PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

OldBlackEagle
04-11-2007, 18:37
domandina sul dyndns ... ho fatto un account su dyndns e ho riempito i campi, penso in maniera giusta...Hai detto bene: pensi di avere fatto bene... Se non metti tutto giusto compreso la password scelta per il servizio DynDNS, non Ti apparirà mai ACTIVE...
In pratica devi mettere su Host Name, l'indirizzo web dinamico da Te scelto, per esempio io ho scelto oldblackeagle.dyndns.org, su User Name, l'Account da Te scelto sul sito http://www.dyndns.com/, per esempio io ho scelto oldblackeagle, poi dovrai mettere la password che rimarrà in memoria soltanto sul Router, e comunicherà al sito DynDNS il Tuo nuovo IP Address assegnato dal Tuo Internet Provider, ogni volta che cambierà...
Controlla meglio e vedrai che funzionerà...


Saluti...

Zio Flat
04-11-2007, 21:12
Prova a togliere il segno di spunta dall'IGMP multicast dal menu WAN SETUP.
Con la 20 Mega di ALICE dovresti impostare soltanto il protocollo PPPoE, ricorda che l'Encapsulation mode deve essere impostato necessariamente su LLC/SNAP-BRIDGING...
Hai provveduto ad aggiornare il Firmware del Router con l'ultima versione?

Saluti...


Fatto, ma non cambia niente, rimangono sempre gli stessi messaggi igmp nel log.
Peraltro, il router ha funzionato perfettametne fino alle 7:00 AM di venerdì, quando è stato spento... alla riaccensione, due ore dopo, ha smesso di funzionare, per cui o hanno cambiato qualcosa in centrale, o è il router che si è rotto (ma se così fosse mi sembra strano che agganci la portante e non il ppp)... non ho provato ad aggiornare il firmware, può essere un'idea ma comunque la cosa dovrebbe essere legata a qualche modifica in centrale, altrimenti non si spiega l'improvviso mancato funzionamento...

dnarod
05-11-2007, 01:11
Hai detto bene: pensi di avere fatto bene... Se non metti tutto giusto compreso la password scelta per il servizio DynDNS, non Ti apparirà mai ACTIVE...
In pratica devi mettere su Host Name, l'indirizzo web dinamico da Te scelto, per esempio io ho scelto oldblackeagle.dyndns.org, su User Name, l'Account da Te scelto sul sito http://www.dyndns.com/, per esempio io ho scelto oldblackeagle, poi dovrai mettere la password che rimarrà in memoria soltanto sul Router, e comunicherà al sito DynDNS il Tuo nuovo IP Address assegnato dal Tuo Internet Provider, ogni volta che cambierà...
Controlla meglio e vedrai che funzionerà...


con quasi una laurea in informatica in tasca pensavo di non avere problemi a digitare due o tre campi peraltro totalmente autoesplicativi...infatti il mio dubbio stava proprio li, o meglio, nell orribile sistema di gestione e nell ancor piu orribile interfaccia del router, la quale per esempio permette la creazione di due voci identiche, non prevede la possibilita di modifica delle voci create e non permette (almeno da cio che ho visto svogliatamente) alcun tipo di controllo su di esse

la cosa triste è che tutti han sempre parlato bene di questo router, che pero si è fissato col dropparmi almeno 2 volte al giorno e ha il brutto vizio di avere un interfaccia penosa (per esempio, aprire le porte in sto router è un balletto russo)

al che speravo che ci fosse un qualche trick magico....lo spero ancora in effetti...

ghirardelli
05-11-2007, 08:46
In effetti anch'io, dopo aver collegato il modem al PC, ho verificato che il trasferimento dati avviene a 100 MBps (cioè cliccando sull'inconcina in basso a destra sul simbolo di "Connessione alla rete locale" compare "Velocità:100MBps").

OldBlackEagle
05-11-2007, 18:22
In effetti anch'io, dopo aver collegato il modem al PC, ho verificato che il trasferimento dati avviene a 100 MBps (cioè cliccando sull'inconcina in basso a destra sul simbolo di "Connessione alla rete locale" compare "Velocità:100MBps").Non siamo sul Thread del 9113... Comunque tutti i Router MAXg e NDX hanno le porte Ethernet 10/100...

Saluti...

arcer
06-11-2007, 19:31
Salve a tutti ho un us robotics 9107 devo dire che non mi posso lamentare per questo gioiellino, unica nota dolente che non riesco a capire è che dopo che il router resta attivo un paio di giorni usando programmi di p2p si impacca di brutto e l'unica soluzione è riavvio con il tastino dietro il router...a quanto ho letto in questo 3d (piu di 200 pagine sono impossibili da leggere tutte :P) ci sono delle impoastazioni ad hoc che dovrei fare per i vari programmi sapete indicarmi cortesamente in maniera chiara cosa devo effettivamente fare? altra domanda che firmware mi consigliate di mettere? io ho quello di default del 2005 ma ho visto che ne sono usciti di nuovi....grazie a tutti
altra domanda scontata se faccio upgrade del firmware direttamente dal router stesso perdo tutte le impostazioni no?

riporto cosa uso e cosa ho:

alice (bella domanda perche ho richiesto la 2m mi hanno attivato la 4 mega e presto mi metteranno la 7 mega...sperando in telecom....) mi collego però sempre a 4 mega

uso: emule-utorrent (tutti su diversi pc anche se in uno li uso giorno e notte...in poche parole ho un "server" che li faccio scaricare file grossi e poi gli altri 2 pc scaricano file piccolini)

xcdegasp
06-11-2007, 22:23
@ arcer:
io sul usr-9107 avevo svolto questa analisi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12709627&postcount=2289

che per l'uso di emule si può sintetizzare in:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12724936&postcount=2300

senza cFosspeed trovi pochi vantaggi, e se puoi tieni il router più sollevato così "respira" meglio :)

arcer
07-11-2007, 09:23
grazie ragazzi...un ultima domanda: se faccio un upgrade del firmware perdo tutte le configurazioni?

Odyssey
07-11-2007, 19:46
Ragazzi... qui:
http://lesswire.wordpress.com/2007/07/04/software-9107/
Ho trovato questa notizia:

E’ disponibile un nuovo firmware per il 9107 che migliora le prestazioni delle applicazioni P2P, portandole al livello del 9108. Non verrà pubblicato sul sito intenet USRobotics, ma chi ne avesse bisogno può richiederlo a it-presales@usr.com

Qualcuno ne sa qualcosa o è una bufala?

Grazie.

papillon56
07-11-2007, 19:50
vatti a fidare... io se non sono sul sito ufficiale della USR non ci metto neppure il pensiero a nuovi firmware :D

senza contare che ti giocheresti anche eventuale garanzia

OldBlackEagle
07-11-2007, 22:20
Qualcuno ne sa qualcosa o è una bufala?
Non è una bufala... Posso confermare che per il 9107, esiste un Firmware Beta che performa bene con il P2P... Testato personalmente...


Saluti...

Odyssey
07-11-2007, 23:27
vatti a fidare... io se non sono sul sito ufficiale della USR non ci metto neppure il pensiero a nuovi firmware :D

senza contare che ti giocheresti anche eventuale garanzia

La garanzia con i problemi che mi sta dando è l'ultimo dei miei pensieri.... ;)
@OldBlackEagle: dove lo hai trovato?

OldBlackEagle
07-11-2007, 23:53
@OldBlackEagle: dove lo hai trovato?
La garanzia non si perde... Non l'ho trovato... Solo i Beta Tester possono ricevere i Firmware Beta...
Non si possono pubblicare perchè non sono perfetti al 100%...


Saluti...

Dux30
08-11-2007, 13:06
Ho recentemente attivato una Alice 20 Mega, approfittando del fatto che il suo costo ora differisce di soli 5 euro dall’abbonamento Alice Flat.

All’apparenza i valori (che seguono) sembrano buoni ma quando vado a fare “test di velocità” tramite diversi siti che lo consentono, i numeri che ottengo oscillano dai 6.000 ai 2.000 Kbps in download e dai 500 ai 390 Kbps in Upload.

Ho anche installato (e provato a regolare in modi diversi) TcpOptimizer ed ho anche testato diversi pc ma i valori non cambiano se non di poco.

La linea è buona e sono a 100 metri (o forse anche meno) dalla centrale. Ho installato vari filtri e settato il 9108 secondo le “Vostre” indicazioni.
La centrale è nuova così come le piastre della ADSL2+ (nel merito ho parlato con un tecnico Telecom).
Da cosa può dipendere questa resa non ottimale (almeno da quel che sembra)?
Ringrazio sin d’ora per ev.li “dritte”.



Mode: ADSL2+

Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 10.9 22.6
Attenuation (dB): 15.0 15.6
Output power (dBm): 11.5 12.1
Attainable rate (Kbps): 22392 844
Rate (Kbps): 22236 479

MSGc (number of bytes in overhead channel message): 82 12
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 14
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3662 0.9836
L (number of bits in PMD Data Frame): 5570 122
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 1870203 1870201
Super Frame Errors: 103 6499
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 85 207
OCD Errors: 34 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1580580920 193179516
Data Cells: 1140680 5880873
Bit Errors: 0 554

Total ES: 102 229
Total SES: 0 214
Total UAS: 15 1576548

tiziano.patriarca
09-11-2007, 00:53
Ho recentemente attivato una Alice 20 Mega, approfittando del fatto che il suo costo ora differisce di soli 5 euro dall’abbonamento Alice Flat.

All’apparenza i valori (che seguono) sembrano buoni ma quando vado a fare “test di velocità” tramite diversi siti che lo consentono, i numeri che ottengo oscillano dai 6.000 ai 2.000 Kbps in download e dai 500 ai 390 Kbps in Upload.

Ho anche installato (e provato a regolare in modi diversi) TcpOptimizer ed ho anche testato diversi pc ma i valori non cambiano se non di poco.

La linea è buona e sono a 100 metri (o forse anche meno) dalla centrale. Ho installato vari filtri e settato il 9108 secondo le “Vostre” indicazioni.
La centrale è nuova così come le piastre della ADSL2+ (nel merito ho parlato con un tecnico Telecom).
Da cosa può dipendere questa resa non ottimale (almeno da quel che sembra)?
Ringrazio sin d’ora per ev.li “dritte”.



Mode: ADSL2+

Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 10.9 22.6
Attenuation (dB): 15.0 15.6
Output power (dBm): 11.5 12.1
Attainable rate (Kbps): 22392 844
Rate (Kbps): 22236 479

MSGc (number of bytes in overhead channel message): 82 12
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 14
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3662 0.9836
L (number of bits in PMD Data Frame): 5570 122
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 1870203 1870201
Super Frame Errors: 103 6499
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 85 207
OCD Errors: 34 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1580580920 193179516
Data Cells: 1140680 5880873
Bit Errors: 0 554

Total ES: 102 229
Total SES: 0 214
Total UAS: 15 1576548

Usa i sistemi "alla vecchia" del buon OldBlackEagle ns. maestro : scarica un bel file da 650 mb e vedi la velocità reale istante per istante.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14945519&postcount=3862

Ciao, Tiziano.

fabryx73
09-11-2007, 12:07
ciao ragazzi.......
ho un problemino....
ho il 9108 collegato in lan ad un pc e con la chiave usb via wifi con un altro pc in un'altra stanza....
prima avevo la 2 mega alice....tutto normale con tutti i test...
ora mi hanno messo la 7 mega(sono stati veocissimi i tecnici telecom...)
facendo test col computer in lan mi da effettiavamente al velocità di 7 mega(effettivi...ho provato sia i test che file grandi da siti http....)
mentre sul wifi ,pur avendo segnale ECCELLENTE,i vari test mi danno un download tra i 2 mega e i 3 max....
mi potreste dare una mano ....non riesco a capire perchè non raggiunge velocità più elevate....visto che facendo dei test e scambiando file tra i 2 pc come velocità dovrebbe reggere + di 7 mega(calcolando i k.....)

mi aiutate?
grazie mille !
accetto qualsiasi consiglio ;)

Matt Parr
09-11-2007, 16:14
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi presento...eccomi qua con uno USR 9107A e ALICE FLAT 2M e un fantastico iMac

Mode: ADSL2
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 18.6 34.1
Attenuation (dB): 20.5 10.7
Output power (dBm): 15.7 11.1
Attainable rate (Kbps): 9164 945
Rate (Kbps): 2461 351
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 61 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 14 4
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 8
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.1924 7.1111
L (number of bits in PMD Data Frame): 1289 108
D (interleaver depth): 256 8
Delay (msec): 12 14

Super Frames: 341921 341919
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 114543576 1453155
RS Correctable Errors: 1 40
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 623
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 31989852 332446192
Data Cells: 226492 1180747
Bit Errors: 0 25619

Total ES: 0 6
Total SES: 0 6
Total UAS: 16 2049131

...a parte gli scherzi :) mi sembra che vada abbastanza bene anche perchè me l'hanno detto quelli della telecom (....seee figurati!!!!) ed io ci credo.:O
ma la realtà è un'altra ho una 2mb e vado a 150kbps (provato e riprovato con speedtest.net). Le ho provate tutte...DMZ, metti i DNS e togli i DNS...NIENTE!!!

Aggiungo all'ADSL test anche questa altra cosuccia...è il traceroute fatto per raggungere il www.187.it

Welcome to Darwin!
Moonlight:~ matteo$ traceroute www.187.it
traceroute to www.187.it (217.169.121.227), 64 hops max, 40 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.113 ms 0.727 ms 0.670 ms
2 192.168.100.1 (192.168.100.1) 247.613 ms 249.764 ms 250.742 ms
3 * * *
4 r-ba34-vl19.opb.interbusiness.it (80.19.114.144) 248.872 ms 249.647 ms 251.544 ms
5 host125-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it (80.20.8.125) 263.143 ms 254.210 ms 262.354 ms
6 r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it (151.99.29.208) 259.227 ms 261.605 ms 254.251 ms
7 85.36.8.138 (85.36.8.138) 255.341 ms 258.591 ms 255.628 ms
8 10.11.240.130 (10.11.240.130) 260.744 ms 10.11.240.68 (10.11.240.68) 257.672 ms 255.449 ms
9 10.11.243.6 (10.11.243.6) 253.689 ms 255.696 ms 260.898 ms
10 * * *
11 *^C

Che ne pensate? è normale che dal mio 9107A fino alla centrale passi tutto quel tempo?
Sono personalmente convinto che qualcosa non và a livello di centrale.
Voi che ne pensate?
Ciao....e complimenti siete tutti bravissimi...in questi giorni ho imparato tantissimo da Voi...Grazie, grazie.
MP

Dux30
09-11-2007, 17:41
Usa i sistemi "alla vecchia" del buon OldBlackEagle ns. maestro : scarica un bel file da 650 mb e vedi la velocità reale istante per istante.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14945519&postcount=3862

Ciao, Tiziano.

Ok Tiziano.
Ma cosa sono quelli da scaricare: programmi?
Ho provato a scaricarne uno (SONIC o roba simile e mi chiedeva di inserire un cd).

Ma non c'è la possibilità di avere un rapporto finale? Che devo fare?
A me interesserebbe capire se quei valori sono normali e perché - da menu - il 9108 ti dice la velocità che puoi ottenere e quella ottenuta (oltre 20.0000 kbps ahahah) ma 'sti valori differiscono molto dalla realtà (mi sembra di andare piano).
E' meramente indicativo e irreale anche quello che - in ADSL Statistics - scrive il 9108? Ma allora perché tutti chiedono un giudizio su tali statistiche?

Inoltre credo di essere l'unico ad aver chiesto - in zona - la 20 Mega (quelli della Telecom mi hanno detto che sto facendo da cavia) per cui non sono nemmeno in condizione di poter comparare la cosa con altri (se sinora avessero solo fatto un upgrade da 2 a 7 Mega non avrei quei valori, vero? Non ci sarebbe indicato il Mode ADSL2+ o ci sarebbe ugualmente?)

Mondo difficile per gli ignoranti (e i non giovanissimi) come me!

Grazie anticipate a chi interverrà.

subvertigo
09-11-2007, 19:17
9108: Qualcuno sa cosa vogliono dire i "test mode" nelle opzioni avanzate di "adsl settings" (normal, reverb, medley,...) ?

Inoltre c'è un modo (sempre per 9108) per agganciare portanti un po superiori a scapito di SNR? (dato che ho visto che ho la portante 7mega ballerina e snr comunque buono, circa 12).

tiziano.patriarca
09-11-2007, 21:15
Ok Tiziano.
Ma cosa sono quelli da scaricare: programmi?
Ho provato a scaricarne uno (SONIC o roba simile e mi chiedeva di inserire un cd).

Ma non c'è la possibilità di avere un rapporto finale? Che devo fare?
A me interesserebbe capire se quei valori sono normali e perché - da menu - il 9108 ti dice la velocità che puoi ottenere e quella ottenuta (oltre 20.0000 kbps ahahah) ma 'sti valori differiscono molto dalla realtà (mi sembra di andare piano).
E' meramente indicativo e irreale anche quello che - in ADSL Statistics - scrive il 9108? Ma allora perché tutti chiedono un giudizio su tali statistiche?

Inoltre credo di essere l'unico ad aver chiesto - in zona - la 20 Mega (quelli della Telecom mi hanno detto che sto facendo da cavia) per cui non sono nemmeno in condizione di poter comparare la cosa con altri (se sinora avessero solo fatto un upgrade da 2 a 7 Mega non avrei quei valori, vero? Non ci sarebbe indicato il Mode ADSL2+ o ci sarebbe ugualmente?)

Mondo difficile per gli ignoranti (e i non giovanissimi) come me!

Grazie anticipate a chi interverrà.

Scarica uno dei files "debian..." sono degli installabili di linux ma non devi eseguirli! Se ne selezioni uno si apre una finestra di dialogo e ti chiede APRI o SALVA, tu scegli SALVA e scegli una cartella sul tuo computer (es. il desktop) e quindi parte il download.
Mentre scarica ti da la velocità istantanea ed il tempo residuo stimato. Attento che te la da in KB (kilobyte) al secondo non kilobit. Es. a me mentre scrivo sta scaricando a 419 KB al secondo. Un byte sono 8 bit quindi devi moltiplicare 419 * 8 = 3352 Kbit. La mia adsl è un 4 mbit quindi 4096 Kbit, quindi diciamo che sto scaricando all'82 % circa della velocità teorica della mia adsl. Tenendo presente che sto usando il wifi con il router al piano di sopra, credo vada bene. Devo provare a farlo collegato col cavo di rete.
Ovviamente non serve scaricare tutto il file, ma solo osservare la velocità istantanea.
Prova... se non è chiaro fammi sapere...
:cool:

subvertigo
09-11-2007, 21:38
9108: Qualcuno sa cosa vogliono dire i "test mode" nelle opzioni avanzate di "adsl settings" (normal, reverb, medley,...) ?

Inoltre c'è un modo (sempre per 9108) per agganciare portanti un po superiori a scapito di SNR? (dato che ho visto che ho la portante 7mega ballerina e snr comunque buono, circa 12).

Mi rispondo da solo :D

1) Sono modalità di test che per usi normali nn servono a nulla.

2) Trovato! adsl configure --snr 1 , toglie tutte le limitazioni da SNR... a me l'SNR scende a 7 (valore penso ancora accettabile) ed ora mi prende portante piena!

papillon56
09-11-2007, 23:01
Mi rispondo da solo :D

1) Sono modalità di test che per usi normali nn servono a nulla.

