Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

perbacco
26-03-2007, 04:11
Ho aggiornato ieri il fw e mi ha sorpreso che mi ha conservato tutti i settaggi. Mi aspettavo di dover riconfigurare tutto.
Non ho notato differenze rispetto al vecchio fw.

OldBlackEagle
26-03-2007, 15:46
Non ho notato differenze rispetto al vecchio fw.Le differenze ci sono, sopratutto a livello di correzione di alcuni Bug e nell'implementazione delle VPN...
Appena si attiverà la parte VPN del mio 9108, sarò più dettagliato...

Saluti...

OldBlackEagle
26-03-2007, 16:59
Come da schermata sotto attivata la Parte VPN sul mio USR9108...

http://img153.imageshack.us/img153/7906/vpnattivatotu6.jpg

Adesso partiranno i Test per verificare la VPN!!!

Lavori in Corso...

Saluti...

Tommino84
26-03-2007, 17:56
Come voltaggio deve essere sempre e solo 9 V Corrente Continua, Come corrente erogata più alta è meglio sarà, in quanto il Router assorbirà solo quella che gli serve...Eventualmente anche da 1 Ampere va bene...

Saluti...

ho chiamato l'assistenza e han detto mi mandano senza spese e senza mandar loro nulla indietro un nuovo trasformatore...

Tommino84
26-03-2007, 18:55
problemone: ho formattato il desktop, ho reinstallato tutto a modino, ma ora non riesco più a sfruttare la stampa fronte/retro che invece avevo pre-format
suggerimenti?

OldBlackEagle
26-03-2007, 20:58
problemone: ho formattato il desktop, ho reinstallato tutto a modino, ma ora non riesco più a sfruttare la stampa fronte/retro che invece avevo pre-format
suggerimenti?Secondo me non centra nulla il Print Server, controlla meglio le impostazioni delle Preferenze di Stampa, Ti manca qualche segno di spunta sul sofware della stampante...

Saluti...

zazza999
26-03-2007, 22:59
Ciao a tutti,
volevo chiedervi una cosa alquanto insolita...

Se rimuovo l'antenna dall' USR 139108, alla fine mi diventa un 139107?

Vi chiedo questo perchè a casa non ho bisogno del wireless (forse mi servirà in futuro) e non mi va per ora di avere un wireless attivo a 10 centimetri da me quando in realtà non mi serve... giusto per evitarmi un po di radiazioni :)

Allora la mia teoria è giusta? Se rimuovo l'antenna, non avrò alcuna "radiazione" emessa dal router?? E userò il router normalmente con i cavi lan. Oppure, al contrario, non potrò affatto usarlo? (per qualche recondito motivo che io non so...)

Grazie a tutti quelli che risponderanno :)

Ps. non ditemi di comprare il 9107 in quanto ho letto che non tanto va col mulo... mi sono fissato col 9108 ormai...

OldBlackEagle
26-03-2007, 23:18
Se rimuovo l'antenna dall' USR 139108, alla fine mi diventa un 139107?

Vi chiedo questo perchè a casa non ho bisogno del wireless (forse mi servirà in futuro) e non mi va per ora di avere un wireless attivo a 10 centimetri da me quando in realtà non mi serve... giusto per evitarmi un po di radiazioni :)
Non diventerà mai un 9107. Ti consiglio di non staccare l'antenna, perchè potresti danneggiare il Router. Anche senza antenna a 10 cm di distanza qualcosa in alta frequenza la beccheresti comunque. Le uniche cose utili che potresti fare sono: quando non lo usi lo spegni; oppure lo posizioni in una stanza diversa da dove dormi, se non puoi piazzarlo lontano da Te, posizionalo molto in alto, basta una mensola ad 1,5 metri dal pavimento...

Saluti...

zazza999
27-03-2007, 00:02
Ti consiglio di non staccare l'antenna, perchè potresti danneggiare il Router. Anche senza antenna a 10 cm di distanza qualcosa in alta frequenza la beccheresti comunque...

Ok ma sul sito UsRobotics leggo: "Antenna rimovibile" il che mi fa pensare che il router non si danneggia se tolgo l'antenna...

Cmq grazie x la tempestiva risposta... :)

Sh0K
27-03-2007, 00:47
Il wireless comunque può essere disabilitato dal menu se non si usa ;)

perbacco
27-03-2007, 05:06
Il wireless comunque può essere disabilitato dal menu se non si usa ;)

Se non sbaglio basterebbe mettere la potenza del segnale wireless a zero, confermi?

bigrasta69
27-03-2007, 08:32
Ciao, mi sono appena iscritto a questo forum, ma questa discussione mi piace assai...Anche io ho acquistato il 9108A e mi pare un gran bel router, però ho un problema e vorrei capirne la causa.
Dopo circa un mese e mezzo sono riusciti a darmi la mia ALICE FLAT a 2Mb, ma mi salta la linea.:muro:
Potete aiutarmi a capire?
in allegato i valori dei test lanciati dal 9108A.

Grazie in anticipo!

Ciaooo

zazza999
27-03-2007, 10:07
Il wireless comunque può essere disabilitato dal menu se non si usa ;)

Se non sbaglio basterebbe mettere la potenza del segnale wireless a zero, confermi?

Ma veramente... qualcuno che ha il router in questione può confermare?!?!!?
Beh perchè se è così, lo compro ad occhi chiusi :)

iplaga
27-03-2007, 10:18
Ma veramente... qualcuno che ha il router in questione può confermare?!?!!?
Beh perchè se è così, lo compro ad occhi chiusi :)

E possibile disabilitare il wireless direttamente, nel menu wireless -> setup e poi togliere la spunta a allow wireless connection, in questo modo il wireless viene disabilitato, ho provato a mettere una radiolina a un centimetro, se il wireless e attivo si sentono le interferenze, se lo stacco no, ne deduco che venga tolta corrente al circuito wireless

zazza999
27-03-2007, 11:55
E possibile disabilitare il wireless direttamente, nel menu wireless -> setup e poi togliere la spunta a allow wireless connection, in questo modo il wireless viene disabilitato, ho provato a mettere una radiolina a un centimetro, se il wireless e attivo si sentono le interferenze, se lo stacco no, ne deduco che venga tolta corrente al circuito wireless

Grazie x la prova!!!! Mi hai dato una bella notizia... ;)

Tommino84
27-03-2007, 12:16
Ciao, mi sono appena iscritto a questo forum, ma questa discussione mi piace assai...Anche io ho acquistato il 9108A e mi pare un gran bel router, però ho un problema e vorrei capirne la causa.
Dopo circa un mese e mezzo sono riusciti a darmi la mia ALICE FLAT a 2Mb, ma mi salta la linea.:muro:
Potete aiutarmi a capire?
in allegato i valori dei test lanciati dal 9108A.

Grazie in anticipo!

Ciaooo

a parte che gli screen fossi in te li facevo più piccoli ancora...
comunque, ti salta la portante o ti si resetta il router come capita a me e ad altri?
per vedere se si resetta basta notare che su windows appare il pop up di cavo di rete scollegato...

OldBlackEagle
27-03-2007, 12:22
Potete aiutarmi a capire?
in allegato i valori dei test lanciati dal 9108A.
Di Tutti i Test che hai mandato il più significativo è il Primo. Noto una notevole distanza dalla Tua Centrale, forse hai qualcuno dei Filtri ADSL messo su uno dei Tuoi Telefoni, che non sta funzionando bene, oppure hai un Telefono Cordless che genera disturbo sulla Linea ADSL... Insomma devi dare maggiori dettagli sulla Situazione del Tuo impianto Telefonico, e forse riusciremo ad aiutarti...

Saluti...

valuzza79
27-03-2007, 12:34
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum, ho un problema che spero voi possiate aiutarmi a risolvere. Sabato ho finalmente acquistato questo router us robotics 9108A, felicissima di poter navigare da tutte le stanze senza fili in mezzo, ma... sto avendo un sacco di problemi con messenger, non riesco più a fare videochiamate senza che la linea si blocchi, funziona malissimo ho provato a fare dei settaggi e ad impostare delle porte ma il risultato non cambia. Vi prego qualcuno può aiutarmi, non vorrei dover tristemente tornare a collegarmi con il cavetto. Grazie a tutti:help:

bigrasta69
27-03-2007, 12:46
... Noto una notevole distanza dalla Tua Centrale, forse hai qualcuno dei Filtri ADSL messo su uno dei Tuoi Telefoni, che non sta funzionando bene, oppure hai un Telefono Cordless che genera disturbo sulla Linea ADSL...

Ciao e grazie per le tempestive risposte...
mi spiace per le "grandi" dimensioni dei print-screen... non ci avevo fatto caso.
Dunque... non è il router che mi si resetta, bensì salta la portante; a volte mi si spegne solo il led con il "mondo", a volte anche quello dell'adsl.

Per quanto riguarda la linea telefonica a casa mia:
ho 5 prese telefoniche, tutte con filtri tripolari, sulle quali ho installato 3 cordless; sulla presa dove è collegato il 9108A non ho collegato nessun apparecchio telefonico.
3 di questi filtri me li ha dati il tecnico di Alice, 1 era incluso con il 9108A ed uno l'ho comprato.

Cosa suggerite di provare, quindi?

Grazie ancora

Ciaoooo

bigrasta69
27-03-2007, 12:48
Ciao e grazie per le tempestive risposte...
mi spiace per le "grandi" dimensioni dei print-screen... non ci avevo fatto caso.
Dunque... non è il router che mi si resetta, bensì salta la portante; a volte mi si spegne solo il led con il "mondo", a volte anche quello dell'adsl.

Per quanto riguarda la linea telefonica a casa mia:
ho 5 prese telefoniche, tutte con filtri tripolari, sulle quali ho installato 3 cordless; sulla presa dove è collegato il 9108A non ho collegato nessun apparecchio telefonico.
3 di questi filtri me li ha dati il tecnico di Alice, 1 era incluso con il 9108A ed uno l'ho comprato.

Cosa suggerite di provare, quindi?

Grazie ancora

Ciaoooo

Dimenticavo...Complessivamente ho 3 cordless ed un fisso.

Ciaooo

OldBlackEagle
27-03-2007, 13:48
... sto avendo un sacco di problemi con messenger, non riesco più a fare videochiamate senza che la linea si blocchi, funziona malissimo ho provato a fare dei settaggi e ad impostare delle porte ma il risultato non cambia..Nella WAN SETUP devi mettere il Segno di Spunta sulla Voce Allow "Reaim" proxy. Poi devi controllare l'MTU sia del PC che del Router e mettere il valore 1492. In questo modo dovrebbe andare meglio...

... Per quanto riguarda la linea telefonica a casa mia:
ho 5 prese telefoniche, tutte con filtri tripolari, sulle quali ho installato 3 cordless; sulla presa dove è collegato il 9108A non ho collegato nessun apparecchio telefonico.
3 di questi filtri me li ha dati il tecnico di Alice, 1 era incluso con il 9108A ed uno l'ho comprato...In questo caso vista la presenza di Telefoni e Cordless e Fissi per un numero superiore a tre non è consigliabile l'utilizzo di Filtri Tripolari su ogni singola presa, in quanto vai a sovraccaricare troppo l'impianto Telefonico e quindi disturbare la Banda ADSL... Ti consiglio vivamente di montare un FILTRO ADSL SPLITTER da mettere a monte del Tuo Impianto Telefonico... Io per esempio, a casa mia, che ho lo stesso 5 prese ed altrettanti Telefoni ho messo uno di Tali Splitter, incollo il mio modello:

http://www.hrdiemen.com/products/index.php?command=viewProduct&id=11003

Vedrai che in questo modo sicuramente avrai un notevole miglioramento...

Saluti...

bigrasta69
27-03-2007, 14:22
... Ti consiglio vivamente di montare un FILTRO ADSL SPLITTER da mettere a monte del Tuo Impianto Telefonico... Io per esempio, a casa mia, che ho lo stesso 5 prese ed altrettanti Telefoni ho messo uno di Tali Splitter, incollo il mio modello:

http://www.hrdiemen.com/products/index.php?command=viewProduct&id=11003


Ciao Old, praticamente devo sostiruire il filtro tripolare al quale connetto il router con un FILTRO ADSL SPLITTER, giusto?

Ciaooo

OldBlackEagle
27-03-2007, 15:02
praticamente devo sostiruire il filtro tripolare al quale connetto il router con un FILTRO ADSL SPLITTER, giusto?
No, devi togliere tutti i FILTRI ADSL TRIPOLARI presenti attualmente, e metterne solo UNO di TIPO SPLITTER all'arrivo del doppino Telefonico. Dal Filtro ADSL SPLITTER partiranno due doppini, uno andrà al ROUTER, l'altro ai TELEFONI...

Saluti...

bigrasta69
27-03-2007, 15:39
No, devi togliere tutti i FILTRI ADSL TRIPOLARI presenti attualmente, e metterne solo UNO di TIPO SPLITTER all'arrivo del doppino Telefonico. Dal Filtro ADSL SPLITTER partiranno due doppini, uno andrà al ROUTER, l'altro ai TELEFONI...

Saluti...

ancora due domande...
1) ci sono delle caratteristiche che devo guardare per comprare uno SPLITTER oppure uno vale l'altro?
2) è un intervento che posso fare da solo o devo chiedere l'intervento di un tecnico telecom (ho letto in giro...90€ ca.)?

Grazie ancora!

questo va bene? HAMLET - SPLITTER ADSL RJ11

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=adsl+splitter+sap+120&catId=100164013&fromform=true&x=0&y=0

Ciaooooo

perbacco
27-03-2007, 16:46
Qualcuno ha provato a sostituire l'antenna di serie con un'altra?
Mi sapete dire se ne vale la pena?
Grazie

lomaxi72
27-03-2007, 17:25
Le uniche cose utili che potresti fare sono: quando non lo usi lo spegni;

Il wireless comunque può essere disabilitato dal menu se non si usa ;)

Sperando che non abbia la mia stessa sfiga ovvero che se spengo il wireless il router mi va in tilt e "collassa" la connessione nonostante la portante ci sia e non c'è verso di sistemare la cosa. Unico modo per rimettere a posto sarebbe il reset delle impostazioni :muro:
Tutto questo con l'ultimo firmware e nemmeno all'assistenza della US Robotics hanno saputo darmi una soluzione :(

roby59
27-03-2007, 17:32
Qualcuno ha provato a sostituire l'antenna di serie con un'altra?
Mi sapete dire se ne vale la pena?
Grazie
Ho sostituito quella originale di 2dBi con una da 5dBi comprata su ebay:

http://cgi.ebay.it/Antenna-Wifi-WLAN-Omni-in-Gomma-5-dBi-RP-SMA-x-Wireless_W0QQitemZ170095055092QQcategoryZ44996QQrdZ1QQcmdZViewItem

Se guardi bene ce ne sono anche con guadagno di 7/9/11dBi.
Per quello che mi riguarda io con quest'antennina ho avuto uu guadagno sia in portata sia in distanza. Il mio appartamento (100mq) adesso è coperto tutto dal segnale (ottimo) ed addirittura dal secondo piano dove abito ho addirittura il segnale in garage (buono) disposto in verticale sotto il mio appartamento.
Ciao.

OldBlackEagle
27-03-2007, 19:00
ancora due domande...
1) ci sono delle caratteristiche che devo guardare per comprare uno SPLITTER oppure uno vale l'altro?No deve rispettare le Tipologie di ADSL presenti in ITALIA... Nello specifico deve rispettare le regole dell'ADSL ANNEX A (Analog PSTN)... Attenzione perchè se comprate su Internet ci sono anche gli SPLITTER ADSL ANNEX B (ISDN), che usano all'estero e non funzionano in Italia!!!

2) è un intervento che posso fare da solo o devo chiedere l'intervento di un tecnico telecom (ho letto in giro...90€ ca.)?
Con un minimo di conoscenza Tecnica e con pochi attrezzi puoi fare da solo. L'unica cosa che potrebbe mancarti è la pinza per Plug RJ11 ed i Plug RJ11. Si tratta di pochi Euro di investimento, (sempre meno di 90€!!!)...


questo va bene? HAMLET - SPLITTER ADSL RJ11

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=adsl+splitter+sap+120&catId=100164013&fromform=true&x=0&y=0Si, anche quel Filtro va bene...

Saluti...

bigrasta69
27-03-2007, 19:13
Grazie Old!

Vedrò come riesco a cavarmela...

valuzza79
28-03-2007, 14:10
Grazie OldBlackEagle adeeso le cose vanno meglio. Purtroppo si blocca sempre ma molto meno rispetto a prima. SEi stato gentilissimo. Ciao :)

Tommino84
28-03-2007, 21:33
Grazie OldBlackEagle adeeso le cose vanno meglio. Purtroppo si blocca sempre ma molto meno rispetto a prima. SEi stato gentilissimo. Ciao :)

windows ti dice cavo di rete scollegato o no?

bigrasta69
28-03-2007, 21:34
Con un minimo di conoscenza Tecnica e con pochi attrezzi puoi fare da solo. L'unica cosa che potrebbe mancarti è la pinza per Plug RJ11 ed i Plug RJ11. Si tratta di pochi Euro di investimento, (sempre meno di 90€!!!)...Saluti...

Oggi un tecnico telecom è venuto a casa mia...responso?
Casa mia è lontana dalla centrale...inoltre la presenza di 5 prese telefoniche e 3 cordless non aiuta...

Monterò cmq uno splitter come mi hai consigliato Old... speriamo!

Ciao

perbacco
29-03-2007, 04:07
Ho sostituito quella originale di 2dBi con una da 5dBi
Ciao.

Ho ordinato la stessa, speriamo mi arrivi entro la settimana prossima.
L'antenna di serie deve essere proprio scarsa, o è minimo il segnale del router(impostato come potenza al 100%). In pratica con il vecchio digicom (antenna fissa da 2dbi) nella stessa stanza il portatile mi dava il segnale eccellente o buono, con il 9108 ho la potenza del segnale bassa.
Spero che cambiando antenna le cose migliorino un po!
Ciao

gianlucapicchi
29-03-2007, 10:25
Buongiorno a tutti, uso con soddisfazione l'USR9108 da maggio 2006. Avevo alice640 (protocollo PPoA) ed in uso anche il firewall di zonealarm su due computer collegati (uno cablato ed uno wireless). Gli attacchi che passavano il router erano pochissimi e comunque sognalati da zonealarm. A Ottobre 2006 sono passato ad alice20mega (protocollo PPoE) ed il firewall del router non ha più funzionato. Ho resettato tutto, nuovamente configurato senza ottenere alcunché. Qualcuno sa spiegarmi il perché? Ho letto molte delle pagine precedenti nel forum ma non mi sembra che sia capitato ad altri o, comunque, non ho trovato niente al riguardo. Grazie mille

Fabio Sky
29-03-2007, 14:35
raga ho bisogno di un pò di chiarezza riguardo all'ultilizzo del tcp optimizer...dunque sul mio pc ho messo questa configurazione consigliata dal old...:D non mi ricordo il nick..pur avendo una tiscali 10 gaming
http://img515.imageshack.us/img515/1687/tcpoptimizer12mega0eu.jpg
poi sono andato nella configurazione del nostro bel router e ho messo 1492...domanda: xché quando faccio il test tcp analyzer continua a darmi in rosso sto benedetto MTU dicendo che non é configurato bene? mi segna 1470...aiutatemi per favore!!!
grazie:help:

OldBlackEagle
29-03-2007, 20:12
...domanda: xché quando faccio il test tcp analyzer continua a darmi in rosso sto benedetto MTU dicendo che non é configurato bene? mi segna 1470...aiutatemi per favore!!!
grazie:help:Tranquillo Fabio!!! Benvenuto nel Club dei TISCALI GAMER... Non preoccuparti di quel Test, chi ha profili ADSL2+ con TISCALI, ha quel tipo di risultato. E' normale. Ti posso confermare che anche io con 24 Mega ADSL2+ ho lo stesso valore...

