PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Don Chisciotte
27-03-2010, 12:55
Come posso fare il test delle porte?

c.m.g
27-03-2010, 12:55
Secondo me, chi ha la versione in inglese puo' gia' traslare al nuovo avira 10, mentre chi ha la versione in ita deve aspettare maggio...

grazie kohai, sempre gentilissimo! ;)

Hal2001
27-03-2010, 12:57
Secondo me, chi ha la versione in inglese puo' gia' traslare al nuovo avira 10, mentre chi ha la versione in ita deve aspettare maggio...

Quindi maggio per la versione ita?

Enrylion
27-03-2010, 13:02
So che non c'entra nulla, ma perche' non provi ad aggiornare il sistema operativo col service pack 3?

In realtà mi fai venire un dubbio....che non lo sia già...
Non ricordo se ho messo xp sp2 e poi fatto update al 3 manualmente...ma credo di si...dovrebbe essere già al 3, non ho ricevuto informazioni su necessità aggiornamento al SP3, ergo...

Rodig
27-03-2010, 13:36
Come posso fare il test delle porte?

https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

Kohai
27-03-2010, 14:56
grazie kohai, sempre gentilissimo! ;)

Ci mancherebbe, prego :)
Comunque rimane una mia personale idea il fatto dei due diversi aggiornamenti :stordita:
Potrei anche sbagliarmi :(

Kohai
27-03-2010, 14:58
Quindi maggio per la versione ita?
Se non cambiano le cose, si :)

In realtà mi fai venire un dubbio....che non lo sia già...
Non ricordo se ho messo xp sp2 e poi fatto update al 3 manualmente...ma credo di si...dovrebbe essere già al 3, non ho ricevuto informazioni su necessità aggiornamento al SP3, ergo...
Quando riceverai informazioni sulla necessita' o meno sara' tardi :p
Collegati al sito della microsoft, effettua gli aggiornamenti di rito e vediamo se cambia qualcosa anche per avira ;)

Kohai
27-03-2010, 15:01
Come posso fare il test delle porte?

https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

http://www.pcflank.com/

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

Cavallomatto
27-03-2010, 15:23
Da alcuni test fatti sul firewall della suite mi risulta aperta una porta...ho provato ad impostare (a tentativi) delle regole che purtroppo non vanno a buon fine. Qualcuno sa qual è la regola generale per chiudere/bloccare una porta o un set di porte? Tuttavia tale regola mi risulterebbe di estrema utilità in quanto dovrei usarla anche per chiudere le famigerate porte 135-139.
Help :pPenso,se non mi sono perso qualche post,che il tuo problema non sia il firewall di Avira(anche se veramente pessimo!Vedi qui:http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php) ,ma dipenda dal fatto che le porte siano aperte nel Router che usi,se ne usi uno?

Enrylion
27-03-2010, 18:18
Verificato, è SP3..
Benché se ne dica male...win update per win xp è sempre stato efficiente nelle mie esperienze...:p

Ma il problema permane...
Autorizzazioni ci sono per l'AV in lettura e scrittura, almeno per mio utente....
Però è come non riuscisse calcolare spazio libero...:cry:

Vash_85
27-03-2010, 18:59
lui intendeva dire a 64 bit in modo nativo...

Esattamente....

Strano che non abbiano una versione a 64 bit nativa....
Visto l'andazzo con w7 dove quasi una copia su quattro e 32 bit...

matteo1
27-03-2010, 20:29
hai la versione in inglese?

la 10 è in inglese, prima avevo la 9 ita

juninho85
27-03-2010, 21:48
la 10 è in inglese, prima avevo la 9 ita
comportamento molto strano!:mbe:

marcoesse
28-03-2010, 01:20
ma è già possibile scaricare la versione 10 in italiano free? se si, da dove? in questo articolo (http://www.italiasw.com/recensioni/avira-antivir-10-free-segna-il-suo-ingresso-nei-migliori-antivirus-free-2010.html/2) datato 23 marzo si dice che dopo due giorni sarebbe pronta l'interfaccia in italiano, altrove (geekissimo) ho letto a maggio, non si capisce più nulla... :confused:
ciao c.m.g.
Newsletter di Avira del 26 marzo :D ....dicono fra poche settimane?
LA NUOVA VERSIONE 10 DI PREMIUM SECURITY SUITE. CON UNA NOVITÀ, DI CUI ANDIAMO PARTICOLARMENTE FIERI: IL PACCHETTO ANTI INCUBI

Il pacchetto Anti Incubi è costituito da diversi componenti:

Prima di tutto c'è la community Avira ProActiv, un sistema di preallarme che trasmette immediatamente i virus ancora ignoti ai laboratori antivirus Avira dove vengono analizzati.
Se esiste una minaccia, il file di definizione dei virus viene subito aggiornato e inviato a oltre 100 milioni di clienti Avira, te incluso!

Questo avviene in ogni caso, anche se stai già riposando sereno.

E per risparmiarti cattivi risvegli, nel caso in cui virus, worm, trojan o altri agenti dannosi se la siano già presa con il tuo PC, abbiamo sviluppato un metodo di Riparazione Generica.

In questo modo ti diamo la possibilità di riparare addirittura danni già avvenuti in modo sicuro, rapido e, soprattutto, semplice!

Del pacchetto Anti Incubi fa parte anche una ProtezioneBambini ampliata, con cui non solo è possibile bloccare pagine Web pericolose, ma anche controllare e limitare la navigazione in rete e i tempi di utilizzo del Web da parte dei tuoi figli.

E per assicurarti sonni ancora più a prova di naWWWigazione in rete abbiamo finalmente sviluppato un FireWall che batte in eccellenza ogni nostra versione precedente.
È così efficace che la protezione non manca neanche quando si naviga in modalità mobile.

La nuova versione 10 è disponibile immediatamente in tedesco e in inglese e fra poche settimane sarà disponibile anche in francese, italiano, spagnolo, giapponese, russo e portoghese.


PER CONCLUDERE, UN'ULTIMA BUONA NOTIZIA: MENO PREOCCUPAZIONI NON VUOL DIRE COSTI MAGGIORI.

Non importa quale variante della Versione 10 di Avira tu abbia scelto, i soldi che spendi ti garantiscono sempre il minimo dei problemi.

Se per esempio vuoi non solo lavorare tranquillamente con il tuo PC, ma anche navigare in Internet e usare le email, ti consigliamo di fare un upgrade da Avira AntiVir Personal ad Avira AntiVir Premium.

PER SOLI 19,95€ ALL'ANNO

Se sei già un cliente Premium e vuoi la massima sicurezza durante la navigazione in Internet, non solo per te ma anche per i tuoi figli, ti consigliamo Avira Premium Security Suite con ProtezioneBambini ampliata.

787b
28-03-2010, 10:20
devo installare antivir su seven 64bit, ma dopo aver scompattato i file carica per un po' è dopo sconpare senza dare più segni di vita :) avete per caso qualche idea?

Gandalf76
28-03-2010, 11:21
Ciao ho un problema con il nuovo Avira Antivir 2010 Personal.
Da quando l'ho installato mi rileva un trojan su winrar.exe (TR/Crypt.XPACK.Gen2 [trojan]') ma questo programma l'ho installato quasi un anno fa e la versione 9 nn mi ha mai dato problemi. Ho configurato nelle "exceptions" la cartella e il file winrar.exe ( il file che mi dice ha il trojan) ma me lo rileva sempre. Pensavo di disabilitare l'AHeAD e lasciare solo il Macrovirus heuristic. Voi cosa mi consigliate?

Enrylion
28-03-2010, 11:25
Mi viene in mente di fare una prova...
Rimuovi e reinstalla win rar, scaricandolo da sito produttore...
Magari si è legato trojan all'exe di win rar....

c.m.g
28-03-2010, 15:04
ciao c.m.g.
Newsletter di Avira del 26 marzo :D ....dicono fra poche settimane?
LA NUOVA VERSIONE 10 DI PREMIUM SECURITY SUITE. CON UNA NOVITÀ, DI CUI ANDIAMO PARTICOLARMENTE FIERI: IL PACCHETTO ANTI INCUBI

Il pacchetto Anti Incubi è costituito da diversi componenti:

Prima di tutto c'è la community Avira ProActiv, un sistema di preallarme che trasmette immediatamente i virus ancora ignoti ai laboratori antivirus Avira dove vengono analizzati.
Se esiste una minaccia, il file di definizione dei virus viene subito aggiornato e inviato a oltre 100 milioni di clienti Avira, te incluso!

Questo avviene in ogni caso, anche se stai già riposando sereno.

E per risparmiarti cattivi risvegli, nel caso in cui virus, worm, trojan o altri agenti dannosi se la siano già presa con il tuo PC, abbiamo sviluppato un metodo di Riparazione Generica.

In questo modo ti diamo la possibilità di riparare addirittura danni già avvenuti in modo sicuro, rapido e, soprattutto, semplice!

Del pacchetto Anti Incubi fa parte anche una ProtezioneBambini ampliata, con cui non solo è possibile bloccare pagine Web pericolose, ma anche controllare e limitare la navigazione in rete e i tempi di utilizzo del Web da parte dei tuoi figli.

E per assicurarti sonni ancora più a prova di naWWWigazione in rete abbiamo finalmente sviluppato un FireWall che batte in eccellenza ogni nostra versione precedente.
È così efficace che la protezione non manca neanche quando si naviga in modalità mobile.

La nuova versione 10 è disponibile immediatamente in tedesco e in inglese e fra poche settimane sarà disponibile anche in francese, italiano, spagnolo, giapponese, russo e portoghese.


PER CONCLUDERE, UN'ULTIMA BUONA NOTIZIA: MENO PREOCCUPAZIONI NON VUOL DIRE COSTI MAGGIORI.

Non importa quale variante della Versione 10 di Avira tu abbia scelto, i soldi che spendi ti garantiscono sempre il minimo dei problemi.

Se per esempio vuoi non solo lavorare tranquillamente con il tuo PC, ma anche navigare in Internet e usare le email, ti consigliamo di fare un upgrade da Avira AntiVir Personal ad Avira AntiVir Premium.

PER SOLI 19,95€ ALL'ANNO

Se sei già un cliente Premium e vuoi la massima sicurezza durante la navigazione in Internet, non solo per te ma anche per i tuoi figli, ti consigliamo Avira Premium Security Suite con ProtezioneBambini ampliata.
grazie per la tua risposta ;)

@tutti:

ho installato avira antivir free 10 sotto windows 7 a 32 bit e mi fa uno strano difetto: mi esce una notifica che parte dall'icona di avira di tanto in tanto che dura qualche millisecondo e non riesco a leggerla in basso a destra (vicino l'orologio). qualcuno sa che gli prende?


p.s.: auguri di buone palme a tutti :)

Roby_P
28-03-2010, 15:05
Ciao ho un problema con il nuovo Avira Antivir 2010 Personal.
Da quando l'ho installato mi rileva un trojan su winrar.exe (TR/Crypt.XPACK.Gen2 [trojan]') ma questo programma l'ho installato quasi un anno fa e la versione 9 nn mi ha mai dato problemi. Ho configurato nelle "exceptions" la cartella e il file winrar.exe ( il file che mi dice ha il trojan) ma me lo rileva sempre. Pensavo di disabilitare l'AHeAD e lasciare solo il Macrovirus heuristic. Voi cosa mi consigliate?

Ciao Gandalf76,
controlla il file incriminato su VirusTotal e se è un FP mettilo nelle esclusioni sia del Guard che dello Scan.

Ciao ciao ;)

c.m.g
28-03-2010, 15:09
Ciao Gandalf76,
controlla il file incriminato su VirusTotal e se è un FP mettilo nelle esclusioni sia del Guard che dello Scan.

Ciao ciao ;)

oltre a questo, consiglierei di spedirlo ad avira segnalandolo come possibile falso positivo. così avremo un falso positivo in meno tutti ;)

marcoesse
28-03-2010, 15:14
grazie per la tua risposta ;) :D

ho installato avira antivir free 10 sotto windows 7 a 32 bit e mi fa uno strano difetto: mi esce una notifica che parte dall'icona di avira di tanto in tanto che dura qualche millisecondo e non riesco a leggerla in basso a destra (vicino l'orologio). qualcuno sa che gli prende?

guarda se puo' essere questo :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31409041&postcount=11564

c.m.g
28-03-2010, 15:36
:D


guarda se puo' essere questo :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31409041&postcount=11564

non credo che fosse quello, perchè a default in windows 7 hai un account limitato e io non ho cambiato nulla. comunque non riesco a leggerlo e non so come interpretare la cosa.

arnyreny
28-03-2010, 15:41
non credo che fosse quello, perchè a default in windows 7 hai un account limitato e io non ho cambiato nulla. comunque non riesco a leggerlo e non so come interpretare la cosa.

in eventi dovrebbe apparire l'avviso completo;)

c.m.g
28-03-2010, 15:45
in eventi dovrebbe apparire l'avviso completo;)

grazie per la risposta. purtroppo in eventi non dice altro che guard avviato, update completato, sheduler avviato/stoppato ecc... nulla di anomalo. :confused:

arnyreny
28-03-2010, 15:48
grazie per la risposta. purtroppo in eventi non dice altro che guard avviato, update completato ecc... nulla di anomalo. :confused:

mi sa che e' qualche bug su seven...infatti io ho lasciato il defender attivo...e nell'aggiornamento mi ha segnalato tre virus nella cartella temp di window...
solo che il messaggio e' durato un millisecondo...io ho seven 64 bit:muro:

con antivir 9 i messaggi duravano il tempo che serviva per decidere:stordita:

c.m.g
28-03-2010, 16:16
mi sa che e' qualche bug su seven...infatti io ho lasciato il defender attivo...e nell'aggiornamento mi ha segnalato tre virus nella cartella temp di window...
solo che il messaggio e' durato un millisecondo...io ho seven 64 bit:muro:

con antivir 9 i messaggi duravano il tempo che serviva per decidere:stordita:

io il defender l'ho disattivato molto prima di installare la versione 10. va be', comunque non dovrebbe essere nulla di preoccupante. grazie per il tuo aiuto.

poffarbacco
28-03-2010, 16:33
Ragazzi ma a chi ha l' Avira Premium Security Suite 9 l'aggiornamento alla 10 (appena esce in italiano) sarà automatico e gratuito?

Poi vorrei togliermi un dubbio...aprendo la finestra di Avira, selezionando la voce "Guard" sotto "Protezione locale", noto che la voce "Ultimo file scansionato" varia in continuazione, vagando tra le più diverse directory della memoria...
Siccome ho come opzione di scansione lettura e scrittura file, e in quel momento sono sicuro che (almeno io) non sto usando quei file, come mai Avira li scansiona? Ho pensato all'indicizzazione dei file (ho Win7 64bit) ma questa è impostata solo per la cartella documenti e le raccolte foto/video/musica...
Aggiungo che il pc per Avira e Prevx è pulito.

