View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
tiziano.patriarca
22-11-2006, 00:51
Ultimo allegato (attenzione che cliccate sopra allo zip ve lo fa vedere come se fosse vuoto; dovete salvarlo e dopo aprirlo sul computer). cusate il modo "pedestre", sarebbe stato meglio allegare le "print screen" direttamente nel messaggio. (Imparerò a farlo).
OK un salutone a tutti.... Tiziano.
OldBlackEagle
22-11-2006, 11:37
NOTA x OldBlackEagle: Non ho ancora utilizzato TCP OPTIMIZER (come da te indicato) perchè nel tuo esempio dell'adsl 4 mega c'è impostato pppOe (io con Tiscali ho pppOa), aspetto a farlo.
Sul TCP OPTIMIZER si mette pppoE, perchè TISCALI sulla WAN usa quello... Se uno consiglia settaggi è perchè li ha testati! Anche io sono con TISCALI e sul Router ho il pppoA, ma non centra niente sono due cose differenti... Prova e fai sapere...
Saluti...
tiziano.patriarca
22-11-2006, 12:04
Sul TCP OPTIMIZER si mette pppoE, perchè TISCALI sulla WAN usa quello... Se uno consiglia settaggi è perchè li ha testati! Anche io sono con TISCALI e sul Router ho il pppoA, ma non centra niente sono due cose differenti... Prova e fai sapere...
Saluti...
Scusami OLD, ho pensato che non andassero bene per Tiscali NON che fossero sbagliati. Stasera ci riprovo.
Grazie per la pazienza.
"per arrivare dove sono arrivato sono salito su spalle di giganti".......
andrea969
22-11-2006, 18:19
OLDBLACK forse ha ragione.Con il TCPOPT dovresti flaggare il pppoE.Piccola precisazione sul netgear uso pppoA a 1492 e funz ma se lo porto a 1500 niente.Ovviamente ho provato a fare la stessa cosa sul 9108 ma non ne vuole sapere.Per il momento in attesa di altri consigli proverò a fare il super reset di Pancho Villa anche se non ho i suoi problemi chissà.
Certo lanciarlo come dice Sh0K ummm l'intenzione c'era ma adesso è diventata una cosa personale o io opp lui.
Chissà tiziano.patriarca forse riusciamo ....aspetto altri eventuali consigli
Grazie a tutti per il momento
andrea969
22-11-2006, 18:51
purtroppo il SUPER RESET non ha dato esiti :muro: :muro:
OLDBLACK HELPPPPPPPP :help: :help: :help:
tiziano.patriarca
22-11-2006, 18:57
OLDBLACK forse ha ragione.Con il TCPOPT dovresti flaggare il pppoE.Piccola precisazione sul netgear uso pppoA a 1492 e funz ma se lo porto a 1500 niente.Ovviamente ho provato a fare la stessa cosa sul 9108 ma non ne vuole sapere.Per il momento in attesa di altri consigli proverò a fare il super reset di Pancho Villa anche se non ho i suoi problemi chissà.
Certo lanciarlo come dice Sh0K ummm l'intenzione c'era ma adesso è diventata una cosa personale o io opp lui.
Chissà tiziano.patriarca forse riusciamo ....aspetto altri eventuali consigli
Grazie a tutti per il momento
Si poi proviamo anche il SUPER RESET (grazie a Pancho) ma stasera voglio seguire alla lettera quello che dice OldBlackEagle.
Vedrai che lo sistemiamo, ci vuole pazienza.
Ciao e grazie,
Tiziano.
tiziano.patriarca
22-11-2006, 18:58
purtroppo il SUPER RESET non ha dato esiti :muro: :muro:
OLDBLACK HELPPPPPPPP :help: :help: :help:
Il TCPOPT l'hai fatto?
OldBlackEagle
22-11-2006, 19:00
purtroppo il SUPER RESET non ha dato esiti :muro: :muro:
OLDBLACK HELPPPPPPPP :help: :help: :help:Vieni in CHAT su MSN, forse so io come aiutarti...
O.T.
Non sei ne il primo e neanche l'ultimo che faccio decollare!!!
Deformazione Professionale...
/O.T.
Saluti...
CiccioTaurus
22-11-2006, 20:39
Raga cosa significa questa dicitura nel sistem log?
BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2006.02.17-20:30+0000)
ciao
grazie
OldBlackEagle
22-11-2006, 20:42
Raga cosa significa questa dicitura nel sistem log?
BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2006.02.17-20:30+0000)
ciao
grazieBCM96345 è il CHIPSET della BROADCOM, il resto significa che si è avviato il router...
Saluti...
CiccioTaurus
22-11-2006, 20:52
ok grazie...
ah un'altra cosa...
capita spesso ke mi si disconnette da internet ultimamente...se lo riavvio non si riconnette, mentre se lo spengo e poi lo riaccendo invece si...
che può essere? è solo colpa dell'isp o è il router?
ciau
andrea969
22-11-2006, 21:04
Il TCPOPT l'hai fatto?
Per me con il TCPOPT risolvi il problema ne sono certo salvo se usi lin quella è un altra storia.Nel mio caso non posso e non voglio utilizz ho 2 macchine con 2 so diversi ed ho esigenza a volte di utilizzarle insieme.Usa il TCPOPT e settalo su OPTIMAL SETTING.
OLDBLACK ti ho mandato un msg vedi che si può fare.
PICCOLA CHICCA per me è un problema di mtu ma magari mi sbaglio booooo non può eseere il 9108 diffettoso altrimenti non vedrebbe la portante oppure i dns in auto etc etc
tiziano.patriarca
22-11-2006, 21:29
Per me con il TCPOPT risolvi il problema ne sono certo salvo se usi lin quella è un altra storia.Nel mio caso non posso e non voglio utilizz ho 2 macchine con 2 so diversi ed ho esigenza a volte di utilizzarle insieme.Usa il TCPOPT e settalo su OPTIMAL SETTING.
OLDBLACK ti ho mandato un msg vedi che si può fare.
PICCOLA CHICCA per me è un problema di mtu ma magari mi sbaglio booooo non può eseere il 9108 diffettoso altrimenti non vedrebbe la portante oppure i dns in auto etc etc
Lo fai sulla scheda di rete della macchina windows, quindi non vai a toccare il router se non ho capito male. In questo modo vedi se almeno tale macchina ti funziona. Non l'ho settato su OPTIMAL SETTING ho provato a seguire le opzioni "custom" in prima pagina del forum come diceva OLD: non va ancora.
Sono però ottimista perchè ho un pc su cui la navigazione avviene tranquillamente anche se solo via cavo non wireless..... questo fa ben sperare.
Ora metto anche i dsn come diceva lui e poi vi dico....
tiziano.patriarca
22-11-2006, 22:07
Sul TCP OPTIMIZER si mette pppoE, perchè TISCALI sulla WAN usa quello... Se uno consiglia settaggi è perchè li ha testati! Anche io sono con TISCALI e sul Router ho il pppoA, ma non centra niente sono due cose differenti... Prova e fai sapere...
Saluti...
Ciao :old: che ci aiuti :ave: ; Ciao Andrea969 che :cry: con me; Ciao a tutti :mano: del forum. Eccovi la situazione:
> TCPOptimizer: FATTO
(lieve intoppo: dopo il riavvio rimane “impallato” anche su www.google.it; disinstallo il driver della scheda di rete (start / connetti a / mostra tutte le connessioni, seleziono la mia “Connessione alla rete locale (LAN) 4”, click destro / proprietà / configura / driver / bottone DISINSTALLA; riavvio il pc e a quel punto mi ricrea automaticamente la “Connessione alla rete locale (LAN) 5”. Ho controllato ed ha tenuto le impostazioni "custom" indicate nel print screen in prima pagina del forum per la adsl 4 mega).
> Ho impostato i server dsn = OldBlackEagle (212.48.4.15 - 213.234.128.211) (sul router sulla scheda lascio 192.168.1.1 sia come gateway che come dns. Ip della scheda forzo 192.168.1.2. Dhcp del router parte da 192.168.1.20).
>Ora il diagnostico del router risponde PASS a tutti i test (compreso il test DNS che dava FAIL). :cincin:
>Rimane il problema di navigazione limitata. Che cos'ha www.ibm.com (che va) di diverso da www.rai.it (che non va)? :muro:
Situazione dei pc:
> pc fisso win xp home sp2 via cavo--> :O
> stesso pc con schedina usb maxg --> :O
> portatile win xp prof. sp2 via cavo--> :winner:
> stesso portatile con schedina usb maxg --> :O
> vecchio pc fisso win 98 del '99 riesumato dalla cantina (e subito riportato giù onde evitare :smack: di essere cacciato di casa) --> :O
Non so potrei anche fare il "super resettone" di Pancho ma io il menu LAN sul router lo vedo.... aspetto consigli autorevoli :bsod:
(Scherzo l'usr9108 non si butta, ormai per me è una fissazione, Se un pc riesce a navigare, sicuramente ci possono riuscire anche gli altri).
Un salutone, Tiziano. :help:
kingofthesnaizer
23-11-2006, 08:17
Ragà nn sò se può esservi d'aiuto...cmq io avevo 2 pc in wireless col 9108 e con un ricevitore usb della stessa robotics ( kit 5474 ) ma la forza del segnale tra i due era abbastanza bassa o addirittura molto bassa ( al massimo 2 tacchette ) e lo stesso mi capita col palmare...poi ho costruito un piccolo pannello di cartone ( vedi miniparabola http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola ) da infilare nell'antenna di default...alla fine i pc ora si vedono con un segnale che oscilla tra "buono e molto buono" ( tra le 3 e le 4 tacchette )!
Alla fine ho posizionato la penna-usb-wireless più in alto tramite una prolunga usb e "magicamente" il segnale ha raggiunto 5 su 5 stabilmente!Inoltre vi Preciso ke tra i 2 pc vi sono due muri di cui uno medio-spesso e tra i due muri v'è un corridoio di 2 metri!
Da provare...con quel che costa ;) ( un cartoncino e della carta d'alluminio di quella che si usa in cucina )!
Se deciderete di realizzarla ( ve lo consiglio ) fatemi sapere a voi come è andata!
ciao
Scusate ho da poco acquistato USR9108 e ho collegato la mia stampate HP deskjet 6540 al print server! la stampante funziona il problema è che mi stampa le parole non dritte ma a specchio....avete qualche idea???
andrea969
23-11-2006, 23:21
Ciao OLDBLACK hai qualche novità?
Vorrei capire perchè sia a me che a tiziano in un test di diagnosi con i dns in auto opp consigliati da tiscali da TEST FAIL invece con i tuoi dns il TEST PASS???
Perchè il mio netgear funziona mentre il 9108 non ne vuole sapere?
Tiziano che scheda di rete usi via cavo? pc fisso e portatile??
Attendo qualche consiglio supplementare chissà se riusciamo a farlo andare sto benedetto 9108???
tiziano.patriarca
23-11-2006, 23:56
Ciao OLDBLACK hai qualche novità?
Vorrei capire perchè sia a me che a tiziano in un test di diagnosi con i dns in auto opp consigliati da tiscali da TEST FAIL invece con i tuoi dns il TEST PASS???
Perchè il mio netgear funziona mentre il 9108 non ne vuole sapere?
Tiziano che scheda di rete usi via cavo? pc fisso e portatile??
Attendo qualche consiglio supplementare chissà se riusciamo a farlo andare sto benedetto 9108???
Ciao, il FAIL sul test dns non sembra (nel mio caso) influire sull'esito della navigazione. (Cioè la connessione che va continua ad andare e viceversa). Se da promt di dos esegui nslookup www.rai.it (a proposito anche a te succede che www.rai.it non va e www.ibm.com va?) :mc: si nota (nel mio caso) che la destinazione finale descrittiva è tradotta correttamente nel ip address del sito di destinazione. Col browser apri un sito e dal prompt di dos scrivi netstat vedi le connessioni attive. Se lo fai prima di accedere a qualunque sito non ti da nulla. Anche quando non naviga bene la connessione viene indicata come ESTABLISHED.
Riguardo alle schede di rete, vuoi il modello preciso?
In questo momento sto navigando con una delle connessioni che non va (quella sul portatile con la schedina wifi maxg). In effetti il sito di hwpgrade lo esplora benissimo, così come quello di canale 5, ibm Tiscali google :muro: Mi piacerebbe sapere se anche tu hai gli stessi problemi sugli stessi siti. Non hai la possibilità di collegare un altro pc? Se ti capita come a me che almeno uno ti funziona, ti si solleva un po' il morale....
Ciao. :ronf:
tiziano.patriarca
24-11-2006, 00:31
Alcuni siti si vedono altri no (sia sul pc fisso col cavo, che sul portatile con usb wifi, le due connessioni che non vanno bene).
Andrea969 hai anche tu lo stesso comportamento sito x sito (puoi fare questo test)?
:boh: No http://www.corriere.it/
:) Si http://www.feltrinelli.it/
:) Si http://www.hwupgrade.it
:) Si http://www.mondadori.it
:) Si http://www.doom9.it/
:boh: No www.microsoft.com
:) Si http://www.nokia.it
:boh: No it.kelkoo.com
:boh: No www.p2pforum.it
:boh: No www.virgilio.it
:boh: No www.atm-mi.it
:) Si www.gardaland.it
:) Si Skype 2.5.0.151
:boh: No windows live messanger 8.0 (Build 8.0.0812.00)
:) Si windows messenger 4.7 (4.7.3001)
Tutto sommato se uno si abitua ha in fondo a disposizione 1/2 web :muro: :muro: :muro:
A presto :ronf:
OldBlackEagle
24-11-2006, 12:54
Tutto sommato se uno si abitua ha in fondo a disposizione 1/2 web :muro: :muro: :muro:
A presto :ronf:Chi si accontenta gode!!! Ragazzi avete monopolizzato il Thread... Per me avete problemi di altro genere... Possibile che solo a Voi succedono tutti 'sti problemi???
Saluti...
CiccioTaurus
24-11-2006, 12:55
raga ma alla fine qualcuno è riuscito ad interfacciare in maniera corretta il 9108 con il router FON? perchè vorrei prenderlo anche io ma prima vorrei capire meglio...
ciau
OldBlackEagle
24-11-2006, 13:39
Ciao OLDBLACK hai qualche novità?
Vorrei capire perchè sia a me che a tiziano in un test di diagnosi con i dns in auto opp consigliati da tiscali da TEST FAIL invece con i tuoi dns il TEST PASS???
Perchè il mio netgear funziona mentre il 9108 non ne vuole sapere?
Tiziano che scheda di rete usi via cavo? pc fisso e portatile??
Attendo qualche consiglio supplementare chissà se riusciamo a farlo andare sto benedetto 9108???Per quanto riguarda i Test sui DNS di TISCALI, non preoccupatevi, perchè sono semplicemente Non-Pingabili. Essi hanno abilitate le sole comunicazioni attraverso il protocollo DNS (Domain Name Server) sulla porta 53 sia TCP, sia UDP. Il protocollo DNS è responsabile della "traduzione" degli indirizzi di rete IP nei relativi nomi host o di dominio e viceversa. Gli altri server invece hanno anche altre porte aperte, quindi rispondono ai Ping! Per le restanti domande non avendo la Palla di Vetro, non posso risponderti. Per me hai un problema di configurazione...
Saluti...
TheRealNapster
24-11-2006, 15:16
Tanto quanto gli altri modelli di altri produttori.
No, ma in realta' si tratta di una evenienza molto rara. L'amministrazione puo' essere consentita da solo determinati host o completamente disabilitata se non dalla rete interna(caldamente consigliato).
Come ho potuto costatare sul modello usr9110 di un mio amico, quanto dici nn è corretto: infatti, nel security log viene segnato se qualcuno tenta di entrare provando password a caso, inoltre ho scoperto un bug nn da poco: collegandosi col browser a [ip del router]/cgi-bin/login.exe potevo accedere alle impostazioni senza dover immettere la password. Per questo consiglio, come fatto col mio amico, di cambiare router.
poi ho costruito un piccolo pannello di cartone ( vedi miniparabola http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola ) da infilare nell'antenna di default...
Anch'io voglio provare da tempo questa soluzione. :cool: Qualcuno mi può consigliare un buon programma per controllare l' "evoluzione"(vedere il cambiamento di segnale in positivo o negativo)???? Grazie,ciaooo
kingofthesnaizer
24-11-2006, 16:48
Anch'io voglio provare da tempo questa soluzione. :cool: Qualcuno mi può consigliare un buon programma per controllare l' "evoluzione"(vedere il cambiamento di segnale in positivo o negativo)???? Grazie,ciaooo
usa Netstumber e facilmente - il programma crea il grafico della potenza del segnale fratto il rumore dello stesso - potrai monitorare l'evoluzione!
E fammi sapere...cmq io ne ho costruito 2 e sono andate nà bomba!
:sofico:
andrea969
24-11-2006, 18:25
[QUOTE=tiziano.patriarca]Alcuni siti si vedono .......
Ciao tiziano confermo il tutto anche a me gli stessi siti non si aprono
OLDBLACK HELLLPPPPP
Labionda
24-11-2006, 19:49
Scusa, OldBlackEagle, mi daresti un occhio a questi dati e saresti così gentile da darmi il tuo parere su un eventuale passaggio ad Alice 20 mega?
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.2 29.0
Attenuation (dB): 28.0 17.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 8096 1180
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Ti ringrazio molto. Ciao.
P.s: stavo notando che lo SNR margin è un po' ballerino: l'altra sera era 17,5 30,0....... Mah!
OldBlackEagle ho ancora bisogno di un tuo parere: ho avuto dei problemi con la mia alice 4M (ho fatto una settimana a viaggiare a 110kb) e ho chiamato il 187. Hanno fatto l'intervento proprio ieri e ora il 9108 mi da i seguenti valori:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.3 28.0
Attenuation (dB): 25.0 13.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 8224 1160
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Per uno che ne capisce ben poco, sono valori migliori o peggiori??
Quelli ottimali per pensare di passare alla 20M quali dovrebbero essere?? (la mia distanza dalla centrale è di poco inferiore al 1,5 km..... i cavi telecom sono però una scommessa datata anni '60)
Ti ringrazio. Labionda
tiziano.patriarca
24-11-2006, 19:53
[QUOTE=tiziano.patriarca]Alcuni siti si vedono .......
Ciao tiziano confermo il tutto anche a me gli stessi siti non si aprono
OLDBLACK HELLLPPPPP
Bene! Sono contento perchè vuol dire che non sono problemi diversi ma è lo stesso problema. Ora rimane da capire perchè il mio pc dell'ufficio funziona, potrebbe essere un modo per risolvere. Oppure capire che differenza c'è fra il sito che si vede e quello che no. :mc:
Dal mio mi sto leggendo tutte e 200 le pagine del forum. E' qualche gg che lo sto facendo ed in effetti non volevo porre subito il problema perchè speravo che ci fosse già la soluzione. Poi è arrivato Andrea969 e non ho potuto resistere ho scritto... :read:
Un'altra speranza è quello che è successo a NASSMEDUR (pag. 188) che ha risolto a forza di reset o altro anche se non sa bene come... (Anche se magari il problema era tutt'altro).
:old: dice che "monopolizziamo" il Thread (me ne scuso ed accetto la critica, però devi sapere che non avevo mai partecipato ad un forum, non ho mai usato faccine e sono un po' euforico :sofico: per tutto questo), però immagino che tu non riesca a non pensare alla stranezza del "alcuni siti si e altri no" :what:
Saluti, Tiziano.
OldBlackEagle
24-11-2006, 20:07
OldBlackEagle ho ancora bisogno di un tuo parere: ho avuto dei problemi con la mia alice 4M (ho fatto una settimana a viaggiare a 110kb) e ho chiamato il 187. Hanno fatto l'intervento proprio ieri e ora il 9108 mi da i seguenti valori:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.3 28.0
Attenuation (dB): 25.0 13.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 8224 1160
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Per uno che ne capisce ben poco, sono valori migliori o peggiori??
Quelli ottimali per pensare di passare alla 20M quali dovrebbero essere?? (la mia distanza dalla centrale è di poco inferiore al 1,5 km..... i cavi telecom sono però una scommessa datata anni '60)
Ti ringrazio. LabiondaRispetto la precedente situazione è migliorata leggermente la qualità del Tuo doppino... Prima di passare a 20 MEGA, chiedi un TEST, se darà esito positivo, lo sottoscrivi. Altrimenti rimani a 4 MEGA...
