PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

OldBlackEagle
30-12-2006, 00:38
(...)
Supponiamo di scaricare un file da un sito dal fisso (collegato tramite cavo ethernet al 9108): il download avviene a 500 KB/s circa
Se faccio la stessa cosa subito dopo dal portatile via wireless la velocità è intorno ai 250-260 KB/s
Se faccio il download contemporaneo da entrambi i pc si ripartiscono la banda in un rapporto di circa 1:2 (ad esempio 350 KB/s il fisso, 150-160 il portatile

Per essere più preciso questo rapporto esiste anche se il download avviene a velocità assai inferiori (ad esempio 100 KB/s dal fisso -> 50 KB/s dal portatile)

Altre prove effettuate:
Provato altro portatile in wireless: stessa situazione
Scollegato il fisso e connesso lui in wireless con una adattatore Maxg: stessa velocità del portatile

Il trasferimento di file da fisso a portatile condividendo una cartella e spostando un file avviene a circa 2,5 MB/s quindi a circa 20 Mbit/s, quindi il wireless di per se sembra Ok e non ha problemi di velocità a valori più bassi
(...)
Prova a vedere se migliora la situazione con questo programma: TCPOptimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe)
e con questa configurazione (http://img216.imageshack.us/img216/5923/tcpoptimizer4mega5wb.jpg) da impostare sia sul Fisso che sul portatile...

Probabilmente hai qualche collo di bottiglia sul PC Portatile che ti tappa la velocità... Problemi di Buffer e quant'altro...

Saluti & Happy New Year 2007!!!

andreagix
30-12-2006, 01:13
Prova a vedere se migliora la situazione con questo programma: TCPOptimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe)
e con questa configurazione (http://img216.imageshack.us/img216/5923/tcpoptimizer4mega5wb.jpg) da impostare sia sul Fisso che sul portatile...

Probabilmente hai qualche collo di bottiglia sul PC Portatile che ti tappa la velocità... Problemi di Buffer e quant'altro...

Saluti & Happy New Year 2007!!!

OK ho provato a mettere i valori "optimal settings" su tcp optimizer e adesso vado a 4 M anche da wireless. :)

Di nuovo grazie e Auguri

lomaxi72
30-12-2006, 09:16
Ho un piccolo problema con il router 9108, peraltro mi era già capitato e me lo avevano sostituito.
Ho il router col firmware di settembre 2005.
Provo ad aggiornarlo all'ultimo firmware disponibile (mi pare febbraio 2006) e lo prende.
Con questo firmware però se voglio "spengere" il wireless va in tilt il router.
In pratica smette di funzionare e non mi permette di avere il collegamento ad internet nemmeno al PC collegato via cavo.
Per farlo funzionare di nuovo devo resettarlo e reimpostare tutto da capo.
Succede solo a me questa stranezza?
C'è modo di risolverla facendo si che l'upgrade del firmware non mi faccia questa stranezza?
Nessuno ha qualche idea in proposito?

mille83
30-12-2006, 09:41
Prova a vedere se migliora la situazione con questo programma: TCPOptimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe)
e con questa configurazione (http://img216.imageshack.us/img216/5923/tcpoptimizer4mega5wb.jpg) da impostare sia sul Fisso che sul portatile...

Probabilmente hai qualche collo di bottiglia sul PC Portatile che ti tappa la velocità... Problemi di Buffer e quant'altro...

Saluti & Happy New Year 2007!!!

Sapresti darmi o dove trovare le impostazioni di TCPOptimizer per alice 2 mega, lo devo mettere su tutti i pc che usano internet????
Un altra cosa o visto che si parlava di IGMP, a cosa serve????
GRAZIE ciao e buon anno.

OldBlackEagle
30-12-2006, 12:42
Nessuno ha qualche idea in proposito?Lascialo ENABLE e neghi a tutti l'accesso... Almeno navighi...

Saluti & Happy New Year 2007!!!

OldBlackEagle
30-12-2006, 12:51
Sapresti darmi o dove trovare le impostazioni di TCPOptimizer per alice 2 mega, lo devo mettere su tutti i pc che usano internet????
Un altra cosa o visto che si parlava di IGMP, a cosa serve????
GRAZIE ciao e buon anno.Ecco le impostazioni personalizzate del TCP per la 2 MEGA, (da mettere su tutti i Tuoi PC):

http://img134.imageshack.us/img134/7738/tcpoptimizer2megaaw4.jpg (http://imageshack.us)

L'IGMP Multicast è un particolare protocollo che viene utilizzato dagli host per comunicare la loro appartenenza al gruppo al più vicino router multicast. IGMP è un protocollo asimmetrico ed è specificato qui dal punto di vista del host. IGMP è parte integrante del IP. E' necessario che sia implementato da tutti gli host nel secondo livello delle specifiche IP multicast. Tutti i messagi devono avere il seguente formato:

0 1 2 3
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
|Version| Type | Unused | Checksum |
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
| Group Address |
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+

Saluti & Happy New Year 2007!!!

mille83
30-12-2006, 16:25
Ecco le impostazioni personalizzate del TCP per la 2 MEGA, (da mettere su tutti i Tuoi PC):

http://img134.imageshack.us/img134/7738/tcpoptimizer2megaaw4.jpg (http://imageshack.us)

L'IGMP Multicast è un particolare protocollo che viene utilizzato dagli host per comunicare la loro appartenenza al gruppo al più vicino router multicast. IGMP è un protocollo asimmetrico ed è specificato qui dal punto di vista del host. IGMP è parte integrante del IP. E' necessario che sia implementato da tutti gli host nel secondo livello delle specifiche IP multicast. Tutti i messagi devono avere il seguente formato:

0 1 2 3
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
|Version| Type | Unused | Checksum |
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
| Group Address |
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+

Saluti & Happy New Year 2007!!!

Grazie per le impostazioni di tcp optimizer
Spiegazione molto tecnica x IGMP però nonci ho capito un tubetto, sono un po' ignorante in materia è solo un paio di mesi che ci smanetto, volevo solo sapere se attivarlo o no...grazie di tutto.

subvertigo
30-12-2006, 16:31
Grazie per le impostazioni di tcp optimizer
Spiegazione molto tecnica x IGMP però nonci ho capito un tubetto, sono un po' ignorante in materia è solo un paio di mesi che ci smanetto, volevo solo sapere se attivarlo o no...grazie di tutto.
http://aiuto.alice.it/informazioni/mondo_internet/multicast.html

Io lo lascerei attivo...

kid82
30-12-2006, 17:09
Mi scuso da subito per la banalità della domanda che sto per postare, a cui forse è stata già data risposta, ma proprio non riesco a risolvere il problema.

Premetto di essere un felice possessore del router oggetto del topic, acquistato in kit con la pennetta wi-fi, per vari motivi: semplicità di installazione configurazione (anche per un newbie come me), stabilità della connessione (ho tiscali 4 mega flat), discrete prestazioni wireless (il segnale finora si è sempre mantenuto accettabile, e considerate che ho una casa su più piani), eccellenti prestazioni p2p (grazie anche ai settaggi postati in 1a pagina).

Vieniamo al problema: dopo aver creato con successo una piccola rete locale composta dal pc fisso e dal notebook ed aver provato la classica condivisione della stampante (ho una Canon LBP3200) ancora collegata al pc fisso (secondo quanto descritto nella guida presente in un altro topic), ho tentato di mettere la stampante in rete collegandola direttamente via USB al router.
La situazione è questa:
- Ho seguito sul pc fisso tutti i passaggi descritti sul sito della USR terminando la procedura con successo
- Per il notebook, con mia sopresa, non c'è stato bisogno di ripetere suddetta procedura essendo magicamente comparso nel pannello Stampanti il collegamento desiderato con l'aggiunta della parola "Automatico"
- Entrambi i PC "vedono" (=pronta) la stampante e il led USB è acceso
- Da entrambi se provo a stampare il processo si inserisce nella coda di stampa e li si ferma indicando un generico "errore".

Cosa ho sbagliato?

OldBlackEagle
30-12-2006, 17:34
(...)
- Per il notebook, con mia sopresa, non c'è stato bisogno di ripetere suddetta procedura essendo magicamente comparso nel pannello Stampanti il collegamento desiderato con l'aggiunta della parola "Automatico"
- Entrambi i PC "vedono" (=pronta) la stampante e il led USB è acceso
- Da entrambi se provo a stampare il processo si inserisce nella coda di stampa e li si ferma indicando un generico "errore".

Cosa ho sbagliato?Il Notebook non mi convince... Rimuovi quella in "Automatico" ed esegui la procedura come da manuale...

Saluti & Happy New Year 2007!!!

Ramingo^^
31-12-2006, 08:36
Per evitare aperture e chiusure di porte io avrei messo il mio IP nel DMZ Host, come descritto in prima pagina, ci sono controindicazioni al riguardo???
Cosa comporta questa scelta?

Grazie.

subvertigo
31-12-2006, 10:58
Per evitare aperture e chiusure di porte io avrei messo il mio IP nel DMZ Host, come descritto in prima pagina, ci sono controindicazioni al riguardo???
Cosa comporta questa scelta?

Grazie.
Ovviamente sì... è come non avere nessun firewall...

Ramingo^^
31-12-2006, 16:12
Ovviamente sì... è come non avere nessun firewall...
Vabbè ma a me che ho usato sempre solo semplici modem in fondo non cambia nulla giusto? E poi uso firewall via software...

subvertigo
31-12-2006, 17:21
Vabbè ma a me che ho usato sempre solo semplici modem in fondo non cambia nulla giusto? E poi uso firewall via software...
già...

salvus2
01-01-2007, 15:45
ciao raga ho un piccolo problema tramite il wireless del 9108....ho fatto dei lavori a casa prima navigavo tramite il wireless generato da un ruoter 9106 e tutto era ok(pc fisso via cavo eth mentre il portatile tramite wifi) ora che praticamente ho abbattuto tre pareti+corridoio per creare un ambiente unico grande non riesco + a navigare alla distanza di 4 mt(con il nuovo 9108) uso pure la chiavetta gmax data in dotazione ma nulla il segnale a 4 mt è debole....l'unica spiegazione plausibile può essere l'installazione di una porta a scrigno con telaio metallico che magari assorbe il segnale e che scherma praticamente il tutto...può essere?altro quesito l'us robotics sbandiera che il router 9108 + chiavetta fanno viaggiare il segnale fino a 125 mps ma il mio pc mi segnala al piu' sempre 54 mps dove sbaglio? ciao e grazie per l'attenzione......... :muro:

Wip3out
01-01-2007, 17:59
Sto facendo varie prove con dei router WiFi per potermi connettere ad internet con varie periferiche, considerando che il router lo devo piazzare nella casa di fianco alla mia. Ho già provato un USR9111 ma il segnale era debole. Sono passato ad un Linksys con SpeedBooster ma ancora non sono al top del segnale. Mi hanno consigliato un router MAXG di USRobotics, ma questa tecnologia mantiene le promesse (raggio del segnale realmente migliorato)? E funziona con le normali schede WiFi Intel 2200bg o ci vuole qualcosa di apposito per sfruttare la tecnologia MAXG?

Grazie.

Wip

P.S.
Buon primo del'anno :D

bordo83
01-01-2007, 22:04
ciao raga ho un piccolo problema tramite il wireless del 9108....ho fatto dei lavori a casa prima navigavo tramite il wireless generato da un ruoter 9106 e tutto era ok(pc fisso via cavo eth mentre il portatile tramite wifi) ora che praticamente ho abbattuto tre pareti+corridoio per creare un ambiente unico grande non riesco + a navigare alla distanza di 4 mt(con il nuovo 9108) uso pure la chiavetta gmax data in dotazione ma nulla il segnale a 4 mt è debole....l'unica spiegazione plausibile può essere l'installazione di una porta a scrigno con telaio metallico che magari assorbe il segnale e che scherma praticamente il tutto...può essere?altro quesito l'us robotics sbandiera che il router 9108 + chiavetta fanno viaggiare il segnale fino a 125 mps ma il mio pc mi segnala al piu' sempre 54 mps dove sbaglio? ciao e grazie per l'attenzione......... :muro:

Lo standard massimo del segnale visto da windows è appunto 54 mbps,il 125 dato dalla maxg è solo un' "accellerazione" che da windows non è visibile.Per quanto riguarda il segnale non credo che un telaio posso dare un fastidio del genere,se fosse tutta la porta metallica in vicinanza dell'antenna potrebbe anche essere.Controlla bene i vari passaggi di configurazione e prova a spostare nel limite del possibile il router per vedere se da un punto all'altro ci sono grandi cambiamenti di segnale.Ciaoo

bordo83
01-01-2007, 22:09
Sto facendo varie prove con dei router WiFi per potermi connettere ad internet con varie periferiche, considerando che il router lo devo piazzare nella casa di fianco alla mia. Ho già provato un USR9111 ma il segnale era debole. Sono passato ad un Linksys con SpeedBooster ma ancora non sono al top del segnale. Mi hanno consigliato un router MAXG di USRobotics, ma questa tecnologia mantiene le promesse (raggio del segnale realmente migliorato)? E funziona con le normali schede WiFi Intel 2200bg o ci vuole qualcosa di apposito per sfruttare la tecnologia MAXG?

Grazie.

Wip

P.S.
Buon primo del'anno :D

La tecnologia Maxg funziona solo tra periferiche maxg.Per migliorare il segnale ti consiglierei di aquistare un'antenna più performante(piuttosto che cambiare router),di norma sono montate da 2 dbi,provane una da 5 o da 9.In alternativa vedi questa soluzione "casalinga":
http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola&rev=1158433723

Ciaoo

salvus2
01-01-2007, 23:17
in effetti ho fatto diverse prove ed ho notato che il segnale dal router mi esce bassino nel senso che avvicinando il portatile al router stesso mi segnala mediamente -40;-45 db (cosa fare?) :mc: l'autore di questo post ha messo sulla prima pagina il valore del suo segnale attestato intorno ai -23db....quando navigo nel salone il segnale mi scende intorno ai - 70db praticamente sono a circa 4mt di distanza dal router...ho letto diversi post di gente che ha segnali accettabili a circa 20-30 metri dal router pr questo penso che l'unico ostacolo tra il router ed il salone è lo scrigno della porta e quindi la causa del conseguente decadimento del segnale...
come soluzione cosa posso attuare?un ripetitore di segnale wireles?o cambio antenna?grazie ancora per la cortesia e competenza mostratami...

Wip3out
02-01-2007, 09:09
La tecnologia Maxg funziona solo tra periferiche maxg.Per migliorare il segnale ti consiglierei di aquistare un'antenna più performante(piuttosto che cambiare router),di norma sono montate da 2 dbi,provane una da 5 o da 9.In alternativa vedi questa soluzione "casalinga":
http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola&rev=1158433723

Ciaoo

Per quanto riguarda l'aumento di velocità me lo immaginavo, avendo letto un po' di cose in giro. Però speravo almento nell'ampliamento della zona coperta dal segnale visto che anche sul sito USRobotics parlano solo di aumento della sensibilità dell'apparato, e non di particolari specifiche proprietarie del chip di rete wireless o di compressione dei pacchetti.

Stante così le cose credo di capire che è meglio se mi tengo il Linksys...anzi, a questo punto era quasi meglio se mi tenevo il 9111 della USR così risparmiavo pure una quarantina di euro...azz...

Anzi...ora che mi viene in mente...della Linksys avevo visto anche un ripetitore di segnale per ampliare la copertura di rete...costava caro, ma quello ritenete che sia adeguato alle mie esigenze?

Grazie.

plata
02-01-2007, 17:54
Ragazzi, ho inserito il cavo USB della stampante (è una multifunzione Canon) sul retro del router ed ho aggiornato i driver con la corretta posizione della porta seguendo questo tutorial: http://www.usr.com/support/9108a/9108a-it-ug/install_printer.htm
e fin qui tutto bene.

Il problema è che nn viene riconosciuta dal pc ed il led sul router è spento

che faccio?

bordo83
02-01-2007, 18:04
Anzi...ora che mi viene in mente...della Linksys avevo visto anche un ripetitore di segnale per ampliare la copertura di rete...costava caro, ma quello ritenete che sia adeguato alle mie esigenze?

Grazie.

Esiste la cosa identica anche per gli apparati maxg,nel tuo caso salvo ostacoli particolari da aggirare credo possa essere redditizio anche un cambio di antenna(oltre che meno costoso).Ciaoo

tractor
02-01-2007, 19:20
ciao a tutti, ho da poco acquistato questo router
purtroppo non riesco a far funzionare la connessione senza fili!!
qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come impostare la scheda wireless sul portatile e anche il router??
grazie mille

Wip3out
02-01-2007, 19:56
Esiste la cosa identica anche per gli apparati maxg,nel tuo caso salvo ostacoli particolari da aggirare credo possa essere redditizio anche un cambio di antenna(oltre che meno costoso).Ciaoo

Gli ostacoli particolari sono muri di pietra. E più che altro il problema è anche il posizionamento del router, che mi impedisce di installare l'antenna che mi hai linkato (peraltro interessante ;) )
Boh...staremo a vedere. Per ora mi tengo il Linksys e vado avanti così...

Grazie del supporto. Ciao.

Wip

walker7373
02-01-2007, 22:26
dopo aver accettato al passaggio di alice a 20mb ho incontrato problemi di disconnessioni molto frequenti (perdita di sincronia con la portante) con il mio netgear dg834g, ho quindi deciso di cambiarlo.
Pensavo al USR9108 che sembra un ottimo prodotto da quanto leggo in questo thread, qualcuno ha mai accusato problemi con alice 20mb ???
lo chiedo in quanto ho avuto modo di verificare che diversi router consolidati incontrano problemi in adsl2+ soprattutto in condizioni di linea non ottimali.
attualmente io sono in questa situazione:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6655 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 31 db 10.5 db
Margine di rumore 3 db 24 db

Cester
02-01-2007, 22:37
Se va Tutto bene, non toccarlo... Non è obbligatorio!!!

Saluti & Happy New Year 2007...
Ma cosa cambia con l'ultimo firmware?

bordo83
02-01-2007, 23:06
Gli ostacoli particolari sono muri di pietra. E più che altro il problema è anche il posizionamento del router, che mi impedisce di installare l'antenna che mi hai linkato (peraltro interessante ;) )
Boh...staremo a vedere. Per ora mi tengo il Linksys e vado avanti così...

Grazie del supporto. Ciao.

Wip

Se hai problemi nel posizionamento(come ho avuto io del resto)è molto comoda l'antenna con il filo,la metti dove meglio credi.Ciaoo

Ramingo^^
03-01-2007, 08:58
Una domanda stupida...ma voi il router, di notte, a pc spento...lo spegnete???

OldBlackEagle
03-01-2007, 09:26
Una domanda stupida...ma voi il router, di notte, a pc spento...lo spegnete???Mai spento da Novembre 2005...

Saluti & Buona Befana a Tutti...

Felo^
03-01-2007, 13:32
Una domanda stupida...ma voi il router, di notte, a pc spento...lo spegnete???

Io lo tengo spento x il semplice motivo che lo tengo nella stanza dove dormo e, almeno di notte, preferisco nn beccarmi tutte le onde che manda...anche se nn dovrebbero essere poi così nocive...

andylv
03-01-2007, 17:39
Voglio collegare il mio palmare Eten in WI-Fi .attivo il wi-fi e aprendo una pagina non mi fa andare Impossibile effettuare connessione.

Verificare le impostazioni del proxy o della connesione remota, il mio router e protetto con la wireless security sarà per questo? come posso fare?

Quali chiavi di protezioni devo inserire?
Andando su connessioni Impostazioni Ufficio , e poi cosa devo fare ,:Aggiungi connesione modem;aggiungi connessione server Vpn; o Imposta il server proxy?
Credo si a Server Proxy giusto ? spero mi possa aiutare
:mc:

Wip3out
03-01-2007, 19:41
Se hai problemi nel posizionamento(come ho avuto io del resto)è molto comoda l'antenna con il filo,la metti dove meglio credi.Ciaoo

Interessante!

Dove la trovo, sul solito sito?

plata
03-01-2007, 20:49
Ragazzi, ho inserito il cavo USB della stampante (è una multifunzione Canon) sul retro del router ed ho aggiornato i driver con la corretta posizione della porta seguendo questo tutorial: http://www.usr.com/support/9108a/9108a-it-ug/install_printer.htm
e fin qui tutto bene.

Il problema è che nn viene riconosciuta dal pc ed il led sul router è spento

che faccio?

up

OldBlackEagle
03-01-2007, 21:33
upEvitate gli UP... Se non si risponde vuol dire che non ci sono precedenti... Cerca Driver CANON più adatti...

Saluti & Buona Befana a Tutti!!!

bordo83
03-01-2007, 23:05
Interessante!

Dove la trovo, sul solito sito?

Non so cosa intendi per solito sito,su ebay trovi di tutto e di più,io personalmente l'ho comprata in un negozio in svizzera.Ciaoo

cyprus1975
04-01-2007, 11:53
Ciao a tutti ! scusate la mia ignoranza. ma come faccio ad aggiornare il firmware ? io ho scaricato il file indicato da OldBlackEagle e poi cosa devo fare ? ciao grazie

OldBlackEagle
04-01-2007, 14:32
Ciao a tutti ! scusate la mia ignoranza. ma come faccio ad aggiornare il firmware ? io ho scaricato il file indicato da OldBlackEagle e poi cosa devo fare ? ciao grazieSe non hai grossi problemi, per adesso non aggiornare il Firmware, eventualmente ne avessi, allora puoi effettuare l'aggiornamento tramite l'interfaccia WEB del Router sulla Sezione DEVICE, poi c'è la voce UPGRADE. Da lì potrai effettuare l'aggiornamento o via WEB o tramite il File che hai scaricato...

Saluti & Buona Befana a Tutti!!!

cyprus1975
04-01-2007, 16:30
Ciao OldBlackEagle ! Grazie per il suggerimento di prima, ho aggiornato il firmware.
Volevo chiederti un altro aiuto. Non riesco più ad aprire le porte per eMule !
io ho alice 20 mega ed il router 9108 . Ho gia provato ad inserire l' ip del mio computer in DMZ Host, inoltre ho anche inserito nel Virtual Servers le porte da aprire per eMule. ma non me le vedo lo stesso. prima con la 4 mega me le vedeva. cosa sbaglio ? grazie mille !