Saluti...

bigrasta69
29-03-2007, 21:35
Ciao!
qualcuno mi può aiutare ad impostare il mio 9108A per usare DC++ o Emule?
Mi sembra di aver capito che devo settare il virtual server...ma che valori devo mettere per DC++ e/o Emule?

E poi...secondo voi quale è meglio?

Grazie

CIaooooo

eng_HK
30-03-2007, 08:02
Ciao a tutti,
ho anche io il fantastico 9108a e va che e' una lippa, ho caricato ultimo firmware di usr.

Volevo chiedere una cosa a tutti voi.
La presa usb del 9108, puo' essere usata x collegarci un disco esterno usb??'
Cioe', a parte print server la cui utilita' e' "discutibile" la possibilita' di usarlo come fileserver x avere una piccola nas quella si che e' una figata.

qualche idea

bigrasta69
30-03-2007, 08:48
Ciao a tutti,
ho anche io il fantastico 9108a e va che e' una lippa, ho caricato ultimo firmware di usr.

Volevo chiedere una cosa a tutti voi.
La presa usb del 9108, puo' essere usata x collegarci un disco esterno usb??'
Cioe', a parte print server la cui utilita' e' "discutibile" la possibilita' di usarlo come fileserver x avere una piccola nas quella si che e' una figata.

qualche idea

Ciao,

da quello che so io...no.

Solo stampanti!

Io ci ho provato, ma zero! Poi leggendo in giro ho trovato scritto che ci si può attaccare solo una stampante.

Ciao

cridor23
30-03-2007, 09:42
...la presa usb del 9108, puo' essere usata x collegarci un disco esterno usb??

Purtroppo no, quella prese può essere utilizzata soltanto per collegare una stampante e poterla condividere tra i vari pc collegati alla rete, non può essere utilizzata per collegarci qualsiasi periferica usb! Magari!!!!! :D :D

cridor23
30-03-2007, 10:03
:D Ciao!
qualcuno mi può aiutare ad impostare il mio 9108A per usare DC++ o Emule?
Mi sembra di aver capito che devo settare il virtual server...ma che valori devo mettere per DC++ e/o Emule?

E poi...secondo voi quale è meglio?

Grazie

CIaooooo

Ciao, per poter far funzionare correttamente eMule basta che dalle impostazioni del router su sicurezza sblocchi le porte di eMule (TCP 4662 e UDP 4672); per far questo puoi scegliere o di disattivare il firewall del router per l'ip del pc su cui hai installato eMule oppure, sempre specificando l'ip del pc su cui gira eMule, disabilitare il firewall solo per le porte sopra citate (TCP e UDP)
N.B. Le porte TCP e UDP possono cambiare, non è detto che siano necessariamente quelle che t'ho scritto io, l'importante è che le porte disattivate sul router e quelle di eMule coincidano altrimenti non funziona!!! :D
Non so se sono stao abbastanza chiaro, comunque il caro OldBlackEagle, nella prima pagina di questo thread, verso la fine, spiega come risolvere il problema di eMule.
Ciao ;) ;)

orione67
30-03-2007, 10:03
La presa usb del 9108, puo' essere usata x collegarci un disco esterno usb??'

No, troppo bello poter condividere un disco esterno, vero? :D
Chissà se l'USR modificando opportunamente il firmware possa un domani consentirlo... :O

orione67
30-03-2007, 12:35
Aggiornato il mio 9008A con il fw 1.5 ... e già mi hanno sbloccato il VPN !!!

Bene ... noto che va decisamente meglio come fw !!!


;)

Ho aggiornato pure io qualche ora fa, ma ancora sono in attesa di aver sbloccato il VPN...:rolleyes:
Non noto alcuna sensibile differenza con il precedente firmware: voi cosa notate in meglio :confused:
Secondo me velocità di aggancio portante, SNR e prestazioni wi-fi sono rimaste le stesse (ottime come prima) ;)
Cosa permette di fare la nuova funzionalità VPN? (scusate l'ignoranza in merito), ho trovato su un sito la sua definizione:

"Una VPN (Virtual Private Network) è una rete sicura (come se fosse privata) realizzata in parte su una rete insicura (Internet). Ciò è reso possibile dalla cifratura del traffico che viaggia sulla parte insicura della rete.
IPSEC invece ha due utilizzi:
Presentare sistemi remoti come se fossero locali:
sedi remote (extranet)
mobile computing (road warrior)
Proteggere applicazioni che non hanno meccanismi propri (cifratura di liv 4):
(imap,imaps; http,https; custom,customs; ecc...)
entrambe le parti devono essere d'accordo"

Ma cos'è :wtf: , un' alternativa al WEP, WPA... illuminatemi, grazie :D

OldBlackEagle
30-03-2007, 14:59
Cosa permette di fare la nuova funzionalità VPN? (scusate l'ignoranza in merito), ho trovato su un sito la sua definizione:

"Una VPN (Virtual Private Network) è una rete sicura (come se fosse privata) realizzata in parte su una rete insicura (Internet). Ciò è reso possibile dalla cifratura del traffico che viaggia sulla parte insicura della rete.
IPSEC invece ha due utilizzi:
Presentare sistemi remoti come se fossero locali:
sedi remote (extranet)
mobile computing (road warrior)
Proteggere applicazioni che non hanno meccanismi propri (cifratura di liv 4):
(imap,imaps; http,https; custom,customs; ecc...)
entrambe le parti devono essere d'accordo"

Ma cos'è :wtf: , un' alternativa al WEP, WPA... illuminatemi, grazie :DNon centra nulla il sistema di cifratura, WEP o WPA, con la VPN. I sistemi di cifratura, servono a rendere "sicure", le Reti Wireless, da accessi indesiderati, da parte di HOST estranei, ad una LAN PRIVATA. La VPN invece è una particolare Rete Privata (INTRANET), che permette l'accesso da INTERNET al suo interno, tramite opportuna autenticazione... E' un sistema di accesso abbastanza sicuro, molto utilizzato da strutture di Tipo aziendale...

Saluti...

orione67
30-03-2007, 15:26
... E' un sistema di accesso abbastanza sicuro, molto utilizzato da strutture di Tipo aziendale...

Saluti...

Quindi per un utilizzo su una rete di tipo home come la mia è praticamente inutile...
Ok, grazie!
....ah, dimenticavo... mi hanno sbloccato la VPN pochi minuti fa. Comunque come ho capito è una funzionalità aggiuntiva concessa in promozione gratuita per chi si registra subito, poi sarà a pagamento :O (a meno che sia studiata ad arte per estorcere il proprio indirizzo e-mail :mad: )
Per il resto continuo a non notare significative differenze tra il precedente e il nuovo firmware.
Bye... ;)

PippoPD
30-03-2007, 15:32
Alla Fine dell'UPGRADE del FIRMWARE, ricontrolla la WAN SETUP. Può darsi che debba semplicemente mettere l'Account e la Password della Connessione ADSL, verifica inoltre il Tipo di Protocollo ADSL da utilizzare, a seconda del Tipo di Abbonamento che hai, dovresti lasciare il segno di spunta solo su: G.DMT - ADSL2 - ADSL2+
Io ho messo l'ultima versione 1.5 sul modello USR9108 (Prima Serie), senza nessun Tipo di problema, ho fatto l'Upgrade del Firmware tramite Internet Explorer 7. Ho riscontrato una buona stabilità, maggiore velocità di aggancio Portante ADSL, le velocità negoziate in ADSL2+ rispecchiano i caratteristici valori da Chipset BROADCOM, infatti in UPLOAD aggancia qualche Kappa in meno rispetto i Chipset concorrenti... Tutto sommato consiglio a Tutti di fare l'Upgrade!!!

Saluti...

AIUTO!!!
Allora, ho fatto altre prove e nulla da fare, appena aggiorno si spengono le 2 spie portante adsl e collegamento internet e non ne vogliono sapere di riprendersi...
Ho anche riscaricato il firmware per un ennesima volta ma senza esito..
Ho anche resettato le impostazioni di fabbrica sia prima che dopo l'aggiornamento ma rimane sempre senza portante..
L'unica ogni volta è rimettere il firmware precedente..
Possibile che sia il mio router incompatibile(mi sembra strano)?

Accetto consigli.. :muro:

orione67
30-03-2007, 15:52
AIUTO!!!
Allora, ho fatto altre prove e nulla da fare, appena aggiorno si spengono le 2 spie portante adsl e collegamento internet e non ne vogliono sapere di riprendersi...
Ho anche riscaricato il firmware per un ennesima volta ma senza esito..
Ho anche resettato le impostazioni di fabbrica sia prima che dopo l'aggiornamento ma rimane sempre senza portante..
L'unica ogni volta è rimettere il firmware precedente..
Possibile che sia il mio router incompatibile(mi sembra strano)?

Accetto consigli.. :muro:

Io ho aggiornato proprio questa mattina il router, ho notato subito dopo il primo riavvio automatico dopo l'upgrade che i due led in questione hanno impiegato molto più tempo del solito (sia aggancio portante che accesso ad internet), tanto che mi stavo decidendo a ripristinare il precedente firmware, ma al successivo reboot manuale (spento e riacceso dall'interruttore dietro il router) è tornato tutto normale come prima. ;)

perbacco
30-03-2007, 17:57
(a meno che sia studiata ad arte per estorcere il proprio indirizzo e-mail :mad: )
P ;)

non solo l'email,ma anche i dati personali:nome, cognome,
via..................

orione67
30-03-2007, 18:17
non solo l'email,ma anche i dati personali:nome, cognome,
via..................
Si è vero..., ma alle aziende importa principalmente l'e-mail per farti inondare di pubblicità indesiderata. Non credo sia la contropartita di USR per avere il VPN abilitato nel nuovo firmware, spero di no... :eek:
Strano..., ma è la prima volta che per aggiornare un driver o un firmware mi abbiano richiesto questi dati personali... :rolleyes:

OldBlackEagle
30-03-2007, 20:35
L'unica ogni volta è rimettere il firmware precedente..
Possibile che sia il mio router incompatibile(mi sembra strano)?
Potresti specificare meglio il Tuo abbonamento ADSL, velocità, attenuazioni e SNR Margin, ecc. ecc...? Poi dopo l'aggiornamento del Firmware, tenteremo un configurazione manuale della Tua WAN...

Saluti...

OldBlackEagle
31-03-2007, 15:56
Stavo girovagando nella Rete per avere un'idea della copertura di una Rete Wireless con Tecnologia MAXg, ed ho trovato una paio di informazioni:

http://www.usr.com/maxg/images/range-diagram.gif

http://www.usr.com/maxg/images/coverage-diagram.gif

Ed infine uno Studio Comparativo con altri Tipi di Tecnologie Wireless:
http://www.usr.com/maxg/images/keylabs.gif (http://www.usr.com/download/whitepapers/maxg-keylabs.pdf)


Saluti...

f12004
31-03-2007, 18:27
Io ho provato a fare al volo un settaggio

f12004
31-03-2007, 18:30
Io ho provato a fare al volo un settaggio VPN ma mi ha praticamente inchiodato il router!

svolgerò prove + approfondite

cmq do una spiegazione al volo di cosa sia na vpn:

dall'esterno possono connettersi alla vostra lan ottenedo un IP del tipo 192.168.1.N ed operare da remoto proprio come se fossero attaccati con il cavo lan al router, un cavo di rete virtuale che utilizza internet.

OldBlackEagle
01-04-2007, 17:13
Io ho provato a fare al volo un settaggio

Fai troppe cose al volo!!! Io invece con calma non ho avuto problemi... La VPN funge benissimo...


Saluti...

roby59
01-04-2007, 17:39
Fai troppe cose al volo!!! Io invece con calma non ho avuto problemi... La VPN funge benissimo...


Saluti...

allora spiegala anche a noi comuni mortali.....

Phate82
01-04-2007, 18:39
ciao

qualcuno saprebbe dirmi come posso installare il ricevitore usb usr5421 su linux kubuntu?
ho trovato qualcosa in rete ma niente di utile...non riesco nemmeno a trovare il file usr5421x.inf che ho da più parti letto.:muro:

Sh0K
01-04-2007, 20:07
ciao

qualcuno saprebbe dirmi come posso installare il ricevitore usb usr5421 su linux kubuntu?
ho trovato qualcosa in rete ma niente di utile...non riesco nemmeno a trovare il file usr5421x.inf che ho da più parti letto.:muro:

Ne parlano qui (http://www.hackerjournal.it/hj/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=20996&sid=5fe91333abe07d5fc885a1cedc791364")

clamasa
01-04-2007, 20:25
ma il firmware 1.5 x 9108A va bene x il 9108?

OldBlackEagle
01-04-2007, 20:31
allora spiegala anche a noi comuni mortali.....Io ho seguito il procedimento più semplice, quello a singolo indirizzo IP, incollo un esempio come da immagine, (ovviamente password ed indirizzi sono inventati):

http://img503.imageshack.us/img503/7066/vpnobeyh2.jpg

Dal mio ufficio poi ho creato una connessione in ingresso di tipo VPN con WIN XP PRO SP2, e sono entrato nella VPN da casa mia...

Saluti...

P.S.: Non sono un Highlander, provo soltanto a fare le cose!

Seguite questa guida che è perfettamente replicabile sul nostro USR9108:

http://www.wintricks.it/manuali/vpn1.html

OldBlackEagle
01-04-2007, 20:39
ma il firmware 1.5 x 9108A va bene x il 9108?In Prima Pagina nel Post FIRMWARE, è scritto a chiare lettere o sbaglio?

______________________________________________________________

Per chi vuole aggiornare il Firmware a LUGLIO 2006 per i Router USR9108 e USR9108A.

USR9108: http://www.usr.com/support/9108a/9108a-files/USR9108A-07-19-06.bin
______________________________________________________________


Saluti...

perbacco
02-04-2007, 13:38
Ho ordinato la stessa, speriamo mi arrivi entro la settimana prossima.
Ciao

L'ho montata, non è cambiato nulla. A 10 metri con un paio di muri la potenza del segnale del portatile e sempre bassa o addirittura molto bassa.
Evidentemente è proprio questo router ad essere una ciofeca per il wifi.
Il digicom wave c, con antenna fissa(2db) e wifi non disinseribile oltre che alla mancanza di protezione wpa, riusciva nella stessa posizione a darmi il segnale tra ottimo e buono. Mi dispiace averlo messo a riposo!

clamasa
02-04-2007, 14:05
Come bisogna configurare il pc che dovrà stampare da remoto con il print server di usrobotics 9108 in windows vista?

Tommino84
02-04-2007, 15:15
arrivato il trasformatore di ricambio (dall'olanda) che è uguale a quello in dotazione
lo provo e vi faccio sapere

iplaga
02-04-2007, 15:16
L'ho montata, non è cambiato nulla. A 10 metri con un paio di muri la potenza del segnale del portatile e sempre bassa o addirittura molto bassa.
Evidentemente è proprio questo router ad essere una ciofeca per il wifi.
Il digicom wave c, con antenna fissa(2db) e wifi non disinseribile oltre che alla mancanza di protezione wpa, riusciva nella stessa posizione a darmi il segnale tra ottimo e buono. Mi dispiace averlo messo a riposo!

Ora non diciamo scemenze, non è vero che il router e una ciofeca in wifi, è più probabile che sia una combinazione di cause oppure devi aggiornare i driver della scheda (se hai una intel è noto che con i driver vecchi dava problemi). Io per farti capire prendo due piani piu sotto, con il note, segnale ottimo e di mezzo ci sono due solai in cemento armato... quindi non diamo giudizi troppo affrettati

De Visu Carlo
02-04-2007, 16:09
Con questo router, intendo US Robotics 9108, si può riservare la banda (upload/download) per ogni singolo utente collegato?

roby59
02-04-2007, 16:32
Ora non diciamo scemenze, non è vero che il router e una ciofeca in wifi, è più probabile che sia una combinazione di cause oppure devi aggiornare i driver della scheda (se hai una intel è noto che con i driver vecchi dava problemi). Io per farti capire prendo due piani piu sotto, con il note, segnale ottimo e di mezzo ci sono due solai in cemento armato... quindi non diamo giudizi troppo affrettati

concordo in pieno sull'efficacia del wifi del 9108.....ti avevo già consigliato di aggiornare i driver della intel sul portatile. Anche io prendo in cantina (due piani sotto) segnale buono......... prova prima col wep aperto e poi passa wpa.

perbacco
02-04-2007, 16:45
Ora non diciamo scemenze, non è vero che il router e una ciofeca in wifi, è più probabile che sia una combinazione di cause oppure devi aggiornare i driver della scheda (se hai una intel è noto che con i driver vecchi dava problemi).

I driver intel sono gli ultimi disponibili.
Sto acquistando questa chiavetta per il pc più lontano(piano inferiore):
http://www.sparklan.com/product_details.php?prod_id=2

Comunque rispetto ad altri router wifi, il nostro non è tra quelli con il segnale più forte.
Secondo te l'antenna è meglio posizionarla in verticale o in orizzontale?
Ciao

perbacco
02-04-2007, 16:48
concordo in pieno sull'efficacia del wifi del 9108.....ti avevo già consigliato di aggiornare i driver della intel sul portatile. Anche io prendo in cantina (due piani sotto) segnale buono......... prova prima col wep aperto e poi passa wpa.

I driver infatti li avevo aggiornati.
Attualmente lo sto facendo funzionare solo con il wep aperto a 64bit, con il wpa c'era un peggioramento del segnale ma con la nuova antenna non ho provato.
Proverò con il wpa appena cambio chiavetta sull'altro pc.
Ciao

orione67
02-04-2007, 16:52
cmq do una spiegazione al volo di cosa sia na vpn:

dall'esterno possono connettersi alla vostra lan ottenedo un IP del tipo 192.168.1.N ed operare da remoto proprio come se fossero attaccati con il cavo lan al router, un cavo di rete virtuale che utilizza internet.

Bella funzionalità, ma a quanti comuni mortali servirà davvero?:confused:
Una curiosità.:wtf:
Ma la nuova finestrella che appare nella schermata principale di gestione del router non va via dopo aver sbloccato il VPN? Perchè dovrebbe ricordarmi di fare delle cose che ho già fatto? Non c'è un modo per mantenerla sempre ridotta ad icona?

Djmitri
02-04-2007, 17:18
Ciao a tutti ragazzi...vorrei acquistare questo router :sofico:

Ho letto qls i sembrerebbe un ottimo router! :cool:
Voi che dite, com'è?


Ma avrei un paio di domande da porvi...

Intanto che differenza c'è tra USR9108 e USR9108A? :fagiano:

Poi un'altra cosa, quante porte si possono aprire?
Io vorrei un router che nn mi dia limitazioni di porte. Quello che ho adesso (pirelli smart gate) me ne fa aprire solo 20 max!!! :muro: :muro: :muro:
Io invece ne devo aprire + di 20, dato che gioco prevalentemente online, ed hostare una partita è all'ordine del giorno...:help:


Grassie

orione67
02-04-2007, 17:55
Ciao a tutti ragazzi...vorrei acquistare questo router :sofico:

Ho letto qls i sembrerebbe un ottimo router?
Voi che dite, com'è?


Ma avrei un paio di domande da porvi...