Saluti...
Labionda
24-11-2006, 20:18
Rispetto la precedente situazione è migliorata leggermente la qualità del Tuo doppino... Prima di passare a 20 MEGA, chiedi un TEST, se darà esito positivo, lo sottoscrivi. Altrimenti rimani a 4 MEGA...
Saluti...
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.
Labionda
OldBlackEagle
24-11-2006, 20:26
:old: dice che "monopolizziamo" il Thread (me ne scuso ed accetto la critica, però devi sapere che non avevo mai partecipato ad un forum, non ho mai usato faccine e sono un po' euforico :sofico: per tutto questo), però immagino che tu non riesca a non pensare alla stranezza del "alcuni siti si e altri no" :what:
Se per motivi, non ancora compresi dal sottoscritto, non effettuate le opportune ottimizzazioni dei Vostri Sistemi Operativi o Firewall Software o Router o chissà quale altre periferica di rete, non riuscirete a cavarne piede... :mc:
Mi spiegate perchè non seguite alla lettera i consigli in Prima Pagina? :eek:
Io con una 24 MEGA FLAT di TISCALI non ho problemi... :yeah:
Per cui o seguite i consigli oppure arrangiatevi come meglio credete! :Prrr:
Saluti...
tiziano.patriarca
24-11-2006, 21:27
Se per motivi, non ancora compresi dal sottoscritto, non effettuate le opportune ottimizzazioni dei Vostri Sistemi Operativi o Firewall Software o Router o chissà quale altre periferica di rete, non riuscirete a cavarne piede... :mc:
Mi spiegate perchè non seguite alla lettera i consigli in Prima Pagina? :eek:
Io con una 24 MEGA FLAT di TISCALI non ho problemi... :yeah:
Per cui o seguite i consigli oppure arrangiatevi come meglio credete! :Prrr:
Saluti...
Ciao OLD, abbi pazienza non ci "bacchettare"! Dei consigli che ho colto (magari me ne sono sfuggiti una caterva):
> ho impostato i tuoi dns
> messo il pc (fisso) in dmz e/o config. virtual server e/o Allow "Reaim" proxy
> DHCP Facendolo partire da 192.168.1.20 - (il pc fisso l'ho messo su 192.168.1.2 il portatile l'ho lasciato con ip automatico).
> usato TCPOPT con i tuoi parametri custom (x 4 MEGA)
> disattivato firewall sw (xp) - ho disinstallato anche zone alarm che avevo solo sul fisso
> ADSL setting sono = ai tuoi
> non ho ottimizzato il wireless (per ora è meno prioritario) che però funziona bene (a parte uscire su internet)
> ho fatto il WAN setup identico al tuo (post 15)
NON HO FATTO:
> NON sono tornato indietro con la vers. di firmware perchè appena acquistato non navigava nè con quel firmware e neanche con l'ultimo che ho installato subito dopo. (Poi dicevi di farlo con "cognizione di causa" e non è che me ne sento tantissima per ora...).Dici di provare a tornare indietro dal + vecchio in assoluto?
> Il pgm di FOLDER serve per fare tuning? (NON l'ho PROVATO)
> Non ho attivato il system log
Sicuramente sbaglio qualcosa o magari sarà un problema del router (hw o sw) ma cmq il fatto dei siti che vanno e degli altri no è ben strano non credi? :muro: :muro: :muro: Sbaglio quasi sicuramente il set-up ma questo rimane un bell'enigma!
Porta pazienza con le "spine" del forum! Ciao e grazie ancora.
Tiziano.
tiziano.patriarca
25-11-2006, 00:03
>Ho tentato con il "Super Reset" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14595034&postcount=3564) di Pancho Villa --> :muro:
Provo ad installare i diversi firmware: (sempre con il set-up:lamer: eseguito senza easy config.)
> 1.3 17/2/2006 dal sito usr --> :muro:
> 1.0 13/6/2005 dal sito usr --> :muro:
> (di nuovo) 1.3 17/2/2006 dal sito usr --> :muro:
> settembre 2005 dal sito di OldBlackEagle --> :muro:
> feb/mar 2006 dal sito di OldBlackEagle --> :muro:
Ma per ora niente da fare:cry:, domani provo a mettere il log
Saluti, Tiziano.
:ronf:
va ma che schifo...credevo di aver risolto una volta per tutte...avevo fatto almeno 15 giorni di up 24/24 ed oggi la bella sorpresa modem bloccato, l'ho dovuto spegnere/riaccender causa noping e nessun accesso via web :mad:
Oggi ho abbassato le connessioni fonti connessioni massime per file/limiti di connessioni massime da 700 a 650 per entrambi....
Risolverò mai? :mad: :muro:
Salve,sono un fortunato per modo di dire del router 9108 us robotics e vi spiego che sul sito della casa ce un collegamento internet help desk tramite skype dove ce sempre un'operatore che vi dia una mano,poi io ho aggiornato il firmware alla nuova versione ma purtroppo da fonti esterne mi continuano a dire che per quanto riguarda il wireless di questo router sembra faccia un po desiderare,forse era meglio un bel turbo con wireless... va molto meglio,cmq il canale di frequenza sembra sia o la 11 o la 6 di default,io personalmente viaggio sulla 1,poi non forziamo sulla configurazione wireless il maxg 125...portiamolo sulla 54mpress e vedremo che il nostro wireless sara' molto piu stabile,un'altra cosa per concludere non installiamo il programma dellla chiavetta wireless sul pc ma lasciamo fare tutto alle impostazione di windows configurando bene sia la rete che la chiave di accesso .Non so se sono stato chiaro cmq se avete bisogno di informazioni io sono qui...Ansaludi...
OldBlackEagle
25-11-2006, 14:40
Non so se sono stato chiaro cmq se avete bisogno di informazioni io sono qui...Ansaludi...Benvenuto... Queste configurazioni personalizzate le hai messe su consiglio dell'Help Desk? O sono il frutto di Tue esperienze? Personalmente ho aggiornato il software dell'USB Adapter MAXg, e mi sembra che vada molto meglio... Comunque andare a 54 MEGA senza comprimere può essere una soluzione per chi ha problemi di stabilità Wi-Fi...
Saluti...
andrea969
25-11-2006, 14:49
Ciao a tutti allora come avevo previsto ho delle novità specialmente per tiziano.
HO fatto andare il TCPOPT e settato su OPTIMAL SETTING ma MODIFICANDO
MTU a 1492 lasciando MTU del 9108 a 1500
RISULTATO=FUNZIONA come avevo previsto.
OVVIAMENTE non è la soluzione che mi interessa perchè nei altri SO tra cui LINUX senza il TCPOPT il problema rimane.Dunque è possibile che non esiste altra soluzione??
Ce' un link per sapere come settare bene tutti i router sono che e' nella versione inglese cmq si capisce abbastanza.... http://www.portforward.com/routers.htm
Cmq io personalmente utilizzando xp ho abilitato il dhcp server e assegnato per ogni scheda un'indirizzo ip,tutto ok fin qui il problema e che sto' notando e penso con qualsiasi router e che se devo aprire una porta per una scheda non posso dargli un range ma devo aprire solamente una porta per quella scheda,ovviamente quella porta non deve essere utilizzata per l'altra scheda di rete senno' .......low id whit firewall.Ansaludi....
domanda banalissima, ma si può (e se si come) disconnettere il router da internet e mantenere comunque la lan tra 2 o più pc?
grazie
tiziano.patriarca
25-11-2006, 20:07
domanda banalissima, ma si può (e se si come) disconnettere il router da internet e mantenere comunque la lan tra 2 o più pc?
grazie
Uno modo è staccare il cavo telefonico.
:winner:
skryabin
25-11-2006, 20:25
ben trovati, ritorno nella discussione per approfondire un argomento, il VoIP, a seguito di una mail invitante che m'e' arrivata...
Mi riferisco a quella offerta di alice con 30 euro tutto inclusive.
Ora dell'offerta io farei a meno del modem, non mi fido tanto di questi scatolotti preconfezionati che danno loro e vorrei continuare a usare il mio 9108.
per adesso ho una alice flat da 2 mega, ma l'idea che con qualche eurozzo in piu' potrei chiamare senza limiti i numeri fissi sfruttando il VoIP mi solletica, non so voi.
Certo se fosse possibile pagare solo il canone di affitto dell'aladino e la possibilita' di usarlo come telefono per chiamare gratis i fissi collegandolo al nostro usr 9108, il tutto per una ventina di euro sarebbe una bella cosa.
Ho visto c'e' anche l'offerta alice voce (sarebbe la noproblem che dovrebbe fare le stesse cose con chiamate ai fissi gratis) da aggiungere ma danno sempre tutto l'ambaradan del router wi-fi e costa 9 euro arrivando ugualmente ai 30 dell'"offerta" tutto incluso che stanno pubblicizzando adesso ma non mi sembra che diano il telefono in questo caso, o sbaglio?
Il discorso puo' sembrare non attinente al topic, ma tutto sto discorso vale ovviamente se al 9108 e' possible collegarvi l'aladino... e scorrendo le pagine sono incappato in un user che non e' riuscito a farlo funzionare.
Uno modo è staccare il cavo telefonico.
:winner:
ahah, i classici rimedi della nonna... :fagiano: scusami ma cercavo qualcosina di più sofisticato ;)
grazie comunque!
un'altra cosuccia...volevo sapere se dopo la configurazione che ho dovuto fare via ethernet, è possibile tener connessi soltanto un pc e un portatile entrambi con connessione wireless, senza cioè utilizzare alcun collegamento ethernet.
grazie mille!
tiziano.patriarca
26-11-2006, 00:10
ahah, i classici rimedi della nonna... :fagiano: scusami ma cercavo qualcosina di più sofisticato ;)
grazie comunque!
un'altra cosuccia...volevo sapere se dopo la configurazione che ho dovuto fare via ethernet, è possibile tener connessi soltanto un pc e un portatile entrambi con connessione wireless, senza cioè utilizzare alcun collegamento ethernet.
grazie mille!
Si puoi farlo. :mano:
Ciao Tiziano.
:ronf:
tiziano.patriarca
26-11-2006, 01:33
Ciao a tutti allora come avevo previsto ho delle novità specialmente per tiziano.
HO fatto andare il TCPOPT e settato su OPTIMAL SETTING ma MODIFICANDO
MTU a 1492 lasciando MTU del 9108 a 1500
RISULTATO=FUNZIONA come avevo previsto.
OVVIAMENTE non è la soluzione che mi interessa perchè nei altri SO tra cui LINUX senza il TCPOPT il problema rimane.Dunque è possibile che non esiste altra soluzione??
Caro andrea969, dimmi una cosa: ma come hai fatto a prevederlo? Ho eseguito il tcpopt come da te indicato (unica variante: avevo MTU 1492 sul router e ho provato a lasciarlo) e sai cosa è successo? :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Va tutto: sia i siti che il live messenger. Ora non mi resta che fare tcpopt anche sulla schedina usb del wifi. (Lo faccio domani ora vado a :ronf: ).
Non saprò mai come ringraziarti!!! :vicini: Ora bisogna riuscire a farlo funzionare con linux. :muro:
Ma quei settaggi che fa il TCPOPT su linux, non c'è modo di farli manualmente? Cioè una scheda di rete è sempre una scheda di rete :eh: indipendentemente dal sistema operativo... O no? :what:
OldBlackEagle :old: :forse dovresti fare il "riassunto delle puntate precedenti", perchè può darsi che non saremo gli unici io ed andrea969 ad avere avuto questo problema. Soprattutto mi piacerebbe capire: perchè i valori che poi TCPOPT ha modificato sulle nostre schede erano starati? E perchè i valori "custom" da te indicati in prima pagina con me ed andrea969 non funzionano, mentre invece funzionano per le centinaia di visitatori questo forum che li avranno già impostati? (Il problema è evidentemente nostro ma sarebbe utile capire capire bene dove sta...). Io dal mio voglio prima cercare informazioni sul problema di andrea969 (linux) chiedendo all'universo mondo se fosse necessario e poi successivamente rifare con pazienza tutto da capo seguendo per filo e per segno i set-up indicati in prima pagina per vedere se magari non ho sbagliato io qualcosa.
Importante è aver risolto il problema ma anche importante è capire bene i connotati dello stesso.
Grazie comunque a questo forum, al suo promotore OldBlackEagle, a tutte le persone che dedicano del tempo a scriverci e infine al bravissimo andrea969 che mi ha risolto il problema :mano: .
Tiziano Patriarca.
Pancho Villa
26-11-2006, 02:20
Raga ho un problemone da quando ho formattato. In pratica la connessione lagga tantissimo, problema ininfluente nella navigazione e per scaricare, ma insopportabile per giocare online. Il bello è che prima in realtà non avevo fatto nessuna configurazione manuale con TCP optimizer, quindi non riesco a capire. La schedina wireless che uso è una USR5422, 54 Mbs standard, e l'unica impostazione particolare che modificato nel pannello delle impostazioni di Windows è la modalità: G only al posto della Mixed mode di default, visto che la rete di casa è composta da soli client g, ma non ho ottenuto vantaggi significativi. Non riesco a risolvere neanche installando il software della US Robotics, invece dei soli driver, visto che avevo notato una connessione + stabile installando questo software, ma ora che ho formattato non risolve praticamente niente. Ho provato TCP Optimizer anch'io, impostando la velocità su 2500 (ho Alice Flat 2 Mega), e ho anche modificato la MTU impostandola a 1492 (contro i 1500 di default), ma anche là nulla, nessun miglioramento. Voi cosa ne pensate? Il router che utilizzo è ovviamente il 9108, e le impostazioni ovviamente non sono state modificate.
Questa è la schermata delle impostazioni del driver della scheda.
http://img218.imageshack.us/img218/4604/usr5422mw9.jpg (http://imageshack.us)
ciao ragazzi, vi chiedo umilmente aiuto :sofico:
avrei bisogno di qualcuno con questo router disposto a fare un paio di prove per me (dato che mi serve solo per 1 funzione, non vorrei acquistarlo a vuoto ^^ )
qualcuno (con magari alice 20 mega) puo' provare il comando telnet
adsl start --snr 10
o
adsl start --snr snr10
non so quale dei 2 sia la sintassi corretta, non si capisce dal manuale
? (dove 10 e' il numero del margine di rumore, in teoria il router dovrebbe connettersi con 10 Db di margine...)
andrea969
26-11-2006, 12:42
Ciao tiziano e a tutti del forum
Allora ho fatto il tutto come ho descritto ma nel router i DNS i gGAT.. tutto su AUTO mentre MTU nel router a 1500 sembra che va meglio prova :D
Comunque il tutto via cavo.
In linux il sistema esiste ma non funz :help: ho provato a scendere di 30 in 30 ma niente non ne vuole sapere :muro:
Il problema rimane x LINUX e mi hai messo una pulce nell'orecchio x il WIFI :eek:
CONFERMO stesso prob WIFI :muro: io uso scheda pcm....non USB
Spero che qualcuno ha una dritta nel frattempo smanetterò un pò :mc:
speriamo bene
andrea969
26-11-2006, 13:16
Sistemano anche il WIFI :D :D :D
Stesso procedimento :read:
fatto andare il TCPOPT selezionato la periferica che mi interessa nel mio
caso scheda pcm...(tiziano scheda usb)settato su OPTIMAL SETTING ma MODIFICANDO MTU a 1492 lasciando MTU del 9108 a 1500
Spero che questa soluzione serva a qualcuno :D
Adesso rimane il prob su LINUX :muro: e provare a collegare la stampante
PASSO PASSO FORSE CE LA FACCIAMO A FAR ANDARE IL TUTTO
Dovrei provvisoriamente collegarmi con il mio portatile a una rete Fastweb base. Posso utlizzare questo router per la condivisione della ADSL?
Purtroppo l'assistenza tecnica Fastweb non mi avrebbe dato molto speranze, in quanto sostengono che per il collegamento alla loro centralina ci vorrebbe un Access Point con un ingresso Ethernet, mentre il router URS9108 avrebbe solo uscite di questo tipo... E' così oppure mi han detto una cavolata? Eventualmente come devo impostare i parametri del Router per farlo funzionare?
Sistemano anche il WIFI :D :D :D
Stesso procedimento :read:
fatto andare il TCPOPT selezionato la periferica che mi interessa nel mio
caso scheda pcm...(tiziano scheda usb)settato su OPTIMAL SETTING ma MODIFICANDO MTU a 1492 lasciando MTU del 9108 a 1500
Spero che questa soluzione serva a qualcuno :D
Adesso rimane il prob su LINUX :muro: e provare a collegare la stampante
PASSO PASSO FORSE CE LA FACCIAMO A FAR ANDARE IL TUTTO
Ciao Andrea mi sapresti dire passo passo il procedimento per migliorare la qualita' wifi??? Grazie...usr9108
Pancho Villa
26-11-2006, 15:11
Ma come si fa a settare la MTU del router? Io con TCP optimizer riesco a vedere soltanto i parametri delle schede di rete.
allbymyself
26-11-2006, 17:31
ciao, ho una richiesta cazzuta...
ho preso il 9108 quando avevo alice, ora sono passato a fastweb e, volendo farmi del male, vorrei continuare a utilizzare il 9108 e le sue feature(firewall, nat etc)per proteggere la rete di casa. :)
Per questo mi chiedo: è possibile convincere il 9108 che
a) la sua wan si trova sulla prima porta ethernet(collegata all'HAG)
b)deve prendersi l'indirizzo con il dhcp client
c)tutte le altre porte e il wireless fanno parte della rete interna
dato che alcuni di voi hanno cioccato col fware immagino abbiano un'idea chiara del come funzionano gli ingranaggi..ehm...transistor del router...
perdonatemi ma mi sono perso tra menu http, telnet, comandi linux e ipchain! :muro:
Dovrebbe essere sufficiente mettere il gateway sulla stessa classe di ip dell'hag di fastweb...
tiziano.patriarca
26-11-2006, 20:58
Ma come si fa a settare la MTU del router? Io con TCP optimizer riesco a vedere soltanto i parametri delle schede di rete.
Ti colleghi al router con ADMIN; selezioni: INTERNET / WAN SETUP; clicchi sul bottoncino EDIT; trovi un po' di videate ed in una di queste c'è l'MTU; prosegui e sull'ultima ("summary") gli dici APPLY (ti fa tornare sulla prima dove hai scelto EDIT); fai FINISH ed il router “rebootta”.
Ciao, Tiziano.
Pancho Villa
26-11-2006, 21:15
Ti colleghi al router con ADMIN; selezioni: INTERNET / WAN SETUP; clicchi sul bottoncino EDIT; trovi un po' di videate ed in una di queste c'è l'MTU; prosegui e sull'ultima ("summary") gli dici APPLY (ti fa tornare sulla prima dove hai scelto EDIT); fai FINISH ed il router “rebootta”.
Ciao, Tiziano.Ah, grazie, ma credo di aver capito che non mi servirà a molto per risolvere questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14842792&postcount=3795). In quel post mi sono dimenticato di dire che il problema riguarda anche il cavo, seppur in misura meno eclatante. Che impostazioni sapresti consigliarmi?
tiziano.patriarca
26-11-2006, 21:25
Sistemano anche il WIFI :D :D :D
Stesso procedimento :read:
fatto andare il TCPOPT selezionato la periferica che mi interessa nel mio
caso scheda pcm...(tiziano scheda usb)settato su OPTIMAL SETTING ma MODIFICANDO MTU a 1492 lasciando MTU del 9108 a 1500
Spero che questa soluzione serva a qualcuno :D
Adesso rimane il prob su LINUX :muro: e provare a collegare la stampante
PASSO PASSO FORSE CE LA FACCIAMO A FAR ANDARE IL TUTTO
Ok Andrea969 la soluzione serve si! Ho fatto il tcpopt anche sulla schedina usb wirless e ho messo MTU 1500 sul router. Ora a me funziona tutto :cincin:. Riguardo allo problema con linux: cosa si usa al posto del tcpopt per settare i valori?
Un grosso GRAZIE di nuovo :mano:, Tiziano.
tiziano.patriarca
26-11-2006, 21:35
Ah, grazie, ma credo di aver capito che non mi servirà a molto per risolvere questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14842792&postcount=3795). In quel post mi sono dimenticato di dire che il problema riguarda anche il cavo, seppur in misura meno eclatante. Che impostazioni sapresti consigliarmi?
