PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41

ermyluc
25-08-2009, 06:43
In Prima Pagina trovi la risposta alla Tua domanda:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5

8° Creare PONTE WIRELESS tra due USR9108:




Saluti...


__________________
samuel eto'o the king

..heilà OldBlackEagle!
Grazie della risposta ma io chiedevo se era possibile farlo utilizzando un USR9108+DWL-2100AP....utilizzando l'hardware attuale insomma!
Neanche impostando il secondo come Access Point????

BebeMatley
25-08-2009, 12:00
Salve, da circa una settimana ho attivato Libero e volevo capire se gli errori che ho sulla linea sono nella norma.
Le statistiche di seguito sono di 4 ore.

Non guardate l'SNR, ho il muletto acceso e oggi era particolarmente basso, intorno ai 5.5db, ma in genere si assesta sui 6-7db.

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

SNR margin (dB): 2.4 23.2
Attenuation (dB): 47.5 23.0
Output power (dBm): 19.7 12.2
Attainable rate (Kbps): 7991 1070
Rate (Kbps): 7627 508

Super Frames: 907879 907877
Super Frame Errors: 5707 28
HEC Errors: 2388 168
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 264932915 389079351
Data Cells: 23507670 300780629
Bit Errors: 0 3537

Ciao

hh64
25-08-2009, 15:52
... e tempo fa per cambiare IP facevo:

1) START
2) ESEGUI
3) Telnet 192.168.1.1

... e poi non ricordo più i comandi seguenti ... (sarà il caldo?) ... mi dite gli altri comandi che debbo inserire? (mi ricordo che uno terminava per down e un altro con up)

Grazie!!!

Abadir_82
25-08-2009, 15:58
... e tempo fa per cambiare IP facevo:

1) START
2) ESEGUI
3) Telnet 192.168.1.1

... e poi non ricordo più i comandi seguenti ... (sarà il caldo?) ... mi dite gli altri comandi che debbo inserire? (mi ricordo che uno terminava per down e un altro con up)

Grazie!!!

Pagina 1... c'è anche uno script dell'SNR che si può adattare a questa funzione.

hh64
25-08-2009, 16:05
Pagina 1... c'è anche uno script dell'SNR che si può adattare a questa funzione.

ppp config 0.8.35 1 down
ppp config 0.8.35 1 up

grazie !!! :D

danazzo
25-08-2009, 21:06
domanda da un'inesperto
io attualmente ho alice 7 mega e mi trovo molto bene con questo reuter (ho oltre ad in pc fisso anche un portatile) vorrei cambiare a alice 20 mega visto che costa solo 5 euro in piu' al mese
questo reuter e' "compatibile" eventualmente con la nuova "velocita'"?

powerbit
26-08-2009, 18:30
Una domanda ma esiste qualche script per automatizzare la connessione o la disconnessione senza andare in telnet e farlo manualmente??? Se si mi indicate il link per scaricalo????

OldBlackEagle
26-08-2009, 18:37
Una domanda ma esiste qualche script per automatizzare la connessione o la disconnessione senza andare in telnet e farlo manualmente??? Se si mi indicate il link per scaricalo????In Prima Pagina trovi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5

6° Rinegoziare l'SNR MARGIN in Download con un CLICK, (del Mitico jarry che ha studiato lo Script!!!)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202

Lo Script lo puoi creare Tu... I comandi li trovi sempre nello stesso Post:

5° Rinegoziare il PPP con la Portante ADSL ancora in Piedi, per non perdere tempo a resettare il Router, si possono dare questi due comandi da Telnet:
ppp config 0.8.35 1 down (Per buttare giù l'accesso al Server dell'ISP);
ppp config 0.8.35 1 up (Per riconnettersi al Server dell'ISP).

domanda da un'inesperto
io attualmente ho alice 7 mega e mi trovo molto bene con questo reuter (ho oltre ad in pc fisso anche un portatile) vorrei cambiare a alice 20 mega visto che costa solo 5 euro in piu' al mese
questo reuter e' "compatibile" eventualmente con la nuova "velocita'"?Affermativo, non ci sono problemi... Va benissimo anche a 24 Mega!!! ;)


Saluti...


__________________
samuel eto'o the king

powerbit
26-08-2009, 21:44
In Prima Pagina trovi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5

6° Rinegoziare l'SNR MARGIN in Download con un CLICK, (del Mitico jarry che ha studiato lo Script!!!)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202

Lo Script lo puoi creare Tu... I comandi li trovi sempre nello stesso Post:

5° Rinegoziare il PPP con la Portante ADSL ancora in Piedi, per non perdere tempo a resettare il Router, si possono dare questi due comandi da Telnet:
ppp config 0.8.35 1 down (Per buttare giù l'accesso al Server dell'ISP);
ppp config 0.8.35 1 up (Per riconnettersi al Server dell'ISP).

Affermativo, non ci sono problemi... Va benissimo anche a 24 Mega!!! ;)


Saluti...


__________________
samuel eto'o the king

Grazie i comandi li ho visti ma non so creare uno script .... scusa l'imbranatezza ed é per quello che chiedevo se qualcuno lo avesse già bello e pronto .......
oopsss mi correggo era una cavolata grazie dell'aiuto ......

OldBlackEagle
26-08-2009, 22:17
Grazie i comandi li ho visti ma non so creare uno script .... scusa l'imbranatezza ed é per quello che chiedevo se qualcuno lo avesse già bello e pronto .......
oopsss mi correggo era una cavolata grazie dell'aiuto ......
Scaricati lo stesso quel Programmino per variare l'SNR MARGIN in un CLIK, nel frattempo Ti preparo i due SCRIPT da usare uno per SCONNETTERE e l'altro per CONNETTERE il Router al Tuo INTERNET PROVIDER...

P.S.: Se li hai preparati Tu, condividili così aiutiamo Tutti gli Amici di questo Forum!!!



Saluti...


__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

powerbit
27-08-2009, 07:22
Scaricati lo stesso quel Programmino per variare l'SNR MARGIN in un CLIK, nel frattempo Ti preparo i due SCRIPT da usare uno per SCONNETTERE e l'altro per CONNETTERE il Router al Tuo INTERNET PROVIDER...

P.S.: Se li hai preparati Tu, condividili così aiutiamo Tutti gli Amici di questo Forum!!!



Saluti...


__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Ok gli script funzionano perfettamente, li ho preparati in base alle istruzioni della prima pagina .... ma per allegare i files che devo fare????? Scusate ma uso pochissimo il forum ......

powerbit
27-08-2009, 15:12
Ci sono riuscito ..... ovviamente negli script manca il file tst10.exe ......

OldBlackEagle
29-08-2009, 15:32
Ci sono riuscito ..... ovviamente negli script manca il file tst10.exe ......L'unica nota stonata è lo script per l'SNR che non è corretto, così come impostato potrebbe creare problemi a molti Amici. Tolgo quella parte io ed aggiornerò nella prima pagina le FAQ...

Saluti...

P.S.: In allegato la Versione corretta per effettuare la Connessione e la Disconnessione dal Proprio Internet Provider da lanciare in abbinamento al File tst10.exe che troverete nella Prima Pagina sulle FAQ...


Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090828223832_PortantiAgosto2009.jpg
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Piscicani_33
02-09-2009, 16:31
Salve a tutti, sono il felice proprietario di questo ottimo router (e tra poco ne avrò un'altro ed un range extender) ad ogni modo, ho scoperto questo bellissimo thread ed ho iniziando a sfogliarlo apprendendo alcuni interessanti trucchi, come quello dell'alimentatore di base scadente o quello del surriscaldamento (elevato è dire poco).

Sentite per caso avete un consiglio per aprire il router senza "spaccare" le linguette plastiche?

ancona84
04-09-2009, 14:03
Ciao a tutti, ormai da 3-4 anni ho un 9108a che non mi ha dato mai problemi, è eccezionale in tutto e per tutto. Ora però da qualche tempo ho rilevato dei problemi col modem interno: penso che con gli anni abbia subito diversi sbalzi di tensione così ora a volte va veloce, a volte pianissimo ed altre addirittura si disconnette per poi riconnettersi dopo un pò.
Ho pensato di acquistare un modem ADSL e di lasciare al 9108a solo le funzioni di router wireless e print server.

Come posso fare a collegare e far funzionare insieme i due dispositivi?

thundercom
04-09-2009, 14:47
Ciao a tutti, ormai da 3-4 anni ho un 9108a che non mi ha dato mai problemi, è eccezionale in tutto e per tutto. Ora però da qualche tempo ho rilevato dei problemi col modem interno: penso che con gli anni abbia subito diversi sbalzi di tensione così ora a volte va veloce, a volte pianissimo ed altre addirittura si disconnette per poi riconnettersi dopo un pò.
Ho pensato di acquistare un modem ADSL e di lasciare al 9108a solo le funzioni di router wireless e print server.

Come posso fare a collegare e far funzionare insieme i due dispositivi?

Mi spiace, ma la funzione di routing è strettamente legata al modem interno.

klevis
04-09-2009, 14:55
Ciao a tutti.
Premetto che ho letto solo la prima pagina(400 sono troppe :D )
Sono da tempo possessore di 9108a e non ho mai avuto problemi. Dopo aver venduto il notebook non ho più usato il wirles ma oggi ho comprato una stampante wirles e con gronde stupore vedo che il mio wirles e sparito ed il mio router e trasformato in U.S.Robotics SureConnect ADSL a-Port Router.
Le ho provato tutte (credo) disinstallato il software ho resettato il router ma nulla.
E successo a qualcun altro e se si come ha risolto?
Grazie mille per l'eventuale aiuto.

up...

thundercom
04-09-2009, 16:05
scusa, ma hai verificato i parametri di configurazione del router?

se non hai cambiato l'ip del router, comincia a controllare questo menu:
http://192.168.1.1/wlcfg.html

in particolare la prima voce (Allow wireless connections) deve essere spuntata.

Se continua a non andare, facci sapere come è configurato il resto del wifi e ti daremo una mano.

klevis
04-09-2009, 16:20
scusa, ma hai verificato i parametri di configurazione del router?

se non hai cambiato l'ip del router, comincia a controllare questo menu:
http://192.168.1.1/wlcfg.html

in particolare la prima voce (Allow wireless connections) deve essere spuntata.

Se continua a non andare, facci sapere come è configurato il resto del wifi e ti daremo una mano.

Connessione non riuscita
Firefox non può stabilire una connessione con il server 192.168.1.1.

* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.

* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al w


NOn so che fare, prima andava e la prima volta che mi dice che non può stabilire la connessione.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

thundercom
04-09-2009, 17:24
beh, prima di fasciarti la testa controlla che 192.168.1.1 sia l'effettivo ip del router. Magari l'hai cambiato e non ricordi più...

Prova i vari: 192.168.0.1, 10.0.0.1, etc... oppure recupera l'indirizzo del gateway dal tuo pc e prova quello.

subvertigo
05-09-2009, 13:07
Oggi il router USR9108 ha smesso di funzionare. I computer non riescono ad accedere all'interfaccia web del router nè tramite wireless (rete wireless sparita), nè tramite cavo (non assegna IP tramite DHCP, anche impostando gli IP dei PC a mano non funziona).

Ho provato il reset del router (per più di 5 sec) ma non è cambiato nulla.

I LED hanno un comportamento anormale. Collegando al router unicamente l'alimentatore questo è il comportamento:
La prima luce di alimentazione è sempre accesa. Appena accendo il router i 4 LED delle LAN si accendono, poi si rispengono dopo 2 sec, subito si accende per un istante il terzo LED (quello di connessione a internet). Poi passano circa 20-25 secondi con unicamente il LED di alimentazione acceso, dopodichè si ripete il tutto all'infinito (si accendono i 4 LED della LAN....). Praticamente sembra che continui a spegnersi e riaccendersi da solo ogni 20-25 sec. Collegando alcuni PC tramite LAN il LED relativo rimane acceso, ma non cambia la sequenza descritta. Collegando la presa WAN allla rete telefonica, parte un tentativo di allineamento (led lampeggiante) ma viene subito interrotto dopo poco dal ciclo di accesione/spegnimento descritto.

Sembra proprio morto...se avete idee...

Che router mi consigliate di acquistare in sostituzione? Vorrei che come minimo reggesse le stesse connessioni dell'usr9108, massima stabilità, possibilità di settare l'SNR/portante (via telnet o altro). Come chipset meglio broadband o conexant?

OldBlackEagle
05-09-2009, 13:56
Oggi il router USR9108 ha smesso di funzionare.
...
Ho provato il reset del router (per più di 5 sec) ma non è cambiato nulla.Tieni premuto il Tastino di RESET per 1 MINUTO. Poi verifica con un TESTER la Tensione Elettrica in uscita dall'Alimentatore del Tuo USR9108, perchè potrebbe essersi rotto...

Che router mi consigliate di acquistare in sostituzione? Vorrei che come minimo reggesse le stesse connessioni dell'usr9108, massima stabilità, possibilità di settare l'SNR/portante (via telnet o altro). Come chipset meglio broadband o conexant?:banned: Chiedi nell'apposita Sezione del Forum... ;)

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090828223832_PortantiAgosto2009.jpg
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

subvertigo
05-09-2009, 14:53
Grande! E' proprio un problema di alimentatore...

Ho provato ad attaccare un 12V che ho qua e il router funziona normalmente! Solo che in teoria prende 9V...penso che lo brucio a breve se continuo con i 12V...oppure va bene?

Ma secondo me mi hanno rifilato un alimentatore ciofeca al momento dell'acquisto...il vostro è 1000mA o 1200mA?

OldBlackEagle
05-09-2009, 15:01
Grande! E' proprio un problema di alimentatore...

Ho provato ad attaccare un 12V che ho qua e il router funziona normalmente! Solo che in teoria prende 9V...penso che lo brucio a breve se continuo con i 12V...oppure va bene?

http://www.usr.com/images/products/9108/9108-back.jpg

Non mettere più di 9V... :eek: Perchè lo bruci... :cry:

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090828223832_PortantiAgosto2009.jpg
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

skryabin
05-09-2009, 15:19
Grande! E' proprio un problema di alimentatore...

Ho provato ad attaccare un 12V che ho qua e il router funziona normalmente! Solo che in teoria prende 9V...penso che lo brucio a breve se continuo con i 12V...oppure va bene?

Ma secondo me mi hanno rifilato un alimentatore ciofeca al momento dell'acquisto...il vostro è 1000mA o 1200mA?

quello originale è 9V - 1200mA, ma sempre di ciofeca si tratta :asd:

sottodimensionato probabilmente o di scarsa qualità, in quanto al minimo sbalzo di corrente in ingresso è come se le capacità in uscita fossero troppo piccole per garantire una erogazione stabile, provocando una microinterruzione.

come ti è stato detto non mettere più di 9V (stabilizzato), poi se eroga più mA è meglio (occhio che i mA dichiarati sulla confezione spesso sono riferiti ad un particolare voltaggio sui trasfromatori regolabili)...ma più volt no, devono essere 9V precisi

subvertigo
05-09-2009, 15:37
scusa black ho editato il post sopra...puoi controllare se il tuo ALI e 1000mA o 1200mA di corrente max? perchè sotto il router leggo "input 9V 1.2A", mentre l'ali fornito (abbastanza ciofeca cinese con etichetta molto scarna, che da sta mattina nn va più bene) è "9v 1A".

attackment
05-09-2009, 15:37
un alimentatore stabilizzato regolabile da 1.5 a 12V con 1000ma è troppo piccolo?

p.s. è tedesco e sembra di ottima fattura

eroga 18W a 1000 ma a tutti i voltaggi

fatemi sapere

skryabin
05-09-2009, 15:53
scusa black ho editato il post sopra...puoi controllare se il tuo ALI e 1000mA o 1200mA di corrente max? perchè sotto il router leggo "input 9V 1.2A", mentre l'ali fornito (abbastanza ciofeca cinese con etichetta molto scarna, che da sta mattina nn va più bene) è "9v 1A".

il mio originale (che non uso e sta riposto qui dentro al cassetto) è 1.2A@9V

mentre quello che ho comprato 2 anni fa e con cui l'ho sostituito ha la doppia dicitura:
1600mA@9V
1200mA@12V

attackment
05-09-2009, 16:23
sky secondo te?

subvertigo
05-09-2009, 16:41
il mio originale (che non uso e sta riposto qui dentro al cassetto) è 1.2A@9V

mentre quello che ho comprato 2 anni fa e con cui l'ho sostituito ha la doppia dicitura:
1600mA@9V
1200mA@12V

Eh allora mi han dato un ali fregatura...

OldBlackEagle
05-09-2009, 16:43
scusa black ho editato il post sopra...puoi controllare se il tuo ALI e 1000mA o 1200mA di corrente max? perchè sotto il router leggo "input 9V 1.2A", mentre l'ali fornito (abbastanza ciofeca cinese con etichetta molto scarna, che da sta mattina nn va più bene) è "9v 1A".

un alimentatore stabilizzato regolabile da 1.5 a 12V con 1000ma è troppo piccolo?

p.s. è tedesco e sembra di ottima fattura

eroga 18W a 1000 ma a tutti i voltaggi

fatemi sapere

Il mio alimentatore originale è stato buttato nella spazzatura ... :D
Prendeteli Stabilizzati da 9V con Amperaggio Minimo da 1,6A ... ;)


Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090828223832_PortantiAgosto2009.jpg
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

attackment
05-09-2009, 16:48
piu o meno il costo si aggira a quanto?

OldBlackEagle
05-09-2009, 17:01
piu o meno il costo si aggira a quanto?Oscillano dai 18 ai 38 Euri, a seconda del Voltaggio ed Amperaggio Massimo che riescono ad erogare... Se vai in qualche negozio di elettronica nella Tua Zona, troverai una vasta scelta... Oppure OnLine... ;)



Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090828223832_PortantiAgosto2009.jpg
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

subvertigo
05-09-2009, 17:05
adesso ho trovato un ali universale regolabile in casa ...però sempre 1000mA...cmq finchè non ho problemi mi sa che tengo questo.

skryabin
05-09-2009, 17:06
Oscillano dai 18 ai 38 Euri, a seconda del Voltaggio ed Amperaggio Massimo che riescono ad erogare... Se vai in qualche negozio di elettronica nella Tua Zona, troverai una vasta scelta... Oppure OnLine... ;)


siamo li', due anni fa l'ho preso a 15 euro, con le caratteristiche postate sopra, 1600mA a 9V stabilizzati è l'ideale...un trasformatore che dichiara 1000mA a 12V mi sembra piccolino (se fa 1A@12V credo faccia 1.2A@9V, esattamente uguale a quelli originali)

attackment
05-09-2009, 18:01
grazie a tutti e 3

Piscicani_33
06-09-2009, 00:12
Scusate ho un problema con il WSD, mi è arrivato un 9108 ed un 5441, ho cercato sul thread e ho visto la guida per connettere due router ed estendere la portata del segnale, purtroppo nessuno dei parametri settati mi consente di creare un bridge fra i due apparecchi senza contare che nemmeno il 5441 ne vuole sapere di funzionare... non so più che pesci prendere!

