View Full Version : Avira Antivirus 9/10
buonasalve
01-06-2009, 14:14
assurdo stamattina ho effettuato almeno tre update e fino a pochi minuti fà la situazione era come da screen sopra.
poi ho lanciato un nuovo update mentre postavo lo screen sopra ed adesso la situazione è questa
http://thumbnails15.imagebam.com/3758/4bef0737575562.gif (http://www.imagebam.com/image/4bef0737575562)
assurdo stamattina ho effettuato almeno tre update e fino a pochi minuti fà la situazione era come da screen sopra.
poi ho lanciato un nuovo update mentre postavo lo screen sopra ed adesso la situazione è questa
http://g.imagehost.org/0491/Immagine1.png (http://g.imagehost.org/view/0491/Immagine1)
Direi tutto OK.
Il motore è 27/05?
Mi rispondo da solo Sì :D
juninho85
01-06-2009, 14:30
assurdo stamattina ho effettuato almeno tre update e fino a pochi minuti fà la situazione era come da screen sopra.
poi ho lanciato un nuovo update mentre postavo lo screen sopra ed adesso la situazione è questa
http://g.imagehost.org/0491/Immagine1.png (http://g.imagehost.org/view/0491/Immagine1)
scusa ma...prima di molestarti il cervello hai guardato quanti aggiornamenti e a che ora son stati rilasciati dal 30 a oggi?essendo a cavallo tra sabato e domenica sappiamo benissimo come funziona la questione degli aggiornamenti...l'unico rilasciato da 2 giorni a oggi è stato reso disponibile alle 14:48
buonasalve
01-06-2009, 14:39
scusa ma...prima di molestarti il cervello hai guardato quanti aggiornamenti e a che ora son stati rilasciati dal 30 a oggi?essendo a cavallo tra sabato e domenica sappiamo benissimo come funziona la questione degli aggiornamenti...l'unico rilasciato da 2 giorni a oggi è stato reso disponibile alle 14:48
scusa ma gli aggiornamenti non si vedono in Events ?
http://thumbnails15.imagebam.com/3758/6f008037575771.gif (http://www.imagebam.com/image/6f008037575771)
juninho85
01-06-2009, 14:40
scusa ma gli aggiornamenti non si vedono in Events ?
ok ma leggine il contenuto,magari si è collegato ai server è non ha aggiornato dato che non c'èra nulla da scaricare,sempre in tema di vdf
p.s.:utilizza i tag di imageshack ;)
buonasalve
01-06-2009, 14:46
ok ma leggine il contenuto,magari si è collegato ai server è non ha aggiornato dato che non c'èra nulla da scaricare,sempre in tema di vdf
p.s.:utilizza i tag di imageshack ;)
eppure da stamattina almeno 3-4 volte la schermata dell'update mi segnalava il carico di nuovi file da installare e l'ultimo è stato quello che si vede nello screen alle 14.52.
scusa Juninho, che vuoi dire con i tag di imageshack ? non vanno bene i miei screen ? :stordita:
buonasalve
01-06-2009, 14:56
ok ma leggine il contenuto,magari si è collegato ai server è non ha aggiornato dato che non c'èra nulla da scaricare,sempre in tema di vdf
p.s.:utilizza i tag di imageshack ;)
allora...se non ho capito male l'update è effettivamente avvenuto quando compare la scritta Reload engine che è visibile nello screen
juninho85
01-06-2009, 16:01
allora...se non ho capito male l'update è effettivamente avvenuto quando compare la scritta Reload engine che è visibile nello screen
non necessariamente
quando NON hai scaricato nulla perchè NULLA era da aggiornare trovi la scritta no more update avalaible o qualcosa del genere,quando è andato a buon fine trovi gli eventuali file aggiornati con relativo progressivo(quello che sei andato a verificarti sulle help/info
juninho85
01-06-2009, 16:03
eppure da stamattina almeno 3-4 volte la schermata dell'update mi segnalava il carico di nuovi file da installare e l'ultimo è stato quello che si vede nello screen alle 14.52.
scusa Juninho, che vuoi dire con i tag di imageshack ? non vanno bene i miei screen ? :stordita:
sicuramente era roba del webguard che si aggiorna con maggiore frequenza
utilizza i tag in maniera tale che dell'immagine ti faccia vedere l'anteprima rimpicciolita senza che ti arrivi un pugno in faccia appena apri questa discussione
buonasalve
01-06-2009, 16:08
sicuramente era roba del webguard che si aggiorna con maggiore frequenza
utilizza i tag in maniera tale che dell'immagine ti faccia vedere l'anteprima rimpicciolita senza che ti arrivi un pugno in faccia appena apri questa discussione
io il webguard lo tengo disattivato :)
per le immagini allora meglio l'anteprima ;)
juninho85
01-06-2009, 16:09
io il webguard lo tengo disattivato :)
per le immagini allora meglio l'anteprima ;)
disattivato o meno gli aggiornamenti vengono scaricati e installati comunque
buonasalve
01-06-2009, 16:13
disattivato o meno gli aggiornamenti vengono scaricati e installati comunque
ecco che cos'erano quegli aggiornamenti allora :doh:
in effetti solo l'aggiornamento delle 14.52 ha modificato lo screen che ho postato poco più sopra...versione .41
angisbregolius
01-06-2009, 19:58
Ragazzi sapete come configurare la scansione dei file scaricati con il DAP???
Ogni volta che scaricavo un file con il DAP dopo averlo scaricato, mi faceva in automatico la scansione del file con lo scanner del' AVG...ora uso AntiVir, ma non trovo il file .exe che si mette nelle impostazioni del DAP in modo che me lo controlla....
Con AVG il file si chiamava tipo: avgscannmodule, credo, o boh...nn ricordo...
Adesso quale devo mettere con AntiVir? se si può...
Ps:In questo link c'è qualcosa di utile secondo voi? io ho provato a farlo e parte ma non scansiona nulla:
http://www.avira.com/en/support/kbdetails.php?id=229
xcdegasp
01-06-2009, 20:08
disinstallando e reinstallando il programma?
non può disinstallarlo perchè è bloccato da password... una soluzione drastica ci sarebbe ma vorrei evitarla, sarebbe rimuovere tutte le chiavi di registro riferite ad avira ma vorrei toccare solo quella riferita alla password se è possibile :)
xcdegasp
01-06-2009, 20:13
Ragazzi sapete come configurare la scansione dei file scaricati con il DAP???
Ogni volta che scaricavo un file con il DAP dopo averlo scaricato, mi faceva in automatico la scansione del file con lo scanner del' AVG...ora uso AntiVir, ma non trovo il file .exe che si mette nelle impostazioni del DAP in modo che me lo controlla....
Con AVG il file si chiamava tipo: avgscannmodule, credo, o boh...nn ricordo...
Adesso quale devo mettere con AntiVir? se si può...
Ps:In questo link c'è qualcosa di utile secondo voi? io ho provato a farlo e parte ma non scansiona nulla:
http://www.avira.com/en/support/kbdetails.php?id=229
se hai la premium il webguard te lo scansiona in automatico prima che il downloadmanager completa il download :)
non può disinstallarlo perchè è bloccato da password... una soluzione drastica ci sarebbe ma vorrei evitarla, sarebbe rimuovere tutte le chiavi di registro riferite ad avira ma vorrei toccare solo quella riferita alla password se è possibile :)
scusa mod... non basterebbe che qualcuno (un utente qualsiasi) che ha un hips installato cerchi di impostare una password con Avira?
così verrebbe notificato dall'hips l'avviso della modifica alla chiave da parte di avira, e sapremmo qual'è:D
poi al massimo si prova a lavorare su quella cambiando dei valori, o male che vada eliminandola...no?
Saluti
edit:
ho sparato la caXXata delle 9 e 20, non credo che basti sostituire dei valori per bypassare una password..:(
il mio ragionamento regge solo x individuare la chiave...
Romagnolo1973
01-06-2009, 20:54
non può disinstallarlo perchè è bloccato da password... una soluzione drastica ci sarebbe ma vorrei evitarla, sarebbe rimuovere tutte le chiavi di registro riferite ad avira ma vorrei toccare solo quella riferita alla password se è possibile :)
Mod prova questa :
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\CONFIG
lì trovi AVWIN.INI che è il file delle impostazioni di ognuno di noi
lo apri con un editor e trovi in Common spero la riga che dovrebbe esserci con nome tipo 'securityextention=' e anche 'password=' , non escludo che li la password si veda, così è risolto, se la password non avesse valore espresso direi che basta eliminare quella riga (che io non ho sul mio visto che la password non la ho messa).
Sperando che pure il file INI non sia protetto, ma dubito abbiano fatto questa raffinatezza
Fammi sapere se ci ho preso
PS Meglio farne una copia del file prima delle modifiche non si sa mai
xcdegasp
01-06-2009, 23:29
grazie ad entrambi ma nada nessun file ini, semmai 3 files *.inf ma inutili per questo fine...
o è salvata in una delle dll o in una chiave di registro ma non ho un hips puro quindi mi riesce difficile scovarla..
apro un tiket all'assistenza vediamo che rispondono :muro:
grazie ad entrambi ma nada nessun file ini, semmai 3 files *.inf ma inutili per questo fine...
o è salvata in una delle dll o in una chiave di registro ma non ho un hips puro quindi mi riesce difficile scovarla..
apro un tiket all'assistenza vediamo che rispondono :muro:
sto pensando un altro modo x scovarla...se con l'hips non si riesce prova con SysInspector..fai un log prima e uno dopo, vedi quale chiave è stata modificata:D anche se non so se ci prende..
o sennò RegMon o FileMon (a seconda se va a colpire un file o una chiave di registro)...
anche se il ticket mi sembra più veloce e zero stress^^
p.s.:è che io non ho installato Avira, altrimenti provare col mio hips non mi costava nulla:(
angisbregolius
02-06-2009, 11:46
se hai la premium il webguard te lo scansiona in automatico prima che il downloadmanager completa il download :)
Non ho il premium...ma credo si possa lo stesso settare DAP e AVIRA ANTIVIR solo che non so in pratica come fare...
sto pensando un altro modo x scovarla...se con l'hips non si riesce prova con SysInspector..fai un log prima e uno dopo, vedi quale chiave è stata modificata:D anche se non so se ci prende..
o sennò RegMon o FileMon (a seconda se va a colpire un file o una chiave di registro)...
anche se il ticket mi sembra più veloce e zero stress^^
p.s.:è che io non ho installato Avira, altrimenti provare col mio hips non mi costava nulla:(
Io sì però :D :D
Se mi dite esattamente cosa devo fare, provo io a scovare questa chiave di registro :D
Io sì però :D :D
Se mi dite esattamente cosa devo fare, provo io a scovare questa chiave di registro :D
e' semplice semplice: D+ in Paranoid Mode, in modo che ti avverta sul comportamento di Antivir...
provi ad impostare una password alla configurazione di Antivir, e il D+ ti notificherà qualche modifica (o al registro o a qualche file)...
ci interessa riucire a capire cosa modifica:D
...anche xke, cmq, aprendo un ticket vedrai che ci andranno giù "pesanti":rolleyes:
e' semplice semplice: D+ in Paranoid Mode, in modo che ti avverta sul comportamento di Antivir...
provi ad impostare una password alla configurazione di Antivir, e il D+ ti notificherà qualche modifica (o al registro o a qualche file)...
ci interessa riucire a capire cosa modifica:D
...anche xke, cmq, aprendo un ticket vedrai che ci andranno giù "pesanti":rolleyes:
OK.....ho solo un piccolo problema.....come si mette la password :stordita:
Mod prova questa :
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\CONFIG
lì trovi AVWIN.INI che è il file delle impostazioni di ognuno di noi
lo apri con un editor e trovi in Common spero la riga che dovrebbe esserci con nome tipo 'securityextention=' e anche 'password=' , non escludo che li la password si veda, così è risolto, se la password non avesse valore espresso direi che basta eliminare quella riga (che io non ho sul mio visto che la password non la ho messa).
