PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72

bluv
03-06-2014, 17:49
:eek:

Stiamo scherzando vero?!

perché !? :fagiano:

Rikitikitawi
03-06-2014, 19:09
perché !? :fagiano:

Per rintracciare qualsiasi cosa nel web Goolge non ha paragoni .

bluv
03-06-2014, 19:16
Per rintracciare qualsiasi cosa nel web Goolge non ha paragoni .

ero incerto se cogliere l'ironia
concordo :p

marcos86
04-06-2014, 13:29
Bè, io uso bing.
Se settato su us è assolutamente alla pagri con Google, il problema è che ovviamente le ricerche vanno fatte in inglese.

In italiano è vero Google è migliore, ma tutto sommato trovo quasi tutto anche con bing. Poi chiaro se non trovo qualcosa passo a Google, ma lo tengo cmq come seconda scelta.
Almeno bing non reindirizza a pubblicità con malware (e sono tanti quelli che con Google cliccano sul primo risultato che è pubblicitario)

il_bar0ne
08-06-2014, 16:14
Ciao ragazzi ho un problema. Real time protection non si avvia. Lo switch rimane fermo su off. Come posso fare l'ho reinstallato un paio di volte ma tutto inutile.

TheQ.
10-06-2014, 21:26
passate a Bing e lasciate Google!

nononno fate le ricerche con facebook search
:D
(si, è ironico)

aeroxr1
11-06-2014, 16:57
Voi lo avete installato il browser safety ?

O consigliate un firewall senza star ad usare queste cavolate ? ;)

e un altra cosa :
ho un portatile con processore ho un i5 e 4gb di ram, se metto la scansione degli archivi rallento troppo il pc ?

bluv
21-06-2014, 00:03
c'è una pagina del thread in cui si parla di come settare al meglio l'antivirus?

kaysersoze
05-07-2014, 08:59
Ho installato avira e lanciato la scansione ma appena arriva alle cartelle di sistema la scansione è lentissima (1file ogni 3 secondi circa), praticamente dopo 16 ore era ancora al 10%. Ho win. 8.1 e processore i7.
Perchè va cosi lenta???
:confused:

RobbyBtheOriginal
05-07-2014, 10:51
Idem è successo anche a me che rimanga li su quei file in eterno o che addirittura ci ripassi, non saprei a me era andato sempre bene, a breve proverò avast avendo anche un PC datato con Xp e dual core 1.6GHz

by Tapaparla®©

fracama87
11-07-2014, 14:27
C'è una guida aggiornata per la configurazioine della versione 2014? :)

bluv
11-07-2014, 20:31
C'è una guida aggiornata per la configurazioine della versione 2014? :)

in altre parole è quello che chiedevo anch'io
loading .... :p

linky
13-07-2014, 15:04
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Aggiornato il POST N° 16853 con la procedura di AGGIORNAMENTO MANUALE TRAMITE AVIRA FUSEBUNDLE GENERATOR..

Resta solo la parte relativa alla SEGNALAZIONE FILE SOSPETTI E FALSI POSITIVI; se riesco la preparo in giornata (e con questo, la GUIDA sarà completa).

Ciao Claudio
credo che sarebbe meglio aprire una nuova discussione, e metterci il lavoro che hai raccolto all'interno, così sarebbe tutto più ordinato e lineare...
e ci spostiamo tutti lì,credo che i mod sarebbero daccordo;)

ho letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40412687&postcount=16619

Dove è la discussione, ho provato a cercarla ma non la trovo :confused:
Ciao

fracama87
13-07-2014, 15:30
[Claudio] è stato eliminato.
Sembra uno dei solo casi di desaparecidos per cause varie già successi in passato. Un vero peccato :(

Sto cercando la guida di [Claudio], ma non la trovo (come ogni altro suo messaggio, visto che era linkata in firma). Ne è stata fatta una copia?

ho letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40412687&postcount=16619

Dove è la discussione, ho provato a cercarla ma non la trovo :confused:
Ciao

leggendo i post pare che l'utente non esiosta più e neanche i suoi post.
non so cosa sia successo però. Qulcuno l'aveva salvata o riesce a scrivere almeno qualche consiglio? anche senza immagini ;)

RRR1
13-07-2014, 17:03
leggendo i post pare che l'utente non esiosta più e neanche i suoi post.
non so cosa sia successo però. Qulcuno l'aveva salvata o riesce a scrivere almeno qualche consiglio? anche senza immagini ;)

Io posso postare una copia del 3d fatta il 10.03.11, 6 mesi prima che il maintener la cancellasse.
Meglio che niente...... QUA (EDIT) ;)

linky
17-07-2014, 18:27
leggendo i post pare che l'utente non esiosta più e neanche i suoi post.
non so cosa sia successo però. Qulcuno l'aveva salvata o riesce a scrivere almeno qualche consiglio? anche senza immagini ;)
A capito, e' sparito e si è portato via i post :cool:

linky
17-07-2014, 18:29
Io posso postare una copia del 3d fatta il 10.03.11, 6 mesi prima che il maintener la cancellasse.
Meglio che niente...... QUA (EDIT) ;)
Non mi va il link, a te funziona?

RRR1
17-07-2014, 19:25
Non mi va il link, a te funziona?

E' stato editato dal moderatore.

papero giallo
23-07-2014, 20:25
Ciao a tutti,
mi sono accorto stasera che la premium è diventata Antivirus Pro. Ho notato inoltre la scansione ci metta un po più di tempo, malgrado non siano cambiate le impostazioni. E' una mia impressione?

man
26-07-2014, 14:47
Ciao, ho appena installato l'ulima versione di Avira, oltre l'antiviru mi chiede di attivare Browser Safety...cosa è esattamente? conviene abilatarlo o meglio lasciarlo stare?


Ciao e grazie

Jeremy01
27-07-2014, 17:51
sapete se è possibile scaricare antivir in una versione piu "tradizionale" come fino a qualche tempo fa? ho preso l'ultima dal sito ma non mi trovo, richiesta di account ecc, meno intuitiva e non riesco ad usarla come le precedenti

crazyprogrammer
28-07-2014, 19:43
sapete se è possibile scaricare antivir in una versione piu "tradizionale" come fino a qualche tempo fa? ho preso l'ultima dal sito ma non mi trovo, richiesta di account ecc, meno intuitiva e non riesco ad usarla come le precedenti

forse hai scaricato il launcher da 4 MB;
prova ad installare direttamente la versione full da 139 MB >> Download (http://install.avira-update.com/package/wks_avira13/win32/it/pecl/avira_free_antivirus_it.exe) <<

Jeremy01
28-07-2014, 19:58
forse hai scaricato il launcher da 4 MB;
prova ad installare direttamente la versione full da 139 MB >> Download (http://install.avira-update.com/package/wks_avira13/win32/it/pecl/avira_free_antivirus_it.exe) <<

sicuramente allora....grazie mille

questo pacchetto da quale sezione o sito l'hai preso? (magari per la prossima volta so dove cercare)

paditora
28-07-2014, 20:15
sicuramente allora....grazie mille

questo pacchetto da quale sezione o sito l'hai preso? (magari per la prossima volta so dove cercare)

Vai su www.avira.com

In fondo alla pagina, senza clikkare su Download Gratuito (che è quello da 4MB) tra i vari link, c'è un link con scritto: "download".
Ci clikki sopra dopodichè clikki su: "altre versioni" e da li ti appare il link per la versione da 139MB.

crazyprogrammer
28-07-2014, 20:21
si esatto, come ha detto paditora, la pagina è QUESTA (http://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus), in fondo alla pagina c'è la scelta del download

Jeremy01
29-07-2014, 11:53
ok grazie ragazzi tutto risolto ;)

ciccioz1
29-07-2014, 16:18
ho scaricato la versione gratuita ma ogni volta mi da errore di istallazione. come fare?

XenonEvolution
06-08-2014, 02:20
ma noto che la grafica di avira è cambiata giusto?

Rodig
20-08-2014, 10:59
Oggi Avira Free si è aggiornato automaticamente alla ver. 14.0.6.552
L'aggiornamento è abbastanza pesante (168 file - 20 mega)
In particolare ha aggiunto a Firefox l'estensione Avira Browser Safety 1.3.0 (rimovibile)

coolintel
20-08-2014, 14:31
Anche a voi oggi ha richiesto un aggiornamento? La cosa strana che prima lo faceva in maniera "silenziosa" mentre oggi mi è uscita la schermata in cui dovevo accettare.
Tra l'altro mi ha installato avira online essentials... Ma chi l'ha richiesto!?

http://i58.tinypic.com/b9fv5w.jpg

Er Monnezza
20-08-2014, 14:45
Anche a voi oggi ha richiesto un aggiornamento? La cosa strana che prima lo faceva in maniera "silenziosa" mentre oggi mi è uscita la schermata in cui dovevo accettare.
Tra l'altro mi ha installato avira online essentials... Ma chi l'ha richiesto!?

http://i58.tinypic.com/b9fv5w.jpg

è il nuovo launcher o come diavolo si chiama, dove in teoria si possono gestire le varie applicazioni Avira installate, etc.etc.

se come me appartieni alla folta schiera di persone che lo detestano puoi disinstallarlo lasciando solo l'antivirus e facendo tornare tutto come prima

vai su pannello di controllo, installazione applicazioni, disinstalla solo la voce "Avira" e non "Avira Free Antivirus"

coolintel
20-08-2014, 15:12
Si infatti l'ho disintallato. Nessuna traccia del addon per firefox comunque. Meglio così. :D

fracama87
20-08-2014, 16:18
è il nuovo launcher o come diavolo si chiama, dove in teoria si possono gestire le varie applicazioni Avira installate, etc.etc.

se come me appartieni alla folta schiera di persone che lo detestano puoi disinstallarlo lasciando solo l'antivirus e facendo tornare tutto come prima

vai su pannello di controllo, installazione applicazioni, disinstalla solo la voce "Avira" e non "Avira Free Antivirus"

oh grandissimo... non avevo controllato se si poteva levare quella porcheria!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Er Monnezza
21-08-2014, 16:32
anche a voi al riavvio del pc si ripresenta la finestrella che chiede di aggiornare avira?

SeThCoHeN
21-08-2014, 19:00
è il nuovo launcher o come diavolo si chiama, dove in teoria si possono gestire le varie applicazioni Avira installate, etc.etc.

se come me appartieni alla folta schiera di persone che lo detestano puoi disinstallarlo lasciando solo l'antivirus e facendo tornare tutto come prima

vai su pannello di controllo, installazione applicazioni, disinstalla solo la voce "Avira" e non "Avira Free Antivirus"

grazie

Rodig
22-08-2014, 09:42
anche a voi al riavvio del pc si ripresenta la finestrella che chiede di aggiornare avira?
A me succede spesso, ma non sempre.....:boh:

Er Monnezza
22-08-2014, 12:29
A me succede spesso, ma non sempre.....:boh:

ho notato che mi compare a ogni primo avvio del pc, ora devo trovare un modo per eliminarla

Kingdemon
23-08-2014, 10:16
anche a voi al riavvio del pc si ripresenta la finestrella che chiede di aggiornare avira?

A me da un paio di giorni compare questo messaggio al centro del desktop all'avvio del pc:

http://s3.postimg.org/6ma7zr1sf/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6ma7zr1sf/)

mi suona strano visto che se provo ad aggiornare dal programma mi dice che il programma è aggiornato, dal report "Versione del prodotto: 14.0.6.552".

E' lo stesso aggiornamento di cui parli tu? Di cosa si tratta?

Bandit
23-08-2014, 11:59
ragazzi ma a voi quanto occupa AVIRA?

con questo ultimo aggiornamento ci sono più voci in background ed in totale

avguard
avgnt
Avira.OE.ServiceHost.exe
Avira.OE.Systray.exe
Avshadow.exe

sto a circa 56 mb, per voi è normale?

Er Monnezza
23-08-2014, 13:10
A me da un paio di giorni compare questo messaggio al centro del desktop all'avvio del pc:

http://s3.postimg.org/6ma7zr1sf/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6ma7zr1sf/)

mi suona strano visto che se provo ad aggiornare dal programma mi dice che il programma è aggiornato, dal report "Versione del prodotto: 14.0.6.552".

E' lo stesso aggiornamento di cui parli tu? Di cosa si tratta?

è l'aggiornamento di cui parlavamo, che ti installa avira online essentials (che ho tolto)

a livello di consumo di ram Avira Antivirus non occupa tantissimo, contando tutti e 4 i processi dell'antivirus non arriva a 30mb di solito

avguard.exe - 20.556KB
avgnt.exe - 2.700KB
Avshadow.exe - 1.540KB
sched.exe - 1.848KB

se invece si installa l'aggiornamento Avira online essentials, si aggiungono altri due processi di circa 44mb l'uno, solamente per far funzionare la stupida interfaccia grafica dell'online essentials occupano più ram di tutti i processi dell'antivirus messi assieme

Avira.OE.ServiceHost.exe
Avira.OE.Systray.exe

inutile dire che l'ho disinstallato all'istante, ora devo solo trovare il modo di far sparire l'avviso di aggiornamento a ogni avvio del pc

ivanisevic82
23-08-2014, 13:14
Ciao ragazzi, anche io ho fatto l'aggiornamento di cui avete parlato poco sopra ma nonostante ciò riscontro dei problemi.
Mi spunta l'avviso di sicurezza di windows che mi invita a trovare un antivirus online.
Se apro il pannello di "Avira Free Antivirus" mi da ok la protezione internet...ma mi da in rosso (NON OK) la sicurezza computer, in quanto non aggiornato.

Se clicco su aggiorna ora non fa niente.

Se scarico dal sito avira l'antivirus per installarlo da capo, a un certo punto si interrompe dicendomi che il software scaricato è per win 16bit, mentre il mio è a 64.
Sul loro sito però c'è un solo link per il download!!

In ogni caso....potete darmi una mano per cercare di risolvere il problema dell'aggiornamento?
Grazie!

Er Monnezza
23-08-2014, 13:17
puoi anche toglierlo l'online essentials, non è essenziale

sul forum di avira ho letto di altri che avevano lo stesso problema, in pratica il centro sicurezza di windows non lo riconosce e continua ad avvisarti di procurare un antivirus

fracama87
23-08-2014, 14:35
puoi anche toglierlo l'online essentials, non è essenziale

sul forum di avira ho letto di altri che avevano lo stesso problema, in pratica il centro sicurezza di windows non lo riconosce e continua ad avvisarti di procurare un antivirus

avevo letto che la soluzione era una correzione al registro di sistema, a me è sparito da solo.
ma credo che intendesse la richiesta da parte di avira di aggiornare. a me non compare ma ho bloccato con il Firewall uno dei processi che fa uscire la pubblicità di avira (ora non ricordo quale).

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Er Monnezza
23-08-2014, 14:39
avevo letto che la soluzione era una correzione al registro di sistema, a me è sparito da solo.
ma credo che intendesse la richiesta da parte di avira di aggiornare. a me non compare ma ho bloccato con il Firewall uno dei processi che fa uscire la pubblicità di avira (ora non ricordo quale).

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

ipmgui.exe? avevo provato a bloccarlo col firewall tempo fa, e a ogni avvio compariva un messaggio di errore perchè non riusciva ad avviarsi :muro:

SeThCoHeN
23-08-2014, 16:01
A me da un paio di giorni compare questo messaggio al centro del desktop all'avvio del pc:

http://s3.postimg.org/6ma7zr1sf/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6ma7zr1sf/)

mi suona strano visto che se provo ad aggiornare dal programma mi dice che il programma è aggiornato, dal report "Versione del prodotto: 14.0.6.552".