Unax
29-03-2010, 08:49
Configuration :: Guard :: Scan ::Further actions :: Autostart

nella versione 10 di antivir premium (non mi risulta che ci fosse nella nove), è possibile bloccare il file autorun presente in cd dvd e chiavette

When this option is enabled, the execution of the Windows Autostart function is blocked on all connected drives, including USB sticks, CD and DVD drives and network drives. With the Windows Autostart function, files on data media or network drives are read immediately on loading or connection, and files can therefore be started and copied automatically. This functionality however carries with it a high security risk, as malware and unwanted programs can be installed with the automatic start. The Autostart function is especially critical for USB sticks as data on a stick can be changed at any time.

è presente anche l'opzione di escludere dal blocco i cd e i dvd, non è possibile differenziare il blocco in base alla tipologia di utente admin/limited

di default è spuntata sia l'opzione che blocca l'autorun sia quella che esclude i cd e i dvd da tale blocco

non so se tale configurazione sia presente anche nella versione free, qualcuno che usa la free dovrebbe confermare

sampei.nihira
29-03-2010, 09:43
Configuration :: Guard :: Scan ::Further actions :: Autostart

nella versione 10 di antivir premium (non mi risulta che ci fosse nella nove), è possibile bloccare il file autorun presente in cd dvd e chiavette



è presente anche l'opzione di escludere dal blocco i cd e i dvd, non è possibile differenziare il blocco in base alla tipologia di utente admin/limited

di default è spuntata sia l'opzione che blocca l'autorun sia quella che esclude i cd e i dvd da tale blocco

non so se tale configurazione sia presente anche nella versione free, qualcuno che usa la free dovrebbe confermare

Si, c'è, Unax.;)

poffarbacco
29-03-2010, 11:14
è possibile bloccare il file autorun presente in cd dvd e chiavette

Ma questo è possibile farlo anche con Windows liscio...

paride999
29-03-2010, 12:51
Ciao ho un problema con il nuovo Avira Antivir 2010 Personal.
Da quando l'ho installato mi rileva un trojan su winrar.exe (TR/Crypt.XPACK.Gen2 [trojan]') ma questo programma l'ho installato quasi un anno fa e la versione 9 nn mi ha mai dato problemi. Ho configurato nelle "exceptions" la cartella e il file winrar.exe ( il file che mi dice ha il trojan) ma me lo rileva sempre. Pensavo di disabilitare l'AHeAD e lasciare solo il Macrovirus heuristic. Voi cosa mi consigliate?

stesso problema anche a me..
soluzioni? è impazzito avira?

FulValBot
29-03-2010, 17:02
ad ogni pesante update me chiede il riavvio -.-' :muro: :doh:

per quel trojan su winrar boh a me non l'ha mai visto... controllate se avete un winrar vecchio e se è aggiornatelo, e aggiornate bene anche antivir.

ah ho l'euristica al max.

sampei.nihira
29-03-2010, 18:11
Urge al più presto un test serio su questa nuova versione.
Su Youtube non stà facendo una gran bella figura.

Francamente preferivo il mio tasto "Deny Access" rispetto all'attuale "metodo" di blocco malware.
Che trà parentesi non sò nemmeno se nei primissimi gg di uscita della versione sia stata afflitta da qualche bugs o malfunzionamento visto che successivamente allo scan mi sono ritrovato qualche "regalino".

Se avete aperto molte pagine web infette (come me) fate uno scan dell'HD.;)

E' più salutare.

FulValBot
29-03-2010, 18:22
visto che tra pochi giorni sarà online il forum ufficiale in italiano direi che è ora de contattarli da lì... qui dentro non potete certo risolvere i problemi che ve sono ancora...

crips
29-03-2010, 18:37
Urge al più presto un test serio su questa nuova versione.
Su Youtube non stà facendo una gran bella figura.

Francamente preferivo il mio tasto "Deny Access" rispetto all'attuale "metodo" di blocco malware.
Che trà parentesi non sò nemmeno se nei primissimi gg di uscita della versione sia stata afflitta da qualche bugs o malfunzionamento visto che successivamente allo scan mi sono ritrovato qualche "regalino".

Se avete aperto molte pagine web infette (come me) fate uno scan dell'HD.;)

E' più salutare.

ciao, certo che leggendo qua e là mi sembra che il nuovo Avira10 pecchi di molti peccati di gioventù, forse troppi? ;) :stordita:

Hal2001
29-03-2010, 20:04
Ho riavviato il pc e mi trova trojani su ORTHOS, che uso da mesi senza problemi! :eek:

Rodig
29-03-2010, 20:16
Urge al più presto un test serio su questa nuova versione.
Su Youtube non stà facendo una gran bella figura.


L'impressione che ho avuto é che, almeno per quanto riguarda il rapporto con l'utente, sia un passo indietro rispetto alla 9.
Appena il supporto per la 9 finirà valuterò se passare ad un altro AV....

ThEbEsT'89
29-03-2010, 20:33
Urge al più presto un test serio su questa nuova versione.
Su Youtube non stà facendo una gran bella figura.

Francamente preferivo il mio tasto "Deny Access" rispetto all'attuale "metodo" di blocco malware.
Che trà parentesi non sò nemmeno se nei primissimi gg di uscita della versione sia stata afflitta da qualche bugs o malfunzionamento visto che successivamente allo scan mi sono ritrovato qualche "regalino".

Se avete aperto molte pagine web infette (come me) fate uno scan dell'HD.;)

E' più salutare.

L'impressione che ho avuto é che, almeno per quanto riguarda il rapporto con l'utente, sia un passo indietro rispetto alla 9.
Appena il supporto per la 9 finirà valuterò se passare ad un altro AV....

Quoto tutto.
Scansione lenta e di tutti i file anche se tu selezioni solo la partizione C. Blocco malware strano, configurazione degli upgrade assurda rispetto alla semplicità di prima...

Io per ora sto alla v9...:)

sampei.nihira
29-03-2010, 22:21
In caso di allerta virus alcune volte il "metodo di rimozione" deve essere ripetuto perchè evidentemente non và a buon fine,il pop-up che informa l'utente è diverso da quello di allerta iniziale.
Non ho ancora capito bene cosa accade se il browser viene chiuso e poi riperto.
Comunque una procedura piuttosto "macchinosa" che ha un effetto di "sconcerto" per l'utente.

p.s. Ma aprendo Antiphishing Italia avete una allerta virus ? (Attenzione come al solito,OK ?).

GmG
29-03-2010, 22:28
In caso di allerta virus alcune volte il "metodo di rimozione" deve essere ripetuto perchè evidentemente non và a buon fine,il pop-up che informa l'utente è diverso da quello di allerta iniziale.
Non ho ancora capito bene cosa accade se il browser viene chiuso e poi riperto.
Comunque una procedura piuttosto "macchinosa" che ha un effetto di "sconcerto" per l'utente.

p.s. Ma aprendo Antiphishing Italia avete una allerta virus ? (Attenzione come al solito,OK ?).

Hacked MBR rootkit :rolleyes:

sampei.nihira
29-03-2010, 22:50
Hacked MBR rootkit :rolleyes:

Lo sospettavo !!
La mia domanda titubante è dovuta al fatto che se entro nel sito web con Opera interviene l'antivirus mentre se apro il sito infetto con Chrome 5 NON interviene Avira.

Ho provato sia con Javascript attivi e non,il comportamento non varia.

C'è qualcuno che può verificare il tutto ?

Perchè se fosse così si dovrebbe concludere che la "funzione sandbox" di Chrome permette una protezione a monte del malware e quindi non si evidenzia l'intervento dell'antivirus ?

sampei.nihira
29-03-2010, 22:56
;31439778']Dal 22 gennaio e non hanno ancora risolto il problema? :stordita:
Perlomeno, a suo tempo, sono stati cortesi .... hanno avvisato l'utenza:

http://img683.imageshack.us/img683/7766/87948051.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/87948051.jpg/)

No,questa è "storia recente".
Non sò ieri ma sabato il sito era OK.

c.m.g
30-03-2010, 08:17
No,questa è "storia recente".
Non sò ieri ma sabato il sito era OK.

confermo che ieri il sito era ok (almeno fino alla mattina), io lo visito tutti i giorni per riportare le notizie. l'allerta è iniziata da oggi. bisognerà avvisarli.

sierra75
30-03-2010, 10:09
domanda da niubbio............non ricordo come impostare una scansione il tal giorno alla tal ora , settimanalmente.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif
Grazie in anticipo a tutti

Igorilla
30-03-2010, 10:40
http://img26.imageshack.us/img26/8198/immaginesxn.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/immaginesxn.jpg/)

@sierra75
Per la scansione programmata vai sotto il menu amministrazione --> pianificazione? (io ho l'eng -> scheduler) e crei le regole secondo necessità ;)

sierra75
30-03-2010, 10:48
http://img26.imageshack.us/img26/8198/immaginesxn.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/immaginesxn.jpg/)

@sierra75
Per la scansione programmata vai sotto il menu amministrazione --> pianificazione? (io ho l'eng -> scheduler) e crei le regole secondo necessità ;)

GRAZIE MILLE, GENTILISSIMO

paolo-fcb
30-03-2010, 10:56
Ragazzi scusate ho letto che è uscita la versione 10, devo installarla? E se si sempre secondo la guida di Juninho? Dove posso scaricarlo? Grazieeeee

c.m.g
30-03-2010, 11:01
Ragazzi scusate ho letto che è uscita la versione 10, devo installarla? E se si sempre secondo la guida di Juninho? Dove posso scaricarlo? Grazieeeee

Per ora è ancora in inglese. Puoi scaricarlo da qui (http://download.html.it/software/vedi/8670/avira-antivir-personal-free-antivirus/)

c.m.g
30-03-2010, 11:03
confermo che ieri il sito era ok (almeno fino alla mattina), io lo visito tutti i giorni per riportare le notizie. l'allerta è iniziata da oggi. bisognerà avvisarli.

Segnalato alla loro mail.

paride999
30-03-2010, 12:48
Ciao ho un problema con il nuovo Avira Antivir 2010 Personal.
Da quando l'ho installato mi rileva un trojan su winrar.exe (TR/Crypt.XPACK.Gen2 [trojan]') ma questo programma l'ho installato quasi un anno fa e la versione 9 nn mi ha mai dato problemi. Ho configurato nelle "exceptions" la cartella e il file winrar.exe ( il file che mi dice ha il trojan) ma me lo rileva sempre. Pensavo di disabilitare l'AHeAD e lasciare solo il Macrovirus heuristic. Voi cosa mi consigliate?

stesso problema anche a me..
soluzioni? è impazzito avira?

Igorilla
30-03-2010, 13:07
Winrar 3.93 x64 su Seven con Avira 10 nessun rilevamento sospetto :boh:

Unax
30-03-2010, 13:49
rivoglio la vecchia finestra di avviso quando viene rilevato un virus :cry: :cry:

facciamo una petizione :D

ma a quale genio informatico tedesco può essergli venuta in mente una simile schifezza?

sampei.nihira
30-03-2010, 16:02
rivoglio la vecchia finestra di avviso quando viene rilevato un virus :cry: :cry:

facciamo una petizione :D

ma a quale genio informatico tedesco può essergli venuta in mente una simile schifezza?

Senza contare che, chi usa la "modalità interactive" e preme "remove" deve rispetto a prima fare il doppio lavoro cioè poi successivamente ricordarsi di aprire la "quarantine" e cancellare a manina i files.

Io gli dò tempo qualche mese.....

Tanto stò pensando di rinnovare drasticamente la mia configurazione di sicurezza preferendo una maggiore prevenzione a livello navigazione web (browser) ed una diminuzione dell'efficienza singolo prodotto on demand compensata da una serie aggiuntiva (3) di sw.

Questo comporterà una disinstallazione definitiva dell'HIPS.



P.s. Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato in merito ad Antiphishing Italia,a buon rendere.

Gandalf76
30-03-2010, 16:06
stesso problema anche a me..
soluzioni? è impazzito avira?

Ho risolto aggiornando winrar ora funziona tutto perfettamente!

paolo-fcb
30-03-2010, 16:44
Per ora è ancora in inglese. Puoi scaricarlo da qui (http://download.html.it/software/vedi/8670/avira-antivir-personal-free-antivirus/)

grazieeeeeee:)

Jack37
30-03-2010, 17:10
Ciao a tutti, ho aggiornato avira alla versione 10, in quanto quella precedente (non so il perchè) non mi faceva più la scansione dei rootkit (ho provato a riparare e disinstallare e reinstallare ma niente).
Ho fatto una scansione con la versione nuova, solo che mi ha rilevato due oggetti nascosti che non riconosco (premetto che ho fatto scansioni con spybot, malaware bytes e hijackthis ma non hanno trovato niente).
Potreste dare un'occhiata al log?

Grazie mille in anticipo

bender8858
30-03-2010, 19:00
Prova a fare una scansione con GMER :)

Ciao

Danilo Cecconi
30-03-2010, 19:44
Ciao ho un problema con il nuovo Avira Antivir 2010 Personal.
Da quando l'ho installato mi rileva un trojan su winrar.exe (TR/Crypt.XPACK.Gen2 [trojan]') ma questo programma l'ho installato quasi un anno fa e la versione 9 nn mi ha mai dato problemi. Ho configurato nelle "exceptions" la cartella e il file winrar.exe ( il file che mi dice ha il trojan) ma me lo rileva sempre. Pensavo di disabilitare l'AHeAD e lasciare solo il Macrovirus heuristic. Voi cosa mi consigliate?
Anche a me da lo stesso problema (per l'esattezza dal 26/03) solo che io ho ancora la versione 9 (free).
Non potrebbe dipendere da uno degli ultimi aggiornamenti del database dei virus?

Radeon89
30-03-2010, 19:52
Ho riavviato il pc e mi trova trojani su ORTHOS, che uso da mesi senza problemi! :eek:

Ho appena fatto una scansione, ho la versione 9 ed anche a me ha dato questo problema!
Ho trovato un sito su Internet che permette di uploadare files sospetti e vedere le scansioni effettuate con una marea di Antivirus, ecco il risultato per quanto riguarda Orthos.exe...

http://www.virustotal.com/it/analisis/eeb8330969a11e5cb63bf1073067c06e807b3dabcaed63574b240e04bb638b54-1269963530

Pochi Antivirus lo rilevano come trojan, ma tra di essi c'è pure Kaspersky che se non ricordo male era (o è ancora) uno dei migliori antivirus...
Sinceramente non saprei dire...:mbe:

arnyreny
30-03-2010, 19:59
Ho appena fatto una scansione, ho la versione 9 ed anche a me ha dato questo problema!
Ho trovato un sito su Internet che permette di uploadare files sospetti e vedere le scansioni effettuate con una marea di Antivirus, ecco il risultato per quanto riguarda Orthos.exe...

http://www.virustotal.com/it/analisis/eeb8330969a11e5cb63bf1073067c06e807b3dabcaed63574b240e04bb638b54-1269963530

Pochi Antivirus lo rilevano come trojan, ma tra di essi c'è pure Kaspersky che se non ricordo male era (o è ancora) uno dei migliori antivirus...
Sinceramente non saprei dire...:mbe:

i 5 piu' importanti....e' un dato significativo;)
quarantena

sampei.nihira
30-03-2010, 21:21
;31451691']Ho appena ricontrollato (con I.E. sempre sotto sandboxie, da Avira nessun avviso e neppure con Chrome che ho installato dopo aver letto la tua segnalazione e devo dire che mi piace come browser) ed il problema pare sia stato risolto: confermi?.

