View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
Wolf Rain
06-10-2006, 21:37
Dopo un lungo cammino siamo riusciti a raggiungere un obbiettivo, dopo il lungo viaggio ho spento il pc e il router, sono tornato adesso ed ho provato a rivedere il tutto e non si vedeva nulla quindi ho disinserito il cavo eternet fino a quando sono riuscito a far vedere dal pc il cavo di rete......
ma tutte le volte che magari mi tocca riavviare il pc devo fare sta prassi??
siamo sicuri che sia un problema del mio pc (e quindi come mi hai detto devo andare nel bios) o e proprio una pratica a cui mi devo abituare??
ciao e grazie ancora
OldBlackEagle
06-10-2006, 22:24
Dopo un lungo cammino siamo riusciti a raggiungere un obbiettivo, dopo il lungo viaggio ho spento il pc e il router, sono tornato adesso ed ho provato a rivedere il tutto e non si vedeva nulla quindi ho disinserito il cavo eternet fino a quando sono riuscito a far vedere dal pc il cavo di rete......
ma tutte le volte che magari mi tocca riavviare il pc devo fare sta prassi??
siamo sicuri che sia un problema del mio pc (e quindi come mi hai detto devo andare nel bios) o e proprio una pratica a cui mi devo abituare??
ciao e grazie ancoraPaolo, prova anche ad aggiornare i DRIVER della Scheda di Rete, della Scheda Madre: Chipset, ecc. ecc., insomma dai una rinfrescatina al Tuo PC... Per me hai qualcosa che non và alla Tua Scheda di Rete o al Cavo di Rete... Altrimenti se puoi, visto che sei nel campo dell'Informatica, disabilita la Tua scheda di rete INTEGRATA, ed installane una da 20 Euro, basta che sia una da 100 Mbps, và benissimo... Per me risolvi subito con l'ultima ipotesi!!!
Saluti...
xcdegasp
06-10-2006, 22:40
beh non sono molto esperto so solo che vorrei avere una "lan" tra casa ed ufficio. So che entrambi i router supportano la vpn ma poi no nso altro :P
Anche perchè sull'usr no ntrovo proprio nulla relativo a vpn.
inquesto caso dovresti allestire un "server-vpn" in ufficio e usare il lcint-vpn a casa..
a casa per accedere alla vpn non devi far altro che lanciare il client e loggarti ;)
stefanucci75
07-10-2006, 13:01
Salve a tutti!!! Sono in possesso di questo router e dovrei procedere all'acquisto di un phone adapter(ATA) o di un cordless VOIP(siemens c450ip) per telefonare con la linea voip anche a pc spento. Su internet ho letto di qualcuno che con l'ultima versione disponibile del firmware del router non è riuscito a far funzionare un ATA della linksystem. Qualcuno sa darmi notizie più sicure su problemi di compatibilità tra questo router e le periferiche in questione??? Ho mandato una mail all'assistenza usr ma non mi hanno risposto. Grazie a tutti!
OldBlackEagle
07-10-2006, 13:50
Ecco la Foto dell'etichetta di un USR9108 Annex A (il mio)!!!
http://img201.imageshack.us/img201/3631/labelannexazi3.jpg (http://imageshack.us)
Che ovviamente in ITALIA funziona PERFETTAMENTE!!!
Saluti...
alessandrolewis82
07-10-2006, 15:13
ragazzi ho da sottoporvi un problema. Io uso il router solo in modalità wireless. Ho riscontratio delle interferenze tra la mia rete e un'altra rete:a volte vengo disconnesso dalla mia e non riesco più a entrare anche per un'ora. Ho chiesto all'assistenza robotics ed essi sono stati gentili ma non abbiamo risolto. Ora sto usando il canale 11 ma cmq mi è successo di essere sbattuto fuori dalla rete. Inoltre la banda mi oscilla dai 54 Mbbs ai 24 Mbbs e anche oltre a volte. Cosa mi suggerite?
secondo problema:facendo il test diagnostic mi falliscono i test ATM OAM F5 mentre quello ADSL SYNCRONIZATION PASSA. Nle complesso però navigo in rete in modalità wireless alla grande. Mi consigliate di resettare o lascio stare?cosa comporta lasciare tutto così?
a chiunque mi darà dei consigli grazie.
RealWebman
07-10-2006, 15:21
Voglio asseganre al portatile e al fisso un ip lan fisso lasciando abilitato il DHCP server.
Per fare questo imposto un range di ip che va ad esempio da 192.168.1.4 a 192.168.1.20.
Ma per impostare gli ip fissi come faccio? Voglio assegnare 192.168.1.2 al fisso, 192.168.1.3 al portatile.
Per caso devo farlo da: Connetti a\Mostra tutte le connessioni\
poi tasto desto su "Connessione rete senza fili" e poi dalla scheda generale inserisco i dati in "Protocollo Internet TCP\IP".
Se lo devo fare da qui, cosa devo mettere in DNS?
grazie anticipatamente per le vostre risposte
UP...
ho provato ad impostare un ip fisso "Protocollo Internet TCP\IP", ma appena riavvio ritornano le impostazioni di default, cioè viene selezionata la voce "ottieni automaticamente ..."
mi aiutate? :(
PiperAxe
07-10-2006, 17:45
Sono un (felicissimo) possessore dello splendido usr139108.
Ho il seguente quesito da porvi:
Situazione:
- wlan è composta da 6 pc con ip statico,
- dhcp disabilitato,
- protezione mac abilitata,
- porte settate per bene per i vari software (emule e altri p2p).
Problema:
uno dei 6 pc appartiene ad un vicino di casa...al quale abbiamo deciso di permettere la sola navigazione su internet...causa utilizzo banda eccessiva e saturazione della rete.
Quello dunque che vorrei fare è semplicemente di non permettergli di sfruttare la banda "eccessivamente".
Ho pensato a 2 possibili soluzioni:
1) settare in qualche modo nel nostro amato usr dei limiti di download/upload per un ip
2) concedere la sola navigazione su internet lasciando aperte le porte 80 (http) e 25 (posta) e murando tutte le altre.
La domanda è:
quale delle 2 operazioni è possibile con il nostro usr139108? oppure, avete in mente altre soluzioni (considerando che non ho l'accesso al pc dell'infame)?
Grazie mille a chi vorrà risolvere questo enigma.
OldBlackEagle
07-10-2006, 19:48
Sono un (felicissimo) possessore dello splendido usr139108.
Ho il seguente quesito da porvi:
Situazione:
- wlan è composta da 6 pc con ip statico,
- dhcp disabilitato,
- protezione mac abilitata,
- porte settate per bene per i vari software (emule e altri p2p).
Problema:
uno dei 6 pc appartiene ad un vicino di casa...al quale abbiamo deciso di permettere la sola navigazione su internet...causa utilizzo banda eccessiva e saturazione della rete.
Quello dunque che vorrei fare è semplicemente di non permettergli di sfruttare la banda "eccessivamente".
Ho pensato a 2 possibili soluzioni:
1) settare in qualche modo nel nostro amato usr dei limiti di download/upload per un ip
2) concedere la sola navigazione su internet lasciando aperte le porte 80 (http) e 25 (posta) e murando tutte le altre.
La domanda è:
quale delle 2 operazioni è possibile con il nostro usr139108? oppure, avete in mente altre soluzioni (considerando che non ho l'accesso al pc dell'infame)?
Grazie mille a chi vorrà risolvere questo enigma.Se entra tramite Wireless ha già limitazioni per conto suo... Occorre installare software di limitazione dentro il Pc del Vicino... Sul Router il Firewall blocca dalla WAN alla LAN e non VICEVERSA... Mi spiace ma per i Miracoli non sono ATTREZZATO!!!
Saluti...
Per PiperAxe.
In realtà c'e' una possibilità da te riassunta al punto (2).
Io da 2 anni già faccio così.
Come da te intuito io vado appunto a bloccare le porte TCP/IP non necessarie dal menù SECURITY/IP_FILTER_OUTBOUND_FILTERS
Fermo restando che se il "vicino" è mediamente competente, può comunque fregarti.
Idea di base: dividere la classe 192.168.1.x in due metà. Gli IP della parte "bassa" (da 192.168.1.2 a 192.168.1.127) navigano liberamente. Quelli della metà "alta" (da .128 a .254) sono fortemente limitati.
a) Il DHCP lo configuri per rilasciare IP nel range 192.168.1.128 (start ip address) - 192.168.1.254 (end ip address). Quindi il DHCP rilascia IP sempre nella parte alta (quella limitata) e quindi chi usa il DHCP è "limitato"
b) al vicino viene assegnato l'IP tramite DHCP (o un IP statico nel range .128 - .254 ma con il DHCP è più comodo). Ai tuoi PC metti un ip fisso che scegli nel range 192.168.1.2 - 192.168.1.127 (metà bassa della classe) che NON è limitata.
c) nell'IP FILTER OUTBOUND FILTER vai a chiudere i range non interessanti ma SOLO per la metà alta della classe sfruttando la netmask 255.255.255.128.
Questa è la mia configurazione con un estratto del file "backupsettings.conf"
==========<cut here>===========
Set minimo di porte da tenere aperte sul USR9108 subnet 192.168.1.128/255.255.255.128 :
20:21 ftp
22 ssh
23 telnet
25 smtp
80 http
110 pop3
123 ntp
143 imap
443 https
465 gmail (smtp ssl)
587 gmail (smtp ssl)
995 gmail (pop3 ssl)
1863:1864 msn
Regole in backupsettings.conf :
<outFilter tableSize="13">
<outFilterEntry id="1" fltName="1-19" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="1:19"/>
<outFilterEntry id="2" fltName="24" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="24"/>
<outFilterEntry id="3" fltName="26-52" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="26:52"/>
<outFilterEntry id="4" fltName="54-79" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="54:79"/>
<outFilterEntry id="5" fltName="81-109" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="81:109"/>
<outFilterEntry id="6" fltName="111-122" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="111:122"/>
<outFilterEntry id="7" fltName="124-142" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="124:142"/>
<outFilterEntry id="8" fltName="144-442" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="144:442"/>
<outFilterEntry id="9" fltName="444-464" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="444:464"/>
<outFilterEntry id="10" fltName="466-586" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="466:586"/>
<outFilterEntry id="11" fltName="588-994" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="588:994"/>
<outFilterEntry id="12" fltName="996-1862" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="996:1432"/>
<outFilterEntry id="13" fltName="1865-65534" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="1865:65534"/>
</outFilter>
=======================================================
Un'altra possibilità è quella di assegnare la seconda classe di IP in alias al router (menù LAN /DHCP_Server/Configure the second IP address and subnet mask for LAN interface). Es. 172.16.0.1 / 255.255.0.0
Poi bloccare TUTTA la classe 192.168.1.x sulla falsariga dell'esempio di cui sopra anzichè la sola metà alta.
Al vicino di casa lo fai navigare in 192.168.1.x che è tutta bloccata e quindi anche se si mette lui di sua iniziativa un IP fisso pensando di fregarti ... rimane fregato comunque, semprechè non conosca la configurazione della seconda interfaccia. Ribadisco che uno appena in gamba ti scopre comunque: è solo questione di tempo, pazienza e un pò di sw giusti (e banali).
E tu, libero, usi la classe secondaria (completamente aperta) per navigare con i "tuoi" PC
Il contrario, che sarebbe più logico, non sembra funzionare (almeno sul 9106, sul 9108 non ho ancora provato), ossia la classe secondaria non è filtrabile con gli IP FILTER OUTBOUND.
OldBlackEagle
07-10-2006, 23:11
(...)
In realtà c'e' una possibilità da te riassunta al punto (2).
Io da 2 anni già faccio così.
Come da te intuito io vado appunto a bloccare le porte TCP/IP non necessarie dal menù SECURITY/IP_FILTER_OUTBOUND_FILTERS
(...)
Ottimo Lavoro ambrosa!!! Grazie...
Ovviamente chi mette mano alla parte SECURITY del ROUTER deve sapere quello che sta facendo... Altrimenti si rischia di dover RESETTARE il povero Router parecchie volte, prima di riuscire ad ottenere le REGOLE CORRETTE...
Personalmente sono contrario a mettere TROPPE REGOLE, ma ognuno di noi ha esigenze diverse...
Saluti...
PiperAxe
08-10-2006, 00:47
Ambrosa, sei stato eccezionale!
Solo un ultima domandina.
Per bloccare la parte alta della classe (192.168.1.128 -> 192.168.1.255) hai detto di impostare nelle regole la sub mask a 255.255.255.128.
Se io volessi bloccare gli indirizzi da 192.168.1.7 in su...dovrei impostare la sub mask a 255.255.255.7?
Grazie mille per la eloquente spiegazione, veramente notevole!
Ambrosa, sei stato eccezionale!
Solo un ultima domandina.
Per bloccare la parte alta della classe (192.168.1.128 -> 192.168.1.255) hai detto di impostare nelle regole la sub mask a 255.255.255.128.
Se io volessi bloccare gli indirizzi da 192.168.1.7 in su...dovrei impostare la sub mask a 255.255.255.7?
Grazie mille per la eloquente spiegazione, veramente notevole!
Ciao, se vuoi bloccare definitivamente il vicino "infame", io ti consiglio di usare il MAC Filter: vai su security, mac filter e clicchi su Deny these così ti blocca tutti gli user che si collegano in wireless, se NON vuoi bloccarli tutti perchè magari uno dei MAC Address appartiene ad uno dei tuoi pc clicchi sul mac address (nella casella di spunta) della macchina da far navigare e poi su remove.
ByEz
Per Sh0K:
PiperAxe non voleva bloccare completamente il vicino.
Il vicino deve poter navigare ma limitatamente.
Ergo presumo niente p2p ed altre amenità. Giusto web e posta elettronica.
Quindi bloccare le porte in ingresso (già normalmente bloccate) e quelle in uscita (tutte aperte ma bloccabili tramite i filtri Outbound) tranne le poche che interessano (web, smtp, pop3 ....)
Il mio sistema non è perfetto. Molto meglio sarebbe poter usare un pc acceso che funga da filtro tramite un server http proxy. Con questo sì che blocchi veramente il traffico indesiderato.
Ma tutto sommato anche bloccare il 99% delle porte va bene.
Anche se nessuno vieta di usare p2p sulle porte 80 e 443 ......... (e quindi siamo punto a capo). Ma ci devi arrivare....
Morale: il mio sistema è un palliativo ma per gente non skillata va bene così.
Sono due anni che tre ragazzine (dei miei vicini) cercano di usare emule e non ci sono ancora riuscite (e sono incavolatissime :Prrr::Prrr::Prrr::Prrr: ) ma il giorno che scopriranno il trucco per me saranno dolori....
Per PiperAxe:
bloccare da .7 in su NON PUOI usando le netmask.
Vai a leggere qualche documento su come funziona la numerazione IP.
Usa la mia configurazione che è la più semplice.
Dimenticavo: la configurazione da me proposta ha implicitamente anche un risvolto dal punto di vista della sicurezza. Se malauguratamente un PC (con IP nella parte 'alta' della classe, quindi filtrato) venisse infettato da qualche malware che cercasse di "uscire" sulle rete usando porte non standard sarebbe bloccato/confinato nella LAN interna e non potrebbe far danni su Internet.
Ciao a tutti.
Ho preso un 9107 per uno studio con 7 pc. Ho collegato il router ad uno switch 8 porte. La lan funziona benissimo, ede è pure estremamente veloce, ma la connessione ad internet va a singhiozzo.
Spesso il router si pianta e non è possibile navigare, nè tantomento accedere alla pagina di configurazione. L'unica soluzione è spegnerlo e riaccenderlo. :muro:
Sapreste darmi qualche suggerimento per risolvere??? Sono tentato di gettarlo dalla finestra....
Premetto che ho il DHCP abilitato, ma il problema c'era lo stesso anche con gli IP statici (192.168.1.X).
Non so se il problema è già stato posto, ma leggermi 164 pag è un'impresa.
Grazie
PiperAxe
08-10-2006, 09:39
Ambrosa: chiaro ed estremamente preciso!
L'amico in questione non è affatto esperto, dunque il sistema da te utilizzato è a dir poco ottimo.
Ti ringrazio molto per le informazioni che hai messo a disposizione.
Grazie mille, davvero! ;)
Due note:
1) meglio disabilitare la modalità UPNP sul router
2) ci saranno problemi con l'FTP. chiudendo le porte si rende non operante la modallità "passiva" (PASV) che è il default per browser e client FTP. Bisogna forzare la modalità attiva (PORT).
In genere i client FTP hanno sempre nelle loro opzioni la possibilità di scelta (e in genere il PASV è attivato di default).
Per i browser: in IE nelle proprietà avanzate c'e' proprio la spunta da togliere "Utilizza un FTP passivo .....". Per Firefox non lo so, mi spiace.
come capire se qualcuno si e' introfulato nel mio pc?
jasmines
08-10-2006, 17:56
Ho il 9108, ADSL 20 Mega Alice (PPPoE).
Via ethernet nessun problema.
Il wireless è da dimenticare.
MSN non funziona neanche a sparargli, a volte anche http (quando invio pacchetti sostanziosi in POST) dà problemi...
Chiunque sia in grado di aiutarmi, sarà ripagato a dovere...!
Scherzo, al massimo vi posso mandare baci virtuali a profusione...;)
Jasmine (MSN: alexandredelarge@hotmail.com)
:: Marco ::
08-10-2006, 19:49
a me il wireless funziona benissimo... anche msn.
iname1030
08-10-2006, 20:13
Consiglio per acq. su filtro ADSL:
nelle pagine scorse veniva consigliato (se non ricordo male) il filtro SAP120
http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=addToBasket&id=11003.
è corretto per una normale linea telefonica?
OldBlackEagle
08-10-2006, 20:34
Consiglio per acq. su filtro ADSL:
nelle pagine scorse veniva consigliato (se non ricordo male) il filtro SAP120
http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=addToBasket&id=11003.
è corretto per una normale linea telefonica?Si OTTIMO, lo consiglio VIVAMENTE!!!
Saluti...
OldBlackEagle
08-10-2006, 20:46
Ho il 9108, ADSL 20 Mega Alice (PPPoE).
Via ethernet nessun problema.
Il wireless è da dimenticare.
MSN non funziona neanche a sparargli, a volte anche http (quando invio pacchetti sostanziosi in POST) dà problemi...
Chiunque sia in grado di aiutarmi, sarà ripagato a dovere...!
Scherzo, al massimo vi posso mandare baci virtuali a profusione...;)
Jasmine (MSN: alexandredelarge@hotmail.com)Hai solo un problema di configurazione del Router e del Pc in Wireless... Ti ho mandato un invito su MSN... Se sono disponibile ti do una mano io...
Ma niente Baci... Mi basta solo un GRAZIE... :ciapet:
Saluti...
OldBlackEagle
08-10-2006, 20:53
come capire se qualcuno si e' introfulato nel mio pc?
Con un Bel software AntiSpyWare, ne esistono diversi gratuiti, i migliori sono:
SpyBot 1.4 Final e Lavasoft Ad-Aware SE
Buona Ricerca...
Saluti...
Si OTTIMO, lo consiglio VIVAMENTE!!!
