View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
diskostu
21-05-2006, 09:18
Ma il pc è collegato tramire rete o wi-fi??
wi-fi non protetta
grazie x i molti aiuti ricevuti...cmq ce l'ho fatta da solo.
Ciao
pizzulicchio
21-05-2006, 10:34
Qualcuno sa se per caso è possibile o con FIrmware modificati o con qualche comando via telnet, accendere un pc collegato via rete LAN con il router(wake up on lan) o accedere direttamente al router con una VPN (in modalità end point, come il linksys od il netgear fanno, non pass throught...)
Dato che vorrei utilizzare lo wake up on lan via internet, vorrei sapere se qualcuno di voi con questo router (9108) ci è riuscito?
Il fatto è che per mandare un segnale Magick Packet alla scheda di rete bisogna essere all'interno della rete interna rilasciata dal router. Quindi, o uno si collega via VPN al router che direttamente dovrebbe rilasciare un ip di rete interna (VPN end Point) e da li lanci il magick packet al mac address, ma questa funzione sembra non essere implementata.
Oppure vi è qualche comando, (da interfaccia web non c'è, forse da qualla via telnet si...) dove il router stesso manda un magic packet direttamente al mac address della scheda di rete del pc che vuoi far accendere.
Se qualcuno sa qualcosa si faccia vivo!
runner_corsa
21-05-2006, 11:40
a che prezzo si trova l' USR9108?
xcdegasp
21-05-2006, 13:06
a che prezzo si trova l' USR9108?
ecco due siti:
http://www.a-more.it/informatica/item_details_e.php?put=true&id=213662&cmpid=&cmpzone=
http://www.misco.it/store/index.aspx
(Percorso: Categoria: Networking & Wireless
Sottocategoria: Wireless Routers/Gateway WI-FI)
lo trovi anche su bow.it :)
a che prezzo si trova l' USR9108?
..se hai vicino a te un pick&pay (ritiro a mano, eviti le SS) anche Eprice non ha un prezzo malvagio!!! ;)
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=773876
Ho visto che c'è qsa anche su Ebay "9729633711" ma non me ne prendo alcuna responsabilità..puoi provare a contattarlo e a chiedere... mi sembra strana l'inserzione in tedesco.... occhio!
Scusate ma qualcuno puo spiegarmi cosa significa questo :
DHCP Clients (Client DHCP)
La pagina dei client DHCP mostra il nome del sistema, l'indirizzo MAC, l'indirizzo IP e il tempo rimanente prima della scadenza della sessione per tutti i computer connessi al gateway. Il periodo di leasing (Lease time) è la durata massima della sessione assegnata dal server DHCP del gateway ogni volta che un sistema vi si connette.
xcdegasp
21-05-2006, 19:15
Scusate ma qualcuno puo spiegarmi cosa significa questo :
DHCP Clients (Client DHCP)
La pagina dei client DHCP mostra il nome del sistema, l'indirizzo MAC, l'indirizzo IP e il tempo rimanente prima della scadenza della sessione per tutti i computer connessi al gateway. Il periodo di leasing (Lease time) è la durata massima della sessione assegnata dal server DHCP del gateway ogni volta che un sistema vi si connette.
io ho:
Lease Time Remaining -> Expired
nel DHCP-server ho lease time a 24h e il pc ha sempre lo stesso indirizzo interno ;)
xcdegasp
21-05-2006, 19:29
per chi voglia sapere cosa sia "IGM Snooping"
definizione 1:
Multicasting per l’ottimizzazione dell’utilizzo di banda
La funzionalità IGMP snooping permette di redirigere il traffico solamente verso gli utenti che hanno richiesto traffico multicast. Questo previene l’invio non necessario di traffico multicast a tutti gli utenti, ottimizzando il consumo di banda riservandola ad applicazioni esigenti in termini di banda come il broadcast video.
definizione 2:
http://www.netscire.it/CourseMaterial/08_IGMPsnoop_I_A.pdf
:)
io ho:
Lease Time Remaining -> Expired
nel DHCP-server ho lease time a 24h e il pc ha sempre lo stesso indirizzo interno ;)
il mio tempo nel dhcp sta andando a zero cosa significa cio ?
xcdegasp
21-05-2006, 19:40
il mio tempo nel dhcp sta andando a zero cosa significa cio ?
un niente di fatto.. non succederà nulla :D
un niente di fatto.. non succederà nulla :D
grazie per avermi risposto ma allora pechè quel countdown
il countdown serve per poter rendere disponibili nuovamente gli ip assegnati dinamicamente, se poi la tua macchina resta in rete richiede nuovamente l'ip e nn ci sono problemi
alessandrolewis82
21-05-2006, 23:02
salve a tutti..
ho un router modem 9108 della robotics
avrei una domanda: da cosa dipende che la banda in modalità wireless mi oscilla in continuazione negli ultimi tempi, passando dai 54Mbps agli 8 Mbps e arrivando addirittura a 1 Mbps a volte.
xcdegasp
22-05-2006, 00:56
salve a tutti..
ho un router modem 9108 della robotics
avrei una domanda: da cosa dipende che la banda in modalità wireless mi oscilla in continuazione negli ultimi tempi, passando dai 54Mbps agli 8 Mbps e arrivando addirittura a 1 Mbps a volte.
cambia canale... mi sembra che il 7 non dia problemi, uno o due pagine fa' c'era un post dove c'era la risposta della us-robotics ;)
cambia canale... mi sembra che il 7 non dia problemi, uno o due pagine fa' c'era un post dove c'era la risposta della us-robotics ;)
Esatto! :D l'avevano data a me telefonicamente.... però non era il canale 7 bensì il canale SEI.. mi avevano detto di provare il canale 6, poi l'1 oppure l'11 (specificando che, ovviamente, sono solo dati di massima perchè dipende poi dalle singole situazioni e configurazioni!!) ;) io ho cambiato dal 7 al 6 e mi sono trovato molto bene... ho ridotto quasi a zero queste "oscillazioni" e ho OTTIMI risultati da un piano all'altro con antenne standard (sono sempre tra ottimo ed eccellente, con solo un altro piccolo accorgimento, ovvero orientare leggermente l'antenna del router in direzione della stanza dove c'è il pc collegato in wifi ;) )
scusate ma sapete cosa significano questi messaggi nel log
ed eventualmente si puo azzerare e come
May 22 08:30:46 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=88.72.210.216 DST=84.222.43.228 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=54 ID=49972 DF PROTO=TCP SPT=12950 DPT=1080 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
May 22 08:31:12 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=88.72.210.216 DST=84.222.43.228 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=54 ID=50278 DF PROTO=TCP SPT=13044 DPT=1080 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
May 22 08:31:15 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=88.72.210.216 DST=84.222.43.228 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=54 ID=50312 DF PROTO=TCP SPT=13044 DPT=1080 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
May 22 08:51:09 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=88.154.236.96 DST=84.222.43.228 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=8247 DF PROTO=TCP SPT=4878 DPT=16765 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
May 22 08:51:12 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=88.154.236.96 DST=84.222.43.228 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=8466 DF PROTO=TCP SPT=4878 DPT=16765 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
May 22 09:26:20 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.222.17.118 DST=84.222.43.228 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=121 ID=46840 DF PROTO=TCP SPT=1374 DPT=16765 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
May 22 09:26:23 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.222.17.118 DST=84.222.43.228 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=121 ID=46991 DF PROTO=TCP SPT=1374 DPT=16765 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
May 22 09:26:29 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.222.17.118 DST=84.222.43.228 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=121 ID=47326 DF PROTO=TCP SPT=1374 DPT=16765 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
May 22 10:13:45 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=222.122.179.233 DST=84.222.43.228 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=56162 PROTO=TCP SPT=7298 DPT=1080 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
WhiteRussian
22-05-2006, 09:56
scusate ma sapete cosa significano questi messaggi nel log
ed eventualmente si puo azzerare e come
May 22 09:26:29 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.222.17.118 DST=84.222.43.228 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=121 ID=47326 DF PROTO=TCP SPT=1374 DPT=16765 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
(...)
May 22 10:13:45 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=222.122.179.233 DST=84.222.43.228 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=56162 PROTO=TCP SPT=7298 DPT=1080 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Sono dei tentativi di intrusione (tipicamente fatti in automatico da qualche SW) nel sistema alla ricerca di porte (TCP o UDP) di cui fare un exploit.
E' piuttosto diffuso subire questi tentativi per chiunque abbia un IP pubblico e stia connesso per più di qualce minuto, e cmq il firewall te li notifica nei log, ma li blocca. Se vuoi sapere che si tratta certa es. TCP port 1080 (la DPT è quella che conta, ossia quella che lo scanner cerca aperta sul tuo IP) su Google e tipicamente trovi qualche segnalazione (è solo per cultura).
Se vuoi rimuovere anche il livello di alert (che credo sia il minimo) di fatto credo che devi disabilitare completamente il logging.
pollicino
22-05-2006, 22:19
Ragazzi vi prego di darmi una mano.
Ho comprato il Router USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ un mesetto fa, ma non avevo l'ADSL. Ora mi è arrivata l'ADSL con Tele2 e mi hanno dato i dati di accesso.
Ricordo di aver provato il router appena acquistato interfacciandolo con il portatile e mi ricordo che sia via wi-fi che con cavo lan si vedevano e accedevo attraverso il famoso http://192.168.1.2/. Mi hanno consiliato di aggiornare in firmware all'ultimo e l'ho fatto. Ora che ho l'ADSL il router non riesco più a configurarlo.
Cosa puo' essere siccesso? Come devo fare? Avete suggerimenti? Ho sbagliato ad aggiornare il firmware? Come posso riportarlo alle impostazioni di fabbrica?
Mi pare che sia http://192.168.1.1
Se apro eMule, Internet si ferma, cosa posso fare?
Dopo aver aggiunto eMule alla Server List, sembra funzionare tutto.
No, è tornato come prima, od eMule od Internet.
pollicino
22-05-2006, 22:37
Mi pare che sia http://192.168.1.1
ok perfetto è stato un mio errore lo ammetto, sono riuscito ad entrare e sono arrivato a immettere i parametri. Adesso cosa devo fare per connettermi?
Gli dici in che Paese ti trovi e che ISP usi, e poi fa tutto da solo.
Ovviamente, gli devi anche dire la username e la password dell'ADSL.
2° per levare il firewall o aprire solo alcune porte logiche:
andare su opzione SICUREZZA e settare DMZ...poi impostare l'IP del pc che NON volete sia sotto Firewall.....
In tal modo si risolvono i problemi relativi ad EMULE-OVERNET-EDONKEY e tutti i P2P....
Se invece volete lasciare il Firewall ma volete aprire solo alcune porte logiche, per esempio eMule, allora dovete configurare i Virtual Servers, dando il nome al Servizio, l'ip address del Pc su cui volete aprire le porte, ed infine il numero ed il tipo di porta (TCP o UDP)....
Vorrei tenere, se possibile, il firewall, anche se ho Zone Alarm attivo. Me lo consigliate?
Questo indirizzo IP del PC qual è? 192.168.1.2
pollicino
22-05-2006, 22:42
adesso mi da questo messaggio di errore
http://img132.imageshack.us/img132/9440/router8wc.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=router8wc.jpg)
che devo fare?
Pollicino,
se hai il manuale e segui per filo e per segno ciò che vi è scritto, non avrai problemi.
Hai dato il tempo alla scheda LAN di acquisire l'indirizzo IP?
Hai attaccato il cavo per queste impostazioni iniziali?
eMule ha le porte aperte, ma NON va per niente ed Internet nemmeno.
----
Ho disattivato Zone Alarm Pro e tutto sembra funzionare, ma non mi piace stare senza firewall software.
Mi potete aiutare?
informazione tecnica.....ma il router us robotics 9108 contemporaneamente quanti compiuters in wireless puoò servire?
mi spiego meglio ...... olter al fisso collegato con cavo ethernet posso connettere contemporaneamente tre portatili (situati in stanze adiacenti) ad internet? ogni compiuter deve avere la possibilità di accedere automaticamente per proprio conto.
grazie
Per
Ok, proverò, anche se non credo sia la soluzione giusta!
Ho fatto delle prove ed ho constatato che dopo circa un'ora il router non riceve più informazioni e spegnendo e riaccendendo dopo 5 secondi riparte alla grande e torno a scaricare a circa 150 .... non credo sia una cosa normale!
Proverò a fare il reset e a configurarlo di nuovo...tanto avevo solo aperto un ip!
e anche per
Rieccomi dopo...
sperando che qualche misericordioso mi dica se il problema è la mia linea o le impostazioni sul mulo:
fonti massime per file: 500
connessioni massime: 800.
Anche voi... fico.
Il problema è comune penso anche ad altri, e la soluzione è proprio quella del buon
in ogni caso il 9107 non regge le impostazioni 500/800 quindi ti consiglio di partire dai miei due valori per poi procedere in "innalzamento":
fonti massime per file = 80
connessioni massime = 100
prova per un paio di giorni queste impostazioni senza cambiarle così verifichi che non sia un problema di linea o dello stesso apparato.. poi lentamente procedi ad alzare ;)
Con un'aggiunta: credo sia importante anche il numero di download simultanei del mulo, infatti ora ho 300 fonti/250 connessioni, ma se i files sono troppi cade (e come ar solito nun se rripìja ppiù).
In pratica calcolo (ad ampie spanne, non ne faccio più un'ossessione, ormai) quante fonti COMPLESSIVE ci sono, ed al limite fermo un pò di downloads. E' peggio avere 10 files con 300 fonti che 40 con una trentina di fonti ognuno. So che il valore "connessioni massime" dovrebbe ripararti dal crollo, nella pratica, però, per 2 giorni ha avuto una media di 90 KB (con punte di 166!! - ho una 1,2/256 di NGI-), ora ho aggiunto un 5/6 files ed è tonfato (ovviamente quando non guardi, esci, te ne vai, ecc.).
Altra causa di ciò è la ricerca o la navigazione: non so se è perché il mio settaggio è ancora esagerato, ma se sta scaricando (è capitato a volte anche a basse velocità) e ricerco (nel mulo) 2/3 files a breve distanza o navigo aprendo pagine frequentemente può crollare -e la soluzione è sempre lo spegnaccendi-.
Per finire (scusate la lunghezza), interessa anche a me uno storico di almeno un giorno di attività del router: col mulo devo andare a vedere nel registro eventi, e talvolta il crash è già "fuori tempo massimo"... c'è un freeware da poter scaricare?
Coraggio, ragazzi... UNITI VINCEREMO!!!
...o più semplicemente attenderemo il nuovo firmware.
ragazzi..ma per usare la stampante collegandola direttamente al router voi l'avete collegata, inserito il nome nel pannello router e poi rilevata da pc??
perchè se io poi faccio una ricerca da router non me la vede..come devo fare??
pollicino
23-05-2006, 15:25
Pollicino,
se hai il manuale e segui per filo e per segno ciò che vi è scritto, non avrai problemi.
Hai dato il tempo alla scheda LAN di acquisire l'indirizzo IP?
Hai attaccato il cavo per queste impostazioni iniziali?
Ebbene ragazzi, finchè utilizzo il cavo di rete tutto ok. Mi collego, e navigo tranquillamente, il problema nasce quando tento di connettermi via wi-fi che non mi riesce, nonostante il router e il portatile si vedono tranquillamente. Qualcuno ha qualche suggerimento?
OldBlackEagle
23-05-2006, 15:33
Ebbene ragazzi, finchè utilizzo il cavo di rete tutto ok. Mi collego, e navigo tranquillamente, il problema nasce quando tento di connettermi via wi-fi che non mi riesce, nonostante il router e il portatile si vedono tranquillamente. Qualcuno ha qualche suggerimento?Si certo metti IP FISSO, Gateway ed i Server Dns a MANO ...
Metti i Server DNS consigliati da me!!!
Primary DNS server: 213.234.128.211
Secondary DNS server: 212.48.4.15
Saluti...
pollicino
23-05-2006, 15:41
Si certo metti IP FISSO, Gateway ed i Server Dns a MANO ...
Metti i Server DNS consigliati da me!!!
Primary DNS server: 213.234.128.211
Secondary DNS server: 212.48.4.15
Saluti...
scusa l'ignoranza ma dove li metto questi?
OldBlackEagle
23-05-2006, 16:07
scusa l'ignoranza ma dove li metto questi?Secondo Te dove dovresti metterli? Sulle Proprietà TCP/IP della Tua Scheda di Rete Wireless!!! OVVIAMENTE!!! Cerchiamo di avere un minimo di elasticità mentale... Rimaniamo comunque nel Topic... Eventualmente in PRIVATO per le LEZIONI PRIVATE di NETWORKING!!!
Saluti...
OldBlackEagle
23-05-2006, 16:24
informazione tecnica.....ma il router us robotics 9108 contemporaneamente quanti compiuters in wireless puoò servire?Senza usare le porte ETHERNET, puoi collegare fino ad un massimo di 253 dispositivi Wireless, con ip fissi o assegnabili tramite DHCP...
Saluti...
pollicino
23-05-2006, 21:25
Secondo Te dove dovresti metterli? Sulle Proprietà TCP/IP della Tua Scheda di Rete Wireless!!! OVVIAMENTE!!! Cerchiamo di avere un minimo di elasticità mentale... Rimaniamo comunque nel Topic... Eventualmente in PRIVATO per le LEZIONI PRIVATE di NETWORKING!!!
Saluti...
scusami, ma se non avessi avuto realmente difficoltà non avrei chiesto.
Ecco la mia situazione ed ho fatto come mi hai suggerito tu (almeno spero :D), ma non si collega lo stesso. Dove sbaglio? Grazie.
http://img265.imageshack.us/img265/8684/messaggio5gf.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=messaggio5gf.jpg)
http://img200.imageshack.us/img200/6141/intel0uk.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=intel0uk.jpg)
http://img263.imageshack.us/img263/3989/protocollo2aq.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=protocollo2aq.jpg)
leggendo i vari post su questo tread sono rimasto titubante riguardo alla trasmissione wireless del 9108. E' vero che da dei problemi o è questione di configurazione.....insomma dal punto di vista wireless è migliore il 9106 o no?
Sono indeciso tra 9106 e il 9108 (ma solo per il wireless)...cosa mi consigliate?
grazie a tutti.
OldBlackEagle
23-05-2006, 22:30
... Ecco la mia situazione ed ho fatto come mi hai suggerito tu (almeno spero :D), ma non si collega lo stesso. Dove sbaglio? Grazie.
...
http://img200.imageshack.us/img200/6141/intel0uk.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=intel0uk.jpg)
...
MODALITA' ad HOC non va bene, metti NON STRUTTURATA...
Ad HOC non va bene per una rete mista Ethernet/Wifi...
Tutto il resto va bene...
Saluti...
OldBlackEagle
23-05-2006, 22:33
leggendo i vari post su questo tread sono rimasto titubante riguardo alla trasmissione wireless del 9108. E' vero che da dei problemi o è questione di configurazione.....insomma dal punto di vista wireless è migliore il 9106 o no?
Sono indeciso tra 9106 e il 9108 (ma solo per il wireless)...cosa mi consigliate?
grazie a tutti.IL 9106 NON HA ADSL2+, per il resto è un OTTIMO ROUTER... IL 9108 HA PROTOCOLLO ADSL2+ e configurato correttamente è un OTTIMO ROUTER ugualmente...
