View Full Version : Avira Antivirus 9/10
holsen1982
13-08-2010, 15:30
Hai win7 x64?
yes
io l'ho messa direttamente sopra.... pare che va tutto bene..
Se ricordo bene a me (avira 9 in inglese) è stato proprio lui a propormi l'upgrade alla 10.
Ho fatto fare tutto a lui senza disinstallare niente, ed è andato tutto bene :)
juninho85
13-08-2010, 18:28
Se ricordo bene a me (avira 9 in inglese) è stato proprio lui a propormi l'upgrade alla 10.
Ho fatto fare tutto a lui senza disinstallare niente, ed è andato tutto bene :)
Ma anche a voi la versione 9 non si aggiorna? Il programma mi dice che devo passare alla 10
ovviamente avete entrmbi la versione in inglese,giusto?
Ciao a tutti,oggi facendo una scansione con antivir mi ha trovato il seguente (malware?) APPL/KillApp.A ,spostato in quarantena,volevo sapere prima di eliminarlo se e' un malware ecc. oppure un falso positivo.
ne sapete qualcosa?
Ciao a tutti,oggi facendo una scansione con antivir mi ha trovato il seguente (malware?) APPL/KillApp.A ,spostato in quarantena,volevo sapere prima di eliminarlo se e' un malware ecc. oppure un falso positivo.
ne sapete qualcosa?
sembrerebbe un...specie di crack scaricato o qualcosa del genere...:D
arnyreny
13-08-2010, 22:51
Ciao a tutti,oggi facendo una scansione con antivir mi ha trovato il seguente (malware?) APPL/KillApp.A ,spostato in quarantena,volevo sapere prima di eliminarlo se e' un malware ecc. oppure un falso positivo.
ne sapete qualcosa?
controllalo su virustotal
Chill-Out
14-08-2010, 08:17
Ciao a tutti,oggi facendo una scansione con antivir mi ha trovato il seguente (malware?) APPL/KillApp.A ,spostato in quarantena,volevo sapere prima di eliminarlo se e' un malware ecc. oppure un falso positivo.
ne sapete qualcosa?
Si, ma dove lo rileva? APPL/KillApp.A è solo la nomenclatura che Avira attribuisce all'ipotetico malware.
Si, ma dove lo rileva? APPL/KillApp.A è solo la nomenclatura che Avira attribuisce all'ipotetico malware.
grazie per la risposta,allora questo fantomatico malware me lo rivela in:
C\hp\bin\endprocess.exe considerando che ho fatto scansioni anche con prevx e non rilevava nulla.
arnyreny
14-08-2010, 09:18
grazie per la risposta,allora questo fantomatico malware me lo rivela in:
C\hp\bin\endprocess.exe considerando che ho fatto scansioni anche con prevx e non rilevava nulla.
e' un falso positivo;)
Chill-Out
14-08-2010, 09:23
grazie per la risposta,allora questo fantomatico malware me lo rivela in:
C\hp\bin\endprocess.exe considerando che ho fatto scansioni anche con prevx e non rilevava nulla.
Dalla Guida in prima pagina:
Categoria estesa delle minacce:
Di default non vengono controllati Games,Jokes,SPR e APPL e files compressi con runtime non convenzionali...selezionate "select all".
A partire dalla versione 9 anche la versione Free è abilitata per la scansione di Adware e Spyware(cosa possibile in passato soltanto da riga di comando),per cui assicuratevi di aver spuntato la relativa voce(Adaware/Spyware) nel riquadro sulla destra.
il file rientra in questa categoria, nulla di cui preoccuparsi.
ciao scusate mi sono accorto che nella tray icon non c'è più avira e andando ad avviarlo tramite menu di xp mi dice "impossibile avviare avcenter.exe. La configurazione dell'applicazione non è corretta. Una nuova installazione dell'appplicazione potrebbe risolvere il problema". Come si possono essere corrotti i file?
the_noiser
19-08-2010, 13:06
Ciao ragazzi.
Su uno dei miei pc ho ancora avira 9 personal in italiano e giornalmente mi effettua gli aggiornamenti.
@waikiki
disinstalla e reinstalla completamente il software
_________
Vorrei avere informazioni su una particolarità notata probabilmente che rientra nella normalità.
Effettuando il controllo manuale dei file con avira (dx mouse-controlla file selezionati con avira) mi ritrovo, al termine della stessa, sempre il nome del file sottoposto a controllo seguito dalla dicitura zone:identifier
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100819135731_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100819135731_Cattura.JPG)
Come desumibile dall'immagine, ho controllato il solo installer di quicktime e dal motore di scansionamento risultano 2 file controllati , di cui uno ho il medesimo nome dell'installer seguito da zone:identifier.
stessa cosa anche se controllo manualmente più di un file.
per curiosità ho selezionato 6 documenti e mi vede 11 file controllati (al termine ritrovo sempre il nome dell'ultimo file seguito da zone:identifier)
Ergo lumi chiarificatori su questo zone:identifier
Grazie...
Quando scarichi un file con IE o Firefox viene scritto uno stream ads dal nome zone:identifier nel file scaricato
Questo stream è il responsabile di messaggi di avviso di protezione
http://img12.imageshack.us/img12/7416/appuntiwindows1r.png (http://img12.imageshack.us/i/appuntiwindows1r.png/)
Avira oltre a scansionare il file scansiona anche questo stream
the_noiser
20-08-2010, 13:30
Avira oltre a scansionare il file scansiona anche questo stream
Grazie per l'utilissima informazione di cui ero vacante...
Non si smette mai di apprendere... :D
Stesso discorso vale anche per un .doc (o altro file) creato e non scaricato?
________
Sono alla ricerca di una funzionalità (qualora sia già inclusa in avira rendetemela pur nota) che permetta di dedicare meno potenza di calcolo agli applicativi di avira.
Mi spiego meglio, quando avvio lo scansione manuale di alcuni file e/o quella completa di sistema la cpu schizza al 100% per i primi 4-5 secondi rendendo il sistema poco reattivo in quell'arco di tempo, inficiando negativamente sulle prestazioni di tutti gli altri applicativi in utilizzo
La cosa si nota in quanto il processore della macchina in questione, è un vecchio celeron-d da 2.8ghz...
grazie per l'attenzione....
Grazie per l'utilissima informazione di cui ero vacante...
Non si smette mai di apprendere... :D
Stesso discorso vale anche per un .doc (o altro file) creato e non scaricato?
direi di no
the_noiser
20-08-2010, 16:41
direi di no
:confused: Non capisco dunque la questione.
Vorrei comprendere come mai spesso succede che ritrovo più file sottoposti a controllo rispetto quelli selezionati manualmente nella cartella
Questa è parte del log della scansione manuale di 5 file:
.......Avvio della scansione del file selezionati:
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Mia soundtrak.mp3'
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Nuovo Documento di Microsoft Word (2).doc'
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Alla cortese disponibilità.doc'
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Nuovo Documento di Microsoft Word.doc'
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\lettera ad un mio amico.doc'
Fine della scansione: venerdì 20 agosto 2010 17:37
Tempo impiegato: 00:00 Minuto(i)
La scansione è stata completamente eseguita.
0 Directory scansionate
6 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
6 File non infetti
0 Archivi scansionati
0 Avvisi
0 Note
Sono 5 file ma risultano 6 scansionati... :mbe:
Inoltre per la questione dello zone:identifier può essere quest'ultimo ad addizionare di 1 file allo scansionamento se il .doc è stato ricevuto tramite posta elettronica?
Resto in attesa anche di un responso a questo quesito:
Sono alla ricerca di una funzionalità (qualora sia già inclusa in avira rendetemela pur nota) che permetta di dedicare meno potenza di calcolo agli applicativi di avira.
Mi spiego meglio, quando avvio lo scansione manuale di alcuni file e/o quella completa di sistema la cpu schizza al 100% per i primi 4-5 secondi rendendo il sistema poco reattivo in quell'arco di tempo, inficiando negativamente sulle prestazioni di tutti gli altri applicativi in utilizzo....
:confused: Non capisco dunque la questione.
Vorrei comprendere come mai spesso succede che ritrovo più file sottoposti a controllo rispetto quelli selezionati manualmente nella cartella
Questa è parte del log della scansione manuale di 5 file:
.......Avvio della scansione del file selezionati:
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Mia soundtrak.mp3'
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Nuovo Documento di Microsoft Word (2).doc'
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Alla cortese disponibilità.doc'
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\Nuovo Documento di Microsoft Word.doc'
Inizia con la scansione di 'C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\lettera ad un mio amico.doc'
Fine della scansione: venerdì 20 agosto 2010 17:37
Tempo impiegato: 00:00 Minuto(i)
La scansione è stata completamente eseguita.
0 Directory scansionate
6 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
6 File non infetti
0 Archivi scansionati
0 Avvisi
0 Note
Sono 5 file ma risultano 6 scansionati... :mbe:
Inoltre per la questione dello zone:identifier può essere quest'ultimo ad addizionare di 1 file allo scansionamento se il .doc è stato ricevuto tramite posta elettronica?
Resto in attesa anche di un responso a questo quesito:
i file .doc in genere fanno un file nascosto....
the_noiser
20-08-2010, 17:26
i file .doc in genere fanno un file nascosto....
ma su 5 file sono 4 .doc ma ne ritrovo 6 file scansionati.
se fanno un file nascosto non dovrei ritrovarmi 4+4+1=9 file scansionati.... :mbe:
i file .doc in genere fanno un file nascosto....
stai parlando di quello temporaneo che crea all'apertura di un .doc?
o altro?
vorrei visualizzare il forum in inglese di avira ma non riesco a cambiare la lingua, infatti il forum mi manda alla sezione in italiano che è scarna
sticky74
21-08-2010, 17:43
vorrei visualizzare il forum in inglese di avira ma non riesco a cambiare la lingua, infatti il forum mi manda alla sezione in italiano che è scarna
fai "logout" e potrai poi collegarti al forum avira in inglese.
vorrei visualizzare il forum in inglese di avira ma non riesco a cambiare la lingua, infatti il forum mi manda alla sezione in italiano che è scarna
Se sei utente non registrato in alto c'è * Login * Registrazione * Cambia lingua
Se sei un utente registrato Profilo -> Impostazioni -> Generale -> Mostra contenuti nella seguente lingua
magari mi funzionasse il cambia lingua io clicco e non succede un bel niente
non c'è un link diretto alla versione inglese?
quanto detesto i siti che redirigono il traffico in base alla lingua del browser
come il sito di supporto della microsoft che ti manda a delle pagine tradotte in italiano da un traduttore automatico
bastardi :D
magari mi funzionasse il cambia lingua io clicco e non succede un bel niente
non c'è un link diretto alla versione inglese?
quanto detesto i siti che redirigono il traffico in base alla lingua del browser
come il sito di supporto della microsoft che ti manda a delle pagine tradotte in italiano da un traduttore automatico
bastardi :D
http://forum.avira.com/wbb/index.php?l=3&x=7&y=13
Trovato disabilitando i javascript
magari mi funzionasse il cambia lingua io clicco e non succede un bel niente
non c'è un link diretto alla versione inglese?
quanto detesto i siti che redirigono il traffico in base alla lingua del browser
come il sito di supporto della microsoft che ti manda a delle pagine tradotte in italiano da un traduttore automatico
bastardi :D
basta che usi un semplice proxy ;)
federico96.96
23-08-2010, 11:52
ciao io da tempo ho disinstallato avira ma non sono riuscito a cancellare antivir desktop come si fa ??? vi prego ho provato di tutto
ciao io da tempo ho disinstallato avira ma non sono riuscito a cancellare antivir desktop come si fa ??? vi prego ho provato di tutto
sarà stato disistallato male,prova a istallarlo di nuovo e disistallarlo magari con Revo Unistaller che toglie anche le varie cartelle lasciate oppure prova con pulitura deskop
federico96.96
23-08-2010, 20:19
come si fa la pulitura del desktop??
legolas119
24-08-2010, 20:42
Ciao ragazzi, ho Avira 9.0.0.24, in italiano
Ho un problema: come faccio, una volta per tutte, a segnalare all'antivirus che alcuni file NON sono pericolosi e quindi deve evitare ogni volta di segnalarmeli come tali chiedendomi cosa fare?
Esempio: un un file .exe che NON è pericoloso, eppure ogni volta che lo rimetto nella cartella, all'avvio del pc o quando apro quella cartella, Avira mi apre la finestra in cui mi chiede, anche più volte, cosa voglio farne (e a volte per errore lo cancello!!).
