View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
Ci sarà anche per il mio modello un firmware moddato ? Dove lo posso trovare
io col 9107 mi trovo bene col p2p solo perchè gli ho messo un firmware moddato altrimenti dopo 10-20min di mulo si freezza.
Un mio amico usa un linksys e sembra ottimo: da quando ha messo anche lui un firmware custom tra l'altro spara il segnale wifi adistanze indicibili.
Io personalmente uso il fw originale usr 9108 ( 3.04L.01.07 ).Per i prog p2p basta settare le porte utilizzate dagli stessi in Virtual servers e tutto funziona tranquillamente.Ciaoo
P.S. Ho aquistato il Bridge MaxG di usr per agganciare un dreambox,funziona davvero alla grande,bel prodotto.
LeleLele
14-02-2007, 19:59
io col 9107 mi trovo bene col p2p solo perchè gli ho messo un firmware moddato altrimenti dopo 10-20min di mulo si freezza.
Che fimware è?
Hai qualche link?
Potresti postarlo?
wolf heart
14-02-2007, 20:26
Io personalmente uso il fw originale usr 9108 ( 3.04L.01.07 ).Per i prog p2p basta settare le porte utilizzate dagli stessi in Virtual servers e tutto funziona tranquillamente.Ciaoo
infatti è il 9107 ad avere qualche problemino ma non con le porte ma con la congestione del sistema stesso... con i firmware originali potevo avere al max 80 connessioni, ora ne ho impostate 1000 senza problemi.
devo dire che il firmware di foolver (grazie ancora) ha qualche baco ma tutto sommato non mi lamento...
edit: il link al firmare di foolver l'ho linkato qualche pagina indietro...
E' da una quindicina di gg che possiedo questo router.
Dopo essere riuscito ad aprire le porte anche il mulo funziona bene come con il vecchio catorcio di modem usb che avevo prima.
Due cose non mi piacciono finora: a volte ho come l'impressione che il router si addormenti. Poi ogni tanto mi sembra quasi che scarichi dati "a vuoto".
Per il resto tutto OK.
Poi da oggi sono passato a Tiscali.:)
overfusion
15-02-2007, 00:23
io ho il 9108 da una vita e devo dire che mi trovo benissimo. Purtroppo non ha un segnale wifi potente ma ecco alcuni trucchetti:
-impostare il router in una zona alta
-provare a posizionare il router al contrario (avendo il ruoter di fornte ai nostri okki, posizionarlo in modo che i cavi e l'antenna si trovino di fronte a noi....spero di aver reso l'idea)
-mettere un paio di musicassette alla base (nelle zone laterali) in modo che risulti leggermente + alto e passi + aria al di sotto del router.
P.S. io ad emule lascio le connessioni@defalut (ossia come programma me le imposta) e non mi si impalla nulla :confused:
Qualcuno di voi usa questo servizio sul 9108? Io ho provato con dyndns.org ma sembra non aggiornarmi l'ip(cosa che ad es. con dyndns updater accade).Se qualcuno ha qualche info a riguardo... :rolleyes: ciaooo :stordita:
Ragazzi vedo che nessuno ha il mio problema anche se nel thread ho letto qua e la di rallentamenti con emule. Stanotte ho messo 80 connessioni ma scarica poco o nulla se ne metto di + mi si blocca la rete (navigazione ) le porte le ho aperte infatti ho l'id alto come mai ?? Quelli della USR mi hanno detto che il router l'hanno testato con emule e va al max a 80 connessioni altrimenti crea problemi come il mio . Non capisco perchè però il problema ce l'ho solo io :muro:
P.S Non sarà telecom che fa come libero ?? Se fosse cosi mi sparo son andato via da libero apposta per questo motivo . Se vedete la mia linea e buona nella pagina precedente ho postato i miei dati .
Ragazzi vedo che nessuno ha il mio problema anche se nel thread ho letto qua e la di rallentamenti con emule. Stanotte ho messo 80 connessioni ma scarica poco o nulla se ne metto di + mi si blocca la rete (navigazione ) le porte le ho aperte infatti ho l'id alto come mai ?? Quelli della USR mi hanno detto che il router l'hanno testato con emule e va al max a 80 connessioni altrimenti crea problemi come il mio . Non capisco perchè però il problema ce l'ho solo io :muro:
P.S Non sarà telecom che fa come libero ?? Se fosse cosi mi sparo son andato via da libero apposta per questo motivo . Se vedete la mia linea e buona nella pagina precedente ho postato i miei dati .
Ciao.
Io ho il 9107 da un po' di tempo e, dopo aver letto dappertutto e aver fatto decine di prove, posso affermare in assoluta certezza che per questo router non esiste una configurazione "standard"....
Se ci fai caso ognuno dice la propria su come configurarlo per Emule.... io ci sono arrivato per tentativi:
- Fonti massime: 150
- Connessioni massime: 100
- Download di massimo 20 file alla volta
- Riavvio del router ogni 2 giorni
Ovviamente potrei magari ottenere di più, tipo riavviare il router ogni 3 giorni, ma sinceramente mi sono stancato di fare prove....
Quello che ti posso cosigliare e di andare per tentativi e non esagerare con i download simultanei....
wolf heart
15-02-2007, 13:05
Ragazzi vedo che nessuno ha il mio problema anche se nel thread ho letto qua e la di rallentamenti con emule. Stanotte ho messo 80 connessioni ma scarica poco o nulla se ne metto di + mi si blocca la rete (navigazione ) le porte le ho aperte infatti ho l'id alto come mai ?? Quelli della USR mi hanno detto che il router l'hanno testato con emule e va al max a 80 connessioni altrimenti crea problemi come il mio . Non capisco perchè però il problema ce l'ho solo io :muro:
P.S Non sarà telecom che fa come libero ?? Se fosse cosi mi sparo son andato via da libero apposta per questo motivo . Se vedete la mia linea e buona nella pagina precedente ho postato i miei dati .
Ma insomma, basta leggere le pagine gia scritte in questo forum: non sei il solo!!! molte persone che hanno il 9107 (me compreso... 'azz) hanno avuto il tuo stesso problema.
le soluzioni sono 2: o vai di RMA o provi anche tu un firmware moddato.
PS: la telecozz non pratica nessun filtro--> non ne ha bisogno perchè è lei ad essere proprietaria delle linee mentre libero le ha in affitto e promette più banda di quanta ne possa disporre...
;)
Ma insomma, basta leggere le pagine gia scritte in questo forum: non sei il solo!!! molte persone che hanno il 9107 (me compreso... 'azz) hanno avuto il tuo stesso problema.
le soluzioni sono 2: o vai di RMA o provi anche tu un firmware moddato.
PS: la telecozz non pratica nessun filtro--> non ne ha bisogno perchè è lei ad essere proprietaria delle linee mentre libero le ha in affitto e promette più banda di quanta ne possa disporre...
;)
dove lo posso trovare un firmware moddato ? Cosa intendi per RMA
wolf heart
15-02-2007, 13:36
dove lo posso trovare un firmware moddato ? Cosa intendi per RMA
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=50
RMA è la restituzione del prodotto entro un certo periodo dall'acquisto perchè non soddisfa le tue aspettative: se guardi dove lo hai preso dovresti trovare il modulo e i termini per rescindere il contratto
perbacco
15-02-2007, 14:14
Sto cercando da qualche giorno un negozio per comprare il 9108A, ma non sono ancora riuscito a trovarlo.
Nemmeno online si trova facilmente.
Sapete indicarmi un negozio online che lo vende ad un prezzo umano?
Grazie
Sto cercando da qualche giorno un negozio per comprare il 9108A, ma non sono ancora riuscito a trovarlo.
Nemmeno online si trova facilmente.
Sapete indicarmi un negozio online che lo vende ad un prezzo umano?
Grazie
prova qui:
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=USR139108A&from=Trovaprezzi
REPERGOGIAN
15-02-2007, 14:52
Ciao.
Io ho il 9107 da un po' di tempo e, dopo aver letto dappertutto e aver fatto decine di prove, posso affermare in assoluta certezza che per questo router non esiste una configurazione "standard"....
Se ci fai caso ognuno dice la propria su come configurarlo per Emule.... io ci sono arrivato per tentativi:
- Fonti massime: 150
- Connessioni massime: 100
- Download di massimo 20 file alla volta
- Riavvio del router ogni 2 giorni
Ovviamente potrei magari ottenere di più, tipo riavviare il router ogni 3 giorni, ma sinceramente mi sono stancato di fare prove....
Quello che ti posso cosigliare e di andare per tentativi e non esagerare con i download simultanei....
personalmente
se un router mi facesse fare una vita del genere
lo prendo e lo lancio contro il muro
ben l'avessi pagato 150 euro.
avrei vergogna pure a venderlo e quindi rifilare la fregatura ad un altro.
Firewolf
15-02-2007, 15:26
ciao a tutti torno a casa dopo un mese riaccendo il computer e provo a collegarmi, ma sorpresa mi si caricano solo alcune pagine e altre mi dice che sono state caricate, ma tutto resta bianco (per esempio il sito microsoft).
Secondo voi dipende dal router o da alice? Il router era spento in mia assenza
Adieffe22
15-02-2007, 17:17
Scusate se mi intrometto, ma , qualcuno l'ha già provato con Windows Vista?
A voi il "Centro connessioni di rete e condivisione" ve lo fa partire subito come accadeva con xp o no?
A me dopo il riavvio sistema operativo impiega una vita prima di accedere nuovamente ad internet e poi lo fa quando ha voglia lui.... mah, strano sto Vista!! Ma, non è che vi sono degli upgrades al router da eseguire prima di integrarlo col nuovo SO di MS???
Magari un firmware upgrade... strano comunque questo router mi ha semprre regalato sodisfazioni ora però...., non avete qualche dritta da darmi?
LeleLele
15-02-2007, 19:46
devo dire che il firmware di foolver (grazie ancora) ha qualche baco ma tutto sommato non mi lamento...
Grazie, non avevo capito si trattasse di un firmware modificato.
Ora l'ho messo anche io...
Che bachi hai constatato?
Grazie, non avevo capito si trattasse di un firmware modificato.
Ora l'ho messo anche io...
Che bachi hai constatato?
Dove lo posso trovare questo firmware ?
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=50
RMA è la restituzione del prodotto entro un certo periodo dall'acquisto perchè non soddisfa le tue aspettative: se guardi dove lo hai preso dovresti trovare il modulo e i termini per rescindere il contratto
Il link che mi hai dato non va ... cmq questa e l'ultima soluzione io vorrei sapere se esiste un firmware moddato cosi lo provo e vedo se ci sono miglioramenti ;)
LeleLele
15-02-2007, 21:42
penso siano quelli in prima pagina compilati da Folver....
globogsm
15-02-2007, 21:54
Salve ragazzi, ho un problema.
ho una connessione alice 20 mega, la prima che è uscita...
il router è quello originale, il (vela), ma l'ho moddato e ora è diventato:
Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.07 (mercoledì 22 marzo 2006 13.50.00)
solo che da qualche giorno la connessione va da schifo e penso sia dovuto ad una configurazione errata del router, nello specifico, penso siano i dns, perchè quelli che mi mostra nella prima pagina della schermata del router, ho provato a pingarli e non sono raggiungibili.
come posso risolvere?
che dati vi occorrono per fare una analisi della situazione ?
grazie.
tranisal
16-02-2007, 00:35
Ragazzi mi sarò letto una ottantina di pagine di questo thread, ma non riesco a venirne a capo con questo print server... :((
Ho seguito tutte le istruzioni possibili, sia del manuale del router che di qualche consiglio trovato in questo thread, ma nulla. Eppure possiedo una Epson Stylus Photo 810 (ho letto che qualcun altro ha un modello simile e gli funziona) dunque non capisco il motivo di questo mancato funzionamento nel mio caso...
Installo la stampante, da stampante di rete inserendo l'url del print server come mi compare da interfaccia web del router stesso. L'installazione va a buon fine, e difatti la stampante mi esce in stato di pronto quando è accesa (quando è spenta se ne accorge). Il problema è che quando vado a stampare una qualsiasi pagina, anche quella di prova, mi esce subito l'errore "la stampa della pagina di prova non è riuscita"...
Non so come risolvere, all'inizio pensavo che la stampante non fosse compatibile ma leggendo questo thread mi accorgo che simil modelli vanno ad altri...
HELP ME, please... :help:
penso siano quelli in prima pagina compilati da Folver....
quelli non sono firmware ufficiali ?
Vi annuncio che è disponibile l'upgrade per il supporto VPN per il 9108, di seguito riporto la mail inviata alla usr e la relativa risposta
iplaga:
Gent.le assistenza USRobotics, sono possessore del modello 9108
Max G. Leggendo la descrizione del modello leggo : "Aggiornabile per il
supporto di terminali VPN (IPSec)" vorrei sapere se e quando questo
aggiornamento sarà disponibile, e in che modo recuperare il suddetto.
USR:
Gentile cliente,
Grazie per aver contattato USRobotics.
L'aggiornamento e' gia' disponibile. Puo' chiamare la prevendita al numero 0270306527.
OldBlackEagle
16-02-2007, 18:14
quelli non sono firmware ufficiali ?Si sono Tutti UFFICIALI... Quelli di FOOLVER sono stati ricompilati dai File Sorgente forniti dalla US ROBOTICS...
Saluti...
Si sono Tutti UFFICIALI... Quelli di FOOLVER sono stati ricompilati dai File Sorgente forniti dalla US ROBOTICS...
Saluti...
Quindo non sono moddati , dove posso trovare dei firmware moddati per fare prove ?
Vi annuncio che è disponibile l'upgrade per il supporto VPN per il 9108, di seguito riporto la mail inviata alla usr e la relativa risposta
iplaga:
Gent.le assistenza USRobotics, sono possessore del modello 9108
Max G. Leggendo la descrizione del modello leggo : "Aggiornabile per il
supporto di terminali VPN (IPSec)" vorrei sapere se e quando questo
aggiornamento sarà disponibile, e in che modo recuperare il suddetto.
USR:
Gentile cliente,
Grazie per aver contattato USRobotics.
L'aggiornamento e' gia' disponibile. Puo' chiamare la prevendita al numero 0270306527.
Per la cronaca, anche se sembra non interessare a nessuno dato che nessuno ha fatto un cenno, l'aggiornamento sarà rilasciato in modo ufficiale entro i prossimi due mesi...
Help
Ho fatto una cagatissima... Cercavo di far vedere apache e ho tolto il server http del router per fargli vedere solo quello interno.
Ora non riesco a tornare al server del router per configurarlo.
Idee???
Help
Ho fatto una cagatissima... Cercavo di far vedere apache e ho tolto il server http del router per fargli vedere solo quello interno.
Ora non riesco a tornare al server del router per configurarlo.
Idee???
A parte il reset? :sofico:
Se non ricordo male il router sposta in automatico la porta per accedere alla configurazione..forse da telnet con qualche comando si recupera facilmente.
Forse 8888?
Ho levato il Firewall al'ip del mio computer e ho anche aperto le porte di emule su virtual server puo andar bene cosi ? posssi disabilitare il firewall anche su un'altro pc che ho collegato alla rete in casa ? in questo modo posso far scaricare da emule anche da questo pc senza che la rete si blocchi ?
creativeaddmaker
18-02-2007, 19:38
anche se il mio ultimo post e' stato completamente ignorato e non si sa perche' (ci sara' un motivo ma non mi e' stato comunicato) e anche se continuo a non ricevere via e-mail l'avviso di nuove risposte alla discussione, io continuo a tenervi informati di quanto accade alla mia connessione tramite questo router:
ho parlato con una signorina molto brava ed esperta al 187 (io sono abbonato a telecom (alice flat 2 mega)) mi ha chiarito una volta e per sempre che tutto dovrebbe funzionare bene anche se non uso il loro modem e che conosce bene questo router (mi ha detto che lo usa anche lei... ma lei ha windows ovviamente) mi ha detto che i problemi che io riscontro sono senza ombra di dubbio causati dal firewall e che lei ha avuto gli stessi problemi in passato... e che poi ha risolto configurando il firewall per le varie applicazioni...
ora la mia domanda e' questa:
se io setto nel DMZ il mio indirizzo ip escludo o no il firewall?
a giudicare dalla guida e dai vostri post si...
pero' nella guida dice di immettere l'ip del computer client...
sono anche io client se sono il computer principale? o siamo tutti client?
se quindi "demilitarizzando" (DMZ) il router tutto il traffico internet non passa per il firewall COME MAI INVECE LA MIA CONNESSIONE NON VA LISCIA COME L'OLIO COME QUANDO SOSTITUISCO IL ROUTER CON IL MODEM ADSL DI ALICE???
Se il mio problema e' il firewall (navigazione a singhiozzi e almeno 2 volte al giorno il browser mi dice che non c'e' connessione dopo un'attesa di almeno 5 minuni...) forse c'e' qualcos'altro che devo fare?
L'assistenza US per intanto mi consiglia di spedire indietro il router a mie spese per una sostituzione...
non so piu' cosa fare...
l'alternativa sarebbe secondo me spedire indietro il router attendere che me lo rinviano (chissa' che mi mandano... magari un prodotto di quelli riparati...) rimettere tutto nella scatola e rivenderlo e poi comprarmi solo un ripetitore wi-fi continuando ad usare il mio modem alice che va tanto bene...
cosa ne dite?
...nada nessuno mi ha risposto...
ho aspettato parecchio ma invano, cosi mi quoto e vi aggiorno...
Sto impazzendo con questo router, l'assistenza ormai conosce il mio nome li chiamo un giorno si e un'altro pure...
mi fa inca**are il fatto che a tutti va benissimo e a me no...
Cavolo sto sui computer da quando avevo 20 anni ora ne ho 35 non sono uno scienziato ma neanche un completo ignorante...
Le ho provate tutte davvero...
Qualche giorno fa ha incominciato a incepparsi e a perdere l'indirizzo ip
ad un certo punto ha incominciato a cadere la connessione in continuazione restituendomi il messaggio che non poteva collegarsi ad internet perche' aveva un ip statico (o locale non ricordo) allora vai con il restart...
Ma posso mai fare il restart 10 volte al giornoper ripristinare l'ip??
Poi ha incominciato a bloccarsi...
il led della connessione ad internet (quello tra il led del wi-fi e il led dell'adsl ) si blocca a luce fissa (mentre quando scambia i dati lampeggia...)
il browser si blocca e nulla... va avanti cosi per decine di minuti ...
poi il solito messaggio che non puo' collegarsi perche' non trova il server e di controllare la connessione....
io non ce la faccio piu'... :muro:
L'ultima di oggi e' che non funziona la rete wireless il router la trasmette ma nessun computer la riconosce...
Ieri invece non mi funzionava la connessione via ethernet ed ho dovuto collegare il mio computer (normalmente connesso via ethernet) in wi-fi.
lo so che state pensando che esagero o che mi sto inventado le cose ma ve lo giuro che non e' cosi!
Oggi preso dalla disperazione per l'ennesima volta ripristinato il router ai dati di fabbricazione e poi l'ho riconfigurato...
ora almeno via ethernet va (lentino) ma la rete wi-fi, anche se l'interfaccia web dice che c'e' e il led e' acceso, non viene rilevata...