Intanto che differenza c'è tra USR9108 e USR9108A? :fagiano:

Poi un'altra cosa, quante porte si possono aprire?
Io vorrei un router che nn mi dia limitazioni di porte. Quello che ho adesso (pirelli smart gate) me ne fa aprire solo 20 max!!! :muro: :muro: :muro:
Io invece ne devo aprire + di 20, dato che gioco prevalentemente online, ed hostare una partita è all'ordine del giorno...:help:


Grassie

Ti rispondo alla prima domanda.
USR9108 e USR9108A differiscono solo per la qualità riciclabile dei componenti, il secondo obbedisce alle rigide direttive contro l'inquinamento.
Credo comunque che oggi tutti i router prodotti sono 9108a...
Ottimo router.... ;)

Tommino84
02-04-2007, 18:11
se il trasformatore che mi hanno mandato (uguale a quello che avevo) non desse i risultati sperati, cosa mi consigliate di fare?
mandare tutto il pacchetto all'assistenza o provare prima comprando un trasformatore variabile?

Flegias85
02-04-2007, 18:27
Vi scrivo solo per comunicarvi che sono un possessore di un telsey ricevuto dalla telecom per la 20 mega, ed oggi, con immenso piacere sono riuscito a flashare il router aggiornandolo con un firmware del USR9108.

Fantastico! :cool:

Tommino84
02-04-2007, 18:27
se il trasformatore che mi hanno mandato (uguale a quello che avevo) non desse i risultati sperati, cosa mi consigliate di fare?
mandare tutto il pacchetto all'assistenza o provare prima comprando un trasformatore variabile?

allora, il trasformatore non ha risolto niente, ergo che faccio?
Lo mando tutto in assistenza prima o provo subito con un trasformatore nuovo?

Corinto
02-04-2007, 18:31
Ciao a tutti.

Vi chiedo un aiutone immenso, io ho il 9108 ed è una bomba, tramite le porte sul retro ho fatto una rete di 3 computer in casa tutti collegati via filo. Fin qui tutto bene nessun problema. Il problema mi si pone se voglio connettere il computer portatile posto al piano di sotto di dove abito.
O meglio mi spiego se metto il 9108 in sala e lo collego al computer dei miei figli il portatile si collega in wirless senza problemi perche si trova proprio sotto la sala, ma gli altri computer che erano collegati via cavo al 9108 non avendo schede wirless non li posso più attaccare.
Se invece il 9108 lo attacco al mio pc (in studio lontano dalla sala) come è adesso la configurazione e attacco i pc tramite cavo il portatile situato al piano sotto la mia sala non riceve banda.

Spero di essere stato chiaro fino a qua.

L'aiuto che chiedevo io era come potevo configurare il 9108 con il turbo wirless 8054 che avevo prima, in modo da metterlo in sala attaccato al pc dei bambini e facesse da ponte con il 9108 in modo da poter sfruttare il suo wirless con il pc portatile?:help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

Grazie infinite per l'aiuto che vorrete darmi

OldBlackEagle
02-04-2007, 19:35
...Non c'è un modo per mantenerla sempre ridotta ad icona?Probabilmente quando uscirà la prossima realise di Firmware, toglieranno quella rottura di PopUp :D
Per adesso sopportiamola!!!

Saluti...

OldBlackEagle
02-04-2007, 19:40
Vi scrivo solo per comunicarvi che sono un possessore di un telsey ricevuto dalla telecom per la 20 mega, ed oggi, con immenso piacere sono riuscito a flashare il router aggiornandolo con un firmware del USR9108.

Fantastico! :cool:(Sarebbe leggermente O.T.)... :rolleyes: Ma per curiosità quale Versione di Firmware sei riuscito a Flashare?

Saluti...

orione67
02-04-2007, 19:45
Probabilmente quando uscirà la prossima realise di Firmware, toglieranno quella rottura di PopUp :D
Per adesso sopportiamola!!!

Saluti...
Già..., con la relativa frequenza di nuovi firmware ...gran bella rottura di PopUp! :asd:

OldBlackEagle
02-04-2007, 19:47
allora, il trasformatore non ha risolto niente, ergo che faccio?
Lo mando tutto in assistenza prima o provo subito con un trasformatore nuovo?Probabilmente è un problema di sensibilità del Router agli sbalzi, (anche leggerissimi) di corrente, che normalmente non influiscono sul corretto funzionamento del Router. Ricordo che notavi miglioramento mettendo un'alimentatore simile con amperaggio da 1 Ampere... Rimetti quello e fai un Test di almeno 48 ore, e vedi se si stabilizza la situazione. Se però Ti cade anche con quello allora il Router è danneggiato!!!

Saluti...

OldBlackEagle
02-04-2007, 20:11
(...)
L'aiuto che chiedevo io era come potevo configurare il 9108 con il turbo wirless 8054 che avevo prima, in modo da metterlo in sala attaccato al pc dei bambini e facesse da ponte con il 9108 in modo da poter sfruttare il suo wirless con il pc portatile?:help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:
Se metti un cavo di rete tra il 9108 e l'8054 puoi fare il Bridge tranquillamente, se cerchi di fare un Bridge Wireless le cose si complicano perchè l'8054, non mi risulta possa accettare tale funzione... Potrei sbagliare!!! Chiedo a Tutti i possessori del caro vecchio 8054, collaborazione...

Saluti...

Corinto
02-04-2007, 20:19
Se metti un cavo di rete tra il 9108 e l'8054 puoi fare il Bridge tranquillamente, se cerchi di fare un Bridge Wireless le cose si complicano perchè l'8054, non mi risulta possa accettare tale funzione... Potrei sbagliare!!! Chiedo a Tutti i possessori del caro vecchio 8054, collaborazione...

Saluti...

Grazie Old è quello che ho fatto, ho collegato il cavo che dal 9108 si colegava con il pc dei miei bimbi e con un cavettino dal 8054 ho collegato il pc dei bimbi e tutto funza ma non riesco ad entrare nel 8054 per configurarlo come posso fare?

OldBlackEagle
02-04-2007, 20:59
Grazie Old è quello che ho fatto, ho collegato il cavo che dal 9108 si colegava con il pc dei miei bimbi e con un cavettino dal 8054 ho collegato il pc dei bimbi e tutto funza ma non riesco ad entrare nel 8054 per configurarlo come posso fare?Semplice, devi fare la configurazione con un router alla volta. Assegni all'8054 un indirizzo ip facente parte della rete del Tuo 9108. Esempio 192.168.1.100, poi disabilita nell'8054 il Server DHCP, lascialo invece nel 9108.
Vedrai che Tutto andrà bene...

Saluti...

Corinto
02-04-2007, 21:36
Semplice, devi fare la configurazione con un router alla volta. Assegni all'8054 un indirizzo ip facente parte della rete del Tuo 9108. Esempio 192.168.1.100, poi disabilita nell'8054 il Server DHCP, lascialo invece nel 9108.
Vedrai che Tutto andrà bene...

Saluti...

Ok lo farei volentieri solo che quando dal browser provo a inserire l'ind del 8054
192.168.123.254 non mi entra

OldBlackEagle
02-04-2007, 23:03
Ok lo farei volentieri solo che quando dal browser provo a inserire l'ind del 8054
192.168.123.254 non mi entraEvidentemente non hai configurato correttamente la scheda di Rete del Tuo PC. Prova ad inserire lo stesso range di indirizzi sul Tuo PC. Esempio: 192.168.123.253 Subnet Musk 255.255.255.0 Gateway Predefinito 192.168.123.254 DNS Preferito 192.168.123.254

Prova a vedere se così entri...


Saluti...

iplaga
03-04-2007, 07:31
I driver intel sono gli ultimi disponibili.
Sto acquistando questa chiavetta per il pc più lontano(piano inferiore):
http://www.sparklan.com/product_details.php?prod_id=2

Comunque rispetto ad altri router wifi, il nostro non è tra quelli con il segnale più forte.
Secondo te l'antenna è meglio posizionarla in verticale o in orizzontale?
Ciao

io l'antennina la tengo con un angolo di 45 gradi, piu o meno

Flegias85
03-04-2007, 08:11
(Sarebbe leggermente O.T.)... :rolleyes: Ma per curiosità quale Versione di Firmware sei riuscito a Flashare?

Saluti...

Vabbè se ne son visti di peggio di OT :D

Dunque di preciso nn ti so dire che versione è ma in basso c'è il copyright del 2004. Mi informo e ti faccio sapere!

f12004
03-04-2007, 12:28
Io ho seguito il procedimento più semplice, quello a singolo indirizzo IP, incollo un esempio come da immagine, (ovviamente password ed indirizzi sono inventati):

http://img503.imageshack.us/img503/7066/vpnobeyh2.jpg

Dal mio ufficio poi ho creato una connessione in ingresso di tipo VPN con WIN XP PRO SP2, e sono entrato nella VPN da casa mia...

Saluti...

P.S.: Non sono un Highlander, provo soltanto a fare le cose!

Seguite questa guida che è perfettamente replicabile sul nostro USR9108:

http://www.wintricks.it/manuali/vpn1.html



Quindi da casa(USR9108) ti sei connesso alla rete dell'ufficio (che è predisposta per accettare connessioni)

Hai provato ad impostare il router per accettare connessioni VPN in ingresso?
Tale funzione sarebbe utile, quella di uscire un po meno...


Il problema è effettuare test, servono almeno 2 pc con 2 connessioni differenti.

OldBlackEagle
03-04-2007, 14:07
Hai provato ad impostare il router per accettare connessioni VPN in ingresso?
Tale funzione sarebbe utile, quella di uscire un po meno...C'è un file fornito dalla USR: http://www.usr.com/support/9108a/9108a-files/9108a-VPN-Termination.doc
Tale documento spiega che la connessione può avvenire anche LAN To LAN, in questo caso, il collegamento diventa Bidirezionale... Comunque questo Firmware per 9108 nasce per applicazioni VPN (IPSec) capability, non pretende di svolgere funzioni Point-to-Point Tunneling Protocol Server (PPTP Server), (in questo ultimo caso andrebbe bene un 8200)...

Saluti...

f12004
03-04-2007, 19:54
C'è un file fornito dalla USR: http://www.usr.com/support/9108a/9108a-files/9108a-VPN-Termination.doc
Tale documento spiega che la connessione può avvenire anche LAN To LAN, in questo caso, il collegamento diventa Bidirezionale... Comunque questo Firmware per 9108 nasce per applicazioni VPN (IPSec) capability, non pretende di svolgere funzioni Point-to-Point Tunneling Protocol Server (PPTP Server), (in questo ultimo caso andrebbe bene un 8200)...
Saluti...

Che utilizzi il protocollo PPTP o IPSEC resta il fatto che non fa da server ma solo da client.

Peccato

walker7373
04-04-2007, 09:04
ciao a tutti,
ho alice 20Mb e l'USR9108. Accade con frequenza che la connessione si scolleghi, sono costretto in questi casi a riavviare il router. Dopo un pò di esperienza fatta nel corso degli ultimi mesi mi sono reso conto che il problema può nascere in funzione dell'ora della giornata in cui origino il collegamento:

-se mi connetto la mattina, ovvero un momento della giornata in cui probabilmente in centrale non ci sono molte connessioni attive ed il disturbo sulla linea è quindi inferiore alla sera, il mio modem riesce a negoziare una velocità della portante che arriva quasi a 9Mb/s (sono a 2-3 Km dalla centrale).

-se mi connetto alla sera invece il modem negozia con la centrale una portante intorno ai 5Mb/s.

La connessione originata alla sera è molto più stabile e a volte rimane attiva ininterrottamente per qualche giorno. Probabilmente la velocità più bassa garantisce minore sensibilità al rumore.
La connessione originata alla mattina invece con molta probabilità cade alla sera... in realtà la portante è attiva ma la connessione down.

Volevo chiedervi se esiste un modo per impedire al modem di negoziare una portante più alta di un certo valore (magari modificando i valori di nsr con cui il router negozia con la centrale il collegamento).

A proposito spendo una parola sul Qos che a me funziona da Dio nel caso in cui voglio fornire priorità al traffico ftp in uscita dal mio pc verso internet:
ho un ftp server installato su winxp ho creato una regola come suggerito sul sito usr in cui ho assegnato "Maximize Reliability" al traffico uscente dal mio IP sulle porte 20 e 21. Quando mi connetto dall'esterno al mio pc per effettuare download di file presenti sul pc di casa il router mi assegna tutta la banda di upload in uscita dal router (ca. 40-45 KB/sec). La mia rete domestica è cosituita da 2 pc fissi e vari dispositivi mobili, con 2 muli sempre attivi che riempiono la banda in upstream, prima di applicare la regola non superavo i 7-8 KB/sec.

Flegias85
04-04-2007, 09:10
ciao a tutti,
ho alice 20Mb e l'USR9108. Accade con frequenza che la connessione si scolleghi, sono costretto in questi casi a riavviare il router. Dopo un pò di esperienza fatta nel corso degli ultimi mesi mi sono reso conto che il problema può nascere in funzione dell'ora della giornata in cui origino il collegamento:

-se mi connetto la mattina, ovvero un momento della giornata in cui probabilmente in centrale non ci sono molte connessioni attive ed il disturbo sulla linea è quindi inferiore alla sera, il mio modem riesce a negoziare una velocità della portante che arriva quasi a 9Mb/s (sono a 2-3 Km dalla centrale).

-se mi connetto alla sera invece il modem negozia con la centrale una portante intorno ai 5Mb/s.



Per avere una 20mega una portante di 9 Mb/s è un pò misera...
prova ad informarti chiamando gli incompetenti del 187, magari hai culo che qualcuno ti aiuti a risolvere magari facendo fare un controllo sulla linea ad un tecnico!

lordsnk
04-04-2007, 09:18
Ciao, nessuno mi sa dire che cosa devo fare per sincronizzare l'ora con internet con win xp? :confused:
Da quando o montato il router, xp mi da sempre errore. :cry:

bigrasta69
04-04-2007, 13:52
Ciao, nessuno mi sa dire che cosa devo fare per sincronizzare l'ora con internet con win xp? :confused:
Da quando o montato il router, xp mi da sempre errore. :cry:

Ciao
dalla pagina di configurazione del router...

il percorso è device -> Time

Spero di essere stato utile...

Ciao

OldBlackEagle
05-04-2007, 09:15
Volevo chiedervi se esiste un modo per impedire al modem di negoziare una portante più alta di un certo valore (magari modificando i valori di nsr con cui il router negozia con la centrale il collegamento)...Si che esiste, guarda caso per chi è in ADSL2+ 20 MEGA, come Te (e come me 24 MEGA)!!! Da TELNET se metti il comando sotto, che serve a fare negoziare con la Tua DSLAM una portante con SNR MARGIN in DOWNLOAD con valore in percentale da 300% a 0%.

adsl configure --snr 150 <---- Negozierà il 150% del Tuo SNR Margin
adsl configure --snr 100 <---- Negozierà il 100% del Tuo SNR Margin
adsl configure --snr 70 <---- Negozierà il 70% del Tuo SNR Margin
adsl configure --snr 50 <---- Negozierà il 50% del Tuo SNR Margin

Consiglio di non scendere come valore di SNR MARGIN sotto i 6 dBi, altrimenti cadrà la PORTANTE ADSL!!! Comunque fai delle prove e verifica che valori agganci...

Saluti...

.:Nicola:.
05-04-2007, 15:57
Ciao ho da poco un Router U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway....ho una linea Libero 4Mb flat ma il mio router non riesco a configurarlo....La rete WLan non ha problemi si connette al router ma la linea non è attiva...ovvero non riesco ad entrare in internet....anche la Lan non ha problemi consigliatemi una configurazione, anche perchè il CD-ROM non mi ha dato nessun beneficio.....

OldBlackEagle
05-04-2007, 17:07
Ciao ho da poco un Router U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway....ho una linea Libero 4Mb flat ma il mio router non riesco a configurarlo....La rete WLan non ha problemi si connette al router ma la linea non è attiva...ovvero non riesco ad entrare in internet....anche la Lan non ha problemi consigliatemi una configurazione, anche perchè il CD-ROM non mi ha dato nessun beneficio.....Ciao Nicola, hai 2 possibilità:

1) PPP over ATM (PPPoA) VC/MUX
2) PPP over Ethernet (PPPoE) LLC/SNAP-BRIDGING

Normalmente Libero utilizza la prima configurazione.
Per poterla modificare devi entrare nella configurazione del router, alla voce: WAN SETUP del Router tramite pagina web http://192.168.1.1 Nome utente & Password: admin in entrambe le voci...


Saluti...

4ngel
06-04-2007, 00:49
Salve :)

Vorrei farvi alcune domande su questo router (9108):

1) Può restare attivo sempre (24/7) senza problemi di eccessivo riscaldamento e continue disconnessioni?

2) Riesce ad agganciare l'intera portante di una linea 12 mega/1 mega (tiscali)?

3) gestisce bene le numerose connessioni dei vari programmi PtoP?

4) Potreste segnalarmi un negozio online dove è possibile acquistarlo ad un prezzo vantaggioso?



Ringrazio anticipatamente per tutte le risposte!

Un saluto :cool:

-

nin
06-04-2007, 08:57
Salve :)

Vorrei farvi alcune domande su questo router (9108):

1) Può restare attivo sempre (24/7) senza problemi di eccessivo riscaldamento e continue disconnessioni?

2) Riesce ad agganciare l'intera portante di una linea 12 mega/1 mega (tiscali)?

3) gestisce bene le numerose connessioni dei vari programmi PtoP?

4) Potreste segnalarmi un negozio online dove è possibile acquistarlo ad un prezzo vantaggioso?



Ringrazio anticipatamente per tutte le risposte!

Un saluto :cool:

-

1) Nessun problema, io lo spengo di rado e giusto per scrupolo.
2) Arriva ad agganciare la portante dell'adsl 2+, quindi 20MB. Ma in realtà il fattore limitante non è il router, ma la qualità della tua linea..che non dipende da lui.
3) Emule sicuramente..a questo punto penso anche gli altri.
4) Mh...no :p

Devilmaysmile
06-04-2007, 10:42
ciao ragazzi...vi pongo il mio problema..non so se faccio bene a postarlo qui ma usando cerca mi è saltato fuori il thread ufficiale..quindi ho deciso di non aprire un ulteriore topic:

ho acquistato il router robotics usr9108, io ho alice flat 2 mega a casa,
quando vado a installare il router utilizzo la configurazione automatica e mi fila tutto liscio...appena vado a collegarmi la linea funziona per due o tre minuti poi si stacca e dopo un minuto si riattacca automaticamente...e questo scherzo me lo fa di continuo...quindi ho una connessione altalenante...
questo non mi succede con il modem di alice...

sapete per caso qual è il mio problema???
perche io non so come levarci le gambe...se per caso potete aiutarmi ve ne sarei grato

PS al negozio dove l'ho comprato lo hanno provato e funziona..loro però hanno un altra linea(non telecom)..

Flegias85
06-04-2007, 11:35
ciao ragazzi...vi pongo il mio problema..non so se faccio bene a postarlo qui ma usando cerca mi è saltato fuori il thread ufficiale..quindi ho deciso di non aprire un ulteriore topic:

ho acquistato il router robotics usr9108, io ho alice flat 2 mega a casa,
quando vado a installare il router utilizzo la configurazione automatica e mi fila tutto liscio...appena vado a collegarmi la linea funziona per due o tre minuti poi si stacca e dopo un minuto si riattacca automaticamente...e questo scherzo me lo fa di continuo...quindi ho una connessione altalenante...
questo non mi succede con il modem di alice...

sapete per caso qual è il mio problema???
perche io non so come levarci le gambe...se per caso potete aiutarmi ve ne sarei grato

PS al negozio dove l'ho comprato lo hanno provato e funziona..loro però hanno un altra linea(non telecom)..



