View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
xcdegasp
10-06-2006, 11:39
Grazie. Provato ma la situazione non cambia.
Se in virtual servers metto tutte le porte (da 1 a 65535), interne ed esterne, funziona (questo significa in sostanza disabilitare il firewall per il computer ivi indicato ed è la stessa cosa di DMZ host salvo poterlo fare per più di un pc in rete ?)
Sì, scusa msn. Ho abilitato acnhe la funzione universal plug e play . Poi ci riprovo.
Il problema è capire quali sono le porte, per programmi tipo emule ed altri, aprire quelle (con la funzione server, quindi interne ed esterne per uno specifico pc) che si trovano dalla documentazione on line del programma non risolve il problema. A questo punto non capisco l'utilità di un firewall esterno che da più problemi di quanti non ne risolva (e se non si hanno segreti militari con un s.o. aggiornato, un buon antivirus, un firewall software tipo kerio e peer guardian si dovrebbe stare un minimo tranquilli senza impazzire sulle porte .... o no ?
a questo punto le cause potrebbero essere due:
1) mancanza di visione della reale porte remota usata da AntiVir per aggiornarsi
2) il programma di aggiornamento lo fai passare attraverso un proxy-server quindi difatto usando poter remote differenti dalle consuete
per la risposta alla prima domanda, prova a installe un firewall software (possibilmente non ZA) in questo modo hai visione della porta che va a chiamare AntiVir e puoi così prevederne una corretta apertura nel firewall del router.
un esempio di quello dicevo alla domanda numero 2 è l'uso di TOR o altri software che cercano di oscurare le tracce della propria navigazione su internet.
un esempio banale è dare come riferimento a tutti i programmi l'uso del proxy di libero.it:
proxy.libero.it porta:8080
in questo caso banale non dovresti cmq aprire porte nel router inquanto la 80 e 8080 sono porte già aperte di default.
ti sconsiglio di mantenere quella rule che hai fatto 1-65535.
io tenderei a concentrarmi su come TU hai settato la scheda update del antivirus:
http://web.tiscali.it/winzozzzz/optionupdate.jpg
che poi farà comprarire la seguente schermata:
http://web.tiscali.it/winzozzzz/update2.jpg
te dove hai messo il pallino?
1) mancanza di visione della reale porte remota usata da AntiVir per aggiornarsi
Sicuramente è questo.
2) il programma di aggiornamento lo fai passare attraverso un proxy-server quindi difatto usando poter remote differenti dalle consuete
No, nessun proxy. La configurazione (la nuova versione ha schermate diverse da quelle che hai postato tu) è impostata sull'uso della connesione di rete di default e quindi diretta.
per la risposta alla prima domanda, prova a installe un firewall software (possibilmente non ZA)
Ho già Kerio su tutti i pc. Con calma mi andrò a vedere quello che accade per ciascun programma - certo che chi li fa potrebbe almeno notificare le porte che usano - (prevedo però tempi lunghi).
ti sconsiglio di mantenere quella rule che hai fatto 1-65535
Capisco ma rispetto alla mia situazione precedente quando avevo il modem adsl invece del router con firewall (e quindi solo le protezioni software su ciascun pc di cui uno solo collegato ad internet) non cambia nulla o sbaglio ? Poi procederò a piccoli passi ma almeno posso usare subito tutto quello che utilizzavo prima.
io tenderei a concentrarmi su come TU hai settato la scheda update del antivirus:
Sulla connessione in uso, nessun proxy
Grazie
ho anche io il problema con AntiVir
lo setto senza proxy, però nn riesce a connettersi.
se ho qualche info vi faccio sapere
xcdegasp
10-06-2006, 12:13
ecco cosa ho trovato per AntiVir:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11145062&postcount=177
e la risposta sulle porte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11147295&postcount=179
quindi il problema non è relativo al router e al suo firewall bensì ad un programma che ormai è sviluppato con i piedi e non possiede neppure un elenco visionabile per impostare correttamente un firewall!
per questo motivo vi chiedo di informarvi sul 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473
e quando avrete stabilito con precisione che porte usa AntiVir postate un post relativo alla corretta apertura delle porte del firewall hardware.
NB: certo che possedere Kerio e non sbirciare le porte remote usate dal programma che da problemi con firewall-hardware lascia alquanto stupiti. nel senso hai la possibile soluzione e non ti sforzi di usarla :rolleyes:
e non possiede neppure un elenco visionabile per impostare correttamente un firewall!
Già
AntiVir postate un post relativo alla corretta apertura delle porte del firewall hardware.
Ok
che da problemi con firewall-hardware lascia alquanto stupiti. nel senso hai la possibile soluzione e non ti sforzi di usarla
Hai ragione ma l'ho comprato (e non per il firewall ma per fare una minirete casalinga) solo ieri.
il problema è la lentezza del server, attendi qualche tempo e dovrebbe andare
nel mio caso è funzionato.
io ho attivato upnp
xcdegasp
10-06-2006, 13:16
Hai ragione ma l'ho comprato (e non per il firewall ma per fare una minirete casalinga) solo ieri.
sì ti perdono sul fatto che non sei esperto e ancora "impreparato" sui firewall hardware quindi un po' spaesato..
ma un lato negativo di win-xp è di rendere all'utente una falsa idea del "tutto configurato e pronto all'uso" causando di fatto un errato approccio alle problematiche.
un consiglio che ti do' per le possime volte è usare questo stile per districarsi nei problemi relativi a porte chiuse nel firewall:
1) identificazione dell'applicazione che non funziona correttamente
2) identificazione del processo esatto imputato alla problematica
3) identificazione delle porte che il processo debba avere a disposizione per il corretto funzionamento
4) studio delle funzioni del router più affini alla risoluzione del problema (IGMP, MultyCast, Virtual Server, uPnP, QoS)
5) identificazioni delle possibili strade da seguire per risolvere la problematica
6) test e prove reali delle varie soluzioni per capirne pregi/difetti e identificare quelle non utili
7) decisione di quale mantenere in base alla propria preferenza
:)
io ho attivato upnp
sempre con upmp funziona anche l'assistenza remota di msm
un consiglio che ti do' per le possime volte
Ok, grazie (ce ne sarà di lavoro da fare per configurarlo bene)
dj_speed
10-06-2006, 13:52
NON SONO UGUALI!!! Il 9108 ha più memoria SDRAM e diverse funzioni software in più. Secondo il mio modesto parere ha anche meno BUG... Per cui alla LUCE di tali differenze si consiglia il modello WIRELESS USR9108!!!
Saluti...
E quali sarebbero le diverse funzioni software in più e i bug? :confused:
Ipotizzo che il 9108 abbia più sdram perchè ha il wifi, quindi, deve lavorare di più del 9107. Che altre differenze hardware ci sono?
E poi se a uno non gli interessa il wifi per me è meglio che si prenda il 9107, che scalda meno e costa quasi la metà. In futuro se vuoi farti anche una rete wifi, ti compri un access point, lo colleghi al router e sei a posto. (Magari il futuro 802.11n)
ciao ;)
xcdegasp
10-06-2006, 17:34
E quali sarebbero le diverse funzioni software in più e i bug? :confused:
Ipotizzo che il 9108 abbia più sdram perchè ha il wifi, quindi, deve lavorare di più del 9107. Che altre differenze hardware ci sono?
E poi se a uno non gli interessa il wifi per me è meglio che si prenda il 9107, che scalda meno e costa quasi la metà. In futuro se vuoi farti anche una rete wifi, ti compri un access point, lo colleghi al router e sei a posto. (Magari il futuro 802.11n)
ciao ;)
cose verissime, ma e solo se siete disposti ad accettare momentaneamente dei bug che in determinate situazioni non lo rendono rocksolid.
la risposta di OldBlack è impeccabile al fine di darvi un router ultra stabile e duttile..
se però volete un prodotto più economico del 9108 è ovvio che il 9107 farebbe al caso vostro, ma ribadisco:
se usate emule, al momento attuale dovrete sottostare a certi accorgimenti che a non tutti possono piacere.
io sono un felice possessore del 9107 e , ultimamente, del 9108.
il 9108 l'ho preso solo per via di un'occasionissima e per mi questioni pratiche che realizzerò tra un po' di tempo.
quindi mi sento ancora imparziale ;)
OldBlackEagle
10-06-2006, 17:35
E quali sarebbero le diverse funzioni software in più e i bug? :confused: Copio ed incollo le Note con le implementazioni SOFTWARE di entrambi i Modelli:
02/17/2006
USR9108 - Wireless MAXg ADSL Gateway
Release Version: 1.3
Notes:
- Enhanced wireless LAN with wireless QoS/WMM, TX power control, Afterburner over WDS.
- Enhanced packet level QoS.
- Added WEP setup to quick setup wizard.
- Added SIP ALG (accessible through telnet).
- Disable Reaim proxy by default.
- Added static PPP IP address.
- Added No-IP DDNS server.
- Updated wireless security WEB page.
- Allow all printable ASCII characters in user names and passwords.
- Added WAN port mirroring.
- Removed User account from telnet.
________________________________________________________________
03/21/2006
USR9107 - ADSL 4-Port Router
Release Version: 1.4
Notes:
- Enhanced packet level QoS.
- Remove Reaim proxy.
- Added static PPP IP address.
- Added No-IP DDNS server.
- Allow all printable ASCII characters in user names and passwords.
- Added WAN port mirroring.
- Removed User account from telnet and SSH.
- Improve PPP daemon persistence.
Ipotizzo che il 9108 abbia più sdram perchè ha il wifi, quindi, deve lavorare di più del 9107. Che altre differenze hardware ci sono?
E poi se a uno non gli interessa il wifi per me è meglio che si prenda il 9107, che scalda meno e costa quasi la metà. In futuro se vuoi farti anche una rete wifi, ti compri un access point, lo colleghi al router e sei a posto. (Magari il futuro 802.11n)
ciao ;)Carissimo Amico, se io consiglio l'USR9108 è perchè lì possiedo entrambi, le Tue ipotesi sono errate, i due modelli scaldano esattamente alla stessa maniera. Il 9108 non si blocca mai con il P2P, il 9107 purtroppo si!!! Ovviamente con i prossimi aggiornamenti Software ci potrebbero essere ulteriori miglioramenti, ma stà di fatto che le differenze HARDWARE ci sono e si vedono, sopratutto a Livello di PERFORMANCE!!!
Saluti...
Gaspare737
10-06-2006, 18:50
Be non chiedetemi perche' mi sono incasinato cosi'
ho appena acquistato anchie io un MAGNIFICO USR 9108 che
sin dal primo istante mi piace tantissimo
ecco i miei dati del link :
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 25.0
Attenuation (dB): 10.0 5.0
Output power (dBm): -1.0 11.7
Attainable rate (Kbps): 12384 1044
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 8 16
S (RS code word size in DMT frame): 4 16
D (interleaver depth): 16 2
Delay (msec): 16 8
per l'Adsl tutto bene anzi direi che va ottimamente nonostante ho
una flat vulgaris ......
Ma vaniamo al problema, faccio appello alla vostra conoscenza del mezzo in quanto io non ho ancora sviscerato bene tutto:
Ho 2 PC
ADSL +
!
!
PC-A ----------> USR 9108 -------> PC B
!
Wireless
!
!
Router wireless connesso ad internet
Praticamente il 9108 e' connesso all ADSL
ma il PC B e' connesso ad internet anchesso ma tramite wireless.
A me interesserebbe SENTITE UN PO' LA PAZZIA !!
Connettere con il PC-A Internet attraverso la connessione Wireless di PC-B
e con PC-B sfruttare la connessione ADSL del 9108 ????
E' POSSIBILE SECONDO VOI ???
I miei ossequi, Livio.
Mario Gilera
10-06-2006, 18:53
ma stà di fatto che le differenze HARDWARE ci sono e si vedono, sopratutto a Livello di PERFORMANCE!!!...
Ottimo!
senti per il discorso delle antene che avevo fatto qualche pagina prima mi sai dar risposta? perchè proprio non so a chi chiedere.
poi c'è anche la questione "half-bridge" e di bloccare l'accesso al router via wi-fi con la wi-fi attiva (l'ho scritto in maniera più decente la pagina prima mi pare).
TIA
Mario
dj_speed
10-06-2006, 19:08
cose verissime, ma e solo se siete disposti ad accettare momentaneamente dei bug che in determinate situazioni non lo rendono rocksolid.
la risposta di OldBlack è impeccabile al fine di darvi un router ultra stabile e duttile..
se però volete un prodotto più economico del 9108 è ovvio che il 9107 farebbe al caso vostro, ma ribadisco:
se usate emule, al momento attuale dovrete sottostare a certi accorgimenti che a non tutti possono piacere.
io sono un felice possessore del 9107 e , ultimamente, del 9108.
il 9108 l'ho preso solo per via di un'occasionissima e per mi questioni pratiche che realizzerò tra un po' di tempo.
quindi mi sento ancora imparziale ;)
ok ;) la penso proprio come te! Visto che non uso emule abitualmente, non mi rendo conto che non è rocksolid.
Ora vorrei sapere se il 9107 e il 9108 differiscono solo per la sdram o anche per il processore o altre cose (a parte il wifi ovviamente)? Ho fatto un po' di ricerche, ma non son riuscito a trovare i dettagli hardware.
Grazie e ciao :)
Gaspare737
10-06-2006, 19:29
Siccome il disegnino della rete e' venuto uno schifo lo
ripeto:
PC A
!
!
ROUTER 9108<--->ADSL
!
!
PC B<------WIRELESS------>ROUTER<--->ADSL
La domanda e' questa:
Come fare per utilizzare sul PC A la connessione ADSL del wireless del PC B
e nel PC B utilizzare invece la connessione ADSL del router 9108 ?
per ora riesco a utilizzare solo una connessione alla volta .... (quella del router 9108)
Avete qualche idea ?
Saluti, Livio.
Ciao ragazzi, ho letto fino alla 13° pagina ma non ho trovato risposta al mio quesito:
Sono andato sul sito http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108&loc=itly e ho trovato il modello Modello USR139108, poi sono andato sui siti per vedere i vari prezzi e tra le caratteristiche tecniche Interfacce di Rete ho trovato Token Ring, mentre su altri modelli tipo netgear DG834GTIT ho trovato nella voce interfacce di rete RJ-45, così anche nel modello della Digicom Michelangelo wave 108.
Ho chiesto al negoziante quanto veniva il modello 9108 e non lo trovava, al che gli ho detto di vedere il modello 139108 e lo ha trovato con la voce interfacce di rete Token Ring.
Ora noi tutti sappiamo che tra i livelli dello standard IEEE c'è 802.5 con la specifica Token Ring LAN, mentre c'è 802.3 con la specifica CSMA/CD.
Io dovrei comprare il modello adatto alla linea ADSL 20 Mega di Alice che differenza c'è tra il 139108 e il 9108?
MasterJukey
10-06-2006, 20:14
Ciao, qualcuno ha provato a configurare il DynDns ??
//ip/ddnsadd.html (9107)
mi sono registrato su dyndns.org e ho creato il mio account...
ho selezionato nella pagina sopra
Dynamic DNS provider: dyndns.org
in Host Name pero non so cosa mettere !!
Qualcuno mi puo aiutare ?
:help:
OldBlackEagle
10-06-2006, 21:49
Siccome il disegnino della rete e' venuto uno schifo lo
ripeto:
PC A
!
!
ROUTER 9108<--->ADSL
!
!
PC B<------WIRELESS------>ROUTER<--->ADSL
La domanda e' questa:
Come fare per utilizzare sul PC A la connessione ADSL del wireless del PC B
e nel PC B utilizzare invece la connessione ADSL del router 9108 ?
per ora riesco a utilizzare solo una connessione alla volta .... (quella del router 9108)
Avete qualche idea ?
Saluti, Livio.Facilissimo lavora con il GATEWAY Predefinito di ogni singolo PC, basterà mettere quello che più ti aggrada e scegli su quale ADSL andare. Anche da Me posso scegliere tre diverse ADSL su cui navigare, una mia, e due dei vicini!!! Eh Eh Eh
Saluti...
OldBlackEagle
10-06-2006, 21:51
...
Io dovrei comprare il modello adatto alla linea ADSL 20 Mega di Alice che differenza c'è tra il 139108 e il 9108?Nessuna differenza sono lo stesso IDENTICO ROUTER ADSL2+ WIRELESS MAXg + GATEWAY + 4 Porte Ethernet... Con ALICE 20 MEGA ADSL2+ FUNZIONA BENISSIMO!!! Trovi la configurazione in prima pagina sul POST DEL WAN SETUP!!!
Saluti...
OldBlackEagle
10-06-2006, 21:55
...
in Host Name pero non so cosa mettere !!
Qualcuno mi puo aiutare ?
:help:Ti faccio vedere il mio per esempio: oldblackeagle.dyndns.org
Saluti...
OldBlackEagle
10-06-2006, 21:57
Ottimo!
senti per il discorso delle antene che avevo fatto qualche pagina prima mi sai dar risposta? perchè proprio non so a chi chiedere.
poi c'è anche la questione "half-bridge" e di bloccare l'accesso al router via wi-fi con la wi-fi attiva (l'ho scritto in maniera più decente la pagina prima mi pare).
TIA
MarioEsplica meglio i Tuoi quesiti, non ho capito quali sono i Tuoi problemi...
Saluti...
strillozzo
11-06-2006, 00:17
Aiuto!!! Ho appena preso il 9108 ma non riesco a configurarlo per ò'accesso a Libero 2Mini, e, clamoroso, all'assistenza di Libero non sono stati in grado di aiutarmi.... Qualche anima santa che lo avesse configurato e avesse la sventura di avere come provider Libero e come flat la 2Mini mi potrebbe aiutare?
Grazie in anticipo.
xcdegasp
11-06-2006, 00:36
Aiuto!!! Ho appena preso il 9108 ma non riesco a configurarlo per ò'accesso a Libero 2Mini, e, clamoroso, all'assistenza di Libero non sono stati in grado di aiutarmi.... Qualche anima santa che lo avesse configurato e avesse la sventura di avere come provider Libero e come flat la 2Mini mi potrebbe aiutare?
Grazie in anticipo.
c'è scritto in prima pagina e sul sito di libero.it ;)
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/scadsl2_13.phtml
basta usare www.google.it e cercare "configurare usr-9108"
strillozzo
11-06-2006, 00:51
Se fosse così facile, quelle pagine sono le prime che ho guardato.... il router, così configurato mi risulta attivo ma non connesso: mi chiedevo se qualcuno, al quale va senza problemi potesse aiutarmi nel controllare i singoli parametri di configurazione.
Grazie
MasterJukey
11-06-2006, 00:56
Ti faccio vedere il mio per esempio: oldblackeagle.dyndns.org
Saluti...
ah ok quindi direi che è da settare nomediregistrazione.dyndns.org
ora provo :)
TNX !!
xcdegasp
11-06-2006, 01:03
Se fosse così facile, quelle pagine sono le prime che ho guardato.... il router, così configurato mi risulta attivo ma non connesso: mi chiedevo se qualcuno, al quale va senza problemi potesse aiutarmi nel controllare i singoli parametri di configurazione.
Grazie
io non sono su rete proprietaria di infostrada quindi non posso andare oltre..
OldBlackEagle
11-06-2006, 02:59
Aiuto!!! Ho appena preso il 9108 ma non riesco a configurarlo per ò'accesso a Libero 2Mini, e, clamoroso, all'assistenza di Libero non sono stati in grado di aiutarmi.... Qualche anima santa che lo avesse configurato e avesse la sventura di avere come provider Libero e come flat la 2Mini mi potrebbe aiutare?
Grazie in anticipo.Configurazione modem/router per abbonamenti con tecnologia ADSL2+
Libero Mega a 12 Mega e Libero Mini a 2 Mega (ADSL2+) funzionano con modem (router), conformi allo standard ADSL2+ e configurabili col protocollo DHCP client lato Wan. Se hai un modem ADSL con DHCP (di solito Ethernet)
puoi usarlo ma non supererai gli 8 Mbps; alcuni modem sono aggiornabili via software: consulta il sito del produttore
Parametri:
Protocollo: attiva il DHCP e configuralo come Client lato Wan. A seconda del modem dovrai attivare una voce simile a queste: "Dynamic IP Address" -"Obtain an IP Address Automatically" - "DHCP" - "MER"
Incapsulamento: LLC
VPI: 8
VCI: 35
Username e Password: non servono
________________________________________________________________
Si fà TUTTO dal WAN SETUP del ROUTER!!!