OldBlackEagle
04-01-2007, 17:19
Ciao OldBlackEagle ! Grazie per il suggerimento di prima, ho aggiornato il firmware.
Volevo chiederti un altro aiuto. Non riesco più ad aprire le porte per eMule !
io ho alice 20 mega ed il router 9108 . Ho gia provato ad inserire l' ip del mio computer in DMZ Host, inoltre ho anche inserito nel Virtual Servers le porte da aprire per eMule. ma non me le vedo lo stesso. prima con la 4 mega me le vedeva. cosa sbaglio ? grazie mille !Siamo leggermente O.T., comunque un aiutino te lo do lo stesso... Probabilmente hai un Problema Software che ti impedisce di aprire bene le porte di eMule, Ti consiglio di controllare bene le configurazioni del Firewall di Windows e del Tuo AntiVirus...

Saluti & Buona Befana a Tutti!!!

Foskart
05-01-2007, 03:55
Ciao OldBlackEagle & friends

Ho installato il 9108 su una Tiscali 4 Mega flat
Tutto ok con l'ADSL e la connessione wired.
Ma...

1) il printserver non funziona con le stampanti GDI (come la Epson EPL-6200L). La maggior parte dei printserver di rete non fonziona con le stampanti GDI. Io non lo sapevo e ho scelto il 9108 proprio per il printserver incorporato.
Ho scoperto che qualce raro printserver di rete lavora anche con le GDI ma, comunque, gli altri produttori indicano questa compatibilità o meno e allegano liste di stampanti non compatibili (o compatibili). La U.S.Robotics ha omesso la faccenda :doh:

2) Il Wireless saltella.
Dovendo far lavorare anche un vecchio portatile con scheda wireless non aggiornata ho dovuto impostare una semplice wireless WEP shared con chiave a 128 bit.
I portatili connessi sono 3 uno a 80 cm uno a 2 m e uno (il vecchietto) a 4 m.
Ogni 2 o tre minuti tutti e tre i portatili si disconnettono contemporaneamente e bisogna riconnetterli manualmente reimpostando la password e attendendo un altro minuto.
Ho aggiornato il firmware e ho spostato il gateway su un'altra presa telefonica a circa 10 metri di distanza (pensando a qualche disturbo locale) ma non è cambiato nulla.
Avete idea di quale possa essere la causa e quale il rimedio?

Ho buttato i miei soldi? :muro:

Grazie :help:

cyprus1975
05-01-2007, 10:33
Siamo leggermente O.T., comunque un aiutino te lo do lo stesso... Probabilmente hai un Problema Software che ti impedisce di aprire bene le porte di eMule, Ti consiglio di controllare bene le configurazioni del Firewall di Windows e del Tuo AntiVirus...

Saluti & Buona Befana a Tutti!!!

Ciao OldBlackEagle ! grazie per l'aiuto, ma non sono riuscito comunque a far aprire le porte. Non so da cosa dipenda.
Ho scaricato TCP Optimizer. Potresti darmi una configurazione ottimale per alice 20 mega !
Ciao Grazie !

cyprus1975
05-01-2007, 12:22
Ciao OldBlackEagle !
Dopo un po' di tentativi sono riuscito ad aprire le porte per eMule.
Sono andato in port triggering ed ho aperto le due porte. come facevo di solito con virtual server. ora funziona tutto perfettamente. Grazie Mille dei tuoi consigli ed aiuti.
Hai creato un forum veramente bello ed interessante ! Sei un grande !

OldBlackEagle
05-01-2007, 12:38
Ciao OldBlackEagle ! grazie per l'aiuto, ma non sono riuscito comunque a far aprire le porte. Non so da cosa dipenda.
Ho scaricato TCP Optimizer. Potresti darmi una configurazione ottimale per alice 20 mega !
Ciao Grazie !Per la 20 MEGA puoi utilizzare le impostazioni della 24 MEGA come in prima pagina, incollo sotto l'immagine corrispondente:

http://img61.imageshack.us/img61/8788/tcpoptimizer24mega2xx.jpg

Saluti & Buona Befana a Tutti!!!

OldBlackEagle
05-01-2007, 12:49
Ma...

1) il printserver non funziona con le stampanti GDI (come la Epson EPL-6200L). La maggior parte dei printserver di rete non fonziona con le stampanti GDI. Io non lo sapevo e ho scelto il 9108 proprio per il printserver incorporato.
Ho scoperto che qualce raro printserver di rete lavora anche con le GDI ma, comunque, gli altri produttori indicano questa compatibilità o meno e allegano liste di stampanti non compatibili (o compatibili). La U.S.Robotics ha omesso la faccenda :doh: Sono casi particolari, ma non mi sembra un problema da imputare al Router, ma bensì alla Stampante, eventualmente consiglio l'acquisto di una stampante con scheda di rete integrata...

2) Il Wireless saltella.
Dovendo far lavorare anche un vecchio portatile con scheda wireless non aggiornata ho dovuto impostare una semplice wireless WEP shared con chiave a 128 bit.
I portatili connessi sono 3 uno a 80 cm uno a 2 m e uno (il vecchietto) a 4 m.
Ogni 2 o tre minuti tutti e tre i portatili si disconnettono contemporaneamente e bisogna riconnetterli manualmente reimpostando la password e attendendo un altro minuto.
Ho aggiornato il firmware e ho spostato il gateway su un'altra presa telefonica a circa 10 metri di distanza (pensando a qualche disturbo locale) ma non è cambiato nulla.
Avete idea di quale possa essere la causa e quale il rimedio?
Sposta il Router in posizione più elevata, eventualmente metti un'antenna che abbia un maggiore guadagno in termini di dBi e prova a cambiare Canale Wireless, anch'io ho riscontrato un disturbo da me con un Video Sender, ho messo su Canale 1 ed ho risolto...

( :D Non hai buttato via i Tuoi soldi, hai solo bisogno di farli fruttare! :) )

Saluti & Buona Befana a Tutti

Felo^
05-01-2007, 13:22
Per la 20 MEGA puoi utilizzare le impostazioni della 24 MEGA come in prima pagina, incollo sotto l'immagine corrispondente:

http://img61.imageshack.us/img61/8788/tcpoptimizer24mega2xx.jpg

Saluti & Buona Befana a Tutti!!!

Ciao OldBlackEagle
Avrei una domanda in proposito...
Ho anche io l'USR9108/A e sono un utente alice20mega ma in realtà , a causa delle condizioni della mia linea e della distanza dalla centrale, riesco ad agganciare dai 5.9 mega ai 6.7 mega al max...
Quello che mi chiedo è se devo utilizzare ugualmente quelle impostazioni che hai postato oppure ottimizzare il tutto alle specifiche reali della mia linea....
In definitiva, come andrebbe settato TCP Optimizer?

Grazie e buona Befana anche a te!!

OldBlackEagle
05-01-2007, 15:48
, riesco ad agganciare dai 5.9 mega ai 6.7 mega al max...
(...)
In definitiva, come andrebbe settato TCP Optimizer?

Grazie e buona Befana anche a te!!Ricambio Auguri Befana con Affetto!!!

Nel Tuo caso visto che la Portante che agganci è sui 6 MEGA
devi impostare dei valori sul TCPOPTIMIZER idonei per tale velocità:

http://img372.imageshack.us/img372/5734/settingtcp1nq.jpg

Saluti e Buona Befana a Tutti!!!

camp1
05-01-2007, 17:52
ho il 9107 e da ieri ho alice 20mega. E' venuto il tecnico telecom per risolvere un po' di problemi e ora funziona tutto, ma il mio 9107 è stato trasformato dal tecnico in un modem. In pratica ogni volta che voglio connetermi a internet devo accendere il pc su cui ha smanettato lui e devo fare doppio click su una icona per connetermi.
In pratica non ho più la rete!
Qualcuno mi spiega come far tornare tutto alla normalità (cioè come quando avevo alice4mega)?Non voglio icone da cliccare, voglio che sia tutto automatico!

OldBlackEagle
05-01-2007, 19:25
ho il 9107 e da ieri ho alice 20mega. E' venuto il tecnico telecom per risolvere un po' di problemi e ora funziona tutto, ma il mio 9107 è stato trasformato dal tecnico in un modem. In pratica ogni volta che voglio connetermi a internet devo accendere il pc su cui ha smanettato lui e devo fare doppio click su una icona per connetermi.
In pratica non ho più la rete!
Qualcuno mi spiega come far tornare tutto alla normalità (cioè come quando avevo alice4mega)?Non voglio icone da cliccare, voglio che sia tutto automatico!Manda qualche Screen (schermata), di quella cosa che clicchi, e sopratutto manda le proprietà della Tua Rete, interessa il protocollo TCP/IP. Per ultimo manda la schermata del Tuo Wan Setup... Servono maggiori INFO per avere maggiore RISPOSTE!!!

Saluti & Buona Befana...

camp1
05-01-2007, 20:02
Manda qualche Screen (schermata), di quella cosa che clicchi, e sopratutto manda le proprietà della Tua Rete, interessa il protocollo TCP/IP. Per ultimo manda la schermata del Tuo Wan Setup... Servono maggiori INFO per avere maggiore RISPOSTE!!!

Saluti & Buona Befana...
hai ragione, ecco qua:

L'icona magica che devo cliccare per connetermi:
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/01.jpg
Le proprietà della connesione che ha creato il tecnico:
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/connessaliceprop1.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/connessaliceprop2.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/connessaliceprop3.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/connessaliceprop4.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/connessaliceprop5.jpg

Le proprietà della scheda di rete:
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/tcpip1.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/tcpip2.jpg

camp1
05-01-2007, 20:03
Il wan setup del router:
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/wansetup1.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/wansetup2.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/wansetup3.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/wansetup4.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/wansetup5.jpg
http://i118.photobucket.com/albums/o84/supercampone/wansetup7.jpg

camp1
05-01-2007, 21:47
Al router 9107 è collegato un router wifi. La cosa strana è che tutto funziona perfettamente senza aver creato nessuna connessione di rete particolare come quella fatta dal tecnico telecom.
In pratica ora sono connesso col portatile via wifi nonostante il fatto che il pc fisso sul quale ha operato il tecnico ora sia spento!
Quindi il 9107 fa perfettamente il suo lavoro!

Posso eliminare dal pc fisso la connessione di rete di cui sopra?

Grazie mille

OldBlackEagle
05-01-2007, 21:53
Al router 9107 è collegato un router wifi. La cosa strana è che tutto funziona perfettamente senza aver creato nessuna connessione di rete particolare come quella fatta dal tecnico telecom.
In pratica ora sono connesso col portatile via wifi nonostante il fatto che il pc fisso sul quale ha operato il tecnico ora sia spento!
Quindi il 9107 fa perfettamente il suo lavoro!

Posso eliminare dal pc fisso la connessione di rete di cui sopra?

Grazie milleMa certo, non serve a niente quella connessione a Banda Larga!!! Cancellala tranquillamente... Quel Tecnico si è complicato la vita con le Sue mani!!!

Saluti & Auguri: "la Befana sta per raggiungerci!!!"

creativeaddmaker
06-01-2007, 02:17
Ho trovato qualcosa riguardo il Tuo problema di MTU direttamente sul sito della Apple che parla dell'argomento, Ti posto il Link...
Mi raccomando se risolvi, estendi anche a noi le Tue esperienze.

(Questo è lo spirito di questo Thread: Condividere le proprie esperienze!)...

http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=107474
&
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303192

Saluti & Happy New Year 2007!!!

grazie buon anno a tutti voi
ci provero' e vi faro' sapere
grazie!
:-)

LeleLele
06-01-2007, 02:51
ci sono novità per il 9107 ?
Qualcuno ha idea, o ha ricevuto risposta dalla USRobotics riguardo ipotetici nuovi firmware risolutori?

plata
06-01-2007, 12:37
Ho provato a modificare il registro e i valori della MTU e tcp per la 4 mega di alice, ma nn noto differenze, forse perchè uso firefox come browser!

Conviene apportare la modifica con SG TCP Optimizer ??

creativeaddmaker
07-01-2007, 12:08
Ho trovato qualcosa riguardo il Tuo problema di MTU direttamente sul sito della Apple che parla dell'argomento, Ti posto il Link...
Mi raccomando se risolvi, estendi anche a noi le Tue esperienze.

(Questo è lo spirito di questo Thread: Condividere le proprie esperienze!)...

http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=107474
&
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303192

Saluti & Happy New Year 2007!!!

Allora:
Praticamente dice che nelle Preferenze di Sistema, nei settaggi della porta ethernet si puo' (nel caso la connessione adsl risulti lenta) variare il valore del MTU (mha'... che sara' sto mtu poi non si sa'... ;-) )
passando dalla configurazione automatica a quella manuale...
Di default e' settato a 1500 proprio come era settato nell'interfaccia web del router e li dicono di provare a 1400 a 1300 a 1200 etc...
Questi tipetti della Apple pero' sostengono che deve essere l'ISP a darci i valori giusti... figuriamoci se al call center sanno cos'e' l'MTU...

Ora io mi chiedo:
Se ho gia settato un valore diverso da 1500 nel router servita' poi farlo anche nelle preferenze di sistema?
Devo farlo di pari passo nel router e nelle preferenze di sistema?
Come capisco quale' il valore giusto?
Mi regolo navigando, se va meglio?

Al momento ho settato 1300 su preferenze di sistema e 1300 nel router.
Ho riavviato e...
risultato la connessione e' piu' inceppata, la connessione di per se non e' lenta, ma e' a singhiozzi...
nel senso che si blocca...
ad esempio caricando la pagina del forum e' stato circa 8 secondi con pagina bianca poi ha caricato una piccola parte iniziale e si e' ribloccato e poi via velocissimo...
non capisco come se prendesse fiato ogni tanto e poi viaaa!!!
provero' ora a 1400
ma se va sempre lento mi conviene provare anche valori piu' bassi?
tipo 1200 1100 etc?
non ci capisco molto
:-(

centauron
07-01-2007, 13:02
Salve a tutti... Cosa mi consigliate tra il USR9108 e il NEtGEar DG834GT? Sono molto simili mi è sembrato di capire. Grazie. :)

zahre
07-01-2007, 16:26
ieri ho comprato questo router(us robotics 9108 in kit con la chiavetta usb) x dividere la connessione tra il mio pc win (collegato via ethernet) e un imac nella stanza a fianco a 10 - 12 metri(via wireless)...ma come si configura l'imac x il wireless?!? :cry: io non conosco OS X e non ho più la forza di andare avanti, :muro: k devo fare?quasi quasi torno da mediaworl e lo riconsegno (con la speranza k se lo riprendano...a napoli non è semplice!!)?!?! :tapiro: comincio a credere k sia la debole ricezione,ma sono solo supposizioni dato k su imac non ho propio idea di come controllare :mc: dove posso trovare indicazioni su come stabilire sta maledetta connessione?!?sono in cerca da sabato pomeriggio,una nottata lunghissima e mio padre e mia sorella (proprietaria del imac) che mi hanno portato all esaurimno più del router! :cry: :cry: :cry: m è costato 170€.k devo spndere altri soldi per fargli attraversare una parete?!?! .....vi prego ditemi qualcosa....una qualunque...sono esausto! emule :nera: ...scusate
sono ruiscito a sbluccare emule con i vostri consigli anche se và lentuccio,il fatto è k i settings di questo router sono tanti e non mi è molto chiaro cosa fare! perdonate l' ignoranza! :sob:

grazie! :ave:

chiorra
07-01-2007, 16:54
Ciao a tutti,
anch'io sono malmesso, purtroppo, con il 9108: :muro: :muro: :muro: breveme cronistoria: scartato-> installato-> creata rete wifi-> iniziato a navigare con 2 pc...poi la commedia inizia: il router si resetta :confused: (anche se non perde le impostazioni), dà cavo scollegato sul pc fisso e cade la rete wifi :doh: (ovvio).
A quel punto si restarta e riparte (lo devo fare almeno 2/3 volte gg) di nuovo.

Da 2/3 gg invece a parità di condizioni oltre al solito reset si mette a cadere la rete wifi anche quando il router dà connettività regolare all'altro pc....no comment

ne ho provate di tutte (oltre che letto buona parte del thread ma non ne vengo fuori :mc: :muro: :mc: :muro: ) che mi consigliate?
1. farmelo cambiare
2. aspettare nuovo firmware
3. avete dei settings stabili da suggerirmi anche a costo di rinunciare a un pò alle prestazioni?

Muchas Muchas Gracias! :help: :help: :help:

walker7373
07-01-2007, 18:52
ciao a tutti,
ho già letto in alcuni post indietro che il QOS del router non funziona molto bene tuttavia avendo appena comprato questo 9108 e curiosando un pò sul sito usr ho trovato un tutorial per impostare alcune priorità sul traffico:
http://www.usr.com/support/9108/9108-ug/tutorial4.htm
beh nel tutorial indicano di andare nel menù di amministrazione del router nel menù LAN e qui sotto l'ultima voce dovrebbe essere QOS... beh nella mia interfaccia non è presente la voce QOS ma solo nel menù WIRELESS... è normale??? qualcuno mi può confermare se nel menù LAN ritrova La voce Quality of Service???
ho aggiornato il firmware del router appena comprato la settimana scorsa seguendo la procedura guidata del dispositivo stesso, ora se vado in status-general sotto la voce Version leggo:
3.04L.01.07 (venerdì 17 febbraio 2006 14.21.00)
1421_021706-3.04L.01.A2pB020a.d17f
qual'è la versione del firmware?
Mi viene in mente infine che dopo l'upgrade del firmware non ho fatto il reset, è necessario?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi

paolorusso
08-01-2007, 00:32
Sono possessre di un IMAC con OSX su cui ho installato bootcamp che permette l'utilizzo sul IMAC sia di OSX che XP. Ho installato la mia stampante una HP laserJet 1220 che regolarmente funziona sia via USB, che collegata alla porta print server del Router USR9108. Il problema nasce quando provo a collegare la stampante in modalità wireless: sotto Windows funziona perfettamente mentre sotto MAC prova a collegarsi con il server ma mi dice che il server è occupato (is busy) e che riproverà successivamente.
Avete qualche suggerimento??

Vorrei provare poichè ho aggiornato il firmware a tornare a quello originale. E' sufficiente resettare il router o devo trovare il firmware originale e caricarlo attraverso le funzioni del router?
grazie anticipatamente
paolo

creativeaddmaker
08-01-2007, 18:37
Sono possessre di un IMAC con OSX su cui ho installato bootcamp che permette l'utilizzo sul IMAC sia di OSX che XP. Ho installato la mia stampante una HP laserJet 1220 che regolarmente funziona sia via USB, che collegata alla porta print server del Router USR9108. Il problema nasce quando provo a collegare la stampante in modalità wireless: sotto Windows funziona perfettamente mentre sotto MAC prova a collegarsi con il server ma mi dice che il server è occupato (is busy) e che riproverà successivamente.
Avete qualche suggerimento??

Vorrei provare poichè ho aggiornato il firmware a tornare a quello originale. E' sufficiente resettare il router o devo trovare il firmware originale e caricarlo attraverso le funzioni del router?
grazie anticipatamente
paolo

Finalmente un utente mac!!!
Dimmi a te va tutto bene con questo router?
che abbonamento hai?
io ho alice adsl flat 2mega ho un imac g5 20" con 1G di ram la connessione dopo aver installato il router e' molto lenta e a volte si blocca e/o va a singhiozzi e fin ora non sono riuscito a capire come mai benche' i ragazzi del forum mi abbiano dato 3000 dritte...
la connessione con il modem alice va liscia come l'olio anche se in termini numerici appare simile come upload e download.

1893
08-01-2007, 19:10
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi il 9108 e seguendo le vostre indicazioni sono riuscito a configurarlo e tutto sembra funzionare bene.
Poi ho provato a fare la diagnostica e mi ritrovo questi errori.
Leggendo gli "help" relativi sembra che per risolvere dovrei resettare il router :confused: , comunque è strano perchè funziona tutto bene...boh? :confused:

http://img454.imageshack.us/img454/1296/screenhunter1uf4.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/9707/screenhunter3hm6.jpg

Avete qualche idea?

Ho Alice 20mb

1893
08-01-2007, 19:32
Aggiornamento :ciapet:

dunque ho assegnato i dns manualmente, invece di quelli che mi assegnava alice, in pratica sono passato da

dns prim:85.37.17.13
dns sec: 85.38.28.81

a

Primary DNS server: 212.216.112.112
Secondary DNS server: 212.216.172.62

ed ho risolto il fail alla voce "Ping primary Domain Name System Server"

ora mi rimane solo quel "FAIL" alla voce "Test ATM OAM F5 segment ping:"

Un aiutino? :fagiano:

annoni
08-01-2007, 21:02
nn sara' troppo vecchia questa versione: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15h sara' x quello che va' lentissimo

Sh0K
08-01-2007, 21:07
Ok avevo abbassato le connessioni di emule a 600, ed un'ora fà ho dovuto spegnere e riaccendere il router..... :incazzed:
(dopo circa 8 giorni di connessione di fila...)

AIUTOOOOOO.....lo spacccoooooooooooo! :huh:

annoni
08-01-2007, 21:11
Se non hai grossi problemi, per adesso non aggiornare il Firmware, eventualmente ne avessi, allora puoi effettuare l'aggiornamento tramite l'interfaccia WEB del Router sulla Sezione DEVICE, poi c'è la voce UPGRADE. Da lì potrai effettuare l'aggiornamento o via WEB o tramite il File che hai scaricato...

Saluti & Buona Befana a Tutti!!!
ma poi bisogna una volta installato il nuovo firmware,anche settarlo di nuovo? il file dove si puo' trovare? grazie

OldBlackEagle
08-01-2007, 21:18
ma poi bisogna una volta installato il nuovo firmware,anche settarlo di nuovo? il file dove si puo' trovare? grazieLeggere in PRIMA PAGINA... Grazie...

