PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

OldBlackEagle
27-06-2007, 13:12
Piccolissimo OFF TOPIC...:banned: Ma ne vale la pena!!! :Prrr:

Stamattina la DHL ha suonato alla mia porta... :sofico:

Ecco a Voi in anteprima il mio nuovo, USR9113 Wireless Ndx ADSL2+ Gateway:

http://img440.imageshack.us/img440/5513/p6270420kp0.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=p6270420kp0.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/9633/p6270421uy1.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=p6270421uy1.jpg)

Ricorda molto il predecessore USR9108...

Ammazza ha un alimentatore da 15 Vcc!!!

Faccio qualche Test, e vi faccio sapere. Confermo che il Chipset è un BROADCOM... Quindo poco UPLOAD... Però ha molto più Wi-Fi!!! ::read:

Saluti...

Exoso
27-06-2007, 14:12
Ciao a tutti anche io da ieri sono un possessore del USR9107 :D , diciamo che non sono ancora riuscito a configurare l'accesso ad internet. Ho inserito i parametri giusti per il mio provider che è Tiscali ma il router si allinea e non naviga. Infatti il led ADSL è acceso fisso, mentre quello con il mondo rimane spento.
Io la configurazione l'ho eseguita tramite l'easy configuration e ho inserito i seguenti parametri
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX
Protocollo = PPPoA
DNS primario: 213.205.32.70
DNS secondario: 213.205.36.70

Il firmware è l'ultimo disponibile, avete qualche suggerimento ?

pesca666
27-06-2007, 14:30
scusate io ho questo fantastico router 9108,ho un piccolo problema con i file torrent.Quando scarico con azureus file che vanno a piena banda al max della 2 mega 250,00 per esattezza mi cade la linea internet sul pc e quindi cade tutto .Premessa che il router funziona invece sul portatile via wireless quindi non capisco quale possa essere il problema..Per farlo ripartire devo disabilitare la linea e riabilitare dalle risorse di rete e riprende ancora .Chiaramente dopo circa 1 o 1/2 ora ricade nuovamente ..grazie

XP2200
27-06-2007, 17:52
Piccolissimo OFF TOPIC...:banned: Ma ne vale la pena!!! :Prrr:

Stamattina la DHL ha suonato alla mia porta... :sofico:

Ecco a Voi in anteprima il mio nuovo, USR9113 Wireless Ndx ADSL2+ Gateway:

http://img440.imageshack.us/img440/5513/p6270420kp0.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=p6270420kp0.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/9633/p6270421uy1.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=p6270421uy1.jpg)

Ricorda molto il predecessore USR9108...

Ammazza ha un alimentatore da 15 Vcc!!!

Faccio qualche Test, e vi faccio sapere. Confermo che il Chipset è un BROADCOM... Quindo poco UPLOAD... Però ha molto più Wi-Fi!!! ::read:

Saluti...

Ottimo Old, facci sapere come sta messo a wireless, unica pecca almeno a casa mia del 9108

OldBlackEagle
27-06-2007, 20:47
... il led ADSL è acceso fisso, mentre quello con il mondo rimane spento.
Io la configurazione l'ho eseguita tramite l'easy configuration e ho inserito i seguenti parametri
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX
Protocollo = PPPoA
DNS primario: 213.205.32.70
DNS secondario: 213.205.36.70

Il firmware è l'ultimo disponibile, avete qualche suggerimento ?Ciao Exoso! E' successo anche a me la prima volta che ho acceso il mio 9108. Ti consiglio di non usare l'easy, vai direttamente tramite browser all'indirizzo http://192.168.1.1 User e Password sono admin e admin, poi entra sulla WAN SETUP dal Menu INTERNET e configura esattamente come consiglio in Prima Pagina nel Post WAN SETUP per Tutti i Gusti... Eventualmente contattami in Privato o via CHAT quando sono online...

Saluti...

OldBlackEagle
27-06-2007, 20:52
facci sapere come sta messo a wirelessPer adesso non ho nessuna scheda client per ricevere in NDX, ma ne ho una in MAXg, che ovviamente non è compatibile per i 270 Mbps!!! Il Segnale però è una Roccia, fondo scala su tutto l'appartamento ed anche oltre!!!

Saluti...

OldBlackEagle
27-06-2007, 20:55
...Quando scarico con azureus file che vanno a piena banda al max della 2 mega 250,00 per esattezza mi cade la linea internet sul pc e quindi cade tutto .Premessa che il router funziona invece sul portatile via wireless quindi non capisco quale possa essere il problema..Per farlo ripartire devo disabilitare la linea e riabilitare dalle risorse di rete e riprende ancora .Chiaramente dopo circa 1 o 1/2 ora ricade nuovamente ..Ma la connessione INTERNET cade sul Router o no? Non si capisce bene se è un problema LAN o WAN... Spiega meglio!!!

Saluti...

Sh0K
27-06-2007, 21:10
BeC come ti ha già detto OldBlackEagle, il firewall è sempre attivato infatti dice when firewall is enabled, che di default è sempre così ;)

fabryx73 per il tuo firewall ti consiglio di filtrare il traffico mac usando allow some e specificando il mac address della/e macchine che usano internet.
Io con quelle impostazioni, con un portatile con chip wireless intel 2200bg, ho raggiunto 2400KiloByte/s ad una distanza di 1mt circa dal router ;)
Con lo stesso portatile ho fatto anche un giro per la casa per arrivare fino allo scantinato ( il router è al secondo piano, vicino una finestra ), mentre mi spostavo il trasferimento di un file è stato stabile sempre sui 1000-1200Kb/s, con un disturbo maggiore nelle zone più losche ma senza mai cadere :sofico:

Non capisco perchè molti di voi si ostinano a dire che il wireless di questo router fà skfio ::doh:

Sh0K
27-06-2007, 21:18
scusate io ho questo fantastico router 9108,ho un piccolo problema con i file torrent.Quando scarico con azureus file che vanno a piena banda al max della 2 mega 250,00 per esattezza mi cade la linea internet sul pc e quindi cade tutto .Premessa che il router funziona invece sul portatile via wireless quindi non capisco quale possa essere il problema..Per farlo ripartire devo disabilitare la linea e riabilitare dalle risorse di rete e riprende ancora .Chiaramente dopo circa 1 o 1/2 ora ricade nuovamente ..grazie

Hai aperto la relativa porta di azureus su virtual server?

Exoso
27-06-2007, 21:52
Ciao Exoso! E' successo anche a me la prima volta che ho acceso il mio 9108. Ti consiglio di non usare l'easy, vai direttamente tramite browser all'indirizzo http://192.168.1.1 User e Password sono admin e admin, poi entra sulla WAN SETUP dal Menu INTERNET e configura esattamente come consiglio in Prima Pagina nel Post WAN SETUP per Tutti i Gusti... Eventualmente contattami in Privato o via CHAT quando sono online...

Saluti...

Ciao OldBlackEagle,
ti ringrazio per la dritta, ho eseguito alla lettera la tua guida e adesso naviga che è una bellezza :cool:

Grazie per l'aiuto :D

perbacco
28-06-2007, 06:08
Ricorda molto il predecessore USR9108...

Ammazza ha un alimentatore da 15 Vcc!!!

Faccio qualche Test, e vi faccio sapere. Confermo che il Chipset è un BROADCOM... Quindo poco UPLOAD... Però ha molto più Wi-Fi!!! ::read:

Saluti...

Ci puoi dire se come il 9108 scalda come un forno?
Peccato che ho comprato il 9108 da pochissimo tempo, ma se questo si comporta meglio lo cambierei di corsa.

orione67
28-06-2007, 09:38
Ci puoi dire se come il 9108 scalda come un forno?


Avete notato se disattivando il wireless scalda un po' meno? In questi giorni bollenti sarei disposto a rinunciare al collegamento wi-fi pur di ottenere qualche grado in meno... :D

OldBlackEagle
28-06-2007, 11:27
Ci puoi dire se come il 9108 scalda come un forno?
Peccato che ho comprato il 9108 da pochissimo tempo, ma se questo si comporta meglio lo cambierei di corsa.Tenendelo leggermente sollevato dai suoi piedini, (5 cm) la temperatura non supera i 40°C... Per adesso si sta comportando bene... P2P a manetta e Wi-Fi attivo...

Saluti...

raph45
28-06-2007, 16:12
Per adesso non ho nessuna scheda client per ricevere in NDX, ma ne ho una in MAXg, che ovviamente non è compatibile per i 270 Mbps!!! Il Segnale però è una Roccia, fondo scala su tutto l'appartamento ed anche oltre!!!

Saluti...

scusa ma prima hai detto che essendo un broadcom c'è poco upload, in che senso???

OldBlackEagle
28-06-2007, 16:51
scusa ma prima hai detto che essendo un broadcom c'è poco upload, in che senso???In aDSL ci sono due Portanti, la download e la upload. La portante in upload con alcuni abbonamenti "spinti", (teoricamente), potrebbe raggiungere i 3.5 Mbit/s,
come lo Standard ITU G.992.3/4 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s, oppure
come lo Standard ITU G.992.5 Annex L ADSL2+ 24 Mbit/s 3.5 Mbit/s.
Purtroppo i Router che montano Chipset Broadcom, (attualmente), hanno difficoltà a raggiungere tali velocità in upload.
Ovviamente si attendono sviluppi "software", per ovviare a tale carenza...
Con gli altri Standard aDSL non ci sono problemi in tal senso!!!

Saluti...

XP2200
28-06-2007, 17:49
Per adesso non ho nessuna scheda client per ricevere in NDX, ma ne ho una in MAXg, che ovviamente non è compatibile per i 270 Mbps!!! Il Segnale però è una Roccia, fondo scala su tutto l'appartamento ed anche oltre!!!

Saluti...

Bhe son gia buone notizie ;)

il_capitano
28-06-2007, 18:12
Ragazzi scusate ma l'antenna da 5dBi USR5481B sostituisce quella del router oppure va dietro il case dove c'è la scheda PCI?
E la USR5484B invece?
Grazie in anticipo.

OldBlackEagle
28-06-2007, 18:45
l'antenna da 5dBi USR5481B sostituisce quella del router oppure va dietro il case dove c'è la scheda PCI?
E la USR5484B invece?Entrambe le antenne possono essere messe dietro il Router e/o sulla scheda PCI. Si sostituiscono le originali da 2dBi quando si hanno problemi di potenza di segnale ricevuto/trasmesso, il più delle volte sono altri dispositivi Wireless che disturbano...

Saluti...

pesca666
29-06-2007, 09:14
Ma la connessione INTERNET cade sul Router o no? Non si capisce bene se è un problema LAN o WAN... Spiega meglio!!!

Saluti...

Innanzitutto grazie per la tua attenzione,allora,il problema non si capisce è molto strano per me.
Il router rimane allineato perfettamente in internet infatti il portatile connesso wifi funziona quando cade la linea internet sul pc.Succedde questo ,sto scaricando a tutta banda dopo un'imprecisato tempo vedo che cade la linea sul pc.Infatti se guardo le luci sul router non lampeggiano piu a tutta velocita' ma poco alla volta come se non sta scaricando piu'(infatti è cosi').
Pero' internet funziona perche' il pc portatile collegato in wifi si connette benissimo su internet,quindi non capisco è il mio pc cosa devo fare help .Premessa succede questo solo se scarica a tutta banda continuamente ,infatti se uso emule questo non succede oppure torrent piu' lenti ,grazie .
Rispondo alla domanda del virtual server ,ho aperto le porte di azureus anche perche' se no avrei il nat bloccato grazie .

il_capitano
29-06-2007, 10:40
Entrambe le antenne possono essere messe dietro il Router e/o sulla scheda PCI. Si sostituiscono le originali da 2dBi quando si hanno problemi di potenza di segnale ricevuto/trasmesso, il più delle volte sono altri dispositivi Wireless che disturbano...

Saluti...

Grazie mille.
Ma nel passaggio da 2 a 5 dBi si notano miglioramenti? Cioè sono consistenti o impercettibili?
E ha senso considerare le antenne da 9 e/o 14 dBi? Ho letto che sono direzionali. Cioè? Io vorrei migliorare il segnale e la portata in casa mia. Hanno queste ultime due un prezzo accessibile?
Grazie ancora.

OldBlackEagle
29-06-2007, 13:14
Grazie mille.
Ma nel passaggio da 2 a 5 dBi si notano miglioramenti? Cioè sono consistenti o impercettibili?
E ha senso considerare le antenne da 9 e/o 14 dBi? Ho letto che sono direzionali. Cioè? Io vorrei migliorare il segnale e la portata in casa mia. Hanno queste ultime due un prezzo accessibile?
Grazie ancora.Il miglioramento indubbiamente avviene sopratutto, sulla qualità del segnale. Non esagerare con le antenne, rimani sempre nell'ambito delle omnidirezionali da interno. Le antenne a Pannello vanno bene per utilizzi aziendali esterni, per cui non consigliabili dentro casa. Non sei obbligato a prendere per forza quelle della USR, puoi sempre provare quelle di altre marche (compatibili)... L'importante è che abbiano lo stesso tipo di connettore...


Saluti...

OldBlackEagle
29-06-2007, 13:20
...Il router rimane allineato perfettamente in internet infatti il portatile connesso wifi funziona quando cade la linea internet sul pc.Succedde questo ,sto scaricando a tutta banda dopo un'imprecisato tempo vedo che cade la linea sul pc.Infatti se guardo le luci sul router non lampeggiano piu a tutta velocita' ma poco alla volta come se non sta scaricando piu'(infatti è cosi').
Pero' internet funziona perche' il pc portatile collegato in wifi si connette benissimo su internet,quindi non capisco è il mio pc cosa devo fare help .Premessa succede questo solo se scarica a tutta banda continuamente ,infatti se uso emule questo non succede oppure torrent piu' lenti...Probabilmente è un problema di configurazione del Tuo PC, chiedi aiuto nelle apposite sezioni del Forum che riguardano i problemi di configurazioni software ottimali, per i P2P che Ti generano il problema...

Quì purtroppo sei Off Topic.. :muro:

Saluti...

acprussiano
29-06-2007, 15:33
Salve a Tutti, ho da poco acquistato USR9108 da usare sulla rete domestica, ma incontro alcune difficoltà che non sono riuscito a superare leggendo questo 3D. Vi descrivo per sommi capi la configurazione
Provider : Telecom ADSL - Alice Flat
Ruter : URS9108
PC principale : XP Media Center Edition SP2
PC secondari : 2 postazioni con W2000 SP4
Stampante : HP C6180 (802.11g)

La configurazione con EasyConfigurator non ha dato problemi
MAXg ADSL Gateway 2.71

secondo le istruzioni date da "EasyConfigurator " : il gateway è configurato correttamente per l'accesso a Internet. Fare clic su Aggiorna per aggiornale lo stato... ma quando si tratto di "Configurare la rete wireless.... ottengo sempre lo stesso errore in oggetto. :muro:

Queste le condizioni che appaiono a schermo:
Stato : CONNESSO A INTERNET
Velocità dei flussi in uscita : 2464 Kbps
Velocità dei flussi in entrata: 352 Kbps
Circuito virtuale : VPI(8)VCI(35)
Incapsulamento :LLC
Protocollo :RFC2364 WAN-PPPoverATM
Wireless :On
Nome di rete(SSID) :USR9108 è stato trasmetto
Sicurezza : WAP (TKIP and AES)
versione firmware : 0951_071906-3.04I.01.a2pb021c.d17m
Data firmware : 19 luglio 2006.

Esito ipconfig /all sulla postazione principale cablata a USR9108 (tutto il resto dovrebbe funzionare via Wireless:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SN119405400312
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-16-17-CF-4C-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.47
DNS secondario .. . . . . . . : 85.38.28.82

Mi sapete dire per cortesia dove sbaglio o che cosa ho saltato per non riuscire ad accedere alla configurazione, come del resto descritto anche nel manuale.
Tutti i tentativi per accedere ad http://192.168.1.1/ danno lo stesso errore.
Prima di scrivere ho provato amche a resettare MAXg ADSL e a ripetere l'installazione, ma niente... ottengo sempre lo stesso risultato. Spero di non aver tralasciato e di trovare un'anima buona che mi possa dare una dritta. Grazie.

acprussiano
29-06-2007, 15:36
Salve a Tutti, ho da poco acquistato USR9108 da usare sulla rete domestica, ma incontro alcune difficoltà che non sono riuscito a superare leggendo questo 3D. Vi descrivo per sommi capi la configurazione
Provider : Telecom ADSL - Alice Flat
Ruter : URS9108
PC principale : XP Media Center Edition SP2
PC secondari : 2 postazioni con W2000 SP4
Stampante : HP C6180 (802.11g)

La configurazione con EasyConfigurator non ha dato problemi
MAXg ADSL Gateway 2.71

secondo le istruzioni date da "EasyConfigurator " : il gateway è configurato correttamente per l'accesso a Internet. Fare clic su Aggiorna per aggiornale lo stato... ma quando si tratto di "Configurare la rete wireless.... ottengo sempre lo stesso errore in oggetto. :muro:

Queste le condizioni che appaiono a schermo:
Stato : CONNESSO A INTERNET
Velocità dei flussi in uscita : 2464 Kbps
Velocità dei flussi in entrata: 352 Kbps
Circuito virtuale : VPI(8)VCI(35)
Incapsulamento :LLC
Protocollo :RFC2364 WAN-PPPoverATM
Wireless :On
Nome di rete(SSID) :USR9108 è stato trasmetto
Sicurezza : WAP (TKIP and AES)
versione firmware : 0951_071906-3.04I.01.a2pb021c.d17m
Data firmware : 19 luglio 2006.

Esito ipconfig /all sulla postazione principale cablata a USR9108 (tutto il resto dovrebbe funzionare via Wireless:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SN119405400312
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-16-17-CF-4C-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.47
DNS secondario .. . . . . . . : 85.38.28.82

Mi sapete dire per cortesia dove sbaglio, o che cosa ho saltato, per non riuscire ad accedere alla configurazione :help:
Tutti i tentativi per accedere ad http://192.168.1.1/ danno lo stesso errore.
Prima di scrivere ho provato amche a resettare MAXg ADSL e a ripetere l'installazione, ma niente... ottengo sempre lo stesso risultato. Spero di non aver tralasciato e di trovare un'anima buona che mi possa dare una dritta. Grazie.

acprussiano
29-06-2007, 16:21
Scusate la doppia trasmissione, ma al primo tentativo il portale mi aveva dato stranamente errore perchè non connesso.

papillon56
29-06-2007, 17:40
In mia assenza è stato aggiornato il firmware (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108a) del mio 9108 alla versione del 19 luglio 2006.. Ora ogni volta che apro l'interfaccia di configurazione del router (browser ...198.162.1.1) mi appare questo riquadro ...(vedi immagine)..
http://img516.imageshack.us/img516/9840/zscreen002dl7.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=zscreen002dl7.jpg)

che mi rimanda a quest'altra pagina dell'interfaccia del router
http://img503.imageshack.us/img503/4331/zscreen003yl6.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=zscreen003yl6.jpg)
Io vorrei capire di che si tratta e cosa è il "VPN"...e inoltre vorrei sapere perchè mi viene richiesta la registrazione del prodotto ...
È stato un guaio aver aggiornato il firmware???:doh: :doh:

Sh0K
29-06-2007, 18:34
In aDSL ci sono due Portanti, la download e la upload. La portante in upload con alcuni abbonamenti "spinti", (teoricamente), potrebbe raggiungere i 3.5 Mbit/s,
come lo Standard ITU G.992.3/4 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s, oppure
come lo Standard ITU G.992.5 Annex L ADSL2+ 24 Mbit/s 3.5 Mbit/s.
Purtroppo i Router che montano Chipset Broadcom, (attualmente), hanno difficoltà a raggiungere tali velocità in upload.
Ovviamente si attendono sviluppi "software", per ovviare a tale carenza...
Con gli altri Standard aDSL non ci sono problemi in tal senso!!!

