View Full Version : Avira Antivirus 9/10
fabri27023
24-11-2009, 15:10
Windows 7 mi dice impossibile trovare C:\Program. Verificare che il nome ia corretto ecc...
Come posso farlo partire
(avendo 7 a 64 bit ho ovviamente usato il secondo comando,ma niente da fare)
EDIT: FATTO
LaSheikka
24-11-2009, 15:17
Ragazzi, nelle news ho letto questo http://www.hwupgrade.it/download/file/1620.html ..... che devo scaricare qualcosa ? :stordita:
dr-omega
24-11-2009, 15:22
Ciao a tutti, sono un utilizzatore di questo AV in versione free da almeno un anno, inoltre lo sto sostituendo ai vari Avast e Awg che in precedenza installavo sulle macchine alle quali facevo assistenza.
Non ho mai avuto particolari problemi se non durante il primo aggiornamento delle definizioni che su certi pc è ETERNO (anche oltre mezz'ora).
Così per curiosità, dov'è che si può scaricare manualmente il file delle definizioni, sul sito ufficiale non c'è in bella vista!
Ragazzi, nelle news ho letto questo http://www.hwupgrade.it/download/file/1620.html ..... che devo scaricare qualcosa ? :stordita:
No, si aggiorna per i fatti suoi.
Ciao a tutti, sono un utilizzatore di questo AV in versione free da almeno un anno, inoltre lo sto sostituendo ai vari Avast e Awg che in precedenza installavo sulle macchine alle quali facevo assistenza.
Non ho mai avuto particolari problemi se non durante il primo aggiornamento delle definizioni che su certi pc è ETERNO (anche oltre mezz'ora).
Così per curiosità, dov'è che si può scaricare manualmente il file delle definizioni, sul sito ufficiale non c'è in bella vista!
http://www.avira.com/it/support/faqdetails.php?id=95
dovrebbe essere quello,per installarlo però,la procedura dovrebbe essere questa:
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=651535#post651535
Chill-Out
24-11-2009, 15:30
Ciao a tutti, sono un utilizzatore di questo AV in versione free da almeno un anno, inoltre lo sto sostituendo ai vari Avast e Awg che in precedenza installavo sulle macchine alle quali facevo assistenza.
Non ho mai avuto particolari problemi se non durante il primo aggiornamento delle definizioni che su certi pc è ETERNO (anche oltre mezz'ora).
Così per curiosità, dov'è che si può scaricare manualmente il file delle definizioni, sul sito ufficiale non c'è in bella vista!
No, si aggiorna per i fatti suoi.
Hai letto la Guida in prima pagina?
dr-omega
24-11-2009, 15:51
Hai letto la Guida in prima pagina?
Ahem, :fiufiu: chiedo venia, l'ho spulciata velocemente, ora guardo meglio, promesso! ;)
P.s.Grazie a DLz...
Avira AntiVir Premium Security Suite AV10, Beta Beta 02
http://img4.imageshack.us/img4/4859/cattura1e.th.png (http://img4.imageshack.us/i/cattura1e.png/) http://img21.imageshack.us/img21/3342/cattura2o.th.png (http://img21.imageshack.us/i/cattura2o.png/) http://img21.imageshack.us/img21/4622/cattura3r.th.png (http://img21.imageshack.us/i/cattura3r.png/)
:D
Ciao, gli aggiornamenti in manuale funzionano benissimo.
Come programmi in real time ho Prevx 3 e Comodo con Hips, ma ho messo l'applicazione come fidata.
Il servizio di sistema (avira scheduler) sia su automatico che manuale non si avvia.
Hai bloccato lo scheduler con comodo? In verita' l'ho fatto anche io con OA ma gli aggiornamenti mi vanno lo stesso ;)
Provato a rifare la procedura di installazione pero' scegliendo "ripara" dalle opzioni?
umbescla
24-11-2009, 18:21
avira 9.0 con on line armor 4.0 : l'unico modo che mi è riuscito per ripristinare l'icona di avira sulla tray bar è di togliere dalla scheda Generale di On Line Armor la spunta su Potezione Programmi , riavviando il pc ricompare l'icona ......
a questo punto reinstallo la versione 3.5 ....
avira 9.0 con on line armor 4.0 : l'unico modo che mi è riuscito per ripristinare l'icona di avira sulla tray bar è di togliere dalla scheda Generale di On Line Armor la spunta su Potezione Programmi , riavviando il pc ricompare l'icona ......
a questo punto reinstallo la versione 3.5 ....
OT
Ciao, scusa, potresti postare nel thread di OA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515) e spiegarmi il problema?
Grazie ;)
Chiudo OT
Si,certo che ho provato con la procedura descritta nelle FAQ.L'ho detto nel post a pagina 540 in cui esponevo il mio (nostro) problema. ;)
@Keyfaiv:quindi tu hai provato a disinstallare avira dal pannello di controllo e da "installazione applicazioni" e andando avanti col setup di avira,ti dava 3 opzioni?A me dà solo modifica o rimuovi! :confused:
Prova a rilanciare l'exe, guarda se ti da l'opzione Ripara
paolo-fcb
24-11-2009, 22:45
Prova a rilanciare l'exe, guarda se ti da l'opzione Ripara
funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :)
@Keyfaiv:quindi tu hai provato a disinstallare avira dal pannello di controllo e da "installazione applicazioni" e andando avanti col setup di avira,ti dava 3 opzioni?A me dà solo modifica o rimuovi! :confused:
Azz.. strano.. a me ha dato anche l'opzione ripara.. e non è la prima volta che per alcuni programmi me ne da la possibilità.. che almeno in un buon 80% dei casi mi ha risolto i problemi senza dover reinstallare tutto da zero..
speravo di essere utile, ma vedo che non è andata :(
funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :)
Ottimo.. ho notato che spesso questa opzione riallinea qualche processo che in fase di update del programma, e non solo delle definizioni, rimane, per qualche motivo, appeso e non concluso.. ottimo :D
Prova a rilanciare l'exe, guarda se ti da l'opzione Ripara
Azz.. strano.. a me ha dato anche l'opzione ripara.. e non è la prima volta che per alcuni programmi me ne da la possibilità.. che almeno in un buon 80% dei casi mi ha risolto i problemi senza dover reinstallare tutto da zero..
speravo di essere utile, ma vedo che non è andata :(
Trovata l'opzione rilanciando il setup che si scarica dal sito di avira.Non la trovavo perchè il setup che è contenuto nella cartella Prgrammi\Avira,che è poi quello usato dal pannello di controllo e revouninstaller per disinstallare/modificare,non la contiene.La cosa era strana anche per me dato che nell'80%-90% dei programmi ho sempre visto tale opzione.
Comunque,ho selezionato tale opzione rilanciando l'exe che si scarica,e la tray icon è apparsa...Riavvio.......Nuovamente scomparsa!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :)
Beato te!:rolleyes: :rolleyes:
P.S.:Si potrebbe inserire tale procedura nelle FAQ,accanto a quella già descritta,come primo metodo,più blando di quello proposto.
joefragger
25-11-2009, 09:43
Hai bloccato lo scheduler con comodo? In verita' l'ho fatto anche io con OA ma gli aggiornamenti mi vanno lo stesso ;)
Provato a rifare la procedura di installazione pero' scegliendo "ripara" dalle opzioni?
No ma in realtà non è bloccato su comodo, anzi è settato come applicazione fidata con libero accesso. Per questo mi sembra strano...
forse questo ti potrà aiutare: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=651535#post651535
Ho eseguito alla lettera, copiato quella stringa e incollata nel campo di ricerca (ho vista, quindi "esegui" non c'è più) ma non trova il file:confused:
Poi non capisco perchè non vede più lo zippone vdf quando voglio installare manualmente....
Ho eseguito alla lettera, copiato quella stringa e incollata nel campo di ricerca (ho vista, quindi "esegui" non c'è più) ma non trova il file:confused:
Poi non capisco perchè non vede più lo zippone vdf quando voglio installare manualmente....
Non ho vista,però se non sbaglio,il comando "Esegui (Run)" dovresti trovarlo così: Start – tutti i programmi – accessori.Su vista il comando è nscosto di defoult,perchè il "Cerca" permette di eseguire e trovare.Però si può ripristinare così: cliccando con il tasto destro sulla barra degli strumenti e cliccando su Proprietà, poi selezionare la scheda Menu start e cliccare su Personalizza… , scorrere le opzioni e selezionare la checkbox "comando esegui" e cliccare su ok.
Trovata l'opzione rilanciando il setup che si scarica dal sito di avira.Non la trovavo perchè il setup che è contenuto nella cartella Prgrammi\Avira,che è poi quello usato dal pannello di controllo e revouninstaller per disinstallare/modificare,non la contiene.La cosa era strana anche per me dato che nell'80%-90% dei programmi ho sempre visto tale opzione.
Strano.. forse dipende da quale versione dell'installer di partenza si usa.. boh?
Strano.. forse dipende da quale versione dell'installer di partenza si usa.. boh?
Boh.Tu quale hai usato?
@paolo-fcb:tu che versione di installer hai usato?
Ho eseguito alla lettera, copiato quella stringa e incollata nel campo di ricerca (ho vista, quindi "esegui" non c'è più) ma non trova il file:confused:
Poi non capisco perchè non vede più lo zippone vdf quando voglio installare manualmente....
è nascosto come si Vista klik destro su barra delle aplicazioni/proprietà/menù start/personalizza e spulci tutto e metti quello che vuoi :)
paolo-fcb
25-11-2009, 14:58
Boh.Tu quale hai usato?
@paolo-fcb:tu che versione di installer hai usato?
quello dell'exe della versione 9.0.0.12 mi pare ma nn sn sicuro, cmq doppio click sull'exe, a un certo punto ti chiede due opzioni, una è ripara, l'ho fatta ed è andato tutto a posto, ora era ieri magari oggi torno a casa ed è scomparsa di nuovo chi losa, sperem;)
Non ho vista,però se non sbaglio,il comando "Esegui (Run)" dovresti trovarlo così: Start – tutti i programmi – accessori.Su vista il comando è nscosto di defoult,perchè il "Cerca" permette di eseguire e trovare.Però si può ripristinare così: cliccando con il tasto destro sulla barra degli strumenti e cliccando su Proprietà, poi selezionare la scheda Menu start e cliccare su Personalizza… , scorrere le opzioni e selezionare la checkbox "comando esegui" e cliccare su ok.
Bravo! Comunque è lo stesso che inserire la stringa nel campo ricerca. Mi dice sempre impossibile trovare il file.
è nascosto come si Vista klik destro su barra delle aplicazioni/proprietà/menù start/personalizza e spulci tutto e metti quello che vuoi :)
Che superprofessore:winner:
Ma ce li ho solo io questi problemi "banali"?:doh:
Bravo! Comunque è lo stesso che inserire la stringa nel campo ricerca. Mi dice sempre impossibile trovare il file.
Che superprofessore:winner:
Ma ce li ho solo io questi problemi "banali"?:doh:
:D :D no certo che no,ma spesso vengono risolti basta spulciare un pò :D
paolo-fcb
25-11-2009, 17:50
quello dell'exe della versione 9.0.0.12 mi pare ma nn sn sicuro, cmq doppio click sull'exe, a un certo punto ti chiede due opzioni, una è ripara, l'ho fatta ed è andato tutto a posto, ora era ieri magari oggi torno a casa ed è scomparsa di nuovo chi losa, sperem;)
ecco, appunto, arrivo a casa e addio iconcina rossa.......:muro:
LaSheikka
25-11-2009, 18:19
O_______O
ma è normale ? :stordita: :stordita:
mah
http://img237.imageshack.us/img237/6265/immaginesj.png (http://img237.imageshack.us/i/immaginesj.png/)
ecco, appunto, arrivo a casa e addio iconcina rossa.......:muro:
Ma porca miseria!!! :muro: :muro:
Bravo! Comunque è lo stesso che inserire la stringa nel campo ricerca. Mi dice sempre impossibile trovare il file.
