View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
dj_speed
11-12-2006, 15:55
NOOOOOOO RAGAZZI non mi dite così!!! Ho appena comprato ieri un 9108!!! :muro:
anche con 9108 ci sono sti problemi :confused: :confused: :confused:
no, il 9108 non ha questi problemi
no, il 9108 non ha questi problemi
mamma mia per fortuna mi ero spaventato :oink:
grazie :cool:
forse il 9107 a meno ram ... per questo dà problemi
dj_speed
11-12-2006, 16:19
mamma mia per fortuna mi ero cag...o sotto :oink:
grazie :cool:
forse il 9107 a meno ram ... per questo dà problemi
:asd: eheheh
sì il 9107 ha meno ram, ma spero che non sia dovuto alla ram sto problema, altrimenti anche un nuovo firmware non servirebbe a niente, cioè spero che non sia un problema di castrazione hardware che influisce sul traffico peer to peer.
Altro problemone: possibile che l'interfaccia web, telnet ssh, cioè qualsiasi tentativo di gestire il router sia lentissimo e spesso non funziona, cioè non si riesce ad accedere al router???
Ad esempio se entro nell'interfaccia web appena dopo aver acceso il router tutto funziona bene. Tuttavia se ci entro mentre navigo su un sito internet o avviato un qualsiasi programma che si connette a internet tutto va lentissimo e 9 volte su 10 non riesco neanche ad entrare nell'interfaccia web.... :muro:
Anche questo è un problema comune?
anche il mio vecchio 300t aveva si problemi ... proprio dovuti alla ram .... con i firmware la situazione del p2p si può migliorare notevolmente ... cioè risolverla e anche i problemi all'interfaccia lenta...
quindi penso che il discorso valga anche per il 9107
anzi se volete vi posto delle chiavi da cambiare in proc che sono usate nei firmware alternativi per dlink 300t e vedere se le medesime modifiche funzionano anche sul 9107, eccole:
#!/bin/sh
#optimizations for p2p software client - by Submax
echo 2053 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
#the use of a prime number for ip_conntrack_max this results in better performance (routertech.org)
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
echo 3 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes
echo 15 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 20 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
echo 150 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans
echo 30 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
questo codice è inserito nel mio firmware per 300t
per provalre basta inserirle via telnet + classica apertura porte firewall ;)
per l'interfaccia provate
#!/bin/sh
echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory
se funzionano "basta" ricompilare il firmware con sti fix ... oppure se il filesystem è scrivibile basta fare degli script via telnet
dj_speed
11-12-2006, 16:28
allora speriamo in un firmware migliore! :D
Ciao ragazzi, sul PC fisso vorrei non utilizzare DHCP ma dare un ip statico.
Windows mi dice di inserire anche dei DNS, devo mettere quelli del mio provider oppure devo inserire l'ip del router?
dj_speed
11-12-2006, 16:35
Ciao ragazzi, sul PC fisso vorrei non utilizzare DHCP ma dare un ip statico.
Windows mi dice di inserire anche dei DNS, devo mettere quelli del mio provider oppure devo inserire l'ip del router?
ti conviene mettere i dns del provider nel router, poi su ogni pc che attacchi al router metti come dns l'ip del router.
ti conviene mettere i dns del provider nel router, poi su ogni pc che attacchi al router metti come dns l'ip del router.
ok, anche a me sembrava la soluzione + logica, almeno setto i dns una volta per tutte...
però dato che mio fratello vuole fare questo lavoro e io nn sono a casa meglio andare sul sicuro e chiedere
grazie
IMPORTANTE
per i possessori del 9107 ... provate i fix che ho postato sopra
dj_speed
11-12-2006, 16:49
per provalre basta inserirle via telnet + classica apertura porte firewall ;)
mi sembra interessante quello che hai scritto e potrebbe risolvere i problemi, grazie :)
Non capito bene come inserire i comandi che iniziano con echo: lì devo scrivere in telnet uno per uno oppure vanno inseriti nel firmware sorgente e poi ricompilare il firmware modificato? Poi non so se i comandi siano compatibili al 100% con il 9107 :confused: Comunque bisognerà fare qualche prova...
Non capito bene come inserire i comandi che iniziano con echo: lì devo scrivere in telnet uno per uno oppure vanno inseriti nel firmware sorgente e poi ricompilare il firmware modificato? sono 2 possibilità.... ma prima di ricompilare provate a fare la prima via telnet .... tutti i comandi uno alla volta... senza le righe "#!/bin/sh"
non ho ancora il router ma è probabile che prima si debba dare un comando sempre via telnet tipo "sh" per passare dalla shell del router (ammesso che la abbia) a quella di linux
comunque è facile ... non preoccupatevi se sbagliate ... basta spegnere e riaccendere e tutto ritornerà come in origine...
Poi non so se i comandi siano compatibili al 100% con il 9107 Comunque bisognerà fare qualche prova.. no sono COMPATIBILI perchè sono comandi linux su cui è basato ogni router moderno ... e anche il 9107
dj_speed
11-12-2006, 17:09
sono 2 possibilità.... ma prima di ricompilare provate a fare la prima via telnet .... tutti i comandi uno alla volta... senza le righe "#!/bin/sh"
non ho ancora il router ma è probabile che prima si debba dare un comando sempre via telnet tipo "sh" per passare dalla shell del router (ammesso che la abbia) a quella di linux
comunque è facile ... non preoccupatevi se sbagliate ... basta spegnere e riaccendere e tutto ritornerà come in origine...
no sono COMPATIBILI perchè sono comandi linux su cui è basato ogni router moderno ... e anche il 9107
ok scusa ora ci sono :)
Ti confermo che c'è la shell linux e si accede da telnet con sh come hai detto tu :)
Ho controllatoun pò: sì la struttura delle cartelle è la stessa appunto perchè è linux :)
per adesso ho provato solo il comando per migliorare la velocità dell'interfaccia... ora faccio qualche test, posto tra poco i commenti :)
ciao e grazie
dj_speed
11-12-2006, 17:43
Ho provato solo "echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory" per migliorare l'interfaccia, ma non cambia niente: rimangono gli stessi problemi e dopo che navigo un po' non riesco più ad entrare nel sito del router, nè telnet, niente... alla fine mi si è anche impallato il router e l'ho riavviato
ora metto anche gli altri fix... vediamo un po'
Comunque il router mi si impalla a volte anche semplicemente navigando, senza traffico p2p...
dj_speed
11-12-2006, 18:11
ora ho messo tutti i fix, ho 3 torrent attivi, navigo abbastanza bene, ma non riesco ad accedere al sito del router in nessun modo... vediamo se mi si impalla nelle prossime ore...
creativeaddmaker
11-12-2006, 18:14
Salve a tutti ragazzi di questo preziosissimo forum.
Ho acquistato il router adsl oggetto di questa discussione una settimana fa in seguito al consiglio di un rivenditore anche se a me serviva solo il ripetitore wi-fi perche' il modem adsl lo pago gia nel contratto telecom...
vabbe'...
Da quando l'ho installato ho perso la testa...
La connessione e' lentissima e non riesco piu' ad usare i programmi per p2p.
Ho letto questa discussione e mi sono reso conto che ci sono parecchie cose da fare al riguardo...
Ma in primis mi chiedevo i consigli che date sono validi anche per chi usa MacOsX?
Io ho un abbonamento alice ADSL flat ed un iMac G5 20" con macOsX 10.4.8
ed ho necessita' di avere la rete wi-fi in tutte le stanze della casa.
Ho collegato il Router modem alla presa del telefono e poi al mio iMac via ethernet, mentre gli altri pc e mac nelle altre stanze sono collegati via airport o wireless che dir si voglia.
Ho passato 2 intere mattinate al telefono con l'assistenza di U.S.Robotics abbiamo settato passo passo tutti i parametri che a loro avviso erano da settare...
Poi sono passato a Telecom 187 altre 3 mattinate spese al telefono....
Risultato a loro sembra tutto in ordine il segnale e' buono etc etc
ma a me la connessione e' lenta tipo modem a 56k e comunque non e' scorrevole spesso di blocca proprio.
L'assistenza USR mi ha detto che e' impossibile disattivare il firewall del router...
Ma io leggevo dai vostri threat che invece si puo' fare...
posso seguire le vostre indicazioni anche se possiedo un mac?
Premetto che io non ne capisco niente di router e il programma associato per la gestione del router in questione mi sembra complicatissimo, nel senso che io non conosco a cosa servono tutti quei parametri e sigle.
Ho anche aggiornato il firmware...
dimenticavo di dirvelo...
Qualche anima pia potrebbe venirmi incontro anche in pvt prima che torno da rivenditore a fare una strage?
grazie 1000 in anticipo
creativeaddmaker
11-12-2006, 18:32
dimenticavo di dirvi che al momento non ho nessun computer oltre il mio (collegato in ethernet) in rete wi-fi ho solo la necessita' di avere la rete wi-fi se dovesse servire ma al momento non ho ness'un altro utente in rete.
grazie in anticipo
dj_speed
11-12-2006, 18:47
tutto quello che puoi fare dall'interfaccia web del router va bene anche per te che hai mac. Il tcp optimizer, invece, va solo sotto windows.
Per la navigazione lenta:
chiudi tutti i programmi che si connettono a internet e prova a fare QUESTO TEST (http://www.speedtest.net/): se hai alice flat a 2 Mbit/s, il test dovrebbe darti circa quella velocità.
Se vuoi che un tuo pc bypassi il firewall del router, allora devi mettere l'ip statico di quel pc nella DMZ che trovi nell'interfaccia web del router
dj_speed
11-12-2006, 20:44
Per il discorso dei fix del 9107:
li ho impostati tutti da telnet ma dopo 2 ore di scaricamento di torrent il router si è impallato di nuovo, quindi, niente da fare, almeno per me.
Secondo me bisogna azzeccare i valori giusti per quei parametri, tenendo conto dell'hardware del router.
ciao
Per il discorso dei fix del 9107:
li ho impostati tutti da telnet ma dopo 2 ore di scaricamento di torrent il router si è impallato di nuovo, quindi, niente da fare, almeno per me.
Secondo me bisogna azzeccare i valori giusti per quei parametri, tenendo conto dell'hardware del router.
ciao
no dovrebbero andare bene per ram >= 8 mega ... per me c'è qualche altro problema :(
tiziano.patriarca
12-12-2006, 00:56
Nessuno che può darmi una mano....
1) Leggi le indicazioni iniziali in questo thread (nelle quali fra l'altro trovi il link al manuale utente) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5
2) Prova a configurare la tua rete nel modo + semplice:
---> su ogni pc client seleziona la connessione di rete (es. da start / connetti a / mostra tutte le connessioni / connessione rete locale (LAN) / click destro / proprietà / protocollo internet tcp-ip / proprietà : lascia le impostazioni di default "ottieni autom. indirizzo ip (che sarà dato dal server DHCP del router)" e "ottieni server dsn autom. (server per la trasformazione dei nomi dei siti in indirizzi ip numerici, che sarà quello/i scritto/i nel router o quello/i del provider) ".
sul ROUTER imposta:
---> internet / default gateway : seleziona "Automatically-assigned default gateway"
---> internet / dsn server : seleziona "Automatically-assigned DNS" oppure (io ho fatto così) imposta i server consigliati da :old: BlackEagle in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10954387&postcount=20 (Uno di Telecom e l'altro di Tiscali per par condicio).
---> lan / DHCP server: ip = 192.168.1.1 (indirizzo del router); subnet mask = 255.255.255.0 (significa che nella tua rete solo il digit 4 dell'indirizzo ip può variare i primi 3 sono fissi 192.168.1 = ai primi 3 dell'indirizzo del router); start ip address = 192.168.1.20 end ip address = 192.168.1.254 (Con start da .20, il server DHCP da al primo pc che si attacca alla tua rete, l'indirizzo 192.168.1.20 (l'impostazione di default sarebbe 192.168.1.2 (.1 non può darlo perchè è l'indirizzo del router). Non partendo da .2 hai la possibilità su qualche pc (da .2 a .19) di impostare l’indirizzo ip fisso, in questo modo puoi testare nel router l'ip di tali macchine, es. per limitare il loro accesso internet (ma spero che tu non sia così cattivo). Puoi fare anche considerazioni sui client wireless cui vuoi concedere o negare l’accesso come wifi, indicando il MAC address (identificativo univoco di ogni singola scheda di rete) ma prima ti conviene verificare il funzionamento più “piatto” senza mettere troppi paletti, altrimenti se hai problemi è più difficile capire dove stanno.
---> dimenticavo: esegui il programma TCPOPT http://www.speedguide.net/downloads.php
per configurare i parametri di ciascuna scheda di rete (comprese le wifi) seguendo le note del post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
(Infine, nel caso per te le impostazioni indicate non funzionassero prova a fare come dice andrea969 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14836715&postcount=3787).
P.S.: Non fare impostazioni a tappeto su tutta la rete ma comincia con una macchina alla volta.
Ciao.
:: Marco ::
12-12-2006, 07:45
ciao a tutti,
da qualche tempo spesso la connessione internet cade... nello stato dell'adsl mi scrive: Authentication Failure.
da cosa può dipendere? il provider dice che la linea va bene e che dovrei provare un altro router... ho alice 4mb (PPPoE)... i valori della linea cmq sembrano buoni... eccoli:
http://img209.imageshack.us/img209/346/adsluo4.jpg
:help:
Brownout
12-12-2006, 14:09
Oggi mi si e' resettato il router (9108), da solo, e' passato un mese dall'ultimo power cycle.
Dal log, inviato costantemente sul syslog di una delle macchine, non si evince nulla, come se l'avessi spento e riacceso.
Non ci sono stati sbalzi di tensione e la temperatura non mi sembra alta.
Non vorrei che questo evento preludesse un guasto ne' che diventasse un'abitudine.
Oggi mi si e' resettato il router (9108), da solo, e' passato un mese dall'ultimo power cycle.
Dal log, inviato costantemente sul syslog di una delle macchine, non si evince nulla, come se l'avessi spento e riacceso.
Non ci sono stati sbalzi di tensione e la temperatura non mi sembra alta.
Non vorrei che questo evento preludesse un guasto ne' che diventasse un'abitudine.
queste cose mi fanno spaventare visto che l'ho appena ordinato :doh:
creativeaddmaker
12-12-2006, 18:56
tutto quello che puoi fare dall'interfaccia web del router va bene anche per te che hai mac. Il tcp optimizer, invece, va solo sotto windows.
Per la navigazione lenta:
chiudi tutti i programmi che si connettono a internet e prova a fare QUESTO TEST (http://www.speedtest.net/): se hai alice flat a 2 Mbit/s, il test dovrebbe darti circa quella velocità.
Se vuoi che un tuo pc bypassi il firewall del router, allora devi mettere l'ip statico di quel pc nella DMZ che trovi nell'interfaccia web del router
innanzitutto grazie per la risposta,
questo e' il risultato del test che mi hai suggerito http://img72.imageshack.us/img72/888/imgyg6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=imgyg6.jpg)
non so precisamente alice flat a che velocita' viaggia dove si puo' vedere questo dato?
come mi ricavo l'ip statico? e una volta trovato in quale sezione dell'interfaccia web del router va posizionato?
credo che ci sia un treath su questo provero' a cercarlo fra i circa 300 che compongono questa discussione...
comunque gia sapere che posso anche con mac usare i vostri consigli mi rincuora.
grazie
:-)
Ho richiesto il downgrade da 4 mb a 2 mb una settimana fa e dopo qualche problema da ieri viaggio a 2 mb..
CHE CULO!
MILLESIMO POSTTTTTTTTTTTTTTTTT!! :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
scusate.. :mbe:
creativeaddmaker
12-12-2006, 19:33
Di seguito Ottimizzazione da fare per il WIRELESS sul Router USR9108:
http://img526.imageshack.us/img526/4649/settingsadvancedwireless7jw.jpg
riguardo il settaggio dell'Acceleration l'assistenza USR mi ha sconsigliato di settarlo come dici tu... non ricordo il perche' ....
in oltre a me non compaiono nel menu le voci che hai messo tu per le successive 2 voci come mai?
in piu' ho altri paramentri che non vedo nella tua img, forse perche' ho il firmware nuovo?
vanno bene settati soci?
grazie in anticipo
http://img185.imageshack.us/img185/9951/conf1qu5.jpg (http://imageshack.us)
creativeaddmaker
12-12-2006, 19:39
Come si capisce la qualità di una Linea ADSL...
SNR margin (margine di rumore)
5 dB o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8 dB - 13 dB = nella media, non ha problemi di sincronizzazione
14 dB - 22 dB = molto buona
23 dB - 28 dB = eccellente
29 dB - 35 dB = evento raro, da quanto ottimo è!
Line attenuation (attenuazione di linea)
meno di 20 = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alla centrale
20 - 30 dB = eccellente
30 - 40 dB = molto buono
40 - 60 dB = medio
60 - 65 dB = scarso
Valori oltre 65 dB creano problemi
-->a giudicare da questi valori da te segnalati la mia linea dovrebbe essere ottima!
http://img329.imageshack.us/img329/3562/immagine4vv1.png (http://imageshack.us)
come mai e' lentissimo???
:muro:
creativeaddmaker
12-12-2006, 19:47
Questo benedetto LOG, configuratelo bene, altrimenti vi fà solo impazzire, copiate la MIA IMPOSTAZIONE!!!
http://img164.imageshack.us/img164/2149/systemlog1gj.jpg
Servirà per controllare la Linea e altri problemi connessi
dopo aver fatto quello che raccomandi di fare in questo post ecco il risultato...
http://img186.imageshack.us/img186/399/immagine6qg4.png
solo che non ci capisco nulla :confused: :confused:
mi puoi dare una mano a tradurre?
:stordita:
creativeaddmaker
12-12-2006, 20:03
ALICE & TIN.IT
Parametri linea ADSL
Di seguito vengono riportati i parametri tecnici da utilizzare per la configurazione del dispostivo di accesso alla rete ADSL. Se hai attivato un abbonamento ADSL Kit, installando il CD che ti abbiamo inviato i parametri vengono inseriti automaticamente. Se non hai il CD ti suggeriamo di controllare l´esattezza dei parametri specifici di Tin.it.
Durante o subito dopo l´installazione puoi accedere ad un pannello diagnostico di configurazione e specificare alcuni parametri
Router ADSL con IP dinamico:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoA;
Incapsulamento = Vc-MUX (denominato anche RFC2364);
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)
qual'e' la voce Modulazione?
questo e' il mio settaggio:
http://img226.imageshack.us/img226/2229/immagine7mo5.png
siccome vorrei togliere il firewall mi e' stato detto di inserire un ip statico (aspetto risposta su questo argomento perche' non so cosa sia un ip statico ne dove si prende ne dove si inserisce...) ad ogni modo se riesco a fare questa cosa poi devo cambiare il WAN setup secondo come dici qui?
Router per ADSL LAN con IP Statico:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = IPoA (denominato anche Classical IP, CIP o RFC1483-Routed);
Incapsulamento = LLC (denominato anche SNAP);
Modulazione = Multimode (oppure G.DMT)
Segui le istruzioni che troverai sul manuale del produttore del dispositivo per collegare il router alla tua rete locale o al tuo computer e per raggiungere la configurazione interna del dispositivo. Inserisci nella configurazione del router, anche l´indirizzo IP Statico, la subnet mask e il gateway che ti sono stati forniti da Tin.it.
Per collegarsi con la nuovissima ALICE 20MEGA
VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492
_________________________________________________________________
Saluti...
papillon56
12-12-2006, 20:45
Alla luce di QUESTE NEWS (http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/virus-adsl/virus-adsl.html) avevo pensato di provare a cambiare DNS ma volevo sapere se è il caso dato che la mia navigazione è molto rallentata ultimamente (e il pc non è infetto!!!) e quale è l'esatta procedura.. sia per i cambiamenti nel router che nel computer..premesso che il router è impostato per l'assegnazione automatica e pure il pc..vedi immmagine
http://img71.imageshack.us/img71/6085/screenshot001wt7.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=screenshot001wt7.jpg)
Inoltre mi chiedo se l'operazione comporta di riconfigurare tutta la rete o cosa....
Una spiegazione con termini non troppo tecnici sarebbe l'ideale.
Grazie :D http://smilies.sofrayt.com/%5E/i/santa2.gif
dj_speed
12-12-2006, 20:58
per creativeaddmaker:
-dal test che ti ho fato fare il tuo download è 214Kbit/s e l'upload è 246Kbit/s. Se hai chiuso tutti i programmi che vanno in internet il download è troppo basso e quindi dovresti scaricare circa a 214/8= 26Kbyte/s (tipo quando scarichi un file). Prova a verificare se è così. Questo non è dovuto dalla qualità della tua linea in termini di snr e rumore che è molto buona. Vedo cha agganci la portante 2464/352 come me, quindi hai l'adls flat di alice che va a 2Mbit/s. Ora siccome il passaggio a 2Mbit/s è stato fatto recentemente, dipende un po' da dove ti trovi e se la telecom ha effettivamente l'upgrade nella tua zona... questo non è il thread adatto vai in quello apposito in questo forum se vuoi approfondire.
-nel system log tutte le scritte che ti sono uscite sono normali: sono gli attacchi bloccati dal router
- la modulazione G.DMTè già attiva non devi preoccuparti
-la storia dell'ip statico è riferita ai pc che attacchi al router; un altro discorso è l'ip pubblico dinamico che ti dà alice. Quindi non fare assolutamente la procedura Router per ADSL LAN con IP Statico.
