PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

arrarro
15-02-2006, 19:37
Antenna da 5 dBi presa....

Conclusioni????

Soldi buttati e situazione peggiorata....


Anche a me è arrivata oggi l'antenna da 5dbi: anche io ho notato la stessa identica cosa di tutti voi, ossia come copertura (percentuale del segnale in rapporto alla distanza) è identica all'antenna in dotazione e questo è cmq strano anche se molti qui affermano di avere una maggiore stabilità.

Infatti una potenza di emissione maggiore dovrebbe portare ad una copertura maggiore e ad un'intensità del segnale superiore (a parità di distanza). Per cui non capisco proprio come possa essere che con l'antenna da 5dBi la cosa non cambi!!! :muro:
Ovviamente ho provato tutti i canali disponibili ed in vari punti e stanze della mia casa per avere + riferimenti possibili. La cosa che mi sorprende poi è che ho una casa molto lineare (corridoio centrale e stanze a spina di pesce) con il router in fondo al corridoio, posto in posizione assolutamente centrale.

Mah! mi sembra da questo punto di vista che lo Zyxel fosse leggermente + potente come wireless.

OT: Domani mi consegnano anche il nuovissimo Linksys WAG54GX2-EU con tecnologia MIMO (SRX200) o pre-n. Ha due antenne, faro' le prove wireless e se necessario aprirò un thread apposito. Mi attendo moltissime soddisfazioni da questo router ma Linksys purtroppo è famosa per i suoi firmware buggati...speriamo questo sia differente.

rspock
15-02-2006, 19:40
Ciao raga ho preso anche io questo router e fino ad ora nessun preblema :cool:.
Vorrei sapere se il print server riesce anche a gestire lo scanner delle stampanti multifunzione. Se si come devo configurare il router e la stampante in windoz

mkl1
15-02-2006, 20:33
Io ho il 9108 a 85 mt. di distanza dal mio pc e con 2 muri nel mezzo (il router è in un'altra casa) l'antenna è quella originale, sulla scheda pci ho montato un'antenna direzionale a pannello con guadagno di 10 db.
Dopo circa 1 mese di funzionamento non posso che essere strafelice, segnale stabile e mai una disconnessione :D .
Per chi avesse problemi di copertura wireless segnalo questo interessante articolo: http://www.wireless-italia.com/content/view/1105/27/

Ciao Michele.

OldBlackEagle
15-02-2006, 21:02
Io ho il 9108 a 85 mt. di distanza dal mio pc e con 2 muri nel mezzo (il router è in un'altra casa) l'antenna è quella originale, sulla scheda pci ho montato un'antenna direzionale a pannello con guadagno di 10 db.
Dopo circa 1 mese di funzionamento non posso che essere strafelice, segnale stabile e mai una disconnessione :D .
Per chi avesse problemi di copertura wireless segnalo questo interessante articolo: http://www.wireless-italia.com/content/view/1105/27/
Ciao Michele.Grazie Michele!!! Queste sono le informazioni che più fanno Grande un Thread!!! Potresti dare maggiori informazioni sull'antenna direzionale a Pannello che stai utilizzando?!? (Grazie Mille per quel Link!!!)

Saluti...

P.S.: Sto aggiungendo in Prima Pagina Tutti i Nostri Suggerimenti!!! Grazie a Tutti per la Fantastica Partecipazione...

MasSaggio
15-02-2006, 22:20
Riciao a tutti,

come anticipato me ne sono tornato a casina ed ho installato il nuovo firmware. Non è cambiato assolutamente nulla: internet va di bestia, la wireless non va per niente. In compenso ho notato che nella spedizione pacchetti wireless ci sono sempre errori:

LAN
Interface Received Transmitted
Bytes Packets Errors Drops Bytes Packets Errors Drops
Ethernet 326522 2612 0 0 1476965 3342 0 0
Wireless 1088 4 0 0 15661 221 60 0

Se possono servire a qualche cosa queste sono le info sull'ADSL:

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 26.9 23.0
Attenuation (dB): 21.0 10.5
Output power (dBm): 19.8 11.6
Attainable rate (Kbps): 11168 928
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8

Super Frames: 45166 45164
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 3071312 191947
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 8750078 0
Data Cells: 10843 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0

Se qualcuno sa darmi qualche dritta o dirmi perchè cavolo non funza la parte wireless ritenga un birrozzo pagato!!!

Grazie,
Saggio

overfusion
15-02-2006, 22:41
Eccovene un'altra:

Posizionate il router in una postazione un pò più alta, io ne ho guadagnato nel segnale wifi....sono passato da 5,5-2@54 :eek: sarà un caso..bho? Avevo il router appoggiato sul letto della mia stanza, e il PC2 posizionato a circa 10mt in un altra stanza con un paio i muri/porte e la linea girava tra i 5,5 e 2 con una pennina TP link. Ho spostato il router su una mensola e quando sono andato a spegnere il PC2.......leggo "segnale 54Mbs....ottimo" ci ho navigato un pò e il segnale era una roccia! Domani lo metto sull'armadio :sofico: e vedremo che fine fà!

P.S. l'antenna è quella standard.

P.S.S. anke quando il PC2 girava ad 1Mbps la linea non crollava.....wow che sballo sto modem!

Sh0K
15-02-2006, 23:08
Eccovene un'altra:

Posizionate il router in una postazione un pò più alta, io ne ho guadagnato nel segnale wifi....sono passato da 5,5-2@54 :eek: sarà un caso..bho? Avevo il router appoggiato sul letto della mia stanza, e il PC2 posizionato a circa 10mt in un altra stanza con un paio i muri/porte e la linea girava tra i 5,5 e 2 con una pennina TP link. Ho spostato il router su una mensola e quando sono andato a spegnere il PC2.......leggo "segnale 54Mbs....ottimo" ci ho navigato un pò e il segnale era una roccia! Domani lo metto sull'armadio :sofico: e vedremo che fine fà!

P.S. l'antenna è quella standard.

P.S.S. anke quando il PC2 girava ad 1Mbps la linea non crollava.....wow che sballo sto modem!
Ottimo! Quindi più in alto sta e meglio è! A giorni dovrebbe arrivare anche a me ;)

mkl1
15-02-2006, 23:13
X Oldblackeagle :
l'antenna che sto usando è questa: http://www.digitus.de/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D70102&showpfad=ja

Devo però dire che la sto usando accoppiata ad una scheda pci della Intellinet da 54 mbps e ottengo il risultato sopra descritto; l'ho provata anche con la scheda usr 5417 ma con risultati disastrosi ( non agganciava il segnale, nessuna rete rilevata ).
Ho rimandato la scheda alla Usr, me ne dovrebbero mandare un'altra a giorni, (spero vivamente che quella che ho provato fosse difettosa!!) vi farò sapere.

Ciao, Michele.

brucino
16-02-2006, 07:02
Salve a tutti e inanzitutto buona giornata.. vi scrivo dalla cucina piano di sotto.. qui il segnale è a palla!! devo dire che è la zona perchè qui prendeva bene anche il 3Com.. però non aveva la potenza di questo segnale.. Oggi dovrebbe arrivare il famoso antennino da 5dbi dell'usr e speriamo di migliorare il segnale un po ovunque.. almeno me lo auguro anche perchè la scheda pci dell'usr robotics la 5416 perde il segnale se non ogni 30 secondi ogni minuto..

Mi è sorto però un problema che devo dire avevo anche con l'altrorouter 9106 ossia... mi cade la portante :( e so per certo che non è colpa del provider (alice mega) in quanto con l'altro router non accade ciò.. secondo me ci sono delle impostazioni o errate o a me ignare da dover settare e pongo la domanda a oldblackeagle se ha non so trucchi o suggerimenti..
N.B.: La portante mi cade anche col cavo ethernet.. anche se navigo e basta senza usare il mulo dc++ e altre cose del genere se qualcuno ha belle dritte le posti :D secondo me è un buon router solo che andrebbe configurato a puntino :muro:

brucino
16-02-2006, 07:52
Ehm.. non vorrei cantare vittoria troppo presto ma forse ho capito perch mi cadeva la portante.. ossia avevo impostato la casella di controllo Dial on demand (Chiama quando richiesto) e immesso un valore in Inactivity timeout (Timeout di inattività) pari a 1 :P :muro: Sperem :)

Irom
16-02-2006, 08:25
Ehm.. non vorrei cantare vittoria troppo presto ma forse ho capito perch mi cadeva la portante.. ossia avevo impostato la casella di controllo Dial on demand (Chiama quando richiesto) e immesso un valore in Inactivity timeout (Timeout di inattività) pari a 1 :P :muro: Sperem :)

Tranquillo, è sicuramente quello il problema.
Buona navigazione! :)

MasSaggio
16-02-2006, 08:31
Rieccomi di nuovo con l'ennesimo step effettuato: ho resettato l'arnese , riconfigurato exnovo l'ADSL ed internet funza (come prima del resto). Poi ho lasciato le impostazioni della wireless di default, senza toccare assolutamente nulla. Il risultato è stato che il notebook mi ha visto la wlan , si è connesso ... ma dopo qualche minuto è caduta la connessione, ... poi mi si è riconnesso ...e dopo qualche minuto ricaduta: specifico che il notebook era a poco più di 50cm dal router.

Voi che dite? Mi arrendo? E' un problema dell'arnese? Conviene che contatti direttamente USR?

Grazie,
Saggio

robynove82
16-02-2006, 11:29
Rieccomi di nuovo con l'ennesimo step effettuato: ho resettato l'arnese , riconfigurato exnovo l'ADSL ed internet funza (come prima del resto). Poi ho lasciato le impostazioni della wireless di default, senza toccare assolutamente nulla. Il risultato è stato che il notebook mi ha visto la wlan , si è connesso ... ma dopo qualche minuto è caduta la connessione, ... poi mi si è riconnesso ...e dopo qualche minuto ricaduta: specifico che il notebook era a poco più di 50cm dal router.

Voi che dite? Mi arrendo? E' un problema dell'arnese? Conviene che contatti direttamente USR?

Grazie,
Saggio

Che scheda wireless hai? Può darsi dipenda da quello mi creava lo stesso problema poi ho aggiornato i driver e tutto ok...... soprattutto se hai una intel bg2200 (come ho io)potresti avere problemi di quel tipo

arrarro
16-02-2006, 11:47
ragazzi mi date una mano? vorrei capire come si aprono esattamente le porte con questo router. In passato con i router precedenti mi bastava andare nelle opzioni NAT e digitare la porta o il range di porte da aprire e l'indirizzo IP di rete verso il quale aprire quella/quelle porte.

Su questo router ho qualche difficoltà. Ho letto la guida ma non spiega bene il significato di port triggering e opening. In pratica mettendo che volessi aprire le porte da 6000 a 7000 TCP/UDP cosa devo mettere in TRIGGER PORT START/END? in open immagino debba mettere quelle 6000/7000. Lo chiedo perchè facendo cosi' con uTorrent ho cmq problemi(NAT ERROR). Ho risolto solo seguendo la guida a cui rimanda uTorrent per gli US robotics, ma tale guida prevede la configurazione del VIRTUAL SERVER che cmq è stata semplice ed ha funzionato subito.

Insomma mi sto incartando forse con una cosa semplice....chi me lo svela l'arcano? Grazie anticipatamente.

Irom
16-02-2006, 11:51
Che scheda wireless hai? Può darsi dipenda da quello mi creava lo stesso problema poi ho aggiornato i driver e tutto ok...... soprattutto se hai una intel bg2200 (come ho io)potresti avere problemi di quel tipo

Io ho un portatile molto simile al tuo e ho il problema della connessione con il router che a volte cade. Ma dove li hai presi i driver??? Sul sito dell'acer?? Perchè quelli sono già gli ultimi (anzi mi sa che non li hanno mai aggiornati su quel sito).

Irom
16-02-2006, 11:52
ragazzi mi date una mano? vorrei capire come si aprono esattamente le porte con questo router. In passato con i router precedenti mi bastava andare nelle opzioni NAT e digitare la porta o il range di porte da aprire e l'indirizzo IP di rete verso il quale aprire quella/quelle porte.

Su questo router ho qualche difficoltà. Ho letto la guida ma non spiega bene il significato di port triggering e opening. In pratica mettendo che volessi aprire le porte da 6000 a 7000 TCP/UDP cosa devo mettere in TRIGGER PORT START/END? in open immagino debba mettere quelle 6000/7000. Lo chiedo perchè facendo cosi' con uTorrent ho cmq problemi(NAT ERROR). Ho risolto solo seguendo la guida a cui rimanda uTorrent per gli US robotics, ma tale guida prevede la configurazione del VIRTUAL SERVER che cmq è stata semplice ed ha funzionato subito.

Insomma mi sto incartando forse con una cosa semplice....chi me lo svela l'arcano? Grazie anticipatamente.

Si, quello che facevi con le opzioni NAT sull'usr le fai in Virtual Server. Range di porte, protocollo e ip verso il quale aprire.

MasSaggio
16-02-2006, 11:59
Che scheda wireless hai? Può darsi dipenda da quello mi creava lo stesso problema poi ho aggiornato i driver e tutto ok...... soprattutto se hai una intel bg2200 (come ho io)potresti avere problemi di quel tipo

Bingo! Ho esattamente la stessa scheda 2200BG. La cosa strana è che non mi ha mai dato problemi sino ad oggi. Dove hai trovato i drivers?

Grazie,
Saggio

overfusion
16-02-2006, 12:00
Io ho un portatile molto simile al tuo e ho il problema della connessione con il router che a volte cade. Ma dove li hai presi i driver??? Sul sito dell'acer?? Perchè quelli sono già gli ultimi (anzi mi sa che non li hanno mai aggiornati su quel sito).

per i driver e problemi dall intel2200 vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73

Manoel
16-02-2006, 12:07
Io ho preso il 9108 in sostituzione del mio "fido" D-Link G604T perchè volevo un router il cui segnale wi-fi fosse compatibile con il mio Nintendo DS (cosa che il G604T non ha).

Io uso la rete wi-fi con un adattatore ethernet->wifi D-Link DWL-810+ (per giocare con l'Xbox via Live) e con il portatile di mio padre che ha una scheda wifi PCMCIA della USr.

Il DWL-810+ è a circa 4 metri di distanza senza alcun ostacolo in mezzo e funziona senza problemi, mentre mio padre utilizza il notebook a circa 10-12 metri dal router con 2 muri in mezzo. Con il G604T funzionava benissimo ed il segnale era forte, mentre con questo 9108 il segnale è molto debole.

Non ho avuto modo di fare molte prove, ma leggendo i vostri commenti ho paura che sia proprio un difetto del 9108! Ieri ho aggiornato il firmware con quello di settembre, ma non ho ancora verificato se ci siano stati reali benefici.

Magari proverò a metterlo in una posizione più rialzata, speriamo in bene!

Manoel

MasSaggio
16-02-2006, 12:45
Spero sia l'ultima puntata: ho aggiornato i driver della scheda wireless. A questa sera l'ardua sentenza... se non funziona rischio di far volare fuori tutto!!!

:muro:

Frycap
16-02-2006, 14:12
Ragazzi io ho appena ordinato l'usr 9107, mi sembra un ottimo router...spero di rimanere soddisfatto..ho un alice 4 mbit...in caso se qualkuno di voi ha la mia stessa linea...quando mi arriva mi date una mano nel settarlo?grazie...se bastano solo i parametri ke ci sono all'inizio ok...ma nn credo...mi stava dicendo un amico...

Firewolf
16-02-2006, 14:18
:mc: ciao a tutti ho ho appena comprato un 9108, ma ho alcuni problemi. Riesco a connettermi ad internet sia ad usare emule e winmx ma la velocità è bassissima cosa posso fare. Non riesco a configurare la mia HP2575 tramite usb. Non capisco come configurare la rete. Esiste un modo per diminuire la portata dell'wireless? Dove posso trovare una guida per configurare una rete da zero?
Grazie a tutti coloro che risponderanno. :cry:

bodyman2000
16-02-2006, 14:51
@ Firewolf:
all'inizio di questo 3d ci sono tutte le indicazioni per configurare al meglio il router.....
Perchè DIMINUIRE la portata?e' già troppo corte per alcuni..tu la vuoi ulteriormente diminuire?
Sempre all'inizio della sez. NETWORKING c'è un'ottima guida su come configurare una rete lan.
Segui le indicazioni quie là e sarai in grado di settare al meglio LAN e router!
;)

Sh0K
16-02-2006, 15:52
Salve raga,
dato che non mi è arrivato ancora questo usr vi volevo chiedere una cosa:
dato che dovrei condividere la connessione per 3 pc di cui 2 via lan e 1 via wifi, secondo voi è meglio attaccare il mulo ed il pc da cui scrivo alle 4 porte eth, oppure attaccare solo il mulo (alle 4 porte eth) e condividere la connessione per questo pc? Sono in dubbio perchè se attacco questo pc al router sfrutterei la 10/100 di quest'ultimo invece se uso la gigabit del mulo, in previsione di un ulteriore aquisto di una gigabit anche per questo pc, avrei un trasfer rate maggiore dal mulo...che ne pensate?
Scusate se la domanda è complessa :Prrr:

Irom
16-02-2006, 16:17
Salve raga,
dato che non mi è arrivato ancora questo usr vi volevo chiedere una cosa:
dato che dovrei condividere la connessione per 3 pc di cui 2 via lan e 1 via wifi, secondo voi è meglio attaccare il mulo ed il pc da cui scrivo alle 4 porte eth, oppure attaccare solo il mulo (alle 4 porte eth) e condividere la connessione per questo pc? Sono in dubbio perchè se attacco questo pc al router sfrutterei la 10/100 di quest'ultimo invece se uso la gigabit del mulo, in previsione di un ulteriore aquisto di una gigabit anche per questo pc, avrei un trasfer rate maggiore dal mulo...che ne pensate?
Scusate se la domanda è complessa :Prrr:

Io ho preso un hub switch gigabit della D-Link, quindi ho tutti i pc cablati che vanno a 1Gbit ed escono su internet tramite il 9108. Poi, il portatile va in wi-fi.

Another
16-02-2006, 16:57
mm, vanno ad un gbit fino all'hub quindi tra loro, e poi hai messo 1 linea dell'hub in collegamento con il router.. !? nn è che così il router non viene sfruttato ?

rspock
16-02-2006, 17:25
nessuno mi sa dare info?

Irom
16-02-2006, 17:36
mm, vanno ad un gbit fino all'hub quindi tra loro, e poi hai messo 1 linea dell'hub in collegamento con il router.. !? nn è che così il router non viene sfruttato ?
Xkè non dovrebbe essere sfruttato?? I computer vanno a 1Gbit tra di loro e il collegamento ad internet tramite il router va a 100Mbit.

Mentre se collegavo tutto al router, avrei avuto una velocità totale di 100Mbit.

Sh0K
16-02-2006, 18:29
Xkè non dovrebbe essere sfruttato?? I computer vanno a 1Gbit tra di loro e il collegamento ad internet tramite il router va a 100Mbit.

