View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
Salve.
E' successo a qualcuno con abbonamento flat Tele2 e router 9108 che quest'ultimo si disconnetta arbitrariamente da internet? (bisogna poi spegnerlo e riaccenderlo per riavere il collegamento).
Salve.
E' successo a qualcuno con abbonamento flat Tele2 e router 9108 che quest'ultimo si disconnetta arbitrariamente da internet? (bisogna poi spegnerlo e riaccenderlo per riavere il collegamento).
Tempismo..ho scritto la stessa cosa la pagina prima :D
Sawato Onizuka
28-01-2008, 22:04
A questo punto potrai collegare il Tuo portatile o via cavo di rete, sulla seconda porta ethernet del 9108, oppure via WiFi...
:wtf: il dhcp l'avevo già disabilitato (é stata l'unica cosa a cui ho pensato :asd: ), ma nn ci son riuscito [ho messo manualmente un ip 192.x.x.x ] ... nn devo fare in modo (e nn so come) che il 9108 vada a puntare il gateway e dns del provider ?
Tempismo..ho scritto la stessa cosa la pagina prima :D
come dire.. non c'è niente da fare?
Allora mi devo inventare qualcosa per spegnere e riaccendere automaticamente il router quuando si è disconnesso. (mi chiedo se la causa possa essere l'arrivo di una telefonata, anhe se la disconnessione non è nel mio caso, un fenomeno sistematico.)
asartori
29-01-2008, 17:21
ciao ho collegato la playstation 3 tramite un powerline ethernet alice 85mbps e volevo sapere come impostare le porte del router e mi sembra l'unpn per avere una connesione invece di tipo nat3 come mi esce una di tipo nat2
grazie spero di essere nella sezione giusta o devo andare nella sezione della ps3
grazie
asartori
30-01-2008, 15:45
ciao ragazzi mi servono un po di aiuti...
1- volevo aprire le seguenti porte TCP: 80 - 443 - 5223 e UDP: 3478 - 3479 - 3658 per la playstation 3 che è collegata al router tramite un powerline adapter come faccio??
2- come attivo uPnp sul router??
3- come impostare sul pc ip statico??
grazie
alessio
OldBlackEagle
30-01-2008, 16:35
ciao ragazzi mi servono un po di aiuti...
1- volevo aprire le seguenti porte TCP: 80 - 443 - 5223 e UDP: 3478 - 3479 - 3658 per la playstation 3 che è collegata al router tramite un powerline adapter come faccio??
2- come attivo uPnp sul router??
3- come impostare sul pc ip statico??
Entra nel pannello web del Router tramite l'indirizzo http://192.168.1.1 Userid e Password: admin admin Poi apri le porte che Ti interessano dal Virtual Servers creando le regole riferite all'Ip del Client. L'uPnp lo apri dal Server DHCP basterà mettere il segno di spunta su Universal Plug-n-Play poi riavvi il Router. L'IP STATICO si imposta sul Protocollo Interner TCP/IP della Tua Connessione LAN del Tuo PC.
Se Vai in Prima Pagina c'è Tutto quello che serve per configurare il Router.
Leggi anche la Guida On-Line: http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/index.htm
Saluti...
P.S.: Non postare altrove richieste riferite al Tuo USR9108. Non è corretto.
Devi solo aspettare pazientemente che qualcuno risponda...
LordArthas
30-01-2008, 17:30
Potrei utilizzare il 9108 senza connessione ADSL? Come router (via cavo o wireless) per gestire la lan tra i miei 3 computer? Eventualmente ci sarebbe da disabilitare qualcosa?
Grazie!
asartori
30-01-2008, 19:25
Entra nel pannello web del Router tramite l'indirizzo http://192.168.1.1 Userid e Password: admin admin Poi apri le porte che Ti interessano dal Virtual Servers creando le regole riferite all'Ip del Client. L'uPnp lo apri dal Server DHCP basterà mettere il segno di spunta su Universal Plug-n-Play poi riavvi il Router. L'IP STATICO si imposta sul Protocollo Interner TCP/IP della Tua Connessione LAN del Tuo PC.
Se Vai in Prima Pagina c'è Tutto quello che serve per configurare il Router.
Leggi anche la Guida On-Line: http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/index.htm
Saluti...
P.S.: Non postare altrove richieste riferite al Tuo USR9108. Non è corretto.
Devi solo aspettare pazientemente che qualcuno risponda...
grazie della risposta e scusa per aver inserito in un altro topic la domanda.
io sono andato su virtual servers ho inserito il tutto ma alla fine mi dice che la porta 80 è gia occupata e mettera 8080...??? e poi non ho capito cosa devo mettere sul campo ip io ho lasciato quello che c'era aggiungendo un 1 alla fine ma se ho ip dinamico è lostesso o devo mettere quello statico??
la playstation 3 infatti adesso mi ha messo upnp attivo pero sempre tipo nat3...
grazie
OldBlackEagle
30-01-2008, 19:39
Potrei utilizzare il 9108 senza connessione ADSL? Come router (via cavo o wireless) per gestire la lan tra i miei 3 computer? Eventualmente ci sarebbe da disabilitare qualcosa?
Si lo puoi utilizzare. In questo caso però non assolverà la funzione di Modem/Router, ma soltanto di Access Point Wireless e/o da Hub/Switch per collegare in rete LAN i Tuoi PC. Non devi disabilitare nulla.
Saluti...
OldBlackEagle
30-01-2008, 19:44
io sono andato su virtual servers ho inserito il tutto ma alla fine mi dice che la porta 80 è gia occupata e mettera 8080...???La 8080 sarà utilizzata per accedere al Pannello WEB del Router.
e poi non ho capito cosa devo mettere sul campo ip io ho lasciato quello che c'era aggiungendo un 1 alla fine ma se ho ip dinamico è lostesso o devo mettere quello statico??Se metti 1 metti il Router. Devi mettere quello che ha Tuo CLIENT (PC o PS3). In questo caso è meglio fissare degli IP STATICI ai Tuoi CLIENT.
Saluti...
Patrix12
30-01-2008, 20:36
Un caloroso saluto a tutti i partecipanti del forum, ho acquistato il router 9108A in sostituzione del vecchio router 9105 e dopo aver installato il tutto cominciano i problemi: easyconfigurator non mi fa accedere e mi segnala che il pc non ha un indirizzo ip valido, poco male entro via browser e configuro con gli stessi parametri che avevo nel 9105 ma sorpresa il modem si allinea con la centrale ma non mi da un ip e dopo pochi secondi si scollega.
Chiedo consigli su cosa fare e se devo riportare al negoziante il router o è solo problema di configurazione.
Chiedo scusa se sono stato lungo, spero in un vostro aiuto
Patrizio
OldBlackEagle
30-01-2008, 20:56
...entro via browser e configuro con gli stessi parametri che avevo nel 9105 ma sorpresa il modem si allinea con la centrale ma non mi da un ip e dopo pochi secondi si scollega...
Dai maggiori informazioni. Probabilmente c'è qualche errore sulla WAN SETUP. Che Tipo di abbonamento ADSL hai? Possiamo risolvere in fretta...
Saluti...
Patrix12
30-01-2008, 21:04
Ciao, l'abbonamento è alice flat originariamente da 640 e portato poi a 2 mega, i parametri impostati sono:
vpi 8
vci 35
category UBR
Protocol PPPoA
Encap LLC/SNAP
OldBlackEagle
30-01-2008, 21:11
Ciao, l'abbonamento è alice flat originariamente da 640 e portato poi a 2 mega, i parametri impostati sono:
vpi 8
vci 35
category UBR
Protocol PPPoA
Encap LLC/SNAPcambia PPPoA in PPPoE oppore lascia PPPoA e cambia LLC/SNAP in VC/MUX...
Prova e fai sapere...
Saluti...
Patrix12
30-01-2008, 21:47
cambia PPPoA in PPPoE oppore lascia PPPoA e cambia LLC/SNAP in VC/MUX...
Prova e fai sapere...
Saluti...
Allora ho provato tutte le possibili combinazioni ma non va
OldBlackEagle
30-01-2008, 21:52
Allora ho provato tutte le possibili combinazioni ma non vaNelle Modulazioni ADSL, lascia il segno di spunta solo su G.DMT e su Capability lascia solo Bitswap...
http://192.168.1.1/adslcfg.html
Saluti...
Patrix12
30-01-2008, 22:11
Nelle Modulazioni ADSL, lascia il segno di spunta solo su G.DMT e su Capability lascia solo Bitswap...
http://192.168.1.1/adslcfg.html
Saluti...
Provato ma continua a nn andare :muro: :muro: , questa è la configurazione attuale:
" Make sure that the settings below match the settings provided by your ISP.
VPI / VCI: 8 / 35
Connection type: PPPoA
PPPoE service name:
Service name: pppoa_8_35_1
Service category: UBR
IP address: Automatically-assigned
Service state: Enabled
NAT: Enabled
Firewall: Enabled
IGMP multicast: Disabled
Quality of service: Disabled "
Saluti
OldBlackEagle
30-01-2008, 23:00
Provato ma continua a nn andare :muro: :muro: , questa è la configurazione attuale:
" Make sure that the settings below match the settings provided by your ISP.
VPI / VCI: 8 / 35
Connection type: PPPoA
PPPoE service name:
Service name: pppoa_8_35_1
Service category: UBR
IP address: Automatically-assigned
Service state: Enabled
NAT: Enabled
Firewall: Enabled
IGMP multicast: Disabled
Quality of service: Disabled "
SalutiProva a resettarlo tenendo premuto per più di 30 secondi il tastino di reset ad alimentazione ON...
Carica il Firmware di FEBBRAIO 2006:
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9108-A_021706.bin
dalla pagina Upgrade del Router: http://192.168.1.1/upload.html
Dopo riconfigura tutto da zero, esattamente come il 9105.
Saluti...
Brucante
31-01-2008, 07:29
:D
Scusate qual'è e dove trovo l'ultimo firmware per USR9108A ?
ciao
grazie
Ho già fatto una ricerca nel thread: qualcuno mi può spiegare la funzione (menu security) delle parti Inbound Filter e Outgoing Filter? Ho capito che per aprire porte per un singolo PC della LAN (ad esempio per usare P2P) bisogna impostare le regole nella sezione Virtual Servers .. ma allora a che servono gli Inbound Filters :muro: ??!!
LordArthas
31-01-2008, 08:01
Si lo puoi utilizzare. In questo caso però non assolverà la funzione di Modem/Router, ma soltanto di Access Point Wireless e/o da Hub/Switch per collegare in rete LAN i Tuoi PC. Non devi disabilitare nulla.
Saluti...
Grazie mille :)
P.S: Pensavo che la funzione "Router" gestisce la lan...
Brucante
31-01-2008, 08:05
:D
Scusate qual'è e dove trovo l'ultimo firmware per USR9108A ?
ciao
grazie
:eek:
Ho visto i primi post un pò vecchiotti i firmware pensavo c'era qualche versione nuova...
Sapete almeno dirmi se con Nintendo DS con wifi funziona ?
grazie
ciao
Ho già fatto una ricerca nel thread: qualcuno mi può spiegare la funzione (menu security) delle parti Inbound Filter e Outgoing Filter? Ho capito che per aprire porte per un singolo PC della LAN (ad esempio per usare P2P) bisogna impostare le regole nella sezione Virtual Servers .. ma allora a che servono gli Inbound Filters :muro: ??!!
IP Filtering — Outbound Filters <- serve per bloccare il traffico in uscita dalla LAN
IP Filtering — Inbound Filters <- server per accettare traffico dalla WAN, dato che gran parte dei pacchetti viene fermato dal Firewall
si funziona sia la ds che la wii
........................................................................................................
scusate volevo porre un quesito.
adsl alice 7 mb
usr-9108
EasyConfigurator Versione 2.71
firmaware:0951-071006-3.041.a2pb021c.d17m
data-19 luglio 2006
cofigurazione
VPI/VCI - ID -Category -PPPoE Service name- Interface name -Protocol
8/35- - 1 - UBR- vuoto- - ppp_8_35_1- PPPoE
Encapsulation -IGMP - ---QoS ----VLAN ID --State
LLC/SNAP- - Disabled--Disabled---N/A----Enabled
Line rate - upstream: 480 Kbps
Line rate - downstream: 1472 Kbps
ps -provato anche con PPPoA -VC/MUX
possibile che la mia connessione vada cosi piano?
grazie gryfo
si funziona sia la ds che la wii
........................................................................................................
scusate volevo porre un quesito.
adsl alice 7 mb
usr-9108
EasyConfigurator Versione 2.71
firmaware:0951-071006-3.041.a2pb021c.d17m
data-19 luglio 2006
cofigurazione
VPI/VCI - ID -Category -PPPoE Service name- Interface name -Protocol
8/35- - 1 - UBR- vuoto- - ppp_8_35_1- PPPoE
Encapsulation -IGMP - ---QoS ----VLAN ID --State
LLC/SNAP- - Disabled--Disabled---N/A----Enabled
Line rate - upstream: 480 Kbps
Line rate - downstream: 1472 Kbps
ps -provato anche con PPPoA -VC/MUX
possibile che la mia connessione vada cosi piano?
grazie gryfo
Sei configurato per andare a 1.2mbps, chiama il 187 e incazzati.
