View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
True Ogre
09-04-2006, 16:59
Ciao.
E' vero che aggiornando il firmware decade la garanzia?
Se le cose stanno così mi guardo bene dal farlo dal momento che non sto avendo problemi col firmware di giugno.
OldBlackEagle
09-04-2006, 17:33
Ciao.
E' vero che aggiornando il firmware decade la garanzia?
Se le cose stanno così mi guardo bene dal farlo dal momento che non sto avendo problemi col firmware di giugno.Ma la Tua era una domanda oppure è un'affermazione?!?!? Se non hai problemi non fare nulla... Se invece uno non è soddisfatto del Router, può aggiornare direttamente dal Router, dal Sito della USR o da ME!!! Tutti i FIRMWARE sono ORIGINALI U.S.ROBOTICS!!!
Quindi la GARANZIA non decade!!!
Saluti...
DMZ Host accetta un solo IP ADDRESS, per aprire delle porte interne ed esterne su altro PC, puoi avvalerti del Virtual Servers...
Saluti...
P.S.: Si prega di leggere almeno la PRIMA PAGINA del THREAD!!!
come si configura il virtual server cioe che IP ci devo mettere? grazie :mc:
CENTAURO84
09-04-2006, 19:33
come si configura il virtual server cioe che IP ci devo mettere? grazie :mc:
mettine uno a caso e vedrai che funziona alla grande... se poi non funziona sei pregato di leggerti anche qualcosa oltre la prima pagina.
"Se non trovate qualcosa perchè troppo imbusato esiste la funzione """cerca nella discussione""" sarebbe ora che certa gente non ricevesse nemmeno risposta su domande del genere..."
mi meraviglio di quanta pazienza abbia Old nel rispondervi. Si meriterebbe un premio poveretto.
Ciao a tutti,
ho avuto occasione di provare, per pochissimo tempo, un router netgear DG834G. Va sicuramente molto bene, direi alla pari con il "nostro" usr9108, forse qualcosina di meglio nel wireless, ma non molto.
Una curiosità: il netgear ha la configurazione automatica della linea adsl, la mia l'ha presa e settata in PPOE (Alice 4MB), mentre lo USR ho dovuto settarlo in PPOA perchè in PPOE non riuscivo a farlo andare. Ho sbagliato qualcosa io?
Non riesco a capire perchè su emule con la stessa connessione mi da sempre Id alto quando mi connetto con il cavo rete, mentre se mi connetto in Wire l'ID è sempre basso...........
E' normale?? :)
Non riesco a capire perchè su emule con la stessa connessione mi da sempre Id alto quando mi connetto con il cavo rete, mentre se mi connetto in Wire l'ID è sempre basso...........
E' normale?? :)
forse hai settato i virtual servers solo con l'ip del pc in rete col cavo e non anche l'ip del pc in wireless
MasterJukey
09-04-2006, 22:56
Ciao a tutti, ho provato il nuovo firmware sul 9107 :
venivo dal firmware di settembre di OLD, ho resettato il router, ho caricato il firmware di agosto usando l utility 2.50. Dopodichè ho resettato di nuovo il router e ho installato l utility 2.61 e ho caricato il nuovo firmware dal sito della US. Tutto ok preso e configurato al primo colpo !
La stabilità è di sicuro migliorata ora posso usare MSN ed emule Morph contemporaneamente (prima nn potevo e mi crashava il router), con emule tuttavia la navigazione è lenta ( ma vabeh ci puo anche stare ) ma soprattutto è lentissima l interfaccia del router !!!!
Può essere il LOG del router che fa rallentare il tutto ? ( non ho avuto tempo di provarlo, e fino al prox weekend nn potrò fare altri test )
Per quanto riguarda la qualità del segnale testerò il prossimo week..
Le connessioni del mulo le ho settate a 450 per ora e mi pare che non mi faccia crashare nulla, anche se i problemi detti sopra rimangono...
Vediamo per quanto mi rimane su la connessione...
Ho pure notato un MIGLIORAMENTO del PING, prima pigavo maya sui 230 ora sui 70 (TELE2) direi che è moooolto meglio ;).
Una cosa... i filtri ok su tutti i telefoni, ma vanno messi anche al router (se lo mettevo davanti al modem mi segnalava la connessione invece che 4.8 a 1.2.. cosi finora nn l ho messo nemmeno al router..) ??
premesso che sono ancora all'abc del fantastico mondo dei router.
ho trovato un simpatico barbatrucco per chi come me usa programmi tipo dc++ e similari e vuole rimanere attivo senza ogni volta riaggiornare l'ip nei setting.
Dopo aver aperto la porta nel router invece di mettere l'ip nei settaggi è possibile andare su internet nel sito dyndns.it (dovete fare un account ma tanto è gratis) per poter ottenere un dns dinamico (spero si chiami così, non odiatemi se sbaglio)
Così vi create nel sito un dns tipo "vostronome.homepc.it" da poi inserire nei settaggi di dc++ o similar al posto dell'ip.
Dopo dovete scaricare sempre da quel sito un programmino che si autoesegue all'avvio di winzoz che rileva il vostro ip e aggiorna automaticamente il vostro "vostronome.homepc.it" ed il gioco è fatto
Non dovrete più tenere acceso il router per sempre o mettere a mano l'ip perchè si aggiorna da solo.
Io ho fatto un po' di prove e sembra funzionare però ho una versione del programmino in italiano che dura 30gg. se ne trovate una freeware funzionante ditemelo please.
Forse ho scoperto l'acqua calda ma siccome secondo me è una cosa stupida ma che può ridurre eventuali sbattimenti ho deciso di scrivere il tutto
Ciao ciao
forse hai settato i virtual servers solo con l'ip del pc in rete col cavo e non anche l'ip del pc in wireless
Ma , non mi sembra , comunque darò un'occhiata.
Qualcos'altro che può influire sull'id di Emule??
Io ho fatto un po' di prove e sembra funzionare però ho una versione del programmino in italiano che dura 30gg. se ne trovate una freeware funzionante ditemelo please.
Mi sa che nella versione in inglese è freeware. Appena torno a Milano provo
mettine uno a caso e vedrai che funziona alla grande... se poi non funziona sei pregato di leggerti anche qualcosa oltre la prima pagina.
"Se non trovate qualcosa perchè troppo imbusato esiste la funzione """cerca nella discussione""" sarebbe ora che certa gente non ricevesse nemmeno risposta su domande del genere..."
mi meraviglio di quanta pazienza abbia Old nel rispondervi. Si meriterebbe un premio poveretto.
mica sono tutti esperti la mia domanda comunque era quella se si puo mettere piu IP x
Psychnology
10-04-2006, 11:28
@scupy:
sono quasi tutti freeware, io uso no-ip duc con no-ip.org e fa perfettamente il suo dovere.
Ma comunque se ti iscrivi a un sevizio di dns dinamico gratuito con questo router non hai neppure bisogno di installare l'applicativo in locale, visto che il router implementa la funzione di dns dinamico.
@cester:
mi sa che in effetti hai settato il virtual server solo per l'ip della scheda di rete cablata e non per quella wireless...
@lextor:
tu chiedi "come si configura il virtual server cioe che IP ci devo mettere? grazie".
Quanto ti sei documentato prima di fare questa domanda?
:read:
Comunque anche le impostazioni del firewall possono causare un id basso giusto? :)
Psychnology
10-04-2006, 12:44
Comunque anche le impostazioni del firewall possono causare un id basso giusto? :)
quale firewall?
Sballato
10-04-2006, 12:46
Ciao a tutti io non aggiorno i Firmware mi sembra tutto a posto senza configurarlo + di tanto. Connessione mai caduta fino ad ora. Grazie a tutti per le informazioni su questo router. Poi su emule id alto sia sul pc che sul portatile wifi e kad connesso. Provai a scaricare un file da un sito e col pc son arrivato a 500kb e lo stesso file col wifi dopo aver tolto l'altro ovviamente fino a 250Kb. Il portatile non lo sposto + di tanto di solito quindo l'ho rimesso in lan e comunque è tutto a posto. Per 2 pc in lan con emule bisogna aprire, io ho: pc porte aperte 4662-4672 e poi 4665 e 5672 che devo togliere tanto non servono le avevo aperte per curiosità e sul portatile ho aperto 4663-4673. Così dovreste avere 2 emule su 2 pc con IdAlto e kad connesso. Io sto usando il MOrphXT per ora. E quando il firewall di windows vi chede di emule a sua richiesta fate anche Sblocca!!!
xcdegasp
10-04-2006, 14:05
Ciao a tutti io non aggiorno i Firmware mi sembra tutto a posto senza configurarlo + di tanto. Connessione mai caduta fino ad ora. Grazie a tutti per le informazioni su questo router. Poi su emule id alto sia sul pc che sul portatile wifi e kad connesso. Provai a scaricare un file da un sito e col pc son arrivato a 500kb e lo stesso file col wifi dopo aver tolto l'altro ovviamente fino a 250Kb. Il portatile non lo sposto + di tanto di solito quindo l'ho rimesso in lan e comunque è tutto a posto. Per 2 pc in lan con emule bisogna aprire, io ho: pc porte aperte 4662-4672 e poi 4665 e 5672 che devo togliere tanto non servono le avevo aperte per curiosità e sul portatile ho aperto 4663-4673. Così dovreste avere 2 emule su 2 pc con IdAlto e kad connesso. Io sto usando il MOrphXT per ora. E quando il firewall di windows vi chede di emule a sua richiesta fate anche Sblocca!!!
visto che usi la morphXT potevi fare a lei in automatico e usare le porte random, potevi aprire le porte usando il servizio UPnP ;)
scusate :confused: :confused: :confused:
ma il QoS può servire a qualcosa per velocizzare lo scaricamento con programmi p2p tipo dc ecc ecc?
quale firewall?
Quello installato nel pc ovviamente :)
Jonny1600
10-04-2006, 18:09
Salve ragazzi,siccome il mio router Zyxel 660hw 61 ho intenzione di venderlo,qualcuno mi sa consigliare un buon router che amplifica in modo decente la portante certamente nei limiti del possibile(la mia linea non e del tutto performante)
Grazie
Psychnology
10-04-2006, 18:40
Quello installato nel pc ovviamente :)
beh io uso sygate e quando avvio emule per la prima volta lui mi chiede cosa fare, idem lo chiede il firewall di Xp...
in ogni caso basta disabilitarlo per un breve periodo per capire se dipende da quello, no? ; )
Psychnology
10-04-2006, 18:56
scusate :confused: :confused: :confused:
ma il QoS può servire a qualcosa per velocizzare lo scaricamento con programmi p2p tipo dc ecc ecc?
direi di no.
Ciao a tutti da un novizio col 9107!
Ordunque: comprato il router di cui sopra (mediaworld, 99,90 neuri), tutto ok (ADSL 1,2 NGI), mulo che scarica a 130/140... Dopodichè la MALSANA idea dell'upgrade (ma perchè mi ostino ad aggiornare tutto? :doh: ).
Ho uppato al marzo 06 in un attimo, dal browser, fin lì no problem, poi il progressivo degrado delle prestazioni (come al solito la matematica è ormai un'opinione, e a parità di condizioni NON SEMPRE si verificano gli stessi sintomi): prima dopo qualche ora, poi sempre peggio, ora dopo 5 minuti di mulo il router si inchioda e l'unica soluzione è lo spegni-riaccendi.
NGI mi dice che avviserà la Telecom -ma in realtà la perdita della portante si è verificata una sola volta- e USRobotics dice di aggiornare il firmware ("Ah, già fatto? ...ehm.") e poi di spuntare progressivamente le modulazioni che non servono, anticipandomi che nessuno avrebbe saputo dirmi qual'è quella giusta (infatti...).
Sono stato bravo bravino e ho letto TUTTE le 77 pagine del thread: vi ringrazio tutti, i virtual servers li ho configurati -quindi il DMZ lo tengo-, dovrei in teoria aver fatto tutto, ma GNìNTE!! Ora mi giocherò l'ultima carta: il reset e l'aggiornamento ad agosto, e vi farò sapere.
Riassumo i sintomi:
luce ADSL sempreverde; luce "mondo" raramente lampeggiante; navigazione e piccoli download ok; mulo o azureus dopo 5 min. crash; setting del router da browser lentissima o impossibile dopo il crash, normale prima del fattaccio; ho tolto le modulazioni ADSL2 e 2+, e questo è il risultato:
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.1 24.0
Attenuation (dB): 44.0 23.0
Output power (dBm): 15.4 11.6
Attainable rate (Kbps): 8800 948
Rate (Kbps): 1504 320
K (number of bytes in DMT frame): 48 11
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 89030 89028
Super Frame Errors: 4 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 1 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 5368789 0
Data Cells: 20374 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 4 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 11 0
Ciao gente, ci rivediamo dopo l'estremo resettoso gesto...
Si, avevate ragione non ho settato il virtual server.
Ora chi mi dice come settarlo?
Prima devo scegliere il servizio tra quelli in lista Emule non c'è quindi devo crearlo , basta immettere un nome su "Custom Server"?
Poi devo immettere sotto l'indirizzo IP del pc sul quale è installato emule, giusto?
Poi sotto nella tabella che devo fare?
Scusate ma è la prima volta che uso un router, e non ho dimestichezza con questo genere di impostazioni.
Quindi se qualcuno con un pò di cortesia potesse indirizzarmi nella giusta direzione... :p
Grazie
Psychnology
10-04-2006, 20:15
Si, avevate ragione non ho settato il virtual server.
Ora chi mi dice come settarlo?
Prima devo scegliere il servizio tra quelli in lista, quale scelgo?
Poi devo immettere sotto l'indirizzo IP del pc, giusto?
Poi sotto nella tabella che devo fare?
Scusate ma è la prima volta che uso un router, e non ho dimestichezza con questo genere di impostazioni.
Quindi se qualcuno con un pò di cortesia potesse indirizzarmi nella giusta direzione... :p
Grazie
Dunque il settaggio del virtual server è una grandissima ca***a. Allora:
inserisci l'ip interno della tua scheda di rete wireless (192.168.xxx.xxx). Se non l'hai fatto ti consiglio di impostare a mano l'indirizzo ip della tua scheda, altrimenti potrebbe cambiarti nel tempo e avresti di conseguenza dei low id con emule ecc... Per impostare un ip fisso fai doppio click sui due computerini sulla barra in basso a destra, clicchi su proprietà, poi su protocollo internet, come indirizzo ip metti ad esempio 192.168.1.50, come subnet quella che vien fuori quindi 255.255.255.0, come gateway predefinito metti 192.168.1.1 che è quello di default della usr.
http://img71.imageshack.us/img71/6640/ipadress7aa.jpg (http://imageshack.us)
Potresti disabilitare poi il dhcp nel router ma in realtà non è necessario quindi lascia stare.
I virtual server li setti qui:
http://img488.imageshack.us/img488/6719/virtualserver8iq.jpg (http://imageshack.us)
come Custom Server metti chessò "emule", come Server Ip Adress metti l'ip di prima quindi abbiamo deciso 192.168.1.50, dopodichè come porte metti 4662 tcp (tutte e 4 le caselline) e 4672 tcp (tutte e 4 le caselline).
Salvi tutto ed è fatta.
Grazie della spiegazione , comunque una cosa non ho capito.
Tu alla fine mi dici di mettere come porta 4662 su tutte e 4 le caselle e 4772 su tutte e 4 le caselle.
Io ho 12 file di 4 caselle.
Quindi dovrei mettere sulle 4 della prima fila 4662 e sulle 4 della seconda fila 4772, oppure non ho capito nulla?
Queste impostazioni potrebbero andare bene anche x Bit torrent?
Mi potresti spiegare in parole povere a che serve il virtual server?
E' forse x lasciare delle porte sempre aperte?
Non è pericoloso per eventuali attacchi??
Grazie ancora :)
Psychnology
10-04-2006, 21:11
Grazie della spiegazione , comunque una cosa non ho capito.
Tu alla fine mi dici di mettere come porta 4662 su tutte e 4 le caselle e 4772 su tutte e 4 le caselle.
Io ho 12 file di 4 caselle.
"Quindi dovrei mettere sulle 4 della prima fila 4662 e sulle 4 della seconda fila 4772, oppure non ho capito nulla?
Queste impostazioni potrebbero andare bene anche x Bit torrent?
Mi potresti spiegare in parole povere a che serve il virtual server?
E' forse x lasciare delle porte sempre aperte?
Non è pericoloso per eventuali attacchi??
Grazie ancora :)
No guarda non c'entrano niente i files... :what:
Riempi così come vedi qua sotto e poi clicca su "apply", non devi configurare altro:
http://img487.imageshack.us/img487/49/virtualserverconfigurato3cr.jpg (http://imageshack.us)
Per il discorso virtual server:
Virtual server è sinonimo di port forwarding, a riguardo ti riporto una buona definizione di port forwarding presa dalla rete:
"Port forwarding
Funzione del router che consiste nell' indirizzare il traffico in entrata a client specifici della rete attraverso la mappatura di una porta locale utilizzando, di solito, IP statici. Il traffico passa attraverso il router che lo indirizza verso il client senza fargli attraversare l'intera rete. Lo svantaggio di questo modo di trasmissione sta nell'avere sempre aperte le porte utilizzate."
In tema di sicurezza, in linea di massima si può stare molto tranquilli, per quanto in ambito informatico non si sa mai :rolleyes:
In ogni caso quelle porte che apri sono usate da emule e basta e quindi un improbabile hacker interessato al tuo pc dovrebbe appoggiarsi a qualche falla di emule.
Comunque per cronaca la mod di emule MorphXT implementa una funzione di apertura casuale di porte, ma non mi complicherei la vita fino a questo punto, per il momento.
Si, è esttamente ciò che dicevo io.
praticamente le prime due file(file nel senso di "righe" non di file dati :) )
Grazie della spiegazione :)
Fatto, ora ho l'ID alto.
Grazie mille :)
Psychnology
10-04-2006, 21:30
happy emuleing :D
Sballato
10-04-2006, 23:34
toglietemi sta curiosità che dns sono questi? :P
85.37.17.40
85.38.28.85
Byez
OldBlackEagle
11-04-2006, 00:00
toglietemi sta curiosità che dns sono questi? :P
85.37.17.40
85.38.28.85
Byez
http://www.ripe.net/fcgi-bin/whois?form_type=simple&full_query_string=&searchtext=85.37.17.40+&submit.x=16&submit.y=3
CORTESEMENTE RIMANETE NEL THREAD!!!
