View Full Version : Avira Antivirus 9/10
a me funziona!!
http://imgplace.com/image/view/f138cd55c7f0c55ee7ce64695ce6a67c
Avira continua a darmi problemi con gli aggioranmeti :cry:
Mi pare che gli aggiornamenti li scarichi cmq, ma è molto lento e nel Log ci sono tutti questi errori
[UPD] [INFO] Checking whether newer files are available.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://62.146.66.179/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://62.146.66.179/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://80.190.143.235/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://80.190.143.235/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
La versione delle firme virali è 7.01.04.93
Alevalex
15-06-2009, 13:04
Ciao a tutti..
Sapreste gentilmente dirmi perchè non riesco a reinstallare avira free???
Lo avevo precedentemente disinstallato e per concludere avevo effettuato una pulizia con avira registry cleaner.
Fino a qui tutto bene ma ora che lo volevo rimettere non c'è verso...
Sembra che proceda con l'installazione e poi niente...Mi dice che ho già una versione installata....:muro:
Il mio sistema operativo è windows vista 64 bit..
Se avete qualche consiglio da darmi vi ringrazio anticipatamente.:)
arnyreny
15-06-2009, 13:06
evidentemente si tratta di un programma spazzatura contenente spyware al suo interno, fossi in te mi troverei un altro gioco di poker
non e' necessariamente cosi' ...se hai selezionato game...nell'istallazione...
anche sul sito snai e better ti segnala un virus:D
deseleziona in opzioni quella voce
Disponibile una nuova promo (https://license.avira.com/en/promotion-hylm9fbv7chaxs8zbl83?id=JVgkM1BNUn) di 3 mesi :)
Avira continua a darmi problemi con gli aggioranmeti :cry:
Mi pare che gli aggiornamenti li scarichi cmq, ma è molto lento e nel Log ci sono tutti questi errori
[UPD] [INFO] Checking whether newer files are available.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://62.146.66.179/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://62.146.66.179/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://80.190.143.235/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://80.190.143.235/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
La versione delle firme virali è 7.01.04.93
Ciao Roby... come va?
Per il problema aggiornamenti un po' di tempo fa ho letto che si può scaricare una cartella compressa (da qui (http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html)) e installare gli aggiornamenti manualmente.
Non so se nel tuo caso può essere utile... ;)
Edit: io ho aggiornato poco fa e la versione è la stessa: 7.01.04.93
*MATRIX*
15-06-2009, 14:01
una domandina
ma se mi scarico la verisone trial di avira premium alla scadenza dopo 30 giorni si trasforma in personal (quindi gratis) oppure devo disinstallare tutto?
]Fl3gI4s[
15-06-2009, 15:23
Ciao a tutti..
Sapreste gentilmente dirmi perchè non riesco a reinstallare avira free???
Lo avevo precedentemente disinstallato e per concludere avevo effettuato una pulizia con avira registry cleaner.
Fino a qui tutto bene ma ora che lo volevo rimettere non c'è verso...
Sembra che proceda con l'installazione e poi niente...Mi dice che ho già una versione installata....:muro:
Il mio sistema operativo è windows vista 64 bit..
Se avete qualche consiglio da darmi vi ringrazio anticipatamente.:)
prova a eliminare manualmente le chiavi rimaste del programma nel registro di sistema... è una cosa un po rischiosa..
Tramite aggiornamenti automatici sono passato dalla 8 alla 9.0.0.40 , di avira antivirus premium in italiano, ma da qualche giorno, sempre aggiornamenti automatici, visualizza un popup che mi avvisa di un ulteriore aggiornamento. Devo acconsentire o aspetto? Grazie per l'attenzione.
Quote:
La cosa strana è che per acconsentire, devo pigiare su un pulsante dove c'è scritto "starten upgrade" non vorrei scaricare la versione in tedesco!!
Riprendo questi post di qualche giorno fa, perchè mi era stato chiesto di postare uno screen che trovate al link sotto.
http://imgplace.com/image/view/f138cd55c7f0c55ee7ce64695ce6a67c
S.O: Windows Vista
Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie
Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie
Scusami ma non riesco ad aprire il file... prova a cambiare sito per postare le immagini, prova con imageshack o imagebam... ce ne son tanti...
E' anche probabile che abbia io qualche problema a visualizzare il link... :stordita:
Fl3gI4s[;27856231']prova a eliminare manualmente le chiavi rimaste del programma nel registro di sistema... è una cosa un po rischiosa..
Prova a disinstallare con revouninstaller e poi fa una pulizia con ccleaner. Dopo ogni operazione riavvia il pc.
Avira continua a darmi problemi con gli aggioranmeti :cry:
Mi pare che gli aggiornamenti li scarichi cmq, ma è molto lento e nel Log ci sono tutti questi errori
[UPD] [INFO] Checking whether newer files are available.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://[2a01:138:a001:201::23]/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://62.146.66.179/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://62.146.66.179/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
[UPD] [INFO] Select update server 'http://80.190.143.235/update'.
[UPD] [INFO] Downloading of 'http://80.190.143.235/update/idx/master.idx' to 'C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Avira\AntiVir Desktop\TEMP\UPDATE\idx\master.idx'.
[UPDLIB] [ERROR] Download manager: An error occurred inside the WinINet library.
La versione delle firme virali è 7.01.04.93
Ciao Roby... come va?
Per il problema aggiornamenti un po' di tempo fa ho letto che si può scaricare una cartella compressa (da qui (http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html)) e installare gli aggiornamenti manualmente.
Non so se nel tuo caso può essere utile... ;)
Edit: io ho aggiornato poco fa e la versione è la stessa: 7.01.04.93
Ciao ragazzi, volevo informarvi che anche il mio avira (free in italiano) si sta comportando strano... mi si connette piu' volte come se gli aggiornamenti non riuscisse a trovarli o a scaricarli.. comunque l'ultima versione delle definizioni io l'ho a:
7.01.04.95 del 15 giugno (oggi)
motore di ricerca:
8.02.00.187 del 10 giugno
luis fernandez
15-06-2009, 18:20
Ciao ragazzi, volevo informarvi che anche il mio avira (free in italiano) si sta comportando strano... mi si connette piu' volte come se gli aggiornamenti non riuscisse a trovarli o a scaricarli.. comunque l'ultima versione delle definizioni io l'ho a:
7.01.04.95 del 15 giugno (oggi)
motore di ricerca:
8.02.00.187 del 10 giugno
le versioni sono come le mie.
Scusami ma non riesco ad aprire il file... prova a cambiare sito per postare le immagini, prova con imageshack o imagebam... ce ne son tanti...
E' anche probabile che abbia io qualche problema a visualizzare il link... :stordita:
http://www.imagebam.com/image/cab74639133114
Alevalex
15-06-2009, 18:58
Prova a disinstallare con revouninstaller e poi fa una pulizia con ccleaner. Dopo ogni operazione riavvia il pc.
Grazie per l'interessamento.
Credo sia effettivamente un pò rischioso togliere le chiavi manualmente per uno come me...
per quanto riguarda Revounistaller, non avendo più l'icona in installazioni/applicazioni, non sò proprio cosa eliminare...:)
Risolverei tutto cambiando antivirus...ma vorrei prima capire cosa c'è che non torna...e tra l'altro avira mi piaceva come programma.
Grazie ancora.
]Fl3gI4s[
15-06-2009, 19:02
Grazie per l'interessamento.
Credo sia effettivamente un pò rischioso togliere le chiavi manualmente per uno come me...
per quanto riguarda Revounistaller, non avendo più l'icona in installazioni/applicazioni, non sò proprio cosa eliminare...:)
Risolverei tutto cambiando antivirus...ma vorrei prima capire cosa c'è che non torna...e tra l'altro avira mi piaceva come programma.
Grazie ancora.
prova a rifare la scansione con ccleaner.. secondo me è qualche file o chiave di registro che non è stata eliminata in fase di disinstallazione, e quindi non te lo fa installare da capo..
Alevalex
15-06-2009, 19:16
Fl3gI4s[;27858978']prova a rifare la scansione con ccleaner.. secondo me è qualche file o chiave di registro che non è stata eliminata in fase di disinstallazione, e quindi non te lo fa installare da capo..
sicuramente è come dici te...
ho appena pulito con ccleaner e rifatto l'installazione e niente....
proverò a cercarle manualmente le chiavi ma prima di eliminarle voglio essere proprio sicuro
]Fl3gI4s[
15-06-2009, 19:37
sicuramente è come dici te...
ho appena pulito con ccleaner e rifatto l'installazione e niente....
proverò a cercarle manualmente le chiavi ma prima di eliminarle voglio essere proprio sicuro
allora ti do qualche suggerimento:
vai su start, esegui, digita REGEDIT e ti si aprirà la finestra del registro
prima di fare modifiche clicca su FILE- ESPORTA e salvati una copia del registro da qualche parte in modo che se non sei sicuro di quello che hai fatto puoi sempre ripristinare..
poi vai su MODIFICA-TROVA e digita AVIRA e comincia a cercare tutte le chiavi (F3 per trovare la chiave successiva perchè ne troverai parecchie), quelle che sei sicuro riguardino avira le elimini, quelle che non sei sicuro lasciale..
poi riavvia e prova a reinstallare
in bocca al lupo...:)
facci sapere
P.S. come suggerito dall'altro utente revouninstaller dovrebbe eliminare anche le chiavi quando lo usi come disinstallatore ma il problema tuo è che il programma è stato disinstallato malee non hai piu' l'uninstall
http://www.imagebam.com/image/cab74639133114
Aahhh, ce lo fatta... ascolta, la scritta e' in italiano, secondo me dovresti aggiornare... non ci trovo nulla di strano... almeno imho... :stordita:
Aahhh, ce lo fatta... ascolta, la scritta e' in italiano, secondo me dovresti aggiornare... non ci trovo nulla di strano... almeno imho... :stordita:
Quindi "update starten" non mi fa passare ad una versione in tedesco??
Ok, ma secondo te, a quale versione passerei, voglio dire se non ricordo male la 9.0.0.40 dovrebbe essere l'ultima in italiano?? Grazie.
Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie
Quindi "update starten" non mi fa passare ad una versione in tedesco??
Ok, ma secondo te, a quale versione passerei, voglio dire se non ricordo male la 9.0.0.40 dovrebbe essere l'ultima in italiano?? Grazie.
Attualmente io ho la versione 9.0.0.12 del 22 aprile 2009 del prodotto, ti riferisci a questo?
Attualmente io ho la versione 9.0.0.12 del 22 aprile 2009 del prodotto, ti riferisci a questo?
Si, come ho detto io ho la 9.0.0.40, dovrebbe essere l'ultima disponibile in italiano.
Si, come ho detto io ho la 9.0.0.40, dovrebbe essere l'ultima disponibile in italiano.
L'unica cosa che secondo me puoi fare e' aggiornare il programma e vedere che accade... non farti troppi scrupoli... hai la versione free in ita giusto?
L'unica cosa che secondo me puoi fare e' aggiornare il programma e vedere che accade... non farti troppi scrupoli... hai la versione free in ita giusto?
no, ho la premium!
no, ho la premium!
Io ho la free... ma penso che se nessuno ti risposto sinora e' perche' o non c'e' nulla di preoccuparsi oppure non si son mai posti il problema o non hanno mai avuto una richiesta simile...
Anche a me quando mi si aggiorna esce quella finestrella in basso a destra.. poi il tutto dipende da come hai impostato gli aggiornamenti da dentro la schermata "generale"... se hai impostato che avira ti avvisi e' normale che lo faccia, io invece ho impostato su scarica direttamente e quindi domande non ne ricevo.