Ma nel senso che con TCPOPT non riesci a modificare il valore di MTU? Riguardo alle impostazioni non sono in grado di darti consigli: fai riferimento a quelle di OldBlackEagle (1.ma pagina del forum) oppure a quelle di andrea969 (che hanno funzionato nel suo e nel mio caso). Ma il tuo problema è solo di ottimizzazione oppure hai dei malfunzionamenti?
Pancho Villa
26-11-2006, 21:42
Ma nel senso che con TCPOPT non riesci a modificare il valore di MTU? Riguardo alle impostazioni non sono in grado di darti consigli: fai riferimento a quelle di OldBlackEagle (1.ma pagina del forum) oppure a quelle di andrea969 (che hanno funzionato nel suo e nel mio caso). Ma il tuo problema è solo di ottimizzazione oppure hai dei malfunzionamenti?No, la MTU sono riuscito a modificarla, il problema è che non ho risolto il problema del lag. Come dicevo, nella normale navigazione e nel download non ho nessun problema.
usa Netstumber e facilmente - il programma crea il grafico della potenza del segnale fratto il rumore dello stesso - potrai monitorare l'evoluzione!
E fammi sapere...cmq io ne ho costruito 2 e sono andate nà bomba!
:sofico:
Costruzione eseguita,il problema è ke nn capisco bene come funziona netstumber(tu in che modo lo usi?) ,vedo il grafico ma da sempre "verde al massimo",magari non supporta la scheda(maxg pci wireless adapter).....ci sono altri prog simili???Ciaoo
tiziano.patriarca
26-11-2006, 22:50
[QUOTE=Pancho Villa]No, la MTU sono riuscito a modificarla, il problema è che non ho risolto il problema del lag. Come dicevo, nella normale navigazione e nel download non ho nessun problema.[/QUOTE
Provare come dice andrea969? :mc: Certo il tuo problema è completamente diverso da quello che avevo io, ma non si sa mai.
C'è chi sostiene che abbassando l'MTU es. 576 byte dovrebbe avvantaggiarsi chi usa la connessione per giocare (perchè dovrebbe diminuire il tempo di latenza) ed altri che sostengono di no. Certo 1500 byte è comunque un blocco piccolo rispetto alla mole di dati scambiati al giorno d'oggi, quindi è probabile che serva a poco. :old: cosa ne pensi? :what:
Pancho Villa
26-11-2006, 23:05
[QUOTE=Pancho Villa]No, la MTU sono riuscito a modificarla, il problema è che non ho risolto il problema del lag. Come dicevo, nella normale navigazione e nel download non ho nessun problema.[/QUOTE
Provare come dice andrea969? :mc: Certo il tuo problema è completamente diverso da quello che avevo io, ma non si sa mai.
C'è chi sostiene che abbassando l'MTU es. 576 byte dovrebbe avvantaggiarsi chi usa la connessione per giocare (perchè dovrebbe diminuire il tempo di latenza) ed altri che sostengono di no. Certo 1500 byte è comunque un blocco piccolo rispetto alla mole di dati scambiati al giorno d'oggi, quindi è probabile che serva a poco. :old: cosa ne pensi? :what::boh: Domani farò qualche tentativo come mi hai detto tu, poi riposterò. Grazie comunque
allbymyself
27-11-2006, 08:48
Dovrebbe essere sufficiente mettere il gateway sulla stessa classe di ip dell'hag di fastweb...
non ho capito, intendi che nel menu IT->default gateway metto come indirizzo del GW un'indirizzo nella stessa classe di quello dell'HAG??? però poi ai miei pc sia che metto un'indirizzo privato sia che metto uno sulla stessa classe non mi fa collegare al GW fastweb :cry:
P.S: solo perchè forse non mi sono espresso bene.... nella WAN port del router ci andrebbe il cavo telefonico, io però ho l'hag e vorrei "spostare" la wan sulla prima porta ethernet dell 4 presenti
nassmedur
27-11-2006, 14:58
Ciao Raga ho una domandina : con il 9108 è possibile aprire le porte che servono ad eMule lasciando attivo il DHPC??? :help:
Raga ho comprato il 5441 Range Extender, ci ho montato sopra un'antenna da 5db (sul 9108 ne ho una da 9db), e voilà la connessione tra il piano terra e il secondo piano rimante 'Ottima' stabilmente...
Volevo chiedere: U.S.Robotics USR9108 è un buon router in tutti gli usi principali o no? E nei giochi online? :) Ovviamente senza tener conto della copertura wireless, alla quale si può rimediare sostituendo l'antenna.
Ve lo chiedo perchè vorrei sostituire il netgear dg834gt, comperato qualche giorno fa, in quanto mi riconosce la linea adsl in modalità interleaved invece che fast, con conseguente aumento dei valori di ping :cry: , ed il supporto netgear non ha saputo darmi una soluzione. :ciapet:
papillon56
27-11-2006, 16:42
Volevo chiedere: U.S.Robotics USR9108 è un buon router in tutti gli usi principali o no? E nei giochi online? :) Ovviamente senza tener conto della copertura wireless, alla quale si può rimediare sostituendo l'antenna.
Ve lo chiedo perchè vorrei sostituire il netgear dg834gt, comperato qualche giorno fa, in quanto mi riconosce la linea adsl in modalità interleaved invece che fast, con conseguente aumento dei valori di ping :cry: , ed il supporto netgear non ha saputo darmi una soluzione. :ciapet:
La bontà del prodotto è fuori discussione....personalmente non uso i giochi ma so che mià figlia è sempre attaccata e dice che va benissimo... :D io ci lavoro mentre lei gioca sul suo portatile connesso tramite questo router e io non noto neppure rallentamenti o altri ...."problemi"...
La bontà del prodotto è fuori discussione....personalmente non uso i giochi ma so che mià figlia è sempre attaccata e dice che va benissimo... :D io ci lavoro mentre lei gioca sul suo portatile connesso tramite questo router e io non noto neppure rallentamenti o altri ...."problemi"...
idem con patate....io addirittura mentre navigo in rete ho due PC collegati ad internet, uno ciascuno per i miei due figli che giocano online ognuno per conto suo, entrambi collegati in wireless posizionati ad una distanza di 12 e 5 metri.
Nessun cedimento..... questo router è una potenza.....
ciao
Petekkia
27-11-2006, 19:21
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di questo prodotto in particolare perchè accreditato di maggiore portata del segnale wireless.
Vorrei chiedervi: è vero? A parità di condizioni, questo router ha una coprtura maggiore?
Mi direste poi quali sono i problemi noti di questo router?
Insomma..... lo compro?? :D
papillon56
27-11-2006, 21:20
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di questo prodotto in particolare perchè accreditato di maggiore portata del segnale wireless.
Vorrei chiedervi: è vero? A parità di condizioni, questo router ha una coprtura maggiore?
Mi direste poi quali sono i problemi noti di questo router?
Insomma..... lo compro?? :D
Compralo ...compralo....Se ben configurato e se la tua linea è a posto non hai problemi... :D
M.Gas-138
27-11-2006, 21:49
Ti colleghi al router con ADMIN; selezioni: INTERNET / WAN SETUP; clicchi sul bottoncino EDIT; trovi un po' di videate ed in una di queste c'è l'MTU; prosegui e sull'ultima ("summary") gli dici APPLY (ti fa tornare sulla prima dove hai scelto EDIT); fai FINISH ed il router “rebootta”.
Ciao, Tiziano.
:cry:Aaaaahhhhhrrrr!!!!:muro:BASTA FRA POCO SCHIZZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Per il rooter nessun problema, ma qualcuno mi spiega come configurare la scheda 9108 che ho sull'altro PC?
Le ho provate di tutti i colori, configurazioni comprese:
1):cry:Ho comprato 1 antenna + potente (4dbi: poichè tra 1 PC e l'altro vi era il solaio; pensavo creasse interferenza con l'armatura del piano) -NIENTE DA FARE-:cry:
2):cry:Ho ristituito l'antenna comprandone 1 da 10dbi -NIENTE DA FARE-:cry:
3):cry:Alla fine preso dalla disperazione ho portato il pc con scheda wi-fi a 20 cm dal rooter, senza ostacoli tra i 2 che li separino. -NIENTE DA FARE-:cry:
4):cry:Allora ho pensato ad 1 errore da parte mia di configurazione della scheda e mi sono messo a disistallare e installare la 9108 dal pc. -NIENTE DA FARE-:cry:
Non so più a che santo votarmi, è 3 settimane che smanetto con questi 2 PC sotto la scrivania. Ammetto di abitare in un paesino squallido in cui l'ADSL è arrivato 1 eternità dopo in confronto alle città;
:mc:MA NON PENSAVO AVESSE AFFINITA' CON IL TRIANGOLO DELLE BERMUDA:mc:
:help::cry:Vi prego datemi dei consigli rilevanti; se no fra poco impazzisco e mi metto a bucare il solaio co il trapano e 1 punta 15mm per far passare il cavo ethernet:help::cry:
tiziano.patriarca
27-11-2006, 22:05
:cry:Aaaaahhhhhrrrr!!!!:muro:BASTA FRA POCO SCHIZZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Per il rooter nessun problema, ma qualcuno mi spiega come configurare la scheda 9108 che ho sull'altro PC?
Le ho provate di tutti i colori, configurazioni comprese:
1):cry:Ho comprato 1 antenna + potente (4dbi: poichè tra 1 PC e l'altro vi era il solaio; pensavo creasse interferenza con l'armatura del piano) -NIENTE DA FARE-:cry:
2):cry:Ho ristituito l'antenna comprandone 1 da 10dbi -NIENTE DA FARE-:cry:
3):cry:Alla fine preso dalla disperazione ho portato il pc con scheda wi-fi a 20 cm dal rooter, senza ostacoli tra i 2 che li separino. -NIENTE DA FARE-:cry:
4):cry:Allora ho pensato ad 1 errore da parte mia di configurazione della scheda e mi sono messo a disistallare e installare la 9108 dal pc. -NIENTE DA FARE-:cry:
Non so più a che santo votarmi, è 3 settimane che smanetto con questi 2 PC sotto la scrivania. Ammetto di abitare in un paesino squallido in cui l'ADSL è arrivato 1 eternità dopo in confronto alle città;
:mc:MA NON PENSAVO AVESSE AFFINITA' CON IL TRIANGOLO DELLE BERMUDA:mc:
:help::cry:Vi prego datemi dei consigli rilevanti; se no fra poco impazzisco e mi metto a bucare il solaio co il trapano e 1 punta 15mm per far passare il cavo ethernet:help::cry:
Hai impostato il router per attivare il wireless? http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_wireless.htm#option1 E la lucetta relativa sul router è accesa?
Se si la schedina usb è vista dal pc? (Si accende la lucetta + bassa)?
Vedi l'icona della connessione di rete senza fili? (Nel system tray O da start / connetti a / mostra tutte le connessioni)?
andrea969
28-11-2006, 12:46
Ciao a tutti
Allora stampante installata con qualche problemino
PC1 tutto ok portatile con scheda pcm... problema...stampante riconosciuta ma sempre in sospeso.
La soluzione è stata ovviamente con pc e portatile acceso staccare la stampante dal 9108 e reiserirla magicamente pronta per entrambi.
Ciao Tiziano con LINUX sono vicino alla soluzione.Dipende dalla versione che usi io ho RH c'è una casella per la mod dell MTU
Per Pancho mi pare di aver capito che ti funziona il tutto ma problema con il gioco lag.Alcune domande SO?gioco?client o server?
M.Gas dovresti chiedere a OLDBlack lui è +++ navigato di me
Spero che le soluzioni trovate servano a qualcuno comunque ovviamente ringrazio OLD per la sua collaborazione e disponibilità anche se a quel tempo il problema non era stato risolto
Aloha la stampante deve supportare i driver postscript o pcl5 o pcl3,se non li supporta allora non va bene per il 9108 print server.......
pollicino
28-11-2006, 20:02
Ragazzi chi di voi se la sente di partecipare a questa discussione per creare una guida per accendere un pc a distanza con il nostro beneamato router?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1343055&page=1&pp=20
Grazie per quelli che parteciperanno e mi daranno una mano.
Proviamoci!!!
M.Gas-138
28-11-2006, 20:28
Hai impostato il router per attivare il wireless? http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_wireless.htm#option1 E la lucetta relativa sul router è accesa?
Se si la schedina usb è vista dal pc? (Si accende la lucetta + bassa)?
Vedi l'icona della connessione di rete senza fili? (Nel system tray O da start / connetti a / mostra tutte le connessioni)?
Le "luccete" che dovrebbero stare accese, sono tutte accese, e chiarisco che non ho 1 Penna USB ma la scheda USR9108 collegata direttamente dentro alla scheda madre :muro:
:lamer:SE QUALCUNO ENTRO 2 GIORNI NON MI PROPONE 1 SOLUZIONE DIFINITIVA IO APPLICO LA MIA SOLUZIONE DEFINITIVA E FACCIO 1 BUCO DA 15MM NEL SOLAIO:bsod::Perfido:
Pancho Villa
28-11-2006, 22:32
Dopo due giorni passati a scaricare su eMule, questo pomeriggio mi sono rimesso a giocare online e ho notato con grande sorpresa che tutti i problemi di lag sono spariti :D :D :D. Non ho toccato nulla su TCP Optimizer (la MTU l'ho lasciata a 1492), e neanche nel pannello di Windows della scheda :boh: :boh: :boh:. Va beh, meglio così.
ciao ragazzi, vi chiedo umilmente aiuto :sofico:
avrei bisogno di qualcuno con questo router disposto a fare un paio di prove per me (dato che mi serve solo per 1 funzione, non vorrei acquistarlo a vuoto ^^ )
qualcuno (con magari alice 20 mega) puo' provare il comando telnet
adsl start --snr 10
o
adsl start --snr snr10
non so quale dei 2 sia la sintassi corretta, non si capisce dal manuale
? (dove 10 e' il numero del margine di rumore, in teoria il router dovrebbe connettersi con 10 Db di margine...)
quotino :P
OldBlackEagle
29-11-2006, 14:11
adsl start --snr 10
quotino :P
Il comando corretto è quello messo per primo sul Tuo Post originario...
Tale comando funziona solo per l'SNR MARGIN in DOWN e con protocollo ADSL2+... 10 indica una percentuale del Tuo Margine di Rumore rispetto al Tuo Profilo, che permette in ADSL2+ di negoziare delle Velocità diverse con la propria DSLAM...
Quindi se supponiamo hai normalmente un SNR MARGIN in DOWNLOAD di 8 dBi e agganci 16000 Kbps, riducendolo del 50%, (attenzione perchè è troppo basso), porteresti l'SNR MARGIN a 4 o 5 dBi, facilmente arriveresti ad agganciare anche 20000 Kbps, a scapito della stabilità! Consiglio quindi un compromesso.
Per esempio una riduzione di circa un 20% può essere più fruttuosa, la sintassi corretta che uso io dopo essere entrato in TELNET:
adsl configure --snr 80 (avremo diminuito del 20% il valore di SNR Margin negoziato con la DSLAM del Provider).
adsl configure --snr 120 (avremo aumentato del 20% il valore di SNR Margin negoziato con la DSLAM del Provider).
adsl configure --snr 100 (avremo riportato il valore di SNR Margin in Default).
Vedi anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11232363&postcount=114
Saluti...
Brownout
29-11-2006, 17:55
Le "luccete" che dovrebbero stare accese, sono tutte accese, e chiarisco che non ho 1 Penna USB ma la scheda USR9108 collegata direttamente dentro alla scheda madre :muro:
Diciamo che su questo ho qualche dubbio.
Petekkia
29-11-2006, 19:52
Ciao a tutti,
ho appena ordinato il router in oggetto nella confezione in bundle con il pen drive usb WiFi Maxg 125.
Poichè ho alice adsl 20 Mb, vorrei che mi confermaste che i seguenti valori, che ho trovato a pagina 1 di questo thread sono quelli corretti e ottimizzati per la mia adsl.
Alice 20 MB
VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492
Esiste qualche altra configurazione del router che è opportuno personalizzare per alice 20 MB?
Grazie a tutti
Fabrizio
Brownout
29-11-2006, 20:50
drive usb WiFi Maxg 125.
Poichè ho alice adsl 20 Mb, vorrei che mi confermaste che i seguenti valori, che ho trovato a pagina 1 di questo thread sono quelli corretti e ottimizzati per la mia adsl.
Alice 20 MB
VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492
I valori sono quelli, come del resto lo sono per la stragrande maggioranza delle ADSL in Italia.
Esiste qualche altra configurazione del router che è opportuno personalizzare per alice 20 MB?
Del router no, delle macchine che ci stanno dietro si'.
Il comando corretto è quello messo per primo sul Tuo Post originario...
Tale comando funziona solo per l'SNR MARGIN in DOWN e con protocollo ADSL2+... 10 indica una percentuale del Tuo Margine di Rumore rispetto al Tuo Profilo, che permette in ADSL2+ di negoziare delle Velocità diverse con la propria DSLAM...
Quindi se supponiamo hai normalmente un SNR MARGIN in DOWNLOAD di 8 dBi e agganci 16000 Kbps, riducendolo del 50%, (attenzione perchè è troppo basso), porteresti l'SNR MARGIN a 4 o 5 dBi, facilmente arriveresti ad agganciare anche 20000 Kbps, a scapito della stabilità! Consiglio quindi un compromesso.
Per esempio una riduzione di circa un 20% può essere più fruttuosa, la sintassi corretta che uso io dopo essere entrato in TELNET:
adsl configure --snr 80 (avremo diminuito del 20% il valore di SNR Margin negoziato con la DSLAM del Provider).
adsl configure --snr 120 (avremo aumentato del 20% il valore di SNR Margin negoziato con la DSLAM del Provider).
adsl configure --snr 100 (avremo riportato il valore di SNR Margin in Default).
Vedi anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11232363&postcount=114
Saluti...
ah ottimo... ora l'ultima cosa che mi serve di sapere e' se all'atto pratico funziona davvero :P
il mio zyxel 660h in teoria ha lo stesso comando ma non funziona per una ceppa :\
ah dimenticavo di dire che il mio obiettivo e' alzare il snr per guadagnare in stabilita'
OldBlackEagle
30-11-2006, 11:55
ah ottimo... ora l'ultima cosa che mi serve di sapere e' se all'atto pratico funziona davvero :P
il mio zyxel 660h in teoria ha lo stesso comando ma non funziona per una ceppa :\Sul 9108 o 9107 funziona solo ed esclusivamente quando si ha una ADSL2+...
Io con la mia 24 MEGA e con il mio 9108, se voglio riesco a modificare il mio SNR MARGIN in DOWNLOAD,
portandolo a 6 dBi (connessione stabile):
http://img154.imageshack.us/img154/1199/6dbconlineaokhz6.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=6dbconlineaokhz6.jpg)
Portando l'SNR MARGIN in DOWNLOAD a 4 dBi (ATTENZIONE connessione instabile):
http://img245.imageshack.us/img245/4548/snrmodificatoef3.th.png (http://img245.imageshack.us/my.php?image=snrmodificatoef3.png)
Saluti...
Sul 9108 o 9107 funziona solo ed esclusivamente quando si ha una ADSL2+...
Io con la mia 24 MEGA e con il mio 9108, se voglio riesco a modificare il mio SNR MARGIN in DOWNLOAD,
portandolo a 6 dBi (connessione stabile):
http://img154.imageshack.us/img154/1199/6dbconlineaokhz6.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=6dbconlineaokhz6.jpg)
Portando l'SNR MARGIN in DOWNLOAD a 4 dBi (ATTENZIONE connessione instabile):
http://img245.imageshack.us/img245/4548/snrmodificatoef3.th.png (http://img245.imageshack.us/my.php?image=snrmodificatoef3.png)
Saluti...
ah boh ottimo... lo userei con alice 20 mega per alzare il snr a piu' di 6 db, visto che oscilla troppo e sgancia a volte.
ps: esiste qualche altro modello in cui questo settaggio funziona anche con le altre modulazioni? (adsl,adsl2)
OldBlackEagle
30-11-2006, 12:15
ah boh ottimo... lo userei con alice 20 mega per alzare il snr a piu' di 6 db, visto che oscilla troppo e sgancia a volte.Se oscilla troppo il margine non è una buona cosa, vuol dire che hai il doppino "disturbato", da qualcosa lungo la tratta, che va da casa Tua alla centrale telefonica di appartenenza... :read:
(Potrebbe essere uno dei Tuoi telefoni o Filtri ADSL, non perfettamente a norma. Se poi usi un telefono cordless è normale!!!)...
ps: esiste qualche altro modello in cui questo settaggio funziona anche con le altre modulazioni? (adsl,adsl2)Che io sappia no...
