View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
Pancho Villa
16-10-2015, 18:29
Up
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
che banda aggancia in downstream?
Uno speed test?
i video in 4k penso che vadano ben oltre i 20 Mbit/s...
che banda aggancia in downstream?
Uno speed test?
i video in 4k penso che vadano ben oltre i 20 Mbit/s...
Il primo valore a sinistra è riferito a Downstream a destra Upstream
SNR margin (dB): 12.1 13.2
Attenuation (dB): 28.5 17.0
Output power (dBm): 12.4 19.4
Attainable rate (Kbps): 17364 1010
Rate (Kbps): 15019 1010
http://www.speedtest.net/my-result/4753842875
irvine.d
03-12-2015, 16:48
Ciao, ho un 9107A (modello senza wifi) e ultimamente le velocità di download sono state basse fino quasi al blocco.
Chiamata Infostrada me l'hanno fatto resettare e riconfigurare ed effettivamente adesso da 30Kbyte/s è tornato a 300kbyte, però il tizio del callcenter dice che il router cmq non prende tutta la banda a disposizione e a questo punto temo che abbia ragione.
Avrei quindi alcune domande da porre:
1) Si è mai sentito di questo tipo di guasto? Si può riparare?
2) Se lo devo cambiare con cosa lo potrei sostituire di valido?
Ciao a tutti e grazie.
WalterWhite68
16-01-2016, 16:26
Salve, qualcuno sa dirmi se i comandi telnet per variare snr sono validi anche per il 9111 ?
brandon1227
05-03-2016, 18:47
salve, qualcuno puo' dirmi se per caso questo router e' possibile abilitarlo in modalita repeater? vorrei estendere il segnale della wifi in casa collegandolo insieme ad un alice gate
Pancho Villa
06-03-2016, 11:31
salve, qualcuno puo' dirmi se per caso questo router e' possibile abilitarlo in modalita repeater? vorrei estendere il segnale della wifi in casa collegandolo insieme ad un alice gate
Collegandolo via cavo o via rete? Comunque credo proprio di si, basta che non gli dai access point isolation
brandon1227
06-03-2016, 17:45
Potresti spiegarmi meglio come fare? Io ho il router alice gate in una stanza collegato alla linea telefonica con il wireless attivo. Vorrei mettere il robotics in cucina facendogli ripetere il segnale dell alice per ampliare la copertura della casa. Presumo che debba prima collegare il robotics all'alice gate (Via wireless?) e configurare qualcosa?
Oppure dovrei installare un Power Line dove c'e' il Robotics e cosi' agganciarlo alla rete lan. Ma poi cosa va settato dentro il robotics?
Pancho Villa
09-03-2016, 19:05
Potresti spiegarmi meglio come fare? Io ho il router alice gate in una stanza collegato alla linea telefonica con il wireless attivo. Vorrei mettere il robotics in cucina facendogli ripetere il segnale dell alice per ampliare la copertura della casa. Presumo che debba prima collegare il robotics all'alice gate (Via wireless?) e configurare qualcosa?
Oppure dovrei installare un Power Line dove c'e' il Robotics e cosi' agganciarlo alla rete lan. Ma poi cosa va settato dentro il robotics?
Vai di powerline... puoi prendere quelle con accesso point integrato, molto pratiche
brandon1227
10-03-2016, 12:42
ok, avevo chiesto solo per non avere buttato nel cassetto un router, volevo quindi sfruttarlo come repeater, se proprio non e' possibile allora compro dei repeater dedicati.
Mi confermate quindi che non si puo' fare?
Ciao,
è possibile isolare la rete lan dalla rete wireless e far accedere entrambi ad internet con il 9108?
Grazie
Ugo
Pancho Villa
09-04-2016, 11:24
Ultimamente mi stanno craccando di continuo i dns, ho anche cambiato password ma niente. Mi sa che dovrò resettarlo :doh:
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Raga qualcuno qui dentro ha alice 20 mega e usr9108? Se si i video in 4k di YouTube come vi girano? A me vanno continuamente in buffering.
Stesso problema. Magari girassero i video di Youtube e non! Stavo provando a vedere Napoli-Juve sui siti in streaming come questo qui http://www.streamingcalciodiretta.it/serie-a o anche questo https://livestream.land/streaming-calcio e si tratta appunto di streaming! Nulla di particolarmente pesante, ma i video non si avviavano! Personalmente ritengo Alice 20 mega una mezza fregatura...
vita.v83
04-12-2016, 16:23
ciao ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare con questo piccolo problema.