Volevo solo farvi un paio di domande sperando che possiate aiutarmi:

1) Ma se alla voce Wireless>>AP Mode ed alla casella Ap Mode seleziono AP per entrambi i router, come dice la prima pagina e la guida, non si rendono entrambi i router indipendenti? Non bisognerebbe selezionare Wireless Bridge per il router Client?

2) Avere due router uguali ma con firmware diversi influisce sulla connettività?

3) Come si fa a fare funzionare il Wireless Extender 5441? Ho letto la guida ma il metodo non funge.

OldBlackEagle
06-09-2009, 14:31
1) Ma se alla voce Wireless>>AP Mode ed alla casella Ap Mode seleziono AP per entrambi i router, come dice la prima pagina e la guida, non si rendono entrambi i router indipendenti? Non bisognerebbe selezionare Wireless Bridge per il router Client?Negativo, per creare un ponte tra 2 USR9108 entrambi devono essere ACCESS POINT, con il Bridge restrict: ENABLED e sotto si mettono gli INDIRIZZI MAC dell'altro USR9108 e dell'USR5441;

2) Avere due router uguali ma con firmware diversi influisce sulla connettività?Affermativo, i due USR9108 devono avere FIRMWARE IDENTICO;

3) Come si fa a fare funzionare il Wireless Extender 5441? Ho letto la guida ma il metodo non funge.Leggere il PUNTO 1)

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090828223832_PortantiAgosto2009.jpg
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

nobrandplease
06-09-2009, 18:11
ciao a tutti, mi è andato il mio netgear dg834gt e vorrei sostituirlo con questo usr9108, mi potete cortesemente riassumere i PRO e i CONTRO di questa macchina? grazie per chi mi eviterà di leggere le oltre 400 pag:eek:

OldBlackEagle
06-09-2009, 23:44
ciao a tutti, mi è andato il mio netgear dg834gt e vorrei sostituirlo con questo usr9108, mi potete cortesemente riassumere i PRO e i CONTRO di questa macchina? grazie per chi mi eviterà di leggere le oltre 400 pag:eek:Le differenze più importanti sostanzialmente sono 2:

1) L'USR9108 ha integrato nel Suo Hardware un PRINT SERVER UNIDIREZIONALE, per condividere tramite Porta USB una STAMPANTE sulla Propria RETE LAN;
2) La Velocità Massima della Rete Wireless, dell'USR9108 selezionabile da Pannello di Controllo, in modalità compressa MAXg è pari a 125 Mbps, in abbinamento a schede wireless Client con stessa Tecnologia MAXg.

Il CHIPSET utilizzato da entrambi i dispositivi è BROADCOM BCM6348.

I due dispositivi quindi sono molto simili ed entrambi consigliatissimi dal sottoscritto... ;)

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090828223832_PortantiAgosto2009.jpg
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

nobrandplease
07-09-2009, 09:57
scusate ma....come entrando sul sito Usr non trovo nessun tipo di apparecchio??? c'è solo quello non wireless ma sono ancora in commercio???:boh:

thundercom
07-09-2009, 10:11
la USR ha smesso di produrre questi gioiellini... :cry:

subvertigo
07-09-2009, 14:17
va bene questo? http://www.matsuyama.it/italian/eCommerce.php?view=prodotto&idp=3184 . Spenderei tipo 15 euro (andando a prenderlo a trezzano).

Sto girando una marea di negozi (pure di elettronica pura) e non trovo nulla...:rolleyes:

skryabin
07-09-2009, 15:04
va bene questo? http://www.matsuyama.it/italian/eCommerce.php?view=prodotto&idp=3184 . Spenderei tipo 15 euro (andando a prenderlo a trezzano).

Sto girando una marea di negozi (pure di elettronica pura) e non trovo nulla...:rolleyes:

dovrebbe andar bene

Tensione d'ingresso :230 Vac - 50 Hz. Tensioni e correnti di uscita Vdc: 1,5 (1,6A) - 3 (1,6A) - 4,5(1,6A) - 6 (1,6A) -7,5 (1,6A) - 9 (1,6A) - 12 (1,2A) 14,4VA (max).

anche 15 sono un prezzo onesto...non riesco a vedere però lo switcher di polarità, ora non lo so se sono standard ma il mio ha un pulsante per invertirla
Non sono espertissimo ma gli spinotti credo abbiano due zone, una positiva e una negativa, la zona acciaio ha una polarità mentre la striscia nera è a polarità opposta...io mi sono aiutato con un tester verificando quella del trasformatore originale per capire quale fosse la zona positiva e quella negativa cosi' da riprodurre la stessa situazione sul trasformatore nuovo

attackment
07-09-2009, 15:11
c'è lo schemino, io cmq lo vado a prendere fra un oretta, 18€ 9v 1.5 am

subvertigo
07-09-2009, 15:41
alla fine mi sono arrangiato ancora una volta in casa... ho tagliato il morsetto dell'ali originale (rotto) e l'ho attaccato a uno universale da (1.5-12V e 12VA) e scotchato, dato che con i morsettini forniti non funzionava (piedino traballante).

attackment
07-09-2009, 17:20
comprato e montato un alimentatore nuovo, e dato che faccio le cose in grande come sempre ora dispone di un multistandard da 5 a 24v con 3.8a a 5v 3.4a a 9v (ossia il router dispone di 3.4a asd) e 1.5a a 24v, dato che in futuro potrei cambiare router ho preso questo cosi lo posso riusare in futuro :)

costo 30€, anche se dal sito 19 ma li vale essendo un power supply SWITCHING MODE (ossia in caso di cadute non fa una piega) :sofico: :sofico:

questo
EDIT

p.s. pare assurdo ma persino la linea pare piu reattiva

subvertigo
07-09-2009, 17:39
comprato e montato un alimentatore nuovo, e dato che faccio le cose in grande come sempre ora dispone di un multistandard da 5 a 24v con 3.8a a 5v 3.4a a 9v (ossia il router dispone di 3.4a asd) e 1.5a a 24v, dato che in futuro potrei cambiare router ho preso questo cosi lo posso riusare in futuro :)

costo 30€, anche se dal sito 19 ma li vale essendo un power supply SWITCHING MODE (ossia in caso di cadute non fa una piega) :sofico: :sofico:

questo

EDIT

p.s. pare assurdo ma persino la linea pare piu reattiva
ma è stabilizzato? switching cosa vuol dire? non consuma di più cosi potente?
mi sa che con quello puoi alimentarci pure un netbook...

attackment
07-09-2009, 17:46
ma è stabilizzato? switching cosa vuol dire? non consuma di più cosi potente?
mi sa che con quello puoi alimentarci pure un netbook...

si

switching = elettronico.cmq si stabilizzato
http://it.wikipedia.org/wiki/Alimentatore

no il consumo è addittura minore, ha un rendimento di oltre il 90% a differenza dei tradizionali.

no un notebook no, 3 router si asd

p.s. se ti servisse te lo reperisco

pegasolabs
07-09-2009, 18:50
questo
EDIT

No link eshop. Editato.
(Tra l'altro hai linkato un negozio della mia città :D )

attackment
07-09-2009, 19:00
uh caspita scusami non ci ho pensato, sorry

OldBlackEagle
13-09-2009, 00:12
Com'è finita la sostituzione dei Vostri Alimentatori??? :confused:
Avete risolto??? :mbe:

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

attackment
15-09-2009, 11:00
io si, domanda, vi tiene emule e torrent assieme?

quante connessioni impostate per emule e torrent?

Abadir_82
15-09-2009, 11:17
io si, domanda, vi tiene emule e torrent assieme?

quante connessioni impostate per emule e torrent?

A me li tiene, limitando l'upload a 15 kB/s in ognuno dei due, non ho sotto mano i settaggi.

attackment
15-09-2009, 11:22
si anche a me ma a volte lo trovo piantato

probabilmente quando emule fa i cazzi sua per trovare fonti sfora il limite del router, peraltro ho anche torrent acceso e spesso con parecchi seed e peer

volevo sapere quale fosse il limite massimo di connessioni che questo router accetta e quanto settare sul mulo e su torrent

OldBlackEagle
15-09-2009, 20:01
si anche a me ma a volte lo trovo piantato

probabilmente quando emule fa i cazzi sua per trovare fonti sfora il limite del router, peraltro ho anche torrent acceso e spesso con parecchi seed e peer

volevo sapere quale fosse il limite massimo di connessioni che questo router accetta e quanto settare sul mulo e su torrentPer prima cosa, disabilita il System Log del Router, perchè si riempie e satura la RAM del Router. Le impostazioni di fabbrica del router consentono di effettuare come valore massimo 2048 connessioni simultanee e si presume che tale valore sia adeguato per qualsiasi utilizzo. Si consiglia, di non andare oltre le 1000 connessioni anche scaricando molti file simultaneamente. Per un utilizzo medio, con un solo client p2p sulla propria Lan, impostare 1000 connessioni al massimo, con due client p2p, 500 connessioni ciascuno, con tre, 400 connessioni, ecc.ecc.

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

attackment
15-09-2009, 21:16
ecco forse il perche, ho il log del router acceso, probabilmente è quello. grazie old, cmq capita molto di raro quindi probabilmente è colpa del sw o forse del log come dici tu

pollicino
16-09-2009, 09:47
Ragazzi gentilmente mi date dei suggerimenti per utilizzare questo router con Alice Casa? Non sono a digiuno in materia (anche se è un po' di tempo che sono fuori scena sul forum) ma con questo nuovo sistema della Telcom non riesco a comprendere bene. Non mi hanno data ne identificativo ne password, mi hanno dato un router loro e sono stato costretto ad allacciare le prese delle altre stanze al plug posteriore del router. Vorrei sostituire il loro router con il USRobotics USR9108 WiFi che non mi ha mai tradito. Grazie anticipatamente.

Abadir_82
16-09-2009, 10:08
Che io sappia non puoi, a meno di non rinunciare al telefonare con i tuoi telefoni.

RobyOnWeb
16-09-2009, 11:03
Ciao, sono possessore del modem router 9107, da 2 anni sempre soddisfatto fino a che, pochi giorni fa, ho installato vuze. Da allora la mia linea cade dopo soli 10 minuti di utilizzo. Il router non risponde più fino al riavvio dello stesso o, a volte, alla sola chiusura del client torrent.

Credo che il mio router, per qualche motivo, non riesca a gestire il traffico generato da vuze e i torrent in generale poichè anche con altri client idem! Provato ad'abassare le connessioni simultanee in Vuze, la banda in down e in up, niente, dopo un po il router non risponde più, ah...sistem log disabilitato!
Per la cronaca sono migrato dalla 2 alla 7 mega di Alice giusto pochi giorni fa.

Questo router l'avevo acquistato, oltre che per l'esigenza di collegare più pc in rete, anche per sostituire il modemdi Alice che non mi dava la possibilità di ottenere un'id alto con il mulo. Infatti l'USR non mi aveva mai dato problemi in quel senso ma ora anche con emule a id alto la connessione è al quanto lenta. Il paradosso è che, per provare la mia linea adsl, ho ricollegato il vecchio modem di Alice e va a manetta sia con il mulo che con Vuze! Quindi si escludono problemi tecnici di Telecom e della mia linea adsl in genere.

Stavo ormai pensando di acquistare un'altro router quando sono approdato su questo 3d, dove, se mi dite che non avete problemi con i torrent e USR 9107, mi rimetto a rivedere la configurazione, anche se ho già resettato e riconfigurato più volte.

Qualunque consiglio è ben accetto, meglio ancora un backup di un file config dell'USR 9107 con le impostazioni ottimali per ottenere il meglio dai torrent e p2p ma temo di averle provate tutte.

Non ho capito se i firm che sono nella prima pagina sono quelli ufficiali USR o delle mood, io ho installato l'ultimo firm disponibile, almeno, la procedura di update del router non trova nessun dato più recente del mio.

Ciao e grazie.

OldBlackEagle
16-09-2009, 12:03
Non ho capito se i firm che sono nella prima pagina sono quelli ufficiali USR o delle mood, io ho installato l'ultimo firm disponibile, almeno, la procedura di update del router non trova nessun dato più recente del mio.
Le versioni Firmware elencate in Prima Pagina sono Tutte Compilate da Codice Sorgente U.S.Robotics. Per il Tuo Problema con il P2P, posso consigliarti la versione:

USR9107: FIRMWARE NON UFFICIALE - P2P STABILE AL 100% (http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip)

L'unica pecca di questa versione è che per riservare più Memory RAM nella gestione contemporanea di più connessioni, disabilita il Print Server.

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

skaff
16-09-2009, 12:24
mamma mia...è da quasi due anni che ho questo modem (9108) e per almeno 1 anno ho frequentato quotidianamente questo topic. In questi giorni mi sta dando qualche noia, decido di rispolverare questo thread e chi ci ritrovo? ancora il mitico OldBlackEagle!!!
complimenti alla dedizione ed al tempo che dedichi agli utenti

tornando in topic, vorrei sapere se sono l'unico ad avere questo problema. intanto spiego la mia situazione:
-condivido la connessione con una decina di pc (3 appartamenti del palazzo), alcuni pc (fino a 5) si collegano via cavo e altri (fino a 7) con wi-fi;
-ho cambiato l'antenna con una piu potente, l'unica protezione wireless che utilizzo è l'aver nascosto la rete (no wep/wpa/wpa2, no mac filter, tanto qua intorno sono tutti vecchietti);
-adsl 8mb/512kb infostrada, mai avuto problemi, ottima linea (aggangio a 7999/509, snr 15down/26up, atn 35down/16up);
-firmware 3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00) 0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m

ora il mio problema:
in pratica ogni tanto (e non riesco a capire quando!!!) la parte wireless del router va in panne e non accetta nuove connessioni dando "connettivita limitata o assente". I pc connessi via eth non hanno nessun problema e quelli GIA' connessi via wifi continuano a navigare. Spegnendo il router si sistema tutto e si riescono a connettere tutti i pc senza nessun problema. Questo problema si presenta ogni 2-3 giorni (in questo caso domenica mattina e ieri sera). Cosa puo essere?

spero mi possate aiutare in qualche modo

OldBlackEagle
16-09-2009, 14:07
Vorrei sostituire il loro router con il USRobotics USR9108 WiFi che non mi ha mai traditoNEGATIVO, non puoi perderesti la possibilità di TELEFONARE. :(

complimenti alla dedizione ed al tempo che dedichi agli utentiGrazie... Fino a quando mi divertirò, lo farò con piacere!!! ;)

tornando in topic...

ora il mio problema:
in pratica ogni tanto (e non riesco a capire quando!!!) la parte wireless del router va in panne e non accetta nuove connessioni dando "connettivita limitata o assente". I pc connessi via eth non hanno nessun problema e quelli GIA' connessi via wifi continuano a navigare. Spegnendo il router si sistema tutto e si riescono a connettere tutti i pc senza nessun problema. Questo problema si presenta ogni 2-3 giorni (in questo caso domenica mattina e ieri sera). Cosa puo essere?

spero mi possate aiutare in qualche modoIl SERVER DHCP del Router, dopo qualche giorno cancella l'assegnazione automatica di determinati IP, perchè scadono. Per ovviare ai Tuoi inconvenienti, Ti consiglio di utilizzare per TUTTI i Client della Tua LAN e WLAN, degli indirizzi IP STATICI, inserendoli manualmente su tutte le singole schede di Rete. Ovviamente stai attento a non creare conflitti. Ogni Client deve avere il Suo indirizzo IP, in maniera Univoca ed Esclusiva!!! :D

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

skaff
16-09-2009, 15:10
Il SERVER DHCP del Router, dopo qualche giorno cancella l'assegnazione automatica di determinati IP, perchè scadono. Per ovviare ai Tuoi inconvenienti,

su questo siamo d'accordo, è il lease time. Quello che nn capisco è perchè i pc connessi via LAN e quelli gia connessi WI.FI continuino a navigare mentre non accetti nuove connessioni wifi (che contraddice la tua idea, una nuova connessione dovrebbe rinegoziare l'ip e attivarsi mentre una sessione vecchia dovrebbe scadere). Ricordo che i pc connessi via LAN non soffrono di questo problema e che i pc che si connettono via WIFI sono sempre gli stessi (quindi sempre i soliti MAC)

OldBlackEagle
16-09-2009, 15:23
... i pc che si connettono via WIFI sono sempre gli stessi (quindi sempre i soliti MAC)Normalmente questi problemi si verificano con PC Portatili che utilizzano Windows Vista... Esiste un opzione che imposta una durata troppo bassa di Time Out nella ricerca delle Reti Wireless.
Cerca nell'apposita sezione Networking, perchè potrebbe essere anche quello il motivo di tale anomalia. Consiglio inoltre di disabilitare il System Log, perchè consuma risorse inutilmente e rende meno memoria RAM disponibile... ;)

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

carioca de limao
16-09-2009, 23:16
ciao a tutti...
volevo chiedervi che alimentatore posso comprare per il gateway 9108

l'ho trovato usato ma sprovvisto di alimentatore....e quindi prima di procedere all'acquisto chiedo a voi se si trova un alimentatore compatibile e quale potrebbere essere il costo...
grazie in anticipo

carioca de limao
16-09-2009, 23:18
spero che non abbiate già parlato di questo argomento nelle pagine del forum......ammetto di non averle lette tutte...:)

attackment
16-09-2009, 23:31
si si trovano, anche uno universale va bene con le seguenti caratterische

9v
1.5 Am (almeno e non di meno)
polarita reversibile

skryabin
16-09-2009, 23:32
spero che non abbiate già parlato di questo argomento nelle pagine del forum......ammetto di non averle lette tutte...:)

recentementissimamente ne abbiamo parlato parecchio, spulcia le ultime pagine

comunque sono

9V stabilizzati con almeno 1.5A@9V per stare tranquilli

carioca de limao
16-09-2009, 23:52
si si trovano, anche uno universale va bene con le seguenti caratterische

9v
1.5 Am (almeno e non di meno)
polarita reversibile

OK perfetto grazie....
vedrò allora di comprare il gateway e l'alimentatore

carioca de limao
16-09-2009, 23:54
recentementissimamente ne abbiamo parlato parecchio, spulcia le ultime pagine

comunque sono

9V stabilizzati con almeno 1.5A@9V per stare tranquilli

darò un'occhiata alle pagine precedenti...:)

RobyOnWeb
17-09-2009, 07:23
Per il Tuo Problema con il P2P, posso consigliarti la versione:

USR9107: FIRMWARE NON UFFICIALE - P2P STABILE AL 100% (http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip)

L'unica pecca di questa versione è che per riservare più Memory RAM nella gestione contemporanea di più connessioni, disabilita il Print Server.