Sperando che pure il file INI non sia protetto, ma dubito abbiano fatto questa raffinatezza
Fammi sapere se ci ho preso
PS Meglio farne una copia del file prima delle modifiche non si sa mai
Il file ini è protetto dalla versione 9. :)
Il file ini è protetto dalla versione 9. :)
edit
grazie ad entrambi ma nada nessun file ini, semmai 3 files *.inf ma inutili per questo fine...
o è salvata in una delle dll o in una chiave di registro ma non ho un hips puro quindi mi riesce difficile scovarla..
apro un tiket all'assistenza vediamo che rispondono :muro:
Strano che no trovi il file ini.
Puoi provare con la disinstallazione manuale
http://www.avira.com/en/support/kbdetails.php?id=135
Edit :
#326 - I forgot the password for AntiVir configuration. What can I do? (http://www.avira.com/en/support/kbdetails.php?id=326)
allora ogni lavoro è vano:(
Non sono sicuro se sia protetto anche in modalità provvisoria.
bhè, poi x sapere se va tutto bene basta andare sul sito di avira e controllare le firme e l'engine ;)
Buonasera a tutti ragazzi, avrei bisogno di un parere da voi esperti. Ho aggiornato avira dalla 8 alla 9 e da allora facendo pulizie con ccleaner mi trova questa chiave di registro che non riesce a cancellare:
{80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79}
navigando in internet ho trovato questa discussione:
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=114266
nell'ultimo post viene suggerito di rinominare il file per poterlo cancellare.
Domandina: non metto in dubbio la bonta' dell'operazione, ma volevo un consiglio/parere da voi tanto per stare sicuro e non combinare eventuali casini.
Un ringraziamento anticipato e buon proseguimento di serata :)
juninho85
02-06-2009, 16:36
argomento già trattato,questa è la domanda: perchè vuoi cancellarla?
argomento già trattato,questa è la domanda: perchè vuoi cancellarla?
Se non serve, perche' dovrei tenermela? :rolleyes:
juninho85
02-06-2009, 16:39
Se non serve, perche' dovrei tenermela? :rolleyes:
se non crea problemi perchè dovresti cancellarla?!:D
se non crea problemi perchè dovresti cancellarla?!:D
Perche' ogni volta che lancio una pulizia con ccleaner nella schermata del registro mi appare sempre questa stringa. Non uso pulitori di registro troppo profondi perche' dannosi, e so anche che il registro di windows (checche' se ne dica) e' organizzato in maniera tale che anche se avesse molte e molte voci inutili l'impatto sulla velocita' sarebbe nullo.
Pero' se devo fare dei backup con ccleaner quando correggo voci di registro, non vorrei ritrovarmi questa stringa continuamente... ;)
Romagnolo1973
02-06-2009, 16:54
Il file ini è protetto dalla versione 9. :)
uffa i tedeschi sono proprio precisini ehh
io il file Ini ce lo ho nel percorso che ho dato, poi che sia un residuo della vecchia 8 o meno non lo so.
P.S. Come si mette una password su Avira? Lo sapessi magari proverei sotto returnil
argomento già trattato,questa è la domanda: perchè vuoi cancellarla?
se non crea problemi perchè dovresti cancellarla?!:D
Alla fin della fiera? L'iter e' esatto oppure no? Si puo far cosi? :rolleyes:
Edit
Avevo dimenticato returni, provo sotto di lui... chi fa da se' fa per tre
grazie ad entrambi ma nada nessun file ini, semmai 3 files *.inf ma inutili per questo fine...
o è salvata in una delle dll o in una chiave di registro ma non ho un hips puro quindi mi riesce difficile scovarla..
apro un tiket all'assistenza vediamo che rispondono :muro:
Il file dove viene inserita la password ed il relativo percorso è quello che ti ha segnalato Romagnolo, almeno quello della versione 9 Premium:
AVWIN.INI che viene salvato nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\CONFIG.
Ho fatto un pò di prove e sembra funzionare. Basta sostituire il file AVWIN.INI con password con uno senza password; ho provato a fare anche il contrario e funziona lo stesso e non c'è bisogno di disabilitare alcunchè. ;)
Non funziona, invece, se viene cancellato, sempre in AVWIN.INI, il codice alfa-numerico in corrispondenza della voce "password". :Prrr:
Se vuoi, posso mandarti il file AVWIN.INI con le configurazioni di default di Avira 9 Premium però ;)
Sembra strano che non lo trovi.... domanda ovvia:
hai spuntato la visualizzazione dei file/cartelle nascosti? :D
Salve a tutti, una domanda: io ho 2 partizioni (C: quella vecchia, D: la nuova) sulll'HD, una delle quali (quella che non uso più) piena zeppa di roba, e se nella nuova faccio con avira "scansione completa" mi scansiona pure quello... come posso per evitarlo?
PS: I virus nella partizione vecchia posso infettare la nuova partizione???
OK.....ho solo un piccolo problema.....come si mette la password :stordita:
io la vedo in configurazione/avanzate/sicurezza e cè per mettere la password
xcdegasp
03-06-2009, 07:45
Strano che no trovi il file ini.
Puoi provare con la disinstallazione manuale
http://www.avira.com/en/support/kbdetails.php?id=135
Edit :
#326 - I forgot the password for AntiVir configuration. What can I do? (http://www.avira.com/en/support/kbdetails.php?id=326)
yhx gli ho scritto via email :)
uffa i tedeschi sono proprio precisini ehh
io il file Ini ce lo ho nel percorso che ho dato, poi che sia un residuo della vecchia 8 o meno non lo so.
P.S. Come si mette una password su Avira? Lo sapessi magari proverei sotto returnil
è semplice entri nel pannello di configurazione di avira, setti modalità esperto, poi in fondo hai "password" proprio prima della voce "update" :D
Il file dove viene inserita la password ed il relativo percorso è quello che ti ha segnalato Romagnolo, almeno quello della versione 9 Premium:
AVWIN.INI che viene salvato nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\CONFIG.
Ho fatto un pò di prove e sembra funzionare. Basta sostituire il file AVWIN.INI con password con uno senza password; ho provato a fare anche il contrario e funziona lo stesso e non c'è bisogno di disabilitare alcunchè. ;)
Non funziona, invece, se viene cancellato, sempre in AVWIN.INI, il codice alfa-numerico in corrispondenza della voce "password". :Prrr:
Se vuoi, posso mandarti il file AVWIN.INI con le configurazioni di default di Avira 9 Premium però ;)
Sembra strano che non lo trovi.... domanda ovvia:
hai spuntato la visualizzazione dei file/cartelle nascosti? :D
mi sa che guardavo altrove... :muro:
grazie mille errore mio non so' dovecercassi prima :rolleyes: :ave:
ferieeeee :nera:
juninho85
03-06-2009, 07:47
Salve a tutti, una domanda: io ho 2 partizioni (C: quella vecchia, D: la nuova) sulll'HD, una delle quali (quella che non uso più) piena zeppa di roba, e se nella nuova faccio con avira "scansione completa" mi scansiona pure quello... come posso per evitarlo?
scansione manuale e selezioni te le unità che ti interessano
PS: I virus nella partizione vecchia posso infettare la nuova partizione???
si
juninho85
03-06-2009, 07:49
Il file dove viene inserita la password ed il relativo percorso è quello che ti ha segnalato Romagnolo, almeno quello della versione 9 Premium:
AVWIN.INI che viene salvato nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\CONFIG.
Ho fatto un pò di prove e sembra funzionare. Basta sostituire il file AVWIN.INI con password con uno senza password; ho provato a fare anche il contrario e funziona lo stesso e non c'è bisogno di disabilitare alcunchè. ;)
Non funziona, invece, se viene cancellato, sempre in AVWIN.INI, il codice alfa-numerico in corrispondenza della voce "password". :Prrr:
certo che se veramente basta questo per aggirare il problema della password stiamo freschi :asd:
certo che se veramente basta questo per aggirare il problema della password stiamo freschi :asd:
Se non hai spuntato la casellina "proteggi i file e le voci di registrazione dalla manipolazione" te lo consente di fare, altrimenti non credo, anche se non ho provato direttamente perchè, invece di avvalermi di quell'opzione, ho preferito creare un'apposita regola nell'hips per proteggere la cartella ed i processi di Avira dagli eventuali accessi in scrittura da parte di altre applicazioni/processi estranei all'antivir; così, almeno, si riesce anche ad individuare il processo che vi vuole accedere.
xcdegasp
03-06-2009, 09:25
Se non hai spuntato la casellina "proteggi i file e le voci di registrazione dalla manipolazione" te lo consente di fare, altrimenti non credo, anche se non ho provato direttamente perchè, invece di avvalermi di quell'opzione, ho preferito creare un'apposita regola nell'hips per proteggere la cartella ed i processi di Avira dagli eventuali accessi in scrittura da parte di altre applicazioni/processi estranei all'antivir; così, almeno, si riesce anche ad individuare il processo che vi vuole accedere.
e io ho spuntato sia "protect processes from unwanted termination" sia "protect files and registry entries from manipulation" :stordita: :muro:
ora ho riscritto ad Avira perchè volevano la richiesta in lingua inglese :p
e io ho spuntato sia "protect processes from unwanted termination" sia "protect files and registry entries from manipulation" :stordita: :muro:
ora ho riscritto ad Avira perchè volevano la richiesta in lingua inglese :p
Se usi una distro linux o in ambiente dos non credo ci siano problemi per la sovrascrittura del file.
buonasalve
03-06-2009, 09:38
Se non hai spuntato la casellina "proteggi i file e le voci di registrazione dalla manipolazione" te lo consente di fare, altrimenti non credo, anche se non ho provato direttamente perchè, invece di avvalermi di quell'opzione, ho preferito creare un'apposita regola nell'hips per proteggere la cartella ed i processi di Avira dagli eventuali accessi in scrittura da parte di altre applicazioni/processi estranei all'antivir; così, almeno, si riesce anche ad individuare il processo che vi vuole accedere.
scusa commi, come hai fatto a creare nell'hips tali regole ?
yhx gli ho scritto via email :)
è semplice entri nel pannello di configurazione di avira, setti modalità esperto, poi in fondo hai "password" proprio prima della voce "update" :D
Io non ce l'ho questa voce :stordita:
Vabbè non fa niente, ormai con Avira 9 non mi faccio più domande, accetto con rassegnazione :D
C'ho messo tre giorni solo per installarlo e farlo funzionare e alla fine vedevo ombrellini rossi ovunque :D :Prrr:
mi sa che guardavo altrove... :muro:
grazie mille errore mio non so' dovecercassi prima :rolleyes: :ave:
ferieeeee :nera:
Io ce l'ho la settimana prossima :Prrr: :Prrr: :Prrr:
A nessuno è capitato di non poter più navigare con il WebGuard attivato e l'aggiornamento del 02/06/09?
Salve a tutti, una domanda: io ho 2 partizioni (C: quella vecchia, D: la nuova) sulll'HD, una delle quali (quella che non uso più) piena zeppa di roba, e se nella nuova faccio con avira "scansione completa" mi scansiona pure quello... come posso per evitarlo?