Non ricordo cosa bisogna aggiungere per configurare la stampante con il router US robotic 9108 con il sistema operativo windows 7
in pratica per un problema al PC ho dovuto formattare il tutto non ricordo come devo configurare la stampante con il router
con xp non ci sono problemi lo faccio ad occhi chiusi ma con win 7 non ci riesco ma cosa cambia?
Sawato Onizuka
07-12-2016, 08:32
xp mi pare te lo veda già anche come 'print server generico' via USB
con win7, prima ho sempre installato i driver della stampante in questione poi gli ho dato porta virtuale USB manualmente
il percorso di rete infatti non cambia :)
Raga sto cedendo, non riesco a configurare questo router come vorrei, spiego:
ho da poco trovato un alimentatore adattto per un Modem Router Wireless Pirelli PRGAV402N che mi è stato regalato, sto cercando di configurare l'USR9108 ed il Pirelli in modo da avere un segnale Wi-Fi più forte in tutta casa.
Configurazione su USR9108:
https://s28.postimg.org/bsfnpika5/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_25_23.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/rf6x2vy25/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_25_54.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/hvx89fajx/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_26_34.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/wgeb495il/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_27_05.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/xwptme8fh/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_27_52.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Configurazione Pirelli PRGAV402N :
https://s28.postimg.org/szc91a6gd/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_29_45.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/i10zj3hv1/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_30_01.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/q7szao7xp/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_30_43.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/jvifeku99/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_31_00.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/srt7iikvh/WhatsApp_Image_2017_01_16_at_21_31_12.jpg (https://postimage.org)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Per configurarli insieme ho seguito questo schema:
https://s28.postimg.org/vkti3kcm1/collegamento.png (https://postimg.org/image/vkti3kcm1/)
Da telnet sono entranto nell'usr 9108 , con il cavo collegato al Pirelli riesco ad effettuare un ping su 192.168.1.2 ma se il cavo è scollegato non riesco ad effettuare il Ping.
Dove sbaglio?
Ho aggiunto degli screenshot piu grandi perchè non si vedevano, sapete aiutarmi ?
:mc:
:: Marco ::
25-02-2017, 17:40
se a qualcuno interessa ne ho uno da vendere ;)
Ciao a tutti, io di 9108 ne ho due e con la mia connessione Tiscali ULL non hanno mai dato problemi come modem.. Recentemente però quello che utilizzavo come modem sembrava essere morto, non agganciava più la portante e le spie 3 e 4 da sinistra rimanevano spente... Ho provato a collegare l'altro 9108 è tutto si è risolto, ho quindi pensato si fosse rotta la parte modem... Dopo qualche gg (2 o 3) anche il secondo ha fatto la stessa fine.... Ho cominciato a pensare che fosse un problema "casuale" inputabile a Tiscali, salvo poi accorgermi che il loro Technicolor TG584n fornito col contratto funziona correttamente e i robotics no.. Cosa può essere? Hanno cambiato qualche configurazione che non è più supportata dal USR 9108a ?
Grazie
Ryouga82
13-11-2017, 21:13
Buonasera a tutti,
provo ad esporre qui un problema che sto riscontrando da ormai qualche settimana con un router USR9108 (proprio quello della USR e non il router telecom) e una connessione Tiscali 20 Mbit.
:help:
Premetto che so che si tratta di un modello molto vecchio per cui mi aspetto che mi diciate di cambiarlo...
Il router è configurato in PPoA 8/35 VCMUX e correttamente effettua l'autenticazione.
Default gateway e DNS li prende in automatico.
Ad oggi accade che:
1) se il default gateway che prende è 213.205.52.138/9 non riesce a risolvere alcuni indirizzi come il sito di mediasetpremium (infatti il primo problema l'ho notato con l'app di premiumplay della TV) o anche lo speedtest di Ookla. Però non ha problemi a risolvere siti come google.it o ebay.it:muro:
In questo caso i DNS che prende in automatico sono sempre 213.205.32.70 e 213.205.36.70
2) se il default gateway che prende è 213.205.16.191 non riscontro alcun problema con la navigazione. In questo caso i DNS che prende in automatico sono 213.205.32.70 e 8.8.8.8 (ma questo gateway lo assegna più raramente)
Ho già provato a forzare i DNS mettendo sia quelli di google(8.8.8.8, 8.8.4.4) che gli opendns (208.67.222.222, 208.67.220.220).