L'ip statico lo devi mettere sul tuo mac, ci sarà da qualche parte la configurazione della scheda di rete nelle impostazioni di sistema del mac... cercala e metti lì l'ip statico.
dj_speed
12-12-2006, 21:03
Alla luce di QUESTE NEWS (http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/virus-adsl/virus-adsl.html) avevo pensato di provare a cambiare DNS ma volevo sapere se è il caso dato che la mia navigazione è molto rallentata ultimamente (e il pc non è infetto!!!) e quale è l'esatta procedura.. sia per i cambiamenti nel router che nel computer..premesso che il router è impostato per l'assegnazione automatica e pure il pc..vedi immmagine
http://img71.imageshack.us/img71/6085/screenshot001wt7.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=screenshot001wt7.jpg)
Inoltre mi chiedo se l'operazione comporta di riconfigurare tutta la rete o cosa....
Una spiegazione con termini non troppo tecnici sarebbe l'ideale.
Grazie :D http://smilies.sofrayt.com/%5E/i/santa2.gif
se tutti i pc hanno un ip dinamico, cioè assegnazione automatica, allora basta cambiare i dns nell'interfaccia web del router. Non devi fare niente nell'immagine che hai messo e tutta la rete si sistema da sola. Poi magari riavvia il router per rendere effettivi subito i cambiamenti del dns. ciao
dj_speed
12-12-2006, 21:06
queste cose mi fanno spaventare visto che l'ho appena ordinato :doh:
mah allora quelli della usr hanno messo un hardware decente ma un firmware fatto con i piedi... se non lo sistemano per bene ci vorrebbe un firmware alternativo tipo QUESTO (http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware)
papillon56
12-12-2006, 21:39
se tutti i pc hanno un ip dinamico, cioè assegnazione automatica, allora basta cambiare i dns nell'interfaccia web del router. Non devi fare niente nell'immagine che hai messo e tutta la rete si sistema da sola. Poi magari riavvia il router per rendere effettivi subito i cambiamenti del dns. ciao
grazie..
ragazzi siamo sicuri che il 9108 non ha problemi con emule?
qui ho trovato un post http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=111595 che mi fà tremare... domani mi arriva il router e mi sto spaventando :( :cry: :eek: :muro: :doh:
creativeaddmaker
12-12-2006, 22:12
Continuamo a Lavorare in Telnet...
Può capitare che i Nostri Router, dopo alcuni giorni, settimane o mesi non sfoglino più le pagine Web, ma la Portante ADSL risulti ancora in Piedi, per non perdere tempo a resettare il Router, si possono dare questi due comandi da Telnet:
ppp config 0.8.35 1 down (Per buttare giù l'accesso al Server dell'ISP);
ppp config 0.8.35 1 up (Per riconnettersi al Server dell'ISP).
Aspettare qualche secondo e Wualà il Router riprenderà a sfogliare il Web!!!
Saluti...
Per chi utilizza mac os vale lo stesso?
e il telnet da dove si fa?
:confused:
creativeaddmaker
12-12-2006, 22:42
per creativeaddmaker:
-dal test che ti ho fato fare il tuo download è 214Kbit/s e l'upload è 246Kbit/s. Se hai chiuso tutti i programmi che vanno in internet il download è troppo basso e quindi dovresti scaricare circa a 214/8= 26Kbyte/s (tipo quando scarichi un file). Prova a verificare se è così. Questo non è dovuto dalla qualità della tua linea in termini di snr e rumore che è molto buona. Vedo cha agganci la portante 2464/352 come me, quindi hai l'adls flat di alice che va a 2Mbit/s. Ora siccome il passaggio a 2Mbit/s è stato fatto recentemente, dipende un po' da dove ti trovi e se la telecom ha effettivamente l'upgrade nella tua zona... questo non è il thread adatto vai in quello apposito in questo forum se vuoi approfondire.
-nel system log tutte le scritte che ti sono uscite sono normali: sono gli attacchi bloccati dal router
- la modulazione G.DMTè già attiva non devi preoccuparti
-la storia dell'ip statico è riferita ai pc che attacchi al router; un altro discorso è l'ip pubblico dinamico che ti dà alice. Quindi non fare assolutamente la procedura Router per ADSL LAN con IP Statico.
L'ip statico lo devi mettere sul tuo mac, ci sarà da qualche parte la configurazione della scheda di rete nelle impostazioni di sistema del mac... cercala e metti lì l'ip statico.
grazie per la risposta
ho gia parlato con telecom la quale mi ha confermato che l'upgrade a 2 mega ha raggiunto la mia zona e che il segnale e' buono loro sostengono che sia il router a darmi problemi ed in effetti se collego il modem alice la navigazione e' piu' veloce, non credo che si riprenderanno indietro il router perche' orami e' passato quasi un mese dalla data di acquisto.
Comunque si prima di fare il test ho chiuso tutti i programmi che accedono a internet...
non sono pratico di queste cose e non so come fare a verificare la velocita' di download ma ti garantisco che a occhio nudo si capisce benissimo che la velocita' e' bassa perche' le pagine si caricano come con una connessione a 56k che ho avuto molto anni fa e la ricordo benissimo.
Nel mac si puo' variare l'indirizzo ip nella maschera del tcp/ip
nelle preferenze di sistema settando il campo "configura IPv4 a "manualmente" anziche' a "utilizzo di DHCP" come vedi da questa figura:
http://img206.imageshack.us/img206/7145/immagine8kl7.png
solo che da quando ho installato il software USR ho l'impressione che (da perfetto ignorante) sia l'interfaccia web del router a gestire queste cose e che non e' lasciato molto all'OS
Ad ogni modo vorrei dirti che mi sto rivolgendo a questo forum dopo aver passato 2 mattinate al telefono con gli operatori di USR che mi hanno assicurato che il router e' ben settato (che il firewall non si puo' disattivare (????) ) e danno la colpa a telecom, la telecom con la quale ho passato altre due mattinate al telefono mi ha detto invece che il segnale e' ottimo e che se navigo lento il problema e' dopo la presa del telefono e cioe' nel router o nel software o nel computer pero' stranamente se collego il modem loro (alice) la navigazione e' buonissima.
Per piacere non mi abbandonate :cry:
cosa posso fare?
innanzitutto vorrei provare a disattivare il firewall ma non ho capito cos'e' un ip statico e dove lo prendo...
e poi se inserisco questo ip statico la rete wi-fi funzionera' lo stesso?
grazie ancora
ciao a tutti,
sono nuovo del forum...non so se l'argomento è già stato trattato nel thread (ad un rapido sguardo direi di no)...
ho acquistato giorni fa il kit wireless USR5474, anche se non ero riuscito a comprendere la differenza fra il kit senza "A" e quello con la "A" (alla fine ho deciso in base al prezzo :) )...il giorno dopo mi sono però accorto che nella scheda tecnica dei prodotti con la "A" figurava il logo di una certificazione con la sigla RoHS, che non era presente negli stessi prodotti senza la "A". Con un semplice click sul logo ho appreso che...."In conformità alla direttiva 2002/95/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea riguardante le restrizioni all’uso di alcune sostanze pericolose in apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS), USRobotics rilascerà prodotti pienamente conformi in tutti gli stati interessati dalla direttiva entro il 1° luglio 2006.".. :doh:
Ho chiesto conferma della mia scoperta via email al supporto USR..e infatti la risposta è stata:
"...I due prodotti (9108 e 9108A) sono identici dal punto di vista funzionale, differiscono in parte per i materiali con cui sono stati fabbricati.
Il secondo é conforme alla nuova direttiva della CE (2002/95 detta RoHS), entrata in vigore il 1.7.2006, che impone restrizioni sull'uso di materiali potenzialmente dannosi e inquinanti. I prodotti non conformi possono essere ancora commercializzati per qualche tempo, purché siano stati immessi sul mercato in data precedente al 1.7.2006."....per scrupolo ho voluto chiedere maggiori spiegazioni riguardo agli aggettivi "dannosi" e "pericolose" che comparivano nell'email di risposta e nel sito ufficiale, soprattutto per essere sicuro che non fossero dannosi per le persone...
L'ulteriore spiegazione è stata questa:
"Quasi tutti i documenti che ho reperito fanno riferimento alle sostanze coivolte nella normativa RoHS come dannose per l'ambiente (inquinanti). Alcuni però sostengono che sono anche dannose per la salute. Il comunicato interno dell'azienda parla di "environmental impact". :eek: ...tutto qui?! Cavolo! ora sì che sono tranquillo! :mbe:
Voi ne sapete qualcosa?....sinceramente, se c'è anche una remota ipotesi che possa essere dannoso per la salute, preferisco rivenderlo...
Spero che mi abbiano detto una fesseria..anche perchè il router ha solo 2 giorni di vita e non è affetto da nessuno dei problemi che ho letto nel thread (per quanto riguarda la copertura, ad esempio, lo uso tranquillamente ad una decina di metri con 3 muri di mezzo)...
Phate
Brownout
12-12-2006, 23:56
Alla luce di QUESTE NEWS (http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/virus-adsl/virus-adsl.html) avevo pensato di provare a cambiare DNS ma volevo sapere se è il caso dato che la mia navigazione è molto rallentata ultimamente (e il pc non è infetto!!!) e quale è l'esatta procedura.. sia per i cambiamenti nel router che nel computer..premesso che il router è impostato per l'assegnazione automatica e pure il pc..
Visto che hai risolto vorrei far presente che la storiella dei virus e compagnia bella che mettono in crisi i DNS e' pura fuffa. Telecom Italia ha fatto queste dichiarazioni e media le riprendono come fossero oro colato. Il problema e' che TI non ha ampliato abbastanza la capacita' della rete in vista degli upgrade alle Alici :sofico: e adesso sono saturi (loro ed i provider che acquistano wholesale da loro).
Scusate l'off topic.
tiziano.patriarca
13-12-2006, 00:11
ciao a tutti,
sono nuovo del forum...non so se l'argomento è già stato trattato nel thread (ad un rapido sguardo direi di no)...
ho acquistato giorni fa il kit wireless USR5474, anche se non ero riuscito a comprendere la differenza fra il kit senza "A" e quello con la "A" (alla fine ho deciso in base al prezzo :) )...il giorno dopo mi sono però accorto che nella scheda tecnica dei prodotti con la "A" figurava il logo di una certificazione con la sigla RoHS, che non era presente negli stessi prodotti senza la "A". Con un semplice click sul logo ho appreso che...."In conformità alla direttiva 2002/95/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea riguardante le restrizioni all’uso di alcune sostanze pericolose in apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS), USRobotics rilascerà prodotti pienamente conformi in tutti gli stati interessati dalla direttiva entro il 1° luglio 2006.".. :doh:
Ho chiesto conferma della mia scoperta via email al supporto USR..e infatti la risposta è stata:
"...I due prodotti (9108 e 9108A) sono identici dal punto di vista funzionale, differiscono in parte per i materiali con cui sono stati fabbricati.
Il secondo é conforme alla nuova direttiva della CE (2002/95 detta RoHS), entrata in vigore il 1.7.2006, che impone restrizioni sull'uso di materiali potenzialmente dannosi e inquinanti. I prodotti non conformi possono essere ancora commercializzati per qualche tempo, purché siano stati immessi sul mercato in data precedente al 1.7.2006."....per scrupolo ho voluto chiedere maggiori spiegazioni riguardo agli aggettivi "dannosi" e "pericolose" che comparivano nell'email di risposta e nel sito ufficiale, soprattutto per essere sicuro che non fossero dannosi per le persone...
L'ulteriore spiegazione è stata questa:
"Quasi tutti i documenti che ho reperito fanno riferimento alle sostanze coivolte nella normativa RoHS come dannose per l'ambiente (inquinanti). Alcuni però sostengono che sono anche dannose per la salute. Il comunicato interno dell'azienda parla di "environmental impact". :eek: ...tutto qui?! Cavolo! ora sì che sono tranquillo! :mbe:
Voi ne sapete qualcosa?....sinceramente, se c'è anche una remota ipotesi che possa essere dannoso per la salute, preferisco rivenderlo...
Spero che mi abbiano detto una fesseria..anche perchè il router ha solo 2 giorni di vita e non è affetto da nessuno dei problemi che ho letto nel thread (per quanto riguarda la copertura, ad esempio, lo uso tranquillamente ad una decina di metri con 3 muri di mezzo)...
Phate
Ciao, io starei tranquillo, la normativa di cui parli
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/site/it/oj/2003/l_037/l_03720030213it00190023.pdf e le e-mail di US Robotics, credo proprio che per impatto ambientale, intendano la pericolosità dei materiali costruttivi nel momento in cui sono dispersi nell'ambiente, cioè dopo che l'apparecchio avrà terminato la sua vita utile (a proposito non buttarlo nella spazzatura!!! :D ). Ma penso che un bel po' di anni ti durerà.
Ciao.
ragazzi siamo sicuri che il 9108 non ha problemi con emule?
qui ho trovato un post http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=111595 che mi fà tremare... domani mi arriva il router e mi sto spaventando :( :cry: :eek: :muro: :doh:
ragazzi mi è arrivato ora sto provando emule... però rinnovo la domanda.... :ciapet:
io ho preso il kit con la penna ma il wireless ha un segnale debolissimo... mi tocca cambiare antenna... o c'è qualcosa che non và?! penso di no.... però chiedo è il primo device wireless che compro... la mia casa è a due piani... la mia camera con il router è al 2 piano e il secondo pc di mia sorella con la penna wifi è sulla tromba delle scale tra i due piani... è normale che non becchi? ho anche un subwofer vicino più casse... magari influisce? :confused: :mbe:
KuroNeko
13-12-2006, 17:09
http://img206.imageshack.us/img206/7145/immagine8kl7.png
innanzitutto vorrei provare a disattivare il firewall ma non ho capito cos'e' un ip statico e dove lo prendo...
e poi se inserisco questo ip statico la rete wi-fi funzionera' lo stesso?
grazie ancora
Il firewall non si può disattivare ma si può istruire il router in modo che non filtri il traffico da e verso un computer ad esso collegato.
Come?
Dall'immagine che hai postato si legge che l'indirizzo di rete del tuo Mac è 192.168.1.2.
Non devi far altro che andare in questa pagina:
http://192.168.1.1/scdmz.html
e inserire nella casella l'indirizzo di rete del tuo Mac ossia 192.168.1.2.
Link alla guida del router:
http://www.usr.com/support/5461/5461-it-ug/firewall.html
Sia chiaro che con questa soluzione si rende necessario installare un firewall software adatto al tuo ambiente operativo per prevenire o almeno rendere più difficile l'accesso al tuo computer da parte di malintenzionati.
Per curiosità, come hai settato la pagina linkata di seguito?
http://192.168.1.1/dnscfg.html
Ciao!
dj_speed
13-12-2006, 20:12
ragazzi siamo sicuri che il 9108 non ha problemi con emule?
qui ho trovato un post http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=111595 che mi fà tremare... domani mi arriva il router e mi sto spaventando :( :cry: :eek: :muro: :doh:
sì l'ho letto anch'io recentemente... non è per niente incoraggiante. Anch'io la penso così... d'ora in poi non prenderò più niente us robotics, che a suo tempo era una delle marche migliori, mi ricordo il 56k seriale andava e va ancora benissimo. Ora per me vendono solo fumo e niente arrosto. Mettono nei router funzioni che in realtà non vanno... Secondo me sono na sola :D Beninteso questo solo secondo me...
dj_speed
13-12-2006, 20:20
Per chi utilizza mac os vale lo stesso?
e il telnet da dove si fa?
:confused:
certo, per il mac vale lo stesso. il telnet cercalo :) , non conosco bene i mac... prova ad aprire la console, shell o come si chiama e scrivi telnet... magari funziona... altrimenti cerca su google o qualche guida dell'OS... cmq ti consiglio di smanettarci molto così capisci un po' come funzionano le cose. Usa google se non sai trovare certe cose, leggiti un po' di guide. All'inizio è difficile, lo so, se non hai un po' di cultura informatica. Poi quando sei stanco e le cose non ti riescono spegni tutto e vai a farti una passeggiata :D detto con simpatia, eh :) (non che non voglio aiutarti :) )
ciao alla prossima
Comunque non penso che mettendo il tuo pc nella dmz, cioè bypassando il firewall del router la tua velocità aumenti... Cmq se con il modem ti va veloce e con il router no, allora dipende dal router per forza e dalle configurazioni che hai fatto. Controlla i dns come ha detto KuroNeko e i parametri del collegamento adsl del router...
creativeaddmaker
13-12-2006, 20:35
Il firewall non si può disattivare ma si può istruire il router in modo che non filtri il traffico da e verso un computer ad esso collegato.
Come?
Dall'immagine che hai postato si legge che l'indirizzo di rete del tuo Mac è 192.168.1.2.
Non devi far altro che andare in questa pagina:
http://192.168.1.1/scdmz.html
e inserire nella casella l'indirizzo di rete del tuo Mac ossia 192.168.1.2.
Link alla guida del router:
http://www.usr.com/support/5461/5461-it-ug/firewall.html
Sia chiaro che con questa soluzione si rende necessario installare un firewall software adatto al tuo ambiente operativo per prevenire o almeno rendere più difficile l'accesso al tuo computer da parte di malintenzionati.
Per curiosità, come hai settato la pagina linkata di seguito?
http://192.168.1.1/dnscfg.html
Ciao!
grazie mille della risposta
sei veramente molto gentile :)
spero di poter ricambiare in qualche modo prima o poi.
allora il sistema mac os x ha un firewall di suo che pero' io di solito non uso ma magari posso attivarlo..
in realta' in confronto a Windows che uso dalla versione 3.1 e che quindi conosco benissimo da piu' di 15 anni, MacOS lo trovo molto piu' stabile e non esistono praticamente ancora virus per MacOS anche se credo che presto ne faranno visto anche che ormai Windows gira anche sulle macchine mac che montano il processore Intel Core Duo...
a parte questo comunque ci sono anche altri pericoli quindi forse non va bene non tenere nessun firewall hai ragione pero' credo di poter gestire meglio quello di mac os... tentar non nuoce... (spero :-P)
a quel link che mi hai dato ho inserito i DNS che mi ha dato il provider come leggevi anche nel pannello del TCP/IP :
http://img257.imageshack.us/img257/1739/immagine3rc3.jpg
grazie ancora della risposta
ti terro' aggiornato
grazie
:-)
sì l'ho letto anch'io recentemente... non è per niente incoraggiante. Anch'io la penso così... d'ora in poi non prenderò più niente us robotics, che a suo tempo era una delle marche migliori, mi ricordo il 56k seriale andava e va ancora benissimo. Ora per me vendono solo fumo e niente arrosto. Mettono nei router funzioni che in realtà non vanno... Secondo me sono na sola :D Beninteso questo solo secondo me...
ma speriamo di no... per ora il mio 9108 và bene ... tranne il wi-fi che non prende... penso per l'antenna da 2db... ma per me se il 9108 non ha problemi con emule è uno dei migliori... ed è uno dei pochissimi (due o tre) ad avere il print server...
lo sto testando con il mulo con 1000 connessioni... e 500 fonti ... vediamo.... forse ha perso la connessione una volta ma SOLO da uno dei server della lista... non dalla rete
quali funzioni non vanno secondo te?
p.s. il 9108 dovrebbe avere 16mega di ram mentre il tuo 9107 quanta ne ha? 8mega?
dj_speed
13-12-2006, 21:27
ma speriamo di no... per ora il mio 9108 và bene ... tranne il wi-fi che non prende... penso per l'antenna da 2db... ma per me se il 9108 non ha problemi con emule è uno dei migliori... ed è uno dei pochissimi (due o tre) ad avere il print server...
lo sto testando con il mulo con 1000 connessioni... e 500 fonti ... vediamo.... forse ha perso la connessione una volta ma SOLO da uno dei server della lista... non dalla rete
quali funzioni non vanno secondo te?
p.s. il 9108 dovrebbe avere 16mega di ram mentre il tuo 9107 quanta ne ha? 8mega?
forse il discorso delle tante connessioni è lagato alla ram discponibile. Ci sono router con 32 di ram anche, forse andranno meglio (con un prezzo ragionevole). Il 9107 non ho capito quanta ne ha, non so se 8 o 6MB... Ma leggendo di quà e di là vedo che il problema delle connessioni affligge router di diverse marche... boh
le cose che non funzano sono il QOS, una per tutte che è solo pubblicità fatta dalla usr per vendere i sui prodotti, cosa che non funza... insomma se potessi tornare indietro prenderei un'altra marca di router...
dj_speed
13-12-2006, 21:32
non esistono praticamente ancora virus per MacOS
purtroppo i virus esistono anche per mac
forse il discorso delle tante connessioni è lagato alla ram discponibile. Ci sono router con 32 di ram anche, forse andranno meglio (con un prezzo ragionevole). Il 9107 non ho capito quanta ne ha, non so se 8 o 6MB... Ma leggendo di quà e di là vedo che il problema delle connessioni affligge router di diverse marche... boh
le cose che non funzano sono il QOS, una per tutte che è solo pubblicità fatta dalla usr per vendere i sui prodotti, cosa che non funza... insomma se potessi tornare indietro prenderei un'altra marca di router...
allora il 9107 ha 8 mega dicono 6 perchè con free sembrano 6 perchè 2 sono occupati dal kernel.... anche per il 300t funziona così... mi sà che è proprio la ram...
per sapere quanta ne hai entra in telnet 192.168.1.1 poi dai il comando "sh" poi "sysinfo" e leggi sotto total + 2mega circa... quella è la ram che hai sul 9107... fammi sapere sono curioso
ce ne sono alcuni come l'asus 500g premium che ne hanno 64 ma non è modem ma solo router... mi pare.
sul mio 9108, per ora, amule funziona... ho aggiornato il firmware, domani riprovo il wireless con questa versione ma mi sà che devo cambiare antenna... speriamo non sia rotto...
il QOS non l'ho provato... ma lo ha anche il 9107? non è solo del 9108?
tiziano.patriarca
14-12-2006, 00:14
submax e dj_speed: anch'io sono su 2 piani ma il segnale arriva bene. Ho comprato anche un'antenna da 5 db per sfizio ma non ho notato grossi miglioramenti Addirittura ho provato a togliere proprio l'antenna e funzionava lo stesso, anche se ovviamente il segnale era basso).
