PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

KuroNeko
16-08-2007, 19:16
Beh è non è una compressione... è qualcosa che effettivamente dovrebbe migliorare la velocità, ma gli effetti molte volte sono minimi. D'altronde neanchè i 54 Mbit/s non sono minimamente avvicinabili...
È più corretto dire che non è solo una compressione dati. Sicuramente si tratta di tutta una serie di sofisticazioni come ad esempio una diversa aggregazione dei pacchetti, volte a migliorare potenza e qualità del segnale rispetto allo standard 802.11g. Quanto poi questa tecnologia sia oggettivamente migliorativa non saprei.
Qui la U.S.Robotics ne "tesse le lodi":
http://www.usr.com/maxg/maxg.asp?loc=itly
Per quel che mi riguarda vale quanto detto prima.

brandon1227
16-08-2007, 22:43
Grazie mille KuroNeko sei stato gentilissimo, stavo continuando a scimunirmi per capire cos'e' che non andava! Grazie ancora

Asdrubale88
17-08-2007, 00:02
Grazie mille KuroNeko sei stato gentilissimo, stavo continuando a scimunirmi per capire cos'e' che non andava! Grazie ancora
Un "te l'avevo detto" mi è concesso? :read:

etna72
17-08-2007, 13:50
salve a tutti mi sono appena iscritto e ho scoperto che nella mia ignoranza ho fatto un ottimo acquisto. Ho comperato questo router ( 9108a) perchè avendo acquistato da poco anche un portatile volevo crearmi una lan tra pc e portatile e potermi connettere con entrambi attraverso la mia linea adsl di libero 4 mega. Ora i miei problemi::cry: son riuscito ad installare il tutto e a far partire la conne ssione sia attraverso il desktop che con il portatile attraverso wifi gia installato, soltanto che non riesco a navigare del tutto ovvero alcuni siti web tipo ebay non riesco a caricarli e in alcuni non carico le immagini..: :muro: Ci sarà sicuramente qualcosa da configurare ma da buona pecora che sono non ci capisco granchè. Ci sarà qualche anima pia disposta ad aiutarmi e illuminarmi???:(

subvertigo
17-08-2007, 14:25
salve a tutti mi sono appena iscritto e ho scoperto che nella mia ignoranza ho fatto un ottimo acquisto. Ho comperato questo router ( 9108a) perchè avendo acquistato da poco anche un portatile volevo crearmi una lan tra pc e portatile e potermi connettere con entrambi attraverso la mia linea adsl di libero 4 mega. Ora i miei problemi::cry: son riuscito ad installare il tutto e a far partire la conne ssione sia attraverso il desktop che con il portatile attraverso wifi gia installato, soltanto che non riesco a navigare del tutto ovvero alcuni siti web tipo ebay non riesco a caricarli e in alcuni non carico le immagini..: :muro: Ci sarà sicuramente qualcosa da configurare ma da buona pecora che sono non ci capisco granchè. Ci sarà qualche anima pia disposta ad aiutarmi e illuminarmi???:(
Sarà un problema momentaneo del provider... non c'è niente da settare nel router... o la connessione va o non va...
PS: per caso questo comportamento ce l'hai usando contemporaneamente software P2P?

OldBlackEagle
17-08-2007, 14:33
salve a tutti mi sono appena iscritto e ho scoperto che nella mia ignoranza ho fatto un ottimo acquisto. Ho comperato questo router ( 9108a) perchè avendo acquistato da poco anche un portatile volevo crearmi una lan tra pc e portatile e potermi connettere con entrambi attraverso la mia linea adsl di libero 4 mega. Ora i miei problemi::cry: son riuscito ad installare il tutto e a far partire la conne ssione sia attraverso il desktop che con il portatile attraverso wifi gia installato, soltanto che non riesco a navigare del tutto ovvero alcuni siti web tipo ebay non riesco a caricarli e in alcuni non carico le immagini..: :muro: Ci sarà sicuramente qualcosa da configurare ma da buona pecora che sono non ci capisco granchè. Ci sarà qualche anima pia disposta ad aiutarmi e illuminarmi???:(Ottimizza il protocollo TCP/IP dei singoli PC, tramite il programmino TCPOPTIMIZER che scarichi da questo indirizzo:

http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe

Per configurare le opzioni da inserire per navigare bene con una 4 MEGA, metti i valori come l'immagine sotto:
http://img216.imageshack.us/img216/5923/tcpoptimizer4mega5wb.jpg

Dopo vedrai che visualizzerai bene tutte le immagini dei vari siti che visiti...

Saluti...

etna72
17-08-2007, 17:13
Sarà un problema momentaneo del provider... non c'è niente da settare nel router... o la connessione va o non va...
PS: per caso questo comportamento ce l'hai usando contemporaneamente software P2P?

grazie per la velocità nel rispondermi;) non ho attivo nessun p2p e se collego il modem adsl tradizionale va tutto bene....

etna72
17-08-2007, 17:18
Ottimizza il protocollo TCP/IP dei singoli PC, tramite il programmino TCPOPTIMIZER che scarichi da questo indirizzo:

http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe

Per configurare le opzioni da inserire per navigare bene con una 4 MEGA, metti i valori come l'immagine sotto:
http://img216.imageshack.us/img216/5923/tcpoptimizer4mega5wb.jpg

Dopo vedrai che visualizzerai bene tutte le immagini dei vari siti che visiti...

Saluti...

grazie anche a te per la tua velocità nel venirmi in aiuto, purtroppo non riesco a scaricare neanche il programma che mi consigli, clikkando sul link si apre una nuova scheda ma rimane bianca all'infinito!!!!!!!! riesco ad aprire pagine web solo da questo sito e qualcun'altra, altri siti appena apro la pagina rimangono a vita bianche!!!!:doh:

OldBlackEagle
17-08-2007, 17:27
grazie anche a te per la tua velocità nel venirmi in aiuto, purtroppo non riesco a scaricare neanche il programma che mi consigli, clikkando sul link si apre una nuova scheda ma rimane bianca all'infinito!!!!!!!! riesco ad aprire pagine web solo da questo sito e qualcun'altra, altri siti appena apro la pagina rimangono a vita bianche!!!!:doh:Prova a scaricarlo dal mio Sito: http://web.tiscali.it/mlobina/TCPOptimizer.exe

Saluti...

etna72
17-08-2007, 17:45
Prova a scaricarlo dal mio Sito: http://web.tiscali.it/mlobina/TCPOptimizer.exe

Saluti...
miiiiiiiiii funzia!!!!!!!:D come al solito le persone in gamba si vedono subito..... grazie adesso provo a navigare comunque gia riesco ad entare dove prima non entravo.....:ave: :yeah:

brandon1227
17-08-2007, 19:44
Asdrubale grazie anche a te, e' che un parere in piu' non fa mai male!:D

COmunque ho un'altro problemino non chiamatemi seccante: nello stato del Router in basso in "Easy COnfigurator" dice:"Il gateway e' connesso, ma il servizio internet non e' ancora disponibile. Verificare le impostazioni di rete del computer"
Comunque riesco a connettermi e navigare tranquillamete, ho una alice 2 mega come parametri ho impostato: RFC 2364 PPPoverATM
Vpi:8
VCI:35
Modulazione:Multimode
Incapsulamento:VCMUX
Autenticazione:Pap

Come mai mi da quel messaggio? Grazie ancora

papillon56
17-08-2007, 21:22
Unico consiglio .. disinstalla il programma Easy COnfigurator e svolgi le tue eventuali operazioni tramite l'interfaccia del router dal browser..
Anche io ai tempi avevo gli stessi dubbi e li ho risolti alla radice:D
È solo un programma inutile quanto un peso in più per il tuo pc
;)

camp1
17-08-2007, 21:23
Ho bisogno di aiuto!
Per risolvere un problema sulla linea il tecnico del 187 mi ha fatto resettare il 9107. Ora però non riesco più ad accedere alle impostazioni nè con easyconfigurator nè con l'interfaccia web. Questo sia utilizzando l'indirizzo 192.168.2.254 che avevo impostato nel router, sia l'indirizzo di default 192.168.1.1. Chiaramente non riesco neanche a pingare i 2 indirizzi.

help :muro: :muro:

Sh0K
17-08-2007, 21:45
Ho bisogno di aiuto!
Per risolvere un problema sulla linea il tecnico del 187 mi ha fatto resettare il 9107. Ora però non riesco più ad accedere alle impostazioni nè con easyconfigurator nè con l'interfaccia web. Questo sia utilizzando l'indirizzo 192.168.2.254 che avevo impostato nel router, sia l'indirizzo di default 192.168.1.1. Chiaramente non riesco neanche a pingare i 2 indirizzi.

help :muro: :muro:

Imposta la scheda di rete in automatico e lascia impostare gli ip dal DHCP, poi ti basta andare nella scheda supporto per vedere l'ip assegnato ed il gateway predefinito da digitare nel tuo browser.

camp1
18-08-2007, 08:25
Imposta la scheda di rete in automatico e lascia impostare gli ip dal DHCP, poi ti basta andare nella scheda supporto per vedere l'ip assegnato ed il gateway predefinito da digitare nel tuo browser.
Cos'è la scheda supporto?

goryc
18-08-2007, 10:27
Scusate, qualcuno mi consiglia?
Avevo acquistato un antennino USR 5484B per migliorare il guadagno del 9108A, ma non mi ha mai funzionato bene, ovvero, se collego l'antennino in dotazione 2 db nessun problema (segnale basso ma costante), se collego quello suddetto (5484B - 5db - col filo e con la base magnetica) (segnale inesistente o più forte, ma ballerino). Ora vi chiedo: può essere che l'antennino sia stato sempre guasto? E se comprassi il 5481B (5db), quest'ultimo, secondo voi, funzionerebbe come quello originale? Grazie a tutti.

Sh0K
18-08-2007, 13:27
Cos'è la scheda supporto?

Scheda o etichetta.. come la chiami? Nelle proprietà della scheda di rete c'è generale e supporto...

camp1
18-08-2007, 14:21
Scheda o etichetta.. come la chiami? Nelle proprietà della scheda di rete c'è generale e supporto...
ah.ho capito, grazie

OldBlackEagle
18-08-2007, 21:50
Scusate, qualcuno mi consiglia?
...
Ora vi chiedo: può essere che l'antennino sia stato sempre guasto? E se comprassi il 5481B (5db), quest'ultimo, secondo voi, funzionerebbe come quello originale? Grazie a tutti.Cambia canale wireless... Dovresti migliorare. Ti consiglio il canale 1...

Saluti...

the_fenix84
19-08-2007, 14:36
Salve a tutti... ho un problema a configurare il print server del USR9108A appena comprato...

La stampante da collegare e' una HP PSC 2110, seguo le istruzioni e tutto sembra funzionare... la stampa parte ma le pagine stampate escono illeggibili con varie scritte sovrapposte... penso sia un problema di driver... quelli dal cd della stampante non riesco a installarli.. quelli di default di windows non vanno bene perche' ho lo stesso problema!!!

qualcuno riesce ad aiutarmi please??

Poi a quanto ho capito leggendo su internet, essendo la stampante una multifunzione perderei l'utilizzo dello scanner... (cosa che ammetto non avevo pensato prima dell'acquisto)... allora mi chiedevo se fosse possibile collegare la stamp sia al router , sia via usb contemporaneamente?? che dite sono pazzo???

OldBlackEagle
19-08-2007, 22:23
Salve a tutti... ho un problema a configurare il print server del USR9108A appena comprato...

La stampante da collegare e' una HP PSC 2110,
...
Poi a quanto ho capito leggendo su internet, essendo la stampante una multifunzione perderei l'utilizzo dello scanner...E' un problema noto, contatta la HP e la USR, se vuoi puoi collegare la stampante al PC e condividerla in rete.
Quando trovi il driver giusto la ricolleghi al Print Server...

Saluti...

Abadir_82
21-08-2007, 12:48
Volevo cambiare antenna al 9108A ed alla scheda pci 5417A. Il nome del connettore che serve qual è? Io ho trovato antenne con attacchi di tipo SMA, R-SMA ed RP-SMA, solo che dai disegni mi sembrano tutte uguali. Quale dei 3 è quello giusto?

OldBlackEagle
21-08-2007, 14:36
Volevo cambiare antenna al 9108A ed alla scheda pci 5417A. Il nome del connettore che serve qual è? Io ho trovato antenne con attacchi di tipo SMA, R-SMA ed RP-SMA, solo che dai disegni mi sembrano tutte uguali. Quale dei 3 è quello giusto?L'antenna originale è un'antenna a dipolo snodabile rimovibile da 2 dBi con connettore a polarità inversa SMA...


Saluti...

brandon1227
22-08-2007, 23:10
Ciao ragazzi, da quando sto usando Alice 2 mega e il nostro router 9108 non riesco piu' ad inviare E-mail tramite Outlook e Html2Pop3 il programma che permette di inviare e ricevere e.mail con altri gestorI! C'e' per caso qualcosa da configurare? In ricezione tutto ok ma in invio non riesco piu! Grazie

Abadir_82
23-08-2007, 02:07
L'antenna originale è un'antenna a dipolo snodabile rimovibile da 2 dBi con connettore a polarità inversa SMA...
Saluti...

Quello lo sapevo... ma la sigla del connettore? RP-SMA è corretta?

perbacco
23-08-2007, 07:11
Ciao ragazzi, da quando sto usando Alice 2 mega e il nostro router 9108 non riesco piu' ad inviare E-mail tramite Outlook e Html2Pop3 il programma che permette di inviare e ricevere e.mail con altri gestorI! C'e' per caso qualcosa da configurare? In ricezione tutto ok ma in invio non riesco piu! Grazie

A me funziona. Sicuramente è una questione di configurazione di outlook.

KuroNeko
23-08-2007, 07:40
Quello lo sapevo... ma la sigla del connettore? RP-SMA è corretta?

Leggi qui (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5481b&page=specs&loc=itly) e qui (http://www.usr.com/download/datasheets/networking/548xb/548xb-ds.pdf).

RP-SMA (female/plug) ---> Reverse Polarity SMA.

Al centro del connettore dell'antenna ci deve essere il buchetto (femmina) non la spina (maschio). :)

Abadir_82
23-08-2007, 13:05
A me funziona. Sicuramente è una questione di configurazione di outlook.

L'SMTP è quello della connessione ad internet?

Abadir_82
23-08-2007, 13:06
Leggi qui (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5481b&page=specs&loc=itly) e qui (http://www.usr.com/download/datasheets/networking/548xb/548xb-ds.pdf).

RP-SMA (female/plug) ---> Reverse Polarity SMA.

Al centro del connettore dell'antenna ci deve essere il buchetto (femmina) non la spina (maschio). :)

Ottimo, mille grazie.

Fabio Sky
23-08-2007, 15:43
raga qualcuno di voi ha configurato il 9108 per poter giocare online con la ps3?:D

SQUICCHI
23-08-2007, 16:18
Salve ragazzi oggi ho comprato questo router e va davvero bene;
Non mi sono cimentato nel leggere tutte le pagine di questo Post e per questo volevo farvi una domanda.

Questo router è buono ma scalda come una stufetta..............non posso toccarlo sul dorso che è bollente!!!!!!!!

qualcuno di voi ha provato a risolvere la cosa?.........magari mettendoci una ventolina all'interno?

Fatemi sapere.................grazieeeeeeeee

subvertigo
23-08-2007, 17:00
Salve ragazzi oggi ho comprato questo router e va davvero bene;
Non mi sono cimentato nel leggere tutte le pagine di questo Post e per questo volevo farvi una domanda.

Questo router è buono ma scalda come una stufetta..............non posso toccarlo sul dorso che è bollente!!!!!!!!

qualcuno di voi ha provato a risolvere la cosa?.........magari mettendoci una ventolina all'interno?

Fatemi sapere.................grazieeeeeeeee

Ma se funziona chi se ne frega se scalda :D ....è impraticabile metterci una ventola...

papillon56
23-08-2007, 17:04
Ma se funziona chi se ne frega se scalda :D ....è impraticabile metterci una ventola...

Inoltre è proprio una caratteristica del prodotto...è normale che scaldi...
Probabilmente quando lo hanno progettato hanno pensato a chi lavora al freddo...pensa quanto sono in gamba all'USR...;) (scherzo)!!
:D

SQUICCHI
23-08-2007, 17:20
Ragazzi devo chiedervi un'altra cosa.
Questo router ha dietro il pulsante di spegnimento.........ma spegnendolo perde tutte le impostazioni?

Fatemi sapere, grazie......

XP2200
23-08-2007, 17:29
Non perde niente ;)

SQUICCHI
23-08-2007, 18:34
Ragazzi scusate ma ho un'altra domanda da farvi!!!!!!

La porta usb di questo router usr9108a, per collegare la stampante, è bidirezionale?

Grazie per la risposta............

pollicino
23-08-2007, 19:46
Ragazzi scusate ma ho un'altra domanda da farvi!!!!!!

La porta usb di questo router usr9108a, per collegare la stampante, è bidirezionale?

Grazie per la risposta............

non è bidirezionale altrimenti le stampanti non avrebbero problemi a misurare il consumo delle cartucce ;)

Ragazzi devo chiedervi un'altra cosa.
Questo router ha dietro il pulsante di spegnimento.........ma spegnendolo perde tutte le impostazioni?

Fatemi sapere, grazie......

non le perde le impostazioni

Salve ragazzi oggi ho comprato questo router e va davvero bene;
Non mi sono cimentato nel leggere tutte le pagine di questo Post e per questo volevo farvi una domanda.

Questo router è buono ma scalda come una stufetta..............non posso toccarlo sul dorso che è bollente!!!!!!!!

qualcuno di voi ha provato a risolvere la cosa?.........magari mettendoci una ventolina all'interno?