Saluti...

annoni
08-01-2007, 21:18
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.9 28.0
Attenuation (dB): 28.0 15.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 8096 1164
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 97059478 97059476
Super Frame Errors: 13 0
RS Words: 2305077228 144067317
RS Correctable Errors: 70020 340
RS Uncorrectable Errors: 125 N/A

HEC Errors: 12 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1624031650 0
Data Cells: 229992847 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 9 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 22 0



che ve ne sembra io nn ci capisco un tubo

Obelix22
08-01-2007, 22:59
Ciao a Tutti.
Ho installato il vpn client sia sul pc fisso di casa collegato al router, dal pc di lavoro quando cerco di collegarmi non riesco nemmeno a pingare il pc di casa.

Sembra che dovrei aprire una porta sul router

CHI MI PUO' AIUTARE

:muro: :muro: :muro: :muro:

Ringrazio per i futuri aiuti

E G

submax
08-01-2007, 23:16
@dj_speed

ho provato un po' a inserire http://forums.hardwarezone.com/showthread.php?t=998127 codici per modificare il 9107:
- il blocco di codici A mi impallano subito il router.
- il blocco B e C forse sono più adatti, ma ci sono due comandi importanti che non vanno:
echo "60 180" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_udp_timeouts
penso che si possa scrivere come:
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 180 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
e
echo "300 1800 120 60 120 120 10 60 30 120" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_tcp_timeouts
penso che vada scomposto in una decina di comandi riferiti a: ip_conntrack_tcp_timeout_close, ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait, ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack, ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent, ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait, che si trovano in /proc/sys/net/ipv4/netfilter/
Questi sono 7, ne mancano 3... e poi bisogna associare i valori giusti a tutti e 10.
Qualche aiutino?

ho provato un po' a inserire QUESTI codici per modificare il 9107:
- il blocco di codici A mi impallano subito il router.
- il blocco B e C forse sono più adatti, ma ci sono due comandi importanti che non vanno:
echo "60 180" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_udp_timeouts
penso che si possa scrivere come:
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 180 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
e
echo "300 1800 120 60 120 120 10 60 30 120" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_tcp_timeouts
penso che vada scomposto in una decina di comandi riferiti a: ip_conntrack_tcp_timeout_close, ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait, ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack, ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent, ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait, che si trovano in /proc/sys/net/ipv4/netfilter/
Questi sono 7, ne mancano 3... e poi bisogna associare i valori giusti a tutti e 10.
Qualche aiutino?


ottimo lavoro... ora non posso aiutarti... prova e testa... magari risolviamo i problemi... poi una volta trovati i fix ... si può inserire e ricompilare il firmware... però devi testare bene ... per essere sicuri che risolvano i problemi al 100%

i settaggi io li farei a router appena acceso ... poi solo dopo aprirei il mulo o/e bittorrent

hai provato? sei tornato?

paolorusso
09-01-2007, 00:40
Finalmente un utente mac!!!
Dimmi a te va tutto bene con questo router?
che abbonamento hai?
io ho alice adsl flat 2mega ho un imac g5 20" con 1G di ram la connessione dopo aver installato il router e' molto lenta e a volte si blocca e/o va a singhiozzi e fin ora non sono riuscito a capire come mai benche' i ragazzi del forum mi abbiano dato 3000 dritte...
la connessione con il modem alice va liscia come l'olio anche se in termini numerici appare simile come upload e download.

Diciamo che va tutto bene ho un IMAC g5 24" e devo dire non ho grossi problemi di connessione, anzi direi che va tutto bene ( non capisco molto sui valori che compaiono)
a parte il problema del print server che paradossalmente con windows funziona e con mac no. Ho un alice ADSL 4 mega ed approfitto per mostrare i miei valori e chiedere un responso:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 23.4 31.0
Attenuation (dB): 16.0 9.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 10528 1216
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Posso fare qualcosa per migliorare?
Attendo suggerimenti per il print server.

P.S. MA tu hai collegato una stamapante al print server?

paolorusso
09-01-2007, 00:50
ieri ho comprato questo router(us robotics 9108 in kit con la chiavetta usb) x dividere la connessione tra il mio pc win (collegato via ethernet) e un imac nella stanza a fianco a 10 - 12 metri(via wireless)...ma come si configura l'imac x il wireless?!? :cry: io non conosco OS X e non ho più la forza di andare avanti, :muro: k devo fare?quasi quasi torno da mediaworl e lo riconsegno (con la speranza k se lo riprendano...a napoli non è semplice!!)?!?! :tapiro: comincio a credere k sia la debole ricezione,ma sono solo supposizioni dato k su imac non ho propio idea di come controllare :mc: dove posso trovare indicazioni su come stabilire sta maledetta connessione?!?sono in cerca da sabato pomeriggio,una nottata lunghissima e mio padre e mia sorella (proprietaria del imac) che mi hanno portato all esaurimno più del router! :cry: :cry: :cry: m è costato 170€.k devo spndere altri soldi per fargli attraversare una parete?!?! .....vi prego ditemi qualcosa....una qualunque...sono esausto! emule :nera: ...scusate
sono ruiscito a sbluccare emule con i vostri consigli anche se và lentuccio,il fatto è k i settings di questo router sono tanti e non mi è molto chiaro cosa fare! perdonate l' ignoranza! :sob:

grazie! :ave:


nella disperazione provo ad aiutarti ( ma non sono un esperto) non ho avuto grosse difficoltà a collegare il mio IMAC col router in oggetto quali sono le tue difficoltà??
Fammi sapere
paolo

justaman
09-01-2007, 10:48
salve io da quando ho preso il 9110 (bianco con chiavetta usb)
non riesco più a collegarmi a questo forum (http://www.stevesforums.com/)
ho provato di tutto ma nulla, pagina non disponibile, eppure
dall'ufficio ci vado :mc:
please help me!!!!

dj_speed
09-01-2007, 11:11
@dj_speed



hai provato? sei tornato?

son tornato, ma non ho provato. In questo periodo ho tante cose da fare... mi dispiace, ma non ho proprio tempo per provare quelle cose. Sarò occupato fino a marzo.
Intanto sto usando torrentflux per i torrent e si impalla anche con questo. Che palle
Alla prossima , ciao :)

OldBlackEagle
09-01-2007, 12:45
salve io da quando ho preso il 9110 (bianco con chiavetta usb)
non riesco più a collegarmi a questo forum (http://www.stevesforums.com/)
ho provato di tutto ma nulla, pagina non disponibile, eppure
dall'ufficio ci vado :mc:
please help me!!!!Il 9110 è tutto un'altro Router, ha un CHIPSET diverso, è della TEXAS INSTRUMENTS. Il 9108 monta un CHIPSET BROADCOM.
Comunque sul sito della U.S.Robotics c'è l'ultimo Firmware per il 9110, che lo rende molto più stabile. Prova ad aggiornarlo e fai sapere come vai...

Saluti...

submax
09-01-2007, 12:46
son tornato, ma non ho provato. In questo periodo ho tante cose da fare... mi dispiace, ma non ho proprio tempo per provare quelle cose. Sarò occupato fino a marzo.
Intanto sto usando torrentflux per i torrent e si impalla anche con questo. Che palle
Alla prossima , ciao :)

se magari provi vi posso fixare il firmware... se nessuno prova .... la vedo dura...

justaman
09-01-2007, 17:02
Il 9110 è tutto un'altro Router, ha un CHIPSET diverso, è della TEXAS INSTRUMENTS. Il 9108 monta un CHIPSET BROADCOM.
Comunque sul sito della U.S.Robotics c'è l'ultimo Firmware per il 9110, che lo rende molto più stabile. Prova ad aggiornarlo e fai sapere come vai...

Saluti...

grazie e scusate per off topic non sapevo della differenza :doh:

justaman
09-01-2007, 17:06
che tra l'altro è il 9111!!!

dj_speed
09-01-2007, 18:10
se magari provi vi posso fixare il firmware... se nessuno prova .... la vedo dura...
grazie. comunque secondo me il problema sta nel trovare i parametri da modificare e i valori ottimizzati. Poi bisogna rifare dei test lunghi con p2p ogni volta che si cambiano i parametri. E se alla fine di tutto questo lavoro il router continua a impallarsi? Cosa ottengo? tempo sprecato per dei test che non risolvono il problema...
Questo richiede tempo e fortuna... dovrebbero farlo quelli della usr...

OldBlackEagle
11-01-2007, 12:38
(...)
Ho un alice ADSL 4 mega ed approfitto per mostrare i miei valori e chiedere un responso:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 23.4 31.0
Attenuation (dB): 16.0 9.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 10528 1216
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Posso fare qualcosa per migliorare?
Attendo suggerimenti per il print server.

P.S. MA tu hai collegato una stamapante al print server?Hai un'ottima LINEA. Per quanto riguarda il Print Server sui MAC, occorre sapere se tale Sistema Operativo supporta l'Internet Printing Protocol (IPP).
Una volta accertato questo, (ma credo di no), si devono cercare driver o patch specifiche per rendere compatibile il tutto.

Saluti...

king.gio
11-01-2007, 14:43
Ho letto la prima pagina ma non sono riuscito a capire come settare le porte per emule :(
ho visitato il sito di emule.it ma ha le indicazioni solo per il 9106.
Non esiste qualche guida ad hoc per il 9108?
Questa è una richiesta di aiuto :mc:
grazie a tutti.

P.S. : qualcuno sa se esistono i driver per windows millennium per la pen usb del kit 5474?

OldBlackEagle
11-01-2007, 15:18
Ho letto la prima pagina ma non sono riuscito a capire come settare le porte per emule :(
ho visitato il sito di emule.it ma ha le indicazioni solo per il 9106.
Non esiste qualche guida ad hoc per il 9108?
Questa è una richiesta di aiuto :mc:
grazie a tutti.

P.S. : qualcuno sa se esistono i driver per windows millennium per la pen usb del kit 5474?Per configurare le porte per qualsiasi P2P, puoi utilizzare la Guida in Linea della U.S. Robotics, al seguente indirizzo:

http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option4

Per quanto riguarda l'USB Wireless Adapter con Millennium puoi usare i Driver per Windows 98 S.E. scaricando ed installando il file dal seguente indirizzo:

http://www.usr.com/support/5421/5421-files/5421-emea-1.00.022.exe

Saluti...

king.gio
11-01-2007, 17:02
Per configurare le porte per qualsiasi P2P, puoi utilizzare la Guida in Linea della U.S. Robotics, al seguente indirizzo:

http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option4

Per quanto riguarda l'USB Wireless Adapter con Millennium puoi usare i Driver per Windows 98 S.E. scaricando ed installando il file dal seguente indirizzo:

http://www.usr.com/support/5421/5421-files/5421-emea-1.00.022.exe

Saluti...

Non so come ringraziarti!!!!
Se fossi una ragazza ti amerei :D

king.gio
11-01-2007, 17:16
ehm... ma sei sicuro che i driver per la pen vadano bene anche per windows millennium o 98? non è che sono solo per 2000 o xp?
scusa se ti chiedo ma quel file l'ho già scaricato e mi diceva solo per xp o 2000.... c'è qualche opzione per farlo andare anche con 98se?
:mc:

tommx
11-01-2007, 21:22
Salve, ho aquistato anch'io l'9108 dell US Robotics propio una settimana fa, dopo avere avuto brutte esperienze con un router Netgear.

Appena installato, ho riscontrato subito seguenti due problemi:

1) Lavorando in un network di 4 pc muniti di adattatore wireless NETGEAR (comprato precedentemente), pensavo che il 9108 fosse un apparecchio affidabile e facile da installare. Appena collegato, noto che qualsiasi pc "vede" il router ed il gateway, ma che nessuno si puó collegare a lui. Praticamente: Io lo vedo ma non mi posso connettere. La connessione via LAN funziona, e finora non ha dato problemi, ma necessito anche di una connessione wireless. Potrei avere sbagliato io qualcosa nella configurazione del router o dei pc? Nota: Ho provato piú volte ad resettare del tutto (caricando le impostazioni di fabbrica), ma non ho ottenuto nessu risultato. Ripeto il mio problema: Da qualsiasi pc io riesco a vedere la rete senza fili, ma non mi posso connettere. Non ho applicato nessuna restrizione, il DHCP é abilitato e il wireless é attivo.

2) Quando mi connetto via LAN al router, questo pur dicendomi di essere connesso ad internet (Libero ADSL 4Mega), non riesco a visualizzare alcuna pagina al di fuori di google. Specificando: Google me lo carica con tanto di immagini, ma visitando Youtube, o qualsiasi altra pagina, il risultato é una (mezza) pagina SENZA immagini, ma con solo testo e vari loghi (es youtube). Ad alcuni siti non riesco neanche a connettermi...

Ho effettuato test e prove sulla linea, ma se riuscite a leggere questo messaggio, questa funziona perfettamente. Non riesco a capire dove stanno i problemi: Nel router o negli adattatori NON della stessa marca??

Ringrazio anticipatamente chi vorrá dare una mano ad un rompi scatole come me... :D

dibe
12-01-2007, 17:19
ciao,

mi potete dare qualche dritta su come configurare il firewall del 9107 in modo che per un preciso pc della LAN siano disponibili solo le porte 80, 8080, 23... insomma tutte quelle non utilizzate dal p2p..:D

grazie..;)

Poliorcete
12-01-2007, 19:49
Salve, ho aquistato anch'io l'9108 dell US Robotics propio una settimana fa, dopo avere avuto brutte esperienze con un router Netgear.

Appena installato, ho riscontrato subito seguenti due problemi:

1) Lavorando in un network di 4 pc muniti di adattatore wireless NETGEAR (comprato precedentemente), pensavo che il 9108 fosse un apparecchio affidabile e facile da installare. Appena collegato, noto che qualsiasi pc "vede" il router ed il gateway, ma che nessuno si puó collegare a lui. Praticamente: Io lo vedo ma non mi posso connettere. La connessione via LAN funziona, e finora non ha dato problemi, ma necessito anche di una connessione wireless. Potrei avere sbagliato io qualcosa nella configurazione del router o dei pc? Nota: Ho provato piú volte ad resettare del tutto (caricando le impostazioni di fabbrica), ma non ho ottenuto nessu risultato. Ripeto il mio problema: Da qualsiasi pc io riesco a vedere la rete senza fili, ma non mi posso connettere. Non ho applicato nessuna restrizione, il DHCP é abilitato e il wireless é attivo.

2) Quando mi connetto via LAN al router, questo pur dicendomi di essere connesso ad internet (Libero ADSL 4Mega), non riesco a visualizzare alcuna pagina al di fuori di google. Specificando: Google me lo carica con tanto di immagini, ma visitando Youtube, o qualsiasi altra pagina, il risultato é una (mezza) pagina SENZA immagini, ma con solo testo e vari loghi (es youtube). Ad alcuni siti non riesco neanche a connettermi...

Ho effettuato test e prove sulla linea, ma se riuscite a leggere questo messaggio, questa funziona perfettamente. Non riesco a capire dove stanno i problemi: Nel router o negli adattatori NON della stessa marca??

Ringrazio anticipatamente chi vorrá dare una mano ad un rompi scatole come me... :D


gli adattatori di "un altra marca" non causano nessun problema, l'unica cosa non potrai mai andare sopra i canonici 54 mbit...
per il resto mi sembra che un poche di pagine indietro ( :read: :read: ) ci siano state altre persone con questo problema..

king.gio
13-01-2007, 08:32
Dopo un giorno di prove ecco quello che succede:
dopo qualche ora che uso il mulo se apro il browser non riesco più a navigare.
Mi esce la pagina bianca con la dicitura impossibile aprire la pagina :cry:
è come se il protocollo http fosse stato spazzato via mentre tutto il resto va.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè? :muro:
Ho settato anche tcp optimizer come indicato da OBE, può essere quello?
Aspetto fiducioso aiuto :help:

Phate82
13-01-2007, 10:04
ho connesso al mio usr9108 una multifunzione Epson RX420 e sono riuscito a farla funzionare senza problemi...visto che si tratta di una stampante multifunzione speravo di poter condividere in rete anche lo scanner integrato, ma non capisco come fare... :mc:

esiste qualche modo o mi devo rassegnare a condividere solo la funzione di stampa? :(

tommx
13-01-2007, 10:39
gli adattatori di "un altra marca" non causano nessun problema, l'unica cosa non potrai mai andare sopra i canonici 54 mbit...
per il resto mi sembra che un poche di pagine indietro ( :read: :read: ) ci siano state altre persone con questo problema..

Scusate il disturbo... Problema risolto, grazie mille. :D :D

lovaz
13-01-2007, 12:01
Riguardo alla qualità della linea, come riportato in prima pagina,
devo quardare in downstream?

Perché io ho
in down SNR 9.8 e at. 21.5
in up SNR 29.7 e at. 9

maxxxp
13-01-2007, 12:35
Ho un problema con il router, credo di autentificazione.
Dal 12 gennaio mi hanno abilitato l'adsl2+ di libero e da allora il router 9108 non mi funziona più bene (beh, anche un paio di giorni prima ha iniziato a darmi qualche avvisaglia sconnettendomi e non riconnettendomi per un po' di ore e un paio di volte , ho dato la colpa ai lavori di miglioramento per l'adsl2+), il router l'ho da maggio sempre con libero mega in attesa dell'attivazione adsl2 avvenuta ora ed è sempre andato perfetto con l'adsl vecchia.
In pratica 4 volte su 5 non riesce più ad autentificarsi e quindi collegarsi al server , riesce a prendere la portante , mi da valori anche abbastanza buoni di banda tipo 9900kbs di down e 997kbps in up , ma poi o non riesce ad autentificarsi oppure lo fa ma dopo moooolto tempo (ho controllato i miei valori di attenuazione e rumore e mi sembrano nella norma e non cambiati rispetto a prima quando andava bene), e capita pure che il router si scolleghi e ricolleghi anche più volte in un'ora, cosa mai successa.
Direte, è la linea , solo che poi ho rispolverato il mio vecchio modem ethernet alcatel speedtouch home by libero ormai in pensione da un po' e sorpresa: con quello si connette tranquillamente e velocemente sempre ed è da ieri sera che è connesso senza problemi di scollegamento e simili.
Per prova definitiva , ho provato pure a disabilitare nel 9108 nelle opzioni adsl l'adsl2 e adsl2+, il router adesso si collega benissimo alla vecchia maniera anche velocemente però non si riesce a navigare , non apre un sito !
Mi sta già morendo?? :( (ma proprio in contemporanea con l'arrivo l'adsl2 ?)
Dimenticavo: a far le prove sono collegato direttamente col cavo, niente wireless

OldBlackEagle
13-01-2007, 12:36
ho connesso al mio usr9108 una multifunzione Epson RX420 e sono riuscito a farla funzionare senza problemi...visto che si tratta di una stampante multifunzione speravo di poter condividere in rete anche lo scanner integrato, ma non capisco come fare... :mc:
Non si può usare la parte scanner! (Io ho una RX425). Il Printer Server non è Bidirezionale, per cui non vedi neanche i Livelli dell'inchiostro...
Se vuoi condividerla Totalmente la devi collegare ad uno dei Tuoi PC tramite USB. Poi abiliti la condivisione in Rete, in questo caso potrai usare tutte le Funzioni...

Saluti...

king.gio
13-01-2007, 12:51
Dopo un giorno di prove ecco quello che succede:
dopo qualche ora che uso il mulo se apro il browser non riesco più a navigare.
Mi esce la pagina bianca con la dicitura impossibile aprire la pagina :cry:
è come se il protocollo http fosse stato spazzato via mentre tutto il resto va.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè? :muro:
Ho settato anche tcp optimizer come indicato da OBE, può essere quello?
Aspetto fiducioso aiuto :help:


up

gigiboom
13-01-2007, 15:31
Salve ho acquistato qsto router us robotic usr805474 durante l'istallazione tutto ok come da manuale di istruzioni ma poi quando arriva al punto di connettersi ad internet in "stato" mi esce "operativo ma nono connesso",cosa potrebbe essere?vi supplico aiutatemiiiiiiiii

RAMBOLINO
13-01-2007, 22:09
Salve a tutti ho acquistato da qualche tempo un router adsl 9108... eccezionale!!!!
Solo che ultimamente ho provato ad allacciarvi una stampante hp 5652, ma senza successo pur seguendo il manuale alla lettera, quando vado su impostazioni stampanti ed effettuo tutto come da manuale, non la vede e non mi chiede neanche i driver. Qulacuno sa dirmi se la stampante può avere problemi di compatibilità o eventualmente quali requisiti deve avere la stampante per essere collegata al 9108??
A proposito un complimento a tutti per il forum molto interessante.

aleseve
13-01-2007, 23:35
avendo acquistato questo bel giocattolo da qualche giorno ho il seguente problema:

- in precedenza utilizzavo un router della Kraun che ogni tanto si bloccava (poco male visto il marchio) :D , inconveniente che si supportava tranquillamente, con un reset tornava tutto normale;

- in procinto di passare a Alice 20mega (attualmente sono con la 4mega) acquisto il 9107 e purtroppo il problema non è più ogni tanto ma .. ogni spesso! (due tre volte al dì)
:muro: :muro:
Mi interrompe internet e a volte anche l'accesso da browser (uso IE).

Sto facendo un sacco di prove e leggendo il 3d ho variato nella configurazione l'immissione dei DNS da auto a manuali.

La configurazione dell'impianto prevede 3 pc connessi al router 9107 (cavi da 30/40 metri l'uno, trasferimenti dati tra questi molto buono rispettando sempre i 100mbs verificati con cronometro) dei quali 1 è preceduto da uno router 4porte/wi-fi (no modem) sempre USR dove il cavo ethernet proveniente dal 9107 entra nella porta 1 ed un pc è collegato alla porta 4 (in pratica lo uso da switch) mentre saltuariamente vengono collegati 2 pc in wi-fi (con ottimi risultati devo dire, sempre a 54mbs a diversi metri di distanza e con 2 pareti che ostacolano).

Sul 9107 ho fatto fare BER Test con questi risultati:

Test time: 20 seconds
Total transferred bits: 87523200
Total error bits: 0
Error ratio: 0.00e+00

ADSL Statistics mi da:

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.4 29.0
Attenuation (dB): 25.0 13.0
Output power (dBm): 19.7 11.9
Attainable rate (Kbps): 10336 1188
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16

Super Frames: 416184 416182
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 28300578 1768773
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 80630337 0
Data Cells: 637871 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 14 0

Sul sito di MCLink ho avuto questi risultati in un paio di prove:

Velocità in down: 3771 - 4064
Velocitò in upload: 275 - 271

Test delle porte del mulo Ok.
Test Diagnostic del router USR Ok

Se qualcuno gentilmente può aiutarmi a risolvere questi continui arresti del router lo ringrazio in anticipo per quanto e inoltre se potete dirmi se i valori riportati qui sopra siano buoni (non ci capisco un granchè al riguardo) :)

Resto sempre in attesa che qualcuno (Old, were are you?? :help: ) mi possa dare delle indicazioni.