Io proverei (se hai un portatile) ad allontanarmi piano piano dal trasmettitore girando tutta la casa per capire se ci sono delle zone d'ombra. Oppure anche a cambiare canale (magari hai qualche vicino che si sovrappone alla tua trasmissione).
Inoltre io sono un neofita di e-mule (l'ho installato quasi controvoglia su insistenza di un mio familiare), ma devo dire che mi va abbastanza bene (per quanto possa capirci io).
Comunque fate bene a non chiudere gli occhi e ad evidenziare anche i difetti, è proprio conoscendoli, dato che è un apparecchio con tantissime opzioni disponibili, che lo si può far funzionare al meglio.
P.S.: Ho provato proprio ora a fare un download come consigliava OldBlackEagle per misurare la velocità
http://korolyov.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
E va dai 424 ai 500 KB/s. (ho una 4 MEGA Tiscali). Direi che non è male.
Invece lo speed test di questo sito http://www.speedtest.net/
mi da 3510 kb/s download e 424 kb/s upload. Mentre lo speed test di Tiscali mi da valori molto + bassi : Kb/s 2612.
Non so... Io mi fido della finestrella dell'ftp che ti dice effettivamente a quanto stai scaricando sul tuo disco fisso. (Tutto 'sto sermone per dire che passando il wifi a me funziona + che bene).
Saluti. :mano:
Emanuele86
14-12-2006, 01:09
è compatibile con l'xbox 360 e il suo wifi per farla collegare ad xbox live senza accende il pc?
creativeaddmaker
14-12-2006, 10:27
purtroppo i virus esistono anche per mac
ma tu usi mac?
dunque...
allora a me sembra che non ne ho mai preso uno, oppure avro' il mac talmente infestato che ho trovato la causa del rallentamento della connessione...
(pero' se col modem alice va benissimo misa' che non c'entra...)
sto provando la storia del ip statico per bypassare il firewall di USR vi faccio sapere
dj_speed
14-12-2006, 11:02
ma tu usi mac?
no, non uso mac, ma avevo letto che anche i mac hanno dei virus, ma non penso proprio che tu non vai veloce per i virus dopo tutto quello che hai detto... buon lavoro per le configurazioni ;) se hai problemi facci sapere. ciao
dj_speed
14-12-2006, 11:10
per sapere quanta ne hai entra in telnet 192.168.1.1 poi dai il comando "sh" poi "sysinfo" e leggi sotto total + 2mega circa... quella è la ram che hai sul 9107... fammi sapere sono curioso
il QOS non l'ho provato... ma lo ha anche il 9107? non è solo del 9108?
il qos ce l'hanno entrambi.
Ho fatto come hai detto tu e mi dice memoria totale=6040. Se il kernel è a parte allora in tutto sono 8MB come hai detto tu.
Altra cosa: ogni tanto nella pagina principale del router, appena entrato mi appare anche la sezione del wifi e poi sparisce subito quando ha finito di caricare la pagina. Questo non dovrebbe capitare perchè il 9107 non ha il wifi... Ora mi sorge un dubbio: vuoi vedere che quelli della usr hanno fatto 2 firmware simili e non ottimizzati per entrambi i router? mah...
il qos ce l'hanno entrambi.
Ho fatto come hai detto tu e mi dice memoria totale=6040. Se il kernel è a parte allora in tutto sono 8MB come hai detto tu.
Altra cosa: ogni tanto nella pagina principale del router, appena entrato mi appare anche la sezione del wifi e poi sparisce subito quando ha finito di caricare la pagina. Questo non dovrebbe capitare perchè il 9107 non ha il wifi... Ora mi sorge un dubbio: vuoi vedere che quelli della usr hanno fatto 2 firmware simili e non ottimizzati per entrambi i router? mah...
si hai 8mega al 100% ecco il problema... infatti a me da 14000 circa + 2mega = 16 mega come in effetti c'è segnalato su openwrt
si mi sà che hai ragione per il firmware... se fosse così si potrebbe migliorare in effetti comunque non sono gli unici che fanno cose simili praticamente lo fanno tutti. :D
il wi-fi ora funziona ... anche se il segnale non è potentissimo... era il canale... grazie ragazzi ;) unica cosa ... mia sorella usa la pennetta us robotics inclusa nella scatola da 125Mbps, ha 2 icone nella barra della applicazioni una ha la velocità che varia da 36 a 54Mbps mentre l'altra che è l'utility della us robotics dà sempre 125Mbps è normale? qual'è la vera velocità? suppongo la prima... :confused: scusate ma non sono esperto di wireless :stordita:
dj_speed
14-12-2006, 11:26
si mi sà che hai ragione per il firmware... se fosse così si potrebbe migliorare in effetti comunque non sono gli unici che fanno cose simili praticamente lo fanno tutti. :D
vero...
caspita appena acceso, entro in telnet e mi dice che la memoria occupata è circa 5600 e rimangono liberi solo 350 circa kb ... ma che schifoo :doh:
vero...
caspita appena acceso, entro in telnet e mi dice che la memoria occupata è circa 5600 e rimangono liberi solo 350 circa kb ... ma che schifoo :doh:
quello è normale per linux... nel senso che linux bufferizza e ottimizza l'uso cioè fà parte della gestione della ram...
dj_speed
14-12-2006, 11:34
quello è normale per linux... nel senso che linux bufferizza e ottimizza l'uso cioè fà parte della gestione della ram...
ah meno male :D
OldBlackEagle
14-12-2006, 16:36
Per chi utilizza mac os vale lo stesso?
e il telnet da dove si fa?
:confused:Lo fai da qualsiasi Host della Tua Lan... Il comando è da fare sul Router che centra il sistema operativo? :eek:
Saluti...
tiziano.patriarca
14-12-2006, 20:49
si hai 8mega al 100% ecco il problema... infatti a me da 14000 circa + 2mega = 16 mega come in effetti c'è segnalato su openwrt
si mi sà che hai ragione per il firmware... se fosse così si potrebbe migliorare in effetti comunque non sono gli unici che fanno cose simili praticamente lo fanno tutti. :D
il wi-fi ora funziona ... anche se il segnale non è potentissimo... era il canale... grazie ragazzi ;) unica cosa ... mia sorella usa la pennetta us robotics inclusa nella scatola da 125Mbps, ha 2 icone nella barra della applicazioni una ha la velocità che varia da 36 a 54Mbps mentre l'altra che è l'utility della us robotics dà sempre 125Mbps è normale? qual'è la vera velocità? suppongo la prima... :confused: scusate ma non sono esperto di wireless :stordita:
Si è normale perchè è una velocità ottenuta attraverso compressione dei dati.
Vedi post di :old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11229231&postcount=102
Ciao.
Lo fai da qualsiasi Host della Tua Lan... Il comando è da fare sul Router che centra il sistema operativo? :eek:
Saluti...
C'entra perchè ce capa :D Forse non sà che quei comandi li deve scrivere nella consolle o shell del suo os, magari non sà neanche comè fatta una shell e/o dove si trova;)
Comunque raga sono lieto di annunciarvi che finalmente ho risolto i problemi di blocco del router dopo diversi giorni di connessione :sofico:
Ho abbassato Fonti massime per file e Limite di connessione a 650, ora sono...ehm più di 6 giorni :read:
http://img437.imageshack.us/img437/4637/sysinfokm1.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=sysinfokm1.jpg)
Volevo chiedervi solamente se conoscete qualche comando per agganciare un snr e attenuzione più basso, dato che l'ultimo firmware stabile è si più stabile ma fà perdere 2db di snr e attunuation che si traducono in circa 20kb/s in meno. Infatti se prima arrivavo a 505-510kb/s (vecchio firm) ora arrivo a 475-480 :(
tiziano.patriarca
14-12-2006, 22:26
ma tu usi mac?
dunque...
allora a me sembra che non ne ho mai preso uno, oppure avro' il mac talmente infestato che ho trovato la causa del rallentamento della connessione...
(pero' se col modem alice va benissimo misa' che non c'entra...)
sto provando la storia del ip statico per bypassare il firewall di USR vi faccio sapere
Ma il modem di Alice è un modem usb? Oppure lo attacchi alla stessa scheda di rete dove connetti l'US Robotics?
creativeaddmaker
15-12-2006, 00:55
no e' un modem ethernet lo attacco alla stessa porta del router USR
p.s
non esistono modem USB per mac per quanto ne sappia...
ciao
creativeaddmaker
15-12-2006, 01:42
Il firewall non si può disattivare ma si può istruire il router in modo che non filtri il traffico da e verso un computer ad esso collegato.
Come?
Dall'immagine che hai postato si legge che l'indirizzo di rete del tuo Mac è 192.168.1.2.
Non devi far altro che andare in questa pagina:
http://192.168.1.1/scdmz.html
e inserire nella casella l'indirizzo di rete del tuo Mac ossia 192.168.1.2.
Link alla guida del router:
http://www.usr.com/support/5461/5461-it-ug/firewall.html
Sia chiaro che con questa soluzione si rende necessario installare un firewall software adatto al tuo ambiente operativo per prevenire o almeno rendere più difficile l'accesso al tuo computer da parte di malintenzionati.
Per curiosità, come hai settato la pagina linkata di seguito?
http://192.168.1.1/dnscfg.html
Ciao!
Allora:
ho provato a inserire l'ip statico al link che mi davi dell'interfaccia web del router ed ho rifatto il test...
i valori sono leggermente migliorati in termini di download mi sembra ma a discapito dell'upload mi sembra...
inoltre come puoi vedere dall' immagine a seguire ogni test che ho fatto successivamente senza cambiare nulla mi riporta dei dati diversi come mai?
http://img186.imageshack.us/img186/9918/testsci6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=testsci6.jpg)
Ad ogni modo la navigazione cosi e' peggiorata al caricamento di una pagina web si blocca sistematicamente per almeno 7 secondi mi da pagina bianca o qualche riga iniziale e poi dopo carica velocemente...
incomincio a credere che questo router non funzioni con mac...
o meglio forse l'interfaccia software non lo so...
non so piu' che pensare
Non c'e' nessuno nel forum che usa mac e che abbia questo router??
:cry:
un'altra cosa che ho notato e' che il pc collegato via wi-fi invece naviga meglio rispetto al mac
solo che il pc e' un portatile di 4 anni fa mentre il mac e' un G5 20" con 1 giga di ram comprato da un anno appena che con il modem alice sempre in ethernet va benissimo
:cry:
cosa mi rimane da fare?
Fabio Sky
15-12-2006, 11:24
vorrei prendere il 9108 dato che l'ho trovato in offerta a 89€...sapete se é prevista l'uscita di un nuovo modello da parte di us? grazie
Test the connection to your local network
Test your Ethernet Connection: PASS Help
Test your Wireless Connection: PASS Help
Test the connection to your DSL service provider
Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: PASS Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help
Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name System Server: FAIL Help
Amici facendo il test diagnosi del mio gateway 9108 alla fine mi da questo
Ping primary Domain Name System Server: FAIL
cosa può essere?? :help:
dj_speed
15-12-2006, 13:43
Amici facendo il test diagnosi del mio gateway 9108 alla fine mi da questo
Ping primary Domain Name System Server: FAIL
cosa può essere?? :help:
Hai sbagliato a scrivere l'indirizzo ip del primo dns oppure il primo dns è temporaneamente non raggiungibile.
dj_speed
15-12-2006, 13:51
incomincio a credere che questo router non funzioni con mac...
impossibile.
Se fossi in te resetterei e riconfigurerei tutto il router da zero, controllando tutti i parametri per bene. Ma fallo solo se te la senti, cioè non vorrei che dopo non sei più in grado di riconfigurarlo. Secondo me hai sbagliato a settare qualche parametro, è impossibile che vada così lento.
dj_speed
15-12-2006, 13:54
Comunque raga sono lieto di annunciarvi che finalmente ho risolto i problemi di blocco del router dopo diversi giorni di connessione :sofico:
Ho abbassato Fonti massime per file e Limite di connessione a 650, ora sono...ehm più di 6 giorni :read:
anche per me è l'unica soluzione
:doh: mi da lo stesso errore dove sbaglio?
:help:
C'entra perchè ce capa :D Forse non sà che quei comandi li deve scrivere nella consolle o shell del suo os, magari non sà neanche comè fatta una shell e/o dove si trova;)
Comunque raga sono lieto di annunciarvi che finalmente ho risolto i problemi di blocco del router dopo diversi giorni di connessione :sofico:
Ho abbassato Fonti massime per file e Limite di connessione a 650, ora sono...ehm più di 6 giorni :read:
http://img437.imageshack.us/img437/4637/sysinfokm1.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=sysinfokm1.jpg)
Volevo chiedervi solamente se conoscete qualche comando per agganciare un snr e attenuzione più basso, dato che l'ultimo firmware stabile è si più stabile ma fà perdere 2db di snr e attunuation che si traducono in circa 20kb/s in meno. Infatti se prima arrivavo a 505-510kb/s (vecchio firm) ora arrivo a 475-480 :(
Mi potresti dire quali valori hai messo in Emule? Che linea hai?
dj_speed
15-12-2006, 16:09
:doh: mi da lo stesso errore dove sbaglio?
:help:
ma se hai il problema al dns non devi resettarlo, devi solo controllare che l'ip del primary dns sia corretto e che sia raggiungibile, altrimenti cambialo.
dirmi la procedura....come fare grazie!!
dj_speed
15-12-2006, 16:24
dirmi la procedura....come fare grazie!!
nella pagina principale del router vedi già il dns primary: controlla che sia corretto. Se vuoi cambiarlo devi entrare in internet->dns server mi pare come scritto QUI (http://www.usr.com/support/9107/9107-it-ug/wui_internet.htm#option7)
In quella pagina o metti manualmente il dns primary o spunta la casella automatically assigned e ci pensa lui a darti i dns. Poi riavvia il router.
risolto mancava il dns :mc: grazie amico sei stato gentilissimo, un'altra cosa l'unico modo per spegnere e accendere la connessione la devo fare solo dal tasto off-on posto sul retro, oltre a mettere il tempo per spegnere la connessione non c'è altro sistema?
grazie :read: sei stato grande
dj_speed
15-12-2006, 17:05
risolto mancava il dns :mc: grazie amico sei stato gentilissimo, un'altra cosa l'unico modo per spegnere e accendere la connessione la devo fare solo dal tasto off-on posto sul retro, oltre a mettere il tempo per spegnere la connessione non c'è altro sistema?
grazie :read: sei stato grande
prego :mano:
L'unica cosa che mi è venuta in mente è entrare in telnet e usare qualche comando per abbattere la connessione, tipo: ppp config port.vpi.vci down
magari si può fare un programmino che lo fa in automatico, ma non ho idea per questo
KuroNeko
15-12-2006, 20:44
incomincio a credere che questo router non funzioni con mac...
o meglio forse l'interfaccia software non lo so...
non so piu' che pensare
cosa mi rimane da fare?impossibile.
Se fossi in te resetterei e riconfigurerei tutto il router da zero, controllando tutti i parametri per bene. Ma fallo solo se te la senti, cioè non vorrei che dopo non sei più in grado di riconfigurarlo. Secondo me hai sbagliato a settare qualche parametro, è impossibile che vada così lento.
Sono d'acccordo, un bel reset come suggerito in uno dei post di questo thread. ^_^
Puoi salvare la configurazione attuale attraverso questa pagina:
http://192.168.1.1/backupsettings.html
Personalmente ti consiglio di fare solo questo test di velocità ossia scarica uno qualunque di questi file (almeno 100 MB):
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Fai la prova prima col modem ethernet scaricando almeno il 30% del file (sempre che tu non scarichi a 8 kB/s....) e poi con il router.
E prova anche a vedere come vanno le cose se scarichi col portatile.
andreagix
15-12-2006, 22:36
Ho installato un router 9108 che è collegato al PC con un cavo Ethernet ed a un portatile via Wireless, l'ADSL è un 4M di Tin.it.
La connessione wireless vista dal portatile è a 54Mb/s
Funziona tutto bene ma mi sembra che ci sia qualcosa di strano e cioè:
Se scarico un file da fisso ad esempio il download avviene a 500 KB/s, sul portatile via Wireless a 250-270 KB/s
Se da fisso scarico a 100 KB/s da portatile a 50/60 KB/s
Se scarico contemporaneamente la banda si ripartisce tra i due nel rapporto 1 a 2 circa a favore del fisso, il fisso da solo arriva al massimo mentre il portatile da solo non supera la metà della banda adsl disponibile.
Sembra che il collegamento Wireless vada sempre a metà dell'Ethernet indipendentemente dalla velocità del momento.
Il link wireless sembra OK visto che spostando file tra i due computer in condivisione cartelle si va oltre i 20 Mb/s (anche in questo caso circa la metà di 54 ?!?!, boh!).
E' normale ?, si può impostare qualcosa per far sfruttare anche alla rete wireless tutta la banda dell'adsl ?
Grazie a tutti
Nessuno ha qualche idea ?? :help:
tiziano.patriarca
15-12-2006, 23:24
no e' un modem ethernet lo attacco alla stessa porta del router USR
p.s
non esistono modem USB per mac per quanto ne sappia...
ciao
Mi pare ci fosse un post di OldBlackEagle che parlava di un programma per mac per l'ottimizzazione del tcp/ip ma non riesco a trovarlo... forse non era di OldBlackEagle o forse me lo sono sognato...
Cerca qualcun'altro che ha mac... se la funzione di ricerca funzionasse meglio in questo thread :muro:
Mi potresti dire quali valori hai messo in Emule? Che linea hai?
650 e 650, Tin.it 4 Megabit
vorrei prendere il 9108 dato che l'ho trovato in offerta a 89€...sapete se é prevista l'uscita di un nuovo modello da parte di us? grazie
ottimo prezzo! non sò per i nuovi modelli
Si è normale perchè è una velocità ottenuta attraverso compressione dei dati.
Vedi post di :old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11229231&postcount=102
Ciao.
ok ma la cosa strana è che anche la prima icona abbassa la velocità a 36 nella seconda risulta sempre 125 ... booo ?! :mbe: :confused:
Cari amici convinto di aver sistemato questo problemino con la DIAGNOSTICTest the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name System Server: FAIL Help
invece nulla riavviando il gateway,non mi ha fatto aprire nessuna pagina.
la mia linea è una alice flat 2 mega ,e queste le mie impostazioni:
Device
Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.07 (venerdì 17 febbraio 2006 14.21.00)
1421_021706-3.04L.01.A2pB020a.d17f
Printer status: Not ready
Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer
DSL
Line rate - upstream: 352 Kbps
Line rate - downstream: 2464 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 85.37.17.51
Secondary DNS server: 85.38.28.76
Wireless Security
Network name: USR9108
Broadcast name: Enabled
MAC address: 00:14:C1:0D:DB:9C
Method: WPA2 and WPA
Encryption: AES and TKIP
Pass phrase: xxxx
RADIUS key:
Key:
Wireless MAC filter: Allow some
:help: ho provato a fare l'hard reset poi ho messo questo indirizzo a DNS server ,e il problema pareva risolto tutto ok con la diagnosi,ma appena ho riavviato il modem non entravo in navigazione, ho dovuto rimettere in automatico il dns server, ma in test diagnosi mi riappare:
COLOR=DarkRed]Ping primary Domain Name System Server: FAIL Help [/COLOR].
cosa posso fare grazie ai guru e a tutti i cervellonidi questo Thread :mc:
dj_speed
16-12-2006, 09:10
Ping primary Domain Name System Server: FAIL Help
ho provato a pingare i dns che hai postato e non sono raggiungibili. Per qusto motivo poi non riesci a navigare in internet.
Quindi ora dipende da qual è il tuo provider e di conseguenza bisogna mettere i suoi dns, in teoria.
Prova a vedere QUI (http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htm#Public%20DNS) o fai una ricerca su google. Ad esempio se hai alice, come me, io uso:
Primary DNS server: 212.48.4.15
Secondary DNS server: 212.216.172.62
e mi vanno bene.
Cmq prova sempre un ping all'ip del dns: se non va non usare quel dns e mettine un altro
650 e 650, Tin.it 4 Megabit
Io che ho la 2 mb posso mettere gli stessi valori? Connessioni ogni 20 sec? connessioni parziali? Buffer? coda? Quanta ram hai sul pc?
Device
Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.07 (venerdì 17 febbraio 2006 14.21.00)
1421_021706-3.04L.01.A2pB020a.d17f
Printer status: Not ready
Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer
DSL
Line rate - upstream: 352 Kbps
Line rate - downstream: 2464 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 212.48.4.15
Secondary DNS server: 212.216.172.62
Wireless Security
Network name: USR9108
Broadcast name: Enabled
MAC address: 00:14:C1:0D:DB:9C
Method: WPA2 and WPA
Encryption: AES and TKIP
Pass phrase: xxxx
RADIUS key:
Key:
Wireless MAC filter: Allow some
fatto come hai detto tu ho cambiato i dns server con quelle che tu mi hai dato ,ho spento e accesso e adesso vai bene errore tolto .grazie amico.