E' lo stesso aggiornamento di cui parli tu? Di cosa si tratta?

davvero noiosa, se avete un metodo per impedire che compaia ad ogni avvio ve ne sarei grato:)

Norimba
23-08-2014, 16:24
La online essentials l'ho disinstallata all'istante. Pensavo fosse un'aggiornamento corposo del programma , invece era un add on che consumava cpu e ram inutilmente. La finestra che mi chiede di installare mi è comparsa solo una volta in 3 giorni dalla disinstallazione, se qualcuno trova un metodo per farla sparire fa un'ottima cosa :)

marcoesse
24-08-2014, 00:01
davvero noiosa, se avete un metodo per impedire che compaia ad ogni avvio ve ne sarei grato:)
chissà che possa andare bene la soluzione che valeva per la precedente finestra pubblicitaria e funzionava benissimo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15832
è vero c'è da mettere un piccolo programmino ma occupa davvero pochissimo e settato nascosto non si "vede" più nulla
c'è da capire come si chiama esattamente il processo che fa partire la nuova finestra e bloccarlo con Process Blocker
io non lo posso provare perché adesso su win7 ho AviraPro-pay
e sui 2 XP non mi compare nulla forse quella cosa li esce solo sugli Win8-8.1?

fracama87
24-08-2014, 01:57
chissà che possa andare bene la soluzione che valeva per la precedente finestra pubblicitaria e funzionava benissimo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15832
è vero c'è da mettere un piccolo programmino ma occupa davvero pochissimo e settato nascosto non si "vede" più nulla
c'è da capire come si chiama esattamente il processo che fa partire la nuova finestra e bloccarlo con Process Blocker
io non lo posso provare perché adesso su win7 ho AviraPro-pay
e sui 2 XP non mi compare nulla forse quella cosa li esce solo sugli Win8-8.1?

ipmgui.exe? avevo provato a bloccarlo col firewall tempo fa, e a ogni avvio compariva un messaggio di errore perchè non riusciva ad avviarsi :muro:

ecco! io ho bloccato con il firewall proprio avnotify.exe

Bandit
24-08-2014, 10:05
è l'aggiornamento di cui parlavamo, che ti installa avira online essentials (che ho tolto)

a livello di consumo di ram Avira Antivirus non occupa tantissimo, contando tutti e 4 i processi dell'antivirus non arriva a 30mb di solito

avguard.exe - 20.556KB
avgnt.exe - 2.700KB
Avshadow.exe - 1.540KB
sched.exe - 1.848KB

se invece si installa l'aggiornamento Avira online essentials, si aggiungono altri due processi di circa 44mb l'uno, solamente per far funzionare la stupida interfaccia grafica dell'online essentials occupano più ram di tutti i processi dell'antivirus messi assieme

Avira.OE.ServiceHost.exe
Avira.OE.Systray.exe

inutile dire che l'ho disinstallato all'istante, ora devo solo trovare il modo di far sparire l'avviso di aggiornamento a ogni avvio del pc

ciao
grazie :)
Mi potresti dire però come faccio a disinstallare solo questo essentials?

Kingdemon
24-08-2014, 10:11
è l'aggiornamento di cui parlavamo, che ti installa avira online essentials (che ho tolto)

a livello di consumo di ram Avira Antivirus non occupa tantissimo, contando tutti e 4 i processi dell'antivirus non arriva a 30mb di solito

avguard.exe - 20.556KB
avgnt.exe - 2.700KB
Avshadow.exe - 1.540KB
sched.exe - 1.848KB

se invece si installa l'aggiornamento Avira online essentials, si aggiungono altri due processi di circa 44mb l'uno, solamente per far funzionare la stupida interfaccia grafica dell'online essentials occupano più ram di tutti i processi dell'antivirus messi assieme

Avira.OE.ServiceHost.exe
Avira.OE.Systray.exe

inutile dire che l'ho disinstallato all'istante, ora devo solo trovare il modo di far sparire l'avviso di aggiornamento a ogni avvio del pc
Ottimo grazie allora non lo installo neppure.
Mi ero letto le ultime pagine ma non capivo se parlavate dell'aggiornamento che appare a me ;)

SeThCoHeN
24-08-2014, 10:21
ciao
grazie :)
Mi potresti dire però come faccio a disinstallare solo questo essentials?

vai su pannello di controllo, installazione applicazioni, disinstalla solo la voce "Avira" e non "Avira Free Antivirus"

----

Bandit
24-08-2014, 11:03
Grazie Coen :D

Mi scuso con Er-Monnezza, ma non avevo letto.
Grazie mille

kbl
25-08-2014, 09:13
il processo che fa apparire la finestra di aggiornamento all'avvio potrebbe essere "toastnotifier.exe" nella cartella di Avira. Ho provato a bloccarlo con i criteri locali e per ora sembra funzionare senza effetti collaterali.

marcoesse
25-08-2014, 09:56
edit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41445711&postcount=16945

Er Monnezza
25-08-2014, 10:10
il processo che fa apparire la finestra di aggiornamento all'avvio potrebbe essere "toastnotifier.exe" nella cartella di Avira. Ho provato a bloccarlo con i criteri locali e per ora sembra funzionare senza effetti collaterali.

non ce l'ho toastnotifier.exe nella cartella di Avira :mbe:

kbl
25-08-2014, 10:26
non ce l'ho toastnotifier.exe nella cartella di Avira :mbe:

rettifico il percorso e' questo:

http://s22.postimg.org/gv3zluesh/toast.png

Er Monnezza
25-08-2014, 10:32
è proprio dove avevo guardato, non c'è, la prossima volta che mi appare l'avviso di aggiornamento controllo sul task manager cos'è che lo genera

ThEbEsT'89
25-08-2014, 12:39
Anche a me manca il file "toastnotifier.exe", però io uso Seven x64, mentre tu mi sembra che usi 8 a 64 bit. Non ci dovrebbero essere però differenze simili, che io sappia. Non è che usi per caso Avira in inglese? Perchè io ho installato la versione italiana.

Ad ogni modo dai criteri locali ho provveduto a bloccare (sempre con la classica regola hash) il file "avira_it____fm.exe" che è quello che mi compariva nel task manager ad ogni apparizione della finestra. Così facendo effettivamente non compare più nulla. Però si può notare, sempre dal task manager, che ogni 2 per 3 questo processo tenta di avviarsi per poi essere chiuso all'istante a causa della regola precedentemente impostata. Insomma non mi piace poi tantissimo come soluzione :stordita:

Se qualcuno trova il modo di bloccarne proprio il comando di avvio gliene sono grato :D

kbl
25-08-2014, 13:22
Anche a me manca il file "toastnotifier.exe", però io uso Seven x64, mentre tu mi sembra che usi 8 a 64 bit. Non ci dovrebbero essere però differenze simili, che io sappia. Non è che usi per caso Avira in inglese? Perchè io ho installato la versione italiana. /cut

si' effettivamente ho la versione in inglese su 8 pro 64.
tralatro ho visto che ho anche il file avira_en____fm.exe e avviandolo si apre esattamente la finestrella di aggiornamento...

ThEbEsT'89
25-08-2014, 13:50
si' effettivamente ho la versione in inglese su 8 pro 64.
tralatro ho visto che ho anche il file avira_en____fm.exe e avviandolo si apre esattamente la finestrella di aggiornamento...

Allora mi sa che il file che hai riportato nella versione italiana manca :(

Si il file "malefico" è quello... Bloccando "toastnotifier.exe" hai attività strane nel task manager come ho io? Cioè il processo "avira_en____fm.exe" che si apre e si chiude subito ogni 2 secondi?

SeThCoHeN
25-08-2014, 13:56
Ad ogni modo dai criteri locali ho provveduto a bloccare (sempre con la classica regola hash) il file "avira_it____fm.exe"

potresti indicarmi la procedura o il link dal quale prendere spunto? grazie

kbl
25-08-2014, 14:10
Allora mi sa che il file che hai riportato nella versione italiana manca :(
strana questa cosa...


Si il file "malefico" è quello... Bloccando "toastnotifier.exe" hai attività strane nel task manager come ho io? Cioè il processo "avira_en____fm.exe" che si apre e si chiude subito ogni 2 secondi?
mi sembra di no. il numero dei processi rimane costante per il tempo che ho il taskmanager aperto e non vedo traccia di nessuno dei file in discussione.

ThEbEsT'89
25-08-2014, 14:11
potresti indicarmi la procedura o il link dal quale prendere spunto? grazie

Funziona solo con versioni di windows superiori alle home.
-scrivi secpol.msc nella barra di ricerca del tasto start
-clicca su criteri di restrizione software -> regole aggiuntive nel riquadro di sinistra
-ora nel riquadro di destra clicca col tasto destro in uno spazia bianco e scegli "nuova regola hash"
-tramite l'esplora risorse vai a scegliere il file che ti interessa bloccare e ovviamente imposta "non consentito" come criterio.

:)

SeThCoHeN
25-08-2014, 15:03
grazie mille, fatto :sofico:

Er Monnezza
25-08-2014, 16:15
Anche a me manca il file "toastnotifier.exe", però io uso Seven x64, mentre tu mi sembra che usi 8 a 64 bit. Non ci dovrebbero essere però differenze simili, che io sappia. Non è che usi per caso Avira in inglese? Perchè io ho installato la versione italiana.

Ad ogni modo dai criteri locali ho provveduto a bloccare (sempre con la classica regola hash) il file "avira_it____fm.exe" che è quello che mi compariva nel task manager ad ogni apparizione della finestra. Così facendo effettivamente non compare più nulla. Però si può notare, sempre dal task manager, che ogni 2 per 3 questo processo tenta di avviarsi per poi essere chiuso all'istante a causa della regola precedentemente impostata. Insomma non mi piace poi tantissimo come soluzione :stordita:

Se qualcuno trova il modo di bloccarne proprio il comando di avvio gliene sono grato :D

pure io uso Seven x64, pensandoci bene quel file potrei averlo cancellato mesi fa mentre cercavo un modo per far sparire i messaggi pubblicitari di avira


comunque, tornando al messaggio di upgrade, stando a quanto ho letto nei forum di avira, dovrebbe comparire per 3 giorni consecutivi, poi a distanza di una settimana e poi non dovrebbe comparire più, oggi per esempio non mi è comparso, speriamo bene

ThEbEsT'89
25-08-2014, 16:53
strana questa cosa...

Da quello che so è uscito qualche giorno fa un aggiornamento per la versione inglese che ancora manca per quella italiana; magari è a quell'aggiornamento che si deve quel file mancante.

grazie mille, fatto :sofico:

Prego :)

pure io uso Seven x64, pensandoci bene quel file potrei averlo cancellato mesi fa mentre cercavo un modo per far sparire i messaggi pubblicitari di avira


comunque, tornando al messaggio di upgrade, stando a quanto ho letto nei forum di avira, dovrebbe comparire per 3 giorni consecutivi, poi a distanza di una settimana e poi non dovrebbe comparire più, oggi per esempio non mi è comparso, speriamo bene

Non credo, altrimenti il file l'avrei pure io visto che non ho mai cancellato nulla nella cartella di avira :D
Ad ogni modo grazie per l'info, allora provo a vedere se effettivamente quell'avviso si comporta in quel modo, non mi piace molto la mia soluzione di bloccaggio con quel processo che si avvia e si chiude, si avvia e si chiude, in loop per tutto il tempo di esecuzione del pc :fagiano:

kbl
25-08-2014, 17:06
Da quello che so è uscito qualche giorno fa un aggiornamento per la versione inglese che ancora manca per quella italiana; magari è a quell'aggiornamento che si deve quel file mancante.


la mia tesi e' che sia un file specifico di 8 indipendentemente dalla lingua.
eventualmente qualcuno con 8 e avira ita potra' confermare o smentire (sempre che esista vedo che 8 e' stato schiv(f)ato da molti :))

fracama87
25-08-2014, 17:27
la mia tesi e' che sia un file specifico di 8 indipendentemente dalla lingua.
eventualmente qualcuno con 8 e avira ita potra' confermare o smentire (sempre che esista vedo che 8 e' stato schiv(f)ato da molti :))

io ce l'ho il file "avira_it____fm.exe" (win 8.1 e avira free ita) ;)

intanto ho bloccato avnotify (grazie ThEbEsT'89) mentre per l'altro aggiornamento incriminato io l'avevo installato e una volta disinstallato non è più comparsa la finestrella...

nel caso però a bloccare anche il file avira_it____fm.exe non c'è il rischio di bloccare altri aggiornamenti? serve solo a quell'aggiornamento li?
cioè, nel caso, fanno due processi per installare un dannatissimo avviso di installare una roba che non serve a niente e occupa tantissima ram e dà solo fastidio? :confused: :rolleyes:

kbl
25-08-2014, 17:56
io ce l'ho il file "avira_it____fm.exe" (win 8.1 e avira free ita) ;)
no io chiedevo se hai il file toastnotifier.exe


intanto ho bloccato avnotify (grazie ThEbEsT'89) mentre per l'altro aggiornamento incriminato io l'avevo installato e una volta disinstallato non è più comparsa la finestrella...

nel caso però a bloccare anche il file avira_it____fm.exe non c'è il rischio di bloccare altri aggiornamenti? serve solo a quell'aggiornamento li?
cioè, nel caso, fanno due processi per installare un dannatissimo avviso di installare una roba che non serve a niente e occupa tantissima ram e dà solo fastidio? :confused: :rolleyes:

avira_it per ora lascialo perdere se non hai piu' la finestra in mezzo allo schermo

DjDiabolik
25-08-2014, 18:03
Interessante ragazzi.... è bastato leggere quest'ultima pagina x dire che mi hanno, diciamo, inchiappetato alla grande:
Torno dalle ferie e riaccendo il PC... trovo avira che mi dice di Aggiornare e cosi ho fatto ed ora mi trovo quella stupida interfaccia grafica che per raggiungere il pannello di configurazione mi obbliga a fare un passo in + e inoltre 2 processi inutili a questo punto nel task manager.

Questi qua invece di andare avanti vanno indietro ed ad ogni aggiornamento non fanno altro che aggiungere PORCHERIE a questo AV e mi sa che è ora di passare ad altro!

Anche io cmq noto che ad oggi mi risultano 2 installazioni fatte in "Revo Unistaller":
http://i.imgur.com/85lfPBf.png

Se ho capito bene per togliere quest'orribile interfaccia basta che rimuovo il semplice "Avira" e lascio l'altro.
Però poi ad ogni riavvio di Windows in pratica Avira richiede di installare questo aborto ogni volta quindi c'è da bloccare l'esecuzione di un file specifico.... quale ?

fracama87
25-08-2014, 18:03
no io chiedevo se hai il file toastnotifier.exe


avira_it per ora lascialo perdere se non hai piu' la finestra in mezzo allo schermo

Si c'è anche quello, sorry avevo capito male...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DjDiabolik
25-08-2014, 18:12
io ce l'ho il file "avira_it____fm.exe" (win 8.1 e avira free ita) ;)

intanto ho bloccato avnotify (grazie ThEbEsT'89) mentre per l'altro aggiornamento incriminato io l'avevo installato e una volta disinstallato non è più comparsa la finestrella...

nel caso però a bloccare anche il file avira_it____fm.exe non c'è il rischio di bloccare altri aggiornamenti? serve solo a quell'aggiornamento li?
cioè, nel caso, fanno due processi per installare un dannatissimo avviso di installare una roba che non serve a niente e occupa tantissima ram e dà solo fastidio? :confused: :rolleyes:

Cmq ragazzi.... oltre all'avnotify c'è anche da bloccare ipmgui:
avnotify blocca la pubbli durante gli aggiornamenti... ipmgui invece è quello che fa comparire la pubbli tipo notifica.

Io cmq non ho il file toast ecc.ecc.exe ma ho avira_it____fm........ e sono su 7 X64.

Ah.. cmq x bloccare la pubbli non ci sono solo i profili... tralaltro a me le ultime versioni sembravano eseguirsi con privilegi diversi quindi potevi bloccare i .exe quando volevi ma questi se ne fregavano...

Rodig
25-08-2014, 18:14
.....
avira_it per ora lascialo perdere se non hai piu' la finestra in mezzo allo schermo
La finestra in mezzo allo schermo serve solo a notificare la presenza della nuova versione 14.0.6.552, per cui, una volta fatto l'aggiornamento, non dovrebbe più presentarsi (infatti io non l'ho più vista su nessuno di 3 OS diversi - XP, Win7 32 e Win7 64).
C'è da dire che io ho fatto l'installazione completa di Avira Online Essentials e Avira Browser Safety per Firefox, per poi disinstallare Avira Online Essentials....

ThEbEsT'89
25-08-2014, 18:17
la mia tesi e' che sia un file specifico di 8 indipendentemente dalla lingua.
eventualmente qualcuno con 8 e avira ita potra' confermare o smentire (sempre che esista vedo che 8 e' stato schiv(f)ato da molti :))

Si anche, anzi hai ragione :D
Confermato da fracama87:

Si c'è anche quello, sorry avevo capito male...

intanto ho bloccato avnotify (grazie ThEbEsT'89) mentre per l'altro aggiornamento incriminato io l'avevo installato e una volta disinstallato non è più comparsa la finestrella...

Stai attento a bloccare avnotify o ipmgui con i criteri locali, rischi che all'avvio del pc ti compaia un messaggio di errore. Almeno a me succedeva così quando avevo appena installato la v14 :stordita:
Per evitare che compaia la finestra pubblicitaria mi è bastato bloccare l'accesso alla rete al file ipmgui.exe e stop :)

kbl
25-08-2014, 18:18
Si c'è anche quello, sorry avevo capito male...


anzi grazie per la rapidita' della risposta. almeno abbiamo un punto fermo adesso che il file toast.. c'e' solo su 8.

ThEbEsT'89
25-08-2014, 18:22
La finestra in mezzo allo schermo serve solo a notificare la presenza della nuova versione 14.0.6.552, per cui, una volta fatto l'aggiornamento, non dovrebbe più presentarsi (infatti io non l'ho più vista su nessuno di 3 OS diversi - XP, Win7 32 e Win7 64).
C'è da dire che io ho fatto l'installazione completa di Avira Online Essentials e Avira Browser Safety per Firefox, per poi disinstallare Avira Online Essentials....