Nel frattempo ho fatto una marea di prove ma il risultato è sempre lo stesso: stò benedetto router dopo qualche ora si blocca :muro:

Ho provato anche con un firmware precedente a quello istallato ma nada de nada ....

Grazie in anticipo per quanto

zorboit
14-01-2007, 09:59
Salve ragazzi,
scusate in anticipo le domande ma non sono un esperto d'informatica e tanto meno di hardware. Sono sicuro che per molti saranno domande banali ma per me saranno sicuramente di grande aiuto le vostre risposte.
Allora ho Alice 20Mb, ho comprato il pacchetto USR805474, composto dal router usr9108 e dalla chiavetta\ricevitore USB USR5421, ho installato il 9108 e poi successivamente la 5421 nel mio Pc... poi ho installato il 9108 anche nel Notebook , ed è andato tutto a buon fine... cioè mi collego tranquillamente a internet contemporaneamente con tutti e due computers, navigo abbastanza velocemente (almeno credo)... insomma non mi potrei lamentare se non fosse per qualche problemino:
1) Emule mi da ID BASSO, ho provato a settarlo dalla voce SERVER VIRTUAL ma non va lo stesso.
2) Si ripete la stessa cosa di Emule anche con Utorrent
3) E la cosa più importante non riesco a creare la rete tra Pc e Notebook.
Ora i primi due problemi li ho risolti disabilitando il firewall del router (DMZ Host), mentre la rete senza fili che ero riuscito a creare con il W-Gate di alice non mi va con il nuovo 9108, da quel poco che ci ho capito pare che la chiavetta 5421 non comunica con il wireless del notebook.
Vi chiedo gentilmente lumi sui settaggi in modo da tenere attivo il firewall e usare il P2P, magari qualche sito dove spiegano tutti i passaggi e cosa scrivere e impostare.
Sapete anche dirmi come e cosa fare per la rete interna?
Grazie mille a tutti

aleseve
14-01-2007, 10:41
Salve ragazzi,
scusate in anticipo le domande ma non sono un esperto d'informatica e tanto meno di hardware. Sono sicuro che per molti saranno domande banali ma per me saranno sicuramente di grande aiuto le vostre risposte.
Allora ho Alice 20Mb, ho comprato il pacchetto USR805474, composto dal router usr9108 e dalla chiavetta\ricevitore USB USR5421, ho installato il 9108 e poi successivamente la 5421 nel mio Pc... poi ho installato il 9108 anche nel Notebook , ed è andato tutto a buon fine... cioè mi collego tranquillamente a internet contemporaneamente con tutti e due computers, navigo abbastanza velocemente (almeno credo)... insomma non mi potrei lamentare se non fosse per qualche problemino:
1) Emule mi da ID BASSO, ho provato a settarlo dalla voce SERVER VIRTUAL ma non va lo stesso.
2) Si ripete la stessa cosa di Emule anche con Utorrent
3) E la cosa più importante non riesco a creare la rete tra Pc e Notebook.
Ora i primi due problemi li ho risolti disabilitando il firewall del router (DMZ Host), mentre la rete senza fili che ero riuscito a creare con il W-Gate di alice non mi va con il nuovo 9108, da quel poco che ci ho capito pare che la chiavetta 5421 non comunica con il wireless del notebook.
Vi chiedo gentilmente lumi sui settaggi in modo da tenere attivo il firewall e usare il P2P, magari qualche sito dove spiegano tutti i passaggi e cosa scrivere e impostare.
Sapete anche dirmi come e cosa fare per la rete interna?
Grazie mille a tutti

Anche se non sono un esperto posso aiutarti un pochino: per il settaggio del mulo con il tuo 9108 puoi far riferimento qui:

http://www.e..le.it/guida_e..le/config_porte/usrobotics_9106.asp

il soft del 9106 è simile al 9108/9107, se hai ancora id basso riavvia il pc (a me di solito si risolve con il riavvio).

Per quanto riguarda la chiavetta 5421 questa deve comunicare con il 9108 non con il notebook, il router "penserà" a far comunicare i due pc attraverso una rete domestica.

Per creare una nuova rete io faccio così:

- incomincia dal pc e alla voce (da risorse di rete) installa una rete domestica, quando arrivi alla schermata di selezione metodo di connessione scegli la seconda, "nome del computer" inserisci quello a te gradito (non serve descrizione del computer),
-"nome del gruppo di lavoro" inserisci il nome della nuova rete che vuoi creare,
-scegli "attiva condivisione file e stampanti" e all'ultimo puoi decidere se fare il dischetto o meno (io non lo faccio visto che ho solo due pc).

La cosa importante è quando fai questa procedura sul notebook di inserire lo stesso nome scelto della nuova rete nella schermata "nome del gruppo di lavoro"

Chiedo scusa ai "guru" se ho detto qualche stron...a e spero di non aver tralasciato qualche dettaglio.

Byez

submax
14-01-2007, 16:03
grazie. comunque secondo me il problema sta nel trovare i parametri da modificare e i valori ottimizzati. Poi bisogna rifare dei test lunghi con p2p ogni volta che si cambiano i parametri. E se alla fine di tutto questo lavoro il router continua a impallarsi? Cosa ottengo? tempo sprecato per dei test che non risolvono il problema...
Questo richiede tempo e fortuna... dovrebbero farlo quelli della usr...

vabbè vorrà dire che farò io... perchè sembra che anche il 9108 abbia dei problemi... certo che NON si può solo pretendere... anche io ho sprecato tempo per il firmware del 300t e lo reso disponibile a tutti... se uno parte con quell'idea allora è ovvio che non si combina mai niente. :mad: :muro: scusami ma la penso così :(

me ne preoccuperò io appena ho tempo ;)

zorboit
14-01-2007, 16:24
Anche se non sono un esperto posso aiutarti un pochino: per il settaggio del mulo con il tuo 9108 puoi far riferimento qui:

http://www.e..le.it/guida_e..le/config_porte/usrobotics_9106.asp

il soft del 9106 è simile al 9108/9107, se hai ancora id basso riavvia il pc (a me di solito si risolve con il riavvio).

Per quanto riguarda la chiavetta 5421 questa deve comunicare con il 9108 non con il notebook, il router "penserà" a far comunicare i due pc attraverso una rete domestica.

Per creare una nuova rete io faccio così:

- incomincia dal pc e alla voce (da risorse di rete) installa una rete domestica, quando arrivi alla schermata di selezione metodo di connessione scegli la seconda, "nome del computer" inserisci quello a te gradito (non serve descrizione del computer),
-"nome del gruppo di lavoro" inserisci il nome della nuova rete che vuoi creare,
-scegli "attiva condivisione file e stampanti" e all'ultimo puoi decidere se fare il dischetto o meno (io non lo faccio visto che ho solo due pc).

La cosa importante è quando fai questa procedura sul notebook di inserire lo stesso nome scelto della nuova rete nella schermata "nome del gruppo di lavoro"

Chiedo scusa ai "guru" se ho detto qualche stron...a e spero di non aver tralasciato qualche dettaglio.

Byez
Grazie aleseve,
Ho fatto le prove che mi hai indicato ma non mi funziona la rete... forse la vecchia rete creata con il W-Gate gli dia noia....mhaaa!!!
Non so dove sbaglio, cmq ci proverò questa sera a rifare tutto.

Per emule ho provato, ma nel notebook non va.... da premettere che nell'IP 192.168.1.2 (PC) ho il DMZ HOST disattivato e funziona, mentre nell'IP 192.168.1.3 (notebook) ho messo i settaggi del sito e non va. :cry:

Cmq Mille Grazie

ps: e da ieri che mi va in blocco il PC, praticamente non ha un tempo stabilito ma ogni 15 o 30 minuti mi si blocca e sono obbligato a resettare... ho fatto una scansione con AVG e ha trovato un paio di virus che ha rimosso tranquillamente, ma il blocco si è ripetuto per altre due volte... pensate che sia il Router la causa o un virus???

aleseve
14-01-2007, 17:18
Grazie aleseve,
Ho fatto le prove che mi hai indicato ma non mi funziona la rete... forse la vecchia rete creata con il W-Gate gli dia noia....mhaaa!!!
Non so dove sbaglio, cmq ci proverò questa sera a rifare tutto.

Per emule ho provato, ma nel notebook non va.... da premettere che nell'IP 192.168.1.2 (PC) ho il DMZ HOST disattivato e funziona, mentre nell'IP 192.168.1.3 (notebook) ho messo i settaggi del sito e non va. :cry:

Cmq Mille Grazie

ps: e da ieri che mi va in blocco il PC, praticamente non ha un tempo stabilito ma ogni 15 o 30 minuti mi si blocca e sono obbligato a resettare... ho fatto una scansione con AVG e ha trovato un paio di virus che ha rimosso tranquillamente, ma il blocco si è ripetuto per altre due volte... pensate che sia il Router la causa o un virus???


Occhio che quando hai il DMZ abilitato permetti a chiunque di poter accedere al tuo pc, hai diversificato le porte del mulo da aprire nei due pc: che ne sò 4664/4674 per il fisso e 4666/4676 per il notebook?

roby59
14-01-2007, 17:56
possiedo 3 compiuter compiuter connessi al router.
Come posso limitare la banda per ognuno di loro?
Cioè è possibile fare in modo che ogniuno abbia una banda pari al 33% del totale della banda della mia linea ADSL?
ciao e grazie.

benazhack
14-01-2007, 19:18
raga..uso sto router...e ne sono davvero soddisfatto...
consigli che vi do
se dovete far andare il mulo scaricatevi emulemorphxt...è una versione
di emule patchata con il supporto upnp...
attivate l'upnp anche sul vostro router da LAN --> DHCP SERVER
dopo di che ogni volta che aprirete il mulo
lui aprirà automaticamente le porte sul router grazie all'upnp...
se volete maggiori info...o avete problemi di connessione col vostro router...
non esitate a chiedere...sono esperto di networking e di robe del genere.. :sofico:
http://emulemorph.sourceforge.net/

ps:la cosa bella che con sto mulo qua potete impostare molti altri settaggi
e potete anche fare in modo che ogni volta che si apre il mulo usi porte casuali... :Prrr:

benazhack
14-01-2007, 20:07
Vi do ora una dimostrazione
Allora andate all'indirizzo del vostro router con il vostro browser preferito..
Nel mio caso router si trova all ip 192.168.1.1 e uso firefox.
Cliccate su LAN poi su DHCP SERVER andate in basso e selezionate UPNP e poi cliccate apply...guardate l'immagine

http://www.webalice.it/benazhack/upnprouter.JPG

Ora scaricate emule morphxt installatelo scegliete porte casuali e poi attivazione upnp.....e poi guardate nell'immagine cosa vien fuori.

http://www.webalice.it/benazhack/upnpemule.JPG

perbacco
15-01-2007, 11:01
Sto pensando di cambiare il mio modem router(che mi da qualche noia), sono ancora indeciso se prendere il 9108.
Mi piacerebbe sapere se per ogni ip collegato posso limitare la banda.

Che alternative al pari livello potrei valutare?
Ciao a tutti

fuztec25
15-01-2007, 12:03
Il caro vecchio OBE... Che tanto ha dato come supporto alla comunità...

Ora, pur avendo "sbirciato" velocemente (ma non avendo trovato), chiedevo se qualcuno è riuscito a condividere una stampante USB tra 2 pc con Linux... Scusate la banalità della domanda ma, quando io ci provo, mi si impalla continuamente il CUPS e mi tocca riavviare tutte le volte il server...

Grazie in anticipo per le Vs. cortesi risposte, Fuz!

fagioale
15-01-2007, 13:05
Io ho una canon MP800R.

Mi spiace smentirti, ma nella mia configurazione la bidirezionalità è pienamente supportata... sia per i livelli d'inchiostro sia per le funzioni scanner, dunque non attribuirei il problema al printserver del 9108.

Prima di configurarla come stampante wireless (e anche in questo caso non ho avuto problemi) l'ho tenuta per circa un mese collegata al 9108 sfruttandone il printserver USB e non ho avuto alcun problema.

Non ho avuto modo di testare il 9108 con altre stampanti (ne ho un'altra, ma è parallela), ad ogni modo sospetto che l'intoppo sia dovuto al mancato/parziale supporto di alcuni protocolli da parte delle stampanti in questione (ho letto anche di problemi con alcune HP).

Saluti.

Alessandro

Non si può usare la parte scanner! (Io ho una RX425). Il Printer Server non è Bidirezionale, per cui non vedi neanche i Livelli dell'inchiostro...

aldemaz
15-01-2007, 13:54
ho un problema con gli usb adapter usr 5421
nel senso che ne ho gia bruciati 3
ossia non vengono piu rilevati
qualcuno ha qualche suggerimento da darmi

grazie

roby59
15-01-2007, 14:34
come si limita la banda col 9108 agli ip collegati?

lovaz
15-01-2007, 16:18
Il caro vecchio OBE... Che tanto ha dato come supporto alla comunità...

Ora, pur avendo "sbirciato" velocemente (ma non avendo trovato), chiedevo se qualcuno è riuscito a condividere una stampante USB tra 2 pc con Linux... Scusate la banalità della domanda ma, quando io ci provo, mi si impalla continuamente il CUPS e mi tocca riavviare tutte le volte il server...

Grazie in anticipo per le Vs. cortesi risposte, Fuz!
Io ho il 9107 con una samsung ml1210, posso stampare da entrambi i pc.
Cosa hai fatto per configurarla?

fuztec25
15-01-2007, 16:55
Per l'interessamento :) .

Come ti dicevo, ho configurato i 2 pc su 2 indirizzi statici: uno utilizza Opensuse 10 e l'altro Ubuntu 6.06. Con entrambi, ho configurato KDEPrint, assegnando la stampante come IPP e dando l'indirizzo del printer server (e coda) del 9108.

La configurazione va a buon fine, i driver della stampante sono riconosciuti direttamente da KDEPrint (HP OfficeJet K550 Pro) ma quando effettuo il test di stampa, nessuno dei 2 funziona... Controllo CUPS e, per entrambi, il server è down. Devo eventualmente configurare altre porte? Fare modifiche su CUPS?

Grazie davvero, di cuore, Fuz!

lovaz
15-01-2007, 17:22
Come hai specificato l'host? prova 192.168.1.1, senza protocolli, porte, percorsi...
Ora devo andare, ti rispondo domani casomai.

dj_speed
15-01-2007, 21:06
no dai scusami, non voglio scaricare il lavoro a un altro, non intendevo questo. Solo che in questo periodo ho una marea di roba da fare tra tesi e esami, quindi, non posso dedicarmi al router. Appena mi libero ti faccio sapere così ci provo anch'io. Alla fine prima o poi lo devo risolvere sto fatto. E' una faccenda personale :bsod:
comnuque penso che i componenti interni siano buoni, a parte al dotazione di ram. quindi manca il software giusto. Già mi è passata per la testa l'idea di aggiungere altra ram o sostituire il chip, ma penso che sia quasi impossibile fare una roba del genere oltre a invalidare la garanzia.
Quindi, per i motivi suddetti io sono impegnato fino a marzo. Alla prossima ciao :mano:

vabbè vorrà dire che farò io... perchè sembra che anche il 9108 abbia dei problemi... certo che NON si può solo pretendere... anche io ho sprecato tempo per il firmware del 300t e lo reso disponibile a tutti... se uno parte con quell'idea allora è ovvio che non si combina mai niente. :mad: :muro: scusami ma la penso così :(

me ne preoccuperò io appena ho tempo ;)

OldBlackEagle
15-01-2007, 21:24
Resto sempre in attesa che qualcuno (Old, were are you?? :help: ) mi possa dare delle indicazioni.
Carissimi Amici, per motivi di lavoro resterò un mesetto fuori sede in trasferta. Mi trovo in Liguria, fortunatamente anche quì Internet è disponibile, ma per impegni di lavoro, non posso dedicarmi come vorrei, nel seguire Tutti i quesiti che di tanto in tanto Voi ponete. Chiedo gentilmente la collaborazione dei più esperti, per continuare lo spirito di collaborazione di questo Thread!
Comunque nel limite delle mie possibilità, qualche aiutino potrò sempre darlo anch'io... Ci rivediamo a metà Febbraio...

Saluti...&...Ringrazio Tutti anticipatamente!!!

Alcibiade86
15-01-2007, 22:31
Salve a tutti,Sono un nuovo utente ma seguo questo thread dagli albori delle prime pagine...

Ho una linea ADSL tin.it 4mbit (nata come una 1.2Mbit poi fatto upgrade automatico) che in generale non mi ha mai dato problemi,da dicembre di quest'anno ha cominciato a darmi problemi di perdita di pacchetti e dopo un mese di minacce al call center,migliaia di email mandate a tin.it e centinai di ticket aperti (senza dire balle ho fatto 3telefonate al giorno al call center dal 13dicembre)sono riuscito a farmi mandare un tecnico (telecom non tin.it).Il tecnico ha rinvenuto il guasto nel modem dicendo che non supportava la 4mbit ma che arrivava max a 3.2 e quindi il segnale era distorto...

Data la lentezza di tin.it e il mio contemporaneo bisogno di un router ho deciso di acquistare il 9107 che e' trattato in questo Thread.

Purtroppo per me i problemi continuano a manifestarsi con perdite di pacchetti e cadute di connessione (a volte solo la connessione a volte anche la portante)

Mi chiedevo se qualcuno di voi e' disposto a darmi una mano,ve ne sarei immensamente grato,allego i dati della connessione come li leggo dal router e vi dico anche se puo' essere utile per l'analisi che sono a circa 2km dalla centrale.Spesso quando cade la connessione mi collego alla pagina del router e noto che il segnale scende sotto i 5db poi crasha tutto,si riprende,ricrasha,si riprende e torna ai valori soliti che sono questi:

http://img217.imageshack.us/img217/2376/immagineem7.jpg

Quello che non capisco e' perche' anche quando i valori sono buoni registro cmq una perdita di pacchetti in termini di ping se faccio un ping a qualsiasi sito,e in termini di pacchetti persi e quindi blocchi dell'applicazione quando gioco a giochi come Pes6 e counter strike che richiedono un flusso di dati costante...

Ho usato tcp optimizer configurato con Optimal settings 3500kbit

Se mi collego ora al sito http://meter.mclink.it/applet.html per l'analisi della connessione mi dice:

640kbit download 256 upload

Scusate se mi sono dilungato troppo ma ho cercato di darvi piu' informazioni possibili ,se voleste aiutarmi ve ne sarei molto grato

Ah,dimenticavo..il WAN e' configurato
8/35
PPPoA
VC/MUX
e' quello che mi e' sembrato dare meno problemi...e sottolineo sembrato

Jung
16-01-2007, 00:20
qualcuno cortesemente sa dove è possibile comprare il router 9108, con in bundle la chiavetta ( offerta USR805474), ad un prezzo vicino a quello proposto da mediaworld (101,15), che purtroppo ha finito le scorte ?

Thanks..

creativeaddmaker
16-01-2007, 11:16
Diciamo che va tutto bene ho un IMAC g5 24" e devo dire non ho grossi problemi di connessione, anzi direi che va tutto bene ( non capisco molto sui valori che compaiono)
a parte il problema del print server che paradossalmente con windows funziona e con mac no. Ho un alice ADSL 4 mega ed approfitto per mostrare i miei valori e chiedere un responso:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 23.4 31.0
Attenuation (dB): 16.0 9.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 10528 1216
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Posso fare qualcosa per migliorare?
Attendo suggerimenti per il print server.

P.S. MA tu hai collegato una stamapante al print server?

no al momento mi limito a cercare di far funzionare la connessione la stampante al print server sara' il successivo step.
Da quanto ho capito tu usi mac basato su processore in-tel giusto?
forse questo potrebbe essere il motivo del corretto funzionamento del router???????
:mc:

creativeaddmaker
16-01-2007, 11:23
Ho trovato qualcosa riguardo il Tuo problema di MTU direttamente sul sito della Apple che parla dell'argomento, Ti posto il Link...
Mi raccomando se risolvi, estendi anche a noi le Tue esperienze.

(Questo è lo spirito di questo Thread: Condividere le proprie esperienze!)...

http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=107474
&
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303192

Saluti & Happy New Year 2007!!!


Allora:
Praticamente dice che nelle Preferenze di Sistema, nei settaggi della porta ethernet si puo' (nel caso la connessione adsl risulti lenta) variare il valore del MTU (mha'... che sara' sto mtu poi non si sa'... ;-) )
passando dalla configurazione automatica a quella manuale...
Di default e' settato a 1500 proprio come era settato nell'interfaccia web del router e li dicono di provare a 1400 a 1300 a 1200 etc...
Questi tipetti della Apple pero' sostengono che deve essere l'ISP a darci i valori giusti... figuriamoci se al call center sanno cos'e' l'MTU...

Ora io mi chiedo:
Se ho gia settato un valore diverso da 1500 nel router servita' poi farlo anche nelle preferenze di sistema?
Devo farlo di pari passo nel router e nelle preferenze di sistema?
Come capisco quale' il valore giusto?
Mi regolo navigando, se va meglio?

Al momento ho settato 1300 su preferenze di sistema e 1300 nel router.
Ho riavviato e...
risultato la connessione e' piu' inceppata, la connessione di per se non e' lenta, ma e' a singhiozzi...
nel senso che si blocca...
ad esempio caricando la pagina del forum e' stato circa 8 secondi con pagina bianca poi ha caricato una piccola parte iniziale e si e' ribloccato e poi via velocissimo...
non capisco come se prendesse fiato ogni tanto e poi viaaa!!!
provero' ora a 1400
ma se va sempre lento mi conviene provare anche valori piu' bassi?
tipo 1200 1100 etc?
non ci capisco molto
:-(

SouLKey
16-01-2007, 12:12
cosa mi dite di questi valori?