Certo è da quando ho scritto quel messaggio che il sito non presenta più problemi.
Anche se il comportamento che ho citato si applica nello specifico e non ha valenza generale.
Se tu entri con Chrome in altre pagine infette interviene Avira come ho già avuto modo di appurare.
Quindi perchè in qualche caso no ed in altri sì.
Francamente non ne ho la benchè minima idea.....

juninho85
30-03-2010, 21:30
che versione avete di orthos?a me avira non segnala nulla:stordita:

arnyreny
30-03-2010, 21:37
che versione avete di orthos?a me avira non segnala nulla:stordita:

io direi da dove l'hanno preso...quello segnalato infetto:O

juninho85
30-03-2010, 21:38
dal report sembra comunque una versione ufficiale
piuttosto ho un falso positivo su foobar 2000

arnyreny
30-03-2010, 21:43
dal report sembra comunque una versione ufficiale
piuttosto ho un falso positivo su foobar 2000

versione 1.01 con antivir 10 e comodo antivirus attivo...non mi segnalano nulla;)

juninho85
30-03-2010, 21:46
ho la versione 0.40:sofico:

arnyreny
30-03-2010, 21:47
ho la versione 0.40:sofico:

non ti resta che aggiornare...;)

Jo77
31-03-2010, 08:01
Tanto stò pensando di rinnovare drasticamente la mia configurazione di sicurezza preferendo una maggiore prevenzione a livello navigazione web (browser) ed una diminuzione dell'efficienza singolo prodotto on demand compensata da una serie aggiuntiva (3) di sw.

Questo comporterà una disinstallazione definitiva dell'HIPS.


cioè? :)

Hal2001
31-03-2010, 12:04
Ho appena fatto una scansione, ho la versione 9 ed anche a me ha dato questo problema!
Ho trovato un sito su Internet che permette di uploadare files sospetti e vedere le scansioni effettuate con una marea di Antivirus, ecco il risultato per quanto riguarda Orthos.exe...

http://www.virustotal.com/it/analisis/eeb8330969a11e5cb63bf1073067c06e807b3dabcaed63574b240e04bb638b54-1269963530

Pochi Antivirus lo rilevano come trojan, ma tra di essi c'è pure Kaspersky che se non ricordo male era (o è ancora) uno dei migliori antivirus...
Sinceramente non saprei dire...:mbe:

Cazzarola, non so che dirti, meno male che non sono l'unico.

che versione avete di orthos?a me avira non segnala nulla:stordita:

E' quello ufficiale che avevo scaricato circa un anno e mezzo fa e che ho sempre utilizzato. Stasera appena torno a casa, faccio gli aggiornamenti e ricontrollo, è assurdo.

PRS
31-03-2010, 12:42
Da oggi Avira riconosce questo processo,che ricordo essere legato all'aggiornamento della stampante HP,come infetto(Tr/Dldr.Agent.dkez).Tra l'altro è un processo che tengo bloccato con Online Armor visto che non mi interessano aggiornamenti ulteriori.La cosa mi suona un po' strana e penso ad un falso positivo(Avira non concede descrizioni di questo trojan)...in ogni caso hprbupdate.exe è bloccato dal firewall, quindi sono abbastanza tranquillo.Vorrei una vostra opinione
♪♫

bender8858
31-03-2010, 14:24
http://spywarefiles.prevx.com/RRCACG77563/HPRBUPDATE.EXE.html

Vedi se il file è situato in una delle cartelle segnalate alla fine della descrizione sopra, poi fai l'upload su virustotal.
Ciao

pitx
31-03-2010, 14:27
è uscito un aggiornamento per il nonotify....

sampei.nihira
31-03-2010, 14:36
cioè? :)

E' un discorso un pò lungo che ancora è in divenire ed ingloba vari sw della configurazione di sicurezza.
Quando sarò pronto.......
Comunque il cuore del discorso è incentrato sul fatto che una diminuzione dell'efficienza dell'antivirus "on demand" può essere benissimo compensata dalla presenza di altri sw di ausilio all'antivirus.
Vedi ad esempio l'ottima performance della nuova versione di MAM + Hitman Pro.
Meglio concentrarsi sull'efficienza in real time.
Che per forza di cose nella versione 10 di Avira free sarà NOTEVOLMENTE inferiore alla versione a pagamento.
Quindi è meglio scegliere un prodotto sempre free come Avast 5 che incorpora in real time quelle dotazioni che mancano ad Avira 10 free ?

Un domanda da 1.000.000 $ senza un test che prenda in esame un numero sufficientemente alto di malwares (nelle mie verifiche infatti con un numero basso di malwares recenti i 2 antivirus sono pressapoco sullo stesso piano).

Jack37
31-03-2010, 15:22
Prova a fare una scansione con GMER :)

Ciao

Ciao, ho scaricato gmer ma quando lo apro mi da questo errore:


http://host.presenze.com/immagini/032010/20100331041651gmerjpg.jpg


Forse non è compatibile con win 7 64 bit....inoltre per andare sul sito ufficiale ho dovuto aggiungere un'eccezione al firewall di avira (versione 10) perchè mi rilevava un virus, possibile?

Chill-Out
31-03-2010, 15:40
Ciao, ho scaricato gmer ma quando lo apro mi da questo errore:





Forse non è compatibile con win 7 64 bit....inoltre per andare sul sito ufficiale ho dovuto aggiungere un'eccezione al firewall di avira (versione 10) perchè mi rilevava un virus, possibile?

Si, Gmer su Win 7 64bit non gira, se l'hai scaricato da qui gmer.net il sito è pulito

Di queste chiavi

Starting search for hidden objects.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Classes\CLSID\{00020D75-0000-0000-C000-000000000046}\ShellFolder\attributes
[NOTE] The registry entry is invisible.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Applets\SysTray\BattMeter\Flyout\381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e
[NOTE] The registry entry is invisible.

non ti devi preoccupare.

Jack37
31-03-2010, 15:55
Si, Gmer su Win 7 64bit non gira, se l'hai scaricato da qui gmer.net il sito è pulito

Di queste chiavi



non ti devi preoccupare.

Sì, l'ho scaricato da gmer.net.

Grazie mille per l'aiuto :D

Ciao

Jo77
31-03-2010, 18:02
E' un discorso un pò lungo che ancora è in divenire ed ingloba vari sw della configurazione di sicurezza.
Quando sarò pronto.......
Comunque il cuore del discorso è incentrato sul fatto che una diminuzione dell'efficienza dell'antivirus "on demand" può essere benissimo compensata dalla presenza di altri sw di ausilio all'antivirus.
Vedi ad esempio l'ottima performance della nuova versione di MAM + Hitman Pro.
Meglio concentrarsi sull'efficienza in real time.
Che per forza di cose nella versione 10 di Avira free sarà NOTEVOLMENTE inferiore alla versione a pagamento.
Quindi è meglio scegliere un prodotto sempre free come Avast 5 che incorpora in real time quelle dotazioni che mancano ad Avira 10 free ?

Un domanda da 1.000.000 $ senza un test che prenda in esame un numero sufficientemente alto di malwares (nelle mie verifiche infatti con un numero basso di malwares recenti i 2 antivirus sono pressapoco sullo stesso piano).


ho capito, allora quando il divenire sarà farò come te ;)

jedy48
31-03-2010, 19:27
per € 20 circa meglio prenderlo Premium no? ;)

Unax
01-04-2010, 15:16
E' un discorso un pò lungo che ancora è in divenire ed ingloba vari sw della configurazione di sicurezza.
Quando sarò pronto.......
Comunque il cuore del discorso è incentrato sul fatto che una diminuzione dell'efficienza dell'antivirus "on demand" può essere benissimo compensata dalla presenza di altri sw di ausilio all'antivirus.
Vedi ad esempio l'ottima performance della nuova versione di MAM + Hitman Pro.
Meglio concentrarsi sull'efficienza in real time.
Che per forza di cose nella versione 10 di Avira free sarà NOTEVOLMENTE inferiore alla versione a pagamento.
Quindi è meglio scegliere un prodotto sempre free come Avast 5 che incorpora in real time quelle dotazioni che mancano ad Avira 10 free ?

Un domanda da 1.000.000 $ senza un test che prenda in esame un numero sufficientemente alto di malwares (nelle mie verifiche infatti con un numero basso di malwares recenti i 2 antivirus sono pressapoco sullo stesso piano).


ma le firme sono le stesse della premium, certo la free non il webguard ed il controllo della posta ma per la scansione on demand e il real time pari sono

tra l'altro la free adesso ha anche il controllo sugli spyware come la premium

è vero che avast sembra avere tante robe, controllo di qua controllo di là ma se poi i virus non li riconosce puoi avere 8000 moduli di controllo alla fine ti passano sotto al naso

sampei.nihira
01-04-2010, 15:31
Solitamente reputiamo che sia il browser l'unico "salvatore" in merito al phishing.
Ma a volte,come nel caso interessante nell'immagine sotto, il browser non riconosce il phishing che invece è prontamente riconosciuto dall'antivirus.
Più difficile da comprendere specie in questo caso il nuovo "blocco malware",che sarà presente se usate la modalità interactive nella quarantine dopo il solito "scan di rimozione":

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100401162223_phishing.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100401162223_phishing.JPG)

p.s. Naturalmente ho segnalato il sito web.

@ Unax ho verificato io stesso che il web-guard di Avast 5 è veramente effcicace......vediamo !! ;)

Unax
02-04-2010, 08:47
questo mi sembra un comportamento molto poco tedesco e poco onesto

www.avast.eu

e francamente non credo che avira abbia bisogno di questi mezzucci

3l3v3n
02-04-2010, 09:02
questo mi sembra un comportamento molto poco tedesco e poco onesto

www.avast.eu

e francamente non credo che avira abbia bisogno di questi mezzucci

Avira ha fatto il redirect sul proprio sito :sofico: :p :p :p

Chill-Out
02-04-2010, 09:21
Articolo postato sul Blog di Avast e successivamente rimosso

http://blog.avast.com/2010/03/29/why-does-www-avast-eu-take-me-to-the-avira-website%E2%80%A6-or-isn%E2%80%99t-security-built-on-trust/?utm_source=twitter&utm_medium=twitterfeed&utm_campaign=blog

estratto dell'articolo in Sezione News http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169169 :)

Articolo editato e corretto, dove non si fa più riferimento ad Avira

http://blog.avast.com/2010/04/01/misdirection-on-the-internet-2/

marcoesse
02-04-2010, 14:48
si ho provato pure io e con la Premium lo zanza già subito (Web)
sul sito di fred_151 c'è una news con data di oggi 23 marzo dove avvisa appunto che da oggi Avira lo rileva come virus

per farlo girare credo che non ci sai altro da fare che disabilitare (temporaneamente) il guard di Avira
aggiungo che nei pc dove l'ho utilizzato tempo fa' (con la 9) funziona tutto perfettamente e la pubblicità non è più comparsa ;)

cmq dal sito http://www.fred151.altervista.org/?p=articles/removeavirapublicity
non è stato rimosso ...si scarica ancora ;)
aggiornamento
version of No Notify Avira v3.4 per Avira Free v.8-9-10
http://www.fred151.altervista.org/?p=articles/removeavirapublicity
programma NoSplash No Pubblicità di Avira Free

purtroppo Avira lo rileva ancora "come malware" (ma non lo è)
per cui c'è da disattivare il guard :)
(l'ho scaricato con l'altro notebook con KIS No problem)

sampei.nihira
02-04-2010, 17:03
Ho letto nel 3D apposito commenti su Avira 10 di accreditargli piena fiducia.
Io non sarei da meno ma.....ripeto necessito di un test serio in merito.

Spesso faccio comparative trà Avira ed Avast per quanto riguarda il rootkit TDSS (perchè mi piace).
E devo dire che solitamente Avira lo "beccava" parlo della 9.;)
Quando non lo beccava anche Avast era nelle stesse condizioni di Avira.....quindi !!!!
C'era poi l'attenuante spesso che qualche malware era poco riconosciuto dagli antivirus,certamente in numero minore/uguale a 5 la cosa era quasi plusibile.

Ecco la situazione odierna (con la 10) che devo ammettere mi è capitata raramente per non dire quasi mai con la 9 specie in un giorno feriale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402180254_Tdss.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402180254_Tdss.JPG)

Si noti che il malware NON è intercettato da pochissimi antivirus come accade frequentemente in uno 0-day.
Anche se è solo un unico esempio,direi che urge quindi un test.......

Unax
03-04-2010, 11:16
la webguard di Avira mi segnala questo sito infetto

http://www.wintricks.it/

In order not to compromise your security, this page will not be accessed

A virus or unwanted program was found in the HTTP data of the requested page.
Requested URL: http://www.wintricks.it/
Information: Contains recognition pattern of the HTML/Infected.WebPage.Gen HTML script virus
Generated by AntiVir WebGuard 10.0.16.0, AVE 8.2.1.210, VDF 7.10.6.23

Kohai
03-04-2010, 11:19
la webguard di Avira mi segnala questo sito infetto

http://www.wintricks.it/

In order not to compromise your security, this page will not be accessed

A virus or unwanted program was found in the HTTP data of the requested page.
Requested URL: http://www.wintricks.it/
Information: Contains recognition pattern of the HTML/Infected.WebPage.Gen HTML script virus
Generated by AntiVir WebGuard 10.0.16.0, AVE 8.2.1.210, VDF 7.10.6.23

Ho aperto il link con firefox e noscript piu' avast 5 da pochissimo installato: non viene segnalato nulla. A meno che noscript non intervenga gia' di suo...

marcoesse
03-04-2010, 11:24
la webguard di Avira mi segnala questo sito infetto

http://www.wintricks.it/

confermo pure a me' da 2 gg.. ufffff (WebGuard Avira)
non è la prima volta ;)

Kohai
03-04-2010, 11:27
confermo pure a me' da 2 gg.. ufffff (WebGuard Avira)
non è la prima volta ;)

Nemmeno il wot mi segnala nulla.
Sicuramente un errore.

marcoesse
03-04-2010, 11:30
Nemmeno il wot mi segnala nulla.
Sicuramente un errore.
si lo so solo il WebGuard di Avira
nemmeno Kis segnala nulla ;)

Unax
03-04-2010, 11:30
non capisco se è il sito stesso o se c'è qualche script pubblicitario che punta a siti infetti o se è un falso positivo

Chill-Out
03-04-2010, 11:49
Nemmeno il wot mi segnala nulla.
Sicuramente un errore.

non capisco se è il sito stesso o se c'è qualche script pubblicitario che punta a siti infetti o se è un falso positivo

Se il sito è stato compromesso di recente il Wot non sengnala nulla, comunque c'è uno Script infetto.

x__}_r_9*______@_1*_=_b___-9*(__9_____*___

Kohai
03-04-2010, 11:51
Se il sito è stato compromesso di recente il Wot non sengnala nulla, comunque c'è uno Script infetto.

