View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
Il kit 805474A contiene il 9108 e in più ha l'adattatore wi-fi USB MAXG
Ciao
scusate...
ma esiste un modello 9108A ed un 9108 o è la stessa cosa?
pollicino
03-05-2007, 16:18
scusate...
ma esiste un modello 9108A ed un 9108 o è la stessa cosa?
sono identici, tranne che per i materiali, il primo rispetta una direttiva della Comunità Europea, l'hw è lo stesso ;)
Sono seriamente intenzionato ad acquistare il router us robotics 9108A insieme o all'usb adapter (mod.5421) o alla pc card (mod.5411A).
Il mio notebook è privo di wireless ed ha solo usb 1.1 (oltretutto solo 2!).
Mi hanno detto che il segnale è migliore con modulo pcmcia...è vero?
Il tutto servirebbe per mandare il segnale internet ad un piano superiore (mansarda).
Avevo considerato anche i bundle di Zyxel e Netgear ma mi convince molto si più la us robotics!
Grazie
CIAO
Flegias85
03-05-2007, 19:39
Ciao a tutti, è possibile con l'USR9108 prenotare gli indirizzi ip?
ciao, rinnovo la domanda...
è possibile farlo dalle impostazioni del router?
Da me:
Sygate (creata regola ad hoc)
Nod32 (non influisce)
FirewXP (disable)
CiauZ! :p
scusa quale sarebbe la regola creata ad hoc per il sygate?perchè non riesco a farlo funzionare a dovere e gli altri firewall non mi convincono molto:)...grazie
scusa quale sarebbe la regola creata ad hoc per il sygate?perchè non riesco a farlo funzionare a dovere e gli altri firewall non mi convincono molto:)...grazie
Ho provato e a me ebay sul pc fisso funziona senza problemi (almeno la home page..)
Abadir_82
04-05-2007, 17:01
Sono in procinto di cambiare router, e pensavo a questo modello.
come va con il muletto collegato in wireless? Ho letto nel thread che spesso bisogna limitare le connessioni per non bloccare la navigazione. E' un problema che è stato risolto con i nuovi firmware?
Grazie.
possiedo questo router da quasi 1 anno e mezzo e nessun problema...volevo sapere una cosa...ho sottoscritto un abbonamento alice tuttoincluso..posso utilizzare questo router per fare le chiamte voip con l'ALALDINO VOIP (e naturalmente sfruttare l'ADSL 24/24)...lo chiedo perche' alcuni operatori mi dicono di si e altri "no deve assolutamente utilizzare il nostro router in comodato d'uso"...premetto che ho fatto richiesta ma non mi è ancora arrivato il loro kit...
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTE.
CIAO
king.gio
04-05-2007, 21:47
Sono usciti i nuovi driver per la max usb adapter (la chiavetta per intenderci) ;)
qualcuno li ha provati? o sono solo ed esclusivamente per vista?
Sono usciti i nuovi driver per la max usb adapter (la chiavetta per intenderci) ;)
qualcuno li ha provati? o sono solo ed esclusivamente per vista?
solo ed esclusivamente per vista ;)
nessuno sa rispondermi???
ciao a tutti
ho un problema da risolvere con
USR 9108 firmware 3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00) 0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m
questo modello è più di un anno che lo usavo in TUTTE le sue funzioni (wifi,Lan,P.Server, ecc) senza mai un solo problema, invece da venti giorni circa sparisce la linea (alice flat 4MB) dopo qualche minuto, a volte dopo 2 minuti altre dopo 7/8 minuti, e l'unico modo di farlo ripartire è di spegnere e riaccendere :incazzed:
ho fatto diverse prove:
1) ho altro router uguale NUOVO mai usato che ho provato con stesso risultato.
2) ho chiamato telecom, mi hanno detto che avevano soluzionato :mad:
3) fatto reset e niente, sempre uguale
4) staccato ogni telefono e/o fax , stampante e 2 pc (totale 2 pc e 2 Notebook)
5) cambiato ogni tipo di impostazione o DNS :rolleyes:
6) il problema si presenta sia che navigo con cavo di rete che con wifi, non cambia se vedo la posta o sono su HW o lancio Emule
7) ho dei parametri più che buoni SRN 28.8/31 e Attenuation 28/15
8) provato a usare altro router della Edimax e MAI caduta la linea in oltre 24 ore :cry:
9) modello uguale funzionante al 100% sempre con alice flat nella casa di un amico vicino di casa
10) il ping verso 192.168.100.1 mi da una media di 43ms
11) ovvio che ho provato altri filtri e caxxi vari :cry:
:help: :help: :help: DATEMI UNA DRITTA !!!!! :help: :help:
possiedo questo router da quasi 1 anno e mezzo e nessun problema...volevo sapere una cosa...ho sottoscritto un abbonamento alice tuttoincluso..posso utilizzare questo router per fare le chiamte voip con l'ALALDINO VOIP (e naturalmente sfruttare l'ADSL 24/24)...lo chiedo perche' alcuni operatori mi dicono di si e altri "no deve assolutamente utilizzare il nostro router in comodato d'uso"...premetto che ho fatto richiesta ma non mi è ancora arrivato il loro kit...
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTE.
CIAO
Credo che con "Alice tutto Incluso" ti venga fornito anche il router Telsey (che non è altro che un 9108).
Il protocollo che viene usato per chiamare in VoIP è il SIP. Il tuo router ha questa possibilità, se non sbaglio basta fare un settaggio via Telnet. Quindi la risposta è si.
L'unica avvertenza, che vale per tutte le connessioni VoIP, è che il protocollo SIP è uno standard abbastanza aperto, cioè la compatibilità è quasi sempre su funzionalità base e non evolute. Qeesto perchè ogni costruttore ha un idea delle regole piuttosto personale.
ciao a tutti
ho un problema da risolvere con
USR 9108 firmware 3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00) 0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m
questo modello è più di un anno che lo usavo in TUTTE le sue funzioni (wifi,Lan,P.Server, ecc) senza mai un solo problema, invece da venti giorni circa sparisce la linea (alice flat 4MB) dopo qualche minuto, a volte dopo 2 minuti altre dopo 7/8 minuti, e l'unico modo di farlo ripartire è di spegnere e riaccendere :incazzed:
ho fatto diverse prove:
1) ho altro router uguale NUOVO mai usato che ho provato con stesso risultato.
2) ho chiamato telecom, mi hanno detto che avevano soluzionato :mad:
3) fatto reset e niente, sempre uguale
4) staccato ogni telefono e/o fax , stampante e 2 pc (totale 2 pc e 2 Notebook)
5) cambiato ogni tipo di impostazione o DNS :rolleyes:
6) il problema si presenta sia che navigo con cavo di rete che con wifi, non cambia se vedo la posta o sono su HW o lancio Emule
7) ho dei parametri più che buoni SRN 28.8/31 e Attenuation 28/15
8) provato a usare altro router della Edimax e MAI caduta la linea in oltre 24 ore :cry:
9) modello uguale funzionante al 100% sempre con alice flat nella casa di un amico vicino di casa
10) il ping verso 192.168.100.1 mi da una media di 43ms
11) ovvio che ho provato altri filtri e caxxi vari :cry:
:help: :help: :help: DATEMI UNA DRITTA !!!!! :help: :help:
La risposta l'hai già data nella tua lista di tentativi.
Se per 24 ore con un altro router il problema no si è mai verificato, allora non è un problema di linea Telecom.
Sempre che questo router agganci alla stessa velocità.
Non mi è chiaro quello che esponi al punto 9. Che vuoi dire che il tuo amico ha un router come il tuo (USR9108) o il tuo amico ha l'Edimax?
da come si prensenta il problema, mi sembra un componte hw del 9108 che comincia a deteriorarsi. Perchè non provi a portare il tuo router a casa del tuo amico, e fare la prova al contrario?
La risposta l'hai già data nella tua lista di tentativi.
Se per 24 ore con un altro router il problema no si è mai verificato, allora non è un problema di linea Telecom.
Sempre che questo router agganci alla stessa velocità.
si sempre molto veloce
Non mi è chiaro quello che esponi al punto 9. Che vuoi dire che il tuo amico ha un router come il tuo (USR9108) o il tuo amico ha l'Edimax?
il router Edimax è mio, il mio amico ha un 9108 che IO li ho installato qualche giorno fa
Perchè non provi a portare il tuo router a casa del tuo amico, e fare la prova al contrario?
ma due router su due si sono guastati? ti ricordo che uno è NUOVO MAI usato
:ncomment: cmq è l'unica prova che non ho fatto finora :ncomment:
Ho fatto un test della linea ADSL su ThinkBroadland con il loro speed test ed è risultato un disastro!
Premettendo di avere una 12 Mega e di essere abbonato a libero, i risultati sono venuti bassissimi! siamo sulla soglia dei 6/7 mega in download e nemmeno 1 mega in upload!
PS: ho eseguito 2 test:
1) il primo con la modifica del registro con "SGTCPOptimizer" seguendo la tabella postata ad inizio thread relativa alla 12 mega naturalmente
2) senza modifica, ovvero ho resettato tutto di default selezionando la voce "optimal settings"
i risulati sono venuti identici in entrambi i casi, possibile?
grazie anticipatamente delle risposte...
ecco uno screen-shot dei valori ottenuti:
http://img260.imageshack.us/img260/7549/immagine2fx2.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=immagine2fx2.jpg)
da stamattina che provo (ho smontato tutta la rete) e udite udite
credo di aver trovato il problema!!!!! :sperem:
NON funziona o funziona male la presa dove ho un telefono cordless, se attacco il cordless non va il fax/tel nell'altra presa, in pratica non posso attaccare niente in quella presa pena la caduta della linea o valori da schiffo,
per esempio: SNR 6/23 o -3/10 --- Attenuation 52/31
per adesso ho spostato il cavo della adsl sulla presa senza problemi è vado come una scheggia (mi attraversa tutta casa :muro: oramai in famiglia sono convinti di dover uccidermi :D )
adesso mi/vi chiedo:
1) come mai il router Edimax ha funzionato cmq per 24 ore (anche se non sapevo che intanto il fax era "morto" cioè bloccato)
2) qualcuno sa come controllare la presa, la tolgo dalla parete e poi :wtf: :wtf: :help:
grazie
Ciao ragazzi, sono passato a Fastweb 20 Mega da Tiscali 24 Mega grazie alle menzogne di un bravissimo (e' il suo lavoro) rappresentante fatwebiano via telefono. Infatti, costui mi aveva detto e ribadito che a Verona e' appena arrivata la fibra ottica argomentando la bugia con la frase "Oggi hanno appena finito i lavori per la fibra a Verona". E io:muro: , credendo fosse il mio giorno fortunato, nn ho esitato a firmare il contratto (l'upload decente e' sempre stato uno dei miei sogni nel cassetto).
Avvenimenti seguenti al passaggio da telecom a fastweb:
1) 4 Giorni senza linea telefonica. Giustificati come "Problemi burocratici"
2) 2 Giorni senza internet per configurazione errata alla centrale fastweb
Ora ho sistemato tutto chiamandoli 3 volte al minuto e sollecitandoli per 4 giorni di fila.
Ma...
a) Mi spiegate come collegare il caro USR9108 al "coso bianco" di fastweb ed avere cosi' la rete Wifi? (se e' possibile. In caso contrario procedo IMMEDIATAMENTE con la denuncia al rappresentante di fastweb:mad: )
b) Sono sostanziali le perdite del passaggio da Tiscali 24 Mega a Fastweb 20 Mega?
Ciao ragazzi, sono passato a Fastweb 20 Mega da Tiscali 24 Mega grazie alle menzogne di un bravissimo (e' il suo lavoro) rappresentante fatwebiano via telefono....
non saprei rispondere alle tue domande pero ti chiedo se no sei ancora in tempo per disdire questa offerta furviante dell'operatore.
perché il tuo SI all'offerta sarà registrato intanto che ti arriva il contratto da firmare, le dici che nella registrazione c'è anche la sua "bugia" e che per questo motivo vuoi disdire in modo immediato.
da stamattina che provo (ho smontato tutta la rete) e udite udite
credo di aver trovato il problema!!!!! :sperem:
NON funziona o funziona male la presa dove ho un telefono cordless, se attacco il cordless non va il fax/tel nell'altra presa, in pratica non posso attaccare niente in quella presa pena la caduta della linea o valori da schiffo,
per esempio: SNR 6/23 o -3/10 --- Attenuation 52/31
per adesso ho spostato il cavo della adsl sulla presa senza problemi è vado come una scheggia (mi attraversa tutta casa :muro: oramai in famiglia sono convinti di dover uccidermi :D )
adesso mi/vi chiedo:
1) come mai il router Edimax ha funzionato cmq per 24 ore (anche se non sapevo che intanto il fax era "morto" cioè bloccato)
2) qualcuno sa come controllare la presa, la tolgo dalla parete e poi :wtf: :wtf: :help:
grazie
Allora, sè è una presa tripolare è un conto, se è una plug è un altro.
Nel primo caso puoi verificare abbastanza facilmente in quanto i fili telefonici sono fissati con delle viti. Svita, dai una pulita e riavvita fermamente. Nel secondo è più complicato in quanto ci vuole un attrezzino apposito. Però puoi sempre capire, muovendo delicatamente i fili, se la parte che termina nella presa è lenta.
Come consiglio che va bene per tutti, l'adsl dovrebbe essere provata almeno inizialmente, nella prima presa telefonica di casa staccando tutto quello che è inserito nelle prese che seguono la prima. Poi si cominciano a mettere i filtri nelle altre prese ed a connettere gli apparati esistenti (fax, cordless, telefoni, modem analogici etc..) Sarebbe opportuno verificare i valori della linea ADSL ad ogni nuovo inserimento.
Un altra cosa che non mi scorderò mai di dire è quella di verificare nelle vecchie prese tripolari dove viene attaccato il router, l'esistenza di un condensatore. Se c'è è la fonte primaria di disturbi, quindi tagliatelo, scollegatelo, insomma levatelo di mezzo.:D
Scoprendo l'esistenza di eMule AdunanzA comincio quasi a non pentirmi piu' di tanto riguardo il cambio di gestore. Comunque aspetto di sentire qualche risposta alla mia domanda "a) Mi sapete spiegare come collegare il caro USR9108 al "coso bianco" di fastweb ed avere cosi' la rete Wifi? (se e' possibile. In caso contrario procedo IMMEDIATAMENTE con la denuncia al rappresentante di fastweb )" E poi decido sul da farsi.
Allora, sè è una presa tripolare è un conto, se è una plug è un altro.
Nel primo caso puoi verificare abbastanza facilmente in quanto i fili telefonici sono fissati con delle viti. Svita, dai una pulita e riavvita fermamente. Nel secondo è più complicato in quanto ci vuole un attrezzino apposito. Però puoi sempre capire, muovendo delicatamente i fili, se la parte che termina nella presa è lenta.
Come consiglio che va bene per tutti, l'adsl dovrebbe essere provata almeno inizialmente, nella prima presa telefonica di casa staccando tutto quello che è inserito nelle prese che seguono la prima. Poi si cominciano a mettere i filtri nelle altre prese ed a connettere gli apparati esistenti (fax, cordless, telefoni, modem analogici etc..) Sarebbe opportuno verificare i valori della linea ADSL ad ogni nuovo inserimento.
Un altra cosa che non mi scorderò mai di dire è quella di verificare nelle vecchie prese tripolari dove viene attaccato il router, l'esistenza di un condensatore. Se c'è è la fonte primaria di disturbi, quindi tagliatelo, scollegatelo, insomma levatelo di mezzo.:D
tutte due sono tripolare vecchie, funzionamento ottimo fino al malfuzionamento :stordita: senza motivi (fulmini, lavori, nuovi telefoni, ecc)
cmq li controllo e provo a soluzionare, mi auguro che abbia i condensatori dietro :p
intanto grazie mille ......€ :D
rotoballa76
05-05-2007, 16:28
Ciao a tutti,
ho impostato il log come suggerito nel forum e sono apparse subito queste due segnalazioni
Jan 1 07:29:55 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2005.06.13-15:07+0000)
Jan 1 07:34:47 kern alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.66.216.204 DST=83.181.168.215 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=18572 DF PROTO=TCP SPT=59433 DPT=4899 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0
Mi devo preoccupare?
Ero in normale navigazione (no programma P2P) e ho una ADSL Tele2.
Grazie.
Un altra cosa che non mi scorderò mai di dire è quella di verificare nelle vecchie prese tripolari dove viene attaccato il router, l'esistenza di un condensatore. Se c'è è la fonte primaria di disturbi, quindi tagliatelo, scollegatelo, insomma levatelo di mezzo.:D
X dodino :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :D :D
ho tolti quei kaxxy di condesatori :incazzed:
ho cmq sistemato il collegamento tra le due prese , era fatta da schiffo adesso va tutto perfetto come prima.
tanto per ricordarvi che adesso vado a:
SRN Margin
Downstream= 29 UPstream =31 :cool:
Line Attenuation
Downstream= 28 UPstream =14 :cool:
Ping 192.168.100.1 media di 43/45 ms :cool:
Ping -t maya.ngi.it media di 48ms
grazie ancora a dodino xke dopo tante prove e controprove avevo capito che era la presa ma non sapevo dei condensatori :ave: :ave: :kiss: :cincin: :mano:
grazie dodino per la risposta...
questa configurazione via Telnet è difficile da fare o quando provero' ad installare l'aladino voip andra' in automatico??
OldBlackEagle
05-05-2007, 21:10
a) Mi spiegate come collegare il caro USR9108 al "coso bianco" di fastweb ed avere cosi' la rete Wifi? (se e' possibile. In caso contrario procedo IMMEDIATAMENTE con la denuncia al rappresentante di fastweb:mad: )
b) Sono sostanziali le perdite del passaggio da Tiscali 24 Mega a Fastweb 20 Mega?Ciao Essence,
a) Per collegare il 9108 all'HUG F.W. basta collegarlo con un cavo di rete "dritto" ad una delle 4 porte del 9108. Dopo dovrai dare al 9108 un valore facente parte della Tua LAN F.W. Faccio un esempio... Se il Tuo Gateway predefinito (HUG), ha come indirizzo 154.168.1.1, il 9108 potrebbe diventare 154.168.1.2, dovrai mettere nel Tuo 9108 anche la stessa SUBNET MUSK, poi sempre nel 9108 non dovrai avere il DHCP attivo, nella Tua LAN al massimo potrai collegare 3 PC... La parte WAN del Tuo 9108 potrà essere configurata con valori "fittizzi"...
b) A parità di qualità di LINEA ADSL2+ le perdite sono considerevoli sia in UPLOAD che in DOWNLOAD, la 24 Mega TISCALI ha una portante 24/1 Mbps; la 20 Mega ALICE ha una portante 20Mbps/384Kbps... Mi sembra che i numeri parlino da soli... Per non parlare dei tempi di risposta dei Ping che sono imparagonabili!!! Con Tiscali si ha una Latenza Interleaved mediamente di 10 ms, con Alice di 32 ms... Non aggiungo altro!!!
Saluti...
grazie dodino per la risposta...
questa configurazione via Telnet è difficile da fare o quando provero' ad installare l'aladino voip andra' in automatico??
Sul router è un semplice comando, che ora non ricordo a memoria. Praticamenti abiliti, se non lo è già di default, la "gestione" della voce nel router.
Quello che dovrai configurare è sicuramente qualche parametro nel PC. Qui però non posso aiutarti in quanto ho il Mac.
Ciao Old! Da quanto tempo...
Ora provo quelle configurazioni. Intanto, e' cosi' che si collegano, giusto?
Collego l'USR9108 alla prima uscita dell'hag
Collego il pc alla seconda uscita dell'USR9108
Come faccio a modificare l'ip all'USR9108? Puoi spiegarmi un po' piu' dettagliatamente, perche' tra una guida e l'altra non ci capisco piu' niente.
b) A parità di qualità di LINEA ADSL2+ le perdite sono considerevoli sia in UPLOAD che in DOWNLOAD, la 24 Mega TISCALI ha una portante 24/1 Mbps; la 20 Mega ALICE ha una portante 20Mbps/384Kbps... Mi sembra che i numeri parlino da soli... Per non parlare dei tempi di risposta dei Ping che sono imparagonabili!!! Con Tiscali si ha una Latenza Interleaved mediamente di 10 ms, con Alice di 32 ms... Non aggiungo altro!!!
Non ho alice 20 mega ma Fastweb 20 Mega. Cosa ne pensi di eMule AdunanzA?
OldBlackEagle
06-05-2007, 15:59
Collego l'USR9108 alla prima uscita dell'hag
Collego il pc alla seconda uscita dell'USR9108Esatto...
Come faccio a modificare l'ip all'USR9108? Puoi spiegarmi un po' piu' dettagliatamente, perche' tra una guida e l'altra non ci capisco piu' niente.Entri nel pannello di controllo del Router via browser entri nel menu LAN poi sul menu DHCP SERVER ed effuttui il cambio dell'IP del Tuo 9108 e disabiliti il DHCP server. Ricordati di mettere anche la Subnet mask uguale a quella che Ti ha inviato F.W. nei parametri di configurazione dei Tuoi PC!!!