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 01.16.2007 07:10
IP address: 151.64.xxx.xx

TCP options string: 020405ac0103030201010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 223608 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2
Unscaled RWIN : 55902
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 8944kbps (1118KBytes/s)
BDP limit (500ms): 3578kbps (447KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 116
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

router USR9108 (ho problemi di disconnessione)

king.gio
16-01-2007, 20:17
Ecco la situazione:
ho tiscali 12 mega + voip;
ho collegato il pirelli all'USR9108: navigo e uso programmi p2p correttamente.
per collegare il pirelli all'USR ho cambiato a quest'ultimo l'indirizzo IP e ho disabilitato il DHCP.

La mia curiosità è:
come mai quando verifico dall'USR l'ADSL status non mi dà alcun valore e se uso la funzione diagnostic mi da tutti fail tranne test autentication with your ISP???? :mbe:

chi mi sa illuminare? :help:

OldBlackEagle
16-01-2007, 22:34
Ecco la situazione:
ho tiscali 12 mega + voip;
ho collegato il pirelli all'USR9108: navigo e uso programmi p2p correttamente.
per collegare il pirelli all'USR ho cambiato a quest'ultimo l'indirizzo IP e ho disabilitato il DHCP.

La mia curiosità è:
come mai quando verifico dall'USR l'ADSL status non mi dà alcun valore e se uso la funzione diagnostic mi da tutti fail tranne test autentication with your ISP???? :mbe:

chi mi sa illuminare? :help:Se hai la Linea ADSL collegata al Pirelli, mi spieghi come puoi pretendere di verificarla con l'ADSL STATUS del 9108?
Stessa cosa per il Diagnostico, quello è un programmino che verifica tutto il 9108 sia in Locale che in Remoto. Con quel collegamento stai usando il 9108 solo sulla sua parte LAN. La parte WAN (ADSL), non può essere visibile perchè la utilizza il PIRELLI... Ti sei illuminato?

Saluti...

Ramingo^^
17-01-2007, 08:50
Raga una domanda...sto impazzendo...

Ho alice 20 mb ma...come testare la propria connessione??? Mi spiego meglio...come fate a verificare che sia effettivamente una 20 mb????

Ok dai dati del ROUTER risulta:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 10.3 26.3
Attenuation (dB): 13.0 15.4
Output power (dBm): 11.0 11.6
Attainable rate (Kbps): 18156 984
Rate (Kbps): 18697 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 75 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 244 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4185 14.7692
L (number of bits in PMD Data Frame): 4875 130
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 6 14

Ma...in concreto come fare per vedere se effettivamente ho un download da 20 mb???

Leggevo da più parti che i vari siti di adsl test sono poco affidabili...ho sentito anche di file ISO Debian da cui si dovrebbe scaricare sempre alla massima velocità...io ho provato...scarico nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino ad un massimo di 1.60 Mb/s...e non è male anche se così sarebbe una 12 mb + o - o sbaglio???

Purtroppo però in tutte le altre ore della giornata, a partire dalle 9.30 circa, scarico nel modo indicato nell'allegato (praticaemnte a volte scende anche a 10 o addirittura 0 kb/s)..!!!!!

Allora mi chiedo...è colpa della mia connessione, del router??? Non credo perchè in alcuni orari va (anche se una 12 mb!!!) ed in altri no!!!

O è colpa della congestione??? O della centrale????
Oppure sono i server di DEBIAN che non garantiscono sempre il massimo download??


Poi tutti questi errori...sono normali???

Super Frames: 70071 70069
Super Frame Errors: 2520 162853
RS Words: 11351528 297793
RS Correctable Errors: 629035 69727
RS Uncorrectable Errors: 29443 N/A

HEC Errors: 2076 67039
OCD Errors: 5 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 52353871 2022585578
Data Cells: 19362488 288648727
Bit Errors: 0 67300

Total ES: 597 4351
Total SES: 30 4193
Total UAS: 15 3672097

Ci sto capendo poco...vorrei che qualcuno mi illuminasse un pochetto.

Grazie.

king.gio
17-01-2007, 08:52
Se hai la Linea ADSL collegata al Pirelli, mi spieghi come puoi pretendere di verificarla con l'ADSL STATUS del 9108?
Stessa cosa per il Diagnostico, quello è un programmino che verifica tutto il 9108 sia in Locale che in Remoto. Con quel collegamento stai usando il 9108 solo sulla sua parte LAN. La parte WAN (ADSL), non può essere visibile perchè la utilizza il PIRELLI... Ti sei illuminato?

Saluti...

mi sono illuminato e mi cospargo il capo di cenere :doh:

ti ringrazio per la tua, come sempre, pronta ed esaustiva spiegazione.

Saluti :)

REPERGOGIAN
17-01-2007, 09:13
mi sono illuminato e mi cospargo il capo di cenere :doh:

ti ringrazio per la tua, come sempre, pronta ed esaustiva spiegazione.

Saluti :)


e soprattutto evita di chiedere la stessa cosa in 3 thread diversi ;)
lo vieta il regolamento...si chiama crossposting

OldBlackEagle
17-01-2007, 09:45
(...)
Purtroppo però in tutte le altre ore della giornata, a partire dalle 9.30 circa, scarico nel modo indicato nell'allegato (praticaemnte a volte scende anche a 10 o addirittura 0 kb/s)..!!!!!

Allora mi chiedo...è colpa della mia connessione, del router??? Non credo perchè in alcuni orari va (anche se una 12 mb!!!) ed in altri no!!!Avendo quella velocità in Upload, è normale avere quel tipo di grafico. Se avessi 1024 Kbps sarebbe più lineare. In pratica la Tua connessione si satura in Upload, per cui deve aspettare che i pacchetti in uscita vengano inviati interamente. Questo fa si che in realtà non potrai mai sfruttare interamente la portante di 20 Mega in Downalod... E' castrata...

O è colpa della congestione??? O della centrale????
Oppure sono i server di DEBIAN che non garantiscono sempre il massimo download??Come sopra...


Poi tutti questi errori...sono normali???

Super Frames: 70071 70069
Super Frame Errors: 2520 162853
RS Words: 11351528 297793
RS Correctable Errors: 629035 69727
RS Uncorrectable Errors: 29443 N/A

HEC Errors: 2076 67039
OCD Errors: 5 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 52353871 2022585578
Data Cells: 19362488 288648727
Bit Errors: 0 67300

Total ES: 597 4351
Total SES: 30 4193
Total UAS: 15 3672097

Ci sto capendo poco...vorrei che qualcuno mi illuminasse un pochetto.

Sono normali...


Saluti...

Felo^
17-01-2007, 09:55
Raga una domanda...sto impazzendo...

Ho alice 20 mb ma...come testare la propria connessione??? Mi spiego meglio...come fate a verificare che sia effettivamente una 20 mb????

Ok dai dati del ROUTER risulta:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 10.3 26.3
Attenuation (dB): 13.0 15.4
Output power (dBm): 11.0 11.6
Attainable rate (Kbps): 18156 984
Rate (Kbps): 18697 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 75 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 244 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4185 14.7692
L (number of bits in PMD Data Frame): 4875 130
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 6 14

Ma...in concreto come fare per vedere se effettivamente ho un download da 20 mb???

Leggevo da più parti che i vari siti di adsl test sono poco affidabili...ho sentito anche di file ISO Debian da cui si dovrebbe scaricare sempre alla massima velocità...io ho provato...scarico nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino ad un massimo di 1.60 Mb/s...e non è male anche se così sarebbe una 12 mb + o - o sbaglio???

Purtroppo però in tutte le altre ore della giornata, a partire dalle 9.30 circa, scarico nel modo indicato nell'allegato (praticaemnte a volte scende anche a 10 o addirittura 0 kb/s)..!!!!!

Allora mi chiedo...è colpa della mia connessione, del router??? Non credo perchè in alcuni orari va (anche se una 12 mb!!!) ed in altri no!!!

O è colpa della congestione??? O della centrale????
Oppure sono i server di DEBIAN che non garantiscono sempre il massimo download??




Ciao
Rispondo solo alla prima parte della tua domanda: c'è che sta molta peggio di tè....la tua linea è ottima ed alla fine potresti anche accontentarti x come scarica ora in download...Anche io utilizzo i file di debian x testare ed arrivo ad un massimo di 650/700 Kb/s (solo quando ho il vento in poppa! :D )
Per il resto credo che sia + un problema di telecom che del tuo router o della tua linea visto che mattina presto e di notte viaggi come dovresti...
Hai provato a contattare il 187 ed esporgli il problema?
Lascio cmq la parola a qualcuno più esperto di me....

Ramingo^^
17-01-2007, 10:34
Avendo quella velocità in Upload, è normale avere quel tipo di grafico. Se avessi 1024 Kbps sarebbe più lineare. In pratica la Tua connessione si satura in Upload, per cui deve aspettare che i pacchetti in uscita vengano inviati interamente. Questo fa si che in realtà non potrai mai sfruttare interamente la portante di 20 Mega in Downalod... E' castrata...

Saluti...
Ti darei ragione se il problema si verificasse nel corso dell'intera giornata...ma perchè lo fa sono nelle ore di maggiore traffico??
Come dicevo prima, proprio per questo motivo, non credo che sia un problema di router o di linea interna...ma di centrale.

Questo è un grafico fatto di notte invece

Cmq ho chiamato il 187 già 2 volte...speriamo bene!
Grazie.

Ramingo^^
17-01-2007, 10:37
Ciao
Rispondo solo alla prima parte della tua domanda: c'è che sta molta peggio di tè....la tua linea è ottima ed alla fine potresti anche accontentarti x come scarica ora in download...Anche io utilizzo i file di debian x testare ed arrivo ad un massimo di 650/700 Kb/s (solo quando ho il vento in poppa! :D )
Per il resto credo che sia + un problema di telecom che del tuo router o della tua linea visto che mattina presto e di notte viaggi come dovresti...
Hai provato a contattare il 187 ed esporgli il problema?
Lascio cmq la parola a qualcuno più esperto di me....
Mi accontenterei se la mia adsl andasse almeno quanto la 4 mb che avevo precedentemente (era fissa 4 mb)...ma non concepisco un passo indietro dopo aver scelto di aver fatto un upgrade..:)
Grazie anche a te cmq :)

Un'ultima cosa...voi come la testate la velocità??

Felo^
17-01-2007, 11:00
Mi accontenterei se la mia adsl andasse almeno quanto la 4 mb che avevo precedentemente (era fissa 4 mb)...ma non concepisco un passo indietro dopo aver scelto di aver fatto un upgrade..:)
Grazie anche a te cmq :)

Un'ultima cosa...voi come la testate la velocità??

PEr testare la velocità scarico una iso da debian...
Per il resto, molti utenti si lamentato dopo aver fatto il passaggio alla 20mega...purtroppo la situazione è quella che è... :mc: :mc: :mc:
A parte il fatto di rompere le palle al 187, nn saprei cosa dirti...
Io sto ancora con telecom xchè nn sono raggiunto dalle linee di nessun altro operatore, altrimenti sai da quanto tempo li avevo mandati axxanculo! Personalmente mi sono sbattuto 2-3 mesi x cercare di risolvere dei problemi che loro imputavano alla mia linea ma che, in realtà, nn dipendevano da quella ma dal tratto della loro linea che raggiunge la mia abitazione...Ogni 2 mesi, 2-4 giorni senza linea del telefono ed una 4mega che agganciava a malapena 2mega...Ora almeno il telefono funziona e l'adsl, anche se aggancia solo 6.5mega, nn cade quasi mai ed ha questa velocità costante durante tutto il giorno (almeno quello.... :doh: )
Ciò nn toglie che appena possible: bye bye telecom!

king.gio
17-01-2007, 13:32
e soprattutto evita di chiedere la stessa cosa in 3 thread diversi ;)
lo vieta il regolamento...si chiama crossposting

chiedo scusa. non volevo infrangere alcuna regola.

ti ringrazio anche per questo aiuto relativo al regolamento del forum.
eviterò in futuro. l'ho fatto in buona fede sperando in una maggiore percentuale di aiuto :)

grazie ancora.

SouLKey
17-01-2007, 14:28
Ragazzi vi prego datemi una mano!

Ho un abbonamento a Libero TuttoIncluso 4mb
Router USR9108
Una sola presa telefonica con la sola linea principale e nessuna linea in parallelo o che sia...
Nella sola preso ho un filtro adsl di libero dove vi è collegato router e telefono
Utilizzo la connessione (almeno tento) sia per navigare che per giocare via Xbox live
Ho aperto la borchietta del telefono e rinnovato i finali del filo rosso e bianco attaccando il bianco su "af" e il rosso su "bf".
Ho resettato il router, inserito i dati per poter accedere alla rete con protocollo PPPoE LLC 8/35, QOS abilitato (ma ho anche provato a disabilitarlo)
con DNS forniti da libero (ed ho provato anche la configurazione automatica), dopodichè ho provveduto ad aggiornare il FIRMWARE a Feb./06 .
Succo del discorso... si disconnette! Se lascio il router acceso senza alcuna connessione LAN la connessione non cade, appena inizio ad utilizzarla va giù!
A volte non subito ma cmq è sempre in agguato una disconnessione.

Es. partita a PES6, primo tempo tutto ok, secondo tempo mi avverte con dei rallentamenti dopodichè va giù! Per potermi riconnettere tramite xboxlive sono costretto a spegnere e riaccendere sia la console che il router... nun ce la fazcch'iù!

Cosa può essere? Problema della linea? Altri condomini con lo stesso abbonamento non hanno di questi problemi... soluzione? Ciao

papillon56
17-01-2007, 17:22
Pochi minuti fa ho acceso il pc e non avevo la connessione al web nonostante il mio 9108 non avesse anomalie di sorta ..tutte le spie sono verdi la Linea c'è ma nel connettermi appariva la solita .."impossibile connettersi al server...ecc.....ecc..."
Pingando l'indirizzo del router tutto era a posto ....
Ho riavviato il pc ...niente
Ho spento il router e riavviato ..e al terzo tentativo tutto è tornato a posto...
Dato che è la seconda volta che oggi succede sta cosa...qualcuno ha idea della causa? Devo aspettarmi problemi dal router?
Questo è il log...se me lo spiegate ve ne sarò eternamente grato!!!!
http://img50.imageshack.us/img50/2018/screenshot001qt1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=screenshot001qt1.jpg)
Grazie

creativeaddmaker
18-01-2007, 09:31
anche se il mio ultimo post e' stato completamente ignorato e non si sa perche' (ci sara' un motivo ma non mi e' stato comunicato) e anche se continuo a non ricevere via e-mail l'avviso di nuove risposte alla discussione, io continuo a tenervi informati di quanto accade alla mia connessione tramite questo router:

ho parlato con una signorina molto brava ed esperta al 187 (io sono abbonato a telecom (alice flat 2 mega)) mi ha chiarito una volta e per sempre che tutto dovrebbe funzionare bene anche se non uso il loro modem e che conosce bene questo router (mi ha detto che lo usa anche lei... ma lei ha windows ovviamente) mi ha detto che i problemi che io riscontro sono senza ombra di dubbio causati dal firewall e che lei ha avuto gli stessi problemi in passato... e che poi ha risolto configurando il firewall per le varie applicazioni...

ora la mia domanda e' questa:
se io setto nel DMZ il mio indirizzo ip escludo o no il firewall?
a giudicare dalla guida e dai vostri post si...
pero' nella guida dice di immettere l'ip del computer client...
sono anche io client se sono il computer principale? o siamo tutti client?
se quindi "demilitarizzando" (DMZ) il router tutto il traffico internet non passa per il firewall COME MAI INVECE LA MIA CONNESSIONE NON VA LISCIA COME L'OLIO COME QUANDO SOSTITUISCO IL ROUTER CON IL MODEM ADSL DI ALICE???
Se il mio problema e' il firewall (navigazione a singhiozzi e almeno 2 volte al giorno il browser mi dice che non c'e' connessione dopo un'attesa di almeno 5 minuni...) forse c'e' qualcos'altro che devo fare?

L'assistenza US per intanto mi consiglia di spedire indietro il router a mie spese per una sostituzione...

non so piu' cosa fare...
l'alternativa sarebbe secondo me spedire indietro il router attendere che me lo rinviano (chissa' che mi mandano... magari un prodotto di quelli riparati...) rimettere tutto nella scatola e rivenderlo e poi comprarmi solo un ripetitore wi-fi continuando ad usare il mio modem alice che va tanto bene...

cosa ne dite?

Fasa
19-01-2007, 11:17
Ragazzi ho il rooter US ROBOTIC (questo modello QUI (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9107a&loc=itly) ) e sto scoprendo solo ora che nei settaggi tramite pagina di explorer quando vado su DIAGNOSI l'ultima voce mi sce fuori

Ping primary Domain Name System Server: "FAILED"

cosa sarebbe?.... sapete come risolvere?


Grazie mille

Aten
19-01-2007, 12:09
Ho naturalmente il Router in oggetto, che mi dà questo problema, dopo circa 25 28 minuti di connesione all'ADSL si disconnette, spengo e riaccendo il Router, e dopo non si disconnette più neanche se sta connesso per tre giorni, ho aggiornato il firmware ma il problema persiste, non credo sia un problema di Alice in quanto con un modem ADSL normale il problema non si presenta..
Qualcuno può aiutarmi

Grazie

Ramingo^^
19-01-2007, 12:13
Ragazzi ho il rooter US ROBOTIC (questo modello QUI (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9107a&loc=itly) ) e sto scoprendo solo ora che nei settaggi tramite pagina di explorer quando vado su DIAGNOSI l'ultima voce mi sce fuori

Ping primary Domain Name System Server: "FAILED"

cosa sarebbe?.... sapete come risolvere?


Grazie mille
Anche a me accade la stessa cosa...non so cosa sia...attendo lumi anch'io..

king.gio
19-01-2007, 13:52
Ragazzi ho il rooter US ROBOTIC (questo modello QUI (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9107a&loc=itly) ) e sto scoprendo solo ora che nei settaggi tramite pagina di explorer quando vado su DIAGNOSI l'ultima voce mi sce fuori

Ping primary Domain Name System Server: "FAILED"

cosa sarebbe?.... sapete come risolvere?


Grazie mille

Che contratto adsl hai?
Anche io avevo lo stesso problema, (adsl tiscali). Ho risolto settando io i dns indicati da OldBlackEagle.

iplaga
19-01-2007, 13:59
Salve a tutto il 3d, vorrei chiedervi se sapete come abilitare l'unpn sul 9108

thx

aleseve
19-01-2007, 14:36
Ragazzi ho il rooter US ROBOTIC (questo modello QUI (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9107a&loc=itly) ) e sto scoprendo solo ora che nei settaggi tramite pagina di explorer quando vado su DIAGNOSI l'ultima voce mi sce fuori

Ping primary Domain Name System Server: "FAILED"

cosa sarebbe?.... sapete come risolvere?


Grazie mille

Purtroppo mi sono dovuto arrendere al 9107 che non ne ha voluto sapere di funzionare sul mio impianto, ora è in RMA in attesa di sostituzione.

Tra i vari problemi (continue disconnessioni fino al blocco totale) vi era anche questo del ping al dns primario.

Se lasciavo il rilevamento dei DNS in auto (85.37.17.46)dava anche a me questo errore, inserendo 212.216.112.112 il test veniva superato, ho alice a 4 Mb in attesa di passare alla 20 Mb

Seiferro
19-01-2007, 15:41
Ragazzi, anche io voglio comprare questo router..ma devo acquistare anche un adattatore wireless per il mio pc.. voi mi consigliate l'adattatore USB WIRELESS o la scheda PCI WIRELESS ? vi prego! HELP!

Ramingo^^
19-01-2007, 16:08
Che contratto adsl hai?
Anche io avevo lo stesso problema, (adsl tiscali). Ho risolto settando io i dns indicati da OldBlackEagle.
Io ho alice 20 mb e ho lo stesso problema...quali sono i DNS consigliati da OBE???

pollicino
19-01-2007, 16:13
Ho la necessità di realizzare questo progetto con questo router, qualcuno mi potrebbe dare una mano?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385567

Grazie in anticipo per le risposte.

Fasa
19-01-2007, 16:58
Che contratto adsl hai?
Anche io avevo lo stesso problema, (adsl tiscali). Ho risolto settando io i dns indicati da OldBlackEagle.


LIBERO ADSL 4 MEGA FLAT....
io non ho tutti quei problemi da te elencati... una volta era tutto ok... solo ora mi da "FAILED" l'ultima voce....

breve
19-01-2007, 17:06
Anche io stesso problema, mi dareste i dns per Tiscali da inserire manualmente?

non riesco a trovarli.

Grazie di cuore e ciao

testone73
19-01-2007, 17:52
tutti i parametri tiscali

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

ciao

Seiferro
19-01-2007, 18:24
Ragazzi, anche io voglio comprare questo router..ma devo acquistare anche un adattatore wireless per il mio pc.. voi mi consigliate l'adattatore USB WIRELESS o la scheda PCI WIRELESS ? vi prego! HELP!

RAGAZZI RISPONDETEMI PLEASE!!!

Ramingo^^
19-01-2007, 18:49
tutti i parametri tiscali

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

ciao
E per alice 20 mb?

Aten
21-01-2007, 09:18
I DNS di Alice dove si trovano per favore?
Grazie

djdok
21-01-2007, 09:41
Come consigliatomi, riposto qui il mio problema...

Ciao a tutti,
scrivo perchè ho un problema con il router usr9108 e sono veramente disperato!!!

Dunque, vado con ordine:
ieri si è fulminato il mio "vecchio" (si fa per dire visto che lo avevo comprato prima di natale) router netgear 834gt acquistato in coppia con l'adattatore wireless usb netgear wg111t...
Visto che senza connessione non potevo stare stamattina acquisto il router usr9108 della u.s. robotics in coppia con l'adattatore usr 5421.
Arrivo a casa, lo spacchetto, seguo scrupolosamente le istruzioni di installazione di entrambi gli oggetti e...per magia...NON FUNZIONA!!! O meglio, funziona, basta non usare alcun protocollo di sicurezza!!!
Infatti nel momento in cui inserisco una qualsiasi pwd WEP o WPA, il router non viene più rilevato dall'adattatore u.s. robotics, mentre, usanda l'adattatore della netgear semplicemente mi dice "limited or not connecctivity" ed un inquietante simbolo giallo appare vicino all'icona del computerino lampeggiante (che smette di lampeggiare) sulla barra di windows e da quel momento in poi non riesco più a comunicare con il router nè, ovviamente, ad uscire su internet...