:banned: Comunque la domanda non è pertinente a questo Thread!!!
Saluti...
http://img409.imageshack.us/img409/1405/infernoey9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=infernoey9.jpg)
webbuffa
30-11-2006, 19:56
http://img409.imageshack.us/img409/1405/infernoey9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=infernoey9.jpg)
:D AUHAUHAUHAUHAUHUHUHA OMG rotolo e lucido il paquet aauhahAUHUHAUHAAUHAUHA
OldBlackEagle
30-11-2006, 20:07
http://img409.imageshack.us/img409/1405/infernoey9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=infernoey9.jpg) :D :D :D Bella fotografia!!! La metto come predefinita sul mio Desktop, insieme a quelle dei Vostri Atlantis Land e Netgear!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
papillon56
30-11-2006, 21:15
http://img409.imageshack.us/img409/1405/infernoey9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=infernoey9.jpg)
la stampo e ci faccio giocare il gatto...tanta è la rilevanza... :D
webbuffa
01-12-2006, 06:24
la stampo e ci faccio giocare il gatto...tanta è la rilevanza... :D
:O Ehy ci ho messo molto per fare quell'incisione...mi offendi cosi' :p
OldBlackEagle
01-12-2006, 12:14
:O Ehy ci ho messo molto per fare quell'incisione...mi offendi cosi' :p
:D Ehy, sbaglio o Tu usi il Tuo 9108 per testare le LINEE??? Come mai? :sofico:
Visto che fai lo spiritoso, per dovere di cronaca, perchè non fai un Bel Post parlando anche dei problemucci degli altri Router da Te in possesso... :ciapet:
Giusto per la par condicio, fai qualche altra incisione sulle marche sopra menzionate... ;)
Saluti...
dott.Strong
01-12-2006, 12:26
Ciao a tutti, vorrei acquistare un USR 9108 e avrei 3 domande:
- è stabile la connessione wireless? (il segnale è sempre costante oppure oscilla?)
- a quanto può arrivare in Mb/sec un trasferimento di file grossi? (sempre in wireless)
- ci sono problemi con emule?
Vi ringrazio fin d'ora per eventuali risposte!
:)
OldBlackEagle
01-12-2006, 14:21
... vorrei acquistare un USR 9108 e avrei 3 domande:
- è stabile la connessione wireless? (il segnale è sempre costante oppure oscilla?)Dipende dalla distanza e dagli ostacoli tra il 9108 e l'utente Wireless... Diciamo che in condizioni normali un appartamento di 120 mq viene coperto bene...
- a quanto può arrivare in Mb/sec un trasferimento di file grossi? (sempre in wireless)Se usi USB, che nella versione 2.0 raggiunge un massimo di 60 Mbyte per secondo (480 Mbits/s), non avrai problemi fino a tale velocità.
- ci sono problemi con emule?Non ci sono problemi, ma devi opportunamente configurare sul Router, l'apertura delle porte logiche...
Saluti...
Pancho Villa
01-12-2006, 14:30
Se usi USB, che nella versione 2.0 raggiunge un massimo di 60 Mbyte per secondo (480 Mbits/s), non avrai problemi fino a tale velocità.60 Megabyte al secondo in wireless?? Io non ho mai superato il mega e mezzo con due client in wireless... Senza contare che la banda totale a disposizione della sezione wireless viene condivisa tra i client; per cui se la velocità massima di connessione è di 20 Mbit/s, trasferendo file tra due PC entrambi in wireless non si supereranno mai i 10 Mbit/s.
OldBlackEagle
01-12-2006, 14:37
60 Megabyte al secondo in wireless?? Io non ho mai superato il mega e mezzo con due client in wireless... Senza contare che la banda totale a disposizione della sezione wireless viene condivisa tra i client; per cui se la velocità massima di connessione è di 20 Mbit/s, trasferendo file tra due PC entrambi in wireless non si supereranno mai i 10 Mbit/s.
Si lo so!!! Parlavo di trasferimento dati lato LAN, non WAN...
Saluti...
papillon56
01-12-2006, 16:12
:O Ehy ci ho messo molto per fare quell'incisione...mi offendi cosi' :p
lo so....la verità offende... :D
Brownout
01-12-2006, 16:27
Si lo so!!! Parlavo di trasferimento dati lato LAN, non WAN...
Lato LAN teoricamente saranno i 100Mb/s di ethernet, poi la velocita' del bus e gli overhead aggiuntivi dei livelli inferiori ci metteranno del loro.
Lato WAN(Wide Area Network, che col wireless non ha nulla a che fare) sara' la velocita' dell'ADSL, lato WLAN invece dipende da troppi fattori per fare qualunque previsione.
jacysilver
01-12-2006, 17:39
ciao a tutti!
sono un felice possessore del ruoter dell'usr robotics
in passato una volta comprato il mio portatile ricordo che internet andava malissimo si connetteva solo al sito di google e simili
grazie al forum e a oldblack avevo scaricato il programmino per i tcp e tutto era andato a meraviglia
oggi mio padre ha comprato un macbook per se e gli si è presentato lo stesso problema!!! (alla faccia della super compatibilità) mi sapreste indicare un programmino simile a tcp optimizer ma per mac!!
(connessine: tiscali adsl 12 mb)
orione67
01-12-2006, 19:32
Salve a tutti...
Da circa un mese sono anch'io un felice possessore di questo ottimo router.
Una domanda.
Qualcuno ha provato a collegare una stampante con porta parallela tramite un cavo di conversione USB al server di stampa del 9108? Funziona? Questi cavi sono tutti uguali? (in giro se ne trovano dai 16€ a oltre 35€).
Ho una Epson SC 660 che condivido regolarmente tramite uno dei computer di casa, ma ovviamente per stampare da un qualsiasi pc quest'ultimo deve essere acceso.
Grazie per le risposte ;)
dott.Strong
01-12-2006, 21:18
Ciao a tutti, vorrei acquistare un USR 9108 e avrei 3 domande:
- è stabile la connessione wireless? (il segnale è sempre costante oppure oscilla?)
- a quanto può arrivare in Mb/sec un trasferimento di file grossi? (sempre in wireless)
- ci sono problemi con emule?
Vi ringrazio fin d'ora per eventuali risposte!
:)
Azz.... mi sono dimenticato una cosa fondamentale! Ma come funziona l'assitenza della USR? Oltre a supporti telefonici per il software, per l'hardware come si comportano? Sostituzioni, riparazioni??
Grazie mille
Pancho Villa
01-12-2006, 21:41
Azz.... mi sono dimenticato una cosa fondamentale! Ma come funziona l'assitenza della USR? Oltre a supporti telefonici per il software, per l'hardware come si comportano? Sostituzioni, riparazioni??
Grazie milleA me l'hanno sostuito con questa procedura; ho avviato la pratica per telefono, quindi ho spedito il pacco a mie spese (con un corriere, non con la posta: 25€ :doh: ) e poi me ne hanno rispedito uno loro (a loro spese ovviamente). Mi sono potuto tenere tutta la dotazione (antenna, alimentatore, cavi ecc.) e il prodotto sostitutivo era un pacco a tutti gli effetti, non il solo router. Purtroppo questa procedura di RMA mi ha deluso non poco perché dopo 2 settimane ancora niente, non arrivava il pacco. Così ho chiamato al supporto e per quasi una settimana non rispondeva nessuno, tanto che stavo cominciando a preoccuparmi sul serio. Poi finalmente riesco a mettermi in contatto con il numero a pagamento (il numero verde e Skype erano irreperibili) entrando non nella sezione riguardante le RMA che non risultavano arrivate (e invece la mia, controllando su Internet con DHL era stata correttamente consegnata il giorno dopo...) ma su quella della generica assistenza telefonica. Finalmente mi risponde un'operatore che mi sblocca la pratica (che mi ha dettto essere bloccata "perché non era stato aggiornato il database" :boh:; tutto questo soltanto perché avevo una ricevuta di avvenuta consegna con il corriere, altrimenti ciccia. Non pensavo che sarebbe stato necessario arrivare a tanto. Per questo un corriere dà più garanzie, perché ti dà un modo rapido per dimostrare l'avvenuta consegna del pacco.
papillon56
01-12-2006, 22:39
Azz.... mi sono dimenticato una cosa fondamentale! Ma come funziona l'assitenza della USR? Oltre a supporti telefonici per il software, per l'hardware come si comportano? Sostituzioni, riparazioni??
Io posso dire che 7 amici che usiamo questi prodotti abbiamo sempre avuto un'assistenza di prim'ordine...
Personalmente ho dovuto sostituire il prodotto in garanzia (il 9105) e un 5 giorni lavorativi avevo il prodotto sostituito e consegnato..
assistenza online ottima sia al N° verde che che allo 02/..... (milano)
Specie per la configurazione del router online hanno dimostrato in molte occasioni compatenza e disponibilità fuori dall'ordinario..anche con chi non ci capisce molto dei router e di configurazioni...
Insomma per me non c'è di meglio da questo punto di vista.. :D
PS. c'è stato un periodo qualche mese fa che per motivi organizzativi ci sono stati dei ritardi ma ora mi pare che sia tutto meglio ancora di prima... inoltre dell'assistenza molto spesso non c'è neppure necessità... ;) :fagiano:
zaghetto
02-12-2006, 00:29
Sono un possesore contento di un usr 9108 ma volevo farvi un paio di domande:
1- c'è modo ti attenuare il segnale radio del router?io non riesco a trovare la voce e so che in altre marche c'è questa funzione.
2-Il mio router ha un firmware del settembre 05 che va molto bene,mi consigliate di aggiornarlo lo stesso o di lasciarlo cosi?
Grazie a tutti
Pancho Villa
02-12-2006, 00:58
Sono un possesore contento di un usr 9108 ma volevo farvi un paio di domande:
1- c'è modo ti attenuare il segnale radio del router?io non riesco a trovare la voce e so che in altre marche c'è questa funzione.
2-Il mio router ha un firmware del settembre 05 che va molto bene,mi consigliate di aggiornarlo lo stesso o di lasciarlo cosi?
Grazie a tuttiProva a modificare il parametro transmit power (http://192.168.1.1/wlcfgadvrefresh.wl?wlRefresh=0)
torno a rompere con una domandina tecnica
il 9108A e il 9107A sono lo stesso router a parte il wireless, o e' come il netgear DG834 che ha un hardware diverso e inferiore rispetto al DG834GT ?
zaghetto
02-12-2006, 11:30
Prova a modificare il parametro transmit power (http://192.168.1.1/wlcfgadvrefresh.wl?wlRefresh=0)
scusa ma non riesco a trovare quella funzione,in quale menù la trovo?
jacysilver
02-12-2006, 12:26
MacBook Nuovo!!! tcp
ciao a tutti!
sono un felice possessore del ruoter dell'usr robotics
in passato una volta comprato il mio portatile ricordo che internet andava malissimo si connetteva solo al sito di google e simili
grazie al forum e a oldblack avevo scaricato il programmino per i tcp e tutto era andato a meraviglia
oggi mio padre ha comprato un macbook per se e gli si è presentato lo stesso problema!!! (alla faccia della super compatibilità) mi sapreste indicare un programmino simile a tcp optimizer ma per mac!!
(connessine: tiscali adsl 12 mb)
OldBlackEagle
02-12-2006, 12:37
torno a rompere con una domandina tecnica
il 9108A e il 9107A sono lo stesso router a parte il wireless, o e' come il netgear DG834 che ha un hardware diverso e inferiore rispetto al DG834GT ?LA SECONDA!!!
Saluti...
Acquistato giusto adesso,
9107A.
Ora,aspettiamo il nuovo apparato.... :D
E,sopratutto,il passaggio di tele2,adsl,da 640 a 2Mb,
per poi testare sul serio questo router..... :sofico: :oink:
OldBlackEagle
02-12-2006, 14:01
MacBook Nuovo!!! tcp
(...)
oggi mio padre ha comprato un macbook per se e gli si è presentato lo stesso problema!!! (alla faccia della super compatibilità) mi sapreste indicare un programmino simile a tcp optimizer ma per mac!!
(connessine: tiscali adsl 12 mb)Prova ad utilizzare questo software applicativo di utility per MAC...
Cocktail 3.5.3 (http://download.html.it/software/getit/1569/cocktail/)
Saluti...
Pancho Villa
02-12-2006, 14:47
scusa ma non riesco a trovare quella funzione,in quale menù la trovo?http://192.168.1.1/wlcfgadvrefresh.wl?wlRefresh=0
aiuto la navigazione da 4 mega, conil test nn mi va' nemmeno a 1mega ,che devo fare x ovviare ha tutto cio'. grazie
OldBlackEagle
02-12-2006, 20:04
aiuto la navigazione da 4 mega, conil test nn mi va' nemmeno a 1mega ,che devo fare x ovviare ha tutto cio'. grazieLascia perdere i TEST! Non sono affidabili, fai un dowload (pesante) e verifica a quanto si assesta la velocità massima di scaricamento... Il test migliore è scaricare una di questa ISO: (vai nel Link sotto e prova a scaricare)...
SITO FAST WEB PER SCARICARE ISO DEBIAN (TEST CONNESSIONE)... (http://korolyov.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/)
Fai sapere a quanto scarichi alla massima velocità...
Saluti...
OldBlackEagle
02-12-2006, 21:38
scarica a 398kbQuindi se non ho capito male scarichi a 398 KB/s, giusto? Che tradotti in Kb/s corrispondono a 3260 Kb/s.
Che tradotti in Mb/s corrispondono a 3,3 Mb/s.
Direi che sei nella Norma...
Saluti...
tutto giusto. pero' nn mi visualizza le pagine, quindi penso sia un problema di connessione
OldBlackEagle
02-12-2006, 21:54
tutto giusto. pero' nn mi visualizza le pagine, quindi penso sia un problema di connessione
Se avessi letto la prima pagina, sapresti che a volte occorre ottimizzare il TCP con TCP OPTIMIZER... Tu l'hai fatto?
Saluti...
come funziona nn lo conosco, illuminami :muro: :muro:
OldBlackEagle
02-12-2006, 23:57
come funziona nn lo conosco, illuminami :muro: :muro: :banned: Domanda OFF TOPIC, c'è una sezione apposita che ti illuminerà a sazietà!!!
Vai quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
Buona lettura...
Saluti...
Leggevo in altri siti che il router 9107,
ha dei problemi con la gestione del numero massimo di fonti/connessioni....
Vi risulta?
Per chi usa il mulo,su che valori avete impostato?
Scusate per la domanda in parte ot.... :rolleyes: :help:
OldBlackEagle
03-12-2006, 13:36
Leggevo in altri siti che il router 9107,
ha dei problemi con la gestione del numero massimo di fonti/connessioni....
Vi risulta?
Per chi usa il mulo,su che valori avete impostato?
Scusate per la domanda in parte ot.... :rolleyes: :help:Dipende anche da che abbonamento ADSL hai, se hai una 4 MEGA di ALICE è diversa da una 4 MEGA di TISCALI, per via della Banda Passante in UPLOAD, (che è diversa), e via dicendo per le altre tipologie di contratto, comunque Ti linko un sito che può dare suggerimenti sulla base di un 9108, specifici per eMule:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/eMule.htm
Eventualmente personalizza il settaggio a Tuo piacimento, io per i 9107 consiglio una configurazione di 300 fonti e 300 connessioni al massimo...
Confermo che purtroppo sui 9107 si presentano problemi di crash del router con l'utilizzo di P2P esasperato!!!
Saluti...
Io ho una linea adsl con tele2,attualmente a 640,
ma che nel prossimo mese dovrebbe passare a 2Mb.
Comunque,il router,sostanzialmente,
mi serve in sostituzione dell'attuale modem usb,che,proprio con il mulo,
mi crea dei problemi.
Non uso in manier massiccia,ma,vista la spesa,
preferisco acquistare un router al top con il p2p.
Grazie comunque per tutte le indicazioni,passerò alla concorrenza,il netgear....
:O ;)
OldBlackEagle
03-12-2006, 14:07
Grazie comunque per tutte le indicazioni,passerò alla concorrenza,il netgear....
Occhio ai NETGEAR, perchè anche lì ci sono vari modelli, esattamente come la U.S.Robotics... Per cui prima di acquistare informati bene! Personalmente penso che per il P2P, Router + TELE2 non sono il massimo... In Bocca al Lupo!!!
Saluti...
Raga ho avuto modo di testare il wifi di questo router, antenna originale, trasferimento da portatile con intel 220pro etc
http://img460.imageshack.us/img460/3999/immaginezh9.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=immaginezh9.jpg)
Davvero niente male :O
A circa 20 metri dal router con diversi ostacoli di mezzo :Prrr:
[QUOTE=OldBlackEagle]:banned: Domanda OFF TOPIC, c'è una sezione apposita che ti illuminerà a sazietà!!!
Vai quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
Buona lettura...
[COLOR=DarkRed]MediumTurquoise]ho fatto il test ma nn capisco te lo posso inviare oldblackeagle
OldBlackEagle
03-12-2006, 21:00
ho fatto il test ma nn capisco te lo posso inviare oldblackeagle
Amico devi scaricare il programma TCP OPTIMIZER da quì:
http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
Poi setta il programma TCP OPTIMIZER esattamente come l'immagine quà sotto:
http://img216.imageshack.us/img216/5923/tcpoptimizer4mega5wb.jpg
Apply changes e clicca ok su tutte le schermate successive, riavvia il PC ed hai finito!!!
Saluti...
Pancho Villa
03-12-2006, 22:00
Raga ho avuto modo di testare il wifi di questo router, antenna originale, trasferimento da portatile con intel 220pro etc
http://img460.imageshack.us/img460/3999/immaginezh9.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=immaginezh9.jpg)
Davvero niente male :O
A circa 20 metri dal router con diversi ostacoli di mezzo :Prrr:Non è male no, ma chiaramente uno dei due PC era collegato in Ethernet, no? Perché io non sono mai riuscito a superare il mega e mezzo con 2 PC in wireless...
Ho il modem in oggetto USR9108A agg. all'ultimo firmware 1.3 e e ALICE FLAT 2Mb
il collegamento tra note in sign e router è wireless
allora nel router ho impostato:
IP 192.168.1.1 (assegnato in automatico)
Gateway predefino 192.168.1.1 (impostato da me manualmente altrimenti lui impostava 192.168.100.1)
DNS primario 212.216.112.112
DNS secondario 212.216.172.62
DHCP abilitato per l'assegnazione dell' IP automatica (il note infatti ha come IP 192.168.1.2)
Ho impostato i paramentri adsl:
8,35
V-MUX
PPEonATM
nome utente: aliceadsl
password: aliceadsl
con questi parametri ottengo l'IP da internet e riesco a fare il ping.
il problema è che non riesco a navigare! sembra che io non riesca ad uscire....
Ho notato che nella sezione diagnostica l'ultima voce riferita al ping del DNS mi da FAIL infatti se pingo sul dns non spedisce nessun pacchetto!
Altra domanda è: come nome utente e password utilizzo aliceadsl o quelli ottenuti quando mi sono registrato su alice (nome@alice.it e password)??
AIUTATATEMI cosa può essere???????
Brownout
04-12-2006, 12:50
Ho il modem in oggetto USR9108A agg. all'ultimo firmware 1.3 e e ALICE FLAT 2Mb
Gateway predefino 192.168.1.1 (impostato da me manualmente altrimenti lui impostava 192.168.100.1)
:doh: pessima, pessima idea.
KuroNeko
04-12-2006, 13:02
Con il router usr9108 è possibile conoscere,tramite comando telnet per esempio, da quanto tempo è attiva la connessione adsl?
Ciao!
Brownout
04-12-2006, 13:47
Con il router usr9108 è possibile conoscere,tramite comando telnet per esempio, da quanto tempo è attiva la connessione adsl?
> adsl info --stats
sotto "Total time".
per brownout: se lasciavo 192.168.100.1 nel test diagnostic alla penultima voce mi diceva ping al gateway FAIL oltre al ping DNS FAIL
OldBlackEagle
04-12-2006, 14:17
Ho il modem in oggetto USR9108A agg. all'ultimo firmware 1.3 e e ALICE FLAT 2MbNon è un Modem ma un Router!!! (C'è grossa differenza)...