Grazie mille, lo provo subito!

Per il print server no problem!

Non lo sto usando. ;)

lambis
18-09-2009, 15:51
Ciao a tutti,
Ho un problema al mio router 9108, ho fatto un aggiornamento firmware (2008) ma mi sono dimenticato di fare un backup delle impostazioni :muro: , e quello che mi ha configurato la rete non può più aiutarmi:( ...

premetto che ci sono un bel pò di cose collegate a casa mia... e per spiegare meglio allego uno schemino fatto da me dove ogni foto rappresenta il componente reale... al piano di sotto tutto è funzionante... anche il wireless, invece al piano di sopra, il computer non è collegato ad internet, e neanche tramite wireless è possibile connettersi ad internet... si ha solo una connessione di rete interna... prima il wireless funzionava con 2 reti separate (al piano di sotto Alice-xxxxxx, invece al piano di sopra USR9108) come posso fare per ripristinare la connessione all USR9108?

da precisare:
alice tramite browser è rintracciabile al 192.168.1.1
l'usr9108 al 192.168.1.254

( in ogni computer dovevo segnare per avere internet le seguenti impostazioni: IP: 192.168.1.x (dipende dal computer)
Subnet mask:255.255.255.0
Getaway:192.168.1.1
DNS:192.168.1.1)

spero di essere stato chiaro... grazie mille a tutti per l'attenzione

OldBlackEagle
19-09-2009, 09:46
Ciao a tutti,
Ho un problema al mio router 9108, ho fatto un aggiornamento firmware (2008) ma mi sono dimenticato di fare un backup delle impostazioni :muro: , e quello che mi ha configurato la rete non può più aiutarmi:( ...
(...)
da precisare:
alice tramite browser è rintracciabile al 192.168.1.1
l'usr9108 al 192.168.1.254

( in ogni computer dovevo segnare per avere internet le seguenti impostazioni: IP: 192.168.1.x (dipende dal computer)
Subnet mask:255.255.255.0
Getaway:192.168.1.1
DNS:192.168.1.1)

spero di essere stato chiaro... grazie mille a tutti per l'attenzione

Dovresti risolvere semplicemente disattivando il Server DHCP del 9108 andando su questa pagina: http://192.168.1.254/lancfg2.html metti il pallino su Disable DHCP server, andare sotto in fondo la pagina e cliccare prima su Apply e dopo su Restart.
Poi dovresti togliere sulla configurazione INTERNET - Default Gateway: http://192.168.1.254/rtdefaultcfg.html il segno di spunta da: Automatically-assigned default gateway mettere il segno di spunta e l'indirizzo del Router Alice (192.168.1.1) su: Use default gateway IP address, e sotto mettere ancora il segno di spunta e selezionare: LAN/br0, andare sotto in fondo la pagina e cliccare prima su Apply e dopo su Restart.
Ultimissima cosa, sul Menu INTERNET - DNS Server: http://192.168.1.254/dnscfg.html, togli la spunta davanti: Automatically-assigned DNS: e metti solo sul Primary DNS server, l'indirizzo del Router Alice (192.168.1.1), andare sotto in fondo la pagina e cliccare prima su Apply e dopo su Restart...
Con queste piccole modifiche, dovresti riuscire a navigare anche dalla LAN 9108... ;)

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

lambis
19-09-2009, 10:05
grazie mille, appena posso provo e ti faccio sapere:D grazie mille, sei stato chiarissimo! ovviamente oltre alla lan dell'USR funzionerà pure il wireless, vero?
ciao

OldBlackEagle
19-09-2009, 10:59
... ovviamente oltre alla lan dell'USR funzionerà pure il wireless, vero?:eek: Ovviamente va configurata anche la Parte riguardante la Rete Wireless dell'USR9108, altrimenti potrebbe non funzionare... ;)

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

lambis
19-09-2009, 11:30
allora, ho tutto funzionante!!! grazie mille!! anche il wireless!!

però volevo farti un ultima domanda... siccome vorrei cambiare la sistemazione del modem del piano di sotto in modo da avere tutta la casa coperta dal wireless... se facessi questi collegamenti... funzionerebbe? avrei qualcos'altro da cambiare? grazie mille di tutto, sei stato gentilissimo;)

OldBlackEagle
19-09-2009, 12:03
allora, ho tutto funzionante!!! grazie mille!! anche il wireless!!

però volevo farti un ultima domanda... siccome vorrei cambiare la sistemazione del modem del piano di sotto in modo da avere tutta la casa coperta dal wireless... se facessi questi collegamenti... funzionerebbe? avrei qualcos'altro da cambiare? grazie mille di tutto, sei stato gentilissimo;)E' consigliabile piazzare l'Access Point Wireless più Potente, il più al centro possibile dell'Aerea da coprire. Secondo me lo schema precedente è più corretto. Comunque fai delle prove, può darsi che anche la seconda ipotesi, possa andare bene per le Tue esigenze... ;)

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

lambis
19-09-2009, 12:58
infatti in questo momento (configurazione precedente) il modem è messo ad un angolo della casa, quindi accando a 2 pareti che danno verso l'esterno... quindi più della metà del campo del router è inutile... quello che volevo fare io infatti era di mettere il modem alice, accanto al decoder di alice, che è in salotto, al centro della casa... quindi raggiungerebbe tutte le stanze della casa... ed usufruirei del cavo già passato dentro il muro per il decoder per passare il segnale da alice allo switch, mentre collegherei direttamente ad alice il decoder ed il voip... col cambio di collegamenti, dovrei cambiare qualche configurazione? perdo velocità per il collegamento ad internet dell'usr? grazie mille per l'attenzione

OldBlackEagle
19-09-2009, 14:05
...col cambio di collegamenti, dovrei cambiare qualche configurazione? perdo velocità per il collegamento ad internet dell'usr? grazie mille per l'attenzioneNon devi cambiare nessuna configurazione. Non perdi nessuna velocità sui Tuoi Client, compresi quelli connessi tramite il 9108...


Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

lambis
19-09-2009, 14:51
hei, scusa se ti rompo.. :(
ma ho appena provato a collegare così (temporaneamente) l'usr allo switch... e mi da la connessione SOLO LOCALE, senza internet, se invece lo collego direttamente ad alice, ritorna la connessione ad internet... è risolvibile come problema? oppure posso rinunciare all'idea? grazie mille per l'interessamento

OldBlackEagle
19-09-2009, 15:02
... provato a collegare così (temporaneamente) l'usr allo switch... e mi da la connessione SOLO LOCALE, senza internet, se invece lo collego direttamente ad alice, ritorna la connessione ad internet... è risolvibile come problema? oppure posso rinunciare all'idea? Se i cavi di Rete sono fatti correttamente, deve funzionare BENE in entrambi i modi. Presumo Tu abbia qualcosa che non vada nella crimpatura dei Tuoi connettori RJ45. Comunque siccome stiamo sforando in un utilizzo incorretto di questo Thread (non siamo in chat), proseguiamo in privato (sono Online su MSN o Skype) ;)

Saluti...

Le mie attuali Portanti Adsl2+:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090913005433_ADSL2+ Settembre 2009.PNG
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

attackment
20-09-2009, 11:39
piccolo test fatto stanotte, mi si era incastrato il router, faticava a rispondere ai comandi, dopo una buona dose di tentativi sono riuscito ad entrare nel router, disabilitare i log, e come per magia, piano piano si è scastrato, non del tutto, ma parzialmente, un reset ci è voluto cmq.

quindi disabilitate il log del router, consuma ram a gogo e lo inceppa facilmente

specie se qualche furbone vi ha preso di mira il router e sotto attacco non è il router a cedere bensi si inceppa perche il log impazza a mille

skryabin
20-09-2009, 11:48
a me non è tanto il log che lo fa impallare...piuttosto voi a che livello lo tenete? magari c'entra anche quello, io lo tengo su warning in entrambe le caselline e il router è iperstabilissimo anche per diverse settimane...sono uno che spesso fa partire utorrent con settaggi piuttosto aggressivi anche

Quello che invece fa impallare il mio 9108 (la prima versione, senza a, quindi abbastanza vecchio) è il servizio SNMP...ogni tanto sono curioso di sapere come sta usando la connessione mia sorella dall'altro pc e uso un client SNMP per scoprirlo.
Ma se tengo il servizio SNMP sul router acceso troppo a lungo ho notato che ogni tanto me l'impalla.


Il firmware che uso credo sia l'ultimo, il 3.10L.01.08

attackment
20-09-2009, 12:42
a me non è tanto il log che lo fa impallare...piuttosto voi a che livello lo tenete? magari c'entra anche quello, io lo tengo su warning in entrambe le caselline e il router è iperstabilissimo anche per diverse settimane...sono uno che spesso fa partire utorrent con settaggi piuttosto aggressivi anche

Quello che invece fa impallare il mio 9108 (la prima versione, senza a, quindi abbastanza vecchio) è il servizio SNMP...ogni tanto sono curioso di sapere come sta usando la connessione mia sorella dall'altro pc e uso un client SNMP per scoprirlo.
Ma se tengo il servizio SNMP sul router acceso troppo a lungo ho notato che ogni tanto me l'impalla.


Il firmware che uso credo sia l'ultimo, il 3.10L.01.08

avrei mezza idea di provare quel firmware, come ti ci trovi? stabile???

io lo tenevo su error error entrambe, mo provo come dici tu.

fammi sapere per il firm. è quello di luglio agosto 2008?

io ho ancora quello di luglio 2006

copiami la tua da general

Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.13 (19/07/2006 9.51.00)
0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m
Printer status: Ready

Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/Samsung_ml1610

skryabin
20-09-2009, 13:31
Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Current time: Sun Sep 20 14:30:04 2009
Version: 3.10L.01.08 (giovedì 26 giugno 2008 14:45:00)
1445_062608-3.10L.01.A2pB023c.d20e

se ho detto che il router sta acceso senza riavvii anche per più di un mese, il record fino ad ora è stato di 84 giorni, ma solo perchè l'ho spento di mia iniziativa...direi proprio che è abbastanza stabile :asd:
Certo l'alimentatore fa pure la sua probabilmente; una volta con l'alimentatore standard non era mica cosi', mi ricordo più di una settimana non durava senza impallarsi o riavviarsi...sicuramente la sostituzione del trasformatore ha proprio "trasformato" il router in un oggetto completamente diverso; altra cosa che conviene fare è tenerlo sollevato, areare il fondo aiuta a tenerlo fresco e suppongo possa anche contribuire ad una migliore stabilità

attackment
20-09-2009, 13:37
Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Current time: Sun Sep 20 14:30:04 2009
Version: 3.10L.01.08 (giovedì 26 giugno 2008 14:45:00)
1445_062608-3.10L.01.A2pB023c.d20e

se ho detto che il router sta acceso senza riavvii anche per più di un mese...direi proprio che è abbastanza stabile :asd:
Certo l'alimentatore fa pure la sua probabilmente; una volta con l'alimentatore standard non era mica cosi'...

ok grazie sky, sul mio credo fosse colpa del log che lo impallava o forse il firm da reinstallare, anche perche come alimentatore direi che non problemi con il bestione che gli ho messo asd, avendo avuto svariati problemi forse mi è impallato il firm cmq proviamo :)

a dopo, vi faccio sape :)

skryabin
20-09-2009, 13:44
ok grazie sky, sul mio credo fosse colpa del log che lo impallava o forse il firm da reinstallare, anche perche come alimentatore direi che non problemi con il bestione che gli ho messo asd, avendo avuto svariati problemi forse mi è impallato il firm cmq proviamo :)

a dopo, vi faccio sape :)

un reset pure non farebbe male...comunque vedo che usi il print server, io non lo uso, magari fa pure quello.

attackment
20-09-2009, 13:53
upgrade eseguito, mo vediamo come si comporta, domanda, ma anche a te il mondo lampeggia lentamente?

si si lo so sky, casomai provero anche quello, intanto vediamo con questo firm come si comporta. :)

p.s. thanks

pp.s in effetti il firm messo ora ha un nuovo print server

direi che qualcosa che non andava c'era, ora va decisamente meglio

skryabin
20-09-2009, 15:02
upgrade eseguito, mo vediamo come si comporta, domanda, ma anche a te il mondo lampeggia lentamente?

si si lo so sky, casomai provero anche quello, intanto vediamo con questo firm come si comporta. :)

p.s. thanks

pp.s in effetti il firm messo ora ha un nuovo print server

direi che qualcosa che non andava c'era, ora va decisamente meglio

il mondo può anche stare fisso, se non fai traffico internet è normale, dipende dalla velocità dei byte in entrata/uscita.
se scarichi a 10kb/s non è la stessa cosa di scaricare a 800kb/s: a 10kb/s ti fa un lampeggio al secondo, a 800kb/s non riesci nemmeno a contare quante volte lampeggia in un sec (anzi sembra addirittura spento...)

attackment
20-09-2009, 15:14
se ho detto che il router sta acceso senza riavvii anche per più di un mese, il record fino ad ora è stato di 84 giorni, ma solo perchè l'ho spento di mia iniziativa...direi proprio che è abbastanza stabile :asd:
Certo l'alimentatore fa pure la sua probabilmente; una volta con l'alimentatore standard non era mica cosi', mi ricordo più di una settimana non durava senza impallarsi o riavviarsi...sicuramente la sostituzione del trasformatore ha proprio "trasformato" il router in un oggetto completamente diverso; altra cosa che conviene fare è tenerlo sollevato, areare il fondo aiuta a tenerlo fresco e suppongo possa anche contribuire ad una migliore stabilità

l'alimentatore direi che sono apposto(stabilizzato, 3400mA , rialzato è rialzato, direi che con questo firm sono a posto.

il mondo può anche stare fisso, se non fai traffico internet è normale, dipende dalla velocità dei byte in entrata/uscita.
se scarichi a 10kb/s non è la stessa cosa di scaricare a 800kb/s: a 10kb/s ti fa un lampeggio al secondo, a 800kb/s non riesci nemmeno a contare quante volte lampeggia in un sec (anzi sembra addirittura spento...)

che strano con il firm di prima si, con questo no, è diverso indifferentemente da quanto scarico uppo lampeggia una volta al secondo alla stessa velocita in modo perenne, mentre prima faceva come dici tu, forse è un piccola differenza fra il 9108 e il 9108A(il mio è A) a parte questo, con questo firm è piu reattiva la navigazione ma anche la navigazione fra i menu del router

carioca de limao
21-09-2009, 09:06
ho trovato questo alimentatore della trevi..secondo voi va bene?
vi posto le caratteristiche:

Alimentatore universale stabilizzato 1000 mA
Ingresso: C.A. 230V 50Hz; Uscita: C.C. 1,5/3/4,5/6/7,5/9/12V, 1000mA max; Con 7 adattatori intercambiabili; Protezione contro sovratemperatura; Indicatore a led di accensione; Approvazione TUV-GS; Dimensioni: 73x96x65 mm

grazie

skryabin
21-09-2009, 11:35
ho trovato questo alimentatore della trevi..secondo voi va bene?
vi posto le caratteristiche:

Alimentatore universale stabilizzato 1000 mA
Ingresso: C.A. 230V 50Hz; Uscita: C.C. 1,5/3/4,5/6/7,5/9/12V, 1000mA max; Con 7 adattatori intercambiabili; Protezione contro sovratemperatura; Indicatore a led di accensione; Approvazione TUV-GS; Dimensioni: 73x96x65 mm

grazie

no 1000mA son troppo pochi, devono essere 1500mA come minimo, e soprattutto i 1500mA devono essere erogabili a 9V
ogni trasformatore decente dichiara diversi mA a seconda del voltaggio, quel "max" nella descrizione fa supporre che a voltaggi elevati 12/9V potrebbero essere addirittura meno di 1000mA

carioca de limao
21-09-2009, 11:39
no 1000mA son troppo pochi, devono essere 1500mA come minimo, e soprattutto i 1500mA devono essere erogabili a 9V
ogni trasformatore decente dichiara diversi mA a seconda del voltaggio, quel "max" nella descrizione fa supporre che a voltaggi elevati 12/9V potrebbero essere addirittura meno di 1000mA

ah perfetto grazie mille!! allora cercherò ancora in giro.....
in effetti quelli da 1500mA costano sui 20 euro mentre questo ne costava solo 10! :D

skryabin
21-09-2009, 11:47
ah perfetto grazie mille!! allora cercherò ancora in giro.....
in effetti quelli da 1500mA costano sui 20 euro mentre questo ne costava solo 10! :D

si ma avresti un trasformatore meno potente di quello originale (che eroga già 1200mA a 9V)
20 cominciano ad essere un pò tanti, ho visto prezzi onesti per alimentatori da 1500mA a partire dai 15 euro, difficile se non impossibile trovarne a meno

carioca de limao
21-09-2009, 12:06
si ma avresti un trasformatore meno potente di quello originale (che eroga già 1200mA a 9V)
20 cominciano ad essere un pò tanti, ho visto prezzi onesti per alimentatori da 1500mA a partire dai 15 euro, difficile se non impossibile trovarne a meno

quindi che trasfomatore devo prendere!? :confused:

skryabin
21-09-2009, 12:21
quindi che trasfomatore devo prendere!? :confused:

:confused:
ma non s'era detto?
9v stabilizzato, i volt devono essere esatti, 9 (e con la possibilità di switchare polarità sugli spinotti per ricreare quella sul trasfromatore originale)
poi come minimo deve essere da 1500mA (erogabili a 9V), più sono i mA meglio è...
prezzi a partire da 15€ circa

carioca de limao
21-09-2009, 12:22
:confused:
ma non s'era detto?
9v stabilizzato, come minimo 1500mA (erogabili a 9V), più sono i mA meglio è...

sì sì è vero! :)

attackment
21-09-2009, 12:46
a 30€ ne ho trovato uno che eroga 3.4 mA

a 18€ trovi quelli da 1.5mA

carioca de limao
21-09-2009, 14:39
a 30€ ne ho trovato uno che eroga 3.4 mA

a 18€ trovi quelli da 1.5mA

grazie...allora punto su quelli da 18 euro :)
andrò in un negozio di radioricambi la sett prox per cercarlo..

carioca de limao
22-09-2009, 15:41
per il 9108 può andare bene un alimentatore ad esempio di un altro modem us robotics tipo il 9106 o anche più vecchio? forse ne riesco a recuperare uno e volevo sapere prima di acquistarlo?
grazie

OldBlackEagle
22-09-2009, 16:37
@carioca de limao: non aggiungere POST se sei l'ultimo ad avere scritto... ;) Esiste la funzione MODIFICA, per aggiungere ulteriori righe!!!