Ho provato a forzare il default gateway a 213.205.16.191 togliendo il precedente anche dalle route con i comandi "route add/del" da telnet.
Ho provato il reset del router sia software con il comando "testoredefault" da telnet che hardware mediante il tasto posto dietro.
Ho provato ad aggiornare il firmware provando tutti quelli presenti sul sito della USR (1.0, 1.3, 1.5, 1.8 beta) ed anche uno custom che amplia i comandi della busybox ("USR9108A_1.5_NARSv2"). Avrei voluto provare anche "USR9108A_1.5_NARSv2_scrovy" dal sito di Submax ma il file non è più disponibile.
Comunque in nessuno di questi casi sono riuscito a navigare.
Non riesco proprio a trovare una spiegazione razionale a questa situazione
:doh:
Aggiungo le info della mia ADSL:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.1 6.0
Attenuation (dB): 17.5 5.8
Output power (dBm): 1.5 8.6
Attainable rate (Kbps): 16800 1032
Rate (Kbps): 16975 1023
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 64 12
B (number of bytes in Mux Data Frame): 244 31
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4609 0.9922
L (number of bits in PMD Data Frame): 4426 258
D (interleaver depth): 64 1
Delay (msec): 7 0
Super Frames: 579903 579901
Super Frame Errors: 4 24
RS Words: 81186490 0
RS Correctable Errors: 647 0
RS Uncorrectable Errors: 31 N/A
HEC Errors: 3 10
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 374538191 22586987
Data Cells: 695471 269546
Bit Errors: 0 0
Total ES: 4 24
Total SES: 0 4
Total UAS: 17 61
Qualcuno sa aiutami?
:mc:
L'ultima prova che ho fatto è stata quella di utilizzare un modem di un collega (era Lynksis, non ricordo il modello, solo modem con una porta rj45). Ci ha messo un pò a sincornizzare ma poi ha preso in automatico 213.205.52.139 e navigava senza problemi...suppongo che questa sia la prova che il router è andato giusto?
Grazie a tutti e scusate per il post troppo lungo
vita.v83
12-01-2018, 16:17
ciao ragazzi spero in un vostro aiuto
possiedo il seguente router USR9108 e non riesco ad configurare con la stampante di rete. mi spiego possiedo un PC fisso e collegato alla stampante di rete sempre tramite router e funziona benissimo, come sistema operativo ho windows 7 ultimate a 64bit, ora volevo configurare anche un netbook della samsung n150 con lo stesso sistema operativo windows 7 ultimate a 64bit e non riesco ad farlo funzionare ho seguito anche la guida della robotics ma niente da fare qualcuno mi può aiutare ad capire cosa sbaglio? grazie
Ho un problema con questo access point. Durante la giornata almeno 3/4 volte mi si blocca la connessione wifi. Resettando l'access point tutto riparte.
Cosa può essere?
kan3malato
06-07-2019, 19:14
Salve a tutti, quanto tempo...
Ho un router 9108 usrobotic, volevo sapere se c'è moto di impostarlo come ripertitore.
Mi spiego meglio, dopo aver tolto da casa il telefono e adsl mi ritrovo con i giga del cellulare (un huawey p9 lite) che uso come hotspot alla grande anche con il pc .
ora tutto funziona bene al secondo piano, nella taverna purtoppo il cellulare non prende (niente connessione)...Ha suo tempo con l'ADSL avevo collegato (non ricordo come) due router 9108 uno al secondo piano uno al primo e il segnale mi arrivava quindi pure nella taverna...
Ora mi domandavo c'è un modo di connettere il cellulare al router per poter sfruttare la connessione stessa del cellulare?
Grazie:)
kan3malato
10-07-2019, 10:51
Salve a tutti, quanto tempo...
Ho un router 9108 usrobotic, volevo sapere se c'è moto di impostarlo come ripertitore.
