PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

Irom
22-08-2006, 10:55
come segnale come hai fatto a vedere che è migliorato? hai qualche software?

Si, ho usato "netstumbler". E ho appurato che effettivamente migliorava (anche se non di molto), però di sicuro era più stabile.

andrewxx
22-08-2006, 16:52
salve ragazzi e buon ferragosto a tutti :)
questo è il firmware del mio 9108 versione 1.2 sostituitomi ad inizio mese dopo la morte del suo predecessore all'età prematura di soli 5 mesi di ininterrotto servizio :D :eek: :mbe:
http://img160.imageshack.us/img160/8083/routerqn3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=routerqn3.jpg)

il problema è il seguente: mentre navigo sulle pagine puntualmente ogni 5 10 minuti circa la connessione si blocca come se cadesse il ppp, ma dopo una 30ina di secondi la connessione ritorna normale :mad: , come cavolo la risolvo :confused: non ho crypt nella wireless ma solo mac adress, ho il firewall attivo :mbe: forse è lui :confused: bhoo, non so cos'ha.... cambio il firmware?????? nell'altro avevo quello di inizio post...... la connessione wireless è buona ho -52dbm stabili sempre......


help me please che me sto ncazzà :D

Sh0K
22-08-2006, 18:06
aggiorna il firmware all'ultima versione e controlla che i parametri di connessione siano corretti quindi pppoa o pppoe se hai alice uno vale l'altro con altri provider la scelta è + ristretta.
ps: tieni d'occhio i led del router

papillon56
22-08-2006, 20:03
salve ragazzi e buon ferragosto a tutti :)
questo è il firmware del mio 9108 versione 1.2 sostituitomi ad inizio mese dopo la morte del suo predecessore all'età prematura di soli 5 mesi di ininterrotto servizio :D :eek: :mbe:
http://img160.imageshack.us/img160/8083/routerqn3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=routerqn3.jpg)

il problema è il seguente: mentre navigo sulle pagine puntualmente ogni 5 10 minuti circa la connessione si blocca come se cadesse il ppp, ma dopo una 30ina di secondi la connessione ritorna normale :mad: , come cavolo la risolvo :confused: non ho crypt nella wireless ma solo mac adress, ho il firewall attivo :mbe: forse è lui :confused: bhoo, non so cos'ha.... cambio il firmware?????? nell'altro avevo quello di inizio post...... la connessione wireless è buona ho -52dbm stabili sempre......


help me please che me sto ncazzà :D
Per il tuo stesso problema ho risolto aggirnando il firmware con la versione del febbraio 2006 preso dalla prima pagina di questo thread
:D

iname1030
23-08-2006, 13:11
Differenza fra USR 9108 e 9108A, solo per la conformita' alla direttiva RoHS ?

andrewxx
23-08-2006, 13:39
aggiornato il firmware...... sembra andare tutto bene.... :D

papillon56
23-08-2006, 13:51
aggiornato il firmware...... sembra andare tutto bene.... :D
http://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gif

Labionda
24-08-2006, 09:20
Mi sono registrato regolarmente a dyndns.org e volevo sapere se è possibile far fare in automatico all 9108 l'aggiornamento dell'ip (con altri router so essere possibile ma con il mio 9108 non ho capito come fare, probabilmente sono orbo come Tobia....)
Grazie a tutti

Trovi il tutto sotto: Internet / Dynamic DNS
http://192.168.1.1/ddnsmngr.cmd

iname1030
24-08-2006, 11:17
Differenza fra USR 9108 e 9108A, solo per la conformita' alla direttiva RoHS ?
Dovrei ordinarlo adesso e visti i 2 modelli chiedevo info,
scusate l'autoquote.

xcdegasp
24-08-2006, 12:45
Dovrei ordinarlo adesso e visti i 2 modelli chiedevo info,
scusate l'autoquote.
si riferisce ad annexA e annexB ossia linea adsl su linea analogica e adsl su linea digitale (tipo isdn)..

iuter88
24-08-2006, 14:29
ciao a tutti ragazzi passavo di qui per caso sto cercando di risolvere un problema con l'us robotics wireless maxg adsl2+ gateway, versione 9108......praticamente dovrei fare del port forwarding per far andare meglio emule, ma nn riesco proprio a capire come fare. qualcuno mi può aiutare? grazie mille in anticipo!

xcdegasp
24-08-2006, 16:07
ciao a tutti ragazzi passavo di qui per caso sto cercando di risolvere un problema con l'us robotics wireless maxg adsl2+ gateway, versione 9108......praticamente dovrei fare del port forwarding per far andare meglio emule, ma nn riesco proprio a capire come fare. qualcuno mi può aiutare? grazie mille in anticipo!
intendi abilitare emule per ottenere id-high?
basta andare in "virtual server" e abilitare le porte che usa, esempio:
tuo_ip (192.168.1.2)
4662 | 4662 | tcp | 4662 |4662
4772 | 4772 | udp | 4772 | 4772

Odin069
24-08-2006, 16:48
Ciao a tutti, volevo fare una domanda a xcdegasp:
se installo cfosspeed sul pc della rete su cui ho emule, bittorrent, mirc, ecc, ho un beneficio anche usando il 9108?
Voglio dire, il router non fa già un'ottimizzazione dei pacchetti, tipo instradare subito gli ack ai segmenti TCP anche in presenza di molti upload?
Lo chiedo perché io con un modem usb, winxp e alice 4 mega, ho sempre avuto il problema che superata una soglia di upload la banda in down crollava miseramente, mentre altri con lo stesso servizio ma con un router non avevano questi problemi....

Grazie mille e ciao!!!

xcdegasp
24-08-2006, 17:51
Ciao a tutti, volevo fare una domanda a xcdegasp:
se installo cfosspeed sul pc della rete su cui ho emule, bittorrent, mirc, ecc, ho un beneficio anche usando il 9108?
Voglio dire, il router non fa già un'ottimizzazione dei pacchetti, tipo instradare subito gli ack ai segmenti TCP anche in presenza di molti upload?
Lo chiedo perché io con un modem usb, winxp e alice 4 mega, ho sempre avuto il problema che superata una soglia di upload la banda in down crollava miseramente, mentre altri con lo stesso servizio ma con un router non avevano questi problemi....

Grazie mille e ciao!!!
sicuramente la gestione della banda è più accurata nel 9108 rispetto ad un economico modem-usb :D
cmq sì, secondo quanto ho notato io, migliora ulteriormente con cFosspeed indipendemente dal router usato ;)

ho verificato anche con un atlantis e un trust..
ovviamente l'ampiezza di banda rimane sempre quella :p

papillon56
24-08-2006, 17:59
secondo quanto ho notato io, migliora ulteriormente con cFosspeed indipendemente dal router usato

di cosa si tratta?? potresti metter un link a questo "Fosspeed"
tank :D

xcdegasp
24-08-2006, 18:07
di cosa si tratta?? potresti metter un link a questo "Fosspeed"
tank :D
http://www.cfos.de/speed/cfosspeed_it.htm

in sostanza è un driver aggiuntivo per le connessioni ethernet/wi-fi.. i 9€ danno la licenza a vita con aggiornamenti illimitati.
il periodo di prova è di 30 giorni :)

non usare cfos o il firewall integrato a cfosspeed se ne possiedi già uno software; in ogni caso il firewall che possiede svolge lo stesso lavoro di quello hardware quindi semmai usa un firewall software di categoria superiore come:
jetico, rfirewall, comodo personal firewall

Sh0K
24-08-2006, 19:03
Raga trovato il BUG che fà piantare questo router dopo diversi giorni di attività costringendoci a spegnerlo, è tutta colpa di quel diavolo di System log, l'ho disabilitato ed ora sono a 12giorni di up! :)

http://img201.imageshack.us/img201/9329/usrnb0.png

dafebe
24-08-2006, 19:27
ciao raga ho il router che mi sta facendo esaurire!!!
si disconnette minimo 4 , 5 volte al giorno e devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo resuscitare!!!
il firm è l'ultimo quello di marzo...

cmq il problema di base è che quando devo passare da un menu all'altro la cosa è secolare, se metto il mio vecchio 3com ci mette centesimi di secondo

è normale questa cosa???

e poi il firewall da dove si setta??
srò cieco ma la voce firewall non ce l'ho :muro: :muro: :muro:

xcdegasp
24-08-2006, 19:33
ciao raga ho il router che mi sta facendo esaurire!!!
si disconnette minimo 4 , 5 volte al giorno e devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo resuscitare!!!
il firm è l'ultimo quello di marzo...

cmq il problema di base è che quando devo passare da un menu all'altro la cosa è secolare, se metto il mio vecchio 3com ci mette centesimi di secondo

è normale questa cosa???

e poi il firewall da dove si setta??
srò cieco ma la voce firewall non ce l'ho :muro: :muro: :muro:
se hai messo quello di marzo vuol dire che starai parlando del 9107..
il 9107 trova stabilità con l'utilizzo di cfosspeed, inoltre se usi emule ci sono degli accorgimenti da dover applicare.

il firewall hardware non è come il firewall software, quindi puoi aprire delle porte (port triggering o virtual server), bloccare un determinato ip a non uscire dalla lan o bloccare un determinato ip a non entrare nella lan.

dafebe
24-08-2006, 21:22
ciao! e grazie

esatto è il 9107
:D
ascolta dove trovo sti settaggi per il mulo??

io uso emule e azzureus principalemnte

imi si disocnnette ogni 20 minut e nn si connette + sono esaurito da sta cosa!
:)
grazie mille dafebe

p.s. ma è normale che quando passo da una voce del menu all'altra ci mette svariatissimi secondi?? con il mio vecchio router ci metteva pochi istanti, decimi di secondo :help:

papillon56
24-08-2006, 21:59
http://www.cfos.de/speed/cfosspeed_it.htm

in sostanza è un driver aggiuntivo per le connessioni ethernet/wi-fi.. i 9€ danno la licenza a vita con aggiornamenti illimitati.
il periodo di prova è di 30 giorni :)

non usare cfos o il firewall integrato a cfosspeed se ne possiedi già uno software; in ogni caso il firewall che possiede svolge lo stesso lavoro di quello hardware quindi semmai usa un firewall software di categoria superiore come:
jetico, rfirewall, comodo personal firewall
mi chiedo se cFossepeed sia utile in ogni caso :confused: :confused:
Uso solo il fw integrato di xp e mi avanza..del resto anche se non controlla il flusso in uscita sono io che decido in merito..e poi in 2 anni non ho mai avuto problemi e con ZA che ho provato avevo rallentamenti di navigazione importanti..e del resto il fw del router è già una protezione... :D

young
24-08-2006, 22:43
come va con Alice 20 mega? Ha problemi di allineamento con questo tipo di linea?

papillon56
24-08-2006, 22:58
come va con Alice 20 mega? Ha problemi di allineamento con questo tipo di linea?
nessun problema...solo un po di lentezza nel caricare le pagine di certi siti ma penso sia altro problema....o no??? :D

xcdegasp
25-08-2006, 07:30
mi chiedo se cFossepeed sia utile in ogni caso :confused: :confused:
l'unica è provarlo.. non puoi saperlo altrimenti ;)
cmq quanto dico non è semplice pubblicità, io ne ho giovato.
altri miei amici con due pc pure loro si trovano meglio..
a te la scelta ;)

as10640
25-08-2006, 07:59
Raga trovato il BUG che fà piantare questo router dopo diversi giorni di attività costringendoci a spegnerlo, è tutta colpa di quel diavolo di System log, l'ho disabilitato ed ora sono a 12giorni di up! :)

http://img201.imageshack.us/img201/9329/usrnb0.png

> sysinfo
Number of processes: 29
8:57am up 1:18,
load average: 1 min:0.06, 5 min:0.04, 15 min:0.00
total used free shared buffers
Mem: 6040 5592 448 0 160
Swap: 0 0 0
Total: 6040 5592 448
> sysinfo
Number of processes: 29
8:57am up 1:19,
load average: 1 min:0.06, 5 min:0.04, 15 min:0.00
total used free shared buffers
Mem: 6040 5596 444 0 160
Swap: 0 0 0
Total: 6040 5596 444
> sysinfo
Number of processes: 29
8:57am up 1:19,
load average: 1 min:0.05, 5 min:0.04, 15 min:0.00
total used free shared buffers
Mem: 6040 5596 444 0 160
Swap: 0 0 0
Total: 6040 5596 444


Scusa... ma secondo te, perchè io ho meno memoria?

xcdegasp
25-08-2006, 08:31
> sysinfo
Number of processes: 29
8:57am up 1:18,
load average: 1 min:0.06, 5 min:0.04, 15 min:0.00
total used free shared buffers
Mem: 6040 5592 448 0 160
Swap: 0 0 0
Total: 6040 5592 448
> sysinfo
Number of processes: 29
8:57am up 1:19,
load average: 1 min:0.06, 5 min:0.04, 15 min:0.00
total used free shared buffers
Mem: 6040 5596 444 0 160
Swap: 0 0 0
Total: 6040 5596 444
> sysinfo
Number of processes: 29
8:57am up 1:19,
load average: 1 min:0.05, 5 min:0.04, 15 min:0.00
total used free shared buffers
Mem: 6040 5596 444 0 160
Swap: 0 0 0
Total: 6040 5596 444


Scusa... ma secondo te, perchè io ho meno memoria?

tu avrai il 9107 lui ha il 9108 ;)

as10640
25-08-2006, 08:43
tu avrai il 9107 lui ha il 9108 ;)

Si, ho il 9107...

Bah... speriamo che la memoria in più sia destinata alla gestione del wireless.... altrimenti che pacco!!! :mbe:

as10640
25-08-2006, 08:55
Stavo bazzicando il Thread per vedere di risolvere i problemi con il Mulo che sembrano comuni un po' a tutti i possessori del 9107...

Oggi dopo il riavvio mattutino del router (a me dura 24 ore con Mulo), guardate che parametri mi ritrovo:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 29.0
Attenuation (dB): 12.0 6.0
Output power (dBm): 7.4 11.9
Attainable rate (Kbps): 11232 1192
Rate (Kbps): 2464 352

Da notare che io ho alice 640.... ora i casi sono 3....

1) Le disconnessioni erano dovute a lavori sulla linea....
2) Ho il router definitivamente fottuto....
3) I due fenomeni non sono collegati.....

Voi che dite???

xcdegasp
25-08-2006, 08:58
Stavo bazzicando il Thread per vedere di risolvere i problemi con il Mulo che sembrano comuni un po' a tutti i possessori del 9107...

Oggi dopo il riavvio mattutino del router (a me dura 24 ore con Mulo), guardate che parametri mi ritrovo:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 29.0
Attenuation (dB): 12.0 6.0
Output power (dBm): 7.4 11.9
Attainable rate (Kbps): 11232 1192
Rate (Kbps): 2464 352

Da notare che io ho alice 640.... ora i casi sono 3....

1) Le disconnessioni erano dovute a lavori sulla linea....
2) Ho il router definitivamente fottuto....
3) I due fenomeni non sono collegati.....

Voi che dite???
a pagina 95 trovi info utili per migliorare con il mulo, almeno a me e altri che le hanno provate..
forse anche nelle precedenti 5 pagine trovi i link dei miei post che danno i suggerimenti ;)
- non so se li avevi già applicati i consigli -

per la banda che segna è corretto credo, dovrebbero fare gli upgrade delle 640 a 2mega ma non so quando sia la data ufficiale (mi sembrava a ottobre per i provider concorrenti a telecom)

as10640
25-08-2006, 09:10
a pagina 95 trovi info utili per migliorare con il mulo, almeno a me e altri che le hanno provate..
forse anche nelle precedenti 5 pagine trovi i link dei miei post che danno i suggerimenti ;)
- non so se li avevi già applicati i consigli -

per la banda che segna è corretto credo, dovrebbero fare gli upgrade delle 640 a 2mega ma non so quando sia la data ufficiale (mi sembrava a ottobre per i provider concorrenti a telecom)

Ciao e grazie...

Si, ho già fatto qualcosa, del tipo abbassare le connessioni e le fonti... ma questo fatto della banda mi da da pensare e ti spiego perchè:
Ho 3 PC , 1 per il mulo, 1 mio e 1 di mio papà... alla sera succede questo...

- Verso l'1 di notte spengo il PC del mulo altrimenti non dormo...
- Spengo il mio PC
- Mio papà che è nottambulo :D continua a navigare tranquillamente
- Alla mattina trovo il router inchiodato: luci accese (il mondo, quella dell'ADSL e delle schede di rete) lo pingo ma non navigo... lo spengo e tutt torna normale.

Il router ce l'ho da circa un mese e non aveva mai fatto così, oltretutto che sto scaricando solo 7 file... ma se è questo il problema li posso scaricare anche a due alla volta... però boh... non capisco...

Edit: dimenticavo... 3 giorni fa, che è stato la prima volta me lo ha fatto alle 7 di sera... per questo ipotizzavo lavori sulle linee

xcdegasp
25-08-2006, 09:43
Ciao e grazie...

Si, ho già fatto qualcosa, del tipo abbassare le connessioni e le fonti... ma questo fatto della banda mi da da pensare e ti spiego perchè:
Ho 3 PC , 1 per il mulo, 1 mio e 1 di mio papà... alla sera succede questo...

- Verso l'1 di notte spengo il PC del mulo altrimenti non dormo...
- Spengo il mio PC
- Mio papà che è nottambulo :D continua a navigare tranquillamente
- Alla mattina trovo il router inchiodato: luci accese (il mondo, quella dell'ADSL e delle schede di rete) lo pingo ma non navigo... lo spengo e tutt torna normale.

Il router ce l'ho da circa un mese e non aveva mai fatto così, oltretutto che sto scaricando solo 7 file... ma se è questo il problema li posso scaricare anche a due alla volta... però boh... non capisco...

Edit: dimenticavo... 3 giorni fa, che è stato la prima volta me lo ha fatto alle 7 di sera... per questo ipotizzavo lavori sulle linee
potrebbero anche essere dei lavori sulla linea..
cmq sia i miei suggerimenti non si fermavano al solo setting di eMule ma avevano anche un altra parte importe che come avevo detto devono essere usate entrambe per dare i completi miglioramenti ;)

as10640
25-08-2006, 09:48
potrebbero anche essere dei lavori sulla linea..
cmq sia i miei suggerimenti non si fermavano al solo setting di eMule ma avevano anche un altra parte importe che come avevo detto devono essere usate entrambe per dare i completi miglioramenti ;)

MA secondo te... la staturazione del router fino al suo blocco, è inevitabile, oppure basta scaricare 2 file alla volta?

dafebe
25-08-2006, 09:59
ragazzi quanto ci mette a cambiare tra una voce del menu del firmware e un altra...

tipo se selezionate virtual server quanto ci mette a caricarsi la pagina


a me svariatissimi secondi e non capisco perchè porko kaxxo

modello 9107

REPERGOGIAN
25-08-2006, 10:06
magari non c'entra nulla
ma io su un altro router
ho lentezza estrema e freeze se tengo l'upnp attivo

ciao

xcdegasp
25-08-2006, 10:51
MA secondo te... la staturazione del router fino al suo blocco, è inevitabile, oppure basta scaricare 2 file alla volta?
lo farebbe anche con il mulo in solo upload ;)
magari aumenti il tempo di stabilità ma se non è il giorno stesso qualche giorno più tardi rissuccede :)


@ repergogian:
effettivamente non ho più testato l'uPnP...
dovevo pure provare l'ultima morph8.13 per constatare se aveva problemi con tutti e i due routers (9107 e 9108)

as10640
25-08-2006, 12:07
lo farebbe anche con il mulo in solo upload ;)
magari aumenti il tempo di stabilità ma se non è il giorno stesso qualche giorno più tardi rissuccede :)

Scusa ma credo di non capire... allora succederebbe anche solamente navigando....

xcdegasp
25-08-2006, 12:48
Scusa ma credo di non capire... allora succederebbe anche solamente navigando....
sì infatti, succede ma con un tempo più lungo.. circa 7-10 giorni :)

as10640
25-08-2006, 13:30
sì infatti, succede ma con un tempo più lungo.. circa 7-10 giorni :)

Ma no dai... non ho mai sentito di un router che non può stare acceso più di 10 giorni... neppure i D-Link fanno così schifo....

