View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
intendevi dire alto suppongo..
l'unico "impiccio" è il firewall.. ma se mi dici che lo hai disattivato
poi dici
quindi con un modem adsl non lo hai?
Si, intendevo dire alto :fagiano: , se faccio il test di emule sulle porte mi dice che ho un id basso e relative conseguenze.
Ho anche un modem adsl usb anteguerra e con quello il test passa e effettivamente scarichi molto di più.
Su emule dice di impostare un id fisso al pc, ma visto la mia esperienza con reti ethernet nn ho idea di come fare.
Su emule dice di impostare un id fisso al pc, ma visto la mia esperienza con reti ethernet nn ho idea di come fare.
Anche qui intendevi dire ip fisso suppongo :Prrr:
Te lo scrivo velocemente come fare anche se avendo slboccato il firewall hardware del router non avresti bisogno...
CONFIGURAZIONE PC:
START
PANNELLO di CONTROLLO
CONNESSIONE DI RETE ed INTERNET
CONNESSIONI DI RETE
Premi con il pulsante destro sull' Icona CONNESSIONE ALLA RETE LOCALE
EVIDENZIA PROTOCOLLO INTERNET TCP/IP
PREMI PROPRIETA'
IP: 192.168.1.x (metti al posto della x un valore compreso tra 2 e 19)
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.1 (ip del router)
DNS Principale: 192.168.1.1 (ip del router)
DNS Alternativo: (vuoto o se vuoi inserisci quello del tuo provider)
CONFIGURAZIONE ROUTER
Lancia il tuo browesr preferito (I.E. Firefox ecc..)
scrivi http://192.168.1.1
inserisci i dati user e pass (scrivi admin per entrambi)
LAN
vai alla voce DHCP SERVER
segna ENABLE DCHP SERVER
ed inserisci i seguenti ip
Start IP address: 192.168.1.20
End IP address: 192.168.1.254
fatto
spero di no averti scritto baggianate....
Ho fatto come dici, emule fallisce sempre il test:
"Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: host46-156.pool878.interbusiness.it (87.8.156.46)
Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito"
Ho fatto come dici, emule fallisce sempre il test:
"Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: host46-156.pool878.interbusiness.it (87.8.156.46)
Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito"
ok perfetto
ora se tu vuoi eliminare il firewall hardware del router
vai sul configurazione web del router
SECURITY
DMZ HOST
DMZ host IP address: 192.168.1.X (Al posto della X metti l'ip che hai associato alla rete del pc ... quella scelta poco sopra)
Ora siamo pronti :ciapet:
coatto87
30-03-2006, 13:36
Sapete se questo router si può usare con Fastweb ADSL?
L'ho comprato da poco e avevo intenzione di passare a FW...
ok perfetto
ora se tu vuoi eliminare il firewall hardware del router
vai sul configurazione web del router
SECURITY
DMZ HOST
DMZ host IP address: 192.168.1.X (Al posto della X metti l'ip che hai associato alla rete del pc ... quella scelta poco sopra)
Ora siamo pronti :ciapet:
:kiss: :eek: :ops:
EDIT:
Scusate se ri-ri rompo, ma visto che sono riuscito grazie a voi a fare 30, desiderei fare 31 se riesco e usare anche il firewall :stordita:
franzing
30-03-2006, 14:29
Novità per il nuovo firmware per il 9107?
A proposito, sfortunato possessore di un 9107 dal quale ho i problemi di disconnessione noti.
Ho la mia rete locale con IP fissi del tipo 192.168.0.x, se cerco di configurare DMZ host IP address: 192.168.0.X , non viene memorizzato l'indirizzo, nel senso che al riavvio del router mi ritrovo il default 192.168.0.0. Ho provato ad inserire un indirizzo del tipo 192.168.1.X e di questo non perde memoria.
Speriamo che con il nuovo firmware risolvano anche questo.
non riesco a capire come si aprono le porte a emule
io ho il 9108
vado su port triggering e non so cosa devo fare
help
anzi ho usato a desso l'opzione del dmz
però non vorrei usarla
e vorrei tenere attivo il firewall
quindi ke fo?
http://img147.imageshack.us/img147/4712/preview39br.png
Allora se avete usato le porte predefinite di Emule alla fine dovete ottenere come sopra....
al posto del valore X del ip mettete il vostro.
Cmq vi consiglio di settare porte comprese tra 50000 e 65000 a vostro piacere insomma...
eccone un esempio
VIRTUAL SERVER
PREMETE ADD
Segnate Custom server:EMULE
Server IP address: 192.168.1.X (sostituite alla x il vostro valore di ip)
inserite i seguenti valori:
51000 51000 TCP 51000 51000
51003 51003 UDP 51003 51003
52000 52000 UDP 52000 52000
finito
poi in emule settate
TCP 51000
UDP 52000
approfitto per dire :" OLD amico mio aggiorna il post iniziali con le tue e nostre considerazioni... Grazie ;)
coatto87
30-03-2006, 17:22
Sapete se questo router si può usare con Fastweb ADSL?
L'ho comprato da poco e avevo intenzione di passare a FW...
risp pls!!!
Ho fatto come nello schema postato per impostare il firewall e mi ha l'errore nell'allegato :confused:
Ragazzi sapete dirmi come mai l'accesso all'interfaccia web del 9107 è lentissimo?! (non accadeva all'inizio, solo da qualke giorno)
EDIT:
Sono riuscito a farlo andare
OldBlackEagle
30-03-2006, 21:41
Sapete se questo router si può usare con Fastweb ADSL?
L'ho comprato da poco e avevo intenzione di passare a FW...
risp pls!!!Non dovrebbero esserci problemi, ma sarebbe meglio che chiamassi F.W. direttamente!!!
Saluti
OldBlackEagle
30-03-2006, 21:49
approfitto per dire :" OLD amico mio aggiorna il post iniziali con le tue e nostre considerazioni... Grazie ;)L'ho sempre fatto!!!
:nonsifa:
Purtroppo il sottoscritto ha anche un Lavoro ed una Famiglia da seguire, siccome per me questo Thread è PRINCIPALMENTE un HOBBY, quando sarà possibile, (dal sottoscritto), verranno aggiunte le Tue e le mie considerazioni... ;)
L'ho sempre fatto!!!
:nonsifa:
Purtroppo il sottoscritto ha anche un Lavoro ed una Famiglia da seguire, siccome per me questo Thread è PRINCIPALMENTE un HOBBY, quando sarà possibile, (dal sottoscritto), verranno aggiunte le Tue e le mie considerazioni... ;)
Non volevo in alcun modo riprenderti, mi dispiace se hai creduto ciò.
Ci tenevo solo a farti notare la questione del Virtual Server ... tutto qui :(
Per quanto riguarda il discorso della mancanza improvvisa di corrente e alle ripercussioni sul nostro router : ho seguito l'aggiornamento del 1° punto in topic principale e il '07 ha ricominciato a macinare e hai visto che valori?
Ciao ciao ;P
Ciao a tutti. Ho appena acquistato anch'io questo modem.
Vi spiego il mio problema.
Il Mio router e il PC sono abbastanza vicini (circa 5 metri), in mezzo ci sono 2 muri. il segnale è debole, anche con le porte aperte .
Signal strength: 2 tacche su 5
Speed: variabile da 11 a 36 Mbps (dovrebbe essere 125)
Signal: -80 dBm
Noise 0 dBm
A cosa può essere dovuto?
Io al momento non essendo esperto non ho settato nulla.
ciao e grazie
P.s.: La mia scheda di rete WiFi è una MaxG
Il noise non è a 0 ma a -90
sorry
Salve ragazzi, veramente ottimo prodotto questo, mi sono accorto solo ora che c'è anche un thread ufficiale!
Mi sono proprio convinto allora!! :D
Qualche domandina, dove lo trovo online??
Quale distanza raggiunge in interni, anche attraverso muri??
Grazie :)
xcdegasp
30-03-2006, 23:56
lo puoi trovare quasi ovunque ora come ora sia il 9107 che il 9108 ... uno dei siti ufficiali di rivendita è bow.it e misco.it
lo puoi trovare quasi ovunque ora come ora sia il 9107 che il 9108 ... uno dei siti ufficiali di rivendita è bow.it e misco.it
Ok, grazie.
Non sapevo del 9107, non sò neppure le differenze :)
Ah si , ho visto il 9107 non è wireless.Mi serve x forza il 9108 allora :)
xcdegasp
31-03-2006, 07:14
Ah si , ho visto il 9107 non è wireless.Mi serve x forza il 9108 allora :)
un altro router wi-fi molto valido è Atlantis e costa molto meno, te lo dico solo a titolo informativo... :)
Salve ragazzi, veramente ottimo prodotto questo, mi sono accorto solo ora che c'è anche un thread ufficiale!
Mi sono proprio convinto allora!! :D
Qualche domandina, dove lo trovo online??
Quale distanza raggiunge in interni, anche attraverso muri??
Grazie :)
io vivo in un appartamento di circa 100m quadri e prende in tutte le stanze,
la portata max teorica di base dovrebbe essere 69m se non ricordo male,se vivi in una casa grande o su più piani ti consiglio di sostituire l'antenna con una più potente,anche perchè già passando attraverso un muro la potenza del segnale scende di una tacca...
jarod1972
31-03-2006, 09:02
Ciao a tutti sono da poco possessore di questo fantastico router ma da ieri non riesco a connettermi a Internet (qualsiasi sito) sia sul pc collegato in lan che quello in usb.
il fatto strano che nel check di stato mi da connesso ad internet, skype funzionante, emule anche su tutte e due ma la navigazione assente.
sapete aiutarmi grazie in anticipo
Ciao a tutti sono da poco possessore di questo fantastico router ma da ieri non riesco a connettermi a Internet (qualsiasi sito) sia sul pc collegato in lan che quello in usb.
il fatto strano che nel check di stato mi da connesso ad internet, skype funzionante, emule anche su tutte e due ma la navigazione assente.
sapete aiutarmi grazie in anticipo
controlla che non ti abbia cambiato l'ip del gateway predefinito,attivando di sua spontanea volontà l'opzione "Automatically-assigned default gateway" all'inizio mi è capitato
OldBlackEagle
31-03-2006, 09:54
controlla che non ti abbia cambiato l'ip del gateway predefinito,attivando di sua spontanea volontà l'opzione "Automatically-assigned default gateway" all'inizio mi è capitatoQuell'Opzione deve rimanere -ATTIVATA-, altrimenti non navighi!!!
Saluti...
jarod1972
31-03-2006, 10:10
allora quando torno a casa controllo se la lan sotto deafult gateway ha flaggato automatically-assigned deafult gatway? ok? oppure imposto a mano 192.168.1.1?
devo anche agg il firmware oppure non è necessariio avendo al momento solo questo problema se è questo
grazie
Quell'Opzione deve rimanere -ATTIVATA-, altrimenti non navighi!!!
Saluti...
io invece ho impostato l'ip manualmente :mc:
cmq al di la dell'opzione io una controllata all'ip del default gateway la darei :stordita:
jarod1972
31-03-2006, 10:48
Quell'Opzione deve rimanere -ATTIVATA-, altrimenti non navighi!!!
Saluti...
attivo e in xp automatico o ip fisso
attivo e in xp automatico o ip fisso
dipende dalle tue esigenze,se non ti serve un ip fisso(tipo so non usi un programma p2p)puoi impostare in automatico e ti togli il pensiero :)
jarod1972
31-03-2006, 11:15
dipende dalle tue esigenze,se non ti serve un ip fisso(tipo so non usi un programma p2p)puoi impostare in automatico e ti togli il pensiero :)
assolutamente mi serve fisso per usare P2p e altri come skype et etc
adesso non ho maxg sotto le mani ma stasera sono curioso di vedere come è impostata questo gateway default e lo modificherò in fisso predendolo da:
esegui/smd/ipconfig
e come leggo dal manuale flaggare anche l'uso di wan
altri check se non dovessi avere ancora la navigazione attiva?
xveilsidex
31-03-2006, 11:50
Ragazzi ma questo router è compatibile con una linea telefonica adsl fastweb light????? cioè è possibile navigare su internet direttamente tramite qesto router senza utilizzare il modem inviatomi da fastweb?
dopo giorni di vana attesa ripongo la mia domanda :)
quali sono le limitazioni del print server? ci sono possibilità (nel caso) di eventuali miglioramenti?
dopo giorni di vana attesa ripongo la mia domanda :)
quali sono le limitazioni del print server? ci sono possibilità (nel caso) di eventuali miglioramenti?
la limitazione del print server è molto semplice,è inutile con la maggior parte delle stampanti home perchè usano gli standard Gdi e Wps
CENTAURO84
31-03-2006, 14:28
fino ad ora la maggior parte della gente ha avuto successo nell'installazione della propria stampante sul print server quindi non vedo dove siano tutti questi problemi... E parlo di stampanti "HOME" per l'appunto.
Infatti se qualcuno quì avesse avuto l'usta di leggersi un po questo thread si sarebbe evitato di arrivare fino a questa esosità di pagine.
Se poi c'è qualche povero stianaccio che ha driver incompatibili o che proprio non ci riesce per mancanze sue pace amen si tratta pur sempre di una piccola percentuale.
Per quanto riguarda il lato print server l'unica limitazione di cui si poteva già fare a meno è l'inchiostro delle cartuccie che non viene più visualizzato. Nel mio caso ho riscontrato anche una certa lentezza nel mandare in stampa e nel modificare le varie opzioni. Questo è il prezzo da pagare se si vuole la stampante in rete...
Vorrei ampliare il raggio d'azione della rete wireless dal momento che ho l'access point in mansarda e utilizzo il portatile al piano sottostante. Alcune stanze sono completamente in ombra. Più che ad un range extender stavo pensando di sostituire l'antenna, mettendo al posto di quella da 2 dbi una da 5dbi.
Ho buttato l'occhio sul modello USR5484. Questo modello non ha però alcuna certificazione maxg ed ho paura che verrei a perdere i 125mbps di cui ora beneficio (nelle zone coperte).
Secondo voi con la suddetta antenna 5484 raggiungo la vel max di 54mbps o di 125?
ciao
OldBlackEagle
31-03-2006, 15:20
... Secondo voi con la suddetta antenna 5484 raggiungo la vel max di 54mbps o di 125?
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5484&page=features&loc=itly
______________________________________________________________
Great compatibility
Supports 802.11b, 802.11b+ (22 Mbps), 802.11g, 802.11g+ (MAXg, Turbo, etc.)
______________________________________________________________
Vai Tranquillo a 125 Mbps!!!
Saluti...
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5484&page=features&loc=itly
______________________________________________________________
Great compatibility
Supports 802.11b, 802.11b+ (22 Mbps), 802.11g, 802.11g+ (MAXg, Turbo, etc.)
______________________________________________________________
Vai Tranquillo a 125 Mbps!!!
Saluti...
Perchè mi sento un cretino?? :muro: (qualcuno dirà xkè lo sono)
Grazie mille Old non mi ero sforzato fino a vedere le specifiche, mi ero accontentato di vedere che sulla scatola non c'era il logo maxg......
eheh
miyamoto\
31-03-2006, 16:07
Prima le buone notizie..
emule va alla grande aprendo le porte 4662 TCP e 4672 UDP in Port Triggering
Però non c'è verso di far andare tightVNC....
apro la porta 5900 tcp in port triggering poi vado in virtual servers e imposto sul computer remoto 192.168.1.3 (dove gira VNC server) la porta 5900 external e internal..
ma quando apro il client sul mio computer... niente.. non trova il server ... perchè ?? devo aprire un altra porta ???