OldBlackEagle
31-01-2008, 12:15
si funziona sia la ds che la wii
........................................................................................................
scusate volevo porre un quesito.
adsl alice 7 mb
usr-9108
EasyConfigurator Versione 2.71
firmaware:0951-071006-3.041.a2pb021c.d17m
data-19 luglio 2006
cofigurazione
VPI/VCI - ID -Category -PPPoE Service name- Interface name -Protocol
8/35- - 1 - UBR- vuoto- - ppp_8_35_1- PPPoE
Encapsulation -IGMP - ---QoS ----VLAN ID --State
LLC/SNAP- - Disabled--Disabled---N/A----Enabled
Line rate - upstream: 480 Kbps
Line rate - downstream: 1472 Kbps
ps -provato anche con PPPoA -VC/MUX
possibile che la mia connessione vada cosi piano?
grazie gryfoOccorre vedere la Tua ADSL STATISTICS:
http://192.168.1.1/statsadsl.html (Userid e Password: admin admin)
Copia ed incolla i dati...
Saluti...
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.3 16.0
Attenuation (dB): 54.0 25.5
Output power (dBm): 16.8 12.2
Attainable rate (Kbps): 1728 720
Rate (Kbps): 1472 480
K (number of bytes in DMT frame): 47 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 4 8
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 442617 442615
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 7524492 3762227
RS Correctable Errors: 195 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 26122868 0
Data Cells: 400620 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0
IP Filtering — Outbound Filters <- serve per bloccare il traffico in uscita dalla LAN
IP Filtering — Inbound Filters <- server per accettare traffico dalla WAN, dato che gran parte dei pacchetti viene fermato dal Firewall
Ok, ma se apro porte in Inbount Filters e NON faccio lo stesso in virtual servers, tali porte risultano chiuse.
Se apro porte in Virtual Servers e NON faccio nulla in Inbound Filters tali porte risultano aperte come mai?
Grazie, intanto :)
il bello della faccenda e che non ho mai avuto problemi
mai linea caduta ecc ecc
ho dovuto solo cambiare antenna con una + prestante x aumentare la copertura senza fili
e andando a vedere sul sito dell assistenza ho notato che la versione
di EasyConfigurator e (Versione 2.61)
io ho montato la(Versione 2.71)
eppure o fatto l aggiornamento mi pare 6 mesi fa?
gryfo
Ok, ma se apro porte in Inbount Filters e NON faccio lo stesso in virtual servers, tali porte risultano chiuse.
Se apro porte in Virtual Servers e NON faccio nulla in Inbound Filters tali porte risultano aperte come mai?
Grazie, intanto :)
Perchè sono due cose diverse, nella stragrande maggioranza di router con Firewall se devi aprire le porte per qualsiasi programma che richiede l'apertura di quest'ultime troverai appunto la voce Virtual Server, Outbound Filters e Inbound Filters sono invece dei filtri che servono a fare altro....
Certo non è una risposta esauriente ma è così...
OldBlackEagle
31-01-2008, 14:47
il bello della faccenda e che non ho mai avuto problemi
mai linea caduta ecc ecc
ho dovuto solo cambiare antenna con una + prestante x aumentare la copertura senza fili
e andando a vedere sul sito dell assistenza ho notato che la versione
di EasyConfigurator e (Versione 2.61)
io ho montato la(Versione 2.71)
eppure o fatto l aggiornamento mi pare 6 mesi fa?
gryfoConfermo, chiama la Telecom e reclama...
Saluti...
Perchè sono due cose diverse, nella stragrande maggioranza di router con Firewall se devi aprire le porte per qualsiasi programma che richiede l'apertura di quest'ultime troverai appunto la voce Virtual Server, Outbound Filters e Inbound Filters sono invece dei filtri che servono a fare altro....
Certo non è una risposta esauriente ma è così...
Ok, ti ringrazio .. provengo da un Netgear che ha una gestione firewall decisamente meno complessa :) (ma non meno efficace!)
asartori
31-01-2008, 16:48
La 8080 sarà utilizzata per accedere al Pannello WEB del Router.
Se metti 1 metti il Router. Devi mettere quello che ha Tuo CLIENT (PC o PS3). In questo caso è meglio fissare degli IP STATICI ai Tuoi CLIENT.
Saluti...
come faccio a sapere l'ip della playstation3??
e come faccio ad assegnare ip statici o cercato da pertutto ho provato da risorse di rete ma poi non mi va piu in internet...
Patrix12
31-01-2008, 16:59
Prova a resettarlo tenendo premuto per più di 30 secondi il tastino di reset ad alimentazione ON...
Carica il Firmware di FEBBRAIO 2006:
http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9108-A_021706.bin
dalla pagina Upgrade del Router: http://192.168.1.1/upload.html
Dopo riconfigura tutto da zero, esattamente come il 9105.
Saluti...
Ciao, rieccomi ieri sera a furia di provare se rotto il plug del cavo, ho fatto come mi hai detto ma continua a nn andare ma cosa strana è che l'allineamento è immediato ma dalla centrale niente ip.
Che sia difettoso il 9108? :(
Saluti
Abadir_82
31-01-2008, 20:21
Ciao, rieccomi ieri sera a furia di provare se rotto il plug del cavo, ho fatto come mi hai detto ma continua a nn andare ma cosa strana è che l'allineamento è immediato ma dalla centrale niente ip.
Che sia difettoso il 9108? :(
Saluti
A me ogni tanto succede la stessa cosa. La colpa non è del router, ma della Telecom.
Chiama l'assistenza tecnica del 187 e fagli notare che hai la portante, sei connesso, ma non hai ip.
A me solitamente fanno un reset delle impostazioni dalla centrale e tutto magicamente riparte.
Non ho mai trovato un centralinista competente che mi sapesse dire quale potrebbe essere la causa.
Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito sul SNR margin e cioè: ho controllato la mia linea (Alice 20Mb) sul router USR 9108 (era da un pò che non lo facevo) e ho visto che l' SNR era a 12,4 (l'ultima volta era a 6,3).
SNR margin (dB): 12.4 26.5
Rate (Kbps): 9025 476
Ora con il comando adsl configure --snr 50 volevo abbatterlo della metà e cioè 6,2, ma in realtà si è configurato così:
SNR margin (dB): 9.3 26.9
Rate (Kbps): 10701 476
Non contento di ciò ho ridato lo stesso comando (adsl configure --snr 50), non ottenendo nulla:
SNR margin (dB): 9.4 26.9
Rate (Kbps): 10973 476
Ho quindi diminuito del 20% con adsl configure --snr 80 e guardate un pò:
SNR margin (dB): 11.2 26.9
Rate (Kbps): 10165 476
E' addirittura aumentato!
Come è possibile? Ho sbagliato qualcosa? Telecom ha messo un limite in modo da non andare sotto i 9 ??:confused:
Downstream Upstream
Attenuation (dB): 54.0 25.5
Il problema è questo... Come per me (io ho circa 40 db di attenuazione in downstream), linea scarsa!
Che poi è anche il motivo per cui sulla mia attuale linea non supero i 2 mega...
Il problema è questo... Come per me (io ho circa 40 db di attenuazione in downstream), linea scarsa!
Che poi è anche il motivo per cui sulla mia attuale linea non supero i 2 mega...
Anche io sto messo più o meno così .. giocando sul SNR riesco a prendere una 3MBit e per questo richiedo quello che avevo postato un po' di pagine fa: se verifico che i dati della qualità della linea NON cambiano anche scollegando tutti i telefoni e connettendosi direttamente all'entrata della linea principale di casa, conviene segnalare la cosa alla Telecom (può fare qualcosa?) oppure è meglio lasciar perdere perché potrebbero incasinare ulteriormente la cosa?
asartori
01-02-2008, 09:24
come faccio a sapere l'ip della playstation3??
e come faccio ad assegnare ip statici o cercato da pertutto ho provato da risorse di rete ma poi non mi va piu in internet...
allora??
asartori
01-02-2008, 10:12
sono riuscito adesso mi da nat 2 ma dopo pochi minuti dall'accesso a playstation network mi si disconette da solo dandomi errore di connessione...
asartori
01-02-2008, 12:01
qualcuno puo dirmi come faccio ad avere ip statico??
qualcuno puo dirmi come faccio ad avere ip statico??
Scusami ma 3 up in mezza giornata per la stessa domanda mi pare un po' eccessivo non credi?
E poi, basta "igegnarsi" un minimo: se dal router non vedi (perché non c'è) la possibilità di assegnare IP statici, basta che lo fai dal menu impostazioni di rete della PS3; basta che gli assegni un IP della stessa categoria del router (192.168.1.x e al posto di "x" metti qualcosa compreso tra 2 e 254) e il gioco è fatto.
Cmq se non ti regge la connessione utilizzando gli IP dinamici hai qualche problema con il router o la PS2 o il cavo di rete/connessione Wireless.
asartori
01-02-2008, 12:50
Scusami ma 3 up in mezza giornata per la stessa domanda mi pare un po' eccessivo non credi?
E poi, basta "igegnarsi" un minimo: se dal router non vedi (perché non c'è) la possibilità di assegnare IP statici, basta che lo fai dal menu impostazioni di rete della PS3; basta che gli assegni un IP della stessa categoria del router (192.168.1.x e al posto di "x" metti qualcosa compreso tra 2 e 254) e il gioco è fatto.
Cmq se non ti regge la connessione utilizzando gli IP dinamici hai qualche problema con il router o la PS2 o il cavo di rete/connessione Wireless.
chiedo scusa:(
allora adesso la ps3 ha 192.168.1.5 e si connette. la ps3 è collegata con un powerline 85mbps al router ho fatto il port trigering e ho aperto le porte necessarie alla ps3 ma la prima conessione mi dura pochi minuti e poi la ps3 mi dice errore disconesso dal psn poi mi riconetto e adesso la conessione sta durando da circa 10 minuti...
cosa puo essere???
pegasolabs
01-02-2008, 12:51
Scusami ma 3 up in mezza giornata per la stessa domanda mi pare un po' eccessivo non credi?
asartori 1 up al giorno per regolamento
;)
chiedo scusa:(
allora adesso la ps3 ha 192.168.1.5 e si connette. la ps3 è collegata con un powerline 85mbps al router ho fatto il port trigering e ho aperto le porte necessarie alla ps3 ma la prima conessione mi dura pochi minuti e poi la ps3 mi dice errore disconesso dal psn poi mi riconetto e adesso la conessione sta durando da circa 10 minuti...
cosa puo essere???
Io, per prova, NON aprirei nessuna porta ma attiverei UPnP sul router. Rifai poi il test di connessione dal menù di rete PS3 e vedi se va a buon fine. A quel punto se avrai altre disconnessioni proverei a collegare (se possibile) direttamente la console al router con un cavo di rete o, se fisicamente impossibile perché troppo distanti, proverei a connetterla via wireless al router visto che il WiFi è integrato in PS3.
Fai conto che io ho una PS3 connessa a questo router e né via wireless né via cavo di rete ho il benché minimo problema.
asartori
01-02-2008, 13:11
Io, per prova, NON aprirei nessuna porta ma attiverei UPnP sul router. Rifai poi il test di connessione dal menù di rete PS3 e vedi se va a buon fine. A quel punto se avrai altre disconnessioni proverei a collegare (se possibile) direttamente la console al router con un cavo di rete o, se fisicamente impossibile perché troppo distanti, proverei a connetterla via wireless al router visto che il WiFi è integrato in PS3.
Fai conto che io ho una PS3 connessa a questo router e né via wireless né via cavo di rete ho il benché minimo problema.
con il wireless non arriva...tu non hai aperto nessuna porta?? adesso provo...
Ciao, ho un USR9108 da circa un anno, fino a poco tempo fa mi collegavo con USR9108 alla adsl Alice flat e utilizzavo un altro router wireless per collegare dei dispositivi a rete fissa con la rete principale del USR9108 (in pratica il secondo route un SiteCom WL-160 faceva da bridge).
Ora ho cambiato abbonamento e uso per la connessione adsl il router Alice WGate, volevo replicare il giochino fatto con il sitecom sull'USR9108 per usarlo come print server e collegamento ad altri dispositivi a rete fissa, solo che no riesco a trovare come fare (o meglio, temo non sia fattibile): l'unico strada mi sembra quella del WDS, ma credo che il WGate non lo supporti, voi avete qualche suggerimento?