DOMANDA O.T.!!!
Sballato
11-04-2006, 00:09
infatti li ho piazziati nel tuo router 9708 quindi è il tema in questione. :D scherzo eh.
O.T. = Organizzazione Truffe??
Saluti!
Ehm rimanendo nel tema in che sezione sta UPnP? grazie ciao
OldBlackEagle
11-04-2006, 00:19
infatti li ho piazziati nel tuo router 9708 quindi è il tema in questione. :D scherzo eh.
O.T. = Organizzazione Truffe??
Saluti!
Ehm rimanendo nel tema in che sezione sta UPnP? grazie ciaoUPnP si abilita da: http://192.168.1.1/lancfg2.html ;)
(O.T. = OFF TOPIC... :banned: )
Saluti...
Psychnology
11-04-2006, 00:22
UPnP si abilita da: http://192.168.1.1/lancfg2.html ;)
(O.T. = OFF TOPIC... :banned: )
Saluti...
:D
@scupy:
sono quasi tutti freeware, io uso no-ip duc con no-ip.org e fa perfettamente il suo dovere.
Ma comunque se ti iscrivi a un sevizio di dns dinamico gratuito con questo router non hai neppure bisogno di installare l'applicativo in locale, visto che il router implementa la funzione di dns dinamico.
@cester:
mi sa che in effetti hai settato il virtual server solo per l'ip della scheda di rete cablata e non per quella wireless...
@lextor:
tu chiedi "come si configura il virtual server cioe che IP ci devo mettere? grazie".
Quanto ti sei documentato prima di fare questa domanda?
:read:
ho una rete con tre pc
192.168.1.02
192.168.1.03
192.168.1.04
vorrei che 2 di questi pc usino emule per esempio 02-03 ho notato che sia il virtual server che il dmz si puo mettere solo un IP come faccio a configurarne 2 con le relative porte grazie é questoil mio problema
ps ho un usr
superg1972
11-04-2006, 07:20
Ieri mi hanno ricontattato da USRobotics e mi hanno detto che i problemi da me riscontrati sono reali e che bisognera attendere che esca una nuova realase fw (purtroppo non sanno i tempi).
Riassunto dei problemi:
- Il QoS non funziona per nulla
- Qunado c'e' una caduta di portante o cambio di IP (quindi il router rifa il login) gli ATA vanno in Logout e non rientrano piu' in Login.
Psychnology
11-04-2006, 09:16
ho una rete con tre pc
192.168.1.02
192.168.1.03
192.168.1.04
vorrei che 2 di questi pc usino emule per esempio 02-03 ho notato che sia il virtual server che il dmz si puo mettere solo un IP come faccio a configurarne 2 con le relative porte grazie é questoil mio problema
ps ho un usr
basta che configuri due ip. quindi 192.168.1.02 e 192.168.1.03 avendo cura di scegliere porte differenti, quindi su uno puoi usare le canoniche 4662/4672 sull'altro quelle che più ti aggradano (io ad esempio ho messo 12000/14000).
Come banda in upload prendi la tua banda totale, dividi per 8 per avere i valori in KB, poi moltiplichi per 0,8 e infine dividi ancora per 2. Quindi ad esempio se la tua banda di upload è di 256 kb/s, metterai come valori di upload:
[(256 : 8) x 0,8] : 2 = 12,8 che puoi mettere a 12 Kb/s per non penalizzare la navigazione, massimo a 13 Kb/s.
Ieri mi hanno ricontattato da USRobotics e mi hanno detto che i problemi da me riscontrati sono reali e che bisognera attendere che esca una nuova realase fw (purtroppo non sanno i tempi).
Riassunto dei problemi:
- Il QoS non funziona per nulla
- Qunado c'e' una caduta di portante o cambio di IP (quindi il router rifa il login) gli ATA vanno in Logout e non rientrano piu' in Login.
finalmente grazie mille ..
ora si sa con certezza che è il router imperfetto.
:muro:
Io continuo a dire che il mio QOS funziona alla perfezione a parte i bug dell'interfaccia web,lo sto usando tutt'ora senza problemi.
Ieri ho testato skypho con il modem usb e si collegava alla perfezione,quindi il problema sta nel router,ma credo sia qualcosa a livello di impostazioni.
Qualcuno sa come configurarlo?Ovviamente parlo del collegamento tramite software,con gli ata ci riprovero solo quando saro almeno riuscito a farlo funzionare dal pc.
@OldBlackEagle
Tu hai mai provato a collegarti a skypho?
OldBlackEagle
11-04-2006, 18:03
@OldBlackEagle
Tu hai mai provato a collegarti a skypho?No, mi spiace io uso Skype!!! Ovviamente il mio Contatto è OldBlackEagle ;) :D
Saluti...
Sballato
11-04-2006, 22:25
Io vi consiglio di non configurarlo appena comprato vedete prima se vi funzionano i programmi e in caso contrario configurate. E ne di aggiornare subito i Firmware. Ciauz
OldBlackEagle
12-04-2006, 00:44
Io vi consiglio di non configurarlo appena comprato vedete prima se vi funzionano i programmi e in caso contrario configurate. E ne di aggiornare subito i Firmware. CiauzAmico, cosa consigli di non configurare? Scrivi meglio, altrimenti ti consiglio di aggiornare il TUO ITALIANO, SCRITTO E PARLATO... :D :D :D
Saluti...
Sballato
12-04-2006, 03:38
Be se non sai di cosa si parla in questa sezione del forum allora sei fuori amico mio :)
Intendo il router U.S Robotics se vuoi il modello leggi il titolo del thread in questione. :D
A meno che non pensi che il firmware serva ad aggiornare Skype o emule rofl... dato che si parla spesso di cose O.T. :D :D :D
Poi se non sai l'italiano non è colpa mia quello che ho scritto è in italiano non indonesiano :fagiano:
Saluti! :Prrr:
OldBlackEagle
12-04-2006, 07:48
@Sballato Dato che sei un nuovo "membro" del Forum, per adesso ti avviso, se persisti a continuare verrai segnalato ad un moderatore, se non sei in grado di rimanere in un Thread in maniera costruttiva e senza esagerare, la Tua Fine sarà inesorabilmente :banned:
Sei Gentilmente Pregato di LEGGERE il REGOLAMENTO:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Cordiali Saluti...
OldBlackEagle
shysterdue
12-04-2006, 08:15
Be se non sai di cosa si parla in questa sezione del forum allora sei fuori amico mio :)
Intendo il router U.S Robotics se vuoi il modello leggi il titolo del thread in questione. :D
A meno che non pensi che il firmware serva ad aggiornare Skype o emule rofl... dato che si parla spesso di cose O.T. :D :D :D
Poi se non sai l'italiano non è colpa mia quello che ho scritto è in italiano non indonesiano :fagiano:
Saluti! :Prrr:
se sei sballato di nome non è un problema..., il resto lo verificheremo nel prossimo post. :D
groucho
MasterJukey
12-04-2006, 08:51
Ciao a tutti, ho provato il nuovo firmware sul 9107 :
venivo dal firmware di settembre di OLD, ho resettato il router, ho caricato il firmware di agosto usando l utility 2.50. Dopodichè ho resettato di nuovo il router e ho installato l utility 2.61 e ho caricato il nuovo firmware dal sito della US. Tutto ok preso e configurato al primo colpo !
La stabilità è di sicuro migliorata ora posso usare MSN ed emule Morph contemporaneamente (prima nn potevo e mi crashava il router), con emule tuttavia la navigazione è lenta ( ma vabeh ci puo anche stare ) ma soprattutto è lentissima l interfaccia del router !!!!
Può essere il LOG del router che fa rallentare il tutto ? ( non ho avuto tempo di provarlo, e fino al prox weekend nn potrò fare altri test )
Per quanto riguarda la qualità del segnale testerò il prossimo week..
Le connessioni del mulo le ho settate a 450 per ora e mi pare che non mi faccia crashare nulla, anche se i problemi detti sopra rimangono...
Vediamo per quanto mi rimane su la connessione...
Ho pure notato un MIGLIORAMENTO del PING, prima pigavo maya sui 230 ora sui 70 (TELE2) direi che è moooolto meglio ;).
Una cosa... i filtri ok su tutti i telefoni, ma vanno messi anche al router (se lo mettevo davanti al modem mi segnalava la connessione invece che 4.8 a 1.2.. cosi finora nn l ho messo nemmeno al router..) ??
Old, può essere l eccessivo lavoro a cui è sottoposto il log del router stesso quando lo si stressa con il mulo ?
Psychnology
12-04-2006, 09:07
@Sballato Dato che sei un nuovo "membro" del Forum, per adesso ti avviso, se persisti a continuare verrai segnalato ad un moderatore, se non sei in grado di rimanere in un Thread in maniera costruttiva e senza esagerare, la Tua Fine sarà inesorabilmente :banned:
Sei Gentilmente Pregato di LEGGERE il REGOLAMENTO:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Cordiali Saluti...
OldBlackEagle
Ehi, ti vogliono scippare il thread! :D
Ciao,
ho ricevuto segnalazioni su questo thread. Per il momento non ho sufficienti elementi di intervento anche perchè a quanto vedo, qualche post è stato editato dall'autore. Continuerò comunque a leggere gli sviluppi della discussione. Nel frattempo esorto all'autocontrollo e al fair play ;)
Carissimo Joey.it, sbaglio o sei un raccomandato?!?!?
Come hai fatto a farti mettere in FAST da TELECOM?!?!Anch'io sono in FAST con una ADSL Alice 4 Mega di Telecom, ma non sono affatto raccomandato! ;)
Iniziamo a Lavorare in Telnet...
Per chi Vuole divertirsi a sperimentare nuove strade, con questi Router si possono fare delle personalizzazioni riguardanti il Margine di Rumore della Propria Linea. In ADSL2+ questo Valore chiamato SNR MARGIN è molto importante perchè al diminuire di tale valore si possono AGGANCIARE Portanti ADSL2+ di MAGGIORE VELOCITA'...
Esempio...
Dopo essere entrati in TELNET se daremo questo comando:
adsl configure --snr 80 (avremo diminuito del 20% il valore di SNR Margin negoziato con la DSLAM del Provider).
adsl configure --snr 120 (avremo aumentato del 20% il valore di SNR Margin negoziato con la DSLAM del Provider).
adsl configure --snr 100 (avremo riportato il valore di SNR Margin in Default).Ottima segnalazione, grazie!
Nel mio caso è essenziale applicare il comando adsl configure --snr 260 tutte le volte che accendo il gateway USR9108. C'è un modo per automatizzare l'invio di tale comando (finora sono stato costretto a scriverlo manualmente ad ogni accensione del gateway...) oppure, meglio ancora, rendere permanente nel gateway i valori di negoziazione della portante?
Sballato
12-04-2006, 12:59
Tu hai problemi pscicologici bello mio e non fare il permalosone che ti innervosisci e parli subito di ban. Io ho consigliato agli altri e tu parli di cose stupide che non entrano nei parametri del thread e non scrivere in maiuscolo come i bambini e leggi anche tu il regolamento che forse non sai nemmeno che ci sta scritto. Poi del ban lo sai dove te lo puoi mette :D :D :D forse non sai che posso iscrivermi 1000 volte con 1000 ip e nick diversi quindi sei pregato di rimanere nel tema e stare calmo niubbolo. Dopo questo non mi interessa proprio che scriverai tanto il tuo cervello ormai è O.T lol. Poi vabè avrai i tuoi funs baciapiedi ovviamente ma questo non mi interessa se qualcuno legge bene non ho detto niente di strano prima e tu hai fatto tutto sto casino.
Cmq raga devo dire che non ho avuto nessuno tipo di problema col 9108 sia in wifi che in lan. Aspettate prima di agire e non state a sentire i truffaldini che vogliono fare i re e i sapientoni.
Saluti! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ora puoi pure bannarmi permaloso.
Psychnology
12-04-2006, 13:02
Adieu...
fuztec25
12-04-2006, 13:09
...Forse non sai che posso iscrivermi 1000 volte con 1000 ip e nick diversi...
Potrai anche reiscriverti usando nick ed IP diversi ma credo onestamente che non cambierai mai il tuo modo di replicare: questa è la cosa più triste.
Fuz!
Sballato
12-04-2006, 13:12
Allora siete cechi e vi fermate su dei punti stupidi. vabè statemi bene :) pensa sempre a fare il lecchino (ma prima di farlo leggi) che Papà Old Ti vuole bene ehehe Un salutone Ciauz
shysterdue
12-04-2006, 13:39
Allora siete cechi e vi fermate su dei punti stupidi. vabè statemi bene :) pensa sempre a fare il lecchino (ma prima di farlo leggi) che Papà Old Ti vuole bene ehehe Un salutone Ciauz
sballato dalle unghie dei piedi fino alla punta delle corna ahimè... :eek: cmq, se proprio tu dovessi ripostare, e credimi ne faremmo tutti volentieri a meno, 2 virgole in qua e la vogliamo metterle? credimi sono gratis, non spendi niente e Dante si risparmia qualche risvoltolone nella tomba... :Prrr:
P.S. non replicare d'istinto, potresti sembrare...permaloso! ehehe
groucho
ehi papà old, sono stato bravo? mi compri la cioccolata allora? :sofico:
OldBlackEagle
12-04-2006, 14:00
Ragazzi tranquilli, per uno un pò sballato che provoca, non dobbiamo subito scaldarci! Credo che la cosa migliore sia di non replicare e di andare avanti nella Nostra strada, il Thread sta andando benissimo. E' mia intenzione dare una sistemata alle primissime pagine, per dare una migliore sequenza alle FAQ.
Per fare un riassunto delle puntate precedenti, alla luce degli ultimi aggiornamenti FIRMWARE, il modello USR9107, sembra essere molto più delicato del previsto, (occorre resettarlo anche più volte), per trovare un caricamento perfetto del FIRMWARE...
Il modello USR9108, anche Lui a volte necessita di RESET HARDWARE, ma meno frequentemente dell'USR9107... Altro BUG riscontrato per adesso solo sul USR9107 è la lentezza che si innesca appena si mettono più di un PC in collegamento LAN... Con USR9108 non mi risulta che accada... Comunque si stanno facendo studi e anche Test per capire i margini di miglioramento.
Speranzoso di dare sempre a TUTTI il mio aiuto, vi auguro un buon proseguimento di serata...
Saluti...
fuztec25
12-04-2006, 14:07
Posso aggiungere che anche il mio 9108, di tanto in tanto, all'accensione "a freddo" non rileva la portante ADSL. Basta però spegnerlo, attendere una decina di secondi e tutto torna alla normalità.
Uso il FW by O.B.E. :) .
Buona a tutti, Fuz!
OldBlackEagle
12-04-2006, 14:21
Ottima segnalazione, grazie!
Nel mio caso è essenziale applicare il comando adsl configure --snr 260 tutte le volte che accendo il gateway USR9108. C'è un modo per automatizzare l'invio di tale comando (finora sono stato costretto a scriverlo manualmente ad ogni accensione del gateway...) oppure, meglio ancora, rendere permanente nel gateway i valori di negoziazione della portante?Si possono seguire due strade: la via Software, tipo programmino fatto in Visual Basic, (chiedi al Grande FOOLVER), oppure la Via DSLAM, ma serve un Amico presso il Proprio ISP! A Te la scelta!
Saluti...
Si possono seguire due strade: la via Software, tipo programmino fatto in Visual Basic, (chiedi al Grande FOOLVER), oppure la Via DSLAM, ma serve un Amico presso il Proprio ISP! A Te la scelta!Ovviamente, se potessi, sceglierei la seconda via... ma mi mancano amici in Telecom! ;)
Per quanto riguarda la prima via: FOOLVER, se ci sei, batti un colpo! :help:
CENTAURO84
12-04-2006, 19:15
Be se non sai di cosa si parla in questa sezione del forum allora sei fuori amico mio :)
Intendo il router U.S Robotics se vuoi il modello leggi il titolo del thread in questione. :D
A meno che non pensi che il firmware serva ad aggiornare Skype o emule rofl... dato che si parla spesso di cose O.T. :D :D :D
Poi se non sai l'italiano non è colpa mia quello che ho scritto è in italiano non indonesiano :fagiano:
Saluti! :Prrr:
SBALLATO E SFIGATO... leggiti chi ha iniziato il thread prima di fare commenti simili... Faresti solo bene a scavarti una fossa e dire tutte le str0nz@te che ti vengono alla bocca proprio lì dentro...
CENTAURO84
12-04-2006, 19:21
Allora siete cechi e vi fermate su dei punti stupidi. vabè statemi bene :) pensa sempre a fare il lecchino (ma prima di farlo leggi) che Papà Old Ti vuole bene ehehe Un salutone Ciauz
papà Old ha aperto questa discussione per primo e in un modo o nell'altro ha aiutato la maggior parte di noi. Quindi puoi anche smetterla di tirartela e se ti fa girare le palle che qualcuno abbia aperto una discussione su questo router prima di te vatti a sfogare il sederino contro un albero o qualunque altra cosa possa lenire i tuoi pruriti anali... Se hai questo tipo di sturbi non sono problemi nostri quindi esci fuori dalla discussione e non postare quì ancora per favore. :)
OldBlackEagle
12-04-2006, 20:00
Ovviamente, se potessi, sceglierei la seconda via... ma mi mancano amici in Telecom! ;)
Per quanto riguarda la prima via: FOOLVER, se ci sei, batti un colpo! :help:Contatterò personalmente FOOLVER per vedere cosa si può fare...
@ X TUTTI... Ragazzi cortesemente vi chiedo di chiudure l'O.T. con l'Amico Sballato, eventualmente continuate in privato... Grazie!!!
Saluti...
caronte85
12-04-2006, 20:10
Salve, io ho il U.S. Robotics 9106 da ormai un anno e leggendo quetso forum ho visto che non è molto amato, mi sapete dire i difetti e magari come risolverli.