Peppe
nuova prova
in virtual servers ho impostato anche le porte 5800 e 5500 in tcp/udp.. ma niente !!!
allora ho aperto anche le porte del computer "client".. ma niente..
ho messo in DMZ il server.. niente... NON so più che provare.... :mc: :mc:
miyamoto\
31-03-2006, 16:23
puoi installare vnc (http://www.swzone.it/articoli/vnc/) che è composto in due parti:
_ server : da installare nel pc di casa da monitorare
_ client : da installare nel pc dell'ufficio per poter accedere al pc di casa
visto che a casa hai ip dinamico puoi usare il servizio di "no-ip.com" che ti consente di installare un servizio su quella macchina a cui vuoi accedere e dall'ufficio con vnc punti a quel nome-dns ;)
chiaramente tutto dipenderà dalla porta che usi nel dns-name, se usi la porta 80 non dovrai fare nulla nel router :)
Mi spieghi meglio "no-ip.com" ??
dove si setta la porta 80 ?
Grazie
Miya
Oggi ho ordinato anch'io il 9108.
Non vedo l'ora di averlo tra le mani :) .A proposito l'ho pagato 145€ ivato, comìè come prezzo?
Oggi ho ordinato anch'io il 9108.
Non vedo l'ora di averlo tra le mani :) .A proposito l'ho pagato 145€ ivato, comìè come prezzo?
l'ho pagato anch'io quella cifra prima di scoprire che vicino casa lo potevo avere a 136€ :muro:
True Ogre
31-03-2006, 18:18
Non riesco ad aggiornare il firmware, ma non è solo questo il problema: anche ripristinare i settaggi mi è impoossibile; in entrambi i casi mi comunica che l'upload non può essere eseguito perchè il file in questione non è valido.
Premetto che ho già provato la funzione "restore default" ma inutilmente.
Cosa posso fare?
Grazie se vorrete aiutarmi
OldBlackEagle
31-03-2006, 20:08
Tieni premuto il TASTO DI RESET dietro per 15 SECONDI consecutivi a ROUTER ACCESO. Poi fai una rapida configurazione, poi fai un RESTART e subito dopo UPGRADE FIRMWARE, con l'ULTIMA VERSIONE dei FILE che si trovano in PRIMA PAGINA, non usare FIRE FOX, USARE EXPLORER!!!
Saluti...
xcdegasp
31-03-2006, 20:13
Mi spieghi meglio "no-ip.com" ??
dove si setta la porta 80 ?
Grazie
Miya
ti registri, apri un account gratis per dns-name e imposta il nome che vuoi utilizzare tipo "pippo" il risultato sarebbe:
pippo.no-ip.org
sempre nella stessa schermata (o cmq tornando nel menù gestionale del dns) ti viene chiesta la porta da associare a questo servizio, ossia sarebbe la porta remota che verrebbe chiamata dal client per connettersi al server (per evitare problemi consiglio di usare 80 o 8080).
pippo.no-ip.org:80 maschera il vero ip e la vera porta aperta nel router!
nel router devi aprire la porta (entrata e uscita) con cui il server-vnc è in ascolto, probabilmente (ora non ricordo con esattezza) puoi impostare nel server la porta da usare come servizio in ascolto...
se così non fosse, installi il demone di no-ip.org (sono pochi kb e lo trovi nella sezione download del sito no-ip.org) questo farà in modo di rimanere in contatto (instradando una comunicazione su porta 80) con il sito no-ip.org in modo tale da dirigire le chiamate entranti da pippo.no-ip.org:80 al servizio server-vnc
credimi è più difficile da scrivere che da fare :)
miyamoto\
31-03-2006, 21:00
Grazie gasp !
e se invece vgliocollegarmi nell'ambito delle stessa rete locale ?
Prezzo :
qui a Roma il 9108 costa sulle120-130 euro, io con una scheda PCI e una usb (in g) della Atlantis ho pagato in totale 155 euro.
Ciaoo
vecchia aquilaaa mi aiuti con la conf del maledeto vnc in rete localeeeeee
Grazie
Bene, allora la settimana prossima mi arriva il router 9108, eccco come avrei intenzione di collegarlo.
Naturalmente ditemi se qualcosa non va. :p
Al router collego la stampante tramite l'apposita prersa usb, il cavo telefonico x l'ADSL e su una presa di rete collego il server.
Con il portatile dovrei riuscire tramite l'accesso wireless a collegarmi con la rete adsl e con il server e condividere la stampante con entrambi i pc.
Può funzionare?
Potrei anche collegarmi con più pc wi-fi contemporaneamente o il canale è soltanto uno?
Grazie
xcdegasp
31-03-2006, 21:47
Grazie gasp !
e se invece vgliocollegarmi nell'ambito delle stessa rete locale ?
Prezzo :
qui a Roma il 9108 costa sulle120-130 euro, io con una scheda PCI e una usb (in g) della Atlantis ho pagato in totale 155 euro.
Ciaoo
vecchia aquilaaa mi aiuti con la conf del maledeto vnc in rete localeeeeee
Grazie
in quel caso non devi aprire nessuna porta al router essendo che tutto rimane nella LAN ;)
semmai controlla di avere il firewall di windows che blocchi il traffico sui rispettivi 2 pc :)
Perchè mi sento un cretino?? :muro: (qualcuno dirà xkè lo sono)
Grazie mille Old non mi ero sforzato fino a vedere le specifiche, mi ero accontentato di vedere che sulla scatola non c'era il logo maxg......
eheh
Io l'ho presa (la copertura wireless non mi convicenva molto, rispetto a quella del Net DG834GT), ti posso garantire che non ho notato praticamente nessun beneficio.
Bene, allora la settimana prossima mi arriva il router 9108, eccco come avrei intenzione di collegarlo.
Naturalmente ditemi se qualcosa non va. :p
Al router collego la stampante tramite l'apposita prersa usb, il cavo telefonico x l'ADSL e su una presa di rete collego il server.
Con il portatile dovrei riuscire tramite l'accesso wireless a collegarmi con la rete adsl e con il server e condividere la stampante con entrambi i pc.
Può funzionare?
Potrei anche collegarmi con più pc wi-fi contemporaneamente o il canale è soltanto uno?
Grazie
:D
succede anche a voi che, se non impostate i dns primario e secondario da connessione rete lan di xp, non si riesce a navigare?
a quanto è preferibile impostare il numero massimo di connessioni?
ho una tiscali 4Mflat.
nessuno mi sa dare una spiegazione?
mi sfugge qualche cosa!
suggeritemi.
cyberart
01-04-2006, 00:42
Ho acquistato questo gateway meraviglioso, ho installato edonkey e tutto bene, invece con mirc mi appare un errore unable to connect server è normale? Ho sbaglato qualcosa,? Aspetto vostre risposte. Grazie
Tieni premuto il TASTO DI RESET dietro per 15 SECONDI consecutivi a ROUTER ACCESO. Poi fai una rapida configurazione, poi fai un RESTART e subito dopo UPGRADE FIRMWARE, con l'ULTIMA VERSIONE dei FILE che si trovano in PRIMA PAGINA, non usare FIRE FOX, USARE EXPLORER!!!
Saluti...
ROTFL! :D
Io avevo fatto tutto da mozilla, infatti alla fine s'è incartato :Prrr:
E' bastato riaprire mozilla :)
Edit: connesso da venerdì scorso rock solid http://www.tiburcc.com/forum/images/smiles/metal.gif
OldBlackEagle
01-04-2006, 08:02
In prima pagina ULTIMISSIMA VERSIONE MARZO 2006 per chi possiede USR9107!!!
FATE SAPERE COME FUNZIONA - GRAZIE -
Saluti...
xcdegasp
01-04-2006, 09:55
In prima pagina ULTIMISSIMA VERSIONE MARZO 2006 per chi possiede USR9107!!!
FATE SAPERE COME FUNZIONA - GRAZIE -
Saluti...
c'è qualcosa che non funziona... ho scaricato quel bin due volte e ho provato svariate volte a eseguire l'update ma non succede nulla :muro:
ho provato in questo modo:
_ accesso alla pagina del router e update; nada di nulla
_ spento riacceso il router, accesso alla pagina dell'update del router; nada
_ spento il ruoter e riavvio di windows, acceso ruter, accesso alla pagina dell'update; nada anche lasciandolo 10 min con la clessidra affianco al cursore del mouse
un errore nella compilazione del bin o cos'altro? :cry:
xcdegasp
01-04-2006, 11:43
c'è qualcosa che non funziona... ho scaricato quel bin due volte e ho provato svariate volte a eseguire l'update ma non succede nulla :muro:
ho provato in questo modo:
_ accesso alla pagina del router e update; nada di nulla
_ spento riacceso il router, accesso alla pagina dell'update del router; nada
_ spento il ruoter e riavvio di windows, acceso ruter, accesso alla pagina dell'update; nada anche lasciandolo 10 min con la clessidra affianco al cursore del mouse
un errore nella compilazione del bin o cos'altro? :cry:
idee in merito?
shysterdue
01-04-2006, 12:22
idee in merito?
l'ho caricato e funziona.
mi sa che hai fatto l'errore di non aspettare abbastanza. quando dai upgrade sembra che non succeda nulla invece il router per circa 2 minuti carica il nuovo firm. poi fa un restart.
riprova a fare come ti ho detto, anche se sembra che non faccia niente lascialo lavorare per almeno 2-3 minuti, se poi dopo continua a non fare niente allora puoi cominciare a preoccuparti... :D
ciao
groucho
OldBlackEagle
01-04-2006, 12:22
idee in merito?No è il Firmware che hai adesso dentro il Router che non permette l'aggiornamento... Occorre un Bel RESET HARDWARE da dietro, poi ti carichi una Versione vecchiotta di Agosto o Settembre 2005, poi carichi la NUOVISSIMA di MARZO 2006!!! Il TUTTO da EXPLORER mi raccomando!!!
Saluti...
Bastaaa :cry:
Mi é caduta la connessione!!! :help:
Posto la sequenza delle statistiche adsl.
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 1.1 31.0
Attenuation (dB): 40.0 22.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 7488 1220
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
SNR margin (dB): 0.4 31.0
Attenuation (dB): 40.0 22.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 7488 1220
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
SNR margin (dB): 0.1 31.0
Attenuation (dB): 40.0 22.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 7488 1220
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Poi ho spento e riacceso...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.7 31.0
Attenuation (dB): 39.0 22.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 7008 1212
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.1 31.0
Attenuation (dB): 39.0 22.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 7008 1212
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Ed é ripartito... Quindi non credo sia un problema della linea...
Che potrebbe essere?
Come statistica sull'installazione stampante vorrei dire che funzione bene a parte l'indicazione dell'inchiostro (Epson Stylus Photo 750, quindi vecchiotta)
P.S. Ho il firmware aggiornato
OldBlackEagle
01-04-2006, 13:36
Bastaaa :cry:
Mi é caduta la connessione!!! :help:
Posto la sequenza delle statistiche adsl.
Poi ho spento e riacceso...
Ed é ripartito... Quindi non credo sia un problema della linea...
Che potrebbe essere?
Come statistica sull'installazione stampante vorrei dire che funzione bene a parte l'indicazione dell'inchiostro (Epson Stylus Photo 750, quindi vecchiotta)
P.S. Ho il firmware aggiornatoMa scusa come fai a dire che non hai problemi di Linea?!?!?
SNR margin (dB): 1.1 31.0 Quel valore 1.1 in DOWN è BASSISSIMO
oppure
SNR margin (dB): 0.4 31.0 Quel valore 0.4 in DOWN è DA SUICIDIO
Poi
SNR margin (dB): 12.7 31.0 Adesso MEGLIO ma migliorabile
Poi
SNR margin (dB): 13.1 31.0 Continui a MIGLIORARE
Secondo ME HAI GROSSI PROBLEMI DI LINEA... VERIFICA L'IMPIANTO!!!
E METTI I FILTRI ADSL A TUTTI I TELEFONI!!!
Saluti...
True Ogre
01-04-2006, 13:46
Scusate ma effetuando il reset con il tasto apposito e riportando così l'apprecchio alle condizioni di fabbrica, viene alterato qualcosa oltre alle impostazione da me effettuate?
Grazie, ciao
nuvolablu34
01-04-2006, 13:59
Salve ragazzi e complimenti!!!!
premetto che da ieri sera possiedo anch'io il gioiellino
ho cominciato a leggere il post.... enorme :sofico:
ho trovato notizie interessanti....
ma alcuni chiarimenti
come primo passo ho settato la rete lan
- i pc si vedono .. tutto ok
secondo passo ho configurato l'adsl
- tutta la rete naviga
ora vorrei sapere alcune cose
1. io uso idc.... per il momento non ne vuole sapere di funzionare in posizione attivo
2. ho anche msn.... ma non ne vuole sapere
3. come posso disattivare il firewall?
ho letto che bisogna abilitare le porte, ho trovato l'opzione virtual server ed attivato il servizio msn----- ma nulla :mc:
potete darmi una mano??
ho anche provato ad usare ilprogrammino per testare il rumore della linea.... ma mi da un messaggio di errore...
avvisare l'amministratore della rete
AIUTATEMI!!!
P.s. consigliate l'aggiornamento? io vorrei prima provare cosi ed eventualmente aggiornare
P.s.s. ho libero adsl4mb :doh: chi ha i settings giusti per evitare i filtri? (se esistono)
Ok mi sono dilungato troppo a presto e grazie
Confermate che l'indicatore dell'inchiostro non funziona con stampante in rete?
Ma solo su modelli vecchi, o proprio su tutte le stampanti??
xcdegasp
01-04-2006, 14:25
No è il Firmware che hai adesso dentro il Router che non permette l'aggiornamento... Occorre un Bel RESET HARDWARE da dietro, poi ti carichi una Versione vecchiotta di Agosto o Settembre 2005, poi carichi la NUOVISSIMA di MARZO 2006!!! Il TUTTO da EXPLORER mi raccomando!!!
Saluti...
haaaa ecco l'inghippo.. scarico quella dal sito us-robotics di agosto e poi metto questo di marzo ;)
ora provo, grazie mille :vicini:
OldBlackEagle
01-04-2006, 15:35
Vedo che il Thread si è rianimato all'improvviso!!! :D
Aria di PRIMAVERA!!! eh eh eh ;)
Saluti...
Confermate che l'indicatore dell'inchiostro non funziona con stampante in rete?
Ma solo su modelli vecchi, o proprio su tutte le stampanti??
Da quanto ne so, non funziona con nessuna, nuova o vecchia che sia..Ma se a qualcuno funziona..si faccia vivo..
Vedo che il Thread si è rianimato all'improvviso!!! :D
Aria di PRIMAVERA!!! eh eh eh ;)
Saluti...
Scusa, ma hai la 24Mega Tiscali??
Devi avere un razzo di linea! Come va, sono reali quei 24 mega o è solo propaganda?? :)
OldBlackEagle
01-04-2006, 16:26
Scusa, ma hai la 24Mega Tiscali??