Fatemi sapere.................grazieeeeeeeee

potresti leggerti un po' la discussione però :)

cmq sollevarlo un po' già aiuta

mbenny
23-08-2007, 20:23
Salve ragazzi, entro anch'io nel club.
Purtroppo ho preso il 9107 da un amico che non lo usava più e mi trovo che la spia con il bel mondo non si accende e la linea adsl risulta down.
Ho Libero tuttoincluso.
Vi risulta che ci siano incompatibilità o settaggi particolari di abilitazione delle porte lan e wan?
Ciao e grazie

SQUICCHI
24-08-2007, 08:30
Salve ragazzi devo chiedervi una cosa?
Io la sera i computer (mio e di mia sorella) li spengo ma lascio acceso questo router durante la notte.
Stamattina mi sono accorto che la spia (quella del pianeta per intenderci) era spenta.
Acceso il mio computer non riuscivo a navigare e per farlo ho dovuto riavviare il router.............ma secondo voi devo fare questo tute le mattina.

Io non me ne intendo molto ma per caso tra le mille impostazioni presenti ce n'è anche una che disattiva il router ad esempio se non usato? oppure se non c'è scambio di dati?

Grazie per la risposta.........

P.s: ma voi avete impostato gli ip manualmente ed anche i dns manualmente?

Abadir_82
24-08-2007, 09:47
Ragazzi scusate ma ho un'altra domanda da farvi!!!!!!

La porta usb di questo router usr9108a, per collegare la stampante, è bidirezionale?

Grazie per la risposta............

La porta NON è bidirezionale, infatti nella stampante non puoi leggere il livello dell'inchiostro.

Abadir_82
24-08-2007, 09:48
Salve ragazzi, entro anch'io nel club.
Purtroppo ho preso il 9107 da un amico che non lo usava più e mi trovo che la spia con il bel mondo non si accende e la linea adsl risulta down.
Ho Libero tuttoincluso.
Vi risulta che ci siano incompatibilità o settaggi particolari di abilitazione delle porte lan e wan?
Ciao e grazie

Hai provato a resettarlo ed a reimpostare i parametri manualmente?

kiscian
24-08-2007, 11:47
I canali dei 2 router sono diversi e cioè 1 e 11.
Ho provato a disabilitare il maxg, ad orientare le antenne in modi differenti, a spostare il router e soprattutto a cambiare i parametri ma non a casaccio. Ho provato anche a resettare il router e lasciarlo così come mamma usrobotics lo ha fatto ma nulla. A me pare davvero strano che un router così lodato non riesca a coprire un piccolo appartamento e con un solo muro da attraversare.

Il router l'ho messo anche su uno scaffale in modo che fosse più in alto e la password per il wireless è di 8 caratteri.

Ciao,
io avevo problemi col mio 9108.
Se lasciavo il router nel soggiorno non avevo segnale nemmeno col pc a 2 cm di distanza. Se lo mettevo in un'altra stanza avevo il segnale eccellente.
Ho provato a fare il test dei canali e alla fine al canale 7 e 13 avevo il maggior guadagno. Ho scoperto che il mio vicino di casa usa il videosender Telesystem e quello mi buttava giu la connessione se lo impostava sul suo 4° canale. Ora ho il segnale ottimo e quando il vicino di casa non c'è il segnale è eccellente. Ti conviene provare uno per uno tutti i canali fino a trovare quello dove c'è maggior guadagno.

coatto87
24-08-2007, 13:36
Ciao a tutti e complimenti per il thread ;)

volevo chiedere una cosa...ho anche io questo router e l'ho aggiornato all'ultimo firmware...ho attivato il vpn perchè vorrei collegarmi dall'esterno alla mia rete...però non ho capito se è possibile ;)

KuroNeko
24-08-2007, 14:49
Ciao a tutti e complimenti per il thread ;)

volevo chiedere una cosa...ho anche io questo router e l'ho aggiornato all'ultimo firmware...ho attivato il vpn perchè vorrei collegarmi dall'esterno alla mia rete...però non ho capito se è possibile ;)
L'usr9108 funge da client non da server per cui è in grado di collegarsi ad server vpn ma non accetta connessioni vpn in ingresso. Se uso la terminologia corretta, non è in grado di terminare un tunnell vpn.

Abadir_82
24-08-2007, 15:14
L'usr9108 funge da client non da server per cui è in grado di collegarsi ad server vpn ma non accetta connessioni vpn in ingresso. Se uso la terminologia corretta, non è in grado di terminare un tunnell vpn.

Io ho risolto il problema usando Hamachi. Crei una VPN criptata e sei sicuro :D

Bibolo
24-08-2007, 15:38
ragazzi, senza che mi stia a leggere 278 pagine di discussione, vorrei sapere se questo router fa al caso mio, ecco le necessità che deve coprire:

- pc fisso collegato ad internet 24h su 24 con utilizzo di programmi quali emule e dc++;

- utilizzo di skype, msn messenger e altri tipo voipstunt;

- utilizzo random in wifi di un pc portatile di prossimo acquisto

- utilizzo di palmare in wifi per la connessione via fring e il voip

attualmente utilizzo come provider internet Libero adsl, dovrei avere una 4 mega, dico dovrei perchè sulla bolletta è 4 mega ma in realtà sono meno, circa 3.2

mi preoccupa più che altro l'uso di emule che se non ho capito male è un po' ostico a molti router.

aspetto le vostre impressioni

papillon56
24-08-2007, 16:05
Per emule di certo non hai problemi ...anche la configurazione è semplicissima...e penso che anche per tutte le altre tue esigenze non dovresti avere nessuna difficoltà dovuta al 9108:D
:D

subvertigo
24-08-2007, 16:30
ragazzi, senza che mi stia a leggere 278 pagine di discussione, vorrei sapere se questo router fa al caso mio, ecco le necessità che deve coprire:

- pc fisso collegato ad internet 24h su 24 con utilizzo di programmi quali emule e dc++;

- utilizzo di skype, msn messenger e altri tipo voipstunt;

- utilizzo random in wifi di un pc portatile di prossimo acquisto

- utilizzo di palmare in wifi per la connessione via fring e il voip

attualmente utilizzo come provider internet Libero adsl, dovrei avere una 4 mega, dico dovrei perchè sulla bolletta è 4 mega ma in realtà sono meno, circa 3.2

mi preoccupa più che altro l'uso di emule che se non ho capito male è un po' ostico a molti router.

aspetto le vostre impressioni

Certo che va bene... per queste esigenze va bene qualsiasi router adsl wifi decente...:D
Confermo niente problemi con eMule...

papillon56
24-08-2007, 16:34
Meglio un ottimo 9108 che un decente qualsiasi altro router :)
:D

SQUICCHI
24-08-2007, 17:30
Salve ragazzi io ho alice 4 mega e ho seguito quanto riportato in prima pagina per impostare la connessione..........
Il dubbio che ho .......ma non si dovrebbe impostare il ppoe invece del ppoa essendo questo un router con modem integrato?

Grazie per la risposta................ciaooooo

subvertigo
24-08-2007, 17:33
Salve ragazzi io ho alice 4 mega e ho seguito quanto riportato in prima pagina per impostare la connessione..........
Il dubbio che ho .......ma non si dovrebbe impostare il ppoe invece del ppoa essendo questo un router con modem integrato?

Grazie per la risposta................ciaooooo
Assolutamente no... molto meglio PPPoA.

papillon56
24-08-2007, 18:08
Assolutamente no... molto meglio PPPoA.
Ma anche per la 20 mega??
E poi qualìè la differenza tra PPoA /E??
grazie

Bibolo
24-08-2007, 18:34
Certo che va bene... per queste esigenze va bene qualsiasi router adsl wifi decente...:D
Confermo niente problemi con eMule...

ho chiest perchè sono indeciso tra questo ed il netgear, ma questo mi sembra più completo/performante, sbaglio?

XP2200
24-08-2007, 18:53
Perfomante non so (sul piano wireless io mi trovavo un pelo meglio con il Net) completo di sicuro.

mbenny
24-08-2007, 20:57
Hai provato a resettarlo ed a reimpostare i parametri manualmente?

Altroché se li ho settati a mano.
Pensavo anche di capirci qualcosa, ma vedo che i risultati sono nulli.
Perlomeno che la spia funziona lo so dal piccolo blink che fa all'accensione del router.
:mc:

OldBlackEagle
24-08-2007, 21:13
Altroché se li ho settati a mano.
Pensavo anche di capirci qualcosa, ma vedo che i risultati sono nulli.
Perlomeno che la spia funziona lo so dal piccolo blink che fa all'accensione del router.
:mc:Hai un messaggio privato... Riesci a rispondere??? :D

Saluti...

papillon56
24-08-2007, 22:30
Senza usare il programma "easy configurator", ma bensì dall'interfaccia del router sul browser come si possono modificare i parametri di configurazione..senza chiaramente resettare l'apparato..
(per esempio passare da PPoA a PPoE..)
O bisogna per forza resettare il il router e rifare tutta la procedura???
Grazie

OldBlackEagle
24-08-2007, 23:22
Senza usare il programma "easy configurator", ma bensì dall'interfaccia del router sul browser come si possono modificare i parametri di configurazione..senza chiaramente resettare l'apparato..
(per esempio passare da PPoA a PPoE..)
O bisogna per forza resettare il il router e rifare tutta la procedura???
GrazieSi può fare tutto dal Browser tramite l'interfaccia web del router, entrando sul Menu: WAN SETUP... Ovviamente dopo avere apportato le modifiche necessarie, cliccando su FINISH, il Router si riavvierà!
Il Reset invece riporta il Router come quando uscito dalla Fabbrica...

Saluti...

papillon56
24-08-2007, 23:36
Reset invece riporta il Router come quando uscito dalla Fabbrica...
quindi ripristina anche il firmware originale ..???

Abadir_82
25-08-2007, 03:03
quindi ripristina anche il firmware originale ..???

No, quello non lo fa. Se hai montato firmware non originali il reset non ripristina il firmware originale.

Abadir_82
25-08-2007, 03:04
quindi ripristina anche il firmware originale ..???

No, quello non lo fa. Se hai montato firmware non originali il reset non ripristina il firmware originale.

brandon1227
25-08-2007, 13:39
Ciao a tutti ragazzi, cortesemente mi sapreste dire le migliori impostazioni di Emule abbinate al 9108 e viceversa? Tipo fonti Max connessioni Max? Quante ne puo' supportare? Come si fa' a capirlo? Voi quante ne mettete? Comunque mi sto trovando davvero bene con questo ROuter e' una cannonata!!! L'unica cosa forse il Wi-FI e' poco performante ma non importa tutto il resto compensa questa piccola mancanza :)!

brandon1227
25-08-2007, 13:44
.

Abadir_82
25-08-2007, 14:45
Ciao a tutti ragazzi, cortesemente mi sapreste dire le migliori impostazioni di Emule abbinate al 9108 e viceversa? Tipo fonti Max connessioni Max? Quante ne puo' supportare? Come si fa' a capirlo? Voi quante ne mettete? Comunque mi sto trovando davvero bene con questo ROuter e' una cannonata!!! L'unica cosa forse il Wi-FI e' poco performante ma non importa tutto il resto compensa questa piccola mancanza :)!

Io sto usando 500 e 250 e va senza problemi anche per un bel po' di giorni, ovviamente usando il wireless. Come transfer rate arrivo sui 4.8-5.3 MB/s, usando una normale 54 Mbit di un portatile asus. Per raggiungere questi valori ho creato una piccola rete con hamachi.

papillon56
25-08-2007, 17:11
Ciao a tutti ragazzi, cortesemente mi sapreste dire le migliori impostazioni di Emule abbinate al 9108 e viceversa? Tipo fonti Max connessioni Max? Quante ne puo' supportare? Come si fa' a capirlo? Voi quante ne mettete? Comunque mi sto trovando davvero bene con questo ROuter e' una cannonata!!! L'unica cosa forse il Wi-FI e' poco performante ma non importa tutto il resto compensa questa piccola mancanza :)!
Io con la 20 mega di alice e il 9109 ho impostato così e anche con un uso prolungato del mulo non ho mai avuto cadute di connessione o altri problemi
http://img505.imageshack.us/img505/9587/zscreen001gr6.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=zscreen001gr6.jpg)

OldBlackEagle
25-08-2007, 19:40
Io con la 20 mega di alice e il 9109 ho impostato così e anche con un uso prolungato del mulo non ho mai avuto cadute di connessione o altri problemi
http://img505.imageshack.us/img505/9587/zscreen001gr6.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=zscreen001gr6.jpg)Concordo... Anch'io ho una configurazione simile, anche se in Upload ho fissato la velocità a 26 con limitazione a 26... Fonti e connessioni fissate a 1000 e 1000... Mai avuto problemi, con utilizzo H24...


Saluti...

brandon1227
26-08-2007, 09:11
Ragazzi qualcuno di voi ha mai collegato un telefono Voip al 9108? Se si mi sapreste dire come si collega e cosa bisogna impostare? Grazie mille

Fabio Sky
27-08-2007, 09:56
raga avevo intenzione di prendere questa antenna http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5482b&loc=itly che ne dite? vorrei far arrivare il segnale fin sù in mansarda xché ora é impossibile (già faccio fatica a mandare un buon segnale dalla camera alla sala)
grazie

OldBlackEagle
27-08-2007, 13:52
Ragazzi qualcuno di voi ha mai collegato un telefono Voip al 9108? Se si mi sapreste dire come si collega e cosa bisogna impostare? Grazie milleBuone notizie brandon1227, anch'io mi sono convinto ad acquistare un Telefono VoIP che funziona a PC spento. Si collega tramite una delle 4 porte ethernet libere dietro il Router. Poi entrando da Telnet sul Router occorre seguire il consiglio dell'amico Sbuccio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14194406&postcount=3302

Saluti...

OldBlackEagle
27-08-2007, 13:58
raga avevo intenzione di prendere questa antenna http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5482b&loc=itly che ne dite? vorrei far arrivare il segnale fin sù in mansarda xché ora é impossibile (già faccio fatica a mandare un buon segnale dalla camera alla sala)
grazieFabio, quell'antenna è direzionale ed è per ambienti esterni!
Prendi qualcosa di omnidirezionale, con una prolunga, la metti dove meglio credi. Da poco altri amici hanno risolto, mettendo anche antenne di concorrenza, compatibile con il router...


Saluti...

il_capitano
27-08-2007, 14:22
Fabio, quell'antenna è direzionale ed è per ambienti esterni!
Prendi qualcosa di omnidirezionale, con una prolunga, la metti dove meglio credi. Da poco altri amici hanno risolto, mettendo anche antenne di concorrenza, compatibile con il router...


Saluti...

Quali marche? Sono interessato (per il 9113 ;)).

OldBlackEagle
27-08-2007, 14:41
Quali marche? Sono interessato (per il 9113 ;)).Vanno bene Tutte le marche. Quella che ha preso il mio Amico, per coprire un'area più vasta, perchè ha un villetta su 4 Livelli è stata questa:

ftp://ftp.dlink.it/Wireless/Antenne/ANT24-0700/Manuale_PDF/ANT24-0700_QIG_It.pdf


Saluti...

subvertigo
27-08-2007, 15:09
Buone notizie brandon1227, anch'io mi sono convinto ad acquistare un Telefono VoIP che funziona a PC spento. Si collega tramite una delle 4 porte ethernet libere dietro il Router. Poi entrando da Telnet sul Router occorre seguire il consiglio dell'amico Sbuccio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14194406&postcount=3302

Saluti...

Ciao... scusa l'OT, ma: in concreto come funzionano le chiamate con quei tipi di cordless IP? A chi vengono fatturate le chiamate e quanto costano? Ci si "installa sopra" skype? Come ci si abbona ai servizi di telefonia IP? Grazie!

No perchè ho visto che un amico ha Alice Voce e appunto ha anche un cordless voip che si attacca in ethernet al router di Alice... ma senza abbonamento ad Alice Voce, come cavolo si userebbe un apparecchio così con una normale ADSL?

OldBlackEagle
27-08-2007, 15:40
Ciao... scusa l'OT, ma: in concreto come funzionano le chiamate con quei tipi di cordless IP? A chi vengono fatturate le chiamate e quanto costano? Ci si "installa sopra" skype? Come ci si abbona ai servizi di telefonia IP? Grazie!

No perchè ho visto che un amico ha Alice Voce e appunto ha anche un cordless voip che si attacca in ethernet al router di Alice... ma senza abbonamento ad Alice Voce, come cavolo si userebbe un apparecchio così con una normale ADSL?Ecco il mio futuro Telefono VoIP:

http://accessories.skype.com/item?SID=0c5932316dd8ebfacbfaece6ef55cc1954b:4545&sku=BRTX3088PRO

Continua in Privato...

Saluti...

Fabio Sky
27-08-2007, 15:58
Fabio, quell'antenna è direzionale ed è per ambienti esterni!
Prendi qualcosa di omnidirezionale, con una prolunga, la metti dove meglio credi. Da poco altri amici hanno risolto, mettendo anche antenne di concorrenza, compatibile con il router...