Uno che ho notato, almeno credo, è che nel trasferimento di file in LAN tra due pc riesce a raggiungere massimo la velocità di 3 MB col cavo ethernet, col wireless lasciamo stare....ho provato con più utility per settare al meglio il TCP ma sempre uguale.
Voi che dite?
[Snip]
Ciao,
Per favore, non continuate su questa strada, l'utente Sballato, è stato sospeso nel pomeriggio. Non vorrei dover essere costretto a sospendere anche altri per questa storia. Vi ricordo che non sono ammessi insulti, neppure in replica ad altri post "pesanti"
Segnalate allo staff le scorrettezze o supposte tali senza farvi "giustizia" da soli. Provvederemo noi ad eventuali sanzioni.
Grazie ;)
OldBlackEagle
12-04-2006, 21:10
@wgator ... Grazie! :ave: :cincin:
Saluti...
OldBlackEagle
12-04-2006, 21:20
Salve, io ho il U.S. Robotics 9106 da ormai un anno e leggendo quetso forum ho visto che non è molto amato, mi sapete dire i difetti e magari come risolverli.
Uno che ho notato, almeno credo, è che nel trasferimento di file in LAN tra due pc riesce a raggiungere massimo la velocità di 3 MB col cavo ethernet, col wireless lasciamo stare....ho provato con più utility per settare al meglio il TCP ma sempre uguale.
Voi che dite?Ho un 9105 in casa, (fratello minore non WiFi)... Non ha la modulazione ADSL2+, con l'ultima versione di FIRMWARE (2.5) ha la modulazione ADSL2. Ha BUG sul CHIPSET: non prende INTERLEAVED e si setta sempre in FAST... Ha di buono però che in G.DMT è una ROCCIA!!! Lascia perdere il Wireless usalo solo come ROUTER ADSL/ADSL2 PURO...
Saluti...
Sballatone
12-04-2006, 21:42
:D :D Nella sezione Advanced Setting e poi Channel se metto auto pare non va se rimango a 11 tutto ok. Sti canali a che servono?? :rolleyes:
Saluti!
OldBlackEagle
12-04-2006, 21:52
:D :D Nella sezione Advanced Setting e poi Channel se metto auto pare non va se rimango a 11 tutto ok. Sti canali a che servono?? :rolleyes:
Saluti!Servono a non fare interferire, il SEGNALE WIRELESS con altri dispositivi. In AUTO prende sempre il CANALE 1... Se nei paraggi c'è un altro ACCESS POINT WIRELESS, che ha lo stesso canale, può succedere di non beccare il segnale giusto, perchè magari l'altro filtra il MAC o è criptato...
Saluti...
P.S.: Bel Nick mi ricordi qualcuno! ;)
ragazzi è un paio di giorni che il mio urs9108 mi dà qualche noi con il servizio dns e quindi con il ping delle pagine web. Vi riporto la scherma di log del router:
"Jan 1 00:47:18 user notice dnsprobe[495]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Jan 1 00:47:18 user warning dnsprobe[495]: dns query failed
Jan 1 00:47:16 user warning dnsprobe[495]: dns query failed
Jan 1 00:47:14 user warning dnsprobe[495]: dns query failed
Jan 1 00:46:42 user notice dnsprobe[495]: Switching Back To Primary DNS server"
Ho provato a riavviarlo, resettarlo e riconfigurarlo ma niente i problemi persistono. Ho notato però che dopo un pò di tempo che navigo la situazione si stabilizza e il problema sembra scomparire.
Ho provato anche ad impostare manualmente i server dns di libero con cui ho l'adsl. Poco tempo fa ho aggiornato il firmware e sia prima che subito dopo non ho avuto problemi.
Avete qualche idea di cosa possa essere?
OldBlackEagle
12-04-2006, 23:14
....
"Jan 1 00:47:18 user notice dnsprobe[495]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Jan 1 00:47:18 user warning dnsprobe[495]: dns query failed
Jan 1 00:47:16 user warning dnsprobe[495]: dns query failed
Jan 1 00:47:14 user warning dnsprobe[495]: dns query failed
Jan 1 00:46:42 user notice dnsprobe[495]: Switching Back To Primary DNS server"
....
Ho provato anche ad impostare manualmente i server dns di libero con cui ho l'adsl...Innanzi tutto, cambia le impostazioni del LOG, metti solo da
Log level: Critical
Display level: Critical
E' un problema che capita, quando si và in saturazione BANDA ADSL... Io provoco volontariamente, tale limite per testare la bontà, della qualità della Linea. Deduco anche nel caso di LIBERO, che c'è qualcosa, che ogni tanto va storto sulle Loro DSLAM... Purtroppo non ho agganci, in quell'ISP!!!
Saluti...
miniMALE
13-04-2006, 00:52
come vi trovate con il print server?
io avrei una epson c86..
perderei ogni possibilità di settare la stampante?
esistono liste di compatibilità?
scusate se arrivo sorvolando 75 pagine di thread, ma sono oggettivamente parecchie :D
il print server è un oggettivo plus rispetto a prodotti di prezzo simile (linksys wag354g e wag54gs; 3com 3crwdr100a) e nel primo post riassuntivo se ne dovrebbe scrivere qualcosa..
per adesso sono orientato sul wag354g, ma se non dovessi perdere alcuna funzione della stampante sotto windows e osx (pc+ibook :) ) questo usr mi tenterebbe parecchio :)
Innanzi tutto, cambia le impostazioni del LOG, metti solo da
Log level: Critical
Display level: Critical
E' un problema che capita, quando si và in saturazione BANDA ADSL... Io provoco volontariamente, tale limite per testare la bontà, della qualità della Linea. Deduco anche nel caso di LIBERO, che c'è qualcosa, che ogni tanto va storto sulle Loro DSLAM... Purtroppo non ho agganci, in quell'ISP!!!
Saluti...
Mi sembra strano perchè solitamente non uso la linea ai massimi livelli cioè la utlizzo solamente per navigare e non per scaricare perciò per quale motivo devo andare in saturazione di banda? Cmq potresti assicurarmi che non dipende dalle impostazioni wireless? Perchè sono riuscito a configurare il wpa con linux e non vorrei che il problema derivi da una cattiva configurazione del s.o.
Comunque ora mando un email a libero.
Mi sembra strano perchè solitamente non uso la linea ai massimi livelli cioè la utlizzo solamente per navigare e non per scaricare perciò per quale motivo devo andare in saturazione di banda? Cmq potresti assicurarmi che non dipende dalle impostazioni wireless? Perchè sono riuscito a configurare il wpa con linux e non vorrei che il problema derivi da una cattiva configurazione del s.o.
Comunque ora mando un email a libero.
Anche io ieri sera su Libero avevo problemi di navigazione, pagine non caricate o molto lente... probabile che avevano qualche problema sulla loro rete ??
Questo è l'avviso che c'è sul portale di libero ...
13 aprile 2006 - Disservizio nazionale connettività Internet e Posta
S'informa che tra le 05:30 e le 07:30 di giovedì 13 aprile, i servizi di connettività di Libero a livello nazionale potrebbero non essere disponibili. Alcuni Clienti potrebbero cioè non riuscire a navigare con Libero ADSL e Libero Internet Gratis e a utilizzare la posta.
Visto l'ora del loro intervento il problema poteva essere presente già dalla tarda serata.
Scusate se sono ignorante in materia e ho voglia di imparare...
Dopo essere entrati in TELNET se daremo questo comando:
adsl configure --snr 80 (avremo diminuito del 20% il valore di SNR Margin negoziato con la DSLAM del Provider).
adsl configure --snr 120 (avremo aumentato del 20% il valore di SNR Margin negoziato con la DSLAM del Provider).
adsl configure --snr 100 (avremo riportato il valore di SNR Margin in Default)
Diminuendo il valore posso beccare portanti adsl2+ più veloci (OldBlackEagle docet)
Vale anche per adsl normali? io ho la 4 mega di tiscali.
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 25.2 22.0
Attenuation (dB): 27.0 8.0
Output power (dBm): 19.7 12.3
Attainable rate (Kbps): 10528 1120
Rate (Kbps): 4096 512
K (number of bytes in DMT frame): 129 17
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 8 4
come sono questi valori?
OldBlackEagle
13-04-2006, 11:33
Scusate se sono ignorante in materia e ho voglia di imparare...
Diminuendo il valore posso beccare portanti adsl2+ più veloci (OldBlackEagle docet)
Vale anche per adsl normali? io ho la 4 mega di tiscali.No per ADSL (1,1 Mhz) non serve a nulla, serve solo ed esclusivamente per ADSL2+ (2,2 Mhz)...
Saluti...
Grazie.
Altra domanda:
Sto provando a usare il servizio per aggiornare il dns dinamico direttamente con il router solo che non mi funziona.
ho il 9108
ho sottoscritto un account con dyndns.org
ho configurato il router in Internet ---> DNS Dynamic
ho inserito tutti i dati di dyndns.org
Solo che non mi aggiorna niente. Dove ho sbagliato?
OldBlackEagle
13-04-2006, 13:29
Grazie.
Altra domanda:
Sto provando a usare il servizio per aggiornare il dns dinamico direttamente con il router solo che non mi funziona.
ho il 9108
ho sottoscritto un account con dyndns.org
ho configurato il router in Internet ---> DNS Dynamic
ho inserito tutti i dati di dyndns.org
Solo che non mi aggiorna niente. Dove ho sbagliato?A me funziona PERFETTAMENTE!!! Cosa non và da TE? Non aggiorna l'IP ADDRESS? Dimmi esattamente come hai configurato il ROUTER...
Saluti...
P.S.: Bella la Tua SIGNATURA!!! Eh Eh Eh ... Non ha prezzo!!!
nessuno mi sa aiutare per il printserver su win98?
io aggiungo una nuova stampante di rete, metto l'indirizzo che mi da il router ma poi la stampante appare semitrasparente e sulle proprietà vedo:
Richiesto intervento dell'utente, stampante non in linea...
cosa devo fare?
OldBlackEagle
13-04-2006, 13:51
...printserver su win98? ...stampante non in linea...
cosa devo fare?Io cambierei Sistema Operativo, Che WINDOWS 98 hai? Second Edition? Comunque nella Guida della USR, c'è questa postilla:
"È possibile collegare una stampante USB al router e usarla come stampante di rete se si usa un sistema operativo che supporta stampanti basate su Internet Printing Protocol (IPP). Windows XP e 2000 supportano questa funzione di serie, ma gli utenti di altre versioni di Windows devono scaricare una patch Microsoft per la propria versione di Windows o un'applicazione di terze parti. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione della versione di Windows in uso. Per gli altri sistemi operativi che non supportano già la stampa basata su IPP sarà necessario scaricare un'applicazione di terze parti per il sistema operativo in uso."
Saluti...
Io cambierei Sistema Operativo, Che WINDOWS 98 hai? Second Edition? Comunque nella Guida della USR, c'è questa postilla:
"È possibile collegare una stampante USB al router e usarla come stampante di rete se si usa un sistema operativo che supporta stampanti basate su Internet Printing Protocol (IPP). Windows XP e 2000 supportano questa funzione di serie, ma gli utenti di altre versioni di Windows devono scaricare una patch Microsoft per la propria versione di Windows o un'applicazione di terze parti. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione della versione di Windows in uso. Per gli altri sistemi operativi che non supportano già la stampa basata su IPP sarà necessario scaricare un'applicazione di terze parti per il sistema operativo in uso."
Saluti...
ok, grazie
io ho win98SE, adesso provo a cercare la patch
miniMALE
13-04-2006, 14:18
come vi trovate con il print server?
io avrei una epson c86..
perderei ogni possibilità di settare la stampante?
esistono liste di compatibilità?
scusate se arrivo sorvolando 75 pagine di thread, ma sono oggettivamente parecchie :D
il print server è un oggettivo plus rispetto a prodotti di prezzo simile (linksys wag354g e wag54gs; 3com 3crwdr100a) e nel primo post riassuntivo se ne dovrebbe scrivere qualcosa..
per adesso sono orientato sul wag354g, ma se non dovessi perdere alcuna funzione della stampante sotto windows e osx (pc+ibook :) ) questo usr mi tenterebbe parecchio :)
nessuno che vuole/può dirmi qualcosa in proposito? :D
nessuno che vuole/può dirmi qualcosa in proposito? :D
io ho una canon i865 sotto windowsXP tutto ok, sotto win98 prima si deve installare questa patch (http://www.microsoft.com/windows98/downloads/contents/wurecommended/s_wufeatured/ipp/license.asp) e poi funziona
i settaggi li dai tutti tramite il driver della stampante, quindi l'unico inconveniente che puoi avere è il non tenere sotto controllo i livelli degli inchiostri e la mancanza della possibilità di usare multifunzione dato che il collegamento non è bidirezionale
ciao
Psychnology
13-04-2006, 15:00
Salve, io ho il U.S. Robotics 9106 da ormai un anno e leggendo quetso forum ho visto che non è molto amato, mi sapete dire i difetti e magari come risolverli.
Uno che ho notato, almeno credo, è che nel trasferimento di file in LAN tra due pc riesce a raggiungere massimo la velocità di 3 MB col cavo ethernet, col wireless lasciamo stare....ho provato con più utility per settare al meglio il TCP ma sempre uguale.
Voi che dite?
Io ho il 9106 da tre anni ormai, e continua a rullare come un dannato.
Riuscirò mai a trovare un buon motivo per cambiarlo? :D
p.s.: poteva essere il printer server integrato, peccato che abbia già una stampante di rete, e per di più wireless :sofico:
Salve, io volevo cambiare il mio router e prendere un usr-9108! Lo vorrei cambiare sopprattuto per usare più connessioni in emule... vorrei quindi sapere come si comporta con il suddetto programma!?!
Se tengo emule connesso (kad + server) per tanto tempo con molte connessioni (tipo 1000) e altri programmi (msn messenger, firefox, mirc... ecc) aperti, avrò problemi? Dovrò riavviarlo spesso?
(Uso solo la wireless)
Grazie
Ciaoooooo
Salve, io volevo cambiare il mio router e prendere un usr-9108! Lo vorrei cambiare sopprattuto per usare più connessioni in emule... vorrei quindi sapere come si comporta con il suddetto programma!?!
Se tengo emule connesso (kad + server) per tanto tempo con molte connessioni (tipo 1000) e altri programmi (msn messenger, firefox, mirc... ecc) aperti, avrò problemi? Dovrò riavviarlo spesso?
(Uso solo la wireless)
Grazie
Ciaoooooo
assolutamente,fagli l'aggiornamento del firmware e ti sembrerà di essere connesso a una roccia,non si impalla mai e non si disconnette mai,una stabilità incredibile,e la connessione sfila che è un piacere,non rimpiangerai mai di averlo preso :cincin:
Contatterò personalmente FOOLVER per vedere cosa si può fare...Grazie, mito! ;)
Ciao Neo_, grazie per la risposta!!
Ora sono più che convinto che lo prenderò...!!
Saluti
SSSSSIIIIII, come no, prendilo di corsa!!!
Giàggià!
Sisssì!
Kad + server? TUTTO PERFETTO!!
Leggi prima, anche se è dura, tutte le pagine del thread: c'è gente (e io tra questi) che non si trova AFFATTO bene!!
Leggi anche il mio post circa 3 pagine fa (non cagato da nessuno, forse era troppo lunghino...), al quale aggiungo degli sviluppi: mi ha chiamato il tecnico Telecom, che ha ricevuto l'avviso da NGI, dicendomi che aveva smanettato e di collaudare il tutto.
Beh, effettivamente qualcosa è migliorato (anche se i valori dell'ADSL settings sono praticamente uguali), ma ora ricomincia con i soliti problemi, dal che
DEDUCO
che con il 9107 (e dunque con il 9108 mamagariforsenochissà) se cade la portante ti si inchioda all'istante, diventi bestemmiante ma lui di ripartir non ne vuole saper niente (ehm... scusate).
Questo sia che aggiorni a marzo, resetti, ritorni all'agosto, resetti, ecc..
Attendo con ansia il nuovo firmware, e mi sentirei di consigliare lo stesso a chiunque debba ancora comprare lo scatolozzo USrobbòtigs.
shysterdue
14-04-2006, 07:46
SSSSSIIIIII, come no, prendilo di corsa!!!
Giàggià!
Sisssì!
Kad + server? TUTTO PERFETTO!!
Leggi prima, anche se è dura, tutte le pagine del thread: c'è gente (e io tra questi) che non si trova AFFATTO bene!!
che con il 9107 (e dunque con il 9108 mamagariforsenochissà) se cade la portante ti si inchioda all'istante, diventi bestemmiante ma lui di ripartir non ne vuole saper niente (ehm... scusate).
Questo sia che aggiorni a marzo, resetti, ritorni all'agosto, resetti, ecc..
Che tu ti sia trovato male nessuno vuol metterlo in dubbio, però generalizzare è sempre sbagliato. ci sono molti utenti col 9108 che, con gli ultimi aggiornamenti, sono soddisfattissimi e ne dicono un gran bene. per quel che riguarda il 9107 ce l'ho io, non sarà al top della categoria ma, col firm del 21 marzo, è diventato rock solid anche lui. smanetto, lo porto ai limiti e sono da ieri stabile con questi valori:
SNR margin (dB): 5.9 8.4
Attenuation (dB): 27.0 11.1
Output power (dBm): 23.2 12.6
Attainable rate (Kbps): 17584 17216
Rate (Kbps): 15865 1021
e quando sperimento che gli faccio perdere la portante dopo 15 secondi è già up! :D
quindi ognuno riporti liberamente la propria esperienza, qualunque sia, ma evitiamo di sparare sentenze definitive sulla base statistica di UNA persona. :read:
il tutto nella massima cordialità ;)
groucho
fuztec25
14-04-2006, 08:09
Somiglia un pochino ad un certo "Sballato".... :D .
Fuz!
Ciao Neo_, grazie per la risposta!!
Ora sono più che convinto che lo prenderò...!!