Saluti...
IL 9106 NON HA ADSL2+, per il resto è un OTTIMO ROUTER... IL 9108 HA PROTOCOLLO ADSL2+ e configurato correttamente è un OTTIMO ROUTER ugualmente...
Saluti...
si questo lo sapevo già ....dei due quale è il wireless più potente secondo la vostra esperienza....
IL 9106 NON HA ADSL2+, per il resto è un OTTIMO ROUTER... IL 9108 HA PROTOCOLLO ADSL2+ e configurato correttamente è un OTTIMO ROUTER ugualmente...
Saluti...
OldBlackEagle..
sto pensando di prendere questo router domani.
Hai mai fatto una prova, tipo ftp da un computer collegato al router con ethernet a un computer wireless?
Qunato veloce va? il mio zyxel al massimo massimo 2mb ma di solito molto meno.
Poui fare un prova? cosi decido se prendo domani o no!
grazie!
Secondo Te dove dovresti metterli? Sulle Proprietà TCP/IP della Tua Scheda di Rete Wireless!!! OVVIAMENTE!!! Cerchiamo di avere un minimo di elasticità mentale... Rimaniamo comunque nel Topic... Eventualmente in PRIVATO per le LEZIONI PRIVATE di NETWORKING!!!
Saluti...
..io penso tu stessi scherzando rispondendo così all'utente pollicino, che sembra in evidente difficoltà, poveretto.. ma FORSE con una faccina tipo ;) o :) si capirebbe meglio e non sembrerebbe quasi un insulto a chi può essere, come me, più ignorante in materia rispetto a te...
Non prendertela... non vuole essere una critica nè un'offesa, per carità... però se sei così gentile da aiutare chi, come me, è stato in difficoltà non far cadere così dall'alto i tuoi consigli! ;)
Sono convinto che non sia così... forse basta davvero aggiungere un emoticon per far capire il tono della frase!
Ciao :D
OldBlackEagle..
sto pensando di prendere questo router domani.
Hai mai fatto una prova, tipo ftp da un computer collegato al router con ethernet a un computer wireless?
Qunato veloce va? il mio zyxel al massimo massimo 2mb ma di solito molto meno.
Poui fare un prova? cosi decido se prendo domani o no!
grazie!
Ciao,
per ora ti rispondo facendoti sapere qual è stata la mia esperienza... ;)
Ho il router su un piano della casa ed un computer collegato (con scheda PCI Wifi USR Maxg) al piano di sotto, dalla parte opposta della casa, e con antenne standard.. e le prove di velocità in trasferimento tra i due mi ha dato come velocità media (misurata con netpersec) circa 1,7Mb/s (non bit!).. non so come sia, ma per la mia esigenza mi è parsa buona... ma non ho mai avuto altre esperienze in wifi quindi non so darti un parere assoluto...
Ciao :D
..io penso tu stessi scherzando...
Ciao, ne approfitto per fare un'osservazione (spero!) costruttiva... :D ..mi sono accorto che il meccanismo di ricerca nel thread offerto dal forum è un po' primitivo, e quando si usano keyword troppo comuni non da' risultati..
..vista l'ormai enorme dimensione che ha raggiunto il thread, diventa impossibile leggerselo tutto.. :eek:
..ci vorrebbero piu' thread legati all'usr9106/7/8, che ne so, uno per discutere dell'installazione rete, uno per il lato adsl, uno per il printserver, uno per il wifi.. :eek: in effetti è un bel routerone con un casino di funzionalità! :D :D
ciao
ste
Ciao,
per ora ti rispondo facendoti sapere qual è stata la mia esperienza... ;)
Ho il router su un piano della casa ed un computer collegato (con scheda PCI Wifi USR Maxg) al piano di sotto, dalla parte opposta della casa, e con antenne standard.. e le prove di velocità in trasferimento tra i due mi ha dato come velocità media (misurata con netpersec) circa 1,7Mb/s (non bit!).. non so come sia, ma per la mia esigenza mi è parsa buona... ma non ho mai avuto altre esperienze in wifi quindi non so darti un parere assoluto...
Ciao :D
se ho capito bene 1,7mb a secondo (non bit), quindi va al massimo cioe 108mb/s (bits) come dicono. bello!
Ciao,
per ora ti rispondo facendoti sapere qual è stata la mia esperienza... ;)
Ho il router su un piano della casa ed un computer collegato (con scheda PCI Wifi USR Maxg) al piano di sotto, dalla parte opposta della casa, e con antenne standard.. e le prove di velocità in trasferimento tra i due mi ha dato come velocità media (misurata con netpersec) circa 1,7Mb/s (non bit!).. non so come sia, ma per la mia esigenza mi è parsa buona... ma non ho mai avuto altre esperienze in wifi quindi non so darti un parere assoluto...
Ciao :D
Ciao, aggiungo anche la mia.. ..anche se di certo non si tratta di un tipo di benchmark affidabile (considera i vari antivirus, firewall e ids che di solito si hanno installati, la velocità dei dischi, tutti i "casini" legati ai sistemi operativi o al processo stesso del server ftp, o anche a tutte le problematiche relative a wifi e possibili interferenze)
Via lan, per un file di 250mb ho registrato una velocità media di 7,5Mb/s (non bit!)
Mentre via wifi, con scheda usb usr5422 (non maxg :stordita: ), stesso file, ho registrato una velocità media di 1,5 Mb/s (non bit!), con ricezione, direi, eccellente, visto che mi trovavo a poco piu' di 2metri di distanza dal router..
ciao
ste
se ho capito bene 1,7mb a secondo (non bit), quindi va al massimo cioe 108mb/s (bits) come dicono. bello!
Non so se sia un calcolo molto corretto, ma la mia ipotesi è che se la velocità teorica è 54Mbit/s, quella reale, massima, dovrebbe essere di 34Mbit/s (credo di averlo letto su "Mobile Communications,2nd edition" di J. Schiller)..
Per passare da MBit/s a MByte/s dividerei per 8, quindi 34/8=4,25 :eek:
Non ho avuto modo di provare con tanti router/ap wifi e sk wifi, ma credo che non si possa mai verificare un throughput cosi' elevato..
Non so se sia un calcolo molto corretto, ma la mia ipotesi è che se la velocità teorica è 54Mbit/s, quella reale, massima, dovrebbe essere di 34Mbit/s (credo di averlo letto su "Mobile Communications,2nd edition" di J. Schiller)..
Per passare da MBit/s a MByte/s dividerei per 8, quindi 34/8=4,25 :eek:
Non ho avuto modo di provare con tanti router/ap wifi e sk wifi, ma credo che non si possa mai verificare un throughput cosi' elevato..
Si no giusto, avevo sbagliato io, il 108mb/s teoretica dal maxg sara piu o meno 10mb (not bits) quindi il 2mbits è piu o meno uguale al mio zyxel.
Però è raro che va cosi veloce.
OldBlackEagle
24-05-2006, 14:10
..io penso tu stessi scherzando rispondendo così all'utente pollicino, che sembra in evidente difficoltà, poveretto.. ma FORSE con una faccina tipo ;) o :) si capirebbe meglio e non sembrerebbe quasi un insulto a chi può essere, come me, più ignorante in materia rispetto a te...
:eek: :eek: :eek: Ma perchè sono stato offensivo??? Mi sono anche dato disponibile a fare lezioni private!!! :D :D :D
Saluti...
P.S.: Nessun problema da parte mia ... Io sono sempre ironico!!!
nuvolablu34
24-05-2006, 14:19
rieccomi dopo un po tempo.....
sto cercando di ottimizzare la rete wi fi del 9108
il mio caso
2 pc in 2 stanze attigue
1 unica porta
muri vecchio tipo (volte a stella e muri da 25 come minimo)
la qualità del segnale viene indicata in max 54 :mc:
a proposito che sbadato :doh: ho 2 pci maxg
il caso strano è che il pc che è affiancato al 9108 segna anch'esso 54......
da cosa puo dipendere?
ho contattato l'assistenza... unica risposta... aggiornare driver.... e firmware
cosa mi consigliate voi?
dell'assistenza non mi fido
grazie
...Via lan, per un file di 250mb ho registrato una velocità media di 7,5Mb/s (non bit!)...ciao
ste
...via lan (io l'ho collegato alla mia X sul piano!) va a circa 9 anche 10Mb/s ;) :D:D
:eek: :eek: :eek: Ma perchè sono stato offensivo??? Mi sono anche dato disponibile a fare lezioni private!!! :D :D :D
Saluti...
P.S.: Nessun problema da parte mia ... Io sono sempre ironico!!!
...come immaginavo, tanto più vista la disponibilità che offri sempre a tutti! ;)
GRAZIE :D
CIAO.... :D :ciapet:
ragazzi, ho comprato questo router e sembra bello....
a parte del fatto che a nessuna parte vedo un modo per configurare il wireless!
com'è possible??
ne nel applicazione su cd, ne su web interface.
Non c'è proprio!
poi nelle piccole foto che vedo in giro le interfacce, sono questo router senza la antenna, poi è sempre scritto "4 port router" non dice wireless!
Poi ho aggiornato il firmware al 1.3 peroò lo stesso problema, ma adesso non riesco nemmeno accedere il web interface..
a me sembra proprio che c'è qualcosa che non va, che c'è il chip dentro da un altro router, non wireless...
o è cosi corotto in qualche modo.
che ne dite?
se c'è qualcuno che non ci crede...guarda la foto...
sdotto refresh secondo il libretto di istruzione, deve esserci "configure wireless"
Nel web interface non c'è la voce "wireless" ma non piosso farvi vedere perche con il nuovo firmware, non funziona quello.
che stranooo
perbacco
24-05-2006, 19:48
Forse mi è sfuggito, ma mi sapete dire che protocollo supporta(pppoa,pppoe)?
Grazie
perbacco
24-05-2006, 20:08
Forse mi è sfuggito, ma mi sapete dire che protocollo supporta(pppoa,pppoe)?
Grazie
Ho letto un po di discussioni e esembrerebbe supportare entrambi i protocolli.
Una cosa importante, mi sapete dire se ha il tasto di accensione/spegnimento? Alcuni modem purtroppo non ce l'hanno e per spegnere bisognerebbe togliere la spina,è estremamente scomodo cosi.
OldBlackEagle
24-05-2006, 20:11
ragazzi, ho comprato questo router e sembra bello....
a parte del fatto che a nessuna parte vedo un modo per configurare il wireless!
com'è possible??
ne nel applicazione su cd, ne su web interface.
Non c'è proprio!
poi nelle piccole foto che vedo in giro le interfacce, sono questo router senza la antenna, poi è sempre scritto "4 port router" non dice wireless!
Poi ho aggiornato il firmware al 1.3 peroò lo stesso problema, ma adesso non riesco nemmeno accedere il web interface...
Hai preso un 9108 o un 9107? Se hai preso un 9108 evidentemente è andato storto qualcosa durante l'aggiornamento del FIRMWARE... Fai una cosa, dietro c'è un buchino, con uno spillo fai un RESET riportando ai valori di fabbrica il Router, (tieni premuto per una decina di secondi a Router ACCESO)... Dopo riprova ad entrare usando l'interfaccia WEB... Altrimenti usa l'ultima versione dell'Easy Configurator (si scarica da: http://www.usr.com/support/9108/9108-files/9108-EC-2.61.zip )
In Bocca al Lupo!!!
Saluti...
xcdegasp
24-05-2006, 20:15
se c'è qualcuno che non ci crede...guarda la foto...
sdotto refresh secondo il libretto di istruzione, deve esserci "configure wireless"
Nel web interface non c'è la voce "wireless" ma non piosso farvi vedere perche con il nuovo firmware, non funziona quello.
che stranooo
quello è il 9107 e non ha il wi-fi, il 9108 è wi-fi..
se guardi il router la vedi l'antenna?
_ se la risposta è NO, hai comprato il 9107
_ se la risposta è Sì, hai il 9108 e dell'easyconfigurator non te ne fai na cippa
@ perbacco: entrambi i protocolli entrambi i router, ma il proyocollo da usare per settare l'adsl è dettato dalla centrale del tuo provider.
quindi se il provider ti ha dato l'accesso per il pppoa devi settare questo, altrimenti se ti ha detto pppoe devi usare quest'ultimo...
nb: ngi lascia libertà all'utente se usare il pppoa o il pppoe
OldBlackEagle
24-05-2006, 20:21
Ho letto un po di discussioni e esembrerebbe supportare entrambi i protocolli.
Una cosa importante, mi sapete dire se ha il tasto di accensione/spegnimento? Alcuni modem purtroppo non ce l'hanno e per spegnere bisognerebbe togliere la spina,è estremamente scomodo cosi.Se vai sul sito della US Robotics, vedi le foto del Router, da TUTTE le ANGOLAZIONI!!! L'interruttore c'è...
http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=9108&loc=itly
Supporta i seguenti Protocolli e Incapsulamenti...
Protocol:
PPP over ATM (PPPoA)
PPP over Ethernet (PPPoE)
MAC Encapsulated Routing (MER)
IP over ATM (IPoA)
Bridging
Encapsulation:
VC/MUX
LLC/SNAP
Saluti...
Hai preso un 9108 o un 9107? Se hai preso un 9108 evidentemente è andato storto qualcosa durante l'aggiornamento del FIRMWARE... Fai una cosa, dietro c'è un buchino, con uno spillo fai un RESET riportando ai valori di fabbrica il Router, (tieni premuto per una decina di secondi a Router ACCESO)... Dopo riprova ad entrare usando l'interfaccia WEB... Altrimenti usa l'ultima versione dell'Easy Configurator (si scarica da: http://www.usr.com/support/9108/9108-files/9108-EC-2.61.zip )
In Bocca al Lupo!!!
Saluti...
Si quello avevo fatto, e poi mi da solo l'opzione di aggiornare il firmware- ho provato anche con quello vecchio 1.0 mi sa, e anche 1.3....1.0 funzionava, solo che non c'era wireless. 1.3 non riesco nemmeno accedere l'interfaccia web, nel easy configurator non c'è un opzione wireless cmq---
è molto strano..
domani lo porterò indietro.
Se uso Easy Configurator mi risulta che non è valido il firmware.
E si è un 9108
quello è il 9107 e non ha il wi-fi, il 9108 è wi-fi..
se guardi il router la vedi l'antenna?
_ se la risposta è NO, hai comprato il 9107
_ se la risposta è Sì, hai il 9108 e dell'easyconfigurator non te ne fai na cippa
@ perbacco: entrambi i protocolli entrambi i router, ma il proyocollo da usare per settare l'adsl è dettato dalla centrale del tuo provider.
quindi se il provider ti ha dato l'accesso per il pppoa devi settare questo, altrimenti se ti ha detto pppoe devi usare quest'ultimo...
nb: ngi lascia libertà all'utente se usare il pppoa o il pppoe
haha si c'è l'antenna..però anche'io dovevo guardare un paio di volte per essere sicuro che non avevo sbagliato qualcosa.
OldBlackEagle
24-05-2006, 20:28
...
è molto strano..
domani lo porterò indietro.
Se uso Easy Configurator mi risulta che non è valido il firmware.
E si è un 9108Si forse hai beccato un modello difettoso ... Può succedere ... Fattelo sostituire, non aggiornare subito il FIRMWARE, prima provalo e vedi se appare TUTTO!!! Compreso il WIRELESS!!!
Saluti...
Come faccio a riattivare Zone Alarm e farlo funzionare con il 9108?
Ciao a tutti,
ho installato circa una decina di USR9107 con Tiscali 24 Mb. Capita spesso che a causa di caduta di portante da parte di Tiscali i router adsl si sconnettano. Ora ho notato che se la portante risale nel giro di un'ora i router si ricollegano tranquillamente da soli. Se la caduta dura di piu occorre riavviare manualmente ei router. Tutti i router non hanno i firmaware aggiornati alla versione 1.4.
P.S. leggendo gli changelog del firmware 1.4 parlano di "Improve PPP daemon persistence" sapete cosa vuol dire.
Grazie a tutti
xcdegasp
24-05-2006, 22:28
Come faccio a riattivare Zone Alarm e farlo funzionare con il 9108?
mi spieghi la correlazione tra zonealarm e il router con firewall-hardware?
io uso outpost-pro e ho usr-9107 ..
scusate... il 9108 è buono per una linea adsl alice 4 mega?
OldBlackEagle
24-05-2006, 23:17
scusate... il 9108 è buono per una linea adsl alice 4 mega?Nessun Problema... Va benissimo!!!
Saluti...
OldBlackEagle
24-05-2006, 23:21
Come faccio a riattivare Zone Alarm e farlo funzionare con il 9108? :eek: Lo disinstalli, lo reinstalli... ed infine lo configuri... :sofico:
Saluti...
Thutmosis
25-05-2006, 00:42
Salve a tutti,
non volevo che pensaste (sopratutto Old) che risolto il problema mi fossi dato alla macchia :D
In effetto sono stato (oltre che a lavorare) a bestemmiare con la 24 Mbps di Tiscali, una centrale un po' troppo lontana, una linea (di conseguenza, che ne dici Old?) un po' troppo rumorosa e un attacco di sfiga PAUROSA!!!
Il buon, e ci tengo a sottolinearlo BUON, 9108 con il SNR aumentato artificialmente aveva cominciato a funzionare come un treno a circa 15Mbps; dopo circa 4 gg ha incominciato a riandare a singhiozzo e purtroppo il trucco del SNR sembrava non avere più effetto. Dopo diverse prove sono riuscito a ripartire disabilitando sul router il supporto per l'ADSL2+ lasciando tutti gli altri.
Chiaramente a questo punto la modulazione più veloce disponibile era la ADSL2. Sono andato bene per altri 4 o 5 giorni dopo i quali la portante è completamente SPARITA!
Dopo 3 giorni, ed una mattinata al telefono con un tecnico (competente) Tiscali, abbiamo dovuto cambiare il profilo in centrale per abilitare solo la ADSL e quindi 8Mbps/1Mbps... a me va bene lo stesso certo che la differenza si vede!
Mi sono riletto le nuove 14 pagine di thread e ho visto che c'è spesso la necessità di accedere dall'esterno su macchine poste sulla lan a valle del router.
Un consiglio che posso dare a tutti è di usare "HAMACHI" che troverete su www.hamachi.cc. con questo sw installato su due pc è possibile attivare una VPN P2P (crittografia a 256bit!!!) che passa sopra firewall e router (nel 98% dei casi) senza alcuna configurazione. Provatelo vale la pena :cool:
Per i DNS consiglierei anche quelli di Interbusiness che sono aperti per qualunque connessione, veloci e affidabili.
Sono: 151.99.125.2 e 151.99.125.3
Ciao.
OldBlackEagle
25-05-2006, 07:04
...
Dopo 3 giorni, ed una mattinata al telefono con un tecnico (competente) Tiscali, abbiamo dovuto cambiare il profilo in centrale per abilitare solo la ADSL e quindi 8Mbps/1Mbps... a me va bene lo stesso certo che la differenza si vede!
...
Un consiglio che posso dare a tutti è di usare "HAMACHI" che troverete su www.hamachi.cc. con questo sw installato su due pc è possibile attivare una VPN P2P (crittografia a 256bit!!!) che passa sopra firewall e router (nel 98% dei casi) senza alcuna configurazione. Provatelo vale la pena :cool:
Per i DNS consiglierei anche quelli di Interbusiness che sono aperti per qualunque connessione, veloci e affidabili.