Mi potetre aiutare per favore?
Grazie mille
Ciao ragazzi, ho Avira 9.0.0.24, in italiano
Ho un problema: come faccio, una volta per tutte, a segnalare all'antivirus che alcuni file NON sono pericolosi e quindi deve evitare ogni volta di segnalarmeli come tali chiedendomi cosa fare?
Esempio: un un file .exe che NON è pericoloso, eppure ogni volta che lo rimetto nella cartella, all'avvio del pc o quando apro quella cartella, Avira mi apre la finestra in cui mi chiede, anche più volte, cosa voglio farne (e a volte per errore lo cancello!!).
Mi potetre aiutare per favore?
Grazie mille
vai in configurazione/avanzate cerchi eccezioni e ci metti i file di quel programma e metti aggiungi alle eccezioni
Chill-Out
24-08-2010, 22:12
Ciao ragazzi, ho Avira 9.0.0.24, in italiano
Ho un problema: come faccio, una volta per tutte, a segnalare all'antivirus che alcuni file NON sono pericolosi e quindi deve evitare ogni volta di segnalarmeli come tali chiedendomi cosa fare?
Esempio: un un file .exe che NON è pericoloso, eppure ogni volta che lo rimetto nella cartella, all'avvio del pc o quando apro quella cartella, Avira mi apre la finestra in cui mi chiede, anche più volte, cosa voglio farne (e a volte per errore lo cancello!!).
Mi potetre aiutare per favore?
Grazie mille
Ciao, hai letto la Guida in prima pagina?
legolas119
24-08-2010, 22:31
molte grazie!
quando esce avira 10 in italiano ? :)
quando esce avira 10 in italiano ? :)
forse settembre
alex oceano
25-08-2010, 18:30
forse settembre
lo attendiamo tutti con gloria!!!
ma non ci sono novità al momento
veltosaar
28-08-2010, 12:40
AvirA ANTIVIR 10 in italiano esiste?
AvirA ANTIVIR 10 in italiano esiste?
leggere due righe sopra NO? :doh:
Qualcuno mi sa dire come riasolvere il problema dell'update?
Ogni volta praticamente mi diventa lentissimo il pc (update.exe ha percentuali altissime di utilizzo della cpu), ma per parecchi minuti... e' uno strazio ogni volta.
C'e' un modo per risolvere?
PS: credo sia avira, perche' nel task menager mi dice solo update.exe, e quando ocmpare la pubblicita' di avira il tutto torna normale.
Grazie!
PPSS: ho WindowsXP tutto aggiornato e uso Firefox, aggiornato e con un po' di plugin (forse anche pesanti (tipo Adblock), ma non penso centri).
FulValBot
28-08-2010, 17:25
un mio amico ha un virus nella chiavetta, non sa nemmeno lui di che tipo e con quale file... che consigliate di fare? ha ovviamente antivir ma io stesso non saprei come far partire la scansione con quello...
forse settembre
Bisogna disinstallare tutto o fa l'update automatico anche del programma?
Bisogna disinstallare tutto o fa l'update automatico anche del programma?
penso sia meglio disistallare e istallare di nuovo come gli altri programmi
redheart
01-09-2010, 16:22
scusate ma la versione 10 in italiano della free dovrebbe uscire questo mese?
scusate ma la versione 10 in italiano della free dovrebbe uscire questo mese?
A quanto sembra sì.
Da questa mattina continua ad apparire un messaggio che wsc helper tool ha smesso di funzionare
La cosa succede anche quando lancio l'aggiornamento dal pannello di controllo di Avira
Credo che il problema abbia a che fare con gli aggiornamenti, che comunque vengono scaricati e installati regolarmente
Cosa potrebbe essere?
S.O Vista sp2
Avira Premium Security versione 9.0.0.56, firewall non installato, nessun altro firewall installato.
Grazie.
nel forum di avira sezione italiana rispondono dipendenti dell'azienda?
setterernga
02-09-2010, 21:14
Scusate raga, ma a voi, mediamente, quanta ram ciuccia avira? ovviamente parlo a browser chiuso e senza grosse operazioni in corso..
Carciofone
03-09-2010, 05:39
Non so se a qualcuno è già successo o se mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, ma con avira internet security premium 9 ita su un pc con 7 64 bit riscontro che il firewall non salva le impostazioni per le applicazioni e a ogni riavvio chiede di salvarle nuovamente.
Anche spuntando la voce ricorda per questa applicazione... alla fine non succede nulla e al successivo riavvio la lista applicazioni è di nuovo vuota. Aggiungendole a mano restano, ma a sto punto non ho più idea se sia efficace o meno il firewall.
Ho già provato a reinstallare senza risultato. Dovrei forse procedere con qualche tool di rimozione più approfondito?
Non so se a qualcuno è già successo o se mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, ma con avira internet security premium 9 ita su un pc con 7 64 bit riscontro che il firewall non salva le impostazioni per le applicazioni e a ogni riavvio chiede di salvarle nuovamente.
Anche spuntando la voce ricorda per questa applicazione... alla fine non succede nulla e al successivo riavvio la lista applicazioni è di nuovo vuota. Aggiungendole a mano restano, ma a sto punto non ho più idea se sia efficace o meno il firewall.
Ho già provato a reinstallare senza risultato. Dovrei forse procedere con qualche tool di rimozione più approfondito?
a me le salvava, ora lo ho rimosso e tenuto solo l'antivirus perchè come firewall preferisco Comodo
FoxUlisse
03-09-2010, 15:50
Buonasera, ho da poco installato Avira Antivirus Premium 10 ed ho notato che ora ho problemi con il programma di posta Eudora. Infatti quando cerco di fare il chek e cioe' il download della posta, un messaggio di Avira mi dice:
"Monitored ports" 110. "TLS
connection is detected. Access to emails has been blocked".
Se disattivo il momitoraggio di Avira per le email, tutto fila liscio. Ma perchè la porta 110 non gli piace. Posso risolvere il problema?
Mille grazie
PS. E' possibile salvare in un file la configurazione di Avira per poterlo ricaricare dopo aver formattato?
Scusate raga, ma a voi, mediamente, quanta ram ciuccia avira? ovviamente parlo a browser chiuso e senza grosse operazioni in corso..
penso dipenda dal s.o. utilizzato
io con XP SP3 32bit a pc avviato da neanche 5 minuti:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100903194020_ethwrjwrtghqf.png
mentre dopo più di 1 ora di utilizzo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100903193532_fgsfhfg.png
nel caso che hai WinVista e la ram utilizzata sia 1gb o più, senza altri sw aperti... beh è normale
setterernga
03-09-2010, 20:31
penso dipenda dal s.o. utilizzato
io con XP SP3 32bit a pc avviato da neanche 5 minuti:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100903194020_ethwrjwrtghqf.png
mentre dopo più di 1 ora di utilizzo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100903193532_fgsfhfg.png
nel caso che hai WinVista e la ram utilizzata sia 1gb o più, senza altri sw aperti... beh è normale
magari!! XP SP2 512DDR2 :cry:
FoxUlisse
03-09-2010, 21:07
Ciao, uso Windows 7 con attivato il software contro gli spyware, ho Avira Antivirus Premium con tutte le opzioni attivate, ho Netgear con il firewall dedicato. Vorrei sapere se, con tutto quello che ho, secondo voi necessitero' anche di un software firewall per stare piu' tranquillo.
Vi ringrazio
federico1
03-09-2010, 21:43
Ciao, uso Windows 7 con attivato il software contro gli spyware, ho Avira Antivirus Premium con tutte le opzioni attivate, ho Netgear con il firewall dedicato. Vorrei sapere se, con tutto quello che ho, secondo voi necessitero' anche di un software firewall per stare piu' tranquillo.
Vi ringrazio
Io ho abbinato, ad avira antivir premium , online armor ++. Da circa un anno non ho problemi. Certo Quante più cose aggiungi tanto più appesantisci il pc. Per consigli lascio ai più esperti.
Ciao, uso Windows 7 con attivato il software contro gli spyware, ho Avira Antivirus Premium con tutte le opzioni attivate, ho Netgear con il firewall dedicato. Vorrei sapere se, con tutto quello che ho, secondo voi necessitero' anche di un software firewall per stare piu' tranquillo.
Vi ringrazio
almeno il firewall di windows 7 spero tu lo abbia attivato :)
Scusate raga, ma a voi, mediamente, quanta ram ciuccia avira? ovviamente parlo a browser chiuso e senza grosse operazioni in corso..
Dopo alcune ore di accensione del PC e sommando i 4 processi di Avira, a me "ciuccia" 22 MB su Win 7 64bit.
Chill-Out
04-09-2010, 08:04
Ciao, uso Windows 7 con attivato il software contro gli spyware, ho Avira Antivirus Premium con tutte le opzioni attivate, ho Netgear con il firewall dedicato. Vorrei sapere se, con tutto quello che ho, secondo voi necessitero' anche di un software firewall per stare piu' tranquillo.
Vi ringrazio
Io ho abbinato, ad avira antivir premium , online armor ++. Da circa un anno non ho problemi. Certo Quante più cose aggiungi tanto più appesantisci il pc. Per consigli lascio ai più esperti.
almeno il firewall di windows 7 spero tu lo abbia attivato :)
Suggerisco la lettura di
Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32993069#post32993069)
Carciofone
04-09-2010, 08:32
a me le salvava, ora lo ho rimosso e tenuto solo l'antivirus perchè come firewall preferisco Comodo
Ciao, alla fine ho risolto ed ora tutto ok. :D
Carciofone
05-09-2010, 11:12
Ciao, alla fine ho risolto ed ora tutto ok. :D
... pensavo di aver risolto ...
Oggi mi si è ripresentato il problema: scomparse le voci in Firewall\regole applicazione. Se le apro le regole ricompaiono. Su un altro pc con un'installazione analoga le regole rimangono. Che c'entri la voce rimuovi la regola dopo 1200 sec in time out delle regole delle impostazioni?
Nelle installazioni di default non avevo mai notato simili problemi prima...
Il punto è che in questo modo mi cancella l'accesso remoto di vari server che girano sul pc.
arnyreny
05-09-2010, 11:33
... pensavo di aver risolto ...
Oggi mi si è ripresentato il problema: scomparse le voci in Firewall\regole applicazione. Se le apro le regole ricompaiono. Su un altro pc con un'installazione analoga le regole rimangono. Che c'entri la voce rimuovi la regola dopo 1200 sec in time out delle regole delle impostazioni?
Nelle installazioni di default non avevo mai notato simili problemi prima...
Il punto è che in questo modo mi cancella l'accesso remoto di vari server che girano sul pc.
che sistema operativo hai?
Carciofone
05-09-2010, 12:01
7 64. Ma su un altro sistema uguale, stesse impostazioni di default, nessun problema. Sul fisso, cancella le regole.
arnyreny
05-09-2010, 12:13
7 64. Ma su un altro sistema uguale, stesse impostazioni di default, nessun problema. Sul fisso, cancella le regole.
prova a disattivare l'uac
Matrixbob
05-09-2010, 18:00
Forse e avrete già parlato, ma perchè ogni volta che la V10 rileva un malaware fa partire una scansione rapida del sistema?
Non può rimuoverlo e basta?
http://img13.imageshack.us/img13/2433/immagineqve.png
luke1983
05-09-2010, 18:49
;33006464']Jedy, scusa, ma guarda che il firewall integrato in W7 non fa cosi pena come si pensa (non certo come quello integrato in XP o VISTA); se lo si utilizza in modalità avanzata puoi configurare regole come qualsiasi altro firewall software (sia in entrata che in uscita da quel poco che, da neofita, ho potuto vedere).
quoto completamente
Chill-Out
05-09-2010, 18:56
;33006464']Jedy, scusa, ma guarda che il firewall integrato in W7 non fa cosi pena come si pensa (non certo come quello integrato in XP o VISTA); se lo si utilizza in modalità avanzata puoi configurare regole come qualsiasi altro firewall software (sia in entrata che in uscita da quel poco che, da neofita, ho potuto vedere).
quoto completamente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32994178&postcount=12398
è il 3D dedicato ad Avira o sbaglio?
alex oceano
05-09-2010, 19:03
avira 10 in italiano se ne sa nulla
??
avira 10 in italiano se ne sa nulla
??
Almeno la pagina precedente la leggiamo per favore ? :read:
Grazie
Rik
Matrixbob
07-09-2010, 09:53
Forse e avrete già parlato, ma perchè ogni volta che la V10 rileva un malaware fa partire una scansione rapida del sistema?