Quindi probabilmente noscript di firefox sta facendo il suo lavoro mod.?
O non centra nulla? :stordita:

Chill-Out
03-04-2010, 11:55
Quindi probabilmente noscript di firefox sta facendo il suo lavoro mod.?


Si

marcoesse
03-04-2010, 12:05
Se il sito è stato compromesso di recente il Wot non sengnala nulla, comunque c'è uno Script infetto.
ma anch'io ho Firefox con NoScript
il WebGuard pero' lo blocca :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403130336_WinTr.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403130336_WinTr.JPG)

Kohai
03-04-2010, 12:42
ma anch'io ho Firefox con NoScript
il WebGuard pero' lo blocca :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403130336_WinTr.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403130336_WinTr.JPG)

Probabilmente perche' avira interviene prima di far comparire la pagina a video.
Noscript invece essendo un addons di firefox effettua il suo "sporco" lavoro in silenzio e senza popup eclatanti.
Sta poi a noi andare a smanettare con i permessi di noscript e permettere il codice maligno.

OT
E chi lo cambia firefox con il suo noscript :D :read: :vicini:
Chiudo OT

sampei.nihira
03-04-2010, 14:26
la webguard di Avira mi segnala questo sito infetto

http://www.wintricks.it/

In order not to compromise your security, this page will not be accessed

A virus or unwanted program was found in the HTTP data of the requested page.
Requested URL: http://www.wintricks.it/
Information: Contains recognition pattern of the HTML/Infected.WebPage.Gen HTML script virus
Generated by AntiVir WebGuard 10.0.16.0, AVE 8.2.1.210, VDF 7.10.6.23

Anche Avira free interviene.;)

sampei.nihira
03-04-2010, 14:57
Probabilmente perche' avira interviene prima di far comparire la pagina a video.
Noscript invece essendo un addons di firefox effettua il suo "sporco" lavoro in silenzio e senza popup eclatanti.
Sta poi a noi andare a smanettare con i permessi di noscript e permettere il codice maligno.

OT
E chi lo cambia firefox con il suo noscript :D :read: :vicini:
Chiudo OT

Kohai perchè non apri un altro browser sandoboxato e verifichi se Avast 5 rileva qualcosa ? ;)

Chill-Out
03-04-2010, 15:30
Kohai perchè non apri un altro browser sandoboxato e verifichi se Avast 5 rileva qualcosa ? ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31493229&postcount=11665

sampei.nihira
03-04-2010, 16:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31493229&postcount=11665

Ciao Chill avevo scritto altro browser proprio per escludere noscript e FF,tanto K. ha installato anche Opera se non ricordo male.;)

SuperMario=ITA=
03-04-2010, 16:48
domanda: ma anche a voi quando c'è un rilevamento di un file infetto (tipo quando si entra nella cartella del file infetto) non viene fuori una finestra di rilevamento ma 3, 4 o 5 tutte uguali? mi è sempre capitato e non ci ho fatto molto caso, ma è una cosa un po' anomala o sbaglio?

Chill-Out
03-04-2010, 17:36
Ciao Chill avevo scritto altro browser proprio per escludere noscript e FF,tanto K. ha installato anche Opera se non ricordo male.;)


Si certo, oppure consenti l'esecuzione degli Script ;)

sampei.nihira
03-04-2010, 18:24
Per coloro che vogliono abbinare un antivirus tradizionale ad uno cloud segnalo che come previsto Clamav (immunet) è OK con la nuova versione di Avira 10:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403192155_clamav.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403192155_clamav.JPG)

Come del resto era prevedibile.:)

p.s. Anche se da qualche "test" la sua utilità è piuttosto scarsa......,comunque c'è questa possibilità.

Kohai
03-04-2010, 19:11
Ciao Chill avevo scritto altro browser proprio per escludere noscript e FF,tanto K. ha installato anche Opera se non ricordo male.;)


OT
:stordita:
Purtroppo (diciamo cosi'), opera l'ho disinstallato e chrome plus dopo qualche giorno idem... firefox mi soddisfa pienamente. L'apertura ritardata di qualche secondo non mi disturba affatto, ma in navigazione non noto rallentamenti.
Chiudo OT

sampei.nihira
04-04-2010, 07:29
Piccolo test trà Avira 10 ed Avast 5.
Ho preso 10 siti web malevoli aggiornati nella MLD.
Ho aperto i siti web con Opera.
Ecco i risultati

Avira 10

1= si
2=no
3=si
4=no
5=si
6=si
7=si
8=si
9=no
10=si

Avast 5

1=si
2=si
3=no
4=no
5=si
6=si
7=si
8=si
9=si
10=no

Ancora una volta con i piccoli numeri è parità.

Interessante notare che se il 10 sito del test con Avast 5 è aperto con Chrome invece che Opera il sito web è bloccato dal browser e quindi la percentuale sale al 80 %.
*** A distanza di qualche ora, per dovere di cronaca, anche 1 sito con Opera e Avira viene bloccato dal browser.
Quindi ancora parità.
Invece nessuna differenza per 2,4,9 di Avira 10 e Chrome.

Non inserisco la lista dei malwares usati per ovvi motivi.

***********************************************

Hitman Pro

1=si
2=si
3=si
4=no
5=si
6=no
7=si
8=si
9=no

MAM

1=no
2=si
3=no
4=si
5=si
6=si
7=si
8=si
9=si

Purtroppo il link 10 era già stato disattivato.
Si noti la complementarietà di MAM + Hitman che insieme raggiungono il 100 %.

Immunet/clamav

Impedisce il download dei malwares nel pc.
Il suo funzionamento per me è sempre "misterioso".
Purtroppo non ho potuto verificare i 9 siti perchè un'altro è stato disattivato.
Ma per il funzionamento dell'antivirus posso dire che ne impedisce il download di:

5/9

Se gli utenti vogliono avere un paragone con Avira ed Avast posso dire che aumenta di 1 malware bloccato la percentuale degli antivirus suddetti.
Quindi la sua "utilità" rispetto al solo immunet che ho testato qualche tempo addietro potrebbe essere interessante.

Kohai
04-04-2010, 10:55
Grazie tante sampei come sempre e buona pasqua :)

sampei.nihira
04-04-2010, 11:41
Grazie tante sampei come sempre e buona pasqua :)

Buona Pasqua (bagnata quì piove) anche a te.;)
Interessante la possibile (da verificare) simbiosi di Immunet/clamav con CIS 4.
Sopratutto per le postazioni aziendali.
La minore efficacia dell'antivirus di CIS 4 potrebbe essere sopperita da I/Clamav ed insieme ne potrebbe uscire fuori un prodotto dalle performance interessante.

Forse sarebbe un'aspetto che i fautori del 3D sul CIS4 potrebbero approfondire per i loro lettori !! :)

Magari gli ho dato un'idea.....

p.s. C'è una prova di Immunet/Clamav anche su Megalab.

ThEbEsT'89
04-04-2010, 14:11
cut

Hitman Pro

1=si
2=si
3=si
4=no
5=si
6=no
7=si
8=si
9=no

cut



Scusa come hai testato Hitman Pro non avendo di real time?
Hai scansionato il pc mentre il browser era aperto su una delle pagine incriminate?

d@vid
04-04-2010, 14:31
Anzitutto buona Pasqua a tutti:D

Stavo approfittando della festività per sistemare alcune cose sul pc e vi chiedo un aiuto sul seguente fatto:
ho configurato con l'utilità di pianificazione di vista un aggiornamento periodico, per eseguire il quale ho bisogno di disattivare il web-guard perchè mi dà problemi. Esiste uno script attraverso il quale posso fare ciò (da caricare nel task dell'utility, per disattivare il web guard subito prima del lancio del programma di aggiornamento)?

Grazie:)

sampei.nihira
04-04-2010, 17:44
Scusa come hai testato Hitman Pro non avendo di real time?
Hai scansionato il pc mentre il browser era aperto su una delle pagine incriminate?

No,infatti,ho downloadato i malwares nel desk (senza alcuna protezione in real time) e poi ho fatto lo scan singolo prodotto, così per MAM.

Invece Immunet/Clamav ha una protezione in real time.

ThEbEsT'89
04-04-2010, 20:47
No,infatti,ho downloadato i malwares nel desk (senza alcuna protezione in real time) e poi ho fatto lo scan singolo prodotto, così per MAM.

Invece Immunet/Clamav ha una protezione in real time.

Ottimo, grazie :)

sampei.nihira
04-04-2010, 21:50
;31505864']Fammi capire sampei (qualcosa forse mi sfugge) dove è la attendibiltà del test?.
Non è detto che la frequenza degli aggiornamenti delle blacklist da parte delle diverse software house sia la stessa .... cosi come non è detto che le blacklist di un software che gira in tempo reale sia la stessa di uno che gira on-demand (esempio Malware Pro e Malware Free).
Se volessimo restare al tuo test, non basterebbe un solo antivirus ma un numero imprecisato di antivirus, uno che gira in tempo reale ed altri da far girare on demand (e non è più navigare, diventa un lavoro, passi ore ad pensare solo ed esclusivamente a quello).
A questo punto, il browser in uso assume valenza zero: come viene utlilizzato?.
Cerco di spiegarmi: se faccio girare IE oppure FF sotto sandiboxie, che mi frega di ciò che segnala l'antivirus (qualunque esso sia).
Insomma le condizioni base del test, per raggiungere un risultato attendibile, che dimostri che in certe condizioni (e sottolineo in certe condizioni) quali sono?.
Il tutto facendo, anche, riferimento al Report di AV-Comparatives dove, gli antivirus vengono testati con una configurazione di default.
Ma è evidente che qualcosa, rispetto ai tuoi interventi mi sfugge: ma cosa?.

Caro Claudio sei iscritto da relativamente poco,noto, e quindi hai tralasciato un particolare importante che io ho scritto più volte e cioè, che io fisso su questa "carta virtuale" dei penseri,i miei pensieri.
Che in primis hanno lo scopo di servire una mia esigenza.
Questo test è in realtà un ennesimo test fatto da innumerevoli altri test.

Evidentemente non ti è chiara la visione di insieme perchè non c'è in questo test una visione d'insieme.
Gli utenti di questo forum possono seguire un percorso di pensiero simile a quello che seguo io oppure no.
Hanno facoltà di una libera scelta ed iniziativa,anzi ne possono seguire una propria.
Tu potresti se vuoi farlo.
Devo confessarti inoltre che ho letto piuttosto distrattamente ciò che hai scritto,semplicemente perchè non mi interessa.
Come spesso in questo forum tralascio cose che non mi interessano,pur avendole lette.

Quindi questa "non risposta" è solo per meglio far capire i miei pensieri,che ammetto, spesso risultano piuttosto nebulosi perfino a me stesso.:)

sampei.nihira
05-04-2010, 08:59
;31506939']vero ed è proprio sulla esperienza di altri e nel caso specifico, la tua maggiore conoscenza del tema e permanenza sul forum, ammesso che questa ultima possa fare la differenza, che uno come me, si basa.

ineccepibile ma cosi si non depaupera il concetto di "condivisione" che è proprio di un forum?.

ed è esattamente ciò che mi interessa.
tu erroneamente (almeno credo) hai preso il mio post come una critica: ciò che invece mi interessava capire era il concetto (interessante, altrimenti non avrei neppure chiesto) sul quale si basano le tue osservazioni.

scusa Sampei, allora a che serve?.

indiscutibile ma sai bene che la realtà è diversa e non tutti seguono lo stesso approccio.

appunto, ognuno ha il proprio approccio e mi verrebbe da dire che le eventuali conseguenze che "paga" dipendono da quello.
E' la motivazione per cui uno come me si basa su ciò (e l'esperienza) che propone uno come te.

non solo io ma tutti: resta un fatto (lo hai sottolineato tu e ribadito io) l'esperienza degli altri è non è trascurare.

beh, io ho letto non distrattamente i tuoi interventi per la ragione inversa: li considero interessanti.

sei più fortunato di me ed altri come me perché la tua esperienza e conoscenza ti può consentire di "scegliere" se dare retta o meno a chi ti pone un quesito.

Se ti può consolare siamo sulla stessa barca, non ci ho capito molto neppure io.
Ma dipenderà dal fatto che sono iscritto al forum da relativamente poco e non mi sono fatto quella "idea di assieme" cui facevi riferimento prima quindi dovrò sanare questa mia lacuna.
Continuerò a leggere i tuoi interventi con piacere e attenzione.
Anche se in ritardo, buona Pasqua, Sampei.

Buona Pasqua anche a te Claudio.:)
No mi hai frainteso,non ho letto questo tuo topic come una critica.;)
Anche se noto che sei molto più preciso di me se evidenzi ogni singola frase e non l'insieme.
Ebbene io non sono così.
Non è nella mia natura spiegare o trovare spiegazioni in quello che faccio.
Anzi ammetto che mi è piuttosto difficile,se ci penso bene, quindi il mio lavoro non sarebbe proprio ad esempio il professore di scuola.:D
E ciò credo sia evidente negli utenti che mi conoscono e leggono i miei interventi da più tempo.
Devi esssere quindi tu a trarre le conclusioni io agli occhi di qualcuno potrei sembrare sempre inconcludente........
Finisco qui un discorso che mi sembra oltretutto OT e troppo prolisso.:)
Saluti.

vtq
05-04-2010, 15:06
.

marcoesse
05-04-2010, 18:07
Qualcuno può passarmi il link per la versione 9 in inglese? Sul sito ufficiale trovo solo la versione 10.
Grazie.
visto che la vuoi in eng prendila da FileHippo ;)
http://www.filehippo.com/download_antivir/6685/

vtq
05-04-2010, 18:32
.

marcoesse
05-04-2010, 18:39
Grazie, non mi fidavo a scaricare da altri siti oltre quello ufficiale, però se me lo passi te sto tranquillo. :D
FileHippo è un sito serio basta vedere tutti i CCleaner che si scaricano
del resto la 9 in eng sul sito ufficiale non l'ho trovata
http://www.free-av.de/en/download/download_servers.php

Una domanda che avevo già fatto nel thread delle configurazioni di sicurezza:
dite che è ancora troppo presto per passare alla versione 10 di Avira? Sto cambiando/aggiornando tutti i miei programmi di sicurezza per questo pensavo al passaggio. Ovviamente in inglese.
mah! io la 10 la aspetto in Ita così gli eng "la sgrezzano" ancora un po'

p.s. intanto potresti mettere la 9 in Ita
poi a maggio valuti se passare alla 10 in Ita o in eng ;)

Mazda RX8
06-04-2010, 11:27
per la versione italiana si sa la data di uscita?