Non vi dico adesso quanti dubbi mi sono rivenuti nel resettare tutto...
tipo:
1)ho letto i primi post per riconfigurarlo e mi assale il dubbio che magari sono obsoleti e che nei 300 post del forum ci sono dei nuovi settaggi che non ho scovato...(ho passato l'intero pomeriggio a leggere i circa 300 post ma ho la paranoia che mi e' sfuggito qualcosa.. credo plausibile) mi fa male la testa e mi girano gli occhi e mi sono venuti piu' dubbi ancora...
3) il mio mac e' affetto da un virus...(che devo pensare??)
4) il firmware che avevo aggiornato ora(dopo il ripristino) sara' quello vecchio??? Come posso fare a saperlo, non me lo ricordo... ho cercato sul sito dell'assistenza ma mi pare che l'ultimo sia quello che ho io cioe' del febbraio 2006 e' giusto?
5)....etc etc
ho parlato con quelli dell'assistenza nuovamente che a dipsetto di quanto dite qui e a dispetto di quanto detto in passato con loro affermano che le migliori configurazioni sono quelle automatiche... :eek: (mi hanno preso per un deficente ho capito...)
pero' se io uso easy configuration i valori che mi mette scegliendo telecom italia nel corso dell'istallazione wizard poi sono tutti sballati ...
tipo l'incapsulation e' sbagliato e via discorrendo...
http://img403.imageshack.us/img403/2351/easyconfwk7.th.gif (http://img403.imageshack.us/my.php?image=easyconfwk7.gif)
BENE...
io non capisco perche' da quando ho comprato questo router e cioe' da questa estate piu o meno nessuno mi ha mai detto le stesse cose ne su questo forum ne al telefono ne u.s.robotics ne telecom.
Non solo si contraddicono tra loro ma anche loro stessi, se parli con un operatore e poi con un altro si contraddicono.
insomma:
possibile che non c'e' uno e un solo modo affidabile per configurare questo router?
ma e' tanto difficile?
non capisco...
Io ho:
mac os x
alice flat 2 mega
una volta e per sempre c'e' un'anima pia che mi sa dire precisamente come va configurato esattamente questo router??
qualcuno che viene a casa a pagamento c'e'????
:cry: :cry: :cry:
questi i miei parametri attuali... :help:
http://img482.imageshack.us/img482/3346/wifirc7.th.gif (http://img482.imageshack.us/my.php?image=wifirc7.gif) http://img231.imageshack.us/img231/446/wanxg1.th.gif (http://img231.imageshack.us/my.php?image=wanxg1.gif) http://img412.imageshack.us/img412/4903/statoes7.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=statoes7.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/2171/statisticsrg0.th.gif (http://img239.imageshack.us/my.php?image=statisticsrg0.gif) http://img45.imageshack.us/img45/5166/securitywy9.th.gif (http://img45.imageshack.us/my.php?image=securitywy9.gif)
Ciao, ti volevo dire che io utilizzo le tue stesse impostazioni con lo stesso tipo di linea ed è da più di 6 mesi che non ho alcun tipo di problema (o quasi, nel senso che 2 o 3 volte mi è capitato che il router perdesse l'indirizzo ip come capita a te, ma il problema era di telecom; infatti ho fatto le segnalazioni a Telecom e dopo max 2 giorni tutto riprendeva a funzionare correttamente). Anche se probabilmente sono prove che avrai gia fatto posso solo consigliarti di effettuare un reset completo e riconfigurare a mano tutti i parametri; poi nell'opzione "lease time" prova ad aumentare le ore di connessione per il rilascio dell'indirizzo IP...
creativeaddmaker
19-02-2007, 09:56
Ciao, ti volevo dire che io utilizzo le tue stesse impostazioni con lo stesso tipo di linea ed è da più di 6 mesi che non ho alcun tipo di problema (o quasi, nel senso che 2 o 3 volte mi è capitato che il router perdesse l'indirizzo ip come capita a te, ma il problema era di telecom; infatti ho fatto le segnalazioni a Telecom e dopo max 2 giorni tutto riprendeva a funzionare correttamente). Anche se probabilmente sono prove che avrai gia fatto posso solo consigliarti di effettuare un reset completo e riconfigurare a mano tutti i parametri; poi nell'opzione "lease time" prova ad aumentare le ore di connessione per il rilascio dell'indirizzo IP...
ciao grazie per la risposta e la segnalazione...
da stamane va bene (ma per quanto?) ieri come dicevo ho fatto tutto da capo ora la rete wi-fi e' visibile ma io non ho toccato nulla fino a ieri sera i 2 pc collegati in wi-fi non la vedevano stamattina si...
se ricomincia a saltare l'ip ri-chiamero' telecom e faro' la segnalazione, ma non posso forzarlo nelle preferenze di sistema? ovvero invece che settare [configura IPv4 "utilizzo di DHCP"] non posso usare [configura IPv4 "utilizzo di DHCP con indirizzo manuale"] e metter il l'ip giusto?
grazie.
http://img215.imageshack.us/img215/5783/94743905pk4.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=94743905pk4.gif) http://img215.imageshack.us/img215/7198/47590417km3.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=47590417km3.gif)
oppure si puo' fare una cosa simile da interfaccia web del router?
p.s.
ma la storia del firmware?
mi confermi che l'ultimo e' quello del 17 febbraio 2006?
grazie ancora.
freeedomx
19-02-2007, 22:40
Ciao,mi è appena arrivato tra le mani un usr9108 che vorrei utilizzare per gestire la connessione internet tra i miei 2 pc eliminando il modem di Alice.Il pc fisso collegato al router tramite ethernet e il portatile tramite wireless.Magari c'è già una guida scritta da qualche parte del 3d per configurare il router in modo ottimale ma tra tutti questi post c'è da perdersi.
Io ho Alice flat a 2 mega e per la configurazione del router ho diversi dubbi:prima di installarlo devo togliere tutti i programmi di Alice che il cd allegato al modem installa oppure non c'è bisogno? Quali sono i parametri giusti da inserire? Scusatemi ma è la prima volta che configuro un router e qualsiasi consiglio mi sarà utilissimo,anche solo per indicarmi dove trovare la guida adatta per quello che vorrei fare.
Grazie a tutti.
ciao grazie per la risposta e la segnalazione...
da stamane va bene (ma per quanto?) ieri come dicevo ho fatto tutto da capo ora la rete wi-fi e' visibile ma io non ho toccato nulla fino a ieri sera i 2 pc collegati in wi-fi non la vedevano stamattina si...
se ricomincia a saltare l'ip ri-chiamero' telecom e faro' la segnalazione, ma non posso forzarlo nelle preferenze di sistema? ovvero invece che settare [configura IPv4 "utilizzo di DHCP"] non posso usare [configura IPv4 "utilizzo di DHCP con indirizzo manuale"] e metter il l'ip giusto?
grazie.
http://img215.imageshack.us/img215/5783/94743905pk4.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=94743905pk4.gif) http://img215.imageshack.us/img215/7198/47590417km3.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=47590417km3.gif)
oppure si puo' fare una cosa simile da interfaccia web del router?
p.s.
ma la storia del firmware?
mi confermi che l'ultimo e' quello del 17 febbraio 2006?
grazie ancora.
ciao,
ma hai tuti e due windows e mac che non vanno?
Anch'io ho un mac sul mio e per farlo andare ci ho messo tanto, ci sono dei problemi con il MTU dei mac.
Però se non ho capito male sembra che nemmeno con ethernet va bene, invece non ho mai avuto questo problema, solo col wireless.
personalmente
se un router mi facesse fare una vita del genere
lo prendo e lo lancio contro il muro
ben l'avessi pagato 150 euro.
avrei vergogna pure a venderlo e quindi rifilare la fregatura ad un altro.
Tant'è che è l'unica soluzione.... e lo dimostra la gente che continua a chiedere come settarlo al meglio per Emule....
Solamente che io mi sono stancato di spendere soldi in router.... quindi, morto il mio fidato MC8000, mi tengo l'USR....
Ho levato il Firewall al'ip del mio computer e ho anche aperto le porte di emule su virtual server puo andar bene cosi ? posso disabilitare il firewall anche su un'altro pc che ho collegato alla rete in casa ? in questo modo posso far scaricare da emule anche da questo pc senza che la rete si blocchi ?
x mettere in rete un portatile acer,senza fili,come impostarlo?
papillon56
20-02-2007, 22:02
Ciao ragazzi , mi hanno detto alla US robotic che il 9108 regge 80 fonti massime con emule altrimenti la rete non va . Infatti e 3 giorni che l'ho sto provanto ho aggiornato il firmware e ho messo ip sulla rete con 4 pc collegati , dopo un po che e accesso la navigazione a internet si blocca ce un modo per evitare questo problema ? Poi non riesco a coprire tutta la casa in wireless , ho una casa su 2 piani con un mur o di circa 30 cm al piano di sopra che divide l'altra metà . Ho provato a connettermi con un palmare ma mi copre circa la metà della casa tra sopra e sotto cosa mi consigliate ? Ho chiamato all'assistenza USR mi hanno suggerito il 5441 come exstender che costa una bel po di soldini ! Cosa mi consigliate di fare una prova con una antenna prima ? E quale ? :muro:
Vi elenco i dati della mia linea Alice 20 mb vorre un parare vostro grazie ;)
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.4 32.0
Attenuation (dB): 14.5 5.1
Output power (dBm): 16.5 12.2
Attainable rate (Kbps): 22516 1058
Rate (Kbps): 20179 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 81 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3845 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 5305 139
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 6 14
Super Frames: 10591162 10591160
Super Frame Errors: 8 0
RS Words: 1842862322 45012430
RS Correctable Errors: 2698 60
RS Uncorrectable Errors: 309 N/A
HEC Errors: 7 242
OCD Errors: 1 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4137026780 896356621
Data Cells: 96674869 205578578
Bit Errors: 0 10488
Total ES: 4 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 15 1549
Io con il 9108 ho queste impostazioni nel mulo e va benissimo!!!
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i105115_ZScreen004.jpg
ed eccoti la prova
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i105131_ZScreen005.jpg
Io con il 9108 ho queste impostazioni nel mulo e va benissimo!!!
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i105115_ZScreen004.jpg
ed eccoti la prova
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i105131_ZScreen005.jpg
ma come cavolo fai... io non supero mai i 50kb/s anche se metto parecchi file a scaricare.... :(
tranisal
21-02-2007, 00:04
Ragazzi mi sarò letto una ottantina di pagine di questo thread, ma non riesco a venirne a capo con questo print server... :((
Ho seguito tutte le istruzioni possibili, sia del manuale del router che di qualche consiglio trovato in questo thread, ma nulla. Eppure possiedo una Epson Stylus Photo 810 (ho letto che qualcun altro ha un modello simile e gli funziona) dunque non capisco il motivo di questo mancato funzionamento nel mio caso...
Installo la stampante, da stampante di rete inserendo l'url del print server come mi compare da interfaccia web del router stesso. L'installazione va a buon fine, e difatti la stampante mi esce in stato di pronto quando è accesa (quando è spenta se ne accorge). Il problema è che quando vado a stampare una qualsiasi pagina, anche quella di prova, mi esce subito l'errore "la stampa della pagina di prova non è riuscita"...
Non so come risolvere, all'inizio pensavo che la stampante non fosse compatibile ma leggendo questo thread mi accorgo che simil modelli vanno ad altri...
HELP ME, please... :help:
Nessuno che mi aiuta ??? :(
x mettere in rete un portatile acer,senza fili,come impostarlo?
Attiva la scheda di rete wireless, poi da li apri il software per la gestione delle connessioni wireless.
Dovrebbe apparirti il nome della tua rete (sempre che tu nn abbia disabilitato il broadcast del SSID), e da li ti colleghi, se necessario inserendo la password che hai impostato sul router.
Se hai problemi dimmi quale passaggio non ti è chiaro.
ma come cavolo fai... io non supero mai i 50kb/s anche se metto parecchi file a scaricare.... :(
Non fissatevi troppo sul mulo, per qualche mp3 può ancora andare bene ma ci sono prog ben più performanti,date uno sguardo ai torrenti.Ciaoo ;)
Non fissatevi troppo sul mulo, per qualche mp3 può ancora andare bene ma ci sono prog ben più performanti,date uno sguardo ai torrenti.Ciaoo ;)
Guarda... se mi dici che annegando il mulo nel torrente risolvo il problema di quelle migliaia di connessioni aperte (e mai chiuse) che impallano il router ti faccio un monumento....:D
io ho alice 20 mb per ora arrivo max a 50 ks con + file aperti mi dite le impostazioni migliori per emule ki ha alice 20 mb come me ?
Io con il 9108 ho queste impostazioni nel mulo e va benissimo!!!
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i105115_ZScreen004.jpg
ed eccoti la prova
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i105131_ZScreen005.jpg
Che collegamento hai ? io alice 20 mb e scariko al max a 50 kb quali sono gli altri parametri ce usi ?
wolf heart
21-02-2007, 14:16
Non fissatevi troppo sul mulo, per qualche mp3 può ancora andare bene ma ci sono prog ben più performanti,date uno sguardo ai torrenti.Ciaoo ;)
beh.. si... se ti da fastidio la sicurezza usa pure i torrent o magari anche la rete gnutella
Buona giornata;)
papillon56
21-02-2007, 15:53
Che collegamento hai ? io alice 20 mb e scariko al max a 50 kb quali sono gli altri parametri ce usi ?
Alice 20 mega pure io:D
Alice 20 mega pure io:D
Come scariki con emule ? ke paramentri hai come ti va la rete ?
papillon56
21-02-2007, 17:31
Come scariki con emule ? ke paramentri hai come ti va la rete ?
Come scarico con il mulo lo vedi nell'immagine poco sopra...I parametri sono quelli di default...:D la rete ... beh, in questi giorni mi fa dannare ma in genere non mi lamento...A parte l'upload che è già stato discusso ed è fuori dalla norma, in questi giorni la navigazione è davvero molto lenta...ma penso sia proprio un problema di ISP. o di Telecom
:D
beh.. si... se ti da fastidio la sicurezza usa pure i torrent o magari anche la rete gnutella
Buona giornata;)
Non capisco a cosa ti riferisci,prova utorrent e dimmi come ti sembra.ciaooo
fmattiel
21-02-2007, 22:17
Salve a tutti. Da oggi sono entrato anche io a far parte del vostro club. Infatti stamattina mi è arrivato il 9108, mandato in sostituzione di un 9106 (ottimo router anche quello, ma che aveva qualche problema con la WLAN). Stasera l'ho collegato al posto di quel cesso di Pirelli che mi hanno dato con Alice Business e dopo qualche smanettamento ed imprecazione, il 9108 si è connesso senza problemi (alla faccia di telecom che diceva che potevo usare solo il Pirelli su Alice Business). Vorrei chiedervi una cosa. Ho smanettato per circa 10 minuti nei menù del 9108 (per impostarlo secondo le esigenze della mia LAN) ma non sono riuscito a trovare dove indica da quante ore il Router si è connesso ad internet. Ho saltato qualche pagina oppure questa indicazione è stata omessa da US Robotics?
Grazie e ciao!!!
nassmedur
22-02-2007, 12:03
Vi annuncio che è disponibile l'upgrade per il supporto VPN per il 9108, di seguito riporto la mail inviata alla usr e la relativa risposta
iplaga:
Gent.le assistenza USRobotics, sono possessore del modello 9108
Max G. Leggendo la descrizione del modello leggo : "Aggiornabile per il
supporto di terminali VPN (IPSec)" vorrei sapere se e quando questo
aggiornamento sarà disponibile, e in che modo recuperare il suddetto.
USR:
Gentile cliente,
Grazie per aver contattato USRobotics.
L'aggiornamento e' gia' disponibile. Puo' chiamare la prevendita al numero 0270306527.
Fico!!!!!!!
Notizie in più non si hanno ??
Ma non basterebbe un aggiornamento del firmware ???
Boh ... iplaga facci sapere !!
;)
fabio.dek
22-02-2007, 19:16
Ho un 9107 e volevo sapere se c'è la possibilità di trasferire o cmq scaricare il log per conservarlo su pc magari con qualche programma esterno, perchè dalle istruzioni si capisce ben poco.
Ciao e Grazie a tutti
spider-jock
22-02-2007, 23:43
Salve a tutti, ho preso questo router per la mia ragazza ma sto trovando difficoltà nel configurarlo in quanto non voglio che sia attiva la funzione dhcp ma voglio impostare a mano tutti gli indirizzi.
Sono abituato con un dlink e farlo è semplicissimo, c'è un menu tra le impostazioni che fa associare ad ogni mac address un indirizzo ip in modo poi da configurare il tutto sul pc interessato.
In questo router invece non ho trovato nulla, mi aiutate a capire come devo fare per impostare (sia eth che wifi) gli indirizzi staticamente sul router?
Ho provato a fare qualche ricerca in questo thread ma non sono riuscito a trovare nulla che faccia al caso mio.
Grazie a tutti quelli che riusciranno ad aiutarmi :)
nonsochemettere
22-02-2007, 23:56
Nessuno che mi aiuta ??? :(
stessa mia stampante, stesso mio problema..
eppure ho seguito passo passo tutte le istruzioni sia sul sito usrobotics che qua sul forum..
sto letterelmente impazzendo per capire cosa non vada..
Salve a tutti, ho preso questo router per la mia ragazza ma sto trovando difficoltà nel configurarlo in quanto non voglio che sia attiva la funzione dhcp ma voglio impostare a mano tutti gli indirizzi
...
Leggi qua, sezione "Fase 1":
http://www.usr.com/support/9107/9107-it-ug/trouble.htm
Basta che l'IP del pc sia nella forma 192.168.1.x
Curiosita': ma perche' non lasci fare al dhcp?
spider-jock
23-02-2007, 09:09
Leggi qua, sezione "Fase 1":
http://www.usr.com/support/9107/9107-it-ug/trouble.htm
Basta che l'IP del pc sia nella forma 192.168.1.x
Curiosita': ma perche' non lasci fare al dhcp?
Quindi basterbbe impostare i pc con un indirizzo del tipo 192.168.1.x se ho capito bene. Non voglio usare il dhcp per una questione di sicurezza con il wifi anche se in questo modo impostando una semplice chiave wep sarebbe facile per qualche sconosciuto con un minimo di competenza sfruttare la linea adsl no? Cmq imposterò una wpa2 e vedrò se impostare il filtro dei mac address (cmq bypassabile abb facilmente).
Grazie dell'aiuto, se incontrerò nuovi problemi tornerò a postare :D
Labionda
23-02-2007, 11:45
Scusate se riprendo un discorso già affronatato ma andare a cercare l'argomento in tutte queste pagine è un po' difficoltoso. Se non ricordo male qualche mese fa mi era parso di leggere che il 9108 ha un problema se rimane acceso 24h su 24 per parecchi giorni e volevo avere la conferma. Ieri sera mi si è verificata una cosa strana: sono circa 15 gg. che il router è sempre acceso e alle 21:30 di ieri si è spento il led della connessione internet mentre era acceso quello della linea adsl. Mi sono detto: ecco il solito problema telecom!! Ho staccato la linea telefonica, ho lasciato acceso il router e sono andato a letto. Questa mattina ho riattaccato la linea ma nulla: led adsl acceso, connessione internet spenta, dati dsl PPP down.... Allora ho spento il router per circa 10 min, poi l'ho riacceso e tutto per incanto è tornato normale.
Mi confermate che non è solo un problema mio?
Grazie.
papillon56
23-02-2007, 16:16
Il mio ruter è acceso da oltre una settimana e non ha mai dato problemi...