Saluti
Guarda io lo accendo alle 8:00 di mattina e lo spengo alle 2:00 di notte in media ed è sempre sotto carico,o con Bittorrent o con emule,in più navigo,scarico le cose utili che trovo per la strada,uso msn,ho sempre Thunderbird aperto + Newz Crawler...e niente da dire e in più c'è attacato un altro pc fisso e un portatile in wireless. :) Con la precedente versione del Firmware avevo sporadiche cadute di linea per pochi secondi,niente di preoccupante,con la nuova non succede più.
L'unico appunto come già detto è che il wireless non è molto potente ed è sensibile alle interferenze :)
Se usi solo quello e hai la casa grande prenditi l'antenna amplificata e non credo dovresti avere problemi,anche se mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che lo usa solo ed esclusivamente così per sapere se è altrettanto stabile quanto col cavo.
Grazie Fuz, ho quindi capito che il mio tono e/o le intenzioni erano sbagliate.
Scusate, volevo solo essere ironico, è ovvio che non generalizzo nè sentenzio e che vorrei FORTEMENTE che il mio router si comportasse come il vostro...
Poco fa ho guardato le statistiche del mulo attivo da stamattina e c'è un azzeramento circa ogni 25 minuti, con relativa ripresa dopo 5, più o meno. Vi sembra normale?
Secondo voi da cosa dipende? Che sia più probabile un difetto del router (che si è sempre comportato benissimo, tipo negli aggiornamenti) o una linea pessima (peraltro appena verificata dal tènnico Telecom)?
Ho una 1280/256, vi posto i valori, cortesemente mi dite che ne pensate?
SNR margin (dB): 30.1/25.0
Attenuation (dB): 44.0/23.5
Output power (dBm): 15.8/11.5
Attainable rate (Kbps): 8800/960
Rate (Kbps): 1504/320
Ciao, e scusate ancora per il malinteso...
fuztec25
14-04-2006, 15:12
...Ho quindi capito che il mio tono e/o le intenzioni erano sbagliate...Ciao, e scusate ancora per il malinteso...
Tranquillo, non ho la pretesa di subentrare al buon OldBlackEagle (che tanta cura ed attenzione ha posto nel "tenere le redini" di questo thread) scrivendo quello che sto per scrivere ma, sinceramente, credo troverai tante persone quì disposte a darti una mano, nei limiti delle loro possibilità :) .
Ti assicuro che essere in tanti a darsi una mano risolve tantissimi piccoli problemi :) .
Ciao e buona lettura, Fuz!
Guarda io lo accendo alle 8:00 di mattina e lo spengo alle 2:00 di notte in media ed è sempre sotto carico,o con Bittorrent o con emule,in più navigo,scarico le cose utili che trovo per la strada,uso msn,ho sempre Thunderbird aperto + Newz Crawler...e niente da dire e in più c'è attacato un altro pc fisso e un portatile in wireless. :) Con la precedente versione del Firmware avevo sporadiche cadute di linea per pochi secondi,niente di preoccupante,con la nuova non succede più.
L'unico appunto come già detto è che il wireless non è molto potente ed è sensibile alle interferenze :)
Se usi solo quello e hai la casa grande prenditi l'antenna amplificata e non credo dovresti avere problemi,anche se mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che lo usa solo ed esclusivamente così per sapere se è altrettanto stabile quanto col cavo.
Non credo che la capacità di gestire un alto numero di connessioni cambia se si usa il cavo o meno!?!? Io ho paura che con un alto numero di connessioni in eMule il router crasha! Con il router che ho ora (un d-link) se supero un tot di connessioni... dopo una 20ina di ore, il router è da riavviare, perchè non va più niente!
Cmq stando a quello che dici, mi sembra che con questo potrò stare tranquillo!!
Grazie per la risposta! ciaooooooooo
Non credo che la capacità di gestire un alto numero di connessioni cambia se si usa il cavo o meno!?!? Io ho paura che con un alto numero di connessioni in eMule il router crasha! Con il router che ho ora (un d-link) se supero un tot di connessioni... dopo una 20ina di ore, il router è da riavviare, perchè non va più niente!
Cmq stando a quello che dici, mi sembra che con questo potrò stare tranquillo!!
Grazie per la risposta! ciaooooooooo
io mi riferivo alla stabilità della connessione wireless anche sotto stress.
Navigandoci non ho trovato nessun problema,ma per esempio ho provato a giocare in rete tra il fisso e il portatile e la connessione ha retto solo pochi minuti.
SSSSSIIIIII, come no, prendilo di corsa!!!
Giàggià!
Sisssì!
Kad + server? TUTTO PERFETTO!!
Leggi prima, anche se è dura, tutte le pagine del thread: c'è gente (e io tra questi) che non si trova AFFATTO bene!!
Leggi anche il mio post circa 3 pagine fa (non cagato da nessuno, forse era troppo lunghino...), al quale aggiungo degli sviluppi: mi ha chiamato il tecnico Telecom, che ha ricevuto l'avviso da NGI, dicendomi che aveva smanettato e di collaudare il tutto.
Beh, effettivamente qualcosa è migliorato (anche se i valori dell'ADSL settings sono praticamente uguali), ma ora ricomincia con i soliti problemi, dal che
DEDUCO
che con il 9107 (e dunque con il 9108 mamagariforsenochissà) se cade la portante ti si inchioda all'istante, diventi bestemmiante ma lui di ripartir non ne vuole saper niente (ehm... scusate).
Questo sia che aggiorni a marzo, resetti, ritorni all'agosto, resetti, ecc..
Attendo con ansia il nuovo firmware, e mi sentirei di consigliare lo stesso a chiunque debba ancora comprare lo scatolozzo USrobbòtigs.
Concordo.. una marea di problemi.. freeze, disconnessioni e interfaccia web lentissima...praticamente inusbile.. Sara' perche' ho 4 pc collegati alle 4 porte lan.. sara' perche' sono sfigato.. ma con tutti i firmware.. tutti i reset di questo mondo.. sto 9107 e' una CACCA... sono tornato al solidissimo 9105.. ma ora la Robotics non vedra' piu' un mio euro..
con amule ho gli stessi problemi di caduta di portante, ma credo di essere riuscito ad ottenere un bilanciamento per il numero fonti e limite massimo connessioni ma soprattutto per il numero di file in down.
con bit torent nel particolare azureus riesco adottenere grossi risultati, 4 giorni senza spegnere nulla.
cmq prima di sparare a zero sul router assicurate vidi avere i filtri apposto
@bennetz il tuo valore di attenuazione è stratosferico.. ti rimando alla consultazione in prima pagina.
@tam54 purtroppo si il 9107 con + pc diventa obsoleto..
speriamo in un ottimo fw.
p.s tutto ciò per IMHO
cmq 9108 è rock solid.
Ho acquistato il 9107 alla fine del 2005 e non è mai andato bene.
In particolare:
1) con emule è un disastro, andava male (disconnessioni frequanti anche più volte al giorno) col fw di agosto. Ho aggiornato il fw usando quello postato da OldBlackEagle (settembre 2005) ma la situazione non è migliorata anzi è andata gradualmente peggiorando. Quando finalmente è uscito il fw Marzo 2006 ho upgradato di corsa pensando che finalmente USR avesse risolto i problemi ed invece la situazione è diventata insostenibile (disconnessioni col mulo anche dopo soli 5 minuti con sistematico freeze del router e obbligo di spegni e riaccendi). Ho cambiato tutti i settaggi del mulo, come suggerito nei vari post portando al minimo numero connessioni e file, ma niente da fare l'unico parziale miglioramento (disconnessioni e freeze dopo massimo un paio d'ore) l'ho ottenuto riazzerando tutto e reinstallando il fw Agosto 2005.
2) se la linea ADSL è attiva l'interfaccia WEB è di una lentezza incredibile, diventa utilizzabile solo con la linea staccata (ridicolo).
3) come print server ha sempre funzionato male con la mia laser Magicolor 2400W KonicaMinolta costringendomi spesso e volentieri a spegnere e riaccendere il router per rendere di nuovo disponibile la stampante.
Occorre dire che nella navigazione normale, cioè senza p2p attivo, va bene e non si freeza, ma ha senso un router ADSL2+ per la sola navigazione WEB? (ho Tiscali 12mbit)
Ieri ho acquistato uno Zyxel 660H e sono letteralmente rinato. Ore ed ore di connessione continua senza perdere la portante ed anche nell'unica occasione in cui questo è avvenuto ha ripristinato la connessione da solo nel giro di pochi minuti.
C'è qualcuno a cui serve un USR 9107 usato solo 3 mesi?
Saluti a tutti e buona Pasqua
Mah, io col 9108 mi trovo veramente bene fino ad ora.Con Emule è molto stabile sia cablato che wireless ed ero abituato con un modem adsl us Robotics M9000 che è veramente una bomba,eppure non noto differenze di sorta :)
Una domanda, sul mio 9108 il firmware è versione 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00). E' l'ultimo oppure no?
Nel caso non lo fosse mi consigliate di aggiornarlo?
Quali vantaggi avrei?'
Una domanda, sul mio 9108 il firmware è versione 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00). E' l'ultimo oppure no?
Nel caso non lo fosse mi consigliate di aggiornarlo?
Quali vantaggi avrei?'
l'ultima versione è quella di febbraio 2006, se non hai problemi puoi anche lasciarlo così, altrimenti aggiornalo alcune cose sono state sistemate
@tam54 purtroppo si il 9107 con + pc diventa obsoleto..
.
Grande passo avanti !! Con il 9105 non ho il benche' minimo problema con 3 pc colegati e alla quarta port uno switch che ha collegato altri 2 pc, un gateway telefonico e un access point wireless...
Questo e' il 9105...
Aggiungo che ho un doppino dedicato per ALICE 4MB.. quindi nessun problema di filtri..
Raga ma è vero che se il router sta vicino una finestra il segnale wifi è migliore? Se si, sapreste dirmi perchè? :D
più che vino alla finestra io ci metterei una bella lamiera sotto in modo tale che essa faccia da piano di massa e il segnale migliora.
la finestra attenua di meno il segnale rispetto ad un muro e probabilmente il vantaggio, se c'è , si ottiene perchè riflette l'onda diretta del campo elettromagnetico emesso dall'antenna.
OldBlackEagle
15-04-2006, 20:28
http://img504.imageshack.us/img504/4363/auguri10pp.jpg
Auguri a tutti anche da parte mia :)
Roger_75
16-04-2006, 04:52
Da oggi sono anche io possessore del 9107 e devo dire che sono molto soddisfatto delle sue prestazioni.. avrei da ridire pero' su alcune cose e vorrei qualche chiarimento da voi se possibile. Come prima cosa ho letto che per aprire le porte bisogna andare su virtual servers ma li subito come prima cosa leggo che non posso inserire piu' di 32 regole!!! Probabilmente non sono poche ma che ci sia una limitazione mi sembra un po' discutibile per un router di alto livello; non capisco perche' bisogna inserire per 2 volte le stesse porte sia in esterne che interne cmq boh forse sembra poco utile a me.. infine in inbound filters che svolgerebbe un po' la stessa funzione per il forwarding delle porte e in piu' non ha limitazioni non si capisce come inserire negli indirizzi destinatari un qualcosa che indichi tutti gli ip e tutte le subnet per ottenere una porta aperta per esempio con le applicazioni p2p. Per il resto come prestazioni niente da dire.. Mi sto sbagliando io oppure qualche cosa l'ho detta giusta??
io mi riferivo alla stabilità della connessione wireless anche sotto stress.
Navigandoci non ho trovato nessun problema,ma per esempio ho provato a giocare in rete tra il fisso e il portatile e la connessione ha retto solo pochi minuti.
ti riferisci al 9108 o ad un altro?
Psychnology
16-04-2006, 09:39
Da oggi sono anche io possessore del 9107 e devo dire che sono molto soddisfatto delle sue prestazioni.. avrei da ridire pero' su alcune cose e vorrei qualche chiarimento da voi se possibile. Come prima cosa ho letto che per aprire le porte bisogna andare su virtual servers ma li subito come prima cosa leggo che non posso inserire piu' di 32 regole!!! Probabilmente non sono poche ma che ci sia una limitazione mi sembra un po' discutibile per un router di alto livello; non capisco perche' bisogna inserire per 2 volte le stesse porte sia in esterne che interne cmq boh forse sembra poco utile a me.. infine in inbound filters che svolgerebbe un po' la stessa funzione per il forwarding delle porte e in piu' non ha limitazioni non si capisce come inserire negli indirizzi destinatari un qualcosa che indichi tutti gli ip e tutte le subnet per ottenere una porta aperta per esempio con le applicazioni p2p. Per il resto come prestazioni niente da dire.. Mi sto sbagliando io oppure qualche cosa l'ho detta giusta??
qualcosa è giusto :D
Psychnology
16-04-2006, 10:09
dunque:
-32 regole è una limitazione solo grafica, almeno credo, visto che impostate le 32 regole puoi sempre creare un altro virtual server con lo stesso ip;
-specificare le porte sia interne che esterne è ridondante per le applicazioni che uso io, ma evidentemente esistono casi in cui è necessario specificare entrambe perchè sono differenti (o perchè sono state cambiate quelle di fefault);
-l'ip filter in generale serve per bloccare un indirizzo ip, d'altro canto se uno decide di bloccare TUTTO il traffico in ingresso ed in uscita allora può poi specificare quegli indirizzi ip con cui poter comunicare.
Roger_75
16-04-2006, 17:42
Senti volevo chiederti un'altra cosa, mentre configuravo i virtual server si e' presentato un problema e cioe' aprendo la porta 4662 e la 4672 per emule sul mio ip interno 192.168.1.2 ho avuto subito id alto ma poi aprendo le stesse porte per l'altro indirizzo del mio amico 192.168.1.3 quest'ultimo non riesce ad avere l'id alto appunto. La mia domanda e' posso aprire le stesse porte su 2 pc diversi collegati al router oppure ognuno deve lavorare su porte diverse e quindi il mio amico per emule dovra' settare altre porte che non siano la 4662 e 4672?? Mi sembra strana questa cosa anche perche' avevo letto che questo problema si presenta se io uso il port triggering e non se uso i virtual server..
Psychnology
16-04-2006, 18:07
devi settare porte differenti, si si si :)
MasterJukey
16-04-2006, 19:20
Sto facendo un po di test con il 9107 (tele2 4mbit mi pare..).. staccando tutti i telefoni 2 cordless 2 fissi tutti e 4 con filtro e lasciando il router SENZA filtro ho questi valori:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 26.8 27.0
Attenuation (dB): 16.0 6.5
Output power (dBm): 15.8 11.8
Attainable rate (Kbps): 10944 1084
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 21299 21297
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1448332 90512
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4252306 0
Data Cells: 19012 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 3 0
Total SES: 1 0
Total UAS: 24 0
Come sono ???
Il filtro va messo pure sul router ??
Ora proverò ad attaccare ogni telefono uno ad uno e vedrò le conseguenze, eventualmente mettessi 2 filtri su ogni telefono ? è utile ?
Una domanda + o - in topic:
ho un router USR805461, che dovrebbe essere come il 9108 ma senza modem adsl2, e vorrei alcune info sulla portata del wireless. Come adattatore wireless uso una scheda pci usr805417 su windows xp e su kubuntu dapper (una guerra per installarlo).
Ad ogni modo: nella posizione "definitiva" del pc (qualche muro tra router e pc) il segnale è molto basso, -70dBm, e alla fin fine la connessione si assesta sugli 11Mbit (su linux a 18). Ho provato poi a portarlo vicino al router, ad un paio di metri circa e con la visuale pulita, e cmq stava sui -50dBm. Vedendo lo screenshoot in prima pagina del topic devo dire che ho rosicato un bel po'!
Ho ovviamente provato a cambiare i canali, ed ho trovato un leggero miglioramento sull'11, che sto attualmente usando. Più che altro mi domando: è normale il segnale così basso anche da vicino? Se cambio le antenne con altre da 9dBi (viste su ebay a 40€ la coppia, ss incluse) otterrei benefici sensibili? Avevo pensato poi di prendere la base col filo, così da poter montare l'antenna più in alto e cmq lontano dal case (che non vorrei disturbasse il segnale).
Se questo mio router è completamente diverso da quelli in questione chiedo scusa :(
PS: dimenticavo di dire che ho aggiornato il router all'ultimo firmware disponibile, altrimenti in salotto manco mi trovava il segnale
OldBlackEagle
16-04-2006, 21:29
... Più che altro mi domando: è normale il segnale così basso anche da vicino? Se cambio le antenne con altre da 9dBi (viste su ebay a 40€ la coppia, ss incluse) otterrei benefici sensibili? Avevo pensato poi di prendere la base col filo, così da poter montare l'antenna più in alto e cmq lontano dal case (che non vorrei disturbasse il segnale).
Se questo mio router è completamente diverso da quelli in questione chiedo scusa :( E' molto diverso dal 9108, comunque venerdì ne ho ottimizzato uno con l'antennino da 9dBi (USR5484)... Diventa più stabile il segnale...
Saluti...
accidenti è vero, ho visto ora i datasheet e la potenza di uscita del mio è anche inferiore... e questo spiega anche il segnale più debole :doh:
Grazie per il consiglio.
PS: quell'antenna che dici è a 5dBi: spero che la 9 faccia un po' di più. La potenza dovrebbe essere più del doppio, poi però ovvio con la distanza...
miniMALE
17-04-2006, 12:17
io ho una canon i865 sotto windowsXP tutto ok, sotto win98 prima si deve installare questa patch (http://www.microsoft.com/windows98/downloads/contents/wurecommended/s_wufeatured/ipp/license.asp) e poi funziona
i settaggi li dai tutti tramite il driver della stampante, quindi l'unico inconveniente che puoi avere è il non tenere sotto controllo i livelli degli inchiostri e la mancanza della possibilità di usare multifunzione dato che il collegamento non è bidirezionale
ciao
grazie :)
Ciao, scusate la mia domanda.
Ho un router 9105 con 2 pc collegati.
In previsione futura (quado avrò i soldi) volevo comprare il 9108 appunto per usare anche con un portatile.
Adesso in pratica uso il mio nuovo Pc e il vecchio solo per P2P collegati appunto al 9105,con cui mi trovo benissimo.
Ho visto che il 9108 ha 4 porte lan come il mio.
La domanda è se è possibile fino al momento in cui mi servirà impedire al router la funzione wireless in pratica accenderla diciamo solo quando mi serve e poi spegnerla.