Piuttosto ho letto su un forum e precisamente qui: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=68072 che potrebbe dipendere dal timeout delle connessioni TCP inattive in quanto emule ne lascia aperte parecchie... qualcuno sa qualcosa a tale riguardo?

skryabin
25-08-2006, 14:48
l
@ repergogian:
effettivamente non ho più testato l'uPnP...
dovevo pure provare l'ultima morph8.13 per constatare se aveva problemi con tutti e i due routers (9107 e 9108)

Esatto, l'avevo gia' chiesto qualche pagina indietro...a me l'upnp con la morph 8.13 e derivate (cioe' tutte le altre mod che si basano sulla morph, tipo Stulle se ricordo bene) non funziona proprio.

Colgo l'occasione per riporre il problema, che a quanto pare potrebbe dipendere dalla versione delle librerie upnp a cui sono state aggiornate le mod incriminate (una versione thrunk credo, leggendo dai changelog)

Certo che se fosse comprovata anche da altri tale malfunzionamento starei piu' tranquillo, e lo si potrebbe rendere noto ai modders di emule tramite i loro forums...

xcdegasp
25-08-2006, 15:01
Ma no dai... non ho mai sentito di un router che non può stare acceso più di 10 giorni... neppure i D-Link fanno così schifo....

Piuttosto ho letto su un forum e precisamente qui: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=68072 che potrebbe dipendere dal timeout delle connessioni TCP inattive in quanto emule ne lascia aperte parecchie... qualcuno sa qualcosa a tale riguardo?
avevi già detto di aver apportato le modifiche consigliate per emule e quindi ok
con quello che ho consigliato ti durerà di più la connessione.
ma come già detto a suo tempo e che ho ribadito prima e che ripeto ora, devi usare tutti gli accorgimenti (ovvaimente escludi la parte riguardante outpost-pro visto che non lo usi).

non vedo dove stia il problema a provare.. poi magari ti ricrederai..
e se te avessi letto quei post che ti avevo consigliato avresti anche capito che potresti usare il QoS in estrema facilità.

as10640
25-08-2006, 16:45
con quello che ho consigliato ti durerà di più la connessione.

No scusa.... la connessione deve durare SEMPRE.... non esiste un router che ogni tanto è da riavviare....

xcdegasp
25-08-2006, 16:59
No scusa.... la connessione deve durare SEMPRE.... non esiste un router che ogni tanto è da riavviare....
forza e coraggio allora ;)

skryabin
25-08-2006, 17:24
forza e coraggio allora ;)

Il mio e' acceso da un'eternita'... :D anche col caldo torrido siciliano e un uso "molto" intensivo (vedasi emule...) non sono stato mai costretto a riavviare, saranno piu' di due settimane sicuro che non tocco l'interruttore ne' del router ne' del pc :D

PS: ovviamente senza condizionatori...

dafebe
25-08-2006, 18:16
raga grazie alle info qui ci sto capendo di +

l eimpostazioni del mulo dettaglaite nn lo trovo mi sa mi da te una mano, sono andato alla pagina 95 ma nn c'è sto gran che di particolare di impostazioni.

se potete mi dite dove lo trovo avrò guardato mezzo tread oggi ma poche e sporadiche sicuramente sta nell'atro mezzo ma ci ho messo una giornata a vederne metà e sono esaurito...


grazie mille

as10640
25-08-2006, 18:27
Il mio e' acceso da un'eternita'... :D anche col caldo torrido siciliano e un uso "molto" intensivo (vedasi emule...) non sono stato mai costretto a riavviare, saranno piu' di due settimane sicuro che non tocco l'interruttore ne' del router ne' del pc :D

PS: ovviamente senza condizionatori...

Appunto.... allora diciamo piuttosto che il 9107 è un cesso o che va configurato il TCP/IP connecion timeout come mi hanno consigliato, oppure diciamo che lo fanno apposta per scoraggiare il p2p....

Il router che avevo prima è stato acceso 3 anni venendo riavviato solo se mancava la corrente ed ho sempre usato emule...

xcdegasp
25-08-2006, 18:34
come detto qualche post fa nelle ultime 5 pagine e infatti in fondo a pagina 135 c'era questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13417594&postcount=2719

avete i 2 link da leggere.

dafebe
25-08-2006, 19:25
grazie mille :D

papillon56
25-08-2006, 21:38
Nell'interfaccia del router 9108 alla sezione "diagnostica" mi appare fallito l'ultimo test... è una cosa normale? A me pare che il router funzioni correttamente ...volevo sapere da cosa dipende ed a cosa si riferisce quel test
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t47909_ScreenShot001.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i47909_ScreenShot001.jpg)

grazie

xcdegasp
25-08-2006, 23:12
probabilemnte hai tiscali e non puoi pingare i suoi dns nel senso che i dns di tiscali sono impostati per non rispondere ai ping.
quindi tutto nella norma :)

papillon56
25-08-2006, 23:29
probabilemnte hai tiscali e non puoi pingare i suoi dns nel senso che i dns di tiscali sono impostati per non rispondere ai ping.
quindi tutto nella norma :)
ho Alice :muro: :muro:

Azazil
26-08-2006, 10:28
Salve...
ho comperato questo bellissimo modems ieri da poter utilizzare con il mio nuovo Portatile Toshiba P100 .. :D

Una cosa sola non riesco a far funzionare, nonostante abbia perfettamente configurato tutto e agg il soft del router, la stampante HP 3550...

Non posso leggermi 140 pagine per trovare una risposta, perdonatemi e spero qualcuno possa aiutarmi.

Penso che questa stampante non sia idonea a tale funzione.

Coll direttamente al PC con i stessi driver, funziona.
Tramite Router va in stampa ma stampa pagine bianche, senza assolutamente un segnetto. Come se non arrivassero dei comandi alla stampante ...

Qualcuno sà aiutami?

Grazie mille.... :angel:

sabalo
26-08-2006, 14:19
Differenza fra USR 9108 e 9108A, solo per la conformita' alla direttiva RoHS ?

Ho chiesto alla usr: è cambiata la qualità della plastica , ora conferme alla direttiva RoHs . Quindi avevi ragione

xcdegasp
26-08-2006, 15:49
direttiva RoHs:
http://www.anie.it/browse.asp?goto=721

Azazil
26-08-2006, 20:00
Nessuno sà darmi una risposta pls ?

OldBlackEagle
27-08-2006, 12:43
...stampante HP 3550...

Penso che questa stampante non sia idonea a tale funzione.

Coll direttamente al PC con i stessi driver, funziona.
Tramite Router va in stampa ma stampa pagine bianche, senza assolutamente un segnetto. Come se non arrivassero dei comandi alla stampante ...

E' un problema noto sia alla U.S.Robotics che alla H.P., presumo ci siano dei DRIVER appositi da installare per risolvere l'inconveniente... Dovresti chiamare i rispettivi Centri Assistenza per farti aiutare opportunamente!!!

Saluti...

Azazil
27-08-2006, 20:01
Quindi non funzionerebbe con qualsiasi stampante HP?
O solo alcune?
Grazie dell'info, adesso vedrò di risolvere diversamente..

Tnk

GiorgyGirl
28-08-2006, 10:37
Ciao,

ho comperato un router USR 9108 ed ho un abbonamento alice flat.

Il mio problema è che non mi carica parecchie pagine come www.mac.com, oppure il sito dell' aol e vari siti della apple.

Il problema però non è del browser safari come avevo pensato inizialmente perchè gli stessi siti non me li apre nemmeno dal pc, nè con explorer, nè con mozilla. In più sul pc non mi fa nemmeno scaricare gli aggiornamenti tipo di avg antivirus e nemmeno scaricare ad esempio (ho provato a caso per vedere) vari programmi tipo mozilla firefox.

Non riesco a capire se è un problema di router o della connessione...ma quelli di alice dicono che è impossibile che sia un problema di linea. Io non capisco.

Spero che qualcuno di voui esperti possa aiutare una neofita come me. Ho provato infatti a leggere parecchie pagine del forum ma senza troppo successo, quindi mi sono permessa di fare questa domanda.


Vi ringrazio dell'attenzione
Giorgy

wisher
28-08-2006, 10:47
Ciao,

ho comperato un router USR 9108 ed ho un abbonamento alice flat.

Il mio problema è che non mi carica parecchie pagine come www.mac.com, oppure il sito dell' aol e vari siti della apple.

Il problema però non è del browser safari come avevo pensato inizialmente perchè gli stessi siti non me li apre nemmeno dal pc, nè con explorer, nè con mozilla. In più sul pc non mi fa nemmeno scaricare gli aggiornamenti tipo di avg antivirus e nemmeno scaricare ad esempio (ho provato a caso per vedere) vari programmi tipo mozilla firefox.

Non riesco a capire se è un problema di router o della connessione...ma quelli di alice dicono che è impossibile che sia un problema di linea. Io non capisco.

Spero che qualcuno di voui esperti possa aiutare una neofita come me. Ho provato infatti a leggere parecchie pagine del forum ma senza troppo successo, quindi mi sono permessa di fare questa domanda.


Vi ringrazio dell'attenzione
Giorgy
ho appena visitato il sito linkato senza problemi...
prova a dirci come hai configurato il router, che sistema operativo e browser usi

Corinto
28-08-2006, 14:03
Innanzitutto ciao a tutti.
IO uso un usr 8054 con modem della telecom e con il mulo non vado più veloce di 20 kb mentre se uso il pc direttamente collegato con il modem vado a 140-160 fisso.

Ora vi chiedo con il 9107 collegati 3 pc con ip fisso e su uno il mulo e gli altri 2 navigano per i fatti loro il mulo può andare come se il pc fosse collegato al modem ovvero a 140?
oppure fa la stessa fine del mio 8054.

Grazie infinite a tutti coloroche mi risponderanno, per lo meno so se spendere o no soldi per cambiare router.

xcdegasp
28-08-2006, 14:32
Innanzitutto ciao a tutti.
IO uso un usr 8054 con modem della telecom e con il mulo non vado più veloce di 20 kb mentre se uso il pc direttamente collegato con il modem vado a 140-160 fisso.

Ora vi chiedo con il 9107 collegati 3 pc con ip fisso e su uno il mulo e gli altri 2 navigano per i fatti loro il mulo può andare come se il pc fosse collegato al modem ovvero a 140?
oppure fa la stessa fine del mio 8054.

Grazie infinite a tutti coloroche mi risponderanno, per lo meno so se spendere o no soldi per cambiare router.
premesso che se hai 3 pc sulla stessa connessione adsl dovrai anche farti i calcoli neccessari affinchè i 3 abbiano le risorse per navigare ;)
e cmq in emule le fonti sono troppo soggette a innumerevoli "variabili" per poter dire qualcosa...
certo è che nel 90% se hai un massimo 20k in dl con un router è perchè avevi id-low

Corinto
28-08-2006, 15:34
Ciao e grazie per la risposta.
No l'id è alto e le freccette sono entrambe verdi, premetto che ho configurato il router con ip fisso in DMZ ovvero che mi apre tutte le porte ed esclude il firewall del router.

in rete al massimo vanno 2 pc ma quello che volevo sapere, visto che mi hanno detto che molto probabilmente è un'incopatibilità di hard tra modem e router, voi che usate il 9107 con emule a che velocità andate?
mi conviene cambiare il mio modem e router con un unico hardware che fa da modem e router insieme?
Se prendo il 9107 posso andare alla velocità di 140 come quando uso il mio pc da solo attaccato direttamente al modem?


Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio ancora una volta per la disponibilità e la pazienza

Ciao aspetta con trepidazione ed urgenza un vostro aiuto
:help: :help: :help:

as10640
28-08-2006, 15:38
Ciao e grazie per la risposta.
No l'id è alto e le freccette sono entrambe verdi, premetto che ho configurato il router con ip fisso in DMZ ovvero che mi apre tutte le porte ed esclude il firewall del router.

in rete al massimo vanno 2 pc ma quello che volevo sapere, visto che mi hanno detto che molto probabilmente è un'incopatibilità di hard tra modem e router, voi che usate il 9107 con emule a che velocità andate?
mi conviene cambiare il mio modem e router con un unico hardware che fa da modem e router insieme?
Se prendo il 9107 posso andare alla velocità di 140 come quando uso il mio pc da solo attaccato direttamente al modem?


Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio ancora una volta per la disponibilità e la pazienza

Ciao aspetta con trepidazione ed urgenza un vostro aiuto
:help: :help: :help:

Ciao.
Io con il 9107, utenti permettendo vado alla massiam velocità della mia ADSL (80 KB)

darkmax
28-08-2006, 15:53
Ciao a tutti.. Volevo comprare un modem/router con l'ultima tecnologia.. Ho visto che esiste una tecnologia nitro che è successivo al maxg.. E' vero? Cosa mi consigliate?

aeromaniac
28-08-2006, 20:18
Sono interessato all'acquisto del 9108, ma vorrei sapere: qualcuno ha provato il print server con la stampante HP 930c? Funziona?

aeromaniac
29-08-2006, 10:10
Sono interessato all'acquisto del 9108, ma vorrei sapere: qualcuno ha provato il print server con la stampante HP 930c? Funziona?

Non vorrei sembrare insistente, ma devo fare questo acquisto il prima possibile. Qualcuno mi sa dare una risposta? Coi motori di ricerca non trovo risposte :fagiano:

papillon56
29-08-2006, 14:42
Non vorrei sembrare insistente, ma devo fare questo acquisto il prima possibile. Qualcuno mi sa dare una risposta? Coi motori di ricerca non trovo risposte :fagiano:
confronta le caratteristiche della stampante con la guida in linea del router ...se non risolvi una telefonata al N° verde di USR ti toglierebbe ogni dubbio
:)

diskostu
29-08-2006, 19:08
Scusate ragazzi ma che voi sappiate questo router ha problemi con i moduli wifi dei pda?
mi spiego meglio:

premetto che a casa ho creato una rete senza alcuna protezione nè filtri mac,

ho appena preso un pda asus a636 con wifi integrato, la rete viene rilevata correttamente ma il pda non vi si connette in nessun modo, ho provato anche ad impostare indirizzi ip dns ecc. manualmente ma nulla.
in rete ho letto di un altro paio di utenti che hanno lo stesso problema sempre con questo router.
per completezza vi dico che lo stesso problema (rete vista ma nn si connette) si presenta anche con un altro pda (qtek 9000) di mio cognato (che invece si connette tranquillamente alla sua wifi casalinga)

mi pare una stronzata che dipenda dal router ma dopo ore di smanettamenti nn so + cosa fare e pensare.

PS
nelle cponfigurazioni del router il DHCP è abilitato però se dal nb lancio IPconfig mi dice che il dhcp è disabilitato (dipende dal fatto che sul nb ho assegnato manualmente ip address, dns ecc?))

grazie mille ragazzi

PS2
dentro la configurazione wireless advance setting leggo:

band: 2.4ghz - 802.11g
acceleration: maxg

non è che dipende da questo? il mio pda supporta solo la 802.11b ma nel menu a tendina della banda non c'è nulla oltre 802.11g, eppure questo router è certificato anche per la 802.11b!!!!
ho porvato ad eliminare ogni accelerazione ma rimane la 802.11g e quindi nn si connette

iplaga
29-08-2006, 22:17
Non vorrei sembrare insistente, ma devo fare questo acquisto il prima possibile. Qualcuno mi sa dare una risposta? Coi motori di ricerca non trovo risposte :fagiano:

io posseggo una 940c che non dovrebbe differire molto dalla tua, nessun problema, unico inconveniente e che non esiste il controllo degli inchiostri e che non si puo fare la stampa fronte retro con il software hp, ma basta dirgli di stampare prima le dispari e poi le pari e il gioco e fatto

Cimi
30-08-2006, 09:43
Salve a tutti vorrei sapere sinteticamente quali sono i bugs del 9108. Considerando che NON USO windows (non ce l'ho installato nemmeno) e quindi NON posso installare cfosspeed).

Sarei interessato a sostituire entro 7gg il mio dlink comprato ieri, del quale sono entusiasta eccetto per un problemino con emule.
Vorrei cercare di capire se gli 80€ (comprensivi di scheda wifi) di differenza valgano l'acquisto, oppure se anche qui bisogna ricorrere a stratagemmi per risolvere eventuali problemi.

Vi prego di elencarmi TUTTI i problemi, compresi quelli di disconnessioni o crash momentanei (costerebbe quasi il doppio ed io non userei nè maxg nè print server, e poi l'altro linksys che avevo addocchtiato sembra avere anche lui problemi di disconnessione)

xcdegasp
30-08-2006, 15:16
Salve a tutti vorrei sapere sinteticamente quali sono i bugs del 9108. Considerando che NON USO windows (non ce l'ho installato nemmeno) e quindi NON posso installare cfosspeed).

Sarei interessato a sostituire entro 7gg il mio dlink comprato ieri, del quale sono entusiasta eccetto per un problemino con emule.
Vorrei cercare di capire se gli 80€ (comprensivi di scheda wifi) di differenza valgano l'acquisto, oppure se anche qui bisogna ricorrere a stratagemmi per risolvere eventuali problemi.

Vi prego di elencarmi TUTTI i problemi, compresi quelli di disconnessioni o crash momentanei (costerebbe quasi il doppio ed io non userei nè maxg nè print server, e poi l'altro linksys che avevo addocchtiato sembra avere anche lui problemi di disconnessione)
il 9108 non ha problemi in genere, ha un ottimo firmware che lo rende da subito rocksolid.

Odin069
30-08-2006, 16:50
Ciao a tutti, vorrei contribuire anch'io a questo thread per confutare quelli che sostengono che alice 20 mega è una bufala o che non si raggiungeranno mai i 20 mega... E tenete conto che non sono di parte, una volta la telecom mi ha staccato la linea per quasi una settimana :mad:
Certo, basta avere la fortuna di abitare vicini alla centrale. Io praticamente ci abito di fronte ;)
Lo screenshot (spero di averlo allegato bene) è preso dai valori adsl del 9108.
Nel caso non funzionasse l'allegato, li riassumo qui:
SNR down 7.6, up 33.1
attenuation down 10.0, up 2.3
out power down 12.1, up 12.3
attainable rate down 27432, up 1265
Rate down 22238, up 476

Come potete vedere il 9108 raggiunge valori eccezzionali di linea :D :D :D :D

Allora teoricamente avrei a disposizione in download
(22238/1.2(circa l'overhead atm))/8= 2316458 byte/sec

In pratica, scaricando SOLO 2 files debian iso contemporaneamente dal server fastweb ho saturato la banda, ovvero netlimiter indicava nel grafico 2.5 Mb/sec :cool: e per tutto il download non un cedimento di banda, grafico piatto su 2,5 Mb/sec!!

Ciliegina: con il firmware di febbraio, ormai è circa una settimana che la connessione è UP, nessun problema di blocco/disconnessione usando un pc con emule, mirc, torrent, ecc ecc configurato però in DMZ.

Che ve ne pare? Magari è solo :ciapet: ma secondo me per ora la telecom ha banda da vendere...

Ciao!!!

papillon56
30-08-2006, 16:51
il 9108 non ha problemi in genere, ha un ottimo firmware che lo rende da subito rocksolid.
quotatissimo!!!http://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gif

papillon56
30-08-2006, 17:15
Ciao a tutti, vorrei contribuire anch'io a questo thread per confutare quelli che sostengono che alice 20 mega è una bufala o che non si raggiungeranno mai i 20 mega... E tenete conto che non sono di parte, una volta la telecom mi ha staccato la linea per quasi una settimana :mad:
Certo, basta avere la fortuna di abitare vicini alla centrale. Io praticamente ci abito di fronte ;)
Lo screenshot (spero di averlo allegato bene) è preso dai valori adsl del 9108.
Nel caso non funzionasse l'allegato, li riassumo qui:
SNR down 7.6, up 33.1
attenuation down 10.0, up 2.3
out power down 12.1, up 12.3
attainable rate down 27432, up 1265
Rate down 22238, up 476

Come potete vedere il 9108 raggiunge valori eccezzionali di linea :D :D :D :D

Allora teoricamente avrei a disposizione in download
(22238/1.2(circa l'overhead atm))/8= 2316458 byte/sec

In pratica, scaricando SOLO 2 files debian iso contemporaneamente dal server fastweb ho saturato la banda, ovvero netlimiter indicava nel grafico 2.5 Mb/sec :cool: e per tutto il download non un cedimento di banda, grafico piatto su 2,5 Mb/sec!!

