PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Shark_rb
08-01-2010, 21:54
Ciao a tutti.Sono nuovo del forum.oggi ho cambiato antivirus e sono passato da Avg ad Avira.Nella configurazione ho lasciato tutto di default.Al fine di sfruttare al massimo l'antivirus bisogna lasciare le impostazioni così come sono oppure bisogna modificarle?Aggiungo che non sono un esperto.

PS-Per quanto riguarda msn,la stringa che ho inserito per far eseguire la scansione dei file ricevuti è questa:

"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"


premetto che ho solo inserito questa stringa.Allo stesso tempo va creata anche qualche cartella?Ringrazio anticipatamente.

buonasalve
08-01-2010, 22:18
Ciao a tutti.Sono nuovo del forum.oggi ho cambiato antivirus e sono passato da Avg ad Avira.Nella configurazione ho lasciato tutto di default.Al fine di sfruttare al massimo l'antivirus bisogna lasciare le impostazioni così come sono oppure bisogna modificarle?Aggiungo che non sono un esperto.

PS-Per quanto riguarda msn,la stringa che ho inserito per far eseguire la scansione dei file ricevuti è questa:

"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"


premetto che ho solo inserito questa stringa.Allo stesso tempo va creata anche qualche cartella?Ringrazio anticipatamente.

la stringa va bene...adesso scarica dal sito sotto questo file e mettilo in C:\Programmi\Avira accanto alla cartella antivir desktop

profile.txt (http://wikisend.com/download/466678/profile.txt)

Kohai
08-01-2010, 22:21
Ciao a tutti.Sono nuovo del forum.oggi ho cambiato antivirus e sono passato da Avg ad Avira.Nella configurazione ho lasciato tutto di default.Al fine di sfruttare al massimo l'antivirus bisogna lasciare le impostazioni così come sono oppure bisogna modificarle?Aggiungo che non sono un esperto.

PS-Per quanto riguarda msn,la stringa che ho inserito per far eseguire la scansione dei file ricevuti è questa:

"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"


premetto che ho solo inserito questa stringa.Allo stesso tempo va creata anche qualche cartella?Ringrazio anticipatamente.

Leggere in prima pagina la configurazione e le varie impostazioni? ;)

Sbarrow
08-01-2010, 22:36
Chiedo in questo topic un informazione:
Quando metto degli oggetti in quarantena e poi li ripristino non c'è nessuno modo per salvare la data di creazione pre quarantena?
Ho per sbaglio messo in quarantena dei falsi positivi e mi serviva la data di creazione per sapere in che periodo presi una falsa infezione.

Shark_rb
09-01-2010, 10:28
Leggere in prima pagina la configurazione e le varie impostazioni? ;)

Chiedo scusa.Non pensavo ci fosse una guida.Chiedo una cortesia:ho dato un'occhiata generica alla configurazione in prima pagina e ho notato che rispetto alla configurazione di default c'è più di un'opzione da modificare.Siccome io non sono esperto di computer,non è che settandolo in quel modo mi complico la vita con il rischio di ritrovarmi in quarantena falsi positivi che poi io non sono in grado di decifrare?

Riguardo ad msn,oltre alla stringa citata prima,ho scaricato il file che ha questo contenuto:

profile.txt

[CFG]
GuiMode=2
ExitMode=3
[SEARCH]
Parameter=0x00000002
Parameter=0x00000020
Parameter=0x00000100
Parameter=0x00000400
Parameter=0x00010000
Parameter=0x00000080
[SCANNER]
BootsektorStart=0
Memory=0
ScanRootkits=0

è ok?;)

Kohai
09-01-2010, 12:04
Chiedo in questo topic un informazione:
Quando metto degli oggetti in quarantena e poi li ripristino non c'è nessuno modo per salvare la data di creazione pre quarantena?
Ho per sbaglio messo in quarantena dei falsi positivi e mi serviva la data di creazione per sapere in che periodo presi una falsa infezione.

Credo proprio di no.

Post scriptum.
Provato a vedere da eventi e/o report?

Kohai
09-01-2010, 12:07
Chiedo scusa.Non pensavo ci fosse una guida.Chiedo una cortesia:ho dato un'occhiata generica alla configurazione in prima pagina e ho notato che rispetto alla configurazione di default c'è più di un'opzione da modificare.Siccome io non sono esperto di computer,non è che settandolo in quel modo mi complico la vita con il rischio di ritrovarmi in quarantena falsi positivi che poi io non sono in grado di decifrare?

Riguardo ad msn,oltre alla stringa citata prima,ho scaricato il file che ha questo contenuto:

profile.txt

[CFG]
GuiMode=2
ExitMode=3
[SEARCH]
Parameter=0x00000002
Parameter=0x00000020
Parameter=0x00000100
Parameter=0x00000400
Parameter=0x00010000
Parameter=0x00000080
[SCANNER]
BootsektorStart=0
Memory=0
ScanRootkits=0

è ok?;)

Se hai paura di cio', l'euristica di avira lasciala di default allora, anche se e' raro avere falsi positivi, dipende poi l'uso del pc che se ne fa...

Mal che vada, se hai dei dubbi, puoi sempre chiedere qui da noi ;)

Per la stringa di msn non saprei dirti perche' non ce l'ho nemmeno installato :D :D

Sbarrow
09-01-2010, 13:48
Credo proprio di no.

Post scriptum.
Provato a vedere da eventi e/o report?

Come mai credi di no?
Perchè cosa avviene quando avira mette i file nella propria quarantena?

Roby_P
09-01-2010, 17:44
Ciao Sbarrow,
Avira come ogni altro antivirus, quando mette un file in quarantena, gli cambia estensione.
Altro non ti so dire, perchè non ho niente in quarantena e non posso fare prove :D

Ciao ciao ;)

Kohai
09-01-2010, 20:17
Come mai credi di no?
Perchè cosa avviene quando avira mette i file nella propria quarantena?

Ciao Sbarrow,
Avira come ogni altro antivirus, quando mette un file in quarantena, gli cambia estensione.
Altro non ti so dire, perchè non ho niente in quarantena e non posso fare prove :D

Ciao ciao ;)

Ringrazio roby per la precisazione :)

Poi tu parlavi di date... e penso (non avendo mai messo nulla in quarantena), che la data viene persa al ripristino dell'oggetto del contendere ;)

manga81
09-01-2010, 20:34
http://img689.imageshack.us/img689/8353/avirae.png

sono falsi positivi?

Sbarrow
09-01-2010, 20:45
Ringrazio roby per la precisazione :)

Poi tu parlavi di date... e penso (non avendo mai messo nulla in quarantena), che la data viene persa al ripristino dell'oggetto del contendere ;)

Per caso se usassi un recovery file per files eliminati mi troverebbe quei file dato che da come ho capito quando li mette in quarantena è come se li eliminasse dal disco?

Kohai
09-01-2010, 20:54
Per caso se usassi un recovery file per files eliminati mi troverebbe quei file dato che da come ho capito quando li mette in quarantena è come se li eliminasse dal disco?

Non saprei, mi spiace. Mai usato programmi del genere :boh:

Kohai
09-01-2010, 21:00
http://img689.imageshack.us/img689/8353/avirae.png

sono falsi positivi?

Gli ultimi due almeno non sembrano nulla di buono.
Fatti controllare su virustotal?

manga81
09-01-2010, 23:37
Gli ultimi due almeno non sembrano nulla di buono.
Fatti controllare su virustotal?

il 1°?


virustotal:
File netsetup.exe ricevuto il 2010.01.08 23:20:21 (UTC)
Stato corrente: finito
Risultato: 1/41 (2.44%) (però lo segnala mcafee e non avira?!?)

Kohai
10-01-2010, 09:41
il 1°?


virustotal:
File netsetup.exe ricevuto il 2010.01.08 23:20:21 (UTC)
Stato corrente: finito
Risultato: 1/41 (2.44%) (però lo segnala mcafee e non avira?!?)

Non saprei, davvero :stordita:

buonasalve
10-01-2010, 11:46
Chiedo in questo topic un informazione:
Quando metto degli oggetti in quarantena e poi li ripristino non c'è nessuno modo per salvare la data di creazione pre quarantena?
Ho per sbaglio messo in quarantena dei falsi positivi e mi serviva la data di creazione per sapere in che periodo presi una falsa infezione.

quando un file viene messo in quarantena viene indicata anche la data dell'operazione

marimac
10-01-2010, 22:55
Salve a tutti oggi all'accensione del pc Avira mi avvisa di un possible pericolo segnalandomi che il file JKdegragGui.exe è un possibile cavallo di troia Tr\Droppen.gen

Ora la cosa strana è che fino ad oggi usavo regolarmente JKdefrag e nessuna segnalazione, allora ho pensato che forse si fosse infettato in qualche modo. Ho messo in quarantena il file sospetto, disinstallato il programma e l'ho ripreso dalla rete. la sistuazione rimane la medesima: Avira pensa che jkdefragGui.exe sia un cavallo di troia.
Essendo abbastanza certo che si tratti di un falso positivo, in quanto JKdefrag è presente in molti siti e pare sia uno dei più gettonati deframmentatori free, volevo chiedere se a qualcuno di voi fosse successa la stessa cosa, e in caso come dovrei comportarmi. E' possibile che avira toppi così?
grazie

jedy48
10-01-2010, 23:05
Salve a tutti oggi all'accensione del pc Avira mi avvisa di un possible pericolo segnalandomi che il file JKdegragGui.exe è un possibile cavallo di troia Tr\Droppen.gen

Ora la cosa strana è che fino ad oggi usavo regolarmente JKdefrag e nessuna segnalazione, allora ho pensato che forse si fosse infettato in qualche modo. Ho messo in quarantena il file sospetto, disinstallato il programma e l'ho ripreso dalla rete. la sistuazione rimane la medesima: Avira pensa che jkdefragGui.exe sia un cavallo di troia.
Essendo abbastanza certo che si tratti di un falso positivo, in quanto JKdefrag è presente in molti siti e pare sia uno dei più gettonati deframmentatori free, volevo chiedere se a qualcuno di voi fosse successa la stessa cosa, e in caso come dovrei comportarmi. E' possibile che avira toppi così?
grazie

può darsi ma a volte non si sa,a me diceva che yahoo messenger che avevo era un malware, cercavo di scaricarlo da yahoo america, scaricato dal sito italiano niente...bhò

Chill-Out
10-01-2010, 23:30
Salve a tutti oggi all'accensione del pc Avira mi avvisa di un possible pericolo segnalandomi che il file JKdegragGui.exe è un possibile cavallo di troia Tr\Droppen.gen

Ora la cosa strana è che fino ad oggi usavo regolarmente JKdefrag e nessuna segnalazione, allora ho pensato che forse si fosse infettato in qualche modo. Ho messo in quarantena il file sospetto, disinstallato il programma e l'ho ripreso dalla rete. la sistuazione rimane la medesima: Avira pensa che jkdefragGui.exe sia un cavallo di troia.
Essendo abbastanza certo che si tratti di un falso positivo, in quanto JKdefrag è presente in molti siti e pare sia uno dei più gettonati deframmentatori free, volevo chiedere se a qualcuno di voi fosse successa la stessa cosa, e in caso come dovrei comportarmi. E' possibile che avira toppi così?
grazie

Fallo controllare su VT www.virustotal.com/it/ presumo sia un Falso Postivo

sampei.nihira
11-01-2010, 05:28
Salve a tutti oggi all'accensione del pc Avira mi avvisa di un possible pericolo segnalandomi che il file JKdegragGui.exe è un possibile cavallo di troia Tr\Droppen.gen

Ora la cosa strana è che fino ad oggi usavo regolarmente JKdefrag e nessuna segnalazione, allora ho pensato che forse si fosse infettato in qualche modo. Ho messo in quarantena il file sospetto, disinstallato il programma e l'ho ripreso dalla rete. la sistuazione rimane la medesima: Avira pensa che jkdefragGui.exe sia un cavallo di troia.
Essendo abbastanza certo che si tratti di un falso positivo, in quanto JKdefrag è presente in molti siti e pare sia uno dei più gettonati deframmentatori free, volevo chiedere se a qualcuno di voi fosse successa la stessa cosa, e in caso come dovrei comportarmi. E' possibile che avira toppi così?
grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30370859&postcount=11062

p.s. Avira è l'antivirus che "toppa" di meno degli altri a rilevare specie in real time i malwares,invece ha da SEMPRE (mica da adesso) qualche problema in più per quanto riguarda i FP.
Coloro che non sanno gestirli, ed io lo dico da sempre, dovrebbero passare ad altro antivirus.
La nuova versione di Avast per restare nel free è molto valida,te la consiglio.
Ciao.:)

p.s.

http://analysis.avira.com/samples/details.php?uniqueid=FFVkY55s5jYkATJrkVhEGJO8B2PAqbCS&incidentid=424944

Problema risolto con le definizioni V7.10.02.169.

marimac
11-01-2010, 11:10
ok grazie a tutti per le risposte,
immaginavo fosse un falso positivo ed ho provato anche su virus total che mi ha confermato.
La cosa curiosa che mi ha allarmato è stato il fatto che lo stesso file presente sul pc dal giorno alla notte fosse divewntato pericoloso.
ciao e grazie

LaSheikka
11-01-2010, 14:44
Salve a tutti oggi all'accensione del pc Avira mi avvisa di un possible pericolo segnalandomi che il file JKdegragGui.exe è un possibile cavallo di troia Tr\Droppen.gen

Ora la cosa strana è che fino ad oggi usavo regolarmente JKdefrag e nessuna segnalazione, allora ho pensato che forse si fosse infettato in qualche modo. Ho messo in quarantena il file sospetto, disinstallato il programma e l'ho ripreso dalla rete. la sistuazione rimane la medesima: Avira pensa che jkdefragGui.exe sia un cavallo di troia.
Essendo abbastanza certo che si tratti di un falso positivo, in quanto JKdefrag è presente in molti siti e pare sia uno dei più gettonati deframmentatori free, volevo chiedere se a qualcuno di voi fosse successa la stessa cosa, e in caso come dovrei comportarmi. E' possibile che avira toppi così?
grazie

Infatti l'estate scorsa alla sottoscritta il suddetto programma ha mandato a pu**ane il pc e mi ha costretta a formattare... stai molto attento, altro che FP.... :rolleyes:

vtq
11-01-2010, 17:17
.

]Fl3gI4s[
11-01-2010, 17:30
ho fatto una scansione stamattina e mi ha rilevato questa voce, cosa devo farne? come faccio a sapere con esattezza se è rootkit?

