View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
subvertigo
02-01-2008, 19:23
Auguri anche e Te e Tutti gli Amici...
Se non hai problemi, lascia pure quello che hai installato.
L'ultimo Firmware in qualche caso, ha creato problemi di aggancio modulazione Adsl.
La differenza è che sulla versione "A", c'è una certificazione sui materiali di costruzione del Router, che dichiara non essere inquinanti...
Saluti...
Puoi dirmi quali problemi?
Sono passato recentemente da Alice 7 mega ad Alice 20 mega, tuttavia NON mi aggancia la portante ADSL2+ (riesco a connettermi solo selezionando G.Dmt).
Ora mi hai fatto venire il dubbio che il problema sia il router. Tuttavia adesso ho provato con entrambi i firmware (1.3 ed 1.5) e la situazione non è cambiata.
OldBlackEagle
02-01-2008, 21:36
Puoi dirmi quali problemi?
Sono passato recentemente da Alice 7 mega ad Alice 20 mega, tuttavia NON mi aggancia la portante ADSL2+ (riesco a connettermi solo selezionando G.Dmt).
Ora mi hai fatto venire il dubbio che il problema sia il router. Tuttavia adesso ho provato con entrambi i firmware (1.3 ed 1.5) e la situazione non è cambiata.Potrebbe essere anche un Problema Telecom... Se puoi prova la Tua Linea Adsl, con un altro Modem/Router che supporta l'ADSL2+...
Ricorda anche che per la 20 Mega Alice è previsto impostare il PPPoE...
P.S.: Manda una schermata del Tuo ADSL STATISTICS 20 MEGA...
Saluti...
Puoi dirmi quali problemi?
Sono passato recentemente da Alice 7 mega ad Alice 20 mega, tuttavia NON mi aggancia la portante ADSL2+ (riesco a connettermi solo selezionando G.Dmt).
Ora mi hai fatto venire il dubbio che il problema sia il router. Tuttavia adesso ho provato con entrambi i firmware (1.3 ed 1.5) e la situazione non è cambiata.
Quando ho fatto il passaggio ad alice 20 mega, avevo l'ultimo firmware con vpn, ed avevo gli stessi problemi tuoi, ho risolto mettendo il firmware precedente (3.04L.01.07 venerdì 17 febbraio 2006 14.21.00). Ora in ADSL2+ riesco a connettermi e navigare sia in PPPoE che PPPoA, mentre con GDMT si connette ad 8mega e ping più bassi di 10-15ms
subvertigo
02-01-2008, 22:39
Potrebbe essere anche un Problema Telecom... Se puoi prova la Tua Linea Adsl, con un altro Modem/Router che supporta l'ADSL2+...
Ricorda anche che per la 20 Mega Alice è previsto impostare il PPPoE...
P.S.: Manda una schermata del Tuo ADSL STATISTICS 20 MEGA...
Saluti...
Le statistiche ADSL dicono semplicemente come ho già detto che è in uso la modulazione g.dmt e non ADSL2+. Portanti circa 8mega/640.
Avevo già chiamato il tecnico telecom (che però capiva ben poco, non sapeva neanche cosa fosse g.dmt, adsl2+...) e mi diceva che purtroppo dalla centrale potevo avere solo quello.
Il PPPoE l'ho anche impostato (anche se il problema della modulazione e quindi della portante agganciata non centra ).
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.3 22.0
Attenuation (dB): 21.0 14.0
Output power (dBm): 19.8 12.6
Attainable rate (Kbps): 8896 1144
Rate (Kbps): 8160 640
K (number of bytes in DMT frame): 256 21
R (number of check bytes in RS code word): 6 8
S (RS code word size in DMT frame): 0.5 8
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 4 8
Quando ho fatto il passaggio ad alice 20 mega, avevo l'ultimo firmware con vpn, ed avevo gli stessi problemi tuoi, ho risolto mettendo il firmware precedente (3.04L.01.07 venerdì 17 febbraio 2006 14.21.00). Ora in ADSL2+ riesco a connettermi e navigare sia in PPPoE che PPPoA, mentre con GDMT si connette ad 8mega e ping più bassi di 10-15ms
Io ho rimesso l'1.3 di firmware ma la situazione non è cambiata. Mi attacco sempre e solo in g.dmt (anche forzando unicamente adsl2+ come modo). Ho anche fatto "reset to factory defaults".
Ora cercherò di recuperare un altro router per vedere se il problema è del router... ma non penso.
Abadir_82
02-01-2008, 22:49
Alice 7 Mb dovrebbe essere adsl2, giusto?
Perché mio cugino (9108A con firmware di febbraio) si attacca in adsl2, mentre io (9108A con firmware di febbraio o di luglio) mi attacco solo in G.DMT. Se forzo adsl2 od adsl2+ non si connette.
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.8 21.0
Attenuation (dB): 13.0 7.0
Output power (dBm): 15.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 8704 920
Rate (Kbps): 7616 480
K (number of bytes in DMT frame): 239 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
OldBlackEagle
02-01-2008, 22:54
Le statistiche ADSL dicono semplicemente come ho già detto che è in uso la modulazione g.dmt e non ADSL2+. Portanti circa 8mega/640.
Avevo già chiamato il tecnico telecom (che però capiva ben poco, non sapeva neanche cosa fosse g.dmt, adsl2+...) e mi diceva che purtroppo dalla centrale potevo avere solo quello.
Il PPPoE l'ho anche impostato (anche se il problema della modulazione e quindi della portante agganciata non centra ).
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.3 22.0
Attenuation (dB): 21.0 14.0
Output power (dBm): 19.8 12.6
Attainable rate (Kbps): 8896 1144
Rate (Kbps): 8160 640
K (number of bytes in DMT frame): 256 21
R (number of check bytes in RS code word): 6 8
S (RS code word size in DMT frame): 0.5 8
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 4 8
Io ho rimesso l'1.3 di firmware ma la situazione non è cambiata. Mi attacco sempre e solo in g.dmt (anche forzando unicamente adsl2+ come modo). Ho anche fatto "reset to factory defaults".
Ora cercherò di recuperare un altro router per vedere se il problema è del router... ma non penso.Si, anche secondo me non è un problema di Router... Probabilamente nella Tua Centrale Telefonica sei collegato ad una DSLAM che non supporta l'ADSL2+, oppure sei configurato soltanto con Modulazione Adsl G.DMT...
A questo punto richiedi almeno un Path Mode Fast...
Saluti...
Gunny Highway
03-01-2008, 16:09
Qualcuno possiede questo http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=195053&langId=-1&category_rn=12051
per caso è il nuovo modello?
KuroNeko
03-01-2008, 17:44
Qualcuno possiede questo http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=195053&langId=-1&category_rn=12051
per caso è il nuovo modello?
In questo thread si parla dei router USR9107 e USR9108.
Il router USR805476 nella pagina che hai linkato è un modello differente.
Ad esempio ha una sola porta ethernet invece di 4 come gli altri due (in altre parole puoi collegare via cavo un solo PC) e non ha il server di stampa integrato.
Non so dirti se è un prodotto valido oppure no perché non lo conosco ed in ogni caso la scelta del tipo di router dipende dalle proprie esigenze.
Gunny Highway
03-01-2008, 21:15
In questo thread si parla dei router USR9107 e USR9108.
Il router USR805476 nella pagina che hai linkato è un modello differente.
Ad esempio ha una sola porta ethernet invece di 4 come gli altri due (in altre parole puoi collegare via cavo un solo PC) e non ha il server di stampa integrato.
Non so dirti se è un prodotto valido oppure no perché non lo conosco ed in ogni caso la scelta del tipo di router dipende dalle proprie esigenze.
ok nn mi ero accorto delle porte eth
LeleLele
04-01-2008, 10:40
Se forzo adsl2 od adsl2+ non si connette
Anche io con 9107 mettendo le impostazioni della pagina iniziale, previste per la 20 mega ho il tuo problema.
Se lascio anche le altre "spunte", la connessione rimane a 4 mega...
...
OldBlackEagle
04-01-2008, 18:13
Alice 7 Mb dovrebbe essere adsl2, giusto?
Sbagliato... :muro: Normalmente le Alici 7 Mega sono configurate solo ed esclusivamente in G.DMT... Poi ovviamente come in tutte le cose, ci sono delle eccezioni... :D Qualche raccomandato viene configurato in ADSL2+ :ciapet:
Saluti...
Abadir_82
04-01-2008, 18:23
Sbagliato... :muro: Normalmente le Alici 7 Mega sono configurate solo ed esclusivamente in G.DMT... Poi ovviamente come in tutte le cose, ci sono delle eccezioni... :D Qualche raccomandato viene configurato in ADSL2+ :ciapet:
Saluti...
Orka... mio cugino allora ha avuto fortuna.
panfilo81
05-01-2008, 13:35
Ciao, ieri ho ricevuto l'aumento di banda e con il router URS9108 sono iniziati i problemi di connessione ovvero se l'ADSL si allinea a 7MB il router non riesce a collegarsi (nome utente e password) mentre se a forza di tentativi riesce a collegarsi la velocità max adsl che risulta dalle configurazioni del router è di 6mb.
Ho verificato che con un altro modem adsl mi collego senza problemi per cui penso che ci sia un problema di configurazione del router. Ho provato a resettarlo, a riconfigurarlo da zero ma il problema rimane.
Per caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema o un problema simile con questo dispositivo? Potete aiutarmi a risolvere il problema?
Sistema operativo XP SP2
Come sempre Grazie in anticipo!
Abadir_82
05-01-2008, 13:45
Ciao, ieri ho ricevuto l'aumento di banda e con il router URS9108 sono iniziati i problemi di connessione ovvero se l'ADSL si allinea a 7MB il router non riesce a collegarsi (nome utente e password) mentre se a forza di tentativi riesce a collegarsi la velocità max adsl che risulta dalle configurazioni del router è di 6mb.
Ho verificato che con un altro modem adsl mi collego senza problemi per cui penso che ci sia un problema di configurazione del router. Ho provato a resettarlo, a riconfigurarlo da zero ma il problema rimane.
Per caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema o un problema simile con questo dispositivo? Potete aiutarmi a risolvere il problema?
Sistema operativo XP SP2
Come sempre Grazie in anticipo!
A me era stato detto dalla "vecchia aquila nera" di configurarlo così:
- UBR without PCR -
-PPPoE/LLC e/o PPPoA/VC-MUX- Dovrebbe funzionare in Tutti e due i modi... Io preferisco il PPPoE/LLC...
Come MTU=1492, anche se utilizzi PPPoA...
Come Modulazione ADSL, puoi lasciare il segno di spunta solo su G.DMT
Come Capability, puoi lasciare il segno di spunta solo su Bitswap
Prova a vedere se migliori qualcosa.
Altra cosa che mi verrebbe in mente è quella di aggiornare il firmware all'ultimo disponibile.
panfilo81
05-01-2008, 14:13
il firmware perche' devo metterci un firmware non ufficiale?
la telecom non puo' avvertire?
dove li faccio quei cambiamenti?
OldBlackEagle
05-01-2008, 15:03
il firmware perche' devo metterci un firmware non ufficiale?
la telecom non puo' avvertire?
dove li faccio quei cambiamenti?Il Firmware è ufficiale anche aggiornandolo... Se vai in Prima Pagina al Secondo Post, li trovi tutti...
L'aggiornamento si fa dal Pannello di Controllo del Router nel Menu DEVICE alla Voce UPGRADE.
Per entrare nel Pannello di Controllo del Router: http://192.168.1.1 USERID e PASSWORD: admin admin...
La 7 Mega Alice funziona soltanto in Modulazione ADSL G.DMT
Saluti...
in passato mi ricordo che riuscivo ad accedere al menu di configurazione del mio router anche da remoto, ovviamente digitando username e password.
attualmente non trovo più il modo di farlo. Non riesco a trovare nel menu l'opzione che mi consentiva di farlo. E' per caso stata rimossa nelle ultime release firmware del router o sono io che mangio dell'oca?
ciao
panfilo81
05-01-2008, 15:13
ora si collega a 6,6 mps ma non a 7 mega
da cosa puo' dipendere?
OldBlackEagle
05-01-2008, 15:21
in passato mi ricordo che riuscivo ad accedere al menu di configurazione del mio router anche da remoto, ovviamente digitando username e password.
...
E' per caso stata rimossa nelle ultime release firmware del router o sono io che mangio dell'oca?
La Seconda è quella esatta... :D
Prima di Tutto devi autorizzare l'accesso dalla Rete WAN, per controllare da remoto, il Router dal Menu Internet alla Voce: Access Control — Services, devi mettere il segno di spunta sul lato WAN al protocollo HTTP, se vuoi anche una risposta ai PING, metti il segno di spunta anche su ICMP. Poi non devi avere nessun IP Address impostato sulla DMZ Host, lo trovi sul Menu SECURITY. Infine come USERID e PASSWORD, da remoto devi mettere: support support
Saluti...
panfilo81
05-01-2008, 15:25
aquila nera ho scaricato tcp optmizer e è venuto fuori questo valore
Pinging [66.230.207.58] with 40 bytes ->bytes=40 time=366ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 750 bytes ->bytes=750 time=374ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=381ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=436ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=417ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=428ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.230.207.58] with 1465 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.230.207.58] with 1459 bytes ->bytes=1459 time=435ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1462 bytes ->bytes=1462 time=468ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1463 bytes ->bytes=1463 time=428ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1464 bytes ->bytes=1464 time=445ms TTL=51
The largest possible non-fragmented packet is 1464 (1492 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1492
che significa?
OldBlackEagle
05-01-2008, 15:26
ora si collega a 6,6 mps ma non a 7 mega
da cosa puo' dipendere?Dalla qualità della Tua Linea adsl... Evidentemente più di tanto non riesce ad agganciare...
Se mandi i valori della Tua ADSL STATISTICS leggendoli dal Router, diamo un occhiata... ;)
Saluti...
OldBlackEagle
05-01-2008, 15:29
aquila nera ho scaricato tcp optmizer e è venuto fuori questo valore
Pinging [66.230.207.58] with 40 bytes ->bytes=40 time=366ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 750 bytes ->bytes=750 time=374ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=381ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=436ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=417ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=428ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.230.207.58] with 1465 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.230.207.58] with 1459 bytes ->bytes=1459 time=435ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1462 bytes ->bytes=1462 time=468ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1463 bytes ->bytes=1463 time=428ms TTL=51
Pinging [66.230.207.58] with 1464 bytes ->bytes=1464 time=445ms TTL=51
The largest possible non-fragmented packet is 1464 (1492 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1492
che significa?:banned: Off Topic... Comunque significa che il Valore del Tuo MTU corretto è 1492...
Saluti...
Salve,
vorrei sapere dove posso effettuare la prenotazione degli indirizzi IP nel menù del 9107 in modo da poter scegliere gli IP delle periferiche della mia rete.
Per il momento ho disabilitato il dhcp nel router.. mentre nelle impostazioni delle schede di rete ( pc desktop, notebook e decoder dreambox ) ho assegnato tre IP diversi.
Funziona tutto... e tutte le periferiche hanno accesso ad internet, ma vorrei poter segnare gli IP anche nel router....
Grazie
OldBlackEagle
05-01-2008, 16:14
... dove posso effettuare la prenotazione degli indirizzi IP nel menù del 9107 in modo da poter scegliere gli IP delle periferiche della mia rete.
Per il momento ho disabilitato il dhcp nel router.. mentre nelle impostazioni delle schede di rete ( pc desktop, notebook e decoder dreambox ) ho assegnato tre IP diversi.
Funziona tutto... e tutte le periferiche hanno accesso ad internet, ma vorrei poter segnare gli IP anche nel router....
Con i nostri Router USR9107/8/A, non è possibile effettuare la prenotazione degli indirizzi IP... E' un servizio non previsto...
Saluti...
Con i nostri Router USR9107/8/A, non è possibile effettuare la prenotazione degli indirizzi IP... E' un servizio non previsto...
Saluti...
Ecco perchè pur passando al setaccio il menù del router non ho trovato nulla al riguardo...e chi meglio di te...può dirmelo;) .
A proposito ho visto nelle prime pagine del tread le immagini allegate di tcp optimizer ed ho notato che setti la barretta della velocità sempre un po' meno della linea che si ha, perché??
non essendoci lo schemino per la 7 mega l'ho impostato così:
http://img217.imageshack.us/img217/8893/immaginedi0.png
Sai sto avendo da un po' di giorni un po' di problemi di rallentamenti con alice adsl 7 mega..la linea talvolta diventa una 56K.....e sto provando alternativamente un netgear e il 9107 sperando che almeno uno dei due si adatti alla linea e vada meglio.
Saluti
OldBlackEagle
05-01-2008, 16:42
A proposito ho visto nelle prime pagine del tread le immagini allegate di tcp optimizer ed ho notato che setti la barretta della velocità sempre un po' meno della linea che si ha, perché??
non essendoci lo schemino per la 7 mega l'ho impostato così:
http://img217.imageshack.us/img217/8893/immaginedi0.png
Si va bene, però metti il segno di spunta anche sulla Voce: Modify All Network Adapters
Si mette di meno (nella barretta della velocità), perchè la velocità effettiva non è data dalla Portante Adsl agganciata, ma leggermente meno...
Puoi determinare la Tua banda effettiva, calcolandola con una semplice operazione: Portante in Download / 1,2
Saluti...
Si va bene, però metti il segno di spunta anche sulla Voce: Modify All Network Adapters
Si mette di meno (nella barretta della velocità), perchè la velocità effettiva non è data dalla Portante Adsl agganciata, ma leggermente meno...
Puoi determinare la Tua banda effettiva, calcolandola con una semplice operazione: Portante in Download / 1,2
Saluti...
Spetta spetta che qui faccio un po' di confusione di velocità io ne ho rilevate diverse:
nel router Down 8127 up 477 e questi credo siano i valori di aggancio della portante.
Sui siti dove si effettuano le misurazioni...ma diciamo che li si ottengono sempre valori diversi talvolta anche molto distanti tra loro a seconda del sito.
Diciamo che considerando MC-Link quello più costante ottengo 5600 in dow e 397 in up (speedtest.net mi da 7000 in dow e 383 in up ).
Poi in ultimo calcolavo l'effettiva capacità di banda in download prendendo uno ( o meglio una media ) dei valori anzi detti e dividevo per 8.
Infatti scaricando da server potenti distro linux mi attesto tra i 780 e gli 815 KB/s in misura fissa che grosso modo corrisponde a 6500/8.
Ora tu mi dici di dividere per 1,2...questa non la sapevo, e naturalmente penso sia diverso da tutto quello che ho scritto prima..o mi sbaglio???
franzbatt
05-01-2008, 17:46
Premetto facendo i complimenti a TUTTI per la competenza e la chiarezza delle sue spiegazioni su questo router. Senza dilungarmi troppo il mio problema è che con il palmare non riesco ad connettermi. i parmatri wi-fi sono correnti in quanto con il notebook tutto ok. In cosa sbaglio? modello del palmare è HP 6915. Ho inserito il MAC ADRESS nella lista di quelli consentiti...