Saluti...
Per quanto riguarda la configurazione firewall / router:
Attivare upnp è stato risolutivo in generale.
Anrivir funziona senza modifiche
Su virtual server ho rediretto le porte preconfigurate di MSN Messenger e le due di Emule.
Su port triggering ho attivato il servizio preconfigurato di ICQ ed ho aperto le due porte di Emule (le stesse impostate in virtual server) in triggering ed open.
A questo punto funziona tutto e non dovrei aver bisogno di fare altro.
Sui pc firewall software kerio (che permette il controllo di quello che fanno i programmi). Per visualizzare quello che accade sulle porte, oltre kerio molto buono e facile da visualizzare TCPView.
xcdegasp
11-06-2006, 15:20
io per icq e msn non ho dovuto aprire nulla nel router...
uso trillian e non gli ho dato nessuna impostazione particolare.
per skype invece ho aperto una porta 97xx perchè altrimenti impiegava troppo tempo a darmi la vera lista degli utenti in lista attivi/connessi
Mario Gilera
11-06-2006, 15:38
Esplica meglio i Tuoi quesiti, non ho capito quali sono i Tuoi problemi...
Saluti...
1-posso attaccare più di una antenna all'unica presa del 9108? es: quella di serie al mio piano, una unidirezionale potente sul tetto?
2-che è l'opzione "half-bridge (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/setup_dsl.html)" che si trova all'inizio della configurazione del 9108?
3-cos'è il "Rotation interval (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/wlsecurity.html)" di Security-->Wirelss?
4-posso isolare i client attaccati alle rj-45 da quelli della wi-fi?
5-se disabilito il server dhcp posso usarne un altro che in realta è connesso via wi-fi invece che via lan?
6-se attivo "ap isolation (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/wlcfgadv.html)" la risposta alla domanda 5 cambia?
7-Attivare "Configure the second IP address and subnet mask for LAN interface (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/lancfg2.html)" cosa comporta? questo ip aggiuntivo viene replicato solo sulla lan o anche nella parte wi-fi?
8-posso impedire qualsiasi funzione di routing dal alto wi-fi? cioè gli utenti wi-fi non vanno su internet ne accedono alla lan, ma al massimo comunicano fra loro (in teoria per quanto riguarda l'isolazione dalla lan dovrebbe essere possibile con "Mapped Interfaces (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/portmap.htm)")
per adesso le mie domande sono solo queste...
TIA
Mario
strillozzo
11-06-2006, 16:00
Configurazione modem/router per abbonamenti con tecnologia ADSL2+
Libero Mega a 12 Mega e Libero Mini a 2 Mega (ADSL2+) funzionano con modem (router), conformi allo standard ADSL2+ e configurabili col protocollo DHCP client lato Wan. Se hai un modem ADSL con DHCP (di solito Ethernet)
puoi usarlo ma non supererai gli 8 Mbps; alcuni modem sono aggiornabili via software: consulta il sito del produttore
Parametri:
Protocollo: attiva il DHCP e configuralo come Client lato Wan. A seconda del modem dovrai attivare una voce simile a queste: "Dynamic IP Address" -"Obtain an IP Address Automatically" - "DHCP" - "MER"
Incapsulamento: LLC
VPI: 8
VCI: 35
Username e Password: non servono
________________________________________________________________
Si fà TUTTO dal WAN SETUP del ROUTER!!!
Saluti...
Risolto!
Contrariamente a quanto affermato da Libero, è indispensabile spuntare anche , oltre al IGMP Multicast, il WAN service, diversamente niente connessione.
Grazie comunque a tutti.
Geomancer
11-06-2006, 17:34
Ragazzi, non riesco a impostare un server FTP con Bulletproof, attraverso questo router. Ho configurato il programma ad hoc, predisponendovi la porta 21 e aprendola nella rispettiva sezione "Virtual Servers" - ma al momento di accedere al mio server con un qualsivoglia client, appare questa notifica:
[R] Connected to My own Thing
[R] 220 Ftp firmware update utility
[R] USER Download
[R] 331 Password please.
[R] PASS (hidden)
[R] 421 Login incorrect.
[R] Connection failed
[R] Delaying for 120 seconds before reconnect attempt #1
Dal client non riesco ad accedere anche se imposto un'altra porta, come se quest'ultima non fosse aperta del tutto.
[R] Connecting to My own Thing -> (informazioni sull'IP) PORT=2121
[R] Connection failed (Connection refused)
[R] Delaying for 120 seconds before reconnect attempt #1
Cosa potrebbe essere a provocare questo fenomeno?
X Geomancer
Anche io uso Bullet FTP e non ho problemi di sorta:
http://img383.imageshack.us/img383/7895/acvs4za.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=acvs4za.jpg)
Geomancer
11-06-2006, 17:56
Pur configurando le opzioni come tu mi hai suggerito, il client non riesce ad accedere al server.
[R] Connecting to My own Thing -> (informazioni sull'IP) PORT=21
[R] Connection failed (Connection refused)
[R] Delaying for 120 seconds before reconnect attempt #1
Mi sfugge qualcosa che davvero non capisco.
Pur configurando le opzioni come tu mi hai suggerito, il client non riesce ad accedere al server.
[R] Connecting to My own Thing -> (informazioni sull'IP) PORT=21
[R] Connection failed (Connection refused)
[R] Delaying for 120 seconds before reconnect attempt #1
Mi sfugge qualcosa che davvero non capisco.
Guarda che se stai provando l'ftp in locale non bisogna usare l'ip di dyndns o del tuo provider ma l'ip della tua rete interna.
Geomancer
11-06-2006, 18:56
D'accordo, ed infatti con l'IP della rete interna accede.
Ma non dovrebbe entrare anche mediante l'IP pubblico?
D'accordo, ed infatti con l'IP della rete interna accede.
Ma non dovrebbe entrare anche mediante l'IP pubblico?
Da locale no.
xcdegasp
11-06-2006, 20:59
riprendo il discorso del usr-139107 che avevo lasciato incompleto per finire i test:
_ attivati ICMP-Snooping e ICMP-Multicast e QoS
_ nel firewall software per l'ICMP ho attivato le voci:
(in outpost-pro andare in option->system->ICMP)
"Echo reply" sia IN che OUT
"Destination Unreachable" sia IN che OUT
"Echo Request" solo OUT
"Router Solicitation" sia IN che OUT
"Time Exceeded for a Datagram" solo IN
_ installato cfosspeed
_ da emule ho usato porte fisse e le ho aperte manualmente in "Virtual Server", impostando limite di 19k di upload, max sources file a 80 e max connections a 100, USS disabilitato inquanto è inutile se si usa "cFosspeed"
è diventato sicuramente più stabile, il router appare anche meno "appesantito".
Una delle note di maggior rilievo è di poter usare il pc in massima libertà sia con eMule aperto che pesanti Download senza soffrire di ping vertiginosi, poter quindi telefonare (dallo stesso pc che usa emule) risulta pressochè indolore :)
Il punto di forza di cFosspeed sta nel poter prioritare con massima libertà e facilità i vari programmi del pc, nel non dover svolgere calcoli per impostare l'MSS (lo imposta in automatico) e nel poter gestire la banda in base a due modelli:
_ ping (l'attenzione verrà posta sui ping affinchè rimangano sempre bassi, cio' pregiudica la velocità di dl/up)
_ banda (se disattivate il controllo del ping in automatico controlla che la banda rimanga il più fluida possibile, chiaramente a discapito delle velocità di ping)
mi quoto affermando che dopo giorni di stress-test il router rimane stabile e non si frizza/congela la connessione.
certo è che oggi, eMule, ha perso più volte la connessione al server:
11/06/2006 7.26.46: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 7.26.46: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 7.26.46: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 7.26.47: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 7.26.47: New client ID is 2735024535
11/06/2006 8.25.11: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 8.25.11: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 8.25.11: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 8.25.11: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 8.25.11: New client ID is 2735024535
11/06/2006 8.54.21: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 8.54.21: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 8.54.21: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 8.54.21: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 8.54.21: New client ID is 2735024535
11/06/2006 12.37.10: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 12.37.11: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 12.37.11: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 12.37.11: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 12.37.11: New client ID is 2735024535
11/06/2006 13.36.00: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 13.36.00: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 13.36.01: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 13.36.01: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 13.36.01: New client ID is 2735024535
11/06/2006 13.57.25: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 13.57.25: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 13.57.26: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 13.57.26: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 13.57.26: New client ID is 2735024535
11/06/2006 14.38.05: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 14.38.05: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 14.38.05: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 14.38.06: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 14.38.06: New client ID is 2735024535
11/06/2006 15.34.30: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 15.34.30: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 15.34.31: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 15.34.34: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 15.34.34: New client ID is 2735024535
11/06/2006 16.04.30: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 16.04.30: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 16.04.30: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 16.04.31: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 16.04.31: New client ID is 2735024535
11/06/2006 16.34.25: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 16.34.25: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 16.34.25: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 16.34.26: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 16.34.26: New client ID is 2735024535
11/06/2006 17.20.27: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 17.20.27: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 17.20.27: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 17.20.27: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 17.20.28: New client ID is 2735024535
11/06/2006 17.28.09: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 17.28.09: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 17.28.09: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 17.28.09: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 17.28.09: New client ID is 2735024535
11/06/2006 18.54.10: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 18.54.10: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 18.54.10: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 18.54.10: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 18.54.10: New client ID is 2735024535
11/06/2006 18.59.30: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 18.59.30: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 18.59.39: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 18.59.56: Connection attempt to "DonkeyServer No3" (62.241.53.17:4242 ) timed out
11/06/2006 18.59.56: Connecting to DonkeyServer No5 (62.241.53.4:4242)...
11/06/2006 19.00.17: DonkeyServer No5 (62.241.53.4:4242) appears to be dead.
11/06/2006 19.00.17: Connecting to DonkeyServer No2 (62.241.53.16:4242)...
11/06/2006 19.00.17: Connected to DonkeyServer No2 (62.241.53.16:4242), sending login request
11/06/2006 19.00.42: Connection attempt to "DonkeyServer No2" (62.241.53.16:4242 ) timed out
11/06/2006 19.00.42: Connecting to DonkeyServer No6 (62.241.53.15:4242)...
11/06/2006 19.00.42: Connected to DonkeyServer No6 (62.241.53.15:4242), sending login request
11/06/2006 19.00.45: Connection established on: DonkeyServer No6
11/06/2006 19.00.46: New client ID is 2735024535
11/06/2006 21.07.35: Lost connection to DonkeyServer No6 (62.241.53.15:4242)
11/06/2006 21.07.35: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 21.07.35: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 21.07.35: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 21.07.35: New client ID is 2735024535
11/06/2006 21.24.44: Lost connection to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)
11/06/2006 21.24.44: Connecting to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242)...
11/06/2006 21.24.44: Connected to DonkeyServer No3 (62.241.53.17:4242), sending login request
11/06/2006 21.24.44: Connection established on: DonkeyServer No3
11/06/2006 21.24.44: New client ID is 2735024535
ma nessun problema di navigazione o d'uso di msn/icq/skype e potrei quasi affermare che sia un bel quasi "rock-solid"!
Ribadisco che ha portato estremo beneficio il programma "cFosspeed"!
Il costo della licenza è molto esiguo (9€) e vale per tutta la vita, quindi non vedrei nemmeno motivo di farne a meno e dover accettare di restartare il router ogni 3 giorni...
Riassumendo, per eMule è indispensabile impostare:
In Connessioni
Max Fonti per file -> 80
Max Connessioni -> 100
e per le mod che usano pure Auto-HardLimit impostare:
set max Auto HL -> 1200
set min Auto HL -> 25
update timer (10-600) -> 300 (sec)
set max src Limit (fonti) -> 7500
ps: io il 7500 di fonti non le ho ottenute per via della mia abitudine di non avere troppi file in dl quindi consiglierei a chi mette più di 10 file in download di abbassare ancora il limite.. tipo 6000
spero così di poter dare la giusta felicità ai possessori del usr-9107..
come da promessa che feci :D
- potrebbe essere pure utile averlo in prima pagina, che ne pensi OldBlackEagle ? -
OldBlackEagle
12-06-2006, 12:22
1-posso attaccare più di una antenna all'unica presa del 9108? es: quella di serie al mio piano, una unidirezionale potente sul tetto?Dovresti chiedere alla U.S.Robotics, teoricamente sarebbe possibile, ma non immagino i risultati...
2-che è l'opzione "half-bridge (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/setup_dsl.html)" che si trova all'inizio della configurazione del 9108?Particolare Configurazione di I.S.P., (è un parametro indicato dal Proprio Provider)...
3-cos'è il "Rotation interval (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/wlsecurity.html)" di Security-->Wirelss?Particolare settaggio della Sicurezza Wireless, (riferita all'algoritmo di CIFRATURA)...
4-posso isolare i client attaccati alle rj-45 da quelli della wi-fi?Isolare da cosa? Dalla WAN o dalla LAN? In entrambi i casi si...
5-se disabilito il server dhcp posso usarne un altro che in realta è connesso via wi-fi invece che via lan?SI, si può fare, (io infatti sono proprio in questa modalità)...
6-se attivo "ap isolation (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/wlcfgadv.html)" la risposta alla domanda 5 cambia?OVVIAMENTE SI...
7-Attivare "Configure the second IP address and subnet mask for LAN interface (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/lancfg2.html)" cosa comporta? questo ip aggiuntivo viene replicato solo sulla lan o anche nella parte wi-fi?Mai avuto esigenza di farlo, (prova Tu se ne hai esigenza)...
8-posso impedire qualsiasi funzione di routing dal alto wi-fi? cioè gli utenti wi-fi non vanno su internet ne accedono alla lan, ma al massimo comunicano fra loro (in teoria per quanto riguarda l'isolazione dalla lan dovrebbe essere possibile con "Mapped Interfaces (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/portmap.htm)")
per adesso le mie domande sono solo queste...
TIA
MarioAnche questo si può fare, ma occorre mettere mano ad una politica di amm.ne di rete, lavorando sulle singole macchine ed istutuendo delle POLICY ad HOC...
Nota Bene: Se la prossima volta fai meno domande nello stesso POST, forse qualcuno non entra nel Panico e ti risponde!!! :D
Saluti...
OldBlackEagle
12-06-2006, 12:30
- potrebbe essere pure utile averlo in prima pagina, che ne pensi OldBlackEagle ? -Non ho capito bene cosa dovrei mettere in PRIMA PAGINA??? :eek: Ricordiamoci che il Thread, è riferito ai Router, non hai SOFTWARE, che servono a SFRUTTARE meglio, altri SOFTWARE. :mc:
Rimaniamo nel TEMA iniziale del THREAD: I Router USR9107 e USR9108...
Tutto il resto è AL LIMITE DELL'O.T.!!! :read:
Saluti...
xcdegasp
12-06-2006, 14:19
Non ho capito bene cosa dovrei mettere in PRIMA PAGINA??? :eek: Ricordiamoci che il Thread, è riferito ai Router, non hai SOFTWARE, che servono a SFRUTTARE meglio, altri SOFTWARE. :mc:
Rimaniamo nel TEMA iniziale del THREAD: I Router USR9107 e USR9108...
Tutto il resto è AL LIMITE DELL'O.T.!!! :read:
Saluti...
forse hai franteso quanto ho scritto, ma il mio elenco (dunque la richiesta della prima pagina) serve appunto a dare la stabilità al usr-9107.
io ho eseguito i test e ho trovato la strepitosa stabilità, non usare quella combinazione implica non avere stabilità.
cFosspeed non è un antivirus o firewall ma una specie di driver della scheda di rete che gestisce e prioritizza il trafico con semplici passi, ed è altamente correlato al router (tutti e due gli usr offrono il QoS che di fatto non è di fatto usabile impostandolo direttamente nel router).
Mi sembra proprio di non essere OT :Prrr:
- io ho dato la soluzione per il usr-9107, quindi chi la vorrà usare/testare ha i mezzi per farlo -
Marcowlg
12-06-2006, 14:48
a breve sarò dei vostri^^
piccola domandina (chiedo venia se è stato già chiesto, ma dopo che ho letto le prime 90 pagine non ho voglia, almeno ora xd), devo collegare solo 2 pc fissi (in attesa di un portatile) , posso sfruttare l'adattatore usb wireless che c'è con il 9108 senza problemi? dico, regge? c'è solo un muro tra i 2 pc...
Mario Gilera
12-06-2006, 15:26
Isolare da cosa? Dalla WAN o dalla LAN? In entrambi i casi si...
SI, si può fare, (io infatti sono proprio in questa modalità)...
Anche questo si può fare, ma occorre mettere mano ad una politica di amm.ne di rete, lavorando sulle singole macchine ed istutuendo delle POLICY ad HOC...
isolare la wi-fi dalla lan intendevo. visto che mi hai detto in entrambi i casi si, mi spiegeheresti come?
Non credo che sia necessario mettere mano alle singole macchine...in teoria dovrebbe bastare sistemare la tabella di routing del 9108...
OldBlackEagle
12-06-2006, 17:13
...
Non credo che sia necessario mettere mano alle singole macchine...in teoria dovrebbe bastare sistemare la tabella di routing del 9108... Ah si!!! E come la sistemi la Tabella di Routing??? :confused: Fammi capire... Anzi no, spiegami anche come faresti a farlo e con quali comandi... :mc:
Saluti...
Mario Gilera
12-06-2006, 18:02
Ah si!!! E come la sistemi la Tabella di Routing??? :confused: Fammi capire... Anzi no, spiegami anche come faresti a farlo e con quali comandi... :mc:
Saluti...
smanettando qui (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/rtroutecfg.htm?action=view) e via telnet. purtoppo io non ho il modem sotto mano e quindi non posso dirti di più. per quanto riguarda la tabella di routing basta far si che il router non riuslti gateway per una determinata subnet e questo non saprà dove (su che interfaccia) indirizzare i pacchetti...
PS: isolare la wi-fi dalla lan intendevo. visto che mi hai detto in entrambi i casi si, mi spiegeheresti come?
OldBlackEagle
12-06-2006, 18:35
...
PS: isolare la wi-fi dalla lan intendevo. visto che mi hai detto in entrambi i casi si, mi spiegeheresti come?Configurando a mano gli indirizzi di rete dei singoli Host. Puoi inserire a mano gli indirizzi IP degli Host del Gateway e del DNS. Per cui se non inserirai gli indirizzi del DNS e del GATEWAY, gli Host Wireless non andranno su INTERNET...
Se poi non vuoi condividere le risorse basterà togliere tale servizio sulle macchine da non rendere visibili... Poi chiaramente ci possono essere anche altri sistemi, ma stiamo sforando in un bel O.T.!!!
Saluti...
Mario Gilera
12-06-2006, 19:06
Configurando a mano gli indirizzi di rete dei singoli Host. Puoi inserire a mano gli indirizzi IP degli Host del Gateway e del DNS. Per cui se non inserirai gli indirizzi del DNS e del GATEWAY, gli Host Wireless non andranno su INTERNET...
Se poi non vuoi condividere le risorse basterà togliere tale servizio sulle macchine da non rendere visibili... Poi chiaramente ci possono essere anche altri sistemi, ma stiamo sforando in un bel O.T.!!!
Saluti...
ah no, io speravo in una impostazione (sul 9108) per cui posso isolare i pc (indipendentemente dalla loro configurazio ip) lan (rj-45) da quelli wlan (wi-fi)... dipo la possibilità di fare delle simil-vlan ... non so se mi son spiegato meglio ora :S
a me aveva dato questa speranza la schermata Mapped Interfaces (http://www.usr.com/support/9108/9108-ui/portmap.htm)....