Results:
Embedded nulls : HKEY_USERS\S-1-5-21-2976869703-2256434107-3794806238-1000\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Approved\{B7DC991D-0B84-0966-A520-892D6B9985FB}

marimac
11-01-2010, 19:57
Infatti l'estate scorsa alla sottoscritta il suddetto programma ha mandato a pu**ane il pc e mi ha costretta a formattare... stai molto attento, altro che FP.... :rolleyes:

Intanto grazie per la risposta, guarda tanto per non saper nè leggere nè scrivere, ho scansionato l'intero pc anche con Asquared e malwarebytes......risultato? Anche Asquared mi da lo stesso avvertimento e cioè JkdefragGui.exe è Tr\droppen.gen file ad alto rischio, in più mi ha segnalato un paio di voci di registro sempre riconducibili allo stesso problema

Quindi ho pulito il tutto e disintallato definitivamente il programma

LaSheikka
11-01-2010, 20:24
Intanto grazie per la risposta, guarda tanto per non saper nè leggere nè scrivere, ho scansionato l'intero pc anche con Asquared e malwarebytes......risultato? Anche Asquared mi da lo stesso avvertimento e cioè JkdefragGui.exe è Tr\droppen.gen file ad alto rischio, in più mi ha segnalato un paio di voci di registro sempre riconducibili allo stesso problema

Quindi ho pulito il tutto e disintallato definitivamente il programma

Non c'è bisogno di ringraziarmi ;), con questo volevo dimostrare che quella sottospecie di deframmentatore è ad altissimo rischio... Ovviamente nessuno mi credeva quando mi è successo il fattaccio... Da allora anch'io lo disinstallai e non ne ho voluto + sentire parlare. Ora uso Auslogics Disk Defrag e mi trovo non bene, benissimo. Ciao e chiedo scusa ai mods per l ' OT.

principe69
11-01-2010, 22:36
salve!disinstallato kaspersky(ottimo ma troppo pesante)sto provando avira ma ho subito un problemino(forse già posto più volte ma il tasto cerca non funziona) per eliminare lo splash screen all'avvio ho seguito questo consiglio

All'avvio del computer mi si affre la finestra lo splash screen di avvio di Antivir,che poi prontamente scompare....è possibile bloccare questa finestra?
R1(valido per Windows XP):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY Local Machine\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run:sulla destra troveremo la stringa "avgnt.exe",clicchiamoci due volte e sotto "dati valore" incolliamo la dicitura "C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min -nosplash"

ma così facendo mi è scomparsa anche l'icona del programma dalla task bar ho provato a rimettere la stringa di prima nella chiave ma niente da fare,non vuol farsi vedere :( c'è un rimedio senza dover disinstallare-reinstallare?ciaoooo

buonasalve
12-01-2010, 00:01
salve!disinstallato kaspersky(ottimo ma troppo pesante)sto provando avira ma ho subito un problemino(forse già posto più volte ma il tasto cerca non funziona) per eliminare lo splash screen all'avvio ho seguito questo consiglio

All'avvio del computer mi si affre la finestra lo splash screen di avvio di Antivir,che poi prontamente scompare....è possibile bloccare questa finestra?
R1(valido per Windows XP):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY Local Machine\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run:sulla destra troveremo la stringa "avgnt.exe",clicchiamoci due volte e sotto "dati valore" incolliamo la dicitura "C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min -nosplash"

ma così facendo mi è scomparsa anche l'icona del programma dalla task bar ho provato a rimettere la stringa di prima nella chiave ma niente da fare,non vuol farsi vedere :( c'è un rimedio senza dover disinstallare-reinstallare?ciaoooo

rilancia l'exe del programma, metti la spunta su "Ripara" e procedi.
dovrebbe tornare tutto ok

Roby_P
12-01-2010, 09:10
salve!disinstallato kaspersky(ottimo ma troppo pesante)sto provando avira ma ho subito un problemino(forse già posto più volte ma il tasto cerca non funziona) per eliminare lo splash screen all'avvio ho seguito questo consiglio

All'avvio del computer mi si affre la finestra lo splash screen di avvio di Antivir,che poi prontamente scompare....è possibile bloccare questa finestra?
R1(valido per Windows XP):Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY Local Machine\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run:sulla destra troveremo la stringa "avgnt.exe",clicchiamoci due volte e sotto "dati valore" incolliamo la dicitura "C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min -nosplash"

ma così facendo mi è scomparsa anche l'icona del programma dalla task bar ho provato a rimettere la stringa di prima nella chiave ma niente da fare,non vuol farsi vedere :( c'è un rimedio senza dover disinstallare-reinstallare?ciaoooo

Ciao principe69,
prima di provare a sistemare le cose usando l'installer, prova ad eseguire questa utility (http://www.wintotal.de/server/tipps/SystemTray.zip)
L'ho presa dalla prima pagina, è uno dei consigli di juninho ;)

Ciao ciao ;)

ThEbEsT'89
12-01-2010, 10:24
Ragazzi qualcuno mi può linkare dove scaricare Avira Antivir Personal 64 bit? Sul sito non lo trovo. :muro:

Avira è solo compattibile con Vista/Seven x64 ma il programma resta a 32 ;)

crips
12-01-2010, 10:33
Avira è solo compattibile con Vista/Seven x64 ma il programma resta a 32 ;)

Io uso Avira da anni ed ora, fra gli altri, lo sto utilizzando anche su un portatile con Win7 64 bit, mi chiedevo:
1) quali sarebbero le eventuali limitazioni nell'uso di Avira attuale con i 64 bit?
2) se e quando è prevista una nuova release di Avira dedicata ai S.O. 64 bit?
3) quale potrebbe essere un valido antivirus ad Avira per Win7 64 bit?

principe69
12-01-2010, 11:48
rilancia l'exe del programma, metti la spunta su "Ripara" e procedi.
dovrebbe tornare tutto ok

Ciao principe69,
prima di provare a sistemare le cose usando l'installer, prova ad eseguire questa utility (http://www.wintotal.de/server/tipps/SystemTray.zip)
L'ho presa dalla prima pagina, è uno dei consigli di juninho ;)

Ciao ciao ;)
grazie ragazzi per i consigli ma niente da fare,stasera con calma disinstallo e reinstallo :)

ps.:bisognerà stare attenti con i vari tricks perchè,essendo avira in continuo aggiornamento,molti forse non funzionano più

buonasalve
12-01-2010, 11:54
grazie ragazzi per i consigli ma niente da fare,stasera con calma disinstallo e reinstallo :)

ps.:bisognerà stare attenti con i vari tricks perchè,essendo avira in continuo aggiornamento,molti forse non funzionano più

per disinstallare usa i programmi in prima pagina della guida....almeno il pulitore di registro

principe69
12-01-2010, 12:05
per disinstallare usa i programmi in prima pagina della guida....almeno il pulitore di registro

ochei tenchiù :)

vtq
12-01-2010, 16:40
.

ThEbEsT'89
12-01-2010, 18:31
Io uso Avira da anni ed ora, fra gli altri, lo sto utilizzando anche su un portatile con Win7 64 bit, mi chiedevo:
1) quali sarebbero le eventuali limitazioni nell'uso di Avira attuale con i 64 bit?
2) se e quando è prevista una nuova release di Avira dedicata ai S.O. 64 bit?
3) quale potrebbe essere un valido antivirus ad Avira per Win7 64 bit?

1) avira su windows x64 non ha la funzione antirootkit e la protezione per i processi in esecuzione dell'antivirus. Ma questo solo perchè sui sistemi a 64 bit queste funzioni sono inutili in quanto i driver devono essere firmati e il kernel ha la "kernel patch protection" (è scritto anche in prima pagina nella guida alla sopravvivenza)
2) boh :D magari faranno un eseguibile a 64 bit se la quota di utilizzatori di windows 64 inizia ad eguagliare quella a 32 bit
3) su vista/seven x64 va benissimo l'attuale avira :)

EDIT: un av a 64 bit dovrebbe essere microsoft security essential...

principe69
12-01-2010, 19:19
bene risolto!disinstallato-reinstallato,pazienza per lo splash iniziale... :)

jedy48
12-01-2010, 19:31
1) avira su windows x64 non ha la funzione antirootkit e la protezione per i processi in esecuzione dell'antivirus. Ma questo solo perchè sui sistemi a 64 bit queste funzioni sono inutili in quanto i driver devono essere firmati e il kernel ha la "kernel patch protection" (è scritto anche in prima pagina nella guida alla sopravvivenza)
2) boh :D magari faranno un eseguibile a 64 bit se la quota di utilizzatori di windows 64 inizia ad eguagliare quella a 32 bit
3) su vista/seven x64 va benissimo l'attuale avira :)

EDIT: un av a 64 bit dovrebbe essere microsoft security essential...

anche quello di Nod32 cè a 32 e 64 bit...

Ingfra
13-01-2010, 11:22
Ciao a tutti

Ho un problema su un notebook di un mio amico nell'installazione di AntiVir 9 Free.
Durante l'installazione compare una finestra in cui c'è scritto "Installazione non riuscita" con il pulsamte "OK" premo e continua l'installazione; ciò si ripete durante l'installazione per 2-3 volte.
Terminata l'installazione, tra l'altro con successo per come comunica il programma, mi dice di riavviare ma poi l'ombrellino rimane chiuso e non c'è possibilità di attivare "AntiVir Guard" nemmeno dal menù del programma.

Ho disinstallato e reinstallato diverse volte ma sempre con lo stesso esito.

Il sistema operativo è Windows XP con SP2 ed aveva precedentemente installato AntiVir 8 Free, correttamente installato.

Oltre a disinstallare ed installare AntiVir dal Pannello di Controllo di WinXP, ho utilizzato in seguito alla disinstallazione:

- RevoSetup;
- RegSeeker;
- CCleaner;
- Il tool di Avira: Registrycleaner prelevato dal sito sezione Downloads->Tools
- ho provato anche i Tools da voi consigliati in prima pagina: SystemTray, avuninstXPeng, Registrycleaner (pur se quest'ultimo è riferito lla versione di AntiVir 7, infatti si blocca durante l'esecuzione).

Cosa molto strana: ho provato a disinstallare solo il componente "AntiVir Guard", pensando che fosse questo il problema, per poi reinstallare tale componente, e durante tale operazione è sempre comparsa la solita finestra "Installazione non riuscita" per 2-3 volte ma una volta terminata l'operazione e riavviato il PC, l'ombrellino si è aperto :eek:

Aiutatemi ad installare correttamente AntiVir 9 Free, ve ne sarei immensamente grato io ed il mio amico, anzi sicuramente di più il mio amico, l'utente finale :D

Grazie e scusate la lunghezza del post, ma ho cercato di essere il più chiaro e preciso possibile ;)

Sbarrow
13-01-2010, 18:33
Quando segnalo un file in quarantena ad avira posso sapere se il file lo usano per analizzarlo o lo mettono el dimenticatoio?

juninho85
13-01-2010, 18:59
lo analizzano

Kohai
13-01-2010, 20:50
@ Ingfra

Usi programmi tipo firewall con hips o similari?
Provato a dare uno sguardo alle faq in prima pagina?

sierra75
14-01-2010, 12:51
è possibile impostare la scansione completa ad un giorno ed un orario specifico della settimana??

Ho la premium securiti suitr

grazie

Ingfra
14-01-2010, 13:04
@Kohai

innanzitutto grazie per avermi risposto :)
Come sopra descritto ho utilizzato dei software suggeriti proprio nelle faq, quindi le ho già lette ;)
Come avevi suggerito, e francamente avevo sospettato, il problema nell'installazione di AntiVir 9 era Online Armor :D disattivandolo l'installazione è proceduta senza problemi.
Credi che il problema deriva dalla versione di Online Armor, è la v2.10.131 Free; con l'ultima la v4.0.0.15 Free il problema si ripresenterebbe durante l'installazione?
Tieni conto che il notebook non è giovanissimo: è un Acer con CPU AMD Sempron 3000+, RAM 512 MB, Sistema operativo Windows XP SP2; l'ultima versione di Online Armor, la v4.0.0.15 Free, appesantisce il sistema o non ci sono problemi? :D

Grazie ancora

crips
14-01-2010, 13:27
è possibile impostare la scansione completa ad un giorno ed un orario specifico della settimana??

Ho la premium securiti suitr

grazie

Ciao certo che puoi farlo.
Anzi puoi farne più d'una e addirittura se all'ora programmata il pc fosse spento inserire una regola e far aprtire la scansione alla prima accensione.
Devi andare in configurazione esperto manuntenzione schedule job (dove job sta per tutte quelle programmazioni inerenti scansioni ed aggiornamenti)


Trovi i dettagli nella guida nelle prime pagine di questo thread: una guida molto chiara e precisa.:)

crips
14-01-2010, 13:29
@Kohai

innanzitutto grazie per avermi risposto :)
Come sopra descritto ho utilizzato dei software suggeriti proprio nelle faq, quindi le ho già lette ;)
Come avevi suggerito, e francamente avevo sospettato, il problema nell'installazione di AntiVir 9 era Online Armor :D disattivandolo l'installazione è proceduta senza problemi.
Credi che il problema deriva dalla versione di Online Armor, è la v2.10.131 Free; con l'ultima la v4.0.0.15 Free il problema si ripresenterebbe durante l'installazione?
Tieni conto che il notebook non è giovanissimo: è un Acer con CPU AMD Sempron 3000+, RAM 512 MB, Sistema operativo Windows XP SP2; l'ultima versione di Online Armor, la v4.0.0.15 Free, appesantisce il sistema o non ci sono problemi? :D

Grazie ancora

Intanto ti consiglio di aggiornare al service Pack3, poi un firewall meno pesante e più semplice ma pur valido è Pc Tools fw plus
Online Armor è validissimo ma anche pesantuccio :)

crips
14-01-2010, 13:40
lo analizzano

Ciao, il mio Avira ha trovato su un portatile Vaio nuovo di zecca (tolto McAfee e messo Avira Premiun) una serie di Trojan.Dropper.gen (immagino legati all'eurisitica e relativi a settaggi di IE 8) che verificati su virustotal venivano segnalati solo, appunto da Avira (1/41)
Il fatto è che sono passati ormai diversi giorni da quando li ho inviati (direttamente dalla quarantena di Avira dove li ho messi, per prudenza), come segnalazione "sospetto falso positivo" ed ancora, ogni sera li faccio ricontrollare, risultano come infetti/sospetti.

Hai un'idea di quanto tempo passi dalle segnalazioni perchè vengano davvero esaminati?
Grazie.:)

GmG
14-01-2010, 14:17
Oggi c'è stato un aggiornamento dell' engine (ver 8.02.01.142) che risolve vari falsi positivi


The following changes have been done:
- Updated: Increased unpacking performance for NSIS installers

- Fixed: False positives
HEUR/ELF.Malformed
HEUR/Malware
DR/Delphi.Gen
TR/ATRAPS.Gen
TR/Crypt.TPM.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen
TR/Downloader.Gen
TR/Dropper.Gen
TR/Hijacker.Gen

http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=105177

crips
14-01-2010, 14:22
Oggi c'è stato un aggiornamento dell' engine (ver 8.02.01.142) che risolve vari falsi positivi


http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=105177
Ottimo, grazie.
:cincin:

juninho85
14-01-2010, 14:30
Hai un'idea di quanto tempo passi dalle segnalazioni perchè vengano davvero esaminati?
Grazie.:)
da un giorno a 3,solitamente non di più.
via mail non hai ricevuto nessuna risposta?

crips
14-01-2010, 14:40
da un giorno a 3,solitamente non di più.
via mail non hai ricevuto nessuna risposta?

No niente mail però sembra risolta, hai letto il post sopra?