Ma per misurare la velocità secondo te ho una linea ADSL FLAT 2 MB ,ho fatto il download della prova debian e mi scaricava a 250, che dici come va la linea?
grazie amico :)
dj_speed
16-12-2006, 10:45
Ma per misurare la velocità secondo te ho una linea ADSL FLAT 2 MB ,ho fatto il download della prova debian e mi scaricava a 250, che dici come va la linea?
grazie amico :)
prego ;)
anch'io ho la flat 2Mbit. Se scarichi a 250 è perfetto!!! 2Mbit/s diviso 8 = 250 Kbyte/s = velocità massima di scaricamento!
ciao fratello :D
ma con i mulo se scarico da 2 computer uno in lan e l'altro collegato in wireless la velocita di download può diminuire , perchè stamani mi scaricava a 35 - 56 KB/s adesso anche staccando quello in wireless scarica a 13kb/s da cosa può dipendere? non credo dal settaggio che ho fatto adesso? :doh:
hi! Brother
Fabio Sky
16-12-2006, 12:26
ma che differenza c'é tra il 5474 e il 5474A (per capirci il 9108 +penna usb)? perché ieri da pc city c'erano entrambi ed io nel dubbio ho preso il 5474a... :rolleyes:
Ciao a tutti, domanda velocissima.
Come mai se non metto passwors di rete nell'USR il portatile si collega alla rete wifi e accede a internet mentre se metto la chiave di rete il portatile si connette alla rete ma non più a internet??
dj_speed
16-12-2006, 13:31
ma che differenza c'é tra il 5474 e il 5474A (per capirci il 9108 +penna usb)? perché ieri da pc city c'erano entrambi ed io nel dubbio ho preso il 5474a... :rolleyes:
Se non mi sbaglio la "A" significa che il router ha il marchio "Rohs", che è tipo il marchio "CE". Non c'è nessuna differenza per le prestazioni, ma sulle emissioni nocive, ad esempio se dovesse esplodere il router esce meno schifezza :D
dj_speed
16-12-2006, 13:34
non credo dal settaggio che ho fatto adesso? :doh:
hi! Brother
no, non è il settaggio del dns, impossibile. Non sono esperto di wireless, ma non misurare la velocità con programmi tipo emule, dove la velocità dipende da tante cose
Io che ho la 2 mb posso mettere gli stessi valori? Connessioni ogni 20 sec? connessioni parziali? Buffer? coda? Quanta ram hai sul pc?
http://img187.imageshack.us/img187/985/emuleoz6.jpg
1GB
KalaDan79
16-12-2006, 14:36
Ciao a tutti,
ho comprato giusto stamane il Router USR9107A e devo dire che va una meraviglia.
Ho giusto un paio di problemi e credo che voi siate gli unici a potermi dare una mano:
tenendo presente che il firmware attuale è questo:
Firmware Version: 3.00L.03.05 (martedì 2 agosto 2005 14.41.00)
1441_080205-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
- 1 se apro una qualsiasi porta (con la funzione Virtual Server) e poi spengo il router, queste si "resettano".....in poche parole mi tocca reinserirle a mano... (magari c'entra poco...ma ho provato anche col comando "save" via telnet e non ha risolto granchè)
- 2 non c'è modo di far funzionare il printer server con la mia HP Photosmart 7450....non vedo nemmeno la stampante all'indirizzo web http://192.168.1.1:1631/printers/My_printers .
Avete qualche idea?
Ormai le sto provando tutte (mi consigliate di aggiornare il firmware?)
PS: come mai, nonostante abbia aperto le porte per entrambi i pc nella lan, emule sul mio computer prende "ID Alti" mentre l'altro sempe e comunque "ID Bassi"?
Grazie :D
Ho provato a collegare il mio USR9108 alla connessione ADSL di Alice Business da 2MB. Nonostante il 191 mi avesse detto che sarei stato obbligato a utilizzare il loro modem Pirelli, facendo una prova pare funzionare, ma la connessione è molto lenta! Da alcuni test che ho affettuato, sto sui 150 kbps... Da cosa può dipendere? Come faccio a settare in modo corretto i parametri per Alice? Grazie.
The Turk
16-12-2006, 18:04
Ma qual è la differenza tra il 9107 e il 9107A.Io ho da un paio di mesi il 9107 e non ne sono per niente soddisfatto(lo considero un acquisto sbagliato),ma non capisco la differenza col 9107A,visto che di questo molti sono entusiasti,una differenza deve pur esserci. :confused:
KalaDan79
16-12-2006, 18:09
Non saprei onestamente.
Ti posso solo dire che a parte i due problemi sopra citati, al momento sembra andare tutto perfettamente ed alla solita buona e vecchia velocità.
bricchetto
16-12-2006, 18:20
Avrei bisogno di aiuto urgente per configurazione emule. Ho l'usr805461a. POsto un immagine del port trigger. grazie.
http://img433.imageshack.us/img433/3200/immagineus8.jpg (http://imageshack.us)
http://img187.imageshack.us/img187/985/emuleoz6.jpg
1GB
Ma non ti rallenta la connessione mettere così tante connessioni? Hai messo la patch? Dove l'hai presa?
OldBlackEagle
16-12-2006, 19:03
Avrei bisogno di aiuto urgente per configurazione emule. Ho l'usr805461a. POsto un immagine del port trigger. grazie.
http://img433.imageshack.us/img433/3200/immagineus8.jpg (http://imageshack.us)Sei Off Topic per ben 2 motivi: :banned:
1) Il Tuo USR5461A è un Router diverso da quelli, di cui il Thread dove Ti trovi parla;
2) L'urgenza di configurare eMule è anch'essa Off Topic...
Ma siccome siamo sotto le Festività ti posto un Link che può aiutarti...
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/USR5461/eMule.htm
Saluti...
The Turk
16-12-2006, 19:10
Non saprei onestamente.
Ti posso solo dire che a parte i due problemi sopra citati, al momento sembra andare tutto perfettamente ed alla solita buona e vecchia velocità.
Per quanto riguarda la velocità,ok.Io i problemi li ho quando cerco di accedere all'interfaccia del modem,sia con easy configurator sia con 192.168.1.1.I tempi sono lunghi,inoltre con emule o bittorrent in azionesi disconnette molto spesso(il 9105 che avevo prima non lo ha mai fatto in 2 anni).Francamente mi trovavo molto meglio col 9105,per cui penso che se non esce un nuovo firmware cambierò modem. :cry:
bricchetto
16-12-2006, 19:33
Sei Off Topic per ben 2 motivi: :banned:
1) Il Tuo USR5461A è un Router diverso da quelli, di cui il Thread dove Ti trovi parla;
2) L'urgenza di configurare eMule è anch'essa Off Topic...
Ma siccome siamo sotto le Festività ti posto un Link che può aiutarti...
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/USR5461/eMule.htm
Saluti...
Scusa per l'offtopic ma come hai detto avevo fretta di risolvere sto problema, anche considerando che avevo aperto duemila topic sull'argomento, comunque ancora niente ho seguito quella guida che m'hai dato ma niente. Aversti mica qualche altro suggerimento? grazie ciao
Ma non ti rallenta la connessione mettere così tante connessioni? Hai messo la patch? Dove l'hai presa?
Siamo un pò off topic, mandami il tuo contatto di msn via pvt che ne parliamo
CiAuz
Ho da poco acquistato il kit composta da router usr9108 e pennetta usb, al router sono collegati i miei due pc in firma più altri due per un totale di 4 pc (2 collegati via cavo e 2 wireless) tutti sono connessi a internet con un abbonamento alice flat 2mega. Preciso che il router è aggiornato all'ultima versione firmware la 1.3, il problema che si verifica è che a volte il router si riavvia o così sembra, quindi su ogni pc cade la connessione lan e internet. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Le ho già provate tutte reset soft e hard ma niente ogni tanto il problema si ripresenta....può magari essere un problema creato dall'adsl???? AIUTO????
GRAZIE Ciao.
Qualcuno mi può aiutare??? Ho collegato il mio usr9108 e il collegamento funziona, nonostante il 191 mi avesse detto che dovevo per forza usare il loro modem/router pirelli. Il problema è che la velocità di connessione è bassissima, attorno ai 150 kbps (poco più di una ISDN), mentre con il pirelli sto sui 1600 kbps. C'è qualche parametro che devo configurare meglio per Alice Business? Cosa devo controllare? Grazie
KalaDan79
16-12-2006, 20:25
Dunque , aggiornando il firmware ho risolto il problema dei salvataggi della configurazione....mi resta il problema del printers server...
Comunque, problema ben più grave:
se cerco di utilizzare BitComet il router si blocca e mi tocca spegnerlo e riaccenderlo per far ripartite tutto.
Come risolvo questo insolito problema?
PS: ho una Alice ADSL 4mb.
Ciao :fagiano:
The Turk
16-12-2006, 20:46
Questo problema io l'ho con utorrent e emule,ma dopo 2-3 volte che spengo e riaccendo il modem non capita più.Per bitcomet non so,ma penso sia la stessa cosa.Tu accedi facilmente all'interfaccia del modem? :confused:
KalaDan79
16-12-2006, 21:57
Una volta che il modem si blocca no...devo per forza spegnerlo e riaccenderlo.
Durante la normale navigazione,si.
Edit: credo di aver risolto il problema con Bitcomet (con emule non l'ho ancora avuto....o meglio, non l'ho ancora testato a fondo) , mi è bastato disattivare la rete "DHT" e seguire una semplice guida sul sito ufficiale.
Ora l'unico mio vero problema rimane far funzionare il printer server con la mia Photosmart USB.... :muro:
The Turk
17-12-2006, 09:11
Adesso ho provato anche io ad accedere all'interfaccia e devo dire che ci riesco meglio di prima(era un mese che non lo facevo),per bittorrent è vero che consigliano di disabilitare il dht :doh:
Per la stampante non saprei,non avendola collegata.
Ho da poco acquistato il kit composta da router usr9108 e pennetta usb, al router sono collegati i miei due pc in firma più altri due per un totale di 4 pc (2 collegati via cavo e 2 wireless) tutti sono connessi a internet con un abbonamento alice flat 2mega. Preciso che il router è aggiornato all'ultima versione firmware la 1.3, il problema che si verifica è che a volte il router si riavvia o così sembra, quindi su ogni pc cade la connessione lan e internet. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Le ho già provate tutte reset soft e hard ma niente ogni tanto il problema si ripresenta....può magari essere un problema creato dall'adsl???? AIUTO????
GRAZIE Ciao.
sei sicuro si resetti? se no... per me è un problema della tua linea adsl...
Ma qual è la differenza tra il 9107 e il 9107A.Io ho da un paio di mesi il 9107 e non ne sono per niente soddisfatto(lo considero un acquisto sbagliato),ma non capisco la differenza col 9107A,visto che di questo molti sono entusiasti,una differenza deve pur esserci. :confused:
magari hanno aumentato la ram a 16mega ... provate a vedere quanta ne avete con la procedura postata da me via telnet... il 9107 ne ha 8mega ma il 9107A quanta?
Ora l'unico mio vero problema rimane far funzionare il printer server con la mia Photosmart USB...
io con il mio 9108 funziona benissimo... ho un hp930c stai attento quando installi i driver devi indicare la cartella con i file inf giusti... non l'exe o la directory principale ... perse per questo sbagli... poi dipende da come sono fatti i driver
Scusa per l'offtopic ma come hai detto avevo fretta di risolvere sto problema, anche considerando che avevo aperto duemila topic sull'argomento, comunque ancora niente ho seguito quella guida che m'hai dato ma niente. Aversti mica qualche altro suggerimento? grazie ciao devi andare in port forward NON in port trigger è super spiegato.. nel link
C'entra perchè ce capa :D Forse non sà che quei comandi li deve scrivere nella consolle o shell del suo os, magari non sà neanche comè fatta una shell e/o dove si trova;)
Comunque raga sono lieto di annunciarvi che finalmente ho risolto i problemi di blocco del router dopo diversi giorni di connessione :sofico:
Ho abbassato Fonti massime per file e Limite di connessione a 650, ora sono...ehm più di 6 giorni :read:
http://img437.imageshack.us/img437/4637/sysinfokm1.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=sysinfokm1.jpg)
Volevo chiedervi solamente se conoscete qualche comando per agganciare un snr e attenuzione più basso, dato che l'ultimo firmware stabile è si più stabile ma fà perdere 2db di snr e attunuation che si traducono in circa 20kb/s in meno. Infatti se prima arrivavo a 505-510kb/s (vecchio firm) ora arrivo a 475-480 :(
è normale il 9107 ha 8mega di ram... quindi questo conferma quello che pensavo...
EMULE: per adesso con il mio 9108 và bene... appena posso provo azureus e vi dico come và torrent
MasterJukey
17-12-2006, 12:56
ma non si sa piu niente di nuovi firmware per il 9107 ??? :muro:
ma non si sa piu niente di nuovi firmware per il 9107 ??? :muro:
la questione è la ram... provate ad abbassare le connessioni del mulo
KalaDan79
17-12-2006, 14:16
io con il mio 9108 funziona benissimo... ho un hp930c stai attento quando installi i driver devi indicare la cartella con i file inf giusti... non l'exe o la directory principale ... perse per questo sbagli... poi dipende da come sono fatti i driver
Il problema è che non riesco nemmeno ad arrivare alla richiesta dei drivers;
secondo il router il print server è in uno stato "ready" ... ma se provo ad installare la stampante usando il percorso internet indicatomi dal router , mi appare il classico messaggio di errore che mi avvisa che non riesce a connettersi alla stampante...
creativeaddmaker
17-12-2006, 17:39
impossibile.
Se fossi in te resetterei e riconfigurerei tutto il router da zero, controllando tutti i parametri per bene. Ma fallo solo se te la senti, cioè non vorrei che dopo non sei più in grado di riconfigurarlo. Secondo me hai sbagliato a settare qualche parametro, è impossibile che vada così lento.
questa cosa l'ho gia fatta al telefono con l'assistenza e comunque dalle schermate che ti ho mandato mi hai detto che i settaggi sono buoni..
io non ho inserito nulla di mia spontanea volonta'...
è normale il 9107 ha 8mega di ram... quindi questo conferma quello che pensavo...
EMULE: per adesso con il mio 9108 và bene... appena posso provo azureus e vi dico come và torrent
Che c'entra il 9107? Il mio è un 9108...trall'altro nell'immagine si vede che c'è scritto Total 14112 ~16mb e quindi 9108.
dj_speed
17-12-2006, 21:05
questa cosa l'ho gia fatta al telefono con l'assistenza e comunque dalle schermate che ti ho mandato mi hai detto che i settaggi sono buoni..
io non ho inserito nulla di mia spontanea volonta'...
forse ti ho detto che hai dei buoni parametri di linea in termini di snr e attenuazione, non penso di averti detto che hai i settaggi buoni, almeno così mi ricordo.
Non saprei che consigliarti... prova a ricontrollare tutto per bene...
dj_speed
17-12-2006, 21:09
magari hanno aumentato la ram a 16mega ... provate a vedere quanta ne avete con la procedura postata da me via telnet... il 9107 ne ha 8mega ma il 9107A quanta?
il 9107A dovrebbe avere in più solo la certificazione Rohs rispetto al 9107. Quindi, stesso hardware, niente ram in più.
Che c'entra il 9107? Il mio è un 9108...trall'altro nell'immagine si vede che c'è scritto Total 14112 ~16mb e quindi 9108.
scusa non avevo visto lo sò che ha 16mega ... comunque a me và anche con 1000 connessioni oltre non ho provato
scusa non avevo visto lo sò che ha 16mega ... comunque a me và anche con 1000 connessioni oltre non ho provato
Anche a me va con 1000 connessioni per i primi giorni, il problema si presenta dopo diversi giorni... vedi che tanto lo farà anche a te prima o poi :Prrr:
tiziano.patriarca
18-12-2006, 00:42
ok ma la cosa strana è che anche la prima icona abbassa la velocità a 36 nella seconda risulta sempre 125 ... booo ?! :mbe: :confused:
Per toglierti il dubbio fai così: copia un file bello grosso (chessò 1 gb) da un pc all'altro e calcola quando tempo ci mette, così al di là delle indicazioni che ti da la connessione, ti fai un'idea della velocità del tuo wifi. Sicuramente ci sono metodì più furbi, ma è l'unico che mi viene in mente a quest'ora ...
Ciao, meglio andare a :ronf:
Ciao a tutti, dopo aver letto questo post( le prime pagine) ho deciso di prendere questo fantastico router che dal primo giorno non mi ha dato mai problemi. Veniamo al dunque: la periferica wi-fi che ci devo attaccare sta a piano di sopra e arrivava un segnale intorno al 25% (così dice il nokia N80 come % ), allora mi son detto prendo un'antenna + potente, ma appena ho montato l'antenna ( che è questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=020&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=300054534424&rd=1&rd=1) il segnale wi-fi è scomparso, e anche rimettendo la vecchia antenna ils egnale continua ad andare e venire :( sono disperato
forse ho trovato dei fix per il mulo che possono andare bene per il 9107
si trovano qui http://forums.hardwarezone.com/showthread.php?t=998127 , vanno dati via telnet...
provate e ditemi :D
LeleLele
18-12-2006, 17:22
....
non ci capisco niente...
....
attendo fiducioso qualcuno che ne capisca di più...
...
Petekkia
18-12-2006, 21:03
Ciao,
ho appena acquistato questo prodotto, ma ho alcuni problemi.
Riesco ad accedere e configurare il router, c'è la portante, Alice 20 MB, ma non riesco a navigare su internet.
Mi potreste dire quale è secondo voi il problema?
Ho provato ad impostare i DNS direttamente assegnati dal provider nel router e assegnati automaticamente nella scheda di rete e non va.
Ho provato ad inserire il router come DNS nella scheda di rete e non va.
Ho provato ad impostare manualmente i DNS nella scheda di rete e non va.
Ho prima abilitatio il DHCP con ip assegnati dal sever e poi ho provato anche a disabilitarlo ma non funziona lo stesso.
Perchè riesco ad accedere al router, c'è portante (circa a 19 Mb), c'è tutto, ma non riesco ad "uscire" su internet???!!! :mc: :muro: .
Il valore del gateway, nella configurazione dl router, va inserito manualmente o automaticamente assegnato dal server????
Insomma,Mi potreste dare delle configurazioni precise, passo passo, di tutto quello che devo inserire nei vari menu del router per ALICE ADSL 20 Mb?
Vi prego, sto impazzendo!!! :help: :help: :help:
AIUTOOOOoooo
Grazie,
Fabrizio
dj_speed
18-12-2006, 21:21
Mi potreste dare delle configurazioni precise, passo passo, di tutto quello che devo inserire nei vari menu del router per ALICE ADSL 20 Mb?
Per collegarsi con la nuovissima ALICE 20MEGA
VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492
il gateway lascialo assegnato automaticamente. Metti nella scheda di rete l'ip del router come dns. Nel router metti i dns manualmente.
Occhio che gli ip dei dns siano pingabili, cioè raggiungibili, altrimenti non navighi in internet!
dj_speed
18-12-2006, 21:22
forse ho trovato dei fix per il mulo che possono andare bene per il 9107
si trovano qui http://forums.hardwarezone.com/showthread.php?t=998127 , vanno dati via telnet...
provate e ditemi :D
allora, se funzionano sei un grande :D :sofico: .
Comunque grazie per il consiglio. Ora mi metto all'opera...
intanto volevo chiederti: cosa ti esce se fai da telnet cat /proc/cpuinfo ?
volevo solo confrontarlo con quelo che esce a me:
# cat /proc/cpuinfo
system type : 96348R-A
processor : 0
cpu model : BCM6348 V0.7
BogoMIPS : 254.77
wait instruction : no
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : no
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
# cat /proc/meminfo
MemTotal: 6040 kB
MemFree: 416 kB
Buffers: 172 kB
Cached: 888 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 1604 kB
Inactive: 540 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 6040 kB
LowFree: 416 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
Mapped: 1504 kB
Slab: 2064 kB
Committed_AS: 4648 kB
PageTables: 356 kB
VmallocTotal: 1048560 kB
VmallocUsed: 924 kB
VmallocChunk: 1047596 kB
Dal sito che hai scritto dicono che si può migliorare Bittorent e eDonkey con 3 blocchi di comandi diversi. Bisogna provarli per trovare il migliore. Inoltre sono comandi per i linksys con i firmware alternativi Tofu, Thibor o DD-WRT. Dici che vanno bene anche per il 9107? certo bisognerà provarli per saperlo...
Petekkia
18-12-2006, 21:26
il gateway lascialo assegnato automaticamente. Metti nella scheda di rete l'ip del router come dns. Nel router metti i dns manualmente.
Occhio che gli ip dei dns siano pingabili, cioè raggiungibili, altrimenti non navighi in internet!
Questa prova l'ho già fatta! E non va! :help:
Tra l'altro, se io inserisco i DNS manualmente nella scheda di rete senza farli assegnare dal router, questi non dovrebbero avere la priorità e quindi funzionare ugualmente?
dj_speed
18-12-2006, 21:29
Questa prova l'ho già fatta! E non va! :help:
Tra l'altro, se io inserisco i DNS manualmente nella scheda di rete senza farli assegnare dal router, questi non dovrebbero avere la priorità e quindi funzionare ugualmente?
sì, certo. Ma hai controllato che i dns che hai messo siano attivi? fai un ping ai loro ip per controllare.
Petekkia
18-12-2006, 21:31
Ho provato sia usando i dns Alice, sia i Dns Opedns, sia usando come primario uno Alice e come secondario uno OpenDns...
Grazie del tuo interessamento... ti viene in mente qualcosa altro?!
dj_speed
18-12-2006, 21:36
Ho provato sia usando i dns Alice, sia i Dns Opedns, sia usando come primario uno Alice e come secondario uno OpenDns...