Saluti...

scusa la mia ignoranza, cosa significa che sia direzionale?:confused:

brandon1227
27-08-2007, 16:40
Qualcuno potrebbe spiegare generosamente come funziona nei dettagli il voip abbinato al nostro 9108! A me accade che collegando l'Aladino Voip fornito da Telecom con un abbonamento alice tutto incluso (Adsl 2mega+Alice Voce), nel momento in cui lo collego in Ethernet al Router, 1)non riesco piu' a navigare in quanto mi appare un messaggio sul pc "CI sono dei conflitti di IP" e non mi fa navigare, 2) Seguendo le istruzioni dell'Aladino Voip dovrebbe arrivare un Messaggio sul Telefono Aladino con il relativo Numero Voip abbinato, ma cio' non accade, infatti quando provo a fare una chiamata mi esce un messaggio dicendomi"Non e' stato ancora abbinato alcun numero" 3)Dovrebbe accendersi la spia del Voip sulla Base dell'Aladino ma ...Ovviamente non si accende:D! Sinceramente non so da dove cominciare:D

OldBlackEagle
27-08-2007, 16:53
Qualcuno potrebbe spiegare generosamente come funziona nei dettagli il voip abbinato al nostro 9108!...L'Aladino è un VoIP Telecom, forse è il caso che chiami il 187, e chiedi spiegazioni a Loro... Forse c'è incompatibilità con il nostro Router... Il fatto del conflitto IP, è dovuto al fatto che la centralina del telefono, ne ha uno uguale, a qualcuno dei Tuoi Pc collegati in LAN... Sai che IP address ha il Telefono? Hai attivo il servizio ALICE VOCE?


Saluti...

OldBlackEagle
27-08-2007, 16:57
scusa la mia ignoranza, cosa significa che sia direzionale?:confused:Che dirige il segnale Wireless, verso una sola direzione...


Saluti...

il_capitano
27-08-2007, 17:07
Vanno bene Tutte le marche. Quella che ha preso il mio Amico, per coprire un'area più vasta, perchè ha un villetta su 4 Livelli è stata questa:

ftp://ftp.dlink.it/Wireless/Antenne/ANT24-0700/Manuale_PDF/ANT24-0700_QIG_It.pdf


Saluti...

Ma io che ho un 9113 (3 antenne) dici che avrei miglioramenti sostituendo una sola antenna con quella del tuo amico? E quale, quella centrale o meglio una laterale?

OldBlackEagle
27-08-2007, 17:24
Ma io che ho un 9113 (3 antenne) dici che avrei miglioramenti sostituendo una sola antenna con quella del tuo amico? E quale, quella centrale o meglio una laterale?La centrale... Le laterali hanno un compito specifico per il protocollo Pre-N NDX...

Saluti...

gioffry
28-08-2007, 12:53
Ciao ragazzi , ho dei problemi di connessione con il mio 9108 della USR e alice 20 mb , ho chiamato all'assistenza e mi hanno detto che stanno riscontrando problemi di conpatibilità con i loro prodotti con questo tipo di collegamento. L'operatore mi ha detto che di recente Telecom ha criptato la linea a sfavore loro per motivi commerciali e ora hanno avuto tra le 200 - 300 segnalazioni di malfunzionamento di lentezza o addirutura di scollegamento alla rete. USR sta provvedendo con un firmware aggiornato ai primi di settembre , ma non si sa se risolverà il problema . Ma dico e possibile una cosa del genere ?? In questo momento 3 dei pc che ho collegati navigano il mio no . Cmq se qualcuno ha li stessi problemi mie lo segnali in questo thread che ho aperto.

PS Ho richiamato prima all'assistenza USR e ho parlato con un ingegnere il quale mi ha confermato che l'unica soluzione e di prendere il modem a noleggio di telecom italia e e fare in bridge con il 9108 usandolo solo come access point cosi ha detto la linea viene sfruttata in maniera ottimale. Resta il fatto che per ora il mio pc non riesce a navigare in rete mentre gli altri 3 si

OldBlackEagle
28-08-2007, 16:31
...ho dei problemi di connessione con il mio 9108 della USR e alice 20 mb ... In questo momento 3 dei pc che ho collegati navigano il mio no ...
PS Ho richiamato prima all'assistenza USR e ho parlato con un ingegnere il quale mi ha confermato che l'unica soluzione e di prendere il modem a noleggio di telecom italia e e fare in bridge con il 9108 usandolo solo come access point cosi ha detto la linea viene sfruttata in maniera ottimale. Resta il fatto che per ora il mio pc non riesce a navigare in rete mentre gli altri 3 siE' da parecchio tempo che circola la voce, sulla blindatura dei Modem/Router di ALICE... Se 3 PC navigano ed il Tuo non naviga, vuol dire che hai qualche configurazione errata sul Tuo PC... Descrivi meglio come sei connesso al Router: Via Ethernet o Wireless? L'IP del PC è FISSO oppure ottenuto dinamicamente dal DHCP del Router? Insomma dai maggiori informazioni, può darsi che sia un problema risolvibile facilemente...


Saluti...

antoymca
28-08-2007, 17:18
una domandina.. provo a rifarvela.. nn frequento questo post da parecchio.
vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

il mio 9108 monta il firmware 3.04L.01.07 (venerdì 17 febbraio 2006 14.21.00)..

il mio problema è che nn riesco a far funzionare la mia laserjet 1005 con il print server integrato del modem... ho provato svariate combinazioni..ma nulla..

grazieeeee...:cool:

gioffry
28-08-2007, 17:26
Ora il mio pc funziona mi ero scordato di levare un vecchio dns :) di prova ,cmq rimane il discorso che ho fatto prima . Anche la mia connessione non raggiunge mai livelli ottimali .Come ho scritto nel precedente topic molti utenti USR lamentano una velocita bassa con alice 20 mb . L'ingegnere con il quale ho parlato mi ha consigliato di noleggiare il modem Telecom (3 € al mese :muro: ) e creare un bridge con il mio 9108 e usarlo solo come access point . L'ingegnere mi ha confermato che in questo modo si risolvono i problemi di lentezza della connessione. Io ho tutti i pc collegati a filo avendo pc fissi , per fare un bridge di prova con un altro router dovrei liberare una porta ethernet per attacarci il modem telecom cosi facendo un pc rimarebbe sensa internet. Avevo pensato di sfruttare l'offerta di alice home tv solo ke ho visto ke il modem che danno gratuito fino al 31/12/07 che hanno loro ha solo 3 porte ethernet e non 4. Qualcuno di voi a problemi con alice 20 mb e USR ?

KuroNeko
28-08-2007, 17:48
Ora il mio pc funziona mi ero scordato di levare un vecchio dns :) di prova ,cmq rimane il discorso che ho fatto prima . Anche la mia connessione non raggiunge mai livelli ottimali .Come ho scritto nel precedente topic molti utenti USR lamentano una velocita bassa con alice 20 mb . L'ingegnere con il quale ho parlato mi ha consigliato di noleggiare il modem Telecom (3 € al mese :muro: ) e creare un bridge con il mio 9108 e usarlo solo come access point . L'ingegnere mi ha confermato che in questo modo si risolvono i problemi di lentezza della connessione. Io ho tutti i pc collegati a filo avendo pc fissi , per fare un bridge di prova con un altro router dovrei liberare una porta ethernet per attacarci il modem telecom cosi facendo un pc rimarebbe sensa internet. Avevo pensato di sfruttare l'offerta di alice home tv solo ke ho visto ke il modem che danno gratuito fino al 31/12/07 che hanno loro ha solo 3 porte ethernet e non 4. Qualcuno di voi a problemi con alice 20 mb e USR ?
Sarebbe utile se indicassi anche che portante agganci e quali sono i margini di rumore e di attenuazione in upload e in download della tua linea. :)
Per lentezza cosa indendi esattamente? Scarichi a velocità basse e/o le pagine ti si caricano lentamente?

subvertigo
28-08-2007, 18:12
Sapete se in qualche modo è possibile attivare la prenotazione degli indirizzi IP sul server DHCP del router? Magari tramite telnet...

E' veramente odiosa la mancanza di questa funzione essenziale, per pc utilizzati in varie reti...

gioffry
28-08-2007, 18:20
Sarebbe utile se indicassi anche che portante agganci e quali sono i margini di rumore e di attenuazione in upload e in download della tua linea. :)
Per lentezza cosa indendi esattamente? Scarichi a velocità basse e/o le pagine ti si caricano lentamente?

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.8 29.8
Attenuation (dB): 15.0 5.5
Output power (dBm): 16.6 12.4
Attainable rate (Kbps): 21524 1020
Rate (Kbps): 19784 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 80 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3922 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 5201 139
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 6 14

Super Frames: 4677458 4677456
Super Frame Errors: 0 17
RS Words: 804522854 19879188
RS Correctable Errors: 603 738
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 556
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3681042070 3570856190
Data Cells: 4155376 2526510327
Bit Errors: 0 27061

Total ES: 0 25
Total SES: 0 21
Total UAS: 15 32836


distanza centrale 475 mt

Diciamo che la navigazione e lenta mi hanno detto alla USR che si va al max 4 mb e nelle migliori delle ipotesi a 8 mb quindo non si sfrutta al massimo alice 20 mb

KuroNeko
28-08-2007, 18:27
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.8 29.8
Attenuation (dB): 15.0 5.5
Output power (dBm): 16.6 12.4
Attainable rate (Kbps): 21524 1020
Rate (Kbps): 19784 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 80 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3922 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 5201 139
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 6 14

Super Frames: 4677458 4677456
Super Frame Errors: 0 17
RS Words: 804522854 19879188
RS Correctable Errors: 603 738
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 556
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3681042070 3570856190
Data Cells: 4155376 2526510327
Bit Errors: 0 27061

Total ES: 0 25
Total SES: 0 21
Total UAS: 15 32836


distanza centrale 475 mt

Diciamo che la navigazione e lenta mi hanno detto alla USR che si va al max 4 mb e nelle migliori delle ipotesi a 8 mb quindo non si sfrutta al massimo alice 20 mb

Ottima linea direi!

Giusto per curiosità prova a scaricare contemporaneamente anche facendo uso per confronto di un download manager due di questi file (ovviamente a banda libera):

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

Che ottieni?

gioffry
28-08-2007, 18:54
Ottima linea direi!

Giusto per curiosità prova a scaricare contemporaneamente anche facendo uso per confronto di un download manager due di questi file (ovviamente a banda libera):

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

Che ottieni?

Ho iniziato a scaricare il primo da 636 MB a una costante di 1.30 Mb in downloand in 7.30 min lo finivo non e male .... cmq ora sto usando Internet Explorer 6 e la navigazione e molto veloce prima usavo Firefox , rimane sempre il dubbio se sfrutto tutta la rete al max con questo Router USR per i motivi spiegati prima

KuroNeko
28-08-2007, 19:04
Ho iniziato a scaricare il primo da 636 MB a una costante di 1.30 Mb in downloand in 7.30 min lo finivo non e male .... cmq ora sto usando Internet Explorer 6 e la navigazione e molto veloce prima usavo Firefox , rimane sempre il dubbio se sfrutto tutta la rete al max con questo Router USR per i motivi spiegati prima

Prova come ti ho suggerito a fare dei test scaricando da quel sito due o anche 3 file contemporaneamente oppure usando un download manager.

Se non lo hai ancora fatto ottimizza la linea con TCP Optimizer (vedi prima pagina del thread).

1,3 MB/s è una velocità superiore a quella che raggiungo io con la 12 mega Tiscali. Quindi non è vero quello che dicono alla USR:
...mi hanno detto alla USR che si va al max 4 mb e nelle migliori delle ipotesi a 8 mb...

Non è facile trovare siti in grado di saturare completamente la tua banda in download per vari motivi. Le iso della distribuzione Linux Debian sono hostate su server fastweb in Italia e sono perfettamente in grado di saturare la banda di una 24 mega Tiscali e quindi anche quella di una 20 mega Alice.

OldBlackEagle
28-08-2007, 20:59
Ho iniziato a scaricare il primo da 636 MB a una costante di 1.30 Mb in downloand in 7.30 min lo finivo non e male .... cmq ora sto usando Internet Explorer 6 e la navigazione e molto veloce prima usavo Firefox , rimane sempre il dubbio se sfrutto tutta la rete al max con questo Router USR per i motivi spiegati primaComplimenti la Tua Linea è Ottima!!! Il problema delle 20 MEGA ALICE, è soltanto ed esclusivamente la bassissima velocità riservata all'UPLOAD, che è insufficiente per sfruttare al 100% la Banda ADSL2+ in DOWLOAD, in quanto va subito in saturazione...
Mettendo a paragone la mia Linea ADSL2+ 24 MEGA TISCALI (600 metri dalla mia C.le TELEF.). Da Notare la Banda riservata all'UPLOAD:

http://img112.imageshack.us/img112/9021/adessoadsl26db5he.jpg

Ebbene i miei download (da server veloci), raggiungono velocità di punta da 2,6 MB/s...

http://img231.imageshack.us/img231/8708/downloadsnr791il.jpg


Saluti...

gioffry
28-08-2007, 21:52
Ho effettuato degli speed test e al max arrivo a 8 mb in download , come dite ho un'ottima rete quindi dovrei andare + veloce :mc:

KuroNeko
28-08-2007, 21:57
Ho effettuato degli speed test e al max arrivo a 8 mb in download , come dite ho un'ottima rete quindi dovrei andare + veloce :mc:

Se intendi gli speed test che trovi su molti siti internet allora non ci siamo capiti. :) Tali speed test non servono a nulla!

Un test attendibile è quello consigliato da me e da tantissimi altri su questo forum e che ha fatto per te anche OldBlackEagle.

-----> Prova come ti ho suggerito a fare dei test scaricando da quel sito due o anche 3 file contemporaneamente oppure usando un download manager.

Se non lo hai ancora fatto ottimizza la linea con TCP Optimizer (vedi prima pagina del thread).

1,3 MB/s è una velocità superiore a quella che raggiungo io con la 12 mega Tiscali. Quindi non è vero quello che dicono alla USR:
...mi hanno detto alla USR che si va al max 4 mb e nelle migliori delle ipotesi a 8 mb...

.... Le iso della distribuzione Linux Debian sono hostate su server fastweb in Italia e sono perfettamente in grado di saturare la banda di una 24 mega Tiscali e quindi anche quella di una 20 mega Alice.

tabs
29-08-2007, 07:17
ragazzi mi si è fuso il modem e stamattina devo prenderne uno..nella mia zona ho trovato solo l'USR805476 qualcuno sa darmi un parere se rpenderlo o no...è molto diverso dal quelli dellla discussione..e come vanno questi?vi prego che è urgente

il_capitano
29-08-2007, 08:30
ragazzi mi si è fuso il modem e stamattina devo prenderne uno..nella mia zona ho trovato solo l'USR805476 qualcuno sa darmi un parere se rpenderlo o no...è molto diverso dal quelli dellla discussione..e come vanno questi?vi prego che è urgente

Ma perchè non ti prendi il 9113? Quello che hai indicato tu è invece inferiore al 9108 che hai bruciato!

tabs
29-08-2007, 08:34
Ma perchè non ti prendi il 9113? Quello che hai indicato tu è invece inferiore al 9108 che hai bruciato!

ti sbagli con qualun'altro!io ho semi bruciato un digicom michelangelo!devo acquistare entro oggi per vari motivi e qui in zona hanno poco

il_capitano
29-08-2007, 10:04
ti sbagli con qualun'altro!io ho semi bruciato un digicom michelangelo!devo acquistare entro oggi per vari motivi e qui in zona hanno poco

Ti faccio notare che sei nel thread USR9108 ;)
Cmq prendi il 9108 oppure, se puoi spendere, il 9113.
Anche quello che hai indicato tu non è male, ma inferiore ai due precedenti.

tabs
29-08-2007, 11:50
Ti faccio notare che sei nel thread USR9108 ;)
Cmq prendi il 9108 oppure, se puoi spendere, il 9113.
Anche quello che hai indicato tu non è male, ma inferiore ai due precedenti.

infatti ho chiesto se qualcuno sapeva dirmi se era molto diverso da quello in discussione...cmq alla fine penso che opterò su un netgear

Abadir_82
29-08-2007, 12:38
Ho cercato nel thread ma non sono arrivato ad una risposta definitiva. L'aladino voip ethernet fornito con l'abbonamento alice tuttoincluso è compatibile con questo router o bisogna per forza usare il router fornito dalla telecom?

kittolo
29-08-2007, 14:10
Come da "consiglio" sposto qui la mia richiesta di aiuto..... avrei bisogno di qualche parere esperto, vengo subito al problema : nell'ultimo mese ho cambiato pc e fatto li passaggio da alice 4 mega alla 20 mega e in questo lasso di tempo il mio modem us robotics modello 9107 ha cominciato a fare i capricci; inizialmente non si collegava quasi mai, non scaricava la posta ecc....ho pensato che fosse per problemi con telecom (ne ho passati diversi) ... per mia sorpresa invece facendo una prova con il mio vecchio modem dsl-500 tutto andava e va benissimo.
Da telecom ho avuto conferma del passaggio senza problemi della linea da 4 a 20 .....ora, penso che l'us robotics sia partito....ma emule va alla grande! velocissimo.....ma se provo ad usare un browser...zero! posta idem!
Pensando di aver fatto qualche casino con il passaggio al nuovo pc....resetto il modem e uso l'easy configuration della us e mi chiede username e pass di alice che non mi ricordavo e non ho potuto recuperare dalla configurazione del vecchio modem perchè al posto della pass si sono ovviamente i pallini....chiamo la telecom per averne una nuova e me ne danno una alfanumerica .... che metto nella pass della configurazione e mi questa volta pare che funga....riportandomi questi dati:

Stato: connesso a internet
velocità uscita: 9381
velocità entrata : 476
Circuito virtuale: VPI(8) VCI (35)
incaps. LLC
Protocollo: RFC 2364 WAN-PPPoverATM

Quindi in teoria è connesso...ma perchè non ne vuole sapere di browser e affini? e perchè se uso il mio vecchio modem con la vecchia configurazione questa mi funziona bene nonostante abbia cambiato pass?? non ci sto capendo più nulla.....o è partito il modem nuovo (ma funge alla grande con emule) oppure.....boh! configurato male ??.....vi prego se avete qualche idea illuminatemi che sto uscendo pazzo. Leggendo qua e là ho visto che anche altri hanno avuto problemi con la 20 mega...ch sia questo il prob?