Devi avere un razzo di linea! Come va, sono reali quei 24 mega o è solo propaganda?? :)
Come no!!! Ecco una schermatina di esempio!!!
http://img518.imageshack.us/img518/2157/small6dbconlineaok4hv.jpg
Saluti...
Comincio col congratularmi per l'utilità di questo forum.
Ho anch'io un router 9108 ed ho questo problema; quando cerco di usare il windows media encoder per strimmare delle immagini non riesco a scaricare ciò che sto uploadando se non in locale.Quale indirizzo url devo immettere per far vedere le immagini?Ho provato con l'ip esterno con l'aggiunta della porta che ho aperto, ma non si vede nulla.Quando avevo un modem normale riuscivo nel mio intento.
Come posso risolvere il problema?
Grazie
xcdegasp
01-04-2006, 18:30
A forza di dai e dai ho convinto il router a masticare e digerire (per intero) il nuovo firmware :boxe: :fuck:
ho dovuto usare il software del cd "EasyConfigurator" v2.50, ho portato così il firmware alla versione del 2 agosto 2005 e poi ho messo su il nuovo prelevato dal sito us-robotics (già compilato) che corrisponde alla versione 1.4 ...
OldBlack, il tuo firmware non c'era verso di farglielo digerire.. :muro:
Finalmente quando lo ha accettato ho potuto restartarlo per verificare che non fosse solo fumo negli occhi e risettarlo da capo.. il backup che mi ero fatto delle configurazioni non viene accettato, pazienza..
Ora che sono di nuovo dietro firewall (l'EsasyConfiguration attiva il router senza NAT e Firewall):
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 27.8 31.0
Attenuation (dB): 24.0 15.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 11040 1224
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
facendo il paragone con i precedenti miei valori noto:
SNR margin (DB) in DL è salito di 0,7 (in precdenza era 27,1 ma ho visto che tende a scendere lentamente avvicinandosi sempre più a 27,1)
Attanaible rate (kbps) in DL è salito a 11040 (in precedenza era 10944)
qui di seguito le altre righe dell'adsl-statics (non le ho raffrontate con il passato):
Super Frames: 68320 68318
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 4645826 290351
RS Correctable Errors: 25 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 13236613 0
Data Cells: 30778 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 13 0
Ora devo verificare se da problemi o meno.. l'UPnP non mi ha dato nessun problema, emule lo trova subito il dispositivo e apre le porte..
OldBlackEagle
01-04-2006, 18:45
OldBlack, il tuo firmware non c'era verso di farglielo digerire.. :muro: Qualcuno è riuscito a mettere il Firmware di MARZO 2006 per 9107 scaricato dalla PRIMA PAGINA? Rispondere - Grazie -
Saluti...
OldBlackEagle
01-04-2006, 18:46
l'ho caricato e funziona.
mi sa che hai fatto l'errore di non aspettare abbastanza. quando dai upgrade sembra che non succeda nulla invece il router per circa 2 minuti carica il nuovo firm. poi fa un restart.
riprova a fare come ti ho detto, anche se sembra che non faccia niente lascialo lavorare per almeno 2-3 minuti, se poi dopo continua a non fare niente allora puoi cominciare a preoccuparti... :D
ciao
grouchoCiao Carissimo! Hai messo quello del mio sito?
Saluti...
xcdegasp
01-04-2006, 18:56
Qualcuno è riuscito a mettere il Firmware di MARZO 2006 per 9107 scaricato dalla PRIMA PAGINA? Rispondere - Grazie -
Saluti...
quello che ho montato io porta questi dati in "Device":
Name: U.S. Robotics ADSL 4-Port Router
Version: 3.04L.01.10 (martedì 21 marzo 2006 11.05.00)
1105_032106-3.04L.01.A2pB020d.d17f
Printer status: Not ready
Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer
preso da: http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9107
USR9107A.bin 1.8 MB 21-03-06
xcdegasp
01-04-2006, 19:16
con eMule non ha risolto la situazione anzi è decisamente BOCCIATO!
ha durato solo 11min per craschare usando valori decisamente conservativi:
connessioni massime 80 e fonti massime 100; coda settata a max 3200; 27k in up; dl non vincolato; USS (upload speed sense) attivo
dimenticavo di dire, che ho provato ad usare IE e ho constatato che ci mette una valanga di tempo a fare il login nel router, a differenza di FF che ci mette pochi secondi (sia prima del cambio firmware che ora)..
rispetto a prima noto una lieve maggior lentezza a pascolare nel nuovo menu se è attivo eMule, si tratta di qualche secondo (sui 30 secondi) quindi niente di problematico. ;)
non ho provato l'EasyConfiguration 2.61 perchè credevo di non averne bisogno, ma in ogni caso mi serviva solo per l'upload del firmware e non per i settaggi che avrebbe messo poi..
OldBlackEagle
01-04-2006, 21:21
Va bene ho capito... Un paio di amici hanno caricato tranquillamente il file messo da me sul mio sito, nei prossimi giorni eseguirò la stessa operazione personalmente, sul alcuni 9107 di amici quì dalle mie parti... Poi vedremo altri commenti e test duri da parte di altri amici... Per adesso occorre configurare al meglio il nuovo firmware...
Saluti...
xcdegasp
01-04-2006, 21:30
sarò un caso sfortunato... eppure il primo aggiornamento (quello di settembre) era andato liscio come l'olio :muro:
non capisco...
domani provo con la versione EasyConfiguration 2.61 e riprovo a scaricare il tuo firmware :boh:
mi sembra strano che nessuno lo abbia provato, erano tutti così frementi di firmware nuovi :mbe:
http://igor101.interfree.it/Parametri%20linea.jpg
Questi parametri come sono?
OldBlackEagle
01-04-2006, 22:18
sarò un caso sfortunato... eppure il primo aggiornamento (quello di settembre) era andato liscio come l'olio :muro:
non capisco...
domani provo con la versione EasyConfiguration 2.61 e riprovo a scaricare il tuo firmware :boh:
mi sembra strano che nessuno lo abbia provato, erano tutti così frementi di firmware nuovi :mbe:E' lo stesso File, non occorre cambiarlo... Vai tranquillo magari manda i Valori della Tua ADSL STATISTICS, così cerchiamo di capire dove potrebbe essere il problema del crash!!!
Saluti...
OldBlackEagle
01-04-2006, 22:21
http://igor101.interfree.it/Parametri%20linea.jpg
Questi parametri come sono?Parametri da W.S. ALICE... Sei molto distante dalla Tua Centrale Telefonica... Al massimo agganceresti un 6 MEGA!!!
Saluti...
In linea d'aria dovrei essere meno di 3 km :mbe:
Dimenticavo, aggiornando il firmware del router, bisogna rimpostare tutte le regolazioni?
OldBlackEagle
01-04-2006, 22:37
In linea d'aria dovrei essere meno di 3 km :mbe:
Dimenticavo, aggiornando il firmware del router, bisogna rimpostare tutte le regolazioni?Si è meglio reimpostare TUTTO da Zero...
Saluti...
http://igor101.interfree.it/Liane%20dopo%20aggiornamento.jpg
Questo è il risultato dopo l'aggiornamento.
Meglio o peggio?
OldBlackEagle
01-04-2006, 23:29
http://igor101.interfree.it/Liane%20dopo%20aggiornamento.jpg
Questo è il risultato dopo l'aggiornamento.
Meglio o peggio?Secondo Me, devi fare (o far fare da un Tecnico), un controllo sul Tuo impianto Telefonico, c'è qualcosa che non mi convince...
Hai i valori in UPSTREAM quasi accettabili, in DOWNSTREAM molto ATTENUATI.
Non vorrei sbagliare, ma lì da Te forse ci potrebbero essere più margini di miglioramento... Prova a mettere un bel FILTRO ADSL SPLITTER!!! Sicuramente MIGLIORI...
Saluti...
Qualcuno è riuscito a mettere il Firmware di MARZO 2006 per 9107 scaricato dalla PRIMA PAGINA? Rispondere - Grazie -
Saluti...
Lo sto provando.
Installato direttamente da interfaccia Web..mi ha conservato la configurazione che avevo con il precedente di settembre 2005.
Per ora posso dire che l'accesso all'interfaccia Web e' sempre molto lento.
Vi faccio sapere.
p.s.: dopo 10 min praticamente inaccedibile l'interfaccia Web
Stamattina dopo 20 minuti di inutili tentativi (spento e riacceso il modem, fatto restart) ho riavviato il pc e ha preso la linea... (strano... Idee? :mc: )
Questi sono i valori...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 14.4 31.0
Attenuation (dB): 40.0 22.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 6720 1216
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Rispetto a quelli che avevo é aumentata l'attenuazione di 1 dB (già era basso... :cry: )
E si é pure abbassato l'Attainable rate... :cry:
Boh...
Ciao
Come no!!! Ecco una schermatina di esempio!!!
http://img518.imageshack.us/img518/2157/small6dbconlineaok4hv.jpg
Saluti...
Peccato che nella mia zona non ci sia il 24 mega!! :)
xcdegasp
02-04-2006, 11:39
E' lo stesso File, non occorre cambiarlo... Vai tranquillo magari manda i Valori della Tua ADSL STATISTICS, così cerchiamo di capire dove potrebbe essere il problema del crash!!!
Saluti...
da ieri alle 19:00 a oggi (12:33), il router è rimasto acceso senza il p2p e non da segni di problemi..
cmq ecco i valori:
ADSL stats
http://img229.imageshack.us/img229/5384/routerstistichemarzo6px.png
Ber test:
http://img229.imageshack.us/img229/8892/bertest0rh.png
ATM stats:
http://img229.imageshack.us/img229/2048/atmstatics5ea.png
Ho visto una cosa stranissima, in "Status" quando inizia il refresh mostra in fondo una sezione dedicata al Wi-Fi che dopo 1-2 secondi scompare, vi mostro lo screen
appena parte il refresh
http://img229.imageshack.us/img229/5711/statustwosecond0ak.png
quando il refresh è finito
http://img229.imageshack.us/img229/9785/statusfinishedpnd9ny.png
la limitazione del print server è molto semplice,è inutile con la maggior parte delle stampanti home perchè usano gli standard Gdi e Wps
what's?
fino ad ora la maggior parte della gente ha avuto successo nell'installazione della propria stampante sul print server quindi non vedo dove siano tutti questi problemi... E parlo di stampanti "HOME" per l'appunto.
Infatti se qualcuno quì avesse avuto l'usta di leggersi un po questo thread si sarebbe evitato di arrivare fino a questa esosità di pagine.
Se poi c'è qualche povero stianaccio che ha driver incompatibili o che proprio non ci riesce per mancanze sue pace amen si tratta pur sempre di una piccola percentuale.
Per quanto riguarda il lato print server l'unica limitazione di cui si poteva già fare a meno è l'inchiostro delle cartuccie che non viene più visualizzato. Nel mio caso ho riscontrato anche una certa lentezza nel mandare in stampa e nel modificare le varie opzioni. Questo è il prezzo da pagare se si vuole la stampante in rete...
io mi riferisco al fatto che diverse persone dicono di non riuscire ad accedere al pannello di controlllo della stampante.. o forse ho capito male.
nn penso che tutte le stampanti poichè collegate in rete siano più lente nel ricevere i dati, mi sembra molto strano. trovo un po' singolare predisporre un print server che nn permetta la comunicazione standard tra pc e stampante limitando le funzionalità: sul valore delle stesse poi ognuno decide
mi chiedevo quindi come mai usr conscia delle mancanze dell'implementazione non potesse rilasciare aggiornamenti
Secondo Me, devi fare (o far fare da un Tecnico), un controllo sul Tuo impianto Telefonico, c'è qualcosa che non mi convince...
Hai i valori in UPSTREAM quasi accettabili, in DOWNSTREAM molto ATTENUATI.
Non vorrei sbagliare, ma lì da Te forse ci potrebbero essere più margini di miglioramento... Prova a mettere un bel FILTRO ADSL SPLITTER!!! Sicuramente MIGLIORI...
Saluti...
Se hai dei suggerimenti su cosa far fare all'impianto dimmelo pure. :p
Se mi dici dove lo trovo e a cosa serve il filtro adsl di cui parli, visto che ero convinto che andassero filtrate solo le prese con telefoni
x sacd
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.9 31.0
Attenuation (dB): 40.0 22.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 6720 1216
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Mi sa che abbiamo un problema simile...
Buon upload e download scarso...
Io ho messo due filtri al telefono cordless e il modem collegato senza filtri... E' migliorato di poco l'SNR... Gli altri valori sono rimasti uguali...
Ciao
x sacd
Mi sa che abbiamo un problema simile...
Buon upload e download scarso...
Io ho messo due filtri al telefono cordless e il modem collegato senza filtri... E' migliorato di poco l'SNR... Gli altri valori sono rimasti uguali...
Ciao
Io ho chiesto perchè per adesso nn ho problemi sia di up che di down( 4Mbit)
nuvolablu34
02-04-2006, 12:39
scusate.....
è possibile avere un'immagine dei settings delle porteper idc o programmi simili?
sto avendo delle difficoltà per le impostazioni come user attivo :help:
Grazie
Io ho chiesto perchè per adesso nn ho problemi sia di up che di down( 4Mbit)
Ho anch'io la 4 Mbit.
Dicevo che abbiamo valori assimilabini di up e down.
Mi riferivo a quello che diceva black (che dà buoni consigli a noi bisognosi ;) ) e cioé che non lo convincevano i tuoi valori...
Secondo Me, devi fare (o far fare da un Tecnico), un controllo sul Tuo impianto Telefonico, c'è qualcosa che non mi convince...
Hai i valori in UPSTREAM quasi accettabili, in DOWNSTREAM molto ATTENUATI.
Probabilmente abbiamo un "problema" simile...
xcdegasp
02-04-2006, 12:46
scusate.....
è possibile avere un'immagine dei settings delle porteper idc o programmi simili?
sto avendo delle difficoltà per le impostazioni come user attivo :help:
Grazie
prova a guardare questo link (guida per dc++) e compila le caselle, in ordine di inserimento:
_ porta che usa il programma
_ IP del pc della tua lan (solitamente 192.168.1.2)
magari ti viene utile
nuvolablu34
02-04-2006, 12:51
prova a guardare questo link (guida per dc++) e compila le caselle, in ordine di inserimento:
_ porta che usa il programma
_ IP del pc della tua lan (solitamente 192.168.1.2)
magari ti viene utile
scusami ma..... il link qual'è?
shysterdue
02-04-2006, 13:24
ho il nuovo firm x il 9107 montato da ieri. la giornata di sabato più che altro è servita a riconfigurare i vari parametri, quindi diciamo che è da ieri sera che il router marcia... ;)
come prime impressioni mi sembra più solido nel tenere la linea, snr resta piuttosto costante e, in generale, la connessione è più stabile. (considerate che ho, ancora per pochissimo spero :oink: , una ws 1.2 mega...).
nella notte si sono verificati 2 eventi come questo:
Apr 2 06:24:53 daemon critical pppd[220]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Apr 2 06:24:52 daemon critical pppd[220]: PPP LCP UP.
Apr 2 06:24:52 daemon critical pppd[220]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Apr 2 06:24:52 daemon critical pppd[220]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
per testarlo in modo + attendibile cmq sara più utile "stressarlo" con la mia incombente SA :D
groucho
Ho appena montato il fw del 9107 preso dal sto USR ufficiale.