Sono: 151.99.125.2 e 151.99.125.3
Per curiosità quel profilo "Forzato" a 8 MEGA/1 MEGA, ti è stato messo in FASTPATH o INTERLEAVED? Adesso va tutto bene? Grazie per i Tuoi consigli...
Saluti...
pollicino
25-05-2006, 08:48
scusami, ma se non avessi avuto realmente difficoltà non avrei chiesto.
Ecco la mia situazione ed ho fatto come mi hai suggerito tu (almeno spero :D), ma non si collega lo stesso. Dove sbaglio? Grazie.
http://img265.imageshack.us/img265/8684/messaggio5gf.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=messaggio5gf.jpg)
http://img200.imageshack.us/img200/6141/intel0uk.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=intel0uk.jpg)
http://img263.imageshack.us/img263/3989/protocollo2aq.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=protocollo2aq.jpg)
scusatemi se ritorno a disturbare la comunità. Non riesco ancora a gestire il router direttamente dal portatile wireless. Ho comprato questo router/modem proprio perchè per questioni tecniche non ho una presa telefonica nella mia stanza e non posso averla. Se qualcuno volesse darmi una mano ne sarò contento. Premetto che con il cavo lan è tutto ok mi collego e non ho nessun problema.
Partiamo con ordine, dal versante router quale deve essere la configurazione wireless? Per il momento ho questa, ho tolto la sicurezza perchè voglio operare la connessione e puoi piano piano mettere le sicurezze.
Wireless Security
Network name: USR9108
Broadcast name: Enabled
MAC address: 00:14:C1:0D:EF:68
Method: None
Encryption: AES and TKIP
Pass phrase:
RADIUS key:
Key:
Wireless MAC filter: Allow all
Grazie per le risposte.
OldBlackEagle
25-05-2006, 11:52
...
Premetto che con il cavo lan è tutto ok mi collego e non ho nessun problema.
Partiamo con ordine, dal versante router quale deve essere la configurazione wireless? Per il momento ho questa, ho tolto la sicurezza perchè voglio operare la connessione e puoi piano piano mettere le sicurezze.
Wireless Security
.......
Encryption: AES and TKIP
.......
:read: Ti avevo già risposto di non creare una RETE WIRELESS AD HOC!!!
Vedo che persisti nell'errore!!! :muro:
Non mi sembra proprio che Tu abbia tolto le sicurezze!!! Encryptione deve stare a NONE per essere del tutto aperti...
Poi non usare l'Easy Configurator dal PORTATILE, usa direttamente il BROWSER che utilizzi normalmente... Mettendo come indirizzo web: http://192.168.1.1 Dopo metti USERID E PASSWORD (admin admin)...
Personalmente entro tranquillamente sul Router da qualsiasi PC che ho in Rete Wireless ...
Non capisco la Tua difficoltà :eek:
Saluti...
pollicino
25-05-2006, 12:41
:read: Ti avevo già risposto di non creare una RETE WIRELESS AD HOC!!!
Vedo che persisti nell'errore!!! :muro:
Non mi sembra proprio che Tu abbia tolto le sicurezze!!! Encryptione deve stare a NONE per essere del tutto aperti...
Poi non usare l'Easy Configurator dal PORTATILE, usa direttamente il BROWSER che utilizzi normalmente... Mettendo come indirizzo web: http://192.168.1.1 Dopo metti USERID E PASSWORD (admin admin)...
Personalmente entro tranquillamente sul Router da qualsiasi PC che ho in Rete Wireless ...
Non capisco la Tua difficoltà :eek:
Saluti...
Non ti scaldare che ci sono riuscito da solo, po' con i tuoi consigli e un po' con la mia caparbietà :D. Se ti agiti non conclude mai nulla ;)
http://img214.imageshack.us/img214/2681/protocollo4sm.jpg (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/2081/protezione4bo.jpg (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/4861/protezione22tu.jpg (http://imageshack.us)
per quanto riguarda
Encryption: AES and TKIP
se Method è fissato su None la rete non è protetta. Adesso, premesso che mi collego tranquillamente con le impostazioni sopra postate, cosa mi consigli per proteggermi un po'? Grazie.
OldBlackEagle
25-05-2006, 13:39
:eek: Premesso che non mi sono scaldato minimamente... :ciapet:
A sto punto fai delle prove (da solo), e vedi quali impostazioni di criptatura rispondono meglio sulla TUA LAN WIRELESS... Io preferisco solo una filtratura sugli indirizzi MAC, (non ho grossi problemi di intrusioni, semmai sono io che mi introduco)... Considera che ogni algoritmo di cifratura genera comunque dei ritardi, (per cui chi ha orecchie per intendere intenda!!!)...
Fai sapere quale soluzione di SICUREZZA deciderai di adottore...
(Ogni tanto è bello sentire anche un GRAZIE!!! E sono CALMISSIMO... ;) )
Saluti...
oddio..che idioti quelli di computer discount..se vi ricordate il mio problema da ieri che non c'erano le voce per il wireless.
Mi dicevano che devi essere collegato al internet per accedere l'interfaccia di web al 192.168.1.1 per configurare il wireless.
Mi hanno detto di riprovare configurando prima l'adsl.
A parte del fatto che quello avevo fatto perche ti chiede prima di configurarle l'adsl. Ma poi, vuole dire che non poui usarlo come semplice router wireless anche se non hai un connessione adsl.
Assurdo!
no?
oddio..che idioti quelli di computer discount..se vi ricordate il mio problema da ieri che non c'erano le voce per il wireless.
Mi dicevano che devi essere collegato al internet per accedere l'interfaccia di web al 192.168.1.1 per configurare il wireless.
Mi hanno detto di riprovare configurando prima l'adsl.
A parte del fatto che quello avevo fatto perche ti chiede prima di configurarle l'adsl. Ma poi, vuole dire che non poui usarlo come semplice router wireless anche se non hai un connessione adsl.
Assurdo!
no?
Anche se non hanno ragione questo non è il luogo adatto per le diffamazioni :)
DvL^Nemo
25-05-2006, 16:05
Ragazzi mi dite se il l'USR9108 puo' essere utile nel mio caso ?
In pratica devo fare una lan casalinga wireless con 4 pc 2 2 portatili centrino..
Regge tutte e 6 le macchine ? In pratica fa da router ADSL + AP ?
Ciao !
xcdegasp
25-05-2006, 16:52
Ragazzi mi dite se il l'USR9108 puo' essere utile nel mio caso ?
In pratica devo fare una lan casalinga wireless con 4 pc 2 2 portatili centrino..
Regge tutte e 6 le macchine ? In pratica fa da router ADSL + AP ?
Ciao !
perchè non dovrebbe? :D
OldBlackEagle
25-05-2006, 16:56
Ragazzi mi dite se il l'USR9108 puo' essere utile nel mio caso ?
In pratica devo fare una lan casalinga wireless con 4 pc 2 2 portatili centrino..
Regge tutte e 6 le macchine ? In pratica fa da router ADSL + AP ?
Ciao !Il Nome del THREAD ti risponde da solo... Comunque si! Fà esattamente quello che ti serve!!!
Saluti...
premesso che sulla mia piccola rete domestica (1pc wi-fi + 2pc cablati e naturalmente usr9108) sembra funzionare tutto a dovere sulla navigazione,nell'uso di e-mule avrei qualche piccolo problema
uso da sempre la mod morph xt che mi ha permesso di utilizzare la funzionalità dell' UPnP che mi configura le porte senza settare il virtual server ora quello che mi succede è questo:
quando alla sera spengo uno dei pc cablati e lascio accesso quello con e-mule tutto funziona alla perfezione
il giorno dopo quando nel pomeriggio vado per controllare lo stato della morph,quest'ultima risulta avere un id basso
controllando il log del router non risultano cadute di portante o disconnessioni
mentre nel log di window appaiono numerosi errori riguardanti il timeout del lease dhcp e del rinnovo degli indirizzi ip automatici del medesimo
potrebbe qusto avere a che fare con la perdita del id alto e se si come risolvo?
OldBlackEagle
25-05-2006, 19:55
... ...
quando alla sera spengo uno dei pc cablati e lascio accesso quello con e-mule tutto funziona alla perfezione
il giorno dopo quando nel pomeriggio vado per controllare lo stato della morph,quest'ultima risulta avere un id basso
controllando il log del router non risultano cadute di portante o disconnessioni
mentre nel log di window appaiono numerosi errori riguardanti il timeout del lease dhcp e del rinnovo degli indirizzi ip automatici del medesimo
potrebbe qusto avere a che fare con la perdita del id alto e se si come risolvo?Sembra più un problema del TUO Internet Service Provider!!!
Con LIBERO/WIND/INFOSTRADA il problema è già noto, (per il fatto che ostacolino il P2P!!!)...
Personalmente con TISCALI 24 MEGA FLAT non ho questo tipo di problemi!!!
Saluti...
Sembra più un problema del TUO Internet Service Provider!!!
Con LIBERO/WIND/INFOSTRADA il problema è già noto, (per il fatto che ostacolino il P2P!!!)...
Personalmente con TISCALI 24 MEGA FLAT non ho questo tipo di problemi!!!
Saluti...
grazie per la risposta old, non ho una 24 mega ma una miserevole 640 ma sempre tiscali che con un modem sfigatissimo usb oltretutto su porta vers 1 era rimasto connesso per piu di 6 mesi senza cadute e low id .
pertanto le cause a mio modesto parere forse vanno ricercate in qualche settaggio errato del router .
ogni suggerimento è comunque ben accetto
:help:
xcdegasp
25-05-2006, 21:43
grazie per la risposta old, non ho una 24 mega ma una miserevole 640 ma sempre tiscali che con un modem sfigatissimo usb oltretutto su porta vers 1 era rimasto connesso per piu di 6 mesi senza cadute e low id .
pertanto le cause a mio modesto parere forse vanno ricercate in qualche settaggio errato del router .
ogni suggerimento è comunque ben accetto
:help:
è un acosa che ho notato sulla stullemule3.5 (ossia la morphXT 8.10), che dopo tot ore con l'UPnP immancabilmente entra in low-id..
risolvi mettendo regole nel "virtual server", se anche così non migliora dovrai considerare il cambio di mod :)
- la morphXT 8.9 e stullemule3.4 non mi sembrano fossero affette da questo problema -
dirti di chi sia la causa non lo so dire, inquanto ho avuto un solo breve periodo per testare la stullemule3.5 per poi riprendere i beta-test sul progetto resurrection-mule.
con quest'ultima (la resurrection 2.0 beta) non ho più avuto problemi ne di low-id e nemmeno di cadute di connessione o di freez del router...
ovviamente la resurrection non possiede e non possederà (almeno per ora) l'apertura delle porte via UPnP.
- quando uscirà la versione finale provvederò a richiederne l'aggiunta se è di gradimento -
:eek: Lo disinstalli, lo reinstalli... ed infine lo configuri... :sofico:
Saluti...
Mi vuoi dire che la versione che ho installata ora, con tutte le sue configurazioni, non va più bene?
E che la devo disinstallare?
Grazie
pollicino
25-05-2006, 22:29
USR9108 + LINUX che mi dite mi avventuro?
è un acosa che ho notato sulla stullemule3.5 (ossia la morphXT 8.10), che dopo tot ore con l'UPnP immancabilmente entra in low-id..
risolvi mettendo regole nel "virtual server", se anche così non migliora dovrai considerare il cambio di mod :)
- la morphXT 8.9 e stullemule3.4 non mi sembrano fossero affette da questo problema -
dirti di chi sia la causa non lo so dire, inquanto ho avuto un solo breve periodo per testare la stullemule3.5 per poi riprendere i beta-test sul progetto resurrection-mule.
con quest'ultima (la resurrection 2.0 beta) non ho più avuto problemi ne di low-id e nemmeno di cadute di connessione o di freez del router...
ovviamente la resurrection non possiede e non possederà (almeno per ora) l'apertura delle porte via UPnP.
- quando uscirà la versione finale provvederò a richiederne l'aggiunta se è di gradimento -
purtroppo anche questo suggerimento cade nel vuoto
perchè la morph da me usata è quella che tu hai suggerito ossia
la 8.9
grazie comunque
OldBlackEagle
25-05-2006, 23:47
USR9108 + LINUX che mi dite mi avventuro?Se hai notato la mia firma...
SUSE Linux 10.1!!!
LAST VERSION OF LINUX!!!
PER NAVIGARE Su INTERNET è IMBATTIBILE!!!
Saluti...
xcdegasp
26-05-2006, 00:55
purtroppo anche questo suggerimento cade nel vuoto
perchè la morph da me usata è quella che tu hai suggerito ossia
la 8.9
grazie comunque
prova la tk4 che era perfetta ma molto simile al client ufficiale, oppure un'altra validissima era la ne4.4 (next evolution, non propriamente legale per una funzionalità), viper o la italianissima bastardmule (sta uscendo tra qualche giorno la sua nuova beta).
se invece vuoi qualcosa di veramente complicato ionix, ma regina delle difficoltà rimane l'insuperabile neomule :D
OldBlackEagle
26-05-2006, 13:36
Mi vuoi dire che la versione che ho installata ora, con tutte le sue configurazioni, non va più bene?
E che la devo disinstallare?
GrazieLa prima domanda che hai fatto, faceva intendere che Zone Alarm ed il Tuo USR9108 non convivevano bene... Per cui prova a ripartire da zero e vedi se risolvi... Altrimenti esplica meglio i Tuoi quesiti...
Saluti...
Ho capito grazie.
eMule, dopo un po', fa uno scherzo strano.
Non ho cambiato niente, ma adesso riesco ad ottenere solo ID bassi e non più alti.
Se spengo il modem, poi riottiene ID alti.
Sapete perché?
pollicino
26-05-2006, 17:17
ragazzi scusatemi; ieri ero contentissimo per essere riuscito a connettermi. Oggi vado ad accendere, senza aver cambiato alcuna impostazione da ieri ( ho scaricato 3GB di roba :D) e ho scoperto che non si connette più :cry: . Mi dice:
Il gateway è collegato, ma il servizio Internet non è ancora disponibile. Verificare le impostazioni di rete del computer.
http://img476.imageshack.us/img476/3491/nonconnesso2md.jpg (http://imageshack.us)
Che è potuto succedere?
xcdegasp
26-05-2006, 17:38
Ho capito grazie.
eMule, dopo un po', fa uno scherzo strano.
Non ho cambiato niente, ma adesso riesco ad ottenere solo ID bassi e non più alti.
Se spengo il modem, poi riottiene ID alti.
Sapete perché?
vieni nel 3d di emule, è più giusto parlarne lì inquanto dovremmo analizzare le tue impostazioni (escludo sia il router la causa):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772128&page=1&pp=20
prova la tk4 che era perfetta ma molto simile al client ufficiale, oppure un'altra validissima era la ne4.4 (next evolution, non propriamente legale per una funzionalità), viper o la italianissima bastardmule (sta uscendo tra qualche giorno la sua nuova beta).
se invece vuoi qualcosa di veramente complicato ionix, ma regina delle difficoltà rimane l'insuperabile neomule :D
Quando usi un Router in una rete l'opzione DHCP - Dynamic Host Configuration Protocol nel router dovrebbe essere disabilitata. Assegna degli IP statici a ciascun client della rete. Questo può essere fatto da Connessioni di rete >> Connessione LAN >> Proprietà >> TCP/IP. Disattiva l'assegnazione automatica dell'IP ed inserisci un Ip nel range 192.168.xxx.xxx . Differenti tipi di router hanno differenti home Ip ranges, informazioni che possono essere reperite nel manuale. Dopo aver inserito un Ip valido la Subnet Mask dovrebbe automaticamente impostarsi a 255.255.255.0. L'ultimo passo è inserire l'IP del tuo router come Gateway Standard e come Server DNS
grazie per esserti intersessato al mio problema ma sul forum indicato
da te ho trovato questo
OldBlackEagle
26-05-2006, 19:12
... ho scoperto che non si connette più :cry: . Mi dice:
http://img476.imageshack.us/img476/3491/nonconnesso2md.jpg
Che è potuto succedere?Vedo un errore se sei PPPoE non devi mettere VC/MUX ma LLC/SNAP...
Controlla meglio il WAN SETUP... La USER-ID e la PASSWORD, potrebbero essere sbagliate oppure qualche altro parametro non è corretto... Non usare EasyConfigurator 2.5... Usa direttamente l'interfaccia WEB del Router...
Saluti...
pollicino
26-05-2006, 20:25
Vedo un errore se sei PPPoE non devi mettere VC/MUX ma LLC/SNAP...
Controlla meglio il WAN SETUP... La USER-ID e la PASSWORD, potrebbero essere sbagliate oppure qualche altro parametro non è corretto... Non usare EasyConfigurator 2.5... Usa direttamente l'interfaccia WEB del Router...
Saluti...
http://img154.imageshack.us/img154/3089/connesso8ga.jpg (http://imageshack.us)
sistemato tutto come d'incanto cambiando il protocollo, spero che non mi faccia scherzi domani :)
xcdegasp
26-05-2006, 21:27
Quando usi un Router in una rete l'opzione DHCP - Dynamic Host Configuration Protocol nel router dovrebbe essere disabilitata. Assegna degli IP statici a ciascun client della rete. Questo può essere fatto da Connessioni di rete >> Connessione LAN >> Proprietà >> TCP/IP. Disattiva l'assegnazione automatica dell'IP ed inserisci un Ip nel range 192.168.xxx.xxx . Differenti tipi di router hanno differenti home Ip ranges, informazioni che possono essere reperite nel manuale. Dopo aver inserito un Ip valido la Subnet Mask dovrebbe automaticamente impostarsi a 255.255.255.0. L'ultimo passo è inserire l'IP del tuo router come Gateway Standard e come Server DNS
grazie per esserti intersessato al mio problema ma sul forum indicato
da te ho trovato questo
e quindi?
sono cose basilari quelle e sono state dette pure in questo 3d :)
ma non vedo cosa c'entri con il tuo problema...
se hai un solo pc o due pc sempre connessi al router, che tua stia in dhcp-dinamico o con ip fissi poco cambia ;)
Thutmosis
26-05-2006, 22:10
Per curiosità quel profilo "Forzato" a 8 MEGA/1 MEGA, ti è stato messo in FASTPATH o INTERLEAVED? Adesso va tutto bene? Grazie per i Tuoi consigli...
Saluti...
Ciao,
no purtroppo è comunque in interleave e infatti pinga piuttoto "tranquillo". La saga però non è finita: Il giorno dopo il mio ultimo post è saltata la portante sia alla vecchia 6Mbps che alla ( :muro: ) 24 Mbps! Dopo aver riavviato i rispettivi router la 6 è ripartita e la 24, prova ad immaginare, è si ripartita ma non è più passato un solo bit fino a stamani. Quindi, necessariamente giudizio sospeso (per la linea, il 9108 in effetti ha sempre fatto il suo, attaccato sulla 6 è una roccia, probabilmente il doppino della 24 è parecchio sfigato :cry:).
Buongiorno a tutti,
usavo lo USR9108 con grande soddisfazione con abbonamento Alice 4 mega
flat. Mi consentiva l'accesso wireless a clienti Windows e Linux, senza
nessun problema.
Ho avuto la malaugurata idea di passare ad Alice 20 mega.