Saluti...
sapete dove è possibile comprare il filtro sap120 in rete?
io non sono riuscito atrovarlo....
grazie
xcdegasp
08-10-2006, 22:54
Con un Bel software AntiSpyWare, ne esistono diversi gratuiti, i migliori sono:
SpyBot 1.4 Final e Lavasoft Ad-Aware SE
Buona Ricerca...
Saluti...
lascia stare ad-aware e usa ewido ;)
se si compra la licenza per la versione "elite" si ha la scansione in tempo reale automatica, scansioni schedulabili, aggiornamenti automatici.
in ogni caso fanno scaricare solo la la "elite" così lo si prova senza limitazioni per 30gg dopo i quali si disattivano quelle cosette.
jasmines
09-10-2006, 09:02
Hai solo un problema di configurazione del Router e del Pc in Wireless... Ti ho mandato un invito su MSN... Se sono disponibile ti do una mano io...
Ma niente Baci... Mi basta solo un GRAZIE... :ciapet:
Saluti...
Gia' un invito a cena? Prima risolvimi il problema però!!!
A parte gli scherzi, non è arrivato nulla:)
jasmines
09-10-2006, 09:10
Hai solo un problema di configurazione del Router e del Pc in Wireless... Ti ho mandato un invito su MSN... Se sono disponibile ti do una mano io...
Ma niente Baci... Mi basta solo un GRAZIE... :ciapet:
Saluti...
Gia' un invito a cena? Prima risolvimi il problema però!!!
A parte gli scherzi, non è arrivato nulla:)
:: Marco ::
09-10-2006, 09:41
lascia stare ad-aware e usa ewido ;)
se si compra la licenza per la versione "elite" si ha la scansione in tempo reale automatica, scansioni schedulabili, aggiornamenti automatici.
in ogni caso fanno scaricare solo la la "elite" così lo si prova senza limitazioni per 30gg dopo i quali si disattivano quelle cosette.
veramente si può scaricare anche solo la versione free
Una domanda,
è possibile settare un ip statico nella lan senza disattivare il server DHCP?, sto cercando di arrivarci con il manuale online ma ancora niente, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Pancho Villa
09-10-2006, 13:17
Una domanda,
è possibile settare un ip statico nella lan senza disattivare il server DHCP?, sto cercando di arrivarci con il manuale online ma ancora niente, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Come no, basta che vai sulla pagina del DHCP (http://192.168.1.1/lancfg2.html) e imposti il DHCP su "Star IP address" da, per esempio, 192.168.1.10. Così tutti gli indirizzi da 192.168.1.2 a .9 saranno appannaggio della configurazione manuale, quelli da .10 a .254 saranno assegnati dal DHCP.
Come no, basta che vai sulla pagina del DHCP (http://192.168.1.1/lancfg2.html) e imposti il DHCP su "Star IP address" da, per esempio, 192.168.1.10. Così tutti gli indirizzi da 192.168.1.2 a .9 saranno appannaggio della configurazione manuale, quelli da .10 a .254 saranno assegnati dal DHCP.
Soluzione semplice ma ingegnosa a cui non ero arrivato, nella configurazione del mio router precedente (un netgear) potevo dallo stesso "prenotare" un indirizzo IP del DHCP.
Grazie dell'aiuto
tati29268
09-10-2006, 14:57
io ho il 9100 liscio,non è che qualcuno mi da i settaggi per emule,poter 4662 tcp e 4672 udp? :D
RealWebman
09-10-2006, 15:04
Come no, basta che vai sulla pagina del DHCP (http://192.168.1.1/lancfg2.html) e imposti il DHCP su "Star IP address" da, per esempio, 192.168.1.10. Così tutti gli indirizzi da 192.168.1.2 a .9 saranno appannaggio della configurazione manuale, quelli da .10 a .254 saranno assegnati dal DHCP.
Ho già provatoa d adottare qusta soluzione.
L'ip fisso l'ho settato manualmente da "Protocollo Internet TCP\IP", ma appena riavvio ritornano le impostazioni di default, cioè viene selezionata la voce "ottieni automaticamente ..."
Perchè succede questo?
una domanda...per far andare skype sulla sua porta e non sulla 80 devo andare su virtual server e da li impostare la 31198 ??? posso farlo per piu indirizzi ip ??? scusate se e gia stato detto ma il topic sta raggiungendo dimensione notevolissime...
Pancho Villa
09-10-2006, 17:16
Ho già provatoa d adottare qusta soluzione.
L'ip fisso l'ho settato manualmente da "Protocollo Internet TCP\IP", ma appena riavvio ritornano le impostazioni di default, cioè viene selezionata la voce "ottieni automaticamente ..."
Perchè succede questo?
Sembrerebbe essere un problema della scheda di rete o di Windows, a me non è mai capitato. Che scheda usi, ethernet o wireless? In caso prova a reinstallare i driver o a mettere quelli più aggiornati. Ciao
Pancho Villa
09-10-2006, 18:19
Come volevasi dimostrare, ecco tra Noi un'altro povero sfortunato Amico, che si è beccato un Router inutilizzabile in ITALIA... :tapiro:
Se hai l'etichetta più o meno uguale a questa quà sotto, mettiti l'anima in pace il Tuo Router USR9108 non funzionerà mai in ITALIA...
http://www.usr.com/images/products/9108/9108-label.jpg
Vedi anche quest'altro POST:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6106653&postcount=18
:read:
Saluti...
Ma in Germania hanno un dopio cablaggio (linea telefonica normale e ISDN) così diffuso da giustificare l'uso dell'ISDN per le linee ADSL?
EDIT: A proposito: qualche post fa si parlava di due modelli, il 139108 e il 139108A. Qualcuno aveva suggerito che la differenza stesse proprio nella compatibilità con le ADSL su linea telefonica (Annex A) da parte del modello A, mentre l'altro sarebbe stato compatibile solo con l'Annex B. In realtà si è visto che l'unica differenza sta nell'aderenza alle specifiche RohS (relative alla tossicità dei materiali e al loro smaltimento) del modello A. Ad ogni modo congratulazioni alla US Robotics per la confusione; già l'USR9108 è lo stessa cosa dell'USR139108 di cui sopra, ma nell'etichetta è anche peggio :doh:! Appare un fantomatico product model (in basso a destra) che è diverso dai due già citati e questa volta varia tra i modelli Annex A e B (anche se sul mio devo controllare), vedi etichetta di OldBlackEagle...
La Germania storicamente è stato il primo paese a dotarsi già molti anni fa di linee ISDN. La quasi totalità delle linee telefoniche tedesche sono ISDN e da qui la necessità di avere l'ANNEX B.
RealWebman
09-10-2006, 19:53
Sembrerebbe essere un problema della scheda di rete o di Windows, a me non è mai capitato. Che scheda usi, ethernet o wireless? In caso prova a reinstallare i driver o a mettere quelli più aggiornati. Ciao
Uso la scheda wireless della asus... ora il modello non lo ricordo, non mi trovo a casa.
Qualcuno può dirmi se questo router è compatibile con la centralina fastweb? Da questa esce un cavo ethernet, ma non mi pare che il router abbia una entrata di questo tipo, ci sono solo uscite ethernet... :confused:
OldBlackEagle
09-10-2006, 20:48
Qualcuno può dirmi se questo router è compatibile con la centralina fastweb? Da questa esce un cavo ethernet, ma non mi pare che il router abbia una entrata di questo tipo, ci sono solo uscite ethernet... :confused:DI ETHERNET come dici TU sul 9108 e 9107 ne sono PRESENTI 4 ovviamente LATO LAN... Potresti usarlo come Access Point, per estendere il Segnale Wireless all'interno di un Ufficio o Abitazione... Io ho adottato qualcosa del Genere per unire un Router VoIP PIRELLI ad un 9108, per cui adesso ognuno naviga con il SUO Portatile in Wireless... Le Porte ETHERNET sono BI-DIREZIONALI, per cui sono sia ingressi che uscite...
Personalmete però sconsiglio di usare un USR9108 con la CENTRALINA F.W., in quanto basterebbe prendere un Access Point Puro, molto più ECONOMICO!!!
Saluti...
papillon56
09-10-2006, 20:49
Qualcuno può dirmi se questo router è compatibile con la centralina fastweb? Da questa esce un cavo ethernet, ma non mi pare che il router abbia una entrata di questo tipo, ci sono solo uscite ethernet... :confused:
hanno già risposto... :D
Pongo una nuova domanda, ho un telefono VOIP siemens gigaset 450IP ho problemi ad effettuare chiamate ma in ricezione funziona senza problemi, ho provato a giocare con le funzioni QoS, è un problema del router? premetto di avere il firmware di febbraio 2006
papillon56
09-10-2006, 22:19
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t59315_ScreenShot003.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i59315_ScreenShot003.jpg)
Qualcuno mi spiegherebbe su che parametri influisce questa schermata del router è se è il caso di settarla in qualche modo o va lasciata così com'è??
In pratica di che si tratta?
grazie :D
papillon56
09-10-2006, 23:15
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t59320_ScreenShot002.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i59320_ScreenShot002.jpg)
Qualcuno mi sa dare spiegazioni su questo log?? Grazie :D
Pongo una nuova domanda, ho un telefono VOIP siemens gigaset 450IP ho problemi ad effettuare chiamate ma in ricezione funziona senza problemi, ho provato a giocare con le funzioni QoS, è un problema del router? premetto di avere il firmware di febbraio 2006
Mi auto quoto,
Ho avuto risposta dal servizio clienti del gestore VoIP, il quale mi ha consigliato di aprire le suddette porte:
5060/udp
5062/udp
5004/udp
sul IP del telefono, sapendo che il telefono ha un IP fisso non DHCP.
Nel mio caso, abituato a router più semplici, ho provato varie soluzioni (inbound filters, virtual server, port triggering, DMZ) ma senza risultato, a questo punto penso sia una mia mancanza di esperienza o una limitazione del router, se qualcuno cortesemente sa dirmi come procedere poichè sono bloccato.
kelendil
10-10-2006, 10:42
Ma si raggiungono veramente i 125mbps? Vi spiego... Io devo navigare in internet e scaricare drive, in più trasferire dati dal muletto al mio... senza soffrire di rallentamenti assurdi... è possibile?
papillon56
10-10-2006, 12:35
Ma si raggiungono veramente i 125mbps? Vi spiego... Io devo navigare in internet e scaricare drive, in più trasferire dati dal muletto al mio... senza soffrire di rallentamenti assurdi... è possibile?
questo è un resoconto di come lavora il mulo..
clicca su immagine x ingrandire
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t59374_muletto3.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i59374_muletto3.jpg)
:D
papillon56
10-10-2006, 12:37
Ma si raggiungono veramente i 125mbps? Vi spiego... Io devo navigare in internet e scaricare drive, in più trasferire dati dal muletto al mio... senza soffrire di rallentamenti assurdi... è possibile?
questo è un resoconto di come lavora il mulo..con la 20 mega
clicca su immagine x ingrandire
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t59374_muletto3.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i59374_muletto3.jpg)
:D
Pancho Villa
10-10-2006, 13:08
Raga una domanda, ma è possibile impostare la rete in modo da sfruttare il MaxG 125 anche con una configurazione mista (client MaxG e 802.11g standard)? Se sì, che differenza di prestazioni si ha tra una rete mista e una con soli client MaxG (soprattutto sul versante portata piuttosto che su quello throughput)? Grazie
EDIT: Dimenticavo di chiedere una cosa: ma l'USR è compatibile anche con le ULL oppure solo con le ADSL normali? Perché sulle opzioni relative all'incapsulazione e al "Service method" non appare nessuna scelta per ULL. Mi piacerebbe anche avere qualche cenno tecnico riguardo questa tipologia di connessione e anche sapere quali operatori la offrono. Grazie ancora
E' proprio giunto ora..fresco fresco!! Ora vado a montarlo ad un mio amico..!!!
Vorrei rendere partecipi tutti di come ho risolto il problema del VoIP con l'usr9108 nel caso qualcuno di voi avesse lo stesso problema o fosse intenzionato all'acquisto di uno dei suddetti telefoni, nel mio caso si tratta di un siemens gigaset C450IP, cioè, un telefono funzionante con il solo bisogno della connessione internet anche senza il pc acceso, esattamente come un qualunque apparecchio telefonico.
Stranamente con il precedente firmware del 13 maggio 2005 tutto funzionava alla perfezione, con un controllo telnet ho notato il siproxd (il gestore del server proxy SIP del router) in questo caso disabilitato, invece con il nuovo firmware del 17 febbraio 2006 il sopracitato server proxy è abilitato, creando un conflitto tra telefono e router.
Ora vi spiego passo passo la procedura da windows per risolvere la questione:
Start->esegui: cmd
telnet indirizzo del router (nel caso di default telnet 192.168.1.1) vi chiederà admin e password, le stesse inserite dal browser internet, a questo punto arriverete al prompt dei comandi del router,
scrivete: siproxd disable
save
reboot
premete invio dopo ogni comando.
in automatico uscirà dal setup
chiudere la finestra cmd scrivendo exit o semplicente premendo la X in alto a destra.
Complimenti avete un telefono perfettamente funzionante. :winner:
kelendil
10-10-2006, 18:05
questo è un resoconto di come lavora il mulo..con la 20 mega
clicca su immagine x ingrandire
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t59374_muletto3.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i59374_muletto3.jpg)
:D
Emh... è solo un problema mio o le 2 immagini sono le stesse? :confused:
OldBlackEagle
10-10-2006, 19:01
Vorrei rendere partecipi tutti di come ho risolto il problema del VoIP con l'usr9108
(...)
con il precedente firmware del 13 maggio 2005 tutto funzionava alla perfezione, con un controllo telnet ho notato il siproxd (il gestore del server proxy SIP del router) in questo caso disabilitato, invece con il nuovo firmware del 17 febbraio 2006 il sopracitato server proxy è abilitato, creando un conflitto tra telefono e router.
(...)
Start->esegui: cmd
telnet indirizzo del router (nel caso di default telnet 192.168.1.1) vi chiederà admin e password, le stesse inserite dal browser internet, a questo punto arriverete al prompt dei comandi del router,
scrivete: siproxd disable
save
reboot
premete invio dopo ogni comando.
in automatico uscirà dal setup
chiudere la finestra cmd scrivendo exit o semplicente premendo la X in alto a destra.
Complimenti avete un telefono perfettamente funzionante. :winner:
GRAZIE Sbuccio!!!
A nome di Tutto il Gruppo degli appassionati di questi Router...
Saluti...
Ragazzi ho un problema...
a random il router mi blocca i download...
Vi spiego meglio...
Per un po' funziona... poi all'improvviso i download si bloccano senza dare nessun messaggio di errore (restano fissi e non avanza la percentuale...)
la navigazione invece non ha alcun problema...
non capisco...
ho provato ad aggiornare il firmware ma il problema persiste... :cry:
Sto provando a scaricare via wifi da 2 pc diversi...
i download che si bloccano sono quelli dal sito ftp di hwupgrade...
gli altri vanno ....che sia un problema del loro server?
ora sto scaricando la demo di nero da nero.com e va...
da logitech anche e da ati anche...
ma ora lo ha fatto anche su un altro server... solo che ha avuto solo un piccolo blocco... poi è ripartito...
a voi ha mai fatto cose del genere?
Cavolo il router è nuovo e che desse già problemi mi seccherebbe parecchio!
Ciao, stavo scaricando la demo di BF2142 e si è inchiodata anche a me, penso sia un problema del server.
Pancho Villa
11-10-2006, 13:18
Raga una domanda, ma è possibile impostare la rete in modo da sfruttare il MaxG 125 anche con una configurazione mista (client MaxG e 802.11g standard)? Se sì, che differenza di prestazioni si ha tra una rete mista e una con soli client MaxG (soprattutto sul versante portata piuttosto che su quello throughput)? Grazie
EDIT: Dimenticavo di chiedere una cosa: ma l'USR è compatibile anche con le ULL oppure solo con le ADSL normali? Perché sulle opzioni relative all'incapsulazione e al "Service method" non appare nessuna scelta per ULL. Mi piacerebbe anche avere qualche cenno tecnico riguardo questa tipologia di connessione e anche sapere quali operatori la offrono. Grazie ancora
up
Mr_Pfanner
11-10-2006, 17:38
Ciao a tutti....
io ho l'USR9107 ed ho un problema.....
allora..mi hanno kiamato dalla fastweb e domani mi attivano la linea fastweb full..ke ho sottoscritto circa 10 giorni fa..
ora il mio problema è uno: vorrei utilizzare il router nella mia connessione ad internet, ma ho letto ke essendo un router/modem, non è possibile utilizzarlo con l'Hag di fastweb, perkè?
forse perkè il mio router in ingresso rikiede il cavo rj11 telefonico..mentre l'hag in uscita fornisce solo cavi ethernet???...ed immagino ke addatori di questo tipo non ne esistano..essendo il primo un segnale analogico ed il secondo un segnale digitale ( se non erro,ma non credo).
Cmq chiedo aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie in anticipo!!
:: Marco ::
11-10-2006, 23:09
ho collegato una stampante usb al router, dai pc connessi via cavo riesco ad usarla, mentre dai client wireless no... :mbe:
consigli?
papillon56
11-10-2006, 23:34
Modello della stampante???
:: Marco ::
11-10-2006, 23:59
hp laserjet 1160... cmq ho risolto reinstallandola con un'altra versione dei driver.
papillon56
12-10-2006, 00:28
perfetto!!! :D
Quando si impostano regole nel firewall, in particolare il virtual server non si trova nemmeno una spunta per disattivare tali impostazioni, l'unica soluzione è cancellare le regole e rempiostarle ogni qual volta si usi tale programma o servizio, sarò troppo scrupoloso ma non è bello avere porte solo chiuse e non nascoste, ogni router di buon livello ha queste possibilità ma l'urs9108 no, gia' il non poter prenotare indirizzi ip DHCP dall'interfaccia, ok non c'è e vabbè ma qui proprio non ci siamo.
OldBlackEagle
12-10-2006, 10:20
(...) ogni router di buon livello ha queste possibilità ma l'urs9108 no, gia' il non poter prenotare indirizzi ip DHCP dall'interfaccia, ok non c'è e vabbè ma qui proprio non ci siamo.Non sei obbligato ad averne uno!!! Perchè non suggerisci questa modifica direttamente alla USR???
I FIRMWARE si aggiornano e si migliorano anche grazie a questi suggerimenti...
Saluti...
Ciao, sono un felice possessore(da ieri) di questo(per ora) magnifico router!!
Prima avevo un dlink g604t e devo dire che il reparto wireless è meglio sul mio nuovo acquisto! Con il vecchio avevo zone della casa buie, con il 9108a invece prende ovunque, anche dove il segnale cala a 11mbps navigo velocissimo in internet!!
Sono proprio soddisfatto..
A voi GURU di questo gioiellino però devo fare una domanda!! Ho spulciato il menù ma non ho trovato una funziona che usavo con il dlink.. Si può associare ai macaddress gli indirizzi ip? Nel senso, io con il vecchio lasciavo nelle impostazioni delle schede di rete "acquisisci automaticamente...." e ci pensava il router ad assegnare ad ogni determinato macaddress l'IP specifico che io assegnavo...