PS: I virus nella partizione vecchia posso infettare la nuova partizione???
up
edit:non avevo visto la risposta juninho85 grazie!!!
xcdegasp
03-06-2009, 12:32
Io non ce l'ho questa voce :stordita:
Vabbè non fa niente, ormai con Avira 9 non mi faccio più domande, accetto con rassegnazione :D
C'ho messo tre giorni solo per installarlo e farlo funzionare e alla fine vedevo ombrellini rossi ovunque :D :Prrr:
Io ce l'ho la settimana prossima :Prrr: :Prrr: :Prrr:
vai in "configurazione" poi "modalità esperto", esplodi il ramo "generale" (è l'ultimo ramo disponibile) e la seconda voce in elenco è "password" :p
subito sotto di lui c'è "security" nel quale puoi attivare la protezione sui servizi e files di avira :)
giovanni69
03-06-2009, 13:14
C:\* = tutti i documenti e cartelle presenti in C:\
C:\*.* = tutti i file con estensione, di tutte le estensioni, presenti in C:\, cartelle comprese
credo che le sottocartelle siano incluse in ogni caso..
cmq questo a intuito, bisognerebbe conoscere le wildcards di Antivir:stordita:
Scusami ho difficoltà a seguirti nella spiegazione di C:\* e C:\*.*
Se nel primo caso escludo documenti e cartelle e nel secondo caso escludo tutti i files con estensione cartelle comprese, che differenza c'e'? :confused:
giovanni69
03-06-2009, 13:21
Non li ho visti... :confused:
[...]
Vedi esempi di wildcards a pagina 67-68 qui:
http://www.free-av.com/documents/products/pdf/en/man_avira_antivir-premium_en.pdf
...ma non viene spiegata la differenza tra C:\* e C:\*.*
xcdegasp
03-06-2009, 13:28
Se usi una distro linux o in ambiente dos non credo ci siano problemi per la sovrascrittura del file.
sì effettivamente via dos ci si mette nulla a modificarlo o anche con una distro live..
l'assistenza mi ha dato questo link ma non era la risposta migliore che cercassi ma effettivamente non mi ero dilungato nel chiarire le mie conoscenze e il grado di difficoltà che potessi sostenere:
http://www.avira.com/it/support/kbdetails.php?id=135
che comunque in ogni caso un sistema veloce è entrare in provvisoria, rinominare la directory, riavviare sempre in modalità provvisoria per modificare il file, poi riportare al nome iniziale la directory ed infine avviare in modalità normale e il gioco è fatto :)
scusa commi, come hai fatto a creare nell'hips tali regole ?
Per questo tipo di regolazioni preferisco affidarmi a Real Time Defender: ci si impiegano 10 secondi a creare la regola specifica.
Con il CIS c'ho rinunciato a priori, solo al pensiero di dover aprire la scheda defense > funzioni generali > file protetti e compagnia bella mi passa la voglia.... altro che 10 secondi :(
che comunque in ogni caso un sistema veloce è entrare in provvisoria, rinominare la directory, riavviare sempre in modalità provvisoria per modificare il file, poi riportare al nome iniziale la directory ed infine avviare in modalità normale e il gioco è fatto :)
Hai risolto, quindi?
xcdegasp
03-06-2009, 14:51
Hai risolto, quindi?
non ho il pc della mia amica sotto mano quindi o fa lei o io devo andarla a trovare e mi sa che se ne riparla a settembre...
volendo potrei scardinare il mio così da vedere se funzeca la strada :)
non ho il pc della mia amica sotto mano quindi o fa lei o io devo andarla a trovare e mi sa che se ne riparla a settembre...
tre mesi di ferie ti fai? beato te...:D
Romagnolo1973
03-06-2009, 15:52
io la vedo in configurazione/avanzate/sicurezza e cè per mettere la password
vai in "configurazione" poi "modalità esperto", esplodi il ramo "generale" (è l'ultimo ramo disponibile) e la seconda voce in elenco è "password" :p
subito sotto di lui c'è "security" nel quale puoi attivare la protezione sui servizi e files di avira :)
nella free non c'è
http://img521.imageshack.us/img521/7094/clipboard01nih.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=clipboard01nih.jpg)
Comunque credo che rimpiazzare il file *.ini sia l'unica strada. Vediamo che ti dicono loro
xcdegasp
03-06-2009, 16:10
tre mesi di ferie ti fai? beato te...:D
magariiiiiiiiiiiiiiiiiii e probabilmente nemmeno mi vedresti connesso :sofico:
è lei che per stage non la potrò vedere per 3 mesi :)
djsantiz
03-06-2009, 19:49
ciao a tutti!
situazione:
vorrei abilitare il ping verso altri pc nella mia LAN (io che pingo ad esempio 192.168.1.100,192.168.1.101,192.168.1.102 ecc...)
disabilitare il ping di altri verso di me (se ad esempio io sono 192.168.1.70 gli altri pc della lan nn potranno pingarmi)
ho provato diversi dettaggi su echo request echo, entrata, uscita mann riesco ancora a farlo andare..
che settaggi devo usare??
grazie
(ps. uso avira antivir premium security suite 9)
diablo...aka...boss
03-06-2009, 21:49
Salve ragazzi, se passo dalla versione 8 alla 9 i settaggi ovviamente non vengono salvati, quindi dovrei rifare tutto giusto ?
Ci sono particolari contro indicazioni a proseguire almeno per un pò con la 8 ?
Visto che ci sono vi chiedo anche un altra cosa, ogni volta che parte l' update, alla fine, compare il popup pubblicitario, ho provato in tutti i modi a toglierlo, anche dal firewall, ma non ci sono riuscito. C'è un modo dal pannello di avira o lo devo tenere per forza?
Grazie, scusate la lunghezza.
Salve ragazzi, se passo dalla versione 8 alla 9 i settaggi ovviamente non vengono salvati, quindi dovrei rifare tutto giusto ?
Ci sono particolari contro indicazioni a proseguire almeno per un pò con la 8 ?
Visto che ci sono vi chiedo anche un altra cosa, ogni volta che parte l'update, alla fine, compare il popup pubblicitario, ho provato in tutti i modi a toglierlo, anche dal firewall, ma non ci sono riuscito. C'è un modo dal pannello di avira o lo devo tenere per forza?
Grazie, scusate la lunghezza.
Ciao diablo...aka...boss,
tutte le informazioni utili sul passaggio dalla v.8 alla v.9 le trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7)
Io la pubblicità l'ho bloccato usando l'HIPS, però nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) trovi spiegati altri modi per bloccarla.
Ciao ciao ;)
Ho la versione 8 di AntiVir PE Premium con la licenza gratis che danno per sei mesi e che scadeva a luglio.
Oggi accendo il pc e noto che non viene caricata l'icona vicino all'orologio, mi collego ad internet e non inizia, come faceva solitamente, l'update degli aggiornamenti, allora cerco di aprire il programma dall'icona sul desktop, ma niente praticamente non funziona più.
Che diavolo mai sarà successo? Come posso ripristinarlo?
Sikillo
diablo...aka...boss
04-06-2009, 10:04
Ciao diablo...aka...boss,
tutte le informazioni utili sul passaggio dalla v.8 alla v.9 le trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7)
Io la pubblicità l'ho bloccato usando l'HIPS, però nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) trovi spiegati altri modi per bloccarla.
Ciao ciao ;)
Grazie Roby, proprio quello che mi serviva, non c' ho pensato proprio di andare a rivedere in prima pagina se c'erano degli aggiornamenti :doh:
L'ho anche reinstallato, ma non funziona più.
Qualcuno può darmi qualche indicazione?
Sikillo
Incredibile ho messo la versione 9 e niente, quella free stesso risultato praticamente Antivir sul mio pc non funziona più.
Sono dovuto passare ad AVG Free il quale funziona.
Nessuno mi può dire cosa è successo?
Sikillo
Ragazzi come devo fare sto senza antivirus.
AVG l'ho dovuto togliere immediatamente, perchè mi cancellava i file .exe dei programmi e quindi non di aprivano più.
Cosa devo mettere?
Inoltre dopo che riavvio il pc mi esce una finestra che dice che si è verificato un errore in svchost.exe e l'applicazione verra chiusa.
Attendo indicazioni.
Sikillo
Romagnolo1973
04-06-2009, 12:26
Ragazzi come devo fare sto senza antivirus.
AVG l'ho dovuto togliere immediatamente, perchè mi cancellava i file .exe dei programmi e quindi non di aprivano più.
Cosa devo mettere?
Inoltre dopo che riavvio il pc mi esce una finestra che dice che si è verificato un errore in svchost.exe e l'applicazione verra chiusa.
Attendo indicazioni.
Sikillo
è tipico delle infezioni dell'ultima generazione quella di inibire antivirus e antispyware e anche rendere difficile scaricarli dai siti ufficiali
Prova a far girare GMER e vedi che dice
Prova a far girare GMER e vedi che dice
L'ho gia tolto per i falsi positivi a catena che trovava.
Romagnolo1973
04-06-2009, 13:04
L'ho gia tolto per i falsi positivi a catena che trovava.
non penso siano FP, GMER è molto preciso in quello che dice
Penso tu abbia installato software presi non dal sito del fornitore, è solo una ipotesi ovvio. Fai girare GMER, c'è una sezione in Aiuto sono infetto per interpretare quello che GMER trova, in sintesi comunque quello che trova in rosso non è buono e può essere la causa dei tuoi problemi
sierra75
04-06-2009, 13:26
mi deve arrivare un netbook,e dovrei installarci avira.............anche la versione 9 e senza controllo mail??
con installazione da zero parto direttamente dalla 9 ?
grazie in anticipo
mi deve arrivare un netbook,e dovrei installarci avira.............anche la versione 9 e senza controllo mail??
con installazione da zero parto direttamente dalla 9 ?
grazie in anticipo
Ciao sierra75,
se parli della versione free, sì è senza controllo e-mail, però rispetto alla versione precedente ha il controllo antispyware.
Sì installa direttamente la 9
Ciao ciao ;)
sierra75
04-06-2009, 14:06
Ciao sierra75,
se parli della versione free, sì è senza controllo e-mail, però rispetto alla versione precedente ha il controllo antispyware.
Sì installa direttamente la 9
Ciao ciao ;)
grazie roby
hai un link diretto dove scaricarla??
grazie roby
hai un link diretto dove scaricarla??
Da qui scarichi la free in italiano
http://www.free-av.com/it/prodotti/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
basta che clicchi su Scarica ;)
Ciao ciao ;)
sierra75
04-06-2009, 14:51
Da qui scarichi la free in italiano
http://www.free-av.com/it/prodotti/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
basta che clicchi su Scarica ;)
Ciao ciao ;)
gentilissimo,grazie mille ;)
Stefy_MHR
04-06-2009, 17:11
Scusate.. hanno tolto la versione di prova della primuim che esce questo?
We are sorry but this promotion is not available in your region.
Si vede cliccando qui: https://license.avira.com/en/promotion-cj0ptfb6eh8cmw6a101r
sierra75
04-06-2009, 21:21
qualcuno ha particolari problemi in abbinamento con online armor V3??
xxmagicboyxx
04-06-2009, 21:43
ciao ragazzi...come imposto la scansione con winrar e messenger con avira 9??
ciao ragazzi...come imposto la scansione con winrar e messenger con avira 9??
E' tutto spiegato nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6)
Romagnolo1973
04-06-2009, 22:03
qualcuno ha particolari problemi in abbinamento con online armor V3??
vai tranquillo, qui moltissimi hanno quell'abbinamento e zero problemi
xxmagicboyxx
04-06-2009, 23:45
il problema è che le faq le ho lette, ma non mi permette di creare o copiare nessun file nella cartella di avira in quanto mi dice che è protetta!
sierra75
05-06-2009, 05:52
vai tranquillo, qui moltissimi hanno quell'abbinamento e zero problemi
grazie mille
Ho rimesso AVG e mi ha trovato in system32 msdriver.exe e l'ha messo in quarantena.