Che a volte possa perdere la portante è una cosa che si può verificare con qualsiasi apparato...quindi al posto tuo, se adesso tutto è tornato alla normalità non mi preoccuperei piu di tanto...:D
fmattiel
23-02-2007, 16:31
Salve a tutti. Da oggi sono entrato anche io a far parte del vostro club. Infatti stamattina mi è arrivato il 9108, mandato in sostituzione di un 9106 (ottimo router anche quello, ma che aveva qualche problema con la WLAN). Stasera l'ho collegato al posto di quel cesso di Pirelli che mi hanno dato con Alice Business e dopo qualche smanettamento ed imprecazione, il 9108 si è connesso senza problemi (alla faccia di telecom che diceva che potevo usare solo il Pirelli su Alice Business). Vorrei chiedervi una cosa. Ho smanettato per circa 10 minuti nei menù del 9108 (per impostarlo secondo le esigenze della mia LAN) ma non sono riuscito a trovare dove indica da quante ore il Router si è connesso ad internet. Ho saltato qualche pagina oppure questa indicazione è stata omessa da US Robotics?
Grazie e ciao!!!
Il mio ruter è acceso da oltre una settimana e non ha mai dato problemi...
Che a volte possa perdere la portante è una cosa che si può verificare con qualsiasi apparato...quindi al posto tuo, se adesso tutto è tornato alla normalità non mi preoccuperei piu di tanto...:D
Salve. Qualcuno potrebbe indicarmi dov'è presente il timer che indica la durata della connessione ADSL, sul 9108?
Grazie e ciao.
Prima di tutto dovete aver abilitato telnet dentro i servizi (Internet -> Access Control Services), dopo aver fatto questa verifica:
1. start -> esegui -> cmd
2. telnet ip_address_router (192.168.1.1 di default)
3. inserire utente e password (user admin password admin di default)
4. sysinfo
5. that's all :D
fmattiel
23-02-2007, 20:22
Prima di tutto dovete aver abilitato telnet dentro i servizi (Internet -> Access Control Services), dopo aver fatto questa verifica:
1. start -> esegui -> cmd
2. telnet ip_address_router (192.168.1.1 di default)
3. inserire utente e password (user admin password admin di default)
4. sysinfo
5. that's all :D
Funziona. Grazie mille!!!!
P.S. Per uscire ho scritto logout ma poi mi rimanda alla pagina di login. Come esco da quella?
Grazie ancora e ciao!!
Clicca sulla X :D
Per il vecchio oldblack... magari inserisci st'altro tip nelle prima pagina tnx;)
creativeaddmaker
23-02-2007, 20:53
ciao,
ma hai tuti e due windows e mac che non vanno?
Anch'io ho un mac sul mio e per farlo andare ci ho messo tanto, ci sono dei problemi con il MTU dei mac.
Però se non ho capito male sembra che nemmeno con ethernet va bene, invece non ho mai avuto questo problema, solo col wireless.
no solo mac, io lo tengo vicino al mac perche' io lavoro con mac e nelle altre stanze non c'e' la presa telefonica...
comunque e' un casino...
se mi confermi anche tu che in ethernet non va bene con mac allora per lo meno siamo arrivati ad un risultato...
il mio rivenditore mac sostiene che netgear per mac e' il migliore come router adsl wi-fi...
Prima di tutto dovete aver abilitato telnet dentro i servizi (Internet -> Access Control Services), dopo aver fatto questa verifica:
1. start -> esegui -> cmd
2. telnet ip_address_router (192.168.1.1 di default)
3. inserire utente e password (user admin password admin di default)
4. sysinfo
5. that's all :D
Con sysinfo ti dice da quanto è accesso il router non da quanto è up la connessione.
REPERGOGIAN
24-02-2007, 08:08
Con sysinfo ti dice da quanto è accesso il router non da quanto è up la connessione.
esatto
diskostu
24-02-2007, 10:50
ragazzi attualmente al router è collegata una stampante hp che funziona senza problemi, adesso vorrei prendere una multifunzione-fax secondo voi collegandola al router riuscirò a sfruttare tutte le funzioni dal nb? intendo anche lo scanner e il fax oltre alla stampante.
devo seguire qualche procedura particolare di installazione?
grazie mille.
ragazzi attualmente al router è collegata una stampante hp che funziona senza problemi, adesso vorrei prendere una multifunzione-fax secondo voi collegandola al router riuscirò a sfruttare tutte le funzioni dal nb? intendo anche lo scanner e il fax oltre alla stampante.
devo seguire qualche procedura particolare di installazione?
grazie mille.
CUT
diskostu
24-02-2007, 11:06
Dato che il collegamento è unidirezionale non dovresti riuscire a sfruttare lo scanner
ah cavolo questo è un bel problema, in pratica per sfruttare lo scanner dovrei ogni volta staccare la stampante dal router e collegarla direttamente al nb? e per il fax? questa brother mi permette anche di inviare direttamente i documenti dal pc come fax, nemmeno questa funzione riuscirei a sfruttare?
nn riesco ad connettere un acer wifi,ce' qualche procedura particolare?mi si connette sempre in default e normale?
OldBlackEagle
25-02-2007, 23:16
nn riesco ad connettere un acer wifi,ce' qualche procedura particolare?mi si connette sempre in default e normale?Fai una ricerca delle Reti Wireless, ricorda di attivare tramite tastino l'antenna Wireless integrata sul Tuo portatile! Dopo inserisci la Password che hai scelto per criptare la Tua Rete Wireless ed il gioco è fatto...
Saluti...
fagioale
26-02-2007, 10:55
Il Collegamento previsto dal printserver NON è unidirezionale.
Le stampanti Multifunzione Canon, per esempio, sono pienamente supportate sia USB che WiFi in tutte le loro funzioni.
La MP800R (wireless) è dotata anche di lettore di memory card che viene visto ed è utilizzabile de tutta la rete.
Dato che il collegamento è unidirezionale non dovresti riuscire a sfruttare lo scanner
Il Collegamento previsto dal printserver NON è unidirezionale.
Le stampanti Multifunzione Canon, per esempio, sono pienamente supportate sia USB che WiFi in tutte le loro funzioni.
La MP800R (wireless) è dotata anche di lettore di memory card che viene visto ed è utilizzabile de tutta la rete.
Davvero?
Non lo sapevo...
scusate per l'inesattezza, adesso edito
esatto
mha.. a me risulta il contrario :confused:
diskostu
26-02-2007, 17:32
Il Collegamento previsto dal printserver NON è unidirezionale.
Le stampanti Multifunzione Canon, per esempio, sono pienamente supportate sia USB che WiFi in tutte le loro funzioni.
La MP800R (wireless) è dotata anche di lettore di memory card che viene visto ed è utilizzabile de tutta la rete.
quella che prenderò è una brother 215: multifunzione e fax con lettore di card integrato.
Poliorcete
26-02-2007, 18:33
Il Collegamento previsto dal printserver NON è unidirezionale.
Le stampanti Multifunzione Canon, per esempio, sono pienamente supportate sia USB che WiFi in tutte le loro funzioni.
La MP800R (wireless) è dotata anche di lettore di memory card che viene visto ed è utilizzabile de tutta la rete.
mi dispiace ma temo che tu abbia frainteso: il print server del router è UNIDIREZIONALE. La multifunzione della canon è sicuramente pienamente supportata con il wifi (e quindi NON utilizza la porta usb del printserver del router) e sicuramente funziona perfettamente se collegata normalmente a un pc (non al router) ;) ;)
pesca666
27-02-2007, 09:08
ciao a tutti,ho un piccolo problema con il mitico router 9108a,quando scarico torrent molto veloci al max due ,dopo circa 20 minuti mi blocca la connessione sia su internet che su azureus ma il modem è connesso sempre sulla linea adsl ,ma non si aggancia ne su internet ne su azureus .Ho provato anche ad accendere la console xbox360 mentre si blocca internet sul pc e funziona quindi non capisco cosa sia .In definitiva la connessione sul pc si blocca ma in realta è sempre connesso visto che xbox in live funziona quindi mi sa che il router si impalla sul pc ma non ho idea di come risolvere il problema grazie ciauzzzzzz
mirole20
27-02-2007, 12:16
aiuto ho questo router e on riesco ad avire una videochiamta conwindows live messenger, credo sia un problemi di firewalll. ho provato a mettere il pc in dmz e funziona. ogni volta che riavvio il pc mi assegna un ip differente e lo devo reinpostare manulamente in security come posso fare? grazie
OldBlackEagle
27-02-2007, 13:57
aiuto ho questo router e on riesco ad avire una videochiamta conwindows live messenger, credo sia un problemi di firewalll. ho provato a mettere il pc in dmz e funziona. ogni volta che riavvio il pc mi assegna un ip differente e lo devo reinpostare manulamente in security come posso fare? grazieAssegna un indirizzo ip statico al PC. Io per esempio ho assegnato al mio PC che uso come Server WEB, eMule, Btorret, ecc.ecc., l'indirizzo IP 192.168.1.10 in questo modo sul Router non mi dovrò più preoccupare di cambiare impostazioni sia sui Virtual Server, che per l'HOST DMZ...
Saluti...
sorriso75
27-02-2007, 21:48
Ciao a tutti anche io possiedo un router robotics 9108 va alla grande però mi da uno strano problema mi collego con il portatile ma il problema nasce quando cerco di collegarmi con una chiavetta wireless della Micro edge, MICROedge Wireless IEEE 802.11b DSSS 11Mbps LAN USB Dongle, non si riesce a collegare se imposto AP Isolation, presente in Advanced Setting, in Disable, cerca di collegarsi ma dopo due minuti si ferma senza dare segni di vita, se imposto Ap isolation in Eneblo mi dice che non è possibile connettersi, premesso che la rete la vede ed il segnale è al massimo, cosa mi consigliate, la chiavetta l'ho provata anche a 1 metro di distanza dal router.
ragazzi queste sono le caratterisctiche della penna usb :
CARATTERISTICHE TECNICHE
Standard Conforme con IEEE 802.11b
Banda di frequenza 2400 ~ 2483.5MHz (per USA, Canada, e Europa (ETSI)
2400 ~ 2497MHz (per Giappone)
Tipo di modulazione CCK, BPSK, QPSK
Canali operativi Conforme a IEEE 802.11b
11 canali (US, Canada)
13 canali (Europa ETSI)
14 canali (Giappone)
Metodo di trasmissione DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)
Velocità di trasmissione 1 / 2 / 5.5 / 11 Mbps
Potenza in uscita > +15dBm, 10mW/MHz per il Giappone
Sensibilità del ricevitore Min. -80dBm for 11Mbps (@BER 10E-5)
Min. -83dBm for 5.5/2/1 Mbps (@BER 10E-5)
Tipo di antenna Interna di tipo diversity patch
Consumo corrente 5V, Tx mode 480 mA (Max.),Rx mode 280 mA (Max.)
Interfaccia USB1.1
Certificazioni Radio: Europa: ETS 300 328; USA: FCC Part 15C
Giappone: RCR STD-33 & ARIB STD-T66
Taiwan: DGT
EMC: EU ETS 300 826; USA: FCC Part 15B
Safety: EN60950
Driver per i sistemi operativi: Windows 98/ME/2000/XP
Linux Kernel 2.4
Condizioni ambientali operative Temperatura: -40 °C ÷ +85 °C
Storage Temperature: -40°C ÷ +150 °C
Dimensioni 100 x 62 x 22.5 mm
Mi aiutate a far funzionare il "Quality of Service"?
Ho un Linksys Spa-2002 per il VoIP che funziona bene quando la banda non è satura. In caso contrario cominciano naturalmente i problemi (disturbi, voce metallica, eco,...)
Ho impostato il QoS seguendo questa guida ( http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_lan.htm#option10 ), inserendo naturalmente l'IP fisso del Linksys, ma i problemi sono rimasti.
lomaxi72
02-03-2007, 10:05
Da pochi giorni ho attivato l'ADLS con la SIportal, per la precisione questa offerta http://www.siadsl.it/info/prodotti_focus.asp?AR=2&CodProdotto=SI-DSL-V2MNT che prevede linea NON Telecom, banda minima garantita, telefonia in VoIP e spesa contenuta.
Che ve ne pare di queste statistiche?
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 29.3 27.0
Attenuation (dB): 14.0 7.0
Output power (dBm): 12.1 11.9
Attainable rate (Kbps): 9888 1108
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 860809 860807
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 85041625 0
Data Cells: 3867314 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 14 0
Ragazzi il USR9108 come si comporta in wifi per i giochi? Ci sono lag?
Sto cercando un router/modem wifi a cui collegarci la ps3 a circa 12m dal pc in stanze diverse.
Ciao ;)
Ho resettato il router e ora emule mi da un id basso.
Il problema è che non ricordo più cosa avevo settato nel router (9108)
Sono connesso in wireless.
Ho cercato nel thread ma purtroppo è così immenso che non sono riuscito a trovare ciò che cerco.
Grazie
Da pochi giorni ho attivato l'ADLS con la SIportal, per la precisione questa offerta http://www.siadsl.it/info/prodotti_focus.asp?AR=2&CodProdotto=SI-DSL-V2MNT che prevede linea NON Telecom, banda minima garantita, telefonia in VoIP e spesa contenuta.
Che ve ne pare di queste statistiche?
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 29.3 27.0
Attenuation (dB): 14.0 7.0
Output power (dBm): 12.1 11.9
Attainable rate (Kbps): 9888 1108
Rate (Kbps): 2464 352
con questi valori avresti una 20 mega favolosa.Così ti dice che hai un ADSL tradizionale, che potresti andare ad 8 Mega, ma il tuo contratto è limitato a 2 Mega.
no solo mac, io lo tengo vicino al mac perche' io lavoro con mac e nelle altre stanze non c'e' la presa telefonica...
comunque e' un casino...
se mi confermi anche tu che in ethernet non va bene con mac allora per lo meno siamo arrivati ad un risultato...
il mio rivenditore mac sostiene che netgear per mac e' il migliore come router adsl wi-fi...
Senti io sto nella tua stessa situazione, vale a dire che ho un iMac 20" + un abbo alice20 + router 9108.
Connesso in pochi passaggi, e mai un problema!
Sei in possesso del computer con il sistema operativo più "user frendly" del mondo, ti pare che ci voglia tanto a configurare una connessione Internet?
Nella schermata delle "Network preference" non devi dare nessun DNS, li devi inserire solo nella configurazione del router.
Quello che lamenti tu mi sembra proprio derivante dal router. A dimostrarlo hai il fatto che se togli il router e metti il mdm alice, tutto va ok.
Secondo me hai preso un router fallato, fattelo cambiare e stop!
Ciao ragazzi, oggi un mio amico impaziente è venuto a casa mia e colto da febbre da usr 9108 si è portato a casa il mio.
Lunedì mi vedo costretto ad andare a prenderne un altro, secondo voi prendo lo stesso modello o che altri router ci sono con print server incorporato e di qualità come questo.
Ciao grazie.
Ho resettato il router e ora emule mi da un id basso.
Il problema è che non ricordo più cosa avevo settato nel router (9108)
Sono connesso in wireless.
Ho cercato nel thread ma purtroppo è così immenso che non sono riuscito a trovare ciò che cerco.
Grazie
qualcuno sà come aiutarmi??
grazie
Ok, risolto, grazie lo stesso
maskcisco
05-03-2007, 15:16
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e ho preso un 9108 da pochi giorni.
Ho configurato tutto e devo dire che è un prodotto estremamente valido.
L'unica cosa che non ho ancora configurato è la VPN,qualcuno di voi può aiutarmi?:stordita:
Se serve supporto per la configurazione,chiedetemi pure
Vi Ringrazio in anticipo
Ho appena comprato il 9108, ma appena lancio l'easy configurator mi esce questo errore:
"Questo computer non dispone di un indirizzo IP valido. Non è pertanto possibile comunicare con il dispositivo ADSL. Controllare le connessioni e riprovare di nuovo."
Che cosa devo fare? :cry:
OldBlackEagle
05-03-2007, 20:58
Ho appena comprato il 9108, ma appena lancio l'easy configurator mi esce questo errore:
"Questo computer non dispone di un indirizzo IP valido. Non è pertanto possibile comunicare con il dispositivo ADSL. Controllare le connessioni e riprovare di nuovo."
Che cosa devo fare? :cry:Imposta un indirizzo di rete sul PC che hai collegato al Router: 192.168.1.10 Subnet Mask 255.255.255.0 Come Gateway predefinito metti 192.168.1.1 Infine metti solo il Server DNS primario 192.168.1.1
Tutto questo va impostato sulle Proprietà TCP/IP della Tua scheda di rete.
Prova così e vedi se riesci ad entrare tramite Internet Explorer:
http://192.168.1.1
Saluti...
Imposta un indirizzo di rete sul PC che hai collegato al Router: 192.168.1.10 Subnet Mask 255.255.255.0 Come Gateway predefinito metti 192.168.1.1 Infine metti solo il Server DNS primario 192.168.1.1
Tutto questo va impostato sulle Proprietà TCP/IP della Tua scheda di rete.
Prova così e vedi se riesci ad entrare tramite Internet Explorer:
http://192.168.1.1
Saluti...
Grazie tutto ok
Sei stato gentilissimo
maskcisco
06-03-2007, 18:53
Scusate,ma questo bellissimo router non funge anche da server VPN?
Sarebbe uno dei pochissimi a non avere questa funzione :-(
Non me lo sarei aspettato da un router così performante :-(
Qualcuno di voi sa dirmi (se esiste) questo nuovo firmware che prevede il supporto VPN e quindi la possibilità di creare vpn (funzionalità presente su quasi tutti i netgear,linksys e zyxel e addirittura quelle schifezze di Pirelli telecom)?
Rimango speranzoso di una risposta,ci terrei a tenermi questo router,ma se non ha questa funzione,purtroppo dovrò cambiarlo :-(
Non potendo mettere un ulteriore server per gestire le vpn
Queste sono le caratteristiche:
Standards and Specifications
Generale
Tecnologia MAXg con prestazioni fino a 125 Mbps
802.11b/802.11g
ADSL
ADSL2 (ITU-T G.992.3)/ADSL2+ (ITU-T G.992.5): fino a 24 Mbps†
S=1/2 fino a 12 Mbps†
Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream†
Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream†
Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
RFC 2364 PPP su ATM
RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)
Annex A o B (ITU e ETSI)
Streaming video in multicast - VLAN
Funzione di protezione firewall e wireless
Accesso protetto Wi-Fi 2 (WPA2)/802.11i
Accesso protetto Wi-Fi, TKIP
Crittografia AES
Crittografia Wired Equivalent Privacy (WEP) a 64/128 bit
Disattivazione trasmissione SSID
Autenticazione 802.1x
WDS (Wireless Distribution System)
Negazione del servizio
Filtro IP: destinazione per indirizzo o porta e per protocollo IP (solo in uscita)
Syslog: rapporto degli eventi firewall
VPN Traversal (Pass-through IPSec, PPTP, L2TP)
Aggiornabile per terminali VPN
SPI: ispezione dei pacchetti
Accesso alla configurazione protetto da password
DMZ e supporto server virtuale
Caratteristiche
Antenna a dipolo snodabile rimovibile da 2 dBi con connettore a polarità inversa SMA
4 porte Ethernet RJ-45 a 10/100 Mbps a rilevazione e commutazione automatiche
1 porta ADSL RJ-11
Porta USB 1.1/2.0 (per stampante USB)
Funzionalità per l’utente
Quality of Service IP (QoS)
Dynamic DNS (DNS dinamico)
Controllo dell’accesso (ora e giorno della settimana)
Banda di frequenza
2400 ~ 2462 MHz per America Settentrionale
2400 ~ 2483,5 MHz per ETSI
2454 ~ 2483,5 MHz per Francia, ambiente esterno 10 mW
Potenza di uscita RF: media EIRP 19,8 dBm
Canali di funzionamento
11 canali per America Settentrionale
13 canali per ETSI
Conformità
EMI: FCC classe B
Sicurezza: UL, CUL
EMI e sicurezza: CE classe B
Dimensioni e peso della confezione
27,94 x 9,66 x 22,6 cm
1,36 kg
Dimensioni e peso del prodotto
13,97 x 23,36 x 4,06 cm
0,454 kg
Requisiti minimi di sistema
Configurazione HTML supportata da qualsiasi computer dotato di protocollo TCP/IP e browser Web HTML (4.01 o superiore)
Per reti Ethernet: i computer devono essere dotati di una scheda di rete (NIC)
Il server di stampa funziona con qualsiasi stampante in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.)