Mentre se collegavo tutto al router, avrei avuto una velocità totale di 100Mbit.
Ottima scelta, quanto l'hai pagato l'hub della dlink? Finito questo Torniamo in Topic ;)

wizzy69
16-02-2006, 18:36
Un saluto a tutti, complimenti per il forum ed il fantastico thread...
Sono un felice possessore di USR9108, felice in quanto le potenzialità del router sono fantastiche e dopo averne passati di diversi, questo è a mio parere lo state of arts del momento. Vengo ora ad esporvi il problema che ho riscontrato e prima di disturbare il supporto, provo a chiedere quì, vista la notevole preparazione... Ho provato a configurare due virtual server su un pc interno, i due virtual server sono rispettivamente sulla porta 80 e sulla porta 23. Appena inseriti all'interno della configurazione, compare una maschera che informa che le porte per comunicare con il router per entrare in configurazione, sono state cambiate da 80 ad 8080 e da 23 a 2323, in modo da non entrare in conflitto con le porte utilizzate dal router stesso. In teoria, se provo da un pc interno, digitando http://indirizzo_publico_del_router sul browser, dovrei ottenere la pagina del server web sul pc configurato in virtual server, mentre se utilizzo http://indirizzo_publico_del_router:8080 dovrei accedere alla configurazione. Stesso discorso per il telnet. In pratica, mi risponde solo il router, mentre le porte 8080 e 2323 non risultano attive sul router, ovvero non accetta connessioni. Questa storia mi ha fatto veramente ingrippare le cervella. Sembra come se il configuratore (interfaccia web) mi informi del cambiamento, ma poi effettivamente non effettua la modifica. Esiste per caso un comando da dare via telnet per fargli fare quanto esposto?
Mi scuso per il lungo post, ma dopo aver dato fondo a 10 pagine di thread ed aver cercato per tutto il web condizioni simili, senza trovare nulla, mi sono affidato alla Vs. esperienza, sicuramente maggiore della mia su questo prodotto.
P.S. Ho provato entrambi i firmware, senza notare nessuna differenza pratica.
Ciaooo


Contestualmente al post quotato, ho anche chiamato il servizio di supporto, ma non nè sono venuti a capo neanche loro, possibile che solo io ho intenzione di fare quanto esposto sopra?????

Ri-Ciaoooo

overfusion
16-02-2006, 19:24
Io ho preso il 9108 in sostituzione del mio "fido" D-Link G604T perchè volevo un router il cui segnale wi-fi fosse compatibile con il mio Nintendo DS (cosa che il G604T non ha).

Io uso la rete wi-fi con un adattatore ethernet->wifi D-Link DWL-810+ (per giocare con l'Xbox via Live) e con il portatile di mio padre che ha una scheda wifi PCMCIA della USr.

Il DWL-810+ è a circa 4 metri di distanza senza alcun ostacolo in mezzo e funziona senza problemi, mentre mio padre utilizza il notebook a circa 10-12 metri dal router con 2 muri in mezzo. Con il G604T funzionava benissimo ed il segnale era forte, mentre con questo 9108 il segnale è molto debole.

Non ho avuto modo di fare molte prove, ma leggendo i vostri commenti ho paura che sia proprio un difetto del 9108! Ieri ho aggiornato il firmware con quello di settembre, ma non ho ancora verificato se ci siano stati reali benefici.

Magari proverò a metterlo in una posizione più rialzata, speriamo in bene!

Manoel

Che i D-link siano un passo avanti in ambito WiFi si sa ;) ma ahimè hanno altri problemi ben più gravi! Anke io personalmente mi aspttavo qualcosa in più da questo router in ambito di WiFi, ma molto gioca anke il fatto dove è posizionato e come.....l'avevo appoggiato sul letto e la connsessione andava a 5.5Mbps, l'ho messo su una mesnola et voilà 54Mbps. Poi l'ho spostato nuovamente su un'altra (vicinissime) ho visto la connessione scendere dai 54Mbps@ Nulla perchè non vedeva la rete :muro:
Considero questo router cmq ottimo, anke se il mio obiettivo era il WiFi, dato che con i software di p2p non ha molti problemi (cosa che non ha il D-link) e non collassa mai, pensa che in Wifi anke ad 1Mbps internet funziona :D
Il router perfetto ahimè come ho potuto notare non esiste e mai esisterà, bisogna comprare il prodotto che soddisfa maggiormente le tue priorità a scapito naturalmente delle altre ;)




P.S. io ho un portatile HP con skeda di rete Intel 2200GB e va una favola@54Mbps a 20cm dal router, più in serata provo ad una distanza di 20m con in mezzo vari muri.

Samuel19
16-02-2006, 19:33
non riesco ad aggiornare... mi dice che il file .dat

USR96348GW.dat

ERRORE: il file specificato non è valido per il gateway.

:confused: :confused:

Volevo aggiornare perche non mi tiene le impostazioni della password per connettersi alla rete wireless.

Quindi qualsiasi potrebbe connettersi??

robynove82
16-02-2006, 19:34
Bingo! Ho esattamente la stessa scheda 2200BG. La cosa strana è che non mi ha mai dato problemi sino ad oggi. Dove hai trovato i drivers?

Grazie,
Saggio

Immaginavo stessi sintomi :D Io ho aggiornato all'ultima versione e tutto ok quando torno da calcetto magari ne parliamo

Irom
16-02-2006, 19:48
Ottima scelta, quanto l'hai pagato l'hub della dlink? Finito questo Torniamo in Topic ;)

L'ho pagato 44 €. Un ottimo prezzo. ;)

Frycap
16-02-2006, 22:19
Ragazzi nessuno sa dirmi quali valori e settaggi mettere per alice 4mbit con l'usr 9107?
Multiplexing : LLC o VC
Qos Type : UBR/CBR/VBR
VPI
VCI
inoltre MTU posso lasciarlo AUTO ?
insomma qualcuno ha dei buoni screenshot di config da copiare pari pari per alice 4mbit?ve ne sarei estremamente grato....grazie a tutti :muro: :mc:

qaz
16-02-2006, 22:30
Ciao a tutti,
entro anch'io a far parte dei felici (spero) possessori del 9108. L'ho appena finito di configurare, grazie anche a questo forum, e sto facendo prove (ho Alice 4mega). Per ora mi sembra tutto ok, l'unica cosa che non va è l'aggiornamento firmware, mi dice che il file non è valido (o qualcosa di simile, non ricordo). Ho visto che esistono tre modelli di 9108 con sigle diverse: USR9108, USR139108 (il mio), 809108, non è che anche i firmware sono diversi? :confused:
Per le prove wireless a domani con più calma :)

Per Old: come si interpretano questi dati?

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.3 31.0
Attenuation (dB): 29.5 16.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 9632 1232
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 622578 622576
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 42335344 2645948
RS Correctable Errors: 941 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 120621681 0
Data Cells: 1374592 0
Bit Errors: 0 0

robynove82
16-02-2006, 22:30
Per i driver della bg2200 vai qui:

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=1637&lang=eng

brucino
16-02-2006, 22:34
Per i driver della bg2200 vai qui:

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=1637&lang=eng


ehm forse son ciucco... ma su quel sito non capisco quale file scaricare :) cmq credo a sto punto anche io che sia la mia wi fi a non andare ossia l'intel .. ragazzi ho l'antennino da 5dbi piu che antennino è un antennone con la intel non ho trovato differenza quindi spero di aggiornare i driver e vedere cmq non cade la linea wireless forse anche perchè prima avevo dei settaggi errati :P

Frycap
16-02-2006, 22:40
Nessuno me li vuole dire???io ho comprato il router xkè sapevo ke esisteva questo forum...ke magari qualkuno mi aiutava a configuare la mia alice 4mbit...

brucino
16-02-2006, 22:44
Nessuno me li vuole dire???io ho comprato il router xkè sapevo ke esisteva questo forum...ke magari qualkuno mi aiutava a configuare la mia alice 4mbit...


Ascolta la maggior parte per alice ha impostato i valori

VCI: 8
VPI: 35
PPPOA
Encapsulation VC/MUX


e dovrebbe andare bene io con la PPPOE ed encapsulation LLC naviogo ma mi da problemi con msn e ebay quindi credo sia giusto PPPOA VC/MUX ma domani ho intenzione di chiamare il 187 per mia curiosità anche se so di non ricavare nulla in qaunto chi risponde è al 99% incompetente :P priva e facci sapere

xcdegasp
16-02-2006, 22:51
Ascolta la maggior parte per alice ha impostato i valori

VCI: 8
VPI: 35
PPPOA
Encapsulation VC/MUX


e dovrebbe andare bene io con la PPPOE ed encapsulation LLC naviogo ma mi da problemi con msn e ebay quindi credo sia giusto PPPOA VC/MUX ma domani ho intenzione di chiamare il 187 per mia curiosità anche se so di non ricavare nulla in qaunto chi risponde è al 99% incompetente :P priva e facci sapere
il pppoE o pppoA è da immettere come è impostato nella Centrale di Telecom/Libero/ecc.., quindi se prima avevi in dotazione un modem eccoti dei consigli pratici:
_ modem usb -> imposta nel router PPPoATM

_ modem ethernet -> imposta nel router PPPoE


tutte le adsl italiane hanno i seguenti parametri:
VCI: 8
VPI: 35

per il PPPOATM bisogna settare VC-MUX
per il PPPoE bisogna impostare LLC

non mi sembra difficile la questione e i parametri di connessione non cambiano al cambiare l'apparato :D

brucino
16-02-2006, 22:53
Ascolta la maggior parte per alice ha impostato i valori

VCI: 8
VPI: 35
PPPOA
Encapsulation VC/MUX


e dovrebbe andare bene io con la PPPOE ed encapsulation LLC naviogo ma mi da problemi con msn e ebay quindi credo sia giusto PPPOA VC/MUX ma domani ho intenzione di chiamare il 187 per mia curiosità anche se so di non ricavare nulla in qaunto chi risponde è al 99% incompetente :P priva e facci sapere

ops scusate gli errori ma son cotto :(

Sh0K
17-02-2006, 00:00
il pppoE o pppoA è da immettere come è impostato nella Centrale di Telecom/Libero/ecc.., quindi se prima avevi in dotazione un modem eccoti dei consigli pratici:
_ modem usb -> imposta nel router PPPoATM

_ modem ethernet -> imposta nel router PPPoE


tutte le adsl italiane hanno i seguenti parametri:
VCI: 8
VPI: 35

per il PPPOATM bisogna settare VC-MUX
per il PPPoE bisogna impostare LLC

non mi sembra difficile la questione e i parametri di connessione non cambiano al cambiare l'apparato :D
Scusate io sapevo che, da un pò di tempo a questa parte, i modem usb che usano quindi l'encapsulation pppoa hanno l'apparato configurato in centrale per appunto il pppoa; tuttavia se si ha la necessità di passare ad un modem ethernet e quindi pppoe, il passaggio dovrebbe essere automatico (in centrale) ed in teoria non dovremmo neanche chiamare l'assistenza per chiedere appunto il passaggio a pppoe....

venom666
17-02-2006, 00:09
Ragazzi stò avendo un sacco di disconnessioni e guardando nei log vedo che c'è questo errore oppure cambia dal dns primario al secondario.
Ho provato prima in automatico e poi un pò di dns pubblici ma continua a dare errore. Qualcuno ne sà di più?? Tiscali 24 Mb.

P.s. Il default gataway di tiscali và impostato a mano o in automatico?

Grazie.

OldBlackEagle
17-02-2006, 00:38
Ragazzi stò avendo un sacco di disconnessioni e guardando nei log vedo che c'è questo errore oppure cambia dal dns primario al secondario.
Ho provato prima in automatico e poi un pò di dns pubblici ma continua a dare errore. Qualcuno ne sà di più?? Tiscali 24 Mb.
P.s. Il default gataway di tiscali và impostato a mano o in automatico?
Grazie.Ciao carissimo venom666!
Quì posso darti una dritta io! Tu hai una Linea da Formula 1, però per motivi di stabilità Ti consiglio di sollevare un pò l'SNR Margin del Download, (portalo come minimo a 7dBi), si fà molto facilmente entrando in Telnet 192.168.1.1 Account: admin Password: admin per sollevare di un 30% il Tuo SNR dai questo comando: adsl configure --snr 130, in questo modo negozierai con la DSLAM della Tua Centrale un SNR più altino, ma vedrai che non ti disconnetterai più. Poi per il Gateway lascialo in Automatic. Per i DNS ti do due SERVER da Paura da mettere a MANO: Primary 213.234.128.211 Secondary 212.48.4.15. Con questi vai tranquillo... Fammi sapere se Risolvi...
Saluti da un altro 24 Mega come TE!!!
___________________________________

Sotto la mia Situazione da circa 48 Ore!!!

SNR margin (dB): 7.0 6.0
Attenuation (dB): 22.0 8.1
Output power (dBm): 19.8 0.0
Attainable rate (Kbps): 20708 13024
Rate (Kbps): 21781 1024

MasSaggio
17-02-2006, 07:08
Immaginavo stessi sintomi :D Io ho aggiornato all'ultima versione e tutto ok quando torno da calcetto magari ne parliamo

Allora, ... ho aggiornato i driver della 2200 ed in effetti la situazione è migliorata. Continuano comunque a manifestarsi delle disconnessioni "casuali". Mi sa che proverò a fare un test con una vecchia scheda 11Mb e vediamo che succede.

Piccolo chiarimento: ma se si collega il router via Ethernet si deve usare il PPPoE oppure è indifferente?

Gracias,
Saggio

xcdegasp
17-02-2006, 07:25
Ragazzi stò avendo un sacco di disconnessioni e guardando nei log vedo che c'è questo errore oppure cambia dal dns primario al secondario.
Ho provato prima in automatico e poi un pò di dns pubblici ma continua a dare errore. Qualcuno ne sà di più?? Tiscali 24 Mb.

P.s. Il default gataway di tiscali và impostato a mano o in automatico?

Grazie.
devi mantenere il protocollo originario.
ribadisco che il protocollo settato non cambia al variare del modem; ossia se prima avevi un modem-usb manterrai sempre e cmq il pppoATM.

idem per te MasSaggio, il protocollo non cambia.

Irom
17-02-2006, 08:16
Anch'io ho fatto l'aggiornamento dei driver della sk intel 2200BG e ora va veramente bene. Ho usato in remoto il pc con il portatile x una mezzoretta e non si è scollegato neanche una volta.

metteus
17-02-2006, 08:20
Avevo pensato a questo :
zyxel 660hw
http://www.zyxel.com/product/model.php?indexcate=1079416368&indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638
dite che è buono per una adsl 2+ ??? 24mbdown 1,5mb in up

grazie :help:

MasSaggio
17-02-2006, 08:42
Fatta anche l'ultima prova: ho disabilitato la 2200 ed ho installato una vecchia scheda Wireless da 11Mb che non ha MAI dato il minimo problema. Purtroppo la sostanza non cambia, sempre disconnessioni continue, non dura più di qualche minuto (ripeto con il notebook a 50cm dal router).

Sinceramente non so più che fare. Vorrei solo farvi vedere le mie LAN statistics così mi dite se è normale avere tutti questi errore nel wireless:

Interface Received Transmitted
Bytes Packets Errors Drops Bytes Packets Errors Drops
Ethernet 66557646 71289 0 0 28857952 59453 0 0
Wireless 636072 3844 0 0 1347185 4234 791 0

RiGracias,
Saggio

venom666
17-02-2006, 08:52
Ciao carissimo venom666!
Quì posso darti una dritta io! Tu hai una Linea da Formula 1, però per motivi di stabilità Ti consiglio di sollevare un pò l'SNR Margin del Download, (portalo come minimo a 7dBi), si fà molto facilmente entrando in Telnet 192.168.1.1 Account: admin Password: admin per sollevare di un 30% il Tuo SNR dai questo comando: adsl configure --snr 130, in questo modo negozierai con la DSLAM della Tua Centrale un SNR più altino, ma vedrai che non ti disconnetterai più. Poi per il Gateway lascialo in Automatic. Per i DNS ti do due SERVER da Paura da mettere a MANO: Primary 213.234.128.211 Secondary 212.48.4.15. Con questi vai tranquillo... Fammi sapere se Risolvi...
Saluti da un altro 24 Mega come TE!!!
___________________________________

Sotto la mia Situazione da circa 48 Ore!!!

SNR margin (dB): 7.0 6.0
Attenuation (dB): 22.0 8.1
Output power (dBm): 19.8 0.0
Attainable rate (Kbps): 20708 13024
Rate (Kbps): 21781 1024


Grazie OldBlackEagle.
Ho già un snr già di 8 dbi e in serata sale fino a 10... (850 metri dalla centrale)

SNR 8 (10) 8
Attenuation 25.5 8
Rate 19.980 970

Se lo alzo aggancerò una portante ancora + bassa e la cosa mi scoccerebbe un pò... la cosa strana è che generalmente perde la portante agli stessi orari
.... mi fà un pò incaz.... perchè si disconnette anche il mulo!!
Può dipendere dal fatto che và giù il dns?

OldBlackEagle
17-02-2006, 09:07
Grazie OldBlackEagle.
Ho già un snr già di 8 dbi e in serata sale fino a 10... (850 metri dalla centrale)

SNR 8 (10) 8
Attenuation 25.5 8
Rate 19.980 970

Se lo alzo aggancerò una portante ancora + bassa e la cosa mi scoccerebbe un pò... la cosa strana è che generalmente perde la portante agli stessi orari
.... mi fà un pò incaz.... perchè si disconnette anche il mulo!!
Può dipendere dal fatto che và giù il dns?Può darsi che forse hai impostato una eccessiva banda, in download del Mulo o Altro Client BTorrent.
Se la banda in download, va in saturazione e contemporaneamente, hai un eccessivo numero di connessioni TCP o UDP, a volte va in crash il PPP, il Chipset ha un limite non infinito di gestione dei pacchetti!!! Per cui manda cortesemente le condizioni esatte in cui ti trovi al verificarsi del problema...
Ma i Server DNS poi li avevi messi a Mano!!!
Saluti...

venom666
17-02-2006, 10:04
Può darsi che forse hai impostato una eccessiva banda, in download del Mulo o Altro Client BTorrent.
Se la banda in download, va in saturazione e contemporaneamente, hai un eccessivo numero di connessioni TCP o UDP, a volte va in crash il PPP, il Chipset ha un limite non infinito di gestione dei pacchetti!!! Per cui manda cortesemente le condizioni esatte in cui ti trovi al verificarsi del problema...
Ma i Server DNS poi li avevi messi a Mano!!!
Saluti...

I dns li avevo manuali quello di Alice e Tiscali.
Per banda eccessiva sul mulo intendi quella in download?
E comunque quando si disconnette io chiudo il mulo e lui ci mette quasi 15 minuti per ritornare su... aggancia la portante si autentifica e poi ricade... così in alternanza...