Il modem non riesce più a stabilire la connessione PPP. La portante ADSL2+
viene riconosciuta, ma la connessione PPP non si stabilisce.
La telecom assicura che i parametri sono gli stessi di Alice 4 mega, e
un tecnico mi ha dimostrato che un modem telecom sulla mia linea funziona
bene. C'è da dire che il modem telecom non svolge le funzioni di NAT, ma
assegna alle mie macchine degli indirizzi pubblici, previa autenticazione
con protocollo PPPoE di ciascuna connessione.
Qualcuno ha incontrato i miei stessi problemi? E li ha risolti??
Scusate se ho aperto un thread per questo problema, non avevo visto
il thread ufficiale.
Grazie in anticipo!
xcdegasp
27-05-2006, 01:24
Buongiorno a tutti,
usavo lo USR9108 con grande soddisfazione con abbonamento Alice 4 mega
flat. Mi consentiva l'accesso wireless a clienti Windows e Linux, senza
nessun problema.
Ho avuto la malaugurata idea di passare ad Alice 20 mega.
Il modem non riesce più a stabilire la connessione PPP. La portante ADSL2+
viene riconosciuta, ma la connessione PPP non si stabilisce.
La telecom assicura che i parametri sono gli stessi di Alice 4 mega, e
un tecnico mi ha dimostrato che un modem telecom sulla mia linea funziona
bene. C'è da dire che il modem telecom non svolge le funzioni di NAT, ma
assegna alle mie macchine degli indirizzi pubblici, previa autenticazione
con protocollo PPPoE di ciascuna connessione.
Qualcuno ha incontrato i miei stessi problemi? E li ha risolti??
Scusate se ho aperto un thread per questo problema, non avevo visto
il thread ufficiale.
Grazie in anticipo!
io, pur essendo in una zona che dovrebbe venir upgradata non ho nessuna voglia di quella linea 320/20000, dire obrobio è ancora poco..
quello che so' è che ci vogliono settaggi differenti sicuramente dalla 4mega, per farti un esempio ti posto la configurazione per la 12mega di libero.it :
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/scadsl2_13.phtml
come noti è differente dalla 4mega :)
che l'assistenza telecom faccia pena è risaputo ed è un motivo per cui non ci ritorno manco morto :p
Grazie XCDEGASP del tuo messaggio!
Mi ha messo sulla buona strada di non rassegnarmi
a quel che dicono i "tecnici" telecom.
Ho quindi provato a modificare il protocollo e in effetti ho scoperto
che scegliendo PPPoE (PPP over Ethernet Embedded) il modem si collega
perfettamente e funziona tutto. Hurrah!
Con Alice 4 mega usavo PPP over ATM; confermo quindi che con 20 mega
bisogna cambiare parametri, vallo a spiegare ai tecnici telecom!
Dato che questo problema potrebbe presentarsi ad altri, ecco i parametri
essenziali necessari per collegarsi con Telecom a 20 mega:
VPI/VCI 8/35
Category UBR
Protocol PPPoE
Encapsulation LLC/SNAP
Lasciatemi concludere infine con una lode sperticata a questo splendido
modem USR9108. Lo raccomando davvero.
Grazie ancora, cari saluti
NvidiaMen
27-05-2006, 09:57
Salve ragazzi...
Presto anche io entrerò a far parte dei possessori di un sistema wi-fi (building to building) basato sui prodotti MaxG USR... :D :D :D
Avrei un quesito da farvi... :stordita:
Dovrei collegare al router 9108 l'antenna direzionale USR5482A da 9dBi da posizionare all'esterno. Purtroppo il cavo in dotazione all'antenna stessa (1,5m) non mi basta per arrivare dento l'appartamento per cui dovrei acquistare una prolunga. I connettori utilizzati dalle periferiche USR dovrebbero essere dei R-SMA (reverse polarity SMA). Stò trovando difficoltà nel trovare un cavo adatto anche perchè molti produttori omettono di specificare se le loro prolunghe siano di tipo R-SMA anzichè semplici SMA... :confused:
In questo sito (http://www.sirioantenne.it/connectors_wir.php) si possono vedere le differenze tra le tipologie dei diversi connettori (anche se manca il femmina R-SMA: il responsabile della Sirio mi ha detto telefonicamente che non producono il suddetto connettore perchè non richiesto sul mercato :mbe: ). Io ho trovato questa prolunga (http://www.lindy.com/it/productfolder/03/35/35577/index.php), che dalle foto sembrerebbe avere le connessioni "giuste", ma il prodotto viene invece identificato come P-SMA (anzichè R-SMA).
La mia domanda è la seguente: la P secondo voi :wtf: stà per "Prolunga" (dato che in internet non sembra esistere nessun riferimento ad un presunto standard P-SMA...) ed il connettore è un R-SMA? Se si potreste gentilmente :ave: verificare nel vostro 9108 (il mio lo stò per ordinare) se il connettore in questione potrebbe essere compatibile alla prolunga indicata? help:
Grazie in anticipo per l'aiuto...
;)
xcdegasp
27-05-2006, 10:00
Grazie XCDEGASP del tuo messaggio!
Mi ha messo sulla buona strada di non rassegnarmi
a quel che dicono i "tecnici" telecom.
Ho quindi provato a modificare il protocollo e in effetti ho scoperto
che scegliendo PPPoE (PPP over Ethernet Embedded) il modem si collega
perfettamente e funziona tutto. Hurrah!
Con Alice 4 mega usavo PPP over ATM; confermo quindi che con 20 mega
bisogna cambiare parametri, vallo a spiegare ai tecnici telecom!
Dato che questo problema potrebbe presentarsi ad altri, ecco i parametri
essenziali necessari per collegarsi con Telecom a 20 mega:
VPI/VCI 8/35
Category UBR
Protocol PPPoE
Encapsulation LLC/SNAP
Lasciatemi concludere infine con una lode sperticata a questo splendido
modem USR9108. Lo raccomando davvero.
Grazie ancora, cari saluti
di nulla, è un piacere esserti stato utile :)
Ora chiediamo a OldBlackEagle di inserirlo nel post della prima pagina ;)
nicgalla
27-05-2006, 10:28
Salve gente,
ho il 9107 da quasi due mesi, e continua a farmi incazzare.
Prima avevo il 9105 e con il mulo non perdeva un colpo: reggeva anche 500 connessioni contemporanee.
Il 9107 continua a impiantarsi. Appena acceso va tutto, e appare anche l'interfaccia web. dopo un po' di ore che è acceso l'interfaccia web e il telnet non va più o è molto lenta. Dopo 24/48 ore la trasmissione dei dati si freeza.
Ho il firmware 1.4. ho messo anche un limite di sole 80 connessioni ma non dura più di 48/72 ore. Il 9105 lo riavviavo se va bene una volta al mese!!!
Sembra che la ram vada esaurendosi, qualche suggerimento?
Prima avevo il system log impostato su "Notice", ho provato a mettere "Error" che dovrebbe salvare meno dati, ma a questo punto se è il system log a saturare la ram lo disattivo...
Se qualcuno ha già affrontato il problema mi specifichi la pagina del post... questo topic ha appena 2 mesi e siamo già oltre le 100 pagine.... :eek:
xcdegasp
27-05-2006, 12:02
Salve gente,
ho il 9107 da quasi due mesi, e continua a farmi incazzare.
Prima avevo il 9105 e con il mulo non perdeva un colpo: reggeva anche 500 connessioni contemporanee.
Il 9107 continua a impiantarsi. Appena acceso va tutto, e appare anche l'interfaccia web. dopo un po' di ore che è acceso l'interfaccia web e il telnet non va più o è molto lenta. Dopo 24/48 ore la trasmissione dei dati si freeza.
Ho il firmware 1.4. ho messo anche un limite di sole 80 connessioni ma non dura più di 48/72 ore. Il 9105 lo riavviavo se va bene una volta al mese!!!
Sembra che la ram vada esaurendosi, qualche suggerimento?
Prima avevo il system log impostato su "Notice", ho provato a mettere "Error" che dovrebbe salvare meno dati, ma a questo punto se è il system log a saturare la ram lo disattivo...
Se qualcuno ha già affrontato il problema mi specifichi la pagina del post... questo topic ha appena 2 mesi e siamo già oltre le 100 pagine.... :eek:
per il 9107 il settaggio delle connessioni in emule è:
max sources file: 80
max connections: 100
up limitato a 19k
probabilemnte anche la kad aggravvia il problema, quindi ti consiglio inizialmente di verificare questa configurazione con la sola rete ed2k
che il 9105 non ne sia affetto questo è un altro discorso e riguarda solo il firmware ;)
ciao ragazzi
anche io possiedo da poco questo fanstatico Router USR 9108...
potreste consigliarmi anche dei settaggi x emule?
i settaggi che hai dato il 9107 andrebbero bene anche il 9108?
Suggerimenti anche x il settaggio del firewall sarebbe anche bene accetti...
non ho capito bene come funziona il servizio SPI del firewall... chi mi pupo dare qualche delucidazione in merito?
Grazie in anticipo a chi risponderà....
dove trovo il firmware 1.4 per il 9108 (quello di marzo per interderci)??
sul sito della us robotics c'è solo quello 1.3.
Salve ragazzi...
Presto anche io entrerò a far parte dei possessori di un sistema wi-fi (building to building) basato sui prodotti MaxG USR... :D :D :D
Avrei un quesito da farvi... :stordita:
Dovrei collegare al router 9108 l'antenna direzionale USR5482A da 9dBi da posizionare all'esterno. Purtroppo il cavo in dotazione all'antenna stessa (1,5m) non mi basta per arrivare dento l'appartamento per cui dovrei acquistare una prolunga. I connettori utilizzati dalle periferiche USR dovrebbero essere dei R-SMA (reverse polarity SMA). Stò trovando difficoltà nel trovare un cavo adatto anche perchè molti produttori omettono di specificare se le loro prolunghe siano di tipo R-SMA anzichè semplici SMA... :confused:
In questo sito (http://www.sirioantenne.it/connectors_wir.php) si possono vedere le differenze tra le tipologie dei diversi connettori (anche se manca il femmina R-SMA: il responsabile della Sirio mi ha detto telefonicamente che non producono il suddetto connettore perchè non richiesto sul mercato :mbe: ). Io ho trovato questa prolunga (http://www.lindy.com/it/productfolder/03/35/35577/index.php), che dalle foto sembrerebbe avere le connessioni "giuste", ma il prodotto viene invece identificato come P-SMA (anzichè R-SMA).
La mia domanda è la seguente: la P secondo voi :wtf: stà per "Prolunga" (dato che in internet non sembra esistere nessun riferimento ad un presunto standard P-SMA...) ed il connettore è un R-SMA? Se si potreste gentilmente :ave: verificare nel vostro 9108 (il mio lo stò per ordinare) se il connettore in questione potrebbe essere compatibile alla prolunga indicata? help:
Grazie in anticipo per l'aiuto...
;)
Ciao,
non ti so dare un consiglio tecnico, ma ti consiglio di contattare direttamente USRobotics, anche sul numero fisso di milano, per intenderci non quello a pagamento, perchè trovi persone molto competenti e disponibili!!!! ;)
Chi meglio di loro? :D
xcdegasp
27-05-2006, 17:34
dove trovo il firmware 1.4 per il 9108 (quello di marzo per interderci)??
sul sito della us robotics c'è solo quello 1.3.
il 9108 ha solo quello di febbraio, non ce ne sono stati altri.
ossia:
http://web.tiscali.it/mlobina/USR9108-A_021706.bin
:)
@ cico66:
per il 9108 non hai problemi con i p2p ed emule puoi arrivare anche a 100 e 500.
cmq quei settaggi che avevo dato per il 9107 puoi provarli pure te ;)
hai ragione..... avevo confuso il 9108 col 9107..... :doh:
NvidiaMen
28-05-2006, 12:07
Ciao,
non ti so dare un consiglio tecnico, ma ti consiglio di contattare direttamente USRobotics, anche sul numero fisso di milano, per intenderci non quello a pagamento, perchè trovi persone molto competenti e disponibili!!!! ;)
Chi meglio di loro? :D
Grazie lbatman... :)
avevo già contattato l'assistenza di Milano. Risponde sempre una persona gentilissima e disponibilissima :D (il suo cognome è uguale sia a quello di un ex giocatore del Milan che di un ex sindaco di Milano per intenderci... ;) ) il quale mi ha appunto gentilmente confermato che i connettori antenna dei prodotti USR sono R-SMA ma che coloro che mi avrebbero potuto dare dei consigli sui collegamenti con le antenne (anche USR) fossero appunto i colleghi della Sirio (non producendo USR alcun cavo proprietario per i propri prodotti). Quest'ultimi, come detto sopra, non hanno cavi "prolunghe" utili al mio/nostro caso non disponendo del connettore R-SMA femmina.
Appunto devo affidarmi ad altri produttori, ma prima di acquistare volevo essere certo che fisicamente i connettori potevano essere compatibili con il connettore antenna del 9108...
Se qualcuno avesse la possibilità di verificare il connettore antenna di questo fantastico router per dirmi se può essere collegabile a questo cavo (http://www.lindy.com/it/productfolder/03/35/35577/index.php) prolunga, gliene sare molto grato... :ave:
nicgalla
28-05-2006, 15:11
per il 9107 il settaggio delle connessioni in emule è:
max sources file: 80
max connections: 100
up limitato a 19k
probabilemnte anche la kad aggravvia il problema, quindi ti consiglio inizialmente di verificare questa configurazione con la sola rete ed2k
che il 9105 non ne sia affetto questo è un altro discorso e riguarda solo il firmware ;)
Ti ringrazio per il suggerimento, beh, hanno fatto tre firmware del 9107 e sono tutti e tre scandalosi... la cosa sconcertante è che il loro prodotto precedente aveva invece delle caratteristiche fuori dal comune... 500 connessioni!!
Cmq per ora ho provato 200 fonti max e 60 connessioni ma addirittura è peggiorato rispetto alle 500 fonti, 80 connessioni e 12K di prima. Si inchioda dopo un paio d'ore!
Ho notato col comando sysinfo da telnet che la memoria non raggiunge mai livelli preoccupanti. in idle ha 600K liberi, che quando va male scendono a 250K, ma in genere sta sui 400K.
Il load average invece sale un po', 0.05 di media e 0.18 di picco. quando sta a 0.18 il tempo di risposta via telnet è lentissimo e da li a poco si blocca del tutto.
Incredibile come con altri prog vada tranquillamente a 200K in download, 30K in upload e il load average rimanga su 0.01. è proprio un carico di lavoro diverso...
xcdegasp
28-05-2006, 15:23
Ti ringrazio per il suggerimento, beh, hanno fatto tre firmware del 9107 e sono tutti e tre scandalosi... la cosa sconcertante è che il loro prodotto precedente aveva invece delle caratteristiche fuori dal comune... 500 connessioni!!
Cmq per ora ho provato 200 fonti max e 60 connessioni ma addirittura è peggiorato rispetto alle 500 fonti, 80 connessioni e 12K di prima. Si inchioda dopo un paio d'ore!
Ho notato col comando sysinfo da telnet che la memoria non raggiunge mai livelli preoccupanti. in idle ha 600K liberi, che quando va male scendono a 250K, ma in genere sta sui 400K.
Il load average invece sale un po', 0.05 di media e 0.18 di picco. quando sta a 0.18 il tempo di risposta via telnet è lentissimo e da li a poco si blocca del tutto.
Incredibile come con altri prog vada tranquillamente a 200K in download, 30K in upload e il load average rimanga su 0.01. è proprio un carico di lavoro diverso...
puoi provare a verificare d'aver attivato ICMP-Snooping e ICMP-Multycast, io ho trovato una decisa maggiore stabilità.
Ovviamente poi devi controllare di aver strada libera nel firewall-software in entrata e uscista per "ICMP" (risposte/richieste echo), altrimenti la cosa non funziona ;)
Altra cosa che tenterei di consigliarti è l'uso di "cfosspeed" (programma/driver per schede di rete) che sembra aver fatto "rinforzare" l'usr-9107.
per questo programma ti chiedo di concedermi ancora qualche giorno per formulare un vero feedbak ed eventualmente consigliartelo. (hanno impiegato 4 giorni per prelevare i soldi e inviarmi la key, 9€)
Codename87
28-05-2006, 18:10
Ma fra i due è meglio il 9108?
Sapete dirmi, tramite PVT, qualche negozio che lo vende?
Grazie lbatman... :)
avevo già contattato l'assistenza di Milano. Risponde sempre una persona gentilissima e disponibilissima :D (il suo cognome è uguale sia a quello di un ex giocatore del Milan che di un ex sindaco di Milano per intenderci... ;) ) il quale mi ha appunto gentilmente confermato che i connettori antenna dei prodotti USR sono R-SMA ma che coloro che mi avrebbero potuto dare dei consigli sui collegamenti con le antenne (anche USR) fossero appunto i colleghi della Sirio (non producendo USR alcun cavo proprietario per i propri prodotti). Quest'ultimi, come detto sopra, non hanno cavi "prolunghe" utili al mio/nostro caso non disponendo del connettore R-SMA femmina.
Appunto devo affidarmi ad altri produttori, ma prima di acquistare volevo essere certo che fisicamente i connettori potevano essere compatibili con il connettore antenna del 9108...
Se qualcuno avesse la possibilità di verificare il connettore antenna di questo fantastico router per dirmi se può essere collegabile a questo cavo (http://www.lindy.com/it/productfolder/03/35/35577/index.php) prolunga, gliene sare molto grato... :ave:
...sarei pronto a giurarti di si!!!
I connettori del cavo che si vede in questa foto http://www.lindy.com/it/productfolder/03/35/35577/35577big.jpg sembrano essere assolutamente compatibili con i nostri prodotti!!! ;)
Spero che qualcun altro possa dartene conferma... ;)
Per la lunghezza (dubbio che è venuto a me!) non credo che possa comportare dei problemi, l'importante è che i connettori siano buoni in modo da non disperdere troppo (un minimo di rumore lo introducono per forza, ma quello daltronde anche un solo contatto tra router ed antenna!), alias immagino che ti costerà una fortuna, vero? ;)
E' normale che il 9108 scalda così tanto?
Rispetto al 9106 scalda molto di più.
E' una mia impressione o anche voi avete notato la cosa?
xcdegasp
28-05-2006, 19:23
Ma fra i due è meglio il 9108?
Sapete dirmi, tramite PVT, qualche negozio che lo vende?
come stabilità sì per ora il 9108 è rocksolid mentre il 9107 deve ancora trovare questo traguardo..
il 9108 lo trovi ovunque basta una ricerca su kelkoo.com (uno dei negozi che lovende è misco.it nella sezione gateway-router-wifi)
NvidiaMen
28-05-2006, 19:42
...sarei pronto a giurarti di si!!!