Grazie
Psychnology
17-04-2006, 16:41
Ciao, scusate la mia domanda.
Ho un router 9105 con 2 pc collegati.
In previsione futura (quado avrò i soldi) volevo comprare il 9108 appunto per usare anche con un portatile.
Adesso in pratica uso il mio nuovo Pc e il vecchio solo per P2P collegati appunto al 9105,con cui mi trovo benissimo.
Ho visto che il 9108 ha 4 porte lan come il mio.
La domanda è se è possibile fino al momento in cui mi servirà impedire al router la funzione wireless in pratica accenderla diciamo solo quando mi serve e poi spegnerla.
Grazie
a che scopo?
comunque nel modo che dici tu (rapidissimo mi par di capire) non è possibile.
OldBlackEagle
17-04-2006, 18:39
...
La domanda è se è possibile fino al momento in cui mi servirà impedire al router la funzione wireless in pratica accenderla diciamo solo quando mi serve e poi spegnerla.Si certo è fattibile, basta disabilitare dal link del router l'A.P. WIRELESS http://192.168.1.1/wlcfgadv.html ABILITANDO l'opzione AP isolation: quindi ENABLED...
Saluti...
Ciao, scusate la mia domanda.
Ho un router 9105 con 2 pc collegati.
In previsione futura (quado avrò i soldi) volevo comprare il 9108 appunto per usare anche con un portatile.
Adesso in pratica uso il mio nuovo Pc e il vecchio solo per P2P collegati appunto al 9105,con cui mi trovo benissimo.
Ho visto che il 9108 ha 4 porte lan come il mio.
La domanda è se è possibile fino al momento in cui mi servirà impedire al router la funzione wireless in pratica accenderla diciamo solo quando mi serve e poi spegnerla.
Grazie
Puoi spegnere la funziona wireless quando ti pare e piace, però io ti consiglio di prenderti un ap wireless per il tuo 9105 (per risparmiare... :) )
patrick979
17-04-2006, 22:39
Sto facendo un po di test con il 9107 (tele2 4mbit mi pare..).. staccando tutti i telefoni 2 cordless 2 fissi tutti e 4 con filtro e lasciando il router SENZA filtro ho questi valori:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 26.8 27.0
Attenuation (dB): 16.0 6.5
Output power (dBm): 15.8 11.8
Attainable rate (Kbps): 10944 1084
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 21299 21297
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1448332 90512
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4252306 0
Data Cells: 19012 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 3 0
Total SES: 1 0
Total UAS: 24 0
Come sono ???
Il filtro va messo pure sul router ??
Ora proverò ad attaccare ogni telefono uno ad uno e vedrò le conseguenze, eventualmente mettessi 2 filtri su ogni telefono ? è utile ?
Ti trovi bene con tele2? Anch'io mi sono abbonato ma me sono pentito presto :cry: Purtroppo ho letto tardi dei prob con le linee e adesso ilpiù delle volte vado come un 56k. :cry:
OldBlackEagle
18-04-2006, 13:41
grazie :)Hai risolto? Fai sapere qualcosa...
Saluti...
Psychnology
18-04-2006, 13:50
Si certo è fattibile, basta disabilitare dal link del router l'A.P. WIRELESS http://192.168.1.1/wlcfgadv.html ABILITANDO l'opzione AP isolation: quindi ENABLED...
Saluti...
il mio 9106 a quel link non mi esattamente quella voce:
http://img215.imageshack.us/img215/3986/wirelessenabled6tm.jpg (http://imageshack.us)
In ogni caso non vedo motivo di disabilitare e riabilitare ogni volta il wireless, o un motivo buono c'è?
OldBlackEagle
18-04-2006, 13:59
il mio 9106 a quel link non mi da quella voce :( , sicché dovrei disabilitare il wireless facendo una procedura troppo laboriosa... in ogni caso non vedo motivo di disabilitare e riabilitare ogni volta il wireless, o un motivo buono c'è?Se vai sul Manuale On-Line del 9106, alla voce
http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/wui.htm#wirelessap
Basta disabilitare la Voce ENABLE WIRELESS, e hai disabilitato la possibilità di accessi indesiderati sulla Tua Rete LAN!!!
Saluti...
Psychnology
18-04-2006, 14:12
Se vai sul Manuale On-Line del 9106, alla voce
http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/wui.htm#wirelessap
Basta disabilitare la Voce ENABLE WIRELESS, e hai disabilitato la possibilità di accessi indesiderati sulla Tua Rete LAN!!!
Saluti...
hai risposto fin troppo celermente, avevo editato :D
xcdegasp
18-04-2006, 14:36
eccomi dopo diverso tempo di assenza dal 3d..
volevo dire solo che a quanto posso constatare il usr-139107 è diventato mooolto più stabile con il p2p tramite firmware del 21 marzo 2006, non è ancora rocksolid ma la strada non credo sia lontana...
certo, è molto delicato in fase di upgrade tramutando l'operazione da cosa semplice a una cosa macchinosa.
al momento mi posso lamentare solo delle limitazioni imposte dal mio provider che spero di debellare al più presto :p
Psychnology
18-04-2006, 14:44
bene, "xc approved" ;) :D
Ragazzi ho aggiornato il fw del US 9107, devo dire che ho notato delle variazioni nell' aggancio della portante: con il fw di Agosto 2005 ecco i valori medi:
[img=http://img141.imageshack.us/img141/1166/adsltiscali9gw.th.jpg] (http://img141.imageshack.us/my.php?image=adsltiscali9gw.jpg)
Invece col fw aggiornato, ecco i nuovi valori:
[img=http://img481.imageshack.us/img481/8086/adsltiscali1014tu.th.jpg] (http://img481.imageshack.us/my.php?image=adsltiscali1014tu.jpg)
Aggancio quasi 2 Mega in meno di portante in Dl (arrivo anke a 18 ma nn di più), mentre prima ero sui 19,5-20 (con l'Atlantis Land prendo 20), però prende tutto l' Ul (1025 K), secondo voi è normale ??
CENTAURO84
18-04-2006, 19:37
Ragazzi ho aggiornato il fw del US 9107, devo dire che ho notato delle variazioni nell' aggancio della portante: con il fw di Agosto 2005 ecco i valori medi:
[img=http://img141.imageshack.us/img141/1166/adsltiscali9gw.th.jpg] (http://img141.imageshack.us/my.php?image=adsltiscali9gw.jpg)
Invece col fw aggiornato, ecco i nuovi valori:
[img=http://img481.imageshack.us/img481/8086/adsltiscali1014tu.th.jpg] (http://img481.imageshack.us/my.php?image=adsltiscali1014tu.jpg)
Aggancio quasi 2 Mega in meno di portante in Dl (arrivo anke a 18 ma nn di più), mentre prima ero sui 19,5-20 (con l'Atlantis Land prendo 20), però prende tutto l' Ul (1025 K), secondo voi è normale ??
beh non è che devi fare molto affidamento a quello che vedi in un determinato istante perchè potrebbe essere diverso in un altro... Comunque anche OLD credo avesse notato una diminuzione in down e un aumento in up, tutto però a favore di una stabilità maggiore.
OldBlackEagle
18-04-2006, 20:40
Ragazzi ho aggiornato il fw del US 9107, devo dire che ho notato delle variazioni nell' aggancio della portante: (...)
Aggancio quasi 2 Mega in meno di portante in Dl (arrivo anke a 18 ma nn di più), mentre prima ero sui 19,5-20 (con l'Atlantis Land prendo 20), però prende tutto l' Ul (1025 K), secondo voi è normale ??Si confermo, è la conseguenza dell'aggiornamento effettuato al FIRMWARE... Rientra nella NORMALITA'...
Saluti...
MasterJukey
19-04-2006, 00:29
Ti trovi bene con tele2? Anch'io mi sono abbonato ma me sono pentito presto :cry: Purtroppo ho letto tardi dei prob con le linee e adesso ilpiù delle volte vado come un 56k. :cry:
Ciao, in linea di massima si, mi trovo bene nel senso che la banda cè ! pero (dato che nessuno mi ha ancora risposto non so valutare la qualità della linea ...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 26.8 27.0
Attenuation (dB): 16.0 6.5
Output power (dBm): 15.8 11.8
Attainable rate (Kbps): 10944 1084
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8
...)
l unica cosa è il PING ... troppo troppo alto .. non so bene ma mi pare dipenda dall ora.. a meno che il router 9107 fosse " stanco " verso le ore serali...
passa da 70 circa a 300 ... boooo è normale ??
Cmq ora con il nuovo firmware è moooolto piu stabile, nonostante con emule attivo la navigazione del menu del router sia lentissima, non si disconnette piu ... sto provando con le connessioni a 200 - 250 ...
Con questo thread mi avete convinto, ho comandato l'usr-9108 ieri sera! Spero mi arriverà già domani :D !
È il terzo modem-router-wifi che cambio nel giro di pochi mesi, spero che questo non mi deluderà!
Ciaooo a tutti e grazie!
geachi86
19-04-2006, 18:21
Ciao a tutti!
Utilizzo L'USR9108 e devo dire che è davvero 1 gran router, sono davvero molto contento della scelta...
Ho bisogno però di sapere disperatamente se usa la symmetric NAT, ma sul ufficiale non ho trovato l'informazione e l'assistenza via e-mail è veramente penosa (male,male!!!).
Qualcuno lo sa????
Grazie in anticipo!
xcdegasp
19-04-2006, 20:51
Ciao a tutti!
Utilizzo L'USR9108 e devo dire che è davvero 1 gran router, sono davvero molto contento della scelta...
Ho bisogno però di sapere disperatamente se usa la symmetric NAT, ma sul ufficiale non ho trovato l'informazione e l'assistenza via e-mail è veramente penosa (male,male!!!).
Qualcuno lo sa????
Grazie in anticipo!
alla email rispondono dopo 2 giorni circa, ma se usi skype li puoi contattare con l'attesa di un solo minuto ;)
skryabin
20-04-2006, 01:02
Innanzitutto saluto tutta la compagnia di possessori di questo router alla quale mi sono unito anche io.
Ebbene da qualche giorno lo sto testando con alice flat (quella base) e devo dire che regge molto bene con torrent ed emule, vado sempre a piena banda senza interruzioni.
Stasera stavo invece per testarlo nei giochi online e tragica sorpresa non riesco a entrare nei server di cod 2....mi dice "server per giocatori con ping basso". Direte mi saro' dimenticato un p2p aperto...no, e le porte le ho aperte regolarmente col virtual server! Controllo il ping sui server che uso di solito con the all seeing eye e tristezza non ne vedo nessuno sotto i 130 ms! BOIA!
Leggo, rileggo, riconfiguro a mano dns, tcpoptimizer, controllo l'MTU, disattivo qos, insomma tutto quello che m'e' venuto in mente e vi giuro sono tante prove non riesco a venirne a capo. Io vi posto i dettagli della mia linea e il tracert di maya.ngi.it, e aspetto fiducioso che qualcuno piu' in gamba di me mi indirizzi verso una soluzione.
http://img81.imageshack.us/img81/5892/adsl3ak.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=adsl3ak.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/322/tracert2az.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tracert2az.jpg)
Da questo secondo screen ipotizzo che la causa del ping alto e' il troppo tempo che ci impiego per arrivare al 192.168.100.1 che dovrebbe essere il gateway alice, o sbaglio? 91 ms solo per quello O_O
Scommeto che hai il firmware originale vero? Bene ti consiglio l'aggiornamento di febbraio 06, che tra le tante cose risolve anche questo.
Con il mulo aperto su altro pc, mi fà 54s il tracert su ngi.maya.it :)
OldBlackEagle
20-04-2006, 02:28
Ciao a tutti!
Utilizzo L'USR9108 e devo dire che è davvero 1 gran router, sono davvero molto contento della scelta...
Ho bisogno però di sapere disperatamente se usa la symmetric NAT, ma sul ufficiale non ho trovato l'informazione e l'assistenza via e-mail è veramente penosa (male,male!!!).
Qualcuno lo sa????
Grazie in anticipo!Non sei il primo che chiede questa informazione... Se il problema è riferito ad utilizzi VoIP, posso dirti che è stato implementato nell'ultima versione anche il SIP ALG.
Faccio un copia ed incolla del TXT della versione 1.3 Annex A (USR9108)...
02/17/2006
USR9108 - Wireless MAXg ADSL Gateway
Release Version: 1.3
Code Version: 1421_021706-3.04L.01.A2pB020a.d17f
Hardware revision in serial number: 1
Annex A L1 Firmware: A2pB020a.d17f
Annex B L1 Firmware: N/A
Installation CD Part Number:R31.0323.00
EasyConfigurator utility Version: 2.61
Notes:
- Enhanced wireless LAN with wireless QoS/WMM, TX power control, Afterburner over WDS.
- Enhanced packet level QoS.
- Added WEP setup to quick setup wizard.
- Added SIP ALG (accessible through telnet).
- Disable Reaim proxy by default.
- Added static PPP IP address.
- Added No-IP DDNS server.
- Updated wireless security WEB page.
- Allow all printable ASCII characters in user names and passwords.
- Added WAN port mirroring.
- Removed User account from telnet
Saluti...
Bravo OldBlackEagle,stavo giusto per postare a riguardo.
Nel nuovo firmware c'é sto cavolo di sip alg,che dovrebbe praticamente aiutare il voip dietro nat,ma nessuno sa come funziona quindi....
Dopo 2000 smanettamenti mi sono accorto che con il vecchio firmware va,e avendo trovato sto sip alg nelle note del nuovo firmware mi so subito incuriosito.So andato su telnet,ci sta una nuova voce SIPROXD che sta a enabled,digitate siproxd disable e avrete il nuovo firmware con le funzionalita del vecchio riguardo al sip.
Resta da dire che pero ancora non siamo negli standard,son riuscito a far funzionare sijphone e x-lite,pero x-lite devo mettergli l'ip esterno a mano non capisco perche e l'adattatore vo-ip che ho non ne vuol sapere di registrarsi su skypho.Al supporto telefonico non sono di molto aiuto effettivamente.
skryabin
20-04-2006, 09:05
Scommeto che hai il firmware originale vero? Bene ti consiglio l'aggiornamento di febbraio 06, che tra le tante cose risolve anche questo.
Con il mulo aperto su altro pc, mi fà 54s il tracert su ngi.maya.it :)
Quando mai...il firmware l'ho cambiato immediatamente con quello di febbraio... :(
Ah,volevo raccontare la mia tragedia dell'altro giorno magari puo essere di aiuto a chi si trova nella stessa situazione.
Stavo aggiornando per la milionesima volta il router(passavo dalla vecchia alla nuova in continuazione per capire cosa cambiasse x il voip) e ho avuto la malsana idea di sistemare un po di cavi mentre aspettavo la fine dell' aggiornamento e trac,se' scollegato il cavo dell'alimentatore.
Momenti di panico e bestemmie varie,lo riaccendo e non parte piu.
Faccio il reset del router,e fortunatamente ricompare la schermata di inizializzazione ,fiuu non é successo nulla.
Rimetto dentro i parametri e quando si riavvia non funziona l'interfaccia web,ma il router naviga tranquillamente.L'adrenalina e il nervosismo arrivano a livelli molto alti.Provo con l'easy configurator e ... si collega che bello,ma sembra riconoscerlo come router senza wi-fi,anche da telnet il wi-fi é scomparso.Vabbe aggiornero il firmware e tutto tornera come prima.Clicco upgrade,e "il firmware non é adatto a questo modello"?COOOOOSA?
Sono gia li che mi strappo i capelli.C'é un ultima speranza,il telnet.
Ci sara una cavolo di voce per aggiornare il firmware via telnet,gira che ti rigira vedo questo tftp,sembra fare al caso mio.Setto un po di server ftp e provo a collegarmici,man non ci riesce mai.Al che mi viene in mente che il tftp con l'ftp non centra nulla,vado su google(grazie a dio che la connessione funzionava) e vedo questo Tftpd32 ,sembra fare al caso mio.Faccio il settaggio del server,faccio un get dal tftp e ....... L'operazione é andata a buon fine.Il mio cucciolo é tornato in vita dopo queste ore di coma.
Quindi se qualcuno si trovi nella mia stessa sìtuazione provate direttamente questo Tftpd32 e fate il flash da telnet.
Ciaooo
OldBlackEagle
20-04-2006, 09:28
Ragazzi io pensavo di essere un Super Smanettone, ma Voi mi state BATTENDO!!! :D Bravissimi!!! Un ringraziamento a Tutti per le Vostre Esperienze... Purtroppo impegni di lavoro non mi danno molto tempo... Appena possibile farò una bella raccolta di INFO e le piazzo sulle FAQ in PRIMA PAGINA...
Saluti...
geachi86
20-04-2006, 12:06
Bravo OldBlackEagle,stavo giusto per postare a riguardo.
Nel nuovo firmware c'é sto cavolo di sip alg,che dovrebbe praticamente aiutare il voip dietro nat,ma nessuno sa come funziona quindi....
Dopo 2000 smanettamenti mi sono accorto che con il vecchio firmware va,e avendo trovato sto sip alg nelle note del nuovo firmware mi so subito incuriosito.So andato su telnet,ci sta una nuova voce SIPROXD che sta a enabled,digitate siproxd disable e avrete il nuovo firmware con le funzionalita del vecchio riguardo al sip.
Resta da dire che pero ancora non siamo negli standard,son riuscito a far funzionare sijphone e x-lite,pero x-lite devo mettergli l'ip esterno a mano non capisco perche e l'adattatore vo-ip che ho non ne vuol sapere di registrarsi su skypho.Al supporto telefonico non sono di molto aiuto effettivamente.
Io ho l'ultimo firmware ma ho bisogno che mi spieghi passo a passo come usare telnet e fare funzionare il sip.
Io per il Voip uso l'adattatore Grandstream ATA286, dici che funziona lo stesso??
Grazie 1000!
Sai usare il prompt dei comandi dos?
Clicca su start->esegui->telnet 192.168.1.1(indirizzo del router,se l'hai cambiato metti il tuo)
ti chiede username e password,sono gli stessi dell'interfaccia web.
scrivi siproxd disable e fai invio.