Mario Gilera
12-06-2006, 22:40
[QUOTE=xcdegasp][code]
Riassumendo, per eMule è indispensabile impostare:
In Connessioni
Max Fonti per file -> 80
Max Connessioni -> 100
e per le mod che usano pure Auto-HardLimit impostare:
set max Auto HL -> 1200
set min Auto HL -> 25
update timer (10-600) -> 300 (sec)
set max src Limit (fonti) -> 7500
ps: io il 7500 di fonti non le ho ottenute per via della mia abitudine di non avere troppi file in dl quindi consiglierei a chi mette più di 10 file in download di abbassare ancora il limite.. tipo 6000
QUOTE]
ma quindi in teoria quante connessioni posso gestire il 9107 e il 9108??
xcdegasp
13-06-2006, 01:27
Riassumendo, per eMule è indispensabile impostare:
In Connessioni
Max Fonti per file -> 80
Max Connessioni -> 100
e per le mod che usano pure Auto-HardLimit impostare:
set max Auto HL -> 1200
set min Auto HL -> 25
update timer (10-600) -> 300 (sec)
set max src Limit (fonti) -> 7500
ps: io il 7500 di fonti non le ho ottenute per via della mia abitudine di non avere troppi file in dl quindi consiglierei a chi mette più di 10 file in download di abbassare ancora il limite.. tipo 6000
ma quindi in teoria quante connessioni posso gestire il 9107 e il 9108??
il 9108 può essere usato senza particolari attenzioni è rock-solid per default, invece per il 9107 bisogna impostare emule come ho illustrato.
se non si usa eMule o altri client-p2p puoi andare tranquillo con entrambi i prodotti
dj_speed
13-06-2006, 09:31
cFosspeed non è un antivirus o firewall ma una specie di driver della scheda di rete che gestisce e prioritizza il trafico con semplici passi, ed è altamente correlato al router (tutti e due gli usr offrono il QoS che di fatto non è di fatto usabile impostandolo direttamente nel router).
Grande xcdegasp per aver reso il router (forse) rocksolid.
Ma perchè dici che il QoS di fatto non è di fatto usabile impostandolo direttamente nel router?? Vuoi dire che bisogna installare qualche programmino sul pc che assegna priorità diverse al traffico?
Dalla mia esperienza, ho assegnato a ftp priorità bassa e a radio internet priorità alta. L'ftp scarica al massimo e la radio non salta mai, quindi il qos mi funziona senza nessun altro programma...
ciao :)
xcdegasp
13-06-2006, 10:01
Grande xcdegasp per aver reso il router (forse) rocksolid.
Ma perchè dici che il QoS di fatto non è di fatto usabile impostandolo direttamente nel router?? Vuoi dire che bisogna installare qualche programmino sul pc che assegna priorità diverse al traffico?
Dalla mia esperienza, ho assegnato a ftp priorità bassa e a radio internet priorità alta. L'ftp scarica al massimo e la radio non salta mai, quindi il qos mi funziona senza nessun altro programma...
ciao :)
quando riavvi il router perde la regola impostata manualmente per il QoS (questo sicuramente succede nel 9107);
il 9108 invece è stato certificato che per protocollo SIP non svolge la sua reale funzione (era stato affermato qualche settimana più tardi del rilascio dell'ultimo firmware)
l'impostarlo nel router potrebbe non poterare tutti i vantaggi sperati inquanto la stessa prioritizzazione dovrebbe venir eseguita anche sui pc, chiaramente se la lan è composta da un unico pc ;)
qualcuno mi può mandare in pvt i parametri per alice 20 mega?da ieri (data del passaggio)mi segnala linea presente ma non connesso!!
Grazie!
bjornsgaard
14-06-2006, 14:47
qualcuno mi può mandare in pvt i parametri per alice 20 mega?da ieri (data del passaggio)mi segnala linea presente ma non connesso!!
Grazie!
Salve a tutti!
Perdonate la mia ignoranza ma anche io mi trovo nella stessa situazione!
Che devo fare? Chi mi può aiutare?
BJ
bjornsgaard
14-06-2006, 15:11
Come non detto, ho risolto il tutto riconfigurandolo seguendo le indicazioni per Alice 20 Mega in prima pagina.
Cmq vi ringrazio per gli ottimi suggerimenti!
Salut!
BJ
MIRAGGIO
14-06-2006, 16:04
dal 6 giugno mai una disconnessione ...emule lo tengo con fonti massime a 1000 e connessioni a 1000... praticamente come quando avevo il mio modem usb..tutto perfetto scarica sempre bene.. ROCKSOLID lololollll
Una domandina.. stavo leggendo il topic sulla 20 mega di alice e ci sono alcuni utenti con diverse marche di router adsl2 che nn gli reggono la portante, alcuni di voi che hanno già la 20 mega con il modello 9108 hanno dei problemi?? :D
Come non detto, ho risolto il tutto riconfigurandolo seguendo le indicazioni per Alice 20 Mega in prima pagina.
Cmq vi ringrazio per gli ottimi suggerimenti!
Salut!
BJ
La tua portante quant'è?
PS
Come sono i miei valori:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 27.3 30.0
Attenuation (dB): 14.0 5.5
Output power (dBm): 15.8 10.8
Attainable rate (Kbps): 10912 1120
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 14919559 14919557
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1014530046 63408117
RS Correctable Errors: 2 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2890451491 0
Data Cells: 118784825 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0
:mbe:
xcdegasp
14-06-2006, 16:39
dal 6 giugno mai una disconnessione ...emule lo tengo con fonti massime a 1000 e connessioni a 1000... praticamente come quando avevo il mio modem usb..tutto perfetto scarica sempre bene.. ROCKSOLID lololollll
Una domandina.. stavo leggendo il topic sulla 20 mega di alice e ci sono alcuni utenti con diverse marche di router adsl2 che nn gli reggono la portante, alcuni di voi che hanno già la 20 mega con il modello 9108 hanno dei problemi?? :D
La tua portante quant'è?
:mbe:
della 20mega di alice te ne fai ben poco, io fossi in te rimarrei sulla 4mega ;)
alessandrolewis82
14-06-2006, 16:56
vorrei chiedere come posso risolvere questo problema: mi succede che a volte si spenga la spia del simbolino del mondo(quella a fianco alla spia ADSL per intenderci) e la navigazione su internet viene interrotta di conseguenza. Sono costretto a spegnere il router e riaccenderlo. Qualche mese fa avevo letto di un problema simile accaduto ad altri ma non ricordo come hanno risolto, e inoltre a me succede da alcuni giorni(da quanto uso il router collegato al pc fisso). Prima usavo il router in modo wireless con il mio portatile e non mi dava questo problema!
grazie a chiunque mi darà qualche consiglio.
saluti a tutti!
Ma nessuna news per aggiornamento firmware? Qualcuno non aveva detto che sarebbe uscitta una versione in italiano?
xcdegasp
14-06-2006, 22:17
Ma nessuna news per aggiornamento firmware? Qualcuno non aveva detto che sarebbe uscitta una versione in italiano?
potresti per lo meno far intendere quali dei due prodotti? :rolleyes:
antoymca
14-06-2006, 23:23
cIAO RAGAZZI.. SONO UN FORTUNATO POSSESSORER DEL 9108... HO ANCHE LA FORTUNA i abitare in una casa che siestende su 1 superficie + 1 tavernetta.. la casa si estende per circa 40 mt.. e devop dire .. il 9108.. va bene.. nn lascia zone in ombra.. il problema nasce per la tavernetta.. come ci arrivo....?? sento parlare di access point o bridge.. c'e' qualkuno che mi fa chiarezza...?'
grazie!!
saluti AntoYMCA :D
antoymca
14-06-2006, 23:27
cIAO RAGAZZI.. SONO UN FORTUNATO POSSESSORER DEL 9108... HO ANCHE LA FORTUNA i abitare in una casa che siestende su 1 superficie + 1 tavernetta.. la casa si estende per circa 40 mt.. e devop dire .. il 9108.. va bene.. nn lascia zone in ombra.. il problema nasce per la tavernetta.. come ci arrivo....?? sento parlare di access point o bridge.. c'e' qualkuno che mi fa chiarezza...?'
grazie!!
saluti AntoYMCA :D
overfusion
14-06-2006, 23:51
cIAO RAGAZZI.. SONO UN FORTUNATO POSSESSORER DEL 9108... HO ANCHE LA FORTUNA i abitare in una casa che siestende su 1 superficie + 1 tavernetta.. la casa si estende per circa 40 mt.. e devop dire .. il 9108.. va bene.. nn lascia zone in ombra.. il problema nasce per la tavernetta.. come ci arrivo....?? sento parlare di access point o bridge.. c'e' qualkuno che mi fa chiarezza...?'
grazie!!
saluti AntoYMCA :D
Per il bridge è un collegamento wifi tra 2 router, di conseguenza i PC devono essere collegati agli apparecchi via cavo dato che la linea WiFi è okkupata. Per l'access point dovresti collegare il router all'access e poi i PC via WiFi all'access point.
P.S. colgo okkasione per chiedere che innovazione porta il nuovo firmware del 9108? risolve qualke bug in particolare? Migliora qualcosa?
Buongiorno a tutti,
ieri sera sono riuscita a connettermi a 10 mega circa dopo avere letto le istruzioni della prima pagina..
Il problema è che molte volte mi dice ..impossibile raggiungere il server...ma la linea è up e funzionante e anche il simbolo del mondo è acceso.
Cosa può essere e come posso risolvere?
Non penso sia un problema di linea perchè mi sembra abbastanza stabile.
Grazie!!
Rosencrantz
15-06-2006, 11:58
Buon giorno a tutti i partecipanti del thread.Sono un novello utilizzatore del router USR 9108.
Ho letto con piacere le pagine del thread,che trovo molto utile ed educativo.
Al mio router ho collegato con successo 3 PC attraverso le porte ethernet e due notebooks in modalità wireless.Ho inoltre sostituito l'antenna in dotazione al router con una opzionale di 5db.
Questa modifica mi ha permesso di collegarmi alla piccola rete aziendale che ho creato con il router da una postazione wireless situata tre piani sopra il router stesso.Utilizzando il programma netstumbler ho misurato il signal noise,quantificabile in un valore che oscilla,a seconda dei momenti, da -70 db a -60 db.La scheda wireless che il mio notebook monta è una Intel pro wireless 2200 bg con driver aggiornato.
In definitiva posso ritenermi soddisfatto su tutti i fronti.
Di questo però devo pagare tributo ad OldBlackEagle,i cui consigli espressi sul thread mi hanno guidato nel setting del router.
A giusto completamento ho un'Adsl Tiscali 6 mega con questi valori:
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.8 17.0
Attenuation (dB): 10.0 5.5
Output power (dBm): 15.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 8224 1056
Rate (Kbps): 6144 640
K (number of bytes in DMT frame): 193 21
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 59 57
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 128466603 0
Data Cells: 452624 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 1 0
Total SES: 1 0
Total UAS: 42 0
Cosa pensate della qualità della mia connessione?
Mi consigliate di aumentare SNR margin di DL mediante il relativo comando telnet?
In caso di risposta affermativa di quanto dovrei aumentarlo?
Potreste pure indicarmi la stringa di comando telnet per modificarlo?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra cortesia e disponibilità. :D
Ros
OldBlackEagle
15-06-2006, 12:31
Buongiorno a tutti,
ieri sera sono riuscita a connettermi a 10 mega circa dopo avere letto le istruzioni della prima pagina..
Il problema è che molte volte mi dice ..impossibile raggiungere il server...ma la linea è up e funzionante e anche il simbolo del mondo è acceso.
Cosa può essere e come posso risolvere?
Non penso sia un problema di linea perchè mi sembra abbastanza stabile.
Grazie!!Rossy che abbonamento ADSL hai? Una volta stabilto la Tua velocità massima devi OTTIMIZZARE il protocollo TCP dei Tuoi PC, il tutto si fà seguendo i consigli in pagina uno al post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
Vedrai che le pagine verranno Tutte APERTE regolarmente...
Saluti...
OldBlackEagle
15-06-2006, 12:36
(...)
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.8 17.0
Attenuation (dB): 10.0 5.5
Output power (dBm): 15.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 8224 1056
Rate (Kbps): 6144 640
K (number of bytes in DMT frame): 193 21
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
(...)
Cosa pensate della qualità della mia connessione?
Mi consigliate di aumentare SNR margin di DL mediante il relativo comando telnet?
In caso di risposta affermativa di quanto dovrei aumentarlo?
Potreste pure indicarmi la stringa di comando telnet per modificarlo?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra cortesia e disponibilità. :D
RosOttima LINEA COMPLIMENTI, puoi chiedere il passaggio a 12 MEGA!!! (Pagherai lo stesso importo)...
Non è necessario aumentare nessun SNR MARGIN, serve farlo solo per la 24 MEGA !!!
Saluti...
MIRAGGIO
15-06-2006, 12:42
olddddd perfavore mi dice anche a me se i parametri della mia linea sono sufficenti per la 20 mega??
Perfavore :mc:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 27.3 30.0
Attenuation (dB): 14.0 5.5
Output power (dBm): 15.8 10.8
Attainable rate (Kbps): 10912 1120
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Rossy che abbonamento ADSL hai? Una volta stabilto la Tua velocità massima devi OTTIMIZZARE il protocollo TCP dei Tuoi PC, il tutto si fà seguendo i consigli in pagina uno al post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
Vedrai che le pagine verranno Tutte APERTE regolarmente...
Saluti...
alice 20 mega
OldBlackEagle
15-06-2006, 13:09
alice 20 megaPerfetto!!! Allora scarica il programma TCP OPTIMIZER da questo link: http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
Poi configura la Tua connessione, con i valori della MIA 24 MEGA...
Dopo le modifiche riavvia il PC e vedrai che riuscirai ad aprire tutto!!!
Saluti...
OldBlackEagle
15-06-2006, 13:12
olddddd perfavore mi dice anche a me se i parametri della mia linea sono sufficenti per la 20 mega??
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 27.3 30.0
Attenuation (dB): 14.0 5.5
Output power (dBm): 15.8 10.8
Attainable rate (Kbps): 10912 1120
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16Si anche i Tuoi OTTIMI VALORI!!! Ragazzi ma abitate TUTTI vicinissimi alle Vostre Centrali Telecom???
Saluti...
xcdegasp
15-06-2006, 17:00
Si anche i Tuoi OTTIMI VALORI!!! Ragazzi ma abitate TUTTI vicinissimi alle Vostre Centrali Telecom???
Saluti...
io finalmente ho visto dove è la mia centrale telecom, ed è proprio in centro storico di fidenza :D
io finalmente ho visto dove è la mia centrale telecom, ed è proprio in centro storico di fidenza :D
Io invece la vedo dalla mia finestra! :sofico:
Saranno 7-800metri in linea d'aria...
xcdegasp
15-06-2006, 22:06
Io invece la vedo dalla mia finestra! :sofico:
Saranno 7-800metri in linea d'aria...
:Prrr:
ieri ho iniziato ad installare router: 9108 + penna usb maxg
premesso: non ho conferma ufficiale che sulla linea sia stata attivata l'adsl, però:
- ho collegato il router alla linea telefonica nella stanza A, acceso, dopo 1 minuto circa il led ADSL rimane fisso acceso
- installo penna USB su pc in stanza B: tutto ok a parte il fatto che non viene riconosciuta sulle porte USB2 ma solo sulle USB 1 !! :eek: , cmq al termine compare l'iconcina nella tray dove viene segnalato velocità = 48 Mbps e segnale ottimo / eccellente :) (è il valore reale o teorico 48 ??)
- lancio sul pc (quindi 'collegato' solo via wireless al router) il setup del easyconfigurator, installazione completata, avvio pannello di configurazione, qualche minuto per leggere i dati dal router ->> esito: connesso, ma senza connessione internet, verificare i dati di rete del pc
che vuol dire? devo modificare le opzioni del browser suppongo, però non mi viene data la possibilità di selezionare la connessione alla rete senza fili..
:confused:
pollicino
16-06-2006, 09:12
Io ho un problema con la posta elettronica in uscita, puo' dipendere da router? Le altre cose che mi servono funzionano tutte.
Ho fatto una scansione per vedere le porte che ho apere e quelle che ho chiuso per capirci qualcosa.
http://img223.imageshack.us/img223/2021/postainuscita3xg.jpg (http://imageshack.us)
Secondo voi che potrebbe essere?
Qualche anima gentile mi sa dire come configurare il 9108 per poter giocare in rete con una Playstatio2 collegata direttamente al router via ethernet?
Al momento ogni tentativo è fallito. Ho una ADSL 4Mb Tiscali.
Grazie :mad:
salve a tutti. ho il router in questione e ho dei problemi con il print server. ho una stampante usb canon pixma ip1600. l'attacco al router e attivo il printserver. attivo sul seguente indirizzo http://192.168.1.1:1631/printers/canon, poi non riesco ad accedervi in nessuno modo. nemmeno dal computer al quale e' fisicamente attaccato il router. mi dice sempre pagina non disponibile. quale potrebbe essere il problema? vi ringrazio per l'aiuto :)
MIRAGGIO
16-06-2006, 18:35
salve a tutti. ho il router in questione e ho dei problemi con il print server. ho una stampante usb canon pixma ip1600. l'attacco al router e attivo il printserver. attivo sul seguente indirizzo http://192.168.1.1:1631/printers/canon, poi non riesco ad accedervi in nessuno modo. nemmeno dal computer al quale e' fisicamente attaccato il router. mi dice sempre pagina non disponibile. quale potrebbe essere il problema? vi ringrazio per l'aiuto :)
Colgo l'occasione per dirvi sè c'è qualcuno che spiega quali sono i passaggi per attaccare la stampante .... canon mp150...
così approfitto per attaccarla eheheheh :D :D
vai in stampanti, aggiungi una nuova stampante di rete ed inserisci come indirizzo quello indicato
xcdegasp
16-06-2006, 21:50
ieri ho iniziato ad installare router: 9108 + penna usb maxg
premesso: non ho conferma ufficiale che sulla linea sia stata attivata l'adsl, però:
- ho collegato il router alla linea telefonica nella stanza A, acceso, dopo 1 minuto circa il led ADSL rimane fisso acceso
- installo penna USB su pc in stanza B: tutto ok a parte il fatto che non viene riconosciuta sulle porte USB2 ma solo sulle USB 1 !! :eek: , cmq al termine compare l'iconcina nella tray dove viene segnalato velocità = 48 Mbps e segnale ottimo / eccellente :) (è il valore reale o teorico 48 ??)
- lancio sul pc (quindi 'collegato' solo via wireless al router) il setup del easyconfigurator, installazione completata, avvio pannello di configurazione, qualche minuto per leggere i dati dal router ->> esito: connesso, ma senza connessione internet, verificare i dati di rete del pc
che vuol dire? devo modificare le opzioni del browser suppongo, però non mi viene data la possibilità di selezionare la connessione alla rete senza fili..
:confused:
cosa ti aspettavi, che si collegasse alla rete adsl da solo senza l'autenticazione? :)
il ruoter ti sta dicendo che ha trovato la portante (la linea adsl) ma ovviamente mancano i dati per completare la connessione e rendere di fatto usabile la linea adsl.
devi aspettare o telefonare al tuo provider per conoscere che user e password inserire.