Per precisare, tale finestra si riferisce ai soli aggiornamenti del prodotto e non delle definizioni ;)
Io ho la free... ma penso che se nessuno ti risposto sinora e' perche' o non c'e' nulla di preoccuparsi oppure non si son mai posti il problema o non hanno mai avuto una richiesta simile...
Anche a me quando mi si aggiorna esce quella finestrella in basso a destra.. poi il tutto dipende da come hai impostato gli aggiornamenti da dentro la schermata "generale"... se hai impostato che avira ti avvisi e' normale che lo faccia, io invece ho impostato su scarica direttamente e quindi domande non ne ricevo.
Per precisare, tale finestra si riferisce ai soli aggiornamenti del prodotto e non delle definizioni ;)
Ok, allora provo ad aggiornare, grazie.
Ok, allora provo ad aggiornare, grazie.
Prego.. sperando non ti stia facendo sbagliare :stordita: , altrimenti non mettetemi al muro per favore :(
Ma a parte scherzi, se e' un aggiornamento di avira ti conviene sempre farlo perche' con gli aggiornamenti di prodotto si migliora quest'ultimo e si risolvono eventuali bugs ;)
Tienici informati, ciao!!
Prego.. sperando non ti stia facendo sbagliare :stordita: , altrimenti non mettetemi al muro per favore :(
Ma a parte scherzi, se e' un aggiornamento di avira ti conviene sempre farlo perche' con gli aggiornamenti di prodotto si migliora quest'ultimo e si risolvono eventuali bugs ;)
Tienici informati, ciao!!
ciao!!
Ciao Roby... come va?
Per il problema aggiornamenti un po' di tempo fa ho letto che si può scaricare una cartella compressa (da qui (http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html)) e installare gli aggiornamenti manualmente.
Non so se nel tuo caso può essere utile... ;)
Edit: io ho aggiornato poco fa e la versione è la stessa: 7.01.04.93
Ciao ragazzi, volevo informarvi che anche il mio avira (free in italiano) si sta comportando strano... mi si connette piu' volte come se gli aggiornamenti non riuscisse a trovarli o a scaricarli.. comunque l'ultima versione delle definizioni io l'ho a:
7.01.04.95 del 15 giugno (oggi)
motore di ricerca:
8.02.00.187 del 10 giugno
Grazie Raga :D
Gli aggiornamenti li fa (in pratica non ha funzionato solo il venerdì, poi c'è stato il fine settimana...), solo che è lento e nel Log ci sono tutti quegli errori :boh:
Vabbè aspetterò che gli passi :D
Se poi Kohai mi dice che anche il suo Avira fa le bizze ..:D :D :D
Grazie Raga :D
Gli aggiornamenti li fa (in pratica non ha funzionato solo il venerdì, poi c'è stato il fine settimana...), solo che è lento e nel Log ci sono tutti quegli errori :boh:
Vabbè aspetterò che gli passi :D
Se poi Kohai mi dice che anche il suo Avira fa le bizze ..:D :D :D
Ti stavo giusto pensando... :)
E' da oggi che ad ogni ora mi avverte che deve aggiornarsi, clicco sulla finestrella apposita e mi informa che e' gia' aggiornato! :eek: :confused:
Bho'... vediamo in questi giorni che accade.... :mc:
Un salutone! ;)
Alevalex
16-06-2009, 13:45
Fl3gI4s[;27859422']allora ti do qualche suggerimento:
vai su start, esegui, digita REGEDIT e ti si aprirà la finestra del registro
prima di fare modifiche clicca su FILE- ESPORTA e salvati una copia del registro da qualche parte in modo che se non sei sicuro di quello che hai fatto puoi sempre ripristinare..
poi vai su MODIFICA-TROVA e digita AVIRA e comincia a cercare tutte le chiavi (F3 per trovare la chiave successiva perchè ne troverai parecchie), quelle che sei sicuro riguardino avira le elimini, quelle che non sei sicuro lasciale..
poi riavvia e prova a reinstallare
in bocca al lupo...:)
facci sapere
P.S. come suggerito dall'altro utente revouninstaller dovrebbe eliminare anche le chiavi quando lo usi come disinstallatore ma il problema tuo è che il programma è stato disinstallato malee non hai piu' l'uninstall
Ciao .
Ho tolto circa 15 chiavi sicure di avira e ho lanciato l'installazione........
E come al solito non la completa dicendo che cìè già una versione installata e che prima devo toglierla.....che spettacolo:)
proverò ancora un pò... ma non voglio esagerare...sarà meglio.
Se risolvo vi avviso.
Grazie ancora.
]Fl3gI4s[
16-06-2009, 14:27
Ciao .
Ho tolto circa 15 chiavi sicure di avira e ho lanciato l'installazione........
E come al solito non la completa dicendo che cìè già una versione installata e che prima devo toglierla.....che spettacolo:)
proverò ancora un pò... ma non voglio esagerare...sarà meglio.
Se risolvo vi avviso.
Grazie ancora.
elimina il file di setup di avira (per poi riscaricarlo alla fine dell'operazione) e poi fai START - COMPUTER e in alto alla voce cerca scrivi "avira" e fai una ricerca avanzata di tutte le voci riguardanti..
poi toglimi una curiosità: start-esgui- digita "msconfig" e controlla nella scheda "servizi" e "avvio" se c'è qualcusa riguardante avira e togli il segno di spunta..
se la cosa non si risolve ancora torna indietro a un punto di ripristino in cui avevi ancora installato avira e disinstallalo di nuovo..altro non so dirti
Alevalex
16-06-2009, 19:14
Fl3gI4s[;27868714']elimina il file di setup di avira (per poi riscaricarlo alla fine dell'operazione) e poi fai START - COMPUTER e in alto alla voce cerca scrivi "avira" e fai una ricerca avanzata di tutte le voci riguardanti..
poi toglimi una curiosità: start-esgui- digita "msconfig" e controlla nella scheda "servizi" e "avvio" se c'è qualcusa riguardante avira e togli il segno di spunta..
se la cosa non si risolve ancora torna indietro a un punto di ripristino in cui avevi ancora installato avira e disinstallalo di nuovo..altro non so dirti
L'ho provate tutte...a questo punto non rimane che cambiare antivirus...:)
Grazie mille per la tua disponibilità.
Jammed_Death
16-06-2009, 19:32
ma perchè se gli dico "ignora" per un file continua a farmi apparire finestre e finestre avvisandomi continuamente?
giobbe64
16-06-2009, 20:52
Cari amici
posso fare una domanda semplice semplice (sperando di utilizzare il topic giusto)?
Girando in siti non sospetti l'euristica di Antivir mi segnala talvolta un malware nella pagina.
Faccio bene a cliccare "nega accesso" o dovrei metterlo in "quarantena"?
In verità mi sembra strano che mi venga proposta una tale scelta... che significato può avere tale possibilità?
Un grazie anticipato
juninho85
16-06-2009, 21:59
Cari amici
posso fare una domanda semplice semplice (sperando di utilizzare il topic giusto)?
Girando in siti non sospetti l'euristica di Antivir mi segnala talvolta un malware nella pagina.
Faccio bene a cliccare "nega accesso" o dovrei metterlo in "quarantena"?
In verità mi sembra strano che mi venga proposta una tale scelta... che significato può avere tale possibilità?
Un grazie anticipato
pagina con codice html malevolo salvata nella cache del browser
L'ho provate tutte...a questo punto non rimane che cambiare antivirus...:)
Grazie mille per la tua disponibilità.
sul sito di avira cè il tool per la rimozione :O
Alevalex
17-06-2009, 00:02
sul sito di avira cè il tool per la rimozione :O
grazie ma è la prima cosa che ho fatto.:)
luis fernandez
17-06-2009, 10:18
ciao ho fatto una scansione con avira :
http://img196.imageshack.us/img196/7228/42838520.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/42838520.jpg/)
cosa sono quei 2 avvisi ? l'ultima volta che ho fatto la scansione non cera nessun avviso.
inoltre mi dice che 2 non è possibile scansionarli...:confused:
Ciao e grazie;)
ciao ho fatto una scansione con avira :
http://img196.imageshack.us/img196/7228/42838520.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/42838520.jpg/)
cosa sono quei 2 avvisi ? l'ultima volta che ho fatto la scansione non cera nessun avviso.
inoltre mi dice che 2 non è possibile scansionarli...:confused:
Ciao e grazie;)
basta leggere il report e si capisce tutto: sono 2 file di sistema protetti, che non possono essere aperti, e quindi scansionati..
ergo nessun problema;)
luis fernandez
17-06-2009, 10:41
basta leggere il report e si capisce tutto: sono 2 file di sistema protetti, che non possono essere aperti, e quindi scansionati..
ergo nessun problema;)
ti ringrazio...ma come mai nell'ultima scansione effettuata non c'erano questi 2 avvisi se sono file di sistema?
ti ringrazio...ma come mai nell'ultima scansione effettuata non c'erano questi 2 avvisi se sono file di sistema?
ci saranno stati e non te ne sei accorto...io ho sempre avuto l'avviso per pagefile.sys e anche un altro driver (non ricordo quale però)...hiberfil.sys dovrebbe essere un driver per la sospensione del sistema...
poi, se davvero non te l'ha notificato nelle altre scansioni, non saprei il perchè:D
giobbe64
17-06-2009, 14:03
pagina con codice html malevolo salvata nella cache del browser
Scusami Juninho, non ho compreso nè cosa significa nè in pratica come mi devo comportare...:mc:
PS: categoria u-tonto per comprenderci....:D
juninho85
17-06-2009, 14:25
Scusami Juninho, non ho compreso nè cosa significa nè in pratica come mi devo comportare...:mc:
PS: categoria u-tonto per comprenderci....:D
l'infezione risiede nei file temporanei salvati nel tuo hd una volta visitato quel sito,in questo caso è consigliabile eliminare il file piuttosto che negarne l'accesso
giobbe64
17-06-2009, 14:50
l'infezione risiede nei file temporanei salvati nel tuo hd una volta visitato quel sito,in questo caso è consigliabile eliminare il file piuttosto che negarne l'accesso
Ok Juninho, ho cancellato tutti i file in "cronologia esplorazioni" e ho dato una passata con ATF Cleaner.
Ieri avevo fatto una scansione completa con Antivir ma non mi aveva evidenziato niente. :confused:
Se la cosa si ripete come agisco: nego l'accesso e faccio una pulita?
Un grazie anticipato per la tua cortesia...:)
giobbe64
17-06-2009, 17:16
Completo l'informazione rilevando che, nonostante le pulizie, quando mi collego alla pagina (www.tuttomercatoweb.com :mbe: ) sempre identico avviso...:mad:
Rilevamento in AppData/Local/Microsoft/Windows/.../eas[1]
Codice sospetto: HEUR/HTML.Malware
Attendo istruzioni....:mc:
ma perchè se gli dico "ignora" per un file continua a farmi apparire finestre e finestre avvisandomi continuamente?
Forse perche' son piu' di un file solo o forse ti soffermi in una pagina dove vieni continuamente "attaccato" ed avira te lo segnala ogni volta..
Completo l'informazione rilevando che, nonostante le pulizie, quando mi collego alla pagina (www.tuttomercatoweb.com :mbe: ) sempre identico avviso...:mad:
Rilevamento in AppData/Local/Microsoft/Windows/.../eas[1]
Codice sospetto: HEUR/HTML.Malware
Attendo istruzioni....:mc:
Se la pagina e' infetta e' normale che ogni volta tu tenta di accedervi avira te lo segnala... un consiglio: non postare mai indirizzi o link di pagine potenzialmente infette in chiaro per non rischiare che altri utenti non volendo e cliccandoci sopra vi possano accedere. ;)
luis fernandez
17-06-2009, 19:38
Completo l'informazione rilevando che, nonostante le pulizie, quando mi collego alla pagina (www.tuttomercatoweb.com :mbe: ) sempre identico avviso...:mad:
Rilevamento in AppData/Local/Microsoft/Windows/.../eas[1]
Codice sospetto: HEUR/HTML.Malware
Attendo istruzioni....:mc:
Succede la stessa cosa sulla pagina del poker di facebook ....e mi ha detto mio fratello anche sulla home page di badoo...