Milenaa
06-04-2010, 17:12
Aiuto!! Urgente! Oggi mi è scaduto il mio antivirus in prova sul notebook. Vorrei provare Avira AntiVir Personal..qualcuno può darmi il sito sicuro per scaricarlo per favore? Ho Windows 7 ..qual è l'ultima versione? E' in italiano? GRAZIE 1000!

Draven94
06-04-2010, 18:02
Aiuto!! Urgente! Oggi mi è scaduto il mio antivirus in prova sul notebook. Vorrei provare Avira AntiVir Personal..qualcuno può darmi il sito sicuro per scaricarlo per favore?
http://www.avira.com/en/pages/index.php
Ho Windows 7 ..qual è l'ultima versione? E' in italiano? GRAZIE 1000!
Versione 9 in italiano
versione 10 in inglese

Chill-Out
06-04-2010, 21:04
Aiuto!! Urgente! Oggi mi è scaduto il mio antivirus in prova sul notebook. Vorrei provare Avira AntiVir Personal..qualcuno può darmi il sito sicuro per scaricarlo per favore? Ho Windows 7 ..qual è l'ultima versione? E' in italiano? GRAZIE 1000!

Ciao, trovi tutte le info che ti necissatano nella prima pagina del presente
3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

max60
07-04-2010, 07:25
;31509003']...a proposito, il passaggio alla versione 10 si può rifiutare o l'aggiornamento viene installato in automatico senza possibilità di interazione da parte dell'utente?

Io su un portatile ho la 9 in inglese.
Ieri l'ho acceso dopo un bel po' e mi è venuto giù in automatico l'aggiornamento alla 10.
Però prima di cominciare mi ha detto che terminata l'installazione avrei dovuto riavviare il pc, per cui se volevo potevo rinviare l'installazione ad un secondo momento.

Roby_P
07-04-2010, 07:48
;31509003']
per ora sono ancora alla versione 9 premium ita e non vorrei quando sarà il momento ritrovarmi a dover valutare di passare ad un altro antivirus (a proposito, il passaggio alla versione 10 si può rifiutare o l'aggiornamento viene installato in automatico senza possibilità di interazione da parte dell'utente?).

Basta che deselezioni la voce relativa agli aggiornamenti di versione.
La trovi in COnfigurazione -> Generale -> Aggiornamenti, è la prima voce.

Ciao ciao ;)

Rodig
07-04-2010, 12:05
Basta che deselezioni la voce relativa agli aggiornamenti di versione.
La trovi in COnfigurazione -> Generale -> Aggiornamenti, è la prima voce.

Ciao ciao ;)

Ho paura però che prima o poi l'upgrade sia d'obbligo: nella mia 9 free la licenza é valida fino all'1.7.2010.

arnyreny
07-04-2010, 13:01
Ho paura però che prima o poi l'upgrade sia d'obbligo: nella mia 9 free la licenza é valida fino all'1.7.2010.

la versione 10 non e' proprio cosi' male...anzi l'ho usata fin dalla beta e nessun problema...;)

max60
07-04-2010, 13:09
Una domanda: dopo aver aggiornato alla 10, quando avvio il pc esce un avviso per chiedere se installare un altro componente di Avira Premium, solo che adesso non ricordo più come si chiama, mi pare qualcosa che comincia con "pro...".
Magari chi ha già la 10 sa a cosa mi riferisco.
E' da installare questa cosa ?

Carciofone
07-04-2010, 17:39
Ha ricominciato a bloccare l'accesso alle pagine di www.wintricks.com
Anche a voi?

Rodig
07-04-2010, 18:10
Ha ricominciato a bloccare l'accesso alle pagine di www.wintricks.com
Anche a voi?

Da un bel po'........

Rodig
07-04-2010, 18:12
la versione 10 non e' proprio cosi' male...anzi l'ho usata fin dalla beta e nessun problema...;)

A me non piace, come interfaccia utente meglio la 9......

Carciofone
08-04-2010, 06:16
Da un bel po'........

Fino a qualche giorno fa lo apriva tranquillamente. Ma è un falso positivo, oppure si deve mettere tra le esclusioni?
Su un altro PC con Norton 2010 si apre regolarmente.

Rodig
08-04-2010, 09:10
Fino a qualche giorno fa lo apriva tranquillamente. Ma è un falso positivo, oppure si deve mettere tra le esclusioni?
Su un altro PC con Norton 2010 si apre regolarmente.

Basta eliminare il file "infetto" non appena viene segnalato, poi la pagina si apre

conan_75
08-04-2010, 14:17
aggiornamento
version of No Notify Avira v3.4 per Avira Free v.8-9-10
http://www.fred151.altervista.org/?p=articles/removeavirapublicity
programma NoSplash No Pubblicità di Avira Free

purtroppo Avira lo rileva ancora "come malware" (ma non lo è)
per cui c'è da disattivare il guard :)
(l'ho scaricato con l'altro notebook con KIS No problem)
L'ho installato su avira9, però ogni tot (al richiamo della pubblicità) mi dice che il file è stato modificato da un virus.
Ho tolto una rottura e me ne ritrovo un'altra...è normale?

arnyreny
08-04-2010, 14:22
L'ho installato su avira9, però ogni tot (al richiamo della pubblicità) mi dice che il file è stato modificato da un virus.
Ho tolto una rottura e me ne ritrovo un'altra...è normale?

...che male fa quella pubblicità innocua ...basta pensare che e' il piccolo prezzo da pagare per avere un ottimo prodotto free:sofico:

conan_75
08-04-2010, 14:26
...che male fa quella pubblicità innocua ...basta pensare che e' il piccolo prezzo da pagare per avere un ottimo prodotto free:sofico:
Ad averlo saputo l'avrei lasciata volentieri...ora il messaggio viene in primo piano e fa pure il suono...:rolleyes:
C'è un modo per tornare indietro?

arnyreny
08-04-2010, 14:41
Ad averlo saputo l'avrei lasciata volentieri...ora il messaggio viene in primo piano e fa pure il suono...:rolleyes:
C'è un modo per tornare indietro?

dovresti fare l'operazione inversa riparare avira notify,...forse a te no ha funzionato perche hai seven 64 bit se non mi sbaglio;)

conan_75
08-04-2010, 15:22
dovresti fare l'operazione inversa riparare avira notify,...forse a te no ha funzionato perche hai seven 64 bit se non mi sbaglio;)

Esatto, seven 64bit :(
Eppure il software me lo dava come compatibile...ed è la seconda volta che mi frega!
La prima volta l'avevo usato con Avira 10 appena uscito e, oltre a non aver levato una beneamata fava, per qualche motivo bloccava l'avvio del sistema per 15 secondi a vuoto (forse cercava qualche chiave che non trovava?).
Solo io ho avuto problemi?

Rodig
08-04-2010, 16:50
Esatto, seven 64bit :(
Eppure il software me lo dava come compatibile...ed è la seconda volta che mi frega!


Ma perché installare quella roba?
Se proprio non piace la pubblicità basta cambiare i permessi a avnotify.exe.....

colex
08-04-2010, 16:53
Ma perché installare quella roba?
Se proprio non piace la pubblicità basta cambiare i permessi a avnotify.exe.....

Sarebbe?

Rodig
08-04-2010, 18:36
Sarebbe?

Qui c'é tutto..........
http://www.ilbloggatore.com/2009/05/03/guida-togliere-la-pubblicita-in-avira-free/
Per Win7 la procedura é la stessa di Vista.

colex
08-04-2010, 18:40
Qui c'é tutto..........
http://www.ilbloggatore.com/2009/05/03/guida-togliere-la-pubblicita-in-avira-free/
Per Win7 la procedura é la stessa di Vista.


Gentilissimo ed utile... Grazie :mano:

marcoesse
08-04-2010, 19:14
L'ho installato su avira9, però ogni tot (al richiamo della pubblicità) mi dice che il file è stato modificato da un virus.
Ho tolto una rottura e me ne ritrovo un'altra...è normale?

boh io sulle macchine che l'ho messo funziona ancora adesso senza problemi

hai scaricato l'ultima versione ==> Download - No Notify Avira v3.4.1 <==
http://www.fred151.altervista.org/?p=articles/removeavirapublicity

vedi> http://www.fred151.altervista.org/?p=projects/nonotifyavira

io l'ho scaricato adesso con Avira Premium e non l'ha segnalato come virus
non lo lancio in quanto il problema della pubblicità non l'ho
ma appena posso su qualche free lo faro'

Ma perché installare quella roba?

> majorgeeks e softpedia
http://majorgeeks.com/NoNotifyAvira_d6428.html
http://www.softpedia.com/get/Security/Security-Related/NoNotifyAvira.shtml

arnyreny
08-04-2010, 19:21
boh io sulle macchine che l'ho messo funziona ancora adesso senza problemi

hai scaricato l'ultima versione ==> Download - No Notify Avira v3.4.1 <==
http://www.fred151.altervista.org/?p=articles/removeavirapublicity

vedi> http://www.fred151.altervista.org/?p=projects/nonotifyavira

io l'ho scaricato adesso con Avira Premium e non l'ha segnalato come virus
non lo lancio in quanto il problema della pubblicità non l'ho
ma appena posso su qualche free lo faro'


> majorgeeks e softpedia
http://majorgeeks.com/NoNotifyAvira_d6428.html
http://www.softpedia.com/get/Security/Security-Related/NoNotifyAvira.shtml
probabilmente a lui gli da noie per il fatto che ha so a 64 bit ,quindi cambiano le chiavi di registro;)

marcoesse
08-04-2010, 19:27
probabilmente a lui gli da noie per il fatto che ha so a 64 bit ,quindi cambiano le chiavi di registro;)
ho trovato
http://www.fred151.altervista.org/?p=projects/nonotifyavira#versions
No Notify Avira v3.4 (win95/98/NT/XP/Vista x32/7 x32)
Date: 29 March 2010 21:40
Caratteristiche:
* Ultima versione Avira Antivir 10 supportata
* Nessun file temporaneo per windows 7
BUG:
* #01 : windows 7 ultimate x64 modifica la stringa di avvio di Avira in
[HKLM\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"avgnt"="C:\Program Files (x86) (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min /ns

Potete usare l'ultima versione di No No Notify per risolvere il problema

ed anche
NOTE:
Solo al primo aggiornamento di Antivir, potrebbe uscire questo errore: "La grandezza del file AVNOTIFY:EXE è stata modificata! Questo potrebbe essere dovuto ad un virus!"
Avnotify.exe error
Questo errore è causato da Windows che blocca permanentemente avnotify.exe cambiando la sua grandezza. (icacls.exe)

conan_75
08-04-2010, 19:45
NOTE:
Solo al primo aggiornamento di Antivir, potrebbe uscire questo errore: "La grandezza del file AVNOTIFY:EXE è stata modificata! Questo potrebbe essere dovuto ad un virus!"
Avnotify.exe error
Questo errore è causato da Windows che blocca permanentemente avnotify.exe cambiando la sua grandezza. (icacls.exe)

Ah, ecco...grazie ;)

sticky74
09-04-2010, 09:25
Ho letto di come threatfire sia un valido complemento (senza alcuna interazione negativa) di avira free. Qualcuno lo ha provato con avira antivir premium? Se si con quali risultati?

PS: ho fatto una ricerca in questo post ma non ho trovato "threatfire"

Mylady
09-04-2010, 09:38
Ho la versione 9 di avira free e ho l'abitudine di cercare gli aggiornamenti spesso (dalla barra in alto delle schermata di avira, avvia aggiornamento del prodotto), ma perchè non mi ha ancora trovato la versione 10? Nelle impostazioni ho fatto come da vostra guida di non scaricare automaticamente gli aggiornamenti.

e, altra domanda, ho l'aggiornamento il vdf (questo automaticamente) ma a me ne risulta uno, se vado sul sito di avira c'è la versione di due giorni fa. come mai?

Draven94
09-04-2010, 11:28
Ho letto di come threatfire sia un valido complemento (senza alcuna interazione negativa) di avira free. Qualcuno lo ha provato con avira antivir premium? Se si con quali risultati?

PS: ho fatto una ricerca in questo post ma non ho trovato "threatfire"

IMHO sulla premium non è così indispensabile visto che adesso (parlo della versione 10) c'è il modulo ProActiv (almeno sui sistemi a 32 bit)

conan_75
09-04-2010, 12:34
Ah, ecco...grazie ;)

Appena rifatto...evidentemente non è solo al primo aggiornamento...

http://img63.imageshack.us/img63/8193/catturafr.jpg

ThEbEsT'89
09-04-2010, 18:14
Ma non è meglio usare i criteri di sicurezza di windows?

-Da esegui: secpol.msc
-"Criteri di restrizione software"-->"Regole aggiuntive"
-Tasto destro in uno spazio bianco nella parte destra della finestra-->"Nuova regola hash"
-Selezionare ora i due file "avnotify.dll" e "avnotify.exe" presenti nella cartella di Avira e come regola mettere per entrambi vietate.

Ora non ci sarà più nessun avviso pubblicitario :D

PS: se i due file vengono aggiornati da Avira bisogna rifare il procedimento vietando nuovamente i file aggiornati.

gcaboni
09-04-2010, 21:47
scusatemi ragazzi,...con il capo pieno di cenere chiedo aiuto in quanto non ò il coraggio di leggermi le 587 pagine di questo post (o appena terminato di leggerne 280 sul cowon d2,...e spero possiate capirmi....) . ò windows 7 e ò istallato avira premium security suite ,...di computer non ci capisco quasi una mazza..... e dopo l'istallazzione ogni tanto mi compare la finestra con la scritta la regola rifiuta tutti i pacchetti ip a bloccato un pacchetto di indirizzo ip ecc ecc.,....non so se o causato qualche problema al sistema e non so se e causa di emule leggendo le informazioni sul sito avira non è che abbia capito molto.... potete spiegarmi cosa significa e cosa devo fare per configurare decentemente il programma antivirus,.... offro eterna riconoscenza,,.......grazie
gcaboni

conan_75
09-04-2010, 22:42
Ma non è meglio usare i criteri di sicurezza di windows?

-Da esegui: secpol.msc
-"Criteri di restrizione software"-->"Regole aggiuntive"
-Tasto destro in uno spazio bianco nella parte destra della finestra-->"Nuova regola hash"
-Selezionare ora i due file "avnotify.dll" e "avnotify.exe" presenti nella cartella di Avira e come regola mettere per entrambi vietate.

Ora non ci sarà più nessun avviso pubblicitario :D

PS: se i due file vengono aggiornati da Avira bisogna rifare il procedimento vietando nuovamente i file aggiornati.