Potrebbe essere dovuto a qualche settaggio del router...
Invece di fare il quick setup prova con l'advanced setup, premi add poi metti VPI8 e VCI 35, SERVICE CATEGORY metti UBR without PCR, spunta enable QoS, premi next metti come protocollo PPPOA ed encapsulation VC/MUX, premi next.
fai save/reboot

Adesso vai sul Lan ed abilita il dhcp.

vedi un pò se continua a dare i soliti problemi!

OldBlackEagle
06-04-2007, 12:08
(...)
appena vado a collegarmi la linea funziona per due o tre minuti poi si stacca e dopo un minuto si riattacca automaticamente...e questo scherzo me lo fa di continuo...quindi ho una connessione altalenante...
questo non mi succede con il modem di alice...
(...)
PS al negozio dove l'ho comprato lo hanno provato e funziona..loro però hanno un altra linea(non telecom)..
Alice funziona sia in PPPoE che PPPoA, probabilmente devi cambiare proprio questo parametro. Il Negozio che Linea ha (non Telecom)? Non è un segreto di Stato...

Saluti...

4ngel
06-04-2007, 12:12
1) Nessun problema, io lo spengo di rado e giusto per scrupolo.
2) Arriva ad agganciare la portante dell'adsl 2+, quindi 20MB. Ma in realtà il fattore limitante non è il router, ma la qualità della tua linea..che non dipende da lui.
3) Emule sicuramente..a questo punto penso anche gli altri.
4) Mh...no :p

Ti ringrazio per tutte le risposte!




-

Devilmaysmile
06-04-2007, 12:52
Alice funziona sia in PPPoE che PPPoA, probabilmente devi cambiare proprio questo parametro. Il Negozio che Linea ha (non Telecom)? Non è un segreto di Stato...

Saluti...


ho scritto non telecom perche non mi ricordo che linea hanno...era computer discount il negozio...provato in entrambi i casi...sia pppoe che pppoa ma non risolvo il problema..devo configurare qualcosa in connessioni di rete??


comunque non funziona neppure come mi ha suggerito Flegias85
nessuno ha avuto un problema simile??

Tommino84
06-04-2007, 14:20
chiesta ieri RMA per il router, dopo 1h circa avevo già le istruzioni per mandarlo alla sezione logistica.
a questo punto invio la prossima settimana, però non so ancora come
corriere è una mazzata, direi j+1 assicurato per essere tranquilli...al limite j+3
raccomandata non penso di riuscire a farcelo entrare

Tommino84
06-04-2007, 14:22
ho scritto non telecom perche non mi ricordo che linea hanno...era computer discount il negozio...provato in entrambi i casi...sia pppoe che pppoa ma non risolvo il problema..devo configurare qualcosa in connessioni di rete??


comunque non funziona neppure come mi ha suggerito Flegias85
nessuno ha avuto un problema simile??

non è che si resetta come faceva a me eh?

Devilmaysmile
06-04-2007, 16:31
non è che si resetta come faceva a me eh?


allora...si accende tutto ammodino..sono illuminati i 4 led piu quello dell'eternet
dopo circa 5 minuti si spegne sia quello dell'adsl sia quello del mondo...poi si riaccende quello dell'adsl e quello del mondo...e cosi va in questo loop infinito

OldBlackEagle
06-04-2007, 17:32
allora...si accende tutto ammodino..sono illuminati i 4 led piu quello dell'eternet
dopo circa 5 minuti si spegne sia quello dell'adsl sia quello del mondo...poi si riaccende quello dell'adsl e quello del mondo...e cosi va in questo loop infinitoTipico sintomo da Filtro ADSL mancante su qualcuno dei Tuoi Telefoni... Hai messo un Filtro ADSL su tutte le prese dove c'è un Telefono collegato, (compresa quella del Router)? Quante prese e Telefoni hai collegati? Verifica tutto per bene e fai sapere...

Saluti...

Devilmaysmile
06-04-2007, 18:07
Tipico sintomo da Filtro ADSL mancante su qualcuno dei Tuoi Telefoni... Hai messo un Filtro ADSL su tutte le prese dove c'è un Telefono collegato, (compresa quella del Router)? Quante prese e Telefoni hai collegati? Verifica tutto per bene e fai sapere...

Saluti...

il filtro ce l'ho montato nella centralina (spero di aver usato il termine giusto)...
però questo non succede col modem di alice...

4ngel
06-04-2007, 18:35
Cortesemente, potreste spiegarmi come attivare il servizio UPNP sul 9108?
Non riesco a trovare sul menù del router la pagina che mi permette di attivarlo!
Grazie.






-

OldBlackEagle
06-04-2007, 19:01
il filtro ce l'ho montato nella centralina (spero di aver usato il termine giusto)...
però questo non succede col modem di alice...Se con il modem di Alice non succede, con il 9108 cade da Te, ma non in negozio, evidentemente sbagli a configurare...
Quando si connette manda una schermata delle ADSL STATISTICS del Router, così vediamo come sei messo a valori di Linea ADSL...

Saluti...

4ngel
06-04-2007, 22:34
Cortesemente, potreste spiegarmi come attivare il servizio UPNP sul 9108?
Non riesco a trovare sul menù del router la pagina che mi permette di attivarlo!
Grazie.






-

Trovato da solo ....



-

Phate82
06-04-2007, 23:17
Hai messo un Filtro ADSL su tutte le prese dove c'è un Telefono collegato, (compresa quella del Router)?

mi intrometto solo per avere un chiarimento..:)

"compresa quella del Router" intendi solo se sulla presa del router c'è collegato anche un telefono, vero? cioè, se ad una presa c'è collegato SOLO il router non c'è bisogno del filtro..o sbaglio? :confused:

swissska
07-04-2007, 13:21
Ciao a tutti, sono un utente nuovo del forum, sono Svizzero (ticino), complimenti per il sito. Ho un problema che non riesco proprio a risolvere. Ho appena acquistato e installato un router USrobotics 9108 nella mia casa monofamiliare, 2 PC connessi tramite cavo RJ45 e uno tramite wi-fi. Ora volevo estendere il wi-fi alla casetta che ho in giardino che dista una 30 di m, con un portatile con scheda Intel PRO/Wireless 2200 BG trovo la rete e rieco a navigare tranquillamente mentre con un secondo portatile con la scheda PCMCIA US robotics GMax (che dovrebbe avere un raggio maggiore) il segnale è troppo debole e non riesco a navigare(lo stato della potenza del segnale spesso ha dei picchi fino ad ottimo ma solo per un secondo). è normale che con la Intel prendo senza problemi e invece col la robotics no? come posso fare per risolvere il problema, cambio l'antenna del 9108?
Ho provato di tutto, spostare il router, assegnare i DNS e l'IP sul portatile, cambiare il canale,....
Ringrazio già anticipatamente, e se sono troppo off topics ditemelo che posto una nuova discussione

Saluti dalla svizzera Ale

OldBlackEagle
07-04-2007, 14:46
... Ora volevo estendere il wi-fi alla casetta che ho in giardino che dista una 30 di m, con un portatile con scheda Intel PRO/Wireless 2200 BG trovo la rete e rieco a navigare tranquillamente mentre con un secondo portatile con la scheda PCMCIA US robotics GMax (che dovrebbe avere un raggio maggiore) il segnale è troppo debole e non riesco a navigare(lo stato della potenza del segnale spesso ha dei picchi fino ad ottimo ma solo per un secondo). è normale che con la Intel prendo senza problemi e invece col la robotics no? come posso fare per risolvere il problema, cambio l'antenna del 9108?Probabilmente hai disturbi sul canale Radio assegnato al Router, oppure lo stesso è posizionato lontano da una finestra o porta che si affaccia al giardino. Prova cambiando posizione al Router, mettilo vicino alla parete che da sul giardino, vicino ad un finestra è meglio!!!
Ho provato di tutto, spostare il router, assegnare i DNS e l'IP sul portatile, cambiare il canale,...30 metri non giustificano un cambio d'antenna, ma può darsi che migliorino la situazione. Eventualmente prova a cambiare modalità Wireless passando da Acceleration MAXg (125 Mbps) a 54g+ (XPress™)


Saluti & Auguri di Buona Pasqua...

OldBlackEagle
07-04-2007, 14:54
mi intrometto solo per avere un chiarimento..:)

"compresa quella del Router" intendi solo se sulla presa del router c'è collegato anche un telefono, vero? cioè, se ad una presa c'è collegato SOLO il router non c'è bisogno del filtro..o sbaglio? :confused:Per esperienza personale, (vale sopratutto per gli USR9107/8/A), consiglio di mettere un filtro adsl sulla presa telefonica, anche se collegato solo il router, (male non gli farà!!!)... Meglio ancora se mettiamo un Filtro ADSL Splitter a monte dell'impianto telefonico!!!

Saluti & Auguri di Buona Pasqua...

[RenderMAN]
07-04-2007, 22:57
Sono un felicissimo possessore di un 834GT (ma non suppporta il qos).

Adesso però che ho un secondo Pc in Lan mi serve un router con il Qos, ed in particolare riferito all'ip e non alle applicazioni, per cui vi pongo la domanda: con il questo modello è possibile limitare la banda di un determinato ip?

Esempio ho due pc ed alice4mega, vorrei che il pc 192.168.0.10 avesse 500Kbps in download, e 128Kbps in Upload, o al limite impostare una percentuale, ad esempio il 20% della banda dsl. Con questo router è possibile sto discorso? Ha questa funzione?

Insomma me lo consigliate o mi suggerite qualche altra marca/modello wifi 108Mbps con la funzione che ho descritto sopra ossia limitare la banda in base all'ip?

Grazie.

Devilmaysmile
09-04-2007, 11:22
Per esperienza personale, (vale sopratutto per gli USR9107/8/A), consiglio di mettere un filtro adsl sulla presa telefonica, anche se collegato solo il router, (male non gli farà!!!)... Meglio ancora se mettiamo un Filtro ADSL Splitter a monte dell'impianto telefonico!!!

Saluti & Auguri di Buona Pasqua...

io il filtro ce l'ho proprio a monte dell'impianto telefonico...
ho attaccato il router, che trova automaticamente la linea...vado sulla pagina 192.168.1.1 guardo i valori..e sembrano giusti..sono come quelli che avete postato...quindi non riesco a trovare un errore in cio che faccio...non h toccato niente in connessioni di rete del pc...devo mettere le mani anche li??

young
09-04-2007, 12:04
Io ho seguito il procedimento più semplice, quello a singolo indirizzo IP, incollo un esempio come da immagine, (ovviamente password ed indirizzi sono inventati):

http://img503.imageshack.us/img503/7066/vpnobeyh2.jpg

Dal mio ufficio poi ho creato una connessione in ingresso di tipo VPN con WIN XP PRO SP2, e sono entrato nella VPN da casa mia...

Saluti...

P.S.: Non sono un Highlander, provo soltanto a fare le cose!

Seguite questa guida che è perfettamente replicabile sul nostro USR9108:

http://www.wintricks.it/manuali/vpn1.html
con quale percorso sei arrivato a quella schermata?

OldBlackEagle
09-04-2007, 17:16
io il filtro ce l'ho proprio a monte dell'impianto telefonico...
ho attaccato il router, che trova automaticamente la linea...vado sulla pagina 192.168.1.1 guardo i valori..e sembrano giusti..sono come quelli che avete postato...quindi non riesco a trovare un errore in cio che faccio...non h toccato niente in connessioni di rete del pc...devo mettere le mani anche li??Se non mandi la schermata dell'ADSL STATISTICS (http://192.168.1.1/statsadsl.html), non riusciremo a capire se hai una Linea "disturbata"... Quindi provvedi...

Saluti...

OldBlackEagle
09-04-2007, 17:21
con quale percorso sei arrivato a quella schermata?Dopo avere attivato la parte VPN del nuovo Firmware, tramite il sito della U.S.Robotics, si attiverà questo menu all'indirizzo:

http://192.168.1.1/ipsec.cmd?action=view


Saluti...

walker7373
10-04-2007, 07:23
Ciao a tutti, un problema che evidenzio con il 9108 è il seguente:
quando riavvio il router attraverso il comando telnet 'reboot' il router si riavvia correttamente, aggancia la portante ma non si connette ad internet, per sbloccare la situazione è sufficiente che mi colleghi alla sua interfaccia web, appena effettuo la login di admin la situazione si sblocca ed il collegamento internet funziona. A volte la stessa cosa capita anche se riavvio il router attraverso l'interfaccia web nella sezione DEVICE - RESTART.
A qualcuno di voi capita una cosa simile?
Riccardo

Wolvye
10-04-2007, 10:28
Salve a tutti
Ho da un anno ormai il router usr9108 e da poco l'ho aggiornato con il firmware 1.5 e mi trovo bene. Per ora ho un tiscali 12mb flat e devo dire che ogni tanto cade la connessione (con att 46.5 e snr tra 5.9 e 6.5 in down), inoltre come telefonia vorrei passare a tiscali, visto che sono ancora telecom. La mia domanda è visto che mi trovo benissimo con il wi-fi che mi regge 5 pc posso mantenere il router in questione anche se passo al tiscali voce? e se si come?


Scusate se sono un po o.t.

OldBlackEagle
10-04-2007, 13:32
...
A qualcuno di voi capita una cosa simile?Nel mio non capita, se faccio un Restart o Reboot, si riavvia correttamente. Nel Tuo caso potrebbe essere un problema di Server DNS, che a volte tardano a rispondere...

Saluti...

OldBlackEagle
10-04-2007, 13:40
...
La mia domanda è visto che mi trovo benissimo con il wi-fi che mi regge 5 pc posso mantenere il router in questione anche se passo al tiscali voce? e se si come? Non sei O.T., collegare un 9108 in cascata ad un Router Voip come quello di Tiscali, ci sta benissimo. Ti aiuto io:
1) Dovrai assegnare al 9108 un indirizzo ip differente da 192.168.1.1, io per esempio ho assegnato 192.168.1.2;
2) Dovrai disattivare al 9108 il DHCP, in quanto l'ip dovrà essere assegnato automaticamente dal Pirellone;
3) Dovrai collegare la porta ethernet del Pirellone ad una delle 4 porte ethernet del 9108, nelle altre 3 potrai collegare altrettanti Host della Tua LAN!!!

Fine della configurazione!!!

Saluti...

Alcibiade86
10-04-2007, 14:00
Salve a tutti,
Ho chiesto anche nel forum fastweb ma nessuno ha saputo rispondermi, scrivo qui sperando che voi mi possiate dare un aiuto.
Sono possessore di un Router Us Robotics 9107 ,a breve attivero' fastweb full ADSL con l'opzione giorno e notte e fastweb si occupera' come su richiesta di montarmi il router "pirelli".In casa al momento ho 3 pc in lan wired che si collegano ad internet (abbonamento tin.it versione paghi il doppio e navighi la meta' )tramite il mio usr 9107,inoltre ho un box esterno ethernet per hardisk che mi funge da disco di rete,per il funzionamento del quale e' necessario disporre del DHCP.

La domanda che vi faccio e':E' possibile configurare l'accesso a fastweb,collegando quindi il mio router alla pirelli,mantenendo pero' attivo il DHCP in modo da poter usare il disco di rete?

Purtroppo il 9107 e' un modello con modem adsl 2/2+ e non possiede quindi la porta wan;controllando pero' tra le opzioni del pannello "gateway predefinito" ho trovato l'opzione "usa interfaccia wan: LAN/br0 ,come gateway predefinito" ,purtroppo non ho trovato nessuna informazione in giro per il web su questa opzione...Qualcuno di voi sa se attivandola posso collegare il pirelli al mio 9107 facendo in modo che il 9107 usi il pirelli come gateway,mantenendo cosi inalterato il dhcp di cui tanto ho bisogno?

Spero di avervi esposto al meglio la situazione,mi scuso per il post troppo lungo e vi ringrazio in anticipo per la disponibilita'

Ps:In linea teorica secondo quello che mi ha detto anche OldBlackEagle dovrei poterla usare quell'opzione,tuttavia dato che su questo thread sono presenti molti abbonati fastweb volevo sapere se qualcuno avesse testato tale configurazione

Grazie

ilco
10-04-2007, 16:47
Ciao carissimi,
vi spiego il mio problema: sono passato dalla 4mb (alice) alla 20 mb con router URS 9108 la spia dell' adsl è fissa e alice mi dice che ho la linea, ma la spia di fianco a quella dell'adsl è spenta (il simbolino è quello del mondo con l'anello scusate ma non ricordo come si chiama) i settaggi sono diversi da quelli per la connessione a 4mb che avevo prima? che devo cambiare???? grazie per l'aiuto

venom666
10-04-2007, 21:08
Ciao a tutti,
segnalo che con l'ultimo firmware 1.5 non funzionano + i comandi telnet per negoziare una portante + alta, nel senso che butta giù la portante ma non negozia un snr minore per una portante maggiore (adsl configure --snrxxx).
Almeno a me non funziona più.
Qualcuno ha provato?

Baund
10-04-2007, 21:59
Ciao a tutti, ho l'USR9107 e purtroppo ho anche parecchi problemi tecnici: in sostanza ogni tanto cade inspiegabilmente la connessione, nonostante la spia ADSL sia stabilmente accesa. Devo spegnere/riaccendere il router e tutto torna andare alla perfezione...fino alla volta dopo, il che spesso è dopo una mezzora.
Ho letto specialmente le prime pagine di questo topic, ma mi sembra che non si trovi una risposta a questo tipo di problema: oltretutto fatico a modificare eventuali impostazioni, perché l'accesso alla pagina di configurazione è sempre lentissimo, su qualsiasi pc (ne ho 4 connessi), e spesso è quello apparentemente a causare la perdita di segnale!
Sapete darmi una mano?

OldBlackEagle
10-04-2007, 22:09
Ciao carissimi,
vi spiego il mio problema: sono passato dalla 4mb (alice) alla 20 mb con router URS 9108 la spia dell' adsl è fissa e alice mi dice che ho la linea, ma la spia di fianco a quella dell'adsl è spenta (il simbolino è quello del mondo con l'anello scusate ma non ricordo come si chiama) i settaggi sono diversi da quelli per la connessione a 4mb che avevo prima? che devo cambiare???? grazie per l'aiutoIn Prima Pagina nel Post della Wan Setup per Tutti i gusti è presente la configurazione per la 20 Mega Alice...

Per collegarsi con la nuovissima ALICE 20MEGA

VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492

Baund
10-04-2007, 22:13
PS: ho Alice Mia (quindi con gli apparecchi wireless che però in questo momento ovviamente non uso, è tutto cablato via router)

OldBlackEagle
10-04-2007, 22:13
Ciao a tutti,
segnalo che con l'ultimo firmware 1.5 non funzionano + i comandi telnet per negoziare una portante + alta, nel senso che butta giù la portante ma non negozia un snr minore per una portante maggiore (adsl configure --snrxxx).
Almeno a me non funziona più.
Qualcuno ha provato?Devo smentirti; Personalmente con la mia 24 Mega, da Telnet posso giocare con l'SNR Margin proprio con quel comando! Da precisare che funziona soltanto con l'ADSL2+ da 20 Mega in su!!!

Saluti...

OldBlackEagle
10-04-2007, 22:19
... ho l'USR9107 e purtroppo ho anche parecchi problemi tecnici: in sostanza ogni tanto cade inspiegabilmente la connessione, nonostante la spia ADSL sia stabilmente accesa. Devo spegnere/riaccendere il router e tutto torna andare alla perfezione...fino alla volta dopo, il che spesso è dopo una mezzora.
... oltretutto fatico a modificare eventuali impostazioni, perché l'accesso alla pagina di configurazione è sempre lentissimo, su qualsiasi pc (ne ho 4 connessi), e spesso è quello apparentemente a causare la perdita di segnale!
Se fai uso di P2P, devi abbassare il numero di connessioni massime e fonti massime del programma che utilizzi per scaricare! Il 9107 ha poca RAM, e purtroppo va in Crash quando messo sotto sforzo!!! E' un problema già noto anche alla USR...