Ciliegina: con il firmware di febbraio, ormai è circa una settimana che la connessione è UP, nessun problema di blocco/disconnessione usando un pc con emule, mirc, torrent, ecc ecc configurato però in DMZ.

Che ve ne pare? Magari è solo :ciapet: ma secondo me per ora la telecom ha banda da vendere...

Ciao!!!
per il dw sei al top http://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gif
ma mi pare che uppi un po poco......oggi anch'io non uppo un granche.. di solito arrivo a 1 mega e passa...ma il dw con i miei valori di attenuazione è al massimo
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i50234_ScreenShot001.jpg

Ma anche così come stai sei davvero messo bene!! Prima anche io agganciavo meglio come portante poi da quando hanno alzato l'up da 500 circa ad un mega il dw è calato vistosamente...(nel mio caso s'intende :D

Odin069
30-08-2006, 17:29
Azz papillon56 ma come fai a incollare la pagina del modem? Ma è :ot: !
Per l'upload, per quanto ne so alice 20 mega è 384kbps, per cui è limitato nel profilo in centrale, dunque ok.

Magari lo portassero a un mega!!!

Ciao!!

iname1030
30-08-2006, 17:55
9108 da ieri, grazie al post in "prima" subito tutto ok.
Printserver in un attimo con Samsung ML 1510.
Scalda... si, ma pensavo peggio.
Ora vediamo quando arrivera' la 20.
:cincin:

papillon56
30-08-2006, 18:18
Azz papillon56 ma come fai a incollare la pagina del modem? Ma è :ot: !
Per l'upload, per quanto ne so alice 20 mega è 384kbps, per cui è limitato nel profilo in centrale, dunque ok.

Magari lo portassero a un mega!!!

Ciao!!
Ti assicuro che l'up della 20 mega è stato portato ad un mega...come vedi nell'immagine di prima ora uppo a 981
Per le immagini postate nei messaggi uso questa pagina (http://immagini.p2pforum.it/index.php)
Prima pero devi fare la foto all'immagine che vuoi postare ...ci sono molti modi ...Il taso stamp della tastiera fa la foto di tutta la schermata del desktop altrimenti ci sono dei programmini che ti consentono di fotografare solo la parte che ti interessa ..poi con il pulsante sfoglia (della pagina che ho linkato) trovi la foto che hai fatto che ti consiglio di salvare sul desktop per comodità, e cliccando su "carica ti apparira il ilnk da copiare nei post per caricare l'immagine...
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i50290_ScreenShot001.jpg
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i50291_ScreenShot002.jpg
Se ti interessa contattami in PM che ti do info + precise su guide e prg del genere..

Cimi
30-08-2006, 19:29
COMPRATO!!!!!!!

REPERGOGIAN
30-08-2006, 19:38
papillon
non è che solo perchè hai l'upload tu e pochi altri ad 1 mega
telecom ha portato l'up ad 1 mega a tutti... :D

sul sito riporta 384 e quello è fino ad una smentita ufficiale


p.s
e per le immagini usate image shack
che scombinate tutta l'impaginazione del forum a mettere immagini grosse cosi', image shack forinsce anche le anteprime che si ingrandiscono in una seconda finestra

papillon56
30-08-2006, 20:44
papillon
non è che solo perchè hai l'upload tu e pochi altri ad 1 mega
telecom ha portato l'up ad 1 mega a tutti... :D

sul sito riporta 384 e quello è fino ad una smentita ufficiale


p.s
e per le immagini usate image shack
che scombinate tutta l'impaginazione del forum a mettere immagini grosse cosi', image shack forinsce anche le anteprime che si ingrandiscono in una seconda finestra
la pagina che ho messo x caricare le immaginiio ha anche il thumbnail come Imageshack... e per ora non mi pare di aver mai spanciato il layout del forum...
Per la questione dell'aumento dell'upload della 20 mega ho letto che è ufficiale ed in via di attuazione...appena trovo la news (ora non ricordo la fonte) la metto qui..
ciao

Cimi
31-08-2006, 01:31
l'ho appena preso e ha il firmware
Version: 3.00L.03.03 (lun 13 giu 2005 10:01:00 CEST)

è consigliato fare l'upgrade?? che cambia? perdo la garanzia?

CENTAURO84
31-08-2006, 09:13
Se non hai problemi puoi anche rimanere così però io te lo consiglio perchè secondo alcune persone aumenta la stabilità. Inoltre aggiunge qualche nuova funzione quà e la.

La garanzia non viene invalidata però se l'aggiornamento non va a buon fine poi sono cavolacci in quanto devi spedire il router per fartelo sostituire in garanzia e quindi passa un po di tempo prima di riaverlo...


Se prendi i soliti accorgimenti di quando si effettuano queste operazioni vedrai che tutto andrà a buon fine.

Odin069
31-08-2006, 11:08
Grazie papillon56 per la miniguida... La prossima volta sarò meno... :lamer: hehehe ;)

La possibilità di avere l'upload a un mega è molto interessante... Col 9108 ho come "attainable rate" 1200 e passa che ottenuto in pratica sarebbe davvero 1 megabit reale... :sbav::sbav:
Vorrebbe dire in pratica che telecom toglie il limite di portante max per l'upload che per ora è a 470... Sperem! Non è che recuperi il link alla news? Grazie!!

Ciao!

Cimi
31-08-2006, 12:39
Se non hai problemi puoi anche rimanere così però io te lo consiglio perchè secondo alcune persone aumenta la stabilità. Inoltre aggiunge qualche nuova funzione quà e la.

La garanzia non viene invalidata però se l'aggiornamento non va a buon fine poi sono cavolacci in quanto devi spedire il router per fartelo sostituire in garanzia e quindi passa un po di tempo prima di riaverlo...


Se prendi i soliti accorgimenti di quando si effettuano queste operazioni vedrai che tutto andrà a buon fine.
i "soliti accorgimenti" quali sarebbero? io uso linux non ho software particolari installati

papillon56
31-08-2006, 14:29
Grazie papillon56 per la miniguida... La prossima volta sarò meno... :lamer: hehehe ;)

La possibilità di avere l'upload a un mega è molto interessante... Col 9108 ho come "attainable rate" 1200 e passa che ottenuto in pratica sarebbe davvero 1 megabit reale... :sbav::sbav:
Vorrebbe dire in pratica che telecom toglie il limite di portante max per l'upload che per ora è a 470... Sperem! Non è che recuperi il link alla news? Grazie!!

Ciao!
Come giustamente sottolineava Repergogian ufficialmente l'up è ancora atorno a 400 Kbps ma ho letto da qualche parte che stanno alzando appunto l'up... appena becco la news sicuramente la posto qui...ma già il fatto che ormai cominciano ad essere molte le 20 mega che uppano a 1000 Kbps è indicativo di una tendenza... mi riesce difficile credere che sia un caso o che qualcuno abbia più :ciapet: di altri...
:D

Odin069
31-08-2006, 17:45
Guardando un po' in giro sembra che l'upload a 1 mega per alice 20 mega riguardi solo l'offerta wholesale :cry: :cry: :cry: :cry:

Ciao!!

CENTAURO84
31-08-2006, 17:55
i "soliti accorgimenti" quali sarebbero? io uso linux non ho software particolari installati


per soliti accorgimenti intendo terminare tutti i processi inutili e che potrebbero causare problemi (si sa mai...) e aspettare che la mamma vada a far la spesa così che non si metta con ferro da stiro, lavastoviglie, lavatrice, aspirapolvere, asciugatrice a succhiare tutta la corrente e causare il salto della corrente...

rupa
01-09-2006, 00:37
Ciao a tutti
Ho un router usr 9108.
Ho un indirizzo ip statico xxx.xxx.xxx.xxx.
Al router ho attaccato più pc di cui uno è all'indirizzio 192.168.1.13.
Ho il dhcp disattivato
Nel virtual server ho aperto la porta 4500 (ho provato sia TCP che UDP che entrambe) su quell indirizzo (192.168.1.13), ma se da un pc fuori dalla mia rete faccio xxx.xxx.xxx.xxx:4500 non mi fa accedere.

Ero riuscito una volta ma non mi ricordo come avevo fatto
Grazie a chi mi darà qualche dritta.

dafebe
01-09-2006, 17:12
1 prova a pingare quel ip su quella porta.


2 cosa vuoi fare sul pc 192.168.1.13, accerdevi in remoto?

rupa
01-09-2006, 18:24
Ciao ho risolto,
sono porprio un pirla.
Dal pc di casa digitavo xxx.xxx.xxx.xxx:4500, mentre dovevo digitare http://xxx.xxx.xxx.xxx:4500.

Grazie cmq

Odin069
01-09-2006, 19:05
Ciao a tutti, oggi con il 9108 e alice 20 mega mi capita una cosa strana... Non è proprio una disconnessione adsl, quardate qui il log (l'ho settato a livello "error"):

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i51143_log.jpg

E questi sono i miei parametri di connessione... Che dovrebbero essere davvero buoni :D

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i51148_par.JPG

La cosa curiosa è che cade solo il ppp e non la portante adsl (comunque è come se lo fosse, tutte le connessioni vengono staccate e l'IP viene rinegoziato)...
Potrebbe essere un problema del firmware? Io ho caricato l'ultima versione di febbraio.
Notare che dal 27 all'1 ha funzionato sempre senza problemi, e nel pc collegato in DMZ e senza wireless ci sono sempre le solite cose, emule, utorrent, mirc :oink: ...

A qualche altro possessore di 9108 con il firmware di febbraio capita :boh: ?

Grazie a tutti!!
Ciao!

PS: peccato, ero proprio contento di avere un router rocksolid :confused:

Cimi
01-09-2006, 19:20
Ciao a tutti, oggi con il 9108 e alice 20 mega mi capita una cosa strana... Non è proprio una disconnessione adsl, quardate qui il log (l'ho settato a livello "error"):

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i51143_log.jpg

E questi sono i miei parametri di connessione... Che dovrebbero essere davvero buoni :D

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i51148_par.JPG

La cosa curiosa è che cade solo il ppp e non la portante adsl (comunque è come se lo fosse, tutte le connessioni vengono staccate e l'IP viene rinegoziato)...
Potrebbe essere un problema del firmware? Io ho caricato l'ultima versione di febbraio.
Notare che dal 27 all'1 ha funzionato sempre senza problemi, e nel pc collegato in DMZ e senza wireless ci sono sempre le solite cose, emule, utorrent, mirc :oink: ...

A qualche altro possessore di 9108 con il firmware di febbraio capita :boh: ?

Grazie a tutti!!
Ciao!

PS: peccato, ero proprio contento di avere un router rocksolid :confused:
ma come fate ad avere questi parametri di connessione?

IO ho una 4 mega e mi da 11MB e 1,2MB di attendibili

Odin069
01-09-2006, 20:13
Bhe, io praticamente abito di fronte alla centrale telecom... :sofico:

tony359
02-09-2006, 02:46
Un aiuto per settare un FTP server...

Ho installato un drive esterno LAN, il server FTP funziona in quanto se lo chiamo con CuteFTP usando l'IP di rete LAN tutto ok.

Se lo chiamo usando l'indirizzo WAN... niente, o risponde l'utility di upgrade firmware del router o niente.

Ho impostato in VIRTUAL SERVERS una connessione per l'IP LAN del mio HD (192.168.1.11) sulla porta 21, TCP.

Non riesco. Qualcuno vuole aiutarmi?

Ciao e grazie

Antonio

tony359
02-09-2006, 02:59
Doppio post erroneo, mi spiace... :(

REPERGOGIAN
02-09-2006, 08:13
Doppio post erroneo, mi spiace... :(

:nonsifa:



























































:sofico: :Prrr:

tony359
02-09-2006, 12:44
Ora capisco da dove vengono fuori 149 pagine di thread!!! :D

E... per il mio FTP? :)

Jackone
02-09-2006, 13:30
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo modem e sono molto soddisfatto, ho però un problema :muro:
Se attacco il modem alla scheda di rete Nvidia Nforce networking Controller non funziona, se alla stessa scheda metto il modem alice va.
Qualcuno sa se c'è qualche incompatibilità tra Nvidia e UsRobotics?
Ho anche aggiornato al firmware di febbraio 2006 ma niente :(

Aten
02-09-2006, 13:39
Pure io ho attaccato al controller nvidia, ma non ho problemi di alcun tipo, credo che il problema non sia di compatibilità

tony359
02-09-2006, 13:41
Funziona tutto. Semplicmente il router interpreta come interno l'IP esterno quando lo chiamo dall'interno... Per questo risponde il servizio di upgrade, che dall'esterno non dovrebbe essere disponibile.

C'è un modo per non fargli credere ciò?

Ciao
A

Jackone
02-09-2006, 13:42
Pure io ho attaccato al controller nvidia, ma non ho problemi di alcun tipo, credo che il problema non sia di compatibilità

Allora proprio non so al controller nvidia funziona tutto (ho provato vari modem) ma l'US non ne vuole sapere, ho anche messo altri cavi ma niente :confused:

Odin069
02-09-2006, 15:22
Un aiuto per settare un FTP server...

Ho installato un drive esterno LAN, il server FTP funziona in quanto se lo chiamo con CuteFTP usando l'IP di rete LAN tutto ok.

Se lo chiamo usando l'indirizzo WAN... niente, o risponde l'utility di upgrade firmware del router o niente.

Ho impostato in VIRTUAL SERVERS una connessione per l'IP LAN del mio HD (192.168.1.11) sulla porta 21, TCP.

Non riesco. Qualcuno vuole aiutarmi?

Ciao e grazie

Antonio


Secondo me devi andare nella conf del router all'indirizzo:
http://192.168.1.1/scsrvcntr.cmd?action=view
e spuntare "ftp" dalla colonna "Internet (WAN)", altrimenti da internet ti colleghi solo al router e non alla rete interna, indipendentemente da come è configurato il virtual server (che comunque devi configurare).

Se attacco il modem alla scheda di rete Nvidia Nforce networking Controller non funziona, se alla stessa scheda metto il modem alice va.


Non è che nel robotics hai disattivato il DHCP e/o nella scheda di rete hai un indirizzo ip statico non 192.168.1.x?

http://forum.html.it/forum/images/smilies/ciao.gif

Jackone
02-09-2006, 16:25
Non è che nel robotics hai disattivato il DHCP e/o nella scheda di rete hai un indirizzo ip statico non 192.168.1.x?

http://forum.html.it/forum/images/smilies/ciao.gif

il DHCP è attivato e la scheda prende gli ip in automatico, ora lo sto usando con una scheda di rete 3com e va, è proprio la nvidia che lo schifa

Odin069
02-09-2006, 19:44
Bhe Jackone... allora resta solo da controllare se la negoziazione della velocità della scheda è su auto e il driver...
Io ho una MB con scheda di rete integrata nvidia e con il 9108 va tutto bene...
Occhio anche ai driver nvidia, con il mio chipset nforce2 so che ci sono versioni con cui la rete non va...

http://forum.html.it/forum/images/smilies/ciao.gif

PS: nessuno ha qualche idea riguardo il mio problema con il ppp :D ?

tony359
03-09-2006, 00:20
Secondo me devi andare nella conf del router all'indirizzo:
http://192.168.1.1/scsrvcntr.cmd?action=view
e spuntare "ftp" dalla colonna "Internet (WAN)", altrimenti da internet ti colleghi solo al router e non alla rete interna, indipendentemente da come è configurato il virtual server (che comunque devi configurare).

Se la spuntavo (nel senso che la levavo) allora non accedevo neppure al servizio di upgrade firmware.
Comunque ho risolto, funziona da remoto. Il fatto è che se chiamo il mio indirizzo esterno dalla LAN lui evidentemente lo interpreta come indirizzo interno e, se FTP è spuntato sotto LAN allora mi va su firmware update; altrimenti non va da nessuna parte. Ma dall'esterno funziona.

Come posso fare per provare il mio server FTP e le mie configurazioni da casa senza farmi installare una nuova ADSL? :D

Ciao e grazie
A

iplaga
03-09-2006, 08:41
Potresti registrare un DNS dinamico, tipo NO-IP o DynDns (sono gratuiti) o qualche cosa di simile, e accedere da quello, ma non sono sicuro funzioni, non ho mai provato

saltydog
04-09-2006, 10:26
Ho appena installato l'usr139108 in sostituzione del mio precedente usr139106 e devo dire che va perfettamente, tranne che per una funzione. Non funziona il DHCP !!!

Ho verificato, collegandomi in telnet sul router. Appena avviato, nella lista dei processi (visualizzabile dal comando ps) c'è anche dchpd, il server del dhcp. Ma appena tento da un pc (fisso o wireless) di ottenere l'indirizzo ip, il servizio dhcpd MUORE e sparisce dalla lista dei demoni attivi del router. Quindi, non mi riesce di ottenere l'indirizzo ip e posso usare il router solo su ip fissi nella lan. Il software del router è l'ultimo disponibile sul sito di USR, febbraio 2006.

Avete qualche idea??

Grazie
Fabio

Odin069
04-09-2006, 13:09
Come posso fare per provare il mio server FTP e le mie configurazioni da casa senza farmi installare una nuova ADSL? :D
A
Se vuoi provare il tuo ftp da internet, puoi usare un proxy anonimo o un web anonymizer, in questo modo l'ip che accede all'ftp è uno su internet e non quello della lan...

Ciao!

starlife
04-09-2006, 14:33
salve, io ho acquistato usr 9108 ma ho qualche problema di tenuta della connessione...inizialmente pensavo fosse un problema del modem e l'ho sostituito ma poi ho scoperto che il problema viene verificato dalla rete elettrica, dove probabilmente ci sono delle microinterruzioni che altri apparecchi non percepiscono ma il router 9108 invece si.
ho anche un ups (di quelli professionali) su cui e' collegato sia il pc che il router e ogni tanto sento un clic dell'ups (sicuramente quando ci sono queste microinterruzioni) e solitamente, ma anche in altri casi, il router si resetta, cioe' si sconnette dalla linea adsl e sul pc mi compare "cavo di rete scollegato", quindi riprende a connettersi. ovviamente questo mi provoca continue disconnessioni dalla linea adsl.
se metto in funzion l'ups, cioe' lo stacco io dalla rete elettrica subito il router si resetta e perde la connessione....insomma pare sia sensibilissimo alle microdisconnessioni della corrente.
tutto questo non si verifica con altri router pero' ma solo con l'usr 9108, anche provando con ups diversi.
qualcuno ha potuto riscontrare lo stesso problema? se si come lo ha risolto?
grazie

Odin069
04-09-2006, 17:31
salve, io ho acquistato usr 9108 ma ho qualche problema di tenuta della connessione...inizialmente pensavo fosse un problema del modem e l'ho sostituito ma poi ho scoperto che il problema viene verificato dalla rete elettrica, dove probabilmente ci sono delle microinterruzioni che altri apparecchi non percepiscono ma il router 9108 invece si.
ho anche un ups (di quelli professionali) su cui e' collegato sia il pc che il router e ogni tanto sento un clic dell'ups (sicuramente quando ci sono queste microinterruzioni) e solitamente, ma anche in altri casi, il router si resetta, cioe' si sconnette dalla linea adsl e sul pc mi compare "cavo di rete scollegato", quindi riprende a connettersi. ovviamente questo mi provoca continue disconnessioni dalla linea adsl.
se metto in funzion l'ups, cioe' lo stacco io dalla rete elettrica subito il router si resetta e perde la connessione....insomma pare sia sensibilissimo alle microdisconnessioni della corrente.
tutto questo non si verifica con altri router pero' ma solo con l'usr 9108, anche provando con ups diversi.
qualcuno ha potuto riscontrare lo stesso problema? se si come lo ha risolto?
grazie
Bhe, vuol dire che o l'alimentatore dell'usr 9108 è troppo sensibile agli sbalzi di tensione (forse un po' sottodimensionato, vista la temperatura :D ) e/o che il tuo ups è troppo lento ad intervenire (ma gli alimentatori per pc di solito sono molto tolleranti per cui non si resettano).
Le soluzioni sono 2: o ti compri un alimentatore per l'usr9108 più potente e stabilizzato (ma non so se esiste) in modo da alimentare bene il router durante il tempo d'intervento dell'UPS, oppure compri un UPS di quelli attivi che garantiscono tensione costante anche nel transitorio...