Contenuto della confezione
USRobotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Cavo Ethernet
Cavo telefonico
Adattatore di alimentazione
Guida all’installazione rapida
CD-ROM di installazione
Antenna snodabile
Microfiltro (incluso con alcuni modelli)
Garanzia
Due anni di garanzia a partire dalla data di acquisto. Clicca qui per maggiori informazioni sulla garanzia
*Le prestazioni effettive possono variare a seconda dell’ambiente operativo e della distanza tra i dispositivi collegati in rete.
†La velocità ADSL dipende dal servizio offerto dalla società telefonica o dal provider di servizi Internet e dalla distanza dalla centrale telefonica.
‡Funziona con stampanti USB in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.).
Ragazzi, mi iscrivo alla discussione.
Inanzitutto mi scuso: ho letto parte della discussione, la soluzione ci sarà ma il 3d è veramente lungo.
Ho acquistato l'USR 9107A e problema di continuo: assieme ad un mio amico abbiamo stabilito una connessione, però spesso quando accendo il PC non riesce a collegarsi ad internet e mi dice di controllare le impostazioni di rete. Malgrado sia apparentemente tutto OK non si collega... a volte invece, magari dopo un reset, tramite l'easy configurator mi dice che è CONNESSO AD INTERNET: a volte si collega ma altre volte no... la linea c'è tant'è vero che se scollego l'USR e collego il vecchio router Alice funziona tutto. Il mio amico ha inserito gli indirizzi in maniera che li ottenga automaticamente però io volevo metterli statici e che restino sempre quelli, ma non so dove mettere le mani. Mi potresti aiutare? Non riesco ad andarcene fuori! Quando apro le pagine internet, prima di darmi errore in basso a sinistra nella barra compare per un attimo DNS error...
Premetto che non capisco un cavolo di indirizzi IP, DNS, bla bla bla, covete aiutarmi voi e dirmi dove fare gli inserimenti.
Ho un contratto ADSL Telecom ALICE da 4Mb.
Spero mi possiate aiutare! Grazie!
dj_speed
08-03-2007, 21:40
Non potendo mettere un ulteriore server per gestire le vpn
se non mi sbaglio questo router è VPN pass-through, non è VPN server, quindi, se vuoi fare la VPN devi avere un server VPN esterno. Inoltre, se non mi sbaglio ho letto su questo forum che sta per uscire un firmware per il 9108 con supporto vpn, ma è a pagamento... se non ricordo male.
dj_speed
08-03-2007, 21:46
io uso bitcomet e scarico torrent.
Ho disabilitato DHT, ho limitato le "global maximum connections" e le "max simultaneous half-open TCP connections" entrambe a 40.
Risultato: il router non mi si è mai impallato, riesco ad entrare anche nella home page mentre scarico, con ottimi torrent raggiungo ottime velocità, ho scaricato diversi gigabyte e va tutto bene
lomaxi72
09-03-2007, 19:51
con questi valori avresti una 20 mega favolosa.Così ti dice che hai un ADSL tradizionale, che potresti andare ad 8 Mega, ma il tuo contratto è limitato a 2 Mega.
HO fatto io richiesta di una semplice 2MB.
Avevo Alice 4MB che non sfruttavo a pieno e avevo necessità di ridurre le spese.
Era solo la curiosità di sapere se la linea era buona o meno ;)
Alejandro
10-03-2007, 14:19
Salve a tutti mi iscrivo perchè ho questo router ed ho un problema con il Voip.
Disabilitato siproxd adesso la linea non cade più ma continuo a non riuscire a chiamare da un numero all'altro all'interno della mia lan. Suppongo che sia un problema di porte ma le ho aperte davvero tutte (su virtual server).
Il problema è che squilla in chiamata da line1 a line2 ma non c'è audio.
Il gestore voip è Skypho.
Qualcuno ha il mio stesso problema o l'ha risolto?
Ragazzi, mi iscrivo alla discussione.
Inanzitutto mi scuso: ho letto parte della discussione, la soluzione ci sarà ma il 3d è veramente lungo.
Ho acquistato l'USR 9107A e problema di continuo: assieme ad un mio amico abbiamo stabilito una connessione, però spesso quando accendo il PC non riesce a collegarsi ad internet e mi dice di controllare le impostazioni di rete. Malgrado sia apparentemente tutto OK non si collega... a volte invece, magari dopo un reset, tramite l'easy configurator mi dice che è CONNESSO AD INTERNET: a volte si collega ma altre volte no... la linea c'è tant'è vero che se scollego l'USR e collego il vecchio router Alice funziona tutto. Il mio amico ha inserito gli indirizzi in maniera che li ottenga automaticamente però io volevo metterli statici e che restino sempre quelli, ma non so dove mettere le mani. Mi potresti aiutare? Non riesco ad andarcene fuori! Quando apro le pagine internet, prima di darmi errore in basso a sinistra nella barra compare per un attimo DNS error...
Premetto che non capisco un cavolo di indirizzi IP, DNS, bla bla bla, covete aiutarmi voi e dirmi dove fare gli inserimenti.
Ho un contratto ADSL Telecom ALICE da 4Mb.
Spero mi possiate aiutare! Grazie!
Qualcuno può dirmi cosa fare?
OldBlackEagle
10-03-2007, 17:42
Qualcuno può dirmi cosa fare?In Prima Pagina c'è una guida proprio per la 4 MEGA di ALICE & TIN.IT...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Oppure c'è la guida di TIN.IT
http://help.virgilio.it/assistenza/dettaglio.jsp?id=5761
Altrimenti potresti avvalerti di una guida della concorrenza...
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/robotics_9108/index.html
Fai delle prove, magari non imposti bene il protocollo PPP
In alcuni casi chi ha ALICE va meglio con il PPPoE
Normalmente viene impostato il PPPoA
Saluti...
alano987
11-03-2007, 10:48
Ciao...
siccome momentaneamente sono senza adsl, volevo sfruttare il router wireless per ricevere il segnale che mi lascia mio Zio che abita al piano di sopra.
io ho un Usrobotics 9108
è possibile ricevere col router il segnale wireless, che mi permetta di navigare col pc fisso collegato alroutercon il cavetto di rete????
aiutatemi please perchè ho disponibile ilnotebook solo per altre poche ore..
In Prima Pagina c'è una guida proprio per la 4 MEGA di ALICE & TIN.IT...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Oppure c'è la guida di TIN.IT
http://help.virgilio.it/assistenza/dettaglio.jsp?id=5761
Altrimenti potresti avvalerti di una guida della concorrenza...
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/robotics_9108/index.html
Fai delle prove, magari non imposti bene il protocollo PPP
In alcuni casi chi ha ALICE va meglio con il PPPoE
Normalmente viene impostato il PPPoA
Saluti...
Grazie, Provo subito!
alano987
11-03-2007, 12:37
Ciao...
siccome momentaneamente sono senza adsl, volevo sfruttare il router wireless per ricevere il segnale che mi lascia mio Zio che abita al piano di sopra.
io ho un Usrobotics 9108
è possibile ricevere col router il segnale wireless, che mi permetta di navigare col pc fisso collegato alroutercon il cavetto di rete????
aiutatemi please perchè ho disponibile ilnotebook solo per altre poche ore..
qualcuna può rispondermi????
è importante e urgente
grazie
OldBlackEagle
11-03-2007, 14:35
qualcuna può rispondermi????
è importante e urgente
grazieSe Tuo Zio ha anche Lui un Router Wireless si può fare, il Tuo potresti usarlo come Bridge (ponte). Non è semplicissimo da configurare, ma si può fare. Altrimenti fate prima a passare in qualche modo un cavo di rete da dove abita Tuo Zio fino a casa Tua...
Saluti...
alano987
11-03-2007, 18:28
si. mio zio ha un netgear dg834 mi pare... passare il filo da casa mia a casa sua è impossibile perchè l'unica sarebbe far passare il filo per il pogiolo....
come si fa a configurare il router......?????
OldBlackEagle
11-03-2007, 19:20
si. mio zio ha un netgear dg834 mi pare... Accertati perchè è fondamentale!
come si fa a configurare il router......?????Devi configurare sia il Tuo Router che quello di Tuo Zio... Quello di Tuo Zio deve avere gli stessi protocolli di criptatura del Tuo... Abilitare su entrambi la (Wireless Distribution System "WDS"), dopo di che il Tuo Router estenderà il Segnale Wireless del Router di Tuo Zio...
Saluti...
durinVIII
11-03-2007, 21:25
innanzi tutto complimenti...direi l'unico punto della rete attivo su questo router...
io ho il modello senza wireless, perche ho la fonera.
avevo parecchie domande da porvi riguardo questo router perche mi sembra di non saperlo sfruttare alla perfezione...
1. ho problemi di "impallamento" come molti ho letto, soprattutto col ben noto e mule... a parte limitare a numeri ignobile le connessioni permesse (io ora sono a 40...) c'è qualcosa da fare
2. ho problemi nel visualizzare il livello di inchiostro della mia stampante epson stylus color r265
3. non va d'accordo al massimo con la fonera...del tipo col portatile mi connetto perfettamente ma non riesco a condividere i file avete idea di cosa potrei fare
4. la pagina di configurazione è inutilizzabile...è lentissima...che fare
aggiungo, uso il sistema di assegnamento ip dinamico, non statico...mi trovo meglio dato che ho spesso amiche che vanno e vengono a giocare...
in tutti i pc ho win xp con tutti gli aggiornamenti fatti...
il problema più grosso è certamente il primo...:muro:
OldBlackEagle
11-03-2007, 22:35
innanzi tutto complimenti...direi l'unico punto della rete attivo su questo router...
io ho il modello senza wireless, perche ho la fonera.Non ho capito bene cosa sarebbe 'sta "fonera"?
avevo parecchie domande da porvi riguardo questo router perche mi sembra di non saperlo sfruttare alla perfezione...
1. ho problemi di "impallamento" come molti ho letto, soprattutto col ben noto e mule... a parte limitare a numeri ignobile le connessioni permesse (io ora sono a 40...) c'è qualcosa da fareAttendere un Firmware che corregga questo problema...
2. ho problemi nel visualizzare il livello di inchiostro della mia stampante epson stylus color r265Non si può visualizzare il livello, perchè la porta USB del Router non è Bidirezionale.
3. non va d'accordo al massimo con la fonera...del tipo col portatile mi connetto perfettamente ma non riesco a condividere i file avete idea di cosa potrei fareA ridaglie con 'sta "fonera"! Per condividere i File
si agisce da Wondows attivando il servizio di condivisione Files e Stampanti. Dopo con il tasto destro del Mouse sopra la Directory da condividere imposterai una condivisione assegnando il nome ed eventuali password.
4. la pagina di configurazione è inutilizzabile...è lentissima...che fareCome il Punto 1.
aggiungo, uso il sistema di assegnamento ip dinamico, non statico...mi trovo meglio dato che ho spesso amiche che vanno e vengono a giocare...
in tutti i pc ho win xp con tutti gli aggiornamenti fatti...
il problema più grosso è certamente il primo...:muro:Con l'ip dinamico potresti avere problemi se utilizzi P2P in quanto l'apertura delle porte potrebbe essere sbagliata se hai fatto configurazione dei Virtual Server con un determinato IP della Tua Lan. Comunque ognuno seglie la propria linea di condotta. Sicuramente il Router USR9107 presenta qualche problema in più rispetto al fratello maggiore USR9108...
Saluti...
durinVIII
11-03-2007, 23:14
Non ho capito bene cosa sarebbe 'sta "fonera"?
avevo parecchie domande da porvi riguardo questo router perche mi sembra di non saperlo sfruttare alla perfezione...
Attendere un Firmware che corregga questo problema...
Non si può visualizzare il livello, perchè la porta USB del Router non è Bidirezionale.
A ridaglie con 'sta "fonera"! Per condividere i File
si agisce da Wondows attivando il servizio di condivisione Files e Stampanti. Dopo con il tasto destro del Mouse sopra la Directory da condividere imposterai una condivisione assegnando il nome ed eventuali password.
Come il Punto 1.
Con l'ip dinamico potresti avere problemi se utilizzi P2P in quanto l'apertura delle porte potrebbe essere sbagliata se hai fatto configurazione dei Virtual Server con un determinato IP della Tua Lan. Comunque ognuno seglie la propria linea di condotta. Sicuramente il Router USR9107 presenta qualche problema in più rispetto al fratello maggiore USR9108...
Saluti...
ciao capo...
dunque...io ho letto più del 50% di questo topic...le domande che ho fatto sono state tutte quante già fatte...in data molto vecchia e non hanno trovato risposta...o cmq è stata data un risposta simile...speravo fosse cambiato qualcosa...
ti ringrazio cmq per la pazienza e la risposta veloce...
torniamo a noi:
1-la fonera è un router linksys o come diavolo si scrive, manda due segnali wireless...solo che non ho ben capito se è una limitazione sua o del router non poter accedere ai file in un altro pc...ovviamente i parametri da win sono settati a dovere, ti allego un linketto per schiarirti le idee: http://www.fon.com/it/info/whatsFon
2-quando esce sto benedetto firmware...da legger con tono calmo...non voglio criticare nessuno, solo che il più nuovo da me trovato è del marzo 2006...sono rimasto indietro? non trovo da nessuna parte modifiche o cmq piccole variazioni per questo firmware...aspetteremo gli ufficiali...
3-la domanda della stampante è stata un svista mia...l'avevo già letto...scusate..:rolleyes:
aiuto devo cambiar casa,quindi staccare il router,perdero' tutte le impostazioni? ce' un modo x ovviare ? grazie
papillon56
12-03-2007, 18:41
aiuto devo cambiar casa,quindi staccare il router,perdero' tutte le impostazioni? ce' un modo x ovviare ? grazie
Semplicissimo: nella pagina di configurazione del router vai sulla voce "DEVICE--->BackUp setting, scegli dove salvare il tuo backup e quando devi riconfigurare il router sempre nelle stessa pagine e stessa voce (device) vai su "restore setting" indichi il percorso dove avevi salvato il backup fatto e lo ripristini ..il gioco è fatto!!:D
Ciao
aiuto devo cambiar casa,quindi staccare il router,perdero' tutte le impostazioni? ce' un modo x ovviare ? grazie
Se non lo resetti non perdi nulla.
skyber404
12-03-2007, 23:38
ciao ragazzi, scusate ho letto il post di questo router mi sapreste indicare dove trovo la funzione di disconnessione della linea senza perdere la portante dell'adsl? grazie mille.
ciao ragazzi, scusate ho letto il post di questo router mi sapreste indicare dove trovo la funzione di disconnessione della linea senza perdere la portante dell'adsl? grazie mille.
Vai nel Wan setup, clicca su edit, premi next fino ad arrivare alla schermata che contiene l'opzione Dial on demand.
Per configurare il gateway in modo da disconnettersi dopo un determinato periodo di inattività, seleziona la casella di controllo Dial on demand (Chiama quando richiesto) e immetti un valore in Inactivity timeout (Timeout di inattività). Il valore inserito deve essere compreso tra 1 minuto e 4320 minuti.
;)
perbacco
13-03-2007, 19:16
Domani dovrei ritirare il 9108A, dopo una lotta all'ultimo sangue nella scelta con il netgear 834gt+adattatore wifi, ho scelto usr.
Speriamo di non aver sbagliato.
Ho preferito risparmiare quasi 20 euro rinunciando alla scatola con l'adattatore wifi usb, non so se ho fatto bene, ma considerando che qui qualcuno ha avuto problemi con il dongle usr non ho voluto rischiare.
Mi serviva una buona copertura wifi e forse il netgear era superiore a questo usr, ma i punti a favore del 9108 sono stati il server di stampa e il fatto di avere pulsante di accensione.
Vi farò sapere come si comporta.
Ciao a tutti
cridor23
13-03-2007, 20:21
Felice possessore di U.S.Robotics 9108.
Il router è in funzionamento continuo da tre o quattro giorni, tempo necessario per la configurazione sia lan, sia wifi praticamente nullo, stabilità e qualità del segnale costante.
Funzionamento corretto con Emule senza andare a bloccare la navigazione web sia in lan sia in wifi.
Ottimo acquisto, consigliato.
Ho appena acquistato l' U.S. Robotics 9108; vorrei chiederti se per cortesia potresti darmi le impostazioni per far funzionare emule sia sul fisso collegato tramite LAN al router, che sul portatile collegato tramite wi-fi. Grazie mille!!!!
:mc:
Poliorcete
13-03-2007, 20:39
Ho appena acquistato l' U.S. Robotics 9108; vorrei chiederti se per cortesia potresti darmi le impostazioni per far funzionare emule sia sul fisso collegato tramite LAN al router, che sul portatile collegato tramite wi-fi. Grazie mille!!!!
:mc:
oltre al fatto che riguardo la questione ci sono non so quante centinaia di post uguali, basta leggere la prima pagina, è spiegato perfettamente dal caro Old...e dopo ci si lamenta che la discussione è troppo grande per leggerla tutta :Prrr: :Prrr: :Prrr: (non sono riuscito a leggerla tutta nemmeno io :mbe: :mbe: )
:D
papillon56
13-03-2007, 21:13
Ho appena acquistato l' U.S. Robotics 9108; vorrei chiederti se per cortesia potresti darmi le impostazioni per far funzionare emule sia sul fisso collegato tramite LAN al router, che sul portatile collegato tramite wi-fi. Grazie mille!!!!
:mc:
Puoi guardare QUI (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/eMule.htm)
Oppure ecco come devi impostazre il router per il mulo
vai nell'interfaccia del router (192.168.1.1) quindi su security--->virtual server e lo imposti come da immagine;
per il wireless è lo stesso cambia solo l'IP dovrai mettere quello del portatile
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t115776_ZScreen001.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i115776_ZScreen001.jpg)
perbacco
13-03-2007, 21:31
Sapete dirmi qual'è l'ultimo firmware disponibile?
Sul sito ho trovato solo un file di febbraio dell'anno scorso e mi sembra vecchio visto che il 9108A è uscito dopo, almeno riguardo all'aggiunta della A.
Ciao
Tommino84
13-03-2007, 22:12
Finalmente dopo n-mila peripezie son riuscito ad entrare in possesso di questo portento. Solo che da sabato che l'ho montato mi sta dando un pò di grane, un pò tante per l'esattezza. E pensare che è riuscito a vedere alla prima una stampante rognosa come la hp all-in-one 5610...
Andiamo con ordine.