Questi sono i miei valori che ne pensate ??
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.9 23.0
Attenuation (dB): 50.0 25.5
Output power (dBm): 19.4 11.6
Attainable rate (Kbps): 4928 956
Rate (Kbps): 4896 352
K (number of bytes in DMT frame): 154 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 20944 20942
Super Frame Errors: 195 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 80 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4111632 0
Data Cells: 8263 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 16 0
Total SES: 4 0
Total UAS: 11 0
OldBlackEagle
02-04-2006, 14:47
Ho appena montato il fw del 9107 preso dal sto USR ufficiale.
Questi sono i miei valori che ne pensate ??
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.9 23.0
Attenuation (dB): 50.0 25.5
Output power (dBm): 19.4 11.6
Attainable rate (Kbps): 4928 956
Rate (Kbps): 4896 352
Delay (msec): 0 0
Carissimo Joey.it, sbaglio o sei un raccomandato?!?!?
Come hai fatto a farti mettere in FAST da TELECOM?!?! Anche Tu comunque sei LONTANISSIMO dalla Tua Centrale Telefonica di appartenenza???
Lo si evince dalla Tua ATTENUAZIONE ALTISSIMA e dal TUO MARGINE BASSISSIMO. In ADSL1 riesci al massimo ad agganciare quello che hai già!!!
Saluti...
xcdegasp
02-04-2006, 17:26
scusami ma..... il link qual'è?
hai ragione scusami, non mi ero accorto:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9106-SureConnect/DC++.htm
xcdegasp
02-04-2006, 17:27
da ieri alle 19:00 a oggi (12:33), il router è rimasto acceso senza il p2p e non da segni di problemi..
cmq ecco i valori:
ADSL stats
http://img229.imageshack.us/img229/5384/routerstistichemarzo6px.png
Ber test:
http://img229.imageshack.us/img229/8892/bertest0rh.png
ATM stats:
http://img229.imageshack.us/img229/2048/atmstatics5ea.png
Ho visto una cosa stranissima, in "Status" quando inizia il refresh mostra in fondo una sezione dedicata al Wi-Fi che dopo 1-2 secondi scompare, vi mostro lo screen
appena parte il refresh
http://img229.imageshack.us/img229/5711/statustwosecond0ak.png
quando il refresh è finito
http://img229.imageshack.us/img229/9785/statusfinishedpnd9ny.png
idee ?
dai valori non mi sembra ci sia la causa per il crasch con il p2p.. :muro:
Non hanno modificato nulla !! Anzi.. credo che con questo firmware va ancora peggio...
Chiaro che senza p2p vai bene....poche connessioni..
Oggi le ho provate tutte.. ci ho rinunciato.. ccredo che questo 9107 sia la piu' grossa bufala della Robotics...
Torno all'inossidabile 9105 !
p.s. notato come compare il Wireless durante il refresh ???? :muro: :confused: :confused:
Fra pochi giorni mi arriva.
Intanto ditemi una cosa, essendo un router non vanno installati driver nel pc come nel mio modem adsl giusto?
Poi la configurazione( che dovrebbe farsi via rete) va fatta dal pc server nel caso si voglia creare una rete o da un qualsiasi pc?
Scusate le domande ma non ho mai avuto a che fare con router prima d'ora :)
xcdegasp
02-04-2006, 19:53
Fra pochi giorni mi arriva.
Intanto ditemi una cosa, essendo un router non vanno installati driver nel pc come nel mio modem adsl giusto?
Poi la configurazione( che dovrebbe farsi via rete) va fatta dal pc server nel caso si voglia creare una rete o da un qualsiasi pc?
Scusate le domande ma non ho mai avuto a che fare con router prima d'ora :)
nessun driver da installare; puoi accedere da qualsiasi pc di casa tua basta usare il browser e scrivere nella barra indirizzi "192.168.1.1" e poi ti si aprirà un pop-up per l'autenticazione..
di default la user è "admin" e la password è "admin".
Ti chiederà i dati della tua linea quindi:
8 / 35
pppoA
vc-mux
user e password dell'account adsl
incapsulamento ecc..
sono tutti dati presenti nella lettera o email che ti era arrivata dal provider, in ogni caso puoi trascriverli dal pannello del driver del modem usato in questo momento ;)
ho il nuovo firm x il 9107 montato da ieri. la giornata di sabato più che altro è servita a riconfigurare i vari parametri, quindi diciamo che è da ieri sera che il router marcia... ;)
come prime impressioni mi sembra più solido nel tenere la linea, snr resta piuttosto costante e, in generale, la connessione è più stabile. (considerate che ho, ancora per pochissimo spero :oink: , una ws 1.2 mega...).
nella notte si sono verificati 2 eventi come questo:
Apr 2 06:24:53 daemon critical pppd[220]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Apr 2 06:24:52 daemon critical pppd[220]: PPP LCP UP.
Apr 2 06:24:52 daemon critical pppd[220]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Apr 2 06:24:52 daemon critical pppd[220]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
per testarlo in modo + attendibile cmq sara più utile "stressarlo" con la mia incombente SA :D
groucho
Hai già provato a disabilitare gli altri tipi di modulazione? Vai su Internet, Wan settings e disabilita ADSL2+ e ADSL2 ;)
In prima pagina ULTIMISSIMA VERSIONE MARZO 2006 per chi possiede USR9107!!!
FATE SAPERE COME FUNZIONA - GRAZIE -
Saluti...
ora lo prendo.. provo con Fire Fox (sto su linux).
EDIT: Ecco i primi valori
http://img338.imageshack.us/img338/9374/adslstatistics10ks.png
EDIT : caricamento della pagine web per gestione router lento..
Molto utile il DEVICE
http://img475.imageshack.us/img475/3750/adslstatistics25ya.png
Ho un problema.
Sono da un amico, che giorni fa ha preso pure lui il 9108.
Ora siamo riusciti a mettere in comunicazione tramite lan il router con il pc, e digitando 192.168.1.1 si accede alla pannello di controllo.La connessione internet e stabilita.
Pero' quando apro il browser i. explorer e vado x aprire una pagina chiede di connettersi e non vede il router.
Rileva invece la vecchia connessione del modem adsl usb.
Come posso fare x far vedere al browser il segnale proveniente dal router?
Grazie x l'aiuto :)
OldBlackEagle
02-04-2006, 21:25
... Pero' quando apro il browser i. explorer e vado x aprire una pagina chiede di connettersi e non vede il router.
Rileva invece la vecchia connessione del modem adsl usb.
Come posso fare x far vedere al browser il segnale proveniente dal router?
Grazie x l'aiuto :)Vai su Strumenti di Internet Explorer, Opzioni Internet, Connessioni e poi metti il pallino su Non utilizzare mai connessioni remote... Un controllo anche su Impostazioni LAN e togliere tutti gli eventuali segni di spunta su tutte le voci...
Saluti...
Vai su Strumenti di Internet Explorer, Opzioni Internet, Connessioni e poi metti il pallino su Non utilizzare mai connessioni remote... Un controllo anche su Impostazioni LAN e togliere tutti gli eventuali segni di spunta su tutte le voci...
Saluti...
Ok, ci provo subito, grazie :)
Ho provato a fare come dici, ma purtroppo non cambia nulla!
Il router è connesso ,ma non riesco ad accedere al web dal browser!
Ma devo impostare un'altra connessione oltre a quella che cè gia(quella del modem adsl)?
xcdegasp
02-04-2006, 21:52
Ho provato a fare come dici, ma purtroppo non cambia nulla!
Il router è connesso ,ma non riesco ad accedere al web dal browser!
Ma devo impostare un'altra connessione oltre a quella che cè gia(quella del modem adsl)?
probabilmente non dai abbastanza tempo a IE, a me ci mette mediamente 5minuti dopo il login ad accedere al router...
FF invece in pochi istanti ci sono dentro.
OldBlackEagle
02-04-2006, 21:52
Ho provato a fare come dici, ma purtroppo non cambia nulla!
Il router è connesso ,ma non riesco ad accedere al web dal browser!
Ma devo impostare un'altra connessione oltre a quella che cè gia(quella del modem adsl)?Può darsi che ti occorra mettere il server DNS sulle proprietà di rete del Protocollo TCP/IP, metti anche il GATEWAY PREDEFINITO.
Metti in entrambe le voci 192.168.1.1
Fare RESTART anche al ROUTER...
Saluti...
xcdegasp
02-04-2006, 21:55
OldBlackEagle, ma quando hai montato il firmware sul router dei tuoi amici, lo hanno testato poi con eMule o altri software p2p?
anche loro notano quello strano riquadro del wireless che scompare magicamente? :muro:
OldBlackEagle
02-04-2006, 21:59
probabilmente non dai abbastanza tempo a IE, a me ci mette mediamente 5minuti dopo il login ad accedere al router...
FF invece in pochi istanti ci sono dentro.Amico, che centra l'interfaccia WEB del Router, (tra l'altro Tu hai un 9107), con lo sfogliare le pagine WEB di INTERNET?!?!
Saluti...
mi sono scordato nome utente e password per entrare nei parametri del router...192.168.1.1....come si fa?
OldBlackEagle
02-04-2006, 22:09
OldBlackEagle, ma quando hai montato il firmware sul router dei tuoi amici, lo hanno testato poi con eMule o altri software p2p?
anche loro notano quello strano riquadro del wireless che scompare magicamente? :muro:Personalmente non ho ancora effettuato UPGRADE su 9107 con l'ultimo FIRMWARE di MARZO 2006, sembrerebbe da alcuni messaggi ricevuti da Amici di Tutta Italia che sia molto più STABILE...
Non si segnalano CRASH utilizzando P2P... Chiaramente parliamo di Tipi di ADSL diverse, da TISCALI 24 MEGA ad ALICI varie... Per cui ogni caso è da valutare singolarmente, in generale va BENE!!!
Saluti...
OldBlackEagle
02-04-2006, 22:14
mi sono scordato nome utente e password per entrare nei parametri del router...192.168.1.1....come si fa?Se non l'hai cambiati sono admin admin, eventualmente da REMOTO c'è support support, in questo caso però devi abilitare l'http da questo link:
http://192.168.1.1/scsrvcntr.cmd?action=view
Altrimenti RESET HARDWARE...
Saluti...
probabilmente non dai abbastanza tempo a IE, a me ci mette mediamente 5minuti dopo il login ad accedere al router...
FF invece in pochi istanti ci sono dentro.
Non capisco , con l'altro modem , cambio la presa della rete telefonica premo connetti e esce la pagina.
Qui dopo avev accertato che il router sia connesso nella pagina di stato, dovrei aspettare cosa?
Può darsi che ti occorra mettere il server DNS sulle proprietà di rete del Protocollo TCP/IP, metti anche il GATEWAY PREDEFINITO.
Metti in entrambe le voci 192.168.1.1
Fare RESTART anche al ROUTER...
Saluti...
Ok, provo anche cosi! :)
Problemi di saturazione linea con il nuovo firmware per 9107.
Ora riprovo un reset come suggerito in punto.
Saluti
Se non l'hai cambiati sono admin admin, eventualmente da REMOTO c'è support support, in questo caso però devi abilitare l'http da questo link:
http://192.168.1.1/scsrvcntr.cmd?action=view
Altrimenti RESET HARDWARE...
Saluti...
Dopo l'aggiornamento del firmware del router, ho dei problemi ad accedere alle pagine del forum cliccando sui link in posta, e anche la pagina iniziale di hwupgrade fa così.
Provato a connettere il modem usb e nn succede.
Per il p2p invece tutto ok.
Che può essere ?
xcdegasp
02-04-2006, 23:01
Amico, che centra l'interfaccia WEB del Router, (tra l'altro Tu hai un 9107), con lo sfogliare le pagine WEB di INTERNET?!?!
Saluti...
forse non hai compreso quello che cercavo di dire..
con IE ci metto una valanga di tempo ad accedere al pannello di controllo del router, dopo il login passano ben 3-5 minuti prima di poterlo visualizzare.
con FF è questione di pochi istanti.
non parlo di internet o pagine web di forum o siti, parlo del pannello di controllo del router.
magari era il suo stesso problema, magari ho capito male io :D
Prendendo per vero quello che ti hanno riferito i tuoi amici ho inviato un email al centro di assistenza Us-robotics così vedo cosa mi dicono in merito e che rimedi consigliano..
Il fatto che solo in 3 qui abbiano postato dopo il rilascio del firmware (del 9107) mi lascia perplesso; se fosse diventato "rocksolid" non sarebbero stati molto taciturni :Prrr:
Ok, vi ringrazio infinitamente ragazzi, connessione effettuata, :) :)
Ora il passo 2, dopo avermi connesso con il desk(server) con il cavo di rete, voglio connettermi in wireless con il portatile, come devo proseguire??
Devo installare l'utility di controllo anche sul portatile??
Altra cosa, sul pannello di controllo non c'è un monitor x vedere la velocità dei download upload?
Grazie :)
nuvolablu34
02-04-2006, 23:19
hai ragione scusami, non mi ero accorto:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9106-SureConnect/DC++.htm
ho seguito le istruzioni
ma nulla
ho fatto la diagnosi ed ho ottenuto questo risultato
Test the connection to your local network
Test your Ethernet Connection: PASS Help
Test your Wireless Connection: PASS Help
Test the connection to your DSL service provider
Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: PASS Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: FAIL Help
Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name Server: FAIL Help
che significa?
Chicco#32
02-04-2006, 23:28
qualcuno di voi mi può fare un riassunto dei problemi conosciuti del USR9108?
(ovviamente se ce ne sono)
grazie.... :D
Ok, vi ringrazio infinitamente ragazzi, connessione effettuata, :) :)
Ora il passo 2, dopo avermi connesso con il desk(server) con il cavo di rete, voglio connettermi in wireless con il portatile, come devo proseguire??
Devo installare l'utility di controllo anche sul portatile??
Altra cosa, sul pannello di controllo non c'è un monitor x vedere la velocità dei download upload?
Grazie :)
Dai ragazzi ci sono quasi datemi queste piccole info. :D
Ma poi, è possibile connettersi sia con il cavo di rete che con un pc in wireless contemporaneamente?
O si può fare solo con uno dei 2 metodi alla volta??
OldBlackEagle
02-04-2006, 23:45
qualcuno di voi mi può fare un riassunto dei problemi conosciuti del USR9108?Con l'USR9108? Problemi se così si possono chiamare, veri e propri sono stati quasi tutti risolti.
Cerco di elencare le mie segnalazioni con FIRMWARE FEBBRAIO 2006:
1) La portante AGGANCIATA in DOWNSTREAM quando si ha un ABBONAMENTO 24 MEGA in ADSL2+ è un paio di MEGA INFERIORE della precedente versione di SETTEMBRE 2005;
2) Con il PRINT SERVER quando si cerca di vedere il LIVELLO dell'inchiostro delle cartucce delle STAMPANTI non lo fa vedere;
3) L'ACCESS POINT WIRELESS quando in casa o dai vicini, sono presenti altri dispositivi WIRELESS, (compresi i VIDEO SENDER), necessita di cambio CANALE, altrimenti non funge;
PER TUTTO IL RESTO (P2P COMPRESO), E' DIVENTATO UNA ROCCIA!!!
Saluti...