Ad averlo saputo prima...mi potete uppare un avnotify.exe in buone condizioni?

xcdegasp
10-04-2010, 01:28
thread ripulito :)

sticky74
10-04-2010, 06:15
IMHO sulla premium non è così indispensabile visto che adesso (parlo della versione 10) c'è il modulo ProActiv (almeno sui sistemi a 32 bit)

Ho fatto una ricerca sul forum di avira e confermo che il modulo proactiv è attualmente disponibile SOLO nella versione (10.0.0.597) a 32 bit di avira antivir premium e non si hanno notizie sulla disponibilita di proactiv per le versioni a 64 bit.

http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=934370

Nel mio pc ho seven pro a 64bit e penso di provare l'accoppiata avira antivir premium - trheatfire

setterernga
10-04-2010, 18:43
scusate la domanda ingenua:

come faccio a passare da avira 9 a 10? ho letto che rileva anche adware e spyware!

legolas119
10-04-2010, 20:24
Ciao, ho Windows 7 a 64 bit, e ora ho Antivir 9.0.0.22
Sul sito ufficiale in italiano ancora non vedo pubblicata la versione 10. Voi l'avete trovata da qualche parte?

Grazie

caturen
10-04-2010, 21:16
avnotiy.exe follow up, china
The first outgoing connection which was blocked (after avnoitify.exe made contact with the Avira server) was from: China Unicom Hebei Province Network: 221.192.199.46. This originated from remote port 12200 and targeted local port 8085. Update took a longer than usual time. At the end of the update I left connection open to monitor further and I continued to get unsolicited TCP requests (about two per minute) from these four other chinese servers:

maomingqunyingwangluoyouxiangon: 121.10.134.136
China Unicom Liaoning province network: 218.60.132.85
CHINANET Guangdong province network: 59.34.198.212
China Unicom Liaoning province network: 61.176.195.81

This connection to google during an AV update is as unsolicited as these TCP ack packet attacks by Chinese hackers looking for unprotected local server ports. Everyone: Take a look at you IGMP rules if you have any (look it up if you don't know what it is) and see what kind of MEDIA SERVER traffic you generate during AntiVir updates and compare it to what you see when you're surfing the web fancy free and media heavy.

levriero
11-04-2010, 08:19
Segnalo un presunto conflitto del modulo security di Avira col modulo hips di Online Armor : Guard rimane in STOPPED.
:mbe: :muro:

XP MCE Sp3, Avira Pe 10, OA 4.0.0.35(paid)

juninho85
11-04-2010, 11:35
Ciao, ho Windows 7 a 64 bit, e ora ho Antivir 9.0.0.22
Sul sito ufficiale in italiano ancora non vedo pubblicata la versione 10. Voi l'avete trovata da qualche parte?

Grazie

come già detto per la versione in italiano bisogna aspettare maggio

Jeremy01
11-04-2010, 12:12
come già detto per la versione in italiano bisogna aspettare maggio

questa cosa è collegata al fatto che sul sito quando clicco il link per il download del free la pagina di html download non si carica?....o è un problema solo mio? (mi capita da un paio di giorni e non riesco a installarlo in quanto non lo riesco a scaricare)
Grazie

legolas119
11-04-2010, 12:51
come già detto per la versione in italiano bisogna aspettare maggio

Ok grazie

ciccio69
11-04-2010, 12:58
questa cosa è collegata al fatto che sul sito quando clicco il link per il download del free la pagina di html download non si carica?....o è un problema solo mio? (mi capita da un paio di giorni e non riesco a installarlo in quanto non lo riesco a scaricare)
Grazie

a me fonziona.. http://download.html.it/software/getit/4636/avira-antivir-personal-free-antivirus/

conan_75
11-04-2010, 13:18
Leggevo che qualcuno indietro parlava di avira a 64bit...ma esiste?
A me l'installazione automatica ha sempre messo su la 32...

ThEbEsT'89
11-04-2010, 13:23
Leggevo che qualcuno indietro parlava di avira a 64bit...ma esiste?
A me l'installazione automatica ha sempre messo su la 32...

Purtroppo no. Avira (anche la versione 10) è solo compattibile con le versioni di windows a 64 bit, ma i suoi processi restano a 32.

Nel caso della versione 10, solo il processo relativo ai rootkit (avshadow) è a 64 bit.

:)

marco XP2400+
11-04-2010, 13:33
avnotiy.exe follow up, china
The first outgoing connection which was blocked (after avnoitify.exe made contact with the Avira server) was from: China Unicom Hebei Province Network: 221.192.199.46. This originated from remote port 12200 and targeted local port 8085. Update took a longer than usual time. At the end of the update I left connection open to monitor further and I continued to get unsolicited TCP requests (about two per minute) from these four other chinese servers:

maomingqunyingwangluoyouxiangon: 121.10.134.136
China Unicom Liaoning province network: 218.60.132.85
CHINANET Guangdong province network: 59.34.198.212
China Unicom Liaoning province network: 61.176.195.81

This connection to google during an AV update is as unsolicited as these TCP ack packet attacks by Chinese hackers looking for unprotected local server ports. Everyone: Take a look at you IGMP rules if you have any (look it up if you don't know what it is) and see what kind of MEDIA SERVER traffic you generate during AntiVir updates and compare it to what you see when you're surfing the web fancy free and media heavy.

che significa??

Jeremy01
11-04-2010, 14:00
a me fonziona.. http://download.html.it/software/getit/4636/avira-antivir-personal-free-antivirus/

allora il problema sarà mio: quella pagina a me non si apre :mad:

PISOLOMAU
11-04-2010, 18:00
Salve a tutti

ho un problema con il note di un amico (un dell XPS con Vista 32bit) dove ho installato Avira ultima versione.

Il problema è che durante la scansione del sistema ad un certo punto si blocca e manda in freeze il computer e non c'è verso di sbloccarlose non con il tasto di accensione.

Non so come risolvere, ho provato a disinstallarlo e a fare una nuova installazione ma il problema rimane. :help:

caturen
11-04-2010, 19:55
che significa??
Non vorrei dire castronerie, ma questo è quello che ho capito: c'è una chiave nascosta nel processo di avira avnotify.exe (quello che fa anche apparire il banner pubblicitario dopo l'upgrade antivir free) che quando si fa l'aggiornamento, a nostra insaputa si collega a diversi indirizzi ip in cina che pare siano di goggle. Che cosa si scambino però non si sa.
Ripeto: non vorrei aver scritto cavolate.

Draven94
11-04-2010, 19:57
Salve a tutti

ho un problema con il note di un amico (un dell XPS con Vista 32bit) dove ho installato Avira ultima versione.

Il problema è che durante la scansione del sistema ad un certo punto si blocca e manda in freeze il computer e non c'è verso di sbloccarlose non con il tasto di accensione.

Non so come risolvere, ho provato a disinstallarlo e a fare una nuova installazione ma il problema rimane. :help:
Se ricordo bene il problema si era presentato a qualcuno e per non incorrere nel blocco occorreva togliere la spunta alla voce "follow symbolic links"

PISOLOMAU
11-04-2010, 21:25
grazie, passo suggerimento all'amico :)

PISOLOMAU
13-04-2010, 11:24
Salve a tutti

ho un problema con il note di un amico (un dell XPS con Vista 32bit) dove ho installato Avira ultima versione.

Il problema è che durante la scansione del sistema ad un certo punto si blocca e manda in freeze il computer e non c'è verso di sbloccarlose non con il tasto di accensione.

Non so come risolvere, ho provato a disinstallarlo e a fare una nuova installazione ma il problema rimane. :help:

AIUTO :help:

ho tolto la spunta alla voce "follow symbolic links"

ma la scansione si blocca lo stesso, PC in palla, schermo nero...MISTERO :doh:

sampei.nihira
14-04-2010, 14:27
Su Megalab un piccolo test d Avira 10 con confronto generico finale con Avast (anche se francamente non ho ben capito i commenti del redattore trà i 2 prodotti in merito al campione di malwares).

Chi vuole leggerlo......

sampei.nihira
15-04-2010, 14:04
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=110399

Sarà vero ?

Romagnolo1973
15-04-2010, 14:28
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=110399

Sarà vero ?

Sara' vero? dopo Miss Italia aver un Papa nero? :D come dicevano i Pitura Freska
Beh la fonte è autorevole visto che è uno sviluppatore Avira ma penso sarà tra un anno, non so quanto un Hips, che è cosa scorbutica e non adatta a tutti i neofiti, possa essere ben digerita dalla massa, e Avira ha una bella massa di utenti nel mondo. chi vivrà vedrà, io sto ancora aspettando il BB anche nella free che dovrebbe essere una cosa più fattibile e più immediata

ivant87
15-04-2010, 17:08
ragazzi non è che nella discussione in oggetto il termine hips viene usato impropriamente?
Penso ciò perchè si parla di usare threatfire per rafforzare la protezione di avira in quanto viene aggiunta la protezione comportamentale che in avira personal non è ancora disponibile;

il moderatore ha risposto dicendo che anche avira avrà il suo HIPS... ma ne treathfire ne prevx (forse nella v4) lo sono...

Quindi poichè il BB (se risolvono tutti i bug emersi) è atteso per il Q2/10 nella versione personal di avira penso si riferissero a quello...

P.S. sono negato per l'inglese e quindi potrei aver capito fischi per fiaschi :stordita:

serpone
15-04-2010, 17:33
Sara' vero? dopo Miss Italia nero aver un Papa nero? Non me par vero :D come dicevano i Pitura Freska


PRECISO MEGLIO :D

fidokman90
15-04-2010, 21:27
ragazzi sapete perchè da oggi pomeriggio non mi fa più un aggiornamento avira 10?? hanno qualche problema i loro server??

Rodig
15-04-2010, 22:27
ragazzi sapete perchè da oggi pomeriggio non mi fa più un aggiornamento avira 10?? hanno qualche problema i loro server??

Si, ogni tanto capita......

sampei.nihira
16-04-2010, 16:31
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100416172909_Avira.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100416172909_Avira.JPG)

Finalmente andato a buon fine il megaupdate, come si nota in figura sopra:
Oltre ai vbase i file evidenziati.

luke1983
16-04-2010, 17:24
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=110399

Sarà vero ?

questo spacca :D

Rodig
16-04-2010, 19:32
Anche a me (Avira 9 su Win 7) intorno alle 18.00 sono stati scaricati 34 files.....
Poco dopo, passato a XP, blocco che dura ancora.....

LadySky89
17-04-2010, 18:12
Salve, io ho ricevuto un mese gratuito di Avira AntiVir versione premium con firewall ecc compresi e ho pensato, data la sua fama, di provarlo... Beh son bastate poche ore per farmelo odiare, io non capisco proprio niente di firewall, mi danno solo problemi.....

So solo che prima di installarlo non avevo comunque problemi di hackers ecc, e riuscivo facilmente a impostare gli altri programmi per funzionare (su router e windows firewall), programmi come eMule ad esempio, che sembra non volerne sapere di funzionare... Ho cercato in lungo e in largo una spiegazione senza risultato, a sto punto pongo la domanda diretta.

Come diavolo faccio a connettermi a kad?? :confused:

Ho già settato i consensi per le porte di emule tramite "consenti p2p", eD2K mi da ID alto, ma kad non ne vuole sapere... L'impostazione attuale del firewall è media-personalizzata, ci tengo a precisare che quando avevo solo la versione free dell'antivirus non avevo nessunissimo problema, il router ha già tutte le porte impostate e aperte, perciò il problema è PER FORZA il firewall di avira.
Attendo risposte il prima possibile...........

Una info: ogni tanto mi appare che la regola "rifiuta tutti i pacchetti udp" (o tcp) ha bloccato qualcosa da un determinato ip... cosa significa? e se fosse una cosa innocua e non lo sapessi? mi sta blidando il computer questo affare... :S

oineg
17-04-2010, 18:27
Salve, io ho ricevuto un mese gratuito di Avira AntiVir versione premium con firewall ecc compresi e ho pensato, data la sua fama, di provarlo... Beh son bastate poche ore per farmelo odiare, io non capisco proprio niente di firewall, mi danno solo problemi.....

So solo che prima di installarlo non avevo comunque problemi di hackers ecc, e riuscivo facilmente a impostare gli altri programmi per funzionare (su router e windows firewall), programmi come eMule ad esempio, che sembra non volerne sapere di funzionare... Ho cercato in lungo e in largo una spiegazione senza risultato, a sto punto pongo la domanda diretta.

Come diavolo faccio a connettermi a kad?? :confused:

Ho già settato i consensi per le porte di emule tramite "consenti p2p", eD2K mi da ID alto, ma kad non ne vuole sapere... L'impostazione attuale del firewall è media-personalizzata, ci tengo a precisare che quando avevo solo la versione free dell'antivirus non avevo nessunissimo problema, il router ha già tutte le porte impostate e aperte, perciò il problema è PER FORZA il firewall di avira.
Attendo risposte il prima possibile...........

Una info: ogni tanto mi appare che la regola "rifiuta tutti i pacchetti udp" (o tcp) ha bloccato qualcosa da un determinato ip... cosa significa? e se fosse una cosa innocua e non lo sapessi? mi sta blidando il computer questo affare... :S

Hai scaricato la Suite di Avira Premium. Insomma è un pò più complessa rispetto all'antivirus Avira premium. Aspetta che chi usa questa suite ti dia delle buone informazioni.

jedy48
17-04-2010, 19:19
Salve, io ho ricevuto un mese gratuito di Avira AntiVir versione premium con firewall ecc compresi e ho pensato, data la sua fama, di provarlo... Beh son bastate poche ore per farmelo odiare, io non capisco proprio niente di firewall, mi danno solo problemi.....

So solo che prima di installarlo non avevo comunque problemi di hackers ecc, e riuscivo facilmente a impostare gli altri programmi per funzionare (su router e windows firewall), programmi come eMule ad esempio, che sembra non volerne sapere di funzionare... Ho cercato in lungo e in largo una spiegazione senza risultato, a sto punto pongo la domanda diretta.

Come diavolo faccio a connettermi a kad?? :confused:

Ho già settato i consensi per le porte di emule tramite "consenti p2p", eD2K mi da ID alto, ma kad non ne vuole sapere... L'impostazione attuale del firewall è media-personalizzata, ci tengo a precisare che quando avevo solo la versione free dell'antivirus non avevo nessunissimo problema, il router ha già tutte le porte impostate e aperte, perciò il problema è PER FORZA il firewall di avira.
Attendo risposte il prima possibile...........

Una info: ogni tanto mi appare che la regola "rifiuta tutti i pacchetti udp" (o tcp) ha bloccato qualcosa da un determinato ip... cosa significa? e se fosse una cosa innocua e non lo sapessi? mi sta blidando il computer questo affare... :S
:D ed è uno dei firewall "facili" da configurare,cmq prova a andare nelle impostazioni del firewall,metti la spunta su avanzate e da lì cerchi emule e gli dai il permesso in entrata ed uscita, il firewall di windows non ti diceva nulla perchè...è poco firewall ...da avanzate setti tutto sia antivirus metodi di scansione rilevamenti ecc..:)

LadySky89
17-04-2010, 20:30
Questi sono gli unici due posti dove compare eMule...

http://img89.imageshack.us/img89/9774/emuleavira.png (http://img89.imageshack.us/i/emuleavira.png/)

Ho settato tutto quello che si poteva... e aggiunto quella regola per abilitare un programma p2p aprendo le porte trovate nella configurazione di eMule...
il pulsante avanzate che dici non lo trovo, non capisco cosa intendi...
Ancora non riesco ad accedere a Kad.. :( che è la maggiore fonte di eMule alla fine....

jedy48
17-04-2010, 22:00
il pulsante invece di avanzate è modalità esperto e lo hai trovato...la spunta và bene,sicura che la rete kad funzioni ancora?