Saluti...

Si ma alla fine nessun provider italiano offre tale velocità di upload quindi il "problema", che proprio un problema non è, non si pone.
Ricordo che 3.5Mbit/s corrispondono a 448KiloByte/s, e che il massimo raggiungibile "grazie" ai nostri provider è 50KiloByte/s con alice 20 mega, 128KiloByte/s (teorici) con tiscali, 100KiloByte/s con fastweb e 128KiloByte/s (teorici) con libero ;)

OldBlackEagle
29-06-2007, 21:02
128KiloByte/s (teorici) con tiscaliCon la 24 Mega/s sono previsti 1.5MegaBit/s, quindi (teoricamente) 192KiloByte/s, al massimo però con i chipset Broadcom si riescono a negoziare 1100KappaBit/s, con i chipset Texas Instruments sono riuscito a negoziare 1300KappaBit/s...


Saluti...

OldBlackEagle
29-06-2007, 23:00
Io vorrei capire di che si tratta e cosa è il "VPN"...e inoltre vorrei sapere perchè mi viene richiesta la registrazione del prodotto ...
È stato un guaio aver aggiornato il firmware???:doh: :doh:Nessun guaio, anzi ha fatto bene chi ha proceduto all'aggiornamento. La VPN è una particolare Rete Virtuale che permette di fare entrare Client Virtuali da Internet su una Intranet. Ha utilizzi prettamente aziendali. La registrazione dell'attivazione di tale supporto è gratuita e permette dopo pochi giorni di avere attivate le voci di menu riguardanti un accesso VPN... Non è obbligatorio accettare tale supporto...

Saluti...

OldBlackEagle
29-06-2007, 23:11
...secondo le istruzioni date da "EasyConfigurator " : il gateway è configurato correttamente per l'accesso a Internet. Fare clic su Aggiorna per aggiornale lo stato... ma quando si tratto di "Configurare la rete wireless.... ottengo sempre lo stesso errore in oggetto. :muro:
...
Mi sapete dire per cortesia dove sbaglio o che cosa ho saltato per non riuscire ad accedere alla configurazione, come del resto descritto anche nel manuale.
Tutti i tentativi per accedere ad http://192.168.1.1/ danno lo stesso errore...Configura il Router da un PC collegato via ethernet, tramite browser. Non usare l'easyconfigurator per settare la rete wireless, ma direttamente l'interfaccia web del router... Utilizza una password non eccessivamente lunga, oppure inizialmente non adottare nessun metodo di cifratura, (potrai sempre fare dopo). Se riuscirai a trovare la Tua rete wireless nella maniera più semplice, dopo potrai cominciare ad impostare maggiore sicurezza sull'accesso wireless... Ti occorre semplicemente smanettamento!!!


Saluti...

papillon56
29-06-2007, 23:28
Nessun guaio, anzi ha fatto bene chi ha proceduto all'aggiornamento. La VPN è una particolare Rete Virtuale che permette di fare entrare Client Virtuali da Internet su una Intranet. Ha utilizzi prettamente aziendali. La registrazione dell'attivazione di tale supporto è gratuita e permette dopo pochi giorni di avere attivate le voci di menu riguardanti un accesso VPN... Non è obbligatorio accettare tale supporto...

Saluti...
Grazie ...ora sono più tranqui...http://img462.imageshack.us/img462/4034/thumbupwoz9.gif
Se provvedo alla registrazione poi quella antipatica "finestrella" che si vede nella immagine del mio precedente post cesserà di essere visualizzata nell'interfaccia del router??
;)

OldBlackEagle
30-06-2007, 09:43
...
Se provvedo alla registrazione poi quella antipatica "finestrella" che si vede nella immagine del mio precedente post cesserà di essere visualizzata nell'interfaccia del router??:( Attualmente non sparisce... Speriamo che in futuro la casa madre dia la possibilità di non farla comparire, comunque una volta fatta l'abitudine diventa tollerabile...:D


Saluti...

pollicino
01-07-2007, 10:16
Ragazzi ho un fastidioso problema che si verifica di tanto in tanto, anche più volte al giorno.

In pratica sia in wifi che via cavo la rete salta e mi escono per pochi secondi le scritte "cavo di rete collegato" oppure "cavo di rete scollegato".

Naturalmente i programmi che stanno scaricando si bloccano per pochi secondi, poi tutto si sistema da solo e va tutto bene. Cosa potrebbe essere? La qualità dell'ADSL? Problema del router?

Il router sta in un locale climatizzato quindi escludo che sia la temperatura. Potrebbe essere l'alimentatore che è ballerino?

Grazie.

harsan
01-07-2007, 22:16
ragazzi ho perso i parametri di config per alice 2mega... chi mi aiuta?

grazie

Sh0K
01-07-2007, 23:01
ragazzi ho perso i parametri di config per alice 2mega... chi mi aiuta?

grazie

sforzati a leggere almeno la prima pagina :p

pesca666
02-07-2007, 08:35
Probabilmente è un problema di configurazione del Tuo PC, chiedi aiuto nelle apposite sezioni del Forum che riguardano i problemi di configurazioni software ottimali, per i P2P che Ti generano il problema...

Quì purtroppo sei Off Topic.. :muro:

Saluti...
Perfetto ho ascoltato il tuo consiglio,ho controllato il pc ed è tutto apposto ,dopodiche' ho staccato il router è montato un modem usb collego tutto lancio utorrent è va da dio,percheeeeeee''''.Non cade mai la connessione va al max della banda senza darmi nessun problema.:muro:
Ma io voglio il mio router funzionante un modem da 20 euro non va bene ho installato sul router 3 console 1 pc portatile come posso fare ??? :help:

pollicino
02-07-2007, 14:35
Ragazzi ho un fastidioso problema che si verifica di tanto in tanto, anche più volte al giorno.

In pratica sia in wifi che via cavo la rete salta e mi escono per pochi secondi le scritte "cavo di rete collegato" oppure "cavo di rete scollegato".

Naturalmente i programmi che stanno scaricando si bloccano per pochi secondi, poi tutto si sistema da solo e va tutto bene. Cosa potrebbe essere? La qualità dell'ADSL? Problema del router?

Il router sta in un locale climatizzato quindi escludo che sia la temperatura. Potrebbe essere l'alimentatore che è ballerino?

Grazie.

ragazzi il problema ce l'ho ancora; il router quando c'è il problemi, che ripeto dura una decina di secondi, a volte anche 20 volte all'ora :(

La diagnostica del router mi dice questo:
http://img299.imageshack.us/img299/6571/errorewe9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=errorewe9.jpg)

la cosa strana è che quando si disconnette la rete non riesco ad accedere neanche a http://192.168.1.1/

Secondo me è si è guastato il router, secondo la vostra esperienza? E' ancora in garanzia secondo voi mi conviene farmelo cambiare?

Grazie.

harsan
02-07-2007, 16:14
sforzati a leggere almeno la prima pagina :p

dici bene...ma sai nn ho capito che devo mettere tipo ppp E ppp a etc..

io il router nn lo collego a nessuna lan ethernet ma bensi' solo wifi...

inoltre da ochi giorni , in telnet noto che la memory free passa da 400 a 600 kb... e' normale?

KuroNeko
03-07-2007, 06:58
ragazzi il problema ce l'ho ancora; il router quando c'è il problemi, che ripeto dura una decina di secondi, a volte anche 20 volte all'ora :(

La diagnostica del router mi dice questo:
http://img299.imageshack.us/img299/6571/errorewe9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=errorewe9.jpg)

la cosa strana è che quando si disconnette la rete non riesco ad accedere neanche a http://192.168.1.1/

Secondo me è si è guastato il router, secondo la vostra esperienza? E' ancora in garanzia secondo voi mi conviene farmelo cambiare?

Grazie.

Secondo me problemi di alimentazione. O nella tua zona la corrente è soggetta a fastidiose oscillazioni oppure l'alimentatore del router ha qualche problema.
Il 9108 in ufficio ha ogni tanto questo problema che si verifica o quando si ha un calo di tensione (del quale mi accorgo perché le luci nella stanza si affievoliscono per qualche istante) oppure quando nell'officina usano la saldatrice. ^^

acprussiano
04-07-2007, 06:53
[cut]

Ti occorre semplicemente smanettamento!!!

[cut]

Ho seguito il Tuo consiglio, c'è voluto un po', ma adesso la cosa è molto più agevole :D . Approfitto per un'ltra cortesia: ho cercato di seguire le istruzioni che ho trovato a questa pagina http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/install_printer.htm#xp2k per configurare la stampante ma nessuna delle voci che compare sotto printer server vine accettata dalla procedura di aggiunta stampante su XP :

Printer name: HP Photosmart C6100 series
Comment: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway

You will be able to access the printer at http://192.168.1.1:1631/printers/HP Photosmart C6100 series.

Printer status: Ready

Per ..... "Selezionare Print Server (Server stampante) dal menu Device (Dispositivo) e individuare le informazioni appropriate relative alla località della stampante e allo stato. " .... cosa si deve intendere ? Grazie

raph45
04-07-2007, 19:53
Raga che voi sappiate è possibile collegare a questo router un modem ethernet tale che sia il modem ethernet a far funzionare l'adsl, mi interesserebbe per un modem ericsson hm210dp che peraltro si puo' trasformare in router.

papillon56
04-07-2007, 21:12
Con questo router è consigliabile inserire DNS manualmente o lasciare su automatico?

evolutioncrazy
05-07-2007, 16:27
sono l'unico ad avere problemi con l'upnp che a volte, dopo qualche giorno di attività del router non riesce piu' ad aprire le porte (utorrent ed emule)??

le porte sembra le aprano... ma all'atto pratico non lo sono... :S

per avere l'upnp funzionante l'unica via è riavviare il router...

cirolea
05-07-2007, 18:57
Ciao ragazzi, sono nuovo e ho un router us robotics 9108a, e volevo chiedervi un gran favore.
Siccome ho visto che la discussione riguardo il router 9108a ha 264 pagine e non riesco a leggerle tutte, mi potreste dire come configurarlo per l'adsl tele2 640/2mega con ip statico e anche con ip dinamico (i parametri del gestore li ho), vorrei solo sapere come settarli al meglio. (magari la procedura di alice è la stessa di tele2)
L'ho comprato da poco, ma ha talmente tante impostazioni e parametri da settare che non ci capisco niente.
Ho provato a settarlo da solo ma penso che non l'ho fatto correttamente.
Grazie anticipatamente. Ciao a tutti.
:muro: :muro: :mc: :mc:

papillon56
05-07-2007, 20:19
Ciao ragazzi, sono nuovo e ho un router us robotics 9108a, e volevo chiedervi un gran favore.
Siccome ho visto che la discussione riguardo il router 9108a ha 264 pagine e non riesco a leggerle tutte, mi potreste dire come configurarlo per l'adsl tele2 640/2mega con ip statico e anche con ip dinamico (i parametri del gestore li ho), vorrei solo sapere come settarli al meglio. (magari la procedura di alice è la stessa di tele2)
L'ho comprato da poco, ma ha talmente tante impostazioni e parametri da settare che non ci capisco niente.
Ho provato a settarlo da solo ma penso che non l'ho fatto correttamente.
Grazie anticipatamente. Ciao a tutti.
:muro: :muro: :mc: :mc:
Nella prima pagina del thread trovi le informazioni che cerchi
:D

acprussiano
06-07-2007, 07:28
[cut]

Ti occorre semplicemente smanettamento!!!

[cut]

Ho seguito il Tuo consiglio, c'è voluto un po', ma adesso la cosa è molto più agevole :D . Approfitto per un'ltra cortesia: ho cercato di seguire le istruzioni che ho trovato a questa pagina http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/install_printer.htm#xp2k per configurare la stampante ma nessuna delle voci che compare sotto printer server vine accettata dalla procedura di aggiunta stampante su XP :

Printer name: HP Photosmart C6100 series
Comment: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway

You will be able to access the printer at http://192.168.1.1:1631/printers/HP Photosmart C6100 series.

Printer status: Ready

Per ..... "Selezionare Print Server (Server stampante) dal menu Device (Dispositivo) e individuare le informazioni appropriate relative alla località della stampante e allo stato. " .... cosa si deve intendere ? Grazie

Tutto risolto l'erore risiedeva nel nome attribuito alla stampante che non accetta spazi ma solo simboli "_" .... :rolleyes: e pensare che sul sito ufficiale c'era l'esempio molto chiaro, peccato che quello consultato da me a http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/install_printer.htm#xp2k non fosse altrettanto esplicito.;)

frank14
06-07-2007, 12:34
Scusate ho un piccolo problema e non sono riuscito a leggere tutte le pagine....
E cioè.: il router USR9108A che ho appena comprato ed installato correttamente mi funziona ma ho notato che diventa molto caldo dopo !-2 ore di utilizzo.... è normale?

Grazie
Ciao

papillon56
06-07-2007, 13:04
Scusate ho un piccolo problema e non sono riuscito a leggere tutte le pagine....
E cioè.: il router USR9108A che ho appena comprato ed installato correttamente mi funziona ma ho notato che diventa molto caldo dopo !-2 ore di utilizzo.... è normale?

Grazie
Ciao
Tranquillo.... è normale..;)

thesnake
06-07-2007, 14:00
Con questo router è consigliabile inserire DNS manualmente o lasciare su automatico?

io li ho inseriti manualmente, perche in automatico ogni tanto ci metteva qualche secondo in piu nell'apertura della prima pagina di connessione.

Adesso va che una bomba

harsan
08-07-2007, 22:26
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 26.0
Attenuation (dB): 6.0 4.0
Output power (dBm): 1.4 12.0
Attainable rate (Kbps): 12224 1088
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 506631 506629
Super Frame Errors: 9 0
RS Words: 17225484 2153173
RS Correctable Errors: 353 0
RS Uncorrectable Errors: 95 N/A
HEC Errors: 6 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 50051560 0
Data Cells: 635108 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 6 0
Total SES: 0 0
Total UAS:


che significano quei errori messi in grassetto?

stasera ho messo adsl stat ed e' uscita quella roba... ho un alice 2 mega

OldBlackEagle
09-07-2007, 11:18
...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 26.0
Attenuation (dB): 6.0 4.0
Output power (dBm): 1.4 12.0
Attainable rate (Kbps): 12224 1088
Rate (Kbps): 2464 352
...
Super Frame Errors: 9 0
RS Words: 17225484 2153173
RS Correctable Errors: 353 0
RS Uncorrectable Errors: 95 N/A
HEC Errors: 6 0

che significano quei errori messi in grassetto?

stasera ho messo adsl stat ed e' uscita quella roba... ho un alice 2 megaComplimenti per la Tua Linea! Hai valori molto rari da quanto sono OTTIMI! Sei vicinissimo alla Tua Centrale Telefonica e si vede! Non preoccuparti per quegli errori sono normali. Rientrano nella normalità. Con la Tua Linea puoi permetterti anche una 24 MEGA!!! :read:

Saluti...

il_capitano
09-07-2007, 12:02
Scusa OldBlack, mi sai dire un po' com'è la mia linea?
Pensavo di aumentare la banda (nuovo contratto) ma prima di pagare di più vorrei essere sicuro di poterla sfruttare.
Fino a quanti Mbit reggo?
Grazie!

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.4 24.0
Attenuation (dB): 25.0 12.5
Output power (dBm): 19.8 11.6
Attainable rate (Kbps): 9120 992
Rate (Kbps): 5056 352
K (number of bytes in DMT frame): 159 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 2742319 2742317
Super Frame Errors: 409 24
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 285 10
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 555914270 0
Data Cells: 35154114 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 386 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0

papillon56
09-07-2007, 13:27
io li ho inseriti manualmente, perche in automatico ogni tanto ci metteva qualche secondo in piu nell'apertura della prima pagina di connessione.

Adesso va che una bomba
E quali hai inserito??:D

thesnake
09-07-2007, 14:19
E quali hai inserito??:D

Dipende dal tuo Provider :D ... io ho Tiscali 213. 205.32.70 e 213.205.36.70

ciriciao

monty_burns_007
09-07-2007, 20:10
Hi,

I already sent my question 3 times to USRobotics support department. Until now i haven't received any answers for USRobotics.

I want to use port forwarding on a USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway. (to enable external access from somewhere on the internet to 1 PC

on my network)

Ports are 80 (webserver), 21 (FTP server), and 5800 en 5900 TCP for remote VNC of 1 PC.

I use the DHCP so my first PC always gets adress 192.168.1.100 (first available adres).

I entered the whole thing in the virtual Server.
Port 5800 to port 5800 and ip adres 192.168.1.100
I'm also running a dynamic dns service (dyndns).

When i want to refer to my dyndns with port 80, I get my web page of the router instead of the chosen 192.168.1.100.
When i port forward port 80, the web setups says it will put the internal webserver from the router to port 8080. But this isn't true. Port

80 keeps refering to the web server from router and port 8080 refers to nothing.

Same for FTP port, it doesn't get referred to my PC's ip adress.

Same for VNC, when i enter my dyndns:5800 i don't get a connection.

The router doesn't seem to forward my chosen ports to my chosen IP adress.

Extra info :
In Access Control — Services i enabled all markers.

Entering the port at IP Filtering — Inbound Filters doesn't make any difference.

DMZ and port triggering are not used.

Is this vnc,web and ftp port forwarding a known problem for this type of router/wireless adsl gateway ?

I already tried all current available firmware versions. (until 1.5 VPN). Now I put it back to 3.04L.01.07 (vrijdag 17 februari 2006

14:21:00)

I would appreciate it, if someone could answer or solve my problem.

My previously router was a linksys WAG54GS and port forwarding was much better there.

Thanks in advance,

monty :D

papillon56
09-07-2007, 20:45
Dipende dal tuo Provider :D ... io ho Tiscali 213. 205.32.70 e 213.205.36.70

ciriciao
Ma risponde al vero che i DNS del tuo provider
non devono essere obbligatoriamente quelli da usare? Se ne possono usare anche altri..o no?? per esempio molti suggeriscono questi (http://www.opendns.com/)
Si possono usare tranquillamente?
Inoltre una domanda da profano...il cambio dei DNS può influire sulle performance della ADSL?
Grazie;)

OldBlackEagle
09-07-2007, 22:21
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.4 24.0
Attenuation (dB): 25.0 12.5
Output power (dBm): 19.8 11.6
Attainable rate (Kbps): 9120 992
Rate (Kbps): 5056 352
Attualmente che abbonamento hai? Non si capisce bene, non sei messo malissimo ma agganci portanti strane...

Saluti...

OldBlackEagle
09-07-2007, 22:46
Hi,

I already sent my question 3 times to USRobotics support department. Until now i haven't received any answers for USRobotics.

I want to use port forwarding on a USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway. (to enable external access from somewhere on the internet to 1 PC

on my network)

Ports are 80 (webserver), 21 (FTP server), and 5800 en 5900 TCP for remote VNC of 1 PC.

I use the DHCP so my first PC always gets adress 192.168.1.100 (first available adres).

I entered the whole thing in the virtual Server.
Port 5800 to port 5800 and ip adres 192.168.1.100
I'm also running a dynamic dns service (dyndns).