Ora quando avvio il pc mi esce la finestra che non si trova il suddetto file.
Ma è un virus?
Sikillo
Scusate.. hanno tolto la versione di prova della primuim che esce questo?
We are sorry but this promotion is not available in your region.
Si vede cliccando qui: https://license.avira.com/en/promotion-cj0ptfb6eh8cmw6a101r
Purtroppo le promo hanno una durata limitata, speriamo ne esca ancora qualcuna a breve ...
Però quel messaggio this promotion is not available in your region fa quasi pensare che stiano mettendo delle restrizioni in base al paese di provenienza :(
il problema è che le faq le ho lette, ma non mi permette di creare o copiare nessun file nella cartella di avira in quanto mi dice che è protetta!
Forse hai spuntato l'opzione che protegge le cartelle di Avira.
La trovi in Configurazione -> Generale -> Sicurezza
Carciofone
05-06-2009, 08:55
Mi sono accorto che installando la suite 2009 non viene disabilitato il firewall di windows vista nonostante venga specificamente indicato di farlo. Questo risulta sempre attivo e potrebbe interferire in qualche modo sul funzionamento in rete del pc su cui Avira è installato.
Succede anche ad altri?
Mi sono accorto che installando la suite 2009 non viene disabilitato il firewall di windows vista nonostante venga specificamente indicato di farlo. Questo risulta sempre attivo e potrebbe interferire in qualche modo sul funzionamento in rete del pc su cui Avira è installato.
Succede anche ad altri?
intendi che resta il servizio attivato? io lo disattivavo manualmente e toglievo la spunta "disabilita firewall windows all'avvio", così toglievo ogni dubbio.
Carciofone
05-06-2009, 10:49
In pratica, accedendo alla scheda di controllo del firewall dal pannello di controllo risulta sempre attivato anche se è già attivo quello di Avira.
Stefy_MHR
05-06-2009, 12:29
Purtroppo le promo hanno una durata limitata, speriamo ne esca ancora qualcuna a breve ...
Però quel messaggio this promotion is not available in your region fa quasi pensare che stiano mettendo delle restrizioni in base al paese di provenienza :(
Bhè, forse proxandosi si può superare questo incoveniente!:)
]Fl3gI4s[
05-06-2009, 15:07
salve a tutti
volevo sapere come faccio ad avere avira free in italiano.. io avevo scaricato tempo fa dal sito ufficiale la versione inglese e controllando tutt'ora la versione in italiano non c'è sul sito ufficiale...
ma leggendo in prima pagina vedo che esiste la versione in italiano, disponibile a quel link che è postato..volevo sapere siccome ho gia avira in inglese come dovrei fare per mettere quella in italiano.. devo disinstallare quella che ho ora oppure quando installo quella in italiano me la elimina da solo? e per i settaggio che avevo messo vengono mantenuti?
qui trovi tutti i download disponibili
http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
Ciao ]Fl3gI4s[
siccome sono pigra e non ho voglia di scrivere sempre le stesse cose mi quoto da sola :D
Pure tu non scherzi però, bastava andare indietro di una pagina :asd:
Ciao diablo...aka...boss,
tutte le informazioni utili sul passaggio dalla v.8 alla v.9 le trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7)
Io la pubblicità l'ho bloccato usando l'HIPS, però nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) trovi spiegati altri modi per bloccarla.
Ciao ciao ;)
Da qui scarichi la free in italiano
http://www.free-av.com/it/prodotti/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
basta che clicchi su Scarica ;)
Ciao ciao ;)
qui trovi tutti i download disponibili
http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
Avete notato che in inglese e tedesco la versione disponibile è la 9.0.0.394, in francese è la 9.0.0.65 ed in italiano è la 9.0.0.12 :(
Avete notato che in inglese e tedesco la versione disponibile è la 9.0.0.394, in francese è la 9.0.0.65 ed in italiano è la 9.0.0.12 :(
E' da una vita che è così Robi... si vede che siamo una lingua di serie D
]Fl3gI4s[
05-06-2009, 15:55
Ciao ]Fl3gI4s[
siccome sono pigra e non ho voglia di scrivere sempre le stesse cose mi quoto da sola :D
Pure tu non scherzi però, bastava andare indietro di una pagina :asd:
su 450 pagine non avrei mai immaginato di trovare la mia risposta alla pagina precedente..:D
grazie
Tramite aggiornamenti automatici sono passato dalla 8 alla 9.0.0.40 , di avira antivirus premium in italiano, ma da qualche giorno, sempre aggiornamenti automatici, visualizza un popup che mi avvisa di un ulteriore aggiornamento. Devo acconsentire o aspetto? Grazie per l'attenzione.
Tramite aggiornamenti automatici sono passato dalla 8 alla 9.0.0.40 , di avira antivirus premium in italiano, ma da qualche giorno, sempre aggiornamenti automatici, visualizza un popup che mi avvisa di un ulteriore aggiornamento. Devo acconsentire o aspetto? Grazie per l'attenzione.
Se sono aggiornamenti di avira certo che devi acconsentire ;)
Se sono aggiornamenti di avira certo che devi acconsentire ;)
La cosa strana è che per acconsentire, devo pigiare su un pulsante dove c'è scritto "starten upgrade" non vorrei scaricare la versione in tedesco!!
]Fl3gI4s[
05-06-2009, 23:32
La cosa strana è che per acconsentire, devo pigiare su un pulsante dove c'è scritto "starten upgrade" non vorrei scaricare la versione in tedesco!!
uhmm...starteeeeeen... sa tanto di tedesco...
perchè non posti uno screen?
Fl3gI4s[;27739253']uhmm...starteeeeeen... sa tanto di tedesco...
perchè non posti uno screen?
Appena riappare lo posto!!
Appena riappare lo posto!!
Ma hai avira in ita? Mi sembra strano questo tasto con parole in tedesco o altre lingue... :confused:
Ma hai avira in ita? Mi sembra strano questo tasto con parole in tedesco o altre lingue... :confused:
Si, in versione italiana, anche a me sembra strano ed è per questo che ho postato, come ho scritto prima appena riappare posto lo screen.
Si, in versione italiana, anche a me sembra strano ed è per questo che ho postato, come ho scritto prima appena riappare posto lo screen.
Ok ;)
Salve a tutti , da quando ho installato avira9 mi son accorto che rileva molti + virus(backdoor o trojan) delle versioni precedenti.
Ora senza creare polemiche in fatto di software piratato, vorrei capire una cosa e facciamo un esempio:
abbiamo un software "gigi" con il suo bel eseguibile gigi.exe che ci ricorda di registrare il programma. In rete troviamo il file gigi.patch. Da scansione con avira9 gigi.patch è affetto da backdoor.
A questo punto vorrei capire se il backdoor viene attivato con gigi.patch e una volta chiuso non è più presente, o andrà a modificare il file gigi.exe rendendolo malaware?
Salve a tutti, una volta scaricata l'ultimissima versione di avira FREE, per installarla devo prima disinstallare la versione corrente? (la 8)
ed eseguire particolari accorgimenti?
Grazie
]Fl3gI4s[
06-06-2009, 14:33
Salve a tutti, una volta scaricata l'ultimissima versione di avira FREE, per installarla devo prima disinstallare la versione corrente? (la 8)
ed eseguire particolari accorgimenti?
Grazie
installa direttamente quella nuova e lui poi ti chiederà di disinstallare quella vecchia e eventualmente salvare la configurazione che avevi prima.. in modo da avere un passaggio indolore
Fl3gI4s[;27744990']installa direttamente quella nuova e lui poi ti chiederà di disinstallare quella vecchia e eventualmente salvare la configurazione che avevi prima.. in modo da avere un passaggio indolore
Merci, Grazie!
:)
Salve a tutti , da quando ho installato avira9 mi son accorto che rileva molti + virus(backdoor o trojan) delle versioni precedenti.
Ora senza creare polemiche in fatto di software piratato, vorrei capire una cosa e facciamo un esempio:
abbiamo un software "gigi" con il suo bel eseguibile gigi.exe che ci ricorda di registrare il programma. In rete troviamo il file gigi.patch. Da scansione con avira9 gigi.patch è affetto da backdoor.
A questo punto vorrei capire se il backdoor viene attivato con gigi.patch e una volta chiuso non è più presente, o andrà a modificare il file gigi.exe rendendolo malaware?
un consiglio? scarica il "gigi.exe"dal sito ORIGINALE e butta via tutto il resto e..non andare su quei siti xchè puoi prendere qualcosa anche dagli script della pagina del sito solo aprendolo;)
Quoto l'amico jedy al 200% anche perche' ci sono tantissimi prodotti free ben migliori di quelli a pagamento da craccare. Non entro nel merito della questione, ma il regolamento del forum vieta certi tipi di discorsi.
saluti.
La mia domanda non aveva niente a che fare con la pirateria, ma come avira gestisce le notifiche dei virus.
Ad esempio avira9 mi da daemontools.exe come virus.
Sinceramente non mi sembra di avere riscontrato problemi nell'uso.
La mia domanda non aveva niente a che fare con la pirateria, ma come avira gestisce le notifiche dei virus.
Ad esempio avira9 mi da daemontools.exe come virus.
Sinceramente non mi sembra di avere riscontrato problemi nell'uso.
è un falso positivo, ricordo che aveva dato problemi anche a me con daemon tools (anche se parlo di mesi e mesi fa) ;)
La mia domanda non aveva niente a che fare con la pirateria, ma come avira gestisce le notifiche dei virus.
Ad esempio avira9 mi da daemontools.exe come virus.
Sinceramente non mi sembra di avere riscontrato problemi nell'uso.
Sinceramente non mi sembra c'entri NULLA con la "patch" che hai detto sopra vero? :O
Ad esempio avira9 mi da daemontools.exe come virus.
Sinceramente non mi sembra di avere riscontrato problemi nell'uso.
problemi nell'uso non ne avresti (o almeno non ne avresti quanti potrebbe crearne altri tipi di malware) :) ...ma daemon tools contiene un adware (opzionale ) che serve a sostenere lo sviluppo del programma.. è meglio rimuovere l'adware da installazione applicazioni :) (puoi tenere il programma)
ps: si può rimuovere in fase di installazione (quindi magari puoi non averlo installato)
Stefy_MHR
06-06-2009, 18:53
Cavolo... avira mi ha fatto passare il bagle e ho dovuto seguire la guida nel forum per rimuoverlo!:eek:
Ho reinstallato avira, la versione 9... speriamo non succeda più anche perchè lo avevo configurato come da guida.:(
manidiburro
07-06-2009, 15:02
ho appena scaricato e istallato avira.. ho 2 domande per voi ragazzi:
1)come faccio a capire se ho la versione 9?
2)nel caso abbia la9, devo guardare soltanto l'ultima parte della guida (quella riguardante il passaggio da avira 8 a avira 9) per capire come settarlo?
Ciao a tutti!Ho un piccolo "problemino" con Avira 9.Mi sapete spiegare il metodo per effettuare la scansione delle mail che scarico tramite thunderbird?Ho letto le prime pag per impostare al meglio Avira ma non riesco a risolvere il problema.Grazie...
ho appena scaricato e istallato avira.. ho 2 domande per voi ragazzi:
1)come faccio a capire se ho la versione 9?
2)nel caso abbia la9, devo guardare soltanto l'ultima parte della guida (quella riguardante il passaggio da avira 8 a avira 9) per capire come settarlo?
Ciao manidiburro,
come sarebbe a dire che non sai se hai installato la 9??? :mbe:
Guarda l'installer, di solito nel nome dell'installer c'è il numero della versione.