Ti hanno già risposto, usa un Alimentatore 9 Vcc da 1,5 A e non avrai problemi! Se gli Alimentatori dei Vecchi Modem/Router hanno caratteristiche inferiori potrebbero non andare bene per il Tuo USR9108... :muro:

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

carioca de limao
22-09-2009, 16:42
@carioca de limao: non aggiungere POST se sei l'ultimo ad avere scritto... ;) Esiste la funzione MODIFICA, per aggiungere ulteriori righe!!!

Ti hanno già risposto, usa un Alimentatore 9 Vcc da 1,5 A e non avrai problemi! Se gli Alimentatori dei Vecchi Modem/Router hanno caratteristiche inferiori potrebbero non andare bene per il Tuo USR9108... :muro:

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Ciao! non sapevo della funz modifica! :) ora la conosco......e la userò.:D
ok allora nn mi resta che seguire i vostri consigli per l'alimentatore....:cool:

Zeus11
25-09-2009, 14:19
Ciao, ho l'usr da più di due anni, e a parte dire che è un ottimo router, c'è da dire, che ogni paio di ore, la terza spia cioè quella del collegamento ad internet si spegne per poi riaccendersi dopo pochi secondi, causandomi quindi la caduta di connessione...

La quarta spia, quella dell'adsl rimane invece sempre fissa... come mai avviene ciò?

uso gli open dns, ma anche cambiandoli non cambia nulla...

attackment
25-09-2009, 20:37
Ciao, ho l'usr da più di due anni, e a parte dire che è un ottimo router, c'è da dire, che ogni paio di ore, la terza spia cioè quella del collegamento ad internet si spegne per poi riaccendersi dopo pochi secondi, causandomi quindi la caduta di connessione...

La quarta spia, quella dell'adsl rimane invece sempre fissa... come mai avviene ciò?

uso gli open dns, ma anche cambiandoli non cambia nulla...

crolla l'autenticazione ppp, problema dell'isp

Zeus11
26-09-2009, 20:37
crolla l'autenticazione ppp, problema dell'isp

Con un modem che ho in casa, la connessione è stabilissima, il 48 ore non è mai caduto, con l'usr almeno 1 volta ogni sei ore...

MIRAGGIO
26-09-2009, 21:00
Ho un 5441 associato al 9108...dopo il trasloco in un nuovo appartamento.. non riesco più a configurare il 5441..ossia..dalla prima installazione via cavo lan non riesce a rilevarlo quindi via wireless non funziona..che posso fare??
Ho resettato..insomma ho fatto tutto quello che potevo fare....
mi dispiacerebbe molto buttarlo..

Nel frattempo ho collegato l'altro 9108 ( si ne ho 2 ) e collegato come bridge..a funzionar funziona..ma il segnale del range extender era di gran lunga superiore..

Al massimo cosa mi consigliate..un dlink extender?? nel caso non si dovesse più risuscitare il gioiellino?

Non sapete come e quanto sto rosicando per non riuscire a trovare il 9113 :cry: :cry:

attackment
27-09-2009, 18:29
Con un modem che ho in casa, la connessione è stabilissima, il 48 ore non è mai caduto, con l'usr almeno 1 volta ogni sei ore...

aggiorna all'ultimo firmware e resettalo a 0 e rimetti le impostazioni da capo



Non sapete come e quanto sto rosicando per non riuscire a trovare il 9113 :cry: :cry:

siamo in 2

Siddhartha
28-09-2009, 14:25
salve a tutti! :)
sono riuscito a recuperare un wifi maxg e vorrei utilizzarlo puramente con la x360 (quindi come client) in modo da poter accedere alla rete wireless casalinga (gestita da un cisco wrt320n): è possibile farlo???
da quello che ho letto, ciò si può fare settando la modalità AP in bridging, vero? :)

quindi riassumendo: (X360--eth--USR)--wifi--(wrt320n--eth--netgate tiscali)!
è possibile condividere la connessione anche con la x360 utilizzando il router USR semplicemente come client???


grazie :)

Enzo78
28-09-2009, 14:30
Ciao ragazzi, ho sempre il 9108A e quando apro in IE8 google o google maps mi cerca sempre le pagine inglesi e va sulle mappe statunitensi ... può dipendere dal fatto che l'IP 192.168.1.1 venga visto come un IP aamericano? Come posso risolvere? :confused:

Grazie!!!

lissapan
28-09-2009, 14:35
Ho un 5441 associato al 9108...dopo il trasloco in un nuovo appartamento.. non riesco più a configurare il 5441..ossia..dalla prima installazione via cavo lan non riesce a rilevarlo quindi via wireless non funziona..che posso fare??
Ho resettato..insomma ho fatto tutto quello che potevo fare....
mi dispiacerebbe molto buttarlo..

Nel frattempo ho collegato l'altro 9108 ( si ne ho 2 ) e collegato come bridge..a funzionar funziona..ma il segnale del range extender era di gran lunga superiore..

Al massimo cosa mi consigliate..un dlink extender?? nel caso non si dovesse più risuscitare il gioiellino?

Non sapete come e quanto sto rosicando per non riuscire a trovare il 9113 :cry: :cry:

Se vuoi ho giusto un 5441 che mi avanza!!! se ti interesse scrivimi in privato.

CARISMATICO
28-09-2009, 17:50
Salve a tutti! volevo chiedere delle info per il 9108. mi chiedevo se la porta usb per condividere la stampante può andar bene per condividere anche un hd o una penna usb.

OldBlackEagle
28-09-2009, 18:10
Salve a tutti! volevo chiedere delle info per il 9108. mi chiedevo se la porta usb per condividere la stampante può andar bene per condividere anche un hd o una penna usb.Negativo... :muro:

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Zeus11
28-09-2009, 19:36
aggiorna all'ultimo firmware e resettalo a 0 e rimetti le impostazioni da capo


Fatto decine di volte... non è mai cambiato niente...

Per alice 7mb mi confermate che il protocollo è ppoe?

Il quality service devo selezionarlo?

Siddhartha
29-09-2009, 21:00
salve a tutti! :)
sono riuscito a recuperare un wifi maxg e vorrei utilizzarlo puramente con la x360 (quindi come client) in modo da poter accedere alla rete wireless casalinga (gestita da un cisco wrt320n): è possibile farlo???
da quello che ho letto, ciò si può fare settando la modalità AP in bridging, vero? :)

quindi riassumendo: (X360--eth--USR)--wifi--(wrt320n--eth--netgate tiscali)!
è possibile condividere la connessione anche con la x360 utilizzando il router USR semplicemente come client???


grazie :)

nessuno sa aiutarmi??? :)

OldBlackEagle
29-09-2009, 21:49
nessuno sa aiutarmi??? :)In Prima Pagina sulle FAQ, troverai uno schemino per collegare in Ponte WDS, due USR9108. Tu però vuoi collegare un CISCO con un USR9108 tra loro in WDS, e questo potrebbe non essere possibile. L'unica cosa da fare è provare! ;)
Se riuscirai, rendici partecipi del Tuo successo! :)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

marco.77
02-10-2009, 00:19
Salve a tutti anch'io sono entrato nel team Ferrari, avevo un netgear che non mi ha mai dato problemi ma volevo togliermi uno sfizio ed ho acquistato un USR9107.
Forse per abitudine ma trovo che il menu del netgear sia più semplice (forse una questione di abitudine) volevo chiedere se è possibile cambiare la lingua del menù dall'inglese a italiano, se c'è un manuale che spieghi tutte le funzioni del router e perchè nel menù LAN non c'è la voce Quality of Service. grazie a tutti

thundercom
02-10-2009, 07:37
spero di ricordare bene... :)

- non c'è l'italiano
- Clicca quì per il manuale online (http://www.usr.com/support/9107/9107-ug/index.htm)
- Il QoS lo devi attivare quando configuri l'interfaccia Wan, cioè: Internet -> Wan Setup -> Clicca EDIT sull'interfaccia già esistente, segui le istruzioni a video.

Aloha ;)

creativeaddmaker
05-10-2009, 22:32
Non sarebbe il caso di cambiare le immagini relative alla configurazione a inizio Discussione visto che nel nuovo Firmware alcune cose sono cambiate?
:D

OldBlackEagle
05-10-2009, 22:53
Domanda il 9108 supporta due reti contemporanemente?

Per esempio 10.0.1.1 (rete buona) e 10.0.2.1 (rete cattiva)?No...

Non sarebbe il caso di cambiare le immagini relative alla configurazione a inizio Discussione visto che nel nuovo Firmware alcune cose sono cambiate?
:DVa benissimo... Manda le nuove che poi le sostituisco... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

topolins
05-10-2009, 22:57
Ciao

sono un possessore di un usr9108a e di un netgear dgn 2000 Posso utilizzare il 9108 a come printer server e il netgear come router per connettermi ad internet ?
Se si come posso fare ?'
Per condividere una stampante (da utilizzare a computer spento )avete qualche soluzione senza dover comprare un printer server wireless?'

Grazie ciao

OldBlackEagle
05-10-2009, 23:11
Ciao

sono un possessore di un usr9108a e di un netgear dgn 2000 Posso utilizzare il 9108 a come printer server e il netgear come router per connettermi ad internet ?
Se si come posso fare ?'
Per condividere una stampante (da utilizzare a computer spento )avete qualche soluzione senza dover comprare un printer server wireless?'
Nessun problema! Basta cambiare l'indirizzo IP ad uno dei Tuoi Modem/Router in maniera tale che non vi sia un conflitto sulla Tua Rete LAN.
Dopo non dovrai fare altro che installare una Stampante di Rete tramite il CD d'installazione della Tua Stampante, inserendo come Protocollo di Stampa l'Internet Printing Protocol (IPP), con un indirizzo simile al mio: http://192.168.1.254:1631/printers/My_Printer_Epson
Il Supporto BIDIREZIONALE non è supportato... :muro:

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

topolins
05-10-2009, 23:18
Scusa l'ignoranza ma come faccio a connettere i 2 router tramite ethernet??
e per entare nella configurazione del usr come faccio?? se inserisco 192.168.1.1 non mi da niente ina quanto ho il netgear come router
Il bidirezionale non funziona e su quale pc dovrebbe dare problemi??
non era stato risolto il problema con un firmware tarocco???

OldBlackEagle
05-10-2009, 23:34
Scusa l'ignoranza ma come faccio a connettere i 2 router tramite ethernet??Affermativo; ;)

e per entare nella configurazione del usr come faccio?? se inserisco 192.168.1.1 non mi da niente ina quanto ho il netgear come routerStaccane uno entri, cambi l'IP, riavvia il Router e riattacchi l'altro; :)

Il bidirezionale non funziona e su quale pc dovrebbe dare problemi??
non era stato risolto il problema con un firmware tarocco???Non dovresti avere nessun problema. Personalmente preferisco usare solo Firmware Originali... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

creativeaddmaker
05-10-2009, 23:48
No...

Va benissimo... Manda le nuove che poi le sostituisco... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

e tu ti fideresti... di me?!
hahahaha
questa è bella!
;-)

creativeaddmaker
06-10-2009, 00:00
Riguardo questo problema descritto di seguito, poi risolsi mandando indietro il Router. Me ne hanno dato uno nuovo dopodichè andò tutto bene.
scusate il ritardo dell'aggiornamento.
:-P



Sto impazzendo con questo router, l'assistenza ormai conosce il mio nome li chiamo un giorno si e un'altro pure...
mi fa inca**are il fatto che a tutti va benissimo e a me no...
Cavolo sto sui computer da quando avevo 20 anni ora ne ho 35 non sono uno scienziato ma neanche un completo ignorante...
Le ho provate tutte davvero...
Qualche giorno fa ha incominciato a incepparsi e a perdere l'indirizzo ip
ad un certo punto ha incominciato a cadere la connessione in continuazione restituendomi il messaggio che non poteva collegarsi ad internet perche' aveva un ip statico (o locale non ricordo) allora vai con il restart...
Ma posso mai fare il restart 10 volte al giornoper ripristinare l'ip??
Poi ha incominciato a bloccarsi...
il led della connessione ad internet (quello tra il led del wi-fi e il led dell'adsl ) si blocca a luce fissa (mentre quando scambia i dati lampeggia...)
il browser si blocca e nulla... va avanti cosi per decine di minuti ...
poi il solito messaggio che non puo' collegarsi perche' non trova il server e di controllare la connessione....
io non ce la faccio piu'... :muro:

L'ultima di oggi e' che non funziona la rete wireless il router la trasmette ma nessun computer la riconosce...
Ieri invece non mi funzionava la connessione via ethernet ed ho dovuto collegare il mio computer (normalmente connesso via ethernet) in wi-fi.

lo so che state pensando che esagero o che mi sto inventado le cose ma ve lo giuro che non e' cosi!

Oggi preso dalla disperazione per l'ennesima volta ripristinato il router ai dati di fabbricazione e poi l'ho riconfigurato...
ora almeno via ethernet va (lentino) ma la rete wi-fi, anche se l'interfaccia web dice che c'e' e il led e' acceso, non viene rilevata...

Non vi dico adesso quanti dubbi mi sono rivenuti nel resettare tutto...
tipo:

1)ho letto i primi post per riconfigurarlo e mi assale il dubbio che magari sono obsoleti e che nei 300 post del forum ci sono dei nuovi settaggi che non ho scovato...(ho passato l'intero pomeriggio a leggere i circa 300 post ma ho la paranoia che mi e' sfuggito qualcosa.. credo plausibile) mi fa male la testa e mi girano gli occhi e mi sono venuti piu' dubbi ancora...

3) il mio mac e' affetto da un virus...(che devo pensare??)

4) il firmware che avevo aggiornato ora(dopo il ripristino) sara' quello vecchio??? Come posso fare a saperlo, non me lo ricordo... ho cercato sul sito dell'assistenza ma mi pare che l'ultimo sia quello che ho io cioe' del febbraio 2006 e' giusto?

5)....etc etc

ho parlato con quelli dell'assistenza nuovamente che a dipsetto di quanto dite qui e a dispetto di quanto detto in passato con loro affermano che le migliori configurazioni sono quelle automatiche... :eek: (mi hanno preso per un deficente ho capito...)
pero' se io uso easy configuration i valori che mi mette scegliendo telecom italia nel corso dell'istallazione wizard poi sono tutti sballati ...
tipo l'incapsulation e' sbagliato e via discorrendo...

http://img403.imageshack.us/img403/2351/easyconfwk7.th.gif (http://img403.imageshack.us/my.php?image=easyconfwk7.gif)

BENE...

io non capisco perche' da quando ho comprato questo router e cioe' da questa estate piu o meno nessuno mi ha mai detto le stesse cose ne su questo forum ne al telefono ne u.s.robotics ne telecom.
Non solo si contraddicono tra loro ma anche loro stessi, se parli con un operatore e poi con un altro si contraddicono.

insomma:

possibile che non c'e' uno e un solo modo affidabile per configurare questo router?

ma e' tanto difficile?
non capisco...

Io ho:
mac os x
alice flat 2 mega

una volta e per sempre c'e' un'anima pia che mi sa dire precisamente come va configurato esattamente questo router??

qualcuno che viene a casa a pagamento c'e'????
:cry: :cry: :cry:

questi i miei parametri attuali... :help:

http://img482.imageshack.us/img482/3346/wifirc7.th.gif (http://img482.imageshack.us/my.php?image=wifirc7.gif) http://img231.imageshack.us/img231/446/wanxg1.th.gif (http://img231.imageshack.us/my.php?image=wanxg1.gif) http://img412.imageshack.us/img412/4903/statoes7.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=statoes7.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/2171/statisticsrg0.th.gif (http://img239.imageshack.us/my.php?image=statisticsrg0.gif) http://img45.imageshack.us/img45/5166/securitywy9.th.gif (http://img45.imageshack.us/my.php?image=securitywy9.gif)

Zeus11
06-10-2009, 00:01
Non sarebbe il caso di cambiare le immagini relative alla configurazione a inizio Discussione visto che nel nuovo Firmware alcune cose sono cambiate?
:D
quale nuovo firmware?? :mbe:

topolins
06-10-2009, 00:01
Ho settato il gateway netgear con 192.168.0.1 e INVECE usr CON 192.168.1.1
MA NON FUNZIONA SBAGLIO QUALCOSA??

creativeaddmaker
06-10-2009, 00:21
Tempo fa passai ad alice tutto incluso e siccome c'era anche la Home tv dovetti mettere al chiodo il router USR9108 ed utilizzare il loro...
non sono mai stato soddisfatto sinceramente... e cosi ho deciso di togliere tutto di passare a Libero/Wind-infostrada e di riutilizzare il mio caro vecchio Router...
Tutto va bene...
dopo un paio di anni ero un po arruginito ma grazie a questo Forum e a questa discussione ci ho messo poco a rimettere tutto a posto e tutto mi sembra andare ottimamente l'unica cosa è che andando a fare il system log mi esce questo:
http://img200.imageshack.us/img200/8843/immagine9mi.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/immagine9mi.jpg/)
qualcuno sarebbe cosi gentile da potermi indicare che rischio sto correndo?
grazie
:)

creativeaddmaker
06-10-2009, 00:22
quale nuovo firmware?? :mbe:
bhè per me nuovo... ma insomma risale a un pò ho sbagliato intendevo dire l'ultimo...

1.08 (Thu Jun 26 14:45:00 2008)

sorry
:D

Abadir_82
06-10-2009, 08:08
HO provato vari settaggi, anche quelli riportati in prima pagina, ma sotto Vista ultimate X64 non riesco più a connettermi in MAXG a 125 Mbps tra il 9108A e la scheda pci 4117A.