Saluti...

Baund
10-04-2007, 22:59
Se fai uso di P2P, devi abbassare il numero di connessioni massime e fonti massime del programma che utilizzi per scaricare! Il 9107 ha poca RAM, e purtroppo va in Crash quando messo sotto sforzo!!! E' un problema già noto anche alla USR...

Saluti...
Questa mi mancava...grazie, ho provveduto, anche se la connessione non resta il massimo della velocità, ma amen. Piuttosto: togliere il firewall interno può aiutare?

venom666
10-04-2007, 23:49
Devo smentirti; Personalmente con la mia 24 Mega, da Telnet posso giocare con l'SNR Margin proprio con quel comando! Da precisare che funziona soltanto con l'ADSL2+ da 20 Mega in su!!!

Saluti...

Anche io giocavo (Tiscali 24 M) con quel parametro prima dell'aggiornamento ma adesso inspiegabilmente non funziona più. :cry:

Alcibiade86
11-04-2007, 01:21
Salve a tutti,
Ho chiesto anche nel forum fastweb ma nessuno ha saputo rispondermi, scrivo qui sperando che voi mi possiate dare un aiuto.
Sono possessore di un Router Us Robotics 9107 ,a breve attivero' fastweb full ADSL con l'opzione giorno e notte e fastweb si occupera' come su richiesta di montarmi il router "pirelli".In casa al momento ho 3 pc in lan wired che si collegano ad internet (abbonamento tin.it versione paghi il doppio e navighi la meta' )tramite il mio usr 9107,inoltre ho un box esterno ethernet per hardisk che mi funge da disco di rete,per il funzionamento del quale e' necessario disporre del DHCP.

La domanda che vi faccio e':E' possibile configurare l'accesso a fastweb,collegando quindi il mio router alla pirelli,mantenendo pero' attivo il DHCP in modo da poter usare il disco di rete?

Purtroppo il 9107 e' un modello con modem adsl 2/2+ e non possiede quindi la porta wan;controllando pero' tra le opzioni del pannello "gateway predefinito" ho trovato l'opzione "usa interfaccia wan: LAN/br0 ,come gateway predefinito" ,purtroppo non ho trovato nessuna informazione in giro per il web su questa opzione...Qualcuno di voi sa se attivandola posso collegare il pirelli al mio 9107 facendo in modo che il 9107 usi il pirelli come gateway,mantenendo cosi inalterato il dhcp di cui tanto ho bisogno?

Spero di avervi esposto al meglio la situazione,mi scuso per il post troppo lungo e vi ringrazio in anticipo per la disponibilita'

Ps:In linea teorica secondo quello che mi ha detto anche OldBlackEagle dovrei poterla usare quell'opzione,tuttavia dato che su questo thread sono presenti molti abbonati fastweb volevo sapere se qualcuno avesse testato tale configurazione

Grazie

:cry:

walker7373
11-04-2007, 07:47
ciao a tutti.
Credo di averla combinata... ho aggiornato il router alla versione 1.5 (attraverso l'easy configurator) ed ora il dispositivo non rileva più il link adsl (lunce perennemente spenta...). Ho ritentato l'aggiornamento attraverso l'interfaccia web del router stesso ed ho ottenuto lo stesso risultato.
Il firmware sembra aggiornarsi correttamente, si riprende tutte le impostazioni che avevo configurato ma niente, niente segnale adsl...
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Stasera magari provo un downgrade.
Ho alice 20Mb

Riccardo

walker7373
11-04-2007, 09:02
AIUTO!!!
Allora, ho fatto altre prove e nulla da fare, appena aggiorno si spengono le 2 spie portante adsl e collegamento internet e non ne vogliono sapere di riprendersi...
Ho anche riscaricato il firmware per un ennesima volta ma senza esito..
Ho anche resettato le impostazioni di fabbrica sia prima che dopo l'aggiornamento ma rimane sempre senza portante..
L'unica ogni volta è rimettere il firmware precedente..
Possibile che sia il mio router incompatibile(mi sembra strano)?

Accetto consigli.. :muro:

accidenti come vedi nel mio post precedente mi è successa la stessa cosa...
hai poi risolto rimettendo il firmware precedente?

orione67
11-04-2007, 10:26
Ho notato che il nuovo firmware nella pagina ADSL Statistics non segnala più il livello di latenza interleave :rolleyes:. A me adesso D (interleaver depth): 0 0, prima dell'aggiornamento avevo 32 4 (Alice 2Mega). Succede pure a voi?:confused:

ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.1 23.0
Attenuation (dB): 16.0 10.0
Output power (dBm): 18.7 11.6
Attainable rate (Kbps): 9920 996
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 233579 233577
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 7941716 992702
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 23076134 0
Data Cells: 248209 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 17 0

© 2004-2006 U.S. Robotics Corporation.

walker7373
11-04-2007, 11:11
ciao a tutti.
Credo di averla combinata... ho aggiornato il router alla versione 1.5 (attraverso l'easy configurator) ed ora il dispositivo non rileva più il link adsl (lunce perennemente spenta...). Ho ritentato l'aggiornamento attraverso l'interfaccia web del router stesso ed ho ottenuto lo stesso risultato.
Il firmware sembra aggiornarsi correttamente, si riprende tutte le impostazioni che avevo configurato ma niente, niente segnale adsl...
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Stasera magari provo un downgrade.
Ho alice 20Mb

Riccardo

Ho sentito telefonicamente la usrobotics. Mi hanno suggerito di effettuare un reset prolungato tenendo premuto il pulsantino sul retro del router per ben 40sec. La signorina mi ha detto che al primo collegamento con l'interfaccia di amministrazione dovrebbe riproporre il caricamento del firmware. vedremo... stasera provo

walker7373
11-04-2007, 18:10
Ho sentito telefonicamente la usrobotics. Mi hanno suggerito di effettuare un reset prolungato tenendo premuto il pulsantino sul retro del router per ben 40sec. La signorina mi ha detto che al primo collegamento con l'interfaccia di amministrazione dovrebbe riproporre il caricamento del firmware. vedremo... stasera provo

Ho appena effettuato la prova dei 40 sec. in realtà non cambia nulla dal reset "veloce" che avevo già fatto io, non viene richiesto in automatico l'aggiornamento del firmware e tantomeno si è risolto il problema.
Ho comunque riflashato la vecchi versione 1.3 che funziona correttamente...
Il tentativo di contattare l'assistenza stasera è stato vano (lunghe attese)

Baund
11-04-2007, 19:22
Se fai uso di P2P, devi abbassare il numero di connessioni massime e fonti massime del programma che utilizzi per scaricare! Il 9107 ha poca RAM, e purtroppo va in Crash quando messo sotto sforzo!!! E' un problema già noto anche alla USR...

Saluti...
Il problema purtroppo si presenta di nuovo...basta avere i 4 pc connessi insieme e addio.

bigrasta69
11-04-2007, 20:11
Ciao! Ho un problemino e non so sia dovuto al router o a cosa...
mi succede che il pc mi si riavvii da solo ed alla comparsa del desktop mi appaia un messaggio in cui mi si dice che c'è stato un errore grave del sistema.
Mi succede da quando ho attivo emule... c'è qualche settaggio che devo impostare sul router e/o sul mulo?

Qualcuno ha una risposta? :confused:

Grazie, ciao

Fabio Sky
12-04-2007, 09:28
raga ho il pc sotto la scrivania con la scheda pci wireless della usr (non serie maxg) e continua a perdermi il segnale...che canale mi consigliate per favore? grazie

OldBlackEagle
12-04-2007, 09:56
raga ho il pc sotto la scrivania con la scheda pci wireless della usr (non serie maxg) e continua a perdermi il segnale...che canale mi consigliate per favore? grazierago adesso che canale usi? In genere si usa canale 11, prova a mettere canale 1...

Saluti...

Fabio Sky
12-04-2007, 16:12
rago adesso che canale usi? In genere si usa canale 11, prova a mettere canale 1...

Saluti...

dovrebbe essere 11 xché non l'ho mai cambiato:D quindi li provo tutti ad uno ad uno?

walker7373
13-04-2007, 09:08
Ho appena effettuato la prova dei 40 sec. in realtà non cambia nulla dal reset "veloce" che avevo già fatto io, non viene richiesto in automatico l'aggiornamento del firmware e tantomeno si è risolto il problema.
Ho comunque riflashato la vecchi versione 1.3 che funziona correttamente...
Il tentativo di contattare l'assistenza stasera è stato vano (lunghe attese)

L'ultimo sviluppo è questo: l'assistenza usrobotics mi propone la sostituzione del prodotto, tuttavia dovrei restare senza servizio per almeno 20 giorni...

Mirken
13-04-2007, 09:52
scusate ragazzi, ma il 9108 è l'ultimo nato in casa us.robotics come router adsl avente wireless Maxg o c'è qualcosa di nuovo? sarei in procinto di cambiare il mio d-link g604t con questo.

ditemi un po'.

grazie

OldBlackEagle
13-04-2007, 10:28
scusate ragazzi, ma il 9108 è l'ultimo nato in casa us.robotics come router adsl avente wireless Maxg o c'è qualcosa di nuovo? sarei in procinto di cambiare il mio d-link g604t con questo.

ditemi un po'.

grazieL'ultimo per quanto riguarda l'ADSL2+ che utilizza la compressione dati Wireless MAXg 125 Mbps è esattamente il modello:

USR139108A chiamato pure USR9108A


Saluti...

OldBlackEagle
13-04-2007, 10:30
L'ultimo sviluppo è questo: l'assistenza usrobotics mi propone la sostituzione del prodotto, tuttavia dovrei restare senza servizio per almeno 20 giorni...Procurati un Muletto, (Modem o Router in sostituzione temporanea), e fattelo cambiare!!!

Saluti...

4ngel
13-04-2007, 15:12
Salve. Potreste consigliarmi una buona scheda WiFi da abbinare al USR 9108A? Grazie. Un saluto

OldBlackEagle
13-04-2007, 18:58
Salve. Potreste consigliarmi una buona scheda WiFi da abbinare al USR 9108A? Grazie. Un salutoSe Vuoi rimanere in casa U.S.Robotics, puoi mettere vari tipi di schede, dipende solo dal tipo di PC che vuoi utilizzare...

Ti posto un paio di LINK:

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5411a&loc=itly
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5417a&loc=itly
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5421a&loc=itly

Sono le tre soluzioni MAXg offerte in abbinamento al USR9108A...

Saluti...

Baund
13-04-2007, 22:41
Bene, nonostante l'assenza di ulteriori risposte direi che se sapevo prima le QUALITA' di questa chiavica evitavo di comprarla. Ho il 9107, come ho già detto, e mi tocca resettarlo periodicamente causa crash (e da quello che mi dite è un difetto tipico del modello), e solo perchè uso tutte le 4 connessioni possibili - anzi, manca quella wireless. Complimenti, ottimo rapporto qualità/prezzo. Assistenza puntualissima tra l'altro: via mail sto ancora aspettando che rispondano.

OldBlackEagle
14-04-2007, 12:49
...Assistenza puntualissima tra l'altro: via mail sto ancora aspettando che rispondano...Chiamali via SKYPE, il Loro contatto è: usrsupport_skypeit


Saluti...

ezechiele2517
14-04-2007, 16:37
Salve a tutti, sono possessore di questo router da + di un anno e mi ci trovo benissimo. ora sono passato ad Alice Business 20MB.
prima di tutto volevo ringraziare OldBlack che è un grande ed è grazie a lui che ora riesco a prendere una portante maggiore grazie alle sue dritte :D . dunque vi posto la mia esperienza:
allora ho attivato come dicevo alice business 20mb e purtroppo disto circa 2.5km dalla centrale quindi di prendere la 20mb me lo sogno :cry: detto questo ho una attenuazione piuttosto alta ovvero 38.5 in downstream e 18.7 in upstream.
normalmente appena accendo il router prendo una portante di circa 8 mb con un SNR intorno ai 12db...quindi ho il profilo in centrale settato a 12db.
OldBlack mi ha illuminato riguardo al fatto che agendo via Telnet (col comando adsl configure --snr xx) posso cercare di agganciare una portante maggiore con un valore di SNR più basso e infatti ora sono al 15% del mio SNR e riesco a mantenere da 2 giorni una portante di 10183 Kbps :D che sempre meglio di 8 è.
tutto ciò con un SNR che ho notato che varia ma in due giorni non è mai sceso sotto 6.1db ad esempio ora mentre scrivo sono a 6.6db.
Dunque per tutti quelli che dicevano che con l'ultima versione del firmware tale comando via telnet non funzionava + si devono ricredere, evidentemente funziona solo con ADSL2+, questo non lo so e sicuramente oldblack lo saprà meglio di me.
sarei quasi tentato di scendere ancora 1 po con SNR magari a 10 che dici oldblack??
spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualcuno.
saluti

iname1030
14-04-2007, 19:07
Mi riallaccio al post di "ezechiele2517".
Anche io da 4 a 20 con questi valori :
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.2 30.4
Attenuation (dB): 36.0 16.6
Output power (dBm): 19.4 12.4
Attainable rate (Kbps): 12212 1051
Rate (Kbps): 10575 476
Solo vorrei risicare un po sul Ping per i giochi online che ora come con la 4 mega
quando è a 80/90 è festa (si fa per dire).
Posso fare qualcosa ?
(sono a 1,5 km dalla centrale)

OldBlackEagle
14-04-2007, 20:59
...evidentemente funziona solo con ADSL2+, questo non lo so e sicuramente oldblack lo saprà meglio di me.
sarei quasi tentato di scendere ancora 1 po con SNR magari a 10 che dici oldblack??Ciao Carissimo! Confermo il comando in Telnet funziona solo in ADSL2+ con profili 20 o 24 MEGA... Dato che scendi a 6,1 dBi nell'arco della giornata, ti sconsiglio di scendere ulteriormente... Prova, ma eventualmente torna subito al 15%... Siamo quà per Testare i Router, quindi testiamoli!!!

Saluti...

OldBlackEagle
14-04-2007, 21:04
...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.2 30.4
Attenuation (dB): 36.0 16.6
...
Attainable rate (Kbps): 12212 1051
Rate (Kbps): 10575 476
Solo vorrei risicare un po sul Ping per i giochi online che ora come con la 4 mega
quando è a 80/90 è festa (si fa per dire).
Posso fare qualcosa ?
(sono a 1,5 km dalla centrale)Puoi aumentare la portante agganciata, ma per il Ping non c'è molto da fare, lì è un problema Telecom!!!

Saluti...

tabalori
15-04-2007, 09:35
Ciao a tutti!Volevo sapere se è possibile collegare USR 9108 con un router ethernet e se si come si deve configurare USR 9108?Vi chiedo questo perchè la mia zona nn è raggiunta da adsl via telefono (la telecom doveva metterla a dicembre 2006 o almeno così avevano detto ed io ho comprato USR 9108,ma poi hanno deciso di nn mettere pi nulla) ma una compagnia ha installato dei ponti wireless e per utilizzare l'adsl devo usare il loro modem.Grazie mille per l'aiuto

skullzbox
15-04-2007, 10:17
Ciao a tutti,
mi sono perso tra le moltissime pagine di questo forum dal quale ho potuto notare che questo USR è un prodotto molto buono. Devo acquistare un modem router wireless al più presto, ma pper i vati 3d non ho trovato un coso simile al mio...chiedo quindi a chi ha avuto più esperienze in materia di analizzare il mio caso e darmi magari un buon consiglio
Ho un abbonamento a Tiscali 4 Mb e fino ad oggi ho usato un comunissimo modem adsl collegato via porta usb al pc adesso ho l'esigenza di usare la mia connessione con più computer 2 notebook Dell Inspiron e un Desktop Dell; ho pensato allora allacquisto di un modem router wireless (visto che il mio attuale modem non dispone di un uscita ethernet). Il desktop (un Dell Dimensio C521) al quale vorrei collegare il modem router wireless è situato in mansarda; e vorrei utilizzare questo per far scaricare il mulo. Le altre due persone che dovrebbero connettersi con i loro notebbok sono situate una al secondo piano e l'altra in zona cantinato. Cosa mi consigliate? Ripongo in voi le mie speranze visto che dopo aver letto tantissime pagine sul forum ho le idee più confuse che mai riguardo il router da acquistare. grazie.

OldBlackEagle
15-04-2007, 15:28
Ciao a tutti!Volevo sapere se è possibile collegare USR 9108 con un router ethernet e se si come si deve configurare USR 9108?Vi chiedo questo perchè la mia zona nn è raggiunta da adsl via telefono (la telecom doveva metterla a dicembre 2006 o almeno così avevano detto ed io ho comprato USR 9108,ma poi hanno deciso di nn mettere pi nulla) ma una compagnia ha installato dei ponti wireless e per utilizzare l'adsl devo usare il loro modem.Grazie mille per l'aiutoIl 9108, si può collegare a qualsiasi cosa abbia una porta ethernet. Occorre sapere di più, per quanto riguarda il modem wireless che fornisce la ditta per l'accesso wireless, (marca e modello)...

Saluti...

OldBlackEagle
15-04-2007, 15:45
...
Ho un abbonamento a Tiscali 4 Mb e fino ad oggi ho usato un comunissimo modem adsl collegato via porta usb al pc adesso ho l'esigenza di usare la mia connessione con più computer 2 notebook Dell Inspiron e un Desktop Dell; ho pensato allora allacquisto di un modem router wireless (visto che il mio attuale modem non dispone di un uscita ethernet). Il desktop (un Dell Dimensio C521) al quale vorrei collegare il modem router wireless è situato in mansarda; e vorrei utilizzare questo per far scaricare il mulo. Le altre due persone che dovrebbero connettersi con i loro notebbok sono situate una al secondo piano e l'altra in zona cantinato...Se metti un 9108 al centro della casa, diciamo tra il primo ed il secondo piano, (eventualmente metti un antenna da 5 dBi), chi sta vicino lo colleghi via cavo di rete ethernet, gli altri via wireless... Da me, abito al 2° Piano di un condominio di 4 Piani, il mio segnale arriva dappertutto. Ho provato a mettere un'antennina da 5 dBi, ed è migliorata ulteriormente la qualità del segnale!!!
Se il Tuo modem avesse avuto la porta ethernet, potevi pensare di prendere qualcos'altro, ma così sei costretto a cambiare modem...

Saluti...

walker7373
15-04-2007, 17:13
Procurati un Muletto, (Modem o Router in sostituzione temporanea), e fattelo cambiare!!!

Saluti...

beh oggi ho rispolverato il modem Alice W-Gate fornitomi da telecom, ho deciso di farmi sostituire il 9108 che non ne vuole sapere di digerire il nuovo firmware come descrivevo nei miei ultimo post.
Ho sempre odiato il W-Gate ha funzionalità limitate ed è molto instabile.
Avevo letto che si può flashare con altri firmware (ad esempio quello originale, il modello infatti è un TELSEY MAGIC brandizzato da telecom). Ho trovato questa guida
http://www.fgravina.net/alice-w-gate-telsey-diventa-router/
fatto tutto in 10 min e sorpresa il W-Gate diventa praticamente come il mio 9108!!! Scopro leggendo qua e là che il firmware è praticamente lo stesso del 9108 infatti, a parte la grafica diversa, l'interfaccia di amministrazione ha le stesse identiche funzionalità del USR.
Lo sto provando da qualche ora, va come un trenoooooo!
Non ci posso credere ;-)

OldBlackEagle
15-04-2007, 17:18
beh oggi ho rispolverato il modem Alice W-Gate fornitomi da telecom, (...) Ho trovato questa guida
http://www.fgravina.net/alice-w-gate-telsey-diventa-router/
fatto tutto in 10 min e sorpresa il W-Gate diventa praticamente come il mio 9108!!! Scopro leggendo qua e là che il firmware è praticamente lo stesso del 9108 infatti, a parte la grafica diversa, l'interfaccia di amministrazione ha le stesse identiche funzionalità del USR...Non Tutti i mali vengono per nuocere!!! Eh Eh Eh

Saluti...