Ho impostato i paramentri adsl:
8,35
V-MUX
PPEonATM
nome utente: aliceadsl
password: aliceadsl
con questi parametri ottengo l'IP da internet e riesco a fare il ping.
La Terza voce scrivila meglio perchè è fondamentale se è PPPoA va bene,
se invece è PPPoE allora è tutto sbagliato... Con ALICE puoi anche mettere la configurazione PPPoE, dovrebbe andare ugualmente ma in questo caso devi variare la VC-MUX in LLC/SNAP...
Altra domanda è: come nome utente e password utilizzo aliceadsl o quelli ottenuti quando mi sono registrato su alice (nome@alice.it e password)??
Prova in tutti e due i modi e vedi se navighi o meno...
Saluti...
Brownout
04-12-2006, 14:28
per brownout: se lasciavo 192.168.100.1 nel test diagnostic alla penultima voce mi diceva ping al gateway FAIL oltre al ping DNS FAIL
Gia', ma si da' il caso che in Alice 192.168.100.1 sia il primo hop, mentre 192.168.1.1 e' l'indirizzo interno di default del router stesso.
Ora, se forzi come default gateway sul router il suo stesso indirizzo, non andrai lontano.
DebitMan
04-12-2006, 15:18
sono un felice possessore del 9106 (GLORIOSO!!!)
se dovessi sostituirlo con un prodotto nuovo rimanendo su USR come marca (sono scaramantico) il 9108a attualmente è il modello di punta o sono usciti prodotti piu nuovi/migliori?
PER BROWNOUT: quindi scusa lascio 192.168.100.1? il resto della mia config che ho descritto prima va bene? grazie scusa ma sono disperato.. :muro:
KuroNeko
04-12-2006, 19:29
> adsl info --stats
sotto "Total time".
Ti ringrazio, tuttavia non è la risposta giusta alla mia domanda. :)
Ho avuto infatti una disconnessione a mezzogiorno eppure come total time ho 12 ore e 30 minuti che si riferisce all'ora a cui l'ho riacceso stamattina (ieri notte l'ho spento causa problemi Tiscali a Cagliari dopo mooooolti mesi di on continuo).
Quello che son curisoso di conoscere è invece il tempo trascorso dall'ultima disconnessione/perdita di portante.
OldBlackEagle
04-12-2006, 20:18
(...)
Quello che son curisoso di conoscere è invece il tempo trascorso dall'ultima disconnessione/perdita di portante.Lo vedi dal LOG, attivalo ed avrai queste informazioni... Come si attiva? Sempre in Prima Pagina!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171218&postcount=13
Saluti...
Grazie ragazzi risolto; i problemi erano 2:
- uno era il gateway predefinito che era 192.168.100.1 (grazie brownout) ma che non mi risolveva il problema
- l'altro e quello più grave era un problema sulla linea :)
Ora funziona tutto a meraviglia
Ho acquistato questo gioiello da poco...
Ma ho qualche difficoltà nella configurazione delle porte dei Virtual Server
Io configuro il nome del servizio, l'Ip di destinazione e la porta di inizio e fine... clicco APPLY e tutto secondo lui è configurato correttamente.
lui mi mostra la scheramata con i parametri da me impostati ma poi lanciando un port scan o provando a connettermi sulle porte che avevo indicato mi risultano chiuse...
anche mettendo il pc in dmz non cambia il risultato... tutto chiuso...
Qualcuno potrebbe darmi una mano a configurarlo?
Ho il firmware aggiornato al 17 febbraio 2006
Va bene con Emule? Quante connessioni regge con Alice 2 mega? Io ora ho un USR 8054 e regge veramente poco..
Mi consigliate il 9108 oppure il nuovo USR che ho linkato:
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly
con emule funziona bene anche se il test delle porte mi dice che sono chiuse... comunque ho un id "alto"
KuroNeko
05-12-2006, 11:50
Lo vedi dal LOG, attivalo ed avrai queste informazioni... Come si attiva? Sempre in Prima Pagina!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171218&postcount=13
Saluti...
A meno di usare un programma esterno per registrare i log, la soluzione che suggerisci, per altro già percorsa, diventa inutile nel momento in cui il collegamento è attivo da molti giorni a causa degli innumerevoli messaggi di alert che hanno priorità più alta di quelli definiti critical.
La mia è solo una semplice curiosità: da quanto non cade la connessione? Ah semplice, basta.... basta fare che cosa? :)
Pazienza, una informazione così semplice questo ottimo router pare non fornirla.
Ciao e grazie per le risposte! ;)
Mi consigliate il 9108 oppure il nuovo USR che ho linkato:
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly
Si tratta sempre del router usr9108 (con A finale o senza non c'è differenza sostanziale) con in più il Wireless MAXg USB Adapter ossia la "chiavetta" usb utile per collegare tramite tecnologia wireless un computer non connesso via cavo con il router.
Brownout
05-12-2006, 12:09
Ho acquistato questo gioiello da poco...
Ma ho qualche difficoltà nella configurazione delle porte dei Virtual Server
lui mi mostra la scheramata con i parametri da me impostati ma poi lanciando un port scan o provando a connettermi sulle porte che avevo indicato mi risultano chiuse...
Il port scan da dove lo fai? Le porte del virtual server vengono aperte sull'interfaccia WAN, ovviamente. Se scanni dall'interno risultera' per forza tutto chiuso.
I servizi sui quali effettui la redirezione sono attivi?
A meno di usare un programma esterno per registrare i log, la soluzione che suggerisci, per altro già percorsa, diventa inutile nel momento in cui il collegamento è attivo da molti giorni a causa degli innumerevoli messaggi di alert che hanno priorità più alta di quelli definiti critical.
La mia è solo una semplice curiosità: da quanto non cade la connessione? Ah semplice, basta.... basta fare che cosa? :)
Pazienza, una informazione così semplice questo ottimo router pare non fornirla.
Ciao e grazie per le risposte! ;)
Si tratta sempre del router usr9108 (con A finale o senza non c'è differenza sostanziale) con in più il Wireless MAXg USB Adapter ossia la "chiavetta" usb utile per collegare tramite tecnologia wireless un computer non connesso via cavo con il router.
Funziona bene la tecnologia MaxG? A differenza del mio USR8054 ho realmente un aumento di portata di segnale? Come va con emule?
il port scan lo lancio dall'esterno e tutti i servizi sono attivi ma non passa nulla... c'è un problema sulla mia configurazione? una sorta di firewall attivato? dietro al router ho un xp PRO cn firewall completamente disattivato e nessun antivirus o altro...
VPN, FTP, e Terminal sono completamente isolati...
qualcuno potrebbe postarmi dettagliatamente la procedura da seguire per creare una nuova entry per il virtual server?
Io aggiungo il nome del servizio, ip destinazione porta inizio, porta fine, protocollo, (le porte interne sn identiche a quelle esterne) e seleziono "apply".
E' corretto??
Ho provato anche a riavviare tutto ma non ha avuto un gran successo...
Come va con emule?
Con emule funziona alla grande con il setting giusto,essendo il mio primo router wifi non posso fare paragoni con la tecnlogia maxg e il resto :D ,era ora che arrivasse la copertura adsl... :read:
Ciaoo
Brownout
05-12-2006, 14:57
qualcuno potrebbe postarmi dettagliatamente la procedura da seguire per creare una nuova entry per il virtual server?
Quella che trovi nell'help e' piu' che sufficente.
Io aggiungo il nome del servizio, ip destinazione porta inizio, porta fine, protocollo, (le porte interne sn identiche a quelle esterne) e seleziono "apply".
Sei sicuro dell'IP della destinazione? Le macchine ottengono i parametri via DHCP? In questo caso gli indirizzi potrebbero variare.
Ho provato anche a riavviare tutto ma non ha avuto un gran successo...
Misura non necessaria, Linux inside :D.
Guarda ho controllato l'IP e provato e riprovato la configurazione della porta ma tutto m rimane chiuso...
Con emule funziona alla grande con il setting giusto,essendo il mio primo router wifi non posso fare paragoni con la tecnlogia maxg e il resto :D ,era ora che arrivasse la copertura adsl... :read:
Ciaoo
Che connessione hai? Se hai Alice.. come l'hai configurato per Emule?
papillon56
05-12-2006, 15:14
Che connessione hai? Se hai Alice.. come l'hai configurato per Emule?
http://img293.imageshack.us/img293/4996/screenshot002tr5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=screenshot002tr5.jpg) Router configurato per il mulo con Alice 20 mega..
:D
Io dicevo.. Connessioni per file, fonti per file, connessioni ogni 20 secondi, connessioni parziali aperte e dimensione buffer..
nessuno ha avuto problemi simili al mio con questo router?
Di default tutto il traffico in entrata è bloccato giusto?
Per disabilitare il firewall?
Brownout
05-12-2006, 16:47
Di default tutto il traffico in entrata è bloccato giusto?
Per disabilitare il firewall?
Ho il sospetto che ti manchi la comprensione del concetto di NAT.
Il router sta su internet, ed e' l'unica cosa che la rete vede di te, non ne sa un tubo delle macchine che ci sono dietro, per cui anche se tiri giu' il firewall queste resteranno irraggiungibili a meno di avere una sezione virtual servers(o DMZ) configurata correttamente.
Mi sono spiegato?
Ho capito e fin quì m è tutto chiaro ma il virtual server e il dmz nn m vanno su a dovere...
"By default, all incoming IP traffic from WAN is blocked when firewall is enabled, but some IP traffic can be ACCEPTED by setting up filters."
per lui sn configurate ma per il port scan e x i servizi che generano traffico da/per quelle porte dicono che sono chiuse...
KuroNeko
05-12-2006, 22:31
Ho acquistato questo gioiello da poco...
Ma ho qualche difficoltà nella configurazione delle porte dei Virtual Server
Io configuro il nome del servizio, l'Ip di destinazione e la porta di inizio e fine... clicco APPLY e tutto secondo lui è configurato correttamente.
lui mi mostra la scheramata con i parametri da me impostati ma poi lanciando un port scan o provando a connettermi sulle porte che avevo indicato mi risultano chiuse...
Le porte NON inserite nel virtual server sono "invisibili" ad una scansione esterna (del resto questo è uno dei compiti cui deve assolvere il router) mentre quelle inserite risultano chiuse e quindi non più invisibili dall'esterno: è normale.
Se fossero aperte sarebbe pericoloso perché rappresenterebbero dei varchi per penetrare nella tua rete.
Quali pacchetti possono o meno attraversare quelle porte lo decide il router: attraverso esse farà passare esclusivamente i pacchetti richiesti dall'applicazione - per esempio emule - che fa uso di quelle porte.
Brownout
05-12-2006, 22:43
Ho capito e fin quì m è tutto chiaro ma il virtual server e il dmz nn m vanno su a dovere...
A costo di risultare antipatico :nonio:, su questo ho dei dubbi. Funzionano per tutti e per te no? Errori di configurazione restano ancora la causa piu' probabile.
"By default, all incoming IP traffic from WAN is blocked when firewall is enabled, but some IP traffic can be ACCEPTED by setting up filters."
Questo filtro viene "bucato" dai virtual server.
per lui sn configurate ma per il port scan e x i servizi che generano traffico da/per quelle porte dicono che sono chiuse...
I servizi che generano traffico da una porta risulteranno comunque chiusi, se non configurati diversamente sul router.
Ultima idea: hai provato a sniffare sulle macchine in questione? magari i pacchetti arrivano, ma le risposte non passano.
(non lei hai messe negli Outbound Filters, vero? :doh: )
ok ma le porte 3389 1723 e 21 dovrebbero essere aperte visto che sono configurate così in Virtual Server
XXX 20028 20028 TCP 20028 20028 192.168.1.2
XXX 24752 24752 UDP 24752 24752 192.168.1.2
VPN 1723 1723 TCP 1723 1723 192.168.1.2
Desktop 3389 3389 TCP 3389 3389 192.168.1.2
FTP 21 21 TCP 21 21 192.168.1.2
Inserendo le prime 2 emule si connette cn id "alto" e tutto funziona
ma alle altre non riesco ad accedere...
Devo impostare altre opzioni?
Tutti i servizi sn attivi e da dentro alla Lan accedo a tutto!
In Ip Filter Inbound e Outbound Port Triggering non ho configurato nulla...
Brownout
05-12-2006, 23:11
ok ma le porte 3389 1723 e 21 dovrebbero essere aperte visto che sono configurate così in Virtual Server
[..snip..]
Inserendo le prime 2 emule si connette cn id "alto" e tutto funziona
ma alle altre non riesco ad accedere...
A questo punto difficilmente si tratta di un problema di configurazione del router.
Le ACL dei servizi in questione sono settate per accettare connessioni anche da fuori la LAN?
Resta valido il mio consiglio di sniffare per esaminare il traffico in transito.
PS: comunque l'FTP passivo non funzionera'.
tiziano.patriarca
05-12-2006, 23:38
Ciao a tutti
Allora stampante installata con qualche problemino
PC1 tutto ok portatile con scheda pcm... problema...stampante riconosciuta ma sempre in sospeso.
La soluzione è stata ovviamente con pc e portatile acceso staccare la stampante dal 9108 e reiserirla magicamente pronta per entrambi.
Ciao Tiziano con LINUX sono vicino alla soluzione.Dipende dalla versione che usi io ho RH c'è una casella per la mod dell MTU
Per Pancho mi pare di aver capito che ti funziona il tutto ma problema con il gioco lag.Alcune domande SO?gioco?client o server?
M.Gas dovresti chiedere a OLDBlack lui è +++ navigato di me
Spero che le soluzioni trovate servano a qualcuno comunque ovviamente ringrazio OLD per la sua collaborazione e disponibilità anche se a quel tempo il problema non era stato risolto
Allora Andrea969, hai risolto il tuo problema con Linux? Nel frattempo ho provato a chiedere ad una persona che conosce abbastanza bene linux ma non ho avuto ancora risposte concrete. Facci sapere se poi hai risolto e come... :confused:
Ho trovato indicazioni che mi paiono attinenti, a questo indirizzo (vedi paragrafo Ottimizzazione ADSL-TCP tramite RWin).
http://www.cavone.com/wireless_linux/
Mentre qui "in casa hw upg" c'è per la parte windows, già segnalato dal ns. :old: BlackEagle, che più lo leggo e più penso che probabilmente punta alla dirigenza in US Robotics :D :cool: :sborone: :zzz: e che fra l'altro fa le veci dell'assistenza usr (che diranno "ma però 'sto router è 'na bomba, non ce mai nessuno che se stà a lamentà!!!" Qui ho immaginato la sede a Roma per colorire l'espressione).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
(Fra l'altro non voglio parlar male di tale servizio ma dopo aver fatto i primi tentativi di set-up andati male, ho scritto una mail proprio all'assistenza usr, cui non ho ancora ricevuto risposta. Mi è arrivato invece un questionario in cui mi dicevano se ero soddisfatto dell'assistenza prestata!!! Ovviamente non ho ancora risposto... :ncomment: ... certo chi lavora può anche sbagliare e farsi scappare una e-mail... io aspetto fiducioso..
Io ho configurato sl le voci in virtual server...
Devo configurare anche qualche altro campo per permettergli l'accesso?
Perchè l'FTP nn mi funzionerà?
Brownout
06-12-2006, 09:12
Io ho configurato sl le voci in virtual server...
Devo configurare anche qualche altro campo per permettergli l'accesso?
No, quelle dal punto di vista della mera raggiungibilita' sono sufficienti. A questo punto, come ho detto, e' da vedere se i servizi accettano connessioni provenienti dall'esterno.
Il mio consiglio, e questa e' la terza volta che lo ripeto, e' quello di mettere uno sniffer sulla macchina per vedere cosa arriva e cosa esce, si tratta di un approccio di base per diagnosticare questo genere di problemi.
Perchè l'FTP nn mi funzionerà?
Visto che vuoi la TCP/21 in entrata mi pare di capire che tu abbia un server FTP, ma se non sai cos'e' ne' come funziona l'FTP passivo sarebbe meglio che non lo avessi :Prrr:
Ho messo lo sniffer ma passa sl la roba da/a emule... tutto il resto nn arriva...
appena posso ti posto il log...
E x qnt riguarda l' FTP io ho sl bisogno di qlcs di raggiungibile dall'esterno sul quale mettere documenti e file da poter prendere ovunque io sia...
brownout.. con questo router.. che firewall software mi consigli? che non sia troppo pesante.. come antivirus io ho il Kaspersky..
Brownout
06-12-2006, 09:55
brownout.. con questo router.. che firewall software mi consigli? che non sia troppo pesante.. come antivirus io ho il Kaspersky..
Io vivo di Linux, di MS Windows so poco e niente :boh:, ma mi dicono che il Kerio Personal Firewall (http://www.sunbelt-software.com/Kerio.cfm) (adesso acquisito dalla Sunbelt) non sia male.
.. come antivirus io ho il Kaspersky..
Anch'io uso quell'antivirus e mi trovo davvero bene.Per quanto riguarda il firewall adesso lascio solo quello di winzoz,tempo fa usavo zone alarm e non era male.Ciaoo
Anch'io uso quell'antivirus e mi trovo davvero bene.Per quanto riguarda il firewall adesso lascio solo quello di winzoz,tempo fa usavo zone alarm e non era male.Ciaoo
Perchè lasci solo quello di Windows? Ti pesa troppo il firewall?
aiuto mi da impossibile visualizzare la pagina, ma capita anche ha voi un periodo a questa parte?
domanda banalissima, ma si può (e se si come) disconnettere il router da internet e mantenere comunque la lan tra 2 o più pc?
grazie
ehm...scusate la pedanteria, ma vorrei riproporre questa domanda. Se qualcuno ha ad esempio una connessione a tempo e quando inutilizzata desidera disconnettersi mantenendo comunque le funzionalità di rete domestica, come si deve fare, ammesso che si possa?
grazie!
zaghetto
06-12-2006, 21:36
Ragazzi devo acquistare una nuova stampante ma ho un dubbio,visto che ho un usr9108 con porta usb per server di stampa mi conviene prenderne una senza scheda di rete?Domando perchè non mi è molto chiaro sulla descrizione del router cosa si intende per porta usb collegabile a stampanti compatibili.
Poi visto che ci siete avete qualche stampante,scanner e fotocopiatrice tutto in uno da consigliarmi?spesa non superiore ai 150 euri
Grazie
Pancho Villa
06-12-2006, 22:18
Ragazzi devo acquistare una nuova stampante ma ho un dubbio,visto che ho un usr9108 con porta usb per server di stampa mi conviene prenderne una senza scheda di rete?Domando perchè non mi è molto chiaro sulla descrizione del router cosa si intende per porta usb collegabile a stampanti compatibili.
Poi visto che ci siete avete qualche stampante,scanner e fotocopiatrice tutto in uno da consigliarmi?spesa non superiore ai 150 euri
GrazieDubito che stampanti di questo prezzo possano avere print server e porta Ethernet integrati... Per quanto riguarda il print server dell'USR c'è la possibilità di collegare una comune stampante USB direttamente al router e funziona egregiamente con la maggior parte delle stampanti a parte alcune funzioni che non sono disponibili mi sembra a causa del fatto che la porta USB non è bidirezionale, ma non ne sono sicuro. Fai una ricerca sul thread o aspetta che qualc'un altro risponda per chiarimenti. Ovviamente il router dovrà essere nei paraggi della stampante, visto che il collegamento avviene via cavo USB, ma questo mi sembra tu l'abbia già chiaro.
tiziano.patriarca
06-12-2006, 22:32
ehm...scusate la pedanteria, ma vorrei riproporre questa domanda. Se qualcuno ha ad esempio una connessione a tempo e quando inutilizzata desidera disconnettersi mantenendo comunque le funzionalità di rete domestica, come si deve fare, ammesso che si possa?
grazie!
Si, puoi impostare un valore dopo il quale il gateway si sconnette per inattività: ti colleghi al router con ADMIN; selezioni: INTERNET / WAN SETUP; clicchi sul bottoncino EDIT; trovi un po' di videate ed in una di queste c'è “Dial On Demand (whit idle timeout timer); la scegli ed imposti Inactivity timeout = valore in minuti compreso tra 1 e 4320. Prosegui e sull'ultima ("summary") gli dici APPLY (ti fa tornare sulla prima dove hai scelto EDIT); fai FINISH ed il router “rebootta”.
Dai un’occhiata alla guida on-line:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#option2
Ciao, Tiziano.
tiziano.patriarca
06-12-2006, 23:05
aiuto mi da impossibile visualizzare la pagina, ma capita anche ha voi un periodo a questa parte?