Grazie 1000 !!!!!!!!!!!!!

papillon56
29-08-2007, 14:44
Ciao
Dopo quasi un anno di felicissima convivenza con il 9108 da qualche giorno ho il seguente problema.. Accendo il pc e quindi anche il router che è sempre su "on e si spegne e accende assieme al pc.. da qualche giorno invece il router si accende ma non aggancia il segnale...devo spegnere e riaccenderlo un paio di volte (solo il router tramite il pulsantino sul retro) e allora si allinea e aggancia come sempre..
Da cosa puo dipendere? C'è qualcosa che si possa fare per risovere il problema??
Grazie

tabs
29-08-2007, 14:48
Ciao
Dopo quasi un anno di felicissima convivenza con il 9108 da qualche giorno ho il seguente problema.. Accendo il pc e quindi anche il router che è sempre su "on e si spegne e accende assieme al pc.. da qualche giorno invece il router si accende ma non aggancia il segnale...devo spegnere e riaccenderlo un paio di volte (solo il router tramite il pulsantino sul retro) e allora si allinea e aggancia come sempre..
Da cosa puo dipendere? C'è qualcosa che si possa fare per risovere il problema??
Grazie

inizio a pensar male sei il quarto compreso me in pochi giorni...nel mio caso è il modem che è partito perchè con un altro modem aggancio al volo...però è strano

KuroNeko
29-08-2007, 15:10
Come da "consiglio" sposto qui la mia richiesta di aiuto..... avrei bisogno di qualche parere esperto, vengo subito al problema : nell'ultimo mese ho cambiato pc e fatto li passaggio da alice 4 mega alla 20 mega e in questo lasso di tempo il mio modem us robotics modello 9107 ha cominciato a fare i capricci; inizialmente non si collegava quasi mai, non scaricava la posta ecc....ho pensato che fosse per problemi con telecom (ne ho passati diversi) ... per mia sorpresa invece facendo una prova con il mio vecchio modem dsl-500 tutto andava e va benissimo.
Da telecom ho avuto conferma del passaggio senza problemi della linea da 4 a 20 .....ora, penso che l'us robotics sia partito....ma emule va alla grande! velocissimo.....ma se provo ad usare un browser...zero! posta idem!
Pensando di aver fatto qualche casino con il passaggio al nuovo pc....resetto il modem e uso l'easy configuration della us e mi chiede username e pass di alice che non mi ricordavo e non ho potuto recuperare dalla configurazione del vecchio modem perchè al posto della pass si sono ovviamente i pallini....chiamo la telecom per averne una nuova e me ne danno una alfanumerica .... che metto nella pass della configurazione e mi questa volta pare che funga....riportandomi questi dati:

Stato: connesso a internet
velocità uscita: 9381
velocità entrata : 476
Circuito virtuale: VPI(8) VCI (35)
incaps. LLC
Protocollo: RFC 2364 WAN-PPPoverATM

Quindi in teoria è connesso...ma perchè non ne vuole sapere di browser e affini? e perchè se uso il mio vecchio modem con la vecchia configurazione questa mi funziona bene nonostante abbia cambiato pass?? non ci sto capendo più nulla.....o è partito il modem nuovo (ma funge alla grande con emule) oppure.....boh! configurato male ??.....vi prego se avete qualche idea illuminatemi che sto uscendo pazzo. Leggendo qua e là ho visto che anche altri hanno avuto problemi con la 20 mega...ch sia questo il prob?

Grazie 1000 !!!!!!!!!!!!!

Prova ad usare TCP Optimizer.
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18301838&postcount=5506).
Nel tuo caso considera però le seguenti impostazioni:

http://img515.imageshack.us/img515/1687/tcpoptimizer12mega0eu.jpg

evolutioncrazy
29-08-2007, 16:13
Prova ad usare TCP Optimizer.
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18301838&postcount=5506).
Nel tuo caso considera però le seguenti impostazioni:

http://img515.imageshack.us/img515/1687/tcpoptimizer12mega0eu.jpg

ppoe e mtu a 1492 anche se usa ppoa?

PS: se emule va ma qualsiasi altra cosa no: sono problemi di DNS :P

papillon56
29-08-2007, 17:39
http://img212.imageshack.us/img212/5093/zscreen001xr0.jpg (http://imageshack.us)

inizio a pensar male sei il quarto compreso me in pochi giorni...nel mio caso è il modem che è partito perchè con un altro modem aggancio al volo...però è strano
Possibili soluzioni???????????????
Se può servire questi sono i parametri che ho solitamente...non sono cambiati in nulla..peò da qualche giorno ho il problema descritto sopra..
http://img258.imageshack.us/img258/980/zscreen003rc0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=zscreen003rc0.jpg)

subvertigo
29-08-2007, 18:28
Sapete se in qualche modo è possibile attivare la prenotazione degli indirizzi IP sul server DHCP del router? Magari tramite telnet...

E' veramente odiosa la mancanza di questa funzione essenziale, per pc utilizzati in varie reti...
Nessuno?

evolutioncrazy
29-08-2007, 18:38
Nessuno?

cosa vuol dire prenotazione??

non ti basta semplicamente mettere il dhcp FUORI dal range di ip che usi tu in altre reti?

XP2200
29-08-2007, 19:08
Io vi lascio, dopo quasi due anni di onorato utilizzo il 9108 lascia il passo al fratellino 9113 :)

subvertigo
29-08-2007, 19:14
cosa vuol dire prenotazione??

non ti basta semplicamente mettere il dhcp FUORI dal range di ip che usi tu in altre reti?

E' quello che è faccio adesso, ma è terribilmente scomodo per un portatile wireless che si utilizza in varie reti (bisogna continuamente riconfigurare win)... sarebbe utilissimo poter usare il DHCP.

La prenotazione vuol dire semplicemente che il DHCP del router appunto prenota un indirizzo riservandolo ad una determinata macchina, in modo che gli venga assegnato sempre quello.

Prima avevo il Netgear DG834G e aveva questa funzione essenziale.

Abadir_82
29-08-2007, 19:23
E' quello che è faccio adesso, ma è terribilmente scomodo per un portatile wireless che si utilizza in varie reti (bisogna continuamente riconfigurare win)... sarebbe utilissimo poter usare il DHCP.

La prenotazione vuol dire semplicemente che il DHCP del router appunto prenota un indirizzo riservandolo ad una determinata macchina, in modo che gli venga assegnato sempre quello.

Prima avevo il Netgear DG834G e aveva questa funzione essenziale.

Prova netsetman, dovresti risolvere il problema di riconfigurare ogni volta windows :D

subvertigo
29-08-2007, 19:36
Prova netsetman, dovresti risolvere il problema di riconfigurare ogni volta windows :D

Il fatto è che cmq richiederebbe l'intervento manuale...e va installato su tutti...
Dove ci si può informare sui comandi telnet disponibili?

evolutioncrazy
29-08-2007, 19:42
Il fatto è che cmq richiederebbe l'intervento manuale...e va installato su tutti...
Dove ci si può informare sui comandi telnet disponibili?

comando

help

e ti esce la lista :)

comunque dovrai ritoccare in qualche modo la config del server dhcp :)

PS: non capisco che problemi ci siano a dare dhcp solo in certi range e forzare il resto a mano...
le altre lan hanno stesso identico gateway e dns? Oo

subvertigo
29-08-2007, 19:49
PS: non capisco che problemi ci siano a dare dhcp solo in certi range e forzare il resto a mano...
le altre lan hanno stesso identico gateway e dns? Oo

L'ho già spiegato prima cosa non capisci?

Ok faccio un esempio. Apro le porte per eMule indirizzando su uno specifico IP.
Ok perciò devo impostare in windows un IP statico senza usare il DHCP (perchè l'aggeggino non ha la basilare funzione di prenotazione) altrimenti l'IP cambierebbe sempre (e spesso mi cambia avendo vari pc).
Bene... ora vado con il notebook in uni... bene accede prende... ma non va... ma cosa sarà mai? Dopo qualche minuto mi ricordo... ma è ovvio! devo usare il dhcp! Ed ecco che devo rimettere il dhcp in win.
Bene ora torno a casa... vado in eMule... ID basso? Ma è ovvio! Devo reinserire a manina tutti i numeretti! Vado da un amico? Ma perchè non va? Ma è ovvio!

(help del telnet già lo sapevo :ciapet: )

PS: i netgear e i dlink e penso la maggioranza dei router hanno questa funzione.

evolutioncrazy
29-08-2007, 19:50
L'ho già spiegato prima cosa non capisci?

Ok faccio un esempio. Apro le porte per eMule indirizzando su uno specifico IP.
Ok perciò devo impostare in windows un IP statico senza usare il DHCP (perchè l'aggeggino non ha la basilare funzione di prenotazione) altrimenti l'IP cambierebbe sempre (e spesso mi cambia avendo vari pc).
Bene... ora vado con il notebook in uni... bene accede prende... ma non va... ma cosa sarà mai? Dopo qualche minuto mi ricordo... ma è ovvio! devo usare il dhcp! Ed ecco che devo rimettere il dhcp in win.
Bene ora torno a casa... vado in eMule... ID basso? Ma è ovvio! Devo reinserire a manina tutti i numeretti! Vado da un amico? Ma perchè non va? Ma è ovvio!

(help del telnet già lo sapevo :ciapet: )

hanno inventato l'UPNP apposta :ciapet:

subvertigo
29-08-2007, 19:54
hanno inventato l'UPNP apposta :ciapet:
E' un protocollo insicuro bacatissimo, poi processi ulteriori che girano sulla povera cpu...Adatto a chi non è capace neanche di usare il virtual server ;)
E mica tutti i programmi lo supportano (per fortuna).

evolutioncrazy
29-08-2007, 19:57
E' un protocollo insicuro bacatissimo, poi processi ulteriori che girano sulla povera cpu...Adatto a chi non è capace neanche di usare il virtual server ;)
E mica tutti i programmi lo supportano (per fortuna).

talmente bacato che alcuni programmi o vanno con quello o diventi matto a farli funzionare attivamente da server (msn messenger)

comunque visto che sei cosi' professionista penso che ci metterai due millesimi di secondo a farti uno script bash in modo da caricare la configurazione giusta in base al nome che ti arriva in broadcast dalla rete wifi... molto piu' semplice che incasinarsi con i 4comandi del router e con gli echo > per modificare i valori dei files di config ;)

SQUICCHI
29-08-2007, 22:10
Ragazzi io dovrei avere Alice 20 mega (alla telecom hanno detto che mi è stata attivata) ma ora vado a 4.8.

Vi allego le statistiche che ho preso dal nostro router...secondo voi sbaglio ad impostare qualcosa io?
Grazie per la risposta........

OldBlackEagle
29-08-2007, 22:10
Nessuno?Non c'è, mettili fissi...


Saluti...

OldBlackEagle
29-08-2007, 22:12
Ragazzi io dovrei avere Alice 20 mega (alla telecom hanno detto che mi è stata attivata) ma ora vado a 4.8.

Vi allego le statistiche che ho preso dal nostro router...secondo voi sbaglio ad impostare qualcosa io?
Grazie per la risposta........Non sei ancora stato configurato in Centrale... Sei ancora a 4.8... (Chiamali)...

Saluti...

scupy
29-08-2007, 23:26
router 9108usr. connessione tiscali 4 mega.



ai tempi ho risolto il problema della navigazione con il tcp optimzer.
ho da poco un cell con connessione WiFi (nokia N95)
mi da lo stesso problema. cioè non riesco a navigare.
come faccio a ottimizzare i tcp/ip del telefono? non si puo'...

raph45
29-08-2007, 23:39
Ragazzi io dovrei avere Alice 20 mega (alla telecom hanno detto che mi è stata attivata) ma ora vado a 4.8.

Vi allego le statistiche che ho preso dal nostro router...secondo voi sbaglio ad impostare qualcosa io?
Grazie per la risposta........

Cmq a 4 mega hai un snr abbastanza basso.

kittolo
29-08-2007, 23:52
ppoe e mtu a 1492 anche se usa ppoa?

PS: se emule va ma qualsiasi altra cosa no: sono problemi di DNS :P

che significa problemi dns?. :muro: eppure con il vecchio modem va alla grande....che posso fare oltre ad usare quel programmino?

Grazie cmq ragazzi

OldBlackEagle
30-08-2007, 01:34
router 9108usr. connessione tiscali 4 mega.
...
ho da poco un cell con connessione WiFi (nokia N95)
... non riesco a navigare...Sicuramente il 9108 non centra niente... Configura correttamente il Telefono, impostando i parametri di rete giusti, e navigherai... Punto di accesso, dns, ecc.ecc.
La rete Wireless se non è anch'essa correttamente connessa, non permette la navigazione...


Saluti...

KuroNeko
30-08-2007, 07:26
che significa problemi dns?. :muro: eppure con il vecchio modem va alla grande....che posso fare oltre ad usare quel programmino?

Grazie cmq ragazzi

Entra nell'interfaccia del router come admin, poi nella sezione internet seleziona DNS Server. Se spuntata, deseleziona la voce Automatically-assigned DNS e ricopia questi

Primary DNS server: 208.67.222.222
Secondary DNS server: 208.67.220.220

oppure

Primary DNS server: 212.48.4.15
Secondary DNS server: 213.234.128.211

Vedi se così la situazione migliora.

scupy
30-08-2007, 08:33
Sicuramente il 9108 non centra niente... Configura correttamente il Telefono, impostando i parametri di rete giusti, e navigherai... Punto di accesso, dns, ecc.ecc.
La rete Wireless se non è anch'essa correttamente connessa, non permette la navigazione...


Saluti...

il telefono è impostato correttamente infatti riesco ad usare msn e aprire google.
se collego il mio pc al 9108 sia in lan che in Wireless se non installo il tcp optimizer mi fa usare solo msn e aprire google.

kittolo
30-08-2007, 09:39
Entra nell'interfaccia del router come admin, poi nella sezione internet seleziona DNS Server. Se spuntata, deseleziona la voce Automatically-assigned DNS e ricopia questi

Primary DNS server: 208.67.222.222
Secondary DNS server: 208.67.220.220

oppure

Primary DNS server: 212.48.4.15
Secondary DNS server: 213.234.128.211

Vedi se così la situazione migliora.


Ciao KuroNeko, prima di tutto grazie per la disponibilità, ho fatto alla lettera come hai detto....ma niente, solito problema. Impossibile connettersi....hai altre idee su come possa essere possibile questa cosa?:stordita:

KuroNeko
30-08-2007, 13:14
Ciao KuroNeko, prima di tutto grazie per la disponibilità, ho fatto alla lettera come hai detto....ma niente, solito problema. Impossibile connettersi....hai altre idee su come possa essere possibile questa cosa?:stordita:
Oltre ad usare TCP Optimizer e a pensare che il tuo router sia guasto, mi viene in mente di andare a verificare se hai configurato correttamente la scheda di rete (anche se non credo sia questo il problema).
Sotto Windows XP, apri il pannello di controllo poi seleziona
Rete e connessioni Internet ---> Connessioni di rete
Poi tasto destro sulla connessione che fa riferimento alla scheda di rete connessa al 9107.
Di default dovrebbe essere Connessione alla rete locale (LAN).
Dal menù contestuale seleziona Proprietà.
Ti si aprirà una finestra come questa
Immagine (http://www.csiaf.unifi.it/upload/sub/SOSUtenti/rete_xp_03.png).

Clicca su proprietà del protocollo TCP/IP poi dimmi che impostazioni hai.

papillon56
30-08-2007, 14:10
http://img212.imageshack.us/img212/5093/zscreen001xr0.jpg (http://imageshack.us)


Possibili soluzioni???????????????
Se può servire questi sono i parametri che ho solitamente...non sono cambiati in nulla..peò da qualche giorno ho il problema descritto sopra..
http://img258.imageshack.us/img258/980/zscreen003rc0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=zscreen003rc0.jpg)

Anche oggi il problema si è ripresentato.. nessun suggerimento?????
Grazie

kittolo
30-08-2007, 15:06
Oltre ad usare TCP Optimizer e a pensare che il tuo router sia guasto, mi viene in mente di andare a verificare se hai configurato correttamente la scheda di rete (anche se non credo sia questo il problema).
Sotto Windows XP, apri il pannello di controllo poi seleziona
Rete e connessioni Internet ---> Connessioni di rete
Poi tasto destro sulla connessione che fa riferimento alla scheda di rete connessa al 9107.
Di default dovrebbe essere Connessione alla rete locale (LAN).
Dal menù contestuale seleziona Proprietà.
Ti si aprirà una finestra come questa
Immagine (http://www.csiaf.unifi.it/upload/sub/SOSUtenti/rete_xp_03.png).

Clicca su proprietà del protocollo TCP/IP poi dimmi che impostazioni hai.

Quelli li ho sempre lasciati automatici.....
La cosa strana è che su emule viaggia da pazzi! ma non ne vuole sapere di browser e affini. Manco la play va più in rete. Se fosse guasto non dovrebbe nemmeno funzionare emule...giusto?:muro: ci sto capendo sempre meno....
Che ne pensi, chiamare l'assistenza della us?:(

OldBlackEagle
30-08-2007, 15:07
Anche oggi il problema si è ripresentato.. nessun suggerimento?????
GrazieCambia Filtri ADSL...


Saluti...

OldBlackEagle
30-08-2007, 15:09
Quelli li ho sempre lasciati automatici.....
La cosa strana è che su emule viaggia da pazzi! ma non ne vuole sapere di browser e affini. Manco la play va più in rete. Se fosse guasto non dovrebbe nemmeno funzionare emule...giusto?:muro: ci sto capendo sempre meno....
Che ne pensi, chiamare l'assistenza della us?:(Se hai un USR9107... Contattami in privato...