Fr4nz
16-04-2007, 09:25
Aggiungo solo che il comando "snr" funziona anche in modalità ADSL2 (senza il "+" :D).

OldBlackEagle
16-04-2007, 12:46
Aggiungo solo che il comando "snr" funziona anche in modalità ADSL2 (senza il "+" :D).Mandi qualche Screen? Semplice curiosità... A me non aveva dato nessun guadagno, perchè in ADSL2 ero già a fondo scala per l'aggancio delle Portanti!!!

Saluti...

KuroNeko
17-04-2007, 12:21
Ho aggiornato alla versione 1.5 i firmware dei due router usr9108 a cui ho accesso senza problemi (solo un leggero calo nella portante in up). Ho anche sbloccato la funzionalità VPN su entrambi e proprio sulla vpn avrei delle domande essendo per me un argomento del tutto nuovo.

Quoto quanto postato da Oldblackeagle (a proposito, complimenti per la costanza con cui segui questo thread e un grazie per l'aiuto e i suggerimenti che offri)

Io ho seguito il procedimento più semplice, quello a singolo indirizzo IP, incollo un esempio come da immagine, (ovviamente password ed indirizzi sono inventati):

http://img503.imageshack.us/img503/7066/vpnobeyh2.jpg

Dal mio ufficio poi ho creato una connessione in ingresso di tipo VPN con WIN XP PRO SP2, e sono entrato nella VPN da casa mia...

Saluti...

P.S.: Non sono un Highlander, provo soltanto a fare le cose!

Seguite questa guida che è perfettamente replicabile sul nostro USR9108:

http://www.wintricks.it/manuali/vpn1.html

In base a quello che ho capito, hai attivato una connessione in INGRESSO di tipo VPN con Windows XP PRO (immagino che sulla versione HOME non sia possibile, giusto?) sul computer remoto (quello dell'ufficio). Esattamente come si fa o meglio in che modo hai creato la connessione in ingresso? Per caso: connessioni di rete--->crea una nuova connessione--->connessione a una rete aziendale--->connessione vpn? Questa non è un connessione in USCITA?
Hai poi configurato il router del computer locale (quello di casa tua) inserendo l'indirizzo IP locale del tuo computer (192.168.1.100) e l'indirizzo IP pubblico (immagino dinamico) del computer remoto (82.84.185.100). Quest'ultimo coincide con il remote gateway address ossia ip.casa.dyndns.org (nell'esempio)? Non si dovrebbe inserire l'indirizzo IP locale del computer remoto (192.168.x.x ad esempio)?

È possibile collegare fra loro un pc collegato ad un router 9108 ad un secondo pc collegato ad un altro router 9108 semplicemte configurando in modo speculare le connessioni vpn (ovviamente i due pc accedono ad internet con due connessioni distinte con ip dinamico) e poi attivandole o effettivamente il nostro buon router funge solo da client e non da server come sottolineava f12004 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16604870&postcount=4837) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16611565&postcount=4839)?

Fabio Sky
17-04-2007, 14:45
Se Vuoi rimanere in casa U.S.Robotics, puoi mettere vari tipi di schede, dipende solo dal tipo di PC che vuoi utilizzare...

Ti posto un paio di LINK:

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5411a&loc=itly
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5417a&loc=itly
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5421a&loc=itly

Sono le tre soluzioni MAXg offerte in abbinamento al USR9108A...

Saluti...

ma secondo voi per un desktop é meglio la scheda pci o la chiavetta? io ora ho la scheda pci e volevo prendere il modello nuovo (maxg)...giusto per migliorare il segnale:D
domanda stupida: ho preso l'antenna da 5dbi e l'ho collegata al 9108...ma se ne prendo un'altra da collegare alla scheda pci che succede?:rolleyes:

Sh0K
17-04-2007, 14:56
Salve raga,
ho un problema e non riesco a venirne a capo, in pratica ho fatto il passaggio ad Alice 20 Mega, in G.DMT il modem si connette e prende la portante.

http://img219.imageshack.us/img219/8210/adslyl9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=adslyl9.jpg)

Mentre se metto solo ADSL2+ non si connette e non prende la portante. E' venuto anche il tecnico telecom ed abbiamo provato con il suo W-GATE che si connette in ADSL2+ e prende la portante di 16megabit, non ho fatto lo screenshot con questo modem ma il link della portante c'era e si connetteva.
Dove sbaglio? Perchè con il WGATE si connette in ADSL2+ e con questo usr no?
Ho provato resettare le impostazioni di fabbrica e rifare la connessione ma non si accende il led della portante e di conseguenza non si connette :(

Ps: Service category è impostato su UBR Without PCR

Il firmware è l'ultimo disponibile.

Sh0K
17-04-2007, 20:27
Mha che pugnetta, che faccio provo a mettere il firmware precedente? Quali prove mi consigliate di fare? Ho già provato a resettare il router via browser e rimettere le impostazioni di prima, ma non prende ugualmente la portante..
Che faccio resetto via hw tenendo premuto 30 sekondi il pulsantino dietro?

KuroNeko
17-04-2007, 22:01
Mha che pugnetta, che faccio provo a mettere il firmware precedente? Quali prove mi consigliate di fare? Ho già provato a resettare il router via browser e rimettere le impostazioni di prima, ma non prende ugualmente la portante..
Che faccio resetto via hw tenendo premuto 30 sekondi il pulsantino dietro?
Farlo tutto sommato non costa niente.
Testa il tutto con il vecchio firmware 1.3 e ovviamente inserisci i paramentri corretti per alice 20 mega. Li puoi trovare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15

Ottimizza anche il TCP con TCP optimizer (da qualche parte nel thread sono state postate le ottimizzazioni per alice 20 mega... non chiedermi dove...:p)

Se tutto è a posto, puoi poi caricare il nuovo firmware (anche se non credo sia il nuovo firmware il problema)

dawn
17-04-2007, 22:31
......A questo punto se clicco su avanti mi viene fuori la mascherina di errore con la seguente dicitura: impossibile connettersi alla stampante,il nome di stampante è errato oppure la stampante non è più connessa al server.
Mi sapete dare una dritta?
Grazie

Ho anch'io lo stesso problema e non riesco a risolverlo!
Ho provato con un altro PC (ho letto più avanti che l'hai risolto così),ma continua a uscire il solito messaggio "...nome di stampante è errato oppure la stampante non è più connessa al server"

La stampante è una Canon PIXMA iP4200, che non supporta PCL5, Postscript o altro.
Leggendo in giro, mi sto facendo l'idea che potrebbe essere questo il problema.

Nella scelta dell'USR9108 ha pesato molto la presenza del Print Server. Non vorrei dover cambiare stampante per poterlo utilizzare!!!

Qualcuno ha avuto esperienze e/o ha soluzioni che mi possano aiutare?

Grazie

Sh0K
17-04-2007, 22:54
Farlo tutto sommato non costa niente.
Testa il tutto con il vecchio firmware 1.3 e ovviamente inserisci i paramentri corretti per alice 20 mega. Li puoi trovare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15

Ottimizza anche il TCP con TCP optimizer (da qualche parte nel thread sono state postate le ottimizzazioni per alice 20 mega... non chiedermi dove...:p)

Se tutto è a posto, puoi poi caricare il nuovo firmware (anche se non credo sia il nuovo firmware il problema)

il tcp l'ho ottimizzato tipo 2-3 settimane fà quando sapevo che mi dovevano mettere la 20 mega... l'ho messo al massimo lol, i parametri dell'adsl sono giusti, conosco questo router come le mie tasche ormai...solo che sta cosa che non si connette in adsl2+ mi ha lasciato molto perplesso e senza idee :confused:

Non penso sia il firmware... molti su sto thread hanno su l'ultimo firmware e sono connessi in adsl2+, aspetto qualche altro consiglio...voglio usarla come ultima risorsa sta cosa.

Marteen1983
18-04-2007, 00:25
Salve ragazzi!

Sono anch'io possessore del "mitico" 9108A (firmware 1.5), seppur da poco tempo, circa due settimane (prima usavo un Belkin, che ora porterò al mare: due anni e zero problemi, grande apparecchio). Ho un abbonamento Libero Mega, ancora però legato alla portante ADSL 4832/320.. in attesa dunque di potenziamento (chissà quando avverrà, abito in un paese di circa 6.000 abitanti). Ho solo una perplessità, e riguarda il valore SNR margin in downstream.

Ora la mia situazione è questa:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.6 27.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 11.8 12.0
Attainable rate (Kbps): 7200 1008
Rate (Kbps): 4832 320


Il problema insorge durante il giorno, quando il valore "SNR margin" sotto Downstream scende spesso intorno a 11, 12 dB (mentre sotto Upstream resta sempre tra 25 e 29, con meno oscillazioni dunque). Temo, il giorno che arriverà l'upgrade, di non potermi connettere a 12 Mbit, nonostante abiti a poche centinaia di metri dalla centrale Telecom. Voi avete idea se il problema riguarda il router (con quello precedente ero sempre intorno ai 20 dB), o la linea telefonica? In casa ho già fatto ogni tipo di esperimento, e il valore non cambia; dunque non penso dipenda dal mio tratto di doppino, né dai miei filtri, ecc.

Lavoro saltuariamente come installatore di piccole reti, quindi non trattatemi da niubbo :D ! Farò ogni tipo di test mi chiederete..e conto di poter rispondere alle vostre domande.

Salvo questo lieve inconveniente, il router viaggia come il Signore comanda.

walter51
18-04-2007, 08:58
salve a tutti ho aapena comprato il 9108 e mi hanno appena attivato la 2 mega alice flat questi sono i miei valori di linea:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.6 14.0
Attenuation (dB): 48.0 31.5
Output power (dBm): 19.6 12.5
Attainable rate (Kbps): 4960 748
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 289924 289922
Super Frame Errors: 49 12
RS Words: 9857446 1232168
RS Correctable Errors: 12719 282
RS Uncorrectable Errors: 519 N/A

HEC Errors: 43 6
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 28636452 0
Data Cells: 3892042 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 19 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 11 0
vorrei sapere se sono buoni e se si possono migliorare e come.grazie

KuroNeko
18-04-2007, 10:15
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.6 27.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 11.8 12.0
Attainable rate (Kbps): 7200 1008
Rate (Kbps): 4832 320


Io ho la 12 mega Tiscali e i miei parametri attualmente sono questi:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.6 8.0
Attenuation (dB): 32.0 12.3
Output power (dBm): 25.8 12.8
Attainable rate (Kbps): 14692 16940
Rate (Kbps): 12284 988

Non sono stabili ma variano nel corso della giornata (in senso negativo rispetto agli attuali).
Scendo a 6 dB e talvolta anche meno.
Nonostante ciò la mia connessione è stabile (sono connesso a Internet 24 ore su 24). Le perdite di portante sono rare.
Credo che il merito sia tutto del router dato che prima con la 6 mega e un modem adsl interno avevo disconnessioni frequenti.
L'aggiornamente al firmware 1.5 sembra aver migliorato la stabilità (il margine di rumore in download è leggermente cresciuto anche se quello in up sembra un po' peggiore).
Rispetto ai miei i tuoi parametri sono migliori. Dovresti riuscire ad agganciare una 12 mega anche se un po' al limite, una 6 mega sarebbe ancora più stabile ma ormai questo profilo non è più disponibile. Tieni presente che l'ADSL2+ garantisce una maggiore stabilità.

salve a tutti ho aapena comprato il 9108 e mi hanno appena attivato la 2 mega alice flat questi sono i miei valori di linea:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.6 14.0
Attenuation (dB): 48.0 31.5
Output power (dBm): 19.6 12.5
Attainable rate (Kbps): 4960 748
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 16 16


vorrei sapere se sono buoni e se si possono migliorare e come.grazie
L'attenuazione è molto alta, indica che sei distante chilometri dalla centale telecom, il margine di rumore invece è basso, soprattutto per una semplice 2 mega. Secondo me faticheresti ad agganciare una 6 mega.
Se questa è la situazione (supposto che dal punto di vista dei filtri e di eventuali prolunghe sia tutto ok), puoi fare ben poco.

walter51
18-04-2007, 13:56
grazie per la tua risposta quindi secondo te non si puo' fare niente neanche cambiando firmware al router o cambiando qualche impostazione?

walter51
18-04-2007, 14:00
volevo ancora chiederti come si fa' a provare ad agganciare una portante da 6 mega o comunque superiore alla mia?grazie

Felo^
18-04-2007, 14:39
Ciao a tutti...
Ho acquistato la chiavetta usb x il wireless, modello USR5421A, in sostituzione di una scheda di rete Dlink Dwl-G520, sperando di poter finalmente navigare a 108mps...
Ho disabilitato la vecchia periferica ed installato questa chiavetta ma, nn si riesce proprio a farla funzionare a dovere: ho impostato tutto, indirizzo ip statico etc, ho impostato la chiave di cifratura x la protezione che uso nel router, ma cade di continuo la connessione alla rete...tipo stà connessa 60 secondi e cade...si riconnette 60 secondi e ricade...Ho provato a cambiare anche canale al wireless ma niente...anzi ora naviga adddirittura a 54 mbps mentre prima a 125mbps...
Ora ho notato che, disattivando dal router la protezione alla rete wireless, prende e si connette senza alcun problema...
Qualcuno ha da darmi qualche dritta o consiglio da darmi?

Sh0K
18-04-2007, 14:51
Ciao a tutti...
Ho acquistato la chiavetta usb x il wireless, modello USR5421A, in sostituzione di una scheda di rete Dlink Dwl-G520, sperando di poter finalmente navigare a 108mps...
Ho disabilitato la vecchia periferica ed installato questa chiavetta ma, nn si riesce proprio a farla funzionare a dovere: ho impostato tutto, indirizzo ip statico etc, ho impostato la chiave di cifratura x la protezione che uso nel router, ma cade di continuo la connessione alla rete...tipo stà connessa 60 secondi e cade...si riconnette 60 secondi e ricade...Ho provato a cambiare anche canale al wireless ma niente...anzi ora naviga adddirittura a 54 mbps mentre prima a 125mbps...
Ora ho notato che, disattivando dal router la protezione alla rete wireless, prende e si connette senza alcun problema...
Qualcuno ha da darmi qualche dritta o consiglio da darmi?

Vai nella sicurezza wireless, imposta WPA2 and WPA (Psk) Recommended, TKIP and AES e metti una chiave WPA ( ti consiglio di mettere qualcosa superiore i 10 caratteri), poi dal client rifai la scansione delle reti wireless, doppio clic sulla connessione trovata ed inserisci la chiave WPA in entrambi i box.

http://192.168.1.1/wlsecurity.html

Fammi sarepe se risolvi, ciao ;)

Tornando al mio problema, qualcuno sà consigliarmi qualcosa?

Felo^
18-04-2007, 15:03
Vai nella sicurezza wireless, imposta WPA2 and WPA (Psk) Recommended, TKIP and AES e metti una chiave WPA ( ti consiglio di mettere qualcosa superiore i 10 caratteri), poi dal client rifai la scansione delle reti wireless, doppio clic sulla connessione trovata ed inserisci la chiave WPA in entrambi i box.

http://192.168.1.1/wlsecurity.html

Fammi sarepe se risolvi, ciao ;)

Tornando al mio problema, qualcuno sà consigliarmi qualcosa?

Grazie...
In realtà ho già provato a mettere anche WPA2 and WPA (Psk) Recommended, TKIP and AES....nel client ho inserito la chiave che utilizzavo per la vecchia connessione ma il problema persiste...Cmq poi riprovo a rifare la procedura con + calma e ti faccio sapere...
La scansione delle reti, la fai con l'utilità di windows o quella di usrobotics (in quest'ultimo caso dove la trovo?)

Sh0K
18-04-2007, 15:19
Grazie...
In realtà ho già provato a mettere anche WPA2 and WPA (Psk) Recommended, TKIP and AES....nel client ho inserito la chiave che utilizzavo per la vecchia connessione ma il problema persiste...Cmq poi riprovo a rifare la procedura con + calma e ti faccio sapere...
La scansione delle reti, la fai con l'utilità di windows o quella di usrobotics (in quest'ultimo caso dove la trovo?)
Quella di windows, anche perchè non mi sembra che ci sia un'alternativa sul cd dell'istallazione.
Confermo che non c'è alternativa.

Dengorius
18-04-2007, 17:56
Salve a tutti,
ho un problema apparentemente molto banale ma di cui non riesco a venire a capo: non riesco a far girare nessun server su una qualunque delle macchine dietro al router, mi spiego meglio:

ho una normale adsl (alice 4 mega) e due tre macchine collegate in lan. Quando provo a far girare un server su una qualunque di queste macchine le uniche connessioni che vengono accettate sono quelle sull'interfaccia di LAN. Se provo a connettermi utilizzando l'ip pubblico il tentativo fallisce miseramente.

Ovviamente le porte dei server che vorrei usare sono forwardate nella sezione "virtual server", ho provato ad utilizzare anche la funzione di IP filtering per le connessioni entranti (mettendo come unico parametro la destination port) ho fatto l'upgrade del firmware e nuovamente il downgrade alla prima versione, ho provato a mettere l'host su cui girano i server nella DMZ ma nulla, nessuna connessione dall'esterno mi raggiunge.

Come se non bastasse uso altri programmi (emule tanto per citarne uno) che necessitano dell'apertura di alcune porte ma quelli sembrano funzionare benissimo (i.e. ottengo id alto).

Non è un problema di firewall software in quanto ho provato a far girare i server su macchine diverse con sistemi operativi diversi.

Non so più dove sbattere la testa. C'è qualche impostazione segreta di cui non sono a conoscenza? Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?

Spero di trovare qualche anima pia che mi sappia aiutare

Grazie in anticipo

Sh0K
18-04-2007, 20:57
Ho risolto! :yeah: :yeah: :winner:
Ho messo il firmware precedente e :fuck: la VPN :winner:

Domandina: non tutto il traffico ADSL2+ è disponibile vero? Perchè arrivo max a 1200kb/s... il resto è per l'IPTV ?

Felo^
18-04-2007, 21:50
Che caxxo!!! nn mi va di aver speso altri soldi x questo Usb Adapter e nn poter utilizzare una connessione protetta!
Alla fine dei conti era meglio la mia vecchia scheda d-link pci anche se nn sfruttava questa tecnologia Maxg...
Niente, ho provato ma niente...non vuole saperne di funzionare in wpa2 e wpa2 + wpa...
La rete la trova pure, ma dopo un po' di tempo cade la connessione: per il segnale siamo circa a metà della barra, sui -50 dBm, ed il disturbo stà sui -60 dBm...
Disattivando le protezioni wireless invece, il disturdo scende a -89 dBm e resta uguale il valore del segnale, ma riesco a far funzionare la rete...
Sarà questo disturbo che mi crea casini?
Come si può risolvere?

OldBlackEagle
18-04-2007, 21:59
...
Disattivando le protezioni wireless invece, il disturdo scende a -89 dBm e resta uguale il valore del segnale, ma riesco a far funzionare la rete...
Sarà questo disturbo che mi crea casini?
Come si può risolvere?Se hai disturbi, probabilmente devi cambiare canale Wireless...