Che voi sappiate c'è qualche altra cosa da modificare?

topolins
06-10-2009, 09:58
Ciao

è possibile risolvere il problema della bidirezionalità ?
Quando avvio il pc Vista mi da errore ho una stampante hp1215 come posso risolvere?

Grazie Ciao
Fabio

Abadir_82
06-10-2009, 10:02
Tempo fa passai ad alice tutto incluso e siccome c'era anche la Home tv dovetti mettere al chiodo il router USR9108 ed utilizzare il loro...
non sono mai stato soddisfatto sinceramente... e cosi ho deciso di togliere tutto di passare a Libero/Wind-infostrada e di riutilizzare il mio caro vecchio Router...
Tutto va bene...
dopo un paio di anni ero un po arruginito ma grazie a questo Forum e a questa discussione ci ho messo poco a rimettere tutto a posto e tutto mi sembra andare ottimamente l'unica cosa è che andando a fare il system log mi esce questo:
http://img200.imageshack.us/img200/8843/immagine9mi.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/immagine9mi.jpg/)
qualcuno sarebbe cosi gentile da potermi indicare che rischio sto correndo?
grazie
:)

Con alice tutto incluso il 9108A si può usare, io lo sto attualmente facendo.
L'home tv si vede perfettamente, mentre invece non c'è modo (per ora, ma ci stanno lavorando) di usare il cordless voip.

bubunet
06-10-2009, 18:29
bhè per me nuovo... ma insomma risale a un pò ho sbagliato intendevo dire l'ultimo...

1.08 (Thu Jun 26 14:45:00 2008)

sorry
:D

Ma la versione 1.8 non è la beta? Immagino si debba ritenere definitiva, visto che non producono più il 9008 :cry:

pollicino
07-10-2009, 14:06
Oggi mi hanno cambiato di nuovo la linea telefonica adsl da naked a normale quindi posso di nuovo riutilizzare l'USR9109 al posto del modem alice. Avrei due domande:

1. se cambio l'antenna con una con maggiori db che succede?
2. non c'è modo di far dunzionare la porta usb per un disco remoto come facevo con router di alice?
3. ne avrei una terza :D che ci faccio con il router di telecom che avanza :ciapet:

Grazie.

attackment
07-10-2009, 14:44
Oggi mi hanno cambiato di nuovo la linea telefonica adsl da naked a normale quindi posso di nuovo riutilizzare l'USR9109 al posto del modem alice. Avrei due domande:

1. se cambio l'antenna con una con maggiori db che succede?
2. non c'è modo di far dunzionare la porta usb per un disco remoto come facevo con router di alice?
3. ne avrei una terza :D che ci faccio con il router di telecom che avanza :ciapet:

Grazie.

aumenta la stabilita del segnale
no
buttalo

Diabolik183
08-10-2009, 13:41
Save a tutti una domanda, ma la US robotics non fa piu' router di questo tipo? Ho un netgear dg834gt e mi trovo male, vorrei acquistare il 9108 usr ma non lo trovo da nessuna parte. Sembrano spariti tutti. Grazie!

skryabin
08-10-2009, 13:46
Save a tutti una domanda, ma la US robotics non fa piu' router di questo tipo? Ho un netgear dg834gt e mi trovo male, vorrei acquistare il 9108 usr ma non lo trovo da nessuna parte. Sembrano spariti tutti. Grazie!

come tutte le cose fatte bene ad un certo punto smettono di produrle...

Abadir_82
08-10-2009, 15:04
Volendo il 9108A si può ancora recuperare... alcuni router Pirelli che davano con Alice ADSL [Alice GATE, abbreviato AGA] possono essere modificati con il firmware del 9108A, dato che l'hardware è uguale.

Fai conto che con il firmware modificato puoi fare molte più cose che con quello originale (modificare il SNR per agganciare portanti più alte, usare stampanti bidirezionali, aggiungere una porta USB 2.0 per averne 2, condividere dischi fissi, aumentare la ram a 32 MB dai 16 iniziali, ....)

Questo è il forum: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/board,20.0.html [bisogna essere registrati per leggere questa sezione]

pegasolabs
08-10-2009, 17:32
Cortesemente evitiamo di linkare forum consultabili solo previa registrazione.
Grazie

Abadir_82
08-10-2009, 17:40
Cortesemente evitiamo di linkare forum consultabili solo previa registrazione.
Grazie

Chiedo scusa per aver inserito quel link, purtroppo ci sono troppi topic riguardo il modello di router in questione e sarebbe stato troppo lungo edispersivo fare copia-incolla delle cose da fare.

Ps. Non era mia intenzione pubblicizzare nessun forum... l'ho citato solo come fonte da cui ho tratto ciò che ho scritto e dove mi sono documentato avendo ricevuto un aga pirelli con l'alice tutto incluso :)

woldemort
09-10-2009, 14:10
Scusate ragazzi ho bisogno di un importante aiuto!!!
Ho bisogno di BLOCCARE in modo permanente delle porte del router vi spiego meglio,
in casa ho il 9108 bellissimo potente mai problemi, vi ho collegati parecchi dispositivi tra pc e console, il problema sorge da un pc quello di mio padre che è convinto ke mettendo emule senza limiti (anche upload) vada + veloce invece blocca tutto e fa inchiodare anche il router, ho bisogno di creare un blocco SOLO per emule proveniente dal suo pc e non so come fare in quanto non sono molto esperto vi prego aiutatemi!!!
(ps, ci ho provato a convincerlo che nn va bene cosi emule quindi il dialogo nn è una buona soluzione XD mio padre è di coccio)
piccola premessa.
tutti i dispositivi sono configurati con ip FISSO

Grazie per le risposte :)

Pisu87
09-10-2009, 16:12
Conoscendo l'indirizzo IP di un sito come posso fare per bloccarlo a livello di router?
Scusate se sembra banale ma il networking non è il mio forte :D

creativeaddmaker
10-10-2009, 13:11
Con alice tutto incluso il 9108A si può usare, io lo sto attualmente facendo.
L'home tv si vede perfettamente, mentre invece non c'è modo (per ora, ma ci stanno lavorando) di usare il cordless voip.

ok grazie dell'info non lo sapevo La telecom mi aveva detto il contrario... marpioni!!!

Ma tanto ormai li ho tagliati fuori, Home tv non mi serve piu perchè ho preso un tv con DTV e per il resto le altre cose che davano non mi interessavano mai.
Per quello che pagavo sinceramente ne faccio a meno ora pago molto meno con le stesse cose che di cui io mi servo ovvero internet e telefonate illimitate nazionali. Non mi serev altro.

CMQ grazie per l'info potrà essere sicuro utile saperlo!
:-)

Abadir_82
10-10-2009, 15:02
ok grazie dell'info non lo sapevo La telecom mi aveva detto il contrario... marpioni!!!

Ma tanto ormai li ho tagliati fuori, Home tv non mi serve piu perchè ho preso un tv con DTV e per il resto le altre cose che davano non mi interessavano mai.
Per quello che pagavo sinceramente ne faccio a meno ora pago molto meno con le stesse cose che di cui io mi servo ovvero internet e telefonate illimitate nazionali. Non mi serev altro.

CMQ grazie per l'info potrà essere sicuro utile saperlo!
:-)

Per il futuro... Qua le istruzioni per il settaggio del 9108A e Alice Home TV (http://beghiero.myftp.org/firmware/roleo/pirelli_alice_gate_2_plus_wifi%28AGA%29/fw/configurazione_hometv.txt)

Betha23
10-10-2009, 16:09
Aiutatemi vi prego!

Ho questo router da oramai nno so piu quanti anni..... ed è andato sempre perfetto, unica lentezza cromica il trasferire file da un pc all'altro..... ha una velocità di 600k al secondo....... praticamente va come se scarico un file da internet!

Premetto che nella mai rete domestica ci sono
il mio pc fisso con Usb Zyxel g220 Wifi e Win Vista
il mio notebbok con vista
un altro notebbok con vista o win7
portatile di mio padre con WinXp sp2
PS3
Stampante brother
a volte i telefonini

la prova l'ho fatta dal pc fisso al notebook mio (un acer 3810t).

Il mio firmware è datato 2006 ..... di più nin zo :D

leo600
10-10-2009, 23:29
ciao ragazzi, per favore, ho bisogno di aiuto. non riesco ad accedere ad internet tramite il cellulare wifi.

anzitutto, avviso che ho chiesto lo stesso aiuto sul 3d ufficiale del nokia 5800 e che non è mia intenzione fare crossposting, mi permetto di postare anche qua, in quanto credo il problema dipenda più dalla rete, che dal telefono. chiedo scusa ai moderatori, nel caso stessi trasgredendo alle regole del forum.

allora, come dicevo, non riesco proprio a far uscire il cell in internet, si connette alla mia rete di casa, ma continua a dirmi "nessuna risposta dal server", quando tento di navigare.

tramite google, ho scoperto che si tratta di un problema abbastanza comune e che si verificava soprattutto con la connessione alice e con modem proprietario. purtroppo, non sono riuscito a capire altri utenti come abbiano risolto, se non installando un software us robotics sul router alice. ma io ho già un router us robotics...

premetto che un pò di reti ne capisco, ho collegato al router un pc fisso, un portatile, un decoder e la x360 e funziona tutto benissimo.

i parametri impostati nel cellulare sono corretti, uguali a quelli del portatile, con cui mi collego in wireless (ovviamente, con l'indirizzo ip diverso):

lan/router 192.168.1.1

dhcp disattivato

mac address filter attivato (e funzionante, il telefono si connette alla rete)

modalità access point attivata (no wireless bridge)

cell 192.168.1.9
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

dns (tiscali, riverificati anche nel router, e funzionanti al 100%)
primario 213.205.32.60
secondario 213.205.36.60

il router è un u.s. robotics USR9108, con software 3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00) 0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m (che non mi ha mai dato problemi, seppur datato). ripeto, il cellulare vede la rete e si connette regolarmente, solo che, quando tenta di andare in internet, mi dice "nessuna risposta dal gateway".

per favore, datemi una mano, sono passato a questo telefono esclusivamente per la funzione wifi e proprio per continuare a sfruttare al massimo la rete di casa, che sia l'unico che non riesce a sistemare la cosa...

grazie mille in anticipo per l'aiuto e la pazienza... ciao

Betha23
11-10-2009, 13:39
ciao ragazzi, per favore, ho bisogno di aiuto. non riesco ad accedere ad internet tramite il cellulare wifi.

anzitutto, avviso che ho chiesto lo stesso aiuto sul 3d ufficiale del nokia 5800 e che non è mia intenzione fare crossposting, mi permetto di postare anche qua, in quanto credo il problema dipenda più dalla rete, che dal telefono. chiedo scusa ai moderatori, nel caso stessi trasgredendo alle regole del forum.

allora, come dicevo, non riesco proprio a far uscire il cell in internet, si connette alla mia rete di casa, ma continua a dirmi "nessuna risposta dal server", quando tento di navigare.

tramite google, ho scoperto che si tratta di un problema abbastanza comune e che si verificava soprattutto con la connessione alice e con modem proprietario. purtroppo, non sono riuscito a capire altri utenti come abbiano risolto, se non installando un software us robotics sul router alice. ma io ho già un router us robotics...

premetto che un pò di reti ne capisco, ho collegato al router un pc fisso, un portatile, un decoder e la x360 e funziona tutto benissimo.

i parametri impostati nel cellulare sono corretti, uguali a quelli del portatile, con cui mi collego in wireless (ovviamente, con l'indirizzo ip diverso):

lan/router 192.168.1.1

dhcp disattivato

mac address filter attivato (e funzionante, il telefono si connette alla rete)

modalità access point attivata (no wireless bridge)

cell 192.168.1.9
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

dns (tiscali, riverificati anche nel router, e funzionanti al 100%)
primario 213.205.32.60
secondario 213.205.36.60

il router è un u.s. robotics USR9108, con software 3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00) 0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m (che non mi ha mai dato problemi, seppur datato). ripeto, il cellulare vede la rete e si connette regolarmente, solo che, quando tenta di andare in internet, mi dice "nessuna risposta dal gateway".

per favore, datemi una mano, sono passato a questo telefono esclusivamente per la funzione wifi e proprio per continuare a sfruttare al massimo la rete di casa, che sia l'unico che non riesce a sistemare la cosa...

grazie mille in anticipo per l'aiuto e la pazienza... ciao

Oddio....... io imposto sempre il dns primario come 192.168.1.1 e il secondario lo lascio vuoto........ prova cosi!

OldBlackEagle
11-10-2009, 21:07
ciao ragazzi, per favore, ho bisogno di aiuto. non riesco ad accedere ad internet tramite il cellulare wifi... ho chiesto lo stesso aiuto sul 3d ufficiale del nokia 5800...Tranquillo, potrebbe essere soltanto un problema di SERVER DNS, io con il mio N96 navigo su RETE TISCALI collegato in Wireless, senza FILTRO MAC, però utilizzo una PASSWORD da 8 caratteri Alfanumerici, con Network authentication: WPA+WPA2 PSK, e WPA encryption: TKIP and AES... Ti consiglio di utilizzare la mia stessa configurazione. Inserisci come SERVER DNS1: 208.67.222.222 e SERVER DNS2: 208.67.220.220 :) Tutte le Tue restanti impostazioni sono corrette... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

leo600
12-10-2009, 11:10
Tranquillo, potrebbe essere soltanto un problema di SERVER DNS, io con il mio N96 navigo su RETE TISCALI collegato in Wireless, senza FILTRO MAC, però utilizzo una PASSWORD da 8 caratteri Alfanumerici, con Network authentication: WPA+WPA2 PSK, e WPA encryption: TKIP and AES... Ti consiglio di utilizzare la mia stessa configurazione. Inserisci come SERVER DNS1: 208.67.222.222 e SERVER DNS2: 208.67.220.220 :) Tutte le Tue restanti impostazioni sono corrette... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

grazie mille per l'aiuto, ho risolto, ma il problema era tutto del telefono, non della configurazione della rete...
è un bug del 5800, fin dalle prime versioni. c'è internet pieno di thread di richieste di aiuto a riguardo, con tutti i tipi di router e configurazione di reti, addirittura con reti aperte.
non c'è una soluzione testata o ufficiale (la nokia tace), io gli ho fatto (di testa mia) 3-4 hard reset ed alla fine è andato. speriamo bene.

comunque, la configurazione della tua rete è uguale alla mia, eccetto per il fatto che io utilizzo il mac address attivo e per i dns diversi.
per me era matematicamente impossibile che dipendesse dalla rete, avevo già4 dispositivi agganciati al router e non ho mai avuto problemi e mi ritenevo altrettanto impossibile che il produttore n. 1 al mondo di cellulari commercializzasse un prodotto vincolato solo a determinati tipi di reti o router.

grazie mille comunque per l'aiuto e la solita disponibilità, ciao...

albaro
12-10-2009, 13:03
Scusate ma nel sondaggio sul tipo di connessione /provider scelto non è Presente Aruba e ci tengo a segnalare l'ottimo servizio assistenza dato che usa linee Telecom :-) per un problema di mancata connessione (la prima in 2 anni) ho chiesto aiuto e dopo 2 giorni sono stato contattato da un tecnico telecom arrivato da altra provincia che mi ha chiamato dalla centrale dove ha constatato che tutto era OK e quindi il problema era nel mio impianto , ha chiesto quando passare ovviamente ho risposto subito, prima cosa ha guardato la derivazione di proprietà Telecom presente sul muro di casa mia e infine ha controllato la presa a muro dove è collegato il mio PC ed abbiamo scoperto che era interroto il cavetto con ferrite che collega il router :-).
Ho constatato la serietà di Aruba quando ancora non era il mio provider ma ospitava 2 miei siti, rimasto senza connessione da giorni per necessità e di Domenica ,visto che il mio ex provider Alcotek era latitante da settimane sono riuscito tramite telefono a contattare Aruba , presente nel giorno festivo per il controllo dei server e il tecnico molto gentilmente ha rintracciato un numero telefonico per il collegamento gratis ad internet con il 56K aiutandomi anche a settare il vecchio modem analogico.
E' ovvio che all'ennesima mancanza di linea la Alcotek che mi ha chiaramente consigliato di cambiare avendo io il contratto annuale in scadenza e sempre pagato anticipatamente ho scelto Aruba come provider , il mio contratto scadeva il 10 Febbraio e il giorno 11 la centrale mi ha fornito la connessione con Aruba , provare per credere l'efficienza del sito Aruba , scusate ma in coscienza devo cercare di sdebitarmi anche per l'enorme spazio illimitato sul web che sto usando.

mikymouse1770
12-10-2009, 18:46
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum, ho visto che per questo topic ci sono + di 400 risposte.
Io chiedevo soltanto se questo modem router fa da access point wireless e se si come posso fare per configurarlo come bridge con un modem alice gate w2 plus wi-fi.
se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente.

Pitti83
14-10-2009, 11:06
Ho il router i questione che da circa 10 giorni sta creando problemi.

10 giorni fa avevo il firmware originale fornito da telecom ed il ruter ha iniziato a disconnettersi.

in realtà inizialmente cadeva la wireless e la connessione adsl per poi riconnettersi dopo una ventina di secondi, salvo ogni tanto impallarsi del tutto.
questo mi costringeva a riavviare il router.

chiedo la sostituzione al 187, ma nei negozi non ci sono modelli disponibili.
allora aggiorno il firmware con quello dell'usr.

la situazione è migliorata un pò.
e poi adesso ho modo di leggere il log del router e cercare di capire il problema.


comunque ho sempre frequenti disconnessioni, e leggo nel log un problema di glitch power che credo dipenda dalla linea eletrica...
dite che è meglio se cambio l'alimentatore??