Mi spiego meglio, dopo aver tolto da casa il telefono e adsl mi ritrovo con i giga del cellulare (un huawey p9 lite) che uso come hotspot alla grande anche con il pc .
ora tutto funziona bene al secondo piano, nella taverna purtoppo il cellulare non prende (niente connessione)...Ha suo tempo con l'ADSL avevo collegato (non ricordo come) due router 9108 uno al secondo piano uno al primo e il segnale mi arrivava quindi pure nella taverna...
Ora mi domandavo c'è un modo di connettere il cellulare al router per poter sfruttare la connessione stessa del cellulare?
Grazie:)
Up!:)
L'USR9108 ultimamente si blocca a metà boot, con solo LED power attivo. Di conseguenza non parte il processo di connessione alla linea ed i LED di aggancio alla portante D153 e D159 e printer (D158) sono continuamente spenti.
Il tasto reset è limitato al solo riavvio del router, con lo stesso suddetto comportamento. Le funzioni reset (lunga pressione per 10sec) e recovery mode (lunga pressione per 33sec) non funzionano affatto, neppure tenendo il tasto premuto più a lungo o collegando il cavo AC nel mentre. Ho provato pure a tenerlo scollegato una notte per poi ricollegarlo, ma non parte. Qualcuno ha riscontrato per caso lo stesso dilemma? Sembra essere un problema legato al SOC che ai componenti discreti. Qualcuno ha provato a flasharlo con l'interfaccia JTAG e programma annesso?
dirac_sea
04-01-2020, 16:14
L'USR9108 ultimamente si blocca a metà boot, con solo LED power attivo. Di conseguenza non parte il processo di connessione alla linea ed i LED di aggancio alla portante D153 e D159 e printer (D158) sono continuamente spenti.
Il tasto reset è limitato al solo riavvio del router, con lo stesso suddetto comportamento. Le funzioni reset (lunga pressione per 10sec) e recovery mode (lunga pressione per 33sec) non funzionano affatto, neppure tenendo il tasto premuto più a lungo o collegando il cavo AC nel mentre. Ho provato pure a tenerlo scollegato una notte per poi ricollegarlo, ma non parte. Qualcuno ha riscontrato per caso lo stesso dilemma? Sembra essere un problema legato al SOC che ai componenti discreti. Qualcuno ha provato a flasharlo con l'interfaccia JTAG e programma annesso?
Hai qualche motivo particolare per voler usare questo dispositivo che benché valido è ormai obsoleto? E' abbastanza chiaro che vi sia un problema alla scheda o all'alimentazione. Nel primo caso non c'è molto da fare, se non recarsi alla piattaforma ecologica e smaltirlo. Nel caso fosse un problema di alimentazione, potresti provare con un alimentatore che eroghi gli stessi valori di voltaggio e amperaggio. Se sei fortunato il router potrebbe riprendere a funzionare.
Lo uso ancora per 3 motivi: 1. Comando telnet, quindi possibilità di ridurre l'SNR incrementando di conseguenza la velocità. 2. Ottima stabilità del chipset Broadcom. 3. Presenza dei 4led client frontali che trovo comodissimi.
Alla fine ho risolto con un reflow a 190°C ed ora è ripartito come nuovo.
dirac_sea
09-01-2020, 14:23
Lo uso ancora per 3 motivi: 1. Comando telnet, quindi possibilità di ridurre l'SNR incrementando di conseguenza la velocità. 2. Ottima stabilità del chipset Broadcom. 3. Presenza dei 4led client frontali che trovo comodissimi.
Alla fine ho risolto con un reflow a 190°C ed ora è ripartito come nuovo.
Mi fa piacere, comunque il reflow potrebbe non essere risolutivo nel medio-lungo periodo. Nel caso servisse, una alternativa è acquistare un router Alice Gate 2 Plus versione AGA (quello con la fessura laterale per inserire la card), sbloccarlo tramite cavallotto sulla mainboard (http://elkine.altervista.org/articoli/aga/sblocco_aga.html) e dopodiché installare il firmware USR. (http://beghiero.myftp.org/firmware/roleo/pirelli_alice_gate_2_plus_wifi(AGA)/fw/)
Io lo ho fatto con tre esemplari e tutti andavano come una spada. E la riduzione dello SNR si fa comodamente da pagina web di configurazione :cool: Uno di questi ottimi AGA lo ho ancora, ero riuscito a tirare la connessione da 13 a 17 MBps proprio tramite la variazione dello SNR.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.