Non ho alice 20 mega ma Fastweb 20 Mega. Cosa ne pensi di eMule AdunanzA?Scusami avevo letto male la domanda. La 20 Mega di F.W. è ottima come tempi di risposta dei PING, ma ha l'inconveniente di non avere un indirizzo IP Pubblico sulla Rete Internet. Ecco perchè gli abbonati F.W. hanno fondato la Comunity AdunanzA! Ovviamente all'interno di F.W. scaricherai alla grande con eMule AdunanzA, se invece vorrai qualcosa da Noi Tiscaliani, scaricherai con id basso, ma questo non è un grosso limite. Il limite nasce quando desidererai fare da server http o ftp... In questo caso vince Tiscali 24 Mega. EhEhEh
Non devo aggiungere altro!!!
Saluti...
SuperMario=ITA=
07-05-2007, 10:58
domanda: voi che avete molta esperienza con questo router (USR139108A), mi sapete dire se è un buon router, non troppo complicato da usare e che va bene per P2P (mulo e torrents) 24h su 24 collegandolo via Cavo a un pc e via wireless con un portatile? ho poi una stampante Brother MFC-215c multifunzione, Autoalimentata (?) (cioè ha una sua spina a parte, intendiamoci). Andrebbe bene per collegarla a questo router/print server??...Siccome ho visto nel forum dei D-Link che hanno molti problemi di blocchi/reset etc.., vorrei sapere se questo router avesse particolari problemi oppure è ottimo. Grazie...
SuperMario=ITA=
07-05-2007, 11:27
soprattutto la mia preoccupazione è che non si blocchi, che scarichi bene e che soprattuto, vada bene con la mia stampante multifunzione, perchè ho visto in un altro tread che alcune stampanti multifunzione non funziano proprio...e sul libretto della mia nn è specificato se puo stampare via rete...se no compro un router senza print server molto piu economico...
OldBlackEagle
07-05-2007, 14:49
soprattutto la mia preoccupazione è che non si blocchi, che scarichi bene e che soprattuto, vada bene con la mia stampante multifunzione, perchè ho visto in un altro tread che alcune stampanti multifunzione non funziano proprio...e sul libretto della mia nn è specificato se puo stampare via rete...se no compro un router senza print server molto piu economico...Ciao SuperMario, il 9108 se hai una buona linea ADSL è un ottimo router, io lo possiedo da quasi 2 anni e va benissimo sia in P2P che in Wireless. Per quanto riguarda la possibilità di collegare una stampante multifunzione, sappi che stamperai ma non potrai ne controllare il livello dell'inchiostro ne usare le altre funzioni, tipo lo scanner, in quanto la porta USB del Print Server del 9108 non è Bidirezionale, per cui fatti bene i calcoli e decidi serenamente il Tuo acquisto...
Saluti...
fagioale
08-05-2007, 09:47
E' disponibile da qualche parte una guida che aiuti a capire/interpretare il syslog e le voci in esso presenti?
Grazie.
Ale
Nel manuale dovrebbe esserci:)
fagioale
08-05-2007, 12:41
Nel manuale dovrebbe esserci:)
mmmh... se devo essere sincero non ho ripreso in mano il manuale... verificherò.
Nel frattempo sono andato sulla sezione italiana del sito USRobotics in cerca di una versione PDF del manuale e (sorpresa!) ho trovato una nuova linea di prodotti a tecnologia 802.11 N tra cui il nuovo Wireless Ndx ADSL2+ Gateway 9113. Suppongo che si tratti di un'evoluzione del 9108. Entrerà a far parte di questo Forum :) ???
Ciao.
Ale
Entri nel pannello di controllo del Router via browser entri nel menu LAN poi sul menu DHCP SERVER ed effuttui il cambio dell'IP del Tuo 9108 e disabiliti il DHCP server. Ricordati di mettere anche la Subnet mask uguale a quella che Ti ha inviato F.W. nei parametri di configurazione dei Tuoi PC!!!
Questo l'avevo gia' fatto.
Ecco la situazione:
http://img523.imageshack.us/img523/4687/gfjgfjjgjzjgjgfjbv0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=gfjgfjjgjzjgjgfjbv0.jpg)
Innanzitutto, come dovrei configurare la scheda di rete a cui e' collegato l'USR9108? Con che indirizzo Ip? E il portatile che IP deve avere?
Ho 2 situazioni:
1) Scegliendo l'opzione Ip Automatico riesco ad entrare nel pannello di controllo con http://192.168.1.1 ma non riesco a navigare in internet.
2) Imposto l'IP manualmente inserendo i valori ricavati da "ipconfig/all" su cmd. Cosi' facendo riesco a navigare in internet ma non ho modo di accedere alla pagina di configurazione del router...
Un'altra cosa: credo di non avere ancora chiaro in mente la differenza tra cavo incrociato e cavo diretto. A me sembrano tutti uguali. Anche i colori...Mi potresti illuminare?
Saluti...:D
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ...
Queste sono le cose della vita che ti fanno arrabbiare...
Bastava riavviare i componenti per sistemare tutti i problemi.
:D :) :( :cry:
Wireless Ndx ADSL2+ Gateway che differenza ce tra questo router e quelloche trovo in prima pagina?
perche' sul sito vedo molti prodotti ma sono indeciso
io cerco un router per connettere via ethernet il mio pc fisso che attualmente e' connesso con un router usrobotics 9003 che pero' risulta inconpatibile con vista
pero' voglio che sia wireles perche voglio connettere in rete anche il mio portatile
sia su quello che ce sul sito che quello che ho linkato io vedo che hanno 4 porte ethernet ma tramite quelle porte posso connettere 4 pc? e in contemporanea usare la connessione wireles per connettere il portatile?
OldBlackEagle
09-05-2007, 00:34
......
sia su quello che ce sul sito che quello che ho linkato io vedo che hanno 4 porte ethernet ma tramite quelle porte posso connettere 4 pc? e in contemporanea usare la connessione wireles per connettere il portatile?Risposta affermativa su entrambe le domande...
Saluti...
OldBlackEagle
09-05-2007, 00:36
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ...
Queste sono le cose della vita che ti fanno arrabbiare...
Bastava riavviare i componenti per sistemare tutti i problemi.
:D :) :( :cry:Quindi la configurazione che ti consigliavo era corretta!!! Tutto bene quel che finisce bene...
Saluti...
Risposta affermativa su entrambe le domande...
Saluti...
ok grazie
ma la differenza dal router linkato da voi e quello che ho linkato io quale e'?
OldBlackEagle
09-05-2007, 14:22
ok grazie
ma la differenza dal router linkato da voi e quello che ho linkato io quale e'?Leggendo sul Sito della USR si evince che si tratta di un modello notevolmente diverso... Non sono riuscito a sapere neanche il costo, è troppo recente, forse in Italia non è ancora arrivato a nessuno. Appena sapremo di più probabilmente verrà aperto un Thread apposito su questo nuovo modello. Sembrerebbe un valido concorrente dei Router M.I.M.O., ma è troppo presto per fare recensioni!!!
Saluti...
thesnake
10-05-2007, 23:42
Esiste il modo per disabilitare il wireless (quando naturalmente non serve) senza entrare nel menu?
Non so con un tipo di file batch , o via tel net da mettere in un comando unico?
:cool:
Credo che con poche riche in Perl la cosa sia fattibile...ma sinceramente non sò come :D
Magari chiedi nella sezione programmazione qui su hwupgrade ;)
X dodino :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :D :D
ho tolti quei kaxxy di condesatori :incazzed:
ho cmq sistemato il collegamento tra le due prese , era fatta da schiffo adesso va tutto perfetto come prima.
tanto per ricordarvi che adesso vado a:
SRN Margin
Downstream= 29 UPstream =31 :cool:
Line Attenuation
Downstream= 28 UPstream =14 :cool:
Ping 192.168.100.1 media di 43/45 ms :cool:
Ping -t maya.ngi.it media di 48ms
grazie ancora a dodino xke dopo tante prove e controprove avevo capito che era la presa ma non sapevo dei condensatori :ave: :ave: :kiss: :cincin: :mano:
mi quoto per segnalare ulteriori segnalazioni sulla caduta linea adsl con USR9108 (alice flat 4MB)
ho avuto altre cadute di linea anche dopo che avevo tolto i condensatori e ho soluzionato lasciando solo modulation G.DMT nella sezione Internet-->adsl settings
ciao
mi quoto per segnalare ulteriori segnalazioni sulla caduta linea adsl con USR9108 (alice flat 4MB)
ho avuto altre cadute di linea anche dopo che avevo tolto i condensatori e ho soluzionato lasciando solo modulation G.DMT nella sezione Internet-->adsl settings
ciao
Per capire meglio e sempre come aiuto per altri users, che modulazione avevi in precedenza?
Per capire meglio e sempre come aiuto per altri users, che modulazione avevi in precedenza?
http://img488.imageshack.us/img488/7012/protocollirouter91086xk.jpg
Queste sono le MODULAZIONI ADSL, consigliate per TUTTI!!!
avevo queste, poi ho avuto ancora qualche difficolta (poche veramente) è impostando soltanto G.DMT va PERFETTA!!
perbacco
13-05-2007, 19:56
Mi dite se è normale che scaldi in maniera pazzesca?
Ce l'ho acceso da 10 ore non posso mettere la mano sopra che scotta. Il vecchio digicom, con molte funzioni in meno, diventava appena tiepido.
E il caldo vero non è ancora arrivato...........c'è il rischio che si fonde?
orione67
13-05-2007, 20:13
Mi dite se è normale che scaldi in maniera pazzesca?
Purtroppo sì... è una stufetta, molto comoda d'inverno. :D
infatti scalda molto, io per cercare di soluzionare lo ho attaccato al muro con le porte in giù,
cosi mi sembra si raffreda meglio e poi faccio una figura di fico/sborrooooone :cool: quando entrano e lo vedono appiccicato al muro con tutte i led che lampeggiano :cool: :cool: :cool:
Esiste il modo per disabilitare il wireless (quando naturalmente non serve) senza entrare nel menu?
non fraintendermi è una domanda, ma a cosa serve o che utilità c'è in installare un MOSTRO come il nostro USR9108 per poi spegnere il wifi o accenderlo "solo quando serve"??
Non so con un tipo di file batch , o via telnet da mettere in un comando unico?
non saprei, se comunque lo scopri facci sapere ;)
thesnake
13-05-2007, 22:22
non fraintendermi è una domanda, ma a cosa serve o che utilità c'è in installare un MOSTRO come il nostro USR9108 per poi spegnere il wifi o accenderlo "solo quando serve"??
non saprei, se comunque lo scopri facci sapere ;)
Perche il wifi lo uso, anzi lo usa mia moglie :D quanto accende il suo portatile, mentre per il resto ho due pc collegati in lan.
E siccome non e' che ha il portatile sempre acceso, secondo me e' inutile avere sempre il router che trasmette, soprattutto quando hai le "paranoie" avendo un bambino piccolo in casa.
quindi chiedevo se c'era un modo piu pratico per disabilitare il wireless.
ciao
aromaldo
15-05-2007, 10:26
Spero di avere qualche dritta perchè temo che il caro 9108 sia andato (sto scrivendo collegato ad un mdm adsl muletto), mi spiego meglio:si e' improvvisamente spento il led della linea e non si e' piu acceso, ma la cosa che mi preoccupa di piu e che non fa nemmeno dei tentativi (anche sui log non c'e' piu traccia dei tentativi) lampeggiando, per il resto va tutto via web compreso il wi-fi.
Ho anche tentato l'aggiornamento visto che avevo ancora quello di febbraio ma nulla da fare .Ho fatto vari riavvii sia software che hardware , azzerando la conf tramite tastino e cancellato e rifatto connessione wan.
OldBlackEagle
15-05-2007, 14:51
...si e' improvvisamente spento il led della linea e non si e' piu acceso, ma la cosa che mi preoccupa di piu e che non fa nemmeno dei tentativi (anche sui log non c'e' piu traccia dei tentativi) lampeggiando, per il resto va tutto via web compreso il wi-fi...Se sei in garanzia, chiama la U.S.Robotics e fattelo sostituire!!! Tutto può guastarsi anche un 9108... Può succedere!!!
Saluti...
aromaldo
15-05-2007, 16:03
Purtroppo no in quanto grazie aalle indicazioni di questo forum ero riuscito ad acquistarlo solo di seconda mano nuovo non lo trovavo e qundi chidevo solo se c'era qualche altra verifica che potessi fare.
A proposito l'ho aperto per vedere se all'interno si scrutasse qualcosa di strano ma niente.
e quindi chidevo solo se c'era qualche altra verifica che potessi fare.
A proposito l'ho aperto per vedere se all'interno si scrutasse qualcosa di strano ma niente.
l'unica cosa che mi viene in mente (ed è già tanto :D ) prova a vedere se i conttati dove va il cavo della adsl non siano storti o sulfatati :mc: :mc:
di come hai descritto il problema sembra sia "solo" la parte modem quella guasta
di più ninzo mi dispiace
aromaldo
15-05-2007, 18:04
li ho appena controllati e niente di fatto.Tra l'altro se non sbaglio ogni tanto il led della linea dovrebbe lampeggiare per provare ad agganciare la portante, invece nulla.
aromaldo
15-05-2007, 18:10
ho verificato che l'alimentatore in dodazione(anche se era del tipo americano con i poli della spina a triangolo e adattatore) tira fuori 12 volt mentre il router e' a 9volt.
Non vorrei che sia stata la causa del problema, potete controllare il vostro con un multimetro se volete per evitare che vi accadesse anche a voi.
In effetti questo spiegherebbe anche l'eccesivo calore durante il funzionamento.
toporagno
15-05-2007, 20:04
Ho un router us robotics 9107 e spesso quando uso emule mi si pianta la connessione e non riesco più nemmeno a navigare. In questi casi sono costretto a spengere e riaccendere il router. E' un problema di settaggio di emule o del router?
Aiutatemi per favore, grazie.
Da ieri pomeriggio la mia connessione wireless ha smesso di funzionare senza un apparente motivo... la spia del wireless sul router è accesa e non è stata fatta alcuna modifica nel pannello di configurazione, ma sembra non trasmettere più il segnale...sui pc nn rileva alcuna rete wireless, nemmeno abilitando "Broadcast network name", salvo che per alcuni momenti in cui riesce a beccarlo, ma per poco e debole (un pc a 50 cm. dal router rileva appena 36db.)...il tutto mi fa supporre che mi si è fottuto il wireless e, sebbene il router è ancora in garanzia, mi romperebbe le scatole stare un bel po' senza...
A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Cosa posso provare a fare? Avete qualche consiglio?
perbacco
16-05-2007, 04:22
di simile? Cosa posso provare a fare? Avete qualche consiglio?
Anche a me succede ogni tanto con il portatile, devo smanettare sulle configurazioni di quest'ultimo, spesso si riprende facendo "ripristina" sull'icona del wifi.
Anche a me succede ogni tanto con il portatile, devo smanettare sulle configurazioni di quest'ultimo, spesso si riprende facendo "ripristina" sull'icona del wifi.
Il discorso è nn rileva la rete wireless in nessuno dei 2 pc che ho connessi, uno tramite scheda pci, l'altro tramite usb adapter...è come se il router nn trasmettesse + in wireless, anche se la spia è accesa!
Ma a te cade soltnto la connessione, oppure scompare proprio la rete?
Cmq è da qualche giorno che sto rilevando una certa lentezza di navigazione quando accedo nel pannello del router anche in lan...
perbacco
16-05-2007, 14:45
Ma a te cade soltnto la connessione, oppure scompare proprio la rete?
Cmq è da qualche giorno che sto rilevando una certa lentezza di navigazione quando accedo nel pannello del router anche in lan...
Ultimamente non sta succedendo, ma quando avveniva il portatile non captava il segnale, in certe occasioni il segnale arrivava a singhiozzo.
Prova a fare un reset dal pulsantino e riconfigurare tutto.
In questi giorno non si può toccare il router, scotta moltissimo, ho paura si possa sciogliere la plastica!
Ultimamente non sta succedendo, ma quando avveniva il portatile non captava il segnale, in certe occasioni il segnale arrivava a singhiozzo.
Prova a fare un reset dal pulsantino e riconfigurare tutto.
In questi giorno non si può toccare il router, scotta moltissimo, ho paura si possa sciogliere la plastica!
Grazie...
Ho riconfigurato tutta la rete wireless cambiando nome, canale e password, lasciando inalterata la modalità di protezione... Ora funziona di nuovo, anche se il disturbo è aumentato rispetto a prima, ed è la seconda volta che succede in poco tempo...Pensavo anch'io potesse trattarsi dell'eccessivio calore del ruoter, ma non credo dipenda da quello...evidentemente c'è qualcosa che disturba il wireless...
Che paranoia dover cambiare così frequentemente le impostazioni della rete comunque!!!!
Qualcun'altro ha problemi analoghi?
subvertigo
16-05-2007, 19:37
Ragazzi ho accidentalmente disabilitato l'accesso al pannello del router tramite HTTP. (Da Access Control).
Qualcuno sa i comandi telnet per ripristinare l'accesso via HTTP?
Ragazzi ho accidentalmente disabilitato l'accesso al pannello del router tramite HTTP. (Da Access Control).
Qualcuno sa i comandi telnet per ripristinare l'accesso via HTTP?
io non lo sò, però c'è un comando per ripristinare le impostazioni iniziali che è: restoredefault... :stordita:
trovato! :D
remoteaccess enable --http
la sintassi comunque per altro è:
remoteacess enable|disable --service
dove al posto di service va scritto il nome del servizio
subvertigo
17-05-2007, 14:07
io non lo sò, però c'è un comando per ripristinare le impostazioni iniziali che è: restoredefault... :stordita:
trovato! :D
remoteaccess enable --http
la sintassi comunque per altro è:
remoteacess enable|disable --service
dove al posto di service va scritto il nome del servizio
remoteaccess abilitava l'accesso da remoto... e non da lan... e cmq alla fine dopo averlo fatto non funzionava neppure da remoto.
Alla fine ho resettato...
non c'è nessun firmware per il 9107 che permetta di fare delle reservation con il dhcp?
Abadir_82
19-05-2007, 13:58
E' possibile collegarsi a 108 Mbps con le schede atheros mini-pci? Qualcuno ha mai provato? Io stavo pensando di cambiare quella del mio portatile.
OldBlackEagle
19-05-2007, 16:46
E' possibile collegarsi a 108 Mbps con le schede atheros mini-pci? Qualcuno ha mai provato? Io stavo pensando di cambiare quella del mio portatile.Non puoi, perchè il 9108 utilizza lo standard di compressione MAXg che arriva a 125 Mbps. Solo l'abbinamento con schede Wireless che usano lo stesso Tipo di compressione raggiunge la massima velocità. In ogni caso funzionerà lo stesso a 54 Mbps...
Saluti...
OldBlackEagle
19-05-2007, 16:56
non c'è nessun firmware per il 9107 che permetta di fare delle reservation con il dhcp?No, ma si può ovviare all'inconveniente, in vari modi. Il primo modo è assegnare staticamente gli indirizzi IP ai vari Host della Tua LAN. Il secondo modo è di assegnare un Range di indirizzi IP sul Server DHCP del Tuo 9107 molto ristretto, in modo da riservare solo uno o più indirizzi IP ad un determinato Host. Faccio un esempio: se mettiamo un range di indirizzi IP sul Server DHCP che va da 192.160.1.10 a 192.168.1.11 assegneremo dinamicamente solo a due Host della Tua LAN tali indirizzi IP dinamici...
Saluti...
Abadir_82
19-05-2007, 19:18
Non puoi, perchè il 9108 utilizza lo standard di compressione MAXg che arriva a 125 Mbps. Solo l'abbinamento con schede Wireless che usano lo stesso Tipo di compressione raggiunge la massima velocità. In ogni caso funzionerà lo stesso a 54 Mbps...
Saluti...
Quindi comprando una scheda PCI compatibile MAXg riuscei a collegarmi a 125 Mbps con il fisso e contemporaneamente essere connesso a 54Mbps con il portatile con la scheda wireless integrata?
Oppure tutte le periferiche devono essere compatibili con i 125 Mbps perchè sia fruibile tale velocità?
Robby Naish
20-05-2007, 08:36
HELP!!!
Ciao,
oggi ho visto che la mia connessione 24mega (business) ha qlc problemino.
Un anno fa avevo qs valori
ADSL
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.2 23.0
Attenuation (dB): 19.0 6.4
Output power (dBm): 68.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 21620 44996
Rate (Kbps): 22707 507
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 84 8
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 5
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3586 6.9660
L (number of bits in PMD Data Frame): 5688 147
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 5 6
Super Frames: 191171 191169
Super Frame Errors: 233 1
RS Words: 34410928 1624936
RS Correctable Errors: 0 637534208
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 214 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 165257741 3652179
Data Cells: 109103 34056
Bit Errors: 0 0
Total ES: 144 1
Total SES: 0 0
Total UAS: 12 0
oggi, stesso Pc, stessi parametri di tpc optimizer, ho questi valori...
ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.0 8.0
Attenuation (dB): 21.5 6.6
Output power (dBm): 0.0 0.0
Attainable rate (Kbps): 19596 17000
Rate (Kbps): 16382 977
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 63 9
B (number of bytes in Mux Data Frame): 238 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4659 7.2727
L (number of bits in PMD Data Frame): 4379 264
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 7 7
Super Frames: 63078 63076
Super Frame Errors: 0 1
RS Words: 8704716 268073
RS Correctable Errors: 237 2
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 103732461 6156812
Data Cells: 827648 694101
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 1
Total SES: 0 0
Total UAS: 12 0
Aggiornamento FW 1.5 appena fatto, ho
ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 14.9 7.5
Attenuation (dB): 18.5 6.7
Output power (dBm): 0.0 10.8
Attainable rate (Kbps): 20812 16744
Rate (Kbps): 16382 1000
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 63 10
B (number of bytes in Mux Data Frame): 238 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4659 7.1111
L (number of bits in PMD Data Frame): 4379 270
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 7 7
Super Frames: 13291 13289
Super Frame Errors: 0 1
RS Words: 1834292 56478
RS Correctable Errors: 0 4
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 8255574 499135
Data Cells: 14262 47306
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 1
Total SES: 0 0
Total UAS: 14 0
Che è successo? cosa mi conisgliate di fare?
Ciao e grazie
Alex
Ragazzi, potete darmi una mano a configurare l'uPnP sul 8108 per far funzionare l'ID alto di emule e quindi in modo tale da fargli accedere alle porte UCP e UDP?
thanx
OldBlackEagle
20-05-2007, 15:08
HELP!!!
Ciao,
oggi ho visto che la mia connessione 24mega (business) ha qlc problemino.
------
Che è successo? cosa mi conisgliate di fare?
Ciao e grazie
AlexNiente di grave! In realtà non hai avuto un peggioramento ma al contrario un miglioramento nella qualità della Tua Linea. Se vuoi puoi riagganciare i 22 MEGA abbassando da TELNET il Tuo SNR MARGIN in Download, che come avrai notato si è innalzato notevolmente. Prova a cambiare tale parametro con diversi Test, vedrai che alla fine riacquisterai i 6 MEGA perduti!!!
Saluti...
Robby Naish
20-05-2007, 16:29
Niente di grave! In realtà non hai avuto un peggioramento ma al contrario un miglioramento nella qualità della Tua Linea. Se vuoi puoi riagganciare i 22 MEGA abbassando da TELNET il Tuo SNR MARGIN in Download, che come avrai notato si è innalzato notevolmente. Prova a cambiare tale parametro con diversi Test, vedrai che alla fine riacquisterai i 6 MEGA perduti!!!
Saluti...
grazie, ma dove trovo come fare qs modifica, Telnet è un è programma, vero? :rolleyes:
grazie ancora
Alex
Ciao a tutti
Ho appena preso il router 9108 l'ho subito configurato per emule senza problemi e funziona benissimo anche con la chiavetta WiFi ma dal pc che uso per navigare non riesco a sfogliare la rete mi dice sempre che non ho l'autorizzazione mentre gli altri 2 computer uno collegato via cavo e l'altro senza fili si vedono tra loro, navigo, e vedono anche il computer incriminato. Ho fatto diverse prove ho provato a disabilitare il DHCP, ho provato a dare agli altri computer un ip statico prima li avevo su ottieni automaticamente ma tanto era uguale. Mentre emule non ha problemi. A tutti i pc ho disabilitato il firewall
C'è qualcuno che mi illumina???
Grazie
Ciao a tutti
Ho appena preso il router 9108 l'ho subito configurato per emule senza problemi e funziona benissimo anche con la chiavetta WiFi ma dal pc che uso per navigare non riesco a sfogliare la rete mi dice sempre che non ho l'autorizzazione mentre gli altri 2 computer uno collegato via cavo e l'altro senza fili si vedono tra loro, navigo, e vedono anche il computer incriminato. Ho fatto diverse prove ho provato a disabilitare il DHCP, ho provato a dare agli altri computer un ip statico prima li avevo su ottieni automaticamente ma tanto era uguale. Mentre emule non ha problemi. A tutti i pc ho disabilitato il firewall
C'è qualcuno che mi illumina???
Grazie
non ti vede la rete ma riesci a vedere il router?
si internet funziona benissimo e entro nella configurazione del router senza problemi l'unica cosa che non riesco a fare da questo pc è vedere gli altri nella rete mentre gli altri lo vedono benissimo...
Dove sbaglio???
Grazie ancora
OldBlackEagle
20-05-2007, 21:25
si internet funziona benissimo e entro nella configurazione del router senza problemi l'unica cosa che non riesco a fare da questo pc è vedere gli altri nella rete mentre gli altri lo vedono benissimo...
Dove sbaglio???
Grazie ancoraRagazzi scusate ma siete sforati in un bel OFF TOPIC :banned:
P.S.: Piccolo ed ultimo suggerimento: TUTTI i PC di una LAN devono appartenere allo stesso Gruppo di Lavoro o Dominio.
Da ora in poi andate negli appositi Thread che parlano di Networking!!!
Saluti...
OldBlackEagle
20-05-2007, 21:34
grazie, ma dove trovo come fare qs modifica, Telnet è un è programma, vero? :rolleyes:
grazie ancora
AlexTELNET è un ambiente di programmazione dei Router, si entra dalla Porta 23 di Tutti i Router. Comunque aspetta prima di parlare con il supporto tecnico di Tiscali. Probabilmente sei stato messo davvero a 16 / 1 Mega, per motivi di stabilità...
Saluti...
Ragazzi scusate ma siete sforati in un bel OFF TOPIC :banned:
P.S.: Piccolo ed ultimo suggerimento: TUTTI i PC di una LAN devono appartenere allo stesso Gruppo di Lavoro o Dominio.
Da ora in poi andate negli appositi Thread che parlano di Networking!!!
Saluti...
Ciao
Lo so che tutti i pc di una lan devono appartenere tutti allo stesso gruppo di lavoro e infatti prima che mettessi questo router tutto funzionava perfettamente quindi non credo di essere andato off topic
Ho solo chiesto un consiglio su come venirne a capo, magari ho solo sbagliato qualche settaggio e se gentilmente qualcuno mi spiegasse dove sbaglio gliene sarei grato
Grazie
OldBlackEagle
20-05-2007, 21:52
Ciao
Lo so che tutti i pc di una lan devono appartenere tutti allo stesso gruppo di lavoro e infatti prima che mettessi questo router tutto funzionava perfettamente quindi non credo di essere andato off topic
Ho solo chiesto un consiglio su come venirne a capo, magari ho solo sbagliato qualche settaggio e se gentilmente qualcuno mi spiegasse dove sbaglio gliene sarei grato
GrazieL'unico suggerimento che mi viene in mente al volo: Riavviare il Router quando si modificano configurazioni nella parte Server DHCP. E' suggerito dalla Guida Ufficiale della USR...
Saluti...
Grazie 1000
Adesso provo e speriamo sia solo quello
Grazie
Bye
Ho risolto in parte adesso riesco a vedere il pc collegato diretamente via cavo ma per quello WiFi mi dice ancora che non ho l'autorizzazione però lo vedo nell'elenco reti microsoft e come prima con questo in WiFi riesco a navigare ecc... Attualmente ho configurato DHCP su enable Start ip su 192.168.1.20 e end ip 192.168.1.254 I firewall di windows sono sempre disattivati...
Cosa devo fare??? :muro:
ancora caduta di linea!!
di nuovo qualche problema con la linea, per poi capire che si trattava di troppo caldo all'interno del 9108
da due giorni ho soluzionato con un piccolo ventilatore puntato su di lui o di sera vicino alla finestra che prende aria e si mantiene "fresco"
mi auguro sia finita.
Ciao a tutti
non sono un grande esperto di rete e sto avendo un po di problemi nella configurazione di questo router.
Avendo Tiscali come provider l'ho collegato al pirelli con modalità bridge e la connessione wireless funziona perfettamente.
Ho collegato al 9108 un hd esterno di rete wd, ma non riesco a "vederlo" in nessun modo attraverso il pannello del router.
Qual è la procedura che devo seguire?
Grazie per il vostro aiuto
paso
subvertigo
22-05-2007, 00:44
Ragazzi scusate ma siete sforati in un bel OFF TOPIC :banned:
P.S.: Piccolo ed ultimo suggerimento: TUTTI i PC di una LAN devono appartenere allo stesso Gruppo di Lavoro o Dominio.
Da ora in poi andate negli appositi Thread che parlano di Networking!!!
Saluti...
La porta USB come arcinoto è UNICAMENTE output unidirezionale per stampanti.
LordArthas
22-05-2007, 23:22
Oggi ho ordinato anchio il 9108. Temo un pò la sua alta temperatura, ma spero che non dia problemi e che mi trovi bene come mi sono trovato benissimo con il netgear che uso tuttora (ho dovuto sostituirlo perchè l'access point dlink che usavo con il netgear sta per morire...).
fortran77
23-05-2007, 19:25
un grande saluto a tutti gli attivi del forum in particolare al mitico OldBlackEagle.
saro' sintetico:
1) ho gooooglato "USR 9108" e' ho trovato questo bel forum.
2) ho letto le prime 50 pag... poi senza offesa a nessuno ma mi sono stancato.
3) considerando che il sistema operativo del SR 9108 dovrebbe essere linux, non c'e' nessuno che ha affrontato il fnzionamento dello stesso a parte la sola digitazione dei comandi CLI ?
4) faccio un esempio. facendo "ps" vedo che ci sono diversi processi attivi sul router, tipo "ippd /var/printers.ini" che e' il demone per la stampante. Ora io non ho una stampante collegataal ruter e non vedo di buon occhio demoni in lissen se non e' il caso.
potrei fare "kill -9 (id processo)", ma questo mi costringe a collegarmi in telnet al outer ogni volta che lo riavvio. sarebbe piu' comodo conoscere lo script di avvio , e disabilitare il processo gia' all' avvio del ruter...
grazie
Flying Tiger
23-05-2007, 22:56
Ciao , dopo una breve esperienza con questo router , oggi l 'ho dato via e sono passato ad un ' Asus WL600G , tutta un ' altra musica , in tutti i sensi .
La mia avventura con questo router finisce qui , devo dire senza particolari rimpianti , l 'avevo acquistato anche sull' onda dei commenti positivi apparsi in questo thread ma il prodotto si rivelato , nell' uso di tutti i giorni , tutto sommato mediocre .
La temperatura di esercizio e' assolutamente , e aggiungerei inspiegabilmente , troppo elevata , nelle sessioni di games online diventa praticamente incandescente , tanto che posare la mano sulla cover superiore diventa impossibile , questo , al di la' del fatto che e' sicuramente dannosa per l' integrita' e la longevita' dei componenti interni , ha determinato piu' di una volta il congelamento dello stesso , in pratica , pur avendo tutti i led accesi e regolarmente connesso alla portante , il router si e' bloccato , inpendendo qualsiasi operazione , anche la piu' basilare come ad esempio il semplice navigare .
La parte Wi-fi e' mediocre , con il portatile non sono riuscito a connettermi anche dove con altri prodotti , in precedenza , non avevo problemi di sorta , tanto che diventa quasi indispensabile , per avere un campo di utilizzo accettabile , sostituire l' antenna di serie con quella potenziata , difficilmente comprensibile ed accettabile per un prodotto dal prezzo non proprio popolare .
Ho avuto ed utilizzato due Draytek e adesso l' Asus , e di problemi analoghi non ne ho mai avuti , e' quindi da ritenere che questi ultimi siano imputabili esclusivamente a questo router che , evidentemente , presenta qualche deficienza funzionale e che forse non e' quel prodotto di qualita' cosi' come definito da alcuni .
Buon proseguimento del thread , ciao
OldBlackEagle
24-05-2007, 00:32
(---)
Ho avuto ed utilizzato due Draytek e adesso l' Asus , e di problemi analoghi non ne ho mai avuti , e' quindi da ritenere che questi ultimi siano imputabili esclusivamente a questo router che , evidentemente , presenta qualche deficienza funzionale e che forse non e' quel prodotto di qualita' cosi' come definito da alcuni .
Buon proseguimento del thread , ciaoGrazie Flying Tiger! Conosco amici che hanno avuto problemi anche con i CISCO! Non tutti i router escono funzionanti perfettamente, (sperando non ci siano problemi sulla propria Linea ADSL o nella configuazione). Racconto una mia personale esperienza: un 9108 che avevo in ufficio dopo quasi 2 anni di onorato servizio è defunto! Ebbene la USR me ne ha mandato un'altro, (modello 9108A), in sostituzione gratuita. Configurato correttamente questo funziona alla grande! Quindi caro amico Flying Tiger, forse sarebbe bastata una telefonata alla USR, (ed un pò di pazienza), e probabilmente avresti avuto anche Tu una sostituzione in garanzia...
Comunque in Bocca al Lupo anche a Te con il nuovo acquisto!
Saluti...
OldBlackEagle
24-05-2007, 00:39
un grande saluto a tutti gli attivi del forum in particolare al mitico OldBlackEagle.
Nessuna offesa, è comprensibile! In passato sono stati fatti degli studi da Amici volenterosi che dal codice sorgente (originale USR), hanno provato ad effettuare qualche modifica. La materia però è complessa e francamente esce fuori dallo scopo che si prefigge questo Thread, che principalmente è quello di aiutare coloro che hanno difficoltà ad utilizzare questi router.
Comunque appoggio al 100% la Tua iniziativa.
Saluti...
3) considerando che il sistema operativo del SR 9108 dovrebbe essere linux, non c'e' nessuno che ha affrontato il fnzionamento dello stesso a parte la sola digitazione dei comandi CLI ?
4) faccio un esempio. facendo "ps" vedo che ci sono diversi processi attivi sul router, tipo "ippd /var/printers.ini" che e' il demone per la stampante. Ora io non ho una stampante collegataal ruter e non vedo di buon occhio demoni in lissen se non e' il caso.
potrei fare "kill -9 (id processo)", ma questo mi costringe a collegarmi in telnet al outer ogni volta che lo riavvio. sarebbe piu' comodo conoscere lo script di avvio , e disabilitare il processo gia' all' avvio del ruter...
grazie
Il firmware è rilasciato in GPL, lo puoi scaricare e modificare.
Io ad esempio l'ho ricompilato con ip_conntrack_max a 8000 (di default è a 2000), e la compilazione è andata bene; usando però molto raramente il p2p non l'ho installato.
Flying Tiger
24-05-2007, 22:34
Grazie Flying Tiger! Conosco amici che hanno avuto problemi anche con i CISCO! Non tutti i router escono funzionanti perfettamente, (sperando non ci siano problemi sulla propria Linea ADSL o nella configuazione). Racconto una mia personale esperienza: un 9108 che avevo in ufficio dopo quasi 2 anni di onorato servizio è defunto! Ebbene la USR me ne ha mandato un'altro, (modello 9108A), in sostituzione gratuita. Configurato correttamente questo funziona alla grande! Quindi caro amico Flying Tiger, forse sarebbe bastata una telefonata alla USR, (ed un pò di pazienza), e probabilmente avresti avuto anche Tu una sostituzione in garanzia...
Comunque in Bocca al Lupo anche a Te con il nuovo acquisto!
Saluti...
Ciao , guarda la sottile ironia con cui e' farcita la tua risposta , peraltro pregevole , la trovo abbastanza incomprensibile , per non dire fuori luogo .
Io ho descritto la mia esperienza con questo prodotto , che ribadisco essere stata infelice , se poi in questo thread le critiche allo stesso non devono esserci e si devono assumere atteggiamenti che rasentano quelli di un fan , allora e' un' altro discorso .
Comunque non e' necessario dilungarsi piu' di quel tanto , me ne sono liberato e sono ben contento di averlo fatto , resta il fatto , indiscutibile , che ognuno di noi e' libero di esprimere le proprie opinioni , e per me questo prodotto rimane obsoleto e di mediocre qualita' .
Cordialmente
Ho acquistato un USR 9108 da pochi giorni ma ancora non conosco le potenzialità. Però da come ho letto nel forum questo router dovrebbe essere uno dei migliori. Ho qualche problema nel configurazione degli IP.
Ho una connessione ADSL di Tiscali 24Mb in down e 1Mb in up con 8 IP pubblici statici. E proprio su questi IP non ho capito come configurare il router. Ho un server con diversi siti web, ad ogni sito web devo associare un IP per accedervi. Questa è l'email di tiscale dopo l'attivazione degli IP:
L'indirizzo 217.133.81.163 è l'indirizzo IP Statico Pubblico che le viene assegnato automaticamente dai sistemi Tiscali e rappresenta l'indirizzo dell'IP Gateway WAN (l'interfaccia del Suo router verso internet).
Questo indirizzo non va modificato.
Gli indirizzi a Sua disposizione sono gli 8 appartenenti alla sottoclasse :
217.133.224.80/29.
La notazione xxx.yyy.www/29 è una notazione compatta, cioè significa che la Subnet della rete xxx.yyy.zzz è 255.255.255.248.
ESEMPIO
Le illustriamo di seguito un esempio sul quale potrà basarsi per la configurazione del Suo router e della Sua LAN.
Se le è stata allocata la classe: 192.168.0.0/29 significa che gli IP disponibili sono:
192.168.0.0 (IP di rete - riservato)
192.168.0.1 (da usare come Gateway LAN)
192.168.0.2
192.168.0.3
192.168.0.4
192.168.0.5
192.168.0.6
192.168.0.7 (IP di Broadcast riservato)
SUBNET MASK
La Subnet Mask da configurare sul Suo router è 255.255.255.248
Questo è quello che mi hanno scritto, però non ho capito tanto bene quali sono gli 8 IP devo configurare sul router per poter assegnare ad ognuno di essi un sito web. Poi anche la subnet mask che devo configurare sul router devo metterla uguale anche nella LAN del server?
Non ci stò capendo tanto.....
OldBlackEagle
25-05-2007, 12:34
...
Ho una connessione ADSL di Tiscali 24Mb in down e 1Mb in up con 8 IP pubblici statici. E proprio su questi IP non ho capito come configurare il router. Ho un server con diversi siti web, ad ogni sito web devo associare un IP per accedervi...
(...)
Questo è quello che mi hanno scritto, però non ho capito tanto bene quali sono gli 8 IP devo configurare sul router per poter assegnare ad ognuno di essi un sito web. Poi anche la subnet mask che devo configurare sul router devo metterla uguale anche nella LAN del server?
Non ci stò capendo tanto.....Carissimo Simon75, se non sei un esperto di Internet Tecnology, dovrai chiedere aiuto a qualcuno più esperto. Per come la vedo io non hai apparecchiature idonee per fare quello che hai in mente. Ognuno degli IP STATICI dovrà essere associato ad un determinato HOST della Tua LAN. Il SERVER WEB dovrà avere tante porte quanti sono i SITI INTERNET che vorrai gestire. Ognuna di queste porte farà riferimento ad un determinato indirizzo IP STATICO. Un USR9108 da solo non basta, ti serve anche un Router di Tipo Aziendale multi protocollo con tabelle di Routing configurabili. Parliamo di prodotti costosi e complessi. Se hai un azienda che può ammortizzarne i costi, allora ti serve un supporto tecnico competente in materia.
Saluti...
OldBlackEagle
25-05-2007, 12:52
Ciao , guarda la sottile ironia con cui e' farcita la tua risposta , peraltro pregevole , la trovo abbastanza incomprensibile , per non dire fuori luogo .
Io ho descritto la mia esperienza con questo prodotto , che ribadisco essere stata infelice , se poi in questo thread le critiche allo stesso non devono esserci e si devono assumere atteggiamenti che rasentano quelli di un fan , allora e' un' altro discorso .
Comunque non e' necessario dilungarsi piu' di quel tanto , me ne sono liberato e sono ben contento di averlo fatto , resta il fatto , indiscutibile , che ognuno di noi e' libero di esprimere le proprie opinioni , e per me questo prodotto rimane obsoleto e di mediocre qualita' .
CordialmenteNessuna censura, anzì per mia abitudine ascolto maggiormente più le critiche negative che positive. L'ideale poi sarebbe avere anche la possibilità di rendere tali critiche costruttive. Sparare a zero su un determinato modello di router, per poi scoprire che in realtà si trattava solo di un'errata configurazione, guasto del prodotto o per una qualsiasi altra causa esterna, non giustifica un giudizio di mediocrità o vetustà di tale prodotto.
Se parliamo di problemi, dobbiamo entrare maggiormente sul Tecnico. I Chipset dei Router ADSL non sono tantissimi, ognuno ha caratteristiche e potenzialità differenti. Quello che poi rende più stabile e/o performante un chipset è il software (firmware), di gestione. Ho avuto modo di testare diversi modelli (e diversi chipset). Mi spiace dissentire sulla Tua affermazione, ma il 9108 o 9108A insieme al Netgear DG834GT, che montano lo stesso chipset BROADCOM, non sono obsoleti o di mediocre qualità, anzi tutt'altro.
Cordiali Saluti...
Carissimo Simon75, se non sei un esperto di Internet Tecnology, dovrai chiedere aiuto a qualcuno più esperto. Per come la vedo io non hai apparecchiature idonee per fare quello che hai in mente. Ognuno degli IP STATICI dovrà essere associato ad un determinato HOST della Tua LAN. Il SERVER WEB dovrà avere tante porte quanti sono i SITI INTERNET che vorrai gestire. Ognuna di queste porte farà riferimento ad un determinato indirizzo IP STATICO. Un USR9108 da solo non basta, ti serve anche un Router di Tipo Aziendale multi protocollo con tabelle di Routing configurabili. Parliamo di prodotti costosi e complessi. Se hai un azienda che può ammortizzarne i costi, allora ti serve un supporto tecnico competente in materia.
Saluti...
Grazie per il chiarimento! Qual'è il prezzo più economico di un router multiprotocollo??