Pitti83
14-10-2009, 12:02
http://img62.imageshack.us/img62/7241/immaginekernel.jpg


quasto pomeriggio vado a sostituirlo con un nuovo alice gate...

albaro
14-10-2009, 12:18
Generalmente se il router riesce a collegarsi difficilmente da problemi di disconnessione , se anche con un semplice modem USB ti cade la linea probabilmente in qualche punto il cavo telefonico si è ossidato ,classico delle giornate molto umide con linea ADSL sempre connessa , nella scatola di derivazione della telecom i contatti sulla morsettiera i telefoni dei miei vicini sempre perfetti mentre il mio verde ossido e il cavetto ridotto a un capello , scorciato il cavo e ricollegato tutto perfetto, negli ultimi 5 anni 3 volte ho eliminato l'ossido , alla terza non mi arrivava + il cavo vecchio di 30 anni l'ho sostituito facendo la giunta in un punto asciutto e protetto.
Prova anche a sostituire il cavetto che va dalla spina telefonica al router , specialmente se è di quelli con il nucleo di ferrite.
P.S. sto usando il router di Alice trasformato in USRobotics da oltre 1 anno e sta servendo 3 desktop e 1 portatile in wireless perfettamente.

pollicino
14-10-2009, 15:20
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum, ho visto che per questo topic ci sono + di 400 risposte.
Io chiedevo soltanto se questo modem router fa da access point wireless e se si come posso fare per configurarlo come bridge con un modem alice gate w2 plus wi-fi.
se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente.

interessa anche a me, qualcuno saprebbe darci qualche dritta? grazie

Abadir_82
14-10-2009, 16:28
interessa anche a me, qualcuno saprebbe darci qualche dritta? grazie

Teoricamente adattando le impostazioni presenti nella prima pagina dovrebbe funzionare.

skaff
14-10-2009, 16:43
oggi ho chiesto l'upgrade da una connesione libero absolute 8MB a quella 20MB (non tanto per il download ma per avere 1MB di upload).
Purtroppo, come sospettavo, la portante non è a 20M ma intorno ai 14M. E' possibile migliorare la cosa? di seguito riporto i parametri dell'adsl:

Downstream Upstream
SNR:__________6.4_____10.7
Attenuation:____34.5____15.8
Output power:__19.2____12.4
Attainable rate:_14972___1113
Rate (Kbps):____12466___997

com'è? in base alla tabella in prima pagina dovrebbe essere discreta, no?

Inoltre.....sto perdendomi su internet a cercare informazioni a proposito di firnware custom (quelli openwrt) ma pare che per questo router siano ancora in sviluppo e che non ci possa connettere all'adsl. Me lo potete confermare? Oppure qualcuno è riuscito nell'impresa? L'idea di poter installare un sistema linux dentro al 9108 è molto stuzziccante....

woldemort
15-10-2009, 00:26
Scusate ragazzi ho bisogno di un importante aiuto!!!
Ho bisogno di BLOCCARE in modo permanente delle porte del router vi spiego meglio,
in casa ho il 9108 bellissimo potente mai problemi, vi ho collegati parecchi dispositivi tra pc e console, il problema sorge da un pc quello di mio padre che è convinto ke mettendo emule senza limiti (anche upload) vada + veloce invece blocca tutto e fa inchiodare anche il router, ho bisogno di creare un blocco SOLO per emule proveniente dal suo pc e non so come fare in quanto non sono molto esperto vi prego aiutatemi!!!
(ps, ci ho provato a convincerlo che nn va bene cosi emule quindi il dialogo nn è una buona soluzione XD mio padre è di coccio)
piccola premessa.
tutti i dispositivi sono configurati con ip FISSO

Grazie per le risposte :)


qualcuno sa aiutarmi?

mikymouse1770
15-10-2009, 07:03
Teoricamente adattando le impostazioni presenti nella prima pagina dovrebbe funzionare.

Ciao e grazie per aver risposto.
E da 5 giorni che ci sbatto la testa ma niente da fare.
Io ho il modem router "Alice gate voip 2 plus wi-fi" dove attualmente ho la linea ADSL, poi sono in possesso di alice gate w2+ il vela per indenderci, ma con l'aggiornamento del firmware usr9108 o 9107 ancora non ho capito di quale usr si tratti visto che sullo status non indica nessun modello tranne U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.-090315_1900 (domenica 15 marzo 2009 19.00.00)
Siccome dove sta il modem non posso portare il cavo lan da un'altra parte, lo vorrei utilizzare come da access point visto che nelle configurazioni esiste questa opzione.
1) Volevo sapere se i due apparati sono compatibili;
2)Se si; mi servirebbe una guida passo passo per la configurazione.
Ho letto nella prima pagina ma la guida indica due apparati uguali.
Aiutami ti prego.
e Grazie ancora

Abadir_82
15-10-2009, 08:04
oggi ho chiesto l'upgrade da una connesione libero absolute 8MB a quella 20MB (non tanto per il download ma per avere 1MB di upload).
Purtroppo, come sospettavo, la portante non è a 20M ma intorno ai 14M. E' possibile migliorare la cosa? di seguito riporto i parametri dell'adsl:

Downstream Upstream
SNR:__________6.4_____10.7
Attenuation:____34.5____15.8
Output power:__19.2____12.4
Attainable rate:_14972___1113
Rate (Kbps):____12466___997

com'è? in base alla tabella in prima pagina dovrebbe essere discreta, no?

Inoltre.....sto perdendomi su internet a cercare informazioni a proposito di firnware custom (quelli openwrt) ma pare che per questo router siano ancora in sviluppo e che non ci possa connettere all'adsl. Me lo potete confermare? Oppure qualcuno è riuscito nell'impresa? L'idea di poter installare un sistema linux dentro al 9108 è molto stuzziccante....

Volendo puoi provare a scendere ancora con il SNR sotto i 6 dB, ma rischi una marea di disconnessioni per, forse, aumentare di 2Mb la portante (che non è attorno ai 14, ma di 12). Purtroppo la tua linea è questa....

Abadir_82
15-10-2009, 08:06
Ciao e grazie per aver risposto.
E da 5 giorni che ci sbatto la testa ma niente da fare.
Io ho il modem router "Alice gate voip 2 plus wi-fi" dove attualmente ho la linea ADSL, poi sono in possesso di alice gate w2+ il vela per indenderci, ma con l'aggiornamento del firmware usr9108 o 9107 ancora non ho capito di quale usr si tratti visto che sullo status non indica nessun modello tranne U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.-090315_1900 (domenica 15 marzo 2009 19.00.00)
Siccome dove sta il modem non posso portare il cavo lan da un'altra parte, lo vorrei utilizzare come da access point visto che nelle configurazioni esiste questa opzione.
1) Volevo sapere se i due apparati sono compatibili;
2)Se si; mi servirebbe una guida passo passo per la configurazione.
Ho letto nella prima pagina ma la guida indica due apparati uguali.
Aiutami ti prego.
e Grazie ancora

Teoricamente che i due apparati siano uguali o diversi cambia poco, i settaggi sono quelli indicati nella prima pagina. Attenzione che se usi la WPA2 di protezione non dovrebbe andare, ti serve quasi per forza la WPA.

pegasolabs
15-10-2009, 08:24
Ciao e grazie per aver risposto.
E da 5 giorni che ci sbatto la testa ma niente da fare.
Io ho il modem router "Alice gate voip 2 plus wi-fi" dove attualmente ho la linea ADSL, poi sono in possesso di alice gate w2+ il vela per indenderci, ma con l'aggiornamento del firmware usr9108 o 9107 ancora non ho capito di quale usr si tratti visto che sullo status non indica nessun modello tranne U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.-090315_1900 (domenica 15 marzo 2009 19.00.00)
Siccome dove sta il modem non posso portare il cavo lan da un'altra parte, lo vorrei utilizzare come da access point visto che nelle configurazioni esiste questa opzione.
1) Volevo sapere se i due apparati sono compatibili;
2)Se si; mi servirebbe una guida passo passo per la configurazione.
Ho letto nella prima pagina ma la guida indica due apparati uguali.
Aiutami ti prego.
e Grazie ancoraDiciamo che sei abbastanza off topic qui ;)
Dopo che sarai eventualmente riuscito nel crossflash sarà diverso.

mikymouse1770
15-10-2009, 08:48
Diciamo che sei abbastanza off topic qui ;)
Dopo che sarai eventualmente riuscito nel crossflash sarà diverso.

Ciao e scusa, ma il firmware che ho installato tu dici che potrebbe non andare bene?
quindi mi consigli di cambiare firmware?
se si, quale mi consigli, visto che non so di che hardware si tratta?
grazie

pegasolabs
15-10-2009, 08:52
Ciao e scusa, ma il firmware che ho installato tu dici che potrebbe non andare bene?
quindi mi consigli di cambiare firmware?
se si, quale mi consigli, visto che non so di che hardware si tratta?
grazie
Ho letto male il tuo post, mi sembrava che stessi ancora decidendo quale fw installare, sorry. Puoi proseguire qui ma spiega meglio quello che vuoi realizzare (vuoi realizzare un WDS?)

mikymouse1770
15-10-2009, 09:18
Ho letto male il tuo post, mi sembrava che stessi ancora decidendo quale fw installare, sorry. Puoi proseguire qui ma spiega meglio quello che vuoi realizzare (vuoi realizzare un WDS?)

Si in pratica con il modem Alice gate voip 2 plus wi-fi il segnale wireless arriva in tutta la casa quindi con le periferiche che hanno una scheda wi-fi nessun problema.
Il problema si pone poichè devo collegare un dec tramite cavo di rete in un'altra stanza.
Visto che il cavo in questione puo' essere causa di divorzio "potete capire" con la mia dolce metà , ho deciso di portare il segnale wireless del modem sopra citato al modem vela modificato con firmware usr9108 poichè ha la funzione di AP.
spero di essere stato chiaro e sintetico.

pegasolabs
15-10-2009, 09:23
Allora il Gate 2 Voip Plus fa da accesspoint. Tutti i PC dotati di scheda wifi si collegano ad esso. Hai un decoder solo ethernet da collegare al Gate 2 Voip Plus. Giusto
Il tal caso il vela deve operare in modalità client. Non so se può farlo (dubito)

mikymouse1770
15-10-2009, 12:42
ma se il vela modificato ha la funzione di ap ed in questo topic ho letto che fa anche da bridge.
A questo punto sia e spero soltanto una questione di configurazione.
Per quanto riguarda la chiave di cifratura per quello non dovrebbe esserci problema posso passare alla WEP 128 bit.
Aiutoooooooooooo

OldBlackEagle
17-10-2009, 22:10
ma se il vela modificato ha la funzione di ap ed in questo topic ho letto che fa anche da bridge.
A questo punto sia e spero soltanto una questione di configurazione.
Per quanto riguarda la chiave di cifratura per quello non dovrebbe esserci problema posso passare alla WEP 128 bit.
AiutooooooooooooIn Prima Pagina c'è lo schema di collegamento WDS tra due 9108, prova a farlo anche Tu mettendo al posto del primo 9108 il vela modificato:

http://img186.imageshack.us/img186/9563/jkwq4.png

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Rosty
18-10-2009, 12:23
Salve a tutti.

Ho appena acquistato una Stampante Canon Pixima MP 620.

Volevo metterla in rete tramite wifi.

Volevo sapere se dovevo modificare qualcosa nel router per configurare la stampante e per farla vedere al mio notebook collegato al US robotics tramite semplice cavo di rete alla porta 1.

Consigli??? qualcuno ha avuto esperienze simili????

Grazie

gimmi
18-10-2009, 13:14
grandi ragazzi!!!
solo che alla 45esima pagina mi è venuta la schiuma alla bocca....
consigli per fare da print server a questo gioiello????
non riesco a farlo andare...il mio è un 9108.
per ora grazie e saluti!!!!:)

Zeus11
18-10-2009, 20:37
Ho un 9108a rotto, in pratica funziona correttamente ma non si aggancia all'adsl, posso utilizzarlo come ponte wireless con l'altro 9108 funzionante che ho? come? :)

OldBlackEagle
18-10-2009, 21:02
Ho un 9108a rotto, in pratica funziona correttamente ma non si aggancia all'adsl, posso utilizzarlo come ponte wireless con l'altro 9108 funzionante che ho? come? :)
Tre Post più su c'è uno schemino che trovi anche in PRIMA PAGINA...

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Zeus11
19-10-2009, 14:27
Tre Post più su c'è uno schemino che trovi anche in PRIMA PAGINA...

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Grazie, ma dove trovo i mac address dei router? quelli scritti dietro dice che non sono validi...

carioca de limao
19-10-2009, 14:57
ciao a tutti....finalmente ho avuto il gateway 9108! :-)
l'installazione è andata tutto ok e con il cavo lan viaggio che è una meraviglia....il problema è con il wifi.:cry:
ho configurato la connessione, messo la pwd di protezione WP2, etc....il computer mi trova la connessione al router ma dopo si blocca su acquisizione di rete in corso......passati qualche minuto mi esce il mess dalla barra del desktop con scritto che non si può collegare alla rete wifi..:cry:
come posso fare? forse non sono nemmeno stato bravo a scrivere con le parole quello che accade...ma spero abbiate capito o possiate darmi un aiuto...grazie :)

OldBlackEagle
19-10-2009, 22:47
Grazie, ma dove trovo i mac address dei router? quelli scritti dietro dice che non sono validi...
http://192.168.1.1/info.html

In Basso a Sinistra... ;)

l'installazione è andata tutto ok e con il cavo lan viaggio che è una meraviglia....il problema è con il wifi.:cry:
ho configurato la connessione, messo la pwd di protezione WP2, etc....il computer mi trova la connessione al router ma dopo si blocca su acquisizione di rete in corso......passati qualche minuto mi esce il mess dalla barra del desktop con scritto che non si può collegare alla rete wifi..:cry:
come posso fare?Se per caso hai un PC portatile vecchiotto può darsi che non supporti il WPA2, prova a mettere il WEP... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Zeus11
20-10-2009, 01:27
Ho seguito lo schema, durante la scansione delle connessioni mi trova la connessione con due punti di accesso, ma non riesco a navigare col secondo 9108 acceso, mi trova la connessione, ma mi da "nessuna risposta dal gateway" se lo spengo e mi collego col 9108 collegato all'adsl nessun problema... come mai?

carioca de limao
20-10-2009, 07:33
http://192.168.1.1/info.html

In Basso a Sinistra... ;)

Se per caso hai un PC portatile vecchiotto può darsi che non supporti il WPA2, prova a mettere il WEP... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

grazie...provo a fare così...cmq per la cronaca ho un toshiba A100-683 quindi ha 3 anni di vita....dici che è troppo vecchio??

carioca de limao
20-10-2009, 07:53
http://192.168.1.1/info.html

In Basso a Sinistra... ;)

Se per caso hai un PC portatile vecchiotto può darsi che non supporti il WPA2, prova a mettere il WEP... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

nulla cambia! :muro:
dici che sia caso di fare un reset e una nuova installazione di tutto??

Aputia
22-10-2009, 06:45
Scusate ragazzi,
ho un 9107 su cui ho installato l'ultima versione presente sul sito USR (USR9107A_070308_Beta1.5.18.bin). Con questo router ho sempre avuto un problema: non riesco a capire bene in quali condizioni ma, dopo un po' di tempo che si connette ad internet, non riesco più ad accedere all'interfaccia web e neanche al telnet. E' come se tutto rallenti pian piano, fino al blocco. Inoltre, il server DHCP (sempre dopo qualche tempo) non funziona: si blocca anch'esso. La navigazione (per i pc già connessi) continua a funzionare perfettamente, ma non posso collegare altri pc in automatico (tramite DHCP) e accedere al telnet o al web server.

In queste condizioni, sono costretto a spegnere/riaccendere il router, e tutto ritorna a funzionare perfettamente per una mezz'ora (ma a volte solo per qualche minuto), fin quando tutto torna al blocco. Ripeto: non è un blocco completo... E' come se le risorse del sistema andassero in saturazione e tutto viene rallentato fino a non poter operare (tranne, come già detto, la navigazione)

A cosa può essere dovuto? Non penso siano programmi tipo emule, perchè li ho disattivati tutti! Eppure con il mio vecchio USR 9105 tutto questo non accade. Funziona alla perfezione in qualsiasi condizione. Ovviamente però, non posso usare l'ADSL2

Esiste qualche altro firmware recente (anche non ufficiale) che potrebbe ovviare a questo problema?

Grazie a tutti

PS: sono collegato con alice 20 mega.

OldBlackEagle
22-10-2009, 08:56
Esiste qualche altro firmware recente (anche non ufficiale) che potrebbe ovviare a questo problema?Metti questa versione...

N.B.: Non funzionerà il PRINT SERVER, per lasciare maggiore risorse agli altri servizi...

USR9107: FIRMWARE NON UFFICIALE - P2P STABILE AL 100% (http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip)


Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Zeus11
23-10-2009, 12:30
Ho seguito lo schema, durante la scansione delle connessioni mi trova la connessione con due punti di accesso, ma non riesco a navigare col secondo 9108 acceso, mi trova la connessione, ma mi da "nessuna risposta dal gateway" se lo spengo e mi collego col 9108 collegato all'adsl nessun problema... come mai?

up

carioca de limao
23-10-2009, 15:47
nulla cambia! :muro:
dici che sia caso di fare un reset e una nuova installazione di tutto??

potrebbe essere l'antivirus o firewall che blocca la connessione tra notebook e gateway?
oggi per provare ho tolto l'antivirus e mi ha funzionato wifi.....
ho riattivato l'antivirus e non funzionava....poi però ritolgo l'antivirus ma non va...:muro: :muro:
infostrada non assiste per il wifi....:-(

n0ise
27-10-2009, 16:43
raga ho un 9108 con fw di dicembre il mio problema è:
come faccioa creare ponti?
so che avete messo degli schemini, il mio prob è simile ma con qualcosa in più:

modem alice collegato a un lynksis -> ripetitore Sitecom -> vorrei collegarci via wifi l'usr 9108 . ho provato a metterlo sia in AP che in wireless bridge mettendo come mac quello del Sitecom però nn va, possibile che nn abbia una lista dei dispositivi wireless in range? dovrebbe andare alla "cieca"?:cry:

OldBlackEagle
27-10-2009, 22:05
Ho seguito lo schema, durante la scansione delle connessioni mi trova la connessione con due punti di accesso, ma non riesco a navigare col secondo 9108 acceso, mi trova la connessione, ma mi da "nessuna risposta dal gateway" se lo spengo e mi collego col 9108 collegato all'adsl nessun problema... come mai?upI due USR9108 devono avere la stessa IDENTICA VERSIONE FIRMWARE, lo stesso IDENTICO "Network name" e la stessa IDENTICA Password di accesso Wireless...

raga ho un 9108 con fw di dicembre il mio problema è:
come faccioa creare ponti?
so che avete messo degli schemini, il mio prob è simile ma con qualcosa in più:

modem alice collegato a un lynksis -> ripetitore Sitecom -> vorrei collegarci via wifi l'usr 9108 ...Stai facendo un minestrone di Marche e Modelli troppo diversi tra Loro... Con quei dispositivi non puoi... :muro:

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Redorta
31-10-2009, 12:30
Qualcuno sa come posso diminuire il valore MTU di un 9108? Ho messo Win 7 e ogni tanto ho qualche problemino a connettermi con IE8. Grazie!