Ciao!

PS: anche io ho un UPS "passivo", ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio ;), appena posso staccare la connessione, provo anch'io a staccare l'UPS e vedere che succede... Quando lo faccio poi posto il risultato del test...

ervalerio
04-09-2006, 19:56
ciao a tutti,
la domanda potrebbe suonare sciocca, ma preferisco chiedere prima di fare un acquisto avventato.

sono un ex possessore di USR8054..tutto perfetto, se nonchè in seguito ad un salto di corrente, addio ad alimentatore e circuiteria interna. nonostante la USR si sia dimostrata disponibile (e di fatto mi hanno mandato un alimentatore nuovo di zecca anche fuori garanzia ), pare che devo proprio cambiare il tutto.

allora: posso usare questo usr9108 al posto del mio modello precedente sapendo che:
- al momento rimango con la connessione fastweb, e quindi non mi serve il model adsl integrato,
- da questa immagine http://www.usr.com/images/products/product.asp?prod=9108&image=back non vedo l'entrata WAN che invece c'era sul mio http://www.usr.com/images/products/product.asp?prod=8054&image=back : quindi la domanda è come attacco l'hag di fastweb al router ?
- in futuro abbandonerò fw, e quindi vorrei non duplicare la spesa inutilmente.

grazie a tutti ,
Valerio
:help:

rupa
04-09-2006, 20:13
Ciao a tutti
Ho un problema con il collegamento ad un computer con ip dinmaico tramite pc anywhere.
Ho creato l'account su no ip e funziona in quanto se do l'indirizzo mi compare il login del router.
Adesso devo aprire le porte nel virtual server.
Quelle di pcanywhere sono la 5631 e la 5632, le ho aperte ma non cambbia niente, sicuramente devo fare altro ma non saprei proprio cosa.

Qaulcuno riesce a darmi una mano. Grazie

starlife
04-09-2006, 22:46
Bhe, vuol dire che o l'alimentatore dell'usr 9108 è troppo sensibile agli sbalzi di tensione (forse un po' sottodimensionato, vista la temperatura :D ) e/o che il tuo ups è troppo lento ad intervenire (ma gli alimentatori per pc di solito sono molto tolleranti per cui non si resettano).
Le soluzioni sono 2: o ti compri un alimentatore per l'usr9108 più potente e stabilizzato (ma non so se esiste) in modo da alimentare bene il router durante il tempo d'intervento dell'UPS, oppure compri un UPS di quelli attivi che garantiscono tensione costante anche nel transitorio...

Ciao!

PS: anche io ho un UPS "passivo", ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio ;), appena posso staccare la connessione, provo anch'io a staccare l'UPS e vedere che succede... Quando lo faccio poi posto il risultato del test...

grazie, magari mi informo per l'alimentatore....l'ups non credo perche' e' un modello APC 1000 che ho preso proprio perche' so che e' uno dei migliori, quindi presumo che la tensione sia costante!
la cosa strana e' che il problema si verifica solo con il router 9108, mentre pc, monitor ecc.. collegati all'ups funzionano perfettamente anche se scollego l'ups dalla rete elettrica, cosi come funziona perfettamente anche un router di sottomarca che uso al momento, il quale non si resetta affatto. il 9108 invece si resetta sempre e riparte...cioe' mi si spengono solo le luce di adsl e quella con il mondo, le altre restano accese e poi nel giro di pochi secondi si riconnette l'adsl.
al momento ho contattato l'enel per controllare comunque questi sbalzi di corrente o micro interruzioni che ci sono e che in qualche modo mettono in funzione l'ups (o stabilizza lo sbalzo o altro)...comunque se attacco il router alla sola rete (senza ups) questo reset avviene comunque proprio a causa di un problema di rete elettrica, ma speravo che tramite ups invece il problema fosse risolto ed invece mi ritrovo che se dovesse saltare la corrente il router mi si resetta comunque, anche nel caso l'enel mi risolve il problema mi micro interruzioni....il che pero' mi sembra bello strano come problema!

skryabin
04-09-2006, 23:40
Succede anche a me il discorso delle microinterruzioni di corrente. Ho provato con due UPS differenti entrambi di marca APC, ma ad ogni minimo sbalzo di corrente segnalato dal classico bip il router si resetta.
Mentre periferiche ben piu' esigenti in termini di corrente tipo monitors e pc non battono ciglio in caso di tali brevissime interruzioni, il routerino (anche io il 9108) sembra che accusi il colpo e non mi capacito...
Ho provato anche a collegarlo singolarmente ad un UPS a parte (visto che ne ho due) in modo da eliminare possibili interferenze, senza successo...
Un po' fastidioso come comportamento :(

starlife
05-09-2006, 09:27
Succede anche a me il discorso delle microinterruzioni di corrente. Ho provato con due UPS differenti entrambi di marca APC, ma ad ogni minimo sbalzo di corrente segnalato dal classico bip il router si resetta.
Mentre periferiche ben piu' esigenti in termini di corrente tipo monitors e pc non battono ciglio in caso di tali brevissime interruzioni, il routerino (anche io il 9108) sembra che accusi il colpo e non mi capacito...
Ho provato anche a collegarlo singolarmente ad un UPS a parte (visto che ne ho due) in modo da eliminare possibili interferenze, senza successo...
Un po' fastidioso come comportamento :(

ah! ma per queste microinterruzioni hai sentito per caso l'enel per sapere a cosa sono dovute e se sono risolvibili? a me l'usr9108 e' praticamente inutilizzabile in questo modo, cioe' mi si disconnette anche 15-20 volte in un ora!
comunque indipendentemente dall'enel il router non dovrebbe resettarsi, come avviene infatti con router piu' scadenti, sopratutto quando entra in funzione l'ups per mancanza di corrente! mi sembra un grandissimo difetto per uno dei router migliori che ci sono in giro.

Odin069
05-09-2006, 09:28
Eh si in effetti è davvero fastidioso. Io la prova non l'ho ancora fatta, ma visti i vostri risultati non ci spero tanto...
Per le mie modeste conoscenze di elettronica, la spiegazione potrebbe essere che l'alimentatore del 9108 è proprio al limite, cioè anche interruzioni di corrente di pochi millisecondi (il tempo d'intervento dell'UPS) provocano uno sbalzo e/o interferenza sulla linea d'alimentazione che alla fine sporcano il segnale (molto delicato) della linea adsl costringendo il router a riallinearsi con la centrale (infatti come dite la luce d'alimentazione resta sempre accesa, cioè non si spegne del tutto).

Se questo è lo scenario, l'unica soluzione potrebbe essere usare un alimentatore di capacità più elevata, possibilmente stabilizzato bene :mc: :D ... Io a casa ho qualcosa, se il problema capiterà anche a me (fortunatamente per ora ho una linea enel molto stabile), farò qualche esperimento...

Ciao!!

PS: certo che questa potrebbe essere la causa di molte delle disconnessioni che molti soffrono, nel senso che non è colpa della linea telecom...

Raven
05-09-2006, 09:52
La sezione di alimentazione è un po' il "tallone d'achille" di questi ottimi router!

Io ho un 9106... prima di quello attuale (che funzia benone) ne avevo un'altro che aveva il ben noto problema del surriscaldamento (problema che vedo essersi ripresentato anche col 9108)... ebbene... cambiando alimentatore e mettendone uno leggermente inferiore (1-2v in meno) non c'era più surriscaldamento ma la linea era soggetta a frequenti cadute (il modem si resettava)...

Ti consiglio di provare a cambiare alimentatore o di usarne uno comunque equivalente... ;) Può darsi che quello che hai in dotazione sia "al limite"... magari risolvi!

Odin069
05-09-2006, 11:22
Ti consiglio di provare a cambiare alimentatore o di usarne uno comunque equivalente... ;) Può darsi che quello che hai in dotazione sia "al limite"... magari risolvi!
Infatti secondo me ci vuole un alimentatore che offra lo stesso voltaggio ma con amperaggio maggiore e di marca, nel senso che deve avere possibilmente lo stabilizzatore e condensatori di alta capacità per garantire, appunto, una tensione stabile in presenza di transitori...

In effetti il mio 9108 è una stufetta :( però visti i problemi di alimentazione riscontrati, non è detto che il calore in sè sia causa di malfunzionamento: da me, con linea enel stabile, non ho avuto grossi problemi, a parte quello della caduta della connessione ppp che però non si è più ripresentato :sperem:

Ciao a tutti!!!

starlife
05-09-2006, 13:12
a questo punto la domanda nasce spontanea...quale sarebbe l'alimentatore ideale per risolvere questo problema? qualcuno mi sa indicare dove trovarne uno ottimo con tutti gli optional e che va bene per usr9108 ?

skryabin
05-09-2006, 13:24
Per fortuna che da me queste microinterruzioni sono sporadiche, 1-2 volte a settimana non di piu', a meno che non ci siano tuoni e fulmini allora si innalza la media ma non arrivo a 10-15 volte l'ora O_O
Caspita se sono davvero cosi' frequenti continuerei a fare pressioni sull'enel, io non l'ho contattata semplicemente perche' ci si sopravvive se 1-2 volta a settimana staccano-attaccano la corrente per 1 sec...

Cmq a casa dovrei trovare anche io degli alimentatori, e cosi' a occhio potrebbe sembrare un problema "capacitivo"...forse sono sottodimensionati.
A patto di trovarne uno di uguale voltaggio l'unica paura e' che sti alimentatori di solito indicano le polarita' dello spinotto in un modo con cui non ho tanta dimestichezza: che succede se sgarrando dovessi alimentarlo al contrario?

tomcarmen2001
05-09-2006, 13:39
Ciao a tutti
Ho un problema con il collegamento ad un computer con ip dinmaico tramite pc anywhere.
Ho creato l'account su no ip e funziona in quanto se do l'indirizzo mi compare il login del router.
Adesso devo aprire le porte nel virtual server.
Quelle di pcanywhere sono la 5631 e la 5632, le ho aperte ma non cambbia niente, sicuramente devo fare altro ma non saprei proprio cosa.

Qaulcuno riesce a darmi una mano. Grazie

Anche io ho lo stesso genere di problema.
io ho fatto la registrazione su no-ip per creare un server web con HFS.
ho aperto la porta tcp 8100 su virtual server configurato hfs su tcp 8100
vado in internet e quando digito miohost.no-ip.org mi esce fuiri la schermata del login del router.
Ho fatto tutto quello che e' scritto anche su
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/9108-SureConnectindex.htm
ma niente.
ho settato anche il dynamic dns con il servizio di no-ip ma non riesco a venirne a capo.
sembra come se il router non indirizzi i pacchetti richiesti al mio pc (192.168.1.2) dalla wan alla lan

iplaga
05-09-2006, 13:48
Ho notato questa riga nel log
Sep 5 14:37:35 user error kernel: hub 1-0:1.0: port 1 disabled by hub (EMI?), re-enabling...

sapere dirmi di cosa si tratta ???

rupa
05-09-2006, 16:01
Anche io ho lo stesso genere di problema.
io ho fatto la registrazione su no-ip per creare un server web con HFS.
ho aperto la porta tcp 8100 su virtual server configurato hfs su tcp 8100
vado in internet e quando digito miohost.no-ip.org mi esce fuiri la schermata del login del router.
Ho fatto tutto quello che e' scritto anche su
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/9108-SureConnectindex.htm
ma niente.
ho settato anche il dynamic dns con il servizio di no-ip ma non riesco a venirne a capo.
sembra come se il router non indirizzi i pacchetti richiesti al mio pc (192.168.1.2) dalla wan alla lan


Per avrere il login del router da internet hai dovuto spuntare wan in http nel menu Access Control — Services?
Equivale ad aprire la porta 80 nel router o solo a renderlo visibile?

Odin069
05-09-2006, 16:09
che succede se sgarrando dovessi alimentarlo al contrario?
Bhe, di solito gli apparecchi sono protetti e non succede niente, ma potrebbe anche bruciarsi :bsod: , quindi meglio controllare prima le polarità con un tester :D ...

Ciao!

tomcarmen2001
05-09-2006, 17:24
Per avrere il login del router da internet hai dovuto spuntare wan in http nel menu Access Control — Services?
Equivale ad aprire la porta 80 nel router o solo a renderlo visibile?

no non ho fatto assolutamente nulla !! la parte wan e' tutta disabilitata!!

rupa
05-09-2006, 17:45
no non ho fatto assolutamente nulla !! la parte wan e' tutta disabilitata!!

Se vai in internet dallo stesso pc al quale è collegato il router e digiti 'l'host creato ti da il login el router, ma se lo provi a fare da un pc esterno alla rete vedrai che non ti trova niente.

abaiocco
05-09-2006, 20:25
Ho qualche domanda per OldblackEagle.
Dispongo del Modem USR9108 e della chiavetta USR5421 da 125Mbps.
La mia scheda (dove è connesso l'USR9108) è la Via II Fast Ethernet Adapter che permette la trasmissione fino a 100 Mbps. Il punto è questo, riesco a trasmettere i dati da computer a computer alla velocità massima di 54 Mbps! In altre parole nonostante che ho settato in advance setting (sotto wireless) le opzioni indicate, il collegamento ha una velocità di trasmissione massima come detto di 54 Mbps. Oltretutto il collegamento è molto instabile (spesso si scollega), nonostante i computer siano divisi solo da una stanza. Il protocollo che ho usato è il WPA.
Se puoi aiutarmi con qualche consiglio te ne sarei grato.
Grazie.
Andrea.

Raven
05-09-2006, 20:35
Il protocollo che ho usato è il WPA.
Se puoi aiutarmi con qualche consiglio te ne sarei grato.
Grazie.
Andrea.

mmmhhh... hai settato tutto a dovere sul portatile?!

Io ho un 9106, ma per un'ottimale segnale wi-fi ho dovuto impostare WEP... col WPA avevo molti (troppi) errori...

papillon56
05-09-2006, 23:34
Ho qualche domanda per OldblackEagle.
Dispongo del Modem USR9108 e della chiavetta USR5421 da 125Mbps.
La mia scheda (dove è connesso l'USR9108) è la Via II Fast Ethernet Adapter che permette la trasmissione fino a 100 Mbps. Il punto è questo, riesco a trasmettere i dati da computer a computer alla velocità massima di 54 Mbps! In altre parole nonostante che ho settato in advance setting (sotto wireless) le opzioni indicate, il collegamento ha una velocità di trasmissione massima come detto di 54 Mbps. Oltretutto il collegamento è molto instabile (spesso si scollega), nonostante i computer siano divisi solo da una stanza. Il protocollo che ho usato è il WPA.
Se puoi aiutarmi con qualche consiglio te ne sarei grato.
Grazie.
Andrea.

questa discussione è già stata affrontata ..il valore massimo per il WI FI è di 54Mbps
Per il fatto che sia instabile non posso aiutarti...però ti posso dire che anch'io ho e tutti quelli che ho letto qui hanno 54Mbps come velocità di trasmissione..
http://img430.imageshack.us/img430/4025/screenshot001ev2.jpg (http://imageshack.us)

xcdegasp
05-09-2006, 23:53
la velocità di trasmissione non deve essere guardata sul monitor affianco all'orologio ma attraverso il software che gestisce la chiavetta essendo i 125 un valore ottenuto da algoritmi di casa us-robotics ;)

per l'instabilità basta cambiare canale di trasmissione ;)

Reeno
06-09-2006, 07:55
HELP!

come faccio a proteggere la rete wireless con una password?

abaiocco
06-09-2006, 10:59
Ringrazio tutti delle risposte fin qui datemi. Pero' quello che non capisco se effettivamente potrei raggiungere la velocità di 100 Mbps (per il trasferimento dati tra i miei 2 computer) avendo una velocita tra USR9108 e chiavetta Maxg 5421 di teorici 125Mbps o devo accontentarmi di 54 Mbps. Pero' in questo caso sapendolo avrei optato per un modem router da 54 Mbps e relativa chiavetta direttamente, risparmiando a quel punto un po di soldi!
Ieri ho aggiornato oltretutto anche i driver di entrambi gli apparecchi. Questo non so se puo' essere di aiuto. Per quanto riguarda la connessione che salta tra i 2 PC trovo che sia abbastanza deludente il fatto che sia cosi instabile, visto che ho solo una parete di distanza tra i 2 PC!
Grazie di nuovo a tutti.
Andrea.

Reeno
06-09-2006, 11:02
HELP!

come faccio a proteggere la rete wireless con una password?


aiuto!!! ho tutto il vicinato che usa la mia connessione!!!

wisher
06-09-2006, 11:17
aiuto!!! ho tutto il vicinato che usa la mia connessione!!!
entri in 192.169.1.1 (o cmq l'indirizzo ip del router) e da li imposti tutto in wireless/security
io ti consiglio di mettere cifratura almeno wpa e controllo sui macaddress

Reeno
06-09-2006, 11:26
ip del router è quello, solo che nella scheda wireless (divisa in setup - client list - ap mode - advanced settings) non trovo nessun posto dove inserire una password! Ma non abbiamo tutti lo stesso riuter qui dentro?

roby59
06-09-2006, 11:39
ip del router è quello, solo che nella scheda wireless (divisa in setup - client list - ap mode - advanced settings) non trovo nessun posto dove inserire una password! Ma non abbiamo tutti lo stesso riuter qui dentro?
non è questione di inserire una password ....!!!!!!!
se hai il 9108 0 9107 della us robotics segui i consigli di wisher:
entri in 192.169.1.1 (o cmq l'indirizzo ip del router) e da li imposti tutto in wireless/security
io ti consiglio di mettere cifratura almeno wpa e controllo sui macaddress
ciao

Reeno
06-09-2006, 11:52
scusate ma non capisco come e dove impostare queste cose

roby59
06-09-2006, 12:10
scusate ma non capisco come e dove impostare queste cose
Sulla barra degli indirizzi di explorer o firefox (non so quale browser usi) inserisci l'indirizzo del router (se non l'hai cambiato per default è 192.168.1.1)
Ti comparirà una maschera di ingresso su cui inserirai user name e password per l'accesso all'interfaccia del router (devi inserire admin e admin o l'user mane e la password che ti sei creato)
A questo punto sei nell'interfaccia del router:
in alto troverai : STATUS INTERNET LAN WIRELESS SECURITY DEVICE.
vai su security ti si aprirà un menù a tendina clicca su wireless.
Ora sei sulla pagina impostazione sistema di sicurezza wireless e segui le impostazioni consigliate qua:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option9
ciao

Reeno
06-09-2006, 16:21
ciao, facendo così però non riesco più ad accedere dal mio portatile via wireless

roby59
06-09-2006, 16:37
ciao, facendo così però non riesco più ad accedere dal mio portatile via wireless
E' chiaro che gli stessi settaggi effettuati per il router devono essere effettuati sulla scheda di rete del tuo portatile !!!!!

saltydog
06-09-2006, 16:58
Ho appena installato l'usr139108 in sostituzione del mio precedente usr139106 e devo dire che va perfettamente, tranne che per una funzione. Non funziona il DHCP !!!

Ho verificato, collegandomi in telnet sul router. Appena avviato, nella lista dei processi (visualizzabile dal comando ps) c'è anche dchpd, il server del dhcp. Ma appena tento da un pc (fisso o wireless) di ottenere l'indirizzo ip, il servizio dhcpd MUORE e sparisce dalla lista dei demoni attivi del router. Quindi, non mi riesce di ottenere l'indirizzo ip e posso usare il router solo su ip fissi nella lan. Il software del router è l'ultimo disponibile sul sito di USR, febbraio 2006.