Ps ora ,non posso verificare perchè sto al lavoro ed il portatile a casa, controllo stasera
:)

sierra75
14-01-2010, 15:01
Ciao certo che puoi farlo.
Anzi puoi farne più d'una e addirittura se all'ora programmata il pc fosse spento inserire una regola e far aprtire la scansione alla prima accensione.
Devi andare in configurazione esperto manuntenzione schedule job (dove job sta per tutte quelle programmazioni inerenti scansioni ed aggiornamenti)


Trovi i dettagli nella guida nelle prime pagine di questo thread: una guida molto chiara e precisa.:)

grazie mille, era a pagina 2 :D

sampei.nihira
14-01-2010, 15:38
Intanto ti consiglio di aggiornare al service Pack3, poi un firewall meno pesante e più semplice ma pur valido è Pc Tools fw plus
Online Armor è validissimo ma anche pesantuccio :)

Crips hai mai fatto il test Comodo ?
Se no, te lo consiglio,è, nonostante sia un test datato ancora interessante.;)

crips
14-01-2010, 16:10
Crips hai mai fatto il test Comodo ?
Se no, te lo consiglio,è, nonostante sia un test datato ancora interessante.;)

Onestamente no, ho fatto altri test: Pcflank ed un altro che ora non ricordo (GLC mi sembra... )
Ma ricordo di averli superati con tutto ok.

Mi daresti il link per favore?

Thank you :)

Ma quando riuscirai a prendere quella tinca enorme eh Sampey ;)

sampei.nihira
14-01-2010, 16:27
Onestamente no, ho fatto altri test: Pcflank ed un altro che ora non ricordo (GLC mi sembra... )
Ma ricordo di averli superati con tutto ok.

Mi daresti il link per favore?

Thank you :)

Ma quando riuscirai a prendere quella tinca enorme eh Sampey ;)

:D :D

Mi sà che.... ormai..... lei risulta la vincitrice !! :) :)

Ecco il link:

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

Devi disattivare Avira perchè lo considera virus ma ovviamente non è così.;)

crips
14-01-2010, 16:31
:D :D

Mi sà che.... ormai..... lei risulta la vincitrice !! :) :)

Ecco il link:

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

Devi disattivare Avira perchè lo considera virus ma ovviamente non è così.;)


Ok stasera se ho tempo lo provo e ti faccio sapere come è andata.
Ciao ciao...:)

sampei.nihira
14-01-2010, 16:45
Ok stasera se ho tempo lo provo e ti faccio sapere come è andata.
Ciao ciao...:)

Pressapoco lo sò già PTFP < OA.....ecco il perchè del mio intervento.;)
Comunque non sporchiamo ulteriormente questo 3D,e sono il primo a chiedere scusa per questi interventi,c'è un 3D anche se ormai nel dimenticatoio, proprio in merito a questo test.;)

Buona serata.:)

crips
14-01-2010, 18:31
Pressapoco lo sò già PTFP < OA.....ecco il perchè del mio intervento.;)
Comunque non sporchiamo ulteriormente questo 3D,e sono il primo a chiedere scusa per questi interventi,c'è un 3D anche se ormai nel dimenticatoio, proprio in merito a questo test.;)

Buona serata.:)


Già lo sapevi mannaggia a te :) :) :)

risultato scandaloso 25/100 :confused:

ma rimango fedele a PCTools leggero e meno rompi di OA3 che già ho usato in precedenza :D

buona serata a te

Kohai
14-01-2010, 21:22
@Kohai

innanzitutto grazie per avermi risposto :)
Come sopra descritto ho utilizzato dei software suggeriti proprio nelle faq, quindi le ho già lette ;)
Come avevi suggerito, e francamente avevo sospettato, il problema nell'installazione di AntiVir 9 era Online Armor :D disattivandolo l'installazione è proceduta senza problemi.
Credi che il problema deriva dalla versione di Online Armor, è la v2.10.131 Free; con l'ultima la v4.0.0.15 Free il problema si ripresenterebbe durante l'installazione?
Tieni conto che il notebook non è giovanissimo: è un Acer con CPU AMD Sempron 3000+, RAM 512 MB, Sistema operativo Windows XP SP2; l'ultima versione di Online Armor, la v4.0.0.15 Free, appesantisce il sistema o non ci sono problemi? :D

Grazie ancora

Intanto ti consiglio di aggiornare al service Pack3, poi un firewall meno pesante e più semplice ma pur valido è Pc Tools fw plus
Online Armor è validissimo ma anche pesantuccio :)

Ti ha risposto gia' crips anche se in verita' sulla leggerezza o meno non saprei proprio dirti perche' di queste cose non me ne intendo o meglio, non vado ad indagare ;)
Per quanto riguarda l'installazione di avira, se OA non lo metti in modalita' apprendimento oppure hai il browser in modalita' protetta, puoi scordarti di installare qualcosa nel tuo pc, in fondo e' il suo lavoro :D
Comunque non mi dilungo oltre perche' saremmo OT e c'e' il thread di OA apposito se vorrai chiedere qualcosa (lo trovi in fondo alla mia firma).

Ultima cosa e chiudo: aggiorna la tua versione di OA almeno alla 4.0.14 (ora sono su linux e la versione esatta non la ricordo, possibilmente non l'ultima perche' sta dando problemi di rallentamenti in fase di avvio del s.o.)

Kohai
14-01-2010, 21:24
Già lo sapevi mannaggia a te :) :) :)

risultato scandaloso 25/100 :confused:

ma rimango fedele a PCTools leggero e meno rompi di OA3 che già ho usato in precedenza :D

buona serata a te

OT
Mi risponderesti nel thread di OA in che senso e' "rompi" ? :)
Thank's
Chiudo OT

Alexand3r
15-01-2010, 10:33
non so se è già stata trattata questa cosa...
ma ho una cosa fastidiosa che sta succedendo solo ultimamente...
ogni volta che accendo il pc mi escono le finestre pop-up di avira che mi chiedono se consentire o meno la connessione a internet di alcuni programmi...nonostante io li imposti ogni volta è come se "perdesse memoria" delle impostazioni...è la cosa è un pò fastidiosa anche perchè tra questi programmi che chiedono la connessione c'è un programma di VNC che mi serve per quando mi collego da altri pc al mio pc di casa...come si può risolvere?:confused:

maxdgr
15-01-2010, 12:05
salve regà,
sono passato da norton 2004 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: + firewall di xp ad avira + comodo (solo firewall)...che dire, tutta un'altra musica :cool:

marco XP2400+
15-01-2010, 12:27
salve regà,
sono passato da norton 2004 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: + firewall di xp ad avira + comodo (solo firewall)...che dire, tutta un'altra musica :cool:

ma hai sbagliato a scrivere oppure veramente intendi 2004??
comunque se veramente intendi la 2004 mi sembra normale che ti trovi meglio

jedy48
15-01-2010, 12:45
salve regà,
sono passato da norton 2004 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: + firewall di xp ad avira + comodo (solo firewall)...che dire, tutta un'altra musica :cool:

:confused: cioè dal 2004 ti sei svegliato ora? :eek: ammazz...:D

Alexand3r
15-01-2010, 13:14
non so se è già stata trattata questa cosa...
ma ho una cosa fastidiosa che sta succedendo solo ultimamente...
ogni volta che accendo il pc mi escono le finestre pop-up di avira che mi chiedono se consentire o meno la connessione a internet di alcuni programmi...nonostante io li imposti ogni volta è come se "perdesse memoria" delle impostazioni...è la cosa è un pò fastidiosa anche perchè tra questi programmi che chiedono la connessione c'è un programma di VNC che mi serve per quando mi collego da altri pc al mio pc di casa...come si può risolvere?:confused:

sembra ke si è risolto....i misteri dell'informatica XD!:D

maxdgr
15-01-2010, 13:36
ma hai sbagliato a scrivere oppure veramente intendi 2004??
comunque se veramente intendi la 2004 mi sembra normale che ti trovi meglio

no, proprio 2004 :( ...il picio è aziendale (notebook hp) e l'antivirus era pre installato...siccome negli ultimi giorni ho avuto parecchi casini con trojan, rootkit e virus vari mi sono deciso a sradicare quello schifo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Roby_P
15-01-2010, 13:41
Comodo sicuramente lo è, ma non so se Avira è free per uso aziendale :(

maxdgr
15-01-2010, 13:49
Comodo sicuramente lo è, ma non so se Avira è free per uso aziendale :(

azz...allora lo disinstallo subito :( :( :( :doh:
grazie dell'info ;)

Jess
15-01-2010, 14:43
da questa mattina non mi si avvia + avira free (Win 7 64 bit).

se lo lancio manualmente mi dice impossibile avviare applicazione

avicenter.exe


che mi conviene fare? disinstallare e provare una nuova installazione?


(ieri sera ho installato netkar pro e mi ha fatto reinstallare directx e netframework 2.0)

Ingfra
15-01-2010, 14:45
Intanto ti consiglio di aggiornare al service Pack3, poi un firewall meno pesante e più semplice ma pur valido è Pc Tools fw plus
Online Armor è validissimo ma anche pesantuccio :)

grazie :)

Ti ha risposto gia' crips anche se in verita' sulla leggerezza o meno non saprei proprio dirti perche' di queste cose non me ne intendo o meglio, non vado ad indagare ;)
Per quanto riguarda l'installazione di avira, se OA non lo metti in modalita' apprendimento oppure hai il browser in modalita' protetta, puoi scordarti di installare qualcosa nel tuo pc, in fondo e' il suo lavoro :D
Comunque non mi dilungo oltre perche' saremmo OT e c'e' il thread di OA apposito se vorrai chiedere qualcosa (lo trovi in fondo alla mia firma).

Ultima cosa e chiudo: aggiorna la tua versione di OA almeno alla 4.0.14 (ora sono su linux e la versione esatta non la ricordo, possibilmente non l'ultima perche' sta dando problemi di rallentamenti in fase di avvio del s.o.)

grazie tanto anche a te :)
Ci vediamo nel thread di Online Armor ;) :D

crips
15-01-2010, 14:45
da questa mattina non mi si avvia + avira free (Win 7 64 bit).

se lo lancio manualmente mi dice impossibile avviare applicazione

avicenter.exe


che mi conviene fare? disinstallare e provare una nuova installazione?


(ieri sera ho installato netkar pro e mi ha fatto reinstallare directx e netframework 2.0)

Mah!??
Prova una nuova installazione pulita (cioè disinstalli, riavvii, installi) ...anche se...
farei un controllino seguendo la guida per il Bagle e riporta tutto nel thread dedicato.

Jess
15-01-2010, 14:50
farei un controllino seguendo la guida per il Bagle e riporta tutto nel thread dedicato.


essendo ignorante in materia, che vuol dire? :)

crips
15-01-2010, 14:53
essendo ignorante in materia, che vuol dire? :)

Ahia .. prova a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933977

Domandina : ma ora sei senza antivirus attivo???

Jess
15-01-2010, 15:06
provo a darci un'occhiata, grazie.

si', da stamattina senza avitirus attivo.

crips
15-01-2010, 15:27
provo a darci un'occhiata, grazie.

si', da stamattina senza avitirus attivo.

Non è molto salutare.

Vedi di non girovagare in internet e appena puoi scollegati (dopo aver salvato le istruzioni da seguire nel thread che ti ho indicato)

Però prima prova una nuova installazione di Avira
Magari scaricati anche questo :
http://www.malwarebytes.org/mbam.php

Nel caso Avira non si avviasse più apri una nuova discussione nel thread dedicato: Aiuto sono infetto

Chill-Out
15-01-2010, 15:40
provo a darci un'occhiata, grazie.

si', da stamattina senza avitirus attivo.

Per il momento disisntalla e reinstalla, facendo riferimento alla guida in prima pagina, nello specifico

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6

R2: Disinstallate il programma e,nell'ordine:
1)riavviate il pc
2)eseguite questo tool
3)eseguite quest'altro tool
4)reinstallate il programma

sampei.nihira
15-01-2010, 16:52
Già lo sapevi mannaggia a te :) :) :)

risultato scandaloso 25/100 :confused:

ma rimango fedele a PCTools leggero e meno rompi di OA3 che già ho usato in precedenza :D

buona serata a te

Abbi pazienza :) ma il punteggio che è di 10 punti per ogni test superato ed arriva a 340 non contempla quel risultato.
Perchè il denominatore è sempre 340 ed il numeratore è dato da un numero multiplo di 10.;)

Jess
15-01-2010, 16:58
reinstallato, ma l'antivirguard non funziona e mi da' come stato "sconosciuto".

Chill-Out
15-01-2010, 17:05
reinstallato, ma l'antivirguard non funziona e mi da' come stato "sconosciuto".

Hai aggiornato, dopo la reinstallazione?

crips
15-01-2010, 18:13
Abbi pazienza :) ma il punteggio che è di 10 punti per ogni test superato ed arriva a 340 non contempla quel risultato.
Perchè il denominatore è sempre 340 ed il numeratore è dato da un numero multiplo di 10.;) bBoh

:stordita: :doh: non so perchè a me ha dato quei numeri :confused:

Jess
15-01-2010, 20:28
Hai aggiornato, dopo la reinstallazione?


s' certo, ma non c'e' verso di far funzionare l'antiguard e l'icona di avira ha l'ombrellino chiuso....

jedy48
15-01-2010, 21:49
s' certo, ma non c'e' verso di far funzionare l'antiguard e l'icona di avira ha l'ombrellino chiuso....

allora metti subito un'altro antivirus e dopo fai una scansione on-line con un av diverso da quello che metti... ma sbrigati!;)

Kohai
16-01-2010, 00:22
s' certo, ma non c'e' verso di far funzionare l'antiguard e l'icona di avira ha l'ombrellino chiuso....

a) I servizi relativi ad avira sono impostati in automatico? (pannello di controllo - strumenti di aministrazione - servizi)
b) Hai effettuato gli ultimi aggiornamenti anche di versione? (apri avira, in alto dove dice update clicca su aggiornamento del prodotto).
c) Hai software con controlli in real time?
d) Provato a dare un'occhiata alle faq in prima pagina?
e) Effettuato lavori "non di routine"? (pulizia con pulitori di registro o apparizioni di popup con avvisi strani ultimamente?)

Scusa la mole di domande ma e' per avere un quadro piu' nitido possibile ;)

Chill-Out
16-01-2010, 08:36
s' certo, ma non c'e' verso di far funzionare l'antiguard e l'icona di avira ha l'ombrellino chiuso....

Procedi con l'aggiornamento manuale -> http://dl.antivir.de/package/fusebundle/win32/int/vdf_fusebundle.zip

Jess
16-01-2010, 15:11
allora, dopo la prima reinstallazione di ieri, oggi ho provato a ripete la procedura disinstallazione/nuova installazione e finalmente ora funziona tutto.


che cavolo puo' essere stato il problema e' un mistero....

Roby_P
16-01-2010, 15:21
Ciao Jess,
l'importante è che ora funziona tutto :D
Sei riuscito ad aggiornare?