OldBlackEagle
02-04-2006, 23:51
Dai ragazzi ci sono quasi datemi queste piccole info. :D
Ma poi, è possibile connettersi sia con il cavo di rete che con un pc in wireless contemporaneamente?
O si può fare solo con uno dei 2 metodi alla volta??La risposta la puoi trovare anche da solo (certe volte), basta provare a fare le cose...
Puoi collegare tranquillamente entrambe le cose, ma solo una funzionerà...
Ti consiglio quando possibile di usare la Ethernet!!! (Perchè è Full-Duplex)...
Saluti...
Chicco#32
03-04-2006, 00:23
Con l'USR9108? Problemi se così si possono chiamare, veri e propri sono stati quasi tutti risolti.
Cerco di elencare le mie segnalazioni con FIRMWARE FEBBRAIO 2006:
1) La portante AGGANCIATA in DOWNSTREAM quando si ha un ABBONAMENTO 24 MEGA in ADSL2+ è un paio di MEGA INFERIORE della precedente versione di SETTEMBRE 2005;
2) Con il PRINT SERVER quando si cerca di vedere il LIVELLO dell'inchiostro delle cartucce delle STAMPANTI non lo fa vedere;
3) L'ACCESS POINT WIRELESS quando in casa o dai vicini, sono presenti altri dispositivi WIRELESS, (compresi i VIDEO SENDER), necessita di cambio CANALE, altrimenti non funge;
PER TUTTO IL RESTO (P2P COMPRESO), E' DIVENTATO UNA ROCCIA!!!
Saluti...
grazie....
ho dovuto rinviare il cambio del mio manta speed touch per qualche giorno, ora a metà mese finalmente lo posso prendere.....e stavo tirando le somme fra questo ed il netgear GT...
;)
La risposta la puoi trovare anche da solo (certe volte), basta provare a fare le cose...
Puoi collegare tranquillamente entrambe le cose, ma solo una funzionerà...
Ti consiglio quando possibile di usare la Ethernet!!! (Perchè è Full-Duplex)...
Saluti...
INfatti ci avevo giò porovato e mi chiedevo se stavo sbagliando qualcosa nell'impostazione o se funzionava solo con 1 disp allavolta :)
Peccato :)
Originariamente inviato da ggetto
succede anche a voi che, se non impostate i dns primario e secondario da connessione rete lan di xp, non si riesce a navigare?
a quanto è preferibile impostare il numero massimo di connessioni?
ho una tiscali 4Mflat.
nessuno mi sa dare una spiegazione?
mi sfugge qualche cosa!
suggeritemi.
altra stranezza: i dns impostati su proprietà rete lan risultano invertiti su router (primario e secondario).
OBE mi aiuti a capire in cosa sbaglio?
se i router gestisce la connesisone perchè devo impostare i dns da proprietà rete lan.
grazie.
dopo quasi 24 ora dopo aver aggiornato il firmware del 9107 e avrlo tenuto accesso con p2p abilitato ecco il risultato
http://img125.imageshack.us/img125/4707/adslstatistics34mg.png
risulta SNR in down molto basso :fagiano:
cmq vado avanti cosi..
Carissimo Joey.it, sbaglio o sei un raccomandato?!?!?
Come hai fatto a farti mettere in FAST da TELECOM?!?! Anche Tu comunque sei LONTANISSIMO dalla Tua Centrale Telefonica di appartenenza???
Lo si evince dalla Tua ATTENUAZIONE ALTISSIMA e dal TUO MARGINE BASSISSIMO. In ADSL1 riesci al massimo ad agganciare quello che hai già!!!
Saluti...
Che intendi per raccomandato ?!?!?!
No ... non credo di esserlo ... anzi
Prima ero con Telecom, ora sono con Libero.
Sinceramente non ho proprio idea di dove si trovi la mia centrale... in che modo posso saperlo ?!?!?
In teoria è una linea a 4mb con possibilità di upgrade in automatico appena disponibile a 12mb ... abito in un comune appena fuori milano.
So solo che prima con il vecchio modem D-link 200 (usb) con una 4mb di telecom viaggiavo molto bene a medie di 100/120 kb/sec .... ora se ragiungo i 30 è un miracolo :muro: :muro: :muro:
Caro OldBlack ... se hai qualche suggerimento ... GRAZIE !!!!
Non sono molto pratico di router ... se hai qualche consiglio, ho riletto le 70 pagine di post ma mi sono perso...
OldBlackEagle
03-04-2006, 11:07
se non impostate i dns primario e secondario da connessione rete lan di xp, non si riesce a navigare?
a quanto è preferibile impostare il numero massimo di connessioni?
ho una tiscali 4Mflat.Per il DNS può succedere, se fai un RESTART del Router dovrebbe rimettersi tutto a posto. Per le connessione e le Fonti basta metterne 500 e 500.
altra stranezza: i dns impostati su proprietà rete lan risultano invertiti su router (primario e secondario). Anche questo rientra nella normalità, (anche io ho la stessa inversione)...
Prima ero con Telecom, ora sono con Libero...
...So solo che prima con il vecchio modem D-link 200 (usb) con una 4mb di telecom viaggiavo molto bene a medie di 100/120 kb/sec .... ora se ragiungo i 30 è un miracolo Ti sei risposto da solo il problema è LIBERO... Per quanto riguarda le Velocità hai ottimizzato come consigliato nel POST:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
dopo quasi 24 ora dopo aver aggiornato il firmware del 9107 e avrlo tenuto accesso con p2p abilitato ecco il risultato...
...risulta SNR in down molto basso Si ma la Stabilità com'è? Problemi? Dai maggiori Informazioni...
Saluti...
Però mi è venuto un dubbio!
Io non parlavo di connettere lo stessso pc contemporaneamente con la rete ed il wireless, ma di 2 pc diversi, uno connesso con la rete e l'altro con il wireless.Siamo sicuri che non sia possibile? :)
OldBlackEagle
03-04-2006, 12:41
Però mi è venuto un dubbio!
Io non parlavo di connettere lo stessso pc contemporaneamente con la rete ed il wireless, ma di 2 pc diversi, uno connesso con la rete e l'altro con il wireless.Siamo sicuri che non sia possibile? :) :eek: Wueee Cester!!! Cambia Farmaci o Spacciatore! :D Certo che si può fare, si chiama LAN!!!
(Scherzo Ovviamente!!!)
Saluti...
xcdegasp
03-04-2006, 12:53
dopo quasi 24 ora dopo aver aggiornato il firmware del 9107 e avrlo tenuto accesso con p2p abilitato ecco il risultato
http://img125.imageshack.us/img125/4707/adslstatistics34mg.png
risulta SNR in down molto basso :fagiano:
cmq vado avanti cosi..
quindi dopo il primo aggiornamento che avevi fatto e che ti dava saturazione di linea, hai rifatto:
_ il reset
_ veloce configurazione e restart del router
_ upgrade del firmware di marzo
giusto?
e da come dici ora ti funziona molto meglio?
se è così provo pure io a rifare l'upgrade.. :)
Ho istallato l'ultimo firmware per il 9107 e ... sono cominciati i problemi:
il router si blocca e l'interfaccia web è lentissima!!!!!!
Premetto che con i firmware di AGOSTO non avevo questo tipo di problemi. Avevo solo il problema che se configuravo il QoS potevo perdere la configurazione ma per il resto .... era una scheggia soprattutto con eMule.
Chi mi aiuta?
Ho istallato l'ultimo firmware per il 9107 e ... sono cominciati i problemi:
il router si blocca e l'interfaccia web è lentissima!!!!!!
Premetto che con i firmware di AGOSTO non avevo questo tipo di problemi. Avevo solo il problema che se configuravo il QoS potevo perdere la configurazione ma per il resto .... era una scheggia soprattutto con eMule.
Chi mi aiuta?
Leggi i miei post, ho rimesso quello vecchio...
ciao. posso fare una domanda? probabilmente ne avrete già parlato, solo che non posso leggere tutto il thread, troppo lungo. quindi ripongo la domanda, sperando che qualcuno risponda:
com'è la portata di questo router? rispetto magari al 9110?
Ho riavviato solo ora dopo 26 ore non stop con client bittorrent. (riavviato per altri mtivi)
la Navigazione è stata sempre ottima, STABILISSIMA (uso firefox) cosa che prima con il firmware di settembre era impossibile ... dopo un oretta diventava ostico l'accesso a qualsiasi pagina web.
l' Accesso all'interfaccia web del router era inizialmente lentissima ... poi è migliorata ma cmq sempre lenta..
Appena posso continuo i test con il mulo
@xcdegasp confermo e ti diro di + : dopo la veloce configurazione ppoe 8 35 ecc. ho completato con il restore del backup's setting.....
@old va bene cosa ho scritto sopra? chiedi pure nello specifico.
A presto..
OldBlackEagle
03-04-2006, 14:49
ciao. posso fare una domanda? probabilmente ne avrete già parlato, solo che non posso leggere tutto il thread, troppo lungo. quindi ripongo la domanda, sperando che qualcuno risponda:
com'è la portata di questo router? rispetto magari al 9110?Il 9110 ne ho uno a casa, non c'è paragone, sono due router completamente diversi, uno è MAXg l'altro no. La Portata è Buona in entrambi i casi... I problemi nascono con l'ADSL2+... Il 9110 ha qualche BUG in più sulle ALTE VELOCITA',
Con le BASSE è ROCK-SOLID!!!
Saluti...
OldBlackEagle
03-04-2006, 14:53
@old va bene cosa ho scritto sopra? chiedi pure nello specifico...Grazie... Questo è lo spirito giusto, continuiamo così ragazzi... Un ringraziamento a Tutti, perchè stiamo rendendo questo THREAD un GRANDE THREAD!!!
Saluti...
Terminatore
03-04-2006, 15:04
Salve :) :D
ho il 9107 da una settimana e confermo che con l'ultimo aggiornamento l'interfaccia web é praticamente bloccata (IE mostra, dopo diverso tempo addirittura 'impossibile visualizzare la pagina'), motivo? provate a monitorare la connessione tra computer e router, perchè tanti passaggi e tante porte da aprire? la gestione dei menù é forse il problema principale.
Sicuramente il software non é all'altezza dell'hardware. :(
Info per tutti: (se non lo avete notato o se non é stato già consigliato) ;)
Con la configurazione base, se collegate più di un computer noterete che il server DHCP del router, a differenza di altri, assegna il primo IP (192.168.1.2) al primo conputer che fa la richiesta, indipendentemente dalla presa a cui si collega, e poi di seguito agli altri. Conseguenza?
Se non accendete i computer sempre nello stesso ordine cambieranno gli IP assegnati facendo saltare tutte le configurazioni di firewall, antivirus, virtual server, p2p, ecc. riferite a un determinato computer.
Perciò, se non lo avete già fatto, conviene sempre inserire un IP e i DNS nelle priprietà TCP del computer e non avrete sorprese.
Ti sei risposto da solo il problema è LIBERO... Per quanto riguarda le Velocità hai ottimizzato come consigliato nel POST:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
Saluti...
Già queto mi mancava, ormai questo post è diventato un po' ostico da leggere.... provero a fare i settaggi.
Si so dei problemi di libero, mannaggia ho cambiato in quanto più conveniente economicamente, ma mi sa che se non sistemano le cose (come dichiarano loro di aver presente il problema e che è in "verifica") c'è ben poco da fare.
Un ultima domanda ... DHCP serve oppure no ???
OldBlackEagle
03-04-2006, 16:47
... Un ultima domanda ... DHCP serve oppure no ???Se non vuoi mettere a mano gli indirizzi di rete il gateway ed i Server DNS... Serve, altrimenti puoi disabilitarlo!!!
Saluti...
Il 9110 ne ho uno a casa, non c'è paragone, sono due router completamente diversi, uno è MAXg l'altro no. La Portata è Buona in entrambi i casi... I problemi nascono con l'ADSL2+... Il 9110 ha qualche BUG in più sulle ALTE VELOCITA',
Con le BASSE è ROCK-SOLID!!!
Saluti...
ok, grazie per la risposta. solo che comunque non hai centrato appieno il discorso. la mia domanda riguarda proprio un confronto tra la portata dei due apparecchi. non mi servirebbe a nulla comprare un apparecchio maxg (spendendo il doppio tra l'altro) se poi la portata non cambia di una virgola
andrewxx
03-04-2006, 16:59
ola gente ogni tanto resuscito.... :D
senti OLDBLACK..... la tiscali dice che è la mia rete domestica ad avere problemi, che non è la linea ad averne, gli ho spiegato che l'snr scende anche a 4 e che il mio upload si riduce a 200k ma nada, hanno provato a togliermi la portante e rimetterla e mi hanno detto che il router ha difficoltà nel riagganciare e che quindi il problema stà nella mia rete domestica.... e che la tiscali non garantisce la banda quindi può essere anche una cosa normale dopo di che mi ha chiuso il telefono in faccia roba da calci nel culoooooooooooooooooooooooo
xcdegasp
03-04-2006, 19:32
ragazzi ho ottime notizie sul versante USR-139107.
visti i problemi che avevo ho resettato il router (con il pulsantino posteriore tenendolo premuto 15 sec) e riavviato, poi usando "easyConnector v2.61" ho rieseguito l'update; andato subito bene al primo colpo.
poi già che c'ero ho fatto un veloce configurazione sempre con quello strumento, un restart (premendo il pulsante dal pannello-web del router) e un restart fisico..
ed ecco la buona notizia: il pannello del router è tornato a essere sprizzante di velocità!
ho quindi perfezionato i vari settaggi e ho notato l'assenza del Allow "Reaim" proxy, ma non credo sia una grossa mancanza, e ho riattivato l'UPnP.
La prima impressione è che infatti ora stia decisamente meglio di ieri!
da questo pomeriggio alle 15:00 ad ora il router non da cedimenti con eMule!
Domani mattina posto gli screener aggiornati ;)
ragazzi ho ottime notizie sul versante USR-139107.
visti i problemi che avevo ho resettato il router (con il pulsantino posteriore tenendolo premuto 15 sec) e riavviato, poi usando "easyConnector v2.61" ho rieseguito l'update; andato subito bene al primo colpo.
poi già che c'ero ho fatto un veloce configurazione sempre con quello strumento, un restart (premendo il pulsante dal pannello-web del router) e un restart fisico..
ed ecco la buona notizia: il pannello del router è tornato a essere sprizzante di velocità!
ho quindi perfezionato i vari settaggi e ho notato l'assenza del Allow "Reaim" proxy, ma non credo sia una grossa mancanza, e ho riattivato l'UPnP.
La prima impressione è che infatti ora stia decisamente meglio di ieri!
da questo pomeriggio alle 15:00 ad ora il router non da cedimenti con eMule!
Domani mattina posto gli screener aggiornati ;)
Prego :stordita:
problemaaa... 9108 e wireless
OLd mi aveva consigliato di provare a cambiare canale.... ma niente.... :muro:
il segnale và e viene.... se rimango nel raggio di 5 mt tutto ok, ma se passo anche solo una parete comincia a salire fino al max poi a scendere e sconnettersi e poi si riconnette ecc... all'infinito... risultato niente connessione
pensavo fossero muri ma anche con una antenna esterna da 8db niente
fà uguale... consigli :mc:
help un wi-fi che funzia in 5 mt risulta inutile..... :cry:
:eek: Wueee Cester!!! Cambia Farmaci o Spacciatore! :D Certo che si può fare, si chiama LAN!!!