Grazie a chi volesse aiutarmi
La Seconda è quella esatta... :D
Prima di Tutto devi autorizzare l'accesso dalla Rete WAN, per controllare da remoto, il Router dal Menu Internet alla Voce: Access Control — Services, devi mettere il segno di spunta sul lato WAN al protocollo HTTP, se vuoi anche una risposta ai PING, metti il segno di spunta anche su ICMP. Poi non devi avere nessun IP Address impostato sulla DMZ Host, lo trovi sul Menu SECURITY. Infine come USERID e PASSWORD, da remoto devi mettere: support support
Saluti...
Mi sto proprio rimbambendo.... :D
Grazie :mano:
OldBlackEagle
05-01-2008, 18:12
Premetto facendo i complimenti a TUTTI per la competenza e la chiarezza delle sue spiegazioni su questo router. Senza dilungarmi troppo il mio problema è che con il palmare non riesco ad connettermi. i parmatri wi-fi sono correnti in quanto con il notebook tutto ok. In cosa sbaglio? modello del palmare è HP 6915. Ho inserito il MAC ADRESS nella lista di quelli consentiti...
Grazie a chi volesse aiutarmiProva a mettere una password della cifratura Wireless più corta. Poi verifica se il palmare supporta lo stesso metodo di cifratura da Te impostato sul Router, in caso contrario cambialo sul Router mettendo quello supportato dal Palmare...
Saluti...
OldBlackEagle
05-01-2008, 18:50
... di velocità io ne ho rilevate diverse:
nel router Down 8127 up 477 e questi credo siano i valori di aggancio della portante.
...
Poi in ultimo calcolavo l'effettiva capacità di banda in download prendendo uno ( o meglio una media ) dei valori anzi detti e dividevo per 8.
Infatti scaricando da server potenti distro linux mi attesto tra i 780 e gli 815 KB/s in misura fissa che grosso modo corrisponde a 6500/8.
Ora tu mi dici di dividere per 1,2...questa non la sapevo, e naturalmente penso sia diverso da tutto quello che ho scritto prima..o mi sbaglio???Lascia perdere quei Siti di Test!!! Non servono a niente...
Quello di scaricare da server veloci è un ottimo metodo di misura...
Quella formuletta diviso 1,2 nasce dalla conoscenza della materia e dall'esperienza...
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20161916&postcount=24
Saluti...
panfilo81
05-01-2008, 19:06
ma che differenza c'è tra questo
US ROBOTICS- USR139108A Wireless MAXg ADSL2+ Gateway
e l'us robotics che parlate qua'?
perche' un mio conoscente ha trovato questa offerta
US ROBOTICS- USR139108A Wireless MAXg ADSL2+ Gateway
Modem ADSL2+ che funge anche da Access Point MAXg, router a 4 porte, firewall e server di stampa USB, il server di stampa integrato trasforma una stampante USB compatibile in una stampante di rete condivisibile, supporto pass-through VPN (PPTP, IPSec e L2TP), aggiornabile, massimo raggio d’azione: 50% più esteso rispetto allo standard 802.11g, massima velocità, prestazioni pari a 125 Mbps, massima sicurezza, massima semplicità: configurazione guidata. Supporto degli standard ADSL più recenti inclusi ADSL2 e ADSL2+, per alte velocità, firewall avanzato, accesso protetto Wi-Fi 2 (WPA2)/802.11i, accesso protetto Wi-Fi (WPA) e autenticazione 802.1x, crittografia WEP a 64/128 bit. Contenuto della confezione: USRobotics Wireless MAXg ADSL Gateway, Cavo Ethernet, Cavo telefonico, Adattatore di alimentazione, Guida all’installazione rapida, CD-ROM di installazione, Antenna snodabile, Microfiltro (con alcuni modelli). Prezzo on line
€ 84,00
sono simili?
nel sito usrbotics no ndice nulla
OldBlackEagle
05-01-2008, 19:14
ma che differenza c'è tra questo
US ROBOTICS- USR139108A Wireless MAXg ADSL2+ Gateway
e l'us robotics che parlate qua'?
...
sono simili?
nel sito usrbotics no ndice nullaNon sono simili... :mbe: Sono identici!!! ;)
Saluti...
Lascia perdere quei Siti di Test!!! Non servono a niente...
Quello di scaricare da server veloci è un ottimo metodo di misura...
Quella formuletta diviso 1,2 nasce dalla conoscenza della materia e dall'esperienza...
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20161916&postcount=24
Saluti...
Ok! ma la portante in download da dove la prendo??? devo tener presente quella indicata nel router? che è 8127 in download.
p.s. pensa che la mia linea in questo momento è diventata una 56K con tutti e due i router...sto ritelefonando al 187
franzbatt
05-01-2008, 19:35
Prova a mettere una password della cifratura Wireless più corta. Poi verifica se il palmare supporta lo stesso metodo di cifratura da Te impostato sul Router, in caso contrario cambialo sul Router mettendo quello supportato dal Palmare...
Saluti...
OLD ho letto molti tuoi 3td, sei vermante una persona in gambissima... Grazie
P.s. ho risolto mofdificando la cifratura
OldBlackEagle
05-01-2008, 21:26
Ok! ma la portante in download da dove la prendo??? devo tener presente quella indicata nel router? che è 8127 in download.
Esattamente quella indicata dal router...
Saluti...
OldBlackEagle
05-01-2008, 21:28
P.s. ho risolto mofdificando la cifraturaBravo... ;)
Grazie anche a Te...
Saluti...
panfilo81
05-01-2008, 21:31
Ma perche' la telecom dice che mi ha messo la 7 mega e poi ora si è connesso a 5632 kbps. Cioè quando si connette a 7 mega in teoria dovrei scaricare a 7 mega o a 700?
Parlo di scaricare da server veloci, perche' dal sito ati adesso raggiungo 50kb/s.
Cosa puo' essere? Ho letto in tutta italia ci sono questi problemi. Pero' che diamine vado più piano di quando avevo la 4 mega.
OldBlackEagle
05-01-2008, 21:47
Ma perche' la telecom dice che mi ha messo la 7 mega e poi ora si è connesso a 5632 kbps. Cioè quando si connette a 7 mega in teoria dovrei scaricare a 7 mega o a 700?Ma perchè non mandi i Tuoi Valori di Linea ADSL? Li trovi nel Menu Status alla Voce ADSL STATISTICS, a questo indirizzo: http://192.168.1.1/statsadsl.html
User-Id e Password: admin admin
Saluti...
E visto che siamo in tema ... allego i miei valori di cui all'indirizzo che OldBlack ha dato nel precedente post.
Old puoi cortesemente darmi delucidazioni dettagliate, così potremo finalmente tutti comprendere come fare l'analisi della propria adsl e valutarne la salute.
Grazie
http://img99.imageshack.us/img99/9578/adslstaticsov9.png
OldBlackEagle
06-01-2008, 11:48
Old puoi cortesemente darmi delucidazioni dettagliate, così potremo finalmente tutti comprendere come fare l'analisi della propria adsl e valutarne la salute.
http://img99.imageshack.us/img99/9578/adslstaticsov9.png
La Tua Linea ADSL2 è molto buona... Comunque in Prima Pagina ci sono le Tabelle che indicano Tutti i Valori da verificare a seconda del Tipo di Modulazione ADSL che uno ha, e le rispettive descrizioni di analisi, per indicare il livello di qualità della Propria Linea ADSL...
I Paramentri importanti sono: SNR MARGIN ed ATTENUAZIONI sia in Down che Up.
Basta Leggere i propri valori e confrontarli con le Tabelle sotto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170488&postcount=7
Saluti...
La Tua Linea ADSL2 è molto buona... Comunque in Prima Pagina ci sono le Tabelle che indicano Tutti i Valori da verificare a seconda del Tipo di Modulazione ADSL che uno ha, e le rispettive descrizioni di analisi, per indicare il livello di qualità della Propria Linea ADSL...
I Paramentri importanti sono: SNR MARGIN ed ATTENUAZIONI sia in Down che Up.
Basta Leggere i propri valori e confrontarli con le Tabelle sotto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170488&postcount=7
Saluti...
Ti ringrazio delle delucidazioni..quindi suppongo che tutti gli altri valori indicati siano non determinanti.
Ti dico questo perché la mia adsl è molto incostante e negli ultimi 4 o 5 giorni mi sta dando problemi.
Ad esempio stamane verso le 11.00 scaricavo così
http://img136.imageshack.us/img136/3815/immagine2ny2.png
Mentre pochi minuti fa
http://img89.imageshack.us/img89/720/ubuntumn1.png
Da cosa può dipendere???? talvolta si ferma anche e poi riprende.
Grazie
Saluti
OldBlackEagle
06-01-2008, 14:53
Ad esempio stamane verso le 11.00 scaricavo così
http://img136.imageshack.us/img136/3815/immagine2ny2.png
Mentre pochi minuti fa
http://img89.imageshack.us/img89/720/ubuntumn1.png
Da cosa può dipendere???? talvolta si ferma anche e poi riprende.
Dipende dal Tuo Provider... :muro:
Se hai una 7 Mega ALICE, imposta su ADSL SETTINGS, soltanto la Modulazione ADSL G.DMT e lascia il segno di spunta anche davanti Bitswap.
Poi fai una prova di configurazione della Tua WAN Setup, utilizzando il Protocollo Point To Point: PPPoE - Encapsulation: LLC/SNAP - MTU: 1492...
Leggevo nel Thread delle Alici che la configurazione consigliata sopra a volte ha risolto il problema di scaricamento difficoltoso dei Downloads...
Fai sapere l'evoluzione delle Tue prove... ;)
Saluti...
Vittorio_1987
06-01-2008, 16:13
salve ragazzi :D sono nuovo del forum. vi spiego il mio problema. ho un router usr 9107 aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale. in pratica ogni tanto cade la connessione e suppongo sia un problema del mio provider...(libero adsl 12 mega...che poi 12 mega non sono...:D )sapere consigliarmi un firmware che stabilizzi la connessione? in parole povere, esiste un firmware migliore di quello che ho installato?:D grazie in anticipo
OldBlackEagle
06-01-2008, 16:29
salve ragazzi :D sono nuovo del forum. vi spiego il mio problema. ho un router usr 9107 aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale. in pratica ogni tanto cade la connessione e suppongo sia un problema del mio provider...(libero adsl 12 mega...che poi 12 mega non sono...:D )sapere consigliarmi un firmware che stabilizzi la connessione? in parole povere, esiste un firmware migliore di quello che ho installato?:D grazie in anticipoBenvenuto Vittorio_1987.
Prova questa versione di Firmware, sotto e fai sapere se diventi stabile...
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip
Io l'ho provata con un USR9107 che ho in ufficio ed è diventato una Roccia!!!
Saluti...
Vittorio_1987
06-01-2008, 17:14
ok installato...poi ti faccio sapere come va. qualche altro consiglio per la connessione e per il router? (ho windows vista se può esserti di aiuto)
OldBlackEagle
06-01-2008, 17:22
ok installato...poi ti faccio sapere come va. qualche altro consiglio per la connessione e per il router? (ho windows vista se può esserti di aiuto)Manda la Tua ADSL STATISTICS. La trovi a questo indirizzo: http://192.168.1.1/statsadsl.html
User-Id e Password: admin admin
Così vediamo come sei messo, come qualità di Linea Adsl...
Saluti...
Vittorio_1987
06-01-2008, 17:25
eccoli
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.4 12.2
Attenuation (dB): 16.5 6.7
Output power (dBm): 18.5 12.3
Attainable rate (Kbps): 17788 1173
Rate (Kbps): 11996 997
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 89 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 30
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.6775 0.9841
L (number of bits in PMD Data Frame): 3011 252
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 74363 74361
Super Frame Errors: 12 3486
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 7 19055
OCD Errors: 3 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 33874765 1828080352
Data Cells: 54474 532016279
Bit Errors: 0 1564496
Total ES: 9 3205
Total SES: 0 34
Total UAS: 16 1902
OldBlackEagle
06-01-2008, 17:49
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.4 12.2 <-------- Ottimi Valori per un ADSL2+
Attenuation (dB): 16.5 6.7 <-------- Idem come sopra !!! --------
Output power (dBm): 18.5 12.3
Attainable rate (Kbps): 17788 1173
Rate (Kbps): 11996 997 <-------- Velocità agganciate OK --------
(...)
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0 <-------- FASTPATH !!! --------
Complimenti, la Tua Linea è Stupenda... Hai valori Tipici da 12 MEGA LIBERO...
Se Tutto va bene nel Tuo impianto Telefonico, non dovresti avere più problemi. Raccomando di mettere i Filtri ADSL, in tutte le prese telefoniche utilizzate, compresa quella dove colleghi il Router...
Saluti...
Vittorio_1987
06-01-2008, 17:53
meno male...:) ti faccio sapere tra un paio di giorni come va il firmware. grazie per la tua disponibilità. continua così che ti fanno santo:D
OldBlackEagle
06-01-2008, 18:03
meno male...:) ti faccio sapere tra un paio di giorni come va il firmware. grazie per la tua disponibilità. continua così che ti fanno santo:D:mbe: Sono già stato mandato a farmi benedire, un'infinità di volte!!! :D
Torna spesso, servono nuove reclute, da Beatificare... ;)
Saluti...
panfilo81
06-01-2008, 18:31
Ragazzi sono a installare questo router a casa di un amico.
Quando ti fa scegliere l'isp do' telecom italia net o do' altro isp? E se si con quale configurazione? Abbiamo dato telecom italia e sembra funzionare. Ho aggiunto i dns pero' nelle proprieta' di rete altrimenti non andava.
Ho fatto bene?
panfilo81
06-01-2008, 18:32
ecco la mia adsl statics
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.1 17.0
Attenuation (dB): 35.0 17.5
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 6912 664
Rate (Kbps): 6496 480
K (number of bytes in DMT frame): 204 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 30148 30146
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2050122 0
RS Correctable Errors: 9 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 7852651 0
Data Cells: 32346 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0
Va bene?
panfilo81
06-01-2008, 18:42
Ma i dns che mi da' lui non funzionano! Ovvero ho dovutomettergli in proprieta' di rete 212.216.172.62 altrimenti internet non adava! Il router pero' me li da' diversi.
OldBlackEagle
06-01-2008, 18:53
ecco la mia adsl statics
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.1 17.0
Attenuation (dB): 35.0 17.5
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 6912 664
Rate (Kbps): 6496 480
K (number of bytes in DMT frame): 204 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Hai l'attenuazione di Linea (35.0 dBi), un pò altina. Per questo motivo agganci leggermente meno di 7 Mega... Però sei configurato in Fastpath!!! Ed è una cosa molto positiva per chi predilige giocare OnLine...
I Server DNS, nel Router impostali in Automatico...
Per il resto sei OK...
P.S.: Esiste la Funzione Modifica, quando vuoi aggiungere qualcosa all'ultimo Post scritto...
Saluti...
Benvenuto Vittorio_1987.
Prova questa versione di Firmware, sotto e fai sapere se diventi stabile...
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip
Io l'ho provata con un USR9107 che ho in ufficio ed è diventato una Roccia!!!
Saluti...
Ciao,
ho un problema simile a quello di Vittorio_1987 (frequente caduta della portante, ho Alice 7 mega). Ho deciso di scaricare il firmware che hai consigliato, però ho visto che è un .bin
Come devo lanciare questo file?
Grazie in anticipo
panfilo81
06-01-2008, 19:01
Scusa i con i dns che mi da' lui, se non li aggiungo in proprieta' di rete di window non navigo.
panfilo81
06-01-2008, 19:04
A proposito al moemnto sulla voce sicurezza al router ho nessuna!
come la imposto e quale imposto?
Scusa i con i dns che mi da' lui, se non li aggiungo in proprieta' di rete di window non navigo.
inserisci questi :
Primary DNS server: 212.216.172.62
Secondary DNS server: 212.216.112.112
...... e fammi sapere!!!!!
ciao
panfilo81
06-01-2008, 19:10
inserisci questi :
Primary DNS server: 212.216.172.62
Secondary DNS server: 212.216.112.112
questi li do' al router o a windows?
perche' a windows ho dato quelli del router che sono diversi.
inserisci questi :
Primary DNS server: 212.216.172.62
Secondary DNS server: 212.216.112.112
questi li do' al router o a windows?
perche' a windows ho dato quelli del router che sono diversi.
quelliche ti ho dato dalli al router.
a windows metti 192.168.1.1
panfilo81
06-01-2008, 19:26
ho dato a windows quelli del router e tutto sembra funzionare?
cosa cambia?
sono meglio quelli con 212?
ma di notte si puo' spengere il router?
ho dato a windows quelli del router e tutto sembra funzionare?
cosa cambia?
sono meglio quelli con 212?
ma di notte si puo' spengere il router?
Puoi assegnarli anche a windows...... ma per non creare confusione dai retta a me:
setta i dns sul router come ti ho detto e a windows dai 192.168.1.1.
é la configurazione migliore per non creare .... sovrapposizioni.
é un po difficile da spiegare...ma col tempo capirai.
panfilo81
06-01-2008, 20:07
io ho fatto cosi'.
Ragazzi ma come mai adesso da ovunque scarico + di 20kb/s non mi scarica? E pensare stamani scaricava a 640!
Da cosa puo' dipendere? E inoltre devo impostare qualcosa per la sicurezza del router?
inserisci questi :
Primary DNS server: 212.216.172.62
Secondary DNS server: 212.216.112.112
questi li do' al router o a windows?
perche' a windows ho dato quelli del router che sono diversi.
Se non sbaglio dovrebbero essere al contrario
primario 212.216.112.112
secondario 212.216.172.62
Datemi conferma.
OldBlackEagle
06-01-2008, 20:40
... ho un problema simile a quello di Vittorio_1987 (frequente caduta della portante, ho Alice 7 mega). Ho deciso di scaricare il firmware che hai consigliato, però ho visto che è un .bin
Come devo lanciare questo file?
Salve Bobix.
Prima di tutto hai un USR9107? Perchè se hai un USR9108, quel file non va bene.
Secondo, prima di fare qualsiasi cosa leggi la Guida OnLine:
http://www.usr.com/support/9107/9107-it-ug/wui_device.htm#option3
Terzo, se hai capito tutto, procedi...
Saluti...
ah è vero, ho un usr9108. Ma sul sito ufficiale, c'è un firmware anche per questo modello? il mio firmware attuale è:
Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
kan3malato
06-01-2008, 21:10
Ciao.
A giorni dovrei avere Alice 7 mega.