Il SERVER WEB dovrà avere tante porte quanti sono i SITI INTERNET che vorrai gestire. Ognuna di queste porte farà riferimento ad un determinato indirizzo IP STATICO. Un USR9108 da solo non basta, ti serve anche un Router di Tipo Aziendale multi protocollo con tabelle di Routing configurabili. Parliamo di prodotti costosi e complessi. Se hai un azienda che può ammortizzarne i costi, allora ti serve un supporto tecnico competente in materia.
Saluti...
Non è esattamente così, il router va benissimo per quello che deve fare. Su una macchina puoi mettere quanti siti ti pare con un solo IP, l'importante è che regga la macchina :)
ESEMPIO
Le illustriamo di seguito un esempio sul quale potrà basarsi per la configurazione del Suo router e della Sua LAN.
Se le è stata allocata la classe: 192.168.0.0/29 significa che gli IP disponibili sono:
192.168.0.0 (IP di rete - riservato)
192.168.0.1 (da usare come Gateway LAN)
192.168.0.2
192.168.0.3
192.168.0.4
192.168.0.5
192.168.0.6
192.168.0.7 (IP di Broadcast riservato)
SUBNET MASK
La Subnet Mask da configurare sul Suo router è 255.255.255.248
Questo è quello che mi hanno scritto, però non ho capito tanto bene quali sono gli 8 IP devo configurare sul router per poter assegnare ad ognuno di essi un sito web. Poi anche la subnet mask che devo configurare sul router devo metterla uguale anche nella LAN del server?
Non ci stò capendo tanto.....
Usare un ip per sito è follia!
Non so su che ambiente hai il server (windows o linux), ma sia con apache che con iis puoi creare dei vhost.
Il discorso è diverso per SSL (https), lì non puoi fare vhost (puoi fare multidomain, ma non è la sede adatta per parlarne).
Riepilogando, il nostro router va più che bene, metti il primo IP al router, e scegline un altro per il server. A questo punto crea i vhost nel server ed il gioco è fatto.
Se non hai mai sentito parlare di queste cose hai due possibilità:
1) chiamare un sistemista
2) Tanta buona pazienza e santo google :)
Ma ripeto, il nostro router va più che bene, non ti occorre altro
L'indirizzo 217.133.81.163 è l'indirizzo IP Statico Pubblico che le viene assegnato automaticamente dai sistemi Tiscali e rappresenta l'indirizzo dell'IP Gateway WAN (l'interfaccia del Suo router verso internet).
Questo indirizzo non va modificato.
Gli indirizzi a Sua disposizione sono gli 8 appartenenti alla sottoclasse :
217.133.224.80/29.
La notazione xxx.yyy.www/29 è una notazione compatta, cioè significa che la Subnet della rete xxx.yyy.zzz è 255.255.255.248.
ESEMPIO
Le illustriamo di seguito un esempio sul quale potrà basarsi per la configurazione del Suo router e della Sua LAN.
Se le è stata allocata la classe: 192.168.0.0/29 significa che gli IP disponibili sono:
192.168.0.0 (IP di rete - riservato)
192.168.0.1 (da usare come Gateway LAN)
192.168.0.2
192.168.0.3
192.168.0.4
192.168.0.5
192.168.0.6
192.168.0.7 (IP di Broadcast riservato)
SUBNET MASK
La Subnet Mask da configurare sul Suo router è 255.255.255.248
Non avevo visto che hai incollato pure gli ip.
Dunque, è molto semplice.
Non appena ti connetti, il router prende l'ip 217.133.81.163
Vai nelle impostazioni del router, e metti come ip router 217.133.224.81 netmask 255.255.255.248
Dopo vai nel server web ed imposta come ip 217.133.224.82 gateway 217.133.224.81 e netmask 255.255.255.248
A questo punto hai finito, i siti web sul tuo server dovranno puntare a 217.133.224.82
Ciao.
Quindi se ho capito bene il pacchetto di 8 indirizzi IP non mi serve, potevo anche utilizzare l'unico IP pubblico che avevo ossia 217.133.81.163 ??
Quindi se ho capito bene il pacchetto di 8 indirizzi IP non mi serve, potevo anche utilizzare l'unico IP pubblico che avevo ossia 217.133.81.163 ??
Con un solo server hai 2 possibilità
1) Fare natting
2) assegnare l'ip pubblico.
Con un solo ip pubblico devi fare natting, perchè devi dare l'ip al router.
Per non fare natting devi avere minimo 2 ip pubblici.
Il natting se fatto bene (il nostro router lo fa bene) non dà praticamente nessun problema, quindi sì, volendo potevi prendere un solo ip pubblico.
Ciao.
Salve ragazzi ,qualcuno di voi saprebbe dirmi la marca del chipset di questo router,USRobotics MAXG USR 9108A per me molto importante,in quanto solo con i router che montano Chipset BROADCOM non ho problemi di connessioni è stabilità.ho già provato altri router che montano chipset di marca differente
ed ho sempre continue disconnessioni dalla portante adsl solo il chip broadcom risce ad agganciarsi alla portante anche avendo un margine di rumore (SNR) molto basso.Ho Alice 4 mega,purtroppo io sono distante dalla centrale.
OldBlackEagle
26-05-2007, 15:58
Salve ragazzi ,qualcuno di voi saprebbe dirmi la marca del chipset di questo router,USRobotics MAXG USR 9108A per me molto importante,in quanto solo con i router che montano Chipset BROADCOM non ho problemi di connessioni è stabilità.ho già provato altri router che montano chipset di marca differente
ed ho sempre continue disconnessioni dalla portante adsl solo il chip broadcom risce ad agganciarsi alla portante anche avendo un margine di rumore (SNR) molto basso.Ho Alice 4 mega,purtroppo io sono distante dalla centrale.Il Chipset del USR9108A è un Broadcom BCM6348 V0.7
Saluti...
Non appena ti connetti, il router prende l'ip 217.133.81.163
Vai nelle impostazioni del router, e metti come ip router 217.133.224.81 netmask 255.255.255.248
Dopo vai nel server web ed imposta come ip 217.133.224.82 gateway 217.133.224.81 e netmask 255.255.255.248
A questo punto hai finito, i siti web sul tuo server dovranno puntare a 217.133.224.82
Una volta impostato il server con ip 217.133.224.82, su IIS posso impostare l'ip di ogni sito con i rimanenti ip pubblici che ho??
Una volta impostato il server con ip 217.133.224.82, su IIS posso impostare l'ip di ogni sito con i rimanenti ip pubblici che ho??
No, devi creare i vhost su IIS tutti con ip 217.133.224.82, è una follia un ip per ogni sito
king.gio
27-05-2007, 10:32
:fiufiu:
Grazie Flying Tiger! Conosco amici che hanno avuto problemi anche con i CISCO! Non tutti i router escono funzionanti perfettamente, (sperando non ci siano problemi sulla propria Linea ADSL o nella configuazione). Racconto una mia personale esperienza: un 9108 che avevo in ufficio dopo quasi 2 anni di onorato servizio è defunto! Ebbene la USR me ne ha mandato un'altro, (modello 9108A), in sostituzione gratuita. Configurato correttamente questo funziona alla grande! Quindi caro amico Flying Tiger, forse sarebbe bastata una telefonata alla USR, (ed un pò di pazienza), e probabilmente avresti avuto anche Tu una sostituzione in garanzia...
Comunque in Bocca al Lupo anche a Te con il nuovo acquisto!
Saluti...
beh se consideriamo che è un prodotto SOHO, e di prezzo non proprio basso, alcune cose di questo router sono assolutamente insopportabili.
Che scaldi così tanto è una cosa incredibile, se si usa in casa come la gran parte di noi, avere questa "stufetta" sulla scrivania non è il massimo. Bastava prevedere dei punti di ricircolo più ampi, o alzare di mezzo centimetro lo spazio fra la base ed il top.
Il wifi è a dir poco ridicolo.
Parlo sull'esperienza di un router analogo e della stessa casa.
Nel prendere questo router ho dato via il mio USR 9106. Beh, se non fosse per l'adsl2+ non l'avrei mai fatto. In due anni l'avrò spento due volte per resettarlo. Il wifi era al max del segnale anche nell'appartamento dei miei vicini, ed ora se mi sposto di una stanza al max arrivo alla metà del segnale. Ovviamente il punto di installazione è lo stesso del 9106.
Considerando che nella fascia home è il più caro che ci sia, questi due difetti non mi sembrano trascurabili!
perbacco
27-05-2007, 17:28
beh se consideriamo che è un prodotto SOHO, e di prezzo non proprio basso, alcune cose di questo router sono assolutamente insopportabili.
Che scaldi così tanto è una cosa incredibile, se si usa in casa come la gran parte di noi, avere questa "stufetta" sulla scrivania non è il massimo. Bastava prevedere dei punti di ricircolo più ampi, o alzare di mezzo centimetro lo spazio fra la base ed il top.
Il wifi è a dir poco ridicolo.
Parlo sull'esperienza di un router analogo e della stessa casa.
Nel prendere questo router ho dato via il mio USR 9106. Beh, se non fosse per l'adsl2+ non l'avrei mai fatto. In due anni l'avrò spento due volte per resettarlo. Il wifi era al max del segnale anche nell'appartamento dei miei vicini, ed ora se mi sposto di una stanza al max arrivo alla metà del segnale. Ovviamente il punto di installazione è lo stesso del 9106.
Considerando che nella fascia home è il più caro che ci sia, questi due difetti non mi sembrano trascurabili!
Quoto in pieno tutto quello che hai scritto.
Pensa che se metto il dito sopra il router scotta talmente che penso superi almeno i 60gradi.
Per il wifi nonostante abbia cambiato l'antenna i risultati sono ugualmente modesti.
Ragazzi, io ho lo stesso problema di cui avevo parlato qualche pagina fa: devo periodicamente spegnere/riaccendere il router perchè (a quanto mi è stato detto) va in crash la sua RAM interna (ed è un problema conosciuto di questo modello), col risultato di non navigare più nonostante la linea ADSL ci sia senza problemi.
Ho ridotto le fonti del p2p, e oltretutto ora me l'ha appena fatto ma c'è solo una postazione su 4 collegata... non c'è un modo per risolvere definitivamente il problema?!? O lo devo vendere 2 mesi dopo averlo comprato?
OldBlackEagle
28-05-2007, 11:25
...
devo periodicamente spegnere/riaccendere il router perchè (a quanto mi è stato detto) va in crash la sua RAM interna (ed è un problema conosciuto di questo modello), col risultato di non navigare più nonostante la linea ADSL ci sia senza problemi...
Che versione di Firmware monta il Tuo USR9107? Manda anche una schermata dal pannello di controllo del router: ADSL STATISTICS... Così vediamo anche la qualità della Tua Linea Adsl...
Saluti...
Che versione di Firmware monta il Tuo USR9107? Manda anche una schermata dal pannello di controllo del router: ADSL STATISTICS... Così vediamo anche la qualità della Tua Linea Adsl...
Saluti...
Firmware: Version: 3.00L.03.05 (martedì 2 agosto 2005 14.41.00)
1441_080205-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
ATTENZIONE: è volutamente vecchio, perchè l'ultimo (che era installato di default al momento dell'acquisto) mi dava un sacco di problemi, mentre con questo firmware riscontro solo questo - che peraltro avevo anche prima).
Ecco la schermata ADSL statistics:
http://img300.imageshack.us/img300/7682/adslqa4.jpg
prova a tenerlo un pò più "fresco" cioè metti se puoi un piccolo ventilatore molto vicino al AP
(il mio 9108 soffre il "caldo" , ho messo un dissipatore quelli per le mobo e adesso va veramente bene senza blocchi, da 3 giorni lavora come un "mulo" ;) senza sosta)
perbacco
28-05-2007, 13:09
(il mio 9108 soffre il "caldo" , ho messo un dissipatore quelli per le mobo e adesso va veramente bene senza blocchi, da 3 giorni lavora come un "mulo" ;) senza sosta)
L'hai aperto per mettergli il dissipatore?
Io ho paura di quando inizierà davvero il caldo, in camera normalmente si arriva a nche a 40gradi e non ho il condizionatore. Il 9108 lo potrei usare come una piastra per cuocere la carne o fare le uova al tegamino.
LordArthas
28-05-2007, 13:18
Si, si può fare in questo modo:
1) Lo assegni manualmente sulle risorse di rete della scheda di rete.
2) Disattivi il Server DHCP sul Router. In questo modo però dovrai assegnare a mano anche agli altri utenti della Tua LAN.
Saluti...
Quindi non c'è un modo come per il mio ex netgear che in basa alla MAC address assegnava un ip statico?
Inoltre ho un altro problema: con il negear avevo velocità 1200, mentre con l'usr sto a 384. Qualche idea? Ho già aggiornato il fw...
almavenus
28-05-2007, 13:20
Che versione di Firmware monta il Tuo USR9107? Manda anche una schermata dal pannello di controllo del router: ADSL STATISTICS... Così vediamo anche la qualità della Tua Linea Adsl...
Saluti...
Stesso problema per me, oltre al mulo anche utorrent sembra far collassare immediatamente il router...ho installato il firmware più recente, 1.4 di marzo 2006
Name: U.S. Robotics ADSL 4-Port Router
Version: 3.04L.01.10 (martedì 21 marzo 2006 11.05.00)
1105_032106-3.04L.01.A2pB020d.d17f
mentre qui www.venainformatica.com/alma/adsl.jpg
ci sono i miei valori. Nel pomeriggio vado a portarlo indietro (sono bastate 24 ore di smanettamento per capire l'errore fatto). E pensare che volevo sostituire il vecchio IPM Datacom che reggeva "solo" 350-400 connessioni...Il candidato per la sostituzione è l'Atlantis Land WebShare 340...che ne dite?
Grazie!
OldBlackEagle
28-05-2007, 14:36
almavenus & Baund ... Stesso problema per me, oltre al mulo anche utorrent sembra far collassare immediatamente il router...ho installato il firmware più recente, 1.4 di marzo 2006Ragazzi, purtroppo l'USR9107 ha problemi con il P2P... Posso solo dirvi che con il 9108 non ho riscontrato problemi come i Vostri...
almavenus ... Il candidato per la sostituzione è l'Atlantis Land WebShare 340...che ne dite?Ottima scelta! Con quel router Nessun problema con il P2P...
LordArthas ... Quindi non c'è un modo come per il mio ex netgear che in basa alla MAC address assegnava un ip statico?
... altro problema: con il negear avevo velocità 1200, mentre con l'usr sto a 384.No, ma puoi assegnarli a mano Staticamente sulle proprietà Tcp/Ip delle Tue schede di rete; Per il download, come misuri la velocità? Che Tipo di SpeedTest effettui? Dai maggiori informazioni...
Saluti collettivi...
LordArthas
28-05-2007, 14:53
Sempre (anche col netgear) ho utilizzato lo speed test della pagina di mclink. Ma ho anche provato di scaricare una distro debian e la velocità non va oltre i 40...
P.S: Risolto il problema con gli ip statici, li ho assegnati dall'os.
L'hai aperto per mettergli il dissipatore?
Si, bello, aperto e nudo che più nudo non si può :D ovvio sono andato fuori garanzia, ma per me il richiamo di aprire e investigare è più forte di qualunque garanzia, quando ho capito che si trattava di surriscaldamento e non di problemi hardware, non ho più resistito il richiamo delle viti :eek: :eek: (caso contrario lo mandavo in garanzia)
Io ho paura di quando inizierà davvero il caldo, in camera normalmente si arriva a nche a 40gradi e non ho il condizionatore. Il 9108 lo potrei usare come una piastra per cuocere la carne o fare le uova al tegamino. quasi quasi
almavenus
28-05-2007, 15:20
Ragazzi, purtroppo l'USR9107 ha problemi con il P2P... Posso solo dirvi che con il 9108 non ho riscontrato problemi come i Vostri...
Ottima scelta! Con quel router Nessun problema con il P2P...
Grazie per le risposte, ho letto che il 9108 è più stabile ma al momento non intendo passare al wireless e mi pare anche che ci sia una bella differenza di prezzo rispetto al 9107.
Per quanto riguarda l'Atlantis, sono contento che non abbia problemi di p2p, ti risulta che ci sia qualche altra sorpresa?
Ciao e grazie!
OldBlackEagle
28-05-2007, 21:56
Sempre (anche col netgear) ho utilizzato lo speed test della pagina di mclink. Ma ho anche provato di scaricare una distro debian e la velocità non va oltre i 40...C'è una cosa da sapere, se utilizziamo un Sistema Operativo Microsoft, per chi ha una Banda ADSL2+ da 10,12,...,24 MEGA, è consigliabile effettuare una ottimizzazione del protocollo TCP. In Prima Pagina troverete le più comuni configurazioni consigliate dal sottoscritto... Questo succede perchè la Microsoft pone delle limitazioni sul buffer dei pacchetti in arrivo e partenza che fanno riferimento ad una Banda ADSL di velocità molto inferiore... Provare per credere!!!
Saluti...
OldBlackEagle
28-05-2007, 22:02
...
Per quanto riguarda l'Atlantis, sono contento che non abbia problemi di p2p, ti risulta che ci sia qualche altra sorpresa?Le sorprese non mancheranno mai!!! Ti consiglio di chiedere notizie in merito sull'apposito Thread che parla del router in questione. Alcuni miei amici, sono molto contenti, ovviamente entrano in gioco anche altri fattori, tipo di linea, ecc...
Saluti...
P.S.: Cerchiamo di rimanere nel Topic del nostro Thread sugli USR9107/8/A...
LordArthas
28-05-2007, 23:19
C'è una cosa da sapere, se utilizziamo un Sistema Operativo Microsoft, per chi ha una Banda ADSL2+ da 10,12,...,24 MEGA, è consigliabile effettuare una ottimizzazione del protocollo TCP. In Prima Pagina troverete le più comuni configurazioni consigliate dal sottoscritto... Questo succede perchè la Microsoft pone delle limitazioni sul buffer dei pacchetti in arrivo e partenza che fanno riferimento ad una Banda ADSL di velocità molto inferiore... Provare per credere!!!
Saluti...
Intanto ti ringrazio per la risposta. Il fatto è che non ho sistema Windows. Il test l'ho fatto con 2 mac :(
Ho provato a modificare il valore mtu a 1492, anche se sono in PPPoA (il valore default è 1500). Vediamo come va...
LordArthas
28-05-2007, 23:50
Faccio il mclink sul portatile, collegato via wireless e mi dà velocità 1033/300.
Faccio lo stesso test sull'imac, collegato via cavo, mi dà velocità: 485/200.
Provo a scaricare una distro linux via http, velocità su tutti e due i computer: 135-145 (la stessa che avevo anche prima con netgear).
Ora devo verificare un pò la situazione con azureus...
Ho uno strano problema......
Normalmente all'avvio del PC il router (DHCP attivato) mi assegnava il 192.168.1.2 e avevo aperto la porta xxx per il p2p sul virtual server senza problemi.
Da un paio di giorni, non so perchè, mi assegna il 192.168.1.3, ho aperto la stessa porta anche a questo IP (esattamente come al ...2) ma risulto sempre nattato.
WHY ??? :muro:
P.S. Per motivi diversi non mi conviene disattivare il DHCP per assegnare gli IP a mano.
OldBlackEagle
29-05-2007, 21:25
...
P.S. Per motivi diversi non mi conviene disattivare il DHCP per assegnare gli IP a mano.Per i PC utilizzati con il P2P è consigliabile assegnare staticamente (a mano) gli indirizzi IP, per evitare questo tipo di inconveniente.
Non è obbligatorio disattivare il DHCP. (Io per esempio nella mia LAN ho indirizzi sia statici che dinamici...).
Saluti...
Yeah
e io che mi credevo che col dhcp non si potesse :muro:
non ho ancora capito come mai al IP....3 non vuole aprire quella benedetta porta (stessi settaggi) ma perintanto funziona :D
OldBlackEagle
30-05-2007, 09:55
...
non ho ancora capito come mai al IP....3 non vuole aprire quella benedetta porta (stessi settaggi) ma perintanto funziona :DSul Virtual Server non puoi creare la stessa regola con IP diversi.
Per essere ancora più chiaro se usi eMULE su due PC della Tua LAN, le porte da configurare dovranno essere diverse.
Spero di essere stato chiaro!!!
Saluti...
Chiarissimo !
Non lo sapevo :cry:
Grazie
E' un po' che non partecipo perché fortunatamente il router funzionava bene.
A parte il fatto che é bollente... Cosa che non mi piace molto ma che a quanto pare é normale... :mbe:
Cmq... Veniamo al problema... :mc:
Adesso quando spengo il computer sento un rumore come di "fritto" provenire dall'alimentatore del router... Oltretutto l'ali é molto caldo... :doh:
Sapete mica aiutarmi? :help:
Adesso quando spengo il computer sento un rumore come di "fritto" provenire dall'alimentatore del router... Oltretutto l'ali é molto caldo...
Frittura di alimentatore?
OldBlackEagle
30-05-2007, 15:49
...Adesso quando spengo il computer sento un rumore come di "fritto" provenire dall'alimentatore del router... Oltretutto l'ali é molto caldo... :doh: ...
Immenente decesso dell'alimentatore... Provvedi subito a cambiarlo, o procuratene un'altro con caratteristiche uguali...
Saluti...