Avete qualche idea??

Grazie
Fabio


Ho contattato l'assistenza USR per questo difetto, ma non mi sono sembrati molto preparati. In pratica mi hanno detto solo di caricare l'ultima versione del firmware (cosa che avevo già fatto...)
Nessuno sa darmi qualche consiglio?

Grazie.

starlife
06-09-2006, 17:24
a questo punto la domanda nasce spontanea...quale sarebbe l'alimentatore ideale per risolvere questo problema? qualcuno mi sa indicare dove trovarne uno ottimo con tutti gli optional e che va bene per usr9108 ?

qualcuno sa indicarmi qualche ottimo alimentatore per usr 9108?

ho pensato anche una cosa....se metto due ups in serie cosa succede? cioe' per ovviare alle disconnession ho pensato di prendere l'uscita di un ups e mandarlo ad un altro ups da cui poi esco per collegarci il router, in questo caso l'alimentazione dovrebbe essere piu' stabile e assicurata?

skryabin
06-09-2006, 17:31
qualcuno sa indicarmi qualche ottimo alimentatore per usr 9108?

ho pensato anche una cosa....se metto due ups in serie cosa succede? cioe' per ovviare alle disconnession ho pensato di prendere l'uscita di un ups e mandarlo ad un altro ups da cui poi esco per collegarci il router, in questo caso l'alimentazione dovrebbe essere piu' stabile e assicurata?

Io ho provato anche questa pazza soluzione, non funziona... :(

roby59
06-09-2006, 18:00
uè.... ragazzi .... perchè non postate le caratteristiche del vostro alimentatore del router.... perchè a me sembra stana 'sta cosa.... sicuramente al di la dei picchi elettrici che l'enel possa fare a casa vostra temo che probabilmente qualche cosa non va.... non è che vi conviene contattare l'assistenza e farvelo cambiare ?
PS - input alimentatore 230V - 50Hz - 140mA
output 9V - 1,2 A
da questo si evince che la soglia è al di sopra del 220V stabilito per legge (230). Se di sbalzi si tratta dovreste avere anche problemi alle altre apparecchiature elettriche di casa. E poi è strano anche il fatto che se attaccato ad un gruppo di continuità questo si stacca ai picchi. Io ho provato col mio : attaccato al gruppo di continuità alla mancanza di tensione continua tranquillamente a lavorare (posseggo un trust 800Va UPS)

starlife
06-09-2006, 19:49
uè.... ragazzi .... perchè non postate le caratteristiche del vostro alimentatore del router.... perchè a me sembra stana 'sta cosa.... sicuramente al di la dei picchi elettrici che l'enel possa fare a casa vostra temo che probabilmente qualche cosa non va.... non è che vi conviene contattare l'assistenza e farvelo cambiare ?
PS - input alimentatore 230V - 50Hz - 140mA
output 9V - 1,2 A
da questo si evince che la soglia è al di sopra del 220V stabilito per legge (230). Se di sbalzi si tratta dovreste avere anche problemi alle altre apparecchiature elettriche di casa. E poi è strano anche il fatto che se attaccato ad un gruppo di continuità questo si stacca ai picchi. Io ho provato col mio : attaccato al gruppo di continuità alla mancanza di tensione continua tranquillamente a lavorare (posseggo un trust 800Va UPS)

si, le caratteristiche sono quelle, marca OEM.
io ho cambiato 3 volte il router perche' infatti pensavo fosse difettoso proprio il router (la stessa robotics mi aveva indicato cosi e lo ha sostituito!) domani infatti chiamo l'assistenza e sento a sto punto, ma prima,essendo ormai lampante che si tratta quindi di un problema di alimentazione,volevo sapere tramite altri pareri se era un problema solo mio e se qualcuno aveva gia trovato soluzioni....anche perche la robotics segnalando il problema mi ha detto che non e' mai successo e infatti pensavano ad un problema hardware.
domani vedo, intanto grazie per tutte le risposte.

papillon56
06-09-2006, 20:18
la velocità di trasmissione non deve essere guardata sul monitor affianco all'orologio ma attraverso il software che gestisce la chiavetta essendo i 125 un valore ottenuto da algoritmi di casa us-robotics ;)

per l'instabilità basta cambiare canale di trasmissione ;)
Ptresti essere più preciso?? Dove lo vediamo questo software? Nell'interfaccia del router o dove'?? Sai non ne capisco molto... :muro: :muro:

skryabin
06-09-2006, 23:07
ehm, non e' che mi e' saltato il routerino? :eek:
Ho un'alice flat come abbonamento 640/256 pero' guardate che cosa strana mi dice:

http://img435.imageshack.us/img435/2262/wtfcj4.th.jpg (http://img435.imageshack.us/my.php?image=wtfcj4.jpg)

nel dettaglio:

http://img435.imageshack.us/img435/8657/wtf2ef8.th.jpg (http://img435.imageshack.us/my.php?image=wtf2ef8.jpg)

wisher
06-09-2006, 23:09
ehm, non e' che mi e' saltato il routerino? :eek:
Ho un'alice flat come abbonamento 640/256 pero' guardate che cosa strana mi dice nelle info adsl:

http://img435.imageshack.us/img435/2262/wtfcj4.th.jpg (http://img435.imageshack.us/my.php?image=wtfcj4.jpg)
se ti riferisci all'aumento della portante è normale, telecom dovrebbe fare un upgrade di alice flat a 2mega

skryabin
06-09-2006, 23:27
se ti riferisci all'aumento della portante è normale, telecom dovrebbe fare un upgrade di alice flat a 2mega

Buono, ne ero all'oscuro, grazie per l'aggiornamento, m'era preso un colpo :D

Tuffo Squalo
07-09-2006, 00:07
Ciao ragazzi! Sono inezionato ad acqustare anche io un 9108 e mi sembra di capire che è compatibile con emule.. Allora vado sul sicuro che dite? :D

unabomber
07-09-2006, 00:38
Ciao ragazzi! Sono inezionato ad acqustare anche io un 9108 e mi sembra di capire che è compatibile con emule.. Allora vado sul sicuro che dite? :D
Si vai sul sicuro... l'importante è che ti ricordi di aprire le porte necessarie nella sezione Virtual Server dell'apparecchio. Guarda una qualunque guida su eMule oppure anche il primo post di questo thread o di quello ufficiale di eMule per capire come fare.

iname1030
07-09-2006, 09:11
Ciao a tutti,

Con altro tipo di router immettevo da "telnet" nel menu "system status"
il comando "ip sua iface wanif0";
Come posso verificare le connessioni attive (dovrebbero essere max 1000 ?) con il 9108?

ucchemeles
07-09-2006, 19:34
Salve

sono Ucchemeles, e credo di essere entrata nel forum giusto.
Premetto che sono agli inizi e non ci capisco granchè.
Penso di avere un problema di connessione non so se col mio router USrobotics Maxg wireless o con Tiscali adsl 4 mega. Ora vi spiego:
Da quando ho settato il mio emule per avere ID alto (letto nel manuale online di emule)cioè ho aperto 4 porte nel router ( perchè ho 2 pc, uno fisso e un notebook collegato col wireless) e ho messo l'id statico, ho notato che la connessione rallenta e cade o si blocca spesso, almeno 1 volta in 10 minuti, e quando si riconnette da solo, si apre una finestrina sul monitorino in basso a destra che mi dice che la connessione non è protetta ( io ho la protezione WPA2)....ho provato a rimettere l'ip dinamico almeno al portatile ( il pc che utilizzo) e la cosa sembra un pò migliorata, però ogni tanto ricapita.
Che cosa significa? Non devo usare Emule?
Do ulteriori informazioni: la mia scheda wireless è Intel PRO wireless 2200BG e ho come firewall zone alarm.

grazie per la pazienza :help: :)

Ciaoooo

papillon56
07-09-2006, 20:15
Salve

sono Ucchemeles, e credo di essere entrata nel forum giusto.
Premetto che sono agli inizi e non ci capisco granchè.
Penso di avere un problema di connessione non so se col mio router USrobotics Maxg wireless o con Tiscali adsl 4 mega. Ora vi spiego:
Da quando ho settato il mio emule per avere ID alto (letto nel manuale online di emule)cioè ho aperto 4 porte nel router ( perchè ho 2 pc, uno fisso e un notebook collegato col wireless) e ho messo l'id statico, ho notato che la connessione rallenta e cade o si blocca spesso, almeno 1 volta in 10 minuti, e quando si riconnette da solo, si apre una finestrina sul monitorino in basso a destra che mi dice che la connessione non è protetta ( io ho la protezione WPA2)....ho provato a rimettere l'ip dinamico almeno al portatile ( il pc che utilizzo) e la cosa sembra un pò migliorata, però ogni tanto ricapita.
Che cosa significa? Non devo usare Emule?
Do ulteriori informazioni: la mia scheda wireless è Intel PRO wireless 2200BG e ho come firewall zone alarm.

grazie per la pazienza :help: :)

Ciaoooo
Hai provato a disattivare il FW e provare a far andare il mulo?? Cominceremo ad escludere che c'entri ZA....che detto tra noi qualche problemino con il mulo a volte lo da...
Ad ogni modo il mulo lo puoi usare di sicuro...si tratta di capire dove sta il problema... Per adesso prova il suggerimento che ti ho dato..(se non hai già provato... :D )
Ciao

Irom
07-09-2006, 22:09
Salve

sono Ucchemeles, e credo di essere entrata nel forum giusto.
Premetto che sono agli inizi e non ci capisco granchè.
Penso di avere un problema di connessione non so se col mio router USrobotics Maxg wireless o con Tiscali adsl 4 mega. Ora vi spiego:
Da quando ho settato il mio emule per avere ID alto (letto nel manuale online di emule)cioè ho aperto 4 porte nel router ( perchè ho 2 pc, uno fisso e un notebook collegato col wireless) e ho messo l'id statico, ho notato che la connessione rallenta e cade o si blocca spesso, almeno 1 volta in 10 minuti, e quando si riconnette da solo, si apre una finestrina sul monitorino in basso a destra che mi dice che la connessione non è protetta ( io ho la protezione WPA2)....ho provato a rimettere l'ip dinamico almeno al portatile ( il pc che utilizzo) e la cosa sembra un pò migliorata, però ogni tanto ricapita.
Che cosa significa? Non devo usare Emule?
Do ulteriori informazioni: la mia scheda wireless è Intel PRO wireless 2200BG e ho come firewall zone alarm.

grazie per la pazienza :help: :)

Ciaoooo

Ho avuto anch'io lo stesso problema. Ed era la sk wireles del portatile. Proprio la Intel PRO Wireless 2200BG. Ho semplicemente aggiornato con i driver della Intel (mi sembra la versione 10.qualchecosa) e ora non ho più problemi.

Il link dovrebbe essere questo: Intel PRO Wireless 2200BG (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=1637&lang=ita)

Anorak
08-09-2006, 05:12
SAlve a tutti; vista l'ora direi Buongiorno a tutti anche se credo che buona parte di Voi stiano ancora dormendo.
Tornando all'argomento di questo thred, vorrei sapere la differenza fra il modello 139108 e il 139108A.

Grazie...

Anorak
08-09-2006, 05:19
SAlve a tutti; vista l'ora direi Buongiorno a tutti anche se credo che buona parte di Voi stiano ancora dormendo.
Tornando all'argomento di questo thred, vorrei sapere la differenza fra il modello 139108 e il 139108A.

Grazie...


OK OK, mi autorispondo.

Cambia solo la qualità della plastica in conformità alla diretiva ROHS

Potete continuare a dormire, nella speranza di non averVi svegliato-. :mbe:

Anorak
08-09-2006, 05:21
Però ora una domanda a cui soltanto Voi potrete rispondere ve la faccio..

Tra il Netgear DG834GT, il DG834PN e il USR 9108 cosa mettete al primo posto e per quale motivo..

Resto in attesa

Anorak
08-09-2006, 07:45
Oldblackeagle ho letto anch'io quella scheda e per fortuna i muri sono sempre quelli :D. Non riesco capire come mai non riuscisse a prendermi a una quindicina di metri. Il punto è che ce l'ho qui davanti (il netgear) e funziona meravigliosamente, cosa che non faceva il robotics. Avevo puntato su quello proprio perchè credevo fosse il migliore, ma la copertura del segnale era orribile. Fortuna che era maxg :D

Perchè non hai optato per il DG834PN??

Ciaoo

Robby Naish
08-09-2006, 11:55
Ciao,

un amico ha Alice con modem usb tin.
Mi ha chiesto di fargli una semplice rete wifi con 2 pc e pensavo al 9108a e 5417a.

Sapete dove trovare i parametri e settaggi per Alice? Sarà un passaggio semplice o dovrò tribolare? Non mi va di perderci tanto tempo... non sono espertissimo


Ps: ho letto che la differenza tra 9108 e 9108 a è la plastica a norma. Per il 5417 è la stessa cosa?

ciao e grazie

Alex

wisher
08-09-2006, 11:56
Ciao,

un amico ha Alice con modem usb tin.
Mi ha chiesto di fargli una semplice rete wifi con 2 pc e pensavo al 9108a e 5417a.

Sapete dove trovare i parametri e settaggi per Alice? Sarà un passaggio semplice o dovrò tribolare? Non mi va di perderci tanto tempo... non sono espertissimo

ciao e grazie

Alex
Dalla prima pagina di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15

Robby Naish
08-09-2006, 12:08
Dalla prima pagina di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15

scusate :muro: :mc:

diskostu
08-09-2006, 12:41
sto pensando di passare a fastweb full (65 euro al mese con internet fino a 20 mega e voce illimitato), mi hanno detto che posso mantenere il mio router ed andare anche in wifi.
ualcuno di voi usa già il 9108 con fastweb? dovrò prendere qualche accorgimento particolare o impostare qualche settaggio specifico?
grazie

ermyluc
08-09-2006, 15:23
Ciao ragazzi!
Ho letto abbastanza pagine per decidere di porre a voi questa domanda.
Attualmente navigo tramite un Zyxel 645R e uno switch.
Utilizzando emule, sono costretto a tenere a 80 e 100 per evitare di "impicciare le idee" al router e navigare in tutta tranquillità.
Possedendo anche un iBook con wireless, avrei pensato di prendere l' USR139108 (o 9108 che dir si voglia... ;) ) per navigare senza fili col notebook.
La domandina però mi nasce quasi spontanea.
Ho letto che quasi tutti sono costretti ad abbassare drasticamente le impostazioni di emule (in pratica come li uso ora io!) per evitare di intasare il router ma quindi, avendo anche letto il thread in cui si parla dell'ottimo Netgear DG834GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525) i cui utenti riferiscono di poter impostare parecchie connessioni simultanee, come riportato qui di seguito:

Q: Quante connessioni massime posso impostare in eMule ?
A: Diciamo che le fonti massime teoricamente gestibili sono 2000/2500. Tuttavia non è utile andare oltre le 1000 connessioni anche se si scaricano molti file contemporaneamente. Con un utilizzo medio, se avete un solo client impostate 500 o più connessioni massime, se ne avete due 500 ciascuno, se ne avete tre 400 e così via diminuendo. Per maggiori informazioni consultate FAQ e guide più specifiche per eMule, cercando su questo forum (ci sono thread appositi) e anche su Google.

...vale davvero la pena vendere il router che ho ora a favore dell'USR per guadagnare soltanto (diciamo soltanto..!) il wireless ?!!?!?!
Inoltre la differenza economica tra l'USR e il Netgear è di appena una ventina di euro in meno per il secondo (acquisto ovviamente sbilanciato a favore dell'USR), ma resta sempre il fatto delle connessioni simultanee di emule.
E per il print server, come faccio a sapere se la mia Canon i850 è compatibile con gli IPP???

Illuminatemi!!!
Saluti a tutti voi!

wisher
08-09-2006, 15:30
...vale davvero la pena vendere il router che ho ora a favore dell'USR per guadagnare soltanto (diciamo soltanto..!) il wireless ?!!?!?!
Inoltre la differenza economica tra l'USR e il Netgear è di appena una ventina di euro in meno per il secondo (acquisto ovviamente sbilanciato a favore dell'USR), ma resta sempre il fatto delle connessioni simultanee di emule.

una volta impostato correttamente emule funziona alla grande (o perlomeno in modo da saturare la mia 640 senza problemi...)

E per il print server, come faccio a sapere se la mia Canon i850 è compatibile con gli IPP???

Io ho una i865 e nn ho problemi.
Considerà però che il print server è monodirezionale, quindi potresti nn avere a disposizione caratteristiche avanzate come la stampa fronte/retro gestita via software dai driver della stampante e il controllo sul livello degli inchiostri

papillon56
08-09-2006, 15:39
Ciao ragazzi!
Ho letto abbastanza pagine per decidere di porre a voi questa domanda.
Attualmente navigo tramite un Zyxel 645R e uno switch.
Utilizzando emule, sono costretto a tenere a 80 e 100 per evitare di "impicciare le idee" al router e navigare in tutta tranquillità.
Possedendo anche un iBook con wireless, avrei pensato di prendere l' USR139108 (o 9108 che dir si voglia... ;) ) per navigare senza fili col notebook.
La domandina però mi nasce quasi spontanea.
Ho letto che quasi tutti sono costretti ad abbassare drasticamente le impostazioni di emule (in pratica come li uso ora io!) per evitare di intasare il router ma quindi, avendo anche letto il thread in cui si parla dell'ottimo Netgear DG834GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525) i cui utenti riferiscono di poter impostare parecchie connessioni simultanee, come riportato qui di seguito:

Q: Quante connessioni massime posso impostare in eMule ?
A: Diciamo che le fonti massime teoricamente gestibili sono 2000/2500. Tuttavia non è utile andare oltre le 1000 connessioni anche se si scaricano molti file contemporaneamente. Con un utilizzo medio, se avete un solo client impostate 500 o più connessioni massime, se ne avete due 500 ciascuno, se ne avete tre 400 e così via diminuendo. Per maggiori informazioni consultate FAQ e guide più specifiche per eMule, cercando su questo forum (ci sono thread appositi) e anche su Google.

...vale davvero la pena vendere il router che ho ora a favore dell'USR per guadagnare soltanto (diciamo soltanto..!) il wireless ?!!?!?!
Inoltre la differenza economica tra l'USR e il Netgear è di appena una ventina di euro in meno per il secondo (acquisto ovviamente sbilanciato a favore dell'USR), ma resta sempre il fatto delle connessioni simultanee di emule.
E per il print server, come faccio a sapere se la mia Canon i850 è compatibile con gli IPP???

Illuminatemi!!!
Saluti a tutti voi!
Ma che tipo di connessione usi?? Telecom ? Libero ? Tiscali?
Io con la 20 mega di alice e con USRobotic 9108 scarico con il mulo a medie di 200/250 in dw e 55 in up con picchi in dw che passano i 350 e non sono connesso a vita con emule ...lo uso alla bisogna...si tratta solo di settare bene il mulo e il router e condividere quanto + possibile
Posso assicurarti che il 9108 e il mulo vanno molto d'accordo..eccoti un esempio http://img472.imageshack.us/img472/1663/muletto3ko7.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=muletto3ko7.jpg) http://img457.imageshack.us/img457/4110/muloou5.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=muloou5.jpg)
Per la stampante al 99% è supportata dal USR..

ermyluc
08-09-2006, 16:35
una volta impostato correttamente emule funziona alla grande (o perlomeno in modo da saturare la mia 640 senza problemi...)
..ci vuole poco a far saturare una connessione ad emule.
Il difficile sta proprio nell'impedirgli di farlo!
Tu ad esempio che impostazioni usi?? Parlo delle impostazioni che si trovano in: Opzioni-->Connessione: Fonti Massime per File/Limiti di Connessione (io sto "rock solid" a 300/100 col mio Zyxel).

Io ho una i865 e nn ho problemi.
Considerà però che il print server è monodirezionale, quindi potresti nn avere a disposizione caratteristiche avanzate come la stampa fronte/retro gestita via software dai driver della stampante e il controllo sul livello degli inchiostri..questo mi importa poco dato che la i850 non è fronte\retro, consideravo questa caratteristica solo come una cosa in più a favore dell'USR rispetto all'altro router sopra citato.