Saluti...

OldBlackEagle
18-04-2007, 22:10
... Quando provo a far girare un server su una qualunque di queste macchine le uniche connessioni che vengono accettate sono quelle sull'interfaccia di LAN. Se provo a connettermi utilizzando l'ip pubblico il tentativo fallisce miseramente...

... ho provato a mettere l'host su cui girano i server nella DMZ ma nulla, nessuna connessione dall'esterno mi raggiunge.



Sulla mia LAN, in uno dei miei Host ho attivato un server web ed un server ftp, e funziona tutto benissimo, tramite indirizzo dns dinamico (DynDNS.com)!
L'unica cosa che posso consigliarti è di mettere l'Host da raggiungere dalla Wan in DMZ. Controlla anche eventuali settaggi dell'AntiVirus, a me Internet Security 6 Kaspersky mi chiudeva le porte in ingresso! Poi ho creato una regola anche sull'AntiVirus ed ho risolto!!!

Saluti...

Felo^
18-04-2007, 22:11
Se hai disturbi, probabilmente devi cambiare canale Wireless...

Saluti...

Grazie...
Provati "a campione" canali 1-6-10-11...la situazione sembra nn migliorare...

OldBlackEagle
18-04-2007, 22:14
Ho risolto! :yeah: :yeah: :winner:
Ho messo il firmware precedente e :fuck: la VPN :winner:

Domandina: non tutto il traffico ADSL2+ è disponibile vero? Perchè arrivo max a 1200kb/s... il resto è per l'IPTV ?Cos'è che hai fatto? Spiega meglio... Ricordami che tipo di contratto ADSL hai... Io non ho problemi di nessun genere se scarico da Server veloci arrivo a fondo scala!!! Mediamente 2,2 MB/s...

Saluti...

OldBlackEagle
18-04-2007, 22:16
Grazie...
Provati "a campione" canali 1-6-10-11...la situazione sembra nn migliorare...Hai aggiornato i Driver della Pennina USB Adapter dal Sito della USR?

Saluti...

Dengorius
18-04-2007, 22:27
Sulla mia LAN, in uno dei miei Host ho attivato un server web ed un server ftp, e funziona tutto benissimo, tramite indirizzo dns dinamico (DynDNS.com)!
L'unica cosa che posso consigliarti è di mettere l'Host da raggiungere dalla Wan in DMZ. Controlla anche eventuali settaggi dell'AntiVirus, a me Internet Security 6 Kaspersky mi chiudeva le porte in ingresso! Poi ho creato una regola anche sull'AntiVirus ed ho risolto!!!

Saluti...

Grazie per l'interessamento. Se leggi bene puoi vedere che sono tutte prove che ho già fatto, dmz, disattivare antivirus vari, provare su sistemi senza antivirus. Non funziona nulla :muro: :muro: :muro:

Felo^
18-04-2007, 22:42
Hai aggiornato i Driver della Pennina USB Adapter dal Sito della USR?

Saluti...

Si grazie, ho già provveduto ad aggiornarli con quelli presenti sul sito...
Ho provato ad installare la chiavetta in un altro dei 3 pc: questo è distante mezzo metro si e no dal router, ma con la protezione wpa2 +wap (racomander), ho sempre il solito problema...
Inoltre ho installato questa Patch (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14337764&postcount=3418)...
Sempre lo stesso problema....La connessione cade ogni minuto....
Ma possibile che nn si risce a far funzionare 2 prodotti wireless dello stesso produttore (venduti anche in kit tra l'altro), se si utilizza una protezione???? :mad:

OldBlackEagle
18-04-2007, 23:40
...La connessione cade ogni minuto....
Ma possibile che nn si risce a far funzionare 2 prodotti wireless dello stesso produttore (venduti anche in kit tra l'altro), se si utilizza una protezione???? :mad:Io sono in WPA2 and WPA e MAC FILTER, sono ad una ventina di metri dal mio 9108, segnale eccellente, max velocità sia compressa che fisica (125 / 54 Mbps)... Mai una caduta di segnale!

N.B.: Segnalo inoltre che eventuali Telefoni Cordless e/o Video Sender possono rompere le scatole alle reti Wireless...

Saluti...

Sh0K
19-04-2007, 02:49
Cos'è che hai fatto? Spiega meglio... Ricordami che tipo di contratto ADSL hai... Io non ho problemi di nessun genere se scarico da Server veloci arrivo a fondo scala!!! Mediamente 2,2 MB/s...

Saluti...

Allora ho messo il firmware precedente ed ho visto che si è connesso subito, ma quando sono andato a vedere stava ancora in GDMT, ho messo solamente ADSL2+ e sono riuscito a connettermi e prendere la portante.
Tuttavia ho avuto ancora qualche problemino infatti in PPPoE si connetteva ma non riuscivo a navigare in nessun modo neanche cambiando i DNS, ho cambiato la connessione in PPPoA, si è connesso correttamente e da qui in poi sono riuscito a navigare perfettamente.
Successivamente dato che la portante arrivava a 14496 ed il rate era 15091, ho fatto dei speed test scaricando una distro linux, non andava a più di 1.18-1.19MB/s. Poi ho provato 2 volte ad agganciare portante e rate effettivo più alto:
adsl configure --snr 50 -> atteinable rate 17380 | Rate 16829 | SNR 8.3
adsl configure --snr 25 -> atteinable rate 20784 | Rate 17266 | SNR 6.6

Ho fatto altri test scaricando la solita distro, ed ho visto che non arrivo a più di 1.18-1.19MB/s cioè esattamente come prima.
Penso che questo limite dipende dall'attenuazione che è di 28db o da telecom che deve aprire i "rubinetti" :D
Anche perchè se aggancio una portante di 17266 dovrei andare ad almeno 2MB/s.... la matematica non è un opinione :D

PS: voi vi sbattereste di nuovo nel chiamare il 187 e farvi aprire i "rubinetti"? :p

Felo^
19-04-2007, 10:14
Io sono in WPA2 and WPA e MAC FILTER, sono ad una ventina di metri dal mio 9108, segnale eccellente, max velocità sia compressa che fisica (125 / 54 Mbps)... Mai una caduta di segnale!

N.B.: Segnalo inoltre che eventuali Telefoni Cordless e/o Video Sender possono rompere le scatole alle reti Wireless...

Saluti...

Grazie x l'interessamento OldBlackEagle, le sto provando davvero tutte...
Anche se con la vecchia scheda pci d-link di cui parlavo nn ho mai avuto problemi di disturbo e di cadute di connessione, (canale 13, segnale tra il 75-85% a 54mbps a circa 3-4 mt, in linea d'aria), ho provato a staccare tutto quello che c'è che può disturbare il wireless: telefoni cordless e video sender....
Il problema persiste, siamo sempre lì...con la protezione 'sta chiavetta nn ne vuole sapere di funzionare...l'ho provata su 2 pc, uno in un'altra stanza a circa 3-4 mt, nn di +, in linea d'aria (il segnale attraversa un tramezzo); l'altro a 50 cm di distanza dal router...i valori x il segnale sono pressochè gli stessi, non + di 50dBm, e la connessione cade di continuo...
e poi scusate, x il disturbo mi spiegate 1 cosa?, se vado in "stato Collegamento", la barra verde oscilla da sx a dx, tra i valori di -70 dBm e -60 dBm...Meno sale la barra verde del disturbo e meglio è, oppure è il contrario (come x il segnale)?

Aggiornamento:
Ho fatto anche un po' di prove: con qualsiasi protezione wpa, mi dà lo stesso problema...
Con qualsiasi protezione wep, funziona bene...
Ora nn so se il prodotto è difettoso, o se devo riconfigurare qualcosa nel router...

Sh0K
19-04-2007, 12:42
Raga avevo segnalato il problema anche ad USR Italia, sapete cosa mi hanno risposto?

Gentile Cliente,
la ringraziamo per aver contattato USRobotics.
Per la sua richiesta può rivolgersi alla nostra assistenza post vendita al numero 02 69 43 03 39.

Cordiali saluti

:rolleyes:

Morale: chi fà da se fà per tre :sofico:

swakop
19-04-2007, 13:11
Ciao a tutti.
Vorrei cominciare ringraziandovi, da ultimo arrivato, per l'impressionante dose di informazioni su questo (spero) ottimo prodotto.
L'ho acquistato da una settimana e non ho avuto problemi nell'installazione, veramente facile ed intuitiva per uno come me che, a differenza di alcuni di voi, non è un tecnico ma un semplice "appassionato".
Non ho ancora usato le funzionalità wireless (solo un semplice tentativo mal riuscito con la penna usb ed un pc a 3 metri senza successo, ma non ho letto le istruzioni e non conoscevo questo forum).
Il mio problema è un altro.
Prima di installare il router navigavo su internet con un modem alice adsl ed un contratto alce 2 mega. Attraverso un piccolo software che forse qualcuno di voi conosce (DU Meter) monitoravo la mia connessione e riscontravo un flusso di dati in entrata al massimo di 1,3 Mbps (ma comunque ottimo per me che arrivo da una linea isdn non essendo raggiunto da altri servizi se non da un mese). Dopo aver formattato il sistema ho installato il router in questione. Ora ho un download massimo che si blocca a 720 kbps. Ho tentato di tutto, soprattutto ho provato a leggere tutti i post di questo thread, ma a pagina 80 ho desistito per mancanza di conoscenze tecniche sufficienti. Malgrado tutto ho provato e riprovato ad applicare alcune modifiche nei settaggi del router, come disabilitare il DHPC server (non avendo la più pallida idea di cosa sia) o inserire ip nel DMZ host. Ora ho fatto un bel ripristino della configurazione iniziale perchè ho capito che andare a casaccio nel buio non serve a niente.
Ho contattato il centro assistenza usr (la prima telefonata, dopo 14 min di attesa, è "caduta" dopo aver posto la domanda al tecnico, la seconda ho atteso per 16 min)e dopo alcune verifiche mi è stato detto di cambiare nei settaggi wan l'Encapsulation in VC/MUX, ma nulla è cambiato. Ho chiamato il 187 servizio tecnico e mi hanno detto che la mia velocità risulta nel normale range d'utilizzo di alice 2 mega, anche se non mi hanno spiegato perchè a distanza di pochi giorni la mia velocità sia scesa della metà. Non so più dove sbattere la testa e nella mia imperdonabile pazienza non resisto a chiedervi aiuto senza terminare le altre 120 pagine del thread. E di questo mi scuso.
Vi allego le mie adsl statistic casomai fossero utili ad una maggiore comprensione del problema.
In queste ho notato che il linerate in downstream è settato a 800kbps e questo risulterebbe essere in sintonia con i miei risultati, ma con il modem alice mi sembra di avere letto da qualche parte un dato analogo ma avevo risultati diversi.
Vi ringrazio in anticipo per le (eventuali) risposte.

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.3 26.0
Attenuation (dB): 22.0 7.0
Output power (dBm): 11.3 11.6
Attainable rate (Kbps): 10272 1052
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 32 16

Super Frames: 106846 106844
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 3632796 908174
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3425367 0
Data Cells: 311088 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 185 0

Sh0K
19-04-2007, 14:10
swakop ti rispondo io
come hai potuto vedere nelle adsl statics il tuo download massimo è fissato a 800kbps relativo ad una 640, quindi meno di 2MegaBit.
Il problema come al solito è di telecom, il router non c'entra nulla, ti consiglio di chiamare il 187 premere 2 e poi 1 per segnalare guasti e gli dici che la tua linea ADSL non rispetta i nuovi contratti telecom che prevedono ora un minimo di 2Megabit e quindi 2048kbps o più, per farla breve digli che non hai la portante di una 2megabit ma quella del vecchio contratto.
Se tutto fila liscio in meno di una settimana dovresti risolvere il problema ed avere un download massimo di 250kb/s +- ;)

swakop
19-04-2007, 15:14
Caro Sh0k,
Grazie!
Immaginavo che ci fosse questo problema anche se continuo a non speigarmi il fatto che poco prima di installare il router, le cose funzionavano diversamente (anche se a questo punto non ottimamente).
Chiamo subito il 187 e, se nel frattempo non ho ucciso qualcuno di loro, stasera vi faccio sapere.
Per il momento ancora grazie.

swakop
19-04-2007, 15:25
Ho telefonato al 187, non ho ucciso nessuno (anche se l'istinto è stato forte!) e pertanto a chi interessasse ho le prime risposte.
Effettivamente come dice Sh0k, il problema è di telecom (e quando mai?). Il mio contratto non è a 2 Mega ma 640 o qualche cosa del genere. Insomma sono due mesi che penso di avere una cosa ed in realtà ne ho un altra. Vabbuò! Mi hanno detto che per Sabato risolvono il problema.
Pertanto, se qualcuno di voi che leggete, senza esperienza di reti, router e adsl, se riscontrate problemi simili al mio, prima di spaccare il router che poverino non ne può niente, telefonate alla telecom.
A presto e grazie

walker7373
19-04-2007, 20:52
beh oggi ho rispolverato il modem Alice W-Gate fornitomi da telecom, ho deciso di farmi sostituire il 9108 che non ne vuole sapere di digerire il nuovo firmware come descrivevo nei miei ultimo post.
Ho sempre odiato il W-Gate ha funzionalità limitate ed è molto instabile.
Avevo letto che si può flashare con altri firmware (ad esempio quello originale, il modello infatti è un TELSEY MAGIC brandizzato da telecom). Ho trovato questa guida
http://www.fgravina.net/alice-w-gate-telsey-diventa-router/
fatto tutto in 10 min e sorpresa il W-Gate diventa praticamente come il mio 9108!!! Scopro leggendo qua e là che il firmware è praticamente lo stesso del 9108 infatti, a parte la grafica diversa, l'interfaccia di amministrazione ha le stesse identiche funzionalità del USR.
Lo sto provando da qualche ora, va come un trenoooooo!
Non ci posso credere ;-)

accidenti mi è già arrivato il modem router sostitutivo dalla usrobotics!!! accidenti sono passati solo 3 giorni dalla spedizione del vecchio alla consegna del nuovo, che efficenza!
Mi è arrivata una confezione nuova e sigillata con un fiammante USR9108A, :D :D :D
Beh sapete che comunque con il mio telsey magic riflashato con il firmware originale (e non quello telecom) mi trovo benissimo, mi sembra molto stabile.

Qualcuno sarebbe interessato all'acquisto del 9108a che mi hanno appena sostituito?? non l'ho nemmeno aperto ed inoltre allego scontrino di acquisto datato gennaio 2007 se non sbaglio

OldBlackEagle
19-04-2007, 21:00
...Qualcuno sarebbe interessato all'acquisto del 9108a che mi hanno appena sostituito?? non l'ho nemmeno aperto ed inoltre allego scontrino di acquisto datato gennaio 2007 se non sbaglioSarebbe O.T.!!! C'è un apposito Thread per vendere...
In Privato mi manderesti l'importo che chiedi...

Saluti...

Felo^
19-04-2007, 21:46
Posto di nuovo x dirvi che finalmente ho risolto con la chiavetta usb...
Le ho provate davvero tutte, c'era rimasto solo da cambiare la chiave in "WPA pre-shared key": ho fatto questa prova, ne ho impostata un'altra + corta e tutto ora funziona alla perfezione!
Per la vecchia scheda pci utilizzavo questa password senza problemi, formata da una ventina di caratteri...Da ignorante, nn credevo che potesse creare tutti questi problemi utilizzando maxg e protezione wpa2...

Ultima cosa: più sicura la protezione wpa2 pura + aes e tkip, oppure wpa2+wpa insieme a aes e tkip?

l3nko
19-04-2007, 22:30
ho da pochissimo questo router, e per ora mi trovo bene, sapete mica quali sono le porte da aprire per windows live messenger 8.1(eventualmente sono da mettere in virtual server:) )? grazie:sofico:

OldBlackEagle
19-04-2007, 23:22
ho da pochissimo questo router, e per ora mi trovo bene, sapete mica quali sono le porte da aprire per windows live messenger 8.1(eventualmente sono da mettere in virtual server:) )? grazie:sofico:Vai sul WAN SETUP del Tuo Router, Scorri i Menu fino ad arrivare a IGMP and WAN Services, Mettere il segno di spunta alla voce Allow "Reaim" proxy, andare fino alla Fine dei Menu applicare e una volta tornati sul WAN SETUP cliccare su Finish!!! (Si riavvierà la connessione ADSL)
Vedrai che da quel momento in poi windows live messenger andrà come si deve!!!

Saluti...

OldBlackEagle
19-04-2007, 23:24
...Ultima cosa: più sicura la protezione wpa2 pura + aes e tkip, oppure wpa2+wpa insieme a aes e tkip?La Seconda...

Saluti...

l3nko
20-04-2007, 14:40
Vai sul WAN SETUP del Tuo Router, Scorri i Menu fino ad arrivare a IGMP and WAN Services, Mettere il segno di spunta alla voce Allow "Reaim" proxy, andare fino alla Fine dei Menu applicare e una volta tornati sul WAN SETUP cliccare su Finish!!! (Si riavvierà la connessione ADSL)
Vedrai che da quel momento in poi windows live messenger andrà come si deve!!!

Saluti...

grazie per il consiglio, ho provato ma la situazione è rimasta invariata:mc:

lupodrillo
20-04-2007, 18:42
ciao a tutti..
scusate una domanda, come funziona il firewall dell'us 9108a??
ho da poco questo router e solitamente negli altri trovavo la voce firewall, qui invece non c'è..
altra cosa, della gestione del dyndns non c'è modo di vedere se realmente aggiorna l'ip?

annoni
21-04-2007, 21:28
ho perso i cd di istallazione come posso ovviare x entrare nel router?

lupodrillo
22-04-2007, 07:41
ho perso i cd di istallazione come posso ovviare x entrare nel router?
pui entrare cmq digitando l'ip del router stesso 192.168.1.1

annoni
22-04-2007, 14:09
nn mi fa' entrare neanche digitando il 192 168 1 1

lovaz
22-04-2007, 14:52
Dal browser devi andare all'indirizzo
http://192.168.1.1
e digitare user e pass 'admin'

Se non hai modificato indirizzo o credenziali.

bigrasta69
22-04-2007, 17:49
nn mi fa' entrare neanche digitando il 192 168 1 1

Nella peggiore delle ipotesi puoi sempre resettare il router tenendo premuto il pulsante reset per una decina di secondi...

a mali estremi...

hagaci
22-04-2007, 22:19
Ciao a tutti ho acquistato questo router e x ora sono soddisfatto anche se sto cercando di capire come funziona e come poterlo impostare bene.

Quando mi collego wi-fi ho un problema con la posta di yahoo letta dal browser: riesco solo a leggere la posta,quando provo a inviare o salvare mi viene indicato script error e nn riesco a fare nulla.

Può essere qualche porta bloccata o qlc problema simile?

Qlc mi sa aiutare o dare qlc dritta.

Grazie a tutti

Ciao

OldBlackEagle
23-04-2007, 12:29
...
Quando mi collego wi-fi ho un problema con la posta di yahoo letta dal browser: riesco solo a leggere la posta,quando provo a inviare o salvare mi viene indicato script error e nn riesco a fare nulla.

Può essere qualche porta bloccata o qlc problema simile?

Non centra nulla il Router... In uscita il Router non blocca nessuna porta... Quel problema è un tipico problema software del Tuo PC... Yahoo, utilizza Java... Evidentemente ti manca o si è danneggiato qualche componente aggiuntivo del Tuo Browser, oppure hai un AntiVirus molto restrittivo, che controlla troppo il Tuo software... Ti consiglio di andare nelle sezioni software di questo Forum e chiedi aiuto in quelle pagine... Quì rischiamo di sforare in un bel Off Topic...