Ciao ciao ;)

Tidus Strife
16-01-2010, 18:47
Ho un problemino con Avira Personal 9, dovendolo installare su due PC, l'ho scaricato su una chiavetta usb e quindi l'ho installato su entrambi con lo stesso setup. Sul primo pc tutto a posto, sul secondo invece mancano un paio di voci alla configurazione, in particolare la Scansione dei rootkit all'avvio ( clicca (http://i46.tinypic.com/2ih6q75.png) ) e la protezione dei processi e files ( clicca (http://i48.tinypic.com/991fmo.png) ).
Entrambi hanno Windows 7 Home Premium, ho già provato a riavviare, aggiornare ecc. :confused:

Edit: ho provato a verificare se quelle opzioni sono già attive anche se non mostrate, e non lo sono, infatti mi fa modificare tranquillamente i file dei jobs.

Ri-Edit: forse è perché ho w7 a 64 bit e ho installato la versione 32... però non trovo la 64 bit in italiano, qualcuno me la può linkare?

ThEbEsT'89
16-01-2010, 18:58
Ho un problemino con Avira Personal 9, dovendolo installare su due PC, l'ho scaricato su una chiavetta usb e quindi l'ho installato su entrambi con lo stesso setup. Sul primo pc tutto a posto, sul secondo invece mancano un paio di voci alla configurazione, in particolare la Scansione dei rootkit all'avvio ( clicca (http://i46.tinypic.com/2ih6q75.png) ) e la protezione dei processi e files ( clicca (http://i48.tinypic.com/991fmo.png) ).
Entrambi hanno Windows 7 Home Premium, ho già provato a riavviare, aggiornare ecc. :confused:

Edit: ho provato a verificare se quelle opzioni sono già attive anche se non mostrate, e non lo sono, infatti mi fa modificare tranquillamente i file dei jobs.

Ri-Edit: forse è perché ho w7 a 64 bit e ho installato la versione 32... però non trovo la 64 bit in italiano, qualcuno me la può linkare?

Su windows a 64 bit quelle due funzioni di antivir non ci sono perchè non servono :D

Avira esiste solo a 32 bit ;)

Tidus Strife
16-01-2010, 20:22
Su windows a 64 bit quelle due funzioni di antivir non ci sono perchè non servono :D

Avira esiste solo a 32 bit ;)

Ok, grazie mille :D

JasonBourne
17-01-2010, 14:43
Ragazzi, ieri Avira mi ha trovato un file infetto e mi ha chiesto quale operazione doveva eseguire non sapevo se cliccare su "nega accesso" o "elimina" o "metti in quarantena", io ho cliccato su "nega accesso", ho fatto la giusta scelta? Mi sono posto il dubbio perchè poco fa mi è comparsa la tipica finestra di un malware sul desktop con consigli relativi all'acquisto di un software antivirus mai visto. Cosa devo fare?

Chill-Out
17-01-2010, 14:49
Ragazzi, ieri Avira mi ha trovato un file infetto e mi ha chiesto quale operazione doveva eseguire non sapevo se cliccare su "nega accesso" o "elimina" o "metti in quarantena", io ho cliccato su "nega accesso", ho fatto la giusta scelta? Mi sono posto il dubbio perchè poco fa mi è comparsa la tipica finestra di un malware sul desktop con consigli relativi all'acquisto di un software antivirus mai visto. Cosa devo fare?

Evidentemente non hai configurato Avira come da guida in prima pagina, comunque la guida dedicata nello specifico è la seguente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446

bozzo
17-01-2010, 15:29
ciao a tutti,oggi facendo una scansione antivir mi ha rilevato: kit/keylogger.d e il file incriminato sta dentro una cartella .rar che sta sotto documenti,allora ho messo in quarantena,poi l'ho cancellato e contestualmente ho cancellato dal pc anche la cartella .rar, premetto che questa definizione (kit/keylogger.d) e' stata implementata da antivir con l'aggiornamanto del 12/01/2010,ora vorrei sapere che tipo di rischi ho potuto avere con questo keylogger nel pc? cioe' questo file .rar stava nel mo pc da un po' di tempo,comunque ho anche prevx che regolarmente ogni giorno mi fa' scansioni e non ha mai trovato nulla,non vorrei che fosse un falso positivo,comunque il keylogger dovrebbe essere un programma che memorizza tutto cio' che scrivi con la tastiera giusto? sono abbastanza tranquillo perche' non ho password di banche o dati riservati.
fatemi sapere qualcosa in merito e piu' che altro che rischi si possono correre,grazie.
p.s. come faccio a sapere(oltre che con la scansione con antivir)se questo file e' definitivamente cancellato dal pc?

p.p.s. mi dite la procedura per allegare il log inerente la rilevazione di kit/keylogger.d.
thanks:)

Chill-Out
17-01-2010, 15:36
ciao a tutti,oggi facendo una scansione antivir mi ha rilevato: kit/keylogger.d e il file incriminato sta dentro una cartella .rar che sta sotto documenti,allora ho messo in quarantena,poi l'ho cancellato e contestualmente ho cancellato dal pc anche la cartella .rar, premetto che questa definizione (kit/keylogger.d) e' stata implementata da antivir con l'aggiornamanto del 12/01/2010,ora vorrei sapere che tipo di rischi ho potuto avere con questo keylogger nel pc? cioe' questo file .rar stava nel mo pc da un po' di tempo,comunque ho anche prevx che regolarmente ogni giorno mi fa' scansioni e non ha mai trovato nulla,non vorrei che fosse un falso positivo,comunque il keylogger dovrebbe essere un programma che memorizza tutto cio' che scrivi con la tastiera giusto? sono abbastanza tranquillo perche' non ho password di banche o dati riservati.
fatemi sapere qualcosa in merito e piu' che altro che rischi si possono correre,grazie.
p.s. come faccio a sapere(oltre che con la scansione con antivir)se questo file e' definitivamente cancellato dal pc?

p.p.s. mi dite la procedura per allegare il log inerente la rilevazione di kit/keylogger.d.
thanks:)

Utilizza uno dei Server remoti indicati nelle Regole di sezione in firma.

bozzo
17-01-2010, 16:02
Utilizza uno dei Server remoti indicati nelle Regole di sezione in firma.

grazie per l'info,ma pensavo che il file keylogger ,essendo stato trovato dentro un archivio.rar sotto my documents non dovrebbe essere mai andato in esecuzione se no lo avrebbe trovato sotto system,o sbaglio?

JasonBourne
17-01-2010, 16:07
Evidentemente non hai configurato Avira come da guida in prima pagina, comunque la guida dedicata nello specifico è la seguente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446

Ho impostato Avira come consigliato in prima pagina, ma ho notato che in questa finestra:
http://img117.imageshack.us/i/sicurezza.jpg/
Le ultime due voci del riquadro di destra a cui mettere la spunta (indicate con il numero 4), nel mio antivirus non ci sono. Come mai?

Roby_P
17-01-2010, 16:14
Ciao JasonBourne,
che versione di Avira hai? La free?
Da dove l'hai scaricata?
Che sistema operativo hai?

So che sui sistemi a 64bit alcune funzioni non ci sono perchè non servono (ci pensa già il SO ;) ), magari è questo il problema :D

Ciao ciao ;)

juninho85
17-01-2010, 16:16
Ho impostato Avira come consigliato in prima pagina, ma ho notato che in questa finestra:
http://img117.imageshack.us/i/sicurezza.jpg/
Le ultime due voci del riquadro di destra a cui mettere la spunta (indicate con il numero 4), nel mio antivirus non ci sono. Come mai?
mi sa che hai una versione vecchia

crips
17-01-2010, 16:22
Ho impostato Avira come consigliato in prima pagina, ma ho notato che in questa finestra:
http://img117.imageshack.us/i/sicurezza.jpg/
Le ultime due voci del riquadro di destra a cui mettere la spunta (indicate con il numero 4), nel mio antivirus non ci sono. Come mai?

Su SO a 64 bit non ci sono alcune funzioni di Avira perchè è a 32 bit, compatibile con 64 bit.
Ed una è proprio quella cui ti riferisci, l'altra è scan for rootkit all'avvio
In ogni caso non servono sui SO 64 bit :)

JasonBourne
17-01-2010, 16:27
La mia versione di Avira è la 9.0.0.21 e il sistema operativo è Vista a 64 bit. Purtroppo non mi ricordo il sito da cui l'avevo scaricato ma credo fosse quello linkato qui sul forum :)

juninho85
17-01-2010, 16:29
Ho impostato Avira come consigliato in prima pagina, ma ho notato che in questa finestra:
http://img117.imageshack.us/i/sicurezza.jpg/
Le ultime due voci del riquadro di destra a cui mettere la spunta (indicate con il numero 4), nel mio antivirus non ci sono. Come mai?

come ti han detto sopra son opzioni non presenti per i sistemi operativi a 64 bit

JasonBourne
17-01-2010, 16:36
Grazie a tutti per l'aiuto, un'altra cosa: avendo già Avira è inutile usare anche Malwarebytes' Anti-Malware che ho installato?

Eress
17-01-2010, 16:39
Ciao, MalwareBytes semmai può essere complementare ad Avira, perchè è più specifico su altri tipi di malware, lo puoi usare per scansioni on demand priodiche, è un buon programma

JasonBourne
17-01-2010, 17:10
I tre programmi per la sicurezza che uso sono Avira, PcTools Firewall Plus e Malwarebytes, secondo voi garantiscono una protezione completa, anche considerando le funzioni che la versione Free di Avira non supporta?

Kohai
17-01-2010, 18:04
I tre programmi per la sicurezza che uso sono Avira, PcTools Firewall Plus e Malwarebytes, secondo voi garantiscono una protezione completa, anche considerando le funzioni che la versione Free di Avira non supporta?

Per questa tipologia di domande ti consiglio di scrivere qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
;)

Roby_P
17-01-2010, 18:23
Su SO a 64 bit non ci sono alcune funzioni di Avira perchè è a 32 bit, compatibile con 64 bit.
Ed una è proprio quella cui ti riferisci, l'altra è scan for rootkit all'avvio
In ogni caso non servono sui SO 64 bit :)

Io questa cosa l'avevo capita in modo diverso :stordita:

Avevo capito che l'installer di Avira è unico sia per i sistemi a 32 che a 64bit e che sui sistemi a 64 bit la protezione per i processi in esecuzione dell'antivirus e l'antirootkit non venivano installati perchè inutili in quanto in questi sistemi i driver devono essere firmati e il kernel ha la "kernel patch protection".

Potreste chiarirmi questa cosa :D

Grazie
Roby

JasonBourne
17-01-2010, 20:16
Per questa tipologia di domande ti consiglio di scrivere qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
;)

Va bene grazie ;)

VashTheStampede83
18-01-2010, 11:29
Domandina veloce, se schedulo un job di scansione, questa scansione viene fatta con le impostazioni di default o con quelle impostate nei menu di configurazione avanzata?

crips
18-01-2010, 12:59
Domandina veloce, se schedulo un job di scansione, questa scansione viene fatta con le impostazioni di default o con quelle impostate nei menu di configurazione avanzata?

Ciao.
Si imposta esattamente come da job, ovvero: se metti scansione completa, esegue la completa.
I parametri di scansione saranno poi quelli inseriti da te (se modificati) in modalità esperto/configurazione.

Roby_P
18-01-2010, 18:29
Ciao.
Si imposta esattamente come da job, ovvero: se metti scansione completa, esegue la completa.
I parametri di scansione saranno poi quelli inseriti da te (se modificati) in modalità esperto/configurazione.

Mi sa di no :D
I parametri impostati in Modalità esperto -> Configurazione li usa solo se lanci la scansione da Local protection -> Scanner e poi clicchi Start scan with the select profile ;)
Se lanci la scansione dalla finestra principale, usa le impostazioni di default e credo anche nei job.

L'unico modo per essere sicuri è andare a controllare il log di una delle scansioni programmate :)

Ciao ciao

Sbarrow
18-01-2010, 19:00
Ciao in caso di format c'è modo di salvare la quarantena i log e le preferenze del programma?

luis fernandez
18-01-2010, 20:16
ciao
nella programmazione di un job scansione,quali delle varie opzioni presenti bisogna selezionare x avere la scansione + approfondita possibile?
http://img96.imageshack.us/img96/8282/aserds.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/aserds.jpg/)

Kohai
18-01-2010, 22:02
Va bene grazie ;)

Prego :)

giovanni69
18-01-2010, 23:25
Tendo conto di tutte le limitazioni di Avira Free vs. la Premium/Suite, quali sono i vantaggi di passare dalla versione 8 alle 9? :rolleyes:

Lo chiedo xè avrei diversi PC da aggiornare con la versione free.

VashTheStampede83
19-01-2010, 08:33
Mi sa di no :D
I parametri impostati in Modalità esperto -> Configurazione li usa solo se lanci la scansione da Local protection -> Scanner e poi clicchi Start scan with the select profile ;)
Se lanci la scansione dalla finestra principale, usa le impostazioni di default e credo anche nei job.

L'unico modo per essere sicuri è andare a controllare il log di una delle scansioni programmate :)

Ciao ciao

Sarebbe una grossa limitazione, ho installato Avira (con le giuste impostazioni) a diversi niubbi, e gli ho appunto schedulato una scansione al mese per evitare che si dovessero ricordare a fare la scansione:(

Roby_P
19-01-2010, 10:29
Ciao VashTheStampede83 :D

Io non uso i job, ma l'unico modo di essere certi di questa cosa è che qualcuno che ha schedulato le scansioni confronti le impostazioni della scansione che trova nel log di una di queste scansioni programmate con quelle da lui impostate.

Ciao ciao ;)

crips
19-01-2010, 10:59
Ciao VashTheStampede83 :D

Io non uso i job, ma l'unico modo di essere certi di questa cosa è che qualcuno che ha schedulato le scansioni confronti le impostazioni della scansione che trova nel log di una di queste scansioni programmate con quelle da lui impostate.

Ciao ciao ;)


Ciao ... nella versione premiun, ma credo anche nella free, funziona come ho scritto sopra.
Infatti ho fatto delle verifiche controllando il report scansioni, io uso il job così: scansione giornaliera directori di Windows e processi in memoria, scansione completa una volta a settimana.
Cìè pure la possibilità di impostare la scansione alla prima accensione del pc nel caso che all'ora prestabilita fosse stato spento.;)

VashTheStampede83
19-01-2010, 11:33
Ciao VashTheStampede83 :D

Io non uso i job,
...cut...
Ciao ciao ;)
Ciao Roby :vicini:
Non li utilizzerei neanche io se non fosse come detto, che a certa gente è già difficle spiegargli che cos'è un virus(malware) e l'utilità di un antivirus...

Ciao ... nella versione premiun, ma credo anche nella free, funziona come ho scritto sopra.

Molto bene!

Roby_P
19-01-2010, 11:39
Ciao ... nella versione premiun, ma credo anche nella free, funziona come ho scritto sopra.
Infatti ho fatto delle verifiche controllando il report scansioni, io uso il job così: scansione giornaliera directori di Windows e processi in memoria, scansione completa una volta a settimana.
Cìè pure la possibilità di impostare la scansione alla prima accensione del pc nel caso che all'ora prestabilita fosse stato spento.;)

Perfetto :D Ho trovato uno che usa i job :asd:

Controlleresti una cosa nel Log dell'ultima scansione programmata, così mi tolgo anche l'ultimo dubbio? :)

Tu l'euristica ce l'hai impostata su Medio o su Alto?
Se ce l'hai impostata su Alto come me, controlleresti nel log della scansione se anche lì risulta su Alto?