Che superprofessore:winner:
Ma ce li ho solo io questi problemi "banali"?:doh:
Guarda,puoi provare a mettere il comando in "Esegui" e non in "Cerca" so che sembra una cosa idiota,ma forse potrebbe cambiare qualcosa.E comunque tenatar non nuoce anche perchè non stanno rimanendo molte opzioni.Ma tu hai vista a 32bit o 64bit?
P.S.:il codice è copiato (copi\incolli suppongo) correttamente?Magari c'è qualche "spazio" di troppo o altro?
Guarda,puoi provare a mettere il comando in "Esegui" e non in "Cerca" so che sembra una cosa idiota,ma forse potrebbe cambiare qualcosa.E comunque tenatar non nuoce anche perchè non stanno rimanendo molte opzioni.Ma tu hai vista a 32bit o 64bit?
P.S.:il codice è copiato (copi\incolli suppongo) correttamente?Magari c'è qualche "spazio" di troppo o altro?
Ma figurati se non faccio mille prove prima di scrivere. Ecco perchè ho scritto che è lo stesso, proprio perchè mi da lo stesso errore anche in esegui. Ho controllato anche di aver copiato bene più volte. C'ho la sfiga!
Edit. Mi hai fatto venire un dubbio...e hai fatto bene! Ho dato per scontato che la stringa fosse scritta bene, cioè così:
C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" "/NOMESSAGEBOX /receivetimeout=180
Da profano mi è sembrato strano l'apicetto dopo "exe". Infatti eliminandolo, funziona! Però fa partire gli aggiornamenti, io pensavo che mi permettesse di far funzionare l'installazione manuale. Ad ogni modo mi da sempre l'errore di cui ho già postato la foto.
Edit 2 Ora funziona tutto, grazie boys!!! Infatti l'installazione manuale non mi andava perchè avevo lasciato rinominato il vdf in ivdf..(zippone). Adesso installa (e lo vede nella cartella FINALMENTE) senza rinominarlo. CLAP CLAP CLAP:yeah: :winner:
:vicini:
Ma figurati se non faccio mille prove prima di scrivere. Ecco perchè ho scritto che è lo stesso, proprio perchè mi da lo stesso errore anche in esegui. Ho controllato anche di aver copiato bene più volte. C'ho la sfiga!
Edit. Mi hai fatto venire un dubbio...e hai fatto bene! Ho dato per scontato che la stringa fosse scritta bene, cioè così:
C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" "/NOMESSAGEBOX /receivetimeout=180
Da profano mi è sembrato strano l'apicetto dopo "exe". Infatti eliminandolo, funziona! Però fa partire gli aggiornamenti, io pensavo che mi permettesse di far funzionare l'installazione manuale. Ad ogni modo mi da sempre l'errore di cui ho già postato la foto.
Edit 2 Ora funziona tutto, grazie boys!!! Infatti l'installazione manuale non mi andava perchè avevo lasciato rinominato il vdf in ivdf..(zippone). Adesso installa (e lo vede nella cartella FINALMENTE) senza rinominarlo. CLAP CLAP CLAP:yeah: :winner:
:vicini:
è stato un piacere! ;) :cincin: :mano:
è stato un piacere! ;) :cincin: :mano:
Piacere mio! Però vorrei segnalarlo nel forum avira che la stringa è scritta male..
quello dell'exe della versione 9.0.0.12 mi pare ma nn sn sicuro, cmq doppio click sull'exe, a un certo punto ti chiede due opzioni, una è ripara, l'ho fatta ed è andato tutto a posto
idem per me.. :D
idem per me.. :D
A paolo non gli ha sistemato il problema definitivamente.Come a me del resto.
Piacere mio! Però vorrei segnalarlo nel forum avira che la stringa è scritta male..
Appena mi attivano l'account trusted member lo segnalerò! ;)
Appena mi attivano l'account trusted member lo segnalerò! ;)
Grazie, sei un amico;)
paolo-fcb
25-11-2009, 21:29
ot-cos'è l'account trusted member? fine ot
Grazie, sei un amico;)
;)
ot-cos'è l'account trusted member? fine ot
Per rispondere nei 3ed aperti da altre persone sul forum di avira,devi diventare mebro del Trasted Member usergroup.Sennò puoi solo aprire 3ed nuovi.Siccome sul forum di avira c'è un ragazzo col nostro stesso problema,mi sono registrato e sto aspettando che il forum mi riconosca come trustedmember,in modo da poter postare nel suo 3ed senza aprirne un altro uguale (che mi verrebbe subito chiuso perchè doppione).
è già due giorni che aspetto!Ho già inviato un pm ad un amministratore per "lamentarmi" e lui mi ha detto di aspettare!!:mad: :mad: Non capisco perchè ci sia bisogno di questo trustedmember per postare!Così si creano solo 3ed inutili!Infatti il forum si è già riempito di 3ed di ragazzi col nostro stesso problema(tutti però hanno risolto nel modo indicato nelle FAQ o disattivando il firewall di xp o,per chi lo aveva,il secondo antivirus).Se continua così creerò anche io un nuovo 3ed!
A paolo non gli ha sistemato il problema definitivamente.Come a me del resto.
E di questo me ne dispiaccio.. se ho dato il consiglio è solo perché, almeno nel mio caso, avevo risolto senza effetti collaterali
E di questo me ne dispiaccio.. se ho dato il consiglio è solo perché, almeno nel mio caso, avevo risolto senza effetti collaterali
Figurati!Anzi,ti ringrazio (ringraziamo) per averci provato!! ;) :) Tutti i consigli validi sono ben accetti!Se ti viene in mente altro,proponi! :)
ragazzi/e(si,per la par condicio :) )
a me succede che avira quando fa la scansione a "sistema rilevato" da windows Vista sebbene io sia su Seven Ultimate..però il numero di versione corrisponde a Seven..
non che mi cambi nulla, però bah..
paolo-fcb
26-11-2009, 19:30
;)
Per rispondere nei 3ed aperti da altre persone sul forum di avira,devi diventare mebro del Trasted Member usergroup.Sennò puoi solo aprire 3ed nuovi.Siccome sul forum di avira c'è un ragazzo col nostro stesso problema,mi sono registrato e sto aspettando che il forum mi riconosca come trustedmember,in modo da poter postare nel suo 3ed senza aprirne un altro uguale (che mi verrebbe subito chiuso perchè doppione).
è già due giorni che aspetto!Ho già inviato un pm ad un amministratore per "lamentarmi" e lui mi ha detto di aspettare!!:mad: :mad: Non capisco perchè ci sia bisogno di questo trustedmember per postare!Così si creano solo 3ed inutili!Infatti il forum si è già riempito di 3ed di ragazzi col nostro stesso problema(tutti però hanno risolto nel modo indicato nelle FAQ o disattivando il firewall di xp o,per chi lo aveva,il secondo antivirus).Se continua così creerò anche io un nuovo 3ed!
capito, grazie:)
marco XP2400+
26-11-2009, 23:04
O_______O
ma è normale ? :stordita: :stordita:
mah
http://img237.imageshack.us/img237/6265/immaginesj.png (http://img237.imageshack.us/i/immaginesj.png/)
si si è stato segnalato pure qualche pagina indietro:D
Cari ragazzi
dopo diversi giorni si è risolto il problema relativo alla navigazione del sito Chorse.it....tutto ok niente più schermata di malware
EVVVAAAIIIIII
salve a tutti
volevo ringraziarvi per la splendida guida su avira free, veramente ben fatta e di facile comprensione anche per chi come me è una frana con i pc :P
Big_Tony
27-11-2009, 11:02
salve a tutti sono passato a win 7 ultimate 64 bit
ma esiste un modo per togliere lo slah screen?? ho provato quello consigliato in prima pagina per vista ma nn ha funzionato
un'altra cosa: ma avira è sempre a 32 bit?? faranno mai la versione a 64 bit??
xcdegasp
27-11-2009, 11:23
salve a tutti sono passato a win 7 ultimate 64 bit
ma esiste un modo per togliere lo slah screen?? ho provato quello consigliato in prima pagina per vista ma nn ha funzionato
un'altra cosa: ma avira è sempre a 32 bit?? faranno mai la versione a 64 bit??
paradossalmente potresti avere la scansione più lenta con avira a 64bit.. i 64bit al momento solo pochisismi programmi ne trovano benefici :)
per chi usa windows 7 come me e ha il problema dello scandisk ad ogni avvio consiglio di leggere qua http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2009/10/eliminare-lo-scandisk-ricorrente.html
Andrea9907
27-11-2009, 13:44
Per rinnovare la licenza di Antivir premium, siccome è la prima volta, quando sono alla pagina dove inserire i dati, devo compilare anche la sezione "indirizzo per la consegna", dato che la rinnovo online? Non basta l'email e, ovviamente, i dati della carta di credito?
Big_Tony
27-11-2009, 15:29
per chi usa windows 7 come me e ha il problema dello scandisk ad ogni avvio consiglio di leggere qua http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2009/10/eliminare-lo-scandisk-ricorrente.html
io uso win 7 ultimate ma nn ho mai riscontarto il tuo problema dello scandisk
Per rinnovare la licenza di Antivir premium, siccome è la prima volta, quando sono alla pagina dove inserire i dati, devo compilare anche la sezione "indirizzo per la consegna", dato che la rinnovo online? Non basta l'email e, ovviamente, i dati della carta di credito?
te devi mettere quello che ti viene chiesto...
Chill-Out
27-11-2009, 16:35
per chi usa windows 7 come me e ha il problema dello scandisk ad ogni avvio consiglio di leggere qua http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2009/10/eliminare-lo-scandisk-ricorrente.html
Utilizziamo i canali ufficiali
http://techblog.avira.com/2009/11/26/chkdsk-in-windows-7/en/
tallines
27-11-2009, 16:47
Volevo sapere se quando si aggiorna avira oltre agli aggiornamenti viene aggiornata anche la versione della licenza o bisogna installare la nuova versione?
Andrea9907
27-11-2009, 20:46
te devi mettere quello che ti viene chiesto...
Ok, ma perchè mi chiedono l'indirizzo di consegna e di fattura? Non dovrebbe essere tutto online, nel senso di inviare la fattura via email, e il gioco è fatto?
E poi la licenza non si rinnova online? Che cosa devono consegnarmi? (dice indirizzo per la consegna....)
buonasalve
27-11-2009, 21:36
Ok, ma perchè mi chiedono l'indirizzo di consegna e di fattura? Non dovrebbe essere tutto online, nel senso di inviare la fattura via email, e il gioco è fatto?
E poi la licenza non si rinnova online? Che cosa devono consegnarmi? (dice indirizzo per la consegna....)
predilo da qui, è il partner ufficiale italiano: ACHAB
http://www.achab.it/index.cfm/Ita/Home/1.htm
sulla sx c'è Antivir, poi ti scegli la premium e vai su "listino prezzi" e non su "acquista"
cuzzotto
28-11-2009, 11:36
Volevo sapere se quando si aggiorna avira oltre agli aggiornamenti viene aggiornata anche la versione della licenza o bisogna installare la nuova versione?
ciao
intendi la versione del prodotto?
dipende come hai inpostato in configurazione--->generale-->aggiornamento
gnao dal cuzzotto :cool:
tallines
28-11-2009, 13:08
ciao
intendi la versione del prodotto?
dipende come hai inpostato in configurazione--->generale-->aggiornamento
gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao cuzzotto, si intendo la versione del programma ovviamente.
Però non mi hai dato una risposta esauriente.
Se faccio gli aggiornamenti ripeto, mi viene aggiornata solo la versione del software che ho installato, o mi viene giù anche la nuova versione del prodotto e poi gli aggiornamenti della nuova versione?
O per avere la nuova versione devo tirarla giu on line e poi aggiornarla?
Ciao cuzzotto, si intendo la versione del programma ovviamente.
Però non mi hai dato una risposta esauriente.