Saluti...

gioffry
31-08-2007, 10:39
Se intendi gli speed test che trovi su molti siti internet allora non ci siamo capiti. :) Tali speed test non servono a nulla!

Un test attendibile è quello consigliato da me e da tantissimi altri su questo forum e che ha fatto per te anche OldBlackEagle.

-----> Prova come ti ho suggerito a fare dei test scaricando da quel sito due o anche 3 file contemporaneamente oppure usando un download manager.

Se non lo hai ancora fatto ottimizza la linea con TCP Optimizer (vedi prima pagina del thread).

1,3 MB/s è una velocità superiore a quella che raggiungo io con la 12 mega Tiscali. Quindi non è vero quello che dicono alla USR:
...mi hanno detto alla USR che si va al max 4 mb e nelle migliori delle ipotesi a 8 mb...

.... Le iso della distribuzione Linux Debian sono hostate su server fastweb in Italia e sono perfettamente in grado di saturare la banda di una 24 mega Tiscali e quindi anche quella di una 20 mega Alice.


Scaricando 2 file come mi hai suggerrito ottengo una velocità di 750 kb per ogniuno dei download , ho ottimizzato anche con tcp optimizer

OldBlackEagle
31-08-2007, 10:56
Scaricando 2 file come mi hai suggerrito ottengo una velocità di 750 kb per ogniuno dei download , ho ottimizzato anche con tcp optimizerPer avere un'Alice 20 Mega, devi ritenerti soddisfatto!!! Come vedi il Router non centra niente...


Saluti...

gioffry
31-08-2007, 14:37
Con i dati ottimi che ho della linea e la vicinanza dalla centrale mi aspetterei un po di piu diu velocità , negli ultimi giorni cmq sto navigando con IE 6 e la navigazione e più veloce nel complesso rispetto a firefox. In ogni caso estiste un problema alla USR altrimenti non mi avrebbero detto di 200 - 300 segnalazioni :)

papillon56
31-08-2007, 15:53
Cambia Filtri ADSL...


Saluti...
Meglio i filtri Telecom o quello in dotazione con il 9108 secondo te?


Un altro problema che rilevo è che trovo questo errore nel "visualizzatore eventi---<sistema" di xp..
è in qualche modo legato al router'??
ho una LAN con un solo pc collegato ..
http://img411.imageshack.us/img411/3026/zscreen001cb1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=zscreen001cb1.jpg)
http://img68.imageshack.us/img68/2829/010105zathanxli6.gif

brandon1227
31-08-2007, 20:39
Scusate ma il Firewall e' perenemmente attivato? C'e' qualche opzione per vedere se e' attivo o meno? QUal'e' la differenza tra ilVirtual Server e Ip filterin inbound e outbound Filters? GRazie!

P.S. per OldblackEagle Com'e' la mia Adsl? Ho una 2 Mega Alice :)

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 31.0
Attenuation (dB): 15.0 5.5
Output power (dBm): 17.3 9.8
Attainable rate (Kbps): 12448 1224
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 1634475 1634473
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 55572180 6946510
RS Correctable Errors: 7 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 161474090 0
Data Cells: 24105386 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 11 0

OldBlackEagle
31-08-2007, 23:20
Meglio i filtri Telecom o quello in dotazione con il 9108 secondo te?Meglio un Filtro ADSL SPLITTER SAP001 o SAP120 della HR: http://www.hrdiemen.com/products/index.php?command=viewSplitterSection


Un altro problema che rilevo è che trovo questo errore nel "visualizzatore eventi---<sistema" di xp..
è in qualche modo legato al router'??
ho una LAN con un solo pc collegato ..
http://img411.imageshack.us/img411/3026/zscreen001cb1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=zscreen001cb1.jpg)
http://img68.imageshack.us/img68/2829/010105zathanxli6.gifMi sembra più legato alla Scheda di Rete del PC... Comunque non è niente di grave, si tratta di una riassegnazione di un nuovo indirizzo IP da parte del Router...

Saluti...

OldBlackEagle
31-08-2007, 23:22
P.S. per OldblackEagle Com'e' la mia Adsl? Ho una 2 Mega Alice :)

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 31.0
Attenuation (dB): 15.0 5.5
Output power (dBm): 17.3 9.8
Attainable rate (Kbps): 12448 1224
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 16 16
...
Ottima direi!!! Hai valori molto buoni...


Saluti...

OldBlackEagle
31-08-2007, 23:24
Con i dati ottimi che ho della linea e la vicinanza dalla centrale mi aspetterei un po di piu diu velocità , negli ultimi giorni cmq sto navigando con IE 6 e la navigazione e più veloce nel complesso rispetto a firefox. In ogni caso estiste un problema alla USR altrimenti non mi avrebbero detto di 200 - 300 segnalazioni :)Ricordati che con la 20 Mega di Alice, hai sempre l'Uoload a 256 Kbps... Per cui, di più non andrai mai!!!


Saluti...

brandon1227
01-09-2007, 00:17
Old ti sei dimenticato di rispondermi all'altra domanda pero':D

OldBlackEagle
01-09-2007, 08:46
Old ti sei dimenticato di rispondermi all'altra domanda pero':DE chi Ti ha detto che mi sono dimenticato?
Avrò risposto decine di volte alle stesse identiche domande.
Utilizza la funzione "CERCA" all'interno del Thread, vedrai che l'argomento è stato ampliamente discusso!
Esiste anche il Manuale OnLine (Prima Pagina)...


Saluti...

Zio Flat
01-09-2007, 20:02
Ciao a tutti,

sto provando a far funzionare il mio 9108 associandolo ad un access point linksys wap54g che funga da ripetitore.

Ebbene, il giochetto funziona perfettamente se uso una connessione aperta o una semplice wep a 128bit, ma come attivo il wpa (in tutte le sue salse, vale a dire wpa, wpa2, aes, tkip e combinazioni varie) il tutto va a a farsi benedire...
In pratica sembra che l'access point agganci il router, ma in realtà rimane isolato e non si riesce a pingare niente.
Con le stesse impostazioni e il wep va tutto alla grande.
Il supporto della linksys sostiene che la funzione repeater è garantita solo con un altro apparato linksys, però mi fa molto rosicare il fatto che con il wep funziona e con il wpa no. Anche perchè sto linksys è proprio un bell'aggeggino, considerando che a differenza dei prodotti usr fa da ap, repeater e bridge.
Avete qualche idea su qualche tentativo da fare prima che mi rassegni?
Intanto penso di procurarmi un'antennina più potente... se riesco a migliorare la copertura con quella mi tengo stretto il mio usr e vedo di rivendermi il linksys...O secondo voi mi conviene accontentarmi di un wep con filtro mac?

OldBlackEagle
01-09-2007, 20:20
USR9108A + Linksys WAP54g
... Ebbene il giochetto funziona perfettamente se uso una connessione aperta o una semplice wep a 128bit, ma come attivo il wpa (in tutte le sue salse, vale a dire wpa, wpa2, aes, tkip e combinazioni varie) il tutto va a a farsi benedire...
In pratica sembra che l'access point agganci il router, ma in realtà rimane isolato e non si riesce a pingare niente.Prova ad accorciare la PASSWORD, in alcuni casi ha risolto il problema...


Saluti...

gioffry
01-09-2007, 21:00
Ricordati che con la 20 Mega di Alice, hai sempre l'Uoload a 256 Kbps... Per cui, di più non andrai mai!!!


Saluti...

Perchè con l'upload a 256 kb/s non posso andare oltre ? ci son persone che dichiarano un download sopra i 10 mb con alice 20 mb .....

evolutioncrazy
01-09-2007, 21:46
Perchè con l'upload a 256 kb/s non posso andare oltre ? ci son persone che dichiarano un download sopra i 10 mb con alice 20 mb .....

2*750k sono + di 10mbit (1250kbytes/sec)

il problema dei 256k è l'overhead :D

forse sotto un dos udp riesci a fare 20mbit :D

Zio Flat
02-09-2007, 08:13
Prova ad accorciare la PASSWORD, in alcuni casi ha risolto il problema...


Saluti...


Purtroppo niente ci avevo pensato ieri e ci ho riprovato anche stamattina, ma nulla :muro:

Grazie comunque, intanto sto vedendo di ordinare l'antennino da 5 dbi della usr.
Una cosa, su ebay si trovano delle antenne da 9 dbi, apparentemente compatibili anche con il nostro router, alte 35 cm... qualcuno le ha provate? Non è che poi mi si accendono le lampadine di casa da sole? :mbe:

SQUICCHI
02-09-2007, 08:59
Ragazzi sbaglio o a gli inizi di settembre dovrebbe uscire un nuovo firmware per il nostro router USR9108a ?????

Chi è informato ci faccia sapere.......grazie.

papillon56
02-09-2007, 09:16
Ragazzi sbaglio o a gli inizi di settembre dovrebbe uscire un nuovo firmware per il nostro router USR9108a ?????

Chi è informato ci faccia sapere.......grazie.
Quale è la fonte della news??:D

Fabio Sky
02-09-2007, 10:07
Ciao,
io avevo problemi col mio 9108.
Se lasciavo il router nel soggiorno non avevo segnale nemmeno col pc a 2 cm di distanza. Se lo mettevo in un'altra stanza avevo il segnale eccellente.
Ho provato a fare il test dei canali e alla fine al canale 7 e 13 avevo il maggior guadagno. Ho scoperto che il mio vicino di casa usa il videosender Telesystem e quello mi buttava giu la connessione se lo impostava sul suo 4° canale. Ora ho il segnale ottimo e quando il vicino di casa non c'è il segnale è eccellente. Ti conviene provare uno per uno tutti i canali fino a trovare quello dove c'è maggior guadagno.

ma tu pensa:doh:

SQUICCHI
02-09-2007, 10:17
Qual'è la fonte ?
no leggevo in qualche post precedente che la USR per problemi con alice 20 mega stava preparando un nuovo firmware pronto forse per settembre..............fatemi sapere, grazie.......

Fabio Sky
02-09-2007, 10:17
Vanno bene Tutte le marche. Quella che ha preso il mio Amico, per coprire un'area più vasta, perchè ha un villetta su 4 Livelli è stata questa:

ftp://ftp.dlink.it/Wireless/Antenne/ANT24-0700/Manuale_PDF/ANT24-0700_QIG_It.pdf


Saluti...

ieri l'ho vista al mediaworld a 99€....a quel punto non faccio prima a comprare il 9113 per avere più copertura? però il portatile che ho in mansarda ha la chiavetta usb max-g data in dotazione con il 9108 quindi non gli arriverebbe il segnale del 9113 essendo NDX giusto? quindi sarei punto a capo...:D e se la risp é sì allora capisco xché il mio desktop che ha la scheda pci wireless della us non prende bene il segnale non essendo max-g:help:

Abadir_82
02-09-2007, 11:46
Purtroppo niente ci avevo pensato ieri e ci ho riprovato anche stamattina, ma nulla :muro:

Grazie comunque, intanto sto vedendo di ordinare l'antennino da 5 dbi della usr.
Una cosa, su ebay si trovano delle antenne da 9 dbi, apparentemente compatibili anche con il nostro router, alte 35 cm... qualcuno le ha provate? Non è che poi mi si accendono le lampadine di casa da sole? :mbe:

Io ne ho presa una da 9 dBi. Fondamentalmente non è cambiato nulla. Credo che al massimo sarà una 2.5 dBi reali :D

OldBlackEagle
02-09-2007, 18:40
ieri l'ho vista al mediaworld a 99€....a quel punto non faccio prima a comprare il 9113 per avere più copertura?
Ci sono anche da 18 € (di concorrenza)...

però il portatile che ho in mansarda ha la chiavetta usb max-g data in dotazione con il 9108 quindi non gli arriverebbe il segnale del 9113 essendo NDX giusto? Sbagliato, se vai nel Thread del 9113 e leggi nelle ultime pagine ne parlo... Il 9113 è perfettamente compatibile al protocollo MAXg... Comunque quì stiamo parlando di 9108, o sbaglio?!?


Saluti...

Fabio Sky
03-09-2007, 10:47
Ciao a tutti,

sto provando a far funzionare il mio 9108 associandolo ad un access point linksys wap54g che funga da ripetitore.

Ebbene, il giochetto funziona perfettamente se uso una connessione aperta o una semplice wep a 128bit, ma come attivo il wpa (in tutte le sue salse, vale a dire wpa, wpa2, aes, tkip e combinazioni varie) il tutto va a a farsi benedire...
In pratica sembra che l'access point agganci il router, ma in realtà rimane isolato e non si riesce a pingare niente.
Con le stesse impostazioni e il wep va tutto alla grande.
Il supporto della linksys sostiene che la funzione repeater è garantita solo con un altro apparato linksys, però mi fa molto rosicare il fatto che con il wep funziona e con il wpa no. Anche perchè sto linksys è proprio un bell'aggeggino, considerando che a differenza dei prodotti usr fa da ap, repeater e bridge.
Avete qualche idea su qualche tentativo da fare prima che mi rassegni?
Intanto penso di procurarmi un'antennina più potente... se riesco a migliorare la copertura con quella mi tengo stretto il mio usr e vedo di rivendermi il linksys...O secondo voi mi conviene accontentarmi di un wep con filtro mac?

prendendo spunto dal tuo post vi chiedo se é possibile fare lo stesso procedimento con 9108 ed un 9106:D

OldBlackEagle
03-09-2007, 10:59
prendendo spunto dal tuo post vi chiedo se é possibile fare lo stesso procedimento con 9108 ed un 9106:DSi, e funziona anche molto bene!


Saluti...

P.S.: Argomento già trattato in passato, fai una ricerca sul Thread con la funzione CERCA...

kittolo
03-09-2007, 15:35
Come da "consiglio" sposto qui la mia richiesta di aiuto..... avrei bisogno di qualche parere esperto, vengo subito al problema : nell'ultimo mese ho cambiato pc e fatto li passaggio da alice 4 mega alla 20 mega e in questo lasso di tempo il mio modem us robotics modello 9107 ha cominciato a fare i capricci; inizialmente non si collegava quasi mai, non scaricava la posta ecc....ho pensato che fosse per problemi con telecom (ne ho passati diversi) ... per mia sorpresa invece facendo una prova con il mio vecchio modem dsl-500 tutto andava e va benissimo.
Da telecom ho avuto conferma del passaggio senza problemi della linea da 4 a 20 .....ora, penso che l'us robotics sia partito....ma emule va alla grande! velocissimo.....ma se provo ad usare un browser...zero! posta idem!
Pensando di aver fatto qualche casino con il passaggio al nuovo pc....resetto il modem e uso l'easy configuration della us e mi chiede username e pass di alice che non mi ricordavo e non ho potuto recuperare dalla configurazione del vecchio modem perchè al posto della pass si sono ovviamente i pallini....chiamo la telecom per averne una nuova e me ne danno una alfanumerica .... che metto nella pass della configurazione e mi questa volta pare che funga....riportandomi questi dati:

Stato: connesso a internet
velocità uscita: 9381
velocità entrata : 476
Circuito virtuale: VPI(8) VCI (35)
incaps. LLC
Protocollo: RFC 2364 WAN-PPPoverATM

Quindi in teoria è connesso...ma perchè non ne vuole sapere di browser e affini? e perchè se uso il mio vecchio modem con la vecchia configurazione questa mi funziona bene nonostante abbia cambiato pass?? non ci sto capendo più nulla.....o è partito il modem nuovo (ma funge alla grande con emule) oppure.....boh! configurato male ??.....vi prego se avete qualche idea illuminatemi che sto uscendo pazzo. Leggendo qua e là ho visto che anche altri hanno avuto problemi con la 20 mega...ch sia questo il prob?

Grazie 1000 !!!!!!!!!!!!!


Ragazzi sempre solito problema, vi prego aiutatemi :help: :help:
A questo punto non so se pensare che sia partito il router...eppure emule va alla grande, ma il resto zero.....

Derevko
03-09-2007, 15:38
Ragazzi sempre solito problema, vi prego aiutatemi :help: :help:
A questo punto non so se pensare che sia partito il router...eppure emule va alla grande, ma il resto zero.....

Controlla l'MTU, deve essere 1500.

OldBlackEagle
04-09-2007, 11:43
Stato: connesso a internet
velocità uscita: 9381
velocità entrata : 476
Circuito virtuale: VPI(8) VCI (35)
incaps. LLC <------------------------------------ IMPOSTAZIONE CORRETTA
Protocollo: RFC 2364 WAN-PPPoverATM <--------- IMPOSTAZIONE ERRATA
Ragazzi sempre solito problema, vi prego aiutatemi :help: :help:
A questo punto non so se pensare che sia partito il router...eppure emule va alla grande, ma il resto zero.....Configura la parte WAN SETUP con il protocollo PPPoE, MTU=1492... Contattami via MSN, quando sono OnLine...


Saluti...

brandon1227
04-09-2007, 12:41
Oldblackeagle nessuna novita' riguardo all'Aladino VOip con 9108? Io ho fatto un bel po' di ricerche ma nulla....

OldBlackEagle
04-09-2007, 13:44
Oldblackeagle nessuna novita' riguardo all'Aladino VOip con 9108? Io ho fatto un bel po' di ricerche ma nulla....No, niente... Credo che l'unica sia mettere in DMZ sul Router, l'indirizzo della centralina VoIP, in questo modo dovrebbe passare il traffico VoIP. Hai chiamato la Telecom per avere informazioni?

Saluti...

Abadir_82
04-09-2007, 15:03
E qual è l'indirizzo della centralina voip?

OldBlackEagle
04-09-2007, 15:41
E qual è l'indirizzo della centralina voip?Viene assegnato dal Router tramite il Server DHCP, durante la procedura di affiliazione del Telefono VoIP. Una volta assegnato l'IP, prenderne nota, (tramite la funzione ARP Table sul Menu LAN), metterlo in DMZ Host sul Menu Security del Router. Provate e fate sapere...