OldBlackEagle
17-02-2006, 10:22
I dns li avevo manuali quello di Alice e Tiscali.
Per banda eccessiva sul mulo intendi quella in download?
E comunque quando si disconnette io chiudo il mulo e lui ci mette quasi 15 minuti per ritornare su... aggancia la portante si autentifica e poi ricade... così in alternanza...Per non andare O.T... Se Vuoi facciamo una controllo più approfondito, contattami tramite messaggio privato, magari è un problema sul Tuo impianto telefonico.

Saluti...

venom666
17-02-2006, 10:24
Per non andare O.T... Se Vuoi facciamo una controllo più approfondito, contattami tramite messaggio privato, magari è un problema sul Tuo impianto telefonico.

Saluti...

Ok ti contatto in privato in serata.
Grazie mille.

Firewolf
17-02-2006, 10:25
Ciao a tutti mi son letto tutto il forum e provato un pò tutte le combinazioni che ho letto, ma la velocità di internet,del mulo e di winmx non cresce, o meglio è altalenante. Per fare un esempio prima con il modem eternet raggiungevo i 180kb quando scaricavo un file da internet ora oscillo da 120 a 19. Ho provato ad aggiornare il firmware ma non ho risolto. Dispongo di una connessione Aice 4MB Flat. Qualcuno avrebbe dei settaggi da consigliarmi?Grazie

bodyman2000
17-02-2006, 10:57
Acquistato sabato.....settato fino a ieri sera fin nei minimi termini....
Ecco il risultato....ALICE 4mb telecom.....le immagini parlano da sole.....

http://bodyman2000.altervista.org/IMMAGINI_ROUTER/USR_9108_RULEZ.jpg

ed ancora.......

http://bodyman2000.altervista.org/IMMAGINI_ROUTER/USR_9108_RULEZ_2.jpg

PRINCIPALI SETTAGGI:

DHCP=OFF
DMZ=SI
VIRTUAL SERVER=SI
IP STATICO PC=SI
DNS GATEWAY=AUTOMATICO
settaggi=vedere gli ottimi interventi di pagina 1 realtivi ad ottimizzazione wireless e settaggi ROUTER.
Buon lavoro a tutti ed ancora un grazie al mittticcco OLBLACK!
:)

robynove82
17-02-2006, 11:25
Acquistato sabato.....settato fino a ieri sera fin nei minimi termini....
Ecco il risultato....ALICE 4mb telecom.....le immagini parlano da sole.....

http://bodyman2000.altervista.org/IMMAGINI_ROUTER/USR_9108_RULEZ.jpg

ed ancora.......

http://bodyman2000.altervista.org/IMMAGINI_ROUTER/USR_9108_RULEZ_2.jpg

PRINCIPALI SETTAGGI:

DHCP=OFF
DMZ=SI
VIRTUAL SERVER=SI
IP STATICO PC=SI
DNS GATEWAY=AUTOMATICO
settaggi=vedere gli ottimi interventi di pagina 1 realtivi ad ottimizzazione wireless e settaggi ROUTER.
Buon lavoro a tutti ed ancora un grazie al mittticcco OLBLACK!
:)

Azz ottimo :eek:

Io nn credo di superare di molto i 400kb scaricando..... forse con dap o getright la situazione cambia

arrarro
17-02-2006, 11:43
Acquistato sabato.....settato fino a ieri sera fin nei minimi termini....
Ecco il risultato....ALICE 4mb telecom.....le immagini parlano da sole.....

http://bodyman2000.altervista.org/IMMAGINI_ROUTER/USR_9108_RULEZ.jpg

ed ancora.......

http://bodyman2000.altervista.org/IMMAGINI_ROUTER/USR_9108_RULEZ_2.jpg

PRINCIPALI SETTAGGI:

DHCP=OFF
DMZ=SI
VIRTUAL SERVER=SI
IP STATICO PC=SI
DNS GATEWAY=AUTOMATICO
settaggi=vedere gli ottimi interventi di pagina 1 realtivi ad ottimizzazione wireless e settaggi ROUTER.
Buon lavoro a tutti ed ancora un grazie al mittticcco OLBLACK!
:)

beh almeno ora sappiamo che a questo router piace il porno!
;)

Another
17-02-2006, 11:45
:D

x bodyman2000

copertura, segnale?

bodyman2000
17-02-2006, 11:59
@ Another:
copertura:sui 10mt
segnale:signal strength:Excellent

heheheh.....lo sapevo che ce mettevate la battuta sul porno..eheheheh!
LOL LOL LOL
:D

robynove82
17-02-2006, 12:23
beh almeno ora sappiamo che a questo router piace il porno!
;)

:sbonk:

xcdegasp
17-02-2006, 12:42
Ciao a tutti mi son letto tutto il forum e provato un pò tutte le combinazioni che ho letto, ma la velocità di internet,del mulo e di winmx non cresce, o meglio è altalenante. Per fare un esempio prima con il modem eternet raggiungevo i 180kb quando scaricavo un file da internet ora oscillo da 120 a 19. Ho provato ad aggiornare il firmware ma non ho risolto. Dispongo di una connessione Aice 4MB Flat. Qualcuno avrebbe dei settaggi da consigliarmi?Grazie
1) in firma ho una guida che potrebbe aiutarti, il valore su cui ti devi concentrare è "connessioni massime" e "connessioni per file".
2) dipende molto anche da cosa stai scaricando: fonti, disponibilità ecc.. ; senza contare che se magari un 40% delle tue fonti sono connesse con libero.it i loro problemi ricadono anche su di te ;)
3) se avevi patchato le connessioni parziali (portando il valore da 9 a 50) dovresti riapplicare la patch visti gli ultimi aggiornamenti rilasciati per WinXP ;)
4) secondo me è solo una casualità e dovresti pensare maggiormente all'upload che al download.. sicuramente una pausa nel download non ti fa male ;)

Another
17-02-2006, 13:52
@ Another:
copertura:sui 10mt
segnale:signal strength:Excellent


intendi che a 10m prende ancora bene, stabile e forte? o che a 10m stai già pregando che le formichine che ti portano i dati non siano stanche? :D

bodyman2000
17-02-2006, 14:13
@ another:
sui 10 metri la connessione è:
signal strength: excellent
Il router è a circa 2 mt dal suolo sul una mensolina in legno.
Comunque le chiacchere stanno a 0...è un prodotto ECCEZZZZZZIUNALOOO....
cioè per quello che lo paghi...spreme la linea telecom fino all'osso......non cade MAI la portante..fila come un treno.....che si può dire di +?
Sono cose che si possono pretendere da un CISCO da 400 euro.
;)

Manoel
17-02-2006, 16:02
Sto scrivendo dal portatile di mio padre che è equipaggiato di una scheda US Robotics PCMCIA 5411 che supporta il MAXg così come il mio router 9108.

Nonostante io sia ad un decina di metri in linea d'aria dal router con un paio di muri in mezzo (con porte aperte), il segnale rimane basso e la velocità oscilla dai 18 ai 54 mbit ma di arrivare ai 125 mbit promessi dal MAXg, neanche a parlarne.

Avete qualche idea?

I driver della scheda sono quelli del cd e sono datati settembre 05 (non ne ho trovati più recenti) mentre il firmware del router è l'ultimo disponibile datato anch'esso settembre 05.

Il router è a circa 1,2 m d'altezza, così come il portatile (sono su 2 scrivanie).

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più come prestazioni in wireless :(

Manoel
17-02-2006, 16:11
Che i D-link siano un passo avanti in ambito WiFi si sa ;) ma ahimè hanno altri problemi ben più gravi! Anke io personalmente mi aspttavo qualcosa in più da questo router in ambito di WiFi, ma molto gioca anke il fatto dove è posizionato e come.....l'avevo appoggiato sul letto e la connsessione andava a 5.5Mbps, l'ho messo su una mesnola et voilà 54Mbps. Poi l'ho spostato nuovamente su un'altra (vicinissime) ho visto la connessione scendere dai 54Mbps@ Nulla perchè non vedeva la rete :muro:


Eh proverò anch'io a rialzarlo leggermente per vedere se cambia qualcosa... Detto questo il mio DLink non mi ha mai dato problemi con Emule e l'ho cambiato solo perchè questo 9108 è compatibile con il Nintendo DS, cosa che G604T non è ;)
Certo che effettivamente con l'uso che ne faccio io di Emule sfido io ad avere problemi! Non sono di quelli perennemente collegati e che hanno 100 download in coda ;)

Irom
17-02-2006, 16:28
Visti i problemi cha avevo di disconnessione wi-fi (che penso di aver risolto con i driver più aggiornati della Intel 2200BG) ho mandato una mail al servizio assistenza dell'usr. Vi posto la risposta (se può essere d'aiuto a qualcuno).

Gentile cliente,

Grazie per aver contattato USRobotics.

Provi a disattivare password per la sicurezza wireless (WEP o WPA) e a cambiare il canale wireless.
Provi il router con piú di una scheda di rete per vedere se il problema si ripresenta con altre periferiche wireless.

Firewolf
17-02-2006, 17:52
non risco a capire perchè la connessione oscila così tanto :doh: . Prima di uscire ho scaricato un file da 77mb e la connessione è partita a 550kb per poi scendere fino a 144kb(cmq accettabili). Ora sono appena tornato e ho riprovato a scaricare il medesimo file: sorpresa scarica a malapena a 20kb. Secondo voi da cosa dipende? domani provo a chiamare sia l'assistenza alice che quella usr. Chi ha una configurazione corretta delle impostazioni potrebbe pubblicare le schermate con i settaggi? :mc:

qaz
17-02-2006, 21:01
Sto scrivendo dal portatile di mio padre che è equipaggiato di una scheda US Robotics PCMCIA 5411 che supporta il MAXg così come il mio router 9108.

Nonostante io sia ad un decina di metri in linea d'aria dal router con un paio di muri in mezzo (con porte aperte), il segnale rimane basso e la velocità oscilla dai 18 ai 54 mbit ma di arrivare ai 125 mbit promessi dal MAXg, neanche a parlarne.

Avete qualche idea?

I driver della scheda sono quelli del cd e sono datati settembre 05 (non ne ho trovati più recenti) mentre il firmware del router è l'ultimo disponibile datato anch'esso settembre 05.

Il router è a circa 1,2 m d'altezza, così come il portatile (sono su 2 scrivanie).

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più come prestazioni in wireless :(

Anch'io sono nella stessa situazione, ho un portatile con scheda Usr 5410 a 125Mbps, ma i 125 non li vedo neanche a 30cm, segnala sempre 54Mbps. Anche impostando a mano i 125 sulla scheda, dopo un attimo si risetta a 54. A 10 mt sono con il segnale al 65-70% circa, con oscillazioni tra 18 e 48 Mbps.

qaz
17-02-2006, 21:06
Come ho già scritto ieri, tentando l'aggiornamento firmware, mi dà esattamente:

ADSL Gateway Upgrade

The upload failed because the selected file is invalid. Use your Web browser’s Back button to try again.

Qualche idea?

Old se ci sei batti un colpo :sofico:

Firewolf
17-02-2006, 21:22
se lo aggiorni dall'interfaccia web non ti da problemi http://192.168.1.1/upload.html

qaz
17-02-2006, 21:28
E' proprio da lì che ho tentato l'aggiornamento :(

Parny
17-02-2006, 21:37
ciao gente...

volevo fare un upgrade della mia linea domestica...
stavo pensando di passare da un tele2 ad una fastweb light... e volevo anche comprarmi questo gioiello...il 9108...

solo che nn ho idea se sia compatibile con gli standard richiesti da Fastweb (credo di si)...
* supporto degli standard ADSL ITU G.992.1 Annex A (G.dmt), G.992.2 Annex A (G.lite) ed ANSI T1.413;
* Auto-handshake e RADSL;
* supporto dei protocollo RFC1483/RFC2684-Bridged;
* gestione di almeno un PVC;
* gestione dei "type of service ATM" UBR;


qualcuno può risolvermi questo dubbio...pls

ciao

Thalon
17-02-2006, 22:42
Ciao a tutti innanzitutto, visto che questo è il mio post d'esordio.
Allora, sono anch'io un possessore del modello usr9108 (non so se dire felice o meno, visto che questo è il mio primo e unico router, così non ho mai avuto modo di testarne altri) aggiornato con il firmware "ufficioso" che qualcuno qui ha gentilmente messo a disposizione di tutti.
Ho un paio di problemi, ed essendo assai niubbo in fatto di reti e di adsl sono sicuro che è roba di facile risoluzione, e che qualcuno qualche dritta me la darà.

Problema numero 1: a volte ho problemi di portante, nel senso che può capitare che vada persa (quando ho un snr parecchio basso, soprattutto la sera, sarà un problema di saturazione di banda? I valori in download oscillano da 20 a 4,5) o che non riesca proprio a trovarla (cioè il router riesce ad agganciarla ma la perdo dopo due secondi, così all'infinito: ho scoperto che riconfigurando il router da zero risolvo temporaneamente il problema, ma poi il fenomeno si ripresenta, così non so più che pesci pigliare): attivando il log di sistema (con valori di report su error) ottengo informazioni, ma sono assai generiche, o poco chiare, tipo "adsl link down", che non mi servono per capire se il problema è del mio router o del provider.
Leggendo in giro vedo che altri possessori di altri modem riescono a ottenere codici specifici dal server remoto tipo errore 621 o 721 o così via per capire esattamente il problema (timeout, autenticazione fallita e così via), mi chiedevo se c'era un modo per avere anch'io informazioni così dettagliate.
C'è un modo per capire per bene i messaggi e riuscire a capire da cosa dipendono le disconnessioni?

Problema numero 2: come si setta il firewall del router? Il fatto è che il log mi fa notare tentativi di intrusione (oggi ci han provato un bielorusso ed un coreano) con tanto di tentativi con immissione di password errata (i simpaticoni probabilmente confidano che io abbia ancora lasciato la password di fabbrica), vorrei essere certo di essere al sicuro: facendo un rapido test su security.symantec.com vedo che in teoria sarei protetto da intrusioni (non sarei rilevabile e non avrei porte aperte), ma vorrei essere certo della cosa, visto che come dicevo qualcuno ha già provato ad accedere al router in remoto (anche se avrei disabilitato tale possibilità sotto access control > services) debbo pensare che così invisibile io non sia...
Fatemi sapere se sbaglio qualcosa e come posso rimediare.

Grazie in anticipo per ogni info.

speedmax
17-02-2006, 22:56
salve a tutti, ho bisogno di un aiuto ho comprato un 9107 che ho configurato con i parametri del mio provider (tiscali). il router si connette regolarmente ma non riesco a navigare come se il firewall del router non facesse passare il traffico in entrata. purtroppo è la prima volta che ho a che fare con un router e il manuale non aiuta più di tanto. Al router è connesso solo 1 pc alla porta 1
con ip statico.
ringrazio chiunque mi da una mano.

brucino
17-02-2006, 23:17
salve a tutti, ho bisogno di un aiuto ho comprato un 9107 che ho configurato con i parametri del mio provider (tiscali). il router si connette regolarmente ma non riesco a navigare come se il firewall del router non facesse passare il traffico in entrata. purtroppo è la prima volta che ho a che fare con un router e il manuale non aiuta più di tanto. Al router è connesso solo 1 pc alla porta 1
con ip statico.
ringrazio chiunque mi da una mano.


Ciao hai il DHCP abilitato?? o hai messo l'ip sulla scheda di rete manualmente?? potrebbe essere un problema di dns :)

brucino
17-02-2006, 23:25
Allora raga sto nel salotto al piano di sotto a circa 10 metri dal router via aerea.. ho l'antennino da 5dbi dell'usr il segnale è a palla velocità 54mbps da quando ho aggiornato i driver della scheda del portatile ossia intel 2200bg sembra andare molto meglio rispetto a prima magari provo anche con le antenne in dotazione domani e vedo se ci sta differenza :) cmq il segnale sembra buono e stabile ora inizio ad essere soddisfatto :D

speedmax
17-02-2006, 23:26
Ciao hai il DHCP abilitato?? o hai messo l'ip sulla scheda di rete manualmente?? potrebbe essere un problema di dns :)


ho messo l'ip manualmente e ho disabilitato il DHCP ma anche abilitando il DHCP e lasciando ottenere l'ip in modo automatico non cambia nulla.

overfusion
17-02-2006, 23:33
Allora raga sto nel salotto al piano di sotto a circa 10 metri dal router via aerea.. ho l'antennino da 5dbi dell'usr il segnale è a palla velocità 54mbps da quando ho aggiornato i driver della scheda del portatile ossia intel 2200bg sembra andare molto meglio rispetto a prima magari provo anche con le antenne in dotazione domani e vedo se ci sta differenza :) cmq il segnale sembra buono e stabile ora inizio ad essere soddisfatto :D

Situazione simile alla mia....l'USR 9108 (antenna standard) + HP con intel 2200GB, ultimi driver disponibili una favola:
USR in stanza, mentre notebook è distante circa 15metri, posizionato in cucina, in mezzo all'area WiFi ci sono 3 potre chiuse e vari muri: segnale a 54Mbps Eccellente!
ho un pò Più problemi di potenza segnale (mi arriva medio-bassa a 48Mbps) con le pennine WiFi dell'Hamlet e della TP-link ad una distanza di circa 10mt. Sono molto rammaricato di non aver preso il KIT Router+pennina :muro:

OldBlackEagle
18-02-2006, 00:23
Come ho già scritto ieri, tentando l'aggiornamento firmware, mi dà esattamente:
ADSL Gateway Upgrade
The upload failed because the selected file is invalid. Use your Web browser’s Back button to try again.
Qualche idea?
Old se ci sei batti un colpo :sofico:Non è che per caso rinomini il FILE? NON BISOGNA RINOMINARLO... Manda TUTTA la schermata
http://192.168.1.1/info.html
Cosa hai un USR9107 o USR9108? Possibile che succeda solo a TE? Io non ho MAI avuto problemi ad UPGRADARE...

SALUTI...

Irom
18-02-2006, 08:20
Ciao raga, mica sapete se con questo router è possibile accendere un determinato pc via lan?? Tipo col Wake on lan? Se si mi spiegate come!

Grazie

BebeMatley
18-02-2006, 08:27
Ciao, volevo chiedere se questi parametri sono buoni perchè quando scarico con emule il download a regime non è costante (salta dai 30KB a 70KB) mentre con il modem usb di alice non avevo di questi problemi.

Ho un us9107 configurato seguendo i vostri consigli e una connessione Alice Flat


Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 32.1 31.0
Attenuation (dB): 43.0 22.0
Output power (dBm): 14.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 7840 1220
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 8 16
D (interleaver depth): 8 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 59809 59807
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 508386 254179
RS Correctable Errors: 14 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1919298 0
Data Cells: 818766 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 21 0

speedmax
18-02-2006, 09:12
aggiorno sul mio problema postato sopra, credo proprio si tratti del firewall che impedisce il passagio del traffico in entrata infatti nel menu' security c'è
un filtro ip in entrata la cui spiegazione relativa dice essere attivo per default
e va configurato per poter far passare il traffico solo che non ho la minima idea di come creare la regola necessaria.
chiedo aiuto a chi a piu' esperienza di me altrimenti mi tocca rimettere il mio vecchio modem da 20 euro.

ginogino65
18-02-2006, 10:01
OT: Domani mi consegnano anche il nuovissimo Linksys WAG54GX2-EU con tecnologia MIMO (SRX200) o pre-n. Ha due antenne, faro' le prove wireless e se necessario aprirò un thread apposito. Mi attendo moltissime soddisfazioni da questo router ma Linksys purtroppo è famosa per i suoi firmware buggati...speriamo questo sia differente.