I connettori del cavo che si vede in questa foto http://www.lindy.com/it/productfolder/03/35/35577/35577big.jpg sembrano essere assolutamente compatibili con i nostri prodotti!!! ;)
Spero che qualcun altro possa dartene conferma... ;)
Per la lunghezza (dubbio che è venuto a me!) non credo che possa comportare dei problemi, l'importante è che i connettori siano buoni in modo da non disperdere troppo (un minimo di rumore lo introducono per forza, ma quello daltronde anche un solo contatto tra router ed antenna!), alias immagino che ti costerà una fortuna, vero? ;)
Grazie lbatman :)
spero, come te, che anche qualche altra anima pia mi dia conferma riguardo la compatibilità del cavo in questione con il 9108... ;)
Il sistema WI-Fi che ho in mente di realizzare è composto dai seguenti componenti:
1) APPARTAMENTO A (con connessione internet ADSL)
Router 9108 da collegare via ethernet alla rete locale costituita da due postazioni collegate attraverso switch e, lato wireless, all'antenna esterna da 9dBi da montare all'esterno;
2) APPARTAMENTO B (senza connessione ADSL)
Bridge 5432 da collegare: lato wireless ad un'altra antenna da 9dBi posta anch'essa all'esterno e che vede l'altra dell'altro appartamento posta a circa 200m (senza ostacoli fisici); lato ethernet ad un Access Point 5451, posto all'interno dell'appartamento, che garantirà l'accesso ai vari dispositivi (PC e palmari).
Il costo dell'intero impianto dovrebbe aggirarsi intorno ai 550€... :eek:
Tu ne hai mai visto realizzare uno?
Salve a tutti ragazzi sono nuovo di questo forum, giorovagando di qua e di la vi ho trovato ed ho subito profittato per aggiornare il firmware del mio 9108!
Grazie.
Avrei un altro quesito da porvi, un mio amico ha fatto il mio stesso acquisto e gli ho dato una mano nella configurazione, con il cavo tutto ok, ma ai tentativi di connessione alla rete senza fili la risposta è sempre la stessa: "connettività limitata o assente"!
Che succede, dove ho sbagliato?
Eppure ho seguito il semplice iter di configurazione precedentemente usato con il mio router e l'abbonamento è il medesimo!
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi!
Ciao, a presto.
Grazie lbatman :)
spero, come te, che anche qualche altra anima pia mi dia conferma riguardo la compatibilità del cavo in questione con il 9108... ;)
Il sistema WI-Fi che ho in mente di realizzare è composto dai seguenti componenti:
1) APPARTAMENTO A (con connessione internet ADSL)
Router 9108 da collegare via ethernet alla rete locale costituita da due postazioni collegate attraverso switch e, lato wireless, all'antenna esterna da 9dBi da montare all'esterno;
2) APPARTAMENTO B (senza connessione ADSL)
Bridge 5432 da collegare: lato wireless ad un'altra antenna da 9dBi posta anch'essa all'esterno e che vede l'altra dell'altro appartamento posta a circa 200m (senza ostacoli fisici); lato ethernet ad un Access Point 5451, posto all'interno dell'appartamento, che garantirà l'accesso ai vari dispositivi (PC e palmari).
Il costo dell'intero impianto dovrebbe aggirarsi intorno ai 550€... :eek:
Tu ne hai mai visto realizzare uno?
...però PARE che un collega di un mio amico riesca a condividere una ADSL tra il suo appartamento ed uno posto dall'altra parte della strada, in un condominio, ai piani alti... quindi credo che sia tecnicamente possibile, anche se sinceramente mi sembrano un po' eccessivi sia i duecento metri di distanza sia i 550E di spesa.... è l'unica soluzione?
xcdegasp
28-05-2006, 22:26
Salve a tutti ragazzi sono nuovo di questo forum, giorovagando di qua e di la vi ho trovato ed ho subito profittato per aggiornare il firmware del mio 9108!
Grazie.
Avrei un altro quesito da porvi, un mio amico ha fatto il mio stesso acquisto e gli ho dato una mano nella configurazione, con il cavo tutto ok, ma ai tentativi di connessione alla rete senza fili la risposta è sempre la stessa: "connettività limitata o assente"!
Che succede, dove ho sbagliato?
Eppure ho seguito il semplice iter di configurazione precedentemente usato con il mio router e l'abbonamento è il medesimo!
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi!
Ciao, a presto.
a quanto ho appreso io da anni d'uso di windows questo si verifica quando la scheda (in questo caso scheda wi-fi) non riescie a ottenere i DNS.
probabilmente hai lasciato tutto in modalità "automatica" nel qual caso è consigliabile impostare i dns manualmente.
se fai un "ipconfig all" in quel pc che ha "connettività limitata" vedrai che mancano proprio i dns ;)
NvidiaMen
28-05-2006, 22:39
...però PARE che un collega di un mio amico riesca a condividere una ADSL tra il suo appartamento ed uno posto dall'altra parte della strada, in un condominio, ai piani alti... quindi credo che sia tecnicamente possibile, anche se sinceramente mi sembrano un po' eccessivi sia i duecento metri di distanza sia i 550E di spesa.... è l'unica soluzione?
Per la distanza saranno effettivamente 150mt in linea d'aria e per il calcolo (su carta) ho seguito le indicazioni (teoriche con formule empiriche) che mi ha rilasciato l'assistenza USR... :D
Per i 550€ ho controllato diversi e-commerce per verificare sia il prezzo che la disposibilità di tutti i componenti necessari per la realizzazione del bridge e non ho trovato un cumulativo più favorevole... :rolleyes:
Altre soluzioni le ho provate, tipo due access point raytalk (solo un access point viene a costare più del triplo del 9108 :eek: ) con antenna integrata i quali tenevano il segnale all'esterno, ma non appena veniveno messi all'interno dei rispettivi edifici (all'interno dei muri) perdevano inesorabilmente il contatto... :cry:
a quanto ho appreso io da anni d'uso di windows questo si verifica quando la scheda (in questo caso scheda wi-fi) non riescie a ottenere i DNS.
probabilmente hai lasciato tutto in modalità "automatica" nel qual caso è consigliabile impostare i dns manualmente.
se fai un "ipconfig all" in quel pc che ha "connettività limitata" vedrai che mancano proprio i dns ;)
Molte grazie xcdegasp, appena ci vado verifico!
Ciao, grazie ancora.
Per la distanza saranno effettivamente 150mt in linea d'aria e per il calcolo (su carta) ho seguito le indicazioni (teoriche con formule empiriche) che mi ha rilasciato l'assistenza USR... :D
Per i 550€ ho controllato diversi e-commerce per verificare sia il prezzo che la disposibilità di tutti i componenti necessari per la realizzazione del bridge e non ho trovato un cumulativo più favorevole... :rolleyes:
Altre soluzioni le ho provate, tipo due access point raytalk (solo un access point viene a costare più del triplo del 9108 :eek: ) con antenna integrata i quali tenevano il segnale all'esterno, ma non appena veniveno messi all'interno dei rispettivi edifici (all'interno dei muri) perdevano inesorabilmente il contatto... :cry:
Beh, guarda, in effetti non è una cifra spaventosa, se si considera l'hw che devi acquistare! ;) PS: non decidere di risparmiare comprando componenti di altre marche inferiori (qualsiasi altra, tranne CISCO, forse!!! :D ) perchè se no te ne pentirai amaramente... secondo me ;)
tomcarmen2001
29-05-2006, 09:16
salve a tutti...
sabato ho comprato il 9108 , l'ho collegato e ...... la spia ADSL NON SI ACCENDE.
secondo voi anche se non ho configurato il router per la connessione tiscali , la spia si deve accendere comunque ?
salve a tutti...
sabato ho comprato il 9108 , l'ho collegato e ...... la spia ADSL NON SI ACCENDE.
secondo voi anche se non ho configurato il router per la connessione tiscali , la spia si deve accendere comunque ?
Se la spia adsl non si accende sul router vuol dire che il modem non è in linea, manca il segnale dalla centrale. Chiama il tuo gestore del servizio e fai presente il problema.
Quando avrai la linea la spia adsl del tuo modem lampeggerà e appena agganciato il segnale resterà fissa.
ciao.
salve a tutti...
sabato ho comprato il 9108 , l'ho collegato e ...... la spia ADSL NON SI ACCENDE.
secondo voi anche se non ho configurato il router per la connessione tiscali , la spia si deve accendere comunque ?
io direi di si che la spia deve accendersi con il segnale ADSL, l'attaccato all'entrata dell'ADSL?
tomcarmen2001
29-05-2006, 10:14
Se la spia adsl non si accende sul router vuol dire che il modem non è in linea, manca il segnale dalla centrale. Chiama il tuo gestore del servizio e fai presente il problema.
Quando avrai la linea la spia adsl del tuo modem lampeggerà e appena agganciato il segnale resterà fissa.
ciao.
grazie mille !!! hai confermato la mia ipotesi
xcdegasp
29-05-2006, 10:20
riprendo il discorso del usr-139107 che avevo lasciato incompleto per finire i test:
_ attivati ICMP-Snooping e ICMP-Multicast e QoS
_ nel firewall software per l'ICMP ho attivato le voci:
(in outpost-pro andare in option->system->ICMP)
"Echo reply" sia IN che OUT
"Destination Unreachable" sia IN che OUT
"Echo Request" solo OUT
"Router Solicitation" sia IN che OUT
"Time Exceeded for a Datagram" solo IN
_ installato cfosspeed
_ da emule ho usato porte fisse e le ho aperte manualmente in "Virtual Server", impostando limite di 19k di upload, max sources file a 80 e max connections a 100, USS disabilitato inquanto è inutile se si usa "cFosspeed"
è diventato sicuramente più stabile, il router appare anche meno "appesantito".
Una delle note di maggior rilievo è di poter usare il pc in massima libertà sia con eMule aperto che pesanti Download senza soffrire di ping vertiginosi, poter quindi telefonare (dallo stesso pc che usa emule) risulta pressochè indolore :)
Il punto di forza di cFosspeed sta nel poter prioritare con massima libertà e facilità i vari programmi del pc, nel non dover svolgere calcoli per impostare l'MSS (lo imposta in automatico) e nel poter gestire la banda in base a due modelli:
_ ping (l'attenzione verrà posta sui ping affinchè rimangano sempre bassi, cio' pregiudica la velocità di dl/up)
_ banda (se disattivate il controllo del ping in automatico controlla che la banda rimanga il più fluida possibile, chiaramente a discapito delle velocità di ping)
alessandrolewis82
29-05-2006, 13:31
ho un router 9108 e sono collegato in modalità wireless. Tutto funziona più o meno bene anche se a volte non mi si collega via wireless(spesso quando è attiva una rete wireless di qualcuno che probabilmente mi crea interferenza). Oggi ho fatto il test di velocità con Tiscali: 2,1 MB. Come mai questo valore visto che ho una tiscali 4 MB???? devo rivolgermi a Tiscali o potrebbe essere un problemino del router??
grazie in anticipo a chiunque mi risponderà
saluti a tutti
xcdegasp
29-05-2006, 14:28
ho un router 9108 e sono collegato in modalità wireless. Tutto funziona più o meno bene anche se a volte non mi si collega via wireless(spesso quando è attiva una rete wireless di qualcuno che probabilmente mi crea interferenza). Oggi ho fatto il test di velocità con Tiscali: 2,1 MB. Come mai questo valore visto che ho una tiscali 4 MB???? devo rivolgermi a Tiscali o potrebbe essere un problemino del router??
grazie in anticipo a chiunque mi risponderà
saluti a tutti
se hai una 4mega è perchè sei su rete telecom e non proprietaria di tiscali, quindi è corretto che tu possa avere una velocità inferiore al massimo dichiarato..
benvenuto nel mondo delle line wholesales :D
sarebbe un problema di router solo e soltanto agganciasse una portante inferiore, ma non è il tuo caso visto che avrai 320/4832
OldBlackEagle
29-05-2006, 16:28
salve a tutti...
sabato ho comprato il 9108 , l'ho collegato e ...... la spia ADSL NON SI ACCENDE.
secondo voi anche se non ho configurato il router per la connessione tiscali , la spia si deve accendere comunque ?No, se non configuri correttamente con i parametri di connessione TISCALI, è probabile che non si accenda la Spia ADSL... Se vuoi i Parametri corretti controlla questo LINK:
http://assistenza.tiscali.it/parametri/
Saluti...
parametri o non parametri se non c'è segnale la spia adsl rimane spenta.......
Quando lampeggia hai il segnale...... imposta i parametri del server e se sono giusti la lspia rimarrà accesa... (vuol dire che il modem è allineato)
ciao
tomcarmen2001
30-05-2006, 13:16
No, se non configuri correttamente con i parametri di connessione TISCALI, è probabile che non si accenda la Spia ADSL... Se vuoi i Parametri corretti controlla questo LINK:
http://assistenza.tiscali.it/parametri/
Saluti...
grazie mille old sempre presente ; ma ha ragione roby59; ho chiamato la tiscali
e hanno detto che hanno aperto un guasto alla telecom perche' non ho portante.
giustamente loro prima della scadenza dei 25gg per l'attivazione ti mandano l'email di avvenuta attivazione cosi' si parano il :ciapet:
tomcarmen2001
30-05-2006, 13:23
ragazzi che :ciapet:
mi ha appena chiamato il tecnico telecom.
avevano invertito dei fili in centrale.
ho scoperto anche che sono a 700 mt dalla centrale.
secondo voi come sara' la portante ?
questo forurm porta .... :D dopo 15 minuti che ho scritto mi hanno risolto il problema
speriamo bene ... oggi vado a casa e sperando che funzioni ; poi vi faccio sapere su come và il router
tomcarmen2001
30-05-2006, 17:00
eccomi qui ...
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.6 25.0
Attenuation (dB): 16.5 3.5
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 11232 1216
Rate (Kbps): 4096 512
K (number of bytes in DMT frame): 129 17
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 8 4
Super Frames: 46813 46811
Super Frame Errors: 0 14
RS Words: 3183320 397893
RS Correctable Errors: 12 14
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 8
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 7693182 0
Data Cells: 1601085 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 33 0
cosa ne pensate ?
come' la linea ... dovrebbe essere buona.
l'unico problema e' che ho i telefoni isolati
ma a voi il router 9108 scalda??
xcdegasp
30-05-2006, 17:13
ma a voi il router 9108 scalda??
è normale che scaldi più del 9107 ;)
è normale che scaldi più del 9107 ;)
scusa .....perchè dici che è normale?
eccomi qui ...
cosa ne pensate ?
come' la linea ... dovrebbe essere buona.
l'unico problema e' che ho i telefoni isolati
Ottimi valori complimenti, sopratutto per i 512KB in upload che :ciapet:
Vabè ma tu hai tiscali in wholesale ed i 512 in up sono di regola...
ot
ps: ma paghi anche il canone telecom?
pps: hai tiscali tandem?
ot/
xcdegasp
30-05-2006, 17:49
scusa .....perchè dici che è normale?
perchè avendo il modulo per la gestione wi-fi scalda di più del suo fratellino..
puoi cmq sollevarlo dal piano in cui appoggia con qualcosa non sensibile al calore in modo da fargli prendere più aria ;)
tomcarmen2001
30-05-2006, 18:05
Ottimi valori complimenti, sopratutto per i 512KB in upload che :ciapet:
Vabè ma tu hai tiscali in wholesale ed i 512 in up sono di regola...
ot
ps: ma paghi anche il canone telecom?
pps: hai tiscali tandem?
ot/
guarda che non sono in wholsale ma in shared access.
pago 19.95 al mese alla tiscali
per i telefoni ho telecom
NvidiaMen
31-05-2006, 09:09
Beh, guarda, in effetti non è una cifra spaventosa, se si considera l'hw che devi acquistare! ;) PS: non decidere di risparmiare comprando componenti di altre marche inferiori (qualsiasi altra, tranne CISCO, forse!!! :D ) perchè se no te ne pentirai amaramente... secondo me ;)
Ho ordinato il tutto (naturalmente USR)... :D :D :D
appena mi arriva vi faccio sapere come si comporta l'intero sistema Wi-Fi... ;)
Salve scusate, ho comprato ieri il gioiellino in questione.
Vengo da un USR9105 ed ho Tiscali a 12Mb, come non dire che fino a ieri i 12 pieni non li avevo neanche mai visti... :D :D
....ma.... c'è sempre un ma.... purtroppo adesso sì, riesco a prendere i 12 pieni, bensì non vado a 1Mb in Upload, cosa che invece succedeva con il mio vecchio 9105. Il massimo che sono riuscito ad agganciare è 863Kbps. A cosa può essere dovuto? Potete darmi una mano?
Grazie mille
OldBlackEagle
31-05-2006, 16:00
....ma.... c'è sempre un ma.... purtroppo adesso sì, riesco a prendere i 12 pieni, bensì non vado a 1Mb in Upload, cosa che invece succedeva con il mio vecchio 9105. Il massimo che sono riuscito ad agganciare è 863Kbps. A cosa può essere dovuto? Potete darmi una mano?
Grazie milleForse alla versione del Firmware... Con l'ultima si aggancia un mega tondo tondo!!!
Saluti...
tomcarmen2001
01-06-2006, 11:56
ragazzi e' una bomba!!!!
sono contentissimo !!!!
4mega adsl tiscali Shared Access fantastica con accoppiata 9108 addirittura firmware marzo o maggio 2005 " non ricordo "
420 k in download pieni.
cofigurazione virtual server - emule - winmx - e other id alto immediatamente grazie a questo
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/9108-SureConnectindex.htm
l'unica informazione che chiedo :
1° la wan si puo' disabilitare , dato che a me il wireless non interessa dato che ho cablato casa ?
2° si possono settare le porte Lan del router a 100Mb full duplex ? forse in telnet?
3° perche in 3 giorni sono passato da
SNR margin (dB): 29.1 25.0
poi a
SNR margin (dB): 28.5 25.0
ed infine ieri a
SNR margin (dB): 27.9 25.0
???????
@tomcarmen2001
Così poco? :D
Sono stabile a 510Kb/s con tin.it 4Mega :sofico:
Per disabilitare il wireless vai qui: http://192.168.1.1/wlcfg.html (se ha cambiato ip al gateway l'ip sarà diverso.... :rolleyes: )
OldBlackEagle
01-06-2006, 20:53
ragazzi e' una bomba!!!!
sono contentissimo !!!!
...
l'unica informazione che chiedo :
1° la wan si puo' disabilitare , dato che a me il wireless non interessa dato che ho cablato casa ?Si, Ti ha già risposto Sh0K sopra...
2° si possono settare le porte Lan del router a 100Mb full duplex ? forse in telnet?Lo sono già, magari controlla le Tue Schede di Rete!!! Forse devi settare quelle...
3° perche in 3 giorni sono passato da
SNR margin (dB): 29.1 25.0
poi a
SNR margin (dB): 28.5 25.0
ed infine ieri a
SNR margin (dB): 27.9 25.0 ??????? Succede a TUTTI... E' Normale... Nell'arco della giornata ci sono oscillazioni dell'SNR che va su e giù...Andamento Sinusoidale
Saluti...
OldBlackEagle
02-06-2006, 17:19
:old: Cortesemente se andate ad inizio pagina, ho inserito un nuovo sondaggio...
Se rientrate in uno dei 20 Tipi di abbonamento ADSL previsti, votatelo... :read:
Grazie per la gentile collaborazione!!! :kiss:
Saluti...
xcdegasp
02-06-2006, 21:41
e io che mi stavo dormandando se fossi io a non ricordarmi che ci fosse un sondaggio :D
attendo a votare inquanto sono in attesa di cambiare provider :p
come mai ti sei focalizzato solo su quei 5 isp?