Ma non è che dipende dal fatto che l'eucarisica è impostata al massimo?
luis fernandez
17-06-2009, 19:40
Se la pagina e' infetta e' normale che ogni volta tu tenta di accedervi avira te lo segnala... un consiglio: non postare mai indirizzi o link di pagine potenzialmente infette in chiaro per non rischiare che altri utenti non volendo e cliccandoci sopra vi possano accedere. ;)
kohai...però è strano perchè tuttomercato,badoo,facebook sono siti frequentati da milioni di utenti
kohai...però è strano perchè tuttomercato,badoo,facebook sono siti frequentati da milioni di utenti
E' probabile che dipenda dall'euristica (come dici te giustamente) e dai controlli imposti nella lista dei giochi dentro avira... in generale > categorie estese delle minacce
tutto questo imho :stordita:
juninho85
17-06-2009, 21:23
ma perchè se gli dico "ignora" per un file continua a farmi apparire finestre e finestre avvisandomi continuamente?
perchè il file tenta l'accesso il lettura/scrittura più volte
tuttomercatoweb.com comunque parrebbe non aver nulla di anomalo
The Raziel
17-06-2009, 21:27
non riesco ad installare antivir..quandro estrae il pacchetto di installazione mi dice "il file C:\document......setup.exe è stato modificato.impossobile continuare l'installazione"
avira mi sta iniziando a deludere. stasera ho lanciato superantispyware che mi ha trovato il trojan pev.exe. mah eppure non ho quasi mai usato il pc in questi giorni..e solo per giocare e collegarmi qui :|
edit: forse ho capito che pev.exe fa parte di combofix. attendo vostre
arnyreny
17-06-2009, 22:23
avira mi sta iniziando a deludere. stasera ho lanciato superantispyware che mi ha trovato il trojan pev.exe. mah eppure non ho quasi mai usato il pc in questi giorni..e solo per giocare e collegarmi qui :|
edit: forse ho capito che pev.exe fa parte di combofix. attendo vostre
fallo analizare da virus total anche prevx lo classifica come malware http://www.prevx.com/filenames/2534574636446686797-X1/PEV.EXE.html
buonasalve
17-06-2009, 23:08
fallo analizare da virus total anche prevx lo classifica come malware http://www.prevx.com/filenames/2534574636446686797-X1/PEV.EXE.html
dici che Asquared se lo farebbe scappare questo trojan ? :mbe:
dici che Asquared se lo farebbe scappare questo trojan ? :mbe:
io dico di no, a-squared come io ho in versione pro rileva tutto (in fondo è una specie di antivirus)
kuabba82
18-06-2009, 13:13
Ragazzi sono di nuovo io...
Ho la versione 8 free con scadenza licenza al 1/7/09. Siccome tra qualche giorno partirò per le vacanze ho voluto provare a mettere fin da ora il file della licenza scaricato dal loro sito.
Questo l'ho fatto ieri, e dopo averlo copiato la licenza si è allungata al 1/7/2010. Stamattina accendo il pc ed è ancora tutto a posto, poi però antivir si aggiorna, e la licenza torna al 1/7/09...è normale tutto ciò?
si, è versione free e devi mettere il nuovo avira antivir free versione 9
redheart
18-06-2009, 15:05
salve dopo una vita passata con Avast mi sono deciso almeno a provare questo tanto decandato avira nella versione free ma ho visto che oltre al software si può scaricare un piccolo file di licenza: a cosa serve? l'ho appena installato e la licenza è cmq valida fino al 1/7/2010...
sierra75
18-06-2009, 15:25
qualcuno usa la versione premium internet security ? magari su netbook?
Rallenta di molto il sistema? netbok NC10
Non volevo avere millemila programmi da configiurare :D
Grazie in anticipo
kuabba82
18-06-2009, 15:32
si, è versione free e devi mettere il nuovo avira antivir free versione 9
No forse non mi sono spiegato...io voglio ancora rimanere con la 8 visto che ha ancora un anno di supporto. Quindi anzichè aspettare che si rinnovi da sola la licenza, visto che tra pochi giorni parto per le vacanze l'ho fatto io con il file. Solo che poi dopo l'aggiornamento è tornato al vecchio file...
salve dopo una vita passata con Avast mi sono deciso almeno a provare questo tanto decandato avira nella versione free ma ho visto che oltre al software si può scaricare un piccolo file di licenza: a cosa serve? l'ho appena installato e la licenza è cmq valida fino al 1/7/2010...
Ciao redheart,
la licenza si rinnova da sola pochi giorni prima della scadenza ;)
No forse non mi sono spiegato...io voglio ancora rimanere con la 8 visto che ha ancora un anno di supporto. Quindi anzichè aspettare che si rinnovi da sola la licenza, visto che tra pochi giorni parto per le vacanze l'ho fatto io con il file. Solo che poi dopo l'aggiornamento è tornato al vecchio file...
Strano :mbe:
Avrei giurato che così avrebbe funzionato :(
redheart
18-06-2009, 17:30
Ciao redheart,
la licenza si rinnova da sola pochi giorni prima della scadenza ;)
grazie ma allora quel .reg con scritto "License file for Avira AntiVir Personal" a che serve?
grazie ma allora quel .reg con scritto "License file for Avira AntiVir Personal" a che serve?
Scusa ma non ho capito di che file parli :stordita:
Dove lo hai visto?
juninho85
18-06-2009, 22:09
Scusa ma non ho capito di che file parli :stordita:
Dove lo hai visto?
io un idea ce l'avrei :asd:
redheart
19-06-2009, 07:53
io un idea ce l'avrei :asd:
subito a pensar male....
http://img223.imageshack.us/img223/8468/taglia8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/taglia8.jpg/)
subito a pensar male....
http://img223.imageshack.us/img223/8468/taglia8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/taglia8.jpg/)
+ o - :D
Giusto...
lo riportano anche sul forum di Avira, altrimenti non sarebbe lì :eek:
redheart
19-06-2009, 08:02
+ o - :D
Giusto...
lo riportano anche sul forum di Avira, altrimenti non sarebbe lì :eek:
quindi? :confused:
juninho85
19-06-2009, 08:09
è semplicemente la licenza
redheart
19-06-2009, 09:32
è semplicemente la licenza
e la devo applicare?
juninho85
19-06-2009, 10:07
non dovrebbe essercene bisogno,poi dopo il 30 giugno bisognerà vedere se avrai l'aggiornamento automatico della licenza
redheart
19-06-2009, 10:13
non dovrebbe essercene bisogno,poi dopo il 30 giugno bisognerà vedere se avrai l'aggiornamento automatico della licenza
mmm per me avira è una novità ma dice che è valido fino al 1/7/2010..
juninho85
19-06-2009, 10:34
mmm per me avira è una novità ma dice che è valido fino al 1/7/2010..
ok allora di quel file non te ne fai nulla
redheart
19-06-2009, 10:54
ok allora di quel file non te ne fai nulla
a posto grazie ;)
Ragazzi, forse non son abituato io alla velocita' del nuovo pc, ma e' normale che avira mi scansiona circa 56600 file in meno di 4 minuti? :confused:
redheart
19-06-2009, 17:24
Ragazzi, forse non son abituato io alla velocita' del nuovo pc, ma e' normale che avira mi scansiona circa 56600 file in meno di 4 minuti? :confused:
che pc hai?
che pc hai?
Questo:
Edit by Chill-Out
Ragazzi, forse non son abituato io alla velocita' del nuovo pc, ma e' normale che avira mi scansiona circa 56600 file in meno di 4 minuti? :confused:
mah credo di si..
a me ne fa circa 100 al secondo
buonasalve
19-06-2009, 20:09
ragazzi una info:
Antivir free è utilizzabile in uno studio legale ?
non mi è chiaro se l'uso privato del programma comprende anche l'ipotesi da me avanzata :mbe:
ragazzi una info:
Antivir free è utilizzabile in uno studio legale ?
non mi è chiaro se l'uso privato del programma comprende anche l'ipotesi da me avanzata :mbe:
non lo potresti usare, per quante ne so...
dice che è gratuito solo per uso personale...
buonasalve
19-06-2009, 20:50
non lo potresti usare, per quante ne so...
dice che è gratuito solo per uso personale...
mannaggia li pescetti :rolleyes:
sicuro sicuro ?
altre conferme ?
mannaggia li pescetti :rolleyes:
sicuro sicuro ?
altre conferme ?
ma che te frega?
ma che te frega?
tanto è gratis, vuol dire che possiamo farne quello che vogliamo.. no?:O
tanto è gratis, vuol dire che possiamo farne quello che vogliamo.. no?:O
se vabbè questo è farsi problemi per nulla dai. per installare su due pc un antivirus gratis ti fai problemi? ma se sono stato in aziende che scaricano a tutta manetta -.-'
buonasalve
19-06-2009, 21:10
bisogna capire che cosa ne pensa la guardia di finanza se viene a fare un controllo :confused:
boh...vediamo che ne pensa juninho85
TROPPO_silviun
19-06-2009, 21:43
se vabbè questo è farsi problemi per nulla dai. per installare su due pc un antivirus gratis ti fai problemi? ma se sono stato in aziende che scaricano a tutta manetta -.-'
Dalla mia esperienza, in ambito professionale bisogna andare molto cauti. I controlli GdF ci sono e le sanzioni sono notevoli. Poi non stiamo parlando di un software Cad da 20mila euro, che uno studio anche alle prime armi, se vuole fare certi lavori, deve permettersi. Ma di un applicativo da poche decine di euro a macchina; se uno studio legale non si può permettere una spesa del genere, meglio che vadano tutti a raccogliere pomodori .. senza mancare di rispetto a nessuno.
Se uno studio inizia a fare di questi ragionamenti, pensa quante risorse sono disponibili a spendere in backup e in sicurezza dei dati; probabilmente neppure l'affrontano questo tema. Forse i pomodori non meritano di essere toccati da gente del genere ..
Dalla mia esperienza, in ambito professionale bisogna andare molto cauti. I controlli GdF ci sono e le sanzioni sono notevoli. Poi non stiamo parlando di un software Cad da 20mila euro, che uno studio anche alle prime armi, se vuole fare certi lavori, deve permettersi. Ma di un applicativo da poche decine di euro a macchina; se uno studio legale non si può permettere una spesa del genere, meglio che vadano tutti a raccogliere pomodori .. senza mancare di rispetto a nessuno.
volendo, comunque, riconosco che per molti possa rappresentare una spesa "inutile"...in tal senso esistono altri prodotti gratuiti che si possono usare in ambito aziendale, e ci sono anche numerose discussioni in merito nel forum...quindi non vedo il problema:boh:
TROPPO_silviun
19-06-2009, 21:51
volendo, comunque, riconosco che per molti possa rappresentare una spesa "inutile"...in tal senso esistono altri prodotti gratuiti che si possono usare in ambito aziendale, e ci sono anche numerose discussioni in merito nel forum...quindi non vedo il problema:boh:
Il tuo discorso sicuramente vale in ambito casalingo, dove il pc è uno sfizio oppure al massimo uno strumento di studio. Noi stavamo parlando di professione. Cioè secondo te, io corro il rischio di buttare all'aria centinaia di migliaia di euro di lavoro all'anno per una spesa di poche decine di euro? Non ci siamo proprio. Sinceramente, preferirei non prendere il caffè per un mese, se proprio deve tagliare, ma tutto quello che riguarda sicurezza e protezione del mio lavoro, è una spesa sicuramente ben fatta.