Non so se mi sono fatto capire... ;)
Che voi sappiate, è possibile con questo gingillo? Se si, come?? :help:
Grazie per l'aiuto e grazie anche perchè leggendovi su queste pagine mi sono deciso all'acquisto!! :D
Pancho Villa
12-10-2006, 20:02
Ciao, sono un felice possessore(da ieri) di questo(per ora) magnifico router!!
Prima avevo un dlink g604t e devo dire che il reparto wireless è meglio sul mio nuovo acquisto! Con il vecchio avevo zone della casa buie, con il 9108a invece prende ovunque, anche dove il segnale cala a 11mbps navigo velocissimo in internet!!
Sono proprio soddisfatto..
A voi GURU di questo gioiellino però devo fare una domanda!! Ho spulciato il menù ma non ho trovato una funziona che usavo con il dlink.. Si può associare ai macaddress gli indirizzi ip? Nel senso, io con il vecchio lasciavo nelle impostazioni delle schede di rete "acquisisci automaticamente...." e ci pensava il router ad assegnare ad ogni determinato macaddress l'IP specifico che io assegnavo...
Non so se mi sono fatto capire... ;)
Che voi sappiate, è possibile con questo gingillo? Se si, come?? :help:
Grazie per l'aiuto e grazie anche perchè leggendovi su queste pagine mi sono deciso all'acquisto!! :D
Purtroppo non mi pare che questa funzione sia prevista. Come sopra però c'è la possibilità che venga inserita nel prox aggiornamento del firmware, basta suggerirla a quelli di US Robotics...
papillon56
12-10-2006, 20:58
Emh... è solo un problema mio o le 2 immagini sono le stesse? :confused:
Si sono le stesse ...non capisco come mai il post sia ripetuto 2 volte :confused: :confused:
Purtroppo non mi pare che questa funzione sia prevista. Come sopra però c'è la possibilità che venga inserita nel prox aggiornamento del firmware, basta suggerirla a quelli di US Robotics...
E come facciamo a farci sentire dalla USR? Cioè, in modo che tengano in considerazione queste richieste?? :muro:
Ho un problemino ... tempo fà avevo installato nel 9108A (nella porta USB del print server incorporato) la stampante Laser Dell 1100 ... installati i driver seui pc e stampava correttamente in wifi e lan.
Ora ho spostato un pò in stanza le periferiche e quando la collego e l'accendo (la laser) non si illumina più la spia del print server ... ed ovviamente non stampa ... dalla gestione del router mi dice not ready.
Devo mandarlo in assistenza ?? (preciso che il resto funziona sempre benissimo)
:muro:
:: Marco ::
13-10-2006, 11:49
Ho un problemino ... tempo fà avevo installato nel 9108A (nella porta USB del print server incorporato) la stampante Laser Dell 1100 ... installati i driver seui pc e stampava correttamente in wifi e lan.
Ora ho spostato un pò in stanza le periferiche e quando la collego e l'accendo (la laser) non si illumina più la spia del print server ... ed ovviamente non stampa ... dalla gestione del router mi dice not ready.
Devo mandarlo in assistenza ?? (preciso che il resto funziona sempre benissimo)
:muro:
se colleghi la stampante alla porta usb del pc funziona?
Brownout
13-10-2006, 13:29
Qualche tempo fa avevo scoperto questo comportamento non proprio corretto nell'USR9108 (firmware 3.04L.01.07):
mi sono loggato come utente normale (user), non come amministratore (admin), via console (sia telnet che SSH) e sono stato in grado di effettuare azioni che dovrebbero essere consentite solo all'amministratore, ad esempio abilitare/disabilitare il wireless o modificare la configurazione del firewall, cose che da interfaccia web sono correttamente inibite.
E' un problema noto?
OldBlackEagle
13-10-2006, 13:40
Qualche tempo fa avevo scoperto questo comportamento non proprio corretto nell'USR9108 (firmware 3.04L.01.07):
mi sono loggato come utente normale (user), non come amministratore (admin), via console (sia telnet che SSH) e sono stato in grado di effettuare azioni che dovrebbero essere consentite solo all'amministratore, ad esempio abilitare/disabilitare il wireless o modificare la configurazione del firewall, cose che da interfaccia web sono correttamente inibite.
E' un problema noto?Si, infatti conviene cambiare tutte le password, per evitare che qualche utente smanettone, possa variare qualche parametro... Comunque tutti questi BUG, possono essere segnalati alla USR, anche se chi in realtà sviluppa il software si trova negli USA...
Saluti...
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il router 9108.
Ho due preplessità; la prima è che effettuata la corretta registrazione a dynalias.com, creato account regolarmente, vado a inputare l'indirizzo sul router ma lo rendo raggiungibile escusivamente dalla lan o via wless.
Per essere più corretti al richiamo (via wan)viene visualizzata la finestrina del router ma userid e password non vengono riconosciuti; al 3° tentativo mi rimanda a "Accesso non autorizzato".
La 2° problematica è quella di non riuscire a visualizzare i contenuti mediante Remote Desktop fra 1 PC Wless ed 1 Eth configurati all'interno dello stesso gruppo.
N.b.: Da un pc all'altro visualizzo correttamente cartelle condivise.
Il firewall di Win è disabilitato
Mi potete dare una mano? Tutto quel poco che sò di questo router lo ho imparato attrverso questo gruppo di discussione
Grazie
Ale
ragazzi questo router è compatibile con fastweb in fibra ?
ho letto che ha il modem integrato e solitamente i router col modem integrato han problemi con i Fastweb... questo come si comporta ?
Brownout
14-10-2006, 09:08
ragazzi questo router è compatibile con fastweb in fibra ?
ho letto che ha il modem integrato e solitamente i router col modem integrato han problemi con i Fastweb... questo come si comporta ?
Piu' che problematici sono inutili. Sull'HAG hai un'interfaccia ethernet (piu' di una se le cose non sono cambiate) che assegna indirizzi via DHCP.
Comprati un broadband router senza modem ADSL, ce ne sono tanti in giro, anche della Us Robotics (ad esempio il 5461).
Raptor85
14-10-2006, 09:09
Buongiorno a tutti!
Da felice possessore di un US Robotics 9106 ho avuto l'opportunità di acquistare il nuovo modello USR9108 e ne sono rimasto pienamente soddisfatto :D
L'unico problema che mi si presenta è questo: ho provato a installare la mia stampante HP Laserjet 1018 come stampante di rete ma non sono ancora riuscito a stampare un foglio :cry:
Ho seguito la guida sul sito US Robotics e letto alcune pagine di questo topic ma non ho cavato un ragno dal buco :mc:
Se qualcuno ha qualche suggerimento gli sarei molto grato ;)
Grazie!
Ciao!
Andrea
Piu' che problematici sono inutili. Sull'HAG hai un'interfaccia ethernet (piu' di una se le cose non sono cambiate) che assegna indirizzi via DHCP.
Comprati un broadband router senza modem ADSL, ce ne sono tanti in giro, anche della Us Robotics (ad esempio il 5461).
ma gli USR a livello prestazionale ono meglio dei netgear ?
Brownout
14-10-2006, 09:25
mi sono loggato come utente normale (user), non come amministratore (admin), via console (sia telnet che SSH) e sono stato in grado di effettuare azioni che dovrebbero essere consentite solo all'amministratore, ad esempio abilitare/disabilitare il wireless o modificare la configurazione del firewall, cose che da interfaccia web sono correttamente inibite.
Mi correggo, le funzioni amministrative non sono inibite, solo solo invisibili.
Esempio: loggato come utente via webmin, inserisco http://usr9108/password.cgi e posso accedere tranquillamente alla pagina di modifica delle password. Mi direte voi: "tanto non te ne fai nulla, ci vuole la vecchia password per modificarle". Se andate a vedere il sorgente html della pagina in questione avrete una brutta sorpresa, le password di tutti e tre gli account vi sono chiaramente visibili :eek: .
Si direbbe che alla US Robotics non si siano impegnati molto per i rischi della sicurezza da "minaccia interna", che sono i piu' frequenti :doh: .
Peccato, avevo un'alta opinione di questa casa produttrice (sono un felice possessore di uno Sportster Flash da una decina d'anni e funziona ancora egregiamente), ma la mia fiducia e' diminuita notevolmente.
Immagino non ci siano grandi speranze che queste falle macroscopiche vengano risolte nella prossima edizione del firmware :cry: .
pollicino
14-10-2006, 13:05
qualcuno mi sa dire come mai non riesco ad inviare la posta elettronica con un client di posta se accedo a interner con il router, mentre in GPRS/UMTS e modem 56k si?
Devo aprire qualche porta? Riesco a fare tutto tranne inviare posta :(
Grazie
Qlc sa dirmi che è il 9110 o il 9111, sono le versioni successive al 9108 o cavolate?
Differenze dal 9108?
OldBlackEagle
14-10-2006, 14:38
Qlc sa dirmi che è il 9110 o il 9111, sono le versioni successive al 9108 o cavolate?
Differenze dal 9108?No sono modelli diversi, forse anche più recenti, ma decisamente differenti, nel sito della USR capisci anche dalle caratteristiche che le differenze sono notevoli!!! Il 9108/9108A è un Wireless con Tecnologia MaxG 125 Mbps, il 9110/9111 sono Wireless con Tecnologia 802.11g 54 Mbps... Il 9108/9108A ha 4 porte Ethernet e Print Server, il 9110/9111 ha solo una Porta Ethernet... Per ultimo, particolare non indifferente montano chipset differenti... Il 9108 monta il BROADCOM BCM6348; il 9110 monta il Texas Instruments AR7 ...
Insomma le differenze ci sono...
Saluti...
No sono modelli diversi, forse anche più recenti, ma decisamente differenti, nel sito della USR capisci anche dalle caratteristiche che le differenze sono notevoli!!! Il 9108/9108A è un Wireless con Tecnologia MaxG 125 Mbps, il 9110/9111 sono Wireless con Tecnologia 802.11g 54 Mbps... Il 9108/9108A ha 4 porte Ethernet e Print Server, il 9110/9111 ha solo una Porta Ethernet... Per ultimo, particolare non indifferente montano chipset differenti... Il 9108 monta il BROADCOM BCM6348; il 9110 monta il Texas Instruments AR7 ...
Insomma le differenze ci sono...
Saluti...
Insomma li lascio dove sono... :D
telepuglia
14-10-2006, 16:44
Ciao a tutti! :mano:
Ma che forum è questo?! dall'utilità MAXG direi ahahahaha :ciapet:
Sono fresco di iscrizione e freschissimo di una Alice 4 Mega!
Sono orientato x l'acquisto di un modem/router US Robotics (scelta fatta dopo aver letto molti post di questo thread) solo che non ho ben capito la differenza tra i seguenti modelli:
- Wireless MAXg ADSL Gateway 9108A
- Wireless MAXg Networking Kit 5472A
L'unica differenza a me nota è che il secondo è un KIT comprensivo di scheda wireless usb :muro: .
Accetto i consigli per gli acquisti...Quali sono le reali differenze? Cosa mi consigliate? Con emule come va? :banned:
Grazie 1000
Poliorcete
14-10-2006, 17:52
beh..l'unica differenza come hai detto te è che con il secondo ti danno la chiave usb. Con emule funziona benissimo anche in wifi.
..per la convenienza della chiavetta usb..io sto ancora cercando qualcuno che mi illumini se effettivamente i dispositivi maxg abbiano oltre a una velocità maggiore un miglioramento del segnale rispetto ai dispositivi tradizionali compatibili con lo standard 802.11 g..
nick_the_click
14-10-2006, 18:32
Ciao Ragazzi,
ho bosogno del Vs. aiuto.
Ho un abbo ADSL Alice ovviamente con IP dinamico.
In pratica vorrei accedere al servizio web di emule del mio PC dall'esterno.
Ho
configurato emule per poter accedere al servizio WEB con una porta di mio gradimento;
registrato un mio dominio con DynDNS;
configurato il router con apposita funzione;
aperto la porta --> Security --> Virtual Server
--> Security --> IP filtering (INBOUND) con lo stesso servizio
configurato il mio host interno (??)
--> Security --> DMZ host
Ora...se digito http://myodominio.dyndns.com:servizio non mi funziona una mazza.
Dove sbaglio ?
Se digito http://myodominio.dyndns.com ottengo la pagina di accesso al router....
si può evitare ?
Grazie
Nick
:mad:
perbacco
14-10-2006, 18:52
qualcuno mi sa dire come mai non riesco ad inviare la posta elettronica con un client di posta se accedo a interner con il router, mentre in GPRS/UMTS e modem 56k si?
Devo aprire qualche porta? Riesco a fare tutto tranne inviare posta :(
Grazie
Hai impostato il giusto server smtp?
perbacco
14-10-2006, 18:58
Fastweb ha appena completato la copertura della mia zona con fibra ottica. Ho ancora per molti mesi un contratto di tin.it e fino a giugno vado avanti con adsl.
Siccome sono quasi in procinto di acquistare questo router, vorrei sapere se poi nel caso dovesssi migrare su fastweb lo potrei ancora utilizzare oppure sarebbe inutile.
Scusate l'ignoranza in materia.
Ciao a tutti
PS. mi indicate qualche shop da cui acquistarlo a prezzi buoni?
xcdegasp
14-10-2006, 19:53
Fastweb ha appena completato la copertura della mia zona con fibra ottica. Ho ancora per molti mesi un contratto di tin.it e fino a giugno vado avanti con adsl.
Siccome sono quasi in procinto di acquistare questo router, vorrei sapere se poi nel caso dovesssi migrare su fastweb lo potrei ancora utilizzare oppure sarebbe inutile.
Scusate l'ignoranza in materia.
Ciao a tutti
PS. mi indicate qualche shop da cui acquistarlo a prezzi buoni?
io risparmierei i soldini della connessione e ne farei una meno cara..
se colleghi la stampante alla porta usb del pc funziona?
Si si ... ho provato a cambiare cavo usb ma nulla e collegata sui pc funziona perfettamente ... l'unica cosa che mi viene da pensare e che non funzioni la porta usb del 9108 (strano però visto che il resto funziona alla grande).
telepuglia
15-10-2006, 10:38
Il 5472 non è modem ADSL a differenza del 9108 (dalla doc ufficiale)! Sbaglio?
Ed ora?? Mediaworld e Pc city hanno "solo" il 5472! Dove lo compro? :help:
Anche se non attinente al 3d, vorrei chiedervi dei consigli per gli acquisti...il DLINK MIMO DSLG624M me lo consigliate? altro?
Aspetto suggerimenti e grazie 1000!
P.S.:Ringrazio i moderatori per lo spazio concesso :banned:
:: Marco ::
15-10-2006, 10:51
Anche se non attinente al 3d, vorrei chiedervi dei consigli per gli acquisti...il DLINK MIMO DSLG624M me lo consigliate? altro?
il dlink non è male, ce l'ha un mio amico... io cmq preferisco l'usr 9108 che ho io, secondo me è molto meglio ;) il menu di configurazione del dlink poi non mi piace affatto, troppo incasinato, le prime volte per ritrovare un cosa ci vuole un po'... potresti scegliere il dlink solo perchè è MIMO, quindi il segnale wless copre un'area maggiore.
:: Marco ::
15-10-2006, 10:53
Si si ... ho provato a cambiare cavo usb ma nulla e collegata sui pc funziona perfettamente ... l'unica cosa che mi viene da pensare e che non funzioni la porta usb del 9108 (strano però visto che il resto funziona alla grande).
prova a resettarlo.
che firmware hai? io l'ultimo e non ho problemi con il print server, con i precedenti nn sò nn l'avevo provato...
d ora?? Mediaworld e Pc city hanno "solo" il 5472! Dove lo compro? :help:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_5472.aspx
il dlink non è male, ce l'ha un mio amico... io cmq preferisco l'usr 9108 che ho io, secondo me è molto meglio ;) il menu di configurazione del dlink poi non mi piace affatto, troppo incasinato, le prime volte per ritrovare un cosa ci vuole un po'... potresti scegliere il dlink solo perchè è MIMO, quindi il segnale wless copre un'area maggiore.
noi di fastweb non possiamo prendere router che hanno il modem incorporato poichè questo va in conflitto con l'apparecchio speciale che usiamo e che ci fornisce fastweb (si chiama HAG questo apparecchio)
quindi a noi serve un router senza modem :)
per quanto riguarda la tecnologia MIMO, questa è più innovabiva della MAXG ma meno sicura nella compatibilità. La mimo fa parte degli standar PRE-N che raggiungeranno piana stabilità e maturità a artire dal 2007.
Quindi tra MAXG e MIMO le differenze sono irrisorie.
ciao raga allora...
essendo un po ignorante in materia mi affido a voi x comprare sto benedetto ruoter con il modem incorporato ke mi serve come il pane...
vi elenco le mie esigenze numerandole così potete (e vi prego) rispondere....
1) devo poter collegare un pc fisso e un notebook senza fili qnd il router nn deve essere collegato a nessun computer!!! (e fattibile??)
2) devo poter condividere una stampante in maniera tale ke il fisso possa clikkando sul simbolo stampa poter stampare... (si deve collegare il router alla stampante?? come si può fare??)
3) I 2 pc saranno così disposti: il portatile di base sarà vicino al router... mentre il fisso a circa 8 metri xò cn 2 muri un armadio ke prende tt la parete... ed il micronde in mezzo... poi affianco al router ce un telefono cordless!! secondo voi ci possono essere problemi con il segnale??? è fondamentale x me poter almeno girare x casa (150mq) con il portatile collegato ad internet....
vi prego qnd di dirmi + o - il campo di azione di alcuni router buoni....la skeda wireless del mio portatile è a 54mb/s...
ditemi un po voi.... qst router con la penna usb relativa.. mi fanno arrivare il segnale senza problemi in tt casa!!!!
p.s. io uso anke e-mule molto ....
vi prego gentilmente di rispondere un po a tt xchè se nn chiarisco qst cose divento matto.....
grazie a tt anticipatamente x le risp.
un salutooo :)
ciao raga allora...
essendo un po ignorante in materia mi affido a voi x comprare sto benedetto ruoter con il modem incorporato ke mi serve come il pane...
vi elenco le mie esigenze numerandole così potete (e vi prego) rispondere....
1) devo poter collegare un pc fisso e un notebook senza fili qnd il router nn deve essere collegato a nessun computer!!! (e fattibile??)
2) devo poter condividere una stampante in maniera tale ke il fisso possa clikkando sul simbolo stampa poter stampare... (si deve collegare il router alla stampante?? come si può fare??)