Qui sotto vi metto come ho configurato i tre oggetti:
---------------------------------------
Il router principale è un
Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (Hw: S3PM-2, Sw: AGIA_1.2.0)
con interfaccia radio accessa che trasmette sul canale radio 11
-----
Il router che riesco a collegare è
SiteCom Wireless Network BroadBand Router 54g WL-160
posto in modalità client/Infrastructure (ossia non WDS)
-----
Il model usr robotics ha i seguenti settaggi
USR9108
LAN|DHCP Server Disabled
Wireless AP Mode: Access Point (ho provato anche con Wireless Bridg con risultati identici)
Bridge Restrict Disable (ho provato ad abilitarlo ed a mettere il mac address dei due router sopra senza risultato)
Channell 11
------------------------
Ciao e grazie,
Marco
Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito sul SNR margin e cioè: ho controllato la mia linea (Alice 20Mb) sul router USR 9108 (era da un pò che non lo facevo) e ho visto che l' SNR era a 12,4 (l'ultima volta era a 6,3).
SNR margin (dB): 12.4 26.5
Rate (Kbps): 9025 476
Ora con il comando adsl configure --snr 50 volevo abbatterlo della metà e cioè 6,2, ma in realtà si è configurato così:
SNR margin (dB): 9.3 26.9
Rate (Kbps): 10701 476
Non contento di ciò ho ridato lo stesso comando (adsl configure --snr 50), non ottenendo nulla:
SNR margin (dB): 9.4 26.9
Rate (Kbps): 10973 476
Ho quindi diminuito del 20% con adsl configure --snr 80 e guardate un pò:
SNR margin (dB): 11.2 26.9
Rate (Kbps): 10165 476
E' addirittura aumentato!
Come è possibile? Ho sbagliato qualcosa? Telecom ha messo un limite in modo da non andare sotto i 9 ??:confused:
Strano, eppure sembra che tu rispetti la procedura. Lo conferma anche un guru del config:
"The value you should use for the "ADSL configure --snr value" command should be the percentage of your default margin as set by ISP - so if your default is 6 for example, and you want to force it up to about 9, use ADSL CONFIGURE --SNR 150 (9 being 150% of 6), or to force it down to about 4.8, use ADSL CONFIGURE --SNR 80 (4.8 being 80% of 6). Be aware though that snr varies continuously though, so the percentage applied will be of the actual snr at that millisecond, which is why I say you can set it to "about" 4.8 for example."
Che sia davvero un limite che Telecom ha messo? Di questi tempi di upgrade a raffica e Iptv che ruba banda ai semplici navigatori mette mille limiti....
Ciao a tutti :D
abito in un paesino dove l'adsl quasi 3 mega di Tiscali è il futuro! Ho due pc, collegati al router USR 9107.
Gioco a Counter Strike Source senza problemi con un ping intorno ai 70-80...ma quando mia cognata va sull'altro pc (un portatile) e accende MSN il mio ping schizza a 160-200 e automaticamente mi levo dal pc con un notevole giramento di OO :muro:
Vorrei risolvere questo problema...vorrei tanto disinstallarle quel programmino :D , ma non posso :cry: ....allora pensavo di bloccarglielo! Ma non direttamente dal suo pc che non è giusto, bensì dal mio router!!! :fagiano:
Si può fare?
Se non si può in questa maniera, c'è la possibilità di limitarlo?
:help: please
Mis
pierpippo
02-02-2008, 15:14
Old o chi ci capisce abbastanza di questo router ho un altra volta bisogno di voi.
Ho creato un server ftp col programma serv-u che è facilissimo da configurare. Poi ho inserito il mio indirizzo ip (poi vedrò di capire come funziona il dyndns).
Ora se uso il mio modem riesco ad entrare digitando da un computer connesso ad internet ftp://mioIP.
Se però utilizzo il router 9107 non riesco a connettermi, mi dice pagina non trovata.
Sul router ho abilitato in entrata sia la porta 21 usata dal server ftp, sia il dmz, ma non sono riuscito a connettermi.
Cosa sbaglio?
Grazie a tutti dell'aiuto.
Pierpippo.
iettafune
02-02-2008, 15:35
Raga come sono i miei dati??
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.1 19.5
Attenuation (dB): 28.5 12.4
Output power (dBm): 19.5 12.8
Attainable rate (Kbps): 17204 552
Rate (Kbps): 13664 478
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 106 75
B (number of bytes in Mux Data Frame): 246 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 1
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 8 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.5761 13.9130
L (number of bits in PMD Data Frame): 3541 138
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 9 13
Super Frames: 1264954 1264952
Super Frame Errors: 1142 2
RS Words: 141674868 5376046
RS Correctable Errors: 46844 4283291764
RS Uncorrectable Errors: 23755 N/A
HEC Errors: 962 0
OCD Errors: 1 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 657550806 23022317
Data Cells: 2732797 881596
Bit Errors: 0 0
Total ES: 639 2
Total SES: 0 0
Total UAS: 18 28034
ho una alice flat 20mb...
il modem è il alice w gate 2+ (il vela), ma con firmware modificato ed ho messo quello dell' usrobotics 9108
pierpippo
02-02-2008, 16:13
Old o chi ci capisce abbastanza di questo router ho un altra volta bisogno di voi.
Ho creato un server ftp col programma serv-u che è facilissimo da configurare. Poi ho inserito il mio indirizzo ip (poi vedrò di capire come funziona il dyndns).
Ora se uso il mio modem riesco ad entrare digitando da un computer connesso ad internet ftp://mioIP.
Se però utilizzo il router 9107 non riesco a connettermi, mi dice pagina non trovata.
Sul router ho abilitato in entrata sia la porta 21 usata dal server ftp, sia il dmz, ma non sono riuscito a connettermi.
Cosa sbaglio?
Grazie a tutti dell'aiuto.
Pierpippo.
Questo problema l'ho risolto. Sul programma serv-u dovevo mettere l'ip della scheda di rete e non l'ip assegnato da internet.
Ora mi resta da capire come funziona dundns. L'ho attivato sul router e ho fatto un account sul sito dyndns.
Però non ho ben capito come fare poi a sapere l'ip assegnato dal mio internet provider.
Non vorrei però essere OT.
Grazie comunque.
Pierpippo.
Questo problema l'ho risolto. Sul programma serv-u dovevo mettere l'ip della scheda di rete e non l'ip assegnato da internet.
Ora mi resta da capire come funziona dundns. L'ho attivato sul router e ho fatto un account sul sito dyndns.
Però non ho ben capito come fare poi a sapere l'ip assegnato dal mio internet provider.
Non vorrei però essere OT.
Grazie comunque.
Pierpippo.
Se la funzione dynamic dns del router funziona bene, ed è correttamente configurata ti basterà pingare l'host dinamico da te creato per vedere qual'è l'ip.
esempio:
ping pierpippo.servftp.com
pierpippo
02-02-2008, 21:08
Se la funzione dynamic dns del router funziona bene, ed è correttamente configurata ti basterà pingare l'host dinamico da te creato per vedere qual'è l'ip.
esempio:
ping pierpippo.servftp.com
ho configurato dynamics dns sul router ma non si aggiorna in automatico. Oltretutto non mi fa eliminare più la voce inserita.
come devo configurare il router per far si che dyndns si aggiorni in automatico?
grazie a tutti.
pierpippo
OldBlackEagle
02-02-2008, 23:10
come devo configurare il router per far si che dyndns si aggiorni in automatico?Devi semplicemente impostare i parametri correttamente dell Tuo Dynamic DNS. Evidentemente commetti qualche errore nella configurazione. Ti incollo la schermata del mio Dynamic DNS che funziona perfettamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203000558_DYNDNS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203000558_DYNDNS.jpg)
Saluti...
pierpippo
03-02-2008, 08:47
Devi semplicemente impostare i parametri correttamente dell Tuo Dynamic DNS. Evidentemente commetti qualche errore nella configurazione. Ti incollo la schermata del mio Dynamic DNS che funziona perfettamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203000558_DYNDNS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203000558_DYNDNS.jpg)
Saluti...
ciao old innanzi tutto grazie.
Io ho configurato esattamente come te il servizio. Alla prima voce ho messo pierpippo.dyndns.org e poi il mio usar name e la mia password.
Ma non funziona infatti si vede che il servizio mi dice unknown in status e non active come nel tuo caso. anche le voci host name e interface sono in bianco.
Se provo a inserire un altra voce la prima volta me ne fa inserire due con lo stesso nome e poi se provo una terza volta mi dice servizio già esistente.
Ho provato anche ad eliminare il dynamic dns che ho fatto ma non me lo fa più eliminare.
Io ho su il firmware beta per far andare bene il p2p, non è che non funziona bene uesta funzione?
Ho anche provato a resettare il router e a reimpostare tutto mada sempre lo stesso problema.
Grazie ancora a tutti.
Pierpippo.
pierpippo
03-02-2008, 09:01
questa è la mia schermata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203100033_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203100033_Senzatitolo-1.jpg)
asartori
03-02-2008, 09:03
mi sembra di aver risolto ma in parte il mio problema infatti adesso quando al router 9108 è connessa solo la ps3 e gli altri due pc sono spenti la ps3 va benissimo e non si disconette dal psn(playstation network) mentre quando sono connessi al router i due pc e anche la ps3 quest'ultima mi da errore e esce dal psn, dopo io basta che faccio riconetti e va tutto bene... mi sembra che la disconessione si interoppa per la ps3 solo quando ci sono anche gli altri pc collegati....
sapete cosa posso fare???
grazie
Come faccio a bloccare una porta dal router??? Voglio bloccare la porta 1863, vorrei che quella porta fosse chiusa per qualsiasi pc si attacca al router 9107.
Grazie mille
Mis
ps: buona domenica a tutti!!!!
REPERGOGIAN
03-02-2008, 10:46
dovrei usare in rete una stampante HP ma leggo in giro che se collegata al router non funziona più la funzione anteprima di stampa, che funziona se la stampante è collegata al singolo computer.
cioè nelle preferenze di stampa del driver della stampante scompare proprio la casellina e la voce "usa anteprima di stampa" se è collegata al router.
a qualcuno è successo?si può risolvere?
OldBlackEagle
03-02-2008, 12:24
dovrei usare in rete una stampante HP ma leggo in giro che se collegata al router non funziona più la funzione anteprima di stampa, che funziona se la stampante è collegata al singolo computer.
cioè nelle preferenze di stampa del driver della stampante scompare proprio la casellina e la voce "usa anteprima di stampa" se è collegata al router.
a qualcuno è successo?si può risolvere?Si REPERGOGIAN, confermo. Il Print Server del 9108 non è BIDIREZIONALE. Per cui manda il File in stampa direttamente. Non si può visualizzare l'anteprima ed il livello delle cartuccie.
Saluti...
REPERGOGIAN
03-02-2008, 12:29
Si REPERGOGIAN, confermo. Il Print Server del 9108 non è BIDIREZIONALE. Per cui manda il File in stampa direttamente. Non si può visualizzare l'anteprima ed il livello delle cartuccie.
Saluti...
ok thx
pierpippo
03-02-2008, 13:27
Allora ho risolto. Penso che nemmeno OLD sappia quanto ho scoperto :D
Ho provato a mettere anche gli altri firmware disponibili ma niente il dynamic dns non ne voleva sapere di funzionare.
Poi ho scoperto che era la password che inserivo. Se nella password c'è il carattere speciale # allora non solo il server dynamic dns non funziona ma non mi permette nemmeno di levare la voce inserita. Per levarla l'unica soluzione è ripristinare il router alle impostazione di fabbrica con l'apposita voce.
Ho infatti cambiato password senza il suddetto carattere e tutto funziona alla grande addirittura con due voci una su dyndns e l'altra su no-ip.
A presto.
Pierpippo.
OldBlackEagle
03-02-2008, 15:04
Allora ho risolto. Penso che nemmeno OLD sappia quanto ho scoperto :D
Si sapeva da anni, che la password non deve contenere caratteri speciali. Ti ringraziamo comunque, di averci fatto partecipi della Tua esperienza...
Saluti...
pierpippo
03-02-2008, 15:14
Si sapeva da anni, che la password non deve contenere caratteri speciali. Ti ringraziamo comunque, di averci fatto partecipi della Tua esperienza...
Saluti...
Maremma ma ci sarà pure qualcosa che non sai su questo benedetto router?
:D :D :D :D
grazie a te dell'aiuto.
Maremma ma ci sarà pure qualcosa che non sai su questo benedetto router?
:D :D :D :D
grazie a te dell'aiuto.