Questo disabilita sip alg,io mi trovo meglio con i software phone ma con gli adattatori non sono ancora riuscito,quindi non so se é un problema di adattatore o del router,ma anche x-lite non va granche quindi sospetto del router.Devo provare con gli altri adattatori e telefoni ip che ho(dovevo rivenderli ma viste le complicazioni,non credo di farlo piu non voglio ritrovarmi pieno di lamentele :D),ma sinceramente non é che abbia molta voglia mi sta snervando sta storia del voip.Fammi sapere come va a te con il grandstream.
geachi86
21-04-2006, 00:24
Chris82 sei un MITO!!!!!!!
Il GrandStream ora va che è una bellezza...ma sei un genio!!
Pensa che è da settimane che collaboro con l'assistenza del mio provider che mi ha fornito l'adattatore, con la ditta dell'adattatore e con la ditta del router ma non ci avevo ancora cavato un ragno da un buco!!
Posso chiederti dove hai trovato quel comando da mandare in telnet al router??
Grazie infinite!!
Bhè una volta entrato via telnet nel router basta scrivere "help" x vedere la lista dei comandi ;)
Salve, scusate la domanda da vero niubbo, come fare a sbloccare 3 indirizzi IP? Con il DMZ si sblocca un solo IP, vero? Per sbloccarne 3?
Denkiu :help:
Salve, scusate la domanda da vero niubbo, come fare a sbloccare 3 indirizzi IP? Con il DMZ si sblocca un solo IP, vero? Per sbloccarne 3?
Denkiu :help:
Usa i virtual server, ed apri porte differenti per ogni ip.
ezechiele2517
21-04-2006, 10:50
ragà scusatemi ma sto sip ALG non ho capito bene a che serve?? se ho capito bene al voip?? io via telnet ho visto che ce l'ho abilitato ma io non faccio nessun uso di VOIP xchè ho solo ADSL devo lasciare enabled o a che serve?
grazie
OldBlackEagle
21-04-2006, 15:04
ragà scusatemi ma sto sip ALG non ho capito bene a che serve?? se ho capito bene al voip?? io via telnet ho visto che ce l'ho abilitato ma io non faccio nessun uso di VOIP xchè ho solo ADSL devo lasciare enabled o a che serve?
grazie
Un pò di Cultura sul NETWORKING:
...
SIP (Session Initiating Protocol)
ALG (Application Level Gateway)
Tratto da Elementi di RETE: ... C'è da leggere e studiare parecchio...
http://www.telecomitalialab.com/ITA/AREE-DI-RI/Access-Net/elementi_di_rete.htm_cvt.htm
Saluti...
OldBlackEagle
21-04-2006, 21:26
Con questo thread mi avete convinto, ho comandato l'usr-9108 ieri sera! Spero mi arriverà già domani :D !
È il terzo modem-router-wifi che cambio nel giro di pochi mesi, spero che questo non mi deluderà!
Ciaooo a tutti e grazie!Come mai li cambi così spesso??? Che modelli hai avuto??? Non è che hai problemi di Linea???
Saluti...
OldBlackEagle
22-04-2006, 18:47
Ciao, in linea di massima si, mi trovo bene nel senso che la banda cè ! pero (dato che nessuno mi ha ancora risposto non so valutare la qualità della linea ...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 26.8 27.0 <--------------Ottimi Valori
Attenuation (dB): 16.0 6.5 <-------------Sei a circa 1 Km dalla Tua Centrale
Output power (dBm): 15.8 11.8
Attainable rate (Kbps): 10944 1084 <--------- MASSIMA PORTANTE con ADSL TRADIZIONALE
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8 <---------- Classica LATENZA da ALICE
...)
l unica cosa è il PING ... troppo troppo alto .. non so bene ma mi pare dipenda dall ora.. a meno che il router 9107 fosse " stanco " verso le ore serali...
passa da 70 circa a 300 ... boooo è normale ??
Cmq ora con il nuovo firmware è moooolto piu stabile, nonostante con emule attivo la navigazione del menu del router sia lentissima, non si disconnette piu ... sto provando con le connessioni a 200 - 250 ...
Se hai un' ALICE il PING altino è NORMALE!!!
Saluti...
Se guardo nei valori di connessione in download è scritto rate 4900, e ottenibile rate 10mila e qualcosa.
Cosa significa che vado a 4 mega ma la portante mi permetterebbe di arrivare a 10?
Allora potrei richiedere una connessione più veloce? :)
OldBlackEagle
23-04-2006, 13:16
Se guardo nei valori di connessione in download è scritto rate 4900, e ottenibile rate 10mila e qualcosa.
Cosa significa che vado a 4 mega ma la portante mi permetterebbe di arrivare a 10?
Allora potrei richiedere una connessione più veloce? :)Non la Portante, bensì la TUA LINEA ADSL potrebbe AGGANCIARE una PORTANTE MASSIMA di 10mila e qualcosa... In ADSL2+ (che ha una frequenza di banda di 2,2Mhz), si traduce in una possibile PORTANTE da 20mila e qualcosa...
Ne consegue che puoi chiedere tranquillamente un UPGRADE al TUO ISP!!!
Saluti...
Ragazzi, non riesco più a trovare il menu dove cambiare l'indirizzo ip del router! L'ho fatto mille volte ma ora non riesco più a trovarlo! :(
Chi mi aiuta?
skryabin
23-04-2006, 17:54
Ragazzi, non riesco più a trovare il menu dove cambiare l'indirizzo ip del router! L'ho fatto mille volte ma ora non riesco più a trovarlo! :(
Chi mi aiuta?
Sara' mica qua
http://192.168.1.1/lancfg2.html
Grazie, è tutto il giorno che smanetto con questo router e alla fine manco vedevo più i menu... :muro:
Grazie mille ;)
skryabin
23-04-2006, 18:06
Grazie, è tutto il giorno che smanetto con questo router e alla fine manco vedevo più i menu... :muro:
Grazie mille ;)
Figurati...uhauahua
Io ci smanetto da 5 gg 24h no stop per trovare la giusta conf sia del router che dei p2p che ormai conosco tutto quanto a memoria.
scusate, ne avrete gia parlato in queste 80 pag.. ma come faccio per configurare il p2p, nel caso specifico zDC++ ?
non mi intendo molto di NAT, DMZ, fw..
qualche consiglio?
skryabin
23-04-2006, 20:47
scusate, ne avrete gia parlato in queste 80 pag.. ma come faccio per configurare il p2p, nel caso specifico zDC++ ?
non mi intendo molto di NAT, DMZ, fw..
qualche consiglio?
Io personalmente sto sperimentando l'upnp con grande successo. C'e' chi preferisce configurare le porte a mano con il virtual server oppure usare il DMZ per usare un ip della lan come se fosse direttamente connesso a internet senza router di mezzo.
L'upnp funziona cosi': quando apri il programma (emule supporta l'upnp in alcune mod, penso anche il zDc++) se questo ha il supporto upnp apre automaticamente le porte che gli servono nel router. io faccio cosi' col mulo aprendo porte a random e in maniera perfettamente automatica senza intoppi.
Con il DMZ dici al router di trattare un ip della tua lan come se questo fosse connesso tramite modem usb e non tramite router. Ovviamente cosi' ti tocca installare firewall e quant'altro...
Con il virtual server specifichi a mano nella configurazione del router le porte da forwardare all'ip del pc in cui funziona il software p2p...
Con le ovvie differenze in termini di sicurezza e praticita' ognuno poi decide che strada imboccare a suo rischio e pericolo.
pollicino
24-04-2006, 08:22
appena preso il router USR 9108 (ieri) alla fiera dell'elettronica a Pescara e in attesa di linaa ADSL, appena montato e già funziona in wifi. posterò impressioni, difficoltà di utilizzo e problematiche.
secondo voi è meglio affiancare al firewall del router anche un fw software?
skryabin
24-04-2006, 10:34
secondo voi è meglio affiancare al firewall del router anche un fw software?
Secondo me e' superfluo a meno che non si usi il DMZ...basta un antispyware/antivirus.
geachi86
24-04-2006, 10:50
Ciao a tutti!
Ho letto i post precedenti ma non ho capito se il qos funziona o no con il nuovo firmware...
Un saluto a tutti e una domanda: ho installato outpost come firewall, ma all'avvio del 9108 nonostante adsl allineata, non apro pagine a meno di mettere in shoutdown il fw. Qualcuno mi può illuminare ? (ovviamente ho messo in allow tutti i servizi che mi interessano MSN, mulo, Expl etc...; inoltre ho stoppato i plugin....non per cognizione ma per averlo letto sulla guida di emule !)
ciao e grazie :muro:
ps
in alternativa che fw mi consigliereste ?
OldBlackEagle
24-04-2006, 13:48
Ciao a tutti!
Ho letto i post precedenti ma non ho capito se il qos funziona o no con il nuovo firmware...Con il modello USR9108, funziona regolarmente. Sull'USR9107 sembrerebbe esserci un problema (BUG), se si cerca di utilizzare il QoS, per dividere la BANDA su più PC contemporaneamente, si aspettano riscontri...
Saluti...
OldBlackEagle
24-04-2006, 13:50
appena preso il router USR 9108 (ieri) alla fiera dell'elettronica a Pescara e in attesa di linaa ADSL, appena montato e già funziona in wifi. posterò impressioni, difficoltà di utilizzo e problematiche.Benvenuto!!! Aspettiamo le Tue impressioni e suggerimenti...
Saluti...
pollicino
24-04-2006, 15:29
Benvenuto!!! Aspettiamo le Tue impressioni e suggerimenti...
Saluti...
Sto avendo difficoltà a configurare la stampante con la funzione printer server, qualcuno sà come fare?
Allora la configurazione è:
1. Centrino Compaq X1000
2. router USR 9108
3. Stampante Lexmark X1180
Il portatile ed il routeri si vedono, ma solo quando sono connesso ad internet, altrimenti mi dice che non ho un indirizzo il valido. Come posso fare per il momento, in attesta di linea adsl, a utilizzare la stampante in wifi?
Il portatile ed il routeri si vedono, ma solo quando sono connesso ad internet, altrimenti mi dice che non ho un indirizzo il valido. Come posso fare per il momento, in attesta di linea adsl, a utilizzare la stampante in wifi?
non potresti essere non in linea?
controlla sul browser
pollicino
24-04-2006, 15:57
non potresti essere non in linea?
controlla sul browser
scusami ma non riesco a capirti.
se sono collegato ad internet con la 56k e seguo il manuale mi vede il router e mi permette di configurarlo come modem come da manuale con l'indirizzo IP di default, ma non avendo l'adsl non posso per il momento. Per il momento voglio utilizzarlo come tramite per la stampante che sta in un'altra stanza. Ho collegato la stampante alla presa USB del router ma non riesco a configurare un bel niente. E' normale?
scusami ma non riesco a capirti.
se sono collegato ad internet con la 56k e seguo il manuale mi vede il router e mi permette di configurarlo come modem come da manuale con l'indirizzo IP di default, ma non avendo l'adsl non posso per il momento. Per il momento voglio utilizzarlo come tramite per la stampante che sta in un'altra stanza. Ho collegato la stampante alla presa USB del router ma non riesco a configurare un bel niente. E' normale?
prova al posto di usare l'utility a connetterti direttamente con 192.168.1.1 (è l'ip del router) e a configurare tutto da li
ok per zDC++ ho risolto tutto ricopiando gli screenshot di una decina di pagine fà, anche se erano per emaule vanno lo stesso
poi adesso che viene l'estate qualcuno è riuscito a escogitare un espediente per ridurre il riscaldamento hardware del router che rimane acceso a giornate? non vorrei che soffrisse di instabilità per questo, con conseguente riduzione della vita
non sarebbe stato male se lo avessero fatto in alluminio, almeno in parte
pollicino
24-04-2006, 16:33
prova al posto di usare l'utility a connetterti direttamente con 192.168.1.1 (è l'ip del router) e a configurare tutto da li
ho già provato, ma mi inizia con la configurazione del modem con i parametri ADSL se non li metti non va avanti, per il momento dovrò rinunciare, appena mi arriva l'abilitazione alla ADSL vedrò come fare. Comunque a quanto ho capito la prima configurazione la devi fare per forza con un cavo di rete o collegato ad internet (anche con un altro modem) perchè ti serve avere già un indirizzo IP. Infatti quando sono collegato ad internet con la 56k e digito sul firefox 192.168.1.1 mi esce la configurazione del modem altrimenti niente.
ho già provato, ma mi inizia con la configurazione del modem con i parametri ADSL se non li metti non va avanti, per il momento dovrò rinunciare, appena mi arriva l'abilitazione alla ADSL vedrò come fare. Comunque a quanto ho capito la prima configurazione la devi fare per forza con un cavo di rete o collegato ad internet (anche con un altro modem) perchè ti serve avere già un indirizzo IP. Infatti quando sono collegato ad internet con la 56k e digito sul firefox 192.168.1.1 mi esce la configurazione del modem altrimenti niente.
mi spiace ma non so aiutarti, speriamo che arrivi qualcuno che ne sa più di me
xcdegasp
24-04-2006, 18:05
Un saluto a tutti e una domanda: ho installato outpost come firewall, ma all'avvio del 9108 nonostante adsl allineata, non apro pagine a meno di mettere in shoutdown il fw. Qualcuno mi può illuminare ? (ovviamente ho messo in allow tutti i servizi che mi interessano MSN, mulo, Expl etc...; inoltre ho stoppato i plugin....non per cognizione ma per averlo letto sulla guida di emule !)
ciao e grazie :muro:
ps
in alternativa che fw mi consigliereste ?
esponi meglio il tuo problema così ti aiuto.. ho outpost-pro da più di 4 anni e ho visionato tutte le versioni dalla 2.0 :p
il bloccare i plugin non la vedo una bella cosa ma aspetto prima di capire meglio il tuo problema ;)
superg1972
24-04-2006, 19:18
Con il modello USR9108, funziona regolarmente. Sull'USR9107 sembrerebbe esserci un problema (BUG), se si cerca di utilizzare il QoS, per dividere la BANDA su più PC contemporaneamente, si aspettano riscontri...
Saluti...
Old mi dispiace contraddirti, ma il QoS del 9108 e' un miraggio.... prova a inviare verso lo stesso server da 2 computer diversi sotto la stesso router (9108 :P) uno in priorita' High e uno in Low e vedrai che la banda in upload viene divisa equamente a meta'.
Cio' non deve accadere.
Ho riportato il problema con Skype a Usrobotics e loro hanno testato con 5 invii in contamporanea ed e' successo che la banda si dividesse per 5 precisamente.
Mi hanno riferito che e' stato riportao il problema e che si deve aspettare la nuova realase fw.
OldBlackEagle
24-04-2006, 20:50
...Mi hanno riferito che e' stato riportao il problema e che si deve aspettare la nuova realase fw.Grazie superg1972... Mi riferivo proprio a questi tipi di riscontri...
Saluti...
pollicino
24-04-2006, 20:58
Grazie superg1972... Mi riferivo proprio a questi tipi di riscontri...
Saluti...
hai qualche dritta per il mio caso?
geachi86
24-04-2006, 22:04
Old mi dispiace contraddirti, ma il QoS del 9108 e' un miraggio.... prova a inviare verso lo stesso server da 2 computer diversi sotto la stesso router (9108 :P) uno in priorita' High e uno in Low e vedrai che la banda in upload viene divisa equamente a meta'.
Cio' non deve accadere.
Ho riportato il problema con Skype a Usrobotics e loro hanno testato con 5 invii in contamporanea ed e' successo che la banda si dividesse per 5 precisamente.
Mi hanno riferito che e' stato riportao il problema e che si deve aspettare la nuova realase fw.
Grazie...aspetterò!!
OldBlackEagle
25-04-2006, 00:15
hai qualche dritta per il mio caso?Carissimo pollicino, metti dati fasulli!!! Vedrai che riuscirai a finire sta benedetta configurazione... Per esempio, metti i miei parametri come in prima pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Saluti...
Old mi dispiace contraddirti, ma il QoS del 9108 e' un miraggio.... prova a inviare verso lo stesso server da 2 computer diversi sotto la stesso router (9108 :P) uno in priorita' High e uno in Low e vedrai che la banda in upload viene divisa equamente a meta'.
Cio' non deve accadere.
Ho riportato il problema con Skype a Usrobotics e loro hanno testato con 5 invii in contamporanea ed e' successo che la banda si dividesse per 5 precisamente.
Mi hanno riferito che e' stato riportao il problema e che si deve aspettare la nuova realase fw.
Ah ecco cosa intendevi per non funzionante.Beh io l'ho usato in maniera molto piu basilare,per questo a me andava.Non ho usato nessuna priorita tra piu regole QOS,pretendevo solo che almeno quelle regole avessero precedenza sul traffico non specificato e infatti lo hanno.Quindi un minimo proprio funziona.Ti hanno dato una data approssimativa del nuovo firmware?
Intanto ora son riuscito a far funzionare gli ata,ma hanno il problema che dici tu quando perdono la portante.Stranamente il telefono wi-fi funziona ugualmente invece,magari il bug sta solo nella gestione della lan booh
@geachi86
A forza di confrontare le 2 versioni firmware mi sono accorto della sua presenza.Ci fosse uno straccio di documentazione a riguardo.
A proposito mi fai questa prova:
-stacchi il cavo del telefono dal router e lo riattacchi e vedi se il grandstream si rilogga sul server voip?
Una cosa,ma qualcuno sa come vedere sul router la lista delle connessioni?
Non ditemi che non si puo,é una funzione basilare!
OldBlackEagle
25-04-2006, 10:38
Una cosa,ma qualcuno sa come vedere sul router la lista delle connessioni?
Non ditemi che non si puo,é una funzione basilare!Infatti è talmente "basilare" questa funzione, che io non la chiederei neanche!!!
(Ma almeno hai provato a cercarla un pochino???)
Comunque la "Lista" come la chiami TU, si trova qui:
http://192.168.1.1/wancfg.cmd
Saluti...
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare.. :eek: ..ho un usr9108, ne sono molto soddisfatto :D , ma ho qualche problema nella configurazione del printer server..
Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940.
Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale!
Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici?
Grazie mille.
ciao!
