PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

marcoesse
01-05-2009, 09:31
Salve a tutti,
sto cercando il link della versione 8 della Premium Security Suite.
Apparentemente da qualche giorno anche sul sito italiano c'e' solo la versione 9.
http://www.avira.com/it/downloads/avira_premium_security_suite.html
Qualcuno sa dirmi da dove installare la Premium Security Suite 8?
:confused:

forse questo?
http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php

ciao marco:)

Roby_P
01-05-2009, 09:38
Marco, come va? Hai risolto?

marcoesse
01-05-2009, 09:55
Marco, come va? Hai risolto?

ma ciao buon giorno ben svegliata:)

no non ho risolto anzi adesso lo dico di la' a Romagnolo
se lancio la scan con Prevx3 attivo si blocca sempre la' (screen)
ma cmq non è poi così grave 3 volte al mese disattivo Prevx3 dai servizi faccio la scan e riattivo il tutto
ci metto più a scriverlo che poi a farlo (fortunatamente il notebook anche se piccolo 12" e "tosto" Core2Duo 2.1 GH e 2 GB ram:D

poi magari chissa' un giorno magari si "sblocca":D :D

ciao marco :)

http://thumbnails13.imagebam.com/3417/cc35be34167730.gif (http://www.imagebam.com/image/cc35be34167730)

buonasalve
01-05-2009, 10:50
ma ciao buon giorno ben svegliata:)

no non ho risolto anzi adesso lo dico di la' a Romagnolo
se lancio la scan con Prevx3 attivo si blocca sempre la' (screen)
ma cmq non è poi così grave 3 volte al mese disattivo Prevx3 dai servizi faccio la scan e riattivo il tutto
ci metto più a scriverlo che poi a farlo (fortunatamente il notebook anche se piccolo 12" e "tosto" Core2Duo 2.1 GH e 2 GB ram:D

poi magari chissa' un giorno magari si "sblocca":D :D

ciao marco :)

http://thumbnails13.imagebam.com/3417/cc35be34167730.gif (http://www.imagebam.com/image/cc35be34167730)

marco...ho l'impressione che non hai pazienza mentre la scansione è in corso d'opera: nel riquadro in basso a sx dello screen che hai postato c'è la voce "file scansionati" col numero 21. se porti pazienza vedrai che quel numero aumenta di tanto in tanto...per cui vuol dire che non si è inceppato nulla :Prrr:
a me è successo con la free sul fisso: pareva bloccato tutto e, invece, non vedevo quel numerino che aumentava di tanto in tanto :read:

marcoesse
01-05-2009, 11:00
marco...ho l'impressione che non hai pazienza mentre la scansione è in corso d'opera: nel riquadro in basso a sx dello screen che hai postato c'è la voce "file scansionati" col numero 21. se porti pazienza vedrai che quel numero aumenta di tanto in tanto...per cui vuol dire che non si è inceppato nulla :Prrr:
a me è successo con la free sul fisso: pareva bloccato tutto e, invece, non vedevo quel numerino che aumentava di tanto in tanto :read:
ehhh pazienza c'è stata la prima volta che l'avevo lanciata
dopo 1h e mezza era ancora li':D
ma non è un grosso problema dai....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599&page=29

buonasalve
01-05-2009, 11:15
da tenere assolutamente abilitata,specialmente se non si utilizza firefox con noscript

io uso FF con Noscript...per cui potrebbe essere tenuta disabilitata ?

marcoesse
01-05-2009, 11:16
io uso FF con Noscript...per cui potrebbe essere tenuta disabilitata ?

già chiesto io;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27301985&postcount=8300

setterernga
01-05-2009, 11:16
Buondì e buon 1° maggio.

Ma se installo la nuova ver. 9 ITA, tutte le impostazioni (v. inizio 3d) si resettano o vengono mantenute?

juninho85
01-05-2009, 11:35
Salve a tutti,

sto cercando il link della versione 8 della Premium Security Suite.

Apparentemente da qualche giorno anche sul sito italiano c'e' solo la versione 9.

http://www.avira.com/it/downloads/avira_premium_security_suite.html


Qualcuno sa dirmi da dove scaricare la Premium Security Suite 8?
:confused:

lo leggiamo il primo post?

juninho85
01-05-2009, 11:36
ciao
la "nuova" funzione I-Frames sospetti presente nella Premium

io uso pure Firefox e NoScript (assolutamente No Script) va bene uguale?
ciao marco :)
http://thumbnails6.imagebam.com/3434/4acfc734335466.gif (http://www.imagebam.com/image/4acfc734335466) http://thumbnails19.imagebam.com/3434/3efdf234335467.gif (http://www.imagebam.com/image/3efdf234335467)

va benissimo,andrebbe bene già il solo noscript che può steccare solo per nostra mano,però meglio prendere una precauzione in più ;)

juninho85
01-05-2009, 11:37
Buondì e buon 1° maggio.

Ma se installo la nuova ver. 9 ITA, tutte le impostazioni (v. inizio 3d) si resettano o vengono mantenute?

perdi solo eventi,reports e oggetti in quarantena

buonasalve
01-05-2009, 11:38
già chiesto io;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27301985&postcount=8300

non ho compreso la risposta però :stordita:

Roby_P
01-05-2009, 11:41
Eccola la risposta

va benissimo,andrebbe bene già il solo noscript che può steccare solo per nostra mano,però meglio prendere una precauzione in più ;)

Marco ti diceva solo che lo aveva chiesto anche lui :D

Ciao ciao ;)

juninho85
01-05-2009, 11:45
la default o la extended?

devo ancora toccarne con mano le differenze ;)

setterernga
01-05-2009, 11:48
perdi solo eventi,reports e oggetti in quarantena

mi servono a qualcosa? altrimenti vado subito di upgrade...

marcoesse
01-05-2009, 11:48
va benissimo,andrebbe bene già il solo noscript che può steccare solo per nostra mano,però meglio prendere una precauzione in più ;)

ok grazie juninho:D

non ho compreso la risposta però :stordita:

fatto edit nella domanda (prima non era chiara)
ciao
la "nuova" funzione I-Frames sospetti presente nella Premium

io uso pure Firefox e NoScript (assolutamente Immancabile e sempre attivo NoScript) va bene uguale?
ciao marco :)
http://thumbnails6.imagebam.com/3434/4acfc734335466.gif (http://www.imagebam.com/image/4acfc734335466) http://thumbnails19.imagebam.com/3434/3efdf234335467.gif (http://www.imagebam.com/image/3efdf234335467)

Eccola la risposta
Marco ti diceva solo che lo aveva chiesto anche lui :D
Ciao ciao ;)
esatto:D
ciao;)

juninho85
01-05-2009, 11:49
mi servono a qualcosa? altrimenti vado subito di upgrade...

questo puoi saperlo solo tu,teoricamente se non sospetti falsi positivi non dovresti fartene niente di nulla

setterernga
01-05-2009, 11:53
questo puoi saperlo solo tu,teoricamente se non sospetti falsi positivi non dovresti fartene niente di nulla

direi di no. mai avuto nessuna positività. soltanto soliti 2 warnings... allora vado?

giovanni69
01-05-2009, 12:25
forse questo?
http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php

ciao marco:)

Grazie!

E' esattamente cio' che cercavo. ;) :D

giovanni69
01-05-2009, 12:26
lo leggiamo il primo post?

Forse potresti verificare che nel primo post non c'e' nessun link alla Premium Suite 8 italiana... con l'offerta di attivazione dei 6 mesi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24392082&postcount=4) si riceve il link per scaricare la 9.

Grazie a marcoesse ho trovato la pagine corretta.

Roby_P
01-05-2009, 12:57
direi di no. mai avuto nessuna positività. soltanto soliti 2 warnings... allora vado?

Vai tranquillo ;)

@lessandro
01-05-2009, 13:24
Ho fatto partire l'installer della versione 9, ha disinstallato la versione che avevo sul pc e mi ha fatto riavviare il pc. Poi riavviato il pc ci ha messo un monte a visualizzare il desktop e le icone...ma dato che son quà a scrivere il pc funge :D

Però non è partita l'installazione della versione 9...o devo farla partire io dall'installer che ho scaricato? :stordita:

Roby_P
01-05-2009, 13:33
Ho fatto partire l'installer della versione 9, ha disinstallato la versione che avevo sul pc e mi ha fatto riavviare il pc. Poi riavviato il pc ci ha messo un monte a visualizzare il desktop e le icone...ma dato che son quà a scrivere il pc funge :D

Però non è partita l'installazione della versione 9...o devo farla partire io dall'installer che ho scaricato? :stordita:

In teoria doveva fare tutto da solo :D cioè dopo il riavvio doveva continuare l'installazione.
Hai già provato a riavviare di nuovo?

@lessandro
01-05-2009, 13:37
In teoria doveva fare tutto da solo :D cioè dopo il riavvio doveva continuare l'installazione.
Hai già provato a riavviare di nuovo?

No, provo a riavviare???? :stordita:

Roby_P
01-05-2009, 13:40
Certo che sì, tanto che vuoi che possa succedere?!
Se riparte l'installazione bene, se non riparte....hai solo riavviato :D

@lessandro
01-05-2009, 13:42
Certo che sì, tanto che vuoi che possa succedere?!
Se riparte l'installazione bene, se non riparte....hai solo riavviato :D

Eh ma poi se non riparte....faccio partire l'installer io a mano? :D

@lessandro
01-05-2009, 16:18
Ho risolto facendo partire l'installer...e mi ha installato l'antivirus. Sembra tutto ok :)

Ma c'è qualche impostazione da riguardare rispetto alla versione precedente??? :stordita:

juninho85
01-05-2009, 17:48
Tempi di boot a confronto
Avira 8
http://img90.imageshack.us/img90/2788/bootavira8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=bootavira8.jpg)
Avira 9 avvio normale
http://img26.imageshack.us/img26/9430/avira9bootnormale.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=avira9bootnormale.jpg)
Avira 9 boot sicuro
http://img26.imageshack.us/img26/4671/avira9bootsicuro.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=avira9bootsicuro.jpg)

Tempi di scansione a confronto
Avira 8
http://img26.imageshack.us/img26/4686/scanavira8.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=scanavira8.jpg)
Avira 9
http://img131.imageshack.us/img131/5426/avira9scansione.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=avira9scansione.jpg)

Romagnolo1973
01-05-2009, 18:23
Tempi di boot a confronto
Avira 8
http://img90.imageshack.us/img90/2788/bootavira8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=bootavira8.jpg)
Avira 9 avvio normale
http://img26.imageshack.us/img26/9430/avira9bootnormale.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=avira9bootnormale.jpg)
Avira 9 boot sicuro
http://img26.imageshack.us/img26/4671/avira9bootsicuro.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=avira9bootsicuro.jpg)

Tempi di scansione a confronto
Avira 8
http://img26.imageshack.us/img26/4686/scanavira8.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=scanavira8.jpg)
Avira 9
http://img131.imageshack.us/img131/5426/avira9scansione.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=avira9scansione.jpg)

Grazie juninho, sostanzialmente identico boot tra 8 e 9 e anche stesso tempo si scansione solo leggerissimamente meglio, la vera novità non è lì insomma ma da qualche altra parte che noi non vediamo

Roby_P
01-05-2009, 18:26
Grazie juninho,
molto interessante :D

juninho85
01-05-2009, 18:28
Grazie juninho, sostanzialmente identico boot tra 8 e 9 e anche stesso tempo si scansione solo leggerissimamente meglio, la vera novità non è lì insomma ma da qualche altra parte che noi non vediamo

diciamo che la novità è proprio in ciò che vediamo,o meglio l'elemento grafico,almeno parlando di free cambiano solo lingua,grafica sopratutto e(finalmente direi)l'impostazione avanzata sul segnale acustico al rilevamento di un virus

Roby_P
01-05-2009, 18:36
diciamo che la novità è proprio in ciò che vediamo,o meglio l'elemento grafico,almeno parlando di free cambiano solo lingua,grafica sopratutto e(finalmente direi)l'impostazione avanzata sul segnale acustico al rilevamento di un virus

Io non l'ho mai sentito :ciapet:
Quindi a me non cambia un bel niente :D :D

juninho85
01-05-2009, 18:37
Io non l'ho mai sentito :ciapet:
Quindi a me non cambia un bel niente :D :D

magari era già partito per l'altro mondo,chi lo sa?!:D

juninho85
01-05-2009, 18:51
IMPORTANTE:PASSAGGIO DA AVIRA 8 A AVIRA 9 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7)

Kohai
01-05-2009, 22:01
IMPORTANTE:PASSAGGIO DA AVIRA 8 A AVIRA 9
La seguente procedura è valida qualora si passi da:
1)Avira 8 in inglese ad Avira 9 in italiano
2)Avira 8 in inglese ad Avira 9 in inglese
4)Avira 8 premium italiano ad Avira 9 Premium italiano
5)Avira 8 premium inglese ad Avira 9 Premium inglese



Ciao juninho, scusami se per motivi di spazio e quindi di pesantezza del post ho tagliato il tuo precedente ma volevo far presente che effettuando l'installer sulla precedente versione potrebbe capitare che lo scheduler da dentro i servizi di windows non venga per niente caricato/installato e quindi (almeno nel mio caso) con l'impossibilita' di effettuare aggiornamenti e nuovi job da dentro lo scheduler di avira stesso. Ho usato il condizionale prima perche' non so se il mio sia stato un caso isolato o potrebbe capitare a qualcun altro. Ciao :)

manga81
02-05-2009, 08:49
Tempi di boot a confronto
Avira 8
http://img90.imageshack.us/img90/2788/bootavira8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=bootavira8.jpg)
Avira 9 avvio normale
http://img26.imageshack.us/img26/9430/avira9bootnormale.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=avira9bootnormale.jpg)
Avira 9 boot sicuro
http://img26.imageshack.us/img26/4671/avira9bootsicuro.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=avira9bootsicuro.jpg)

Tempi di scansione a confronto
Avira 8
http://img26.imageshack.us/img26/4686/scanavira8.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=scanavira8.jpg)
Avira 9
http://img131.imageshack.us/img131/5426/avira9scansione.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=avira9scansione.jpg)

il boot sicuro della 9 è + più veloce della non sicura???