Saluti...

kittolo
04-09-2007, 17:54
Configura la parte WAN SETUP con il protocollo PPPoE, MTU=1492... Contattami via MSN, quando sono OnLine...


Saluti...

Grazie per adesso, proverò a fare come dici. Ho provato a fare l'upgrade del firmware, anche l'ultimo del 2006 (ho quello del 2005), ma non ne vuole sapere. Anche resettando e facendo da zero si pianta l'upgrade...... :doh: :mbe:

Zio Flat
04-09-2007, 18:15
Grazie comunque, intanto sto vedendo di ordinare l'antennino da 5 dbi della usr.


Arrivata oggi, pagata 16 euro e rotti.
Devo dire che è veramente brutta da vedere, perchè molto più tozza e lunga dell'originale, ma fa il suo porco dovere e mi ha risolto brillantemente il problema di copertura che avevo.
Magari prima di pensare di acquistare un range extender o un altro access point fate un tentativo con un altra antenna, chi sa che non ve la caviate con una spesa molto inferiore...

Tommino84
05-09-2007, 11:46
per chi mi aveva contattato in pm (l'ho cancellato dopo la prima risposta)
pare si sia risolto il problema dei reset dovuti a sottoalimentazione, come segue:

- stabilizzatore di tensione da 1500 VA (così copre tutto)
http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=35&ids=11

- trasformatore nuovo da 1500mA 9 V preso su eBay in germania

oggi sono tornati i mia dalle ferie, stasera vi dò più info a riguardo quando in casa ci sarà acceso il mondo...

kittolo
05-09-2007, 12:02
Grazie per adesso, proverò a fare come dici. Ho provato a fare l'upgrade del firmware, anche l'ultimo del 2006 (ho quello del 2005), ma non ne vuole sapere. Anche resettando e facendo da zero si pianta l'upgrade...... :doh: :mbe:

Anche con queste modifiche non funge nulla.....ma mi sapete dire come faccio a capire se il modem è partito?

Grazie...

kittolo
05-09-2007, 12:12
Con le modifiche al wan setup intendevo, modificandolo con PPPoE e MTU=1492.... ma non è cambiato nulla...

kittolo
05-09-2007, 12:22
scusate ho fatto casino

evolutioncrazy
05-09-2007, 12:59
abilita il syslog, e incolla qui tutto, anche i messaggi di debug :P

kittolo
05-09-2007, 21:03
Ciao, grazie x l'attenzione, forse ho capito quello che mi hai chiesto di fare, ci provo :eek:

kittolo
05-09-2007, 22:27
non ci capisco nulla....ho scaricato un prog per fare lo syslog, o almeno provarci visto che non ho mai provato... Istallo il prog e connetto il modem misterioso .... come al solito non apre nessuna pagina browser, e mentre cerco delle guide su emule, dato che come mi ripeto emule va alla grande, ora la connessione c'è anche sul browser!..... La connessione è durata circa 5 minuti nei quali il modem ha ripreso a fare il suo lavoro. Poi D'un tratto niente, cade la connessione. Il modem quindi in teoria è settato per funzionare, ora ditemi se sbaglio, mi pare che sia un problema del modem no?
Domani telefono alla us robotics e sento se lo prendono in garanzia....altrimenti lo faccio volare dalla finestra :mad: :mad:

evolutioncrazy
05-09-2007, 22:48
non ci capisco nulla....ho scaricato un prog per fare lo syslog, o almeno provarci visto che non ho mai provato... Istallo il prog e connetto il modem misterioso .... come al solito non apre nessuna pagina browser, e mentre cerco delle guide su emule, dato che come mi ripeto emule va alla grande, ora la connessione c'è anche sul browser!..... La connessione è durata circa 5 minuti nei quali il modem ha ripreso a fare il suo lavoro. Poi D'un tratto niente, cade la connessione. Il modem quindi in teoria è settato per funzionare, ora ditemi se sbaglio, mi pare che sia un problema del modem no?
Domani telefono alla us robotics e sento se lo prendono in garanzia....altrimenti lo faccio volare dalla finestra :mad: :mad:

ripeto: se il mulo va -> la connessione è ok e quindi il modem pure...

hai provato a mettere altri dns tipo quelli opendns?

http://www.opendns.com/start/windows.php

KuroNeko
06-09-2007, 00:52
abilita il syslog, e incolla qui tutto, anche i messaggi di debug :P

Ciao, grazie x l'attenzione, forse ho capito quello che mi hai chiesto di fare, ci provo :eek:

non ci capisco nulla....ho scaricato un prog per fare lo syslog, o almeno provarci visto che non ho mai provato... Istallo il prog e connetto il modem misterioso .... come al solito non apre nessuna pagina browser, e mentre cerco delle guide su emule, dato che come mi ripeto emule va alla grande, ora la connessione c'è anche sul browser!..... La connessione è durata circa 5 minuti nei quali il modem ha ripreso a fare il suo lavoro. Poi D'un tratto niente, cade la connessione. Il modem quindi in teoria è settato per funzionare, ora ditemi se sbaglio, mi pare che sia un problema del modem no?
Domani telefono alla us robotics e sento se lo prendono in garanzia....altrimenti lo faccio volare dalla finestra :mad: :mad:

evolutioncrazy ti chiedeva semplicemente di andare a questa pagina:

http://192.168.1.1/logview.cmd

spuntare la casella enable log, selezionare come log level e display livel debugging e poi postare i messaggi visualizzati in quella pagina (è sufficiente anche uno screenshot). Non c'è bisogno di installare alcun software a meno che tu non voglia un log in formato .txt di una intera giornata o più.

Kittolo, per curiosità, ma sotto la voce Connessioni di Opzioni Internet di Internet Explorer (o l'equivalente di Firefox) che impostazioni ci sono?

ripeto: se il mulo va -> la connessione è ok e quindi il modem pure...

hai provato a mettere altri dns tipo quelli opendns?

http://www.opendns.com/start/windows.php

Glieli ho dati qualche post fa, ma a quanto pare non ha risolto.

elypepe
07-09-2007, 11:49
Buone notizie brandon1227, anch'io mi sono convinto ad acquistare un Telefono VoIP che funziona a PC spento. Si collega tramite una delle 4 porte ethernet libere dietro il Router. Poi entrando da Telnet sul Router occorre seguire il consiglio dell'amico Sbuccio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14194406&postcount=3302

Saluti...

aiuto!! mi sono riletto molte pagine di questo 3D (alla quale ho anche contribuito pag.251) e vorrei sapere la spesa minima per usare un cordless voip economico ma valido + voipbuster e/o internetcalls e ovviamente il "MOSTRO 9108 " (non voglio usare Skype, troppo caro)
uso già il voip con la rete wireless e 2 notebook + cuffie/microfono con risultati abbastanza buoni.
datemi una lista di cordless economici e sopratutto come configurare il tutto, ho già eseguito il consiglio di Sbuccio ;) mi manca solo il tel
il Siemens C450IP (http://www.puntocellulare.it/notizie/4319/Siemens-Gigaset-C450-IP-Cordless-Skype-VoIP.html) potrebbe essere la soluzione che cerco?? o ci sono altre meno care??

aiuto! please! socorro! ausilio! :D

pollicino
07-09-2007, 18:19
Allora ragazzi datemi una mano che sto uscendo pazzo da oggi pomeriggio. Il mio buon router 9108 mi ha lasciato un paio di mesi fà e l'ho mandato in assistenza. Oggi mi è arrivato in sostituzione un 9108A :D

Io subito contento che mi è arrivato un router nuovo, ma la sorpresa è che ha il software di gestione diverso :( che è questo:

Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15h

Rispetto all'altro non trovo il "VIRTUAL SERVER" e mi sembra che ci sono meno funzioni. Quando configuro la WAN mi dice che il NAT è "disable" ed il firewall lo stesso. Che significa? Qualcuno mi sà spiegare?

elypepe
07-09-2007, 18:45
Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15h

Che significa? Qualcuno mi sà spiegare?
semplice, hai un firmware vecchio, vai proprio alla prima pagina di questo 3D ci sono i link per scaricare quello più nuovo e aggiornarlo.
c'è quello del 2006
ciao

subvertigo
07-09-2007, 18:46
Allora ragazzi datemi una mano che sto uscendo pazzo da oggi pomeriggio. Il mio buon router 9108 mi ha lasciato un paio di mesi fà e l'ho mandato in assistenza. Oggi mi è arrivato in sostituzione un 9108A :D

Io subito contento che mi è arrivato un router nuovo, ma la sorpresa è che ha il software di gestione diverso :( che è questo:

Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15h

Rispetto all'altro non trovo il "VIRTUAL SERVER" e mi sembra che ci sono meno funzioni. Quando configuro la WAN mi dice che il NAT è "disable" ed il firewall lo stesso. Che significa? Qualcuno mi sà spiegare?
Beh aggiornalo il firmware...
E prima resetta a impostazioni di fabbrica e rifai le impostazioni di connessione alla WAN (dove mi pare ci sia l'opzione per abilitare il nat).
Ma poi a parte quello ti funziona ?

pollicino
07-09-2007, 18:56
Beh aggiornalo il firmware...
E prima resetta a impostazioni di fabbrica e rifai le impostazioni di connessione alla WAN (dove mi pare ci sia l'opzione per abilitare il nat).
Ma poi a parte quello ti funziona ?

si mi funziona tutto! Navigo tranquillamente e il mio ciuchino vola alto :D, ma abituato ad aprire porte e porticine non riesco a capire perchè è diverso questo software. Poi ho controllato non c'è da nessuna parte come abilitare il firewall e il NAT. Che sia una versione di firmware limitata? Il pacco mi è arrivato dall'Olanda :eek:

evolutioncrazy
07-09-2007, 19:07
Il pacco mi è arrivato dall'Olanda :eek:

anche a me è arrivato dall'olanda, spediscono da la i ricambi/sostituzioni ;)

papillon56
07-09-2007, 19:51
Poi ho controllato non c'è da nessuna parte come abilitare il firewall e il NAT.

Scusate l'intromissione ... ma dal pannello delle impostazioni del router dove si trova la voce per il NAT??
Grazie

pollicino
07-09-2007, 20:07
In pratica ho aggiornato il firmware, cioè li ho messi tutti quelli della prima pagina e non è cambiato nulla!!!! Mancano le voci in questo menù:

http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm

Impostazioni di sicurezza

Nel menu Security (Sicurezza) sono disponibili le seguenti opzioni:

* Wireless Security (Sicurezza wireless)
* MAC Filter (Filtro MAC)
* Device Login (Accesso dispositivo)
* Internet Access Control (Controllo accesso Internet)
* IP Filtering - Outbound Filters (Filtraggio IP - Filtri in uscita)
* IP Filtering - Inbound Filters (Filtraggio IP - Filtri in entrata)
* Virtual Servers (Server virtuali)
* Port Triggering (Attivazione delle porte)
* DMZ Host (Host DMZ)


ci sono solamente le prime tre tutte le altre non ci sono!!! :eek: Il vecchio router le aveva. Qualcuno sà il perchè?

evolutioncrazy
07-09-2007, 20:15
ma quando qua:

http://192.168.1.1/wancfg.cmd

crei la connessione, alla fine ti esce questo:

http://img260.imageshack.us/img260/1639/untitledvq5.th.gif (http://img260.imageshack.us/my.php?image=untitledvq5.gif)

?

pollicino
07-09-2007, 20:33
ma quando qua:

http://192.168.1.1/wancfg.cmd

crei la connessione, alla fine ti esce questo:

http://img260.imageshack.us/img260/1639/untitledvq5.th.gif (http://img260.imageshack.us/my.php?image=untitledvq5.gif)

?

risolto!!!!! :D :D :D

La funzione PPP IP Extension (Estensione IP PPP) è una caratteristica speciale utilizzata da alcuni provider. Non selezionare questa impostazione a meno che il provider di servizi non lo richieda esplicitamente. Se è necessario selezionarla, questa funzione supporta le seguenti condizioni:

* Ammette un solo computer sulla rete locale (LAN).
* L'indirizzo IP pubblico assegnato in remoto mediante il protocollo PPP/IPCP non è in realtà utilizzato sull'interfaccia WAN PPP. È invece inoltrato all'interfaccia LAN del computer tramite DHCP. È possibile collegare un solo sistema sulla rete LAN al sistema remoto, dato che il server DHCP all'interno del gateway ADSL dispone di un unico indirizzo IP da assegnare a un dispositivo LAN.
* NAPT e il firewall sono disattivati quando questa opzione è selezionata.
* Il gateway diviene il gateway predefinito e il server DNS per il computer mediante DHCP usando l'indirizzo IP dell'interfaccia LAN.
* Il gateway estende la sottorete IP del provider di servizi remoto al computer della rete LAN. Il computer diviene quindi un host appartenente alla stessa sottorete IP.
* Il gateway ADSL collega i pacchetti IP tra le porte di rete WAN e LAN a meno che il pacchetto non venga inviato all'indirizzo IP LAN del gateway.


il router è lo stesso, ma il modello nuovo :D in pratica nell'installazione spuntavo una casella di troppo :D

evolutioncrazy
07-09-2007, 20:38
ip extension ce l'ho pure io e mi sa che c'è in tutti (dipenderà dal software :D )

btw, l'importante è che ora sia ok ;)

papillon56
07-09-2007, 20:44
ma quando qua:

http://192.168.1.1/wancfg.cmd

crei la connessione, alla fine ti esce questo:

http://img260.imageshack.us/img260/1639/untitledvq5.th.gif (http://img260.imageshack.us/my.php?image=untitledvq5.gif)

?
Io il Nat non ce l'ho comunque:muro: :muro:
immagine fatta in questo momento

http://img69.imageshack.us/img69/2594/zscreen001he2.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=zscreen001he2.jpg)

pollicino
07-09-2007, 20:45
ip extension ce l'ho pure io e mi sa che c'è in tutti (dipenderà dal software :D )

btw, l'importante è che ora sia ok ;)

certo che ce l'hai, ma se la spunti ti funziona tutto tranne il NAT ed il firewall e ti spariscono tutti i menù relativi a quelle funzioni; cmq mi sembra che il nuovo router scaldi di meno, l'altro l'ho bruciato dopo un anno e due mesi di onorato servizio 24/24 :D 7/7

evolutioncrazy
07-09-2007, 20:50
Io il Nat non ce l'ho comunque:muro: :muro:
immagine fatta in questo momento

http://img69.imageshack.us/img69/2594/zscreen001he2.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=zscreen001he2.jpg)

ma quando fai il setup della connessione adsl, la voce ip extensione è disattivata?? (deve esserlo... altrimenti è tipo un modem)

http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#pppoe

papillon56
07-09-2007, 20:51
NAPT e il firewall sono disattivati quando questa opzione è selezionata.
Ma da dove si attiva??

evolutioncrazy
07-09-2007, 20:52
Ma da dove si attiva??

vedi mio post precedente al tuo :)

pablo_elmito
07-09-2007, 20:53
salve a tutti, sono nuovo e ho prolema di connessione con il mi router usr 9108a e credo che questo sia il forum super qualificato per risolvere questo problema.dico subito che ho letto solo 65 pagine del forum e per arrivare all ultima pagina credo proprio che sarò diventato vecchio. spero che qualcuno di animo gentile possa rispondermi.
il mio problema e che mi capita una strana cosa verso le 13:00 la mia connesione cala di brutto, cioè nn riesco piu a navigare anche con emule chiuso, poi verso le 21:00 la mia connessione ritorna a funzionare. guardando i valore della mia adsl in quel lasso di tempo che cala la connessione i miei valori rimangono invariati nn lo so xchè capita questo problema forse sarà un problema scusate la ripetizione del mio provider.(tiscali 2 mega flat)
mi succedeva la stessa cosa prima delle vacanze poi ho trovato questo forum e ho fatto tutte le modifiche che potevo fare e con laiuto di OldBlackEagle avevo risolto il problema, adesso ritornato dalle vacanze mi ritrovo ancora in questo casino. spero di essere stato abbastanza chiaro.
questi sono i miei valori anche se Output power quando la connessione va male salgono a 3.2 e 12.3 credo peò che questo nn centri nulla cmq fare notare questa cosa nn costa ninete.

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 29.0
Attenuation (dB): 9.0 5.0
Output power (dBm): 2.9 11.8
Attainable rate (Kbps): 12384 1216
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 123898 123896
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 4212562 526558
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 12240482 0
Data Cells: 384020 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0

evolutioncrazy
07-09-2007, 20:58
i tuoi parametri sono molto molto buoni...

potrebbe essere sul serio un problema del tuo isp...
senza diventar scemo a fare 1000 mila prove con il router e settaggi vari io proverei per qualche giorno un modem qualsiasi e vedi subito se da problemi anche la o no... se li da non dipenda dal router......:mc:

pollicino
07-09-2007, 20:59
Io il Nat non ce l'ho comunque:muro: :muro:
immagine fatta in questo momento

http://img69.imageshack.us/img69/2594/zscreen001he2.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=zscreen001he2.jpg)

Per NAT si intende NAT (Network Address Translation) è una tecnica usata per sostituire nell’intestazione di un pacchetto IP un indirizzo, sorgente o destinazione, con un altro indirizzo.

quindi se hai questo router e indirizzi pacchetti da un ip ad un altro fai NAT ;)

papillon56
07-09-2007, 21:05
vedi mio post precedente al tuo :)
Ci siamop incrociati con le risposte..
se io cerco di modificare la configurazione Wan ecco cosa vedo alla voce
"connection type"..
è settata correttamente?? Per il Nat intendo..
http://img65.imageshack.us/img65/6514/zscreen003pn9.jpg (http://imageshack.us)

Grazie

pablo_elmito
07-09-2007, 21:10
i tuoi parametri sono molto molto buoni...

potrebbe essere sul serio un problema del tuo isp...
senza diventar scemo a fare 1000 mila prove con il router e settaggi vari io proverei per qualche giorno un modem qualsiasi e vedi subito se da problemi anche la o no... se li da non dipenda dal router......:mc:

guarda ti tico subito che prima di quest estate quando avevo questi problemi mi sono fatto prestare un modem da un amico e mi succedeva le stessa identica cosa, cioè nn riuscivo a navigare, credo che il router nn centri niente almeno spero.
ma posso reggere una 4 mega con quei valori? grazie.

evolutioncrazy
07-09-2007, 21:32
Ci siamop incrociati con le risposte..
se io cerco di modificare la configurazione Wan ecco cosa vedo alla voce
"connection type"..
è settata correttamente?? Per il Nat intendo..
http://img65.imageshack.us/img65/6514/zscreen003pn9.jpg (http://imageshack.us)

Grazie

vai avanti....