Mi è arrivato ieri il WAG54GX2 in sostituzione di un WAG54GV2, dopo averlo installato e configurato ti posso confermare che il firmware non è ancora affidabile, l'ho tenuto in funzione per un paio di ore e dopo 3 o 4 volte che è caduto la connessione adsl l'ho rimpiazzato con il mio router di riserva in attesa di un nuovo firmware.

arrarro
18-02-2006, 10:19
Mi è arrivato ieri il WAG54GX2 in sostituzione di un WAG54GV2, dopo averlo installato e configurato ti posso confermare che il firmware non è ancora affidabile, l'ho tenuto in funzione per un paio di ore e dopo 3 o 4 volte che è caduto la connessione adsl l'ho rimpiazzato con il mio router di riserva in attesa di un nuovo firmware.

Ciao, a me ne sono arrivati 2 ieri pomeriggio (uno lo devo configurare e dare ad un amico). Ti posso dire che per ora sono STRACONTENTO! va una bomba, in copertura Wireless è 2 volte superiore allo US Robotics che pure ho. In cucina, che è la parte + distante dal router (ed anche dislocata ad S rispetto alle altre stanze) ho segnale sempre superiore al 40% dove con USR 9108 e antenna 5dBi ho a malapena il 15%. E' + lento dello USR a prendere il segnale ADSL e consentire la navigazione. Ha un menu di configurazione che è 3000 volte + facile da configurare USR (perchè molto intuitivo con la guida sempre disponibile per ogni pagina da settare) e riguardo alla stabilità ti posso dire che io con ALICE 4Mega da ieri sto scaricando 2 torrent a palla e non ho avuto nessunissimo problema di disconnessioni e soprattutto piantamenti del router (come mi succedeva invece con lo zyxel 660HW dopo varie ore di torrent). In questo è encomiabile anche lo USR che va veramente come un treno in fatto di stabilità.

In sostanza terro' sia lo USR che il Linksys, ma a mio avviso chi cerca un router wireless + moderno e molto molto facile da configurare (aprire porte e roba simile) il WAG54Gx2 è al momento la scelta migliore. Certo il prezzo avvantaggia nella scelta, nettamente lo USR...

MasSaggio
18-02-2006, 11:02
Ciao a tutti,

dopo tanta fatica alla fine mi sembra di aver trovato un modo per far funzionare l'abbinamento. In sostanza ho aggiornato il router (firmware) e la scheda (ultimi drivers Intel). Ho "giocato" con i canali ed alla fine con il canale 1 le cose sembrano funzionare. Il segnale wireless è diventato decisamente stabile, il notebook si collega subito e non sembra manifestare più i vecchi problemi.

Per ora va ... sperem in bene!!!

Grazie a tutti!
Saggio

xelanell
18-02-2006, 11:18
Non dici però la Marca ed il Modello della Stampante di cui non riesci a visualizzare i "livelli"... :confused: ;)
Saluti...

Ciao Old, rileggendo il forum ho visto che nn si riesce ad avere informazioni su i livelli di inchiostro da parte della stampante, io ho un Canon i865 e oltre alla comunicazione dei livelli ho perso la possibilità di stampare due pugine su uno stesso foglio. E' questo il mio unico problema per il resto seguendo l'ottimo forum sono riuscito a configurare questo router nel migliore dei modi.. se qualcuno riesce a dare almeno una spiegazione sarei felice!

Giusto per dare un contributo informativo:
ho due pc connessi via cavo tutto il giorno accesi a scaricare e due portatili wifi di cui uno connesso nella casa vicina con una distanza di almeno 30 metri che naviga tranquillamente con un segnale da 24Mb di ricezione. Direi che nn c'è male.
Avevo provato altri router (es D-link G604T) ma nn c'è paragone.
CIAO

camp1
18-02-2006, 11:29
Ho anch'io il 9107 e mi trovo molto bene..ora sto pensando di ampliare la rete con un access point wireless.
Un utente aveva parlato di UR 9107+D-Link 2000AP,se avete altre proposte,postate postate!
tutte le accoppiate 9107+access point già testate sono ben accette.

robynove82
18-02-2006, 13:24
Ho appena configurato un altro computer in rete wireless e lì il messenger 7.5 funziona perfettamente :confused: .

Quindi a questo punto nn so + dove battere il capo mi sa che ci rinuncio, userò MSN 4.7 e basta.......

overfusion
18-02-2006, 13:52
Ho appena configurato un altro computer in rete wireless e lì il messenger 7.5 funziona perfettamente :confused: .

Quindi a questo punto nn so + dove battere il capo mi sa che ci rinuncio, userò MSN 4.7 e basta.......

a me senza alcun settaggio particolare l'MSN funziona splendidamente

robynove82
18-02-2006, 14:04
E anche su quel computer funziona perfettamente...... boh nn so può essere una incompatibilità ma nn riesco a capire da cosa possa dipendere..... prima di installare il router funzionava perfettamente..... con la 4.7 funziona.... boh

Ultima cosa mi confermate che con la intel bg2200 il messenger 7.5 funziona?

OldBlackEagle
18-02-2006, 14:14
E anche su quel computer funziona perfettamente...... boh nn so può essere una incompatibilità ma nn riesco a capire da cosa possa dipendere..... prima di installare il router funzionava perfettamente..... con la 4.7 funziona.... boh

Ultima cosa mi confermate che con la intel bg2200 il messenger 7.5 funziona?
Si confermo con la stessa scheda wireless montata su un portatile, ti rimando ad un mio Post, dove racconto una mia avventura!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11344280&postcount=951

Il Portatile del Post sopra montava proprio quella scheda wireless!!!

Saluti...

bodyman2000
18-02-2006, 15:33
@ manoel e qaz:
idriver USR sono i 6.0.1.6?
controllate sul sito casomai....
Io ho messo gli USR 6.0.1.6 che sono gli ultimi presenti sul sito relatici alla NIC:
USR5416 802.11g Wireless Turbo PCI Adapter
;)

denny73
18-02-2006, 15:36
Saluti a tutti,
ho appena installato il 9108 più la scheda 5411.
Non essendo un grande esperto di reti e Gateway vi chiedo delucidazioni sul fatto che non riesco più ad aprire alcuni siti internet mentre altri si, sono riuscito a far funzionare e-mule, ma ho ancora qualche problema sulla rete tra portatile e desktop.

Grazie e saluti. :help:

bodyman2000
18-02-2006, 15:42
Vedi nelle prime pagine del 3d....ci sono tutti i settaggi da fare per ottenere i risultati che chiedi......
devi controllare le specifiche DNS.....gateway..DHCP e quelle IP dei vari apparati router escluso naturalmente.
;)

denny73
18-02-2006, 16:13
se ho ben capito devo abilitare QoS e DHCP?
:mc:

f12004
18-02-2006, 16:24
Allora x BalckEagle :

E' possibile accedere al router dall'esterno (internet) :

1. Dovete disabilitare il DMZhost
2. sotto internet--> access control services dovete abilitare i protocolli con cui volete connettervi (ssh, ftp,http ecc)
3. ENTRARE con la user "support", admin dall'esterno non è usabile.

ed il gioco è fatto! ora posso configurare e controllare la mia rete casalinga da fori! molto comoda come cosa dato che in casa ho utonti e non utenti :D

Ciao a tutti!!

qaz
18-02-2006, 17:00
Non è che per caso rinomini il FILE? NON BISOGNA RINOMINARLO... Manda TUTTA la schermata
http://192.168.1.1/info.html
Cosa hai un USR9107 o USR9108? Possibile che succeda solo a TE? Io non ho MAI avuto problemi ad UPGRADARE...

SALUTI...

Non l'ho rinominato, forse il file è corrotto, provo a riscaricarlo. (Perchè si chiama USR96348GW.dat e non USR9108GW.dat?)
Come dicevo in un precedente post, ho visto che esistono tre modelli di 9108 con sigle diverse: USR9108, USR139108 (il mio), 809108, non è che anche i firmware sono diversi?

General
Line rate - upstream: 320 Kbps
Line rate - downstream: 4832 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 212.216.112.112
Secondary DNS server: 212.216.172.62
Wireless Security
Network name: USR9108ReteWireless
Broadcast name: Disabled
Method: WPA2 and WPA
Encryption: AES and TKIP
Wireless MAC filter: Allow some
Firmware
Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15h



Scusa Old, ma come si interpretano questi dati?

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.3 31.0
Attenuation (dB): 29.5 16.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 9632 1232
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 622578 622576
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 42335344 2645948
RS Correctable Errors: 941 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 120621681 0
Data Cells: 1374592 0
Bit Errors: 0 0

OldBlackEagle
18-02-2006, 17:57
Allora x BalckEagle :
E' possibile accedere al router dall'esterno (internet) :
1. Dovete disabilitare il DMZhost
2. sotto internet--> access control services dovete abilitare i protocolli con cui volete connettervi (ssh, ftp,http ecc)
3. ENTRARE con la user "support", admin dall'esterno non è usabile.
ed il gioco è fatto! ora posso configurare e controllare la mia rete casalinga da fori! molto comoda come cosa dato che in casa ho utonti e non utenti :D
Ciao a tutti!!Grazie f12004! Ricordo a Tutti gli Amici, di non lasciare le Stesse Passwords della Casa, sopratutto se aprite il Router al Mondo Esterno...
Saluti

OldBlackEagle
18-02-2006, 18:04
Non l'ho rinominato, forse il file è corrotto, provo a riscaricarlo. (Perchè si chiama USR96348GW.dat e non USR9108GW.dat?)
Come dicevo in un precedente post, ho visto che esistono tre modelli di 9108 con sigle diverse: USR9108, USR139108 (il mio), 809108, non è che anche i firmware sono diversi?E' sempre lo stesso Router!!! Il File ha il nome ORIGINALE dato dalla US Robotics!!!

General
Line rate - upstream: 320 Kbps
Line rate - downstream: 4832 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 212.216.112.112
Secondary DNS server: 212.216.172.62
Wireless Security
Network name: USR9108ReteWireless
Broadcast name: Disabled
Method: WPA2 and WPA
Encryption: AES and TKIP
Wireless MAC filter: Allow some
Firmware
Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15hSi è la stessa versione che aveva il mio quando acquistato... Cambialo tranquillamente...

Scusa Old, ma come si interpretano questi dati?

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.3 31.0
Attenuation (dB): 29.5 16.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 9632 1232
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 622578 622576
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 42335344 2645948
RS Correctable Errors: 941 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 120621681 0
Data Cells: 1374592 0
Bit Errors: 0 0Discreta Linea! Hai una Linea che reggerebbe molto bene anche una bella 8 MEGA in FASTPATH di TISCALI; adesso hai una 4 MEGA di ALICE INTERLEAVED con 16+16=32ms di LATENZA!!!

Saluti...

robynove82
18-02-2006, 20:36
Ho appena finito di configurare la lan di casa..... ora ho 3 computer collegati wireless... sto facendo delle prove tra due dei computer della rete, a quanto dovrebbe andare indicativamente la velocità di trasmissione in lan? Nn ho programmi per stabilire la velocità avete qualche consiglio? Ad occhio mi sembra trasferisca a circa 600kb/s, dal portatile cui sto scrivendo e l'altro pc che è al piano di sopra.....

il segnale sta a 54, certe volte oscilla fino a 24 cmq penso sia normale che ne dite?

OldBlackEagle
18-02-2006, 20:47
Ho appena finito di configurare la lan di casa..... ora ho 3 computer collegati wireless... sto facendo delle prove tra due dei computer della rete, a quanto dovrebbe andare indicativamente la velocità di trasmissione in lan? Nn ho programmi per stabilire la velocità avete qualche consiglio? Ad occhio mi sembra trasferisca a circa 600kb/s, dal portatile cui sto scrivendo e l'altro pc che è al piano di sopra.....

il segnale sta a 54, certe volte oscilla fino a 24 cmq penso sia normale che ne dite?Ottimizza il TCP/IP, per togliere eventuali colli di Bottiglia per scaricare alla massima Banda del Tuo Collegamento ADSL... E' normale una certa oscillazione, il Wireless si setta Automaticamente alla migliore velocità agganciabile...
Tienici aggiornati con le Tue Prove...
Saluti...

Frycap
19-02-2006, 17:21
eila

Frycap
19-02-2006, 17:24
nn capisco..è successo un mezzo macello..misa sul forum...nn trovo piu quello ke ho scritto oggi...cmq..sapreste dirmi come si fa ad utilizzare emule con id alto?la sezione dove andare e cosa fare please?mentre per rev connect come si fa ad essere attivi???grazie

denny73
19-02-2006, 17:58
Buona serata a tutti,

sapete dirmi perchè non riesco ad aprire alcuni siti internet??

dove ho sbagliato??

:help:

banni
19-02-2006, 18:11
Ma che é successo??????
Ho perso i post e un messaggio privato... :confused:

dibe
19-02-2006, 18:17
Ma che é successo??????
Ho perso i post e un messaggio privato... :confused:

problemi al server del forum. leggi il thread in rilievo..;)

banni
19-02-2006, 18:24
Chi mi ha mandato il pvt me lo puo' rimandare?

Non funziona la ricerca... :help:

Frycap
19-02-2006, 18:35
si infatti è successo un macello...cmq....nessuno sa dirmi come far funzionare emule e rev connect?

Frycap
19-02-2006, 18:38
rev connect = dc++..è un mod...cmq credo sia lo stesso...ho visto ke mettendo l'ip intenro nel dmz emule mi da ip alto...ma credo ke in questa maniera nn sono coperto da firewall...altri metodi?

OldBlackEagle
19-02-2006, 18:41
SNR margin (margine di rumore)

5 dB o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8 dB - 13 dB = nella media, non ha problemi di sincronizzazione
14 dB - 22 dB = molto buona
23 dB - 28 dB = eccellente
29 dB - 35 dB = evento raro, da quanto ottimo è!


Line attenuation (attenuazione di linea)

meno di 20 = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alla centrale
20 - 30 dB = eccellente
30 - 40 dB = molto buono
40 - 60 dB = medio
60 - 65 dB = scarso
Valori oltre 65 dB creano problemi

Saluti...

banni
19-02-2006, 19:14
kernel: Intrusion
Sono tentativi di intrusione?

Mi esce pure:


Feb 19 19:44:59 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:46:03 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:49:11 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:49:13 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:49:15 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:49:15 kern notice dnsprobe[341]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Feb 19 19:49:47 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:49:48 kern notice dnsprobe[341]: Switching Back To Primary DNS server
Feb 19 19:50:20 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:50:22 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:50:24 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:50:24 kern notice dnsprobe[341]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Feb 19 19:50:56 kern notice dnsprobe[341]: Switching Back To Primary DNS server
Feb 19 19:52:30 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed
Feb 19 19:52:32 kern warning dnsprobe[341]: dns query failed


?????? :help:

La mia linea mi dà:
Down Up
SNR margin (dB): 16.8 31.0
Attenuation (dB): 39.0 21.0
Output power (dBm): 19.7 11.9


X Frycap

Io ho usato il virtual server per emule e ho messo le porte che mi servivano, pero' non so' se sono coperto dal firewall... :rolleyes:

Irom
19-02-2006, 19:15
rev connect = dc++..è un mod...cmq credo sia lo stesso...ho visto ke mettendo l'ip intenro nel dmz emule mi da ip alto...ma credo ke in questa maniera nn sono coperto da firewall...altri metodi?

Io sono andato su Virtual Server e ho inserito le porte di emule e l'indirizzo ip del pc dove hai il programma. Funziona senza problemi.

Frycap
19-02-2006, 19:33
ok meule risolto...anke se va mooooooooolto piano...e secondo me ancora ha qualke cosa...rev connect invece?

iname1030
19-02-2006, 19:37
Ciao a tutti,
sto pensando di sostituire il mio vecchio Zyxel 642R sperando nel prossimo arrivo della ADSL2+ (tra l'altro il "mil" non ha nemmeno l'utility per lo status della linea ADSL) con il 9108 ma avrei qualche info da chiedervi, se posso:
- se non uso il WiFi, eventualmente utile in futuro ma posso disabilitarlo oppure se non usato non emette segnale radio ?
- eventualmente il 9107 è tale quale come performances ma senza WiFi ?
- la "table size" è di 256 "slot" o magari di piu ?
- prioritario per me è comunque avere un "low ping" per i giochi on line,
puo' contribuire il router ?
Grazie anticipatamente per ogni indicazione.
:muro:
:friend:

venom666
19-02-2006, 21:13
Sono tentativi di intrusione?

Mi esce pure:



?????? :help:

La mia linea mi dà:
Down Up
SNR margin (dB): 16.8 31.0
Attenuation (dB): 39.0 21.0
Output power (dBm): 19.7 11.9


X Frycap

Io ho usato il virtual server per emule e ho messo le porte che mi servivano, pero' non so' se sono coperto dal firewall... :rolleyes:

Banni... lo fà anche a me... non sò se è la linea (tiscali 24Mb) o quesro router 9108... il fatto è che mi cade la portante... ho provato tanti dns pubblici e poi in automatico ma nulla... non vorrei sia un bug nel firmware (ho quello aggiornato)

banni
19-02-2006, 22:12
Anch'io ho il firmware aggiornato...
Non saprei... :mc:

robynove82
19-02-2006, 22:42
Sto facendo delle prove con la lan wireless......... ho dei problemi che spero di risolvere.... una cosa ho fatto delle prove con 2 giochi, uno quake 3 e l'altro virtua tennis. Con quake 3 girava discretamente bene, apparte poca lag qualche volta.... con virtua tennis un disastro, nn riuscivo a giocare + di 2-3 minuti decentemente..... quando il gioco crashava la sk di rete mi segnava anche 2-5mbit quindi penso sia un problema di segnale.... il router è sullo stesso piano a distanza ci 5 mt circa tra computer e computer, 2 muri nel percorso (aprendo le porte la situazione migliorava di poco).

Ora nn so da cosa possa dipendere faccio altre prove cmq può darsi sia la mia intel bg2200 xchè l'altra il segnale sembra resti stabile a 54...... domani provo con l'altra scheda wireless usb vi faccio sapere.

arrarro
20-02-2006, 00:09
SNR margin (margine di rumore)

5 dB o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8 dB - 13 dB = nella media, non ha problemi di sincronizzazione
14 dB - 22 dB = molto buona
23 dB - 28 dB = eccellente
29 dB - 35 dB = evento raro, da quanto ottimo è!