Carciofone
02-05-2009, 10:00
Esiste un monitor connessioni in tempo reale del firewall della suite?

Jo77
02-05-2009, 11:11
Esiste un monitor connessioni in tempo reale del firewall della suite?

Se non ho capito male.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090502121026_Senza nome.png

Carciofone
02-05-2009, 12:01
Intendo uno che mostri ip di origine destinazione e porte utilizzate, come il kis.

Jo77
02-05-2009, 12:13
Clicca due volte sulle voci delle applicazioni. :boh:

marco XP2400+
02-05-2009, 12:35
Ciao juninho, scusami se per motivi di spazio e quindi di pesantezza del post ho tagliato il tuo precedente ma volevo far presente che effettuando l'installer sulla precedente versione potrebbe capitare che lo scheduler da dentro i servizi di windows non venga per niente caricato/installato e quindi (almeno nel mio caso) con l'impossibilita' di effettuare aggiornamenti e nuovi job da dentro lo scheduler di avira stesso. Ho usato il condizionale prima perche' non so se il mio sia stato un caso isolato o potrebbe capitare a qualcun altro. Ciao :)

ciao io ho la versione 8 free in inglese
e da quello che ho capito tu consigli di effettuare prima una disinstallazione e poi di procedere con l'installazione avviando l'installer???

...altrimenti si puo procedere direttamente con l'installer che provvede alla disinstalazione ed poi alla successiva automatica installazione della 9

juninho85
02-05-2009, 13:00
il boot sicuro della 9 è + più veloce della non sicura???

nel mio caso è risultato di si(fate caso alla voce logon/shell,li sta la differenza)

juninho85
02-05-2009, 13:02
ciao io ho la versione 8 free in inglese
e da quello che ho capito tu consigli di effettuare prima una disinstallazione e poi di procedere con l'installazione avviando l'installer???

...altrimenti si puo procedere direttamente con l'installer che provvede alla disinstalazione ed poi alla successiva automatica installazione della 9

leggi sopra

juninho85
02-05-2009, 14:59
gmg,hai notato l'assenza nella versione 9 su scansione della voce scansiona memoria?oppure viene fatta di default?
di contro hanno introdotto una presunta scansione ottimizzate

marco XP2400+
02-05-2009, 17:05
leggi sopra

ciao, scusa ma non ho ben capito la risposta che mi hai dato

ad interpretazione direi che ti riferissi al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27306996&postcount=8336
e che quindi implicitamente stai affermando che la procedura da utilizzare e che mi consigli per effettuare il passaggio dalla 8 alla 9 è quella mediante disinstallazione ed installazione automatica da parte dell'installer 9

...quindi mi sembra di capire che non ritieni possano esserci problemi se non eseguo le operazioni una alla volta e manualmente, disinstallando la 8 e poi lanciando l'installer della 9...

...procedo quindi lanciando l'installer della 9 e affidando a lui il compito dell'upgrade???
grazie ciao!!!

buonasalve
02-05-2009, 17:23
ciao, scusa ma non ho ben capito la risposta che mi hai dato

ad interpretazione direi che ti riferissi al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27306996&postcount=8336
e che quindi implicitamente stai affermando che la procedura da utilizzare e che mi consigli per effettuare il passaggio dalla 8 alla 9 è quella mediante disinstallazione ed installazione automatica da parte dell'installer 9

...quindi mi sembra di capire che non ritieni possano esserci problemi se non eseguo le operazioni una alla volta e manualmente, disinstallando la 8 e poi lanciando l'installer della 9...

...procedo quindi lanciando l'installer della 9 e affidando a lui il compito dell'upgrade???
grazie ciao!!!

non devi fare altro che lanciare l'installer della 9: verrà disinstallata in automatico la versione 8 che hai...poi ti verra chiesto se vuoi salvare le impostazioni che hai sulla versione attuale e tu cliccherai su SI...poi si riavvia e tu andrai in Configurazione e metterai la spunta su Expert Mode e così riavrai le tue vecchie impostazioni.
durante l'installazione della 9 verrà fatto in automatico l'aggiornamento di definizioni e di programma se sei connesso

juninho85
02-05-2009, 17:23
guida della versione free aggiornata

ciao, scusa ma non ho ben capito la risposta che mi hai dato

ad interpretazione direi che ti riferissi al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27306996&postcount=8336
e che quindi implicitamente stai affermando che la procedura da utilizzare e che mi consigli per effettuare il passaggio dalla 8 alla 9 è quella mediante disinstallazione ed installazione automatica da parte dell'installer 9

...quindi mi sembra di capire che non ritieni possano esserci problemi se non eseguo le operazioni una alla volta e manualmente, disinstallando la 8 e poi lanciando l'installer della 9...

...procedo quindi lanciando l'installer della 9 e affidando a lui il compito dell'upgrade???
grazie ciao!!!
è praticamente indifferente,eventuali problemi non sono altro che eccezzioni che confermano la regola

marco XP2400+
02-05-2009, 17:46
guida della versione free aggiornata

è praticamente indifferente,eventuali problemi non sono altro che eccezzioni che confermano la regola

ringrazio delle risposte,
ora non ho piu dubbi!:D

Roby_P
02-05-2009, 18:03
gmg,hai notato l'assenza nella versione 9 su scansione della voce scansiona memoria?oppure viene fatta di default?
di contro hanno introdotto una presunta scansione ottimizzate

Ciao juninho,
io posso dirti della free. La scansione della memoria la fa, perchè me la segnala l'HIPS :D
E la scansione ottimizzata dovrebbe essere l'opzione che permette di sfruttare meglio i multi core

Ciao ciao ;)

Edit: Sarei curiosa di capire in cosa fa esattamente questa scansione ottimizzata di diverso da quella normale, perchè se la seleziono l'HIPS mi bombarda di segnalazioni che avscan.exe accede ai file in modo non ortodosso, se tolgo la spunta non ho neanche un pop up dall'HIPS, silenzio assoluto (come del resto succedeva anche con la v.8 :D )

blaue.angel
02-05-2009, 18:24
Ciao a tutti!


Ho appena acquistato un acer aspire one d150 e vorrei installarci un antivirus. Avira può andare o risulta pesante?

Grazie

Anthonylm
02-05-2009, 18:43
Ciao a tutti!


Ho appena acquistato un acer aspire one d150 e vorrei installarci un antivirus. Avira può andare o risulta pesante?

Grazie

Installa senza paura!!!
Avira è leggero np
;)

pitx
02-05-2009, 19:01
IMPORTANTE:PASSAGGIO DA AVIRA 8 A AVIRA 9 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7)

Complimenti ;)

Roby_P
02-05-2009, 19:06
guida della versione free aggiornata


Grazie juninho ;)

@lessandro
02-05-2009, 19:53
Ho un problema su un Winxp Sp3 Professional...

Ho fatto partire l'installer dell'aggiornamento ma ad un certo punto mentre estrae i file, mi da questo errore :stordita:

http://img16.imageshack.us/img16/9664/provajmz.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=provajmz.jpg)

Sapete a cosa è relativo e se c'è modo di risolvere???
Avira è la versione 8 in inglese, free. :fagiano:

jedy48
03-05-2009, 00:18
Ho un problema su un Winxp Sp3 Professional...

Ho fatto partire l'installer dell'aggiornamento ma ad un certo punto mentre estrae i file, mi da questo errore :stordita:

http://img16.imageshack.us/img16/9664/provajmz.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=provajmz.jpg)

Sapete a cosa è relativo e se c'è modo di risolvere???
Avira è la versione 8 in inglese, free. :fagiano:

scaricati l'utility di disistallazione di Avira, da quella disistalli tutto (prima però scaricati la versione 9 Italiana );) e riavvii il pc e reistalli la nuova

arnyreny
03-05-2009, 00:29
Complimenti ;)

avira premium da 8 a 9 tramite aggiornamento...nessun problema
hanno risolto il problema che se cliccavi su l'icona giu sulla barra usciva x pochi istanti licenza demo...adesso tutto ok:D

buonasalve
03-05-2009, 00:36
avira premium da 8 a 9 tramite aggiornamento...nessun problema
hanno risolto il problema che se cliccavi su l'icona giu sulla barra usciva x pochi istanti licenza demo...adesso tutto ok:D

quando apro la console di antivir io continuo a vedere per un istante prima la cartella Events e poi normalmente lo Status !

succede solo a me ? :mbe:

Kohai
03-05-2009, 00:51
ringrazio delle risposte,
ora non ho piu dubbi!:D

Ho visto che ti hanno gia' risposto, ok ;)
Il mio sara' stato un caso isolato ocome jun l'eccezzione che conferma la regola... la procedura normale e' sovrascrivere tramite avira stesso altrimenti se si presentano problemi (come nel mio caso) disinstallare tutto manualmente e reinstallare daccapo :)

@ tutti
ritratto quanto detto in un post precedente: ora avira per informarmi che le firme sono aggiornate non impiega piu' oltre 4 minuti ma 12 secondi.
Forse il tutto dipendeva dalla congestione dei server, dalla linea o altro... bho' :confused:

Roby_P
03-05-2009, 08:19
quando apro la console di antivir io continuo a vedere per un istante prima la cartella Events e poi normalmente lo Status !

succede solo a me ? :mbe:

No lo fa anche a me ..... però io me ne frego :asd:

buonasalve
03-05-2009, 10:48
No lo fa anche a me ..... però io me ne frego :asd:

mal comune mezzo gaudio :D

marcoesse
03-05-2009, 11:27
No lo fa anche a me ..... però io me ne frego :asd:

ciao Roby;)

+ 1 pure io vedo ma non guardo:D

juninho85
03-05-2009, 11:29
oh pure io,non ci avevo fatto caso!:sofico:

saviospeed
03-05-2009, 11:38
http://www.rapidshare.com/ secondo il webguard è diventato un malware:D :D

marco XP2400+
03-05-2009, 12:08
Ho visto che ti hanno gia' risposto, ok ;)
Il mio sara' stato un caso isolato ocome jun l'eccezzione che conferma la regola... la procedura normale e' sovrascrivere tramite avira stesso altrimenti se si presentano problemi (come nel mio caso) disinstallare tutto manualmente e reinstallare daccapo :)

@ tutti
ritratto quanto detto in un post precedente: ora avira per informarmi che le firme sono aggiornate non impiega piu' oltre 4 minuti ma 12 secondi.
Forse il tutto dipendeva dalla congestione dei server, dalla linea o altro... bho' :confused:

ahh ok, anche a me la procedura automatica dell'installer ha funzionato

p.s. +1 anche io vedo per un istante la cartella events...

raul83
03-05-2009, 13:17
Ciao a tutti!Sono passato anche io alla versione 9 di avira premium...solo una domanda: mi rimane chiuso l'ombrellino per via della mailguard che è disattivata...il fatto è che se avvio avira e schiaccio su attiva mailguard non succede nulla..è un problema o no lasciarlo disattivato??Credo che oltre all'ombrellino chiuso non ci siano altre controindicazioni..tanto non usavo quel servizio perchè mi bloccava thunderbird

raul83
03-05-2009, 13:33
Ciao a tutti!Sono passato anche io alla versione 9 di avira premium...solo una domanda: mi rimane chiuso l'ombrellino per via della mailguard che è disattivata...il fatto è che se avvio avira e schiaccio su attiva mailguard non succede nulla..è un problema o no lasciarlo disattivato??Credo che oltre all'ombrellino chiuso non ci siano altre controindicazioni..tanto non usavo quel servizio perchè mi bloccava thunderbird

edit: ho attivato la funzione mailguard e funziona correttamente!

pugaciov21
03-05-2009, 16:39
Ho installato la versione 9 free in italiano. Non riesco a fare gli aggiornamenti poichè ottengo il solito messaggio che lo scheduler non è caricato.
Ho letto i vari post (probabilmente non tutti) su quest'argomento per cui:

ho verificato in servizi che il guard e lo scheduler sono impostati in avvio automatico, ma non partono nemmeno manualmente (l'errore è il 1053)

ho provato a disinstallare il programma, pulendo tutto con regclean che ho trovato sul sito, e reinstallarlo ma non ho ottenuto risultati

ho provato ad installare anche la versione inglese e la precedente 8 ma nulla.

non vedo l'icona nella barra, se vado manualmente sul file avgnt.exe non succede nulla.

Prima di installare Avira ho disinstallato Kaspersky perchè mi era scaduta la licenza annuale.

Cosa posso fare?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

pugaciov21
03-05-2009, 17:24
Dimenticavo di segnalare che anche l'aggiornamento manuale non funziona.

Roby_P
03-05-2009, 17:35
Magari il problema è Kaspersky :boh:

Come l'hai disinstallato? Hai ripulito il registro dopo?

juninho85
03-05-2009, 17:37
Dimenticavo di segnalare che anche l'aggiornamento manuale non funziona.

per me non ti carica la licenza,controlla

Unax
03-05-2009, 17:48
ho notato che avira 9 permette di cambiare la configurazione anche se si sta usando un account limitato (windows xp)

avira 8 permetteva di accedere alla sezione configurazione ma ti avvisava che per le modifiche era necessario avere privilegi di amministratore

a questo punto credo con avira 9 si rende necessario impostare un password di protezione per proteggere la configurazione

pugaciov21
03-05-2009, 17:59
per me non ti carica la licenza,controlla

scusami, come faccio questo controllo?
grazie

pugaciov21
03-05-2009, 18:05
scusami, come faccio questo controllo?
grazie

Sono andato in Antiv contro center, sotto la voce guida "informazioni sulla licenza" mi da delle informazioni sulla licenza (seriale, data di scadenza...)