No, la finestra in mezzo allo schermo serve per avvisarti dell'"aggiornamento" di Avira OE in attesa di installazione, il normale antivirus si è già aggiornato senza problemi alla 14.0.6.552.

Infatti mi aveva tratto in inganno, e mi ero installato senza volerla la OE (però senza vedere traccia del plugin per Firefox). Appena l'ho disinstallata però, la finestrella ha fatto la sua pronta ricomparsa :mbe:

DjDiabolik
25-08-2014, 18:26
Si anche, anzi hai ragione :D
Confermato da fracama87:





Stai attento a bloccare avnotify o ipmgui con i criteri locali, rischi che all'avvio del pc ti compaia un messaggio di errore. Almeno a me succedeva così quando avevo appena installato la v14 :stordita:
Per evitare che compaia la finestra pubblicitaria mi è bastato bloccare l'accesso alla rete al file ipmgui.exe e stop :)

Non compare nessun errore... o meglio l'unica finestra che ti appare ogni tanto è quella di windows che ti dice che l'accesso ai file è bloccato tramite i criteri locali.
In pratica cosi non compare + la pubblicità ma di fatto dopo diverse ore ti ritrovi diverse finestre di windows che devi chiudere cliccando su OK.... anche x questo ho detto che ci sono altri metodi + EFFICACI per bloccare questi file.

Per ciò se sapete dirmi qual'è quello che ti ripropone di reinstallare questo schifo di interfaccia grafica segnalatelo..... poi ci si da da fare.......

Rodig
25-08-2014, 18:27
No, la finestra in mezzo allo schermo serve per avvisarti dell'"aggiornamento" di Avira OE in attesa di installazione, il normale antivirus si è già aggiornato senza problemi alla 14.0.6.552.

Infatti mi aveva tratto in inganno, e mi ero installato senza volerla la OE (però senza vedere traccia del plugin per Firefox). Appena l'ho disinstallata però, la finestrella ha fatto la sua pronta ricomparsa :mbe:
Ah, OK.....
E' curioso però che a me non sia ricomparsa nemmeno una volta.......:boh:

ThEbEsT'89
25-08-2014, 18:32
Non compare nessun errore... o meglio l'unica finestra che ti appare ogni tanto è quella di windows che ti dice che l'accesso ai file è bloccato tramite i criteri locali.
In pratica cosi non compare + la pubblicità ma di fatto dopo diverse ore ti ritrovi diverse finestre di windows che devi chiudere cliccando su OK.... anche x questo ho detto che ci sono altri metodi + EFFICACI per bloccare questi file.

Sono appunto quelli gli errori che intendevo :D

Per ciò se sapete dirmi qual'è quello che ti ripropone di reinstallare questo schifo di interfaccia grafica segnalatelo..... poi ci si da da fare.......

Leggi la pagina precedente e c'è il nome del file sia per la versione inglese che per quella ita ;)

DjDiabolik
25-08-2014, 18:33
No, la finestra in mezzo allo schermo serve per avvisarti dell'"aggiornamento" di Avira OE in attesa di installazione, il normale antivirus si è già aggiornato senza problemi alla 14.0.6.552.

Infatti mi aveva tratto in inganno, e mi ero installato senza volerla la OE (però senza vedere traccia del plugin per Firefox). Appena l'ho disinstallata però, la finestrella ha fatto la sua pronta ricomparsa :mbe:

Ma scusa... se invece di disinstallare OE lo blocchiamo all'avvio di Windows ?

Io ho appena notato che tra le voci di Avvio di Windows 7 è spuntato un "Avira.OE.Systray" che carica sta roba qua:
"C:\Program Files (x86)\Avira\My Avira\Avira.OE.Systray.exe"

Allo stesso tempo c'è quello che carica il "vecchio" pannello di gestione:
"C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min"


Invece di disinstallare tutto magari bloccare all'avvio sto OE fa si che non si avviano quegli altri 2 processi inutili.......

DjDiabolik
25-08-2014, 18:41
Sono appunto quelli gli errori che intendevo :D



Leggi la pagina precedente e c'è il nome del file sia per la versione inglese che per quella ita ;)

Si Si..... Allora ho appena notato una cosa:
Se avvio ora "avira_it____fm.exe" mi appare la stessa finestra che ho usato per installare e credo la stessa finestra che quindi mi ha installato questa interfaccia grafica inutile.

Però mi dice Reinstalla e Disinstalla.................. ora provo a bloccare l'avvio di questa nuova interfaccia cancellando la voce dal sistema.
Se cosi non dovesse bastare so che rieseguendo questo fm.exe in pratica, credo, sia possibile disinstallare questa nuova interfaccia... poi c'è da capire quante volte Avira ti suggerisce di reinstallare questo OE...

DjDiabolik
25-08-2014, 18:49
Confermo a Tutti (se mai fosse utile) che:
Da Windows 7 X64 eseguendo:
avira_it____fm.exe

Vi viene fuori una finestra... dice Reinstalla e Disinstalla!

Disinstallata subito........... e nel systemtray è tornata la classica icona di Avira che tutti conosciamo e dal TaskManager sono scomparsi quegli inutili 2 processi.


Ora magari Avira al prossimo riavvio mi suggerirà ancora di reinstallare quella porcheria................ bè non resta che aspettare.

ThEbEsT'89
25-08-2014, 18:55
Ma scusa... se invece di disinstallare OE lo blocchiamo all'avvio di Windows ?

Io ho appena notato che tra le voci di Avvio di Windows 7 è spuntato un "Avira.OE.Systray" che carica sta roba qua:
"C:\Program Files (x86)\Avira\My Avira\Avira.OE.Systray.exe"

Allo stesso tempo c'è quello che carica il "vecchio" pannello di gestione:
"C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min"


Invece di disinstallare tutto magari bloccare all'avvio sto OE fa si che non si avviano quegli altri 2 processi inutili.......

Anche questa è un'idea, prova! :)
Io provo a vedere se, come dice Er Monnezza, la finestra dopo 3 giorni smette di comparire.

Si Si..... Allora ho appena notato una cosa:
Se avvio ora "avira_it____fm.exe" mi appare la stessa finestra che ho usato per installare e credo la stessa finestra che quindi mi ha installato questa interfaccia grafica inutile.

Però mi dice Reinstalla e Disinstalla.................. ora provo a bloccare l'avvio di questa nuova interfaccia cancellando la voce dal sistema.
Se cosi non dovesse bastare so che rieseguendo questo fm.exe in pratica, credo, sia possibile disinstallare questa nuova interfaccia... poi c'è da capire quante volte Avira ti suggerisce di reinstallare questo OE...

Esatto è quello il file di installazione. Io per rimuoverla sono passato dal pannello di controllo e non dal file stesso. Non credo che faccia differenze e, nel mio caso, la finestra è subito riapparsa il giorno dopo al primo avvio del pc :D

DjDiabolik
25-08-2014, 19:01
Anche questa è un'idea, prova! :)
Io provo a vedere se, come dice Er Monnezza, la finestra dopo 3 giorni smette di comparire.



Esatto è quello il file di installazione. Io per rimuoverla sono passato dal pannello di controllo e non dal file stesso. Non credo che faccia differenze e, nel mio caso, la finestra è subito riapparsa il giorno dopo al primo avvio del pc :D

Ok Ok... infatti non credo faccia differenze la procedura di disinstallazione infatti io volevo RevoUninstaller.

Ora vediamo cosa succede al prossimo riavvio............tanto posso stare certo che se anche il pc lo accende mio padre chiude tutto perchè a volte non installa nemmeno gli aggiornamento dello java e del flash player figurati se si mette ad aggiornare l'antivirus :)

Ti aggiorno / Ci aggiorniamo.......

fracama87
25-08-2014, 19:47
Si anche, anzi hai ragione :D
Confermato da fracama87:





Stai attento a bloccare avnotify o ipmgui con i criteri locali, rischi che all'avvio del pc ti compaia un messaggio di errore. Almeno a me succedeva così quando avevo appena installato la v14 :stordita:
Per evitare che compaia la finestra pubblicitaria mi è bastato bloccare l'accesso alla rete al file ipmgui.exe e stop :)

si infatti d quando l'ho bloccato con comodo in realtà non mi compariva più mi pare... allora mi sa che provop a riavviare se mi da errore al massimo lascio fare tutto a comodo (se non mi scorso....) :D

kbl
26-08-2014, 08:25
come non detto:
il blocco di toastnotifier.exe non sortisce gli effetti sperati
stamani di nuovo finestrella :doh:

Nones
26-08-2014, 10:36
Interessante ragazzi.... è bastato leggere quest'ultima pagina x dire che mi hanno, diciamo, inchiappetato alla grande:
Torno dalle ferie e riaccendo il PC... trovo avira che mi dice di Aggiornare e cosi ho fatto ed ora mi trovo quella stupida interfaccia grafica che per raggiungere il pannello di configurazione mi obbliga a fare un passo in + e inoltre 2 processi inutili a questo punto nel task manager.

Questi qua invece di andare avanti vanno indietro ed ad ogni aggiornamento non fanno altro che aggiungere PORCHERIE a questo AV e mi sa che è ora di passare ad altro!

Anche io cmq noto che ad oggi mi risultano 2 installazioni fatte in "Revo Unistaller":
http://i.imgur.com/85lfPBf.png

Se ho capito bene per togliere quest'orribile interfaccia basta che rimuovo il semplice "Avira" e lascio l'altro.
Però poi ad ogni riavvio di Windows in pratica Avira richiede di installare questo aborto ogni volta quindi c'è da bloccare l'esecuzione di un file specifico.... quale ?

Quoto!! Ma purtroppo anche nella concorrenza la situazione non cambia...
Io sono ritornato ad Avira perché credevo che solo Avast installasse porcherie inutili...ma quanto vedo dopo una settimana di utilizzo, anche qui la musica non cambia. Mi ritrovo con roba inutile fastidiosi annunci. :muro:
Ma non c'è più un antivirus che non rompe le palle? :confused:

Er Monnezza
26-08-2014, 14:02
Solo a me piace? Ho aggiunto tutti i miei dispositivi alla dashboard.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

bello il launcher, solo per quell'inutile finestrella c'è un consumo di 88mb di ram, mentre tutti i processi dell'antivirus da soli non arrivano a più di 30mb

aikifabio21
26-08-2014, 16:04
Buonasera a tutti
E' da un paio di giorni che Avira Antivir fallisce gli aggiornamenti, pensavo fosse un problema passeggero, ma vedo che persiste.
Allego il Log che appre alla fine del fallito tentativo di aggiornamento.
Grazie a tutti dell'attenzione.
Fabio

Avira Free Antivirus Updater
Aggiornamento completo del prodotto

Ora di creazione: martedì 26 agosto 2014 16.30.00

Sistema operativo:
Microsoft Windows XP (Service Pack 3) [5.1.2600] 32 bit

Informazioni sul prodotto:
Versione del prodotto: 14.0.6.552
Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe 14.0.6.546
Risorsa aggiornamento: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updaterc.dll 14.0.6.522
Libreria: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.dll 14.0.6.552
Plugin: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updext.dll 14.0.6.522
GUI: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\updgui.dll 14.0.6.524

Directory temporanea: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella Updater: C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\
Cartella AppData: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\

Impostazioni di connessione:
- Tipo di connessione: Server Web
- Tipo di trasferimento Connessione esistente
-Impostazioni proxy: Utilizzare le impostazioni di sistema

16.30.02 [UPD] [INFO] Verifica della disponibilità di file più recenti.
16.30.02 [UPD] [INFO] Selezione del server per l'aggiornamento 'http://5.178.42.41/update'.
16.30.02 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/master.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/wks_avira13-win32-it-pecl.idx' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira13-win32-it-pecl.idx'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/wks_avira13-win32-it-pecl.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\wks_avira13-win32-it-pecl.info.gz'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/ave2-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\ave2-win32-int.info.gz'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/localdecider-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\localdecider-win32-int.info.gz'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/personalkeyav14-common-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\personalkeyav14-common-int.info.gz'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/rdf-common-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\rdf-common-int.info.gz'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/scanner13-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\scanner13-win32-int.info.gz'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/xvdf.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\xvdf.info.gz'.
16.30.03 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/webcat-common-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\webcat-common-int.info.gz'.
16.30.04 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/repair-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\repair-win32-int.info.gz'.
16.30.04 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/idx/webguardwhitelist-win32-int.info.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\webguardwhitelist-win32-int.info.gz'.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO]
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avgntflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avgntflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avgntflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avipbb.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avipbb.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avipbb.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avkmgr.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avkmgr.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avkmgr.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avnetflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win7/avnetflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win764/avnetflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win8/avnetflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/avadmin.exe' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/avconfig64.cpl' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avgntflt.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avgntflt.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avgntflt.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avgntflt.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avgntflt.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avgntflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avgntflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avgntflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avipbb.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avipbb.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avipbb.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avipbb.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avipbb.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avipbb.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avipbb.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avipbb.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avipc64.dll' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avkmgr.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avkmgr.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avkmgr.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avkmgr.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avkmgr.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/xp64/avkmgr.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avkmgr.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avkmgr.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avnetflt.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win7/avnetflt.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win764/avnetflt.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win8/avnetflt.cat' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avnetflt.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win7/avnetflt.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win764/avnetflt.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win8/avnetflt.inf' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win864/avnetflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win7/avnetflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win764/avnetflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/win8/avnetflt.sys' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/avsda64.dll' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/vista64/avshadow.exe' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.04 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/avwebg7.exe' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.05 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/imp64b.exe' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.05 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/inssda64.exe' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.05 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/shlext64.dll' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.05 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/toastNotifier.exe' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.05 [UPDLIB] [INFO] Il sistema operativo del file wks_avira13/win32/it/pecl/wsctool.exe' non corrisponde a quello attuale. File ignorato.
16.30.05 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\aevdf.dat 8.11.168.230 < 8.11.169.82
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00070.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.234
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00071.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.236
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00072.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.238
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00073.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.240
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00074.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.242
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00075.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.244
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00076.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.246
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00077.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.248
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00078.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.252
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00079.vdf 8.11.167.234 < 8.11.168.254
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00080.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.2
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00081.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.4
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00082.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.20
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00083.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.36
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00084.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.38
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00085.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.40
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00086.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.54
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00087.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.62
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00088.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.66
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00089.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.68
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00090.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.72
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00091.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.74
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00092.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.76
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00093.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.78
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00094.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.80
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\xbv00095.vdf 8.11.167.234 < 8.11.169.82
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] asimmetria md5sum per C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\webcat0.dat.L'md5 del file attualmente installato è 1fab822b386a5f3f6c0f48320a8ca59e.L'md5 del file disponibile è 543cc3d38c1505f8c027ab2278b6083e.
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] asimmetria md5sum per C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\webcat1.dat.L'md5 del file attualmente installato è 4984615efd15fe983c06b6516ddaff33.L'md5 del file disponibile è ad3110b343dac3de74638eabf3544cf6.
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] asimmetria md5sum per C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\webcat2.dat.L'md5 del file attualmente installato è 368d5a8094574ee78f84171fffc87f2f.L'md5 del file disponibile è 23feb0de42f8b7d5e0058e58fe9e1639.
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] asimmetria md5sum per C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\webcat3.dat.L'md5 del file attualmente installato è c39870f9660b6276949a1cf92cc80f6d.L'md5 del file disponibile è 9b9bf2dbf8cadac0bb4de265d48bd4b7.
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] asimmetria md5sum per C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\webcat4.dat.L'md5 del file attualmente installato è 0d3e55c3f369b91416f7db690700cd7c.L'md5 del file disponibile è b531dd277da774d776bfcfc38cc37de7.
16.30.06 [UPDLIB] [INFO] C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\repair.rdf 1.0.1.24 < 1.0.1.28
16.30.06 [UPD] [INFO] Confronto dei file locali con lo stato sul server per l'aggiornamento.
16.30.06 [UPD] [INFO] File di info sul prodotto: esecuzione dell'aggiornamento del prodotto obbligatorio avviato da Avira.
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SELFUPDATE:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo ANTISPAM:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo AVE2:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPDATA_AV_PROFILES:
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/folder.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA_AV:
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/addr_file.html' è già installato e non verrà aggiornato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA_EVENTDB:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPPDATA:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo COMMAPP:
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/produpd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/scanjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/startupd.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/updjob.avj' è già installato e non verrà aggiornato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo DRV:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo LOCALDECIDER:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo MAIN:
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/64bitProxy.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AVSDKList.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_64.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_API.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_CLI.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_EULA.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/AppRemover_Excluded.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/ManualUninstallConfig.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/Microsoft.VC80.CRT.manifest' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/ProductReleaseNotes.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/QATestedProducts.zip' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/doSilent.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/filelist.ini' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/insthlp.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/license.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/msvcp80.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/msvcr80.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/pinfo.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/pmap.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/presetup.exe' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/quicksysscan.avp' è già installato e non verrà aggiornato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/scpt.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/tables.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/thorwac.dll' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/vmap.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/wsc.dat' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo PECLKEY:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo PRODINFO:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo RDF:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SCANNER:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo SYS32:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo TEXT:
16.30.06 [UPD] [INFO] Il file 'wks_avira13/win32/it/pecl/it-it/eula.txt' ha la flag IGNORE impostata e non viene quindi considerato.
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo VDF:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo WEBCAT:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo REPAIR:
16.30.06 [UPD] [INFO] Controllo del modulo WEBGUARDWHITELIST:
16.30.06 [UPD] [INFO] 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\BACKUP\' necessita di 371945 byte di spazio libero su disco.
16.30.06 [UPD] [INFO] 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\' necessita di 942322 byte di spazio libero su disco.
16.30.06 [UPD] [INFO] 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\' necessita di 627590 byte di spazio libero su disco.
16.30.06 [UPD] [INFO] Spazio su disco OK.
16.30.06 [UPD] [INFO] Drive: C:\, capacità libera: 6205440 byte.
16.30.06 [UPD] [INFO] Riciclare i file installati
16.30.06 [UPD] [INFO] 0 riciclato di 32
16.30.06 [UPD] [INFO] Download di nuovi file in corso...
16.30.06 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/aevdf.dat.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\aevdf.dat.gz'.
16.30.06 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00070.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00070.vdf.gz'.
16.30.06 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00071.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00071.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00072.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00072.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00073.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00073.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00074.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00074.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00075.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00075.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00076.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00076.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00077.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00077.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00078.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00078.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00079.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00079.vdf.gz'.
16.30.07 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00080.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00080.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00081.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00081.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00082.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00082.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00083.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00083.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00084.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00084.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00085.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00085.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00086.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00086.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00087.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00087.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00088.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00088.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00089.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00089.vdf.gz'.
16.30.08 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00090.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00090.vdf.gz'.
16.30.09 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00091.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00091.vdf.gz'.
16.30.09 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00092.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00092.vdf.gz'.
16.30.09 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00093.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00093.vdf.gz'.
16.30.09 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00094.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00094.vdf.gz'.
16.30.09 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/x_vdf/xbv00095.vdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\x_vdf\xbv00095.vdf.gz'.
16.30.09 [UPD] [INFO] Download di 'http://5.178.42.41/update/repair/win32/int/repair.rdf.gz' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\repair\win32\int\repair.rdf.gz'.
16.30.09 [UPD] [INFO] Il programma funziona come versione completa e illimitata.
16.30.10 [UPD] [ERROR] Impossibile copiare 'C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\aeheur.dll' in 'C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\VALIDATION\aeheur.dll'. Errore: 112
16.30.10 [UPD] [ERROR] Validazione del motore fallita. Errore: 4294967294