When i want to refer to my dyndns with port 80, I get my web page of the router instead of the chosen 192.168.1.100.
When i port forward port 80, the web setups says it will put the internal webserver from the router to port 8080. But this isn't true. Port

80 keeps refering to the web server from router and port 8080 refers to nothing.

Same for FTP port, it doesn't get referred to my PC's ip adress.

Same for VNC, when i enter my dyndns:5800 i don't get a connection.

The router doesn't seem to forward my chosen ports to my chosen IP adress.

Extra info :
In Access Control — Services i enabled all markers.

Entering the port at IP Filtering — Inbound Filters doesn't make any difference.

DMZ and port triggering are not used.

Is this vnc,web and ftp port forwarding a known problem for this type of router/wireless adsl gateway ?

I already tried all current available firmware versions. (until 1.5 VPN). Now I put it back to 3.04L.01.07 (vrijdag 17 februari 2006

14:21:00)

I would appreciate it, if someone could answer or solve my problem.

My previously router was a linksys WAG54GS and port forwarding was much better there.

Thanks in advance,

monty :DTi rispondo in italian language...
Se vuoi rendere visibile dalla WAN un Host della Tua LAN devi mettere l'indirizzo IP di tale Host in DMZ. Altrimenti dovrai creare delle regole solo sul VIRTUAL SERVER. Se non vuoi che Ti risponda l'interfaccia WEB del Router dovrai disabilitare il controllo da remoto dall'ACCESS CONTROLL SERVICES togliendo tutti i protocolli lato WAN. Se invece vuoi mantenere il controllo di tutto dovrai necessariamente creare opportune regole e cambiare le porte utilizzate normalmente, la porta 80 diventerà 8080 la 21 diventerà 2121 ecc.ecc. Tutto si può fare, ma occorre studiare la migliore soluzione.

Saluti...

evolutioncrazy
09-07-2007, 22:53
a qualcuno capita che l'upnp tutto d'un tratto non ne voglia + sapere di funzionare?

mi sembra succeda quando la connessione adsl per qualche motivo cade, il router la ripristina da solo... ma da quel momento l'upnp non va piu'... l'unica via per averlo di nuovo funzionante è riavviar il router... nessun altro programma riesci ad aprirsi le porte (utorrent, emule, xfire etc)... vi risulta?

LordArthas
10-07-2007, 07:06
Il 9108A si puo usare senza internet (ADSL) per gestire solamente la lan?

Scusata se la domanda è già stata posta.

thesnake
10-07-2007, 07:55
Ma risponde al vero che i DNS del tuo provider
non devono essere obbligatoriamente quelli da usare? Se ne possono usare anche altri..o no?? per esempio molti suggeriscono questi (http://www.opendns.com/)
Si possono usare tranquillamente?
Inoltre una domanda da profano...il cambio dei DNS può influire sulle performance della ADSL?
Grazie;)

Guarda a me capitava un periodo (al lavoro) con Telecom che qualche sito non veniva aperto, quindi cambiavo i dns tipo da 151.99.125.1 (telecom) a 213.205.32.70 (tiscali), ora che ho Tiscali anche a Lavoro non c''e stato piu bisogno di cambiarlo. Oppure anche quando qualche cliente aveva l'adsl di libero i quali come dns volevano il campo assegnato dal server, mi e' capitato di far lavorare meglio i pc con i dns standard di telecom. Per esempio AVG Free non aggiornava con quelli di telecom si.

Quindi e' un po da provare, anche se la regola e' quella di usare quelli fornito dal proprio ISP, per quanto riguarda quelli free non penso raggiungano prestazioni di quelli regolari e comunque si il cambio dns può influire sulla velocità di adsl.

Ciriciao

il_capitano
10-07-2007, 08:50
Attualmente che abbonamento hai? Non si capisce bene, non sei messo malissimo ma agganci portanti strane...

Saluti...

Ho una flat 4 Mbit di Libero (256 Kbit in upload). Cosa è strano?

papillon56
10-07-2007, 13:41
per quanto ""riguarda quelli free"" non penso raggiungano prestazioni di quelli regolari e comunque si il cambio dns può influire sulla velocità di adsl.

Intendi dire che ci sono anche DNS a pagamento????http://img486.imageshack.us/img486/6389/jawdrop7rg.gif??
Come posso documentarmi in merito?? Avresti qualche link da suggerirmi ?
grazie

evolutioncrazy
10-07-2007, 15:00
Intendi dire che ci sono anche DNS a pagamento????http://img486.imageshack.us/img486/6389/jawdrop7rg.gif??
Come posso documentarmi in merito?? Avresti qualche link da suggerirmi ?
grazie

l'ISP tuo lo paghi.... il costo dell'abbonamento copre anche il costo dei dns ;)

:: Marco ::
10-07-2007, 17:53
ciao a tutti,

qualcuno a provato ad utilizzare l'usr9108 per creare una vpn con un altro dispositivo? io ho provato tra il 9108 e un netgear (dg834 mi pare), ma non funziona pur essendo correttamente configurata...:muro:

:: Marco ::
10-07-2007, 23:35
piccolo aggiornamento:

pur non avendo toccato nulla da quando ho scritto io pos sopra la VPN ora "funziona".... ping i vari dispositivi di entrambe le reti però se provo a lanciare una connessione in terminal server all'inizio si collega ma poi si blocca... boh

NathanMatt
11-07-2007, 10:08
Sono uno dei fortunati possessori del 9108...(in precedenza avevo il 9106 e mi son trovato a meraviglia) ho un problema nella configurazione di una nuova linea adsl di libero (4mega di tutto incluso): il segnale adsl c'è ed è stabile, l'unica cosa che sembra non prendere username e password...ho telefonato alla "meravigliosa" assistenza di wind..e come al solito..risposte generiche.."Faremo dei controlli" entro 5 giorni avevano detto..ma niente...
Secondo voi è un problema di router? (tutto il resto (lan, wireless, printserver) funziona)
ps ho fatto l'upgrade, riuscito, del firmware
Mi conviene tornare al vecchio??
Grazie anticipatamente
Matteo

thesnake
11-07-2007, 18:30
Ragazzi ho un problema con un 9108 da un amico, l'ho montato al posto di un dlink DSL-320 T perche voleva mettere in rete 3 pc, il problema e' che non allinea "la linea":D

Ho gia provato un altro 9108 prima di scoprire che se deseleziono adsl2+ dal menu adsl setting tutto bene. ma se riattivo adsl2+ spia--- adsl spenta

Solo che in questo modo mi aggancia una portante di 5790 kps.

Mentre con il dlink non ho nessun problema anche se poi se vado a controllare il download va come circa un 8mb. uso come riferimento questo sito http://www.sunrise.ch/it/privatkunden/iminternetsurfen/adsl/adsl_speedometer.htm, diciamo che con una 24mb non ho mai raggiunto i 10mb:D
Mentre con la 4mb (3.500),8 mb (6.500) etc.etc.

Adsl di Tiscali tutte.

Come posso fare per risolvere? Allego i dati della linea, notando un snr margin di 8 db

Mode: ADSL2
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 8.2 8.5
Attenuation (dB): 29.5 14.4
Output power (dBm): 8.5 12.8
Attainable rate (Kbps): 5660 17632
Rate (Kbps): 5790 863
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 99 9
B (number of bytes in Mux Data Frame): 111 111
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 1
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 1.2267 4.1124
L (number of bits in PMD Data Frame): 1526 249
D (interleaver depth): 16 4
Delay (msec): 4 4

Super Frames: 69894 69892
Super Frame Errors: 24 1
RS Words: 3669440 4752656
RS Correctable Errors: 205 5570565
RS Uncorrectable Errors: 151 N/A

HEC Errors: 17 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 15364309 2291627
Data Cells: 441300 28259
Bit Errors: 0 0

Total ES: 14

papillon56
11-07-2007, 18:36
Bon è certo il test piu affidabile quello che hai scelto..
l'ideale sarebbe provare a scaricare un file di grosse dimensioni da un sito stabile e di provata velocità tipo questo (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/)...
O alimite fare questo (http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm) di test, che è certamente più affidabile
:D

thesnake
11-07-2007, 18:55
Bon è certo il test piu affidabile quello che hai scelto..
l'ideale sarebbe provare a scaricare un file di grosse dimensioni da un sito stabile e di provata velocità tipo questo (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/)...
O alimite fare questo (http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm) di test, che è certamente più affidabile
:D

Con mclink 4600 e 750 (usr) 4950 e 950 (dlink). Il problema non sta nel test che comunque quando se ne usa sempre uno si ottengono dei buoni parametri di riferimento ma nel fatto che se abilito adsl2+ il modem non allinea.

Certo e' che con una 24mb professional ottenere questi risultati significa che qualcosa non va nella linea.
Grazie della risposta.

thesnake
12-07-2007, 14:09
OldBlackEagle se ci sei batti un colpo:D !

Cosa ne pensi del problema con l'9108 su una linea adsl24 tiscali che ho descritto sopra?

Mi puoi dare qualche dritta?

Grazie

fabryx73
12-07-2007, 19:11
ragazzi ho un problemino con il 9108...o x meglio dire con la chiavetta usb allegata........
la chiave è collegata al pc del salotto....
come segnale db e disturbo è messa bene....prende fino in camera al router senza problemi

solo che (tenete presente che uso il mulo quindi è sempre acceso) dopo un po di tempo si abbassa la ricezione della chiavetta da 54mbits progressivamente verso il basso fino a 11 o 5,5 mbits.....
la cosa strana che questo succede non subito ma dopo un po di tempo...(con il mulo acceso e basta ,ma sempre segnale eccellente)

talvolta se riinizio a navigare con internet ,si rialza la ricezione...fino a 54mbits usuali...
è strano,soprattutto perchè quando si abbassa la ricezione,il segnale ed il disturbo sono sempre a livelli molto buoni...e mi succede sempre e solo quando uso il mulo.....lasciandolo scaricare x giorni....


sapete darmi qualche indizio?
grazie mille!

Sh0K
12-07-2007, 21:45
ragazzi ho un problemino con il 9108...o x meglio dire con la chiavetta usb allegata........
la chiave è collegata al pc del salotto....
come segnale db e disturbo è messa bene....prende fino in camera al router senza problemi

solo che (tenete presente che uso il mulo quindi è sempre acceso) dopo un po di tempo si abbassa la ricezione della chiavetta da 54mbits progressivamente verso il basso fino a 11 o 5,5 mbits.....
la cosa strana che questo succede non subito ma dopo un po di tempo...(con il mulo acceso e basta ,ma sempre segnale eccellente)

talvolta se riinizio a navigare con internet ,si rialza la ricezione...fino a 54mbits usuali...
è strano,soprattutto perchè quando si abbassa la ricezione,il segnale ed il disturbo sono sempre a livelli molto buoni...e mi succede sempre e solo quando uso il mulo.....lasciandolo scaricare x giorni....


sapete darmi qualche indizio?
grazie mille!

Bhè oddio... scaricare per giorni con emule e per giunta via wireless non è che sia il massimo.. :stordita:
Segnale attivo giorno e notte... già con i cellulari ci sono onde che disturbano, figuriamoci con il wireless...
scusate l'ot ma secondo me è doveroso ricordarlo!
Se potete per i programmi che fate girare 24/24 che siano server web o ftp o altro ancora, usate il cavo di rete!

Detto questo volevo dire che a me sto router continua a impallarsi, oggi son tornato dal lavoro, la portante era attiva ma la connessione no, per fortuna è bastato un reboot dal menu Device, ma a volte lo devo spegnere e riaccendere... oppure, dato che va via anche la portante, devo cambiare le impostazioni di connessione da pppoe a pppoa o viceversa! :muro:
Ricordo che ho applicato anche una 120x120 Noctua NF-S12 1200 per raffreddare tale router, e che quindi non è un problema di temperature...

Non sò più che pesci pigliare.... consigli? Oltre che buttare il router ovvio

The_answer87
13-07-2007, 14:14
Io ho libero 12 mega, ho problemi di caduta di portante, mi si spenge la luce dell'adsl e dp torna, però questi giorni ogni volta ke riavvio il mio pc ke è attaccato via ethernet la portante cade succede anke se attacco qualcosa alle porte usb, appeno le attacco la portante cade :S
Qualke idea o consiglio per favore ^^ grazie di tutto posto i screen del router
L'alimentatore è attaccato a una presa diretta e lo stesso il cavo modem

http://img166.imageshack.us/img166/3161/statsrf6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=statsrf6.jpg)

http://img412.imageshack.us/img412/7152/stats2kc3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=stats2kc3.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/6276/stats1mj7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=stats1mj7.jpg)

nn capisco xkè ho delle cs fail, cm posso risolvere, c'entrano qlc?

evolutioncrazy
13-07-2007, 15:32
hai gli SNR davvero bassini...

:: Marco ::
14-07-2007, 11:29
hai gli SNR davvero bassini...

con quella linea di grazia se riesci ad avere una buona 4 mega... misà che sei troppo distante dalla centrale!

:: Marco ::
14-07-2007, 11:32
Bhè oddio... scaricare per giorni con emule e per giunta via wireless non è che sia il massimo.. :stordita:
Segnale attivo giorno e notte... già con i cellulari ci sono onde che disturbano, figuriamoci con il wireless...
scusate l'ot ma secondo me è doveroso ricordarlo!
Se potete per i programmi che fate girare 24/24 che siano server web o ftp o altro ancora, usate il cavo di rete!

Detto questo volevo dire che a me sto router continua a impallarsi, oggi son tornato dal lavoro, la portante era attiva ma la connessione no, per fortuna è bastato un reboot dal menu Device, ma a volte lo devo spegnere e riaccendere... oppure, dato che va via anche la portante, devo cambiare le impostazioni di connessione da pppoe a pppoa o viceversa! :muro:
Ricordo che ho applicato anche una 120x120 Noctua NF-S12 1200 per raffreddare tale router, e che quindi non è un problema di temperature...

Non sò più che pesci pigliare.... consigli? Oltre che buttare il router ovvio
che firmware hai? a me no ha mai dato questi problemi anche con uso intensivo. semmai prova a fartelo cambiare in garanzia!

fabryx73
14-07-2007, 13:02
Bhè oddio... scaricare per giorni con emule e per giunta via wireless non è che sia il massimo.. :stordita:
Segnale attivo giorno e notte... già con i cellulari ci sono onde che disturbano, figuriamoci con il wireless...
scusate l'ot ma secondo me è doveroso ricordarlo!
Se potete per i programmi che fate girare 24/24 che siano server web o ftp o altro ancora, usate il cavo di rete!


sh0k il problema è che la ricezione è tra l'ottimo e eccellente...ovviamente sono a 8 metri di distanza....quindi la barra del segnale è circa a -56 -59 dbi...con disturbo minimo o nullo....
mi rimane sempre così...ma si abbassa la velocità da 54 anche a 1 ....
non riesco a capire perchè!ovviamente quando è a 1 emule ne risente perchè va pianissimo....
non sapete darmi qualche consiglio?
grazie ;)

Misery
14-07-2007, 20:36
Non riesco a far funzionare la mia connessione senza fili. Ho un robotics 9108, scheda di rete della Robotics modello 5417A, sistema operativo windows xp sp2, connessione Alice 2 Mega (dove sto io non è ancora arrivata la 4 mega...)....il fatto è che se collego il router via cavo ethernet la connessione va benissimo...se sfrutto il wireless invece non si connette...cosa potrebbe essere?
Quali sono i servizi e le applicazioni che consentono il funzionamento wireless? Non vorrei averne disattivato uno di troppo da msconfig...
Quali soluzioni mi proponete?
Dove scarico l'ultimo firmware? E' il più adatto?
Grazie mille a tutti

Mis

annoni
14-07-2007, 21:29
ho un problema con il 9108 x quanto riguarda la connessionewifi,con la casa su 3 livelli,il problema come si dice sta a monte:muro: :muro: ce' qualcosa un ripetitore x questo router?

pollicino
16-07-2007, 14:53
Ragazzi ho un fastidioso problema che si verifica di tanto in tanto, anche più volte al giorno.

In pratica sia in wifi che via cavo la rete salta e mi escono per pochi secondi le scritte "cavo di rete collegato" oppure "cavo di rete scollegato".

Naturalmente i programmi che stanno scaricando si bloccano per pochi secondi, poi tutto si sistema da solo e va tutto bene. Cosa potrebbe essere? La qualità dell'ADSL? Problema del router?

Il router sta in un locale climatizzato quindi escludo che sia la temperatura. Potrebbe essere l'alimentatore che è ballerino?

Grazie.

ragazzi il problema ce l'ho ancora; il router quando c'è il problemi, che ripeto dura una decina di secondi, a volte anche 20 volte all'ora :(

La diagnostica del router mi dice questo:
http://img299.imageshack.us/img299/6571/errorewe9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=errorewe9.jpg)

la cosa strana è che quando si disconnette la rete non riesco ad accedere neanche a http://192.168.1.1/

Secondo me è si è guastato il router, secondo la vostra esperienza? E' ancora in garanzia secondo voi mi conviene farmelo cambiare?

Grazie.

Alla fine l'assistenza mi ha detto di mandarglielo. Mi hanno dato il numero di RMA e detto come fare. L'ho mandato da una decina di giorni. Sapete quanto ci mette l'assistenza a farmi sapere qualcosa?

Grazie.

fabryx73
16-07-2007, 18:30
ragazzuoli,potreste dare un'occhio a questa finestra impostazioni.....
io l'ho modificato un po.....come potete vedere ;)
ma non sono sicuro che sia il modo giusto(a me sembra che sia + stabile la connessione wireless....però non sono sicuro di aver fatto bene...magari è si + stabile ....ma anche + lenta...)
Sh0k o Oldblack mi date una mano se non rompo troppo ;) ?

http://img258.imageshack.us/img258/6899/immagineau5.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagineau5.png)

Sh0K
16-07-2007, 22:16
Hai il primo firmware? Io ho impostato il mio wireless come il tuo tranne per la protezione che ho abilitato e 54g mode su automatic ;)

fabryx73
17-07-2007, 11:46
il firmware l'ho aggiornato appena preso il router...sono un maniaco degli aggiornamenti... ;)
ho cambiato i 2 parametri in fondo perchè così la chiave rimane fissa a 54 mbits in ricezione....però non sono sicuro che sia giusto....

ps. come mai il massimo della ricezione della chiave wireless è 54 mbits e non 125,se è una max-g?

pizzulicchio
17-07-2007, 15:45
Esistono firmware modificati per questo 9108?

Mi piacerebbe che la porta USB invece di printserver potesse fare da USB host per poterci attacare un disco USB esterno.

Per i Netgear ce ne sono a palate di firmware moddati!

un saluto e grazie

seytan
17-07-2007, 23:31
Salve ho alice flat 2 mega su di un 9107. Qualche anima pia può darmi delucidazioni sulle condizioni della mia linea adsl? spiegarmi i valori fondamentali da tener presente nelle immagini allegate? sono riportate tante voci ma quali di queste sono importanti e indicative? inoltre a che serve il test BER e che indica l'errore che mi rileva?
Grazie

http://img204.imageshack.us/img204/2820/9107gi4.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=9107gi4.png)


http://img204.imageshack.us/img204/888/bertestwi8.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=bertestwi8.png)

Cimi
18-07-2007, 00:28
Ho un problema DECISAMENTE ANALOGO a quello di pollicino:
La linea adsl cade ogni 5 minuti, e con essa a volte cade pure la lan ed il wifi (forse perchè resetta...).
Non ho mai avuto di questi problemi. Il router è stato sempre nello stesso posto... acceso generalmente... ogni tanto lo spegnevo... ma nessuna botta/scossone/fulmine/lancio dalla finestra. Sempre lì da solo immacolato.