Grazie
Roby

fabioss
19-01-2010, 12:23
ho appena installato messenger ma vorrei sapere quale file devo selezionare per fargli fare la scansione con antivir.

marco XP2400+
19-01-2010, 12:35
ho appena installato messenger ma vorrei sapere quale file devo selezionare per fargli fare la scansione con antivir.

c'è stato un utente che ha postato ocme interpretare la stringa da inserire purtroppo non trovo il suo post
edit:
guarda in prima pagina e qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30290365#post30290365

fabioss
19-01-2010, 13:21
ho letto, grazie. il file è avscan.exe.

una domanda, io ho selezionato quel file tramite "sfoglia" nel menù di msn senza inserire tutta la stringa come dice nel link. va bene lo stesso?

luis fernandez
19-01-2010, 15:19
Perfetto :D Ho trovato uno che usa i job :asd:

Controlleresti una cosa nel Log dell'ultima scansione programmata, così mi tolgo anche l'ultimo dubbio? :)

Tu l'euristica ce l'hai impostata su Medio o su Alto?
Se ce l'hai impostata su Alto come me, controlleresti nel log della scansione se anche lì risulta su Alto?

Grazie
Roby

Ciao Roby..io utilizzo un job domenicale....
ti posto la parte del report(relativa alla config) della scansione fatta tramite job.
http://img109.imageshack.us/img109/917/catturautt.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/catturautt.jpg/)
io credo che anche col job,usi la configurazione fatta da noi....ma controlla tu x sicurezza;)
ciao

crips
19-01-2010, 15:39
Perfetto :D Ho trovato uno che usa i job :asd:

Controlleresti una cosa nel Log dell'ultima scansione programmata, così mi tolgo anche l'ultimo dubbio? :)

Tu l'euristica ce l'hai impostata su Medio o su Alto?
Se ce l'hai impostata su Alto come me, controlleresti nel log della scansione se anche lì risulta su Alto?

Grazie
RobyScusami ma ora sono in ufficio ed Avira lo ho sui computer di casa, ma sono sicuro che le scansioni programmate (job) le esegue secondo la configuazione che diamo noi in modalità esperto e ti spiego perché:
nella voce scansiona altre minaccie, di default sono flaggate solo alcune mentre io le ho flaggate quasi tutte (escluso i giochi) e nei report noto che esegue appunto le scansioni anche sulle voci da me flaggate.
;)

Brizius
19-01-2010, 19:55
A nessun proprietario di router d-link dsl g624t con firmware aggiornato all'ultima versione è capito di avere grosse difficoltà ad aprire la pagina delle impostazioni?!
Io non capivo come mai si bloccasse senza farmela vedere e ho notato che disattivando avira il problema scompare...ora però non so come risolverlo in maniera da non dover più toccare avira e lasciarlo attivo?!:help: :)

Roby_P
19-01-2010, 21:42
ho letto, grazie. il file è avscan.exe.

una domanda, io ho selezionato quel file tramite "sfoglia" nel menù di msn senza inserire tutta la stringa come dice nel link. va bene lo stesso?

No :D

Roby_P
19-01-2010, 21:49
Ciao Roby..io utilizzo un job domenicale....
ti posto la parte del report(relativa alla config) della scansione fatta tramite job.
http://img109.imageshack.us/img109/917/catturautt.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/catturautt.jpg/)
io credo che anche col job,usi la configurazione fatta da noi....ma controlla tu x sicurezza;)
ciao

L'euristica è su Elevato, mentre di default è su Medio, quindi è sicuro che anche per i job usa le nostre impostazioni :D

Grazie Luis ;)

Roby_P
19-01-2010, 21:50
Scusami ma ora sono in ufficio ed Avira lo ho sui computer di casa, ma sono sicuro che le scansioni programmate (job) le esegue secondo la configuazione che diamo noi in modalità esperto e ti spiego perché:
nella voce scansiona altre minaccie, di default sono flaggate solo alcune mentre io le ho flaggate quasi tutte (escluso i giochi) e nei report noto che esegue appunto le scansioni anche sulle voci da me flaggate.
;)

Grazie crips ;)

fabioss
19-01-2010, 22:38
No :D

ok, allora ho modificato la stringa e penso che questa ora vada bene:

"C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Program Files (x86)\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""

luis fernandez
19-01-2010, 23:02
L'euristica è su Elevato, mentre di default è su Medio, quindi è sicuro che anche per i job usa le nostre impostazioni :D

Grazie Luis ;)

Di niente...figurati ;)
mi sai dire tra le opzioni del job quale fa la scansione + approfondita?
Ciao

Sbarrow
20-01-2010, 06:25
Ho un problema.
L'av config quando lo apro non risponde piu ai comandi.
Come posso fare?

crips
20-01-2010, 06:32
Di niente...figurati ;)
mi sai dire tra le opzioni del job quale fa la scansione + approfondita?
Ciao

La scansione completa :)
Ciao

luis fernandez
20-01-2010, 10:20
La scansione completa :)
Ciao
invece selezionando "scansione degli hard disk" non si ha una scansione completa?
Ciao e grazie x la risposta

Roby_P
20-01-2010, 10:46
Ciao Luis :D

All'atto pratico credo ci sia poca differenza, tanto è vero che il job che trovi di default è di scansione degli HD ;)
A intuito (perchè non ho verificato facendo delle scansioni e poi controllando i Log) direi che la scansione completa in più verifica i settori di avvio, i processi attivi, le periferiche removibili e forse fa anche il controllo antirootkit, forse... :asd:
Personalmente se dovessi scegliere tra le 2, sceglierei quella completa :sofico:

Ciao ciao ;)

crips
20-01-2010, 10:51
Ciao Luis :D

e forse fa anche il controllo antirootkit, forse... :asd:
Personalmente se dovessi scegliere tra le 2, sceglierei quella completa :sofico:

Ciao ciao ;)

ciao Roby ti confermo che con la scansione completa, la stessa inzia proprio con un controllo anti rootkit :)

crips
20-01-2010, 10:53
invece selezionando "scansione degli hard disk" non si ha una scansione completa?
Ciao e grazie x la risposta

Differenza: scansione completa comprende antirootkit e settori di avvio, Hard disk "solo disco C e eventuali altre partizioni."
Come ti ha suggerito Roby stai sulla completa (io la faccio una volta a settimana)
Ciao ciao :)

luis fernandez
20-01-2010, 10:59
Ciao Luis :D

All'atto pratico credo ci sia poca differenza, tanto è vero che il job che trovi di default è di scansione degli HD ;)
A intuito (perchè non ho verificato facendo delle scansioni e poi controllando i Log) direi che la scansione completa in più verifica i settori di avvio, i processi attivi, le periferiche removibili e forse fa anche il controllo antirootkit, forse... :asd:
Personalmente se dovessi scegliere tra le 2, sceglierei quella completa :sofico:

Ciao ciao ;)

ciao Roby ti confermo che con la scansione completa, la stessa inzia proprio con un controllo anti rootkit :)

Vi ringrazio entrambi x la delucidazione ;)....bye:D

Roby_P
20-01-2010, 11:15
ciao Roby ti confermo che con la scansione completa, la stessa inzia proprio con un controllo anti rootkit :)

Grazie ;)

Differenza: scansione completa comprende antirootkit e settori di avvio, Hard disk "solo disco C e eventuali altre partizioni."
Come ti ha suggerito Roby stai sulla completa (io la faccio una volta a settimana)
Ciao ciao :)

Solo C?? :eek:
Io ho due HD, il secondo con questo tipo di scansione non lo controlla?

crips
20-01-2010, 11:57
Grazie ;)



Solo C?? :eek:
Io ho due HD, il secondo con questo tipo di scansione non lo controlla?

Certo che sì, con altre partizioni intendevo ev. dischi E F ect.ect. ;)

Roby_P
20-01-2010, 13:13
Certo che sì, con altre partizioni intendevo ev. dischi E F ect.ect. ;)

Avevo capito male :asd:
Mi sembrava strano?!!! :D

Ciao ciao ;)

quicksands
20-01-2010, 21:33
Ciao,

ho cercato di scaricare questo antivirus per XP dal link che c'è nel primo post: http://dlce.antivir.com/package/wks_avira/win32/it/pecl/avira_antivir_personal_it.exe
ma sembra non funzionare..

il sito dove è possibile scaricarlo è http://www.avira.com/it/pages/index.php?

buonasalve
21-01-2010, 00:17
Ciao,

ho cercato di scaricare questo antivirus per XP dal link che c'è nel primo post: http://dlce.antivir.com/package/wks_avira/win32/it/pecl/avira_antivir_personal_it.exe
ma sembra non funzionare..

il sito dove è possibile scaricarlo è http://www.avira.com/it/pages/index.php?

qui si trova tutto quello che vi pare.

http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php

adesso fanno pure la versione tanto cara a romagnolo :D

quicksands
21-01-2010, 07:14
qui si trova tutto quello che vi pare.

http://www.free-av.com/en/download/download_servers.phpthx

edit: "Il server dlce.antivir.com sta impiegando troppo tempo a rispondere." .....

adesso fanno pure la versione tanto cara a romagnolo :Dsarebbe a dire? :eh:

Roby_P
21-01-2010, 08:29
sarebbe a dire? :eh:

La versione portable ;)

giovanni69
21-01-2010, 12:00
Tendo conto di tutte le limitazioni di Avira Free vs. la Premium/Suite, quali sono i vantaggi di passare dalla versione 8 alle 9? :rolleyes:

Lo chiedo xè avrei diversi PC da aggiornare con la versione free.

UP! :confused:

ybasi
21-01-2010, 14:19
Ciao a tutti, ho un problema con avira. In pratica l'ombrello rimane chiuso, il Guard si avvia ma non si attiva, ma nel task manager compare il processo avguard.exe (quindi sembrerebbe avviato). Ho provato più volte a installare da capo l'av ma senza successo. Ho win 7 64 bit e di questo problema me ne sono accorto oggi

ybasi
21-01-2010, 14:28
Ciao a tutti, ho un problema con avira. In pratica l'ombrello rimane chiuso, il Guard si avvia ma non si attiva, ma nel task manager compare il processo avguard.exe (quindi sembrerebbe avviato). Ho provato più volte a installare da capo l'av ma senza successo. Ho win 7 64 bit e di questo problema me ne sono accorto oggi

E' finalmente ripartito dopo un aggiornamento :D

Kohai
21-01-2010, 17:12
UP! :confused:

Se non aggiorni non ti parte nemmeno piu' l'antivirus e sarai costretto ad aggiornare manualmente.
Se leggi in prima pagina la guida, leggerai la differenza fra le versioni free e quelle a pagamento.
Poi e' una questione di gusti, di diverse funzionalita' e se intendi spendere quei soldini ;)

Il tutto imho naturalmente :)

Zeratul
21-01-2010, 20:11
una domanda su avira 9 premium
io vorrei disattivare il webguard, ma solo per quanto riguarda i download. mi spiego meglio, io vorrei che rimanesse attivo durante la normale navigazione, ma se scarico un file (e lo faccio con un download manager, ma questo è ininfluente) vorrei che avira non attivasse il webguard. questo perchè quando faccio partire un download ho bisogno di sapere subito quanto tempo impegherà, invece con avira e il webguard parte dimezzata la velocità e poi finisce di botto.
o so che alla fine la velocità è uguale perchè si compensano, ma non è questo il punto. io voglio sapere con certezza subito all'inizio. esiste un modo, pur mantenendolo attivo durante la navigazione web??

Roby_P
21-01-2010, 22:04
Ho un problema.
L'av config quando lo apro non risponde piu ai comandi.
Come posso fare?

Ciao Sbarrow,
prova a lanciare di nuovo l'installer ed a selezionare la voce Ripara.
Se così non funziona, disinstalla e reinstalla di nuovo.

Ciao ciao ;)

PersonalBecky
22-01-2010, 12:44
Salve a tutti,sono nuova del forum e ho assolutamente bisogno di un aiuto..
ho sul mio computer Avira Antivirus 8 e ho scaricato il 9 per poterlo installare, ma purtroppo c'è qualcosa che non va..
Avvio l'installazione, ma quando inizia a disinstallare la versione precedente, mi appare il seguente messaggio:

The file list contains unreachable files:


C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\ADDR_FILE.HTML
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVADMIN.EXE
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVCONFIG64.CPL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVCONFIGRC.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVSCAN.DAT
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVUPGSVC.EXE
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVWMI.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\CFGLIB.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\SCEWXMLW.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\SSMDRV.SYS
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\UPDATE.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\WSCTOOL.EXE
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVGNTDD.SYS
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVGNTFLT.INF
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVGNTFLT.SYS
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVGNTMGR.SYS
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVIPBB.INF
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVIPBB.SYS


A quel punto, c'è tasto OK, se lo clicco, l'installazione procede, mi chiede di riavviare il computer, e quando si riapre, riappare la finestra dell'installazione e ricomincia tutto da capo..la storia naturalmente va avanti senza fine finchè io non blocco l'installazione.
Sono andata a cercare i file in questione ed effetivamente dalla cartella mancano ma, non essendo io un'esperta di computer, sono sicura di non aver eliminato nulla. Al momento il computer in questione è senza antivirus,il che è un tantino pericoloso. Come posso risolvere il problema ed installare la versione 9??

Danilo Cecconi
22-01-2010, 17:45
Ragazzi, ma a qualcuno funziona l'aggiornamento automatico?
Sono 3 gg che a me non funzia e su 2 PC per giunta.
Non è che sta succedendo come a fine ottobre 2009?
Ho la versione free installata su due PC e Windows 7 (su uno c'è la RC 32bit, sull'altro la RTM 64bit).
Grazie delle risposte.

juninho85
22-01-2010, 17:48
Ragazzi, ma a qualcuno funziona l'aggiornamento automatico?
Sono 3 gg che a me non funzia e su 2 PC per giunta.
Non è che sta succedendo come a fine ottobre 2009?
Ho la versione free installata su due PC e Windows 7 (su uno c'è la RC 32bit, sull'altro la RTM 64bit).
Grazie delle risposte.
hanno rilasciato un aggiornamento pesantuccio questi ultimi giorni,pazientate

Danilo Cecconi
22-01-2010, 17:50
Ok, grazie

Roby_P
22-01-2010, 18:01
Ragazzi, ma a qualcuno funziona l'aggiornamento automatico?
Sono 3 gg che a me non funzia e su 2 PC per giunta.
Non è che sta succedendo come a fine ottobre 2009?
Ho la versione free installata su due PC e Windows 7 (su uno c'è la RC 32bit, sull'altro la RTM 64bit).
Grazie delle risposte.