@ pollicino: io scarico email da gmail.com senza problemi con thunderbird e invio email alla grande senza fare nessuna impostazione nel "virtual server".
ricordo che l'smtp va impostato in base al provider usato per la linea adsl, quindi nel tuo caso devi per forza di cose usare sempre l'SMTP di tiscali su tutti gli account che usi dal pc ;)
alessandrolewis82
17-06-2006, 13:48
an 1 02:26:39 user alert kernel: IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=81.213.119.26 DST=84.221.209.103 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x80 TTL=118 ID=32926 DF PROTO=TCP SPT=4815 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=81.213.119.26 DST=84.221.209.103 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x80 TTL=118 ID=32895 DF PROTO=TCP SPT=4815 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.221.64.215 DST=84.221.209.103 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=40 ID=16712 DF PROTO=TCP SPT=3908 DPT=80 WINDOW=53760 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.221.64.215 DST=84.221.209.103 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=40 ID=16448 DF PROTO=TCP SPT=3908 DPT=80 WINDOW=53760 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=82.229.89.91 DST=84.221.209.103 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x80 TTL=54 ID=35511 DF PROTO=TCP SPT=34099 DPT=4662 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=82.229.89.91 DST=84.221.209.103 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x80 TTL=54 ID=35311 DF PROTO=TCP SPT=34099 DPT=4662 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=82.229.89.91 DST=84.221.209.103 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x80 TTL=54 ID=35217 DF PROTO=TCP SPT=34099 DPT=4662 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=160, ds=1664
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL G.992 message exchange
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL link down
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=82.56.43.218 DST=84.221.209.235 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=10681 DF PROTO=TCP SPT=1431 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.221.211.229 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=121 ID=7789 DF PROTO=TCP SPT=2324 DPT=1433 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.8.163.2 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=48558 DF PROTO=TCP SPT=1509 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.8.163.2 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=48249 DF PROTO=TCP SPT=1509 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.8.163.2 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=48103 DF PROTO=TCP SPT=1509 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.221.10.97 DST=84.221.209.235 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=41 ID=14588 DF PROTO=TCP SPT=3371 DPT=80 WINDOW=53760 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.221.10.97 DST=84.221.209.235 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=41 ID=13951 DF PROTO=TCP SPT=3371 DPT=80 WINDOW=53760 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.221.10.97 DST=84.221.209.235 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=41 ID=15970 DF PROTO=TCP SPT=1715 DPT=80 WINDOW=53760 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=84.221.10.97 DST=84.221.209.235 LEN=64 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=41 ID=15180 DF PROTO=TCP SPT=1715 DPT=80 WINDOW=53760 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=82.56.119.162 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=3738 DF PROTO=TCP SPT=1579 DPT=4662 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=82.56.119.162 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=3628 DF PROTO=TCP SPT=1579 DPT=4662 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=213.214.58.141 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x80 TTL=119 ID=19211 DF PROTO=TCP SPT=1632 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=213.214.58.141 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x80 TTL=119 ID=19062 DF PROTO=TCP SPT=1632 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=213.214.58.141 DST=84.221.209.235 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x80 TTL=119 ID=19002 DF PROTO=TCP SPT=1632 DPT=4662 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=224, ds=3776
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL G.992 message exchange
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 02:26:39 user critical kernel: eth0 Link UP.
Jan 1 02:26:39 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2006.02.17-20:30+0000)
cosa ti aspettavi, che si collegasse alla rete adsl da solo senza l'autenticazione? :)
il ruoter ti sta dicendo che ha trovato la portante (la linea adsl) ma ovviamente mancano i dati per completare la connessione e rendere di fatto usabile la linea adsl.
devi aspettare o telefonare al tuo provider per conoscere che user e password inserire.
ok,era un problema di opzioni internet, dichiarando una connessione diretta mi si è presentata la pagina di configurazione di alice per la scelta della casella di posta :) ora funzia, devo studiarmi poi bne le impostazioni, x ora ho attivato la protzione wpa-spk..
ho firmware 2005, ho tentato di fare un upgrade dall'amministrazione (su 192.168.1.1) prima con il file .bin di feb-06 scaricato tramite link thread, poi provando l'automatico dell'amministrazione, ma in entrambi i casi mi segnala upgrade failed because file s invalid !!! :confused:
help..
ma insomma secondo voi è meglio come copertura questo router o il netgear DG834PN??
xcdegasp
17-06-2006, 17:07
ok,era un problema di opzioni internet, dichiarando una connessione diretta mi si è presentata la pagina di configurazione di alice per la scelta della casella di posta :) ora funzia, devo studiarmi poi bne le impostazioni, x ora ho attivato la protzione wpa-spk..
ho firmware 2005, ho tentato di fare un upgrade dall'amministrazione (su 192.168.1.1) prima con il file .bin di feb-06 scaricato tramite link thread, poi provando l'automatico dell'amministrazione, ma in entrambi i casi mi segnala upgrade failed because file s invalid !!! :confused:
help..
per l'upgrade del firmware devi premere con uno stuzzicadenti il tasto poteriore di reset per 15sec, fai un veloce configurazione con easyconnection o tramite pagina web (non importa i dati che inserisci in questo momento), poi vai in "upgrade" e gli dai il firmware da caricare.
finita la procedura ti chiederà nuovamente di inserire i dati, lo fai e poi spegni e riaccendi il router
intendi dire che esiste una finestra temporale in cui mi viene accettato il tentativo di upgrade, e solo all'interno di questa funziona? :eek: mi sembra un po'empirica la cosa :eek:
ps:
xchè nel tray l'icona della connessione wireless (il cerchiolino verde) dice: velocità 125 Mbps mentre quella della connesione di rete (sempre senza fili, i 2 monitor x intenderci) dice: velocità 48 Mbps (a volte 36 a volte 54 ) ??
xcdegasp
18-06-2006, 19:12
intendi dire che esiste una finestra temporale in cui mi viene accettato il tentativo di upgrade, e solo all'interno di questa funziona? :eek: mi sembra un po'empirica la cosa :eek:
non so cosa tu abbia capito, ma se rileggi e segui quei passi descritti non puoi sbagliare.
saluti.
Innanzitutto grazie a OldBlackEagle per avermi risposto.
Ho comprato il modello USR139108 ed è spettacolare, l'ho provato a casa di mio cugino e siamo rimasti a botta aperta :eek: , i file di grosse dimensioni li abbiamo scaricati ad un velocità di 440KB e abbiamo testato la velocità della linea ADSL su http://www.helpadsl.it/ e il risultato è stato un fuori scala.
Ho però un quesito, io ho una stampante HP Deskjet serie 840c e sono andato sul sito http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&cc=it&lang=it&product=59868&dlc=it&docname=bid07462 e ho letto: Reti Stampa in rete condivisa non supportata, ho provato cmq a configurarla ma non ci sono riuscito la lucetta della stampante sul router è accesa, provo a configurare Nome stampante e Modello, salvo e poi faccio il procedimento sul PC di aggiungere la stampante, ma niente.
non so cosa tu abbia capito, ma se rileggi e segui quei passi descritti non puoi sbagliare.
per l'upgrade del firmware devi premere con uno stuzzicadenti il tasto poteriore di reset per 15sec, fai un veloce configurazione con easyconnection o tramite pagina web (non importa i dati che inserisci in questo momento), poi vai in "upgrade" e gli dai il firmware da caricare.
finita la procedura ti chiederà nuovamente di inserire i dati, lo fai e poi spegni e riaccendi il router
capisco questo:
- reset
- appena lanciato il reset lanciare anche l'upgrade
sembrava strano che funzionasse solo in questo modo e che nelle pagine di gestione non ci sia uno straccio di istruzioni, proverò..
xchè nel tray l'icona della connessione wireless (il cerchiolino verde) dice: velocità 125 Mbps mentre quella della connesione di rete (sempre senza fili, i 2 monitor x intenderci) dice: velocità 48 Mbps (a volte 36 a volte 54 ) ??
alessandrolewis82
19-06-2006, 13:25
salve a tutti
ho attivato il log del router e mi da un sacco di messaggi con su scritto kernel intrusion: mi sapete dire cosa sono??mi devo preoccupare?
MIRAGGIO
19-06-2006, 14:10
salve a tutti
ho attivato il log del router e mi da un sacco di messaggi con su scritto kernel intrusion: mi sapete dire cosa sono??mi devo preoccupare?
Anche io sono invaso in maniera massiccia con scritto kernel intrusion
Questa è solo una minima parte
http://img138.imageshack.us/img138/3407/immagine4ba.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine4ba.jpg)
PS
Il log lo impostato come è stato scritto in prima pagina
:confused: :mc:
OLD facci sapere....siamo sotto attaco marziano?
pollicino
19-06-2006, 14:12
Anche io sono invaso in maniera massiccia con scritto kernel intrusion
:confused: :mc:
OLD facci sapere....siamo sotto attaco marziano?
scusate ma come si attiva il log del router? come si fa a vedere che si c'è stato un attacco?
MIRAGGIO
19-06-2006, 14:14
Anche io sono invaso in maniera massiccia con scritto kernel intrusion
Questa è solo una minima parte
http://img138.imageshack.us/img138/3407/immagine4ba.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine4ba.jpg)
PS
Il log lo impostato come è stato scritto in prima pagina
:confused: :mc:
OLD facci sapere....siamo sotto attaco marziano?
up
MIRAGGIO
19-06-2006, 14:19
Volevo sapere se va impostato qualcosa.... io o lasciato tutto di default in sicurezza DMZ ossia la dove c'è da metter l'ip è vuoto, l'unica cosa che ho fatto e quello di aprire le 2 porte per emule in Virtual Server per evere l'ID alto e basta.. poi tengo Sygate come firewall..
Mi devo preoccupare?
alessandrolewis82
19-06-2006, 16:21
Volevo sapere se va impostato qualcosa.... io o lasciato tutto di default in sicurezza DMZ ossia la dove c'è da metter l'ip è vuoto, l'unica cosa che ho fatto e quello di aprire le 2 porte per emule in Virtual Server per evere l'ID alto e basta.. poi tengo Sygate come firewall..
Mi devo preoccupare?
guarda io non ho nessun programma come e-mule o simili; uso Sygate Firewall e non ho porte aperte particolari nel firewall eccetto quella per msn e internet: eppure ho una paginata come la tua di messaggi con scritto Kernel intrusion!!
aspettiamo che qualcuno ci sappia dire di cosa si tratta!
saluti
Ciao!
Qualcuno lamenta problemi di eccessivo calore? Il mio 9108 in questi giorni di afa è STRABOLLENTE (soprattutto sotto dove entra l'alimentazione) e da 2 giorni mi da problemi di collegamento con la rete wan/ adsl (è sicuramente il router visto che ora sto usando un'altro modem adsl lan)
Un'altra cosa! E' normale che resettando non si cancelli la configurazione personalizzata? Perchè ho aggiornato il firmware (9108a), resettato per rivedere un po' di cose (e magari vedere di risolvere il problema di cui sopra) ma è rimasto tutto configurato...
Grazie
OldBlackEagle
19-06-2006, 18:08
Rispondo per Tutti coloro che chiedevano per le Kernel Intrision...
NON PREOCCUPATEVI, sono segnalazioni che indicano che il VOSTRO FIREWALL interno al ROUTER sta respingendo dei TENTATIVI di INTRUSIONE dalla parte WAN della rete... Rientrano nella NORMALITA'...
Per quanto riguarda il calore dei due Router, anche quello è normale, consiglio di lasciare il dispositivo in posizione arieggiata...
Per RESETTARE BENE, il ROUTER tenere una 15na di secondi premuto il tastino di reset dietro il Router a dispositivo acceso!!!
Saluti...
MIRAGGIO
19-06-2006, 18:46
Perdincibacco.....grazie 1000 Old. :sofico:
Per risolvere il problema "calore" io ho risolto così:
http://img254.imageshack.us/img254/575/photo01127ri.jpg (http://imageshack.us)
:asd:
KalTorak
19-06-2006, 21:58
Finalmente ho trovato soluzione all'arcano che da mesi mi perseguita.
In pratica ogni tanto il router si disconnetteva o resettava.
Oggi ho notato che al momento dell'accensione del condizionatore, quando le luci di casa si abbassavano un momento, il router si impallava e resettava (era impossibile accedervi oltrettutto). Ho replicato la cosa varie volte. CLick sul telecomando del clima, router ko.
Chissà se dipende dall'impianto elettrico o se interferisce con la linea telefonica! Probabilmente la prima
Basta un semplice sbalzo di tensione? Contatterò l'assistenza!
xcdegasp
19-06-2006, 22:09
Finalmente ho trovato soluzione all'arcano che da mesi mi perseguita.
In pratica ogni tanto il router si disconnetteva o resettava.
Oggi ho notato che al momento dell'accensione del condizionatore, quando le luci di casa si abbassavano un momento, il router si impallava e resettava (era impossibile accedervi oltrettutto). Ho replicato la cosa varie volte. CLick sul telecomando del clima, router ko.
Chissà se dipende dall'impianto elettrico o se interferisce con la linea telefonica! Probabilmente la prima
Basta un semplice sbalzo di tensione? Contatterò l'assistenza!
è sempre indicata una presa multipla dotata di filtro contro sbalzi di tensione, o meglio ancora un unità ups ;)
needspeed
19-06-2006, 22:22
Ho installato l'usr9108 e funziona benissimo..
ma ho un dubbio :muro:
nell'area di notifica ho due icone che indicano la connessione di rete:
la prima è quella dell'utilità di configurazione della scheda wireless max-g pci adapted USR e mi indica:
....
Segnale: ottimo
Velocità: 125 Mbps
....
l'icona nativa di windows della stessa scheda mi indica, invece:
.....
segnale: ottimo
Velocità: 54 Mbps
.....
Il mio dilemma: ma a quanto cavolo sta viaggiando questa connessione?
a 54 o a 125?
e se è 54, perchè?
Grazie dell'aiuto :help:
Ho installato l'usr9108 e funziona benissimo..
ma ho un dubbio :muro:
nell'area di notifica ho due icone che indicano la connessione di rete:
la prima è quella dell'utilità di configurazione della scheda wireless max-g pci adapted USR e mi indica:
....
Segnale: ottimo
Velocità: 125 Mbps
....
l'icona nativa di windows della stessa scheda mi indica, invece:
.....
segnale: ottimo
Velocità: 54 Mbps
.....
Il mio dilemma: ma a quanto cavolo sta viaggiando questa connessione?
a 54 o a 125?
e se è 54, perchè?
Grazie dell'aiuto :help:
è la mia stessa domanda, speriamo in chiarimenti..
CENTAURO84
20-06-2006, 08:40
non vorrei dire una minchiata assurda ma la velocità reale è 54 mbps però grazie alla compressione dei dati si possono raggiungere i 125 mbps. E' un sistema proprietario che va bene con gli apparecchi della USR mentre con tutti gli altri andrà a 54...
non vorrei dire una minchiata assurda ma la velocità reale è 54 mbps però grazie alla compressione dei dati si possono raggiungere i 125 mbps. E' un sistema proprietario che va bene con gli apparecchi della USR mentre con tutti gli altri andrà a 54...
ok x il sistema proprietario, ma io ho una penna usb maxg usr e il router maxg usr 9108, quindi mi aspetto che la vel. indicata sia 125, non 54 ...
CENTAURO84
20-06-2006, 15:40
pure io ho il client usb e il router come te però non centra nulla con quello che ti segnala windows nell'area di notifica. Windows non sa che tu stai usando la tecnolodia di USR e lui ti dice come è realmente... cioè una trasmissione a 54 mbps.
In poche parole è come se tu inviassi una mail con allegato. Questo allegato pesa originariamente 200 KB ma compresso in .rar ne pesa 150 KB. La mail inviata sarà così di 150KB e non di 200KB che sarà il suo peso effettivo una volta decompressa.
In sostanza la tecnologia di USR trasmette dati alla velocità di 54 mbps ma prima di inviarli li comprime e una volta ricevuti li decomprime e la quantità teorica massima trasmissibile che può raggiungere è di 125 mbps...
Spero di essermi fatto capire e spero che qualcuno più competente di me confermi quello che sto dicendo :p
needspeed
20-06-2006, 16:58
In questo caso, però, si solleva un altro tipo di problema:
se la potenza del segnale oscilla (e l'oscillazione è registrata sia da windows che dall'utility USR) windows ti segnala una decrescita della velocità di connessione (48-36 etc..fino addirittura ad 11 o meno) mentre l'utility USR rimane fissa a 125.
Mi sorge il dubbio che i 125 sia la velocità a cui si setta il router e che non rispecchia per nulla la reale velocità di connessione.
Altro esempio?
Prova a connettere contemporaneamente alla stessa rete un altro PC che non supporti la Max-G e vedrai che la velocità indicata dal pc che invece ha la scheda Max-G non supererà comunque i 54.
Forse sto dicendo un sacco di pu...anate, ma è quello che rilevo provando :)
CENTAURO84
20-06-2006, 17:04
allora, a me con il client quando la velocità diminuisce viene segnalato sia dall'utility che da windows. In alcuni casi ho notato anchio questa diversità ma solitamente appena avviene il collegamento, poi dopo aver orientato bene il client tutto coincide.
Purtroppo non riesco a fare la prova con altri client perchè proprio non ne ho... :(
qcosa ho capito, ora pero' ho un altro problema:
logica vuole che sia meglio collegare la penna usb ad una porta usb2, poichè la max velocità sulla USB1 mi sembra sia 12 Mbps teorici..
a parte che collegata ad una USB1 xp mi avverte che la periferica potrebbe andare di più e nello stesso tempo i 2 monitor di rete mi danno vel. 54 Mbps :eek:
purtroppo se collego la penna ad una USB2 non mi viene riconosciuta, mentre altre periferiche vanno tranquillamente..
io ho 3 porte USB2 ho anche provato solo con la penna collegata, ma nada! :mad:
Aiuto!
ragazzi ho un grande problema con questo router.
Finalmente computer discount me l'hanno sostuito, e adesso mi collego a 24mb!
Sul mio PC portatile va benissimo, sul speed test di tiscali mi da a volte 20mb anche se wireless.
IL problema grande è che collegando i apple powerbook, loro riescono navigare solo alcuni siti.
Cosa pou essere? Ho provato 2 powerbook, sia con cavo che wireless, e è uguale, tipo ebay non va, ma google si, mentre il pc senza problemi. non riesco capire perche.
Qualcuno l'uso col mac questo router?
è stranissimo.
CENTAURO84
20-06-2006, 23:30
qcosa ho capito, ora pero' ho un altro problema:
logica vuole che sia meglio collegare la penna usb ad una porta usb2, poichè la max velocità sulla USB1 mi sembra sia 12 Mbps teorici..
a parte che collegata ad una USB1 xp mi avverte che la periferica potrebbe andare di più e nello stesso tempo i 2 monitor di rete mi danno vel. 54 Mbps :eek:
purtroppo se collego la penna ad una USB2 non mi viene riconosciuta, mentre altre periferiche vanno tranquillamente..
io ho 3 porte USB2 ho anche provato solo con la penna collegata, ma nada! :mad:
ma la tua scheda madre dispone di USB 2.0 e USB1.1 su porte diverse? Cioè non tutte sono USB2?
Potrebbe essere un problema di alimentazione che anni fa alcune schede madri avevano oppure se è un pc diverso prova a disinstallare e reinstallare i driver...
theredbaronet
21-06-2006, 11:29
Ho il 9108 e da poco ho attivato fastweb light. Sono riuscito a configuararlo per ricevere la linea, ma risulta utilizzabile solo sun un PC.
Sapete dirmi come configurare il router per smistare il segnale su 3 pc?
Non sono molto pratico di configurazioni....
Entrando in WAN IP mi dice di scegliere tra pppoa, pppoe, mac andress e bridging.....cosa dovrei scegliere?
GRAZIE.
ma nessuno usa questo router con un mac?
ma la tua scheda madre dispone di USB 2.0 e USB1.1 su porte diverse? Cioè non tutte sono USB2?
Potrebbe essere un problema di alimentazione che anni fa alcune schede madri avevano oppure se è un pc diverso prova a disinstallare e reinstallare i driver...
yes, alcune sono USB1 e altre USB2, la scheda è quella in signature. il problema permane anche con un hub usb2 esterno alimentato a parte :muro:
masterpiece
21-06-2006, 20:10
Buona sera a tutti
sono entrato in possesso di questo modem ma ho un problemino....... :O :cry: :cry:
il modem che mi hanno dato è annex b cioè isdn e non annex a per linea analogica :muro:
esiste qualche maniera per convertie il modem affinche mi funzioni con la mia linea adsl?
Grazie
CENTAURO84
21-06-2006, 21:19
yes, alcune sono USB1 e altre USB2, la scheda è quella in signature. il problema permane anche con un hub usb2 esterno alimentato a parte :muro:
uhmm se mi dici che hai provato pure con l'hub alimentato a parte allora non so proprio che dirti...
La patch per usb 2.0 compresa nel service pack di win xp l'hai installata?
Se non è nemmeno questa non ti resta che provare ad aggiornare tutti i driver, poi passi ad un bel flash dell'ultimo bios per la tua scheda madre ed infine se le cose non cambiano prova a formattare... Nel frattempo prova il tuo client usb su qualche altro pc con usb 2 se riesci.
xcdegasp
21-06-2006, 21:51
Buona sera a tutti
sono entrato in possesso di questo modem ma ho un problemino....... :O :cry: :cry:
il modem che mi hanno dato è annex b cioè isdn e non annex a per linea analogica :muro:
esiste qualche maniera per convertie il modem affinche mi funzioni con la mia linea adsl?