Se faccio gli aggiornamenti ripeto, mi viene aggiornata solo la versione del software che ho installato, o mi viene giù anche la nuova versione del prodotto e poi gli aggiornamenti della nuova versione?
O per avere la nuova versione devo tirarla giu on line e poi aggiornarla?
Quello indicato dal cuzzotto e' il modo di porsi per l'uscita di una nuova versione del prodotto avira, cioe' se si vuole che venga scaricato in automatico oppure no.
Per il resto, il tutto viene scaricato dagli aggiornamenti automatici o manuali (come si preferisce) di avira.
cuzzotto
28-11-2009, 19:57
Ciao cuzzotto,
ciao tallines
si intendo la versione del programma ovviamente.
bene capii,allora
Però non mi hai dato una risposta esauriente.
azz,:stordita: ,non dirlo a nessuno.... ;)
Se faccio gli aggiornamenti ripeto, mi viene aggiornata solo la versione del software che ho installato,
o mi viene giù anche la nuova versione del prodotto e poi gli aggiornamenti della nuova versione?
allora,quoto kohai,giornalmente aggiorni le definizioni,firme,database chiamale come vuoi e poi se hai impostato
"scarica automaticamente il prodotto"
quando c'è una versione nuova ti scarica anche quella.
sono 2 operazioni diverse.
se metti
"avvisa"
quando vuoi,manualmente, dalla finestra principale
da aggiornamenti--->avvia aggiornamento del prodotto.
O per avere la nuova versione devo tirarla giu on line e poi aggiornarla?
macchè ti tiri giù?
c'e possiamo tirarci giù una pinta di vino e scolarcela :gluglu:
:hic: :ubriachi: :coffee:
;)
gnao dal cuzzotto :cool:
tallines
28-11-2009, 21:37
Khoai : "Quello indicato dal cuzzotto e' il modo di porsi per l'uscita di una nuova versione del prodotto avira, cioe' se si vuole che venga scaricato in automatico oppure no.
Approvo, capito. :)
ciao tallines
giornalmente aggiorni le definizioni,firme,database chiamale come vuoi e poi se hai impostato
"scarica automaticamente il prodotto"
quando c'è una versione nuova ti scarica anche quella.
Allora mi scarica anche la nuova versione perchè ho impostato "scarica automaticamente il prodotto". :)
possiamo tirarci giù una pinta di vino e scolarcela :gluglu:
:hic: :ubriachi: :coffee:
;)
gnao dal cuzzotto :cool:
Non si puo fare cuzzotto, ma cuzzotto :nonsifa: :nonsifa: sai perchè:nono: :nono: ?
:fiufiu: :fiufiu:
Ci ritirano la patente :asd: :asd: :ubriachi: a meno che non beviamo del buon refosco :D :D
Khoai : "Quello indicato dal cuzzotto e' il modo di porsi per l'uscita di una nuova versione del prodotto avira, cioe' se si vuole che venga scaricato in automatico oppure no.
Approvo, capito. :)
Allora mi scarica anche la nuova versione perchè ho impostato "scarica automaticamente il prodotto". :)
Perfetto! ;)
macchè ti tiri giù?
c'e possiamo tirarci giù una pinta di vino e scolarcela :gluglu:
:hic: :ubriachi: :coffee:
;)
gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao cuzzotto :D :asd:
sampei.nihira
29-11-2009, 09:36
Spesso può accadere in navigazione che il nostro antivirus preferito rilevi una minaccia in un sito internet da script offuscato ed intervenga.
Grazie agli esempi di Edgar (http://edetools.blogspot.com/2009/11/fakes-google-ed-i-google-on-line-su.html) chiunque ha Avira aggiornato nelle definizioni potrà rilevare ciò,cioè l'intervento di Avira, alla pagina sotto indicata,con il solito IP avrete a disposizione 1 solo tentativo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091129103130_link2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091129103130_link2.jpg)
Invece non verrà rilevato e quindi risulterà invisibile come attualmente lo è, il malware che scaricherete (se lo vorrete,quindi attenzione) "Setup_build6_256.exe" che solitamente cambia spesso in dimensioni.
Anzi proprio durante i weekend l'attività dei "soliti noti" è più prolifica perchè i team degli antivirus/antimalware sono giustamente meno pronti ad aggiornare le definizioni firme.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091129104755_AV.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091129104755_AV.JPG)
Si nota che attualmente solo 4 antivirus rilevano il file.
LaSheikka
29-11-2009, 13:45
Spesso può accadere in navigazione che il nostro antivirus preferito rilevi una minaccia in un sito internet da script offuscato ed intervenga.
Grazie agli esempi di Edgar (http://edetools.blogspot.com/2009/11/fakes-google-ed-i-google-on-line-su.html) chiunque ha Avira aggiornato nelle definizioni potrà rilevare ciò,cioè l'intervento di Avira, alla pagina sotto indicata,con il solito IP avrete a disposizione 1 solo tentativo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091129103130_link2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091129103130_link2.jpg)
Invece non verrà rilevato e quindi risulterà invisibile come attualmente lo è, il malware che scaricherete (se lo vorrete,quindi attenzione) "Setup_build6_256.exe" che solitamente cambia spesso in dimensioni.
Anzi proprio durante i weekend l'attività dei "soliti noti" è più prolifica perchè i team degli antivirus/antimalware sono giustamente meno pronti ad aggiornare le definizioni firme.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091129104755_AV.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091129104755_AV.JPG)
Si nota che attualmente solo 4 antivirus rilevano il file.
oh mio dio, ma che siti :rotfl:
io la settimana prossima ritiro il nuovo pc con su windows 7 professional 64bit e mi sono già scaricato la versione 9.0.0.19. è quella corretta per il mio s.o.?
LaSheikka
30-11-2009, 15:58
Oggi di nuovo problemi con l'aggiornamento :rolleyes: , e menomale che si erano risolti... MI sa che mò devo scaricare in manuale
Io oggi non ho avuto nessun problema :boh:
Mi ha scaricato gli aggiornamenti già 3 volte, sempre un paio di file
io la settimana prossima ritiro il nuovo pc con su windows 7 professional 64bit e mi sono già scaricato la versione 9.0.0.19. è quella corretta per il mio s.o.?
Sembra di si ;)
-> http://www.free-av.com/it/news/50/avira_provides_security_for_windows_7.html
LaSheikka
30-11-2009, 18:13
Io oggi non ho avuto nessun problema :boh:
Mi ha scaricato gli aggiornamenti già 3 volte, sempre un paio di file
Mò mi ha aggiornato Roby amichetta :D
qualcuno mi può spiegare come mai a me avira all'improvviso non si avvia più da solo all'avvio di windows? :(
qualcuno mi può spiegare come mai a me avira all'improvviso non si avvia più da solo all'avvio di windows? :(
Altre info? Tipo se hai cambiato qualche opzione oppure hai altri programmi in real time ecc? ;)
ancora non hanno fixato il problema del controllo disco su win7?
Altre info? Tipo se hai cambiato qualche opzione oppure hai altri programmi in real time ecc? ;)
oddio hai ragione. praticamente manca l'icona nell'angolo a destra del pc dove sta l'orologio, ma mi pare che il processo sia attivo però. in effetti comunque ho trovato che nelle domande ai problemi più frequenti c'era come risolvere. solo che dopo aver provato con la prima soluzione non sono riuscito a risolvere. ora magari provo con la seconda. mi annoia solo disinstallare e reinstallare il programma :\
tallines
01-12-2009, 20:37
Devo disinstallare Avira e rimetterlo. Lo disinstallo con revoUninstaller.
Se rimangono delle voci per eliminarle definitivamente lo faccio manualmente o c'è un utility come per Avast?
buonasalve
01-12-2009, 20:43
Devo disinstallare Avira e rimetterlo. Lo disinstallo con revoUninstaller.
Se rimangono delle voci per eliminarle definitivamente lo faccio manualmente o c'è un utility come per Avast?
non toglierlo con revo...fai partire l' exe di installazione e poi spunta Rimuovi.
Riavvia poi passa il pulitore di registro che si trova in prima pagina, il registrycleaner
Devo disinstallare Avira e rimetterlo. Lo disinstallo con revoUninstaller.
Se rimangono delle voci per eliminarle definitivamente lo faccio manualmente o c'è un utility come per Avast?
Usa Revo Uninstaller, scegli la disinstallazione avanzata, quando ti chiede di riavviare il pc scegli di non riavviare e poi è direttamente Revo che ti cerca cartelle e chiavi rimaste
Ciao ciao ;)
PS: incredibile, abbiamo risposto in due e abbiamo detto cose completamente diverse :asd:
buonasalve
01-12-2009, 20:46
PS: incredibile, abbiamo risposto in due e abbiamo detto cose completamente diverse :asd:
:D :D
oddio hai ragione. praticamente manca l'icona nell'angolo a destra del pc dove sta l'orologio, ma mi pare che il processo sia attivo però. in effetti comunque ho trovato che nelle domande ai problemi più frequenti c'era come risolvere. solo che dopo aver provato con la prima soluzione non sono riuscito a risolvere. ora magari provo con la seconda. mi annoia solo disinstallare e reinstallare il programma :\
Oltre a quelle prove, controlla se i processi di avira sono settati in automatico all'avvio (start-esegui-services.msc), altrimenti prova a reinstallare dopo accurata pulizia.
Facci sapere, ciao ;)
tallines
01-12-2009, 21:20
Usa Revo Uninstaller, scegli la disinstallazione avanzata, quando ti chiede di riavviare il pc scegli di non riavviare e poi è direttamente Revo che ti cerca cartelle e chiavi rimaste
Ciao ciao ;)
PS: incredibile, abbiamo risposto in due e abbiamo detto cose completamente diverse :asd:
Si due strategie assolutamente diverse :D :D però mi sa che questo giro do retta a Buonasalve, perchè forse il metodo è più dettaglaito per un antivirus.
Poi vi faccio sapere.
Thanks
tallines
03-12-2009, 10:18
non toglierlo con revo...fai partire l' exe di installazione e poi spunta Rimuovi.
Riavvia poi passa il pulitore di registro che si trova in prima pagina, il registrycleaner
L' exe (intendi il setup) nuovo o quello che ho già?
Quello con cui hai installato il programma :D
Ciao ciao ;)
tallines
03-12-2009, 16:20
non toglierlo con revo...fai partire l' exe di installazione e poi spunta Rimuovi.
Riavvia poi passa il pulitore di registro che si trova in prima pagina, il registrycleaner
Meno male che è intervenuta la grande Roby_P :mano: se no chissa cosa avrei combinato ;) mi hai dato la dritta giusta.
Quello con cui hai installato il programma :D
Ciao ciao ;)
Disinstallo Avira avviandolo e dicendogli Remove però poi per quanto riguarda "il pulitore di registro in prima pagina", qui non ho capito cosa intendi buonasalve, credevo di trovarlo nel nuovo setup. Poi sono andato a leggermi la prima pagina di Avira Antivir di Hardware Upgrade Forum in Sicurezza ma non ho trovato niente.
Boh mi sono detto.
Poi mi è venuta un'idea: vuoi vedere che c'è un'utility...infatti Avira Registry Cleaner andando nel sito.
Usandolo e andando a vedere nel Registro non ha lasciato nessuna voce: forti quelli di Avira eh :)
Fatto gli aggiornamenti senza problemi.
Prima mi dava un pò di problemi negli stessi allora ho pensato di disintallare e reinstallare il software con una nuova versione.
Grazie anche a buonasalve :)
buonasalve
03-12-2009, 21:14
Meno male che è intervenuta la grande Roby_P :mano: se no chissa cosa avrei combinato ;) mi hai dato la dritta giusta.
Disinstallo Avira avviandolo e dicendogli Remove però poi per quanto riguarda "il pulitore di registro in prima pagina", qui non ho capito cosa intendi buonasalve, credevo di trovarlo nel nuovo setup. Poi sono andato a leggermi la prima pagina di Avira Antivir di Hardware Upgrade Forum in Sicurezza ma non ho trovato niente.
Boh mi sono detto.