OldBlackEagle
02-06-2006, 22:16
e io che mi stavo dormandando se fossi io a non ricordarmi che ci fosse un sondaggio :D
attendo a votare inquanto sono in attesa di cambiare provider :p
come mai ti sei focalizzato solo su quei 5 isp?Perchè sono i più diffusi e perchè più di 20 opzioni non si possono mettere... Dopo questo sondaggio metteremo anche le varie configurazioni, in maniera tale da fornire una guida completa a tutti coloro che vorranno configurare correttamente il proprio router...
Ringrazio e Saluto Tutti!!! Stiamo diventando GRANDI!!! ;)
pollicino
02-06-2006, 23:00
Allora ragazzi a me va tutto bene per il momento, non riesco a fare funzionare solo emule. Avete qualche suggerimento, ho letto il 3d ma non ho capito molto. Grazie.
xcdegasp
02-06-2006, 23:55
Perchè sono i più diffusi e perchè più di 20 opzioni non si possono mettere... Dopo questo sondaggio metteremo anche le varie configurazioni, in maniera tale da fornire una guida completa a tutti coloro che vorranno configurare correttamente il proprio router...
Ringrazio e Saluto Tutti!!! Stiamo diventando GRANDI!!! ;)
sempre più helpdesk :D
io passerò a provider non contemplati, sempre se tiscali non muova i piedi a coprire la mia zona... :p
Marco005
03-06-2006, 07:42
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho acquistato il router 9107 da pochi giorni.
Ho notato che riscalda molto, è normale?
Inoltre le paginedi configurazione, a volte, sono lente a caricare; cosa ne pensate?
Ho aggiornato il firmwere ma niente.
Ultima domanda, dovrei avere la portante dei 20 mega di alice, ma invece arrivo massimo a 9, può essere un mal funzionamento del router?
Grazie a tutti e scusate per le molte domande
Ciao
Allora ragazzi a me va tutto bene per il momento, non riesco a fare funzionare solo emule. Avete qualche suggerimento, ho letto il 3d ma non ho capito molto. Grazie.
hai provato ad parire le porte necessarie?
cerca nella discussione, dovresti trovare facilmente come fare
Salve vorrei sapere come configurare il sudetto router per realizzare una rete ad ampio raggio.
In pratica vorrei effettuare con un'altro access point un ponte radio.
La situazione è questa: casa mia ho un router usr9108 con la line adsl e a casa di un mio vicino ho un access point della dlink.
Come devo configurare il router; come access point o come wireless bridge in Wireless->AP mode? Inoltre l'altro access point deve essere configurato come repiters, wireless bridge, wireless client o access point? Inoltre l'altro access point è compatibile solo con lo standard 802.11b perciò anche al mio router devo impostare questo standard?
Il canale deve essere lo stesso?
Altre cose?
xcdegasp
03-06-2006, 10:22
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho acquistato il router 9107 da pochi giorni.
Ho notato che riscalda molto, è normale?
Inoltre le paginedi configurazione, a volte, sono lente a caricare; cosa ne pensate?
Ho aggiornato il firmwere ma niente.
Ultima domanda, dovrei avere la portante dei 20 mega di alice, ma invece arrivo massimo a 9, può essere un mal funzionamento del router?
Grazie a tutti e scusate per le molte domande
Ciao
devi impostare adsl2+ altrimenti non puoi ancorare la giusta portante.
a differenza di quanto dicano al call-center i settaggi cambiano abbastanza ;)
- pagina precedente o due pagine prima c'è il post che ti aiuterà -
Marco005
03-06-2006, 10:29
ADSL2+ è già swtato, però non cambia niente. Più di 8500 - 9000 di portante non va.
Per gli altri problemi, sapete dirmi qualcosa?
Ciao
pollicino
03-06-2006, 10:38
hai provato ad parire le porte necessarie?
cerca nella discussione, dovresti trovare facilmente come fare
ti ringrazio, ho provato a mettere queste impostazioni che ho trovato sulla guida emule per Robotics ADSL Wireless Gateway 9106 e sembra funzionare
http://www.emule.it/guida_emule/images/usrobotics3.gif
xcdegasp
03-06-2006, 11:15
ADSL2+ è già swtato, però non cambia niente. Più di 8500 - 9000 di portante non va.
Per gli altri problemi, sapete dirmi qualcosa?
Ciao
quindi lo hai settato nel modo seguente:
VPI/VCI 8/35
Category UBR
Protocol PPPoE
Encapsulation LLC/SNAP
prova a postare le statistiche adsl (ultima voce del primo menu), magari sei troppo distante dalla tua centrale o hai dei decibel troppo bassi :D
l'usr-9107 è normale che scaldi ma non tanto da bruciare :D
le pagine del pannello web possono risultare lente con IE e talvolta con ff se è aperto eMule o è da giorni acceso il router.
brochure
03-06-2006, 11:45
Ciao a tutti!
Domanda lampo: l'USR 9108 ha il tasto di accensione/spegnimento?
Ringrazio chi vorrà rispondermi!
Bye!
Ciao a tutti!
Domanda lampo: l'USR 9108 ha il tasto di accensione/spegnimento?
Ringrazio chi vorrà rispondermi!
Bye!
E' stato detto già 1000 volte, comunque si.
xcdegasp
03-06-2006, 11:50
Ciao a tutti!
Domanda lampo: l'USR 9108 ha il tasto di accensione/spegnimento?
Ringrazio chi vorrà rispondermi!
Bye!
talvolta basterebbe guardare l'apparecchio :D
brochure
03-06-2006, 11:54
E' stato detto già 1000 volte, comunque si.
Ah, pardon, mi è proprio scappato...
Cmq grazie! :)
Bye!
Marco005
03-06-2006, 12:16
quindi lo hai settato nel modo seguente:
VPI/VCI 8/35
Category UBR
Protocol PPPoE
Encapsulation LLC/SNAP
prova a postare le statistiche adsl (ultima voce del primo menu), magari sei troppo distante dalla tua centrale o hai dei decibel troppo bassi :D
.
Si ho settato tutto come hai detto tu.
Ecco le statistiche, non penso di essere lontano dalla centrale, dovrebbe essere entro il km.
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.7 28.1
Attenuation (dB): 41.0 19.1
Output power (dBm): 19.4 12.4
Attainable rate (Kbps): 10112 1161
Rate (Kbps): 8502 477
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 61 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 14
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9560 0.9836
L (number of bits in PMD Data Frame): 2134 122
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 1134218 1134216
Super Frame Errors: 6785 12
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 3625 938
OCD Errors: 1152 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 364111892 300185003
Data Cells: 762003 12141677
Bit Errors: 0 11881
Total ES: 2472 10
Total SES: 32 1
Total UAS: 32 173152
Ciao
@marco005
Che provider hai? Il tuo downstream snr margin è troppo basso impostalo almeno a 7 da console (non ricordo il comando) ed hai un attenuazione troppo alta in downstream che non è cosa buona...controlla il tuo impianto telefonico/filtri per ogni presa.
ByEz
Marco005
03-06-2006, 12:32
@marco005
Che provider hai? Il tuo downstream snr margin è troppo basso impostalo almeno a 7 da console (non ricordo il comando) ed hai un attenuazione troppo alta in downstream che non è cosa buona...controlla il tuo impianto telefonico/filtri per ogni presa.
ByEz
ALICE 20 mega
OldBlackEagle
03-06-2006, 13:34
... Ecco le statistiche, non penso di essere lontano dalla centrale, dovrebbe essere entro il km.
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.7 28.1
Attenuation (dB): 41.0 19.1
Output power (dBm): 19.4 12.4
Attainable rate (Kbps): 10112 1161
Rate (Kbps): 8502 477
... Se sei certo di essere entro un Km dalla Tua Centrale Telefonica di appartenenza, hai seri problemi al doppino telefonico... Controlla APPROFONDITAMENTE il Tuo impianto telefonico, (eventualmente fatti aiutare da un Tecnico)... In ultima analisi chiama la Telecom per un controllo anche su Tutta la loro TRATTA, per verificare che non ci siano problemi da parte LORO...
Forse hai uno dei Telefoni o dei Filtri ADSL che genera disturbi alla Banda ADSL2+, (che è molto più sensibile in quanto lavora con frequenza di 2,2 Mhz)...
Saluti...
profiteron1
03-06-2006, 15:04
Scusate ragazzi ma non riesco ad andare in rete con il secondo pc di mio figlio
allora collegato il cavo di rete e qua tutto ok
apro le connessione di rete apro procollo internet assegno ip 192.168..1.10
sub mask in autmatico getway 192.168.1.1 che e il ruter dns 192.168.1.1
dns alternativo vuoto
cosa ce da mettere ancora ?????????
ho scusate se sono domande del cavolo ma non riesco grazie per le risposte
:mad: :mc: :muro:
ps siccome sono un po duro a compredere spiegati con metodi elementari
grazie
Profiteron1
REPERGOGIAN
03-06-2006, 18:53
oldblack
tramite telnet sei mica riuscito a visualizzare con quale marca di apparato
dialoga il 9108?(far end)
Salve vorrei sapere come configurare il sudetto router per realizzare una rete ad ampio raggio.
In pratica vorrei effettuare con un'altro access point un ponte radio.
La situazione è questa: casa mia ho un router usr9108 con la line adsl e a casa di un mio vicino ho un access point della dlink.
Come devo configurare il router; come access point o come wireless bridge in Wireless->AP mode? Inoltre l'altro access point deve essere configurato come repiters, wireless bridge, wireless client o access point? Inoltre l'altro access point è compatibile solo con lo standard 802.11b perciò anche al mio router devo impostare questo standard?
Il canale deve essere lo stesso?
Altre cose?
Nessuno sa darmi qualche dritta?
OldBlackEagle
03-06-2006, 22:11
oldblack
tramite telnet sei mica riuscito a visualizzare con quale marca di apparato
dialoga il 9108?(far end)Scusami ma francamente non ho capito la domanda!!! Intendi dialogo via WIRELESS o via ETHERNET o via WAN?
Via Ethernet dialoga con TUTTO... Via WAN con le DSLAM, (e non le indica)...
Se intendi via Wireless ho messo la compatibilità con gli altri prodotti USR in Prima Pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170823&postcount=9
Altrimenti esplica meglio il quesito...
Saluti...
REPERGOGIAN
03-06-2006, 22:16
Altrimenti esplica meglio il quesito...
Saluti...
si, premettendo che è una richiesta insolita..ma sapendo che hai i cli del 9108 magari ti eri imbattuto..
ecco
il modem pci mi diceva che in centrale o dove riconosceva apparati globespan
http://img481.imageshack.us/img481/9939/old7tj.png
col 9108 riesci ad avere un'info cosi'?
ciao ;)
OldBlackEagle
03-06-2006, 22:21
...
allora collegato il cavo di rete e qua tutto ok
apro le connessione di rete apro procollo internet assegno ip 192.168..1.10
sub mask in autmatico getway 192.168.1.1 che e il ruter dns 192.168.1.1
dns alternativo vuoto
cosa ce da mettere ancora ?????????
Quello che hai fatto è Tutto giusto... Probabilmente è solo un problema di INTERNET EXPLORER... Se vai su STRUMENTI, Opzioni Internet, Connessioni... Devi mettere il pallino su: Non Utilizzare mai connessioni remote... Poi sulle Impostazioni LAN togli tutti i segni di spunta!!!
Altro non saprei consigliarti...
Saluti...
OldBlackEagle
03-06-2006, 22:24
si, premettendo che è una richiesta insolita..ma sapendo che hai i cli del 9108 magari ti eri imbattuto..
ecco
il modem pci mi diceva che in centrale o dove riconosceva apparati globespan
http://img481.imageshack.us/img481/9939/old7tj.png
col 9108 riesci ad avere un'info cosi'?
ciao ;)Ti avevo già risposto allora!!! No niente da fare per quelle informazioni... Sapevo già di questa cosa, ma solo per chi monta chipset Globespan...
Saluti...
MIRAGGIO
04-06-2006, 11:00
Ciao Old...
Ragazzi mi dite che differenze ci sono tra questi modelli:
9108;5472;5474.
Infatti mi sono deciso a comprare questo router dopo esser caduto in un dubbio atroce tra l'usr e il netgear , e ho deciso per l'usr solo esclusivamente perchè è un modello + nuovo.
Leggendo i vari post ho notato che nn tutti riescono ad avere un collegamento a 125, come mai???
Graziè a tutti complimentoni Old
Leggendo i vari post ho notato che nn tutti riescono ad avere un collegamento a 125, come mai???
Graziè a tutti complimentoni Old
Perchè i 125 Mbit/s si ottengono solamente nel caso lo usi abbinato ad altri dispositivi usr che supportino il MAXg altrimenti sei fermo a 54 Mbit/s
MIRAGGIO
04-06-2006, 11:40
Perchè i 125 Mbit/s si ottengono solamente nel caso lo usi abbinato ad altri dispositivi usr che supportino il MAXg altrimenti sei fermo a 54 Mbit/s
grazie
Ragazzi mi dite che differenze ci sono tra questi modelli:
9108;5472;5474.
??
xcdegasp
04-06-2006, 11:54
grazie
??
il 5474 e il 5472 sono due kit.
il 5474:
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474&page=specs&loc=itly
Wireless MAXg ADSL 2+ Gateway (Modello 9108) + Wireless MAXg USB Adapter (Modello 5421)
il 5472:
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5472&page=specs&loc=itly
Wireless MAXg Router (Modello USR805461) + Adattatore USB Wireless MAXg (Modello USR805421)
OldBlackEagle
04-06-2006, 16:41
...
Ragazzi mi dite che differenze ci sono tra questi modelli:
9108;5472;5474...
Leggendo i vari post ho notato che nn tutti riescono ad avere un collegamento a 125, come mai???Grazie per i Complimenti che rigiro a Tutti gli Amici che per Hobby e Passione stanno a Postare sul Thread!!!
Sinteticamente:
9108: Router ADSL2+ + GATEWAY WIRELESS;
5472: Router, (serve un modem per navigare su Internet) + GATEWAY WIRELESS + USB ADAPTER MAXg, (da mettere su un PC);
5474: Router 9108 + USB ADAPTER MAXg, (da mettere su un PC)...
Il collegamento a 125 Mbps avviene solo se ci sono le condizioni OTTIMALI!!!
Saluti...
OldBlackEagle
04-06-2006, 20:49
Aggiornata Prima Pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Saluti...
Mitico Old ;)
Ora non rimane altro che sperare in una buona lettura di almeno la prima pagina del thread :rolleyes:
@xcdegasp
Posso aggiungerti a msn?
xcdegasp
04-06-2006, 23:04
Mitico Old ;)
Ora non rimane altro che sperare in una buona lettura di almeno la prima pagina del thread :rolleyes:
@xcdegasp
Posso aggiungerti a msn?
certo che puoi, sei sempre benvenuto :D
tomcarmen2001
05-06-2006, 09:05
@tomcarmen2001
Così poco? :D
Sono stabile a 510Kb/s con tin.it 4Mega :sofico:
scusa ma ... come fai a scaricare a 510 ?????
scusa ma ... come fai a scaricare a 510 ?????
E' la potenza di tin.it :Prrr:
Sono stato almeno 3/4 mesi con una 3Mbit, ma dopo incessanti richieste mi hanno sistemato tutto ed ora viaggio a 4Mbit ufficiali ( 4/8=0.5MByte/s - 0.5/1024=512KB/s )
Comunque è merito anche dell'ottima linea:
http://img390.imageshack.us/img390/5769/snr7jm.png
tomcarmen2001
05-06-2006, 14:07
scusa ma i mie allora come sono
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 31.9 25.0
Attenuation (dB): 16.5 3.5
Output power (dBm): 17.9 12.3
Attainable rate (Kbps): 11968 1216
Rate (Kbps): 4096 512
K (number of bytes in DMT frame): 129 17
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 8 4
Super Frames: 87158 87156
Super Frame Errors: 0 2
RS Words: 5926764 740826
RS Correctable Errors: 0 2
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 2
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 14310193 0
Data Cells: 5941010 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 198 0
OldBlackEagle
05-06-2006, 14:55
Ecco la Mia Linea quando VIAGGIAVO con
TISCALI 6 MEGA / 640 KAPPA!!!
http://img265.imageshack.us/img265/9418/routerlinea6mbpssmall4hs.jpg
Saluti...
OldBlackEagle
05-06-2006, 15:06
TISCALI 12 MEGA
sia in ADSL2 che in G.DMT,
sotto tutte e due le configurazioni:
ADSL2 SNR 6dB_______G.DMT SNR 6dB
http://img234.imageshack.us/img234/4635/forzatoadsl26db7ec.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=forzatoadsl26db7ec.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/5969/forzatogdmt6db5zu.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=forzatogdmt6db5zu.jpg)
E quì sotto...
TISCALI 24 MEGA
ADSL2+ SNR a 6dB...
http://img209.imageshack.us/img209/5307/adsl26db1qx.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=adsl26db1qx.jpg)
Saluti...
OldBlackEagle
OldBlackEagle
05-06-2006, 17:40
scusa ma i mie allora come sono
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 31.9 25.0
Attenuation (dB): 16.5 3.5
Output power (dBm): 17.9 12.3
Attainable rate (Kbps): 11968 1216
Rate (Kbps): 4096 512
K (number of bytes in DMT frame): 129 17
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 8 4 Ottimi Valori Amico!!! Sei con LINEA ADSL idonea anche per la 24 MEGA in ADSL2+!!!
Saluti...
ciao a tutti, è da un pò che manco:-)
volevo chiedervi quali sono i parametri mettere al momento della creazione dell isp con easyconfigurator
sia per alice 640
che per alice 4mega.
grazie
:-) in quanto per i dati messi in prima pagina nn ci capisco nulla in quanto nn so se metterli per la 640 o per la 4mbs.
OldBlackEagle
05-06-2006, 20:22
ciao a tutti, è da un pò che manco:-)
volevo chiedervi quali sono i parametri mettere al momento della creazione dell isp con easyconfigurator
sia per alice 640
che per alice 4mega.
grazie
:-) in quanto per i dati messi in prima pagina nn ci capisco nulla in quanto nn so se metterli per la 640 o per la 4mbs.Per ALICE 640 KAPPA o 4 MEGA è indifferente usare sia il PPPoE che il PPPoA, l'importante è che per il PPPoE devi mettere poi l'incapsulamento LLC/SNAP ... Per il PPPoA devi mettere invece l'incapsulamento VC/MUX ... MTU in entrambi i casi 1492... Category = UBR (in entrambi i casi); Modulazione = G.DMT (in entrambi i casi). Poi devi mettere la Tua User-Id e la Tua Password ... Stop non c'è altro!!! Ci vogliono pochi secondi per configurare TUTTO...
Saluti...
a quanto ho appreso io da anni d'uso di windows questo si verifica quando la scheda (in questo caso scheda wi-fi) non riescie a ottenere i DNS.
probabilmente hai lasciato tutto in modalità "automatica" nel qual caso è consigliabile impostare i dns manualmente.
se fai un "ipconfig all" in quel pc che ha "connettività limitata" vedrai che mancano proprio i dns ;)
Solo per ringraziarti, problema risolto!
Ciao, a presto.
xcdegasp
05-06-2006, 21:15
Solo per ringraziarti, problema risolto!
Ciao, a presto.
è un piacere esserti stato d'aiuto ;)
Salve vorrei sapere come configurare il sudetto router per realizzare una rete ad ampio raggio.
In pratica vorrei effettuare con un'altro access point un ponte radio.