Grazie
porre sempre attenzione quando il venditore è straniero, come del resto esiste la segnalazione in questo forum che mette proprio in guardia a comprare da negozianti stranieri per via delle incompatibilità tra linee italiane ed estere.
se fosse mai esistito un metodo per la conversione che dici sarebbe già stato usato in passato per convertire i modem-56k a modem-isdn :rolleyes:
nico3dfx
21-06-2006, 23:33
Ciao,
ho configurato oggi il 9108 dopo aver atteso per 3 settimane che arrivasse al negozio sotto casa.
Le prime impressioni rilevate sono queste:
1) La sezione Wi-Fi non è per niente soddisfacente, al contrario di quello che recensiscono le varie riviste di settore. Precedentemente avevo un router D-Link Dsl-G604T che per quanto riguardava la potenza del segnale wifi era sicuramente migliore del 9108.
Infatti nonostante il router abbia una antenna da ben 9 DBI, e anche il pc con la scheda wifi monta una antenna da 9 DBI, il segnale rimane a metà scala.
La distanza tra le due antenne non è molta, si parla di 15 metri in linea diretta e tra le due postazioni ci sono 2 tramezzi e un muro perimetrale (quello che c'è tra l'interno e l'esterno della casa da 30 cm).
Il mio amico che mi abita al palazzo di fronte (80 metri in linea d'aria senza ostacoli) riusciva a connettersi meglio con il vecchio D-Link con l'antenna da 5 DBi piuttosto che con il 9108 con l'antenna da 9 DBI.
Lo stasso vale per un altro amico che dista 150 metri sempre senza ostacoli tra le due antenne (quest'ultimo, al contrario del primo che usa una normale antenna integrata al suo portatile, ha una antenna Pringless o Cantenna).
2) Nonostante questi problemi di segnale non molto forte, le velocità di trasferimento si mantengono costanti rispetto a quelle che si ottenevano con il modello della D-Link. Almeno per questo non si sono rilevato inconvenienti.
3) Inizialmente ho rilevato, come già qualcun'altro, il problema a far funzionare MSN Messenger, nel senso che in un primo tempo ha funzionato bene, in un secondo momento risultava connesso al servizio ma non rilevava nessun utente on-line anche se sapevo che c'erano, poi ha ripreso a funzionare dopo un riavvio del router.
4) Il router risulta apparentemente stabile (andrebbe testato per un bel pò di tempo, e non per sole 24 ore per dire che sia veramente stabile) con eMule e uTorrent aperti, nonostante entrambi i software non abbiano limitazioni di foni, anzi, le fonti sono state messe ad un valore molto alto proprio per testare il router.
5) La navigazione web non viene soppressa dalle connessioni del p2p e la 4 mega di Alice è ben sfruttata al meglio.
Spero di non essere stato troppo noioso con questo test che vi ho riportato e nei prossimi giorni sarà fatto un aggiornamento della situazione per controllare la tenuta del router sotto stress.
Successivamente verrà anche aggiornato il firmware e sarà fatta una valutazione tra le 2 versioni di firmware.
Ciao ciao e a presto.
Nico!
CENTAURO84
22-06-2006, 00:43
io ti consiglio innanzitutto di aggiornarlo all'ultimo firmware e poi di togliere quella antenna da 9 dB e di testarlo prima con quella originale. Poi se non rilevi miglioramenti prova a cambiare orientamento...
Se il segnale si attesta a metà barra ciò non vuol dire che vada peggio del tuo vecchio router.
L'antenna da 9 dB è di qualità oppure l'hai comprata in una delle tante fiere di elettronica-radioamatori o eBay?
MIRAGGIO
22-06-2006, 12:54
Bene signori..ho ordinato il portatile un Acer TM2423WXM (uso office e navigazione) e vorrei collegarlo.
Ho il PC1 collegato al router via cavo da oramai 3 settimane e va tutto bene quindi ora dovrei collegare il Notebook via wireless con la chiavetta che si trovava nella confezione del router per creare una lan e condividere internet.
al momento sono così
http://img143.imageshack.us/img143/9430/capture0400qn.jpg
Come si fa? eheheheh :D
Grazie per le risposte... :mc:
Ciao, :D
Ho acquistato qualche giorno fa un usrobotics 9108.
Ho preso l'ADSL Telecom Alice flat.
Ora la telecom mi ha già dato 3 diverse configurazioni del router e nessuna funzionante :mad: : il router vede che c'è la linea, ma non si accende la lucina del mondo e di conseguenza non riesco ad andare in internet :cry: .
Sapete mica darmi i parametri che devo usare (Incapsulation, Protocol, Default Gateway, Dns primary, Dns secondary, ecc.(i Dns mi hanno detto che per i router devono essere statici e non dinamici come per i modem normali)? :help:
Grazie dell'aiuto :D !!!!
MIRAGGIO
22-06-2006, 14:21
Ciao, :D
Ho acquistato qualche giorno fa un usrobotics 9108.
Ho preso l'ADSL Telecom Alice flat.
Ora la telecom mi ha già dato 3 diverse configurazioni del router e nessuna funzionante :mad: : il router vede che c'è la linea, ma non si accende la lucina del mondo e di conseguenza non riesco ad andare in internet :cry: .
Sapete mica darmi i parametri che devo usare (Incapsulation, Protocol, Default Gateway, Dns primary, Dns secondary, ecc.(i Dns mi hanno detto che per i router devono essere statici e non dinamici come per i modem normali)? :help:
Grazie dell'aiuto :D !!!!
Hai provato a fare la configurazione guidata...io ho fatto così è in 3 minuti mi ha configurato tutto. cmq trovi tutto in prima pagina se vuoi fare manualmente. ciao
Ho già provato a fare la configurazione guidata ma non funziona. Dov'è che trovo i dati per la configurazione manuale?
MIRAGGIO
22-06-2006, 15:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
KalTorak
22-06-2006, 22:53
Ho testato un diverso alimentatore e addirittura un altro router 9108 ma ad ogni calo di tensione (accendo il condizionatore) il router si resetta (perde la connessione e si accendono le 4 spie ethernet, come quando lo si accende dall'interruttore). Se il calo di tensione non è eccessivo si disconnette solamente. Ho fatto il giro della casa col router a provare le varie prese per vedere se migliorava ma nulla.
Anche se all'assistenza hanno proposto di sostituirlo mi sa che prenderò un gruppetto di continuità.
Nessun altro di voi ha esperienze di questo tipo?
ragazzi, se qualcuno vuole sapere perche non funziona sul mac questo router...
il MTU sui powerbook è settato al 1500 ho messo 1492 a va dal dio!
:muro:
CENTAURO84
23-06-2006, 10:36
Ho testato un diverso alimentatore e addirittura un altro router 9108 ma ad ogni calo di tensione (accendo il condizionatore) il router si resetta (perde la connessione e si accendono le 4 spie ethernet, come quando lo si accende dall'interruttore). Se il calo di tensione non è eccessivo si disconnette solamente. Ho fatto il giro della casa col router a provare le varie prese per vedere se migliorava ma nulla.
Anche se all'assistenza hanno proposto di sostituirlo mi sa che prenderò un gruppetto di continuità.
Nessun altro di voi ha esperienze di questo tipo?
mi sa invece che sia il caso di incrementare la potenza della tua rete portandola a 4,5 kW :D
Sicuramente ne beneficerebbe anche il resto delle apparecchiature elettriche...
Comunque se hai dei cali così osceni procurati un ottimo PSU a cui collegare il router e tutto il resto del pc ;)
Marcowlg
23-06-2006, 19:57
preso stamattina. bellissimo **
a domani per commenti ;)
KalTorak
23-06-2006, 20:11
mi sa invece che sia il caso di incrementare la potenza della tua rete portandola a 4,5 kW :D
Sicuramente ne beneficerebbe anche il resto delle apparecchiature elettriche...
Comunque se hai dei cali così osceni procurati un ottimo PSU a cui collegare il router e tutto il resto del pc ;)
i cali non sono osceni, il pc e tutto il resto restano accesi.
Non credo il mio impianto elettrico sopporterebbe l'aumento dei kw!
Cmq, il vecchio router 9105 andava da dio!
Questo oltretutto scalda un casino
CENTAURO84
23-06-2006, 21:48
beh scalderà tanto anche per via dell'hardware maggiorato che deve gestire traffico maggiore in alcune sezioni di esso e quindi avrà chip più potenti che consumano di più...
alessandrolewis82
26-06-2006, 08:01
ciao a tutti!
msn ha sempre funzionato benissimo ma da ieri senza motivo non vuole più funzionare. Ho aperto anche le porte sul firewall ma niente. Come errore mi: gateway predefinito. Come posso risolvere??
ironmike
26-06-2006, 09:48
Ciao a tutti.
Ho un problema con gli sbalzi di tensione, simile a quello riscontrato da KolTorak.
Possiedo un Netgear DG834G v3 e in corrispondenza a sbalzi di tensione perdo momentaneamente la connessione ad internet. Ho provato anche a mettere sotto gruppo di continuità il modem e anche ad utilizzare il filtro per la linea telefonica che ho sull’UPS… niente da fare, stesso risultato; ovviamente il problema persiste in totale assenza dell’UPS. Ho provato a rimettere su il vecchio modem ethernet che avevo prima di questo netgear e non mi da nessun problema.
Sto pensando di cambiare router per questo problema, in quanto non vedo una soluzione e non è una situazione accettabile, ma vedo che non è un problema legato solo a Netgear…
Qualcuno ha lo stesso problema? Consigli?
CiccioTaurus
26-06-2006, 12:57
Buongiorno a tutti, innanzitutto volevo dire anche io che questo router è davvero un gioiellino...
dovrei configurare il router in modo che un server web dietro al router sia accessibile dall'esterno, qualcuno mi potrebbe aiutare?
grazie :)
xcdegasp
26-06-2006, 19:17
Ciao a tutti.
Ho un problema con gli sbalzi di tensione, simile a quello riscontrato da KolTorak.
Possiedo un Netgear DG834G v3 e in corrispondenza a sbalzi di tensione perdo momentaneamente la connessione ad internet. Ho provato anche a mettere sotto gruppo di continuità il modem e anche ad utilizzare il filtro per la linea telefonica che ho sull’UPS… niente da fare, stesso risultato; ovviamente il problema persiste in totale assenza dell’UPS. Ho provato a rimettere su il vecchio modem ethernet che avevo prima di questo netgear e non mi da nessun problema.
Sto pensando di cambiare router per questo problema, in quanto non vedo una soluzione e non è una situazione accettabile, ma vedo che non è un problema legato solo a Netgear…
Qualcuno ha lo stesso problema? Consigli?
il router va anche alimentato tramite ups non basta allacciarlo alla rete tramite presa telefonica filtrata. :)
@ CiccioTaurus:
basta che inserisci la regola nel "virtual server" dando ip del pc e porta remota d'acolto ;)
ironmike
26-06-2006, 19:34
@xcdegasp
come ho scritto ho sia alimentato il router tramite ups sia filtrato la linea telefonica. il problema persiste
TheDarkAngel
26-06-2006, 21:03
Questo oltretutto scalda un casino
anch'io sto notando una certa calura eccessiva del router :mbe:
CiccioTaurus
26-06-2006, 21:28
anche il mio scalda molto, cmq...
ho già provato ad aprire su "virtual server" la porta 80 verso l'ip corretto ma quando mi collego mi si presenta la pagina di gestione del router! :(
xcdegasp
26-06-2006, 22:20
@xcdegasp
come ho scritto ho sia alimentato il router tramite ups sia filtrato la linea telefonica. il problema persiste
avevo franteso io, scusami.
non so' che dirti... mi spiace
@ CiccioTaurus:
oggi pure il 9107 scaldava parecchio e si è frezzato ad un certo punto.
ora lo ho sollevato con un barattolino metallico abbastanza largo che era la confezione di un orologio, chiaramente svuotato del contenuto :p
MIRAGGIO
27-06-2006, 08:11
Salve finalmente mi è arrivato il portatile....e grazie hai consigli di Old lo collegato subito e mi ha trovato subito la rete ehehehehhe però ho un problema:
Il mio Acer TM2423WXM lo collego con la pennetta che era in dotazione con il router...il segnale e Ok sempre eccellente, ma appena mi sposto e vado in un altra stanza della casa faccio fatica a rimanere collegato per nn parlare che quando esco fuori del balcone il segnale cade....vabbè che ho una casa tutta squadrata però pensavo che andava meglio...come fanno le persone a dare il sehnale a tutto il condominio??? Ma i mobili e le porte nn li avete ehehehhe :mad: .
Cmq apparte gli scherzi, il firmware e quello originale della casa che dite se metto quello di FEBBRAIO/MARZO 2006 la situazione pò mgliorare??
Fino ad ora il router ha sempre funzionato ottimamente mai una disconnessione con il firmaware originale datato 13giugno 2005 ma con il wireless forse nn va bene..che dite..OLDDDDD HELP ME :rolleyes:
Grazie a tutti voi....ora vado a lavorare ci si sente stasera..ciaoooo e Forza Azzurri
PS
Com'è la storia dei canali..io ora sono sul 11... :confused:
Marcowlg
27-06-2006, 11:16
dopo sbattimenti vari sono on col 9108^^ (maledetti dns)
più tardi (caldo e voglia permettendo) provo il wi-fi^^
Salve finalmente mi è arrivato il portatile....e grazie hai consigli di Old lo collegato subito e mi ha trovato subito la rete ehehehehhe però ho un problema:
Il mio Acer TM2423WXM lo collego con la pennetta che era in dotazione con il router...il segnale e Ok sempre eccellente, ma appena mi sposto e vado in un altra stanza della casa faccio fatica a rimanere collegato per nn parlare che quando esco fuori del balcone il segnale cade....vabbè che ho una casa tutta squadrata però pensavo che andava meglio...come fanno le persone a dare il sehnale a tutto il condominio??? Ma i mobili e le porte nn li avete ehehehhe :mad: .
Cmq apparte gli scherzi, il firmware e quello originale della casa che dite se metto quello di FEBBRAIO/MARZO 2006 la situazione pò mgliorare??
Fino ad ora il router ha sempre funzionato ottimamente mai una disconnessione con il firmaware originale datato 13giugno 2005 ma con il wireless forse nn va bene..che dite..OLDDDDD HELP ME :rolleyes:
Grazie a tutti voi....ora vado a lavorare ci si sente stasera..ciaoooo e Forza Azzurri
PS
Com'è la storia dei canali..io ora sono sul 11... :confused:
io ho il nuovo firm e va benissimo in tutta la casa.
CiccioTaurus
27-06-2006, 11:40
allora nessuno mi può aiutare???? :(
allora nessuno mi può aiutare???? :(
Vai qui: http://192.168.1.1/scsrvcntr.cmd?action=view
e controlla che non hai selezionato sulla casella internet il protocollo HTTP.
MIRAGGIO
27-06-2006, 18:39
Salve finalmente mi è arrivato il portatile....e grazie hai consigli di Old lo collegato subito e mi ha trovato subito la rete ehehehehhe però ho un problema:
Il mio Acer TM2423WXM lo collego con la pennetta che era in dotazione con il router...il segnale e Ok sempre eccellente, ma appena mi sposto e vado in un altra stanza della casa faccio fatica a rimanere collegato per nn parlare che quando esco fuori del balcone il segnale cade....vabbè che ho una casa tutta squadrata però pensavo che andava meglio...come fanno le persone a dare il sehnale a tutto il condominio??? Ma i mobili e le porte nn li avete ehehehhe :mad: .
Cmq apparte gli scherzi, il firmware e quello originale della casa che dite se metto quello di FEBBRAIO/MARZO 2006 la situazione pò mgliorare??
Fino ad ora il router ha sempre funzionato ottimamente mai una disconnessione con il firmaware originale datato 13giugno 2005 ma con il wireless forse nn va bene..che dite..OLDDDDD HELP ME :rolleyes:
Grazie a tutti voi....ora vado a lavorare ci si sente stasera..ciaoooo e Forza Azzurri
PS
Com'è la storia dei canali..io ora sono sul 11... :confused:
Perfetto ho risolto aggiornando il firmware all'ultima versione che è stata postata in prima pagina, anche se ora riesco a collegarmi fuori dal balcone (con segnale mooolto basso mi collego) nn capisco le altre persone come fanno a collegarsi in tutto il condominio ...avete le mura di vetro???
Ho un ultimo problema:
NN riesco a metterli in rete i 2 pc per passarmi dei file...eppure con il ping si vedono ma dal momento che clikko su rete workgroup nn riescono a vedersi..ideee helpppp
Ho un ultimo problema:
NN riesco a metterli in rete i 2 pc per passarmi dei file...eppure con il ping si vedono ma dal momento che clikko su rete workgroup nn riescono a vedersi..ideee helpppp
che sistemi operativi usi?
come li hai configurati ora?
Ragazzi siete off topic. Per problemi riguardo windows&condivisioni guardate nell'apposita sezione ovvero qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
CiccioTaurus
27-06-2006, 19:25
Vai qui: http://192.168.1.1/scsrvcntr.cmd?action=view
e controlla che non hai selezionato sulla casella internet il protocollo HTTP.
avevi ragione, era selezionata quella casella...grazie :)
ora un'altra domandina :D ma per raggiungere la velocità di connessione di 125Mbps wireless, devo aveve sul portatile una scheda di rete wireless maxG per forza?
ciau
Rispondo a tutti con una domanda:
avete mai sfogliato il manuale del router e/o letto la guida online (trovate il link in prima pagina) oppure letto almeno 10 pagine di questo thread? Le domande sono SEMPRE le stesse e le risposte sono sempre le STESSE, vi è tanto difficile leggere un pò? :rolleyes:
:muro:
@CiccioTaurus
Ripeto per l'ennesima volta la velocità di 125mbps è proprietaria di us robotics ed è FALSA, la velocità REALE è di 54mbps ma con in più la compressione dati che dovrebbe garantire i 125mbps.
@OldBlackEagle
Che ne pensi di creare una FAQ in prima pagina? Nella speranza che qualcuno la legga.....
Marcowlg
27-06-2006, 21:20
Rispondo a tutti con una domanda:
avete mai sfogliato il manuale del router e/o letto la guida online (trovate il link in prima pagina) oppure letto almeno 10 pagine di questo thread? Le domande sono SEMPRE le stesse e le risposte sono sempre le STESSE, vi è tanto difficile leggere un pò? :rolleyes:
:muro:
io ho letto 80 pagine e ora sono on col router :D
@OldBlackEagle
Che ne pensi di creare una FAQ in prima pagina? Nella speranza che qualcuno la legga.....
imho è come non metterla...
xcdegasp
27-06-2006, 21:58
imho è come non metterla...
vero.. tempo sprecato.
basta notare le 600 pagine del 3d su emule e spulciare gli utimi 5 post per capire che sono sempre le solite domande ridondanti causate proprio dalla non lettura delle guide da parte dei niubbi.
pollicino
28-06-2006, 10:55
e' stato detto che nn bisogna preoccuparsi ma secondo voi ho avuto una intrusione?
http://img75.imageshack.us/img75/7900/attacchi6vj.jpg (http://imageshack.us)
CENTAURO84
28-06-2006, 11:55
Io da tempo ho smesso di rispondere proprio per il motivo che vi fa alterare. Mi sono solo limitato a rispondere ad alcune persone che ponevano domande a cui non mi sembrava ci fosse una risposta o una trattazione consistente dell'argomento.
Le pagine sono molte è vero però leggendo almeno la prima trentina di pagine (anche in fretta e furia) si può configurare il router quasi in ogni sua parte. Per tutto il resto c'è la funzione cerca che permette di limitare la ricerca a questo thread.
Vista la troppa bonarietà da parte nostra che bene o male abbiamo seguito il thread in tutta la sua interezza proporrei di darci un taglio e lasciare a se stessi coloro che non hanno un minimo criterio... Se qualcuno fa una domanda e non riceve risposta perchè fa sempre parte di quella schiera che non sa leggere o non ha voglia non gli si risponde e se continua insistentemente propongo una segnalazione!
Ovviamente è impensabile impostare il proprio router nei primi 5 minuti se già non si dispone di proprie conoscenze. E impensabile se non date almeno una spulciata alla già esaustiva guida ufficiale. Se poi con le integrazioni alla guida ufficiale di coloro che hanno contribuito alla risoluzione dei problemi non riuscite allora cari miei dovevate pensarci meglio quando avete deciso di acquistare questo router.