Se non hai più l'installer, vai in Help -> About Avira... e poi selezioni il tab Version Information
Per la configurazione della v.9 guarda pagina 1 post1 :D
Ciao ciao ;)
manidiburro
07-06-2009, 16:02
Ciao manidiburro,
come sarebbe a dire che non sai se hai installato la 9??? :mbe:
Guarda l'installer, di solito nel nome dell'installer c'è il numero della versione.
Se non hai più l'installer, vai in Help -> About Avira... e poi selezioni il tab Version Information
Per la configurazione della v.9 guarda pagina 1 post1 :D
Ciao ciao ;)
grazie roby!! versione 9;)
ciao ciao!!
edit:ho settato tutto come da guida, che per altro è risultata semplice e ben fatta.. una domanda.. non ho capito come funzionano le scansioni automatiche.. ogni quanto vengono fatte? come posso settarle?
buonasalve
07-06-2009, 16:36
grazie roby!! versione 9;)
ciao ciao!!
edit:ho settato tutto come da guida, che per altro è risultata semplice e ben fatta.. una domanda.. non ho capito come funzionano le scansioni automatiche.. ogni quanto vengono fatte? come posso settarle?
in basso a sinistra della schermata principale trovi Administration.
clicchi sopra e poi vai su Scheduler e togli la spunta sulla relativa voce: in questo modo potrai lanciarla quando ti pare ;)
xcdegasp
07-06-2009, 18:00
grazie roby!! versione 9;)
ciao ciao!!
edit:ho settato tutto come da guida, che per altro è risultata semplice e ben fatta.. una domanda.. non ho capito come funzionano le scansioni automatiche.. ogni quanto vengono fatte? come posso settarle?
dipende da cosa devi proteggere, io sul notebook aziendale faccio la scansione automatica completa ogni giorno durante la pausa pranzo :p
Sono passato da una settimana da avast ad avira ed ho notato che da allora nel Visualizzatore eventi mi compaiono (all'avvio del sistema) molti errori relativi a crypt32: "Impossibile estrarre l'elenco principale di altri produttori dal file .cab di aggiornamento automatico in: <http://www.download.windowsupdate.com/msdownload/update/v3/static/trustedr/en/authrootstl.cab> a causa del seguente errore: Un certificato richiesto non rientra nel suo periodo di validità se verificato rispetto all'ora corrente del sistema o al timestamp sul file firmato."
Per verificare che fosse veramente avira a provocare l'errore ho dovuto disinstallarlo e per non restare scoperto ho reinstallato avast, ed effettivamente non mi ritrovo più errori dovuti a crypt32.
Vi è mai capitata una cosa simile? Rimedi? Nel frattempo mi tengo avast (anche se qua dentro a qualcuno sentendolo nominare saranno venute le crisi isteriche :asd: )
Sono passato da una settimana da avast ad avira ed ho notato che da allora nel Visualizzatore eventi mi compaiono (all'avvio del sistema) molti errori relativi a crypt32: "Impossibile estrarre l'elenco principale di altri produttori dal file .cab di aggiornamento automatico in: <http://www.download.windowsupdate.com/msdownload/update/v3/static/trustedr/en/authrootstl.cab> a causa del seguente errore: Un certificato richiesto non rientra nel suo periodo di validità se verificato rispetto all'ora corrente del sistema o al timestamp sul file firmato."
Per verificare che fosse veramente avira a provocare l'errore ho dovuto disinstallarlo e per non restare scoperto ho reinstallato avast, ed effettivamente non mi ritrovo più errori dovuti a crypt32.
Vi è mai capitata una cosa simile? Rimedi? Nel frattempo mi tengo avast (anche se qua dentro a qualcuno sentendolo nominare saranno venute le crisi isteriche :asd: )
Ciao econos,
io non ce l'ho questi errori :boh:
Però ho trovato questo
http://support.microsoft.com/kb/317541
Se non ricordo male tu gli aggiornamenti automatici li hai attivi, giusto?
Io controllerei l'opzione "Aggiorna certificati principali"
Ciao ciao ;)
Ciao econos,
io non ce l'ho questi errori :boh:
Però ho trovato questo
http://support.microsoft.com/kb/317541
Se non ricordo male tu gli aggiornamenti automatici li hai attivi, giusto?
Io controllerei l'opzione "Aggiorna certificati principali"
Ciao ciao ;)
Ciao Roby, sì ho gli aggiornamenti automatici attivi. Se ti ricordi, pensavo che questi errori fossero causati da comodo, invece dopo attenta analisi su data e orari, ecc. ho capito che mi erano cominciati dopo avere istallato avira. Infatti ora che l'ho tolto non si verificano più. Quel link l'avevo già visto, ma per risolvere consigliano o di connettersi a internet (ma il mio computer è sempre connesso praticamente) oppure di disattivare "Aggiorna certificati principali", cosa che non voglio fare non sapendo che comporta.
Io non riesco a capire che c'entra avira con crypt32 :(
E' da ieri che Avira mi blocca tramite il guard alcune pagine di hwupgrade, credo che dipenda dai banner, succede anche a voi?
E' da ieri che Avira mi blocca tramite il guard alcune pagine di hwupgrade, credo che dipenda dai banner, succede anche a voi?
Capita la stessa cosa anche a me!!!Ho dovuto mettere un po di siti nelle eccezioni!:(
URL richiesto: hxxp://ad.yieldmanager.com/st?ad_type=iframe&ad_size=728x90§ion=492785
Categoria/e:
Malware
Questo un esempio, cos'è yeldmanager?
Andando a vedere su google si direbbe uno spyware.
Chill-Out
07-06-2009, 21:19
Andando a vedere su google si direbbe uno spyware.
E' solo un tracking cookie, nel 3D dedicato ai Browser (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) troverai le impostazioni corrette e le relative estensioni da installare per ovviare a determinati problemi :)
Ciao Roby, sì ho gli aggiornamenti automatici attivi. Se ti ricordi, pensavo che questi errori fossero causati da comodo, invece dopo attenta analisi su data e orari, ecc. ho capito che mi erano cominciati dopo avere istallato avira. Infatti ora che l'ho tolto non si verificano più. Quel link l'avevo già visto, ma per risolvere consigliano o di connettersi a internet (ma il mio computer è sempre connesso praticamente) oppure di disattivare "Aggiorna certificati principali", cosa che non voglio fare non sapendo che comporta.
Io non riesco a capire che c'entra avira con crypt32 :(
Ma il suggerimento di disabilitare "Aggiorna certificati principali" l'hai trovato sul sito della Microsoft e non in un forum qualunque, quindi danni o problemi non credo proprio che possa crearne ;)
Prova a controllare anche data e ora del pc, lo consigliavano in un forum ad un ragazzo con il tuo stesso errore :D
E' solo un tracking cookie, nel 3D dedicato ai Browser (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) troverai le impostazioni corrette e le relative estensioni da installare per ovviare a determinati problemi :)
Avevo già impostato correttamente il browser, io uso google chrome.
E' strano, è iniziato dall'altro ieri, prima era tutto Ok.
Chill-Out
07-06-2009, 21:49
Avevo già impostato correttamente il browser, io uso google chrome.
E' strano, è iniziato dall'altro ieri, prima era tutto Ok.
Se non vado errato su Chrome attualmente non c'è nessun modo per bloccare le pubblicità :)
]Fl3gI4s[
07-06-2009, 22:35
Capita la stessa cosa anche a me!!!Ho dovuto mettere un po di siti nelle eccezioni!:(
ma come...avira protegge anche dai siti sospetti che visitiamo? a me non ha mai bloccato niente.. non è che ho questa opzione disabilitata? come posso verificare?
Fl3gI4s[;27759740']ma come...avira protegge anche dai siti sospetti che visitiamo? a me non ha mai bloccato niente.. non è che ho questa opzione disabilitata? come posso verificare?
E' il WebGuard che si occupa di filtrare i siti ed è un modulo presente nelle versioni a pagamento (Suite e Premium), mentre non è previsto per la free.
]Fl3gI4s[
08-06-2009, 08:15
E' il WebGuard che si occupa di filtrare i siti ed è un modulo presente nelle versioni a pagamento (Suite e Premium), mentre non è previsto per la free.
infatti io ho la free :)
Non so prima era tutto ok, mi chiedo anche perchè queste pubblicità mi devono trasmettere cooky traccianti...
Bene che antivir non consenta di salvarli come ho verificato da chrome.
arnyreny
08-06-2009, 10:39
Se non vado errato su Chrome attualmente non c'è nessun modo per bloccare le pubblicità :)
http://www.admuncher.com/
avira premium 9 non mi ha protetto da questo http://www.prevx.com/filenames/X190347945695762297-X1/SEEKAPP.EXE.html
probabilmente preso con qualche estensione di ff
:stordita:
Chill-Out
08-06-2009, 10:47
http://www.admuncher.com/
Erravo, si vede che non uso Chrome :asd:
avira premium 9 non mi ha protetto da questo http://www.prevx.com/filenames/X190347945695762297-X1/SEEKAPP.EXE.html
probabilmente preso con qualche estensione di ff
:stordita:
E cosa provoca quel virus?
E cosa provoca quel virus?
diarrea e febbre alta :D un bel format risolvi tutto
arnyreny
08-06-2009, 13:06
E cosa provoca quel virus?
e' uno spyware nulla di cosi' grave...si elimina facilmente
http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.windowsxp.general&tid=4cbeecaa-1854-4ce6-aab0-bf42ab24200e&cat=&lang=&cr=&sloc=&p=1
luis fernandez
08-06-2009, 16:43
ciao,ho un dubbio:confused:
Come antivirus ho installato Avira premium,quindi con mailguard attivata,con scansione delle email in entrata su pop3 e imap.
Ora il mio dubbio è questo:di default le porte controllate da avira sono la 110 con pop3 e la 143 con imap.
La 110 corrisponde coi miei account configurati in pop3,mentre la 143 non corrisponde all'account(GMAIL) configurato con imap,in quanto uso la porta 993.
Quindi cosa devo fare? cambiare la porta nella configurazione di mailguard(ossia da 143 a 993)?
Ciao a tutti,
ho un problemino che non riesco a risolvere.
Ho installato AVIRA Antivir sul mio PC (quello FREE) e ogni volta che accendo il PC mi compare l'avviso di windows che mi dice che l'Antivirus è DISATTIVATO (disattivato e non disistallato). A quel punto devo aprire la schermata dell'antivirus e riattivarlo manualmente.
In questo modo tutto si risolve e l'antivirus funziona perfettamente, però al nuovo riavvio si disattiva nuovamente.
Perché?
è un po' noioso tutte le volte riattivarlo manualmente, se qualcuno sa la soluzione ne sarei molto felice.
Grazie
klebe
e' uno spyware nulla di cosi' grave...si elimina facilmente
http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.windowsxp.general&tid=4cbeecaa-1854-4ce6-aab0-bf42ab24200e&cat=&lang=&cr=&sloc=&p=1
per fortuna non è niente di grave..ma in teoria avira doveva proteggere da adware/spyware..vabbeh:O
mi rode un pò perchè è il primo dopo anni..:stordita:
Ciao a tutti,
ho un problemino che non riesco a risolvere.
Ho installato AVIRA Antivir sul mio PC (quello FREE) e ogni volta che accendo il PC mi compare l'avviso di windows che mi dice che l'Antivirus è DISATTIVATO (disattivato e non disistallato). A quel punto devo aprire la schermata dell'antivirus e riattivarlo manualmente.
In questo modo tutto si risolve e l'antivirus funziona perfettamente, però al nuovo riavvio si disattiva nuovamente.
Perché?
è un po' noioso tutte le volte riattivarlo manualmente, se qualcuno sa la soluzione ne sarei molto felice.