Il tuo discorso sicuramente vale in ambito casalingo, dove il pc è uno sfizio oppure al massimo uno strumento di studio. Noi stavamo parlando di professione. Cioè secondo te, io corro il rischio di buttare all'aria centinaia di migliaia di euro di lavoro all'anno per una spesa di poche decine di euro? Non ci siamo proprio. Sinceramente, preferirei non prendere il caffè per un mese, se proprio deve tagliare, ma tutto quello che riguarda sicurezza e protezione del mio lavoro, è una spesa sicuramente ben fatta.
se la posta in gioco è così alta allora, detto fra noi, l'antivirus lascia il tempo che trova...ti assicuro che non è lui a blindare le centinaia di migliaia di euro annui (..ma fa la sua piccola parte)...
poi sinceramente mi sembra di essere un bastian contrario, ripetendo continuamente le stesse cose...quindi evito e termino l'ot..
Buona serata a tutti;)
buonasalve
19-06-2009, 22:19
qualcuno parla a sproposito e dice cose non richieste.
la domanda posta era molto chiara e se non si è in grado di rispondere è meglio non sparare fesserie
juninho85
19-06-2009, 22:39
è utilizzabile solo in ambito privato
la finanza,IN TEORIA,potrebbe anzi dovrebbe far storie nel caso venisse notato
Chill-Out
19-06-2009, 22:41
Questo:
Edit by Chill-Out
No link diretti a Shop online
buonasalve
19-06-2009, 22:43
è utilizzabile solo in ambito privato
la finanza,IN TEORIA,potrebbe anzi dovrebbe far storie nel caso venisse notato
ok...bene. era quello che serviva sapere e null'altro.
grazie juninho ;)
Chill-Out
19-06-2009, 22:51
qualcuno parla a sproposito e dice cose non richieste.
la domanda posta era molto chiara e se non si è in grado di rispondere è meglio non sparare fesserie
Esperimere il proprio pensiere indipendentemente dal centrare o meno il punto, non significa sparare fesserie, detto ciò il software in questione può essere utilizzato solo in ambito privato.
In caso di eventuale controllo da parte delle autorità preposta è prevista oltre alla sanzione amministrativa, relativa denuncia per violazione del diritto d'autore con pene che vanno dai 3 mesi in sù.
buonasalve
19-06-2009, 22:56
Esperimere il proprio pensiere indipendentemente dal centrare o meno il punto, non significa sparare fesserie, detto ciò il software in questione può essere utilizzato solo in ambito privato.
In caso di eventuale controllo da parte delle autorità preposta è prevista oltre alla sanzione amministrativa, relativa denuncia per violazione del diritto d'autore con pene che vanno dai 3 mesi in sù.
su tale punto devo dissentire perchè permettersi di dire che è meglio andare a raccogliere pomodori significa andare "oltre il seminato", anche se poi ci si scusa perchè non si vuole offendere nessuno: intanto si sta offendendo e basta...commenti di questo genere non sono richiesti e non erano ipotizzabili come risposta alla domanda ben precisa che ho posto.
questo è quanto.
buonasalve
19-06-2009, 23:00
Se uno studio inizia a fare di questi ragionamenti, pensa quante risorse sono disponibili a spendere in backup e in sicurezza dei dati; probabilmente neppure l'affrontano questo tema. Forse i pomodori non meritano di essere toccati da gente del genere ..
@ Chill-out
questa come la dovrei considerare ?
Chill-Out
19-06-2009, 23:04
su tale punto devo dissentire perchè permettersi di dire che è meglio andare a raccogliere pomodori significa andare "oltre il seminato", anche se poi ci si scusa perchè non si vuole offendere nessuno: intanto si sta offendendo e basta...commenti di questo genere non sono richiesti e non erano ipotizzabili come risposta alla domanda ben precisa che ho posto.
questo è quanto.
Andare a raccogliere pomodori non è assolutamente offensivo, inoltre l'affermazione è impersonale. Se ritieni offensiva l'affermazione è sufficiente premere il tasto Segnala e motivare il tuo dissenso, saranno i Moderatori di sezione a valutare. Se desideri altre ulteriori delucidazioni come da Regolamento è opportuno utilizzare i PVT :)
xcdegasp
19-06-2009, 23:11
su tale punto devo dissentire perchè permettersi di dire che è meglio andare a raccogliere pomodori significa andare "oltre il seminato", anche se poi ci si scusa perchè non si vuole offendere nessuno: intanto si sta offendendo e basta...commenti di questo genere non sono richiesti e non erano ipotizzabili come risposta alla domanda ben precisa che ho posto.
questo è quanto.
stavi parlando di uno studio legale che chiede a noi se la vessatoria con cui è rilasciato l'antivirus Avira Personal Edition (chiamato anche Avira Classic) consenta l'uso anche in ambiti commerciali..
ora ripensa al quesito posto e alle mansioni commerciali svolte da questa azienda e poi dimmi con chi abbiamo il piacere di dialogare, no perchè qualcosa mi sfugge :D
quello che l'utente "TROPPO_silviun" ha espresso è una sua opinione che non trovo per nulla offensiva se non ci si ferma ad estrapolare le parole usate e analizzarle fuori contesto, il che è una semplice forzatura.
al contrario racchiudeva anche dei consigli che sei liberissimo di ignorare :)
buonasalve
19-06-2009, 23:14
Andare a raccogliere pomodori non è assolutamente offensivo, inoltre l'affermazione è impersonale. Se ritieni offensiva l'affermazione è sufficiente premere il tasto Segnala e motivare il tuo dissenso, saranno i Moderatori di sezione a valutare. Se desideri altre ulteriori delucidazioni come da Regolamento è opportuno utilizzare i PVT :)
dire a qualcuno di andare a raccogliere pomodori significa raccomandargli di andare a fare un altro mestiere perchè non si vale un cacchio.
non si deve difendere l'indifendibile a tutti i costi.
per il resto il ragionamento di Troppo Silviun lo si può considerare senz'altro valido se "solo ed esclusivamente" le soluzioni a pagamento ti proteggono al 100%...ma noi sappiamo bene che non è così: per cui mi chiedo quale sia il problema nell'informarsi se una soluzione free possa essere o meno utilizzata in ambito professionale
buonasalve
19-06-2009, 23:21
quello che l'utente "TROPPO_silviun" ha espresso è una sua opinione che non trovo per nulla offensiva se non ci si ferma ad estrapolare le parole usate e analizzarle fuori contesto, il che è una semplice forzatura.
al contrario racchiudeva anche dei consigli che sei liberissimo di ignorare :)
scusami ma questa è una tua libera interpretazione. non è per fare polemica ma il contenuto del discorso dell'utente in questione è più che evidente. e non ci vuole più di tanto a ricavarne l'antifona
Chill-Out
19-06-2009, 23:25
dire a qualcuno di andare a raccogliere pomodori significa raccomandargli di andare a fare un altro mestiere perchè non si vale un cacchio.
non si deve difendere l'indifendibile a tutti i costi.
Questa è la tua interpretazione, ma ciò non vuol dire che sia corretta, tra l'altro difendere l'indifendibile quando non c'è nulla da difendere mi sembra paradossale, comunque ti rinnovo l'invito a dialogare in PVT come da Regolamento :)
xcdegasp
19-06-2009, 23:35
scusami ma questa è una tua libera interpretazione. non è per fare polemica ma il contenuto del discorso dell'utente in questione è più che evidente. e non ci vuole più di tanto a ricavarne l'antifona
non è una libera interpretazione, quello che l'utente ha fatto non è dichiare un fatto quindi non c'è neppure calugna (ti anticipo prima che le tue parole possano arrivare a tanto) semplicemente un modo di dire che esprime una situazione di solito non reale.
ora la si chiude qui!
buonasalve
19-06-2009, 23:47
non è una libera interpretazione, quello che l'utente ha fatto non è dichiare un fatto quindi non c'è neppure calugna (ti anticipo prima che le tue parole possano arrivare a tanto) semplicemente un modo di dire che esprime una situazione di solito non reale.
ora la si chiude qui!
e dove sarebbero le mie calunnie (e non calugne) ? questa è da spiegare, anche in pvt, altro che chiudere qui
e ripeto che il ragionamento di TROPPO-Silviun fino ad un certo punto è valido, poi va fuori dal seminato perchè deve comprendere che ci sono avvocati che col computer non ci vanno d'accordo, oppure possono anche attraversare momenti di vera difficoltà, ma non per questo dovrebbero andare a raccogliere tomatoes.
xcdegasp
19-06-2009, 23:50
e dove sarebbero le mie calunnie (e non calugne) ? questa è da spiegare, anche in pvt, altro che chiudere qui
e ripeto che il ragionamento di TROPPO-Silviun fino ad un certo punto è valido, poi va fuori dal seminato perchè deve comprendere che ci sono avvocati che col computer non ci vanno d'accordo, oppure possono anche attraversare momenti di vera difficoltà, ma non per questo dovrebbero andare a raccogliere tomatoes.
quanto scritto è in lingua italiana.
Chill-Out
19-06-2009, 23:53
e dove sarebbero le mie calunnie (e non calugne) ? questa è da spiegare, anche in pvt, altro che chiudere qui
e ripeto che il ragionamento di TROPPO-Silviun fino ad un certo punto è valido, poi va fuori dal seminato perchè deve comprendere che ci sono avvocati che col computer non ci vanno d'accordo, oppure possono anche attraversare momenti di vera difficoltà, ma non per questo dovrebbero andare a raccogliere tomatoes.
Nonostante gli interventi di due Moderatori, continui imperterrito con questa sterile polemica volta solo a generare flame, onde ragion per cui sono 5GG di sospensione per la motivazione sopra esposta e contestazione all'operato dei Moderatori.
Ho scaricato dal link in prima pagina il setup avira antivirus premium e dopo averlo lanciato estae i file necessari, ma poi ho un errore " Microsoft Visual C++ Runtime library, che fa riferimento a presetup.exe e l'installazione si blocca. Cosa posso fare?? Grazie
Prova ad aggiornare il SO, ma non fa :D
Prova ad aggiornare il SO, ma non fa :D
puoi spiegarti meglio??
Ho in parte risolto installando la vecchia versione 8 e aggiornando le firme. Ora mi chiedo, se dovessi aggiornare alla 9 tramite gli aggiornamenti del prodotto di avira, potrei ritovarmi con lo stesso errore??
AGGIORNAMENTO POST
Ho provato lo stesso ad effettuare da aggiornamento->avvia aggiornamento del prodotto, e mi dice che il prodotto è perfettamente funzionante, ma sono alla versione 8.2.037 e non alla 9, qualcuno sa dirmi come mai??
puoi spiegarti meglio??
Ciao gabrib,
visto che hai scritto che l'errore era "Microsoft Visual C++ Runtime library", ti suggerivo di controllare lo stato di aggiornamento del tuo Sistema Operativo.
Puoi farlo tramite gli aggiornamenti automatici oppure andando sul sito Microsoft e controllando gli aggiornamenti disponibili per il tuo pc :D
Ciao gabrib,
visto che hai scritto che l'errore era "Microsoft Visual C++ Runtime library", ti suggerivo di controllare lo stato di aggiornamento del tuo Sistema Operativo.
Puoi farlo tramite gli aggiornamenti automatici oppure andando sul sito Microsoft e controllando gli aggiornamenti disponibili per il tuo pc :D
il sistema è aggiornato, non so però sei hai visto il mio post sopra
SaroMagno
20-06-2009, 12:31
Ciao ragazzi, per una protezione ottimale del mio Netbook Asus eepc 1000h cosa congliate?