La situazione è questa: casa mia ho un router usr9108 con la line adsl e a casa di un mio vicino ho un access point della dlink.
Come devo configurare il router; come access point o come wireless bridge in Wireless->AP mode? Inoltre l'altro access point deve essere configurato come repiters, wireless bridge, wireless client o access point? Inoltre l'altro access point è compatibile solo con lo standard 802.11b perciò anche al mio router devo impostare questo standard?
Il canale deve essere lo stesso?
Altre cose?
Nessuno può aiutarmi?
OldBlackEagle
06-06-2006, 13:47
...
La situazione è questa: casa mia ho un router usr9108 con la line adsl e a casa di un mio vicino ho un access point della dlink.
Come devo configurare il router; come access point o come wireless bridge in Wireless->AP mode? Inoltre l'altro access point deve essere configurato come repiters, wireless bridge, wireless client o access point? Inoltre l'altro access point è compatibile solo con lo standard 802.11b perciò anche al mio router devo impostare questo standard?
Il canale deve essere lo stesso?
Altre cose? ... Il Router Wireless USR9108 va lasciato così com'è in modalità AP MODE; Togli tutti i Tipi di Protezione; Lascia solo lo Standard 802.11b. L'altro Router DLINK va messo come WIRELESS BRIDGE, ovviamente l'indirizzo IP del DLINK deve fare parte della stessa CLASSE di indirizzi della Tua Rete LAN, quindi sei l'USR9108 ha l'indirizzo 192.168.1.1 il DLINK potrebbe avere l'indirizzo 192.168.1.100... Poi una volta stabilito il collegamento c'è da programmare i rispettivi DHCP, ti consiglio di mettere tutti gli indirizzi delle singole macchine FISSI, per non avere nessun tipo di conflitto di indirizzi...
Chiaramente per uscire su INTERNET TUTTE LE MACCHINE in RETE dovranno avere come GATEWAY PREDEFINITO quello dell'USR9108!!! Insomma la cosa è fattibile ma con cognizione di causa... Eventualmente in PRIVATO per non sforare troppo in un O.T.!!!
Saluti...
dr-omega
06-06-2006, 14:39
Sembra veramente ottimo questo scatolino :D , c'è anche la possibilità di installarlo a muro???
Dalle foto non si direbbe... :mbe:
Inoltre volevo sapere se è necessaria l'installazione del software EasyConfigurator, oppure se come negli altri casi posso anche accedere solamente tramite l'interfaccia web.
Sono un po' allergico a questi software for dummies... :D
lomaxi72
06-06-2006, 15:35
Per prima cosa un saluto a tutti visto che è il mio primo post su questo forum
Posseggo anche io questo apparecchio e mi son letto molte cose di questo thread che mi hanno schiarito alcuni dubbi ma me ne hanno creati altri :D
Prima di tutto però volevo rendervi partecipi di un piccolo intoppo.
Uso questo router da gennaio senza problemi di sorta, sia via wireless che via "cavo", non riscontrando particolari problemi con nessun software, anche con alcuni p2p usando il virtual server.
Visto che uso prevalentemente il PC desktop posto vicino al router e collegato via ethernet ho deciso di disattivare la sezione wireless riattivandola di volta in volta, poche per la verità, in cui ne ho bisogno per il portatile.
Tutto bene fino a sabato mattina. All'improvviso a metà mattinata il router ha smesso di funzionare di colpo non facendomi più navigare anche se il segnale dell'ADSL c'era. Provato poi con alro modem non c'erano problemi di navigazione. La linea non aveva problemi.
Provo quindi ad accedere al router con l'interfaccia web e il router non veniva trovato. La pagina in pratica "scadeva" senza ricevere risposta dal router, come se questo fosse spento.
Decido quindi per un reset dell'apparato.
Riconfiguro il marchingegno e...magia...con le impostazioni di default funziona.
Di default risulta attivata anche la sezione wireless.
Pensando che la sezione wireless al momento non mi serve decido di disattivarla.
Come confermo l'operazione la spia sul router si spenge ma la pagina web non si aggiorna, si impalla e di colpo smette di nuovo di farmi navigare nonostante io lo faccia tramite collegamento ethernet.
in pratica disattivando la sezione wireless è come se andasse in tilt l'intero apparecchio.
Fino a ieri lo lascio quindi con la sezione wireless attiva per poterlo usare.
Ieri sera provo nuovamente a disattivare il wireless e come al solito si blocca.
Visto che non viene come al solito, dall'inizio di questa disavventura, visto dal PC provo a fare il reset ma stavolta niente da fare.
Non si resetta nemmeno più.
Fatto sta che stamattina ho chiamato l'assistenza che mi ha dato le istruzioni per spedirlo e procedere con la sostituzione in garanzia.
A nessuno è mai accaduto questo problema?
xcdegasp
06-06-2006, 17:02
Sembra veramente ottimo questo scatolino :D , c'è anche la possibilità di installarlo a muro???
Dalle foto non si direbbe... :mbe:
Inoltre volevo sapere se è necessaria l'installazione del software EasyConfigurator, oppure se come negli altri casi posso anche accedere solamente tramite l'interfaccia web.
Sono un po' allergico a questi software for dummies... :D
mi sembra non sia preddisposto per fissarlo a muro ma tra due anni potrai farci tutto cio' che ti pare, anche prenderlo a cazzotti :D
EasyConfigurator non serve a nulla tranne per gli aggiornamenti del firmware, sul 9107 si potrebbero avere problemi ad aggiornare il firmware via browser.
Se possiedi il 9108 puoi andare tranquillo con browser.
Ben venuto nel "club dei possessori di 9107/9108" :D
dr-omega
06-06-2006, 17:16
In realtà non ho ancora acquistato questo gioiellino, ma sono molto tentato.
Io vorrei il kit 5474, così con €144 ho sia il 9108 che la chiavetta usb 5421.
Spero che l'upgrade del firmware si possa fare davvero anche da interfaccia web... ;)
In realtà non ho ancora acquistato questo gioiellino, ma sono molto tentato.
Io vorrei il kit 5474, così con €144 ho sia il 9108 che la chiavetta usb 5421.
Spero che l'upgrade del firmware si possa fare davvero anche da interfaccia web... ;)
l'upgrade (nel 9108) io l'ho fatto direttamente via web, vai tranquillo
tomcarmen2001
06-06-2006, 17:29
scusa ma i mie allora come sono
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 31.9 25.0
Attenuation (dB): 16.5 3.5
Output power (dBm): 17.9 12.3
Attainable rate (Kbps): 11968 1216
Rate (Kbps): 4096 512
K (number of bytes in DMT frame): 129 17
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 8 4
Super Frames: 87158 87156
Super Frame Errors: 0 2
RS Words: 5926764 740826
RS Correctable Errors: 0 2
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 2
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 14310193 0
Data Cells: 5941010 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 198 0
------------------------------------
ciao old..
dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware .. mi dava i valori sopra riportati.
l'ho spento e oggi nel riaccenderlo mi ha dato di nuovo la maschera iniziale per la configurazione del router.
l'ho rifatta e ... mia sorpresa
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.8 24.0
Attenuation (dB): 16.0 3.5
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 9152 1216
Rate (Kbps): 4096 512
K (number of bytes in DMT frame): 129 17
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 8 4
l'snr margin e' passato da 31.9 a 21.8 ..
cosa e' successo ?
cosa comporta l'abbassamento..
ho notato un piccolo rallentamento nella navigazione e' possibile ?.
in piu' dopo aver configurato il log di sistema mi da' questo
Jan 1 00:13:46 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.220.73.243 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=127 ID=59746 DF PROTO=TCP SPT=3302 DPT=139 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:13:43 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.220.73.243 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=127 ID=58941 DF PROTO=TCP SPT=3302 DPT=139 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:13:31 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=213.240.241.63 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=119 ID=19072 DF PROTO=TCP SPT=2862 DPT=4899 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:12:57 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=86.204.18.77 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=53666 DF PROTO=TCP SPT=4662 DPT=6346 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:12:54 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=86.204.18.77 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=53613 DF PROTO=TCP SPT=4662 DPT=6346 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:11:32 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=80.239.200.109 DST=84.220.124.35 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=57 ID=27389 DF PROTO=TCP SPT=36544 DPT=4662 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:02:41 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.72.17.2 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=42390 DF PROTO=TCP SPT=1188 DPT=13550 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:02:38 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.72.17.2 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=42251 DF PROTO=TCP SPT=1188 DPT=13550 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:01:49 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.220.69.251 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=126 ID=7583 DF PROTO=TCP SPT=4189 DPT=445 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:01:46 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.220.69.251 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=126 ID=7177 DF PROTO=TCP SPT=4189 DPT=445 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:00:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.220.78.54 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=127 ID=52218 DF PROTO=TCP SPT=3680 DPT=135 WINDOW=16384 RES=
mi devo preoccupare ?
OldBlackEagle
06-06-2006, 19:04
------------------------------------
ciao old..
dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware .. mi dava i valori sopra riportati.
l'ho spento e oggi nel riaccenderlo mi ha dato di nuovo la maschera iniziale per la configurazione del router.
l'ho rifatta e ... mia sorpresa
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.8 24.0
Attenuation (dB): 16.0 3.5
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 9152 1216
Rate (Kbps): 4096 512
K (number of bytes in DMT frame): 129 17
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 8 4
l'snr margin e' passato da 31.9 a 21.8 ..
cosa e' successo ?
cosa comporta l'abbassamento..
ho notato un piccolo rallentamento nella navigazione e' possibile ?.
Se spegnendo il Router e riaccendendolo si perde nuovamente i SETTING, ti consiglio di RICARICARE il FIRMWARE, in quanto si è danneggiato...
in piu' dopo aver configurato il log di sistema mi da' questo
Jan 1 00:13:46 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.220.73.243 DST=84.220.124.35 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=127 ID=59746 DF PROTO=TCP SPT=3302 DPT=139 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
(...)
mi devo preoccupare ?No sono le normali segnalazioni del FIREWALL, che svolge il Suo Lavoro di Anti-intrusione!!!
Saluti...
tomcarmen2001
06-06-2006, 19:10
ho chiamato tiscali e ora tutto risolto.
e' ritornato a 32 db
grazie old..
p.s.
sul mulo secondo te a quanto devo mettere il
download e upload considerando la possibilità di navigare da 2 pc contemporaneamente.
la mia e' 4mega down e 512 up
grazie mille
OldBlackEagle
06-06-2006, 21:27
ho chiamato tiscali e ora tutto risolto.
e' ritornato a 32 db
grazie old..
p.s.
sul mulo secondo te a quanto devo mettere il
download e upload considerando la possibilità di navigare da 2 pc contemporaneamente.
la mia e' 4mega down e 512 up
grazie milleCon 4 MEGA? Metti come velocità in KB/s 50 per il DOWN senza Limite; e 25 KB/s per l'UP con limite massimo sempre KB/s 25... Connessioni e Fonti Massime non superiori a 300... Dovresti rimanere Stabile e Veloce su Tutto!!!
Saluti...
xcdegasp
06-06-2006, 23:12
Con 4 MEGA? Metti come velocità in KB/s 50 per il DOWN senza Limite; e 25 KB/s per l'UP con limite massimo sempre KB/s 25... Connessioni e Fonti Massime non superiori a 300... Dovresti rimanere Stabile e Veloce su Tutto!!!
Saluti...
mmhh con quei valori sfasi il grafico delle statistiche, io preferirei mettere valori più simil corretti:
downlod: 512 ; senza limite
upload: 64 ; limitato a 40 (o 35 se noti problemi nel pc-2)
volendo fare le cose ancora meglio, abilita l'uss come da guida nella firma (scheda "avanzate")
per conessioni massime e fonti massime hai ampia scelta :D
ciao ragazzi, non so per quale oscuro motivo, ma appena ho configurato al meglio il mio usr9017, il pannello web di configurazione e' diventato lentissimo! Carica le pagine in un minuto o piu'! Per il resto e' perfetto, la connessione va benone..
p.s. ho alice 20mb
Sembra veramente ottimo questo scatolino :D , c'è anche la possibilità di installarlo a muro???
Dalle foto non si direbbe... :mbe:
così come è venduto no.
però io tramite 2 omega in policarbonato costruiti su misura e 4 buchi sul muo l'ho installato.
i cavi (n. 4 cat. 5e + n. 1 cavo tel. + n. cavetto alim. da trasf.) che provengo dal basso li ho fatti passare tra il router e il muro.
non scalda per niente.
così come è venduto no.
però io tramite 2 omega in policarbonato costruiti su misura e 4 buchi sul muo l'ho installato.
i cavi (n. 4 cat. 5e + n. 1 cavo tel. + n. cavetto alim. da trasf.) che provengo dal basso li ho fatti passare tra il router e il muro.
non scalda per niente.
Se puoi posta foto ....grazie.
dr-omega
07-06-2006, 10:17
Non gli costava nulla alla USR l'inserire due asole/occhielli sotto il router per il fissaggio a muro... :muro:
Resta comunque un ottimo prodotto. :D
tomcarmen2001
07-06-2006, 16:48
Se spegnendo il Router e riaccendendolo si perde nuovamente i SETTING, ti consiglio di RICARICARE il FIRMWARE, in quanto si è danneggiato...
No sono le normali segnalazioni del FIREWALL, che svolge il Suo Lavoro di Anti-intrusione!!!
Saluti...
ciao old
da ieri sera il router e' acceso.
oggi pomeriggio sono tornato ; accendo il pc; snr margin 19db.
ollora spengo il router lo riaccendo e ..
1° mi tiene i settaggi ( quindi il firmware e' buono )
2° snr e' 21db
cosa comporta una diminuzione cosi' drastica del snr ?
secondo te e' la tiscali che lo controlla?
se usciamo fuori dal thread ufficilale dimmelo eventualmante lo posto nel
thread tiscali 4 mega SA.
grazie mille.
Mi potreste dire come poterlo configurare con emule avendo Alice 640 flat?
Grazie...
tomcarmen2001
07-06-2006, 17:21
Mi potreste dire come poterlo configurare con emule avendo Alice 640 flat?
Grazie...
vai qui.
http://www.emuleitalia.net/fora/index.php?showtopic=9411
nico3dfx
07-06-2006, 17:59
Ciao a tutti!
Sto passando i guai con il router D-Link DSL-G604T con emule e con la rete wireless, nonostante abbia provato tutti i vari settaggi e i vari firmware.
Vorrei sapere se voi avete problemi simili ai miei con i router US Robotics, sia col la rete wireless che con emule o con altre applicazioni (anche mirc per esempio).
Inoltre vorrei sapere se l'antenna del router è rimovibile (cioè se si può svitare).
Ho anche letto che qualcuno di voi ha il 3com. Come ci si trova? E' meglio dell'US Robotics?
Grazie mille.
Nico.
OldBlackEagle
07-06-2006, 18:05
...
se usciamo fuori dal thread ufficilale dimmelo eventualmante lo posto nel
thread tiscali 4 mega SA.
Direi che Ti sei risposto da solo!!!
Saluti...
OldBlackEagle
07-06-2006, 18:09
Ciao a tutti!
Sto passando i guai con il router D-Link DSL-G604T con emule e con la rete wireless, nonostante abbia provato tutti i vari settaggi e i vari firmware.
Vorrei sapere se voi avete problemi simili ai miei con i router US Robotics, sia col la rete wireless che con emule o con altre applicazioni (anche mirc per esempio).Nessun problema...
Inoltre vorrei sapere se l'antenna del router è rimovibile (cioè se si può svitare).Si, svitabile e sostituibile con altra più potente...
Saluti...
OldBlackEagle
07-06-2006, 22:34
Non gli costava nulla alla USR l'inserire due asole/occhielli sotto il router per il fissaggio a muro... :muro:
Resta comunque un ottimo prodotto. :DBasta tassellare una mensola sul Muro ed il gioco è fatto!!!
Saluti...
Sto per acquistrare anch'io questo router. Che ne dite dell'adattatore USB in bundle? Il kit è l'USR805474
Basta tassellare una mensola sul Muro ed il gioco è fatto!!!
Saluti...
A differenza della mia applicazione la mensola sporgerà almeno quanto il router (appoggiato sopra).
Per meglio spiegarmi la base del router è appoggiato sul muro.
Spero quanto prima di riuscire a postare foto.
Ciao.
Sto per acquistrare anch'io questo router. Che ne dite dell'adattatore USB in bundle? Il kit è l'USR805474
"L'adattatore" come lo chiami tu, è una chiave WiFi USB 5421 :D
E' perfetta e riceve ottimamente il segnale wifi a qualsiasi distanza ;)
"L'adattatore" come lo chiami tu, è una chiave WiFi USB 5421 :D
Guarda che si può chiamare proprio adattatore usb. Non capisco cosa ci sia da ridere!!
USRobotics Wireless MAXg USB Adapter offre elevate prestazioni e connettività wireless sicura per computer portatili e desktop. Grazie all’esclusiva tecnologia MAXg™, l’adattatore USB fornisce un raggio d’azione fino al 50% più esteso rispetto allo standard 802.11g per connessioni più stabili sia per reti domestiche che di piccole aziende con prestazioni fino a 125 Mbps.
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5421&loc=itly
Non ho postato il codice perchè mi sembrava sufficiente quello del kit.
Comunque grazie per la risposta
KuroNeko
08-06-2006, 15:32
Per prima cosa un saluto a tutti visto che è il mio primo post su questo forum
Posseggo anche io questo apparecchio e mi son letto molte cose di questo thread che mi hanno schiarito alcuni dubbi ma me ne hanno creati altri :D
Prima di tutto però volevo rendervi partecipi di un piccolo intoppo.
Uso questo router da gennaio senza problemi di sorta, sia via wireless che via "cavo", non riscontrando particolari problemi con nessun software, anche con alcuni p2p usando il virtual server.
Visto che uso prevalentemente il PC desktop posto vicino al router e collegato via ethernet ho deciso di disattivare la sezione wireless riattivandola di volta in volta, poche per la verità, in cui ne ho bisogno per il portatile.
Tutto bene fino a sabato mattina. All'improvviso a metà mattinata il router ha smesso di funzionare di colpo non facendomi più navigare anche se il segnale dell'ADSL c'era. Provato poi con alro modem non c'erano problemi di navigazione. La linea non aveva problemi.
Provo quindi ad accedere al router con l'interfaccia web e il router non veniva trovato. La pagina in pratica "scadeva" senza ricevere risposta dal router, come se questo fosse spento.
Decido quindi per un reset dell'apparato.
Riconfiguro il marchingegno e...magia...con le impostazioni di default funziona.
Di default risulta attivata anche la sezione wireless.
Pensando che la sezione wireless al momento non mi serve decido di disattivarla.
Come confermo l'operazione la spia sul router si spenge ma la pagina web non si aggiorna, si impalla e di colpo smette di nuovo di farmi navigare nonostante io lo faccia tramite collegamento ethernet.
in pratica disattivando la sezione wireless è come se andasse in tilt l'intero apparecchio.
Fino a ieri lo lascio quindi con la sezione wireless attiva per poterlo usare.
Ieri sera provo nuovamente a disattivare il wireless e come al solito si blocca.
Visto che non viene come al solito, dall'inizio di questa disavventura, visto dal PC provo a fare il reset ma stavolta niente da fare.
Non si resetta nemmeno più.
Fatto sta che stamattina ho chiamato l'assistenza che mi ha dato le istruzioni per spedirlo e procedere con la sostituzione in garanzia.