Ciao Annoni, se hai eseguito tcpopt come descritto in prima pagina e non funziona, può darsi che tu sia nella situazione mia e di andrea969. Però nel ns. caso si trattava di navigazione limitata (alcuni siti si ed altri no); se non vedi nulla ti conviene rifare tutti i passi che OldBlackEagle spiega in prima pagina con maggiore attenzione (anzi ti conviene rifarli comunque).
Nel ns. caso le impostazioni "custom" indicate, non risolvevano il problema (il perchè mi è ancora ignoto).
Ecco il post di andrea969 che indicava la soluzione per me risolutiva (magari non c'entra nulla ma può valer la pena di tentare):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14836715&postcount=3787
Tieni presente che questi settaggi li ho dovuti ripetere, sia sulla scheda di rete ethernet del pc collegato via cavo al router, sia sulla schedina usb usr5421 (maxg) che uso su un altro computer per collegarmi wireless.
Ciao.
Perchè lasci solo quello di Windows? Ti pesa troppo il firewall?
Beh mi sento abbastanza protetto "dietro" al mio 9108,è sempre un prog in meno attivo e non avendo un pc aggiornatissimo...
Qualcuno di voi ha già provato una fotocamera con possibile connessione wireless integrata + 9108???Mia sorella ha da poco aquistato una nikon coolpix S6 ke tra le varie funzioni permette il collegamento a una rete wireless,ho dato un'okkiata veloce alle spiegazioni e non sembra niente male.Ciaoo ;)
Beh mi sento abbastanza protetto "dietro" al mio 9108,è sempre un prog in meno attivo e non avendo un pc aggiornatissimo...
Qualcuno di voi ha già provato una fotocamera con possibile connessione wireless integrata + 9108???Mia sorella ha da poco aquistato una nikon coolpix S6 ke tra le varie funzioni permette il collegamento a una rete wireless,ho dato un'okkiata veloce alle spiegazioni e non sembra niente male.Ciaoo ;)
Beh.. a me arriva domani quel router.. dici che non c'è bisogno del firewall software.. perchè se è così non lo metto e risparmio ram..
Beh.. a me arriva domani quel router.. dici che non c'è bisogno del firewall software.. perchè se è così non lo metto e risparmio ram..
Secondo me vai tranquillo anke senza,al max attiva quello di winzoz come ho fatto io.Ciaoo
Domandina veloce
non so se e' gia stato chiesto, la discussione e' immensa, non posso leggerla tutta
Con il router - nello specifico 9107 - e' incluso il filtro adsl?
ed e' buono? o mi devo munire di qualcosa del genere:
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=572f8ac1c5274510aa82e5d74a78ffc4&ProductId=3316
che mi costa sui 12-13 euro, ed e' l'unico nello stesso sito del router?
grazie.
Ciao a tutti!
Spero che questa domanda nn sia già stata fatta (nn mi sono letto proprio tutte le pagine del 3d): meglio stare sul sicuro con un 9108 (o un netgear GT) o investire su un MIMO anche se al momento nn è ancora stata implementata totalmente questa tecnologia?
Pancho Villa
07-12-2006, 11:43
Secondo me vai tranquillo anke senza,al max attiva quello di winzoz come ho fatto io.CiaooIo utilizzo Zone Alarm e l'USR 9108. Ho formattato il PC qualche settimana fa e per curiosità sono andato sul pannello principale del firewall (software) per verificare il numero di connessioni filtrate dal programma. Ebbene, quasi 25000 "intrusioni" sono state bloccate (nel giro di poche settimane), ma quelle "di alto livello" (cioè gli attacchi veri e propri) solamente una... :D Questo significa che il firewall hardware (che si trova a monte ovviamente) fa bene il suo lavoro rendendo pressoché superfluo qualsiasi software che controlli il solo traffico in entrata, come Windows Firewall. Tuttavia non disinstallo Zone Alarm perché mi interessa avere il controllo sui programmi, che è quasi altrettanto fondamentale. Se installate inavvertitamente un virus o uno spyware potete bloccarlo subito, senza protezione invece ve ne accorgereste soltanto quando l'antivirus lo scopre, e potrebbe passare molto tempo.
Comunque concordo che un utente molto attento a quello che installa, oppure un PC sul quale viene installato una determinata serie di programmi e basta, potrebbe essere fare a meno del firewall software in presenza di un buon firewall hardware. In ogni caso, in queste condizioni, Windows Firewall è pressoché inutile...
Quando non avevo ancora l'USR e mi collegavo via modem Ethernet, Zone Alarm mi bloccava qualcosa come 100.000 "intrusioni" ogni settimana di cui migliaia "di alto livello" :asd:.
OldBlackEagle
07-12-2006, 12:24
Domandina veloce
non so se e' gia stato chiesto, la discussione e' immensa, non posso leggerla tutta
Con il router - nello specifico 9107 - e' incluso il filtro adsl?
ed e' buono? o mi devo munire di qualcosa del genere:
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=572f8ac1c5274510aa82e5d74a78ffc4&ProductId=3316
che mi costa sui 12-13 euro, ed e' l'unico nello stesso sito del router?
grazie.Viene dato un solo Filtro ADSL tripolare, ma per esperienza personale non è dei migliori... Quello che indichi Tu va benissimo, io ne uso un'altro e filtro tutti i telefoni: Filtro SPLITTER ADSL2+ SAP120 della HR Diemen, lo trovi in Spagna all'indirizzo:
http://www.hrdiemen.com/products/index.php?command=viewProduct&id=11003
E' uno dei migliori...
Saluti...
OldBlackEagle
07-12-2006, 12:37
Ciao a tutti!
Spero che questa domanda nn sia già stata fatta (nn mi sono letto proprio tutte le pagine del 3d): meglio stare sul sicuro con un 9108 (o un netgear GT) o investire su un MIMO anche se al momento nn è ancora stata implementata totalmente questa tecnologia?Hai indicato due dei migliori Router in commercio attualmente.
Due sere fà ho configurato un Belkin MIMO da un amico, che dire? Sono rimasto molto colpito, anche dal prezzo, (presso un grosso Centro Commerciale dell'Hinterland Cagliaritano lo porti via con meno di 80 Euro!!!) Per essere un Router Wireless è regalato... Comunque l'ho testato personalmente ed il giocattolo ha dato ottimi risultati...
A Te la scelta... Per correttezza posso affermare che sia 9108, DG834GT, che i MIMO sono ottimi prodotti!!!
(Per motivi di lavoro testo tutti i modelli)...
Saluti...
Hai indicato due dei migliori Router in commercio attualmente.
Due sere fà ho configurato un Belkin MIMO da un amico, che dire? Sono rimasto molto colpito, anche dal prezzo, (presso un grosso Centro Commerciale dell'Hinterland Cagliaritano lo porti via con meno di 80 Euro!!!) Per essere un Router Wireless è regalato... Comunque l'ho testato personalmente ed il giocattolo ha dato ottimi risultati...
A Te la scelta... Per correttezza posso affermare che sia 9108, DG834GT, che i MIMO sono ottimi prodotti!!!
(Per motivi di lavoro testo tutti i modelli)...
Saluti...
Risposta molto esauriente ma i dubbi purtroppo rimangono :p
Ora penso: il netgear PN MIMO ha 7 antenne ma sono fisse e nn se ne puo' aggiungere una esterna; questo mi turba :p
nell'USR o nel GT posso ma nn sono mimo. Quindi che fare?
Ora c'è anche in offerta l'USR9108 piu' USR805421 a 120.
Visto che hai provato entrambi, a copertura come siamo messi? Cioè i MIMO a quanto hai potuto vedere coprono effettivamente di piu'?
E ultima cosa: se condo te implementeranno totalmente i MIMO (n) o passerà il testimone ad qualche altra tecnologia. Lo so è quasi impossibile da sapere ma nn si sa mai.. voci di corridoio magari.. :D
Risposta molto esauriente ma i dubbi purtroppo rimangono :p
Ora penso: il netgear PN MIMO ha 7 antenne ma sono fisse e nn se ne puo' aggiungere una esterna; questo mi turba :p
nell'USR o nel GT posso ma nn sono mimo. Quindi che fare?
Ora c'è anche in offerta l'USR9108 piu' USR805421 a 120.
Visto che hai provato entrambi, a copertura come siamo messi? Cioè i MIMO a quanto hai potuto vedere coprono effettivamente di piu'?
E ultima cosa: se condo te implementeranno totalmente i MIMO (n) o passerà il testimone ad qualche altra tecnologia. Lo so è quasi impossibile da sapere ma nn si sa mai.. voci di corridoio magari.. :D
Io ti consiglio vivamente USR.. mi è appena arrivato e va bene.. la MIMO è ancora troppo acerba..
Qualcuno ha provato un'antenna aggiuntiva per l'USR 9108?
Io ti consiglio vivamente USR.. mi è appena arrivato e va bene.. la MIMO è ancora troppo acerba..
Qualcuno ha provato un'antenna aggiuntiva per l'USR 9108?
Io ho montato un'antenna da 5 dbi sulla scheda pci wireless del pc al secondo piano(il router è al primo).Ho usato il cavo di 1,5 mt(venduto con l'antenna da 5dbi)per posizionare meglio l'antenna da 2dbi del router stesso.Adesso sto testando un "amplificatore" di segnale molto rudimentale anche se sembra dare buoni profitti,lo trovi qui:
http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola&rev=1158433723
Pur non avendo testato il segnale con netstumbler(chi mi può dare qualke dritta?) ho notato con sofddisfazione che mentre prima il segnale da windows oscillava dal 54Mbps buona al 48 ottima(delle volte "diminuiva" ulteriormente) adesso resta pressochè stabile sul 54 ottima.Provate provate,è davvero facilissima da costruire.Ciaooo
OldBlackEagle
07-12-2006, 14:25
Visto che hai provato entrambi, a copertura come siamo messi? Cioè i MIMO a quanto hai potuto vedere coprono effettivamente di piu'?
E ultima cosa: se condo te implementeranno totalmente i MIMO (n) o passerà il testimone ad qualche altra tecnologia. Lo so è quasi impossibile da sapere ma nn si sa mai.. voci di corridoio magari.. :Dhttp://www.usr.com/images/icon_wireless_maxg_on.gif http://www.usr.com/maxg/images/throughput-diagram.gif
Per quanto riguarda la U.S.Robotics che nei 9108 utilizza la tecnologia MAXg siamo attualmente ad una velocità di trasmissione compressa di 125 Mbps, (nelle migliori condizioni).
Copre una area di un paio di centinaia di metri quadri, (implementabile da Extender Wireless ed antenne a pannello, per coprire aree ancora più vaste).
Per quanto riguarda la tecnologia MIMO ho provato la http://213.186.44.139/netgear/fr/images/logos/240mimo.gif che si avvale della http://213.186.44.139/netgear/fr/images/logos/rangemax240.gif ovviamente tutti i CLIENT Riceventi devono essere provvisti di Schede Wi-Fi compatibili con la stessa tecnologia!!! Stiamo parlando di Futuro... Quindi costi e valore aggiunto sono notevolmente più alti!!! Puoi permetterti una spesa più alta? Vedi Tu... Non posso dirti io cosa acquistare, solo Tu puoi decidere...
Saluti...
Quindi se metto un'antenna da 5 dbi è già superiore a quella fornita? Ce ne sono ancora di più potenti da installare sul router?
OldBlackEagle
07-12-2006, 14:53
Quindi se metto un'antenna da 5 dbi è già superiore a quella fornita? Ce ne sono ancora di più potenti da installare sul router?Quella a corredo è da 2 dBi, non esagerare con la potenza del segnale Wireless! Se non devi coprire l'area di un intero quartiere o paese, non serve avere antenne da 30 dBi!!! Esistono di tutte le potenze...
Non si è ancora capito bene se tutte queste emissioni Wi-Fi siano del tutto innocue alla salute!!!
Saluti...
Quella a corredo è da 2 dBi, non esagerare con la potenza del segnale Wireless! Se non devi coprire l'area di un intero quartiere o paese, non serve avere antenne da 30 dBi!!! Esistono di tutte le potenze...
Non si è ancora capito bene se tutte queste emissioni Wi-Fi siano del tutto innocue alla salute!!!
Saluti...
Io volevo arrivare in tavernetta.. Io abito al terzo piano e la tavernetta è sottoterra.. Fino al piano terreno mi arrivava con il mio vecchio USR8054.. Ora mi è arrivato il nuovo 9108.. Dite che ce la fa? Mancano solo alcuni metri.. Forse con un'antenna da 5 dbi risolvo..
OldBlackEagle
07-12-2006, 16:30
Io volevo arrivare in tavernetta.. Io abito al terzo piano e la tavernetta è sottoterra.. Fino al piano terreno mi arrivava con il mio vecchio USR8054.. Ora mi è arrivato il nuovo 9108.. Dite che ce la fa? Mancano solo alcuni metri.. Forse con un'antenna da 5 dbi risolvo..
Nulla ti vieta di usare il vecchio e affidabile USR8054 come Extender Wireless!!! Se sai configurarlo darai il Segnale anche al vicinato!!!
Saluti...
Dalla pagina di configurazione del modem riesco a vedere se ho un contratto a 4 mega, 2 mega, 1,2 mega o 0,640 mega?
Nulla ti vieta di usare il vecchio e affidabile USR8054 come Extender Wireless!!! Se sai configurarlo darai il Segnale anche al vicinato!!!
Saluti...
Come si fa ad impostare come extender wireless?
pesca666
07-12-2006, 16:58
ciao ragazzi scusatemi la domanda qualcuno sa le porte che devo settare sul mio us robotics 9108 per entrare in internet con nintendo wii ,con xboxlive le ho viste su portforward e ci sono riuscito ma sto wii non le trovo infatti non si collega in internet grazie mille .Una domanda ma se voglio evitare ogni volta di autorizzare porte per l'ingresso in internet come devo fare sul menu del router grazie mille ciauzzzzzzzz ;)
Tra l'altro qualcuno lo usa come print server con una stampante USB? Io ho una C66 e tutto va a meraviglia.. L'unico problema è che non riesco più a vedere il livello degli inchiostri.. :confused:
Brownout
07-12-2006, 18:08
Dalla pagina di configurazione del modem riesco a vedere se ho un contratto a 4 mega, 2 mega, 1,2 mega o 0,640 mega?
Puoi vedere la portante a cui sei agganciato, ma devi tenere conto che e' un valore dipendente dalle condizioni e della linea e che alcuni provider (per comodita' e/o per disponibilita' di taglio wholesale) ti mettono ad un valore piu' alto e poi strozzano la banda presso i loro router.
Puoi vedere la portante a cui sei agganciato, ma devi tenere conto che e' un valore dipendente dalle condizioni e della linea e che alcuni provider (per comodita' e/o per disponibilita' di taglio wholesale) ti mettono ad un valore piu' alto e poi strozzano la banda presso i loro router.
Brownout non mi sai rispondere riguardo alla stampante?
OldBlackEagle
07-12-2006, 18:38
Come si fa ad impostare come extender wireless?
Dal Manuale Online dell'USR8054 linko la pagina inerente l'impostazione da Te richiesta:
http://www.usr.com/support/8054/8054-it-ug/three.html#wirelessadvanced
"Per AP Only (solo AP) è possibile selezionare sia Enable (attiva) che Disable (disattiva). Se si seleziona Enable, sarà attivata solo la funzionalità wireless di Wireless Turbo Access Point & Router. La funzionalità via cavo non sarà attivata. L'impostazione predefinita è Disable."
Eventualmente studia e configura tutte le restanti funzioni...
Ovviamente entrambi i Router dovranno fare parte della Stessa Rete Wireless ed avere la stessa classe di indirizzi IP, faccio un esempio: se il Tuo 9108 ha come indirizzo 192.168.1.1 anche l'8054 dovrà avere la parte iniziale 192.168.1.***, dove negli asterischi metterai l'indirizzo che deciderai Tu...
Altro suggerimento: Il DHCP dell'8054 deve essere impostato su Disable. (Vedi Link sotto), perchè si presuppone che sia Enable sul 9108...
http://www.usr.com/support/8054/8054-it-ug/three.html#landhcp
Comunque provaci e vedrai che alla fine è più semplice di quello che sembra...
Saluti...
OldBlackEagle
07-12-2006, 18:42
Tra l'altro qualcuno lo usa come print server con una stampante USB? Io ho una C66 e tutto va a meraviglia.. L'unico problema è che non riesco più a vedere il livello degli inchiostri.. :confused:Si è normale, la porta USB del USR9108 non è Bidirezionale per cui non fornisce informazioni sui Livelli d'inchiostro.
E' un problema già noto da tempo...
Saluti...
Come sono i miei valori con la mia nuova configurazione ROUTER 9108A e ALICE FLAT 2Mb???
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 24.0
Attenuation (dB): 18.0 10.0
Output power (dBm): 10.2 11.8
Attainable rate (Kbps): 11968 1020
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 2148247 2148245
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 73040428 9130041
RS Correctable Errors: 4 2
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 212230885 0
Data Cells: 42561125 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0
http://www.usr.com/images/icon_wireless_maxg_on.gif http://www.usr.com/maxg/images/throughput-diagram.gif
Per quanto riguarda la U.S.Robotics che nei 9108 utilizza la tecnologia MAXg siamo attualmente ad una velocità di trasmissione compressa di 125 Mbps, (nelle migliori condizioni).
Copre una area di un paio di centinaia di metri quadri, (implementabile da Extender Wireless ed antenne a pannello, per coprire aree ancora più vaste).
Per quanto riguarda la tecnologia MIMO ho provato la http://213.186.44.139/netgear/fr/images/logos/240mimo.gif che si avvale della http://213.186.44.139/netgear/fr/images/logos/rangemax240.gif ovviamente tutti i CLIENT Riceventi devono essere provvisti di Schede Wi-Fi compatibili con la stessa tecnologia!!! Stiamo parlando di Futuro... Quindi costi e valore aggiunto sono notevolmente più alti!!! Puoi permetterti una spesa più alta? Vedi Tu... Non posso dirti io cosa acquistare, solo Tu puoi decidere...
Saluti...
Ennesima risposta molto esauriente e precisa! :)
Beh ora mi resta da decidere tra l'USR9108 e il netgear GT (lo so che sono sul post dell'usr e siete di parte ma io ci provo lo stesso.. :p ). Sono piu' propenso all'usr anche perchè l'ho trovato in offerta a 120 con usb adapter. Secondo voi da prendere subito?
Grazie a tutti! OldBlackEagle molto gentile!
Puoi vedere la portante a cui sei agganciato, ma devi tenere conto che e' un valore dipendente dalle condizioni e della linea e che alcuni provider (per comodita' e/o per disponibilita' di taglio wholesale) ti mettono ad un valore piu' alto e poi strozzano la banda presso i loro router.
per vedere la portante come faccio?
vnlorenz
08-12-2006, 14:25
Sito Ufficiale della Casa Costruttrice:
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108&loc=itly
http://www.usr.com/images/products/9108/9108.jpg
Rete wireless ADSL domestica e aziendale semplice da gestire
http://www.usr.com/products/images-prod/9108network.gif
Caratteristiche
Rete wireless ADSL domestica e aziendale semplice da gestire
Cinque prodotti in uno
Modem ADSL2+, Access Point MAXg, router a 4 porte, firewall e server di stampa USB
Server di stampa integrato
Il server di stampa integrato trasforma una stampante USB compatibile in una stampante di rete condivisibile con altri utenti ‡
Supporto per reti VPN
Connessioni sicure su Internet per accedere alle risorse di rete aziendali (server, database, e-mail, e così via)
Supporto pass-through VPN (PPTP, IPSec e L2TP).