Ma che tipo di connessione usi?? Telecom ? Libero ? Tiscali?
Io con la 20 mega di alice e con USRobotic 9108 scarico con il mulo a medie di 200/250 in dw e 55 in up con picchi in dw che passano i 350 e non sono connesso a vita con emule ...lo uso alla bisogna...si tratta solo di settare bene il mulo e il router e condividere quanto + possibile
Posso assicurarti che il 9108 e il mulo vanno molto d'accordo..eccoti un esempio
Ho una Alice FLAT 640 in attesa che diventi 2Mbit.
I tuoi parametri sono buoni ma non è quello che intendo sapere io:che impostazioni hai in Opzioni-->Connessione: Fonti Massime per File/Limiti di Connessione?? Il casino che emule fa coi router è tutto racchiuso in quei numerini lì...
dato che per evitare problemi si consiglia di impostarli a 80\100 o viceversa, preferisco tenermi i miei 300\100, no???

skryabin
08-09-2006, 17:19
Se per rock solid s'intende che sta collegato senza sconnessioni e/o congelamenti della connesione per giorni/settimane (a parte quelle elettriche di cui si discuteva qualche post indietro) con il mulo perennemente a palla io col mio 9108 ho messo le seguenti impostazioni:
Fonti massime per file: 500 (ma generlamente li imposto a mano in base al numero di fonti trovate...)
Connessioni massime: 600
Limite Fonti globale: 8200
Conn. ogni 5 sec: 100
Conn. parziali: 49 (ho patchato il tcpip di winxp per gestirne 50 e non ricevo eventi sulla fatidica porta)
Dalle statistiche in media sono sempre in coda ad almeno 2000-3000 clients e il numero di connessioni attive a regime non scende mai sotto i 100...
Poi attivando il QOS ho migliorato la stabilita' della navigazione (porta 80) e fila tutto alla grande tranne che per i filmati in streaming: per quello mi tocca abbassare il limite di download perche' il mulo si ciuccia tutta la banda ^^

ermyluc
08-09-2006, 17:30
Se per rock solid s'intende che sta collegato senza sconnessioni e/o congelamenti della connesione per giorni/settimane (a parte quelle elettriche di cui si discuteva qualche post indietro) con il mulo perennemente a palla io col mio 9108 ho messo le seguenti impostazioni:
Fonti massime per file: 500 (ma generlamente li imposto a mano in base al numero di fonti trovate...)
Connessioni massime: 600
Limite Fonti globale: 8200
Conn. ogni 5 sec: 100
Conn. parziali: 49 (ho patchato il tcpip di winxp per gestirne 50 e non ricevo eventi sulla fatidica porta)
Dalle statistiche in media sono sempre in coda ad almeno 2000-3000 clients e il numero di connessioni attive a regime non scende mai sotto i 100...
Poi attivando il QOS ho migliorato la stabilita' della navigazione (porta 80) e fila tutto alla grande tranne che per i filmati in streaming: per quello mi tocca abbassare il limite di download perche' il mulo si ciuccia tutta la banda ^^

..MYC-OGLIONS!!!
Bene, anzi, eccellente: questi dati sono molto importanti e soprattutto invoglianti all'acquisto!!!!
Molto meglio dei miei valori (Che FW hai??).
Per caso hai qualche problema con VoIP o MSN??
E in ultimo, come posso sapere a che distanza posso arrivare in campo a perto con questa antenna???
Ho dimenticato di chiederti che tipo di connessione hai e quanti client ciucciano dall'URSR!
Grazie delle info!

papillon56
08-09-2006, 18:12
.
Ho una Alice FLAT 640 in attesa che diventi 2Mbit.
I tuoi parametri sono buoni ma non è quello che intendo sapere io:che impostazioni hai in Opzioni-->Connessione: Fonti Massime per File/Limiti di Connessione?? Il casino che emule fa coi router è tutto racchiuso in quei numerini lì...
dato che per evitare problemi si consiglia di impostarli a 80\100 o viceversa, preferisco tenermi i miei 300\100, no???
ecco i miei parametri http://img63.imageshack.us/img63/1166/screenshot002zn4.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=screenshot002zn4.jpg) :D

skryabin
08-09-2006, 18:13
..MYC-OGLIONS!!!
Bene, anzi, eccellente: questi dati sono molto importanti e soprattutto invoglianti all'acquisto!!!!
Molto meglio dei miei valori (Che FW hai??).
Per caso hai qualche problema con VoIP o MSN??
E in ultimo, come posso sapere a che distanza posso arrivare in campo a perto con questa antenna???
Ho dimenticato di chiederti che tipo di connessione hai e quanti client ciucciano dall'URSR!
Grazie delle info!

Ah, cmq dimenticavo di dire che il mulo gira sul pc connesso al router col cavo, non in wireless, e che la connessione e' un'alice flat da 640 effettiva anche se la portante mi dice gia' 2 mega e rotti :D
Voip non ne uso, quanto a msn uso miranda che dovrebbe essere lo stesso e non ho avuto problemi di sorta (c'e' una funzione apposita per i messengers che si chiama realm proxy mi pare ma sinceramente attivata o disattivata non ho capito che cambia :P)
Per l'antenna mi son fatto un'amplificatorino di 9 dB (sembra na cavolata fatta con la stagnola, ma sul pc di mia sorella il segnale e' effettivamente migliorato proprio di 9 dB)

ermyluc
08-09-2006, 18:59
ecco i miei parametri http://img63.imageshack.us/img63/1166/screenshot002zn4.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=screenshot002zn4.jpg) :D..ottimo direi!!!!

Ah, cmq dimenticavo di dire che il mulo gira sul pc connesso al router col cavo, non in wireless, e che la connessione e' un'alice flat da 640 effettiva anche se la portante mi dice gia' 2 mega e rotti
Voip non ne uso, quanto a msn uso miranda che dovrebbe essere lo stesso e non ho avuto problemi di sorta (c'e' una funzione apposita per i messengers che si chiama realm proxy mi pare ma sinceramente attivata o disattivata non ho capito che cambia :P)
Per l'antenna mi son fatto un'amplificatorino di 9 dB (sembra na cavolata fatta con la stagnola, ma sul pc di mia sorella il segnale e' effettivamente migliorato proprio di 9 dB)
Anche io metterei il router via cavo 24/24 e solo posta e cavolate varie il portatile col wireless.
Resta ora da accertare se il router ha problemi con MSN e VoIP e soprattutto che portata in campo libero può avere..
L'antennina come l'hai fatta??

skryabin
08-09-2006, 19:31
..ottimo direi!!!!


Anche io metterei il router via cavo 24/24 e solo posta e cavolate varie il portatile col wireless.
Resta ora da accertare se il router ha problemi con MSN e VoIP e soprattutto che portata in campo libero può avere..
L'antennina come l'hai fatta??

Non ricordo piu', qualche tempo fa trovai una pagina da stampare su carta semirigida senza alterarne le dimensioni/proporzioni, ritagliare i due pezzi in modo da ottenere un rettangolo su cui incollare della carta alluminio e un altro pezzo da incastrare al primo, quest'ultimo con la funzione di curvare la "parabola" e con dei buchi nei quali infilare l'antenna standard che funge da supporto.
Skype e Msn (tramite miranda) a me cmq funzionano alla grande, riesco a scambiare file e conversare senza aver toccato nulla nella conf del router

ermyluc
08-09-2006, 19:41
Non ricordo piu', qualche tempo fa trovai una pagina da stampare su carta semirigida senza alterarne le dimensioni/proporzioni, ritagliare i due pezzi in modo da ottenere un rettangolo su cui incollare della carta alluminio e un altro pezzo da incastrare al primo, quest'ultimo con la funzione di curvare la "parabola" e con dei buchi nei quali infilare l'antenna standard che funge da supporto.
Skype e Msn (tramite miranda) a me cmq funzionano alla grande, riesco a scambiare file e conversare senza aver toccato nulla nella conf del router
Grazie!!!

Se chiunque di voi sappia indicarmi dove reperire informazioni riguardo la capacità di trasmettere a distanza (parlo del wireless) in campo aperto di questo router, gli sarò grato!A mer servirebbero neanche un centinaio di metri (forse 70) in capo aperto e senza alcuna internefernza di mezzo (alberi o altro..).
In teoria dovrebbe farcela, vedremo!
@skryabin:
che versione di FW utilizzi???

Ciao e ancora grazie delle risposte!

skryabin
08-09-2006, 20:25
Grazie!!!

Se chiunque di voi sappia indicarmi dove reperire informazioni riguardo la capacità di trasmettere a distanza (parlo del wireless) in campo aperto di questo router, gli sarò grato!A mer servirebbero neanche un centinaio di metri (forse 70) in capo aperto e senza alcuna internefernza di mezzo (alberi o altro..).
In teoria dovrebbe farcela, vedremo!
@skryabin:
che versione di FW utilizzi???

Ciao e ancora grazie delle risposte!

firmware? l'ultimo...

iname1030
09-09-2006, 07:40
Ciao a tutti,

Con altro tipo di router immettevo da "telnet" nel menu "system status"
il comando "ip sua iface wanif0";
Come posso verificare le connessioni attive (dovrebbero essere max 1000 ?) con il 9108?

Sicuramente se ne è gia parlato ma rileggere tutte le pagine è dura, nessuna indicazione ?
Grazie

lanfste
09-09-2006, 10:18
Ciao raga ... da possessore del 9106 non posso dire che sono ottimo router !!!
Ora volevo passare ad Alice 20 e quindi cambiare router ... volevo prendere il 9108A (quello con certificazione RoHS), ma non lo trovo, sapete aiutarmi ??

;)

papillon56
09-09-2006, 12:05
Ciao raga ... da possessore del 9106 non posso dire che sono ottimo router !!!
Ora volevo passare ad Alice 20 e quindi cambiare router ... volevo prendere il 9108A (quello con certificazione RoHS), ma non lo trovo, sapete aiutarmi ??

;)
Non trovi il router?? O questa pagina (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly) ??
http://img205.imageshack.us/img205/2552/screenshot002pf3.jpg (http://imageshack.us)
Potresti spiegarti meglio...grazie :D

lanfste
09-09-2006, 15:03
Non trovi il router?? O questa pagina (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly) ??
http://img205.imageshack.us/img205/2552/screenshot002pf3.jpg (http://imageshack.us)
Potresti spiegarti meglio...grazie :D
Scusa :p non trovo un dannato negozio che lo venda ;)

P.S.: mi interessa il modello 9108A, non i vari kit con usb maxg ... devo solo sostituire il router per cambio adsl.

ervalerio
09-09-2006, 15:28
Putroppo è un po' complicato invece perchè l'aggancio WAN è differente. Essendo un router con modem ADSL integrato, è predisposto per 'pensare' che la sua connessione verso internet sta in una ADSL, e invece che la sua 'rete interna' sono le 4 porte ethernet + la rete wireless.

Infatti i router non adsl ma generici (come quello che ti ho linkato prima) hanno sì 5 porte ethernet, ma 4 sono 'lan' ed una è specificamente marcata 'wan' ( = internet +o-).

Ammesso che si possa fare cmq (ma temo di non poterti aiutare senza aver il router fisicamente davanti a me) dovresti reimpostare manualmente TUTTE le tabelle di routing in maniera da far 'credere' al router che una certa porta ethernet sia in realtà la WAN. Se il router è linux-based (e non mi pare questo il caso) si potrebbe anche tentare, ma se si basa su software proprietario sei fritto!

proprio quello che (non) volevo leggere...
da quel che sò, il router è configurabile via software..

ermyluc
09-09-2006, 17:09
Sicuramente se ne è gia parlato ma rileggere tutte le pagine è dura, nessuna indicazione ?
Grazie..anche a me interessa questa cosa del "ip sua iface wanif0"...

Inoltre avrei un grande quesito da porre a tutti voi.
Diciamo che io "bazzico" tra 2 appartamenti, A e B dove in A c'è l'ADSL e 1 client con un notebook wireless, mentre in B niente ADSL ma 1 client.
Riepilogo:

A : desktop + notebook wireless + ADSL ( Router Zyxel 645R )
B : desktop + NO ADSL
A<----distanza circa 70/80 m linea aria e campo libero---->B

Considerando poi che il notebook switcha tra A e B, cosa dovrei acquistare per permettere ai due appartamenti di condividere la stessa connessione ADSL in wireless (premetto che non è importante se non posso utilizzare il notebook in wireless in B...)?
Attualmente ho un router Zyxel 645R e uno switch ed un abbonamento alice 640.
Sono convinto che acquistando unicamente l'USR in questione forse riuscirei solo a navigare da B col notebook e l'ADSL di A, ma ho i miei dubbi perché mi sa che sono al massimo limite della portata.
Mi servirebbero degli Access Point? E come antenne???
Potreste indicarmi esattamente modelli in particolare?
Magari anche qualche link per "acculturizzarmi"!!!! :Prrr:
saluti!

xcdegasp
09-09-2006, 18:18
Scusa :p non trovo un dannato negozio che lo venda ;)

P.S.: mi interessa il modello 9108A, non i vari kit con usb maxg ... devo solo sostituire il router per cambio adsl.
e non lo trovi??
trovaprezzi.it mai usato?
it.kelkoo.com ?

lanfste
10-09-2006, 09:01
e non lo trovi??
trovaprezzi.it mai usato?
it.kelkoo.com ?
usati usati ... ma non li ho trovati ... riprovo ;)

lanfste
10-09-2006, 09:26
rettifico ... trovato ed ordinato ;)

Persus9
10-09-2006, 10:11
Salve ho installato ieri il 9108 e venendo dall'esperienza del D-Link 604gt devo dire che per il momento è tutta un altra storia. Ho seguito tutta la prima pagina del post e in poco tempo ho fatto il setup che mi interessava.
Ho configurato il log ma ho notato che a cadenza regolare (ogni 10 min) ricevo questo messaggio
kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.16.234.131 DST=87.16.200.165 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=123 ID=29657 DF PROTO=TCP SPT=4444 DPT=135 WINDOW=64800 RES=0x00 SYN URGP=0
La mi domanda è come interpretare questi alert e nel caso come risolvere il problema se lo è.
Grazie a tutti delle vs risposte e ci vediamo all'interno del post.
Saluti. :)

ale03
10-09-2006, 10:28
non so se è la discussione giusta, ma magari qualcuno puo aiutarmi...
ho questo modem router->http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474&loc=itly
ma non riesco a configurarlo per l'adsl di tele2...qualcuno mi da una mano :)

grazie

xcdegasp
10-09-2006, 17:40
Salve ho installato ieri il 9108 e venendo dall'esperienza del D-Link 604gt devo dire che per il momento è tutta un altra storia. Ho seguito tutta la prima pagina del post e in poco tempo ho fatto il setup che mi interessava.
Ho configurato il log ma ho notato che a cadenza regolare (ogni 10 min) ricevo questo messaggio
kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.16.234.131 DST=87.16.200.165 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=123 ID=29657 DF PROTO=TCP SPT=4444 DPT=135 WINDOW=64800 RES=0x00 SYN URGP=0
La mi domanda è come interpretare questi alert e nel caso come risolvere il problema se lo è.
Grazie a tutti delle vs risposte e ci vediamo all'interno del post.
Saluti. :)
firewall che ha fatto il suo dovere... puoi non guardare il log, anzi puoi proprio disabilitare il log :)

xcdegasp
10-09-2006, 17:42
non so se è la discussione giusta, ma magari qualcuno puo aiutarmi...
ho questo modem router->http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474&loc=itly
ma non riesco a configurarlo per l'adsl di tele2...qualcuno mi da una mano :)

grazie
è il 9108 e basta che leggi i mes in prima pagina..
le impostazioni sono uguali libero adsl o telecom purchè non segui le impostazioni adsl2+ !

Persus9
10-09-2006, 20:28
firewall che ha fatto il suo dovere... puoi non guardare il log, anzi puoi proprio disabilitare il log :)
Grazie mille.
A presto.

ale03
10-09-2006, 20:33
è il 9108 e basta che leggi i mes in prima pagina..
le impostazioni sono uguali libero adsl o telecom purchè non segui le impostazioni adsl2+ !
ho configurato come scritto in prima pagina, pero non riesco ancora ad andare in internet...mi dice pero le velocià massime della linea, mentre prima non me le dava... :mbe:

xcdegasp
10-09-2006, 23:28
ho configurato come scritto in prima pagina, pero non riesco ancora ad andare in internet...mi dice pero le velocià massime della linea, mentre prima non me le dava... :mbe:
ti mancherà qualcosa..
ma cosa?

unabomber
10-09-2006, 23:49
ho configurato come scritto in prima pagina, pero non riesco ancora ad andare in internet...mi dice pero le velocià massime della linea, mentre prima non me le dava... :mbe:
Posta uno screen della schermata di amministrazione del router. Poi i problemi possono essere due: manca la linea ADSL (e lo vedi sull'apposita spia che deve essere fissa accesa se il modem riesce ad allinearsi) oppure è un problema di autenticazione (la spia a sinistra con il pianeta rimane spenta). Il primo, oltre a poter essere un disservizio dell'ISP, può dipendere da come è configurato l'impianto telefonico; mi ricordo che prima di mettere l'impianto telefonico in parallelo se collegavo un telefono a una determinata presa non mi andava la linea sulle altre prese. Può dipendere anche da un segnale troppo debole/disturbato. Per il secondo controlla username e password. Ciao

ermyluc
11-09-2006, 08:38
Diciamo che io "bazzico" tra 2 appartamenti, A e B dove in A c'è l'ADSL e 1 client con un notebook wireless, mentre in B niente ADSL ma 1 client.
Riepilogo:

A : desktop + notebook wireless + ADSL ( Router Zyxel 645R )
B : desktop + NO ADSL
A<----distanza circa 70/80 m linea aria e campo libero---->B

Considerando poi che il notebook switcha tra A e B, cosa dovrei acquistare per permettere ai due appartamenti di condividere la stessa connessione ADSL in wireless (premetto che non è importante se non posso utilizzare il notebook in wireless in B...)?
Attualmente ho un router Zyxel 645R e uno switch ed un abbonamento alice 640.
Sono convinto che acquistando unicamente l'USR in questione forse riuscirei solo a navigare da B col notebook e l'ADSL di A, ma ho i miei dubbi perché mi sa che sono al massimo limite della portata.
Mi basterebbe uno o più Access Point? Mi hanno consigliato il D-Link DWL-2100AP : andrebbe bene per farlo "dialogare" con l'USR9108???
Potreste indicarmi altri modelli di AP?
Magari anche qualche link per "acculturizzarmi"!!!! :Prrr:
saluti!
Mi straquoto...Saluti!

unabomber
11-09-2006, 12:16
..anche a me interessa questa cosa del "ip sua iface wanif0"...