Quì a parte pochi siamo tutti autodidatti che hanno imparato qualcosina con un po di iniziativa peronale. Non pensate che siano tutti ingegneri informatici o addetti del settore...
P.S. purtroppo questo tentativo di reprimere l'ignoranza e la pigrizia andrà a vuoto. Però ormai è quasi impensabile riuscire a spulciare tutto il thread alla ricerca di qualcosa... Servirebbe un incaricato che col tempo si prendesse la briga di eliminare all'istante tutti quei post di cui ci si incazza e perchè no anche qualcuno indietro che non fa altro che voluminizzare questo thread/guida!
nico3dfx
28-06-2006, 12:37
Se volete posso provare io a raccogliere tutti i vari consigli e configurazioni e fare una specie di guida/faq/how-to.
Piano piano posso leggermi tutto quanto e provarci, poi se qualcuno vuole anche aiutarmi con questo lavoro sarebbe molto meglio.
Quasi quasi comincio subito!
Ciao!
Se volete posso provare io a raccogliere tutti i vari consigli e configurazioni e fare una specie di guida/faq/how-to.
Piano piano posso leggermi tutto quanto e provarci, poi se qualcuno vuole anche aiutarmi con questo lavoro sarebbe molto meglio.
Quasi quasi comincio subito!
Ciao!
penso sia un'ottima idea, almeno anche il niubbo che nn vuole leggersi tutto ha un punto di riferimento
per un paio di settimane io sono straimpegnato per gli esami, poi sono più che disponibile per darti una mano, intanto buon lavoro
OldBlackEagle
28-06-2006, 14:16
Salve Amici! Da più parti mi arrivano richieste di aiuto per configurare i nostri USR9107/8... A volte il sottoscritto riesce anche a dare una mano per i casi più gravi, ma in alcuni casi è davvero impossibile dare una mano, sopratutto per impegni di lavoro e di vita privata... Per quanto riguarda le FAQ, mi serve una mano, visto che alcuni amici vorrebbero scremare il Thread e creare le tanto richieste FAQ, ebbene fatelo! Poi tramite i normali canali della messaggistica privata, sarà mia cura inserirle in PRIMA PAGINA! Quindi esorto coloro che hanno tempo e voglia di farlo di contribuire al progetto FAQ...
Attendo i Vostri commenti ed aiuti...
Saluti...
Marcowlg
28-06-2006, 15:35
se serve una mano io ci sono...
ritengo che comunque le informazioni più esaustive siano entro la decina di pagine...
CENTAURO84
28-06-2006, 18:25
secondo me senza mettersi a creare una FAQ che a mio parere sarebbe inutile se costoro che chiedono in continuazione aiuto non leggono nemmeno la guida di U.S.R., sarebbe invece più utile che o qualche moderatore interessato o qualcuno di noi ricevesse le chiavi del thread per eliminare tutte quelle sporcherie che non fanno altro che voluminizzare il tutto anche perchè dare una sola risposta ad un quesito potrebbe non risolverlo in pieno visto che a volte gente con problemi uguali a trovato soluzioni diverse.
Forse è un forum troppo grande per realizzare ciò che penso io ma così facendo si evitano anche problemi futuri con una continua e costante degenerazione del thread.
Skyluke79
28-06-2006, 19:50
Ragazzi scusate la domanda un po scontata:
x i possessori del 9108: avete qualche problema con gamespy oppure tutto ok?
Sto x acquistarlo...
xcdegasp
28-06-2006, 22:05
secondo me senza mettersi a creare una FAQ che a mio parere sarebbe inutile se costoro che chiedono in continuazione aiuto non leggono nemmeno la guida di U.S.R., sarebbe invece più utile che o qualche moderatore interessato o qualcuno di noi ricevesse le chiavi del thread per eliminare tutte quelle sporcherie che non fanno altro che voluminizzare il tutto anche perchè dare una sola risposta ad un quesito potrebbe non risolverlo in pieno visto che a volte gente con problemi uguali a trovato soluzioni diverse.
Forse è un forum troppo grande per realizzare ciò che penso io ma così facendo si evitano anche problemi futuri con una continua e costante degenerazione del thread.
la tua idea di base non è male però va consideratra anche sotto un altro punto di vista, ossia che l'eliminazione di un post è tollerabile solo in gravi casi.
per la natura stessa del forum e sopratutto dei 3D è ovvio che in modo del tutto naturale si raggiungano elevati numeri di pagine..
certo.. un utente inesperto, o cmq che deve ancora ben sintonizzarsi con un forum, non aprrezza i 3D lunghi e di dimensioni mastodontiche preferendo discussioni più snelle e fine a se stesse..
la regola di base rimane sempre "se non apprezzi o non è di tuo gradimento nessuno ti obbliga a restare" e sarà proprio questa regola a scremare in modo del tutto naturale il bacino d'utenza di un 3D..
del resto i niubbi vanno e vengono come le onde e come tali ognuno è differente da un altro; ci sarà quello che può essere educato e ci sarà quello che impone la risposta secca e puntale, e quello che coglierà sempre l'occasione per lanciare critiche solo per l'aria che tira...
:cool:
xcdegasp
28-06-2006, 22:07
Ragazzi scusate la domanda un po scontata:
x i possessori del 9108: avete qualche problema con gamespy oppure tutto ok?
Sto x acquistarlo...
non uso gamespy, ma basta aprire la porta remota usata da tale servizio nel "virtual server" ;)
xcdegasp
28-06-2006, 22:21
esco un po' dai soliti argomenti con una curiosità a cui cerco di dare risposta.
oggi leggendo l'articolo sul servizio "fon" (http://www.hwupgrade.it/news/web/fon-3-euro-al-giorno-per-l-accesso-wi-fi_17843.html) mi sono venute delle curiosità, ossia:
presupponendo di possedere già un usr-9108 o usr-9107 e di entrare nel circolo "Fon" (tralasciando le complicazioni della legislazione), quindi affiancando all'usr il router modificato:
come si deve preddisporre la lan affinchè la propria lan sia coperta da firewall hardware per evitare sbircioni?
A) il router fon deve collegarsi alla presa telefonica e in esso deve venir aggiunto il router usr come bridge (in questo caso l'usr manterebbe attivo il firewall?)
B) il usr sarebbe connesso alla presa telefonica e il router fon inserito in dmz
C) il usr sarebbe connesso alla presa telefonica e il roter fon aggiunto come bridge; ma in questo caso gli utenti che si allacciano al fon vedono la mia lan giusto?
in sostanza la mia domanda scatta dalla eventuale voglia di separare la lan fon dalla mia lan pur usando la stessa adsl
:confused:
Skyluke79
29-06-2006, 07:45
non uso gamespy, ma basta aprire la porta remota usata da tale servizio nel "virtual server" ;)
Thx :)
il problema che con il mio USR9003 nel firmware c'è un bug che tiene bloccate le porte IRC 6667 TCP/UDP nonostante io le abbia aperte nel fw. E' un bug conosciuto nella rete.
Temevo che questo bug si ripetesse negli altri modelli
pillo1914
29-06-2006, 10:21
Ciao a tutti, ho acquistato ieri modello usr-9107 , dopo aver letto Per intero tutte le 120 pagine del thread convinto da alcune sue caratteristiche e potenzialità.Abitando molto lontano dalla centrale con valori molto al limite soprattutto alla sera, trovo molto utile agire sul valore snr via telnet e ho notato che è possibile ottenere una linea con portante un po' più bassa, ma molto più stabile.
Il problema è che non riesco a salvare in maniera permanente i parametri.
Ho usato il comando save, ma niente da fare: se per qualche ragione devo fare un restart del router si torna ai valori predefiniti che dalle 21 in avanti rendono la linea ballerina.
Cosa sbaglio, c'è qualche altro comando da usare? Ho spulciato l'elenco dei comandi, ma non è che sia ferratissimo in materia.
Grazie mille
CENTAURO84
29-06-2006, 11:26
la tua idea di base non è male però va consideratra anche sotto un altro punto di vista, ossia che l'eliminazione di un post è tollerabile solo in gravi casi.
per la natura stessa del forum e sopratutto dei 3D è ovvio che in modo del tutto naturale si raggiungano elevati numeri di pagine..
certo.. un utente inesperto, o cmq che deve ancora ben sintonizzarsi con un forum, non aprrezza i 3D lunghi e di dimensioni mastodontiche preferendo discussioni più snelle e fine a se stesse..
la regola di base rimane sempre "se non apprezzi o non è di tuo gradimento nessuno ti obbliga a restare" e sarà proprio questa regola a scremare in modo del tutto naturale il bacino d'utenza di un 3D..
del resto i niubbi vanno e vengono come le onde e come tali ognuno è differente da un altro; ci sarà quello che può essere educato e ci sarà quello che impone la risposta secca e puntale, e quello che coglierà sempre l'occasione per lanciare critiche solo per l'aria che tira...
:cool:
Il fatto non è che il thread sia lungo o meno... Il fatto è che ti passa la voglia a partecipare e cercare di aiutare chi veramente ha bisogno di una mano. Tante volte mi sono letto le repliche per cercare di contribuire nel mio piccolo ma altre volte non c'è l'ho fatta e ho cancellato la notifica...
Tu dici bene che se a una persona questo non sta bene può anche starsene fuori ma io cerco solo di aiutare appunto "chi ha veramente bisogno" e non quegli utenti che appena scartato il router pretendono che si imposti da solo senza nemmeno leggersi un po di teoria! E questo lede non solo alla qualità del thread ma anche a coloro che cercano di risolvere problemi ben più gravi dai soliti noti risolvibili con una semplice occhiata alle istruzioni.
...Nonostante tutto c'è ancora gente che dopo 10 minuti di tentativi è quì a postare per chiedere aiuto e in alcuni casi riempie la discussione con altri post inutili in cui sollecita per una risposta.
Saluti! :)
CiccioTaurus
29-06-2006, 15:17
Rispondo a tutti con una domanda:
avete mai sfogliato il manuale del router e/o letto la guida online (trovate il link in prima pagina) oppure letto almeno 10 pagine di questo thread? Le domande sono SEMPRE le stesse e le risposte sono sempre le STESSE, vi è tanto difficile leggere un pò? :rolleyes:
:muro:
@CiccioTaurus
Ripeto per l'ennesima volta la velocità di 125mbps è proprietaria di us robotics ed è FALSA, la velocità REALE è di 54mbps ma con in più la compressione dati che dovrebbe garantire i 125mbps.
@OldBlackEagle
Che ne pensi di creare una FAQ in prima pagina? Nella speranza che qualcuno la legga.....
scusa la testardaggine :) , ma quindi anche se compro una scheda di rete wireless maxG non raggiungo comunque i 125Mbps?
pollicino
29-06-2006, 16:12
ragazzi da qualche giorno il router mi lavora ad intermittenza, specie nelle ore pomeridiane, secondo voi cosa puo' essere? A qualcuno fa la stessa cosa? Potrebbere essere l'alimentatore? Nonostante l'aria condizionata accesa 24 su 24 l'alimentatore è sempre caldo. Oppure il router stesso visto che riscalda tanto?
per il resto è tutto ok. Che ne dite? :cry:
xcdegasp
29-06-2006, 19:20
Il fatto non è che il thread sia lungo o meno... Il fatto è che ti passa la voglia a partecipare e cercare di aiutare chi veramente ha bisogno di una mano. Tante volte mi sono letto le repliche per cercare di contribuire nel mio piccolo ma altre volte non c'è l'ho fatta e ho cancellato la notifica...
Tu dici bene che se a una persona questo non sta bene può anche starsene fuori ma io cerco solo di aiutare appunto "chi ha veramente bisogno" e non quegli utenti che appena scartato il router pretendono che si imposti da solo senza nemmeno leggersi un po di teoria! E questo lede non solo alla qualità del thread ma anche a coloro che cercano di risolvere problemi ben più gravi dai soliti noti risolvibili con una semplice occhiata alle istruzioni.
...Nonostante tutto c'è ancora gente che dopo 10 minuti di tentativi è quì a postare per chiedere aiuto e in alcuni casi riempie la discussione con altri post inutili in cui sollecita per una risposta.
Saluti! :)
la mia affermazione "che uno può andare altrove" era rivolta più a coloro che non si informano leggendo quello già detto o cmq che persistono senza ascoltare i consigli ricevuti in merito al loro problema..
personalmente, io se non ho tempo o voglia di rispondere al post aperto passo alle successive notifiche o faccio qualcosa di più importante :p
credimi, è più facile far passare nel dimenticatoio i post inutili che a rodersi il fegato o pensare metodi di scremazione ;)
@ pollicino:
io il router lo ho sollevato facendogli prendere così più aria..
basta usare un barattolo metallico di sufficente larghezza o 2 vhs o più barattolini metallici; a me non ha rifatto il freez.
@ CiccioTaurus :
probabilemnte non hai capito cosa sia la tecnologia MaxG di Us-Robotics quindi ti consiglio di leggere questo bellissimo articolo su una tecnologia simile della netgear; in questo modo sarà più comprensibile perchè 125Mbps siano "virtuali"
http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1344/netgear-rangemax-aspettando-i-nuovi-standard_index.html
aiuto nn riesco a configurare i 2 portatili il pc mi funge ,ho un 9108
CiccioTaurus
29-06-2006, 19:36
ok ho capito che sono virtuali, ma questi 125Mbps virtuali, li utilizzo solo se uso una scheda di rete wireless maxG, sbaglio?
pollicino
29-06-2006, 19:41
aiuto nn riesco a configurare i 2 portatili il pc mi funge ,ho un 9108
che configurazione, sistema operativo e schede di rete hanno i portatili?
ho 2 toshiba uno wifi, laltro no ,ha la penna ,sulle schede di rete nn lo so dove si vede?me la montato il tecnico ma levato un sacco di soldi mab detto che viene lunedi. adesso il wifi lo ho acceso e funge stranamente, e quello con la penn che nn funge grazie della tua pazienza s.o. xp
xcdegasp
29-06-2006, 21:34
esco un po' dai soliti argomenti con una curiosità a cui cerco di dare risposta.
oggi leggendo l'articolo sul servizio "fon" (http://www.hwupgrade.it/news/web/fon-3-euro-al-giorno-per-l-accesso-wi-fi_17843.html) mi sono venute delle curiosità, ossia:
presupponendo di possedere già un usr-9108 o usr-9107 e di entrare nel circolo "Fon" (tralasciando le complicazioni della legislazione), quindi affiancando all'usr il router modificato:
come si deve preddisporre la lan affinchè la propria lan sia coperta da firewall hardware per evitare sbircioni?
A) il router fon deve collegarsi alla presa telefonica e in esso deve venir aggiunto il router usr come bridge (in questo caso l'usr manterebbe attivo il firewall?)
B) il usr sarebbe connesso alla presa telefonica e il router fon inserito in dmz
C) il usr sarebbe connesso alla presa telefonica e il roter fon aggiunto come bridge; ma in questo caso gli utenti che si allacciano al fon vedono la mia lan giusto?
in sostanza la mia domanda scatta dalla eventuale voglia di separare la lan fon dalla mia lan pur usando la stessa adsl
:confused:
idee?
CENTAURO84
29-06-2006, 23:20
per stabilire quale sia la cosa giusta da fare secondo me bisognerebbe sapere cosa permette di fare il firmware FON del Linksys WRT54G.
Poi non sono sicuro ma credo esistano anche firmware modificati FON da mettere anche su altri route... Ne avevo sentito parlare tempo addietro ma non so per quali modelli oppure se il progetto ora come ora preveda solo quel tipo di router...
xcdegasp
29-06-2006, 23:48
per stabilire quale sia la cosa giusta da fare secondo me bisognerebbe sapere cosa permette di fare il firmware FON del Linksys WRT54G.
Poi non sono sicuro ma credo esistano anche firmware modificati FON da mettere anche su altri route... Ne avevo sentito parlare tempo addietro ma non so per quali modelli oppure se il progetto ora come ora preveda solo quel tipo di router...
a me interesserebbe proprio l'affiancamento e separare le due lan da un metodo che permetta di non vedere la mia lan.
come dire un muro che separi la lan fon dalla mia creata con il mio usr, e usare la stessa connessione per navigare...
:)
finalmente sono riuscito ad aggiornare il firmware, ho dovuto usare la versione 2.61 di EasyConfigurator per farcela, con la 2.50 nada !!!
pollicino
30-06-2006, 11:56
ho 2 toshiba uno wifi, laltro no ,ha la penna ,sulle schede di rete nn lo so dove si vede?me la montato il tecnico ma levato un sacco di soldi mab detto che viene lunedi. adesso il wifi lo ho acceso e funge stranamente, e quello con la penn che nn funge grazie della tua pazienza s.o. xp
Iniziamo con quello toshiba con wifi integrata poi passiamo all'altro nel frattempo impari non ti preoccupare :D
Ti posto questi due screen per una prima connessione non protetta poi ti proteggi in seguito. Che scheda wifi monta il tuo toshiba? Hai i driver aggiornati? Per quanto riguarda il lato router sei sicuro che è tutto già configurato? Domanda numero 4 con il cavo lan almeno si connette?
http://img226.imageshack.us/img226/173/uno6pj.jpg (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/3107/due5pr.jpg (http://imageshack.us)
pollicino
30-06-2006, 12:00
finalmente sono riuscito ad aggiornare il firmware, ho dovuto usare la versione 2.61 di EasyConfigurator per farcela, con la 2.50 nada !!!
da dove l'hai scaricata la versione 2.61? hai link?
CiccioTaurus
30-06-2006, 12:59
dai raga se mi rispondete alla mia domandina prometto che nn rompo più per questo argomento...almeno capisco se mi conviene comprare una scheda di rete wireless maxG....
per il problema del muro tra la lan casalinga e quella FON, non basterebbe cambiare la subnet mask a tutti i clien che si connettono al router FON? magari è una cavolata, nn saprei...
da dove l'hai scaricata la versione 2.61? hai link?
sulle pagine di supporto del sito (a partire dai link a pagina 1 del thread), clicca su EasyConfigurator, ecc.
CiccioTaurus
30-06-2006, 14:19
per risolvere il problema proposto da xcdegasp....guardare qua (http://www.andreabeggi.net/2006/06/21/fon-e-sicurezza/) ...semplicissima soluzione :D
KalTorak
30-06-2006, 17:03
ragazzi da qualche giorno il router mi lavora ad intermittenza, specie nelle ore pomeridiane, secondo voi cosa puo' essere? A qualcuno fa la stessa cosa? Potrebbere essere l'alimentatore? Nonostante l'aria condizionata accesa 24 su 24 l'alimentatore è sempre caldo. Oppure il router stesso visto che riscalda tanto?
per il resto è tutto ok. Che ne dite? :cry:
stesso mio problema e di qualche altro. Il problema pare sia il surriscaldamento (si resetta anche a pc spenti), infatti mettendoci il ventilatore davanti si impalla molto meno. Un amico con lo stesso problema l'ha aperto e messo un dissipatore sul processore risolvendo il problema.
Pare inoltre ci sia un collegamento tra calore e sbalzi/cali di tensione, per cui prima di prendere un costoso ups preferisco farmelo sostituire dall'assistenza!
xcdegasp
30-06-2006, 17:24
dai raga se mi rispondete alla mia domandina prometto che nn rompo più per questo argomento...almeno capisco se mi conviene comprare una scheda di rete wireless maxG....
io ti avevo dato una guida su una tecnologia simile, e altri ti avevano già risposto..
per quanto riguarda la risposta che mi hai dato, ti ringrazio per la guida a come installare fon ma non condivido questo schema:
http://www.andreabeggi.net/wp-content/fon-connect.gif
difatto se io attacco il laptotp al "router-ISP" i foneri cmq non dovrebbero vedere la mia lan...
anzi sarebbe più logico che proprio a raggruppare laptop e foneri nello stesso router si venga a creare il miscuglio delle deu lan.
dico panzane?