In pratica ogni tanto cade la portante adsl, e va a momenti, a volte la riprende subito, altre volte ci perde tempo sopra. Quando succede windows dà il famigerato pop-up di cavo di rete scollegato, per quanto i led dello switch siano accesi. Al che se io provo ad accedere da browser ad http://192.168.1.1 mi dà errore, mentre col solo 192.168.1.1 mi chiede login e pass del router, il che non ha senso, ma vabbè...Altra cosa strana è che se collego un cavo allo switch o lo stacco a volte cade la portante, come se facesse contatto...
In più mi sembra un pò più caldo di quanto dovrebbe essere un router di normale dopo che è stato acceso tutta la giornata, non di tanto, ma qualcosina in più sì...
La cosa pessima è che col vecchio router usb+eth della aethra tutto questo non succedeva, e sta cosa mi intristisce a bestia :(
E' normale? Lo deve fare? Si deve assestare? O è il mio che è sfigato?
skyber404
13-03-2007, 23:15
Vai nel Wan setup, clicca su edit, premi next fino ad arrivare alla schermata che contiene l'opzione Dial on demand.
Per configurare il gateway in modo da disconnettersi dopo un determinato periodo di inattività, seleziona la casella di controllo Dial on demand (Chiama quando richiesto) e immetti un valore in Inactivity timeout (Timeout di inattività). Il valore inserito deve essere compreso tra 1 minuto e 4320 minuti.
;)
grazie lordsnk. Probabilmente mi sono spiegato male non intendevo il dial on demand, intendo un modo veloce per sconnettere e poi riconnettere il router in modo da cambiare l'indirizzo ip . Nel primo post c'è la procedura con telnet ma preferivo qualcosa tipo pulsante da qualche parte come c'è in altri router tipo ( dlink e netgear) grazie mille.
Vi chiedo una cosa che non riesco a capire, ho + di un pc, come mai se imposto + virtual server per aprire le porte a emule con + indirizzi ip, mi funziona solo quello col primo ip mentri gli altri sono sempre protetti da firewall, non so se mi sono spiegato.
Mi aiutate a venire fuori da sto casino.
Ciao.
lomaxi72
14-03-2007, 07:15
Mi servirebbe un chiarimento per impostare il DHCP Server in maniera corretta.
In pratica ho collegato al router un ATA Grandstream Handytone per il VoIP a cui però per impostazioni sue non posso assegnare un IP fisso altrimenti lo stesso non funziona.
Nel DHCP server quindi imposto i vari parametri, assegno l'IP fisso alla scheda di rete del PC fisso e alla wireless del portatile lasciando libero il 192.168.1.2 che si prende così l'Handytone.
Il problema nasce quando per un motivo o l'altro devo spengere il router, ad esempio durante la notte. La mattina tra i client DHCP c'è l'IP e il MAC Address dell'Handytone ma il Lease Time Remaining me lo dà come expired :mbe:
Mi potete dare qualche indicazione per impostarlo meglio in modo che se riavvio il router non smetta di funzionare l'ATA Handytone?
Ho letto le prime 50 pagine e cercato nelle rimanenti ma non ho trovato nulla...
Ho un router 9108, ho configurato tutti i virtual server che mi occorrevano fino a ieri... rdp - vnp - ftp - muli... tutto perfetto un gioiello..
Da ieri ho la necessità di avere aperta anche la porta 80 che punta su un apache in macchina virtuale su un mio pc...
ho configurato come sempre i virtual server, al termine della configurazione i è apparso un messaggio che mi informava dello spostamento alla porta 8080 dell'interfaccia di gestione del router...
ho testato la connessione ma nulla... dall'esterno non arrivo sul mio web server... anche controllando nei log dello stesso ho solo richieste fatte dall'interno per testare apache...
:mc:
il router abilitando il controllo dalla wan mi risponde correttamente sulla 8080 ma se provo a collegarmi alla 80 tradizionale mi manda tipo in timeout.
Altro piccolo particolare... riesco ad entrare nell'interfaccia di gestione solamente mettendo la password di administrator vuota. Mettendo una password diversa mi ripropone la finestra di login come se non fosse corretta.
C'è una buona anima che mi può aituare?:banned: :read: :stordita:
Vi chiedo una cosa che non riesco a capire, ho + di un pc, come mai se imposto + virtual server per aprire le porte a emule con + indirizzi ip, mi funziona solo quello col primo ip mentri gli altri sono sempre protetti da firewall, non so se mi sono spiegato.
Mi aiutate a venire fuori da sto casino.
Ciao.
Immagino che tu abbia già cambiato le porte su ogni pc.... vero?:mbe: :Prrr:
nel senso che se tutti i muli si connettono con le stesse porte il router processa le regole in base al loro ordine... appena ne trova una che lo soddisfa usa quella...
Per farli funzionare devi cambiare le porte che utilizzano per connettersi e aggiungerle nei virtual server!
Qualcuno può aiutarmi con il mio-miei problemi??
papillon56
14-03-2007, 14:26
Altro piccolo particolare... riesco ad entrare nell'interfaccia di gestione solamente mettendo la password di administrator vuota. Mettendo una password diversa mi ripropone la finestra di login come se non fosse corretta.
Questo succede anche a me ...ma me lo tengo così dato che non mi crea disturbo e le password di default sono sicuro di ricordarle:D
Nessuno sa come risolvere il problema della porta 80 nei virtual server?
:mc: :muro: :doh: :cry:
OldBlackEagle
14-03-2007, 18:42
Nessuno sa come risolvere il problema della porta 80 nei virtual server?
:mc: :muro: :doh: :cry:Per configurare un WEB SERVER all'interno della Tua LAN, l'unica cosa che funziona bene è quella di impostare un HOST DMZ...
Vai alla Guida On-Line...
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option7
Saluti...
perbacco
14-03-2007, 20:34
Da un'ora ho montato il 9108a!
Prima cosa che mi sta dando fastidio è che riscalda peggio di una stufa, è molto caldo. Questa estate temo possa essere un grosso problema.
Ho utilizzato il programmino per fare la configurazione veloce e devo smanettarci un po nei prossimi giorni, mi aspettavo menu più complicati da configurare.
Non ho ancora capito come fare andare la stampante, adesso mi tuffo a iniziare a studiare il manuale.
Ciao a tutti
PS: sapete se si può nascondere il SSID per il wifi?
perbacco
14-03-2007, 21:09
Non ho ancora capito come fare andare la stampante, adesso mi tuffo a iniziare a studiare il manuale.
Temo di avere qualche problema a fare riconoscere la stampante.
Ho collegato la stampante al router, nel menu device print server risulta: "printer status:ready".
Ho seguito la procedura in xp per aggiungere una stampante e nella videata "connetti una stampante ad internet o ad una rete locale" inserisco un copia e incolla dell'indirizzo che mi viene dato dal router "http://192.168.1.1:1631/printers/hp930c". A questo punto se clicco su avanti mi viene fuori la mascherina di errore con la seguente dicitura: impossibile connettersi alla stampante,il nome di stampante è errato oppure la stampante non è più connessa al server.
Mi sapete dare una dritta?
Grazie
Tommino84
14-03-2007, 21:18
Finalmente dopo n-mila peripezie son riuscito ad entrare in possesso di questo portento. Solo che da sabato che l'ho montato mi sta dando un pò di grane, un pò tante per l'esattezza. E pensare che è riuscito a vedere alla prima una stampante rognosa come la hp all-in-one 5610...
Andiamo con ordine.
In pratica ogni tanto cade la portante adsl, e va a momenti, a volte la riprende subito, altre volte ci perde tempo sopra. Quando succede windows dà il famigerato pop-up di cavo di rete scollegato, per quanto i led dello switch siano accesi. Al che se io provo ad accedere da browser ad http://192.168.1.1 mi dà errore, mentre col solo 192.168.1.1 mi chiede login e pass del router, il che non ha senso, ma vabbè...Altra cosa strana è che se collego un cavo allo switch o lo stacco a volte cade la portante, come se facesse contatto...
In più mi sembra un pò più caldo di quanto dovrebbe essere un router di normale dopo che è stato acceso tutta la giornata, non di tanto, ma qualcosina in più sì...
La cosa pessima è che col vecchio router usb+eth della aethra tutto questo non succedeva, e sta cosa mi intristisce a bestia :(
E' normale? Lo deve fare? Si deve assestare? O è il mio che è sfigato?
Up :(
Possono esserci quali problemi se si surriscalda troppo ?
Per configurare un WEB SERVER all'interno della Tua LAN, l'unica cosa che funziona bene è quella di impostare un HOST DMZ...
Ma non c'è nulla di più elegante che buttare tutto in dmz?
Possibile che questo problema non abbia altra soluzione? :muro: :help:
Solitamente uso emule su un solo pc, il problema è che mi cambia l'indirizzo ip del pc con emule e quindi quando mi connetto sono protetto dal firewall, ho provato ad impostare i virtual server con gli ip vari assegnati dal router ma ne funziona uno solo forse l'unica soluzione potrebbe essere quella di assegnare l'ip fisso, ma si può assegnare ad un solo pc e gli altri vanno in automatico altrimenti sarebbe un casino ( Totale componenti lan: 2 pc connessi con cavo, 3 connessi Wireless, kiss vr 588, stampante di rete HP 3390, hd netcenter WesternDigital) Ma????
Ciao.:doh:
perbacco
15-03-2007, 08:34
impossibile connettersi alla stampante,il nome di stampante è errato oppure la stampante non è più connessa al server.
Mi sapete dare una dritta?
Grazie
Risolto, provato con un altro pc ha funzionato. A bloccare tutto era zone alarm che provvederò ad estirpare visto che non sono riuscito a capire come abilitare la connessione alla stampante.
Anche mettendo tutto in DMZ continuo a non raggiungere il mio server web e anche abilitando la porta 22 per provare a connettermi in ssh non riesco a raggiungere il mio server.
Tommino84
15-03-2007, 11:24
Solitamente uso emule su un solo pc, il problema è che mi cambia l'indirizzo ip del pc con emule e quindi quando mi connetto sono protetto dal firewall, ho provato ad impostare i virtual server con gli ip vari assegnati dal router ma ne funziona uno solo forse l'unica soluzione potrebbe essere quella di assegnare l'ip fisso, ma si può assegnare ad un solo pc e gli altri vanno in automatico altrimenti sarebbe un casino ( Totale componenti lan: 2 pc connessi con cavo, 3 connessi Wireless, kiss vr 588, stampante di rete HP 3390, hd netcenter WesternDigital) Ma????
Ciao.:doh:
imposti un ip statico per un pc e il gioco è fatto. al dhcp escludi quell'ip tra i possibili ip assegnabili e sei tranquillo :)
Ho letto l'utilissimo post e sono deciso ad acquistare questo validissimo prodotto
Qualcuno sa consigliarmi dove poter trovare qualche offerta su questo router.
Nello specifico sono interessato al USR805474A (Modem adsl 2+ e antenna usb compresa nel pacchetto).
Grazie a tutti quelli che mi potranno rispondere
pollicino
15-03-2007, 12:57
Ho letto l'utilissimo post e sono deciso ad acquistare questo validissimo prodotto
Qualcuno sa consigliarmi dove poter trovare qualche offerta su questo router.
Nello specifico sono interessato al USR805474A (Modem adsl 2+ e antenna usb compresa nel pacchetto).
Grazie a tutti quelli che mi potranno rispondere
Quello che vuoi prendere tu non è come questo :)
[Official thread] U.S.Robotics USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway & USR9107 Gateway
Scusa la domanda ma qual'è la differenza?
Leggendo le caratteristiche mi sembra quello...
tra le discussioni passate parlavano del 9108 che nel pacchetto 5474 conteneva anche l'antenna USB, o sbaglio?:confused:
perbacco
15-03-2007, 13:34
Quello che vuoi prendere tu non è come questo :)
scusami se ti contraddico, ma dovrebbe essere la stessa cosa in quanto nella scatola trova il 9108 + la chiavetta usb.
papillon56
15-03-2007, 14:53
Il 5474 (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474&loc=itly)ha la chiave compresa
Il 9108 (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108a&loc=itly)è lo stesso prodotto senza chiavetta
:)
pollicino
15-03-2007, 14:58
chiedo umilmente scusa ma mi sono sbagliato con un altro prodotto. In effetti è lo stesso. :)
Grazie a tutti per la chiarificazione, avete idee o suggerimenti su dove poter trovare offerte? (del 5474 si intende :D )
Tks
imposti un ip statico per un pc e il gioco è fatto. al dhcp escludi quell'ip tra i possibili ip assegnabili e sei tranquillo :)
Mi puoi spiegare per piacere come si fa .
Grazie ciao
perbacco
15-03-2007, 17:04
Grazie a tutti per la chiarificazione, avete idee o suggerimenti su dove poter trovare offerte? (del 5474 si intende :D )
Tks
Io in un negozio ho preso il 9108 a 115E e il 5474 lo vendeva 132E.
Io online non ho trovato a meno e quindi l'ho preso in negozio.
Ti consiglio di andare in centri commerciali e negozi a chiedere, oppure per fare prima usa un motore di ricerca che scova i prezzi.
OldBlackEagle
15-03-2007, 17:16
Anche mettendo tutto in DMZ continuo a non raggiungere il mio server web e anche abilitando la porta 22 per provare a connettermi in ssh non riesco a raggiungere il mio server.Io sono dal 22 Novembre 2005 con uno dei miei Host in DMZ, e da qualsiasi parte mi trovi sulla WAN, riesco ad entrare sia sul Server WEB che sul Server FTP, della mia LAN. Probabilmente devi controllare meglio le Tue impostazioni locali. Altrimenti non c'è motivo, per cui Tu non riesca a raggiungere tale Server. Ricordati che per effettuare un Test reale, devi raggiungere il Tuo HOST DMZ mettendo l'IP Pubblico venendo dall'esterno. Quindi chiama un Tuo Amico che naviga sulla rete internet e fate delle prove insieme...
Saluti...
papillon56
15-03-2007, 17:42
Grazie a tutti per la chiarificazione, avete idee o suggerimenti su dove poter trovare offerte? (del 5474 si intende :D )
Tks
A Media Word (Milano) 3 mesi ho visto un'offerta del 5474 a 129€...oggi non saprei se è ancora valida...;)
Tommino84
16-03-2007, 00:14
Mi puoi spiegare per piacere come si fa .
Grazie ciao
risorse di rete -> connessioni di rete -> connessione alla rete locale lan -> click col tasto dx -> proprietà -> protocollo tcp/ip -> proprietà
clicchi su utilizza il seguente indirizzo ip e glielo assegni te autonomamente
ricordati in gateway e dns di specificarci l'ip del router...
ma nel router non si deve fare niente?
se ne accendo prima un altro che si appropria di quell'ip dopo non mi da conflitto di indirizzi ip ?
Io in un negozio ho preso il 9108 a 115E e il 5474 lo vendeva 132E.
Io online non ho trovato a meno e quindi l'ho preso in negozio.
Ti consiglio di andare in centri commerciali e negozi a chiedere, oppure per fare prima usa un motore di ricerca che scova i prezzi.
"A Media Word (Milano) 3 mesi ho visto un'offerta del 5474 a 129€...oggi non saprei se è ancora valida..."
Grazie a tutti dei consigli ;)
Tommino84
16-03-2007, 09:03
Finalmente dopo n-mila peripezie son riuscito ad entrare in possesso di questo portento. Solo che da sabato che l'ho montato mi sta dando un pò di grane, un pò tante per l'esattezza. E pensare che è riuscito a vedere alla prima una stampante rognosa come la hp all-in-one 5610...
Andiamo con ordine.
In pratica ogni tanto cade la portante adsl, e va a momenti, a volte la riprende subito, altre volte ci perde tempo sopra. Quando succede windows dà il famigerato pop-up di cavo di rete scollegato, per quanto i led dello switch siano accesi. Al che se io provo ad accedere da browser ad http://192.168.1.1 mi dà errore, mentre col solo 192.168.1.1 mi chiede login e pass del router, il che non ha senso, ma vabbè...Altra cosa strana è che se collego un cavo allo switch o lo stacco a volte cade la portante, come se facesse contatto...
In più mi sembra un pò più caldo di quanto dovrebbe essere un router di normale dopo che è stato acceso tutta la giornata, non di tanto, ma qualcosina in più sì...
La cosa pessima è che col vecchio router usb+eth della aethra tutto questo non succedeva, e sta cosa mi intristisce a bestia :(
E' normale? Lo deve fare? Si deve assestare? O è il mio che è sfigato?
up ancora. nessuno mi sa dire niente a riguardo?
OldBlackEagle
16-03-2007, 14:41
up ancora. nessuno mi sa dire niente a riguardo?Dai maggiori dettagli sulla Tua Linea, con chi sei abbonato? Metti anche una schermata dell'ADSL STATISTICS... Poi vedremo anche se hai configurato correttamente i parametri di connessione... Eventualmente cercami su MSN, per un intervento on-line...
Saluti...
Ho provato a mettere l'ip fisso solo sul pc ma non va .
Come devo fare , grazie.
OldBlackEagle
16-03-2007, 15:57
Ho provato a mettere l'ip fisso solo sul pc ma non va .
Come devo fare , grazie.Solo l'IP non basta, devi anche mettere: la Subnet Musk che è 255.255.255.0 l'indirizzo del Gateway e di almeno un Server DNS. In entrambi i casi puoi mettere 192.168.1.1
Saluti...
Tommino84
16-03-2007, 16:12
Dai maggiori dettagli sulla Tua Linea, con chi sei abbonato? Metti anche una schermata dell'ADSL STATISTICS... Poi vedremo anche se hai configurato correttamente i parametri di connessione... Eventualmente cercami su MSN, per un intervento on-line...
Saluti...
allora entro nello specifico...
ho libero su rete alice da 2 anni abbondanti, mai un problema sinceramente di caduta di portante.
ho configurato il router prima con il config usr e poi confrontando con le prime pagine della tua ottima guida.
è tutto configurato a dovere per quanto mi riguarda, controllato e ricontrollato...non è nemmeno da dire che sia problema di linea perchè ho ricontrllato col vecchio router e non succede niente...
ho fatto caso ad una cosa: la portante (e tutto il trambusto) cade quando la linea elettrica ha un picco o un calo di tensione. ho un gruppo di continuità sul desktop che ovviamente filtra gli sbalzi della rete, e quando lo fa stacca comunque, per cui mi accorgo degli sbalzi... Notare che il router è attaccato direttamente alla corrente, senza ciabatte in mezzo...
la cosa strana è che il router avendo un trasformatore di suo dovrebbe pensarci da solo a filtrare eventuali sbalzi no?
oggi per l'appunto la portante è caduta 2 volte e per 2 volte non ero presente...
se mettessi una presa filtrata davanti al trasformatore risolverei qualcosa?
la mia preoccupazione è che il problema sia hardware. ho mandato una mail all'assistenza usr, sentiamo un pò che dicono...
idee?
OldBlackEagle
16-03-2007, 17:58
(...)
se mettessi una presa filtrata davanti al trasformatore risolverei qualcosa?
la mia preoccupazione è che il problema sia hardware. ho mandato una mail all'assistenza usr, sentiamo un pò che dicono...
idee?Metti anche il Router sotto UPS... Se hai sbalzi di corrente elettrica è normale che l'alimentatore più di tanto non riesce a reggere...
Saluti...
Tommino84
16-03-2007, 20:40
Metti anche il Router sotto UPS... Se hai sbalzi di corrente elettrica è normale che l'alimentatore più di tanto non riesce a reggere...