Aggiornabile per il supporto di terminali VPN (IPSec)*
Tecnologia MAXg
Massimo raggio d’azione: 50% più esteso rispetto allo standard 802.11g
Massima velocità: prestazioni pari a 125 Mbps†
Massima sicurezza: funzioni di sicurezza leader nel settore, per proteggere la propria rete da accessi non autorizzati di hacker e intrusi da reti Internet e wireless
Massima semplicità: configurazione guidata semplice per un accesso immediato in pochi minuti. Inoltre il software per diagnostica e monitoraggio della connessione basato sul Web stabilisce un nuovo standard di praticità e semplicità di utilizzo
Tecnologia ADSL avanzata
Supporto degli standard ADSL più recenti inclusi ADSL2 e ADSL2+, per alte velocità
Supporto ATM QoS per video di alta qualità su DSL (per associare il traffico ATM alle porte Ethernet)
Suite completa di funzioni per la sicurezza informatica
Firewall avanzato (Stateful Packet Inspection e Denial of Service)
Accesso protetto Wi-Fi 2 (WPA2)/802.11i, accesso protetto Wi-Fi (WPA) e autenticazione 802.1x
Crittografia WEP a 64/128 bit
Compatibilità con gli standard
Soddisfa o supera i principali standard del settore relativi a prestazioni e compatibilità. Supporta TR-48, UR-2 e altri standard di prestazioni per interoperabilità DSLAM
Totale compatibilità con le tecnologie wireless standard 802.11b e 802.11g e ad alta velocità
*Le prestazioni effettive possono variare a seconda dell’ambiente operativo e della distanza tra i dispositivi collegati in rete.
†La velocità ADSL dipende dal servizio offerto dalla società telefonica o dal provider di servizi Internet e dalla distanza dalla centrale telefonica.
‡Funziona con stampanti USB in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.).
** Quando disponibile, sarà previsto un costo aggiuntivo per l’aggiornamento.
Specifiche
Standards and Specifications
Generale
Tecnologia MAXg con prestazioni fino a 125 Mbps
802.11b/802.11g
ADSL
ADSL2 (ITU-T G.992.3)/ADSL2+ (ITU-T G.992.5): fino a 24 Mbps†
S=1/2 fino a 12 Mbps†
Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream†
Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream†
Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
RFC 2364 PPP su ATM
RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)
Annex A o B (ITU e ETSI)
Streaming video in multicast - VLAN
Funzione di protezione firewall e wireless
Accesso protetto Wi-Fi 2 (WPA2)/802.11i
Accesso protetto Wi-Fi, TKIP
Crittografia AES
Crittografia Wired Equivalent Privacy (WEP) a 64/128 bit
Disattivazione trasmissione SSID
Autenticazione 802.1x
WDS (Wireless Distribution System)
Negazione del servizio
Filtro IP: destinazione per indirizzo o porta e per protocollo IP (solo in uscita)
Syslog: rapporto degli eventi firewall
VPN Traversal (Pass-through IPSec, PPTP, L2TP)
Aggiornabile per terminali VPN
SPI: ispezione dei pacchetti
Accesso alla configurazione protetto da password
DMZ e supporto server virtuale
Caratteristiche
Antenna a dipolo snodabile rimovibile da 2 dBi con connettore a polarità inversa SMA
4 porte Ethernet RJ-45 a 10/100 Mbps a rilevazione e commutazione automatiche
1 porta ADSL RJ-11
Porta USB 1.1/2.0 (per stampante USB)
Funzionalità per l’utente
Quality of Service IP (QoS)
Dynamic DNS (DNS dinamico)
Controllo dell’accesso (ora e giorno della settimana)
Banda di frequenza
2400 ~ 2462 MHz per America Settentrionale
2400 ~ 2483,5 MHz per ETSI
2454 ~ 2483,5 MHz per Francia, ambiente esterno 10 mW
Potenza di uscita RF: media EIRP 19,8 dBm
Canali di funzionamento
11 canali per America Settentrionale
13 canali per ETSI
Conformità
EMI: FCC classe B
Sicurezza: UL, CUL
EMI e sicurezza: CE classe B
Dimensioni e peso della confezione
27,94 x 9,66 x 22,6 cm
1,36 kg
Dimensioni e peso del prodotto
13,97 x 23,36 x 4,06 cm
0,454 kg
Requisiti minimi di sistema
Configurazione HTML supportata da qualsiasi computer dotato di protocollo TCP/IP e browser Web HTML (4.01 o superiore)
Per reti Ethernet: i computer devono essere dotati di una scheda di rete (NIC)
Il server di stampa funziona con qualsiasi stampante in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.)
Contenuto della confezione
USRobotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Cavo Ethernet
Cavo telefonico
Adattatore di alimentazione
Guida all’installazione rapida
CD-ROM di installazione
Antenna snodabile
Microfiltro (incluso con alcuni modelli)
Garanzia
Due anni di garanzia a partire dalla data di acquisto. Clicca qui (http://www.usr-emea.com/loc-itly/popups/p-warranty2-itly.asp) per maggiori informazioni sulla garanzia
*Le prestazioni effettive possono variare a seconda dell’ambiente operativo e della distanza tra i dispositivi collegati in rete.
†La velocità ADSL dipende dal servizio offerto dalla società telefonica o dal provider di servizi Internet e dalla distanza dalla centrale telefonica.
‡Funziona con stampanti USB in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.).
______________________________________________________________________________________________
Sito Ufficiale della Casa Costruttrice:
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9107&page=overview&loc=itly
http://www.usr.com/images/products/9107/9107.jpg
Rete ADSL domestica e aziendale ad altissime prestazioni
http://www.usr.com/products/images-prod/9107network.gif
Caratteristiche
Rete ADSL domestica e aziendale ad altissime prestazioni
Quattro prodotti in uno
Modem ADSL2+, router a 4 porte, firewall e server di stampa USB
Server di stampa integrato
Il server di stampa integrato trasforma qualsiasi stampante USB compatibile in una stampante di rete condisivibile con altri utenti*
Tecnologia ADSL avanzata
Supporto degli standard ADSL più recenti inclusi ADSL2 e ADSL2+, per alte velocità
Supporto ATM QoS per video di alta qualità su DSL (per associare il traffico ATM alle porte Ethernet)
Gestione e configurazione remota via interfaccia grafica
Suite completa di funzioni per la sicurezza informatica
Firewall avanzato (Stateful Packet Inspection)
Supporto pass-through VPN (PPTP, IPSec e L2TP).
Filtraggio indirizzi MAC
Negazione del servizio
Compatibilità con gli standard
Soddisfa o supera i principali standard del settore relativi a prestazioni e compatibilità. Supporta TR-48, UR-2 e altri standard di prestazioni per interoperabilità DSLAM.
*Funziona con stampanti USB in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.).
Specifiche
Specifiche e standard
ADSL
ADSL2 (ITU-T G.992.3)/ADSL2+ (ITU-T G.992.5): finoa 24 Mbps†
S=1/2 finoa12Mbps†
Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: finoa8Mbpsdownstreamefinoa 1 Mbpsupstream†
Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): finoa1,5Mbpsdownstream e finoa512Kbpsupstream†
Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
RFC 2364 PPP su ATM
RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)
Annex A o B (ITU e ETSI)
Streaming video in multicast - VLAN
Caratteristiche della protezione firewall
Firewall con tecnologia SPI (Stateful Packet Inspection)
Negazione del servizio
Filtro IP: destinazione per indirizzo o porta e per protocollo IP (solo in uscita)
Syslog: rapporto degli eventi firewall
VPN Traversal (Pass-through IPSec, PPTP, L2TP)
Accesso alla configurazioneprotettodapassword
DMZ e supporto server virtuale
Caratteristiche
4 porte Ethernet RJ-45 a 10/100 Mbps a rilevazione e commutazione automatiche
1 porta ADSL RJ-11
Porta USB 1.1/2.0 (per stampante USB)
Conformità
EMI: FCC classe B
Sicurezza: UL, CUL
EMI e sicurezza: CE classe B
Funzionalità per l’utente
Quality of Service IP (QoS)
Dynamic DNS (DNS dinamico)
Controllo dell’accesso (ora e giorno della settimana)
Dimensioni e peso della confezione
27,94 x 9,66 x 22,6 cm
1,36 kg
Dimensioni e peso del prodotto
13,97 x 23,36 x 4,06 cm
0,454 kg
Requisiti minimi di sistema
ConfigurazioneHTMLsupportatadaqualsiasicomputerdotato di protocollo TCP/IP e browser Web HTML (4.01 o superiore)
Per reti Ethernet: i computer devono essere dotati di una scheda di rete (NIC)
Il server di stampa funziona con stampanti USB in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.)
Contenuto della confezione
USRobotics ADSL 4-Port Router
Cavo Ethernet
Cavo telefonico
Adattatore di alimentazione
Guida all’installazione rapida
CD-ROM di installazione
Microfiltro(inclusoconalcunimodelli)
Garanzia
Due anni di garanzia a partire dalla data di acquisto. Clicca qui (http://www.usr-emea.com/loc-itly/popups/p-warranty2-itly.asp) per maggiori informazioni sulla garanzia
†La velocità ADSL dipende dal servizio offerto dalla società telefonica o dal provider di servizi Internet e dalla distanza dalla centrale telefonica.
*Funziona con stampanti USB in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.).
__________________________________________________________
USRobotics Italia s.r.l.
Via Toscana 1
20068 San Bovio, Peschiera Borromeo
(Milano)
Italy
Fax:02/70 30 65 29
Attenzione non inviare prodotti in riparazione a questo indirizzo ma contattare l'Assistenza Tecnica.
Assistenza pre-vendita
info-it@usr.com
Assistenza tecnica
Sito Web: www.usr-emea.com/support/s-main-menu.asp?loc=itly
E-mail: italy_modemsupport@usr.com
Telefono: 848 809 903
Per chi chiama dall'estero: +39 02 69 63 33 98
mi aiutate a togliere il firewall
pollicino
08-12-2006, 14:34
mi aiutate a togliere il firewall
hai letto la discussione? :mad:
è questo il modo di quotare? :mad:
:muro: :muro:
Dal Manuale Online dell'USR8054 linko la pagina inerente l'impostazione da Te richiesta:
http://www.usr.com/support/8054/8054-it-ug/three.html#wirelessadvanced
"Per AP Only (solo AP) è possibile selezionare sia Enable (attiva) che Disable (disattiva). Se si seleziona Enable, sarà attivata solo la funzionalità wireless di Wireless Turbo Access Point & Router. La funzionalità via cavo non sarà attivata. L'impostazione predefinita è Disable."
Eventualmente studia e configura tutte le restanti funzioni...
Ovviamente entrambi i Router dovranno fare parte della Stessa Rete Wireless ed avere la stessa classe di indirizzi IP, faccio un esempio: se il Tuo 9108 ha come indirizzo 192.168.1.1 anche l'8054 dovrà avere la parte iniziale 192.168.1.***, dove negli asterischi metterai l'indirizzo che deciderai Tu...
Altro suggerimento: Il DHCP dell'8054 deve essere impostato su Disable. (Vedi Link sotto), perchè si presuppone che sia Enable sul 9108...
http://www.usr.com/support/8054/8054-it-ug/three.html#landhcp
Comunque provaci e vedrai che alla fine è più semplice di quello che sembra...
Saluti...
Io ho il DHCP staccato.. devo enablarlo?
Come sono i miei valori con la mia nuova configurazione ROUTER 9108A e ALICE FLAT 2Mb???
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 24.0
Attenuation (dB): 18.0 10.0
Output power (dBm): 10.2 11.8
Attainable rate (Kbps): 11968 1020
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 2148247 2148245
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 73040428 9130041
RS Correctable Errors: 4 2
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 212230885 0
Data Cells: 42561125 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0
Da dove hai preso questi valori?
Le discussioni 'UFFICIALI' tipo questa di 200 pagine sono oscene, non servono a un cazzo di niente.
Molto meglio dei post con 2-3 pagine su argomenti specifici.
Che schifo
Si è normale, la porta USB del USR9108 non è Bidirezionale per cui non fornisce informazioni sui Livelli d'inchiostro.
E' un problema già noto da tempo...
Saluti...
Quindi se la stampante ha un colore che si sta per esaurire come faccio a sapere qual è? Li cambio tutti e 4? :p
Le discussioni 'UFFICIALI' tipo questa di 200 pagine sono oscene, non servono a un cazzo di niente.
Molto meglio dei post con 2-3 pagine su argomenti specifici.
Che schifo
E allora creane una nuova specifica.. Che ci vuole? :cool:
Pancho Villa
08-12-2006, 15:09
mi aiutate a togliere il firewall:rotfl: :rotfl: :asd:
hai letto la discussione? :mad:
è questo il modo di quotare? :mad:
:muro: :muro:
E dai un po di comprensione, si è appena iscritto è il primo post.
Come da titolo stò proprio per arrabbiarmi.
Prima di questo router avevo il glorioso USR9106, sempre della US Robotics, ed era fantastico.
Con emule poteva rimanere acceso settimane, con vari pc collegati in wireless che navigavano senza problemi.
Sono voluto passare all' USR9108 per avere più velocità nel wireless per trasportare più velocemente files, ma sono iniziati i problemi.
Oltre il fatto che scalda moltissimo, anche con il muletto spento, a volte dopo mezz'ora o un'ora o quando gli gira smette di funzionare internet, perchè dei 4 led di sinistra, gli ultimi due si spengono (quelli appunto dell'agganciamento adsl). Devo allora spegnerlo, riaccenderlo e aspettare che si riconnetta.
Capisco con emule ma anche solo navigando NO !!! :muro: :muro:
Ho una linea ADSL ALICE 4 MBIT e non ho fatto particolari configurazioni , ma quelle base: username e password e i vari valori .
VPI/VCI ID Category PPPoE Service Name Interface Name Protocol Encapsulation IGMP QoS State Status IP Address
8/35 1 UBR ppp_8_35_1 PPPoE LLC/SNAP Disabled Disabled Enabled Up
Quando si blocca non riesco neanche ad entrare nel suo menu'.
Vi prego aiutatemi, pensavo di aver preso il router migliore, non vorrei essermi sbagliato. Altrimenti consigliatemi un altro buon router per emule e navigare con un wireless veloce, da almeno 108 Mbit
Grazie anticipatamente
Ciao
Pancho Villa
08-12-2006, 19:47
Come da titolo stò proprio per arrabbiarmi.
Prima di questo router avevo il glorioso USR9106, sempre della US Robotics, ed era fantastico.
Con emule poteva rimanere acceso settimane, con vari pc collegati in wireless che navigavano senza problemi.
Sono voluto passare all' USR9108 per avere più velocità nel wireless per trasportare più velocemente files, ma sono iniziati i problemi.
Oltre il fatto che scalda moltissimo, anche con il muletto spento, a volte dopo mezz'ora o un'ora o quando gli gira smette di funzionare internet, perchè dei 4 led di sinistra, gli ultimi due si spengono (quelli appunto dell'agganciamento adsl). Devo allora spegnerlo, riaccenderlo e aspettare che si riconnetta.
Capisco con emule ma anche solo navigando NO !!! :muro: :muro:
Ho una linea ADSL ALICE 4 MBIT e non ho fatto particolari configurazioni , ma quelle base: username e password e i vari valori .
VPI/VCI ID Category PPPoE Service Name Interface Name Protocol Encapsulation IGMP QoS State Status IP Address
8/35 1 UBR ppp_8_35_1 PPPoE LLC/SNAP Disabled Disabled Enabled Up
Quando si blocca non riesco neanche ad entrare nel suo menu'.
Vi prego aiutatemi, pensavo di aver preso il router migliore, non vorrei essermi sbagliato. Altrimenti consigliatemi un altro buon router per emule e navigare con un wireless veloce, da almeno 108 Mbit
Grazie anticipatamente
CiaoMa come, perde la portante e non prova nemmeno a riagganciarla automaticamente, al punto che si riconnette solo spengendolo e riaccendendolo? Non è che la connesione è impostata in modo da scollegarsi automaticamente dopo un certo periodo di inattività? Ti succede anche con eMule (che invece la tiene impegnata costantemente)? Hai provato ad aggiornare il firmware?
OldBlackEagle
08-12-2006, 19:48
(...)
Oltre il fatto che scalda moltissimo, anche con il muletto spento, a volte dopo mezz'ora o un'ora o quando gli gira smette di funzionare internet, perchè dei 4 led di sinistra, gli ultimi due si spengono (quelli appunto dell'agganciamento adsl). Devo allora spegnerlo, riaccenderlo e aspettare che si riconnetta.
Capisco con emule ma anche solo navigando NO !!! :muro: :muro:
(...)
Quando si blocca non riesco neanche ad entrare nel suo menu'.
Prova a ricaricare il firmware dopo un RESET TOTALE dal pulsantino posteriore, trovi le ultime versione in Prima Pagina. Può anche darsi che Ti sia capitato un modello difettoso... Eventualmente chiama l'assistenza della U.S.R. via Skype e chiedi consiglio anche a Loro...
Saluti...
Vorrei un piccolo aiutino:
ho un'adsl aziendale con modalità bridge ed un indirizzo ip statico, da poco ho acquistato questo router anche in virtù del print server integrato.
Ora la domanda che Vi pongo è:
come posso collegare più pc contemporaneamente, in pratica come creare una sottorete interna con il router della usr?
Grazie anticipatamente.
Vi ringrazio innanzitutto per le veloci risposte
Il firmrare che ho il 1.3, penso l'ultimo.
Proverò a fare questo reset e a rimetterlo domani, ma ho paura non cambi nulla.
Con emule va peggio ancora, ovvero più spesso tende a dare questo problema. Pensavo fosse un problema di surriscaldamento, tanto che l'ho messo anche in verticale, ma il problema persiste.
E anche io ho trovato strano che non ritenti di agganciare il segnale. Nulla, e come se morisse.
Spero di non averne beccato uno difettoso.
Avete altre idee al riguardo ?
Pancho Villa
08-12-2006, 20:46
Vi ringrazio innanzitutto per le veloci risposte
Il firmrare che ho il 1.3, penso l'ultimo.
Proverò a fare questo reset e a rimetterlo domani, ma ho paura non cambi nulla.
Con emule va peggio ancora, ovvero più spesso tende a dare questo problema. Pensavo fosse un problema di surriscaldamento, tanto che l'ho messo anche in verticale, ma il problema persiste.
E anche io ho trovato strano che non ritenti di agganciare il segnale. Nulla, e come se morisse.
Spero di non averne beccato uno difettoso.
Avete altre idee al riguardo ?L'unica che mi viene in mente è il surriscaldamento, appunto. Effettivamente ho avuto questo problema una volta e l'ho risolto mettendo il router in posizione più ventilata, ma cìè da dire che era giugno (e in casa c'erano 30 gradi o giù di lì) mentre per tutta la primavera nessun problema di surriscaldamento. Prova a metterci vicino un ventilatore e vedi un po'... Prova anche con il super reset (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14595034&postcount=3564).
A questo punto domani proverò, grazie per la segnalazione
E se tornassi al firmware di settembre 2005 che dite ?
Cosa perderei ?
Grazie mille
Ciao
tiziano.patriarca
08-12-2006, 23:20
:mano: mi aiutate a togliere il firewall
Come dice il buon OldBlackEagle con PPPoA o PPPoE non puoi disattivare il firewall (ma tranquillo che questo non ti impedirà di fare nulla...)
, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11266923&postcount=183
e poi qui:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/appendix.htm
Ciao.
P.S.: Se clicci su "quote" rispondi ad un post (quindi ti mostra il msg originale in questo caso quello introduttivo di :old: BlackEagle molto lungo!). Invece puoi andare in fondo al thread e cliccare su "rispondi" in questo modo inserisci un nuovo post solo con il tuo messaggio. Ciao :mano:
tiziano.patriarca
09-12-2006, 00:18
Le discussioni 'UFFICIALI' tipo questa di 200 pagine sono oscene, non servono a un cazzo di niente.
Molto meglio dei post con 2-3 pagine su argomenti specifici.
Che schifo
Servono, servono... In questo momento me ne sto seduto col portatile con inserita schedina usb maxg usr5421, che riceve splendidamente il segnale inviato dall'usr9108 dal piano superiore (insieme ad un altro pc che sta facendo un download bello pesante e ad un utente che sta usando il messenger). Tutto ciò si è realizzato grazie a questo thread.
Secondo me dici che non servono perchè essendo tante le pagine non hai colto il numero delle persone che hanno trovato una soluzione, magari sarebbe bello fare un sondaggio su questo.