Inoltre avrei un grande quesito da porre a tutti voi.
Diciamo che io "bazzico" tra 2 appartamenti, A e B dove in A c'è l'ADSL e 1 client con un notebook wireless, mentre in B niente ADSL ma 1 client.
Riepilogo:

A : desktop + notebook wireless + ADSL ( Router Zyxel 645R )
B : desktop + NO ADSL
A<----distanza circa 70/80 m linea aria e campo libero---->B

Considerando poi che il notebook switcha tra A e B, cosa dovrei acquistare per permettere ai due appartamenti di condividere la stessa connessione ADSL in wireless (premetto che non è importante se non posso utilizzare il notebook in wireless in B...)?
Attualmente ho un router Zyxel 645R e uno switch ed un abbonamento alice 640.
Sono convinto che acquistando unicamente l'USR in questione forse riuscirei solo a navigare da B col notebook e l'ADSL di A, ma ho i miei dubbi perché mi sa che sono al massimo limite della portata.
Mi servirebbero degli Access Point? E come antenne???
Potreste indicarmi esattamente modelli in particolare?
Magari anche qualche link per "acculturizzarmi"!!!! :Prrr:
saluti!
Secondo me devi optare per un router access point con due antenne: una standard omnidirezionale con la quale copri l'appartamento A e l'altra direzionale da "puntare" sull'appartamento B. Ma l'USR9108 ha solo un'antenna :doh: (sempre che non ne abbia di interne ma non mi risulta) quindi devi acquistare un altro access point sul quale montare l'antenna direzionale. Controlla i connettori per le antenne...
Sempre della US Robotics due prodotti che potrebbero fare al caso tuo:

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5482b&loc=itly

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5483b&loc=itly

ale03
11-09-2006, 13:27
ho preso dal sito di tele2 i dati di connessione, ovvero
Per configurare correttamente il modem USB è necessario che i seguenti parametri siano correttamente configurati:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA (RFC 2364)
Modulazione = Multimode
Protocollo di autenticazione = CHAP
DNS primario = 130.244.127.161
DNS secondario = 130.244.127.169.

pero ancora non funziona....che puo essere?dopo quando torno a casa ci riprovo...

ermyluc
11-09-2006, 14:28
Secondo me devi optare per un router access point con due antenne: una standard omnidirezionale con la quale copri l'appartamento A e l'altra direzionale da "puntare" sull'appartamento B. Ma l'USR9108 ha solo un'antenna :doh: (sempre che non ne abbia di interne ma non mi risulta) quindi devi acquistare un altro access point sul quale montare l'antenna direzionale. Controlla i connettori per le antenne...
Sempre della US Robotics due prodotti che potrebbero fare al caso tuo:

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5482b&loc=itly

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5483b&loc=itly
..neanche ad una distanza di max 70 metri riuscirebbe a comunicare l'USR9108 con un AP??? Non comprono almeno una quarantina/cinquantina di metri sia il router che un AP? Beh, il discorso dell'indoor/outdoor è valido, solo considera anche che il router o verrebbe posizionato vicino alla finestra che vede direttamente l'altro appartamento o dietro al classico muro di "foratini" da 10 cm. Lo stesso dicasi per l'access point...

unabomber
11-09-2006, 16:59
..neanche ad una distanza di max 70 metri riuscirebbe a comunicare l'USR9108 con un AP??? Non comprono almeno una quarantina/cinquantina di metri sia il router che un AP? Beh, il discorso dell'indoor/outdoor è valido, solo considera anche che il router o verrebbe posizionato vicino alla finestra che vede direttamente l'altro appartamento o dietro al classico muro di "foratini" da 10 cm. Lo stesso dicasi per l'access point...
La distanza massima di un collegamento wireless non è la somma delle portate, in metri, dei singoli dispositivi, ma dipende dalla somma tra la potenza del segnale uscente dall'apparecchio trasmittente e la sensibilità dell'apparecchio ricevente meno l'attenuazione dovuta ai cavi e, soprattutto, alla distanza tra i due apparecchi. Ti posto un paio di articoli tecnici che dovrebbero chiarirti le idee in merito alla valutazione del segnale e le modalità con cui usare un secondo access point come extender della rete. Ricorda inoltre che, se in B usi un solo computer, il laptop, non ti serve un secondo access point, se mai devi attaccare un'antenna alla scheda client per migliorarne la sensibilità. Spero di essere stato chiaro, ciao

http://rapidshare.de/files/32744810/pc_pro_1.jpg.html
http://rapidshare.de/files/32745147/pc_pro_2.jpg.html

Per l'articolo sul wireless fai riferimento alle ultime tre pagine per calcolare la portata di un collegamento senza fili
http://rapidshare.de/files/32745586/wireless-extendedrange-wp.pdf.html

saltydog
11-09-2006, 18:08
Chi mi dà un'occhiata all'egata pagina di statistiche ed, eventualmente, mi suggerisce come modificare le impostazioni per migliorarle (Alice 20M)?
Grazie

Sh0K
11-09-2006, 18:27
Chi mi dà un'occhiata all'egata pagina di statistiche ed, eventualmente, mi suggerisce come modificare le impostazioni per migliorarle (Alice 20M)?
Grazie
Vedete raga? Una FAQ in prima pagina non servirebbe ad un bel niente altrimenti la gente non se ne uscirebbe con ste domande, non credete?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15

saltydog
11-09-2006, 18:31
Vedete raga? Una FAQ in prima pagina non servirebbe ad un bel niente altrimenti la gente non se ne uscirebbe con ste domande, non credete?




Davvero simpatico! :D
Il fatto è che un thread di oltre 150 pagine comincia ad essere inutilizzabile, ne convieni? Ho provato a leggerlo, ma dopo 10 minuti mi si incrociano gli occhi...

Comunque grazie infinite per il link!

saltydog
11-09-2006, 18:33
VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492

Questi erano a posto, quindi mi sembra di capire che non c'è altro da fare?

OldBlackEagle
11-09-2006, 19:07
Chi mi dà un'occhiata all'egata pagina di statistiche ed, eventualmente, mi suggerisce come modificare le impostazioni per migliorarle (Alice 20M)?
GrazieHai l'SNR MARGIN in DOWNLOAD BASSISSIMO... Secondo me devi controllare meglio il TUO IMPIANTO TELEFONICO INTERNO... Eventualmente apportare OTTIMIZZAZIONI, sopratutto sul piano del FILTRO ADSL (consiglio uno SPLITTER ADSL2+), in ultima analisi un controllo anche sulla TUA TRATTA TELECOZ, non guasterebbe... AMICO Hai la LINEA RUMOROSA!!!

Saluti...

saltydog
11-09-2006, 19:10
Perfetto. Grazie dei consigli.

iname1030
11-09-2006, 19:21
ho preso dal sito di tele2 i dati di connessione, ovvero
Per configurare correttamente il modem USB è necessario che i seguenti parametri siano correttamente configurati:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA (RFC 2364)
Modulazione = Multimode
Protocollo di autenticazione = CHAP
DNS primario = 130.244.127.161
DNS secondario = 130.244.127.169.

pero ancora non funziona....che puo essere?dopo quando torno a casa ci riprovo...

Prova da "CHAP" ad "Automatic"

saltydog
11-09-2006, 19:22
Hai l'SNR MARGIN in DOWNLOAD BASSISSIMO... Secondo me devi controllare meglio il TUO IMPIANTO TELEFONICO INTERNO... Eventualmente apportare OTTIMIZZAZIONI, sopratutto sul piano del FILTRO ADSL (consiglio uno SPLITTER ADSL2+), in ultima analisi un controllo anche sulla TUA TRATTA TELECOZ, non guasterebbe... AMICO Hai la LINEA RUMOROSA!!!

Saluti...

Il filtro è lo stesso che avevo con i 4M. Ma per l'ADSL2+ ce ne sono di specifici?

OldBlackEagle
11-09-2006, 19:27
Il filtro è lo stesso che avevo con i 4M. Ma per l'ADSL2+ ce ne sono di specifici?Certamente AMICO!!! Prendete quello consigliato da Zio OldBlackEagle!

http://www.hrdiemen.com/products/index.php?command=viewProduct&id=11000

Saluti...

Sh0K
11-09-2006, 20:03
Raga vi aggiorno sul problema di stabilità con questo router:

http://img233.imageshack.us/img233/3764/usr91081yk4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=usr91081yk4.jpg)

http://img232.imageshack.us/img232/8738/usr91082zn7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=usr91082zn7.jpg)

10 giorni di connessione +-, System Log disattivato, Portante e Connessione effettuata correttamente (guardate i led), impossibile usare il router se non spegnendolo :incazzed: :bsod:

http://img50.imageshack.us/img50/1062/mulofz8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=mulofz8.jpg)

Dite che ho esagerato? Con l'alcatel speedtouch 330 usb MAI 1 problema simile, inizia a stufarmi veramente sto router :mad:

saltydog
11-09-2006, 20:04
Certamente AMICO!!! Prendete quello consigliato da Zio OldBlackEagle!

http://www.hrdiemen.com/products/index.php?command=viewProduct&id=11000

Saluti...


Il mio problema è che la presa telefonica è a circa 5 metri dal gruppo router/PC, quindi devo necessariamente passare attraverso una prolunga (magari anche quella genera rumore) e connettori vari. Tra l'altro, la presa a muro è quella tripolare telecom.

ermyluc
11-09-2006, 20:18
La distanza massima di un collegamento wireless non è la somma delle portate, in metri, dei singoli dispositivi, ma dipende dalla somma tra la potenza del segnale uscente dall'apparecchio trasmittente e la sensibilità dell'apparecchio ricevente meno l'attenuazione dovuta ai cavi e, soprattutto, alla distanza tra i due apparecchi. Ti posto un paio di articoli tecnici che dovrebbero chiarirti le idee in merito alla valutazione del segnale e le modalità con cui usare un secondo access point come extender della rete. Ricorda inoltre che, se in B usi un solo computer, il laptop, non ti serve un secondo access point, se mai devi attaccare un'antenna alla scheda client per migliorarne la sensibilità. Spero di essere stato chiaro, ciao

http://rapidshare.de/files/32744810/pc_pro_1.jpg.html
http://rapidshare.de/files/32745147/pc_pro_2.jpg.html

Per l'articolo sul wireless fai riferimento alle ultime tre pagine per calcolare la portata di un collegamento senza fili
http://rapidshare.de/files/32745586/wireless-extendedrange-wp.pdf.html
...miiii che asino che sono!!!
Anche io ho quel numero di PcProf...vado a "divorarlo"!!!
Per ora grazie delle info preziose!

OldBlackEagle
11-09-2006, 20:21
(...)

Dite che ho esagerato? Con l'alcatel speedtouch 330 usb MAI 1 problema simile, inizia a stufarmi veramente sto router :mad:

Secondo me hai esagerato... Il problema che denunci Tu, succede con TUTTI i ROUTER dopo giorni di lavoro SOTTOSFORZO... Ovviamente un MODEM ha meno problemi in termini di STABILITA' perchè non controlla una MAZZA... Il Router è un'altra cosa, serve a dividere pacchetti TCP/IP su più HOST della Propria LAN, si occupa di non fare passare certi ESTRANEI TROPPO CURIOSI della WAN... Insomma un pò di rispetto da parte Nostra è DOVEROSO!!!

Saluti...

papillon56
11-09-2006, 20:53
Certamente AMICO!!! Prendete quello consigliato da Zio OldBlackEagle!

http://www.hrdiemen.com/products/index.php?command=viewProduct&id=11000

Saluti...
Vale davvero la pena di prendere questo filtro??? Che vantaggi pratici ci si può aspettare???
Secondo me hai esagerato... Il problema che denunci Tu, succede con TUTTI i ROUTER dopo giorni di lavoro SOTTOSFORZO... Ovviamente un MODEM ha meno problemi in termini di STABILITA' perchè non controlla una MAZZA... Il Router è un'altra cosa, serve a dividere pacchetti TCP/IP su più HOST della Propria LAN, si occupa di non fare passare certi ESTRANEI TROPPO CURIOSI della WAN... Insomma un pò di rispetto da parte Nostra è DOVEROSO!!!
http://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gif

xcdegasp
11-09-2006, 21:02
Raga vi aggiorno sul problema di stabilità con questo router:

http://img233.imageshack.us/img233/3764/usr91081yk4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=usr91081yk4.jpg)

http://img232.imageshack.us/img232/8738/usr91082zn7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=usr91082zn7.jpg)

10 giorni di connessione +-, System Log disattivato, Portante e Connessione effettuata correttamente (guardate i led), impossibile usare il router se non spegnendolo :incazzed: :bsod:

http://img50.imageshack.us/img50/1062/mulofz8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=mulofz8.jpg)

Dite che ho esagerato? Con l'alcatel speedtouch 330 usb MAI 1 problema simile, inizia a stufarmi veramente sto router :mad:

secondo me disperdi solo banda..
puoi abbassarle un pochetto le connessioni ;)

papillon56
11-09-2006, 21:10
Io con la 20 mega di alice e con USRobotic 9108 scarico con il mulo a medie di 200/250 in dw e 55 in up con picchi in dw che passano i 350 e non sono connesso a vita con emule ...lo uso alla bisogna...si tratta solo di settare bene il mulo e il router e condividere quanto + possibile
Posso assicurarti che il 9108 e il mulo vanno molto d'accordo..eccoti un esempio http://img472.imageshack.us/img472/1663/muletto3ko7.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=muletto3ko7.jpg) http://img457.imageshack.us/img457/4110/muloou5.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=muloou5.jpg)
e queste le connessioni del mulo http://img63.imageshack.us/my.php?image=screenshot002zn4.jpg...
Questa è la mia situazione attuale....

unabomber
11-09-2006, 21:23
Io con la 20 mega di alice e con USRobotic 9108 scarico con il mulo a medie di 200/250 in dw e 55 in up con picchi in dw che passano i 350 e non sono connesso a vita con emule ...lo uso alla bisogna...
Beato te... :sbavvv:

EDIT: Ma per caso la 20 mega è un'ADSL ULL?

papillon56
11-09-2006, 21:47
Beato te... :sbavvv:

EDIT: Ma per caso la 20 mega è un'ADSL ULL?
No...ADSL2+ normale...senza tv e non con linea dedicata
Ma se hai la 20 mega e il router 9108...pui avvicinarti e uguagliare (forse anche superare) quei valori...si tratta di perderci un po di tempo a provare fino alla giusta configurazione stabile... :D

ale03
11-09-2006, 22:21
Posta uno screen della schermata di amministrazione del router. Poi i problemi possono essere due: manca la linea ADSL (e lo vedi sull'apposita spia che deve essere fissa accesa se il modem riesce ad allinearsi) oppure è un problema di autenticazione (la spia a sinistra con il pianeta rimane spenta). Il primo, oltre a poter essere un disservizio dell'ISP, può dipendere da come è configurato l'impianto telefonico; mi ricordo che prima di mettere l'impianto telefonico in parallelo se collegavo un telefono a una determinata presa non mi andava la linea sulle altre prese. Può dipendere anche da un segnale troppo debole/disturbato. Per il secondo controlla username e password. Ciao
sinceramente non so come spiegarmelo, ma adesso funziona :mbe:
forse dovevo solo riavviare qualcosa...boh..
cmq adesso devo proteggere la wifi, che tipo di chiave metto?poi per gli ip...sul portatile ho messo ottieni ip automaticamente...o è meglio se gli metto io l'ip [192.168.1.2]??

grassie

OldBlackEagle
11-09-2006, 23:36
Vale davvero la pena di prendere questo filtro??? Che vantaggi pratici ci si può aspettare???Se lo consiglio vuol dire che lo sto usando... I Vantaggi sono maggiore velocità di Portante ADSL agganciata a parità di condizioni LINEA, (Margine di Rumore e Attenuazione)... Ho provato diversi FILTRI ADSL, e Tutti hanno dato più o meno gli stessi risultati INFERIORI... Il SAP001 è quello più PERFORMANTE!!!

Saluti...

unabomber
12-09-2006, 07:13
sinceramente non so come spiegarmelo, ma adesso funziona :mbe:
forse dovevo solo riavviare qualcosa...boh..
cmq adesso devo proteggere la wifi, che tipo di chiave metto?poi per gli ip...sul portatile ho messo ottieni ip automaticamente...o è meglio se gli metto io l'ip [192.168.1.2]??

grassie
Usa l'autenticazione WPA e WPA 2 con criptaggio DES mentre per l'IP, se hai il DHCP attivo, sulla scheda di rete del portatile lascia "ottieni un indirizzo automaticamente" (http://192.168.1.1/lancfg2.html). Se hai un solo PC il DHCP va benissimo.

nassmedur
12-09-2006, 11:36
Ciao raga, sono da poco possessore di questo gioiellino , dopo che il mio zyxel 660 hw è saltato in aria dopo un temporale. Ho un piccolo problema, ho aperto tutte le porte di messanger (voip, file, ecc) nella sezione virtual servers ma una volta avviato il programma non mi lascia scaricare i file che qualcuno mi invia. Le porte per il mulo sono sbloccate e il prog funziona alla grande. Può essere qualche opzione di messanger? Ciao.

OldBlackEagle
12-09-2006, 12:01
(...)
una volta avviato il programma non mi lascia scaricare i file che qualcuno mi invia. Le porte per il mulo sono sbloccate e il prog funziona alla grande. Può essere qualche opzione di messanger? Ciao.Se il programma funziona significa che CHATTI, GIUSTO? Controlla le OPZIONI di MESSANGER...

Saluti...

nassmedur
12-09-2006, 12:09
Giusto, però i file che cercano di inviarmi, una volta accettato, non vengono scaricati. OBE complimenti per il 3d. Ieri ho provato ad aprire il 9108 sperando che come per lo zyxel 660hx fosse montata una minipci wirless con due uscite i-pex antenna...purtroppo non è stato così..mi sono dovuto accontentare di sostiutire l'antenna da 2db con una da 5db...

Felo^
12-09-2006, 16:28
Perdonate se riformulo una domanda su un argomento già trattato, ma ho spulciato la discussione senza trovare risposta...
Ci sono problemi noti tra questo router ed alice20mega?
qualcuno ha avuto modo di provare?
Ho sentito che c'è gente che ha problemi con alcuni tipi di router e alice20mega e nn vorrei ritrovare a spendere una bella cifra x nn poterlo utilizzare..
I valori della mia adsl (Alice20Mega) sono di 6db. di rumore e 50 di attenuazione in down.
Con questi valori purtroppo riesco ad agganciare col telsey una portante di 6.5mb. e la connessione almeno risulta essere stabile.
Con quei valori e l'USR9108 posso riuscire secondo voi a navigare tranquillamente?
Ho necessità inoltre di poter tenere in rete 3 pc senza problemi, 2 tramite cavo ethernet ed uno mediante wi-fi. con installata una scheda Wireless D-Link DWL-G520.
Questa scheda risulta essere compatibile con USR9108?
Col telsey sono riuscito a mettere in rete 'sti 3 pc, ma quel router/modem ma nn ho potuto/dovuto settare quasi nulla manualmente, visto che a molte funzioni è impossibile accedere...Considerando quindi che di reti nn ne capisco molto, potrei trovarmi in difficoltà nel configurare tutto x bene?

iplaga
12-09-2006, 16:44
qualcuno potrebbe gentilmente darmi la mail per contattare la usr, sul sito non riesco a trovarla...

OldBlackEagle
12-09-2006, 17:00
qualcuno potrebbe gentilmente darmi la mail per contattare la usr, sul sito non riesco a trovarla...IN PRIMA PAGINA ALLA FINE DEL PRIMO POST!!!

Saluti...

wisher
12-09-2006, 17:03
qualcuno potrebbe gentilmente darmi la mail per contattare la usr, sul sito non riesco a trovarla...
trovi tutto qui
http://www.usr-emea.com/contact/c-main-menu.asp?loc=itly
c'è un modulo da compilare se segui il link e-mail

goldenboy_76
12-09-2006, 17:57
Salve raga...,essendo anch'io tentanto nell'aquistare o meno questo benedetto router della robotics in versione wireless o senza vorrei chiedervi qualcosina circo l'utilità che intendo farne!!!
Innanzitutto premetto che navigo attualmente con un normale modem usb ed una connessione con Alice 4mega anche se non effettivi visto che viaggio solo ad 1.5mb :muro: ma questa ahimè è una lunga storia.
Ora intenderei fare questo passo del router e considerandomi un profano in materia chiedo a voi se mi sarà facile configurarlo per Alice...,se il tutto avviene in modo automatico non appena si istalla il router oppure bisognerà installare i parametri del gestore,che non so nemmeno quali siano :doh: ,in modo manuale????
Inoltre io intenderei sfruttare anche il mio nuovo USR9107/9198 anche per una connessione con la xbox360 visto che sono stanco ogni volta di accendere il pc perchè il mio attuale modem non è autoalimentato ed ho bisogno di collegarmi ad internet per giocare in rete.
Arrivati ora al dunque della questione vi chiedo...,una volta acquistato il router e collegandolo al pc quali sono i passi che dovrò seguire per una corretta configurazione con il pc ed alice???
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato un attimino ;)

unabomber
12-09-2006, 17:59
IN PRIMA PAGINA ALLA FINE DEL PRIMO POST!!!