Grazie del tuo interessamento... ti viene in mente qualcosa altro?!
le prime 3 lucine a sinistra del router sono tutte accese?
Petekkia
18-12-2006, 21:47
Non sono accese tutte e 4.
Da sinistra a destra appaiono accese la prima, la seconda, e la 4.
La terza, cioè la spia della connessione del gateway e spenta.
Perchè? Dipende da me o dalla stramaledetta telecom?
Eppure il la portante c'è, come testimonia la 4a spia accesa!! Come è possibile che sia collegata la portante non il gateway?
Può essere un problema di password di connessione ad alice?
Io sto usando Username: aliceadsl password: aliceadsl.
Che ne pensi?
Grazie ancora, sei molto gentile.
dj_speed
18-12-2006, 21:53
Non sono accese tutte e 4.
Da sinistra a destra appaiono accese la prima, la seconda, e la 4.
La terza, cioè la spia della connessione del gateway e spenta.
Perchè? Dipende da me o dalla stramaledetta telecom?
Eppure il la portante c'è, come testimonia la 4a spia accesa!! Come è possibile che sia collegata la portante non il gateway?
Può essere un problema di password di connessione ad alice?
Io sto usando Username: aliceadsl password: aliceadsl.
Che ne pensi?
Grazie ancora, sei molto gentile.
Mhmhmhmh dunque se la terza luce da sinistra è spenta non dovresti avere proprio nessuna connessione, neanche la portante. Questo è un problema della telecom o della configurazione dell'adsl. Immagino che vai in internet in altro modo sennò come fai a scrivere qui? :eek:
prova a fare il test diagnostico della pagina web
del router. La quarta spia è quella del pc collegato, non della portante. Id e psw aliceadsl mi sembrano giusti se non hai fatto ancora il tuo account.
controlla questi:
Per collegarsi con la nuovissima ALICE 20MEGA
VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492
allora, se funzionano sei un grande :D :sofico: .
Comunque grazie per il consiglio. Ora mi metto all'opera...
intanto volevo chiederti: cosa ti esce se fai da telnet cat /proc/cpuinfo ?
volevo solo confrontarlo con quelo che esce a me:
# cat /proc/cpuinfo
system type : 96348R-A
processor : 0
cpu model : BCM6348 V0.7
BogoMIPS : 254.77
wait instruction : no
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : no
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
# cat /proc/meminfo
MemTotal: 6040 kB
MemFree: 416 kB
Buffers: 172 kB
Cached: 888 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 1604 kB
Inactive: 540 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 6040 kB
LowFree: 416 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
Mapped: 1504 kB
Slab: 2064 kB
Committed_AS: 4648 kB
PageTables: 356 kB
VmallocTotal: 1048560 kB
VmallocUsed: 924 kB
VmallocChunk: 1047596 kB
Dal sito che hai scritto dicono che si può migliorare Bittorent e eDonkey con 3 blocchi di comandi diversi. Bisogna provarli per trovare il migliore. Inoltre sono comandi per i linksys con i firmware alternativi Tofu, Thibor o DD-WRT. Dici che vanno bene anche per il 9107? certo bisognerà provarli per saperlo...
provali i comandi vanno quasi tutti bene ... nel senso che mi pare che 1-2 voci di proc non ci sono ... ma anche se dai comandi non succede nulla... quindi prova...
inoltre i comandi sono per firmware linksys originali in alternativa all'uso di firmware diversi... quindi non è come dici
per cat /proc/cpuinfo tutto uguale tranne "system type : 96348GW-A" per la memoria è diverso il 9108 ha 16mega... le voci sono uguali ovviamente ma le dimensioni varie cambiano
cat /proc/meminfo
MemTotal: 14112 kB
MemFree: 468 kB
Buffers: 896 kB
Cached: 5968 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 3244 kB
Inactive: 5092 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14112 kB
LowFree: 468 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
Mapped: 3212 kB
Slab: 3240 kB
Committed_AS: 5232 kB
PageTables: 392 kB
VmallocTotal: 1048560 kB
VmallocUsed: 1440 kB
VmallocChunk: 1046872 kB
dj_speed
18-12-2006, 21:59
grazie :)
domani li provo...
Petekkia
18-12-2006, 21:59
Il router è in un altro appartamento, però ci ho lavorato tutto il pomeriggio.
Ora scrivo da casa mia. Però sono abbastanza sicuro che la III luce fosse spenta e la altre 3 accese.
Lo status della connessione era "UP", portante a 19 Mb in down e circa 400 in Up. Nella pagina WAN interface del menu internet alla voce "status" appariva enabled.
Perchè il III led è spento? Può essere un problema di username e passord di alice?
L'utenza telefonica dove sto cercando di attivare il router è una nuova attivazione: Pima avevo Alice 4 Mb, poi passato a tiscali e ora di nuovo a telecom. Ho kiamato il 187 e per loro non c'è nessun problema. Io non ho ricevuto alcuna lettera con nomte utente e password...
Devo usare aliceadsl sia per username che per psw?
Ma in fondo, potrebbe davvero essere questo il problema?
:cry:
dj_speed
18-12-2006, 22:05
scusa ma io ora vado a letto. :D A domani! :) ciao!
tiziano.patriarca
18-12-2006, 22:25
Il router è in un altro appartamento, però ci ho lavorato tutto il pomeriggio.
Ora scrivo da casa mia. Però sono abbastanza sicuro che la III luce fosse spenta e la altre 3 accese.
Lo status della connessione era "UP", portante a 19 Mb in down e circa 400 in Up. Nella pagina WAN interface del menu internet alla voce "status" appariva enabled.
Perchè il III led è spento? Può essere un problema di username e passord di alice?
L'utenza telefonica dove sto cercando di attivare il router è una nuova attivazione: Pima avevo Alice 4 Mb, poi passato a tiscali e ora di nuovo a telecom. Ho kiamato il 187 e per loro non c'è nessun problema. Io non ho ricevuto alcuna lettera con nomte utente e password...
Devo usare aliceadsl sia per username che per psw?
Ma in fondo, potrebbe davvero essere questo il problema?
:cry:
Secondo me se hai la 3 spia spenta (stiamo parlando di usr9108 vero?), potrebbe essere un problema di autenticazione (userid / password). Chiedi al tuo provider verifica di tali dati.
(Prova a mettere solo l'utente senza la password...)
Ciao.
tiziano.patriarca
18-12-2006, 22:57
Ciao a tutti, dopo aver letto questo post( le prime pagine) ho deciso di prendere questo fantastico router che dal primo giorno non mi ha dato mai problemi. Veniamo al dunque: la periferica wi-fi che ci devo attaccare sta a piano di sopra e arrivava un segnale intorno al 25% (così dice il nokia N80 come % ), allora mi son detto prendo un'antenna + potente, ma appena ho montato l'antenna ( che è questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=020&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=300054534424&rd=1&rd=1) il segnale wi-fi è scomparso, e anche rimettendo la vecchia antenna ils egnale continua ad andare e venire :( sono disperato
Smonta e rimonta l'antenna con delicatezza (senza forzare troppo) ma avvitandola bene (può essere che non faccia ben contatto). Poi prova (se hai un dispositivo portatile) a spostarti in tutti i punti della casa per capire se ci sono zone d'ombra. Prova a CAMBIARE CANALE (magari hai qualche vicino che si sovrappone alla tua trasmissione).
Io ho provato a fare un download come consigliava OldBlackEagle per misurare la velocità: http://korolyov.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ e mi va dai 424 ai 500 KB/s. (ho una 4 MEGA Tiscali). Invece lo speed test di questo sito http://www.speedtest.net/ mi da 3510 kb/s download e 424 kb/s upload. Mentre lo speed test di Tiscali da valori molto + bassi : Kb/s 2612.
Se invece vuoi vedere la velocità della tua lan, usa questo "metodo della nonna": copia un file bello grosso (chessò 1 gb) da un pc all'altro e calcola quando tempo ci mette, così al di là delle indicazioni che ti da la connessione, ti fai un'idea della velocità del tuo wifi.
Comunque se la connessione è stabile, non ti stressare troppo e tieni presente che le velocità dichiarate sono relative a condizioni ottimali (senza particolari disturbi ed ostacoli); un po' come le autovetture il cui consumo è misurato a 90 all'ora senza cambi di marcia ecc.
Ciao.
dj_speed
19-12-2006, 09:46
ho provato un po' a inserire QUESTI (http://forums.hardwarezone.com/showthread.php?t=998127) codici per modificare il 9107:
- il blocco di codici A mi impallano subito il router.
- il blocco B e C forse sono più adatti, ma ci sono due comandi importanti che non vanno:
echo "60 180" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_udp_timeouts
penso che si possa scrivere come:
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 180 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
e
echo "300 1800 120 60 120 120 10 60 30 120" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_tcp_timeouts
penso che vada scomposto in una decina di comandi riferiti a: ip_conntrack_tcp_timeout_close, ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait, ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack, ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent, ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait, che si trovano in /proc/sys/net/ipv4/netfilter/
Questi sono 7, ne mancano 3... e poi bisogna associare i valori giusti a tutti e 10.
Qualche aiutino?
lomaxi72
19-12-2006, 09:57
Ho un piccolo problema con il router 9108, peraltro mi era già capitato e me lo avevano sostituito.
Ho il router col firmware di settembre 2005.
Provo ad aggiornarlo all'ultimo firmware disponibile (mi pare febbraio 2006) e lo prende.
Con questo firmware però se voglio "spengere" il wireless va in tilt il router.
In pratica smette di funzionare e non mi permette di avere il collegamento ad internet nemmeno al PC collegato via cavo.
Per farlo funzionare di nuovo devo resettarlo e reimpostare tutto da capo.
Succede solo a me questa stranezza?
C'è modo di risolverla facendo si che l'upgrade del firmware non mi faccia questa stranezza?
ho provato un po' a inserire QUESTI (http://forums.hardwarezone.com/showthread.php?t=998127) codici per modificare il 9107:
- il blocco di codici A mi impallano subito il router.
- il blocco B e C forse sono più adatti, ma ci sono due comandi importanti che non vanno:
echo "60 180" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_udp_timeouts
penso che si possa scrivere come:
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 180 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
e
echo "300 1800 120 60 120 120 10 60 30 120" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_tcp_timeouts
penso che vada scomposto in una decina di comandi riferiti a: ip_conntrack_tcp_timeout_close, ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait, ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack, ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent, ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait, che si trovano in /proc/sys/net/ipv4/netfilter/
Questi sono 7, ne mancano 3... e poi bisogna associare i valori giusti a tutti e 10.
Qualche aiutino?
ottimo lavoro... ora non posso aiutarti... prova e testa... magari risolviamo i problemi... poi una volta trovati i fix ... si può inserire e ricompilare il firmware... però devi testare bene ... per essere sicuri che risolvano i problemi al 100%
i settaggi io li farei a router appena acceso ... poi solo dopo aprirei il mulo o/e bittorrent
LeleLele
19-12-2006, 12:19
Facciamo tutti il tifo per voi!!!
:winner:
dj_speed
19-12-2006, 14:17
i settaggi io li farei a router appena acceso ... poi solo dopo aprirei il mulo o/e bittorrent
si anch'io faccio così. solo che tra qualche giorno parto e non potrò testare queste cose. Ci proverò a gennaio...
si anch'io faccio così. solo che tra qualche giorno parto e non potrò testare queste cose. Ci proverò a gennaio...
bè dai che ce la fai a farli prima... non sono tanti...
:mc: come posso impostare il mio router per connettermi a gooogle earth ?
orione67
20-12-2006, 09:28
:mc: come posso impostare il mio router per connettermi a gooogle earth ?
Non è necessaria alcuna impostazione particolare del router. Lancia Google Earth e automaticamente scaricherà le aree di tuo interesse. ;)
al collegamento in wireless!!!
:O
al collegamento in wireless!!!
:O
??? Una volta settato il wireless sul pc google earth va tranquillamente,non capisco cosa intendi....ciaoo
Ramingo^^
20-12-2006, 17:14
Ragazzi ho ricevuto questo router in regalo, ho alice 20 mb...premetto che sono nabbo e ci capisco poco... ho provato a leggere qualcosa qui nel thread ma ci ho capito poco :(
Qualcuno sa dirmi come configurarlo al meglio in parole...più semplici? :)
papillon56
20-12-2006, 20:28
Ragazzi ho ricevuto questo router in regalo, ho alice 20 mb...premetto che sono nabbo e ci capisco poco... ho provato a leggere qualcosa qui nel thread ma ci ho capito poco :(
Qualcuno sa dirmi come configurarlo al meglio in parole...più semplici? :)
Ti hanno fatto davvero un bel regalo...
quello non capisci chiedilo ...ma con domande specifiche......del resto leggendo le prime pagine del 3D almeno la configurazione base dovresti afferarla...se poi proprio non riesci e non hai tempo di chiedere qui esiste l'assistenza telefonica gratuita che ti aiuta passo-passo a configurare il router...e sul sito di USR c'è anchequesta guida è perfetta (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/index.htm) per il 9108
:D http://smilies.sofrayt.com/%5E/i/santa2.gif
Ramingo^^
21-12-2006, 07:59
Ti hanno fatto davvero un bel regalo...
quello non capisci chiedilo ...ma con domande specifiche......del resto leggendo le prime pagine del 3D almeno la configurazione base dovresti afferarla...se poi proprio non riesci e non hai tempo di chiedere qui esiste l'assistenza telefonica gratuita che ti aiuta passo-passo a configurare il router...e sul sito di USR c'è anchequesta guida è perfetta (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/index.htm) per il 9108
:D http://smilies.sofrayt.com/%5E/i/santa2.gif
Grazie per aver risposto innanzitutto :)
Appena collegato ho aperto la pagina 192.168.1.1 e da lì ho seguito le indicazioni...ho messo il VPI/VCI (8, 35) il protocollo (PPPoE) e lo username e la pass...si connette...mi da 20168 in downstream ( a volte 18000 e a volte...5000 :( ) e 476 in upstream...
Nel corso della giornata di ieri mi si è sconnesso 2 volte...non so perchè...
Non ho ancora provato bittorrent e dc++...non so se vanno, farò sapere.
Dovrei impostare qualche altra cosa???
Come ottimizzarla?
Un'altra cosa....
ho usato Easyconfigurator e ho messo i seguenti parametri:
Protocollo: RFC 2516 PPPoEthernet...
VPC: 8
VCI: 35
Modulazione: Auto-Sense
Incapsulameno: LLC/Snap
Autenticazione: Pap
Va bene????
papillon56
21-12-2006, 17:06
@Ramingo^^
Ma che valori hai in "SNR margin" e "attenuazione"?
Li vedi dal pannello controllo del router ..
Giusto per capire la causa delle disconnessioni..
Ciao
Ramingo^^
21-12-2006, 17:18
@Ramingo^^
Ma che valori hai in "SNR margin" e "attenuazione"?
Li vedi dal pannello controllo del router ..
Giusto per capire la causa delle disconnessioni..
Ciao
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 18.6 25.3
Attenuation (dB): 15.0 15.3
Output power (dBm): 11.5 12.1
Attainable rate (Kbps): 20916 936
Rate (Kbps): 10935 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 84 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 244 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.7140 14.7692
L (number of bits in PMD Data Frame): 2857 130
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 11 14
Super Frames: 167563 167561
Super Frame Errors: 336 18648
RS Words: 15080700 712134
RS Correctable Errors: 9601 3
RS Uncorrectable Errors: 14165 N/A
HEC Errors: 295 211
OCD Errors: 73 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 69387607 131706311
Data Cells: 954508 3934218
Bit Errors: 0 201
Total ES: 4282 877
Total SES: 1301 851
Total UAS: 227 3063888
Petekkia
21-12-2006, 21:12
Ho risolto il problema della navigazione.... ora il outer funziona che è un gioiellino!!!
Però vorrei farvi un'altra domanda:
vorrei collegare al router un notebook Mac, non provvisto di wi-fi. Per tale motivo quindi dovrei comprare un adattatore wireless usb.
La mia domanda è: esistono adattatori wi-fi usb che possano funzionare con Mac e che vadano bene anche per questo router?
ciao e grazie!
tiziano.patriarca
21-12-2006, 21:33
Ho risolto il problema della navigazione.... ora il outer funziona che è un gioiellino!!!
Però vorrei farvi un'altra domanda:
vorrei collegare al router un notebook Mac, non provvisto di wi-fi. Per tale motivo quindi dovrei comprare un adattatore wireless usb.
La mia domanda è: esistono adattatori wi-fi usb che possano funzionare con Mac e che vadano bene anche per questo router?
ciao e grazie!
Si ma qual'era il problema? (Così che serva ad altri)... :mano:
Ciao.
papillon56
21-12-2006, 22:19
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 18.6 25.3
Attenuation (dB): 15.0 15.3
Output power (dBm): 11.5 12.1
Attainable rate (Kbps): 20916 936
Rate (Kbps): 10935 476
http://www.megalab.it/forum/images/smiles/jawdrop.gif :sbavvv: ...ma hai la centrale nel salotto???
Valori davvero ottimi...
Le tue cadute di connessione non dipendono di sicuro dalla linea..
Hai provato a fare qualche scansione on line per essere sicuro che il pc non sia infettato da qualche malaware??
:D
OldBlackEagle
21-12-2006, 23:47
Ho risolto il problema della navigazione.... ora il outer funziona che è un gioiellino!!!Scommetto che era un problema Telecom!!! Comunque sarebbe carino da parte Tua, fare partecipi della Tua soluzione...
Però vorrei farvi un'altra domanda:
vorrei collegare al router un notebook Mac, non provvisto di wi-fi. Per tale motivo quindi dovrei comprare un adattatore wireless usb.
La mia domanda è: esistono adattatori wi-fi usb che possano funzionare con Mac e che vadano bene anche per questo router?
ciao e grazie!Se hanno la compatibilità con il MAC OS perchè no?
L'unica pecca potrebbe essere se hai porte USB 1.1 (- Lo standard USB 1.1 prevede una velocità massima di 12 Mbps mentre la versione 2.0 o HiSpeed USB prevede una velocità massima di 480 Mbps).
Ti consiglio questo sito: http://www.macitynet.it/macprof/aA20532/index.shtml
Spiega dettagliatamente pro e contro di tali scelte...
Altrimenti se il Tuo portatile MAC ha gli slot PCMCIA ti piazzi una bella Scheda Wi-Fi PCMCIA...
Altro sito in cui si parla di MAC e Wireless:
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=2358
Saluti...
Ramingo^^
22-12-2006, 09:57
http://www.megalab.it/forum/images/smiles/jawdrop.gif :sbavvv: ...ma hai la centrale nel salotto???
Valori davvero ottimi...
Le tue cadute di connessione non dipendono di sicuro dalla linea..
Hai provato a fare qualche scansione on line per essere sicuro che il pc non sia infettato da qualche malaware??
:D
Azz davvero???
Però a volte ad esempio il SNR margin era in negativo....infatti poi si è sconnesso...
Ora è così:
SNR margin (dB): 14.9 27.1
Attenuation (dB): 15.0 14.7
Cosa si deve vedere il downstream o upstream?
Poi un'altra cosa...a volte si connette così:
Line rate - upstream: 476 Kbps
Line rate - downstream: 10165 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 85.37.17.49
Secondary DNS server: 85.38.28.91
E ho la 20 mb...
Devo impostare manualmente i vari DNS???
Un'ultima cosa...nel DC++ mi si connette agli HUB ma non mi fa cercare nulla!!!
Ramingo^^
22-12-2006, 10:28
ora è così :(
SNR margin (dB): 19.9 21.2
Attenuation (dB): 13.0 15.1
Line rate - upstream: 476 Kbps
Line rate - downstream: 12067 Kbps
Si era disconnesso :(
La mia preoccupazione è che alla centrale della mia città stiano facendo qualcosa e che la linea non è ancora affidabile al 100%, in fondo è da pochi giorni che è disponibile la 20 mb...
Che voi sappiate nel passaggio da alice 640 a 2mega si deve modificare qualche impostazione nel router?
Petekkia
22-12-2006, 14:12
Scommetto che era un problema Telecom!!! Comunque sarebbe carino da parte Tua, fare partecipi della Tua soluzione...
Al 187 mi hanno detto che c'era un "problema di configurazione" in centrale...
Non so che dirvi... so solo che il giorno dopo, magicamente si è risolto tutto da solo, con le impostazioni che avevo messo prima..
Se hanno la compatibilità con il MAC OS perchè no?
L'unica pecca potrebbe essere se hai porte USB 1.1 (- Lo standard USB 1.1 prevede una velocità massima di 12 Mbps mentre la versione 2.0 o HiSpeed USB prevede una velocità massima di 480 Mbps).
Ti consiglio questo sito: http://www.macitynet.it/macprof/aA20532/index.shtml
Spiega dettagliatamente pro e contro di tali scelte...
Altrimenti se il Tuo portatile MAC ha gli slot PCMCIA ti piazzi una bella Scheda Wi-Fi PCMCIA...
Altro sito in cui si parla di MAC e Wireless:
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=2358
Saluti...
Ok, grazie della dritta....darò una lettura.
papillon56
22-12-2006, 14:20
La mia preoccupazione è che alla centrale della mia città stiano facendo qualcosa e che la linea non è ancora affidabile al 100%, in fondo è da pochi giorni che è disponibile la 20 mb...
A questo punto ti conviene aspettare che i lavori siano terminati...