Io avevo pensato Avira Antivir 2009(Free) + un firewall come Comodo..
Oppure direttamente Avira Antivir premium...
Il kaspersky 2009 rallenterebbe parecchio il sistema?
arcofreccia
20-06-2009, 12:36
Ciao ragazzi, per una protezione ottimale del mio Netbook Asus eepc 1000h cosa congliate?
Io avevo pensato Avira Antivir 2009(Free) + un firewall come Comodo..
Oppure direttamente Avira Antivir premium...
Il kaspersky 2009 rallenterebbe parecchio il sistema?
Avira free è ottimo secondo me, come firewall io consiglierei anche PC Tools che non mi sembra cosi pesante se ricordo bene
xcdegasp
20-06-2009, 12:53
Ciao ragazzi, per una protezione ottimale del mio Netbook Asus eepc 1000h cosa congliate?
Io avevo pensato Avira Antivir 2009(Free) + un firewall come Comodo..
Oppure direttamente Avira Antivir premium...
Il kaspersky 2009 rallenterebbe parecchio il sistema?
la free è ottima anche quella apgamento lo è, io personalmente ho quella a pagamento (intendo quella senza firewall).
poi affianco le puoi mettere o il firewall di pc tools o quello di onlinearmor o comodo :)
luis fernandez
20-06-2009, 13:32
la free è ottima anche quella apgamento lo è, io personalmente ho quella a pagamento (intendo quella senza firewall).
poi affianco le puoi mettere o il firewall di pc tools o quello di onlinearmor o comodo :)
ciao se ho ben capito tu hai la versione avira premium...
se si a te mailguard scansiona le email in imap?
outpost invece non l'ha provato nessuno?
ps: a fine luglio mi scade la licenza di avira premium, che dite passo direttamente alla suite con firewall? ho sentito in giro che non brilla per qualità
Questo:
Edit by Chill-Out
Gasp, chiedo scusa.... :(
No link diretti a Shop online
Mi scuso nuovamente mod, non l'ho fatto apposta, non era nelle mie intenzioni. Non sapevo da dove prendere un'immagine e il primo loink trovato in rete l'ho postato :(
Accetto provvedimenti se ve ne e' il luogo.
il sistema è aggiornato, non so però sei hai visto il mio post sopra
Questo!?! :stordita:
Ho in parte risolto installando la vecchia versione 8 e aggiornando le firme. Ora mi chiedo, se dovessi aggiornare alla 9 tramite gli aggiornamenti del prodotto di avira, potrei ritovarmi con lo stesso errore??
AGGIORNAMENTO POST
Ho provato lo stesso ad effettuare da aggiornamento->avvia aggiornamento del prodotto, e mi dice che il prodotto è perfettamente funzionante, ma sono alla versione 8.2.037 e non alla 9, qualcuno sa dirmi come mai??
Prova a selezionare l'opzione per l'aggiornamento automatico di versione.
Allora devi andare in Extras -> Configuration, selezioni Expert mode e vai in General -> Update e selezioni la prima voce Download and install product updates automatically
Ciao ciao ;)
Questo!?! :stordita:
Prova a selezionare l'opzione per l'aggiornamento automatico di versione.
Allora devi andare in Extras -> Configuration, selezioni Expert mode e vai in General -> Update e selezioni la prima voce Download and install product updates automatically
Ciao ciao ;)
Ho risolto riavviando, a questo punto gli aggiornamenti automatici del prodotto, hanno rilevato una nuova versione del prodotto e in automatico hanno disinstallato la 8 e installato la 9.0.040. Grazie comunque per la tua cortesia.
bigmatch
20-06-2009, 17:00
Da pochi giorni sono passato ad Avira Premium (versione a pagamento di Avira 9) ed avrei un dubbio circa la configurazione del seguente passo:
Webguard ==> Eccezioni ==> Tipi di MIME da omettere dal Webguard :
se ho ben capito, se non metto la spunta a nessuno di questi (file video,file audio,archive,ecc...) significa che il Webguard di Avira LI CONTROLLA OGNI VOLTA che li dovessi eseguire durante la navigazione, vero ?
Io ho interpretato la cosa in questo modo e quindi li lascio sempre non spuntati: faccio bene ?
Grazie per una vostra risposta chiarificatrice.
xcdegasp
20-06-2009, 17:51
ciao se ho ben capito tu hai la versione avira premium...
se si a te mailguard scansiona le email in imap?
non ho mai verificato se le scansiona perchè uso imap su una porta non standard ma lunedì controllo :)
io comunque la cosidero una funzionalità del tutto superflua perchè gli allegati devi scansionarli con tutti i prodotti rivolti alla sicurezza e non con il solo antivirus che in ogni caso lo scansionerebbe con il realtime :)
xcdegasp
20-06-2009, 17:53
outpost invece non l'ha provato nessuno?
ps: a fine luglio mi scade la licenza di avira premium, che dite passo direttamente alla suite con firewall? ho sentito in giro che non brilla per qualità
no l'unica suite che valga la pena è il kis ma se condsideri che comunque è inferiore ai firewall free (pc tools, online armor, comodo) mi darai retta che risparmiare è la scelta più corretta :p
xcdegasp
20-06-2009, 17:57
Ho risolto riavviando, a questo punto gli aggiornamenti automatici del prodotto, hanno rilevato una nuova versione del prodotto e in automatico hanno disinstallato la 8 e installato la 9.0.040. Grazie comunque per la tua cortesia.
hai la firma irregolare (troppe righe) ti devo chiedere di regolarizzarla, tratto dal Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
no l'unica suite che valga la pena è il kis ma se condsideri che comunque è inferiore ai firewall free (pc tools, online armor, comodo) mi darai retta che risparmiare è la scelta più corretta :p
capisco, a sto punto andrò di avira premium+comodo.
grazie :)
luis fernandez
20-06-2009, 19:57
non ho mai verificato se le scansiona perchè uso imap su una porta non standard ma lunedì controllo :)
io comunque la cosidero una funzionalità del tutto superflua perchè gli allegati devi scansionarli con tutti i prodotti rivolti alla sicurezza e non con il solo antivirus che in ogni caso lo scansionerebbe con il realtime :)
Ti ringrazio;)..mi faresti un favore:)
anche se non è fondamentale la scansione con mailguard...è strano che la posta pop me la scansiona mentre quella imap di gmail no...ed ho anche settato in avira la porta 993.
Ciao e grazie;)
Nemesi18
20-06-2009, 23:23
Ho lo stesso problema di luis: ho provato oggi ad impostare la scansione in entrata della posta via IMAP sulla 993 (account di gmail, aol e email.it), ma non riesco a scaricare nulla finche' resta attiva la scansione.
P.S. uso thunderbird 2.0
Ho lo stesso problema di luis: ho provato oggi ad impostare la scansione in entrata della posta via IMAP sulla 993 (account di gmail, aol e email.it), ma non riesco a scaricare nulla finche' resta attiva la scansione.
P.S. uso thunderbird 2.0
ma hai visto se è compatibile con thunderbird oppure no?
Nemesi18
21-06-2009, 14:38
ma hai visto se è compatibile con thunderbird oppure no?
Guardado le discussioni relative ad avira 9 imap scan + thunderbird sul forum ufficiale di avira non ho trovato riferimenti ad incompatibilita'. In diversi post ho visto moderatori dichiarare che a loro funziona perfettamente.
Non ho postato sul forum ufficiale di avira perche' il mio inglese scritto non e' il max, la lascerei come ultima risorsa.
Nessuna incompatibilità con TB. Ho postato il problema della scansione delle porte imap quando sono più di una. Il fatto è che tra una porta e l'altra dovrebbe essere inserita una virgola, come dice Avira nella guida. Ma poi una volta inserita la virgola questa non viene mantenuta. E questo, secondo me è un bug che viene inspiegabilmente snobbato da chi di competenza (ho fatto anche una segnalazione sul forum ufficiale italiano di Avira senza alcuna risposta). Il problema per le versioni free non esiste in quanto non hanno il guard per le mail e quindi in molti non hanno da lamentarsi.
Nemesi18
21-06-2009, 14:52
Nessuna incompatibilità con TB. Ho postato il problema della scansione delle porte imap quando sono più di una. Il fatto è che tra una porta e l'altra dovrebbe essere inserita una virgola, come dice Avira nella guida. Ma poi una volta inserita la virgola questa non viene mantenuta. E questo, secondo me è un bug che viene inspiegabilmente snobbato da chi di competenza (ho fatto anche una segnalazione sul forum ufficiale italiano di Avira senza alcuna risposta). Il problema per le versioni free non esiste in quanto non hanno il guard per le mail e quindi in molti non hanno da lamentarsi.
Ah ecco, ti ringrazio dell'info, in effetti mi ero accorto che una volta inserite le porte, separate con la virgola, queste venivano sostituite da uno spazio, ma pensavo fosse voluto.
Allora non resta che aspettare la correzione :)
Ah ecco, ti ringrazio dell'info, in effetti mi ero accorto che una volta inserite le porte, separate con la virgola, queste venivano sostituite da uno spazio, ma pensavo fosse voluto.
Allora non resta che aspettare la correzione :)
Guarda che è da circa due mesi che ho notato questo problema, siamo certi che Avira si sta muovendo?
Nemesi18
21-06-2009, 14:58
Guarda che è da circa due mesi che ho notato questo problema, siamo certi che Avira si sta muovendo?
Ah non lo so, come dicevo nel mio primo post e' solo da ieri che ho attivato il filtro imap (e che mi sono accorto del problema).
Cmq se dici che e' da 2 mesi che sono a conoscenza del bug, qualche dubbio viene anche a me.
Guarda che è da circa due mesi che ho notato questo problema, siamo certi che Avira si sta muovendo?
Prova così, inserisci la seconda porta es. 110, 555 poi premi applica (apply) e dopo che ti è comparso il messaggio che il cambiamento richiede il riavvio del programma di posta elettronica premi nuovamente su applica (apply) (Se premo una sola volta su applica non mi ricorda il secondo valore)
Nemesi18
21-06-2009, 15:53
Nessuna incompatibilità con TB. Ho postato il problema della scansione delle porte imap quando sono più di una. Il fatto è che tra una porta e l'altra dovrebbe essere inserita una virgola, come dice Avira nella guida. Ma poi una volta inserita la virgola questa non viene mantenuta. E questo, secondo me è un bug che viene inspiegabilmente snobbato da chi di competenza (ho fatto anche una segnalazione sul forum ufficiale italiano di Avira senza alcuna risposta). Il problema per le versioni free non esiste in quanto non hanno il guard per le mail e quindi in molti non hanno da lamentarsi.
Ho fatto una prova, disabilitando il controllo su pop e smtp e lasciando solo il controllo sulla imap 993 ma cmq non c'e' verso di scaricare nulla da nessun account anche con il controllo impostato su una singola porta. Mi rispondono sempre con messaggio di timeout...