Riepilogo:
**********
28 file scaricati
0 file installati

martedì 26 agosto 2014 16.30.10

Aggiornamento fallito!

Capitan_J
26-08-2014, 17:24
Ma scusa... se invece di disinstallare OE lo blocchiamo all'avvio di Windows ?

Io ho appena notato che tra le voci di Avvio di Windows 7 è spuntato un "Avira.OE.Systray" che carica sta roba qua:
"C:\Program Files (x86)\Avira\My Avira\Avira.OE.Systray.exe"

Allo stesso tempo c'è quello che carica il "vecchio" pannello di gestione:
"C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min"


Invece di disinstallare tutto magari bloccare all'avvio sto OE fa si che non si avviano quegli altri 2 processi inutili.......

Ho provato a toglierlo dall'avvio automatico... vediamo come va al riavvio dell'os.

Rodig
26-08-2014, 17:58
Per chi fosse interessato, l'estensione Avira Browser Safety non funziona più con Firefox 32

marcoesse
26-08-2014, 20:02
su XP Process Blocker stasera ha funzionato
http://www.processblocker.com/download.html
bloccato avira_it____fm.exe
nessuna finestra comparsa;)
http://s13.postimg.org/4gt2fuvg7/Avira_Free_XP.jpg (http://postimage.org/)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15832

crazyprogrammer
26-08-2014, 21:54
a me la finestrella non è più comparsa dopo averla chiusa normalmente 2-3 giorni di fila, senza bloccare alcun processo

aikifabio21
26-08-2014, 23:17
Il mio problema del mancato aggiornamento si è risolto da solo, avevo solo poco spazio libero sul HD :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusate

blackfocus86
28-08-2014, 12:09
salve
ho installato comodo sul pc
adesso avira rimane con l'ombrello chiuso perchè il firewall di windows è disattivato
come posso risolvere?

riavvii l'installer, clicchi su personalizza, prosegui nell'ìinstallazione, dove ti indica cosa attivare del prodotto deselezioni windows firewall, prosegui nell'installazione. Quando appare la finestra dove dice di installare la toolbar disattivi le opzioni e dai annulla, quindi torna ad avira e completi l'installazione.

Ciao, io utilizzo la versione inglese ma l'installer è completamente automatizzato, appena finisce il download di avira risulta già installato. C'è modo di poter togliere il firewall check? L'installer da 140 mb è solo per la versione italiana? per quella inglese non la trovo.
thx

Gabbia
28-08-2014, 12:51
ciao,
scusate voi come avete fatto per avguard.exe??
Ho scoperto ieri che il real time service in realtà manda dati (ma quali?) a 159.253.157.129-static.reverse.softlayer.com, compagnia posseduta da IBM. Credevo fosse a causa del servizio cloud che avevo dimenticato di spuntare ( :doh: ) ma invece continua a farlo ogni volta che accendo il PC e alcune durante l'utilizzo del pc.
Posso disabilitare la startup o è fondamentale? Se ho capito è un servizio che ti "protegge" in tempo reale contro i virus (quindi non dovrei), ma forse mi sbaglio.
Cos'è meglio fare?? :fagiano:
grassie

Er Monnezza
28-08-2014, 13:57
ciao,
scusate voi come avete fatto per avguard.exe??
Ho scoperto ieri che il real time service in realtà manda dati (ma quali?) a 159.253.157.129-static.reverse.softlayer.com, compagnia posseduta da IBM. Credevo fosse a causa del servizio cloud che avevo dimenticato di spuntare ( :doh: ) ma invece continua a farlo ogni volta che accendo il PC e alcune durante l'utilizzo del pc.
Posso disabilitare la startup o è fondamentale? Se ho capito è un servizio che ti "protegge" in tempo reale contro i virus (quindi non dovrei), ma forse mi sbaglio.
Cos'è meglio fare?? :fagiano:
grassie

senza la protezione in tempo reale non ha senso avere l'antivirus installato, non farti troppi problemi :D

ivanisevic82
28-08-2014, 14:04
Non c'è niente da fare, da quando ho la nuova versione di Avira mi dice "non è possibile eseguire gli aggiornamenti".
E' bloccato...non so perchè.
Su windows defender non ci sono blocchi su avira, da firewall ho espressamente autorizzato, non so cosa fare.

Se posto un log hithijack potete darmi una mano?

Gabbia
28-08-2014, 19:13
senza la protezione in tempo reale non ha senso avere l'antivirus installato, non farti troppi problemi :D

in effetti, se è così, tocca avercelo.
Speriamo bene :D

crazyprogrammer
28-08-2014, 23:52
Ciao, io utilizzo la versione inglese ma l'installer è completamente automatizzato, appena finisce il download di avira risulta già installato. C'è modo di poter togliere il firewall check? L'installer da 140 mb è solo per la versione italiana? per quella inglese non la trovo.
thx

bisogna solo cercare bene, si trova >>> tutto (http://www.filehippo.com/it/download_avira/download/72e60b2f2dd555dc0d51d490d8957cb2/)<<< ;)

blackfocus86
29-08-2014, 09:13
Hai pienamente ragione. Ti ringrazio (anche se avevo trovato :D ).

Wolland
29-08-2014, 12:38
è il nuovo launcher o come diavolo si chiama, dove in teoria si possono gestire le varie applicazioni Avira installate, etc.etc.

se come me appartieni alla folta schiera di persone che lo detestano puoi disinstallarlo lasciando solo l'antivirus e facendo tornare tutto come prima

vai su pannello di controllo, installazione applicazioni, disinstalla solo la voce "Avira" e non "Avira Free Antivirus"

oh grandissimo... non avevo controllato se si poteva levare quella porcheria!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Mi accodo, grazie per avermi liberato da quella schifezza ;)

McTony
30-08-2014, 11:01
Per secoli ho utilizzato "l'ombrellino" versione free come antivirus di fiducia.

Pur sapendo che non è perfetto ho sempre apprezzato la sua "krukka semplicità" tant'è che poi ho acquistato anche la licenza per il computer da lavoro.

Ora mi ritrovo un programma che fa continuamente a pugni con ogni altro programma, che si vuole per forza inserire nel firewall e nel browser, con una nuova interfaccia che odio a morte, con problemi di installazione e disinstallazione.

Domanda: c'è una versione spartana old style o un modo di renderla tale oppure mi devo rassegnare a tutta questa nuova paciosità???

Er Monnezza
30-08-2014, 13:22
Per secoli ho utilizzato "l'ombrellino" versione free come antivirus di fiducia.

Pur sapendo che non è perfetto ho sempre apprezzato la sua "krukka semplicità" tant'è che poi ho acquistato anche la licenza per il computer da lavoro.

Ora mi ritrovo un programma che fa continuamente a pugni con ogni altro programma, che si vuole per forza inserire nel firewall e nel browser, con una nuova interfaccia che odio a morte, con problemi di installazione e disinstallazione.

Domanda: c'è una versione spartana old style o un modo di renderla tale oppure mi devo rassegnare a tutta questa nuova paciosità???

leggi sopra, basta che disinstalli avira online essentials

gioss
30-08-2014, 14:40
anch'io l'ho disinstallato grazie ai vostri suggerimenti.....tra l'altro mi sono accorto di avere ancora nei programmi ask toolbar installata proprio con avira....posso togliere sta schifezza o subentrano problemi con la webguard (tempo fa se non sbaglio era utilizzabile solo installando anche ask) o addirittura con avira stesso (l'ombrellino che si chiude)
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio

Er Monnezza
30-08-2014, 15:09
anch'io l'ho disinstallato grazie ai vostri suggerimenti.....tra l'altro mi sono accorto di avere ancora nei programmi ask toolbar installata proprio con avira....posso togliere sta schifezza o subentrano problemi con la webguard (tempo fa se non sbaglio era utilizzabile solo installando anche ask) o addirittura con avira stesso (l'ombrellino che si chiude)
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio

si può disinstallare, e poi devi anche disinstallare il componente webguard dall'installer dell'antivirus, altrimenti ti rimane l'antivirus con l'ombrello chiuso

gioss
30-08-2014, 16:45
si può disinstallare, e poi devi anche disinstallare il componente webguard dall'installer dell'antivirus, altrimenti ti rimane l'antivirus con l'ombrello chiuso


quindi mi tocca comunque rinunciare a webguard...non c'è un modo per poterlo comunque tenere attivato togliendo ask?

fabioss
30-08-2014, 17:02
Ho un dubbio che vorrei chiarirmi. Ogni volta che visito un determinato sito (se volete vi metto il link) mi viene notificato un avviso di sicurezza e in particolare relativo a "HEUR/HTML.Malware".
In particolar modo mi viene indicato questo percorso:
"C:\Users\nome\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Cache"

Come avrete intuito utilizzo Chrome ma lo stesso problema ce l'ho con Firefox.
Ho provato a selezionare "Ignora sempre" ma ogni volta che riapro quel sito mi viene notificato nuovamente l'avviso.
Pensavo di mettere il percorso indicato tra le eccezioni di Real Time Protection ma ho paura che poi anche malware dannosi possano diventare appunto dannosi perchè l'antivirus non li vedrebbe.
Cosa ne pensate?

Er Monnezza
30-08-2014, 17:03
quindi mi tocca comunque rinunciare a webguard...non c'è un modo per poterlo comunque tenere attivato togliendo ask?

non ne ho idea, ho sempre fatto a meno della webguard, basta avere un buon Adblock sul browser e sei a posto

gioss
30-08-2014, 17:13
non ne ho idea, ho sempre fatto a meno della webguard, basta avere un buon Adblock sul browser e sei a posto

capisco, grazie ;)

ThEbEsT'89
31-08-2014, 18:53
Confermo che passati 3 giorni, non appare più il messaggio che chiede di installare Avira OE. Questo senza bloccare alcunchè :)

DjDiabolik
02-09-2014, 11:35
Confermo che passati 3 giorni, non appare più il messaggio che chiede di installare Avira OE. Questo senza bloccare alcunchè :)

Confermo anche io che non mi è stato riproposto dopo che l'ho disinstallato e aggiungo inoltre che non ho bloccato niente oltre ad ipgmui e avnotify :)


Ragazzi mi serve poi un link che so essere già stato postato in questo thread però, capitemi, è un pò un casino andare a ribeccare il reply :)

Mi postate il link per scaricare la versione FREE senza questa nuova interfaccia !??

Cioè se non sbaglio mi era stato detto che l'OE viene installato se si scarica, diciamo, il download manager per l'installazione ma se invece si scarica l'installer offline completo si può scegliere di non installarlo oppure non ricordo se era un'altro componente che si poteva evitare di installare.

Mi aiutate in questo ?

*EDIT*
In pratica questo di circa 5 mega:
http://install.avira-update.com/package/oe/win/it/avira_it_av___ws.exe

E il pacchetto con la nuova veste grafica molto contestata....... se non sbaglio era stato postato un link per scaricare l'installazione offline senza l'OE....

*EDIT 2*
Forse ho trovato da me:
https://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus
x la precisione:
http://install.avira-update.com/package/wks_avira13/win32/it/pecl/avira_free_antivirus_it.exe

145 Mega........... sapete ho formattato un notebook e devo installarci su qualcosa.... e attualmente tra i free non conosco di meglio.

fabioss
02-09-2014, 18:50
Ho un dubbio che vorrei chiarirmi. Ogni volta che visito un determinato sito (se volete vi metto il link) mi viene notificato un avviso di sicurezza e in particolare relativo a "HEUR/HTML.Malware".
In particolar modo mi viene indicato questo percorso:
"C:\Users\nome\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Cache"

Come avrete intuito utilizzo Chrome ma lo stesso problema ce l'ho con Firefox.
Ho provato a selezionare "Ignora sempre" ma ogni volta che riapro quel sito mi viene notificato nuovamente l'avviso.
Pensavo di mettere il percorso indicato tra le eccezioni di Real Time Protection ma ho paura che poi anche malware dannosi possano diventare appunto dannosi perchè l'antivirus non li vedrebbe.
Cosa ne pensate?

nessuno mi sa dire?

TheQ.
02-09-2014, 20:06
nessuno mi sa dire?

Tempo fa cercai di visualizzare la pagina con scritto il testo del famosissimo virus "I love you". Solo aprendo la pagina con le scritte del codice del virus (il virus non si attivava leggendo il codice sorgente ;) ), l'antivirus (che funzionava benissimo a quanto pare) individuava la presenza del codice malevolo del virus e mi bloccava l'apertura della pagina html considerandola come dannosa.

Oggi i browser hanno una funzione per velocizzare la navigazione, ovvero registrano sulla cache dei dati delle pagine web visitate, dati che così non debbono essere riscaricati, poichè ri-aprendo la pagina o visitando pagine simili, sono già presenti nella directory cache del profilo.
C:\Users\nome\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Cache

2+2 = cambia sito web perchè o chi l'amministra ha messo il malware appositamente per infettare PC, oppure non si è reso conto d'aver il sito infetto.

fabioss
03-09-2014, 05:58
Ok, cambio sito web. Comunque, giusto per chiarezza, il sito web è questo:

hxxp://www.palinsestotv.it/

TheQ.
03-09-2014, 09:27
Ok, cambio sito web. Comunque, giusto per chiarezza, il sito web è questo:
ma se è infetto perchè lo posti?! così si infettano anche altri :D :Prrr:

Virustotal dà un risultato 2/58 sul sito
https://www.virustotal.com (https://www.virustotal.com/it/url/a903de9eec456e476aedcbdff1019b895ca24df44e559bb0be292585aceadfe6/analysis/1409732559/)

Forse c'è qualche applet java/flash infetto, oppure del codice che viene rilevato come malevolo dall'antivirus come falso positivo.
Comunque puoi visitare il sito aprendo il browser da dentro una sandbox (es: sandboxie).
Ti basta navigare nel sito web non sicuro con sandboxie, e non navigare in siti delicati (entrare in account, banche, ecc... ) nel browser aperto con il sito che hai indicato.

bbye

McTony
03-09-2014, 11:37
Ho Avira e Zone Alarm che funzionano insieme.