Saluti...
secondo te il trasformatore di un router da 150€ è più scadente di quello di uno da 75? :confused:
la cosa che mi preoccupa è che quando cade la portante non posso proprio collegarmi al router per via di quel dannato cavo di rete scollegato... :(
OldBlackEagle
16-03-2007, 20:55
secondo te il trasformatore di un router da 150€ è più scadente di quello di uno da 75? Ma se hai un UPS, cosa Ti costa mettere anche l'alimentatore sotto continuità assoluta. Il problema poi non è solo dovuto all'alimentatore ma alla sensibilità dell'elettronica, che sul 9107/9108 vuole corrente stabile e corretta. Quell'alimentatore poi con 10 Euro lo trovi in qualsiasi mercatino... Esistono in commercio alimentatori stabilizzati molto più affidabili!
Saluti...
Tommino84
16-03-2007, 21:28
Ma se hai un UPS, cosa Ti costa mettere anche l'alimentatore sotto continuità assoluta. Il problema poi non è solo dovuto all'alimentatore ma alla sensibilità dell'elettronica, che sul 9107/9108 vuole corrente stabile e corretta. Quell'alimentatore poi con 10 Euro lo trovi in qualsiasi mercatino... Esistono in commercio alimentatori stabilizzati molto più affidabili!
Saluti...
per vari problemi non posso mettercelo, ergo cosa mi consigli di provare, una presa filtrata e/o ciabatta filtrata tipo apc van bene?
voglio provare a metterci il trasformatore del router vecchio se hanno le stesse caratteristiche....
perbacco
17-03-2007, 11:14
Sto iniziando a fare pratica con il 9108, da ieri sto cercando di ottimizzare le protezioni wireless.
Purtroppo sono iniziate le noti dolenti.
Oltre al pc collegato in lan collego in wifi un portatile e un pc situato al piano inferiore.
Fino all'altro giorno con un digicom infimo collegavo i pc in wifi con wep a 64bit restrizione mac address e rete nascosta, di più non potevo fare perchè quell'apparecchio non consentiva altre protezioni. Non si poteva nè disabilitare il wireless e nemmeno staccare l'antenna, per questo ho scelto un prodotto migliore,almeno sulla carta.
Il wpa2 non posso usarlo perchè sia il portatile che la chiavetta dell'altro pc sono vecchie e non supportano questa protezione, quindi provo le impostazioni con wpa-psk.
Con il portatile riesco a fare prendere il segnale, ma spesso lo perde anche a due metri di distanza dal router, il pc al piano terra invece non riesce a rilevare nulla.
Dopo estenuanti tentativi decido di usare il wep a 128bit, meglio ferito che morto, con il portatile sembra andare meglio,ma l'altro pc non rileva il segnale.
A questo punto non mi resta che provare il wep 64bit, il pc lontano incredibilmente si ringiovanisce e capta il segnale, allo stesso modo di come lo faceva con il pessimo digicom.
In pratica usare il digicom che adesso non vale 10euro ed usare il 9108 da 115E non fa nessuna differenza, questo per il wifi. Aggiungo pure che è una stufetta questo usr.
E pensare che avevo ordinato il netgear 834gtit+dongle usb, poi il negoziante mi ha telefonato e mi ha chiesto se volevo il 9108 al posto di quello visto che in passato glielo avevo chiesto. A me faceva gola il print server ed ho cambiato idea, il negear l'avrei anche pagato meno.
A questo punto non so cosa fare, secondo voi mi conviene cambiare l'antenna? E nel caso quale prendere?
E se non fosse la potenza del segnale la causa?
Mi secca non proteggere bene la rete, il wep è un sistema di bassa protezione e inoltre a 64bit per giunta.
Spero possiate darmi una dritta.
Ciao a tutti
wolf heart
17-03-2007, 15:23
anch'io ho problemi con questo servizio... tanto per cambiare...
Questa è la situazione
http://img129.imageshack.us/img129/3410/immaginecg9.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=immaginecg9.jpg)
ho masso username e psw del mio account eppure non aggiorna nessuno degli indirizzi
quello che non capisco è la voce status che è sempre unkhown: dove sbaglio?
Sto iniziando a fare pratica con il 9108...
...In pratica usare il digicom che adesso non vale 10euro ed usare il 9108 da 115E non fa nessuna differenza, questo per il wifi...
..E pensare che avevo ordinato il netgear 834gtit+dongle usb, poi il negoziante mi ha telefonato e mi ha chiesto se volevo il 9108 al posto di quello visto che in passato glielo avevo chiesto. A me faceva gola il print server ed ho cambiato idea, il negear l'avrei anche pagato meno....
Ciao, ti sei pentito dell'acquisto?
Io sono in procinto di fare l'acquisto e sto valutando.
il 9108 sembra superiore ma costa anche di più...
...ma bisogna cambiare antenna per migliorare il segnale wi-fi?
Accetto consigli visto che sono in fase di valutazione
Grazie
OldBlackEagle
17-03-2007, 17:56
anch'io ho problemi con questo servizio... tanto per cambiare...
Questa è la situazione
http://img129.imageshack.us/img129/3410/immaginecg9.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=immaginecg9.jpg)
ho masso username e psw del mio account eppure non aggiorna nessuno degli indirizzi
quello che non capisco è la voce status che è sempre unkhown: dove sbaglio?Se entri in Account Management entri nel Sito? Altrimenti potrebbe essere un problema dei Tuoi Server DNS, (che non trovano la strada sulla rete WAN)... Ti consiglio di mettere DNS manualmente, sia sul Router che sulle Tue schede di Rete... Io per esempio uso sia i DNS del mio ISP (Tiscali), che altri DNS di altri ISP. In questo modo non ho più avuto problemi sia con il DynDns che nello sfogliare qualsiasi sito della Rete...
I miei DNS:
Primary DNS 213.205.36.70
Secondary DNS 213.205.32.70
Alternative DNS 212.48.4.15
Alterantive DNS 213.234.128.211
Saluti...
papillon56
17-03-2007, 19:01
Esiste un elenco delle stampanti supportate dal 9108?
Come si può scoprire quali sono supportate e quali no?
perbacco
17-03-2007, 20:52
Esiste un elenco delle stampanti supportate dal 9108?
Come si può scoprire quali sono supportate e quali no?
Ti do una stampante che di sicuro funziona perchè l'ho provata, è la hp930c!
perbacco
17-03-2007, 21:27
Ciao, ti sei pentito dell'acquisto?
Io sono in procinto di fare l'acquisto e sto valutando.
il 9108 sembra superiore ma costa anche di più...
...ma bisogna cambiare antenna per migliorare il segnale wi-fi?
Un po pentito si, ma se prendevo il netgear forse i problemi con il wifi restavano.
Si dice che il netgear con sigla gt scaldi parecchio, quindi alla fine l'unico vantaggio sarebbe stato il fatto che a parità di prezzo avevo in più il dongle usb, ma dalla parte della usr compensava il print server.
Non so se cambiando antenna le cose migliorano, qui mi sono fermato a leggere le prime 20 pagine e qualcuno che ha montato antenne da 5db non ha ottenuto miglioramenti significativi.
Però considera che io vorrei far arrivare il segnale fino al piano inferiore e la postazione si trova in obliquo rispetto al luogo di trasmissione, i muri da attraversare sono parecchi.
OldBlackEagle
17-03-2007, 22:54
Esiste un elenco delle stampanti supportate dal 9108?
Come si può scoprire quali sono supportate e quali no?Tutte le EPSON STYLUS COLOR e PHOTO comprese le MULTIFUNZIONE, sono compatibili... Ovviamente solo per la stampa, sottolineo che non si può usare lo SCANNER e non si vede il LIVELLO delle CARTUCCE, in quanto la porta USB del Router non è BIDIREZIONALE...
Salute...
Ho appena fatto il salto da tin.it/alice a libero scegliendo la "Libero tutto incluso mega). Ho inserito le userid e password della prima registrazione; una volta terminata, ho creato un account internet ed email. Ora ho delle domande da porvi.
1) l'operatore mi ha detto che era possibile mantenere il vecchio indirizzo email e la vecchia password ma purtoppo, nella registrazione di libero, ciò non è possibile. Quindi ho creato un indirizzo nuovo
2) in precedenza, con tin.it,avevo 2 caselle email che sono tuttora attive e fuinzionano soltanto tramite web. Come faccio ad eliminarle? ho fatto pure la disdetta a tin.it!
3) posso creare ulteriori indirizzi email su quest'abbonamento, privi di dati d'accesso ad intenet?
Ho notato che se vado avanti con l'inserimento dei dati, vado a creare un secondo account per l'accesso ad internet (user-id e password da inserire nel router per intentenderci).
4) Diagnosticando sul router mi compare questa schermata:
[img=http://img204.imageshack.us/img204/6963/senzatitolo1ui9.th.jpg] (http://img204.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1ui9.jpg)
__________________
wolf heart
18-03-2007, 15:41
Se entri in Account Management entri nel Sito? Altrimenti potrebbe essere un problema dei Tuoi Server DNS, (che non trovano la strada sulla rete WAN)... Ti consiglio di mettere DNS manualmente, sia sul Router che sulle Tue schede di Rete... Io per esempio uso sia i DNS del mio ISP (Tiscali), che altri DNS di altri ISP. In questo modo non ho più avuto problemi sia con il DynDns che nello sfogliare qualsiasi sito della Rete...
I miei DNS:
Primary DNS 213.205.36.70
Secondary DNS 213.205.32.70
Alternative DNS 212.48.4.15
Alterantive DNS 213.234.128.211
Saluti...
grazie per la risposta.
come dns uso OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220
Volevo mettere anche i tuoi alternative ma non sono riuscito a capire dove inserirli --> forse è una differenza che c'è tra il 9108 (tuo) e il 9107 (mio).
cliccando su account management mi ritrovo nella home di dyndns ma non sono autenticato (non so se dovesse esserci l'autenticazione automatica cliccandovi).
mah... questa legge di murphy inizia a starmi un po' stretta...
OldBlackEagle
18-03-2007, 15:51
grazie per la risposta.
come dns uso OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220
Volevo mettere anche i tuoi alternative ma non sono riuscito a capire dove inserirli --> forse è una differenza che c'è tra il 9108 (tuo) e il 9107 (mio).Manualmente sul Router potrai metterne solo 2, sulla scheda di Rete ne puoi mettere molti di più... Prioritari saranno quelli messi sulla scheda di Rete...
cliccando su account management mi ritrovo nella home di dyndns ma non sono autenticato (non so se dovesse esserci l'autenticazione automatica cliccandovi).
mah... questa legge di murphy inizia a starmi un po' stretta...Nessuna legge di Murphy... Sul sito di DynDns Devi autenticarti...
Una volta dentro verifica sei il Tuo IP Pubblico coincide con quello del DNS Dinamico che dovrebbe mandare il Router al Sito...
Saluti...
wolf heart
18-03-2007, 16:07
@OldBlackEagle thanks
no, non coincidono; ho provato anche a creare proprio ora un altro host con no-ip ma non cambia nulla.
il mistero si infittisce...
OldBlackEagle
18-03-2007, 17:18
@OldBlackEagle thanks
no, non coincidono; ho provato anche a creare proprio ora un altro host con no-ip ma non cambia nulla.
il mistero si infittisce...Allora sbagli qualcosa, perchè a me vanno tutti e due... Se vuoi mi trovi ancora su MSN, ma muoviti perchè sono a cena fuori...
Saluti...
perbacco
18-03-2007, 19:44
Sto iniziando a fare pratica con il 9108, da ieri sto cercando di ottimizzare le protezioni wireless.
Purtroppo sono iniziate le noti dolenti.
Oltre al pc collegato in lan collego in wifi un portatile e un pc situato al piano inferiore.
Fino all'altro giorno con un digicom infimo collegavo i pc in wifi con wep a 64bit restrizione mac address e rete nascosta, di più non potevo fare perchè quell'apparecchio non consentiva altre protezioni. Non si poteva nè disabilitare il wireless e nemmeno staccare l'antenna, per questo ho scelto un prodotto migliore,almeno sulla carta.
Il wpa2 non posso usarlo perchè sia il portatile che la chiavetta dell'altro pc sono vecchie e non supportano questa protezione, quindi provo le impostazioni con wpa-psk.
Con il portatile riesco a fare prendere il segnale, ma spesso lo perde anche a due metri di distanza dal router, il pc al piano terra invece non riesce a rilevare nulla.
Dopo estenuanti tentativi decido di usare il wep a 128bit, meglio ferito che morto, con il portatile sembra andare meglio,ma l'altro pc non rileva il segnale.
A questo punto non mi resta che provare il wep 64bit, il pc lontano incredibilmente si ringiovanisce e capta il segnale, allo stesso modo di come lo faceva con il pessimo digicom.
In pratica usare il digicom che adesso non vale 10euro ed usare il 9108 da 115E non fa nessuna differenza, questo per il wifi. Aggiungo pure che è una stufetta questo usr.
E pensare che avevo ordinato il netgear 834gtit+dongle usb, poi il negoziante mi ha telefonato e mi ha chiesto se volevo il 9108 al posto di quello visto che in passato glielo avevo chiesto. A me faceva gola il print server ed ho cambiato idea, il negear l'avrei anche pagato meno.
A questo punto non so cosa fare, secondo voi mi conviene cambiare l'antenna? E nel caso quale prendere?
E se non fosse la potenza del segnale la causa?
Mi secca non proteggere bene la rete, il wep è un sistema di bassa protezione e inoltre a 64bit per giunta.
Spero possiate darmi una dritta.
Ciao a tutti
Nessuno sa darmi qualche dritta o consiglio?
zappetta
18-03-2007, 20:22
ciao a tutti,
volevo chiedere una informazione circa un eventuale cambio del firmware del 9108.
ho visto che nelle prime pagine l'ultima versione è del settembre 2006 e vorrei domandare quali differenze ci sono e quindi valutare se fare l'upgrade.
grazie
perbacco
18-03-2007, 21:34
ciao a tutti,
volevo chiedere una informazione circa un eventuale cambio del firmware del 9108.
ho visto che nelle prime pagine l'ultima versione è del settembre 2006 e vorrei domandare quali differenze ci sono e quindi valutare se fare l'upgrade.
grazie
che io sappia è del febbraio 2006 l'ultimo.
zappetta
19-03-2007, 11:12
hai ragione :doh:
Up per il post del 18/3 :read:
penna usb che nn funge ce' qualche modo x riesumarla?
king.gio
19-03-2007, 17:23
Se entri in Account Management entri nel Sito? Altrimenti potrebbe essere un problema dei Tuoi Server DNS, (che non trovano la strada sulla rete WAN)... Ti consiglio di mettere DNS manualmente, sia sul Router che sulle Tue schede di Rete... Io per esempio uso sia i DNS del mio ISP (Tiscali), che altri DNS di altri ISP. In questo modo non ho più avuto problemi sia con il DynDns che nello sfogliare qualsiasi sito della Rete...
I miei DNS:
Primary DNS 213.205.36.70
Secondary DNS 213.205.32.70
Alternative DNS 212.48.4.15
Alterantive DNS 213.234.128.211
Saluti...
Ciao OBE, volevo chiederti una cosa: ma usare i dns di altri isp cosa comporta? io se uso quelli di tiscali non riesco a navigare, mentre se metto quelli alternativi navigo benissimo. Ma non è che gli altri ISP possono in qualche modo accampare pretese di qualche tipo? :confused:
e se usassi gli open dns?
OldBlackEagle
19-03-2007, 18:25
Ciao OBE, volevo chiederti una cosa: ma usare i dns di altri isp cosa comporta? io se uso quelli di tiscali non riesco a navigare, mentre se metto quelli alternativi navigo benissimo. Ma non è che gli altri ISP possono in qualche modo accampare pretese di qualche tipo? :confused:
e se usassi gli open dns?Se non sei abbonato Tiscali, non si possono usare i DNS indicati da me, perchè sono sotto firewall... I DNS pubblici alternativi si possono usare tranquillamente, senza nessun tipo di costo aggiuntivo...
Saluti...
OldBlackEagle
19-03-2007, 18:32
Up per il post del 18/3 :read:Posso risponderti solo per il punto 4... Hai problemi sulla Qualità della Linea ADSL... Chiama il Tuo ISP e reclama l'inconveniente...
Saluti...
OldBlackEagle
19-03-2007, 18:41
penna usb che nn funge ce' qualche modo x riesumarla?Se Ti riferisci all'USR805421 Wireless MAXg USB Adapter, normalmente non funziona quando qualcuno dei 4 piedini del connettore USB non fa contatto bene con la porta USB. Se hai una buona attrezzatura da Tecnico di Microelettronica puoi tentare di raddrizzare tali piedini. Altrimenti se ancora rientri nella garanzia (2 anni), contatta la U.S.Robotics per una sostituzione...
Saluti...
si ho propio quella,la garanzia e scaduta,la devo buttare.che mi consigli da prendere
OldBlackEagle
19-03-2007, 20:31
si ho propio quella,la garanzia e scaduta,la devo buttare.che mi consigli da prendereSe hai la garanzia scaduta e devi buttarla, spediscimela... Provo a sistemartela io... Mandami un Messaggio Privato per i dettagli... Se vuoi sfruttare il protocollo Wireless MAXg devi prenderne una uguale. Altrimenti puoi prendere qualsiasi altro Tipo di USB adapter wireless, andrai a 54 Mbps...
Saluti...
jonnyilnovizio
19-03-2007, 23:47
Ho comprato questo router perche credo sia uno dei migliori sul mercato pero ho difficoltà nel configurare la connessione per fastweb light.
Qualcuno puo postare i settaggi o link specifici da questo thread?
grazie
OldBlackEagle
20-03-2007, 12:01
Ho comprato questo router perche credo sia uno dei migliori sul mercato pero ho difficoltà nel configurare la connessione per fastweb light.
Qualcuno puo postare i settaggi o link specifici da questo thread?
grazieL'unica cosa di diverso rispetto gli altri ISP, dovrebbe essere il tipo di PVC da configurare, dovresti avvalerti dei parametri forniti da FW per andare ad inserirli nel WAN SETUP del Tuo Router, Ti posto un paio di LINK:
1°) Link delle FAQ di FW: http://www.fastweb.it/web/famiglia/fastweb_light/FAQ/
Alla Voce MODEM:
Posso utilizzare il mio modem ADSL per navigare con FASTWEB Light? Leggi...
Si, è possibile, ma non consigliato, utilizzare un modem non FASTWEB che deve soddisfare i requisiti minimi di seguito indicati: * supporto degli standard ADSL ITU G.992.1 Annex A (G.dmt), G.992.2 Annex A (G.lite) ed ANSI T1.413; * auto-handshake e RADSL; * supporto dei protocollo RFC1483/RFC2684-Bridged; * gestione di almeno una PVC; * gestione dei "type of service ATM" UBR.Non viene fornito al cliente supporto tecnico alla configurazione del modem con i parametri FASTWEB, di seguito riportati: * Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt) * Latenza: Fast * Multiplexing: LLC-based * Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684) * Data Channel * VPI 8 * VCI 36 * Traffic Class UBRSi ricorda, infine, che i modem a basso costo forniti dagli altri provider tipicamente non sono compatibili con la rete FASTWEB in quanto non sono configurabili con i nostri parametri.