Intanto mi sono preso l'USR9108 e ci sto studiando su...:(
la guida dice"Elementi necessari per iniziare
Prima di accedere a Internet è necessario disporre di un servizio ADSL e Internet attivo, fornito dalla società di servizi telefonici o da un ISP (provider di servizi Internet) locale. Sono richieste le seguenti informazioni relative all'ISP in uso:
* Valori VPI/VCI
* Standard ADSL (modulazione)
* Modalità di incapsulamento
* Autenticazione (PAP o CHAP) per connessioni PPP
* Nome utente e password, nel caso siano stati assegnati dall'ISP.
E' da oggi che cerco ma dove trovo questi parametri?(la telecom quando ho stipulato il contratto non me li ha forniti, ne li ho trovati nel sito telekom.:confused:
Ora, sembra se non ho capito male che durante la configurazione con easyconfigurator ci sono già per alcuni ISP i parametri già configurati...
Ma nel primo post ci sono tutti quei "wan setup" meno che per alice 7mega:rolleyes: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
Ps.
Password e nome utente?
OldBlackEagle
06-01-2008, 21:20
ah è vero, ho un usr9108. Ma sul sito ufficiale, c'è un firmware anche per questo modello? il mio firmware attuale è:
Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15hTi invito a leggere molto attentamente la Prima Pagina di questo Thread, perchè c'è Tutto quello che serve, compresi i Firmware (dal primo all'ultimo), del Tuo modello...
Saluti...
Se non sbaglio dovrebbero essere al contrario
primario 212.216.112.112
secondario 212.216.172.62
Datemi conferma.
Prova a pingali..... quello che pinga meno lo metterai primario.....
prova...
panfilo81
06-01-2008, 21:27
Ciao.
A giorni dovrei avere Alice 7 mega.
Intanto mi sono preso l'USR9108 e ci sto studiando su...:(
la guida dice"Elementi necessari per iniziare
Prima di accedere a Internet è necessario disporre di un servizio ADSL e Internet attivo, fornito dalla società di servizi telefonici o da un ISP (provider di servizi Internet) locale. Sono richieste le seguenti informazioni relative all'ISP in uso:
* Valori VPI/VCI
* Standard ADSL (modulazione)
* Modalità di incapsulamento
* Autenticazione (PAP o CHAP) per connessioni PPP
* Nome utente e password, nel caso siano stati assegnati dall'ISP.
E' da oggi che cerco ma dove trovo questi parametri?(la telecom quando ho stipulato il contratto non me li ha forniti, ne li ho trovati nel sito telekom.:confused:
Ora, sembra se non ho capito male che durante la configurazione con easyconfigurator ci sono già per alcuni ISP i parametri già configurati...
Ma nel primo post ci sono tutti quei "wan setup" meno che per alice 7mega:rolleyes: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
Ps.
Password e nome utente?
Allora senti, quando installi il router dovrebbe chiederti diverse cose. Quando ti chiede l'isp dai a lui telecom italia e ha gia' lui i parametri impostati per l'adsl.
Pass e nome utente metti quelle tue di adsl.
Sono stato chiaro?
:D
OldBlackEagle
06-01-2008, 21:27
Ciao.
A giorni dovrei avere Alice 7 mega.
Intanto mi sono preso l'USR9108 e ci sto studiando su...:(
la guida dice"Elementi necessari per iniziare
Prima di accedere a Internet è necessario disporre di un servizio ADSL e Internet attivo, fornito dalla società di servizi telefonici o da un ISP (provider di servizi Internet) locale. Sono richieste le seguenti informazioni relative all'ISP in uso:
* Valori VPI/VCI
* Standard ADSL (modulazione)
* Modalità di incapsulamento
* Autenticazione (PAP o CHAP) per connessioni PPP
* Nome utente e password, nel caso siano stati assegnati dall'ISP.
E' da oggi che cerco ma dove trovo questi parametri?(la telecom quando ho stipulato il contratto non me li ha forniti, ne li ho trovati nel sito telekom.:confused:
Ora, sembra se non ho capito male che durante la configurazione con easyconfigurator ci sono già per alcuni ISP i parametri già configurati...
Ma nel primo post ci sono tutti quei "wan setup" meno che per alice 7mega:rolleyes: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
Ps.
Password e nome utente?Per Tutte le Alice, ad eccezione della 20 Mega, che lavora in ADSL2+, puoi mettere questi parametri:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoE;
Incapsulamento = LLC (denominato anche SNAP);
Tipo di driver = WAN;
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)
Nella Prima Configurazione come Password e Nome Utente, puoi mettere: aliceadsl aliceadsl
Poi appena navigherai, la prima pagina web, che comparirà, sarà quella di attivazione della Tua Alice, dove otterrai la nuova Password ed il Nome Utente...
Saluti...
panfilo81
06-01-2008, 21:29
Ciao.
A giorni dovrei avere Alice 7 mega.
Intanto mi sono preso l'USR9108 e ci sto studiando su...:(
la guida dice"Elementi necessari per iniziare
Prima di accedere a Internet è necessario disporre di un servizio ADSL e Internet attivo, fornito dalla società di servizi telefonici o da un ISP (provider di servizi Internet) locale. Sono richieste le seguenti informazioni relative all'ISP in uso:
* Valori VPI/VCI
* Standard ADSL (modulazione)
* Modalità di incapsulamento
* Autenticazione (PAP o CHAP) per connessioni PPP
* Nome utente e password, nel caso siano stati assegnati dall'ISP.
E' da oggi che cerco ma dove trovo questi parametri?(la telecom quando ho stipulato il contratto non me li ha forniti, ne li ho trovati nel sito telekom.:confused:
Ora, sembra se non ho capito male che durante la configurazione con easyconfigurator ci sono già per alcuni ISP i parametri già configurati...
Ma nel primo post ci sono tutti quei "wan setup" meno che per alice 7mega:rolleyes: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
Ps.
Password e nome utente?
Io ho fatto cosi'.!
:-)
Per ora va', come un 56k ma va'.
kan3malato
06-01-2008, 21:32
Excellent!!:)
Grazie ragazzi.
kan3malato
06-01-2008, 21:35
Io ho fatto cosi'.!
:-)
Per ora va', come un 56k ma va'.
:eekk: ma dai!!???
OldBlackEagle
06-01-2008, 21:36
Io ho fatto cosi'.!
:-)
Per ora va', come un 56k ma va'.Anche per Te, vale il discorso di leggere attentamente la Prima Pagina di questo Thread... Hai Ottimizzato il TCP/IP del Tuo Sistema Operativo?!?!? Come parametri puoi mettere quelli della 8 MEGA, vanno bene anche per la 7 Mega Alice...
Saluti...
panfilo81
06-01-2008, 21:42
non penso che se lo ottimizzo guadagno tantissimo. Prima con la 4 mega andavo da dio. Senza aver ottimizzato nulla
OldBlackEagle
06-01-2008, 21:57
non penso che se lo ottimizzo guadagno tantissimo. Prima con la 4 mega andavo da dio. Senza aver ottimizzato nullaSe non ottimizzi il TCP/IP, anche se sottoscrivi una 20 MEGA, continuerai ad andare come una 56 Kbps... :D
Se uno consiglia di fare una determinata operazione, lo fa perchè vuole dare una mano e perchè ha verificato personalmente il risultato...
Sei liberissimo di pensare quello che Vuoi, adesso però come mai non vai più da Dio? :mbe:
Saluti...
attackment
06-01-2008, 22:02
confermo quanto avevo teorizzato tempo addietro ovvero col il firmware di febbraio si riesce ad agganciare oltre 1100 in up mentre con quello di luglio che ho messo ora per altri motivi, aggancio un mbit in piu in down ma non sorpasso i 990 in up seppur margine ci sia
difatti ora
SNR margin (dB): 6.3 8.0
Attenuation (dB): 33.5 14.3
Output power (dBm): 8.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 16560 1060
Rate (Kbps): 15467 983
(anche forzando da telnet)
OldBlackEagle
06-01-2008, 22:17
SNR margin (dB): 6.3 8.0
Attenuation (dB): 33.5 14.3
Output power (dBm): 8.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 16560 1060
Rate (Kbps): 15467 983
(anche forzando da telnet)Forzando da Telnet, agisci solo sull'SNR Margin in Download... ;)
Grazie della Tua conferma...
Specifichiamo che questo Upload si può agganciare solo da chi ha le 20/1 Mega ADSL2+ Tiscali...
Saluti...
attackment
06-01-2008, 22:52
Forzando da Telnet, agisci solo sull'SNR Margin in Download... ;)
Grazie della Tua conferma...
Specifichiamo che questo Upload si può agganciare solo da chi ha le 20/1 Mega ADSL2+ Tiscali...
Saluti...
si vero io ho la 20 tiscali
alra cosa ma non ho alcuna certezza/prova la navigazione http risulta essere ancora piu reattiva e crea meno errore di dns ovvero:
2008-01-06 18:04:17 User.Warning 192.168.1.1 dnsprobe[578]: dns query failed
2008-01-06 18:09:29 User.Warning 192.168.1.1 dnsprobe[578]: dns query failed
2008-01-06 18:10:33 User.Warning 192.168.1.1 dnsprobe[578]: dns query failed
2008-01-06 18:13:41 User.Warning 192.168.1.1 dnsprobe[578]: dns query failed
2008-01-06 18:14:14 User.Warning 192.168.1.1 dnsprobe[578]: dns query failed
2008-01-06 18:15:18 User.Warning 192.168.1.1 dnsprobe[578]: dns query failed
2008-01-06 18:19:59 User.Warning 192.168.1.1 dnsprobe[578]: dns query failed
OldBlackEagle
06-01-2008, 23:03
si vero io ho la 20 tiscali
alra cosa ma non ho alcuna certezza/prova la navigazione http risulta essere ancora piu reattiva e crea meno errore di dns ovvero:
2008-01-06 18:04:17 User.Warning 192.168.1.1 dnsprobe[578]: dns query failed
...
I Server DNS di Tiscali, predefiniti in automatico dal Router, non rispondono al PING... Per cui quegli errori sono normali.
Se vuoi puoi metterne 2 Tuoi, io per esempio uso da mesi quelli OpenDNS, ed infatti non ho più errore DNS, sul TEST del Router...
208.67.222.222
208.67.220.220
Con questi non ho mai più avuto problemi di navigazione web...
Saluti...
attackment
06-01-2008, 23:35
non intendevo quello, la navigazione era cmq veloce, parlavo di lentezza ad aprire le pagine che non centra nulla, a parte questo pare che cmq quel errore sia sparito il perche boh
Salve a tutti, sono possessore dell'USR9108, ho dato un'occhiata al volo alle discussioni precedenti e siccome sono tante da spulciare.......vengo subito al sodo, ho un abbonamento con alice 2mega ed il mio 9108 è collegato tramite LAN al mio pc, ho visto qualche configurazione nelle prime pagine, ma ho notato che ci sono molte impostazioni da settare, mi piacerebbe sapere se c'è una guida dettagliata per ottimizzare questo apparato, e poi con emule non riesco a scaricare a più di 30k........è normale?
panfilo81
07-01-2008, 07:42
Ecco la mia dsl statics di oggi
SNR margin (dB): 11.9 16.0
Attenuation (dB): 36.0 18.0
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 7968 632
Rate (Kbps): 7456 480
K (number of bytes in DMT frame): 234 16
R (number of check bytes in RS code word): 14 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Come mai ora va velocissimo e tra un po' andra' a scaricare a 20kb/s
OldBlackEagle
07-01-2008, 10:29
Ecco la mia dsl statics di oggi
SNR margin (dB): 11.9 16.0
Attenuation (dB): 36.0 18.0
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 7968 632
Rate (Kbps): 7456 480
K (number of bytes in DMT frame): 234 16
R (number of check bytes in RS code word): 14 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 2
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Come mai ora va velocissimo e tra un po' andra' a scaricare a 20kb/s
Perchè non vai a dare un occhiata nei Thread che parlano dei problemi riscontrati sulla 7 Mega ALICE?!? :muro:
Ecco un Piccola Lista: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614067
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644789
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643576
Volendo la Lista sarebbe molto più lunga... :mbe:
Saluti...
OldBlackEagle
07-01-2008, 11:16
Salve a tutti, sono possessore dell'USR9108, ho dato un'occhiata al volo alle discussioni precedenti e siccome sono tante da spulciare.......vengo subito al sodo, ho un abbonamento con alice 2mega ed il mio 9108 è collegato tramite LAN al mio pc, ho visto qualche configurazione nelle prime pagine, ma ho notato che ci sono molte impostazioni da settare, mi piacerebbe sapere se c'è una guida dettagliata per ottimizzare questo apparato, e poi con emule non riesco a scaricare a più di 30k........è normale?Se hai una 7 Mega ALICE, avete Tutti lo stesso problema, andate come una 56Kbps in determinate ore del giorno, perchè è la Telecom che ha problemi attualmente sulla sua rete...
In Prima Pagina c'è la Guida OnLine, che spiega passo passo, tutto quello che serve per configurare al meglio il Tuo 9108:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5
Saluti...
MIRAGGIO
07-01-2008, 12:25
Ciao Old..
Domanda?
Come faccio per attivare Line coding: su ON, io c'è l'ho sempre impostato su Trellis Off .
Io sono su G.DMT ho alice 7mega e non sono coperto da Adsl2+.
Lo devo attivare o no...facendo il wizard, non me lo attiva..forse perchè non c'è ne bisogno?
Grazie delle risposte che mi hai dato in passato....
;)
PS
Se mi prendo il 9113 , come lo potrei utilizzare il 9108?
OldBlackEagle
07-01-2008, 12:38
Domanda?
Come faccio per attivare Line coding: su ON, io c'è l'ho sempre impostato su Trellis Off .
Io sono su G.DMT ho alice 7mega e non sono coperto da Adsl2+.
Lo devo attivare o no...facendo il wizard, non me lo attiva..forse perchè non c'è ne bisogno?:eek: Non è un parametro che si può impostare lato utente. Non ponetevi problemi inutili.
Quella è una Lettura di un Parametro che arriva da fuori. :muro:
PS
Se mi prendo il 9113 , come lo potrei utilizzare il 9108?Hai 3 possibilità + 1 di riserva: O lo vendi, o lo colleghi al nuovo router per avere più porte ethernet, o lo conservi. Infine (+1 di riserva), lo usi come ferma carte... :D
Saluti...
MIRAGGIO
07-01-2008, 12:47
ricevuto....
+1:D
Quindi è un parametro che si configura in automatico in base al MUX..
Grazie e buona pasqua.:p
Dipende dal Tuo Provider... :muro:
Se hai una 7 Mega ALICE, imposta su ADSL SETTINGS, soltanto la Modulazione ADSL G.DMT e lascia il segno di spunta anche davanti Bitswap.
Poi fai una prova di configurazione della Tua WAN Setup, utilizzando il Protocollo Point To Point: PPPoE - Encapsulation: LLC/SNAP - MTU: 1492...
Leggevo nel Thread delle Alici che la configurazione consigliata sopra a volte ha risolto il problema di scaricamento difficoltoso dei Downloads...
Fai sapere l'evoluzione delle Tue prove... ;)
Saluti...
Prove effettuate...ma non è cambiato nulla, ho letto i link al forum che hai inserito...relativi ai problemi che ha Alice 7 mega, a questo punto credo che noi utenti non possiamo fare nulla modificando settaggi e configurazioni, i problemi sono esterni.
Saluti
panfilo81
07-01-2008, 13:53
chiamiamo il 187 e facciamo presente loro questa cosa
panfilo81
07-01-2008, 16:51
ragazzi una domanda: ho visto che con i pc spenti la spia wireless non è fissa lostesso per la spia web (quella dove c'è il pianetino?)
Cosa significa?
E' normale che lavorino anche a router spento?
Per lavorare intendo spia in funzione e non fissa.
OldBlackEagle
07-01-2008, 20:46
chiamiamo il 187 e facciamo presente loro questa cosa
ragazzi una domanda: ho visto che con i pc spenti la spia wireless non è fissa lostesso per la spia web (quella dove c'è il pianetino?)
Cosa significa?
E' normale che lavorino anche a router spento?
Per lavorare intendo spia in funzione e non fissa.Se gli ultimi due Post (messaggi), li scrive la stessa persona, si può modificare il penultimo ed aggiungere tutto quello che si vuole... ;)
Per rispondere alle Tue domande sul Router: Le spie del Router a PC spenti continuano a funzionare, e possono anche lampeggiare, perchè è perfettamente normale.
Mi auguro che Tu abbia messo una password di sicurezza per accedere alla Tua Rete Wi-Fi...
Saluti...
panfilo81
07-01-2008, 21:44
ma guarda, io sto' in aperta campagna. Pensa il telefono e il suo servizio mi arriva tramite i pali. :-)
Cmq lo posso disabilitare il wi-fi? Visto che non ho niente al momento in wi-fi.
o meglio, dove imposto la pass? Ho guardato tramite 192.168.1.1 alla voce wireless non ho trovato cio'.
OldBlackEagle
07-01-2008, 21:53
ma guarda, io sto' in aperta campagna. Pensa il telefono e il suo servizio mi arriva tramite i pali. :-)
Cmq lo posso disabilitare il wi-fi? Visto che non ho niente al momento in wi-fi.
o meglio, dove imposto la pass? Ho guardato tramite 192.168.1.1 alla voce wireless non ho trovato cio'.Ma perchè non leggete bene almeno una Volta Tutta la Prima Pagina. :muro:
Se vai in questo Link: http://192.168.1.1/wlsecrefresh.wl?wlRefresh=0
Imposta il metodo di cifratura consigliato (WPA2 and WPA (PSK)) ed una Tua Password, le altre voci non modificarle...
Saluti...
Se hai una 7 Mega ALICE, imposta su ADSL SETTINGS, soltanto la Modulazione ADSL G.DMT e lascia il segno di spunta anche davanti Bitswap.
Io sono ancora a 2 mega, comunque ho impostato solo queste 2 caselle -
prima avevo impostato come lo screen in prima pagina -
e il SNR è passato da 13-14 a 30! come è possibile ciò?
ragazzi ma questo router è ancora valido (mi riferisco al 9108) oppure mi consigliate di comprare il nuovo USRobotics Wireless Ndx Router USR805464 che a vederlo sembra l'evoluzione del 9108 ma con in + in Wifi N e di certo una portata Wifi migliorata avendo 3 antenne ?
Grazie ! ! !
attackment
08-01-2008, 18:02
veramente l'evoluzione è il 9113
OldBlackEagle
08-01-2008, 20:22
Io sono ancora a 2 mega, comunque ho impostato solo queste 2 caselle -
prima avevo impostato come lo screen in prima pagina -
e il SNR è passato da 13-14 a 30! come è possibile ciò?E' possibile, perchè la Modulazione ADSL G.DMT lavora con una frequenza di Lavoro di 1,1Mhz, mentre la Modulazione ADSL2+ lavora con una frequenza di Lavoro di 2,2 Mhz.