Non riguarda solo il router ;) Se ci fai caso, anche nei forum, i caratteri alfanumerici nelle username e password non si possono usare ;)
Kimi Raikkonen
04-02-2008, 08:00
ciao ragazzi ho preso un router USR9108 ho provato ad inserire il cavo dell'adsl ma la lucetta nn si accende , poi ho visto che le 4 luci relative hai collegamenti con i pc sono tutte e 4 accese, ho fatto un reset ma rimane sempre cosi, è guasto ?
Help!!!!!!!
TGA-eldiablo
04-02-2008, 08:57
Salve a tutti perche' mamma Telecoma mi fa' girare la spelotas?
Non riesco ad andare a 7mb questo e' il mio status attuale:
======================================================
ADSL
Mode: ADSL2
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.6 28.6
Attenuation (dB): 50.0 29.7
Output power (dBm): 19.4 12.4
Attainable rate (Kbps): 7316 945
Rate (Kbps): 2461 351
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 61 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 14 4
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 8
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.1924 7.1111
L (number of bits in PMD Data Frame): 1289 108
D (interleaver depth): 288 8
Delay (msec): 13 14
Super Frames: 3407889 3407887
Super Frame Errors: 859 0
RS Words: 1141642964 14483519
RS Correctable Errors: 325505472 639
RS Uncorrectable Errors: 1374 N/A
HEC Errors: 202 30
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 318801232 259428842
Data Cells: 4206082 6096829
Bit Errors: 0 1106
Total ES: 798 1
Total SES: 0 1
Total UAS: 32 195
=======================================================
QUALCHE IDEA?!?!?!?!?!?!?!?!
GRAZIE :muro: :muro: :muro:
Attenuation (dB): 50.0 29.7
Linea con attenuazione elevata
sono passato da poco ai 7mega e vado ancora a 4 ce' qualche modo x mettere mano al 9108 che nn so?le porte del nulo come devo settarle.grazie a voi tutti
OldBlackEagle
04-02-2008, 12:36
sono passato da poco ai 7mega e vado ancora a 4 ce' qualche modo x mettere mano al 9108 che nn so?le porte del nulo come devo settarle.grazie a voi tuttiCerto, basta configurare il Virtual Servers, come indicato nella guida online:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option4
Oppure disattivando il Firewall del Router, solo per l'indirizzo IP del Tuo PC, che utilizzi con eMule, impostano il DMZ Host:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#dmz_host
Saluti...
profiteron1
04-02-2008, 13:31
Salve a tutti volevo un consiglio su questo caso singolare io Non so che fare
Sommario
Allora lunedi pomeriggio arriva il tecnico Telecom e mi collega una nuova linea tel
+ adsl e qua tutto ok premetto che su questa linea c’era una linea tele2 attiva
Il tecnico Telecom mi dice stacco la linea Tele2 e collego la nuova linea sullo stesso impianto
Dopo 10 minuti suona il tel e mi arriva la Adsl e qua tutto ok ., mi registro con id e pasw ALICEADSL
e la registrazione va a buon fine.
Da questo momento in poi nasce il problema NoN riesco a navigare in internet cioe io navigo ma non su tutti i siti
Per esempio su virgilio non si apre su msn non va , non si apre messenger , pero su ebay e su google navigo
su cinema zone si apre
su dvdzone non si apre , sul sito 187,it non si apre , e via cosi , cosa puo essere successo
premetto che ho gia resettato il mio ruter e ho rifatto la conessione il friwall di windwos e disattivato, cosa e successo !!!!!
ho chiamato la telecom e mi dice che e tutto regolare pero io e una settima che ho questo problema :muro: :mc:
Attendo con ansia che qualcuno mi aiuti grazie
Ciao Roberto
OldBlackEagle
04-02-2008, 13:54
NoN riesco a navigare in internet cioe io navigo ma non su tutti i siti
Per esempio su virgilio non si apre su msn non va , non si apre messenger , pero su ebay e su google navigo
su cinema zone si apre
su dvdzone non si apre , sul sito 187,it non si apre , e via cosi , cosa puo essere successo
premetto che ho gia resettato il mio ruter e ho rifatto la conessione il friwall di windwos e disattivato, cosa e successo !!!!!
Benvenuto Roberto alias profiteron1.
Hai un tipico problema di OTTIMIZZAZIONE del PROTOCOLLO INTERNET TCP/IP... Se vai in PRIMA PAGINA, trovi un post che consiglia a seconda della propria velocità Adsl, la configurazione più opportuna da fare tramite un programmino TCP OPTIMIZER, scaricabile da questo Link:
http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
Tutte le configurazioni le trovi invece:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
Saluti...
Come faccio a bloccare una porta dal router??? Voglio bloccare la porta 1863, vorrei che quella porta fosse chiusa per qualsiasi pc si attacca al router 9107.
Grazie mille
Mis
ps: buona domenica a tutti!!!!
OldBlackEagle, tu che sai tutto su sto router, sai rispondere anche alla mia domanda? Io non so niente....ho provato a guardare un po' in giro...ma ho trovato solo modi per aprire le porte...ma per chiuderle???
So (cioè mi hanno detto su un altro forum) che per bloccare MSN è sufficiente chiudere la porta 1863.....come faccio?
Grazie mille
Mis
Certo, basta configurare il Virtual Servers, come indicato nella guida online:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option4
Oppure disattivando il Firewall del Router, solo per l'indirizzo IP del Tuo PC, che utilizzi con eMule, impostano il DMZ Host:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#dmz_host
Saluti...nn ci riesco in alcuna maniera:muro: :muro: :muro:
OldBlackEagle
04-02-2008, 15:23
... ho trovato solo modi per aprire le porte...ma per chiuderle???
So (cioè mi hanno detto su un altro forum) che per bloccare MSN è sufficiente chiudere la porta 1863.....come faccio?
Io leggo con attenzione e cerco di comprendere, tutte le funzioni previste dai nostri Modem/Router.
La Tua richiesta può essere soddisfatta, configurando opportunamente delle regole sul Menu Outbound IP Filters:
http://192.168.1.1/scoutflt.cmd?action=view
Saluti...
il nulo lo risolto,ora ce da cpire se sto a 7mega,dammi una guardata io nn ci capisco un tubo
Statistics
Status
General DSL System Log LAN Statistics WAN Statistics ATM Statistics ADSL Statistics Internet
WAN Setup ADSL Settings Default Gateway DNS Server Access Control - IP Addresses Access Control - Services Dynamic DNS LAN
DHCP Server Video Interfaces Routing - Routing Table Routing - Static Routes Routing - RIP Routing - ARP Table DHCP Clients Wireless
Setup Client List AP Mode Advanced Settings Security
Wireless MAC Filter Device Login Internet Access Control IP Filtering - Outbound Filters IP Filtering - Inbound Filters Virtual Servers Port Triggering DMZ Host Device
Time Print Server Back Up Settings Restore Settings Restart Upgrade Restore Defaults Diagnostics SNMP ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.5 30.0
Attenuation (dB): 31.5 16.0
Output power (dBm): 19.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 10144 1212
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 1806926 1806924
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 122871000 7679427
RS Correctable Errors: 234 4
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 350066147 0
Data Cells: 9292865 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 17 0
© 2004-2005 U.S. Robotics Corporation.
OldBlackEagle
04-02-2008, 15:36
... ce da cpire se sto a 7mega,dammi una guardata io nn ci capisco un tubo
...
Rate (Kbps): 4832 320 <--- Classica ALICE Adsl 4 MEGA ---
...
La 7 Mega comunque dovresti reggerla tranquillamente, appena verrà configurata dal Tuo Internet Provider sulla Tua Linea Adsl... :D
Saluti...
profiteron1
04-02-2008, 18:04
Benvenuto Roberto alias profiteron1.
Hai un tipico problema di OTTIMIZZAZIONE del PROTOCOLLO INTERNET TCP/IP... Se vai in PRIMA PAGINA, trovi un post che consiglia a seconda della propria velocità Adsl, la configurazione più opportuna da fare tramite un programmino TCP OPTIMIZER, scaricabile da questo Link:
http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
Tutte le configurazioni le trovi invece:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
Saluti...
Ciao volevo ringraziarti per la dritta ora navigo tranqullamente e messenger va
ps se un grande ......... mia moglie ti ringrazia
ciao Roberto alias profiteron1
OldBlackEagle
04-02-2008, 18:16
......... mia moglie ti ringrazia
:D Per me è sempre stato un piacere aiutare qualcuno...
Tornate a trovarci... ;)
Saluti...
profiteron1
04-02-2008, 20:17
Ciao ti rubo ancora un minuto del tuo tempo ma questa ottimazione del tpc lo dovuta fare anche sul pc di mio figlio e funziona . Lo trovo fare su ogni pc della mia rete e anche a tutti quelli che colleghero in futuro !!!!!! , Praticamente era un problema legato allle scheda di rete o al sitema operativo se no ho capito male . Ce' la possibilita di salvare questa ottimizzazione oltre il che il Backup programma si fa :)
ciao Roberto
profiteron1
04-02-2008, 22:19
Ciao ti rubo ancora un minuto del tuo tempo ma questa ottimazione del tpc lo dovuta fare anche sul pc di mio figlio e funziona . Lo trovo fare su ogni pc della mia rete e anche a tutti quelli che colleghero in futuro !!!!!! , Praticamente era un problema legato allle scheda di rete o al sitema operativo se no ho capito male . Ce' la possibilita di salvare questa ottimizzazione oltre il che il Backup programma si fa :)
ciao Roberto
visto che siamo in ballo ti chiedo una nuova domanda "sono due in totale"
come mai ne mio router non ho nel menu
Quality of Service forse e perchè ho una versione del firmware vecchia Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
poi vorre chiedere se il perfetto settaggio di questa Quality of Service puo essere utile per vedere meglio la tv via internet
ciao e grazie ancora
ciao Roberto alias profiteron1
Ciao, provo a riproporvi il mio quesito, qualcuno ha qualche idea?
Grazie e scusate,
Marco
Ciao, ho un USR9108 da circa un anno, fino a poco tempo fa mi collegavo con USR9108 alla adsl Alice flat e utilizzavo un altro router wireless per collegare dei dispositivi a rete fissa con la rete principale del USR9108 (in pratica il secondo router un SiteCom WL-160 faceva da bridge).
Ora ho cambiato abbonamento e uso per la connessione adsl il router Alice WGate, volevo replicare il giochino fatto con il sitecom sull'USR9108 per usarlo come print server e per il collegamento ad altri dispositivi a rete fissa, solo che non riesco a trovare come fare (o meglio, temo non sia fattibile): l'unica strada mi sembra quella del WDS, ma credo che il WGate non lo supporti, voi avete qualche suggerimento?
Qui sotto vi metto come ho configurato i tre oggetti:
---------------------------------------
Il router principale (quelle che fa anche da gateway e DHCP) è un
Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (Hw: S3PM-2, Sw: AGIA_1.2.0)
con interfaccia radio accessa che trasmette sul canale radio 11
-----
Il router che riesco a collegare è
SiteCom Wireless Network BroadBand Router 54g WL-160
posto in modalità client/Infrastructure (ossia non WDS)
-----
L'USR9108 ha i seguenti settaggi
LAN|DHCP Server Disabled
Wireless AP Mode: Access Point (ho provato anche con Wireless Bridge con risultati identici)
Bridge Restrict Disable (ho provato ad abilitarlo ed a mettere il mac address dei due router sopra senza risultato)
Channell 11
------------------------
Ciao e grazie,
Marco
OldBlackEagle
05-02-2008, 15:53
Ciao, provo a riproporvi il mio quesito, qualcuno ha qualche idea?
Grazie e scusate,
MarcoIl WDS è necessario, altrimenti non potrà mai funzionare...
Saluti...
OldBlackEagle
05-02-2008, 16:11
Ce' la possibilita di salvare questa ottimizzazione oltre il che il Backup programma si fa :)
Non serve, la puoi ripristinare riconfigurando il programmino TCP OPTIMIZER, ogni volta che vuoi...
come mai ne mio router non ho nel menu
Quality of Service forse e perchè ho una versione del firmware vecchia Version: 3.00L.03.03 (lunedì 13 giugno 2005 10.01.00)
1001_061305-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
poi vorre chiedere se il perfetto settaggio di questa Quality of Service puo essere utile per vedere meglio la tv via internet
Quale modello di Router hai? Il QoS Lo trovi nel MENU LAN del Pannello WEB del Tuo Router:
(USR9107)
http://www.usr.com/support/9107/9107-it-ug/wui_lan.htm#option10
oppure
(USR9108)
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_lan.htm#option10
Saluti...
profiteron1
05-02-2008, 16:31
Io ho un 9108
ma ieri sera sono andato via web sul menu del router LAN ma non ho
trovato quella voce :mc:
casomai ti mando una immgine del mio menu !!!!!!!!! e strano pero
OldBlackEagle
05-02-2008, 16:51
Io ho un 9108
ma ieri sera sono andato via web sul menu del router LAN ma non ho
trovato quella voce :mc:
casomai ti mando una immgine del mio menu !!!!!!!!! e strano peroAggiorna il Firmware...