Poi mi è venuta un'idea: vuoi vedere che c'è un'utility...infatti Avira Registry Cleaner andando nel sito.
Usandolo e andando a vedere nel Registro non ha lasciato nessuna voce: forti quelli di Avira eh :)
Fatto gli aggiornamenti senza problemi.
Prima mi dava un pò di problemi negli stessi allora ho pensato di disintallare e reinstallare il software con una nuova versione.
Grazie anche a buonasalve :)
non ho capito bene come hai proceduto, ma l'interessante è che tu abbia risolto :D
cmq il registry cleaner che ti indicavo è creato da Avira stessa per rimuovere eventuali chiavi di registro rimaste dopo la disinstallazione. poi, al riavvio, anche una bella passata di Cleaner non guasta mai
p.s. revo uninstaller è un gran bel programma. anche attraverso di lui le cose ti sarebbero andate benissimo poichè lui procede alla disinstallazione attraverso lo stesso eseguibile di avira antivir
tallines
03-12-2009, 22:56
non ho capito bene come hai proceduto, ma l'interessante è che tu abbia risolto :D
Ho fatto come tu mi hai indicato. Ho preso il setup di avira che avevo già, doppio click. alla comparsa della finestra con tre opzioni, di cui l'ultima Rimuovi programma, ho messo il puntino verde su questa opzione e ho disinstallato Avira e riavviato il pc.
cmq il registry cleaner che ti indicavo è creato da Avira stessa per rimuovere eventuali chiavi di registro rimaste dopo la disinstallazione.
Poi una volta accortomi che non avevo questo tool o utility, l'ho downloadata dal sito di Avira (però se me lo dicevi che dovevo fare il download :D :D ) e lo avviata per la pulizia dei file residui.
Una volta riavvaito il pc per la seconda volta, ho installata la versione nuova di Avira.
p.s. revo uninstaller è un gran bel programma. anche attraverso di lui le cose ti sarebbero andate benissimo poichè lui procede alla disinstallazione attraverso lo stesso eseguibile di avira antivir
Quoto però come detto prima con questo nuovo modo di disinstallare mi sono trovato molto bene :)
Oltre a quelle prove, controlla se i processi di avira sono settati in automatico all'avvio (start-esegui-services.msc), altrimenti prova a reinstallare dopo accurata pulizia.
Facci sapere, ciao ;)
grazie mille ho risolto il problema dell'icona. ha funzionato per bene tranquillamente per un pò di giorni, ora però all'improvviso mi è uscita una finestra di errore con scritto
"the application mode C:\ programmi\avira\antivir desktop\rcimage.dll cannot be find or has been modified or destroyed. the AVWSC.EXE cannot be started. please check your installation!"
cosa mi significa? :confused:
grazie =)
cuzzotto
06-12-2009, 11:11
grazie mille ho risolto il problema dell'icona. ha funzionato per bene tranquillamente per un pò di giorni, ora però all'improvviso mi è uscita una finestra di errore con scritto
"the application mode C:\ programmi\avira\antivir desktop\rcimage.dll cannot be find or has been modified or destroyed. the AVWSC.EXE cannot be started. please check your installation!"
cosa mi significa? :confused:
grazie =)
non trova dei file,hai fatto pulizie?
prova a far partire l'exe di installazione di avira e selezioni ripara.
gnao dal cuzzotto :cool:
marcoesse
07-12-2009, 16:48
aggiornamento motore 8.2.1.102
(motore AV8/9 8.2.1.102), 7 Dec 2009
*******************************************************
Egregio Signor marcoesse,
desideriamo informarla che è appena avvenuto un aggiornamento del motore.
Il numero di versione del nuovo motore è: AV8/9 8.2.1.102
La nuova versione presenta le seguenti innovazioni:
- Aggiunti: Riconoscimenti euristici e generici
TR/Crypt.EPACK.Gen
- Aggiunti: Riconoscimento di virus polimorfi
W32/Virut.Gen
- Aggiornati: Riconoscimenti euristici e generici
HEUR/Malware
DR/Delphi.Gen
TR/Crypt.CFI.Gen
TR/Crypt.XPACK.Gen
TR/Crypt.ZPACK.Gen
TR/Downloader.Gen
TR/Dropper.Gen
TR/Hijacker.Gen
TR/PWS.Sinowal.Gen
TR/Patched.Gen
TR/Rootkit.Gen
- Riparati: Falsi allarmi
HEUR/Malware
Cordiali saluti,
Il suo team di Avira
SuperMario=ITA=
08-12-2009, 10:38
da quando ha aggiornato stamattina mi segna uTorrent come trojan...:mbe: :mbe:
leggo su internet che anche ad altri succede....falso positivo immagino
EDIT: si falso positivo
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=883032&97081082#post883032
da quando ha aggiornato stamattina mi segna uTorrent come trojan...:mbe: :mbe:
leggo su internet che anche ad altri succede....falso positivo immagino
EDIT: si falso positivo
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=883032&97081082#post883032
Lo fa anche a me, quindi che si fa? Devo ignorarlo?
Tra l'altro mi ha trovato anche un trojan nel profilo di firefox, per ora ho ignorato :mbe:
SuperMario=ITA=
08-12-2009, 11:56
Lo fa anche a me, quindi che si fa? Devo ignorarlo?
Tra l'altro mi ha trovato anche un trojan nel profilo di firefox, per ora ho ignorato :mbe:
io ho ignorato e ricordato l'impostazione...
Io purtroppo gli ho fatto eliminare il file utorrent.exe e ora anche se lo riscarico me lo ricancella automaticamente...non so come risolvere :muro:
buonasalve
08-12-2009, 12:07
Io purtroppo gli ho fatto eliminare il file utorrent.exe e ora anche se lo riscarico me lo ricancella automaticamente...non so come risolvere :muro:
vai ad inserirlo nelle eccezioni
vai ad inserirlo nelle eccezioni
Il problema non era avira, ma utorrent, ho dovuto eliminare i file relativi al programma in appdata e reinstallarlo. Ora funziona, anche se avira continua a dirmi che è un trojan, la risolveranno questa cosa?
levriero
08-12-2009, 12:16
A me sinceramente NON konvinkono prprio gli ultimi aggiornamenti di uTorrent...va a modifikare un bel po' di .dll e si konnette subito kon indirizzi ip statunitensi ecc......:mbe:
kontrollate bene l'hash prima d'installarlo..o virtusandboxizzatelo nel dubbio...:p
juninho85
08-12-2009, 12:18
no,il problema è avira non utorrent,lo metti tra le eccezzioni finchè non sistemano le firme e puoi continuare a utilizzarlo tranquillamente...almeno da quel punto di vista,per il resto già mesi fa sono state avanzate perplessità giustificate sull'affidabilità del programma,ma qui andiamo decisamente OT
mi aggiungo alla lista di quelli che si sono visti segnalare utorrent come un trojan.
E dire che non lo uso da un po', infatti inizialmente stavo per eliminarlo, poi mi è venuto in mente che avira si era da poco aggiornato e l'ho ignorato.
A quanto vedo è solo un falso positivo, posso stare tranquillo!:D
Il problema del falso positivo relativo ad "utorrent" è stato appena risolto, con il rilascio delle ultimissime firme.
Provare per credere! ;)
Max Stirner
08-12-2009, 15:54
Confermo ;)
saviospeed
08-12-2009, 21:46
attualmente www.rapidshare.com x avira è un Malware....:D :D
un po troppi falsi positivi ultimamente....
FulValBot
08-12-2009, 21:52
ovviamente mi aggiungo anch'io :muro:
edit: sì forse l'update l'ha messo a posto.
attualmente www.rapidshare.com x avira è un Malware....:D :D
un po troppi falsi positivi ultimamente....
bhè bisogna dire che notoriamente rapidshare per lo più è usato da siti...molto DUBBI, quindi non cè da meravigliarsi che avira lo consideri malware ;)
sierra75
11-12-2009, 06:36
scusate se rompo :D
Ho perso il link ufficiale di avira in italiano..........
devo aggiornare il pc in ufficio e vorrei mettere avira 10 premium in italiano
Grazie in anticipo
cuzzotto
11-12-2009, 07:59
scusate se rompo :D
Ho perso il link ufficiale di avira in italiano..........
devo aggiornare il pc in ufficio e vorrei mettere avira 10 premium in italiano
Grazie in anticipo
in prima pagina non c'è +?
gnao dal cuzzotto :cool:
sierra75
11-12-2009, 08:58
in prima pagina non c'è +?
gnao dal cuzzotto :cool:
ma mi da ancora la versione 9 :cry:
Chill-Out
11-12-2009, 09:05
ma mi da ancora la versione 9 :cry:
Sul PC dell'ufficio la V10 in beta?
sierra75
11-12-2009, 09:25
Sul PC dell'ufficio la V10 in beta?
:eek:
non ero aggiornato............grazie chill...........procedo con la 9 premium :D
Grazie
cuzzotto
11-12-2009, 17:38
ma mi da ancora la versione 9 :cry:
nella fretta non notai il 10
un'oculista,x favore..........
gnao dal cuzzotto :rolleyes:
[UPD] [INFO] File di licenza: versione completa
[UPD] [ERROR] Impossibile caricare il motore. Errore: 4
[UPD] [ERROR] Convalida del motore non riuscita.
Su quella gratuita in italiano, solo sul pc fisso, sul portatile andavano gli aggiornamenti :confused:
juninho85
11-12-2009, 22:42
...eh?!
...eh?!
Errore durante l'aggiornamento, quello è il log.
juninho85
11-12-2009, 22:45
fai l'aggiornamento del prodotto,dunque quello delle firme
Allora sei di coccio :D
Comunque ho risolto, spiego qui come ho fatto:
http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html
scaricare il file e fate l'aggiornamento manualmente.
Rifate l'aggiornamento automatico per gli ultimi dettagli.
Ciao sardo, un piacere averti visto è, ahiò! :D
juninho85
11-12-2009, 23:00
sveglia,parlo degli aggiornamenti del programma,che si fanno in maniera differente dai vdf a seconda di come hai impostato nelle opzioni
Junì vai a dormire che hai sonno! :D
Si comunque avevo provato come mi avevi detto, nulla dava sempre errore.
Per risolvere ho dovuto scaricare ed installare tutto il malloppone.
E' normale che avira mi dica ciò?
Inizia con la scansione di 'C:\' <VistaOS>
C:\hiberfil.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
[NOTA] Questo è un file di sistema di Windows.
[NOTA] Impossibile aprire questo file per la scansione.
C:\pagefile.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
[NOTA] Questo è un file di sistema di Windows.
[NOTA] Impossibile aprire questo file per la scansione.
C:\Windows\System32\drivers\sptd.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
Il più sospetto mi sembra sptd.sys
Ho installato daemon 4.30.4.0027
Grazie
buonasalve
12-12-2009, 01:07
nella fretta non notai il 10
un'oculista,x favore..........
gnao dal cuzzotto :rolleyes:
non hai visto un 10 così grande ? stiamo messi male allora :asd: :asd:
buonasalve
12-12-2009, 01:12
E' normale che avira mi dica ciò?
Inizia con la scansione di 'C:\' <VistaOS>
C:\hiberfil.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
[NOTA] Questo è un file di sistema di Windows.
[NOTA] Impossibile aprire questo file per la scansione.
C:\pagefile.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
[NOTA] Questo è un file di sistema di Windows.
[NOTA] Impossibile aprire questo file per la scansione.
C:\Windows\System32\drivers\sptd.sys
[AVVISO] Impossibile aprire il file!
Il più sospetto mi sembra sptd.sys
Ho installato daemon 4.30.4.0027
Grazie
tutto regolare, dovrebbe appartenere a daemon tools
in ogni caso fagli dare una bella passata da clicca qui (http://www.virustotal.com/it/)
juninho85
12-12-2009, 11:03
leggete la guida prima di postare,grazie
Segnalo questo programmino per la rimozione dello splashscreen e della pubblicità in aggiornamento, utile per gli utenti meno smanettoni come me.