A nessuno è mai accaduto questo problema?
Ciao lomaxi72.
Anche io attivo la parte wireless del router solo quando ho necessità di collegare alla rete il portatile e non ho mai avuto i problemi che descrivi.
L'unico inconveniente si è presentato a causa di un trasmettitore wireless audio/video: quando era attivo su un certo canale di trasmissione, l'adattatore usr5421 non si agganciava più al router. Son passate diverse settimane e tanti travasi di bile prima che individuassi l'origine del problema. :muro:
È bastato cambiare il canale di trasmissione del trasmettitore A/V per risolvere il problema (oltretutto la cosa era stata segnalata anche dal nostro OldBlackEagle... avessi letto con più attenzione il thread... :rolleyes: ).
Penso quindi che il tuo router sia proprio difettoso.
PS: Ormai è da febbraio che ho l'USR9108 e finora non posso che ritenermi soddisfatto. Il router e la 12 mega Tiscali formano una gran bella coppia. :D
Ciao a tutti!
lomaxi72
08-06-2006, 15:43
Ciao lomaxi72.
Anche io attivo la parte wireless del router solo quando ho necessità di collegare alla rete il portatile e non ho mai avuto i problemi che descrivi.
L'unico inconveniente si è presentato a causa di un trasmettitore wireless audio/video: quando era attivo su un certo canale di trasmissione, l'adattatore usr5421 non si agganciava più al router. Son passate diverse settimane e tanti travasi di bile prima che individuassi l'origine del problema. :muro:
È bastato cambiare il canale di trasmissione del trasmettitore A/V per risolvere il problema (oltretutto la cosa era stata segnalata anche dal nostro OldBlackEagle... avessi letto con più attenzione il thread... :rolleyes: ).
Penso quindi che il tuo router sia proprio difettoso.
PS: Ormai è da febbraio che ho l'USR9108 e finora non posso che ritenermi soddisfatto. Il router e la 12 mega Tiscali formano una gran bella coppia. :D
Ciao a tutti!
Penso anche io. A me andava in tilt la connessione, anche quella via cavo, se disabilitavo il wireless :D
Comunque confermo che è un gran bell'oggettino questo router, nonostante mi sia capitato questo difetto.
Facile da configurare anche per chi è agli inizi e comunque con altre configurazioni per i più esperti.
MIRAGGIO
08-06-2006, 15:53
Eccomo ci sono anche iooo mi è arrivato oggi lo starterkit 5474 + antennina 5db tutto a 176eurini... spese di spedizioni incluse mediaworld online ( che bestia l'antennuccia)
Premetto che sono un vero nubbio per la configurazione dei router, ma questo è stato semplicissimo in 5 minuti ho configurato il tutto anche grazie a tutti voi....
Spero di aver fatto tutto bene.. emule idalto funziona come skype ;) ora ho un dubbio:
Non avendo ancora acquistato il portatile come faccio a escludere il wireless??
nel frattempo vi posto il mio margine ecc... e ditemi perfavore come è sono al momento con alice 4 mega spero che reggo la 20 mega grazie.
Il firmware e quello di del 13 giugno 2005 le pagine si aprono molto velocemente e nn ci sono problemi..dite che è meglio aggiornarlo?
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.6 30.0
Attenuation (dB): 14.0 5.5
Output power (dBm): 15.7 10.8
Attainable rate (Kbps): 11424 1136
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 32110 32108
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2183492 136459
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 6222212 0
Data Cells: 101255 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0
lomaxi72
08-06-2006, 15:56
Non avendo ancora acquistato il portatile come faccio a escludere il wireless??
Accedi al router via web, vai sulla sezione wireless setup e lo disabiliti. Adesso non ricordo come si chiama precisamente quella pagina.
E spero per te che non ti capiti il mio problema ;)
MIRAGGIO
08-06-2006, 16:01
ci sono due voci spuntate quale devo togliere?
http://img466.imageshack.us/img466/9903/capture0318ea.jpg
nico3dfx
08-06-2006, 16:15
ci sono due voci spuntate quale devo togliere?
http://img466.imageshack.us/img466/9903/capture0318ea.jpg
Ovviamente la prima. Ciao!
MIRAGGIO
08-06-2006, 16:21
E spero per te che non ti capiti il mio problema ;)
Tutto ok disattivato il wireless nessun inconveniente rilevato. Menomale :ciapet:
salve, è la prima volta che posto in questa sezione e volevo prima di tutto ringraziarvi per l'utilissimo thread.
Attualmente ho un router belkin F5D7633... piuttosto orrendo ma fino ad ora ha eseguito bene il suo lavoro. Sono passato recentemente ad una tiscali 24 (business) che aggancio a 12 (e visto che sono a 1km dalla centrale mi reputo fortunato anche se i valori che avevo con la 4mega mi facevano ben sperare). Prima di chiedere a tiscali di abbassarmi la linea volevo chiedervi se a vostro avviso potrei avere differenze rilevanti installando l'USR9108 o comunque la differenza tra un modem/router e l'altro è marginale a livello di qualità del segnale. Grazie
Mario Gilera
08-06-2006, 16:24
salve a tutti,
ignorando la parte wireless, le features dei 2 sono uguali?
per l'adsl 2+ si comportano entrambi bene alla stessa maniera, oppure è come i netgear dg834 - dg834gt che uno monta il chip texas (scarso per l'adsl2+) e l'altro monta l'ottimo broadcom.
TIA
Mario
PS:
6° Programmino, (del Mitico FOOLVER) x monitorare i valori di attenuazione e margine di rumore della propria linea ADSL, dovreste provarlo: http://web.tiscali.it/foolv/snrreader.exe )
come funzia??
nico3dfx
08-06-2006, 16:25
salve, è la prima volta che posto in questa sezione e volevo prima di tutto ringraziarvi per l'utilissimo thread.
Attualmente ho un router belkin F5D7633... piuttosto orrendo ma fino ad ora ha eseguito bene il suo lavoro. Sono passato recentemente ad una tiscali 24 (business) che aggancio a 12 (e visto che sono a 1km dalla centrale mi reputo fortunato anche se i valori che avevo con la 4mega mi facevano ben sperare). Prima di chiedere a tiscali di abbassarmi la linea volevo chiedervi se a vostro avviso potrei avere differenze rilevanti installando l'USR9108 o comunque la differenza tra un modem/router e l'altro è marginale a livello di qualità del segnale. Grazie
Ma come fate a dire a quanto distate dalla centrale?
E poi intendete dalla centrale o dall'armadio di distribuzione???
Ma come fate a dire a quanto distate dalla centrale?
E poi intendete dalla centrale o dall'armadio di distribuzione???
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Non capisco cosa ci sia da ridere!!
:sob:
Comunque grazie per la risposta
Prego.
MIRAGGIO
08-06-2006, 17:21
:confused: :confused: Ma perchè nn ho la voce Quality Of Service?
http://img264.imageshack.us/img264/1083/immagine1pq.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine1pq.jpg)
Aiuto Oldddddd
nico3dfx
08-06-2006, 17:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Mi dice distanza totale 1,5 km ma è mai possibile????
Non è che è poco aggiornato quel file xls???
Se ti mando i segnali della mia linea mi daresti un parere??
Grazie!
Item Downstream Upstream
SNR Margin 14 26
Line Attenuation 39 18
Data Rate 4832 320
:confused: :confused: Ma perchè nn ho la voce Quality Of Service?
http://img264.imageshack.us/img264/1083/immagine1pq.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine1pq.jpg)
Aiuto Oldddddd
Infatti si trova qui: http://192.168.1.1/wancfg.cmd dopo clicca su edit.
http://img358.imageshack.us/img358/9296/qos5vg.th.png (http://img358.imageshack.us/my.php?image=qos5vg.png)
MIRAGGIO
08-06-2006, 17:47
:muro: grazie :D
MIRAGGIO
08-06-2006, 17:51
Ultima richiesta va bene se lascio attivo il mio Sygate ( firewall ) o mi consigliate di levarlo?
Ragazzi come stiamo con questi dati mi devo preoccupare??
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.6 30.0
Attenuation (dB): 14.0 5.5
Output power (dBm): 15.7 10.8
Attainable rate (Kbps): 11424 1136
Rate (Kbps): 4832 320
xcdegasp
08-06-2006, 22:52
Ultima richiesta va bene se lascio attivo il mio Sygate ( firewall ) o mi consigliate di levarlo?
Ragazzi come stiamo con questi dati mi devo preoccupare??
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.6 30.0
Attenuation (dB): 14.0 5.5
Output power (dBm): 15.7 10.8
Attainable rate (Kbps): 11424 1136
Rate (Kbps): 4832 320
io uso outpost-pro ma io sono patetico :D
Mi dice distanza totale 1,5 km ma è mai possibile????
Non è che è poco aggiornato quel file xls???
L'xls è sicuramente poco aggiornato, ma le centrali più o meno sono quelle... Considera che il percorso "pedonale" non è esattamente il percorso dei cavi, immagino che possa esserci una differenza di +-30%.
Item Downstream Upstream
SNR Margin 14 26
Line Attenuation 39 18
Data Rate 4832 320
Il noise margin potrebbe essere migliore, ma per una 4 mega basta e avanza.
salve, è la prima volta che posto in questa sezione e volevo prima di tutto ringraziarvi per l'utilissimo thread.
Attualmente ho un router belkin F5D7633... piuttosto orrendo ma fino ad ora ha eseguito bene il suo lavoro. Sono passato recentemente ad una tiscali 24 (business) che aggancio a 12 (e visto che sono a 1km dalla centrale mi reputo fortunato anche se i valori che avevo con la 4mega mi facevano ben sperare). Prima di chiedere a tiscali di abbassarmi la linea volevo chiedervi se a vostro avviso potrei avere differenze rilevanti installando l'USR9108 o comunque la differenza tra un modem/router e l'altro è marginale a livello di qualità del segnale. Grazie
mi rispondo da solo... ho avuto modo di fare la prova e con mia grande sorpresa e delusione i parametri di connessione sono pressoché identici sia sul belkin che sull'USR9108 che sul netgear dg834gt.
Non capisco, ho letto in questo thread di persone che con i miei stessi valori si collegano anche a 18
Mario Gilera
09-06-2006, 13:12
salve a tutti,
ignorando la parte wireless, le features dei 2 sono uguali?
per l'adsl 2+ si comportano entrambi bene alla stessa maniera, oppure è come i netgear dg834 - dg834gt che uno monta il chip texas (scarso per l'adsl2+) e l'altro monta l'ottimo broadcom.
TIA
Mario
PS:
come funzia??
mi quoto da solo :(
pls help me...
OldBlackEagle
09-06-2006, 14:06
Originariamente inviato da Mario Gilera
salve a tutti,
ignorando la parte wireless, le features dei 2 sono uguali?
per l'adsl 2+ si comportano entrambi bene alla stessa maniera, oppure è come i netgear dg834 - dg834gt che uno monta il chip texas (scarso per l'adsl2+) e l'altro monta l'ottimo broadcom.
TIA
Mario
PS:
come funzia??mi quoto da solo :(
pls help me...NON SONO UGUALI!!! Il 9108 ha più memoria SDRAM e diverse funzioni software in più. Secondo il mio modesto parere ha anche meno BUG... Per cui alla LUCE di tali differenze si consiglia il modello WIRELESS USR9108!!!
Saluti...
mi rispondo da solo... ho avuto modo di fare la prova e con mia grande sorpresa e delusione i parametri di connessione sono pressoché identici sia sul belkin che sull'USR9108 che sul netgear dg834gt.
Non capisco, ho letto in questo thread di persone che con i miei stessi valori si collegano anche a 18
mi quoto nuovamente... dopo non poche ricerche sembra che i tre router (belkin F5D7633, USR9108 e gd834gt) montino lo stesso chip della broadcom è quindi plausibile che le prestazioni siano simili per tutti.
Mario Gilera
09-06-2006, 19:02
NON SONO UGUALI!!! Il 9108 ha più memoria SDRAM e diverse funzioni software in più. Secondo il mio modesto parere ha anche meno BUG... Per cui alla LUCE di tali differenze si consiglia il modello WIRELESS USR9108!!!
Saluti...
ottimo! grazie della risposta!!
Altre domande:
1-cosa significa la modalità "Half-bridge" che si presenta nella configurazione rapida iniziale?
2-cosa significa "ap mode"? cosa cambia tra impostare "Wireless bridge" e "Access point"?
3-si possono collegare tipo 2 antenne unidirezionali alla stessa presa sul 9108 (tipo per ottenere 2 orientazioni contemporaneamente), o si può attaccare una sola antenna per presa (che in questo caso è una sola)?
4-che differenza c'è tra il modello Annex-A e quello B? si può convertire l'uno nell'altro (e viceversa)?
TIA
Mario
xcdegasp
09-06-2006, 19:16
ottimo! grazie della risposta!!
Altre domande:
1-cosa significa la modalità "Half-bridge" che si presenta nella configurazione rapida iniziale?
2-cosa significa "ap mode"? cosa cambia tra impostare "Wireless bridge" e "Access point"?
3-si possono collegare tipo 2 antenne unidirezionali alla stessa presa sul 9108 (tipo per ottenere 2 orientazioni contemporaneamente), o si può attaccare una sola antenna per presa (che in questo caso è una sola)?
4-che differenza c'è tra il modello Annex-A e quello B? si può convertire l'uno nell'altro (e viceversa)?
TIA
Mario
rispondo solo per l'ultima domanda inquanto pur avendo il 9108 e il 9107, la parte wifi per ora non è soggetta alla mia attenzione.
AnnexA e AnnexB si riferiscono alla rete a cui sono applicabili, ossia il primo funziona su reti Adsl-Analogiche mentre Annex-B su reti Adsl-Digitali
La conseguenza è che a livello hardware cambiano drasticamente quindi i due modelli risultano incompatibili tra loro :)
Mario Gilera
09-06-2006, 19:24
rispondo solo per l'ultima domanda inquanto pur avendo il 9108 e il 9107, la parte wifi per ora non è soggetta alla mia attenzione.
AnnexA e AnnexB si riferiscono alla rete a cui sono applicabili, ossia il primo funziona su reti Adsl-Analogiche mentre Annex-B su reti Adsl-Digitali
La conseguenza è che a livello hardware cambiano drasticamente quindi i due modelli risultano incompatibili tra loro :)
ok, grazie mille. per quanto riguarda la semplice parte adsl (numero di connessioni, capacità di agganciare portante, ping) ci sono lacune nel 9017 rispetto al 9108? a me del wi-fi frega 'na sega :S
TIA
Mario
altra domanda, è possibile bloccare qualsiasi tipo di gestione router dal lato wi-fi (oltre a usare la tecnica del "Access Control — IP Addresses"?
Dopo varie prove ha ancora problemi con il firewall integrato.
Nonostante l'apertura delle porte in virtual server ed aver messo l'ip del pc che sto usando in DMZ Host non riesco ad attivare la funzione condividi applicazioni in microsoft messenger.
Se disattivo DMZ Host non riesco neanche a fare l'aggiornamento di free antivir.
C'è un modo di disabilitare completamente il firewall interno ?
Con la connessione ppoa non mi da la relativa opzione che dovrebbe comparire solo con la connessione MAC.
Grazie,
Massie
xcdegasp
09-06-2006, 23:22
Dopo varie prove ha ancora problemi con il firewall integrato.
Nonostante l'apertura delle porte in virtual server ed aver messo l'ip del pc che sto usando in DMZ Host non riesco ad attivare la funzione condividi applicazioni in microsoft messenger.
Se disattivo DMZ Host non riesco neanche a fare l'aggiornamento di free antivir.
C'è un modo di disabilitare completamente il firewall interno ?
Con la connessione ppoa non mi da la relativa opzione che dovrebbe comparire solo con la connessione MAC.
Grazie,
Massie
solitamente i programmi che si autoaggiornano usano le porte-remote 80 (TCP), e tale porta è di default libera alle comunicazioni verso l'esterno.
quindi per la soluzione del problema ti do il link di un post sul forum ufficiale di supporto:
http://forum.antivir-pe.de/thread.php?threadid=1678
mi spieghi a cosa ti servirebbe la funzione "condivi applicazione" ?
forse ti riferisci a windows-messenger (msn) che non è il servizio "messenger" riportato in vita dall'oblio in cui stava morendo ;)
se apri le porte correttamente non ti serve a nulla mettere l'host in dmz, e cmq devi aprire le porte REMOTE non quelle locali.
xcdegasp
10-06-2006, 00:02
ok, grazie mille. per quanto riguarda la semplice parte adsl (numero di connessioni, capacità di agganciare portante, ping) ci sono lacune nel 9017 rispetto al 9108? a me del wi-fi frega 'na sega :S
TIA
Mario
altra domanda, è possibile bloccare qualsiasi tipo di gestione router dal lato wi-fi (oltre a usare la tecnica del "Access Control — IP Addresses"?
alla prima domanda aveva già risposto OldBlackEagle:
NON SONO UGUALI!!! Il 9108 ha più memoria SDRAM e diverse funzioni software in più. Secondo il mio modesto parere ha anche meno BUG... Per cui alla LUCE di tali differenze si consiglia il modello WIRELESS USR9108!!!
Saluti...
per la successiva invece puoi disabilitare proprio la parte wi-fi:
le risposte: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12671819&postcount=2223
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12672073&postcount=2225
ma almeno leggere la pagina corrente e la precedente se ci si accorge di non averle lette? :read:
Mario Gilera
10-06-2006, 10:28
alla prima domanda aveva già risposto OldBlackEagle:
per la successiva invece puoi disabilitare proprio la parte wi-fi:
le risposte: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12671819&postcount=2223
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12672073&postcount=2225
ma almeno leggere la pagina corrente e la precedente se ci si accorge di non averle lette? :read:
no, così disabiliti la wi-fi, non la gestione del router dal lato wi-fi. se io limito la gestione del router a un ip, che questo sia in lan o in wi-fi al router non frega niente....lo fa passare uguale! io volevo sapere se isolando la lan dalla wi-fi è possibile impedire l'accesso al router dalla wi-fi (nonostante sia abilitata).
è rimasta ancora in sospeso il discorso "half-bridge"...
quindi per la soluzione del problema ti do il link di un post sul forum ufficiale di supporto:
Grazie. Provato ma la situazione non cambia.
Se in virtual servers metto tutte le porte (da 1 a 65535), interne ed esterne, funziona (questo significa in sostanza disabilitare il firewall per il computer ivi indicato ed è la stessa cosa di DMZ host salvo poterlo fare per più di un pc in rete ?)
mi spieghi a cosa ti servirebbe la funzione "condivi applicazione" ?forse ti riferisci a windows-messenger
Sì, scusa msn. Ho abilitato acnhe la funzione universal plug e play . Poi ci riprovo.
se apri le porte correttamente
Il problema è capire quali sono le porte, per programmi tipo emule ed altri, aprire quelle (con la funzione server, quindi interne ed esterne per uno specifico pc) che si trovano dalla documentazione on line del programma non risolve il problema. A questo punto non capisco l'utilità di un firewall esterno che da più problemi di quanti non ne risolva (e se non si hanno segreti militari con un s.o. aggiornato, un buon antivirus, un firewall software tipo kerio e peer guardian si dovrebbe stare un minimo tranquilli senza impazzire sulle porte .... o no ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.