MIRAGGIO
30-05-2007, 18:11
C'è una cosa da sapere, se utilizziamo un Sistema Operativo Microsoft, per chi ha una Banda ADSL2+ da 10,12,...,24 MEGA, è consigliabile effettuare una ottimizzazione del protocollo TCP. In Prima Pagina troverete le più comuni configurazioni consigliate dal sottoscritto... Questo succede perchè la Microsoft pone delle limitazioni sul buffer dei pacchetti in arrivo e partenza che fanno riferimento ad una Banda ADSL di velocità molto inferiore... Provare per credere!!!
Saluti...
Felice utilizzatore da 2 anni di CFOSSPEED (http://www.cfos.de/speed/cfosspeed_it.htm) mai avuto nessun problema...anzi la mia navigazione e scaricamento via Internet insieme a qualsiasi programma P2p è diventata + veloce.:sofico:
Raga secondo voi è possibile usare diverse classi di ip su ogni porta ethernet?
Ex: porta1 192.168.1.xxx
porta2 192.168.2.xxx
etc etc
Se si, dove dovrei metter mano?
:: Marco ::
30-05-2007, 18:38
Raga secondo voi è possibile usare diverse classi di ip su ogni porta ethernet?
no
OldBlackEagle
30-05-2007, 21:06
Raga secondo voi è possibile usare diverse classi di ip su ogni porta ethernet?
Ex: porta1 192.168.1.xxx
porta2 192.168.2.xxx
etc etc
Se si, dove dovrei metter mano?Non puoi, ma se ad ogni porta ethernet colleghi altri router, puoi tranquillamente trasformare la Tua rete da Locale in Geografica, ed ottenere il Tuo scopo! Tale tipo di architettura è molto utilizzata in ambito aziendale.
Saluti...
OldBlackEagle
31-05-2007, 18:12
Ragazzi buone notizie per chi possiede USR9107/USR9107A!
Per i noti problemi di memoria RAM, non disperate si stanno effettuando Test su una nuova versione di Firmware, che ne ottimizza la gestione. Se i risultati saranno positivi, la casa madre renderà ufficiale la nuova realise a breve...
NEW FIRMWARE USR9107/USR9107A WORKING IN PROGRESS...
Piccola anteprima della Pagina di "STATUS"
http://img462.imageshack.us/img462/2684/usr9107amaggio07po4.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=usr9107amaggio07po4.jpg)
Saluti...
P.S.: USR9107... Miglioramenti per il P2P, purtroppo l'interfaccia web rimane lentuccia...
OldBlackEagle
02-06-2007, 00:22
Altra schermata con USR9107 Connesso ad Internet...
http://img368.imageshack.us/img368/1736/easyconfiguratormaggio0zj9.jpg
Saluti...
P.S.: Nessun blocco del router con una decina di Host collegati in cascata su un Server Proxy aziendale.
Uno degli Host configurato in DMZ, utilizzato come Server WEB e con P2P (non esasperato), perfettamente funzionante!
Velocità dell'interfaccia web del router migliorata, ma non entusiasmante!
Working in Progress decisamente più stabile!!!
Tommino84
02-06-2007, 10:56
torno a postare, purtroppo a distanza di 2 mesi il problema è rimasto lo stesso: il router si disconnette random, ma sono sicuro sia una questione elettica proprio.
Ora il discorso è: il router è stato mandato in rma e me ne hanno mandato uno nuovo. Il problema sussiste, con quello vecchio avevo provato con un trasformatore regolabile (purtroppo 1A max) ma non aveva dato esito. Il gruppo che ho genera sbalzi troppo elevati, per cui non va bene, e ho riattaccato direttamente alla rete il router.
Cosa mi consigliate?
trovare un nuovo trasformatore però da 1.2A o tentare magari prima con una presa filtrata?
sono in procinto di acquistare un router modem wifi il dubbio è se acquistare un 'semplice' netgear dg834g o il linksys wag354 oppure aggiungere una 50ina di euro e comprarmi il 9108.Secondo voi ne vale la pena?come funziona alla fine (scusate ma leggere le 258 pagine è esagerato)? a prima vista mi pare non abbia magagne particolari.La funzionalita che mi attira di piu (e mi potrebbe predisporre a spendere 130€) è quella del printserver avete riscontrato problemi nel suo utilizzo?
qualsiasi parere consiglio è ben accetto
Ragazzi, come configuro le porte TCP e UDP per eMule o più preferibilmente il UPNP sul usr9108?
Ho provato a configurarlo ma ho costantemente ID basso, avrò sbagliato nel settare qualche parametro...
papillon56
02-06-2007, 20:55
sono in procinto di acquistare un router modem wifi il dubbio è se acquistare un 'semplice' netgear dg834g o il linksys wag354 oppure aggiungere una 50ina di euro e comprarmi il 9108.Secondo voi ne vale la pena?come funziona alla fine (scusate ma leggere le 258 pagine è esagerato)? a prima vista mi pare non abbia magagne particolari.La funzionalita che mi attira di piu (e mi potrebbe predisporre a spendere 130€) è quella del printserver avete riscontrato problemi nel suo utilizzo?
qualsiasi parere consiglio è ben accetto
Sono soldi ben spesi e la funzione print server è veramente utile e pratica e non ha mai creato complicazioni..
http://img462.imageshack.us/img462/4034/thumbupwoz9.gif
Ciao!
Ho un problema da circa tre giorni...possiedo il 9108A e da un paio di mesi mi connettevo tranquillamente con libero 4 mega.Da un giorno all'altro non mi connette più, ho cambiato profilo da PPPoE a PPPoA e mi connette ma non visualizza molte pagine tra cui ad esempio Ebay...carica ma non le apre!Nel sito assistenza di libero dicono che come protocollo dovrei mettere PPPoE cioè quello che ho sempre messo ma ora non mi funge..la spia adsl è accesa e fissa ma quella accanto della connessione no:mc: e come detto se metto il protocollo PPPoA si connette ma molte pag non le visualizza:muro:
Non capisco veramente cosa possa essere..i valori li metto giusti..tipo encapsulation e 8 e 35..non so se è un problema mio di configurazione o magari un problema di linea adsl dovuto a dei lavori nella mia zona:help: Aspetto risposte please:help:
Buon pomeriggio a tutti. I problemi col mio 9108A e Google mi hanno portato da Voi. L'Access Point mi sta facendo dannare. Il problema è la portata all'interno del mio appartamento (130 mq). Ho già sostituito l'antennino con un 5 db (5484B), ho migliorato un poco ma non quanto avrei voluto. Il segnale nelle stanze è sempre classificato basso. Ho costruito una sorta di parabolina passiva, il cui progetto ho trovato in rete, ed il segnale forse, molto forse, sembra leggermente migliorato. Il mio Nokia N95 che si collega, anche se con segnali bassi in tutto il corridoio, in una stanza, l'ultima in ordine di distanza, non ne vuole sapere di vedere la rete. Un'ultima cosa, se scollego l'antenna da 5 db e collego l'originale il segnale che mi identifica l'AP USR9108 è subito rilevabile, mentre se faccio il contrario, cioè dalla 2 db alla 5 db non rilevo nessuna portante, come se fosse inibita la trasmissione del segnale; poi magicamente e dopo varie prove (collega e scollega) il 5 db torna a funzionare. Sono pazzo io o posso essere aiutato dalla Vostra esperienza. Grazie a tutti.
perbacco
03-06-2007, 18:08
Buon pomeriggio a tutti. I problemi col mio 9108A e Google mi hanno portato da Voi. L'Access Point mi sta facendo dannare. Il problema è la portata all'interno del mio appartamento (130 mq). Ho già sostituito l'antennino con un 5 db (5484B), ho migliorato un poco ma non quanto avrei voluto. Il segnale nelle stanze è sempre classificato basso..
Stessi problemi, in alcuni punti dell'appartamento il segnale sparisce proprio. Ho anche io sostituito l'antenna con una da 5db senza miglioramenti.
Mi sono accorto adesso dell'esistenza del firmware 1.5 per il 9108A. Provando a flashare con Easy Configurator 2.71 mi dice sempre "ERRORE: il file selezionato non contiene un firmware valido per il router".
Che può essere?
Il firmware è quello on-line, nominato USR9108A-07-19-06.bin
OldBlackEagle
03-06-2007, 22:11
...Provando a flashare con Easy Configurator 2.71 mi dice sempre "ERRORE: il file selezionato non contiene un firmware valido per il router"...Prova a riscaricare il File oppure aggiorna direttamente dal Router via WEB... Utilizza Internet Explorer subito dopo avere spento e riacceso il Tuo Router...
Saluti...
LordArthas
04-06-2007, 07:32
Anche con firefox lo può aggiornare. Io l'ho fatto dall'interfaccia web senza problemi ;)
Ciao!
Ho un problema da circa tre giorni...possiedo il 9108A e da un paio di mesi mi connettevo tranquillamente con libero 4 mega.Da un giorno all'altro non mi connette più, ho cambiato profilo da PPPoE a PPPoA e mi connette ma non visualizza molte pagine tra cui ad esempio Ebay...carica ma non le apre!Nel sito assistenza di libero dicono che come protocollo dovrei mettere PPPoE cioè quello che ho sempre messo ma ora non mi funge..la spia adsl è accesa e fissa ma quella accanto della connessione no:mc: e come detto se metto il protocollo PPPoA si connette ma molte pag non le visualizza:muro:
Non capisco veramente cosa possa essere..i valori li metto giusti..tipo encapsulation e 8 e 35..non so se è un problema mio di configurazione o magari un problema di linea adsl dovuto a dei lavori nella mia zona:help: Aspetto risposte please:help:
Assicurati di avere l' MTU settato a 1492
Hi,
Q1:
The telnet command adsl stop stops the ppp and adsl,
why adsl start --up only start the adsl and not the ppp,
I even tried with ppp config 0.0.35 up but the ppp will not start after a adsl stop.
Is there any other way to do this without the use of the reboot command?
Q2:
If we have a mac address registered with our ISP, how to clone it?
I tried in telnet
ifconfig eth0 down && ifconfig eth0 hw ether xx:xx:xx:xx:xx:xx && ifconfig eth0 up
but is lost on reboot.:muro:
Perhaps usrobotics can make the new firmware with a more powerful telnet interface.
Assicurati di avere l' MTU settato a 1492
settato a 1492 sia con PPPoE che con PPPoA..e sempre gli stessi problemi:muro: Ma la cosa assurda è che ho provato a connettermi col d-link 302t vecchio e con PPPoE non mi fa connettere mentre con PPPoA mi va benissimo e apre tutte le pagine.....quindi il problema è con la configurazione del U.S.robotics 9108..non so +che fare:mc:
:help:
OldBlackEagle
04-06-2007, 12:23
Hi,
Q1:
The telnet command adsl stop stops the ppp and adsl,
why adsl start --up only start the adsl and not the ppp,
I even tried with ppp config 0.0.35 up but the ppp will not start after a adsl stop.
Is there any other way to do this without the use of the reboot command?
The telnet Command adsl stop is referred to Your Line ADSL. The Command PPP config 0.8.35 up is referred to Point to Point Protocoll and It's different to start or to stop LINE ADSL!!!
Q2:
If we have a mac address registered with our ISP, how to clone it?
I tried in telnet
ifconfig eth0 down && ifconfig eth0 hw ether xx:xx:xx:xx:xx:xx && ifconfig eth0 up
but is lost on reboot.:muro:Because it's not a Command resident. Modification to level of Firmware software is necessary one
Perhaps usrobotics can make the new firmware with a more powerful telnet interface.Every time that comes inserted a new firmware comes put of the new functions. We wait new firmware to verify together...
OldBlackEagle...
OldBlackEagle
04-06-2007, 12:35
settato a 1492 sia con PPPoE che con PPPoA..e sempre gli stessi problemi:muro: Ma la cosa assurda è che ho provato a connettermi col d-link 302t vecchio e con PPPoE non mi fa connettere mentre con PPPoA mi va benissimo e apre tutte le pagine.....quindi il problema è con la configurazione del U.S.robotics 9108..non so +che fare:mc:
:help:Nel Post precedente dicevi che per alcuni mesi il 9108A andava bene. Se da alcuni giorni non sta andando più, le cose sono 2:
1) Potrebbe essere un problema di Linea ADSL... (Un disturbo sulla Linea).
2) Potrebbe essere un problema del Router... (Un guasto).
Prova ad escludere a priori una delle due cause e risolverai il mistero...
Saluti...
The telnet Command adsl stop is referred to Your Line ADSL. The Command PPP config 0.8.35 up is referred to Point to Point Protocoll and It's different to start or to stop LINE ADSL!!!
thanks OldBlackEagle for your fast reply.
I know adsl is one thing and ppp is another, but if you do this in telnet:
adsl stop
adsl start --up
ppp config 0.0.35 up
the adsl will be connected but the ppp don't.
Ps: You can answer in Italian if you like. I'm Portuguese and I can read some Italian.
OldBlackEagle
04-06-2007, 14:19
I know adsl is one thing and ppp is another, but if you do this in telnet:
adsl stop
adsl start --up
ppp config 0.0.35 up
the adsl will be connected but the ppp don't.
Ok dear azurit3! Ti rispondo in Italian Language!
Se Tu dai quei comandi da Telnet il protocollo PPP non si avvia, perchè tali comandi evidentemente non sono compatibili tra Loro.
Io consiglio di utilizzare quest'altro tipo di comando telnet:
adsl configure --snr 100 dove si rinegozia un'altra portante adsl, un'altra sessione di PPP, ed opzionalmente si può variare anche la percentuale minima (o massima), di Snr Margin in Download, negoziato con la propria DSLAM!!!
In ADSL2+ si possono ottenere notevoli margini di miglioramento giocando con l'snr margin...
Saluti...
Tommino84
04-06-2007, 21:47
torno a postare, purtroppo a distanza di 2 mesi il problema è rimasto lo stesso: il router si disconnette random, ma sono sicuro sia una questione elettica proprio.
Ora il discorso è: il router è stato mandato in rma e me ne hanno mandato uno nuovo. Il problema sussiste, con quello vecchio avevo provato con un trasformatore regolabile (purtroppo 1A max) ma non aveva dato esito. Il gruppo che ho genera sbalzi troppo elevati, per cui non va bene, e ho riattaccato direttamente alla rete il router.
Cosa mi consigliate?
trovare un nuovo trasformatore però da 1.2A o tentare magari prima con una presa filtrata?
up
tipo una cosa così
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=LE1200I&fnl=3945,3&fnl_basket=3945,4c
?
OldBlackEagle
05-06-2007, 11:05
up
tipo una cosa così
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=LE1200I&fnl=3945,3&fnl_basket=3945,4c
?Metti qualcosa che stabilizzi la Tua Rete Elettrica nel più breve tempo possibile. L'ideale sarebbe un Inverter con sistema NO-BREAK doppia conversione!!!
Saluti...
My solutions to turn off adsl and ppp is by upnp, and you can turn it on again.
TODO: ChangeIP
USR9107.vbsIf (WScript.Arguments.length <> 1) Then
WScript.Echo "Usage: " + Wscript.ScriptName + " [Connect | Disconnect | ChangeIP]" + vbCrLf +_
" " + "Connect " + vbTab + "Connect the router wan." + vbCrLf +_
" " + "Disconnect" + vbTab + "Disconnect the router wan." + vbCrLf +_
" " + "ChangeIP " + vbTab + "Try to change my wan IP."
WScript.Quit
End If
Dim emptyArgs(0), outArgs()
Select Case LCase(WScript.Arguments.Item(0))
Case "connect"
Call Connect()
Case "disconnect"
Call Disconnect()
Case "changeip"
Case Else
WScript.Echo "The syntax of the command is incorrect." + vbCrLf + vbCrLf +_
"Usage: " + Wscript.ScriptName + " [Connect | Disconnect | ChangeIP]" + vbCrLf +_
" " + "Connect " + vbTab + "Connect the router wan." + vbCrLf +_
" " + "Disconnect" + vbTab + "Disconnect the router wan." + vbCrLf +_
" " + "ChangeIP " + vbTab + "Try to change my wan IP."
WScript.Quit
End Select
Function WANservice()
Dim device, service
Set device = CreateObject("UPnP.UPnPDeviceFinder").FindByUDN("uuid:0000e0a8-20a0-00e0-c0a0-483802f86048")
If Not device Is Nothing Then
Set service = device.Services.Item("urn:upnp-org:serviceId:WANPPPConn1")
If Not service Is Nothing Then
Set WANservice = service
Exit Function
End If
End If
WScript.Echo "Theres some problem:" + vbCrLf +_
"- The router is turned off." + vbCrLf +_
"- Upnp is turned off in the router." + vbCrLf +_
"- Upnp service is turned off." + vbCrLf +_
"- Firewall is blocking upnp."
WScript.Quit
End Function
Sub Connect()
ReDim outArgs(2)
Set Wan_service = WANservice()
Wan_service.InvokeAction "GetStatusInfo", emptyArgs, outArgs
Do While outArgs(0) <> "Connected"
If outArgs(0) = "Disconnected" Then
ReDim outArgs(0)
Wan_service.InvokeAction "RequestConnection", emptyArgs, outArgs
WScript.Sleep(3000)
End If
ReDim outArgs(2)
Wan_service.InvokeAction "GetStatusInfo", emptyArgs, outArgs
Loop
End Sub
Sub Disconnect()
ReDim outArgs(2)
Set Wan_service = WANservice()
Wan_service.InvokeAction "GetStatusInfo", emptyArgs, outArgs
Do While outArgs(0) <> "Disconnected"
If outArgs(0) = "Connected" Then
ReDim outArgs(0)
Wan_service.InvokeAction "ForceTermination", emptyArgs, outArgs
WScript.Sleep(3000)
End If
ReDim outArgs(2)
Wan_service.InvokeAction "GetStatusInfo", emptyArgs, outArgs
Loop
End Sub
Salve raga,
volevo postarvi la mia soluzione definitiva al problema:
http://img253.imageshack.us/img253/4462/05062007sx8.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=05062007sx8.jpg)
Non avevo visto che hai incollato pure gli ip.
Dunque, è molto semplice.
Non appena ti connetti, il router prende l'ip 217.133.81.163
Vai nelle impostazioni del router, e metti come ip router 217.133.224.81 netmask 255.255.255.248
Dopo vai nel server web ed imposta come ip 217.133.224.82 gateway 217.133.224.81 e netmask 255.255.255.248
A questo punto hai finito, i siti web sul tuo server dovranno puntare a 217.133.224.82
Ciao.
Dove devo andare per impostare l'IP del router??
Ho provato su 'IP Filtering - Inbound Filters' ho impostato Destinatio IP address con 217.133.224.81 e Destination subnet mask con 255.255.255.248 poi sono andato sul server ed ho campiato l'ip statico, subnetmask e gateway come mi hai detto ma così facendo non mi accede più ad internet nè mi permette di entrare nel router.
Cosa sbaglio?
Fabio Sky
05-06-2007, 15:24
raga una curiosità: io ho il 9108 e pure il 9106..il 9106 teoricamente regge fino a 12 mega però non nel caso si parli di segnale adsl2, mi spiego meglio, con il 9108 mi dice 10 mega in down e 1 in up mentre se attacco il 9106 mi dice 8 mega in down e 1 in up e la cosa pallosa é che ogni tot minuti mi perde il segnale adsl:mad:
qualcuno gentilmente può chiarirmi la mia situazione? grazie:help:
p.s.: ho la tiscali 10 gaming
Fabio Sky
05-06-2007, 15:29
Mi sono accorto adesso dell'esistenza del firmware 1.5 per il 9108A. Provando a flashare con Easy Configurator 2.71 mi dice sempre "ERRORE: il file selezionato non contiene un firmware valido per il router".
Che può essere?
Il firmware è quello on-line, nominato USR9108A-07-19-06.bin
??? e che aggironamento sarebbe? io sono fermo a quello di marzo 2006...mi sembra...insomma il firmware in prima pagina di questo topic:stordita:
OldBlackEagle
05-06-2007, 15:38
raga una curiosità: io ho il 9108 e pure il 9106..il 9106 teoricamente regge fino a 12 mega però non nel caso si parli di segnale adsl2, mi spiego meglio, con il 9108 mi dice 10 mega in down e 1 in up mentre se attacco il 9106 mi dice 8 mega in down e 1 in up e la cosa pallosa é che ogni tot minuti mi perde il segnale adsl:mad:
qualcuno gentilmente può chiarirmi la mia situazione? grazie:help:
p.s.: ho la tiscali 10 gamingAggiorna il 9106 con l'ultima versione di Firmware dal sito della USR ed aggancerai i 10 MEGA in ADSL2. Il 9108 aggancia i 10 Mega in ADSL2+. I due protocolli ADSL sono differenti per la banda di lavoro che utilizzano: l'ADSL2 lavora con 1,1Mhz; l'ADSL2+ lavora con 2,2Mhz...
Saluti...
OldBlackEagle
05-06-2007, 15:39
??? e che aggironamento sarebbe? io sono fermo a quello di marzo 2006...mi sembra...insomma il firmware in prima pagina di questo topic:stordita:Controlla meglio! C'è anche l'altro più recente...
Saluti...
Fabio Sky
05-06-2007, 15:47
Aggiorna il 9106 con l'ultima versione di Firmware dal sito della USR ed aggancerai i 10 MEGA in ADSL2. Il 9108 aggancia i 10 Mega in ADSL2+. I due protocolli ADSL sono differenti per la banda di lavoro che utilizzano: l'ADSL2 lavora con 1,1Mhz; l'ADSL2+ lavora con 2,2Mhz...