Non può rimuoverlo e basta?
http://img13.imageshack.us/img13/2433/immagineqve.png
UP!
avira 10 in italiano se ne sa nulla
??
Ma che te frega dell'italiano!
Forse e avrete già parlato, ma perchè ogni volta che la V10 rileva un malaware fa partire una scansione rapida del sistema?
Non può rimuoverlo e basta?
http://img13.imageshack.us/img13/2433/immagineqve.png
su un pc vecchio (Pata DDRI) in quelle due occasioni che mi ha rilevato un malware l'ho trovato alquanto invasivo (tutt'altro che "silent" e invasivo prestazionalmente)
Matrixbob
07-09-2010, 17:44
su un pc vecchio (Pata DDRI) in quelle due occasioni che mi ha rilevato un malware l'ho trovato alquanto invasivo (tutt'altro che "silent" e invasivo prestazionalmente)
Infatti ... è poco invasivo come Rocco Siffredi ...
FulValBot
07-09-2010, 21:09
mmm poco fa era partito l'update automatico, solo che il pop-up pubblicitario stavolta è apparso come quelli classici che vengono in basso a destra, tra l'altro andando a scatti... è cambiato per caso qualcosa?
cmq confermo che è invasivo. o risolvono o passo definitivamente ad avast.
the_noiser
07-09-2010, 21:41
mmm poco fa era partito l'update automatico, solo che il pop-up pubblicitario stavolta è apparso come quelli classici che vengono in basso a destra, tra l'altro andando a scatti... è cambiato per caso qualcosa?
cmq confermo che è invasivo. o risolvono o passo definitivamente ad avast.
concordo a pieno....
ho notato anche io la cosa e devo dire che è alquanto lenta ad essere visualizzata nonostante il pc sia potentino.... avranno inserito qualche effetto di visivo nella visualizzazione del notify... :mbe:
su un pc vecchio (Pata DDRI) in quelle due occasioni che mi ha rilevato un malware l'ho trovato alquanto invasivo (tutt'altro che "silent" e invasivo prestazionalmente)
non c'è un modo per eliminare questa cosa ?
è meglio la versione 9 allora per velocità ?
....cmq confermo che è invasivo. o risolvono o passo definitivamente ad avast.
La ver.10 mi é stata antipatica fin dal primo momento, per cui terrò la 9 fino a che sarà possibile, poi si vedrà.....
Di buoni AV free ce ne sono....
Di buoni AV free ce ne sono....
nessuno free è a livello di Avira purtroppo :(
Avast al massimo
AVG non va neanche considerato :muro:
se durante una scansione mi rileva un file come virus, e scelgo l'opzione ignora - ricorda della scelta, in seguito come faccio a levare questa opzione ?
In pratica voglio che mi avverta della presenza del virus se faccio nuovamente la scansione del file
tra le eccezioni non appare...
se durante una scansione mi rileva un file come virus, e scelgo l'opzione ignora - ricorda della scelta, in seguito come faccio a levare questa opzione ?
In pratica voglio che mi avverta della presenza del virus se faccio nuovamente la scansione del file
tra le eccezioni non appare...
L'opzione è valida fino al prossimo riavvio.
Forse e avrete già parlato, ma perchè ogni volta che la V10 rileva un malaware fa partire una scansione rapida del sistema?
Non può rimuoverlo e basta?
http://img13.imageshack.us/img13/2433/immagineqve.png
Viene eseguita questa scansione per eliminare tutti i residui del virus dal registro di sistema
L'opzione è valida fino al prossimo riavvio.
ok, grazie!
non viene più rilevato come virus e non funziona più il servizio audio, forse non dovevo ignorarlo :D
ma solo a me negli ultimi 2-3 giorn la popup pubblicitaria appare nei posti più disparati del desktop? :mbe:
tipo poco fà nell'angolino in basso a destra, si vedeva a malapena un pezzettino della barra del titolo per poterla spostare e chiuderla :asd: :confused:
Leggendo sembra che la 10 sia una release terribile, ma parlate anche della versione non free?
La ver.10 mi é stata antipatica fin dal primo momento, per cui terrò la 9 fino a che sarà possibile, poi si vedrà.....
Di buoni AV free ce ne sono....
Anche a me la 10 non mi garba, per carità nulla da dire a livello di efficenza, ma trovo la 9 più immediata nelle operazioni.
Leggendo sembra che la 10 sia una release terribile, ma parlate anche della versione non free?
si, io ho la premium ma ho rimesso la 9
flaubert
10-09-2010, 11:33
Nella 10 c'è in più il parental control che se si sceglie l'installazione custom viene chiesto se abilitare o meno e se si di impostare una password.Inoltre vedo che la configurazione avanzata della suite adesso è protetta da password impostabile a piacere.Interfaccia grafica differente rispetto alla 9.Direi quindi che la 10 è più completa della 9.
EDIT:unico problema,se così si può definire, della 10 rispetto alla 9 è che vengono bloccati siti internet che con la 9 venivano invece fatti caricare tranquillamente.
Andrea9907
10-09-2010, 13:27
Per ora ho la 9 Premium che m iscade il 28/11 e la porterò fino in fondo, dato che non mi ha dato problemi però, tra un aggiornamento e l'altro, non si passa in automatico dalla 9 alla 10? LA 9 l'ho in italiano e sapevo che la 10 è solo in inglese: è ancora così?
buonasalve
10-09-2010, 13:38
si, io ho la premium ma ho rimesso la 9
io ho la premium 10 e non ho nessun problema. che ti è accaduto ? :mbe:
io ho la premium 10 e non ho nessun problema. che ti è accaduto ? :mbe:
niente di particolare, è molto più pesante della versione 9 a volte ci mette un bel pò prima che si apra quel cavolo di ombrello...:D
buonasalve
10-09-2010, 13:52
niente di particolare, è molto più pesante della versione 9 a volte ci mette un bel pò prima che si apra quel cavolo di ombrello...:D
ma dici che funzionano allo stesso modo (come qualità di difesa e rilevazione) oppure ci sarebbero differenze tra le 2 versioni ?
ma dici che funzionano allo stesso modo (come qualità di difesa e rilevazione) oppure ci sarebbero differenze tra le 2 versioni ?
per il funzionamento funziona uguale, solo un rompimento della 10 che non mi fa vedere dei siti che sono normalissimi
buonasalve
10-09-2010, 14:10
per il funzionamento funziona uguale, solo un rompimento della 10 che non mi fa vedere dei siti che sono normalissimi
e da cosa dipenderebbe ? dal webguard ? (io ce l'ho disattivato così come la mailguard:D)
in pratica è come se avessi la free con i vantaggi della premium quanto ad aggiornamenti
vale7fumi
11-09-2010, 09:58
facendo una scansione,mi è venuto fuori 2 avvisi! che cosa sono?
Matrixbob
11-09-2010, 11:08
facendo una scansione,mi è venuto fuori 2 avvisi! che cosa sono?
Eh leggi o fai posta screenshot
flaubert
11-09-2010, 14:14
Con la 10,per visitare siti che vengono automaticamente bloccati basta disattivare il webguard.
A me il caricamento della 10 in avvio è liscio sia con XP che con Vista:veloce!
Dopo i test ed i confronti tra la 10 e la 9 credo che la 10 sia una versione più solida in fatto di rilevamento minacce: prove fatte sempre con livello euristico impostato al massimo.
Rimane sempre una pecca in avira(sia 9 che 10):quando dici all'antivirus di ignorare un file mettendolo nelle esclusioni...niente da fare:avira ti ripropone l'avviso di virus rilevato in continuazione.
FulValBot
11-09-2010, 19:25
so che antivir non protegge dai rootkit sui windows a 64 bit.
quali antivirus hanno sta protezione?
so che antivir non protegge dai rootkit sui windows a 64 bit.
quali antivirus hanno sta protezione?
avast :)
FulValBot
11-09-2010, 19:35
cmq sicuro che antivir è senza quella protezione? :mbe:
E' stata aggiunta nella versione 10.
http://www.avira.com/en/support/general_which_are_the_changes_in_this_release.html
E' stata aggiunta nella versione 10.
anche nella 64 bit? :mbe:
anche nella 64 bit? :mbe:
Si.
dal link che ho inserito ne mio messaggio precedente
Rootkit detection for 64-bit systems (up to Windows XP 64-bit)
Nella versione a 64 bit manca solamente il proactiv
si ma "up to Windows XP" :D
e per vista e seven no?
si ma "up to Windows XP" :D
e per vista e seven no?
http://www.avira.com/en/support/kbdetails.php?id=231
If installed on Windows XP 64-bit, Vista 64-bit or Windows 7 64-bit, AntiVir version 9 experiences the following restrictions:
* protection of AntiVir services is not activated;
* detection of active rootkits is not activated.
The installation of rootkit protection through kernel patch protection on Windows x64 bit is not yet possible. Microsoft has not yet released any API for security tools. As soon as this occurs, the implementation of the above mentioned AntiVir functions will be improved.
With the new Avira AntiVir Version 10, the services protection and rootkit detection are also possible on Windows Vista 64-Bit and Windows 7 64-Bit. Windows XP 64-Bit does not yet support active rootkit detection.
:O
FulValBot
11-09-2010, 20:13
mentre per quanto riguarda i rogue nessuna protezione su antivir... ufff...
mentre per quanto riguarda i rogue nessuna protezione su antivir... ufff...
Configuration -> General -> Threat categories -> Fraudulent software
;)
PS: spesso sono rilevati come trojan
FulValBot
11-09-2010, 20:25
è già messa... mah... farò i test appena possibile...
Carciofone
12-09-2010, 06:08
Niente, sul fisso Avira Premium IS 9 continua a cancellare le regole del firewall dopo un pò di tempo (adesso non più subito senza nemmeno salvarle) e all'avvio certi servizi rimangono chiusi.
Possibile che capiti solo a me? O sarebbe una cosa normale?
ma solo a me negli ultimi 2-3 giorn la popup pubblicitaria appare nei posti più disparati del desktop? :mbe:
tipo poco fà nell'angolino in basso a destra, si vedeva a malapena un pezzettino della barra del titolo per poterla spostare e chiuderla :asd: :confused:
a me idem :D
@tutti:
Nessuno sta sperimentando un rallentamento del download delle firme virali? Per caso è uscita la versione in italiano di avira personal o una nuova release?
nessuno sa come fare per non visualizzare più quei noiosi popup di :bloccato autorun.inf partizione D ecc......:confused: rompono un bel pò.........
nessuno sa come fare per non visualizzare più quei noiosi popup di :bloccato autorun.inf partizione D ecc......:confused: rompono un bel pò.........
configuration -> guard -> Further actions -> Autostart
Qualcuno mi sa dire come riasolvere il problema dell'update?
Ogni volta praticamente mi diventa lentissimo il pc (update.exe ha percentuali altissime di utilizzo della cpu), ma per parecchi minuti... e' uno strazio ogni volta.
C'e' un modo per risolvere?
PS: credo sia avira, perche' nel task menager mi dice solo update.exe, e quando ocmpare la pubblicita' di avira il tutto torna normale.
Grazie!
PPSS: ho WindowsXP tutto aggiornato e uso Firefox, aggiornato e con un po' di plugin (forse anche pesanti (tipo Adblock), ma non penso centri).
up
configuration -> guard -> Further actions -> Autostart
grazie mille, appena a casa provo :)
juninho85
14-09-2010, 21:36
a me idem :D
@tutti:
Nessuno sta sperimentando un rallentamento del download delle firme virali? Per caso è uscita la versione in italiano di avira personal o una nuova release?
si tratta soltanto di aggiornamenti firme e search engine
Ciao a tutti,
scusate se non ho letto tutte e 623 le pagine.:)
Avrei una semplice domanda, della quale non ho trovato ancora risposta: quando esce la versione Personal Free 10 in italiano?
Grazie a tutti.
Carciofone
16-09-2010, 08:32
Forse entro fine mese.
tallines
16-09-2010, 12:04
Anch'io credevo che fosse già uscita.......invece oggi facendo il download della versione 10 dal sito di Avira ho downloadato avira_antivir_personal_en_1000567 .
Ho notato che tra la versione vecchia, la 9 (29,5 MB) e la nuova, la 10 che dovrebbe essere uscita a marzo (42 MB) deve esserci una bella differenza anche se sono andato già ha leggere cosa c'è in più.....