Prova a fare un test sulla tua connessione su questo sito (http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm)
e posta i risultati..(per curiosità)
L'importante nei valori di SNR margine e attenuazione è più che altro in dws.. con la 20 mega è considerato normale un valore di 6 dB...tu sei a oltre 15 dB e con un'attenuazione molto bassa quindi dovresti agganciare la portante piena ... :D
avendo acquistato questo bel giocattolo da qualche giorno ho il seguente problema:
- in precedenza utilizzavo un router della Kraun che ogni tanto si bloccava (poco male visto il marchio) :D , inconveniente che si supportava tranquillamente, con un reset tornava tutto normale;
- in procinto di passare a Alice 20mega (attualmente sono con la 4mega) acquisto il 9107 e purtroppo il problema non è più ogni tanto ma .. ogni spesso! (due tre volte al dì)
:muro: :muro:
Mi interrompe internet e a volte anche l'accesso da browser (uso IE).
Sto facendo un sacco di prove e leggendo il 3d ho variato nella configurazione l'immissione dei DNS da auto a manuali.
La configurazione dell'impianto prevede 3 pc connessi al router 9107 (cavi da 30/40 metri l'uno, trasferimenti dati tra questi molto buono rispettando sempre i 100mbs verificati con cronometro) dei quali 1 è preceduto da uno router 4porte/wi-fi (no modem) sempre USR dove il cavo ethernet proveniente dal 9107 entra nella porta 1 ed un pc è collegato alla porta 4 (in pratica lo uso da switch) mentre saltuariamente vengono collegati 2 pc in wi-fi (con ottimi risultati devo dire, sempre a 54mbs a diversi metri di distanza e con 2 pareti che ostacolano).
Sul 9107 ho fatto fare BER Test con questi risultati:
Test time: 20 seconds
Total transferred bits: 87523200
Total error bits: 0
Error ratio: 0.00e+00
ADSL Statistics mi da:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.4 29.0
Attenuation (dB): 25.0 13.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 10336 1188
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 416184 416182
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 28300578 1768773
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 80630337 0
Data Cells: 637871 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 14 0
Sul sito di MCLink ho avuto questi risultati in un paio di prove:
Velocità in down: 3771 - 4064
Velocitò in upload: 275 - 271
Test delle porte del mulo Ok.
Test Diagnostic del router USR Ok
Se qualcuno gentilmente può aiutarmi a risolvere questi continui arresti del router lo ringrazio in anticipo per quanto e inoltre se potete dirmi se i valori riportati qui sopra siano buoni (non ci capisco un granchè al riguardo) :)
Ramingo^^
22-12-2006, 15:58
A questo punto ti conviene aspettare che i lavori siano terminati...
Prova a fare un test sulla tua connessione su questo sito (http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm)
e posta i risultati..(per curiosità)
L'importante nei valori di SNR margine e attenuazione è più che altro in dws.. con la 20 mega è considerato normale un valore di 6 dB...tu sei a oltre 15 dB e con un'attenuazione molto bassa quindi dovresti agganciare la portante piena ... :D
Risultati del MC test:
Velocità Download: 4064 (?)
Velocità Upload: 407
Per le altre domande che ho posto? :)
1. Non mi prende sempre la 20mb...a volte la 4 a volte la 8 o 18...è normale???
2. grande problema con dc++...non mi fa il SEARCH, si connette agli hub ma non cerca...vi prego di spiegarmi in parole semplici...
Bongiorno a tutti, ho da poco acquistato e installato l'USR9801: sembra andare tutto bene...tranne questo grosso problema:
se lascio il pc (portatile) acceso tutta la notte collegato in wireless con solo emule in esecuzione, la mattina mi trovo che il pc si è resettato da solo!!!
Non riesco a capire come mai succeda questo;
la connessione è in wireless con tutte le porte chiuse tranne le due di emule e pure il mac address impostato in modo da permettere solo al mio di connettersi;
non è ovviamente surriscaldamento della cpu poichè prima cosa in quel caso si spegnerebbe il pc ma non si riaccenderebbe da solo; secondo il pc lo uso sempre per tutto il giorno, 12-15 ore continue, in wireless, con emule e molte altre applicazioni in esecuzione, quindi carico cpu elevato, e non succede nulla.
E' come se lasciando la cpu inattiva, se non solo con emule, questo si resettasse da solo non so per quale motivo!!!
Sapete suggerirmi qualche rimedio???
Altre domanda: mi succede che il cordlesse che ho in stanza (siemens gigaset) mi interferisca non solo con il collegamento wireless ma mi sembr anche con la lan.
Quando sto navigando in internet e faccio una telefonata di colpo non naviga più (la connessione resta!!!); questo continua per un po' così poi sembra riprendere; poi quando chiudo la telefonata di nuovo mi blocca la navigazione in internet per poi riprendere dopo qualche minuto.
Possigile tutto ciò???
Grazie
luca
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.2 25.0
Attenuation (dB): 33.0 17.0
Output power (dBm): 19.8 11.3
Attainable rate (Kbps): 9696 1040
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 2907990 2907988
Super Frame Errors: 6 0
RS Words: 197743386 12358949
RS Correctable Errors: 2219 0
RS Uncorrectable Errors: 33 N/A
HEC Errors: 6 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 563382468 0
Data Cells: 18732175 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 4 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0
salve sono felice possessore di questo giocattolino da 1giorno... che dire.... per ora mi trovo da dio... ho qualche magagna con il wireless ma credo sia colpa della vecchia schedina 3com 11mbps sul portatile....
quelle sopra sono le mie statistiche adsl che ne dite?
Ramingo^^
23-12-2006, 17:25
Raga forse ho capito...come ho detto precedentemente...a volte prende una 4 mb, a volte la 8 mb, altre volte la 18mb e raramente la 20mb...lo vedo da qui:
Line rate - upstream: 476 Kbps
Line rate - downstream: 20156 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 85.37.17.49
Secondary DNS server: 85.38.28.91
Ora...stamattina avevo una 4 mb...e non mi si è staccato per niente...ora ho la 20 mb e praticamente mi si sconnette ogni volta che apro qualsiasi altro telefono della casa o se arriva qualche telefonata!!!
Naturalmente ho i filtri telecom....ma a quanto pare non fungono!!
Ora con la 20 mb ho questi valori:
SNR margin (dB): 11.1 26.8
Attenuation (dB): 15.5 15.1
Output power (dBm): 12.0 12.4
Attainable rate (Kbps): 22600 968
Rate (Kbps): 20156 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 78 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3850 14.7692
L (number of bits in PMD Data Frame): 5299 130
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 6 14
Super Frames: 38459 38457
Super Frame Errors: 6158 24825
RS Words: 6461176 163442
RS Correctable Errors: 1371970 12
RS Uncorrectable Errors: 65930 N/A
HEC Errors: 5443 494
OCD Errors: 7 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 29548507 286902323
Data Cells: 1550494 44901397
Bit Errors: 0 474
Total ES: 6057 1202
Total SES: 3319 1167
Total UAS: 356 3097943
Prima avevo alice su linea indipendente...ora quei bast#@&i della telecom me l'hanno messa sulla linea tradizionale che è precaria!
Cosa consigliate???
Ragazzi anche io ho un problemino con il 9108 e alice flat 2 mega, nel senso che a volte si riavvia o così sembra, anche + volte nell'arco di un minuto. ho notato che tende a farlo durante le ore di punta infatti la notte va tranquillo senza problemi. Sarà mica un problema di configurazione adsl o di server DNS....La cosa strana è che cade tutto sia LAN che adls...Aiuto!!!! GRAZIE :help:
Nonostante il 191 mi avesse detto che sarei stato obbligato ad utilizzare il loro modem/router Pirelli (ho Alice Business 2MB), la connessione anche con il mio USR9108 sembra funzionare!! Solo che è un po' lentina, abbastanza al di sotto dei 2000 kbs, temo di non aver configurato bene i parametri per Alice. Mi spiegate come impostarli per favore? Grazie.
http://img413.imageshack.us/img413/7279/usrrs7.jpg
:sofico:
Buon Natale A Tutti!
OldBlackEagle
25-12-2006, 17:02
Marry Christmas and Happy New Year 2007...
http://img175.imageshack.us/img175/2720/sexymodelschristmassq9.jpg (http://imageshack.us)
A Tutti Voi dal Vostro
OldBlackEagle
Ciao a tutti e buon NATALEEEEEEEEEEE
Vi chiedo un aiutone immenso, io ho il 9108 ed è una bomba, tramite le porte sul retro ho fatto una rete di 3 computer in casa tutti collegati via filo. Fin qui tutto bene nessun problema. Il problema mi si pone se voglio connettere il computer portatile posto al piano di sotto di dove abito.
O meglio mi spiego se metto il 9108 in sala e lo collego al computer dei miei figli il portatile si collega in wirless senza problemi perche si trova proprio sotto la sala, ma gli altri computer che erano collegati via cavo al 9108 non avendo schede wirless non li posso più attaccare.
Se invece il 9108 lo attacco al mio pc (in studio lontano dalla sala) come è adesso la configurazione e attacco i pc tramite cavo il portatile situato al piano sotto la mia sala non riceve banda.
Spero di essere stato chiaro fino a qua.
L'aiuto che chiedevo io era come potevo configurare il 9108 con il turbo wirless 8054 che avevo prima, in modo da metterlo in sala attaccato al pc dei bambini e facesse da ponte con il 9108 in modo da poter sfruttare il suo wirless con il pc portatile?
Grazie infinite per l'aiuto che vorrete darmi
Di nuovo ciao a tutti e BUON NATALE
Qualcuno conosce qualche trucchetto per effettuare una disconnessione ed una riconnessione con questo router che non sia lo spegnimento e la riaccensione dell'apparecchio? Mi servirebbe potermi sconnettere e riconnetermi quando scarico da Rapidshare e sono su un PC lontano dal router, collegato in wireless.
Pancho Villa
25-12-2006, 19:25
Qualcuno conosce qualche trucchetto per effettuare una disconnessione ed una riconnessione con questo router che non sia lo spegnimento e la riaccensione dell'apparecchio? Mi servirebbe potermi sconnettere e riconnetermi quando scarico da Rapidshare e sono su un PC lontano dal router, collegato in wireless.Anzitutto Buon Natale!!
Comunque date un'occhiata nelle prime pagine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5) dei thread prima di intasarlo... La funzione che cerchi è la quinta...
Ri ciao a tutti mi quasi rispondo alla mia domanda ho visto a pag 198 la risposta Di oldblackeagle a darkmax che aveva il mio stesso problema.
Chiedo quindi a Dark o a Old, visto che lo metteri dove ho il pc dei bimbi che sono collegati al 9108 via cavo il suddetto cavo nel 8054 dove lo inserisco? nello slot WAN o in uno dei 4 liberi? :mc:
E nella config del 8054 dove io disabilito il DHCP che dati devo mettere nei campi restanti? :cry: :muro: :cry: :muro:
So che per voi le mie probabilmente sono domande idiote ma non ne so proprio nulla di reti wirless quindi vi chiedo pietà e pazienza nei miei confronti senza massacrarmi con risposte al peperoncino. :D :D
Vi ringrazio in anticipo Dark e Old se gentilmente mi vorrete rispondere ed ovviamente il mio ringraziamento va anche a tutti coloro che mi sapranno dare la soluzione. :help: :help: :help:
Di nuovo BUON NATALE a tutto il FORUMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
Siete mitici.
ciao a tutti e auguri di buone feste!
vengo al mio problema....qualcuno di voi utilizza l'usr9108 con kubuntu?...superando svariati ostacoli sono riuscito a far funzionare la mia scheda wireless sotto linux e quindi riesco a vedere fra le reti wireless disponibili quella del mio router...il problema è che ogni tentativo di connessione si conclude con un "Connection filed" :cry:
ho la vaga impressione che sia un problema di autenticazione alla rete, ma non ho idea di come risolverlo :mc:
per quanto riguarda l'opzione di autenticazione alla rete il router è settato su "WPA2 and WPA (PSK)"...mi aiuta qualcuno?
grazie
Quote:
Originariamente inviato da breve
Qualcuno conosce qualche trucchetto per effettuare una disconnessione ed una riconnessione con questo router che non sia lo spegnimento e la riaccensione dell'apparecchio? Mi servirebbe potermi sconnettere e riconnetermi quando scarico da Rapidshare e sono su un PC lontano dal router, collegato in wireless.
Anzitutto Buon Natale!!
Comunque date un'occhiata nelle prime pagine dei thread prima di intasarlo... La funzione che cerchi è la quinta...
__________________
Scusate la niubberia, ma come si fa a dare un comando da Telnet?
Come non detto, non sapevo niente del Telnet, con una ricerca ho risolto ed ora disconnetto e riconnetto senza problemi.
Grazie a tutti e ciao.
Sto per comprare il Linksys Spa-2002 e cercando in rete mi sono imbattuto in questo commento:
http://www.ciao.it/USRobotics_Wireless_MAXg_ADSL2_Gateway_USR9108__Opinione_726590
Ho contattato anch'io l'assistenza, ma finora non mi hanno risposto. Anche a voi risulta l'incompatibilità con l'ultimo firmware?
tiziano.patriarca
26-12-2006, 12:58
Bongiorno a tutti, ho da poco acquistato e installato l'USR9801: sembra andare tutto bene...tranne questo grosso problema:
se lascio il pc (portatile) acceso tutta la notte collegato in wireless con solo emule in esecuzione, la mattina mi trovo che il pc si è resettato da solo!!!
Non riesco a capire come mai succeda questo;
la connessione è in wireless con tutte le porte chiuse tranne le due di emule e pure il mac address impostato in modo da permettere solo al mio di connettersi;
non è ovviamente surriscaldamento della cpu poichè prima cosa in quel caso si spegnerebbe il pc ma non si riaccenderebbe da solo; secondo il pc lo uso sempre per tutto il giorno, 12-15 ore continue, in wireless, con emule e molte altre applicazioni in esecuzione, quindi carico cpu elevato, e non succede nulla.
E' come se lasciando la cpu inattiva, se non solo con emule, questo si resettasse da solo non so per quale motivo!!!
Sapete suggerirmi qualche rimedio???
Altre domanda: mi succede che il cordlesse che ho in stanza (siemens gigaset) mi interferisca non solo con il collegamento wireless ma mi sembr anche con la lan.
Quando sto navigando in internet e faccio una telefonata di colpo non naviga più (la connessione resta!!!); questo continua per un po' così poi sembra riprendere; poi quando chiudo la telefonata di nuovo mi blocca la navigazione in internet per poi riprendere dopo qualche minuto.
Possigile tutto ciò???
Grazie
luca
Prova a controllare bene nel pannello di controllo le opzioni del risparmio energetico. Comunque puoi impostare e-mule in modo che parta in automatico quando parte windows e di connettersi pure automaticamente, così te lo ritrovi attivo e "scaricante".
Riguardo al cordless: prova a cambiare il filtro adsl cui hai collegato il telefono (può darsi che non funzioni bene). Credo che il collegamento telefonico tra le due prese (dove hai collegato il cordless e l'altra dove hai il modem), sia fatto bene (in parallelo), altrimenti alzando il telefono ti butterebbe giù la la linea e la connessione. Magari è scontato ma se vuoi controllarlo, collegaci due telefoni ed alzandoli insieme devi sentire da entrambi. (Non come accadeva nei vecchi collegamenti in serie, in cui ogni telefono alzando la cornetta, staccava la linea a quello successivo, più rispettosi della privacy di chi telefona ma non utili per l'utilizzo con i computer).
AUGURONI A TUTTI!
Ciao e Buon Natale (ormai fatto) a tutti.
Ho un problema con il mio 9107.
In pratica, accendendolo prima di un computer della rete, non si connete ad internet (risulta operativo, ma non connesso) e sono costretto a rivviarlo per avere la connessione.
Ciò non si verifica se accendo prima un pc.
Ho provato a cambiare i settaggi ed anche a disabilitare il DHCP, ma senza successo.
La connessione è Alice 20 Mega (in corso di perfezionamento), navigo in genere sui 5 Mega e non ho alcun problema di cadute o altro.
Avete suggerimenti?
Grazie
OldBlackEagle
26-12-2006, 13:20
Sto per comprare il Linksys Spa-2002 e cercando in rete mi sono imbattuto in questo commento:
http://www.ciao.it/USRobotics_Wireless_MAXg_ADSL2_Gateway_USR9108__Opinione_726590
Ho contattato anch'io l'assistenza, ma finora non mi hanno risposto. Anche a voi risulta l'incompatibilità con l'ultimo firmware?SI, da TELNET si può correggere un'impostazione, con il FIRMWARE precedente c'è un paramentro che di default viene impostato a OFF, con l'ultimo FIRMWARE invece erroneamente viene impostato a ON.
Il comando da dare da TELNET è il seguente: siproxd disable
Poi dare il comado: save
Saluti...
SI, da TELNET si può correggere un'impostazione, con il FIRMWARE precedente c'è un paramentro che di default viene impostato a OFF, con l'ultimo FIRMWARE invece erroneamente viene impostato a ON.
Il comando da dare da TELNET è il seguente: siproxd disable
Poi dare il comado: save
Saluti...
Grazie mille :)
Per oldblackeagle, ti prego aiutami per il mio problema della pagina precedente.
Grazie infinite Ciao
Una domandina come faccio a mandare un messagio privato a qualcuno del forum?
anche io ho un problema, chiedo la vostra illuminazione
ho il router 9108 che fino ad ora ho usato collegato via wireless ad un desktop, navigando su internet senza problemi con Alice flat 2 mbit
oggi ho provato un portatile Asus con scheda wi-fi 54 Mbps e impostando i settaggi di rete come il desktop cioè dhcp e dns automatici.
il risultato è che i ping funzionano, i pc si vedono tra loro e riesco persino :) a raggiungere un HD esterno collegato al desktop dal portatile, ma dal portatile non riesco assolutamente a navigare :mad:
mi puzza che quando faccio nslookup il pc vada a cercare 2 dns che uso al lavoro, però non capisco perchè ho fatto anche la cancellazione della cache del dns con ipconfig /flushdns
che cavolo?
i pc hanno xp sp2 e sulla console del router vedo che sono segnalati come collegati entrambi con 2 indirizzi ip diversi
:: Marco ::
26-12-2006, 18:22
anche io ho un problema, chiedo la vostra illuminazione
ho il router 9108 che fino ad ora ho usato collegato via wireless ad un desktop, navigando su internet senza problemi con Alice flat 2 mbit
oggi ho provato un portatile Asus con scheda wi-fi 54 Mbps e impostando i settaggi di rete come il desktop cioè dhcp e dns automatici.
il risultato è che i ping funzionano, i pc si vedono tra loro e riesco persino :) a raggiungere un HD esterno collegato al desktop dal portatile, ma dal portatile non riesco assolutamente a navigare :mad:
mi puzza che quando faccio nslookup il pc vada a cercare 2 dns che uso al lavoro, però non capisco perchè ho fatto anche la cancellazione della cache del dns con ipconfig /flushdns
che cavolo?
i pc hanno xp sp2 e sulla console del router vedo che sono segnalati come collegati entrambi con 2 indirizzi ip diversi
hai provato a settare manualmente i dns nel portatile?
Salve a tutti,
ho passato le ultime giornate a leggere i post di questo topic, siete fantastici, ho un 9108 e dopo le varie configurazioni ( grazie a te OLD BE) sono contentissimo.
Però dalla pagina ADSL stat scopro questi valori della mia linea ALICE FLAT 2Mb e vi chiedo:
1) sono buoni?
2) Perchè l'attenuazione in downstream è 41 cioè il doppio di upstream? e cosa ne dite di Attainable rate (Kbps): 6720 1008 è basso 6...?
3) ho provato a collegare il router alla presa principale della casa, scollegando l'intero impianto, ma stranamente non cambiano i valori, sono identici, come se l'impianto di casa (e telefoni compresi) non assorbisse segnale o non creasse disturbo, è normale?
4) Ultima, non mi uccidete :-) , perchè vedo Fast alla riga Type, mentre molti hanno Interleave o altro?
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 18.9 25.0
Attenuation (dB): 41.0 22.0
Output power (dBm): 19.6 11.8
Attainable rate (Kbps): 6720 1008
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 277889 277887
Super Frame Errors: 42 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 18 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 27453497 0
Data Cells: 1385983 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 21 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 15 0
Ovviamente è chiaro che di impianti telefonici e ADSL sono completamente ignorante, qualsiasi vostra delucidazione sarà una grande soddisfazione.
... a proposito buone feste :-)
Capitano_Nemo
27-12-2006, 10:36
buongiorno a tutti
ho da poco ripreso in mano il 9108 dopo ave completato il passaggio da tele2 ad alice.
però riscontro nuovamente gli stessi problemi
uso il 9108 per connettermi via wi fi con il mio portatile hp pavilion dv4000 che monta una scheda wi fi intel pro wireless 2200.
il problema è che navigando in internet vado tranquillo quano invece trasferisco grossi mole di dati....per esempio giocando on line o vedendo filmati in alta risoluzione... la rete wi fi cade...perdo il collegamento.
questo non succede se mi connetto al 9108 via cavo.
Penso pertanto che sia un problema di wi fi
Tempo fa mi era stato suggerito di non settare sul 9108 l'impostazione per l'accelerazione maxg, così ho fatto ma il risultato è sempre lo stesso.
Grazie a tutti
Ciao e Buon Natale (ormai fatto) a tutti.
Ho un problema con il mio 9107.
In pratica, accendendolo prima di un computer della rete, non si connete ad internet (risulta operativo, ma non connesso) e sono costretto a rivviarlo per avere la connessione.
Ciò non si verifica se accendo prima un pc.
Ho provato a cambiare i settaggi ed anche a disabilitare il DHCP, ma senza successo.