Per questo motivo, a parità di condizioni di Linea ADSL, l'SNR Margin in G.DMT raddoppia e l'attenuazione di Linea diminuisce...
Due Piccoli Grafici possono fare capire meglio:
http://adsl.html.it/img/articoli04.gif
http://adsl.html.it/img/articoli05.gif
Saluti...
OldBlackEagle
08-01-2008, 20:29
... mi consigliate di comprare il nuovo USRobotics Wireless Ndx Router USR805464 che a vederlo sembra l'evoluzione del 9108 ma con in + in Wifi N e di certo una portata Wifi migliorata avendo 3 antenne ?
Attenzione quel Modello di Router (USR805464), è mancante della Parte MODEM ADSL2+... Il modello più completo come giustamente consigliava l'Amico attackment è l'USR139113. Puoi trovare maggiori informazioni sul Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1515901
Saluti...
grazie x l info ad entrambi! Sto già chiedendo info nell altro thread! Grazie ancora
Kimi Raikkonen
09-01-2008, 14:24
salve ragazzi , sapete i parametri per configurare Il router USR9108 con alice 2 mega ?
OldBlackEagle
09-01-2008, 19:16
salve ragazzi , sapete i parametri per configurare Il router USR9108 con alice 2 mega ?Per configurare una ADSL Alice in Prima Pagina Trovi Tutto.
Comunque hai 2 possibili configurazioni:
ALICE & TIN.IT
Modem/Router ADSL USB o Interno:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoA;
Incapsulamento = Vc-MUX (denominato anche RFC2364);
Metodo di Autenticazione: Automatic
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)
MTU=1500
Modem/Router ADSL Ethernet:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoE;
Incapsulamento = LLC (denominato anche SNAP);
Metodo di Autenticazione: Automatic
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)
MTU=1492
Saluti...
Però provando a mettere PPPoE non si collega...
Però provando a mettere PPPoE non si collega...
vero, infatti dovresti aspettare un 5-10minuti massimo perchè deve negoziare l'altro protocollo...anche io devo aspettare un pò con la 20mega per passare da pppoa a ppoe o viceversa, ma almeno funziona! :)
Ciao a tutti so che mi riterrete un cretino a fare questa domanda ma sono in crisi.
Premetto che ho una piccola rete in casa con il mio computer e quello dei figli attaccati al ruter 9108.
Ho alice adsl 7mb e tutto funziona bene, nel senso che mi connetto a internet e vedo i computer e le loro cartelle condivise finchè entrambi sono DHCP.
Per usare il muletto ho messo un ip fisso al mio pc.
Ovvero vi posto come l'ho configurato:
Nel router ho messo IP 192.168.1.11 il DMZ
sul pc in proprietà tcp ho messo:
ind. ip: 192.168.1.11
subnet:255.255.255.0
gatway pred :192.168.1.1 e uguale in server gateway predefinito
Fatto questo entro in internet tranquillamente ma non vedo più il pc dei miei figli e mi da questo errore:"Non possiedi i privilegi per la rete ecc ecc"
Uso Kis 7 configurazione d'installazione.
Mi sapete dire dove o cosa sbaglio?
Cosa posso fare o configurare la mia rete con il DMZ in modo da vedere anche il pc dei miei figli?
Spero di essere stato chiaro e vi chiedo scusa in anticipo, ma vi prego di aiutarmi. Grazie infinite a tutti.
OldBlackEagle
10-01-2008, 18:38
non vedo più il pc dei miei figli e mi da questo errore:"Non possiedi i privilegi per la rete ecc ecc"
Uso Kis 7 configurazione d'installazione.
:banned: OFF TOPIC... :mbe:
Il Router e la configurazione DMZ Host, non centrano assolutamente niente...
Se stacchi il Firewall di KIS 7, Tuo e dei Tuoi Figli probabilmente, vedrai nuovamente tutti i PC...
Chiedi aiuto nelle apposite sezioni del Forum, che parlano di Networking e dell'AntiVirus KIS 7...
Saluti...
kan3malato
11-01-2008, 20:28
Ciao.
Mi sono letto una settantina di pagine di questo 3d in attesa dell'Adsl, ho notato che spesso si consiglia vivamente di non usare easyconfigurator ma di configurare il 9108 tramite browser.
Ma posso quindi evitare di installarlo(se tanto è meglio non usarlo)
o lo devo installare comunque?:confused:
Grazie:)
Delle modalità di protezione della rete wireless supportate dal nostro router, quale risulta la più sicura da utilizzare tra le seguenti:
1- WPA2 with 802.1x (RADIUS) .
2- WPA2 (PSK).
3- WPA2 and WPA with 802.1x (RADIUS).
4- WPA2 AND WPA (PSK).
Sto utilizzando la 4 attualmente ma nn ho capito una cosa: utilizza sia il wpa2 che il wpa?
oppure li adatta a seconda di quello che è in grado di decifrare la scheda wireless?
Scusate sono un po' confuso sulla questione... :confused:
Quale consigliate come più sicura?
OldBlackEagle
11-01-2008, 21:43
... ho notato che spesso si consiglia vivamente di non usare easyconfigurator ma di configurare il 9108 tramite browser.
Ma posso quindi evitare di installarlo(se tanto è meglio non usarlo)
o lo devo installare comunque?:confused:
Grazie:)
Delle modalità di protezione della rete wireless supportate dal nostro router, quale risulta la più sicura da utilizzare tra le seguenti:
1- WPA2 with 802.1x (RADIUS) .
2- WPA2 (PSK).
3- WPA2 and WPA with 802.1x (RADIUS).
4- WPA2 AND WPA (PSK).
Sto utilizzando la 4 attualmente ma nn ho capito una cosa: utilizza sia il wpa2 che il wpa?
oppure li adatta a seconda di quello che è in grado di decifrare la scheda wireless?
Scusate sono un po' confuso sulla questione... :confused:
Quale consigliate come più sicura?
L'easyconfigurator è consigliato per i meno esperti.
Chi ha una maggiore conoscenza sulla configurazione di un Router può farne benissimo a meno.
La WPA2 AND WPA (PSK) è la configurazione più consigliata ed è anche molto sicura. In certi casi, per esempio per collegare in Wireless Bridge con la modalità WDS, due Router tra loro, occorre lasciare solo la WPA (PSK), altrimenti non sarà possibile fare tale collegamento Wi-Fi.
Saluti...
BravoBaldo
12-01-2008, 01:16
Salve a tutti,
ho Libero ADSL TuttoIncluso
utorrent funziona bene (iconcina verde)
con emule ho un id alto
ho eseguito una sessione di tele assistenza con un altro pc (Alice)
riesco a pingare il mio link dyndns
mi connetto ad un server HFS con Alice (che mi conferma l'IP esterno)
mi connetto al mio stesso HFS ma solo con localhost
ho letto le prime 50 e le ultime 100 pagine di questo thread
dall'esterno mi pingano e tracciano : network-tools.com
Probema:
non riesco a farmi 'vedere' dall'esterno con HFS né con altro web server (Emule o utorrent)
ho provato anche disabilitando il firewall di windows
dall'esterno non mi si vedono porte aperte (www.planet-security.net)
(ovviamente ho impostato i virtual servers per le varie porte!)
ho provato anche ad inserire il mio ip locale nel DMZ
mi dite che altre prove posso fare?
Grazie
Baldo
Sembra che si stia diffondendo un virus sulle reti wifi che in teoria dovrebbe craccare la password dell'admin e fare macelli vari...
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=YxU&q=virus+wifi&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
Non sò che livello di pericolosità ha, ma meglio una rete protetta di una sprotetta :p
kan3malato
12-01-2008, 12:48
L'easyconfigurator è consigliato per i meno esperti.
Chi ha una maggiore conoscenza sulla configurazione di un Router può farne benissimo a meno.
La WPA2 AND WPA (PSK) è la configurazione più consigliata ed è anche molto sicura. In certi casi, per esempio per collegare in Wireless Bridge con la modalità WDS, due Router tra loro, occorre lasciare solo la WPA (PSK), altrimenti non sarà possibile fare tale collegamento Wi-Fi.
Saluti...
Grazie Old:)
Non lo installo allora... non perchè "sia esperto" ma perchè mi sembra di aver trovato quasi tutto quello che c'è da sapere in questo 3d;) semmai, poi chiedo:) o nella peggiore delle ipotesi lo installo in un secondo tempo:D
x ShOK..."I router che utilizzano lo standard di crittazione più sicuro WPA (Wi-Fi Protected Access) sono invece ritenuti impossibili da infettare.
http://www.webmasterpoint.org/speciale/2008gen08-worm-virus-wi-fi-wimax-sicurezza-reti-wireless.asp
iettafune
13-01-2008, 18:54
ciao a tutti..... complimenti per il fantastico sito!!!
volevo alcune info...
siccome la telecom non mi dava piu supporto per il mio modem, dato che dopo un lungo litigio ecc per farsi perdonare mi ha levato il canone e di conseguenza mi ha regalato il modem, è un alice wgate2+ (gergalmente detto il vela quello che sta in verticale)
ho deciso di cambiargli il firmware e mettergli quello dell us robotoc 9801 seguendo una guida.
ora volevo chiedervi come posso configurarlo per una alice adsl flat 20 mb
ora sono riuscito a configurarlo seguendo la guida ma ho notato che la velocità à diminuita di 1/4 confronto a prima..... forse non è ben configurato...
ps: lo uso sia con un cavo ethernet che con il wiriless....
grazie ancora...
attackment
13-01-2008, 19:25
ehm come sarebbe che hai messo il firm di questo router al posto di quella che c'era prima sul vela?
billabongita
14-01-2008, 12:18
ciao a tutti sono nuovo e prima di fare le mie domande volevo ringraziare tutti del fantastico forum!!!:)
la mia domanda è: ho 2 computer uno con windows vista e l'altro con windows xp ed ho un router usr9107a l'ho installato su entrambi i computer solo che nel computer con windows vista appena lo accendo è già collegato ad internet mentre quello con xp no. volevo sapere se si poteva fare in modo di accendere il computer senza che sia già collegato ad internet??? non so se è un problema del router o del computer spero che qualcuno mi sappia rispondere... poi volevo sapere un'altra cosa come si fa x collegare i due computer in modo che comunico insieme x poter trasferire i file??? ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno un saluto
billabongita
iettafune
14-01-2008, 19:23
ehm come sarebbe che hai messo il firm di questo router al posto di quella che c'era prima sul vela?
ho seguito una guida trovata sul web ed ho levato il firm telecom dal vela, e gli ho inserito quello dell'usrobotic 9801... come gia detto ho fatto ciò perchè la telecom mi ha regalato il modem e siccome è diventato il mio ho fatto questa modifica...
comunque dove posso trovare una buona configurazione per alice flat 20mb??
e come mai con il wiriless la velocità è più lenta di 1/4 rispetto all'ethernet??
grazie
ciao a tutti vi espongo un problemino che ho riscontrato, e dal quale mi è impossibile uscire... (nei reply precedenti non ho trovato nulla a riguardo...)
in pratica cerco di aggiornare il router in questione col firmware nuovo ma niente, verso metà si inchioda di brutto e devo chiudere manualmente tutto e caricargli manualmente le impostazioni customizzate perchè lo rileva come appena uscito dalla fabbrica... :confused:
help...
attackment
14-01-2008, 20:31
ho seguito una guida trovata sul web ed ho levato il firm telecom dal vela, e gli ho inserito quello dell'usrobotic 9801... come gia detto ho fatto ciò perchè la telecom mi ha regalato il modem e siccome è diventato il mio ho fatto questa modifica...
comunque dove posso trovare una buona configurazione per alice flat 20mb??
e come mai con il wiriless la velocità è più lenta di 1/4 rispetto all'ethernet??
grazie
link alla guida?
iettafune
14-01-2008, 20:34
link alla guida?
avevo scaricato tutto il materia sul pc per paura di non trovare piu sul web.... e il link non lo ricordo piu.... comunque se fai una ricerca su google sicuramente trovi come fare...
link alla guida?
controlla qui:
http://www.lucamauri.com/blog/articolo.aspx?artid=97
e.... in bocca al lupo !!!
panfilo81
15-01-2008, 16:18
qualcno sa come disabilitare il firewall per la lan interna di questo router? devo accedere ftp a un decoder satellitare dreambox ed il processo è lentissimo.
billabongita
15-01-2008, 17:04
ciao nessuno sa niente riguardo al mio problema??
OldBlackEagle
15-01-2008, 17:26
qualcno sa come disabilitare il firewall per la lan interna di questo router? devo accedere ftp a un decoder satellitare dreambox ed il processo è lentissimo.Nel Router non esiste un Firewall che blocca il traffico LAN... Cerca la causa della lentezza altrove...
Saluti...
OldBlackEagle
15-01-2008, 17:28
ciao nessuno sa niente riguardo al mio problema??Off Topic...:eek: Chiedi nelle Sezioni del Forum che parlano di condivisione di Risorse di Rete...
Saluti...
ciao a tutti vi espongo un problemino che ho riscontrato, e dal quale mi è impossibile uscire... (nei reply precedenti non ho trovato nulla a riguardo...)
in pratica cerco di aggiornare il router in questione col firmware nuovo ma niente, verso metà si inchioda di brutto e devo chiudere manualmente tutto e caricargli manualmente le impostazioni customizzate perchè lo rileva come appena uscito dalla fabbrica... :confused:
help...
scusate se mi autoquoto ma è importante.... non sapete dirmi proprio nulla?
OldBlackEagle
15-01-2008, 17:50
scusate se mi autoquoto ma è importante.... non sapete dirmi proprio nulla?Modello del Router e versione attuale del Firmware a bordo? A volte succede se l'attuale Firmware o il Nuovo sono danneggiati. Quale procedura segui per aggiornare il Firmware e quale Browser utilizzi?
Saluti...
Modello del Router e versione attuale del Firmware a bordo? A volte succede se l'attuale Firmware o il Nuovo sono danneggiati. Quale procedura segui per aggiornare il Firmware e quale Browser utilizzi?
Saluti...
il firmware è del 17 febbraio 2006, utilizzo il browser per aggiornarlo, il suo programmino va da schifo imho. sia firefox che IE si inchiodano allo stesso punto circa.... ho contattato l' assistenza usr ma zero...boh...
a proposiito.. facendo upgrade da solo mi scarica firmware per usr9108A.
:(
OldBlackEagle
15-01-2008, 20:31
il firmware è del 17 febbraio 2006, utilizzo il browser per aggiornarlo, il suo programmino va da schifo imho. sia firefox che IE si inchiodano allo stesso punto circa.... ho contattato l' assistenza usr ma zero...boh...
a proposiito.. facendo upgrade da solo mi scarica firmware per usr9108A.
:(Tutti i Firmware vanno bene sia per il 9108 che per il 9108A.
Prova a fare anche Tu un bel Reset dal tastino posteriore a Router acceso, tenendolo premuto per una quarantina di secondi.
Poi scarica il Firmware precedente a quello caricato, mettendo questo file:
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR96348GW.dat
Puoi andare direttamente nella pagina di aggiornamento del Firmware con questo Link: http://192.168.1.1/upload.html
Aggiorna il Router manualmente.
Poi, se vuoi dopo avere caricato il vecchio Firmware, puoi caricare l'ultima versione scaricandola da questo Link:
http://www.usr.com/support/9108a/9108a-files/USR9108A-07-19-06.bin
Come Browser utilizza Internet Explorer.
Se Tutto andrà bene, avrai aggiornato il Tuo 9108 con la versione di LUGLIO 2006...
Saluti...
Tutti i Firmware vanno bene sia per il 9108 che per il 9108A.
Prova a fare anche Tu un bel Reset dal tastino posteriore a Router acceso, tenendolo premuto per una quarantina di secondi.
Poi scarica il Firmware precedente a quello caricato, mettendo questo file:
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR96348GW.dat
Puoi andare direttamente nella pagina di aggiornamento del Firmware con questo Link: http://192.168.1.1/upload.html
Aggiorna il Router manualmente.
Poi, se vuoi dopo avere caricato il vecchio Firmware, puoi caricare l'ultima versione scaricandola da questo Link:
http://www.usr.com/support/9108a/9108a-files/USR9108A-07-19-06.bin
Come Browser utilizza Internet Explorer.
Se Tutto andrà bene, avrai aggiornato il Tuo 9108 con la versione di LUGLIO 2006...
Saluti...
gentilissimo. ti ringrazio :)
Ciao a tutti, avrei bisogno da voi di un bel consiglio: mi sono trasferito da poco in una casa di 5 anni di vita e, dopo aver chiesto il trasloco della mia vecchia linea, ho scoperto di avere dei valori di attenuazione e rumore decisamente peggiori di dov'ero prima e, quindi, non riesco ad agganciare una 7MBit (Alice Flat) come invece dovrebbe essere.
I valori sono esattamente: attenuazione linea (51 downstream/17.5 upstream), margine rumore (8 downstream/19 upstream), modem Netgear DG834Gv3 aggiornato all'ultima versione firmware, aggancio una 3MBit (stabile, nessuna disconnessione), ho già provato a collegarmi direttamente alla presa principale di casa e i valori non cambiano quindi la mia linea è in queste condizioni per cause di forza maggiore :(
Secondo voi è il caso che provi a prendere un USR9108a per provare a vedere se si comporta meglio del Netgear oppure faccio meglio a risparmiare un po' di € :asd: ?
Ciao e grazie!
Innanzitutto ciao a tutti!!!
Scusatemi ma sono nella paranoia più totale!!!!
Ho installato la rete mista (Wi-Fi e 1 PC Cablato) con questo bel router (USR9108 - firm febbraio 06) e finché avevo XP su tutti i PC andava alla grande (LAN e WAN). Ora ho Vista Ultimate x64 sul PC che è connesso fisicamente al router ... e mi vede tranquillamente la rete ed Internet. Ma non riesco a Navigare ne con IE ne con Firefox... però posso scambiare file con gli altri PC della rete (ho cambiato l'impossibile nel router ma non se ne parla....). :mad: :mad:
La cosa più sconvolgente è che sostituendolo (l'USR9108) con un Netgear 834GT tutto va alla perfezione.... anche la navigazione :doh: :doh: :doh:
Solo che vorrei capire perché e poi non vorrei perdere la funzione Print Server che utilizzo per stampare dagli altri PC...
Aiutatemi per favore sto impazzendo!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Grazie
Dimenticavo: gli IP sono tutti manuali e l'SSDI non è in broacast. Inoltre i PC con XP in Wi-Fi... navigano tranquillamente. Tant'è che sto scrivendo da uno di questi....