Sono ore che navigo cercando qualcuno con il mio stesso problema ma, a quanto pare, sono l'unico caso al mondo!

Inoltre, questo problema si verifica anche se configuro il router collegandomi ad esso tramite cavo di rete ethernet...

Vi prego sono disperato, qualcuno mi aiuti !!!

Grazie
Saluti
djdok

gamby
21-01-2007, 14:24
Mi aggiungo anch'io alla lista di quelli che hanno problemi con il 9108...

Ho appena sostituito il mio vecchio router per riuscire a spostare la stampante (Laserjet 1020) dalla zona PC, visto che ho poco spazio... Ma "come volevasi dimostrare" non riesco a far funzionare la stampante sul print server del 9108...

Semplicemente quando vado ad aggiungere la stampante e inserisco l'indirizzo (nel mio caso http:// 192.168.1.1:1631/printers/laserjet) non ho problemi, la stampante viene rilevata e sotto "stato" mi riporta correttamente "pronta".
Quando però vado a stampare qualcosa (anche la semplice pagina di prova) la coda di stampa va avanti correttamente (accodamento -> stampa) ma la stampante non da segni di vita! :muro:

Ho anche provato ad aggiornare i driver della stampante e il firmware del router, ma niente...

Sicuramente sarà una ca..ta ma... cosa sbaglio?

perbacco
21-01-2007, 16:05
Finora come modem (ma poco router) il digicom wave c che ho da due anni funziona normalmente, ma ha dei limiti strutturali sul wifi (esempio solo wep come protezione, e tra l'altro non sono mai riuscito ad impostare per i 128bit), non posso disattivare il wifi se non ne ho bisogno e non raggiunge tutte le stanze con un segnale efficace tanto che spesso perdo il segnale.

Escludendo il netgear che non ha lo spinotto per lo spegnimento(fondamertale), la scelta del possibile acquisto è caduta sul 9108.
Che alternative ci possono essere al 9108? I prodotti zyxtel o linksys sono migliori?
Prenderei anche un cisco,ma per una linea casalinga mi sembrerebbe sprecato visto anche il costo.
Che mi consigliate?
Grazie.

tiziano.patriarca
21-01-2007, 21:57
anche se il mio ultimo post e' stato completamente ignorato e non si sa perche' (ci sara' un motivo ma non mi e' stato comunicato) e anche se continuo a non ricevere via e-mail l'avviso di nuove risposte alla discussione, io continuo a tenervi informati di quanto accade alla mia connessione tramite questo router:

ho parlato con una signorina molto brava ed esperta al 187 (io sono abbonato a telecom (alice flat 2 mega)) mi ha chiarito una volta e per sempre che tutto dovrebbe funzionare bene anche se non uso il loro modem e che conosce bene questo router (mi ha detto che lo usa anche lei... ma lei ha windows ovviamente) mi ha detto che i problemi che io riscontro sono senza ombra di dubbio causati dal firewall e che lei ha avuto gli stessi problemi in passato... e che poi ha risolto configurando il firewall per le varie applicazioni...

ora la mia domanda e' questa:
se io setto nel DMZ il mio indirizzo ip escludo o no il firewall?
a giudicare dalla guida e dai vostri post si...
pero' nella guida dice di immettere l'ip del computer client...
sono anche io client se sono il computer principale? o siamo tutti client?
se quindi "demilitarizzando" (DMZ) il router tutto il traffico internet non passa per il firewall COME MAI INVECE LA MIA CONNESSIONE NON VA LISCIA COME L'OLIO COME QUANDO SOSTITUISCO IL ROUTER CON IL MODEM ADSL DI ALICE???
Se il mio problema e' il firewall (navigazione a singhiozzi e almeno 2 volte al giorno il browser mi dice che non c'e' connessione dopo un'attesa di almeno 5 minuni...) forse c'e' qualcos'altro che devo fare?

L'assistenza US per intanto mi consiglia di spedire indietro il router a mie spese per una sostituzione...

non so piu' cosa fare...
l'alternativa sarebbe secondo me spedire indietro il router attendere che me lo rinviano (chissa' che mi mandano... magari un prodotto di quelli riparati...) rimettere tutto nella scatola e rivenderlo e poi comprarmi solo un ripetitore wi-fi continuando ad usare il mio modem alice che va tanto bene...

cosa ne dite?

- Se usando il vecchio modem va tutto bene, dev'essere un problema di configurazione del nuovo oppure dei parametri del tcp / ip. Tu hai mac ma anche per te ci dev'essere il modo di ottimizzare il tcp/ip (leggi con calma l'inizio del thread, comunque da qualche parte OldblackEagle mi pare segnalasse dei link in tal senso anche per mac).
- Ti consiglio per tranquillizzarti sul funzionamento del router, di recuperare un altro pc in prestito da qualche amico disponibile, per vedere se magari con quello non hai problemi. (Io tempo fa ebbi un problema di navigazione limitata su un pc si e sull'altro no entrambi con win). Io aspetterei a spedirlo indietro non bisogna arrendersi subito.
- Si siamo tutti "client" non ci sono computer principali.
- Riguardo alla DMZ (puoi provare ma io non credo che il problema sia quello, il firewall non ti impedisce certo la navigazione normale): se metti un computer in DMZ lo escludi dalla parte di rete protetta dal firewall; "ip del computer client" si intende proprio il computer che vuoi mettere in dmz.


Ciao.

king.gio
22-01-2007, 10:15
Io ho alice 20 mb e ho lo stesso problema...quali sono i DNS consigliati da OBE???

Dns Primario: 212.48.4.15
Dns Secondario: 213.234.128.211

provate e fate sapere come va.
Saluti.

Ramingo^^
22-01-2007, 15:38
Dns Primario: 212.48.4.15
Dns Secondario: 213.234.128.211

provate e fate sapere come va.
Saluti.
Scusate l'ignoranza ma...come si settano?????
Se li inserisco da PROPRIETA' dei protocolli TCP/IP, nella pagina 192.168.1.1
vedo altri DNS...

Si possono settare dalla pagina del router???

king.gio
22-01-2007, 16:34
Scusate l'ignoranza ma...come si settano?????
Se li inserisco da PROPRIETA' dei protocolli TCP/IP, nella pagina 192.168.1.1
vedo altri DNS...

Si possono settare dalla pagina del router???

Premesso che questi dns vanno bene sicuramente per tiscali, ma non so per altri ISP, per inserirli si segue questa procedura:
nel proprio pc si va in proprietà della connessione lan (o wireless se si usa una connessione wireless per quel pc);
da qui si va in proprietà TCP/IP: si dovrebbe vedere spuntato "ottieni automaticamente indirizzo IP" (in quanto è il router che lo fornisce ai vari pc) e di solito è spuntato anche "ottieni indirizzo server DNS automaticamente". Ecco in questa parte selezionare "utilizza i seguenti indirizzi server DNS" e inserire i valori che ho postato.

Cosi dovrebbe funzionare.
Saluti.

Ramingo^^
22-01-2007, 16:40
Premesso che questi dns vanno bene sicuramente per tiscali, ma non so per altri ISP, per inserirli si segue questa procedura:
nel proprio pc si va in proprietà della connessione lan (o wireless se si usa una connessione wireless per quel pc);
da qui si va in proprietà TCP/IP: si dovrebbe vedere spuntato "ottieni automaticamente indirizzo IP" (in quanto è il router che lo fornisce ai vari pc) e di solito è spuntato anche "ottieni indirizzo server DNS automaticamente". Ecco in questa parte selezionare "utilizza i seguenti indirizzi server DNS" e inserire i valori che ho postato.

Cosi dovrebbe funzionare.
Saluti.
E' quello che ho fatto ma se apro poi la pagina del router 192.168.1.1 vedo altri DNS...!!!!

Ramingo^^
22-01-2007, 16:46
E' quello che ho fatto ma se apro poi la pagina del router 192.168.1.1 vedo altri DNS...!!!!
Risolto...

Nella pagina del router c'è DNS SERVER ...lì si inseriscono...

Come potrei provarli per bene??

Intanto il diagnostic non mi da più l'errore nell'ultima riga...!

testone73
22-01-2007, 17:03
una domada sul 9108 , mettendo sulla usb del print server una multifunzione (stampante+scanner) è possibile condividere oltre la stampa anche lo scanner?

grazie e ciao

pikus
22-01-2007, 17:12
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del router in oggetto. Non sono esperto di router in generale, il router sembra funzionare a sufficienza per le mie necessità.
Solo un problema che ritengo molto fastidioso: in modo wifi (con la chiavetta usb a corredo nel kit), perde la connessione con regolarità, tipo ogni mezzora. L'icona nella barra di windows diventa rossa, come se il router si spegnesse (ma non si spegne). Inoltre il segnale (guardando i db indicati sulla utility) è altalenante, prima excellent, poi low, anche se non mi muovo dalla sedia. Ah il router è in una stanza, io in un altra ma senza pareti di mezzo...

Mi pare che prima di impostare l'autenticazione WPA non desse questi problemi.

Dite che è colpa del firmware?

Ciao a tutti!

Wait
22-01-2007, 22:01
Anche io con un problemone a questo Router... ho provato a leggere un po di post indietro ma sono veramente una marea :coffee:
Allora... il router va benissimo quando deve funzionare da router.
Wan, Lan e Wlan sono ok. ;)

Il problema è il server di stampa. :muro:

Su tutti (sono 3 ) i computer della Lan non mi fa stampare e quando visualizzo lo stato della stampante mi esce questo maledetto messaggio:

http://img299.imageshack.us/img299/7884/appunti018en.jpg

Ho seguito alla lettera le istruzioni html della USR, ho aggiornato il FW, ho giocato con i settaggi in tutti i modi possibili, ho reinstallato i driver della stampante su tutti i pc non so più quante volte.
Ho anche spento e riavviato la stampante dopo tutte le prove così come ho scollegato fisicamente il cavo di alimentazione dal router per essere sicuro che tutte le cose di stampa fossero effettivamente azzerate.

Niente di niente. La stampa non va e il messaggio è ancora li :ncomment:

Io praticamente avevo comprato questo router solo perchè mi serviva il server di stampa.... :cry:

Che devo fare???
A me per ora mi vengono in mente solo queste 2 cose
1)La stampante nn è compatibile (Canon Laser Shot LBP 1120)
2) Il router è rotto

Se qlcn mi potesse rispondere a breve che ho solo 2 giorni per riportarlo a Mediaworld senza dover ricorrere alla garanzia
Grazie a tutti :)

fagioale
23-01-2007, 11:50
mettendo sulla usb del print erver una multifunzione (stampante+scanner) è possibile condividere oltre la stampa anche lo scanner?

In linea generale si... anche se ho letto di problemi di compatibilità con alcune stampanti.
La mia Canon MP800R, a titolo di esempio, funziona egregiamente sia collegata alla USB del printserver integrato nel 9108, sia configurata come stampante wireless.

Non ho limitazioni di sorta e l'indirizzamento diretto (tramite pannello di controllo integrato nella stampante) dei documenti acquisiti ai PC in rete è un vero spettacolo.

Ciao.

Alessandro

fagioale
23-01-2007, 14:24
Vi prego, non sparate sul pianista!

Ho letto in lungo in largo le (e tra le) righe di questo forum, ma non ho trovato informazioni risolutive.

Non mi piace metter troppa carne al fuoco, ma sospetto che ci sia una relazione tra i problemini che mi si presentano.

Veniamo al dunque. :read:

Dopo aver dedicato tempo alla configurazione "spicciola" del router ovvero rete wired, wireless, ADSL e condivisione di quest'ultima con la LAN, ho cominciato a spippolare sul 9108 nell'intento di attivare il controllo remoto (da WAN) del router stesso, di una macchina della rete, e del Server eMule (giusto per cominciare).


Questa la situazione:

Per il server eMule tutto Ok. Grazie ai vostri consigli ho fatto il port forwarding della 4711 (e naturalmente anche delle 4662 e 4672). Devo ottimizzare la configurazione, ma direi che ci siamo. :)
Per il controllo remoto del 9108 (da WAN) credo di essere a metà strada: dopo aver creato un account DynDNS ho configurato il servizio Dynamic DNS del 9108; all'interno del menu Internet|Access Control — Services ho spuntato le voci FTP e HTTP anche nella colonna Internet (WAN), ma ho escluso il protocollo SSH (Supponendo, forse erroneamente che non fosse necessario ai fini dell'autenticazione).
Ora puntando, da una rete estranea alla mia (o dalla mia passando da un Anonymizer), all'indirizzo mionome.homedns.org si apre, come giusto, la finestra con la richiesta di autenticazione.
Se inserisco User: admin Password: miapassword la finestra di autenticazione si ripropone con i campi vuoti come se avessi sbagliato la password. :(
Questo avviene sia con Firefox 2 che con IE7, ma mentre il primo si limita a riproporre la finestra di autenticazione (senza indicazioni), il secondo mi segnala: "Il server ha richiesto che il nome utente e la password siano inviati senza protezione, ovvero mediante autenticazione di base senza l'uso di una connessione protetta." la qual cosa mi dice poco.
Detto questo sono arenato.
Da quanto ho capito per arrivare al router non dovrebbe servire altro.
Rimane il dubbio della voce di menu Internet|Access Control — IP Addresses: Se non ne ho interpretato male la funzione, questo parametro dovrebbe essere impostato come Access control mode: Disable per consentire l'accesso da qualunque IP della WAN (come vorrei io), mentre con Enable per impostare uno o più IP che possono accedere in modo esclusivo al router e/o alle macchine della mia LAN.
Per quanto concerne il controllo remoto di un PC della mia rete (sempre da WAN)... credo di essere decisamente in alto mare :muro: e forse anche al limite dell'Off Topic, ma sospetto che la soluzione possa essere, almeno parzialmente, legata al punto precedente. Io ho tentato con un metodo, probabilmente ne esistono altri. :mc:
Ho attivato il port forwarding della 3389 esterna alla 3389 del PC avente indirizzo IP 10.0.0.x.
Sul PC (Win XP Professional) ho impostato la password per l'utente che intendo amministrare in remoto, poi sono andato in Pannello di Controllo|Sistema|Connessione remota ed ho spuntato la voce Consenti agli utenti di collegarsi in remoto al computer e in Seleziona utenti remoti ho impostato l'utente che mi interessa.
Risultato: Non riesco a raggiungere il PC da Desktop remoto!
Esiste un altro sistema... o c'è qualche anima pia che conosca il link di una guida passo-passo che mi aiuti a capire o almeno ad accedere alle risorse del PC remoto?

Sbagliato tutto... vero? :stordita:


Grazie di cuore.

Ale

Primolo
23-01-2007, 14:40
Torno a frequentare questo forum a diversi mesi di distanza perchè.....da pochi giorni sono un felice possessore di un ppc con windows mobile 5. L'oggetto in questone è un htc p3600.

La mia rete casalinga è composta da router usr9107 + Access point usr5451

Il problema è molto semplice: pur connettendo il dispositivo alla rete wireless non riesco a visualizzare sul palmare pagine internet diverse dal dominio di google, nè con IE nè con opera. Al contrario funziona il controllo della posta.

Il mio provider è tiscali. Quando acquistai il router avevo gli stessi sintomi su pc e notebook. Allora il forum mi disse che era un problema di MTU e difatti dopo aver cambiato questo parametro su tutti i computer connessi in rete non ho avuto più problemi.

Ora la mia domanda è: devo cambiare qualke parametro anche in windows mobile? e se si, con quale utility lo posso fare? grazie mille, spero qualcuno mi aiuti

wolf heart
24-01-2007, 21:10
1. ammetto di aver letto solo 50 pagine di questo 3d... :D
2. ho ritirato il router oggi stesso

Il problema è che dopo circa 10-20 min dopo che ho avviato il mulo il router si impalla e sono costretto a riavviarlo...

ho cercato di seguire le dritte che ho trovato in questo 3d: ho aperto le porte nella sezione virtual server, ho inserito l'ip del pc-mulo nel dmz, messo i dns qui consigliati, aggiornato il firmware (che era gia l'ultimo), impostato le connessioni max del mulo a 100... :muro:

Dove sbaglio?

tanx a tutti
edit: dimenticavo ho alice flat 640
riedit: intanto continuo a leggere...
ririedit: ma una volta messi i comandi da telnet questi si perdono riaviando il router vero? (pag 209)

ora provo anche upnp.... mah!!! non capisco cosa possa centrare

bene: 25-01-07 --> se questa mattina non risolvo penso che lo restituirò: a che serve un router se non tiene un minimo di traffico?

fagioale
25-01-2007, 09:52
Inaspettatamente e magicamente il controllo remoto sulla porta 3389 con Desktop Remoto (seppur scarno di funzioni è già qualcosa) s'è messo a funzionare.

In Virtual Servers ho rimosso il port forwarding relativo alla porta 3389; poi l'ho riconfigurata tale e quale
Ho spento sia il PC che il router (con DHCP disattivato sui primi 20 indirizzi)
Ho riacceso, nell'ordine, router e PC

Da casa (con web anonymizer) sembrava non funzionare, ma questa mattina dall'ufficio è andato al primo colpo. Bah!


Ora non mi dispiacerebbe poter gestire i file transfer da Client a Server e viceversa, ma credo che anche VNC (almeno nella versione Free) non supporti questa carratteristica.
Esistono prodotti integrati o è meglio una soluzione con applicativo per Controllo Remoto + applicativo per FTP?
Qualche dritta su prodotti Freeware?

[list]Per quanto concerne il controllo remoto di un PC della mia rete (sempre da WAN)... credo di essere decisamente in alto mare :muro: e forse anche al limite dell'Off Topic, ma sospetto che la soluzione possa essere, almeno parzialmente, legata al punto precedente. Io ho tentato con un metodo, probabilmente ne esistono altri. :mc:
Ho attivato il port forwarding della 3389 esterna alla 3389 del PC avente indirizzo IP 10.0.0.x.
Sul PC (Win XP Professional) ho impostato la password per l'utente che intendo amministrare in remoto, poi sono andato in Pannello di Controllo|Sistema|Connessione remota ed ho spuntato la voce Consenti agli utenti di collegarsi in remoto al computer e in Seleziona utenti remoti ho impostato l'utente che mi interessa.
Risultato: Non riesco a raggiungere il PC da Desktop remoto!

Invece per l'amministrazione remota del router... ancora nulla: sono sempre fermo alla finestra di autenticazione che mi spernacchia!

E' vero che almeno per ora, potendo accedere al PC via Desktop Remoto, ho aggirato l'ostacolo, ma non è detto che io desideri usare DR per sempre, mentre è possibile che mi trovi nella necessità di aprire/chiudere qualche porta da remoto.


Saluti

Ale

wolf heart
25-01-2007, 10:06
Ho appena messo il firmware di settembre 2005 compilato da @FOOLVER (grazie)

il muletto va da mezz'ora (...sgrat...) con 120 connessioni max -->possibile che con questo firmware anche l'accesso alle pagine del router si migliorato? se è così penso di inoltrare la domanda in Vaticano per fare santo @Foolver...

che dite posso rischiare e mettere fonti max... che ne so... un valore strabiliante come 500? :sofico:

zorboit
25-01-2007, 22:56
3° per MSN andare su EDIT della vostra ADSL e usando NEXT arrivare alla voce Allow "Reaim" proxy.......settare la V nella casella.
Per ora fila come un treno con questi settaggi....EDO và fisso a 140...150KB...Overnet PURE (o si usa uno o si usa l'altro... sono incompatibili eseguiti insieme) MSN và...MESSENGER di yahoo pure.....


ciao ragazzi,
l'ennesimo problema... da oggi mi si disconnette e riconnette da solo, ogni due tre minuti, il MSN... Potete dirmi se il problema proviene da qualche settaggio da fare nel mio 9108???
Qualcuno può indicarmi più dettagliatamente i passaggi da fare per eseguire al meglio il messaggio sopra indicato?

Grazie

pikus
26-01-2007, 09:13
Volevo dirvi che l'upgrade all'ultimo fw sembra avere risolto il problema delle disconnessioni del wifi.... rimane l'altalena del segnale, anche se meno accentuata. In effetti è un po sgradevole ma si puo sopravvivere. Qualcuno di voi ha tentato qualcosa per risolverlo?

...
Solo un problema che ritengo molto fastidioso: in modo wifi (con la chiavetta usb a corredo nel kit), perde la connessione con regolarità, tipo ogni mezzora. L'icona nella barra di windows diventa rossa, come se il router si spegnesse (ma non si spegne). Inoltre il segnale (guardando i db indicati sulla utility) è altalenante, prima excellent, poi low, anche se non mi muovo dalla sedia. Ah il router è in una stanza, io in un altra ma senza pareti di mezzo...
Mi pare che prima di impostare l'autenticazione WPA non desse questi problemi.
Dite che è colpa del firmware?
...

roby59
26-01-2007, 16:36
Ho appena messo il firmware di settembre 2005 compilato da @FOOLVER (grazie)

il muletto va da mezz'ora (...sgrat...) con 120 connessioni max -->possibile che con questo firmware anche l'accesso alle pagine del router si migliorato? se è così penso di inoltrare la domanda in Vaticano per fare santo @Foolver...

che dite posso rischiare e mettere fonti max... che ne so... un valore strabiliante come 500? :sofico:

dove posso trovare il firmware del 9108 compilato da @FOOLVER?
grazie .

MIRAGGIO
26-01-2007, 17:43
dove posso trovare il firmware del 9108 compilato da @FOOLVER?
grazie .

120 conex... azz io da quando ho questo router e aggiornato il firmware del primo post tengo max conessioni 1000 max fonti 1000 e vi assicuro mai un problema :p

cmq piccola curiosità:
Non ho fastweb ma alice... ma questo router e possibile usarlo anche per fastweb?

LeleLele
27-01-2007, 09:16
Si può mettere il firmware del 9108 nel 9107?
Esistono in giro su internet delle Patch non ufficiali
per il 9107?