Se mettessi la versione 10 in inglese, al limite quando esce la versione in italiano, è possibile che ci sia un file da scaricare per cambiare solo la
lingua ?
In più volevo chiedere che andando nel sito di Avira
http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
dice:
prosegui con il download
Oppure
Acquista Antivir Premium
Versione completa Ora Gratis (magari poi una volta finita la versione trial per avere la Premium devi pagarla.....;) )
Sempre nella stessa finestra sotto c'è scritto:
Completa una sola offerta e riceverai Antivir Gratis.
Quindi devo comprare una delle offerte che ci sono e loro mi danno Antivir Premium gratis ?
Mi sembra cosi strano......
Ragazzi sapete se comprando la versione premium è possibile scegliere di utilizzare la versione 9 in attesa della 10 in italiano? :boh:
ps. uso con soddisfazione la 9 free sul portatile e vorrei prossimamente passare alla 10, come si comporta quest'ultima? Segnala molti falsi positivi?
Ragazzi sapete se comprando la versione premium è possibile scegliere di utilizzare la versione 9 in attesa della 10 in italiano? :boh:
ps. uso con soddisfazione la 9 free sul portatile e vorrei prossimamente passare alla 10, come si comporta quest'ultima? Segnala molti falsi positivi?
della premium puoi usare quella che vuoi ;)
della premium puoi usare quella che vuoi ;)
grazie ;)
per quanto riguarda l'affidabilità della 10?
grazie ;)
per quanto riguarda l'affidabilità della 10?
ottima, qualche f.p. come sempre
Carciofone
17-09-2010, 09:11
Il mistero si fa sempre più fitto: non riesco assolutamente a spiegarmi il comportamento completamente diverso dei firewall di avira premium security suite 9 ita su due differenti installazioni di win 7 64 completamente a default:
su uno il firewall cancella le regole dopo un tot di tempo che sono state fatte, mentre sull'altro no, rimangono con togliendo la spunta all'impostazione che le cancella dopo un tot di secondi, ma nell'altra installazione non serve nulla di tutto ciò. Su uno l'accesso alle risorse di rete (altri pc, stampanti condivise etc, funziona correttamente, mentre sull'altro no: occorre disattivare completamente il firewall, altrimenti gli altri pc vedono quel pc, ma lui non vede loro.
...
Boh! :eek:
Carciofone
17-09-2010, 10:04
Il mistero si fa sempre più fitto: non riesco assolutamente a spiegarmi il comportamento completamente diverso dei firewall di avira premium security suite 9 ita su due differenti installazioni di win 7 64 completamente a default:
su uno il firewall cancella le regole dopo un tot di tempo che sono state fatte, mentre sull'altro no, rimangono con togliendo la spunta all'impostazione che le cancella dopo un tot di secondi, ma nell'altra installazione non serve nulla di tutto ciò. Su uno l'accesso alle risorse di rete (altri pc, stampanti condivise etc, funziona correttamente, mentre sull'altro no: occorre disattivare completamente il firewall, altrimenti gli altri pc vedono quel pc, ma lui non vede loro.
...
Boh! :eek:
Probabilmente ho risolto al 99%. Se adesso tutto torna regolare, penso convenga aggiungere una nota in prima pagina dato che potrebbe dipendere tutto da una errata impostazione in fase di installazione che tra l'altro è di default. ;)
luke1983
17-09-2010, 10:11
non ci sto capendo nulla! :confused:
la versione 10 free in italiano è uscita oppure no? sul sito continuo a vedere la 9
Io ho già la 10 ma è in inglese
non ci sto capendo nulla! :confused:
la versione 10 free in italiano è uscita oppure no? sul sito continuo a vedere la 9
Io ho già la 10 ma è in inglese
Ancora nulla, tanto la 9 va una spada, la 10 quando esce esce.
luke1983
17-09-2010, 10:37
Ancora nulla, tanto la 9 va una spada, la 10 quando esce esce.
però ancora non ho capito se ci sono delle effettive differenze tra la 9 e la 10 :mbe:
però ancora non ho capito se ci sono delle effettive differenze tra la 9 e la 10 :mbe:
Pesa 15 mb in più, da 30 a 45, qualcosa avranno fatto, a me basta che sia veloce e efficace come se non più della 9.
luke1983
17-09-2010, 11:14
Pesa 15 mb in più, da 30 a 45, qualcosa avranno fatto, a me basta che sia veloce e efficace come se non più della 9.
guarda, ho notato un incremento della velocità ma, oltre questo, non capisco cosa abbiano migliorato nel software vero e proprio: cioè l'antivirus
guarda, ho notato un incremento della velocità ma, oltre questo, non capisco cosa abbiano migliorato nel software vero e proprio: cioè l'antivirus
Ottimo, l'antivirus è già ora perfetto imho, se la 10 è ancora più veloce tanto di guadagnato.
luke1983
17-09-2010, 12:46
l'unica cosa è che su XP non mi fa gli update automatici, mentre su Seven tutto ok. Stesso IP, stessi DNS
flaubert
17-09-2010, 12:46
L'antivirus e il sw in generale è ancora più tosto rispetto della veriosne 9 nel rilevamento delle minacce.
Ne deduco che hanno potenziato globalmente l'applicazione.
flaubert
17-09-2010, 12:47
Hai impostato gli update automatici come nuovo "job" nell'apposita sezione?
luke1983
17-09-2010, 15:17
Hai impostato gli update automatici come nuovo "job" nell'apposita sezione?
ho impostato le varie caselle nel programma ma se intendi in windows, no, non ho toccato nulla lì :confused:
è strano perchè con Seven funziona tutto bene. Il problema è con XP
ho impostato le varie caselle nel programma ma se intendi in windows, no, non ho toccato nulla lì :confused:
è strano perchè con Seven funziona tutto bene. Il problema è con XP
C'è un bug nella funzione di auto update, su alcuni sistemi non funziona (viene consigliato di creare un nuovo job).
le novità della 10 sono
Avira AntiVir Personal - Free Antivirus, AntiVir Premium, Premium Security Suite and Professional
* New GUI design (new icons, 3D navigation, continuous background image)
* Avira AntiVir ProActiv (not included in Avira AntiVir Personal yet)
* On-access scanner with one-click removal, repair and slide-up information
* Generic malware removal
* Quarantine with multiple selection
* Special Update entry in Configuration
* Exceptions in Guard now support the * wildcard and 15-character entries
* Rootkit detection for 64-bit systems (up to Windows XP 64-bit)
* More configuration options in standard mode
* Express installation
* Recommend the product and get rewarded
* Enhanced slide-up system
* On-access scanner with one-click removal, repair and slide-up
http://www.avira.com/en/support/general_which_are_the_changes_in_this_release.html
saviospeed
17-09-2010, 16:40
chi mi illumina velocemente su come eliminare il fastidiosissimo
Autorun.inf prima che esplodo??
luke1983
17-09-2010, 16:50
C'è un bug nella funzione di auto update, su alcuni sistemi non funziona (viene consigliato di creare un nuovo job).
fatto, l'ho impostato per iniziare dopo pochi minuti ma forse non succede nulla perchè oggi ha già aggiornato. Vediamo domani che succede :rolleyes:
chi mi illumina velocemente su come eliminare il fastidiosissimo
Autorun.inf prima che esplodo??
eh.senza disabilitarlo non lo so..:cincin:
Chill-Out
17-09-2010, 17:29
chi mi illumina velocemente su come eliminare il fastidiosissimo
Autorun.inf prima che esplodo??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33082135&postcount=12451
ricordo la funzione CERCA, che non causa esplosioni ;)
saviospeed
19-09-2010, 04:02
ottimo grazie mille speriamo bene ora
luke1983
19-09-2010, 10:43
cambiando la pianificazione per farla partire "All'accesso dell'utente" funziona tutto perfettamente :D
tallines
20-09-2010, 12:17
Anch'io credevo che fosse già uscita.......invece oggi facendo il download della versione 10 dal sito di Avira ho downloadato avira_antivir_personal_en_1000567 .
Ho notato che tra la versione vecchia, la 9 (29,5 MB) e la nuova, la 10 che dovrebbe essere uscita a marzo (42 MB) deve esserci una bella differenza anche se sono andato già ha leggere cosa c'è in più.....
Se mettessi la versione 10 in inglese, al limite quando esce la versione in italiano, è possibile che ci sia un file da scaricare per cambiare solo la
lingua ?
In più volevo chiedere che andando nel sito di Avira
http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
dice:
prosegui con il download
Oppure
Acquista Antivir Premium
Versione completa Ora Gratis (magari poi una volta finita la versione trial per avere la Premium devi pagarla.....;) )
Sempre nella stessa finestra sotto c'è scritto:
Completa una sola offerta e riceverai Antivir Gratis.
Quindi devo comprare una delle offerte che ci sono e loro mi danno Antivir Premium gratis ?
Mi sembra cosi strano......
Nessuno sa darmi delle risposte alle domande che ho fatto ? :D
Disponibile la 10 in italiano :O
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1003908#post1003908
P.s.
http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
Per ora mostra ancora scritto v9 ma scarica la 10
Rikitikitawi
20-09-2010, 15:48
Disponibile la 10 in italiano :O
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1003908#post1003908
P.s.
http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
Per ora mostra ancora scritto v9 ma scarica la 10
Grande...........!! Grazie :) :)
djgusmy85
20-09-2010, 15:56
Installata, sopra alla 9, impostazioni mantenute. Tutto ok! :)
Rikitikitawi
20-09-2010, 16:00
Installata, sopra alla 9, impostazioni mantenute. Tutto ok! :)
Azzolina......e va tutto alla grande?:eek: :eek:
Io preferisco disistallare la 9 , si sa mai....;)
luke1983
20-09-2010, 16:07
Per ora mostra ancora scritto v9 ma scarica la 10
leggerissima caduta di stile di questa grande azienda :rolleyes:
djgusmy85
20-09-2010, 16:29
Azzolina......e va tutto alla grande?:eek: :eek:
Io preferisco disistallare la 9 , si sa mai....;)
Mah, io per ora ho aggiornato 3 PC. 1 sovrascrivendo, gli altri 2 disinstallando prima, l'unica differenza è che negli altri 2 ho dovuto reimpostare le opzioni, come prevedibile.
Tutto perfetto insomma :)
luke1983
20-09-2010, 16:38
Mah, io per ora ho aggiornato 3 PC. 1 sovrascrivendo, gli altri 2 disinstallando prima, l'unica differenza è che negli altri 2 ho dovuto reimpostare le opzioni, come prevedibile.
Tutto perfetto insomma :)
io ho disinstallato ma non mi pesa perchè le opzioni sono veramente poche e molto semplici.
In questi giorni ho aggiornato anche comodo e lì si che ci devi perdere una 20ina di minuti per rimettere tutto a posto :)
io ho disinstallato ma non mi pesa perchè le opzioni sono veramente poche e molto semplici.
In questi giorni ho aggiornato anche comodo e lì si che ci devi perdere una 20ina di minuti per rimettere tutto a posto :)
specie con Comodo puoi salvare e esportare la configurazione ;)
Chill-Out
20-09-2010, 17:06
leggerissima caduta di stile di questa grande azienda :rolleyes:
Semplicmente perchè mostra un 9 anzichè un 10, è chiaro che non hanno ancora aggiornato il sito, questo lo si evince dal Post sul Forum.
Un grazie a GmG per la segnalazione ;)
luke1983
20-09-2010, 17:21
specie con Comodo puoi salvare e esportare la configurazione ;)
non tra 4 e 5 però
Semplicmente perchè mostra un 9 anzichè un 10, è chiaro che non hanno ancora aggiornato il sito, questo lo si evince dal Post sul Forum.
Un grazie a GmG per la segnalazione ;)
sisi, grazie all'utente per la segnalazione. ci mancherebbe ;)
in effetti, forse, noi abbiamo accelerato i tempi.:)
Disponibile la 10 in italiano :O
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1003908#post1003908
P.s.
http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
Per ora mostra ancora scritto v9 ma scarica la 10
capita giusto a fagiuolo :)
ho giusto messo su un pc Win7 x64
Carciofone
20-09-2010, 17:42
In questo momento il sito riporta correttamente tute le informazioni sul download disponibile.
juninho85
20-09-2010, 17:50
bene bene...:Perfido:
luke1983
20-09-2010, 17:50
In questo momento il sito riporta correttamente tute le informazioni sul download disponibile.
adesso esce l'avviso del 10 nella home italiana ma, quando vai a scaricare da html.it, ti dà la 9.