Marteen1983
16-01-2008, 19:12
Salve ragazzi. Uso un 9108A con soddisfazione da Aprile 2007.
Da poco (20 dicembre) sono passato ad Alice 7 Mega...e qui iniziano i dolori. La mia linea non è perfetta (sebbene abiti a 750 m dalla centrale) e ha ottimi valori di SNRm soltanto di notte. Eppure:
1) L'US Robotics NON aggancia MAI portante piena in downstream, di solito sui 6300 Kbps. Forzando via Telnet l'aggancio all'1% del SNRm, arrivo a 7900 nella peggiore nelle ipotesi, 8032 8064 8096 o 8128 in condizioni migliori. Ma a 8128 molto raramente (8128 Kbps è la massima portante in downstream prevista da Alice 7 Mega);
2) Un D-Link DSL-G624T (quindi non la Ferrari dei router) con firmware Routertech aggancia quasi sempre 8128 (minimo che ho visto: 7872);
3) Un modem Alice Gate (il disco volante!) aggancia sempre intorno a 7900-8000 Kbps con linea disturbata e 8128 negli altri casi.
Insomma: il mio 9108 in cui fino all'altro giorno credevo ciecamente, mi ha abbandonato. Prendere 1500 Kbps di portante in meno non è certo un problema da poco, considerato l'uso intenso che faccio della connessione.
Ora avrei la possibilità di venderlo e passare al concorrente Netgear DG834GT; ma temo che, avendo un'elettronica pressoché identica, soffra dello stesso problema. Però non vorrei nemmeno tornare indietro usando un D-Link..né tanto meno il modem Alice.
PS Infine mi ha deluso la totale assenza di firmware moddati per questo router.
OldBlackEagle
16-01-2008, 22:10
Ora ho Vista Ultimate x64 sul PC che è connesso fisicamente al router ... e mi vede tranquillamente la rete ed Internet. Ma non riesco a Navigare ne con IE ne con Firefox... però posso scambiare file con gli altri PC della rete (ho cambiato l'impossibile nel router ma non se ne parla....). :mad: :mad:
Scusa come fa a vedere tranquillamente Internet. Metti i server DNS a mano sulla Tua scheda di rete.
Per esempio quelli OpenDNS:
208.67.222.222 - 208.67.220.220
Se gli altri PC con XP navigano anche Vista deve farlo...
Saluti...
Scusa come fa a vedere tranquillamente Internet. Metti i server DNS a mano sulla Tua scheda di rete.
Per esempio quelli OpenDNS:
208.67.222.222 - 208.67.220.220
Se gli altri PC con XP navigano anche Vista deve farlo...
Saluti...
Già è per questo che sto andando in paranoia.... i DNS ci sono anche nella scheda di rete (oltre che nell'USR9108 ovviamente.... sono quelli di Tele2). Vede Internet perché quando mappo la rete l'icona del "mondo" internet è attiva. Ma se col browser provo a collegarmi ... non c'è verso di entrare. Se pingo i DNS da DOS (finestra cmd) funzionano sono rilevati. C'è qualcosa che blocca il browser.... c**o ma lo fa solo col Robotics:mbe: :mbe: :mbe: , mentre col Netgear funziona bene!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Scusa l'ignoranza... ma cosa sono gli openDNS?
Grazie
OldBlackEagle
17-01-2008, 07:21
Scusa l'ignoranza... ma cosa sono gli openDNS?
Sono dei Server DNS pubblici... Controlla bene sul Pc con Vista, che il gateway predefinito sia l'indirizzo del 9108, e che nelle impostazioni di IE e FireFox non sia impostato un accesso ad un collegamento remoto o tramite proxy... Comunque sia è un problema di impostazione software soltanto del Pc con Vista, altrimenti anche i Pc XP non avrebbero funzionato...
Il DG834GT ha un indirizzo di rete 192.168.0.1
L'USR9108 ha un indirizzo di rete 192.168.1.1
Probabilmente il Pc con Vista, mantiene in memoria il vecchio gateway predefinito, hai provato a mettere manualmente le impostazioni di rete?
Saluti...
Sono dei Server DNS pubblici... Controlla bene sul Pc con Vista, che il gateway predefinito sia l'indirizzo del 9108, e che nelle impostazioni di IE e FireFox non sia impostato un accesso ad un collegamento remoto o tramite proxy... Comunque sia è un problema di impostazione software soltanto del Pc con Vista, altrimenti anche i Pc XP non avrebbero funzionato...
Il DG834GT ha un indirizzo di rete 192.168.0.1
L'USR9108 ha un indirizzo di rete 192.168.1.1
Probabilmente il Pc con Vista, mantiene in memoria il vecchio gateway predefinito, hai provato a mettere manualmente le impostazioni di rete?
Saluti...
Si, si le impostazioni di rete le ho immesse tutte manualmente ho disattivato il DHCP quindi sono tutti indirizzi IP statici. Penso anch'io che sia qualcosa a livello software... eppure riesco tranquillamente a entrare nel router via browser (indirizzando l'IP del gateway predefinito) e a fare tutte le modifiche.
Col Netgear stessissima configurazione vado subito on-line (ora infatti sto utilizzando lui dal PC con Vista per scriverti)... Comunque dopo provo anche con i DNS pubblici... Ma francamente non credo di risolvere. Vorrei testare con qualche utility di verifica rete sia LAN che WAN, ma non ne conosco di specifiche, per capire dov'è l'inghippo. Hai qualche idea?
Grazie
ciao
pierpippo
17-01-2008, 08:47
Si, si le impostazioni di rete le ho immesse tutte manualmente ho disattivato il DHCP quindi sono tutti indirizzi IP statici. Penso anch'io che sia qualcosa a livello software... eppure riesco tranquillamente a entrare nel router via browser (indirizzando l'IP del gateway predefinito) e a fare tutte le modifiche.
Col Netgear stessissima configurazione vado subito on-line (ora infatti sto utilizzando lui dal PC con Vista per scriverti)... Comunque dopo provo anche con i DNS pubblici... Ma francamente non credo di risolvere. Vorrei testare con qualche utility di verifica rete sia LAN che WAN, ma non ne conosco di specifiche, per capire dov'è l'inghippo. Hai qualche idea?
Grazie
ciao
Per verificare se è un problema di dns puoi inserire a mano gli ip associati all'url. Prova con questi:
www.google.it --- 72.14.221.104
www.yahoo.com --- 209.73.186.238
www.tiscali.it --- 213.205.32.10
www.tin.it --- 62.211.65.12
Se così vai in internet allora il problema è dei dns, altrimenti il problema è altrove.
A presto.
Pierpippo.
Per verificare se è un problema di dns puoi inserire a mano gli ip associati all'url. Prova con questi:
www.google.it --- 72.14.221.104
www.yahoo.com --- 209.73.186.238
www.tiscali.it --- 213.205.32.10
www.tin.it --- 62.211.65.12
Se così vai in internet allora il problema è dei dns, altrimenti il problema è altrove.
A presto.
Pierpippo.
Grazie Pier, dopo provo per vedere se il problema è lì!!!
Tutti i Firmware vanno bene sia per il 9108 che per il 9108A.
Prova a fare anche Tu un bel Reset dal tastino posteriore a Router acceso, tenendolo premuto per una quarantina di secondi.
Poi scarica il Firmware precedente a quello caricato, mettendo questo file:
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR96348GW.dat
Puoi andare direttamente nella pagina di aggiornamento del Firmware con questo Link: http://192.168.1.1/upload.html
Aggiorna il Router manualmente.
Poi, se vuoi dopo avere caricato il vecchio Firmware, puoi caricare l'ultima versione scaricandola da questo Link:
http://www.usr.com/support/9108a/9108a-files/USR9108A-07-19-06.bin
Come Browser utilizza Internet Explorer.
Se Tutto andrà bene, avrai aggiornato il Tuo 9108 con la versione di LUGLIO 2006...
Saluti...
ho fatto questo procedimento svariate volte, niente da fare, si inchioda sempre nello stesso punto. devo riavviare tutto. poi provo a vedere il firmware e me lo da aggiornato, ma non funziona tutto bene...
Poi dicono che il paranormale non esiste!!! :D :D
Forse il 17 piace a Vista... comunque senza cambiare assolutamente nulla nel soft e nell'hardware ... ora l'USR9108 ha ripreso a funzionare come prima rete e Internet.
Eppure non ho cambiato nulla.... misteri della fede.. e soprattutto speriamo che duri...
Ciao
e grazie a tutti
OldBlackEagle
17-01-2008, 14:22
ho fatto questo procedimento svariate volte, niente da fare, si inchioda sempre nello stesso punto. devo riavviare tutto. poi provo a vedere il firmware e me lo da aggiornato, ma non funziona tutto bene...Si è guastata la Memory Eprom... Chiama la USRobotics e fatti cambiare il router con uno nuovo, tramite codice rme in garanzia...
Saluti...
OldBlackEagle
17-01-2008, 14:28
... comunque senza cambiare assolutamente nulla nel soft e nell'hardware ... ora l'USR9108 ha ripreso a funzionare come prima rete e Internet...
:mbe: Chiama un esorcista la prossima volta. Comunque per me era Vista che stava andando male, non è il Tuo USR9108 che ha ripreso a funzionare, ma quello che ci colleghi... ;)
P.S.: Per sicurezza controlla che il cavetto di rete sia fatto a regola d'arte...
Saluti...
:mbe: Chiama un esorcista la prossima volta. Comunque per me era Vista che stava andando male, non è il Tuo USR9108 che ha ripreso a funzionare, ma quello che ci colleghi... ;)
P.S.: Per sicurezza controlla che il cavetto di rete sia fatto a regola d'arte...
Saluti...
:D :D :D ... si anch'io penso fosse Vista (ma francamente non ho capito dove fallava)..
Il cavo è in buono stato è quello giallo originale del router (... inoltre col Netgear non dava problemi).. ma comunque sia... ora va tutto bene, però per sicurezza ci ho messo vicino un po' d'acqua di Lourdes :D :D :D .
Thanks
MAURIZIO81
17-01-2008, 18:23
Salve a tutti anzitutto ragazzi
Sono da poco entrato nel mondo dei possessori di un Bel USR9108
Ho installato il firmware ultimo di febbraio 2006, configurato al meglio il Tcp/Ip per prestazioni ottimali con una 7 mega Alice e letto tutta la prima pagina.
Una cosa vorrei chiedere all'illustre OldBlackEagle che ringrazio per il post....
Dovendo io anche usare programmi p2p come emule, torrent ecc.... mi conviene veramente disattivare il firewall??????perche per una maggiore sicurezza avrei preferito tenerlo attivo....
Sono accettati consigli.
Un ultima cosa....il servizio QoS serve attivarlo e porta veramente vantaggi???se si di che genere????
OldBlackEagle
17-01-2008, 18:33
Una cosa vorrei chiedere all'illustre OldBlackEagle che ringrazio per il post....
Dovendo io anche usare programmi p2p come emule, torrent ecc.... mi conviene veramente disattivare il firewall??????perche per una maggiore sicurezza avrei preferito tenerlo attivo....
Sono accettati consigli.
Un ultima cosa....il servizio QoS serve attivarlo e porta veramente vantaggi???se si di che genere????Il QoS serve a dare una maggiore priorità ad un determinato servizio: FTP,HTTP,ecc... Non è obbligatorio usarlo, io per esempio non lo trovo particolarmente utile... Leggere la Guida OnLine in Prima Pagina per configurare correttamente il QoS... Per quanto riguarda il Firewall lo disattivi solo mettendo il Tuo mulo in DMZ Host. Se preferisci puoi aprire soltanto le porte TCP e UDP del Tuo muletto, tramite il VIRTUAL SERVER inserendo le regole riferite all'indirizzo IP del Tuo mulo e rispettive porte pubbliche e private. Attenzione se nella Tua LAN utilizzi più Muletti, le porte dovranno essere diverse per ogni rispettivo indirizzo IP...
Saluti...
MAURIZIO81
17-01-2008, 18:37
Grazie mille della risposta prontissima.
Cosa mi consiglieresti tu, mettere il mulo in DMZ Host eliminando il firewall fisico oppure aprire le porte tramite virtual server????Credo che la seconda ipotesi, purche eviti disconnessioni o decadimento di prestazioni sia da privilegiare o sbaglio????
OldBlackEagle
17-01-2008, 18:42
Grazie mille della risposta prontissima.
Cosa mi consiglieresti tu, mettere il mulo in DMZ Host eliminando il firewall fisico oppure aprire le porte tramite virtual server????Credo che la seconda ipotesi, purche eviti disconnessioni o decadimento di prestazioni sia da privilegiare o sbaglio????La scelta è Indifferente. Ma se Ti serve controllare da Remoto anche il Router, allora il Virtual Server è obbligatorio. Se invece non Ti serve un controllo da Remoto del Router, allora il DMZ Host è preferibile... ;)
Saluti...
MAURIZIO81
17-01-2008, 18:48
beh per ora non mi era balenata l'idea di un controllo da remoto....pero ho visto che il nostro router prevede il Dynamic Dns....(cosa che non mi offriva il mio vecchio dlink dg604).ti riferisci a questo per controllare il router da remoto vero????Pero mi sembra strano che il DMZ Host interferisca con il controllo del router da remoto....perche avviene questo???mi riferisco proprio a livello pratico e concettuale.
Grazie mille ancora delle delucidazioni
OldBlackEagle
17-01-2008, 19:00
Pero mi sembra strano che il DMZ Host interferisca con il controllo del router da remoto....perche avviene questo???mi riferisco proprio a livello pratico e concettuale.
:eek: Mai mettere in dubbio la parola di OldBlackEagle!!! :D
Se metti qualsiasi Client della Tua Lan in DMZ Host reindirizzi tutto il traffico proveniente dalla WAN riferito al Tuo IP Pubblico, tutto verso quel CLIENT, impedendo così anche l'utilizzo della Porta 80 (HTTP), opportunamente abilitata da Access Control — Services, mettendo il segno di spunta Lato WAN, per un controllo remoto del Router. Per quanto riguarda il DDNS viene da se che l'utilità di sapere sempre il proprio IP Pubblico Dinamico è impagabile...
Saluti...
kan3malato
18-01-2008, 13:10
Salve a tutti anzitutto ragazzi
Ho installato il firmware ultimo di febbraio 2006,
Ciao
Ma se l'ultimo è quello di Luglio 2006 perchè hai installato quello di Febbraio?:rolleyes:
Poi, credevo che comprando il Router(da un anno a questa parte) fosse già con l'ultima versione del Firmware(luglio 2006), ma evidentemente no!!:mad: quindi dovrò come prima cosa fare l'aggiornamento anche io del firmware:mad: con il rischio di sputtanare il router.Da quello che so "flashare" è un'operazione delicata e rischiosa:(
OldBlackeagle: ...Per quanto riguarda il DDNS viene da se che l'utilità di sapere sempre il proprio IP Pubblico Dinamico è impagabile...
Scusa ma... potresti spiegarti meglio?:rolleyes:
OldBlackEagle
18-01-2008, 13:44
OldBlackeagle: ...Per quanto riguarda il DDNS viene da se che l'utilità di sapere sempre il proprio IP Pubblico Dinamico è impagabile...
Scusa ma... potresti spiegarti meglio?:rolleyes:Quando ci troviamo fuori sede, in qualsiasi parte del globo terrestre, tramite il servizio gratuito Dynamic DNS che il Router offre, si può sapere sempre l'indirizzo IP Pubblico associato al Router stesso. Per esempio se si ha un Server Ftp o Http, sulla propria LAN, si potrà raggiungere tranquillamente dalla WAN... :mbe:
Io per esempio posso visitare il mio Server Aziendale o Domestico, da qualsiasi parte mi trovi, via Internet... ;)
Saluti...
MAURIZIO81
18-01-2008, 15:40
:eek: Mai mettere in dubbio la parola di OldBlackEagle!!! :D
e chi ci prova.....:D :D :D
Ciao
Ma se l'ultimo è quello di Luglio 2006 perchè hai installato quello di Febbraio?:rolleyes:
Poi, credevo che comprando il Router(da un anno a questa parte) fosse già con l'ultima versione del Firmware(luglio 2006), ma evidentemente no!!:mad: quindi dovrò come prima cosa fare l'aggiornamento anche io del firmware:mad: con il rischio di sputtanare il router.Da quello che so "flashare" è un'operazione delicata e rischiosa:(
Scusa ma... potresti spiegarti meglio?:rolleyes:
avevo sbagliato a scrivere.....l'ultimo firmware disponibile e quindi da me installato è quello di luglio.
per quanto concerne il servizio DDNs è molto comodo anche per me che, possedendo un piccolo server ftp, mi permette di accedere tramite autenticazione, ad ogni cartella di driver e programmi quando mi trovo a fare assistenze.
per ulteriori informazioni puoi visionare i siti noip.com oppure dyndns.com
svittol85
18-01-2008, 19:51
Poooooorrrrrrrrrrcccccccccaaaaaaaaaa miseria ...dopo due anni che possiedo tutti e due questi router (casa mia e lavoro) mi accorgo solo adesso di questo 3d ufficiale.
Bisogna fare i complimenti a u.s.r. perchè 2 anni fa ha sfornato uno dei prodotti per internetworking migliori ancora oggi sul mercato.
2 anni con ognuno dei 2 router accesi 24/24 7/7 e mai una volta che si siano inchiodati o che abbia dovuto resettarli se non per aggiornamenti al firmware.
grande usr
p.s.:Qualcuno sa cosa porta in più l'ndx router e l'ndx adsl2+ gateway rispetto ai modelli in mio possesso se non lo standard n in piu'?
OldBlackEagle
18-01-2008, 21:30
p.s.:Qualcuno sa cosa porta in più l'ndx router e l'ndx adsl2+ gateway rispetto ai modelli in mio possesso se non lo standard n in piu'?
Fondamentalmente cambiano il modello del Chipset e la Memoria RAM:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080118220425_Chipset Broadcom.bmp
L'USR9107/A monta un Chipset Broadcom BCM6348.
L'USR9108/A monta un Chipset Broadcom BCM6348.
L'USR9113.... monta un Chipset Broadcom BCM6358.
Nel modello USR9113 NDX, la Memoria RAM è doppia rispetto l'USR9108/A e quintupla rispetto l'USR9107/A. ;)
Memoria RAM TOTALE: :read:
USR9107/A ---> MEMORY RAM = 6056 KByte
USR9108/A ---> MEMORY RAM = 14128 KByte
USR9113 -----> MEMORY RAM = 30148 KByte
Saluti...
salve! da ieri sono anche io entrato nel club...posseggo questo router che va benissimo..velocissimo! solo che non riesco a connettere il portatile...le ho provate tutte..con protezione, senza protezione...ma sul portatile non compare nemmeno il nome della rete...dov'è che sbaglio?:rolleyes:
Salve, qualcuno sa come inserire nei settaggi del US9108 un pc con indirizzo statico (senza usare però il DMZ), a me, se cambio IP del pc dandone uno statico il router non mi fa accedere ad internet.