Grazie
klebe
Ciao klebe78,
controlla che i due servizi Avira Antivir Guard e Avira Antivir Scheduler siano su automatico e che avgnt.exe sia in avvio automatico.
Ciao ciao ;)
per fortuna non è niente di grave..ma in teoria avira doveva proteggere da adware/spyware..vabbeh:O
mi rode un pò perchè è il primo dopo anni..:stordita:
Ma ora lo becca?
Chill-Out
09-06-2009, 08:42
per fortuna non è niente di grave..ma in teoria avira doveva proteggere da adware/spyware..vabbeh:O
mi rode un pò perchè è il primo dopo anni..:stordita:
Sarebbe opportuno inviare il file ad Avira come indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6
Ma ora lo becca?
non saprei :boh:
Sarebbe opportuno inviare il file ad Avira come indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6
già fatto ;)
Chill-Out
09-06-2009, 09:21
non saprei :boh:
già fatto ;)
Bene :)
buonasalve
09-06-2009, 13:07
oggi, update di circa 3mega, per 26 file, che ha richiesto un riavvio :read:
non credo di essere stato l'unico, vero ? :mbe:
No 3 aggiornamenti da 300 kb nessun riavvio.
Xenogears
09-06-2009, 13:13
oggi, update di circa 3mega, per 26 file, che ha richiesto un riavvio :read:
non credo di essere stato l'unico, vero ? :mbe:
Appena fatto e riavviato, si passa dalla versione 9.0.0.430 alla 9.0.0.441, riguardo gli altri componenti non so dirvi e non ho disponibile un changelog ammesso che ce ne sia uno.
In un ogni caso, tutto stabile come prima :)
arcofreccia
09-06-2009, 13:18
Appena fatto e riavviato, si passa dalla versione 9.0.0.430 alla 9.0.0.441, riguardo gli altri componenti non so dirvi e non ho disponibile un changelog ammesso che ce ne sia uno.
In un ogni caso, tutto stabile come prima :)
Addirittura una nuova versione? A me veramente non ha chiesto nessun riavvio, mi ha aggiornato ora:stordita:
buonasalve
09-06-2009, 13:20
Appena fatto e riavviato, si passa dalla versione 9.0.0.430 alla 9.0.0.441, riguardo gli altri componenti non so dirvi e non ho disponibile un changelog ammesso che ce ne sia uno.
In un ogni caso, tutto stabile come prima :)
ah bene...altrimenti la cosa mi suonava strana.
ma come mai pat77 non è stato interessato dalla cosa ?
io ho la premium
]Fl3gI4s[
09-06-2009, 13:20
No 3 aggiornamenti da 300 kb nessun riavvio.
anche a me, ho la free pero'
premium pure io, e nessun riavvio
arcofreccia
09-06-2009, 14:04
Ma la premium è quella a pagamento?
Ma la premium è quella a pagamento?
si, io vo avanti di promozioni :asd:
update circa 3mega e nessun riavvio...
luis fernandez
09-06-2009, 15:19
ciao,ho un dubbio:confused:
Come antivirus ho installato Avira premium,quindi con mailguard attivata,con scansione delle email in entrata su pop3 e imap.
Ora il mio dubbio è questo:di default le porte controllate da avira sono la 110 con pop3 e la 143 con imap.
La 110 corrisponde coi miei account configurati in pop3,mentre la 143 non corrisponde all'account(GMAIL) configurato con imap,in quanto uso la porta 993.
Quindi cosa devo fare? cambiare la porta nella configurazione di mailguard(ossia da 143 a 993)?
:confused:
avira premium mi chiede di fare un aggiornamento che richiede il reboot
http://www.iouppo.com/life/pics/9f594db4fae453fdd7b844d8b140153c.JPG (http://www.iouppo.com)
Bho mistero, ad alcuni si ad altri no.
Ciao klebe78,
controlla che i due servizi Avira Antivir Guard e Avira Antivir Scheduler siano su automatico e che avgnt.exe sia in avvio automatico.
Ciao ciao ;)
Ciao Roby .... avgnt.exe è già in avvio automatico...eppure ad ogni riavvio devo riattivarlo manualmente...
che può essere?
Grazie
avira premium mi chiede di fare un aggiornamento che richiede il reboot
http://www.iouppo.com/life/pics/9f594db4fae453fdd7b844d8b140153c.JPG (http://www.iouppo.com)
pure a me stessa cosa con la suite premium inglese 26 mb di aggiornamenti e tua eguale finestra
crazyprogrammer
09-06-2009, 19:00
perche' l'ultima versione ita e' indicata come 9.0.0.12, mentre quella inglese 9.0.0.394 ?
Xenogears
09-06-2009, 19:35
pure a me stessa cosa con la suite premium inglese 26 mb di aggiornamenti e tua eguale finestra
Idem come voi, ho quella inglese anche io e mi ha chiesto il reboot.
Appena fatto e riavviato, si passa dalla versione 9.0.0.430 alla 9.0.0.441, riguardo gli altri componenti non so dirvi e non ho disponibile un changelog ammesso che ce ne sia uno.
In un ogni caso, tutto stabile come prima :)
Ma come sei alla 9.0.0.441, io sono ancora alla 9.0.0.403 :cry:
Idem come voi, ho quella inglese anche io e mi ha chiesto il reboot.
+1
Anche io ho quella in inglese ed anche a me ha chiesto di fare il reboot
arnyreny
09-06-2009, 20:15
in italiano niente reboot...
comunque ho notato che l'italiano e' indietro come versione...
x questo niente reboot
crazyprogrammer
09-06-2009, 22:36
ma quella in italiano non andra' pari passo con la versione inglese? conviene usare quella ing?
arnyreny
09-06-2009, 22:43
ma quella in italiano non andra' pari passo con la versione inglese? conviene usare quella ing?
le firme sono le stesse,
cambia la versione del programma ,
quello in italiano e' 9.00.40
su vista ...
credo che dipenda anche dal so
Io veramente ho la 9.0.0.45 datata 04/2009
arcofreccia
10-06-2009, 12:18
Versione del prodotto 9.0.0.12 22/04/2009:stordita:
Xenogears
10-06-2009, 12:42
Ma come sei alla 9.0.0.441, io sono ancora alla 9.0.0.403 :cry:
Perchè devi aggiornare. Con la Premium in inglese, su Windows XP Service Pack 3 il numero di versione è quello.
Perchè devi aggiornare. Con la Premium in inglese, su Windows XP Service Pack 3 il numero di versione è quello.
XP Pro SP3, ma io ho Avira free in inglese, sarà quello che fa la differenza, perchè Avira è aggiornato :D
salve...ho appena installato avira (invece che avg 8.5) e ogni tanto (credo ad ogni aggiornamento) mi si apre una finestra di pubblicità di avira...come posso evitarla?
grazie
arcofreccia
10-06-2009, 13:21
salve...ho appena installato avira (invece che avg 8.5) e ogni tanto (credo ad ogni aggiornamento) mi si apre una finestra di pubblicità di avira...come posso evitarla?
grazie
In prima pagina c'è una guida che spiega ad un punto proprio come si toglie;)
arcofreccia
10-06-2009, 13:22
XP Pro SP3, ma io ho Avira free in inglese, sarà quello che fa la differenza, perchè Avira è aggiornato :D
Mi sa che dipende da questo, noi che abbiamo la free non abbiamo avuto quel messaggio del riavvio quindi..
salve...ho appena installato avira (invece che avg 8.5) e ogni tanto (credo ad ogni aggiornamento) mi si apre una finestra di pubblicità di avira...come posso evitarla?
grazie
Se usi Comodo Firewall, puoi bloccarla senza fatica; leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25877464&postcount=5866)per sapere come.
Altrimenti il modo lo trovi leggendo la guida di juninho a pagina 1;
riporto:
* R1(non sempre funziona):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY_CURRENT_USER\Software\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic",cliccare col tasto destro su "AntiVir PersonalEdition Classic" e selezionare nuovo->valore dword,rinominarlo in "hide",cliccarci due volte e impostare contenuto DECIMALE "1".
Stesso procedimento per "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Avira"
* R2:In Windows Xp disponibile soltanto nella versione "professional"(funziona nel 100% dei casi,ma dovrete ripetere la procedura ogni qualvolta vengono aggiornati i file "avnotify.exe" e "avnotify.dll"):Andare su start/esegui,digitare "secpol.msc /s",andare su "criteri restrizione software",cliccarci col tasto destro e selezionare "nuova regola hash".Impostare "avnotify.exe" e "avnotify.dll" come vietate,se avete fatto tutto correttamente avrete questa schermata:
N.B:Questa modifica,se apportata,non vi permetterà di ottenere le informazioni sui virus nell'enciclopedia del programma
* R3:Valido sia per XP home chè professional,funziona nel 100% dei casi:scaricate FaJo XP FSE,riavviate il sistema,ora portatevi ai percorsi in cui si trovano avnotify.exe e avnotify.dll,cliccate su ognuno di essi col tasto destro selezionando"proprietà","security",ora selezionate la voce "SYSTEM" e sotto togliete le spunte da "modifica","lettura ed esecuzione" ed "scrittura".
Sono passato da una settimana da avast ad avira ed ho notato che da allora nel Visualizzatore eventi mi compaiono (all'avvio del sistema) molti errori relativi a crypt32: "Impossibile estrarre l'elenco principale di altri produttori dal file .cab di aggiornamento automatico in: <http://www.download.windowsupdate.com/msdownload/update/v3/static/trustedr/en/authrootstl.cab> a causa del seguente errore: Un certificato richiesto non rientra nel suo periodo di validità se verificato rispetto all'ora corrente del sistema o al timestamp sul file firmato."
Per verificare che fosse veramente avira a provocare l'errore ho dovuto disinstallarlo e per non restare scoperto ho reinstallato avast, ed effettivamente non mi ritrovo più errori dovuti a crypt32.
Vi è mai capitata una cosa simile? Rimedi? Nel frattempo mi tengo avast (anche se qua dentro a qualcuno sentendolo nominare saranno venute le crisi isteriche :asd: )
Ripesco questo mio post di qualche giorno fa per aggiornare la situazione.
Ho reinstallato Avira e controllato il Visualizzatore eventi. Di messaggi d'errore di crypt32 neanche l'ombra!
La situazione sembra essersi risolta, non so come né perché. :sofico:
E' la quarta volta che parlo di questo problema Qualcuno può per cortesia rispondermi?
Quando configuro le porte di Antivir premium (v. 9.00.40) in entrata e smtp viene richiesta la virgola tra una porta e l'altra se le porte sono più di una, come nel mio caso. Ma la virgola non viene mantenuta dopo aver cliccato su Applica e OK e dopo aver riavviato il programma di posta come richiesto. La conseguenza è che alcune porte non vengono scansionate con mailguard.
luis fernandez
10-06-2009, 23:26
E' la quarta volta che parlo di questo problema Qualcuno può per cortesia rispondermi?
Quando configuro le porte di Antivir premium (v. 9.00.40) in entrata e smtp viene richiesta la virgola tra una porta e l'altra se le porte sono più di una, come nel mio caso. Ma la virgola non viene mantenuta dopo aver cliccato su Applica e OK e dopo aver riavviato il programma di posta come richiesto. La conseguenza è che alcune porte non vengono scansionate con mailguard.