MaBru
27-01-2007, 11:51
Oggi ho preso il kit 9108A + chiavetta. Sono dei vostri.:D

wisher
27-01-2007, 11:55
Si può mettere il firmware del 9108 nel 9107?
Esistono in giro su internet delle Patch non ufficiali
per il 9107?
come mai vorresti fare questa operazione?

king.gio
27-01-2007, 13:15
Ragazzi qualcuno potrebbe indicarmi la procedura (o il link a qualche guida) per condividere e trasferire file fra pc diversi collegati entrambi allo stesso router?
Mi spiego meglio. Ho il pc1 collegato al router via lan. Ho il pc2 collegato via wireless. Vorrei poter trasferire tra pc1 e pc2 dei files. Come fare? quali procedure e settaggi? :confused:
Grazie per l'aiuto :ave:

pollicino
27-01-2007, 13:29
Ragazzi qualcuno potrebbe indicarmi la procedura (o il link a qualche guida) per condividere e trasferire file fra pc diversi collegati entrambi allo stesso router?
Mi spiego meglio. Ho il pc1 collegato al router via lan. Ho il pc2 collegato via wireless. Vorrei poter trasferire tra pc1 e pc2 dei files. Come fare? quali procedure e settaggi? :confused:
Grazie per l'aiuto :ave:

Se ti puo' essere d'aiuto ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385567

Cester
27-01-2007, 14:14
Interessab anche a me sapere dove trovare il firmware di cui si parla sopra.
Qualche link? :)

wolf heart
27-01-2007, 14:34
Interessab anche a me sapere dove trovare il firmware di cui si parla sopra.
Qualche link? :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11166757&postcount=50

hola

francynet
27-01-2007, 16:22
Deciso mi avete convinto lo compro in abbinamento alice business 20mega.
Domanda, ma se compro il 9108 posso collegargli 2 pc via cavo e spegnere il wireless, ed utilizzarlo magari in futuro per altre connesioni :) ?

MaBru
27-01-2007, 22:41
Dal momento che sono niubbo di router ho qualche domanda:

1) Adesso che ho un firewall hardware, quello software di XP lo tengo sempre attivato o lo disattivo?
2) Quando non lo uso, il modem è meglio spegnerlo o lo lascio sempre acceso?
3) Come faccio ad aprire le porte per il mulo?
4) Che cos'è l'attainable rate?

Comunque, l'installazione è stata semplicissima. in cinque minuti ero operativo. Poi ho aggiornato il firmware, tutto ok. Messo nuovi driver per la scheda di rete integrata della mobo, tutto ok.

Finora va che è una bomba. :)

wolf heart
28-01-2007, 10:46
Dal momento che sono niubbo di router ho qualche domanda:

1) Adesso che ho un firewall hardware, quello software di XP lo tengo sempre attivato o lo disattivo?
2) Quando non lo uso, il modem è meglio spegnerlo o lo lascio sempre acceso?
3) Come faccio ad aprire le porte per il mulo?
4) Che cos'è l'attainable rate?

Comunque, l'installazione è stata semplicissima. in cinque minuti ero operativo. Poi ho aggiornato il firmware, tutto ok. Messo nuovi driver per la scheda di rete integrata della mobo, tutto ok.

Finora va che è una bomba. :)

1) il fw di winzozz è come non averlo--> nonostante il router mettine uno lo stesso per esempio sygate o, meglio ancora, kis
2) :eek: hai collegato il modem al router? nel router c'è gia il modem incorporato... se invece intedevi 'tenere il router acceso' vedi tu, non cambia nulla
3) nella sezione security --> port forewarding inserisci le porte che vuoi aprire ma se vai su emule project trovi istruzioni dettagliate a riguardo.
4) credo che sia la max banda supportata ma non ne sono sicuro
5) ciao

roby59
28-01-2007, 10:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11166757&postcount=50

hola

Il nuovo firmware di @FOOLVER relativo a settembre 2005 è un file dat e non bin. Il mio router non lo riconosce e quindi non mi permette l'upgrade.
Cosa bisogna fare per caricarlo?
grazie.

nin
28-01-2007, 11:07
Nessuno di voi usa questo router attivando il servizio DYNDNS (http://dyndns.com/)?

E' successo che il mio dominio è stato bloccato a causa di "abusi di update"..Pare che tutte le volte che il nostro apparecchio viene spento o (forse ancora peggio) che cada la linea ADSL, il router notifichi al servizio dyndns la necessità di aggiornare l'IP sebbene spesso non ce ne sia bisogno. Superata una certa soglia di richieste inutili l'host viene bandito.

Mai successo?

MaBru
28-01-2007, 13:23
2) :eek: hai collegato il modem al router? nel router c'è gia il modem incorporato... se invece intedevi 'tenere il router acceso' vedi tu, non cambia nulla
Sì, intendevo il router. Va bene niubbo, ma non fino a questo punto.:D
5) ciao
Ciao :)

sachale
28-01-2007, 14:53
3) nella sezione security --> port forewarding inserisci le porte che vuoi aprire ma se vai su emule project trovi istruzioni dettagliate a riguardo.


un mio amico ha il 9108 e problemi col mulo (lowid)...il fatto è che ho settato le porte sia nella sezione "Port Triggering" che in "Virtual Server"(dopo aver disabilitato il dhcp e aver dato ip statico al pc)...

che fare?
io la sezione port forewarding non la trovo...ma dove sbaglio?

grazie, ciao!

LeleLele
28-01-2007, 14:56
come mai vorresti fare questa operazione?

Bhe, perch'è da quello che ho capito ha meno problemi con il P2P....
....

Cecco BS
28-01-2007, 19:47
ciao ragazzi... sono passato da poco tempo da un atlantisland a uqesto USR... all'inizio ero molto soddisfatto ma devo dire che col passare dei giorni sono sempre più incazzato:

semplicemente ogni tanto smette di andare, o cade la linea o cade la rete wireless e bisogna necessariamente riavviare il router... questo succede dopo qualche ora ma anche dopo un'oretta scarsa... non riesco a capire da cosa dipenda... l'atlantisland da 40 euri lo tenevo acceso settimane di seguito senza mai riavviare!! :help: :cry:

Raven
28-01-2007, 20:13
ciao ragazzi... sono passato da poco tempo da un atlantisland a uqesto USR... all'inizio ero molto soddisfatto ma devo dire che col passare dei giorni sono sempre più incazzato:

semplicemente ogni tanto smette di andare, o cade la linea o cade la rete wireless e bisogna necessariamente riavviare il router... questo succede dopo qualche ora ma anche dopo un'oretta scarsa... non riesco a capire da cosa dipenda... l'atlantisland da 40 euri lo tenevo acceso settimane di seguito senza mai riavviare!! :help: :cry:

Forse soffre dei famigerati "problemi di surriscaldamento"... in tal caso quando si sconnette controlla i valori di snr margin... dovrebbero diminuire quasi a zero...

Cecco BS
28-01-2007, 20:49
e eventualmente come sarebbero risolvibili? Perchè sono risolvibili... vero? Aver speso 100 euro per avere un router peggiore di quello vecchio da 40 mi fa sentire un po' idiota...

Raven
28-01-2007, 21:00
e eventualmente come sarebbero risolvibili? Perchè sono risolvibili... vero? Aver speso 100 euro per avere un router peggiore di quello vecchio da 40 mi fa sentire un po' idiota...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=984783

Dunque... lo stesso "problema" è presente anche nei 9107 e 9108 (esperienza diretta di un mio amico)...

Si può risolvere in due modi:

- mettendo una ventola che spara aria sul router (basta farla passare sotto) e magicamente i valori di SNR tornano alla normalità
- farsi sotituire il router dall'assistenza USR, che, tra parentesi, risulta davvero ottima (mi hanno spedito gratis il router sostituitivo con corriere dopo pochissimi giorni e me l'hanno consegnato direttamente al lavoro, visto che a casa non c'ero, dopo che mi hanno telefonato per chiedermi dov'ero!). IO non ho speso nulla in quanto la spedizione all'assistenza è stata fatta dal negozio che me lo aveva venduto! ;)

ps: controlla però che sia questo il tuo caso! :D ... fai un test con una ventola!...

Cecco BS
29-01-2007, 09:19
ecco un altro piccolo problema che mi impedisce di verificare i valori attenuazione:

quando si verifica la caduta della linea O della rete wireless il router diventa irraggiungibile... :mc: :muro:

Cecco BS
29-01-2007, 09:21
ps: controlla però che sia questo il tuo caso! :D ... fai un test con una ventola!...

una ventola... :mbe: vabbè... proverò a metterci sopra una ventola...

EDIT: ad es. adesso la linea ADSL funziona perfettamente però non va la rete wireless e il router (appena riavviato) risulta irraggiungibile!! :muro:

fagioale
29-01-2007, 09:29
Acc...

Savo venendo sul forum proprio per scrivere la stessa cosa... ed ho trovato il tuo Post.

Il mio Hostname è stato bloccato sabato 27, proprio per la stessa ragione.

Ero convinto che il login e la comunicazione dell'IP avvenissero solo ed esclusivamente a seguito di una effettiva variazione del precedente IP, non incondizionatamente ad ogni riavvio/accensione.

Questa cosa mi sembra davvero strana.

Loro consigliano l'installazione di questo: https://www.dyndns.com/support/clients/

Personalmente preferirei evitare l'installazione di qualunque software...

Altre esperienze?
Cosa verificare e/o configurare?

Ciao

Ale.


EDIT: Toglimi una curiosità... a quale provider ti appoggi? Io ho una 2 mega di TELE2.



Nessuno di voi usa questo router attivando il servizio DYNDNS (http://dyndns.com/)?

E' successo che il mio dominio è stato bloccato a causa di "abusi di update"..Pare che tutte le volte che il nostro apparecchio viene spento o (forse ancora peggio) che cada la linea ADSL, il router notifichi al servizio dyndns la necessità di aggiornare l'IP sebbene spesso non ce ne sia bisogno. Superata una certa soglia di richieste inutili l'host viene bandito.

Mai successo?

nin
29-01-2007, 12:25
Acc...

Savo venendo sul forum proprio per scrivere la stessa cosa... ed ho trovato il tuo Post.

Il mio Hostname è stato bloccato sabato 27, proprio per la stessa ragione.

Ero convinto che il login e la comunicazione dell'IP avvenissero solo ed esclusivamente a seguito di una effettiva variazione del precedente IP, non incondizionatamente ad ogni riavvio/accensione.

Questa cosa mi sembra davvero strana.

Loro consigliano l'installazione di questo: https://www.dyndns.com/support/clients/

Personalmente preferirei evitare l'installazione di qualunque software...

Altre esperienze?
Cosa verificare e/o configurare?

Ciao

Ale.


EDIT: Toglimi una curiosità... a quale provider ti appoggi? Io ho una 2 mega di TELE2.

Ciao!
La cosa mi puzza un pò, anche a me la comunicazione è arrivata il 27.
Potrebbe essere un loro problema a questo punto?

Comunque ho Alice di Telecom (nominalmente 20MB, di fatto mai sopra i 10MB)..e neppure io sono dell'avviso di installare software, tanto più che la macchina server è un muletto linux molto spartano e senza uno straccio di interfaccia grafica..

fagioale
29-01-2007, 12:48
Ciao!
La cosa mi puzza un pò, anche a me la comunicazione è arrivata il 27.
Potrebbe essere un loro problema a questo punto?

Non si può escludere, ma considerate le bizzarrie di questo Router non si può nemmeno non dubitare che i problemi siano generati proprio dal 9108.

Purtroppo non ho attivato la funzione di LOG del 9108 dunque non sono in grado di capire (sempre che sia possibile) se effettivamente ci siano stati i problemi che DynDNS mi attribuisce.

Ad ogni modo, nella richiesta di attivazione, ho cercato di fornire la mia versione dei fatti, richiedendo anche, ma ci conto poco, un log del traffico da me generato sulla loro rete.
Io so per certo quando il mio router era spento e quando ho fatto manutenzione; solo in tali occasioni posso averlo spento e riacceso più volte consecutivamente...

Per ora non mi hanno riattivato. :mad:


Ciao

Ale

Jung
30-01-2007, 16:35
Ciao ragazzi, io devo comprare un router wireless, che faccia anche da modem adsl.

Informandomi sono giunto alla conclusione che, per la fascia home, siano indicati maggiormente i netgear dg834gt o l'usr 9108.

Io personalmente sono diretto verso il 9108.
Leggendo i vostri ultimi, mi sorgono i dubbi però, il 9108 è ancora un router top gamma per un uso casalingo? I problemi da voi riscontrati vi hanno fatto pentire dell'acquisto?

Sarebbe davvero gradito qualche consiglio, saluti.

madnessly
30-01-2007, 16:52
Scusatemi secondo il vostro parere questo router è migliore del netgear dg834gt?

Vi ringrazio :)

submax
31-01-2007, 11:00
Si può mettere il firmware del 9108 nel 9107?
Esistono in giro su internet delle Patch non ufficiali
per il 9107?


no la flash è più piccola

la patch volevo farla io ma nessuno testa quello che avevo postato :mad:

LeleLele
31-01-2007, 12:05
no la flash è più piccola

la patch volevo farla io ma nessuno testa quello che avevo postato :mad:

non sono capace.... e non ho il router qui da me....
ogni volta che si impunta dovrei telefonare...
...

speriamo esca qualche volontario!!

submax
31-01-2007, 13:08
Scusatemi secondo il vostro parere questo router è migliore del netgear dg834gt?

Vi ringrazio :)

il punto debole dello usr è il wifi al punto che sto pensando di sostituirlo ma è l'unico con il server di stampa mannaggia :cry:

Poliorcete
31-01-2007, 13:11
ciao a tutti..volevo sapere..qualcuno qui usa una macchina con linux collegata al 9108 con l'adattatore usb max g? Che chipset utilizza la scheda?
Sto cercando di inziare a usare linux ma il primo ostacolo che ho incontrato è l'incompatibilità dell'adattatore wifi in mio possesso. Purtroppo devo usare adattatori wifi usb.

un altra domanda era se qualcuno ha mai provato a usare questo router per giochi on line e se ha riscontrato problemi (come me)
grazie

Poliorcete
31-01-2007, 13:14
il punto debole dello usr è il wifi al punto che sto pensando di sostituirlo ma è l'unico con il server di stampa mannaggia :cry:

il mio invece funziona perfettamente. Anzi a dir la verità ho provato (solo per configurarlo) il netgear dg834t e la portata del segnale del wifi è leggermente (leggermente eh, non una cosa strabiliante) inferiore. Da notare che con il 9108 cmq non uso adattatori wifi compatibili con il maxg (che teoricamente migliora la portata del segnale).

madnessly
31-01-2007, 13:46
Ragazzi per favore ho bisogno di aiuto per la configurazione con fastweb light.

Navigo tranquillamente ma se cerco di accedere alle impostazioni del router tramite 192.168.1.1 non mi fa accedere dicendomi che è stato modificato, dove posso prendere l'indirizzo per accedere per favore aiuto! :mc: :confused: :doh:

Qualcuno che ha fastweb light potrebbe indicarmi come configurarlo? Potrebbe essere utile anche ai posteri
http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/th_Immagine-1.jpg (http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/Immagine-1.jpg)
http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/th_Immagine2.jpg (http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/Immagine2.jpg)
http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/th_Immagine3.jpg (http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/Immagine3.jpg)
http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/th_Immagine4.jpg (http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/Immagine4.jpg)
http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/th_Immagine5.jpg (http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/Immagine5.jpg)
http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/th_Immagine6.jpg (http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/Immagine6.jpg)
http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/th_Immagine7.jpg (http://i8.photobucket.com/albums/a31/mjdoc1/Immagine7.jpg)

orione67
31-01-2007, 15:21
Scusatemi secondo il vostro parere questo router è migliore del netgear dg834gt?

Vi ringrazio :)

Anch'io a suo tempo ero indeciso se prendere il netgear, poi ho optato per l'usr e a distanza di mesi non me ne sono pentito... ;)

submax
01-02-2007, 09:55
il mio invece funziona perfettamente. Anzi a dir la verità ho provato (solo per configurarlo) il netgear dg834t e la portata del segnale del wifi è leggermente (leggermente eh, non una cosa strabiliante) inferiore. Da notare che con il 9108 cmq non uso adattatori wifi compatibili con il maxg (che teoricamente migliora la portata del segnale).

ecco magari è quella pennetta usb della usr che dà problemi... interessante! a saperlo non prendevo il kit :muro:

arsene_lupin
01-02-2007, 10:42
Salve ragazzi! Ho appena acquistato un usr 9108a e sto per istallarlo. Vorrei sapere se è possibile attivare e disattivare quando mi pare la connessione wireless o se una volta impostata è sempre attiva. Questo per evitare di avere onde radio in casa quando non ne ho bisogno. Grazie

testone73
01-02-2007, 10:59
dal menù wireless del router puoi abilitare e disabilitare la Wlan

ciao

Poliorcete
01-02-2007, 12:54
ecco magari è quella pennetta usb della usr che dà problemi... interessante! a saperlo non prendevo il kit :muro:

temo di essermi spiegato male. Io non possiedo il kit con la chiavetta max g.
Confrontando però la portata tra i due router posso dire che quella del netgear è leggermente inferiore

ciao a tutti..volevo sapere..qualcuno qui usa una macchina con linux collegata al 9108 con l'adattatore usb max g? Che chipset utilizza la scheda?
Sto cercando di inziare a usare linux ma il primo ostacolo che ho incontrato è l'incompatibilità dell'adattatore wifi in mio possesso. Purtroppo devo usare adattatori wifi usb.

un altra domanda era se qualcuno ha mai provato a usare questo router per giochi on line e se ha riscontrato problemi (come me)
grazie

un up per questo...

Felo^
02-02-2007, 11:44
Utilizzo questo l'usr9108/A con una scheda di rete DWL-G520 AirPlusxtremeG 54mbps nel pc connesso in wireless. Noto però una certa lentezza nel trasferimento dei file tramite wireless, un file di circa 3.6 gb impiega circa 28 minuti...E' normale che impieghi tanto oppure devo ottimizzare qualcosa ?

paglione1
02-02-2007, 19:31
Ciao a tutti
questo router e' mondiale !!!!
funziona che e' una bellezza
ho soltanto un problemino :
non rieso a capire se ho messo le impostazioni giuste per emule :muro:
chi e' in grado di darmele dettagliate visto che cio' fatto la testa ?
emule va' cosi' lento.
ho anche cambiato gestore prendendo Alice flat

grazie a tutti

MaBru
02-02-2007, 21:51
non rieso a capire se ho messo le impostazioni giuste per emule :muro:
Anche a me serve una dritta per configurare le porte. In queste cose sono un po' rimba.:D

king.gio
03-02-2007, 07:26
Anche a me serve una dritta per configurare le porte. In queste cose sono un po' rimba.:D

vi consiglio di visitare il sito www.emule.it nella sezione di configurazione delle porte. C'è anche la spiegazione per il 9107 (la procedura è valida anche per il 9108).

Saluti

pesca666
03-02-2007, 08:55
ciao a tutti, ho questo router 9108 da circa 5 mesi con alice 4 mega che andava da dio a 500k spettacolo ,ora ho deciso di abbassare i costi passando ad alice flat 2 mb e mi succede una cosa strana ogni 2/3 ore si stacca da internet e si spegna la luce verde dove indica che non è connesso in internet .Spengo il router e lo riaccendo e dopo un po si riallinea su internet ,ma questo non era mai successo con i 4mega ,come mai???Devo cambiare le impostazioni del router??? ho rimesso il cd per controllare lo stato ed effettivamente quando quella luce è spenta mi dice che è allineato su adsl ma non naviga in internet ,infatti se entro nell' ip del router non va' cosa puo' essere ,è un problema del router oppure della linea come faccio a capire ,grazie aspetto notizie ciauzzzzzzzzzzzzz

Sh0K
04-02-2007, 00:25
Salve raga volevo dirvi solo che il router utilizzato da telecom per l'alice 20mega è un 9108 a tutti gli effetti!

http://img100.imageshack.us/img100/829/cdf41ku9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=cdf41ku9.jpg)

http://img402.imageshack.us/img402/4426/ccf41dh6.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=ccf41dh6.jpg)

Cambia l'aspetto ma è lui e con un piccolo aggiornamento (http://beghiero.myftp.org/) sbloccate tutte le funzionalità :)

http://img219.imageshack.us/img219/1244/image1tm0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=image1tm0.jpg)

http://img363.imageshack.us/img363/4203/imagewp4.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=imagewp4.jpg)

Come potete vedere è lui! :sofico:

moonman
04-02-2007, 10:10
Il mio invece è un Pirelli. Esternamente è identico, cambia solo la pagina di configurazione che assomiglia a quella del Telsey.

iplaga
04-02-2007, 10:17
Salve raga volevo dirvi solo che il router utilizzato da telecom per l'alice 20mega è un 9108 a tutti gli effetti!

http://img100.imageshack.us/img100/829/cdf41ku9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=cdf41ku9.jpg)

http://img402.imageshack.us/img402/4426/ccf41dh6.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=ccf41dh6.jpg)

Cambia l'aspetto ma è lui e con un piccolo aggiornamento (http://beghiero.myftp.org/) sbloccate tutte le funzionalità :)

http://img219.imageshack.us/img219/1244/image1tm0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=image1tm0.jpg)

http://img363.imageshack.us/img363/4203/imagewp4.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=imagewp4.jpg)

Come potete vedere è lui! :sofico:


Noto che il "vela" della telecom monta due antenne, questo sta a significare che in realtà il 9108 monta una antenna interna ??

wolf heart
04-02-2007, 18:16
Salve raga volevo dirvi solo che il router utilizzato da telecom per l'alice 20mega è un 9108 a tutti gli effetti!


Caschi a fagiolo: il mio capo l'ha preso per casa sua con il pacchetto 'alice 30' però da un piano all'altro il portatile non prende il segnale --> esiste un modo per potenziare il segnale dato che (per quel poco che ho visto) le antenne NON si possono cambiare?