Saluti...
mitico come sempre, tempo 2 minuti e trovo la tua risp:D grazie!
cmq teoricamente l'avevo già aggiornato all'ultimo firmware il 2.5 ma non era cambiato nulla, oltrettutto (magari non significa nulla) entrando nella schermata del tipo di modulazione c'erano le solite: gdmt glite ecc...ma non adsl2:rolleyes:
riguardo invece al 9108 effettivamente l'ultima volta che ho controllato se fosse uscito qualche nuovo firmware é stato più di un mese fa e vedendo i precedenti non ci speravo più
edit: mi ero confuso, quello di luglio l'avevo già messo, pensavo ne fosse uscito un altro
miokamen
05-06-2007, 19:10
Io ho il Router USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ e volevo gentilmente sapere quante connessioni wireless riesce a gestire conteporaneamente, cioè posso usare + chiavi wifi oltre ai collegamenti via cavo.Spero di essere stato chiaro.
Grazie
OldBlackEagle
05-06-2007, 19:25
Io ho il Router USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ e volevo gentilmente sapere quante connessioni wireless riesce a gestire conteporaneamente, cioè posso usare + chiavi wifi oltre ai collegamenti via cavo.Spero di essere stato chiaro.
GrazieUn router USR9108 può gestire al massimo 253 Client (Host), indifferentemente tra connessioni ethernet e/o wireless. Per le connessioni ethernet ovviamente occorre utilizzare un hub e/o switch aggiuntivo.
Saluti...
Fabio Sky
05-06-2007, 19:51
allora...ho rimesso il firmware 2.3 xché ho letto che alcune persone facendo l'upgrade con il 2.5 hanno cominciato ad avere continue disconnessioni, ora solo al terzo tentativo prende la linea però tutto sommato non salta la linea.
i valori sono stranissimi però:D
me la vede come adsl normale e qui ci siamo
Mode: G.DMT
Type: Fast
però poi i valori...
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 7.6 31.0 :rolleyes:
Attenuation (dB): 12.0 0.0 :rolleyes:
Rate (Kbps): 9510 952 :D
miokamen
05-06-2007, 19:59
Grazie
OldBlackEagle
05-06-2007, 20:38
allora...ho rimesso il firmware 2.3 xché ho letto che alcune persone facendo l'upgrade con il 2.5 hanno cominciato ad avere continue disconnessioni, ora solo al terzo tentativo prende la linea però tutto sommato non salta la linea.
i valori sono stranissimi però:D
me la vede come adsl normale e qui ci siamo
Mode: G.DMT
Type: Fast
però poi i valori...
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 7.6 31.0 :rolleyes:
Attenuation (dB): 12.0 0.0 :rolleyes:
Rate (Kbps): 9510 952 :DLa 2.5 implementa l'ADSL2. Può darsi che serva un buon reset hardware prima di procedere con l'upgrade del firmware.
Comunque parlando dell'USR9106 siamo O.T. in questo Thread, eventualmente parliamone in privato...
Saluti...
Ciao!
Ho un problema da circa tre giorni...possiedo il 9108A e da un paio di mesi mi connettevo tranquillamente con libero 4 mega.Da un giorno all'altro non mi connette più, ho cambiato profilo da PPPoE a PPPoA e mi connette ma non visualizza molte pagine tra cui ad esempio Ebay...carica ma non le apre!Nel sito assistenza di libero dicono che come protocollo dovrei mettere PPPoE cioè quello che ho sempre messo ma ora non mi funge..la spia adsl è accesa e fissa ma quella accanto della connessione no:mc: e come detto se metto il protocollo PPPoA si connette ma molte pag non le visualizza:muro:
Non capisco veramente cosa possa essere..i valori li metto giusti..tipo encapsulation e 8 e 35..non so se è un problema mio di configurazione o magari un problema di linea adsl dovuto a dei lavori nella mia zona:help: Aspetto risposte please:help:
credo che tu hai problemi di DNS , io avevo inserito per prova uno di Opendns e uno di Libero che hanno funzionato bene per un paio di settimane, poi per diversi giorni non vedevo più alcuni siti (per esempio quello della Ryanair) a questo punto ho rimesso quelli di Alice, adesso è tutto OK.
ti segnalo anche che diversi utenti di Libero (googla un pò ;) ) hanno problemi con siti non visti o che non si aprono
provare non nuoce. ;)
Prova a riscaricare il File oppure aggiorna direttamente dal Router via WEB... Utilizza Internet Explorer subito dopo avere spento e riacceso il Tuo Router...
Saluti...
Anche con firefox lo può aggiornare. Io l'ho fatto dall'interfaccia web senza problemi ;)
Fatto. Grazie ad entrambi.:)
Tommino84
05-06-2007, 23:29
Metti qualcosa che stabilizzi la Tua Rete Elettrica nel più breve tempo possibile. L'ideale sarebbe un Inverter con sistema NO-BREAK doppia conversione!!!
Saluti...
un cosa? :mbe:
intendi un ups?
non ho idea di come stabilizzare la mia rete ad essere sincero, almeno non alla fonte...
ad ogni modo avevo provato ad attaccare il router ad un ups, ma deve essere talmente penoso che il tempo di intervento non è sufficiente a tamponare il calo di tensione...
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè dopo aver aggiornato il firmware alla versione del 19-07-06 è cambiato il default gateway e non riesco più a rintracciarlo...
Prima del reset hardware avevo notato il cambiamento dal classico 192.168.1.1 a qualcosa tipo 2xx.xxx.xxx.xxx ma stupidamente non me lo sono segnato e al primo hardware reset non sono più riuscito a rintracciare la rete.
Qualcuno sa dirmi qual'è quello nuovo?
E, per pura curiosità, esiste qualche softwerino che mi permetta di rintracciarlo? Un port scan?
A chi possa interessare.. alla fine ho risolto resettando tutto e ripartendo da zero... mah chissà che gli era preso.
Vi rompo per un'altra domanda, ultima giuro! :D
Mode:G.DMT
Type:Fast
Line coding: Trellis On
Status:No Defect
Link power state:L0
SNR margin (dB):29.8 - 18.0
Attenuation (dB):26.0 - 13.0
Output power (dBm):13.5 - 12.5
Attainable rate (Kbps):8128 - 1088
Rate (Kbps):1472 - 640
Questi sono i valori della mia connessione... beh mi sembra tutto in ordine, no?
Solo che io sto pagando "Infinito" per una connessione a 4 mb... ed invece il mio limite in download è sempre pari ad un massimo di 160 kb costanti.
Loro mi dicono che è un problema mio... ho settato male il router?
OldBlackEagle
06-06-2007, 22:52
(...)
Mode:G.DMT
Type:Fast
Line coding: Trellis On
Status:No Defect
Link power state:L0
SNR margin (dB):29.8 - 18.0
Attenuation (dB):26.0 - 13.0
Output power (dBm):13.5 - 12.5
Attainable rate (Kbps):8128 - 1088 <----Questa è la Velocità Massima che potresti agganciare...
Rate (Kbps):1472 - 640 <---- Questa è la Velocità che il Tuo Provider Ti fornisce!!!Hai una Buona Linea ADSL...
Questi sono i valori della mia connessione... beh mi sembra tutto in ordine, no?
Solo che io sto pagando "Infinito" per una connessione a 4 mb... ed invece il mio limite in download è sempre pari ad un massimo di 160 kb costanti.
Loro mi dicono che è un problema mio... ho settato male il router?
Non è un problema Tuo! Insisti con i RECLAMI e se puoi mandagli via email la schermata della Tua ADSL STATISTICS...
Se paghi per 4 MEGA devono fornirti tale Banda... Altrimenti minacciali di recedere il contratto...
Saluti...
Grazie mille per l'interessamento... Riproverò e speriamo che abbiano più voglia di lavorare dell'ultima volta!!!
Oggi ho voluto provare, del mio 9108A, il printer server, ma non ne ho cavato un ragno dal buco.
Stampante: HP DeskJet 6122 e SO WinXP SP2
1. ho collegato il cavetto USB alla relativa porta
2. sono andato, come suggerito dalla faq USR, nel Gateway 192.168.1.1
3. sono entrato in Device -> Print Server ed ho settato i due campi in
http://192.168.1.1:1631/Printers/Home_office e
HPDS6122
a questo punto lo status si porta su Ready e non mi permette più di modificare i suddetti campi; comunque vado ad aggiungere una stampante indicando un URL=http://192.168.1.1:1631/Printers/Home_office e va in errore senza riconoscermi l'indirizzo; non contento procedo manualmente installando la stampante da drivers - discoCD che mi viene portata a termine.
Il risultato, in prova stampa si vede la stampantina per qualche attimo sulla System Tray, ma di stampa nemmeno l'ombra, dove sbaglio? Grazie.
dove sbaglio? Grazie.
scusa se sembra banale, pero dopo che hai configurato la stampante, hai fatto il reboot al AP??
scusa se sembra banale, pero dopo che hai configurato la stampante, hai fatto il reboot al AP??
Sì ho effettuato il reboot. Adesso ho fatto una cosa più complicata che, comunque, non funziona ugualmente. Ovvero ho seguito un'altra procedura trovata sempre sul sito USR.
Ho impostato il firewall (Inbound Filters)->TCP->1631
Ho utilizzato e configurato un servizio Dynamic DNS (dyndns.org)
L'URL HTTP://nomemiohost.dyndns.org:1631/printers/nomeimpostatodellamiastampante.
Il risultato è che non trova l'indirizzo e va in errore.
Mi aiutate (ex novo) con una procedura semplice e sicura? Grazie.
LordArthas
07-06-2007, 18:23
Interessa anche a me il discorso sulla stampante...
Inoltre vorrei sapere che limitazioni comporta il fatto che la usb del router è unidirezionale. Per es. non mi farà vedere il livello dell'inchiostro? E cos'altro? Potrò ad esempio impostare la qualità della stampa?
Grazie.
Interessa anche a me il discorso sulla stampante...
Inoltre vorrei sapere che limitazioni comporta il fatto che la usb del router è unidirezionale. Per es. non mi farà vedere il livello dell'inchiostro? E cos'altro? Potrò ad esempio impostare la qualità della stampa?
Grazie.
Puoi impostare tutto, non puoi vedere solamente il livello dell'inchiostro.
Per usare la stampante via ethernet basta seguire questi semplici punti:
Pannello di controllo - stampanti e fax
Aggiungi stampante, avanti, stampante di rete o stampante collegata a un'altro computer
Connetti alla stampante. Per cercarne una in rete, selezionare l'opzione e sceglierne avanti
Incollare nella casella bianca l'indirizzo predefinito http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer, avanti
Selezioniamo la stampante se inclusa nell'elenco, altrimenti cliccare su disco driver e specificate il percorso contenente i driver della stampante
Si e avanti
NB:la voce My_Printer dell'indirizzo predefinito può essere cambiata dal menu Device e Print Server dell'interfaccia web del router.
NB:se si cambia la voce My_Printer e si è già creata la stampante di rete, questa dovrà essere ricreata oppure modificata con le opportune impostazioni
X OldBlackEagle Aggiungi questo nelle tue prime pagine, magari torna utile :)
Puoi impostare tutto, non puoi vedere solamente il livello dell'inchiostro.
Per usare la stampante via ethernet basta seguire questi semplici punti:
Pannello di controllo - stampanti e fax
Aggiungi stampante, avanti, stampante di rete o stampante collegata a un'altro computer
Connetti alla stampante. Per cercarne una in rete, selezionare l'opzione e sceglierne avanti
Incollare nella casella bianca l'indirizzo predefinito http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer, avanti
Selezioniamo la stampante se inclusa nell'elenco, altrimenti cliccare su disco driver e specificate il percorso contenente i driver della stampante
Si e avanti
NB:la voce My_Printer dell'indirizzo predefinito può essere cambiata dal menu Device e Print Server dell'interfaccia web del router.
NB:se si cambia la voce My_Printer e si è già creata la stampante di rete, questa dovrà essere ricreata oppure modificata con le opportune impostazioni .....
Una volta arrivato a digitare http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer compare un box d'errore con su scritto:
"Impossibile connettersi alla stampante. Il nome della stampante è errato o la stampante specificata non è più connessa al server. Scegliere ? per ulteriori informazioni.".
Ricontrollando lo status del 9108A l'indirizzo è quello specificato ed il Printer status è Ready. Hai qualche suggerimento?
LordArthas
07-06-2007, 23:22
Puoi impostare tutto, non puoi vedere solamente il livello dell'inchiostro.
Per usare la stampante via ethernet basta seguire questi semplici punti:
Pannello di controllo - stampanti e fax
Aggiungi stampante, avanti, stampante di rete o stampante collegata a un'altro computer
Connetti alla stampante. Per cercarne una in rete, selezionare l'opzione e sceglierne avanti
Incollare nella casella bianca l'indirizzo predefinito http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer, avanti
Selezioniamo la stampante se inclusa nell'elenco, altrimenti cliccare su disco driver e specificate il percorso contenente i driver della stampante
Si e avanti
NB:la voce My_Printer dell'indirizzo predefinito può essere cambiata dal menu Device e Print Server dell'interfaccia web del router.
NB:se si cambia la voce My_Printer e si è già creata la stampante di rete, questa dovrà essere ricreata oppure modificata con le opportune impostazioni
X OldBlackEagle Aggiungi questo nelle tue prime pagine, magari torna utile :)
Grazie mille :)
provate a controllare sul log se il router vede la stampante
il_capitano
08-06-2007, 11:21
Ciao ragazzi, ho un problema. Ho questo stupendo modem (9108), mai avuto grosso problemi a parte una volta che ha cominciato a spegnersi e riaccendersi da solo all'impazzata con cadenza di 10-15 sec, poi risolto con un reset di 30 secondi consigliatomi dall'assistenza telefonica.
Non riesco ad usare l'assistenza remota e il desktop remoto su XP MCE (utilizzando msn live messenger o il programma proprio di windows xp). Non è che per caso devo aprire qualche porta sul firewall così come ho fatto tempo fa per eMule e Azureus? E se si, quali sono 'ste porte? Vanno aperte da "virtual servers"?
Ho Libero flat ADSL 4 Mbit.
Grazie 1000.
OldBlackEagle
08-06-2007, 19:22
Ciao ragazzi, ho un problema. Ho questo stupendo modem (9108), mai avuto grosso problemi a parte una volta che ha cominciato a spegnersi e riaccendersi da solo all'impazzata con cadenza di 10-15 sec, poi risolto con un reset di 30 secondi consigliatomi dall'assistenza telefonica.
Non riesco ad usare l'assistenza remota e il desktop remoto su XP MCE (utilizzando msn live messenger o il programma proprio di windows xp). Non è che per caso devo aprire qualche porta sul firewall così come ho fatto tempo fa per eMule e Azureus? E se si, quali sono 'ste porte? Vanno aperte da "virtual servers"?
Ho Libero flat ADSL 4 Mbit.
Grazie 1000.Indubbiamente devi rendere il PC della Tua LAN raggiungibile dalla WAN! Per Test prova a mettere in HOST DMZ il PC da controllare con il DeskTop Remoto, vedrai che non ci saranno problemi. Dopo se invece vorrai lasciare il PC dietro il Firewall dovrai creare una regola sul Virtual Server, reindirizzando una porta di servizio del Tuo PC lato LAN su una porta pubblica del Router. Ti consiglio la 8080. Ovviamente poi quando da remoto cercherai di entrare sul PC dovrai dare l'indirizzo Pubblico del Router seguito dal simbolo (:) e dal valore 8080...
Saluti...
thesnake
09-06-2007, 11:13
Una volta arrivato a digitare http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer compare un box d'errore con su scritto:
"Impossibile connettersi alla stampante. Il nome della stampante è errato o la stampante specificata non è più connessa al server. Scegliere ? per ulteriori informazioni.".
Ricontrollando lo status del 9108A l'indirizzo è quello specificato ed il Printer status è Ready. Hai qualche suggerimento?
Sembrerà banale, ma minuscolo e maiuscolo influiscono. controlla che hai messo il nome giusto sia nel router che nella porta.
Ciao
Sembrerà banale, ma minuscolo e maiuscolo influiscono. controlla che hai messo il nome giusto sia nel router che nella porta.
Ciao
Il maiuscolo e il minuscolo sono perfettamente rispettati su entrambi i fronti e la cosa strana, ripeto, è che lo status print server del router mi segnale un bello ed inequivocabile Ready!!!
Può essere per caso il firmware?
Il mio è il seguente: 3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00)
OldBlackEagle
09-06-2007, 14:22
Oggi ho voluto provare, del mio 9108A, il printer server, ma non ne ho cavato un ragno dal buco.
Stampante: HP DeskJet 6122 e SO WinXP SP2
...Ragazzi le HP necessitano di un aggiornamento dei DRIVER per funzionare in modalità Internet Printing Protocol (IPP)... Chiedete supporto alla Casa produttice della Vostra stampante. Il Router utilizza quel protocollo, soltanto la stampante ed il sistema operativo possono adattarsi a Lui, non viceversa!!!
Saluti...
il_capitano
10-06-2007, 08:36
Indubbiamente devi rendere il PC della Tua LAN raggiungibile dalla WAN! Per Test prova a mettere in HOST DMZ il PC da controllare con il DeskTop Remoto, vedrai che non ci saranno problemi. Dopo se invece vorrai lasciare il PC dietro il Firewall dovrai creare una regola sul Virtual Server, reindirizzando una porta di servizio del Tuo PC lato LAN su una porta pubblica del Router. Ti consiglio la 8080. Ovviamente poi quando da remoto cercherai di entrare sul PC dovrai dare l'indirizzo Pubblico del Router seguito dal simbolo (:) e dal valore 8080...
Saluti...
Ciao OldBlackEagle, scusa ma non ci ho capito molto, sono un nubbio!
Io uso il programma di Assistenza remota che è compreso in msn messenger e il mio scopo non è avere assistenza ma darla. Ogni volta che ci provo con uno dei miei contatti messenger mi dice che ho una versione non aggiornata di msn ma questo non è assolutamente vero. Ecco perchè sono arrivato alla conclusione che il firewall del router 9108 mi blocca qualche porta che invece dovrebbe essere aperta. In giro ho trovato poche info a riguardo ma spesso si parla della porta 3389 da aprire sul router.
Spero tu mi possa aiutare. Grazie in anticipo.
PS Qual è l'indirizzo pubblico del router? Io uso IP2 per conoscere il mio ip.
Ciao OldBlackEagle, sono in procinto di cambiare la stampante e volevo approfittare del printer server del router. Però volevo alcune delucidazioni.......
vengo al dunque:
Il mio amatissimo 9108 serve 3 compiuter (uno in collegamento ethernet e 2 in wireless). Volendo avere una stampante in comune avevo pensato alla brother dcp 7010 (multifunzione). per la stampa nessun problema ....penso però non potrei sfruttare lo scanner.... giusto ? Ora la stampante in oggetto possiede un collegamento usb e uno parallelo. Se collego la stampante in modo parallelo al pc in collegamento col 9108 in modo ethernet e collegandola contemporaneamente al printer server del router pensi che possa usare anche la funzione scanner sul pc fisso ?
Non so se mi sono spiegato.... vorrei un tuo consiglio......
grazie e ciao.
OldBlackEagle
10-06-2007, 12:10
Io uso il programma di Assistenza remota che è compreso in msn messenger e il mio scopo non è avere assistenza ma darla...Il Firewall del Router in uscita dalla LAN non blocca nessuna porta. Presumo Tu debba cercare la causa del Blocco da un'altra parte. Mi sembra più un problema di Firewall software insito al PC che utilizzi Tu o il Tuo assistito.
Eventualmente contattami in Privato per non sforare in un bel O.T.!!!
Saluti...
OldBlackEagle
10-06-2007, 12:18
Volendo avere una stampante in comune avevo pensato alla brother dcp 7010 (multifunzione). per la stampa nessun problema ....penso però non potrei sfruttare lo scanner.... giusto ?Giusto.
Ora la stampante in oggetto possiede un collegamento usb e uno parallelo. Se collego la stampante in modo parallelo al pc in collegamento col 9108 in modo ethernet e collegandola contemporaneamente al printer server del router pensi che possa usare anche la funzione scanner sul pc fisso ?Certamente si. In questo caso condividendo la stampante in rete tramite il PC su cui è collegata, quando questo PC è acceso potrai utilizzare anche le funzioni aggiuntive tipiche di una Stampante Multifunzione, compresi controllo dei livelli delle cartucce!!!
Saluti...
Ragazzi le HP necessitano di un aggiornamento dei DRIVER per funzionare in modalità Internet Printing Protocol (IPP)... Chiedete supporto alla Casa produttice della Vostra stampante. Il Router utilizza quel protocollo, soltanto la stampante ed il sistema operativo possono adattarsi a Lui, non viceversa!!!
Saluti...
Grazie! Proprio oggi ho ricevuto risposta dal servizio di assistenza HP, che mi ha detto, praticamente, che per la mia DeskJet 6122 mi posso attaccare al tram. Adesso attendo risposta per conoscere quali stampanti HP supportano il protocollo IPP.
Riguardo al problema del surriscaldamento io ho risolto cosi' (vedi allegato),
magari puo' essere utile ad altri.
Quello che si vede nella foto e' un cartone ondulato, con la ventola da 8
- recuperata da un vecchio alimentatore - attaccata tramite le parti interne
di due penne bic esaurite ( :D ) infilate nei canali del cartone,
e alimentata a 3 volt con un adattatore multivoltaggio, che trovate anche
al supermercato per pochi euro.