A me funziona, zero problemi :D
Però è vero l'altra sera hanno rilasciato un aggiornamento bello pesante, 33 file in una volta sola :eek:

Ciao ciao ;)

Roby_P
22-01-2010, 18:07
Salve a tutti,sono nuova del forum e ho assolutamente bisogno di un aiuto..
ho sul mio computer Avira Antivirus 8 e ho scaricato il 9 per poterlo installare, ma purtroppo c'è qualcosa che non va..
Avvio l'installazione, ma quando inizia a disinstallare la versione precedente, mi appare il seguente messaggio:

The file list contains unreachable files:


C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\ADDR_FILE.HTML
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVADMIN.EXE
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVCONFIG64.CPL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVCONFIGRC.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVSCAN.DAT
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVUPGSVC.EXE
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\AVWMI.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\CFGLIB.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\SCEWXMLW.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\SSMDRV.SYS
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\UPDATE.DLL
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\WSCTOOL.EXE
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVGNTDD.SYS
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVGNTFLT.INF
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVGNTFLT.SYS
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVGNTMGR.SYS
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVIPBB.INF
C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\XP\AVIPBB.SYS


A quel punto, c'è tasto OK, se lo clicco, l'installazione procede, mi chiede di riavviare il computer, e quando si riapre, riappare la finestra dell'installazione e ricomincia tutto da capo..la storia naturalmente va avanti senza fine finchè io non blocco l'installazione.
Sono andata a cercare i file in questione ed effetivamente dalla cartella mancano ma, non essendo io un'esperta di computer, sono sicura di non aver eliminato nulla. Al momento il computer in questione è senza antivirus,il che è un tantino pericoloso. Come posso risolvere il problema ed installare la versione 9??

Ciao PersonalBecky,
ben venuta nel forum :D

Hai provato a disinstallare usando l'uninstaller di Avira 8?

Ciao ciao ;)

Roby_P
22-01-2010, 18:08
hanno rilasciato un aggiornamento pesantuccio questi ultimi giorni,pazientate

Guarda un pò chi si rivede :D

juninho85
22-01-2010, 22:28
Guarda un pò chi si rivede :D

sono un abitudinario bazzico sempre nei soliti posti,se vuoi pagare un sicario stai tranquillo che porterà il lavoro a termine :O

domanda scontata ma si sa mai: prima di procedere all'installazione di avira ha
1)rimosso eventuali file/chiavi di registro temporanee di precedenti antivirus/suite per la sicurezza?
2)prima di effettuare il secondo tentativo con antivir hai fatto girare il kit di rimozione file e chiavi temporanee per i prodotto avira?

Zeratul
23-01-2010, 09:22
una domanda su avira 9 premium
io vorrei disattivare il webguard, ma solo per quanto riguarda i download. mi spiego meglio, io vorrei che rimanesse attivo durante la normale navigazione, ma se scarico un file (e lo faccio con un download manager, ma questo è ininfluente) vorrei che avira non attivasse il webguard. questo perchè quando faccio partire un download ho bisogno di sapere subito quanto tempo impegherà, invece con avira e il webguard parte dimezzata la velocità e poi finisce di botto.
o so che alla fine la velocità è uguale perchè si compensano, ma non è questo il punto. io voglio sapere con certezza subito all'inizio. esiste un modo, pur mantenendolo attivo durante la navigazione web??

nessun espertone sa dirmi niente?:(

giovanni69
23-01-2010, 15:53
nessun espertone sa dirmi niente?:(
la regoletta è dividi per 2 il tempo che vedi... ;)

giovanni69
23-01-2010, 15:57
Dopo aver fatto l'aggiornamento dalla 8 alla 9 Premium mi ritrovo con un avviso secondo il quale Antivir blocca i pacchetti di indirizzo del router. Il messaggio appare ad ogni avvio del PC.

Che vuol dire? :rolleyes: :confused:

Grazie,
Giovanni

Kohai
23-01-2010, 16:20
Non ho la versione premium, ma penso che all'interno del firewall c'e' una regola che non permette al tuo computer di essere visto dal router e/o viceversa...

giovanni69
24-01-2010, 10:24
Non ho la versione premium, ma penso che all'interno del firewall c'e' una regola che non permette al tuo computer di essere visto dal router e/o viceversa...

...scusami, ma se non fosse 'mai' visto dal router come potrebbe il PC girare su internet (oppure accedere alla console del router 192.168.xxx.xxx , cosa che avviene normalmente)?

Sto cercando di capire cosa intenda dire quel messaggio e le sue conseguenze.

Qualche suggerimento?:rolleyes:

Kohai
24-01-2010, 14:47
...scusami, ma se non fosse 'mai' visto dal router come potrebbe il PC girare su internet (oppure accedere alla console del router 192.168.xxx.xxx , cosa che avviene normalmente)?

Sto cercando di capire cosa intenda dire quel messaggio e le sue conseguenze.

Qualche suggerimento?:rolleyes:

Non ho scritto mai visto, bensi' che all'interno del firewall c'e' una regola (imho) inconsapevolmente creata da te oppure da avira stesso che non permette il traffico di cui al popup di avviso.

Dovremmo aspettare qualcuno che ha questo firewall per dirci la sua, io ne uso un altro e vado a tantoni

Big_Tony
24-01-2010, 18:38
in win 7 si può eliminare lo splash screen
ho provato il metodo per vista in prima pagina ma nn funziona

Brizius
25-01-2010, 18:45
Ho un problema che non riesco a risolvere con la versione premium.
Quando cerco di aprire la pagina di configurazione del router D-Link DSL-G624T se il web-guard è attivo mi chiede nome e pass ma poi non carica la pagina.
Ho provato anche a inserire l'indirizzo del router nelle eccezioni ma non cambia nulla!
Quale può essere il motivo?!

P.S.: per sicurezza proverò a inserire l'indirizzo nelle eccezioni dei vari tool interni come prova.....
:mc: :)

Kohai
25-01-2010, 21:27
Ho un problema che non riesco a risolvere con la versione premium.
Quando cerco di aprire la pagina di configurazione del router D-Link DSL-G624T se il web-guard è attivo mi chiede nome e pass ma poi non carica la pagina.
Ho provato anche a inserire l'indirizzo del router nelle eccezioni ma non cambia nulla!
Quale può essere il motivo?!

P.S.: per sicurezza proverò a inserire l'indirizzo nelle eccezioni dei vari tool interni come prova.....
:mc: :)

Hai provato a disattivare avira?
Che browser usi per aprire la pagina?

gabrib
26-01-2010, 10:51
Ho avira antivir premium 9, ho scaricato dal link in prima la HBEDV.KEY della durata di un mese, ( la precedente era in scadenza) l'ho installata con sucesso, ma se provo a fare gli aggiornamenti, mi dice che la licenza non è valida, come può essere?? Grazie.

caturen
26-01-2010, 13:27
Ho avira antivir premium 9, ho scaricato dal link in prima la HBEDV.KEY della durata di un mese, ( la precedente era in scadenza) l'ho installata con sucesso, ma se provo a fare gli aggiornamenti, mi dice che la licenza non è valida, come può essere?? Grazie.
Probabilmente la chiave che hai scaricato vale per la versione free e non è compatibile con la premium

gabrib
26-01-2010, 13:42
Probabilmente la chiave che hai scaricato vale per la versione free e non è compatibile con la premium
Ma ho fatto riferimento al link in prima pagina di antivir premium!

buonasalve
26-01-2010, 19:12
Ma ho fatto riferimento al link in prima pagina di antivir premium!

scusami, non è il posto giusto per parlarne, tuttavia ti suggerisco di andartela a prendere per 3 mesi nella sezione promo ;)

gabrib
26-01-2010, 21:10
scusami, non è il posto giusto per parlarne, tuttavia ti suggerisco di andartela a prendere per 3 mesi nella sezione promo ;)
E' quello che ho fatto, ma ho dovuto installare la premium security, al posto di antivir premium, inoltre la promozione di tre mesi per quest'ultimo, non è più disponibile.

VashTheStampede83
27-01-2010, 08:53
Ieri sono dovuto ricorrere all'update manuale (erano 2 mesi che non aggiornavo avira sul mio vecchio notebook) ho però notato che andando a prenderlo dal sito ufficiale ci sono due archivi, quno per le varie versioni 9 e uno per la versione 8. Quello per la nove però non si riesce a caricare perchè il nome non corrisponde con quello che Avira si aspetta. Infatti nella prima pagina qui, si scarica la versione che dal sito viene data per la 8. Alla fine comunque caricamento avvenuto con successo. Ma perchè questa (falsa) distinzione?

Valnir
27-01-2010, 15:30
è normale che avira personal non siaggiorni se ho Pc tool installato??

su Pc tool sotto "appplicazioni" ho autorizzato sia in entrata che in uscita "product updater" di avire.. ma se provo a fare l'aggiornamento automatico mi rimane in ricerca di aggiornamenti senza aggiornare nulla... che faccio??

TROPPO_silviun
27-01-2010, 16:40
su Pc tool sotto "appplicazioni" ho autorizzato sia in entrata che in uscita "product updater" di avire.. ma se provo a fare l'aggiornamento automatico mi rimane in ricerca di aggiornamenti senza aggiornare nulla... che faccio??

Verifica se è un problema di firewall che blocca delle connessioni (avrà un log questo pc-tools?? - ed in questo caso non centra nulla questo forum!) oppure come anche a me, insieme a molti altri, in questi giorni si è assistito ad un ritorno di lentezza di download dei dati dai server avira, ed in questo caso la tua configurazione non centra a nulla.. Byez

Gandhi82
27-01-2010, 20:21
installato adesso ma non fà gli aggiornamenti,ho già provato 3 volte
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100127212124_agg.evira.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100127212124_agg.evira.JPG)

cioè,rimane cosi,non và avanti


dopo 10 minuti.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100127213518_avira2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100127213518_avira2.JPG)

juninho85
27-01-2010, 20:48
calma e gesso

Kohai
27-01-2010, 20:50
@ Gandhi

Scarica manualmente.

Gandhi82
27-01-2010, 21:31
@ Gandhi

Scarica manualmente.

clicco su avvia aggiornamenti in alto intendi?
fatto,ma niente,adesso è + di 45 minuti ed è sempre uguale
rettifico...forse stà partendo....

Roby_P
27-01-2010, 22:16
Riprova ora ;)
Io ho appena aggiornato, 7 file e ci ha messo 1.40min

Kohai
27-01-2010, 22:19
clicco su avvia aggiornamenti in alto intendi?
fatto,ma niente,adesso è + di 45 minuti ed è sempre uguale
rettifico...forse stà partendo....

No.

Vai qui -> http://www.avira.com/it/support/informazioni_vdf.html
scarica l'aggiornamento della versione del tuo antivirus, copialo nel pc (ad esempio nel desktop o in una cartella senza aprirlo), poi apri avira, in alto seleziona aggiornamento manuale e senza prima aver aperto il file scaricato, indica il percorso. Avira fara' il resto.

Se non erro la procedura e' questa, io non la uso spesso e poi essendo sotto linux adesso non posso vedere di persona...

Prova e facci sapere ;)

VashTheStampede83
28-01-2010, 15:30
No.

Vai qui -> http://www.avira.com/it/support/informazioni_vdf.html
scarica l'aggiornamento della versione del tuo antivirus, copialo nel pc (ad esempio nel desktop o in una cartella senza aprirlo), poi apri avira, in alto seleziona aggiornamento manuale e senza prima aver aperto il file scaricato, indica il percorso. Avira fara' il resto.

Se non erro la procedura e' questa, io non la uso spesso e poi essendo sotto linux adesso non posso vedere di persona...

Prova e facci sapere ;)
Come avevo segnalato qualche post dietro se uno scarica l'idf per la propria versione (la 9) poi non si riesce ad utilizzare l'archivio, bisogna prender eo quello dal link della prima pagina o quello segnalato per avira 8.

Roby_P
28-01-2010, 17:23
Grazie per la segnalazione VashTheStampede83 :D

Spero proprio non mi serva mai :asd:

Sbarrow
28-01-2010, 18:20
I server avira sti giorni non scaricano piu niente.

Gandhi82
28-01-2010, 19:00
ho constatato che x aggiornarlo ci mette davvero tanto tempo
fatto 2 scansioni,ma mi trova sempre 3 avvisi e 3 file sospetti..possibile?
io ho installato questo antivirus xkè leggendo in giro si dice che sia il meglio agratis...Vero?

Brizius
28-01-2010, 19:22
Hai provato a disattivare avira?
Che browser usi per aprire la pagina?
Con Explorer 8 e basta disattivare il webguard perchè riprenda a collegarsi normalmente......solo che non capisco cosa blocca e come evitarlo!

LaSheikka
28-01-2010, 21:01
Come avevo segnalato qualche post dietro se uno scarica l'idf per la propria versione (la 9) poi non si riesce ad utilizzare l'archivio, bisogna prender eo quello dal link della prima pagina o quello segnalato per avira 8.

No, non ti sto capendo Vash, cosa intendi ?? l'aggiornamento manuale ??? :stordita:

Kohai
28-01-2010, 22:17
Come avevo segnalato qualche post dietro se uno scarica l'idf per la propria versione (la 9) poi non si riesce ad utilizzare l'archivio, bisogna prender eo quello dal link della prima pagina o quello segnalato per avira 8.

Hai messo su la nuova versione?
A me accadeva tempo addietro che non scaricava piu' nulla perche' avevo una versione precedente l'attuale.
Ho aggiornato manualmente (non le firme ma avira stessa) e da allora e' ok.
Che poi i server siano intasati e' un altro discorso...

Kohai
28-01-2010, 22:19
Con Explorer 8 e basta disattivare il webguard perchè riprenda a collegarsi normalmente......solo che non capisco cosa blocca e come evitarlo!

Uso solo avira free... per cui a naso penso che ci sia qualche regola del firewall che non ti fa entrare dentro i settaggi del router... :stordita:

VashTheStampede83
29-01-2010, 08:58
No, non ti sto capendo Vash, cosa intendi ?? l'aggiornamento manuale ??? :stordita:

Cerco di spiegarmi meglio. Per aggiornamento intendo sempre quello delle firme virali (ed eventuali update dell'engine), capita spesso che non si riescono a fare in maniera "automatica" e quindi bisogna ricorrere al download dell'archivio come indicato nella FAQ in prima pagina e procedere quindi all'aggiornamento manuale.
Se si fa riferimento al link nelle FAQ non ci sono problemi, si scarica il .rar e poi da Avira si importa. Se però si va a cercare di scaricare l'archivio direttamente dal sito di Avira si arriva ad una pagina in cui vengono dati due link (uno per le nuove versioni (la 9) uno per le vecchie (la 8)). Se (visto che ormai credo abbiano tutti la 9) si prova a scaricare il primo, quando poi si cerca di importarlo con l'aggiornamento manuale di Avira questo non viene riconosciuto a causa del nome. Quindi bisogna prendere il secondo che invece ha il nome giusto (anche se viene indicato per una versione precedente). Per lo meno a me fa così.