Line attenuation (attenuazione di linea)

meno di 20 = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alla centrale
20 - 30 dB = eccellente
30 - 40 dB = molto buono
40 - 60 dB = medio
60 - 65 dB = scarso
Valori oltre 65 dB creano problemi

Saluti...

minkia sei un mito! ho appena scoperto di avere una linea eccellente! Aspettero' con ancora + ansia il passaggio ad alice 20 mega!
;)

Irom
20-02-2006, 08:43
Ho provato ad entrare nel router con HyperTerminal, ma mentre la User posso inserirla (Admin), la password quando la digito non mi visualizza ciò che scrivo. Come posso fare??? Sbaglio qualche settaggio?? (l'opzione Telnet sul router è abilitata)

Irom
20-02-2006, 09:57
Ho provato anche da finestra di comando digitando "telnet 192.168.1.1".
La user me la fa scrivere. Mentre la Password no. :cry:

Ho provato sia con quelle impostate di fabbrica, sia con quelle con cui ci entro normalmente dall'interfaccia del browser.

Perchè????

bodyman2000
20-02-2006, 10:00
Sono a circa 700mt dalla centrale....
Ecco i miei valori ADSL:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 27.2 27.0
Attenuation (dB): 25.5 12.5
Output power (dBm): 19.8 11.8
A parere degli esperti secondo voi ce la facciamo ad entrare con la 20mb?
:confused:

venom666
20-02-2006, 10:19
Ho provato anche da finestra di comando digitando "telnet 192.168.1.1".
La user me la fa scrivere. Mentre la Password no. :cry:

Ho provato sia con quelle impostate di fabbrica, sia con quelle con cui ci entro normalmente dall'interfaccia del browser.

Perchè????

In telnet è normale che non visualizzi la password.
Tu scrivila dalla tastiera ugualmente e premi invio.
Ciao.

Frycap
20-02-2006, 10:35
Scusate raga...ma SG tcp optimizer ke viene utilizzato in prima pagina....lo possono usare solo ki ha ppoe??IO ho ppoa lo posso usare?no xkè vedo ke c'è sempre la v spuntata su ppoe...grazie...

Thalon
20-02-2006, 11:40
Scusate raga...ma SG tcp optimizer ke viene utilizzato in prima pagina....lo possono usare solo ki ha ppoe??IO ho ppoa lo posso usare?no xkè vedo ke c'è sempre la v spuntata su ppoe...grazie...

Se può servirti io ho usato dr. tcp, e a quanto pare supporta anche il pppoa (immagino che anche sg tcp lo permetta), nel caso al link sotto trovi anche una faq tool per calcolare in automatico le ottimizzazioni inserendo i dati della tua adsl: http://www.dslreports.com/front/drtcp.html

ripe
20-02-2006, 15:09
Mi è arrivato oggi il 9108 che ho comprato dall'amico FOOLVER e le prime considerazione sono OTTIME. La configurazione del router è veloce e intuitiva, in circa due ore ho sistemato la rete casalinga composta da tre pc di cui due in wireless per l'utilizzo di Emule e altri software che necessitano di Virtual Servers. Ora mi manca solo l'autenticazione WPA-PSK e di smanettare con il Print Server per dare il completo ok a questa bestiola.

Unico appunto: la linea ADSL è caduta quando ho spento il pc che ha il router collegato direttamente alla scheda di rete Ethernet. Può significare qualcosa?

OldBlackEagle
20-02-2006, 18:26
Unico appunto: la linea ADSL è caduta quando ho spento il pc che ha il router collegato direttamente alla scheda di rete Ethernet. Può significare qualcosa?Ho avuto il Tuo Nuovo Router, (EX FOOLVER), a casa mia un paio di giorni, se configurato bene e con un "Buona Linea", sarà un OTTIMO ROUTER, esattamente come il mio!!! Ho un PC Tower collegato via Ethernet, un Portatile via Wireless che gira per tutta la casa ed il mio Condominio e Naviga regolarmente a 125 Mbps (Segnale Eccellente!)...

Saluti...

P.S.:I Miei Valori con ADSL TISCALI 24 FLAT...

Giusto per motivi Statistici, ho il mio USR9108 UP, con stessa PORTANTE e STESSO IP ADDRESS dal 15 Febbraio 2006 ore 22.38!!!

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.0 6.0
Attenuation (dB): 22.0 8.1
Output power (dBm): 19.8 0.0
Attainable rate (Kbps): 20708 13024
Rate (Kbps): 21781 1003
Delay (msec): 5 7

ripe
20-02-2006, 18:45
Ho avuto il Tuo Nuovo Router, (EX FOOLVER), a casa mia un paio di giorni, se configurato bene e con un "Buona Linea", sarà un OTTIMO ROUTER, esattamente come il mio!!! Ho un PC Tower collegato via Ethernet, un Portatile via Wireless che gira per tutta la casa ed il mio Condominio e Naviga regolarmente a 125 Mbps (Segnale Eccellente!)...

Saluti...

[/B]

Sono contento! ;)
(Tra l'altro il problema che dicevo prima non si è più verificato)

Questi sono i miei valori:

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 22.3 31.0
Attenuation (dB): 33.0 20.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 10496 1228
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 1023438 1023436
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 69593812 4349603
RS Correctable Errors: 518 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 198285734 0
Data Cells: 2391092 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 13 0

Il BER test di 20 secondi dice:

Test time: 20 seconds
Total transferred bits: 87523200
Total error bits: 268452952
Error ratio: 3.74e-01

Secondo te sono buoni valori?

OldBlackEagle
20-02-2006, 18:53
Sono contento! ;)
Mode: G.DMT
....
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 22.3 31.0
Attenuation (dB): 33.0 20.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 10496 1228
Rate (Kbps): 4832 320
....
Delay (msec): 16 16Con la TUA ADSL, l'USR9108 sarà una ROCCIA!!! I Tuoi Valori Sono discreti per agganciare fino ad una 8 o 12 MEGA!!! Per adesso testa il Router così e fai sapere se riscontri problemi... In Bocca al Lupo!!!

Saluti...

ripe
20-02-2006, 19:23
Con la TUA ADSL, l'USR9108 sarà una ROCCIA!!! I Tuoi Valori Sono discreti per agganciare fino ad una 8 o 12 MEGA!!! Per adesso testa il Router così e fai sapere se riscontri problemi... In Bocca al Lupo!!!

Saluti...

Grazie mille! Nei prossimi giorni vi farò sapere gli esiti dei test (anche sul Wireless)! :cool:

Sh0K
20-02-2006, 19:38
Raga' mi è arrivato! :sofico:
Che dire, va una spada anche il wireless! Ho avuto un piccolo problemino all'inizio con il wireless, ma ho risolto (sbagliavo a scrivere il WPA pre-shared key). La qualità del segnale è rimasta eccellente anche andando al piano di sotto, dove è aumentato di poco il disturbo, mentre con un muro di 10-15cm il disturbo si è fatto sentire di più. L'unico neo a sfavore è stato per il trasfer rate via wireless, solamente 450-500Kb/s (trasferendo un file da un'altro pc) ma sufficienti per la navigazione in ogni punto della casa.
Il margine di SNR è di 29db e l'attenuazione 26db con i quali navigo stabile a 350/370KB/s nonostante la portante di 4Mbit, ancora non si decidono ad aprire i rubinetti...maledetti :huh:
3/8=0.375 cioè 3Mbit :muro:

FOOLVER
20-02-2006, 20:19
Grazie mille! Nei prossimi giorni vi farò sapere gli esiti dei test (anche sul Wireless)! :cool:

Sono contento che tutto vada bene :)
E' sempre un ottimo router usrobotics ... il fatto che io abbia avuto problemi con la mia linea (diversissima dalla tua tra l' altro :P) non significa nulla :)

e poi se c'e' Old che ti aiuta nella conf non ci sono ma che tengano ;)

auguroni

cocco
20-02-2006, 21:40
raga, me lo date un consiglio ho adocchiato questo router wireless per fare una rete tra 2 pc solo che fra uno e l altro ci sono una decina di metri di distanza e due muri molto spessi arriverà il segnale o faccio un buco nell acqua? :confused:
ciao a tutti

OldBlackEagle
20-02-2006, 22:07
raga, me lo date un consiglio ho adocchiato questo router wireless per fare una rete tra 2 pc solo che fra uno e l altro ci sono una decina di metri di distanza e due muri molto spessi arriverà il segnale o faccio un buco nell acqua? :confused:
ciao a tuttiCosa sono PC normali o Portatili? 10 metri non sono molti, i due muri spessi possono diventare un problema. Se però ci sono anche le finestre allora la cosa diventa fattibile. Aspettiamo anche consigli da chi si trova in condizioni simili alla Tua...

Saluti...

Sh0K
20-02-2006, 22:37
Saluti...
Hai PVT! ;)

cocco
20-02-2006, 22:44
praticamente i due computer sono quasi agli estremi della casa sono due desktop e dovrei dividerci la connessione internet, come recezione sono meglio i ricevitori usb o pci :confused:
grazie mille ciao

OldBlackEagle
20-02-2006, 23:13
praticamente i due computer sono quasi agli estremi della casa sono due desktop e dovrei dividerci la connessione internet, come recezione sono meglio i ricevitori usb o pci :confused:
grazie mille ciaoPCI ma accoppiato con altra Marca e magari con una bella antenna direttiva da 10dBi... Per le Marche aspetto supporto dagli altri Amici del Forum...

Saluti...

Powerfrank
20-02-2006, 23:25
Ecco i miei valori ADSL con Tin 4 Mega:
Downstream Upstream
SNR margin (dB):27 24
Attenuation (dB):22 6.5
con Router Netgear DG834 come vi sembrano???

la mia domanda è vorrei prendere l'USR9108 e collegarmi in wireless con un portatile Asus A7db( in Firma ) con adattatore Asus 802.11g mi darà problemi?? Non vorrei comprare il modulo wireless USR dato che vorrei usare quello del Notebook. Ciaoo e grazie :D

OldBlackEagle
20-02-2006, 23:48
vorrei prendere l'USR9108 e collegarmi in wireless con un portatile Asus A7db( in Firma ) con adattatore Asus 802.11g mi darà problemi?? Non vorrei comprare il modulo wireless USR dato che vorrei usare quello del Notebook.Nessun Problema!!! Ne ho uno al lavoro identico, e va in Wireless alla grande...

Saluti...

Powerfrank
20-02-2006, 23:51
Grazie in settimana lo ordino per la linea come ti sembrano i miei valori? Stavo facendo un pensierino alla 24 mega di tiscali dato che sono coperto da servizio mahh vedremo. Ciao

OldBlackEagle
21-02-2006, 00:10
Grazie in settimana lo ordino per la linea come ti sembrano i miei valori? Stavo facendo un pensierino alla 24 mega di tiscali dato che sono coperto da servizio mahh vedremo. CiaoPer la 24 Mega PIENA è necessario non stare oltre il KM. I Tuoi Valori sono molto Buoni, ma l'attenuazione in Down, se potesse calare sarebbe meglio... Altrimenti ti consiglio di iniziare con la 12 MEGA, poi se la reggi bene allora puoi chiedere un UPGRADE a 24 MEGA...

Saluti...

P.S.:Giusto per renderti conto, sotto i miei valori di Linea a 6 MEGA...

6 MEGA FASTPATH TISCALI FLAT:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 23.1 17.0
Attenuation (dB): 16.5 5.0
Attainable rate (Kbps):11616 1056
Rate (Kbps): 6144 640

ripe
21-02-2006, 08:51
raga, me lo date un consiglio ho adocchiato questo router wireless per fare una rete tra 2 pc solo che fra uno e l altro ci sono una decina di metri di distanza e due muri molto spessi arriverà il segnale o faccio un buco nell acqua? :confused:
ciao a tutti

E' la mia identica situazione... il segnale per arrivare in camera mia attraversa il muro in cemento armato della sala e una seconda parete meno spessa. E la potenza è sempre al massimo... :fagiano:

bodyman2000
21-02-2006, 09:18
@ COCCO:
per le NIC ti consiglio la stessa marca del router.....
Se prendi come spero USR9108...allora PCI MAXG 5417 o 5416...non c'è nulla di meglio almeno da mia esperienza diretta.
Si interfacciano in 2 sec. e scambiano SEMPRE a 54mb...con segnale sempre rpeciso e lineare.
;)

iname1030
21-02-2006, 09:45
Ciao a tutti,
sto pensando di sostituire il mio vecchio Zyxel 642R sperando nel prossimo arrivo della ADSL2+ (tra l'altro il "mil" non ha nemmeno l'utility per lo status della linea ADSL) con il 9108 ma avrei qualche info da chiedervi, se posso:
- se non uso il WiFi, eventualmente utile in futuro ma posso disabilitarlo oppure se non usato non emette segnale radio ?
- eventualmente il 9107 è tale quale come performances ma senza WiFi ?
- la "table size" è di 256 "slot" o magari di piu ?
- prioritario per me è comunque avere un "low ping" per i giochi on line,
puo' contribuire il router ?
Grazie anticipatamente per ogni indicazione.
:

Potreste darmi qualche opinione,
ve ne sarei grato.

Firewolf
21-02-2006, 10:52
Dopo tanto penare per la linea adsl, sono andato a provare il 9108 a casa di un mio amico e sorpresa stessi settaggi: 589kb/s.
Allora ho concluso che dipende dalla linea adsl eppure leggendo le pagine prima mi sembra di aver capito che ho un ottima linea:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
SNR margin (dB): 24.4 28.0
Attenuation (dB): 17.0 7.0
Output power (dBm): 17.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 10752 1112
Rate (Kbps): 4832 320
K: 152 11
R: 12 16
S: 1 16
D: 64 2
Delay: 16 8
Super Frames: 5031918 5031916
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 342170494 21385643
RS Correctable Errors: 38 6
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors:0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 974866585 0
Data Cells: 113684782 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0

Ho sottoscritto un abbonamento Alice 4mb e vorrei riuscire ad arrivare alle stesse prestazioni del io amico come posso fare?

Ps. il 9108 va che è una meraviglia riesco a prendere la linea wireless al piano sotto al router con 54mb e due piani sotto un discreto 18.

brucino
21-02-2006, 11:40
SNR margin (margine di rumore)

5 dB o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8 dB - 13 dB = nella media, non ha problemi di sincronizzazione
14 dB - 22 dB = molto buona
23 dB - 28 dB = eccellente
29 dB - 35 dB = evento raro, da quanto ottimo è!


Line attenuation (attenuazione di linea)

meno di 20 = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alla centrale
20 - 30 dB = eccellente
30 - 40 dB = molto buono
40 - 60 dB = medio
60 - 65 dB = scarso
Valori oltre 65 dB creano problemi

Saluti...

Domanda.. che non centra nulla col router ma visto la tabella fatta mi sorge spontenea chiederla.. Io sto litigando con la telecom perchè navigo ancora a 1,2 e pago 40€ al mese la loro scusa è il minimo di banda garantito so di essere vicino alla centrale e ho un segnale come dici tu raro per quanto è ottimo :D ora la velocità dipende dalla telecom???

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.5 27.0
Attenuation (dB): 14.0 8.0
Output power (dBm): 15.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 9248 1124
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16

brucino
21-02-2006, 11:41
Domanda.. che non centra nulla col router ma visto la tabella fatta mi sorge spontenea chiederla.. Io sto litigando con la telecom perchè navigo ancora a 1,2 e pago 40€ al mese la loro scusa è il minimo di banda garantito so di essere vicino alla centrale e ho un segnale come dici tu raro per quanto è ottimo :D ora la velocità dipende dalla telecom???

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.5 27.0
Attenuation (dB): 14.0 8.0
Output power (dBm): 15.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 9248 1124
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16

azz mi oscilla... prima avevo 29 come SNT margin :S

brucino
21-02-2006, 11:47
azz mi oscilla... prima avevo 29 come SNT margin :S



Downstream Upstream
SNR margin (dB): 29.1 27.0
Attenuation (dB): 14.0 8.0
Output power (dBm): 15.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 9248 1124
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16



boh...
P.S: Il Router sembra andare molto bene :D

f12004
21-02-2006, 15:17
Allora, ho notato questa cosa :

Da giorni avevo cadute di linea frequenti, prensavo fosse la mia connessione adsl...ma ieri per prova ho disattivato il wireless ed da ieri nessuna disconnessione...

E' possibile che l'utilizzo del wireless destabilizzi il router?

aspetto le vostre esperienze :)

OldBlackEagle
21-02-2006, 16:19
Allora, ho notato questa cosa :
Da giorni avevo cadute di linea frequenti, prensavo fosse la mia connessione adsl...ma ieri per prova ho disattivato il wireless ed da ieri nessuna disconnessione...
E' possibile che l'utilizzo del wireless destabilizzi il router?
aspetto le vostre esperienze :)Strana questa cosa? Ma sei sicuro?
Da me è tutto ATTIVO, Wireless compreso, sempre con la stessa mitica Portante ADSL2+ di TISCALI,

dal 15/02/2006 ore 22.38...

SNR margin (dB): 7.0 6.0
Attenuation (dB): 22.0 8.1
Output power (dBm): 19.8 0.0
Attainable rate (Kbps): 20708 13024
Rate (Kbps): 21781 1003
Delay (msec): 5 7

Saluti...

mecobill
21-02-2006, 16:53
ragazzi ho letto milioni di pagine di questo post, tutte spiegano come fare x installare la stampante.... ma il mio problema nn è quello...
la stampante l'ho installata e funziona perfettamente, ma avendo una HP PSC 1110 multifunzione, vorrei anche usare lo scanner, qualcuno lo ha fatto??? spero mi aiuterete, altrimenti questo printer server mi è stato abbastanza inutile...
grazie!!! :mbe:

OldBlackEagle
21-02-2006, 16:56
...
- se non uso il WiFi, eventualmente utile in futuro ma posso disabilitarlo oppure se non usato non emette segnale radio ? Si puoi disabilitarlo, non so se emette lo stesso, ma parliamo di pochi milliwatt...

- eventualmente il 9107 è tale quale come performances ma senza WiFi ? Si è identico...

- la "table size" è di 256 "slot" o magari di piu ? Cosa intendi le connessioni massime? Non ho mai avuto problemi, neanche con 800 connessioni massime...

- prioritario per me è comunque avere un "low ping" per i giochi on line, puo' contribuire il router ? Non vi è ombra di dubbio, questo Router è molto performante in Rete...

Saluti...

OldBlackEagle
21-02-2006, 17:03
ragazzi ho letto milioni di pagine di questo post, tutte spiegano come fare x installare la stampante.... ma il mio problema nn è quello...
la stampante l'ho installata e funziona perfettamente, ma avendo una HP PSC 1110 multifunzione, vorrei anche usare lo scanner, qualcuno lo ha fatto??? spero mi aiuterete, altrimenti questo printer server mi è stato abbastanza inutile...
grazie!!! :mbe:Print Server (Server di stampa)...
NOTA: non collegare alla porta USB alcun dispositivo al di fuori di una stampante autoalimentate... Lo scanner è un dispositivo diverso da una stampante, non credo sia possibile, ma se qualcuno è riuscito a farlo, si faccia avanti e spieghi a gli Altri come è riuscito nell'impresa...