Ciao amici.
Ho il 9108 con la versione firmware 1.3 del febbraio 2006; non ho amcora fatto l'aggiornamento alla versione 1.5 del luglio 2006 perchè leggendo il release note text di questa ultima versione, le uniche differenze che ci sono corrispondono a :
- Added VPN (IPSec) capability
- Added license key requirement to enable VPN feature
- Added VPN connection status
Io non uso una VPN. Secondo voi continuo col firm di febbraio o comunque è meglio l'uso dell'ultimo firmware?
Grazie di cuore della risposta e ciao.
attackment
19-01-2008, 12:21
salve! da ieri sono anche io entrato nel club...posseggo questo router che va benissimo..velocissimo! solo che non riesco a connettere il portatile...le ho provate tutte..con protezione, senza protezione...ma sul portatile non compare nemmeno il nome della rete...dov'è
che sbaglio?:rolleyes:
hai spuntato broadcast connection name?
Ciao amici.
Ho il 9108 con la versione firmware 1.3 del febbraio 2006; non ho amcora fatto l'aggiornamento alla versione 1.5 del luglio 2006 perchè leggendo il release note text di questa ultima versione, le uniche differenze che ci sono corrispondono a :
- Added VPN (IPSec) capability
- Added license key requirement to enable VPN feature
- Added VPN connection status
Io non uso una VPN. Secondo voi continuo col firm di febbraio o comunque è meglio l'uso dell'ultimo firmware?
Grazie di cuore della risposta e ciao.
con quello di febbraio per chi lo ha,aggancia quasi oltre 1 mbit in up
OldBlackEagle
19-01-2008, 13:49
Salve, qualcuno sa come inserire nei settaggi del US9108 un pc con indirizzo statico (senza usare però il DMZ), a me, se cambio IP del pc dandone uno statico il router non mi fa accedere ad internet.Stai sbagliando a configurare la Tua scheda di Rete, Protocollo TCP/IP. Devi mettere Tutti i parametri manualmente, compresi Gateway Predefinito e Server DNS. Puoi mettere tranquillamente l'indirizzo IP del Tuo Router, che in genere è 192.168.1.1
Saluti...
Stai sbagliando a configurare la Tua scheda di Rete, Protocollo TCP/IP. Devi mettere Tutti i parametri manualmente, compresi Gateway Predefinito e Server DNS. Puoi mettere tranquillamente l'indirizzo IP del Tuo Router, che in genere è 192.168.1.1
Saluti...
Grazie per la dritta OldBlack, mi mancava solo di inserire il server DNS! ora va bene.
Saluti.
OldBlackEagle
19-01-2008, 16:33
Stiamo effettuando vari Test, per verificare miglioramenti e/o presenza di eventuali Bug di programmazione, sulla Nuovissima Versione Dicembre 2007, dei nostri modelli di Router: USR9108 e USR9108A... :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080119170520_screenshot_firmware_piccolo.JPG
Novità sul Menu Wireless Advanced:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080119171456_channeltimerpulito.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119171456_channeltimerpulito.JPG)
Qualche cambiamento sulla gestione della Memoria RAM disponibile:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080119171750_memoriapulita.JPG
Velocità agganciate in ADSL2+: in Download leggero miglioramento di portante agganciata, rispetto al precedente Firmware (Luglio 2006), a parità di condizioni, si guadagnano circa 300 Kbps; in Upload stesso valore di portante agganciata, leggermente più basso del Mega Bit... Attualmente non sembrano presenti Bug...
...Test in progress...
P.S.: Ringrazio l'Amico attackment, per la gentile collaborazione...
Saluti...
MAURIZIO81
19-01-2008, 16:46
ottimo.....
grazie:) ;) ;)
attackment
19-01-2008, 17:25
eccomi qua a segnalare alcune cose-
- il led del PPP (con il mondo sotto) lampeggia in modo piu lento
- latenza piu stabile
mi sono scervellato non poco per capire cosa fosse la nuova funzione introdotta nella sezione WIRELESS-ADVANCED SETTING ovvero CHANNEL TIMER, tale funzione attiva solo in modalita CHANNEL-AUTO (credo) permetta di impostare nel router un lasso di tempo oltre al quale cercare un nuovo canale con migliore transreceveing(ricezione-trasmissione) ovvero:
connessione del client, scelta canale 11, lasso di tempo 3 minuti, alla scadenza nuova ricerca canale per vedere se il canale 11 rimane il migliore oppure se un altro dei canali risultera essere migliore passera a quello
questa è pure teoria, vedo di verificarla appena possibile
a seguire altre osservazioni :)
rieccome qua con due cose:
la voce Output power (dBm): funge correttamente adess
test p2p:
finora con emule e bt aperti nessun problema, lasciero entrambi per qualche giorno al fine di vedere se ci sono problemi di sorta.
qualsiasi info su eventuali miglioramenti in up/down/snr è da ritenersi nulla e inattendibile
[QUOTE=attackment;20650253]hai spuntato broadcast connection name?
Si:rolleyes:
OldBlackEagle
19-01-2008, 19:02
hai spuntato broadcast connection name?
Si:rolleyes:Prova a cambiare metodo su SECURITY WIRELESS:
Network authentication: WPA (PSK)
WPA encryption: TKIP
WPA pass phrase: Password non troppo lunga
Rotation interval: 0
Nel MAC FILTER metti:
MAC filter mode: Allow all
Saluti...
SQUICCHI
19-01-2008, 22:09
Grazie OldBlack per le notizie sul firmware nuovo........................ma quando è prevista l'uscita?
Grazie per la risposta...........saluti.
Ciao a tutti,
volevo farvi vedere la soluzione che ho adottato per raffreddare il nostro router. Ho fatto una mensolina sulla quale al centro ho praticato un foro da 80mm e nel quale ho infilato una ventola (foto1). Sul router, dopo aver tolto (senza romperla) l'etichetta sul fondo e averlo aperto, ho praticato una serie di forellini in corrispondenza dell'etichetta (foto 2). Richiuso il tutto, montato la mensolina, appoggiato il router sopra la ventola (foto 3), acceso, tutto funziona e finalmente è bello fresco! :sofico:
Naturalmente addio garanzia, anche se rimettendo l'etichetta al suo posto si coprono i fori ed esteriormente è ok, poi se lo aprono scoprono la "manomissione"...
Comunque a mio avviso è una soluzione semplice ed efficace per il raffreddamento.
Ragazzi io ho il router 9107, vorrei far navigare anche mio padre con il portatile via wi-fi...che access point mi consigliate di mettere x condividere la mia connessione via WI-fi? (magari qualche opzione già testata e compatibile) Grazie mille
kan3malato
20-01-2008, 11:02
Ciao.
Ieri ho configurato 4 9108 a dei miei amici( a loro è già arrivata l'ADSL e a me ancora no:mad: :mad: ).
Tutto sembra essere andato a buon fine e tutto funge(almeno x ora:rolleyes: ) per tutti e 4 i routers installati.
Tutti i "muli" con ID alti:D .
Ma ho un dubbio, non avendo configurato le schede di rete dei 4 Pc mi aspettavo che non "funzionasse", qualcosa tipo, mancanza di collegamento ecc ecc (come trovato in alcuni post passati). Invece tutti e 4 con le opzioni di defoult (ottieni automaticamente indirizzo IP ....e DNS...) si connettono a Internet senza problemi, i miei amici hanno navigato tutto il pomeriggio senza problemi.
La domanda è questa: Se funziona si può lasciare quel tipo di impostazione?
O è comunque meglio configurare la scheda del pC così?: OldBlackEagle ::
..........Seconda cosa: metti nella Tua scheda di rete i valori del TCP/IP:192.168.1.2
SubNet Mask:255.255.255.0 Gateway predefinito:192.168.1.1
DnS Preferito:192.168.1.1....
Edit: ho appena notato questo(che conferma i miei dubbi:rolleyes: ): Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Stai sbagliando a configurare la Tua scheda di Rete, Protocollo TCP/IP. Devi mettere Tutti i parametri manualmente, compresi Gateway Predefinito e Server DNS. Puoi mettere tranquillamente l'indirizzo IP del Tuo Router, che in genere è 192.168.1.1
Grazie.
ps.
Ho letto una marea di volte nella discussione che questo router scalda oltremodo qualcuno ha anche detto "da non tenerci una mano". poi tutte le varie soluzioni per raffreddarlo(l'ultima giusto qualche post sopra).
Ho avvisato di questo i miei amici. Circa mezz'ora fa mi hanno telefonato 2 di loro dicendo che pur aver lasciato acceso il router da ieri pomeriggio(quindi anche tutta la notte) il router è appena tiepido...:confused: :mbe: :rolleyes:
ender.saka
20-01-2008, 12:24
Da un po' di tempo mi capita una cosa.
Ogni tanto succede che il mio router (9107A), dopo aver funzionato per ore regolarmente, improvvisamente non risponde più al mio computer.
Per capirsi, i siti internet non si aprono più, come se fossi sconnesso, e non riesco neppure ad aprire l'interfaccia web per configurare il router.
La spia sul router rimane accessa ma non lampeggia (passaggio dati) e non riesco proprio a risvegliarlo in alcun modo.
Il computer a fianco, invece, continua tranquillamente la sua navigazione.
Solo una volta è successo il contrario, e cioè il computer a fianco è rimasto escluso e io navigavo regolarmente.
I due computer sono 1 Mac Pro, il mio, e un iMac quello della mia ragazza. Ben inteso entrambi montano una GigaBit Ethernet.
Il mio sospetto è stato che si trattasse di un carico eccessivo di dati da e verso il mio computer poiché alcune delle volte il router non mi rispondeva più mentre stavo giocando a dei giochi online (tipo World of Warcraft).
Ma altre volte il modo in cui si manifestava questa improvvisa assenza mi ha dato l'impressione di essere imputabile a una specie di timeout (benché io abbia impostato il timeout del router su disattivato), poiché succedeva dopo che per un po' di tempo (15-30 minuti) non avevo aperto alcuna pagina internet e/o fatto alcuna richiesta http.
Mi chiedo se si debba imputare a qualche mio errore di configurazione anche se, a dire il vero, l'ho configurato praticamente come è spiegato nelle prime pagine di questo thread.
OldBlackEagle
20-01-2008, 12:38
Da un po' di tempo mi capita una cosa.
Ogni tanto succede che il mio router (9107A), dopo aver funzionato per ore regolarmente, improvvisamente non risponde più al mio computer...E' un problema già conosciuto. Che versione di Firmware hai a bordo?
Se vuoi una soluzione c'è, soltanto che non funzionerà più il Print Server...
Saluti...
Ragazzi io ho il router 9107, vorrei far navigare anche mio padre con il portatile via wi-fi...che access point mi consigliate di mettere x condividere la mia connessione via WI-fi? (magari qualche opzione già testata e compatibile) Grazie mille
up vi prego help
OldBlackEagle
20-01-2008, 13:44
Ragazzi io ho il router 9107, vorrei far navigare anche mio padre con il portatile via wi-fi...che access point mi consigliate di mettere x condividere la mia connessione via WI-fi? (magari qualche opzione già testata e compatibile) Grazie mille
up vi prego helpSe vuoi rimanere in casa USRobotics puoi scegliere questi due prodotti:
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5451a&loc=itly
Oppure
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5455&loc=itly
Sono entrambi due Access Point che supportano il Protocollo Wi-Fi MAXg (125 Mbps)...
Saluti...
ma sono grandi quanto il router xò non esiste nulla di piu compatto e piccolo?
attackment
20-01-2008, 14:31
ho trovato una ulteriore voce che prima non c'era e non ho la benche minima idea del suo scopo o utilizzo, ma credo che old forse una mezza idea la abbia
eccola
http://img169.imageshack.us/img169/341/immaginexf6.jpg (http://imageshack.us)
piccola aggiunta: dopo una notte di emule con svariati file in down e bt prima in modalita peer poi seed 0 problemi
ender.saka
20-01-2008, 15:28
E' un problema già conosciuto. Che versione di Firmware hai a bordo?
Se vuoi una soluzione c'è, soltanto che non funzionerà più il Print Server...
Saluti...
Credo di avere l'ultimo firmware ufficiale rilasciato, perché se faccio "Check for Update" mi dice che non c'è nessun nuovo firmware disponibile.
Solo non so dirti la versione esatta, dov'è che si vede? Comunque ho guardato sul sito dovrebbe essere 1.4 il primo in alto del supporto del mio modello.
Un po' mi dispiacerebbe dover disabilitare il server di stampa, però...
Era comodo per non dover accendere l'altro computer anche solo per stampare. Insomma, un notevole risparmio di corrente.
OldBlackEagle
20-01-2008, 15:35
Un po' mi dispiacerebbe dover disabilitare il server di stampa, però...
Era comodo per non dover accendere l'altro computer anche solo per stampare. Insomma, un notevole risparmio di corrente.Lo so, però il 9107/A ha poca memoria Ram, per cui disattivando i servizi non strettamente necessari (tra cui il Print Server), il Router diventa Rock-Solid...
Provalo, se non dovesse rispecchiare le Tue aspettative puoi sempre rimettere il precedente "Ufficiale":
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip
Saluti...
OldBlackEagle
20-01-2008, 15:40
ho trovato una ulteriore voce che prima non c'era e non ho la benche minima idea del suo scopo o utilizzo, ma credo che old forse una mezza idea la abbia
eccola
http://img169.imageshack.us/img169/341/immaginexf6.jpg
piccola aggiunta: dopo una notte di emule con svariati file in down e bt prima in modalita peer poi seed 0 problemi
La VLAN (Virtual LAN) indica un insieme di tecnologie che permettono di segmentare il dominio di broadcast, che si crea in una rete locale (tipicamente IEEE 802.3) basata su switch, in più reti non comunicanti tra loro....
Per approfondimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/VLAN
Saluti...
kan3malato
20-01-2008, 22:22
Ciao.
Ieri ho configurato 4 9108 a dei miei amici( a loro è già arrivata l'ADSL e a me ancora no:mad: :mad: ).
Tutto sembra essere andato a buon fine e tutto funge(almeno x ora:rolleyes: ) per tutti e 4 i routers installati.
Tutti i "muli" con ID alti:D .
Ma ho un dubbio, non avendo configurato le schede di rete dei 4 Pc mi aspettavo che non "funzionasse", qualcosa tipo, mancanza di collegamento ecc ecc (come trovato in alcuni post passati). Invece tutti e 4 con le opzioni di defoult (ottieni automaticamente indirizzo IP ....e DNS...) si connettono a Internet senza problemi, i miei amici hanno navigato tutto il pomeriggio senza problemi.
La domanda è questa: Se funziona si può lasciare quel tipo di impostazione?
O è comunque meglio configurare la scheda del pC così?:
OldBlackEagle ::
..........Seconda cosa: metti nella Tua scheda di rete i valori del TCP/IP:192.168.1.2
SubNet Mask:255.255.255.0 Gateway predefinito:192.168.1.1
DnS Preferito:192.168.1.1....
Edit: ho appena notato questo(che conferma i miei dubbi:rolleyes: ):
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Stai sbagliando a configurare la Tua scheda di Rete, Protocollo TCP/IP. Devi mettere Tutti i parametri manualmente, compresi Gateway Predefinito e Server DNS. Puoi mettere tranquillamente l'indirizzo IP del Tuo Router, che in genere è 192.168.1.1
Grazie.
:
Scusate se lo ripropongo, ma avrei bisogno che qualcuno mi faccia chiarezza:)
Grazie
OldBlackEagle
20-01-2008, 22:42
Scusate se lo ripropongo, ma avrei bisogno che qualcuno mi faccia chiarezza:)
Esistono 2 modi di configurare i Client da collegare ai nostri router:
1) Acquisizione Automatica dei parametri di rete, tramite il Server DHCP del Router;
2) Configurazione Manuale dei parametri di rete, tramite immissione di tutte le informazioni, che necessitano alla navigazione in web.
Nessuno vieta poi di impostare manualmente, altri Server DNS Pubblici, tipo gli OpenDNS: 208.67.222.222 e l'alternativo 208.67.220.220.
Si possono impostare tranquillamente o soltanto sul singolo Client (PC), oppure sul Router, al posto di quelli assegnati automaticamente dal proprio Provider.
Se uno poi si trova bene lasciando tutto in automatico, va bene lo stesso...
Saluti...
kan3malato
20-01-2008, 22:55
Esistono 2 modi di configurare i Client da collegare ai nostri router:
1) Acquisizione Automatica dei parametri di rete, tramite il Server DHCP del Router;
2) Configurazione Manuale dei parametri di rete, tramite immissione di tutte le informazioni, che necessitano alla navigazione in web.
Nessuno vieta poi di impostare manualmente, altri Server DNS Pubblici, tipo gli OpenDNS: 208.67.222.222 e l'alternativo 208.67.220.220.
Si possono impostare tranquillamente o soltanto sul singolo Client (PC), oppure sul Router, al posto di quelli assegnati automaticamente dal proprio Provider.
Se uno poi si trova bene lasciando tutto in automatico, va bene lo stesso...
Saluti...
Grazie 1000 Old:)
Effettivamente oggi ho controllato uno d quei pc...il DHCP è attivato (x questo funzionava tutto).
Ma mi sbaglio o più volte hai consigliato di tenere disattivato (per una ragione di sicurezza??) il DHCP e inserire i parametri necessari manualmente?
Grazie ancora:)
OldBlackEagle
20-01-2008, 23:22
Effettivamente oggi ho controllato uno d quei pc...il DHCP è attivato (x questo funzionava tutto).
Ma mi sbaglio o più volte hai consigliato di tenere disattivato (per una ragione di sicurezza??) il DHCP e inserire i parametri necessari manualmente?
No, consiglio di riservare un certo range di indirizzi IP per impostazioni Statiche, ed un piccolo range (per gli ospiti), in DHCP...
Per esempio puoi impostare lo start ip DHCP da 192.168.1.100 fino all'end ip DHCP 192.168.1.120...
Così tutti gli altri indirizzi ip, potrai riservarli per impostazioni Statiche..
Saluti...
Può essere impostato come client?
E aggiungo supporta nativamente la modalità only 108 mbs?
OldBlackEagle
21-01-2008, 00:26
:confused: Può essere impostato come client?
E aggiungo supporta nativamente la modalità only 108 mbs?
:rolleyes:
Cosa intendi chiedere esattamente, collegare il Router in cascata ad un Modem? Oppure ad un altro Router? Potresti Articolare meglio le Tue domande?
Nel Primo caso non si può collegare direttamente ad un modem, perchè non potrebbe funzionare da Router, e farebbe navigare soltanto un Client.