2) Trovato! adsl configure --snr 1 , toglie tutte le limitazioni da SNR... a me l'SNR scende a 7 (valore penso ancora accettabile) ed ora mi prende portante piena!..
:confused: :confused: .. puoi spiegarti meglio??
vorrei capire quali modifiche hai apportato e da dove:D
Grazie

orione67
09-11-2007, 23:05
Mi rispondo da solo :D

2) Trovato! adsl configure --snr 1 , toglie tutte le limitazioni da SNR... a me l'SNR scende a 7 (valore penso ancora accettabile) ed ora mi prende portante piena!

Per curiosità (ancora non mi hanno upgradato alla 7Mega), dove si trova adsl configure--snr 1? :confused:

OldBlackEagle
10-11-2007, 13:56
Trovato! adsl configure --snr 1 , toglie tutte le limitazioni da SNR... a me l'SNR scende a 7 (valore penso ancora accettabile) ed ora mi prende portante piena!:eek: Attenzione a dare queste informazioni in manera incompleta! Perchè quel comando TELNET, per chi ha un SNR MARGIN già basso in partenza, provoca INSTABILITA' sulla connessione ADSL...
Traducendo quel comando Telnet, letteralmente significa: "Configurami una Portante ADSL, negoziando almeno l'1 % dell'SNR MARGIN (Margine di Rumore), con la DSLAM (presso la Centrale Telefonica di appartenenza)"...
Quindi occhio a non fare troppo gli smanettoni, perchè poi non funziona più niente...
Per la precisione sotto i 5 dBi di SNR MARGIN, (qualsiasi) Router, rinegozia la Connessione ADSL, perchè aumenta troppo il Tasso di errore sui Pacchetti ricevuti/inviati... :read:


Saluti...

Aten
11-11-2007, 08:50
Salve, ho questo router (il 9108) che da sempre mi da questo problema, dopo 20-25 minuti perde la connessione ADSL, e non riesce a ritrovarla, neanche la portante, devo spengere e riaccendere il router e dopo può stare acceso per sempre e non la perde più, qualcuno sa aiutarmi?
C'è eventualmente un modo per fare la riconnessione automatica?
Grazie

OldBlackEagle
11-11-2007, 09:40
Salve, ho questo router (il 9108) che da sempre mi da questo problema, dopo 20-25 minuti perde la connessione ADSL, e non riesce a ritrovarla, neanche la portante, devo spengere e riaccendere il router e dopo può stare acceso per sempre e non la perde più, qualcuno sa aiutarmi?
C'è eventualmente un modo per fare la riconnessione automatica?
GrazieChe Tipo di abbonamento aDSL hai? Che Tipo di protocollo PPP hai? PPPoA o PPPoE? Date maggiori informazioni se volete essere aiutati...


Saluti...

Aten
11-11-2007, 10:35
Che Tipo di abbonamento aDSL hai? Che Tipo di protocollo PPP hai? PPPoA o PPPoE? Date maggiori informazioni se volete essere aiutati...


Saluti...

Ho Alice Flat 2M che da domani )secondo Telecom...) dovrebbe passare a 7M, i parametri del router sono i seguenti:

Incapsulamento: VCMUX
Protocollo: RFC 2364 WAN-PPPoverATM
VPI: 8
VCI: 35
Autenticazione PAP

Firmware credo l'ultimo, quello di febbraio 2006:

1421_021706-3.04I01.a2pb020a.d17f

Grazie

OldBlackEagle
11-11-2007, 12:31
Ho Alice Flat 2M che da domani )secondo Telecom...) dovrebbe passare a 7M, i parametri del router sono i seguenti:

Incapsulamento: VCMUX
Protocollo: RFC 2364 WAN-PPPoverATM
VPI: 8
VCI: 35
Autenticazione PAP

Firmware credo l'ultimo, quello di febbraio 2006:

1421_021706-3.04I01.a2pb020a.d17f

GrazieEventualmente prova a cambiare protocollo, mettendo il PPPoE con Incapsulamento: LLC/SNAP... Telecom li usa entrambi...


Saluti...

subvertigo
11-11-2007, 13:02
:eek: Attenzione a dare queste informazioni in manera incompleta! Perchè quel comando TELNET, per chi ha un SNR MARGIN già basso in partenza, provoca INSTABILITA' sulla connessione ADSL...
Traducendo quel comando Telnet, letteralmente significa: "Configurami una Portante ADSL, negoziando almeno l'1 % dell'SNR MARGIN (Margine di Rumore), con la DSLAM (presso la Centrale Telefonica di appartenenza)"...
Quindi occhio a non fare troppo gli smanettoni, perchè poi non funziona più niente...
Per la precisione sotto i 5 dBi di SNR MARGIN, (qualsiasi) Router, rinegozia la Connessione ADSL, perchè aumenta troppo il Tasso di errore sui Pacchetti ricevuti/inviati... :read:


Saluti...

Eventualmente basta spegnere e riaccendere... non ci vedo nulla di pericoloso... ;)
Ho detto che quel comando toglie tutte le limitazioni da SNR... se però SNR va troppo sotto invece di 1 bisogna fare delle prove con valori (20-30-40 ecc.) più grandi.

subvertigo
11-11-2007, 13:07
..
:confused: :confused: .. puoi spiegarti meglio??
vorrei capire quali modifiche hai apportato e da dove:D
Grazie

Per curiosità (ancora non mi hanno upgradato alla 7Mega), dove si trova adsl configure--snr 1? :confused:

- Start -> Esegui -> telnet 192.168.1.1 (o IP del ruoter se diverso)
- dare username e password (come pannello web)
- adsl configure --snr 1 (o altro valore, per me va bene quello).

A questo punto si dovrebbe resettare la connessione (si spegne il led, lampeggia e ridiventa fisso). Verificare i valori di portante e SNR in "ADSL Statistics". Se nelle statistiche siamo sotto i 6 dB ovviamente non va bene... provate con valori 20,30,40... nel parametro --snr

Per annullare il comando basta spegnere e riaccendere il router, o resettarlo dal pannello.

OldBlackEagle
11-11-2007, 14:09
- Start -> Esegui -> telnet 192.168.1.1 (o IP del ruoter se diverso)
- dare username e password (come pannello web)
- adsl configure --snr 1 (o altro valore, per me va bene quello).

A questo punto si dovrebbe resettare la connessione (si spegne il led, lampeggia e ridiventa fisso). Verificare i valori di portante e SNR in "ADSL Statistics". Se nelle statistiche siamo sotto i 6 dB ovviamente non va bene... provate con valori 20,30,40... nel parametro --snrRicordatevi che quel numero dopo --snr indica un Valore in %... Per cui si può anche andare al contrario 110,120,130... Per chi ha il problema inverso,con SNR MARGIN troppo Basso!!!


Saluti...

orione67
11-11-2007, 16:43
Interessante...
Vorrei saperne di più sul comando telnet..., ma esiste qualche manuale relativo al nostro router, dove posso trovare argomenti in merito?
Attualmente ho un ottima linea adsl e credo che la 7Mega la regga benissimo senza modificare alcunchè, ma con l'abbassarsi del SNR ad ogni upgrade non si sa mai... :D

OldBlackEagle
11-11-2007, 17:03
Interessante...
Vorrei saperne di più sul comando telnet..., ma esiste qualche manuale relativo al nostro router, dove posso trovare argomenti in merito?
Attualmente ho un ottima linea adsl e credo che la 7Mega la regga benissimo senza modificare alcunchè, ma con l'abbassarsi del SNR ad ogni upgrade non si sa mai... :DIl Manuale è di un'altra marca e modello di Router, ma è identico al nostro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167839&postcount=4
Poi se vuoi approfondire l'argomento sugli eventuali problemi connessi agli Impianti Telefonici vai alla guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

Fozza Liotru!!! Viva Sant'Aita!!! (Sono cresciuto a CT-CIBALI)

Saluti...

pierpippo
11-11-2007, 17:09
ho sostituito il mio zyxel650 con un 9107 perchè sono in procinto di passare dalla 6 alla 12megabit tiscali. Da quando l'ho installato però dopo poche ore (6 o7) il router si blocca. E' sicuramente colpa di emule. Avrei bisogno di sapere voi come avete impostato il mulo, soprattutto connessioni massime e fonti per evitare questo noiosissimo problema.
Starno che lo zyxel si blocca dopo almeno 10 giorni di utlizzo continuato.

orione67
11-11-2007, 17:21
Il Manuale è di un'altra marca e modello di Router, ma è identico al nostro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...39&postcount=4
Poi se vuoi approfondire l'argomento sugli eventuali problemi connessi agli Impianti Telefonici vai alla guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

Fozza Liotru!!! Viva Sant'Aita!!! (Sono cresciuto a CT-CIBALI)

Saluti...

Grazie 1000! ...come sempre per i tuoi utili consigli e suggerimenti...
Fozza Liotru!!! Viva Sant'Aita!!! :mano:

subvertigo
11-11-2007, 20:47
Il Manuale è di un'altra marca e modello di Router, ma è identico al nostro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167839&postcount=4
Poi se vuoi approfondire l'argomento sugli eventuali problemi connessi agli Impianti Telefonici vai alla guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

Fozza Liotru!!! Viva Sant'Aita!!! (Sono cresciuto a CT-CIBALI)

Saluti...

Avevo già controllato quel manuale e i comandi differiscono un po' da quelli del 9108.

Uno forse più simile ai comandi presenti per il 9108 è questo:
http://www.usr.com/support/9105/9105-files/cli_reference.html

Comunque in telnet:
-> "help" : dà tutti i comandi disponibili.
-> "<comando> --help" : da tutte le opzioni relative ad un comando.

Poi eventualmente googlando si trova il significato delle varie opzioni.

orione67
11-11-2007, 21:53
Avevo già controllato quel manuale e i comandi differiscono un po' da quelli del 9108.

Uno forse più simile ai comandi presenti per il 9108 è questo:
http://www.usr.com/support/9105/9105-files/cli_reference.html

Comunque in telnet:
-> "help" : dà tutti i comandi disponibili.
-> "<comando> --help" : da tutte le opzioni relative ad un comando.

Poi eventualmente googlando si trova il significato delle varie opzioni.

Thanks! Ottimo anche questo, confesso che non conoscevo la possibilità di configurare il router in questo modo, piuttosto facile per chi ha già pratica dei comandi dos...
Curiosità appagata, grazie... ;)

subvertigo
11-11-2007, 22:07
Thanks! Ottimo anche questo, confesso che non conoscevo la possibilità di configurare il router in questo modo, piuttosto facile per chi ha già pratica dei comandi dos...
Curiosità appagata, grazie... ;)
In realtà è GNU/Linux...distribuzione BusyBox :D

Rossy77
12-11-2007, 15:06
Ciao a tutti,
per configurare una alice 20 mega basta inserire i parametri nella prima pagina?
Niente dns o gateway?

SQUICCHI
12-11-2007, 21:46
Ciao a tutti scrivo questo post, magari può servire a qualcuno.

Oggi mi hanno upgradato ad alice 7 mega ( in realtà vado a 8 mega)

Bene, cioè male, perchè mi sono accoro che stamattina ( e credo a causa di questo cambio) il router nostro (9108A) non mi prendeva neanche la portante.................incredibile..........

Ho dovuto smanettare e alla fine ho risolto.........dovevo togliere la spunta dalle seguenti Incapsulation: ADSL e ADSL2+.................fatto ciò va tutto alla grande, becco gli 8 mega........e mica è poco..............

Figuratevi che volevo mandare il router in assistenza perchè credevo si fosse fottuto!!!!!!!!!

Tutto è bene quel che finisce bene..............un saluto a tutti.

zaghetto
13-11-2007, 07:33
Avrei bisogno di un aiuto: ho fatto una registrazione a dyndns.com per potere avere un host dinamico, nelle configurazioni del dynamic ip del USR ho impostato il nome dell’host e la psw per far si che il router comunichi in automatico l’indirizzo ip del server ISP. Solo che ho constatato che non avviene nessun aggiornamento dell’ip in dyndns, qualcuno ha impostato questa funzione e saprebbe dirmi dove sbaglio?
Grazie a tutti

strillozzo
13-11-2007, 08:18
Avrei bisogno di un aiuto: ho fatto una registrazione a dyndns.com per potere avere un host dinamico, nelle configurazioni del dynamic ip del USR ho impostato il nome dell’host e la psw per far si che il router comunichi in automatico l’indirizzo ip del server ISP. Solo che ho constatato che non avviene nessun aggiornamento dell’ip in dyndns, qualcuno ha impostato questa funzione e saprebbe dirmi dove sbaglio?
Grazie a tutti

Anch'io me la trovavo come stato "Unknown" e poi, come per magia, ho letto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19474042&postcount=6001

Ciao

Dux30
13-11-2007, 13:07
Scarica uno dei files "debian..." sono degli installabili di linux ma non devi eseguirli! Se ne selezioni uno si apre una finestra di dialogo e ti chiede APRI o SALVA, tu scegli SALVA e scegli una cartella sul tuo computer (es. il desktop) e quindi parte il download.
Mentre scarica ti da la velocità istantanea ed il tempo residuo stimato. Attento che te la da in KB (kilobyte) al secondo non kilobit. Es. a me mentre scrivo sta scaricando a 419 KB al secondo. Un byte sono 8 bit quindi devi moltiplicare 419 * 8 = 3352 Kbit. La mia adsl è un 4 mbit quindi 4096 Kbit, quindi diciamo che sto scaricando all'82 % circa della velocità teorica della mia adsl. Tenendo presente che sto usando il wifi con il router al piano di sopra, credo vada bene. Devo provare a farlo collegato col cavo di rete.
Ovviamente non serve scaricare tutto il file, ma solo osservare la velocità istantanea.
Prova... se non è chiaro fammi sapere...
:cool:

Seguite le tue dritte ma vedo che scaricando tali files la velocità varia da 860 Kilobyte al secondo a 1,15 Megabyte al secondo.
La stessa velocità l'ho avuta sostituendo il 9108 Robotics con uno di quei modem ADSL2+ WI-FI che da la Telecom (mi pare Pirelli?) avuto in prestito.
Non è un po' poco con una Alice 20M e i buoni valori di linea che mi ritrovo?
Se moltiplico per 8, come Tu hai suggerito, arrivo a valori compresi fra gli 8 e i 10 Megabit.

Peraltro ho letto di svariati utenti che hanno - da vecchi data - Alice 20M e sembra che anche per loro i valori si siano attenuati e non di poco.

Che sia in atto una "silenziosa" attenuazione delle prestazioni fornite da Telecom o magari che ciò sia la diretta conseguenza degli upgrade (da 2 a 7) che stanno facendo?
Chissà...
Purtroppo dove abito io arriva solo Telecom... (e da poco tempo).

Grazie 1000.
Saluti...

fran84
13-11-2007, 19:32
ciao a tutti, ho acquistato anch'io un router 9108a; anche a me non va MSN.. come avete già scritto, ho provato ad attivare la casella "reaim proxy", ma niente. Ho creato addirittura due account su hotmail. :cry: Ma il BELLO è che se voglio accedere alla mia posta, mi dice username o password non corrette, anche se lo sono..
Cmq a me interessa MSN... non me ne intendo di porte.. cosa posso fare??:muro:
ringrazio chi sapesse aiutarmi!
francesco

zaghetto
13-11-2007, 20:59
Anch'io me la trovavo come stato "Unknown" e poi, come per magia, ho letto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19474042&postcount=6001

Ciao

ho controllato meglio le impostazioni e adesso funziona......grazie

OldBlackEagle
13-11-2007, 21:04
ho provato ad attivare la casella "reaim proxy", ma nientePer MSN la casella "reaim proxy", non va provata... Va impostata e basta, altrimenti non funziona... Controlla meglio il Firewall di Windows e le regole del Tuo AntiVirus... Non è detto che sia per forza il Router a non farti entrare su MSN...
Ricordarsi anche che dopo Tutte le modifiche, il Router va sempre RIAVVIATO!!!

Saluti...

salvus2
15-11-2007, 18:53
ciao OLD desideravo sapere se posso fare qualcosa per migliorare l'snr della mia linea telefonica di casa...mi spiego meglio...durante il giorno l'snr mi oscilla tra 5.5 e 6.5 db e spesso(almeno 3-4 volte ad ora) la mia connessione cade per poi(circa 2 minuti) ritornare tutto a posto ( x un appassionato di videogiochi online come me è grave)...tutto questo succede durante il giorno mentre la sera la connessione è più stabile l'snr mi sale fino a 8 db
posso fare qualcosa?l'attenuazione si attesta stabilmente tra i 36 e 37 db
ho libero tuttoincluso 20 mega(aggancia portanti che vanno da 12000 a 15000)
router 9108a
premetto che ho provato il router in tutte le prese telefoniche tramite portatile ho riscontrato un snr sempre di circa 6 db
il mio cruccio è in una saldatura presente nel mio impianto che deriva la linea telefonica in due prese può causare un snr così basso? Grazie e scusami per il disturbo

hagaci
16-11-2007, 07:37
Ieri sera mi è successa una cosa strana.

Ho usato come sempre l'USB adapter Maxg e terminato l'ho disattivato come periferica USB e poi staccato.

Dopo un po' l'ho rimesso per navigare ancora un po ma nulla.

Nessun segno di vita, le lucine tutte spente.

Provato ad inserirlo anche su un altro pc (per verificare che nn fosse la porta USB) e nulla, morto completamente.

Ora mi chiedo, ma che ***** è successo? Possibile che sia andato? E ora?

:muro: :muro: :muro: In questo periodo coi pc sono abbastanza sfigato... :muro: :muro:

Mannaggia

Se qlc ha qlc consiglio....

Tks

darkmax
16-11-2007, 11:10
come devo configurare pc anywhere per connettermi all'esterno ad altri pc? ed anche per collegarmi al pc dall'esterno(sapendo l'ip)?

Frycap
16-11-2007, 11:11
Ragazzi io con il mio router 9107 ho questi valori con Alice 4Mbit Flati:
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 29.8 26.0
Attenuation (dB): 18.0 9.5
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 11712 1048
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8

Super Frames: 20877 20875
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1419646 88718
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4052371 0
Data Cells: 11936 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0


Posso migliorare un po con qualche parametro? Come sta messa la mia linea? Qualcuno puo aiutarmi a migliorarla? C'è modo? Come vi sembrano questi valori? Grazie mille:)

OldBlackEagle
16-11-2007, 12:01
Ragazzi io con il mio router 9107 ho questi valori con Alice 4Mbit Flati:
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 29.8 26.0
Attenuation (dB): 18.0 9.5
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 11712 1048
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8

Super Frames: 20877 20875
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1419646 88718
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4052371 0
Data Cells: 11936 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0


Posso migliorare un po con qualche parametro? Come sta messa la mia linea? Qualcuno puo aiutarmi a migliorarla? C'è modo? Come vi sembrano questi valori? Grazie mille:)

Sei a Fondo Scala, meglio di così non puoi andare...
Se invece vuoi migliorare qualcosa sul Router USR9107, si può fare qualcosa, contattami in privato...

Saluti...

OldBlackEagle
16-11-2007, 12:24
Ho usato come sempre l'USB adapter Maxg e terminato l'ho disattivato come periferica USB e poi staccato.

Dopo un po' l'ho rimesso per navigare ancora un po ma nulla.

Nessun segno di vita, le lucine tutte spente.

Se qlc ha qlc consiglio....

TksChiama la U.S.Robotics e fattela sostituire con una nuova, tramite codice RME...

Saluti...

P.S.: E' successo anche con una delle mie... Improvvisamente è deceduta...