OldBlackEagle
31-10-2009, 14:08
Qualcuno sa come posso diminuire il valore MTU di un 9108? Ho messo Win 7 e ogni tanto ho qualche problemino a connettermi con IE8. Grazie!Entri sul Pannello di controllo del Tuo USR9108 e modifichi con EDIT le impostazioni della Parte riguardante il WAN SETUP, andando avanti fino a trovare, MTU: (PPPoA=1500 oppure PPPoE=1492).

Arrivi a quel Menu da questo indirizzo: http://192.168.1.1/wancfg.cmd


Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Redorta
31-10-2009, 19:36
Entri sul Pannello di controllo del Tuo USR9108 e modifichi con EDIT le impostazioni della Parte riguardante il WAN SETUP, andando avanti fino a trovare, MTU: (PPPoA=1500 oppure PPPoE=1492).

Arrivi a quel Menu da questo indirizzo: http://192.168.1.1/wancfg.cmd


Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Gentilissimo, grazie :) :)

Enzo78
01-11-2009, 07:48
5° Rinegoziare il PPP con la Portante ADSL ancora in Piedi, per non perdere tempo a resettare il Router, si possono dare questi due comandi da Telnet:
ppp config 0.8.35 1 down (Per buttare giù l'accesso al Server dell'ISP);
ppp config 0.8.35 1 up (Per riconnettersi al Server dell'ISP).


Ragazzi dove sta il comando TELNET su Windows 7 Ultimate 64 bit? :confused:

1000 Grazie !!!

Enzo78
01-11-2009, 08:01
In parte mi rispondo da solo:

Pannello di controllo
Programmi
Programmi e funzionalità
Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows
Client Telnet

Ma comunque non lo prende il comando ...

OldBlackEagle
01-11-2009, 19:37
In parte mi rispondo da solo:

Pannello di controllo
Programmi
Programmi e funzionalità
Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows
Client Telnet

Ma comunque non lo prende il comando ...Ovviamente prima di dare quei comandi Ti sei autenticato vero?!? :D

Telnet 192.168.1.1 (digitare user e password)

Dopo potrai dare quei comandi... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Enzo78
01-11-2009, 20:14
Non lo prende proprio il comando ... :cry:

http://img249.imageshack.us/img249/2121/9108ak.jpg (http://img249.imageshack.us/i/9108ak.jpg/)

Abadir_82
01-11-2009, 21:18
Non lo prende proprio il comando ... :cry:

http://img249.imageshack.us/img249/2121/9108ak.jpg (http://img249.imageshack.us/i/9108ak.jpg/)

Una volta entrato in telnet prova a scrivere: "open 192.168.1.1", teoricamente dovrebbe andare in entrambi i modi, sia lanciando telnet 192.168.1.1 che lanciando telnet prima e poi collegandosi a mano al 192.168.1.1.

Enzo78
01-11-2009, 21:31
Una volta entrato in telnet prova a scrivere: "open 192.168.1.1", teoricamente dovrebbe andare in entrambi i modi, sia lanciando telnet 192.168.1.1 che lanciando telnet prima e poi collegandosi a mano al 192.168.1.1.

Grandissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:

Funziona alla grande !!!

OldBlackEagle
01-11-2009, 21:38
Una volta entrato in telnet prova a scrivere: "open 192.168.1.1", teoricamente dovrebbe andare in entrambi i modi, sia lanciando telnet 192.168.1.1 che lanciando telnet prima e poi collegandosi a mano al 192.168.1.1.Ricordo anche a chi smanetta con il TELNET sul Nostro USR9113, che occorre abilitarne il servizio sia sul Router dal seguente MENU: http://192.168.1.1/scsrvcntr.cmd?action=view
Mettendo il segno di spunta nella colonna corrispondente a LAN riferita al servizio TELNET. Poi occorre anche creare la regola per abilitare il TELNET sul FIREWALL del Proprio Personal Computer. Dopo aver creato/modificato tutte le opportune regole/servizi, riavviare SEMPRE tutti i dispositivi (ROUTER/PC), per rendere ATTIVE tali modifiche... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Abadir_82
01-11-2009, 21:57
Grandissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:

Funziona alla grande !!!

Aspetta... mi accorgo ora di una cosa... tu hai lanciato "telnet 192.168.1.1" quando eri già DENTRO a telnet.

Fai start -> esegui -> cmd e dai invio.
poi scrivi: telnet 192.168.1.1

Vedrai che andrà.

carioca de limao
02-11-2009, 15:32
riesco a navigare wifi se disabilito la protezione, se metto la protezione invece ho dei problemi. da cosa dipende? che tipo di chiave di protezione mi suggerite? grazie

OldBlackEagle
03-11-2009, 21:53
riesco a navigare wifi se disabilito la protezione, se metto la protezione invece ho dei problemi. da cosa dipende? che tipo di chiave di protezione mi suggerite? grazieDipende da cosa utilizzi per ricevere il segnale. Se la scheda di Rete Wireless da Te utilizzata per ricevere il segnale Wireless supporta il WPA2 and WPA (PSK), puoi usarla. Se invece utilizzi qualcosa di più vecchio, puoi impostare una WPA (PSK) oppure la meno sicura WEP open... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

orione67
04-11-2009, 15:11
Ciao OldBlackEagle,
è da molto tempo che non partecipo a questa discussione...

Dopo decine di telefonate da parte dei call center di Telecom (o chi per loro) alla fine ho deciso di cedere all'offerta di passaggio ad Alice 20 Mega, consapevole comunque che, pur ottenendo qualcosa in più anche in upload, si tratta di una velocità teorica. Perlomeno mi spostano sulle nuove schede ADSL2+, essendo il vecchio dslam alcatel su cui sono attestato ormai saturo e la velocità raggiungibile è molto lontana dai 7mega pieni di un paio d'anni fa quando ottenni l'upgrade automatico dalla 2mega...

In attesa (speriamo non troppo lunga) di ottenere l'upgrade, ti chiedo gentilmente, in base ai valori attuali della mia linea, quale potrebbe essere la portante che aggancierà il mio USR9108a con la nuova 20Mega:

Attualmente sono attestato in centrale con uno dslam tradizionale, infatti il router si allinea in G.dmt 7616/480

down up

SNR 18,3 18,0
Attenuazione 16,0 10,0

Max Attainable rate circa 9700kbps (variabile, a volte supera in down anche 10000kbps). Il margine di rumore in down la sera peggiora un po', ma non scende comunque sotto i 17,8db...
Il firmware caricato è l'ultimo disponibile...

Disto circa 300m in linea d'area dalla mia centrale, ma da alcune tabelle ho ricavato la distanza effettiva del tratto doppinico di circa 1100/1200 metri.

Sembrerebbe una buona linea in grado di reggere senza problemi anche la 20 Mega, che ne pensi?

Mi autoquoto il messaggio del lontano mese di giugno perchè solo oggi in realtà sono passato alla 20Mega, sfruttando così a pieno le caratteristiche del nostro buon USR 9108...
Inutile dirvi che la cara signorina del CallCenter che mi contattò all'epoca per offrirmi la promozione Alice 20Mega in realtà non inoltrò alcuna richiesta alla Telecom, oppure l'ordine andò perso... Morale della favola, ho lasciato trascorrere tranquillamente tutta l'estate poi lunedì pomeriggio ho aderito direttamente sul sito www.187.it all'upgrade Alice e questa mattina (non credevo ai miei occhi), dopo un blackout di linea durato poco più di un'ora, mi hanno passato sui nuovi DSLAM ADSL2+ con la nuova 20Mega (prima ero attestato in centrale con i vecchi apparati che modulavano in g.dmt) ...
Dai primi test ho notato un sensibile miglioramento dei ping, passati su speedtest.net dai precedenti 65ms anche fino a 39ms, e con una velocità di download attorno ai 13.000kb/s. Da quello che leggo sui vari forum dovrei essere nella norma e non mi dispiace affatto, anche se molto lontano dai 20 Mega che inizialmente uno potrebbe aspettarsi...:O

http://www.speedtest.net/result/612163404.png (http://www.speedtest.net)

http://img97.imageshack.us/img97/5379/adsl21.jpg

Come vi sembrano questi valori? :)
Vedo che adesso in ADSL2+ l'allineamento è di tipo Rate Adaptive, pertanto riavviando successivamente il router posso agganciare valori lievemente differenti da quelli che ho linkato, l'SNR in download varia costantemente tra 11,5db e 12,5db (con la 7Mega avevo un SNR di ca. 18db e un'attenuazione di 16db), pertanto a volte i valori migliori consentono un aggancio di linea un po' superiore... Variando il target SNR sul router credete che è possibile migliorare ulteriormente il limite in download?

Ho notato un'altra cosa eseguendo il test di diagnostica interna del Router... Mi fallisce il Test ATM OAM F5 segment ping... E' normale? :confused:
Ho impostato il Router su PPPoE (in PPPoA si allinea e mi autentica ma non riesco a navigare, inoltre facendo il precedente test mi fallisce sempre quello sull'ATM OAM F5 segment ping, metre prima con la 7Mega passavano tutti)

http://img405.imageshack.us/img405/8259/adsl2test.jpg

Grazie per le Vs risposte... ;)

carioca de limao
04-11-2009, 15:14
Dipende da cosa utilizzi per ricevere il segnale. Se la scheda di Rete Wireless da Te utilizzata per ricevere il segnale Wireless supporta il WPA2 and WPA (PSK), puoi usarla. Se invece utilizzi qualcosa di più vecchio, puoi impostare una WPA (PSK) oppure la meno sicura WEP open... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Ho settato su WPA e finalmente il wifi funzionaaaaa! :D
Grazie ancora per l'aiuto! :)

Abadir_82
04-11-2009, 15:15
Credo che altri 3-4 Mb dovresti poterli prendere giocando con il SNR. Inoltre, ma non so se il 9108 lo supporti, se non sbaglio fino ai 3 dB la linea teoricamente dovrebbe restare stabile, da cui potresti, a mio parere, toccare i 19-20 Mb.

Abadir_82
04-11-2009, 15:17
Ho settato su WPA e finalmente il wifi funzionaaaaa! :D
Grazie ancora per l'aiuto! :)

Il sp3 l'hai installato? Perché la WPA2 viene riconosciuta da xp o con una patch apposita oppure con il sp3.

carioca de limao
04-11-2009, 15:26
Il sp3 l'hai installato? Perché la WPA2 viene riconosciuta da xp o con una patch apposita oppure con il sp3.
Penso di sì, ma non ne sono sicuro....cmq dall'elenco reti mi dice protetto con WPA2 ma nel menù del gateway mi dice settato con WPA...boh....:confused:

orione67
04-11-2009, 15:35
Credo che altri 3-4 Mb dovresti poterli prendere giocando con il SNR. Inoltre, ma non so se il 9108 lo supporti, se non sbaglio fino ai 3 dB la linea teoricamente dovrebbe restare stabile, da cui potresti, a mio parere, toccare i 19-20 Mb.

Ok, grazie...;) Ma sul Test ATM OAM F5 segment ping cosa mi puoi dire? E' normale che fallisca? Teoricamente avendo settato Alice in PPPoE non dovrebbe avere più nulla a che vedere con l'ATM e quindi questo test il router dovrebbe ignorarlo, o mi sbaglio?

Abadir_82
04-11-2009, 15:45
Ok, grazie...;) Ma sul Test ATM OAM F5 segment ping cosa mi puoi dire? E' normale che fallisca? Teoricamente avendo settato Alice in PPPoE non dovrebbe avere più nulla a che vedere con l'ATM e quindi questo test il router dovrebbe ignorarlo, o mi sbaglio?

Questo non te lo so dire, però cercando in rete ho trovato questa pagina che spiega cosa sia:

http://www.usr.com/support/9105/9105-it-ug/wui.htm

orione67
04-11-2009, 16:28
Questo non te lo so dire, però cercando in rete ho trovato questa pagina che spiega cosa sia:

http://www.usr.com/support/9105/9105-it-ug/wui.htm

Mah... credo allora che si tratti dello stesso problema per cui non è possibile pingare su alcuni DNS server, in quanto il provider a volte blocca intenzionalmente questo tipo di traffico... ;)

EDIT:

Ho provato a variare via Telnet l'SNR ed in effetti il guadagno nella portante c'è...

http://img149.imageshack.us/img149/8380/catturab.jpg
http://www.speedtest.net/result/613780351.png (http://www.speedtest.net)

orione67
09-11-2009, 15:11
Argomento alimentatori...

Lo scorso anno ho dovuto sostituire l'alimentatore per un televisore LCD portatile (9pollici) e in negozio mi diedero questo di tipo switching (30€) commercializzato dalla Melchioni e marchiato Winner, sostenendo che era superiore all'originale...

http://img97.imageshack.us/img97/2261/trasformatore.jpg

Secondo voi è un buon alimentatore anche per il nostro USR 9108?
Il mio dubbio è se si tratti di stabilizzato o meno, il prezzo di vendita fa supporre sia fatto con componenti di qualità....:rolleyes:

attackment
09-11-2009, 15:32
si è lo stesso che uso io, te lo garantisco come ottimo ed è stabilizzato

è un ottimo acquisto vai tranquillo

il mio usr 9108 con questo è rinato

orione67
09-11-2009, 18:16
Ti ringrazio, vado sicuramente a comprarne un'altro uguale (nella speranza che in negozio lo vendano ancora...:O ) In effetti da quando ho sostituito quello rotto, nel televisorino LCD ho notato miglioramenti (il segnale del digitale terrestre è più stabile)... Probabilmente anche in questo caso quello originale era di pessima qualità non stabilizzato e il DTT risentiva dell'impurità della linea elettrica...
Mah...:rolleyes: è una politica commerciale di quasi tutte le grandi industrie, realizzano ottimi prodotti ma molte volte si perdono in un bicchier d'acqua abbinando accessori scadenti per ridurre i costi ed essere più competitivi...:muro:

attackment
09-11-2009, 18:18
Ti ringrazio, vado sicuramente a comprarne un'altro uguale (nella speranza che in negozio lo vendano ancora...:O ) In effetti da quando ho sostituito quello rotto nel televisorino LCD ho notato miglioramenti (il segnale del digitale terrestre è più stabile)... Probabilmente anche in questo caso quello originale era di pessima qualità non stabilizzato e il DTT risentiva dell'impurità della linea elettrica...
Mah...:rolleyes: è una politica commerciale di quasi tutte le grandi industrie, realizzano ottimi prodotti ma molte volte si perdono in un bicchier d'acqua abbinando accessori scadenti per ridurre i costi ed essere più competitivi...:muro:

se cercassi proprio quello e non lo trovi posso provare a reperirtelo io e casomai te lo spedisco

orione67
09-11-2009, 18:48
se cercassi proprio quello e non lo trovi posso provare a reperirtelo io e casomai te lo spedisco

Grazie, molto gentile, non mi permetterei di disturbarti per così poco...:D , in città ci sono molti altri negozi di materiale elettronico oltre a quello vicino casa dove mi rifornisco abitualmente, quella marca l'ho vista anche da altre parti, non credo quindi sia un problema trovarlo uguale... ;)

EDIT: Trovato uguale nello stesso rivenditore e acquistato... ;)

attackment
10-11-2009, 23:32
Grazie, molto gentile, non mi permetterei di disturbarti per così poco...:D , in città ci sono molti altri negozi di materiale elettronico oltre a quello vicino casa dove mi rifornisco abitualmente, quella marca l'ho vista anche da altre parti, non credo quindi sia un problema trovarlo uguale... ;)

EDIT: Trovato uguale nello stesso rivenditore e acquistato... ;)
optimus

orione67
11-11-2009, 00:05
optimus

Veramente optimus...:sofico: Mi sorprende il fatto che dopo quasi un giorno d'attività il nuovo alimentatore, contrariamente all'originale, si mantiene estremamente fresco... Avevate ragione nella necessità di sostituirlo con uno di tipo stabilizzato... :D
Ma perchè non l'ho fatto prima...:doh:

attackment
11-11-2009, 00:30
Veramente optimus...:sofico: Mi sorprende il fatto che dopo quasi un giorno d'attività il nuovo alimentatore, contrariamente all'originale, si mantiene estremamente fresco... Avevate ragione nella necessità di sostituirlo con uno di tipo stabilizzato... :D
Ma perchè non l'ho fatto prima...:doh:

il mio è su, 24 su 24, p2p perenne ed è tiepido :)

skaff
11-11-2009, 21:13
ogni tanto torno....
finora ho protetto la mia rete semplicemente nascondendo l'essid, tanto qua in zona non corro pericoli visto il gran numero di vecchietti che ho come vicini.
Il problema è che vista, seven ed il nuovo ubuntu non vanno molto d'accordo con questa mia scelta.
Sto quindi pensando di rendere visibile la rete ed usare la wpa. Consigli in generale? Inoltre, sapendo che ci sarebbero una decina di pc collegati via wifi, le prestazioni della rete ne risentirebbero?

muchas gracias!

orione67
12-11-2009, 11:49
ogni tanto torno....
finora ho protetto la mia rete semplicemente nascondendo l'essid, tanto qua in zona non corro pericoli visto il gran numero di vecchietti che ho come vicini.
Il problema è che vista, seven ed il nuovo ubuntu non vanno molto d'accordo con questa mia scelta.

Tra le varie impostazioni di sicurezza utilizzo pure io l'essid nascosto (oltre al wpa2, blocco mac, dhcp disabilitato...) e non ho avuto mai problemi particolari con Vista... :rolleyes:

antoymca
12-11-2009, 16:37
Ragazzi posso chiedere un parere?

che ne pensate di qsta situazione dopo l'intervento tecnico di INFOSTRADA?

http://www.ilmuro.net/ADSL.jpg

Grazieee!!

grazie mille!

AntoYMCA:rolleyes:

Abadir_82
12-11-2009, 17:27
Ragazzi posso chiedere un parere?

che ne pensate di qsta situazione dopo l'intervento tecnico di INFOSTRADA?

http://www.ilmuro.net/ADSL.jpg

Grazieee!!

grazie mille!