Discussioni su argomenti specifici sono splendide per l'approfondimento (anch'io sto cominciando a seguirle), ma quando hai un apparecchio appena comprato e non riesci ad usarlo, o affronti subito l'interfacciamento con l'assistenza tecnica (con gioie e dolori connessi), oppure se hai la sensazione (come l'ho avuta io), che l'apparecchio non sia guasto ma che si tratti di un problema di set-up, allora puoi trovare solo in un thread come questo le tue risposte. Inizi a leggere le 200 e meno male che sono così tante, altrimenti come lo trovi il tuo problema? Provi e riprovi i vari settaggi suggeriti. Finchè arriva il post di un ragazzo che ha il tuo stesso problema (navigazione limitata). Nasce la discussione e alla fine salta fuori la soluzione. Certo penserai che siamo un po' testoni e che non riusciamo a fare un set-up che se usi l'utility di configurazione (qui sconsigliata) è quasi automatico; vabbè pazienza. (Qui descrivevo il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14817702&postcount=3769
Comunque non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace! :sborone:
Ragazzi per favore, mi rendo conto che probabilmente ne avete già parlato ma io cercando non sono riuscito a trovare la soluzione che sbloccasse la situazione riguardo Messenger: ho sbloccato tutte le porte che richiede l'applicazione tramite l'opzione pronta nei virtual serve e ho anche selezionato la casella che chiede qualcosa riguardo il proxy per programmi di messaggistica nelle opzioni wan.
Perchè allora il trasferimento files continua ad essere così tristemente lento??
Grazie :)
Ragazzi per favore, mi rendo conto che probabilmente ne avete già parlato ma io cercando non sono riuscito a trovare la soluzione che sbloccasse la situazione riguardo Messenger: ho sbloccato tutte le porte che richiede l'applicazione tramite l'opzione pronta nei virtual serve e ho anche selezionato la casella che chiede qualcosa riguardo il proxy per programmi di messaggistica nelle opzioni wan.
Perchè allora il trasferimento files continua ad essere così tristemente lento??
Grazie :)
Il problema nn è del firewall, ma del sistema utilizzato da messengerer per il trasferimento dei file (dovrebbe passare sempre per i server microsoft se nn sbaglio) e quindi c'è poco da fare
Il problema nn è del firewall, ma del sistema utilizzato da messengerer per il trasferimento dei file (dovrebbe passare sempre per i server microsoft se nn sbaglio) e quindi c'è poco da fare
Quindi mi stai dicendo che tutti qui dentro soffriamo di trasferimenti lentissimi su messenger perchè possediamo un 9108 e non c'è nulla da fare?
Col l'apparecchio precedente, un modem telecom, questo non succedeva..
Sob.
Quindi mi stai dicendo che tutti qui dentro soffriamo di trasferimenti lentissimi su messenger perchè possediamo un 9108 e non c'è nulla da fare?
Sob.
il problema nn è solo di noi che abbiamo un 9108 ma di tutti gli utenti messenger in generale, prova a postare sul thread ufficiale di messenger, li dovrebbero spiegarti bene come funziona il trasferimento
il problema nn è solo di noi che abbiamo un 9108 ma di tutti gli utenti messenger in generale, prova a postare sul thread ufficiale di messenger, li dovrebbero spiegarti bene come funziona il trasferimento
Scusa ma allora non ho capito..Con tutti i miei modem passati i trasferimenti arrivavano a velocità tali da saturare la banda di upload.
Da quando ho il 9108 a mala pena arrivo a 3KB/s.
I miei contantti utenti di messenger in generale hanno trasferimenti ben più performanti dei miei.
Comunque ok, provo a postare anche sulla discussione ufficiale, ma continuo a credere che si tratti di un problema di impostazione del router
xcdegasp
09-12-2006, 12:34
Scusa ma allora non ho capito..Con tutti i miei modem passati i trasferimenti arrivavano a velocità tali da saturare la banda di upload.
Da quando ho il 9108 a mala pena arrivo a 3KB/s.
I miei contantti utenti di messenger in generale hanno trasferimenti ben più performanti dei miei.
Comunque ok, provo a postare anche sulla discussione ufficiale, ma continuo a credere che si tratti di un problema di impostazione del router
e rottamare msn per qualcosa di più efficente e magari criptato? :rolleyes:
e rottamare msn per qualcosa di più efficente e magari criptato? :rolleyes:
Potrebbe essere una soluzione se questo programma efficiente mi permetta di usare la rete msn senza soffrire degli stessi mali del programma microsoft.
D'altra parte il protocollo di rete utilizzato non dovrebbe essere lo stesso con i medesimi problemi?
Proverò comunque.. ;)
Vorrei un piccolo aiutino:
ho un'adsl aziendale con modalità bridge ed un indirizzo ip statico, da poco ho acquistato questo router anche in virtù del print server integrato.
Ora la domanda che Vi pongo è:
come posso collegare più pc contemporaneamente, in pratica come creare una sottorete interna con il router della usr?
Grazie anticipatamente.
Nessuno che può darmi una mano....
pollicino
09-12-2006, 15:30
ragazzi scusate, ma da circa un mesetto ho un po' di problemi con questo router (in totale ha 6 mesi) prima mai una problema e scaricavo a palla. Ho anche una antenna da 9db.
Disconnessioni continue sia all'ADSL che proprio alla rete (io accedo via wifi). Scarica al massimo a 40k (ho una 2Megabit)
Nella diagnostica mi da questo errore; sapete dirmi qualcosa? Grazie.
http://img144.imageshack.us/img144/4410/errorekh3.jpg (http://imageshack.us)
ragazzi scusate, ma da circa un mesetto ho un po' di problemi con questo router (in totale ha 6 mesi) prima mai una problema e scaricavo a palla. Ho anche una antenna da 9db.
Disconnessioni continue sia all'ADSL che proprio alla rete (io accedo via wifi). Scarica al massimo a 40k (ho una 2Megabit)
Nella diagnostica mi da questo errore; sapete dirmi qualcosa? Grazie.
http://img144.imageshack.us/img144/4410/errorekh3.jpg (http://imageshack.us)
uguale spiaccicato e capitato a me per una 10 di giorni durante i quali non mi sono potuto connettere pur avendo la portante...risulato problemi in centrale, prova a parlare con il tuo isp
Robby Naish
10-12-2006, 12:01
Ciao,
sia io che che un mio amico (glielo ho consigliato grazie a voi) abbiamo questo ottimo router 9108.
Lui da questa mattinaon emule, senza toccare nulla in quanto non ci capisce nulla, ottiene sempre id basso. Mentre prima era sempre alto. Ha tiscali 24mb.
Che cosa puo essere successo?
che test gli devo far fare ?
Mi ha anche detto che mentre prima per connettersi, bastavano pochi secondi, ora ce ne volgliono 10-15, su qualsiasi server
ciao e grazie
Alex
PsychoWood
10-12-2006, 13:17
Ciao ragazzi,
ho un problemone che non riesco a risolvere, con il 9108 preso pochi giorni fa.
In pratica, quando aggancia la portante, all'inizio le statistiche sono tutte ok, ho un SNR, in down, di circa 30dB (valore simile a quello che ho con il vecchio router), ma ne giro di pochissimi secondi (tanto che non fa neanche in tempo a fare il login PPP, infatti non va su web, sotto "DSL Status" ho "PPP Down") il valore crolla, arriva a 1 o 2 dB quando è tanto, per poi scendere sotto zero ed allinearsi a circa -2 dB (ogni tanto risale fino a 0.7/1 dB, ma non è che cambi nulla :) ).
Nessun problema invece con l'SNR dell'UP (circa 28dB) e con l'attenuazione della linea (7dB per entrambe).
L'ho provato sia sulla ADSL di un mio amico (il router sarebbe stato per lui), una Tiscali 4096/512, sia sulla mia, una Libero 4096/256. Inutile dire che con i vecchi router (un pessimo Pirelli il suo, un decente Speedtouch il mio) tutto va liscio come l'olio, senza alcun tipo di problema, e l'SNR è sempre attorno ai 30.
C'è qualche impostazione particolare da settare per usare le ADSL non 2 o 2+? Ho provato di tutto, firmware vecchio, reflash del firmware nuovo, resettone totale, raffreddamento extra del router tramite un pad usb per portatili, disattivazione del wireless per magari diminuire il calore nel router, ma tutto senza esito positivo.
A me parrebbe tanto un problema di surriscaldamento, voi che ne dite?
C'è qualcosa da provare, prima di chiamare direttamente l'assistenza? Tra l'altro, ma le spese di spedizione per la sostituzione in garanzia, le pagano loro o sono a carico mio?
Thanks :)
Petekkia
10-12-2006, 13:26
Ciao,
ho trovato su Ebay delle antenne wireless da 9dbi compatibili con questo router.... Voi che dite?
Ho letto pareri discordanti sull'uso di antenne wireless aggiuntive.... secondo alcuni non si migliora gran che la copertura...
Voi me la consigliate? Io avrei bisogno di far arrivare il sengale in una stanza in al piano di sotto, dove adesso risulta un segnale bassissimo.
Ciao!
Ciao ragazzi,
ho un problemone che non riesco a risolvere, con il 9108 preso pochi giorni fa.
In pratica, quando aggancia la portante, all'inizio le statistiche sono tutte ok, ho un SNR, in down, di circa 30dB (valore simile a quello che ho con il vecchio router), ma ne giro di pochissimi secondi (tanto che non fa neanche in tempo a fare il login PPP, infatti non va su web, sotto "DSL Status" ho "PPP Down") il valore crolla, arriva a 1 o 2 dB quando è tanto, per poi scendere sotto zero ed allinearsi a circa -2 dB (ogni tanto risale fino a 0.7/1 dB, ma non è che cambi nulla :) ).
Nessun problema invece con l'SNR dell'UP (circa 28dB) e con l'attenuazione della linea (7dB per entrambe).
L'ho provato sia sulla ADSL di un mio amico (il router sarebbe stato per lui), una Tiscali 4096/512, sia sulla mia, una Libero 4096/256. Inutile dire che con i vecchi router (un pessimo Pirelli il suo, un decente Speedtouch il mio) tutto va liscio come l'olio, senza alcun tipo di problema, e l'SNR è sempre attorno ai 30.
C'è qualche impostazione particolare da settare per usare le ADSL non 2 o 2+? Ho provato di tutto, firmware vecchio, reflash del firmware nuovo, resettone totale, raffreddamento extra del router tramite un pad usb per portatili, disattivazione del wireless per magari diminuire il calore nel router, ma tutto senza esito positivo.
A me parrebbe tanto un problema di surriscaldamento, voi che ne dite?
C'è qualcosa da provare, prima di chiamare direttamente l'assistenza? Tra l'altro, ma le spese di spedizione per la sostituzione in garanzia, le pagano loro o sono a carico mio?
Thanks :)
VAi su Internet - Adsl Settings e configura così:
http://img220.imageshack.us/img220/1568/adslsettingsup0.jpg
Facci sapere se risolvi ;)
OldBlackEagle
10-12-2006, 16:11
Ciao,
sia io che che un mio amico (glielo ho consigliato grazie a voi) abbiamo questo ottimo router 9108.
Lui da questa mattinaon emule, senza toccare nulla in quanto non ci capisce nulla, ottiene sempre id basso. Mentre prima era sempre alto. Ha tiscali 24mb.
Che cosa puo essere successo?
che test gli devo far fare ?
Mi ha anche detto che mentre prima per connettersi, bastavano pochi secondi, ora ce ne volgliono 10-15, su qualsiasi server
ciao e grazie
AlexServono maggiori informazioni, mandate qualche screen della schermata ADSL STATISTICS... Forse ha problemi al doppino... Per quanta riguarda eMule sembra il tipico sintomo da cambio indirizzo IP... Fagli verificare tutta la parte riguardante Virtual Server, (o DMZ) e Indirizzo IP attuale...
Saluti...
ragazzi scusate, ma da circa un mesetto ho un po' di problemi con questo router (in totale ha 6 mesi) prima mai una problema e scaricavo a palla. Ho anche una antenna da 9db.
Disconnessioni continue sia all'ADSL che proprio alla rete (io accedo via wifi). Scarica al massimo a 40k (ho una 2Megabit)
Nella diagnostica mi da questo errore; sapete dirmi qualcosa? Grazie.
http://img144.imageshack.us/img144/4410/errorekh3.jpg (http://imageshack.us)
Migliora di tanto la trasmissione con l'antenna da 9 db?
OldBlackEagle
10-12-2006, 16:13
Ciao,
ho trovato su Ebay delle antenne wireless da 9dbi compatibili con questo router.... Voi che dite?
Ho letto pareri discordanti sull'uso di antenne wireless aggiuntive.... secondo alcuni non si migliora gran che la copertura...
Voi me la consigliate? Io avrei bisogno di far arrivare il sengale in una stanza in al piano di sotto, dove adesso risulta un segnale bassissimo.
Ciao!Il segnale wireless potrà soltanto migliorare...
Saluti...
PsychoWood
10-12-2006, 16:15
Facci sapere se risolvi ;)
Avevo già provato (anche a selezionarli singolarmente uno alla volta, e facendo riprovare a connettere), ma speranzoso ci ho provato di nuovo :)
...niente da fare :muro:
http://img208.imageshack.us/img208/1217/adslsz6.gif
In Status->DSL mi dice "PPP Down", e dal log di sistema risulta che prova a fare il login in PPP ma non riceve risposta e dopo un po' di tentativi rinuncia, e l'ADSL va in down.
Più tempo passa, più i SuperFrame Errors aumentano.
Aggiungo: con l'altro router (uno Speedtouch 570) ho questi valori (http://i13.tinypic.com/2v16k48.gif), misurati trenta secondi dopo aver staccato il 9108.
[RI-EDIT]Nello screenshot di cui sopra, la linea Status è vuota. Nei primi secondi di connessione, quando il SNR non è ancora sceso al di sotto di 0, è "NoDefect". Quando poi scende sottozero e poi risale, come è successo in questo caso, resta vuoto.[/RI-EDIT]
OldBlackEagle
10-12-2006, 16:28
Avevo già provato (anche a selezionarli singolarmente uno alla volta, e facendo riprovare a connettere), ma speranzoso ci ho provato di nuovo :)
...niente da fare :muro:
http://img208.imageshack.us/img208/1217/adslsz6.gif
In Status->DSL mi dice "PPP Down", e dal log di sistema risulta che prova a fare il login in PPP ma non riceve risposta e dopo un po' di tentativi rinuncia, e l'ADSL va in down.
Più tempo passa, più i SuperFrame Errors aumentano.Ma scusa un attimo ma con quel SNR MARGIN da 0,8 dBi, come puoi pretendere di negoziare una qualsiasi PPP (Point to Point Protocoll)... E' praticamente impossibile... Hai grossi problemi sul Tuo doppino Telefonico...
Saluti...
PsychoWood
10-12-2006, 16:32
Ma scusa un attimo ma con quel SNR MARGIN da 0,8 dBi, come puoi pretendere di negoziare una qualsiasi PPP (Point to Point Protocoll)... E' praticamente impossibile... Hai grossi problemi sul Tuo doppino Telefonico...
Saluti...
Ti rimando al mio post subito precendente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15048049&postcount=3980) ;)
Scusa, sono stato un po' sbrigativo, non volevo risultare scorbutico :).
Mentre stavi rispondendo, (infatti non è quotata quella parte di messaggio nella tua risposta) ho editato il post in cui ho linkato l'immagine con le statistiche, in cui puoi vedere che non ho affatto problemi di linea. Inoltre il problema si ripresenta anche su di un'altra ADSL (altra linea dall'altra parte della città), su cui un altro router funziona alla perfezione. Per questo mi chiedevo se il problema potesse essere qualche impostazione del router piuttosto che proprio il router rotto...
OldBlackEagle
10-12-2006, 16:51
Ti rimando al mio post subito precendente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15048049&postcount=3980) ;)
Scusa, sono stato un po' sbrigativo, non volevo risultare scorbutico :).
Mentre stavi rispondendo, (infatti non è quotata quella parte di messaggio nella tua risposta) ho editato il post in cui ho linkato l'immagine con le statistiche, in cui puoi vedere che non ho affatto problemi di linea. Inoltre il problema si ripresenta anche su di un'altra ADSL (altra linea dall'altra parte della città), su cui un altro router funziona alla perfezione. Per questo mi chiedevo se il problema potesse essere qualche impostazione del router piuttosto che proprio il router rotto... Oppure uno dei Filtri ADSL che non funziona a dovere, il 9108 è sensibile ai disturbi sulla qualità della Linea (Rumore)... Prova a cambiare il Filtro, alla fine potrebbe anche essere davvero rotto il Router... Verifica bene e trai delle conclusioni!
Saluti...
PsychoWood
10-12-2006, 16:56
Oppure uno dei Filtri ADSL che non funziona a dovere, il 9108 è sensibile ai disturbi sulla qualità della Linea (Rumore)... Prova a cambiare il Filtro, alla fine potrebbe anche essere davvero rotto il Router... Verifica bene e trai delle conclusioni!
Saluti...
Ho già provato anche ad attaccarlo direttamente alla spina principale dopo aver staccato tutti i telefoni e dopo aver tolto tutti i filtri :(
Vabbuò, domani chiamo l'assistenza, grazie comunque per l'aiuto e complimenti per la pazienza di seguire una discussione così mastodontica :)
per darkmax:
sono i valori che mi da nella configurazione del router in STATUS poi ADSL Statics.....quindi sono buoni??
Ragazzi scusate la domanda posta un pò male, ma denota la mia ignoranza..
L'UpNp è attivo di default su questo router?? O c'è qualche opzione per attivarlo che mi è sfuggita?
grazie :)
OldBlackEagle
11-12-2006, 11:22
Ragazzi scusate la domanda posta un pò male, ma denota la mia ignoranza..
L'UpNp è attivo di default su questo router?? O c'è qualche opzione per attivarlo che mi è sfuggita?Non è attivo di default. Se vuoi puoi attivarlo dall'interfaccia web del router alla voce: LAN
Saluti...
dj_speed
11-12-2006, 11:28
Ciao a tutti, io ho il 9107 e ogni tanto mi si impianta con traffico peer to peer, torrent e cose simili. Mi sembra che è un problema comune a tutti, giusto? Per risolverlo bisogna aspettare un aggiornamento firmware? Non è il caso di comunicarlo a quelli della us robotics, in modo da sollecitare l'uscita di un firmware che risolva il problema?
Qualcuno ha risolto in qualche altro modo?
Grazie per l'attenzione
ciao
Non è attivo di default. Se vuoi puoi attivarlo dall'interfaccia web del router alla voce: LAN
Saluti...
Grazie, dovevo essere proprio "ciecato". :mc:
:)
Oppure uno dei Filtri ADSL che non funziona a dovere, il 9108 è sensibile ai disturbi sulla qualità della Linea (Rumore)... Prova a cambiare il Filtro, alla fine potrebbe anche essere davvero rotto il Router... Verifica bene e trai delle conclusioni!
Saluti...
Old sai per caso se ci sarà un qualche aggiornamento futuro per i nostri 9108?
LeleLele
11-12-2006, 12:28
Ciao a tutti, io ho il 9107 e ogni tanto mi si impianta con traffico peer to peer, torrent e cose simili. Mi sembra che è un problema comune a tutti, giusto? Per risolverlo bisogna aspettare un aggiornamento firmware? Non è il caso di comunicarlo a quelli della us robotics, in modo da sollecitare l'uscita di un firmware che risolva il problema?
Qualcuno ha risolto in qualche altro modo?
Grazie per l'attenzione
ciao
Bhe, si... siamo in parecchi...
io gli ho scritto una decina di volte.... scrivi e telefona anche tu...
magari si muovono...
nothatkind22
11-12-2006, 13:19
Io ho risolto (uso emule) soltanto disattivando kademlia... nn riesce a tenere su tante conessioni il nostro router... Per il momento penso dobbiamo accontentarci :muro: :muro:
dj_speed
11-12-2006, 15:03
Io ho risolto (uso emule) soltanto disattivando kademlia... nn riesce a tenere su tante conessioni il nostro router... Per il momento penso dobbiamo accontentarci :muro: :muro:
Io usavo azureus, ora uso bitcomet e ho notato che anche questi usano kademlia (è spiegato QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Kademlia) ), in particolare il DHT. Ora ho provato a disabilirare il DHT e vediamo che succede...
Certo che non si può andare avanti con un router instabile :muro:
scriverò anch'io alla us robotics...
ciao
Io usavo azureus, ora uso bitcomet e ho notato che anche questi usano kademlia (è spiegato QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Kademlia) ), in particolare il DHT. Ora ho provato a disabilirare il DHT e vediamo che succede...
Certo che non si può andare avanti con un router instabile :muro:
scriverò anch'io alla us robotics...
ciao
NOOOOOOO RAGAZZI non mi dite così!!! Ho appena comprato ieri un 9108!!! :muro:
anche con 9108 ci sono sti problemi :confused: :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.