OldBlackEagle
16-11-2007, 12:41
ciao OLD desideravo sapere se posso fare qualcosa per migliorare l'snr della mia linea telefonica di casa...mi spiego meglio...durante il giorno l'snr mi oscilla tra 5.5 e 6.5 db e spesso(almeno 3-4 volte ad ora) la mia connessione cade per poi(circa 2 minuti) ritornare tutto a posto ( x un appassionato di videogiochi online come me è grave)...tutto questo succede durante il giorno mentre la sera la connessione è più stabile l'snr mi sale fino a 8 db
posso fare qualcosa?l'attenuazione si attesta stabilmente tra i 36 e 37 db
ho libero tuttoincluso 20 mega(aggancia portanti che vanno da 12000 a 15000)
router 9108a
premetto che ho provato il router in tutte le prese telefoniche tramite portatile ho riscontrato un snr sempre di circa 6 db
il mio cruccio è in una saldatura presente nel mio impianto che deriva la linea telefonica in due prese può causare un snr così basso? Grazie e scusami per il disturboQuanto sei distante dalla Tua Centrale Telefonica di appartenenza? Se superi i 2 KM, non c'è niente da fare, devi solo farti abbassare la Portante ADSL a 12 Mega, così risalirà l'SNR Margin, e diventerai più stabile. Se invece sei più vicino, allora devi controllare ancora di più all'interno del Tuo impianto Telefonico...

Saluti...

hagaci
16-11-2007, 13:19
Chiama la U.S.Robotics e fattela sostituire con una nuova, tramite codice RME...

Saluti...

P.S.: E' successo anche con una delle mie... Improvvisamente è deceduta...

Ma per fare la RME devo chiamare? Ho provato a guardare sul sito ma non ho trovato nulla.

Se ci fosse un link diretto nn è che riusciresti a darmelo?

Grazie, 6 una sicurezza su questo router.

Magari quando avrò un po' + d tempo chiederò lumi su firmaware o se possibile migliorare (x ora sono soddisfattisimo e mi basta che funzioni :D come fatto fino ad oggi).

Ciao e grazie

OldBlackEagle
16-11-2007, 13:39
Ma per fare la RME devo chiamare? Ho provato a guardare sul sito ma non ho trovato nulla.

Se ci fosse un link diretto nn è che riusciresti a darmelo?

Grazie, 6 una sicurezza su questo router.

Magari quando avrò un po' + d tempo chiederò lumi su firmaware o se possibile migliorare (x ora sono soddisfattisimo e mi basta che funzioni :D come fatto fino ad oggi).

Ciao e grazieAssistenza Tecnica Italia Telefono: 02 - 69 43 03 39
Trovi Tutti i contatti U.S.Robotics su:

http://www.usr-emea.com/contact/c-main-menu.asp?loc=itly

Saluti...

Robby Naish
16-11-2007, 14:25
Hai detto bene: pensi di avere fatto bene... Se non metti tutto giusto compreso la password scelta per il servizio DynDNS, non Ti apparirà mai ACTIVE...
In pratica devi mettere su Host Name, l'indirizzo web dinamico da Te scelto, per esempio io ho scelto oldblackeagle.dyndns.org, su User Name, l'Account da Te scelto sul sito http://www.dyndns.com/, per esempio io ho scelto oldblackeagle, poi dovrai mettere la password che rimarrà in memoria soltanto sul Router, e comunicherà al sito DynDNS il Tuo nuovo IP Address assegnato dal Tuo Internet Provider, ogni volta che cambierà...
Controlla meglio e vedrai che funzionerà...


Saluti...

Ciao,

scusa la niubbiaggine.... ma a cosa serve qs dyndns? Ho cercato di capire, prima si scocciarvi, ma niente da fare. Sono di coccio :muro:

grazie

Alex

OldBlackEagle
16-11-2007, 20:04
Ciao,

scusa la niubbiaggine.... ma a cosa serve qs dyndns? Ho cercato di capire, prima si scocciarvi, ma niente da fare. Sono di coccio :muro:

grazie

AlexServe per sapere ovunque Tu dovessi trovarti nel Globo Terrestre, quale IP ADDRESS Pubblico ha il Tuo Router in Tempo Reale...
Con Tale Indirizzo Web Dinamico, puoi controllare da Remoto il Router o un Server della Tua LAN, attraverso la WAN...

Saluti...

king.gio
16-11-2007, 20:25
Ieri sera mi è successa una cosa strana.

Ho usato come sempre l'USB adapter Maxg e terminato l'ho disattivato come periferica USB e poi staccato.

Dopo un po' l'ho rimesso per navigare ancora un po ma nulla.

Nessun segno di vita, le lucine tutte spente.

Provato ad inserirlo anche su un altro pc (per verificare che nn fosse la porta USB) e nulla, morto completamente.

Ora mi chiedo, ma che ***** è successo? Possibile che sia andato? E ora?

:muro: :muro: :muro: In questo periodo coi pc sono abbastanza sfigato... :muro: :muro:

Mannaggia

Se qlc ha qlc consiglio....

Tks


Prima di chiamare la USR prova a disinstallare i driver e poi a installarli di nuovo! avevo lo stesso problema: a me ha funzionato (consigliato da usr!)
ciao

hagaci
16-11-2007, 21:50
Proverò, grazie, tentar nn nuoce, anche se nn capisco a cosa possa servire visto che provo l'adattatore USb anche su un pc che nn ha installati i driver(mi aspetto nn tanto che funzioni ma quanto meno che le lucine si accendano...)

Vedremo, vi terrò aggiornati..

tiziano.patriarca
16-11-2007, 23:08
Seguite le tue dritte ma vedo che scaricando tali files la velocità varia da 860 Kilobyte al secondo a 1,15 Megabyte al secondo.
La stessa velocità l'ho avuta sostituendo il 9108 Robotics con uno di quei modem ADSL2+ WI-FI che da la Telecom (mi pare Pirelli?) avuto in prestito.
Non è un po' poco con una Alice 20M e i buoni valori di linea che mi ritrovo?
Se moltiplico per 8, come Tu hai suggerito, arrivo a valori compresi fra gli 8 e i 10 Megabit.

Peraltro ho letto di svariati utenti che hanno - da vecchi data - Alice 20M e sembra che anche per loro i valori si siano attenuati e non di poco.

Che sia in atto una "silenziosa" attenuazione delle prestazioni fornite da Telecom o magari che ciò sia la diretta conseguenza degli upgrade (da 2 a 7) che stanno facendo?
Chissà...
Purtroppo dove abito io arriva solo Telecom... (e da poco tempo).

Grazie 1000.
Saluti...

Se è così, non ti rimane che chiedere chiarimenti a Telecom, perchè la configurazione del modem probabilmente non c'entra nulla.
Sentiamo cosa ne pensa OldBlackEagle? :what:
(Non ti scoraggiare, in questi casi bisogna magari chiamare e richiamare molte volte e poi si trova qualcuno che ti da indicazioni attendibili).
Ciao.

Robby Naish
17-11-2007, 09:21
Serve per sapere ovunque Tu dovessi trovarti nel Globo Terrestre, quale IP ADDRESS Pubblico ha il Tuo Router in Tempo Reale...
Con Tale Indirizzo Web Dinamico, puoi controllare da Remoto il Router o un Server della Tua LAN, attraverso la WAN...

Saluti...


Grazie.

Ma io se ho IP fisso non mi serve a nulla, giusto?

grazie

Alex

Romariolele
17-11-2007, 13:04
é possibbile ridurre il margine snr? o meglio fargli negoziare una portante + bassa per assicurare il margine snr che abbiamo definito?

Si può fare da telnet o da web page con il 9108?
Di quanto possiamo modificarlo?
Anche su adsl1?

grazie

cuan
18-11-2007, 13:02
Buongiorno..ieri ho installato il router della us robotics 9108...ho successivamente provato ad aprire delle porte nel router x ottenere id alto in emule...operazione perfettamente riuscita x la lan via cavo..x la rete wireless mi succede una cosa strana...provo a spiegarvi:setto il router come x la lan naturalmente dopo aver inserito il diverso ip dell'ip statico della rete senza fili...le operazioni vanno a buon fine perchè adesso emule mi da id alto anche con la wifi..ma se riavvio il router l'id ritorna basso...ma le impostazioni sono ancora presenti nel router...non so a cosa pensare...aiutooooooooooooo :(

subvertigo
18-11-2007, 13:49
é possibbile ridurre il margine snr? o meglio fargli negoziare una portante + bassa per assicurare il margine snr che abbiamo definito?

Si può fare da telnet o da web page con il 9108?
Di quanto possiamo modificarlo?
Anche su adsl1?

grazie

adsl configure --snr 1 o altro valore maggiore... (vedi post precedenti)

vigei
18-11-2007, 14:41
Comprato ieri KIT 5474A (9108+5421)
Sto provando ad installare il programma EasyConfigurator ma senza successo. Dopo l'avvio il programma effettua un test e riporta a video i risultati della qualifica del sistema.
Tutte le bandierine sono di colore verde eccetto una:Verifica requisiti minimi di spazio su disco...
Sull'hdd c'è molto spazio (150 GB circa). Come posso risolvere?
Spero in un vostro aiuto, non so come procedere.

Grazie in anticipo
vigei

OldBlackEagle
18-11-2007, 18:14
... emule mi da id alto anche con la wifi..ma se riavvio il router l'id ritorna basso...ma le impostazioni sono ancora presenti nel router...non so a cosa pensare...aiutooooooooooooo :(Metti IP STATICI sulle schede di Rete dei Tuoi PC. Se usi il DHCP, ad ogni riavvio potrebbero cambiare e le regole che hai impostato vanno a farsi benedire!!! :D

Saluti...

cuan
18-11-2007, 18:16
Oldblackeagle gentilmente mi spieghi come posso fare questa cosa? io da tcp ip della connessione wifi misi l'ip la subnet e il gateway (poi misi i dns del mio isp ma qualcuno dice ke in quel campo vada inserito il gateway)

OldBlackEagle
18-11-2007, 18:17
Comprato ieri KIT 5474A (9108+5421)
Sto provando ad installare il programma EasyConfigurator ma senza successo. Dopo l'avvio il programma effettua un test e riporta a video i risultati della qualifica del sistema.
Tutte le bandierine sono di colore verde eccetto una:Verifica requisiti minimi di spazio su disco...
Sull'hdd c'è molto spazio (150 GB circa). Come posso risolvere?
Spero in un vostro aiuto, non so come procedere.

Grazie in anticipo
vigeiEntra dal Tuo Internet Browser, non usare EasyConfigurator...
Metti http://192.168.1.1 UserId e Password: admin admin
Dopo configura il Router con i dati forniti dal Tuo Internet Provider...

Se vai in Prima Pagina troverai un POST: WAN SETUP PER TUTTI I GUSTI...

Saluti...

OldBlackEagle
18-11-2007, 18:23
Oldblackeagle gentilmente mi spieghi come posso fare questa cosa? io da tcp ip della connessione wifi misi l'ip la subnet e il gateway (poi misi i dns del mio isp ma qualcuno dice ke in quel campo vada inserito il gateway)Ci sono le guide apposite per questa cosa.
Ti do un Link, per approfondire: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608

Saluti...

cuan
18-11-2007, 20:56
L'ip è statico!

vigei
19-11-2007, 14:22
Entra dal Tuo Internet Browser, non usare EasyConfigurator...
Metti http://192.168.1.1 UserId e Password: admin admin
Dopo configura il Router con i dati forniti dal Tuo Internet Provider...

Se vai in Prima Pagina troverai un POST: WAN SETUP PER TUTTI I GUSTI...

Saluti...

Grazie per la risposta. Forse è giusto precisare che il PC Desktop di cui parlo ha un Hdd chiamato "J". E' forse questo il problema?

OldBlackEagle
19-11-2007, 15:22
Grazie per la risposta. Forse è giusto precisare che il PC Desktop di cui parlo ha un Hdd chiamato "J". E' forse questo il problema?Quando si installa qualsiasi software, viene proposta una posizione standard di installazione, se tale posizione è errata, si può correggere mettendo il corretto percorso, dove verrà poi installato tale software...


Saluti...

vigei
19-11-2007, 19:36
[QUOTE=OldBlackEagle;19712064]Quando si installa qualsiasi software, viene proposta una posizione standard di installazione, se tale posizione è errata, si può correggere mettendo il corretto percorso, dove verrà poi installato tale software...

Quello che dici è assolutamente corretto ma, nel mio caso, sono riuscito ad installare solo EasyConfigurator 2.71 scaricata dal sito USR. La versione presente sul CD (la 2.61) mi ha dato i problemi già descritti.
Ma adesso il problema vero è che non riesco ad avere accesso all'interfaccia utente Web (la connessione è cablata). Che fare?
PS. il 9108 è un bell'oggetto ma poco friendly...
ciao

vigei
19-11-2007, 20:13
[QUOTE=OldBlackEagle;19712064]Quando si installa qualsiasi software, viene proposta una posizione standard di installazione, se tale posizione è errata, si può correggere mettendo il corretto percorso, dove verrà poi installato tale software...

Quello che dici è assolutamente corretto ma, nel mio caso, sono riuscito ad installare solo EasyConfigurator 2.71 scaricata dal sito USR. La versione presente sul CD (la 2.61) mi ha dato i problemi già descritti.
Ma adesso il problema vero è che non riesco ad avere accesso all'interfaccia utente Web (la connessione è cablata). Che fare?
PS. il 9108 è un bell'oggetto ma poco friendly...
ciao

Velocissimo update: riesco ad avere accesso all'interfaccia utente Web solo se stacco il cavo ADSL. Infatti entrando ho potuto completare le info per il wireless. Se invece il cavo ADSL è collegato al router (portante ok) il browser (IE) tenta di collegarsi solo via modem usb ma naturalmente quest'ultimo non ha cavo adsl. Inoltre risulta impossibile accedere a http://192.168.1.1.
Spero in un aiuto. Grazie

papillon56
19-11-2007, 20:34
Sto postando usando una connessione modem 56K..
Da oggi la mia adsl 20 mega ha la portante che va e viene .. e da molte ora il led dell'adsl rimane acceso fisso mentre non si accende il led con il piccolo mappamondo..(vedi img)..
da cosa può essere causato il prblema?? Non è che è il router che è "andato"??:muro: :muro:
Prima di chiamare l'assistenza vorrei una vostra conferma:confused:
Grazie

http://img240.imageshack.us/img240/3602/zscreen002jl4.jpg (http://imageshack.us)

salvus2
19-11-2007, 21:07
Quanto sei distante dalla Tua Centrale Telefonica di appartenenza? Se superi i 2 KM, non c'è niente da fare, devi solo farti abbassare la Portante ADSL a 12 Mega, così risalirà l'SNR Margin, e diventerai più stabile. Se invece sei più vicino, allora devi controllare ancora di più all'interno del Tuo impianto Telefonico...

Saluti...

grazie old come sempre sei mitico! verificherò meglio l'impianto di casa poichè la centrale è distante circa 1,5 km ciao

papillon56
19-11-2007, 21:19
Sto postando usando una connessione modem 56K..
Da oggi la mia adsl 20 mega ha la portante che va e viene .. e da molte ora il led dell'adsl rimane acceso fisso mentre non si accende il led con il piccolo mappamondo..(vedi img)..
da cosa può essere causato il prblema?? Non è che è il router che è "andato"??:muro: :muro:
Prima di chiamare l'assistenza vorrei una vostra conferma:confused:
Grazie

http://img240.imageshack.us/img240/3602/zscreen002jl4.jpg (http://imageshack.us)

Ho appena notato un particolare che vorrei aggiungere al fine di capire la situazione
io uso firefox con diverse estensioni una delle quali è
ForecastFox (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=135) che serve per le previsioni meteo.. ebbene ho notato che nella situazione descritta poc'anzi l'estensione continua a funzionare e a dare le sua previsioni.. Non dovrebbe avere una connessione funzionate per questo??:confused: :confused:
però con qualsiasi sito non riesco a connettermi.....come è possibile??

OldBlackEagle
19-11-2007, 21:39
Se invece il cavo ADSL è collegato al router (portante ok) il browser (IE) tenta di collegarsi solo via modem usb ma naturalmente quest'ultimo non ha cavo adsl. Inoltre risulta impossibile accedere a http://192.168.1.1.
Spero in un aiuto. GrazieConfigura il Tuo IE, per non utilizzare mai una connessione remota, altrimenti è logico che cerchi il modem...

Saluti...

OldBlackEagle
19-11-2007, 21:45
Ho appena notato un particolare che vorrei aggiungere al fine di capire la situazione
io uso firefox con diverse estensioni una delle quali è
ForecastFox (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=135) che serve per le previsioni meteo.. ebbene ho notato che nella situazione descritta poc'anzi l'estensione continua a funzionare e a dare le sua previsioni.. Non dovrebbe avere una connessione funzionate per questo??:confused: :confused:
però con qualsiasi sito non riesco a connettermi.....come è possibile??Carissimo papillon56, per il fatto che il Led del Mondo non si accenda, è probabile che Tu debba cambiare dal WAN SETUP il Tuo PPP, prova a passare da PPPoA a PPPoE o viceversa. Probabilmente c'è la Tua scheda in Centrale Telefonica che si è "impallata", se usi un altro Modem/Router ADSL navighi?

Saluti...

papillon56
19-11-2007, 22:38
Il fatto è che in centrale devo essere settato in modo strano... infatti in ppoa non riesco a settare il router neppure quando è tutto OK.. in pratica posso solo usare il ppoe..
Intanto da un'oretta a questa parte la linea va e viene.. probabilmente ci saranno dei lavori in corso.. Non ho sottomano un altro router per fare le prove del caso.. a meno che non vada bene anche il 9105..(che conservo ancora:D )
Comunque il fatto che io non possa settare il router in ppoa, dipende solo da su quale dslam sono attaccato?? O c'è qualcosa che io posso fare al riguardo per poter passare da "protocollo" all'altro in caso di necessità??
Intanto ora mentre scrivo collegato con la 56K il mio router un attimo fa mi dava con la portante come da immagine.. presnte e buonissima sia in up che in dwl .. ma sempre con il famoso mappamondino spento..e senza poter navigare
http://img87.imageshack.us/img87/913/19011wg2.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=19011wg2.jpg)

Grazie..

OldBlackEagle
20-11-2007, 00:00
Il fatto è che in centrale devo essere settato in modo strano... infatti in ppoa non riesco a settare il router neppure quando è tutto OK.. in pratica posso solo usare il ppoe..
Intanto da un'oretta a questa parte la linea va e viene.. probabilmente ci saranno dei lavori in corso.. Non ho sottomano un altro router per fare le prove del caso.. a meno che non vada bene anche il 9105..(che conservo ancora:D )
Comunque il fatto che io non possa settare il router in ppoa, dipende solo da su quale dslam sono attaccato?? O c'è qualcosa che io posso fare al riguardo per poter passare da "protocollo" all'altro in caso di necessità??
Intanto ora mentre scrivo collegato con la 56K il mio router un attimo fa mi dava con la portante come da immagine.. presnte e buonissima sia in up che in dwl .. ma sempre con il famoso mappamondino spento..e senza poter navigare
http://img87.imageshack.us/img87/913/19011wg2.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=19011wg2.jpg)

Grazie..Caspita che Valori!!! Probabili Lavori in Corso sulla Tua Centrale... Ricordami con quale Provider sei abbonato... Se i problemi persistono chiama il Tuo ISP, e chiedi assistenza per il PPP...

Saluti...