Se è questo che intendi sembrerebbe che la carichi.

Kohai
03-05-2009, 21:08
Ho installato la versione 9 free in italiano. Non riesco a fare gli aggiornamenti poichè ottengo il solito messaggio che lo scheduler non è caricato.
Ho letto i vari post (probabilmente non tutti) su quest'argomento per cui:

ho verificato in servizi che il guard e lo scheduler sono impostati in avvio automatico, ma non partono nemmeno manualmente (l'errore è il 1053)

ho provato a disinstallare il programma, pulendo tutto con regclean che ho trovato sul sito, e reinstallarlo ma non ho ottenuto risultati

ho provato ad installare anche la versione inglese e la precedente 8 ma nulla.

non vedo l'icona nella barra, se vado manualmente sul file avgnt.exe non succede nulla.

Prima di installare Avira ho disinstallato Kaspersky perchè mi era scaduta la licenza annuale.

Cosa posso fare?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno


Prima di avira avevi un altro antivirus? O hai avuto sempre questo? In quest'ultimo caso se avevi la versione 8 e non ti dava problemi sara' successo qualcosa in fase di aggiornamento dalla 8 alla 9.
Se avevi avira 8 hai provato con il tool di rimozione che trovi sul loro stesso sito? Se invece avevi un altro antivirus hai provveduto a cancellarlo per bene? ;)
Ciao!

pugaciov21
04-05-2009, 22:01
Prima di avira avevi un altro antivirus? O hai avuto sempre questo? In quest'ultimo caso se avevi la versione 8 e non ti dava problemi sara' successo qualcosa in fase di aggiornamento dalla 8 alla 9.
Se avevi avira 8 hai provato con il tool di rimozione che trovi sul loro stesso sito? Se invece avevi un altro antivirus hai provveduto a cancellarlo per bene? ;)
Ciao!

Avevo Kaspersky, penso di aver cancellato tutto.
Ho utilizzato il regclean di avira impostando come parola chiave kasper.
Puoi consigliarmi qualche altro cleaner?
Grazie

@lessandro
04-05-2009, 22:07
Ho aggiornato avira alla versione 9...ma su msn se mi inviano un file, che percorso devo dargli alla voce "effettua l'analisi antivirus dei file con" ???? :stordita:

Perchè ho lasciato tutto com'è ed ora mi da errore, non salvando proprio il file. :stordita:

Kohai
04-05-2009, 22:09
Avevo Kaspersky, penso di aver cancellato tutto.
Ho utilizzato il regclean di avira impostando come parola chiave kasper.
Puoi consigliarmi qualche altro cleaner?
Grazie

Ciao. Onestamente il kasper non lo conosco ed il tool di rimozione di avira funziona solo per avira, cioe' ogni antivirus ha il suo "eventuale" tool... ho scritto eventuale perche' non mi sono mai serviti.
Per la rimozione ho sempre usato revouninstaller in modalita' profonda che in un primo tempo usa la disinstallazione propria del programma di cui si e' deciso di eliminare e dopo analizza aree del registro alla ricerca di voci rimaste incancellate. Riavvio, uso ccleaner per la pulizia di cio' che e' rimasto e per sicurezza (almeno io ma non lo consiglio) cerco la voce specifica direttamente nel registro. Piuttosto di far cosi si puo' fare star > cerca e si cercano eventuali vosi rimaste in giro (difficilmente usando revo).
Vedo che hai gia' usato regclean quindi non saprei... prova revouninstaller con la procedura che ti ho spiegato ;)
Ciaoooo.

buonasalve
04-05-2009, 22:10
Avevo Kaspersky, penso di aver cancellato tutto.
Ho utilizzato il regclean di avira impostando come parola chiave kasper.
Puoi consigliarmi qualche altro cleaner?
Grazie

scusa non ho capito...il regclean scaricato dalla prima pagina di Avira tu lo usi per kaspersky ? :mbe:

pugaciov21
04-05-2009, 22:22
scusa non ho capito...il regclean scaricato dalla prima pagina di Avira tu lo usi per kaspersky ? :mbe:

Inizialmente l'ho usato solo per Avira, poi ho avuto il dubbio che disinstallando Kaspersky qualche chiave non fosse stata cancellata per cui ho usato quel regclean poichè ho visto che era possibile impostare anche una parola da ricercare diversa da avira.
Effettivamente ho trovato qualche chiave che ho poi cancellato.
Chiaramente ho rifatto il processo di disinstallazione e installazione di avira ma nulla è cambiato.

Ho fatto qualche cazzata ad usare regclean in questo modo?

buonasalve
04-05-2009, 22:23
oh pure io,non ci avevo fatto caso!:sofico:

mizzega...io pensavo che lo facesso solo a me per sfregio :D
e invece lo fa a tutti !

ma davvero nessuno ci aveva fatto caso ? :eek:

buonasalve
04-05-2009, 22:30
Inizialmente l'ho usato solo per Avira, poi ho avuto il dubbio che disinstallando Kaspersky qualche chiave non fosse stata cancellata per cui ho usato quel regclean poichè ho visto che era possibile impostare anche una parola da ricercare diversa da avira.
Effettivamente ho trovato qualche chiave che ho poi cancellato.
Chiaramente ho rifatto il processo di disinstallazione e installazione di avira ma nulla è cambiato.

Ho fatto qualche cazzata ad usare regclean in questo modo?

mah...se ti ha consentito di farlo non credo che tu abbia fatto danni
cmq disinstalla Avira col suo stesso installer e riavvia...poi dai una passata con QUESTO (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/en/avuninstXPeng.zip) e riavvii...adesso installi nuovamente Avira antivir

pugaciov21
04-05-2009, 22:57
mah...se ti ha consentito di farlo non credo che tu abbia fatto danni
cmq disinstalla Avira col suo stesso installer e riavvia...poi dai una passata con QUESTO (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/en/avuninstXPeng.zip) e riavvii...adesso installi nuovamente Avira antivir

Provato, purtroppo nulla è cambiato :muro:

buonasalve
04-05-2009, 23:22
Provato, purtroppo nulla è cambiato :muro:
1) Start/cerca/ e lanci una ricerca di tutti i file e cartelle Kaspersky: tutto quello che trovi lo devi eliminare;

2) scarica questo programma (http://fileforum.betanews.com/download/RegSeeker/1035382760/1)
poi clicchi su "cerca voci inutili"...si apre la finestra in cui spunterai tutte le voci e inserirai kaspersky nella riga della ricerca...lanci la ricerca e alla fine ti metti in basso su "select" e selezioni tutto...poi accanto c'è "action" e clicchi sopra per cancellare.

3) riavvia

4) ripeti quel che ti ho detto per rimuovere nuovamente Avira per poi reinstallarlo

PRIMA DI FARE TUTTO QUESTO CERCA LA VOCE NEL REGISTRO Wow6432Node: sai farlo ?

Chill-Out
04-05-2009, 23:27
Provato, purtroppo nulla è cambiato :muro:

Rimuovi correttamente il Kaspersky http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46926

questa mania dei pulitori del registro fa solo danni

buonasalve
04-05-2009, 23:31
Rimuovi correttamente il Kaspersky http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46926

questa mania dei pulitori del registro fa solo danni

benissmo...ora si che il giovine è in buone mani :)

io mi faccio da parte :D :D

pugaciov21
04-05-2009, 23:38
Rimuovi correttamente il Kaspersky http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46926

questa mania dei pulitori del registro fa solo danni

Lo avevo già letto quel post per cui avevo già fatto quest'operazione

pugaciov21
04-05-2009, 23:39
1) Start/cerca/ e lanci una ricerca di tutti i file e cartelle Kaspersky: tutto quello che trovi lo devi eliminare;

2) scarica questo programma (http://fileforum.betanews.com/download/RegSeeker/1035382760/1)
poi clicchi su "cerca voci inutili"...si apre la finestra in cui spunterai tutte le voci e inserirai kaspersky nella riga della ricerca...lanci la ricerca e alla fine ti metti in basso su "seleziona" e selezioni tutto...poi accanto c'è "cancella" e clicchi sopra per cancellare.

3) riavvia

4) ripeti quel che ti ho detto per rimuovere nuovamente Avira per poi reinstallarlo

PRIMA DI FARE TUTTO QUESTO CERCA LA VOCE NEL REGISTRO Wow6432Node: sai farlo ?

L'ho cercata ma non ho trovato nulla.
Sono andato in regedit e ho scelto trova Wow6432Node nel menù selezionando tutte le voci in basso

buonasalve
04-05-2009, 23:44
L'ho cercata ma non ho trovato nulla.
Sono andato in regedit e ho scelto trova Wow6432Node nel menù selezionando tutte le voci in basso

spè... non ho capito: Wow6432Node l'hai cercata in regedit o con regseeker ?

buonasalve
04-05-2009, 23:50
L'ho cercata ma non ho trovato nulla.
Sono andato in regedit e ho scelto trova Wow6432Node nel menù selezionando tutte le voci in basso

ok ok...non avevo letto bene.

non ti resta che provare come ti ho scritto sopra adesso. quando usi RegSeeker fallo impostando la lingua italiana scegliendola in alto a dx della finestra del programma

Mazda RX8
05-05-2009, 15:00
ragazzi a voi questa chiave di registro {80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79} con i vari programmi di pulizia viene indicato come un estensione file non usata? è di AVIRA e a me la indicano tutti come da cancellare...

@lessandro
05-05-2009, 15:00
Ho aggiornato avira alla versione 9...ma su msn se mi inviano un file, che percorso devo dargli alla voce "effettua l'analisi antivirus dei file con" ???? :stordita:

Perchè ho lasciato tutto com'è ed ora mi da errore, non salvando proprio il file. :stordita:

Nessuno sa niente? :stordita:

juninho85
05-05-2009, 15:02
ragazzi a voi questa chiave di registro {80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79} con i vari programmi di pulizia viene indicato come un estensione file non usata? è di AVIRA e a me la indicano tutti come da cancellare...

si

Mazda RX8
05-05-2009, 15:11
si

e non la cancellano?

juninho85
05-05-2009, 15:14
che magari avira la utilizzi solo quando ne abbia bisogno?
suppongo eh...io comunque a suo tempo la rimossi senza che cambiasse nulla,ma lasciarla li dove sta,nel dubbio, non è che disturbi

buonasalve
05-05-2009, 16:11
Inizialmente l'ho usato solo per Avira, poi ho avuto il dubbio che disinstallando Kaspersky qualche chiave non fosse stata cancellata per cui ho usato quel regclean poichè ho visto che era possibile impostare anche una parola da ricercare diversa da avira.
Effettivamente ho trovato qualche chiave che ho poi cancellato.
Chiaramente ho rifatto il processo di disinstallazione e installazione di avira ma nulla è cambiato.

Ho fatto qualche cazzata ad usare regclean in questo modo?


ma sei sicuro di aver utilizzato il regclean e non il removal per le infezioni ?
perchè sul sito di Avira si trova anche questo secondo prodotto che con la disinstallazione di antivir non c'entra una mazza :D

è strano che lo strumento che tu hai utilizzato ti consenta di inserire voci da cercare...casa che sicuramente ti permette il secondo

ironia
05-05-2009, 20:43
domanda ma come mai la versione ita è 9.0.0.12

e la inglese è 9.0.0.394

da cosa dipende?


conviene installare la versione in italiano...o si fa la fine dei prodotti microsoft ove le localizzazioni vengono sempre rilasciate dopo l'inglese'???

dico questo perché l'inglese non è un problema e preferisco usarlo in inglese ma avere sempre l'ultima versione;)

Mazda RX8
05-05-2009, 20:58
che magari avira la utilizzi solo quando ne abbia bisogno?
suppongo eh...io comunque a suo tempo la rimossi senza che cambiasse nulla,ma lasciarla li dove sta,nel dubbio, non è che disturbi

si mi da un fastidio enorme che non si cancella...:mad: :D

Friederike72
05-05-2009, 22:37
Ciao!
Viste le vostre sempre lodevolissime recensioni, avrei deciso di passare ad Avira free anch'io:D ma avrei qualche domandina per iniziare:
-VERSIONE: conviene scaricarlo in ita o gli aggiornamenti seguono la versione inglese?..nel caso io preferirei metterlo in tedesco che padroneggio meglio dell'inglese
-AGGIORNAMENTI: ho letto diverse recensioni che definiscono gli aggiornamenti sempre un po' lenti( ma sono recensioni vecchie cucche del 2007:( le cose sono migliorate?)
-SPYWARE: la versione più recente di Avira contiene anche un antispyware di base..è meglio installarne un altro (tipo superantispyware) o si creano conflitti?
-FIREWALL: la versione più recente va ancora d'accordo con Online Armor?
-DOWNLOAD: ma è vero che gli antivirus e i firewall è meglio scaricarli sempre con Explorer e non con Firefox o sono leggende del web?:stordita:
-LICENZA: questa te la danno automaticamente o bisogna richiederla prima?
Grazie della risposta e scusate le troppe domande:fagiano:

ironia
06-05-2009, 07:54
-VERSIONE: questo l'ho chiesto anche io :D

-AGGIORNAMENTI: be la versione free è un po lenta nel download..nel senso che scarichi a 30 kb/s e non a 200 kb/s...in ogni caso pe rme non rappresenta il benchè minimo problema...

-SPYWARE: dipende....


-FIREWALL: si va d'accordo con OA

-DOWNLOAD: bufala...se mai ci potrebbero essere problemi ...li avresti con un download manager...