Orrendo da vedere, ma funziona, il router resta fresco anche con la ventola
a 3 volt (silenziosissima, sembra spenta), con temp. ambiente di 27 gradi.
Magari quando si arrivera' a 30 gradi alzero' il voltaggio.
Saluti.
fortran77
12-06-2007, 10:06
chiedo venia...
modello: 9108
versione software :1421_021706-3.04L.01.A2pB020a.d17f
eseguo ps da ssh :
> ps
PID Uid VmSize Stat Command
1 admin 272 S init
2 admin SWN [ksoftirqd/0]
3 admin SW< [events/0]
4 admin SW< [khelper]
5 admin SW< [kblockd/0]
6 admin SW [khubd]
19 admin SW [pdflush]
20 admin SW [pdflush]
21 admin SW [kswapd0]
22 admin SW< [aio/0]
27 admin SW [mtdblockd]
39 admin 312 S -sh
68 admin 936 S cfm
178 admin 172 S pvc2684d
213 admin 248 S igmp lo
267 admin 244 S ddnsd /var/ddnsd.cfg /var ddnsd.cache
272 admin 904 S telnetd
273 admin 956 S sshd
279 admin 184 S bftpd
283 admin 240 S tftpd
285 admin 192 S ippd /var/printers.ini
288 admin Z httpd
292 admin 408 S pppd -c 8.35.1 -a 0.8.35 -u XXXXXX@XXXXX
375 admin 216 S /bin/dnsprobe
409 admin 400 S siproxd --config /var/siproxd/siproxd.conf
410 admin 400 S siproxd --config /var/siproxd/siproxd.conf
411 admin 400 S siproxd --config /var/siproxd/siproxd.conf
434 admin 1180 S sshd
435 admin 1204 S sshd
464 admin 284 S sh -c ps
465 admin 264 R ps
>
agli esperti chiedo :
1) cosa fà il processo nr 68 (cfm) ?
2) cosa fà il demone 178 (pvc2684d) ?
3) perche' il 288 (httpd) e' in mode Zombie ? (tante' che se punto il browser non lo vede eppure il ruoter e' stato appena acceso)
4) cosa fanno i demoni 409,410,411 (siproxd) e perche' sono 3 istanze?
5) come posso disabiltare i demoni che non servono tipo il 285 (ippd /var/printers.ini) non ho la stampante collegata e 272 (telnetd) ?
6) e in ultimo come mai effettuando Nmap su tutte le porte del ruoter, ne trovo alcune di aperte quando dorebbero essere chiuse?
Scusate ma quando non comprendo bene quello che uso non sono felice.
grazie a chi mi riponde
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e quindi saluto cordialmente tutti.
Sono un felice possessore di due 9108 che uso con due connessioni diverse (Libero e Tiscali), e devo dire che funziona egregiamente con entrambe.
Ora però ho la necessità di usarne uno con una connessione Fastweb, e quindi, dovendo usare per forza il modem Fastweb, il mio 9108 dovrebbe funzionare solo da router (in ingresso nel 9108 non avrò quindi il cavo telefonico ma bensì un cavo di rete che esce dal modem fastweb).
E' possibile fare questo? scusate ma ho cercato all'interno del topic se qualcuno ne avesse già parlato, ma senza fortuna, e non ho tempo di leggere più di 200 pagine.
Grazie anticipatamente
Nikos
OldBlackEagle
12-06-2007, 20:38
... ho la necessità di usarne uno con una connessione Fastweb, e quindi, dovendo usare per forza il modem Fastweb, il mio 9108 dovrebbe funzionare solo da router (in ingresso nel 9108 non avrò quindi il cavo telefonico ma bensì un cavo di rete che esce dal modem fastweb).
E' possibile fare questo? Si può fare... Sfrutterai il Tuo 9108 come se fosse un Access Point. Ricorda però che dovrai disabilitare la funzione Server DHCP... Ricorda di riavviare il 9108 una volta disabilitato tale servizio...
Saluti...
sgstefani
14-06-2007, 08:42
Salve a tutti,
sono nuovo e per prima cosa complimenti per il forum :D :)
ho acquistato da pochi giorni il mio nuovo usr 9108A (il kit con la relativa chiavetta USB)
Installato e provato (ho Alice Flat 2MB) con un Mac G5 sembra andare alla grande :) :)
Avrei un piccolo quesito:
dovrei usare la chiave USb per collegare in wireless il pc di mia sorella (circa 20/30 mt con un paio di muri) ma non so assolutamente da che parte iniziare per configurare il router (mac address ? )
grazie mille a tutti voi...
Salve a tutti,
sono nuovo e per prima cosa complimenti per il forum :D :)
ho acquistato da pochi giorni il mio nuovo usr 9108A (il kit con la relativa chiavetta USB)
Installato e provato (ho Alice Flat 2MB) con un Mac G5 sembra andare alla grande :) :)
Avrei un piccolo quesito:
dovrei usare la chiave USb per collegare in wireless il pc di mia sorella (circa 20/30 mt con un paio di muri) ma non so assolutamente da che parte iniziare per configurare il router (mac address ? )
grazie mille a tutti voi...
Se il pc di tua sorella ha la scheda di rete wireless integrata accendila, fai una scansione della rete e se sei fortunato, troverà la rete USR9108.
Ti basterà premere connetti ed il gioco è fatto. Se hai usato chiavi di criptazione del segnale wireless (cosa che ti consiglio), ti basterà inserirle nel profilo della connessione (sempre su pc). Sul router non devi toccare nulla.
Potrebbe però capitare che il segnale del tuo 9108 non riesca a "perforare" i due muri; il segnale wireless è molto instabile e risente di tante variabili; fai un po di prove muovendoti con il pc.
@ Oldblackeagle
Ti ringrazio per la risposta; quindi si può usare il 9108 come un access point, ma come posso farlo? Che parametri devo cambiare nel router? Mi basta disabilitare il DHCP come dici tu?
Grazie, ciao.
Nikos
sgstefani
14-06-2007, 13:57
Se il pc di tua sorella ha la scheda di rete wireless integrata accendila, fai una scansione della rete e se sei fortunato, troverà la rete USR9108.
Ti basterà premere connetti ed il gioco è fatto. Se hai usato chiavi di criptazione del segnale wireless (cosa che ti consiglio), ti basterà inserirle nel profilo della connessione (sempre su pc). Sul router non devi toccare nulla.
Potrebbe però capitare che il segnale del tuo 9108 non riesca a "perforare" i due muri; il segnale wireless è molto instabile e risente di tante variabili; fai un po di prove muovendoti con il pc.
Nikos
Grazi mille....
il pc di mia sorella non ha la scheda wireless integrata, devo per forza provare con quella usb che era in dotazione con il router...
sul router in effetti ho messo una chiave di criptazione (wpa o qualcosa del genere :( ) e per questo ero convinto di dover configurare qualcosa tipo il mac address del computer collegato in wireless (quello di mia sorella per intenderci)
P.s il mac è collegato al router con la lan....
OldBlackEagle
14-06-2007, 14:00
Ti ringrazio per la risposta; quindi si può usare il 9108 come un access point, ma come posso farlo? Che parametri devo cambiare nel router? Mi basta disabilitare il DHCP come dici tu?
No devi mettere al 9108 uno degli indirizzi IP statici della rete F.W. che Ti sono stati assegnati, ai PC devi assegnare gli altri indirizzi IP, mettendoli manualmente è meglio, per ultimo dovrai mettere sia sul 9108 che sui PC la Subnet Mask, il GATEWAY predefinito (Che è l'HUG) e gli indirizzi dei Server DNS della Rete F.W...
Saluti...
ragazzi, spero possiate darmi una mano a configurare l'UPnP del mio USR9108!
Pur avendo flaggato la casella, molte applicazioni stentano di comunicare con la rete come NeroMediahome, Twonky ed il Mulo.
Una settimana fa circa, funzionava mentre ora non più nonostante abbia resettato il router e formattato il pc!
Ho sbagliato nel settare qualche opzione?
fabryx73
17-06-2007, 09:04
ciao a tutti!
sono un nubbio di queste cose(ho un modem adsl ethernet normalissimo...:D )
e vorrei un consiglio da tutti(spassionato possibilmente).
vorrei comprare un modem/router wireless.....da usare x i miei 2 pc...
uno(il principale) via cavo,ed il secondo(in un'altra stanza a circa 10 metri) via wireless(magari con un chiave usb)....
ho seguito un po le discussioni nelle varie aree.....
potreste dirmi se questo us robotics(magari il bundle 9108 + chiavetta g-max usb inclusa) è adatto al mio scopo?:mbe:
nel senso,mi spiego meglio....vorrei un router facile da configurare....che non dia problemi di linea o di sorta(ho ALICE ADSL) e che naturalmente posso restare acceso x giorni senza impallarsi ...coi vari software p2p.....
ho letto un po(non tutte le 260 pagine) questa discussione...e mi sembra l'us robotics uno dei + completi router in circolazione....
però vorrei un parere da voi....
nn ho specifici usi(non ho una ditta da far collegare 200 computer o altro...solo 2 computer ma che vadano bene con internet e come condivisione dati tra loro)
non mi interessa(relativamente ;) ) la cifra da spendere,basta che sia facile da configurare e buono come qualità.
scusatemi se mi sono dilungato
e grazie x le aventuali risposte!
ciao
fabrizio
OldBlackEagle
17-06-2007, 11:58
...
potreste dirmi se questo us robotics(magari il bundle 9108 + chiavetta g-max usb inclusa) è adatto al mio scopo?:mbe:
nel senso,mi spiego meglio....vorrei un router facile da configurare....che non dia problemi di linea o di sorta(ho ALICE ADSL) e che naturalmente posso restare acceso x giorni senza impallarsi ...coi vari software p2p.....
...
ciao
fabrizioCiao Fabrizio, benvenuto nel Thread Ufficiale di questi ultra conosciuti Router USR9107 & USR9108 (compresi quelli con la A finale, che sono identici...)... Posso soltanto dirti, che per quello che serve a Te un USR9108 va non bene, ma benissimo!!!
Buona decisione...
Saluti...
OldBlackEagle
17-06-2007, 12:02
Ho sbagliato nel settare qualche opzione?
Probabilmente si... Controlla le regole del Firewall di Windows o del Tuo AntiVirus/Firewall...
Saluti
fabryx73
17-06-2007, 13:45
grazie OldBlackEagle!
gentilissimo(come sempre vedo ;) )
ti chiedo solo un'altra cosa(x ora,spero di non aver troppi problemi a configurare il tutto)....la chiavetta presente nella confezione bundle è buona(e semplice...) oppure sarebbe meglio prendere una scheda interna pci(sempre us robotics ovviamente)....
sai con il bundle ho tutto quello che serve,se però la usb non è tanto stabile come segnale o altro....
grazie e ciao!
OldBlackEagle
17-06-2007, 21:09
....la chiavetta presente nella confezione bundle è buona(e semplice...) oppure sarebbe meglio prendere una scheda interna pci(sempre us robotics ovviamente)....
sai con il bundle ho tutto quello che serve,se però la usb non è tanto stabile come segnale o altro....Se hai USB 2.0 Ti consiglio prima di tutto prova la chiavetta. Poi se non Ti soddisfa al limite stendi un cavo di rete (volante)... :D 10 metri non sono un problema in nessun caso... Occhio ad eventuali disturbi, tipo telefoni cordless o video sender che potrebbe andare a disturbare il canale 11 del 9108, (eventualmente basta cambiarlo!!!)...
Saluti...
A voi non capita mai che girando fra le pagine di configurazione del router certe volte compaia una pagina di errore a sfondo rosa con scritto:
400 Bad Request
No request found.
micro_httpd
?
Quando mi succede l'errore si continua a ripetere e non succede mai in modo sporadico, ma sempre in maniera ripetuta.
:confused:
Date/Time Facility Severity Message
Jan 1 10:25:59 daemon critical pppd[517]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 10:25:59 daemon critical pppd[517]: PPP LCP UP.
Jan 1 10:25:58 daemon critical pppd[517]: PPP session established.
Jan 1 10:25:58 daemon critical pppd[517]: PPP server detected.
Jan 1 10:25:40 daemon critical pppd[517]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jan 1 10:25:40 daemon critical pppd[517]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jan 1 00:00:28 daemon critical pppd[517]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 00:00:27 daemon critical pppd[517]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:00:27 daemon critical pppd[517]: PPP session established.
Jan 1 00:00:27 daemon critical pppd[517]: PPP server detected.
Jan 1 00:00:24 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=320, ds=4832
Jan 1 00:00:24 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:00:24 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 00:00:24 user critical kernel:
Jan 1 00:00:23 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2006.07.19-15:00+0000)
che significa la cosa Busybox?
da ierisera che alice va lenta!!!
le stat adsl:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 32.7 26.0
Attenuation (dB): 6.0 4.0
Output power (dBm): 8.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 12224 1072
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 1840210 1840208
Super Frame Errors: 2 0
RS Words: 125134280 7820884
RS Correctable Errors: 408 0
RS Uncorrectable Errors: 63 N/A
HEC Errors: 2 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 430309576 0
Data Cells: 6143214 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 1 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0
harsan stessa cosa anche a me, sara' un prob di rete? perche' mi ha dato anche link down
Jan 1 00:02:56 daemon critical pppd[457]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 00:02:54 daemon critical pppd[457]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:02:53 daemon critical pppd[457]: PPP session established.
Jan 1 00:02:53 daemon critical pppd[457]: PPP server detected.
Jan 1 00:02:52 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=476, ds=6486
Jan 1 00:02:51 user critical kernel: ADSL G.992 message exchange
Jan 1 00:02:47 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:02:43 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 00:02:35 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 00:02:34 user critical kernel: ADSL link down
Jan 1 00:02:33 user critical kernel: ADSL G.992 message exchange
Jan 1 00:02:29 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:02:25 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 00:02:17 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 00:00:15 user critical kernel: eth0 Link UP.
Jan 1 00:00:15 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2006.02.17-20:30+0000)
adsl stat
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.0 24.2
Attenuation (dB): 51.0 27.0
Output power (dBm): 19.2 12.4
Attainable rate (Kbps): 7792 1092
Rate (Kbps): 6486 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 57 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 13 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 16 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 15 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 1.0999 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 1702 139
D (interleaver depth): 32 8
Delay (msec): 8 14
Super Frames: 19206 19204
Super Frame Errors: 245 0
RS Words: 1134386 81617
RS Correctable Errors: 16524 0
RS Uncorrectable Errors: 1858 N/A
HEC Errors: 185 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4758915 349769
Data Cells: 21280 142952
Bit Errors: 0 0
Total ES: 68 0
Total SES: 1 0
Total UAS: 98 36
p.s. qualcuno ha provato il 9113 ? sarei tentato di cambiare il 9108a con quello.
harsan stessa cosa anche a me, sara' un prob di rete? perche' mi ha dato anche link down
Jan 1 00:02:56 daemon critical pppd[457]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 00:02:54 daemon critical pppd[457]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:02:53 daemon critical pppd[457]: PPP session established.
Jan 1 00:02:53 daemon critical pppd[457]: PPP server detected.
Jan 1 00:02:52 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=476, ds=6486
Jan 1 00:02:51 user critical kernel: ADSL G.992 message exchange
Jan 1 00:02:47 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:02:43 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 00:02:35 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 00:02:34 user critical kernel: ADSL link down
Jan 1 00:02:33 user critical kernel: ADSL G.992 message exchange
Jan 1 00:02:29 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:02:25 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 00:02:17 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 00:00:15 user critical kernel: eth0 Link UP.
Jan 1 00:00:15 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2006.02.17-20:30+0000)
adsl stat
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.0 24.2
Attenuation (dB): 51.0 27.0
Output power (dBm): 19.2 12.4
Attainable rate (Kbps): 7792 1092
Rate (Kbps): 6486 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 57 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 13 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 16 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 15 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 1.0999 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 1702 139
D (interleaver depth): 32 8
Delay (msec): 8 14
Super Frames: 19206 19204
Super Frame Errors: 245 0
RS Words: 1134386 81617
RS Correctable Errors: 16524 0
RS Uncorrectable Errors: 1858 N/A
HEC Errors: 185 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4758915 349769
Data Cells: 21280 142952
Bit Errors: 0 0
Total ES: 68 0
Total SES: 1 0
Total UAS: 98 36
p.s. qualcuno ha provato il 9113 ? sarei tentato di cambiare il 9108a con quello.
eh mannaggia, non so a cosa sia dovuto , visto che come hai letto sn nelle tue medesime condizioni.
oltretutto nel diagnostics risulta il seguente :
Test the connection to your local network
Test your Ethernet Connection: DOWN Help
Test your Wireless Connection: PASS Help
Test the connection to your DSL service provider
Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: F4 FAIL Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help
Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name System Server: PASS Help
OldBlackEagle
19-06-2007, 17:18
A voi non capita mai che girando fra le pagine di configurazione del router certe volte compaia una pagina di errore a sfondo rosa con scritto:
400 Bad Request
No request found.
micro_httpd
...
A me con il 9108 non succede! Ma Tu quale modello di Router hai? USR9107 o USR9108?
Saluti...
A me con il 9108 non succede! Ma Tu quale modello di Router hai? USR9107 o USR9108?
Saluti...
9108 ultimo firmware e ti assicuro che capita moolto spesso. Pure con i firm precedenti.
Non sono ancora riuscito a trovare però una logica :mad:
Grazie
OldBlackEagle
20-06-2007, 12:40
9108 ultimo firmware e ti assicuro che capita moolto spesso. Pure con i firm precedenti.
Non sono ancora riuscito a trovare però una logica :mad:
GrazieDescrivi meglio il Tuo Hardware ed il Tuo Software... :read:
In parole povere fai una fotografia della Tua situazione generale al verificarsi di questa segnalazione. :lamer:
Quella pagina in genere compare quando non si inserisce correttamente la password per accedere al Router oppure quando si annulla la richiesta di inserirla... :doh:
Che Browser utilizzi? Accetti i Cookie? :uh:
Basta poco per correggere questi tipi di inconvenienti...
Poi non dici come si comporta il Router nelle restanti funzioni... :confused:
Dai maggiori informazioni se vuoi qualche risposta utile a risolvere il mistero!!!
Saluti...
Ciao a tutti, sono nuovo, complimenti per l'ottimo forum. Ho acquistato il 9108 (senza A, btw: qual è la differenza tra con e senza ?), e il setup è stato abbastanza semplice. Tutto ok con la connessione in WAN, mentre invece mi capita che ogni tanto le macchine collegate in LAN (3 PC e 1 stampante) mi perdano la connessione con il router (che non risponde più neanche al ping). Ho provato a forzare le sk di rete a 100 Mbps full/duplex ma il problema è rimasto.
Grazie in anticipo per qualunque aiuto.
P.S. Mi scuso se ho scritto in risposta ma non ho trovato dove iniziare un nuovo thread.
BeC
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato questo splendido router, ma ho un problema che non riesco a risolvere pur avendo letto le risposte date già su questo forum. Il problema è che ho un adattatore linksys PAP2t che ha funzionato benissimo fino all'altro giorno, quando avevo un altro router. Ora con questo nuovo 9108 dopo un pò di tempo mi disconnette il voip e non c'è modo di riconnettersi se non spegnendo il router o facendogli fare un reset. Ho già provato il comando SIPROXD DISABLE, infatti prima non si loggava proprio con il gestore voip, ma ora si logga e dopo un pò si disconnette.
Esiste una soluzione o lo rimando indietro ??
Grazie in anticipo
OldBlackEagle
22-06-2007, 18:17
Ho acquistato il 9108 (senza A, btw: qual è la differenza tra con e senza ?)Quelli con la A rispettano la nuova direttiva antinquinamento, per quanto riguarda i materiali utilizzati per costruirli. (Praticamente sono identici)...
... Tutto ok con la connessione in WAN, mentre invece mi capita che ogni tanto le macchine collegate in LAN (3 PC e 1 stampante) mi perdano la connessione con il router (che non risponde più neanche al ping). Ho provato a forzare le sk di rete a 100 Mbps full/duplex ma il problema è rimasto.
Grazie in anticipo per qualunque aiuto.
Tutte le macchine contemporaneamente o solo alcune perdono la connessione ethernet? Perchè se tutte quante contemporaneamente non pingano più il gateway è un problema di Router. Se invece alcune si ad alcune no allora è un problema delle singole schede di rete ethernet...
Saluti...
OldBlackEagle
22-06-2007, 18:33
... Il problema è che ho un adattatore linksys PAP2t che ha funzionato benissimo fino all'altro giorno, quando avevo un altro router. Ora con questo nuovo 9108 dopo un pò di tempo mi disconnette il voip e non c'è modo di riconnettersi se non spegnendo il router o facendogli fare un reset. Ho già provato il comando SIPROXD DISABLE, infatti prima non si loggava proprio con il gestore voip, ma ora si logga e dopo un pò si disconnette...Inizialmente chiedevi se esiste un comando per riavviare la connessione ADSL... Siamo certi che il problema non sia proprio quello, nel senso che Ti sconnetti da Internet. Eventualmente prova a mettere il dispositivo voip con indirizzo ip statico creando poi le regole di apertura delle porte TCP/UDP che utilizza per tale servizio, sul Virtual Server oppure per tagliare la testa al toro metti l'indirizzo IP assegnato per il Tuo PAP2t in Host DMZ, così disattivi la parte Firewall del Router solo per il voip.