(Scherzo Ovviamente!!!)
Saluti...
Che spacciatore mi consigli, quello che usi tu di solito?? :hic: :hic: :rotfl: :rotfl:
A parte gli scherzi, vedi, quando te l'avevo chiesto sopra e tu mi avevi detto di no, mi sono sentito di buttare il router!!
Mi pareva veramente strano che non si potesse fare, ma l'avevi detto tu!! :D
Comunque per fortuna è stato solo un malinteso!!
A proposito, mi consigli di installare l'utility di controllo anche sul portatile collegato in wireless, anche se non necessaria?
Non c'è un software di tipo grafico x vedere la velocità di download upload tipo il SureConnect di UsRobotics sui modem Adsl??
OldBlackEagle
03-04-2006, 20:43
problemaaa... 9108 e wireless
OLd mi aveva consigliato di provare a cambiare canale.... ma niente...
...pensavo fossero muri ma anche con una antenna esterna da 8db niente
fà uguale... Il problema sono le interferenze, ho riscontrato anch'io lo stesso identico problema, prova a cambiare canale wireless del 9108 dall'undicesimo fino al primo, alla fine per esempio da me il migliore è stato il canale 11, ma devo spegnere il trasmettitore del Video Sender. Altrimenti anche a me si degrada il segnale wifi...
Saluti...
OldBlackEagle
03-04-2006, 20:51
Mi pareva veramente strano che non si potesse fare, ma l'avevi detto tu!! Comunque per fortuna è stato solo un malinteso!! Dalla Tua domanda è venuta fuori quella mia risposta, a volte bisogna essere più chiari nell'esporre un quesito...
Saluti...
OldBlackEagle
03-04-2006, 20:57
... la tiscali dice che è la mia rete domestica ad avere problemi, che non è la linea ad averne, gli ho spiegato che l'snr scende anche a 4 e che il mio upload si riduce a 200k ma nada, hanno provato a togliermi la portante e rimetterla e mi hanno detto che il router ha difficoltà nel riagganciare e che quindi il problema stà nella mia rete domestica.... e che la tiscali non garantisce la banda quindi può essere anche una cosa normale dopo di che mi ha chiuso il telefono in faccia roba da calci nel culooooooooooooooooooooooooCiao carissimo andrew!!! Mi spiace per la cafonaggine del 130, ma sai a volte nella massa degli operatori, qualcuno guasto può capitare!!! Da ultimissime esperienze avute su Linee disturbate posso consigliarti un bel Filtro Splitter ADSL2+, il problema è che in Sardegna è difficile trovarli... Su Internet invece si trovano!!! La Tua situazione non potrà che migliorare!!!
Saluti...
Il problema sono le interferenze, ho riscontrato anch'io lo stesso identico problema, prova a cambiare canale wireless del 9108 dall'undicesimo fino al primo, alla fine per esempio da me il migliore è stato il canale 11, ma devo spegnere il trasmettitore del Video Sender. Altrimenti anche a me si degrada il segnale wifi...
Saluti...
ok domani li provo tutti uno ad uno :p .... spero solo di trovare cosa sia a dare interferenza.... speriamo non siano i sensori dell' allarme che quelli mica si spengono :muro:
grazie oldblackeagle :D
OldBlackEagle
03-04-2006, 21:04
ragazzi ho ottime notizie sul versante USR-139107.
visti i problemi che avevo ho resettato il router (con il pulsantino posteriore tenendolo premuto 15 sec) e riavviato, poi usando "easyConnector v2.61" ho rieseguito l'update; andato subito bene al primo colpo.
poi già che c'ero ho fatto un veloce configurazione sempre con quello strumento, un restart (premendo il pulsante dal pannello-web del router) e un restart fisico..
ed ecco la buona notizia: il pannello del router è tornato a essere sprizzante di velocità!
ho quindi perfezionato i vari settaggi e ho notato l'assenza del Allow "Reaim" proxy, ma non credo sia una grossa mancanza, e ho riattivato l'UPnP.
La prima impressione è che infatti ora stia decisamente meglio di ieri!
da questo pomeriggio alle 15:00 ad ora il router non da cedimenti con eMule!
Domani mattina posto gli screener aggiornati ;)Bene, ottima notizia, avevo già consigliato la stessa procedura, (Reset Hardware)... Approfondirò... Grazie per la Tua disponibilità a descrivere le Tue esperienze!!!
Saluti...
Consigliate di installare Easy configurator su ogni pc connesso al router, sia wireless che rete?
Poi volevo sapere se a voi il router si connette in Gigabit o no? A me succede una cosa un pò strana, di solito si connette a 100 mega, ogni tanto invece la connessione avviene ad 1 Giga!
E' mai successo a voi?
Comunque devo dire che rispetto al modem Adsl Sure connect-usb UsRobotics che usavo prima la connessione appare più lenta ora!Le pagine ci mettono di più ad aprirsi e tutto appare più scattoso!
Che qualcosa da configurare meglio forse?
Non c'è modo x vedere su un grafico tipo quello di Sure Connect l'andamento delle verlocità di download e upload con i software in corredo?'
Grazie
Terminatore
03-04-2006, 21:21
Poi volevo sapere se a voi il router si connette in Gigabit o no? A me succede una cosa un pò strana, di solito si connette a 100 mega, ogni tanto invece la connessione avviene ad 1 Giga!
E' mai successo a voi?
é un errore, anche a me, a volte, dice connesso a 1 Gbps ma se controlli è a 100.
Confermo, prima di effettuare l'aggiornamento bisogna ripristinare le impostazioni di fabbrica. Ho notato, salvando la configurazione prima e dopo, che ci sono parti danneggiate che non vengono interpretate bene dal router e rallentano la visualizzazione delle pagine web di configurazione.
Ora va benissimo :)
OldBlackEagle
03-04-2006, 21:28
... Confermo, prima di effettuare l'aggiornamento bisogna ripristinare le impostazioni di fabbrica. Ho notato, salvando la configurazione prima e dopo, che ci sono parti danneggiate che non vengono interpretate bene dal router e rallentano la visualizzazione delle pagine web di configurazione... Ora va benissimo :)Piano piano, stanno arrivando i primi riscontri!!! Grazie anche a Te Terminator!!!
Saluti...
andrewxx
03-04-2006, 21:35
Ciao carissimo andrew!!! Mi spiace per la cafonaggine del 130, ma sai a volte nella massa degli operatori, qualcuno guasto può capitare!!! Da ultimissime esperienze avute su Linee disturbate posso consigliarti un bel Filtro Splitter ADSL2+, il problema è che in Sardegna è difficile trovarli... Su Internet invece si trovano!!! La Tua situazione non potrà che migliorare!!!
Saluti...
Ricevuto Old, grazie per la risposta e la cortesia, provvederò alla ricerca e relativo acquisto del filtro, compro, monto, e ti faccio sapere .
Ciao..!
Andrea
Ciao a tutti,devo (purtroppo)sostituire il mio 9108 con un router non adsl ed ero intenzionato a prendere il 5461 dato che ho avuto un'ottima esperienza con il 9108.Che ne pensate?
Funziona bene anche questo router?
xcdegasp
03-04-2006, 22:01
Prego :stordita:
:doh:
hai ragione, il tuo post in cui dicevi a rifare la procedura notavi miglioramenti mi ha dato la forza di provarci ;)
dopo 7 ore (praticamente un istante fa) si è congelato il router.. cmq proviamo a vedere anche domani come si comporta ;)
:doh:
hai ragione, il tuo post in cui dicevi a rifare la procedura notavi miglioramenti mi ha dato la forza di provarci ;)
dopo 7 ore (praticamente un istante fa) si è congelato il router.. cmq proviamo a vedere anche domani come si comporta ;)
con il mulo? stanotte lo setto e vidiamo domattina
:mc:
OldBlackEagle
03-04-2006, 23:33
Ciao a tutti,devo (purtroppo)sostituire il mio 9108 con un router non adsl ed ero intenzionato a prendere il 5461 dato che ho avuto un'ottima esperienza con il 9108.Che ne pensate?
Funziona bene anche questo router?5461... Ne ho uno in ufficio, va benissimo!!! Come mai cambi il 9108, che prendi? HDSL?
Sono curioso!!! :D :D :D
Saluti...
[QUOTE=OldBlackEagle]5461... Ne ho uno in ufficio, va benissimo!!! Come mai cambi il 9108, che prendi? HDSL?
Sono curioso!!! :D :D :D
E' che sono passato a fastweb e non posso più utilizzare il 9108 :(
OldBlackEagle
04-04-2006, 00:05
...E' che sono passato a fastweb e non posso più utilizzare il 9108 :(Fibra Ottica?!?! Chi l'ha detto che non puoi usarlo, si può tranquillamente!!! Lo usi come Access Point e basta, non utilizzerai la parte WAN... Giustamente però è uno spreco!!!
Saluti...
Sono in adsl 6 mbit.Ho pensato anch'io di utilizzarlo come access point,ma come dici anche tu è uno spreco e cmq è sempre meglio usare un router che un access,giusto?
Dopo aver aggiornato il FW del mio 9107 devo dire che le cose sono migliorate.
Non ho resettato il router ma ho fatto l'aggiornamento su quello precedente e devo dire che nonostante fosse acceso da parecchie ore l'accesso all'interfaccia web è si lento ma non impossibile come lo era in precedenza.
Inoltre almeno la navigazione WEB è supportata mentre prima no.
Diciamo che hanno fatto un buon passo avanti ma non definitivo credo...
BebeMatley
04-04-2006, 10:12
Ho aggiornato il router 9017 con il nuovo firmware e devo dire che non mi ha soddisfatto.
Per aggiornarlo ho resettato il router, ho aggiornato il firmware con easyconfigurator 2.6 e impostato i vari parametri, all'inizio non mi dava particolari problemi ne con il mulo (2-3 ore di funzionamento) ne poi con microtorrent (5-6 ore).
Il giorno successivo faccio partire il mulo e dopo 5-6 ore mi cade la linea e il router si freeza. Lo spegno è provo con microtorrent è fila liscio per diverse ore.
Ieri mattina riprovo con il mulo è dopo 7-8 ore il router si freeza ancora dopo aver perso la connessione, intanto devo anche sottolineare la estrema lentezza nell'accedere all'interfaccia web (sia usando il mulo o microtorrrent che scaricano a palla) .
Alla fine ieri sera sono ritornato alla versione di settembre che non mi dava particolari problemi sia con il p2p (12-13 ore continue senza disconnessioni) ne per accedere all'interfaccia web (ci impiegava qualche secondo in più solo se scaricavo a palla).
Alla fine il motivo che mi aveva spinto ad aggiornare il firmware era dato dal fatto che in emule ho un download troppo ballerino (cosa che non è così marcata con microtorrent) dovuto dalla sessioni di dowload riuscite che dopo 12-13 ore di connessioni si aggirano sul 60% quando con il vecchio modem usb di alice avevo 75-80%.
Ciao a tutti
Caro Old
con il mulo non si riesce proprio a trovare la soluzione giusta per avere un router ottimizzato .
Ho limitato a 80 le connessioni.
Il suo comportamento è da subito anomalo :
ritardo alla connessione kadamilia;
navigazione internet impossibile;
dopo un paio di ore con up a 25 kb avviene la caduta della linea con il router che freeza.
p.s il firmware lo lascio perchè per ora con il protocollo bittorrent (nello specifico azureus) non ho assolutamente trovati intoppi (solo l'accesso al configuratore, ma quello è da sempre cosi, con qualsiasi firmware).
Saluti.
miyamoto\
04-04-2006, 11:30
Ciao chicchi !
Io con emule vado benissimo solamente aprendo le porte col port triggering 4662 in tcp e 4672 in udp...
Qualche volta mi da id basso e KAD firewalled ma ripremendo connetti di emule mi da subito id alto.
HO trovato un 5451 a 30 euro lo vorrei mettere al posto dell'antenna USB che ho sul server, pensate sia meglio ??
comunque io con VNC non ci sono riuscito
beppe
xcdegasp
04-04-2006, 11:31
io sto usando emule con l'UPnP..
Posso usare emule anche quando sono connesso in wireless??
miyamoto\
04-04-2006, 14:01
Posso usare emule anche quando sono connesso in wireless??
perchè quale è il problema ?
devi però settare emule in modo che non ralenti troppo la connessione.
io in questomomento sto giocando in rete con la play a killzone e sto scaricando con emule e ho il browser aperto su hwupgrade.....
miyamoto\
04-04-2006, 14:04
io sto usando emule con l'UPnP..
scusa gasp (ma che hai il cognome mio ??) ma che significa uPnP ????
beppe
Ragazzi ho acquistato l' US Robotics 9107, mi pare ke funzioni bene (up da 1 giorno, niente diskonnessioni, skarika al max), il fw è Version: 3.00L.03.05 martedì 2 agosto 2005, consigliate di aggiornarlo? Voglio dire, ne vale la pena? Migliora in stabilità ???
Poi altra info: per emule ho seguito il consiglio di Old Eagle, da DMZ ho inserito l'ip del pc da escludere e va benissimo, ma in pratica facendo in tal modo si esclude il firewall? Non c'è un modo per consentire semplicemente l'accesso di Emule SENZA escludere il firewall del tutto?? Se qualcuno può postare gli steps con kiarezza, sarebbe davvero gntilissimo!!
scusate se risulto essere un po' insistente, ma ripeto la domanda esposta alcune pagine prima:
la portata wireless del modem-router 9108, confrontata con quella del 9110, risulta essere di molto più ampia? o comunque, che sapete dirmi a riguardo? rispetto ai tradizionali router g, la portata risulta migliore?
grazie
xcdegasp
04-04-2006, 18:28
scusa gasp (ma che hai il cognome mio ??) ma che significa uPnP ????
beppe
sei un degasperi pure tu? :eek:
anche per Ren28:
UPnP è "Universal Plug and play" ossia un sistema per riconosciore in automatico le periferiche, da qualche anno a questa parte ha preso espansione anche per configurazioni veloci e indolore tra programmi e firewall hardware.
Nel caso specifico, se abiliti UPnP nel router e possiedi una mod eMule che consente tale servizio (Stulle/MorphXT/NeoMule), basta che flegghi tale opzione in eMule e avrai ID-high ;)
Ragazzi, voi non avete nessun problema con l'utility iBand?
A me ha funzionato solo una volta appena installato , poi non sono più riuscito a farlo funzionare!
Consigli? :)
Ma ragazzi, tra questo e il vecchio usr9106 conviene cambiarlo o no ?
Io mi ci trovo benissimo, emule va anche per giorni e giorni senza dare problemi, l'adsl 2 lo supporta.
Cosa avrebbe questo in più a parte la presa usb per le stampanti ?
Vi ringrazio, ciao
MasterJukey
05-04-2006, 00:20
Ragazzi io ho il 9107 con Tele2 ADSL... firmware di settembre... nel week aggiornerò al nuovo, con il reset come da voi gia indicato..
speriamo !!
OldBlackEagle
05-04-2006, 08:40
Ma ragazzi, tra questo e il vecchio usr9106 conviene cambiarlo o no ?