P.S. Il 9105 va bene ma aggancia al massimo 12 MEGA, prova con quello...

papillon56
20-11-2007, 00:12
Ho alice 20 mega...solo dati...niente hometv o altro...
Ora per esempio è tornato tutto a posto... penso che dici giustamente che siano lavori sulle linee o in centrale..
Per il PPP mi farò sentire e vi terrò informati..http://img462.imageshack.us/img462/4034/thumbupwoz9.gif
Buona notte a grazie ancora:)

salvus2
20-11-2007, 00:27
grazie old per le dritte ed anche a subvertigo....ho usato i comandi telnet per l'snr e da quando ho portato questo valore ad 8,5 la mia connessione è stabile aggancia 14000 e non si disconnette più(almeno per ora domani mattina si vedrà)....grazie !!!!

vigei
20-11-2007, 06:08
Configura il Tuo IE, per non utilizzare mai una connessione remota, altrimenti è logico che cerchi il modem...

Saluti...

Ottimo. Risolto seguendo le tue indicazioni. Grazie davvero. Visto che ho una adsl alice 7Mega hai qualche suggerimento particolare che posso adottare per utilizzare al meglio le connessioni?

Grazie ancora
vigei

OldBlackEagle
20-11-2007, 11:39
Ottimo. Risolto seguendo le tue indicazioni. Grazie davvero. Visto che ho una adsl alice 7Mega hai qualche suggerimento particolare che posso adottare per utilizzare al meglio le connessioni?

Grazie ancora
vigeiOTTIMIZZA il TCP/IP con il programma TCP OPTIMIZER, metti le impostazioni della 8 MEGA (vanno bene anche per una 7 MEGA), come consigliato da me in PRIMA PAGINA:

http://img142.imageshack.us/img142/4012/tcpoptimizer8mega4lz.jpg

Saluti...

salvus2
20-11-2007, 11:40
grazie old per le dritte ed anche a subvertigo....ho usato i comandi telnet per l'snr e da quando ho portato questo valore ad 8,5 la mia connessione è stabile aggancia 14000 e non si disconnette più(almeno per ora domani mattina si vedrà)....grazie !!!!

aggiornamento:
in quasi 12 ore da quando ho dato il comando telnet solo 1 disconnessione alle ore 9.45(prima ogni ora si disconnetteva almeno 2-3 volte) non pensavo che un comando potesse influire così nella stabilità della linea
snr fisso a 8,2 db e portante di circa 14500 bene per uno che stava facendo il downgrade della propria adsl2+
ciao e ancora grazieeee

OldBlackEagle
20-11-2007, 11:44
aggiornamento:
in quasi 12 ore da quando ho dato il comando telnet solo 1 disconnessione alle ore 9.45(prima ogni ora si disconnetteva almeno 2-3 volte) non pensavo che un comando potesse influire così nella stabilità della linea
snr fisso a 8,2 db e portante di circa 14500 bene per uno che stava facendo il downgrade della propria adsl2+
ciao e ancora grazieeeeSpiega per Tutti quelli come Te, che hanno SNR MARGIN troppo Ballerino, che comandi hai dato e come...

Thanks...:cincin:

Saluti...

salvus2
20-11-2007, 13:21
Per tutti coloro che hanno problemi di assenza randonomica di portante cioè di disconnessioni della propria adsl dovuta spesso ad un snr (quantità di rumore sulla linea o disturbi misurato in db)poco stabile si può risolvere dando dei comandi in telnet al proprio router e nello specifico al nostro beneamato 9108a

la procedura è molto semplice ed è stata già spiegata in maniera esaustiva nei post precedenti sia da OLD e che da SUBVERTIGO io riporto semplicemente la mia esperienza fattiva dopo tanti sbattimento sulla mia linea telefonica e prove riprove sul mio router...
allora andiamo con ordine andate su
start >> esegui
in esegui digitare: telnet 198.168.1.1(indirizzo ip del nostro router)
entrati in telnet mettere la username e password del router(solitamente admin admin)
al prompt digitare il comando
adsl configure --snr n(dove n è un valore espresso in %)
se volete aumentare l'snr per avere una adsl più stabile ma a volte meno performante mettere valori elevati ad esempio 100, 130, 150
se volete diminuire il valore dell'snr per cercare di agganciare una portante piena mettere valori bassi ad esmpio 1 o 2(attenzione perchè scendendo sotto i 6 db la connessione diventa instabile e viene rinegoziata dal gestore perdendo per qualche minuto l'adsl)
appena immette il valore numerico e date invio la vostra linea adsl si resetterà agganciando infine i vostri nuovi valori di snr che potete controllare nel menù del router alla voce adsl statistics

questo è tutto ...alla prossima ciaooo

orione67
20-11-2007, 13:29
Per tutti coloro che hanno problemi di assenza randonomica di portante cioè di disconnessioni della propria adsl dovuta spesso ad un snr (quantità di rumore sulla linea o disturbi misurato in db)poco stabile si può risolvere dando dei comandi in telnet al proprio router e nello specifico al nostro beneamato 9108a

la procedura è molto semplice....

Ottima spiegazione sintetica... ;)

OldBlackEagle
20-11-2007, 13:51
:yeah: start >> esegui
in esegui digitare: telnet 198.168.1.1(indirizzo ip del nostro router)
entrati in telnet mettere la username e password del router(solitamente admin admin)
al prompt digitare il comando
adsl configure --snr n(dove n è un valore espresso in %)
se volete aumentare l'snr per avere una adsl più stabile ma a volte meno performante mettere valori elevati ad esempio 100, 130, 150
se volete diminuire il valore dell'snr per cercare di agganciare una portante piena mettere valori bassi ad esmpio 1 o 2(attenzione perchè scendendo sotto i 6 db la connessione diventa instabile e viene rinegoziata dal gestore perdendo per qualche minuto l'adsl)
appena immette il valore numerico e date invio la vostra linea adsl si resetterà agganciando infine i vostri nuovi valori di snr che potete controllare nel menù del router alla voce adsl statistics:mano: Ottimo Lavoro...

Saluti...

hagaci
20-11-2007, 14:03
Vedremo, vi terrò aggiornati..

Richiesto oggi la sostituzione, hanno detto che mi manderanno un USB nuova (nn sanno i tempi xchè devono arrivare dagli USA..)

speriamo bene...

salvus2
20-11-2007, 14:04
:yeah: :mano: Ottimo Lavoro...

Saluti...
grazie maestro:D

darkmax
21-11-2007, 11:30
Mi dite come fare a vedere i miei valori dell'ADSL? Così li posto e mi dite come sono. Ho il 9108 come router.. Grazie

orione67
21-11-2007, 11:45
...se volete diminuire il valore dell'snr per cercare di agganciare una portante piena mettere valori bassi ad esmpio 1 o 2(attenzione perchè scendendo sotto i 6 db la connessione diventa instabile e viene rinegoziata dal gestore perdendo per qualche minuto l'adsl)
appena immette il valore numerico e date invio la vostra linea adsl si resetterà agganciando infine i vostri nuovi valori di snr che potete controllare nel menù del router alla voce adsl statistics

questo è tutto ...alla prossima ciaooo

Ieri mi hanno fatto l'upgrade alla 7Mega con la portante 7616/480, ho un snr di 20/18 db e attenuazione di 16/10 db stabili (tutti i valori si intendono downstream/upstream).
Ho provato la procedura per diminuire l'snr e tentare di agganciare la portante piena ma dopo aver dato il comando telnet "adsl configure --snr 1" il router rinegozia sempre la stessa portante con gli stessi valori...:rolleyes: Credo che i 7616/480 siano impostati così dalla centrale (DSLAM Alcatel ATM a 200m in linea d'area)... :(
Qualche domanda; il comando telnet non resta memorizzato? Dopo ogni spegnimento/riavvio il valore snr torna quello di default? E questo valore è 100?
Grazie ;)

OldBlackEagle
21-11-2007, 11:46
Mi dite come fare a vedere i miei valori dell'ADSL? Così li posto e mi dite come sono. Ho il 9108 come router.. Grazie

Dal MENU STUTUS

ADSL STATISTICS:

http://192.168.1.1/statsadsl.html


Saluti...

OldBlackEagle
21-11-2007, 11:52
Ieri mi hanno fatto l'upgrade alla 7Mega con la portante 7616/480, ho un snr di 20/18 db e attenuazione di 16/10 db stabili (tutti i valori si intendono downstream/upstream).
Ho provato la procedura per diminuire l'snr e tentare di agganciare la portante piena ma dopo aver dato il comando telnet "adsl configure --snr 1" il router rinegozia sempre la stessa portante con gli stessi valori...:rolleyes: Credo che i 7616/480 siano impostati così dalla centrale (DSLAM Alcatel ATM a 200m in linea d'area)... :(
Qualche domanda; il comando telnet non resta memorizzato? Dopo ogni spegnimento/riavvio il valore snr torna quello di default? E questo valore è 100?
Grazie ;)Infatti eri già a Fondo Scala come Portante ADSL, più di quello non puoi spremere alla Tua LINEA, peraltro OTTIMA anche per una 20 Mega. Il comando Telnet non rimane memorizzato, quindi se fai un Restart del Router riporti l'SNR Margin del Router alla configurazione iniziale che è 100%...

Saluti...

orione67
21-11-2007, 12:30
Grazie mille OldBlackEagle... :mano:

amc.tri
21-11-2007, 16:05
ciao
ho un router usr9108 da 1 anno e mezzo circa funziona benissimo.
ma adesso sto cambiando abbonamento adsl e devo riconfiguralo.
il problema è che non riesco più ad entrare nel router ne con il cd ne con l'indirizzo.
ho provato anche a resettarlo ma niente non è successo nulla.
ho 3 pc collegati 2 in wireless e uno diretto con cavo ma nessuno riesce.

OldBlackEagle
21-11-2007, 16:19
ciao
ho un router usr9108 da 1 anno e mezzo circa funziona benissimo.
ma adesso sto cambiando abbonamento adsl e devo riconfiguralo.
il problema è che non riesco più ad entrare nel router ne con il cd ne con l'indirizzo.
ho provato anche a resettarlo ma niente non è successo nulla.
ho 3 pc collegati 2 in wireless e uno diretto con cavo ma nessuno riesce.Come lo hai resettato? Tieni più di 30 secondi il tastino di reset premuto dietro al Router a Router acceso. Poi collega un Pc con il cavo di rete, facendo prendere in automatico gli indirizzi di rete al PC dal 9108. Poi digita http://192.168.1.1 User-Id e Password: admin admin e riconfiguri il Router...

Saluti...

amc.tri
21-11-2007, 17:06
ok grazie
adesso provo
ciao

OldBlackEagle
21-11-2007, 19:37
Importante Comunicazione di Servizio:

In Prima Pagina nel Post dei FIRMWARE, aggiornamento per chi possiede il fratellino minore USR9107/A...

Saluti...

pierpippo
21-11-2007, 19:57
Importante Comunicazione di Servizio:

In Prima Pagina nel Post dei FIRMWARE, aggiornamento per chi possiede il fratellino minore USR9107/A...

Saluti...

Ciao Old ti stavo per mandare una mail ma visto che hai pubblicato il firmware te lo dico sul forum. Da quando mi hai mandato il firmware sono passati 11 giorni in cui il router è stato sempre connesso con emule e utorrent sempre attaccato...e ancora è lì che va.
Per chi ha problemi col P2P direi che è risolutivo.

Grazie ancora

Pierpippo.

OldBlackEagle
21-11-2007, 21:22
Ciao Old ti stavo per mandare una mail ma visto che hai pubblicato il firmware te lo dico sul forum. Da quando mi hai mandato il firmware sono passati 11 giorni in cui il router è stato sempre connesso con emule e utorrent sempre attaccato...e ancora è lì che va.
Per chi ha problemi col P2P direi che è risolutivo.

Grazie ancora

Pierpippo.Bene, mi fa piacere. Potresti incollare uno screen del Tuo ADSL STATISTICS (800x600)...

Se puoi elenca pregi e difetti che hai riscontrato...

;) Grazie...

Saluti...

pierpippo
22-11-2007, 10:17
Bene, mi fa piacere. Potresti incollare uno screen del Tuo ADSL STATISTICS (800x600)...

Se puoi elenca pregi e difetti che hai riscontrato...

;) Grazie...

Saluti...

Qui c'è la adsl statistic:
http://img147.imageshack.us/img147/8863/adslstatisticoz5.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=adslstatisticoz5.jpg)

Il pregio è che sono giorni che è connesso e non ha avuto mai un problema.

Il difetto è che non c'è più il printer server e non so se è stato eliminato anche il firwall. A me il firwall non interessa quindi non ho verificato se c'è o no.
Se uno non usa il printer server è straconsigliato. Prima con le stesse impostazioni del mulo la connessione durava poche ore e poi si impallava il router.

pierpippo
22-11-2007, 10:22
Ho notato inoltre, ma questo anche con il firmware non modificato, che la diagnostica da questo errore:
http://img147.imageshack.us/img147/1373/diagnosticnd6.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=diagnosticnd6.jpg)

Mi sapete dire da cosa dipende? Io navigo alla grande e non sembrano esserci problemi.

OldBlackEagle
22-11-2007, 10:50
Ho notato inoltre, ma questo anche con il firmware non modificato, che la diagnostica da questo errore:
http://img147.imageshack.us/img147/1373/diagnosticnd6.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=diagnosticnd6.jpg)

Mi sapete dire da cosa dipende? Io navigo alla grande e non sembrano esserci problemi.Tranquillo non è un errore... Sono i Server DSN di TISCALI non Pingabili... E' normale...

Saluti...

wilko
22-11-2007, 14:32
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...appena iscritto:) . Vi dico qual è il mio problema: ho comprato l'altro giorno il router usr9108, l'ho configurato seguendo le istruzioni e le informazioni del mio ISP (tele2). Per navigare in internet va che è una meraviglia, però, e qui sta il problema, mi ha praticamente ucciso il mio mondo P2P! Mi spiego: Emule, Limewire e uTorrent che prima col vecchio Dlink andavano tranquillamente ora non riescono a connettersi. La cosa che mi dà fastidio è che ho aperto le porte nel router seguendo la guida ufficiale usr, quelle postate su questo forum, ho un ip statico, DHCP disabilitato...insomma in teoria dovrebbe andare tutto una bellezza. Con Emule riesco ad ottenere ID alto solo alla prima connessione dopo aver aperto le porte(ho fatto più tentativi, e il test all'interno di emule lo passo sempre e solo alla prima connessione) ma la kad è sempre firewalled; se lo chiudo e riavvio mi torna a Id basso e kad firewalled. Ho aggiornato il firmware al 19-07-06...ma la situazione non cambia. E' come se il router non aprisse veramente le porte, ho abilitato l' UPnP..ma niente! Non so più davvero cosa fare, qualcuno sa aiutarmi???:help: :help: :help:

thesnake
22-11-2007, 14:40
mi ha praticamente ucciso il mio mondo P2P! Mi spiego: Emule, Limewire e uTorrent che prima col vecchio Dlink andavano tranquillamente ora non riescono a connettersi. La cosa che mi dà fastidio è che ho aperto le porte nel router seguendo la guida ufficiale usr, quelle postate su questo forum, ho un ip statico, DHCP disabilitato...insomma in teoria dovrebbe andare tutto una bellezza. Con Emule riesco ad ottenere ID alto solo alla prima connessione dopo aver aperto le porte(ho fatto più tentativi, e il test all'interno di emule lo passo sempre e solo alla prima connessione) ma la kad è sempre firewalled; se lo chiudo e riavvio mi torna a Id basso e kad firewalled.
quando scrivi ip statico intendi quello del tuo ISP o quello del tuo computer?
tipo 192.168.xxx.xxx.
Lasciando per un attimo perdere emule, che ha piu porte da aprire, con utorrent ti esce il visto verde in basso?
Se fai opzioni-assistente di rete e fai il test se la porta e' inoltrata corretamente cosa ti dice?
ciriciao

wilko
22-11-2007, 15:20
per Ip statico intendo quello del computer... 192.168.1.2 uTorrent lo uso su un portatile collegato con il wifi (l' Ip è 192.168.1.3) e il test è buono, mi dice che la porta è aperta e accetta le connessioni, però se provo ad aggiungere un torrent con circa 600 fonti sia in seed che in peer non parte perchè non riesce a connettersi alla lista tracker. boh...io non ci capisco più nulla, stavo pensando ha un reset, ma l'ho comprato ieri..mi sembra up troppo drastica come cosa.

thesnake
22-11-2007, 16:18
per Ip statico intendo quello del computer... 192.168.1.2 uTorrent lo uso su un portatile collegato con il wifi (l' Ip è 192.168.1.3) ......

Hai controllato eventuale firewall Software nel portatile?

wilko
22-11-2007, 16:44
nessun firewall software installato nè sul portatile (windows vista) nè sul fisso (windows xp), i respettivi firewall di windows sono disabilitati....:muro: sto provando a fare l'IP inbound filter, ma non mi ha dato nessun risultato...aiutoooooo:D :mc:

OldBlackEagle
22-11-2007, 17:06
nessun firewall software installato nè sul portatile (windows vista) nè sul fisso (windows xp), i respettivi firewall di windows sono disabilitati....:muro: sto provando a fare l'IP inbound filter, ma non mi ha dato nessun risultato...aiutoooooo:D :mc:Esistono 2 Modi per configurare correttamente i Router 9107/8/13/ecc.ecc...

1°) Mettere il PC che si usa maggiormente con i programmi P2P, con IP STATICO (Esempio:192.168.1.2), e sul Router mettere lo stesso indirizzo in DMZ Host (Menu SECURITY).

2°) Creare Regole sull'apertura delle Porte P2P sul VIRTUAL SERVERS (Menu SECURITY).

Precisazioni:
Per ogni PC della LAN le porte P2P dovranno essere diverse se si usa lo stesso Programma P2P, (Esempio: PC1:192.168.1.2 Emule TCP=1470 UDP=1480; PC2:192.168.1.3 Emule TCP=1490 UDP=1500; ecc.ecc...)

Conclusioni:
Creare quindi le Regole del P2P soltanto sul Virtual Servers, e soprattutto correttamente...

Saluti...

wilko
22-11-2007, 17:21
Non so se sto facendo un uso corretto del forum visto la rapidità con cui rispondo (ho letto nel regolameto che non si può usarlo come chat) però sono sempre connesso e arrivandomi la notifica per e-mail appena posso vengo a vedere...se è un uso improprio avvisatemi. Cmq ciao OldBlackEagle, ho provato in entrambi i modi, emule è installato solo sul fisso, quindi non corro rischi di aver aperto le stesse porte, la ma impressione è che anche se gli dico di aprirle o di mettere l'ip del fisso come DMZ il router mi fa vedere che ha eseguito la mia richiesta (le porte aperte sono nella lista) ma poi in realtà è come se non lo avesse fatto perche non cambia assolutamente niente. l'idea di resettare è prorpio da scartare?

OldBlackEagle
22-11-2007, 17:46
... l'idea di resettare è prorpio da scartare?No, anzi forse è meglio se riparti da Zero... Non hai le idee ben chiare secondo me... Sicuro che non sia il Tuo Provider che Ti stia Filtrando in qualche modo il P2P?!?