-LICENZA: viene assegnata in automatico durante l'installazione


ciaoo

juninho85
06-05-2009, 07:55
-AGGIORNAMENTI: be la versione free è un po lenta nel download..nel senso che scarichi a 30 kb/s e non a 200 kb/s...in ogni caso pe rme non rappresenta il benchè minimo problema...

con la 9 si riesce anche a scaricare a 400/500 Kb/s:mbe:

ironia
06-05-2009, 08:53
con la 9 si riesce anche a scaricare a 400/500 Kb/s:mbe:

be penso poi dipenda da molti fattori...a ME non va così veloce in ogni caso anche se andasse a 30 ...sono pochi mb ;)

ironia
06-05-2009, 08:54
domanda ma come mai la versione ita è 9.0.0.12

e la inglese è 9.0.0.394

da cosa dipende?


conviene installare la versione in italiano...o si fa la fine dei prodotti microsoft ove le localizzazioni vengono sempre rilasciate dopo l'inglese'???

dico questo perché l'inglese non è un problema e preferisco usarlo in inglese ma avere sempre l'ultima versione;)

nessuno???

stef_design
06-05-2009, 11:35
Ciao a tutti,
sono utente di avira Premium 8. Ho una domanda per voi esperti:
- la chiave di licenza vale anche per la 9. Cioè se disinstallo la 8 e installo la 9, la chiave rimane la stessa?!?

grazie;)

Stefy_MHR
06-05-2009, 12:42
Ciao a tutti,
sono utente di avira Premium 8. Ho una domanda per voi esperti:
- la chiave di licenza vale anche per la 9. Cioè se disinstallo la 8 e installo la 9, la chiave rimane la stessa?!?

grazie;)
Se vuoi ti puoi sempre salvare la chiave dalla cartella di installazione di avira e provare!:)

jedy48
06-05-2009, 13:11
Ciao a tutti,
sono utente di avira Premium 8. Ho una domanda per voi esperti:
- la chiave di licenza vale anche per la 9. Cioè se disinstallo la 8 e installo la 9, la chiave rimane la stessa?!?

grazie;)

se non ti è scaduta si

:..Giuliacci..:
06-05-2009, 16:30
con la 9 si riesce anche a scaricare a 400/500 Kb/s:mbe:

Sì, infatti, amche a me scarica a quella velocità:)

alex oceano
06-05-2009, 17:36
Sì, infatti, amche a me scarica a quella velocità:)

esatto anche a me gira sui 400Kb/s

ironia
06-05-2009, 17:53
ma con la free'???:eek:

juninho85
06-05-2009, 17:54
si

:..Giuliacci..:
06-05-2009, 17:55
ma con la free'???:eek:

Sì :D

andrea.ippo
06-05-2009, 18:24
Sì :D

+1 = 3 :D

pugaciov21
06-05-2009, 19:26
ma sei sicuro di aver utilizzato il regclean e non il removal per le infezioni ?
perchè sul sito di Avira si trova anche questo secondo prodotto che con la disinstallazione di antivir non c'entra una mazza :D

è strano che lo strumento che tu hai utilizzato ti consenta di inserire voci da cercare...casa che sicuramente ti permette il secondo

Scusatemi a tutti se non vi ho risposto ma in questi ultimi due giorni non sono riuscito ad avere tempo.

Si sono sicuro di aver usato il regclean se vai in configuration è possibile impostare le chiavi da ricercare

pugaciov21
06-05-2009, 19:31
ok ok...non avevo letto bene.

non ti resta che provare come ti ho scritto sopra adesso. quando usi RegSeeker fallo impostando la lingua italiana scegliendola in alto a dx della finestra del programma

Fatto, ma non ha trovato nulla.
A questo punto proprio non so che fare per avere Avira funzionante.....:muro:

Grazie lo stesso a tutti coloro che hanno cercato di aiutarmi :cry:

Mazda RX8
06-05-2009, 19:47
esatto anche a me gira sui 400Kb/s

a me ha toccato i 900KB/s :asd:

Friederike72
06-05-2009, 22:57
-SPYWARE: dipende....

Dipende da cosa???
Ripeto perchè il quote è un po' vago:p : la versione 9 ha un antispyware di base, basta per una normale navigazione o è meglio integrare..non si rischiano conflitti,poi??
Grazie comunque Ironia per le esaurienti risposte..;)
la bufala di Firefox non adatto a scaricare programmi di sicurezza l'ho letta un po' ovunque,sia per Antivirus,che per firewall che per gli aggiornamenti windows:sofico:
Per la velocità si scaricamento: quella non è un problema..io ero preoccupata proprio per l'accesso al server..cioè temevo che nei momenti di maggiore traffico fosse impossibile accedere, anche perchè nella home page parla di priorità data agli utenti con versione a pagamento.

@lessandro
06-05-2009, 23:17
Ho aggiornato avira alla versione 9...ma su msn se mi inviano un file, che percorso devo dargli alla voce "effettua l'analisi antivirus dei file con" ???? :stordita:

Perchè ho lasciato tutto com'è ed ora mi da errore, non salvando proprio il file. :stordita:

Ma nessuno mi caca? :fagiano:

Roby_P
06-05-2009, 23:30
Ma nessuno mi caca? :fagiano:

Non funziona più perchè è cambiato il nome della cartella in cui si trova l'eseguibile.

@lessandro
06-05-2009, 23:31
Non funziona più perchè è cambiato il nome della cartella in cui si trova l'eseguibile.

E quella nuova sarebbe...? :fagiano:

Roby_P
06-05-2009, 23:35
Per me che ho la free è C:\Programmi\Avira\Antivir Desktop
Poi non so se per la versione a pagamento cambia qualcosa :boh:

juninho85
07-05-2009, 07:57
Per me che ho la free è C:\Programmi\Avira\Antivir Desktop
Poi non so se per la versione a pagamento cambia qualcosa :boh:

è uguale

osva
07-05-2009, 09:41
E quella nuova sarebbe...? :fagiano:

Leggere la prima pagina mai nè.............

@lessandro
07-05-2009, 14:25
Leggere la prima pagina mai nè.............

L'ho letta nè.

Ed infatti non funziona ugualmente, mi dice "impossibile trovare il profilo".

Mi aiuti te?

frantheman
07-05-2009, 15:29
Ed infatti non funziona ugualmente, mi dice "impossibile trovare il profilo".

e mi sa che te lo devi rifare il profilo! l'upgrade non lo mantiene (come da finestrella mal tradotta che avvisa in fase di upgrade). inoltre, almeno per me e' stato cosi', non mi consente piu' di metterlo nella stessa cartella dove ci sono gli eseguibili dell'av (che resta sempre e comunque di sla lettura) - l'ho messa in quella superiore (c:\programmi\Avira) e adattato di conseguenza il parametro della riga di comando.

lagunaa
07-05-2009, 16:45
Perchè C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe cerca sempre di collegarsi ad una rete con indirizzi IP 87.248.x.y (server Akamai)?
Prima la versione 8 non mi dava queste connessioni in uscita, ora la 9 sì...! :mbe:
Succede anche ad altri? E' normale? Devo autorizzarla questa comunicazione TCP?

ellenic
07-05-2009, 16:52
L'ho letta nè.

Ed infatti non funziona ugualmente, mi dice "impossibile trovare il profilo".

Mi aiuti te?

Dai un'occhiata qua: credo possa risolvere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26749512&postcount=7253

@lessandro
07-05-2009, 16:58
Dai un'occhiata qua: credo possa risolvere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26749512&postcount=7253

Ma il percorso che hai scritto tu, è quello che a te funziona...o quello standard??? Perchè io il pezzo "avscan.exe" ce l'ho su msn :stordita:

ellenic
07-05-2009, 18:09
Ma il percorso che hai scritto tu, è quello che a te funziona...o quello standard??? Perchè io il pezzo "avscan.exe" ce l'ho su msn :stordita:

Suppongo sia quella standard... se hai già verificato che il percorso sia quello giusto (sia per il file avscan.exe che per il profile.txt), e il problema continua a presentarsi, a questo punto non saprei... :rolleyes:

@lessandro
07-05-2009, 18:22
Suppongo sia quella standard... se hai già verificato che il percorso sia quello giusto (sia per il file avscan.exe che per il profile.txt), e il problema continua a presentarsi, a questo punto non saprei... :rolleyes:

Forse ce l'ho fatta...:fagiano:

P.S. Ma come mai anche a me con Xp mi dice che non ho i permessi ne per creare ne per spostare dentro il file .txt nella cartella di avira dove c'è l'eseguibile??? :stordita:

Edit: Non ce l'ho fatta :muro:

ellenic
07-05-2009, 18:26
Forse ce l'ho fatta...:fagiano:

P.S. Ma come mai anche a me con Xp mi dice che non ho i permessi ne per creare ne per spostare dentro il file .txt nella cartella di avira dove c'è l'eseguibile??? :stordita:

Se non sbaglio qualcuno mi spiegava qui sul forum che non è questione di sistema operativo, ma di Avira stesso che si auto-protegge la propria cartella da qualsiasi tipo di modifica.

@lessandro
07-05-2009, 18:29
Allora, ho creato il file "profile.txt" nella cartella C:\Programmi\Avira

In msn ho messo questa stringa: "C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=%file%

Cosa sbaglio? :stordita:

ellenic
07-05-2009, 18:39
Allora, ho creato il file "profile.txt" nella cartella C:\Programmi\Avira

In msn ho messo questa stringa: "C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=%file%

Cosa sbaglio? :stordita:

Sembrerebbe tutto ok in effetti... :mbe:

@lessandro
07-05-2009, 18:41
Sembrerebbe tutto ok in effetti... :mbe:

Boh :fagiano:

pugaciov21
07-05-2009, 20:44
Avevo scritto nei giorni scorsi che non funzionava Avira e alcuni di voi mi hanno dato diversi suggerimenti purtroppo senza successo.

Ieri sera ho fatto un'ulteriore prova cancellando tutto in modalità provvisoria e installando la versione inglese ma non funzionava ancora.

Adesso che ho riacceso il pc (a questo punto mi viene il dubbio che ieri sera dopo l'installazione non ho più ravviato) mi è apparso l'update!!!

In servizi trovo che Avira Scheduler risulta avviato a differenza di prima, il Guard pur essendo in automatico non riesco ad avviarlo.

Qualcuno ha qualche spiegazione?
Grazie

juninho85
07-05-2009, 20:50
tu per me sei uno smanettone inconsapevole che ha toccato i servizi di windows senza conoscerne le funzioni :D
prova a vedere se è avviato il servizio "registro eventi"

pugaciov21
07-05-2009, 21:15
tu per me sei uno smanettone inconsapevole che ha toccato i servizi di windows senza conoscerne le funzioni :D
prova a vedere se è avviato il servizio "registro eventi"

Si è in automatico ed è avviato.
A me non sembra di aver toccato qualcosa.....
Cmq sono sempre ben accetti consigli, soprattutto da chi ne sa di più...
grazie

buonasalve
07-05-2009, 22:07
Si è in automatico ed è avviato.
A me non sembra di aver toccato qualcosa.....
Cmq sono sempre ben accetti consigli, soprattutto da chi ne sa di più...
grazie

non sono di sicuro uno che ne sa di più...anzi, qualche amicone qui dentro potrebbe dire che sono una comica :D
ma una cosa te la dico: formatta e buona notte :fiufiu: :fiufiu:

tropicana
07-05-2009, 23:11
1) Ho installato, ex-novo (no aggiornamento), AVIRA FREE 9 ITA su un pc di un amico.

Sulla 8 FREE ENG, che uso da tanto, ho impostato un job "Rootkit search" ogni giorno (non si sa mai), bene, sulla 9 non c'è più la possibilità di creare il job per i Rootkit, ci sono tutti gli altri, ma quello non più. Come mai?
C'è una possibilità di impostare un controllo Rootkit automatico? Se si, come?

2) Sulla versione 8 FREE ENG di cui sopra, ogni volta che fa il job del controllo Rootkit appena detto, mi chiede

"You are recommended to perform a scan of the system partition. Start this now?"

C'è modo di eliminare questa domanda e quindi non dover ogni volta rispondere no, visto che ho già un job settimanale per la partizione di sistema e quindi non mi serve farla controllare in continuazione?

3) Anche aggiornando da 8 FREE ENG a 9 FREE ITA, si perde la possibilità di eseguire il job "Rootkit search"?

Grazie per le risposte.

juninho85
07-05-2009, 23:16
Sulla 8 FREE ENG, che uso da tanto, ho impostato un job "Rootkit search" ogni giorno (non si sa mai), bene, sulla 9 non c'è più la possibilità di creare il job per i Rootkit, ci sono tutti gli altri, ma quello non più. Come mai?
C'è una possibilità di impostare un controllo Rootkit automatico? Se si, come?
mi risulta non sia possibile
Sulla versione 8 FREE ENG di cui sopra, ogni volta che fa il job del controllo Rootkit appena detto, mi chiede

"You are recommended to perform a scan of the system partition. Start this now?"

C'è modo di eliminare questa domanda e quindi non dover ogni volta rispondere no, visto che ho già un job settimanale per la partizione di sistema e quindi non mi serve farla controllare in continuazione?
la scansione rootkit non la vorresti fare su una partizione logica vero?

Anche aggiornando da 8 FREE ENG a 9 FREE ITA, si perde la possibilità di eseguire il job "Rootkit search"?

se non è prevista come feature nella 9 aggiornamento o meno non fa differenza

osva
07-05-2009, 23:18
Boh :fagiano:

Io ho fatto una cosa semplicissima, una volta creato il file profile.txt sul desktop, ho spento il pc e riavviato in modalità provvisoria e trascinato il file profile nella cartella di antivir desktop ed ho settato msn come da istruzioni in prima pagina, ovviamente sostituendo le X con C

tropicana
08-05-2009, 00:25
@juninho85:

1) Quindi soluzioni alternative per rendere automatico il controllo ROOTKIT non ci sono?