Kohai
17-04-2010, 22:12
@ ladysky89

Vedi se riesci in questo modo -> http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/avira_security_suite.asp

LadySky89
18-04-2010, 00:29
il pulsante invece di avanzate è modalità esperto e lo hai trovato...la spunta và bene,sicura che la rete kad funzioni ancora?

No non va, a me non va... :(
(ma è ancora una parte "viva" di eMule se intendevi dire questo)

@ ladysky89

Vedi se riesci in questo modo -> http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/avira_security_suite.asp

Sarebbe stata certamente utile, ma ecco come si mostrano le mie finestre impostazioni e impostazioni popup (nel primo c'è qualcosa che sembrava fungere in quel modo: Impostazioni aggiuntive; ma anche settando cosi non si ottiene nessun effetto simile alle immagini della guida che mi hai dato, a meno che non sia in un altro posto....)

http://img217.imageshack.us/img217/9139/impos.png
http://img130.imageshack.us/img130/1329/popupt.png

(2 miniature contemporaneamente non me le fa postare quindi vi metto i link diretti)

Roby_P
18-04-2010, 07:16
Prova a disabilitare il firewall per un minuto ed avvia eMule, controlla se la rete Kad funziona.
Se non va anche senza firewall, allora il problema non è Avira.

Ciao ciao ;)

Danilo Cecconi
18-04-2010, 07:56
E' da quasi un mese che Avira free mi vede l'applicazione WinRaR.exe come un virus, questo sia su XP 32Bit che su Seven 64Bit.
Questo anche creando una regola nelle eccezioni.

C'è qualcuno con lo stesso problema, o magari che ha risolto?

jedy48
18-04-2010, 09:01
E' da quasi un mese che Avira free mi vede l'applicazione WinRaR.exe come un virus, questo sia su XP 32Bit che su Seven 64Bit.
Questo anche creando una regola nelle eccezioni.

C'è qualcuno con lo stesso problema, o magari che ha risolto?

winrar è..pulito? prova a scansionarlo con altri av.

juninho85
18-04-2010, 10:00
E' da quasi un mese che Avira free mi vede l'applicazione WinRaR.exe come un virus, questo sia su XP 32Bit che su Seven 64Bit.
Questo anche creando una regola nelle eccezioni.

C'è qualcuno con lo stesso problema, o magari che ha risolto?

il file winrar.exe è quello "originale"?

Danilo Cecconi
18-04-2010, 10:03
Avast e Malwarebytes non rilevano nulla di strano.
Il bello è che a suo tempo installai prima winrar, poi avira senza che quest'ultimo riscontrasse problemi, poi, dopo circa 4 mesi e senza aver fatto nulla a winrar, sono cominciati ad apparire gli avvisi dell'AV anche appena acceso il PC.
E non c'è verso neanche di fargli memorizzare l'azione "Ignora".

Danilo Cecconi
18-04-2010, 10:04
il file winrar.exe è quello "originale"?
Si è quello originale.

juninho85
18-04-2010, 10:05
a me con la versione 3,71 non rileva nulla su diversi pc

Danilo Cecconi
18-04-2010, 11:41
a me con la versione 3,71 non rileva nulla su diversi pc
Ho la 3.80 di Winrar e Avira 9 Personal free.

Slash82
18-04-2010, 11:42
ho visto ora che è uscita la versione 10 ( si sono un pò in ritardo). Io ho la v9 perchè non mi ha fatto l'aggiornamento per passare alla versione 10?Perchè molti sono rimasti alla versione 9?

Roby_P
18-04-2010, 11:57
Perchè in italiano non è ancora uscita ;)

Slash82
18-04-2010, 12:00
Perchè in italiano non è ancora uscita ;)

questa è alla risposta alla domanda sul perchè non mi ha fatto l'aggiornamento o sul perchè molti sono rimasti alla 9?

Kohai
18-04-2010, 12:17
questa è alla risposta alla domanda sul perchè non mi ha fatto l'aggiornamento o sul perchè molti sono rimasti alla 9?

La risposta e' correlata: se non e' bianco e' nero :D
La versione italiana uscira' a maggio, se questa era la tua successiva domanda ;)

jedy48
18-04-2010, 12:31
Ho la 3.80 di Winrar e Avira 9 Personal free.

winrar siamo alla 3.93

LadySky89
18-04-2010, 13:53
Prova a disabilitare il firewall per un minuto ed avvia eMule, controlla se la rete Kad funziona.
Se non va anche senza firewall, allora il problema non è Avira.

Ciao ciao ;)

:mbe: Non funziona lo stesso.................. Fallisce anche il test delle porte... Ma non falliva prima che installassi Avira, perciò non capisco..... Fino ad avantieri andava tutto bene...... e adesso cosa faccio? :(

Grazie dell'aiuto comunque....

Un'ultimo consiglio, per settare in modo che una regola valga per tutti gli ip devo lasciare 0.0.0.0? Oppure 0.0.0.0 significa nessuno?

Kohai
18-04-2010, 14:33
:mbe: Non funziona lo stesso.................. Fallisce anche il test delle porte... Ma non falliva prima che installassi Avira, perciò non capisco..... Fino ad avantieri andava tutto bene...... e adesso cosa faccio? :(

Grazie dell'aiuto comunque....

Un'ultimo consiglio, per settare in modo che una regola valga per tutti gli ip devo lasciare 0.0.0.0? Oppure 0.0.0.0 significa nessuno?

E' strano che prima il test funzionasse ed adesso no.
Sicura di non aver toccato qualche settaggio?
Di firewall sei poco poco pratica?

LadySky89
18-04-2010, 14:40
E' strano che prima il test funzionasse ed adesso no.
Sicura di non aver toccato qualche settaggio?
Di firewall sei poco poco pratica?

molto poco pratica, li odio a dire la verità, sono invasivi....
Comunque no, non ho fatto nulla, non prima che il problema si presentasse, ho semplicemente installato Avira premium lo scorso pomeriggio (la notte prima eMule funzionava al 100%) dopodichè eMule ha cominciato ad avere i problemi a connettere il Kad e a darmi ID bassi, una volta si una volta no.. Con le guide trovate su internet sono riuscita a correggere l'id basso ma Kad ha continuato a non connettersi, allora ho disattivato momentaneamente Avira e il problema non si è risolto... Adesso ho persino aggiornato la versione e riprovato con i test delle porte, ora mi da ID basso anche con avira disattivo....
E tutto questo è cominciato solo installando avira... non me lo spiego.. :S

EDIT: Ok ora sembra andare.... spero che continui cosi... :/
Da dove provengono tutti quei pacchetti di IP/TCP/UDP che mi blocca avira? spero non da emule.. o.O

Kohai
18-04-2010, 14:44
molto poco pratica, li odio a dire la verità, sono invasivi....
Comunque no, non ho fatto nulla, non prima che il problema si presentasse, ho semplicemente installato Avira premium lo scorso pomeriggio (la notte prima eMule funzionava al 100%) dopodichè eMule ha cominciato ad avere i problemi a connettere il Kad e a darmi ID bassi, una volta si una volta no.. Con le guide trovate su internet sono riuscita a correggere l'id basso ma Kad ha continuato a non connettersi, allora ho disattivato momentaneamente Avira e il problema non si è risolto... Adesso ho persino aggiornato la versione e riprovato con i test delle porte, ora mi da ID basso anche con avira disattivo....
E tutto questo è cominciato solo installando avira... non me lo spiego.. :S

Dato che con i firewall ci fai "a botte" (:p ;) ), perche' non disinstalli per bene questa versione di avira ed installi la free?
Per firewall potresti metterne un altro dopo aver letto bene la guida e vedere se ti ci trovi, oppure tenerti quello di XP (:Puke: ) o (meglio) quello di vista/seven (non so quale sistema operativo usi).

sampei.nihira
19-04-2010, 10:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419115237_Avira.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419115237_Avira.JPG)

"Importante" Update odierno 19 files come si nota anche dall'immagine.

ivant87
19-04-2010, 18:01
importante upgrade solo per la versione 10 di avira in cui dovrebbero essere stati risolti gran parte dei problemi che affliggevano la release precedente

http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=944861#post944861

swan7
19-04-2010, 18:06
Salve a tutti.

Non sono nuovo, ma ho dovuto iscrivermi nuovamente.
Comunque...
Non so se è già capitato un problema simile: io ho installata la versione 10 in inglese in quanto usavo già la 9 nella stessa lingua. Fino a qualche giorno fa non mi ha dato problemi, ma poi dapprima ha iniziato a disinserirsi automaticamente l' Aviraguard (per riattivarsi - sempre in auto- o pochi secondi dopo o dopo un po') ed oggi si è presentato un problema mai visto con l'update. In pratica davo lo start, il download partiva, ma poi spariva la finestra di dialogo per poi comparire nuovamente iniziando nuovamente il download. Nel frattempo spariva automaticamente anche la finestra del menù principale.
Alla fine mi ha installato 19 nuovi files, ma non riesco a capire né il perché della deselezione automatica del Guard né l'anomalo update.
Faccio notare che il programma (versione free) è configurato secondo guida ad eccezione di un punto che nella mia versione è presentato diversamente rispetto alla guida qui presente, ma fino a pochi giorni fa-ripeto- non avevo problemi e quindi non credo che sia tale punto a causare disagi. Qualche suggerimento? Thank's a lot!

ThEbEsT'89
19-04-2010, 20:13
importante upgrade solo per la versione 10 di avira in cui dovrebbero essere stati risolti gran parte dei problemi che affliggevano la release precedente

http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=944861#post944861

è disponibile un change-log dettagliato?

doncamillo
20-04-2010, 09:14
Buongiorno, mi dispiace disturbare nel chiedere una cosa che mi sta tormentando, nonostante non possa contribuire con il forum aiutando altri perche' sono un po' ignorante in materia.

Ho preso da poco un pc dell con installato il programma antivirus Trend Micro.
Alla scadenza dei 30 gg. l'ho disinstallato e, cercando su internet e leggendo anche i vs commenti ho deciso di provare Avira, approfittando dell'offerta prova per 90 gg. della suite completa vers.10 in inglese.
Poi ho anche installato SpyBoot search&destroy.

Ad un certo punto il PC alla sua accensione non esegue piu' il collegamento alla rete e ad internet ma deve aspettare almeno 15 minuti!
Cioe' io lancio il programma di posta, o Firefox o lo stesso SPyBoot, non parte niente fino ad un certo punto quando tutti i programmi che avevo lanciato partono contemporaneamente.
Anche l'icona del collegamento alla rete non è visibile e lo diventa quando tutto parte.

Purtroppo non mi ricordo + quando è successo, non riesco a risalire ad un'ipotetica causa scatenante.

Ho disinstallato SpyBoot, ma il problema rimane. Sospetto di Avira, ma prima di eliminarlo, volevo vedere se a qualcuno è successo lo stesso problema.

Grazie per l'aiuto.
Saluti
Ale

ivant87
20-04-2010, 17:01
è disponibile un change-log dettagliato?

non è disponibile nessun change-log ma in questa discussione

http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=111610

si fa riferimento ad alcuni dei problemi più frequenti che sono stati totalmente o parzialmente risolti

Slash82
20-04-2010, 18:54
quale è l'ultima versione di avira 9?

ivant87
20-04-2010, 19:05
x quanto riguarda avira 9 in italiano dovrebbero essere queste:

la free 9.0.0.21;

la premium 9.0.0.45 (sul sito di avira ma al mio dice versione prodotto 9.0.0.48);

la suite premium 9.0.0.50

Slash82
20-04-2010, 19:09
x quanto riguarda avira 9 in italiano dovrebbero essere queste:

la free 9.0.0.21;

la premium 9.0.0.45 (sul sito di avira ma al mio dice versione prodotto 9.0.0.48);

la suite premium 9.0.0.50io ho la free e il programma mi segnala che ho la versione 9.0.0.22..

Anthonylm
20-04-2010, 19:17
io ho la free e il programma mi segnala che ho la versione 9.0.0.22..

idem

ivant87
20-04-2010, 19:29
io ho la free e il programma mi segnala che ho la versione 9.0.0.22..

allora le versioni riportate nella pagina dei download di avira non sono state aggiornate

infatti io ho la premium versione 9.0.0.48 e non la 45 come riportato sul sito

pippocalippo
21-04-2010, 10:56
Ho beccato il cavallo di troia TR/HideMBR.C.1. e l'ho messo in quarantena. Ora che devo fare? Posso eliminarlo? Come faccio a capire se si tratta di falso positivo?

jedy48
21-04-2010, 11:07
Ho beccato il cavallo di troia TR/HideMBR.C.1. e l'ho messo in quarantena. Ora che devo fare? Posso eliminarlo? Come faccio a capire se si tratta di falso positivo?

prova a mandarlo a virus total poi prova a cercarlo, fai una scansione on line con più di un av...io farei anche un bel FDISK /MBR per essere più sicuro o ripristinerei un 0immagine salvata

cuzzotto
21-04-2010, 18:00
Buongiorno, mi dispiace disturbare nel chiedere una cosa che mi sta tormentando, nonostante non possa contribuire con il forum aiutando altri perche' sono un po' ignorante in materia.

Ho preso da poco un pc dell con installato il programma antivirus Trend Micro.
Alla scadenza dei 30 gg. l'ho disinstallato e, cercando su internet e leggendo anche i vs commenti ho deciso di provare Avira, approfittando dell'offerta prova per 90 gg. della suite completa vers.10 in inglese.
Poi ho anche installato SpyBoot search&destroy.

Ad un certo punto il PC alla sua accensione non esegue piu' il collegamento alla rete e ad internet ma deve aspettare almeno 15 minuti!
Cioe' io lancio il programma di posta, o Firefox o lo stesso SPyBoot, non parte niente fino ad un certo punto quando tutti i programmi che avevo lanciato partono contemporaneamente.
Anche l'icona del collegamento alla rete non è visibile e lo diventa quando tutto parte.

Purtroppo non mi ricordo + quando è successo, non riesco a risalire ad un'ipotetica causa scatenante.

Ho disinstallato SpyBoot, ma il problema rimane. Sospetto di Avira, ma prima di eliminarlo, volevo vedere se a qualcuno è successo lo stesso problema.

Grazie per l'aiuto.
Saluti
Ale
hai provato a disabilitare il firewall di avira x vedere se cambia qualcosa?

gnao dal cuzzotto :cool:

c.m.g
22-04-2010, 13:13
Purtroppo gli avvisi in ambiente win7 del centro di sicurezza pc continuano con la versione 10 free in inglese.
Ora sono riuscito a leggere quello che dice perché è velocissimo e poi sparisce.
Il messaggio dice: avira antivir free è disattivato, ma dura frazioni si secondo, giusto il tempo di apparire e srarire.
Questo difetto me lo fa da quando l'ho installato.