3) I 2 pc saranno così disposti: il portatile di base sarà vicino al router... mentre il fisso a circa 8 metri xò cn 2 muri un armadio ke prende tt la parete... ed il micronde in mezzo... poi affianco al router ce un telefono cordless!! secondo voi ci possono essere problemi con il segnale??? è fondamentale x me poter almeno girare x casa (150mq) con il portatile collegato ad internet....
vi prego qnd di dirmi + o - il campo di azione di alcuni router buoni....la skeda wireless del mio portatile è a 54mb/s...
ditemi un po voi.... qst router con la penna usb relativa.. mi fanno arrivare il segnale senza problemi in tt casa!!!!
p.s. io uso anke e-mule molto ....
vi prego gentilmente di rispondere un po a tt xchè se nn chiarisco qst cose divento matto.....
grazie a tt anticipatamente x le risp.
un salutooo :)
prendi il router USR 5461a
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5461a&loc=itly
ha anche il Il server di stampa integrato
prendi il router USR 5461a
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5461a&loc=itly
ha anche il Il server di stampa integrato
grazie x la tempestiva risp. cmq a me serve un router con il modem incorporato come qll di qst 3d... prenderei cmq la versione bundle ke mi da il router e la penna usb... a circa 160€ ma vorrei capire come vanno e se è compatibile con le mie esigenze...
grazie
p.s. pensavo + a qst... http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly
AttilaxXx
15-10-2006, 13:42
Raga devo dire che questo USR9108 mi sta deludendo molto!!!
Non capisco cosa ci sia che non va ma non ne vuole sapere di funzionare a dovere...soprattutto in Wireless!!!
Per prima cosa la connessione è lentissima, e spesso non mi fa aprire più di 2 pagine alla volta! Provo a giocare on-line a Final Fantasy XI e non trova i server...non capisco prorpio dove sia settato male!
O meglio lo so ma non so come risolverlo!
Ho provato a fare il test Diagnostico è mi è comparsa questa schermata:
http://img207.imageshack.us/img207/4384/immaginebi5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immaginebi5.jpg)
Ho messo il DNS che prima avevo nelle proprietà del mio PC ma non andava, poi ho messo tra le proprietà della mia connessione il DNS che mi compare nella schermata principale dello Status dell'ADSL ma non va....ora non so più che fare....
Help Please!!! :cry:
PS: Non è un problema di porte in quanto quelle dovrebbero essere settate bene!
OldBlackEagle
15-10-2006, 22:05
Help Please!!! :cry:
PS: Non è un problema di porte in quanto quelle dovrebbero essere settate bene!Via Cavo ETHERNET come si comporta? Hai provato a cambiare CANALE WIRELESS? Che Tipo di CRYPTATURA utilizzi?
Saluti...
OldBlackEagle
15-10-2006, 22:08
(...)
p.s. pensavo + a qst... http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itlyHai letto la mia FIRMA in BASSO A DESTRA? Vai Tranquillo... E' un OTTIMO KIT...
Saluti...
Hai letto la mia FIRMA in BASSO A DESTRA? Vai Tranquillo... E' un OTTIMO KIT...
Saluti...
secondo te con un po di interferenze mi copre 130mq??
ho sia il telefono cordless ke micronde mouse e tastiera cordless ecc... leggevo ke qst router è mlt sensibile alle interferenze... confermi o smentisci???
grazie mille...
p.s. ti ho aggiunto alla mia lista msn ti asp...
OldBlackEagle
16-10-2006, 09:56
secondo te con un po di interferenze mi copre 130mq??
ho sia il telefono cordless ke micronde mouse e tastiera cordless ecc... leggevo ke qst router è mlt sensibile alle interferenze... confermi o smentisci???
grazie mille...
p.s. ti ho aggiunto alla mia lista msn ti asp...L'importante è posizionare il 9108 in posizione un pò elevata, io l'ho posizionato al centro del mio appartamento ad un 1,50 m dal pavimento, sono al 2° Piano di un palazzo di 4 Piani, gli appartamenti sono tutti uguali più o meno di 120 mq...
Ho provato con il mio portatile a navigare sia al piano terra che al 4° Piano, ovviamente finestra con finestra, agganciando tranquillamente con l'USB ADAPTER!!! Attualmente utilizzo il canale 1 in WIRELESS, ma se vedi che ci sono problemi cambia canale finchè agganci bene...
Saluti...
AttilaxXx
16-10-2006, 11:08
Via Cavo ETHERNET come si comporta? Hai provato a cambiare CANALE WIRELESS? Che Tipo di CRYPTATURA utilizzi?
Saluti...
Allora con il Cavo Ethernet il router si comporta meglio, come canale ho messo Auto e se la vede lui mentre come criptaggio ho messo il WAPK2 (mi pare che si scriva così) cioè il sistema consigliato dallo stesso router.
Le altre impostazioni sono uguali a quelle che consiglia questo stesso thread.
Il segnale Wireless è ottimo e prende al max ma non naviga bene....pare quasi un 56kbps.
Help!!! :cry:
OldBlackEagle
16-10-2006, 11:55
Allora con il Cavo Ethernet il router si comporta meglio, come canale ho messo Auto e se la vede lui mentre come criptaggio ho messo il WAPK2 (mi pare che si scriva così) cioè il sistema consigliato dallo stesso router.
Le altre impostazioni sono uguali a quelle che consiglia questo stesso thread.
Il segnale Wireless è ottimo e prende al max ma non naviga bene....pare quasi un 56kbps.
Help!!! :cry:Il CANALE WIRELESS AUTO, cambialo e metti quello che dici TU... Hai ottimizzato il TCP/IP? Come consigliato in PRIMA PAGINA?
Saluti...
papillon56
16-10-2006, 12:16
Mi è stato chiesto un consiglio e non so come rispondere...Avendo (momentaneamete ) un solo computer con cui usare internet con il 9108 ha senso usare il WI FI oppure è meglio usare la LAN ..e il cavo ethernet ? La connessione è + veloce via cavo o è la stessa cosa?
Io uso il WI-FI e non ne ho idea ...voi cosa dite??
ragà quando ci sono di mezzo muri di cemento, cordless o microonde... evitate i wireless perchè non avranno MAI e sottolineo MAI stabilità e nemmeno potenzialità paragonabili ad 1/10 del Cavo.
l'unica soluzione che non vi crea problemi, disturbi e che è paragonabile al cavo è la soluzione powerline, pratica, veloce e sicura.
andate quà
http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html
e cliccate su: "dLAN. La rete elettrica intelligente" (film Flash)"
vedetevi tutto il filmato in flash ed ascoltate la voce.
ragà quando ci sono di mezzo muri di cemento, cordless o microonde... evitate i wireless perchè non avranno MAI e sottolineo MAI stabilità e nemmeno potenzialità paragonabili ad 1/10 del Cavo.
l'unica soluzione che non vi crea problemi, disturbi e che è paragonabile al cavo è la soluzione powerline, pratica, veloce e sicura.
andate quà
http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html
e cliccate su: "dLAN. La rete elettrica intelligente" (film Flash)"
vedetevi tutto il filmato in flash ed ascoltate la voce.
Interessante...
Ma 'sti adattatori Devolo sono compatibilissimi con la maggioranza dei router/modem ed in particolare con L'USR9108?
Quanto costano?
sherazan2000
16-10-2006, 14:28
Ciao ragazzi, ho un problema con il 9108: ho la necessità di impostare un indirizzo in DMZ:
ovviamente imposto un indirizzo della lan su cui si attesta il router (per esempio 10.0.0.40);
dopo aver confermato con "apply" tutto funziona correttamente, se però resetto il router, e vado a ontrollare nel campo DMZ, trovo il seguente indirizzo 10.0.0.0 ed ovviamente il server in questione non è più raggiungibile.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie.
Interessante...
Ma 'sti adattatori Devolo sono compatibilissimi con la maggioranza dei router/modem ed in particolare con L'USR9108?
Quanto costano?
gli adattatori devolo non sono altro che una sorta di prese di corrente che ti fanno dilungare la rete.
cioe' se in una cantina hai internet ed al 3° piano hai un pc da mettere in rete, colleghi le due prese nel muro e ti continua la rete... per dirtela brevemente la corrente elettrica ti sostituisce il cavo ethernet :)
quindi ci puoi mettere qualsiasi tipo di router o switch.
costo è di circa 140 euro per due adattatori powerline.
cmq non esistono solo i Devolo ma anche la Netgear vende questi adattatori.
La velocità è di 200 Mbits quindi qualcosa in più rispetto al cavo classico.
link: http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=59
ciauz
AttilaxXx
16-10-2006, 16:39
Il CANALE WIRELESS AUTO, cambialo e metti quello che dici TU... Hai ottimizzato il TCP/IP? Come consigliato in PRIMA PAGINA?
Saluti...
Pensi che il canalefaccia tanta differenza? comunque proverò a mettere lo stesso canale...per le impostazioni TCP/IP io ho guardato ma i parametri che ho io sono diversi, ho provato a mettere i miei della Alice 4 Mega che ho visto nel thread ma la connessione pare andare più lenta.... :confused:
Pancho Villa
16-10-2006, 17:35
ragà quando ci sono di mezzo muri di cemento, cordless o microonde... evitate i wireless perchè non avranno MAI e sottolineo MAI stabilità e nemmeno potenzialità paragonabili ad 1/10 del Cavo.
Quoto in pieno ;). Ho avuto grossi problemi con questo router da quando ho messo il PC in camera mia; non sono riuscito in alcun modo a risolvere il problema al punto da imputare alla rottura del USR il problema. Me lo sono fatto sostituire in garanzia (dopo non poche peripezie e soldi spesi :doh: ) salvo poi scoprire che non si è risolto nulla... :muro: :muro:. Praticamente è impossibile giocare in multiplayer da camera mia a causa delle continue disconnessioni, lag ecc, al punto che è più affidabile la connessione a Internet che la connessione locale :doh:.
La velocità è di 200 Mbits quindi qualcosa in più rispetto al cavo classico
Quanto a questo ricorda che si tratta come al solito di dati teorici la velocità effettiva è mooolto inferiore (12-20 Mbs). A riguardo ecco una prova di PC Professionale
http://img118.imageshack.us/img118/295/provapcprofessionaleoz8.jpg (http://imageshack.us)
ma tu ti stai riferendo al powerline vecchissimo di un anno e mezzo fa :)
quello dell'articolo è infatti un modello vecchi a soli 85 mbits che oscilla da picchi minimi di 12 a picchi massimi di 40 mbits... io mi riferivo invece al modello da 200 MBITS e sottolineo 200 mbits vale a dire questo:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=HDX101
la velocità "teorica" è di 200... la velocità "reale" oscilla dai 90 ai 130 senza cadute di linea ne niente.
Trasferisco in rete lan file alla velocità di 10 megabyte al secondo senza nessun tipo di problemi e gli streaming sono portentosi, senza parlare della lan da 3 pc casalinga che va benissimo.
L'HDX101 lo ho comprato in accoppiata con un altro HDX101 pochissimo tempo fa e si è subito presentato come il prodotto di rete migliore mai preso in vita mia (anche se cmq il costo non è basso) :P
OldBlackEagle
16-10-2006, 18:43
RIMANIAMO NEL TOPIC??? GRAZIE!!!
Saluti...
ciao raga...
ho trovato il bundle di qst router il 5474... a 152€ con le spese di spedizione gratuite su factotus... xò non riesco a capire se il softwere e i manuali sono in italiano.. visto che è tt scritto in inglese sulla pagina...
ditemi un po secondo voi.. cmq penso al 90% di prenderlo se mi confermate che si comporta bene in wireless anche con interferenze...
grazie
ciao :) ciao
papillon56
16-10-2006, 20:52
Stai attento...se non è la versione x l'italia ti trovi un router che non puoi utilizzare...
In questa discussione alcune pagine indietro ci sono esempi concreti...controlla
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t61474_ScreenShot001.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i61474_ScreenShot001.jpg)
dove indica la freccia ci deve essere scritto "ANNEX A"
Se è quello giusto si comporta molto bene sia WI FI che ethernet...
Ciao
Stai attento...se non è la versione x l'italia ti trovi un router che non puoi utilizzare...
In questa discussione alcune pagine indietro ci sono esempi concreti...controlla
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t61474_ScreenShot001.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i61474_ScreenShot001.jpg)
dove indica la freccia ci deve essere scritto "ANNEX A"
Se è quello giusto si comporta molto bene sia WI FI che ethernet...
Ciao
grazie mille cmq il negozio in cui è in vendita è italiano qnd presumo sia la versione italiana.... cmq come faccio ad essere certo al 100%?
grazie
papillon56
16-10-2006, 21:02
Se lo prendi a negozio il problema non sussiste...avevo frainteso..pensavo lo prendessi online..
Io uso lo stesso router con somma soddisfazione..in tutti i modi in cui lo configuri...con fili ..senza fili ...senza mani...senza pc....behhh adesso ho esagerato :sofico: però è un ottimo prodotto... il manuale in ita c'è nella congfezione ..è inserito sia cartaceo che nel CD sotto forma di file PDF e in ogni caso sul sito trovi tutto dai manuali alle guide illustrate e dettagliate sulla configurazione...e se non hai domestichezza di ste cose puoi sempre fare la configurazione online con il centro assistenza di US.Robotic che telefonicamente ti guidano nel fare tutto...GRATIS!!!
Più di così....!!!
Se lo prendi a negozio il problema non sussiste...avevo frainteso..pensavo lo prendessi online..
Io uso lo stesso router con somma soddisfazione..in tutti i modi in cui lo configuri...con fili ..senza fili ...senza mani...senza pc....behhh adesso ho esagerato :sofico: però è un ottimo prodotto... il manuale in ita c'è nella congfezione ..è inserito sia cartaceo che nel CD sotto forma di file PDF e in ogni caso sul sito trovi tutto dai manuali alle guide illustrate e dettagliate sulla configurazione...e se non hai domestichezza di ste cose puoi sempre fare la configurazione online con il centro assistenza di US.Robotic che telefonicamente ti guidano nel fare tutto...GRATIS!!!
Più di così....!!!
io intendo negozio on-line "factotus" xò tt la descrizione prodotto è in inglese.. qll ke mi lasciava dubbioso... cmq penso di prenderlo ...
io devo collegare due pc in wi-fi a 4-5 metri di distanza xò con un po di interferenze.... cordless micronde ecc... in particolare il router stara a 50 cm dal portatile in wi-fi con il cordless attaccato secondo te può creare problemi ad una distanza così banale???
grazie
papillon56
16-10-2006, 21:24
Non credo tu possa avere problemi...consiglio spassionato ...compra a negozio o sul sito ufficiale (sono indicati i venditori autorizzati) US Robotic (http://www.usr-emea.com/loc-index.asp?loc=itly)
Non credo tu possa avere problemi...consiglio spassionato ...compra a negozio o sul sito ufficiale (sono indicati i venditori autorizzati) US Robotic (http://www.usr-emea.com/loc-index.asp?loc=itly)
mi da solo eprice e mi dice che l'articolo non è + disponibile.... cmq ti do il link (spero si possa dare!!!!?) del negozio dimmi un po ke ne pensi e nel caso aggiungimi ai tuoi contatti msn grazieee
ciaooo
Non credo tu possa avere problemi...consiglio spassionato ...compra a negozio o sul sito ufficiale (sono indicati i venditori autorizzati) US Robotic (http://www.usr-emea.com/loc-index.asp?loc=itly)
mi da solo eprice e mi dice che l'articolo non è + disponibile.... cmq ti do il link (spero si possa dare!!!!?) del negozio dimmi un po ke ne pensi e nel caso aggiungimi ai tuoi contatti msn grazieee
ciaooo http://www.factotus.it/page/dett/arti/501578/nv/FT.TD/
papillon56
16-10-2006, 22:29
Il mio MSN è immobile da due anni...non so neppure se è ancora attivo...casomai contattami per PM...poi vediamo..
Ciao
ciao a tutti...ho appena comperato il 9108.... l'ho collegato e i download vanoo al max a 30 40 kbps...rimetto il mio vecchio modem adsl usb...e schizzano a 80..... cosa puo essere...ho letto le prime 22 pagine del forum ...ho seguito tutte le istruzioni ma nulla...qualche consiglio...io possiedo tele2 640 ( lo so fa schifo ma...) grazie a tutti
papillon56
17-10-2006, 00:06
Stasera ho notato che nella sistray non è più presente l'icona del wirless
Quella che controlla l'intensità del segnale...questa
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i61538_ScreenShot001.jpg per intenderci..
Dal pannello di controllo ho aperto l'utility di configurazione
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t61544_ScreenShot002.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i61544_ScreenShot002.jpg)
ma la spunta in baso è presente ...per cui dovrei avere la notifica in sistray e invece ...nulla
Possibili soluzioni??
Grazie
xcdegasp
17-10-2006, 07:41
Stasera ho notato che nella sistray non è più presente l'icona del wirless
Quella che controlla l'intensità del segnale...questa
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i61538_ScreenShot001.jpg per intenderci..
Dal pannello di controllo ho aperto l'utility di configurazione
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t61544_ScreenShot002.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i61544_ScreenShot002.jpg)
ma la spunta in baso è presente ...per cui dovrei avere la notifica in sistray e invece ...nulla
Possibili soluzioni??
Grazie
è più un problemino di winxp che di altre cose..
mi sembra fosse stata rilasciata una correzione o con il sp2 o una patch successiva ;)
lord_dingo
17-10-2006, 10:31
vorrei segnalare la mia esperienza.. da quando hanno fatto questo "maledetto" upgrade di portante ma nn di banda... :muro: ...
cioè a me è arrivata da circa 1 settimana la mia connessione adsl era diventata instabile.. salta/saltava sempre... tutto xkè hanno aumentato la portante...
ho chiamato varie volte il 187.. inutile divirqui quante ne ho sentite.. ora deve venire un tecnico a controllare tutta la tratta.. mah... :mc:
cmq io ho la adsl a 640... ke dovrebbe passare a 2 mega...
i miei problemi, o il mio problema è ke dopo un pò.. parte il segnale adsl... e ciò è dovuto ad un abbassamento del SNR fino a 0.... :eek: :O
ora ho forse risolto disattivando la modulazione adsl2 e adsl2+ ... difatti ora lo costringo a connettersi con G.DTM ... e x il momento nn si disconette...
questa è la mia nuova configurazione cosa ne pensate???
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.5 31.0
Attenuation (dB): 40.0 22.0
Output power (dBm): 19.6 11.7
Attainable rate (Kbps): 6752 1236
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 39647 39645
Super Frame Errors: 13 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 5 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 7681416 0
Data Cells: 103482 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 12 1
Total SES: 0 1
Total UAS: 57 47886
un altra cosa ho notato di questo route .. se provo a configurare il QoS... ho notato ke se provo ad impostare la priorità o alta o bassa.. lui melo inserisce sempre come valore medio... in pratica nn mi fa mettere valore di priorità bassi o alti.. ma tutti su medi meli inserisce...
qualcuno ha riscontrato questa cosa? il route è aggioranto all'aultimo firmware...
Piu' che problematici sono inutili. Sull'HAG hai un'interfaccia ethernet (piu' di una se le cose non sono cambiate) che assegna indirizzi via DHCP.
Comprati un broadband router senza modem ADSL, ce ne sono tanti in giro, anche della Us Robotics (ad esempio il 5461).
Avrei la necessità di condividere la connessione internet che ho con Fastweb, posso farlo utilizzando questo router? Lo so che sarebbe inutile perchè basterebbe un Access Point da collegare all'Hag di Fastweb, ma il router l'ho già comprato e sono in attesa di utilizzarlo con Alice. Provvisoriamente mi spiegate come impostarlo perchè funzioni con Fastweb (accesso base con cavo)? Grazie!
papillon56
17-10-2006, 16:36
è più un problemino di winxp che di altre cose..
mi sembra fosse stata rilasciata una correzione o con il sp2 o una patch successiva ;)
se per caso hai fonti + specifiche o qualche link che possa aiutarmi mi faresti un grosso favore...non riescpo ad andarcene fuori.... :muro: :muro: :mc: :D
esiste un elenco di stampanti che funzionano con il print server? La Laserjet hp 1000 non funziona malgrado credo di averla configurata correttamente.