Ho chiamato 2 volte telecom, la prima volta mi ha detto che la mia linea era perfetta, dopo mi hanno detto che forse c'era un problema.
Con un vecchissimo zyxel la linea è stabilissima :| (ma ho provato solo per 1 ora di fila non di più)... forse telecom si sbaglia, ed è un problema dell'USR9108.

Ho provato ad usare sia pppoe che usare adsl1, stesso problema.

http://img54.imageshack.us/img54/1171/schermatacr0.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=schermatacr0.png)

seytan
18-07-2007, 06:17
Comincio a pensare che sia un problema generalizzato Telecom...per queste cadute di connessione e successivo riallineamento. Per questo motivo il mio netgear (anche se provato su altra linea e tutto ok ) è in sostituzione con il suo bel numero RMA, e aggiungo che in un anno e mezzo non mi ha dato mai problemi solo che da un mesetto ogni tanto mi perde la sincronizzazione.

Adesso utilizzo un 9107 ( ma ho provato anche un modem alice gigaset siemens ) per emergenza....noto che è meno sensibile del netgear il led dell'adsl rimane sempre verde una volta allineatosi, però noto sempre ogni po' di tempo dei momenti di blocco ( mentre navigo ) devo sempre attendere una trentina di secondi per iniziare a navigare.

A questo punto volevo chiedere se nel menù del 9107 c'è un modo per salvare il registro e controllare se ci sono perdite di sincronizzazione? nel netgear le individuavo con "LCP DOWN" e "loss of sincronization".

Saluti

fagioale
18-07-2007, 11:24
Io ho trovato questo, ma non conosco il tedesco... che dici?

http://www.home.unix-ag.org/hede/usr9108/

Esistono firmware modificati per questo 9108?

Mi piacerebbe che la porta USB invece di printserver potesse fare da USB host per poterci attacare un disco USB esterno.

Per i Netgear ce ne sono a palate di firmware moddati!

un saluto e grazie

pizzulicchio
18-07-2007, 12:36
Non ho capito molto perchè pure per me il tedesco è lingua ignota...
Ho però capito che sembra necessaria una modifica hardware per far funzionare il tutto.
Inoltre la porta usb non ho capito se è 1.1 o 2.0...
boh...

onestamente il printserver se hai una stampante multifunzione (scanner, fotocopiatrice etc) non è utile affatto in quanto ti perdi mezze funzioni.

per questo ritengo più utile lìusb per un disco esterno...
grazie cmq per l'attenzione :)

OldBlackEagle
18-07-2007, 12:52
Io ho trovato questo, ma non conosco il tedesco... che dici?

http://www.home.unix-ag.org/hede/usr9108/


Ragazzi, toccare l'Hardware di un Router esula dalle finalità di questo Forum.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma non rientra nella Nostra filosofia sconfinare nel Modding, prego Tutti quanti di rimanere nell'ufficialità, sopratutto se, il vero obbiettivo è di aiutare chi è più inesperto.
Per le sperimentazioni ci sono altri spazi ed altri luoghi dove andare...

Saluti...
OldBlackEagle

Cimi
18-07-2007, 13:08
Idee? con altri modem la connessione sembra andare... è colpa di telecom che da una linea instabile o porto il modem in assistenza?

OldBlackEagle
18-07-2007, 14:19
Idee? con altri modem la connessione sembra andare... è colpa di telecom che da una linea instabile o porto il modem in assistenza?Leggendo tra gli Amici della 20 Mega di Alice, si leggono post analoghi a questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17949824&postcount=558

Io non sono immune da problemi di Linea... In passato ho avuto anch'io le mie belle rogne da parte Telecom per via del cavo telefonico danneggiato da casa mia alla centrale telefonica. Alla fine però dopo mesi di reclami mia e di altri 24 condomini del mio palazzo, hanno fatto la riparazione del cavo, e finalmente sono tornato rock-solid, non ho più cadute di portante da mesi...
A Te le dovute conclusioni...

Saluti...

BeC
18-07-2007, 14:26
Detto questo volevo dire che a me sto router continua a impallarsi, oggi son tornato dal lavoro, la portante era attiva ma la connessione no, per fortuna è bastato un reboot dal menu Device, ma a volte lo devo spegnere e riaccendere... oppure, dato che va via anche la portante, devo cambiare le impostazioni di connessione da pppoe a pppoa o viceversa! :muro:
Ricordo che ho applicato anche una 120x120 Noctua NF-S12 1200 per raffreddare tale router, e che quindi non è un problema di temperature...
Non sò più che pesci pigliare.... consigli? Oltre che buttare il router ovvio

Capita +- anche a me la stessa cosa. Mi sto collegando con un portatile il cui wireless funziona perchè per lavoro mi connetto ad altre reti. Con il 9108 non si connette subito, poi dopo un po' si connette, sta su 2-3 min poi cade tutto; la portante però è su, il segnale è dato come Excellent. Sta di fatto che è così da quando l'ho comprato, non so cosa fare, qualcuno mi può aiutare. Dimenticavo: con connessioni via cavo funziona perfettamente. Grazie. Ciao.
BeC

OldBlackEagle
18-07-2007, 15:19
Capita +- anche a me la stessa cosa. Mi sto collegando con un portatile il cui wireless funziona perchè per lavoro mi connetto ad altre reti. Con il 9108 non si connette subito, poi dopo un po' si connette, sta su 2-3 min poi cade tutto; la portante però è su, il segnale è dato come Excellent. Sta di fatto che è così da quando l'ho comprato, non so cosa fare, qualcuno mi può aiutare. Dimenticavo: con connessioni via cavo funziona perfettamente. Grazie. Ciao.
BeCTipico sintomo da Canale Wireless disturbato da altri Router Wireless nelle vicinanze o da Telefoni Cordless... Cambia Canale, metti il Canale 1...

Saluti...

thesnake
18-07-2007, 15:53
OldBlackEagle se ci sei batti un colpo:D !

Cosa ne pensi del problema con l'9108 su una linea adsl24 tiscali che ho descritto sopra?

Mi puoi dare qualche dritta?

Grazie

UP!!:D

OldBlackEagle
18-07-2007, 16:06
UP!!:DChiedi in apposito Thread per problemi di Linea 24 Mega Tiscali...

Saluti...

P.S.: Non serve UPPARE, eventualmente utilizza i Privati...

thesnake
18-07-2007, 16:09
Chiedi in apposito Thread per problemi di Linea 24 Mega Tiscali...

Saluti...

P.S.: Non serve UPPARE, eventualmente utilizza i Privati...

Era per non disturbarti troppo, e comunque siccome con un dlink 302 Adsl2+ non mi da il problema dell'allineamento mentre con 2 9108 si, ho preferito postare prima qui, poi nel caso...

profiteron1
19-07-2007, 14:13
salve volevo chiedere se qualcuno di voi usa il 9108 con tele2 e come va
somo passato a tele2 per un errore di mia moglie che erronamente ha cambiato operatore anche alla linea adsl va be e sucesso quindi vi chiedo qualquno di voi usa tele2 e sodisfatto del servizio dato io ho scetl quella a 2 mega

grazie per le risposte

ps qualcuno sa i tempi di allaciamento a hanno detto 20 gg ma no ci credo

:mc: :muro:

abicabi
19-07-2007, 14:40
Forse e' stato gia' discusso, ma il topic e' gigantesco...

-Ho provato ad impostare il router x nuovo abbonamento ADSL Telecom.
-Sono riuscito la prima volta ad accedere a 192.168.1.1
-visto che non riuscivo ad andare in internet, ho provato a configurare la WAN con l'indirizzo che mi hanno dato dalla telecom. Ho fatto ricaricare il router...
-ancora nulla, allora ho provato ad sostituire l'indirizzo IP del gateway da 192.168.1.1 a quello che mi ha dato la telecom
- risultato: non funziona internet, e in piu' non riesco piu' ad entrare nel router. se provo 192.168.1.1 non trova la pagina...

Ho provato piu' volte a resettare il router, ma non sembra cambiare nulla...
che posso fare? rimettere su il firmware potrebbe aiutare?

ho trovato i file .bin del firmware, come si installano?

grazie

lovaz
19-07-2007, 15:27
Non attivano subito la linea, a me e' arrivata dopo un paio di settimane

Se gli hai cambiato indirizzo prova a entrare con quello che ti hanno dato

OldBlackEagle
19-07-2007, 15:53
Forse e' stato gia' discusso, ma il topic e' gigantesco...

-Ho provato ad impostare il router x nuovo abbonamento ADSL Telecom.
-Sono riuscito la prima volta ad accedere a 192.168.1.1
-visto che non riuscivo ad andare in internet, ho provato a configurare la WAN con l'indirizzo che mi hanno dato dalla telecom. Ho fatto ricaricare il router...
-ancora nulla, allora ho provato ad sostituire l'indirizzo IP del gateway da 192.168.1.1 a quello che mi ha dato la telecom
- risultato: non funziona internet, e in piu' non riesco piu' ad entrare nel router. se provo 192.168.1.1 non trova la pagina...

Ho provato piu' volte a resettare il router, ma non sembra cambiare nulla...
che posso fare? rimettere su il firmware potrebbe aiutare?

ho trovato i file .bin del firmware, come si installano?

grazieCalma, si può risolvere. Imposta manualmente nella Tua scheda di Rete i valori degli indirizzi IP in modo STATICO... Vai sul protocollo TCP/IP e metti i valori del Tuo Indirizzo IP: 192.169.1.2 della Subnet Mask: 255.255.255.0 del Gateway Predefinito: 192.168.1.1 Sotto metti soltanto il Server DNS Preferito: 192.168.1.1
In questo modo riuscirai ad entrare per forza nell'interfaccia web del Router!!!

Saluti...

OldBlackEagle
19-07-2007, 17:03
Piccolissimo OFF TOPIC...:banned: Ma ne vale la pena!!! :Prrr:

Stamattina la DHL ha suonato alla mia porta... :sofico:

Ecco a Voi in anteprima il mio nuovo, USR9113 Wireless Ndx ADSL2+ Gateway:

http://img440.imageshack.us/img440/5513/p6270420kp0.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=p6270420kp0.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/9633/p6270421uy1.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=p6270421uy1.jpg)

Ricorda molto il predecessore USR9108...

Ammazza ha un alimentatore da 15 Vcc!!!

Faccio qualche Test, e vi faccio sapere. Confermo che il Chipset è un BROADCOM... Quindo poco UPLOAD... Però ha molto più Wi-Fi!!! ::read:

Saluti...Segnalo la creazione (da parte mia), dell'OFFICIAL THREAD USR9113 Wireless Ndx ADSL2+ Gateway (Fratellone Maggiore del USR9108!!!)... Siete Tutti invitati a dare un'occhiata!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1515901

Saluti..

OldBlackEagle
19-07-2007, 18:32
Era per non disturbarti troppo, e comunque siccome con un dlink 302 Adsl2+ non mi da il problema dell'allineamento mentre con 2 9108 si, ho preferito postare prima qui, poi nel caso...

Nessun disturbo, puoi contattarmi in privato! Per i casi difficili ci possiamo sentire in chat, (quando disponibile)...

Saluti...

papillon56
19-07-2007, 20:40
Con il 9108 come posso fare per bloccare una serie di IP??
Sarebbe una cosa abbastanza urgente...grazie

abicabi
20-07-2007, 08:21
Calma, si può risolvere. Imposta manualmente nella Tua scheda di Rete i valori degli indirizzi IP in modo STATICO... Vai sul protocollo TCP/IP e metti i valori del Tuo Indirizzo IP: 192.169.1.2 della Subnet Mask: 255.255.255.0 del Gateway Predefinito: 192.168.1.1 Sotto metti soltanto il Server DNS Preferito: 192.168.1.1
In questo modo riuscirai ad entrare per forza nell'interfaccia web del Router!!!

Saluti...

Grazie 1000: spulciando tra i vecchi post ho avuto l'idea di tenere piu' a lungo il tasto reset premuto (circa 10 secondi). Io lo premevo e lo rilasciavo subito, le spie lampeggiavano, ma in realtà i parametri di default non funzionavano. Premendo a lungo invece ho ripreso possesso del router (!) e ora e' tutto a posto. grazie di nuovo.

profiteron1
20-07-2007, 08:38
salve volevo chiedere se qualcuno di voi usa il 9108 con tele2 e come va
somo passato a tele2 per un errore di mia moglie che erronamente ha cambiato operatore anche alla linea adsl va be e sucesso quindi vi chiedo qualquno di voi usa tele2 e sodisfatto del servizio dato io ho scetl quella a 2 mega

grazie per le risposte

ps qualcuno sa i tempi di allaciamento a hanno detto 20 gg ma no ci credo

:mc: :muro:

ma non c'è nessuno che usa tele2 con questo ruter volevo solo delle info su questo gestore

ciao

fagioale
20-07-2007, 09:18
Ho TELE2 2 Mega, dallo scorso novembre. Quando ho richiesto l'attivazione, la portante era disponibile già dopo pochi giorni, ma username e password sono arrivate circa tre settimane dopo per posta. Dunque direi... che 20 gg. è un indicazione corretta.

Tutto sommato mi trovo bene. Saltuariamente qualche disconnessione e talvolta assenza di ADSL.

Se fanno manutenzione programmata, non hanno l'abitudine di avvisare via mail, ma si limitano a segnalarlo sul sito.

Quando arriva il contratto cartaceo, verifica le clausole: che siano conformi al decreto Bersani.

Per quanto concerne il 9108... si comporta egregiamente.

Ciao.

Ale.



ma non c'è nessuno che usa tele2 con questo ruter volevo solo delle info su questo gestore

ciao

papillon56
20-07-2007, 11:02
Con il 9108 come posso fare per bloccare una serie di IP??
Sarebbe una cosa abbastanza urgente...grazie
grazie:muro: :muro:

OldBlackEagle
20-07-2007, 11:48
Con il 9108 come posso fare per bloccare una serie di IP??
Sarebbe una cosa abbastanza urgente...graziegrazie:muro: :muro:In ingresso o in uscita? Se non dai dettagli, non si può rispondere, cerchiamo anche di utilizzare la funzione cerca all'interno del Thread, perchè si è già parlato di questa cosa...
Puoi utilizzare la Funzione "Outbound IP Filters" per bloccare il traffico in uscita;
Puoi utilizzare la Funzione "Inbound IP Filters" per bloccare il traffico in entrata...

Saluti...

papillon56
20-07-2007, 11:58
Giuro che la funzione cerca la uso quasi sempre ..in questa occasione la ricerca è stata infruttuosa ..forse non ho usato una chiave di ricerca adatta..
grazie comunque per il suggerimento..devo bloccare IP in entrata..:D
Ciao

abicabi
20-07-2007, 12:21
Ho appena configurato una ADSL Alice.
La Telecom mi ha consigliato di non usare il NAT (quindi non lo ho attivato nei parametri WAN del router) e mi ha fatto impostare come IP del router per la LAN (nella sezione LAN - DHCP server) il loro default gateway (88.55.89.xx).
Ho configurato la scheda di rete di ogni client con quel gateway e per indirizzo IP uno di quelli pubblici forniti da telecom

Problema: mi hanno assegnato solo 8 indirizzi pubblici, di cui uno e' appunto quello del gateway. Come collegare piu' macchine?
So che la soluzione e' il NAT, ma come lo dovrei usare? Il tecnico telecom mi ha detto di sfuggita che "devo fare NAT su uno degli IP pubblici, ad es. 88.55.89.xx)" Ma coma si fa sull' USR9108?
Vorrei poter avere la soluzione classica, dove al router viene assegnato un indirizzo IP LAN tipo 192.168.1.1 e quello viene usato come default gateway dai client, che si prendono come IP indirizzi dal 192.168.1.2 al 192.168.1.254.

grazie a chi vorrà aiutarmi.

OldBlackEagle
20-07-2007, 12:37
Ho appena configurato una ADSL Alice.
...
Problema: mi hanno assegnato solo 8 indirizzi pubblici, di cui uno e' appunto quello del gateway. Come collegare piu' macchine?
So che la soluzione e' il NAT, ma come lo dovrei usare? Il tecnico telecom mi ha detto di sfuggita che "devo fare NAT su uno degli IP pubblici, ad es. 88.55.89.xx)" Ma coma si fa sull' USR9108?
...
Ma il Router che è collegato fisicamente alla Linea ADSL qual'è? Un TELECOM o un USR9108? Se supponiamo sia presente un Router TELECOM ed in cascata vuoi mettere un'altro Router, il 9108 non va bene, ti serve un Router puro, (ad esempio un USR805461A), se invece hai collegato direttamente alla Linea ADSL un 9108, allora il discorso cambia...
Specifica meglio la Tua situazione Hardware...

Saluti...

abicabi
20-07-2007, 12:39
Ma il Router che è collegato fisicamente alla Linea ADSL qual'è? Un TELECOM o un USR9108? Se supponiamo sia presente un Router TELECOM ed in cascata vuoi mettere un'altro Router, il 9108 non va bene, ti serve un Router puro, (ad esempio un USR805461A), se invece hai collegato direttamente alla Linea ADSL un 9108, allora il discorso cambia...
Specifica meglio la Tua situazione Hardware...

Saluti...

La fornitura Telecom è senza router (naked, come dicono loro... come se i router loro fossero i migliori!), io ho un 9108 che collego direttamente alla linea ADSL.

OldBlackEagle
20-07-2007, 14:36
La fornitura Telecom è senza router (naked, come dicono loro... come se i router loro fossero i migliori!), io ho un 9108 che collego direttamente alla linea ADSL.La Subnet Mask è limitata? Che Tipo di Protocollo di autenticazione hanno previsto? Hai bisogno di Tutti e 8 gli indirizzi IP Statici per un utilizzo aziendale? Manda maggiori dettagli. Se usi solo il 9108, si può fare qualcosa...


Saluti...

abicabi
20-07-2007, 15:22
La Subnet Mask è limitata? Che Tipo di Protocollo di autenticazione hanno previsto? Hai bisogno di Tutti e 8 gli indirizzi IP Statici per un utilizzo aziendale? Manda maggiori dettagli. Se usi solo il 9108, si può fare qualcosa...


Saluti...

La subnet mask e' 255.255.255.248
Telecom dice che io ho assegnati gli indirizzi da 240 a 247, ma con questa mask vanno in conflitto il 240 e il 247 (tutti i bit a 0 con 240, tutti a 1 con 247)
Il protocollo e' IP over ATM, routed, encapsulamento LCC/SNAP.
Attualmente riesco a collegare solo 5 pc (da 242 a 246) e ho bisogno di collegarne di piu' (LAN aziendale)
Uso solo il 9108, spero non mi tradisca! :)
grazie.

OldBlackEagle
20-07-2007, 22:16
La subnet mask e' 255.255.255.248
Telecom dice che io ho assegnati gli indirizzi da 240 a 247, ma con questa mask vanno in conflitto il 240 e il 247 (tutti i bit a 0 con 240, tutti a 1 con 247)
Il protocollo e' IP over ATM, routed, encapsulamento LCC/SNAP.
Attualmente riesco a collegare solo 5 pc (da 242 a 246) e ho bisogno di collegarne di piu' (LAN aziendale)
Uso solo il 9108, spero non mi tradisca! :)
grazie.Prova così:
Imposta ed Abilita nel DHCP SERVER della Tua LAN un indirizzo PRIVATO al Router, (Per esempio192.168.1.1), metti un range di indirizzi a Tuo piacere, (Per esempio da 192.168.1.2 a 192.168.1.254). Poi segui alla lettera la guida per configurare il protocollo IP over ATM:

http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#ipoa

Prova ad impostare uno dei Tuoi IP STATICI funzionanti nel WAN IP ADDRESS, nella WAN SUBNET MASK metti 255.255.255.248, a seguire tutti i restanti parametri. Sulla parte NAT lascia tutti i segni di spunta abilitati...