Saluti...

thesnake
22-11-2007, 17:55
Adesso ho letto che hai tele2
A quanto ho sentito è il primo provider che filtra i p2p
Mi sa che non puoi fare nulla

Ste6683
22-11-2007, 18:19
ciao
ho da poco preso questo router ed ho un problema...
dopo 1/2 giorni di connesione perde la connesione ad internet ma la spia della syncro adsl rimane accesa dal system log dice clear ip adress e pur provando a staccare la spina del telefono non c'è niente da fare non va in internet l'unico metodo e quello di spegnere e riaccendere o restart del router...
da cosa puo dipedere? :cry:

OldBlackEagle
22-11-2007, 18:30
... dopo 1/2 giorni di connesione perde la connesione ad internet ma la spia della syncro adsl rimane accesa dal system log dice clear ip adress e pur provando a staccare la spina del telefono non c'è niente da fare non va in internet l'unico metodo e quello di spegnere e riaccendere o restart del router... Chi è il Tuo Internet Provider? Potrebbe essere un problema momentaneo non dovuto al Router, oppure un'errata configurazione del Tuo WAN SETUP... Dai maggiori informazioni...

Saluti...

carlosk
22-11-2007, 21:15
SNR margin (dB): 18.6 20.0
Attenuation (dB): 44.0 24.5
Output power (dBm): 11.9 7.9
Attainable rate (Kbps): 6848 868
Rate (Kbps): 2016 352
K (number of bytes in DMT frame): 64 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

questi sono i miei risultati...
giustificano secondo voi il downgrade fatto da libero nei miei confronti da 4 Mbit a 2 Mbit?

OldBlackEagle
22-11-2007, 21:21
SNR margin (dB): 18.6 20.0
Attenuation (dB): 44.0 24.5
Output power (dBm): 11.9 7.9
Attainable rate (Kbps): 6848 868
Rate (Kbps): 2016 352
K (number of bytes in DMT frame): 64 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

questi sono i miei risultati...
giustificano secondo voi il downgrade fatto da libero nei miei confronti da 4 Mbit a 2 Mbit?No, per niente. Con ADSL convenzionale (Non ADSL2+), come si evince puoi arrivare fino a 6848 Kbps...

Saluti...

Ste6683
22-11-2007, 21:23
Chi è il Tuo Internet Provider? Potrebbe essere un problema momentaneo non dovuto al Router, oppure un'errata configurazione del Tuo WAN SETUP... Dai maggiori informazioni...

Saluti...

Saluti a te oldblack
il mio provider è SIADSL connesione MULTIPLA 4MEGA SET FAST
WAN CONFIG
VPI: 8
VCI: 35
UBR WHITOUT PCR
QoS: ATTIVO
PPPoA
VC/MUX
MTU: 1492

Tutto ilo resto non è selezionato

OldBlackEagle
22-11-2007, 21:29
Saluti a te oldblack
il mio provider è SIADSL connesione MULTIPLA 4MEGA SET FAST
WAN CONFIG
VPI: 8
VCI: 35
UBR WHITOUT PCR
QoS: ATTIVO
PPPoA
VC/MUX
MTU: 1492

Tutto ilo resto non è selezionatoControlla la versione del Firmware e confrontala con quelle in Prima Pagina... Eventualmente aggiorna il Firmware con un normale Upgrade, dal pannello di controllo web del Tuo Router...
I Valori della Tua Linea sono abbastanza buoni, (quasi illegibili da quel file)...

Saluti...

Ste6683
22-11-2007, 21:38
Controlla la versione del Firmware e confrontala con quelle in Prima Pagina... Eventualmente aggiorna il Firmware con un normale Upgrade, dal pannello di controllo web del Tuo Router...
I Valori della Tua Linea sono abbastanza buoni, (quasi illegibili da quel file)...

Saluti...

Sono alla ultima FW cmq ho postato un altro file...

OldBlackEagle
22-11-2007, 21:44
Sono alla ultima FW cmq ho postato un altro file...Non ho capito se hai un 9107 o 9108... Riassumi brevemente anche il Tipo di impianto telefonico che hai in casa...

Saluti...

Ste6683
22-11-2007, 21:55
ho il 9108 sono collegato con il router dalla presa principale di casa cioè quella che arriva direttamente dalla telecozz tutte le prese sono collegate in serie

OldBlackEagle
22-11-2007, 22:12
ho il 9108 sono collegato con il router dalla presa principale di casa cioè quella che arriva direttamente dalla telecozz tutte le prese sono collegate in serieA questo punto per concludere, deduco, che Tu perda il Gateway (Lato DSLAM), per problemi da parte del Tuo ISP... Chiamali e reclama l'anomalia...

Saluti...

Ste6683
22-11-2007, 22:44
grazie oldblack
domani chiamo e spiego loro il problema
speriamo che risolavano!!!!
ciauz

OldBlackEagle
23-11-2007, 12:41
grazie oldblack
domani chiamo e spiego loro il problema
speriamo che risolavano!!!!
ciauzTienici aggiornati... In Bocca al Lupo...

Saluti...

Zeus11
23-11-2007, 12:59
Ciao :)

Da qualche mese ho quest'ottimo router, tutto fila a meraviglia... :O

Da qualche giorno però mi sono accorto che la 3 lucetta verde sulla sinistra (quella che indica che si è connessi ad internet) lampeggia insieme a quella del collegamento ethernet...

La cosa mi sembra strana, perchè quando effettuavo download o upload lampeggiava solo la lucetta del collegamento ethernet e non quella del collegamento ad internet, infatti rimaneva fissa...

Ho provato a reimpostare tutto da capo ma è sempre lo stesso... come mai? lo fa anche a voi?

Ah ma esiste un modo per aumandare la portata di banda di questo router? perchè ho collegato un portatile questa (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5411a&loc=itly), ma il segnale che arriva è sempre basso... e non sono tanto distanti... c'è solo un muro che li separa... consigli? :)

OldBlackEagle
23-11-2007, 14:16
Da qualche giorno però mi sono accorto che la 3 lucetta verde sulla sinistra (quella che indica che si è connessi ad internet) lampeggia insieme a quella del collegamento ethernet...E' perfettamente normale, se lampeggia vuol dire che c'è transito dati tra la Wan e la Lan...

esiste un modo per aumandare la portata di banda di questo router? perchè ho collegato un portatile questa (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5411a&loc=itly), ma il segnale che arriva è sempre basso... e non sono tanto distanti... c'è solo un muro che li separa... consigli? :)Che canale Wireless utilizzi? Prova a fare qualche cambiamento, sia sul canale Wireless che sul protocollo di compressione, a volte passando a 54 g+ (XPress), si acquista più performance sulle brevi distanze...

Saluti...

Zeus11
23-11-2007, 14:35
E' perfettamente normale, se lampeggia vuol dire che c'è transito dati tra la Wan e la Lan...

Che canale Wireless utilizzi? Prova a fare qualche cambiamento, sia sul canale Wireless che sul protocollo di compressione, a volte passando a 54 g+ (XPress), si acquista più performance sulle brevi distanze...

Saluti...

Grazie per le risp.
Mi sembra strano però che prima la luce rimaneva fissa, ha cominciato a lampeggiare 3 giorni fa...

Utilizzo il max g, ora provo a cambiare :)

edit, ho settato il 54g+, ma cos'è il rapporto di compressione?

OldBlackEagle
23-11-2007, 15:06
... a cominciato a lampeggiare 3 giorni fa...Si deve essere disincastrata la pagliuzza interna al led!!! :sofico:

edit, ho settato il 54g+, ma cos'è il rapporto di compressione?Riferito al Wireless significa a parità di Banda Passante una maggiore quantità di dati trasmessi/ricevuti... Esempio: WinZip, WinRar comprimono e decomprimono il File per renderlo più "leggero". La stessa cosa fanno il MAXg,XPress,NDX,ecc...

Saluti...

Zeus11
23-11-2007, 15:16
Si deve essere disincastrata la pagliuzza interna al led!!! :sofico:

Riferito al Wireless significa a parità di Banda Passante una maggiore quantità di dati trasmessi/ricevuti... Esempio: WinZip, WinRar comprimono e decomprimono il File per renderlo più "leggero". La stessa cosa fanno il MAXg,XPress,NDX,ecc...

Saluti...

Purtroppo non è cambiato nulla... esiste un antenna più performante?

OldBlackEagle
23-11-2007, 15:30
Purtroppo non è cambiato nulla... esiste un antenna più performante?Certo che esiste, ecco quella da 5 dBi:

http://www.usr.com/support/5481b/5481b.jpg

Link dell'Antenna USR5481b (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5481b&loc=itly)

Saluti...

papillon56
23-11-2007, 17:45
Avendo un solo pc collegato al router è consigliabile disattivare il DHCP??
Nel router al pannello DHCP, è sufficiente mettere la spunta su "disable" o cosa altro bisogna fare??
sia nel router che nella scheda di rete del pc..
grazie

OldBlackEagle
23-11-2007, 18:08
Avendo un solo pc collegato al router è consigliabile disattivare il DHCP??Per motivi di Sicurezza è consigliato sempre...

Nel router al pannello DHCP, è sufficiente mettere la spunta su "disable" o cosa altro bisogna fare??E' sufficiente "disable" sul Router...
sia nel router che nella scheda di rete del pc..Nel Router basta quanto detto sopra, nella scheda di rete dovrai mettere a mano sul Protocollo Tcp/Ip i valori degli indirizzi Ip del Pc, Subnet Mask, Gateway e DNS.

Faccio un Esempio:
IP Address PC: 192.168.1.2
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1
Server Dns Predefinito: 208.67.222.222
Server Dns Secondario: 208.67.220.220

Saluti...

vigei
23-11-2007, 20:11
Intanto ringrazio tutti per avermi aiutato a configurare il router 9108. Purtroppo mi è impossibile installare l'USB Adapter (non viene riconosciuto)sul portatile e quindi vorrei optare per la 5411 o se funge la 5412.
Quale PCMCIA lavora meglio con il 9108?
In attesa di riscontro, saluti

OldBlackEagle
23-11-2007, 20:59
Quale PCMCIA lavora meglio con il 9108?
Tutte e due... La 5412 però è compatibile anche per il protocollo NDX (270 Mbps)... In questo momento Ti sto scrivendo utilizzandone una e viaggio a Fondo Scala, (Tramite un 9113+5412)...

Saluti...

vigei
24-11-2007, 06:57
Tutte e due... La 5412 però è compatibile anche per il protocollo NDX (270 Mbps)... In questo momento Ti sto scrivendo utilizzandone una e viaggio a Fondo Scala, (Tramite un 9113+5412)...

Saluti...

OK. Grazie per la risposta. Unico dubbio è il seguente "... È possibile collegare PC Card a un Ndx o altro router o access point certificato SecureEasySetup ...."

OldBlackEagle
24-11-2007, 09:51
OK. Grazie per la risposta. Unico dubbio è il seguente "... È possibile collegare PC Card a un Ndx o altro router o access point certificato SecureEasySetup ...."Si è possibile. Se leggi le caratteristiche dei Router SecureEasySetup, è chiaramente indicata la compatibilità con i protocolli wireless precedenti al Pre-N (NDX)...
Comunque io ho potuto verificare di persona tale compatibilità e la confermo.

Saluti...

wilko
24-11-2007, 10:09
Spero proprio che tele2 non abbia iniziato a filtrare il P2P sennò è la fine :D a questo punto provo a resettare e vediamo, qualcuno sa dirmi la procedura esatta per resettare? poi visto che ho aggiornato il firmware questo mi rimane o torna a quello di prima? Grazie a tutti, vi farò sapere se riusciro a far risorgere emule e compania bella :cry: :D

salvus2
24-11-2007, 11:11
una domandina per old:
caro OLD ho attivato nel nostro router il system log per monitorare la situazione della linea e da qualche giorno ricevo questo segnale di allerta:

kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=151.xx.xxx.1 DST=151.33.xxx.xx6 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=120 ID=12907 DF PROTO=TCP SPT=3686 DPT=135 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0

kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=151.33.xxx.xx4 DST=151.33.xxx.xx6 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=125 ID=12587 DF PROTO=TCP SPT=1250 DPT=445 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0

mi devo preoccupare?
Io utilizzo come antivirus il nod32... se eventualmente è un attacco hacker il router non è protetto dal firewall hardware? grazie per la risposta eventuale ciaooo:D

OldBlackEagle
24-11-2007, 11:13
... qualcuno sa dirmi la procedura esatta per resettare? poi visto che ho aggiornato il firmware questo mi rimane o torna a quello di prima? Grazie a tutti, vi farò sapere se riusciro a far risorgere emule e compania bella :cry: :DRimane l'ultimo firmware caricato. A Router acceso, tieni premuto per più di 30 secondi il tastino di reset dietro... Dopo riconfigura Tutto correttamente. Poi manda anche la configurazione che fai della connessione Emule, velocità fonti e connessioni massime. Con Tele 2 che Portanti ADSL hai?

Saluti...

wilko
24-11-2007, 14:10
allora...ho resettato, impostato di nuovo gli ip statici sui computer, dhcp disabilitato, upnp abilitato, virtual servers impostati, in fase di configurazione di emule ho abilitato l'upnp del progrmma, e pare che adesso funzioni...per adesso...sono molto scettico ancora...pero il test delle porte lo ha passato su tutte e tre le volte che lo ho riavviato....adesso provo anche con gli altri programmi. Old scusa la mia ignoranza, ma cosa sono le portanti adsl? e dove si vedono? grazie mille...speriamo beneeee:sofico:

OldBlackEagle
24-11-2007, 14:15
allora...ho resettato, impostato di nuovo gli ip statici sui computer, dhcp disabilitato, upnp abilitato, virtual servers impostati, in fase di configurazione di emule ho abilitato l'upnp del progrmma, e pare che adesso funzioni...per adesso...sono molto scettico ancora...pero il test delle porte lo ha passato su tutte e tre le volte che lo ho riavviato....adesso provo anche con gli altri programmi. Old scusa la mia ignoranza, ma cosa sono le portanti adsl? e dove si vedono? grazie mille...speriamo beneeee:sofico:Perchè Ti ostini ad abilitare l'Upnp? Serve solo ad incasinare il Router... Le portanti sono le velocità ADSL in Up e Down...

Saluti...

vigei
24-11-2007, 15:16
Tutte e due... La 5412 però è compatibile anche per il protocollo NDX (270 Mbps)... In questo momento Ti sto scrivendo utilizzandone una e viaggio a Fondo Scala, (Tramite un 9113+5412)...

Saluti...

Dunque, acquistata la 5412. Installata e funzionante. Ho però alcuni quesiti:
1-è utile scaricare e installare l'ultimo software del 23/5/07 (v 1.00.016 sito USR)?
2-prima di installare la 5412 ho testato una PCMCIA 3Com 3CRWE154G72 54Mbps e i risultati sono stati dignitosi, ossia 54 Mbps nel pannello di controllo mentre la USR5412 mi da max 36Mbps nella connessione rete senza fili di XP e 125 Mbps nell'Utilità di configurazione. Si percepisce comunque una velocità più bassa con la 5412.(Medesima postazione rispetto al router 9108).
3-Tips & Tricks?

saluti

OldBlackEagle
24-11-2007, 15:35
...alcuni quesiti:
1-è utile scaricare e installare l'ultimo software del 23/5/07 (v 1.00.016 sito USR)?Si... E' meglio...
2-prima di installare la 5412 ho testato una PCMCIA 3Com 3CRWE154G72 54Mbps e i risultati sono stati dignitosi, ossia 54 Mbps nel pannello di controllo mentre la USR5412 mi da max 36Mbps nella connessione rete senza fili di XP e 125 Mbps nell'Utilità di configurazione. Si percepisce comunque una velocità più bassa con la 5412.(Medesima postazione rispetto al router 9108).Questa percezione è avvalorata da dati empirici o sei un sensitivo?!?
Eventualmente Ottimizza il Tuo Protocollo TCP/IP tramite i consigli in Prima Pagina, in base alla Tua Velocità di Connessione ADSL...

Saluti...

vigei
24-11-2007, 15:44
Dunque, acquistata la 5412. Installata e funzionante. Ho però alcuni quesiti:
1-è utile scaricare e installare l'ultimo software del 23/5/07 (v 1.00.016 sito USR)?
2-prima di installare la 5412 ho testato una PCMCIA 3Com 3CRWE154G72 54Mbps e i risultati sono stati dignitosi, ossia 54 Mbps nel pannello di controllo mentre la USR5412 mi da max 36Mbps nella connessione rete senza fili di XP e 125 Mbps nell'Utilità di configurazione. Si percepisce comunque una velocità più bassa con la 5412.(Medesima postazione rispetto al router 9108).
3-Tips & Tricks?

saluti

per OBE
Il concetto di percezione serviva a rafforzare, laddove necessario, i dati a supporto:la 3Com viaggia al max (54Mbps) la USR5412 viaggia a max 36. Qualche suggerimento?

OldBlackEagle
24-11-2007, 16:22
la 3Com viaggia al max (54Mbps) la USR5412 viaggia a max 36. Qualche suggerimento?Su Avanzate puoi cambiare qualche parametro, tipo il canale wireless e le compatibilità con il protocollo Pre-N, se non hai un Router Pre-N conviene disabilitare i protocolli non supportati. Occorrerebbe aprire un Thread apposito per l'USR5412...

Saluti...

papillon56
24-11-2007, 17:43
Ho un problema..
dopo lavori sulla linea telecom che pare siano terminati mi ritrovo che se non imposto manualmente nella schede di ret IP subnetmask e gatewai e non riesco a navigare e neppure a vedere il pannello di configurazione del router..
Prima avevo impostato tutto su "ottieni automaticamente IP"
da cosa può dipendere?? Come posso ritornare alla situazione precedente??
Grazie

majinjoko
24-11-2007, 17:43
Ciao a tutti.

Premetto che ho letto la prima trentina di pagine, ma ad arrivare a 308 divento vecchio :D


Possiedo questo router da un anno ormai, non mi trovo male. Da quando poi grazie a voi ho scoperto la possibilità di collegarmi via ssh, mi si sono aperte mille porte :sofico:

Comunque, vi scrivo per un motivo. Ho dei problemi con il print server.
Ho una stampante Hp DeskJet 3745. È collegata al router, ed ho abilitato il print server sul router.

Dunque, è correttamente configurata su 3 pc: un portatile con Windows vista, uno con Linux e un'altro pc desktop con linux.

La situazione è questa: riesco a stampare, ma solo la prima volta :muro:

Vi spiego: mando una stampa, viene effettuata, ne mando una seconda ed ecco che non va più. Però ho trovato la gabola: riavvio il router, ed ecco che arriva la stampa che non partiva.

La situazione ovviamente è poco piacevole :muro:

Credo di poter escludere qualche malconfigurazione, in fondo si tratta di 3 pc diversi e 2 sistemi operativi differenti, ma non si sa mai..

Il firmware in uso è 3.00L.03.03, ma vorrei evitare di aggiornarlo se proprio non fosse necessario.

Avete consigli da darmi?

O - al limite - mi potete indicare come riavviare solo il print server via ssh, senza dover riavviare il router?
(Per capirci: come quando posso "tirar giù" e "ritirar su" l'adsl senza riavviare il router, quindi senza perdere la connessione alla mia rete)


Vi ringrazio e vi auguro buona serata,
MajinJoko

papillon56
24-11-2007, 17:54
Ho un problema..
dopo lavori sulla linea telecom che pare siano terminati mi ritrovo che se non imposto manualmente nella schede di ret IP subnetmask e gatewai e non riesco a navigare e neppure a vedere il pannello di configurazione del router..
Prima avevo impostato tutto su "ottieni automaticamente IP"
da cosa può dipendere?? Come posso ritornare alla situazione precedente??
Grazie

Risolto.. non ricordavo che qualcuno di casa aveva :D disabilitato il DHPC..