Saluti...

hagaci
23-04-2007, 13:15
Grazie x il consiglio ma nn capisco xchè se lo stesso identico pc lo collego non più via wi-fi ma via scheda di rete a casa dei miei genitori non ho mai avuto nessun problema.

A questo punto mi sembra difficile che sia un problema software.

Ho paura di aver impostato male qlc nel router per il collegamento wi-fi.

Cmq si accettano consigli....

OldBlackEagle
23-04-2007, 15:03
...xchè se lo stesso identico pc lo collego non più via wi-fi ma via scheda di rete a casa dei miei genitori non ho mai avuto nessun problema...Che Tipo di collegamento utilizzi per il Wi-Fi? Che Tipo di scheda o adattore Wi-Fi possiedi? Insomma descrivi meglio sia il Tuo Hardware che il Software... Più informazioni darai, più informazioni riceverai...

Saluti...

hagaci
23-04-2007, 16:04
il router è usr805474a (perciò con l'adattatore usb wifi in dotazione maxg)

Altro non so cosa aggiungere.

Avevo avuto problemi nell'installazione della rete (con la configurazione del cd mi diceva che nn trovava il router) poi dalle icone che cmq ha installato sono riuscito a far funzionare il collegamento.

L'antivirus è Avast e ho il firewall sygate (escludo però che possano essere questi a dare problemi perchè c'erano anche prima che avessi il wi-fi e non hanno mai creato problemi con la posta di yahoo).

E' una cosa strana perchè mi viene indicato script error nel caricamento della pagina (solo per l'invio o il salvataggio, non per la lettura).

Visto che l'unica cosa diversa dal passato è il tipo di collegamento pensavo fosse un problema di configurazione sbagliata del router.

Non saprei cos'altro descrivere, se qlc ha idee sono ben accette...

RIproverò a installare l'adattatore USR sperando che questa volta riesca a trovare il router (se fosse quello il problema).

CIao

hagaci
23-04-2007, 17:02
Problema risolto, grazie a tutti x l'aiuto ;)

bigrasta69
25-04-2007, 16:30
Ciao. Come suggerito nelle prima pagine del thread ho impostato indirizzi dinamici a partire da 192.168.1.10. con lease time 56 ore. Non capisco come mai dopo un po di tempo che navigo con un portatile il router mi impedisce di navigare in internet. Se assegno un ip statico al portatile allora riesco a navigare.
non capisco che settaggio mi manca.
Potete aiutarmi?

Ciao

orione67
25-04-2007, 19:04
Qualcuno ha provato a collegare una stampante dotata di sola porta parallela tramite un convertitore USB al printserver del router? La stampante attualmente è collegata regolarmente in rete, però tramite uno dei computer che deve rimanere ovviamente acceso per poter essere condivisa...
Ho una EpsonStylusColor660 perfettamente funzionante che non vorrei ancora rottamare... :D

f12004
25-04-2007, 19:43
Ho anch'io lo stesso problema e non riesco a risolverlo!
Ho provato con un altro PC (ho letto più avanti che l'hai risolto così),ma continua a uscire il solito messaggio "...nome di stampante è errato oppure la stampante non è più connessa al server"

La stampante è una Canon PIXMA iP4200, che non supporta PCL5, Postscript o altro.
Leggendo in giro, mi sto facendo l'idea che potrebbe essere questo il problema.

Nella scelta dell'USR9108 ha pesato molto la presenza del Print Server. Non vorrei dover cambiare stampante per poterlo utilizzare!!!

Qualcuno ha avuto esperienze e/o ha soluzioni che mi possano aiutare?

Grazie


io uso da ormai 2 anni la Pixma IP4200 senza problemi, non funziona il software per vedere il livello delle cartucce ma per ilresto è ok.

io ho fatto : aggiungi stampante di rete ed ho messo :

http://162.168.1.1:1632/printers/IP4200

ed è filato tutto liscio

l3nko
26-04-2007, 15:03
ho qualche problemino con questo router, del tipo non riesco a connettermi a dei siti (tipo ebay o anche la posta di virgilio) e anche con alcuni programmi come windows live messenger on va.Da cosa potrebbe dipendere? penso che non si gli piacciano molto i siti oiu protetti, quelli con un accesso un po piu sicuro, ma perche?:cry:

roby59
26-04-2007, 16:32
ho qualche problemino con questo router, del tipo non riesco a connettermi a dei siti (tipo ebay o anche la posta di virgilio) e anche con alcuni programmi come windows live messenger on va.Da cosa potrebbe dipendere? penso che non si gli piacciano molto i siti oiu protetti, quelli con un accesso un po piu sicuro, ma perche?:cry:
sicuramente non dipende dal router......
Controlla i settaggi della connessione....se hai firewall controlla anche il traffico in ingresso.
ciao.

ilvipa
26-04-2007, 17:04
Salve a tutti, sono da sempre fedele a usrobotics per la qualità dei suoi prodotti.

Da felice possessore del sempre cablato router adsl con 4 porte lan 9105 sono passato a questo fiammante 9107a...


il provider è alice, i parametri della linea sono ottimi... sr 32 db e att a 8 db.


Mi capita spesso alla prima accensione del router, di non avere la connessione adsl, vi spiego.. è un problema di qutenticazione in quanto l'adsl si allinea tranquillamente, ma il led dell'autenticazione rimane spento ( quello al centro tra ADSL e indicatore di tensione.. il mappamondo insomma).

Inutile dire che il firmware è l'ultimo disponibile, (1.4 21/03/2006).. c'e' da dire che il problema della mancata autenticazione me lo dava anche con il 9105...
Non credo sia un problema di linea...

i parametri di connessione sono i soliti.. protocollo PPOE magari è quello... incaps llc/snap...mah!

Sapete di problemi a riguardo? Adesso non riesco ad accedere.. ecco questo è un altro dei problemi.. è molto lento rispetto al 9105, non so' che dire... poi prima mi si è impallato con il torrent... non si è disallineato.. ecco ora si è reimpallato.. mah! con il 9105 sempre (quasi) tutto bene... ho notato che se c'e' torrent aperto e scarica con un buon "ritomo" 300 kb/sec ha problemi ad accedere al router e s'impalla..

l3nko
26-04-2007, 20:41
sicuramente non dipende dal router......
Controlla i settaggi della connessione....se hai firewall controlla anche il traffico in ingresso.
ciao.
semplice ma efficace!:sofico: era proprio il sygate personal firewall, pero strano perche al web browser avevo dato tutti i consensi possibili, sapite mica come risolvere?mi scoccia un po laciare il firewall software disabilitato?

hagaci
26-04-2007, 21:53
Purtroppo io ho risolto solo parzialmente il mio problema.

Ora avendo impostato l'indirizzo IP (e non facendolo assegnare automaticamente) la posta di yahoo dal browser riesco a leggerla e inviarla, ma continuo a non riuscire ad allegare alcun file alle mail. Il browser inizia ad allegare ma non finisce mai, resta come incantato.

Escludo problemi software, tipo firewall, antivirus o altro perchè lo stesso pc collegato via scheda ethernet e non wi-fi su altri router (tipo a casa dei miei genitori) non presenta nessun problema.

Ho paura di non aver impostato correttamente il router ma non so da che parte iniziare.

Se qualcuno ha qualche idea sarei grato.

Grazie

roby59
26-04-2007, 23:09
Purtroppo io ho risolto solo parzialmente il mio problema.

Ora avendo impostato l'indirizzo IP (e non facendolo assegnare automaticamente) la posta di yahoo dal browser riesco a leggerla e inviarla, ma continuo a non riuscire ad allegare alcun file alle mail. Il browser inizia ad allegare ma non finisce mai, resta come incantato.

Escludo problemi software, tipo firewall, antivirus o altro perchè lo stesso pc collegato via scheda ethernet e non wi-fi su altri router (tipo a casa dei miei genitori) non presenta nessun problema.

Ho paura di non aver impostato correttamente il router ma non so da che parte iniziare.

Se qualcuno ha qualche idea sarei grato.

Grazie

controlla i settaggi del tuo account di posta e del tuo antivirus.
ciao

dawn
26-04-2007, 23:28
io uso da ormai 2 anni la Pixma IP4200 senza problemi, non funziona il software per vedere il livello delle cartucce ma per ilresto è ok.

io ho fatto : aggiungi stampante di rete ed ho messo :

http://162.168.1.1:1632/printers/IP4200

ed è filato tutto liscio

Caspita, io avevo chiamato la stampante IP4200_rete :muro:

Ora ho cambiato nome nella stampante (IP4200 e basta!) e funziona!

Sicuramente qualcuno penserà "era ovvio!", ma io sono proprio un neofita e non c'ero arrivato.

Qualcuno ha voglia di spiegarmi perchè è così?

Grazie F12004!!!

vale.7
26-04-2007, 23:53
salve ho un problema mi sono registrato sul sito NO-IP mi sono creato un host ,dopodiche come descritto ho scaricato il programmino (No-ip duc) che mi aggiorna ogni 30minuti il mio trasformato in ip statico instalalto sul pc per modo di dire server ....

ho installato sia sul pc di casa che su quello da lavoro vnc per fare il collegamento ... collegandomi da esterno con vnc view mi da errore ...

io sul mio router 9108 con firmware di febbraio 2006 ho settato la voce internet Dyanmic DNS ed ho messo il mio Host Name e il dynamic dns provider che è no-ip (ho fatto bene oppure avendo gia il programmino no-ip duc non devo settare il router?) .. in virtual server ho aperto le porte 5900 e 5800....ma dall 'esterno non mi collego a casa .... come mai devo aprirne altre ?

come devo settare il mio router ?dove devo andare per aprire altre porte ,e quali porte? posso avere i passaggi che devo effettuare
Grazie è urgente ci devo lavorare

thesnake
27-04-2007, 08:07
Non so più dove sbattere la testa.

Ho comprato il Usr9108a (in attesa di aver attivato l'adsl), ho cominciato a configurare il reparto wireless.

Ho un portatile Asus A6KM (Turion 64). Utilizzando il wlan manager di Asus (versione 2.3.3.5) ho visto che non supporta il wpa2 ma solo wpa sia psk che normale.
Nel 9108 quindi attivo wpa(psk), chiave da piu di 20 caratteri come consigliato da molti, disabilito, il brodcast, abilito il mac address. E dopo poco, tutto funziona egregiamente.

Il problema e che vorrei usare il wpa2, scarico la patch microsoft, la installo, ma ancora non vedo tra i metodi di codifica la wpa2. Allora sul sito asus, trovo la versione aggiornata del software 2.8.x.x.. La installo e magicamente compare wpa2.

A questo punto contento riconfiguro il tutto... ma delusione niente. Mi da l'associazione ma non riesco a pingare. Ho fatto decine di prove ma niente. Da notare che con questa versione non riesco nemmeno a farlo andara con il wpa

LA cosa buffa e che se rimuovo il pannello asus e provo la gestione wireless di windows , funziona tutto bene. Wpa2 attivata, e sul router wp2(psk) e wpa(psk) raccomended.

Tutto funziona bene.

Come posso risolvere, qualcuno ha un portatile simile?

Ma alla fine e' giusto che mi sbatta :muro: per far funzionare la console wireless di asus quando con microsoft funziona bene?

Ciriciao

vale.7
27-04-2007, 21:52
salve ho un problema mi sono registrato sul sito NO-IP mi sono creato un host ,dopodiche come descritto ho scaricato il programmino (No-ip duc) che mi aggiorna ogni 30minuti il mio trasformato in ip statico instalalto sul pc per modo di dire server ....

ho installato sia sul pc di casa che su quello da lavoro vnc per fare il collegamento ... collegandomi da esterno con vnc view mi da errore ...

io sul mio router 9108 con firmware di febbraio 2006 ho settato la voce internet Dyanmic DNS ed ho messo il mio Host Name e il dynamic dns provider che è no-ip (ho fatto bene oppure avendo gia il programmino no-ip duc non devo settare il router?) .. in virtual server ho aperto le porte 5900 e 5800....ma dall 'esterno non mi collego a casa .... come mai devo aprirne altre ?

come devo settare il mio router ?dove devo andare per aprire altre porte ,e quali porte? posso avere i passaggi che devo effettuare
Grazie è urgente ci devo lavorare





nessuno mi da una risposta

xcdegasp
27-04-2007, 22:13
nessuno mi da una risposta

ma non facevi prima ad assegnare la porta 8080 ? scusa la domanda banale, ma in molti posti le potre "strane" come quella che hai settato te sono filtrate ;)

hagaci
27-04-2007, 22:39
controlla i settaggi del tuo account di posta e del tuo antivirus.
ciao

In che senso? L'antivirus è sempre quello e xchè dovrebbe cambiare se mi collego wi-fi e se mi collego via ethernet? Stessa cosa per l'account di posta (mi collego via web e non con client)...

Non saprei cosa controllare....

vale.7
27-04-2007, 22:51
ma non facevi prima ad assegnare la porta 8080 ? scusa la domanda banale, ma in molti posti le potre "strane" come quella che hai settato te sono filtrate ;)


ma la porta 8080 se accedo da esterno sul mio pc a casa va bene anche utilizzando vnc

Abadir_82
29-04-2007, 19:57
Ho cercato nel thread ma non ho trovato risposta, per cui domando.

E' possibile attaccare alla porta usb un hub usb per condividere più di una stampante/scanner?

Dovrei condividere:
- stampante usb a colori a getto.
- stampante parallela con adattatore usb b/n laser
- scanner usb.


Qualcuno ha mai fatto qualcosa di simile? Volevo evitare di prendere un server di stampa.

OldBlackEagle
30-04-2007, 15:26
E' possibile attaccare alla porta usb un hub usb per condividere più di una stampante/scanner?

Alla porta USB del Router USR9107/8/A si possono collegare solo ed esclusivamente stampanti con porta USB, che supportano il protocollo IPP... Tutto il resto non funziona perchè la trasmissione dati tramite USB è MONODIREZIONALE!!!

Saluti...

lanfste
30-04-2007, 17:57
Dopo una lunga ricerca in questo 3d mi serve il vostro aiuto :help:

In questo 3D c'era un post in cui un utente aveva configurato il IP Filtering — Outbound Filters ... mi servirebbe ritrovarlo per aggiungere dei filtri alla mia rete ... mi date una mano ??? Magari qualcuno si ricorda più o meno il periodo.

Grazie ;)


EDIT: Post trovato !!!! Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14155829&postcount=3260

l3nko
30-04-2007, 17:58
che firewall soft usate in coppia con questo router?perchè io con il sygate ho qualche problema..

lanfste
30-04-2007, 18:03
che firewall soft usate in coppia con questo router?perchè io con il sygate ho qualche problema..

io nessuno ... basta ed avanza quello integrato per me (nel caso uso quello di windows XP) ... come antivirus però ho NOD32 e stò tranquillo. ;)

hagaci
02-05-2007, 07:18
che firewall soft usate in coppia con questo router?perchè io con il sygate ho qualche problema..

Anch'io ho iul Sygate ma problemi particolari non ne ho riscontrato, a parte quello con la posta di yahoo (non riesco ad inserire allegati alle mail) quando mi connetto via wi-fi col portatile.

Msn a me funziona (non ho però live messanger, ma il 6.1)

A parte (si fa per dire) il problema con yahoo il resto sembra ok x ora...

Ciao

l3nko
02-05-2007, 09:17
Anch'io ho iul Sygate ma problemi particolari non ne ho riscontrato, a parte quello con la posta di yahoo (non riesco ad inserire allegati alle mail) quando mi connetto via wi-fi col portatile.

Msn a me funziona (non ho però live messanger, ma il 6.1)

A parte (si fa per dire) il problema con yahoo il resto sembra ok x ora...

Ciao
io se non metto su "allow all" non riesco manco ad aprire ebay,infatti vedo che i siti dove richiedono una connessione ssl (porta 443) non me li apre nonostante firefox abbia il consenso per fare quello che vuole:D ...te hai messo particolari settaggi?(che vers del sygate hai?)

hagaci
02-05-2007, 09:37
Non ho firefox ma Maxthon, ho autorizzato maxthon e basta, non faccio Allow all, ma solo i singoli prg.

Ebay non ho mai provato ad aprirlo, guarderò...

Tu per caso hai la possibità di testare se ti funziona yahoo?

Ciao

l3nko
02-05-2007, 10:33
Non ho firefox ma Maxthon, ho autorizzato maxthon e basta, non faccio Allow all, ma solo i singoli prg.

Ebay non ho mai provato ad aprirlo, guarderò...

Tu per caso hai la possibità di testare se ti funziona yahoo?

Ciao

si yahoo mi funziona per bene, ho provato a mandare una mail con un'immagine allegata ed è arrivato tutto ottimamente.

hagaci
02-05-2007, 11:13
si yahoo mi funziona per bene, ho provato a mandare una mail con un'immagine allegata ed è arrivato tutto ottimamente.

Anche collegandoti col wi-fi?

Ecco non capisco perchè a me non deve andare...

Lo stesso pc collegati via Ethernet non da nessun problema, via wi-fi si incanta quando deve allegare e non finisce mai...

Non ho la più pallida idea di cosa possa essere, mah?

black33
02-05-2007, 12:24
Se lasci attivo il Firewall di XP, devi necessariamente creare la regola x VNC, il NAT su Virtual-Server devi applicarlo all'ip-lan (192.168.1.x , controlla il valore di x verificando le propità di connessione LAN) del Pc dove attivi VNC e richiede soltanto protocollo TCP.

Da me:
Sygate (creata regola ad hoc)
Nod32 (non influisce)
FirewXP (disable)

VNC funziona alla grande su 2 macchine differenti stessa rete ma con porte diverse (Pc1: 5900 , Pc2: 5800)

CiauZ! :p

perbacco
02-05-2007, 12:43
io se non metto su "allow all" non riesco manco ad aprire ebay,infatti vedo che i siti dove richiedono una connessione ssl (porta 443) non me li apre nonostante firefox abbia il consenso per fare quello che vuole:D ...te hai messo particolari settaggi?(che vers del sygate hai?)

Mi è successa la stessa cosa e sygate l'ho sostituito con "comodo".

checcomara
02-05-2007, 13:33
Ragazzi una mano

Router funzionante bene da circa un mese. Ieri, l'ho spento. Lo riaccendo stamattina (senza toccar nulla) e mi da assente il led adsl. Easy configurator dice che il computer non dispone di un indirizzo ip valido. Tutto è impostato in modo che assegni alla rete ogni volta l'indirizzo e in questo mese mai avuto problemi di sorta. Ho timore che non vada qualcosa nel router perchè da ieri non ho cambiato nulla....stamattina prima di accendere il pc ha fatto il rivoluzionario

Sapreste dirmi cosa ne pensate a riguardo?
è come se non recepisse la presenza della adsl (che è funzionante, perchè l'ho provata col mio vecchio modem usb)

grazie

fmanni
03-05-2007, 10:54
Ragazzi sto per comprarlo ma mi occorre una info
il kit USR805474A contiene esattamente lo stesso router 9108A oppure no?
Da qualche parte sul sito si dice che il router del kit è il 9108 (senza la A finale)
Grazie

hagaci
03-05-2007, 11:56
Ragazzi sto per comprarlo ma mi occorre una info
il kit USR805474A contiene esattamente lo stesso router 9108A oppure no?
Da qualche parte sul sito si dice che il router del kit è il 9108 (senza la A finale)
Grazie

Il kit 805474A contiene il 9108 e in più ha l'adattatore wi-fi USB MAXG

Ciao

Flegias85
03-05-2007, 13:47
Ciao a tutti, è possibile con l'USR9108 prenotare gli indirizzi ip?