Fai sapere se così la Tua LAN riesce ad avere più Client funzionanti verso la WAN...

Saluti...

OldBlackEagle
21-07-2007, 15:23
Link Originario:

http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=10746676#post10746676

:eek:

http://img524.imageshack.us/img524/9499/24megawp7.jpg


:D Occorrerebbe verificare se è una realtà o una fantasia! :ciapet:



Saluti...

Sh0K
21-07-2007, 15:42
MMMM... secondo me c'è la mano di photoshop.... 0 decibel di attenuazione... mi sembra alquanto impossibile!

Sh0K
22-07-2007, 17:36
Raga non è che percaso sapete come fare uno script che permetta di disconnettermi e riconnettermi ogni volta con user/password diversi? Che sia compatibile con l'interfaccia web di questo router ovvio :p

Gli faccio una statua a chi riesce ad aiutarmi a fare sta cosa :cool:

OldBlackEagle
22-07-2007, 22:17
disconnettermi e riconnettermi ogni volta con user/password diversi?A cosa alla WAN o al Router?!? Sulla Stessa Linea hai più ADSL?!?

Saluti...

Sh0K
22-07-2007, 22:48
A cosa alla WAN o al Router?!? Sulla Stessa Linea hai più ADSL?!?

Saluti...

Scusa se non ho specificato, dalla WAN ;)

Buona Notte

abicabi
23-07-2007, 12:09
Prova così:
Imposta ed Abilita nel DHCP SERVER della Tua LAN un indirizzo PRIVATO al Router, (Per esempio192.168.1.1), metti un range di indirizzi a Tuo piacere, (Per esempio da 192.168.1.2 a 192.168.1.254). Poi segui alla lettera la guida per configurare il protocollo IP over ATM:

http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#ipoa

Prova ad impostare uno dei Tuoi IP STATICI funzionanti nel WAN IP ADDRESS, nella WAN SUBNET MASK metti 255.255.255.248, a seguire tutti i restanti parametri. Sulla parte NAT lascia tutti i segni di spunta abilitati...

Fai sapere se così la Tua LAN riesce ad avere più Client funzionanti verso la WAN...

Saluti...

Grande! Come dici tu funziona!
Per chi fosse interessato: ho messo nel WAP IP ADDRESS l'indirizzo del (LAN) Default Gateway per fare NAT su quello. Ho selezionato solo "use WAN interface" con bridge_8_35/ipa_8_35 (senza fornire nulla in "Use IP Address", altrimenti non funziona).
Per quanto riguarda gli indirizzi IP pubblici: il primo del range è quello di "network", l'ultimo è quello di "broadcast", per questo non sono utilizzabili da alcun client.
Grazie 1000 per l'aiuto! Mi hai tolto dai guai!

jacystock
23-07-2007, 12:10
Ciao a tutti!
Ho un router USR139108 e una connessione adsl Tiscali da 12 MB configurati al meglio grazie a questo thread.
1 pc fisso collegato via cavo
2 pc portatili collegati via wireless

Tra pochi giorni passerò a Fastweb in fibra ottica e volevo sapere se posso attaccare il mio USR139108 all'apparecchio Fastweb per avere il wireless.

Premetto che ho letto un po' di pagine e ho trovato una risposta di OldBlackEagle a pag 261 che dice che è possibile, però non ho capito cosa devo fare in termini pratici.

Quindi mi servirebbe l'elenco delle operazioni da fare (istruzioni per ritardati):muro:

le mie competenze informatiche sono un po' scarse... :D

Ciao!

Cimi
23-07-2007, 13:53
Leggendo tra gli Amici della 20 Mega di Alice, si leggono post analoghi a questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17949824&postcount=558

Io non sono immune da problemi di Linea... In passato ho avuto anch'io le mie belle rogne da parte Telecom per via del cavo telefonico danneggiato da casa mia alla centrale telefonica. Alla fine però dopo mesi di reclami mia e di altri 24 condomini del mio palazzo, hanno fatto la riparazione del cavo, e finalmente sono tornato rock-solid, non ho più cadute di portante da mesi...
A Te le dovute conclusioni...

Saluti...
1) valori snr e affini sono stabili e buoni
2) con altri modem la connessione NON cade

OldBlackEagle
23-07-2007, 14:14
1) valori snr e affini sono stabili e buoni
2) con altri modem la connessione NON cadeSe con altri Modem/Router non cade la connessione, probabilmente arriva un disturbo impulsivo sul Tuo doppino telefonico. Consiglio di tagliare la Testa al Toro mettendo un bel Filtro ADSL Splitter di Tipo aziendale; io per esempio mi trovo bene e consiglio il SAP120 della HR: http://www.hrdiemen.com/
Con questo Splitter non ho avuto più problemi di caduta Linea...

Saluti...

OldBlackEagle
23-07-2007, 14:23
Tra pochi giorni passerò a Fastweb in fibra ottica e volevo sapere se posso attaccare il mio USR139108 all'apparecchio Fastweb per avere il wireless.
Si è molto semplice! Sfrutterai il Tuo 9108 come se fosse un Access Point, dovrai attaccare ad una delle porte Ethernet del 9108 il cavetto di rete che esce dal HUG di F.W., poi dovrai disattivare sul 9108 il Server DHCP, in modo che gli indirizzi IP della Tua LAN vengano assegnati dall'HUG, altrimenti potrai assegnare staticamente Tu gli indirizzi forniti da F.W. sui Tuoi PC mettendo i parametri direttamente sulle singole schede di rete sotto il protocollo TCP/IP... Se hai problemi ne riparliamo meglio ad attivazione avvenuta...

Saluti...

jacystock
23-07-2007, 20:47
Grazie... mi attivano mercoledì mattina.

francynet
24-07-2007, 23:10
Please fatemi un po di chiarezza .... :confused: sono passato da una adsl smart telecom ad una 20 mega business tutto incluso.
In questo momento sto usando il mio usr 9108 per la navigazione è ho parcheggiato il loro router e il voip aladino.
Ma la velocita di navigazione mi pare al quanto scadente :mad: , oppure ho settato dei valori in modo errato ,vi posto anche i valori della linea
http://img362.imageshack.us/img362/3207/adsldm3.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-24

orione67
25-07-2007, 10:53
Please fatemi un po di chiarezza .... :confused: sono passato da una adsl smart telecom ad una 20 mega business tutto incluso.
In questo momento sto usando il mio usr 9108 per la navigazione è ho parcheggiato il loro router e il voip aladino.
Ma la velocita di navigazione mi pare al quanto scadente :mad: , oppure ho settato dei valori in modo errato ,vi posto anche i valori della linea


Rate (Kbps) 800/320: significa semplicemente che hai ancora una ADSL 640K :O

pumpkinsman
25-07-2007, 12:39
ciao a tutti!
Ho problemi con la configurazione del mio router 9108A.
Praticamente i problemi sono 2:
1) ogni tanto, senza motivo, si sconnette. Sul pc di mio papà, per esempio, non si sconnette mai e appena acceso fa, in automatico, la connessione.
2) non riesco ad avere un ip alto in emule.
Purtroppo non sono un genio in ste cose.
Se qualcuno riuscisse a darmi una mano gliene sarei estremamente grato.

ZIZZI
25-07-2007, 13:27
ciao! sono passato da poco da tin 4mega ad alice 4mega... fra pochi giorni passerò alla 20mega... attualmente sono collegato in pooE, LLC e tutto fila... leggendo che per la 20mega devo settare uguale... alla fine arriverà il giorno in cui accendento il nostro buon 9108 non leggerò più "connesione 4800" ma "connesione xxxx"???? o devo cambiare qualcosa sul router??

p.s. i settings gli ho fatti uguale uguale alla prima pagina.... ovviamente per quelli di Alice...

Grazie.

ZIZZI
25-07-2007, 18:09
poco fà sono passato alla 20 mega!!!! ma non fà più di 6mega.... cosa può essere??? :muro: :confused: :mad: :cry:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.1 15.4
Attenuation (dB): 28.5 11.2
Output power (dBm): 18.9 12.4
Attainable rate (Kbps): 7856 647
Rate (Kbps): 6138 477
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 94 5
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4927 3.1605
L (number of bits in PMD Data Frame): 1770 162
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7 6

Super Frames: 10147 10145
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1319196 86232
RS Correctable Errors: 614 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 28
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2351300 1477685
Data Cells: 481 61030
Bit Errors: 0 514

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 29 746397

IL PING:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 36ms, Massimo = 37ms, Medio = 36ms

orione67
25-07-2007, 19:04
poco fà sono passato alla 20 mega!!!! ma non fà più di 6mega.... cosa può essere??? :muro: :confused: :mad: :cry:



Temo che la tua linea attualmente non possa reggere la 20 Mega.
Infatti leggendo i valori da te postati, l'Attainable Rate, ossia la velocità massima raggiungibile, della tua linea è di soli 7856 Kbps. I valori SNR e Attenuation credo siano un po' fuori limite. Ti consiglio di farti controllare la linea, ciao. ;)

ZIZZI
26-07-2007, 07:03
Temo che la tua linea attualmente non possa reggere la 20 Mega.
Infatti leggendo i valori da te postati, l'Attainable Rate, ossia la velocità massima raggiungibile, della tua linea è di soli 7856 Kbps. I valori SNR e Attenuation credo siano un po' fuori limite. Ti consiglio di farti controllare la linea, ciao. ;)

ok! per fuori limite cosa intendi? vorrei essere chiaro quando parlo col tecnico..... grazie.
in pratica cosa gli devo dire?

orione67
26-07-2007, 09:37
ok! per fuori limite cosa intendi? vorrei essere chiaro quando parlo col tecnico..... grazie.
in pratica cosa gli devo dire?

Cerca di verificare la distanza dalla centrale Telecom di appartenenza (per tutte le ADSL più lontani ci si trova, più il segnale degrada). Per fuori limite intendo che hai il margine di rumore (SNR) basso e l'attenuazione alta, quindi potrebbero averti attivato un profilo inferiore per evitarti problemi di disconnessione, molte volte ciò avviene in automatico con le nuove centrali ADSL2+, la velocità massima viene negoziata tra i modem come avveniva con i tradizionali 56k dial-up e ciò dipende principalmente dalla bontà del doppino telefonico. La qualità della linea potrebbe non reggere la 20Mega, chiedi una verifica all'assistenza tecnica esponendo il tuo problema, ciao. ;)

ZIZZI
26-07-2007, 09:55
più chiaro di una sprite!!!! Grazie!!! speriamo bene:( !!!

Wolvye
26-07-2007, 17:08
Salve Raga

Ho fatto il tandem flat di tiscali e ho montato il modem Pirelli:

Con emule che non partiva... sono entrato nel pirelli e ho provato con virtual servers e sorpresa sorpresa ora funzia, o meglio funzia per 1 ip della mia lan ma se provo ad aprire le stesse porte per 2 ip differenti nooon va. Con il 9108 era tutto più semplice. Sono aperto a suggerimenti Saluti

thesnake
26-07-2007, 17:46
Salve Raga

Ho fatto il tandem flat di tiscali e ho montato il modem Pirelli:

Con emule che non partiva... sono entrato nel pirelli e ho provato con virtual servers e sorpresa sorpresa ora funzia, o meglio funzia per 1 ip della mia lan ma se provo ad aprire le stesse porte per 2 ip differenti nooon va. Con il 9108 era tutto più semplice. Sono aperto a suggerimenti Saluti

Non puoi aprire la stessa porta su ip diversi, apri un altra porta e configura il mulo del secondo pc con la porta che hai aperto.
Pero si e' davvero OT!!:D

jacystock
26-07-2007, 19:27
ho provato a fare quello che mi aveva detto old a pag 269 ma quando stacco il cavo adsl smette di funzionare ho provato anche a resettare il router come da fabbrica e il pc fisso funziona mentre il wireless nn so come configurarlo perchè nn riesco ad accedere al router... HELP

orione67
27-07-2007, 14:44
ho provato a fare quello che mi aveva detto old a pag 269 ma quando stacco il cavo adsl smette di funzionare ho provato anche a resettare il router come da fabbrica e il pc fisso funziona mentre il wireless nn so come configurarlo perchè nn riesco ad accedere al router... HELP
Per accedere alla configurazione del router lancia il tuo browser (per es. IE) digita http://192.168.1.1. Se non hai modificato username e password d'accesso usa per entrambi quelli di default "admin" (senza virgolette). Vai poi alla sezione wireless dove potrai inserire i dati relativi alla tua rete wi-fi. Ciao ;)

OldBlackEagle
27-07-2007, 14:56
ho provato a fare quello che mi aveva detto old a pag 269 ma quando stacco il cavo adsl smette di funzionare ho provato anche a resettare il router come da fabbrica e il pc fisso funziona mentre il wireless nn so come configurarlo perchè nn riesco ad accedere al router... HELPCalma! Hai attivato Fast Web? Hai configurato in maniera statica gli indirizzi IP dei Tuoi PC? Se vuoi entrare anche nell'interfaccia WEB del 9108, dovrai (momentaneamente), configurare il PC che vuoi utilizzare per configurare il 9108 con la stessa classe di indirizzi IP del 9108. Quindi se supponiamo hai il 9108 con indirizzo IP: 192.168.1.1 sul PC dovrai configurare un indirizzo IP:192.168.1.2 con Subnet Mask 255.255.255.0 e Gateway predefinito:192.168.1.1 Dopo vedrai che riuscirai ad entrare nel Tuo 9108...
Al termine dovrai rimettere i valori del PC utilizzato per configurare il 9108 con indirizzi ottenuti automaticamente dall'HUG di F.W., altrimenti non navighi su INTERNET...

Saluti...

Stelix
28-07-2007, 00:00
Hola, da diversi mesi sono un felice possessore del USR 9107A (quella A finale cosa sta a significare? Una revisione del router più recente?).

Non mi da nessun problema, inizilamente per quelle poche volte che utilizzo il p2p avevo settato un semplice port-forwarding, poi ho capito che potevo utilizzare il port triggering che mi garantisce maggiore sicurezza e ho settato quello (se qualcuno vuole info no problem).

Unica cosa: ho la connessione LiberoFlat 12Mb, ma ogni volta da vari test la connessione risulta sempre di 6-8Mb, da cosa può dipendere?
Forse devo cambiare qualche parametro particolare ai PC?

http://www.utenti.lycos.it/stelix/stats.JPG

il_capitano
28-07-2007, 07:16
Hola, da diversi mesi sono un felice possessore del USR 9107A (quella A finale cosa sta a significare? Una revisione del router più recente?).
Si, nel senso che rispetta le nuove direttive ambientali, cioè non contiene sostanze nocive per l'ambiente e la salute.

Non mi da nessun problema, inizialmente per quelle poche volte che utilizzo il p2p avevo settato un semplice port-forwarding, poi ho capito che potevo utilizzare il port triggering che mi garantisce maggiore sicurezza e ho settato quello (se qualcuno vuole info no problem).
Si, io vorrei quelle info, grazie.

donaz13
28-07-2007, 10:53
Ciao a tutti ho un problema con questo router wireless US Robotics 9108A.
Ho acquistato ieri questo router ma non riesco in nessun modo a farlo partire.
Io seguo alla lettera il manuale quick start e arrivo correttamente al punto di pagina 54 cioè dove bisogna connettersi con il nome admin e la password già impostati. Il problema è che non mi si connette al IP 192.168.1.1 e mi dice di specificarne un altro (che ovviamente non so) o di controllare i cavi. (che vanno bene..)
La presa ethernet che uso è quella integrata nella mia Gigabyte DQ6.
Se poi provo a spegnere il router e a riaccenderlo. Apro smart configurator e mi da errore e mi dice che sul computer non ci sono indirizzi IP validi e in basso windows mi dice che il segnale di rete è limitato o nullo.
Il pc è pulitissimo perchè appena formattato con win XP SP2.
Ho povato anche a resettare il router con una graffetta ma niente.

Vi prego di autarmi se potete perchè ho pochi giorni se voglio fare il recesso.

Grazi fin da subito

lupodrillo
28-07-2007, 13:38
salve. prima avevo scritto nella sezione generale e mi è stato gentilmente fatto notare che dovevo postare nel topic ufficiale.
riporto anche qui la mia domanda:
è possibile guardare lo stato del dyndns sul router?
nel senso, molti altri router ti dicono se lo stato è aggiornato, su questo router nn ho visto questa cosa, voi sapete se è possibile?
grazie a tutti ;)

breve
28-07-2007, 17:01
Per donaz13

perchè non chiami l'assistenza al n.0269430339? eventualmente ti avviano una procedura per cambiartelo

Pisu87
28-07-2007, 18:55
Ho una domanda non proprio su questo router ma quasi :D

Ho un Alice Gate W2+ moddato col firmware di questo USR9108 infatti le schermate delle opzioni sono le stesse che ci sono in prima pagina e ho un problema.
Succede questo: io lascio il PC a macinare la notte o delle ore di giorno, quando torno dopo due o tre ore è disconnesso ma la disconnessione è limitata a un singolo PC, per esempio il mio può essere disconnesso e l'altro no.
Dev'essere un problema legato all'inattività delle singole connessioni perchè una volta il mio era lì a macinare e basta, l'altro aveva MSN aperto che tra una cosa e l'altra scambia sempre informazioni quindi non si è disconnesso.
Mi sono girato tutte le opzioni ma non ho trovato nessun timer per la disconnessione per inattività a parte quella sotto "WAN Setup" che non è flaggata comunque, sapete mica dove guardare? :D

Grazie :)

OldBlackEagle
28-07-2007, 21:14
Hola, da diversi mesi sono un felice possessore del USR 9107A (quella A finale cosa sta a significare? Una revisione del router più recente?).

Non mi da nessun problema, inizilamente per quelle poche volte che utilizzo il p2p avevo settato un semplice port-forwarding, poi ho capito che potevo utilizzare il port triggering che mi garantisce maggiore sicurezza e ho settato quello (se qualcuno vuole info no problem).

Unica cosa: ho la connessione LiberoFlat 12Mb, ma ogni volta da vari test la connessione risulta sempre di 6-8Mb, da cosa può dipendere?
Forse devo cambiare qualche parametro particolare ai PC?

http://www.utenti.lycos.it/stelix/stats.JPGCome parametri e valori di Linea ADSL sei OK... Per quanto concerne i TEST LINEA ADSL, non fare quelli ONLINE, non sono significativi. Ti consiglio per prima cosa di ottimizzare il protocollo TCP/IP (se usi Windows), tramiti il Programmino TCP_OPTIMIZER: http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe , in Prima Pagina trovi i settaggi per la 12 MEGA. Dopo prova a fare Download diretti di una ISO Debyan:

http://cdimage.debian.org/debian-cd/current/i386/iso-cd/

Se scaricherai a 1,2 MB/s sei OK...

Saluti...

OldBlackEagle
28-07-2007, 21:26
salve. prima avevo scritto nella sezione generale e mi è stato gentilmente fatto notare che dovevo postare nel topic ufficiale.
riporto anche qui la mia domanda:
è possibile guardare lo stato del dyndns sul router?
nel senso, molti altri router ti dicono se lo stato è aggiornato, su questo router nn ho visto questa cosa, voi sapete se è possibile?
grazie a tutti ;)Si è possibile, se il servizio DynDNS è abilitato riporterà lo Status: Active e fonirà il corrispondente indirizzo IP Pubblico dinamicamente...