Carciofone
20-09-2010, 17:52
adesso esce l'avviso del 10 nella home italiana ma, quando vai a scaricare da html.it, ti dà la 9.
Scarica da qui: http://www.avira.com/it/downloads/avira_premium_security_suite.html o da qui http://www.avira.com/it/downloads/avira_antivir_premium.html
Ma la protezione antirootkit conviene installarla o no?
Di default è disabilitato.
Ma la protezione antirootkit conviene installarla o no?
Di default è disabilitato.
mah io attivo sempre tutto e metto anche euristica su alto :D
Ho provato a scaricare la versione 10 free in italiano da http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php e sorpresa il mio attuale antivirus (che non nomino) mi ha bloccato lo scaricamento perchè dice che contiene un virus. Provato a scaricare la versione francese e spagnola e di nuovo rilevato un virus e non completato lo scaricamento(si ferma ad un mb dalla conclusione).
Invece le versioni in Inglese e tedesco vengono scaricate correttamente senza nessun tipo di problema.
Che dire!!!!!!!!!
e sorpresa il mio attuale antivirus (che non nomino) mi ha bloccato lo scaricamento perchè dice che contiene un virus. Provato a scaricare la versione francese e spagnola e di nuovo rilevato un virus e non completato lo scaricamento(si ferma ad un mb dalla conclusione).
Invece le versioni in Inglese e tedesco vengono scaricate correttamente senza nessun tipo di problema.
AVG? o Avast?
flaubert
20-09-2010, 20:02
Beh è lampante che il tuo antivirus ha proprio preso un bel granchio.....:D
Carciofone
20-09-2010, 20:34
Scarica da qui: http://www.avira.com/it/downloads/avira_premium_security_suite.html o da qui http://www.avira.com/it/downloads/avira_antivir_premium.html
Ma la protezione antirootkit conviene installarla o no?
Di default è disabilitato.
mah io attivo sempre tutto e metto anche euristica su alto :D
Ho provato a scaricare la versione 10 free in italiano da http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php e sorpresa il mio attuale antivirus (che non nomino) mi ha bloccato lo scaricamento perchè dice che contiene un virus. Provato a scaricare la versione francese e spagnola e di nuovo rilevato un virus e non completato lo scaricamento(si ferma ad un mb dalla conclusione).
Invece le versioni in Inglese e tedesco vengono scaricate correttamente senza nessun tipo di problema.
Che dire!!!!!!!!!
Chiaramente mossa anticoncorrenziale.
the_noiser
20-09-2010, 21:14
Ragazzi mi delucidereste anche a me per aggiornare la versione 10 in ita?
premetto che ho già la 10 in eng.
Devo scaricare manualmente l'exe di installazione in ita?
oppure basta il file della lingua?
Siete pregati di fornirmi tutti i dettagli e link...
dal sito html risulta ancora la 9 in ita.... :mad:
Non c'è nessun file della linga. Devi disinstallare la 10.en ed installare la 10.it che trovi sul sito dedicato alle lingue: http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
AVG? o Avast?
AVG 100% :D
tallines
20-09-2010, 22:09
Non c'è nessun file della linga. Devi disinstallare la 10.en ed installare la 10.it che trovi sul sito dedicato alle lingue: http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
Grazie della risposta, anch'io avevo lo stesso problema.
A saperlo non avrei installato la 10 en . ;)
Però ho visto che le domande poste nel mio ultimo intervento, prima di questo...........comunque grazie ugualmente ;)
Carciofone
21-09-2010, 05:55
Ragazzi mi delucidereste anche a me per aggiornare la versione 10 in ita?
premetto che ho già la 10 in eng.
Devo scaricare manualmente l'exe di installazione in ita?
oppure basta il file della lingua?
Siete pregati di fornirmi tutti i dettagli e link...
dal sito html risulta ancora la 9 in ita.... :mad:
... ma sono nel post sopra al tuo.... :muro:
Comunque l'aggiornamento alla 10 me lo propone direttamente la suite in automatico stamattina, senza dover disinstallare la vecchia.
Edit: conviene sempre fare l'installazione pulita perchè a differenza della versione 9 della suite l'installer chiede anche di disattivare windows defender oltre al firewall di windows, propone l'opzione di accesso alle risorse di rete come predefinita, cosa che mi aveva creato in passato tutti quei problemi, propone automaticamente l'installazione della rilevazione rootkit, mentre installando sopra la casella era disabilitata e chissà cos'altro.
Finalmente il firewall riconosce il modulo HSDPA integrato come scheda di rete! Sulla 9 occorreva forzare una nuova scheda di rete indicandone la natura di scheda wireless...
ma la 10 poi è cosi tanto più lenta della nove ???
io la installarò tra pochi minuti , però non so se è una buona scelta o no ;)
voi che dite ?
luke1983
21-09-2010, 11:31
ma la 10 poi è cosi tanto più lenta della nove ???
io la installarò tra pochi minuti , però non so se è una buona scelta o no ;)
voi che dite ?
più lenta???? forse ti sei confuso. La 10 è più veloce della 9. Ho usato la 10 in eng fino a ieri e mi sono trovato benissimo. :)
Ciao ragazzi!
Installata pochi minuti fa la versione 10, ma non capisco una cosa...
Prima c'era il "job" aggiornamenti, selezionavi i giorni e l'ora...
ora si imposta all'interno della configurazione, ma ragazzi non capisco il formato:
come faccio a impostare gli aggiornamenti tipo ogni giorno alle 10????:confused:
flaubert
21-09-2010, 14:03
Anzitutto,un antivirus non si aggiorna solo una volta al giorno:ad esempio alle 10 di ogni giorno come scrivi tu.Questo perchè nuove forme virali sono sempre in agguato ora dopo ora.
Quindi,vai in configurazione--->aggiornamento e qui imposta un intervallo di aggiornamento giornaliero di almeno 2 ore:ciò significa che Avira si collegherà al sever per cercare nuovi aggiornamenti ogni due ore al giorno tutti i giorni.
Vedi screen qui sotto come esempio chiarificatore:
http://img840.imageshack.us/img840/5830/snap1w.th.png (http://img840.imageshack.us/i/snap1w.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tutti i tipi di JOb possono poi inserirsi andando nel menu amministrazione e da qui in scheduler.
luke1983
21-09-2010, 15:31
Per chi ha problemi con l'aggiornamento nonostante il cambio di DNS, anzichè creare una pianificazione in windows, basta andare nello Scheduler di Avira e impostare lo Job di aggiornamento. L'aggiornamento verrà fatto da avira regolarmente.
Non dimenticate di attivarlo :D
Anzitutto,un antivirus non si aggiorna solo una volta al giorno:ad esempio alle 10 di ogni giorno come scrivi tu.Questo perchè nuove forme virali sono sempre in agguato ora dopo ora.
Quindi,vai in configurazione--->aggiornamento e qui imposta un intervallo di aggiornamento giornaliero di almeno 2 ore:ciò significa che Avira si collegherà al sever per cercare nuovi aggiornamenti ogni due ore al giorno tutti i giorni
non è un po' esagerato ogni 2 ore? :mbe:
Capisco la sicurezza, ma ogni 2 ore mi sembra un pò esagerato:confused:
Se volessi farlo ogni giorno alle 10, e lo imposto così:
01 giorni, 10 ora
è corretto?
grazie ragazzi
non è un po' esagerato ogni 2 ore? :mbe:
quoto
1 update al giorno basta
Se volessi farlo ogni giorno alle 10, e lo imposto così:
01 giorni, 10 ora
è corretto?
grazie ragazzi
se imposti 1 giorni e 10 ore aspetterà sempre 1 giorno e 10 ore prima di aggiornare, mica è l'ora in cui partirà l'update
Per chi ha problemi con l'aggiornamento nonostante il cambio di DNS, anzichè creare una pianificazione in windows, basta andare nello Scheduler di Avira e impostare lo Job di aggiornamento. L'aggiornamento verrà fatto da avira regolarmente.
Non dimenticate di attivarlo :D
non è un po' esagerato ogni 2 ore? :mbe:
forse si, ma io lo metto sempre a un'ora :D
sampei.nihira
21-09-2010, 18:05
Così per puro scrupolo di curiosità coloro che hanno la versione italiana possono controllare se le versioni corrispondono in tutto e per tutto ? :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921190404_avira.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921190404_avira.JPG)
FoxUlisse
21-09-2010, 18:41
Ciao, da quando ho installato Avira Antivir Premium una o due volte ogni ora il mio portatile si disconnette (windows 7) e non vede piu' nessuna rete. Infatti nell'icona in basso sulla toolbar vedo un segno X in rosso. Devo spegnere il portatile e poi la connessione ritorna. Posso risolvere? Come?
Grazie
Così per puro scrupolo di curiosità coloro che hanno la versione italiana possono controllare se le versioni corrispondono in tutto e per tutto ?
ora sono su XP e questo è il quanto:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100921195701_av10-21sett10.png
luke1983
21-09-2010, 19:05
ora sono su XP e questo è il quanto:
mi associo all'utente quassù. Se ti piace l'inglese prova a fare l'aggiornamento del prodotto tramite barra menu nella finestra principale del programma.
Dalle immagini sembra che la versione italiana sia già compresa del Service pack 1 :D mentre quella inglese no :eek:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100921202242_Cattura-1.png
Versione inglese suite SP1 (non ancora uscita) :sofico:
flaubert
21-09-2010, 19:26
forse si, ma io lo metto sempre a un'ora
Idem...ma i maniaci della sicurezza vedo che son pochi qui....:D
io c ho AVIRA PREMIUM 9 ORIGINALE in italiano ma non mi compare nessuna finestrella per l aggiornamento alla 10!! che faccio aspetto o scarico l exe? se la installo dall exe devo prima rimuovere la 9?
io uso windows 7 32 bit.
grazie
io c ho AVIRA PREMIUM 9 ORIGINALE in italiano ma non mi compare nessuna finestrella per l aggiornamento alla 10!! che faccio aspetto o scarico l exe? se la installo dall exe devo prima rimuovere la 9?
io uso windows 7 32 bit.
grazie
è sempre meglio rimuovere la vecchia versione di qualsiasi programma ;)
setterernga
21-09-2010, 20:31
Ma anche a voi ultimamente Avira rileva trojan a profusione? :confused:
crazyprogrammer
21-09-2010, 21:53
ho installato anche io la v. 10 disinstallando prima la 9
2 irregolarità per ora:
- ho fatto una scansione manuale selezionando la sola lettera dell'hdd che mi interessava scansionare, nonostante ciò mi ha controllato tutti e tre gli hdd, come mai?
- in configurazione/scansione/azione per i rilevamenti ho scelto modalità interattiva, ma durante la scansione se rileva qualcosa la scansione continua comunque e solo alla fine mi fa scegliere cosa fare... che interattività è? nel 9 non era cosi', la scansione si fermava e ti faceva scegliere cosa fare...
FoxUlisse
21-09-2010, 22:04
[QUOTE=crazyprogrammer;33155707
- ho fatto una scansione manuale selezionando la sola lettera dell'hdd che mi interessava scansionare, nonostante ciò mi ha controllato tutti e tre gli hdd, come mai?
[/QUOTE]
A me succede la stessa identica cosa. Poi ... ho tolto NOD32 ed appena ho installato Avira, mi ha trovato una miriade di files infetti. Chissa' se sono fake.
crazyprogrammer
21-09-2010, 22:37
sotto quel profilo nessun problema... ho 3 hdd pieni di dati, avira mi ha trovato solo 1 file infetto che conosco, è un falso positivo...
con l'euristica impostata in "alto" la probabilità dei falsi positivi aumenta si, ma nel mio caso mi aiuta perche' comunque so cosa ho sui miei hdd
nel tuo caso preoccupati un bel pò, hai trovato finalmente un antivirus che fa il suo dovere... ora devi controllare singolarmente quei files e vedere a quali programmi appartengono e se sono o no pericolosi (aiutati inserendo il nome del file su google)
flaubert
21-09-2010, 22:41
(aiutati inserendo il nome del file su google)
Meglio andare direttamente al sodo e analizzare i files sospetti su virus total:
http://www.virustotal.com/
;)
più lenta???? forse ti sei confuso. La 10 è più veloce della 9. Ho usato la 10 in eng fino a ieri e mi sono trovato benissimo. :)
ogni volta che rileva i malware compare quella finestra noiosa , e l'unica scelta possibile selezionabile è quella di mettere il file in quarantena... se io volessi ignorarlo come dovrei fare ?
che impostazioni consigliate per la versione 10 ? :)
flaubert
22-09-2010, 07:12
e l'unica scelta possibile selezionabile è quella di mettere il file in quarantena... se io volessi ignorarlo come dovrei fare ?