Io mi ci trovo benissimo, emule va anche per giorni e giorni senza dare problemi, l'adsl 2 lo supporta.
Cosa avrebbe questo in più a parte la presa usb per le stampanti ?
Vi ringrazio, ciaoTi sei domandato e risposto da solo, se stai bene così perchè vuoi cambiare? ;)
Saluti...
OldBlackEagle
05-04-2006, 08:42
scusate se risulto essere un po' insistente, ma ripeto la domanda esposta alcune pagine prima:
la portata wireless del modem-router 9108, confrontata con quella del 9110, risulta essere di molto più ampia? o comunque, che sapete dirmi a riguardo? rispetto ai tradizionali router g, la portata risulta migliore?
grazieSecondo me in condizioni ideali, la Portata Wireless del 9108 è più ampia del 9110... Ripeto CONDIZIONI IDEALI!!!
Saluti...
fuztec25
05-04-2006, 10:25
Divagando leggermente... Volevo solo aggiungere che, al momento, consiglio l'acquisto del router in questione (9108) a tutti coloro che fossero in procinto di acquistare un apparato del genere...
VA CHE E' UNA FAVOLA!
Detto tutto, Fuz!
Secondo me in condizioni ideali, la Portata Wireless del 9108 è più ampia del 9110... Ripeto CONDIZIONI IDEALI!!!
Saluti...
quindi in pratica, se non interessa la velocità di 108mbps, è preferibile risparmiare prendendo alla metà del prezzo il 9110, e magari spendere in antenna o repeater vari
OldBlackEagle
05-04-2006, 13:43
quindi in pratica, se non interessa la velocità di 108mbps, è preferibile risparmiare prendendo alla metà del prezzo il 9110, e magari spendere in antenna o repeater variChe Tipo di Linea ADSL hai? Il 9110 ha solo una porta Ethernet dietro, quindi poi serve anche un HUB se vuoi collegare più di un PC, per il resto, hai già detto Tu!!! Fatti 2 calcoli e vedi se è più conveniente il 9110 o il 9108, alla luce dei pezzi aggiuntivi che devi acquistare!!!
Saluti...
OldBlackEagle
05-04-2006, 13:45
Divagando leggermente...
... consiglio l'acquisto del router in questione (9108)
VA CHE E' UNA FAVOLA! :D Quoto ;)
Saluti...
OldBlackEagle
05-04-2006, 20:58
Ragazzi ho acquistato l' US Robotics 9107, mi pare ke funzioni bene (up da 1 giorno, niente diskonnessioni, skarika al max), il fw è Version: 3.00L.03.05 martedì 2 agosto 2005, consigliate di aggiornarlo? Voglio dire, ne vale la pena? Migliora in stabilità ???
Poi altra info: per emule ho seguito il consiglio di Old Eagle, da DMZ ho inserito l'ip del pc da escludere e va benissimo, ma in pratica facendo in tal modo si esclude il firewall? Non c'è un modo per consentire semplicemente l'accesso di Emule SENZA escludere il firewall del tutto?? Se qualcuno può postare gli steps con kiarezza, sarebbe davvero gntilissimo!!Se leggi la Prima Pagina è ben descritta la procedura di configurazione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5
Saluti...
Ciao a tutti
Sono arrivato alla 20ima pagina poi ho rinunciato, quanto è lungo questo thread!
Volevo esprimere la mia opinione, ho montato oggi il 9108 che assieme ad un notebook con la 2200BG e un Bridge 5432 fanno una piccola rete wireless.
Il notebook è a 1m dal router, il bridge è a una 15ina di metri ma in mezzo c'è un metro di terra e un muro in cemento armato e quindi il segnale non passa. Ho dovuto fare una prolunga e portare l'antennina fuori, così va a 11Mbps, non così male. Ho ordinato le antenne da 9dBi.
Devo dire una cosa su USR: siccome io avevo bisogno del WOL via Wireless ma non capivo se bastava comprare una sk di rete PCI o se serviva altro, ho scritto al servizio pre-sales di USR. In mezza giornata mi hanno risposto in maniera molto precisa, precisandomi che di sicuro le schede PCI Wireless non supportano il WOL ma che forse si poteva fare con un Bridge. Hanno fatto una prova (loro) e mi hanno confermato la cosa.
Oltre a questo poi ci siamo sentiti per telefono per discutere il setup migliore.
E' una cosa questa che non si trova in tutte le aziende, anzi direi quasi in nessuna.
Router e Bridge non è stato facile installarli per un semplice motivo: come prima impostazione conviene sempre partire da IP e tutto quanto automatici su client e bridge. E il BRidge inizialmente è configurato su DHCP quindi se non hai un DHCP nella tua rete non accedi neppure al bridge perché non sai che indirizzo si è preso, sempre che se lo sia preso.
A parte questo in effetti poi funziona tutto. Il 9108 è un router completissimo con tutte le opzioni che possono servire. Il Bridge forse è un po' caro per quello che fa: semplicemente lo uso da scheda di rete WiFi esterna e costa quasi quanto il router... :(
Ah,per chi si lamenta del fatto che il 9108 esce di fabbrica con l'antenna piccola: mi spiegava la USR che il limite di legge sono 20dB e che il router con la sua antennina emette 19.8dBi. Evidentemente le antenne extra "dovrebbero" essere impiegate per compensare perdite di cavi aggiuntivi. Se montate direttamente sul router vanno fuori specifiche e per questo loro non possono fornirle.
Devo anche dire che la 2200BG ha una gestione tutta sua del Wireless, dire che non c'ho capito nulla, tra il client Microsoft e il client Intel fanno uno peggio dell'altro. Nonostante abbia disabilitato il broadcast del nome di rete... quelli continuano sempre a vederlo!
Ciao a tutti
A
Sballato
06-04-2006, 05:24
Ciao a tutti! :eek: ne avete scritte di cose su questo router loool. Al max anche io ho letto na 20ina di pagine poi ho premuto ultima pagina ed ho fatto bene :p perchè ne sono ben 73 pagine :read: per ora.
Ieri ho comprato questo router(9108 + kit 5474 che ancora devo leggere cosa sia sto 5474), finalmente, pagandolo in offerta (per loro è un offerta lol) a 149 euro anzichè come sulla scatola a 189 vabè giusto per precisare. Un po in ritardo ma meglio di niente, al posto di quella bestia del netgear dg814 mooooolto vecchio ed è stato sempre sullo stomaco con alcuni problemucci ehehe spero di aver fatto la scelta giusta.
Ancora devo installarlo penso di farlo oggi configurandolo con alice 4 mega leggendo i post iniziali etcc... Per ora avrei bisogno di una semplice informazione sto usando due emuleplus su 2 pc uno desktop e l'altro portatile, dato che usa porte differenti sto emule, son sempre riuscito ad avere id alto senza problemi su tutti e 2 i pc (a parte che se esagera coi download il netgear lo trovo abbattuto lol vabè ormai è andato è da conservare in un museo ehehe)ma se vorrei mettere emule tipo v0.47a o altro che usano esclusivamente le solite porte, ora non ricordo, le potrei aprire su 2 pc o le dovrei aprire al router direttamente??? Parlo del nuovo router ovviamente :)
Poi vi fo sapere a me come funge questo router.
Ciauz a oggi ora so un po stanco :mbe:
xcdegasp
06-04-2006, 07:37
piccola segnalazione: anche NeoMule offre il NAT via UPnP oltre a miliardi di varie opzioni per "personalizzare" la comunicazione...
è abbastanza complessa come mod ma è veramente utile se uno vuole impratichirsi bene ;)
Un saluto al 3d ! Finalmente ieri ho installato il giocattolo! Va alla grande: non dicevate bugie ! A breve spero di contribuire in modo utile al gruppo con dati ed esperienze, per adesso leggo molto. Poi, visto che l'appetito vien mangiando, volevo chiedere se qualcuno di voi ha esperienza con adattatori ATA, per collegare ad un servizio VoIP con protocollo SIP i telefoni analogici. Fatemi sapere. Grazie :D
p.s. Old ma è vero che dalla tua finestra si vede il mare e per questo la tua adsl va così forte ?
ciao Centauro....mi incoraggiasti nell'acquisto.
Sballato
06-04-2006, 14:17
Giorno :) chi mi spiega come aprire le stesse porte su 2 pc? aprendole al router solamente o con le istanza multiple lo fa automaticamente? se avete tempo tanto ancora devo fare il tutto. Poi devo dire che sul libretto dell'adattatore usb da 125 c'è scritto 5421 e sulla scatola 5474 che è? :P ciauz
ma anche il 9108 ha il bug al QoS ?
consigliate il kit router+chiave usb ?
(torno da un 9107 recessato :rolleyes: a causa del penoso p2p)
Sballato
06-04-2006, 14:36
Penso che il kit serva per il Wi Fi credo se lo devi usare si prendilo kittato :P.
Per la Quality of System sono ancora niubbo spero ti risponda un altro ehehe ciauz.
OldBlackEagle
06-04-2006, 14:37
ma anche il 9108 ha il bug al QoS ?
consigliate il kit router+chiave usb ?
(torno da un 9107 recessato :rolleyes: a causa del penoso p2p)"A Volte Ritornano!!!" Ciao cdere come và?!?!?
Non mi risulta... Io non ho riscontrato problemi sul QoS nel 9108...
Saluti...
webbuffa
06-04-2006, 15:48
:) :) Eccomi OLD spiega spiega :P :P
ragazzi ma che differenze ci sono col 5461? sembrano uguali..
cmq ho ordinato il kit 5474 (9108+chiave wi-fi non mi sbaglio no? :mc: )
OldBlackEagle: e speriamo che sia la volta buona :D
mi rispondo il 5461 non è modem :D
A tutti i possessori del kit 5474 (9108+chiave wifi):
me lo consigliate? p2p a palla tranquillo senza limitazioni di fonti o paranoie casca non casca si blocca non si blocca?
149 euro com'è come prezzo? A voi c'è il bug del QoS (che non si può cioè settare una regola su low) ?
poi quel firmware l'hanno rilasciato ufficialmente?
scusate le tante domande ma sono rimasto scottato col 9107 e non vorrei trovarmi nella stessa orribile situazione.. :confused:
mica qualcuno sa dirmi dove prenderlo a bologna ? (il 9108 o il kit 5474)
superg1972
06-04-2006, 19:41
"A Volte Ritornano!!!" Ciao cdere come và?!?!?
Non mi risulta... Io non ho riscontrato problemi sul QoS nel 9108...
Saluti...
Il 9108 non e' che ha problemi con il QoS.... e' proprio che non funziona. Ho avuto un lungo colloquio con US Robotics e ora stanno testando il tutto.
Non ha solo questo problema: quando cade la portante solo i PC riescono ariprendere la navigazione. Tutto il resto ha bisogno di un reset oppure basta resettare il router.
Vi riporto l'email che ho inviato al supporto dopo il colloqio avuto riportando gli ultimi test richiestimi per verificare il non funzionamento del QoS e il problema che accade quando c'e' caduta di portante.
Spett. SIg. Greco,
ho effettuato i test. Le riporto i risultati:
************** QoS con 2 COMPUTER **************
Computer Low 0 Normal Service 0 ENET0 TCP/UDP 192.168.1.100 / 255.255.255.0
101 Medium 2 Maximize Throughput 5 ENET0 TCP/UDP 192.168.1.101 / 255.255.255.0
Dopo aver settato le priorita' ho effetuato i restart per essere sicuro che venissero caricati i cambiamenti
Ho effettuato Upload utilizzando l'invio dello stesso file, nello stesso momento verso la Jumbomail (potevo cosi' controllare la velocita' di upload dei singoli computer) dai due computer. La banda viene divisa equamente 12,5 KB/s per ognuno. Quindi conferma che la QoS non lavora.
Ho effeteuato anche la prova in download, ma questa non dovrebbe essere influita dal QoS: banda divisa rigorosamente a meta' (55 KB/s).
***************ATA in DMZ (ho fatto un restart del sistema per essere sicuro che prendesse i paramtri del DMZ)*****
- Sgancio Portante ADSL
L'ATA non rieffettua il login. Vedo che l'ATA invia i pacchetti ma non vedo se i router reinstrada.
Restart del router senza resettare gli ATA - Gli ATA effettuano il login autonomamente.
- Telefonata in uscita (con il QoS settato - Banda in upload occupata da invio email)
Voce spezzata incomprensibile
- Telefonata in ingresso
Nessun Problema
Attendo ulteriori istruzioni per eventuali test o soluzioni
Cordiali saluti
Spiegati meglio, quali sono i problemi che hai riscontrato con il 9108?
Io lo stò usando (a dir la verità da pochi giorni) con 2 pc in rete, uno ethernet e uno wireless, ma mi sembra che non ci siano problemi :boh:
superg1972
06-04-2006, 20:11
semplicemente il QoS puoi impostarlo come vuoi ma non fa il suo dovere.
Se metto un PC in priorita' minima e uno in priorita' massima, se fai upload, dovresti ottenere uno sbilanciamento a favore del PC con priorita' alta.
Dalle prove effettuate invece la banda viene divisa rigrosamente a meta'.
semplicemente il QoS puoi impostarlo come vuoi ma non fa il suo dovere.
Se metto un PC in priorita' minima e uno in priorita' massima, se fai upload, dovresti ottenere uno sbilanciamento a favore del PC con priorita' alta.
Dalle prove effettuate invece la banda viene divisa rigrosamente a meta'.
Capisco, purtroppo questo non posso conferemarlo ne smentirlo, semplicemente non ho mai modificato le impostazioni del QoS!
Se sicuro che aggiornandi il firmware magari non si possa risolvere il problema??
superg1972
06-04-2006, 20:42
ho l'ultimo FW.
Per l'alto problema e' che sconnettendo il cavo telefonico, simulo una caduta di portante ADSL. Se uccede cio' gli ATA collegati perdono il login e non lo rifanno fino al loro reset oppure al restart del router (con router Atlantis non succeded cio').
OldBlackEagle
06-04-2006, 21:01
:) :) Eccomi OLD spiega spiega :P :PDomanda domanda, poi spiegherò poi spiegherò!!! :D :D :D
Saluti...
webbuffa
06-04-2006, 21:55
Domanda domanda, poi spiegherò poi spiegherò!!! :D :D :D
Saluti...
Mi spieghi come poter usufruire del print server collegando l'USR al NetGear ? :D
OldBlackEagle
06-04-2006, 22:15
Mi spieghi come poter usufruire del print server collegando l'USR al NetGear ? :DPer utilizzare un 9108, (ma questo vale anche per un 9107), come access point wifi o switch, collegandolo ad altro Router (tipo un NetGear), è facilissimo, disattiviamo il DHCP al 9108 e anche al NetGear. Assegnare al nostro 9108 un indirizzo facente parte del range di indirizzi dell'altro router (NetGear), io per esempio consiglio il 192.168.1.100, poi assegniamo ai PC della nostra LAN, indirizzi fissi a seguire, 101, 102, ecc. ecc. Configurare nelle proprietà della Rete, protocollo TCP/IP, il GATEWAY e il DNS con l'indirizzo IP del NetGear. A questo punto proviamo a navigare, se tutto va bene, riusciremo a farlo. Per il Print Server a questo punto non ci saranno problemi, basterà cercare la nostra stampante:
http://192.168.1.100:1631/printers/My_Printer
Ed il gioco è fatto!!!