E' per le versioni 8 e 9,personalmente l'ho provato con successo sull'ultima:
http://www.fred151.altervista.org/it/?p=articles/removeavirapublicity
leggete la guida prima di postare,grazie
:doh: :doh: :doh:
Chiedo umilmente perdono!
Grazie
Ciao
marcoesse
12-12-2009, 16:51
Segnalo questo programmino per la rimozione dello splashscreen e della pubblicità in aggiornamento, utile per gli utenti meno smanettoni come me.
E' per le versioni 8 e 9,personalmente l'ho provato con successo sull'ultima:
http://www.fred151.altervista.org/it/?p=articles/removeavirapublicity
ciao,
si Fred_151 lo conosciamo aveva anche postato qui su HwUpgrade portandoci a conoscenza del suo programma
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25991395&postcount=6409
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25991738&postcount=6410
solo che non aveva ricevuto una gran accoglienza!! anzi.....
per cui non ci ha più aggiornato sull'evoluzione del suo programma
ma io ero certo che avrebbe continuato ad aggiornare il suo programmino anche per le versioni successive di
Avira Free No Splash No Pubblicità
se ci leggi ancora
ciao Fred_151 :)
e grazie a te' J.C. che me lo hai fatto "ritrovare"
.
Tempo fa avevo altro antivirus un pò costoso e, lette in rete le grandi proprietà di
AVIRA-Antivir ( basso costo, qualità, leggerezza) ...acquistai la vers. Premium che è
in italiano e fa anche il controllo delle mail .. insomma è quella completa, ma dopo
pochi mesi d' uso mi successe un qualcosa al pc ( falso positivo ? )... che io non capii
. . un quasi casino tanto che era quasi da formattare ... il tecnico mise tutto a posto
e mi disse che probabilmente la causa era un falso positivo di AVIRA ....lui me lo disinstallò,
mi mise temporaneamente AVG free, e mi disse che forse avevo sbagliato qualche impostazione
nell' installare AVIRA ( io sono convinto di aver fatto l' impostazione strandard )... mettendo
forse un livello di controllo troppo alto che aveva creato falsi positivi ...e era venuto fuori
tutto un casino ... AVIRA vedeva come virus gli exe di vari software ...e venne nel pc un casino
totale ...
Ora mi appresterei a riinstallare AVIRA ... qualcuno mi può dire che accorgimento devo avere. . ?
( mi viene però il dubbio leggendo parole di altri in altri forum ...che io abbia fatto un
acquisto sbagliato ...possibile che il tanto decantato AVIRA ..faccia questi casini .. ? )
.
ehm scusatemi... la licenza del mio avira free versione 9.0.0.12 scade il 01.07.2010:eek:
ciò vuol dire che scade il prossimo luglio, non il 7 gennaio vero? sulle prime credevo gennaio... mi confermate?:D
se sapeste che altro ho combinato con questi antivirus! quando ho tempo vi faccio un resoconto...:rolleyes:
saluti a tutti i vecchi amici!
:banned: :banned:
buonasalve
12-12-2009, 19:51
.
Tempo fa avevo altro antivirus un pò costoso e, lette in rete le grandi proprietà di
AVIRA-Antivir ( basso costo, qualità, leggerezza) ...acquistai la vers. Premium che è
in italiano e fa anche il controllo delle mail .. insomma è quella completa, ma dopo
pochi mesi d' uso mi successe un qualcosa al pc ( falso positivo ? )... che io non capii
. . un quasi casino tanto che era quasi da formattare ... il tecnico mise tutto a posto
e mi disse che probabilmente la causa era un falso positivo di AVIRA ....lui me lo disinstallò,
mi mise temporaneamente AVG free, e mi disse che forse avevo sbagliato qualche impostazione
nell' installare AVIRA ( io sono convinto di aver fatto l' impostazione strandard )... mettendo
forse un livello di controllo troppo alto che aveva creato falsi positivi ...e era venuto fuori
tutto un casino ... AVIRA vedeva come virus gli exe di vari software ...e venne nel pc un casino
totale ...
Ora mi appresterei a riinstallare AVIRA ... qualcuno mi può dire che accorgimento devo avere. . ?
( mi viene però il dubbio leggendo parole di altri in altri forum ...che io abbia fatto un
acquisto sbagliato ...possibile che il tanto decantato AVIRA ..faccia questi casini .. ? )
.
in un passaggio della installazione di antivir(verso la fine) ti verrà chiesto su che livello impostare la difesa del programma: tu metti la spunta su "medio" e ti risparmi un po' di fp
buonasalve
12-12-2009, 19:54
ehm scusatemi... la licenza del mio avira free versione 9.0.0.12 scade il 01.07.2010:eek:
ciò vuol dire che scade il prossimo luglio, non il 7 gennaio vero? sulle prime credevo gennaio... mi confermate?:D
se sapeste che altro ho combinato con questi antivirus! quando ho tempo vi faccio un resoconto...:rolleyes:
saluti a tutti i vecchi amici!
:banned: :banned:
è sicuro che si tratti del 1° luglio...
quello che mi pare strano è che, trattandosi della versione free, ci sia una scadenza :mbe:
forse c'è qualcosa che mi sfugge :D
arnyreny
12-12-2009, 20:08
è sicuro che si tratti del 1° luglio...
quello che mi pare strano è che, trattandosi della versione free, ci sia una scadenza :mbe:
forse c'è qualcosa che mi sfugge :D
Tanto per il primo luglio lo dovremo togliere lo stesso,
...prima di quella data uscira' la nuova versione;)
buonasalve
12-12-2009, 20:45
Tanto per il primo luglio lo dovremo togliere lo stesso,
...prima di quella data uscira' la nuova versione;)
davvero ? previsto per quando ?
arnyreny
12-12-2009, 20:48
davvero ? previsto per quando ?
Guardati che bello che sara'
http://www.youtube.com/watch?v=t1jEt4x1vKc
ciao a tutti, non riesco a reistallare sul pc avira.
Praticamente arrivato a un certo punto dell'installazione, mi va in crash... pagina tutta blu e credo l'errore sia qualcosa tipo: Physical Memory Dump error
che potrebbe essere?
prima sul pc era installato l'antivirus :confused:
ho appena formattato :stordita:
è sicuro che si tratti del 1° luglio...
quello che mi pare strano è che, trattandosi della versione free, ci sia una scadenza :mbe:
forse c'è qualcosa che mi sfugge :D
avrà ragione arny, noi non capiamo certi arcani,:D
ciao ragazzi, aspetto con ansia la nuova versione, perché l'attuale sul pc con xp mi da qualche noia p es non riesco ad inviare i file sospetti ai laboratori avira, che si blocca durante l'invio, e stasera quando ho installato nel mio portatile, durante la registrazione del prodotto poiché non ero connessa, quello si è bloccato 2 volte... e non è colpa di vista, lo fa anche con xp...
è sicuro che si tratti del 1° luglio...
quello che mi pare strano è che, trattandosi della versione free, ci sia una scadenza :mbe:
forse c'è qualcosa che mi sfugge :D
Circa 4 settimane prima della pseudo-scadenza, questa viene automaticamente prolungata ;)
ciao a tutti, non riesco a reistallare sul pc avira.
Praticamente arrivato a un certo punto dell'installazione, mi va in crash... pagina tutta blu e credo l'errore sia qualcosa tipo: Physical Memory Dump error
che potrebbe essere?
prima sul pc era installato l'antivirus :confused:
ho appena formattato :stordita:
Non credo che il problema dipenda da avira. Provato a fare un test della ram tipo il memtest?
Oltre non mi dilungo, saremmo OT :)
arnyreny
12-12-2009, 21:35
Circa 4 settimane prima della pseudo-scadenza, questa viene automaticamente prolungata ;)
quello centrale e il mese... e' luglio non gennaio;)
quello centrale e il mese... e' luglio non gennaio;)
Si lo so, ma trattandosi della versione free, questa non ha una vera e propria scadenza :)
Ciao arny! ;)
buonasalve
12-12-2009, 21:43
Circa 4 settimane prima della pseudo-scadenza, questa viene automaticamente prolungata ;)
ah bene....hai svelato l'arCane per Millina :D
arnyreny
12-12-2009, 21:45
Si lo so, ma trattandosi della versione free, questa non ha una vera e propria scadenza :)
Ciao arny! ;)
si certo...speriamo che resti sempre cosi':sofico:
si certo...speriamo che resti sempre cosi':sofico:
No problem... io che sono un assiduo utilizzatore di software free trovo subito un'altra soluzione... tra poco esce il nuovo avast, vedremo ;)
Chiudo OT
ah bene....hai svelato l'arCane per Millina :D
eh già... Molte grazie! :) speriamo non diventi col tempo tutto a pagamento, ma comunque morto un Papa se ne fa un'altro.... Basta che non mi si rompe il pc che costa troppo...
ciao!
Mi sono appena accorta di un problema: nella barra del desktop, mi appare un fumetto del centro sicurezza pc che mi dice che c'è un problema, ci clicco sopra e sembra che il software antivirus non venga rilevato....
(allego l'immagine della schermata)
NB: non fate caso agli agg automatici di windows, che ho disattivato da tempo, per gestirli meglio con la mia connessione lenta.
eppure aprendo avira tutto sembra ok
Ieri ho avuto effettivamente un problema indiretto con avira, ma credevo di aver risolto reinstallandolo, infatti dopo il reinstall non ho notato nulla di strano. Ma mi viene il dubbio che forse il problema ci fosse già visto che non faccio mai molto caso all'icona con lo scudo e la croce sopra che dice che il pc non è ben protetto, attribuendo il fatto agli aggiornamenti di sistema nmpostati in NON automatico.
cosa posso fare per questo casino dell'ultimo minuto?
Mi sono appena accorta di un problema: nella barra del desktop, mi appare un fumetto del centro sicurezza pc che mi dice che c'è un problema, ci clicco sopra e sembra che il software antivirus non venga rilevato....
Non preoccuparti, spesso il centro di sicurezza non lo vede. Ecco perche' molti lo disattivano pure ;) (il centro di sicurezza eh?!)
Non preoccuparti, spesso il centro di sicurezza non lo vede. Ecco perche' molti lo disattivano pure (il centro di sicurezza eh?!)
vuoi dire che è quasi normale? :doh: (por'a'nnoi!)Ma non capita mai che per esempio viene riconosciuto?
Mi pare che a me lo riconosceva prima, ma non ci facevo mai molto caso da quando ho disattivato gli aggiornamenti automatici strilla sempre:rolleyes:
lo avevo sospettato ma guardando sulla guida non ho trovato la faq in questione..
Gia che ci sono chiedo un'altra cosa: poco fa avevo attivato windows defender sperando di "smuovere le acque" e ora è disattivato di nuovo: è indifferente che sia attivo o è meglio tenerlo inattivo?
Ho superantisyware e malawarebytes anti-malaware aggiornati e attivi.
comunque sono più tranquilla, grazie.
vuoi dire che è quasi normale? :doh: (por'a'nnoi!)Ma non capita mai che per esempio viene riconosciuto?
Mi pare che a me lo riconosceva prima, ma non ci facevo mai molto caso da quando ho disattivato gli aggiornamenti automatici strilla sempre:rolleyes:
lo avevo sospettato ma guardando sulla guida non ho trovato la faq in questione..
Gia che ci sono chiedo un'altra cosa: poco fa avevo attivato windows defender sperando di "smuovere le acque" e ora è disattivato di nuovo: è indifferente che sia attivo o è meglio tenerlo inattivo?
Ho superantisyware e malawarebytes anti-malaware aggiornati e attivi.
comunque sono più tranquilla, grazie.
è indifferente, windows defender difende poco :D
è indifferente, windows defender difende poco :D
a me basta che non dia fastidio se attivo.
comunque continua ad essere inattivo...
... vabbè, kissenefrega!
ma così, tanto per specchietto per le allodole, non c'è un modo per far rilevare al centro sicurezza pc il mio avira?