PS.. è normale aver un SNR in dwl di 6.4db e ben 23.5db in up????

salvus2
24-11-2007, 19:16
una domandina per old:
caro OLD ho attivato nel nostro router il system log per monitorare la situazione della linea e da qualche giorno ricevo questo segnale di allerta:

kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=151.xx.xxx.1 DST=151.33.xxx.xx6 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=120 ID=12907 DF PROTO=TCP SPT=3686 DPT=135 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0

kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=151.33.xxx.xx4 DST=151.33.xxx.xx6 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=125 ID=12587 DF PROTO=TCP SPT=1250 DPT=445 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0

mi devo preoccupare?
Io utilizzo come antivirus il nod32... se eventualmente è un attacco hacker il router non è protetto dal firewall hardware? grazie per la risposta eventuale ciaooo:D


scusate a me questi segnali di intrusioni il router me li inserisce nel system log sapete di cosa si tratta' grazie

SQUICCHI
24-11-2007, 22:40
Ciao a tutti, domanda per OLD ma credo sia da parte di tutti...........

Old tu che sei beta tester sai per caso se a breve o quando........arriverà un nuovo firmware per il nostro USR9108A?

Seconda domanda.......volevo comprare il print server dell us robotics 5436A ma volevo sapere.....almeno questo supporta la bidirezionalità?????

Grazie per le risposte................ciao.

wilko
24-11-2007, 22:58
questo router mi sta facendo impazzire...possibile che non riesco a impostare i virtual server? eppure ho seguito passo passo le guide...oggi emule per un po mi ha dato sia id alto che kad connesso, poi pero la kad è caduta su firewalled e non passavo nemmeno il test della tcp nonostante avevo id alto!!!:mad: cosa alquanto impossibile credo! da un altro programma mi è stato segnalato un problema di nat...e tutto questo nonostante abbia resettato....inizio a credere ai filtri di tele2:mad: :mad: :mad: :mad:

...adesso utorrent funziona e non ho toccato niente...sono le 0:15....questione di filtri? sono sempre più convinto....

OldBlackEagle
25-11-2007, 12:41
Old tu che sei beta tester sai per caso se a breve o quando........arriverà un nuovo firmware per il nostro USR9108A?Quando verrà rilasciato non lo so neanche io, in genere qualche mese dopo dall'uscita Beta. Attualmente non mi risultano in Test nuove versioni "stabili"...

Seconda domanda.......volevo comprare il print server dell us robotics 5436A ma volevo sapere.....almeno questo supporta la bidirezionalità?????

Leggendo il Manuale d'installazione per USR5436A: "Se la stampante è una multifunzione, funzionerà solo la funzione stampa". Esattamente come il Print Server dei nostri Router. Deduco quindi che non vi sia Bidirezionalità...

Saluti...

OldBlackEagle
25-11-2007, 12:46
Il firmware in uso è 3.00L.03.03, ma vorrei evitare di aggiornarlo se proprio non fosse necessario.

Avete consigli da darmi?

Se il Firmware è più vecchio di quello di LUGLIO 2006, aggiornalo...

Saluti...

OldBlackEagle
25-11-2007, 12:49
scusate a me questi segnali di intrusioni il router me li inserisce nel system log sapete di cosa si tratta' grazieNiente di grave. Il Router sta facendo il suo lavoro. Sono segnalazioni da parte del Firewall (interno al Router), che ha impedito attacchi provenienti dalla WAN (Internet)...

Saluti...

orione67
25-11-2007, 12:55
Leggendo il Manuale d'installazione per USR5436A: "Se la stampante è una multifunzione, funzionerà solo la funzione stampa". Esattamente come il Print Server dei nostri Router. Deduco quindi che non vi sia Bidirezionalità...

Saluti...

mah...:rolleyes: Io lo scorso anno avevo scelto il 9108a proprio per il server di stampa usb credendo di poter facilmente condividere una Epson usb... dopo vari tentativi inspiegabilmente falliti con la mia stampante ho acquistato una bella laser Samsung CLP 300n con scheda di rete inclusa e ho risolto tutti i problemi... :D

papillon56
25-11-2007, 14:12
PS.. è normale aver un SNR in dwl di 6.4db e ben 23.5db in up????
Ho sempre avuto 6/7 db sia in dw che in up..
:D

OldBlackEagle
25-11-2007, 14:53
PS.. è normale aver un SNR in dwl di 6.4db e ben 23.5db in up????
Ho sempre avuto 6/7 db sia in dw che in up..
:DL'SNR MARGIN più alto è meglio è!!! Che Portanti ADSL hai? Comunque in UPLOAD l'SNR Margin non è molto significativo. E' più importante avere un Buon Valore in DOWLOAD...

Saluti...

Adri-82
25-11-2007, 15:10
ragazzi ho alice 7 mega e per agganciare la portante piena devo forzare il router col comando adsl configure --snr 1
il problema è che non riesco a rendere permanente l'impostazione, ho provato col comando SAVE da console telnet ma nulla, se spengo e riaccendo router questo si allinea col margine a 12dB :muro:
si può fare qualcosa?

OldBlackEagle
25-11-2007, 15:20
ragazzi ho alice 7 mega e per agganciare la portante piena devo forzare il router col comando adsl configure --snr 1
il problema è che non riesco a rendere permanente l'impostazione, ho provato col comando SAVE da console telnet ma nulla, se spengo e riaccendo router questo si allinea col margine a 12dB :muro:
si può fare qualcosa?No, perchè quella che fai Tu è una "Forzatura". Per avere maggiore stabilità sulla connessione adsl, sarebbe più corretto avere 12 dBi di SNR MARGIN. Se poi invece si vuole "Spremere", al massimo la propria connessione adsl, allora si può forzare da Telnet con quel comandino... Invece di spegnere il Router, perchè non ridai lo stesso comando telnet?

Saluti...

orione67
25-11-2007, 15:20
Non so se è stato già discusso..., qualcuno ha provato il programma "DMT
DSL-Modem Tool" che si trova qui http://dmt.mhilfe.de/
Dalle schermate sembra abbastanza interessante, ne ho avuto notizia dal thread dove si discute della 7Mega...
Purtroppo il sito (in lingua tedesca) non indica guide sull'utilizzo...
Se qualcuno lo conosce già, può gentilmente descrivere come utilizzarlo col nostro 9108a?
Mi interessa specialmente per la possibilità di tirar fuori i grafici sullo stato della propria connessione Adsl.... :)
Grazie. ;)

OldBlackEagle
25-11-2007, 15:31
...
DSL-Modem Tool" che si trova qui http://dmt.mhilfe.de/
Dalle schermate sembra abbastanza interessante...

Mi interessa specialmente per la possibilità di tirar fuori i grafici sullo stato della propria connessione Adsl...Lo conosco io (ovviamente), da mesi :D
Direi che è una Figata!!! Per funzionare necessita soltanto di una cosa. Occorre attivare il System Log del Router, mettendo come configurazione LOG LEVEL: DEBUGGING, e nel Display Level: DEBUGGING...
Poi lancia il programma DMT, e vedrai i grafici della Tua Connessione ADSL!!!

Saluti...

orione67
25-11-2007, 15:45
Lo conosco io (ovviamente), da mesi :D
Direi che è una Figata!!! Per funzionare necessita soltanto di una cosa. Occorre attivare il System Log del Router, mettendo come configurazione LOG LEVEL: DEBUGGING, e nel Display Level: DEBUGGING...
Poi lancia il programma DMT, e vedrai i grafici della Tua Connessione ADSL!!!

Saluti...

Grazie OldBlackEagle, mi mancava proprio... :mano: Col vecchio modem monitoravo la linea facilmente perchè questa caratteristica era inclusa con i driver... ;)

Zeus11
25-11-2007, 19:40
Lo conosco io (ovviamente), da mesi :D
Direi che è una Figata!!! Per funzionare necessita soltanto di una cosa. Occorre attivare il System Log del Router, mettendo come configurazione LOG LEVEL: DEBUGGING, e nel Display Level: DEBUGGING...
Poi lancia il programma DMT, e vedrai i grafici della Tua Connessione ADSL!!!

Saluti...

Ma qual'è l'ultima versione rilasciata?

L'ho scaricato, ho messo nel sistem log, log level :debugging , display log: debugging e mode: local...

Ma quando accedo al progr. e metto connetti mi da un errore... che indirizzo ip e porta devo mettere?

Rossy77
25-11-2007, 20:06
Sera a tutti
Questi sono i miei parametri..sono corretti?

http://good-times.webshots.com/photo/2594471840102341036ReOmVA


Ma nella finestra default gateway ..è giusto avere flaggato solo use wan interface??
se inserisco l'indirizzo del gateway non navigo-..
grazie
Rossella

OldBlackEagle
25-11-2007, 20:38
Ma qual'è l'ultima versione rilasciata?

L'ho scaricato, ho messo nel sistem log, log level :debugging , display log: debugging e mode: local...

Ma quando accedo al progr. e metto connetti mi da un errore... che indirizzo ip e porta devo mettere?Per gli USR9107/8/13 scarica questa:

http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip

Come indirizzo si mette quello del Tuo Router, in genere 192.168.1.1, come Porta la 23 (Telnet), poi devi mettere Account admin e la Tua Password (in genere admin)...

Saluti...

OldBlackEagle
25-11-2007, 20:40
Sera a tutti
Questi sono i miei parametri..sono corretti?

http://good-times.webshots.com/photo/2594471840102341036ReOmVA


Ma nella finestra default gateway ..è giusto avere flaggato solo use wan interface??
se inserisco l'indirizzo del gateway non navigo-..
grazie
RossellaTutto Ok... Nel Default Gateway devi lasciare il segno di spunta su use wan interface...

Saluti...

Romariolele
26-11-2007, 07:17
Ciao, voglio accedere al mio router da remoto, ho abilitato la spunta http negli accessi innternet, ma quando da remoto punto l'ip dinamico accedo alla schermata nome utente e password ( è come se inserissi sempre il nome utente o la password errati) ma non riesco ad entrare dove sbaglio?


Grazie

majinjoko
26-11-2007, 09:16
Se il Firmware è più vecchio di quello di LUGLIO 2006, aggiornalo...

Saluti...

Grazie, lo farò.

Per quanto riguarda il server di stampa, invece, esiste un comando ssh/telnet/vattelapesca per riavviare solo quello?

orione67
26-11-2007, 09:40
Per gli USR9107/8/13 scarica questa:

http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip

Come indirizzo si mette quello del Tuo Router, in genere 192.168.1.1, come Porta la 23 (Telnet), poi devi mettere Account admin e la Tua Password (in genere admin)...

Saluti...

Questa è la vers. 8.0.7 che inizia a supportare gli USR9108, si può utilizzare anche l'ultima 9.0.1 ?....c'è qualche miglioramento, aggiunge qualcosa in più (a parte il supporto ad altri modem) oppure è sufficiente la prima ??? :confused:

OldBlackEagle
26-11-2007, 12:08
... quando da remoto punto l'ip dinamico accedo alla schermata nome utente e password ( è come se inserissi sempre il nome utente o la password errati) ma non riesco ad entrare dove sbaglio?
Sbagli a non leggere la Guida del Router... Da remoto User-Id e Password sono: support support

Saluti...

OldBlackEagle
26-11-2007, 12:11
Questa è la vers. 8.0.7 che inizia a supportare gli USR9108, si può utilizzare anche l'ultima 9.0.1 ?....c'è qualche miglioramento, aggiunge qualcosa in più (a parte il supporto ad altri modem) oppure è sufficiente la prima ??? :confused:No, la 9.0.1 serve per altri modelli di Router, che montano Chipset diverso dal nostro (Broadcom...)...

Saluti...

orione67
26-11-2007, 12:18
No, la 9.0.1 serve per altri modelli di Router, che montano Chipset diverso dal nostro (Broadcom...)...

Saluti...

Ok, grazie.... ;)

Romariolele
26-11-2007, 14:14
Sbagli a non leggere la Guida del Router... Da remoto User-Id e Password sono: support support

Saluti...



Grazie mille!!!

Zeus11
26-11-2007, 21:48
Scusate, ho letto che c'è un modo per modificare l'snr per aumentare la portante... ma come si configura tutto questo nel router?

A cosa serve di preciso? grazie :)

hagaci
26-11-2007, 22:00
Scusate la domanda magari banale ma è 2 giorni che litigo col Wifi e nn ne vengo + a capo.

Premetto che mi hanno inviato il ricevitore USB in sostituzione di quello nn funzionante (in 2 gg invece dei 15 che mi avevano prospettato).

Cmq inserisco il ricevitore esattamente identico all'altro (e mi aspettavo che nn c fosse nulla da fare) invece nn si connette Wifi.

Disinstallo il sw e reinstallo, cerco la mia connessione, inserisco le psw (protezione WPA-PSK) si illumina di verde l'icona ma nn navigo e nn riesco a fare nulla...

Nelle impostazioni di sicurezza del router ho controllato che la psw sia corretta, la inserisco ma nulla, icona verde ma nn navigo, nn si connette e nn viene trasmesso 1 straccio di dato).

Apro il registro e trovo quanto sotto indicato

22:58:37, Mon, Nov 26, 07 Using "WPA-PSK" authentication mode
22:58:41, Mon, Nov 26, 07 Supplicant status - "Authenticating"
22:58:42, Mon, Nov 26, 07 Supplicant status - "Authenticated"

Ora mi chiedo, ma cosa ***** è cambiato dal ricevitore vecchio, è del tutto identico, perchè nn funziona + nulla?

Sicuro è 1 problema mio, ma cosa sbaglio?:muro:

Grazie x l'aiuto

papillon56
26-11-2007, 22:13
Per gli USR9107/8/13 scarica questa:

http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip

Come indirizzo si mette quello del Tuo Router, in genere 192.168.1.1, come Porta la 23 (Telnet), poi devi mettere Account admin e la Tua Password (in genere admin)...

Saluti...
Esiste anche una guida per interpretare un po i grafici....insomma per capirci qualsosa di più:confused: :confused: :D
:D

Ste6683
27-11-2007, 17:30
volevo chiedere al guru del 9108/07 old black se con l'antenna da 5 dbi si aumenta un po la copertura e la potenza del segnale.

orione67
27-11-2007, 17:53
...tornando al programma DMT Adsl Tool...
Perchè non posso attivare lo special logon (Telnet Server via http)? ...è necessario configurare qualcos'altro? :confused:

Mac3
27-11-2007, 22:30
Salve a tutti.

Sono possessore da poco di questo router (9108a). Ho qualche problemino con l'apertura delle porte per il P2P.

In particolare imposto per es. su Azureus una porta (65533). Poi vado sulla gestione del router e imposto il Virtual server come di seguito riportato

Server Name External Port Start External Port End Protocol
Azur 65533 65533 TCP/UDP

Internal Port Start Internal Port End Server IP Address
65533 65533 192.168.1.2

Siccome ho il DHCp Server attivato (e dinamico) la periferica (ne ho due xbox e pc) che si attacca per prima solitamente è il PC e l'indirzzo IP assegnato al PC è solitamente 192.168.1.2.

Come mai azureus continua a segnalarmi che la porta è chiusa?:muro:

Ste6683
27-11-2007, 23:33
Salve a tutti.

Sono possessore da poco di questo router (9108a). Ho qualche problemino con l'apertura delle porte per il P2P.

In particolare imposto per es. su Azureus una porta (65533). Poi vado sulla gestione del router e imposto il Virtual server come di seguito riportato

Server Name External Port Start External Port End Protocol
Azur 65533 65533 TCP/UDP

Internal Port Start Internal Port End Server IP Address
65533 65533 192.168.1.2

Siccome ho il DHCp Server attivato (e dinamico) la periferica (ne ho due xbox e pc) che si attacca per prima solitamente è il PC e l'indirzzo IP assegnato al PC è solitamente 192.168.1.2.

Come mai azureus continua a segnalarmi che la porta è chiusa?:muro:

penso che il pc dove hai p2p dovresti inpostarlo come ip statico dandogli un ip fuori dal range del DHCP.
penso che di default di dhcp hai start 192.168.1.2 end 192.168.1.254
porta lo start ip da 192.168.1.2 a es. 192.168.1.5 quindi ora hai 2 ip fissi da assegnare

Mac3
28-11-2007, 11:34
penso che il pc dove hai p2p dovresti inpostarlo come ip statico dandogli un ip fuori dal range del DHCP.
penso che di default di dhcp hai start 192.168.1.2 end 192.168.1.254
porta lo start ip da 192.168.1.2 a es. 192.168.1.5 quindi ora hai 2 ip fissi da assegnare

Scusa l'incompetenza. Dovrei quindi lasciare il DHCP attivo. Impostare dove è scritto 192.168.1.254 il 192.168.1.5 e quindi quali IP fissi potrei assegnare al PC ed all'Xbox?

Sul PC non devo poi fare nulla?

Il mio metodo per aprire le porte sarebbe quindi giusto? E come verifico con quale IP sono attualmente collegate le periferiche (PC ed XBOX).

Scusa la sequenza di domande ma se mi chiarisci questo sono a posto. Grazie mille

Zeus11
28-11-2007, 11:44
Scusate, ho letto che c'è un modo per modificare l'snr per aumentare la portante... ma come si configura tutto questo nel router?

A cosa serve di preciso? grazie :)

nessuno sa aiutarmi?:cry:

Ste6683
28-11-2007, 12:15
Scusa l'incompetenza. Dovrei quindi lasciare il DHCP attivo. Impostare dove è scritto 192.168.1.254 il 192.168.1.5 e quindi quali IP fissi potrei assegnare al PC ed all'Xbox?

Sul PC non devo poi fare nulla?

Il mio metodo per aprire le porte sarebbe quindi giusto? E come verifico con quale IP sono attualmente collegate le periferiche (PC ed XBOX).

Scusa la sequenza di domande ma se mi chiarisci questo sono a posto. Grazie mille

pensavo che avessi delle basi cmq dove c'è 192.168.1.254 non lo toccare è "end ip" devi modificare lo "start ip" con 192.168.1.5 sulla pagina del dhcp e poi salva una volta fatto questo configuriamo windows apri le proprieta della connesione |doppio click su protocollo tcp/ip quindi modifica con 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 stessa cosa per xbox

Romariolele
28-11-2007, 14:45
Per agganciare il massimo della portante ho impostato il parametro 1, ma vorrei provare ad andare oltre (non prendo tutti gli 8 mega, sto sui 5 mega con parametro 1), così per divertimento (ho una linea schifosa). Con adsl configure -- snr 1 è il massimo oppure c'è un altro parametro per andare oltre?

Per l'up non si può fare niente?

Perchè l'attanable rate sale al salire della portante e scendere alla diminuzione della portante agganciata?

grazie a tutti

Alfix
28-11-2007, 19:29
Per tutti coloro che hanno problemi di assenza randonomica di portante cioè di disconnessioni della propria adsl dovuta spesso ad un snr (quantità di rumore sulla linea o disturbi misurato in db)poco stabile si può risolvere dando dei comandi in telnet al proprio router e nello specifico al nostro beneamato 9108a

la procedura è molto semplice ed è stata già spiegata in maniera esaustiva nei post precedenti sia da OLD e che da SUBVERTIGO io riporto semplicemente la mia esperienza fattiva dopo tanti sbattimento sulla mia linea telefonica e prove riprove sul mio router...
allora andiamo con ordine andate su
start >> esegui
in esegui digitare: telnet 198.168.1.1(indirizzo ip del nostro router)
entrati in telnet mettere la username e password del router(solitamente admin admin)
al prompt digitare il comando
adsl configure --snr n(dove n è un valore espresso in %)
se volete aumentare l'snr per avere una adsl più stabile ma a volte meno performante mettere valori elevati ad esempio 100, 130, 150
se volete diminuire il valore dell'snr per cercare di agganciare una portante piena mettere valori bassi ad esmpio 1 o 2(attenzione perchè scendendo sotto i 6 db la connessione diventa instabile e viene rinegoziata dal gestore perdendo per qualche minuto l'adsl)
appena immette il valore numerico e date invio la vostra linea adsl si resetterà agganciando infine i vostri nuovi valori di snr che potete controllare nel menù del router alla voce adsl statistics

questo è tutto ...alla prossima ciaooo

Grande salvus! :D

digifog
28-11-2007, 21:58
C'è qualcuno che sa come far funzionare DMT (DSL-Modem Tool) sul Sitecom WL-108?