Pero' Avira mi da l'ombrellino chiuso perche' mi dice che il Windows Firewall e' disattivato perche' in realta' uso quello di Zone Alarm.

Ho letto qualcosa in merito ma non ne sono venuto fuori.

Qualche guida per disattivare il controllo firewall di Avira?

TheQ.
03-09-2014, 13:03
Ho Avira e Zone Alarm che funzionano insieme.

Pero' Avira mi da l'ombrellino chiuso perche' mi dice che il Windows Firewall e' disattivato perche' in realta' uso quello di Zone Alarm.

Ho letto qualcosa in merito ma non ne sono venuto fuori.

Qualche guida per disattivare il controllo firewall di Avira?

installa nuovamente avira e scegli personalizza. Fra le varie opzioni c'è quella che monitora lo stato del firewall windows e ti dà l'ombrellino chiuso se il firewall windows è chiuso.

fabioss
03-09-2014, 13:53
ma se è infetto perchè lo posti?! così si infettano anche altri :D :Prrr:

Virustotal dà un risultato 2/58 sul sito
https://www.virustotal.com (https://www.virustotal.com/it/url/a903de9eec456e476aedcbdff1019b895ca24df44e559bb0be292585aceadfe6/analysis/1409732559/)

Forse c'è qualche applet java/flash infetto, oppure del codice che viene rilevato come malevolo dall'antivirus come falso positivo.
Comunque puoi visitare il sito aprendo il browser da dentro una sandbox (es: sandboxie).
Ti basta navigare nel sito web non sicuro con sandboxie, e non navigare in siti delicati (entrare in account, banche, ecc... ) nel browser aperto con il sito che hai indicato.

bbye

ok, grazie. ;)

McTony
03-09-2014, 14:22
installa nuovamente avira e scegli personalizza. Fra le varie opzioni c'è quella che monitora lo stato del firewall windows e ti dà l'ombrellino chiuso se il firewall windows è chiuso.

Siccome sono già passato per una disinstallazione di Avira e vorrei evitarla al momento mi piacerebbe sapere se il fatto che sia chiuso influisce o meno sulla Real-Time Protection.

TheQ.
03-09-2014, 15:25
Siccome sono già passato per una disinstallazione di Avira e vorrei evitarla al momento mi piacerebbe sapere se il fatto che sia chiuso influisce o meno sulla Real-Time Protection.

in teoria no, ma perchè rischiare? per non perdere 5 minuti?! :confused:

McTony
04-09-2014, 12:50
in teoria no, ma perchè rischiare? per non perdere 5 minuti?! :confused:

Ok sto facendo l'operazione adesso. Vediamo se trovo l'opzione personalizzata. L'ultima volta non l'ho vista.



Aggiornamento: non mi ha dato nessuna opzione di installazione personalizzata. Ha installato tutto in blocco. :(

TheQ.
04-09-2014, 14:33
Ok sto facendo l'operazione adesso. Vediamo se trovo l'opzione personalizzata. L'ultima volta non l'ho vista.

Aggiornamento: non mi ha dato nessuna opzione di installazione personalizzata. Ha installato tutto in blocco. :(

Scarichi il file di setup del programma (meglio se senza launcher), disinstalli tutto avira, riavii, lanci il setup di avira, scegli personalizzata... e poi togli la spunta SOLO a windows firewall.

http://1.bp.blogspot.com/-68dFbqbhf7w/VAhpVVcOJyI/AAAAAAAAAcs/dKBaYVtoppI/s1600/1.jpg

http://4.bp.blogspot.com/-imkmW9-E0iI/VAhpc_WxpZI/AAAAAAAAAc0/UcMu8X1Zgr8/s1600/2.jpg

img. prese da qui (http://continuum-q.blogspot.it/2014/09/avira-niente-launcher-e-disabilitare.html)

paditora
04-09-2014, 21:21
Visto che utilizzo ancora XP, stavo cercando sul Web fino a quando Avira sarà ancora disponibile per Windows XP (essì io utilizzo ancora XP dato che ho un computer stravecchio) e ho trovato questo sito:

http://www.avira.com/it/support-product-lifecycle


Sistema operativo / Piattaforma
Supporto di Avira fino a
(GG.MM.AAAA)
Microsoft Windows XP (Professional Edition, Professional 64 Bit Edition, Home Edition, Tablet PC Edition)
.. 08.04.2015 . .

Aggiornamenti del motore e delle firme per i prodotti attivati in Windows XP
.. 08.04.2016

Microsoft Windows 7 Home Basic, Home Premium, Home Premium N, Starter, Starter N, Ultimate, Ultimate N
13.01.2016


Se non ho capito male dal 2016 (ok ci manca ancora quasi 2 anni :D ) bisognerà avere un sistema operativo diverso da Windows 7 e da XP per far funzionare e installare Avira?

Ci manca ancora una marea di tempo, ma per quelle date toccherà per forza passare a Windows 8 o al più recente in prossima uscita Windows 9 se si vuole continuare a usare Avira ?
Io finchè va sto PC me lo vorrei tenere e dato che è stravecchio l'unico che ci gira bene è XP. Al massimo potrei metterci il 7, ma i successivi S.O. Microsoft dubito che funzionerebbero se non facendolo diventare stralento.
Cmq vabbè manca ancora più di un anno (anzi quasi 2) per cui c'è ancora tempo per pensarci :D

TheQ.
05-09-2014, 09:20
2 anni dal punto di vista informatico sono un'eternità. E poi quelli di avira sono fin troppo buoni visto che xp non lo supporta più neanche Microsoft :D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

:D beh considerando la quantità di bug che microsoft mette nei suoi OS, magari lo stop agli upgrade del sistema operativo è uno sgravio di lavoro per Avira e per chi deve tappare le falle per fare sicurezza :Prrr:

paditora
05-09-2014, 12:01
2 anni dal punto di vista informatico sono un'eternità.
Bè per quel che mi riguarda mica tanto.
2 anni fa avevo questo Pc (che poi è lo stesso che ho praticamente dal 2005) e probabilmente se non si rompe lo avrò anche tra 2 anni.
Cmq boh vedremo tra 2 anni :D

McTony
05-09-2014, 12:01
Scarichi il file di setup del programma (meglio se senza launcher), disinstalli tutto avira, riavii, lanci il setup di avira, scegli personalizzata... e poi togli la spunta SOLO a windows firewall.


Sono un niubbo pigro di m....a!!! Continuavo a scaricare la versione dal sito ufficiale e non trovavo il file da 150MB completo che poi ho trovato su altri siti di download. :doh:

Ho seguito le tue istruzione e ora tutto ok. :yeah:

Grazie.

TheQ.
05-09-2014, 14:06
Sono un niubbo pigro di m....a!!! Continuavo a scaricare la versione dal sito ufficiale e non trovavo il file da 150MB completo che poi ho trovato su altri siti di download. :doh:

Ho seguito le tue istruzione e ora tutto ok. :yeah:

Grazie.

Grazie a chi mi spiegò come fare su questo forum mesi fa :Prrr:

auc65
06-09-2014, 13:59
Vi racconto la mia storia: da qualche mese il mio HP Compaq 6720s con XP Pro è diventato lento nell'avvio (mezz'ora) e ogni tanto s'impunta.Controlli antipulci passati ma nulla cambia. Mio figlio mi presta il suo vecchio Compaq Presario 2800, vuoto con solo XP Pro. Travaso i dati, carico i pochi programmi che utilizzo e anche Avira: tutto funziona bene. Riprendo il mio pc, disinstallo quasi tutti i programmi, Avira compreso, pulisco e deframmento il disco C, risultato: funziona bene con l'avvio di pochi minuti. Reinstallo Avira e il tutto si pianta come al solito:muro: . Disinstallo e tutto cammina.
L'avira in questione è 14.0.6.570 del 15/8/2014.
Da notare che su pc che si pianta nel task manager trovo presenti sia AVIRA.OE.Systray.exe che AVIRA.OE.Servicehost.exe che nell'altro pc non compaiono !!!
A questo punto proverò a passare ad Avast, qualcuno mi sa dare una spiegazione??
NB: il mio Compaq ha il disco D: di supporto HP pieno a tappo e non svuotabile, che dipenda da questo ??

paditora
06-09-2014, 16:59
A me non mezz'ora, ma ad ogni nuovo aggiornamento peggiora sempre di più il tempo di avvio.
Anni fa (parlo di 4-5 anni fa) da quando premevo il tasto di accensione a quando potevo usare il Pc in 1 minuto e mezzo anche meno, il Pc era avviato e pronto per l'uso (antivirus compreso), moh ce ne vogliono minimo 4-5. E quasi tutto il tempo è per quel cavolo di ombrellino visto che il tempo di avvio è rimasto pressochè identico e visto che in pratica all'avvio mi carica le stesse identiche cose di 4-5 anni fa.
Da notare che appena formatto il Pc parte come un razzo, un missile e torna al solito avvio in 1 minuto circa. Appena metto Avira l'avvio diventa stralento.
Ti conviene cambiare antivirus cosa che prima o poi farò anche io.
Io ho sentito parlar bene di Panda Cloud che è leggerissimo e occupa poche risorse o anche Bit defender.
Perchè anche Avast mi sa che più o meno siamo sui livelli di Avira come pesantezza.

TheQ.
06-09-2014, 17:06
A me non mezz'ora, ma ad ogni nuovo aggiornamento peggiora sempre di più il tempo di avvio.
Anni fa da quando premevo il tasto di accensione a quando potevo usare il Pc in 1 minuto e mezzo il Pc era avviato e pronto per l'uso (antivirus compreso), moh ce ne vogliono minimo 4-5. E quasi tutto il tempo è per quel cavolo di ombrellino visto che il tempo di avvio è rimasto pressochè identico.
Ti conviene cambiare Antivirus cosa che prima o poi farò anche io.

Puù dipendere da vari fattori. Secondo alcuni la frammentazione, secondo altri la presenza di troppe icone sul desktop ... di fatto le prestazioni peggiorano con il tempo o peggio con le installazioni.
Se hai windows 8.1 sul task manager dovrebbe esserci la misura dell'impatto di avvio.
In alternativa prova Soluto, che misura all'avvio quanto impiegano certi programmi a caricarsi.

Io ogni anno formattavo l'HDD e reinstallavo, così avevo sempre il PC performante e ripulito da programmi installati e poi disinstallati.

paditora
06-09-2014, 17:13
Puù dipendere da vari fattori. Secondo alcuni la frammentazione, secondo altri la presenza di troppe icone sul desktop ... di fatto le prestazioni peggiorano con il tempo o peggio con le installazioni.
Se hai windows 8.1 sul task manager dovrebbe esserci la misura dell'impatto di avvio.
In alternativa prova Soluto, che misura all'avvio quanto impiegano certi programmi a caricarsi.

Io ogni anno formattavo l'HDD e reinstallavo, così avevo sempre il PC performante e ripulito da programmi installati e poi disinstallati.
Ogni anno?
Cavolo io formatterò ogni 4-5 mesi per fare pulizia :D (cioè non è che formatto ho un file immagine fatto con Acronis con il Pc appena formattato e in 5 minuti è come se formattassi).
L'ultima formattazione risale a meno di un mese fa. E inoltre ogni 15-20 giorni deframmento.
E non cambia un cavolo, appena metto l'Avira dopo la formattazione (o per meglio dire dopo il restore image) diventa lento. O meglio una volta che ha finito di caricare Avira non è lento viaggia bene, ma quei 4-5 minuti buoni per il caricamento di Avira ce li impiega. Volevo specificare bene, che è lento nell'avvio di Windows perchè poi una volta che ha caricato Avira non da più problemi.
E' perchè ho un Pc un po' anziano infatti già da qualche tempo stavo pensando di aggiungerci della Ram per vedere se migliora un po'.
Cmq ho su ancora XP. Windows 8 ho idea che manco ci girerebbe su questo Pc credo.

auc65
06-09-2014, 19:07
Ho installato Avast e l'avvio è migliorato, quello che no capisco è perchè l'altro pc parte bene anche con Avira. Boh ??

TheQ.
06-09-2014, 21:04
E' perchè ho un Pc un po' anziano infatti già da qualche tempo stavo pensando di aggiungerci della Ram per vedere se migliora un po'.
Cmq ho su ancora XP. Windows 8 ho idea che manco ci girerebbe su questo Pc credo.

Avira è pesantuccio per PC datati. Che hardware hai?
ti conviene una avast od un panda cloud se hai <= 1Gb di ram, 1 procio intorno a 2 Ghz.
Se hai meno di 2 Ghz, considera seriamene di cambiare pc od installare programmi non recenti che non richiedono risorse 2 core + un sacco di ram ;)

paditora
06-09-2014, 21:12
Bè il procio è un 3000 però ho proprio 1GB di ram infatti stavo pensando di passare a 2GB e tirare ancora un po' avanti con questo :D

auc65
07-09-2014, 07:28
Il mio mistero è sempre più misterioso:
Avira dà meno problemi sul "vecchio" Intel Pentium 4 1,4 GHz con 512 MB di RAM che non sul "nuovo" Celeron CPU 540 1,86 GHz con 1,99 GB di RAM:doh:

TheQ.
07-09-2014, 08:55
Il mio mistero è sempre più misterioso:
Avira dà meno problemi sul "vecchio" Intel Pentium 4 1,4 GNz con 512 MB di RAM che non sul "nuovo" Celeron CPU 540 1,86 Hz con 1,99 GB di RAM:doh:

magari non dipende dall'antivirus, magari uno ha qualche periferica malfunzionante che aumenta gli interrupts e l'altro no :rolleyes:

auc65
07-09-2014, 09:07
Boh, l'unica cosa "strana" è che ha il disco HP_Recovery pieno a tappo e che non può essere ripulito proprio perchè a tappo. Ma è così da un paio d'anni, risultato di un'installazione software piantatasi a metà.
Quasi quasi sarei tentato di portarlo ad un amico Linux-dipendente e vedere cosa succede, altrimenti nella lettera a San Nicolò saprò cosa scrivere.....

Unax
09-09-2014, 11:10
già il forum di avira faceva pena ma questo

https://answers.avira.com/en/questions

strangedays
15-09-2014, 21:53
cavolo rega ma sono il solo che si ritrova con orrendi popup e non puo' farci nulla. provo a chiuderli ma nemmeno scendono rimangono li fissi.. come mai??

thewebsurfer
15-09-2014, 22:32
salve ragazzi io sono iscritto a questo thread ma non partecipo, chissà quanti anni fa scrissi qualcosa :)
volevo solo portare una testimonianza e vedere se è condivisa:
negli ultimi tempi (1-2 anni) avira è sceso un po' in qualità, mi spiego: mi sembra come se ci siano dei problemi nella programmazione del sw!

se avira trova un malware ed io clicco "cancella", puoi stare sicuro che non l'ha cancellato, così continua a rilevarlo e ad avvertirmi, finché non lo cancello a mano..ed intanto quella finestra con con la scansione veloce si ripete (non ricordo come si chiama), così mi trovo 3-4 scansioni concorrenti:muro: ..

TheQ.
16-09-2014, 06:26
1) avrai un adaware... scansiona con malwarebyte, hitman pro o altro soft per malware.

2) Per esempio i virus che modificano l'MBR si reinstallano automaticamente ad ogni avvio. Prova a fare un liveCD o liveUSB e scansionare fuori dall'OS, oppure in modalità provvisoria dopo aver reinstallato l'antivirus.

finnikola
16-09-2014, 08:07
Penso abbandonerò dopo anni Avira. Oltre a messaggi di Windows dove dice che l'antivirus è inattivo (anche se sembra in funzione) e le risposte scontate e inutili dell'assistenza, ora vedo che altri software tipo hitman pro e addirittura il Norton rilevano cose che Avira nemmeno segnala.

Draven94
16-09-2014, 13:15
Penso abbandonerò dopo anni Avira. Oltre a messaggi di Windows dove dice che l'antivirus è inattivo (anche se sembra in funzione) e le risposte scontate e inutili dell'assistenza, ora vedo che altri software tipo hitman pro e addirittura il Norton rilevano cose che Avira nemmeno segnala.

Che sia HitmanPro ad avere una maggiore rilevazione ci può anche stare, ma se poi anche il Norton abbia tali rilevazioni :D
Comunque a parte questo la scelta dipende sempre dalla ponderazione di varie necessità (rilevazione, impatto sulle risorse, usabilità, ecc)

_MegadetH
17-09-2014, 08:23
Anche a voi appare un banner di pubblicità che ti invita a comprare la versione pro? É odioso e poi a volte non si riesce a chiuderlo e sono costretto a riavviare il pc. Qualche soluzione?

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

Er Monnezza
17-09-2014, 10:41
Anche a voi appare un banner di pubblicità che ti invita a comprare la versione pro? É odioso e poi a volte non si riesce a chiuderlo e sono costretto a riavviare il pc. Qualche soluzione?