In PRIMA PAGINA c'è anche un ANTEPRIMA per tutti quelli che amano SPERIMENTARE...
Ho messo un Firmware NEW VERSION BETA USR9108 / USR9108A
Aspetto Vostre Notizie, partecipate numerosi...
Grazie a Tutti Voi... Siamo diventati GRANDI...
Saluti...
Aggiorna il Firmware...
In PRIMA PAGINA c'è anche un ANTEPRIMA per tutti quelli che amano SPERIMENTARE...
Ho messo un Firmware NEW VERSION BETA USR9108 / USR9108A
Aspetto Vostre Notizie, partecipate numerosi...
Grazie a Tutti Voi... Siamo diventati GRANDI...
Saluti...
lo provo volentieri....:D
che migliorie hai gia constatato in merito?
Aggiorna il Firmware...
In PRIMA PAGINA c'è anche un ANTEPRIMA per tutti quelli che amano SPERIMENTARE...
Ho messo un Firmware NEW VERSION BETA USR9108 / USR9108A
Aspetto Vostre Notizie, partecipate numerosi...
Grazie a Tutti Voi... Siamo diventati GRANDI...
Saluti...
Ho apena upgradato il mio USR9108 col nuovo firmware versione beta datato dicembre 2007.
Dalle prime impressioni sembra che tutto sia rimasto invariato.......
Vecchio e ...mitico OldBlackEagle....... che migliorie sono state apportate rispetto all'ultimo firmware ufficiale della us robotics?
ciao e grazie!!!
io invece ho avuto qualche problema:
1- appena finito l'upgrade il router si è inchiodato(tutti i led accesi) e l'ho riavviato manualmente spegnendo e riaccendendo l'interruttore...
poi è ripartito
2-dopo funzionava solo via wireless, via cavo nessun computer della mia lan funzionava, xrò andava su internet e tutto il restoma solo via wi-fi
adesso ho rimesso l'ultimo firm ufficiale, magari domani con calma riprovo stasera mi serve la connessione.... poi vi dico
OldBlackEagle
05-02-2008, 22:06
...che migliorie sono state apportate rispetto all'ultimo firmware ufficiale della us robotics?
Sono talmente tante, che ancora non abbiamo avuto tempo di verificarle tutte... :read:
Si tratta soprattutto di implementazioni sulle Modulazioni ADSL: Annex A, Annex B, ecc.ecc.. Correzione di Bug (errori di programmazione), sul Protocollo Point to Point. Aggiornamenti di alcuni Menu, con l'aggiunta di nuove voci sulle parti VLAN e WLAN.
Insomma la USRobotics & la Broadcom, hanno lavorato sui nostri Router a 360°...
Cercate queste migliorie anche Voi, e le commenteremo insieme...
Saluti...
OldBlackEagle
05-02-2008, 22:17
io invece ho avuto qualche problema...
Grazie, per le Tue segnalazioni. In questo caso è opportuno un Reset ai Valori di Fabbrica, oppure un Reset Hardware (dal tastino di reset posteriore, per 30 secondi ad alimentazione ON). Appena puoi aggiornami sulla Tua situazione.
N.B.: Per sicurezza riscarica il File, per toglierti il dubbio su un eventuale download, del File precedente non andato perfettamente a buon fine...
Saluti...
ciao ti ringrazio ancora per l'ultimo aiuto.
è andato perfettamente fino a ieri.
Quando si è ripresentato lo stesso errore, digito 192.168.1.1 e metto login e pass mi esce pagina inesistente.
rifatto il reset tenendo premuto per 30 sec.
digito l’indirizzo del router e mi manda direttamente nella pagina di setup (completo la procedura). ma poi non riesco più a entrare nel router per configurarlo perché mi da di nuovo pagina inesistente.
ti ringrazio in anticipo
ciao
Grazie, per le Tue segnalazioni. In questo caso è opportuno un Reset ai Valori di Fabbrica, oppure un Reset Hardware (dal tastino di reset posteriore, per 30 secondi ad alimentazione ON). Appena puoi aggiornami sulla Tua situazione.
N.B.: Per sicurezza riscarica il File, per toglierti il dubbio su un eventuale download, del File precedente non andato perfettamente a buon fine...
Saluti...
allora ho riscaricato il firmware
poi ho resettato manualmente
aggiornato il firmware(ora funzia anche da rete)
poi ho provato a rimettere le vecchie impostazioni e nuovamente la lan non funzionava mentre il wi-fi si allora ho resettato di nuovo e rimesso le mie impostazioni manualmente... ora funziona perfettamente
domani ci gioco un pò :D e vedo se mi funziona il print server...
OldBlackEagle
05-02-2008, 23:09
... si è ripresentato lo stesso errore, digito 192.168.1.1 e metto login e pass mi esce pagina inesistente...
Potrebbe essere danneggiato il Firmware del Tuo Router. Fai un Upgrade dalla pagina: http://192.168.1.1/upload.html scarica in Prima Pagina un Firmware più vecchio, poi eventualmente potrai aggiornarlo successivamente.
Oppure questo problema si verifica (a volte), quando si utilizzano degli indirizzi IP assegnati automaticamente dal Router tramite il Server DHCP. Io Ti consiglio di configurare manualmente il Protocollo Internet TCP/IP dei Tuoi PC, impostando tutti i parametri che servono sia per la navigazione WEB, che per la configurazione del Router stesso.
Ti incollo un esempio sotto. I parametri TCP/IP saranno:
Indirizzo IP: 192.168.1.100 (per evitare conflitti con il Server DHCP)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Server DNS preferito: 212.17.192.209
Server DNS alternativo: 208.67.222.222
Se anche in questo modo non funzionerà, allora c'è qualche errore di configurazione sulle connessioni di rete del Tuo Browser...
Saluti...
Il WDS è necessario, altrimenti non potrà mai funzionare...
Saluti...
Innanzitutto grazie per la risposta, ma intendi dire che per l'USR9108 il WDS è necessario?
Nel senso: con il Sitecom wl160 non attivo WDS e mi autentico a WGAte come fossi un client, non solo: se lo faccio come WDS (sempre sitecom-wgate) non funziona, facevo lastessa cosa quando al posto del WGate utilizzavo lo USR9108 e funzionava (da una parte avevo un disco rigido multimediale con possibilità di andare in rete via ethernet, dall'altra avevo i pc e un disco di rete).
Io speravo ci fosse la stessa funzionalità, magari nascosta o comunque non facilmente raggiungibile sul USR9108: mi stai dicendo che a tuo parere non c'è?
Ciao e grazie ancora.
marco
OldBlackEagle
05-02-2008, 23:25
intendi dire che per l'USR9108 il WDS è necessario?
Nel senso: con il Sitecom wl160 non attivo WDS e mi autentico a WGAte come fossi un client, non solo: se lo faccio come WDS (sempre sitecom-wgate) non funziona, facevo lastessa cosa quando al posto del WGate utilizzavo lo USR9108 e funzionava (da una parte avevo un disco rigido multimediale con possibilità di andare in rete via ethernet, dall'altra avevo i pc e un disco di rete).Questo collegamento come deve avvenire? Via LAN o via WLAN? Se vuoi collegare il 9108 in cascata via WLAN a qualsiasi altro Gateway, dovrai utilizzare necessariamente una Rete WDS.
Se invece puoi collegarlo via LAN, allora non ci sono problemi, basterà disabilitare il DHCP del 9108, ed impostare sui suoi Client indirizzi di rete riferiti al Gateway predefinito, che nel Tuo caso è il WGate...
Saluti...
Questo collegamento come deve avvenire? Via LAN o via WLAN? Se vuoi collegare il 9108 in cascata via WLAN a qualsiasi altro Gateway, dovrai utilizzare necessariamente una Rete WDS.
via WLAN, in pratica ho tre ambienti: uno dove ho la connettività internet e il modem WGate + computer + disco di rete, uno dove ho il disco multimediale + notebook attaccati al wl160, uno dove ho la stampante+un computer+usr9108 l'idea è di far comunicare i tre ambienti via wlan mentre al loro interno sono in lan.
Mi sa che devo cercare un altra soluzione!
Ciao, grazie,
Marco
asartori
06-02-2008, 07:59
ciao io ho un problema quando sono connesso in internet con ola ps3 e con un pc la ps3 si disconette dal psn... perche?? avete una soluzione??
grazie
Vittorio_1987
07-02-2008, 12:25
Salve ragazzi...
E' da qualche giorno che ho un problema quando navigo...in pratica avvolte mi dice impossibile visualizzare la pagina poi invece dopo 5 minuti mi fa accedere senza problemi...succede con google, msn, hotmail...è un problema di provider o del mio router?
Furioso666
07-02-2008, 13:24
A me il 9108 va benissimo!
Ho il firmware del luglio 2006 e devo dire che viaggia veramente bene!
Fino a ieri avevo un d-link ed ero contento. ma ora ho tastato con mano la differenza!
OldBlackEagle
07-02-2008, 14:20
quando sono connesso in internet con ola ps3 e con un pc la ps3 si disconette dal psn... perche?? avete una soluzione??Cosa sarebbe il psn? Che porte utilizza la ps3? Le hai aperte correttamente? Dai maggiori informazioni, se vuoi risposte più complete...
ho un problema quando navigo...in pratica avvolte mi dice impossibile visualizzare la pagina Che Router possiedi? In prima pagina trovi la soluzione ottimizzando il Protocollo TCP/IP dei Tuoi PC, tramite il programma TCP OPTIMIZER...
A me il 9108 va benissimo!Benvenuto Furioso666... Un saluti a Tutti i nuovi amici che visitano il nostro Thread...
Saluti...
Vittorio_1987
07-02-2008, 15:42
Ho un 9107...ha sempre funzionato bene...è possibile che all'improvviso senza cambiare niente possa dare questi problemi?:muro:
TheDarkAngel
07-02-2008, 16:03
Ho un 9107...ha sempre funzionato bene...è possibile che all'improvviso senza cambiare niente possa dare questi problemi?:muro:
anche i router subiscono guasti hardware ^_^
skryabin
07-02-2008, 16:07
anche i router subiscono guasti hardware ^_^
Il mio usr9108 ha più di 2 anni di onorato servizio 24/24 7/7 31/31 365/365 e cosa mi tocca leggere....
*sgrat sgrat* :doh:
Naggia a te se gli capita qualcosa nei prossimi giorni giuro ti vengo a gambizzare :P
scherzo ovviamente ................. mica tanto uuhuahauhaua
Cmq sarebbe interessante sapere da quanto tempo avete un router usr e per quanto tempo lo avete tenuto acceso. Portiamoci sfiga, dai :D
Vittorio_1987
07-02-2008, 16:23
anche i router subiscono guasti hardware ^_^
Eh ma dico io se si guasta si guasta...non è che adesso non funzioni e 5 secondi dopo vai alla grande...
OldBlackEagle
07-02-2008, 18:15
Eh ma dico io se si guasta si guasta...non è che adesso non funzioni e 5 secondi dopo vai alla grande...Carissimo Amico, quel modello di Router ha caratteristiche hardware non molto performanti, (poca memoria RAM). Se per caso stai utilizzando P2P: B-Torrent o eMule, è normale che abbia quei problemi. Se mi fornisci la versione del Tuo Firmware e una descrizione della Tua LAN e dell'uso che ne fai, forse potrò darti maggiori suggerimenti. Dai notizie anche sul Tipo di abbonamento ADSL da Te sottoscritto.
N.B. X Tutti: Se volete aiuto, dovete fornire più informazioni possibili...
Saluti...
Vittorio_1987
07-02-2008, 18:29
Carissimo Amico, quel modello di Router ha caratteristiche hardware non molto performanti, (poca memoria RAM). Se per caso stai utilizzando P2P: B-Torrent o eMule, è normale che abbia quei problemi. Se mi fornisci la versione del Tuo Firmware e una descrizione della Tua LAN e dell'uso che ne fai, forse potrò darti maggiori suggerimenti. Dai notizie anche sul Tipo di abbonamento ADSL da Te sottoscritto.
N.B. X Tutti: Se volete aiuto, dovete fornire più informazioni possibili...