S-
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare.. :eek: ..ho un usr9108, ne sono molto soddisfatto :D , ma ho qualche problema nella configurazione del printer server..
Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940.
Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale!
Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici?
Grazie mille.
ciao!
S-
io ho una canon e riesco benissimo utilizzando i driver originali, che problemi ti da l'installazione della stampante?
io ho una canon e riesco benissimo utilizzando i driver originali, che problemi ti da l'installazione della stampante?
Dunque, con l'HP Deskjet 5940 se seguo la procedura standard descritta sul sito dell'USRobotics, arrivo a selezionare il driver della stampante (dal cd originale, per intenderci), dopodichè tutto si blocca.. ..dal taskmgr vedo che spoolsv.exe occupa al 100% la CPU e non c'è modo di terminare il wizard per l'aggiunta della stampante se non killando il processo.. ..mentre se uso il driver che mi hanno consigliato dall'assistenza hp, il deskjet 990c, il processo di aggiunta stampante va a buon fine, ma l'interfaccia che ho a disposizione per settare la qualità di stampa è veramente misera (ho solo 3 alternative: econo-fast, normale e ottima!) :(
ciao!
s-
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo router, che mi e' arrivato dalla Germania tramite E-bay. Mi vergogno un pochino di esporre il mio problema, ma io ci provo lo stesso. Dentro la scatola ho trovato il cavo grigio di connessione alla linea telefonica che e'di tipo RJ45-RJ45, mentre sulla presa telefonica ho un RJ11. Ho provato a inserire un cavo RJ11 al router, ma non ho segnale (non si accende il led adsl). La Vs. confezione che cavo aveva ? ?
Grazie
xcdegasp
25-04-2006, 16:25
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo router, che mi e' arrivato dalla Germania tramite E-bay. Mi vergogno un pochino di esporre il mio problema, ma io ci provo lo stesso. Dentro la scatola ho trovato il cavo grigio di connessione alla linea telefonica che e'di tipo RJ45-RJ45, mentre sulla presa telefonica ho un RJ11. Ho provato a inserire un cavo RJ11 al router, ma non ho segnale (non si accende il led adsl). La Vs. confezione che cavo aveva ? ?
Grazie
hai 4 porte lan per i pc (RJ-45) e una porta per la presa telefonica RJ-11.
se segui il manuale nel cd in dotazione non puoi sbagliarti ne a configurarlo e nemmeno a eseguire il "cablaggio" ossia attaccare i cavi :D
skryabin
25-04-2006, 16:53
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo router, che mi e' arrivato dalla Germania tramite E-bay. Mi vergogno un pochino di esporre il mio problema, ma io ci provo lo stesso. Dentro la scatola ho trovato il cavo grigio di connessione alla linea telefonica che e'di tipo RJ45-RJ45, mentre sulla presa telefonica ho un RJ11. Ho provato a inserire un cavo RJ11 al router, ma non ho segnale (non si accende il led adsl). La Vs. confezione che cavo aveva ? ?
Grazie
Nella confezione devono esserci 2 cavi e vanno usati entrambi...
1) un rj45 che colleghi a da una parte al router dove ci sono i quattro ingressi lan numerati da 1 a 4 (uno vale l'altro), e dall'altro lato alla presa di rete del pc
Se non lo trovi nella confezione (stranissimo) fai attenzione che ce ne sono principalmente di due tipi (crossed e non), se ti tocca comprarlo specifica al negoziante che ti serve per collegare router->pc
2) l'rj11 invece si collega tra router e presa telefonica.
Usa un filtro RJ/tripolare (dipende dalla presa che hai a muro) avendo cura di collegare correttamente il cavo che arriva al router al buco con scritto "modem" del filtro e il telefono nell'altro buchetto, altrimenti col cavolo che si attacca alla linea adsl ^^; inoltre,se hai altre prese con telefoni collegati su ognuna va messa il filtro, a prescindere se lo usi o meno poi il telefono, se non lo fai avrai disconnessioni in caso di chiamate e telefoni disturbati da un ronzio di fondo.
Opzionalmente se hai un gruppo di continuita' e' consigliabile farlo passare da li' se questo e' provvisto di filtro (altra cosa rispetto a quello di cui parlavo prima) contro gli sbalzi perche' a differenza delle reti elettriche che sono schermate in caso di fulmini so caxxi sulle linee telefoniche....in questo caso servono due cavi rj11: presa telefonica(filtro RJ/tripolare)->gruppo di continuita' e gruppo di continuita'->router.
Il tutto ovviamente sperando tu non abbia ISDN e che la prese telefoniche in questione siano analogiche...altrimenti il discorso cambia. ^^
Infatti è talmente "basilare" questa funzione, che io non la chiederei neanche!!!
(Ma almeno hai provato a cercarla un pochino???)
Comunque la "Lista" come la chiami TU, si trova qui:
http://192.168.1.1/wancfg.cmd
Saluti...
scusa old,ma sta volta hai toppato di brutto :P
Ovvio che non mi riferivo quella lista,che lista é quella?!
Intendo la lista delle connessioni tcpip e udp,un po come il netstat ma da lato router.Ed é una cosa veramente basilare ed essenziale,che qualsiasi router dovrebbe avere,per lo meno la possibilita di vedere la nat table corrente.
OldBlackEagle
25-04-2006, 18:15
scusa old,ma sta volta hai toppato di brutto :P
Ovvio che non mi riferivo quella lista,che lista é quella?!
Intendo la lista delle connessioni tcpip e udp,un po come il netstat ma da lato router.Ed é una cosa veramente basilare ed essenziale,che qualsiasi router dovrebbe avere,per lo meno la possibilita di vedere la nat table corrente.Se fosse un Router da 2 o 3 Mila Euro ti darei ragione! Da me a "Lavoro", con i CISCO ho questo tipo di INFO, ma quì non mi risulta ci sia... Comunque contatta la U.S.R., se ottieni DRITTE in tal senso, girale anche a Noi!!! ;)
Saluti...
Benvenuto!!! Fai sapere come si comporta con la Tua Linea ADSL, dicendo anche che tipo di Abbonamento hai...
Saluti...
Ciao e scusa, ma ho letto solo ora il msg.
Ho una linea ex virgilio flat a 4 mb, e ti devo dire che con il 9106 avevo meno problemi.
Emule non raggiunge mai alte velocità di download, siamo intorno ai 50/60, e s contemporaneamente navigo su internet con il notebbok quest'ultimo và molto lento, con il 9106 non avevo notato questa differenza.
Prima riuscivo a far giocare mio figlio in rete con la PS2 e PES5, ora non riesco proprio a configurarlo.
Grazie di tutto e ancheper l'eventuale risposta.
Ciao Stefano
W CASTEDDU
Ciao e scusa, ma ho letto solo ora il msg.
Ho una linea ex virgilio flat a 4 mb, e ti devo dire che con il 9106 avevo meno problemi.
Emule non raggiunge mai alte velocità di download, siamo intorno ai 50/60, e s contemporaneamente navigo su internet con il notebbok quest'ultimo và molto lento, con il 9106 non avevo notato questa differenza.
Prima riuscivo a far giocare mio figlio in rete con la PS2 e PES5, ora non riesco proprio a configurarlo.
Grazie di tutto e ancheper l'eventuale risposta.
Ciao Stefano
W CASTEDDU
che versione del firmware hai?
prova ad aggiornarlo con l'ultima disponibile
per la ps2, controlla le impostazioni del firewall
che versione del firmware hai?
prova ad aggiornarlo con l'ultima disponibile
per la ps2, controlla le impostazioni del firewall
Ciao Wisher.
la versione è l'ultima, quella del 17/02, per il firewall cosa intendi?
Non ho firewall esterni, solo quello di xp ora verifico quello del 9108.
Ripeto con il 9106 mai nesun problema.
Ciao Stefano
pollicino
25-04-2006, 19:15
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare.. :eek: ..ho un usr9108, ne sono molto soddisfatto :D , ma ho qualche problema nella configurazione del printer server..
Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940.
Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale!
Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici?
Grazie mille.
ciao!
S-
Ho lo stesso tuo problema, ma con una Lexmark X1180
Il suggerimento dei driver generici dove l'hai preso? :rolleyes: :confused:
hai 4 porte lan per i pc (RJ-45) e una porta per la presa telefonica RJ-11.
se segui il manuale nel cd in dotazione non puoi sbagliarti ne a configurarlo e nemmeno a eseguire il "cablaggio" ossia attaccare i cavi :D
Grazie per l'interessamento, ma forse non mi sono spiegato bene...
Dentro la confezione ho due cavi, uno grigio e uno giallo. Il giallo e' per la lan ed e' un RJ45-RJ45, l'ho collegato alla scheda di rete del computer e sembra tutto ok. Il cavo grigio è anch'esso un RJ45-RJ45, infatti il modem ha la porta "adsl" che puo' ospitare l'RJ45, ma volendo ci va anche un RJ11. La domanda e' questa. Posso mettere un cavo RJ11-RJ11 ? La vostra confezione aveva gli stessi cavi ? Com'e' la porta adsl del vostro router ? Premetto che al muro ho una RJ11, su cui ho messo uno splitter (filtro adsl) RJ11-RJ11. Siccome il led verde della rete non si accende, non capisco se e' un problema di cavi o di configurazione.
CENTAURO84
25-04-2006, 20:11
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare.. :eek: ..ho un usr9108, ne sono molto soddisfatto :D , ma ho qualche problema nella configurazione del printer server..
Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940.
Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale!
Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici?
Grazie mille.
ciao!
S-
Io ho una HP 5150 e per far funzionare la stampante ho usato quelli del CD fornito con la stampante. Non ho nessun problema se non quello di un considerevole rallentamento nella modifica delle opzioni di stampa e nel lancio di una nuova stampa.
CENTAURO84
25-04-2006, 20:14
Grazie per l'interessamento, ma forse non mi sono spiegato bene...
Dentro la confezione ho due cavi, uno grigio e uno giallo. Il giallo e' per la lan ed e' un RJ45-RJ45, l'ho collegato alla scheda di rete del computer e sembra tutto ok. Il cavo grigio è anch'esso un RJ45-RJ45, infatti il modem ha la porta "adsl" che puo' ospitare l'RJ45, ma volendo ci va anche un RJ11. La domanda e' questa. Posso mettere un cavo RJ11-RJ11 ? La vostra confezione aveva gli stessi cavi ? Com'e' la porta adsl del vostro router ? Premetto che al muro ho una RJ11, su cui ho messo uno splitter (filtro adsl) RJ11-RJ11. Siccome il led verde della rete non si accende, non capisco se e' un problema di cavi o di configurazione.
ma sto router che hai preso dove cavolo l'hanno fabbricato? puoi fare una foto del posteriore del tuo router (quello dove ci sono le porte d'ingresso)???
non sarà mica così sto cavo RJ 11 ???
http://www.tomshw.it/guides/howto/20051123/images/rj11_tae.jpg
OldBlackEagle
25-04-2006, 20:23
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo router, che mi e' arrivato dalla Germania tramite E-bay. Mi vergogno un pochino di esporre il mio problema, ma io ci provo lo stesso. Dentro la scatola ho trovato il cavo grigio di connessione alla linea telefonica che e'di tipo RJ45-RJ45, mentre sulla presa telefonica ho un RJ11. Ho provato a inserire un cavo RJ11 al router, ma non ho segnale (non si accende il led adsl). La Vs. confezione che cavo aveva ? ?
GrazieMA PERCHE' L'HAI PRESO IN GERMANIA???????? IN ITALIA E' INUTILIZZABILE... A meno che non cambi firmware e modifichi il cavetto grigio lato linea... (Ma non è detto che vada lo stesso!!!)...
Saluti...
ma sto router che hai preso dove cavolo l'hanno fabbricato? puoi fare una foto del posteriore del tuo router (quello dove ci sono le porte d'ingresso)???
Ecco la foto, da come vedi la porta adsl ha 8 linguette come le lan.
Se fosse una RJ11 ne avrebbe 4 ? O sbaglio.
Comunque mi e' arrivato dalla Germania, comprato con E-bay...
:muro:
Ecco la foto, da come vedi la porta adsl ha 8 linguette come le lan.
Se fosse una RJ11 ne avrebbe 4 ? O sbaglio.
Comunque mi e' arrivato dalla Germania, comprato con E-bay...
:muro:
è proprio quello il cavo allora :asd:
bè mi dispiace, ma credo tu non possa fare nulla.
Datti uno sguardo alle specifiche tecniche delle rj11 tedesche...che ne so, su wikipedia...e vedi se puoi fare qualcosa...
dopodiché vedi quali fili vanno "utilizzati" per la presa rj11 italiana, sul lato della presa per il telefono (ammazzate, che presa...)
è proprio quello il cavo allora :asd:
bè mi dispiace, ma credo tu non possa fare nulla.
Datti uno sguardo alle specifiche tecniche delle rj11 tedesche...che ne so, su wikipedia...e vedi se puoi fare qualcosa...
dopodiché vedi quali fili vanno "utilizzati" per la presa rj11 italiana, sul lato della presa per il telefono (ammazzate, che presa...)
Il cavo e' questo...
Il cavo e' questo...
bè credo non cambi molto la situazione. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=569066
MA PERCHE' L'HAI PRESO IN GERMANIA???????? IN ITALIA E' INUTILIZZABILE... A meno che non cambi firmware e modifichi il cavetto grigio lato linea... (Ma non è detto che vada lo stesso!!!)...
Saluti...
Aveva un buon prezzo ..... e chi sapeva che c'erano tutti sti' problemi, tra l'altro la confezione e le istruzioni ci sono anche in italiano, per cui in buona fede l'ho acquistato...
Grazie comunque
bè credo non cambi molto la situazione. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=569066
Grazie, ho letto il collegamento e pultroppo ho scoperto che e' un Annex B...
per cui mi sembra d'aver capito che non e' utilizzabile in Italia...
Domani provo a contattare il venditore tedesco...
Siete dei grandi, vi ringrazio di cuore.
Ciao a tutti
Grazie, ho letto il collegamento e pultroppo ho scoperto che e' un Annex B...
per cui mi sembra d'aver capito che non e' utilizzabile in Italia...
Domani provo a contattare il venditore tedesco...
Siete dei grandi, vi ringrazio di cuore.
Ciao a tutti
Grazie a TE, io manco ne sapevo niente di queste storie, mi sono culturizzato un pò.
Però al posto tuo chiederei più info all'utente che diceva di aver risolto nonostante tutto, col netgear...
skryabin
25-04-2006, 22:13
Grazie, ho letto il collegamento e pultroppo ho scoperto che e' un Annex B...
per cui mi sembra d'aver capito che non e' utilizzabile in Italia...
Domani provo a contattare il venditore tedesco...
Siete dei grandi, vi ringrazio di cuore.
Ciao a tutti
Azz...altro che europa unita!
poveri noi...e chi lo sapeva che hanno questo genere di cose in germania, anche io mi unisco a quelle persone che oggi si sono "culturizzate" un po' di piu' ^^
xcdegasp
25-04-2006, 23:44
io ho letto solo ora.. io lo so da un annetto o poco più di questo problemi tra italia e germania.. ho letto solo ora gli sviluppi...
non sapete quante volte ho avuto la voglia di acquistare router in germania ma dovevo trattenermi seppur i costi fossero stra bassi.. :muro:
in compenso per le schede video e schede audio si va alla grande, e talvolta anche per cpu :D
la francia è decisamente il meglio per cd/dvd vergini.. :p
sinceramente non so quanto il venditore accetti un reso per incompatibilità della linea (sopratutto su e-bay).. fosse stato per un difetto di fabbricazione sarebbe già un'altra cosa.. :(
geachi86
25-04-2006, 23:47
@geachi86
A forza di confrontare le 2 versioni firmware mi sono accorto della sua presenza.Ci fosse uno straccio di documentazione a riguardo.
A proposito mi fai questa prova:
-stacchi il cavo del telefono dal router e lo riattacchi e vedi se il grandstream si rilogga sul server voip?
Non ho capito bene che cavo devo staccare...il cavo del telefono è collegato all'adattatore, non al router.
Il router è collegato all'adattatore.
Ciao!
APcom A.T.C.
26-04-2006, 00:40
Ragazzi il WiFi di questo router com'è?
intendo come potenza e stabilità.
Grazie
OldBlackEagle
26-04-2006, 11:47
Ragazzi il WiFi di questo router com'è?
intendo come potenza e stabilità.
GrazieGuarda da misure fatte sul "Campo", con l'antennino da 2 dBi a corredo, il 9108 "spara" un segnale da 20 dBi (come previsto dalle vigenti normative)... Se poi cambi l'antennino e ne metti uno da 5 dBi o maggiori, copri un'area ancora più ampia... Occhio però, alle interferenze di altri apparati WiFi nei paraggi del Gateway...
Saluti...
Mr_Pfanner
26-04-2006, 12:37
salve ragazzi ho bisogno di aiuto!!!
Ho il modem Usr 9107, e non riesco più ad accedere all'interfaccia web del router, da quando ho cercato di inserire un indirizzo IP nel menu "access control", perchè avevo il problema che dal portatile di mia sorella non riuscivo ad accedere alla lan, ne ad internet e ne all'interfaccia web del router, e quindi credevo che aggiungendo lì l'indirizzo IP avrei potuto risolvere qualcosa, ma niente.
Poi mi sono reso conto che col portatile di mia sorella non potevo connettermi perkè è aziendale e non ha il permesso di connettersi ad altre reti Lan oltre quella della sua società. però ora ho il problema che neanche dal mio Pc riesco ad accedere all'interfaccia web, cosa che prima facevo tranquillamente.
Come posso risolvere il problema, senza dover resettare il router?
Per favore aiutatemi, grazie!!
Mr_Pfanner
OldBlackEagle
26-04-2006, 13:33
Come posso risolvere il problema, senza dover resettare il router?
Per favore aiutatemi, grazie!!
Mr_PfannerMi spiace per TE, ma l'unico modo, è proprio quello... Un bel RESET dal buchino dietro il ROUTER, (non è un MODEM il 9107)...
Saluti...
APcom A.T.C.
26-04-2006, 14:40
OldBlackEagle
Ma tu hai il kit USR805474?