Saluti...

OldBlackEagle
28-07-2007, 21:34
Ciao a tutti ho un problema con questo router wireless US Robotics 9108A...


Ti ho risposto in Privato...

Per informazione, dato che può essere di aiuto ad altri amici. Impostate i parametri di rete manualmente sulla scheda di rete del Vostro PC. In questo modo se non ci sono altri problemi, tramite un browser, impostando la pagina http://192.168.1.1 e mettendo User-Id e Password admin ed admin entrerete nell'interfaccia web del Vostro router...

Saluti...

lupodrillo
29-07-2007, 07:52
Si è possibile, se il servizio DynDNS è abilitato riporterà lo Status: Active e fonirà il corrispondente indirizzo IP Pubblico dinamicamente...

Saluti...
ok grazie mille, però l'ip corrispondente non lo visualizza nel menù del router, o sbaglio?
lo stato active lo vedo per fortuna :D

OldBlackEagle
29-07-2007, 09:45
ok grazie mille, però l'ip corrispondente non lo visualizza nel menù del router, o sbaglio?
lo stato active lo vedo per fortuna :DSbagli! Sulla schermata Status del Router, basterà cliccare sul collegamento WAN IP address: View e vedrai sulla destra del Tuo monitor l'indirizzo IP Pubblico del Tuo collegamento Internet...

Saluti...

lupodrillo
29-07-2007, 09:56
Sbagli! Sulla schermata Status del Router, basterà cliccare sul collegamento WAN IP address: View e vedrai sulla destra del Tuo monitor l'indirizzo IP Pubblico del Tuo collegamento Internet...

Saluti...
ok grazie.
Ricapitolando, del menù dyndns se c'è la scritta active sotto la voce status significa che funziona.
te lo chiedo perchè una volta sbagliai dati e mi diceva active ugualmente, ecco il perchè dei miei dubbi :doh:

donaz13
29-07-2007, 18:50
Grazie a tutti per l'aiuto. Ho provato anche con i parametri di OldBlackEagle ma niente il ruoter non si schioda e mi dice sempre che l'IP 192.168.1.1 non è connesso. Ho provato anche a ripetere la procedura sul mio portatile dotato di scheda di rete ma niente anche qui la stessa identica storia non accede alla schermata di configurazione del router. (una volta è riuscito ad entrare ma appena provo a mettere i parametri della mia adsl ritorna l'errore del IP) Spento e riacceso il router non arriva neache più a questa schermata di configurazine ma da l'errore subito. Inoltre ho notato che il router si scalda molto nella parte superiore quando è acceso...anche i vostri scaldano tanto?
Cmq mi sa propio che questo router è fallato.....
Domani contatto l'assistenza vediamo cosa dicono....

Spero di risolvere perchè vedo che molti utenti sono soddisfatti di questo router.....

Ciao

OldBlackEagle
29-07-2007, 20:55
Grazie a tutti per l'aiuto. Ho provato anche con i parametri di OldBlackEagle ma niente il ruoter non si schioda e mi dice sempre che l'IP 192.168.1.1 non è connesso. (...) Inoltre ho notato che il router si scalda molto nella parte superiore quando è acceso...anche i vostri scaldano tanto?
Cmq mi sa propio che questo router è fallato.....
Domani contatto l'assistenza vediamo cosa dicono....

Spero di risolvere perchè vedo che molti utenti sono soddisfatti di questo router.....

CiaoPer il calore non preoccuparti è normale... Mi spiace per l'inconveniente tecnico che ti è capitato, comunque non preoccuparti, non appena avrai contattato il centro assistenza riceverai un codice per la sostituzione in garanzia, appena spedisci il Tuo guasto, in pochissimi giorni riceverai un nuovo router...

Saluti...

Stelix
30-07-2007, 21:08
Si, nel senso che rispetta le nuove direttive ambientali, cioè non contiene sostanze nocive per l'ambiente e la salute.


Si, io vorrei quelle info, grazie.

Allora, innanzi tutto la differenza tra Port Forwarding e Port Triggering;
- il port Forwarding tiene sempre aperte determinate porte verso un PC in rete privata, le porte resteranno sempre aperte verso quel determinato PC.
- il port triggering da quanto ho capito lavora così (aspetto smentite), aspetta che il pc in rete privata effettui una richiesta di comunicazione verso un ip pubblico esterno (pc-server) da una determianta porta (outcoming port), e lascia entrare solamente i paccheti da quell'ip da una determianta porta (incoming port); nel momento in cui non c'è più trasmissione di dati la porta viene chiusa; questo da qualsiasi pc interno alla rete.


Nel port forwarding si setta il range di porte in entrata e in uscita (generalmente uguali), l'ip privato del pc interessato e il gioco è fatto.

Nel port triggering si devono settare le "outgoing port", cioè le porte con le quali comunicano i server a cui si vuole connettere (ogni server ne utilizza una diversa, o si setta una range ampio, o nel caso ci si connetta sempre agli stessi server si settano manualmente), nelle "incoming port" le porte che vogliamo lasciare aperte.

Provato con il mulo e funziona (ID Alto).

Le "outocming port" basta andarsele a vedere nei server interessati, sono quelle dopo i "due punti" ( : ), dopo l'indirizzo IP del server.

Stelix
30-07-2007, 21:12
Come parametri e valori di Linea ADSL sei OK... Per quanto concerne i TEST LINEA ADSL, non fare quelli ONLINE, non sono significativi. Ti consiglio per prima cosa di ottimizzare il protocollo TCP/IP (se usi Windows), tramiti il Programmino TCP_OPTIMIZER: http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe , in Prima Pagina trovi i settaggi per la 12 MEGA. Dopo prova a fare Download diretti di una ISO Debyan:

http://cdimage.debian.org/debian-cd/current/i386/iso-cd/

Se scaricherai a 1,2 MB/s sei OK...

Saluti...

Già fatto il test delle ISO, scarico massimo a ~500Kb/sec...ora provo TCP_Optimizer e vedo di migliorare le cose....bohh

Stelix
30-07-2007, 21:33
Già fatto il test delle ISO, scarico massimo a ~500Kb/sec...ora provo TCP_Optimizer e vedo di migliorare le cose....bohh

Niente da fare, continuo a scaricare sempre a ~480-500Kb/s.....attendo lumi :muro:

La scheda di rete che utilizzo per la connessione non è quella integrata, una PCI con chip Realotek...domani provo ad utilizzare quella integrata ma ho seri dubbi possa dipende da quello...

ZIZZI
31-07-2007, 11:27
poco fà sono passato alla 20 mega!!!! ma non fà più di 6mega.... cosa può essere??? :muro: :confused: :mad: :cry:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.1 15.4
Attenuation (dB): 28.5 11.2
Output power (dBm): 18.9 12.4
Attainable rate (Kbps): 7856 647
Rate (Kbps): 6138 477
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 94 5
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4927 3.1605
L (number of bits in PMD Data Frame): 1770 162
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7 6

Super Frames: 10147 10145
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1319196 86232
RS Correctable Errors: 614 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 28
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2351300 1477685
Data Cells: 481 61030
Bit Errors: 0 514

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 29 746397

IL PING:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 36ms, Massimo = 37ms, Medio = 36ms

dopo 4 chiamate, finalmente hanno mandato il tecnico in centrale e mi ha chiamato... disto 1,5km. dalla centrale e dice che con questi dati che leggete sopra devo essere felice di andare a 5.5mega.... di più non posso sperare, dice che per 1,5km. di distanza sono nella media!!!!

MA MEDIA DI CHEEEEEEEEE!!!!!!!!?????????? allora per avere i 20 mega devo essere di casa difronte alla centrale!!!??? ma daiiii!!!!!
aspetto l'estate e poi passo a Fastweb!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

orione67
31-07-2007, 11:39
dopo 4 chiamate, finalmente hanno mandato il tecnico in centrale e mi ha chiamato... disto 1,5km. dalla centrale e dice che con questi dati che leggete sopra devo essere felice di andare a 5.5mega.... di più non posso sperare, dice che per 1,5km. di distanza sono nella media!!!!

MA MEDIA DI CHEEEEEEEEE!!!!!!!!?????????? allora per avere i 20 mega devo essere di casa difronte alla centrale!!!??? ma daiiii!!!!!
aspetto l'estate e poi passo a Fastweb!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
Prima di passare a Fastweb accertati che la tua linea sia effettivamente in grado di reggere la 20 Mega... ;)

ZIZZI
31-07-2007, 11:48
cavolo! :cry: e come posso fare??? la telecom dice di sì.... e fastweb non mi può fare test fino a che non mi allaccio con loro... :cry: :muro:

orione67
31-07-2007, 11:59
cavolo! :cry: e come posso fare??? la telecom dice di sì.... e fastweb non mi può fare test fino a che non mi allaccio con loro... :cry: :muro:
Scusa..., ma telecom come può affermare che puoi reggere la 20Mega se poi il tecnico ti dice che puoi ritenerti felice di andare a 5,5 Mega? :confused:
Uno dei due sicuramente bara :eek:
Cerca di sapere se altri nella tua zona sono nella tua stessa situazione... ;)

venom666
31-07-2007, 20:46
Scusate, qualcuno può aiutarmi a creare un .bat che si logghi via telnet al 9108 e butti giù il ppp e dopo 10 sec lo ritiri sù?
Eventualmente anche la portante?
Grazie.

papillon56
31-07-2007, 20:58
aspetto l'estate e poi passo a Fastweb!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il mio vicino l'ha fatto e ora sta peggio di prima....valuta bene la cosa....non a caso il test te lo fanno dopo che hai firmato il contrattino:D :read:

OldBlackEagle
01-08-2007, 11:24
Scusate, qualcuno può aiutarmi a creare un .bat che si logghi via telnet al 9108 e butti giù il ppp e dopo 10 sec lo ritiri sù?
Eventualmente anche la portante?
Grazie.Il problema sono quei 10 secondi... Tutto il resto si può fare tranquillamente... Inizia Tu a buttare giù una bozza, poi la correggiamo insieme...

Saluti...

jack77
01-08-2007, 22:40
Ciao ragazzi sono nuovo.. ho preso da 3-4 giorni il router USR9108A.. il primo giorno tutto perfetto.. da lunedì non mi funziona più il wireless. Con diversi computer non mi compare tra le reti preferite e cmq non si connette quelle poche volte che si vede. Considerate che sono a pochi centimetri dal router... i led sul router sono accesi. ci smanetto da 2 giorni ma niente. ho resettato...riconfigurato.. ma niente.. la rete LAN va benissimo

potrebbe essere guasto o sono io che non riesco a settarlo?
se può essere utile queste sono le stats sulla linea adsl..


Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.4 7.0
Attenuation (dB): 12.0 8.0
Output power (dBm): 17.8 12.4
Attainable rate (Kbps): 7680 468
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 8 16
S (RS code word size in DMT frame): 4 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 154285 154283
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2622844 655702
RS Correctable Errors: 0 754
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 8735589 0
Data Cells: 481017 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0

thesnake
01-08-2007, 22:45
Ciao ragazzi sono nuovo.. ho preso da 3-4 giorni il router USR9108A.. il primo giorno tutto perfetto.. da lunedì non mi funziona più il wireless. Con diversi computer non mi compare tra le reti preferite e cmq non si connette quelle poche volte che si vede. Considerate che sono a pochi centimetri dal router... i led sul router sono accesi. ci smanetto da 2 giorni ma niente. ho resettato...riconfigurato.. ma niente.. la rete LAN va benissimo

potrebbe essere guasto o sono io che non riesco a settarlo?
se può essere utile queste sono le stats sulla linea adsl..


Hai provato a cambiare canale wireless?
Inoltre controlla se non hai ripetitori video Wireless, tipo quelli che si usano per Sky, nel caso prova a spegnerli.

Pisu87
02-08-2007, 01:15
Come si può fare per aumentare la sicurezza con questo router?
In prima pagina ho letto che ha il firewall, come si usa? :stordita:

jack77
02-08-2007, 12:12
Hai provato a cambiare canale wireless?
Inoltre controlla se non hai ripetitori video Wireless, tipo quelli che si usano per Sky, nel caso prova a spegnerli.

i canali li ho cambiati tutti... ma niente...

i ripetitori li ho.. stasera provo.. quando torno da lavoro.. grazie..

brandon1227
02-08-2007, 18:26
Scusate ma su questo modem che ha 1 porta Usb se non sbaglio posso usarla per collegarlo al pc anziche' usare quelle Ethernet? O serve solo per la stampante? Grazie

thesnake
02-08-2007, 18:38
Scusate ma su questo modem che ha 1 porta Usb se non sbaglio posso usarla per collegarlo al pc anziche' usare quelle Ethernet? O serve solo per la stampante? Grazie

Solo per la stampante e con connessione unidirezionale (quindi niente monitoraggio di livello inchiostro, o funzionalità scanner nelle multifunzioni)

jack77
02-08-2007, 20:36
i canali li ho cambiati tutti... ma niente...

i ripetitori li ho.. stasera provo.. quando torno da lavoro.. grazie..


niente ho spento... ma non va lo stesso...

ho notato che se sta spento per un po' il router..quando vado per riaccenderlo.. sul computer vedo la rete wireless.. prova a connettersi.. non ci riesce.. e dopo un po' non la vedo più... secondo me è guasto... domani chiamo l'assistenza

OldBlackEagle
02-08-2007, 21:51
niente ho spento... ma non va lo stesso...

ho notato che se sta spento per un po' il router..quando vado per riaccenderlo.. sul computer vedo la rete wireless.. prova a connettersi.. non ci riesce.. e dopo un po' non la vedo più... secondo me è guasto... domani chiamo l'assistenzaProva a fare queste 2 prove:
1) Vedi se togliendo la sicurezza wireless, si riesce a vedere la rete wireless;
2) Metti la sicurezza consigliata dalla casa madre ed imposta una password di lunghezza inferiore all'attuale.
Ultimo consiglio i canali wireless consigliati da me sono, l'11 e l'1...

Saluti...

spidertop
03-08-2007, 09:55
Ciao a tutti.
Non riesco ad impostare con successo l'ip filtering in INBOUND.
SUpponiamo voglia aprire un server ftp dal PC interno X.X.X.X solo all'IP esterno z.z.z.z, ho messo:
Virtual server :
External port 21 Internal 21 IP X.X.X.X

e poi in
INBOUND IP FILTER:
TCP (source)z.z.z.z / 255.255.255.255 (dest) X.X.X.X / 255.255.255.255 (port) 21

L'ftp risulta comunque aperto a tutto il mondo, ma non è quello che volevo fare...
Sto usando male l'IP filtering?

Abadir_82
04-08-2007, 12:44
Qualcuno ha, oltre al router, l'usb dongle 5421A ?

Non riesco a capire se è la penna danneggiata (la scatola è stata schiacciata durante il trasporto, tanto che il cd-rom con i driver si è spezzato in più parti) oppure se c'è qualche impostazione sbagliata, però riesco a vedere la mia rete di casa ma non a connettermi. Ho provato con e senza cifratura dei dati.

Ho inoltre notato che il led dell'antenna wireless sulla penna non ci accende mai, anche se rileva la rete wireless.

E' normale?

Grazie.

OldBlackEagle
04-08-2007, 23:41
Qualcuno ha, oltre al router, l'usb dongle 5421A ?

...

Ho inoltre notato che il led dell'antenna wireless sulla penna non ci accende mai, anche se rileva la rete wireless.

E' normale?

Io ho un 5421A, i led sono 2. Uno deve accendersi in maniera fissa: il Power. L'altro invece si accende flippando quando hai transito di dati WiFi.

Saluti...

young
05-08-2007, 17:58
è possibile sapere nel USR9107A da quanto tempo la connessione è attiva? Non trovo nessuna indicazione circa la durata della connessione.

Abadir_82
05-08-2007, 20:26
Io ho un 5421A, i led sono 2. Uno deve accendersi in maniera fissa: il Power. L'altro invece si accende flippando quando hai transito di dati WiFi.

Saluti...

Allora è la penna rovinata. Fortuna che ieri mattina ho contattato l'assistenza per la sostituzione :D

OldBlackEagle
05-08-2007, 21:02
è possibile sapere nel USR9107A da quanto tempo la connessione è attiva? Non trovo nessuna indicazione circa la durata della connessione.Da Telnet con il comando sysinfo

Saluti...

young
05-08-2007, 22:23
Da Telnet con il comando sysinfo

Saluti...Grazie. Ho notato però che il system time e il system uptime hanno lo stesso valore (10:19 am e 10:19 e i valori si aggiornano rimanendo sempre uguali) e ho pensato che forse entrambi indicano il tempo di connessione non avendo impostato il time server sul router. E' corretto?

OldBlackEagle
06-08-2007, 15:26
Grazie. Ho notato però che il system time e il system uptime hanno lo stesso valore (10:19 am e 10:19 e i valori si aggiornano rimanendo sempre uguali) e ho pensato che forse entrambi indicano il tempo di connessione non avendo impostato il time server sul router. E' corretto?Se spegni e riaccendi il Router, il Time Server del Router parte sempre con un Date Time sbagliato. Per cui dopo conviene dare una rinfrescata al LOG degli eventi, facendolo ripartire con una nuova impostazione, io per esempio lo imposto con CRITICAL CRITICAL... Ma puoi metterlo anche diversamente. Una volta fatto il refresh le date saranno corrette, (ovviamente occorre mettere dei Time Server con Fuso orario italiano)...

Saluti...

Corinto
06-08-2007, 17:08
Chiedo scusa se ho sbagliato forum ma mi serve urgentissimamente un aiuto da voi maghi.
Io nella mia piccola rete casalinga 2 pc uso usr 9108 e tutto funza alla grande, ora mi si pone questo problema:
mio zio che è un missionario mi è venuto a trovare in questi giorni e necessiterebbe di inviare la sua posta, come posso fare gli do il mio indirizzo? oppure esiste un'altra soluzione?
Aiutatemi vi prego e se potete urgentemente.
Grazie infinite a tutti coloro che risponderanno e una Preghiera speciale di mio zio Prete.

Ciao

evolutioncrazy
06-08-2007, 17:18
mai sentito parlare di webmail? :/

Corinto
06-08-2007, 17:19
intendi hotmail?

evolutioncrazy
07-08-2007, 23:55
ormai tutti gli ISP hanno l'accesso tramite web (da ovunque ti trovi)... anche alice, libero, tiscali, aruba, gmail etc etc etc


cambiando discorso:

ho un altro router cosi' da usare su una linea Alice Business (quelle che vanno solo con il disco volante + card)...
va tutto ok usando PPoE e i soliti dati alice/alice... ma non usa l'ip statico della linea e non so se ci possono essere problemi legali boh...

volevo quindi vedere se posso attaccare sto router usr9108 all'uscita ethernet del "disco volante" e gestire wireless e tutto dall'usr9108... dite che si puo' usarlo solo come access point senza collegarlo alla presa del telefono? come si fa? qualche config particolare?

Zeus11
08-08-2007, 16:02
Salve, oggi ho acquistato questo router, tutto bene, solo che emule mi da id basso, come posso risolvere? :)

evolutioncrazy
08-08-2007, 16:15
attiva UPNP nel router, e anche in emule :)

Hondy
08-08-2007, 16:37
Ho una stampante Hp Deskjet 1280 (fino ad A3) collegata al print server dell'USR.Fin quando stampo file di modeste dimensioni (fino a 3 max 4 MB) non ho problemi (generalmente in formato A4).Se invece provo a stampare file piu' grossi ,dai 4 ai 10 MB ,inizia a stampare ed in seguito si interrompe restituendo un errore nella finestra della coda di stampa.