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

a volte ho notato che la finestrella si impalla e non chiude, o scompare a metà, allora bisogna aprire il task manager e terminare ipmgui.exe

_MegadetH
17-09-2014, 11:12
a volte ho notato che la finestrella si impalla e non chiude, o scompare a metà, allora bisogna aprire il task manager e terminare ipmgui.exe

Grazie appena mi ricapita ci riproveró! Sarebbe interessante trovare un modo per bloccare completamente il popup.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Er Monnezza
17-09-2014, 11:31
Grazie appena mi ricapita ci riproveró! Sarebbe interessante trovare un modo per bloccare completamente il popup.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

ho provato a bloccare il processo con comodo firewall o con le operazioni pianificate di windows, ma compare un messaggio di errore quando tenta di avviarsi

_MegadetH
17-09-2014, 14:24
Qualche anno fa era possibile bloccare un'altra finestra pubblicitaria modificando una chiave da regedit...ma chissà se si può ancora fare lo stesso. Ora non ho il pc davanti e non posso verificare.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

legolas119
17-09-2014, 20:54
ciao,

siccome i miei 2 siti commerciali son spesso attaccati da malware ho chiesto info ad aruba.

Mi hanno detto la causa potrebbero essere alcuni trojan tipo "Zeus" e "Gumblar" e "Koobface" a cui la maggior parte degli antivirus sono vulnerabili, secondo questa lista:
http://news.softpedia.com/images/news2/Poor-Hooks-Implementations-Leaves-Most-Antivirus-Products-Vulnerable-3.jpg

Io ho Avira free versione 14.0.6.570: secondo voi è anche lui vulnerabile oppure sono protetto da questi malware?
Quelli di aruba mi consigliano di scansionare il pc con "noVirusThanks" ma è a pagamento e non vorrei comprarlo se non mi serve ...

Oppure devo forse aggiornare Avira ad una versione ancora più recente? Meglio se disinstallo quella che ho attualmente e metto quella disponibile sul sito attualmente?

grazie

Draven94
18-09-2014, 00:10
ciao,

siccome i miei 2 siti commerciali son spesso attaccati da malware ho chiesto info ad aruba.

Mi hanno detto la causa potrebbero essere alcuni trojan tipo "Zeus" e "Gumblar" e "Koobface" a cui la maggior parte degli antivirus sono vulnerabili, secondo questa lista:
http://news.softpedia.com/images/news2/Poor-Hooks-Implementations-Leaves-Most-Antivirus-Products-Vulnerable-3.jpg

Io ho Avira free versione 14.0.6.570: secondo voi è anche lui vulnerabile oppure sono protetto da questi malware?
Quelli di aruba mi consigliano di scansionare il pc con "noVirusThanks" ma è a pagamento e non vorrei comprarlo se non mi serve ...

Oppure devo forse aggiornare Avira ad una versione ancora più recente? Meglio se disinstallo quella che ho attualmente e metto quella disponibile sul sito attualmente?

grazie
Probabilmente intendevano il tool free (anche in versione portable):
http://www.novirusthanks.org/products/zeus-trojan-remover/

legolas119
18-09-2014, 08:40
ah grazie non sapevo ci fosse quello free!

e per quanto riguarda la versione di Avira free, la mia è già quella più recente o mi conviene disinstallarlo e mettere quello sul sito? Già la mai versione dovrebbe proteggere dai trojan indicati?

grazie

tomahawk
20-09-2014, 00:29
Ragazzi, voi che lo usate, come lo vedete Avira su un vecchio pentium 4 3Ghz con 1,5gb di ram 266Mhz? Mi serve un antivirus free e più leggero possibile.
Due anni fa avevo preferito optare per Avast perché Avira era troppo pesante. Ad oggi la situazione è migliorata oppure mi conviene restare su Avast? Anche perché mi sa che devo accoppiarci anche un firewall e pensavo a Comodo che è molto leggero.

Miriamast
20-09-2014, 20:14
ah grazie non sapevo ci fosse quello free!

e per quanto riguarda la versione di Avira free, la mia è già quella più recente o mi conviene disinstallarlo e mettere quello sul sito? Già la mai versione dovrebbe proteggere dai trojan indicati?

grazie

Ciao,scusami anche io ho Avira free versione 14.0.6.570 che si è aggiornata automaticamente dalla precedente già presente sul mio pc,tu ritieni che non sia quella più recente?A te si è installato pure Avira Online Essentials?Grazie della risposta!

legolas119
20-09-2014, 22:41
Ciao,scusami anche io ho Avira free versione 14.0.6.570 che si è aggiornata automaticamente dalla precedente già presente sul mio pc,tu ritieni che non sia quella più recente?A te si è installato pure Avira Online Essentials?Grazie della risposta!

eh non lo so se è l'ultima...è stesso dubbio che ho io.
Ho un'icona in basso a destra che se cliccata mi apre una finestra con un'icona in cui semrba si possa aggiungere una foto..e poi in fondo mi kiede "aggiungi protezione" ma se clicco poi non riesco a fare nulla..non so..:confused:

Miriamast
21-09-2014, 07:16
eh non lo so se è l'ultima...è stesso dubbio che ho io.
Ho un'icona in basso a destra che se cliccata mi apre una finestra con un'icona in cui semrba si possa aggiungere una foto..e poi in fondo mi kiede "aggiungi protezione" ma se clicco poi non riesco a fare nulla..non so..:confused:

Di sicuro anche a te si è installato Avira Dashboard (foto in un riquadro verde,giusto?) che non ho ben capito se serve davvero. Io penso che abbiamo entrambi l'ultima versione visto che si è aggiornato da solo,ma qua sopra nessuno ci risponde?che tristezza :(

legolas119
21-09-2014, 09:13
si esatto bravo anche a me da quel riquadro. però nemmeno io so a che serve e soprattutto qualunque cosa selezioni non mi porta da nessuna parte, non mi fa aggiungere alcun plugin o simile..

però sì, è plausibile che sia l'ultima versione, mi si è aggiornato poche settimane fa

vediamo se qualcuno sa darci qualche info in più...non vorrei reinstallarlo da capo e riconfigurarlo tutto inutilmente...

Rodig
22-09-2014, 09:01
L'ultima versione italiana è la 14.0.6.570

legolas119
22-09-2014, 12:46
perfetto grazie, allora lo ho già aggiornato

strangedays
28-09-2014, 17:33
Anche a voi appare un banner di pubblicità che ti invita a comprare la versione pro? É odioso e poi a volte non si riesce a chiuderlo e sono costretto a riavviare il pc. Qualche soluzione?

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

si è quella merda li. come si BLOCCAAAAAAAAAAAAAAAAAA:muro: :muro: :muro: :muro: ANZI SBLOCCA faccio X ma rimane

Er Monnezza
28-09-2014, 23:52
si è quella merda li. come si BLOCCAAAAAAAAAAAAAAAAAA:muro: :muro: :muro: :muro: ANZI SBLOCCA faccio X ma rimane

come ho scritto sopra, se si blocca la finestra aprite il task manager e terminate ipmgui.exe

pcpassion
07-10-2014, 16:45
.............

buonasalve
07-10-2014, 18:34
ma quando andate in pannello di controllo/programmi installati quante voci di avira vedete?

Er Monnezza
07-10-2014, 18:49
ma quando andate in pannello di controllo/programmi installati quante voci di avira vedete?

se ne vedi 2 è perchè hai installato avira online essentials cliccando sulla pubblicità

buonasalve
07-10-2014, 18:58
se ne vedi 2 è perchè hai installato avira online essentials cliccando sulla pubblicità
no no, io l'ho rimosso. lo dicevo per chi aveva problemi di rallentamento.
anche io stavo avendo problemi ultimamente, ma poi mi ero accorto che era jusched di java e forse anche adobe reader che mi sminchiavano il notebook.
li ho rimossi dall'avvio con revo (o ccleaner è uguale) e i problemi si sono risolti. poi subito dopo ho pure aggiunto altra ram portandola a 4giga ed ora il notebook vola

fracama87
09-10-2014, 20:28
Very very bad news. con la versione 2015 (o meglio v15) da quello che leggo quell'orrendo launcher sarà integrato non si potrà ne disabilitare ne disinstallare (senza rimuovere tutto)
http://www.wilderssecurity.com/threads/avira.345492/page-101

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Avendo recuperato hanno pensato bene di rovinare tutto.
Mi sa che dobbiamo trovarci un nuovo antivirus...

Er Monnezza
10-10-2014, 12:52
Very very bad news. con la versione 2015 (o meglio v15) da quello che leggo quell'orrendo launcher sarà integrato non si potrà ne disabilitare ne disinstallare (senza rimuovere tutto)
http://www.wilderssecurity.com/threads/avira.345492/page-101

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Avendo recuperato hanno pensato bene di rovinare tutto.
Mi sa che dobbiamo trovarci un nuovo antivirus...

orrore!

paditora
10-10-2014, 22:36
Very very bad news. con la versione 2015 (o meglio v15) da quello che leggo quell'orrendo launcher sarà integrato non si potrà ne disabilitare ne disinstallare (senza rimuovere tutto)
http://www.wilderssecurity.com/threads/avira.345492/page-101

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Avendo recuperato hanno pensato bene di rovinare tutto.
Mi sa che dobbiamo trovarci un nuovo antivirus...
Bah io è già da tempo che sto valutando un antivirus alternativo visto che Avira mi piace sempre meno.
Mi ha proprio rotto il cazzo. Ma possibile che per anni è andato bene, piccolino non occupava praticamente un cazzo non dava praticamente mai problemi, consumo di risorse irrisorio e adesso già da qualche anno a sta parte a ogni cambio versione c'è da smadonnare oltre ad appesantirsi sempre più. Che poi almeno fino a qualche anno fa potevi tenerti una versione vecchia se ti piaceva di più (ricevevi ugualmente gli aggiornamenti delle firme pur avendo una versione più vecchia) ora il passaggio alla versione successiva lo fa in automatico ed è obbligatorio se vuoi che continui a funzionare.

fracama87
10-10-2014, 23:04
Bah io è già da tempo che sto valutando un antivirus alternativo visto che Avira mi piace sempre meno.
Mi ha proprio rotto il cazzo. Ma possibile che per anni è andato bene, piccolino non occupava praticamente un cazzo non dava praticamente mai problemi, consumo di risorse irrisorio e adesso già da qualche anno a sta parte a ogni cambio versione c'è da smadonnare oltre ad appesantirsi sempre più. Che poi almeno fino a qualche anno fa potevi tenerti una versione vecchia se ti piaceva di più (ricevevi ugualmente gli aggiornamenti delle firme pur avendo una versione più vecchia) ora il passaggio alla versione successiva lo fa in automatico ed è obbligatorio se vuoi che continui a funzionare.

già... io tempo fa (3 anni fa mi pare ma potrei sbagliarmi) tornai ad avast per problemi di avira (update o forse era sceso in classifica... comunque da sempre rimbalzo fra avast e avira) nel 2014 avast inizia a fare schifo e crollare nelle classifiche, avira intanto è tornato nel suo splendore... ovviamente torno ad avira...
Ma ora se avira non desiste spaventata dalla reazione (se guardi quel forum TUTTI sono inorriditi ovvero tutti gli utenti più esperti cercheranno un'alternativa) le alternative free sono poche guardando i test postati qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427290&page=39

aspetto di vedere come evolve e di leggere qualche parere, non è escluso che affidi tutto a comodo (che ho già come firewall)


ps. a quelli a cui piace faccio notare che quel launcher occupa inutilmente 80mb di ram, che come molti non ho avira sul telefono e che è pochissimo pratico per accedere ad avira direttamente... ;) poi oh può continuare a piacervi ma sarete pochi :(

paditora
10-10-2014, 23:15
Avira sarebbe il top tra i free?
Proprio di recente mi è successa questa cosa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2671048

Avira quel file che mi arrivava per email manco me lo segnalava come virus.
Facendo il controllo con Virustotal che analizza il file con decine di antivirus Avira lo dava come pulito mentre Avast me lo dava generic malware.
Se fossi stato un nubbio e avessi clikkato quel file mi sarei infettato.
Affidabilissimo avira :D

Ecco leggiti un po' sta discussione se ne hai voglia :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2671048

Cmq io probabilmente o passo a bitdefender o a panda cloud che sono leggerissimi e viaggiano bene anche su Pc datati.
Sti antivirus che sono un mega mattone per il sistema mi hanno rotto il caxxo.

Er Monnezza
10-10-2014, 23:21
Bah io è già da tempo che sto valutando un antivirus alternativo visto che Avira mi piace sempre meno.
Mi ha proprio rotto il cazzo. Ma possibile che per anni è andato bene, piccolino non occupava praticamente un cazzo non dava praticamente mai problemi, consumo di risorse irrisorio e adesso già da qualche anno a sta parte a ogni cambio versione c'è da smadonnare oltre ad appesantirsi sempre più. Che poi almeno fino a qualche anno fa potevi tenerti una versione vecchia se ti piaceva di più (ricevevi ugualmente gli aggiornamenti delle firme pur avendo una versione più vecchia) ora il passaggio alla versione successiva lo fa in automatico ed è obbligatorio se vuoi che continui a funzionare.

leggendo qualche pagina dopo c'è la risposta forse di un dipendente di avira che dice :

okay i just got word there will be a way to customize the installer using certain flags for those that dont like the one click solution. this is 100% confirmed and will be in beta for testing very soon before it gets released to everyone else.

quindi nel setup sarà possibile scegliere cosa installare, e si potrà escludere l'online essential

fracama87
10-10-2014, 23:38
Avira sarebbe il top tra i free?
Proprio di recente mi è successa questa cosa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2671048

Avira quel file che mi arrivava per email manco me lo segnalava come virus.
Facendo il controllo con Virustotal che analizza il file con decine di antivirus Avira lo dava come pulito mentre Avast me lo dava generic malware.
Se fossi stato un nubbio e avessi clikkato quel file mi sarei infettato.
Affidabilissimo avira :D

Ecco leggiti un po' sta discussione se ne hai voglia :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2671048

Cmq io probabilmente o passo a bitdefender o a panda cloud che sono leggerissimi e viaggiano bene anche su Pc datati.
Sti antivirus che sono un mega mattone per il sistema mi hanno rotto il caxxo.

mmm alcune considerazioni:
-devi considerare non solo la scansione di file (si avira è arrivata in ritardo ora se guardi viustotal ha aggiornato le firme) ma anche il realtime (che per me è anche più importante perchè appunto se considero un file sospetto lo mando direttamente a virustotal (c'ho un programmino che me lo fa fare direttamente dal menù contestuale) molto più pericolosi sono invece i file che considero sicuri... (per il realtime c'ho in seconda battuta defense+ di comodo ma in parte dipende da me e non è un antivirus...)
-non puoi giudicare un antivirus da un caso singolo (perchè anche avira non ha il 100%..) magari ti vedeva quello che mi pare una minaccia di basse entità infatti non ti ha infettato) e magari non uno più grave ma dai test complessivi (e io mi fido di quel che dice Romagnolo e i test parlano chiaro).

ps. per rispondere alla tua domanda di là: dipende in alcuni casi immagini/pdf ecc interagiscono con il sistema anche prima dell'apertura (ad esempio per l'anteprime). anche solo aprire lo zip significa estrarlo in una cartella temporanea... Una mail del genere l'avrei aperta in sandbox (ma grazie a gmail non mi arrivano da anni...) :D poi vabbè di errori ne faccio tantissimi anch'io :muro:

Tornando alle alternative free: avast? avg?
sono uno peggio dell'altro... io per il momento ho richiesto bitdefender per 6 mesi gratis poi aspetto l'evolversi della situazione.

fine ot sulle alternative o al massimo cambiamo topic se no ci richiamano giustamente ;)

EDIT: grazie Er Monnezza grande news! :D

paditora
10-10-2014, 23:49
Bè ci può stare che uno lo trova come virus e l'altro no, ma quello che non sopporto è che si sta appesantendo troppo e sta mettendo troppe cose che non servono praticamente a un cavolo e appesantiscono inutilmente il sistema.
Per fortuna cmq che l'opzione se mettere o no quella schifezza è anche per il 2015 a libera scelta dell'utente.

Chill-Out
11-10-2014, 19:12
Bah io è già da tempo che sto valutando un antivirus alternativo visto che Avira mi piace sempre meno.
Mi ha proprio rotto il cazzo. Ma possibile che per anni è andato bene, piccolino non occupava praticamente un cazzo non dava praticamente mai problemi, consumo di risorse irrisorio e adesso già da qualche anno a sta parte a ogni cambio versione c'è da smadonnare oltre ad appesantirsi sempre più. Che poi almeno fino a qualche anno fa potevi tenerti una versione vecchia se ti piaceva di più (ricevevi ugualmente gli aggiornamenti delle firme pur avendo una versione più vecchia) ora il passaggio alla versione successiva lo fa in automatico ed è obbligatorio se vuoi che continui a funzionare.