Qualcuno ha idee? Penso più ad un bug di avira, più che ad un'infezione. Il computer lo curo io dal punto di vista della sicurezza ed è mio.

sampei.nihira
22-04-2010, 15:08
Purtroppo gli avvisi in ambiente win7 del centro di sicurezza pc continuano con la versione 10 free in inglese.
Ora sono riuscito a leggere quello che dice perché è velocissimo e poi sparisce.
Il messaggio dice: avira antivir free è disattivato, ma dura frazioni si secondo, giusto il tempo di apparire e srarire.
Questo difetto me lo fa da quando l'ho installato.

Qualcuno ha idee? Penso più ad un bug di avira, più che ad un'infezione. Il computer lo curo io dal punto di vista della sicurezza ed è mio.

Avanzo un ipotesi (dato che non ho 7) hai verificato se lo fà durante gli update firme ?

doncamillo
22-04-2010, 15:57
hai provato a disabilitare il firewall di avira x vedere se cambia qualcosa?

gnao dal cuzzotto :cool:

Giusto per la cronaca, visto che a nessuno è mai capitato...
Avevo provato a disabilitare tutto, ho fatto un sacco di prove ma nisba.

Allora, pronto a disinstallare Avira , mi sono scaricato Avast.
Ma prima di eseguire la disintallazione ho provato a eseguire dei punti di ripristino che ovviamente non sono andati a buon fine.
Ne ho provati 4 ma sempre diceva che era impossibile eseguirli, in compenso il problema è sparito ed ora quando accendo il pc, tutto è collegato.

Misteri di winzozz :confused:

Cluk
23-04-2010, 07:10
Sapete dirmi quali sono le differenze tra la versione Premium e la Professional?

Thx

Chill-Out
23-04-2010, 08:17
Sapete dirmi quali sono le differenze tra la versione Premium e la Professional?

Thx

Sono indicate nella guida in prima pagina, inoltre qui trovi la tabella comparativa http://www.free-av.com/it/prodotti/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html

Cluk
23-04-2010, 08:54
Sono indicate nella guida in prima pagina, inoltre qui trovi la tabella comparativa http://www.free-av.com/it/prodotti/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html

Da qul link vedo solo la Personal, Premium, Security Suite ma non la Professional, anche in prima pagina non trovo riferimenti alla versione Professional :boh:

xcdegasp
23-04-2010, 09:06
Da qul link vedo solo la Personal, Premium, Security Suite ma non la Professional, anche in prima pagina non trovo riferimenti alla versione Professional :boh:

la professional è solitamente per ambiti aziendali o in ambiti nei quali è presente un server (windows server) e dei pc sui quali distribuire gli aggiornamenti, pertanto è un pacchetto composto da un antivirus server da installare sul server e 2 licenze client da installare su due pc "client" ossia non server.
questo è il pachetto base, ovviamente è personalizzabile in base alle esigenze prendendo contatti diretti con avira (possibile sconto se i client sono numerosi) opputre direttamente dal sito indicando il nuemro di client di cui si necessita :)

a livello di analisi e prestazioni è equiparabile alla versione "Premium Edition" però ha il vantaggio che un solo programma si connette a internet per scaricare gli aggiornamenti quindi spreca meno banda di navigazione :)


qui ulteriori info e dettagli: http://www.avira.com/it/products/avira_antivir_professional.html

c.m.g
23-04-2010, 09:43
Avanzo un ipotesi (dato che non ho 7) hai verificato se lo fà durante gli update firme ?

no.
Comunque ora l'ho reinstallato e lo sto monitorando.

xxmagicboyxx
23-04-2010, 10:33
ragazzi sto provando la versione 10.
Volevo farvi una domanda. Come mai non mi scarica in automatico gli update? nella configurazione avanzata ho messo scarica automaticamente gli update ogni giorno e spuntato di rifarla appena è disponibvile una connessione ad internet. Il job aggiornamento però non è presente....

ivant87
23-04-2010, 15:12
Ciao xxmagicboyxx, in che senso non è presente il job aggiornamenti?

Tieni presente che se hai la versione free di avira il job è impostato su automatico e l'intervallo ad un giorno;

non riesco a capire se il problema è che non parte mai l'aggiornamento oppure quest'ultimo fallisce (eventualmente si potrebbe guardare tra gli eventi);

ciao :)

Roby_P
23-04-2010, 16:07
ragazzi sto provando la versione 10.
Volevo farvi una domanda. Come mai non mi scarica in automatico gli update? nella configurazione avanzata ho messo scarica automaticamente gli update ogni giorno e spuntato di rifarla appena è disponibvile una connessione ad internet. Il job aggiornamento però non è presente....

Sì è vero non c'è a default, ma lo puoi creare tu ;)

ivant87
23-04-2010, 16:56
Sì è vero non c'è a default, ma lo puoi creare tu ;)

avete ragione nn avevo fatto caso che era la nuova versione :doh:

comunque anche senza creare un job a parte per l'aggiornamento quest'ultimo dovrebbe andare ugualmente secondo le impostazioni:

configurazione expert mode- update - automatic update;


Effettivamente ho riacceso il pc con avira 10 con gli aggiornamenti fermi al 19/04 e, nonostante sia selezionato "avvia il job all'avvio della connessione internet", dopo 22 minuti avira non si è ancora aggiornato!!!!:mbe:

però con la prima versione di avira 10 funzionavano...



Edit: riavviando tutto torna a funzionare correttamente

ThEbEsT'89
23-04-2010, 20:15
non è disponibile nessun change-log ma in questa discussione

http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=111610

si fa riferimento ad alcuni dei problemi più frequenti che sono stati totalmente o parzialmente risolti

grazie mille :)

xxmagicboyxx
24-04-2010, 08:35
avete ragione nn avevo fatto caso che era la nuova versione :doh:

comunque anche senza creare un job a parte per l'aggiornamento quest'ultimo dovrebbe andare ugualmente secondo le impostazioni:

configurazione expert mode- update - automatic update;


Effettivamente ho riacceso il pc con avira 10 con gli aggiornamenti fermi al 19/04 e, nonostante sia selezionato "avvia il job all'avvio della connessione internet", dopo 22 minuti avira non si è ancora aggiornato!!!!:mbe:

però con la prima versione di avira 10 funzionavano...



Edit: riavviando tutto torna a funzionare correttamente

a me sono fermi, come devo fare?

ivant87
24-04-2010, 08:57
a me sono fermi, come devo fare?

ma se guardi tra gli eventi non compare mai l'esecuzione del job aggiornamento?

qual'è il valore di intervallo tra gli aggiornamenti + basso che puoi mettere (15 min se hai la premium)?

io ho impostato a 15 min per prova ed ogni 15 minuti controlla gli aggiornamenti;

xxmagicboyxx
24-04-2010, 09:49
io ho messo 2 min...ma non funziona...lo devo eseguire manualmente...quest se setto automatic update dal menù configurazione....
il job non lo tengo

ivant87
24-04-2010, 10:32
io ho messo 2 min...ma non funziona...lo devo eseguire manualmente...quest se setto automatic update dal menù configurazione....
il job non lo tengo

il job è proprio quello che vai a settare nel menù configurazione (a differenza di avira 9 dove lo trovavi nello scheduler) quindi se c'è il segno di spunta il job è attivo;

Se dalla GUI del programma vai nella sezione "eventi" e fai visualizzare solo gli eventi riguardanti gli updater e lo scheduler mi posti quelli riguardanti la giornata di oggi perfavore? :help:

xxmagicboyxx
24-04-2010, 10:52
ecco qua...
ricordo che li ho eseguiti manualmente in quanto non si aggiornava da 2 giorni

ivant87
24-04-2010, 11:11
ecco qua...
ricordo che li ho eseguiti manualmente in quanto non si aggiornava da 2 giorni


edit: effettivamente il job "startupd_job_ex corrisponde allo "Start update" manuale...

a me invece compare la partenza del "Two hourly updates"

Potresti controllare se nel task manager il processo sched.exe è attivo?

Roby_P
24-04-2010, 15:48
Scusate, forse non ho capito bene il vostro problema, cmq per creare i job dovete aprire la finestra principale ed andare in Administration -> Scheduler e da lì create il tipo di job che vi interessa.
A me fa 2 update al giorno: uno è quello del job che ho creato io e lo fa tutti i giorni alle 15, l'altro credo sia quello impostato in Configuration -> Update e lo fa ogni 24 ore, di solito la mattina quando accendo il pc.

Ciao ciao ;)

twocats
25-04-2010, 03:17
Non è la prima volta che mi succede questa cosa, malgrado faccia attenzione
alla sicurezza in tutti i modi (ho Avira free e Comodo Firewall e faccio
regolarmente scansioni e aggiornamenti anche con altri scanner e programmi).
Con Firefox lancio una ricerca su Google, nella lista delle pagine trovate
faccio per cliccare su una ma non riesco ad accedere e mi esce una scritta di
Firefox che dice: "Firefox sta impedendo l'installazione di
un'applicazione".
Clicco per uscire da Google o tornare indietro con le freccette in alto e Avira mi segnala puntuale il virus,
nella cartella c:/Domuments and settings/utente/temp, un file .jar se non sbaglio.
Mi esce la schermata di cosa fare e clicco NEGA ACCESSO.
Ma sbaglio qui????Cosa avrei dovuto dire???
Ad ogni modo precipitosamente riavvio per controllare che fosse tutto ok e ripristino un vecchio punto di
ripristino di sistema in cui il pc era tutto ok. Me lo accetta, pare tutto
ok e funzionante, ma ORRORE Avira non ha l'ombrellino aperto sul deske il
GUARD risulta arrestato. Impossibile riavviarlo! Sintomi classici insomma
d'inizio infezione.
Mi avvilisco: ma cosa ho sbagliato?
Anche perchè se non è la prima volta vorrei capire quali misure in più adottare: più di così non mi resterebbe che NON NAVIGARE PIU'...ed era un sito assolutamente rassicurante, un sindacato e un modulo per gli inquilini....

ivant87
25-04-2010, 15:34
Scusate, forse non ho capito bene il vostro problema, cmq per creare i job dovete aprire la finestra principale ed andare in Administration -> Scheduler e da lì create il tipo di job che vi interessa.
A me fa 2 update al giorno: uno è quello del job che ho creato io e lo fa tutti i giorni alle 15, l'altro credo sia quello impostato in Configuration -> Update e lo fa ogni 24 ore, di solito la mattina quando accendo il pc.

Ciao ciao ;)

Ciao Roby, a me funziona regolarmente già il job preimpostato settato per verificare gli aggioramenti ogni 2 ore (av premium)

mentre a xxmagicboyxx sembrerebbe di no... a questo punto potrebbe farne un altro e vedere se quello funziona

ciao :)

Roby_P
25-04-2010, 19:24
Non è la prima volta che mi succede questa cosa, malgrado faccia attenzione
alla sicurezza in tutti i modi (ho Avira free e Comodo Firewall e faccio
regolarmente scansioni e aggiornamenti anche con altri scanner e programmi).
Con Firefox lancio una ricerca su Google, nella lista delle pagine trovate
faccio per cliccare su una ma non riesco ad accedere e mi esce una scritta di
Firefox che dice: "Firefox sta impedendo l'installazione di
un'applicazione".
Clicco per uscire da Google o tornare indietro con le freccette in alto e Avira mi segnala puntuale il virus,
nella cartella c:/Domuments and settings/utente/temp, un file .jar se non sbaglio.
Mi esce la schermata di cosa fare e clicco NEGA ACCESSO.
Ma sbaglio qui????Cosa avrei dovuto dire???
Ad ogni modo precipitosamente riavvio per controllare che fosse tutto ok e ripristino un vecchio punto di
ripristino di sistema in cui il pc era tutto ok. Me lo accetta, pare tutto
ok e funzionante, ma ORRORE Avira non ha l'ombrellino aperto sul deske il
GUARD risulta arrestato. Impossibile riavviarlo! Sintomi classici insomma
d'inizio infezione.
Mi avvilisco: ma cosa ho sbagliato?
Anche perchè se non è la prima volta vorrei capire quali misure in più adottare: più di così non mi resterebbe che NON NAVIGARE PIU'...ed era un sito assolutamente rassicurante, un sindacato e un modulo per gli inquilini....

Il problema che ti ha dato Avira non dipende da un infezione, ma dal fatto che hai riprisitnato un punto precedente :D
Chiavi e firme non coincidono più e Avira si blocca, è successo pure a me. L'unica soluzione è reinstallare Avira.

Per il resto personalmente credo che Nega accesso sia assolutamente inutile :D
Avira 9 segnalava gli aggiornamenti di Comodo come trojan e pure se sceglievo Nega accesso Comodo riusciva ad aggiornarsi lo stesso.

Ciao ciao ;)

Rodig
26-04-2010, 00:15
.....Avira 9 segnalava gli aggiornamenti di Comodo come trojan e pure se sceglievo Nega accesso Comodo riusciva ad aggiornarsi lo stesso.
Ciao ciao ;)

Molto pratico e sicuro.........:D

principe69
27-04-2010, 11:53
salve raga!ai ev dis problem :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183375 qualcuno può darmi una mano? :(

xxmagicboyxx
27-04-2010, 20:01
niente...non và!

Slash82
28-04-2010, 11:28
scusate la domanda niubbissima, ma quando seleziono un file sospetto nella quarantena e metto elimina, avira me lo elimina dalla quarantena o proprio dal pc? :rotfl:

Gabriyzf
28-04-2010, 15:57
scusate la domanda niubbissima, ma quando seleziono un file sospetto nella quarantena e metto elimina, avira me lo elimina dalla quarantena o proprio dal pc? :rotfl:

credo di sì

jedy48
28-04-2010, 16:05
scusate la domanda niubbissima, ma quando seleziono un file sospetto nella quarantena e metto elimina, avira me lo elimina dalla quarantena o proprio dal pc? :rotfl:

bhè...elimina vuol dire elimina no? dal pc

Slash82
28-04-2010, 16:18
bhè...elimina vuol dire elimina no? dal pc

potrebbe eliminarlo dalla quarantena e quindi non riconoscerlo più come virus ma come un file non sospetto ( quando in realtà lo è)

ivant87
28-04-2010, 17:29
potrebbe eliminarlo dalla quarantena e quindi non riconoscerlo più come virus ma come un file non sospetto ( quando in realtà lo è)

se elimini un file sospetto dalla quarantena questo viene eliminato del tutto ed una sua eventuale copia ancora presente sul pc verrebbe comunque rilevata (è diverso dal metterlo nelle eccezioni)

se lo vuoi ripristinare, perchè magari vuoi upparlo su virustotal per un 2° parere o direttamente sul sito di avira x segnalare un eventuale falso positivo, devi usare la voca "ripristina l'oggetto in..." e lo ripristini in una locazione di tua scelta


ciao :)

cico66
29-04-2010, 19:26
Quando dovrebbe uscire la versione 10?