è allo step successivo che c'è ip extension... nella schermata dove ti chiede la password...

quella deve essere cosi':
http://img164.imageshack.us/img164/7315/untitledbs5.th.gif (http://img164.imageshack.us/my.php?image=untitledbs5.gif)

PS: ppoa /vcmux non è + performante?

papillon56
07-09-2007, 22:40
PS: ppoa /vcmux non è + performante?
se lo metto a PPoA non si allinea più il router:muro:

KuroNeko
08-09-2007, 08:36
guarda ti tico subito che prima di quest estate quando avevo questi problemi mi sono fatto prestare un modem da un amico e mi succedeva le stessa identica cosa, cioè nn riuscivo a navigare, credo che il router nn centri niente almeno spero.
ma posso reggere una 4 mega con quei valori? grazie.
Purtroppo non sei su rete proprietaria Tiscali ma su linea telecom affittata da Tiscali.
Secondo me i tuoi problemi dipendono o dal fatto che tra le 13:00 e le 21:00 c'è molta gente che usa internet nella tua zona con conseguente saturazione di banda (e dunque non risolveresti neanche cambiando provider fintanto che rimani su rete Telecom) oppure a qualche interferenza che si verifica a cavallo di quelle ore.
Non è una mancanza del router per cui diciamo che siamo off topic.
Prova a postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968296.

pablo_elmito
08-09-2007, 09:41
Purtroppo non sei su rete proprietaria Tiscali ma su linea telecom affittata da Tiscali.
Secondo me i tuoi problemi dipendono o dal fatto che tra le 13:00 e le 21:00 c'è molta gente che usa internet nella tua zona con conseguente saturazione di banda (e dunque non risolveresti neanche cambiando provider fintanto che rimani su rete Telecom) oppure a qualche interferenza che si verifica a cavallo di quelle ore.
Non è una mancanza del router per cui diciamo che siamo off topic.
Prova a postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968296.
ok grazie per la risposta. cmq non sono daccordo su quello che dici, nn sarò un esperto come te ma cambiando il provider da tiscali ad alice credo che andrà meglio o almeno lo spero.

Fabio Sky
08-09-2007, 13:16
OldBlackEagle stamattina ho fatto una capatina al MW per prendere questa antenna ftp://ftp.dlink.it/Wireless/Antenne/...700_QIG_It.pdf da associare al 9108 ma il ragazzo di quel reparto mi ha detto che non é compatibile:mbe:

OldBlackEagle
08-09-2007, 13:53
OldBlackEagle stamattina ho fatto una capatina al MW per prendere questa antenna ftp://ftp.dlink.it/Wireless/Antenne/...700_QIG_It.pdf da associare al 9108 ma il ragazzo di quel reparto mi ha detto che non é compatibile:mbe:Correggi il Link, non è completo...


Saluti...

Fabio Sky
08-09-2007, 14:29
Correggi il Link, non è completo...


Saluti...

é quella che aveva preso un tuo amico per la villetta da 4 piani (mi sembra)
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVI16hqltbNlwaaRp7T0pAmu5j3cf/YEKA87n1KrmJkYStezQ

elypepe
08-09-2007, 19:29
aiuto!! mi sono riletto molte pagine di questo 3D (alla quale ho anche contribuito pag.251) e vorrei sapere la spesa minima per usare un cordless voip economico ma valido + voipbuster e/o internetcalls e ovviamente il "MOSTRO 9108 " (non voglio usare Skype, troppo caro)
uso già il voip con la rete wireless e 2 notebook + cuffie/microfono con risultati abbastanza buoni.
datemi una lista di cordless economici e sopratutto come configurare il tutto, ho già eseguito il consiglio di Sbuccio ;) mi manca solo il tel
il Siemens C450IP (http://www.puntocellulare.it/notizie/4319/Siemens-Gigaset-C450-IP-Cordless-Skype-VoIP.html) potrebbe essere la soluzione che cerco?? o ci sono altre meno care??

aiuto! please! socorro! ausilio! :D

:mad: :mad: nessuno che mi K@G@ :cry: :cry:

Tommino84
09-09-2007, 15:54
vi butto una provocazione: quante probabilità ci sono che nei prossimi firmware si decidano ad implementare il supporto per ipv6?

evolutioncrazy
09-09-2007, 16:03
vi butto una provocazione: quante probabilità ci sono che nei prossimi firmware si decidano ad implementare il supporto per ipv6?

sarebbe gia' tanto che ci fossero prossimo firmware :sofico:

OldBlackEagle
09-09-2007, 20:32
é quella che aveva preso un tuo amico per la villetta da 4 piani (mi sembra)
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVI16hqltbNlwaaRp7T0pAmu5j3cf/YEKA87n1KrmJkYStezQSe è la stessa, che vedo nel pagina web della D-Link, è perfettamente compatibile con qualsiasi dispositivo che accetti quel Tipo di connettore RP-SMA, compreso il 9108... Lascialo perdere l'omino del negozio!!!

Saluti...

OldBlackEagle
09-09-2007, 20:44
:mad: :mad: nessuno che mi K@G@ :cry: :cry:Forse sei leggermente OFF TOPIC... Vai a chiedere nelle apposite sezioni che parlano di Telefonia VoIP...


Saluti...

Fabio Sky
09-09-2007, 21:39
Se è la stessa, che vedo nel pagina web della D-Link, è perfettamente compatibile con qualsiasi dispositivo che accetti quel Tipo di connettore RP-SMA, compreso il 9108... Lascialo perdere l'omino del negozio!!!

Saluti...

:D ok grazie!

elypepe
09-09-2007, 22:48
Forse sei leggermente OFF TOPIC... Vai a chiedere nelle apposite sezioni che parlano di Telefonia VoIP...
Saluti...
sono Fiero, Orgoglioso, soddisfatto di possedere il 9108 :D
ed è per quello che chiedevo qui ;)

OldBlackEagle
10-09-2007, 13:20
sono Fiero, Orgoglioso, soddisfatto di possedere il 9108 :D
ed è per quello che chiedevo qui ;)Io sto per acquistare un DUALphone 3088, da usare con Skype a PC spento, per ricevere le numerose chiamate che mi fanno Tutte le Fans più affezionate !!! :D


Saluti...

elypepe
10-09-2007, 13:52
Io sto per acquistare un DUALphone 3088, da usare con Skype a PC spento, per ricevere le numerose chiamate che mi fanno Tutte le Fans più affezionate !!! :D


Saluti...
avevo già letto, ma Skype usa protocolli proprietari, non è compatibile con sistema SIP, e poi ce ne sono diversi molto più economici o addiritura per l'italia gratis!! ;)
comunque credo che faro altro, il mio caro USR9108 + convertitore ATA->PSTN, cosi posso usare i telefoni cordless che ho spendendo meno.
vi faro sapere (se volete ovviamente)

brandon1227
10-09-2007, 16:51
Ciao Oldblackeagle ti rispondo solo ora in quanto sono stato fuori! Comunque ho chiamato la Telecom riguardo il Voip e mi hanno detto solo che lo devo usare con il loro AliceW Gate punto e basta! Gli ho chiesto i parametri qualcosa in piu' ma niente!:mbe:!! E se collegassimo l'alice W-gate al 9108 e successivamente l'aladino al W gate? Funzionerebbe? CIauz

Tommino84
10-09-2007, 23:12
avevo già letto, ma Skype usa protocolli proprietari, non è compatibile con sistema SIP, e poi ce ne sono diversi molto più economici o addiritura per l'italia gratis!! ;)
comunque credo che faro altro, il mio caro USR9108 + convertitore ATA->PSTN, cosi posso usare i telefoni cordless che ho spendendo meno.
vi faro sapere (se volete ovviamente)

sì interessa come cosa :D


Ciao Oldblackeagle ti rispondo solo ora in quanto sono stato fuori! Comunque ho chiamato la Telecom riguardo il Voip e mi hanno detto solo che lo devo usare con il loro AliceW Gate punto e basta! Gli ho chiesto i parametri qualcosa in piu' ma niente!:mbe:!! E se collegassimo l'alice W-gate al 9108 e successivamente l'aladino al W gate? Funzionerebbe? CIauz

non so se il pirelli è impostabile come bridge, come semplice bridge...Se sì non vedo il problema

brandon1227
11-09-2007, 07:43
Io nn so farlo se mi dite come si fa ci provo..

brandon1227
11-09-2007, 09:39
Ho azzardato a provare da solo, ho collegato alice gate ad una porta ethernet del 9108 e successivamente l'aladino all'alice gate! Ma quando ho acceso il pirelli tutta la banda e' sparita dal 9108 infatti non scaricavo piu' nulla e all'indirizzo ip 192.168.1.1 anziche' delle configurazioni del 9108 sono uscite quelle dell'alice Gate..... :D COme si fa?:confused:

saltydog
11-09-2007, 10:26
Ho azzardato a provare da solo, ho collegato alice gate ad una porta ethernet del 9108 e successivamente l'aladino all'alice gate! Ma quando ho acceso il pirelli tutta la banda e' sparita dal 9108 infatti non scaricavo piu' nulla e all'indirizzo ip 192.168.1.1 anziche' delle configurazioni del 9108 sono uscite quelle dell'alice Gate..... :D COme si fa?:confused:

Secondo me dovresti collegare l'alice gate alla presa WAN di un router puro (non un modem/router) e impostare il pirelli come bridge.

pablo_elmito
11-09-2007, 12:51
forse sono leggermente off topic ma volevo dei chiarimenti riguardanti la mia connessione.
volevo sapere xchè con dei valori cosi buoni della mia adsl i miei amici con lo stesso provider scaricano di piu di me?
nn mi riferisco solo ad emule e altri client p2p parlo anche di un qualsiasi programma scaricato in rete. forse dipenderà dal mio router? credo che sia settato piu che bene.

Tommino84
11-09-2007, 22:38
Ho azzardato a provare da solo, ho collegato alice gate ad una porta ethernet del 9108 e successivamente l'aladino all'alice gate! Ma quando ho acceso il pirelli tutta la banda e' sparita dal 9108 infatti non scaricavo piu' nulla e all'indirizzo ip 192.168.1.1 anziche' delle configurazioni del 9108 sono uscite quelle dell'alice Gate..... :D COme si fa?:confused:

mmm normale, in quanto hanno lo stesso ip...prova a cambiare l'ip o al gate o al 9108, ricordandoti poi di cambiare eventuale gateway...
ora io non ho presente l'alice gate: ha funzioni di switch e quindi 4 porte ethernet?Se sì non rischiare la porta wan e attaccali con 2 porte ethernet normali...


forse sono leggermente off topic ma volevo dei chiarimenti riguardanti la mia connessione.
volevo sapere xchè con dei valori cosi buoni della mia adsl i miei amici con lo stesso provider scaricano di piu di me?
nn mi riferisco solo ad emule e altri client p2p parlo anche di un qualsiasi programma scaricato in rete. forse dipenderà dal mio router? credo che sia settato piu che bene.

sì, sei decisamente off topic, qui non avrai risposte :D

pablo_elmito
11-09-2007, 23:19
sì, sei decisamente off topic, qui non avrai risposte

grazie x la gentilezza e per il disturbo einstein

KuroNeko
11-09-2007, 23:56
forse sono leggermente off topic ma volevo dei chiarimenti riguardanti la mia connessione.
volevo sapere xchè con dei valori cosi buoni della mia adsl i miei amici con lo stesso provider scaricano di piu di me?
nn mi riferisco solo ad emule e altri client p2p parlo anche di un qualsiasi programma scaricato in rete. forse dipenderà dal mio router? credo che sia settato piu che bene.
Il modo più semplice per verificare se è il 9108 a creare problemi è usare al suo posto un semplice modem adsl usb e fare dei test... ma non dimenticare che hai una adsl tiscali in wholesale (per le domande sulla tua linea prova a postare però nel thread che ti ho suggerito qualche post fa).

pablo_elmito
12-09-2007, 16:42
Il modo più semplice per verificare se è il 9108 a creare problemi è usare al suo posto un semplice modem adsl usb e fare dei test... ma non dimenticare che hai una adsl tiscali in wholesale (per le domande sulla tua linea prova a postare però nel thread che ti ho suggerito qualche post fa).
ok ti ringrazio provo subito con il modem usb, cmq il thread che mi hai postato i messaggi sono del 2006 non credo che se posterei li qualcuno mi risponderebbe.

papillon56
12-09-2007, 18:40
Il router esegue una funzione di qualità di servizio (QoS, Quality of Service) nel proprio software IP, che classifica il traffico in base alle regole di classificazione. Si tratta di un servizio Opzionale!
Per studiare il servizio c'è un'esercitazione On-Line...
Link per esercitazione:
http://www.usr.com/support/9107/9107-it-ug/tutorial4.htm

Saluti...
Ho iniziato ad usare il router non più in wireless ma in LAN e mi nel pannello del router ritrovo la voce "Quality of service" sul wireless
come fare per vedere la qualità del servizio in LAN
http://img209.imageshack.us/img209/5858/zscreen007uo0.jpg (http://imageshack.us)
Grazie

subvertigo
12-09-2007, 19:07
Ho iniziato ad usare il router non più in wireless ma in LAN e mi nel pannello del router ritrovo la voce "Quality of service" sul wireless
come fare per vedere la qualità del servizio in LAN
http://img209.imageshack.us/img209/5858/zscreen007uo0.jpg (http://imageshack.us)
Grazie
Internet -> Wan setup-> Edit.

Cmq non so che potrai ricavarci da quella funzione. Penso ben poco. E inoltre sovraccaricherà parecchio le esigue risorse del router...

maxxxp
13-09-2007, 06:39
Io da una un po' di tempo ho un problema di disconnessione , in pratica ogni 10- 20 o massimo 30 minuti il mio router 9108 si connette e riconnette (guardando il log) e non capisco perchè, in precedenza rimanevo connesso per giorni e giorni senza problemi , che può essere successo e come potrei risolverlo ?
Ho libero mega ma mi conneto come adsl normale.
Questi sono i miei valori, adesso mi connetto come pppoe perchè come ppoa non riusciva a volte neanche a ricconnettersi (?!?):
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 8.8 11.0
Attenuation (dB): 35.0 16.0
Output power (dBm): 19.8 12.2
Attainable rate (Kbps): 6656 1316
Rate (Kbps): 6624 992
K (number of bytes in DMT frame): 208 32
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 692954 692952
Super Frame Errors: 179 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

The ADSL BER test completed successfully.

Test time: 20 seconds
Total transferred bits: 119981952
Total error bits: 93
Error ratio: 7.75e-07

dragorex
13-09-2007, 11:26
Ho un problema con il mio nuovo usr 9108, spero che qualcuno possa darmi una mano :help: . Il problema riguarda il printer server: sto provando ad installare la mia vecchia hp 845c, copio l'indirizzo che mi riporta il router nella sezione del Printer server: You will be able to access the printer at "http://192.168.1.1:1631/printers/hp deskjet 845c series". Tra virgolette la parte che copio nella procedura di installazione della stampante.
Mi riporta l'errore che o il nome non è digitato correttamente o la stampante non è in rete :muro: :cry: . Potrebbe essere un problema della stampante o che altro?

papillon56
13-09-2007, 16:00
Internet -> Wan setup-> Edit.

Cmq non so che potrai ricavarci da quella funzione. Penso ben poco. E inoltre sovraccaricherà parecchio le esigue risorse del router...

:confused: :confused: ..perche dici che sono esigue le risorse del router???
Ti riferisci al mio apparato o è una asserzione generica sul 9108:D
;)

subvertigo
13-09-2007, 16:21
:confused: :confused: ..perche dici che sono esigue le risorse del router???
Ti riferisci al mio apparato o è una asserzione generica sul 9108:D
;)
Tutti i router casalinghi hanno risorse parecchio limitate (sia di RAM, sia di potenza di calcolo). Per cui attivare funzioni complesse tipo QoS può sovraccaricarli parecchio.
Già solo attivare la funzione di Log sovraccarica il router...

subvertigo
13-09-2007, 16:22
Ho un problema con il mio nuovo usr 9108, spero che qualcuno possa darmi una mano :help: . Il problema riguarda il printer server: sto provando ad installare la mia vecchia hp 845c, copio l'indirizzo che mi riporta il router nella sezione del Printer server: You will be able to access the printer at "http://192.168.1.1:1631/printers/hp deskjet 845c series". Tra virgolette la parte che copio nella procedura di installazione della stampante.
Mi riporta l'errore che o il nome non è digitato correttamente o la stampante non è in rete :muro: :cry: . Potrebbe essere un problema della stampante o che altro?
Intanto dai un nome senza spazi alla stampante...e magari molto più corto.

il_capitano
14-09-2007, 07:25
Ho un problema con il mio nuovo usr 9108, spero che qualcuno possa darmi una mano :help: . Il problema riguarda il printer server: sto provando ad installare la mia vecchia hp 845c, copio l'indirizzo che mi riporta il router nella sezione del Printer server: You will be able to access the printer at "http://192.168.1.1:1631/printers/hp deskjet 845c series". Tra virgolette la parte che copio nella procedura di installazione della stampante.
Mi riporta l'errore che o il nome non è digitato correttamente o la stampante non è in rete :muro: :cry: . Potrebbe essere un problema della stampante o che altro?