CiccioTaurus
30-06-2006, 17:59
nono nn sbagli, anche io seguirei il tuo ragionamento, è più ordinato...potrebbe darsi che il firmware del router FON sia predisposto per agire come dice il tizio in quel sito li, ossia NON permette alle connessioni wi-fi del router FON di accedere ai pc collegati sulle prese ethernet dello stesso....magari ha un'opzione tipo quella del usr9108 che non permette alle postazioni wi-fi di vedersi tra loro, mi pare sia l'AP Isolation.....sono tutte supposizioni...bisognerebbe chiedere a qualcuno che ce l'ha già di fare questa prova e farci sapere...
per la famosa storia dei 125Mbps ho capito come funge :D , ma almeno è reale il fatto che utilizzando la tecnologia maxG aumenta il raggio d'azione del segnale o è una cagata pure questa?? :muro:
ciau
Jonny1600
30-06-2006, 18:12
Salve ragazzi,premetto che possiedo un Usr 9108 di un mio vicino di casa,volevo chiedere se qualcuno mi puo' dare dei comandi telnet per migliorare la linea (SNR,ATTENUAZIONE).
Grazie
Iniziamo con quello toshiba con wifi integrata poi passiamo all'altro nel frattempo impari non ti preoccupare :D
Ti posto questi due screen per una prima connessione non protetta poi ti proteggi in seguito. Che scheda wifi monta il tuo toshiba? Hai i driver aggiornati? Per quanto riguarda il lato router sei sicuro che è tutto già configurato? Domanda numero 4 con il cavo lan almeno si connette?
http://img226.imageshack.us/img226/173/uno6pj.jpg (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/3107/due5pr.jpg (http://imageshack.us)
si con lan il pc si connette, il problema mi pare sia quello con la penna, invece il wifi va e vine la connessione
ZINGAROADSL
02-07-2006, 15:28
Ragazzi sono disperato qualcuno puo' darmi una mano leggendo il TOPIC "TISCALI E ROBOTICS ACCOPPIATA MALADETTA" (sezione networing) di ZINGAROADSL e darmi una mano ???
Vi ringrazio.
Evito di postare il tutto un'altra volta
xcdegasp
02-07-2006, 16:39
Ragazzi sono disperato qualcuno puo' darmi una mano leggendo il TOPIC "TISCALI E ROBOTICS ACCOPPIATA MALADETTA" (sezione networing) di ZINGAROADSL e darmi una mano ???
Vi ringrazio.
Evito di postare il tutto un'altra volta
prima pagina hai tutte le risposte che ti servono... :rolleyes:
Posto esclusivamente per ringraziare OldBlackEagle per aver dato
la possibilità a tutti gli utenti che posseggono l'USR9108-9107 di
sfruttare il prorio router nel miglior modo possibile(anche attraverso
i comandi sotto Telnet)ed in poco tempo facendo tesoro dei consigli
e dei link postati con chiarezza e precisione nella prima pagina del thread.
Grazie,ciao :)
Mont3zum4
02-07-2006, 19:38
Sto seguendo la guida per il print da remoto sulla pagina
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108
Ho creato un dyndns.org account.
Ma nella scheda IP Filtering (Inbound Filters) che ci metto?
xcdegasp
02-07-2006, 19:45
Ma nella scheda IP Filtering (Inbound Filters) che ci metto?
se non ricordo male quella funzione è per bloccare un ip
Mont3zum4
02-07-2006, 19:50
Secondo la guida nella pagina di supporto della USR serve ad aprire la porta 1631 per la stampa.
Mont3zum4
02-07-2006, 19:51
Allora, il desktop collegato via ethernet al router (USR 9108) ha un ip fisso assegnato (192.168.1.2). Ho impostato due virtual server per aprire 4662 in TCP e 4672 UDP. Emule va alla grande.
Il portatile ha un IP assegnato dal DHCP per motivi descritti su un altro thread. Ma non riesco a settare i virtual server per il portatile in alcun modo. Ho provato a aprire le stesse porte. E niente, il check fallisce. Ho provato ad usare porte differenti (4663 e 4673), aperte nei virtual server, e niente! Ancora una volta il check fallisce. Ovviamente l'IP usato nei virtual server è quello del portatile, l'ho verificato!
Come diavolo faccio a risolvere?
Mont3zum4
02-07-2006, 19:51
E' possibile assegnare gli ip in base al mac address dei pc collegati ad un router USR 9108?
Un vecchio router wireless Netgear mi permetteva di farlo. Ora sembrerebbe impossibile con l'USR 9108.
Attualmente ho il desktop configurato con ip assegnato (192.186.1.2), mentre il server DHCP assegna ip da 192.168.1.20 in poi. Quindi al portatile, quando si connette, viene assegnato un ip 1.20 o 1.21 a capocchia! Sul portatile non vorrei mettere un ip fisso perché viene usato anche altrove su altre reti wireless per lavoro.
L'assegnazione degli IP in base al mac address risolverebbe il problema!
Mi suggerite qualcosa? Sto facendo cazzate?
La risposta è semplice, se il portatile lo usi su più postazioni imposta la scheda di rete in automatico sia per l'ip che per i dns.
E' comunque possibile filtrare i pc che possono usare il wireless in base al mac address: http://192.168.1.1/wlmacflt.cmd?action=view
CiccioTaurus
02-07-2006, 22:01
Ragazzi mi servirebbe capire qualcosa in più sulle connessioni VPN....tramite un computer di un mio amico devo collegarmi in VPN a per forza ad uno dei computer della mia LAN oppure posso collegarmi in VPN al router??
ho cercato nelle pagine addietro ma nn ho trovato risposte.. :D
ciau
Mont3zum4
03-07-2006, 11:39
La risposta è semplice, se il portatile lo usi su più postazioni imposta la scheda di rete in automatico sia per l'ip che per i dns.
E' comunque possibile filtrare i pc che possono usare il wireless in base al mac address: http://192.168.1.1/wlmacflt.cmd?action=view
La scheda di rete del portatile è già impostata in automatico. Emule cmq mi da ID bassi anche se apro le porte sull'IP automaticamente assegnato dal router.
So che si possono filtrare i MAC address. Chiedevo se fosse possibile assegnare un IP preciso ad un MAC address come mi permette di fare un Netgear che uso altrove. Cioè al MAC address del portatile riservo 192.168.1.3 per esempio e a quello del desktop 1.2. Sempre col DHCP attivo. Cioè senza configurare le proprietà TCP/IP.
ciobin1974
03-07-2006, 15:26
Ho un adsl alice flat, il router usr 9108 ed un toshiba con wireless integrato.
Sono alcune giorni che noto uno strano problema: mi connetto a 54Mbit. Ogni tanto (ad intervalli di 15 minuti) la velocità cala prima a 24Mbit e poi scende ancora e non riesco più a navigare.
La cosa dura per circa 1 minuto e poi tutto riprende regolarmente.
Il pc è a circa 4/5 metri dal router senza ostacoli nel mezzo.
La cosa non si verifica con il pc connesso al router via cavo. Inoltre lo stesso problema si verifica con un acer aspire connesso in wireless
con scheda wireless PCMCIA.
Mi sentirei di escludere problemi alla linea (dato che il fatto non accade quando sono connesso via cavo) o un problema alla scheda
wireless del PC dato che la cosa accade su due pc diversi.
Suggerimenti? Grazie
lomaxi72
03-07-2006, 22:37
Dopo lungo penare (leggasi router perso per strada, fortuna che con all'assistenza hanno risolto lo stesso il problema) ho ricevuto il router sostituito in garanzia.
Questi sono i dati della mia Alice 4MB
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.9 30.0
Attenuation (dB): 14.0 7.0
Output power (dBm): 13.6 11.9
Attainable rate (Kbps): 11232 1204
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 38466 38464
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2615754 163472
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 7452820 0
Data Cells: 387074 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 6574 0
profiteron1
04-07-2006, 00:02
Che Caz............ho fatto
Scusate ragazzi ma ho fatto una ca.....ta non riesco piu ad accedere http// 192.168.1.1 e qundi se voglio aprie la rete wi fi e altro non ci riesco AIUTATEMI ho provato a ristallare il sof ma non eservito a niente
diperato
ciao e grazie
Profiteron1 :muro: :help: :banned:
xcdegasp
04-07-2006, 06:31
Che Caz............ho fatto
Scusate ragazzi ma ho fatto una ca.....ta non riesco piu ad accedere http// 192.168.1.1 e qundi se voglio aprie la rete wi fi e altro non ci riesco AIUTATEMI ho provato a ristallare il sof ma non eservito a niente
diperato
ciao e grazie
Profiteron1 :muro: :help: :banned:
basta che lo resetti con il pulsantino postieriore (quello tondo), tienilo premuto 10 secondi circa ;)
Problema: se imposto un IP statico nelle impostazioni del tcp ip, imposto 192.168.1.2, subnet mask automaticamente si imposta, gateway imposto 192.168.1.1
Adesso, cosa metto nel DNS?
Se non metto nulla non mi naviga più in interntet. HELP!
Dopo lungo penare (leggasi router perso per strada, fortuna che con all'assistenza hanno risolto lo stesso il problema) ho ricevuto il router sostituito in garanzia.
Questi sono i dati della mia Alice 4MB
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.9 30.0
Attenuation (dB): 14.0 7.0
Output power (dBm): 13.6 11.9
Attainable rate (Kbps): 11232 1204
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 38466 38464
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2615754 163472
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 7452820 0
Data Cells: 387074 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 6574 0
Ottima linea, sei vicino alla centrale. Dovresti arrivare a 24mbit senza problemi.
nico3dfx
04-07-2006, 11:29
Problema: se imposto un IP statico nelle impostazioni del tcp ip, imposto 192.168.1.2, subnet mask automaticamente si imposta, gateway imposto 192.168.1.1
Adesso, cosa metto nel DNS?
Se non metto nulla non mi naviga più in interntet. HELP!
Nel DNS metti lo stesso IP del router che nel tuo caso mi sembra sia 192.168.1.1
Ciao!
Nico.
Ciao a tutti,
ho un router USR Maxg 9108 a cui è collegato un altro pc via scheda PCI Wifi USR Maxg.
Ho motivo di dover limitare la velocità di connessione di questo mio secondo computer (da me stesso utilizzato... troppo lungo star qui a spiegare perchè ;) )e non so se è corrretto andare ad agire negli "advanced settings" del mio router, ed in particolare settando un "rate" differente da "automatic" come è ora (mettendo ad es. 9Mbps o meno..). Altrimenti quali altri parametri devo modificare?
In pratica voglio fare in modo che la navigazione da quel pc risulti nettamente più lenta, in modo da rendere possibile quasi unicamente la lettura della posta (per lentezza, non in altri modi..), e comunque poter limitare a mio piacimento la velocità effettiva di navigazione dal pc connesso via Wifi.
Grazie a tutti per i consigli ;)
nico3dfx
04-07-2006, 14:23
Ciao a tutti,
ho un router USR Maxg 9108 a cui è collegato un altro pc via scheda PCI Wifi USR Maxg.
Ho motivo di dover limitare la velocità di connessione di questo mio secondo computer (da me stesso utilizzato... troppo lungo star qui a spiegare perchè ;) )e non so se è corrretto andare ad agire negli "advanced settings" del mio router, ed in particolare settando un "rate" differente da "automatic" come è ora (mettendo ad es. 9Mbps o meno..). Altrimenti quali altri parametri devo modificare?
In pratica voglio fare in modo che la navigazione da quel pc risulti nettamente più lenta, in modo da rendere possibile quasi unicamente la lettura della posta (per lentezza, non in altri modi..), e comunque poter limitare a mio piacimento la velocità effettiva di navigazione dal pc connesso via Wifi.
Grazie a tutti per i consigli ;)
Io ho risolto questo problema installando un software di proxy sul pc a cui non si hanno limitazioni, e configurando il pc da limitare in modo che per uscire su internet si debba collegare al proxy del pc non limitato. Questo ovviamente richiederebbe che il primo pc sia sempre acceso. Tramite proxy software infatti puoi limitare la banda di internet.
Per quanto riguarda la tua idea di limitare a 9Mbps, poi danneggeresti l'intera rete wi-fi e cmq 9Mbps sono tanti per la sola navigazione che vuoi fornire al pc da limitare.
Spero di essere stato utile.
Nico.
andrewxx
04-07-2006, 14:31
ebbene si.... a distanza di 6 mesetti dalla data d'acquisto.......... :cry: :cry:
MI E' MORTO IL ROUTER :eek: :cry: :eek: :cry: :rolleyes:
mi è sparito il collegamento wireless.... che ho sempre utilizzato in quanto il router sta a piano terra ed io al 1°, prova e riprova... macchè..... scendo, resetto.... macchè....... scendo accendo e spengo..... macchè..... lo collego con il cavo...... digito 192.168.1.1 schermata di configurazione... faccio il tutto finisco eeeeeeee........ schermata bianca, non c'è uno straccio di rosso delle pagine di setup :cry: , torno alla prima pagina di setup, quella di quando lo installa la prima volta :D ,..... provo a fare l'upgrade del firmware..... mi dice che il file non contiene il firmware per il router..... :cry: ma se è l'originale...... con telnet entra ma non mi serve ad una mazza....
morale.... mi è morto il router dopo 6 mesi di ininterrotto servizio.......
mo che fanno melo sostituiscono :confused:
CENTAURO84
04-07-2006, 16:23
se è morto realmente te lo sostituiscono eccome! ci mancherebbe...
Però se dici che riesci ad entrare con telnet non è morto del tutto!
Prova a resettarlo di nuovo e a collegarti con cavo senza tentare aggiornamenti del firmware.
ZINGAROADSL
04-07-2006, 17:29
Ragazzi vi giuro che non so piu' cosa fare !!!!
Con lo ZYXEL non ho problemi ma il ROBOTICS 9107 non ne vuole sapere di andare!!! ho avuto un 9106 che per tre mesi e' andato come una bomba e' poi l'ho spedito in assistenza , ora con uno nuovo ho lo stesso problema Non VA'
sono disposto a fare anche tutti gli screenshot che volete (sia dello zyxel che del robotics ) per capire perche' anche se autoconfigurato con il programmino EasyConnect il modem non mi fa navigare in Internet!!!
Ho provato anche con una installazione ex-novo per togliermi ogni dubbio ma niente da fare !!!!
Vado bene con lo Zyxel ma perche' il robotics non va ??? dove sbaglio ????
CiccioTaurus
04-07-2006, 18:37
Ragazzi mi servirebbe capire qualcosa in più sulle connessioni VPN....tramite un computer di un mio amico devo collegarmi in VPN a per forza ad uno dei computer della mia LAN oppure posso collegarmi in VPN al router??
ho cercato nelle pagine addietro ma nn ho trovato risposte.. :D
ciau
niente???
CiccioTaurus
04-07-2006, 19:35
www.google.it
........ho trovato solo questo (http://www.usr.com/support/doc-popup-template.asp?url=8200/8200-files/vpn-itly.html) ma nn ho un 8200...quindi?
The_answer87
04-07-2006, 22:35
ho una connesione libero adsl 12 mega però senza distacco da telecom e un router us robotics 9108. però il download è di solo 4186kbs e upload di 999kbs. dopo qualche ora di navigazione la connesione non è più stabile e msn messeger live si disconette e non si conette più dicendo di avere un problema con ilgateway però tutti i led sono accesi, inoltre non il browser non apre più nuove pagine, ma ciò accede solo con il computer conneso attraverso lan mentre quello con connesione wireless non da nessun problema. potreste aiutarmi ad configurare il router per risolvere questo problema? grazie.
p.s. ho già aggiornato il firmware con l'ultimo aggiornamento disponibile
qualcuno mi aiuta x favore
lomaxi72
05-07-2006, 07:22
Ragazzi mi succede una cosa stranissima.
Ho aggiornato il firmware con quello di febbraio 2006 scaricato dal sito ufficiale della US Robotics seguendo le indicazioni della prima pagina del thread.
Rimetto a posto i settaggi e tutto funziona. Spengo il router durante la notte e la mattina lo stesso è come se avesse perso i settaggi, infatti non trova la linea ADSL.
Provo ad accedere via browser e cosa ancor più strana il router non viene visto.
Provo col configurator e mi risponde che probabilmente è stato variato l'IP del router, cosa che non ho fatto.
Unica soluzione, fare un reset col famoso pulsantino sul retro premuto per più di 10 secondi.
Come riparte rimane caricato il firmware aggiornato, mentre invece ricordo che appena configurato aveva un firmware di giugno 2005.
Stanotte lo rispengo e stamattina risono da capo. Insomma, se lo spengo è come se si resettasse, però con questo problema che poi dal pc non si riesce a raggiungere con l'IP predefinito.
andrewxx
05-07-2006, 08:21
Ragazzi mi succede una cosa stranissima.
Ho aggiornato il firmware con quello di febbraio 2006 scaricato dal sito ufficiale della US Robotics seguendo le indicazioni della prima pagina del thread.
Rimetto a posto i settaggi e tutto funziona. Spengo il router durante la notte e la mattina lo stesso è come se avesse perso i settaggi, infatti non trova la linea ADSL.
Provo ad accedere via browser e cosa ancor più strana il router non viene visto.
Provo col configurator e mi risponde che probabilmente è stato variato l'IP del router, cosa che non ho fatto.
Unica soluzione, fare un reset col famoso pulsantino sul retro premuto per più di 10 secondi.
Come riparte rimane caricato il firmware aggiornato, mentre invece ricordo che appena configurato aveva un firmware di giugno 2005.
Stanotte lo rispengo e stamattina risono da capo. Insomma, se lo spengo è come se si resettasse, però con questo problema che poi dal pc non si riesce a raggiungere con l'IP predefinito.
Guarda da buon smanettone del citato router posso asserire che non gradisce molto lo spegnimento. Il mio dopo 6 mesi di onorato megadownload :D ininterrotto........ l'ho spento...... all'accensione ha fatto kaput :mbe: .... ciòè proprio morto.
lomaxi72
05-07-2006, 08:24
Bah...questo è il secondo che mi da problemi. Il primo se disattivavo la connessione wireless andava in blocco e non permetteva la navigazione internet nemmeno al PC collegato via cavo.
Sostituito e questo va in tilt se lo spengo. :muro:
CENTAURO84
05-07-2006, 09:38
strano problema... Magari all'interno c'è una batteria a tambone che tiene in memoria le impostazioni ma nel vostro caso magari questa o è scarica o è diffettosa.
Comunque io il router solitamente lo accendo alla mattina e lo spengo alla sera prima di andare a dormire e non mi ha mai dato i vostri problemi quindi magari contattate l'assistenza per sapere sul da farsi ;)
lomaxi72
05-07-2006, 09:48
strano problema... Magari all'interno c'è una batteria a tambone che tiene in memoria le impostazioni ma nel vostro caso magari questa o è scarica o è diffettosa.
Comunque io il router solitamente lo accendo alla mattina e lo spengo alla sera prima di andare a dormire e non mi ha mai dato i vostri problemi quindi magari contattate l'assistenza per sapere sul da farsi ;)
Stessa cosa che faccio io, accendo la mattina e spengo la sera e vedendo questo questo problema ho pensato anche io ad una batteria all'interno del router. Però prima di aprirlo aspetto. Ho provato a scrivere all'assistenza e vediamo cosa rispondono. Ho provato anche a scrivere qui, magari altri avevano avuto questo problema o uno simile e avevano già risolto
Io ho risolto questo problema installando un software di proxy sul pc a cui non si hanno limitazioni, e configurando il pc da limitare in modo che per uscire su internet si debba collegare al proxy del pc non limitato. Questo ovviamente richiederebbe che il primo pc sia sempre acceso. Tramite proxy software infatti puoi limitare la banda di internet.
Per quanto riguarda la tua idea di limitare a 9Mbps, poi danneggeresti l'intera rete wi-fi e cmq 9Mbps sono tanti per la sola navigazione che vuoi fornire al pc da limitare.
Spero di essere stato utile.
Nico.
Grazie
ma il pc principale potrebbe anche essere spento mentre il muletto in wifi naviga... quindi dovrei trovare un altra soluzione per limitarne molto la velocità... altre idee?? :D
Chicco#32
05-07-2006, 13:10
ho il netgear 834GT, ma in accoppiata alla mia tiscali 4 mega non va come si deve, se volessi provare il U.S.Robotics USR9108, esiste in kit con chiavetta?
a quanto si trova più o meno in giro?
grazie...