L'unica idea che ho avuto è di mettere il profilo "ROOTKIT SEARCH" del LOCAL PROTECTION come LINK SUL DESKTOP e poi di ricopiarlo in ESECUZIONE AUTOMATICA, ma così facendo ci sono due problemi:

- non mi farebbe il controllo per esempio tutti i giorni, ma TUTTE LE VOLTE CHE SI ACCENDE il PC, il che può essere un po' scocciante...

- viene lanciato troppo presto, cioè prima che sia terminato l'avvio del pc e quindi si blocca finchè la procedura di avvio è terminata, in pratica il "LUKE FILEWALKER" SI BLOCCA (dice "NON RISPONDE") e quindi questa soluzione è troppo amatoriale e non va bene, immaginate quando si deve installare un programma che richiede il riavvio, questo processo automaticamente lanciato al riavvio potrebbe dare non pochi problemi.

2)

la scansione rootkit non la vorresti fare su una partizione logica vero?

Non ho capito cosa vuoi dire, quindi rispiego meglio quello che volevo dire io.

Quando faccio il controllo ROOTKIT sia via manuale che via job, il processo fa tutto il controllo (e per fortuna non trova niente) e al termine mi chiede se, "visto che mi trovo", voglio controllare anche la partizione di sistema, cioè è come volesse far partire il job "Windows System Directory", che già ho previsto settimanalmente e quindi non necessario in questa occasione.

Spero di essere stato più chiaro ora, quindi si può evitare che al termine del controllo rootkit faccia questa domanda?

Ricordo perfettamente che le primissime versioni di AVIRA 8 non poneva la domanda, ha cominciato a farla solo dopo alcuni aggiornamenti, ma non ricordo con precisione il numero di versione in cui è avvenuto tale modifica.

Ne sono sicuro perchè il controllo giornaliero dei rootkit l'ho attivato dal primo giorno che installai AVIRA 8, e all'inizio era tutto automatico e senza domande.

3) Cavolo, spero si possa segnalare a qualcuno questa mancanza, credo sia una svista della nuova versione, perchè non vedo il motivo per cui abbiano eliminato proprio quell'unico job.

Il controllo ROOTKIT è molto importante, e meno profondo di quello COMPLETO che comunque lo prevede, ma è troppo pesante da far fare ogni giorno, mentre il solo rootkit si può anche lanciare giornalmente.

:help:

fabioss
08-05-2009, 01:26
ho scaricato la versione 9 dell'antivirus ma ora mi tocca reimpostare nelle opzioni di windows messenger il file per la scansione tramite l'antivirus. mi potete dire qual è il file che devo selezionare?

Roby_P
08-05-2009, 08:23
ho scaricato la versione 9 dell'antivirus ma ora mi tocca reimpostare nelle opzioni di windows messenger il file per la scansione tramite l'antivirus. mi potete dire qual è il file che devo selezionare?

Ne stavamo parlando proprio ieri, torna indietro di una o due pagine e lo trovi ;)
E poi visto che ci sei leggiti anche le FAQ in prima pagina, anche lì è spiegato benissimo come si fa.

Ciao ciao ;)

TROPPO_silviun
08-05-2009, 08:42
Perchè C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe cerca sempre di collegarsi ad una rete con indirizzi IP 87.248.x.y (server Akamai)?
Prima la versione 8 non mi dava queste connessioni in uscita, ora la 9 sì...! :mbe: Succede anche ad altri? E' normale? Devo autorizzarla questa comunicazione TCP?

Penso proprio che sia una cosa normale; se n'era già parlato e non ricordo bene le supposizioni che si erano fatte. Siccome non ho nessuna programmazione che sfrutta lo sched, quelle connessioni io le faccio bloccare e mi sembra che vada tutto ok ... A sto punto prova a vedere tu, puoi provare sia a bloccarle che poi ad autorizzarle ..
PS Se ti interessa approfondire, di questo argomento ne avevamo trattato circa 1000 post fa; prova a vedere a partire dal post 7459 ..

MisterWEX
08-05-2009, 11:40
A me l'alert è uscito ieri sera, gli ho dato l'ok, ha scaricato qualcosa e non è successo niente.
Allora ho scaricato la versione completa dal sito, e l'ho installata da lì.
Tutto ok (ha disinstallato la 8 e messo la 9).
L'unica cosa un po' strana che ho notato è che una volta installato e riavviato, ho cliccato con il dx su un file eseguibile che avevo nel pc (l'installazione di hd tune), e il pc si è impallato.
Non mi era mai successo, spero che non c'entri qualcosa con il menù contestuale che si apre cliccando con il destro su un file, e che comprende fra l'altro la scansione del file con avira ... :rolleyes:

Soluzione a questo problema: non installare la shell extension e creare una estensione per la shell manualmente.

AV9 shell extension hangs system up - fixAfter uninstalling shell extension component in AV9 setup,

1. In notepad type:

[CFG]
GuiMode=1
ExitMode=1

[SEARCH]
Parameter=0x00300432

[CONTROLCENTER]
ProfileName=ShlExt

[SCANNER]

2. Save as filescan.txt in Program Files\Avira, explore to the file, then right click to rename to filescan.avp, then right click to properties and tick read only. OK

3. In notepad type:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\Scan with Avira AntiVir\command]
@="C:\\Program Files\\Avira\\AntiVir Desktop\\avscan.exe /CFG=\"C:\\Program Files\\Avira\\filescan.avp\" /PATH=\"%f\""

4. Save as AviraShell.reg on Desktop. Double click to add to registry.

lagunaa
08-05-2009, 13:31
Siccome non ho nessuna programmazione che sfrutta lo sched, quelle connessioni io le faccio bloccare e mi sembra che vada tutto ok ... A sto punto prova a vedere tu, puoi provare sia a bloccarle che poi ad autorizzarle ..
Infatti ho cominciato a fare proprio così! Non ho riscontrato differenze, ma forse è perchè non ho scheduling impostati...

PS Se ti interessa approfondire, di questo argomento ne avevamo trattato circa 1000 post fa; prova a vedere a partire dal post 7459 ..
Grazie del riferimento, ora ci dò un'occhiata. Ciao!

tropicana
08-05-2009, 13:47
@juninho85:

1) Quindi soluzioni alternative per rendere automatico il controllo ROOTKIT non ci sono?

L'unica idea che ho avuto è di mettere il profilo "ROOTKIT SEARCH" del LOCAL PROTECTION come LINK SUL DESKTOP e poi di ricopiarlo in ESECUZIONE AUTOMATICA, ma così facendo ci sono due problemi:

- non mi farebbe il controllo per esempio tutti i giorni, ma TUTTE LE VOLTE CHE SI ACCENDE il PC, il che può essere un po' scocciante...

- viene lanciato troppo presto, cioè prima che sia terminato l'avvio del pc e quindi si blocca finchè la procedura di avvio è terminata, in pratica il "LUKE FILEWALKER" SI BLOCCA (dice "NON RISPONDE") e quindi questa soluzione è troppo amatoriale e non va bene, immaginate quando si deve installare un programma che richiede il riavvio, questo processo automaticamente lanciato al riavvio potrebbe dare non pochi problemi.

2)



Non ho capito cosa vuoi dire, quindi rispiego meglio quello che volevo dire io.

Quando faccio il controllo ROOTKIT sia via manuale che via job, il processo fa tutto il controllo (e per fortuna non trova niente) e al termine mi chiede se, "visto che mi trovo", voglio controllare anche la partizione di sistema, cioè è come volesse far partire il job "Windows System Directory", che già ho previsto settimanalmente e quindi non necessario in questa occasione.

Spero di essere stato più chiaro ora, quindi si può evitare che al termine del controllo rootkit faccia questa domanda?

Ricordo perfettamente che le primissime versioni di AVIRA 8 non poneva la domanda, ha cominciato a farla solo dopo alcuni aggiornamenti, ma non ricordo con precisione il numero di versione in cui è avvenuto tale modifica.

Ne sono sicuro perchè il controllo giornaliero dei rootkit l'ho attivato dal primo giorno che installai AVIRA 8, e all'inizio era tutto automatico e senza domande.

3) Cavolo, spero si possa segnalare a qualcuno questa mancanza, credo sia una svista della nuova versione, perchè non vedo il motivo per cui abbiano eliminato proprio quell'unico job.

Il controllo ROOTKIT è molto importante, e meno profondo di quello COMPLETO che comunque lo prevede, ma è troppo pesante da far fare ogni giorno, mentre il solo rootkit si può anche lanciare giornalmente.

:help:

Ho risolto per l'esecuzione del job ROOTKIT usando la "PIANIFICAZIONE ATTIVITA'" di Windows Vista.
Lancia il controllo ROOTKIT all'ora che voglio io e lo fa anche, non appena possibile (es. alla prima riaccensione), se all'ora stabilita il pc era spento (questa opzione non è disponibile su XP e precedenti).

Resta solo il dubbio sulla domanda di scansione della partizione di sistema che fa ogni volta.
Se qualcuno ha qualche soluzione a riguardo è ben accetta.

:)

juninho85
08-05-2009, 15:18
A me l'alert è uscito ieri sera, gli ho dato l'ok, ha scaricato qualcosa e non è successo niente.
Allora ho scaricato la versione completa dal sito, e l'ho installata da lì.
Tutto ok (ha disinstallato la 8 e messo la 9).
L'unica cosa un po' strana che ho notato è che una volta installato e riavviato, ho cliccato con il dx su un file eseguibile che avevo nel pc (l'installazione di hd tune), e il pc si è impallato.
Non mi era mai successo, spero che non c'entri qualcosa con il menù contestuale che si apre cliccando con il destro su un file, e che comprende fra l'altro la scansione del file con avira ... :rolleyes:

non sei l'unico

giovanni69
09-05-2009, 09:52
Da qualche giorno accedendo al sito www.megaupload.com ottengo sia su Internet Explorer che Mozilla Firefox il seguente messaggio:

L'accesso al file è stato negato!
Avviso: il contenuto di questo sito web rientra in una categoria indesiderata: Phishing

URL richiesto: http://www.megaupload.com/?d=xxxxxxx


--------------------------------------------------------------------------------
Creato da AntiVir WebGuard 8.0.15.0, WCDB 7.0.508.1800

Che è successo? Antivir ha deciso di considerare pericoloso tale sito?

Uso Avira Premium 8.

:confused:

GmG
09-05-2009, 10:31
Per chi ha problemi con il Webguard (visualizzazione di pagina bianca su IE Firefox)

Soluzione
http://www.avira.com/en/support/faqdetails.php?id=564
:)

giovanni69
09-05-2009, 11:00
Per chi ha problemi con il Webguard (visualizzazione di pagina bianca su IE Firefox)

Soluzione
http://www.avira.com/en/support/faqdetails.php?id=564
:)


Premesso che non trovo almeno nella versione Premium 8 un buttone Applica citato dalle istruzioni originali del sito di Avira, per il resto funziona! :D

Grazie! :ave:

matthew-
09-05-2009, 11:21
ho appena installato l,ultima versione in italiano free
ma sia il guard che l'up date non funzionano
come da guida in prima pagina sono andato su strumenti di amministrazione\servizi :
il registro eventi è attivo e automatico
mentre invece non esiste
AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler

che devo fare grazie in anticipo

ps:ho xp come so

juninho85
09-05-2009, 18:34
riavvia l'installer e seleziona "repair"

hihey54
09-05-2009, 19:47
ho appena installato l,ultima versione in italiano free
ma sia il guard che l'up date non funzionano
come da guida in prima pagina sono andato su strumenti di amministrazione\servizi :
il registro eventi è attivo e automatico
mentre invece non esiste
AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler

che devo fare grazie in anticipo

ps:ho xp come so

Ho anche io un problema simile. Solo che l'aggiornamento lo avevo fatto una settimana fa.
Il guard e lo scheduler non funzionano. Prima volta che succede. Ho provato anche a riavviare, e a riparare l'installazione, ma nulla...

Kohai
09-05-2009, 20:39
ho appena installato l,ultima versione in italiano free
ma sia il guard che l'up date non funzionano
come da guida in prima pagina sono andato su strumenti di amministrazione\servizi :
il registro eventi è attivo e automatico
mentre invece non esiste
AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler

che devo fare grazie in anticipo

ps:ho xp come so

riavvia l'installer e seleziona "repair"

Ho anche io un problema simile. Solo che l'aggiornamento lo avevo fatto una settimana fa.
Il guard e lo scheduler non funzionano. Prima volta che succede. Ho provato anche a riavviare, e a riparare l'installazione, ma nulla...

Stesso identico problema accaduto a me.
Disinstallate e reinstallate ex novo. ;)

Friederike72
09-05-2009, 22:49
Soluzione a questo problema: non installare la shell extension e creare una estensione per la shell manualmente.

AV9 shell extension hangs system up - fixAfter uninstalling shell extension component in AV9 setup,

1. In notepad type:

[CFG]
GuiMode=1
ExitMode=1

[SEARCH]
Parameter=0x00300432

[CONTROLCENTER]
ProfileName=ShlExt

[SCANNER]

2. Save as filescan.txt in Program Files\Avira, explore to the file, then right click to rename to filescan.avp, then right click to properties and tick read only. OK

3. In notepad type:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\Scan with Avira AntiVir\command]
@="C:\\Program Files\\Avira\\AntiVir Desktop\\avscan.exe /CFG=\"C:\\Program Files\\Avira\\filescan.avp\" /PATH=\"%f\""

4. Save as AviraShell.reg on Desktop. Double click to add to registry.

A me non funziona la scansione manuale dei singoli files..non si impalla il pc, ma non accade niente: solo che non ho capito cosa dovrei fare per risolvere:(
Non ditemi che devo intervenire sul registro, vero? Me trema solo al pensiero:mc:

Jo77
10-05-2009, 09:12
Per chi ha problemi con il Webguard (visualizzazione di pagina bianca su IE Firefox)

Soluzione
http://www.avira.com/en/support/faqdetails.php?id=564
:)

Grazie mille :ave:

giovanni69
10-05-2009, 09:19
E' possibile in fase di setup scegliere di installare solo il componente AV partendo dalla Suite Premium 8 di Avira?