Prova così, inserisci la seconda porta es. 110, 555 poi premi applica (apply) e dopo che ti è comparso il messaggio che il cambiamento richiede il riavvio del programma di posta elettronica premi nuovamente su applica (apply) (Se premo una sola volta su applica non mi ricorda il secondo valore)
Il secondo valore viene ricordato ma non viene mantenuta la virgola e quindi non viene scansionata la seconda porta. Più porte devono essere indicate separate da una virgola per poter essere scansionate, così indica Avira
luis fernandez
21-06-2009, 20:22
Il secondo valore viene ricordato ma non viene mantenuta la virgola e quindi non viene scansionata la seconda porta. Più porte devono essere indicate separate da una virgola per poter essere scansionate, così indica Avira
io ho provato anche togliendo la porta imap predefinita e mettendo solo la 993(quindi senza il problema della virgola)...ma nulla non scansiona in imap
io ho provato anche togliendo la porta imap predefinita e mettendo solo la 993(quindi senza il problema della virgola)...ma nulla non scansiona in imap
Sono dell'avviso che si tratta di bug che Avira stranamente non corregge oppure non spiega con chiarezza la procedura da seguire per attivare la funzione scansione delle porte in mailguard.
xcdegasp
22-06-2009, 10:00
ho verificato l'inserimento della doppia porta nelle impostazioni mailguard e confermo la presenza del bug e confermo che serve un doppio apply per far consolidare la modifica ma che inevitabilmnete produce la conversione della virgola in blank.
ho provato a spedirmi un email con eicar ma non capisco se è il server aziendale a filtrarle o avira, se vado nello storico del mailguard vedo il vuoto assoluto :(
ho verificato l'inserimento della doppia porta nelle impostazioni mailguard e confermo la presenza del bug e confermo che serve un doppio apply per far consolidare la modifica ma che inevitabilmnete produce la conversione della virgola in blank.
ho provato a spedirmi un email con eicar ma non capisco se è il server aziendale a filtrarle o avira, se vado nello storico del mailguard vedo il vuoto assoluto :(
Infatti anche io ho fatto le prove che indichi. Inoltre sono soddisfatto per questo tuo intervento. Speriamo bene. Ho cercato di segnalare ad Avira ma sono stato inviato al forum ITA Achab nel quale la mia segnalazione non è stata presa in alcuna considerazione. Ciao
Salve a tutti, da poco uso antivir free e debbo dire che è un ottimo antivirus, però c'è una cosa che non mi piace.
Ogni tot di tempo mi chiede lo scan completo del sistema, che ahime rigurada 3 hd più relative partizioni, c'è un modo per settare lo scan solo de C: dove risiedeil sistema operativo??
Grazie a tutti
Chill-Out
22-06-2009, 16:38
Salve a tutti, da poco uso antivir free e debbo dire che è un ottimo antivirus, però c'è una cosa che non mi piace.
Ogni tot di tempo mi chiede lo scan completo del sistema, che ahime rigurada 3 hd più relative partizioni, c'è un modo per settare lo scan solo de C: dove risiedeil sistema operativo??
Grazie a tutti
Leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6
bigmatch
22-06-2009, 19:36
Da pochi giorni sono passato ad Avira Premium (versione a pagamento di Avira 9) ed avrei un dubbio circa la configurazione del seguente passo:
Webguard ==> Eccezioni ==> Tipi di MIME da omettere dal Webguard :
se ho ben capito, se non metto la spunta a nessuno di questi (file video,file audio,archive,ecc...) significa che il Webguard di Avira LI CONTROLLA OGNI VOLTA che li dovessi eseguire durante la navigazione, vero ?
Io ho interpretato la cosa in questo modo e quindi li lascio sempre non spuntati: faccio bene ?
Grazie per una vostra risposta chiarificatrice.
Nessuno che abbia Avira Premium e mi possa confermare la configurazione ?
juninho85
22-06-2009, 22:07
Nessuno che abbia Avira Premium e mi possa confermare la configurazione ?
hai interpretato esatto
xcdegasp
23-06-2009, 11:34
Infatti anche io ho fatto le prove che indichi. Inoltre sono soddisfatto per questo tuo intervento. Speriamo bene. Ho cercato di segnalare ad Avira ma sono stato inviato al forum ITA Achab nel quale la mia segnalazione non è stata presa in alcuna considerazione. Ciao
oggi a tenere attiva la scansione sull'imap (9993) con collegamento SSL non riuscivo ad autenticarmi con thunderbird e conseguentemente a sincronizzarlo con il server..
disabilitando il controllo sono riuscito ad accedere al server con il client.....
oggi a tenere attiva la scansione sull'imap (9993) con collegamento SSL non riuscivo ad autenticarmi con thunderbird e conseguentemente a sincronizzarlo con il server..
disabilitando il controllo sono riuscito ad accedere al server con il client.....
Idem. A me questa disfunzione esiste da sempre. Con TB se metto come prima porta quella di libero (ho anche una casela libero insieme ad altre gmail) e come seconda 993 in SSL (la virgola non la prende) si connette al server regolarmente ma non scansiona 993 (se si va a guadare nel report di imap gmail non vi è alcuna traccia). Se invece inserisco solo 993 non si connette al server, TB non convalida ed entra in stato di disfunzione totale. Un bug grande come una casa.
xcdegasp
23-06-2009, 14:32
a quanto ho capito il mailguard non supporta le connessioni cifrate quindi scansiona solo le email che arrivano da connessioni in chiaro, ecco svelato il mistero :)
a quanto ho capito il mailguard non supporta le connessioni cifrate quindi scansiona solo le email che arrivano da connessioni in chiaro, ecco svelato il mistero :)
bel troiaio :/
xcdegasp
23-06-2009, 14:48
quindi alla fine è sempre la scansione in realtime a determinare gli eventuali oggetti infetti :D
ragazzi disabilitate il mailguard o lasciatelo attivo solo per le email in uscita ;)
quindi alla fine è sempre la scansione in realtime a determinare gli eventuali oggetti infetti :D
ragazzi disabilitate il mailguard o lasciatelo attivo solo per le email in uscita ;)
Condivido. Oppure se si hanno connessioni non cifrate tipo imap Libero porta 143 si può lasciare attivo anche in entrata
juninho85
23-06-2009, 16:31
Avira AntiVir Premium
Caratteristiche del programma aggiuntive rispetto alla versione Classic Edition:
scansione della mail POP3 offerta da un modulo dedicato(avmailc.exe) con euristica,a partire dalla versione 8 viene monitorato anche il traffico SMTP
:stordita:
@juninho85 Sul traffico in uscita pop o imap non ci sono problemi, come è stato accertato
juninho85
23-06-2009, 16:39
supporta solo quelli e l smtp :mbe:
luis fernandez
23-06-2009, 17:29
ragazzi disabilitate il mailguard o lasciatelo attivo solo per le email in uscita ;)
Ma ha senso attivare la scansione del traffico in uscita?:confused:
Io lo ho attivato solo per pop..mi consigli di attivarlo anche x smtp?
supporta solo quelli e l smtp :mbe:
Avira vende la Premium con il modulo Mailguard >>>Scansione con funzioni ben specificate in entrata (pop e imap) e in smtp che non vengono svolte, per quanto mi riguarda, in modo decente.
juninho85
23-06-2009, 18:10
leggevo di utenti che cercavano di connettersi con ssl/tls e pensavo vi lamentaste tutti di malfunzionamenti a riguardo
xcdegasp
23-06-2009, 21:51
Ma ha senso attivare la scansione del traffico in uscita?:confused:
Io lo ho attivato solo per pop..mi consigli di attivarlo anche x smtp?
la scansione su porta smtp ha senso se inoltri un email con un allegato infetto (allegato che non hai aperto) :D
luis fernandez
23-06-2009, 22:01
la scansione su porta smtp ha senso se inoltri un email con un allegato infetto (allegato che non hai aperto) :D
ma conviene settarlo o no?:D
xcdegasp
24-06-2009, 10:01
ma conviene settarlo o no?:D
io lo tengo attivo ma dubito che mi serva... quella casella email è aziendale quindi circola solo roba ultrafiltrata, in ambiti domestici magari può avere un minimo di senso ma comuqnue per quel che consuma credo si possa lasciare attivo :)
Questa mattina non avviene l'aggiornamento nè in automatico nè manualmente
Versione Premium
Questa mattina non avviene l'aggiornamento nè in automatico nè manualmente
Versione Premium
C'è stato un grosso aggiornamento ~ 7 MB probabilmente i server sono intasati
C'è stato un grosso aggiornamento ~ 7 MB probabilmente i server sono intasati
Grazie Infatti devo dire che inizialmente il grosso aggiornamento era andato quasi a buon fine ma alla fine quando mancava poco Avira ha dato errore nel download. Proverò più tardi
kuabba82
24-06-2009, 13:10
E' per questo che non si connette a nessun server? Nei log mi dà Connection failed while downloading via the system proxy...
E' per questo che non si connette a nessun server? Nei log mi dà Connection failed while downloading via the system proxy...
Si è finalmente aggiornato alla definizione 7.01.04.134 provando e riprovando manualmente. Sul sito ho visto che è già pronta la definizione 7....135 ( non ancora on line)
kuabba82
24-06-2009, 13:16
A me dà sempre internet connection failed...
A me dà sempre internet connection failed...
Hai l'Antivir Premium?
kuabba82
24-06-2009, 13:17
No, ho la free 8
ragazzi scusate ma anche con la guida in prima pagina io non riesco..
io ho avira 9 desktop e windows vista e vorrei impostare la scansione dei file ricevuti da msn..come fare?le sto provando tutte ma non riesco proprio.. :(
grazie mille per l'attenzione..
No, ho la free 8
Devi avere un pò di pazienza. Quando ci sono problemi per la versione premium a pagamento ovviamente ci sono anche per la free
ragazzi scusate ma anche con la guida in prima pagina io non riesco..
io ho avira 9 desktop e windows vista e vorrei impostare la scansione dei file ricevuti da msn..come fare?le sto provando tutte ma non riesco proprio.. :(
grazie mille per l'attenzione..
Penso dipenda dall'intasamento generale che ha provocato quest'ultimo aggiornamento.
quindi?non ho capito il senso del tuo post..come posso ovviare alla cosa?
quindi?non ho capito il senso del tuo post..come posso ovviare alla cosa?
Scusami, mi rendo conto che la mia risposta non è esauriente per il tuo problema per il quale altri potranno essere più precisi Ciao
Sk8er-Boi
24-06-2009, 13:58
Ciao a tutti, io uso Avira 9 e in questa formattazione, mi appare tante volte che il nessun antivirus dal Centro Sicurezza PC è trovato, ma io Avira lo aggiorno tuti i giorni e scansiono.:confused:
ragazzi scusate ma anche con la guida in prima pagina io non riesco..
io ho avira 9 desktop e windows vista e vorrei impostare la scansione dei file ricevuti da msn..come fare?le sto provando tutte ma non riesco proprio.. :(
grazie mille per l'attenzione..
Ciao 4ndrea,
devi fare così....
Dalle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) in prima pagina
D:Voglio che WinRar scansioni i file con avira prima di estrarli,qual'è l'eseguibile da selezionare e la riga di comando da inserire?
R:1)create un file chiamato "profile.txt" nella cartella "X*:\Programmi\Avira
2)aprite il file creato e incollateci il seguente contenuto:
[CFG]
GuiMode=3
ExitMode=3
[SEARCH]
Parameter=0x00000002
Parameter=0x00000020
Parameter=0x00000100
Parameter=0x00000400
Parameter=0x00010000
Parameter=0x00000080
[SCANNER]
BootsektorStart=0
Memory=0
ScanRootkits=0
-se volete che la scansione avvenga in modalità finestra minimizzata sostituite "GuiMode=3" con "GuiMode=2",se volete che avvenga in modalità normale sostituite con "GuiMode=1".
3)Ora aprite winrar,evidenziate il file interessato,cliccate"utilità" e selezionate "scansiona il l'archivio con Antivirus".
4)Nella casella di testo riguardo l'eseguibile dell'antivirus inserite
X:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe
mentre nella casella sottostante
"X*:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="X:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
*=lettera assegnata all'unita HD in cui è installato Avira
D:Analogamente è possibile permettere anche a Windows Live Messenger di effettuare una scansione sui file scaricati?