Marcowlg
05-07-2006, 13:17
ho il netgear 834GT, ma in accoppiata alla mia tiscali 4 mega non va come si deve, se volessi provare il U.S.Robotics USR9108, esiste in kit con chiavetta?
a quanto si trova più o meno in giro?
grazie...
si, io l'ho preso in kit con la chiavetta usb, pagato 144€ da cdc :D
Chicco#32
05-07-2006, 14:52
si, io l'ho preso in kit con la chiavetta usb, pagato 144€ da cdc :D
ho visto che di kit ce ne sono diversi, mi sapresti indicare la sigla di quello che contiene l'USR9108?
grazie... ;)
Marcowlg
05-07-2006, 15:15
ho visto che di kit ce ne sono diversi, mi sapresti indicare la sigla di quello che contiene l'USR9108?
grazie... ;)
5474 ;)
Chicco#32
05-07-2006, 15:20
5474 ;)
grazie!!!!!
ora vedo se risolvo con il netgear altrimenti compro questo... :muro:
ciao a tutti, da qualche settimana sto utilizzando il kit router 9108 + maxg usb adapter, però ho un problemino:
se installo la penna usb su una porta usb1 me la vede e navigo, ma se la inserisco (o provo a installarla da 0) su una usb2 non ce la fa!!!!! :(
che senso ha?
andrewxx
05-07-2006, 18:20
strano problema... Magari all'interno c'è una batteria a tambone che tiene in memoria le impostazioni ma nel vostro caso magari questa o è scarica o è diffettosa.
Comunque io il router solitamente lo accendo alla mattina e lo spengo alla sera prima di andare a dormire e non mi ha mai dato i vostri problemi quindi magari contattate l'assistenza per sapere sul da farsi ;)
kiaro...... già rispedito alla usr per la sostituzione tramite il mio nego di fiducia, 5 mesi di vita..... :mbe:
kiaro...... già rispedito alla usr per la sostituzione tramite il mio nego di fiducia, 5 mesi di vita..... :mbe:
Sarà stato uno dei pochi difettosi.. :rolleyes:
dj_speed
05-07-2006, 18:56
ecco come ho risolto i problemi di temperatura del mio 9107, soprattutto in questi giorni che ho quasi 30 gradi in casa:
FOTO (http://img342.imageshack.us/my.php?image=router5dx.jpg)
praticamente ho attaccato un vecchio dissipatore sotto e ci ho messo un ventola vicino.
Vi assicuro che così il router rimane fresco come se fosse spento :D
ciaooo
xcdegasp
05-07-2006, 19:54
Grazie
ma il pc principale potrebbe anche essere spento mentre il muletto in wifi naviga... quindi dovrei trovare un altra soluzione per limitarne molto la velocità... altre idee?? :D
puoi usare cFosspeed (9€ per la licenzaa vita) con il quale prioritizzi il traffico, ovviamente dovrai installarlo in tutti e due i pc...
altrimenti per limitare la banda sul portatile dovresti cercare un software specifico come NetLimiter (http://www.netlimiter.com/)
probabilemnte ne esistono altri, prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=1&pp=20
Ragazzi scusate...ma secondo voi l'USR9107 e qualsiasi altro
router credo..é meglio lasciarlo comunque acceso anche
quando il pc é spento o é meglio spegnerlo e quindi poi
riaccenderlo assieme al pc?Nel senso..é più probabile
che si danneggi prima se lo si lascia acceso od il
contrario?grazie..ciaoo ;)
nico3dfx
06-07-2006, 20:26
Ragazzi scusate...ma secondo voi l'USR9107 e qualsiasi altro
router credo..é meglio lasciarlo comunque acceso anche
quando il pc é spento o é meglio spegnerlo e quindi poi
riaccenderlo assieme al pc?Nel senso..é più probabile
che si danneggi prima se lo si lascia acceso od il
contrario?grazie..ciaoo ;)
Per me come ogni apparecchio elettronico (e in generale comunque) si dovrebbe "usurare" se rimane più tempo acceso, un pò come i chilometri di un'auto, però i router sono dispositivi fatti per stare accesi 24h su 24, quindi non dovrebbero risentire se stanno troppo accesi.
Ora non guardare il 9107 che ha l'interruttore per accendere e spegnere, ma tanti altri router (la maggior parte), l'interruttore non ce l'hanno, quindi si presuppone che stiano semrpe accesi.
Ciao!
lomaxi72
07-07-2006, 09:11
Per chi vuole aggiornare i Firmware a SETTEMBRE 2005 per i Router USR9107 e USR9108.
Ho messo i files sul Web...
USR9108: http://web.tiscali.it/mlobina/USR96348GW.dat
Si ringrazia l'Amico FOOLVER per averli compilati...
______________________________________________________________
Caricando questo firmware per adesso pare si sia risolto il problema della cancellazione dell impostazione spengendo il router. Pare eh....toccando ferro per oggi ha funzionato. E non è nemmeno andato in tilt disattivando temporaneamente il wireless che per adesso non utilizzo.
Piccola curiosità, questo firmware è ufficiale? Perchè sul sito US Robotics non l'ho trovato.
Ciao ragazzi. Grazie per aver creato questo forum!
Ho acquistato da qualche giorno il 9107 e mi sembra un buon prodotto, tranne per il fatto che mi blocca l'accesso ad alcuni siti!
Alcuni, tipo google, vengono caricati senza problemi. Altri, pur visualizzando parti dello sfondo e il titolo corretto sulla barra, continuano ad essere cricati in eterno senza riuscire a visualizzare i contenuti. Altri, come gamespot, mi fanno andare in molte pagine, ma alcune proprio non ne vogliono sapere di caricarsi e restano perennemente bianche. Inoltre non reisco a vedere nessun filmato dal sito di gamespot: il media player resta continuamente nello stato "Connessione al file multimediale..." e non scarica nulla.
Un mio amico ha lo stesso router e lo stesso identico problema. Entrambi usiamo Tiscali come provider. Ignoro il suo abbonamento. Io ho una Tiscali 6 Mega Flat.
Dal pannello del router, il modem adsl va benissimo: è connesso a 6M in downstream, ha un SNR di 20.1 dB e un'attenuazione di linea di 14-17 dB. Errori di ricezione/trasmissione non ne segnala.
MI è venuto il dubbio di dover aprire la porta 80 sul firewall ma se fosse quello il problema, non vedrei un sito che fosse uno! (e poi la 80 dovrebbe essere SEPRE aperta). Messenger funziona benissimo (anche se ho disattivato il server Reaim); va pure la webcam!!
Sinceramente non capisco dove stia il problema. Io uso PPPoATM con incapsulamento VC MUX. L'MTU è settato a 1500 come dovrebbe essere per PPPoA; il mio amico ha rpovato ad abbassarlo a 1492 ma non è cambiato niente. Io quella prova non l'ho ancora fatta.
Ah, l'IGMP multicast è disattivato. Serve attivarlo? Non è che sia un espertone di reti. Non ho idea di cosa faccia.
Se avete delle idee in proposito, saremmo lieti di sentirle. Mi psiacerebbe dover cestinare questo prodotto che mi sembra molto ben fatto.
Grazie
Izeman
Non so se è già stato proposto, ma non basterebbe programmare la route table dei due router affinchè il FON non possa arrivare agli altri PC in lan ma solo al router che lo connette a internet?
nico3dfx
07-07-2006, 11:05
Ciao ragazzi. Grazie per aver creato questo forum!
Ho acquistato da qualche giorno il 9107 e mi sembra un buon prodotto, tranne per il fatto che mi blocca l'accesso ad alcuni siti!
Alcuni, tipo google, vengono caricati senza problemi. Altri, pur visualizzando parti dello sfondo e il titolo corretto sulla barra, continuano ad essere cricati in eterno senza riuscire a visualizzare i contenuti. Altri, come gamespot, mi fanno andare in molte pagine, ma alcune proprio non ne vogliono sapere di caricarsi e restano perennemente bianche. Inoltre non reisco a vedere nessun filmato dal sito di gamespot: il media player resta continuamente nello stato "Connessione al file multimediale..." e non scarica nulla.
Un mio amico ha lo stesso router e lo stesso identico problema. Entrambi usiamo Tiscali come provider. Ignoro il suo abbonamento. Io ho una Tiscali 6 Mega Flat.
Dal pannello del router, il modem adsl va benissimo: è connesso a 6M in downstream, ha un SNR di 20.1 dB e un'attenuazione di linea di 14-17 dB. Errori di ricezione/trasmissione non ne segnala.
MI è venuto il dubbio di dover aprire la porta 80 sul firewall ma se fosse quello il problema, non vedrei un sito che fosse uno! (e poi la 80 dovrebbe essere SEPRE aperta). Messenger funziona benissimo (anche se ho disattivato il server Reaim); va pure la webcam!!
Sinceramente non capisco dove stia il problema. Io uso PPPoATM con incapsulamento VC MUX. L'MTU è settato a 1500 come dovrebbe essere per PPPoA; il mio amico ha rpovato ad abbassarlo a 1492 ma non è cambiato niente. Io quella prova non l'ho ancora fatta.
Ah, l'IGMP multicast è disattivato. Serve attivarlo? Non è che sia un espertone di reti. Non ho idea di cosa faccia.
Se avete delle idee in proposito, saremmo lieti di sentirle. Mi psiacerebbe dover cestinare questo prodotto che mi sembra molto ben fatto.
Grazie
Izeman
Fai una prova privvisoria:
Prova a mettere l'ip del pc con cui ti connetti in DMZ e vedi se cambia qualcosa.
Ciao!
E' possibile assegnare gli ip in base al mac address dei pc collegati ad un router USR 9108?
Un vecchio router wireless Netgear mi permetteva di farlo. Ora sembrerebbe impossibile con l'USR 9108.
Attualmente ho il desktop configurato con ip assegnato (192.186.1.2), mentre il server DHCP assegna ip da 192.168.1.20 in poi. Quindi al portatile, quando si connette, viene assegnato un ip 1.20 o 1.21 a capocchia! Sul portatile non vorrei mettere un ip fisso perché viene usato anche altrove su altre reti wireless per lavoro.
L'assegnazione degli IP in base al mac address risolverebbe il problema!
Mi suggerite qualcosa? Sto facendo cazzate?
Allora...io ho la tua stessa configurazione.
Premessa: non puoi confugurare il virtual server per PC diversi sulle stesse porte! Se il router tutti i pacchetti della 4662 TCP l iindirizza a 192.168.1.2:4662, è IMPOSSIBILE che li indirizzi altrove. Sul portatile devi necessariamente cambiare le porte. Io uso 4663 TCP e 4673 UDP.
Per mettere su il virtual server (ovvero forwardare queste porte), devi necessariamente mettere l'IP del portatile, che però è assegnato da DHCP.
Ora...A meno che a casa tua sia un continuo interscambio di postazioni, al tuo portatile il server DHCP del router assegnerà SEMPRE lo stesso IP (se imposti il lease time bello alto, sei sicuro che nessuno ti frega quell'IP mentre il portatile è staccato e un altro si collega alla tua rete).
Quindi io ho messo l'indirizzo IP che prende il mio portatile, tanto il DHCP gli da sempre quello.
Non sono sicuro si possa usare la funzione port triggering per farti aprire le porte dal portatile senza specificare indirizzo IP perchè temo che vada specificato anche col port triggering. E comunque non sono sicuro che emule andrebbe col port triggering.
L'unica è fare come ho fatto io: fare il forwarding sulle porte 4663 e 4673 verso l'IP che il tuo portatile ha, che in genere sarà sempre lo stesso anche se assegnato dinamicamente.
Fai una prova privvisoria:
Prova a mettere l'ip del pc con cui ti connetti in DMZ e vedi se cambia qualcosa.
Ciao!
Hmm...se non erro l'ho già fatto e non cambia una mazza.
Ancora meglio: all'inizio il DMZ era impostato sull'IP di un PC spento. Eppure i siti che vanno andavano!! MA come?? Allora la porta 80 (e molte altre credo) hanno dei privilegi non scritti da nessuna parte.
Inoltre. ora che mi ricordo, non va nemmeno la connessione ai POP: ho creato anche il virtual server per il POP, ma scarica solo le intestazioni: quando cerca di scaricare il messaggio, sta in attesa per secoli e non viene giù nulla( va in timeout la connessione al POP).
Sulla pagina ADSL sempre zero errori.
nico3dfx
07-07-2006, 11:24
Hmm...se non erro l'ho già fatto e non cambia una mazza.
Ancora meglio: all'inizio il DMZ era impostato sull'IP di un PC spento. Eppure i siti che vanno andavano!! MA come?? Allora la porta 80 (e molte altre credo) hanno dei privilegi non scritti da nessuna parte.
Inoltre. ora che mi ricordo, non va nemmeno la connessione ai POP: ho creato anche il virtual server per il POP, ma scarica solo le intestazioni: quando cerca di scaricare il messaggio, sta in attesa per secoli e non viene giù nulla( va in timeout la connessione al POP).
Sulla pagina ADSL sempre zero errori.
Mmm...
Hai installato qualche software tipo firewall anti adware o simili?
Anche software tipo ottimizzatori della connessione, del tipo cfos speed o net limiter...???
Per quanto riguarda il virtual server, sia la 80 che i pop non necessitano di aperture. Hai provato a resettare tutto di default e impostare solo la parte adsl e vedere se va? Magari c'è qualche impostazione stramba...
Mmm...
Hai installato qualche software tipo firewall anti adware o simili?
Anche software tipo ottimizzatori della connessione, del tipo cfos speed o net limiter...???
Per quanto riguarda il virtual server, sia la 80 che i pop non necessitano di aperture. Hai provato a resettare tutto di default e impostare solo la parte adsl e vedere se va? Magari c'è qualche impostazione stramba...
Non ho programmi di alcun tipo e comunque con il router ADSL della Flynet va tutto da Dio, quindi è necessariamente un problema di qualche parametro idiota sull'USR.
Non ho provato a resettare il router, ma di mio ci ho solo messo l'IP diverso (per adattarlo alla mia rete), il range del DHCP e ho forwardato le porte per emule (che peraltro non ho provato).
Nella configurazione della parte ADSL sembra andare tutto. Infatti non mostra errori di segnale, pacchetti, CRC o quant'altro. Non c'è molto altro di configurato. Come dicevo, sono giusto un paio di giorni che ho il router, quindi non ha una configurazione imporcatissima. Anzi...è praticamente tutto come fabbrica ha settato :)
Le uniche differenze che ho visto con le immagini di configurazione postate qui per Tiscali sono che io ho disattivato la casella dei server Reaim, non ho attivato l'IGMP multicast e penso basta.
nico3dfx
07-07-2006, 11:41
Non ho programmi di alcun tipo e comunque con il router ADSL della Flynet va tutto da Dio, quindi è necessariamente un problema di qualche parametro idiota sull'USR.
Non ho provato a resettare il router, ma di mio ci ho solo messo l'IP diverso (per adattarlo alla mia rete), il range del DHCP e ho forwardato le porte per emule (che peraltro non ho provato).
Nella configurazione della parte ADSL sembra andare tutto. Infatti non mostra errori di segnale, pacchetti, CRC o quant'altro. Non c'è molto altro di configurato. Come dicevo, sono giusto un paio di giorni che ho il router, quindi non ha una configurazione imporcatissima. Anzi...è praticamente tutto come fabbrica ha settato :)
Le uniche differenze che ho visto con le immagini di configurazione postate qui per Tiscali sono che io ho disattivato la casella dei server Reaim, non ho attivato l'IGMP multicast e penso basta.
A questo punto penserei o che è guasto o che ci sono problemi di tiscali.
Io proverei a mettere un nuovo firmware, se non fosse l'ultimo, ma ho dubbi che pooi vada tutto bene.
Non so che altro pensare.
Ciao!
A questo punto penserei o che è guasto o che ci sono problemi di tiscali.
Io proverei a mettere un nuovo firmware, se non fosse l'ultimo, ma ho dubbi che pooi vada tutto bene.
Non so che altro pensare.
Ciao!
Ho già il firmware più recente, installato subito.
Non credo sia un problema di Tiscali: sia io con un flynet che il mio amico con un'altra marca non abbiamo il minimo problema di connessione e navigazione.
Che sia difettoso il router mi pare strano: stesso difetto in due router acquistati a distanza di mesi in posti diversi?? Hmm...non credo.
Però è pazzesco che entrambi abbiamo questo problema con questa macchina e nessun altro sembra esserne interessato. A parte quell'utente che aveva un MAC. Lui ha cambiato l'MTU e andava, però.
Proverò, ma ho i miei dubbi.
Sarebbe eventualmente possibile tentare creando un'interfaccia WAN col protocollo PPPoE? Tiscali lo supporta o non c'è verso e bisogna usare PPPoA? Tra l'altro non ho idea di come il PPPoE possa migliorare le cose, ma visto che ormai siamo al punto di provare qualunque strada, ...
Comunque è parecchio strano che faccia sto scherzo solo a noi due.
Per i filmati in stream tipo quelli di Gamespot, devo aprire delle pote particolari o dovrebbero arrivaresenza ulteriori interventi? (dico "dovrebbero" vista la situazione in cui mi trovo).
xcdegasp
07-07-2006, 18:57
Non so se è già stato proposto, ma non basterebbe programmare la route table dei due router affinchè il FON non possa arrivare agli altri PC in lan ma solo al router che lo connette a internet?
appena mi arriva il router fon potremmo riaprire il discorso..
del resto essendo un router con firmware modificato bisogna valutare anche eventuali limitazioni imposte :(
ancora due settimane di attesa ;)
Salve a tutti, :D
come faccio a programmare il mio router (usrobotics 9108) e quali sono i parametri giusti, perchè emule si colleghi ai server con ID alto? :muro:
Ciao, ciao ... :help:
xcdegasp
08-07-2006, 00:46
Salve a tutti, :D
come faccio a programmare il mio router (usrobotics 9108) e quali sono i parametri giusti, perchè emule si colleghi ai server con ID alto? :muro:
Ciao, ciao ... :help:
aprire correttamente le porte usate da emule nel "virtual server" ;)
pollicino
08-07-2006, 07:28
Salve a tutti, :D
come faccio a programmare il mio router (usrobotics 9108) e quali sono i parametri giusti, perchè emule si colleghi ai server con ID alto? :muro:
Ciao, ciao ... :help:
http://img152.imageshack.us/img152/2940/usrobotics38rb.gif (http://imageshack.us)
CiccioTaurus
08-07-2006, 13:10
la 4711 è TCP nn UDP, per il resto va bene :fagiano:
CiccioTaurus
08-07-2006, 19:35
ecco come ho risolto i problemi di temperatura del mio 9107, soprattutto in questi giorni che ho quasi 30 gradi in casa:
FOTO (http://img342.imageshack.us/my.php?image=router5dx.jpg)
praticamente ho attaccato un vecchio dissipatore sotto e ci ho messo un ventola vicino.
Vi assicuro che così il router rimane fresco come se fosse spento :D
ciaooo
sei un genio!!! :D ho fatto pure io ed il router resta bello fresco come spento sul serio!!!
foto1 (http://img204.imageshack.us/my.php?image=img19744vv.jpg)
foto2 (http://img488.imageshack.us/my.php?image=img19757qn.jpg)
nelle foto il lavoretto è provvisorio :stordita:
MIRAGGIO
08-07-2006, 20:59
ma lol..ahahahahhaha che lavoretto con i fiocchi..certo una spolveratina ci sta tutta..eheheheheh :sofico:
Ciao ragazzi, scusate il disturbo ma ho bisogno di un'informazione:
ho un contratto con infinito per una connessione da 4 mb (Velocità in download fino a 4096 Kbps* e in upload fino a 512 Kbps*, Banda garantita di 256 Kbps**; questi i dati citati dal contratto), ma da quando me l'hanno abilitata continuo ad avere questi valori:
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 29.0 19.0
Attenuation (dB): 27.0 13.0
Output power (dBm): 13.1 12.5
Attainable rate (Kbps): 8352 1120
Rate (Kbps): 1472 640
K (number of bytes in DMT frame): 47 21
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 4667523 4667521
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 275471564 0
Data Cells: 34563210 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 18 0
Purtroppo non riesco a capire bene questi dati ma vedo che la connessione è pari a 1.4 mb in download e un 640 in upload...
Quindi vi chiedo due cose: 1 mi aiutate a leggere questi valori? Sono buoni? (a parte la velocità di connessione?); 2 loro continuano a dirmi che mi erogano una connessione da 4 mb... ed è quindi un problema mio... che posso fare visto che così non è? Che sia un problema alla loro centrale?
Ringrazio calorosamente chi mi volesse aiutare.
A presto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.