Mi associo,anche io sarei interessato a sapere come risolvere questo problema:)
Mi associo,anche io sarei interessato a sapere come risolvere questo problema:)
Bene, ora siamo in due.:help:
Yellow13
11-06-2009, 11:20
Ragazzi ho un problema abbastanza grave e inspiegabile, cioè la Guard è inattiva e rimane tale anche se provo a cliccare per riabilitarla... c'è qualcuno che abbia riscontrato già questo problema?
buonasalve
11-06-2009, 11:20
pure a me stessa cosa con la suite premium inglese 26 mb di aggiornamenti e tua eguale finestra
a questo punto pare evidente che il reboot abbia interessato la premium in inglese, che io ho :read:
a questo punto pare evidente che il reboot abbia interessato la premium in inglese, che io ho :read:
Ma che versione è? Cosa cambia da quella ITA (penso solo la versione appunto)?
manidiburro
11-06-2009, 14:45
domanda stupida.. vi faccio un esempio.. quando avira trova un virus esce la schermata:
"Nel file 'C:\Programmi\a\b\c.exe
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'TR/Crypt.XPACK.Gen' [trojan]."
vuol dire che per lui il virus è "c.exe"?
se su virus total mi dice che c.exe è pulito mi fido di virus total vero? cosiderando che mi fido abbastanza di c.exe..
domanda stupida.. vi faccio un esempio.. quando avira trova un virus esce la schermata:
"Nel file 'C:\Programmi\a\b\c.exe
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'TR/Crypt.XPACK.Gen' [trojan]."
vuol dire che per lui il virus è "c.exe"?
se su virus total mi dice che c.exe è pulito mi fido di virus total vero? cosiderando che mi fido abbastanza di c.exe..
Ciao manidiburro,
se sei sicuro di c.exe e VirusTotal ti dice che è pulito, mettilo nella lista delle esclusioni ;)
arnyreny
11-06-2009, 14:52
domanda stupida.. vi faccio un esempio.. quando avira trova un virus esce la schermata:
"Nel file 'C:\Programmi\a\b\c.exe
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'TR/Crypt.XPACK.Gen' [trojan]."
vuol dire che per lui il virus è "c.exe"?
se su virus total mi dice che c.exe è pulito mi fido di virus total vero? cosiderando che mi fido abbastanza di c.exe..
pulito che significa?
virustotal dovrebbe darti almeno 1 su 40 che e' avira...
quanto ti da' virus total?
domanda stupida.. vi faccio un esempio.. quando avira trova un virus esce la schermata:
"Nel file 'C:\Programmi\a\b\c.exe
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'TR/Crypt.XPACK.Gen' [trojan]."
vuol dire che per lui il virus è "c.exe"?
se su virus total mi dice che c.exe è pulito mi fido di virus total vero? cosiderando che mi fido abbastanza di c.exe..
considera anche da dove proviene quel file :) se è una fonte attendibile o meno :stordita:
arnyreny
11-06-2009, 15:23
considera anche da dove proviene quel file :) se è una fonte attendibile o meno :stordita:
ciao shoshen...
visto che ha scritto a.exe...mi sa che la fonte non e' molto attendibile:D
manidiburro
11-06-2009, 15:33
ciao shoshen...
visto che ha scritto a.exe...mi sa che la fonte non e' molto attendibile:D
esatto.. sennò scrivevo il nome del file!!
non credo si possa parlare in modo esplicito di questi tipi di file sul forum, quindi non ho scritto esattamente di che file si tratta (ma credo si sia capito;) )
diciamo che gli antivirus leggono molti di questi files come virus..
e visto che fino ad oggi ne lui ne mbam ne superantispyware l'avevano letto come errore, credo si sia sbagliato stavolta avira:fagiano:
ciao shoshen...
visto che ha scritto a.exe...mi sa che la fonte non e' molto attendibile:D
ciao arny :)
si in effetti leggendo quel a.exe la prima impressione è che sia un file proveniente da fonti non sicure :asd:
ho preferito scriverlo in modo indiretto per evitare che il discorso potesse finire su p2p e simili :)
salve a tutti
premesso che, seguendo la procedura suggerita, l'operazione di aggiornamento da avira 8 free (inglese) a avira 9 free (ita) mi è perfettamente riuscita sul pc fisso, ho un grave problema per fare la stessa operazione sul portatile: la nuova versione non riesce a disinstallare automaticamente la vecchia e mi viene richiesto di rimuoverla manualmente.
Nell'ordine ho tentato da installazione applicazioni poi con revo unistaller e appremover ma l'installer di avira 9 rileva ancora la presenza della vecchia versione. Armi belliche a parte, potete darmi qualche suggerimento?
arnyreny
11-06-2009, 15:52
esatto.. sennò scrivevo il nome del file!!
non credo si possa parlare in modo esplicito di questi tipi di file sul forum, quindi non ho scritto esattamente di che file si tratta (ma credo si sia capito;) )
diciamo che gli antivirus leggono molti di questi files come virus..
e visto che fino ad oggi ne lui ne mbam ne superantispyware l'avevano letto come errore, credo si sia sbagliato stavolta avira:fagiano:
quanto ti da virustotal
manidiburro
11-06-2009, 15:59
quanto ti da virustotal
non sono riuscito a caricarlo perchè mi dice che è troppo grande per essere caricato!! senti ti mando un messaggio privato se non ti disturbo ok?!;)
buonasalve
11-06-2009, 16:35
Ma che versione è? Cosa cambia da quella ITA (penso solo la versione appunto)?
quando è venuta fuori la versione ITA della premium e della free io ho fatto l'update,come tanti, della premium english alla versione italiana; e però mi sono accorto che le date che trovi nello screen postato erano un po' più vecchie di quelle della versione english :rolleyes:
per cui son ripassato di corsa alla english :D :D
cmq credo che la versione english, premium o free che sia, abbia delle priorità su tutte le altre (tranne la deutsch :fagiano:)
http://g.imagehost.org/t/0765/Immagine_10.jpg (http://g.imagehost.org/view/0765/Immagine_10)
arnyreny
11-06-2009, 17:00
quando è venuta fuori la versione ITA della premium e della free io ho fatto l'update,come tanti, della premium english alla versione italiana; e però mi sono accorto che le date che trovi nello screen postato erano un po' più vecchie di quelle della versione english :rolleyes:
per cui son ripassato di corsa alla english :D :D
cmq credo che la versione english, premium o free che sia, abbia delle priorità su tutte le altre (tranne la deutsch :fagiano:)
http://g.imagehost.org/t/0765/Immagine_10.jpg (http://g.imagehost.org/view/0765/Immagine_10)
ciao carissimo...
possono stare tranquilli anche quelli che hanno l'italiano...
le firme sono uguali ...chiamba solo la versione del programma..in cui sono stati corretti dei bug..che verranno al piu presto aggiornati anche in quello ita
ciao;)
buonasalve
11-06-2009, 18:37
ciao carissimo...
possono stare tranquilli anche quelli che hanno l'italiano...
le firme sono uguali ...chiamba solo la versione del programma..in cui sono stati corretti dei bug..che verranno al piu presto aggiornati anche in quello ita
ciao;)
si si...sicuramente dopo un po' di tempo di assestamento le cose vanno bene anche per la ITA ;)
Io da quando sono passato alla 9 nessun problema, parlo della ITA ovviamente, che genere di bug hanno corretto?
Vedendo il numero di versione io ho la 9.0.0.45 :O ho la suite però, molti moduli hanno lo stesso numero.
quando è venuta fuori la versione ITA della premium e della free io ho fatto l'update,come tanti, della premium english alla versione italiana; e però mi sono accorto che le date che trovi nello screen postato erano un po' più vecchie di quelle della versione english :rolleyes:
per cui son ripassato di corsa alla english :D :D
cmq credo che la versione english, premium o free che sia, abbia delle priorità su tutte le altre (tranne la deutsch :fagiano:)
http://g.imagehost.org/t/0765/Immagine_10.jpg (http://g.imagehost.org/view/0765/Immagine_10)
del resto come tutti gli altri programmi in Inglese ivi compresi i sistemi operativi, aggiornamenti escono prima ecc... versioni + aggiornate , del resto qui (3° mondo) che volete?:D
Friederike72
12-06-2009, 01:08
Salve!
Io ho la versione free e pare che glia ggiornamenti del programma procedano a singhiozzo: uno 3 giorni fa e uno oggi (Entrambi da 2-3 mega)..nessuno riavvio, ma noto che all'avvio del pc Avira è più lento ad attivarsi, addirittura dopo la sidebar di Vista.E' normale??:mbe:
Salve!
Io ho la versione free e pare che glia ggiornamenti del programma procedano a singhiozzo: uno 3 giorni fa e uno oggi (Entrambi da 2-3 mega)..nessuno riavvio, ma noto che all'avvio del pc Avira è più lento ad attivarsi, addirittura dopo la sidebar di Vista.E' normale??:mbe:
Ciao Friederike72,
anche io ho la free e gli aggiornamenti sono regolarissimi :D
Considera però che da solo si aggiorna una sola volta al giorno e se in quel momento non sei connesso ad internet....
In alternativa puoi lanciare tu l'aggioranmento oppure leggere nelle FAQ come programmarne più di uno ;)
Per SVista non ti so dire, mai usato :D
Ciao ciao ;)
FulValBot
12-06-2009, 18:06
vedo che mi va male la funzione degli update.
In questo momento non vanno neanche a me gli aggiornamenti :boh:
In questo momento non vanno neanche a me gli aggiornamenti :boh:
Oggi a me ne ha fatti 2, quello di stamattina era pero' lento nello scaricarsi in effetti... :stordita:
buonasalve
12-06-2009, 21:18
stasera fatto aggiornamento di 2mega circa...lento, mooolto lento :)
Io ancora niente :(
Mi sa che ci riprovo domani :D
buonasalve
12-06-2009, 21:29
Io ancora niente :(
Mi sa che ci riprovo domani :D
evvai...l'ho schiacciata in un applauso una zanzara che mi stava massacrando e passando continuamente davanti al monitor :D :D
e non ho nemmeno usato Comodo :Prrr:
cmq credo, come sostiene Jedy, che le versioni inglesi di Avira siano un po' più precoci rispetto agli italiani :D
evvai...l'ho schiacciata in un applauso una zanzara che mi stava massacrando e passando continuamente davanti al monitor :D :D
e non ho nemmeno usato Comodo :Prrr:
cmq credo, come sostiene Jedy, che le versioni inglesi di Avira siano un po' più precoci rispetto agli italiani :D
Io ho la versione in inglese e non si aggiorna :D
OT: Mai provata la racchetta per le zanzare :asd:
buonasalve
12-06-2009, 21:37
Io ho la versione in inglese e non si aggiorna :D
allora, da buon inglese, sarà ubriaco e quindi è normale che tardi :D :D
marcoesse
12-06-2009, 22:07
Io ho la versione in inglese e non si aggiorna :D
riuscito adesso Premium in Ita :D
.....ero già in acido :what: :muro:
http://thumbnails19.imagebam.com/3882/0f88b338815985.gif (http://www.imagebam.com/image/0f88b338815985)
ciaOoooo :D
buonasalve
12-06-2009, 22:25
riuscito adesso Premium in Ita :D
.....ero già in acido :what: :muro:
la mia versione english è identica ;)
questo è il report dopo la scansione
http://www.mediafire.com/file/zz1nmwojcmn/AVSCAN-20090612-224637-3F13C9C0.txt
spesso mi da 2 o 3 warnings
ma non riesco a capire se preoccuparmi o come occuparmente...
che faccio?
grazie
questo è il report dopo la scansione
http://www.mediafire.com/file/zz1nmwojcmn/AVSCAN-20090612-224637-3F13C9C0.txt
spesso mi da 2 o 3 warnings
ma non riesco a capire se preoccuparmi o come occuparmente...
che faccio?
grazie
Ti riferisci a questi?
D:A scansione ultimata,nel report,noto le seguenti diciture:
* C:\hiberfil.sys
[WARNING] The file could not be opened!
C:\pagefile.sys
Cosa significa?