Terminata la scansione...tasto destro del mouse sul file e ti compaiono tutte le opzioni che puoi applicare ad esso.
Terminata la scansione...tasto destro del mouse sul file e ti compaiono tutte le opzioni che puoi applicare ad esso.
Comunque la procedura è troppo macchinosa......
Individuato il virus, viene fatta una prima scansione, dopo la quale con il click dx puoi scegliere l'opzione da applicare.
Applicata l'opzione, viene fatta una seconda scansione per "riparare il sistema" e solo dopo questa il virus viene eliminato, messo in quarantena, ecc.
Comunque la procedura è troppo macchinosa......
Individuato il virus, viene fatta una prima scansione, dopo la quale con il click dx puoi scegliere l'opzione da applicare.
Applicata l'opzione, viene fatta una seconda scansione per "riparare il sistema" e solo dopo questa il virus viene eliminato, messo in quarantena, ecc.
Ciao.
L'altro ieri sono passato dalla 9 premium alla 10 premium e anche a parer mio è diventato molto più pesante e prolisso nella sua gestione.
Avira 10 lo ho abbandonato, mio malgrado, da ieri sera anche se avevo ancora la licenza valida fino a febbraio 2011. Ho aprofittato della promozione di 6 mesi di Norton Antivirus 2011 e lo sto provando. Non mi sembra per niente male.
Ciao.
L'altro ieri sono passato dalla 9 premium alla 10 premium e anche a parer mio è diventato molto più pesante e prolisso nella sua gestione.
Avira 10 lo ho abbandonato, mio malgrado, da ieri sera anche se avevo ancora la licenza valida fino a febbraio 2011. Ho aprofittato della promozione di 6 mesi di Norton Antivirus 2011 e lo sto provando. Non mi sembra per niente male.
non è male,secondo me è migliore di Avira
ThEbEsT'89
22-09-2010, 08:43
ho fatto una scansione manuale selezionando la sola lettera dell'hdd che mi interessava scansionare, nonostante ciò mi ha controllato tutti e tre gli hdd, come mai?
Avevo notato questo bug quando a marzo avevo installato la v10 eng, quindi non l'hanno ancora risolto :mbe:
Avevo notato questo bug quando a marzo avevo installato la v10 eng, quindi non l'hanno ancora risolto :mbe:
Anche la ver 9 si comportavava alla stessa maniera: se vuoi scansionare un solo disco/partizione lo puoi comunque fare da Gestione Risorse con l'opzione "Controlla i file selezionati con Antivir"
Anche voi ragazzi avete notato che all'avvio non esce più il logo di Avira???
Comunque la procedura è troppo macchinosa......
Individuato il virus, viene fatta una prima scansione, dopo la quale con il click dx puoi scegliere l'opzione da applicare.
Applicata l'opzione, viene fatta una seconda scansione per "riparare il sistema" e solo dopo questa il virus viene eliminato, messo in quarantena, ecc.
si infatti , secondo me è troppo invasivo ... era meglio prima .. :(
crazyprogrammer
22-09-2010, 10:08
Anche la ver 9 si comportavava alla stessa maniera: se vuoi scansionare un solo disco/partizione lo puoi comunque fare da Gestione Risorse con l'opzione "Controlla i file selezionati con Antivir"
mi ricordo che nel 9 riuscivo a far controllare un solo disco scegliendo la lettera corrispondente all'interno del programma, ora tra scansione completa di sistema e selezione manuale non c'e' nessuna differenza...
comunque è vero, resta valida l'alternativa del comando nel menù contestuale della shell
Anche voi ragazzi avete notato che all'avvio non esce più il logo di Avira???
si non compare più... anche nel 9 comunque si può disabilitare facilmente aggiungendo -nosplash nel registro (è spiegato in prima pagina)
flaubert
22-09-2010, 11:36
Prima di emettere sentenze su Avira 10...e di giudicarlo peggiore del 9 perchè non fa vedere uno splasscreen ed altre cavolate.....è meglio che vi rinfreschiate un pò le idee circa le novità implementate in Avira 10 rispetto alla versione 9:
Avira AntiVir nella versione 10 integra una tecnologia protettiva cloud-based che identifica e blocca i nuovi virus non appena questi si manifestano in-the-wild, contribuendo a fermare la diffusione del malware.
Questo nuovo approccio di rilevamento aggiunge una ulteriore dimensione alle metodologie di protezione euristiche basate su modelli; gli utenti della Avira Community possono infatti intervenire volontariamente aumentando le operazioni di rilevamento tramite l'esame dei file ritenuti sospetti. Già disponibile, la versione 10 integra anche un'altra importante funzione capace di riparare i danni causati da nuove varianti di virus e malware.
Ecco in breve alcune delle novità:
- protezione basata su comportamento grazie a AntiVir ProActiv;
- maggiore sicurezza grazie all'intelligence condivisa sui nuovi virus fra gli oltre 100 milioni di utenti della Avira Community;
- riparazione generica dei dati di registro e dei file;
- installazione rapida, interfaccia utente intuitiva, finestra di segnalazione virus con funzione di rimozione one-click;
- funzione Parental Control all'interno della Avira AntiVir Suite, con controllo integrato sulle ore di navigazione Internet.
Le nuove edizioni Premium e Professional si basano sull'innovativa tecnologia ProActiv che permette di aggiungere un nuovo layer di protezione tramite l'analisi dei modelli comportamentali dei programmi, favorendo il rilevamento del malware oltre ai metodi euristici e di scansione. Le minacce possono essere eliminate all'istante attraverso il blocco dei programmi sospetti.
Gli utenti che aderiscono alla Avira AntiVir ProActiv Community beneficeranno di una protezione addirittura maggiore; potranno infatti eseguire un controllo avanzato dei file sospetti, e inviare le loro analisi agli esperti di sicurezza di Avira per una valutazione approfondita e competente.
La nuova versione introduce anche un metodo di riparazione generica che provvede a ricercare qualsiasi dato rimasto, eliminandolo dall'hard disk e dal registry dopo il rilevamento di un'infezione. In questo modo il sistema rimuove tracce altrimenti pericolose per una potenziale infezione del PC.
La rinnovata interfaccia offre una visualizzazione ottimale delle funzioni disponibili; la presenza di un codice colore favorisce infatti la comprensione immediata dello stato del sistema. Quando viene rilevato un problema si aprono automaticamente dei pannelli di dialogo; inoltre, i rilevamenti malware vengono riassunti in un report a video.
Prima di emettere sentenze su Avira 10...e di giudicarlo peggiore del 9 perchè non fa vedere uno splasscreen ed altre cavolate.....è meglio che vi rinfreschiate un pò le idee circa le novità implementate in Avira 10 rispetto alla versione 9:
Ciao, penso che gli amici siano al corrente delle innovazioni che tu riporti.
Rimane la mia personalissima esperienza dove ho riscontrato rallentamenti, blocchi dovuti alla versione 10 che non lavora molto di comune accordo con Prevx pro, tanto per farti un esempio.
Ti ripeto ho sempre apprezzato la leggerezza di Avira.
Ora con il Norton sto lavorando senza i problemi di cui sopra .
Ovviamente tutto a livello mio personalissimo :)
E non sono cavolate ma semplicemente testimonianze di altri che non per forza potranno coincidere con le tue o di altri ancora ;)
flaubert
22-09-2010, 12:18
Non credo proprio di essere l'unico fortunato a cui Avira 10 non causa alcun blocco nè rallentamenti sia su XP che su Vista.
Che non sia compatibile con Prevx questo è un altro paio di maniche:infatti tenere più sw antivirus in realtime è sempre una cosa sconsigliatissima appunto perchè può generare conflitti e malfunzionamenti sia nell'uno che nell'altro.
Personalmente ho sempre abbinato Avira ad un firewal in realtime e basta:tutto il resto on demand.
Ci vuole anche un minmo di buonsenso nello scegliere una configurazione di sicurezza ottimale e di conseguenza efficace.:D
flaubert
22-09-2010, 12:21
In un post precedente avevo chiesto se c'è la possibilità di inibire l'aggiornamento automatico dalla versione 9 (premium) alla versione 10 (che, per ora, non ho intenzione di installare): hai qualche suggerimento da fornirmi in merito?.
Ciao Claudio.Non saprei dirti perchè io usavo la 9 ma quando uscì la 10 in inglese disinstallai la 9 e caricai la 10.Però posso fare un test su macchina virtuale:metto avira 9 e poi vedo come si comporta con l'aggiornamento.Se altri non ti rispondono attendi mie nuove....;)
luke1983
22-09-2010, 12:39
Non credo proprio di essere l'unico fortunato a cui Avira 10 non causa alcun blocco nè rallentamenti sia su XP che su Vista.
Che non sia compatibile con Prevx questo è un altro paio di maniche:infatti tenere più sw antivirus in realtime è sempre una cosa sconsigliatissima appunto perchè può generare conflitti e malfunzionamenti sia nell'uno che nell'altro.
Personalmente ho sempre abbinato Avira ad un firewal in realtime e basta:tutto il resto on demand.
Ci vuole anche un minmo di buonsenso nello scegliere una configurazione di sicurezza ottimale e di conseguenza efficace.:D
quoto tutto.
A me non ha mai dato problemi e lo uso in coppia con comodo firewall. Evidentemente dev'essere un problema isolato di quell'utente.
Non penso che se il programma avesse tutti questi problemi, starebbe in testa a tutte le calssifiche, superando spesso anche software a pagamento
;33159954']Ciao Flaubert, non penso siano le novità della 10 a cui guardare.
Il fatto è (almeno seguendo il forum) che molti utenti che hanno installato la nuova versione non ne sono soddisfatti e qualche ragione ci deve pur essere.
In un post precedente avevo chiesto se c'è la possibilità di inibire l'aggiornamento automatico dalla versione 9 (premium) alla versione 10 (che, per ora, non ho intenzione di installare): hai qualche suggerimento da fornirmi in merito?.
Ciao Claudio sì che c'è :)
Allora vai su impostazioni, modalità esperto.
In fondo alla tendina menù trovi Aggiornamenti e all'interno c'è la spunta: Aggiornamento automatico del prodotto, che non centra con l'aggiornamento automatico delle firme virali.
Io infatti avevo aspettato fino alla versione in italiano per passare alla 10 salvo poi pentirmene :(
Non credo proprio di essere l'unico fortunato a cui Avira 10 non causa alcun blocco nè rallentamenti sia su XP che su Vista.
Che non sia compatibile con Prevx questo è un altro paio di maniche:infatti tenere più sw antivirus in realtime è sempre una cosa sconsigliatissima appunto perchè può generare conflitti e malfunzionamenti sia nell'uno che nell'altro.
Personalmente ho sempre abbinato Avira ad un firewal in realtime e basta:tutto il resto on demand.
Ci vuole anche un minmo di buonsenso nello scegliere una configurazione di sicurezza ottimale e di conseguenza efficace.:D
Guarda che Prevx è nato proprio per lavorare in simbiosi con gli antivirus classici, o meglio con quasi tutti :)
(ehmm si vede che non conosci bene come funziona Prevx che è un anti malaware un po speciale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599)
flaubert
22-09-2010, 12:53
Guarda che Prevx è nato proprio per lavorare in simbiosi con gli antivirus classici, o meglio con quasi tutti
(ehmm si vede che non conosci bene come funziona Prevx che è un anti malaware un po speciale:
Conosco molto bene prevx.Ma sinceramente preferisco tenermi avira 10 funzionante al 100% abbinato a online armor o a comodo firewall:in modalità on demand insieme a Hitman pro e superantispyware professional uso MBAM.Con simile configurazione di sicurezza,oltre ad essere iper protetto,non determino conflitti tra avira e altri sw.:D
Conosco molto bene prevx.Ma sinceramente preferisco tenermi avira 10 funzionante al 100% abbinato a online armor o a comodo firewall:in modalità on demand insieme a Hitman pro e superantispyware professional uso MBAM.Con simile configurazione di sicurezza,oltre ad essere iper protetto,non determino conflitti tra avira e altri sw.:D
Beh col senno di poi anche io farei così, rimane il fatto che con la 9 premium tutto filava liscio da più di un anno.
Secondo il mio modestissimo parere la nuova versione di Avira è molto più aggressiva sul sistema operativo.