Saluti...

Sh0K
21-02-2006, 19:28
raga ho notato una cosa con stò router, praticamente se decido di non usare il dhcp e quindi impostare a mano la connessione per pc1 per pc2 e per un'altro in wifi, la connessione non mi funziona ne qui(pc1) ne su pc2 ma in wifi va senza problemi, però se disabilito da pc1 una scheda di rete connessa alla gigabit di pc2 la connessione torna a funzionare sia qui che su pc2 :ciapet:
Secondo voi perchè?

iname1030
21-02-2006, 20:15
[CUT]
Cosa intendi le connessioni massime? Non ho mai avuto problemi, neanche con 800 connessioni massime...
[CUT]
Saluti...
Le connessioni attive che il router puo supportare...
Non so se i comandi "telnet" tra i vari router siano identici e questo valga per lo US Robotics 9108, comunque per cercare di spiegarmi meglio:
digitando "ip sua iface wanif0" nel menu " command interpreter mode"
viene visulizzato il n° di connessioni massime (table size=256), il n° di connessioni attive in quel momento suddivise in ogni "slot" per IP locali, porta,stato, IP remoti , etc
Da quello che ho potuto vedere nelle caratteristiche tecniche dello 9108 non viene riportato il valore "table size= xxx"
Grazie

Sh0K
21-02-2006, 20:31
raga ho notato una cosa con stò router, praticamente se decido di non usare il dhcp e quindi impostare a mano la connessione per pc1 per pc2 e per un'altro in wifi, la connessione non mi funziona ne qui(pc1) ne su pc2 ma in wifi va senza problemi, però se disabilito da pc1 una scheda di rete connessa alla gigabit di pc2 la connessione torna a funzionare sia qui che su pc2 :ciapet:
Secondo voi perchè?
Raga ho risolto :sofico:
Bastava NON usare il gateway, chissà perchè però :muro:

9108 vs Sh0K 0-1 palla al centro :Prrr:

A-R-T
21-02-2006, 21:11
Ciao a tutti,
ho problemi con un router USR9107 acquistato da pochi giori.

1) Utilizzando eMule il router, dopo circa 12 ore di lavoro, si blocca in maniera irreversibile.
L'unico modo per ripartire è lo spegnimento dello stesso.

2) Quando funziona non è poi così veloce. Se il mulo è in funzione la navigazione sul web è lenta. Non sono problemi di saturazione della banda perchè utilizzando il mio vecchio modem ADSL questo non succede.

Il firmware del ruter è quello del 2 Agosto 2005 mentre il contratto è Alice ADSL 4 Mega.

Avete qualche consiglio da darmi ?

Hurricane Polymar
21-02-2006, 21:13
Sono molto interessato a questo router e vi sto' seguendo da qualche settimana, riprendo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107674) topic aperto da akira2002 e quoto...
...ho acquistato il router usr 9108 mi ci trovo benino molto veloce mi sembra prima avevo uno zyxel ma mi si sconnetteva dopo 2 min di continuo causa la mia linea che ha 6db e 59db mi hanno detto molto bassa e mi hanno consigliato questo poiche e + tollerante e infatti in 48 ore mai sconnesso...
Vorrei sapere dalle vostre esperienze se il suddetto router abbia in qualche modo influito sulla stabilità della vostra ADSL o sulla frequenza delle disconnessioni dovuti a perdita della portante.
Grazie infinite in anticipo

PS=OldBlackEagle è davvero un grande! :)

Ciao ;)

qaz
21-02-2006, 21:22
Ciao a tutti,
ho problemi con un router USR9107 acquistato da pochi giori.

1) Utilizzando eMule il router, dopo circa 12 ore di lavoro, si blocca in maniera irreversibile.
L'unico modo per ripartire è lo spegnimento dello stesso.

2) Quando funziona non è poi così veloce. Se il mulo è in funzione la navigazione sul web è lenta. Non sono problemi di saturazione della banda perchè utilizzando il mio vecchio modem ADSL questo non succede.

Il firmware del ruter è quello del 2 Agosto 2005 mentre il contratto è Alice ADSL 4 Mega.

Avete qualche consiglio da darmi ?

Io ho il 9108 da qualche giorno e ho notato la stessa cosa (solo punto 2): quando ho Emule in funzione la navigazione è molto lenta (col vecchio modem non succedeva). Anch'io ho Alice 4Mega

OldBlackEagle
21-02-2006, 21:32
...USR9107 acquistato da pochi giori.
1) Utilizzando eMule il router, dopo circa 12 ore di lavoro, si blocca in maniera irreversibile.
L'unico modo per ripartire è lo spegnimento dello stesso.Se la portante ADSL è ancora UP, hai perso solo il Gateway Predefinito, in Telnet dai i comandi per rinegoziare il ppp e wualà il Router riparte, (è un problema più dell'ISP che del Router)...

2) Quando funziona non è poi così veloce. Se il mulo è in funzione la navigazione sul web è lenta. Non sono problemi di saturazione della banda perchè utilizzando il mio vecchio modem ADSL questo non succede.
Allora se usate programmi P2P e avete solo 4 MEGA, non si può pretendere la LUNA!!! Abbassate i valori di connessione in UP e Down e vedrete che le cose non potranno che migliorare, per chi come me ha solo 24 MEGA il problema non sussiste (come mai?)... Eh Eh Eh :sofico:

Il firmware del ruter è quello del 2 Agosto 2005 mentre il contratto è Alice ADSL 4 Mega... Avete qualche consiglio da darmi ? Aggiornalo...

Io ho il 9108 da qualche giorno e ho notato la stessa cosa (solo punto 2): quando ho Emule in funzione la navigazione è molto lenta (col vecchio modem non succedeva). Anch'io ho Alice 4Mega
Come sopra al punto 2...

Saluti...

OldBlackEagle
21-02-2006, 21:46
...
digitando "ip sua iface wanif0" nel menu " command interpreter mode"...
Non esiste quel comando nell'USR9107/USR9108...

Incollo una schermata statistica completa da TELNET della Parte ADSL...

(Se può esserti di Aiuto...)

U.S. Robotics ADSL Wireless Gateway
Login: admin
Password:

> sysinfo
Number of processes: 30
10:44pm up 6 days, 3:20,
load average: 1 min:0.00, 5 min:0.01, 15 min:0.00
total used free shared buffers
Mem: 14128 13444 684 0 820
Swap: 0 0 0
Total: 14128 13444 684

> adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 1003 Kbps, Downstream rate = 21781 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.4 6.0
Attn(dB): 22.0 8.1
Pwr(dBm): 19.8 0.0
Max(Kbps): 20708 13024
Rate (Kbps): 21781 1003
G.dmt framing
K: 255(0) 14
R: 0 16
S: 1 16
D: 64 4
ADSL2 framing
MSGc: 80 10
B: 254 13
M: 1 16
T: 2 9
R: 0 16
S: 0.3739 7.0848
L: 5456 271
D: 64 4
Counters
SF: 2425 2423
SFErr: 0 325
RS: 417138 10297
RSCorr: 0 2946
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 985
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 867635116 1227468774
Data Cells: 521202740 7646967
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 17797 171
SES: 12 1
UAS: 55 0
Total time = 1 days 3 hours 17 min 47 sec
SF = 32971741
CRC = 30412
LOS = 0
LOF = 0
ES = 17797
Latest 1 day time = 3 hours 17 min 47 sec
SF = 738077
CRC = 920
LOS = 0
LOF = 0
ES = 481
Latest 15 minutes time = 2 min 47 sec
SF = 10447
CRC = 3
LOS = 0
LOF = 0
ES = 2
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55967
CRC = 54
LOS = 0
LOF = 0
ES = 33
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5373804
CRC = 6085
LOS = 0
LOF = 0
ES = 3482
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55967
CRC = 51
LOS = 0
LOF = 0
ES = 33
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55967
CRC = 27
LOS = 0
LOF = 0
ES = 18
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55966
CRC = 20
LOS = 0
LOF = 0
ES = 13
>

A-R-T
21-02-2006, 22:27
Se la portante ADSL è ancora UP, hai perso solo il Gateway Predefinito, in Telnet dai i comandi per rinegoziare il ppp e wualà il Router riparte, (è un problema più dell'ISP che del Router)...


Utilizzando il modem ho ottenuto un servizio praticamente ininterrotto per circa 2 anni e mezzo.
Ora invece ogni 12 ore dovrei utilizzare telnet per ripristinare la connessione ?
La cosa mi sembra un po' bizzarra.

A proposito puoi dirmi per favore quali sono i comandi per la reinizializzazione ?
Li provo al prossimo blocco.


Allora se usate programmi P2P e avete solo 4 MEGA, non si può pretendere la LUNA!!! Abbassate i valori di connessione in UP e Down e vedrete che le cose non potranno che migliorare, per chi come me ha solo 24 MEGA il problema non sussiste (come mai?)... Eh Eh Eh :sofico:


Come ho scritto prima questo problema è relativo al router, utilizzando il modem questo non succede, vado come un treno.

A-R-T
21-02-2006, 22:36
Il firmware del ruter è quello del 2 Agosto 2005 ....

Aggiornalo...


Qual'è l'utima versione e dove la trovo ?

Grazie dell'aiuto !

OldBlackEagle
21-02-2006, 23:06
Si prega di leggere almeno la prima pagina del Thread, li si trovano le cose fondamentali, come per esempio gli ultimi Firmware dei Nostri Router... Poi per i comandi specifici del PPP, a pagina 6 del Thread c'è il Post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11234411&postcount=119
Che spiega come riattivare il Gateway a portante ADSL UP ovviamente...

Saluti...

P.S.: Abbiate la gentilezza di leggere i Post precedenti, il più delle volte troverete le risposte ai Vostri quesiti...

OldBlackEagle
22-02-2006, 10:51
Raga ho risolto :sofico:
Bastava NON usare il gateway, chissà perchè però :muro:
Spiega meglio... Cosa hai risolto? Forse hai solo scoperto l'acqua calda!!!

Saluti...

Sh0K
22-02-2006, 13:41
Spiega meglio... Cosa hai risolto? Forse hai solo scoperto l'acqua calda!!!

Saluti...
Ciao, inanzitutto voglio precisare che non era un problema di router ma di windows in quanto pc1 e pc2 non navigavano perchè la connessione diretta tra di loro(pc1 e pc2) non necessitava del gateway, mentre il pc3 via wifi navigava senza problemi. Ho preferito usare una connessione diretta tra pc1 e pc2 per sfruttare meglio la gigabit integrata di pc2.

http://img114.imageshack.us/img114/1940/pcs8ow.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=pcs8ow.jpg)

Sapreste dirmi come impostare il router per l'invio di file via rete IRC? Ho provato a fare una regola dentro virtual server, port triggering e ip filters inbound filters ma senza buoni esiti, mentre msn invia file tranquillamente.. :doh:

bodyman2000
22-02-2006, 16:14
una dritta per EDO o OVERNET:
andate prima qui:
h**p://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/tutorial3.htm
poi seguendo la guida impostate il servizio...per es. P2P...
Poi mettete IP del PC che userete per EDO/OVERNET.
Poi immettete EXTERNAT 1000 START-65536 END poi TCP.
Poi immettete INTERNAL 1000 START-65536 END.
Poi APPLY.
Da questo momento il 99% delle attività di IRC...chat...messaggisitica P2P FTP su porte di STRO o su pc di amici saranno raggiungibili.
Le porte da 1 a 1000 restano chiuse perchè sono in uso al S.O....
una sorta di miniminifirewall....per il resto avete tutto ALL open.
;)

Sh0K
22-02-2006, 17:13
una dritta per EDO o OVERNET:
andate prima qui:
h**p://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/tutorial3.htm
poi seguendo la guida impostate il servizio...per es. P2P...
Poi mettete IP del PC che userete per EDO/OVERNET.
Poi immettete EXTERNAT 1000 START-65536 END poi TCP.
Poi immettete INTERNAL 1000 START-65536 END.
Poi APPLY.
Da questo momento il 99% delle attività di IRC...chat...messaggisitica P2P FTP su porte di STRO o su pc di amici saranno raggiungibili.
Le porte da 1 a 1000 restano chiuse perchè sono in uso al S.O....
una sorta di miniminifirewall....per il resto avete tutto ALL open.
;)
Quindi se io ho 2 pc e voglio che entrambi inviino file via irc, invece di fare 6 regole (il servizio IRC crea 3 regole per ogni ip) creo solamente una regola e dentro server ip address metto INTERNAL, giusto?
Edit, bisogna inserire l'ip del router :fagiano:

jumpy70
22-02-2006, 17:18
Ciao,

qualcuno riuscirebbe a mandarmi un file di configurazione per Libero 12Mega? Io ho il modello 9106 ma penso funzioni lo stesso. Seguendo la configurazione sul sito di Libero non riesco a navigare.

Grazie

overfusion
22-02-2006, 18:58
Non so perchè ma adesso mi succede una cosa strana...le 2 pennine sia HAMLET che TP-LINK iniziano a faticare a trovare la rete, e sono costretto a spegnere e riaccendere il router e riavviare i PC :confused:

P.S. Ho un router HAMLET 710W (dovrei darlo alla mia girl) c'è qualke modo per sfruttarlo come un "range expander"? Ho visto un'impostazione "bridge" (che in italiano fosse ponte) forse è quello? Potrei collegare l'US robotics al router HAMLET posizionato in un altro posto della casa? Poi collegherei all'Hamlet le pennine....

Firewolf
22-02-2006, 19:14
Raga ho risolto :sofico:
Bastava NON usare il gateway, chissà perchè però :muro:

9108 vs Sh0K 0-1 palla al centro :Prrr:

cosa intendi non usare il gateway?

OldBlackEagle
22-02-2006, 19:18
...P.S. Ho un router HAMLET 710W (dovrei darlo alla mia girl) c'è qualke modo per sfruttarlo come un "range expander"? Ho visto un'impostazione "bridge" (che in italiano fosse ponte) forse è quello? Potrei collegare l'US robotics al router HAMLET posizionato in un altro posto della casa? Poi collegherei all'Hamlet le pennine....Si puoi farlo tranquillamente... E' una delle soluzioni migliori per coprire una superficie più ampia in Wireless!!!

Saluti...

OldBlackEagle
22-02-2006, 19:23
Ciao, qualcuno riuscirebbe a mandarmi un file di configurazione per Libero 12Mega? Io ho il modello 9106 ma penso funzioni lo stesso...Sei fuori strada, i Router sono completamente differenti... Io ho anche un USR9105, (come il Tuo ma non Wireless), e la configurazione dei settaggi è completamente diversa dagli USR9107/USR9108...

Ti consiglio di chiedere aiuto nel Thread ufficiale della 12 MEGA di LIBERO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042670

Saluti...

jumpy70
22-02-2006, 19:26
Sei fuori strada, i Router sono completamente differenti... Io ho un anche un USR9105, (come il Tuo ma non Wireless), e la configurazione dei settaggi è completamente diversa dagli USR9107/USR9108...

Ti consiglio di chiedere aiuto nel Thread ufficiale della 12 MEGA di LIBERO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042670

Saluti...

Grazie1000

iname1030
22-02-2006, 19:51
Non esiste quel comando nell'USR9107/USR9108...
Incollo una schermata statistica completa da TELNET della Parte ADSL...
(Se può esserti di Aiuto...)
U.S. Robotics ADSL Wireless Gateway
[CUT]
>

Grazie ancora per la disponibilita' OldBlackEagle,
ho guardato la schermata di statistica (spero di confrontarla in un prossimo futuro :-) ) ma non ho trovato il valore che mi interessava confrontare.
Partendo dal presupposto che ci possano essere anche 2000 connessioni
attive, pero' anche il USR9108 avra' un suo limite fisico, immagino.
Nella immagine sottostante (chiaramente mi permetto di postarla solo perchè indicativa), il limite del router è cerchiato in verde, poi in rosso gli slot con le connessioni attive (molti slot sono liberi ma sovente sono tutti saturi, da qui la mi richiesta di info).


http://img481.imageshack.us/img481/9324/z2ei.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=z2ei.jpg)

qaz
22-02-2006, 20:28
Come ho scritto prima questo problema è relativo al router, utilizzando il modem questo non succede, vado come un treno.

Quoto, mai successo prima con il modem, nè con un'altro router Zyxel che ho avuto in prova per un breve periodo.

Firewolf
22-02-2006, 21:47
Qualcuno può spigarmi la differenza tra PPPoA e PPPoE e quando si deve impostare l'una e quando l'altra? :confused:
Esiste un comando per disattivare e attivare la connessione internet del router? :confused:
Qualcuno sa dirmi un motivo valido perchè la mia alice a 4mb va a malapena a 120kb/s arrivando a cali fino a 35-40kb/s? :confused:
ho appurato che il router non c'entra e quelli dell'assistenza sono degli incompeteni messi lì a raccontare frottole :banned:

OldBlackEagle
22-02-2006, 22:39
Qualcuno può spigarmi la differenza tra PPPoA e PPPoE e quando si deve impostare l'una e quando l'altra? :confused:PPPoE significa Point-to-Point Protocol over Ethernet ovvero protocollo punto a punto operante su Ethernet, una nuova alternativa per le connessioni Internet ad alta velocità. Sebbene non sia uno standard Internet, il PPPoE è descritto nel informativo RFC 2516.
PPPoA significa Point-to-Point Protocol over ATM un'altra nuova alternativa per le connessioni Internet veloci. A differenza del PPPoE il PPPoA è uno standard Internet come descritto nel RFC 2364.
Il PPPoA è più performante rispetto al PPPoE in quanto utilizza un MTU 1500.
Con ALICE è indifferente usare i due protocolli, con TISCALI invece è obbligatorio usare il PPPoA!!!

Esiste un comando per disattivare e attivare la connessione internet del router? :confused: Si, esiste... Per configurare il gateway in modo da disconnettersi dopo un determinato periodo di inattività, selezionare la casella di controllo Dial on demand (Chiama quando richiesto) e immettere un valore in Inactivity timeout (Timeout di inattività). Il valore inserito deve essere compreso tra 1 minuto e 4320 minuti. Trovi tutto su: (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#option2)

Qualcuno sa dirmi un motivo valido perchè la mia alice a 4mb va a malapena a 120kb/s arrivando a cali fino a 35-40kb/s? :confused:
Ottimizza il TCP come da setting della prima pagina al post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10

Saluti...

Sh0K
23-02-2006, 00:19
Sapreste dirmi perchè su emule ricevo un lowid? Ho già inserito le porte (4242-4661-4662-4672-4673) dentro Port Triggering, e se faccio il test delle porte sul sito dice ho problemi sul TCP e non prosegue neanche con il test UDP.
Oggi ho riconfigurato la WAN aggiungendo il protocollo IGMP, può essere questo la causa di tutto?