:) mentre l'hp psc 2410 photosmart è compatibile con il server print???
è importantissimo... nn riesco a capire come fare x saperlo grazie grazie
ciao
:) mentre l'hp psc 2410 photosmart è compatibile con il server print???
è importantissimo... nn riesco a capire come fare x saperlo grazie grazie
ciao
Si si, ti confermo io la utilizzo regolarmente con il print server integrato nel 9108!
Seguendo le indicazioni del sito HP per usarla con il loro printserver, ho capito che va selezionata la hp deskjet 990c che probabilmente ha i parametri di stampa uguali alla PSC 2410!
La stampante va benissimo ma ti avverto, va solo come stampante!!
Quindi, scordati lo scanner e il fax da pc.. io la uso come stampante e fax ma non da pc..
Se qualcuno mi smentisse, sarei stracontento anche io!!! :rolleyes:
Si si, ti confermo io la utilizzo regolarmente con il print server integrato nel 9108!
Seguendo le indicazioni del sito HP per usarla con il loro printserver, ho capito che va selezionata la hp deskjet 990c che probabilmente ha i parametri di stampa uguali alla PSC 2410!
La stampante va benissimo ma ti avverto, va solo come stampante!!
Quindi, scordati lo scanner e il fax da pc.. io la uso come stampante e fax ma non da pc..
Se qualcuno mi smentisse, sarei stracontento anche io!!! :rolleyes:
qnd io non posso andare sulla stampante e fare fax!?!?? o non posso fare i fax dal pc!!!
non ho capito scusami
ho scoperto esaminando le porte del router il problema descritto per un altro router http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226155&page=1&pp=20 . E' un problema noto?
iname1030
18-10-2006, 11:14
Originariamente inviato da iname1030
Consiglio per acq. su filtro ADSL:
nelle pagine scorse veniva consigliato (se non ricordo male) il filtro SAP120
http://www.hrdiemen.es/products/ind...Basket&id=11003.
è corretto per una normale linea telefonica?
Si OTTIMO, lo consiglio VIVAMENTE!!!
Saluti...
Scusa OBE/scusate se torno su questo filtro:
l'ho ordinato lunedi e mi è arrivata un e-mail con cui manderanno
fattura, rispondo oggi alla e-mail per chiedere le modalita' di pagamento
ma la e-mail a infoshop@hrxxxxxx.es non viene recapitata....
Come siete riusciti ad acquistare su quel sito?
Grazie
Brownout
18-10-2006, 12:14
ho scoperto esaminando le porte del router il problema descritto per un altro router http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226155&page=1&pp=20 . E' un problema noto?
Il problema non esiste. La 5190 e' aperta dal reaim proxy che gira sul router: serve ad effettuare file transfer con MSN e ICQ/AOL/OSCAR senza dover impostare delle regole di NAT multiple per le macchine sulla LAN.
Basta disattivare il reaim proxy con l'apposita checkbox e la porta si chiude.
Il problema della diffusione di tool a prova di idioti per il check dei firewall, quale e' Shields Up di Steve Gibson (che come esperto autonominatosi di sicurezza informatica si rivolge sempre e solo ad un pubblico non tecnico, chissa' come mai non ho mai visto un suo paper pubblicato nelle riviste di settore :rolleyes: ), e' appunto che i risultati vengono interpretati da idioti, con tutto il rispetto per gli idioti :D.
esiste un comando per vedere da quanto tempo la linea è up? Vi sono voci sulle statistiche adsl, atm, ecc. ma nessuna voce che indichi da quanto tempo la linea è attiva (per valutare eventuali disconnessioni).
ciao a tutti...mi serve aiuto.... ho preso il 9108...da quando l'ho installato continua a piantarsi la connessione ogni 30 min circa...non posso neanche accedere al gateway..devo resettarlo.... l'ho aggiornato ma nulla.
ho notato che la connessione cade quando attivo zdc++ oppure utorrent.
ho provato a collegarmi sia in PPPoA CON VCMUX che con PPPoE con llc...ma non cambia nulla.ecco le mie statistiche...vi prego aiuto non so che fare...ho gia letto quasi tutto il forum e provato ,....ma nulla...
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 32.9 24.0
Attenuation (dB): 28.0 14.5
Output power (dBm): 14.3 12.0
Attainable rate (Kbps): 8992 968
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 8 16
S (RS code word size in DMT frame): 4 16
D (interleaver depth): 16 2
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 33451 33449
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 568680 142158
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1073049 0
Data Cells: 412336 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0
grazie a tutti.... :(
sono sempre io...scusate.... da quello che so i valori sopraincollati sono abbastanza buoni....ma ch mi dite dee' attainable rate??? che cosa significa??
grazie e scusate ancora....
diskostu
18-10-2006, 21:39
oggi ho richiesto il downgrade dalla 4mega alla 2 mega, stasera mi hanno fatto il passaggio, la portante è giusta ma la linea ha dei valori incredibilmente altalenanti, questi sono solo 2 test, ma ogni volta che li ripeto mi da valori diversi, partendo da 800 fino a 1820 cmq non è mai arrivato proprio a 2mega.
secondo voi devo telefonare per chiedere di farli sistemare qualcosa oppure devo modificare qualche paramentro del router?
sto a cardito (NA)
http://img285.imageshack.us/img285/9463/adslmclinkdf5.jpg
http://img285.imageshack.us/img285/876/adslpeedhk6.jpg
questi sono i valori del mio router:
http://img204.imageshack.us/img204/5305/adslstateg2.jpg
:cry: raga cosa vuol dire questo????
Date/Time Facility Severity Message
Oct 19 00:19:01 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=83.184.243.182 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=127 ID=21696 PROTO=TCP SPT=4533 DPT=17300 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:08:57 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=89.148.150.89 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=59459 PROTO=TCP SPT=36624 DPT=6348 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:08:56 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.18.112.23 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=63365 PROTO=TCP SPT=3324 DPT=6348 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:08:00 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.18.112.23 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=60087 PROTO=TCP SPT=3208 DPT=6348 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:07:54 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.18.112.23 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=59713 PROTO=TCP SPT=3208 DPT=6348 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:07:51 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.18.112.23 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=59520 PROTO=TCP SPT=3208 DPT=6348 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:00:25 daemon critical pppd[441]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 00:00:25 daemon critical pppd[441]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:00:25 daemon critical pppd[441]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:00:17 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=320, ds=800
l'ho preso dal mio log.... è grave?!?!?! :mbe:
:cry: raga cosa vuol dire questo????
Date/Time Facility Severity Message
Oct 19 00:19:01 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=83.184.243.182 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=127 ID=21696 PROTO=TCP SPT=4533 DPT=17300 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:08:57 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=89.148.150.89 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=59459 PROTO=TCP SPT=36624 DPT=6348 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:08:56 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.18.112.23 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=63365 PROTO=TCP SPT=3324 DPT=6348 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:08:00 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.18.112.23 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=60087 PROTO=TCP SPT=3208 DPT=6348 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:07:54 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.18.112.23 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=59713 PROTO=TCP SPT=3208 DPT=6348 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Oct 19 00:07:51 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=87.18.112.23 DST=83.184.156.1 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=118 ID=59520 PROTO=TCP SPT=3208 DPT=6348 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 1 00:00:25 daemon critical pppd[441]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 00:00:25 daemon critical pppd[441]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:00:25 daemon critical pppd[441]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:00:17 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=320, ds=800
l'ho preso dal mio log.... è grave?!?!?! :mbe:
Anche il mio log riporta quel "user alert kernel: Intrusion", ne genera uno ad intervalli di 10 minuti precisi...
C'è da proccuparsi?
Il fatto di aver aperto abilitato alcune porte sul "virual server" e port triggering c'entra qualcosa?
ciao felo... si mi sono apparsi da quando ho tolto il dmz....ora la connessione non cade piu.....ma il prob è questo...io scarico a banda piena da zdc...ma nessuno scarica da me....( e non è male) hehehe ma come mai?!?!?! ciao!!!!
ciao felo... si mi sono apparsi da quando ho tolto il dmz....ora la connessione non cade piu.....ma il prob è questo...io scarico a banda piena da zdc...ma nessuno scarica da me....( e non è male) hehehe ma come mai?!?!?! ciao!!!!
Non capisco...
Io nel Dmz nn ho impostato nessun IP...
Ho aperto soltanto le porte del mulo sul virtual server e succesivamente quelle su port triggring,in quanto, non riuscivo ad ottenre un id alto dal pc connesso in lan...
Tempo fa ho fatto presente il problema all'assistenza UsRobotics, ma nn sono stati molto esaustivi a riguardo: secondo il tizio con cui ho parlato, quei messaggi vengono generati xchè sono state aperte alcune porte del router, ed in pratica ci avvisano che sono state bloccate dal firewall delle intrusioni nel sistema... :confused: :confused:
QUello che + mi preoccupa è il fatto che a me compaiono ogni 10 minuti...
Non è che ho qualche trojan bastardo?
qnd io non posso andare sulla stampante e fare fax!?!?? o non posso fare i fax dal pc!!!
non ho capito scusami
No no, dalla stampante puoi continuare a fare tutto, ma dal pc la vedi solo come stampante!! :rolleyes:
Brownout
19-10-2006, 14:49
Tempo fa ho fatto presente il problema all'assistenza UsRobotics, ma nn sono stati molto esaustivi a riguardo: secondo il tizio con cui ho parlato, quei messaggi vengono generati xchè sono state aperte alcune porte del router, ed in pratica ci avvisano che sono state bloccate dal firewall delle intrusioni nel sistema... :confused: :confused:
Sono tentativi di connessione bloccati dal firewall, magari anche qualche portscan. Il fatto che ci siano delle porte aperte in ingresso e' irrilevante.
QUello che + mi preoccupa è il fatto che a me compaiono ogni 10 minuti...
Non è che ho qualche trojan bastardo?
Diamo un'occhiata alla regola delle iptables che codifica per il logging:
iptables -A INPUT -i WAN_interface -p tcp --syn -m limit --limit 6/h -j LOG --log-level 1 --log-prefix="Intrusion -> "
c'e' un rate limit di 6/h, da quanti minuti e' composta un'ora? :p
Sono tentativi di connessione bloccati dal firewall, magari anche qualche portscan. Il fatto che ci siano delle porte aperte in ingresso e' irrilevante.
Diamo un'occhiata alla regola delle iptables che codifica per il logging:
iptables -A INPUT -i WAN_interface -p tcp --syn -m limit --limit 6/h -j LOG --log-level 1 --log-prefix="Intrusion -> "
c'e' un rate limit di 6/h, da quanti minuti e' composta un'ora? :p
Scisami ma detto in parole povera che cosa significa?
Brownout
19-10-2006, 18:29
Scisami ma detto in parole povera che cosa significa?
Che non ti devi preoccupare.
Maninabox
19-10-2006, 19:07
Ciao a tutti
Ho acquistato oggi il router US9107A. Tutto ok se non fosse perchè pensavo avesse qualche settaggio per impostare connessioni vpn.
Invece si può semplicemente impostare come passthrought senza nessuna codifica/decodifica di sorta o altro.
Sono cecato io o non è presente nulla di simile?
Dalle informazioni reperite telefonicamente e sul web mi era parso di capire diversamente.
Potreste illuminarmi?
Grazie
ciao a tutti...forse ho trovato il problema delle sconnessioni....ho notato che tenedo accesa la parte wireless del 9108 , per qualche motivo mi si impiantava il router ( no perdita portante , no sconnessione adsl), non riuscivo neanche ad entrare in configurazioe, dovevo resettarlo....poi ho fatto una prova, mentre downloadavo con il pc fisso , ho acceso il portatile ( wireless) ed il router si è piantato....infatti aveva assegnato lo stesso ip sia al fisso che al portatile ( 192.168.1.2 )...al fisso ho impostato io l'indirizzo 1.2....mentre nella configurazione ho lasciato che il dhcp assegnasse dal 1.10 al 1.254........ come è possibile?? ora la connessione non cade piu.... :mbe: qualcuno mi sa spiegare il fatto? :mbe:
Che non ti devi preoccupare.
Thx, sono già + tranquillo :)
Brownout
19-10-2006, 20:21
Ho acquistato oggi il router US9107A. Tutto ok se non fosse perchè pensavo avesse qualche settaggio per impostare connessioni vpn.
Invece si può semplicemente impostare come passthrought senza nessuna codifica/decodifica di sorta o altro.
Sono cecato io o non è presente nulla di simile?
Dalle informazioni reperite telefonicamente e sul web mi era parso di capire diversamente.
Sul web c'e' il datasheet (http://www.usr.com/download/datasheets/broadband/9107/9107-ds.pdf) che recita:
Support for Virtual Private Networks (VPN) pass-through (PPTP, IPSec and L2TP)
a me sembra piuttosto chiaro. Comunque le periferiche che possono fare da endpoint sono di tutt'altra fascia di prezzo.
Labionda
19-10-2006, 22:11
Da quello che vedo non sei molto vicino alla Tua Centrale, +/- 2 Km. I 20 MEGA di ALICE non lì agganci tutti, al massimo sui 14 MEGA. Poi occorre vedere la STABILITA' del Router se reggerà ai disturbi della LINEA... Se fossi in Te, cambierei PROVIDER per passare ad una 6 o 8 MEGA con TISCALI, (magari in FASTPATH...). Decidi TU!!!
Saluti...
E' passato un po' di tempo dalla tua risposta ma nel frattempo mi sono documentato: nella mia zona Tiscali mi offre, al momento, solo la 2 MEGA e nulla più. La zona non è ancora coperta da loro. Quindi mi rimane solo Telecom che, pare, da oggi mi dia la possibilità di acquistare la 20 Mega.
Sono molto indeciso cosa fare!!!!!
Ragazzi ho appena formattato e mi si presenta un problema...ke prima nn mi si presentava con emule...praticamente quando apro emule a scaricare dopo un tot di tempo mi crasha la connessione...cioè i download vanno a 0 e non riesco piu a navigare..xciò devo spegnere e riaccendere il router ke è un 9107....L'unica cosa ke avevo cambiato erano le connessioni tcp massime di windows ke le avevo aumentate a palla tipo 19603425374...e ora pensando ke il problema fosse stato quello le ho settate a 150...ma il problema continua a presentarsi che devo fare?GRAZIE
riddick86
19-10-2006, 23:05
Ragazzi spero possiate aiutarmi...Da poco ho acquistato un kit wireless della U.S. Robotic modello 5472 contente un router wireless USR5461 e una chiavetta usb modello USR5421, http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5472a&loc=itly
installo la chiavetta sul notebook e accade che appena attivo la connessione senza fili funziona tutto per un paio di minuti, dopo la connessione resta attiva ma praticamente il notebook non scambia più informazioni col router (lo vedo dai computerini della connessione e dai pacchetti ricevuti che non salgono).. Non so se è un problema di configurazione oppure è la chiavetta che è danneggiata..
Aiuto please...
papillon56
19-10-2006, 23:37
Ma la spia luminosa verde della chiavetta è accesa? Anche quella del router ?(quella con l'antennina disegnata)
Riesci ad entrare nell'interfaccia del router? digita nel campo indirizzi del browser "192.168.1.1 ...se entri nella sezione "status--->wan statistic cosa vedi ?
Brownout
20-10-2006, 00:53
E' passato un po' di tempo dalla tua risposta ma nel frattempo mi sono documentato: nella mia zona Tiscali mi offre, al momento, solo la 2 MEGA e nulla più. La zona non è ancora coperta da loro. Quindi mi rimane solo Telecom che, pare, da oggi mi dia la possibilità di acquistare la 20 Mega.
Sono molto indeciso cosa fare!!!!!
I° comandamento: mai fare Tiscali o Libero in wholesale. MAI!
Brownout
20-10-2006, 01:01
Ma la spia luminosa verde della chiavetta è accesa? Anche quella del router ?(quella con l'antennina disegnata)
Riesci ad entrare nell'interfaccia del router? digita nel campo indirizzi del browser "192.168.1.1 ...se entri nella sezione "status--->wan statistic cosa vedi ?
Ehhhm, ;) wan starebbe per wide area network, in questo caso internet. Col wireless non ha nulla a che fare.
sherazan2000
20-10-2006, 07:15
Ragazzi, vi ripropongo il quesito che mi sta creando notevoli problemi:
inserendo un indirizzo ip nella configurazione della DMZ (per esempio 10.0.0.40), tutto funziona correttamente fino a quando non resetto il router, infatti dopo un reset l'inirizzo ip in dmz diventa 10.0.0.0 impedendo ovviamente il funzionamento del server in questione.
Qualcuno ha una soluzione? il firware è all'ultimo livello.
Grazie.
Guido
riddick86
20-10-2006, 07:32
Ma la spia luminosa verde della chiavetta è accesa? Anche quella del router ?(quella con l'antennina disegnata)
Riesci ad entrare nell'interfaccia del router? digita nel campo indirizzi del browser "192.168.1.1 ...se entri nella sezione "status--->wan statistic cosa vedi ?
Si le spie sono accese entrambe.. l'IP del router l'ho impostato a 192.168.2.1 ora faccio un riepilogo della mia configurazione:
1) Modem alice modificato a Router IP: 192.168.2.2 -- collegato al switch -- è il WAN ed è lui che mi da la connessione internet
DHPC server disabilitato.
2)Tre pc con IP:192.168.2.10-11-12-- collegati al switch
3)Router U.S. Robotic Wireless IP: 192.168.2.1 -- collegato al switch
Mi dovrebbe dare il wireless..ATTENZIONE il router adsl non è collegato alla porta WAN del Robotic poichè si trova in una stanza diversa
DHPC server disabilitato.
4)chiavetta USB wireless installata sul portatile configurata con
IP: 192.168.2.13
sub: 255.255.255.0
Gateway:192.168.2.2 --> indirizzo del router adsl
DNS :192.168.2.2 --> indirizzo del router adsl
Accade che sul portatile una volta effettuata la connessione naviga per qualche minuto, poi pur non cadendo la connessione mi accorgo che il portatile non comunica più col router, i pacchetti ricevuti sono fermi, non apre le pagine e non riesco a entrare nelle configurazioni del router all'indirizzo 192.168.2.1
Spero che non sia un problema di hardware de router o della chiavetta..
Sul web c'e' il datasheet (http://www.usr.com/download/datasheets/broadband/9107/9107-ds.pdf) che recita:
a me sembra piuttosto chiaro. Comunque le periferiche che possono fare da endpoint sono di tutt'altra fascia di prezzo.
Tempo fa inviai una mail alla usr per sapere se sarebbe stato rilasciato un aggiornamento che permettesse al router di fare da endpoint, la qual cosa e presente anche nelle specifiche( c'è chiaramente scritto che si POTREBBE prevedere un upgrade per aggiungere le funzionalita di endpoint), la risposta della usr è stata che l'upgrade è in fase di test e sara rilasciato a breve...quindi bisogna solo attendere, probabile lo inseriscano nel prossimo firmware, ps si trovano in giro modelli della linksys con supporto vpn come endpoint a 70€, anche se non specificamente dichiarato e accessibile solo da sezioni non riportate nemmeno nel manuale....