Sto usando il firewall di Comodo e vorrei mantenerlo.
:rolleyes:

Jo77
10-05-2009, 09:23
certo, devi fare installazione personalizzata.

jedy48
10-05-2009, 10:14
E' possibile in fase di setup scegliere di installare solo il componente AV partendo dalla Suite Premium 8 di Avira?

Sto usando il firewall di Comodo e vorrei mantenerlo.
:rolleyes:

si, quando istalli la suite scegli personalizzata e togli la spunta a firewall, ma l'ombrellino lo vedrai chiuso però :D

Jo77
10-05-2009, 10:20
No, l'ombrellino resta aperto, sto usando la suite senza firewall. ;)

buonasalve
10-05-2009, 10:21
Per chi ha problemi con il Webguard (visualizzazione di pagina bianca su IE Firefox)

Soluzione
http://www.avira.com/en/support/faqdetails.php?id=564
:)

non credo di aver avuto problemi col Webguard, anche se qualcosina mi sembrava non andasse...
però ho seguito lo stesso la procedura ed aggiornato come da link sopra :D

Friederike72
10-05-2009, 13:36
Ancora nessuna soluzione per avviare la scansione dei singoli file?
Stamattina poi ho fatto la prima scansione totale e subito Avira mi ha trovato tre trojan:read:
Li ha messi in quarantena..è un'opzione sicura o è come tenersi una boccetta di vaiolo in casa?:mbe:

jedy48
10-05-2009, 13:55
Ancora nessuna soluzione per avviare la scansione dei singoli file?
Stamattina poi ho fatto la prima scansione totale e subito Avira mi ha trovato tre trojan:read:
Li ha messi in quarantena..è un'opzione sicura o è come tenersi una boccetta di vaiolo in casa?:mbe:

bhe, puoi anche tenerlo in casa ed è innocuo..se NON LO VERSI :D

MisterWEX
10-05-2009, 16:19
A me non funziona la scansione manuale dei singoli files..non si impalla il pc, ma non accade niente: solo che non ho capito cosa dovrei fare per risolvere:(
Non ditemi che devo intervenire sul registro, vero? Me trema solo al pensiero:mc:

La shell extension ad alcuni crea un blocco del sistema, in questo caso è consigliata la non installazione del componente durante il setup e se si vuole in sostituzione si puo creare un voce del menu contestuale manualmente agendo sul registro come suggerito in un post precedente. Il problema che descrivi è diverso.

matthew-
10-05-2009, 20:55
cmq ho formattato tutto (lo faccio ogni sei mesi) in 20 minuti
ci ho messo meno tempo senza sbattimenti l'ho installato ed è andato subito perfettamente

avevo provato di tutto ma il kaspersky non riuscivo ad eliminarlo del tutto dopo ore ed ore tra file di registro,tools installare e disinstallare ecc ho fatto quello scritto sopra mentre mi preparavo il pranzo a fine pranzo era tutto perfettamente funzionante .....

Friederike72
10-05-2009, 23:24
La shell extension ad alcuni crea un blocco del sistema, in questo caso è consigliata la non installazione del componente durante il setup e se si vuole in sostituzione si puo creare un voce del menu contestuale manualmente agendo sul registro come suggerito in un post precedente. Il problema che descrivi è diverso.
Quini se ne può fare a meno: ma se si dovesse aprire un file infetto, Avira lo rivelerebbe subito,vero??:mbe:
Non che sia una scaricatrice folle, ma insomma, qualche zip da siti fidati ci scappa,eh?;)

Pat77
11-05-2009, 10:36
Salve, mi succede una cosa alquanto curiosa, ho la versione suite premium di avira 9, abilitando il modulo Webguard, in fase di download di un file, la velocità visualizzata di scaricamento è sensibilmente bassa, ma arrivato a circa 50% di download, il file viene scaricato completamente e la velocità di download, nelle statistiche, è conforme alle performance della mia linea.
Se disabilito il Web Guard tutto torna normale.

juninho85
11-05-2009, 10:56
è normale che sia così,alla fine il tempo che impiega per fare il download è lo stesso

giovanni69
11-05-2009, 12:46
C'e' qualche possibilità per evitare di far comparire l'avviso della disponibilità della 'AV 9 sicurezza assoluta', durante l'avvio della Suite 8?

Francizio
11-05-2009, 15:24
Cercando di installare Antivir9 su un notebook appena formattato, e con installato Vista, mi da questo errore a un certo punto:

External Installer ha smesso di funzionare


é un errore di Vista, non credo di Avira, ma che mi blocca l'installazione.

Che può essere?

Ho provato a scaricare nuovamente l'eseguibile, ma nada de nada...Non funziona lo stesso...

luis fernandez
11-05-2009, 16:56
ciao stoinstallando Avira 9 e vorrei sapere durante la configurazione automatica alla voce "modalità di avvio di Guard" devo selezionare "avvio normale" o "avvio sicuro"?

lisca
11-05-2009, 17:39
mi dite come installare la nuova vers. 9 ita free avendo la vers. precedente in eng per pulire il sistema ?

Friederike72
11-05-2009, 22:48
Aggiornamenti manuali o automatici??
Io al momento ho l'automatico che è di default, ma mi preoccupa l'osservazione che qualche aggiornamento potrebbe richiedere un riavvio automatico: non è che il pc ad un certo punto si potrebbe riavviare da solo, magari proprio mentre scarico qualche cosa di importante? Mi chiede il permesso, vero?:mad:

jedy48
11-05-2009, 23:20
ciao stoinstallando Avira 9 e vorrei sapere durante la configurazione automatica alla voce "modalità di avvio di Guard" devo selezionare "avvio normale" o "avvio sicuro"?

io ho avvio sicuro

max60
12-05-2009, 07:41
Soluzione a questo problema: non installare la shell extension e creare una estensione per la shell manualmente.

AV9 shell extension hangs system up - fixAfter uninstalling shell extension component in AV9 setup,

1. In notepad type:

[CFG]
GuiMode=1
ExitMode=1

[SEARCH]
Parameter=0x00300432

[CONTROLCENTER]
ProfileName=ShlExt

[SCANNER]

2. Save as filescan.txt in Program Files\Avira, explore to the file, then right click to rename to filescan.avp, then right click to properties and tick read only. OK

3. In notepad type:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\Scan with Avira AntiVir\command]
@="C:\\Program Files\\Avira\\AntiVir Desktop\\avscan.exe /CFG=\"C:\\Program Files\\Avira\\filescan.avp\" /PATH=\"%f\""

4. Save as AviraShell.reg on Desktop. Double click to add to registry.

Grazie ma non mi è chiara una cosa: se ho capito bene dovrei disinstallare la shell e eseguire questa procedura manuale.
Ma come faccio a disinstallare la shell ?
Devo rimuovere Avira e reinstallarlo di nuovo selezionando da qualche parte durante il setup di non creare la shell ?

serpone
12-05-2009, 08:59
cmq ho formattato tutto (lo faccio ogni sei mesi) in 20 minuti
ci ho messo meno tempo senza sbattimenti l'ho installato ed è andato subito perfettamente

avevo provato di tutto ma il kaspersky non riuscivo ad eliminarlo del tutto dopo ore ed ore tra file di registro,tools installare e disinstallare ecc ho fatto quello scritto sopra mentre mi preparavo il pranzo a fine pranzo era tutto perfettamente funzionante .....

come fai a formattare COMPLETAMENTE il pc in 20 minuti?
Se hai un disco da 160 giga già ci mette + di mezzora!!!!!!!!

jedy48
12-05-2009, 10:07
come fai a formattare COMPLETAMENTE il pc in 20 minuti?
Se hai un disco da 160 giga già ci mette + di mezzora!!!!!!!!

dipende se lo formatti in modo veloce o normale, poi se lo formatti con acronis disk director in 15 secondi è formattato, il rompimento è reistallare e fare winupdate....poi se hai da attivare Photoshop mamma MIA siccome avevo formattato e reistallato 3/4 volte in circa 2 mesi (per prove varie ) facevano dei problemi e brontolavano a riattivarlo, io gli dissi che se non volevano riattivarmelo non mi importava, gli dissi mi RIMBORSATE e vi rimando tutta la scatola siccome ho il CS2 gli dissi che c'era chi mi procurava il CS4 a costo € 0!!! che se intendevano combattere la pirateria così si stavano sbagliando e CHE COSTRINGEVANO ANCHE GLI ONESTI COME ME A DIVENTARE PIRATI e che avrei scritto a Adobe negli U.S.A. allora si scusarono e mi attivarono tutto , per provare poi ho ripristinato un immagine in cui NON c'era photoshop e nuova attivazione senza brontolare ;)

MisterWEX
12-05-2009, 10:35
Grazie ma non mi è chiara una cosa: se ho capito bene dovrei disinstallare la shell e eseguire questa procedura manuale.
Ma come faccio a disinstallare la shell ?
Devo rimuovere Avira e reinstallarlo di nuovo selezionando da qualche parte durante il setup di non creare la shell ?

Il componente si sceglie se installarlo o no in fase di setup. Se Antivir è già installato basta rieseguire l'installazione e scegliere "Modifica" per rimuovere il componente già installato.

GmG
13-05-2009, 10:52
BETA HIPS :D :D :D


Avira AntiVir ProActive

What is Avira AntiVir ProActive?
Avira AntiVir ProActive is a new Avira technology for detecting malware based on its behavior. AntiVir ProActive is monitoring on-access those areas of your system, which are usually attacked by malware. All activities in the target areas are registered by sensors and reported to the rules base, to determine if the activities were indeed caused by malware. If there are activities of virulent origin, Avira AntiVir ProActive blocks them.

Avira AntiVir ProActive completes the existing signature-based, generic and heuristic detection processes, with an advanced method meant to effectively protect you against infection with unknown malware.

Please note, that due to its behavior-based approach, Avira AntiVir ProActive cannot guarantee 100% malware detection. It may happen that some malware is not detected or that some clean files are erroneously reported as malware.

Objectives of the beta test
Basically, the beta test has two objectives:

First, we need to know how stable and performing the system is. Avira AntiVir ProActive monitors numerous interfaces of the operating system. Thus, problems with other programs or with certain system configurations cannot be excluded. We would like the testers to report any crashes or serious loss in performance, relating to such incompatibilities, they might observe.

Secondly, we expect feedback about the detection performance of the program. For the beginning, the test program has just a basic set of rules. So it is to be expected, that only a few files will be reported as malware. Please turn your attention mainly to false positives, i.e. to programs falsely identified as malware. During this phase, the system sends us data, which help us enhance and fine-tune the set of rules (see also “Data transfer and data protection”). These extended rules sets will be made available in a further phase of the beta test.

Installation requirements
Please note that this beta product can be installed only on Windows XP, 32 Bit with SP 2 or above. A later beta version will also support Windows 2000, Windows Vista and Windows 7.
Uninstall any antivirus software from your system, before installing this beta version.
For the beginning, use only the firewall integrated in Windows XP.
Make sure that your PC is connected to the Internet during the beta test.

Data transfer and data protection
Avira AntiVir ProActive sends potentially dangerous rated files to an Avira Server. The affected files are exclusively executable programs and scripts. No emails, personal documents or similar data files are transferred. The transferred information is exclusively used for a closer malware analysis and for improving the rules set.

The data transfer is absolutely anonymous and does not allow any conclusion on the sender. Even indirect details, such as protocol or the computer’s IP address, are not stored.

Only a small group of Avira malware researchers can access the transmitted files, to analyze the malware, in a hermetically isolated network. The data will not be forwarded to third parties.

With the installation of the beta version, you give Avira permission to perform an automatic background transfer of the files being detected as potentially dangerous, to its backend system. Similar to the usage of an online backup solution, there is no infringement when uploading copyrighted files.


http://betatest.avira.com/products/products.php

juninho85
13-05-2009, 11:18
:eek: :oink:

lisca
13-05-2009, 11:53
mi dite come installare la nuova vers. 9 ita free avendo la vers. precedente in eng per pulire il sistema ?

up...

Roby_P
13-05-2009, 13:00
up...

E' tutto scritto nella guida :D
Prima pagina post #7 ;)

luis fernandez
13-05-2009, 15:16
Ho installato Avira Premium9
come si dovrebbero configurare MailGuard e WebGuard?
Finora ho seguito l'ottima guida in prima pagina,ma x queste 2 voci non ci sono riferimenti.

ciao

juninho85
13-05-2009, 15:20
come no?!:mbe:

luis fernandez
13-05-2009, 16:09
come no?!:mbe:

non x avira 9 :D
poi spiega solo le varie voci ma non dice come settarle :)

jedy48
13-05-2009, 19:54
avira su Windows 7 è una ciofeca o funziona male, ho scaricato un keygen e fatto scansione col destro trovato NULLA! , fatto scansione con Prevx trovato un bel TROJAN (che sapevo esserci) fatto scansione sempre col destro con a-Squared 4.5 trovato lo stesso TROJAN di Prevx, idem con Nod32 ver.4.....

juninho85
13-05-2009, 21:49
penso che windows 7 o meno non sia certo questa la causa

jedy48
13-05-2009, 23:12
penso che windows 7 o meno non sia certo questa la causa

allora è Avira che è peggiorato!