L'obiettivo è tirare fuori i parametri di linea (SNR, attenuation, ecc.) dato che tale router non ha la misura embedded.

Ho provato tutte le versioni di dmt e l'unica che si connette (port 23) è la v8.07 ma non riesco ad ottenere ne i grafici ne le misure dei parametri.

Chi mi può aiutare? anche con soluzioni alternative.

Grazie, ciao
digifog

digifog
29-11-2007, 09:38
C'è qualcuno che sa come far funzionare DMT (DSL-Modem Tool) sul Sitecom WL-108?

L'obiettivo è tirare fuori i parametri di linea (SNR, attenuation, ecc.) dato che tale router non ha la misura embedded.

Ho provato tutte le versioni di dmt e l'unica che si connette (port 23) è la v8.07 ma non riesco ad ottenere ne i grafici ne le misure dei parametri.

Chi mi può aiutare? anche con soluzioni alternative.

Grazie, ciao
digifog

Scusate sono OT. Apro un'altro trd.

Ste6683
29-11-2007, 12:59
volevo chiedere al guru del 9108/07 old black se con l'antenna da 5 dbi si aumenta un po la copertura e la potenza del segnale.
up

XP2200
29-11-2007, 16:06
up

Per esperienza personale, fidati che te ne fai ben poco.

Alejandro
29-11-2007, 18:05
Salve mi iscrivo a questo thread. Ho il router USR9108 adsl2+ wifi.
Sino ad oggi è stato a dir poco perfetto con la mia linea Tiscali 12MB :D
Da una settimana ho gravi problemi di linea. La linea Tiscali risulta perfetta e con i valori sempre ottimi a questo punto penso che possa essere il router.

In breve il problema: è come se ci fossero dei buchi di linea. Metto un indirizzo clicco invia e mi da pagina bianca, clicco refresh e la trova. Ovviamente non è l'MTU ;-) E' sempre stato su 1452 ed era perfetto. Per scrupolo l'ho anche abbassato a 1432 ma niente uguale.

Può essere il firmware?
Io ho questo: 3.04L.01.07 (venerdì 17 febbraio 2006 14.21.00)

Aggiorno con l'ultimo che ho trovato qui stabile anche con il P2P?

Alejandro
29-11-2007, 18:16
ps se clicco su "cerca un upgrade" nel router mi dice che non ci sono nuovi firmware ma nel sito esiste il 07-19-06 o sbaglio?

OldBlackEagle
29-11-2007, 18:28
ps se clicco su "cerca un upgrade" nel router mi dice che non ci sono nuovi firmware ma nel sito esiste il 07-19-06 o sbaglio?Scarichi l'ultimo firmware da questo Link:

http://www.usr.com/support/9108a/9108a-files/USR9108A-07-19-06.bin

Dopo lo installi manualmente...

Saluti...

Alejandro
29-11-2007, 18:33
Ehy Old anche tu di casteddu? :D
Fatto scaricato ed installato, poi ho riaggiornato la connessione con MTU a 1452 ed ora vediamo.

Se persiste cosa potrebbe essere?

Alejandro
29-11-2007, 18:41
Ho abilitato come suggerisci il log ed ecco un alert che non so se sia normale o meno:

kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=222.82.237.210 DST=62.10.226.58 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=106 ID=256 PROTO=TCP SPT=6000 DPT=4899 WINDOW=16384 RES=0x00 SYN URGP=0

OldBlackEagle
29-11-2007, 21:17
Ehy Old anche tu di casteddu? :D
Fatto scaricato ed installato, poi ho riaggiornato la connessione con MTU a 1452 ed ora vediamo.

Se persiste cosa potrebbe essere?Se hai Tiscali, MTU=1492. Perchè ridurre la Trama? Da esperienza personale, molte volte il problema non è da imputare principalmente al proprio Router, ma alla Propria Linea. Oggi per esempio, (Lavoro anch'io ogni tanto!!! :D ), mi chiamano da casa, le mie Donne, (Moglie e Figlie), disperate perchè il Telefono è isolato. Da un controllo da Remoto riesco ad entrare sul Router (da Elmas), a Fondo Scala (20/1 Mbps), deduco quindi che è solo un problema Telecom solo sulla voce, li chiamo e mi tranquillizzano: "Lo sappiamo già è un problema sulla Nostra scheda in Centrale, risolveremo prestissimo". In effetti così è stato. Nel pomeriggio già riandava bene la Banda Fonica. Tutto questo per farti capire che probabilmente hai solo un degrado sulla Tua Linea. Chiama per un controllo sulla Tua Linea e può darsi che trovino la causa del Tuo problema...
Comincia con il mandare i valori di Snr Margin ed Attenuazione attuali. Così vediamo come sei messo...

Saluti...

amc.tri
29-11-2007, 21:47
scusatemi qualcuno mi puo aiutare passandomi i parametri per una corretta configurazione wirwlwss

orione67
29-11-2007, 21:59
...tornando al programma DMT Adsl Tool...
Perchè non posso attivare lo special logon (Telnet Server via http)? ...è necessario configurare qualcos'altro? :confused:

up...:confused:

Alejandro
29-11-2007, 22:29
Se hai Tiscali, MTU=1492. Perchè ridurre la Trama? Da esperienza personale, molte volte il problema non è da imputare principalmente al proprio Router, ma alla Propria Linea. Oggi per esempio, (Lavoro anch'io ogni tanto!!! :D ), mi chiamano da casa, le mie Donne, (Moglie e Figlie), disperate perchè il Telefono è isolato. Da un controllo da Remoto riesco ad entrare sul Router (da Elmas), a Fondo Scala (20/1 Mbps), deduco quindi che è solo un problema Telecom solo sulla voce, li chiamo e mi tranquillizzano: "Lo sappiamo già è un problema sulla Nostra scheda in Centrale, risolveremo prestissimo". In effetti così è stato. Nel pomeriggio già riandava bene la Banda Fonica. Tutto questo per farti capire che probabilmente hai solo un degrado sulla Tua Linea. Chiama per un controllo sulla Tua Linea e può darsi che trovino la causa del Tuo problema...
Comincia con il mandare i valori di Snr Margin ed Attenuazione attuali. Così vediamo come sei messo...

Saluti...

GRazie ancora, purtroppo ho già sentito Tiscali. Ho un amico che ci lavora e mi ha controllato la linea i valori sembrano ottimi come sempre. Premetto che ho una linea solo dati.

Eccoli:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.2 7.5
Attenuation (dB): 24.5 9.2
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 17456 16824
Rate (Kbps): 12284 992

mene
30-11-2007, 12:19
Buongiorno
Ho appena preso questo router.
Volevo solo sapere se c'e' qualche ottimizzazione particolare per la 360 in live.
Ho aperto le porte necessarie,ho nat aperto.
Pero' ogni tanto,sopratutto quando gioco a fifa le partite personalizzate,mi scatta.
Mentre se scelgo le partite veloci no,strano.
Chi e' che hosta nei due casi??

Cmq se c'e' qualche opzione per perfezionare le prestazioni ditemi pure !!

Grazie

PS_collegata in wireless !

TheCoolRider
30-11-2007, 12:30
Ciao, Mi chiamo alessandro e ho vsto questa completa guida per usare il router 9108... Unica cosa: nonostante tutto sono uno duro e non ho ancora capito come disattivare il firewall per far funzionare meglio Emule...

Ora: Il computer in questione e direttamente attaccato al router... io ho provato a mettere l'indirizzo 192.168.1.1 nel DMZ host...Nonostante cio continuano ad assegnarmi un ID baso, segno che il firewall è ancora li...

Che devo fare? Grazie!!

vigei
30-11-2007, 17:16
Ciao a tutti, mi piacerebbe ricevere informazioni per poter ottenere una velocità migliore in adsl su un portatile collegato in wireless al 9108.
Il router è collegato via ethernet al PC desktop e la velocità ottenuta è buona (6800/408: solito test). Da Debian scarico a 770 KB/s di media.
Il portatile ha una scheda PCMCIA 5412 con una velocità di connessione tra 36 e 54 Mbps. La navigazione è discreta ma la velocità con il solito test è 2500/320 e Debian scarica a 250 KB/s. Dunque si riduce di 1/3. Qualche dritta o qualche link di riferimento nell'immensa discussione su questo router?

Saluti

alifax
30-11-2007, 17:27
ciao a tutti, volevo un aiuto come faccio ad entrare nella configurazione del modem speedshare md-4050

alifax
30-11-2007, 17:28
ciao a tutti, volevo un aiuto come faccio ad entrare nella configurazione del modem speedshare md-4050

papillon56
30-11-2007, 17:28
Il wireless sarà comunque sempre più lento che via cavo..:D
ciao

OldBlackEagle
30-11-2007, 21:26
... Ora: Il computer in questione e direttamente attaccato al router... io ho provato a mettere l'indirizzo 192.168.1.1 nel DMZ host...Nonostante cio continuano ad assegnarmi un ID baso, segno che il firewall è ancora li...

Che devo fare? Grazie!!Cosa centra quell'indirizzo IP in DMZ Host!?!
Non si mette quello del Router, si mette quello del PC: 192.168.1.2

Saluti...

TheCoolRider
01-12-2007, 00:46
Cosa centra quell'indirizzo IP in DMZ Host!?!
Non si mette quello del Router, si mette quello del PC: 192.168.1.2

Saluti...

Mi ero gia reso conto dell'errore e ho corretto... Però purtroppo il problema sussiste... continuo ad avere un id basso...
Devo per caso impostare anche qualcosa in emule?

ender.saka
01-12-2007, 04:10
Scusate è un po' tardi e sono rintronato.

I miei probelemi sono 2.

1) Ho appena aggiornato al firmware 1.4 il mio USR1907A. E l'interfaccia web per amministrarlo ora va inspiegabilmente lenta. Non tutte le pagine della web GUI, solo alcune (la maggior parte comunque).

2) Ho Alice Flat. (Lo so già questo è un problema in se :eek: )

Prima di fare l'upgrade del firmware, stavo smanettando con le configurazioni ADSL per capire (si fa per dire :) ) se effettivamente i valori impostati fossero quelli giusti.

Telecom non mi ha mai fornito i veri parametri di connessione, come: incapsulamento, protocollo (pppoe o pppoa), category (UBR without...), IGMP, QoS, VLAN ID, ecc, ecc.

In pratica i parametri della pagina WAN Setup e quelli della pagina ADSL Settings dove selezionano i tipi di modulazione (per ora li ho attivati tutti, ma immagino che non sia un'idea saggia).

Per capirsi la mia rete funziona.

Ma i DNS li ho trovati su internet, perché Telecom non li dice. La loro risposta è sempre che il mio modem non può funzionare sulla linea Telecom e che devo prendere in comodato una delle loro schifezze.

Il resto dei parametri li ho sparati letteralmente a caso e non sono sicuro che siano giusti.

Salvo, poi, andarmi a cercare qualche guida per il desiderio di sapere cos'erano quei valori. Che però non serve a molto, se non si possono sapere quali standard sono supportati da Alice Flat. Immagino converrete anche voi su questo.

P.S. Un'altro problemuccio, che non è un problema per me, se non che mi secca un po' spendere lo stesso canone di uno che ha veramente la 20 MB e spendere comunque di più di quelli che si fanno la 4 MB adesso. A quanto avevo capito la linea avrebbe dovuto passare automaticamente a 20 MB alcuni mesi fa (cosi come quando eravamo passati automaticamente da 600 KB a 2 MB e poi ancora a 4 MB) ma il router (nella pagina generale) indica sempre: upstream 320 Kbps; downstream 4832 Kbps. E anche tests fatti da me online (con quei servizi che misurano la velocità) confermano più o meno questi valori. Insomma, in barba all'email che l'annuncia sul mio account Alice, 'sta 20 MB è un miraggio.

ender.saka
01-12-2007, 06:55
1) Ho appena aggiornato al firmware 1.4 il mio USR1907A. E l'interfaccia web per amministrarlo ora va inspiegabilmente lenta.

2) [...] Telecom non mi ha mai fornito i veri parametri di connessione, come: incapsulamento, protocollo (pppoe o pppoa), category (UBR without...), IGMP, QoS, VLAN ID, ecc, ecc.

Ciao ho risolto, per ora, in un modo che normalmente io "schifo" parecchio. Ho provato a resettare il router!

Posto l'informazione perché magari potrebbe essere utile anche a qualcun altro.

Per resettarlo è necessario infilare qualcosa (ad esempio uno stuzzicadenti) dentro a un buchino, sul retro del router, vicino all'interruttore, e esercitare una leggera pressione (sentirete cedere un bottoncino, che farà uno scattino) e mantenere premuto per più di 30 secondi. In modo da dare il tempo al router di resettare.

Fatto questo riaccedendo al router dal browser (http://192.168.1.1/) a me è comparsa una pagina che mi chiedeva di installare il firmware. Fortunatamente avevo scaricato l'ultimo firmware giusto oggi e non ho fatto altro che indicargli quale file utilizzare. Dopo di che, riloggando sull'interfaccia web, mi ha chiesto di rifare l'impostazione guidata iniziale. Ho lasciato tutto di base PPPoA e altre cose, e ho solo aggiunto i valori 8/35 per VPI/VCI e attivato il QoS (che tra parentesi io non ho mai ancora usato veramente e se qualcuno mi volesse dare qualche dritta non sarebbe male perché ho problemi con "World of Warcraft" che si ciuccia sistematicamente quasi tutta la banda disponibile...).
Altre cose che chiede sono di reimmettere la password di admin (una nuova) e poi alla fine della configurazione iniziale è necessario personalizzare alcune cosette. Come i DNS, DHCP (io, per esempio, non lo uso), NTP... poi io ho tolto anche l'accesso Telnet, in "Access Control — Services", nella LAN (non vorrei che qualche furbacchione riuscisse in qualche modo ad aprofittare di quel bucatissimo protocollo) lasciando abilitato soltanto HTTP.

Nel complesso è tornato a funzionare tutto egrggiamente. Sto provando a lasciare che il router ottenga i DNS automaticamente. Mi da questi due indirizzi 85.37.17.14 e 85.38.28.78 che fanno parte del range di indirizzi di Telecom. Mah!

Comunque tutto funziona egreggiamente adesso. Almeno per le mie esigenze. Ora devo solo configurare alcune porte da sbloccare per alcuni programmi o giochi, come "World of Warcraft", appunto; la mia ragazza usa (Ahimè!) anche TeamSpeak e Messenger. Inoltre devo risbloccare anche le porte per "Unreal Tournament 2004" e "Second Life".

Purtroppo però su questo punto non mi sono chiare molte cose.

Il Port Triggering, dice il manuale online, è molto sicuro ma dice che consente ad un solo computer alla volta di usare le porte sbloccate. Questo va bene per Unreal e SL ai quali non giochiamo tutti e due (per ora). Ma WoW ci giochiamo tutti e due ed avrei bisogno di consentire il traffico per entrambi. Sicché non capisco se il Blizzard Downloader, per scaricare gli aggiornamenti di WoW, è settato male. Comunque, all'inizio di ogni download parte bene ma dopo un po' mi segnala che c'è un Firewall che rompe le scatole e rallenta (per fortuna non si ferma). Si dimostra inutile aprire le porte che suggerisce la Blizzard stessa nel supporto. Ho provato almeno due metodi il Port Triggering e l'Inbound Filters.

Non ho provato i DMZ Host e neppure i Virtual Servers. Il primo mi sembra inappropriato a questo scopo e il secondo pure essendo che dovrei settare porte diverse sui computer ma WoW non consente di cambiare i numeri delle porte.

Se qualcuno dovesse scoprire qualcosa al riguardo fatemi sapere.

Grazie mille.

vigei
01-12-2007, 08:50
Ciao a tutti, mi piacerebbe ricevere informazioni per poter ottenere una velocità migliore in adsl su un portatile collegato in wireless al 9108.
Il router è collegato via ethernet al PC desktop e la velocità ottenuta è buona (6800/408: solito test). Da Debian scarico a 770 KB/s di media.
Il portatile ha una scheda PCMCIA 5412 con una velocità di connessione tra 36 e 54 Mbps. La navigazione è discreta ma la velocità con il solito test è 2500/320 e Debian scarica a 250 KB/s. Dunque si riduce di 1/3. Qualche dritta o qualche link di riferimento nell'immensa discussione su questo router?

Saluti

Dopo varie prove e infine cambiando il canale da 11 a 1 ho ottenuto i seguenti risultati:velocità adsl in wireless con test 3793/390, da Debian 450 KB/s. Si può fare altro per migliorare ancora un pò?
PS.l'adsl è la 7 Mega
Saluti

Fox78
01-12-2007, 09:18
Ciao ho un dispositivo USR9108. Ieri ho ricevuto l'aumento di banda da 2 a 7mb dalla telecom e da allora ho dei problemi di connessione con il suddetto device. Quando lo accendo si collega all'adsl ma se la banda letta dalla configurazione è di 7mb non si connette ad internet, la connessione si avvia solo se la lettura da 4mb

Avevo ancora un modem DLINK dsl200 e collegandolo arrivo a 6mb in download senza alcun problema di connessione

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e può suggerirmi come risolverlo?

Grazie

scupy
01-12-2007, 17:46
ciao a tutti.
Domanda:

Mi hanno appena upgradato l'adsl di tiscali da 4 a 8 mega.
ma la 8 mega è adsl 2 o adsl 1?

Adesso mi da come valori di
SNR 8.7 e 8.0
Attenuation 18.0 e 5.0.

Come sono?


Se imposto in Internet ---> Adsl Setting (io ho un robotics 9108) le modulazioni dell'adsl 2 e adsl 2+ mi porta l'attenuazione a 24. è normale?

f12004
02-12-2007, 10:08
Ho una domandina per gli esperti .....

Ho una adsl che da anni va benissimo (infostrada SA Rate (Kbps): 5056 352 )

improvvisamente notavo continue disconnessioni ed un fruscio forte nel telefono... infatti guardando i valori di snr.

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.2 20.0
Attenuation (dB): 32.0 16.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 5236 852
Rate (Kbps): 5056 352

(Prima l'SNR i down era sui 20! )

Ho pensato ad un loro problema MA mi sono accorto che il tremendo fruscio inzia quando ACCENDO il router e si connette...
dite che puo' dipendere da un problema del router?
se tengo spento ilrouter non sento nessun rumore nel telefono.

Grazie

evolutioncrazy
02-12-2007, 10:14
Ho pensato ad un loro problema MA mi sono accorto che il tremendo fruscio inzia quando ACCENDO il router e si connette...
dite che puo' dipendere da un problema del router?
se tengo spento ilrouter non sento nessun rumore nel telefono.