OldBlackEagle
23-02-2006, 06:25
Sapreste dirmi perchè su emule ricevo un lowid? Ho già inserito le porte (4242-4661-4662-4672-4673) dentro Port Triggering, e se faccio il test delle porte sul sito dice ho problemi sul TCP e non prosegue neanche con il test UDP.
Oggi ho riconfigurato la WAN aggiungendo il protocollo IGMP, può essere questo la causa di tutto?Occorre impostare regole sui Virtual Servers... Fai la stessa cosa che hai fatto dentro il PORT Triggering e vedrai che riceverai un Bel HIGH ID!!!

Saluti...

OldBlackEagle
23-02-2006, 08:43
Quoto, mai successo prima con il modem, nè con un'altro router Zyxel che ho avuto in prova per un breve periodo.Ma siamo sicuri di avere configurato TUTTO per BENINO?!?

Saluti...

OldBlackEagle
23-02-2006, 09:25
Grazie ancora per la disponibilita' OldBlackEagle,
ho guardato la schermata di statistica (spero di confrontarla in un prossimo futuro :-) ) ma non ho trovato il valore che mi interessava confrontare.
Partendo dal presupposto che ci possano essere anche 2000 connessioni
attive, pero' anche il USR9108 avra' un suo limite fisico, immagino.
Nella immagine sottostante (chiaramente mi permetto di postarla solo perchè indicativa), il limite del router è cerchiato in verde, poi in rosso gli slot con le connessioni attive (molti slot sono liberi ma sovente sono tutti saturi, da qui la mi richiesta di info).


http://img481.imageshack.us/img481/9324/z2ei.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=z2ei.jpg)

Posso darti anche queste altre informazioni, (dall'interfaccia WEB del Router):

ADSL

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.4 6.0
Attenuation (dB): 22.0 8.2
Output power (dBm): 896.0 0.0
Attainable rate (Kbps): 20648 13124
Rate (Kbps): 21737 1003
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 80 10
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3747 7.0849
L (number of bits in PMD Data Frame): 5445 271
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 5 7

Super Frames: 62 60
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 10676 255
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2646001066 0
Data Cells: 213104 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 4713 13
Total SES: 2 0
Total UAS: 28 0

© 2004-2005 U.S. Robotics Corporation.

Saluti...

Firewolf
23-02-2006, 09:56
A volte capita che nello stato della connessione (dopo che ho cambiato dei settaggi e riavviato il router) mi appaia configurato ma non connesso e devo aspettare un bel pò prima di connettermi c'è un modo per connettersi subito?

Sh0K
23-02-2006, 12:03
Occorre impostare regole sui Virtual Servers... Fai la stessa cosa che hai fatto dentro il PORT Triggering e vedrai che riceverai un Bel HIGH ID!!!

Saluti...
TnX ;) L'avevo notato anche ieri che dovevo fare così, solo che, come ho provato a rientrare, mi ha dato un lowid :confused:
Ora provo a riavviare il router, riavviare il pc interessato e vedo se ha applicato correttamente le impostazioni.

Sh0K
23-02-2006, 12:08
A volte capita che nello stato della connessione (dopo che ho cambiato dei settaggi e riavviato il router) mi appaia configurato ma non connesso e devo aspettare un bel pò prima di connettermi c'è un modo per connettersi subito?
No, devi aspettare. Anche a me fà così, tanto il tempo di attesa non è poi molto. Inoltre se si ha emule, bitorrent o altro in download, se provate a creare regole su virtual serve o port triggering il router si blocca e bisogna aspettare un pò prima che riallacci tutto.

Sh0K
23-02-2006, 14:32
Raga mettetevi sotto casa che prima e poi vedete volare stò router dalla finestra... :incazzed:
Almeno una volta al giorno si sconnette :muro: :muro:

OldBlackEagle
23-02-2006, 14:35
Raga mettetevi sotto casa che prima e poi vedete volare stò router dalla finestra... :incazzed:
Almeno una volta al giorno si sconnette :muro: :muro:Dicci prima però dove ABITI... Così aspettiamo il LIETO EVENTO!!! EH EH EH
:sofico:
Saluti...

Hurricane Polymar
23-02-2006, 16:15
Raga mettetevi sotto casa che prima e poi vedete volare stò router dalla finestra... :incazzed:
Almeno una volta al giorno si sconnette :muro: :muro:

Ti si disconnette perchè perde la portante ADSL?
Ciao ;)

Sh0K
23-02-2006, 16:39
Ti si disconnette perchè perde la portante ADSL?
Ciao ;)
Non sò se perde la portante e non saprei come vederlo comunque ho analizzato il comportamento dei led :Prrr:
Praticamente si spegne il mondo, poi si spegne il wifi e per ultimo l'adsl, dopo si accende wifi adsl e per ultimo il mondo. Ho letto sul manuale che quando si spegne il mondo il gateway cioè il router va in modalità bridge :stordita:
Cioè?

banni
23-02-2006, 17:28
Aiuto!!! :mc:


Feb 23 16:34:24 kern critical kernel: OAM loopback response not received on VPI/VCI 8/3.
Feb 23 16:34:25 kern critical kernel: OAM loopback response not received on VPI/VCI 8/4.
Feb 23 16:34:25 kern debug syslog: ping -c 1 -q 151.6.134.65
Feb 23 16:34:25 kern debug syslog: ping -c 1 -q 193.70.152.15
Feb 23 16:34:47 kern debug syslog: ping -c 1 -q 151.6.134.65
Feb 23 16:34:47 kern debug syslog: ping -c 1 -q 193.70.152.15


Che é? :help:

Ho il log del modem pieno di 'sti messaggi:

Feb 23 16:41:34 kern notice dnsprobe[383]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Feb 23 16:42:05 kern notice dnsprobe[383]: Switching Back To Primary DNS server
Feb 23 16:42:37 kern warning dnsprobe[383]: dns query failed


Quando mi crolla a 0 l'upload di emule (vedi foto allegata) mi esce questo nel log:

Feb 21 18:00:20 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:00:21 kern notice dnsprobe[413]: Switching Back To Primary DNS server
Feb 21 18:00:53 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:01:26 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:01:28 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:01:30 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:01:30 kern notice dnsprobe[413]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Feb 21 18:02:02 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:02:04 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:02:06 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:02:38 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:02:40 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:02:41 kern notice dnsprobe[413]: Switching Back To Primary DNS server
Feb 21 18:02:56 kern critical kernel: ADSL link down
Feb 21 18:02:57 kern critical pppd[270]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Feb 21 18:02:57 kern critical pppd[270]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Feb 21 18:03:14 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:03:16 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:03:17 kern critical kernel: ADSL G.994 training
Feb 21 18:03:18 kern warning dnsprobe[413]: dns query failed
Feb 21 18:03:18 kern notice dnsprobe[413]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Feb 21 18:03:23 kern critical kernel: ADSL G.992 started
Feb 21 18:03:25 kern critical kernel: ADSL G.992 channel analysis


Helppppppppp!!! :confused: :mc: :help: :rolleyes: :muro:


P.S. Ho libero, NOD32 e Sygate

Firewolf
23-02-2006, 18:07
quancuno può spiegarmi come si fa a condividere file che si trovano su un pc collegato al router via eternet con uno collegato in wireless?

OldBlackEagle
23-02-2006, 18:12
Che é? :help:
Ho il log del modem pieno di 'sti messaggi:
Quando mi crolla a 0 l'upload di emule (vedi foto allegata) mi esce questo nel log:
Helppppppppp!!! :confused: :mc: :help: :rolleyes: :muro:
P.S. Ho libero, NOD32 e SygateAbbassare le VELOCITA' di UPLOAD, a quanto l'hai impostata!?!
Questo benedetto LOG, configuratelo bene, altrimenti vi fà solo impazzire, copiate la MIA IMPOSTAZIONE!!!

System Log alla OldBlackEagle:

http://img164.imageshack.us/img164/2149/systemlog1gj.jpg

Saluti...

OldBlackEagle
23-02-2006, 18:19
quancuno può spiegarmi come si fa a condividere file che si trovano su un pc collegato al router via eternet con uno collegato in wireless?Domanda O.T.!!! Per questa volta rispondo... Devi attivare la condivisione di Files e Stampanti sulle Risorse di Rete, poi metti il File da condividere su una Cartella che dovrai Condividere, si fà con il tasto destro del Mouse sopra la Cartella e clicchi su Condivisione e Protezione... Dopo di che vedrai che riuscirai a vedere tale condivisione su Tutti i PC della TUA LAN!!!

Cortesemente rimaniamo nel Tema di questo THREAD!!! GRAZIE...

Saluti...

banni
23-02-2006, 18:19
Ho 18 kb/s in up...
Ma é normale che cada la connessione?

banni
23-02-2006, 18:21
Ho cambiato il log...
Mi é appena uscito questo:

Feb 23 19:20:07 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2005.06.13-15:07+0000)

???

OldBlackEagle
23-02-2006, 18:26
Ho 18 kb/s in up...
Ma é normale che cada la connessione?Mandi una schermata della TUA configurazione di EMULE riguardante le velocità di connessione?!? Non è NORMALE!!! In Totale quanto hai di PORTANTE ADSL in UPLOAD? I TELEFONI e il ROUTER li hai messo sotto FILTRO ADSL?!?

Mi é appena uscito questo:

Feb 23 19:20:07 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2005.06.13-15:07+0000) Va bene è NORMALE!!! Appena avrai cadute di LINEA ADSL o PPP si aggiungeranno sotto le nuove segnalazioni...

Saluti...

P.S.: Da quel LOG evinco che non hai aggiornato il FIRMWARE, perchè non lo fai?

Firewolf
23-02-2006, 19:37
mi potete spigare (o dire dove trovare una guida) perchè in risorse di rete non vedo gli altri pc?

OldBlackEagle
23-02-2006, 20:10
mi potete spigare (o dire dove trovare una guida) perchè in risorse di rete non vedo gli altri pc?Vai nel Link sotto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

Poi se Vuoi informazioni sui Router USR9107/USR9108, ritorna...

Saluti...

overfusion
23-02-2006, 21:08
Sto riscontrando notevoli problemi alla rete WiFi....i primi giorni il WifI prendeva bene, arrivava anke a 54Mb/s su un Pc posizionato a circa 10mt, mentre adesso gira sui 5.5 e 1Mbps e la connessione e scambio file soffrono molto. Poi ogni tnato le pennine faticano a trovare la rete...possibile ke l'US robotics si deteriori??????? Mi conviene aggiornare il Firmware?

P.S. il canale che utilizzo è l'11, ho provato anke altri canali ma questo sembra il milgiore. Atraverso NETSLUMBER misuro i DB della connessione e siamo sui 53, e credo sia moooolto male, giusto?

banni
23-02-2006, 22:40
In Totale quanto hai di PORTANTE ADSL in UPLOAD?
Adesso ho (é capitato che la attainable down fosse superiore ai 10000):
Attainable rate (Kbps): 8256 1220
Rate (Kbps): 4832 320

I TELEFONI e il ROUTER li hai messo sotto FILTRO ADSL?!?
Ho un filtro: ingresso per telefono, ingresso per adsl, uscita per linea esterna.
Magari é di bassa qualità?

P.S.: Da quel LOG evinco che non hai aggiornato il FIRMWARE, perchè non lo fai?
L'avevo aggiornato, ma non é cambiato nulla; sono tornato alla precedente.

Mandi una schermata della TUA configurazione di EMULE riguardante le velocità di connessione?!?
Che schermata intendi? Quella sotto connessioni o sotto statistiche? :rolleyes:
Ciao

P.S. Il modello del mio router é 809108. Il tuo mi sembrava avesso una sigla diversa. Sbaglio?

OldBlackEagle
23-02-2006, 23:07
Che schermata intendi? Quella sotto connessioni o sotto statistiche?Mi sembra di avere scritto CONNESSIONE... Altrimenti avrei scritto STATISTICHE... Mi sembra di essere diventato un Maestro delle Scuole Elementari!!! :D :D :D Manda 'sto screen su....

P.S. Il modello del mio router é 809108. Il tuo mi sembrava avesso una sigla diversa. Sbaglio? E' identico...

Quindi sei Tornato al Firmware precedente... Chi ti ha consigliato di farlo?
E' come se dopo un intevento di chirurgia estetica uno si facesse rimettere i difetti che aveva prima dell'operazione!!!
Ma dai su SVEGLIA!!! Rimetti quello di SETTEMBRE...

Saluti...

Firewolf
23-02-2006, 23:31
Ho risolto il problema di condivisione, grazie.
Mi è venuto un dubbio cosa si deve inserire come dns:
sia che usi 192.168.1.1 sia i dns che mi indica il router la connessione funziona, ma mi sembra che con quelli dati dal router la velocità sia migliore è possiblile?

Sh0K
24-02-2006, 01:24
Raga' ho impostato il router su pppoe ed ora va molto meglio. Ora posso creare regole su virtual server e port triggering mentre scarico qualcosa da torrent o emule, cosa che prima (su pppoa) non faceva. Ora non mi resta che settare al meglio il wifi (vado al massimo a 450kb/s con la penna 125mbps us robotics, a 20cm di distanza dal 9108... :help: ) e fare qualche altra regola per il ping in quanto non riesco a farmi pingare :mc:

Dimenticavo di dire che oggi dopo aver impostato pppoe non è mai caduta la linea....

pokestudio
24-02-2006, 01:38
Ciao amici,
sono un infelice possessore del suddetto Netgear DG834G, infelice perchè appena attacco eMule (sul mio iMac o sull'altro PC, entrambi collegati wifi) ogni possibilità di navigazione web diventa impossibile (addirittura il mio browser su Mac mi dice "non è disponibile nessuna connessione internet".

La cosa avviene in modo praticamente istantaneo.

Premetto che sono in attesa che Tiscali aggiusti la mia ADSL (sarebbe 6mbit, ma va a tipo a 480kbps... è una Wholesale, sta per diventare ULL a giorni).

Da eMule ho provato di tutto, ovviamente il port forwarding funziona, ho un High ID, però anche non scaricando nulla, la navigazione si blocca, il router sembra ingolfato dal numero di connessioni (anche se metto 50 come numero massimo...).

Vista l'entusiasmante esperienza di OldBlackEagle, pensavo di passare allo USR 9108, però boh, che ne pensate? Oltre alla velocità intrinseca all'ADSL (che per ora è molto limitata) può migliorare perlomeno la gestione della connessione stessa?

Vorrei poter navigare decentemente sul web e lasciare eMule sempre connesso... dite che il 9108 è abbastanza robusto per farlo?

Spero sappiate consigliarmi, grazie mille per aver aperto un thread su questo modello che aveva catturato la mia attenzione in quanto US Robotics.
Il mio primo modem fu uno US Robotics Courier HST Dual Standard... comprato dal Canada nel 1994... pagato 1 milione e 400.000 lire... :)

per ora la linea (da quel che leggo nel pannello web del netgear) è configurata così:


Versione firmware: V3.01.25



Modem
Versione firmware ADSL 4.01.02.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 4832 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35

Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 14 db 4 db
Margine di rumore 26 db 31 db

all'atto pratico però vado a 480-490kbps in download e circa boh 50-80kbps in upload, una cosa pietosa.

ho provato coi filtri, senza filtri... la cosa non cambia, ed è un mese che sento l'assistenza... speriamo nella migrazione su ULL...

per ora insomma volevo solo avere la possibilità di lasciare il mulo acceso sul pc e poter comunque scaricare la posta e navigare (anche lentamente) dal Mac...

ogni consiglio è benvenuto! :)

ggetto
24-02-2006, 11:15
per Pokestudio
se quello che interessa è la robustezza degli apparecchi USR ti posso dire solo: vai tranquillo.
Possiedo un USR 8550 che funziona no-stop dal maggio del 2002 con ADSL Tiscali.
Sotto c'è uno switch 24 porte sempre USR con 5 PC connessi in simultanea con notevole download di dati dall'esterno.
Se vedi nei miei post precedenti uno scetticismo su USR è solamente per il wireless in quanto ho ora necessità di tale collegamento.

wisher
24-02-2006, 11:19
ciao ragazzi, avrei bisogno di 1 conferma...
leggendo il topic mi pare che questo router supporti le stampanti canon (io ho la i865), è così oppure posso farla andare solo se connessa a un pc?

banni
24-02-2006, 12:52
Allora...
Le mie velocità di connessione (o intendevi dire limiti di download e upload? ;) ) sono 350 kb/s (ho provato a limitare anche quella) e 18 kb/s.
Le porte sono le classiche di eMule 4662, 4672 (ho provato anche le varie 1755, ecc... ma non cambiava molto :cry: )...
Le fonti per file sono 350 e le connessioni max. sono 175 (cmq la linea cadeva anche con meno connessioni)...


Quindi sei Tornato al Firmware precedente... Chi ti ha consigliato di farlo?
E' come se dopo un intevento di chirurgia estetica uno si facesse rimettere i difetti che aveva prima dell'operazione!!!


Non tutte le operazioni di chirurgia estetica vengono bene... ;)
Semplicemente non ho avuto alcun vantaggio in nessun campo, né velocità né null'altro... E sono tornato a quello originale, nel caso dovessi chiamare l'assistenza o farlo riparare... Non vorrei perdere la garanzia... :rolleyes:
Grazie
Ciao :D

banni
24-02-2006, 12:58
Dimenticavo... :rolleyes:
La capacità di connessione é 500 Kb/s e 31 Kb/s.
Ciao
:D

f12004
24-02-2006, 13:04
x OldBlackEagle :

BUG firmware : ho la versine ufficiale del firmware, ho notato questo fastidioso bug.
- Se disabilito il wifi nessun problema, la linea non cade per giorni e giorni

-Se abilito il wifi con protezione WPA2 nessun problema

-Se abilito il wifi con WPA2 e WEP128 (per retrocompatibilità con dispositivi palmari) ogni tanto il router perde la linea e si riaggancia!!!!

pensavo fosse un problema della linea ma poi dopo un accurato test (direi scientifico) posso dire che questo effettivamente il problema (punto3).

* una ulteriore cosa : avevo una canon i550 e non funzionava il monitor di stato, ho da poco preso una canon Pixma IP4200 (superba stampante) ed anche qui non funziona il monitor di stato (non vedo il livello delle cartucce) se l'attacco via usb direttamente al pc si vede...

Trucchi per risolvere questi due problemi?

Grazie.

OldBlackEagle
24-02-2006, 13:35
x OldBlackEagle :

BUG firmware : ho la versine ufficiale del firmware, ho notato questo fastidioso bug.
- Se disabilito il wifi nessun problema, la linea non cade per giorni e giorni

-Se abilito il wifi con protezione WPA2 nessun problema

-Se abilito il wifi con WPA2 e WEP128 (per retrocompatibilità con dispositivi palmari) ogni tanto il router perde la linea e si riaggancia!!!!

pensavo fosse un problema della linea ma poi dopo un accurato test (direi scientifico) posso dire che questo effettivamente il problema (punto3).

* una ulteriore cosa : avevo una canon i550 e non funzionava il monitor di stato, ho da poco preso una canon Pixma IP4200 (superba stampante) ed anche qui non funziona il monitor di stato (non vedo il livello delle cartucce) se l'attacco via usb direttamente al pc si vede...