;) ciao
a me basta che non dia fastidio se attivo.
comunque continua ad essere inattivo...
... vabbè, kissenefrega!
ma così, tanto per specchietto per le allodole, non c'è un modo per far rilevare al centro sicurezza pc il mio avira?
;) ciao
lo dovrebbe rilevare in automatico....
FulValBot
14-12-2009, 18:18
falso positivo antivir su call of duty 4...
TR/SPY.KeyLogger.cxh [trojan]
juninho85
14-12-2009, 19:37
su che file?
FulValBot
14-12-2009, 20:17
iw3sp.exe
up
La prima domanda non l'ho capita, scusami... in che senso avira non trova il server? GFli aggiornamenti li scarica?
Per la seconda non preoccuparti o meglio non dannarti: quella stringa ce l'ho pure io, appartiene ad avira ed anche se la cancelli automaticamente "torna indietro"...
In internet avevo trovato qualche guida per cancellarla definitivamente, poi mi son detto: non svegliamo il can che dorme ;)
luis fernandez
14-12-2009, 20:42
up
2) anche a me da sempre quella chiave di registro...l'ho messa tra le esclusioni di ccleaner
juninho85
14-12-2009, 20:43
la dà a tutti
http://viaggiareconunclickandworldnews.files.wordpress.com/2009/10/denise2.jpg
:asd:
la dà a tutti
:asd:
Ehm.... mi sono persa qualcosa? :stordita:
Che c'entra sta tipa? Guarda che sono gelosa :Prrr:
buonasalve
14-12-2009, 21:22
la dà a tutti
http://viaggiareconunclickandworldnews.files.wordpress.com/2009/10/denise2.jpg
:asd:
forse hai sbagliato 3D :D
:asd:
:asd:
arnyreny
14-12-2009, 21:22
:O :O
juninho85
14-12-2009, 21:23
o.oleaner quella chiave la dà a tutti come anomala :O
Potevi farla più complicata la battuta :Prrr:
La prossima volta sottotitoli, grazie :D
mister marco
15-12-2009, 09:07
non capisco perche ieri facendo la scansione in modalità provvisoria mi segnalava la presenza di 2 virus e cioè TR/Proxy.Horst.aae.13. Oggi dopo averla fatta in modalita normale mi rileva gli stessi virus mi aiutate???
ps non so neanche se è un virus grazie mille
domandina rapida... ma antivir è compatibile con Win 7???
Certamente sì :)
Anche se con qualche limitazione per i 64 bit
Certamente sì :)
Anche se con qualche limitazione per i 64 bit
ecco appunto.. che tipo di limitazioni? perche io ho prorpio messo il 64
non capisco perche ieri facendo la scansione in modalità provvisoria mi segnalava la presenza di 2 virus e cioè TR/Proxy.Horst.aae.13. Oggi dopo averla fatta in modalita normale mi rileva gli stessi virus mi aiutate???
ps non so neanche se è un virus grazie mille
Prova a farlo scansionare su virus total -> http://www.virustotal.com/it/
Draven94
17-12-2009, 22:03
Non so se già è stato detto ma probabile falso positivo di Avira sulla nuova versione di UltraSurf
http://s1.postimage.org/JWBar.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxJWBar)
ecco appunto.. che tipo di limitazioni? perche io ho prorpio messo il 64
Sembra ora tutto a posto:
http://www.achab.it/prod/intern.cfm/Ita/Download/Avira-AntiVir-Professional/1_3_81.htm
:)
Vai tranquillo perchè è un'ottima scelta ;)
Scusate ragazzi ho questo antivirus su windows 7 64 bit, ma per fare gli aggiornamenti ci mette molti minuti prima di partire con l'aggiornamento, da cosa potrebbe dipendere?
Grazie
FulValBot
22-12-2009, 15:57
Scusate ragazzi ho questo antivirus su windows 7 64 bit, ma per fare gli aggiornamenti ci mette molti minuti prima di partire con l'aggiornamento, da cosa potrebbe dipendere?
Grazie
lo fa anche a me su vista :muro:
io NON intendo usare gli update manuali! :doh:
sono appena passato a Win 7 64 bit, installando avira free, e anche a me inizialmente non si aggiornava, l'ho lasciato per due giorni a fare tentativi, poi, quando ormai stavo per passare all'aggiornamento manuale, finalmente si è aggiornato da solo e anche ora non ho nessun problema.
Non so spiegare come mai, forse è una questione di server, o di "adattamento" a windows 7 64 bit...
sono appena passato a Win 7 64 bit, installando avira free, e anche a me inizialmente non si aggiornava, l'ho lasciato per due giorni a fare tentativi, poi, quando ormai stavo per passare all'aggiornamento manuale, finalmente si è aggiornato da solo e anche ora non ho nessun problema.
Non so spiegare come mai, forse è una questione di server, o di "adattamento" a windows 7 64 bit...
Ma ogni volta che lo aggiorno ci mette una vita.:(
alebig69
23-12-2009, 09:51
Da qualche giorno è scomparsa l'icona con l'ombrellino nella barra. Da task manager il processo avguard.exe è attivo. Ho WinXP. Cosa può essere?
Ma ogni volta che lo aggiorno ci mette una vita.:(
strano, avira ha rilasciato un aggiornamento poco tempo fa per velocizzare i download delle versioni free.
e se provassi a scaricare le firme aggiornate ed installarle? Oppure è l'orario in cui lanci l'aggiornamento automatico, magari becchi proprio il momento di punta.
cuzzotto
23-12-2009, 23:21
Da qualche giorno è scomparsa l'icona con l'ombrellino nella barra. Da task manager il processo avguard.exe è attivo. Ho WinXP. Cosa può essere?
già guardato in prima pagina,in fondo, nella sopravvivenza?
gnao e auguri dal cuzzotto :cool:
alebig69
24-12-2009, 07:50
già guardato in prima pagina,in fondo, nella sopravvivenza?
gnao e auguri dal cuzzotto :cool:
Evidentemente no :D
Grazie e auguri
diablo...aka...boss
24-12-2009, 22:15
Ogni volta che si aggiorna e compare la finestra pubblicitaria di popup , la stessa, mi toglie dallo schermo intero se sto vedendo un film ad esempio, o mi fa anche bloccare per qualche secondo un game :eek:
tutto ciò sotto win 7..sotto vista non mi ha mai fatto così.
dovè sta l'inghippo? come possso risolvere?
grazie.
(inutile dire quanto sia fastidioso :mad: )
Ogni volta che si aggiorna e compare la finestra pubblicitaria di popup , la stessa, mi toglie dallo schermo intero se sto vedendo un film ad esempio, o mi fa anche bloccare per qualche secondo un game :eek:
tutto ciò sotto win 7..sotto vista non mi ha mai fatto così.
dovè sta l'inghippo? come possso risolvere?
grazie.
(inutile dire quanto sia fastidioso :mad: )
* Start-> pannello di controllo
* strumenti di amministrazione -> criteri di sicurezza locale
* Click su criteri restrinzione software -> Azione -> nuovi criteri restrinzione software
* Click destro su regole aggiuntive (sulla destra) -> nuova regola percorso
* Click sfoglia and andare in C:\Programmmi\Avira\AntiVir Desktop\ selezionare avnotify.exe
* Selezionare livello di sicurezza su "non consentito" -> applica -> ok
diablo...aka...boss
25-12-2009, 12:02
* Start-> pannello di controllo
* strumenti di amministrazione -> criteri di sicurezza locale
* Click su criteri restrinzione software -> Azione -> nuovi criteri restrinzione software
* Click destro su regole aggiuntive (sulla destra) -> nuova regola percorso
* Click sfoglia and andare in C:\Programmmi\Avira\AntiVir Desktop\ selezionare avnotify.exe
* Selezionare livello di sicurezza su "non consentito" -> applica -> ok
grazie 1000 ! Buone feste :)
Nabeshin
25-12-2009, 12:32
* Start-> pannello di controllo
* strumenti di amministrazione -> criteri di sicurezza locale
* Click su criteri restrinzione software -> Azione -> nuovi criteri restrinzione software
* Click destro su regole aggiuntive (sulla destra) -> nuova regola percorso
* Click sfoglia and andare in C:\Programmmi\Avira\AntiVir Desktop\ selezionare avnotify.exe
* Selezionare livello di sicurezza su "non consentito" -> applica -> ok
in 7 home premium, non compaiono icriteri... hai mica idea di dove li possa pesare?
salve, ho installato avira su windows xp sp3, ma ad ogni avvio, "l'ombrellino" si apre dopo parecchio..almeno 2 minuti...come faccio a farlo aprire appena si avvia il pc??
salve, ho installato avira su windows xp sp3, ma ad ogni avvio, "l'ombrellino" si apre dopo parecchio..almeno 2 minuti...come faccio a farlo aprire appena si avvia il pc??
Potrebbe dipendere da quanto e' potente il tuo pc e da quanti servizi hai attivi al boot...
juninho85
27-12-2009, 17:30
salve, ho installato avira su windows xp sp3, ma ad ogni avvio, "l'ombrellino" si apre dopo parecchio..almeno 2 minuti...come faccio a farlo aprire appena si avvia il pc??
seleziona avvio sicuro anzichè avvio normale in fase di installazione
Potrebbe dipendere da quanto e' potente il tuo pc e da quanti servizi hai attivi al boot...
appena installato windows xp...è l'unica cosa che si apre in ritardo...
inoltre il pc è nuovo...dual core abbastanza ram ecc...
appena installato windows xp...è l'unica cosa che si apre in ritardo...
inoltre il pc è nuovo...dual core abbastanza ram ecc...
Se lo hai appena installato hai tutti i servizi attivi insieme al boot. Prova a leggere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047101 se puo' tornarti utile, altrimenti vediamo di trovare l'inghippo ;)
LaSheikka
27-12-2009, 20:26
Ragazzi, sera. Io 'na cosa strana ho notato. Sicuramente ultimamente l'aggiornamento automatico è mooooolto migliorato... ma quando alcuni giorni proprio nn ne vuole sapere di aggiornarsi avira, io scarico il bundle direttamente dal sito. Lo posiziono ovviamente sul desktop. Poi vado su aggiornamento > aggiornamento manuale > si apre la finestrella da dove prelevare il bundle .... che magicamente non viene riconosciuto più ....... e che vor dì ? :stordita: E ovviamente il malloppone è stato scaricato invano. Ho provato di tutto, l'ho perfino unzippato a volte, ma nulla, proprio quell'estensione nn viene riconosciuta. Mah :rolleyes:
juninho85
27-12-2009, 21:09
non riesco a capirti,prova a spiegarti meglio:stordita:
LaSheikka
27-12-2009, 21:19
non riesco a capirti,prova a spiegarti meglio:stordita:
praticamente scarico il bundle, lo posiziono sul desktop. poi vado da aggiornamento manuale nel centro sicurezza, vado per scegliere il file appunto degli aggiornamenti, ma l'antivirus non "vede" il bundle scaricato.... questo mi accade da un paio di settimane, prima ci son sempre riuscita.
buonasalve
28-12-2009, 11:18
ragazzi una info:
dentro msn, per il trasferimento file, quale exe di avira avete messo ? avscan.exe ?
http://f.imagehost.org/t/0347/Immagine_7.jpg (http://f.imagehost.org/view/0347/Immagine_7)
E' tutto scritto in prima pagina :Prrr:
Auguri buonasalve :D
buonasalve
28-12-2009, 11:53
E' tutto scritto in prima pagina :Prrr:
Auguri buonasalve :D
eh...non ci avevo pensato :stordita:
eh...non ci avevo pensato :stordita:
:D troppa...pasta? :sofico:
ThePunisher
29-12-2009, 20:21
Raga riporto un pessimo bug con Win7 e con alcune configurazioni hardware... davvero un bug del cazzo che mi ha fatto penare giorni perchè mai si andrebbe a pensare all'anti-virus e invece è proprio lui:
http://www.geekissimo.com/2009/11/13/windows-7-chkdsk-ntfs-id-55-avira/
Chill-Out
29-12-2009, 21:13
Raga riporto un pessimo bug con Win7 e con alcune configurazioni hardware... davvero un bug del cazzo che mi ha fatto penare giorni perchè mai si andrebbe a pensare all'anti-virus e invece è proprio lui:
http://www.geekissimo.com/2009/11/13/windows-7-chkdsk-ntfs-id-55-avira/
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29860170&postcount=10870
http://techblog.avira.com/2009/12/07/chkdsk-issue-with-windows-7-fixed/en/
buonasalve
29-12-2009, 21:23
ragazzi una info:
dentro msn, per il trasferimento file, quale exe di avira avete messo ? avscan.exe ?
http://f.imagehost.org/t/0347/Immagine_7.jpg (http://f.imagehost.org/view/0347/Immagine_7)
non sono riuscito a risolvere con la stringa di prima pagina. forse perchè ho avira premium e non la free ?
che stringa dovrei mettere ? :mc:
]Fl3gI4s[
31-12-2009, 12:18
ho fatto una scansione stamattina e nel report oltre a trovare i soliti file C:\hiberfil.sys C:\pagefile.sys C:\Windows\System32\drivers\sptd.sys (legato a daemon tool)
c'erano altre due file come si puio' vedere dallo screen di cui uno è stato messo in quarantena e l'altro eliminato..
cosa erano?
http://f.imagehost.org/t/0049/avscan.jpg (http://f.imagehost.org/view/0049/avscan)
scherzetto di inizio anno, antivir premium blocca il download di malwarebyte
Warning
In order not to compromise your security, this page will not be accessed.