Dubito che non si possa esprimere il concetto in maniera diversa, tenendo sempre in considerazione che si tratta di un AV gratuito ai vertice delle classifiche da tempo.

Sospeso 3 giorni!

Er Monnezza
17-10-2014, 12:59
da qualche giorno è ricomparso l'avviso dell'aggiornamento di Avira che mi invita a installare online essentials, credo a distanza di un mese dai primi avvisi? anche da voi è tornato a farsi vivo? qui è il terzo giorno di seguito che appare

vediamo se c'è anche domani :muro:

strangedays
17-10-2014, 15:47
come ho scritto sopra, se si blocca la finestra aprite il task manager e terminate ipmgui.exe

TUTTE le volte??? :( :( non c'è modo di bloccarlo definitivamente?? ah a me si è aggiornato automaticamente a questa versione devo reistallarlo da capo per sicurezza o rimango con la versione gia auto istallata? è per questo che mi appare il popup e non riesco a toglierlo di dosso nemmeno cliccando su X ??? grazie ciao

paolo-fcb
17-10-2014, 15:59
scusate l'ignoranza, io ho sempre avuto Avira, prima free e poi premium, e mi ero sempre trovato bene, poi col cambio di pc mi hanno messo Avast free ma da quanto leggo e dai links che avete messo si parla molto di Malwarebytes antimalware che io ho con licenza su ambo gli hard disks e sembra che quest'ultimo da solo possa fare anche il lavoro di Avira; ho letto male io oppure è reale questa cosa? E' che Avira è un antivirus e MWB antimalware, e non so la differenza riscusate l'ignoranza ma io li ho entrambi......:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :)

Er Monnezza
19-10-2014, 10:48
la finestrella di upgrade continua a farsi viva ogni giorno anche se ne sono passati più di tre, qualcun'altro ha notato questa cosa?

non voglio installare l'inutile online essentials solo per far contenti loro :muro:

sto seriamente pensando di cercarmi un altro antivirus, stando ai test sembra che BitDefender sia una scelta più che ottima

Er Monnezza
19-10-2014, 11:31
ho testato BitDefender free e già dopo mezz'ora non vedo l'ora di toglierlo, sarà anche buono ma :

- assenza totale di impostazioni avanzate, anzi assenza totale di qualsiasi impostazione, ci sono solo 2 switch per attivare o disattivare le protezioni in tempo reale

- mi manda in crash il task manager ogni volta che clicco mostra tutti i processi :muro:

- stando alle recensioni spesso ti cancella i file sospetti senza il tuo permesso, che siano falsi allarmi o no

- dopo 30 giorni sembra che smetta di funzionare, a meno che non ti crei un account

- aggiungiamo pure che al riavvio comparivano una serie di errori al caricamento del desktop e da li non si muoveva, altri errori premendo alt+ctrl+canc, sistema inchiodato

http://gearnuke.com/bitdefender-antivirus-free-edition-review/

disinstallato immediatamente da modalità provvisoria, sto reinstallando Avira

fracama87
19-10-2014, 13:09
la finestrella di upgrade continua a farsi viva ogni giorno anche se ne sono passati più di tre, qualcun'altro ha notato questa cosa?

non voglio installare l'inutile online essentials solo per far contenti loro :muro:

sto seriamente pensando di cercarmi un altro antivirus, stando ai test sembra che BitDefender sia una scelta più che ottima

Guarda le pagine indiretto ci sino varie soluzioni per bloccare la finestrella. Io dopo avere bloccato i processi responsabili di quell'update visto che continuava a comparire l'ho installata e disinstallata ed è sparito l'avviso :D

Prova Roboscan anche al posto di bitdefender mi pare abbia qualche impostazione in più ma molte meno di avira e simili.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

l.dm
19-10-2014, 14:23
la finestra dell'aggiornamento era ricomparsa anche a me ma oggi (dopo 4gg circa) è sparita da sola di nuovo

ThEbEsT'89
19-10-2014, 15:05
la finestra dell'aggiornamento era ricomparsa anche a me ma oggi (dopo 4gg circa) è sparita da sola di nuovo

Idem. E' ricomparsa perchè Avira si è aggiornato alla 14.0.7 e questo ha evidentemente resettato il comportamento della finestra di installazione di OE.

marcoesse
19-10-2014, 16:46
riporto il posto per eliminare completamente e definitivamente le finestre avviso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976
basta un piccolo programmino da 360KB
tornando all'ultimo aggiornamento ho visto le segnalazioni di
Process Blocker che bloccava il tentativo di lancio finestra !!
probabile che ad ogni aggiornamento la finestra si "rifaccia viva"
ma con Process Blocker non c'è problema lui blocca ;)
tutto quello che si vuole :)

paditora
19-10-2014, 20:16
riporto il posto per eliminare completamente e definitivamente le finestre avviso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976
basta un piccolo programmino da 360KB
tornando all'ultimo aggiornamento ho visto le segnalazioni di
Process Blocker che bloccava il tentativo di lancio finestra !!
probabile che ad ogni aggiornamento la finestra si "rifaccia viva"
ma con Process Blocker non c'è problema lui blocca ;)
tutto quello che si vuole :)
Si poi con la versione 2015 ci sarà qualcos'altro da installare per rimuovere chissà quale nuova diavoleria integrata con la nuova versione :D
Che voglia che avete di stare dietro a tutti sti intrallazzi. Io dall'anno prossimo o cmq appena ne capita una nuova, passo a un altro antivirus anche se sicuramente Avira rimane il migliore e mi dispiace abbandonarlo, ma troppa poca voglia di star dietro a tutti sti trusci.

fracama87
19-10-2014, 21:32
Si poi con la versione 2015 ci sarà qualcos'altro da installare per rimuovere chissà quale nuova diavoleria integrata con la nuova versione :D
Che voglia che avete di stare dietro a tutti sti intrallazzi. Io dall'anno prossimo o cmq appena ne capita una nuova, passo a un altro antivirus anche se sicuramente Avira rimane il migliore e mi dispiace abbandonarlo, ma troppa poca voglia di star dietro a tutti sti trusci.

Se solo roboscan avesse una configurazione decente... Comunque sto valutando anch'io una suite unica, comodo o roboscan, che sto provando su win 10, in particolare.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

marcoesse
19-10-2014, 23:04
riporto il posto per eliminare completamente e definitivamente le finestre avviso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976
basta un piccolo programmino da 360KB
tornando all'ultimo aggiornamento ho visto le segnalazioni di
Process Blocker che bloccava il tentativo di lancio finestra !!
probabile che ad ogni aggiornamento la finestra si "rifaccia viva"
ma con Process Blocker non c'è problema lui blocca ;)
tutto quello che si vuole :)
Si poi con la versione 2015 ci sarà qualcos'altro da installare per rimuovere chissà quale nuova diavoleria integrata con la nuova versione :D
Che voglia che avete di stare dietro a tutti sti intrallazzi. Io dall'anno prossimo o cmq appena ne capita una nuova, passo a un altro antivirus anche se sicuramente Avira rimane il migliore e mi dispiace abbandonarlo, ma troppa poca voglia di star dietro a tutti sti trusci.
ovviamente ognuno è libero di scegliere come vuole
ma Process Blocker si configura in pochi secondi
c'è solo da scoprire quale sia il processo o i processi da bloccare ;)
fatto una volta non si cambia più anche disinstallando e reinstallando Avira
io Process Blocker l'ho messo su tutti i miei pc Avira Free
e lo metto subito anche agli altri di conoscenti ed amici Avira Free
così non hanno nessuna finestra avviso
ho bloccato e blocco a tutti
avira_it____fm.exe
avnotify.exe
ipmgui.exe
http://s15.postimg.org/gkx7oyglz/Process_Blocker.jpg (http://postimg.org/image/gkx7oyglz/)
se nel 2015 aggiungeranno un nuovo chissachè
in 2 secondi lo aggiungo a Process Blocker

TheQ.
19-10-2014, 23:41
kingsoft antivirus ricordo che aveva anche le definizioni avira.
Stesso dicasi per baidu antivirus (cloud engine con definizioni baidu e engine con definizioni avira)

raffaele1978
20-10-2014, 13:54
Ciao a tutti!
Io ho la versione free: devo attendere che sia il programma ad informarmi della possibilità di fare l'aggiornamento o posso intervenire autonomamente?
Grazie!

paditora
20-10-2014, 18:19
Ciao a tutti!
Io ho la versione free: devo attendere che sia il programma ad informarmi della possibilità di fare l'aggiornamento o posso intervenire autonomamente?
Grazie!
non devi fare un cavolo.
già da qualche anno (credo dalla versione 2013) l'aggiornamento da una versione all'altra la fa lui in automatico.

Quakeman
21-10-2014, 14:56
Ragazzi ho un problema con avira free, ogni volta che fa un'aggiornamento mi si riavvia esplora risorse, come posso risolvere?

Caterpillar86
22-10-2014, 12:14
Dovendo installare Avira free, quali componenti che reputate inutili non installereste? Io ad esempio non installerei l'estensione per Firefox, che trovo invadente, specialmente quando marca i link di Google

fracama87
22-10-2014, 15:10
Dovendo installare Avira free, quali componenti che reputate inutili non installereste? Io ad esempio non installerei l'estensione per Firefox, che trovo invadente, specialmente quando marca i link di Google

A me non piece granché neanche la webprotection anche perché si intralcia con comodo firewall secondo me...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

TheQ.
22-10-2014, 17:42
al posto della web protection potete installare WOT, web of trust, oppure i DNS di comodo.
Potete anche installare l'estensione di avira e poi disattivarla nella gestione estensioni del browser.

Anthonylm
22-10-2014, 20:21
Una guida per una corretta configurazione?

Tempo fà in prima pagina era descritto tutto..ora non si sa da dove partire :(

pazza_inter
27-10-2014, 00:37
Salve, volevo una delucidazione: uso avira da quasi un anno più per prova che per vera utilità di cambiare (in passato usavo avast, ma li ho sempre considerati alla pari)

una decina di giorni fa (il 14 Ottobre) mi parte un aggiornamento in automatico e da allora tra i programmi installati mi compare una seconda voce Avira (Avira Operations GmbH & Co. KG versione 1.1.22.50000) di circa 11 megabyte, oltre al programma vero e proprio (Avira Free Antivirus versione 14.0.7.306) di 170 mega... che faccio? Lascio tutto come è? oppure disinstallo tutto e reinstallo da zero? è normale?

grazie!

marcoesse
27-10-2014, 00:59
una decina di giorni fa (il 14 Ottobre) mi parte un aggiornamento in automatico e da allora tra i programmi installati mi compare una seconda voce Avira (Avira Operations GmbH & Co. KG versione 1.1.22.50000) di circa 11 megabyte, oltre al programma vero e proprio (Avira Free Antivirus versione 14.0.7.306) di 170 mega... che faccio? Lascio tutto come è? oppure disinstallo tutto e reinstallo da zero? è normale?grazie!
per toglierlo vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41424848&postcount=16881
per evitare che "ricompaia" l'avviso di aggiornare
vedi;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41671833&postcount=17043

TROPPO_silviun
27-10-2014, 13:37
E' un componente di Avira che personalmente apprezzo, ma molti odiano. Se ti da fastidio lo puoi disinstallare.

Posso chiederti perchè lo apprezzi? Immagino perchè hai più sofware loro installati?
Avendo solo sempre avuto il Free appartengo alla schiera di chi non lo apprezza molto, e proverò a sfruttare le indicazioni sopra indicate. Addirittura l'avevo già anche disinstallato ma poi dopo un aggiornamento si è rimesso al suo posto.
Proverò anche a seguire le indicazioni dei processi da bloccare sfruttando il Defence di Comodo .. Byez

pazza_inter
27-10-2014, 14:25
per toglierlo vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41424848&postcount=16881
per evitare che "ricompaia" l'avviso di aggiornare
vedi;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41671833&postcount=17043

grazie mille, mò provo :)

TROPPO_silviun
28-10-2014, 12:33
Perchè "gestisco" vari pc di amici e parenti e il portale my.avira lo trovo comodo (anche se non è nulla di indispensabile) :)

Ok capito, posso continuare a farne a meno, con difficoltà gestisco appena il mio .. Grazie :)

buonasalve
30-10-2014, 12:01
ragazzi c'è un modo di bloccare luke filewalker che parte all'avvio del pc?

mi ha un po' rotto

alex oceano
30-10-2014, 12:11
ragazzi c'è un modo di bloccare luke filewalker che parte all'avvio del pc?

mi ha un po' rotto

che a me
mi associo alla tua richiesta!

buonasalve
30-10-2014, 12:34
che a me
mi associo alla tua richiesta!
credo che si debba andare in "Pianificatore" e togliere la spunta dal job

aspetto conferme

bunzello
31-10-2014, 07:59
buongiorno avira free è un antivirus residente?

Er Monnezza
31-10-2014, 12:24
buongiorno avira free è un antivirus residente?

si

buonasalve
01-11-2014, 20:13
ragazzi c'è un modo di bloccare luke filewalker che parte all'avvio del pc?

mi ha un po' rotto

mi quoto per avere conferme :fagiano:

Er Monnezza
01-11-2014, 21:36
mi quoto per avere conferme :fagiano:

si, basta disattivarlo dal pianificatore nel menù principale di Avira

bunzello
01-11-2014, 22:28
mi quoto per avere conferme :fagiano:

Cosa sarebbe questo filewalk

Er Monnezza
02-11-2014, 10:51
Cosa sarebbe questo filewalk

la finestra che appare quando fa la scansione, chiamata Luke Firewalker

bluv
03-11-2014, 10:48
con l'aggiornamento automatico mi si è autoinstallato Avira System Speedup
qualcuno l'ha utilizzato o subito disinstallato?
come evitare l'update di queste funzionalità?

p.s
è una versione di prova

Er Monnezza
03-11-2014, 15:11
con l'aggiornamento automatico mi si è autoinstallato Avira System Speedup
qualcuno l'ha utilizzato o subito disinstallato?
come evitare l'update di queste funzionalità?

p.s
è una versione di prova

mai provato, ma eviterei, mi sembra troppo simile ai vari my pc speed up, my pc optimizer e altra spazzatura del genere

bluv
03-11-2014, 15:36
mai provato, ma eviterei, mi sembra troppo simile ai vari my pc speed up, my pc optimizer e altra spazzatura del genere

m'ha dato fastidio avermelo ritrovato installato!
l'ho rimosso senz'altro e spero non mi si reinstalli con gli aggiornamenti :O

Er Monnezza
03-11-2014, 16:15
m'ha dato fastidio avermelo ritrovato installato!
l'ho rimosso senz'altro e spero non mi si reinstalli con gli aggiornamenti :O

probabilmente perchè hai installato avira online essentials, io l'ho rimosso all'istante, ogni tanto continua a comparire la finestrella che mi invita a fare l'upgrade ma dopo qualche giorno si arrende

bluv
03-11-2014, 18:32
probabilmente perchè hai installato avira online essentials, io l'ho rimosso all'istante, ogni tanto continua a comparire la finestrella che mi invita a fare l'upgrade ma dopo qualche giorno si arrende

ho la versione 14 e non credo di avere quell'online essentials ...
da pannello di controllo ho due righe per avira (12MB) e avira free antivirus (180MB) .. che sia tra questi?!

l.dm
03-11-2014, 18:37
non credo di avere quell'online essentials ...

che sia tra questi?!
si, è il primo
puoi disinstallarlo tranquillamente

Er Monnezza
03-11-2014, 19:25
ho la versione 14 e non credo di avere quell'online essentials ...
da pannello di controllo ho due righe per avira (12MB) e avira free antivirus (180MB) .. che sia tra questi?!