Trucchi per risolvere questi due problemi?

Grazie.Nessun Trucco!!! Ti invito a girare queste informazioni direttamente alla U.S. Robotics, fai un copia ed incolla ed invia alla seguente e-mail: italy_modemsupport@usr.com
Fai sapere cosa rispondono...
Grazie a Te f12004!!!
Saluti...

f12004
24-02-2006, 13:46
... inviata, vediamo se e tra quanto rispondono :D

OldBlackEagle
24-02-2006, 13:47
Dimenticavo... :rolleyes:
La capacità di connessione é 500 Kb/s e 31 Kb/s.
Ciao
:D(Mandare le schermate direttamente non ti è possibile?!?)...
Se sei con LIBERO o ALICE non mi meravigliano i problemi che hai con il P2P...
Tenendo presente che ho una PORTANTE ATTUALE di Upstream: 1024 Kbps - Downstream: 21737 Kbps...
Da me TUTTO OK con questa configurazione:

http://img59.imageshack.us/img59/544/connessioneemule2mp.jpg (http://imageshack.us)

Saluti...

OldBlackEagle
24-02-2006, 13:57
Ho risolto il problema di condivisione, grazie.
Mi è venuto un dubbio cosa si deve inserire come dns:
sia che usi 192.168.1.1 sia i dns che mi indica il router la connessione funziona, ma mi sembra che con quelli dati dal router la velocità sia migliore è possiblile?Meno male, qualcuno che riesce a risolvere esiste!!! :D
E' indifferente fai come meglio credi... Alla fine il Server DNS viene raggiunto sempre dallo Stesso Router, forse è solo una Tua impressione...

Saluti...

denny73
24-02-2006, 16:46
Ho chiesto in giro, ma nessuno mi sa dire perchè, con il 9108, non riesco più ad aprire alcuni siti internet........ (ho un'adsl tiscali 4 Mb) che con il modem aetrha funziona benissimo....
:help:

banni
24-02-2006, 18:00
xOldBlackEagle

Grazie :)
Molto disponibile con noi incapaci ;)

Sh0K
24-02-2006, 20:35
Ciao raga,
volevo aiutare gli utenti di IRC per l'invio di file da più postazioni agendo in virtual servers:
http://img52.imageshack.us/img52/9610/mirc9vs.jpg, dovete inoltre cambiare le porte anche sul programma agendo su tools-options-advanced.

Mauro_P
24-02-2006, 21:51
* una ulteriore cosa : avevo una canon i550 e non funzionava il monitor di stato, ho da poco preso una canon Pixma IP4200 (superba stampante) ed anche qui non funziona il monitor di stato (non vedo il livello delle cartucce) se l'attacco via usb direttamente al pc si vede...

Trucchi per risolvere questi due problemi?

Grazie.

Ho il robotics 9108 da un mese abbinato ad una stampante pixma 4000: confermo che non funziona il monitor di stato. Ho parlato con l'assistenza US robotics, che sostanzialmente mi ha detto che il router non supporta la stampante.
Quindi direi che le canon riescono a stampare, pur non supportando il PCL, ma senza monitor di stato. Poco male, vuol dire che si cambia la cartuccia quando è davvero il momento, cioè quando non stampa più!

Per quanto rigurda il funzionamento del router in wireless non mi lamento. Casa su tre piani, router al primo piano: segnale eccellente al primo piano e al piano terra, Ottimo al secondo piano e buono nel seminterrato. Dal mio vicino al piano terra ho un segnale ottimo. In più becco anche la rete dell'altro mio vicino...
Solitamente ho una velocità di 54 Mb, ma qualche volta scende a 2.
La cosa curiosa è che ho notato che girando il portatile di 90°, mi cambia la potenza del segnale da eccellente a ottima...
Ciao

Firewolf
24-02-2006, 22:47
non so se altri hanno questo problema: con firefox non risco ad inviare alcune pagine in stampa mi dice errore invio

overfusion
24-02-2006, 23:01
Ho il robotics 9108 da un mese abbinato ad una stampante pixma 4000: confermo che non funziona il monitor di stato. Ho parlato con l'assistenza US robotics, che sostanzialmente mi ha detto che il router non supporta la stampante.
Quindi direi che le canon riescono a stampare, pur non supportando il PCL, ma senza monitor di stato. Poco male, vuol dire che si cambia la cartuccia quando è davvero il momento, cioè quando non stampa più!

Per quanto rigurda il funzionamento del router in wireless non mi lamento. Casa su tre piani, router al primo piano: segnale eccellente al primo piano e al piano terra, Ottimo al secondo piano e buono nel seminterrato. Dal mio vicino al piano terra ho un segnale ottimo. In più becco anche la rete dell'altro mio vicino...
Solitamente ho una velocità di 54 Mb, ma qualche volta scende a 2.
La cosa curiosa è che ho notato che girando il portatile di 90°, mi cambia la potenza del segnale da eccellente a ottima...
Ciao

Percaso hai aggiornato il router all'ultimo FW disponibile? io dopo una settimana di perfetto funzionamento, il segnale WiFi skazza un poketto. Poi devo obbligatoriamente mettere il router "tutto al contrario" (nel senso con l'antenna di fronte ai miei okki) per avere un buon segnale, altrimenti non si connette nessun PC :muro: al router...

X OLD black eagle:
Mi conviene aggiornare il FW? potrebbe migliorare il Wifi?

OldBlackEagle
25-02-2006, 01:53
X OLD black eagle:
Mi conviene aggiornare il FW? potrebbe migliorare il Wifi?Io l'ho aggiornato in data 2005.12.29 alle ore 16:55, e non mi sono mai pentito di averlo fatto, non ho problemi di nessun tipo; basta non esagerare con il P2P esasperato, altrimenti qualsiasi Router và in crash!!!

Saluti...

OldBlackEagle
25-02-2006, 01:57
Ciao raga,
volevo aiutare gli utenti di IRC per l'invio di file da più postazioni agendo in virtual servers:
http://img517.imageshack.us/img517/570/mirc8dg.jpg, dovete inoltre cambiare le porte anche sul programma agendo su tools-options-advanced.Grazie Sh0K!!! Ottima collaborazione...

Saluti...

P.S.: Cortesemente inserisci le immagini massimo 800x600, per motivi l'impaginazione. ;)

Sh0K
25-02-2006, 02:19
Grazie Sh0K!!! Ottima collaborazione...

Saluti...

P.S.: Cortesemente inserisci le immagini massimo 800x600, per motivi l'impaginazione. ;)
Ho editato l'altro post ;)

antoymca
25-02-2006, 07:56
Ragazzi, aiutatemi non ci capisco piu nulla.
Ho comprato oggi stesso questo router e ho provato subito a installarlo.
Il problema è che nello stato del gateway mi dice linea assente come se non ci fosse linea adsl.
Prima avevo un modem adsl usb e provando a ricollegarlo è tutto ok.
La versione del firmware è del 19 agosto 2005, ho provato ad aggiornarlo con

salve ragazzi come vi passa.. ieri ho ricevuto usr 9108 in kit con l'adattatore max... sono in possesso del netg DG834GT, ottima copertura eccezionale stabilità..ma non ha il print server integrato!

trovata una offerta ho subito acquistato questo, usr 9108, che doveva essere il non plus ultra, per configurazione e forza segnale WIFI!

ieri mi è arrivato.. provo a configurarlo ma non riesco ad accedere ad internet!

ho lo stesso problema citato su, di cui senk purtroppo non ha comuniìcato la risoluzione!

ho come lui libero adsl 4mb e lo configuro correttamente con tutti i parametri consigliati dall'isp!

sola differenza è questa
se inserisco il nome utente con @liberolight.. come consigliato mi dice che non ho configurato la connessione... altrimenti mi dice dicontrollare nome ut e password!!

grazie!
:mc:

PS: se aggiorno il firmware perdo la garanzia?
)il firmware scaricato da qui è .dat.. mentre quello dal sito di riferimento è .bin ... è lo stesso?

wisher
25-02-2006, 09:40
Ho il robotics 9108 da un mese abbinato ad una stampante pixma 4000: confermo che non funziona il monitor di stato. Ho parlato con l'assistenza US robotics, che sostanzialmente mi ha detto che il router non supporta la stampante.
Quindi direi che le canon riescono a stampare, pur non supportando il PCL, ma senza monitor di stato. Poco male, vuol dire che si cambia la cartuccia quando è davvero il momento, cioè quando non stampa più!

Per quanto rigurda il funzionamento del router in wireless non mi lamento. Casa su tre piani, router al primo piano: segnale eccellente al primo piano e al piano terra, Ottimo al secondo piano e buono nel seminterrato. Dal mio vicino al piano terra ho un segnale ottimo. In più becco anche la rete dell'altro mio vicino...
Solitamente ho una velocità di 54 Mb, ma qualche volta scende a 2.
La cosa curiosa è che ho notato che girando il portatile di 90°, mi cambia la potenza del segnale da eccellente a ottima...
Ciao
quindi dovrebbe andare anche cn la mia i865?
x il monitor di stampa nn mi pare 1 grande problema anche xkè stampo poco, al limite terrò sempre 1 cartuccia di riserva e nn vedo il problema...

Essence
25-02-2006, 11:21
Ciao ragazzi, non riesco a sfruttare decentemente StrongDC++ (nelle ricerche mi trova il file .txt "Searching is currently disabled") a causa del router USR9108. Ecco la schermata di configurazione connessione del programma:
http://img239.imageshack.us/img239/6189/immagine7ia.jpg (http://imageshack.us)
Nelle zone cancellate ho inserito il mio wan ip.
Nell'USR9108 ho aperto le porte 1755 tcp e udp.
Ho disattivato tutti i firewall.
Neanche in Passive riesco fare le ricerche come si deve. ("Searching is currently disabled")
Come dovrei configurarli?

OldBlackEagle
25-02-2006, 12:14
StrongDC++ e USR9108 Prova a mettere in DMZ, (per curiosità), se migliori allora non hai aperto correttamente quelle porte che dicevi... Da dove le hai aperte sull'USR9108? Da VIRTUAL SERVERS...

Saluti...

Essence
25-02-2006, 13:01
Il mettere in DMZ si traduce Security - DMZ Host - Inserisco 192.168.1.2 (ip pc) - Apply, giusto?
Se è così, la situazione non è cambiata.
Le porte le ho aperte da Port Triggering.
.....Mi spiegheresti un po' di più? :p

Essence
25-02-2006, 13:09
looool...magari dovevo aprirle da virtual server? :stordita:

Essence
25-02-2006, 13:18
Non è possibile!!! E io che credevo che le porte si aprissero da Port Triggering...ho risolto il problema aprendo le porte da Virtual server e impostando questo ip: 192.168.1.2. E' così il procedimento no? E vale anche per eMule? (con il quale ho id alto, attraverso l'apertura delle porte in Port Triggering)

Sh0K
25-02-2006, 14:48
Ragazzi ho risolto anche il problema del ping, bisogna andare su Internet - Access Control Services e abilitare ICMP per la WAN

http://img157.imageshack.us/img157/9317/services9jq.jpg

Connesso da 2 giorni in pppoe, 0 problemi. Per chi ha la connessione in pppoa e continua ad avere disconnessioni continue io consiglio di eliminare quella esistente e crearne un'altra in pppoe. Se dovresti avere problemi (non vi si connette, tipico per provider non telecom) vi consiglio di chiamare il vostro provider e fare richiesta passaggio incapsulazione a pppoe.

Vi chiedo solamente come ottimizzare il wireless che non riesco a fare più di 500kb/s :( Neanche a 20-30cm dal router...

robynove82
25-02-2006, 20:44
Vi chiedo solamente come ottimizzare il wireless che non riesco a fare più di 500kb/s :( Neanche a 20-30cm dal router...

Lo stesso anche io nn riesco a superare 500/600kb di trasferimento.... potremmo fare tutti una prova di quanto trasferiamo in rete wireless per fare dei confronti.....

cmq ho avuto dei problemi anche nel gioco tra 2 pc della mia rete, con quake3 ok apparte un po' di lag ogni tanto ok ma con virtua tennis laggava molto e dopo max 5 min si piantava.

overfusion
25-02-2006, 23:51
Lo stesso anche io nn riesco a superare 500/600kb di trasferimento.... potremmo fare tutti una prova di quanto trasferiamo in rete wireless per fare dei confronti.....

cmq ho avuto dei problemi anche nel gioco tra 2 pc della mia rete, con quake3 ok apparte un po' di lag ogni tanto ok ma con virtua tennis laggava molto e dopo max 5 min si piantava.
io ho uno scambio ballerino tra 400-600-800 solo se scambio file Xvid e RAR. Se scambio file ISO o Cartelle varie la velocità aumenta a 3200Kb/s (misurate con Download Leechget....download manager per internet, che sfrutto la sua opzione "copia con Leechget" per prendermi i file dalla "risorsa di rete")

robynove82
26-02-2006, 01:17
Mmmm 3,2mb è un ottimo risultato penso....... provo a usare questo leech get vedo che succede

GMarc
26-02-2006, 13:33
ciao,

sarei intenzionato a prendere questo router però la versione WIRED, come si comporta con alice ADSL 4Mb e con i programmi P2P?

robynove82
26-02-2006, 13:57
Raga sto configurando il printer server...... la stampante funziona perfettamente in wireless con il router, xò nn riesco a vedere il livello degli inchiostri od una qualche procedura di avanzamento della stampa.... sapete come posso risolvere? Ho una epson c64

Essence
26-02-2006, 14:08
Per aprire le porte (ad esempio per emule) devo andare su Security - Port Triggering o su Security - Vitual Servers?

OldBlackEagle
26-02-2006, 14:19
Per aprire le porte (ad esempio per emule) devo andare su Security - Port Triggering o su Security - Vitual Servers?La seconda che hai detto... MA NON AVEVI GIA' RISOLTO?!?!

Saluti...

OldBlackEagle
26-02-2006, 14:23
Raga sto configurando il printer server...... la stampante funziona perfettamente in wireless con il router, xò nn riesco a vedere il livello degli inchiostri od una qualche procedura di avanzamento della stampa.... sapete come posso risolvere? Ho una epson c64Sembrerebbe che non funzioni il livello d'inchiostro... Per maggiori informazioni leggi i POST precedenti... Oppure chiama la U.S.Robotics, (il numero telefonico è in prima pagina al primo post)...

Saluti...

robynove82
26-02-2006, 14:41
Sembrerebbe che non funzioni il livello d'inchiostro... Per maggiori informazioni leggi i POST precedenti... Oppure chiama la U.S.Robotics, (il numero telefonico è in prima pagina al primo post)...

Saluti...

Ok proverò grazie

Essence
26-02-2006, 14:47
Le porte di emule le ho sempre aperte su Security - Port Triggering e tutto filava liscio (ID alto e test porte riuscito), cosa che non è successo con StrongDC++. Ma quindi che differenza hanno?

camp1
26-02-2006, 19:03
sto pensando di abbinare al mio 9107 un Access Point..

Per rimanere in casa USR c'è il
USR 5451 (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5451&loc=itly) a 70€
oppure il
D-Link DWL 2000AP+ (http://www.pixmania.com/it/it/92487/art/d-link/access-point-wifi-54-mb-d.html#fichetechnique) a 57 €
cosa mi consigliate?

overfusion
26-02-2006, 19:23
sto pensando di abbinare al mio 9107 un Access Point..

Per rimanere in casa USR c'è il
USR 5451 (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5451&loc=itly) a 70€
oppure il
D-Link DWL 2000AP+ (http://www.pixmania.com/it/it/92487/art/d-link/access-point-wifi-54-mb-d.html#fichetechnique) a 57 €
cosa mi consigliate?

ti conviene rimanere in casa USR robotics, e chiedi all'assistenza (sempre USR) se l'access point è compatibile con il tuo router, dato che molte persone hanno riscontrato vari CONFLITTI tra access point e router.

P.S. Per il D-link vai sul 2200AP+, ho letto in giro che il 2000+ ha parekki bug che sono stati risolti con la versione 2200+.

camp1
26-02-2006, 19:53
ti conviene rimanere in casa USR robotics, e chiedi all'assistenza (sempre USR) se l'access point è compatibile con il tuo router, dato che molte persone hanno riscontrato vari CONFLITTI tra access point e router.
Sulla scatola del 9107, è disegnato il 5451 come espansione del 9107 per il wireless.. comunque proverò a sentire l'assistenza
P.S. Per il D-link vai sul 2200AP+, ho letto in giro che il 2000+ ha parekki bug che sono stati risolti con la versione 2200+
Questo proprio non l'ho trovato da nessuna parte, oltre al sito USA di D-LINK dove costa 199$ :eek: :eek: ..
Non ti riferivi forse al 2100AP?

GMarc
26-02-2006, 20:11
ciao,

sarei intenzionato a prendere questo router però la versione WIRED, come si comporta con alice ADSL 4Mb e con i programmi P2P?


nessuno??

OldBlackEagle
26-02-2006, 20:58
ciao,

sarei intenzionato a prendere questo router però la versione WIRED, come si comporta con alice ADSL 4Mb e con i programmi P2P?nessuno??Bhe se nessuno delle ALICI ti risponde, ti rispondo io che sono con TISCALI... VAI TRANQUILLO!!!

Saluti...

camp1
26-02-2006, 21:03
nessuno??
funziona benissimo, nessun problema.
ciao

ricello
26-02-2006, 23:28
Ciao a tutti, è da una settimana che ho acquistato un 9107 ma non cè modo di farlo girare con emule, ho meglio lui parte bene ma dopo mezz'oretta inizia a perdere le connessioni . Ho aggiornato il firmware ma senza notare miglioramenti, ho provato a settare il limite massimo di connessioni in emule a 100 ma il problema rimane. ho ancora un giorno di prova dopo non posso più sostituirlo, voi cosa mi consigliate.

Ps: ho un'alice 4Mg
SNR margin (dB): 8.3 25.0
Attenuation (dB): 39.5 28.0
Output power (dBm): 19.7 11.8
Attainable rate(Kbps) 5280 1008
Rate(Kbps): 4800 320

Grazie ciao

overfusion
27-02-2006, 00:28
Sulla scatola del 9107, è disegnato il 5451 come espansione del 9107 per il wireless.. comunque proverò a sentire l'assistenza


Ti conviene sentire cmq l'assistenza, le figure non sono una garanzia

Questo proprio non l'ho trovato da nessuna parte, oltre al sito USA di D-LINK dove costa 199$ :eek: :eek: ..
Non ti riferivi forse al 2100AP?

Molto probabile, scusami per l'imprecisione..........

vale.7
27-02-2006, 01:09
Ciao ho risolto per quanto riguarda la faccenda del segnale basso o instabile wireless

Il mio problema era che avendo il router al 2°piano. al 1° piano avevo un segnale basso e alcune volte assente.....aquistando questo prdotto Linksys Range expander WRE54G (un ottimo ripetitore di segnale) ho risolto il problema ed ora ho un segnale ottimo anche a distanza notevole
Molto facile da configurare e non ingombrante compatibile con USR9108
Ciao a tutti