Ho gia' provato a stampare collegando la stampante direttamente via usb ai vari pc e funziona tutto perfettamente.

Inoltre ho gia' aggiornato,come suggerito dall'assistenza tecnica USR,l'ultimo firmware per il router.Ho seguito le istruzioni presenti sul sito stesso della USR per quanto riguarda la stampa tramite print server....

Insomma non stampa.

La cosa strana che ho rilevato e' che nella finestra della coda di stampa (quella accessibile da : start ->stampanti e fax->doppio click su nome stampante) quando mando in stampa un file ho il nome del file in coda e mi da accodamento.Dopo un po' mi da la dimensione del file e mi passa in stampa.La stampante comincia a tirarsi il foglio e fa il controllo delle dimensioni tramite la lucetta blu (cosa che in effetti non fa con file di piccole dimensioni e con io fogli A4).Poi inizia a stampare per i primi 5-8 cm del foglio.Dopo un po' nella coda di stampa prima del foglio in stampa compare un altro documento senza nome e proprieta' (stessa cosa accade anche con A4 e file piccoli) e dopo un po' la stampante si blocca e il documento in coda (quello con il nome) mi restituisce un generico "errore".Non posso far piu' niente a quel punto.devo necessariamente spegnere e riaccendere la stampante se voglio ristampare qualcosa perche' anche se elimino i file in coda la stampante s'e' bloccata.

Aiuti??Please altrimenti mi devo stampare la tesi con non pochi problemi di spostamenti ed collegamenti.Grazie

OldBlackEagle
09-08-2007, 00:05
Ho una stampante Hp Deskjet 1280 (fino ad A3) collegata al print server dell'USR.Fin quando stampo file di modeste dimensioni (fino a 3 max 4 MB) non ho problemi (generalmente in formato A4).Se invece provo a stampare file piu' grossi ,dai 4 ai 10 MB ,inizia a stampare ed in seguito si interrompe restituendo un errore nella finestra della coda di stampa.
...
Aiuti??Please altrimenti mi devo stampare la tesi con non pochi problemi di spostamenti ed collegamenti.GrazieE' un problema di Buffer da parte della Stampante, quando il file è troppo grosso lo divide i più parti, putroppo il Print Server dei nostri router non essendo bidirezionali, non sanno quando mandare le parti mancanti del file; per questo motivo avviene l'errore. Purtroppo non vedo soluzione per file di elevata dimensione. Per il momento collega la stampante ad un PC e condividi in rete la risorsa...

Saluti...

il_capitano
10-08-2007, 14:28
attiva UPNP nel router, e anche in emule :)

E a che serve? Come si fa in eMule? Sicuro che poi l'id diventa alto?

evolutioncrazy
10-08-2007, 14:34
E a che serve? Come si fa in eMule? Sicuro che poi l'id diventa alto?

serve a fare diventare l'id alto,

in emule 0.48a quando esegui il wizard di avvio e ti dice di scegliere le porte spunta la casella per attivare l'UPNP.

stop

il_capitano
10-08-2007, 15:44
serve a fare diventare l'id alto,

in emule 0.48a quando esegui il wizard di avvio e ti dice di scegliere le porte spunta la casella per attivare l'UPNP.

stop

Non puoi spiegarmi meglio cos'è l'UPNP? E come mai attivandolo si ha l'id alto in eMule?

evolutioncrazy
10-08-2007, 15:59
Non puoi spiegarmi meglio cos'è l'UPNP? E come mai attivandolo si ha l'id alto in eMule?

http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Play

principalmente un sistema per far comunicare i programmi con altri host/apparecchiature di rete e sistemare la loro configurazione in base alle necessità (apertura porte etc)

seb87
10-08-2007, 16:13
attualmente ho un Router ADSL ZyXEL HW660 ...

vorrei sapere se ed eventualmente quali miglioramenti avrei nel cambiarlo con il modello us robotics...


mi interessa soprattutto per il server di stampa ... ( si possono collegare anche più di una stampante o solo 1 ? )

perbacco
10-08-2007, 17:44
attualmente ho un Router ADSL ZyXEL HW660 ...

vorrei sapere se ed eventualmente quali miglioramenti avrei nel cambiarlo con il modello us robotics...


mi interessa soprattutto per il server di stampa ... ( si possono collegare anche più di una stampante o solo 1 ? )

Io non farei il cambio solo per quello.
Il server di stampa non è il massimo con questo router. Se lancio una stampa di più pagine ad un certo punto la stampante inizia a lampeggiare e non scrive più nulla. Come scritto da qualcuno la causa è da ricercarsi nel fatto che non sia bidirezionale il segnale.
Ieri mi ha creato dei grossi problemi questo difetto e per stampare ho dovuto collegarla direttamente al pc. Era una stampa che si poteva fare solo una volta.

Non saprei se questo difetto si annulla con stampanti aventi molti mega di buffer.

OldBlackEagle
10-08-2007, 23:39
attualmente ho un Router ADSL ZyXEL HW660 ...

vorrei sapere se ed eventualmente quali miglioramenti avrei nel cambiarlo con il modello us robotics...


mi interessa soprattutto per il server di stampa ... ( si possono collegare anche più di una stampante o solo 1 ? )Hai chiesto la stessa cosa anche sul Thread del 9113... La risposta non può che essere affermativa su Tutti e due i Thread... Non ci sono paragoni... Siamo su Tre pianeti diversi!!!
Leggi le prime pagine di entrambi i Thread e Ti renderai conto da solo delle diversità. Io li possiedo entrambi e sono contentissimo delle loro caratteristiche. Ovviamente Tutti i Router hanno dei limiti, basta non superarli!!!

Saluti...

lupodrillo
11-08-2007, 11:33
Come si può fare per aumentare la sicurezza con questo router?
In prima pagina ho letto che ha il firewall, come si usa? :stordita:

kuoto

OldBlackEagle
11-08-2007, 17:51
Come si può fare per aumentare la sicurezza con questo router?
In prima pagina ho letto che ha il firewall, come si usa?kuotoIl Firewall del router è sempre attivo di default. Esso blocca solo attacchi provenienti dalla Wan. Se uno però ha un'infezione su uno dei PC della propria LAN, i pacchetti in uscita non verranno bloccati. Consiglio quindi di affiancare un buon antivirus/firewall di tipo software, da installare localmente sui singoli PC o su un eventuale Server, se utilizzate una LAN aziendale...

Saluti...

DvL^Nemo
11-08-2007, 17:54
Ragazzi.. AIUTO !!!
Ho preso ieri questo router ma non riesco a farlo funzoinare con Libero Absolute 4Mbis/s..
Il problema e' che non mi vede la linea ADSL, nemmeno i valori di attenuazione !!

subvertigo
11-08-2007, 18:43
Ragazzi.. AIUTO !!!
Ho preso ieri questo router ma non riesco a farlo funzoinare con Libero Absolute 4Mbis/s..
Il problema e' che non mi vede la linea ADSL, nemmeno i valori di attenuazione !!

E con altri modem la linea va? Il led ADSL com'è?

DvL^Nemo
11-08-2007, 20:02
Risolto, ho preso un USR9111 :D
Era un problema del router.
Mi spiace averlo dato dietro perche' aveva tantissime utilita', peccato che era l'ultimo che avevano..
Ciao !

aldemaz
12-08-2007, 00:56
ciao tutti
sono possessore di usr 9108 che non mi ha dato mai problemi
da circa una decina di giorni circa ricevo questi messaggi nel log

Aug 2 20:11:02 kern critical pppd[542]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Aug 2 20:11:02 kern critical pppd[542]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Aug 2 20:11:10 kern critical pppd[542]: PPP LCP UP.
Aug 2 20:11:11 kern critical pppd[542]: Received valid IP address from server. Connection UP
uno o due volte al giorno
e questa sera ho ricevuto questo


Aug 11 21:52:38 kern critical kernel: ADSL link down
Aug 11 21:52:41 kern critical pppd[542]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Aug 11 21:52:41 kern critical pppd[542]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Aug 11 21:52:53 kern critical kernel: ADSL G.994 training
Aug 11 21:52:58 kern critical kernel: ADSL G.992 started
Aug 11 21:53:01 kern critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Aug 11 21:53:05 kern critical kernel: ADSL G.992 message exchange
Aug 11 21:53:05 kern critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=352, ds=2464
Aug 11 21:53:15 kern critical pppd[542]: PPP LCP UP.
Aug 11 21:53:15 kern critical pppd[542]: Received valid IP address from server. Connection UP.

a chi o a cosa sono imputabili secondo voi queste disconnessioni ?

ho un contratto per una adsl 2 mega ws con tiscali
ed uso una morph xt 10.1
premetto che nulla rispetto a dieci giorni fa è cambiato nei parametri del router o nei settaggi della morph a parte l'update della medesima da 8.9 a 10.1
grazie per gli eventuali suggerimenti

subvertigo
12-08-2007, 01:19
a chi o a cosa sono imputabili secondo voi queste disconnessioni ?

Al log...:D

Prova a disabilitarlo totalmente...

Altrimenti qualità della linea... (posta valori SNR, rumore)

brandon1227
12-08-2007, 16:13
Ciao ragazzi volevo avere un'informazione! Mi sapreste dire oltre al Wirless e lo switch con le 4 porte ethernet cosa cambia tra il 9112 (quello con una porta Usb e una ethernet)e il 9108? Cambiano anche le prestazioni? Per caso ha un chip migliore il 9108 rispetto al 9112?? gRAZIE MILLE

subvertigo
12-08-2007, 16:32
Ciao ragazzi volevo avere un'informazione! Mi sapreste dire oltre al Wirless e lo switch con le 4 porte ethernet cosa cambia tra il 9112 (quello con una porta Usb e una ethernet)e il 9108? Cambiano anche le prestazioni? Per caso ha un chip migliore il 9108 rispetto al 9112?? gRAZIE MILLE
Beh mi pare un confronto azzardato. Cmq ad esempio manca anche il print server che il 9108 ha.
Scusa ma poi cosa te ne fai di un apparecchio praticamente senza nulla...

brandon1227
12-08-2007, 16:36
In che senso senza nulla? A me non serve ne il Wirless ne lo switch, in quanto possiedo un solo PC! Pero' nel caso in cui i modelli come il 9108 oltre ad avere appunto le funzionalita' di Wirless e Switch Con 4 porte e Print Server, hanno anche delle prestazioni migliori io preferirei acquistare quest'ultimo! Grazie

subvertigo
12-08-2007, 16:41
In che senso senza nulla? A me non serve ne il Wirless ne lo switch, in quanto possiedo un solo PC! Pero' nel caso in cui i modelli come il 9108 oltre ad avere appunto le funzionalita' di Wirless e Switch Con 4 porte e Print Server, hanno anche delle prestazioni migliori io preferirei acquistare quest'ultimo! Grazie

E allora è meglio che ti prendi un modem non un router.
Poi non ho ben capito cosa intendi con "prestazioni".

Gli unici problemi che possono avere i router sono le troppe connessioni simultanee (tipo con eMule). Nel tuo caso se ti pigli un modem dato che non hai necessità di ruoter non si pongono problemi "prestazionali".

Harry_Callahan
12-08-2007, 16:53
E allora è meglio che ti prendi un modem non un router.


preferibilmente usb ;)

brandon1227
12-08-2007, 16:55
Capisco ti ringrazio per l'aiuto e la disponibilita' :D

OldBlackEagle
12-08-2007, 17:00
In che senso senza nulla? A me non serve ne il Wirless ne lo switch, in quanto possiedo un solo PC! Pero' nel caso in cui i modelli come il 9108 oltre ad avere appunto le funzionalita' di Wirless e Switch Con 4 porte e Print Server, hanno anche delle prestazioni migliori io preferirei acquistare quest'ultimo! GrazieCalma facciamo alcune precisazioni: I due router fanno parte di 2 famiglie di router differenti;

il 9108 ha un chipset Broacom BCM6348 V0.7
il 9112 ha un chipset Texas Instruments AR7 family for ADSL...

Entrambi sono ottimi router per il tipo di utente a cui sono dedicati... :read:

Chiudiamola quà... ;)

Saluti...

skualo
12-08-2007, 17:23
Complimenti per il thread ma nonostante abbia letto tutte le discussioni non riesco a risolvere i miei problemi.

Ho comprato 2 router 9108A e 4 schede Maxg 5417A.
Ho messo un router al mio piano e le 2 schede di rete su 2 pc differenti
Il router è sistemato in sala a metà strada tra i 2 pc che si trovano agli angoli opposti del mio mini appartamento (in tutto 80mq.) Il risultato è che le schede di rete hanno un segnale basso. Ho provato a spostare il router ma se si connetteva un pc l'altro neanche a parlarne. Ho fatto diversi tentativi staccando il telefono cordless, staccando perfino il micronde ma nulla. Ho acquistato un'altenna più grande da 5dbi ma il risultato migliora di pochissimo. Ho pensato che magari fosse il router o qualche scheda ma la stessa situazione è identica al piano di sotto da mio suocero dove ho messo l'altro router acquistato e le altre 2 schede maxg acquistate. Identica situazione.
I router non riescono a coprire 2 pc in appartamenti di 80mq.
Mai possibile?

Cosa strana è che i pc al piano di sopra vedono il router al piano di sotto, ma hanno un segnale bassisimo sul loro stesso piano.

Help!!!!!!!!!!!!!!!!!

subvertigo
12-08-2007, 17:38
Beh sullo stesso piano dovrebbe prendere. Le antenne aggiuntive servono a niente.

Prova ad orientare le antenne... prova a anche a metterla orizzontale.

Ovviamente le prove falle con un solo router acceso così da non avere possibili interferenze.

Nel caso tu abbia cambiato a casaccio le impostazioni avanzate del wireless potrebbe anche essere quello.

Prova a cambiare canale (prova l'11 ad esempio). Poi per i 2 router dovrai comunque usare canali diversi per l'ottimalità.
Prova anche a disabilitare il MaxG.

Cmq se il segnale è basso ma va non farti problemi... dato che è normalissima la cosa, e che spesso quel "basso", "alto" sono misure molto approssimative.

OldBlackEagle
12-08-2007, 17:45
Complimenti per il thread ma nonostante abbia letto tutte le discussioni non riesco a risolvere i miei problemi.

Ho comprato 2 router 9108A e 4 schede Maxg 5417A.
Ho messo un router al mio piano e le 2 schede di rete su 2 pc differenti
Il router è sistemato in sala a metà strada tra i 2 pc che si trovano agli angoli opposti del mio mini appartamento (in tutto 80mq.) Il risultato è che le schede di rete hanno un segnale basso... ho messo l'altro router acquistato e le altre 2 schede maxg acquistate. Identica situazione.
I router non riescono a coprire 2 pc in appartamenti di 80mq.
Mai possibile?

Cosa strana è che i pc al piano di sopra vedono il router al piano di sotto, ma hanno un segnale bassisimo sul loro stesso piano.

Help!!!!!!!!!!!!!!!!!Se entrambi i router hanno lo stesso canale wireless, si disturbano vicendevolmente. In uno dei due Router va cambiato il canale, metti il canale 1... Dovrebbe tornare tutto nella norma. Ultimi 2 suggerimenti: il router va posizionato in posizione più elevata rispetto le schede 5417 ed al centro degli appartamenti. Se utilizzi sicurezze wireless utilizza password di lunghezza più breve...

Saluti...

skualo
12-08-2007, 17:45
I canali dei 2 router sono diversi e cioè 1 e 11.
Ho provato a disabilitare il maxg, ad orientare le antenne in modi differenti, a spostare il router e soprattutto a cambiare i parametri ma non a casaccio. Ho provato anche a resettare il router e lasciarlo così come mamma usrobotics lo ha fatto ma nulla. A me pare davvero strano che un router così lodato non riesca a coprire un piccolo appartamento e con un solo muro da attraversare.

Il router l'ho messo anche su uno scaffale in modo che fosse più in alto e la password per il wireless è di 8 caratteri.

subvertigo
12-08-2007, 17:52
I canali dei 2 router sono diversi e cioè 1 e 11.
Ho provato a disabilitare il maxg, ad orientare le antenne in modi differenti, a spostare il router e soprattutto a cambiare i parametri ma non a casaccio. Ho provato anche a resettare il router e lasciarlo così come mamma usrobotics lo ha fatto ma nulla. A me pare davvero strano che un router così lodato non riesca a coprire un piccolo appartamento e con un solo muro da attraversare.

Il router l'ho messo anche su uno scaffale in modo che fosse più in alto e la password per il wireless è di 8 caratteri.

Guarda la portata dei router wireless va un po a fortuna...boh si può anche pensare a un difetto di fabbrica, ma non saprei. Nuovi o usati? Negozio di acquisto affidabile?

Eventualmente prova anche con ricevitori differenti, magari il problema è li...

OldBlackEagle
12-08-2007, 17:56
I canali dei 2 router sono diversi e cioè 1 e 11.
Ho provato a disabilitare il maxg, ad orientare le antenne in modi differenti, a spostare il router e soprattutto a cambiare i parametri ma non a casaccio...

Il router l'ho messo anche su uno scaffale in modo che fosse più in alto e la password per il wireless è di 8 caratteri.Situazione vicini? Forse qualcuno ha telefoni cordless o videosender? Tutto può disturbare il segnale Wi-Fi!
Ultima prova... Stacca momentaneamente la cifratura wireless e vedi se ci sono miglioramenti. Con il segnale basso riesci a navigare ugualmente?

Saluti...

skualo
12-08-2007, 17:56
1 router e 2 schede le ho prese da euronics, l'altro router e le altre 2 schede in un negozio di computer di un mio amico. Avevano anche 2 firmware diversi e li ho aggiornati con l'ultimo ma in entrambe i casi anche dopo l'aggiornamento del firmaware la situazione è la stessa.

skualo
12-08-2007, 17:58
Situazione vicini? Forse qualcuno ha telefoni cordless o videosender? Tutto può disturbare il segnale Wi-Fi!
Ultima prova... Stacca momentaneamente la cifratura wireless e vedi se ci sono miglioramenti. Con il segnale basso riesci a navigare ugualmente?

Saluti...

Con il segnale basso a volte la connessione va via. Ho provato anche lasciando la rete non protetta e a settare i mac address delle singole schede. Ma tutto uguale.

OldBlackEagle
12-08-2007, 18:07
Con il segnale basso a volte la connessione va via. Ho provato anche lasciando la rete non protetta e a settare i mac address delle singole schede. Ma tutto uguale.C'è da sperare che non siano le Tue 5417... Prova ad utilizzare una 5421 (o altro), con quella io non ho problemi, su tre piani del mio palazzo ricevo sempre con segnale "ALTO"...
Per me comunque c'è qualcosa nelle Tue vicinanze che disturba...

Saluti...

brandon1227
12-08-2007, 22:24
Grazie mille OldBlackEagle era cio' che mi interessava! :D

subvertigo
12-08-2007, 22:41
Già anche secondo me probabilmente è un problema di ricevitori, dato che ho visto che son pure PCI... e molte volte le schede PCI hanno qualche incompatibilità.

Ad esempio a me non funzionava bene una scheda PCI per via di un software di Idle del processore.

Se puoi fartela prestare fai la prova con chiavette USB, o un qualsiasi portatile recente che integra già il wi-fi.