Non ci devono essere spazi nel nome della stampante! Scrivi così: deskjet_845c

il_capitano
14-09-2007, 07:26
Ragazzi, ho cambiato contratto adsl e devo cambiare solo il nome utente che utilizzo per la connessione: dove si trova nel menu questa voce? :help:

il_capitano
14-09-2007, 17:51
Ragazzi, ho cambiato contratto adsl e devo cambiare solo il nome utente che utilizzo per la connessione: dove si trova nel menu questa voce? :help:

Uno alla volta, vi prego...ho fatto da me.

OldBlackEagle
14-09-2007, 21:51
Uno alla volta, vi prego...ho fatto da me.Bravo! Bastava leggere in Prima Pagina...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15

Saluti...

raffaelefra
16-09-2007, 22:42
Salve a tutti.
Uso da tempo il 9108 con soddisfazione.

Recentemente ho però avuto un problema con VoIP. Mi spiego:

Sto usando VoIP (SIP provider eutelia) ma per portare a termine la registrazione non vi è altro modo che disattivare siproxd (via telnet) ed utilizzare un server STUN.
Poichè l'USR9108 dovrebbe, mediante il daemon siproxd, funzionare da SIP ALG (inserimento automatico dell'Ip esterno nei pacchetti SIP e RTP) e visto che io non ho trovato il modo di farlo funzionare
chiedo
se qualcuno ha affrontato questo problema.

Grazie per ogni possibile aiuto.

Raffaele

P.S. utilizzo il firmware 3.04L.01.-070704_2325 (mercoledì 4 luglio 2007 23.25.00)

elypepe
17-09-2007, 09:17
Salve a tutti.
Uso da tempo il 9108 con soddisfazione.

Recentemente ho però avuto un problema con VoIP. Mi spiego:

Sto usando VoIP (SIP provider eutelia) ma per portare a termine la registrazione non vi è altro modo che disattivare siproxd (via telnet) ed utilizzare un server STUN.
Poichè l'USR9108 dovrebbe, mediante il daemon siproxd, funzionare da SIP ALG (inserimento automatico dell'Ip esterno nei pacchetti SIP e RTP) e visto che io non ho trovato il modo di farlo funzionare
chiedo
se qualcuno ha affrontato questo problema.

Grazie per ogni possibile aiuto.

Raffaele

P.S. utilizzo il firmware 3.04L.01.-070704_2325 (mercoledì 4 luglio 2007 23.25.00)

ciao e benvenuto!

anch'io ho problemi con voip e il 9108, non riesco a loggarmi, ho solo riuscito a registrami a liberailvoip ma poi sono fermo li. :cry:
ho già disabilitato siproxd ma senza risultati.

dove hai reperito quel firmware di luglio 2007??? sul sito della USRobotics c'è solo quello del 2006

Poliorcete
17-09-2007, 09:19
Salve a tutti! dopo un anno di utilizzo di questo router sfruttando tutte le sue funzionalità, nelle ultime due settimane mi si è presentato questo problema. Dopo aver acceso il router questo non si connette, cioè riesce a prendere solo la portante adsl, infatti dal pannello di controllo dice "authentication failure". La prima volta avevo riacceso il router dopo che era stato spento durante la notte, la seconda dopo averlo spento per una decina di minuti. In entrambi i casi ho risolto cambiando da wan setup la voce "service category" da "ubr with pcr" a "ubr without pcr" e mettendo da "ppoa" a "ppoe". La seconda volta ho dovuto cambiare di nuovo i settaggi rimettendoli come erano prima. Che sta succedendo? il router inizia a dar di matto? esperienze simili?

Sinceramente non credo che fosse la telecom che è intervenuta sulla linea giusto in quei 10 minuti... :D

Come linea ho alice 2mb con dei buoni valori, prima del router avevo un modem usb fastrate 100 della telecom

raffaelefra
17-09-2007, 10:42
ciao e benvenuto!

anch'io ho problemi con voip e il 9108, non riesco a loggarmi, ho solo riuscito a registrami a liberailvoip ma poi sono fermo li. :cry:
ho già disabilitato siproxd ma senza risultati.

dove hai reperito quel firmware di luglio 2007??? sul sito della USRobotics c'è solo quello del 2006

Per quanto riguarda il VoIp ho esperienza con L'Aladino WiFi Sbloccato (si tatta del Samsung Wip 6000) e con alcuni softwarePhone.
Il mio problema nasce dal fatto che Aladino NON gestisce i Server STUN quindi per usarlo ci sono due possibilità:
1) o il router (USR9108) gestisce internamente un SIP ALG
2) o uso VoIP providers che ti danno automaticamente questo servizio (liberailvoip, voxalot, oppure tutti i servers Betamax come voipstunt ecc)

Per capire dove nasce il problema bisogna ricordare che VoIP usa i protocolli SIP e RTP.
SIP (Session Initiation Protocol) serve per iniziare, gestire e terminare il Colegamento telefonico mentre RTP (Realtime Transport Protocol) trasporta i pacchetti vocali.
Questi due protocolli hanno la caratteristica di inglobare l'indirizzo IP all'interno del messaggio. Ne consegue che il NAT (Network Address Translation) del router non è in grado di scrivere in questi pacchetti il tuo indirizzo IP pubblico ed i pacchetti escono in rete con il tuo indirizzo Ip Locale... quindi la comunicazione fallisce.
Questo è il problema che hanno tutti i dispositivai VoIP che si trovano dietro un Firewall (che non ha un IP pubblico fisso).
Il problema può essere risolto in diversi modi:
1) usare un daemon SIP ALG (come è siproxd) (Application Layer Gateway) che automaticamente cerca il tuo IP pubblico e lo scrive nei pacchetti SIP e RTP
2) usare un server STUN (Simple Traversal UDP NAT) che è un server in Rete in grado di svolgere il suddetto compito. Quasi tutti i Provider VoIP hanno un proprio server STUN ma ovviamente il dispositivo VoiIP che tu usi deve essere in grado di scambiare le informazioni STUN (quasi tutti lo fanno...ad eccezione di Aladino WiFi!!!)
3) Utilizzare servizi VoIp quali liberailvoip ecc che fanno questo servizio in modo automatico e trasparente.

ORA veniamo all'USR 9108.
Da tutte le prove che ho fatto mi pare proprio che il siproxd ( che fornisce il servizio SIP ALG) abbia un BUG ed il suo comportamento è il seguente:
a) gestisce correttamente il protocollo SIP perchè il telefono che chiamo squilla
b) non gestisce il protocollo RTP perchè poi il telefono rimane MUTO (non riceve nè invia messaggi vocali)
Tutto questo usando Aladino con registrazione su eutelia (SkyPho).
Usando poi un qualunque Software di telefonia NON avviene neppure la registrazione.

Per Ora non rimangono che queste alternative:
1) utuilizzare liberailvoip o equivalenti (anche con siproxd attivato)
2) DISATTIVARE siproxd (via telnet col comando siproxd disable) e utilizzare un qualsiasi altro VoIP provider utilzzando il suo STUN proxy.

PER QUANTO RIGUARDA IL MIO FIRMWARE ooopppps.. chiedo scusa!!! era quello di un altro router..
Sull' USR9108 il firmware è quello del 2006!!!

VENIAMO ORA ALLA POSSIBILE RISOLUZIONE DEL PROBLEMA DI siproxd.

Poiche i sorgenti dell'ultima versione di siproxd sono scaricabili all'indirizzo
http://siproxd.sourceforge.net/

mentre i sorgenti di libosip2 versione 2.2.2 sono sacricabili all'indirizzo
http://ftp.gnu.org/gnu/osip/

e poichè i sorgenti del firmware sono ovviamente reperibili presso il sito USRobotics...

SI POTREBBE RICOMPILARE IL FIRMWARE inserendo la nuova versione di siproxd e libosip2 2.2.2.

Il mio problema è che l'ultima volta che ho usato Linux è stato circa 10 anni fà e non saprei da che parte cominciare!!

Raffaele

annoni
17-09-2007, 16:33
problemi di segnale,come posso optare?che tipo di antenna devo comprare x coprire 3 piani.grazie

Bambù
17-09-2007, 18:44
problemi di segnale,come posso optare?che tipo di antenna devo comprare x coprire 3 piani.grazie

compra il range extender...
io l'ho preso e non c'è antenna che tenga...
costa un po' di più ma il risultato è assicurato!

OldBlackEagle
18-09-2007, 11:59
compra il range extender...
io l'ho preso e non c'è antenna che tenga...
costa un po' di più ma il risultato è assicurato!Quale modello di range extender hai preso? Specifica meglio la Tua configurazione, sarà di aiuto a molti Amici!!!


Saluti...

mfkmfk
18-09-2007, 13:05
Ciao a tutti,
ho seguito i consigli nei primi post di questo thread ed ho fatto tutti i settaggi a dovere, poi ho aperto le porte per il TCP e UDP per eMule ed ho ottenuto l'ID alto.

Ora non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che eMule rispetto a prima va' un po' piu' lento. Ho Alice Flat da 2.4Mb e mi raggiunge, i 60Kb quando va' bene..

Ho notato che in Airsnare c'e' un gran numero di richieste tra il mio pc e il router quando apro eMule..normale?

Opinioni?

Ah inoltre vorrei sapere se usate anche voi Airsnare come programma che monitorare la rete wireless e come fare per capire quando qualcuno sta entrando dentro la propria rete e bloccare quello specifico indirizzo MAC.

Grazie a tutti,
mfk

Gandalf 82
18-09-2007, 16:24
Ciao a tutti,
ho seguito i consigli nei primi post di questo thread ed ho fatto tutti i settaggi a dovere, poi ho aperto le porte per il TCP e UDP per eMule ed ho ottenuto l'ID alto.

Ora non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che eMule rispetto a prima va' un po' piu' lento. Ho Alice Flat da 2.4Mb e mi raggiunge, i 60Kb quando va' bene..

Ho notato che in Airsnare c'e' un gran numero di richieste tra il mio pc e il router quando apro eMule..normale?

Opinioni?

Ah inoltre vorrei sapere se usate anche voi Airsnare come programma che monitorare la rete wireless e come fare per capire quando qualcuno sta entrando dentro la propria rete e bloccare quello specifico indirizzo MAC.

Grazie a tutti,
mfk
riguardo emule ho notato una cosa: quando usa l'upnp si apre 3 porte e non solo le solite 2 tcp e udp, c'è una udp in più che cambia ogni volta che si riapre emule.
A che serve questa porta e come si può fare per farla operare correttamente?
Inoltre ho un problema: come faccio a scambiare file tra 2 computer collegati al router uno con cavo di rete e uno wireless?

OldBlackEagle
18-09-2007, 18:02
...Inoltre ho un problema: come faccio a scambiare file tra 2 computer collegati al router uno con cavo di rete e uno wireless?:banned: OFF TOPIC. Cerchiamo di rimanere soltanto sull'argomento USR9107/USR9108.
Per problemi di condivisioni di Rete, ci sono Thread appositi che discutono tali argomenti...

-Grazie-


Saluti...

Quantico
18-09-2007, 20:05
Salve a tutti,
Innanzitutto complimenti a tutti questa discussione è una vera manna c'è tantissima roba e tanti buoni consigli.
Ho trovato questo forum solo dopo aver comprato il 9801 che utilizzo sia via cavo che wireless con un notebook toshiba con una PCMCI card USR 5411. Il 9801 è al primo livello di una casa su tre livelli. Il segnale, lungo le scale o meglio sulla verticale rispetto alla posizione dell'apparecchio, è ottimo o eccellente, mentre all'interno dei piani la ricezione è scarsa. Il problema comunque è della casa dato che ha muri spessi di cui uno, quello d'ingresso ai piani, molto spesso e di cemento massiccio (muro portante). Non mancano poi altri impedimenti come porte scale etc (si tratta di una casa antica interamente ristrutturata).

Fatte queste premesse veniamo al problema che intendo sottoporvi al livello II della casa dove come anticipato il segnale è basso (-73 - 82 oscilla il rumore e quasi assente) la connessione spesso si interompe e quando ciò accade mettendo il puntatore sull'icona verde dell'utilità di configurazione presente nella barra delle applicazione ottengo il messaggio ...autenticazione in corso... poi si riprende e tutto va bene. Quando le cose vanno bene come velocità ho 125 Mbps anche se il segnale è basso. Purtroppo lavorare in queste condizioni è difficoltoso perchè il segnale va via molto spesso e compare il messaggio ...autenticazione in corso...

Io sono riuscito a risolvere il problema e adesso navigo senza alcuna interruzione liscio come l'olio. In pratica ho selezionato nella scheda "advanced settings" di wireless "Acceleration: None" anzichè Maxg(125 Mbps).
Un ulteriore passo avanti l'ho fatto con l'antenna da 5 dbi.
Più in là se sarà necessario penso di mettere un ripetitore per piano. Comunque principalmete io utilizzo il 9801 via cavo (oltre 25 metri) fatto passare da me al momento della ristrutturazione della casa.

La mie domanda sono:
1. è normale tutto ciò?
2. c'è un approccio migliore al problema che posso seguire?

Scusate se sono stato troppo lungo e ringrazio anticipatamente quanti avranno la pazienza di leggermi e di rispondere.

Saluti

Angelo


PS il segnale dell'adsl come appreso leggendo una parte
di questa discussione penso sia buono


Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 25.0
Attenuation (dB): 17.0 9.0
Output power (dBm): 10.8 12.0
Attainable rate (Kbps): 12128 1056
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 16 8

Super Frames: 924174 924172
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 31421946 3927731
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 91301709 0
Data Cells: 1305681 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0

OldBlackEagle
18-09-2007, 20:44
La mie domanda sono:
1. è normale tutto ciò?
2. c'è un approccio migliore al problema che posso seguire?
Sicuramente parli di un USR9108, (9801 non esiste in MAXg)!

Ti rispondo io:

1) Nel Tuo caso è normale avere difficoltà di segnale stabile a 125 Mbps, la massima compatibilità si dovrebbe ottenere mettendo Acceleration (Accelerazione) 54g+ (Xpress™) Prova e fai sapere;

2) Il Tuo approccio è ottimo, stai seguendo una buona strada...


Saluti...

Gandalf 82
18-09-2007, 21:50
:banned: OFF TOPIC. Cerchiamo di rimanere soltanto sull'argomento USR9107/USR9108.
Per problemi di condivisioni di Rete, ci sono Thread appositi che discutono tali argomenti...

-Grazie-


Saluti...

ok avevo chiesto semplicemente perchè pensavo mancasse qualche configurazione sull'usrobotics.
e per emule sono fuori luogo anche su quello?

OldBlackEagle
19-09-2007, 00:08
ok avevo chiesto semplicemente perchè pensavo mancasse qualche configurazione sull'usrobotics.
e per emule sono fuori luogo anche su quello?Per aprire determinate porte di determinati programmi o giochi o servizi, utilizzate il Virtual Server.
L'Universal Plug-n-Play (UPnP), il più delle volte fa andare in crash sia i Router che i PC, se si esagera con le connessioni massime...


Saluti...

Gandalf 82
19-09-2007, 08:13
Per aprire determinate porte di determinati programmi o giochi o servizi, utilizzate il Virtual Server.
L'Universal Plug-n-Play (UPnP), il più delle volte fa andare in crash sia i Router che i PC, se si esagera con le connessioni massime...


Saluti...

si ma perchè con l'upnp emule apre 3 porte invece delle solite 2?
Il mio timore è che aprendo a meno solo quelle 2 note si limitino in qualche modo le funzionalità di emule. Sbaglio?

OldBlackEagle
19-09-2007, 11:40
si ma perchè con l'upnp emule apre 3 porte invece delle solite 2?
Il mio timore è che aprendo a meno solo quelle 2 note si limitino in qualche modo le funzionalità di emule. Sbaglio?Emule apre tre porte, perchè esiste anche la porta del Web Server, siccome non è la solita porta 80, eMule chiede se vuoi cambiarla, (io l'ho cambiata).

Quindi riepiloghiamo le porte che l'UPnP aprirà sono tre e sono:

TCP
UDP
HTTP

Torniamo al Router adesso?!?



Saluti...

Gandalf 82
19-09-2007, 13:35
Emule apre tre porte, perchè esiste anche la porta del Web Server, siccome non è la solita porta 80, eMule chiede se vuoi cambiarla, (io l'ho cambiata).

Quindi riepiloghiamo le porte che l'UPnP aprirà sono tre e sono:

TCP
UDP
HTTP

Torniamo al Router adesso?!?



Saluti...
grazie :D

raffaelefra
19-09-2007, 22:13
Ho sentito che esiste una nuova versione del fw 9108 (marzo 2007).
Qualcuno ne sa qualcosa?
Se c'è dove è possibile scaricarla?

Raffaele

OldBlackEagle
19-09-2007, 23:04
Ho sentito che esiste una nuova versione del fw 9108 (marzo 2007).
Qualcuno ne sa qualcosa?
Se c'è dove è possibile scaricarla?

RaffaeleUfficialmente non esiste una versione datata marzo 2007, esiste una versione precedente datata marzo 2006.

Appena verrà rilasciata, la troveremo sul sito ufficiale della U.S.Robotics...


Saluti...