Saluti...
si scusa, se non l'ho fatto è perchè credevo ti ricordassi di me...cmq ti ho inviato la mia statistica e hai detto che ho una linea "eccezionale"...poi ti dissi che ogni tanto il mio router perdeva la connessione e allora mi hai fatto mettere un altro firmware e adesso ho risolto quel problema...per quanto riguarda emule e compagnia bella, no non li sto usando da quando ho questo problema...(ho libero 12 mega)
The_Kraker
07-02-2008, 18:30
Ciao a tutti :D
Posto qua per sapere una cosa: utilizzo su un PC della mia rete il client P2P emule... Per farlo funzionare ho creato un virtual server per l'IP del PC con emule configurandolo in questo modo:
http://img261.imageshack.us/img261/1948/guidarj8.jpg
Mi sono "ispirato" per la configurazione del router basandomi sulla guida di Comodo Firewall creata da Sirio; il dubbio è il seguente: le external port vanno bene in quel range o devo mettere come inizio e fine SOLO il valore di porta di Emule? Spero di essermi spiegato :mbe:
OldBlackEagle
07-02-2008, 18:43
devo mettere come inizio e fine SOLO il valore di porta di Emule?Questa è la risposta giusta...
Saluti...
OldBlackEagle
07-02-2008, 18:47
...per quanto riguarda emule e compagnia bella, no non li sto usando da quando ho questo problema...(ho libero 12 mega)Hai ottimizzato il TCP/IP?
Se per caso lo hai già fatto, allora potrebbe essere un problema di Server DNS, sostituisci quelli che utilizzi attualmente con questi:
DNS Preferito: 212.17.192.209
DNS Alternativo: 208.67.222.222
Saluti...
Ciao, qualcuno ha qualche esempio/manual/esperienza sul comando wlctl, in particolare la join, wet e wds? so che è fra i comandi disponibili da linea di comando in telnet, ma non riesco a trovare una documentazione al di la dell'help che viene fuori in liena di comando.
Grazie,
Marco
asartori
08-02-2008, 19:45
Cosa sarebbe il psn? Che porte utilizza la ps3? Le hai aperte correttamente? Dai maggiori informazioni, se vuoi risposte più complete...
il psn e il playstation network*. le porte da aprire che fanno si che si arrivia dalla nat3 alla nat 2 sono TCP 80 Outbound Standard HTTP
TCP 443 Outbound HTTPS
TCP 5223 Outbound Per la chat
UDP 3478 - 3479 Outbound + Inbound Per le nat
UDP 3658 Outbound + Inbound Playstation Network
io nel router 9108 ho attivato upnp ho disattivato il server dhcp e senza aprire le porte sono passato da nat 3 a nat2 ok apposto pero solo quando sono conesso ad internet solo con la ps3 perche se accendo anche il pc la ps3 si disconette va ma è lentissima e quindi si disconette dal psn*.
è la connessione che è troppo lenta?? io ho una 7mb di alice che pero va a 1,5 perche non arriva da me mi ha detto la telecom.
cosa puo essere??
KuroNeko
09-02-2008, 13:31
Aggiorna il Firmware...
Ho messo un Firmware NEW VERSION BETA USR9108 / USR9108A
Aspetto Vostre Notizie, partecipate numerosi...
Grazie a Tutti Voi... Siamo diventati GRANDI...
Saluti...
Ho aggiornato il router con questo nuovo firmware.
Nessun problema riscontrato.:)
Ho notato che l'interfaccia grafica è adesso più "scattante" (uso firefox).
Peccato che anche con questo firmware non riesco a recuperare quei 100 kbps circa persi in upload.
OldBlackEagle
09-02-2008, 14:06
Peccato che anche con questo firmware non riesco a recuperare quei 100 kbps circa persi in upload.Confermo, anch'io ho riscontrato la stessa perdita in upload...
----------------------------
Rate (Kbps): 18371 899
Saluti...
Ho appena flashato il mio 9108a con la BETA_Dic.07
La prima impressione è che il router giri + snello e veloce...ho NOTATO la possibilità di abilitare/disabilitare il protocollo SIP , e poi x il momento NON trovo altre NEWS....forse sono bene nascoste :D
Non riscontro problemi di cali di banda in upload come letto nei reply precedenti, aggancio come prima al max ottenibile ed in FAST, però ho sempre degli odiosi ERRORI che nn capisco da cosa possano dipendere... :rolleyes:
Line rate - upstream: 1205 Kbps
Line rate - downstream: 22239 Kbps
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.8 6.8
Attenuation (dB): 16.5 6.1
Output power (dBm): 12.3 16.9
Attainable rate (Kbps): 23688 1209
Rate (Kbps): 22239 1205
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 83 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 252 36
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3633 0.9737
L (number of bits in PMD Data Frame): 5571 304
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 137664 139062
Super Frame Errors: 6 104
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 3 5008
OCD Errors: 1 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 116722135 378172030
Data Cells: 779522 63205420
Bit Errors: 0 237736
Total ES: 6 23
Total SES: 0 12
Total UAS: 16 2144
Mentre ho notato che nella sezione Virtual Server , c'è un fastidioso problema sul setting delle porte....
In pratica NON è possibile usare porte interne diverse dalle esterne, in quanto la 4° casella NON è piu' editabile.....ma prende di defualt ciò che viene scritto nella 2° casella :eek:
Per il resto mi sembra + o meno "simile" all'ultima versione ufficiale con la VPN , presente anche sul sito della USR-emea ;)
Ciao
black33® :p
antoymca
10-02-2008, 10:02
Si REPERGOGIAN, confermo. Il Print Server del 9108 non è BIDIREZIONALE. Per cui manda il File in stampa direttamente. Non si può visualizzare l'anteprima ed il livello delle cartuccie.
Saluti...
RAgazzi ho il router dall'inizio delle sue vendite.. ho impiegato un paio di mesi nella ricerca del modo in cui far funzionare il Pserver con la mia laserjet 1005 hp... ed ogni tnt qund leggo dei post a riguardo mi vengon qualke domanda... ma con il nuovo firmware ci sono news sul pserver?
io nn riesco a farla andare... si configura ogni tnt funziona per il primo gg e poi nn ne vuole piu' sapere..
thnks
Antoymca..
pierpippo
10-02-2008, 11:54
RAgazzi ho il router dall'inizio delle sue vendite.. ho impiegato un paio di mesi nella ricerca del modo in cui far funzionare il Pserver con la mia laserjet 1005 hp... ed ogni tnt qund leggo dei post a riguardo mi vengon qualke domanda... ma con il nuovo firmware ci sono news sul pserver?
io nn riesco a farla andare... si configura ogni tnt funziona per il primo gg e poi nn ne vuole piu' sapere..
thnks
Antoymca..
E' molto faticoso leggere se scrivi in questo modo. Ricordati che non stai scrivendo un sms, dove bisogna risparmiare caratteri ;)
Oltretutto mi sembra sia anche vietato dal regolamento.
A presto
Pierpippo.
attackment
10-02-2008, 12:10
l'ultimo firm pare andare bene ma io riscontro reset(crash) del router e perdite di portante a intervalli irregolari e mi pare un rallentamento di emule ma puo essere solo un impressione
Sawato Onizuka
10-02-2008, 14:18
:mc: :muro: :incazzed: :ncomment:
nn riesco ancora a fare funzionare il tutto ...
prologo: da un po' di tempo sul 9108 mi mancano dei menù e nn so il xché [anche dopo agg. firmware la cosa nn cambia] vedi sezione LAN intera (accessibile solo mettendo il percorso html manuale, che tra l'altro non conosco per tutte le pagine :mc: )
router : USR9108
modem via-cavo : Motorola Surfboard 5100 (solo modem)
provider : Get (http://www.get.no)
ip del USR9108 : 192.168.1.1
DHCP disattivato
Impostazioni pressoché di default
pc : notebook in firma (LAN: Realtek / WLAN: Intel | OS: Vista HP)
settaggi wireless : (come faccio a sapere se é Open) chiave: WPA2 & WPA / TKIS & AES
progressi : uno step é riuscito, collego il cable modem ad una porta Eth del 9108, e il pc ad un altra ... senza toccare niente (solo dhcp disattivato e impostazioni automatiche nelle proprietà realtek) accedo ad internet, ip & gateway risultano quelli del modem ... funziona! Se provo con il wireless NO :cry:
tips: mi é stato suggerito di cambiare l'ip del 9108 in 10.7.7.x :)
:help: su voglio sistmare la cosa :help: grz
OldBlackEagle
10-02-2008, 14:43
... nn riesco ancora a fare funzionare il tutto ...
prologo: da un po' di tempo sul 9108 mi mancano dei menù e nn so il xché [anche dopo agg. firmware la cosa nn cambia] vedi sezione LAN intera (accessibile solo mettendo il percorso html manuale, che tra l'altro non conosco per tutte le pagine :mc: )
router : USR9108
modem via-cavo : Motorola Surfboard 5100 (solo modem)
provider : Get (http://www.get.no)
ip del USR9108 : 192.168.1.1
DHCP disattivato
Impostazioni pressoché di default
pc : notebook in firma (LAN: Realtek / WLAN: Intel | OS: Vista HP)
settaggi wireless : (come faccio a sapere se é Open) chiave: WPA2 & WPA / TKIS & AES
Se stai usando il Tuo 9108 in cascata, collegato quindi ad un MODEM, potrà funzionare solo come Access Point e da Switch/Hub della Tua LAN.
Se il Tuo Modem inizia con l'indirizzo IP 10.7.7.*, anche il 9108 dovrà avere un indirizzo IP facente parte della Stesso Range di indirizzi, altrimenti non potrai amministrarlo. Quindi la prima volta, per poterlo configurare correttamente il 9108, dovrai Resettarlo da dietro con il tastino tenendolo premuto per più di 30 secondi (a Router acceso). Tenerlo staccato dal Modem Motorola Surfboard 5100, configurarlo con l'indirizzo IP http://192.168.1.1 admin admin mettendo dati fasulli sulla parte riguardante il Provider Internet. Poi cambi l'indirizzo del 9108 mettendo per esempio 10.7.7.100, configuri la rete WiFi mettendo una Password ed un metodo di cifratura da Te preferito: WAP o WEP ecc.ecc., per ultimo disabiliti il SERVER DHCP.
Dopo avere applicato tutte queste modifiche, riavvia il Router e collega il Tuo Modem Motorola. Collega i Tuoi PC sia in Ethernet che in Wireless e se tutto è andato bene... NAVIGHERAI e CONTROLLERAI il Tuo 9108 e sfoglierai la Tua Rete LAN correttamente!!!
Saluti...
Sawato Onizuka
10-02-2008, 14:56
:boh:
intendi dati a casaccio sul provider ? :stordita:
l'ip dinamico del modem ?
da ipconfig /all vengono fuori X tunnel LAN per il reindirizzamento a internet :huh:
:muro: io e il networking non andiam d'accordo, perdonami
Salve, ho una 20 mega di alice, il mio router e un EDIMAX 7084ga,vorrei cambiarlo con questo della Usrobotics, mi date qualche consiglio?Dovrò aggiornarlo? secondo Voi mgliorerà in ricezione?
Ecco i valori della mia linea:
Downstream Upstream
SNR Margin:
9.1 25.8 db
Line Attenuation:
23.0 13.4 db
Data Rate:
10462 476 kbps
Grazie:confused:
OldBlackEagle
11-02-2008, 14:30
... mi date qualche consiglio?Dovrò aggiornarlo? secondo Voi mgliorerà in ricezione?
Ecco i valori della mia linea:
Downstream Upstream
SNR Margin:
9.1 25.8 db
Line Attenuation:
23.0 13.4 db
Data Rate:
10462 476 kbps
Grazie:confused:Quei dati vengono fuori da quale Tipo di modulazione Adsl? ADSL2 o ADSL2+? Il 9108 per i miracoli non è attrezzato. Forse la Tua Linea Adsl non ha caratteristiche idonee per negoziare portanti più alte...
Saluti...
Quei dati vengono fuori da quale Tipo di modulazione Adsl? ADSL2 o ADSL2+? Il 9108 per i miracoli non è attrezzato. Forse la Tua Linea Adsl non ha caratteristiche idonee per negoziare portanti più alte...
Saluti...
ADSL2+ :muro:
OldBlackEagle
11-02-2008, 22:22
ADSL2+ :muro:Il Tuo Snr Margin in Downstream è eccessivamente basso, rispetto a quello in Upstream.
Verifica approfonditamente il Tuo impianto Telefonoco. Forse puoi migliorare la qualità del Tuo segnale adsl attuale...
Saluti...
Il Tuo Snr Margin in Downstream è eccessivamente basso, rispetto a quello in Upstream.
Verifica approfonditamente il Tuo impianto Telefonoco. Forse puoi migliorare la qualità del Tuo segnale adsl attuale...
Saluti...
cioè cosa devo fare secondo te?
grazie
OldBlackEagle
11-02-2008, 22:42
cioè cosa devo fare secondo te?
grazieQuello che ho detto: verifica il Tuo impianto telefonico. A partire dalle prese telefoniche, collegamenti tra una presa e l'altra, filtri Adsl, Telefoni, Fax e cordless...