Nel secondo caso invece è possibile collegarlo, a condizione di disattivare il DHCP del nostro router, perchè non assolverà la funzione di gateway predefinito ma soltanto di Access Point...
Nativamente ha il Protocollo MAXg (125 Mbps), che protocollo nativo intendi only 108? :confused:
Esprimiti meglio please... :eh:
Saluti...
ender.saka
21-01-2008, 23:08
Lo so, però il 9107/A ha poca memoria Ram, per cui disattivando i servizi non strettamente necessari (tra cui il Print Server), il Router diventa Rock-Solid...
Provalo, se non dovesse rispecchiare le Tue aspettative puoi sempre rimettere il precedente "Ufficiale":
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip
Saluti...
Grazie, vedrò se è il caso di usare quello.
woldemort
22-01-2008, 01:45
scusate raga forse ho un problema posseggo il 9108 e ho 3pc collegati a lui 2 wirles e 1 cablato il problema è ke quello cablato vede i 2 wirless e viceversa ma i 2 wirless non si vedono fra loro, i 2 pc hanno windows vista ultimate e premium mentre il fisso xp, e sono impostati manualmente e il router ha il dhcp disattivato cosa ho sbaiato? grazie
pierpippo
22-01-2008, 07:20
Grazie, vedrò se è il caso di usare quello.
Avevo anche io il tuo stesso problema ma con quel firmware ho risolto tutti i problemi.
A presto.
Pierpippo.
OldBlackEagle
22-01-2008, 10:32
scusate raga forse ho un problema posseggo il 9108 e ho 3pc collegati a lui 2 wirles e 1 cablato il problema è ke quello cablato vede i 2 wirless e viceversa ma i 2 wirless non si vedono fra loro, i 2 pc hanno windows vista ultimate e premium mentre il fisso xp, e sono impostati manualmente e il router ha il dhcp disattivato cosa ho sbaiato? grazieCaro woldemort, il Tuo Router non centra assolutamente niente! Per cui la domanda è OFF TOPIC. :banned:
Quel problema nasce dalle impostazioni di condivisione delle risorse di rete dei Tuoi PC, prova a cercare il PC mettendo su CERCA PC, l'indirizzo IP del PC che non riesci a vedere, vedrai che lo troverai...
Saluti...
woldemort
22-01-2008, 12:53
Caro woldemort, il Tuo Router non centra assolutamente niente! Per cui la domanda è OFF TOPIC. :banned:
Quel problema nasce dalle impostazioni di condivisione delle risorse di rete dei Tuoi PC, prova a cercare il PC mettendo su CERCA PC, l'indirizzo IP del PC che non riesci a vedere, vedrai che lo troverai...
Saluti...
si vede che non ci capisci molto fortunatamente stamattina ho trovato il manuale online sempre su questo forum dove portava alla spiegazione delle impostazioni wirless, infatti sotto la voce advance setting cè un parametro chiamato AP isolation che da come dice il manuale se abilitato gli apparecchi wirless non si vedranno fra loro ho risolto disabilitando
OldBlackEagle
22-01-2008, 14:14
si vede che non ci capisci molto Si hai ragione non ci capisco molto! :mbe: Se Tu avessi scritto prima, che avevi toccato quel parametro, forse era meglio! Purtroppo la mia "palla di vetro" si è rotta l'altro giorno e sto aspettando la nuova! :doh:
Quando fai qualche altra lezione su questi router? Vorrei prenotarmi... :cool:
Saluti...
woldemort
22-01-2008, 16:13
Si hai ragione non ci capisco molto! :mbe: Se Tu avessi scritto prima, che avevi toccato quel parametro, forse era meglio! Purtroppo la mia "palla di vetro" si è rotta l'altro giorno e sto aspettando la nuova! :doh:
Quando fai qualche altra lezione su questi router? Vorrei prenotarmi... :cool:
Saluti...
io ammetto di capirci poco anke niente di router ti ho risposto cosi xke mi hai fatto sbandare quando era kiaro ke il problema era del router, se sapevo di aver toccato quella opzione di certo sapevo come risolvere e ho trovato casualmente la soluzione cmq pace amici come prima :D
ps. io ti conosco mi sa mi ricorda qlks il tuo nick
OldBlackEagle
22-01-2008, 16:50
ps. io ti conosco mi sa mi ricorda qlks il tuo nickTranquillo, non è successo niente di grave, del resto siamo quì per scambiarci opinioni ed esperienze, nel tentativo di cercare di aiutare i meno esperti (come me! :D )
[O.T.] Il Tuo Nick mi ricorda il nemico di Harry Potter [/O.T.] :asd:
Saluti...
Allora grazie al gentilissimo oldblackeagle ho risolto il problema del portatile che non si connetteva al router...allora abbiamo impostato i parametri di sicurezza sul WPA(PSK) AES
e in "advanced settings", sempre nella sezione wireless ovvio, il channel impostato a 9, acceleration "NONE"
lo scrivo magari puo tornare utile a qualcuno:)
kan3malato
23-01-2008, 00:21
Oggi mi è arrivata finalmente Alice7:yeah: :yeah: (dopo anni di 56k:( ).
con il router sembra tutto a posto.
Grazie ragazzi(un super grazie allo Zio OldBlack )
questo è il log che ne pensate?
Grazi nuovamente.
http://daxsus.interfree.it/Adaniele1.jpg
ps
consigliate di usare TCPoptimizer in ogni caso?
OldBlackEagle
23-01-2008, 00:29
Oggi mi è arrivata finalmente Alice7 (dopo anni di 56k ).
con il router sembra tutto a posto.
...
consigliate di usare TCPoptimizer in ogni caso?Wueeee kan3malato!!! Ma abiti affianco la Tua Centrale Telefonica?!? :eek:
Hai una ALICE ADSL 7 MEGA a FONDO SCALA, con VALORI ECCELLENTI...
Ottimizza con TCP OPTIMIZER in ogni caso...
Saluti...
P.S.: Gentilmente potresti rimpicciolire l'immagine a 800X600...
kan3malato
23-01-2008, 01:57
Wueeee kan3malato!!! Ma abiti affianco la Tua Centrale Telefonica?!? :eek:
Hai una ALICE ADSL 7 MEGA a FONDO SCALA, con VALORI ECCELLENTI...
Ottimizza con TCP OPTIMIZER in ogni caso...
Saluti...
P.S.: Gentilmente potresti rimpicciolire l'immagine a 800X600...
Si 4 o 5 metri :D :D
Credevo che l' SRN non fosse particolarmente buono...:rolleyes: ma mi piace quello che hai detto:D :Prrr:
Grazie ancora:)
tiziano.patriarca
23-01-2008, 06:05
io ammetto di capirci poco anke niente di router ti ho risposto cosi xke mi hai fatto sbandare quando era kiaro ke il problema era del router, se sapevo di aver toccato quella opzione di certo sapevo come risolvere e ho trovato casualmente la soluzione cmq pace amici come prima :D
ps. io ti conosco mi sa mi ricorda qlks il tuo nick
Caro Woldemort, si impara sia dalle persone + esperte di noi, sia da quelle - esperte. Non c'è nessuno che conosce tutto di un certo argomento. In questo thread credo che tanti suggerimenti siano arrivati da persone con molte meno conoscenze di OldBlackEagle e credo che anche lui ne abbia fatto tesoro.
Però dire che ci capisce poco di questo router... è come dire che il papa ci capisce poco di religione!!! (Può non esserti simpatico... ma la religione la conosce).
;)
Un salutone,
Tiziano.
kan3malato
23-01-2008, 14:25
6° Programmino, (del Mitico FOOLVER) x monitorare i valori di attenuazione e margine di rumore della propria linea ADSL, dovreste provarlo: http://web.tiscali.it/foolv/snrreader.exe )
Saluti.
Ho scaricato il programmino ma appena ci clicco su mi appare questo errore...
http://daxsus.interfree.it/errore.gif
OldBlackEagle
23-01-2008, 14:57
Ho scaricato il programmino ma appena ci clicco su mi appare questo errore...
http://daxsus.interfree.it/errore.gifNecessita l'installazione sul proprio PC di Framework di Microsoft Ver.1 e/o successive...
Saluti...
kan3malato
23-01-2008, 15:45
Necessita l'installazione sul proprio PC di Framework di Microsoft Ver.1 e/o successive...
Saluti...
Prima di fare danni, (visto che sono al buio) devo installare questo? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=10cc340b-f857-4a14-83f5-25634c3bf043&DisplayLang=it
Grazie Old.
OldBlackEagle
23-01-2008, 15:52
Prima di fare danni, (visto che sono al buio) devo installare questo? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=10cc340b-f857-4a14-83f5-25634c3bf043&DisplayLang=it
:sborone: Vai Tranquillo è Lui... Dopo puoi mettere anche l'aggiornamento:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=333325FD-AE52-4E35-B531-508D977D32A6&displaylang=en
:lamer:
Saluti...
@old
si sà all'incirca quando uscirà il nuovo firmware?
ci saranno funzioni tipo la disconnessione della parte wifi temporizzata?
OldBlackEagle
23-01-2008, 17:51
@old
si sà all'incirca quando uscirà il nuovo firmware?
ci saranno funzioni tipo la disconnessione della parte wifi temporizzata?Non conosco i Tempi di pubblicazione nelle pagine web della USRobotics, riferite ad una nuova versione di Firmware. Presumo che questo accadrà non prima che vengano corretti alcuni errori di programmazione, che i vari Test avranno evidenziato... Comunque sia, verrà implementata la funzione "Channel Timer", che come già accennava l'Amico attackment, farà cercare automaticamente al Router il miglior canale Wireless, allo scadere di un tempo prefissato nell'apposito campo.
Novità sul Menu Wireless Advanced:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080119171456_channeltimerpulito.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119171456_channeltimerpulito.JPG)
Saluti...
kan3malato
23-01-2008, 18:31
:sborone: Vai Tranquillo è Lui... Dopo puoi mettere anche l'aggiornamento:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=333325FD-AE52-4E35-B531-508D977D32A6&displaylang=en
:lamer:
Saluti...
Grazie Old.
Sarà bene che installi quello del tuo link, perché se non ho capito male le versioni precedenti della 3.5 andrebbero comunque disinstallate.:)
EDIT:
Sembrava un download di soli 2.8MB invece sono 73MB:rolleyes: spazio su disco 500MB:eek: :rolleyes: cosa ci si potrebbe fare oltre che ad usare il programmino??:rolleyes: :D
kan3malato
23-01-2008, 18:50
Errore
Oggi mi è arrivata finalmente Alice7:yeah: :yeah: (dopo anni di 56k:( ).
con il router sembra tutto a posto.
Grazie ragazzi(un super grazie allo Zio OldBlack )
questo è il log che ne pensate?
Grazi nuovamente.
http://daxsus.interfree.it/Adaniele1.jpg
ps
consigliate di usare TCPoptimizer in ogni caso?
C_zz_!!! 2.5 di attenuazione! Non credo di averlo mai visto!
Che :ciapet: , hai una linea praticamente perfetta... Al contrario della mia...:cry: Alice7mega@1.5-2.0mega max... Attenuazione 42 dB e SNR mediocre!! :muro:
kan3malato
23-01-2008, 21:13
Il programma ora si apre ma quando provo a fare il primo test SRN/ATT
mi da questo errore::mad: :mad:
http://daxsus.interfree.it/erroreprog.jpg
http://daxsus.interfree.it/errore-fool2.jpg
..ragazzi, in questi giorni sto avendo molti ma molti problemi con la mia linea telefonica: ricevo squilli in continuazione e non si tratta di scherzi! In centrale dopo controlli hanno mandato un omino a sostituire il cavo che fisicamente dalla centralina arriva all'interno della mia abitazione, ma poco è realmente cambiato.
Ecco la mia situazione:
ALICE 2Mbit su USR 9108A
Ultimo FW ufficiale
ADSL Statistic:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 27.9 29.0
Attenuation (dB): 11.0 4.5
Output power (dBm): 11.7 11.1
Attainable rate (Kbps): 8416 1144
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 2 2
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 59 57
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2006 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 6825569 0
Data Cells: 207589 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 32 0
Wireless DISABILITATO
DHCP server: Enabled
GATEWAY: Automatically-assigned default gateway
DNS: Automatically-assigned
Ho OTTIMIZZAto IL TCP con SG TC Optimizer per la 2Mbit
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoE;
Incapsulamento = LLC (denominato anche SNAP);
Tipo di driver = WAN;
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)
Ho lasciato attivo il FIREWALL, aprendo solo alcune porte:
Emule 41299 41299 TCP 41299 41299 192.168.1.100
Emule 14132 14132 UDP 14132 14132 192.168.1.100
uTorrent 40999 40999 TCP 40999 40999 192.168.1.100
VoipStunt 5060 5060 TCP/UDP 5060 5060 192.168.1.77 (<-- è un telefono VOIP)
Ultima cosa: nelle impostazioni della scheda di rete, ho avuto una illuminazione ed impostato normalmente l'indirizzo IP per il mio PC, e nella sezione DNS ho messo l'IP del router: 192.168.1.1
Posso migliorare qualcosa??????
Ciao a tutti!
greenthing
26-01-2008, 08:58
salve a tutti...
leggo il vostro forum da almeno un anno...e devo dire che mi ha aiutato molto molto spesso...grazie a tutti...
ora però mi trovo con un problema molto insolito...
innanzitutto posseggo un usr9108 e una alice ADSL2+ 20 Mbit
Normalmente eseguo la diagnostica ogni settimana per vedere se è tutto pienamente funzionante!
e ho costatato che da almeno due mesi (da quando mi hanno attivato la 20mbit credo) mi da un errore nel "Ping primary Domain Name System Server:FAILED" e anche "Test ATM OAM F5 segment ping: FAIL"
secondo voi a cosa è dovuto?
inoltre secondo voi è meglio attivare tutti i servizi del router tipo tutte le modulazione e capabilities, service QUALITY ecc? o lasciarli spenti il piu possibile? vi ringrazio molto...
OldBlackEagle
26-01-2008, 12:06
... ho costatato che da almeno due mesi (da quando mi hanno attivato la 20mbit credo) mi da un errore nel "Ping primary Domain Name System Server:FAILED" e anche "Test ATM OAM F5 segment ping: FAIL"
secondo voi a cosa è dovuto?In quel momento non eri connesso alla Rete Internet, per qualche motivo c'è stata un'interruzione tra Te ed il Server DNS, stessa cosa vale per l'altro Test. Probabili lavori in corso da parte Telecom... Se sono episodi sporadici, non preoccupartene troppo...
inoltre secondo voi è meglio attivare tutti i servizi del router tipo tutte le modulazione e capabilities, service QUALITY ecc? o lasciarli spenti il piu possibile? vi ringrazio molto...Se hai una 20 Mega Alice, lascia solo la Modulazione ADSL2+, le altre Modulazioni Adsl puoi toglierle, in questo modo accederai più velocemente al Tuo Provider. La Capability:BITSWAP va lasciata abilitata... Gli altri servizi se non Ti servono non abilitarli...
Saluti...
Mumble,mumble... da qualche giorno ho un po' di problemi col mio 9108: dopo aver acceso il portatile prima di riuscire a collegarsi alla rete wifi sono necessari numerosi tentativi.
Infatti inizialmente il router mi lascia connettere con capacita' limitata , poi solo in locale , poi finalmente locale & internet , ma sempre in maniera puttosto instabile , sembra che rinegozi periodicamente gli indirizzi(che tra l'altro sono impostati manualmente) o che si disconnetta x qualche strano motivo (disturbi , ostacoli etc)
Uso windows Vista ultimate , ultimamente non ho installato nulla di nuovo ne modificato alcun parametro del 9108 e mi collego sempre dalla stessa camera di casa.
Da cosa puo' scaturire il problema?
Grazie.
iettafune
26-01-2008, 15:47
raga, ma anche a voi quando aprire un programma P2P va in botta il router e non si riesce piu a farci nulla'?? diventa una lumaca ecc.... e pre farlo riprendere molte volte bisogna riavviarlo??
PS: qual'è l'ultima versione del firmware disponibile da poter scaricare??
grazie
..ragazzi, in questi giorni sto avendo molti ma molti problemi con la mia linea telefonica: ricevo squilli in continuazione e non si tratta di scherzi! In centrale dopo controlli hanno mandato un omino a sostituire il cavo che fisicamente dalla centralina arriva all'interno della mia abitazione, ma poco è realmente cambiato.
Ecco la mia situazione:
ALICE 2Mbit su USR 9108A
Ultimo FW ufficiale
ADSL Statistic:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 27.9 29.0
Attenuation (dB): 11.0 4.5
Output power (dBm): 11.7 11.1
Attainable rate (Kbps): 8416 1144
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 2 2
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 59 57
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2006 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 6825569 0
Data Cells: 207589 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 32 0
Wireless DISABILITATO
DHCP server: Enabled
GATEWAY: Automatically-assigned default gateway
DNS: Automatically-assigned
Ho OTTIMIZZAto IL TCP con SG TC Optimizer per la 2Mbit
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoE;
Incapsulamento = LLC (denominato anche SNAP);
Tipo di driver = WAN;
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)
Ho lasciato attivo il FIREWALL, aprendo solo alcune porte:
Emule 41299 41299 TCP 41299 41299 192.168.1.100
Emule 14132 14132 UDP 14132 14132 192.168.1.100
uTorrent 40999 40999 TCP 40999 40999 192.168.1.100
VoipStunt 5060 5060 TCP/UDP 5060 5060 192.168.1.77 (<-- è un telefono VOIP)
Ultima cosa: nelle impostazioni della scheda di rete, ho avuto una illuminazione ed impostato normalmente l'indirizzo IP per il mio PC, e nella sezione DNS ho messo l'IP del router: 192.168.1.1
Posso migliorare qualcosa??????
Ciao a tutti!
@OldBlackEagle: ...ma tu a me non rispondi mai?!?! SOB...
Sawato Onizuka
26-01-2008, 20:43
:wtf: con il networking ci becco poco ... volevo (per motivi logistici) utilizzare il wireless del 9108 ma collegandoci in una porta un cavo eth dal cable-modem che ha l'accesso alla rete (che ci posso fare, ho internet via-cavo qua ... l'antenna tv ultra-powah :sbonk: ) ... :help:
OldBlackEagle
27-01-2008, 01:18
@OldBlackEagle: ...ma tu a me non rispondi mai?!?! SOB...Il Router cosa centra con tutti i Tuoi problemi?!? Se non rispondo vuol dire che potresti essere Off Topic...
Saluti...