La connessione è Alice 20 Mega (in corso di perfezionamento), navigo in genere sui 5 Mega e non ho alcun problema di cadute o altro.
Avete suggerimenti?
Grazie
Da quando ho installato l'URS9108 mi succede questa cosa strana:
ogni tanto, apparentemente random, XP si riavvia da solo, facendo prima apparire la schermata blu, che dice in pratica di controllare i nuovi HW installati (da lì è facile ricondurre il tutto al nuovo router!).
Dal registro eventi ho visto che l'errore che da è il 1001, seguito dall'esadecimale 0x100000d1: esattamente riporta
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x000000d1 (0x87000000, 0x00000002, 0x00000000, 0xf71c4988). È stata salvata un'immagine della memoria in: C:\WINDOWS\MEMORY.DMP
NOn riesco però a capire dove possa essere l'errore o il conflitto.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Secondo voi è un errore del MIO router o di un conflitto del 9108 con qualcosa sul mio pc?
In questo caso come posso scoprirlo??
Suggerimenti su cosa posso fare???
Datemi un aiuto...non so più che pesci pigliare.
(PS per favore non ditemi di reinstallare tutto windows!!!) :muro: :doh:
sempre le solite disconnessioni wireless.....help!!!!
Il mio 9108 collega 3 pc. Il primo pc è collegato via cavo il secondo pc ed un portatile sono collegati via wireless.
Il problema è il collegamento wireless sul secondo pc.
Mentre sul portatile il segnale è praticamente costante (mai una disconnessione) il pc collegato via wireless ha delle continue disconnessioni.
La scheda di rete sul pc è una USR 5417a aggiornata agli ultimi driver scaricati dal sito della us robotics.
Non penso che sia una questione di trasmissione altrimenti se il segnale Wireless fosse basso o disturbato dovrei avvertire anche sul portatile le disconnessioni, che invece non si sono mai verificate. A questo punto posso pensare che il problema sia nei settaggi della scheda di rete de pc collegato via wireless e cioè del 5417a.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie anticipatamente e ciao.
Ok tutto risolto
Ciao a tutti
hai provato a settare manualmente i dns nel portatile?
in che senso, quali dovrei mettere? quelli che ha il router?
nella finestra generale c'è la sezione DSL
Primary DNS server: 85.37.17.41
Secondary DNS server: 85.38.28.83
OldBlackEagle
27-12-2006, 15:13
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x000000d1 (0x87000000, 0x00000002, 0x00000000, 0xf71c4988). È stata salvata un'immagine della memoria in: C:\WINDOWS\MEMORY.DMP
Luca se hai installato l'Easy Configurator della U.S. Robotics disinstallalo... Poi se il problema persiste, penserei seriamente a sostituire la Memoria RAM, oppure spostarla di posizione sulla Piastra Madre... Altro non saprei consigliarti...
Saluti & Happy New Year 2007...
OldBlackEagle
27-12-2006, 15:24
Però dalla pagina ADSL stat scopro questi valori della mia linea ALICE FLAT 2Mb e vi chiedo:
1) sono buoni?Sono accettabili, non eccezionali...
2) Perchè l'attenuazione in downstream è 41 cioè il doppio di upstream? e cosa ne dite di Attainable rate (Kbps): 6720 1008 è basso 6...?E' normale che sia il doppio essendo differenti le portanti saranno differenti le attenuazioni, l'Attainable rate è la massima velocità negoziabile sulla Tua Linea con quel determinato protocollo (G.DMT)...
3) ho provato a collegare il router alla presa principale della casa, scollegando l'intero impianto, ma stranamente non cambiano i valori, sono identici, come se l'impianto di casa (e telefoni compresi) non assorbisse segnale o non creasse disturbo, è normale?Si vuol dire che l'impianto è fatto in maniera corretta...
4) Ultima, non mi uccidete :-) , perchè vedo Fast alla riga Type, mentre molti hanno Interleave o altro? Perchè vuol dire che la Tua Linea, da controlli effettuati da parte del Tuo ISP, necessitava di un minor controllo sugli errori, altrimenti saresti andato a scatti...
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 18.9 25.0
Attenuation (dB): 41.0 22.0
Output power (dBm): 19.6 11.8
Attainable rate (Kbps): 6720 1008
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
(...)
... a proposito buone feste :-)Buone Feste anche a Te...
Saluti & Happy New Year 2007...
nn so piu` che dire, ora ho x altri motivi installato una VM di FedoraCore6 e si collega!!! senza toccare niente, mentre Winzozz no :eek: :confused: :muro:
Primary DNS server: 85.37.17.41
Secondary DNS server: 85.38.28.83
Pingando questi DNS non risultano funzionanti....
prova a sostituirli
:confused: è vero, ma nn capisco xchè:
1 - sono quello che vedo sul router
2 - io cmq riesco a navigare dal desktop
:eek:
OldBlackEagle
27-12-2006, 18:51
Pingando questi DNS non risultano funzionanti....
prova a sostituirliUna volta per Tutte... Non è detto che i Server DNS rispondano ai PING... Vedasi i Server DNS di TISCALI... La porta operativa dei DNS è la 53... Se i Server non rispondono ai PING non significa che non siano operativi...
Saluti...
Luca se hai installato l'Easy Configurator della U.S. Robotics disinstallalo... Poi se il problema persiste, penserei seriamente a sostituire la Memoria RAM, oppure spostarla di posizione sulla Piastra Madre... Altro non saprei consigliarti...
Saluti & Happy New Year 2007...
l'easy configurator l'ho utilizzato per la prima installazione del router.
Per disinstallarlo intendi di disinstallalro semplicemente da "Installa Applicazioni"??
Non è che facendo ciò si creano problemi all'installazione e settaggi del router?
Pensi possa essere l'easy config a dare dei problemi??
Sul mio Vaio ho due schede ram da 512: una è l'originale e l'altra l'ho aggiunta io.
Ma prima di installare il router non mi ha MAI dato problemi; e quel problema di riavviamento automatico si è verificato solo subito dopo l'installazione del router USR!!
Quindi penso sia logico ricondurlo a quello!!
Cosa intendi per spostare la Ram di posizione sulla Piastra Madre???
Grazie dell'aiuto!
e auguri anche a te!
Quali sono i miglioramenti che si apportano installando l'ultimo firmware?
Io l'ho preso circa un anno fà, quindi penso che il firmware non sia l'ultimo a disposizione, però il router funziona perfettamente senza alcun problema sia in rete che wireless, mi conviene aggiornare oppure il gioco non vale la candela??
Vi spiego il mio problema.
Ho preso l'usr9108 da qualche mese e sembrava tutto andar bene. Ora invece mi sono accorto di un problema che devo purtroppo imputare al router: usando emule (uso sia quello nromale che una versione modificata) accade che dopo 40 min circa di collegamento si blocchi completamente tutti i servizi di internet. Mi spiego meglio: dopo 40 min emule risulta connesso alla rete kad, ma sconnesso dai server e2dk. Se provo a riconnettermi mi dice che la connessione potrebbe essere down. Se provo ad aprire una pagina web qualsiasi, Mozilla mi dice in barra Completato ma la pagina rimane bianca. Se provo a mandare un messaggio su msn mi dice impossibile recapitare il messaggio. Tuttavia alcune cose continuano a funzionare come per esempio TeamSpeak che rimane connesso e perfettamente funzionante.
La cosa bella è che ho provato anche con altri 2 pc e il problema si presenta sempre.
La connessione che ho è Alice 4mb, ho il firmware aggiornato (a febbraio 2006 mi sembra).
Sul mio pc ho Sygate mentre su un altro pc ho Norton...
Se mi fate qualche domanda sono a disposizione....
volevo segnalare un altro problema che ho con il mio USR9108:
cioè l'interferenza che SIA in wifi SIA in CAVO LAN ha il mo cordless.
Quando sto navignado in internet e faccio o ricevo una telefonata non riesco più a navigare; ma questo succede "solo" per circa 1 o 2 minuti, anche continuando la telefonata, e poi riprendo a navigare come prima.
Poi chiudo la telefonata e di nuovo mi blocca per alcuni minuti la navigazione, per poi riprendere dopo 1-2 minuti.
in studio dove ho il pc ho solo un portatile "secondario", cioè non collegato direttamente allapresa telefonica ma è il secondario che si collega al principale in salotto.
Eppure ho il filtro adsl sia in salotto, collegato al telefono cordlesse ed al fisso, sia in studio, collegato al cavo che va al router!!
Dove può essere il problema???
OldBlackEagle
27-12-2006, 21:47
Quali sono i miglioramenti che si apportano installando l'ultimo firmware?
Io l'ho preso circa un anno fà, quindi penso che il firmware non sia l'ultimo a disposizione, però il router funziona perfettamente senza alcun problema sia in rete che wireless, mi conviene aggiornare oppure il gioco non vale la candela??
Se va Tutto bene, non toccarlo... Non è obbligatorio!!!
Saluti & Happy New Year 2007...
OldBlackEagle
27-12-2006, 21:53
l'easy configurator l'ho utilizzato per la prima installazione del router.
Per disinstallarlo intendi di disinstallalro semplicemente da "Installa Applicazioni"?? Si...
Non è che facendo ciò si creano problemi all'installazione e settaggi del router?No, se Ti dico di farlo vuol dire che non ci sono problemi...
Pensi possa essere l'easy config a dare dei problemi??Se è l'ultima cosa che hai installato, la logica mi fa pensare che "potrebbe", ma non ho la palla di vetro per esserne certo!!!
Sul mio Vaio ho due schede ram da 512: una è l'originale e l'altra l'ho aggiunta io.
Ma prima di installare il router non mi ha MAI dato problemi; e quel problema di riavviamento automatico si è verificato solo subito dopo l'installazione del router USR!!
Quindi penso sia logico ricondurlo a quello!!
Cosa intendi per spostare la Ram di posizione sulla Piastra Madre???
Se hai uno slot libero dove hai aggiunto la memoria spostala di posizione, altrimenti toglile e rimettile tutte e due...
Saluti & Happy New Year 2007...
non ho più slot liberi!
dici semplicemente di togliere e rimettere le due ram? Scambiando le posizioni o rimettendole nelle stessi slot?
E' strano però....non mi hanno mai dato problemi le ram!!
cmq ora disinstallo l'easy configurator!!
OldBlackEagle
27-12-2006, 22:27
Vi spiego il mio problema.
Ho preso l'usr9108 da qualche mese e sembrava tutto andar bene. Ora invece mi sono accorto di un problema che devo purtroppo imputare al router: usando emule (uso sia quello nromale che una versione modificata) accade che dopo 40 min circa di collegamento si blocchi completamente tutti i servizi di internet. (...) Tuttavia alcune cose continuano a funzionare come per esempio TeamSpeak che rimane connesso e perfettamente funzionante (...)Metti i Server DNS a MANO sia sul Router che sulla proprietà della scheda di rete protocollo TCP/IP... Ti consiglio i miei, (ma vanno bene anche tutti gli altri.)...
Miei Server DNS Pubblici
Server DNS Predefinito: 212.48.4.15
Server DNS Secondario: 213.234.128.211
Saluti & Happy New Year 2007...
Metti i Server DNS a MANO sia sul Router che sulla proprietà della scheda di rete protocollo TCP/IP... Ti consiglio i miei, (ma vanno bene anche tutti gli altri.)...
Miei Server DNS Pubblici
Server DNS Predefinito: 212.48.4.15
Server DNS Secondario: 213.234.128.211
Saluti & Happy New Year 2007...
Ho già provato a farlo... ho messo quelli di Open DNS ma nada...
Ramingo^^
28-12-2006, 10:59
Salve, vorrei alcune risposte su alcuni quesiti:
1. Per chi ha letto i miei post precedenti, avevo problemi di disconnessione...a quanto pare ho risolto mettendo semplicemente un filtro (senza collegare altro a questo) alla presa principale (a quanto pare la prima presa)...è possibile che il problema si sia risolto in questo modo???
2. che ne pensate della mia connessione?
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 10.6 27.8
Attenuation (dB): 13.0 14.8
Output power (dBm): 12.0 12.4
Attainable rate (Kbps): 18340 1000
Rate (Kbps): 18935 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 76 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4098 14.7692
L (number of bits in PMD Data Frame): 4978 130
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 6 14
Super Frames: 484966 484964
Super Frame Errors: 21748 3783302896
RS Words: 79534430 2061097
RS Correctable Errors: 8291125 4294715824
RS Uncorrectable Errors: 261234 N/A
HEC Errors: 17463 4287212224
OCD Errors: 41 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 363484274 498153032
Data Cells: 1075694 76898627
Bit Errors: 0 955
Total ES: 1902 3113
Total SES: 329 3014
Total UAS: 15 3308115
3. Ho configurato il modem semplicemente settando il PPPoE, 8,35, e poi username e pass...c'è da fare altro???? Se si come? Dove?
4. Per i vari p2p (emule, dc++...) ho, come letto in prima pagina, per non sbattermi nell'aprire e chiudere porte, inserito il mio Ip in DMZ Host...ci sono controindicazioni al riguardo??
Grazie a tutti.
Pancho Villa
28-12-2006, 11:04
volevo segnalare un altro problema che ho con il mio USR9108:
cioè l'interferenza che SIA in wifi SIA in CAVO LAN ha il mo cordless.
Quando sto navignado in internet e faccio o ricevo una telefonata non riesco più a navigare; ma questo succede "solo" per circa 1 o 2 minuti, anche continuando la telefonata, e poi riprendo a navigare come prima.
Poi chiudo la telefonata e di nuovo mi blocca per alcuni minuti la navigazione, per poi riprendere dopo 1-2 minuti.
in studio dove ho il pc ho solo un portatile "secondario", cioè non collegato direttamente allapresa telefonica ma è il secondario che si collega al principale in salotto.
Eppure ho il filtro adsl sia in salotto, collegato al telefono cordlesse ed al fisso, sia in studio, collegato al cavo che va al router!!
Dove può essere il problema???Controlla che quando chiami (o ricevi una chiamata) si spengano le spie dell'ADSL e della WAN (le prime due da destra nel gruppo di 4 spie a sinistra). E leggi questo thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)
Una volta per Tutte... Non è detto che i Server DNS rispondano ai PING... Vedasi i Server DNS di TISCALI... La porta operativa dei DNS è la 53... Se i Server non rispondono ai PING non significa che non siano operativi...
Saluti...
Non sapevo la questione della porta 53 :rolleyes:
io avevo gli stessi DNS di Another presi in automatico dal router e non funzionava...sostituendoli tutto è tornato a posto
La mia domanda è... in base a cosa il router acquisisce i DNS
e come possiamo fare a capire se questi funzionino realmente...io conoscevo solo la pingatura
GRAZIE e BUON ANNO A TUTTI
Controlla che quando chiami (o ricevi una chiamata) si spengano le spie dell'ADSL e della WAN (le prime due da destra nel gruppo di 4 spie a sinistra). E leggi questo thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)
ok, controllo!
Ma non si dovrebbero spegnere o sbaglio???
Però leggere tutte le 210 pagine del thread...mi viene impossibile!! :help:
porcaz__ ! oggi pomeriggio di prove e dopo 2 ore sono desolatamente riuscito a spaccare tutto quello che funzionava, nel senso che da vmware/linux nn navigo più :mad: :cry:
però 2 minuti fa ho voluto provare ad usare invece che la wireless il cavo e risultato: con le impostazioni tutto automatico (ip e dns) sono subito in rete e qui a sfogarmi....
idee?
riassumendo:
dal desktop navigo in wireless in auto
dal notebook navigo con il cavo in auto e in wireless in auto nn va
---
:confused: :eek: che storia, ora ho fatto il contrario, riabilitando solo la wireless e va!
? nn so che dire ?
Ramingo^^
29-12-2006, 10:18
Da questa mattina ho delle cadute del valore SNR margin...da 10-12 che ho di media...all'improvviso scende a 0 o 1 o giù di lì...c'è da dire che fino a ieri non ho riscontrato questo problema che è cominciato a verificarsi da questa mattina...mi sono già sconnesso 4 volte...
Da cosa dipende??? Dalla mia linea (difficile visto che fino a ieri non avevo problemi) o dalla centrale???
subvertigo
29-12-2006, 13:17
Qualcuno mi può fare un test di connessione Multicast (test di RossoAlice), con opzione IGMP abilitata e non ?
http://test.rossoalice.alice.it/test/unicast-multicast/aa/mcast.html
Thanks...(con IGMP abilitato dovrebbe andare, disabilitato non dovrebbe...)
creativeaddmaker
29-12-2006, 14:47
Lo fai da qualsiasi Host della Tua Lan... Il comando è da fare sul Router che centra il sistema operativo? :eek:
Saluti...
non sono tutti bravi come te non mi sembra il caso di tirarsela tanto...
d'altra parte se tutti sapessero tutto questo forum cosi come altri non avrebbbero motivo di esistere non ti pare?
buon anno.
ciao
OldBlackEagle
29-12-2006, 15:06
non sono tutti bravi come te non mi sembra il caso di tirarsela tanto...
d'altra parte se tutti sapessero tutto questo forum cosi come altri non avrebbbero motivo di esistere non ti pare?
buon anno.
ciao :eek: Se "me la tiravo", non avrei neanche iniziato questo Thread!!! :ciapet:
Grazie per i Tuoi Auguri e Ricambio!
Saluti & Happy New Year 2007...
subvertigo
29-12-2006, 15:15
Qualcuno mi può fare un test di connessione Multicast (test di RossoAlice), con opzione IGMP abilitata e non ?
http://test.rossoalice.alice.it/test/unicast-multicast/aa/mcast.html
Thanks...(con IGMP abilitato dovrebbe andare, disabilitato non dovrebbe...)
Qualcuno potrebbe farmi la prova, gentilmente? Ci vuole qualche secondo...
creativeaddmaker
29-12-2006, 15:37
Sono d'acccordo, un bel reset come suggerito in uno dei post di questo thread. ^_^
Puoi salvare la configurazione attuale attraverso questa pagina:
http://192.168.1.1/backupsettings.html
Personalmente ti consiglio di fare solo questo test di velocità ossia scarica uno qualunque di questi file (almeno 100 MB):
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Fai la prova prima col modem ethernet scaricando almeno il 30% del file (sempre che tu non scarichi a 8 kB/s....) e poi con il router.
E prova anche a vedere come vanno le cose se scarichi col portatile.
ciao innanzitutto buone feste e buon anno
grazie per la risposta e per il consiglio, sono stato molto indaffarato con il lavoro e solo ora ho avuto modo di fare questi test di cui mi parlavi...
il risultato lo trovi qui:
http://img50.imageshack.us/img50/2328/provespeedfg5.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=provespeedfg5.jpg)
non mi sembra ci siano grandi differenze o sbaglio?
forse il test con il solo router sembrerebbe quello migliore pero' ti assicuro che quei 404 kbps nei successivi test che ho fatto non si sono mai ripetuti.
Ad ogni modo di una cosa sono certo e cioe' che la navigazione con il solo modem adsl alice e' molto ma molto piu' scorrevole mentre con il router non e' scorrevole besi' a singhiozzo si blocca per qulalche secondo poi va bene poi si riblocca poi rallenta fino a fermarsi a volte mi dice che non c'e' connessione addirittura...
- ho provato con l'ip statico
- ho provato a cambiare presa telefonica
- ho provato a resettare il modem ben 2 volte
- sono stato al telefono con US assistenza per molto tempo e l'operatore mi ha guidato nell'interfaccia web del router a settare tutti i parametri a loro avviso giusti
- ho chiamato telecom italia che mi hanno controllato la linea e mi hanno detto che il segnale e' ottimo.
Ma che devo fare?
io ho bisogno di una rete wi-fi in casa ed ho speso un bel po' per questo router.
Voi cosa fareste al mio posto?
grazie in anticipo per ogni risposta e ogni consiglio.
p.s.
queste le mie statistiche:
http://img247.imageshack.us/img247/4112/statistichejg7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=statistichejg7.jpg)
OldBlackEagle
29-12-2006, 15:49
(...)
Ma che devo fare?
io ho bisogno di una rete wi-fi in casa ed ho speso un bel po' per questo router.
Voi cosa fareste al mio posto?
grazie in anticipo per ogni risposta e ogni consiglio.
p.s.
queste le mie statistiche:
http://img247.imageshack.us/img247/4112/statistichejg7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=statistichejg7.jpg)Con 2 MEGA i valori dei TEST sono corretti.
Che Sistema Operativo utilizzi?
I problemi li riscontri via Ethernet o via Wi-Fi?
Hai ottimizzato il TCP/IP
Il Modem usa la ETHERNET o la USB?
Insomma riassumi tutto il quadro completo della Tua situazione...
(Con 2 MEGA non si possono fare miracoli...)...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
OldBlackEagle
29-12-2006, 15:51
Qualcuno potrebbe farmi la prova, gentilmente? Ci vuole qualche secondo...I Test sembra vadano bene, ma sembra non stiano trasmettendo in questo momento...
Saluti & Happy New Year 2007...
Ramingo^^
29-12-2006, 16:06
Salve, vorrei alcune risposte su alcuni quesiti:
1. Per chi ha letto i miei post precedenti, avevo problemi di disconnessione...a quanto pare ho risolto mettendo semplicemente un filtro (senza collegare altro a questo) alla presa principale (a quanto pare la prima presa)...è possibile che il problema si sia risolto in questo modo???
2. che ne pensate della mia connessione?