Leggi questa guida molto attentamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
Saluti...
perbacco
12-02-2008, 09:31
Spesso mi lampeggia il led del wireless, questo senza che io non ho nulla di collegato tramite wifi. Presumo che ci sia qualcuno in zona che accede o tenta di accedere al router.
Ho tutte le protezioni possibili in azione: rete nascosta(nome di fantasia), autorizzazione mac adress solo del pc che uso in wifi e protezione wpa.
Come posso verificare se qualcuno ha avuto accesso o riesce a collegarsi al router?
Grazie e ciao a tutti.
Salve a tutti,
magari è già stato scritto ma la quantità di pagine desisterebbe chiunque dal cercarlo, vorrei conoscere le migliorie del firmware non ufficiale, se finalmente ha caratteristiche simili a router di altre marche blasonate, tipo la prenotazione di indirizzi nel server HDCP e la possibilità di abilitare/disabilitare regole del firewall senza doverle cancellare/reinserire in caso di bisogno.
Grazie
Saluti
Ciao a tutti
ho una connessione Tiscali 4 mega, ma in realtà è poco più di una 2Mb.
Utilizzo la banda esclusivamente per giocare a Counter strike source, ma il ping è costantemente sui 150ms....come faccio ad abbassarlo? Come posso configurare il mio router USR 9107 affinchè non interferisca minimamente peggiorando il ping?
Vorrei spalancare le porte che utilizza STEAM ma non so quali sono, non so da dove si vede il numero della porta attraverso cui entra/esce il gioco in questione....e poi non so se spalancare le porte a steam sia producente o controproducente......da cports ho visto quali applicazioni sfruttano il router: steam compare 4 volte, svchost.exe 7-8 volte, system 4 volte, lsass.exe 2 volte (è tutto nella norma?)...non penso di avere virus o chissà che, tengo tutto molto pulito.
Ho provato a utilizzare i driver cfosspeed, ma non hanno cambiato di una virgola la situazione. Ho provato con tcpoptimizer...niente.
Consigli?
Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni.
Grazie mille a tutti
Mis
ps: ho firewall Comodo (non blocca steam), e antivir come....antivirus
Ciao a tutti, volevo dei consigli per settare il mio router per poter utilizzare emule con id alto.Più precisamente se qualcuno sa aiutarmi ad aprire le porte del router.Ho gia letto nel forum alcuni consigli, ma nulla non riesco proprio.:mc: :mc:
Utilizzo una linea infostrada absolute 4M
vado in virtual server e inserisco le porte tcp 1755 udp 1756. Metto ip address quello del mio computer e quando testo le porte nulla, mi dice che la porta tcp ha fallito il test.
il router l'ho appena comprato, 2 mesi,
Sono andato a modificare anche i parametri del DMZ HOSTe ho inserito ip del mio computer. nulla.
Ho il server dns che va da 213.140.2.12 a 213.140.2.21,non so proprio come fare..
Cosa mi consigliate??
Questo è quello che ho fatto io..
CiccioTaurus
12-02-2008, 22:31
Raga esiste una lista di stampanti supportate?? perchè ne sto prendendo una laser colori della samsung e mi spiacerebbe che non sia compatibile
KuroNeko
13-02-2008, 13:27
l'ultimo firm pare andare bene ma io riscontro reset(crash) del router e perdite di portante a intervalli irregolari ....cut...
Ho riscontrato anche io dei reset casuali (per la precisione 3 da quando ho installato il nuovo firmware il 08/02): si spengono le lucette che segnalano il collegamento adsl e la connessione a internet e il SO segnala cavo di rete scollegato.
Ho preferito rimettere il firmware datato Luglio 2006.
Salve a tutti,
magari è già stato scritto ma la quantità di pagine desisterebbe chiunque dal cercarlo, vorrei conoscere le migliorie del firmware non ufficiale, se finalmente ha caratteristiche simili a router di altre marche blasonate, tipo la prenotazione di indirizzi nel server HDCP e la possibilità di abilitare/disabilitare regole del firewall senza doverle cancellare/reinserire in caso di bisogno.
Nel nuovo firmware non c'è niente di tutto ciò.
Ciao a tutti, volevo dei consigli per settare il mio router per poter utilizzare emule con id alto.Più precisamente se qualcuno sa aiutarmi ad aprire le porte del router.Ho gia letto nel forum alcuni consigli, ma nulla non riesco proprio.:mc: :mc:
Utilizzo una linea infostrada absolute 4M
vado in virtual server e inserisco le porte tcp 1755 udp 1756. Metto ip address quello del mio computer e quando testo le porte nulla, mi dice che la porta tcp ha fallito il test.
il router l'ho appena comprato, 2 mesi,
Sono andato a modificare anche i parametri del DMZ HOSTe ho inserito ip del mio computer. nulla.
Ho il server dns che va da 213.140.2.12 a 213.140.2.21,non so proprio come fare..
Cosa mi consigliate??
Questo è quello che ho fatto io..
Qui è descritta l'intera procedura (in inglese):
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/eMule.htm
Tieni presente che per Static IP Address si intende l'indirizzo IP locale del computer su cui gira emule. Se il router è raggiungibile all'indirizzo 192.168.1.1 allora sarà 192.168.1.X (ti consiglio di impostare manualmente l'IP e disabilitare il servizio DHCP).
Ciao a tutti
ho una connessione Tiscali 4 mega, ma in realtà è poco più di una 2Mb.
Utilizzo la banda esclusivamente per giocare a Counter strike source, ma il ping è costantemente sui 150ms....come faccio ad abbassarlo? Come posso configurare il mio router USR 9107 affinchè non interferisca minimamente peggiorando il ping?
Vorrei spalancare le porte che utilizza STEAM ma non so quali sono, non so da dove si vede il numero della porta attraverso cui entra/esce il gioco in questione....e poi non so se spalancare le porte a steam sia producente o controproducente......da cports ho visto quali applicazioni sfruttano il router: steam compare 4 volte, svchost.exe 7-8 volte, system 4 volte, lsass.exe 2 volte (è tutto nella norma?)...non penso di avere virus o chissà che, tengo tutto molto pulito.
Ho provato a utilizzare i driver cfosspeed, ma non hanno cambiato di una virgola la situazione. Ho provato con tcpoptimizer...niente.
Consigli?
Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni.
Grazie mille a tutti
Mis
ps: ho firewall Comodo (non blocca steam), e antivir come....antivirus
Per il ping puoi fare ben poco se sei in wholesale (ossia non su rete proprietaria Tiscali). Sicuramente sei impostata/o in interleaved. Prova comunque a sentire l'assistenza, l'unica che possa realmente fare qualcosa risolvendo eventuali problemi o magari passandoti in Fast Path cosa altamente improbabile (se non sai cosa si intende per interleaved o Fast fai una ricerca sul forum in questa stessa sezione o in quelle "limitrofe" o chiedi a Zio Google).
Per steam, prova a vedere se qui trovi qualcosa di utile:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/Steam_Client.htm
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/Steam_Server.htm
Salve raga,
volevo semplicemente segnalare per i meno esperti un programma per vedere quali porte usa un programma e successivamente aprirle nel virtual server qualora serva, si chiama TCPVIew for Windows della sisinternal ma inglobata in microsoft.
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897437.aspx
X Old se lo ritieni utile mettilo in prima pagina ;)
FREESTYLE
13-02-2008, 20:03
Utilizzo una linea infostrada absolute 4M
vado in virtual server e inserisco le porte tcp 1755 udp 1756. Metto ip address quello del mio computer e quando testo le porte nulla, mi dice che la porta tcp ha fallito il test.
il router l'ho appena comprato, 2 mesi,
Sono andato a modificare anche i parametri del DMZ HOSTe ho inserito ip del mio computer. nulla.
Ho il server dns che va da 213.140.2.12 a 213.140.2.21,non so proprio come fare..
Cosa mi consigliate??
Questo è quello che ho fatto io..
Ciao , non sono un esperto , ma ho la tua stessa linea è ho avuto il tuo stesso problema (in pratica il test risultava sempre fallito) ; dopo qualche indagine sono arrivato alla conclusione che quel test non serve a niente.
Verifica che nella pagina del server ti dia 'id alto' e verifica anche se scarichi con continuità , se avviene ciò sei apposto.
Ricordati di attivare l'offuscamento del protocollo altrimenti Libero ti blocca.
Ciao , se ho detto delle inesattezze spero che qualcuno mi corregga , grazie.
Freestyle
ciao a tutti (ma sopratutto al mitico OldBlack)
innanzitutto l'hardware:
9108a, fw luglio 06
poi la linea:
infostrada absolute 4M/256k
SNR margin (dB): 20.3 25.7
Attenuation (dB): 35.5 15.2
Output power (dBm): 18.0 12.4
Attainable rate (Kbps): 10680 1001
Rate (Kbps): 4799 381
MSGc: 59 16
B: 149 11
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 0.9934 0.9796
L: 1208 98
D: 1 1
Delay (msec): 0 0
ora il problema:
il router lo uso al 95% solo come TA adsl perchè ho un bel pc con linux (192.168.1.2) che funge da server dhcp per tutta la rete (6 pc collegati ad uno switch). sul router ho attivato sia il dhcp sia il dmz (per il server linux, quindi 192.168.1.2), no wifi. In questa condizione il router è fantastico,qualche rarissimo crash, ma prob per altre cause.
il problema sorge quando mi capita di spegnere il server. per fornire ancora la connessione agli altri pc io non faccio altro che collegare una delle porte lan dell'usr allo switch. A questo punto il 9108 dovrebbe vedere tutta la rete e dovrebbe assegnare un nuovo ip a tutti i pc (ovviamente i pc o erano spenti oppure vengono riavviati). Il fatto è che il router si pianta!!! non so dire esattamente il momento ma inevitabilmente si pianta. A questo punto io ho pensato che forse il server dhcp interno non funzioni, è possibile?
oppure l'aver impostato il DMZ limita il dhcp? ieri, ad esempio, di tutta la rete funzionava solo il pc a cui era stato riassegnato l'ip dmz mentre agli altri non assegnava l'ip.
il fatto è che il server dhcp mi serve perchè se impostassi tutto manualmente allora non potrei mai passare la Lan dal Server linux al 9108 (il mio server lavora su 192.168.0.XX, l'usr su 192.168.1.XX)
qualche suggerimento?
grazie a tutti
m@
PS: com'è la mia linea?????
Brucante
14-02-2008, 07:27
:D
Io ne ho presi 2 di questi router avvinto dalla promozione e dalla porta USB per stampante uno non ha problemi perchè non usa il wifi l'altro mi ha fatto ammattire anche cambiando canale il segnale era ballerino ho per curiosità portato il mio Linksys a casa del tizio e con sorpresa tutto fila liscio sono così tornato col router in negozio dove lo ho sostituito con un netgear 834 il quale funziona perfettamente non so se era un problema di quello preso o altro magari qualcuno ha avuto lo stesso problema.
ciao
PS
il router aveva l'ultimo firmware disponibile ovviamente
Vittorio_1987
14-02-2008, 12:39
Sapere quando usciranno i nuovi firmware per 9107? sul sito della usr sono rimasti al 2006...:mbe:
perbacco
14-02-2008, 12:57
Spesso mi lampeggia il led del wireless, questo senza che io non ho nulla di collegato tramite wifi. Presumo che ci sia qualcuno in zona che accede o tenta di accedere al router.
Ho tutte le protezioni possibili in azione: rete nascosta(nome di fantasia), autorizzazione mac adress solo del pc che uso in wifi e protezione wpa.
Come posso verificare se qualcuno ha avuto accesso o riesce a collegarsi al router?
Grazie e ciao a tutti.
up
Ciao , non sono un esperto , ma ho la tua stessa linea è ho avuto il tuo stesso problema (in pratica il test risultava sempre fallito) ; dopo qualche indagine sono arrivato alla conclusione che quel test non serve a niente.
Verifica che nella pagina del server ti dia 'id alto' e verifica anche se scarichi con continuità , se avviene ciò sei apposto.
Ricordati di attivare l'offuscamento del protocollo altrimenti Libero ti blocca.
Ciao , se ho detto delle inesattezze spero che qualcuno mi corregga , grazie.
Freestyle
Ciao,purtroppo ho sempre id basso e non so più cosa fare..
ho attivato l'offuscamento ma scarico al massimo a 17K quando va benissimo..
altrimenti molto meno. Hoseguito la guida di emule ma niente di fatto secondo me sbaglio a configurare il router..Mi dici tu come lo hai configurato??
Grazie..
Salve raga,
volevo semplicemente segnalare per i meno esperti un programma per vedere quali porte usa un programma e successivamente aprirle nel virtual server qualora serva, si chiama TCPVIew for Windows della sisinternal ma inglobata in microsoft.
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897437.aspx
X Old se lo ritieni utile mettilo in prima pagina ;)
Ciao io l'ho installato e aperto,ma non so come si usa??
che faccio?? :muro:
ho lanciato il programma e si è aperta una schermata nera. Ora è sparita..