PS: anche io uso MBAM, Hitman pro ect.ect tutto on-demand.
Ok dai spero tu lo stia prendendo come un giusto confronto fra esperienze diverse eh?!?
:)
Scusate dopo aver letto ho aggiornato avira dalla vers. 9 alla 10 e tutto ok!
Vorrei gentilmente chiedere quando verranno aggiornati nel thread i nuovi punti( introdotti dalla 10) riguardo la sua configurazione interna, ho visto che ci sono 2/3 voci nuove:read:
Vi ringrazio....:read:
flaubert
22-09-2010, 13:41
Si si certo...siamo qui per discutere e confrontare le nostre opinioni...altrimenti sarebbe tutto più noioso....;)
juninho85
22-09-2010, 17:26
Scusate dopo aver letto ho aggiornato avira dalla vers. 9 alla 10 e tutto ok!
Vorrei gentilmente chiedere quando verranno aggiornati nel thread i nuovi punti( introdotti dalla 10) riguardo la sua configurazione interna, ho visto che ci sono 2/3 voci nuove:read:
Vi ringrazio....:read:
grazie a dio le nuove versioni escono sempre l'unico periodo dell'anno in cui vado in ferie :D
Ciao a tutti,
è uscita la versione 10 in italiano.
Per caso sapete se ha gli aggiornamenti automatici come la 9 perchè la 10 in inglese non li aveva..
Ciao a tutti,
è uscita la versione 10 in italiano.
Per caso sapete se ha gli aggiornamenti automatici come la 9 perchè la 10 in inglese non li aveva..
ti basta creare un job nella scheda amministrazione --> scheduler ;)
ti basta creare un job nella scheda amministrazione --> scheduler ;)
Scusa la mia ignoranza ma non l'ho mai fatto e non so come si fa.
Riesci a scrivermi una mini guida veloce dei passaggi da seguire?
grazie a dio le nuove versioni escono sempre l'unico periodo dell'anno in cui vado in ferie :D
Con il bel mare che hai vicino a casa ti capiscoooo........:D,aspettero' che ritorni per metterti subito al lavoro dunque......:Prrr:
P.S.Colgo l' occasione per salutarti e augurarti buone ferie juni'.......:mano:
ti basta creare un job nella scheda amministrazione --> scheduler ;)
Riesci a scrivermi i passaggi che devo fare? grazie mille e scusami..
Scusa la mia ignoranza ma non l'ho mai fatto e non so come si fa.
Riesci a scrivermi una mini guida veloce dei passaggi da seguire?
è un'operazione molto semplice ;)
http://imgur.com/aAJsvl.jpg (http://imgur.com/aAJsv.jpg)
http://imgur.com/B6VFPl.jpg (http://imgur.com/B6VFP.jpg)
http://imgur.com/yIDOhl.jpg (http://imgur.com/yIDOh.jpg)
http://imgur.com/XmY6Sl.jpg (http://imgur.com/XmY6S.jpg)
è un'operazione molto semplice ;)
http://imgur.com/aAJsvl.jpg (http://imgur.com/aAJsv.jpg)
http://imgur.com/B6VFPl.jpg (http://imgur.com/B6VFP.jpg)
http://imgur.com/yIDOhl.jpg (http://imgur.com/yIDOh.jpg)
http://imgur.com/XmY6Sl.jpg (http://imgur.com/XmY6S.jpg)
Ottimo e grazie mille. :D
Ottimo e grazie mille. :D
Ciao scusate piccola osservazione: meglio mettere "intervallo" (direi 2 ore) al posto di "ogni giorno" perchè Avira aggiorna più volte al giorno il suo database ;)
flaubert
22-09-2010, 19:42
Ciao scusate piccola osservazione: meglio mettere "intervallo" (direi 2 ore) al posto di "ogni giorno" perchè Avira aggiorna più volte al giorno il suo database
L'avevo scritto qualche post dietro ma a quanto pare i più preferiscono aggiornare una sola volta al giorno:non capendo la fondamentale importanza di avere un antivirus costantemente aggiornato.
Avira rilascia aggiornamenti almeno ogni due ore:questo l'ho verificato utilizzando avira premium security suite.A volte anche ogni ora ma più raramente.
appena istallato lo metto ogni ora
nirvanastarr
22-09-2010, 20:11
Salve a tutti....
ho qualche problemino con avira 10 security suite ed emule. In pratica ho id basso perchè sembra che la porta tcp 58059 sia chiusa. Strano perchè sia sul firewall del router sia nelle impostazioni di avira ho settato in modo tale da avere la suddetta porta aperta.
Le impostazioni che ho applicato al router (NETGEAR DGN3500):
ho creato i servizi (regole) relativi alla porta 58059 (TCP e UDP) e 53018 (TCP e UDP). Tali servizi poi sono stati "attivati" nelle impostazioni del firewall: entrambe le porte sono aperte con indirizzo 192.168.0.1
Le impostazioni che ho applicato ad Avira:
Avviato emule, ho consentito il programma tramite l'apposita finestra pop-up di avira. Inoltre nelle impostazioni del firewall, sotto LOCAL AREA CONNECTION, ho aggiunto la regola "consenti reti peer-to-peer", settando in essa l'apertura delle suddette porte. Preciso che sotto "protocollo ICMP" non sono bloccati nè tipologie in entrata nè in uscita.
Su emule ho attivato l'opzione per l'upnp e sul router è attivo il server dhcp da 192.168.0.2 a 192.168.0.254. Inoltre, anche sul router, è attiva l'opzione per l'upnp e infatti quando connetto emule, la tabella si aggiorna evidenziando appunto che le porte di cui sopra sono correttamente aperte con indirizzo 192.168.0.2.
Cosa sto sbagliando?? mi scuso per la lunghezza del post ma volevo far capire bene ed essere preciso in modo da potervi "aiutare il più possibile ad aiutarmi".....scusate il gioco di parole.
Grazie;)
Carciofone
22-09-2010, 20:22
L'avevo scritto qualche post dietro ma a quanto pare i più preferiscono aggiornare una sola volta al giorno:non capendo la fondamentale importanza di avere un antivirus costantemente aggiornato.
Avira rilascia aggiornamenti almeno ogni due ore:questo l'ho verificato utilizzando avira premium security suite.A volte anche ogni ora ma più raramente.
Tieni presente che chi soffre di ipocondria ed aggiorna così spesso cade sempre in quei fattacci che accadono magari 1 o 2 volte all'anno di definizioni errate che possono disintegrare il sistema costringendo a reinstallare. Aggiornre una volta al giorno o ogni 12 ore pone al riparo da un sacco di problemi.
ThEbEsT'89
22-09-2010, 20:43
Anche la ver 9 si comportavava alla stessa maniera: se vuoi scansionare un solo disco/partizione lo puoi comunque fare da Gestione Risorse con l'opzione "Controlla i file selezionati con Antivir"
Sul mio pc la v9 funziona come dovrebbe.
E' solo la 10 che se gli dici di scansionare un sola sola partizione, "sconfina" su tutto il sistema...:rolleyes:
juninho85
22-09-2010, 23:17
Con il bel mare che hai vicino a casa ti capiscoooo........:D,aspettero' che ritorni per metterti subito al lavoro dunque......:Prrr:
P.S.Colgo l' occasione per salutarti e augurarti buone ferie juni'.......:mano:
grazie!:)
Tieni presente che chi soffre di ipocondria ed aggiorna così spesso cade sempre in quei fattacci che accadono magari 1 o 2 volte all'anno di definizioni errate che possono disintegrare il sistema costringendo a reinstallare. Aggiornre una volta al giorno o ogni 12 ore pone al riparo da un sacco di problemi.
Ciao. Mi spiace ma non sono d'accordo.
Anche se tu esegui gli aggiornamenti una sola volta al giorno e "sfigatamente" becchi proprio quello che, una volta l'anno, crea problemi decade tutto il ragionamento di cui sopra con l'ulteriore svantaggio che il tuo antivirus avrà sempre le definizioni aggiornate con 24 ore di ritardo. :)
Salve a tutti....
ho qualche problemino con avira 10 security suite ed emule. In pratica ho id basso perchè sembra che la porta tcp 58059 sia chiusa. Strano perchè sia sul firewall del router sia nelle impostazioni di avira ho settato in modo tale da avere la suddetta porta aperta.
Le impostazioni che ho applicato al router (NETGEAR DGN3500):
ho creato i servizi (regole) relativi alla porta 58059 (TCP e UDP) e 53018 (TCP e UDP). Tali servizi poi sono stati "attivati" nelle impostazioni del firewall: entrambe le porte sono aperte con indirizzo 192.168.0.1
Le impostazioni che ho applicato ad Avira:
Avviato emule, ho consentito il programma tramite l'apposita finestra pop-up di avira. Inoltre nelle impostazioni del firewall, sotto LOCAL AREA CONNECTION, ho aggiunto la regola "consenti reti peer-to-peer", settando in essa l'apertura delle suddette porte. Preciso che sotto "protocollo ICMP" non sono bloccati nè tipologie in entrata nè in uscita.
Su emule ho attivato l'opzione per l'upnp e sul router è attivo il server dhcp da 192.168.0.2 a 192.168.0.254. Inoltre, anche sul router, è attiva l'opzione per l'upnp e infatti quando connetto emule, la tabella si aggiorna evidenziando appunto che le porte di cui sopra sono correttamente aperte con indirizzo 192.168.0.2.
Cosa sto sbagliando?? mi scuso per la lunghezza del post ma volevo far capire bene ed essere preciso in modo da potervi "aiutare il più possibile ad aiutarmi".....scusate il gioco di parole.
Grazie;)
Ciao
Hai dato un Ip fisso al computer che usa Emule?
Le regole sul router (per poter TCP e UDP) puntano su un solo Ip ed è quello che devi dare al computer, mentre il router normalmente assegna un Ip qualsiasi ai dispositivi che si collegano.
Nella sezione del forum dedicato al networking troverai certamente le istruzioni necessarie per il tuo router:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18 :)
crazyprogrammer
23-09-2010, 07:34
mi rimangio il commento abbastanza positivo che avevo fatto qualche post fa sulla v10, in questi due giorni di prova sul mio sistema ho riscontrato problemi di crash con utorrent e pokerstars.it, tutto è tornato normale non appena ho cancellato il nuovo avira... che dire, sono deluso perchè sono un fan di avira, spero che il team raccolga i feedback negativi per migliorarlo, nel frattempo il fidato avira 9 farà il suo sporco lavoro...
mi rimangio il commento abbastanza positivo che avevo fatto qualche post fa sulla v10, in questi due giorni di prova sul mio sistema ho riscontrato problemi di crash con utorrent e pokerstars.it, tutto è tornato normale non appena ho cancellato il nuovo avira... che dire, sono deluso perchè sono un fan di avira, spero che il team raccolga i feedback negativi per migliorarlo, nel frattempo il fidato avira 9 farà il suo sporco lavoro...
Allora non son l'unico utente :D :)
nirvanastarr
23-09-2010, 12:55
Ciao
Hai dato un Ip fisso al computer che usa Emule?
Le regole sul router (per poter TCP e UDP) puntano su un solo Ip ed è quello che devi dare al computer, mentre il router normalmente assegna un Ip qualsiasi ai dispositivi che si collegano.
Nella sezione del forum dedicato al networking troverai certamente le istruzioni necessarie per il tuo router:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18 :)
Ciao!
Intanto grazie per la risposta. Ora darò un'occhiata al link....
Comunque il computer ha un ip dinamico. Non ho messo un ip fisso anche perchè prima di usare il firewall di Avira emule ha funzionato sempre senza problemi di id basso.
Vediamo se ho capito bene: io dovrei mettere un ip fisso al computer altrimenti impostare delle regole nel firewall del router non serve a nulla visto che poi l'indirizzo di riferimento delle regole non è quello reale.....giusto?? oppure sto facendo moooolta confusione???
Ora comunque darò un'occhiata al link.....chiedo scusa ma non mi sono mai interessato molto al networking :fagiano:
mi rimangio il commento abbastanza positivo che avevo fatto qualche post fa sulla v10, in questi due giorni di prova sul mio sistema ho riscontrato problemi di crash con utorrent e pokerstars.it, tutto è tornato normale non appena ho cancellato il nuovo avira... che dire, sono deluso perchè sono un fan di avira, spero che il team raccolga i feedback negativi per migliorarlo, nel frattempo il fidato avira 9 farà il suo sporco lavoro...