R:Si può,basta aprire messenger,portarsi a strumenti/opzioni/trasferimento file e copiare nella caselle di testo collocata sotto a "effettua la scansione antivirus dei file con" ,non dopo avervi messo il baffetto,questo contenuto:
"X*:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="X*:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
*=lettera assegnata all'unita HD in cui è installato Avira
Ciao ciao ;)
Aggiornamenti Avira Antivir Premium : ho controllato e ora è tutto regolare. Sembra superato l'intasamento di questa mattina
kuabba82
24-06-2009, 15:47
Per la mia free invece ancora niente...non riesco ad aggiornare.
Per la mia free invece ancora niente...non riesco ad aggiornare.
non sei l'unico
Per la mia free invece ancora niente...non riesco ad aggiornare.
Io ho la free e ci sono riuscita solo 10 minuti fa :D
kuabba82 se hai "fretta" aggiorna manualmente; scarica QUESTO (http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip) file (contiene le definizioni), apri avira> update> manual update
CiAo
juninho85
24-06-2009, 16:09
kuabba82 se hai "fretta" aggiorna manualmente; scarica QUESTO (http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip) file (contiene le definizioni), apri avira> update> manual update
CiAo
quando i server sono intasati,solitamente,anche il download di questo file dura più del dovuto,considerate anche che è cumulativo per cui,salvo emergenze,si fa prima ad aspettare che i server risultino accessibili
quando i server sono intasati,solitamente,anche il download di questo file dura più del dovuto,considerate anche che è cumulativo per cui,salvo emergenze,si fa prima ad aspettare che i server risultino accessibili
sarà ma l'update da avira non andava mentre dal sito scaricavo a più di 500KB/s
Ho scaricato 24MB in meno di un minuto
Sk8er-Boi
24-06-2009, 16:28
Ciao 4ndrea,
devi fare così....
Dalle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6) in prima pagina
Ciao ciao ;)
Go visto sul link di tutte le FAQ su Avira ma non ho trovato la mia, ho visto tutta la pagina ma bho non la trovo. :confused:
Go visto sul link di tutte le FAQ su Avira ma non ho trovato la mia, ho visto tutta la pagina ma bho non la trovo. :confused:
Per scansionare i file ricevuti con messenger devi solo seguire le istruzioni che ho riportato nel mio post precedente, copiandole dalle FAQ
Ho avira 9 free e online armor su Vista 32bit. Purtroppo, anche riavviando il pc, non vuole saperne di aggiornarsi e quindi mi rimane l'errore di protezione. Che gli è successo? Si tratta dello stesso problema di cui qualcuno lamenta?
redheart
24-06-2009, 17:33
ho appena installato vista64 e avira9 free ma non funziona l'aggiornamento o meglio parte ma non scarica nulla :mbe:
cazzo ragazzi ma li leggete i post prima del vostro?:mbe:
É da una decina di post che se ne parla e suppongo che nessuno sia conoscenza del motivo per il quale l'update tramite Avira non funzioni senò sarebbe intervenuto, è inutile continuare a fare la stessa domanda:rolleyes:
ho appena installato vista64 e avira9 free ma non funziona l'aggiornamento o meglio parte ma non scarica nulla :mbe:
E' solo una coincidenza :D
Oggi i server sono intasati, abbiamo tutti problemi con gli aggiornamneti ;)
Sk8er-Boi
24-06-2009, 18:06
Per scansionare i file ricevuti con messenger devi solo seguire le istruzioni che ho riportato nel mio post precedente, copiandole dalle FAQ
No ma io dicevo al problema che se anche aggiornato e "AntiVir Guard" attivata, mi appariva l'icona classica dello scudo di Windows e entrando in Pannello Controllo - Centro Sicurezza PC - non era rilevata nessuna proteazione da virus; qui mi era stato invitato di leggere le FAQ ma qui non ho trovato niente a riguardo.
Ora riavviato ma l'icona non c'è più, domani o venerdì riappirirà l'icona. Quindi che vuol dire?
Stefy_MHR
24-06-2009, 18:10
cazzo ragazzi ma li leggete i post prima del vostro?:mbe:
É da una decina di post che se ne parla e suppongo che nessuno sia conoscenza del motivo per il quale l'update tramite Avira non funzioni senò sarebbe intervenuto, è inutile continuare a fare la stessa domanda:rolleyes:
lol:D cmq si anche io qualche problemino con gli update!:O
No ma io dicevo al problema che se anche aggiornato e "AntiVir Guard" attivata, mi appariva l'icona classica dello scudo di Windows e entrando in Pannello Controllo - Centro Sicurezza PC - non era rilevata nessuna proteazione da virus; qui mi era stato invitato di leggere le FAQ ma qui non ho trovato niente a riguardo.
Ora riavviato ma l'icona non c'è più, domani o venerdì riappirirà l'icona. Quindi che vuol dire?
:asd: :asd: :asd:
Scusa sono una un pò rinco :stordita:
Quel post io l'avevo scritto per rispondere a 4ndrea e quando tu lo hai quotato ti ho scambiato per lui :D
Scusa :flower:
Per il Centro di Sicurezza non ti preoccupare, non funziona un granchè bene :D
A me dice che ho 2 antivirus e 2 firewall :eek:
Io l'ho proprio disabilitato
Ciao ciao ;)
Sk8er-Boi
24-06-2009, 18:37
:asd: :asd: :asd:
Scusa sono una un pò rinco :stordita:
Quel post io l'avevo scritto per rispondere a 4ndrea e quando tu lo hai quotato ti ho scambiato per lui :D
Scusa :flower:
Per il Centro di Sicurezza non ti preoccupare, non funziona un granchè bene :D
A me dice che ho 2 antivirus e 2 firewall :eek:
Io l'ho proprio disabilitato
Ciao ciao ;)
Quindi io devo star sicuro, nel aggiornare sempre Avira e fregarmene?
Ok ok.
PS: Tu 6 gentilissimo a rispondere a tutti. ;)
:..Giuliacci..:
24-06-2009, 18:42
Quindi io devo star sicuro, nel aggiornare sempre Avira e fregarmene?
Ok ok.
PS: Tu 6 gentilissima a rispondere a tutti. ;)
Un po' di dignità...Roby è una donna :)
Sk8er-Boi
24-06-2009, 18:45
Un po' di dignità...Roby è una donna :)
Pardòn...excuse muà (se disce così?)!
Bè scusa Roberta!!!!
Chiudo per non creare OFF TOPIC qua. Grazie a tutti.
Quindi io devo star sicuro, nel aggiornare sempre Avira e fregarmene?
Ok ok.
Sì sì tranquillo. Se il tuo unico problema è il Centro di sicurezza...fregatene :D
PS: Tu 6 gentilissima a rispondere a tutti. ;)
:asd: :asd: :asd:
Sk8er-Boi
24-06-2009, 19:35
Sì sì tranquillo. Se il tuo unico problema è il Centro di sicurezza...fregatene :D
:asd: :asd: :asd:
Grazie ancora.
Grazie e gentilissimA. :p
redheart
24-06-2009, 19:44
E' solo una coincidenza :D
Oggi i server sono intasati, abbiamo tutti problemi con gli aggiornamneti ;)
:doh:
stavo sclerando credendo fosse colpa di vista.......
xcdegasp
24-06-2009, 22:24
avvertitemi quando riuscite a scaricare gli aggiornamenti così accendo il note andando a colpo sicuro :p
juninho85
24-06-2009, 22:46
aggiornamento riuscito con la free 9
Friederike72
25-06-2009, 01:10
Ho la free 9...l'updater non ha dato segni di vita per 20 minuti, ma poi alle 23.50 ha fatto tutto da solo, scaricato, installato e pure notificato.
Grande avira!!!:sofico:
Noto però che al successivo riavvio( dopo un aggiornamento "importante" ), Avira fa un po' fatica ad avviarsi..è normale???
kuabba82
25-06-2009, 08:55
Ragazzi ma io ancora non riesco ad aggiornare...ho la free 8, mica è normale?
Ragazzi ma io ancora non riesco ad aggiornare...ho la free 8, mica è normale?
non è normale ma anche io ho lo stesso "problema"
kuabba82
25-06-2009, 09:25
Io per adesso ho aggiornato manualmente, ho visto che sul loro forum ancora dicono che ci sono problemi...
confermo, ieri c'eran problemi sui loro server, ho scaricato anche io l'update manuale.
luis fernandez
25-06-2009, 09:42
Ma oggi avira è uscito di testa?:sofico:
Se vado su questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319&goto=newpost
cioè quello delle configurazioni di sicurezza....avira mi segnala malware:D:eek:
Ma oggi avira è uscito di testa?:sofico:
Se vado su questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319&goto=newpost
cioè quello delle configurazioni di sicurezza....avira mi segnala malware:D:eek:
posta uno screen:O
Free 9 ancora non mi funziona, nemmeno in manuale. Ahi ahi avira:nono:
luis fernandez
25-06-2009, 09:57
posta uno screen:O
ecco;)
http://img205.imageshack.us/img205/3762/60935405.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/60935405.jpg/)
http://img205.imageshack.us/img205/2537/49023459.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/49023459.jpg/)
redheart
25-06-2009, 10:10
Free 9 ancora non mi funziona, nemmeno in manuale. Ahi ahi avira:nono:
non sono a casa x vedere se oggi funziona ma come si fa l'agg manuale?
ecco;)
http://img205.imageshack.us/img205/3762/60935405.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/60935405.jpg/)
http://img205.imageshack.us/img205/2537/49023459.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/49023459.jpg/)
non saprei cosa dirti... svuota la cache di firefox e ritenta:confused:
non sono a casa x vedere se oggi funziona ma come si fa l'agg manuale?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27971894&postcount=9235
tropicana
25-06-2009, 10:16
non sono a casa x vedere se oggi funziona ma come si fa l'agg manuale?
Per ovviare ai problemi dell'aggiornamento automatico è meglio fare quello manuale, basta scaricare questo file sul desktop
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip
e poi dal centro di gestione di Avira vai nel menu
UPDATE > Manual update
e selezioni il file scaricato.
Provato alle 11.00 di oggi e funziona perfettamente, lo scaricamento va a ben 500KB/s, cioè i 24 MB del file delle definizioni è stato scaricato in 30 secondi.
;)
luis fernandez
25-06-2009, 10:26
non saprei cosa dirti... svuota la cache di firefox e ritenta:confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27971894&postcount=9235
puoi essere cosi gentile da spiegarmi come svuotare la cache?:)
puoi essere cosi gentile da spiegarmi come svuotare la cache?:)
apri Firefox> strumenti> opzioni> privacy> impostazioni> selezioni "cache"> ok> Svuota adesso
luis fernandez
25-06-2009, 10:49
apri Firefox> strumenti> opzioni> privacy> impostazioni> selezioni "cache"> ok> Svuota adesso
Svuotata la cache...ma in quel thread non mi fa entrare:(
Grazie lo stesso;)
Per ovviare ai problemi dell'aggiornamento automatico è meglio fare quello manuale, basta scaricare questo file sul desktop
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip
e poi dal centro di gestione di Avira vai nel menu
UPDATE > Manual update
e selezioni il file scaricato.
Provato alle 11.00 di oggi e funziona perfettamente, lo scaricamento va a ben 500KB/s, cioè i 24 MB del file delle definizioni è stato scaricato in 30 secondi.
;)Aggiornato in questo modo, grazie. Permane il problema e quindi domani siamo punto e a capo.
kuabba82
25-06-2009, 12:04
Proprio ora sono riuscito ad aggiornare, anche se ci ha messo un po' a connettersi ai server...