Saluti...
webbuffa
06-04-2006, 22:21
:) Come sempre impeccabile in tutto! Grazie Old! ;)
Aiuto Aiuto Aiuto USR 9107
Ho formattato il PC, e installato tutto da capo.
XP ENG + SP2, driver, ecc ecc... Ora il router funziona ma non mi fa accedere al solito indirizzo 192.168.1.1 ... devo dire che l'unic cosa che NON ho fatto è stato ri-eseguire una volta installato EasyConfigurator...
è forse per queso motivo ???
Da IE mi restituisce un errore 400 Bad request...
Aiuto :(
Niente ... ho risolto ho lanciato EasyConfigurator e adesso funziona anche l'interfaccia WEB.
Ciao raga,visto che mi sembra che abbiamo gli stessi problemi vediamo se riusciamo a venirne fuori tra di noi.
A me il QOS sembra che faccia qualcosa,ho provato a settare una regola con priorita atm high,minimize delay e destination port 80 ed effettivamente riesco a fare download a manetta o quasi anche con l'upload saturo,segno che una certa priorita la da.
Xo ho un problema simile a quello da voi esposto,se metto la priorita su high mi prende medium e se la metto su medium mi prende low,e quindi non so se é un problema di visualizzazione ma non riesco ad assegnare high.
Non sono riuscito a trovare il qos da telnet.ndo sta?
Poi altra cosa,ma nel tutorial specifica source port e destination port uguali,ma mica sono identici nella realta.Se tipo io mi collego ad un server sulla porta 80 per vedere un sito,la mia porta non sara 80 ma una a caso scelta dal browser.Non é sbagliato quel tutorial?
Altra cosa che non so se é colpa del router,non riesco a collegarmi a skypho neanche abilitando il dmz(che comunque é sempre su).Se provo a pingare voip.eutelia.it mi da rete irraggiungibile.
superg1972
07-04-2006, 06:54
Ma il QoS lavora solo da LAN a WAN quindi in upload. Il test lo devi fare in upload con 2 computer, uno in high e uno in low (per cambiare e mettere i valori corretti slva il file di configurazione, aprilo con un editor e metti i valori corretti) e poi effetteuare un upload verso lo stesso punto dello stesso file dai 2 PC. Vedrai che la banda e' divisa rigorosamente a meta' ...... ergo..... il QoS non fa nulla!!!
superg1972
07-04-2006, 07:01
Per skypo stessi problemi... non si connette. Provato il port triggering, virtual rserver ed in fine DMZ nulla di nulla. Provato xon X-Lite, X-PRO, SJPHone, il loro SW e con ATA della grandstream..... nulla. (con messagenet funzioan tutto bene)......... So che questo e' OT ma l'AGCOM ha fatto uscire una delibera 11/06/CIR per cui i numeri geografici dovranno stare nel distretto di utilizzo e quindi nessun 011 usato per esempio nello 02 o viceversa. (Questa e' la potenza dei grandi che vogliono ammazzare il VOIP)
Super,non lo sapevo che il QOS lavorasse solo in uscita provero a fare quello che dici.Comunque qualcosa fa e io infatti se rileggi il mio test ho provato l'upload,ho saturato l'upload con 1 programma poi ho fatto un download dal web senza regola e andava a 300kbs/s perche non riusciva a mandare in tempo gli ack,poi ho impostato quella regola su high(che viene preso come medium) e il download arrivava a 1,3MB/s segno che l'upload che gli serviva veniva riservato.Con la regola impostata su low non aveva nessun vantaggio tangibile.
Riguardo skypho,hai detto che riuscivi a fare il login prima di sconettere la portante,invece io non ci sono mai riuscito :D
Riguardo le numerazioni non c'hanno mai un cazzo da fa in italia eh?Sempre a rompere i coglio..
Altra prova fatta con il QOS,stessa regola ma messa la source port del terminal server(remote desktop su winxp) e anche con l'upload a palla riesco a gestire il pc facilmente.Quindi direi che funziona piu che bene,se non fosse x quel bug che non mi fa impostare la priorita a high.
Probabilmente hai sbagliato a configurarlo.Come l'avevi settato,puoi spiegarlo a parole,come l'hai scritto non ho capito molto ch hai settato :stordita:
é possibile mettere 2 o piu IP nel DMZ o se essite un altra strada ? grazie
OldBlackEagle
07-04-2006, 14:18
é possibile mettere 2 o piu IP nel DMZ o se essite un altra strada ? grazieDMZ Host accetta un solo IP ADDRESS, per aprire delle porte interne ed esterne su altro PC, puoi avvalerti del Virtual Servers...
Saluti...
P.S.: Si prega di leggere almeno la PRIMA PAGINA del THREAD!!!
Scusate, ho acquistato da poco l' adsl router 9108 della robotics e ho tiscali 4mega.
Mi spiegate perchè posso navigare solo su google? non mi apre nessun altro sito.
E' un problema di firewall? cosa devo fare?
Scusate, ho acquistato da poco l' adsl router 9108 della robotics e ho tiscali 4mega.
Mi spiegate perchè posso navigare solo su google? non mi apre nessun altro sito.
E' un problema di firewall? cosa devo fare?
Controlla i dns nella scheda di rete, usa l'ip del router sia per l'indirizzo preferito che quello alternativo.
ho qualche problema con l'usr9108
lo sto tentendo di installare ma noto che il led adsl non è fisso ma lampeggia, ho provato a configurare la connessione con easy configurator in vari modi sia ppoe che ppoa ma ottengo sempre LINEA ASSENTE.
ho una alice ma il modem continua a darmi linea assente
adesso mi sono connesso con alice gate e tutto funziona bene!?!?!
Sballato
07-04-2006, 19:45
Ciao a tutti. Scusate i dns sono uguali per tutti gli utenti alice o variano??
Altrimenti inserisco quelli che ha detto Old precedentemente. Ciauz.
OldBlackEagle
07-04-2006, 20:28
ho qualche problema con l'usr9108
lo sto tentendo di installare ma noto che il led adsl non è fisso ma lampeggia, ho provato a configurare la connessione con easy configurator in vari modi sia ppoe che ppoa ma ottengo sempre LINEA ASSENTE.
ho una alice ma il modem continua a darmi linea assente
adesso mi sono connesso con alice gate e tutto funziona bene!?!?!Utilizza l'interfaccia WEB del Router all'indirizzo:
http://192.168.1.1/wancfg.cmd
Clicca su EDIT
Metti i Valori di ALICE:
VPI/VCI 8,35
Protocollo usato PPP over ATM (RFC 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX)
Modulazione G.DMT
Protocollo di autenticazione CHAP
MTU 1492
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
Saluti...
GRAZIE MILLE SHOK E OLDBLACKEAGLE, MERITATE UN MONUMENTO
Utilizza l'interfaccia WEB del Router all'indirizzo:
http://192.168.1.1/wancfg.cmd
Clicca su EDIT
Metti i Valori di ALICE:
VPI/VCI 8,35
Protocollo usato PPP over ATM (RFC 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX)
Modulazione G.DMT
Protocollo di autenticazione CHAP
MTU 1492
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
Saluti...
innanzitutto grazie, ho impostato tutto come dici tu ma non funziona ancora...
Controllati anche i miei settaggi wisher sono identici ai miei... :p
adesso che sono entrato nel fantastico mondo del router wireless ho visto che usando dc++ mi devo mettere passivo. so che c'è il modo di mettersi attivi aprendo le porte del router giusto? come fo?
trucchetti per ottimizzare la velocità? ci sono?
grazie
Controllati anche i miei settaggi wisher sono identici ai miei... :p
grazie adesso funziona e va che è una meraviglia....
mitoco OBE
OldBlackEagle
08-04-2006, 02:15
grazie adesso funziona e va che è una meraviglia....
mitoco OBEBene, adesso divertiti a testarlo!!!
Saluti...
ho un problema nella configurazione del print server su win98:
la guida on-line dice di scegliere stampante di rete e poi stampante internet, il fatto è che appena scelgo stampante di rete mi chiede l'indirizzo, io metto quello che trovo nella pagina di configurazione ma la stampante non viene rilevata, che posso fare?
tra l'altro ho il note in assistenza e non posso neanche provare con xp se funziona oppure no
ezechiele2517
08-04-2006, 11:15
Ragà ho un problema se ho il router acceso a metto il pc in stand by (cioè che è settato da bios che va in suspend to ram) non ci va si blocca alla schermata di chiusura del windows e se premo il tasto di accensione del pc si spegne.
Mentre se vado in stand by col router spento tutto funziona regolarmente.
suggerimenti?
OldBlackEagle
08-04-2006, 14:29
Ragà ho un problema se ho il router acceso a metto il pc in stand by (cioè che è settato da bios che va in suspend to ram) non ci va si blocca alla schermata di chiusura del windows e se premo il tasto di accensione del pc si spegne.
Mentre se vado in stand by col router spento tutto funziona regolarmente.
suggerimenti?Che centra il Router?!?! Sempra più un problema legato all'utilizzo della scheda di rete...
Saluti...
OldBlackEagle
08-04-2006, 14:32
ho un problema nella configurazione del print server su win98:
la guida on-line dice di scegliere stampante di rete e poi stampante internet, il fatto è che appena scelgo stampante di rete mi chiede l'indirizzo, io metto quello che trovo nella pagina di configurazione ma la stampante non viene rilevata, che posso fare?
tra l'altro ho il note in assistenza e non posso neanche provare con xp se funziona oppure noLA RETE di Windows 98 ha il servizio di condivisione Files e Stampanti da impostare... Se non lo configuri correttamente non troverai mai la Stampante!!!
Saluti...
LA RETE di Windows 98 ha il servizio di condivisione Files e Stampanti da impostare... Se non lo configuri correttamente non troverai mai la Stampante!!!
Saluti...
per cortesia mi diresti come fare?
adesso sto provando a smanettare un po in risorse di rete ma non trovo nulla di interessante.
nella proprietà ho spuntato i la condivisione ma per il resto niente
p.s.
io ho una canon i865 ma mi pare che anche altri la usino con il 9108
ho trovato questo:
Proprietà condivisione file e stampanti (adesso ho attivato reti MS, ma ho visto che ci sono anche reti netWare, quale delle due uso?)
posso impostare:
Browse master attivato/auto/disattivato
LM announce no/si
come imposto?(sempre che sia qui che devo toccare)
ezechiele2517
08-04-2006, 16:09
Che centra il Router?!?! Sempra più un problema legato all'utilizzo della scheda di rete...
Saluti...
ma allora xchè lo fa solo col router collegato.
cmq secondo voi è meglio usare una scheda di rete integrata nella mobo oppure una scheda su slot pci? può incidere in termini di ping?
attualmente sto usando una scheda PCI, ma ne ho anche 1 integrata sulla mobo
ma allora xchè lo fa solo col router collegato.
cmq secondo voi è meglio usare una scheda di rete integrata nella mobo oppure una scheda su slot pci? può incidere in termini di ping?
attualmente sto usando una scheda PCI, ma ne ho anche 1 integrata sulla mobo
Fai una prova allora, può anche essere che ci sia qualche incompatibilità tra la scheda pci e la rete integrata :)
ezechiele2517
08-04-2006, 17:27
Fai una prova allora, può anche essere che ci sia qualche incompatibilità tra la scheda pci e la rete integrata :)
bhè veramente ora che sto usando la scheda di rete su slot PCI quella integrata è disabilitata da bios
bagigio86
08-04-2006, 18:36
ciao ragazzi...
allora me lo consigliereste questo router?!?!
quanto l'avete pagato?!?!
io l'ho trovato a mediaworld con il kit wireless a 149 euro!!!
ah un'altra cosa..dovrei collegare 2 computer su 2 piani diversi....secondo voi potrei avere problemi?!
risp grazie!!!
OldBlackEagle
08-04-2006, 18:52
ciao ragazzi...
allora me lo consigliereste questo router?!?!
quanto l'avete pagato?!?!
io l'ho trovato a mediaworld con il kit wireless a 149 euro!!!
ah un'altra cosa..dovrei collegare 2 computer su 2 piani diversi....secondo voi potrei avere problemi?!
risp grazie!!!Il Prezzo è buono, le stesse cose sfuse costano complessivamente una trentina di Euri in più!!! Se le distanze dei PC dal Router non sono eccessive, non ci sono grossi problemi!!! Occhio alle INTERFERENZE di altri apparecchi WiFi, (compresi i vicini o i Video Sender)...
Saluti...
bagigio86
08-04-2006, 18:55
intanto grazie per la risposta....
cmq uno lo volevo collegare tramite lan e l'altro in wireless...
saranno una 20 di metri cmq....
OldBlackEagle
08-04-2006, 19:01
intanto grazie per la risposta....
cmq uno lo volevo collegare tramite lan e l'altro in wireless...
saranno una 20 di metri cmq....20 metri in Linea d'aria? Con quanti muri o porte o solai in mezzo? Ricorda di posizionare il Router in una posizione sovraelevata rispetto al pavimento, (consiglio dal 1,50 metri in su)...
Saluti...
old, ho il 9108 da ieri e funge grazie a te e a shok (grazie per la pazienza)
ma è tutto il giorno che scarico da dc (in modalità attiva aprendo le porte in virtual server) senza superare i 30/40 kbps. è un problema di tiscali? Ho la 4mega.
altra domanda. perchè usando SNR Reader 0.3 mi da errore "Indici oltre i limiti della matrice" perchè? sono io troppo ignorante in materia?
Help
bagigio86
08-04-2006, 20:02
20 metri in Linea d'aria? Con quanti muri o porte o solai in mezzo? Ricorda di posizionare il Router in una posizione sovraelevata rispetto al pavimento, (consiglio dal 1,50 metri in su)...
Saluti...
si si una ventina in linea d'aria...
cmq adesso ci penso un attimo e se lo compro mi servirò molto volentieri delle tue direttive...
ah nn dà problemi con p2p!!!vero?!
grazie ancora!!!!
OldBlackEagle
08-04-2006, 20:12
... è tutto il giorno che scarico da dc (in modalità attiva aprendo le porte in virtual server) senza superare i 30/40 kbps. è un problema di tiscali? Ho la 4mega.Non mi risultano problemi, forse non stai negli HUB giusti?!?!? :D :D :D
altra domanda. perchè usando SNR Reader 0.3 mi da errore "Indici oltre i limiti della matrice" perchè? sono io troppo ignorante in materia?Chiedi al creatore di quel programma, LUI potrà aiutarti meglio...
Il mitico FOOLVER...
Saluti...
OldBlackEagle
08-04-2006, 21:40
si si una ventina in linea d'aria...
cmq adesso ci penso un attimo e se lo compro mi servirò molto volentieri delle tue direttive...
ah nn dà problemi con p2p!!!vero?!
grazie ancora!!!!Nessun problema P2P con una 24 MEGA FLAT TISCALI...
Lo scopo di questo Thread è di aiutarci a vicenda...
Se decidi per acquistarne uno saremo quà a rispondere per eventuali richieste di aiuto!!!
Saluti...
franzing
09-04-2006, 13:56
Ho aggiornato il firmware a con la versione di marzo al 9107. La navigazione con il mulo in fonzione è migliorata, anche se devo tenere basse le connessioni massime, però l'accesso all'interfaccia è lentissimo :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.