R:Il primo file è creato dal sistema operativo e in esso vengono salvate le operazioni in corso del sistema operativo prima della sospensione(funzione risparmio energia),il secondo è relativo al file di paging di Windows.
Essendo entrambi bloccati da windows Avira non può intervenire in scansione,nulla di cui preoccuparsi comunque.
* Master boot sector HD0
[NOTE] No virus was found!
[WARNING] The boot sector file could not be read!
[WARNING] Error code: 0x0083
R:Probabilmente avete installato un lettore Smart Card,non essendo una periferica d'avvio Avira non trova nessun file di boot da scansionare
* [WARNING] The file could not be opened!
C:\WINDOWS\system32\drivers\sptd.sys
R:Avete installato il programma Daemons Tools,il file comunque è pulito e non vi è alcun motivo di preoccuparsene
evvai...l'ho schiacciata in un applauso una zanzara che mi stava massacrando e passando continuamente davanti al monitor :D :D
e non ho nemmeno usato Comodo :Prrr:
cmq credo, come sostiene Jedy, che le versioni inglesi di Avira siano un po' più precoci rispetto agli italiani :D
allora su xp32 "AVEVO AVIRA Premium Italiano" oggi non riusciva a aggiornarsi, mi sono incazz.. ho scaricato la 9 Inglese che ho istallato e in un baleno me lo ha aggiornato , qualcosa cè sui server italiani (come al solito)che non và:fagiano:
Ti riferisci a questi?
si...alla fine dice...3 warnings...
che vuol dire?che faccio?
]Fl3gI4s[
13-06-2009, 08:23
si...alla fine dice...3 warnings...
che vuol dire?che faccio?
non devi fare niente.. come ti è stato spiegato alla pagina precedente .. a limite puoi metterli tra le eccezioni
luis fernandez
13-06-2009, 08:59
Ciao ragazzi,Avira mi da avvisi sul poker di facebook...è un errore?
Fl3gI4s[;27830867']non devi fare niente.. come ti è stato spiegato alla pagina precedente .. a limite puoi metterli tra le eccezioni
Esatto ;)
Ciao ragazzi,Avira mi da avvisi sul poker di facebook...è un errore?
Che tipi di avviso? :confused:
luis fernandez
13-06-2009, 10:42
Esatto ;)
Che tipi di avviso? :confused:
Ecco;)
http://img193.imageshack.us/img193/80/80314517.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/80314517.jpg/)
Esce come carica il gioco...che devo fare:confused:
Comincio a rosicare, a me ancora non di aggiorna :cry:
Va bene dare la precedenza alla Premium, ma qui si esagera :(
Comincio a rosicare, a me ancora non di aggiorna :cry:
Va bene dare la precedenza alla Premium, ma qui si esagera :(
Roby, stamattina appena acceso il pc avira mi si e' aggiornato. Ho la versione free in italiano... non so che dirti....
Il raffreddore come va?
Un salutone! :)
Ecco;)
http://img193.imageshack.us/img193/80/80314517.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/80314517.jpg/)
Esce come carica il gioco...che devo fare:confused:
Ebbe', sembrerebbe (e dico sembrerebbe) che avira ti sta avvertendo che nella pagina identificata si nasconda un malware. Potrebbe trattarsi di falso positivo per l'euristica impostata alta, ma comunque in certi siti ci sarebbe da stare attenti davvero, specie se vi si mettono dati personali.
Bisognerebbe effettuare un traceroute (non ricordo se il termine e' esatto :stordita: ) per vedere se il sito e' lecito o infetto, ti consiglio di attendere risposte di persone piu' pratiche di me e di non postare in chiaro l'indirizzo della pagina oggetto della discussione in caso involontariamente qualcuno possa accedervi..
Roby, stamattina appena acceso il pc avira mi si e' aggiornato. Ho la versione free in italiano... non so che dirti....
Il raffreddore come va?
Un salutone! :)
Mi da questo errore
[UPD] [INFO] Checking whether newer files are available.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://62.146.66.184/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://62.146.66.184/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://62.146.66.181/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://62.146.66.181/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
Il raffreddore è passato, grazie ;)
versione 9 premium ita e ancora non si è aggiornato :/
Io alla fine mi sono arresa ed ho fatto l'update manuale :D
Però se qualcuno mi sapesse spiegare in cosa consiste quell'errore che mi da, gliene sarei grata :D
Ciao ciao ;)
Mi da questo errore
[UPD] [INFO] Checking whether newer files are available.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://62.146.66.184/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://62.146.66.184/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://62.146.66.181/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://62.146.66.181/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
Il raffreddore è passato, grazie ;)
Non so se sai l'inglese, comunque prova qui...
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=781556#post781556
Comunque non sei l'unica... non si riesce a capire dove sta l'inghippo...
Non so se sai l'inglese, comunque prova qui...
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=781556#post781556
Sì lo conosco :D
Per fortuna l'errore che da a me è diverso, perchè quel tipo aveva un malware :cry:
Cmq per sicurezza sto facendo una scansione.
A più tardi, ora vado a vedere la Moto GP :D
Ciao ciao ;)
Sì lo conosco :D
Per fortuna l'errore che da a me è diverso, perchè quel tipo aveva un malware :cry:
Cmq per sicurezza sto facendo una scansione.
A più tardi, ora vado a vedere la Moto GP :D
Ciao ciao ;)
Una ragazza che guarda moto gp?... pero'... :rolleyes:
Vai daccordo con buonasalve che saluto, ciao!
Sì lo conosco :D
Per fortuna l'errore che da a me è diverso, perchè quel tipo aveva un malware :cry:
Cmq per sicurezza sto facendo una scansione.
A più tardi, ora vado a vedere la Moto GP :D
Ciao ciao ;)
Te con la motogp??
Hai mandato in scansione Avira??
Ma ancora non ho capito che versione di Avira usi.... se la free o la premium, e localizzata in quale lingua???
Te con la motogp??
Perchè che è? Ho detto solo che le guardo, mica che le guido :D
Hai mandato in scansione Avira??
Ma ancora non ho capito che versione di Avira usi.... se la free o la premium, e localizzata in quale lingua???
Io uso Avira free in inglese.
Ho fatto l'aggiornamento manuale e poi una bella scansione :D
OT: Vale secondo per 13 millesimi :cry:
arcofreccia
13-06-2009, 14:07
roby, più che il motogp forse ti piace di più valentino?:Prrr: :D
roby, più che il motogp forse ti piace di più valentino?:Prrr: :D
Mi sa che ti sbagli :D :D :Prrr:
Vale è un grande, questo è sicuro, ma decisamente Mick Doohan è più il mio tipo :D
Fl3gI4s[;27830867']non devi fare niente.. come ti è stato spiegato alla pagina precedente .. a limite puoi metterli tra le eccezioni
ooops...scusa ma pensavo che avessi solo riportato i warnings....non spiegati...
ho riletto meglio e capito..
grazie e scusa
luis fernandez
14-06-2009, 00:09
Ecco;)
http://img193.imageshack.us/img193/80/80314517.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/80314517.jpg/)
Esce come carica il gioco...che devo fare:confused:
Cosa devo fare?
Cosa devo fare?
Quando ti appare l'avviso cosa fai? Neghi l'accesso?
luis fernandez
14-06-2009, 10:57
Quando ti appare l'avviso cosa fai? Neghi l'accesso?
ignoro,perché se nego l'accesso non mi carica il poker...
Ma questo lo faccio su un pc vecchio...quindi prima di poter giocare a poker sul nuovo nb vorrei essere sicuro di come comportarmi x evitare di infettarlo subito :D
Buona domenica kohai;)
ignoro,perché se nego l'accesso non mi carica il poker...
Ma questo lo faccio su un pc vecchio...quindi prima di poter giocare a poker sul nuovo nb vorrei essere sicuro di come comportarmi x evitare di infettarlo subito :D
Buona domenica kohai;)
Se fai "ignora" lo lasci passare, hai fatto una scansione dopo con tutto quello che hai per vedere se sei pulito?
Senno' bisognerebbe che ti risponda qualcuno piu' bravo di me... :(
Mi spiace...
kuabba82
14-06-2009, 11:59
Ragazzi io ho la verisone 8 free. E' normale che nonostante la licenza scada il 1/7/09 e ci sia scritto che si sarebbe rinnovata automaticamente 4 settimane prima della scadenza, invece a me ancora niente?
Stefy_MHR
14-06-2009, 15:53
Ragazzi io ho la verisone 8 free. E' normale che nonostante la licenza scada il 1/7/09 e ci sia scritto che si sarebbe rinnovata automaticamente 4 settimane prima della scadenza, invece a me ancora niente?
Mi sembra che si rinnovi al giorno della scadenza...
Sbaglio?
Cmq in prima pagina forse trovi risposta alla tua domana.
Ragazzi io ho la verisone 8 free. E' normale che nonostante la licenza scada il 1/7/09 e ci sia scritto che si sarebbe rinnovata automaticamente 4 settimane prima della scadenza, invece a me ancora niente?
Ciao kuabba82,
nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) è spiegato come rinnovare la licenza nel caso in cui Avira non lo faccia da solo (devi solo scaricare un file dal sito di Avira e copiarlo nella cartella, niente di impegnativo).
Aspetta ancora un pò e se non ti si rinnova, procedi come spiegato nelle FAQ ;)
Ciao ciao ;)
kuabba82
14-06-2009, 16:57
Ciao kuabba82,
nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) è spiegato come rinnovare la licenza nel caso in cui Avira non lo faccia da solo (devi solo scaricare un file dal sito di Avira e copiarlo nella cartella, niente di impegnativo).
Aspetta ancora un pò e se non ti si rinnova, procedi come spiegato nelle FAQ ;)
Ciao ciao ;)
Sì lo so, io chiedevo se era normale perchè non so se farlo dopo che è già scaduto è la stessa cosa...
Er Monnezza
14-06-2009, 17:04
ignoro,perché se nego l'accesso non mi carica il poker...
Ma questo lo faccio su un pc vecchio...quindi prima di poter giocare a poker sul nuovo nb vorrei essere sicuro di come comportarmi x evitare di infettarlo subito :D
Buona domenica kohai;)
evidentemente si tratta di un programma spazzatura contenente spyware al suo interno, fossi in te mi troverei un altro gioco di poker
Er Monnezza
14-06-2009, 17:04
Ragazzi io ho la verisone 8 free. E' normale che nonostante la licenza scada il 1/7/09 e ci sia scritto che si sarebbe rinnovata automaticamente 4 settimane prima della scadenza, invece a me ancora niente?
si rinnova automaticamente, comunque ti consiglio di disinstallare e mettere la versione 9 che è molto migliore
Tramite aggiornamenti automatici sono passato dalla 8 alla 9.0.0.40 , di avira antivirus premium in italiano, ma da qualche giorno, sempre aggiornamenti automatici, visualizza un popup che mi avvisa di un ulteriore aggiornamento. Devo acconsentire o aspetto? Grazie per l'attenzione.
La cosa strana è che per acconsentire, devo pigiare su un pulsante dove c'è scritto "starten upgrade" non vorrei scaricare la versione in tedesco!!
Riprendo questi post di qualche giorno fa, perchè mi era stato chiesto di postare uno screen che trovate al link sotto.
link (http://imgplace.com/image/view/f138cd55c7f0c55ee7ce64695ce6a67c)
S.O: Windows Vista
Riprendo questi post di qualche giorno fa, perchè mi era stato chiesto di postare uno screen che trovate al link sotto.
link (http://imgplace.com/image/view/f138cd55c7f0c55ee7ce64695ce6a67c)
S.O: Windows Vista
Non riesco ad aprire il link... :confused:
Non riesco ad aprire il link... :confused:
a me funziona!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.