Ora funziona, meno male:O
redheart
25-06-2009, 14:45
Per ovviare ai problemi dell'aggiornamento automatico è meglio fare quello manuale, basta scaricare questo file sul desktop
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip
e poi dal centro di gestione di Avira vai nel menu
UPDATE > Manual update
e selezioni il file scaricato.
Provato alle 11.00 di oggi e funziona perfettamente, lo scaricamento va a ben 500KB/s, cioè i 24 MB del file delle definizioni è stato scaricato in 30 secondi.
;)
grazie cmq l'autoaggiornamento è partito e viaggia a 520kb/se di media :O
Mazda RX8
25-06-2009, 14:56
ma che connessioni avete?!?! :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090625155617_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090625155617_Immagine.JPG)
:ciapet:
:..Giuliacci..:
25-06-2009, 15:19
ma che connessioni avete?!?! :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090625155617_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090625155617_Immagine.JPG)
:ciapet:
Boh...anche a me è sempre andato :D
Mazda RX8
25-06-2009, 15:33
:rolleyes:
quanto tempo che non si ci sente! :D
gorillone
25-06-2009, 18:50
ora va, lentamente, ma va
kuabba82
25-06-2009, 18:55
Sì però spesso non si riesce a farlo...mi dà internet connection failed. Oggi ci sono riuscito solo 2 volte e mooolto lentamente...
leggendo gli ultimi post mi rincuoro perché anche io non riesco ad aggiornare avira (ultimo agg. il 23)
la anomalia è che la mia ragazza ha come ultimo aggiornamento quello del 25... :confused:
non capisco quindi se è una cosa ristretta a pochi o devo ipotizzare di avere io un problema
Mazda RX8
25-06-2009, 19:24
leggendo gli ultimi post mi rincuoro perché anche io non riesco ad aggiornare avira (ultimo agg. il 23)
la anomalia è che la mia ragazza ha come ultimo aggiornamento quello del 25... :confused:
non capisco quindi se è una cosa ristretta a pochi o devo ipotizzare di avere io un problema
no è un problema dei server di avira...;)
kuabba82
25-06-2009, 19:27
no è un problema dei server di avira...;)
Quoto...come detto prima io oggi ho fatto tantissime prove e un paio di esse sono andate a buon fine. Se provi e riprovi puoi essere fortunato a prendere il momento giusto...
no è un problema dei server di avira...;)
Quoto...come detto prima io oggi ho fatto tantissime prove e un paio di esse sono andate a buon fine. Se provi e riprovi puoi essere fortunato a prendere il momento giusto...
grazie, mi avete rincuorato
nel frattempo avevo già fatto diverse scansioni ma per fortuna senza nessun riscontro
Mazda RX8
25-06-2009, 19:39
grazie, mi avete rincuorato
nel frattempo avevo già fatto diverse scansioni ma per fortuna senza nessun riscontro
ad esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090625203854_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090625203854_Immagine.JPG)
:D
ad esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090625203854_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090625203854_Immagine.JPG)
:D
perfetto, esattamente lo stesso :D
buonasalve
25-06-2009, 21:43
io non ho avuto nessun problema in questi giorni, nemmeno con l'aggiornamento di 6/7mega di qualche giorno fà.
forse perchè utilizzo la versione english della premium e non la Ita
theBlooder
26-06-2009, 09:37
ecco;)
http://img205.imageshack.us/img205/3762/60935405.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/60935405.jpg/)
http://img205.imageshack.us/img205/2537/49023459.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/49023459.jpg/)
Come ho già scritto di là, da lo stesso problema anche a me, ma ho la versione free, e quindi solo il guard attivato con euristica a livello alto.
Nel file 'C:\Users\Matteo\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\v68nq6dg.default\Cache\9AA67130d01'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'HEUR/HTML.Malware' [heuristic].
Azione eseguita: Nega accesso
Come ho già scritto di là, da lo stesso problema anche a me, ma ho la versione free, e quindi solo il guard attivato con euristica a livello alto.
Falso positivo, l'ho inviato ieri ad avira ed è stato risolto con le firme odierne 7.01.04.140 :)
theBlooder
26-06-2009, 09:49
Falso positivo, l'ho inviato ieri ad avira ed è stato risolto con le firme odierne 7.01.04.140 :)
Ho aggiornato, confermo! :)
renzogiordano
26-06-2009, 18:48
Salve a tutti. Ho un problema con l'aggiornamento di antivir 9. Fino a qualche giorno fa, cliccando su "Avvia l'aggiornamento" nella schermata principale mi dava una finestra di errore dicendo di non poter avviare l'updater (sinceramente non so quale potesse essere la causa), per cui dovevo scaricare gli aggiornamenti tramite la procedura manuale. Per cercare di risolvere ho scaricato dal sito l'installer completo del programma, e una volta avviato, nelle opzioni di installazione ho selezionato "ripara/aggiorna". Terminata la procedura e riavviato il pc, se faccio partire l'aggiornamento si apre la finestra, il contatore del tempo cammina ma di fatto non mi scarica nessun aggiornamento, e tra l'altro se clicco su "termina" non accade nulla, devo forzare la chiusura. Come posso risolvere? :)
luis fernandez
26-06-2009, 19:32
Falso positivo, l'ho inviato ieri ad avira ed è stato risolto con le firme odierne 7.01.04.140 :)
a me lo da ancora l'avviso...sulla pagina 276 del thread - Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software -
sulle pagine successive no..solo sulla 276
Salve a tutti. Ho un problema con l'aggiornamento di antivir 9. Fino a qualche giorno fa, cliccando su "Avvia l'aggiornamento" nella schermata principale mi dava una finestra di errore dicendo di non poter avviare l'updater (sinceramente non so quale potesse essere la causa), per cui dovevo scaricare gli aggiornamenti tramite la procedura manuale. Per cercare di risolvere ho scaricato dal sito l'installer completo del programma, e una volta avviato, nelle opzioni di installazione ho selezionato "ripara/aggiorna". Terminata la procedura e riavviato il pc, se faccio partire l'aggiornamento si apre la finestra, il contatore del tempo cammina ma di fatto non mi scarica nessun aggiornamento, e tra l'altro se clicco su "termina" non accade nulla, devo forzare la chiusura. Come posso risolvere? :)
Ci vuole un po di tempo... anche a me e' lento l'aggiornamento. Aspetta un po senno' prova con il tasto destro sull'icone di avira e clicca dove dice "avvia aggiornamento" o senno' ancora nello scheduler uimposta diversi orari per l'aggiornamento automatico (come ho fatto io ;) ).
Ciaooo
a me lo da ancora l'avviso...sulla pagina 276 del thread - Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software -
sulle pagine successive no..solo sulla 276
Confermo.
Ho inviato il file ad avira ;) (risolveranno probabilmente lunedì)
luis fernandez
26-06-2009, 21:08
Confermo.
Ho inviato il file ad avira ;) (risolveranno probabilmente lunedì)
Grazie GmG
Comunque ho notato che hanno corretto anche altri falsi positivi come il poker di facebook:)
renzogiordano
27-06-2009, 09:05
Ci vuole un po di tempo... anche a me e' lento l'aggiornamento. Aspetta un po senno' prova con il tasto destro sull'icone di avira e clicca dove dice "avvia aggiornamento" o senno' ancora nello scheduler uimposta diversi orari per l'aggiornamento automatico (come ho fatto io ;) ).
Ciaooo
Stamattina ci ho riprovato e sono riuscito ad aggiornare, ma ci sono voluti pur sempre 8 minuti e mezzo :muro: Ieri dopo 3/4 minuti mi diceva che proprio c'era un problema e non poteva scaricare gli aggiornamenti. Bah...grazie cmq per i suggerimenti :(
Stamattina ci ho riprovato e sono riuscito ad aggiornare, ma ci sono voluti pur sempre 8 minuti e mezzo :muro: Ieri dopo 3/4 minuti mi diceva che proprio c'era un problema e non poteva scaricare gli aggiornamenti. Bah...grazie cmq per i suggerimenti :(
Prego, figurati ;)
A me funziona anche se non è velocissimo, ma il problema è che si aggiorna se clicco su "avvia aggiornamento" e non in automatico.
A me funziona anche se non è velocissimo, ma il problema è che si aggiorna se clicco su "avvia aggiornamento" e non in automatico.
Un aggiornamento in automatico lo fa sicuramente, la nuova versione poi e' piu' discreta nell'informarti che ha effettuato l'aggiornamento anzi se viene impostato di non mostrare nulla non appare nemmeno la finestrella in basso a destra semitrasparente dell'avviso (a parte la pagina pubblicitaria che appare non sempre)..
Se vuoi per maggior sicurezza nello scheduler imposta diversi orari per far si che avira faccia diversi aggiornamenti al giorno ;)
Fa conto poi che nel fine settimana gli aggiornamenti sono pochi o nulli addirittura.
Ciaooo.
Giant Lizard
28-06-2009, 10:35
scusate, io ho impostato la richiesta d'aggiornamento, per ogni giorno. In pratica mi avvisa se non è stato aggiornato da oltre 24 ore (proprio com'è scritto in questa guida).
Però mi sembra un avviso stupido: gli aggiornamenti non ce ne sono e continua ad uscirmi quella fastidiosa finestra :mbe: non può accorgersi che non aggiorno da oltre 24 ore semplicemente perché di aggiornamenti non ce ne sono? :confused:
scusate, io ho impostato la richiesta d'aggiornamento, per ogni giorno. In pratica mi avvisa se non è stato aggiornato da oltre 24 ore (proprio com'è scritto in questa guida).
Però mi sembra un avviso stupido: gli aggiornamenti non ce ne sono e continua ad uscirmi quella fastidiosa finestra :mbe: non può accorgersi che non aggiorno da oltre 24 ore semplicemente perché di aggiornamenti non ce ne sono? :confused:
lo faceva pure a me, ora ho messo che mi avvisi dopo 3 giorni, tanto appena mi connetto la 1° cosa che faccio e start update ;) sia con Avira che con a-squared
Giant Lizard
28-06-2009, 11:21
si ma non possono farlo più intelligente? :asd:
vabbè, lo sposto a 2 giorni e vediamo :D
scusate, io ho impostato la richiesta d'aggiornamento, per ogni giorno. In pratica mi avvisa se non è stato aggiornato da oltre 24 ore (proprio com'è scritto in questa guida).
Però mi sembra un avviso stupido: gli aggiornamenti non ce ne sono e continua ad uscirmi quella fastidiosa finestra :mbe: non può accorgersi che non aggiorno da oltre 24 ore semplicemente perché di aggiornamenti non ce ne sono? :confused:
I computers son stati creati dall'uomo, ragionano come l'uomo ed hanno i suoi stessi difetti (uomo inteso come essere vivente dotato di intelletto superiore). Non puoi pretendere da un computer (almeno al momento attuale) di prendere decisioni autonome...
lo faceva pure a me, ora ho messo che mi avvisi dopo 3 giorni, tanto appena mi connetto la 1° cosa che faccio e start update ;) sia con Avira che con a-squared
Scusa jedy ma a-squared free o pro in real time? Altrimenti sarebbe inutile, basterebbe aggiornare prima di una eventuale scansione. Sicuramente hai la pro, quindi mi scuso per l'inutile intervento ;)
juninho85
28-06-2009, 21:52
scusate, io ho impostato la richiesta d'aggiornamento, per ogni giorno. In pratica mi avvisa se non è stato aggiornato da oltre 24 ore (proprio com'è scritto in questa guida).
Però mi sembra un avviso stupido: gli aggiornamenti non ce ne sono e continua ad uscirmi quella fastidiosa finestra :mbe: non può accorgersi che non aggiorno da oltre 24 ore semplicemente perché di aggiornamenti non ce ne sono? :confused:
è l'impostazione che va settata,come dire,in maniera più "intelligente":fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.