Saluti...
Se mandi una mail da un altro account di posta elettronica il loro filtro anti-:spam: la blocca e ti chiede di mandarla via web mail. Peccato che in questa forma ci sia il limite di 254 caratteri! Il post che ho scritto adesso ne contiene già 264 spazi esclusi e 325 con gli spazi :doh:. Comunque non ti cestinano se sfori :D

OldBlackEagle
12-09-2006, 19:04
Se mandi una mail da un altro account di posta elettronica il loro filtro anti-:spam: la blocca e ti chiede di mandarla via web mail. Peccato che in questa forma ci sia il limite di 254 caratteri! Il post che ho scritto adesso ne contiene già 264 spazi esclusi e 325 con gli spazi :doh:. Comunque non ti cestinano se sfori :DPuoi parlare direttamente con LORO GRATIS tramite SKYPE !!!

usrsupport_skypeit

Saluti...

saltydog
12-09-2006, 19:07
Puoi parlare direttamente con LORO GRATIS tramite SKYPE !!!

usrsupport_skypeit

Saluti...

Questa è veramente una bella dritta!

unabomber
12-09-2006, 20:07
Puoi parlare direttamente con LORO GRATIS tramite SKYPE !!!

usrsupport_skypeit

Saluti...
Già fatto e funziona anche molto bene. All'US Robotics si che sono avanti...

goldenboy_76
12-09-2006, 20:55
Salve raga...,essendo anch'io tentanto nell'aquistare o meno questo benedetto router della robotics in versione wireless o senza vorrei chiedervi qualcosina circo l'utilità che intendo farne!!!
Innanzitutto premetto che navigo attualmente con un normale modem usb ed una connessione con Alice 4mega anche se non effettivi visto che viaggio solo ad 1.5mb :muro: ma questa ahimè è una lunga storia.
Ora intenderei fare questo passo del router e considerandomi un profano in materia chiedo a voi se mi sarà facile configurarlo per Alice...,se il tutto avviene in modo automatico non appena si istalla il router oppure bisognerà installare i parametri del gestore,che non so nemmeno quali siano :doh: ,in modo manuale????
Inoltre io intenderei sfruttare anche il mio nuovo USR9107/9198 anche per una connessione con la xbox360 visto che sono stanco ogni volta di accendere il pc perchè il mio attuale modem non è autoalimentato ed ho bisogno di collegarmi ad internet per giocare in rete.
Arrivati ora al dunque della questione vi chiedo...,una volta acquistato il router e collegandolo al pc quali sono i passi che dovrò seguire per una corretta configurazione con il pc ed alice???
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato un attimino ;)


C'è nessuno che sappia aiutarmi???? :rolleyes:

Poliorcete
12-09-2006, 21:06
C'è nessuno che sappia aiutarmi???? :rolleyes:

non è un problema. Quando fai il wizard del router ti viene chiesto il gestore dell'adsl e fa tutto da solo.
Altrimenti volendo ci sono le prime pagine di questa discussione dove sono riportati tutti i valori da impostare in maunale

Felo^
12-09-2006, 21:10
Perdonate se riformulo una domanda su un argomento già trattato, ma ho spulciato la discussione senza trovare risposta...
Ci sono problemi noti tra questo router ed alice20mega?
qualcuno ha avuto modo di provare?
Ho sentito che c'è gente che ha problemi con alcuni tipi di router e alice20mega e nn vorrei ritrovare a spendere una bella cifra x nn poterlo utilizzare..
I valori della mia adsl (Alice20Mega) sono di 6db. di rumore e 50 di attenuazione in down.
Con questi valori purtroppo riesco ad agganciare col telsey una portante di 6.5mb. e la connessione almeno risulta essere stabile.
Con quei valori e l'USR9108 posso riuscire secondo voi a navigare tranquillamente?
Ho necessità inoltre di poter tenere in rete 3 pc senza problemi, 2 tramite cavo ethernet ed uno mediante wi-fi. con installata una scheda Wireless D-Link DWL-G520.
Questa scheda risulta essere compatibile con USR9108?
Col telsey sono riuscito a mettere in rete 'sti 3 pc, ma quel router/modem ma nn ho potuto/dovuto settare quasi nulla manualmente, visto che a molte funzioni è impossibile accedere...Considerando quindi che di reti nn ne capisco molto, potrei trovarmi in difficoltà nel configurare tutto x bene?

:help: :help: :help:

OldBlackEagle
12-09-2006, 21:42
:help: :help: :help:
Con quella LINEA non lì AGGANCERAI MAI i 20 MEGA... MI SPIACE MA SEI TROPPO DISTANTE dalla TUA CENTRALE, oppure hai grossi problemi sui Tuoi CAVI TELEFONICI... CHIEDI A TELECOZ maggiori INFORMAZIONI in merito...

SALUTI...

Felo^
12-09-2006, 22:02
Con quella LINEA non lì AGGANCERAI MAI i 20 MEGA... MI SPIACE MA SEI TROPPO DISTANTE dalla TUA CENTRALE, oppure hai grossi problemi sui Tuoi CAVI TELEFONICI... CHIEDI A TELECOZ maggiori INFORMAZIONI in merito...

SALUTI...

Grazie x la risposta OldBlackEagle...
Sono molto distante dalla centrale (3.5 km.) e sò benissimo che i 20 mega pieni di fatto nn li raggiungerò mai...In pratica la mia è l'ultima abitazione in ordine di distanza attaccata a quella centrale....Per il discorso dei cavi mi sono stati cambiati x 2 volte i doppini e + di questo nn si riesce a fare... :mc: :mc: :mc:
Ma il punto è un altro: a me nn interessa raggiungere i 20mega pieni, mi devo accontentare dei 6.5mb che aggancio x il momento...
Mi interesserebbe semmai capire se, vista la mia situazione e secondo la vostra esperienza, acquistando questo USR9108 (a detta di molti il miglior router in circolazione) potrò avere problemi ad agganciare la portante o di altro genere con la linea ADSL...
Ed inoltre se c'è qualcuno che sà se la scheda Wireless D-Link DWL-G520 ha qualche problema di compatibilità noto con questo router...

papillon56
12-09-2006, 23:00
C'è nessuno che sappia aiutarmi???? :rolleyes:
Per Alice 20 mega il router va benissimo...La configurazione è cosa è facilissima sia con la guida on line (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/index.htm) (che 'trovi anche nel manuale cartaceo) e se proprio non ti va di fare da sola ti basta telefonare al N° verde e loro ti accompagnano passo-passo nella configurazione del router man mano che la fai...quindi in diretta!! :D

Felo^
12-09-2006, 23:06
Per Alice 20 mega il router va benissimo...La configurazione è cosa è facilissima sia con la guida on line (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/index.htm) (che 'trovi anche nel manuale cartaceo) e se proprio non ti va di fare da sola ti basta telefonare al N° verde e loro ti accompagnano passo-passo nella configurazione del router man mano che la fai...quindi in diretta!! :D

Woooow! Un supporto coi fiocchi...
Qeusto router potrà andare bene anche con i miei valori di cacca dell'ADSL di cui sopra?

xcdegasp
12-09-2006, 23:21
Woooow! Un supporto coi fiocchi...
Qeusto router potrà andare bene anche con i miei valori di cacca dell'ADSL di cui sopra?
forse anche meglio visto che puoi leggermente migliorare i valori manualmente..

cmq è sempre meglio un router di una scatoletta di plastica da cioccolotini usb! ;)

papillon56
13-09-2006, 01:11
Woooow! Un supporto coi fiocchi...
Qeusto router potrà andare bene anche con i miei valori di cacca dell'ADSL di cui sopra?
per il supporto è davvero ottimo e velocissimi in caso di problemi da risolvere!!!
Penso che come ti hanno detto i tuoi valori possano migliorare!!

Another
13-09-2006, 10:03
scusate, voi avete provato ad usare il router x una VPN?

sul sito c'è scritto:
supporto VPN passwthrough
Aggiornabile per il supporto di terminali VPN (IPSec)

questo fantomatico aggiornamento che significa? che forse in un futuro lontano tramite firmware potenzieranno le possibilità di usare una VPN con il router?
qcuno ne sa qualcosa?

iplaga
13-09-2006, 10:25
anche io ero interessato al supporto VPN, in teoria l'aggiornamento serve a far si che il router agisca come endpoint, cioe sia in grado di stabilire delle connessioni vpn, ma non so come se e quando aggiorneranno il firmware, infatti era proprio per questo che volevo mettermi in contatto con la usr :(

xcdegasp
13-09-2006, 11:25
scusate, voi avete provato ad usare il router x una VPN?

sul sito c'è scritto:
supporto VPN passwthrough
Aggiornabile per il supporto di terminali VPN (IPSec)

questo fantomatico aggiornamento che significa? che forse in un futuro lontano tramite firmware potenzieranno le possibilità di usare una VPN con il router?
qcuno ne sa qualcosa?
dipende da cosa vuoi fare con una vpn..
io per dirti da casa pocco collegarmi senza problemi alla lan aziendale con il client vpn.

ma il discorso che te riporti è rivolto alla creazione di un server-vpn nella tua lan e accederci dall'esterno :)

Another
13-09-2006, 11:58
dipende da cosa vuoi fare con una vpn..
io per dirti da casa pocco collegarmi senza problemi alla lan aziendale con il client vpn.

ma il discorso che te riporti è rivolto alla creazione di un server-vpn nella tua lan e accederci dall'esterno :)

già, hai colto nel segno.. quindi dobbiamo affidarci a babbo natale :D

Felo^
13-09-2006, 12:01
per il supporto è davvero ottimo e velocissimi in caso di problemi da risolvere!!!
Penso che come ti hanno detto i tuoi valori possano migliorare!!

Mi avete convinto...mi prendo questo router e rispedisco al mittente la scatoletta di plastica da cioccolotini usb (Talsey Alice W-Gate)...
Avete x caso un link dove poter verificare la compatibilità con altri apparati wireless?
Ed un altro su dove acquistarlo? (magari anche in PVT)

ermyluc
13-09-2006, 12:47
Secondo me devi optare per un router access point con due antenne: una standard omnidirezionale con la quale copri l'appartamento A e l'altra direzionale da "puntare" sull'appartamento B. Ma l'USR9108 ha solo un'antenna :doh: (sempre che non ne abbia di interne ma non mi risulta) quindi devi acquistare un altro access point sul quale montare l'antenna direzionale. Controlla i connettori per le antenne...
Sempre della US Robotics due prodotti che potrebbero fare al caso tuo:

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5482b&loc=itly

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5483b&loc=itly
La distanza massima di un collegamento wireless non è la somma delle portate, in metri, dei singoli dispositivi, ma dipende dalla somma tra la potenza del segnale uscente dall'apparecchio trasmittente e la sensibilità dell'apparecchio ricevente meno l'attenuazione dovuta ai cavi e, soprattutto, alla distanza tra i due apparecchi. Ti posto un paio di articoli tecnici che dovrebbero chiarirti le idee in merito alla valutazione del segnale e le modalità con cui usare un secondo access point come extender della rete. Ricorda inoltre che, se in B usi un solo computer, il laptop, non ti serve un secondo access point, se mai devi attaccare un'antenna alla scheda client per migliorarne la sensibilità. Spero di essere stato chiaro, ciao


...però in questo caso sarei costretto a comprare oltre al router anche due AP (nell'altro appartamento do per scontato un AP perché il pc è estremamente lontano dal lato del palazzo da cui "vede" l'appartamento "A"). Ho dato uno sguardo al costo di antenne direzionali (non ho tempo di reperire i materiali per costruirla una...) e convine l'acquisto del secondo AP in "B"...Quello che invece vorrei evitare è l'acquisto dell'AP da mettere in "A" fisicamente "impilato" all'USR: disterebbero uno dall'altro al massimo 5 cm! Per questo mi sto facendo tutte queste "ipotesi"...
Però quello che intendevo riguardo il posizionamento di router e AP è questo:

A: Router Zyxel 645R + Alice 640 + 1 Desktop + 1 Notebook (wireless)
B: 1 Desktop + 1 Notebook (wireless)[<--occasionalmente]

A <-----distanza totale senza alcun ostacolo 60/70m-----> B

ma nello specifico in "A" il router USR sarebbe installato esattamente vicino alla finestra che vede direttamente "B", mentre in "B" occorre tirare un cavo LAN dal PC che si trova all'esatto lato opposto che si vede da "A" fino a portarlo alla posizione più vicina possibile a "A". Per questo insistevo sul fatto che potrebbe essere possibile realizzare il tutto mediante router+AP e basta...
E' meglio chiarito ora il mio dubbio???
Sto anche insistendo perché vorrei aggiornare router (Zyxel 645R) e prendermi questo ma senza rimetterci un capitale!!!! Male che vada ho sempre la soluzione di tenere tutto e affiancarlo con due AP (D-Link DWL-2100AP) ma preferirei poter cambiare tutto...

Insomma, non mi dilungo oltre...
Fatemi sapere!

Uerre
13-09-2006, 13:58
Un saluto al 3d prima di chiedere un parere: è normale che dopo aver ottimizzato l'MTU da 1470 a 1492, così come calcolato da TCP Optimizer, al successivo riavvio, il test di SpeedGuide lo rileva sempre a 1470 consigliandomi quindi d'incrementarlo fino a 1500 ? Non dovrebbe rilevarlo a 1492 ?
Grazie

nonsochemettere
13-09-2006, 15:34
ciao a tutti, spero che possiate darmi una mano con questi due problemi:

1- vado su firmware upgrade, trova una versione piu' aggiornata, la scarica, la carico per fare l'aggiornamento... ma mi dice che e' impossibile completare l'operazione..

2- ho un problema con la stampante condivisa. l'ho installata e configurata in locale e tutto va bene, poi l'ho attaccata al router ed ho seguito sia le istruzioni di configurazione scritte sul manuale, che quelle descrite qualche pagina addietro (pag 20?). la stampante viene vista, ma non si riesce a visualizzare lo stato delle cartucce e da errore al momento della stampa.
ah, possiedo una epson photo 810.

grazie.

Poliorcete
13-09-2006, 16:07
io ho esattamente quella scheda della dlink e funziona perfettamente

cioè ha funzionato perfettamente per due settimane...poi faceva una fatica incredibile a agganciare la connessione wifi

secondo voi può essere che il router non riesce a agganciare connessioni che hanno un segnale troppo debole ma una volta agganciata la connessione anche se il segnale peggiora (nel mio caso credo che peggiori di un 10dBm quando chiudo la porta del corridoio) riesce a restare connesso?

unabomber
13-09-2006, 16:28
...però in questo caso sarei costretto a comprare oltre al router anche due AP (nell'altro appartamento do per scontato un AP perché il pc è estremamente lontano dal lato del palazzo da cui "vede" l'appartamento "A"). Ho dato uno sguardo al costo di antenne direzionali (non ho tempo di reperire i materiali per costruirla una...) e convine l'acquisto del secondo AP in "B"...
ma nello specifico in "A" il router USR sarebbe installato esattamente vicino alla finestra che vede direttamente "B", mentre in "B" occorre tirare un cavo LAN dal PC che si trova all'esatto lato opposto che si vede da "A" fino a portarlo alla posizione più vicina possibile a "A". Per questo insistevo sul fatto che potrebbe essere possibile realizzare il tutto mediante router+AP e basta...
E' meglio chiarito ora il mio dubbio???
Sto anche insistendo perché vorrei aggiornare router (Zyxel 645R) e prendermi questo ma senza rimetterci un capitale!!!! Male che vada ho sempre la soluzione di tenere tutto e affiancarlo con due AP (D-Link DWL-2100AP) ma preferirei poter cambiare tutto...

Insomma, non mi dilungo oltre...
Fatemi sapere!
A questo punto ti consiglio di lasciar perdere sia l'USR sia il D-link DWL-2100AP, in quanto entrambi hanno la possibilità di montare una sola antenna (anche il d-link, da quello che ho capito leggendo il data sheet) e non hanno antenne interne, senza contare che il D-link ha un'antenna omnidirezionale da 1 dBi soltanto, contro i 2 dBi dell'USR, ed è accreditato di una potenza di trasmissione di soli 15 dBm (32 milliwatt) contro i 19,8 dBm dell'USR (come si deduce dai rispettivi data sheet). Secondo le mie conoscenze (chiunque voglia aggiungere qualcosa a questo dibattito è più che benvenuto :p ), per l'AP in A hai bisogno sia di un'antenna omnidirezionale (per coprire l'appartamento) sia di una direzionale da "puntare" su B. Mettendo un access point in B dovresti configurarlo in modalità WDS (metà banda per comunicare con l'altro AP l'altra metà da destinare ai client) ma, sempre secondo le mie imperfette conoscenze (non mi voglio assumere responsabilità), dovresti aver bisogno di un'antenna direzionale anche in B :doh: ... Il cavo Ethernet per collegare il desktop in B all'AP ti serve solo se lo configuri in modalità bridge (ovvero con TUTTA la banda dedicata per comunicare con l'AP in A e le connessioni disponibili solo su cavo), il che potrebbe essere l'unica modalità possibile se l'AP ha una sola antenna, direzionale, che naturalmente, una volta puntata su A, non riuscirebbe a coprire l'appartamento B.

Insomma, ricapitolando ecco quello che ti serve secondo la mia analisi del problema:

2 access point con 2 antenne di cui una sostituibile;
2 antenne direzionali;

oppure:

1 access point con 2 antenne di cui una sostituibile;
1 access point con un'antenna sostituibile;
2 antenne direzionali;
1 cavo ethernet per collegare il desktop all'AP in B...

Felo^
13-09-2006, 16:37
A questo punto ti consiglio di lasciar perdere sia l'USR sia il D-link DWL-2100AP, in quanto entrambi hanno la possibilità di montare una sola antenna (anche il d-link, da quello che ho capito leggendo il data sheet) e non hanno antenne interne, senza contare che il D-link ha un'antenna omnidirezionale da 1 dBi soltanto, contro i 2 dBi dell'USR, ed è accreditato di una potenza di trasmissione di soli 15 dBm (32 milliwatt) contro i 19,8 dBm dell'USR (come si deduce dai rispettivi data sheet). Secondo le mie conoscenze (chiunque voglia aggiungere qualcosa a questo dibattito è più che benvenuto :p ), per l'AP in A hai bisogno sia di un'antenna omnidirezionale (per coprire l'appartamento) sia di una direzionale da "puntare" su B. Mettendo un access point in B dovresti configurarlo in modalità WDS (metà banda per comunicare con l'altro AP l'altra metà da destinare ai client) ma, sempre secondo le mie imperfette conoscenze (non mi voglio assumere responsabilità), dovresti aver bisogno di un'antenna direzionale anche in B :doh: ... Il cavo Ethernet per collegare il desktop in B all'AP ti serve solo se lo configuri in modalità bridge (ovvero con TUTTA la banda dedicata per comunicare con l'AP in A e le connessioni disponibili solo su cavo), il che potrebbe essere l'unica modalità possibile se l'AP ha una sola antenna, direzionale, che naturalmente, una volta puntata su A, non riuscirebbe a coprire l'appartamento B.

Insomma, ricapitolando ecco quello che ti serve secondo la mia analisi del problema:

2 access point con 2 antenne di cui una sostituibile;
2 antenne direzionali;

oppure:

1 access point con 2 antenne di cui una sostituibile;
1 access point con un'antenna sostituibile;
2 antenne direzionali;
1 cavo ethernet per collegare il desktop all'AP in B...

Scusate l'ingnoranza e se intrometto...
Ma quanto riesce a coprire questo router con la sua antenna direzionabile?

OldBlackEagle
13-09-2006, 19:29
Un saluto al 3d prima di chiedere un parere: è normale che dopo aver ottimizzato l'MTU da 1470 a 1492, così come calcolato da TCP Optimizer, al successivo riavvio, il test di SpeedGuide lo rileva sempre a 1470 consigliandomi quindi d'incrementarlo fino a 1500 ? Non dovrebbe rilevarlo a 1492 ?
GrazieLascia perdere SpeedGuide... Se hai TISCALI o TELECOM va bene 1492!!!

Saluti...