Questa è la pagine ufficiale per scaricare gli idf
http://www.avira.com/it/support/informazioni_vdf.html

Come vedete i nomi dei due archivi sono diversi (parlo proprio dei file .rar) e solo il secondo si riesce ad importare (anche se si ha Avira 9)

Unax
29-01-2010, 09:33
Cerco di spiegarmi meglio. Per aggiornamento intendo sempre quello delle firme virali (ed eventuali update dell'engine), capita spesso che non si riescono a fare in maniera "automatica" e quindi bisogna ricorrere al download dell'archivio come indicato nella FAQ in prima pagina e procedere quindi all'aggiornamento manuale.
Se si fa riferimento al link nelle FAQ non ci sono problemi, si scarica il .rar e poi da Avira si importa. Se però si va a cercare di scaricare l'archivio direttamente dal sito di Avira si arriva ad una pagina in cui vengono dati due link (uno per le nuove versioni (la 9) uno per le vecchie (la 8)). Se (visto che ormai credo abbiano tutti la 9) si prova a scaricare il primo, quando poi si cerca di importarlo con l'aggiornamento manuale di Avira questo non viene riconosciuto a causa del nome. Quindi bisogna prendere il secondo che invece ha il nome giusto (anche se viene indicato per una versione precedente). Per lo meno a me fa così.

Questa è la pagine ufficiale per scaricare gli idf
http://www.avira.com/it/support/informazioni_vdf.html

Come vedete i nomi dei due archivi sono diversi (parlo proprio dei file .rar) e solo il secondo si riesce ad importare (anche se si ha Avira 9)

in questi casi è meglio installare l'ultima versione del programma che c'è sul sito di avira e procedere con lo zippone ad aggiornare manualmente

forse succede perché hai una versione 9 precedente al cambio del metodo dell'aggiornamento

Alexand3r
29-01-2010, 10:06
ciao!

sò vari gg che sempre il medesimo problema...quando riaccendo il pc, ho Seven 32bit, ogni volta mi chiede l'autorizzazione per l'accesso dei programmi...nonostante io abbia memorizzato le impostazioni firewall in "regole applicazioni"...perchè a ogni riavvio del pc non si salvano?:muro:

caturen
29-01-2010, 11:03
Sapete per caso se Avira è compatibile con Online Armor ++ (cioè quello con integrato Asquared)? Ho preso la licenza promozionale e vorrei provarla.

VashTheStampede83
29-01-2010, 11:45
in questi casi è meglio installare l'ultima versione del programma che c'è sul sito di avira e procedere con lo zippone ad aggiornare manualmente

forse succede perché hai una versione 9 precedente al cambio del metodo dell'aggiornamento
Io ho aggiornato a suo tempo alla 9 come hanno fatto tutti...per vedere se è un problema mio, potresti per favore vedere se fai aggiornamenti manuali quando ti chiede di selezionare il file, qual'è l'unico nome che hai sulla finestra nella riga "Tipo di file"?

LaSheikka
29-01-2010, 15:35
Cerco di spiegarmi meglio. Per aggiornamento intendo sempre quello delle firme virali (ed eventuali update dell'engine), capita spesso che non si riescono a fare in maniera "automatica" e quindi bisogna ricorrere al download dell'archivio come indicato nella FAQ in prima pagina e procedere quindi all'aggiornamento manuale.
Se si fa riferimento al link nelle FAQ non ci sono problemi, si scarica il .rar e poi da Avira si importa. Se però si va a cercare di scaricare l'archivio direttamente dal sito di Avira si arriva ad una pagina in cui vengono dati due link (uno per le nuove versioni (la 9) uno per le vecchie (la 8)). Se (visto che ormai credo abbiano tutti la 9) si prova a scaricare il primo, quando poi si cerca di importarlo con l'aggiornamento manuale di Avira questo non viene riconosciuto a causa del nome. Quindi bisogna prendere il secondo che invece ha il nome giusto (anche se viene indicato per una versione precedente). Per lo meno a me fa così.

Questa è la pagine ufficiale per scaricare gli idf
http://www.avira.com/it/support/informazioni_vdf.html

Come vedete i nomi dei due archivi sono diversi (parlo proprio dei file .rar) e solo il secondo si riesce ad importare (anche se si ha Avira 9)


Oddiooooooo grazieeeeee ecco perché quando io scaricavo l'aggiornamento manuale non riuscivo ad installarlo, perché scaricavo quelli della 8 :doh: !!!!!!! Grazie tante tante :)

VashTheStampede83
29-01-2010, 15:54
Oddiooooooo grazieeeeee ecco perché quando io scaricavo l'aggiornamento manuale non riuscivo ad installarlo, perché scaricavo quelli della 8 :doh: !!!!!!! Grazie tante tante :)
:confused:
Veramentee dovrebbe essere il contrario, scaricando quelli per la 9 non si riescono ad installare. Mi dici per facore se fai aggiornamenti manuali, nella finestra di selezione del file, qual'è l'opzione che ti da su "Tipo file"?

Unax
29-01-2010, 16:19
Io ho aggiornato a suo tempo alla 9 come hanno fatto tutti...per vedere se è un problema mio, potresti per favore vedere se fai aggiornamenti manuali quando ti chiede di selezionare il file, qual'è l'unico nome che hai sulla finestra nella riga "Tipo di file"?

a me chiede

vdf_fusebundle.zip

ovvero il cosiddetto aggiornamento VDF multiplo con max. 32 file)

fai una prova scarica l'installer di antivir, scarica tutte e due gli zip

reinstalla antivir e poi tenta l'aggiornamento manuale e vedi quale dei due ti permette di caricare

VashTheStampede83
29-01-2010, 16:32
a me chiede

vdf_fusebundle.zip

ovvero il cosiddetto aggiornamento VDF multiplo con max. 32 file)

fai una prova scarica l'installer di antivir, scarica tutte e due gli zip

reinstalla antivir e poi tenta l'aggiornamento manuale e vedi quale dei due ti permette di caricare

A me chiede invece l'altra:confused: e ovviamente lo carica senza problemi...poi credo che sul mio Notebook ho installato direttamente la versione 9 (ma non ne sono sicuro al 100%)

Poi possibile che tutti quelli che in questo forum hanno fatto riferimento alle FAQ e quindi usato quel link abbiano tutti la versione 8?

GmG
29-01-2010, 17:05
A me chiede invece l'altra:confused: e ovviamente lo carica senza problemi...poi credo che sul mio Notebook ho installato direttamente la versione 9 (ma non ne sono sicuro al 100%)

Poi possibile che tutti quelli che in questo forum hanno fatto riferimento alle FAQ e quindi usato quel link abbiano tutti la versione 8?

Il cambiamento delle firme da ivdf (3 files) a nvdif (32 files) è stato fatto con l'ultima revisione della versione 9 le preme versione della 9 caricano il file come la versione 8.
Prova ad eseguire Un Product update

caturen
29-01-2010, 17:07
Sapete per caso se Avira è compatibile con Online Armor ++ (cioè quello con integrato Asquared)? Ho preso la licenza promozionale e vorrei provarla.

Mi rispondo da solo: non ci sono conflitti tra Online Armor++ e Avira. Almeno per il momento. Quindi chi ha Avira (free o premium) e vuole cogliere la possibilità di usare un ottimo (?) firewall con insieme un altro motore antivirus e antimalware prenda al volo (solo per 1 giorno) questa possibilità: http://www.tallemu.com/gaotd-813-te.php

LaSheikka
29-01-2010, 18:09
:confused:
Veramentee dovrebbe essere il contrario, scaricando quelli per la 9 non si riescono ad installare. Mi dici per facore se fai aggiornamenti manuali, nella finestra di selezione del file, qual'è l'opzione che ti da su "Tipo file"?

Ciao Vash, ora gli aggiornamenti automatici mi funzionano alla grande, per fortuna. :) Ricordo soltanto che all'inizio l'aggiornamento manuale andava a buon fine, poi, tutto ad un tratto, non so il perché, quando andavo per prelevare il file zip scaricato, è come se l'update scaricato non fosse + riconosciuto da avira, proprio come estensione... bah :rolleyes:

Kohai
30-01-2010, 11:29
Mi rispondo da solo: non ci sono conflitti tra Online Armor++ e Avira. Almeno per il momento. Quindi chi ha Avira (free o premium) e vuole cogliere la possibilità di usare un ottimo (?) firewall con insieme un altro motore antivirus e antimalware prenda al volo (solo per 1 giorno) questa possibilità: http://www.tallemu.com/gaotd-813-te.php

Togli pure il punto interrogativo ;)

federico1
30-01-2010, 18:14
Sapete per caso se Avira è compatibile con Online Armor ++ (cioè quello con integrato Asquared)? Ho preso la licenza promozionale e vorrei provarla.

Compatibilissimo. Ho installato avira premium e online armor ++, sembra che non vi siano problemi.;)

Gandhi82
31-01-2010, 09:41
ragazzi,come mai faccio l'aggiornamento e rimane il segnale rosso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131104007_aviraagg.....JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131104007_aviraagg.....JPG)

Unax
31-01-2010, 10:12
PROMOZIONI ANTIVIR 3 MESI

http://altagradazione.blogspot.com/2010/01/promozioni-antivir-3-mesi.html

juninho85
31-01-2010, 10:38
ragazzi,come mai faccio l'aggiornamento e rimane il segnale rosso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131104007_aviraagg.....JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131104007_aviraagg.....JPG)
come successo precedentemente,sai già dove trovare la risposta
PROMOZIONI ANTIVIR 3 MESI

http://altagradazione.blogspot.com/2010/01/promozioni-antivir-3-mesi.html
grazie della segnalazione!

Gandhi82
31-01-2010, 12:39
fatto,ma rimane uguale

Roby_P
31-01-2010, 12:43
Evidentemente sabato e domenica non sono stati rilasciati aggiornamenti :D

Unax
31-01-2010, 14:44
fatto,ma rimane uguale

e tu vai nella configurazione dell'antivirus e metti che l'avviso di firme obsolete avvenga dal 4° giorno in poi

anche i tedeschi hanno diritto a riposare il sabato e la domenica :D

cuzzotto
31-01-2010, 14:44
ragazzi,come mai faccio l'aggiornamento e rimane il segnale rosso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131104007_aviraagg.....JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131104007_aviraagg.....JPG)
tutto apposto,le sigle corrispondono.

di solito nel fine settimana quelli di avira sono in ferie.......:O

l'unica differenza è che c'è lò verde :D ,il simbolo.......

gnao dal cuzzotto :cool:

w.tommasi
31-01-2010, 15:30
Ciao a tutti.

Oggi ravanando nella cartella programmi del mio Vista, ho scoperto 3 cartelle che hanno il classico nome spXXXXX che notoriamente è relativo a patch/aggiornamenti del pc.

Le cartelle sono:

SP41414: con dentro il solo file W30F4F13.exe
SP42020 e sp43867: con dentro roba della InsydeFlash, che mi aveva fatto pensare a qualcosa relativo all'aggiornamento del BIOS, cosa confermata dalle ricerche su internet, e cosa che ricordo di aver aggiornato.

La cosa strana è che entrancodi dentro il mio antivirus (Avira Free) mi rileva dei trojan, che faccio le posso cancellare ? Anche perchè una volta fatto l'update, che restano a fare dentro programmi ?

Qualcuno di voi se le ritrova ?

DENGHIU !

;)

Rodig
31-01-2010, 20:17
.....di solito nel fine settimana quelli di avira sono in ferie.......:O



Denigratore! :)

http://img109.imageshack.us/img109/7964/catturazq.jpg (http://img109.imageshack.us/i/catturazq.jpg/)

cuzzotto
31-01-2010, 21:26
Ciao a tutti.

Oggi ravanando nella cartella programmi del mio Vista, ho scoperto 3 cartelle che hanno il classico nome spXXXXX che notoriamente è relativo a patch/aggiornamenti del pc.

Le cartelle sono:

SP41414: con dentro il solo file W30F4F13.exe
SP42020 e sp43867: con dentro roba della InsydeFlash, che mi aveva fatto pensare a qualcosa relativo all'aggiornamento del BIOS, cosa confermata dalle ricerche su internet, e cosa che ricordo di aver aggiornato.

La cosa strana è che entrancodi dentro il mio antivirus (Avira Free) mi rileva dei trojan, che faccio le posso cancellare ? Anche perchè una volta fatto l'update, che restano a fare dentro programmi ?

Qualcuno di voi se le ritrova ?

DENGHIU !

;)
no ho xp
verifica con virustotal
http://www.virustotal.com/it/

o mandali a avira.
in prima pagina dovrebbe spiegare todo

Denigratore! :)

http://img109.imageshack.us/img109/7964/catturazq.jpg (http://img109.imageshack.us/i/catturazq.jpg/)

sono rientrati prima poichè fà brutto (http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Berlino) :D :rolleyes:

e poi in germania sono + avanti di noi,infatti laggiù è già lunedì mattina ;)

gnao dal cuzzotto :cool:

VashTheStampede83
01-02-2010, 09:27
Il cambiamento delle firme da ivdf (3 files) a nvdif (32 files) è stato fatto con l'ultima revisione della versione 9 le preme versione della 9 caricano il file come la versione 8.
Prova ad eseguire Un Product update
Bene, ora la situazione è chiara. Per product update intendi che devo riscaricare l'installer e aggiornarlo così? Che problemi avrei a tenermelo così?

GmG
01-02-2010, 10:17
Bene, ora la situazione è chiara. Per product update intendi che devo riscaricare l'installer e aggiornarlo così? Che problemi avrei a tenermelo così?

Per product update intendo eseguire dal programma update -> start product update

Però eseguendo una nuova installazione del programma elimina i vecchi file delle firme che altrimenti rimarrebbero nelle cartella di antivir.

Se tieni il programma così verranno aggiornati i file delle firme con il vecchio modello (3 file invece di 32) e il file da scaricare sarà più grande.

es.
Con il nuovo modello quando il file vbase031.vdf raggiunge i 200 - 300 kb viene spostato nel vbase014.vdf o successivi e il file vbase031.vdf torna di 0 byte, mentre con il vecchi sistema il file delle firme viene spostato quando raggiunge i 3-4 mb

Gandhi82
01-02-2010, 17:21
rettifico...

juninho85
01-02-2010, 17:54
:muro::cry:

cuzzotto
04-02-2010, 18:18
fatemi passare la voglia di provare la premium.

ho la free e ho ottenuto una licenza d 3 mesi della premium.

basta inserire la licenza o bisogna disinstallare la free,ripulire,installare
la premium e dopo quando finisce rifare tutto al contrario x tornare
alla free,sperando che rifunzioni tutto ?

gnao dal cuzzotto :cool:

legolas119
04-02-2010, 21:58
ciao, ero indeciso tra quale antivirus gratuito mettere tra Avast 5 e Antivir. Al momento sto provando Antivir, di cui han parlato molto bene.

Siete contenti di Antivir? Ne ho letto cose ottime, rileva (pare) più virus di Avast 5, ma ha alcune funzioni in meno, vero?