The requested URL has been identified as a potentially dangerous website.
In order not to compromise your security, the access to this page has been blocked.
For more information why this page has been blocked, please click here.
You can find a description how to bypass the blocking for this page here.
(only in German and English).
Requested URL: http://mbam.malwarebytes.org/program/mbam-setup.exe
Category/categories:
Malware
tallines
01-01-2010, 19:45
Non so voi, ma durante le feste Avira freeware per quanto riguarda gli aggiornamenti va in vacanza :) :)
Infatti aggiornamenti solo 100 o 200 kb circa...invece gli altri sembra che non vadano in vacanza :)
A proposito di feste buon inizio 2010 a tutti e auguri :) :)
Ciao
Non so voi, ma durante le feste Avira freeware per quanto riguarda gli aggiornamenti va in vacanza :) :)
Infatti aggiornamenti solo 100 o 200 kb circa...invece gli altri sembra che non vadano in vacanza :)
A proposito di feste buon inizio 2010 a tutti e auguri :) :)
Ciao
ma i virus sono in vacanza anche loro? :D
buonasalve
01-01-2010, 22:29
ma i virus sono in vacanza anche loro? :D
buon 2010 a tutti quanti ;)
:cincin: :cincin: :cincin:
buon 2010 a tutti quanti ;)
:cincin: :cincin: :cincin:
pure a TUTTI voi ;) :)
]Fl3gI4s[
01-01-2010, 23:32
tanti auguri!!
non sono riuscito a risolvere con la stringa di prima pagina. forse perchè ho avira premium e non la free ?
che stringa dovrei mettere ? :mc:
Ho appena provato e non funziona neanche a me :cry:
Ragazzi salve a tutti!
Ho un problema:gli avvisi di protezione di avira (quelli che mi chiedono cosa fare quando un file è visto come minaccia) durano solo qualche secondo e poi si chiudono!!Come faccio??!
Grazie!
]Fl3gI4s[
02-01-2010, 20:11
Ragazzi salve a tutti!
Ho un problema:gli avvisi di protezione di avira (quelli che mi chiedono cosa fare quando un file è visto come minaccia) durano solo qualche secondo e poi si chiudono!!Come faccio??!
Grazie!
forse è settato male. vai in configurazione SISTEMA DI SCANSIONE-SCANSIONE-AZIONE PER I RILEVAMENTI e metti la spunta su AUTOMATICO e su COPIA I FILE IN QUARANTENA....." ,come azione primaria metti RIPARA e secondaria ELIMINA
Ho appena provato e non funziona neanche a me :cry:
Allora la famosa stringa per messenger è questa
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
Facciamo un ipotesi, ho installato avira in C:\Programmi\Avira\AntivirPE
quindi dovrò modificare la stringa in
"C:\Programmi\Avira\AntiVirPE\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
(Roby sperando che sia la volta buona :p, ogni riferimento è puramente casuale :D)
LaSheikka
02-01-2010, 21:17
Allora la famosa stringa per messenger è questa
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
Facciamo un ipotesi, ho installato avira in C:\Programmi\Avira\AntivirPE
quindi dovrò modificare la stringa in
"C:\Programmi\Avira\AntiVirPE\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
Grazie, nn lo uso mai msn, ma domani mi cimenterò anch'io, non si può mai sapere nella vita :D
buonasalve
02-01-2010, 23:27
Allora la famosa stringa per messenger è questa
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
Facciamo un ipotesi, ho installato avira in C:\Programmi\Avira\AntivirPE
quindi dovrò modificare la stringa in
"C:\Programmi\Avira\AntiVirPE\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
(Roby sperando che sia la volta buona :p, ogni riferimento è puramente casuale :D)
ma tu nella cartella di Avira, accanto a quella antivir desktop, hai inserito un file di blocconote denominato "profile" ?
perchè in rete ho trovato una cosa del genere da aggiungere a quella stringa da te indicata
questo è il contenuto del file di blocco note a cui dare il nome "profile.txt" :
[CFG]
GuiMode=3
ExitMode=3
[SEARCH]
Parameter=0x00000002
Parameter=0x00000020
Parameter=0x00000100
Parameter=0x00000400
Parameter=0x00010000
Parameter=0x00000080
[SCANNER]
BootsektorStart=0
Memory=0
ScanRootkits=0
qualcuno può confermare il tutto ?
oppure è sufficiente la sola stringa sopra menzionata da pitx ?
luis fernandez
03-01-2010, 00:29
ma tu nella cartella di Avira, accanto a quella antivir desktop, hai inserito un file di blocconote denominato "profile" ?
perchè in rete ho trovato una cosa del genere da aggiungere a quella stringa da te indicata
questo è il contenuto del file di blocco note a cui dare il nome "profile.txt" :
[CFG]
GuiMode=3
ExitMode=3
[SEARCH]
Parameter=0x00000002
Parameter=0x00000020
Parameter=0x00000100
Parameter=0x00000400
Parameter=0x00010000
Parameter=0x00000080
[SCANNER]
BootsektorStart=0
Memory=0
ScanRootkits=0
qualcuno può confermare il tutto ?
oppure è sufficiente la sola stringa sopra menzionata da pitx ?
devi creare anche il file txt con questo contenuto;)
buonasalve
03-01-2010, 01:07
devi creare anche il file txt con questo contenuto;)
eh....è la prima conferma, ma ne attendo altre per maggiore certezza :)
luis fernandez
03-01-2010, 01:18
eh....è la prima conferma, ma ne attendo altre per maggiore certezza :)
ma vedi che è tutto scritto in prima pagina:read:
]Fl3gI4s[
03-01-2010, 08:43
ho fatto una scansione stamattina e nel report oltre a trovare i soliti file C:\hiberfil.sys C:\pagefile.sys C:\Windows\System32\drivers\sptd.sys (legato a daemon tool)
c'erano altre due file come si puio' vedere dallo screen di cui uno è stato messo in quarantena e l'altro eliminato..
cosa erano?
http://f.imagehost.org/t/0049/avscan.jpg (http://f.imagehost.org/view/0049/avscan)
Capitan_J
03-01-2010, 09:09
ma tu nella cartella di Avira, accanto a quella antivir desktop, hai inserito un file di blocconote denominato "profile" ?
perchè in rete ho trovato una cosa del genere da aggiungere a quella stringa da te indicata
questo è il contenuto del file di blocco note a cui dare il nome "profile.txt" :
[CFG]
GuiMode=3
ExitMode=3
[SEARCH]
Parameter=0x00000002
Parameter=0x00000020
Parameter=0x00000100
Parameter=0x00000400
Parameter=0x00010000
Parameter=0x00000080
[SCANNER]
BootsektorStart=0
Memory=0
ScanRootkits=0
qualcuno può confermare il tutto ?
oppure è sufficiente la sola stringa sopra menzionata da pitx ?
Io ho il file filescan.avp, solo che al suo interno ho questo:
[CFG]
GuiMode=1
ExitMode=1
[SEARCH]
Parameter=0x00300432
[CONTROLCENTER]
ProfileName=ShlExt
[SCANNER]
Mi funziona con flashget.. col messenger non ho mai provato... mentre per winrar ho il file profile.txt.
Allora la famosa stringa per messenger è questa
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
Facciamo un ipotesi, ho installato avira in C:\Programmi\Avira\AntivirPE
quindi dovrò modificare la stringa in
"C:\Programmi\Avira\AntiVirPE\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\""
(Roby sperando che sia la volta buona :p, ogni riferimento è puramente casuale :D)
Grazie pitx
con il tuo aiuto ho risolto :D
@ buonasalve
Devi correggere la stringa, segui le indicazioni di pitx e togli una delle virgolette alla fine
Per essere precisi io, che ho Avira free, ho usato questa
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"
Ciao ciao ;)
juninho85
03-01-2010, 11:22
Io ho il file filescan.avp, solo che al suo interno ho questo:
[CFG]
GuiMode=1
ExitMode=1
[SEARCH]
Parameter=0x00300432
[CONTROLCENTER]
ProfileName=ShlExt
[SCANNER]
Mi funziona con flashget.. col messenger non ho mai provato... mentre per winrar ho il file profile.txt.state parlando di due cose diverse,uno è il filescan con click pulsante destro del mouse,l'altro è il comando per la scansione tramite msn/winrar/quel che vi pare
luis fernandez
03-01-2010, 12:13
Grazie pitx
con il tuo aiuto ho risolto :D
@ buonasalve
Devi correggere la stringa, segui le indicazioni di pitx e togli una delle virgolette alla fine
Per essere precisi io, che ho Avira free, ho usato questa
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"
Ciao ciao ;)
ciao Roby....quindi è "ufficiale" che alla fine di quella stringa deve esserci solo una virgoletta?
Ufficiale? Non saprei :D
Questo può dirlo solo juninho :asd:
A me funziona solo togliendo quelle virgolette, a pitx funziona in entrambi i modi :boh:
ThePunisher
03-01-2010, 13:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29860170&postcount=10870
http://techblog.avira.com/2009/12/07/chkdsk-issue-with-windows-7-fixed/en/
Beh il chkdsk /X non è affatto un fix, dal momento che semplicemente disabilita il chkdsk sull'unità... e per quanto riguarda il techblog: dove sarebbe il fix? Io facevo sempre gli aggiornamenti automatici ma il problema è sempre rimasto (ora sono passato ad Avast!). Personalmente ritengo non l'avessero risolto affatto (dal momento che avevo tutto aggiornato).
juninho85
03-01-2010, 13:32
http://www.filehippo.com/download_antivir/tech/
sicuro di avere installata l'ultima versione uscita l'8 dicembre(a fronte di quel comunicato del 7)?
ThePunisher
03-01-2010, 13:34
http://www.filehippo.com/download_antivir/tech/
sicuro di avere installata l'ultima versione uscita l'8 dicembre(a fronte di quel comunicato del 7)?