2°) Link delle FAQ della USR: http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#bridging
Saluti...
raga io dovrei comprare il fratellino minore USR9112 per utilizarlo con alice 20mb, non ho altri pc da collegare quindi non mi serve un super router, mi interessa un modem/router che non abbia mille funzioni che poi non uso.
le uniche cose che chiedo sono: Non avere problemi con emule, tipo blocchi o cose del genere, compatibilità con vista.. basta:D
Vado sul sicuro?
OldBlackEagle
20-03-2007, 14:05
raga io dovrei comprare il fratellino minore USR9112 per utilizarlo con alice 20mb, non ho altri pc da collegare quindi non mi serve un super router, mi interessa un modem/router che non abbia mille funzioni che poi non uso.
le uniche cose che chiedo sono: Non avere problemi con emule, tipo blocchi o cose del genere, compatibilità con vista.. basta:D
Vado sul sicuro?Rago sei sul Thread sbagliato... Sei O.T. :banned:
Se lo prendi Ti consiglio di usare la porta ethernet... Con la 20 Mega non dovrebbero esserci problemi, ho visto che monta il solito chipset Texas, per cui nessun problema con il P2P, per Vista metti i Driver aggiornati li trovi sul sito della USR:
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9112
Saluti...
P.S.: Non chiedere altro su questo modello perchè non sei sul Thread giusto... :read:
Tommino84
20-03-2007, 18:23
niente, il router continua a fare come vuole, penso sia un problema elettrico...
l'assistenza usr ha detto di monitorarlo, altrimenti si prova a cambiarlo...
anche perchè non riesco a capire, quando il gruppo stacca non è detto salti la portante...
pare più che altro che il router si resetti..
ora è sotto ciabatta e non diretto alla corrente, pare che il suo effetto filtro gli faccia poco..
non so cosa fare, se provare a spendere quei quasi 10€ e comprare un filtro...
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49497&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=189&LST=_DD_&PRT=
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52779&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=189&LST=_DD_&PRT=
che ne dite eventualmene di queste ciabatte sopra?
se devo spendere 10€ per un filtro singolo, tanto vale prendere una ciabatta garbata...
OldBlackEagle
20-03-2007, 18:39
niente, il router continua a fare come vuole, penso sia un problema elettrico...
...
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52779&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=189&LST=_DD_&PRT=
...Io prenderei il 2° Link... E' più affidabile...
Saluti...
Tommino84
20-03-2007, 21:10
Io prenderei il 2° Link... E' più affidabile...
Saluti...
grazie, intanto vedo di prendere un cavo per attaccare la ciabatta al gruppo e vedere come reagisce il router...
stasera si disconnetteva nei momenti più impensati e quando c'era lo sbalzo restava connesso...
jonnyilnovizio
21-03-2007, 09:41
L'unica cosa di diverso rispetto gli altri ISP, dovrebbe essere il tipo di PVC da configurare, dovresti avvalerti dei parametri forniti da FW per andare ad inserirli nel WAN SETUP del Tuo Router, Ti posto un paio di LINK:
1°) Link delle FAQ di FW: http://www.fastweb.it/web/famiglia/fastweb_light/FAQ/
2°) Link delle FAQ della USR: http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#bridging
Saluti...
Grazie Old
Analizzando i settaggi possibili del usr9108 sembra che queste caratterisiche le abbia.Non ti sembra?Riguardo alla configurazione della wan per Fastweb Light alcuni dicono di farlo in un modo altri in un'altro.Comunque quelle possibili sono:
* PPP over Ethernet (PPP su Ethernet) (PPPoE)
* PPP over ATM (PPP su ATM) (PPPoA)
* MAC Encapsulated Routing (MER)
* IP over ATM (IP su ATM) (IPoA)
* Bridging
Quale è quella giusta?
C'e qualcuno su questo thread con USR 9108 configurato per fastweb light?
fmattiel
21-03-2007, 12:31
niente, il router continua a fare come vuole, penso sia un problema elettrico...
l'assistenza usr ha detto di monitorarlo, altrimenti si prova a cambiarlo...
anche perchè non riesco a capire, quando il gruppo stacca non è detto salti la portante...
pare più che altro che il router si resetti..
ora è sotto ciabatta e non diretto alla corrente, pare che il suo effetto filtro gli faccia poco..
non so cosa fare, se provare a spendere quei quasi 10€ e comprare un filtro...
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49497&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=189&LST=_DD_&PRT=
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52779&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=189&LST=_DD_&PRT=
che ne dite eventualmene di queste ciabatte sopra?
se devo spendere 10€ per un filtro singolo, tanto vale prendere una ciabatta garbata...
Salve a tutti. Anche io ho notato questo fastidioso problema. Però devo premettere che il mio 9108 è stato sempre attaccato sull'ups. Però quando c'è un picco di tensione o se ne va la corrente (e l'ups interviene) il router si resetta (cioè gli manca la corrente per un attimo e poi riparte). Eppure in passato ho utilizzato altri router sempre attaccati su ups (Atlantis A02, USR 9106, Pirelli Gate) ma nessuno di questi mi ha presentato questo inconveniente. Tutti gli altri router (tranne il 9106 ed il 9108) avevano l'alimentatore a switching, mentre gli USR hanno quelli "tradizionali". Forse l'alimentatore del 9108 è più sensibile agli sbalzi di linea? :confused: :confused: :confused:
Tommino84
21-03-2007, 14:10
alimentatore o trasformatore?
sicuro di quel che dici?
OldBlackEagle
21-03-2007, 14:48
Quale è quella giusta?
C'e qualcuno su questo thread con USR 9108 configurato per fastweb light?* Bridging *
Saluti...
UP per il post del 18/3
Ho appena fatto il salto da tin.it/alice a libero scegliendo la "Libero tutto incluso mega). Ho inserito le userid e password della prima registrazione; una volta terminata, ho creato un account internet ed email. Ora ho delle domande da porvi.
1) l'operatore mi ha detto che era possibile mantenere il vecchio indirizzo email e la vecchia password ma purtoppo, nella registrazione di libero, ciò non è possibile; quindi ho creato un indirizzo nuovo.
2) in precedenza, con tin.it, avevo 2 caselle email che sono tuttora attive e funzionano soltanto tramite il web. Come faccio ad eliminarle? ho fatto pure la disdetta a tin.it!
3) posso creare ulteriori indirizzi email su quest'abbonamento, privi di dati d'accesso ad intenet?
Ho notato che se vado avanti con l'inserimento dei dati, vado a creare un secondo account per l'accesso ad internet (user-id e password da inserire nel router per intentenderci).
4) Diagnosticando sul router mi compare questa schermata:
l'immagine la trovate alla pagina precedente del thread ;)
OldBlackEagle
21-03-2007, 21:59
UP per il post del 18/3
---
4) Diagnosticando sul router mi compare questa schermata:
l'immagine la trovate alla pagina precedente del thread ;)
Sbaglio o Ti avevo già risposto? I Primi 3 Punti del Tuo Post sono OFF TOPIC; al 4 Punto Ti ho già risposto che da quella schermata hai problemi sulla Tua LINEA, manda la schermata ADSL STATISTICS del Tuo Router così vediamo meglio...
Saluti...
Tommino84
21-03-2007, 22:52
ho messo il router sotto gruppo: non c'è verso, se salta la corrente si resetta lo stesso, non gli basta nemmeno il gruppo davanti...
o il trasformatore è osceno più del previsto o ha problemi all'alimentatore...
domani richiamo la usr...
per l'appunto oggi pome son stato dal tizio da cui compro hw e mi ha detto che è da luglio che aspetta una rma dalla usr, sta cosa m'ha traumatizzato :|
jonnyilnovizio
22-03-2007, 13:50
* Bridging *
Saluti...
Finalmente sono in internet!!!!!
Grazie old.
Effettivamente l'unica configurazione fatta nei giorni scorsi con il programma easy config. che segnalava la connessione riuscita in internet era il Bridging, anche se poi aprendo il browser non riuscivo ad aprire la pagina di fastweb.
Ieri dopo l'ennesimo tentativo di configurazione manuale sono riuscito a collegarmi .Protocollo ? * MAC Encapsulated Routing (MER)
Strano ma vero.Comunque dopo la connesione via ethernet sono passato a quella wifi .Il segnale del router è una bomba.
Con il precedente DLink access point il segnale era buono ma niente di eccezionale, ora con USR 9108 massima potenza del segnale.
Un piccolo blog.
Sotto il mio appartamento c'e un ufficio di professionisti con una rete wifi aperta, ieri mi sono agganciato a quella navigando gratis per qualche decina di minuti.Sapete che router usano? Naturalmente USR robotics che nonostante la distanza dal mio pc riesce a comunicare con la mia scheda wifi integrata sulla mobo.109 euro spesi benissimo per giunta con il filtro!!
OldBlackEagle
22-03-2007, 14:15
Finalmente sono in internet!!!!!
Grazie old.
Effettivamente l'unica configurazione fatta nei giorni scorsi con il programma easy config. che segnalava la connessione riuscita in internet era il Bridging, anche se poi aprendo il browser non riuscivo ad aprire la pagina di fastweb.
Ieri dopo l'ennesimo tentativo di configurazione manuale sono riuscito a collegarmi .Protocollo ? * MAC Encapsulated Routing (MER)
Strano ma vero.Comunque dopo la connesione via ethernet sono passato a quella wifi .Il segnale del router è una bomba.
Con il precedente DLink access point il segnale era buono ma niente di eccezionale, ora con USR 9108 massima potenza del segnale.
Un piccolo blog.
Sotto il mio appartamento c'e un ufficio di professionisti con una rete wifi aperta, ieri mi sono agganciato a quella navigando gratis per qualche decina di minuti.Sapete che router usano? Naturalmente USR robotics che nonostante la distanza dal mio pc riesce a comunicare con la mia scheda wifi integrata sulla mobo.109 euro spesi benissimo per giunta con il filtro!!Bene, pensa che da casa mia tramite la Pennina USB Adpter MAXg, becco, (oltre la mia), altre 4 Reti Wireless di vari ISP, di cui un paio configurate da me, quindi quando voglio entro (tramite psw)...
Dimmi un pò, quindi per la FW Light 6 mega hai configurato la connessione MER, volevo sapere quanti Host riesci a connettere contemporaneamente alla Tua LAN? Provi a vedere se riesci a connettere più di 2 o 3 PC contemporaneamente? (Non importa se via Ethernet o WiFi)... Ricorda di Ottimizzare il Tuo TCP/IP tramite i settaggi che trovi in Prima Pagina, con il programmino TCP OPTIMIZER...
Saluti...
Da Settembre sono in possesso di questo router.
Abbastanza facilemente l'ho configurato con alice flat. Wireless e print server nessun problema.
Ora ogni tanto la bestiolina fa le bizze.
Di solito succedono due cose:
1) Si spegne di colpo la connessione Wireless, tutti i pc in rete senza fili perdono la connessione e navigano solo quelli via cavo
2) altre volte si spegne la seconda luce( quella con il mondo), cioè la linea adsl è presente ma non si connette.
Sapete darmi aiuto.
L'assistenza mi ha fatto ricaricare il fimware, ma è servito a poco. La linea adsl non credo posso causare problemi alla rete Wireless.
Possibile che il dispositivo sia da sostituire ? Il fenomeno va peggiorando, ogni volta che mi salta il wireless devo spegnere e riaccendere e non riparte nemmeno sempre.
Ora mia salta 4/5 volte al giorno. I mesi scorsi lo tenevo acceso settimane intere senza problemi. Sono un po' preoccupato.
Ecco la schermata ADSL Statistics:
[img=http://img53.imageshack.us/img53/5844/senzatitolo1gq0.th.jpg] (http://img53.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1gq0.jpg)
OldBlackEagle
22-03-2007, 17:08
Ora ogni tanto la bestiolina fa le bizze.
Di solito succedono due cose:
1) Si spegne di colpo la connessione Wireless, tutti i pc in rete senza fili perdono la connessione e navigano solo quelli via cavo.Servirebbe sapere che Tipo di impostazioni di Sicurezza utilizzi. Controlla che l'antennino sia avvitato bene... Prova a cambiare imostazioni di Sicurezza e vedi se la cosa si ripete...
2) altre volte si spegne la seconda luce( quella con il mondo), cioè la linea adsl è presente ma non si connette.Questa invece è una cosa spiegabile: Perdi il collegamente con il Tuo Gateway, il PPP. Succede quando un elevato tasso di errori è presente sul Tuo collegamento. Il Tuo Gateway quindi interrompe il collegamento, in genere però viene rinegoziata un'altra sessione PPP, se nel Tuo caso ciò non avviene può darsi che involontariamente sia stata impostata una connessione di tipo a tempo... Controlla sul Tuo WAN SETUP che non sia impostato un segno di spunta sulla voce "Dial on demand (with idle timeout timer)"
Saluti...
OldBlackEagle
22-03-2007, 17:17
Ecco la schermata ADSL Statistics:
[img=http://img53.imageshack.us/img53/5844/senzatitolo1gq0.th.jpg] (http://img53.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1gq0.jpg)Allora plata, adesso che ho visto la Tua schermata ADSL STATISTICS, posso darti qualche informazione in più. Dovresti controllare meglio il Tuo impianto Telefonico, sopratutto i Filtri ADSL, in quanto hai una elevata attenuazione, (dovuta anche alla distanza dalla Tua Centrale), ma cosa più grave è il valore eccessivamente basso del Tuo SNR MARGIN in Download, che indica eccessiva rumorosità del Tuo doppino telefonico. Prova a staccare Tutti i Telefoni ed a collegare il Router direttamente sull'arrivo della Linea Telefonica, se vedi che l'SNR Margin in Download sale sopra i 6 dBi, allora hai uno dei Telefoni o Filtri ADSL che disturbano la Banda ADSL...
Ti consiglio di parlarne anche con il Tuo Fornitore di Accesso ADSL...
Saluti...
fmattiel
22-03-2007, 17:27
Per quanto riguarda i reset del router oggi (da quello che sono riuscito a vedere) si è riavviato almeno 2 volte. Allora mi sono stufato ed ho sostituito l'alimentatore di serie del 9108 con uno regolabile. L'ho impostato a 9 Volt col positivo al centro e l'ho attaccato al router. Finalmente il router non si riavvia più se interviene l'UPS. Ora voglio sperare solo che mantenga a lungo. Infatti l'alimentatore originale eroga 9 VDC ed 1.2 A, mentre quello che ho messo a 9 Volt eroga 1000 mA. Forse mi converrebbe contattare il servizio clienti per chiedere la sostituzione dell'alimentatore... ;)
OldBlackEagle
22-03-2007, 18:07
...
ho sostituito l'alimentatore di serie del 9108 con uno regolabile. L'ho impostato a 9 Volt col positivo al centro e l'ho attaccato al router. Finalmente il router non si riavvia più se interviene l'UPS. Ora voglio sperare solo che mantenga a lungo. Infatti l'alimentatore originale eroga 9 VDC ed 1.2 A, mentre quello che ho messo a 9 Volt eroga 1000 mA. Forse mi converrebbe contattare il servizio clienti per chiedere la sostituzione dell'alimentatore... ;)Probabilmente hai trovato proprio la causa dei Tuoi Reset anomali...
Fai prima ad acquistare un buon alimentatore stabilizzato con caratteristiche analoghe all'originale. Con tutti quegli sbalzi di corrente si sarà starato quello a corredo del Tuo Router. Comunque effettivamente non sono il massimo. Considera che sono pur sempre Made in China!!!
Saluti...
Ciao a tt, Ho un anke io il router dell'USR 9108A il problema è che tempo fa ho cambiato la pwd dell'utente admin e ora non la ricordo più, ho letto ke è possibile recuperarla dal file backupsettings.conf, ora io mi sono creati questo file, ma nn c'è un modo di trasformarlo in chiaro e leggerselo comodamente? io sinceram nn ci capisco niente campiando solo l'esensione del file in txt...
AIUTATEMI PERFAVOREEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie in anticipo
Daniele
OldBlackEagle
22-03-2007, 22:02
Ciao a tt, Ho un anke io il router dell'USR 9108A il problema è che tempo fa ho cambiato la pwd dell'utente admin e ora non la ricordo più, ho letto ke è possibile recuperarla dal file backupsettings.conf, ora io mi sono creati questo file, ma nn c'è un modo di trasformarlo in chiaro e leggerselo comodamente? io sinceram nn ci capisco niente campiando solo l'esensione del file in txt...
AIUTATEMI PERFAVOREEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie in anticipo
DanieleSecondo me fai prima a resettare il Router tramite il tastino di reset che sta dietro!!! Il file di backup non serve rinominarlo basta aprirlo con il visualizzatore blocco notes... Esiste un trucco per rimettere le password di default... Dato che hai salvato l'attuale configurazione, se resetti il Router e ti risalvi un'altro file di backup, basterà sostituire le voci password del backup precedente con i valori copiati dal backup dopo reset...
Se mi mandi il file te lo lavoro io, Ti metto io i valori di default... Ci vogliono 5 minuti...
Saluti...
Tommino84
22-03-2007, 22:41
Per quanto riguarda i reset del router oggi (da quello che sono riuscito a vedere) si è riavviato almeno 2 volte. Allora mi sono stufato ed ho sostituito l'alimentatore di serie del 9108 con uno regolabile. L'ho impostato a 9 Volt col positivo al centro e l'ho attaccato al router. Finalmente il router non si riavvia più se interviene l'UPS. Ora voglio sperare solo che mantenga a lungo. Infatti l'alimentatore originale eroga 9 VDC ed 1.2 A, mentre quello che ho messo a 9 Volt eroga 1000 mA. Forse mi converrebbe contattare il servizio clienti per chiedere la sostituzione dell'alimentatore... ;)
del TRASFORMATORE non dell'alimentatore!se mi dici che funziona abbiamo trovato il colpevole!comunque sia lo mando in assistenza si starà a vedere...Se me lo rimandano a quella maniera provo a cercarne uno con le stesse caratteristiche
Tommino84
22-03-2007, 22:56
Probabilmente hai trovato proprio la causa dei Tuoi Reset anomali...
Fai prima ad acquistare un buon alimentatore stabilizzato con caratteristiche analoghe all'originale. Con tutti quegli sbalzi di corrente si sarà starato quello a corredo del Tuo Router. Comunque effettivamente non sono il massimo. Considera che sono pur sempre Made in China!!!
Saluti...
il problema è che trovo in giro o 9V 1A o 12V 1,2A...Sicuramente non assorbe 1,2A di corrente il router, però con 12V sicuramente si rovina alla lunga...se gli arriva meno corrente del dovuto al massimo si spegne, non si dovrebbe rovinare, giusto?
jonnyilnovizio
23-03-2007, 10:33
Bene, pensa che da casa mia tramite la Pennina USB Adpter MAXg, becco, (oltre la mia), altre 4 Reti Wireless di vari ISP, di cui un paio configurate da me, quindi quando voglio entro (tramite psw)...
Dimmi un pò, quindi per la FW Light 6 mega hai configurato la connessione MER, volevo sapere quanti Host riesci a connettere contemporaneamente alla Tua LAN? Provi a vedere se riesci a connettere più di 2 o 3 PC contemporaneamente? (Non importa se via Ethernet o WiFi)... Ricorda di Ottimizzare il Tuo TCP/IP tramite i settaggi che trovi in Prima Pagina, con il programmino TCP OPTIMIZER...
Saluti...
Grazie Old per i consigli.