Ovviamente si ipotizza che tu non abbia le pareti di piombo :D

lupodrillo
13-08-2007, 14:29
Il Firewall del router è sempre attivo di default. Esso blocca solo attacchi provenienti dalla Wan. Se uno però ha un'infezione su uno dei PC della propria LAN, i pacchetti in uscita non verranno bloccati. Consiglio quindi di affiancare un buon antivirus/firewall di tipo software, da installare localmente sui singoli PC o su un eventuale Server, se utilizzate una LAN aziendale...

Saluti...

ok grazie per la risposta.
Quale firewall consigli? io sarei orientato su outpost

pegasolabs
13-08-2007, 21:30
Grazie mille OldBlackEagle era cio' che mi interessava! :D
Eh già che non ti aveva mai spiegato niente nessuno...:rolleyes:
:muro:

Chiedo immensamente scusa all'amico OldBlackEagle per l'offtopic (che chiudo qui) :mano:

skualo
14-08-2007, 00:12
Io ho 2 portatili in casa, uno con xp e l'altro con vista e il segnale su tutti e 2 i portatili è sempre al massimo invece i pc con le schede pci Maxg 5417A manca sempre una tacchetta e a volte la ricezione crolla a zero.
Mah misteri della fede

subvertigo
14-08-2007, 01:04
Io ho 2 portatili in casa, uno con xp e l'altro con vista e il segnale su tutti e 2 i portatili è sempre al massimo invece i pc con le schede pci Maxg 5417A manca sempre una tacchetta e a volte la ricezione crolla a zero.
Mah misteri della fede

Scusa ma il problema era una tacchetta in meno? :mbe:

Comunque così stando le cose mi pare ovvio che il problema (se problema esiste) sia delle schede di ricezione.

puhibil
14-08-2007, 09:08
Ho acquistato il modem usr 9108A in sostituzione ad un modem USB.
Ho configurato il modem sul portatile con i dati del contratto ADSL a consumo che avevo già con libero free e non ho avuto particolari roblemi.:D
Ora le difficoltà: i led sul modem segnalano che sia la connessione ADSL che il collegamento internet sono O.K.:) , riesco senza problemi ha ricevere il segnale wireless col PC ed accedendo all'interfaccia WEB mi riesco a vedere che l'ADSL è O.K. Nonostante ciò non riesco a navigare, quando cerco di accedere ad una qualsiasi pagina web mi dice che non è disponibile.
Seguendo il manuale sul CD del modem dopo le varie verifiche mi dice di contattare l'ISP cosa che ho già fatto ma non mi hanno ancore risposto.
Sapete aiutarmi?:rolleyes:

Grazie per la consulenza

Abadir_82
14-08-2007, 09:18
Ciao.

Qualcuno che sta usando il max G e che riesce ad ottenere i 125 Mbps tramite il dongle usb o tramite la scheda pci potrebbe postare un'immagine della sua configurazione della rete wireless?

Per attivare il collegamento a 125 va modificata qualche impostazione in windows relativa alla penna od alla scheda pci?

Nella prima pagina del thread c'è un esempio di configurazione, ma è fatto con un vecchio firmware ed alcune cose sono diverse.

skualo
14-08-2007, 10:45
Scusa ma il problema era una tacchetta in meno? :mbe:

Comunque così stando le cose mi pare ovvio che il problema (se problema esiste) sia delle schede di ricezione.

No il problema non è una tacchetta in meno ma l'instabilità e la poca capacità di ricezione di 4 schede pci maxg.

Asdrubale88
15-08-2007, 18:27
Mmmm pare che su più di un forum ed anche in un paio di recensioni sia presente questo problema di instabilità di connessione wireless tra schede MaxG..

Io personalmente ho preferito limitarmi ad una comune scheda PCI da un 20€ circa della Sitecom 54Mbps.
Il router 9108A ( regalato da parenti ;D ) è nella stanza dei miei, ed il segnale deve attraversare in linea retta 3 muri di cui penso 2 portanti (oppure uno solo, non ne sono sicuro al 100%), oltre ad un paio di cianfrusaglie accatastate nella mia camera dove ho il pc.

In ogni caso avevo dei problemi di stabilità della linea il primo giorno, poi magicamente il segnale è sempre da 50% a 80% con le antenne di default e non si disconnette MAI.
Mi sembra di aver smanettato con il canale, passando dall'11 all'8, probabilmente un mio vicino già occupava quel canale, ma tant'è, ora sto da dio.

Oggi ho aggiornato al firmware più recente, mi si sono cancellate le impostazioni, ma ora funziona tutto di nuovo.

Ancora però non sono ancora riuscito ad accedere al web server di emule dalla rete esterna, sia inserendo l'IP remoto che tramite no-ip.com
Ho impostato la porta 4711 sia sul Virtual Server all'indirizzo del pc 192.168.1.2 ma pur riuscendo a connettermi alla pagina di configurazione del router, non riesco ad accedere all'interfaccia web...molto strano..suggerimenti?

subvertigo
15-08-2007, 19:20
Mmmm pare che su più di un forum ed anche in un paio di recensioni sia presente questo problema di instabilità di connessione wireless tra schede MaxG..

Io personalmente ho preferito limitarmi ad una comune scheda PCI da un 20€ circa della Sitecom 54Mbps.
Il router 9108A ( regalato da parenti ;D ) è nella stanza dei miei, ed il segnale deve attraversare in linea retta 3 muri di cui penso 2 portanti (oppure uno solo, non ne sono sicuro al 100%), oltre ad un paio di cianfrusaglie accatastate nella mia camera dove ho il pc.

In ogni caso avevo dei problemi di stabilità della linea il primo giorno, poi magicamente il segnale è sempre da 50% a 80% con le antenne di default e non si disconnette MAI.
Mi sembra di aver smanettato con il canale, passando dall'11 all'8, probabilmente un mio vicino già occupava quel canale, ma tant'è, ora sto da dio.

Oggi ho aggiornato al firmware più recente, mi si sono cancellate le impostazioni, ma ora funziona tutto di nuovo.

Ancora però non sono ancora riuscito ad accedere al web server di emule dalla rete esterna, sia inserendo l'IP remoto che tramite no-ip.com
Ho impostato la porta 4711 sia sul Virtual Server all'indirizzo del pc 192.168.1.2 ma pur riuscendo a connettermi alla pagina di configurazione del router, non riesco ad accedere all'interfaccia web...molto strano..suggerimenti?

Va regolarmente, ma NON dalla rete interna. Devi fare una prova da un pc fisicamente in remoto.
E ovviamente se hai messo la porta 4711, devi specificarla dell'url ( http://xxx.no-ip.com:4711/ ).

Anche a me sarebbe comodo farlo funzionare dalle rete interna, ma non c'è verso.

Asdrubale88
15-08-2007, 19:53
Va regolarmente, ma NON dalla rete interna. Devi fare una prova da un pc fisicamente in remoto.
E ovviamente se hai messo la porta 4711, devi specificarla dell'url ( http://xxx.no-ip.com:4711/ ).

Anche a me sarebbe comodo farlo funzionare dalle rete interna, ma non c'è verso.
Io riesco ad accedere dalla rete interna, ma devo specificare l'ip della LAN, per esempio 192.168.1.2:4711 e l'interfaccia web va da dio...

Fai una prova, ti mando via pm il mio indirizzo di no-ip, così mi fai un favore e mi verifichi se ti si apre la pagina principale del web server.

Sempre se ti va ovviamente :Prrr:

brandon1227
16-08-2007, 10:07
Visto che questo e' il post ufficiale ripropongo qui il mio problema(gia' posto in sezione Wirless) spero non ci siano problemi:
Ho appena acquistato un USR9108axg wireless con la pennina abbinata! In basso a destra ci sono 2 icone di cui una e' quella del router che nei dettagli sta scritto:
SSIDUSR9108)
Velocita':125.0 Mbps
Segnale:Eccellente
StatoAssociato

mentre l'altra e'

Connessione rete senza fili (USR9108)
Velocita':54.0 Mbps
Potenza segnale:Eccellente
Stato:Connesso

se io poi provo ad andare nelle proprieta' della connessione wirless, precisamente nel CONfigura della scheda wirless quindi in questo caso la penna USB MAXG della robotics vi e' nelle Avanzate:
Proprieta' Valore
54g+(xpress) Enabled
MAXg(125Mbps) Enabled

e poi ci sono altri parametri.....

COme mai esce 54.0? COsa devo cambiare? GRazie

evolutioncrazy
16-08-2007, 10:36
non è che per caso hai due schede wifi... magari una integrata nel portatile?

brandon1227
16-08-2007, 11:01
No per niente!

Asdrubale88
16-08-2007, 12:38
Scusa ma ti ho risposto nell'altro thread che hai aperto, hai provato a fare come ti ho detto oppure la cosa ti è semplicemente entrata da un orecchio ed uscita dall'altro?

Altrimenti nessuno ti saprà mai dare una risposta.. ;)

brandon1227
16-08-2007, 13:23
non so da dove monitorare il traffico dei dati e come capire se va o meno a 125! Comunque ora ad esempio e' sceso a 34mbps anche se invece nell'icona della Robotics la porta a 125!

Asdrubale88
16-08-2007, 14:21
non so da dove monitorare il traffico dei dati e come capire se va o meno a 125! Comunque ora ad esempio e' sceso a 34mbps anche se invece nell'icona della Robotics la porta a 125!
Allora le opzioni sono 2:

- Ti da qualche problema? Allora procedi a cercare un programma su google o aspetti qualcuno che te lo posta.
- Navighi, scarichi, condividi, giochi benissimo? Sbattitene il c@zzo e vai giù in giardino a giocare che c'è una bellissima giornata ;P

subvertigo
16-08-2007, 14:25
Io riesco ad accedere dalla rete interna, ma devo specificare l'ip della LAN, per esempio 192.168.1.2:4711 e l'interfaccia web va da dio...

Fai una prova, ti mando via pm il mio indirizzo di no-ip, così mi fai un favore e mi verifichi se ti si apre la pagina principale del web server.

Sempre se ti va ovviamente :Prrr:

Esatto è il comportamento normale. Però dalla rete interna non riesci con l'indirizzo simbolico o con l'indirizzo WAN/IP pubblico (è quello che dicevo). Ma ti assicuro che dall'esterno se configurato bene funziona.

Passami il link che facciamo una prova.

brandon1227
16-08-2007, 14:35
Che risposta di ..........:mbe:

Asdrubale88
16-08-2007, 14:38
Che risposta di ..........:mbe:
Ti ho dato una risposta realista...a quanto pare hai scelto la prima opzione..o sbaglio?
Se non sei in ufficio come me, goditi la giornata!

Esatto è il comportamento normale. Però dalla rete interna non riesci con l'indirizzo simbolico o con l'indirizzo WAN/IP pubblico (è quello che dicevo). Ma ti assicuro che dall'esterno se configurato bene funziona.

Passami il link che facciamo una prova.
Ho già provato oggi in ufficio e va da dio.
Tutto perfetto, pensavo fosse una cagatella l'interfaccia web invece è una cosa a cui ora non rinuncerei mai...
Stasera inizierò le prove con desktop remoto, anche se ancora non ho guardato nulla in giro..

Il fatto che io possa controllare eMule o il mio pc da qualunque parte io mi trovi mi fa assai piacere :D
Quando avrò il MacBook rubo lo schermo al fisso quando sono a casa così sfrutto i 19 pollici e OSX con in più tutti i vantaggi del portatile :Q___

donaz13
16-08-2007, 16:27
Salve finalmente ho anch'io il mio router 9108 funzionante....

Funziona tutto bene ma non capisco perchè non riesco a sbloccare le porte di emule. Ho i seguenti parametri nel menù virtual servers:

Nome: emule

TCP: 13059

UDP:36819

Ip: 192.168.1.1 (è questo il mio IP? altrimenti dove lo vedo?)

Allego anche la schermata in immagine.

http://img404.imageshack.us/my.php?image=impostazionilw4.jpg

Ringrazio fin da subito per l'aiuto.

Ciao

subvertigo
16-08-2007, 16:47
Salve finalmente ho anch'io il mio router 9108 funzionante....

Funziona tutto bene ma non capisco perchè non riesco a sbloccare le porte di emule. Ho i seguenti parametri nel menù virtual servers:

Nome: emule

TCP: 13059

UDP:36819

Ip: 192.168.1.1 (è questo il mio IP? altrimenti dove lo vedo?)

Allego anche la schermata in immagine.

http://img404.imageshack.us/my.php?image=impostazionilw4.jpg

Ringrazio fin da subito per l'aiuto.

Ciao

No quello è l'IP del router. L'IP del tuo PC lo vedi con il comando "ipconfig" nel prompt dei comandi (o in altri mille modi).
Quindi devi impostare come IP address appunto quello del tuo computer e NON quello del router.

Tra l'altro dato che penso nelle impostazioni TCP usi quelle automatiche, ti consiglio di impostarle statiche, perchè altrimenti l'indirizzo IP del computer varia.

Vai in Connessioni di rete -> proprietà (destro sulla connessione LAN) -> TCP/IP -> Proprietà:
Utilizza il seguente indirizzo IP:
indirizzo IP: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS1: 192.168.1.1.
DNS2: lascia bianco

Poi nel pannello del router dovrai rendirizzare le porte verso 192.168.1.2

Asdrubale88
16-08-2007, 17:02
Aggiungo una cosa, impostando il NAT come nella schermata che alleghi, ovvero:

13059 36819 TCP/UDP 13059 36819

la procedura idealmente non è proprio il massimo della flessibilità, nè della sicurezza.
Ti consiglio di mettere due filtri separatamente per TCP e UDP, in questo modo:

13059 13059 TCP 13059 13059
36819 36819 UDP 36819 36819

N.B.
Potrei confondermi con il port forwarding, in ogni caso penso sia più sicuro aprire 2 porte che aprire un range così ampio verso il pc della mia rete di casa, almeno in questo modo il router "nasconde" parte dell'obiettivo che rappresenta il tuo/mio pc.

xcdegasp
16-08-2007, 17:09
Aggiungo una cosa, impostando il NAT come nella schermata che alleghi, ovvero:

13059 36819 TCP/UDP 13059 36819

la procedura idealmente non è proprio il massimo della flessibilità, nè della sicurezza.
Ti consiglio di mettere due filtri separatamente per TCP e UDP, in questo modo:

13059 13059 TCP 13059 13059
36819 36819 UDP 36819 36819

N.B.
Potrei confondermi con il port forwarding, in ogni caso penso sia più sicuro aprire 2 porte che aprire un range così ampio verso il pc della mia rete di casa, almeno in questo modo il router "nasconde" parte dell'obiettivo che rappresenta il tuo/mio pc.

confermo che hai scritto la regola in modo corretto :)

subvertigo
16-08-2007, 17:15
13059 13059 TCP 13059 13059
36819 36819 UDP 36819 36819

N.B.
Potrei confondermi con il port forwarding, in ogni caso penso sia più sicuro aprire 2 porte che aprire un range così ampio verso il pc della mia rete di casa, almeno in questo modo il router "nasconde" parte dell'obiettivo che rappresenta il tuo/mio pc.
Giusto non ci avevo fatto caso...:D

Io uso un'impostazione ancora più compatta, un'unica porta aperta in TCP/UDP, ad esempio:

1755 1755 TCP/UDP 1755 1755

E ovviamente settate entrambe le porte in eMule a 1755.

donaz13
16-08-2007, 18:03
No quello è l'IP del router. L'IP del tuo PC lo vedi con il comando "ipconfig" nel prompt dei comandi (o in altri mille modi).
Quindi devi impostare come IP address appunto quello del tuo computer e NON quello del router.

Tra l'altro dato che penso nelle impostazioni TCP usi quelle automatiche, ti consiglio di impostarle statiche, perchè altrimenti l'indirizzo IP del computer varia.

Vai in Connessioni di rete -> proprietà (destro sulla connessione LAN) -> TCP/IP -> Proprietà:
Utilizza il seguente indirizzo IP:
indirizzo IP: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS1: 192.168.1.1.
DNS2: lascia bianco

Poi nel pannello del router dovrai rendirizzare le porte verso 192.168.1.2

Grazie mille a tutti. In particolare a Subvertigo. Con la sua procedura emule funziona perfettamente.

Ora guardo un pò di capire le altre mille funzionalità di questo router...

Ciao

Asdrubale88
16-08-2007, 18:17
Giusto non ci avevo fatto caso...:D

Io uso un'impostazione ancora più compatta, un'unica porta aperta in TCP/UDP, ad esempio:

1755 1755 TCP/UDP 1755 1755

E ovviamente settate entrambe le porte in eMule a 1755.

1:1 e palla al centro ;D
Niente male per un niubbo come me in campo networking

KuroNeko
16-08-2007, 18:42
Visto che questo e' il post ufficiale ripropongo qui il mio problema(gia' posto in sezione Wirless) spero non ci siano problemi:
Ho appena acquistato un USR9108axg wireless con la pennina abbinata! In basso a destra ci sono 2 icone di cui una e' quella del router che nei dettagli sta scritto:
SSIDUSR9108)
Velocita':125.0 Mbps
Segnale:Eccellente
StatoAssociato

mentre l'altra e'

Connessione rete senza fili (USR9108)
Velocita':54.0 Mbps
Potenza segnale:Eccellente
Stato:Connesso

se io poi provo ad andare nelle proprieta' della connessione wirless, precisamente nel CONfigura della scheda wirless quindi in questo caso la penna USB MAXG della robotics vi e' nelle Avanzate:
Proprieta' Valore
54g+(xpress) Enabled
MAXg(125Mbps) Enabled

e poi ci sono altri parametri.....

COme mai esce 54.0? COsa devo cambiare? GRazie

È tutto nella norma.
Per il sisema operativo (leggi: proprieta' della connessione wirless) la velocità è la canonica 54 Mbps così come deve essere.
La schermata dell'adattatore wireless invece indica giustamente che è attiva la compressione MAXg che permette di raggiungere velocità pari a 125 Mbps.
Infatti la caratteristica MAXg offerta da alcuni router U.S.Robotics consiste in una compressione dati operata dal nostro router 9108 e dalle schede U.S.Robotics wireless che supportano tale caratteristica. Grazie a tale compressione a parità di tempo vengono trasmessi più dati rispetto a quanto previsto dallo standard 802.11g.
Non illuderti però, è tutto molto teorico e i miglioramenti che si ottengono secondo me non sono niente di che. In pratica la velocità è giusto forse qualche per cento in più.

Ciao!

subvertigo
16-08-2007, 18:45
È tutto nella norma.
Per il sisema operativo (leggi: proprieta' della connessione wirless) la velocità è la canonica 54 Mbps così come deve essere.
La schermata dell'adattatore wireless invece indica giustamente che è attiva la compressione MAXg che permette di raggiungere velocità pari a 125 Mbps.
Infatti la caratteristica MAXg offerta da alcuni router U.S.Robotics consiste in una compressione dati operata dal nostro router 9108 e dalle schede U.S.Robotics wireless che supportano tale caratteristica. Grazie a tale compressione a parità di tempo vengono trasmessi più dati rispetto a quanto previsto dallo standard 802.11g.
Non illuderti però, è tutto molto teorico e i miglioramenti che si ottengono secondo me non sono niente di che. In pratica la velocità è giusto forse qualche per cento in più.

Ciao!

Beh è non è una compressione... è qualcosa che effettivamente dovrebbe migliorare la velocità, ma gli effetti molte volte sono minimi. D'altronde neanchè i 54 Mbit/s non sono minimamente avvicinabili...