Fai sapere se risolvi...
Saluti...
Geomancer
22-06-2007, 21:08
Salve a tutti. Come esplicato nella discussione inerente alla linea Tiscali 12Mbit, riscontro da qualche giorno un fenomeno di periodiche disconnessioni, suppergiù ogni ora. Accade che, mentre sto navigando o scrivendo, la terza spia del router si spenga di colpo, per poi accendersi qualche secondo dopo in seguito a un nuovo accesso.
Poiché dubito fortemente che quest'inconveniente sia legato all'abbonamento internet di cui dispongo, temo piuttosto un problema nel router. Vi sarei *molto* grato se poteste aiutarmi a dissipare questi dubbi, magari indicandomi un programma di diagnostica o segnalandomi accorgimenti utili.
In risposta a OldBlackEagle nell'altra discussione:
Ma non è che hai involontariamente un'impostazione sulla connessione del Router di tipo DIAL ON DEMAND?!? Entra sulla WAN SETUP e verifica...
Ho controllato e l'opzione che citi è disattivata.
OldBlackEagle
22-06-2007, 21:23
... Accade che, mentre sto navigando o scrivendo, la terza spia del router si spenga di colpo, per poi accendersi qualche secondo dopo in seguito a un nuovo accesso.
Manderesti una schermata della Tua ADSL STATISTICS...
Così vediamo subito come sei messo a qualità della Tua Linea ADSL...
Descrivi anche la situazione del Tuo Impianto Telefonico...
Saluti...
Geomancer
22-06-2007, 21:47
Dunque, questi sono i dati ADSL STATISTICS:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 18.6 9.0
Attenuation (dB): 17.0 5.9
Output power (dBm): 9.5 8.8
Attainable rate (Kbps): 19024 1020
Rate (Kbps): 12284 945
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 12
B (number of bytes in Mux Data Frame): 190 28
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4963 7.7804
L (number of bits in PMD Data Frame): 3337 255
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 7 7
Super Frames: 89986 89984
Super Frame Errors: 2 1
RS Words: 11698298 764864
RS Correctable Errors: 79 0
RS Uncorrectable Errors: 7 N/A
HEC Errors: 2 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 42037414 3237267
Data Cells: 514140 74103
Bit Errors: 0 0
Total ES: 2 1
Total SES: 0 0
Total UAS: 16 670
Per ciò che attiene all'impianto telefonico, non vi sono apparecchi che possano offuscare o irretire la connessione. Non sono collegato alla presa principale, ma mi avvalgo del filtro adsl abbinato al router, che, almeno fino a qualche giorno fa, aveva sempre sortito effetti soddisfacenti.
OldBlackEagle
22-06-2007, 22:03
Per ciò che attiene all'impianto telefonico, non vi sono apparecchi che possano offuscare o irretire la connessione. Non sono collegato alla presa principale, ma mi avvalgo del filtro adsl abbinato al router, che, almeno fino a qualche giorno fa, aveva sempre sortito effetti soddisfacenti.
Il Filtro del Router non è dei migliori, Ti consiglio di cambiarlo! I telefoni sono filtrati? Quante prese hai? Hai Telefoni Cordless o Fax? I Valori della Tua Linea ADSL2+ sono migliori dei miei, (ho una 24 Mega Flat), e non mi cade la connessione da mesi!!! Per cui concludo che c'è qualcosa nel Tuo impianto telefonico che genera un disturbo di Tipo impulsivo che provoca caduta con il Tuo Gateway. Hai seguito alla lettera il mio WAN SETUP, verifica la parte che riguarda l'MTU ed il tipo di autenticazione PPP, con Tiscali è CHAP...
Saluti...
Geomancer
22-06-2007, 22:11
Dunque, in casa le prese sarebbero 3, ma solo 2 sono adoperate. Una è sfruttata da un telefono cordless (a cui ho applicato l'agognato filtro). L'altra è la presa a cui è collegato il router.
Comunque, posso escludere quindi che il modem si sia usurato o dia problemi per questioni di surriscaldamento o altro?
In merito all'MTU, l'impostazione corrente riporta il valore "1492". È adeguato o devo modificarlo?
Infine, una rapida digressione: ammesso che riesca a sbrogliare il problema, stando ai valori indicati nelle ADSL Statistics potrei reggere una 24Mega?
OldBlackEagle
22-06-2007, 22:24
Dunque, in casa le prese sarebbero 3, ma solo 2 sono adoperate. Una è sfruttata da un telefono cordless (a cui ho applicato l'agognato filtro). L'altra è la presa a cui è collegato il router.
Prova a mettere il Router sulla presa pricipale, il telefono cordless provoca disturbi e necessita di adeguato Filtro ADSL, ti consiglio di mettere un FILTRO ADSL2+ SPLITTER, (si trovano anche su Internet a prezzi modici), io ho messo quello spagnolo: http://www.hrdiemen.com/products/index.php?command=viewProduct&id=11003 e funziona perfettamente con tre telefoni in cascata collegati + il mio 9108, si collega sulla presa principale...
Comunque, posso escludere quindi che il modem si sia usurato o dia problemi per questioni di surriscaldamento o altro?
In merito all'MTU, l'impostazione corrente riporta il valore "1492". È adeguato o devo modificarlo?
Infine, una rapida digressione: ammesso che riesca a sbrogliare il problema, stando ai valori indicati nelle ADSL Statistics potrei reggere una 24Mega?Il surriscaldamento è normale, fai in modo che "respiri" non lasciarlo dentro un cassetto. L'MTU è corretto. La Tua Linea ha valori idonei per supportare una 24 Mega!!!
Saluti...
Geomancer
23-06-2007, 09:44
Prova a mettere il Router sulla presa pricipale, il telefono cordless provoca disturbi e necessita di adeguato Filtro ADSL, ti consiglio di mettere un FILTRO ADSL2+ SPLITTER, (si trovano anche su Internet a prezzi modici), io ho messo quello spagnolo: http://www.hrdiemen.com/products/ind...oduct&id=11003 e funziona perfettamente con tre telefoni in cascata collegati + il mio 9108, si collega sulla presa principale...
Purtroppo non mi è possibile collegare il router alla presa principale, giacché la postazione del PC è situata nella mia camera, dove è presente peraltro l'altra presa di cui sopra.
Mi chiedo dunque come potrei installare lo splitter succitato: alla presa principale è collegato solo il telefono cordless e il filtro del router. Dovrei quindi sostituire quest'ultimo con lo splitter in questione?
Peraltro noto che stamattina si è disconnesso ben due volte a intervalli di 10 minuti ciascuna. Andiamo bene...
OldBlackEagle
23-06-2007, 10:31
Purtroppo non mi è possibile collegare il router alla presa principale, giacché la postazione del PC è situata nella mia camera, dove è presente peraltro l'altra presa di cui sopra.
Mi chiedo dunque come potrei installare lo splitter succitato: alla presa principale è collegato solo il telefono cordless e il filtro del router. Dovrei quindi sostituire quest'ultimo con lo splitter in questione?
Peraltro noto che stamattina si è disconnesso ben due volte a intervalli di 10 minuti ciascuna. Andiamo bene...La presa dove hai collegato il Router non ha il Filtro ADSL?
Prova questo piccolo esperimento: Collega Cordless e Router nella presa secondaria, non collegare niente sulla presa principale.
Consiglio di Filtrare anche la presa dove colleghi il 9108...
Saluti...
Geomancer
23-06-2007, 10:39
Chiedo venia per l'imprecisione: anche il router è collegato a un filtro.
Ora sperimento con i collegamenti che mi hai suggerito e ti dico.
In ogni caso, per quanto riguarda quello splitter, come potrei installarlo in un assetto come il mio (presa primaria = telefono cordless; presa secondaria = router)?
OldBlackEagle
23-06-2007, 11:28
...In ogni caso, per quanto riguarda quello splitter, come potrei installarlo in un assetto come il mio (presa primaria = telefono cordless; presa secondaria = router)?Se puoi sacrificare la presa del Router, nel senso che non potrai più usare il Telefono, la cosa è molto semplice da fare, basta un giravite ed un paio di forbici... Siccome però stiamo sforando in Off Topic, continuiamo in Privato o via CHAT su MSN...
Saluti...
Ciao a tutti
Possiedo questo router da un anno ormai e al ripresentarsi dell'estate torrida si ripresenta il problema surriscaldamento.
Nonostante lo abbia alzato con dei piedini dal tavolo di appoggio per far circolare più aria, con emule attivato dopo 12 o 24 ore si spengono le due luci adsl e devo spegnerlo e riaccenderlo. A volte si spegne solo la penultima. Ma devo fare la stessa cosa.
Prima potevo tenere anche 500 connessioni massime, ora sono a 350 e lo fa un po' meno.
Inoltre sono a wireless spento perchè se lo attivo dopo 5 minuti è KO, anche in inverno.
Ho l'ultimo firmware ufficiale e sempre id alto in emule perchè il virtual server è impostato correttamente.
C'è qualcosa da fare o devo cercare un altro router ?
Questo sta' iniziando a stancarmi con i suoi calori bollenti ....
Spero ci siano soluzioni
Ciao
OldBlackEagle
23-06-2007, 13:36
Questo sta' iniziando a stancarmi con i suoi calori bollenti ....
Spero ci siano soluzioni
Ma d'inverno come funziona? Ti da problemi? Io ho risolto con una bella ventola a 12 Vcc, (recuperata da un Alimentatore da PC morto)... La monti su un supportino in plastica sotto il Router e vedrai che si raffredderà molto bene... :sofico:
Oppure se hai soldini, una bel climatizzatore in camera!!! :D
Saluti...
Ciao, sono d'accordo con te che con una bella ventola tutto si sistema, ma non mi sembra il massimo dover ricorrere a questi metodi.
Non dovrebbe andare bene anche senza ventole ?
E il clima mica posso lasciarlo acceso 24 ore su 24 solo per il modem ! :)
Quelli della usr dovevano provvedere un po' meglio al raffreddamento...
Quindi anche a voi da questo problema quando fa caldo e si scalda...
OldBlackEagle
23-06-2007, 15:42
Non dovrebbe andare bene anche senza ventole ?
---
Quelli della usr dovevano provvedere un po' meglio al raffreddamento...
Quindi anche a voi da questo problema quando fa caldo e si scalda...Personalmente non ho problemi. Ti assicuro che a Cagliari fa molto caldo d'estate, ma se vedo che scalda troppo una sventolata previene danni peggiori! Nelle ore più calde della giornata per stare bene anch'io accendo le mie 12.000 BTU!!!:D
Le specifiche della U.S.Robotics dicono:
TEMPERATURA DI OPERATIVITA' da 0 °C a 50 °C, di immagazzinamento: da -20 °C a 70 °C...
UMIDITA' DI OPERATIVITA' da 20% a 80% non condensata, di immagazzinamento: da 5% a 95% non condensata...
Saluti...
Ciao, sono d'accordo con te che con una bella ventola tutto si sistema, ma non mi sembra il massimo dover ricorrere a questi metodi....
Certo, sarebbe bello che non scaldasse, ma non viviamo in un mondo ideale.
Anche io ho messo una ventola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17494915&postcount=5199
E ti consiglio di metterla anche tu, il surriscaldamento nuoce...
fabryx73
23-06-2007, 18:03
ciao a tutti...
innanzitutto ringrazio OldBlack che mi ha convinto ha comprare questo stupendo modem....installato tutto in mezz'ora(compreso il wireless usb che ho nell'altra stanza...)
vi chiedo un paio di cose.....
1) questi sono i valori della mia linea...che ne pensate? ho una adsl alice 2 mega
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.4 30.0
Attenuation (dB): 31.0 18.0
Output power (dBm): 19.6 11.9
Attainable rate (Kbps): 8832 1212
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 633422 633420
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 21536378 2692035
RS Correctable Errors: 795 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 62577608 0
Data Cells: 3395511 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 15 0
2) vorrei comprare l'antenna della usr(quella maggiorata da 5 dbi) da attaccare al 9108...perchè ora come ora fa un po fatica a prendere la chiave usb che ho messo nel mediacenter in soggiorno(funziona bene senza perdere la connessione,ma si abbassa sporadicamente il collegamento a 24/11 mbits,sono circa 10 metri ma con muri,ostacoli...)
visto che non costa tanto(14 euri circa) dovrebbe aumentare un po la portata del 9108 oppure non cambierebbe niente?(cavi non ne posso tirare,quindi altre possibilità non ne ho... ;) )
3) un'ultima cosa....ho attivato x il wireless tutte le opzioni di sicurezza....tutto ok ....ma mi chiedevo se questo router ha dentro anche un firewall,perchè non riesco a trovarlo!!
grazie mille e ciao!
perbacco
23-06-2007, 19:20
Certo, sarebbe bello che non scaldasse, ma non viviamo in un mondo ideale.
Anche io ho messo una ventola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17494915&postcount=5199
E ti consiglio di metterla anche tu, il surriscaldamento nuoce...
Il mio non si può sfiorare, è incandescente, ma la ventola non la metto. Nel momento in cui si rompe sarà l'occasione per prendere un prodotto migliore.
Sono rimasto deluso da USR, il vecchio digicom (adesso a riposo nella sua scatola) diventava appena tiepido anche d'estate.
...cut...
3) un'ultima cosa....ho attivato x il wireless tutte le opzioni di sicurezza....tutto ok ....ma mi chiedevo se questo router ha dentro anche un firewall,perchè non riesco a trovarlo!!
grazie mille e ciao!
il firewall è incluso ma non c'è una voce specifica chiamata firewall con le opzioni disponibili... ;)
Se sei pratico di linux puoi "divertirti" ad impostare il firewall con iptables, accessibile entrando prima via telnet.
fabryx73
23-06-2007, 21:25
grazie sh0k!
quindi,scusa incluso....ma capisce lui da solo senza configurarlo se tentano l'intrusione o mandano pacchetti sospetti da qualche porta aperta?
mentre x le altre 2 domande mi potreste rispondere?
grazie mille
ciao;)
thesnake
24-06-2007, 12:10
Il mio non si può sfiorare, è incandescente, ma la ventola non la metto. Nel momento in cui si rompe sarà l'occasione per prendere un prodotto migliore.
Sono rimasto deluso da USR, il vecchio digicom (adesso a riposo nella sua scatola) diventava appena tiepido anche d'estate.
Il mio, scalda, ma posso tranquillamente toccarlo, e lasciarci la mano sopra.
Non capisco se ci sono modelli che scaldano di più!!:eek: Eppure vivo in una cittadina che e' tra le più calde d'italia.
Si spesso e' acceso il clima ma tipo oggi (clima spento) l'usr e' in funzione dalle 09:00 nessun problema .
Non uso emule, ma torrent.
Il wireless e' acceso.
Misteri!!:D
OldBlackEagle
24-06-2007, 17:47
1) questi sono i valori della mia linea...che ne pensate? ho una adsl alice 2 mega
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.4 30.0
Attenuation (dB): 31.0 18.0 <------- Attenuazioni da 1 KM di distanza
Output power (dBm): 19.6 11.9
Attainable rate (Kbps): 8832 1212
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0 <------- Fastpath
La linea è buona, ti trovi a circa 1 Km dalla Tua Centrale Telefonica di appartenenza, evidentemente sei anche raccomandato in quanto sei stato configurato in Fastpath dal Tuo ISP, (normalmente non danno il Fastpath ai Privati), nei prossimi giorni verifica la stabilità...
2) vorrei comprare l'antenna della usr(quella maggiorata da 5 dbi) da attaccare al 9108...perchè ora come ora fa un po fatica a prendere la chiave usb che ho messo nel mediacenter in soggiorno(funziona bene senza perdere la connessione,ma si abbassa sporadicamente il collegamento a 24/11 mbits,sono circa 10 metri ma con muri,ostacoli...)
visto che non costa tanto(14 euri circa) dovrebbe aumentare un po la portata del 9108 oppure non cambierebbe niente?(cavi non ne posso tirare,quindi altre possibilità non ne ho... ;) )Puoi metterla anche da 9 dBi, male non farai... Avrai ancora più qualità di segnale...
3) un'ultima cosa....ho attivato x il wireless tutte le opzioni di sicurezza....tutto ok ....ma mi chiedevo se questo router ha dentro anche un firewall,perchè non riesco a trovarlo!!
Il Router ha un Firewall integrato in ingresso verso la LAN, quindi se hai un infezione comunque esci lo stesso verso la WAN, da un eventuale PC infetto. Ti conviene comunque mettere un buon antivirus/firewall software...
Saluti...
Tutte le macchine contemporaneamente o solo alcune perdono la connessione ethernet? Perchè se tutte quante contemporaneamente non pingano più il gateway è un problema di Router. Se invece alcune si ad alcune no allora è un problema delle singole schede di rete ethernet...
Saluti...
Ciao, grazie per la risposta. Ho sostituito un paio di cavi di rete (non li ho ancora trovati tutti e 4 della lunghezza che mi serve) con dei nuovi in CAT6 e per quelle macchine sembra che la situazione sia migliorata.
Grazie.
Ciao.
BeC
il firewall è incluso ma non c'è una voce specifica chiamata firewall con le opzioni disponibili... ;)
Se sei pratico di linux puoi "divertirti" ad impostare il firewall con iptables, accessibile entrando prima via telnet.
Nella pagina di configurazione "IP FILTERING - INBOUND FILTERS" c'è scritto:
"By default, all incoming IP traffic from WAN is blocked when firewall is enabled".
Siccome io non ho messo alcuna regola e il traffico in ingresso entra (tutto) significa che il firewall è disabled -> dove/come lo si setta in enabled ?
Grazie.
Ciao.
BeC
OldBlackEagle
24-06-2007, 19:17
Siccome io non ho messo alcuna regola e il traffico in ingresso entra (tutto) significa che il firewall è disabled -> dove/come lo si setta in enabled ?
FIREWALL del Router è sempre ENABLED, quando si utilizzano accessi ADSL con PPPoA o PPPoE, (che sono i più utilizzati dalle utenze Private)...
Saluti...
fabryx73
24-06-2007, 19:27
La linea è buona, ti trovi a circa 1 Km dalla Tua Centrale Telefonica di appartenenza, evidentemente sei anche raccomandato in quanto sei stato configurato in Fastpath dal Tuo ISP, (normalmente non danno il Fastpath ai Privati), nei prossimi giorni verifica la stabilità...
Puoi metterla anche da 9 dBi, male non farai... Avrai ancora più qualità di segnale...
1) il fast c'è l'ho attivato da sempre senza aver mai fatto richiesta....prob. perchè ero uno dei primi in italia quando hanno attivato la adsl (ho un contratto da diversi anni sempre con alice...ed al tempo mi avevano pure fatto un test gratuito di 1 anno di adsl quando non era possibile ancora abbonarsi..) .....penso io,ovviamente! ;)
2) ho preso l'antenna da 5dbi della usr....quella maggiore da 9 costava troppo....già il router è stata una batosta...comunque migliora il segnale ma non di moltissimo(effettivamente da 2dbi a 5.....)
grazie di tutto oldblack! ;)
fabryx73
26-06-2007, 21:38
oldblack riguardo la stabilità........il mulo è acceso da 3 giorni no-stop(messo ip statico ovviamente...) tutto perfetto....nessun problema...
ti chiedo un paio di cose veloci veloci........ho settato il wireless security in questo modo:
Wireless Security
Network name: ************
Broadcast name: Enabled
MAC address: ************
Method: WPA2 and WPA
Encryption: AES and TKIP
Pass phrase: ********
Wireless MAC filter: Allow all
credo sia il metodo + sicuro....ma ho letto che è anche il + lento....e che riduce di molto la portata e la velocità del segnale....può essere x questo che ho dovuto mettere l'antenna supplementare???? perchè altrimenti,visto che dove abito non ci sono altri vicini con wi-fi potrei mettere il metodo intermedio (un po meno sicuro)
un'altra cosa...nel pc media center da salotto in wireless....quando lo spengo....mi rimane(ovviamente) la chiave usb accesa....infatti anche a pc spento se entro dal pc principale nel router x vedere chi è collegato mi da la chiave funzionante....a parte il fatto che scalda parecchio possono esserci problemi oppure la lascio sempre collegata anche quando non la uso...?
ciao e grazie!!!!
OldBlackEagle
27-06-2007, 09:21
...credo sia il metodo + sicuro....ma ho letto che è anche il + lento....e che riduce di molto la portata e la velocità del segnale....può essere x questo che ho dovuto mettere l'antenna supplementare???? perchè altrimenti,visto che dove abito non ci sono altri vicini con wi-fi potrei mettere il metodo intermedio (un po meno sicuro)Lascia così, anch'io adotto lo stesso Tipo di cifratura, perchè è la migliore!!!
un'altra cosa...nel pc media center da salotto in wireless....quando lo spengo....mi rimane(ovviamente) la chiave usb accesa....infatti anche a pc spento se entro dal pc principale nel router x vedere chi è collegato mi da la chiave funzionante....a parte il fatto che scalda parecchio possono esserci problemi oppure la lascio sempre collegata anche quando non la uso...?
Dopo quasi 2 anni di utilizzo "pesante", facendo leva e metti su uno dei miei portatili alla fine la mia USB Adapter MAXg è morta... Meno male che la USR mi ha mandato la gemellina in sostituzione tramite codice rme... Ti consiglio di non sfilarla mai, secondo me è meglio non fare leva e metti, perchè i contatti elettrici alla fine si consumano...
Saluti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.