Allora TCP OPTIMIZER l'ho scaricato ieri dal link da te postato.Appena ho un po' di tempo installo il tutto e configuro.Per quanto riguarda gli host che riesco a connettere ti farò sapere perche in casa ho un solo pc ed un imac senza wifi.La mia compagna però ha un portatile lo prendo e cerco di metterlo in rete(wifi o lan). Ti farò sapere quanto prima.
La pennina USB Adpter MAXg è US robotics?Modello?
Sai se è compatile Mac os X? La vorrei installare sull'iMac se possibile o altrimenti usarla al posto della wifi integrata sulla mobo asus P5B wifi deLuxe cosi potrei ricevere un segnale migliore dal router sotto casa e visto che la mia connesse FastWeb light è a consumo ......
Saluti e complimenti per il thread , interessante il link che hai postato del router Netgear, a dimostrazione che più esperienze si raccolgono maggiori diventano le possibilità di successo.
Questa è la mentalità giusta, a mio modestissimo avviso, di come mettere al servizio della comunità web risorse e conoscenze.
Saluti
king.gio
23-03-2007, 12:08
Ragazzi avete visto che è stato rilasciato il nuovo firmware ver. 1.5?
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108
chi l'ha già provato? miglioramenti?
Azzz ottimo :D Quasi quasi lo metto subito:D
07/19/2006
USR9108 - Wireless MAXg ADSL Gateway
Release Version: 1.5
Code Version: 09511_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m
Hardware revision in serial number: 1
Annex A L1 Firmware: A2pB021c.d17m
Annex B L1 Firmware: N/A
Installation CD Part Number:R31.0391.00
EasyConfigurator utility Version: 2.72
Notes:
- Added VPN (IPSec) capability
- Added license key requirement to enable VPN feature
- Fixed network time setting for GMT time zone
- Fixed DMZ IP address handling
BENE! :D
L'ho messo su, questi i test:
Prima dell'upgrade
http://img258.imageshack.us/img258/3793/primasm8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=primasm8.jpg)
Dopo l'upgrade
http://img256.imageshack.us/img256/418/dopooq5.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=dopooq5.jpg)
Come vedete l'snr margin si è alzato, ho pensato subito che avevo perso altra banda in download come nel passaggio tra firmware originale a firm di marzo 2006, ma non è stato affatto così:
http://img258.imageshack.us/img258/6466/usr9108latestfirmwarerc1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=usr9108latestfirmwarerc1.jpg)
Tale trasfer rate lo raggiungevo solo con il primo firmware... :sofico:
Sto firmware quindi è perfetto, mettetelo tutti :Prrr:
PS: sono rimasto così :rolleyes: quando ho visto che la velocità massima da help.virgilio.it/velox era di soli 336kb/s
NB: per la VPN bisogna andare sul sito USR (non bisogna cercare il link, comparirà un popup quando entrerete nel router) dove bisogna inserire nome, cognome, indirizzo di casa/azienda e l'email che non viene data a terzi ma viene usata solo per test di notifica. Vi arriverà subito una mail contente il seguente testo: This is a test to make sure that you will be able to receive your Upgrade notification.
Fatto ciò bisogna aspettare 1/2 giorni per la conferma d'attivazione della vpn, qui non sò dirvi di preciso cosa bisognerà fare, ma posso dirvi con certezza che basterà cliccare su unlock per sbloccare le funzionalità VPN ;)
Questo è il popup che comparirà con il nuovo firmware:
http://img267.imageshack.us/img267/9024/popupdx0.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=popupdx0.jpg)
Spero di esservi stato utile
CiAuZ
Secondo me fai prima a resettare il Router tramite il tastino di reset che sta dietro!!! Il file di backup non serve rinominarlo basta aprirlo con il visualizzatore blocco notes... Esiste un trucco per rimettere le password di default... Dato che hai salvato l'attuale configurazione, se resetti il Router e ti risalvi un'altro file di backup, basterà sostituire le voci password del backup precedente con i valori copiati dal backup dopo reset...
Se mi mandi il file te lo lavoro io, Ti metto io i valori di default... Ci vogliono 5 minuti...
Saluti...
Ciao grazie di esserrti offerto ma il problema è che il router lo gestisce mio padre e abbiamo scommesso un computer nuovo per me (macbook pro 17...:sofico: ) che sarei riuscito da solo ad aprirmi sul router delle porte tcp e udp (chissà x cosa;) ) sul router attuale e sinceramente ci terrei molto ad avere il sogno di una vita... lunghi 16 anni di attesa...
quindi se qualcuno mi sapesse indicare qual'è la pwd corretta xkè riesco a trovare pure quella della connessione di libero ke usiamo insieme alla user name ma proprio quella dell'account admin nn la trovo x favore aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:help: ciaooooooo
P.s: preferire non resettare il router
A proposito un paio di giorni fa ho ripristinato il pc e ora anke con la configurazione wireless precisa il pc nn trova + la rete qualche idea???
Ciaoooooooooooooo
OldBlackEagle
23-03-2007, 17:57
Provveduto ad inserire in Prima Pagina il Link per scaricare l'aggiornamento dell'ultimo Firmware per i possessori di USR9108 e USR9108A...
Saluti...
Aggiornato il mio 9008A con il fw 1.5 ... e già mi hanno sbloccato il VPN !!!
Bene ... noto che va decisamente meglio come fw !!!
;)
cridor23
23-03-2007, 22:07
Ragazzi, non so se è già capitato ad uno di voi ma il mio problema è il seguente: ho installato il router settato le varie impostazioni per farlo funzionare con libero ADSL e non ho riscontrato alcun problema nè su pc fisso dove il router è collegato tramite LAN nè sul portatile dal quale mi connetto con la wireless. Il problema è che ora senza aver toccato nulla non riesco più a collegarmi ad internete ne con la lan nè con la wireless ed inoltre non riesco più ad accedere al router tramite il programma U.S. Robotics easy configurator in quanto il programma non riconosce l'ip. Inoltre sull'icona della barra di windows c'è la notifica della LAN con connettività limitata o assente...
:muro: :muro: :muro:
Come posso risolvere tale problema? C'è qualche impostazione o settaggio particolare che dovvo fare? Aiutatemi!!!!!!!!:mc: :mc: :mc:
OldBlackEagle
23-03-2007, 22:12
(...)
Il problema è che ora senza aver toccato nulla non riesco più a collegarmi ad internete ne con la lan nè con la wireless ed inoltre non riesco più ad accedere al router tramite il programma U.S. Robotics easy configurator in quanto il programma non riconosce l'ip. Inoltre sull'icona della barra di windows c'è la notifica della LAN con connettività limitata o assente...
:muro: :muro: :muro:
Come posso risolvere tale problema? C'è qualche impostazione o settaggio particolare che dovvo fare? Aiutatemi!!!!!!!!:mc: :mc: :mc:Spegnendo e riaccendendo il Router come si comporta?
Saluti...
cridor23
24-03-2007, 10:26
Spegnendo e riaccendendo il Router come si comporta?
Saluti...
Se lo spengo e lo riaccendo sull'icona della rete LAN viene visualizzato stato: acquisizione dell' indirizzo di rete ma poi non si connette visualizzando il seguente messaggio: connettività limitata o assente per questa connessione (premetto hce nelle impostazioni protocollo internet ho lasciato che l'IP e DNS fossero assegnati automaticamente). Se provo ad aprire il programma del router U.S. robotics easy configurator si apre la finestra con il seguente messaggio:questo computer non dispone di un indirizzo IP valido, non è pertanto possibile comunicare con il dispositivo ADSL.
Concludo dicendo che è il secondo router che ho cambiato perchè anche il precedente mi dava gli stessi identici problemi e pensavofosse difettoso :help:
OldBlackEagle
24-03-2007, 11:26
(...)
Concludo dicendo che è il secondo router che ho cambiato perchè anche il precedente mi dava gli stessi identici problemi e pensavofosse difettoso :help:Verifica che sia la scheda di rete, che il cavo di rete siano perfettamente funzionanti. Poi imposta manualmente sulla Tua scheda di Rete, nel protocollo TCP/IP, degli indirizzi STATICI, per esempio come IP Address metti 192.168.1.2, come subnet musk metti 255.255.255.0, come Gateway predefinito metti 192.168.1.1, come Dns metti solo il Primario 192.168.1.1.
Dopo di che non usare il programma EasyConfigurator, usa direttamente un Browser come Internet Explorer, digitando come indirizzo http://192.168.1.1
Nome Utente: admin
Password: admin
Come ultima risorsa, se non risolvi, fai un bel RESET HARDWARE da dietro il ROUTER ad interruttore acceso per una trentina di secondi...
In Bocca al Lupo e fai sapere se risolvi...
Saluti...
cridor23
24-03-2007, 14:34
In Bocca al Lupo e fai sapere se risolvi...
Saluti...
Problema risolto,sono riuscito ad accedere al router. A questo punto mi conviene impostare un IP statico?
cridor23
24-03-2007, 14:45
...cmq ho ordinato l'antenna opzionale della usr robotics in modo da migliore ancor di piu il segnale arriva a fine settimana la provo e vi faccio sapere :D
Che modello è l'antenna?? Ti trovi bene? Ad attenuazione come è messa?
GreenEagle
24-03-2007, 16:51
Ciao, devo acquistare un router per collegare un' altro pc che si trova al piano di sopra e dall'altraparte della casa quindi altre al solaio deve attraversare anche un muro una distanza di più di 8 metri.
volevo sapere se questo router va bene.
grazie
perbacco
24-03-2007, 20:56
Ragazzi avete visto che è stato rilasciato il nuovo firmware ver. 1.5?
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108
chi l'ha già provato? miglioramenti?
E' datato luglio 2006!
Ho dato uno sguardo alle nuove funzioni, non mi sembra siano degli aggiornamenti significativi. Premesso che non so bene cosa sia la vpn(penso riguardi la gestione da remoto di pc), ma con questo aggiornamento si hanno tutte le funzioni di una vpn o sempre pass-throgh?
Mi consigliate di aggiornare? Io l'unico problema che ho per adesso è quello del wifi, se attivo le protezioni non prende il segnale, senza funziona bene.
Ciao a tutti
OldBlackEagle
24-03-2007, 21:02
Ciao, devo acquistare un router per collegare un' altro pc che si trova al piano di sopra e dall'altraparte della casa quindi altre al solaio deve attraversare anche un muro una distanza di più di 8 metri.
volevo sapere se questo router va bene.Consiglio di posizionare il Router al piano superiore, vicino ad una finestra. Eventualmente metti un antenna da 5 dBi per aiutare un pò la copertura. Il Router in Wireless normalmente non ha grossi problemi... In Ethernet è una Roccia!!!
Saluti...
Io l'unico problema che ho per adesso è quello del wifi, se attivo le protezioni non prende il segnale, senza funziona bene.
Ciao a tutti
che scheda di rete monti sul pc? Anche io avevo gli stessi problemi con una scheda di rete della us robotics. Avevo l'accoppiata router US9106 e scheda US5416. Cambio il router dal 9106 passo al 9108 e in protezione non mi prendeva il segnale. Contatto l'assistenza US robotics e mi consigliarono di aggiornare i drive della scheda di rete....e tutto d'incanto il problema terminò.
Che scheda di rete hai? prova ad aggiornare i driver......
perbacco
25-03-2007, 09:59
Che scheda di rete hai? prova ad aggiornare i driver......
Sul portatile la scheda di rete è intel 2200bg, ho provveduto ad aggiornare i driver, ma era quella che mi dava meno problemi.
Su un altro pc, che è quello lontano e che mi da più problemi ho una chiavetta usb inexq ur055g. Ma qui credo che i driver non li abbiano mai aggiornati.
Aspetto di mettere un'antenna più prestante per vedere se la situazione migliora.
Ciao
Ciao a tutti.
Possiedo il 9108a aggiornato al penultimo firmware.
Ho scaricato il nuovo ( USR9108A-07-19-06) con easyconfigurator come consigliato e quando confermo per l'update mi viene restituito questo:
ERRORE: il file selezionato non contiene un firmware valido per il router.
..dov'è che sbaglio? :confused:
OldBlackEagle
25-03-2007, 13:03
Ciao a tutti.
Possiedo il 9108a aggiornato al penultimo firmware.
Ho scaricato il nuovo ( USR9108A-07-19-06) con easyconfigurator come consigliato e quando confermo per l'update mi viene restituito questo:
ERRORE: il file selezionato non contiene un firmware valido per il router.
..dov'è che sbaglio? :confused:Non usare easyconfigurator per aggiornare il firmware, usa Internet Explorer, spegni e riaccendi il Router e subito dopo fai l'Upgrade del Firmware. Aspetta che l'operazione di aggiornamento arrivi fino alla fine, non spegnere il Router per nessun motivo, prima di avere ultimato tale aggiornamento...
Saluti...
Non usare easyconfigurator per aggiornare il firmware, usa Internet Explorer, spegni e riaccendi il Router e subito dopo fai l'Upgrade del Firmware. Aspetta che l'operazione di aggiornamento arrivi fino alla fine, non spegnere il Router per nessun motivo, prima di avere ultimato tale aggiornamento...
Saluti...
Ho fatto come da te indicato, alla fine dell'upgrade rimangono spente sia la spia della portante adsl che chiaramente quella della connessione internet..
Ho ricaricato la versione precedente del firmware e tutto ha ripreso a funzionare!!
Per sicurezza ho riscaricato il nuovo firmware senza download accelerator(pensando si fosse scaricato male la prima volta), rieseguito l'upgrade mi ha dato lo stesso problema...
Così son ritornato alla versione 1.3!
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o sa consigliarmi come risolverlo??
GRAZIE!!!
OldBlackEagle
25-03-2007, 14:06
(...)alla fine dell'upgrade rimangono spente sia la spia della portante adsl che chiaramente quella della connessione internet..
Alla Fine dell'UPGRADE del FIRMWARE, ricontrolla la WAN SETUP. Può darsi che debba semplicemente mettere l'Account e la Password della Connessione ADSL, verifica inoltre il Tipo di Protocollo ADSL da utilizzare, a seconda del Tipo di Abbonamento che hai, dovresti lasciare il segno di spunta solo su: G.DMT - ADSL2 - ADSL2+
Io ho messo l'ultima versione 1.5 sul modello USR9108 (Prima Serie), senza nessun Tipo di problema, ho fatto l'Upgrade del Firmware tramite Internet Explorer 7. Ho riscontrato una buona stabilità, maggiore velocità di aggancio Portante ADSL, le velocità negoziate in ADSL2+ rispecchiano i caratteristici valori da Chipset BROADCOM, infatti in UPLOAD aggancia qualche Kappa in meno rispetto i Chipset concorrenti... Tutto sommato consiglio a Tutti di fare l'Upgrade!!!
Saluti...
Tommino84
25-03-2007, 14:42
son giorni che vago in cerca di un trasformatore da provare per sostituire il mio...
ma nulla...
volevo un paio di considerazioni, sapere se son corrette:
se uso un trasformatore con tensione più alta brucio ogni cosa
con tensione più bassa non lo so
con corrente più bassa al limite non si accende e si sforza il trasformatore
con corrente più alta alla lunga si brucia il trasformatore
corretto?
OldBlackEagle
25-03-2007, 15:15
son giorni che vago in cerca di un trasformatore da provare per sostituire il mio...
ma nulla...
Come voltaggio deve essere sempre e solo 9 V Corrente Continua, Come corrente erogata più alta è meglio sarà, in quanto il Router assorbirà solo quella che gli serve...Eventualmente anche da 1 Ampere va bene...
Saluti...
perbacco
25-03-2007, 15:27
Oggi ho fatto tutte le prove di verifica anche a distanza ravvicinata con la usb della inexq di 2/3 anni fa e riesco a farla funzionare al massimo con protezione wep a 64bit.
I driver sono fermi al 2004 e non ne ho trovati di più recenti.
A questo punto vorrei comprare una chiavetta compatibile con questo router e con una ottima ricezione visto che il pc dove la metterò è molto lontano.
Non presi la scatola della usr con la chiavetta inclusa e mi sono pentito, ma comunque a me non interessa di far andare il maxg, mi accontenterei solo che il segnale arrivi.
Che cosa mi consigliate in abbinamento a questo router?
Grazie e ciao a tutti
OldBlackEagle
25-03-2007, 16:13
Che cosa mi consigliate in abbinamento a questo router?Se il MAXg non è fondamentale, puoi prendere qualsiasi cosa, basta che sia di recente fabbricazione. Da poco ho configurato un paio di USB Adapter MAXRANGE della NETGEAR a 54 Mbps da collegare ad un USR9108A con Wireless Network authentication: WPA2 and WPA (PSK), distanza intorno ai 150 metri, segnale BUONO, navigazione OTTIMA!
Esattamente questa:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG111v2
Saluti...
perbacco
25-03-2007, 17:26
Esattamente questa:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG111v2
Saluti...
In rete si trova facilmente il wg111 ma non viene menzionato se è v2.
Se non fosse v2 sarebbe più scarsa?
Se a te prende a 150m significa che va proprio alla grande, ma il 9108 lo usi con l'antennina sua o con una potenziata?
Ciao
perbacco
25-03-2007, 17:30
In rete si trova facilmente il wg111 ma non viene menzionato se è v2.
Se non fosse v2 sarebbe più scarsa?
navigando mi sono imbattuto in questo link che mi frena nella ricerca di questa chiavetta:
http://securitywireless.info/PrintArticle14979.html
OldBlackEagle
25-03-2007, 17:40
... il 9108 lo usi con l'antennina sua o con una potenziata?
Quel 9108A che Ti dicevo aveva l'antennino originale da 2 dBi... Il mio a casa ha lo stesso antennino da 2 dBi...
Per quanto riguarda la versione del USB Adapter prendi sempre l'ultima versione... Non preoccuparti per gli avvisi di vulnerabilità, tutto si può sniffare!!!
Saluti...
Alla Fine dell'UPGRADE del FIRMWARE, ricontrolla la WAN SETUP. Può darsi che debba semplicemente mettere l'Account e la Password della Connessione ADSL, verifica inoltre il Tipo di Protocollo ADSL da utilizzare, a seconda del Tipo di Abbonamento che hai, dovresti lasciare il segno di spunta solo su: G.DMT - ADSL2 - ADSL2+
Io ho messo l'ultima versione 1.5 sul modello USR9108 (Prima Serie), senza nessun Tipo di problema, ho fatto l'Upgrade del Firmware tramite Internet Explorer 7. Ho riscontrato una buona stabilità, maggiore velocità di aggancio Portante ADSL, le velocità negoziate in ADSL2+ rispecchiano i caratteristici valori da Chipset BROADCOM, infatti in UPLOAD aggancia qualche Kappa in meno rispetto i Chipset concorrenti... Tutto sommato consiglio a Tutti di fare l'Upgrade!!!
Saluti...
Ho verificato, non è una questione di impostazioni, se così fosse credo che dovrebbe comunque accendersi la spia della portante ADSL e rimanere spenta quella della connessione internet mentre a me rimangono spente tutte e due.. :muro:
OldBlackEagle
25-03-2007, 23:23
Ho verificato, non è una questione di impostazioni, se così fosse credo che dovrebbe comunque accendersi la spia della portante ADSL e rimanere spenta quella della connessione internet mentre a me rimangono spente tutte e due.. :muro:Qualche volta succede di non riuscire a caricare bene il Firmware, postresti provare ad effettuare un Reset da dietro il Router, una rapida configurazione, e riprova a ricaricare il firmware... Io non ho riscontrato problemi, a parte una lentezza esagerata nel caricare il software...
Saluti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.