2 domande:

1) ho settato Antivir come qui nel post. Ma l'opzione Controllo di integrità dei file di sistema va attivata?
2) devo lasciare attiva l'opzione SCAN oppure GUARD?

juninho85
04-02-2010, 22:01
fatemi passare la voglia di provare la premium.

ho la free e ho ottenuto una licenza d 3 mesi della premium.

basta inserire la licenza o bisogna disinstallare la free,ripulire,installare
la premium e dopo quando finisce rifare tutto al contrario x tornare
alla free,sperando che rifunzioni tutto ?

gnao dal cuzzotto :cool:
tutto corretto

cuzzotto
04-02-2010, 22:16
tutto corretto
grazie
immaginavo,
come non avessi detto niente.:blah: :blah:

va bene così :sofico:

la faccio morire o posso darla a qualcuno,sta licenza x 3 mesi?

adesso vado in OT,
ho ricevuto un'immeil piscing, da,presunta, bancoposta che mi dice di collegarmi x cambiare la passwuord.

ovviamente non ci andai e sai se c'è una sezione nel forum x parlare
di ciò,volevo verificare sto indirizzo con qualcuno che ne sapesse + di mè.OT

gnao dal cuzzotto :cool:

Roby_P
04-02-2010, 23:42
Ciao cuzzotto :D

Non mi pare ci sia qui nel forum una discussione in cui parlare di pishing .... o almeno io non l'ho mai vista :asd:

Ciao ciao ;)

theboy
05-02-2010, 09:23
c'è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279296

sampei.nihira
05-02-2010, 14:22
grazie
immaginavo,
come non avessi detto niente.:blah: :blah:

va bene così :sofico:

la faccio morire o posso darla a qualcuno,sta licenza x 3 mesi?

adesso vado in OT,
ho ricevuto un'immeil piscing, da,presunta, bancoposta che mi dice di collegarmi x cambiare la passwuord.

ovviamente non ci andai e sai se c'è una sezione nel forum x parlare
di ciò,volevo verificare sto indirizzo con qualcuno che ne sapesse + di mè.OT

gnao dal cuzzotto :cool:

Ragazzi la sicurezza del Web dipende (un pò) anche da noi stessi.:)

Prendete l'abitudine di segnalare ogni sito con Malware e/o di Phishing (si scrive così :) ) che incontrate nella vostra navigazione quotidiana.
Non importa se anche 1 solo all'anno,in questo caso non è importante vincere ma partecipare.
Per dare l'esempio:

http://toolbar.netcraft.com/stats/reporters

Ho solo 3 siti segnalati/riconosciuti (sono penultimo),nel mese di febbraio.

*************************************************************

Vero è un peccato che non ci sia un 3D dedicato,e quindi anche questo mio messaggio avrà probabilmente poca visibilità.

Saluti e......segnalate OK ? ;)

p.s. Mi scuso con l'autore del 3D ed i moderatori per l'OT credo,in questo caso, per un nobile motivo

giovanni69
05-02-2010, 15:49
Mi confermate che con Avira Personal Free non c'e modo di selezionare i virus individuati durante una scansione di un intero C:\ ma viene data solo l'opzione "Ripara Tutti / Annulla"?

In questo modo se c'e' una falso positivo (sapendolo per certo) come si fa a cancellare solo i virus/file incriminati? :rolleyes: :confused:

theboy
05-02-2010, 17:17
Mi confermate che con Avira Personal Free non c'e modo di selezionare i virus individuati durante una scansione di un intero C:\ ma viene data solo l'opzione "Ripara Tutti / Annulla"?

In questo modo se c'e' una falso positivo (sapendolo per certo) come si fa a cancellare solo i virus/file incriminati? :rolleyes: :confused:

io ce l'ho che mi esegue in automatico la riparazione del file infetto e se non ci riesce lo mette in quarantena

se ti mette in quarantena un falso positivo basta ripristinarlo

giovanni69
05-02-2010, 17:52
io ce l'ho che mi esegue in automatico la riparazione del file infetto e se non ci riesce lo mette in quarantena

se ti mette in quarantena un falso positivo basta ripristinarlo


eh, 'basta ripristinarlo' ma se è in automatico come fai a sapere che te l'ha messo in quarantena? Magari un programma non ti parte + xè un certo file non è + presente nella cartella Programmi..

Sto solo chiedendo se esiste un modo x evitare che al termine di una scansione completa, non si debba essere costretti a cliccare solo su Ripara tutti o Annulla.
Tutto qua. :rolleyes:

GmG
05-02-2010, 18:37
Nelle opzioni dello scanner cambia l'impostazione da combinata a combinata estesa (ora non ricordo la dicitura esatta perché sto usando la beta)

Kohai
05-02-2010, 18:44
Scansione -> azione per i rilevamenti -> spunta su "interattivo" -> opzioni da scegliere "combinato", "combinato esperto", individuale.

legolas119
05-02-2010, 19:42
ciao, ero indeciso tra quale antivirus gratuito mettere tra Avast 5 e Antivir.

Ho alcune domande:

1) ho settato Antivir come qui nel post. Ma l'opzione Controllo di integrità dei file di sistema va attivata?
2) devo lasciare attiva l'opzione SCAN oppure GUARD?
3) è normale che anche se ho settato il download degli aggiornamenti automatico, non me lo fa? Devo sempre andare su Avvia l'Aggiornamento nella schermata inziale. Non dovrebbe farlo da solo non appena mi collego ad internet?

Kohai
05-02-2010, 21:32
ciao, ero indeciso tra quale antivirus gratuito mettere tra Avast 5 e Antivir.

Ergo? :stordita:

Ho alcune domande:

1) ho settato Antivir come qui nel post. Ma l'opzione Controllo di integrità dei file di sistema va attivata?

Leggi qui -> http://www.avira.com/it/support/av9_come_funziona_la_nuova_opzione_verifica_integrita_dei_file_di_sistema_.html

2) devo lasciare attiva l'opzione SCAN oppure GUARD?

Entrambe

3) è normale che anche se ho settato il download degli aggiornamenti automatico, non me lo fa? Devo sempre andare su Avvia l'Aggiornamento nella schermata inziale. Non dovrebbe farlo da solo non appena mi collego ad internet?

Da dove lo hai settato, dallo scheduler?
Sicuro che hai seguito la guida della prima pagina? ;)
In genere avira lancia un aggiornamento al giorno, ma dallo scheduler puoi settare diversi orari...

legolas119
06-02-2010, 09:16
Ho messo Antivir per ora, voglio vedere come è :D

1) Ok, allora lo flaggo, anche se ho windows 7, può servire come protezione aggiutiva?

2) Come faccio a settarle Entrambe sia Guard che Scansione? Se apro Protezione Locale, vedo che il flag di default è su Scansione, e se voglio lo posso mettere su Guard, ma non contemporanemante su entrambi...

3) Sono andato su generale --> Aggiornamento --> Aggiornamenti prodotto --> Flaggato la prima opzione

L'aggiornamento quando me lo fa? Nell'arco della giornata? Oppure dovrebbe farlo appea mi collego alla rete internet?

Roby_P
06-02-2010, 09:36
Ho messo Antivir per ora, voglio vedere come è :D

1) Ok, allora lo flaggo, anche se ho windows 7, può servire come protezione aggiutiva?

2) Come faccio a settarle Entrambe sia Guard che Scansione? Se apro Protezione Locale, vedo che il flag di default è su Scansione, e se voglio lo posso mettere su Guard, ma non contemporanemante su entrambi...

Ciao legolas,
quel flag è relativo solo alla visualizzazione della finestra; o controlli lo stato dello Scanner o quello del Guard, tutto qui ;)

3) Sono andato su generale --> Aggiornamento --> Aggiornamenti prodotto --> Flaggato la prima opzione

L'aggiornamento quando me lo fa? Nell'arco della giornata? Oppure dovrebbe farlo appea mi collego alla rete internet?

Non è a questo che si riferiva Kohai :D
Vai in Administration -> Scheduler, vedrai che lì c'è una voce "Daily Update"
Di default Avira fa un update al giorno, se ne vuoi di più li devi programmare tu.

Ciao ciao ;)

legolas119
06-02-2010, 09:55
perfetto, fatto!

molte grazie!

Gandhi82
06-02-2010, 10:53
HO idovuto rinstallare avira premium e prima mentre scaricavo file si vedeva la scansione giù in basso a dx del file mentre adesso non +
mi sapete dire il perchè?

legolas119
07-02-2010, 16:11
Ciao, ho settato l'aggiornamento automatico ogni sera alle 21.30, inoltre ho lasciato attivo l'aggiornamento giornaliero che c'è di default.

Bene, ieri sera mi ha aggiornato. Stamattina mi è comparsa l'avviso che diceva che il sistema non era aggiornato da almeno un giorno. Strano. Tuttavia ho aggiornato manualmente subito, e ancora però mi rimane l'icona dell'aggiornamento di colore rosso (l'ultimo aggiornamento però è avvenuto oggi, quindi non dovrebbe darmi l'icona rossa!!)
Come mai?

Altra cosa: scaricando alcuni file da emule (che non sono virus), scompattandoli, me li segnala come programmi potenzialmente indesiderati. Ad esempio mi parla di un "Contiene il modello di rilevamento del Rootkit RKIT/Agent.eii.61" che cosa sono? Prima avevo NOD32 e non mi segnalava così tante cose quando scaricavo da emule (ora mi indica continuamente dei trojian o dei rootkit), può essere che siano falsi positivi?

chuppa
07-02-2010, 16:11
ragazzi ho un problema da qualche giorno!!

Fino a ieri Avira funzionava correttamente, ma da oggi, quando accendo il pc l' ombrellino è chiuso e in Panoramica>Stato mi dice:

AntiVir Guard Servizio (arrestato) Guida



Cosa devo fare???

cuzzotto
08-02-2010, 08:06
ragazzi ho un problema da qualche giorno!!

Fino a ieri Avira funzionava correttamente, ma da oggi, quando accendo il pc l' ombrellino è chiuso e in Panoramica>Stato mi dice:

AntiVir Guard Servizio (arrestato) Guida



Cosa devo fare???
leggere la prima pagina :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6

gnao dal cuzzotto :cool:

Roby_P
08-02-2010, 11:28
Ciao, ho settato l'aggiornamento automatico ogni sera alle 21.30, inoltre ho lasciato attivo l'aggiornamento giornaliero che c'è di default.

Bene, ieri sera mi ha aggiornato. Stamattina mi è comparsa l'avviso che diceva che il sistema non era aggiornato da almeno un giorno. Strano. Tuttavia ho aggiornato manualmente subito, e ancora però mi rimane l'icona dell'aggiornamento di colore rosso (l'ultimo aggiornamento però è avvenuto oggi, quindi non dovrebbe darmi l'icona rossa!!)
Come mai?

Il fatto che si colleghi con successo al server per scaricare gli aggiornamenti non implica che sul server ci siano aggiornamenti disponibili :asd:
Insomma Avira si è collegato, non ha trovato niente ed il giorno dopo ti ha segnalato di nuovo che doveva essere aggiornato ;)

Altra cosa: scaricando alcuni file da emule (che non sono virus), scompattandoli, me li segnala come programmi potenzialmente indesiderati. Ad esempio mi parla di un "Contiene il modello di rilevamento del Rootkit RKIT/Agent.eii.61" che cosa sono? Prima avevo NOD32 e non mi segnalava così tante cose quando scaricavo da emule (ora mi indica continuamente dei trojian o dei rootkit), può essere che siano falsi positivi?

Dipende da quello che scarichi :D
Potrebbe trattarsi di un falso positivo oppure potrebbe essere ovvio che Avira lo segnali ..... non so se mi sono spiegata ;)

Ciao ciao ;)

giovanni69
08-02-2010, 16:30
Scansione -> azione per i rilevamenti -> spunta su "interattivo" -> opzioni da scegliere "combinato", "combinato esperto", individuale.

Mi riferivo al fatto che in sede di installazione di Avira 9 Free , se si accetta la "breve scansione del sistema" (al termine della stessa) , non c'e' modo di accedere alle opzioni che citi...

legolas119
08-02-2010, 20:21
Il fatto che si colleghi con successo al server per scaricare gli aggiornamenti non implica che sul server ci siano aggiornamenti disponibili :asd:
Insomma Avira si è collegato, non ha trovato niente ed il giorno dopo ti ha segnalato di nuovo che doveva essere aggiornato ;)



Dipende da quello che scarichi :D
Potrebbe trattarsi di un falso positivo oppure potrebbe essere ovvio che Avira lo segnali ..... non so se mi sono spiegata ;)

Ciao ciao ;)

Chiarissma, grazie. Ultima cosa: ho fatto una scansione e mi ha trovato diversi cavalli di troia Tuttavia sono quasi tutti keygen o comunque file che esistono sul mio pc da sempre, e non mi hanno mai dato alcun problema. Può essere che siano falsi positivi? Sono quasi solo dei keygen
ciao!

VashTheStampede83
09-02-2010, 08:21
Chiarissma, grazie. Ultima cosa: ho fatto una scansione e mi ha trovato diversi cavalli di troia Tuttavia sono quasi tutti keygen o comunque file che esistono sul mio pc da sempre, e non mi hanno mai dato alcun problema. Può essere che siano falsi positivi? Sono quasi solo dei keygen
ciao!
Diciamo che più che "falsi positivi" vengono riconosciuti appunto come keygen e per questo come "minacce"...

Sandmartin
10-02-2010, 12:05
Non riesco a omettere dei processi sulle opzioni di avira.
avevo gia omesso 3 processi ma il quarto non me lo fa fare chi sa dirmi come mai?
Quando provo a togliere o aggiungere processi da omettere freeza la finestra

Kohai
11-02-2010, 20:40
Mi riferivo al fatto che in sede di installazione di Avira 9 Free , se si accetta la "breve scansione del sistema" (al termine della stessa) , non c'e' modo di accedere alle opzioni che citi...

Hai selezionato la casellina per la modalita' esperto?

Roby_P
11-02-2010, 21:32
Non riesco a omettere dei processi sulle opzioni di avira.
avevo gia omesso 3 processi ma il quarto non me lo fa fare chi sa dirmi come mai?
Quando provo a togliere o aggiungere processi da omettere freeza la finestra

Prova a riavviare il pc ed a provare di nuovo.

Ciao ciao ;)

sampei.nihira
12-02-2010, 18:32
http://www.avira.com/en/press_center/news.php?id_new=451

Kohai
13-02-2010, 14:01
Ma te guarda :doh:

serpone
13-02-2010, 14:49
imitassero almeno bene.
Quell'ombrello fa schifo.
Sembra stile CINESE :D

GioFX
14-02-2010, 11:39
Ciao raga.

Ho installato Antivir Personal su Win 7 ma il Guard non ha intenzione di partire. Anche cliccando su Attiva in Centro Operativo che sul pannello di controllo di Antivir non parte.

Che può essere? Il firewall non dovrebbe bloccarlo, ma in ogni caso ho provato ad aggiungere l'eseguibile ma niente.

Kohai
14-02-2010, 12:09
Ciao raga.

Ho installato Antivir Personal su Win 7 ma il Guard non ha intenzione di partire. Anche cliccando su Attiva in Centro Operativo che sul pannello di controllo di Antivir non parte.

Che può essere? Il firewall non dovrebbe bloccarlo, ma in ogni caso ho provato ad aggiungere l'eseguibile ma niente.

Provato a leggere le FAQ in prima pagina?