AntoYMCA:rolleyes:

Strano che tu stia a 15 dB di SNR... prova a forzarlo dovresti salire un bel po' (ovviamente in base al tuo abbonamento, se hai una 8 mb di certo non arrivi a 20)

Start -> esegui -> cmd
telnet
open 192.168.1.1 (o l'indirizzo ip del tuo router)
inserisci nome utente e password
adsl configure --snr 1
[il router si resetterà]
Chiudi la finestra dos.

antoymca
12-11-2009, 17:41
Ecco qui.... l aversione aggiornata.... grazieeeeee!!!

http://www.ilmuro.net/ADSL_b.jpg

cmq ho infostrada 8mb

AntoYMCA

Abadir_82
13-11-2009, 08:20
Ecco qui.... l aversione aggiornata.... grazieeeeee!!!

http://www.ilmuro.net/ADSL_b.jpg

cmq ho infostrada 8mb

AntoYMCA

La portante agganciata non è cambiata di nulla, è solo salito l'attainable rate (ovvero la portante massima teorica agganciabile secondo il router).

Fossi in te controllerei l'impianto di casa, se hai la 8 Mb dovresti riuscire ad agganciare di più.

OldBlackEagle
13-11-2009, 13:39
La portante agganciata non è cambiata di nulla, è solo salito l'attainable rate (ovvero la portante massima teorica agganciabile secondo il router).

Fossi in te controllerei l'impianto di casa, se hai la 8 Mb dovresti riuscire ad agganciare di più.L'Amico antoymca non deve controllare niente, perchè hai dei classici valori ADSL2+ 8 MEGA di LIBERO/INFOSTRADA... ;)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

Abadir_82
13-11-2009, 18:59
L'Amico antoymca non deve controllare niente, perchè hai dei classici valori ADSL2+ 8 MEGA di LIBERO/INFOSTRADA... ;)
Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

La 8mb di infostrada aggancia dei valori così bassi? Io nella vecchia casa a Milano avevo tiscali 8 mb ma la massima portante che sono riuscito a prendere era superiore ai 9mb.

Con Alice 7MB aggancio 8128... come fa una 8 ad agganciare così poco a piena banda?

orione67
13-11-2009, 21:35
Ovviamente prima di dare quei comandi Ti sei autenticato vero?!? :D

Telnet 192.168.1.1 (digitare user e password)

Dopo potrai dare quei comandi... ;)

Saluti...


Se può essere utile e per chi non lo sapesse già, c'è la possibilità di entrare nel nostro meraviglioso Router via Telnet in modalità wi-fi anche con dispositivi Windows Mobile (palmari, smartphone...) che notoriamente non dispongono di questo client nel sistema operativo. Tutto ciò che serve è un emulatore Telnet per pocket pc. Io ho trovato questo: PocketPuTTY, semplice, freeware open source, con il pregio di essere stand alone (il file è un exe che non necessita di installazione e può essere copiato in una qualsiasi cartella). Lo trovo molto utile per dare il famoso comando adsl configure --snr 1/m al fine di agganciare più banda abbassando il target noise senza ricorrere necessariamente ad un pc desktop... Testato sul mio Hp iPAQ 214 WM6, funziona alla perfezione... ;)

Marinelli
14-11-2009, 09:55
L'Amico antoymca non deve controllare niente, perchè hai dei classici valori ADSL2+ 8 MEGA di LIBERO/INFOSTRADA... ;)

Io ho l'ADSL in ULL con Libero... e non ho quei valori, che mi sembrano tutt'altro che classici per una 8MB.

Da quanto ne so i valori in ADSL2+ per Libero ADSL sotto rete infostrada sono ~ 7999/509.

Ciao

Cester
14-11-2009, 12:24
Ho dovuto resettare il router ed ora non mi si conneette piu emule. So che avevo sistemato alcune impostazioni per aprire le porte ma è passato troppo tempo e non mi ricordo le operazioni da fare. Qualcuno puo venirmi in aiuto ? Grazie:)

Cester
14-11-2009, 12:25
Ah un'altra cosa, i firmware ultimi non ufficiali sono sicuri? Quali benefici apportano ??:confused:

perbacco
14-11-2009, 12:30
Restando in casa USR, per un eventuale acquisto di modem-router, che modello mi consigliate?

Io ho il 9108 e mi trovo bene, adesso dovrei farne acquistare uno ad un mio parente e visto che è fuori produzione vorrei un consiglio su che alternativa c'è con la marca USR, il collegamento è solo via cavo, niente wifi.

Grazie e ciao a tutti

antoymca
14-11-2009, 16:10
La 8mb di infostrada aggancia dei valori così bassi? Io nella vecchia casa a Milano avevo tiscali 8 mb ma la massima portante che sono riuscito a prendere era superiore ai 9mb.

Con Alice 7MB aggancio 8128... come fa una 8 ad agganciare così poco a piena banda?

posso fare delle prove?

antoymca

Marinelli
14-11-2009, 23:34
Ho dovuto resettare il router ed ora non mi si conneette piu emule. So che avevo sistemato alcune impostazioni per aprire le porte ma è passato troppo tempo e non mi ricordo le operazioni da fare. Qualcuno puo venirmi in aiuto ? Grazie:)

Devi mettere le manine in "Security" => "Virtual servers" reindirizzando le porte usate da eMule sul tuo computer.

Restando in casa USR, per un eventuale acquisto di modem-router, che modello mi consigliate?

Io ho il 9108 e mi trovo bene, adesso dovrei farne acquistare uno ad un mio parente e visto che è fuori produzione vorrei un consiglio su che alternativa c'è con la marca USR, il collegamento è solo via cavo, niente wifi.

Grazie e ciao a tutti

U.S. Robotics non tratta più questo genere di prodotti, purtroppo.

Se vuoi rimanere su USR cerca un 9107 (il fratello senza wi-fi del 9108) nell'usato.

Ciao

annoni
15-11-2009, 10:21
ho un problema con un 9108 sto andando ai pazzi, e possibile che parecchi siti nn mi da accessibilita di internet,come posso rimediare ho un adsl 20 alice,che parametri giusti gli devo mettere?grazie

Marinelli
15-11-2009, 11:48
ho un problema con un 9108 sto andando ai pazzi, e possibile che parecchi siti nn mi da accessibilita di internet,come posso rimediare ho un adsl 20 alice,che parametri giusti gli devo mettere?grazie

Se riesci a navigare in alcuni siti ma non in altri probabilmente c'è qualche problema con i DNS. Prova a usare quelli di OpenDNS.

Basta andare in "Internet" => "DNS server" e inserire quelli desiderati.

Ciao

orione67
15-11-2009, 12:12
ho un problema con un 9108 sto andando ai pazzi, e possibile che parecchi siti nn mi da accessibilita di internet,come posso rimediare ho un adsl 20 alice,che parametri giusti gli devo mettere?grazie

Non è un problema del Router se non riesci ad accedere ad alcuni siti internet bensì dei DNS....
Se sono impostati in automatico prova a inserire manualmente nella pagina di configurazione dell'USR9108 una di queste coppie utillizzate da Telecom:

1)
212.216.112.112
212.216.172.62
2)
194.243.154.62
195.31.190.31
3)
81.174.233.46
194.243.154.62
4)
62.211.69.150
212.48.4.15
5)
217.141.250.206
151.99.125.1
6)
212.131.30.42
212.131.30.43

In alternativa puoi usare DNS pubblici come quelli OpenDNS:

208.67.222.222
208.67.220.220

Con una di queste coppie dovresti risolvere. Ogni tanto cambiare a rotazione i DNS è utile per risolvere improvvisi problemi di accesso o rallentamenti di navigazione. Saluti...:)

OldBlackEagle
15-11-2009, 12:18
Se riesci a navigare in alcuni siti ma non in altri probabilmente c'è qualche problema con i DNS. Prova a usare quelli di OpenDNS.

Basta andare in "Internet" => "DNS server" e inserire quelli desiderati.

CiaoIn Prima Pagina c'è la risposta a quel Tipo di problema. Occorre OTTIMIZZARE il Protocollo TCP/IP del proprio Sistema Operativo! Per chi utilizza XP, può avvalersi del programmino TCP OPTIMIZER, (prelevabile da http://speedguide.net)

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

orione67
16-11-2009, 17:33
AUMENTARE LA PORTANTE ADSL ( anche del 25-30%) ABBASSANDO LO SNRM CON UN SEMPLICE CLIC
(Testato sul 9107)

PREMESSA

Abbassando via telnet lo snrm nel 9107 , per esempio da 12db a 6db, si aggancia una portante del 25-30% piu' alta, passando come nel mio caso (Alice 20 mega) da 14230 a 18050 kbps. Anche la velocità effettiva al netto dell' overhead aumenta in proporzione: da 12160 a 15520 kbps.
Tutto bene dunque.
Però non tenendo il router sempre acceso, ogni volta si deve rifare tutta la noiosa e non brevissima procedura via telnet in quanto il router non memorizza il passaggio da 12 a 6db. Impossibile salvare la nuova impostazione.
Nei Netgear con chipset Broadcom ( DG834GT, DG834PN, DG834N) si puo' impostare fisso senza doverlo fare ad ogni riaccensione come nel nostro caso. Basta usare il custom firmware moddato del DGTeam (es. la versione 1.01.32)
http://dgteam.ilbello.com/
Così nel menu di configurazione del router viene aggiunta una opzione che permette la memorizzazione senza reimpostarlo tutte le volte.
A quel punto lo snrm resta sempre 6db e la portante è sempre maggiore anche fino al 30% a ogni riaccensione del router.

Non esiste niente del genere per il nostro beneamato e ottimo 9107. Però si possono evitare tutti i passaggi dei comandi telnet e con un'apposito script ottenere il risultato con un semplice clic.

Basta usare TST (Telnet Scripting Tool) una utility per automatizzare le sessioni telnet.
(E' un vecchio programma per Windows. Testato anche su XP)



Qualcuno ha provato se dando il comando "Save" (sempre tramite Telnet) subito dopo aver dato "adsl configure --snr 1\m" l'impostazione del passaggio del snrm da 12db a 6db rimane memorizzata anche dopo aver spento il router?:wtf:
Ho letto da poco nella guida dei comandi Telnet segnalata tempo fa da OldBlackEagle che esiste anche questo comando per salvare le impostazioni correnti del router... Attualmente mi trovo fuori sede e non posso verificarlo di persona...:rolleyes:

Non esiste per caso un firmware moddato per il nostro USR 9108 che possa risolvere ciò come per i Netgear?:confused:

OldBlackEagle
16-11-2009, 21:07
Qualcuno ha provato se dando il comando "Save" (sempre tramite Telnet) subito dopo aver dato "adsl configure --snr 1\m" l'impostazione del passaggio del snrm da 12db a 6db rimane memorizzata anche dopo aver spento il router?:wtf:Quel comando non salva l'impostazione "MOMENTANEA" del parametro SNR MARGIN. Ribadisco che il valore in percentuale "1" è troppo basso. Per chi ha ADSL problematiche potrebbe essere controproducente. Un SNR MARGIN in ADSL2+ inferiore ai 6 dBi provoca INSTABILITA' nella connessione Router/DSLAM... :muro:

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king (http://www.youtube.com/watch?v=Qsdh0PzKFBc)

orione67
17-11-2009, 01:06
Quel comando non salva l'impostazione "MOMENTANEA" del parametro SNR MARGIN. Ribadisco che il valore in percentuale "1" è troppo basso. Per chi ha ADSL problematiche potrebbe essere controproducente. Un SNR MARGIN in ADSL2+ inferiore ai 6 dBi provoca INSTABILITA' nella connessione Router/DSLAM... :muro:

Saluti...


Grazie OldBlak.... Peccato che quel comando non salvi l'impostazione del parametro...:(
Nel mio caso la connessione con valore percentuale "1" si mantiene perfettamente stabile, il margine di rumore rimane costantemente tra 6,1db e 6,7db... Credo che la mia Alice 20Mega poteva essere configurata come in passato con il target dei 6db già in centrale senza alcun problema... ;)

Sandro2007
19-11-2009, 15:33
Salve a tutti.

Ho un USR9108 ed Alice Flat 2M. Questi sono i miei valori:

> adsl info --show
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 351 Kbps, Downstream rate = 2463 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 30.9 28.6
Attn(dB): 12.5 17.9
Pwr(dBm): 11.5 12.0
Max(Kbps): 22192 892
Rate (Kbps): 2463 351
G.dmt framing
K: 77(0) 11
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 12
B: 76 10
M: 1 1
T: 1 4
R: 0 0
S: 0.9871 0.9777
L: 624 90
D: 1 1
Counters
SF: 24634 24632
SFErr: 0 111657
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 3113
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2296071 3798920754
Data Cells: 247175 2203006628
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 5130

ES: 0 3740
SES: 0 3484
UAS: 13 47291
>

Ho provato ad inviare il comando "adsl configure --snr 1" per tentare di aumentare la portante ma ho visto che in termini di prestazioni non ho ottenuto niente di meglio.

C'è qualche altra cosa che potrei fare secondo voi per andare un po' più veloce? :confused:

Grazie a chi mi risponderà.
;)

Marinelli
19-11-2009, 18:28
Salve a tutti.

Ho un USR9108 ed Alice Flat 2M. Questi sono i miei valori:

C'è qualche altra cosa che potrei fare secondo voi per andare un po' più veloce? :confused:

Grazie a chi mi risponderà.
;)

Sì... dovresti cambiare la tua Alice 2M con qualcosa di più veloce.
Hai una buona linea, probabilmente puoi agganciare tutta o quasi tutta la portante di una linea 20 mega, ma non puoi certo sperare di farlo se il tuo contratto prevede una connessione a 2 mega.

In parole povere il tuo limite è l'offerta ADSL scelta, non la linea o il modem/router.

Ciao.

orione67
19-11-2009, 19:36
Ho provato ad inviare il comando "adsl configure --snr 1" per tentare di aumentare la portante ma ho visto che in termini di prestazioni non ho ottenuto niente di meglio.


Per la 2Mega ottieni già la portante nominale 2463/351 (2464/352 in caso di ADSL1 g.dmt)... Hai una linea eccellente, il comando SNR 1 in questo caso non ha alcun effetto... Potrebbe tornarti utile nel caso attiveresti la 20Mega... ;)

Sandro2007
21-11-2009, 19:05
Sì... dovresti cambiare la tua Alice 2M con qualcosa di più veloce.
Hai una buona linea, probabilmente puoi agganciare tutta o quasi tutta la portante di una linea 20 mega, ma non puoi certo sperare di farlo se il tuo contratto prevede una connessione a 2 mega.

In parole povere il tuo limite è l'offerta ADSL scelta, non la linea o il modem/router.

Ciao.
Eh magari potessi farlo!!!
Purtroppo nella zona dove abito arriva SOLO Alice 2Mega e devo pure ringraziare: considera che il mio vicino di casa voleva farsi lo stesso contratto ma alla Telecom dicono che la zona non è coperta da ADSL !!!!!!!!!!
Questo perchè la centrale, che si trova praticamente di fronte casa mia, è ormai satura e non possono accettare nuove richieste. :muro:

Per la 2Mega ottieni già la portante nominale 2463/351 (2464/352 in caso di ADSL1 g.dmt)... Hai una linea eccellente, il comando SNR 1 in questo caso non ha alcun effetto... Potrebbe tornarti utile nel caso attiveresti la 20Mega... ;)

Infatti l'ho capito dopo aver smanettato un po' e dopo aver approfondito la lettura di questo topic...

Grazie ad entrambi per le risposte!

:)

Cester
22-11-2009, 16:03
Devi mettere le manine in "Security" => "Virtual servers" reindirizzando le porte usate da eMule sul tuo computer.



Ciao

Ok ma che devo mettere su "Server ip Adress " ??

Cester
22-11-2009, 16:19
ho provato con l'ip che mi da sul test delle porte ma non funziona. Io ho messo su start e end la stessa porta , dovevo fare altrimenti ?? Grazie x l'aiuto

Radamantis1973
22-11-2009, 18:45
Salve a tutti, una domanda:

premetto che ho cercato nel topo ma non ho trovato info che riguardassero direttamente il mio problema.

Per vari motivi volevo configurare il mio 9801 come bridge per connetterlo ad un netgear classe N in modalità compatibile ovviamente (ci si connettono tranquillamente portatili semplici 54g) solo che attivando il bridge nel 9801...non mi fà lo scan delle reti wireless, se non erro nella pagina AP MODE dopo avere selezionato Wireless bridge e fatto "applica" doverbbero comparire le reti rilevate dal 9801...ma nisba come fosse morto...

Grazie a tutti

Marinelli
22-11-2009, 18:50
Ok ma che devo mettere su "Server ip Adress " ??

L'IP del computer verso cui devi reindirizzare il traffico su quelle porte (generalmente è un IP del tipo 192.168.x.x).

Ciao

fd0
22-11-2009, 23:36
ma è possibile riservare indirizzi ip in base al mac address con questo router?
non trovo l'opzione da nessuna parte

Marinelli
23-11-2009, 08:58
ma è possibile riservare indirizzi ip in base al mac address con questo router?
non trovo l'opzione da nessuna parte

No, non mi pare si possa.
Ciao

Cester
23-11-2009, 11:14
L'IP del computer verso cui devi reindirizzare il traffico su quelle porte (generalmente è un IP del tipo 192.168.x.x).

Ciao

Si, ma dove lo trovo sto benedetto ip? Forse da qualche parte su Emule ??

Marinelli
23-11-2009, 20:04
E' l'IP del tuo computer, lo trovi scrivendo ipconfig nel prompt dei comandi (devi guardare nelle voci relative all'interfaccia giusta, es. LAN o wireless).
Oppure, se è un IP dinamico, basta guardare nel pannello del 9108, menù "LAN" => "DHCP Clients".

Ciao

jarry
24-11-2009, 14:58
Nel mio caso la connessione con valore percentuale "1" si mantiene perfettamente stabile, il margine di rumore rimane costantemente tra 6,1db e 6,7db... Credo che la mia Alice 20Mega poteva essere configurata come in passato con il target dei 6db già in centrale senza alcun problema... ;)
Ho letto recentemente che "lasciando il router SEMPRE connesso per un pò di giorni se la linea è veramente buona, allora sarà modificato il target con lo step successivo del profilo dinamico adattivo.":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29779335&postcount=10749
Lo dice un esperto che lavora in Telecom. Vale la pena di provare.

Abadir_82
24-11-2009, 16:02
Ho letto recentemente che "lasciando il router SEMPRE connesso per un pò di giorni se la linea è veramente buona, allora sarà modificato il target con lo step successivo del profilo dinamico adattivo.":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29779335&postcount=10749
Lo dice un esperto che lavora in Telecom. Vale la pena di provare.

Tutto ciò vale solo per la 20 Mb oppure anche per la 7 Mb?