Friederike72
13-05-2009, 23:16
Vorrei sapere perchè, anche se eseguo la scansione totale con l'account di amministratore (ho Vista home premium), Avira non scansiona i file di sistema: almeno, questo è quanto risulta dal report.
Ma è normale che impieghi solo 20 minuti a fare una scansione???(Prima avevo Avg che impiegava 2 ore..vabbè che avevo anche un processore giurassico sul pc di prima:rolleyes: )
La scansione controlla anche i file degli altri utenti del pc, vero o devo farne una per ogni account?

juninho85
14-05-2009, 07:29
allora è Avira che è peggiorato!
se un file può essere l'ago della bilancia...

FulValBot
14-05-2009, 08:58
ma il bug del floppy che a volte carica senza motivo quando lo fixeranno:confused:

io sono stufo -.-

jedy48
14-05-2009, 11:01
ma il bug del floppy che a volte carica senza motivo quando lo fixeranno:confused:

io sono stufo -.-

infatti anche a me ROMPE PARECCHIO, infatti preferisco usare Vista 64 quello che ha il Nod32 v.4

oineg
14-05-2009, 11:18
Questo Bug del floppy da me non si è fatto ancora vedere

Roby_P
14-05-2009, 11:21
Questo Bug del floppy da me non si è fatto ancora vedere

Quoto

Neanche a me Avira ha mai dato problemi del genere :boh:

GmG
14-05-2009, 12:55
:eek: :oink:

L' HIPS probabilmente verrà aggiunto anche nella free (attualmente la beta comprende hips + Avira free) :D

me
14-05-2009, 15:02
ho sositutito avast,ottimo,ma bitche impazzito..bestemmie etc..
questa avira per ora lo vedo davvero molto bene..
unica coisa mi dice scadenza 2010 luglio giu' di li e verra' aggiornato 4 settimane prima della scadenza..come?
la parte sulla registrazione,inserimento dati personali etc l'ho skippata,preferisco..

me
14-05-2009, 15:35
il download in prima pagina non e' free..e' la premium..
p.s. la free che ho scaricato dal sito ufficiale va bene anche per xp? lho messa su vista al momento

Kohai
14-05-2009, 16:12
ho sositutito avast,ottimo,ma bitche impazzito..bestemmie etc..
questa avira per ora lo vedo davvero molto bene..
unica coisa mi dice scadenza 2010 luglio giu' di li e verra' aggiornato 4 settimane prima della scadenza..come?
la parte sulla registrazione,inserimento dati personali etc l'ho skippata,preferisco..
Si aggiorna da solo, non preoccuparti.

il download in prima pagina non e' free..e' la premium..
p.s. la free che ho scaricato dal sito ufficiale va bene anche per xp? lho messa su vista al momento
Per xp va benone.

luis fernandez
15-05-2009, 19:43
ciao vorrei un chiarimento sull'installazione di Avira Premium.
Durante l'installazione quando fa la configurazione automatica,alla voce "modalità di avvio di Guard" è preferibile selezionare "avvio normale" o "avvio sicuro"?

Max_p
15-05-2009, 19:47
ciao vorrei un chiarimento sull'installazione di Avira Premium.
Durante l'installazione quando fa la configurazione automatica,alla voce "modalità di avvio di Guard" è preferibile selezionare "avvio normale" o "avvio sicuro"?

mi accodo alla domanda. L'avvio sicuro dice che avvia avira prima di tutto, ma potrebbe risentirne nelle prestazioni del pc.
Voi che avete scelto? :fagiano:

Mazda RX8
15-05-2009, 19:59
mi accodo alla domanda. L'avvio sicuro dice che avvia avira prima di tutto, ma potrebbe risentirne nelle prestazioni del pc.
Voi che avete scelto? :fagiano:

avvio sicuro e non mi ha portato nessun problema di prestazioni!

Max_p
15-05-2009, 20:08
avvio sicuro e non mi ha portato nessun problema di prestazioni!

io scelsi l'altra opzione, mi pare che non si possa cambiare a meno di non reinstallare :/

pugaciov21
15-05-2009, 20:37
La settimana scorsa avevo scritto che avevo installato Avira ma non mi funzionava in quanto non venivano attivati il servizio guard e scheduler. Ieri sera ho fatto l'aggiornamento automatico di windows, stasera al riavvio del pc avira funziona correttamente.

Non ci ho fatto molto caso agli aggiornamenti che ho scaricato, mi sembra che ne fossero 2 o 3 tra cui sicuramente quello di framework, può essere lui il responsabile?

In alternativa posso pensare solo a qualche dll aggiornata, qualcuno ha fatto caso agli aggiornamenti disponibili in questi ultimi giorni?

Ricordo che precedentemente avevo installato Kaspersky ma pur avendo effettuato la disinstallazione di tutto quello che lo riguardava Avira non funzionava.

Grazie a chi saprà togliermi questo dubbio e forse quanto successo a me potrà essere di aiuto a qualcun altro.

Isy
15-05-2009, 20:47
Ciao a tutti, ieri ho aggiornato da Avira 8 a 9 seguendo il link apparso dal pop up del programma, tutto è filato liscio, ha disinstallato la vecchia versione, ha fatto tutte le sue cosine... poi quando ho riavviato, lo scheduler se n'era andato, così come il web guard.
Ho provato di tutto: disinstallare e reinstallare, reinstallare la 8, ripulire tutto con i regcleaner di Avira, ho perfino tentato con un punto di ripristino, ma non c'è verso!
Installa tutto, poi quando riavvio, spariscono scheduler e webguard, e non posso più aggiornare.
Fra l'altro, durante l'installazione gli ho ridato la sua key (ho la versione Premium regolarmente acquistata sul sito di Avira e valida fino al dicembre 2009) ma non la carica, perchè se provo a ridargliela me la fa caricare di nuovo. Ho perfino provato a inserire di nuovo il codice di attivazione, ma non c'è stato niente da fare.
Ora ho tentato con la strada del windows update, anche se ci spero poco, perchè installo sempre gli aggiornamenti, e infatti ho solo due o tre cose per Office.
Come posso fare?
Uso Antivir da anni, prima in versione free e poi da 2 anni pagandolo, proprio perchè non avevo mai avuto problemi...
Se potrete aiutarmi ve ne sarò grata.

Kohai
15-05-2009, 21:05
Ciao a tutti, ieri ho aggiornato da Avira 8 a 9 seguendo il link apparso dal pop up del programma, tutto è filato liscio, ha disinstallato la vecchia versione, ha fatto tutte le sue cosine... poi quando ho riavviato, lo scheduler se n'era andato, così come il web guard.
Ho provato di tutto: disinstallare e reinstallare, reinstallare la 8, ripulire tutto con i regcleaner di Avira, ho perfino tentato con un punto di ripristino, ma non c'è verso!
Installa tutto, poi quando riavvio, spariscono scheduler e webguard, e non posso più aggiornare.
Fra l'altro, durante l'installazione gli ho ridato la sua key (ho la versione Premium regolarmente acquistata sul sito di Avira e valida fino al dicembre 2009) ma non la carica, perchè se provo a ridargliela me la fa caricare di nuovo. Ho perfino provato a inserire di nuovo il codice di attivazione, ma non c'è stato niente da fare.
Ora ho tentato con la strada del windows update, anche se ci spero poco, perchè installo sempre gli aggiornamenti, e infatti ho solo due o tre cose per Office.
Come posso fare?
Uso Antivir da anni, prima in versione free e poi da 2 anni pagandolo, proprio perchè non avevo mai avuto problemi...
Se potrete aiutarmi ve ne sarò grata.

Provato cosi'? (come da guida in prima pagina)

D:Provo a effettuare gli updates non riuscendoci,ottenendo il messaggio "scheduler not loaded"

* R1:Assicurati da impostazioni/pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi che "AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler" sia impostato su "automatico" e in particolare che su "stato del servizio" sia "attivato"
* R2:se il vostro sistema operativo è Windows 98/98SE/Millennium dal 31.12.2007(30.3.2007 per Windows NT) non potrete più scaricare gli aggiornamenti,per cui il supporto al programma è garantito solo a partire da Windows XP

gwwmas
15-05-2009, 21:16
Scusate, ma alla fine esiste la versione di Avira Free in ITALIANO ?

Grazie

Ciauz®;)

Kohai
15-05-2009, 21:54
Scusate, ma alla fine esiste la versione di Avira Free in ITALIANO ?

Grazie

Ciauz®;)

:eek: Se ne parla da oltre un mese.... certo che c'e' ;)

buonasalve
15-05-2009, 22:00
La settimana scorsa avevo scritto che avevo installato Avira ma non mi funzionava in quanto non venivano attivati il servizio guard e scheduler. Ieri sera ho fatto l'aggiornamento automatico di windows, stasera al riavvio del pc avira funziona correttamente.

Non ci ho fatto molto caso agli aggiornamenti che ho scaricato, mi sembra che ne fossero 2 o 3 tra cui sicuramente quello di framework, può essere lui il responsabile?

In alternativa posso pensare solo a qualche dll aggiornata, qualcuno ha fatto caso agli aggiornamenti disponibili in questi ultimi giorni?

Ricordo che precedentemente avevo installato Kaspersky ma pur avendo effettuato la disinstallazione di tutto quello che lo riguardava Avira non funzionava.

Grazie a chi saprà togliermi questo dubbio e forse quanto successo a me potrà essere di aiuto a qualcun altro.

ricordo bene quel che ti era successo...cmq bene perchè hai risolto ;)

gwwmas
15-05-2009, 22:07
:eek: Se ne parla da oltre un mese.... certo che c'e' ;)

Ma è il link che si trova in prima pagina ?
Chiedo perchè qualche post addietro qualcuno ha scritto che i link in prima pagina sono di avira premium e non free.

Ciauz®;)

EDIT

Aggiungo che nel sito ufficiale non da la nostra lingua ( http://www.free-av.com/it/download/index.html ) :wtf:

Ciauz®;)

juninho85
15-05-2009, 22:10
ciao vorrei un chiarimento sull'installazione di Avira Premium.
Durante l'installazione quando fa la configurazione automatica,alla voce "modalità di avvio di Guard" è preferibile selezionare "avvio normale" o "avvio sicuro"?

io scelsi l'altra opzione, mi pare che non si possa cambiare a meno di non reinstallare :/

magari prima diamo una bella lettura,sia mai...

juninho85
15-05-2009, 22:12
Scusate, ma alla fine esiste la versione di Avira Free in ITALIANO ?

Grazie

Ciauz®;)

come sopra

juninho85
15-05-2009, 22:13
Aggiungo che nel sito ufficiale non da la nostra lingua ( http://www.free-av.com/it/download/index.html ) :wtf:

Ciauz®;)
se vai sul .it il download viene proposto in automatico in italiano,le bandierine che vedi servono appunto per scaricare versioni in lingua differenti

gwwmas
15-05-2009, 22:22
se vai sul .it il download viene proposto in automatico in italiano,le bandierine che vedi servono appunto per scaricare versioni in lingua differenti

L' errore mio era che ero restato a qualche tempo fa che quando cliccavi li scaricavi la versione inglese.
Thanks

Ciauz®;)

luis fernandez
15-05-2009, 23:46
magari prima diamo una bella lettura,sia mai...

La guida l'ho letta tutta,ma non ho trovato nessuna risposta al mio dubbio ;)....come neanche alla configurazione di webguard e mail guard....ossia è spiegato solo la differenza tra le varie opzioni,ma non qual è quella preferibile:)

juninho85
15-05-2009, 23:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7
la accendiamo?:p

buonasalve
15-05-2009, 23:50
La guida l'ho letta tutta,ma non ho trovato nessuna risposta al mio dubbio ;)....come neanche alla configurazione di webguard e mail guard....ossia è spiegato solo la differenza tra le varie opzioni,ma non qual è quella preferibile:)

posso risponderti io ?