Grazie


se hai messo correttamente il filtro il router non dovrebbe influenzare il telefono.... e viceversa...

f12004
02-12-2007, 10:16
si si non ho toccato nulla, ho provato anche a cambiar filtro....
come accendo il router fruscio tremendo e SNR basso! delle volte temporaneamente si alza l'SNR ed il fruscio sparisce poi torna basso e torna ill rumore :(

OldBlackEagle
02-12-2007, 10:25
Fatto questo riaccedendo al router dal browser (http://192.168.1.1/) a me è comparsa una pagina che mi chiedeva di installare il firmware. Fortunatamente avevo scaricato l'ultimo firmware giusto oggi e non ho fatto altro che indicargli quale file utilizzare. Quale hai messo? L'ultimo Ufficiale o quello del 2007 Non-Ufficiale che trovi in Prima Pagina...

Nel complesso è tornato a funzionare tutto egrggiamente. Sto provando a lasciare che il router ottenga i DNS automaticamente. Mi da questi due indirizzi 85.37.17.14 e 85.38.28.78 che fanno parte del range di indirizzi di Telecom. Mah!Se vuoi puoi mettere altri DNS, tipo gli OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220

Il Port Triggering, dice il manuale online, è molto sicuro ma dice che consente ad un solo computer alla volta di usare le porte sbloccate.
...
Non ho provato i DMZ Host e neppure i Virtual Servers. Il primo mi sembra inappropriato a questo scopo e il secondo pure essendo che dovrei settare porte diverse sui computer ma WoW non consente di cambiare i numeri delle porte.
Il Port Triggering infatti non va bene per i Tuoi problemi. Il DMZ Host lo puoi mettere solo ad un PC, ed è la soluzione migliore per essere visibili sulla WAN, se per caso vuoi fare da SERVER. Il Virtual Servers è la soluzione più sicura e consigliata. Non capisco il problema di cambiare il numero alle porte!?!

Saluti...

OldBlackEagle
02-12-2007, 10:28
ciao a tutti.
Domanda:

Mi hanno appena upgradato l'adsl di tiscali da 4 a 8 mega.
ma la 8 mega è adsl 2 o adsl 1?

Adesso mi da come valori di
SNR 8.7 e 8.0
Attenuation 18.0 e 5.0.

Come sono?


Se imposto in Internet ---> Adsl Setting (io ho un robotics 9108) le modulazioni dell'adsl 2 e adsl 2+ mi porta l'attenuazione a 24. è normale?La 8 Mega supporta Tutti i Protocolli ADSL, se metti l'ADSL2+ è normale un piccolo aumento delle attenuazioni. La Tua Linea ADSL è OK!!!

Saluti...

OldBlackEagle
02-12-2007, 10:32
si si non ho toccato nulla, ho provato anche a cambiar filtro....
come accendo il router fruscio tremendo e SNR basso! delle volte temporaneamente si alza l'SNR ed il fruscio sparisce poi torna basso e torna ill rumore :(I FILTRI ADSL vanno messi su TUTTI i TELEFONI che hai in casa...

Se hai un solo Telefono senza filtro adsl, appena squilla il Telefono e sollevi la cornetta telefonica, cadrà la Connessione ADSL...

Saluti...

f12004
02-12-2007, 10:33
ovvio che i filtri sono su tutte le prese anche perchè come sarei andato avanti per anni senza di loro :help:

OldBlackEagle
02-12-2007, 10:42
ovvio che i filtri sono su tutte le prese anche perchè come sarei andato avanti per anni senza di loro :help:Siccome non ho la palla di vetro, non posso sapere se hai collegato bene Tutto, e sopratutto se Ti sta funzionando Tutto bene. Può essere anche uno dei Tuoi Telefoni o dei Filtri che si è guastato. Il Router se non viene filtrata bene la Banda ADSL, genera sempre quel fruscio sui Telefoni... E' normale... Ricontrolla meglio Tutto, e vedrai che si tratta di un problema di Filtro adsl...

Saluti...

f12004
02-12-2007, 10:45
Allora ho fatto questa prova : hostaccato tutti i telefoni e tutti i filtri.

ho attaccato solo il router con e senza filtro.... stesso problema SNR bassissimo

OldBlackEagle
02-12-2007, 11:01
Allora ho fatto questa prova : hostaccato tutti i telefoni e tutti i filtri.

ho attaccato solo il router con e senza filtro.... stesso problema SNR bassissimoHai richiesto qualche cambiamento di Velocità ADSL? Hanno fatto lavori sulle strade vicino casa Tua? Benvenuto nel Club del Doppino Telefonico rumoroso... Sono due problemi differenti. Quello del Fruscio sui Telefoni è un problema interno al Tuo impianto telefonico. Quello dell'SNR Margin, è un'altro problema che potrebbe essere sia Interno che Esterno al Tuo impianto Telefonico. Se per caso hai molte prese telefoniche, dovresti aprirle e verificare che tutti i collegamenti siano fatti bene, non presentino ruggine o falsi contatti. Se dentro casa Tua, non ci sono problemi, devi reclamare il problema al Tuo Internet Service Provider... In Bocca al Lupo per la ricerca del Tuo guasto!!!

Saluti...

f12004
02-12-2007, 11:07
:(

cercherò allora di risolvere prima il problema 1: Accendo il router e sento rumore

la cosa che mi insospettisce è : a router acceso il rumore va e viene e conseguentemente l'SNR varia NON facendo assolutamente nulla ne chiamate ricevute ne effettuate.

una prova che potrei fare è anche cambiare router... non è possibile che spari frequenze errate che disturbano la linea?

scupy
02-12-2007, 11:45
Grazie OldBlackEagle!!!

Domanda (forse stupida)
ho il firmware aggiornato a febbraio 2006. Avrei vantaggi upgradando il 9108 con il firmware di aprile?
Per adesso la connessione wireless è stabilissima e non ho mai avuto problemi a parte l'unica rogna di dover installare Tcp Optimizer su ogni pc per poter navigare

OldBlackEagle
02-12-2007, 11:54
ho il firmware aggiornato a febbraio 2006. Avrei vantaggi upgradando il 9108 con il firmware di aprile?
Se non hai problemi, non toccare nulla... Si aggiorna solo per risolvere problemi di funzionamento corretto del Router o per Testare le nuove Funzioni (Opzionali), che vengono aggiunte nel Tempo sui nuovi Firmware...

Saluti...

asartori
02-12-2007, 12:13
ciao a tutti...
io ho comprato questo router e riesco a prendere con il wireless solo nella camera dove c'è il router e nella camera vicina(qui prende tralatro solo 2 tacchette) ma in salotto che sta al piano sotto non arriva nessun segnale o meglio arriva ma il mio macbook prende solo una tacchetta. un altro problema e che io ho appena attivato alice 7mbps e il router mi dice che va solo a 1500kbps ma perche??? e poi perche il router non prende neanche da un piano ad un altro??
se potete darmi dei consigli come impostare il router aiutatemi perche non so piu cosa fare
ciao
grazie
alessio

OldBlackEagle
02-12-2007, 12:33
... in salotto che sta al piano sotto non arriva nessun segnale o meglio arriva ma il mio macbook prende solo una tacchetta. un altro problema e che io ho appena attivato alice 7mbps e il router mi dice che va solo a 1500kbps ma perche??? e poi perche il router non prende neanche da un piano ad un altro??Il Wireless può essere disturbato o da altri Router Wireless nelle vicinanze o da Telefoni Cordless o da Video Sender o dallo spessore dei Solai, Muri ecc.ecc., eventualmente cambia il Canale Wireless del Tuo Router, prova a mettere canale 1... Per quanto riguarda la Tua ADSL 7 Mega, sei certo di essere già ATTIVO per quella velocità? La 1500Kbps, viene messa durante le fasi di Test sulla Linea...
Manda i valori del Tuo ADSL STATISTICS, così vediamo come sei messo...
Altro dato importante la 7 Mega Alice fuziona solo con ADSL SETTING impostato a G.DMT...

Saluti...

freccianascente
02-12-2007, 12:43
sono passato da alice 2 mega ad alice 7 mega e questi sono i risultati
ode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.1 17.0
Attenuation (dB): 30.0 14.0
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 6144 756
Rate (Kbps): 5728 480
K (number of bytes in DMT frame): 180 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 38349 38347
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2607762 325949
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 8807702 0
Data Cells: 56717 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 22 0
Secondo voi come sono i risultati?
Purtroppo eMule scarica sempre a 10-15 non di piu' come la 2 mega.Come e' possibile?

OldBlackEagle
02-12-2007, 12:50
sono passato da alice 2 mega ad alice 7 mega e questi sono i risultati
ode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.1 17.0
Attenuation (dB): 30.0 14.0
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 6144 756
Rate (Kbps): 5728 480
...
Secondo voi come sono i risultati?
Purtroppo eMule scarica sempre a 10-15 non di piu' come la 2 mega.Come e' possibile?La Tua Linea non aggancia il Massimo, forse sei lontano dalla Tua Centrale Telefonica. Ottimizza il Tuo Protocollo TCP/IP con il Programma TCP OPTIMIZER... Come Navighi sulle pagine Web? Le apri Tutte correttamente?

Saluti...

asartori
02-12-2007, 12:55
ecco qua... grazie della risposta
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 19.4 27.0
Attenuation (dB): 56.0 31.5
Output power (dBm): 19.3 11.9
Attainable rate (Kbps): 4896 1092
Rate (Kbps): 1504 320
K (number of bytes in DMT frame): 48 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 4 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 2181 2179
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 37090 9260
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 131699 0
Data Cells: 9 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 3 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 36 0
e per togliere cioe ridurre a minimo i disturi cosa si puo fare?? nulla se non buttare giu i muri :-)

MIRAGGIO
02-12-2007, 13:45
ho letto molte volte che per variare SNR per agganciare portante piena bisogna agire da telnet..
ma come si fa?

questi sono i miei valori:
http://img117.imageshack.us/img117/2669/7megaso0.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=7megaso0.jpg)
il bello e che con la 4 mega avevo valori ottimi con un snr di ben 29

OldBlackEagle
02-12-2007, 13:50
ecco qua... grazie della risposta
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 19.4 27.0
Attenuation (dB): 56.0 31.5
Output power (dBm): 19.3 11.9
Attainable rate (Kbps): 4896 1092
Rate (Kbps): 1504 320
...
e per togliere cioe ridurre a minimo i disturi cosa si puo fare?? nulla se non buttare giu i muri :-)Pessima Linea, fatti controllare l'impianto Telefonico, forse hai qualcosa che non va nei collegamenti.
Non sei ancora configurato a 7 Mega...

Saluti...

OldBlackEagle
02-12-2007, 13:58
ho letto molte volte che per variare SNR per agganciare portante piena bisogna agire da telnet..
ma come si fa?

questi sono i miei valori:
http://img117.imageshack.us/img117/2669/7megaso0.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=7megaso0.jpg)
il bello e che con la 4 mega avevo valori ottimi con un snr di ben 29
START > ESEGUI > TELNET 192.168.1.1
USERID: admin
PASSWORD: admin
adsl configure --snr 10
Il ROUTER negozierà una nuova Portante ADSL.
Se agganci Portante Piena, l'SNR MARGIN dovrà scendere, ma non al di sotto dei 6 dBi... Se è troppo basso, aumenti la percentuale del SNR da 10 a 20 a 30
Fino a rimanere nei parametri...
Esci da TELENET, chiudendo la Finestra...

Saluti...

MIRAGGIO
02-12-2007, 14:01
se succede qualcosa c'è un modo per rimetterlo di default?
grazie ancora della tua esperienza

OldBlackEagle
02-12-2007, 14:24
se succede qualcosa c'è un modo per rimetterlo di default?
grazie ancora della tua esperienzaRestart del Router e torni in default...

Scusate partite serie A in campo...

Saluti...

asartori
02-12-2007, 16:36
puo centrare qualcosa con la portata del router??
e poi adesso io ho un portatile collegato con l'ethernet e questo va ma il macbook collegato tramite wifi non piu ...
e poi ho visto che l'antenna se la tocco viene vista dal pc portatile per un po per poi scomparire (il segnale) puo essere un problema di antenna????...

MasBio
02-12-2007, 19:45
Ho l'USR9108 da giugno ho una linea Alice 20 mega, ma non ho imparato molto bene ad usarlo.
Ho provato a leggere molte pagine del forum (devo riconoscere non tutte) ma, non ho trovato l'informazione che mi serve.

La domanda è questa:
Come si fa per vedere il web server Apache su una macchina interna (192.168.1.10) dall'esterno (ad esempio dal mio ufficio). Ovviamente l'indirizzo IP del mio router lo vedo dall'opzione STATUS DSL della configurazione.
Se ci provo riesco solo a vedere il WEB di configurazione che ovviamente mi chiede userid e password per modificare la configurazione, ma non mi lascia passare verso il web interno.
Ho provato a configurare il virtual server e l'inbound filtering ma non mi è riuscito di passare.
Sapete darmi una mano o perlomeno dirmi dove posso prendere l'informazione?

Grazie infinite
Massimo

OldBlackEagle
02-12-2007, 20:26
Ho l'USR9108 da giugno ho una linea Alice 20 mega, ma non ho imparato molto bene ad usarlo.
Ho provato a leggere molte pagine del forum (devo riconoscere non tutte) ma, non ho trovato l'informazione che mi serve.

La domanda è questa:
Come si fa per vedere il web server Apache su una macchina interna (192.168.1.10) dall'esterno (ad esempio dal mio ufficio). Ovviamente l'indirizzo IP del mio router lo vedo dall'opzione STATUS DSL della configurazione.
Se ci provo riesco solo a vedere il WEB di configurazione che ovviamente mi chiede userid e password per modificare la configurazione, ma non mi lascia passare verso il web interno.
Ho provato a configurare il virtual server e l'inbound filtering ma non mi è riuscito di passare.
Sapete darmi una mano o perlomeno dirmi dove posso prendere l'informazione?

Grazie infinite
MassimoCrea una Regola per il WEB SERVER dal Virtual SERVERS, se assegni la Porta 80 all'indirizzo 192.168.1.10, ricordati che per poter controllare da remoto il Router dovrai utilizzare la porta 8080...
Ricorda di aprire l'eventuale Firewall del SERVER WEB...

Saluti...

OldBlackEagle
02-12-2007, 20:28
puo centrare qualcosa con la portata del router??
e poi adesso io ho un portatile collegato con l'ethernet e questo va ma il macbook collegato tramite wifi non piu ...
e poi ho visto che l'antenna se la tocco viene vista dal pc portatile per un po per poi scomparire (il segnale) puo essere un problema di antenna????...Smontala e rimontala correttamente... Eventualmente mettine una più amplificata...

Saluti...

asartori
03-12-2007, 08:01
Smontala e rimontala correttamente... Eventualmente mettine una più amplificata...

Saluti...

una da 5dbi puo andare bene???
grazie

OldBlackEagle
03-12-2007, 11:38
una da 5dbi puo andare bene???
grazieSi, certamente aiuterà a coprire una maggiore superficie con il segnale Wireless...

Saluti...

mieto
03-12-2007, 22:29
Si, certamente aiuterà a coprire una maggiore superficie con il segnale Wireless...

Saluti...

Nel caso di sotituzione dell'antenna è meglio mettere quella con più guadagno sul router o sull'adapter del pc?

Ho un USR 9108 "liscio", non A.

Uno dei miei pc si connette sempre a velocità intermedie (24-36-48 Mbs) con una USR5417A (2dBi). Se porto il mio notebook nella stessa stanza (anzi in tutta la casa), prende sempre a velocità piena (54 Mbs con una Intel 2200).

Per questo ho pensato di upgradare un'antenna, ma quale? Quella del router o quella dell'adapter?

ender.saka
04-12-2007, 05:18
Grazi per la risposta.

Quale hai messo? L'ultimo Ufficiale o quello del 2007 Non-Ufficiale che trovi in Prima Pagina...

L'ultimo ufficiale. Per ora mi va bene.

Se vuoi puoi mettere altri DNS, tipo gli OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220

Prima usavo degli indirizzi simili che avevo trovato su dei forum simili a questo dove altri utenti cercavano di aiutarsi per scoprire quali fossero realmente i DNS di Alice.
È che una persona normale che non sa a cosa serve realmente un DNS se non gli si apre Google quando avvia il Browser pensa che non ha internet. Io, per fortuna, so fare un ping. Ma comprendo anche le difficoltà di chi non ci capisce niente.

Il Virtual Servers è la soluzione più sicura e consigliata. Non capisco il problema di cambiare il numero alle porte!?!

Credevo che non potevo mettere 2 indirizzi (della LAN) con 2 porte uguali.

Faccio un esempio, metti che ci sia un gioco online che ha bisogno di una porta, sparo un numeto a caso, 40000. Con i Virtual Server (da come è spiegato sul manuale online del router) andrei ad imposatre:

Nome del server: (a piacere?);
Porta esterna inizio: 40000;
Porta esterna fine: 40000;
Protocollo: quel che è, UDP e/o TCP;
Porta interna inizio: 40000;
Porta interna fine: 40000;
Indirizzo IP del server: 192.168.1.2, dato che il router è 192.168.1.1 di default.

Questo però per il primo computer. Per l'altro computer dovrei fare tutto uguale tranne l'IP alla fine che sarebbe, ad esempio, 192.168.1.3. Ma la mia domanda è: funzionerebbe così? O c'è lo stesso problema che c'è con il Port Triggering (ovvero una porta => un solo computer)?

P.S. Non c'entra nulla. Oggi ho osservato una cosa strana. Già da tempo ho notato che quando Linux o Mac sono spenti, le spie del router, corrispondenti alle porte ethernet a cui sono collegati i due computer, restano spente (che è il comportamento che uno si aspetterebbe). Al contrario, la spia, corrispondete alla porta ethernet a cui è collegato il PC con Windows XP, resta accesa.
Oggi sono andato a farmi da mangiare, al mio ritorno come sempre il Mac era già entrato in "standby" (o stop o sleep?) e non dava segni di vita se non la solita spia che lampeggia lentamente per evidenziare lo stato di "standby". Stranamente però la spia della sua porta ethernet sul router e quella del PC con Windows (in quel momento del tutto spento) stavano lampeggiando come se ci fosse attività di rete fra i due computers. ????
Ho spento il router e l'ho riacceso. E il lampeggio è sparito.

Ramingo^^
04-12-2007, 08:10
Scusate raga una domanda...

...quale IP devo mettere nel DMZ HOST per attivarlo????

Grazie.

Romariolele
04-12-2007, 12:50
Cosa è il clear ip nel log? Perchè non è caduta la portante?


Facility severity message

daemon critical ppd 478: received valid ip address from server. Connection up

daemon critical ppd 478: PPP LCP UP

daemon critical ppd 478: clear ip address. PPP Connection down

daemon critical ppd 478: clear ip address. Connection down

daemon critical ppd 478: clear ip address

rizhwupgrade
04-12-2007, 15:12
Con questo router, si puo' fare il "nat loopback" ?

Grazie e ciao.

f12004
04-12-2007, 15:55
Una domanda...

Ma è previsto un aggiornamneto firmware per il 9108?

(l'ultimo è del luglio 2006 se non sbaglio)

orione67
04-12-2007, 18:11
Una domanda...

Ma è previsto un aggiornamneto firmware per il 9108?

(l'ultimo è del luglio 2006 se non sbaglio)

...:D forse dovresti chiederlo alla US Robotics e non a noi, ritengo...:O

(...a meno che la nostra guida OldBlackEagle sappia pure questo... :rolleyes: :) )