Sul blog leggo che si doveva aggiornare automaticamente. Gli aggiornamenti sono sempre stati attivi e controllavo ogni giorno... la realtà è che fino a settimana scorsa il problema persisteva (poi non so perchè sono passato ad Avast!). Il punto è:
- doveva risolversi con gli aggiornamenti automatici o dovevo riscaricare?
juninho85
03-01-2010, 13:36
dipende sempre da come vengono configurati gli aggiornamenti automatici del programma(che non va di pari passo con l'aggiornamento delle firme)
ThePunisher
03-01-2010, 13:37
dipende sempre da come vengono configurati gli aggiornamenti automatici del programma(che non va di pari passo con l'aggiornamento delle firme)
Se avrò l'occasione riproverò allora. Di default non avevo toccato i settaggi con riguardo agli aggiornamenti comunque.
luis fernandez
03-01-2010, 14:13
Ufficiale? Non saprei :D
Questo può dirlo solo juninho :asd:
A me funziona solo togliendo quelle virgolette, a pitx funziona in entrambi i modi :boh:
come ti accorgi se funziona o no:)
buonasalve
03-01-2010, 18:52
Ufficiale? Non saprei :D
Questo può dirlo solo juninho :asd:
A me funziona solo togliendo quelle virgolette, a pitx funziona in entrambi i modi :boh:
faccio più tardi delle prove e poi posso dire la mia :mc:
buonasalve
03-01-2010, 21:32
Grazie pitx
con il tuo aiuto ho risolto :D
@ buonasalve
Devi correggere la stringa, segui le indicazioni di pitx e togli una delle virgolette alla fine
Per essere precisi io, che ho Avira free, ho usato questa
"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"
Ciao ciao ;)
risolto Roby ;)
tolta la virgoletta finale e nel profile.txt ho cambiato il valore di Guimode=3 portandolo a 2....in questo modo si apre una finestrella piccola della scansione fichissima :D
come ti accorgi se funziona o no:)
Ti fai mandare un file da uno dei tuoi contatti e controlli se Avira lo scansiona :D
Ciao ciao ;)
Fl3gI4s[;30289840']forse è settato male. vai in configurazione SISTEMA DI SCANSIONE-SCANSIONE-AZIONE PER I RILEVAMENTI e metti la spunta su AUTOMATICO e su COPIA I FILE IN QUARANTENA....." ,come azione primaria metti RIPARA e secondaria ELIMINA
No guarda,a me serve obbligatoriamente la funzione interattiva,sennò sono fregato se lascio fare ad avira!! :asd:
No guarda,a me serve obbligatoriamente la funzione interattiva,sennò sono fregato se lascio fare ad avira!! :asd:
Ciao DLz,
il problema te lo da il Guard o lo Scanner?
Ciao DLz,
il problema te lo da il Guard o lo Scanner?
Ciao! :)
Il guard mi dà il problema.
Veramente uno strano problema :asd:
Non c'è impostazione che tenga o meglio non c'è niente che si possa configurare a riguardo :(
Hai altri problemi con Avira? Hai provato a lanciare di nuovo l'installer ed a scegliere Ripara?
Sinceramente non mi viene in mente niente a parte reinstallare :(
Ciao ciao ;)
Veramente uno strano problema :asd:
Non c'è impostazione che tenga o meglio non c'è niente che si possa configurare a riguardo :(
Hai altri problemi con Avira? Hai provato a lanciare di nuovo l'installer ed a scegliere Ripara?
Sinceramente non mi viene in mente niente a parte reinstallare :(
Ciao ciao ;)
Si infatti!è insolito davvero come problema!La cosa pazzesca è che se tocco l'avviso (ossia cambio la mia scelta da "nega l'accesso" a qualcos'altro) allora il conto alla rovescia si ferma sennò si chiude!Tra l'altro il conto alla rovescia me lo dà proprio l'avviso!!Come quando si fa un aggiornamento e poi la finestra parte col conto alla rovescia da 10 fino a chiudersi...Mah!!
Ora provo con ripara...Sennò buh!Chiedo sul sito di avira (se mi hanno attivato l'account :mad: )
]Fl3gI4s[
04-01-2010, 21:36
No guarda,a me serve obbligatoriamente la funzione interattiva,sennò sono fregato se lascio fare ad avira!! :asd:
a cosa serve la modalità interattiva?
Si infatti!è insolito davvero come problema!La cosa pazzesca è che se tocco l'avviso (ossia cambio la mia scelta da "nega l'accesso" a qualcos'altro) allora il conto alla rovescia si ferma sennò si chiude!Tra l'altro il conto alla rovescia me lo dà proprio l'avviso!!Come quando si fa un aggiornamento e poi la finestra parte col conto alla rovescia da 10 fino a chiudersi...Mah!!
Ora provo con ripara...Sennò buh!Chiedo sul sito di avira (se mi hanno attivato l'account :mad: )
Non sei il primo ad avere problemi di account in quel forum :asd:
Fl3gI4s[;30315508']a cosa serve la modalità interattiva?
DLz ha problemi con il Guard :D
Non ci sono altre modalità oltre a quella interattiva per il Guard.
Ciao ciao ;)
Fl3gI4s[;30315508']a cosa serve la modalità interattiva?
Serve a far si che avira non mi cancelli o metta in quarantena file che non sono infetti ma che vede come tali!I cosiddetti "falsi positivi". :asd:
buonasalve
05-01-2010, 11:36
Fl3gI4s[;30315508']a cosa serve la modalità interattiva?
invece che sia lui a decidere cosa fare, ti presenta il popup e ti chiede cosa fare...
sei tu, cioè, ad interagire col programma
ma non è meglio non usare antivirus? rallentano tutto poi un sacco di messaggi...io non li uso basta sapere come fare e non chliccare su tutto...:O
juninho85
05-01-2010, 14:36
d'accordo,a patto che si sappia cosa si sta facendo e a cosa si va incontro...discorso decisamente ot da affrontare in questa discussione
d'accordo,a patto che si sappia cosa si sta facendo e a cosa si va incontro...discorso decisamente ot da affrontare in questa discussione
hai ragione junignho85 :) cmq bisogna sempre stare attenti anche con l'antivirus e tutto il resto...
]Fl3gI4s[
05-01-2010, 20:03
Serve a far si che avira non mi cancelli o metta in quarantena file che non sono infetti ma che vede come tali!I cosiddetti "falsi positivi". :asd:
invece che sia lui a decidere cosa fare, ti presenta il popup e ti chiede cosa fare...
sei tu, cioè, ad interagire col programma
io attualmente in SISTEMA DI SCANSIONE-SCANSIONE-AZIONE PER I RILEVAMENTI ho spuntata l'opzione AUTOMATICO con azione primaria RIPARA e azione secondaria ELIMINA.
quando manipolo un falso positivo il guard mi fa scegliere lo stesso cosa devo farne di quel file. quando faccio una scansione fa tutto da solo perchè ho impostato AUTOMATICO.
se metto INTERATTIVO allora anche durante la scansione quando trova un virus o falso positivo si bloccherà per farmi scegliere giusto?
Dipende da come lo configuri :)
Se scegli Interattivo, dovrai decidere tu cosa fare per ogni minaccia, ma se imposti Combinato (esperto), prima finisce la scansione, poi puoi decidere cosa fare file per file ;)
Ciao ciao ;)
buonasalve
05-01-2010, 22:58
Fl3gI4s[;30328583']io attualmente in SISTEMA DI SCANSIONE-SCANSIONE-AZIONE PER I RILEVAMENTI ho spuntata l'opzione AUTOMATICO con azione primaria RIPARA e azione secondaria ELIMINA.
quando manipolo un falso positivo il guard mi fa scegliere lo stesso cosa devo farne di quel file. quando faccio una scansione fa tutto da solo perchè ho impostato AUTOMATICO.
se metto INTERATTIVO allora anche durante la scansione quando trova un virus o falso positivo si bloccherà per farmi scegliere giusto?
si giusto...ma così sei obbligato a stare davanti al pc mentre scansiona. inoltre, se trova diverse cose cattive, ogni volta ti chiederà cosa fare e, se non sai bene che decisione prendere, potresti anche fare danni lasciando correre cose che debbono essere bloccate.
meglio che sia lui invece ad operare: sarai poi tu, in caso ritenessi abbia trovato falsi positivi, a ripristinare i file messi in quarantena
]Fl3gI4s[
05-01-2010, 23:07
Dipende da come lo configuri :)
Se scegli Interattivo, dovrai decidere tu cosa fare per ogni minaccia, ma se imposti Combinato (esperto), prima finisce la scansione, poi puoi decidere cosa fare file per file ;)
Ciao ciao ;)
si giusto...ma così sei obbligato a stare davanti al pc mentre scansiona. inoltre, se trova diverse cose cattive, ogni volta ti chiederà cosa fare e, se non sai bene che decisione prendere, potresti anche fare danni lasciando correre cose che debbono essere bloccate.
meglio che sia lui invece ad operare: sarai poi tu, in caso ritenessi abbia trovato falsi positivi, a ripristinare i file messi in quarantena
penso che cambiero' impostazione passando a INTERATTIVO COMBINATO (ESPERTO). mi sono sempre capitati falsi positivi fino ad ora.... facendo corna..
sampei.nihira
08-01-2010, 18:40
FP di Avira che ho già notificato allo staff con JKdefrag GUI 1.10 nell'eseguibile exe.
Definizioni virus V 7.10.02.151.
Stesso "problema" con MyDefrag che non uso.
EDIT2: Ho notato che Avira è installato nella cartella x86 (quella dei programmi a 32 bit). E' normale oppure ho scaricato la versione a 32 bit?
Uso Windows 7 Home Premium 64 bit.
pure a me Avira mi è andato nella cartella x86 e sul sito ufficiale non c'è modo di trovare la versione x64 :mbe:
uso Seven Ultimate 64bit, usando un AV a 32bit mi sa che rallenta tutto il s.o.
domanda facile per esperti: meglio Avira AV o Comodo AntiVirus? :confused:
sampei.nihira
08-01-2010, 18:53
pure a me Avira mi è andato nella cartella x86 e sul sito ufficiale non c'è modo di trovare la versione x64 :mbe:
uso Seven Ultimate 64bit
domanda facile per esperti: meglio Avira AV o Comodo AntiVirus? :confused:
Non si può nemmeno fare il paragone, 1000 meglio quello in grassetto.
Non si può nemmeno fare il paragone, 1000 meglio quello in grassetto.
ok :D allora mi sa che provo comodo solo come firewall.
Cioa Ragazzi, il mio avira mi rileva come dialer il seguente file:
--C:\Programmi\Toshiba Connect\Interdialer.exe
è un falso positivo o devo preoccuparmi? grazie in anticipo.
Cioa Ragazzi, il mio avira mi rileva come dialer il seguente file:
--C:\Programmi\Toshiba Connect\Interdialer.exe
è un falso positivo o devo preoccuparmi? grazie in anticipo.
cos'è quel toshiba, un palmare che colleghi al PC?
scansiona quel file su virustotal.com
sampei.nihira
08-01-2010, 19:05
Cioa Ragazzi, il mio avira mi rileva come dialer il seguente file:
--C:\Programmi\Toshiba Connect\Interdialer.exe
è un falso positivo o devo preoccuparmi? grazie in anticipo.
Se lo fai scansionare al virustotal lo vedi da solo se è un FP.
Comunque sia invia il file al team Avira.
In prima pagina c'è scritto (probabilmente) perchè non l'ho mai letta come fare.
Ciao.:)
toshiba è il mio computer...l'ho analizzato con virus total...ma non ci capisco granchè...posso postare in un qualche modo i risultati?
grazie
levriero
08-01-2010, 20:17
toshiba è il mio computer...l'ho analizzato con virus total...ma non ci capisco granchè...posso postare in un qualche modo i risultati?
grazie
E' un dialer utilizzato da Toshiba per la connessione con modem...:mbe:
io l'ho semplicemente eliminato dal portatile...xuoi ckè ho una adsl...Vuoi xkè col modem utilizzavo un servizio di Libero... l' ho sempre ritenuto inutile. Se NON lo utilizzi...puoi pure eliminare.Veedi Tu.:read:
ciao levrerio..grazie per la risposta...ma quella cartella può essere eliminata tranquillamente?
Ma anche a te, se hai avira, segnalava questo falso positivo?
dato che ho installato pure prevx adesso lui mi trova che il file instid dentro la cartella "Toshiba connect" è un malware...mah:mc:
Te lo segnalano due programmi diversi :eek:
Io farei un bel controllino al pc :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.