Juninho preferisce l'avvio sicuro...anche se c'è qualche secondo in più di attesa, ma almeno è sicuro.
io quando l'ho installato l'ho messo in avvio normale e mi sto chiedendo se, in corsa, è possibile modificare la cosa :stordita:

miz86miz
16-05-2009, 00:15
Ciao ragazzi guardate qui...
Impostazioni di configurazione per la scansione attuale:
Nome del job................................: Scansione completa del sistema
File di configurazione......................: c:\programmi\avira\antivir desktop\sysscan.avp
Report......................................: basso
Azione primaria.............................: ripara
Azione secondaria...........................: elimina
Scansione dei record master di avvio........: Attivo
Scansiona record di avvio...................: Attivo
Record di avvio.............................: C:, D:, F:, W:,
Scansione dei programmi attivi..............: Attivo
Scansiona la registrazione..................: Attivo
Cerca Rootkits..............................: Attivo
Controllo di integrità dei file di sistema..: Non attivo
Scansione ottimizzata.......................: Attivo
Modalità di scansione file..................: Tutti i file
Scansione degli archivi.....................: Attivo
Limita la profondità di ricorsione..........: 20
Archivio estensioni Smart...................: Attivo
Macro euristico.............................: Attivo
File euristico..............................: medio
Categorie irregolari delle minacce..........: +APPL,+GAME,+JOKE,+PCK,+SPR,
La mia domanda è xkè il controllo di integrità sia disabilitato...

luis fernandez
16-05-2009, 00:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7
la accendiamo?:p
mi era sfuggito...:ave: :D

paolo-fcb
16-05-2009, 09:11
scusate ragazzi forse sarò scemo io però non ho ancora capito una cosa e chiedo conferma:
per avere avira free 9 in italiano è necessario prima installare, dal primo msg di juninho sul thread ufficiale, la versione inglese e configurarla come da guida sempre di juninho-
poi una volta configurato a modino mi deve apparire per forza l'opzione se voglio passare dalla versione 8 alla 9 ed è da lì che vado a scegliere la lingua italiana giusto-
grazie;)

Slevin86
16-05-2009, 09:14
salve, ho da poco aggiornato la security suite a 9 e sto riscontrando un problema che sembrava avevo risolto nella versione 8:
ad ogni riavvio del pc Avira non salva le applicazioni per cui avevo concesso l'accesso ad internet, e sistematicamente mi chiede il permesso per aprire bonjour, safari, emule etc etc... :muro:
avevo smanettato vicino alle impostazioni popup, come mi fu consigliato qualche tempo fa e seguendo la guida in prima pagina, ma niente... non riesco proprio ad uscirne... tra l'altro ora si presenta un'altra questione: ogni tanto appare l'avviso che la regola "rifiuta tutti i TCP" ha bloccato qualcosa proveniente da un particolare indirizzo... ogni tanto però questo indirizzo risulta essere quello del mio router.... :mbe: cosa sta succedendo?

buonasalve
16-05-2009, 09:18
scusate ragazzi forse sarò scemo io però non ho ancora capito una cosa e chiedo conferma:
per avere avira free 9 in italiano è necessario prima installare, dal primo msg di juninho sul thread ufficiale, la versione inglese e configurarla come da guida sempre di juninho-
poi una volta configurato a modino mi deve apparire per forza l'opzione se voglio passare dalla versione 8 alla 9 ed è da lì che vado a scegliere la lingua italiana giusto-
grazie;)

no no...puoi, anzi devi, installare direttamente la 9 ita :read:

marcoesse
16-05-2009, 09:20
scusate ragazzi forse sarò scemo io però non ho ancora capito una cosa e chiedo conferma:
per avere avira free 9 in italiano è necessario prima installare, dal primo msg di juninho sul thread ufficiale, la versione inglese e configurarla come da guida sempre di juninho-
poi una volta configurato a modino mi deve apparire per forza l'opzione se voglio passare dalla versione 8 alla 9 ed è da lì che vado a scegliere la lingua italiana giusto-
grazie;)
hai già Avira Installato?
perché non metti direttamente la 9 Free Ita ;)
http://www.free-av.de/it/download/download_servers.php

opppps anticipato;)

buonasalve
16-05-2009, 09:22
salve, ho da poco aggiornato la security suite a 9 e sto riscontrando un problema che sembrava avevo risolto nella versione 8:
ad ogni riavvio del pc Avira non salva le applicazioni per cui avevo concesso l'accesso ad internet, e sistematicamente mi chiede il permesso per aprire bonjour, safari, emule etc etc... :muro:
avevo smanettato vicino alle impostazioni popup, come mi fu consigliato qualche tempo fa e seguendo la guida in prima pagina, ma niente... non riesco proprio ad uscirne... tra l'altro ora si presenta un'altra questione: ogni tanto appare l'avviso che la regola "rifiuta tutti i TCP" ha bloccato qualcosa proveniente da un particolare indirizzo... ogni tanto però questo indirizzo risulta essere quello del mio router.... :mbe: cosa sta succedendo?

edit

buonasalve
16-05-2009, 09:24
opppps anticipato;)

uè carissimo :D
sto avendo un "arcano" con il leak test di Comodo: se leggi le ultime pagine del 3D ti puoi fare un idea :mc:

chiuso OT...pardòn

marcoesse
16-05-2009, 09:25
credo che dovresti porre la questione nel 3D specifico del tuo firewall, perchè se non ho inteso male ti riferisci ai popup del fw e non di Avira(che non ne ha)

Buonasalve leggi bene ha la suite di Avira per cui il Firewall c'è;)
io non lo conosco non ho mai usato la suite di Avira

uè carissimo :D
sto avendo un "arcano" con il leak test di Comodo: se leggi le ultime pagine del 3D ti puoi fare un idea :mc:
chiuso OT...pardòn

io no
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27482621&postcount=3028

buonasalve
16-05-2009, 09:52
Buonasalve leggi bene ha la suite di Avira per cui il Firewall c'è;)
io non lo conosco non ho mai usato la suite di Avira



io no
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27482621&postcount=3028

ok...non avevo letto bene :rolleyes: :stordita: grazie marco ;)

ho risolto il problema del leak test :read:

miz86miz
16-05-2009, 11:10
Qualcuno ha visto il mio problema???

GmG
16-05-2009, 11:15
Ciao ragazzi guardate qui...

La mia domanda è xkè il controllo di integrità sia disabilitato...

Su windows xp è stato disabilitato, se non ho capito male perché creava troppi falsi positivi dovuti al numero elevato di utenti che usano modifiche dell'interfaccia di xp (vista pack e simili) che modificano file di sistema e quindi i file non risultano più certificati.

oineg
16-05-2009, 11:19
Antivir premium v. 9.00.40 alla configurazione delle porte pop e imap in entrata e smtp richiede la virgola se le porte sono più di una. Ma la virgola non viene mantenuta dopo aver cliccato su Applica e OK anche dopo aver riavviato il programma di posta come richiesto. Qualcuno ha notato questo particolare.

GmG
16-05-2009, 11:20
salve, ho da poco aggiornato la security suite a 9 e sto riscontrando un problema che sembrava avevo risolto nella versione 8:
ad ogni riavvio del pc Avira non salva le applicazioni per cui avevo concesso l'accesso ad internet, e sistematicamente mi chiede il permesso per aprire bonjour, safari, emule etc etc... :muro:
avevo smanettato vicino alle impostazioni popup, come mi fu consigliato qualche tempo fa e seguendo la guida in prima pagina, ma niente... non riesco proprio ad uscirne... tra l'altro ora si presenta un'altra questione: ogni tanto appare l'avviso che la regola "rifiuta tutti i TCP" ha bloccato qualcosa proveniente da un particolare indirizzo... ogni tanto però questo indirizzo risulta essere quello del mio router.... :mbe: cosa sta succedendo?


Io non ho riscontrato questo problema, forse in fase di aggiornamento dalla 8 si è danneggiato il database dove vengono registrati i permessi.
Prova ad disinstallare e reistallare (ricordati di fare prima il backup della chiave di registrazione HBEDV.KEY).

Max_p
16-05-2009, 11:28
posso risponderti io ?

Juninho preferisce l'avvio sicuro...anche se c'è qualche secondo in più di attesa, ma almeno è sicuro.
io quando l'ho installato l'ho messo in avvio normale e mi sto chiedendo se, in corsa, è possibile modificare la cosa :stordita:

magari prima diamo una bella lettura,sia mai...

lettura a cosa??

GmG
16-05-2009, 11:33
lettura a cosa??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7



* consiglio l'"avvio sicuro",in tempi di boot sono praticamente invariati ma abbiamo più probabilità che file che successivamente andrebbero in blocco vengano rilevati dall'antivirus ed eliminati


Ora potete copiare le cartelle EVENTS,EVENTDB,INFECTED,REPORTS,LOGFILES in C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir Desktop in modo da non perdere elementi in quarante e log vari della precedente installazione.

Tenete conto che questa procedura non è irreversibile ma ripetibile andando su start/esegui/cmd e digitando "cd c:\programmi\avira\antivir desktop",premere invio dunque "avconfig /wizard" nel prompt dei comandi

Se avete digitato correttamente la riga vi si aprirà la schermata sottostante

che vi permetterà di riniziare da capo la procedura di installazione


;)

Max_p
16-05-2009, 11:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314434&postcount=7



;)

grazie mille, avevo saltato quel pezzo :asd:

miz86miz
16-05-2009, 11:41
bene..grazie!!

luis fernandez
16-05-2009, 12:25
Ciao...ho 3 curiosità;)
1)Nella configurazione di avira premium in Scansione alla voce "controllo di integrita dei file di sistema" la spunta si mette o no?
2)In WebGuard e mailguard, la voce "report" si setta come è settata nella guida in Guard?
3)In WebGuard I-frames sospetti si setta su predefinito o esteso?
Ciao e grazie :)

Slevin86
16-05-2009, 13:46
Io non ho riscontrato questo problema, forse in fase di aggiornamento dalla 8 si è danneggiato il database dove vengono registrati i permessi.
Prova ad disinstallare e reistallare (ricordati di fare prima il backup della chiave di registrazione HBEDV.KEY).

pare che reinstallando ora non dia i numeri.... :)
ora però ho un altro problema: non riesco a sbloccare le porte di emule.
partendo dal fatto che sono già sbloccate nel router, per sbloccarle nel firewall vado in configurazione/firewall/regole adattore e aggiungo come regola "consenti rete peer to peer" immettendo le porte che ho scelto per il mulo, correct??
il problema però è che ho due Local Area Connection (entrambe attive) visto che la mia schedamadre ha due lan... come faccio a capire a quale devo aggiungere la regola?

-------------------------------
EDIT
come non detto non dovevo aggiungere alcuna regola.... per cause che io ignoro il router mi aveva cambiato indirizzo assegnato al computer da 4 a 2, scombinandomi tutte le regole...

gwwmas
16-05-2009, 14:18
Ragazzi, questo post solo per ringraziare juninho85 per le spiegazioni in prima pagina.

Ottima guida e molto chiara.

Thanks

Ciauz®;)

@lessandro
16-05-2009, 18:59
Ragazzi, chi mi sa linkare l'utility di disinstallazione di avira?? :stordita:

Isy
16-05-2009, 19:08
Ragazzi, chi mi sa linkare l'utility di disinstallazione di avira?? :stordita:

Ciao a tutti, ho ancora problemi con Avira: non riesco proprio a far funzionare il programma, in nessuna versione: 8 e 9, free e premium, italiano e inglese... e ora non riesco nemmeno a disinstallare?

Qualche dettaglio in più. Quando apro il programma, in qualsiasi versione, mi appare una finestra di errore con scritto: "Open event database failed: Versioncheck Failed."

Se faccio partire manualmente l'aggiornamento, appare questo messaggio:
"Si è verificato il seguente errore nel tentativo di avviare l'aggiornamento: No job file available."

Grazie per l'aiuto...

Kohai
16-05-2009, 21:10
Ragazzi, chi mi sa linkare l'utility di disinstallazione di avira?? :stordita:

Si trova nel sito di avira stessa ;)

Kohai
16-05-2009, 21:13
Ciao a tutti, ho ancora problemi con Avira: non riesco proprio a far funzionare il programma, in nessuna versione: 8 e 9, free e premium, italiano e inglese... e ora non riesco nemmeno a disinstallare?

Qualche dettaglio in più. Quando apro il programma, in qualsiasi versione, mi appare una finestra di errore con scritto: "Open event database failed: Versioncheck Failed."

Se faccio partire manualmente l'aggiornamento, appare questo messaggio:
"Si è verificato il seguente errore nel tentativo di avviare l'aggiornamento: No job file available."

Grazie per l'aiuto...

Leggi la guida dalla prima pagina, verso la fine della spiegazione dei settaggi di avira ci sono anche diverse domande e risposte ai problemi piu' comuni. Eventualmente devi disinstallare bene usa il tool di rimozione che si trova nel sito stesso di avira ed eventualmente revouninstaller per una rimozione migliore e profonda. ;)

@lessandro
16-05-2009, 21:13
Si trova nel sito di avira stessa ;)

Ok grazie :)

P.S. Mica cambia tra avira 8 o 9...o tra versione free e a pagamento? :stordita:

Kohai
16-05-2009, 21:15
Ok grazie :)

P.S. Mica cambia tra avira 8 o 9...o tra versione free e a pagamento? :stordita:

In verita' a me non e' mai servito ma penso di no ;)

buonasalve
16-05-2009, 21:37
Ragazzi, chi mi sa linkare l'utility di disinstallazione di avira?? :stordita:

scusa, ma ti basta utilizzare lo stesso exe del programma, riavvi e poi dai una passata col regcleaner che trovi in prima pagina

OrcaAssassina
16-05-2009, 22:51
Non mi parte più avira

Ho preso un virus o qualcosa del genere?

Se lo eseguo manualmente mi scrive questo messaggio:

http://img33.imageshack.us/img33/4720/senzatitolo1q.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1q.jpg)

Come posso risolvere il problema

Kohai
16-05-2009, 22:53
Non mi parte più avira

Ho preso un virus o qualcosa del genere?

Se lo eseguo manualmente mi scrive questo messaggio:

http://img33.imageshack.us/img33/4720/senzatitolo1q.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1q.jpg)

Come posso risolvere il problema

Provato a reinstallarlo?

juninho85
16-05-2009, 22:55
Non mi parte più avira

Ho preso un virus o qualcosa del genere?

Se lo eseguo manualmente mi scrive questo messaggio:

http://img33.imageshack.us/img33/4720/senzatitolo1q.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1q.jpg)

Come posso risolvere il problema

potrebbe essere l'occasione buona per aggiornare :D

jedy48
16-05-2009, 23:28
Provato a reinstallarlo?

potrebbe essere come ha detto Junigno l'occasione x un bel..FORMAT...:D

Kohai
16-05-2009, 23:35
potrebbe essere come ha detto Junigno l'occasione x un bel..FORMAT...:D

.. anche... in genere quando vedo che qualcosa non va provo a reinstallare ex novo tutto daccapo (parlo del singolo software), se poi il problerma dovesse persistere cercherei altre soluzioni.. ;)

Chill-Out
16-05-2009, 23:39
Non mi parte più avira

Ho preso un virus o qualcosa del genere?

Se lo eseguo manualmente mi scrive questo messaggio:

http://img33.imageshack.us/img33/4720/senzatitolo1q.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1q.jpg)

Come posso risolvere il problema

Parrebbe il Bagle

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933977