Brownout
20-10-2006, 11:40
Tempo fa inviai una mail alla usr per sapere se sarebbe stato rilasciato un aggiornamento che permettesse al router di fare da endpoint, la qual cosa e presente anche nelle specifiche( c'è chiaramente scritto che si POTREBBE prevedere un upgrade per aggiungere le funzionalita di endpoint), la risposta della usr è stata che l'upgrade è in fase di test e sara rilasciato a breve...quindi bisogna solo attendere, probabile lo inseriscano nel prossimo firmware,
Lo leggo nel ds del 9108, ma con la nota "when available there will be a fee associated with this upgrade".
Potrebbe essere domani, potrebbe essere mai, comunque dovresti pagare qualcosa.
riddick86
20-10-2006, 11:47
Comunque volevo comunicare che ho parzialmente risolto il mio problema
C'era bisogno del Service Pack 2 su windows XP ora il router wireless e la chiavetta si vedono in modo abbastanza stabile
"Parzialmente" perchè se metto la protezione WPA2 & WPA (reccomended), la chiavetta usb mi disconnette di continuo e la connessione diventa instabile.
Devo provare con gli altri tipi di protezione disponibili e vi faccio sapere..
OldBlackEagle
20-10-2006, 12:19
Ragazzi, vi ripropongo il quesito che mi sta creando notevoli problemi:
inserendo un indirizzo ip nella configurazione della DMZ (per esempio 10.0.0.40), tutto funziona correttamente fino a quando non resetto il router, infatti dopo un reset l'inirizzo ip in dmz diventa 10.0.0.0 impedendo ovviamente il funzionamento del server in questione.
Qualcuno ha una soluzione? il firware è all'ultimo livello.
Grazie.
GuidoFAI UN RESET TOTALE DA DIETRO IL ROUTER, E DOPO RIAGGIORNA IL FIRMWARE, HAI QUALCOSA DI DANNEGGIATO SULL'ATTUALE!!!
SALUTI...
OldBlackEagle
20-10-2006, 12:21
I° comandamento: mai fare Tiscali o Libero in wholesale. MAI!II° comandamento: mai fare Telecom perchè è la wholesale. MAI !!!
EH EH EH EH
Saluti...
papillon56
20-10-2006, 14:28
Ehhhm, ;) wan starebbe per wide area network, in questo caso internet. Col wireless non ha nulla a che fare.
Hai ragione ...mi sono perso un attimo...sono finito in wan pensando al wireless... ho mischiato due discussioni...l'ora tarda??? O l'età????:muro: :muro:
RealWebman
20-10-2006, 16:48
Ragazzi, ma a voi il DYNAMIC DNS vi funziona? A me no!!!! :(
Ho creato un account con noip e nel pannello del router ho inserito:
Nome Host: miohost (senza il no-ip.org)
Interfaccia: pppoa_8_35_1/ppp_8_35_1
User Name: indirizzo email
Password: miapass
Con queste impostazioni il router non comunica il mio ip a noip. Devo settare altre impostazioni? Devo aprire delle porte?
riddick86
20-10-2006, 19:20
Finalmente tutto ok...ora funziona anche con la WPA2 basta aggiornare windows XP sp2 con questa patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=662bb74d-e7c1-48d6-95ee-1459234f4483)
OldBlackEagle
20-10-2006, 20:27
Finalmente tutto ok...ora funziona anche con la WPA2 basta aggiornare windows XP sp2 con questa patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=662bb74d-e7c1-48d6-95ee-1459234f4483)GRAZIE riddick86!!! Questo è il Tipo di collaborazione che ho sempre desiderato!!!
Saluti...
OldBlackEagle
20-10-2006, 20:29
Ragazzi, ma a voi il DYNAMIC DNS vi funziona? A me no!!!! :(
Ho creato un account con noip e nel pannello del router ho inserito:
Nome Host: miohost (senza il no-ip.org)
Interfaccia: pppoa_8_35_1/ppp_8_35_1
User Name: indirizzo email
Password: miapass
Con queste impostazioni il router non comunica il mio ip a noip. Devo settare altre impostazioni? Devo aprire delle porte?Da me funziona benissimo!!! Io però uso quest'altro: http://www.dyndns.com/
Saluti...
raga...stamattina ho riportato al rivenditore il mio usr 9108...ho preso zyxel..... ora scarico a 78 kdi media ( ho adsl 640) con utorrent ...prima scaricavo a 50 k di media...e attenzione...sto scaricando da 12ore e 24 minuti senza interruzioni!!!!!!!!!!!! prima ogni 4-6 ore si piantava il router!!!!! sono felicissimo!!!! mi sa che usr questa volta ha toppato! :stordita: :stordita: :read:
scusate se la questione è banale ma non riesco ad uscirne:
ho un router 9108 con collegato via cavo ethernet un pc; un altro pc (xp home) si connette al router tramite wireless (dhcp abilitato) e tutto funziona normalmrnte. altri 2 pc (xp pro e xp mediacenter) invece (che via ethernet vanno in rete normalmente), via wi-fi non ne vogliono sapere: con il dhcp abilitato e le proprietà delle schede wifi che (mi sembrano) uguali a quelle dell'altro pc (sono quelle di default di win) mi restano perennemente in "acquisizione indirizzo di rete" (la chiave di rete è giusta); se disabilito il dhcp e assegno un ip a mano mi dice "connesso" ma poi non pingano il router e la rete "non c'è".
che sbaglio?
vi prego di aiutarmi, la cosa mi fa diventar matto.
RealWebman
21-10-2006, 10:32
Da me funziona benissimo!!! Io però uso quest'altro: http://www.dyndns.com/
Saluti...
inizialmente anch'io ho creato l'account presso dynsdns, ma l'email per l'attivazione dell'account non mi è mai arrivata
è possibile che il router aggiorni la portante agganciata senza disconnettersi? Ho trovato una portante diversa (più bassa) dopo un po' e non mi sono accorto della disconnessione del router.
Labionda
21-10-2006, 19:34
Ragazzi, ma a voi il DYNAMIC DNS vi funziona? A me no!!!! :(
Ho creato un account con noip e nel pannello del router ho inserito:
Nome Host: miohost (senza il no-ip.org)
Interfaccia: pppoa_8_35_1/ppp_8_35_1
User Name: indirizzo email
Password: miapass
Con queste impostazioni il router non comunica il mio ip a noip. Devo settare altre impostazioni? Devo aprire delle porte?
Anche a me funziona benissimo: anch'io, come te, uso no-ip.org ma nel nome host ho specificato anche no-ip.org (altrimenti il router come fa a capire se è .org, .com, .net, ecc. ??)
Ciao.
pippopippo123
22-10-2006, 18:57
ciao a tutti.
ho un usr139108A mi trovo molto bene e tuto funziona a meraviglia. unico problema non riesco a stampare da word.:-(
un bel problema perche' la stampante e' installata correttamente, ho un hp deskjet 5940 , tanto che mi fa las tampa di prova e mi stampa da altri software ma appena lancio una stampa da word si blocca il programma e non stampa nulla. cosa posso fare? c'e' incompatibilità tra il router e office. datemi una mano sto sclerando. grazie, scrivetemi pure in email.
gioextra@yahoo.it
OldBlackEagle
23-10-2006, 11:50
ciao a tutti.
ho un usr139108A mi trovo molto bene e tuto funziona a meraviglia. unico problema non riesco a stampare da word.:-(
un bel problema perche' la stampante e' installata correttamente, ho un hp deskjet 5940 , tanto che mi fa las tampa di prova e mi stampa da altri software ma appena lancio una stampa da word si blocca il programma e non stampa nulla. cosa posso fare? c'e' incompatibilità tra il router e office. datemi una mano sto sclerando. grazie, scrivetemi pure in email.
gioextra@yahoo.itMa quando stampi da OFFICE, la stampante predefinita è impostata correttamente? Per cercarla utilizzi il percorso di rete mettendo l'indirizzo:
http://192.168.1.1:1631/printers/My_printer
Come in figura quì sotto:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/images/scrn_device_printserv.png
Hai Abilitato sul Tuo Sistema Operativo l'Internet Printing Protocol (IPP)?
Hai sul Tuo Firewall Software la possibilità di utilizzare la porta 1631 in uscita?
Verifica tutte queste cose e dovresti riuscire a stampare...
Saluti...
pippopippo123
23-10-2006, 20:38
grazie per l'aiuto. allora la stampante e' configurata in modo giusto utilizzando il percorso di rete
http://192.168.1.1:1631/printers/My_printer
ovviamente al posto di myprinter ho il nome della mia stampante. il fatto che sia configurata in modo giusto sta nel fatto che mi fa la stampa di prova e mi stampa correttamente ad es anche da acrobat, il problema e' il pacchetto office. infatti non mi stampa solo da word, excell ecc
per quanto riguarda
Hai Abilitato sul Tuo Sistema Operativo l'Internet Printing Protocol (IPP)?
Hai sul Tuo Firewall Software la possibilità di utilizzare la porta 1631 in uscita?
francamente non so cosa siano...
come firewall ho comodo insieme a norton antivirus ma ho provato anche a disattivarli, non ha disinstallarli, ma il problema persiste.
ipp non so cosa sia e come abilitarlo...e il firewall con la porta 1631 cosa intendi il firewall del router?
io la 1631 l'ho impostata cosi' nel routeraggiungendola nella sezione
IP Filtering — Inbound Filters
e inserendo il protocollo tcp ip
datemi una mano sto impazzendo...anche perche' la stampante ho provato a metterla con il cavo usb al pc e funziona..il problema ripeto e' solo con office.
grazie a tutti
OldBlackEagle
23-10-2006, 22:06
(...)
datemi una mano sto impazzendo...anche perche' la stampante ho provato a metterla con il cavo usb al pc e funziona..il problema ripeto e' solo con office.
grazie a tuttiCredo ci sia anche un problema di DRIVER... Contatta la Casa Costruttrice della Tua Stampante, e chiedi SUPPORTO a LORO...
Saluti...
pippopippo123
24-10-2006, 00:57
ma se fosse un problema di driver non mi stamperebbe neppure lapagina di prova e neppure mi stamperebbe da scrobat o no? non ci capisco piu' nulla
anche la mia hp con i driver ufficiali dava problemi con il 9108 e word, a me a dire il vero stampava ma la stampa partiva dopo un paio di minuti o piu a sedonda del file, ho risolto usando di windows xp per la mia stampante...ora nessun problema...prova potrebbe funzionare
:: Marco ::
24-10-2006, 09:26
io con un hp da un client wireless nn riuscivo a stampare, ho risolto cambiando driver... magari ti è d'aiuto.
OldBlackEagle
24-10-2006, 15:40
io con un hp da un client wireless nn riuscivo a stampare, ho risolto cambiando driver... magari ti è d'aiuto.Conviene dare coordinate maggiori, per aiutare gli altri Amici, daresti maggiori dettagli?
Grazie...
Saluti...
ricordo che alcuni di voi sperimentando disconnessioni hanno chiesto dove trovare un alimentatore stabilizzato....bhe girovagando un po per la rete ne ho trovati a prezzi ottimi (almeno secondo me) da modchip, li hanno un po di tutti gli amperaggi, quelli da 1A costano 11 euro.... per l'indirizzo esatto del sito www.modchip.it
renaulto
24-10-2006, 16:09
Io consiglio questo:
http://www.marcuccishop.it/scheda.asp?codice=05780915
che ha risolto tutti i miei problemi di disconnessione.
Ho provato anche quello di modchip (Matsuyama HB026, ma nel mio caso il router non riusciva nemmeno a sicronizzarsi).
antoymca
24-10-2006, 17:04
Cari ragazzi.,.. ormai è un'annetto che nn scrivevo piu' su questo pèost perche' a me l'usr nn has mai datoproblmi tranne che per il print server che sembra nn essere compatibile con la mia hp 1005 laserjet....
torno a bomba sul problema... ho un pc 192.168.1.2 collegato via cavo al router 9108 ed un altro a nn più di 1.5 m in linea d'aria in wi fi tramite l'adattatore usb max-g fornitomi in corredo... oggi per caso ho provato a visualizzare il grafico di rete con netstumbler_0_4_0 ed ho ottenuto questo grafico con cadute repentine e costanti...
da dove credete possa dipendere...?? :muro:
skryabin
24-10-2006, 17:09
Io consiglio questo:
http://www.marcuccishop.it/scheda.asp?codice=05780915
che ha risolto tutti i miei problemi di disconnessione.
Ho provato anche quello di modchip (Matsuyama HB026, ma nel mio caso il router non riusciva nemmeno a sicronizzarsi).
Forse il Matsuyama non andava bene per via dei 1000 mA...sull'alimentatore di default ci sta scritto 1200 A invece
Stavo cercandone uno anche io nei negozi della mia citta' e credo non basti un 9V stabilizzato qualunque: servono anche 1.2 Ampere come minimo secondo me...
non sono un'esperto ma a naso credo sia questo il nocciolo della questione, vero?
renaulto
24-10-2006, 17:51
Forse il Matsuyama non andava bene per via dei 1000 mA...sull'alimentatore di default ci sta scritto 1200 A invece
Ho cannato thread, il mio problema era identico, però con il Netgear DG834G, che di serie ha un alimentatore 12V/1A
ora io non voglio fare spam ma dato ke il mio problema è controllare il 9108 allora vi linco la mia discussione cosi ke poi mi rispondete qua.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313971) la mia richiesta di aiuto.
spero si possa fare qualcosa del genere con questo bellissimo router.
skryabin
24-10-2006, 19:15
Ho cannato thread, il mio problema era identico, però con il Netgear DG834G, che di serie ha un alimentatore 12V/1A
Ah, cmq sia approfitto per dire se il fatto dei 1.2 A e' fondamentale oppure basta che sia 9V stabilizzato ^^
MasterJukey
24-10-2006, 22:24
RIMANIAMO NEL TOPIC??? GRAZIE!!!
Saluti...
Ciao Old, qualche novità in casa Usr in ambito firmware ??
hai qualche rumors ?? o è tutto fermo .. ??
mi piacerebbe aggiornare il mio 9107... :muro:
nickrambler
25-10-2006, 00:58
Ho comprato questo modem, passando da alice4 ad alice20.
Il problema è che spesso si connette e poi per ribeccare la portante ci mette un po'.
E' un problema di linea immagino, che posso fare (firmware gia aggiornato) oltre a parte rompere ai call center?
Come posso tirar giu i dati che vedo postati in questo 3d?
ps: configurando via firefox in adsl normale (senza 2 e 2+) la situazione è migliore..
Morpheus5000
25-10-2006, 01:03
salve ragà.. leggendo un po il forum ho notato che c'è molta gente che è grandiosamente preparata ed esperta di networking!
ho trovato questo 3d che appunto parla di un router e dell'adsl2+ ed a riguardo avrei un quesito..
forse avrete già risposto a questa domanda.. ma onestamente non ho la possibilità di leggere 173 pagine di posts :)
io ho la 4Mbit di alice e da tanti anni uso un modem adsl PCI (il wisecom ITEX ADSL) che ha i seguenti protocolli:
ANSI T1.413 Issue 2
ITU G.992.1 A (G.dmt)
ITU G.992.2 A (G.lite)
ITU G.994.1 (G.hs)
Arriva ad un massimo di 8Mbit un DL ed 640Kbit in UL
Il mio quesito è...
dato che a giorni attiveranno sulla linea l'ADSL2+ di Alice.. posso usare questo modem anche se al massimo sfrutterei 8Mbit su 20? oppure non potrei connettermi assolutamente?
in poche parole.. devo per forza cambiare modem o posso ancora far camminare questo trattore anche con l'ADSL2+?
per farvi capire meglio il modem che ho vi do un link... (l'unico che ho trovato che parla di sto modem)
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/wisecom_pci/index.html
http://cgi.ebay.it/Modem-interno-PCI-ADSL-WISECOM_W0QQitemZ110045104472QQihZ001QQcategoryZ3693QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(non è mia l'inserzione su ebay ma è un link postato solo per farvi leggere le caratteristiche del modem)
antoymca
25-10-2006, 07:39
Cari ragazzi.,.. ormai è un'annetto che nn scrivevo piu' su questo pèost perche' a me l'usr nn has mai datoproblmi tranne che per il print server che sembra nn essere compatibile con la mia hp 1005 laserjet....
torno a bomba sul problema... ho un pc 192.168.1.2 collegato via cavo al router 9108 ed un altro a nn più di 1.5 m in linea d'aria in wi fi tramite l'adattatore usb max-g fornitomi in corredo... oggi per caso ho provato a visualizzare il grafico di rete con netstumbler_0_4_0 ed ho ottenuto questo grafico con cadute repentine e costanti...
da dove credete possa dipendere...?? :muro:
messaggio inserito sotto con le immagini
Raistlin74
25-10-2006, 10:13
Ciao a tutti,
sottopongo il mio problema agli esperti.
Oramai sono 3 router 9108 che cambio. Il primo era difettoso perche' non rilevava la linea ADSL, poi mi sono accorto che il manuale che stava nella scatola era gia' scritto a matita, quindi presuppongo che sia un reso che hanno rimesso sullo scaffale.
Il secondo, sembrava perfetto fino a quando non ho attivato il Wi-Fi e li sono iniziati i problemi. Ho passato 4 ore al telefono con la USR e alla fine il tecnico mi ha consigliato di portarlo al negoziante perche' secondo lui era fallato.
Ho finalmente ripreso il router (nuovo) e il problema Wi-Fi e' lo stesso del precedente.
Descrivo cosa mim succede.
Ho 2 portatili dotati rispettivamente di scehde Wi-Fi Intel. Il primo con la 2200BG il secondo con la PRO/Wireless 3945ABG Net.
Il problema e' che il segnale Wi-Fi del router (pur essendo a 2 metri da me senza ostacoli) la maggior parte delle volte non viene rilevato. Quando lo rileva, la maggior parte delle volte mi dice "Unable to Connect". Quelle rarissime volte che invece si connette, dopo una decina di minuti si scollega non rilevando piu' nessun segnale Wi-Fi.
Non avendo schede MaxG, ho disabilitato la voce relativa nella configurazione avanzata del Wi-Fi del router.
Ho provato sia senza chiave di cifratura, sia con la chiave di cifratura, ma nessun risultato.
Un minimo miglioramento l'ho notato svitando l'antennino del router.
Attualmente ho un router Wi-Fi Sitecom che si connette senza colpo ferire.
Ho provato ad aggiornare i driver delle schede di rete, mettere ip fisso, cambiare canale, aggiornare il Firmware del router, ma la sostanza non cambia.
Ho pensato all'inizio che le mie schede di rete Wireless non fossero compatibili, me ho fugato questo dubbio attivando anche il Range Extender MaxG sempre della USR, e neanche lui rileva il segnale.
Qualcuno mim puo' aiutare?
Grazie in anticipo.
Fabio
se il segnale migliora quando sviti l'antenna potrebbe essere colpa di quest'ultima.... se hai il range extender della usr prova a vedere se ha l'antennina smontabile e prova a montarla sul router, se funziona e quello...altre supposizioni le lascio ai piu esperti...