la voce Avira è l'Avira Online Essentials, lo puoi appurare cliccando l'icona di Avira vicino all'orologio, ti compare l'inutile finestrella stile app di cellulare :D

che solo per funzionare quell'inutile finestrella occupa 88mb di ram mentre il totale dei processi dell'antivirus non arriva a 30mb :D

bluv
03-11-2014, 20:12
si, è il primo
puoi disinstallarlo tranquillamente

disinstallato :)
tra l'altro è apparsa una notifica che diceva che il suo prodotto avira verrà aggiornato ... ma dovevo accettare
spero non mi si ripresenta con l'update

la voce Avira è l'Avira Online Essentials, lo puoi appurare cliccando l'icona di Avira vicino all'orologio, ti compare l'inutile finestrella stile app di cellulare :D

che solo per funzionare quell'inutile finestrella occupa 88mb di ram mentre il totale dei processi dell'antivirus non arriva a 30mb :D

ho trovato anche il processo da task mananger ...
rimosso all'instante! adesso dalla tray icon non c'è più quella schermata stile android/cellulare :fagiano:
ma ripeto, colpa degli updates automatici :O

p.s.
a me avira occupa solo 3MB

Er Monnezza
03-11-2014, 20:38
disinstallato :)
tra l'altro è apparsa una notifica che diceva che il suo prodotto avira verrà aggiornato ... ma dovevo accettare
spero non mi si ripresenta con l'update



ho trovato anche il processo da task mananger ...
rimosso all'instante! adesso dalla tray icon non c'è più quella schermata stile android/cellulare :fagiano:
ma ripeto, colpa degli updates automatici :O

p.s.
a me avira occupa solo 3MB

di solito non si installa con gli update automatici, ti compariva una finestra all'avvio del pc che ti invitava a fare l'upgrade, senza specificarti di cosa si trattasse

riguardo l'occupazione di ram, Avira ha 4 processi sul task manager

avgnt.exe - circa 3,5mb
avguard.exe - circa 23Mb
avshadow.exe - circa 400Kb
sched.exe - circa 1,8Mb

sicuramente moolto meno dei due processi di Online Essentials che spesso superavano pure gli 88Mb solo per tenere in funzione quell'orribile interfaccia

bluv
03-11-2014, 20:54
di solito non si installa con gli update automatici, ti compariva una finestra all'avvio del pc che ti invitava a fare l'upgrade, senza specificarti di cosa si trattasse

riguardo l'occupazione di ram, Avira ha 4 processi sul task manager

avgnt.exe - circa 3,5mb
avguard.exe - circa 23Mb
avshadow.exe - circa 400Kb
sched.exe - circa 1,8Mb

...

ora non ricordo bene, ma di sicuro non l'avrei installato!

ho riguardato ed ho solo il primo in processi (avgnt)
i servizi invece sono un 3 circa

Er Monnezza
03-11-2014, 22:48
ora non ricordo bene, ma di sicuro non l'avrei installato!

ho riguardato ed ho solo il primo in processi (avgnt)
i servizi invece sono un 3 circa

hai cliccato mostra i processi di tutti gli utenti? (su Windows 7, non so se sia diverso su Windows 8)

bluv
03-11-2014, 23:15
hai cliccato mostra i processi di tutti gli utenti? (su Windows 7, non so se sia diverso su Windows 8)

come non detto! ce li ho
avevo messo già la spunta ma dopo la schermata di uac mi riportava sulla scheda "servizi" :asd:
ed erroneamente mi convinsi che vi fosse una sola voce, invece sono quelle 4 da te elencate :|

bluv
04-11-2014, 10:28
questo è l'update che mi si è ripresentato stamattina all'accensione del pc

http://s30.postimg.org/xmujzbd2l/avira_update.jpg (http://postimg.org/image/xmujzbd2l/)

marcoesse
04-11-2014, 19:16
questo è l'update che mi si è ripresentato stamattina all'accensione del pc
http://s30.postimg.org/xmujzbd2l/avira_update.jpg (http://postimg.org/image/xmujzbd2l/)
se Ti può interessare con un piccolo programmino
puoi trovare la soluzione definitiva a tutte le finestre "strane" di Avira
per quelle attuali e per quelle future;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976
io Process Blocker l'ho messo su tutti i miei pc Avira Free
e lo metto subito anche agli altri di conoscenti ed amici Avira Free
così non hanno nessuna finestra avviso
ho bloccato e blocco a tutti
avira_it____fm.exe
avnotify.exe
ipmgui.exe
http://s15.postimg.org/gkx7oyglz/Process_Blocker.jpg (http://postimg.org/image/gkx7oyglz/)

TROPPO_silviun
04-11-2014, 21:53
Da questa sera l'Avira Essential ha fatto un aggiornamento, con cambio della grafica e novità più grande, all'interno del pannello di controllo - Programmi e funzionalità, è sparito il pacchetto singolo, che nella guida si doveva disinstallare per far sparire il pannello .. Ahime sono arrivato tardi, ora me lo devo tenere? Byez

buonasalve
05-11-2014, 18:54
di solito non si installa con gli update automatici, ti compariva una finestra all'avvio del pc che ti invitava a fare l'upgrade, senza specificarti di cosa si trattasse

riguardo l'occupazione di ram, Avira ha 4 processi sul task manager

avgnt.exe - circa 3,5mb
avguard.exe - circa 23Mb
avshadow.exe - circa 400Kb
sched.exe - circa 1,8Mb

sicuramente moolto meno dei due processi di Online Essentials che spesso superavano pure gli 88Mb solo per tenere in funzione quell'orribile interfaccia
scusa monnè :D

ma è normale che tra i processi ne ho 12 di svchost.exe e che in totale mi fregano 200 mega di ram? :confused:

chiedo venia per l'ot

buonasalve
05-11-2014, 18:55
si, basta disattivarlo dal pianificatore nel menù principale di Avira

thx ;)

raffaele1978
05-11-2014, 19:53
È normale che a me non è ancora apparso il messaggio per aggiornare alla nuova versione?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bluv
05-11-2014, 22:31
se Ti può interessare con un piccolo programmino...

grazie
da provare sicuramente :)

È normale che a me non è ancora apparso il messaggio per aggiornare alla nuova versione? ...

ritieniti fortunato ... :stordita:

Er Monnezza
05-11-2014, 23:02
È normale che a me non è ancora apparso il messaggio per aggiornare alla nuova versione?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

in realtà non è una nuova versione, è solo un accessorio (inutile) che va ad affiancarsi all'antivirus

strangedays
14-11-2014, 16:25
riporto il posto per eliminare completamente e definitivamente le finestre avviso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37975510&postcount=15976
basta un piccolo programmino da 360KB
tornando all'ultimo aggiornamento ho visto le segnalazioni di
Process Blocker che bloccava il tentativo di lancio finestra !!
probabile che ad ogni aggiornamento la finestra si "rifaccia viva"
ma con Process Blocker non c'è problema lui blocca ;)
tutto quello che si vuole :)

grazie e vale anche per gli odiosi popup http://kingofgng.com/media/20130903_avira_marketing.png in basso a destra a me basta per questo

Er Monnezza
14-11-2014, 17:58
a me stranamente di questi ultimi popup non ne appaiono mai

marcoesse
14-11-2014, 23:24
grazie e vale anche per gli odiosi popup in basso a destra a me basta per questo

Credo di si a me non compaiono più

per quelli che dici in basso a destra il colpevole penso sia ipmgui da bloccare😉

Sent from Nokia Lumia 920 WP 8.1 cyan GDR1 DP using Tapatalk

man
15-11-2014, 12:07
Ciao a tutti, io ho installato l'ultima versione di avira, però l'aggiornamento delle firme virali non si aggiorna automaticamente, ma devo sempre intervernire per farle manualmente...da dove setto l'aggiornamento automativi?

Ciao e grazie a tutti

marcoesse
15-11-2014, 12:24
Ciao a tutti, io ho installato l'ultima versione di avira, però l'aggiornamento delle firme virali non si aggiorna automaticamente, ma devo sempre intervernire per farle manualmente...da dove setto l'aggiornamento automativi?

Ciao e grazie a tutti

se hai la versione free devi crearli tu fai cerca in questo 3D job update e dovresti trovare il post dove si spiega come crearli cmq è semplice io in base alle abitudini dell'utente li creo ad hoc fino ad arrivare ai miei pc dove li creo ogni 2 ore che è il timing impostato default nella versione pro😊

Sent from Nokia Lumia 920 WP 8.1 cyan GDR1 DP using Tapatalk

man
15-11-2014, 12:55
grazie...ho trovato il thread doce è spiegato come si programma update, ma sono delle immagini in cui cè scritto solo "Click and discover Imageshack"...coem faccio a visualizzarle?

Ciao e grazie

marcoesse
15-11-2014, 13:09
grazie...ho trovato il thread doce è spiegato come si programma update, ma sono delle immagini in cui cè scritto solo "Click and discover Imageshack"...coem faccio a visualizzarle?

Ciao e grazie

acccc non so perché non visualizzi prova a vedere se ne trovi altri è stato scritto più volte al limite googla un po' 😉 se non trovi nulla quando posso e sono al pc ti metto qualche screen e ti scrivo i passaggi cmq vai in pianificatore clic su + in alto crea job job update (no scan) fai il primo alle 07,00 con avvia se non eseguito procedi poi ne crei altri in ore che sai che il pc è acceso e non mettere avvia se non eseguito a tutti altrimenti se lasci pc spento poi partono tutti assieme😉

Sent from Lumia 920 WP 8.1 cyan GDR1 DP using Tapatalk

Er Monnezza
15-11-2014, 13:48
se hai la versione free devi crearli tu fai cerca in questo 3D job update e dovresti trovare il post dove si spiega come crearli cmq è semplice io in base alle abitudini dell'utente li creo ad hoc fino ad arrivare ai miei pc dove li creo ogni 2 ore che è il timing impostato default nella versione pro😊

Sent from Nokia Lumia 920 WP 8.1 cyan GDR1 DP using Tapatalk

io non ho mai creato niente del genere sullo scheduler e si è sempre aggiornato da solo su tutti i pc dove l'ho installato, l'unica accortezza, dalle impostazioni si può mettere l'orario che preferite per gli aggiornamenti e lui se li scarica a quell'ora

marcoesse
15-11-2014, 14:07
io non ho mai creato niente del genere sullo scheduler e si è sempre aggiornato da solo su tutti i pc dove l'ho installato, l'unica accortezza, dalle impostazioni si può mettere l'orario che preferite per gli aggiornamenti e lui se li scarica a quell'ora



si lo so ma cosi ne fa solo 1 al giorno se il pc è acceso tutto il giorno perché non programmarne di più tanto una volta fatto una volta è a posto per sempre....😉

Sent from Lumia 920 WP 8.1 cyan GDR1 DP using Tapatalk

man
16-11-2014, 18:22
acccc non so perché non visualizzi prova a vedere se ne trovi altri è stato scritto più volte al limite googla un po' 😉 se non trovi nulla quando posso e sono al pc ti metto qualche screen e ti scrivo i passaggi cmq vai in pianificatore clic su + in alto crea job job update (no scan) fai il primo alle 07,00 con avvia se non eseguito procedi poi ne crei altri in ore che sai che il pc è acceso e non mettere avvia se non eseguito a tutti altrimenti se lasci pc spento poi partono tutti assieme😉

Sent from Lumia 920 WP 8.1 cyan GDR1 DP using Tapatalk

Grazie 1000 per la spiegazione...percui dici di creare + job con frequenza gironaliera e con orari diversi per sfruttare eventuali update giornalieri?

marcoesse
16-11-2014, 23:19
Grazie 1000 per la spiegazione...percui dici di creare + job con frequenza gironaliera e con orari diversi per sfruttare eventuali update giornalieri?
dipende molto per quanto tempo tieni acceso il PC
se è acceso tutto il giorno io li creerei una volta fatti 1 volta sei a posto "per sempre"
ho anche la versione pro ed in quella gli aggiornamenti automatici sono programmati di default ogni 2 ore e molto raramente vedo che non aggiorna (ho la spunta di mostrarmi tutti gli avvisi)
per cui vedi tu quanti job update creare in base alle tue esigenze;)

raffaele1978
18-11-2014, 12:02
Ciao a tutti.
Qual è l'ultima versione? Io ho la 14.0.7.36 del 25 settembre: è la più recente?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

RRR1
18-11-2014, 14:22
Ciao a tutti.
Qual è l'ultima versione? Io ho la 14.0.7.36 del 25 settembre: è la più recente?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Forse ti manca uno zero. L'ultima è la 14.0.7.306 ;)

marcoesse
25-11-2014, 12:01
arrivato aggiornamento 168 file
versione free ita adesso 14.0.7.342
aveva reinstallato in automatico senza che potessi intervenire:(
"l'altra parte di avira"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41737201&postcount=17081
subito disinstallato da programmi spento e riacceso sembra ok
vediamo.....

Er Monnezza
25-11-2014, 12:17
arrivato aggiornamento 168 file
versione free ita adesso 14.0.7.342
aveva reinstallato in automatico senza che potessi intervenire:(
"l'altra parte di avira"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41737201&postcount=17081
subito disinstallato da programmi spento e riacceso sembra ok
vediamo.....

ecco cos'era allora

oggi mi si è inchiodato il pc al caricamento del desktop, ho dovuto resettare e al riavvio mi sono ritrovato l'online essentials installato, subito sradicato, riavviato il pc e ora è tutto ok

Norimba
25-11-2014, 14:06
mi si è aggiornato avira in auto oggi... ora mi ritrovo con un processo nel task manager chiamato Avira.OE.Systray.exe in più e se vado nei programmi installati nel pc c'è Avira di 760 kb e Avira free antivirus di 152 mb.....
Credo abbia installato quella cosa inutile tipo interfaccia di avira da solo in auto....Per eliminare quel processo devo disinstallare il file avira da 760 kb giusto?

l.dm
25-11-2014, 14:08
giusto,
tieni Avira Free Antivirus
e disinstalla Avira

IL_mante
25-11-2014, 17:42
ho un problema con gli aggiornamenti... sia che partano in automatico, sia che li faccia manualmente, quando parte il pc diventa inservibile per tutto il tempo dell'aggiornamento, anche selezionare un icona sul desktop o far apparire il menu con il tasto destro diventano operazioni lunghissime... oggi ci ha messo 7 minuti (sette minuti :rolleyes: ) per fare un aggiornamento di 20mb, che ha scaricato in 15 secondi... nel mentre ho distrattamente cliccato sull'icona di firefox che è partito esattamente quando ha finito l'aggiornamento :doh:

ho già provato a disinstallare e rimettere il programma non è cambiato niente... a parte mettere nelle impostazioni di aggiornare alle 3 di notte, se capita di spegnere, la prima volta che accendo parte l'update e sono fregato...

:help: :help:

Kingdemon
25-11-2014, 17:52
Si ma è inaccettabile che mi installano un altro programma senza il mio consenso.. Avira disinstallato subito ho tenuto Avira Free Antivirus e mandato un feedback negativo.
Se lo rifanno cambio antivirus. Lo utilizzo da anni ma ultimamente tra pop up e compagnia bella sta diventanto "fastidioso".

ThEbEsT'89
25-11-2014, 18:13
arrivato aggiornamento 168 file
versione free ita adesso 14.0.7.342
aveva reinstallato in automatico senza che potessi intervenire:(
"l'altra parte di avira"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41737201&postcount=17081
subito disinstallato da programmi spento e riacceso sembra ok
vediamo.....

Quindi neanche Process Blocker ti ha salvato?
Speriamo che non faccia la solita tiritera di proportelo per 3 giorni, perchè a questo giro non gli basta proportelo, ma te lo installa a tradimento :muro:

Si ma è inaccettabile che mi installano un altro programma senza il mio consenso..

Pienamente d'accordo. Non dico che sia un comportamento tipico dei malware, ma di certo è un PUP... :rolleyes:
Anzi nel mio caso è un VUP (Very Unwanted Program :Prrr: )

paditora
25-11-2014, 18:42
ho un problema con gli aggiornamenti... sia che partano in automatico, sia che li faccia manualmente, quando parte il pc diventa inservibile per tutto il tempo dell'aggiornamento, anche selezionare un icona sul desktop o far apparire il menu con il tasto destro diventano operazioni lunghissime... oggi ci ha messo 7 minuti (sette minuti :rolleyes: ) per fare un aggiornamento di 20mb, che ha scaricato in 15 secondi... nel mentre ho distrattamente cliccato sull'icona di firefox che è partito esattamente quando ha finito l'aggiornamento :doh:

ho già provato a disinstallare e rimettere il programma non è cambiato niente... a parte mettere nelle impostazioni di aggiornare alle 3 di notte, se capita di spegnere, la prima volta che accendo parte l'update e sono fregato...

:help: :help:
Vista questa rottura di scatole dell'aggiornamento che praticamente ti inchioda il sistema, io ho preso l'abitudine di farlo partire in maniera manuale non appena accendo il Pc.
E ne frattempo che si aggiorna vado a mangiare, vado al cesso, mi vesto, mi vado a fumare una sigaretta o faccio altro. :D
Cmq capita pure a me. Tra l'altro di recente sono passato da 1GB a 2GB, ma non è cambiato praticamente nulla.

paditora
25-11-2014, 18:49
arrivato aggiornamento 168 file
versione free ita adesso 14.0.7.342
aveva reinstallato in automatico senza che potessi intervenire:(
"l'altra parte di avira"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41737201&postcount=17081
subito disinstallato da programmi spento e riacceso sembra ok
vediamo.....
Cosa è che dicevi circa un mesetto fa? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41671833&postcount=17043


Le tue ultime parole famose insomma :D
Io torno a ripertelo così come lo dissi 1 mesetto fa: Avira, sarà pure il migliore come definizione dei virus, ma con tutte ste robe che si installano da sole senza il tuo consenso oltre a diventare sempre più pesante, sta perdendo e di molto rispetto a qualche annetto fa (ovviamente parere mio).