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 10.6 27.8
Attenuation (dB): 13.0 14.8
Output power (dBm): 12.0 12.4
Attainable rate (Kbps): 18340 1000
Rate (Kbps): 18935 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 76 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4098 14.7692
L (number of bits in PMD Data Frame): 4978 130
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 6 14
Super Frames: 484966 484964
Super Frame Errors: 21748 3783302896
RS Words: 79534430 2061097
RS Correctable Errors: 8291125 4294715824
RS Uncorrectable Errors: 261234 N/A
HEC Errors: 17463 4287212224
OCD Errors: 41 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 363484274 498153032
Data Cells: 1075694 76898627
Bit Errors: 0 955
Total ES: 1902 3113
Total SES: 329 3014
Total UAS: 15 3308115
3. Ho configurato il modem semplicemente settando il PPPoE, 8,35, e poi username e pass...c'è da fare altro???? Se si come? Dove?
4. Per i vari p2p (emule, dc++...) ho, come letto in prima pagina, per non sbattermi nell'aprire e chiudere porte, inserito il mio Ip in DMZ Host...ci sono controindicazioni al riguardo??
Grazie a tutti.
Up per OldblackEagle :)
Ramingo^^
29-12-2006, 16:07
Da questa mattina ho delle cadute del valore SNR margin...da 10-12 che ho di media...all'improvviso scende a 0 o 1 o giù di lì...c'è da dire che fino a ieri non ho riscontrato questo problema che è cominciato a verificarsi da questa mattina...mi sono già sconnesso 4 volte...
Da cosa dipende??? Dalla mia linea (difficile visto che fino a ieri non avevo problemi) o dalla centrale???
Uppo anche questo...urgente :(
subvertigo
29-12-2006, 16:08
I Test sembra vadano bene, ma sembra non stiano trasmettendo in questo momento...
Saluti & Happy New Year 2007...
Che intendi dire? Dovresti vedere una vecchia partita...
Se ti compare solo "pronto" vuol dire che il test nn va e il ruoter non gestisce bene IGMP/Multicast.
Hai fatto la prova con l'opzione del router IGMP attiva?
OldBlackEagle
29-12-2006, 16:15
Che intendi dire? Dovresti vedere una vecchia partita...
Se ti compare solo "pronto" vuol dire che il test nn va e il ruoter non gestisce bene IGMP/Multicast.
Hai fatto la prova con l'opzione del router IGMP attiva?
Io sono su Rete TISCALI, può darsi che mi sia impedito l'accesso...
Problemi di concorrenza... Su TISCALI VIDEO non ho problemi!!!
Verifica Tu quì: http://video.tiscali.it/
Rosso di Alice francamente non mi interessa!!!
Saluti & Happy New Year 2007!!!
OldBlackEagle
29-12-2006, 16:17
Uppo anche questo...urgente :(Ramingo STOP con questi UP... Presumo Tu abbia problemi al Tuo impianto o sui FILTRI ADSL... Controlla bene... :read:
Saluti & Happy New Year 2007 !!!
Ramingo^^
29-12-2006, 16:21
Ramingo STOP con questi UP... Presumo Tu abbia problemi al Tuo impianto o sui FILTRI ADSL... Controlla bene... :read:
Saluti & Happy New Year 2007 !!!
Scusami Old ma nel primo post c'erano altri quesiti...non parlavo di problemi...gradirei un commento.
Nel secondo, se hai letto bene, il problmea ha cominciato a verificarsi da questa mattina...avevo risolto le disconnessioni passate che non hanno nulla a che vedere con queste (caduta del snr margin).
Mi chiedo, se fino a ieri non avevo cadute di snr e ora si, credi che dipenda dalla linea mia o dalla centrale??? Perchè in 4 gg no e da oggi si se fosse la mia linea???
creativeaddmaker
29-12-2006, 16:26
forse ti ho detto che hai dei buoni parametri di linea in termini di snr e attenuazione, non penso di averti detto che hai i settaggi buoni, almeno così mi ricordo.
Non saprei che consigliarti... prova a ricontrollare tutto per bene...
si hai ragione e' cosi... scusa...
in realta' sono stato io a controllare che tutto fosse a posto seguendo i vari post di questa discussione...
sorry
ad ogni modo...
ho appena chiuso con l'assistenza
abbiamo controllato tutti i parametri ma erano a posto mi hanno fatto abbassare il valore del MTU da 1500 a 1300 provare un po'... ma non mi sembra cambiato nulla e poi mi hanno consigliato di sostituire i DNS sia da interfaccia web del router che nelle preferenze del mio sistema operativo
da :
212.216.112.112
212.216.172.62
a:
212.216.112.112
212.216.112.122
ma tanto per provare, voi quali usate?
hanno detto di provare a navigare un po' e se continua cosi me lo sostituiscono...
OldBlackEagle
29-12-2006, 16:27
Scusami Old ma nel primo post c'erano altri quesiti...non parlavo di problemi...gradirei un commento.
Nel secondo, se hai letto bene, il problmea ha cominciato a verificarsi da questa mattina...avevo risolto le disconnessioni passate che non hanno nulla a che vedere con queste (caduta del snr margin).
Mi chiedo, se fino a ieri non avevo cadute di snr e ora si, credi che dipenda dalla linea mia o dalla centrale??? Perchè in 4 gg no e da oggi si se fosse la mia linea???Ramingo se crolla l'SNR è sintomo di degrado di qualità della LINEA... Hai eccessivo rumore... Presumo Tu abbia un doppino che a volte venga disturbato o vada in basso isolamento ohmico... Può anche essere uno dei Tuoi telefoni o cordless o Filtri ADSL che a volte genera "disturbo"...
Devi cercare Tu la causa, io non ho la palla di vetro...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
subvertigo
29-12-2006, 16:30
Io sono su Rete TISCALI, può darsi che mi sia impedito l'accesso...
Problemi di concorrenza... Su TISCALI VIDEO non ho problemi!!!
Verifica Tu quì: http://video.tiscali.it/
Rosso di Alice francamente non mi interessa!!!
Saluti & Happy New Year 2007!!!
Quello lo vedo anche io e non centra... ma io volevo sapere se il router supporta il IGMP/Multicast oppure no...
E se non ti va non lo supporta.... (ripeto ERA ATTIVATO?!)
Ramingo^^
29-12-2006, 16:31
Ramingo se crolla l'SNR è sintomo di degrado di qualità della LINEA... Hai eccessivo rumore... Presumo Tu abbia un doppino che a volte venga disturbato o vada in basso isolamento ohmico... Può anche essere uno dei Tuoi telefoni o cordless o Filtri ADSL che a volte genera "disturbo"...
Devi cercare Tu la causa, io non ho la palla di vetro...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
Ma così all'improvviso?? Mah...secondo me è in centrale ceh fanno casini.
E per il primo post??? Vabbè se non hai tempo fa nulla..!
OldBlackEagle
29-12-2006, 16:32
(...)
mi hanno consigliato di sostituire i DNS sia da interfaccia web del router che nelle preferenze del mio sistema operativo
da :
212.216.112.112
212.216.172.62
a:
212.216.112.112
212.216.112.122
ma tanto per provare, voi quali usate?
hanno detto di provare a navigare un po' e se continua cosi me lo sostituiscono...
Io uso questi:
Server DNS Predefinito: 212.48.4.15
Server DNS Secondario: 213.234.128.211
Saluti & Happy New Year 2007!!!
OldBlackEagle
29-12-2006, 16:38
Quello lo vedo anche io e non centra... ma io volevo sapere se il router supporta il IGMP/Multicast oppure no...
E se non ti va non lo supporta.... (ripeto ERA ATTIVATO?!)
Il problema non è il Router! Io ho attivo l'IGMP/Multicast...
Il problema è il mio ISP (TISCALI), che non fà passare i pacchetti IGMP/Multicast... Presumo che i Gateway del mio ISP facciano una sorta di Filtro sulla Trama TCP, (chiedendo sia alla U.S. Robotics che al mio ISP ho avuto conferme in tal senso...)...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
subvertigo
29-12-2006, 16:52
Il problema non è il Router! Io ho attivo l'IGMP/Multicast...
Il problema è il mio ISP (TISCALI), che non fà passare i pacchetti IGMP/Multicast... Presumo che i Gateway del mio ISP facciano una sorta di Filtro sulla Trama TCP, (chiedendo sia alla U.S. Robotics che al mio ISP ho avuto conferme in tal senso...)...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
Quindi dici che con Alice funzionerebbe? Qualche buon anima con Alice può provare?
Che sto appunto valutando se prendere questo router...
Ramingo^^
29-12-2006, 16:55
Quindi dici che con Alice funzionerebbe? Qualche buon anima con Alice può provare?
Che sto appunto valutando se prendere questo router...
Proverei volentieri ma non so cosa siano i pachetti IMGP/multicast...per me è arabo
subvertigo
29-12-2006, 16:57
Proverei volentieri ma non so cosa siano i pachetti IMGP/multicast...per me è arabo
Ho postato sopra il link... basta che mi dici se vedi il filmato.
E nelle impostazioni del router devi avere l'opzione IGMP abilitata.
Grazie...
riposto:
http://test.rossoalice.alice.it/test/unicast-multicast/aa/mcast.html
EDIT -> USANDO INTERNET EXPLORER che con Firefox non va...
Ramingo^^
29-12-2006, 17:10
Ho postato sopra il link... basta che mi dici se vedi il filmato.
E nelle impostazioni del router devi avere l'opzione IGMP abilitata.
Grazie...
riposto:
http://test.rossoalice.alice.it/test/unicast-multicast/aa/mcast.html
EDIT -> USANDO INTERNET EXPLORER che con Firefox non va...
Non so dove sia e cosa sia IGMP...cmq ho tutto o quasi in default nella configurazione...il filmato non lo vedo...a destra c'è live test ed è tutto ok sotto mi dice "connessione a file multimediale" ma il filmato non parte :)
creativeaddmaker
29-12-2006, 17:10
Con 2 MEGA i valori dei TEST sono corretti.
Che Sistema Operativo utilizzi?
I problemi li riscontri via Ethernet o via Wi-Fi?
Hai ottimizzato il TCP/IP
Il Modem usa la ETHERNET o la USB?
Insomma riassumi tutto il quadro completo della Tua situazione...
(Con 2 MEGA non si possono fare miracoli...)...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
umm avevo descritto tutto nei primi post... ora ci riprovo...
innanzituto grazie 1000 della risposta (onoratissimo) ( :D )
- SISTEMA OPERATIVO: MacOsX 10.4.8
- I PROBLEMI LI RISCONTRO sia in ETHERNET che in WI-FI
- cosa intendi per OTTIMIZZARE il TCP/IP ?
- Il modem (Alice) usa ethernet (non esistono modem adsl per mac in usb n.d.r.)
- questa e' la schermata del mio TCP/IP:
http://img119.imageshack.us/img119/7579/immagine1hn5.th.png (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immagine1hn5.png)
cosa posso dirti ancora ummm vediamo...
- io ho un iMac G5 da 20" con 1G di Ram collegato al router in ethernet.
- alla presa del telefono (non quella a 3 buchi ma quella con il plug) e' collegato un filtro adsl dal quale poi ci sono due uscite una per il telefono e una per il modem.
- ho collegato il cordless e il router alle rispettive uscite del filtro.
- Ho fatto la prima istallazione con Easy Configurator e poi tutto il resto l'ho fatto via interfaccia web.
- Ho creato una rete wi-fi perche' ho bisogno della connessione nelle altre tre stanze della casa su richiesta (le fitto uso b&b).
- alla rete WI-FI non e' collegato nulla al momento ma e' attiva dal router.
- Il problema che ho e' che la navigazione va a singhiozzi col router, si blocca per qualche secondo poi accellera poi si rallenta molto, poi riva'...
a volte benche' i led sul router siano accesi sta li' a caricare a caricare e poi mi dice che non c'e' connessione (il browser me lo dice n.d.r. ;-) ) (uso tutti i browser non c'e' differenza safari, explorer, firefox, opera).
- ieri e' venuto un mio amico con un portatile mac e si e' connesso in wi-fi senza problemi solo che la connessione era lentissima sia a me che a lui Tipo 56k.
- eravamo sulla stessa scrivania dove e' posto il router.
- L'unica cosa che non ho provato a farlo funzionare con un pc.
che mi dici?
:D :D
subvertigo
29-12-2006, 17:18
Non so dove sia e cosa sia IGMP...cmq ho tutto o quasi in default nella configurazione...il filmato non lo vedo...a destra c'è live test ed è tutto ok sotto mi dice "connessione a file multimediale" ma il filmato non parte :)
Per abilitare l'IGMP vai nel pannello del router e:
WAN setup button
Seleziona Edit
Avanti
Avanti
Avanti
Controlla che "enable IGMP Multicast" è attiva
Avanti
Applica
Importantissimo -> Riavvia il router.
(magari qualche parola cambia a seconda della lingua).
Poi se puoi provare a rifare il test usando Internet Explorer... thanks.
creativeaddmaker
29-12-2006, 17:18
Io uso questi:
Server DNS Predefinito: 212.48.4.15
Server DNS Secondario: 213.234.128.211
ma tu hai tiscali io ho telecom...
non fa nulla?
scusa l'ignoranza...
ho trovato questo...
http://www.opendns.com
dove sostengono che usare i loro DNS indipendentemente dal provider e' meglio...
mha' insomma alla fine i dns devono essere quelli forniti dal provider o no?
:stordita:
p.s.
comunque li ho provati i loro... non e' cambiato nulla...
:confused:
OldBlackEagle
29-12-2006, 17:56
umm avevo descritto tutto nei primi post... ora ci riprovo...
innanzituto grazie 1000 della risposta (onoratissimo) ( :D )
- SISTEMA OPERATIVO: MacOsX 10.4.8
- I PROBLEMI LI RISCONTRO sia in ETHERNET che in WI-FI
- cosa intendi per OTTIMIZZARE il TCP/IP ?
- Il modem (Alice) usa ethernet (non esistono modem adsl per mac in usb n.d.r.)
(...)
Si conosco il problema con il MAC, l'MTU và abbassato per un problema di frammentazione del pacchetto TCP... Dovresti provare ad abbassare il valore fino a trovare il valore giusto. Io per esempio se lascio l'MTU a 1500 ho una frammentazione del pacchetto, se invece lo imposto a 1492 ottengo la giusta lunghezza... Esistono delle utility software specifiche per ottimizzare il TCP dei MAC... Dovresti chiedere nei Forum dedicati ai MAC...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
Ramingo^^
29-12-2006, 18:20
Per abilitare l'IGMP vai nel pannello del router e:
WAN setup button
Seleziona Edit
Avanti
Avanti
Avanti
Controlla che "enable IGMP Multicast" è attiva
Avanti
Applica
Importantissimo -> Riavvia il router.
(magari qualche parola cambia a seconda della lingua).
Poi se puoi provare a rifare il test usando Internet Explorer... thanks.
Allora...ho fatto come mi hai detto...ora sento l'audio, va a 522 kbs ma non vedo il video, non so perchè...è come se andasse tutto bene ma non vedo il video.
creativeaddmaker
29-12-2006, 18:32
... Dovresti provare ad abbassare il valore fino a trovare il valore giusto. Io per esempio se lascio l'MTU a 1500 ho una frammentazione del pacchetto, se invece lo imposto a 1492 ottengo la giusta lunghezza...
questo intendi quando dici ottimizzare il TCP/IP ovvero trovare il giusto valore del MTU?
se cosi come faccio a capire qual'e' il giusto valore?
c'e' qualche parametro da controllare per vedere quale valore e' esatto?
non capisco :cry:
se cerco nei forum dedicati a mac per l'ottimizzazione del TCP/IP trovero' anche come settare in maniera corretta l'MTU???
:mc:
subvertigo
29-12-2006, 18:48
Allora...ho fatto come mi hai detto...ora sento l'audio, va a 522 kbs ma non vedo il video, non so perchè...è come se andasse tutto bene ma non vedo il video.
Mmmmm... non saprei.
Puoi dirmi cosa ti dice se clicchi con il destro sul video -> Statistiche -> Avanzate, cosa leggi dopo "Protocollo" ?
Cmq dovrebbe funzionare allora... forse va solo forwardata qualche porta...
OldBlackEagle
29-12-2006, 18:50
Allora...ho fatto come mi hai detto...ora sento l'audio, va a 522 kbs ma non vedo il video, non so perchè...è come se andasse tutto bene ma non vedo il video.
Ti manca un Plugin di MediaPlayer... Credo sia un Codec che usa ROSSO ALICE... A me lo ha fatto scaricare ed installare in automatico...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
OldBlackEagle
29-12-2006, 18:56
questo intendi quando dici ottimizzare il TCP/IP ovvero trovare il giusto valore del MTU?
se cosi come faccio a capire qual'e' il giusto valore?
c'e' qualche parametro da controllare per vedere quale valore e' esatto?
non capisco :cry:
se cerco nei forum dedicati a mac per l'ottimizzazione del TCP/IP trovero' anche come settare in maniera corretta l'MTU???
:mc:Ho trovato qualcosa riguardo il Tuo problema di MTU direttamente sul sito della Apple che parla dell'argomento, Ti posto il Link...
Mi raccomando se risolvi, estendi anche a noi le Tue esperienze.
(Questo è lo spirito di questo Thread: Condividere le proprie esperienze!)...
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=107474
&
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303192
Saluti & Happy New Year 2007!!!
Ciao a tutti di nuovo
Allora ho risolto leggendo nel lunghissimo forummle istr di old e ho la mia rete casalinga utilizzando oltre il 9108 anche il turbo 8054 tutto funza a dovere e anche di più.
Ma ora vi chiedo un favore enorme in quanto sono proprio profano in materia.
Quando mi connetto con il portatile alla rete wirless mi da un messaggio connessione alla rete non protetta ecc ecc.
Domanda come faccio a rendere la rete da non protetta a protetta? :help: :help:
Io uso un firewall differente da xp (l'ho disabilitato) :muro: :muro:
Grazie infinite a tutti coloro che mi vorranno aiutare. :cry: :cry: :cry:
Auguri di buon anno a tutti
andreagix
29-12-2006, 23:23
Qualcuno saprebbe dirmi perché con la mia adsl 4M vado effettivamente a 4M dal fisso collegato al 9108 tramite cavo ethernet mentre dal portatile in wireless circa a metà ?
Ho fatto varie prove ma senza risultato :muro: :help:
Grazie
OldBlackEagle
29-12-2006, 23:30
Qualcuno saprebbe dirmi perché con la mia adsl 4M vado effettivamente a 4M dal fisso collegato al 9108 tramite cavo ethernet mentre dal portatile in wireless circa a metà ?
Ho fatto varie prove ma senza risultato :muro: :help:
GrazieServono numeri... Posta immagini o numeri. Con quali prove hai verificato le velocità? Se vuoi risposte devi fare domande più complete.
A occhio ti posso dire che la schede wireless integrate dei portatili possono avere qualche problema di velocità, ma senza vedere numeri ti sto leggendo i Tarocchi... :D :D :D
Saluti & Happy New Year 2007!!!
OldBlackEagle
29-12-2006, 23:48
(...)
Ma ora vi chiedo un favore enorme in quanto sono proprio profano in materia.
Quando mi connetto con il portatile alla rete wirless mi da un messaggio connessione alla rete non protetta ecc ecc.
Domanda come faccio a rendere la rete da non protetta a protetta?
(...)
Auguri di buon anno a tutti
Devi mettere un opzione di Sicurezza Wireless detto metodo...
Metti lo stesso metodo di cifratura sia sul 9108 che sull'8054...
La U.S.Robotics propone WPA2 and WPA (PSK), poi metti una password ed il gioco e fatto. Ovviamente devi mettere su tutti e due i Router stesso metodo e stessa password. Così come sui Pc che si collegheranno in Wireless dovrai mettere la password, altrimenti non navighi...
Saluti & Happy New Year 2007!!!
andreagix
30-12-2006, 00:12
Servono numeri... Posta immagini o numeri. Con quali prove hai verificato le velocità? Se vuoi risposte devi fare domande più complete.
A occhio ti posso dire che la schede wireless integrate dei portatili possono avere qualche problema di velocità, ma senza vedere numeri ti sto leggendo i Tarocchi... :D :D :D
Saluti & Happy New Year 2007!!!
Scusa, vedrò di essere più preciso..
La connessione è una adsl 4M tin.it che mi sembra funzioni bene in quanto sia il test di tin.it che prove di download mi confermano la velocità a 4M (download a oltre 500 KB/s su file di grosse dimensioni)
Dando quindi per scontato che la parte adsl sia OK la cosa strana è questa:
Supponiamo di scaricare un file da un sito dal fisso (collegato tramite cavo ethernet al 9108): il download avviene a 500 KB/s circa
Se faccio la stessa cosa subito dopo dal portatile via wireless la velocità è intorno ai 250-260 KB/s
Se faccio il download contemporaneo da entrambi i pc si ripartiscono la banda in un rapporto di circa 1:2 (ad esempio 350 KB/s il fisso, 150-160 il portatile
Per essere più preciso questo rapporto esiste anche se il download avviene a velocità assai inferiori (ad esempio 100 KB/s dal fisso -> 50 KB/s dal portatile)
Altre prove effettuate:
Provato altro portatile in wireless: stessa situazione
Scollegato il fisso e connesso lui in wireless con una adattatore Maxg: stessa velocità del portatile
Il trasferimento di file da fisso a portatile condividendo una cartella e spostando un file avviene a circa 2,5 MB/s quindi a circa 20 Mbit/s, quindi il wireless di per se sembra Ok e non ha problemi di velocità a valori più bassi
I valori di configurazione del router sono quelli standard salvo aver riservato alcuni indirizzi da 192.168.1.2 a 192.168.1.5 per IP statici (il fisso è con IP statico mentre il portatile acquisisce automaticamente l'indirizzo)
Se hai bisogno di altre informazioni fammi sapere.
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.