Da ieri sono passato dalla vers. 9 alla 10 ma finora nessun tipo di problema e uso anche io molto uTorrent:rolleyes:
flaubert
23-09-2010, 13:54
Io faccio uso di emule,vuze e jdownloader:mai avuto il minimo problema su Vista e XP sia con la versione 9 che con la 10 di Avira premium.Anche se io non ho mai utilizzato il firewall di Avira preferendogli sempre o comodo o online armor:a dire il vero online armor mi aggrada di più pero...;)
Io faccio uso di emule,vuze e jdownloader:mai avuto il minimo problema su Vista e XP sia con la versione 9 che con la 10 di Avira premium.Anche se io non ho mai utilizzato il firewall di Avira preferendogli sempre o comodo o online armor:a dire il vero online armor mi aggrada di più pero...;)
Io ho sempre avuto la vers. fee dunque senza firewall e mai nessun problema;)
nirvanastarr
23-09-2010, 15:48
bè io con le versioni precedenti di avira premium non ho mai avuto nessun problema. Ora che ho preso la security suite perchè mi interessava il firewall anche a me spesso crasha con programmi p2p: BSOD con errore BAD_POOL_CALLER......suppongo quindi che siano driver non compatibili con il sistema anche perchè le mie memorie sono perfette. :(
luke1983
23-09-2010, 16:04
Io faccio uso di emule,vuze e jdownloader:mai avuto il minimo problema su Vista e XP sia con la versione 9 che con la 10 di Avira premium.Anche se io non ho mai utilizzato il firewall di Avira preferendogli sempre o comodo o online armor:a dire il vero online armor mi aggrada di più pero...;)
io pure nessun problema. Anch'io uso la coppia Avira-Comodo.
Perchè preferisci online armor? L'ho provato prima di comodo 4 ed era pesantissimo :S
crazyprogrammer
23-09-2010, 16:45
Da ieri sono passato dalla vers. 9 alla 10 ma finora nessun tipo di problema e uso anche io molto uTorrent:rolleyes:
non so se crea conflitto proprio con utorrent o con altri programmi aperti, fatto sta che con la v10 non riuscivo più a fare ciò che tranquillamente faccio quando è installata la v9...
ripeto che sono dispiaciuto perche' avrei tenuto ben volentieri la v10, piace anche a me aggiornare costantemente i software, ma dato i problemi che mi crea non mi va bene...
flaubert
23-09-2010, 16:57
Perchè preferisci online armor? L'ho provato prima di comodo 4 ed era pesantissimo
Beh semplicemente perchè nella versione premium di cui faccio uso secondo me è più completo rispeto al firewall di comodo:con questo senza nulla togliere a comodo che come sappiamo bene svolge egregiamente il suo dovere.
In particolare, di OA premium sfrutto la funzione "banking mode",la funzione di protezione web che si integra benissimo con quella pur presente in Avira premium e la funzione "avia applicazione in modalità protetta" che mi risparmia l'uso della sandbox quando uso firefox per navigare.Tanto se scarico qualcosa di sospetto o c'è avira che me lo rileva o c'è il firewall che mi da notizie.
L'efficacia dell'integrazione in oggetto la rilevo quando faccio pulizia di cookies traccianti con emsisoft emergency kit...i quali sono pressochè assenti e quando faccio uso di HijackThis per scansionare gli ADS spy:anch'essi ridotti all'osso dal sopraindicato fuoco d'artiglieria....:D ;)
Beh semplicemente perchè nella versione premium di cui faccio uso secondo me è più completo rispeto al firewall di comodo:con questo senza nulla togliere a comodo che come sappiamo bene svolge egregiamente il suo dovere.
In particolare, di OA premium sfrutto la funzione "banking mode",la funzione di protezione web che si integra benissimo con quella pur presente in Avira premium e la funzione "avia applicazione in modalità protetta" che mi risparmia l'uso della sandbox quando uso firefox per navigare.Tanto se scarico qualcosa di sospetto o c'è avira che me lo rileva o c'è il firewall che mi da notizie.
L'efficacia dell'integrazione in oggetto la rilevo quando faccio pulizia di cookies traccianti con emsisoft emergency kit...i quali sono pressochè assenti e quando faccio uso di HijackThis per scansionare gli ADS spy:anch'essi ridotti all'osso dal sopraindicato fuoco d'artiglieria....:D ;)
bhè a dire che OA sia più completo di Comodo che è il firewall migliore attualmente in giro...(se si sa usare naturalmente ;)
luke1983
23-09-2010, 19:36
grazie per i chiarimenti. cmq direi di continuare la discussione sul topic di comodo perchè qui siamo vagamente OT :D
Random81
23-09-2010, 19:45
Ragazzi una domanda sull'aggiornamento automatico di Avira. SUl desktop ho la versione Premium e si aggiorna correttamente ogni 6 ore come da me impostato, questa voce in vira 10 compare sotto configurazione>aggiornamento e non piu sotto scheduler. Sono poi passato alla versione 10 anche sul portatile, dove però ho la versione Free. E qui NON si aggiorna automaticamente. Premetto che so da solo come creare uno scheduler a mano, ma è normale che non si aggiorni da solo anche se alla voce configurazione>aggiornamento ha come intervallo di tempo l'aggiornamento giornaliero?
Sarebbe assurdo che abbiano rilasciato la versione free che non si aggiorna da sola ma va creato un job manualmente, visto che tutti gli altri antivirus sul mercato hanno l'update automatico di default e non devono di certo essere impostati a mano
Ragazzi una domanda sull'aggiornamento automatico di Avira. SUl desktop ho la versione Premium e si aggiorna correttamente ogni 6 ore come da me impostato, questa voce in vira 10 compare sotto configurazione>aggiornamento e non piu sotto scheduler. Sono poi passato alla versione 10 anche sul portatile, dove però ho la versione Free. E qui NON si aggiorna automaticamente. Premetto che so da solo come creare uno scheduler a mano, ma è normale che non si aggiorni da solo anche se alla voce configurazione>aggiornamento ha come intervallo di tempo l'aggiornamento giornaliero?
Sarebbe assurdo che abbiano rilasciato la versione free che non si aggiorna da sola ma va creato un job manualmente, visto che tutti gli altri antivirus sul mercato hanno l'update automatico di default e non devono di certo essere impostati a mano
Guarda io ho sempre avuto la free sia nella vers. 9 che nella 10 e ho notato piu' di una volta che a volte saltava l' aggiornamento giornaliero mentre nella maggioranza dei casi lo faceva....,non ci ho mai dato peso visto che aggiorno 4/5 volte al giorno in manuale....:read:
flaubert
23-09-2010, 23:06
bhè a dire che OA sia più completo di Comodo che è il firewall migliore attualmente in giro...(se si sa usare naturalmente
No non ho detto che è migliore di comodo.Ho solo detto che la versione premium di Online armor ha un parco funzioni più completo rispetto a quello di comodo firewall freeware.:)
flaubert
24-09-2010, 07:33
Come potete vedere nei nuovi test di settembre 2010 di AV comparatives pubblicati da chill-out qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2252198
Avira premium security suite 10 riceve un ADAVNCED+ collocandosi tra i migliori antivirus del momento!:D :sofico:
Come potete vedere nei nuovi test di settembre 2010 di AV comparatives pubblicati da chill-out qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2252198
Avira premium security suite 10 riceve un ADAVNCED+ collocandosi tra i migliori antivirus del momento!:D :sofico:
Ho la 10 ita dal momento dell'uscita, non mi ha dato nessun problema di sorta e si conferma, secondo me, il top dei prodotti di sicurezza.
Come potete vedere nei nuovi test di settembre 2010 di AV comparatives pubblicati da chill-out qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2252198
Avira premium security suite 10 riceve un ADAVNCED+ collocandosi tra i migliori antivirus del momento!:D :sofico:
Non è e non deve essere una novità, Avira da anni è il topo o quasi dunque io ne ho sempre avuto la massima stima e fiducia perchè merita veramente!(lo hanno sempre confermato le statistiche non le opinioni).
Ho la 10 ita dal momento dell'uscita, non mi ha dato nessun problema di sorta e si conferma, secondo me, il top dei prodotti di sicurezza.
C'è un modo per eliminare la doppia schermata che esce dopo aver fatto una scansione veloce con il tasto dx del mouse?Ho visto che come nella vers. 9 apre la prima finestra di risultato ma poi ne apre una seconda e quella vorrei eliminarla se possibile.....:( Grazie anticipatamente;)
Ciao a tutti,
io ho avira 9 premium ancora installato. Non mi è apparsa nessuna "tendina" per l' aggiornamento alla versione 10. è normale? nella configurazione di avira ho il pallino su "avvisa quando sono possibili nuovi aggiornamenti del prodotto". uso windows 7.
grazie a tutti
luke1983
24-09-2010, 11:51
Ciao a tutti,
io ho avira 9 premium ancora installato. Non mi è apparsa nessuna "tendina" per l' aggiornamento alla versione 10. è normale? nella configurazione di avira ho il pallino su "avvisa quando sono possibili nuovi aggiornamenti del prodotto". uso windows 7.
grazie a tutti
conviene sempre disinstallare le vecchie versioni e fare un'installazione pulita delle nuove ;)
nirvanastarr
24-09-2010, 13:08
Confermo, dopo aver controllato molti forum e il forum ufficiale di Avira, che la versione Security Suite sembra avere un grave problema con il driver avfwim.sys.
Tale driver, che è responsabile in gran parte, del funzionamento del firewall, causa BSOD con errore BAD_POOL_CALLER. Il crash si presenta quasi sempre in concomitanza con l'uso di programmi p2p (emule, utorrent, ecc....).
Al momento non sembra essere stata trovata una soluzione e molti utenti hanno chiesto di essere risarciti (cosa che è possibile contattando Avira).
L'unica soluzione per ora è quella di disattivare il firewall di Avira.
Ciò devo dire che mi lascia molto deluso. Sono utente Avira da anni. Ho usato tutte le versioni da avira free, passando per la premium e ora la security suite (comprata proprio perchè volevo il firewall, che comunque è davvero ben fatto, molto avanzato e personalizzabile).
Sono sempre stato davvero soddisfatto di Avira ma ultimamente, altrettanto sinceramente, devo dire che sono rimasto deluso. Per fare un esempio, pensate a quanti mesi ci sono voluti per avere la versione 10 in italiano. Inoltre il problema di cui sopra, non è nuovo. Sul forum ufficiale ci sono utenti che lamentano tale problema da 2 anni e oltre!!!
Spero davvero che trovino una soluzione perchè comunque dopo tanti anni e dopo aver provato per lavoro praticamente tutti gli antivirus in circolazione, posso tranquillamente affermare che Avira è fra i migliori se non il migliore!
Io ho aggiornato dalla versione 9 alla 10 free in italiano, sovrascrivendo e, ogni tanto, mi si chiude l'ombrellino e mi esce l'avviso di windows che il pc non è protetto. Devo ogni volta cliccare sull'icona vicono all'orologio e riattivarlo. Che faccio, disinstallo e reinstallo ? Ho fatto un paio di scansioni ed è tutto ok
Grezie per le risposte :-)
redheart
24-09-2010, 16:18
...ho realizzato solo ora che è finalmente uscita la 10 free in ita, che faccio? disinstallo la 9 e metto la 10 a occhi chiusi?
flaubert
24-09-2010, 16:18
Ciò si verifica senz'altro perchè hai eseguito l'aggiornamento e dunque non hai disinstallato la 9 prima di caricare la 10.
Disinstalla tutto e carica la 10:dovresti risolvere.;)
luke1983
24-09-2010, 16:39
...ho realizzato solo ora che è finalmente uscita la 10 free in ita, che faccio? disinstallo la 9 e metto la 10 a occhi chiusi?
si, disinstalla completamente la 9 e poi installa la 10 ;)
sampei.nihira
24-09-2010, 18:26
E' interessante constatare come GData che ottiene il 99.9 % surclassi entrambi gli antivirus singoli del multiengine di cui è dotato cioè Bitdefender ed Avast che in questo test ottengono entrambi lo stesso valore percentuale cioè il 99.3 %.
Tale fatto è interessante ai fini della ricerca di eventuale malware su pc.
Sarebbe interessante verificare,visto che Avast ed Avira coesistono insieme senza apparenti problemi,se in pc infetti un successivo scan dopo Avira con Avast permetta un raggiungimento percentuale di rilevamento che superi quello di GData e sia vicino al limite del 100 %.
Se c'è qualcuno che vuole provare.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.