OldBlackEagle
25-10-2006, 11:50
[O.T.]
modem adsl PCI (il wisecom ITEX ADSL) che ha i seguenti protocolli:
ANSI T1.413 Issue 2
ITU G.992.1 A (G.dmt)
ITU G.992.2 A (G.lite)
ITU G.994.1 (G.hs)
Arriva ad un massimo di 8Mbit un DL ed 640Kbit in UL
Il mio quesito è...
dato che a giorni attiveranno sulla linea l'ADSL2+ di Alice.. posso usare questo modem anche se al massimo sfrutterei 8Mbit su 20? oppure non potrei connettermi assolutamente?
in poche parole.. devo per forza cambiare modem o posso ancora far camminare questo trattore anche con l'ADSL2+?
Certo che lo puoi usare... Al massimo andrai a 8 MEGA / 1 MEGA, ti consiglio il protocollo ITU G.992.1 A (G.dmt), al limite se riesci ti fai mettere un Profilo in FASTPATH ed andrai come un TRENO...
Saluti...
[/O.T.]
Adesso però torniamo nel Thread degli USR9107 / USR9108 ?!?
OldBlackEagle
25-10-2006, 11:58
Ho comprato questo modem, passando da alice4 ad alice20.
Il problema è che spesso si connette e poi per ribeccare la portante ci mette un po'.
E' un problema di linea immagino, che posso fare (firmware gia aggiornato) oltre a parte rompere ai call center?
Come posso tirar giu i dati che vedo postati in questo 3d?
ps: configurando via firefox in adsl normale (senza 2 e 2+) la situazione è migliore..Quando hai la schermata che vuoi mandare schiaccia contemporaneamente i tasti ALT e STAMP... Poi incolli l'immagine su un documento vuoto di WORD o su un programma di FOTO RITOCCO, dopo posti l'immagine tramite il sito: http://imageshack.us/ ed infine incolli quà il link che ti propone, mi raccomando le dimensioni 800x600...
Saluti...
nickrambler
25-10-2006, 14:05
Quando hai la schermata che vuoi mandare schiaccia contemporaneamente i tasti ALT e STAMP... Poi incolli l'immagine su un documento vuoto di WORD o su un programma di FOTO RITOCCO, dopo posti l'immagine tramite il sito: http://imageshack.us/ ed infine incolli quà il link che ti propone, mi raccomando le dimensioni 800x600...
Saluti...
sì sì questo lo so
ma x farvi valutare il mio problema devo darvi distanza della centrale e quelle robe lì? come?
Raistlin74
25-10-2006, 15:19
se il segnale migliora quando sviti l'antenna potrebbe essere colpa di quest'ultima.... se hai il range extender della usr prova a vedere se ha l'antennina smontabile e prova a montarla sul router, se funziona e quello...altre supposizioni le lascio ai piu esperti...
Purtroppo ho gia' fatto questa prova. Cambio dell'antennina e .... nulla :(
Pancho Villa
25-10-2006, 16:02
Ciao a tutti,
sottopongo il mio problema agli esperti.
Oramai sono 3 router 9108 che cambio. Il primo era difettoso perche' non rilevava la linea ADSL, poi mi sono accorto che il manuale che stava nella scatola era gia' scritto a matita, quindi presuppongo che sia un reso che hanno rimesso sullo scaffale.
Il secondo, sembrava perfetto fino a quando non ho attivato il Wi-Fi e li sono iniziati i problemi. Ho passato 4 ore al telefono con la USR e alla fine il tecnico mi ha consigliato di portarlo al negoziante perche' secondo lui era fallato.
Ho finalmente ripreso il router (nuovo) e il problema Wi-Fi e' lo stesso del precedente.Anch'io ho sostuito il prodotto una volta ma l'ho dovuto spedire a mie spese (25 e passa € :doh:, il rovescio della medaglia degli acquisti online) e non ho risolto un bel nulla con il wireless. Se devo essere sincero il problema della mancata rilevazione della rete pure in condizioni di segnale pieno capita anche a me, anche se di rado e al 95% la connessione è paragonabile all'Ethernet. Invece dal computer di camera mia da cui sto scrivendo la connessione lascia molto a desiderare; a parte delle sporadiche disconnessioni, c'è un lag continuo che rende difficile giocare online, a volte semplicemente impossibile, altre volte tiene per un po' di tempo di più, ma i problemi poi si manifestano lo stesso. La distanza è bassa (5 metri in linea d'aria), ma c'è una parete con una colonna portante nel mezzo con una libreria da un lato e un armadio con un grosso specchio dall'altro. Anche se come segnale mi oscilla tra ottimo (4/5) e, solo di rado, basso (2 tacche su 5) la connessione non è assolutamente affidabile. La scheda Wireless è sempre della US Robotics (USR5422) un modello 802.11g standard. Ovviamente ho provato tutte le soluzioni possibili (canali, accelerazioni varie, firmware ecc.). Comunque credo che nel mio caso il problema sia da attribuire più al wireless in generale che a questo prodotto, che per il resto è assolutamente ottimo.
Comunque è proprio vero, quando si approccia per la prima volta a una tecnologia è sempre uno sbattimento, se non funziona subito ad attribuire la colpa a guasti dell'hardware, quando magari non ci si rende conto dei limiti della tecnologia stessa, vedi me che ho sostituito il prodotto senza che fosse guasto in realtà.
Labionda
25-10-2006, 21:51
Purtroppo ho gia' fatto questa prova. Cambio dell'antennina e .... nulla :(
Prova a cambiare canale del wireless: la stessa cosa è capitata anche a me quando l'ho comprato. Sono passato ad un canale basso (1-2-3-4-5) e tutto funziona perfettamente. Ciao
Quando hai la schermata che vuoi mandare schiaccia contemporaneamente i tasti ALT e STAMP... Poi incolli l'immagine su un documento vuoto di WORD o su un programma di FOTO RITOCCO, dopo posti l'immagine tramite il sito: http://imageshack.us/ ed infine incolli quà il link che ti propone, mi raccomando le dimensioni 800x600...
Saluti...
L'ALT non serve ;)
Raistlin74
26-10-2006, 07:10
Prova a cambiare canale del wireless: la stessa cosa è capitata anche a me quando l'ho comprato. Sono passato ad un canale basso (1-2-3-4-5) e tutto funziona perfettamente. Ciao
Ciao Bionda,
ho provato anche questo, m anessun cambiamento :(
Non so veramente piu' che pesci prendere :(
antoymca
26-10-2006, 07:59
Cari ragazzi.,.. ormai è un'annetto che nn scrivevo piu' su questo pèost perche' a me l'usr nn has mai datoproblmi tranne che per il print server che sembra nn essere compatibile con la mia hp 1005 laserjet....
torno a bomba sul problema... ho un pc 192.168.1.2 collegato via cavo al router 9108 ed un altro a nn più di 1.5 m in linea d'aria in wi fi tramite l'adattatore usb max-g fornitomi in corredo... oggi per caso ho provato a visualizzare il grafico di rete con netstumbler_0_4_0 ed ho ottenuto questo grafico con cadute repentine e costanti...
da dove credete possa dipendere...??
lord_dingo
26-10-2006, 13:26
[O.T.]
Certo che lo puoi usare... Al massimo andrai a 8 MEGA / 1 MEGA, ti consiglio il protocollo ITU G.992.1 A (G.dmt), al limite se riesci ti fai mettere un Profilo in FASTPATH ed andrai come un TRENO...
Saluti...
[/O.T.]
Adesso però torniamo nel Thread degli USR9107 / USR9108 ?!?
ma io nn sarei cos' sicuro.. xkè la modulazione ke sia aggancia se c'è solo quella di adsl2+.... deve per forza avere quella modulazione se no nn si collega...
difatti io con alice adsl... in modalità g.dtm mi si connette... (avevo alice 600kb.. ke poi dovrebbe essere aggioranta a 2mega.. visto la portante) e la vecchia modalità g.lite nn si connette +... xkè il segnale di portante è da 2mega mentre il limite del g.lite è 1 mega...
certo adesso con la portante a 4 mega mi si connette solo con adsl2 e g.dtm.. anche se il route preferisce la adsl2.... :D
cmq morale con la porante maggiore nn sono riuscito a connettermi con la vecchia modulazione (inferiore) ...
percui posso dedurre ke se la linea tela portano a 20 mega ed il protocollo è adsl2+ dubito ke riuscirai a connetterti con la modalità differente ad esempio g.dtm... o adsl2 ... ke mi sembra ke il limite sia 12m...
se ci riesci faccelo sapere.. però io con il mio piccolo esperimento nn ci sono riuscito... :D
OldBlackEagle
26-10-2006, 15:05
(...)
percui posso dedurre ke se la linea tela portano a 20 mega ed il protocollo è adsl2+ dubito ke riuscirai a connetterti con la modalità differente ad esempio g.dtm... o adsl2 ... ke mi sembra ke il limite sia 12m...Amico con TISCALI 24 MEGA, con Router ADSL2+ USR9108, (ma anche con altri Router di vecchia generazione, tipo TELINDUS o USR9105), si può benissimo forzare una PORTANTE in TUTTI i PROTOCOLLI ADSL PRECEDENTI... E' la DSLAM che si ADATTA!!!
E non lo dico perchè lo DEDUCO, ma perchè l'ho VERIFICATO PERSONALMENTE...
Saluti...
P.S.: Comunque ti pregherei GENTILMENTE di chiudere quì l'OFF TOPIC... Eventualmente apri Tu un THREAD apposito, per APPROFONDIRE...
OldBlackEagle
26-10-2006, 15:26
... ho un pc 192.168.1.2 collegato via cavo al router 9108 ed un altro a nn più di 1.5 m in linea d'aria in wi fi tramite l'adattatore usb max-g fornitomi in corredo... oggi per caso ho provato a visualizzare il grafico di rete con netstumbler_0_4_0 ed ho ottenuto questo grafico con cadute repentine e costanti...Probabili INTERFERENZE, cambia CANALE WIRELESS, parti dai CANALI BASSI (1,2,3,4,5). Finchè non trovi STABILITA'...
Saluti...
skryabin
26-10-2006, 18:58
Preso alimentatore stabilizzato a 9V capace di ben 1600 mA ^^
Mo aspetto il cattivo tempo per vedere se le microinterruzioni di corrente causano ancora problemi al 9108....incrociamo le dita.
Ah, tra l'altro avevo un ping di 80/100 ms al gateway 192.168.100.1 di Alice Flat recentemente upgradata a 2 mega (un po' altino, soprattutto per il gaming)
ho chiamato la telecom ieri e oggi me lo hanno abbassato a 34-35 ms :D
Credo sia valore accettabile per una interleaved, vero?
Ora mi butto a capofitto in qualche fps ;)
aiuto ho un 9108, il mio prtatile navigava con lan ora nn vuol + sapere che gli sara' successo?
Stilgar70
27-10-2006, 17:30
Salve a tutti!
Appena installato questo router. Un paio di domande:
1. Mi collego a 54, ma dopo qualche minuto la velocità scende a 36 e rimane fissa li (sempre "eccellente"... ma suona strano)... è normale?
2. Sposto il router giù dal soppalco, in linea d'aria sono 3 metri sotto al computer (con schedina wireless)... la connessione avviene a 11 mps.... segnale buono.
Uso Canale 1 o Automatico ed è lo stesso (non ho provato tutti gli altri). Ho aggiornato il firmware a settembre 2005. Qualcuon mi sa dire se è normale? L'appartamento è grandino e vorrei usarlo con un pc fisso+ portatile da spostare ovunque terrazza compresa. Mi par strano che solo scendendo dal soppalco cambi così tanto.. per non parlare dei 36mb a 4 metri dall'antenna.
Grazie!
papillon56
27-10-2006, 17:40
Solitamente consigliano di tenere il router + in alto del pc... per il firmware l'ultima versione è di febbraio 2006...sta a te decidere se aggiornare o meno.. Per la velocità del wireless mi pare che non ci sia problema .....un po di fluttuazione è nella norma...
prova a girare per casa con il portatile e vedi...
ciao
telepuglia
27-10-2006, 19:05
Ciao
ho da poco acquistato il super mega USR 9108 (kit 5474) e lo uso con Alice 4 Mega (tra poco 20 Mega). :cool:
Il primo intervento è stato l'aggiornamento del firmware alla seguente versione:3.04L.01.07 (17 febbraio 2006 14.21.00). E' l'ultima?
Di seguito riporto i valori della sezione ADSL Statistics:
___________________________________________
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream | Upstream
SNR margin (dB): 14.6 | 27.0
Attenuation (dB): 15.0 | 3.0
Output power (dBm): 7.8 | 11.4
Attainable rate (Kbps): 9088 | 1032
Rate (Kbps): 4832 | 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 | 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 | 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 | 16
D (interleaver depth): 64 | 4
Delay (msec): 16 | 16
Super Frames: 1386616 | 1386614
Super Frame Errors: 2 | 0
RS Words: 94289954 | 5893109
RS Correctable Errors: 2288 | 0
RS Uncorrectable Errors: 25 | N/A
HEC Errors: 2 | 0
OCD Errors: 0 | 0
LCD Errors: 0 | 0
Total Cells: 268637787 | 0
Data Cells: 24885296 | 0
Bit Errors: 0 | 0
Total ES: 1 | 0
Total SES: 0 | 0
Total UAS: 9 | 0
___________________________________________
non ci capisco niente!!! :muro: La mia linea com'è?
Questo è invece il WAN Setup:
___________________________________________
VPI/VCI:8/35
ID:1
Category: UBR
Protocol: PPPoA
Encapsulation: VC/MUX
IGMP:Enabled
QoS: Enabled
State: Enabled
___________________________________________
Inoltre ho settato TCPOptimizer con i seguenti valori:
http://www.awand.eu/public/image/tcp.jpg
Ho settato tutto correttamente? :confused:
AHHHHH dimenticavo...eMule non parte!! :cry: migliaia di code, code, code...
Ho provato con il DMZ, con le porte...ho fatto di tutto!!NON PARTE!!!
Con BitTorrent(uTorrent) ho invece raggiunto la velocità massima di 250KB/s circa!!! W W W i torrent!! :cool:
L'attuale configurazione è basata su ip statici con l'XBOX360 nella zona DMZ ed i 2 portatili configurati come virtual servers nel seguente modo:
_________(eMule su una porta diversa)__________
Server Name: bitTorrent
External Port Start: 43121
External Port End: 43121
Protocol: TCP/UDP
Internal Port Start: 43121
Internal Port End: 43121
Server IP Address: 192.168.1.2
___________________________________________
oltre ad aver aperto le medesime porte nella sezione "Port Triggering". E' tutto corretto? Entrambe le configurazioni sono necessarie (virtual server + port triggering) per scaricare/uploadare? Qual'è la differenza tra virtual s e port triggering? :help:
GRAZIE 1000 x il vostro graditissimo aiuto!
skryabin
27-10-2006, 19:31
Questo è invece il WAN Setup:
___________________________________________
VPI/VCI:8/35
ID:1
Category: UBR
Protocol: PPPoA
Encapsulation: VC/MUX
IGMP:Enabled
QoS: Enabled
State: Enabled
___________________________________________
Ho settato TUTTO correttamente? :confused:
C'è altro da settare?
Tutto ok
Io IGMP ce l'ho disabilitato (mi pare di capire sia qualcosa che migliori la sicurezza se lo si mette disabled)
Il QoS leggevo su questo topic che e' praticamente inesistente su questo router (?), io l'ho disabilitato per adesso
Per la linea non saprei che dirti, a me sembra scarsina cosi' a occhio, l'importante e' che non si disconnetta (dal copia incolla che hai fatto vedo degli errori che non saprei quanto "normali")
Questi cmq i miei dati:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.2 29.0
Attenuation (dB): 6.0 2.5
Output power (dBm): 2.4 11.1
Attainable rate (Kbps): 11808 1184
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 2 2
D (interleaver depth): 2 2
Delay (msec): 1 1
S
uper Frames: 6075111 6075109
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 206553800 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
Per emule in virtual server bisogna aprirne due di porte: quelle standard sono 4662 TCP e 4672 UDP e le reindirizzi all'ip del pc sul quale gira il mulo.
Se vuoi puoi anche provare l'upnp (attivabile nella pagina Lan -> DHCP Server) usando ovviamente una delle tante mod del mulo col supporto upnp che apre in automatico le porte che gli servono ^^
Occhio che se vuoi fare funzionare emule sui due portatili contemporaneamente (non si capisce da quel che dici) bisogna aprirne un totale di 4 diverse (2 TCP e 2 UDP)
telepuglia
27-10-2006, 19:50
Grazie 1000!
Per la linea non saprei che dirti, a me sembra scarsina cosi' a occhio, l'importante e' che non si disconnetta (dal copia incolla che hai fatto vedo degli errori che non saprei quanto "normali")
SCARSINA? :help:
CHE POSSO FARE? :help:
Di che errori parli? Del segno "|"? L'ho aggiunto per separare il down dall'up :)
In una settimana di uso intensivo si è disconnesso solo stamattina...ho subito segnalato l'incoveniente all'operatore TI che mi ha richiamato questo pomeriggio per dirmi che la linea non è ancora configurata correttamente poichè il contratto, dal punto di vista commerciale, non è ancora attivo (cosa che ho verificato sul sito 187)!
skryabin
27-10-2006, 19:54
SCARSINA? :help: CHE DEVO FARE? :help:
In una settimana di uso intensivo si è disconnesso solo stamattina...ho subito segnalato l'incoveniente all'operatore TI che mi ha richiamato questo pomeriggio per dirmi che la linea non è ancora configurata correttamente poichè il contratto, dal punto di vista commerciale, non è ancora attivo (cosa che ho verificato sul sito 187)!
Prova a fare dei test sulla banda intanto se non l'hai gia' fatto qui (http://www.alken.nl/italy.htm)
Ma se per te la connessione va bene, e le disconnessioni sono rare e occasionali non mi farei tanti problemi...
gli errori di cui parlo sono questi:
Super Frame Errors: 2 | 0
RS Words: 94289954 | 5893109
RS Correctable Errors: 2288 | 0
RS Uncorrectable Errors: 25 | N/A
Se leggi le mie caratteristiche in 5 mesi di utilizzo non ho mai visto un valore diverso da 0 in quei valori li'...non so che tipo di errori siano ma la voce dice "errors", se qualcuno sa cosa significano magari ci illuminera' :D
telepuglia
27-10-2006, 20:03
Se leggi le mie caratteristiche in 5 mesi di utilizzo non ho mai visto un valore diverso da 0 in quei valori li'...non so che tipo di errori siano ma la voce dice "errors", se qualcuno sa cosa significano magari ci illuminera' :D
Vero ci sono errori :cry:
Allora aspettiamo illuminazioni :D
Sparo la xxxata: forse perchè ho il QoS attivo?
telepuglia
27-10-2006, 20:13
Tutto ok
Io IGMP ce l'ho disabilitato (mi pare di capire sia qualcosa che migliori la sicurezza se lo si mette disabled)
Il QoS leggevo su questo topic che e' praticamente inesistente su questo router (?), io l'ho disabilitato per adesso
Disabilitato IGMP e QoS!
eMule è su 1 pc, sul router ho configurato le 2 porte standard :ciapet:
skryabin
27-10-2006, 20:15
Vero ci sono errori :cry:
Allora aspettiamo illuminazioni :D
Sparo la xxxata: forse perchè ho il QoS attivo?