Quesito due: qualcuno che usa il 9107 e ha risolto i problemi di freeze con il firmware di foolver ha riscontrato dei buchi nel funzionamento del port triggering e l'impossibilità di accedere al router/lan dall'esterno anche abilitanto le connessioni http dalla wan?

pesca666
04-02-2007, 20:55
CHI MI AIUTAAAAA ho continui cadute della linea con questo router da quando sono passato dalla 4 mega alla 2 mega come posso fare che mi aiuta con i settaggi cosa puo' essere grazie mille ciauzzzzzzz
Premessa non succedeva quasi mai quando avevo la 4 mega ora mi collego dopo 2 minuti circa vedo dal mio pc che esce la scritta cavo adsl disconnesso ecc e cade la linea nooooooooooooooooooo

pesca666
04-02-2007, 22:11
Sono di nuovo io niente non va piu' il router appena lo collego dopo 2 minuti esatti si scollega la linea adsl ed appare il messaggio connessione alla rete locale disconnesso,ho chiamato il 187 e mi hanno detto di controllare il ppoa vcmux se era attivo invece del ppoea ma non so neanche dove trovarlo in piu' mi hanno detto di portare sul glite invece del multimore per me arabo ma dove si trovano????Ora ho dovuto collegare il digicom michelangelo usb cx che lo avevo cestinato piu' di 2 anni fa ,czz funziona alla grande ma come è possibile non mi cade neanche la linea ma percheeeeeeeeeee' io voglio il mio usr 9108 funzionanteeeeeeeeeeeee aiutatemiiii grazie

testone73
05-02-2007, 13:02
qualcuno è riuscito a settare la multifunzione lexmark x5470 sul print server del 9108??

grazie e ciao

SuBOIcE
05-02-2007, 16:32
Sono di nuovo io niente non va piu' il router appena lo collego dopo 2 minuti esatti si scollega la linea adsl ed appare il messaggio connessione alla rete locale disconnesso,ho chiamato il 187 e mi hanno detto di controllare il ppoa vcmux se era attivo invece del ppoea ma non so neanche dove trovarlo in piu' mi hanno detto di portare sul glite invece del multimore per me arabo ma dove si trovano????Ora ho dovuto collegare il digicom michelangelo usb cx che lo avevo cestinato piu' di 2 anni fa ,czz funziona alla grande ma come è possibile non mi cade neanche la linea ma percheeeeeeeeeee' io voglio il mio usr 9108 funzionanteeeeeeeeeeeee aiutatemiiii grazie

Ho anche io un problema molto simile, perdo spesso la connessione non sul pc collegato direttamente al router, ma su tutti i restanti collegati alla rete tramite i vari usb adapter...Ho notato che il router scalda veramente molto, troppo secondo me.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Potrebbero essere i settaggi di alice (ho una 2,4 MB)?

pesca666
05-02-2007, 17:33
Ho anche io un problema molto simile, perdo spesso la connessione non sul pc collegato direttamente al router, ma su tutti i restanti collegati alla rete tramite i vari usb adapter...Ho notato che il router scalda veramente molto, troppo secondo me.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Potrebbero essere i settaggi di alice (ho una 2,4 MB)?
Infatti scalda moltissimo ma non è quello il problema quando avevo la 4 mega viaggiava da paura poi sono passato alla 2 mega e cade la connessione continuamente ,ora mi ritrovo con un modem usb digicom che funziona senza problemi ,tu sai come si setta il ppoa e il vcmux perche ' è quello il problema infatti con il digicom li ho installati manualmente su il 9108 scegli telecom come fornitore e li mette in automatico e non so come cambiarli help meeeeeeeeeee ciauzzzzzzzz

Pacuvio86
05-02-2007, 20:42
Salve ragazzi, il mio problema è che non so come fare per avere l'ID Alto.Fornendo marca e modello del mio router voi sapreste dirmi come fare?Allora la marca è <U.S.Robotics> mentre il modello è <USR9108A Wireless MAXg ADSL Gateway Model 9108a>.Se sapete come aiutarmi vi prego una cortesia, siccome nn sono molto bravo perchè ancora agli inizi se potete spiegarmi passo per passo cosa fare.Grazie.

submax
06-02-2007, 00:08
il mio invece funziona perfettamente. Anzi a dir la verità ho provato (solo per configurarlo) il netgear dg834t e la portata del segnale del wifi è leggermente (leggermente eh, non una cosa strabiliante) inferiore. Da notare che con il 9108 cmq non uso adattatori wifi compatibili con il maxg (che teoricamente migliora la portata del segnale).

hai ragione avevo messo la pennetta in un punto un pò "schermato" ora funziona bene

wolf heart
06-02-2007, 09:11
Salve ragazzi, il mio problema è che non so come fare per avere l'ID Alto.Fornendo marca e modello del mio router voi sapreste dirmi come fare?Allora la marca è <U.S.Robotics> mentre il modello è <USR9108A Wireless MAXg ADSL Gateway Model 9108a>.Se sapete come aiutarmi vi prego una cortesia, siccome nn sono molto bravo perchè ancora agli inizi se potete spiegarmi passo per passo cosa fare.Grazie.
in sicurezza --> virtual server apri le porte che usa il software che usi e sei a posto.

Comunque basta dare una spulciata ai post un po' indietro e trovi tutte le soluzioni che ti servono

:)

as10640
06-02-2007, 09:20
Nessuno di voi usa questo router attivando il servizio DYNDNS (http://dyndns.com/)?

E' successo che il mio dominio è stato bloccato a causa di "abusi di update"..Pare che tutte le volte che il nostro apparecchio viene spento o (forse ancora peggio) che cada la linea ADSL, il router notifichi al servizio dyndns la necessità di aggiornare l'IP sebbene spesso non ce ne sia bisogno. Superata una certa soglia di richieste inutili l'host viene bandito.

Mai successo?

Si, mi è successo.... per questo consiglio sempre di usare noIP

www.no-ip.com che non quella caxxata degli abusi!!!

nin
06-02-2007, 18:12
Si, mi è successo.... per questo consiglio sempre di usare noIP

www.no-ip.com che non quella caxxata degli abusi!!!

Grazie :), vorrà dire che cambiero bandiera :D

Ciao

bordo83
06-02-2007, 19:17
Ciao a tutti,dopo un buon periodo di tranquillità sto impazzendo per la mia connessione wireless. In pratica ho sostituito il pc che avevo collegato tramite scheda PCI maxg e ho installato la stessa su un'altro pc. Ieri sembrava andare tutto bene ma oggi non riesco nemmeno a navigare. Le impostazioni sono identiche a quelle che avevo sul primo pc, ip assegnato 192.168.1.3 subnet mask 255.255.255.0 e Gateway predefinito sull'indirizzo del router 192.168.1.1.
Come DNS uso 208.67.220.220 ma anche provando con altri non funziona. Dall'icona dell'utility della scheda pci tutto sembra essere regolare, il pc è connesso (devo dire che spesso sembra la linea salti) ma aprendo IE mi da errore. Provando a fare il test per connessione di windows live messenger mi da errore nella voce "Gateway"....secondo voi cosa può essere???? :mc: ciaoo

P.S. Aggiungo una particolarità che avevo cercato di risolvere invano(anche chiedendo qui non ero riuscito a capire da cosa potesse dipendere).In pratica il led "ADSL" del router resta sempre spento (sarà bruciato??). Questo non mi impediva comunque di navigare tranquillamente sia da questo pc collegato via ethernet che con l'altro via wireless

Fabio Sky
07-02-2007, 11:49
:) pure io avevo il problema del portatile che prima andava e poi no...insomma quando aveva voglia funzionava e mi apriva le pagine di internet mentre il desktop neesun problema...poi ho aggiornato il firmware e sembra che tutto funzioni

subvertigo
07-02-2007, 12:41
Allora ... un suggerimento per tutti quelli che guardano video streaming in particolare quelli di RossoAlice (partite,film,ecc.).

Con questo router c'è la possibilità di attivare la ricezione di traffico IGMP/Multicast che permette di avere uno streaming migliore, minor overhead e quindi minor consumo di banda, minor upload utilizzato. Inoltre le prossime implementazioni di IPTV funzioneranno solo con Multicast attivato.

Per attivarlo dal pannello di configurazione fare:

1) Internet -> selezionare "Edit" accanto alla connessione -> Next -> Next -> Next -> mettere la spunta a "IGMP Multicast" -> Next -> Apply
2) LAN -> DHCP Server -> mettere la spunta a "IGMP Snooping" -> Apply
3) E' consigliabile anche abilitare UPnP (per WMP) nello stessa schermata di 2)

Infine è consigliabile fare un Restart.

Ora per testare il funzionamento della connessione multicast andate (solo con Internet Explorer, per via del DRM) a questo indirizzo:
http://test.rossoalice.alice.it/test/unicast-multicast/aa/mcast.html

Quando partirà il video, fate tasto destro sul video -> Statistiche -> Avanzate -> verificate che dopo "Protocollo" ci sia "MMS (Multicast)".
Un fatto curioso da evidenziare è che mentre è attivo lo streaming in multicast, nello "status" della connessione non di noterà alcun traffico (computerini con luce spenta), a patto di non avere attivi altri programmi che consumino banda. Non essendo pacchetti TCP o UDP tale traffico non viene registrato.

Se possibile aggiungerei al primo post! :)

zaghetto
07-02-2007, 21:25
Sono possessore di un usr9108 e da più di un mese ho collegato una stampante muntifunzione( canon mp510) al print server.
Ha funzionato regolarmente sia da portatile in wireless sia da pc fisso connesso con cavo ethernet,da oggi invece non funziona più ne da pc fisso ne da portatile.
Ogni volta che lancio una stampa mi dice che il collegamento tra pc e stampante potrebbe non essere corretto o che ci sono problemi di connessione di rete.
Ho fatto varie prove di reimpostare la stampante su entrambi i pc e sul router ma continua a non funzionare,qualcuno è in grado di darmi qualche consiglio???
Io inizio a sospettare che sia un problema di firmware del router,qualcuno ha avuto lo stesso problema??
Grazie

bordo83
07-02-2007, 23:03
Ciao a tutti,dopo un buon periodo di tranquillità sto impazzendo per la mia connessione wireless. In pratica ho sostituito il pc che avevo collegato tramite scheda PCI maxg e ho installato la stessa su un'altro pc. Ieri sembrava andare tutto bene ma oggi non riesco nemmeno a navigare. Le impostazioni sono identiche a quelle che avevo sul primo pc, ip assegnato 192.168.1.3 subnet mask 255.255.255.0 e Gateway predefinito sull'indirizzo del router 192.168.1.1.
Come DNS uso 208.67.220.220 ma anche provando con altri non funziona. Dall'icona dell'utility della scheda pci tutto sembra essere regolare, il pc è connesso (devo dire che spesso sembra la linea salti) ma aprendo IE mi da errore. Provando a fare il test per connessione di windows live messenger mi da errore nella voce "Gateway"....secondo voi cosa può essere???? :mc: ciaoo

P.S. Aggiungo una particolarità che avevo cercato di risolvere invano(anche chiedendo qui non ero riuscito a capire da cosa potesse dipendere).In pratica il led "ADSL" del router resta sempre spento (sarà bruciato??). Questo non mi impediva comunque di navigare tranquillamente sia da questo pc collegato via ethernet che con l'altro via wireless

A quanto pare il sospetto sul led era giusto,oggi ho chiamato il numero verde della usr e mi hanno detto che se navigo tranquillamente dovrebbe trattarsi solo di un problema al led. Adesso vedrò che fare,il router sembra funzionar bene e restare senza connessione aspettando quello in sostituzione è abb tragico. Il problema riguardante la connessione wireless del pc con scheda PCI sembra (non lo dico ad alta voce...) essersi risolto, ho cambiato slot di installazione e per ora la linea non salta e solo in un'occasione ha dato problemi alla voce gateway...l'unica cosa ancora da capire e perchè dal pc collegato via-wireless riesco ad aprire la cartella condivisa di quello collegato via ethernet (digitando dalla barra degli indirizzi l'indirizzo IP) mentre non riesco a fare il contrario....(su entrambi i pc monto lo stesso antivirus e uso il firewall di xp).Qualche idea??? Ciaooo

Giorgionez
08-02-2007, 15:03
qualcuno si è dilettato ad utilizzare questo servizio che permette di accedere al pc da remoto anche se disgraziatamente cambia l'ip assegnato dal provider internet? se si, che servizio avete usato? che impostazioni avete messo? io ho comprato un hard disk di rete a cui si può accedere anche da remoto ma mi manca proprio il passaggio del dynamic dns....la possibilità di implementare questa funzionalità è presente sia su router che su hard disk, ma sono convinto che è meglio impostarla sul router.....ah, ovviamente anche io ho questo fenomenale router!!!

moonman
08-02-2007, 20:03
Come si fa per sapere da quanto tempo è su la connessione ?

Spongiboll
08-02-2007, 23:41
Salve,
sono nuovo del forum e volevo porgervi alcune mie domande:
Ho da qualche mese il router in questione con 3 pc collegati VIA CAVO..ho un abbonamento Alice Flat 4 mega e non sono mai riuscito ad andare sopra ai 2 mega anke usando un solo pc..oggi ho letto dell'offerta Alice 20 mega e ho chiamato per attivarla dato ke con 4 mega sto pagando la stessa cifra..potevo scegliere se pagare 36,95 euro(solo linea) o 40 euro(linea e modem)..ma dato ke sulla scatola del mio router Robotics 9107 ho letto ke c'è scritto in alto a destra ADSL 24Mbps-ADSL 2+ allora ho scelto di tenermi il mio router dato ke la supporta da quanto scritto..ora la mia domanda è: posso continuare ad usarlo veramente o ha dei problemi? Mi attiveranno la 20 mega tra una settimana..se ora mi arrivano 1.8 mega massimo e dovrei andare a 4, con la 20 mega a quanto andrò secondo voi?Dovrò prendere il modem ke danno loro o posso tenermi questo mio?Funzionerà bene?Dovrò cambiargli delle impostazioni?Com'è questa 20 mega?
Questo router fino ad ora ke ho la 4 mega mi ha dato ogni tanto un problema di disconnessione nel senso ke ogni tanto si blocca la connessione e se kiudo e riapro la finestra del browser non mi trova nessun sito e sulla barra rimane la scritta "Ricerca pagina" e l'unico modo per riattivare la connessione è spegnere e riaccendere il router..mi capita 2 o 3 volte a settimana a volte anke una volta al giorno..la cosa pallosa è ke ho il router su un altro piano e devo ogni volta salire per spegnere e riaccendere..c'è un rimedio?
Questi sono i dati del mio router adesso ke ho la 4 mega:

ADSL
Mode: G.DMT

Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream -- Upstream
SNR margin (dB): 12.4 -- 27.0
Attenuation (dB): 56.5 -- 31.5
Output power (dBm) 17.4 -- 11.9
Attainable rate (Kbps): 2624 -- 904
Rate (Kbps): 2368 -- 320

K (number of bytes in DMT frame): 75 -- 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 -- 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 -- 16
D (interleaver depth): 32 -- 4
Delay (msec): 16 -- 16

Super Frames: 6878191 --6878189
Super Frame Errors: 637-- 0
RS Words: 233858508 --29232303
RS Correctable Errors: 413633 -- 68
RS Uncorrectable Errors: 6785 -- N/A

HEC Errors: 533 -- 0
OCD Errors: 14 -- 0
LCD Errors: 0 -- 0
Total Cells: 653031088 -- 0
Data Cells: 14128246 -- 0
Bit Errors: 0 -- 0

Total ES: 8552 -- 0
Total SES: 71 -- 0
Total UAS: 501 -- 0
© 2004-2005 U.S. Robotics Corporation.

Non ci capisco grankè qualcuno mi sa dire se è tutto ok?E con la 20 mega cosa accadrà?
Grazie a tutti e scusate per le tante domande!:P

mandolino2006
09-02-2007, 10:39
ho il modello US 9111...se qualcuno mi può aiutare...con winxp pro l'ho configurato sul fisso...ed anche il portatile con vista installato lo riconosce e mi connetto..

- con vista home premium sul fisso quando dgt nel browser l'indirtizzo del gateway(ruter)...non mi fa accedere alla pagina...perchè?

fagioale
09-02-2007, 14:32
Mi ri-autoquoto.

So che per alcuni di voi questa è la fiera delle ovvietà, ma per altri penso che quelle che seguono possano essere info utili e per nulla scontate.

Il 9108 può essere amministrato da remoto via WAN solo ed esclusivamente attraverso l'utente Support (che deve essere pertanto abilitato configurando una password).

Dalla guida utente questo aspetto non appariva affatto chiaro, lasciando supporre (almeno a me) che i tre utenti Admin, Support e User avessero semplicemente scopi (e privilegi) differenti, ma fossero ugualmente utilizzabili anche accedendo al router da una rete estranea alla LAN.

In parole povere l'utente Support altro non è che l'equivalente di Admin da utilizzare quando ci si connette al 9108 dalla WAN.

Saluti.

Ale


[list]Per il controllo remoto del 9108 (da WAN) credo di essere a metà strada: dopo aver creato un account DynDNS ho configurato il servizio Dynamic DNS del 9108; all'interno del menu Internet|Access Control — Services ho spuntato le voci FTP e HTTP anche nella colonna Internet (WAN), ma ho escluso il protocollo SSH (Supponendo, forse erroneamente che non fosse necessario ai fini dell'autenticazione).
Ora puntando, da una rete estranea alla mia (o dalla mia passando da un Anonymizer), all'indirizzo mionome.homedns.org si apre, come giusto, la finestra con la richiesta di autenticazione.
Se inserisco User: admin Password: miapassword la finestra di autenticazione si ripropone con i campi vuoti come se avessi sbagliato la password. :(
Questo avviene sia con Firefox 2 che con IE7, ma mentre il primo si limita a riproporre la finestra di autenticazione (senza indicazioni), il secondo mi segnala: "Il server ha richiesto che il nome utente e la password siano inviati senza protezione, ovvero mediante autenticazione di base senza l'uso di una connessione protetta." la qual cosa mi dice poco.
Detto questo sono arenato.

perbacco
10-02-2007, 12:38
Ho deciso di comprare il 9108A, ma non si trova facilmente nei negozi. Per caso è fuori produzione?

Che alternative ci sono al 9108?

Ciao a tutti

roby59
10-02-2007, 14:13
Ho deciso di comprare il 9108A, ma non si trova facilmente nei negozi. Per caso è fuori produzione?

Che alternative ci sono al 9108?

Ciao a tutti
Il 9108A non è fuori produzione. Se non riesci atrovarlo nella tua zona lo puoi ordinare su internet (come ho fatto io).
Le alternative al 9108 ci sono... dipende cosa vuoi , quanto vuoi spendere, e cosa ci devi fare.
ciao

perbacco
10-02-2007, 20:51
Il 9108A non è fuori produzione. Se non riesci atrovarlo nella tua zona lo puoi ordinare su internet (come ho fatto io).
Le alternative al 9108 ci sono... dipende cosa vuoi , quanto vuoi spendere, e cosa ci devi fare.
ciao

Le caratteristiche che cerco sono:
-ottimo firewall
-ottimo segnale wireless con protezione almeno wpa
-affidabilità
-che non scaldi molto
-pulsante accensione/spegnimento
-eventualmente che abbia la possibilità di assegnare un limite di banda per ciascun ip
-wireless disattivabile

Se c'è di meglio gradirei conoscere marca e modello, se è possibile.

Ciao

PS: quanto lo dovrei pagare per essere un giusto prezzo?

testone73
11-02-2007, 00:40
linksys wag54gs

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307584

ciao

perbacco
11-02-2007, 10:01
linksys wag54gs

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307584

ciao

Lo stai consigliando a me?
Da quello che leggo da più problemi del 9108.

gioffry
11-02-2007, 16:25
Ciao ragazzi , mi hanno detto alla US robotic che il 9108 regge 80 fonti massime con emule altrimenti la rete non va . Infatti e 3 giorni che l'ho sto provanto ho aggiornato il firmware e ho messo ip sulla rete con 4 pc collegati , dopo un po che e accesso la navigazione a internet si blocca ce un modo per evitare questo problema ? Poi non riesco a coprire tutta la casa in wireless , ho una casa su 2 piani con un mur o di circa 30 cm al piano di sopra che divide l'altra metà . Ho provato a connettermi con un palmare ma mi copre circa la metà della casa tra sopra e sotto cosa mi consigliate ? Ho chiamato all'assistenza USR mi hanno suggerito il 5441 come exstender che costa una bel po di soldini ! Cosa mi consigliate di fare una prova con una antenna prima ? E quale ? :muro:


Vi elenco i dati della mia linea Alice 20 mb vorre un parare vostro grazie ;)

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.4 32.0
Attenuation (dB): 14.5 5.1
Output power (dBm): 16.5 12.2
Attainable rate (Kbps): 22516 1058
Rate (Kbps): 20179 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 81 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3845 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 5305 139
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 6 14

Super Frames: 10591162 10591160
Super Frame Errors: 8 0
RS Words: 1842862322 45012430
RS Correctable Errors: 2698 60
RS Uncorrectable Errors: 309 N/A

HEC Errors: 7 242
OCD Errors: 1 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4137026780 896356621
Data Cells: 96674869 205578578
Bit Errors: 0 10488

Total ES: 4 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 15 1549

niky89
11-02-2007, 16:58
ciao a tutti ho la possibilità di comprare questo modem ma volevo sapere alcune informazioni. Prima di tutto se è un buon router... se con i p2p non da problemi, e se ha problemi in generale.

perbacco
11-02-2007, 19:00
Le caratteristiche che cerco sono:
-ottimo firewall
-ottimo segnale wireless con protezione almeno wpa
-affidabilità
-che non scaldi molto
-pulsante accensione/spegnimento
-eventualmente che abbia la possibilità di assegnare un limite di banda per ciascun ip
-wireless disattivabile

Se c'è di meglio gradirei conoscere marca e modello, se è possibile.



up

gioffry
12-02-2007, 15:05
Ce nessuno che mi può dare un consiglio ?? :mc:

niky89
12-02-2007, 18:08
non c'è nessun possessore di questo modem che può risp?

moonman
12-02-2007, 23:08
Come si possono togliere queste righe dal system log

user alert kernel: Intrusion .....

visualizzando però sempre le altre tipo ogni volta che si connette?

wolf heart
13-02-2007, 13:04
Ce nessuno che mi può dare un consiglio ?? :mc:
io col 9107 mi trovo bene col p2p solo perchè gli ho messo un firmware moddato altrimenti dopo 10-20min di mulo si freezza.

Un mio amico usa un linksys e sembra ottimo: da quando ha messo anche lui un firmware custom tra l'altro spara il segnale wifi adistanze indicibili.