OldBlackEagle
27-01-2008, 01:24
:wtf: con il networking ci becco poco ... volevo (per motivi logistici) utilizzare il wireless del 9108 ma collegandoci in una porta un cavo eth dal cable-modem che ha l'accesso alla rete (che ci posso fare, ho internet via-cavo qua ... l'antenna tv ultra-powah :sbonk: ) ... :help:Specifica meglio che accesso internet hai... Il cable-modem fa anche Routing? Quanti PC contemporaneamente puoi collegare attualmente? Se non dai maggiori informazioni, potresti ricevere poco aiuto... In linea teorica quello che chiedi è possibile, ma occorre capire meglio di cosa disponi...
Saluti...
Ciao a tutti!
Girovagando per il web sono riuscito a trovare questo spendito Tread che parla dello spettacolare USR9108 (di cui sono fiero possessore da un paio d'anni).
Sto leggendo con molto interesse tutto quanto ma sono arrivato alla pagina 17 e mi sono accorto che sono più di 330 pagine...passerà un altro anno prima che riuscirò a leggere tutto...
io ho un paio di domande da farvi:
- in molti post le persone mettevano le caratteristiche della loro linea adsl, con quale programma le posso rilevare? Tenete presente che ho windows Vista.
Es:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.3 31.0
Attenuation (dB): 29.5 16.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 9632 1232
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 622578 622576
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 42335344 2645948
RS Correctable Errors: 941 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 120621681 0
Data Cells: 1374592 0
Bit Errors: 0 0
-Vi faccio questa domanda per capire come mai mi trovo troppo spesso il valore di "Line rate - downstream" a circa 890Kbps. Considerate che io ho una 2Mbps Alice... Teoricamente dovrebbe essere 2.4Mbps circa... (spesso mi capita di vederlo questo valore). Quello che faccio solitamente è di riavviarlo diverse volte fino a che non si alza un po questo valore....
Grazie
Stefano
Ciao, sono di nuovo io... ho cambiato strategia ed ora sono partito dall'ultimo post ed andando indietro intorno alla pagina 328 ho trovato la risposta ad una delle mie domande, qui di seguitoci sono le statistiche della mia ADSL 2Mbit Alice e confrontandole con la tabella proposta da OldBlack sembra che siano orribili i dati... qualcuno me lo può confermare??? Su cosa posso agire (anche via telnet) per migliorarli?
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.1 21.0
Attenuation (dB): 54.0 31.5
Output power (dBm): 16.4 11.8
Attainable rate (Kbps): 2144 912
Rate (Kbps): 2112 352
K (number of bytes in DMT frame): 67 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 38113 38111
Super Frame Errors: 1 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3227544 0
Data Cells: 17873 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 1 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 14 0
Azzz 54db di attenuazione sono troppi! Chiama il 187 e richiedi un'intervento a casa che potrebbe esserci qualche problema sulla tua linea!!
Il Router cosa centra con tutti i Tuoi problemi?!? Se non rispondo vuol dire che potresti essere Off Topic...
Saluti...
...beh, dato che è il router a gestire tutto il resto pensavo che potesse dipendere da quello il mio problema!
kazuya81
27-01-2008, 15:16
salve ragazzi
ho un problema, ho acquistato un da poco router usrobotics 5464,ho installato il router tutto ok, ma quando provo a connettermi ad internet nn me lo fa fare ne via ethernet e ne wireless. ho fatto anke la ricerca automaticadella linea internet nel router ma nulla ho provato ad inserire i parametri ma niente,perfavore mi aiutate? ps:nn so se sto scrivendo nel post esatto al mio problema, ma vi prego di rispondermi ugualmente,vi ringrazio in anticipo ciao
salve ragazzi
ho un problema, ho acquistato un da poco router usrobotics 5464,ho installato il router tutto ok, ma quando provo a connettermi ad internet nn me lo fa fare ne via ethernet e ne wireless. ho fatto anke la ricerca automaticadella linea internet nel router ma nulla ho provato ad inserire i parametri ma niente,perfavore mi aiutate? ps:nn so se sto scrivendo nel post esatto al mio problema, ma vi prego di rispondermi ugualmente,vi ringrazio in anticipo ciao...basta leggere le parti in grassetto!
OldBlackEagle
27-01-2008, 17:01
salve ragazzi
ho un problema, ho acquistato un da poco router usrobotics 5464,ho installato il router tutto ok, ma quando provo a connettermi ad internet nn me lo fa fare ne via ethernet e ne wireless. ho fatto anke la ricerca automaticadella linea internet nel router ma nulla ho provato ad inserire i parametri ma niente,perfavore mi aiutate? ps:nn so se sto scrivendo nel post esatto al mio problema, ma vi prego di rispondermi ugualmente,vi ringrazio in anticipo ciaoQuel Router per navigare su Internete deve essere collegato ad un altro Modem/Router che supporti la modulazione ADSL, oppure all'HUG di Fast Web, o qualsiasi altro apparato che fisicamente si collega alla Rete Internet... Forse hai sbagliato l'acquisto...
Saluti...
Dopo qualche ora di utilizzo incappo spesso in disconnessioni continue..Il problema è che non riesco a distinguere se il problema è del router in questione o del provider (Tele2): in effetti spesso mi basta riavviare l'apparecchio per sbloccare la situazione.
Il log riporta questo:
Jan 27 17:38:32 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=288, ds=4512
Jan 27 17:38:31 user critical kernel: ADSL G.992 message exchange
Jan 27 17:38:26 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 27 17:38:24 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 27 17:38:08 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 27 17:38:02 user critical kernel: ADSL link down
Jan 27 17:37:38 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=288, ds=4512
..secondo voi? :)
OldBlackEagle
27-01-2008, 17:40
raga, ma anche a voi quando aprire un programma P2P va in botta il router e non si riesce piu a farci nulla'?? diventa una lumaca ecc.... e pre farlo riprendere molte volte bisogna riavviarlo??
PS: qual'è l'ultima versione del firmware disponibile da poter scaricare??
grazieSe dici anche il Tuo modello di Router è meglio, perchè esistono: il 9107 il 9107A, il 9108 ed il 9108A...
Saluti...
OldBlackEagle
27-01-2008, 17:43
Uso windows Vista ultimate , ultimamente non ho installato nulla di nuovo ne modificato alcun parametro del 9108 e mi collego sempre dalla stessa camera di casa.
Da cosa puo' scaturire il problema?
Da un Tuo vicino di casa che ha montato da poco qualche dispositivo Wireless o Radio, che disturba il Tuo Router... Cambia Canale WiFi sul Tuo Router e risolvi...
Saluti...
OldBlackEagle
27-01-2008, 17:45
..Il problema è che non riesco a distinguere se il problema è del router in questione o del provider (Tele2): in effetti spesso mi basta riavviare l'apparecchio per sbloccare la situazione.
:eek: Sei abbonato con Tele2?!?! :muro: Ti sei già risposto da solo!!!
Saluti...
lissapan
27-01-2008, 18:42
Ciao a tutti, vorrei settare il mio 9108 il meglio possibile, mi potete dare una mano? non voglio leggermi 300 pagine e per lo meno potete dirmi su che numero di pagina devo andare per avere dei consigli? ho anche un extender range che mi fa da ponte nel mio appartamento per chè il router si trova in ufficio nello stabile accanto. grazie
....a dimenticavo ho una linea adsl libero mini 4 mega grazie ancora per chi mi darà dei consigli.:help:
:eek: Sei abbonato con Tele2?!?! :muro: Ti sei già risposto da solo!!!
Saluti...
Ok quindi escludiamo a priori che il router non ci metta un pò del suo?
E' possibile che dopo reiterati tentativi di connettersi ad una portante ballerina come quella di Tele2, l'apparecchio abbia bisogno di un riavvio per "riallinearsi"?
Spero di essermi spiegato..
Grazie :)
OldBlackEagle
27-01-2008, 18:53
Ok quindi escludiamo a priori che il router non ci metta un pò del suo?
E' possibile che dopo reiterati tentativi di connettersi ad una portante ballerina come quella di Tele2, l'apparecchio abbia bisogno di un riavvio per "riallinearsi"?
Spero di essermi spiegato..
Grazie :)Anche per Te, vale il discorso del modello che possiedi...
Se non date maggiori informazioni, riceverete poche soluzioni...
Saluti...
OldBlackEagle
27-01-2008, 18:57
Ciao a tutti, vorrei settare il mio 9108 il meglio possibile, mi potete dare una mano? non voglio leggermi 300 pagine e per lo meno potete dirmi su che numero di pagina devo andare per avere dei consigli? ho anche un extender range che mi fa da ponte nel mio appartamento per chè il router si trova in ufficio nello stabile accanto. grazie
....a dimenticavo ho una linea adsl libero mini 4 mega grazie ancora per chi mi darà dei consigli.:help:Il Ponte Wireless funziona? Riesci a raggiungere il Tuo 9108? Se già riesci a fare questo sei quasi al termine dell'opera. Per le altre configurazioni di ottimizzazione trovi tutto in Prima Pagina. Se poi fai delle domande più specifiche, forse riceverai anche delle risposte più mirate...
Saluti...
Anche per Te, vale il discorso del modello che possiedi...
Se non date maggiori informazioni, riceverete poche soluzioni...
Saluti...
9108 :doh:
lissapan
27-01-2008, 19:15
Il Ponte Wireless funziona? Riesci a raggiungere il Tuo 9108? Se già riesci a fare questo sei quasi al termine dell'opera. Per le altre configurazioni di ottimizzazione trovi tutto in Prima Pagina. Se poi fai delle domande più specifiche, forse riceverai anche delle risposte più mirate...
Saluti...
Inanzitutto grazie! allora, si riesco ad agganciarmi con il 9108 però vado lento perchè non è un aggancio al 100% volevo solo sapere se si poteva in qualche modo facendo dei settaggi specifici aumentare il segnale del 9108.
Sawato Onizuka
27-01-2008, 21:23
Saluti...
il modem é questo: link (http://broadband.motorola.com/consumers/products/sb5101/default.asp).
credo sia modem e basta (mi avevano proposto la versione wireless ma visto che ho dietro il 9108 ...), il colmo é sentirsi dire una volta tanto: "we don't support USB, so please don't use it"
ci devo solo collegare il mio Amilo (laptop con Vista hp) via wireless
il seriale é USR9108 ma sotto ha scritto Gateway Annex A :mbe:
:help:
woldemort
27-01-2008, 21:32
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.9 27.0
Attenuation (dB): 23.0 15.0
Output power (dBm): 19.8 12.0
Attainable rate (Kbps): 8640 1140
Rate (Kbps): 7808 480
K (number of bytes in DMT frame): 245 16
R (number of check bytes in RS code word): 10 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 1266551 1266549
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 86125534 10765666
RS Correctable Errors: 325 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 396503094 0
Data Cells: 68767712 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 12 0
mi potete dire se è una buona linea? ho alice 7mega
Ho questo router...ieri ho installato utorrent e tcp optimizer non so se può dipendere da quello...ma internet explorer non mi funziona piu bene...si blocca è lentissimo a navigare e scrivere, mentre Con firefox non ho nessun problema. Ho sbagliato qualche settaggio..o ci sarà qualche altra causa? Grazie
OldBlackEagle
27-01-2008, 22:05
il modem é questo: link (http://broadband.motorola.com/consumers/products/sb5101/default.asp).
credo sia modem e basta (mi avevano proposto la versione wireless ma visto che ho dietro il 9108 ...), il colmo é sentirsi dire una volta tanto: "we don't support USB, so please don't use it"
ci devo solo collegare il mio Amilo (laptop con Vista hp) via wireless
il seriale é USR9108 ma sotto ha scritto Gateway Annex A :mbe:
:help:Se devi collegare solo un PC, puoi usare il Tuo 9108 come Access Point. Devi soltanto disabilitare il Server DHCP, da questo indirizzo:
http://192.168.1.1/lancfg2.html Userid e Password: admin admin
Dopo la modifica riavvia il 9108. Poi colleghi con il cavo di rete il modem alla prima porta ethernet del 9108.
A questo punto potrai collegare il Tuo portatile o via cavo di rete, sulla seconda porta ethernet del 9108, oppure via WiFi...
Saluti...
OldBlackEagle
27-01-2008, 22:13
Inanzitutto grazie! allora, si riesco ad agganciarmi con il 9108 però vado lento perchè non è un aggancio al 100% volevo solo sapere se si poteva in qualche modo facendo dei settaggi specifici aumentare il segnale del 9108.Distanza dal 9108? Eventualmente cambia le antenne dei due dispositivi Wireless (Router ed Extender range), mettendole con un guadagno maggiore di quelle orginali, (che sono da 2 dBi)...
Saluti...
OldBlackEagle
27-01-2008, 22:20
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.9 27.0
Attenuation (dB): 23.0 15.0
Output power (dBm): 19.8 12.0
Attainable rate (Kbps): 8640 1140
Rate (Kbps): 7808 480
K (number of bytes in DMT frame): 245 16
R (number of check bytes in RS code word): 10 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0 <--- Fastpath ---
Super Frames: 1266551 1266549
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 86125534 10765666
RS Correctable Errors: 325 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 396503094 0
Data Cells: 68767712 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 12 0
mi potete dire se è una buona linea? ho alice 7megaCome Portante adsl agganciata, non sei a Fondo Scala però sei in Fastpath!!!
Versione del Firmware?
Saluti...
woldemort
27-01-2008, 22:25
Come Portante adsl agganciata, non sei a Fondo Scala però sei in Fastpath!!!
Versione del Firmware?
Saluti...
3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00)
sono ignorante in sta cosa, spiegami la cosa del fondo scala perfavore
OldBlackEagle
27-01-2008, 22:31
Ho questo router...Quale?
ieri ho installato utorrent e tcp optimizer non so se può dipendere da quello...ma internet explorer non mi funziona piu bene...si blocca è lentissimo a navigare e scrivere, mentre Con firefox non ho nessun problema. Ho sbagliato qualche settaggio..o ci sarà qualche altra causa? GrazieSe non dici esattamente cosa, come e perchè, hai fatto le configurazioni di quei software, e cosa molto importante da sapere la Tua velocità adsl, non possiamo aiutarti...
Saluti...
OldBlackEagle
27-01-2008, 22:39
3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00)
sono ignorante in sta cosa, spiegami la cosa del fondo scala perfavoreLa velocità massima, delle portanti adsl delle alici 7 mega, dovrebbe essere 8128 Kbps in down e 480 Kbps in up... Tu agganci leggermente meno...
Saluti...
panfilo81
27-01-2008, 23:21
Raga ho un problema di rallentamento lan con questo router. Ho 2 pc collegati a questo router. Pero' se tento di copiare file da pc a pc il processo è molto lungo. Se collego un cavo ethernet da pc a pc è velocissimo! Dove sbaglio?
woldemort
28-01-2008, 00:00
La velocità massima, delle portanti adsl delle alici 7 mega, dovrebbe essere 8128 Kbps in down e 480 Kbps in up... Tu agganci leggermente meno...
Saluti...
grazie per la spiegazione ciao
Quale?
Se non dici esattamente cosa, come e perchè, hai fatto le configurazioni di quei software, e cosa molto importante da sapere la Tua velocità adsl, non possiamo aiutarti...
Saluti...
il router è l' U.S.Robotics 9108...e riguardo alla velocità come la misuro? Ho Alice 20 mega e nei vari test che faccio mi risulta sempre sui 4000 kbps circa...un po lontano da quello che dovrebbe essere...ora non so magari sono io che non so misurarla..se c'è un metodo preciso...
Premetto che nel campo Router e WI-FI sono appena sufficente.
Comunque grazie a questa discussione ho configurato al top il 9107.
Allego la statistica fatta dal 9107 se qualcuno mi puo illuminare come funziona sono grato.
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 31.0
Attenuation (dB): 7.0 6.5
Output power (dBm): 11.8 9.8
Attainable rate (Kbps): 12160 1324
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 8 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 789772 789770
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 6713066 3356522
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 25330638 0
Data Cells: 618709 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 12 0
Ho un ZYXEL G-570s WI-IF ma dal momento che voglio entrare nel menu nulla.
Forse tale modello non è compatibile con il 9107.
Qualcuno mi potrebbe dire?
Altra cosa telecom mi ha passato da 2M a 7M ma nemmeno prima andava a 2M se penso che navigo a 800 / 320.
Ho chiamto la telecom dicendomi che deve andare a 7M Boooooo!!!!
Grazie ha chi mi da una dritta.
lissapan
28-01-2008, 14:21
Distanza dal 9108? Eventualmente cambia le antenne dei due dispositivi Wireless (Router ed Extender range), mettendole con un guadagno maggiore di quelle orginali, (che sono da 2 dBi)...
Saluti...
Scusa ma come mai da quando ho settato il 9108 con le impostazioni che hai messo in prima pagina l'extender range non si collega più con il router? non è che cambiando canale cioè mettere in automatico mentre invece prima ce lavevo sul 11 abbia fatto perdere il segnale?:confused:
greenthing
28-01-2008, 14:54
In quel momento non eri connesso alla Rete Internet, per qualche motivo c'è stata un'interruzione tra Te ed il Server DNS, stessa cosa vale per l'altro Test. Probabili lavori in corso da parte Telecom... Se sono episodi sporadici, non preoccupartene troppo...
Se hai una 20 Mega Alice, lascia solo la Modulazione ADSL2+, le altre Modulazioni Adsl puoi toglierle, in questo modo accederai più velocemente al Tuo Provider. La Capability:BITSWAP va lasciata abilitata... Gli altri servizi se non Ti servono non abilitarli...
Saluti...
Guarda ti ringrazio molto...ho cercato di configurare il router come mi hai consigliato e ora...con attivo sia adsl2 e adsl 2+ (con soltanto uno dei due non funza stranamente) ora viaggia molto di piu...incredibile...QUANDI PER TUTTI non attivate a muzzo come il sottoscritto tutti i servizi :D
ps posto anche io i miei parametri...cosi li potete commentare...
pps: chi usa il router con un airport express ricordate una cosa..dopo aver aggiornato il AE spegnete SEMPRE IL ROUTER PER 10 sec e anche il AE. Poi ricollegate il router aspettate un minuto e poi accendete la AE...io lho capito dopo un mese...(se fate solo laggiornamento della AE si blocca tutto.....)
ADSL
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.1 12.9
Attenuation (dB): 9.0 2.7
Output power (dBm): 16.5 12.4
Attainable rate (Kbps): 23636 1038
Rate (Kbps): 21360 1027
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 87 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 240 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 8
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 12
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3603 6.9158
L (number of bits in PMD Data Frame): 5662 273
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 5 6
Super Frames: 1254153 1254151
Super Frame Errors: 288 3572
RS Words: 233272628 5330141
RS Correctable Errors: 24437 12732
RS Uncorrectable Errors: 11254 N/A
HEC Errors: 279 32453
OCD Errors: 27 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1058529817 3976502992
Data Cells: 103789739 1053914777
Bit Errors: 0 1869187
Total ES: 182 1036
Total SES: 0 192
Total UAS: 15 158203
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.