Dai su, una settimana e una sola disconnessione...direi che e' molto buona come media ^^ forse non e' nulla di grave.
Piu' che altro farei quei test sulla banda per vedere se effettivamente i kbps reali non si discostano troppo dai valori dichiarati, tenendo presente che non tutti ti daranno gli stessi risultati e che qualcuno potra' darti dei valori falsati (congestione, distanza eccessiva, strani reindirizzamenti, ecc ecc) ma questo e' normale, ma se hai gia' raggiunto la velocita' di picco con i torrent credo non ci dovrebbero essere problemi di banda.
Una cosa da fare sarebbe vedere quanto pinghi il 192.168.100.1, il gateway del provider, meglio che sia basso senno' la navigazione risulta poco reattiva e si hanno problemi con lo streaming...
Esegui->cmd
ping 192.168.100.1 (da fare ovviamente senza programmi che stiano usando la connessione)
e aggiornaci :D
Per il mulo fai attenzione alle opzioni alla pagina "connessione", le ultime versioni emule usano di default porte diverse dalle classiche...fai attenzione e controlla che siano quelle specificate nel router ;)
telepuglia
27-10-2006, 20:20
NOOOOOOOO hai "quotato" la mia parolaccia!!! :muro: avevo modificato in xxxata :fagiano: colpa mia :banned:
Faccio un test e giro i risultati...
skryabin
27-10-2006, 20:22
NOOOOOOOO hai "quotato" la mia parolaccia!!! :muro: avevo modificato in xxxata :fagiano: colpa mia :banned:
Faccio un test e giro i risultati...
lol
editato ^^ :rolleyes:
telepuglia
27-10-2006, 20:46
Piu' che altro farei quei test sulla banda per vedere se effettivamente i kbps reali non si discostano troppo dai valori dichiarati
Ecco il risultato del test:
http://www.speedtest.net/result/53956222.png (http://www.speedtest.net)
Una cosa da fare sarebbe vedere quanto pinghi il 192.168.100.1, il gateway del provider, meglio che sia basso senno' la navigazione risulta poco reattiva e si hanno problemi con lo streaming...
Esegui->cmd
ping 192.168.100.1 (da fare ovviamente senza programmi che stiano usando la connessione)
il ping è di 42ms.
skryabin
27-10-2006, 20:53
Sembra tutto nella norma ;)
Aspetto con ansia anche io per scoprire cosa significano questi errori che ti compaiono.
Li riporto per comodita' e una migliore visibilita', sperando che qualcuno sappia di cosa stiamo parlando:
Super Frame Errors: 2 | 0
RS Words: 94289954 | 5893109
RS Correctable Errors: 2288 | 0
RS Uncorrectable Errors: 25 | N/A
Stilgar70
27-10-2006, 21:22
Solitamente consigliano di tenere il router + in alto del pc... per il firmware l'ultima versione è di febbraio 2006...sta a te decidere se aggiornare o meno.. Per la velocità del wireless mi pare che non ci sia problema .....un po di fluttuazione è nella norma...
prova a girare per casa con il portatile e vedi...
ciao
Grazie per la risposta. In effeti avevo scritto male: ho il firmware del 2/2006.
Una cosa che non sono riuscito a completare è l'installazione dell'EasyConfigurator perchè il benedetto dice che non ho spazio su HD durante i test iniziali... il che ovviamente è falso: il mio disco di boot è F e lui cerca C:\ che non ho... però son riuscito lo stesso a configurare tutto via Explorer... mi chiedo se la mancanza di questa utility sia la causa dei miei (relativi) problemi.
Altra cosa, ho eseguito anche io il diagnostico, qualcuno potrebbe essere così gentile da commentarlo (TIN.IT 4 MB)?
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.8 29.0
Attenuation (dB): 24.0 15.0
Output power (dBm): 19.8 11.8
Attainable rate (Kbps): 9600 1156
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 1006066 1006064
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 68412554 4275772
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 194911627 0
Data Cells: 1066080 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 12 0
Il ping sul gateway è 41ms di media. Non mi pare male. Ma, come sempre, ho le due antenne vicinissime. Proverò spostando il router di sotto per vedere se cambia qualche cosa.
Grazie ancora
Stilgar
telepuglia
27-10-2006, 21:38
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Il mio Line coding è Trellis Off. Che significa?
Grazie...
Ho da poco acquistato il kit usr composto da router 9801 e pennetta usb 5421
premetto che non ho ancora collegato l'adsl e ho aggiornato il firmware all'ultima verisione 021706 (Ver. 1.3), il problema è che quando vado sulla pagina di configurazione del router (192.168.1.1) non vedo alcuni menu tipo "LAN" e le voci DMZ e quelle riguardanti alle porte del firewall. Perrchè????
Auitatemi Grazie ciao.
telepuglia
28-10-2006, 13:46
Ho da poco acquistato il kit usr composto da router 9801 e pennetta usb 5421
premetto che non ho ancora collegato l'adsl e ho aggiornato il firmware all'ultima verisione 021706 (Ver. 1.3), il problema è che quando vado sulla pagina di configurazione del router (192.168.1.1) non vedo alcuni menu tipo "LAN" e le voci DMZ e quelle riguardanti alle porte del firewall. Perrchè????
Auitatemi Grazie ciao.
Usi l'easy configurator?
Apri un browser e digita l'url http://192.168.1.1 poi inserisci user=admin e password=admin.
Ora vedi (tra gli altri) il menu LAN e Security (qui trovi la voce DMZ host)...
Fammi sapere! :)
ragazzi ma è vero che l USR 9110 supporta adsl2+ fino a un max di 12mbit
quindi non sfrutterei i 20mbit di alice 20?
Usi l'easy configurator?
Apri un browser e digita l'url http://192.168.1.1 poi inserisci user=admin e password=admin.
Ora vedi (tra gli altri) il menu LAN e Security (qui trovi la voce DMZ host)...
Fammi sapere! :)
uso il browser metto user e password ma non vedo il menu lan, security lo vedo ma non no alcune voci tra cui DMZ host...forse non si vedono perchè non ho collegato il cavo dell'adsl e non l'ho ancora configurata oppure è il firmware nuovo (1.3) bhoo tu che versione di firmware usi??? Help ciao.
Ciao a tutti,
vorrei forwardare le richieste che arrivano sulla porta 80 del mio fedele 9108 ad uno dei PC di rete interna...
Sono andato nella sezione "Virtual Servers" e ho inserito i dati... una volta terminato mi è un comparso un alert in cui mi si avvisa che l'interfaccia web del router è stata spostata sulla porta 8080.
Benissimo, ma allora come mai anche dopo questa operazione se inserisco il mio indirizzo IP pubblico nel browser mi compare sempre l'interfaccia del 9108, come se la richiesta sulla 80 non venisse forwardata?
Non dovrebbe comparire solo inserendo :8080 dopo l'IP?
Grazie a chi mi può aiutare!
P.S. Il mio firmware è la versione 3.04L.01.07
Ciao a tutti,
ho un problemino ho comprato un USR9108, ma per mio errore non ho notato che è un ANNEX B, io non ho una connessioe digitale, ma la dsl mi arriva sul doppino telefonico. (connessione con LIBERO all inclusive)
Posso comunque collegarlo? (naturalmente cambiando il connettore)
Oppure è possibile cambiare l' ANNEX-B in ANNEX-A tramite un upgrade del firmware come ho visto fare per altri modem di altre marche?
O mi attacco al tram e lo uso semplicemente come router e access point continuando ad usare il mio vecchio modem usb sempre della USR :doh:
Capitano_Nemo
29-10-2006, 14:14
Ciao a tutti.
ho da poco preso questo modem.
ho ntato un problema:
quando sono in collegato in wifi, e vedo filmati in streaming normali il tipo yourtube non ho problemi.
Quando magari vedo dei filmati in alta definizione tipo trailer di film il collegamento cade.Ho notato questo problema anche quando sono collegato in skype con audio e video.
sando il cavo di rete il problema non sussite.
cosa potrebbe essere secondo voi?
Pancho Villa
29-10-2006, 15:32
Ciao a tutti,
ho un problemino ho comprato un USR9108, ma per mio errore non ho notato che è un ANNEX B, io non ho una connessioe digitale, ma la dsl mi arriva sul doppino telefonico. (connessione con LIBERO all inclusive)
Posso comunque collegarlo? (naturalmente cambiando il connettore)
Oppure è possibile cambiare l' ANNEX-B in ANNEX-A tramite un upgrade del firmware come ho visto fare per altri modem di altre marche?
O mi attacco al tram e lo uso semplicemente come router e access point continuando ad usare il mio vecchio modem usb sempre della USR :doh:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14128112&postcount=3243
Quanto alla possibilità di utilizzarlo come router con un modem esterno ho seri dubbi sulla fattibilità...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13091578&postcount=2545
The Turk
29-10-2006, 16:02
Ciao a tutti,questo è il mio primo post.
Avrei un quesito da porre,visto che oggi ho installato un usr 9107 al posto del 9105,che devo dire mi è veramente piaciuto.E'' andato tutto bene nella configurazione e la navigazione è ok(ho Tiscali 4 mega in ws,ma tra alcuni mesi passo ad alice 20 mega o a libero 12 mega).L'unica cosa che mi lascia un pò interdetto è l'estrema lentezza nell'accesso alla maschera del router digitando 192.168.1.1 ed anche con easy configurator.Utilizzo il firmware del 21 3 06,c'è qualcuno con lo stesso problema?Ho letto le prime 40 pagine del post ma non ho trovato nulla al riguardo,più di 170 erano troppe.
Un'altra cosa che non capisco è perchè nella pagina dello status con easy configurator mi dice connesso,ma che non c'è collegamento a internet.In realtà la connessine va benissimo,mah.
Ciao a tutti.
ho da poco preso questo modem.
ho ntato un problema:
quando sono in collegato in wifi, e vedo filmati in streaming normali il tipo yourtube non ho problemi.
Quando magari vedo dei filmati in alta definizione tipo trailer di film il collegamento cade.Ho notato questo problema anche quando sono collegato in skype con audio e video.
sando il cavo di rete il problema non sussite.
cosa potrebbe essere secondo voi?
prova a disabilitare l'accellerazione MAXg 125 (125 Mbps) sul router sezione wireless - advanced settings e mettere 54g+ (XPress**)
ciao
Come volevasi dimostrare, ecco tra Noi un'altro povero sfortunato Amico, che si è beccato un Router inutilizzabile in ITALIA... :tapiro:
Se hai l'etichetta più o meno uguale a questa quà sotto, mettiti l'anima in pace il Tuo Router USR9108 non funzionerà mai in ITALIA...
http://www.usr.com/images/products/9108/9108-label.jpg
Vedi anche quest'altro POST:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6106653&postcount=18
:read:
Saluti...
Ho provato comunque a scrivere alla usr, visto che una volta accertata la mia ignoranza :oink: mi sono messo a cercare un po più informazioni sui vari forum e mi è capitato di imbattermi su più di un modello di altre marche che pur nascendo come ANNEX_B possono essere utilizzati su linee analogiche con l'aggiornamento del firmware
Pancho Villa
29-10-2006, 18:39
Ho provato comunque a scrivere alla usr, visto che una volta accertata la mia ignoranza :oink: mi sono messo a cercare un po più informazioni sui vari forum e mi è capitato di imbattermi su più di un modello di altre marche che pur nascendo come ANNEX_B possono essere utilizzati su linee analogiche con l'aggiornamento del firmwareMi sembra strano che un Annex B possa essere trasformato in Annex A con una semplice operazione software, infatti gli agganci sono fisicamente differenti: lo B ha una porta RJ-45, l'A una RJ-11...
OldBlackEagle
29-10-2006, 22:07
Ho provato comunque a scrivere alla usr, visto che una volta accertata la mia ignoranza :oink: mi sono messo a cercare un po più informazioni sui vari forum e mi è capitato di imbattermi su più di un modello di altre marche che pur nascendo come ANNEX_B possono essere utilizzati su linee analogiche con l'aggiornamento del firmware
Non con l'USR9108, in quanto è totalmente differente l'Hardware...
Se vuoi un consiglio mettilo in vendita su qualche sito tedesco, lo vendi subito!
Saluti...
OldBlackEagle
29-10-2006, 22:26
Ciao a tutti,
vorrei forwardare le richieste che arrivano sulla porta 80 del mio fedele 9108 ad uno dei PC di rete interna...
Sono andato nella sezione "Virtual Servers" e ho inserito i dati... una volta terminato mi è un comparso un alert in cui mi si avvisa che l'interfaccia web del router è stata spostata sulla porta 8080.
Benissimo, ma allora come mai anche dopo questa operazione se inserisco il mio indirizzo IP pubblico nel browser mi compare sempre l'interfaccia del 9108, come se la richiesta sulla 80 non venisse forwardata?
Non dovrebbe comparire solo inserendo :8080 dopo l'IP?
Grazie a chi mi può aiutare!
P.S. Il mio firmware è la versione 3.04L.01.07Allora la porta 80 non necessita di regole particolari, il Firewall del Router la tiene aperta sempre a tutti gli Host della LAN... Il problema di fare diventare uno dei PC della Tua LAN, riconoscibile dalla WAN, si risolve molto facilmente, facendo così:
1) Non avere l'Access Controll del Router abilitato al protocollo HTTP Lato WAN;
2) Configurare la DMZ HOST, con l'indirizzo IP del PC da rendere PUBBLICO sulla WAN.
Giusto per la precisione l'indirizzo pubblico non và inserito da uno dei PC della Tua LAN, ma deve essere inserito da un PC esterno alla Tua LAN. Per ovviare a tale problema per fare TEST, puoi tranquillamente avvalerti di un Server Proxy, che ti maschera l'indirizzo IP Publico, mettendo l'indirizzo del Server Proxy stesso, per cui potrai Testare il Tuo PC Pubblico, anche dalla Tua LAN...
Saluti...
VS_Atreus
30-10-2006, 09:39
Ciao, ci sono differenza sostanziali tra il 9108 e il 9108A? Il primo lo troverei ad un prezzo minore.
Grazie :D
Pancho Villa
30-10-2006, 09:45
Ciao, ci sono differenza sostanziali tra il 9108 e il 9108A? Il primo lo troverei ad un prezzo minore.
Grazie :Dhttp://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14025928&postcount=3145
Compra quello che costa meno...
VS_Atreus
30-10-2006, 09:48
Grazie! :D
OldBlackEagle
30-10-2006, 18:54
ragazzi ma è vero che l USR 9110 supporta adsl2+ fino a un max di 12mbit
quindi non sfrutterei i 20mbit di alice 20?No è falso! Se hai una distanza idonea dalla Tua Centrale Telefonica, puoi arrivare a negoziare anche 24 MEGA pieni! (Come la mia 24 MEGA TISCALI)... Invece più sei distante dalla Tua Centrale meno riuscirai ad agganciare. In Italia l'ideale sarebbe non superare 1 KM di distanza... All'estero affermano di riuscirci anche entro i 2,5 KM, ma evidentemento hanno cavi telefonici migliori dei nostri!!!
Saluti...
OldBlackEagle
30-10-2006, 18:59
(...) L'unica cosa che mi lascia un pò interdetto è l'estrema lentezza nell'accesso alla maschera del router digitando 192.168.1.1 ed anche con easy configurator.
(...) Un'altra cosa che non capisco è perchè nella pagina dello status con easy configurator mi dice connesso,ma che non c'è collegamento a internet.In realtà la connessine va benissimo,mah.E' un problema noto. Sembrerebbe dovuto alla memoria ram interna al Router che è inferiore al 9108. L'easy configurator puoi tranquillamente disinstallarlo, usa solo l'interfaccia WEB ed il Telnet...
Saluti...
Lorenz1976
30-10-2006, 20:40
Mi serve un aiuto ...... ho un router U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway o almeno così c'è scritto digitando 192.168.1.1...
nella pagina entro con id user e pass user
e fin qui tutto ok
il problema è che se scarico Easy Configurator
l'id è già impostato su admin e non è cambiabile e così io non entro più
specifico che entrando nella pagina di configurazione vedo solo i menù status lan e device e io vorrei poter aprire le porte con emule
PS il ruoter è nell'appartamanto di sotto del padrone di casa della mia ragazza che non vuole scendere a chiedere che modello è precisamente!!
ciao
OldBlackEagle
31-10-2006, 00:43
Mi serve un aiuto ...... ho un router U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway o almeno così c'è scritto digitando 192.168.1.1...
nella pagina entro con id user e pass user
e fin qui tutto ok
il problema è che se scarico Easy Configurator
l'id è già impostato su admin e non è cambiabile e così io non entro più
specifico che entrando nella pagina di configurazione vedo solo i menù status lan e device e io vorrei poter aprire le porte con emule
PS il ruoter è nell'appartamanto di sotto del padrone di casa della mia ragazza che non vuole scendere a chiedere che modello è precisamente!!
ciaoSe metti id admin e password admin entri? :confused:
Comunque a prima vista sembrerebbe un USR9108...
Per curiosità ma il padrone di casa lo sa che vi collegate dall'appartamento di sopra? :eek:
Mi auguro di si, altrimenti capisco il problema di chiedere qualsiasi cosa... :mc:
Per le Porte di Emule basta impostare le regole sul Virtual Server ed il gioco è fatto!!! :sofico:
Ma solo se entri da admin potresti farlo...
Saluti...
Lorenz1976
31-10-2006, 07:42
Si chiaro che il padrone di casa lo sa .. il problema è che di PC non ne sa nulla .... dovrei chiamare il "tecnico" a cui fa lui riferimento!
Comunque no con Admin non entro (immagino che abbia cambiato pass???? no????)!!!
Grazie per la risposta!!
Lorenz
OldBlackEagle
31-10-2006, 11:50
(...)
Comunque no con Admin non entro (immagino che abbia cambiato pass???? no????)!!!La Password è segreta? Se non ha problemi a darvela, si può configurare il Router da remoto tranquillamente, aprendo le Porte TCP e UDP del Router, tramite i Virtual Servers, che associati al Vostro indirizzo IP, (che configureri statico), farebbero andare eMule con un ID ALTO.
Ovviamente anche eMule và configurato bene, altrimenti potrebbe "mangiare" troppa BANDA ADSL.
Appena venite a conoscenza della Password dell'ID admin, non occorre chiamare nessun "Tecnico".
Siamo quà a posta per aiutarci a vicenda!!!
Saluti...
Lorenz1976
31-10-2006, 15:44
Per il momento ti ringrazio, sei stato molto gentile!!
Ho chiamato il "tecnico" solo perchè credevo si ricordasse la pass inserita da lui... visto che il padrone di casa è a digiuno di informatica...
comunque non si ricorda, al + presto contatterò suddetto padrone per vedere se si ricorda o se l'ha segnata!!!
grazie ancora
ciao
Lorenz
nickrambler
31-10-2006, 16:05
come si vede la distanza dalla centrale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.