Se si sai da quanti dBi è l'antennina del USB adapter compreso nella confezione?
Devo comprirci una distanza di 10 metri con 3 muri.
Con una scheda USB della linksys prende bene, con questa della robotics non saprei.
Grazie
Mr_Pfanner
26-04-2006, 14:42
Grazie per la risposta, ma secondo te perchè non posso più accedere all'interfaccia solo per aver aggiunto un idirizzo IP(192.168.1.3 dove collegai il portatile) nel access control, non credevo pregiudicasse l'accesso che faccio dal mio pc(192.168.1.2).
P.S: ma davvero è un router :D :D :D !!! Penso era palese che fosse solo un lapsus il mio visto che poi l'ho nominata più volte la parola ROUTER!!!
Mr_Pfanner
Ciao OldBlackEagle,
sono un nuovo utente e un nuovo acquirente del mitico 9108.
Volevo provare un po di streaming amatoriale con un gruppetto di amici ma ho difficoltà ad uscire con lo streaming. Praticamente risulto irraggiungibile e volevo settare il router per poter uscire con la porta 8080 cosa devo fare?
Ho visto che ci sono ben 86 pagine e forse hai gia dato in qualche pagina la risposta la mio problema ma l'unica cosa che ho gia fatto è quella di aggiornare il firmware al febbraio/marzo 2006.
L'aggiornamento è andato bene, ora resta da risolvere il problema per lo streaming sulla porta 8080.
grazie infinite ;)
Cristian
OldBlackEagle
26-04-2006, 15:20
OldBlackEagle
Ma tu hai il kit USR805474?
Se si sai da quanti dBi è l'antennina del USB adapter compreso nella confezione?
Devo comprirci una distanza di 10 metri con 3 muri.
Con una scheda USB della linksys prende bene, con questa della robotics non saprei.
GrazieSi, non avrai problemi, l'importante è che non ci siano Video Sender accesi nei paraggi, comunque eventualmente basterà cambiare canale wireless...
Io per esempio con il Canale 11 aggancio il segnale fino in cantina dal 2° Piano...
Per le caratteristiche MAXg ti rimando a questo Link:
http://www.usr.com/maxg/range.asp?loc=itly
Saluti...
OldBlackEagle
26-04-2006, 15:35
Ciao OldBlackEagle,
sono un nuovo utente e un nuovo acquirente del mitico 9108.
Volevo provare un po di streaming amatoriale con un gruppetto di amici ma ho difficoltà ad uscire con lo streaming. Praticamente risulto irraggiungibile e volevo settare il router per poter uscire con la porta 8080 cosa devo fare?
grazie infinite ;)
CristianAllora... Per poter essere pingabili devi selezionare solo la ICMP lato WAN... Mi raccomando SOLO quello... A Questo punto vedrai che andrà anche la porta 80 oppure 8080, poi il Server Streaming mettilo in DMZ, aggiungendo l'IP address che ha sulla TUA LAN... Vedrai che andrà BENISSIMO... Da me VA'!!!
Saluti...
Allora... Per poter essere pingabili devi selezionare solo la ICMP lato WAN... Mi raccomando SOLO quello... A Questo punto vedrai che andrà anche la porta 80 oppure 8080, poi il Server Streaming mettilo in DMZ, aggiungendo l'IP address che ha sulla TUA LAN... Vedrai che andrà BENISSIMO... Da me VA'!!!
Saluti...
Ti ringrazio.
Appena sarò davanti al mio pc faccio come hai detto e ti farò sapere.
Grazie
OldBlackEagle
26-04-2006, 15:43
... nel access control, non credevo pregiudicasse l'accesso che faccio dal mio pc(192.168.1.2)...Adesso che lo sai... Non credo che ripeterai (l'errore)...
Saluti...
APcom A.T.C.
26-04-2006, 16:10
Si, non avrai problemi, l'importante è che non ci siano Video Sender accesi nei paraggi, comunque eventualmente basterà cambiare canale wireless...
Io per esempio con il Canale 11 aggancio il segnale fino in cantina dal 2° Piano...
Per le caratteristiche MAXg ti rimando a questo Link:
http://www.usr.com/maxg/range.asp?loc=itly
Saluti...
Infatti il mio problema è che ho un mouse logitech wireless a 2,4Ghz a 10cm da dove metterei il gateway e credo dia fastidio al segnale.
schermando il router con dell'alluminio e indirizzando il segnale sono in avanti potrei risolvere il problema?
OldBlackEagle
26-04-2006, 16:18
Infatti il mio problema è che ho un mouse logitech wireless a 2,4Ghz a 10cm da dove metterei il gateway e credo dia fastidio al segnale.
schermando il router con dell'alluminio e indirizzando il segnale sono in avanti potrei risolvere il problema?No, non risolveresti proprio un bel niente...
Male che vada, rinunci al mouse Wireless... (Scherzo)... Puoi cambiare canale sia al Mouse che al 9108, per cui alla fine non dovrebbero esserci problemi...
Saluti...
Ho lo stesso tuo problema, ma con una Lexmark X1180
Il suggerimento dei driver generici dove l'hai preso? :rolleyes: :confused:
Ciao! per la lexmark l'ho scoperto per puro caso.. ..mentre per l'altra me l'ha suggerito il tecnico dell'help desk di hp..
..ma con i driver "custom" installa anche a te il programmino che gira nel system tray? non ho ben chiaro come funzionino i drivers per le stampanti, ma sospetto che alcuni drivers siano stati scritti esclusivamente per comunicare direttamente con l'USB.. :eek:
Tra l'altro il tecnico dell'hp ha un po' insistito sul fatto che si tratta di una stampante usb progettata per funzionare direttamente connessa al pc, quindi è normale che si debba rinunciare a qualche funzionalità usandola come stampante di rete..
In ogni caso sto facendo un po' di pulizia e ho intenzione di reinstallare windows.. ..appena riprovo ti faccio sapere! :)
Ciao! per la lexmark l'ho scoperto per puro caso..
...
Mi è arrivata proprio ora una email di risposta dall'assitenza della USRobotics, che avevo contattato sempre per il problema con il printer server..
Dicono che non dovrebbe esserci differenza fra un modello di stampante ed un altro.. ..anche per i drivers, dovrebbero andare tutti bene.. ..e la procedura da seguire è esclusivamente quella indicata sul sito della usr..
Vedo di sbrigarmi a reinstallare tutto, cosi' vi faccio sapere!
ciao
s-
ho messo AP isolation: enabled
ho visto però che in realtà il led con l'antennina rimaneva accesa
quindi ho guardato su usr.com
---> AP isolation: Attivare questa opzione se non si desidera che i dispositivi wireless siano in grado di comunicare tra loro.
..quindi un nulla di fatto.. non è che conoscete un modo per spegnere la trasmissione wifi quando navigo cabalto? non voglio onde in giro per casa se nn sono necessarie
forse l'unica è togliere l'antenna..
ho messo AP isolation: enabled
ho visto però che in realtà il led con l'antennina rimaneva accesa
quindi ho guardato su usr.com
---> AP isolation: Attivare questa opzione se non si desidera che i dispositivi wireless siano in grado di comunicare tra loro.
..quindi un nulla di fatto.. non è che conoscete un modo per spegnere la trasmissione wifi quando navigo cabalto? non voglio onde in giro per casa se nn sono necessarie
forse l'unica è togliere l'antenna..
Vai qui:
http://192.168.1.1/wlcfg.html
APcom A.T.C.
26-04-2006, 20:44
No, non risolveresti proprio un bel niente...
Male che vada, rinunci al mouse Wireless... (Scherzo)... Puoi cambiare canale sia al Mouse che al 9108, per cui alla fine non dovrebbero esserci problemi...
Saluti...
Come faccio a cambiare canale al mouse oppure a sapere che canale usa così da modificare quello del 9108?
Grazie molte
Come faccio a cambiare canale al mouse oppure a sapere che canale usa così da modificare quello del 9108?
Grazie molte
Per modificare quello del 9108 vai qui:
http://192.168.1.1/wlcfgadv.html
PS:
TROVATE TUTTE LE INFORMAZIONI ANCHE NELLE PAGINE PRECEDENTI! BASTA UNA RICERCA!
APcom A.T.C.
26-04-2006, 21:43
Per modificare quello del 9108 vai qui:
http://192.168.1.1/wlcfgadv.html
PS:
TROVATE TUTTE LE INFORMAZIONI ANCHE NELLE PAGINE PRECEDENTI! BASTA UNA RICERCA!
guarda che i link che metti non possono funzionare se uno non ha quel router.
ciao
ho riscontrato un problema dopo aver aggiornato il firmware del 9108.
Prima, tenevo emule in download con picchi massimi di 70/78, e navigavo tranquillamente in internet.
Ora dopo l'aggiornamento dell'ultimo firmware ufficiale, scarico sempre a 70/78 circa, ma mi ritrovo la navigazione rallentata tantissimo, questo mi succede durante tutta la giornata.
Qualcuno di voi ha notato lo stesso problema?
Come posso risolvere?
grazie
OldBlackEagle
26-04-2006, 23:08
ciao
ho riscontrato un problema dopo aver aggiornato il firmware del 9108.
Prima, tenevo emule in download con picchi massimi di 70/78, e navigavo tranquillamente in internet.
Ora dopo l'aggiornamento dell'ultimo firmware ufficiale, scarico sempre a 70/78 circa, ma mi ritrovo la navigazione rallentata tantissimo, questo mi succede durante tutta la giornata.
Qualcuno di voi ha notato lo stesso problema?
Come posso risolvere?
grazieTi consiglio un BEL RESET HARDWARE, una rapida configurazione e RICARICA il FIRMWARE!!!
Saluti...
OldBlackEagle
27-04-2006, 00:06
guarda che i link che metti non possono funzionare se uno non ha quel router.Senti Amico, ma Tu il 9108 cel'hai o non cel'hai? Perchè altrimenti quel Link serve proprio allo scopo di cambiare il canale WiFi... Facciamo una cosa prima compralo e poi torna quì...
Saluti...
ciao
grazie per l'aiuto.
stasera quando rorno dal lavoro ci provo.
Tu per reset intendi premere il pulsantino dietro il router??
by
OldBlackEagle
27-04-2006, 12:17
ciao
grazie per l'aiuto.
stasera quando rorno dal lavoro ci provo.
Tu per reset intendi premere il pulsantino dietro il router??
bySi tieni premuto il pulsantino dietro a router acceso una 15na di secondi...
Poi configuri velocemente il router e ricarichi il FIRMWARE con l'ultima versione, che trovi in prima pagina...
Saluti...
Ciao, ragazzi!
Ritorno sul mio 9107 per un quesito: secondo voi come mai su Azureus non ho mai disconnessioni (anche se scarica a max 80 kB/s) e con eMule mi crolla tutto circa ogni mezz'ora (e ci mette 5 minuti a ripigliarsi?).
Sono appena tornato da una vacanza e mi sono rimesso a testare l'ADSL: subito è partito a razzo, anche doppiocliccando un server eMule al quale connettersi ci metteva un nanosecondo, prima almeno 2 secondi. So che non è 'sta prova del nove, ma mi sembravano sintomi interessanti.
Dopo un paio d'ore tutto come prima: riguardando le statistiche (solitamente lascio andare il PC mentre sono al lavoro, poi torno e controllo) c'è un pauroso zig-zag da 100/120 a 0, generalmente 2/3 volte all'ora.
La Telecom dice che è tutto normale...
Che faccio? Che sia nato male il router?
ciao
premetto che non ho ancora fatto il reset del 9108.
Ho fatto delle prove con emule e lo speedtest di libero adsl (ho alice flat 640).
senza emule ottengo 584,94Kbps
con emule mentre scarica a circa 29 ottengo 400,20.
con emule con scarico a 74 ottengo circa 28,94.
in emule ho settato fonti massimo per file=500 e limite di connessione=100.
Qualcuno ha per caso notato lo stesso problema?
Stasera faccio la prova suggerita dall'amico OldBlackEagle e vi faccio sapere i risultati.
APcom A.T.C.
27-04-2006, 16:20
Senti Amico, ma Tu il 9108 cel'hai o non cel'hai? Perchè altrimenti quel Link serve proprio allo scopo di cambiare il canale WiFi... Facciamo una cosa prima compralo e poi torna quì...
Saluti...
Amico il router mi arriva in settimana, volevo queste informazioni per metterlo a punto appena arrivato, serve a questo il topic giusto?
So come si fa a cambiare canale wifi, la mia domanda era come si conosce il canale di un mouse così da settare diversamente quello del router.
Saluti
OldBlackEagle
27-04-2006, 16:52
Amico il router mi arriva in settimana, volevo queste informazioni per metterlo a punto appena arrivato, serve a questo il topic giusto?
So come si fa a cambiare canale wifi, la mia domanda era come si conosce il canale di un mouse così da settare diversamente quello del router.
SalutiQuella del Mouse è una domanda O.T. :banned:
Saluti...
APcom A.T.C.
27-04-2006, 18:42
Quella del Mouse è una domanda O.T. :banned:
Saluti...
Se non si poteva rispondere a questa domanda non era meglio dirlo subito?
Per la domanda errata mi autosospendo.
xcdegasp
27-04-2006, 21:31
Se non si poteva rispondere a questa domanda non era meglio dirlo subito?
Per la domanda errata mi autosospendo.
secondo me non interferisce il mouse..
cmq lo vedi subito se interferisce o meno.
io ho il 9107 che non è wi-fi e possiedo il kit logitec mx3100..
OldBlackEagle
28-04-2006, 12:01
Ti ringrazio.
Appena sarò davanti al mio pc faccio come hai detto e ti farò sapere.
GrazieCom'è finita? Ci sei riuscito? Fai sapere...
Saluti...
Ciao, ragazzi!
Ritorno sul mio 9107 per un quesito: secondo voi come mai su Azureus non ho mai disconnessioni (anche se scarica a max 80 kB/s) e con eMule mi crolla tutto circa ogni mezz'ora (e ci mette 5 minuti a ripigliarsi?).
Sono appena tornato da una vacanza e mi sono rimesso a testare l'ADSL: subito è partito a razzo, anche doppiocliccando un server eMule al quale connettersi ci metteva un nanosecondo, prima almeno 2 secondi. So che non è 'sta prova del nove, ma mi sembravano sintomi interessanti.
Dopo un paio d'ore tutto come prima: riguardando le statistiche (solitamente lascio andare il PC mentre sono al lavoro, poi torno e controllo) c'è un pauroso zig-zag da 100/120 a 0, generalmente 2/3 volte all'ora.
La Telecom dice che è tutto normale...
Che faccio? Che sia nato male il router?
ho risolto impostando i limiti di fonte massimo per file a 100
e il limite di connessioni massime a 70
la coda l'ho messa a 1800
cosi regge è testato da me con Amule 2.1.1
Che parere mi date sulla mia linea? Sono abb niubbo :doh: ! Cmq GRANDE topic! :D
http://img231.imageshack.us/img231/2436/datinostraadsl4yo.jpg (http://imageshack.us)
OldBlackEagle
28-04-2006, 20:51
Che parere mi date sulla mia linea? Sono abb niubbo :doh: ! Cmq GRANDE topic! :D
http://img231.imageshack.us/img231/2436/datinostraadsl4yo.jpgCosa sei Abbonato WIND? Ottimi Valori!!!
Saluti...
Cosa sei Abbonato WIND? Ottimi Valori!!!
Saluti...
sì sono wind, ho la centrale abb vicina
effettivamente la qualità del collegamento è buona, anche perchè un anno e mezzo fa i tecnici della telecom (pur che io ero abbonato a libero) son venuti di loro sponte a rinnovare i cablaggi della mia casetta. cmq col 9108 mi trovo strabene, è il mio primo router (avevo un modem pci che era un catorcio) e pur avendo la casa con i muri all'antica con pietre ricche di ferrite e tubi di piombo, la copertura è discreta anche agli estremi della casa.
saluti :Prrr:
ps: il router è anche molto resistente agli urti, in quanto il corriere che me l'ha portato mi ha sfasciato la scatola con una martellata (non si sa come e perchè... :mbe: )
Com'è finita? Ci sei riuscito? Fai sapere...
Saluti...
Ciao,
purtroppo ancora no :-(
ho fatto quasi tutto quello che mi hai detto, ma purtroppo mi sono bloccato al secondo punto
tu mi dicevi: "Allora... Per poter essere pingabili devi selezionare solo la ICMP lato WAN... Mi raccomando SOLO quello... A Questo punto vedrai che andrà anche la porta 80 oppure 8080, poi il Server Streaming mettilo in DMZ, aggiungendo l'IP address che ha sulla TUA LAN... Vedrai che andrà BENISSIMO... Da me VA'!!!"
il punto "Server Streaming mettilo in DMZ, aggiungendo l'IP address che ha sulla TUA LAN" come si fa?
non so dove devo accedere per impostare il server streaming in dmz.
L'IP, ti riferisci a quello privato e non pubblico?
Sono ancora imbranato spero che tu mi possa ancora aiutare. Grazie :help:
xcdegasp
29-04-2006, 17:25
Ciao,
purtroppo ancora no :-(
ho fatto quasi tutto quello che mi hai detto, ma purtroppo mi sono bloccato al secondo punto
tu mi dicevi: "Allora... Per poter essere pingabili devi selezionare solo la ICMP lato WAN... Mi raccomando SOLO quello... A Questo punto vedrai che andrà anche la porta 80 oppure 8080, poi il Server Streaming mettilo in DMZ, aggiungendo l'IP address che ha sulla TUA LAN... Vedrai che andrà BENISSIMO... Da me VA'!!!"
il punto "Server Streaming mettilo in DMZ, aggiungendo l'IP address che ha sulla TUA LAN" come si fa?
non so dove devo accedere per impostare il server streaming in dmz.
L'IP, ti riferisci a quello privato e non pubblico?
Sono ancora imbranato spero che tu mi possa ancora aiutare. Grazie :help:
quello pubblico lo avrà il router e chiaramento sarà soggetto a cambiamenti nel tempo.. si intende l'ip-privato del tuo muletto/pc in cui usi emule.
tieni presente che avere il muletto/pc significa non avere il firewall hardware tra quel pc e internet ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.