[QUOTE=KuroNeko;21064124]Ho riscontrato anche io dei reset casuali (per la precisione 3 da quando ho installato il nuovo firmware il 08/02): si spengono le lucette che segnalano il collegamento adsl e la connessione a internet e il SO segnala cavo di rete scollegato.
Ho preferito rimettere il firmware datato Luglio 2006.
Nel nuovo firmware non c'è niente di tutto ciò.
Qui è descritta l'intera procedura (in inglese):
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/eMule.htm
Tieni presente che per Static IP Address si intende l'indirizzo IP locale del computer su cui gira emule. Se il router è raggiungibile all'indirizzo 192.168.1.1 allora sarà 192.168.1.X (ti consiglio di impostare manualmente l'IP e disabilitare il servizio DHCP).
Ho disabilitato Il DHCP ho dato ip manualmente 192.168.1.2 questo è quello che mi compare nel computer..
Niente sempre id basso.. che faccio??
secondo me è il router.. non avrò aperto bene qualche cosa..:muro:
Salve,
E possibile abilitare il nat loopback nel router sul USR9108?
Ciao a tutti.
Possiedo il 9107 ed l'uso con ip statico..
Mi son letto più e più pagine (ma nn tutte :D ) ed ho capito che per aprire le porte x certi programmi tipo msn, bisogna impostarle nella sezione virtual sever.
Però non capisco una cosa..come è possibile che riesca ad utilizzarlo se non ho creato le regole?? :eek:
Ho controllato nella sezione Wan setup, ed il firewall risulta abilitato..
Inoltre, correggetemi se sbaglio, il firewall dovrebbe chiudere tutte le porte strane quelle x navigare, x la posta e poco altro, mentre dovrebbe bloccare tutto il resto..Quindi..mi son perso dei passaggi??
grazie :help:
Ciao io l'ho installato e aperto,ma non so come si usa??
che faccio?? :muro:
ho lanciato il programma e si è aperta una schermata nera. Ora è sparita..
Hai avviato tcpview.exe? A me funziona... comunque se leggi, in quella schermata nera ti dice tutti i programmi avviati con le relative porte che stanno usando
Comunque siamo off topic, se vuoi contattami via pvt
FREESTYLE
14-02-2008, 23:00
Ciao,purtroppo ho sempre id basso e non so più cosa fare..
ho attivato l'offuscamento ma scarico al massimo a 17K quando va benissimo..
altrimenti molto meno. Hoseguito la guida di emule ma niente di fatto secondo me sbaglio a configurare il router..Mi dici tu come lo hai configurato??
Grazie..
Allora per l'istallazione ho seguito le istruzioni che ho trovato su USRobotic , emuleitalia e chiaramente in questo stesso forum , gran bel lavoro , anche se andrebbe ripulito , ormai ci sono state troppe discussioni (parere personale).
Non ho fatto nulla di speciale , ho settato il router soltanto per le porte del mulo ho istallato il mulo ho settato il firewall e ho seguito alcune istruzioni su come impostare il mulo stesso , come per esempio utilizzare solo server che trovo qui :
http://peerates.net/peerates/index.html
Non sono molto esperto di computer , e i primi giorni ho cercato di informarmi il più possibile sui vari forum e guide , potrebbe essere la qualità della linea , confronta con quello indicato nelle prime pagine da OLD Black.
Ciao
Free
Sawato Onizuka
15-02-2008, 10:40
qualcuno ha una adsl fastweb ? (mi serve sapere se ci sono tunnel lan)
mi sembra impossibile che col wireless non funzia, mentre come switch cablato si :(
Vittorio_1987
15-02-2008, 12:32
Buongiorno a tutti,
mi dite il miglior firmware (come stabilità e prestazioni) per un 9107. Grazie;)
OldBlackEagle
15-02-2008, 21:38
Buongiorno a tutti,
mi dite il miglior firmware (come stabilità e prestazioni) per un 9107. Grazie;)In Prima Pagina li trovi tutti, quello più performante per il 9107 è questo:
USR9107: FIRMWARE NON UFFICIALE - P2P STABILE AL 100% (http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip)
N.B.: Si tratta di una versione di Firmware modificata appositamente per non avere problemi con il Peer To Peer e la navigazione Web.
Non funzionerà più il Print Server del Router USR9107, perchè non viene avviato durante il Boot...
Saluti...
Allora per l'istallazione ho seguito le istruzioni che ho trovato su USRobotic , emuleitalia e chiaramente in questo stesso forum , gran bel lavoro , anche se andrebbe ripulito , ormai ci sono state troppe discussioni (parere personale).
Non ho fatto nulla di speciale , ho settato il router soltanto per le porte del mulo ho istallato il mulo ho settato il firewall e ho seguito alcune istruzioni su come impostare il mulo stesso , come per esempio utilizzare solo server che trovo qui :
http://peerates.net/peerates/index.html
Non sono molto esperto di computer , e i primi giorni ho cercato di informarmi il più possibile sui vari forum e guide , potrebbe essere la qualità della linea , confronta con quello indicato nelle prime pagine da OLD Black.
Ciao
Free
Ciao, mi puoi dire che porte utilizzi e che parametri aditti per il download e upload??
io ho infostrada absolute4mega..
io continuo ad avere id basso:muro:
asartori
17-02-2008, 09:55
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 9.7 20.0
Attenuation (dB): 56.0 31.5
Output power (dBm): 18.3 11.9
Attainable rate (Kbps): 1216 880
Rate (Kbps): 1088 480
K (number of bytes in DMT frame): 35 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 4 8
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 3250603 3250601
Super Frame Errors: 63 0
RS Words: 55260264 27630108
RS Correctable Errors: 40111 0
RS Uncorrectable Errors: 309 N/A
HEC Errors: 42 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 141797330 0
Data Cells: 4306414 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 39 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 18 0
perche mi va solo a 1mb ho alice 7mb??
grazie
Attenuation (dB): 56.0 31.5
Linea "disturbata"...:(
Il segnale non è buono e allora negozia una velocità bassa...
Sono nella tua situazione (ma almeno vado fini a 2mb...) :cry:
pegasolabs
17-02-2008, 13:46
Attenuation (dB): 56.0 31.5
Il tasto segnala serve a segnalare irregolarità non a chiedere aiuto :rolleyes:
asartori
17-02-2008, 13:47
come risolvo?
grazie
PredieriLoris
17-02-2008, 14:03
A giorni viene un tecnico Telecom per verifica linea in quanto ho frequenti disconnessioni.
Ho letto i primi 250 messaggi ma ora mi sono arreso !
Mi potete dire che tipo di linea ho?
Le disconessioni frequenti dipendono da essa. ?
Ho due computer collegati sul router di cui uno scarica tramite Utorrent.
U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.10L.01.06 (lunedì 3 dicembre 2007 10.21.00)
1021_120307-3.10L.01.A2pB023c.d20e
DSL
Line rate - upstream: 480 Kbps
Line rate - downstream: 7264 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 85.37.17.10
Secondary DNS server: 85.38.28.86
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.3 20.0
Attenuation (dB): 32.0 14.5
Output power (dBm): 12.2 19.8
Attainable rate (Kbps): 7840 852
Rate (Kbps): 7264 480
K (number of bytes in DMT frame): 228 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 17580 17520
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1195506 148920
RS Correctable Errors: 307 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 5120963 0
Data Cells: 340728 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0
grazie in anticipo a chi mi aiuterà !
asartori
17-02-2008, 14:12
Linea "disturbata"...:(
Il segnale non è buono e allora negozia una velocità bassa...
Sono nella tua situazione (ma almeno vado fini a 2mb...) :cry:
continua a cambiare adesso vado a 2144 Kbps
cosa puo essere?
woldemort
17-02-2008, 14:43
salve ho necessita di bloccare una porta di emule ho trovato difficolta nel configurare il router per questo potete dirmi qual'è lesatto modo per configurare il router per bloccare una porta? grazie
OldBlackEagle
17-02-2008, 15:21
salve ho necessita di bloccare una porta di emule ho trovato difficolta nel configurare il router per questo potete dirmi qual'è lesatto modo per configurare il router per bloccare una porta? grazie
Puoi bloccare il Traffico in uscita dalla Tua LAN, di una determinata porta TCP/UDP/ICMP e da uno specifico Client, configurando da Security la Sezione Outbound IP Filters:
http://192.168.1.1/scoutflt.cmd?action=view
Saluti...
antoymca
17-02-2008, 16:05
Ragazzi ho il router dall'inizio delle sue vendite..
ho impiegato un paio di mesi di test d'installazione (potrete notare i miei post all'interno di questa discussione) nella ricerca del modo in cui far funzionare il Print-Server con la mia stampante "laserjet 1005 hp"...
Ogni tanto quando leggo dei post a riguardo mi viene spontaneo fare qualke domanda... ma con il nuovo firmware ci sono news sul funzionamento del PrintServer?
Personalmente sono fermo ad un misero risultato;nn riesco a farla andare per più di qualke stampa durante i vari tipi d'installazione e poi non ne vuole piu' sapere..
thnks
Antoymca..
greenthing
17-02-2008, 16:34
ciao a tutti...
ho in 9108 ma un grande problema che mi perseguita da un eternita..
se collego due computer (macosX) al wifi e faccio una ricerca network...non si vedono tra di loro...come se le porte fossero chiuse e quindi non e permesso ai due computer di comunicare tramite wifi tra di loro...ho usato poi una base airport express collegata lan con il router e quando collego i computer wifi non al router ma alla base airport i computer si vedono..
un computer e messo come DMZ credo si chiami ovvero ha tutte le porte aperte laltro ovviamente no..qualcuno sa come si fa ad aprire la porta che serve per la comunicazione tra i due computer? vi e una porta specifica? oppure si deve abilitare una funzione sul router....grazie per il vostro aiuto
OldBlackEagle
17-02-2008, 16:54
ciao a tutti...
ho in 9108 ma un grande problema che mi perseguita da un eternita..
se collego due computer (macosX) al wifi e faccio una ricerca network...non si vedono tra di loro...come se le porte fossero chiuse e quindi non e permesso ai due computer di comunicare tramite wifi tra di loro...ho usato poi una base airport express collegata lan con il router e quando collego i computer wifi non al router ma alla base airport i computer si vedono..
un computer e messo come DMZ credo si chiami ovvero ha tutte le porte aperte laltro ovviamente no..qualcuno sa come si fa ad aprire la porta che serve per la comunicazione tra i due computer? vi e una porta specifica? oppure si deve abilitare una funzione sul router....grazie per il vostro aiutoC'è un'impostazione sulla Voce Wireless Advanced che deve essere disabilitata, (Guida OnLine, presente in Prima Pagina):
AP isolation (Isolamento AP): Attivare questa opzione se non si desidera che i dispositivi wireless siano in grado di comunicare tra loro...
http://192.168.1.1/wlcfgadv.html
Saluti...
woldemort
17-02-2008, 17:19
Puoi bloccare il Traffico in uscita dalla Tua LAN, di una determinata porta TCP/UDP/ICMP e da uno specifico Client, configurando da Security la Sezione Outbound IP Filters:
http://192.168.1.1/scoutflt.cmd?action=view
Saluti...
si ma non riesco a capire come devo compilare il tutto non sono pratico di queste cose non lho mai fatto
Furioso666
17-02-2008, 20:46
continua a cambiare adesso vado a 2144 Kbps
cosa puo essere?
Allora stacca tutti i telefoni a casa tua, e prova a vedere che velocità ti segna la portante, se anche così la velocità non è quella giusta cambia la spina tripolare che collega il router alla linea telefonica, e fammi sapere se hai risolto
asartori
18-02-2008, 13:47
Allora stacca tutti i telefoni a casa tua, e prova a vedere che velocità ti segna la portante, se anche così la velocità non è quella giusta cambia la spina tripolare che collega il router alla linea telefonica, e fammi sapere se hai risolto
no non cambia adesso provo a sostituire l spina...
c'era un telefono senza filtro adesso vado a 3360 Kbps
forse è meglio che compro tutti i filtri nuovi?
grzie mille
OldBlackEagle
18-02-2008, 14:06
Puoi bloccare il Traffico in uscita dalla Tua LAN, di una determinata porta TCP/UDP/ICMP e da uno specifico Client, configurando da Security la Sezione Outbound IP Filters:
http://192.168.1.1/scoutflt.cmd?action=view
Saluti...
si ma non riesco a capire come devo compilare il tutto non sono pratico di queste cose non lho mai fattoSe Ti documenti e sperimenti un pò, tramite la Guida OnLine, sicuramente ci riuscirai:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option2
Saluti...
woldemort
18-02-2008, 14:13
Se Ti documenti e sperimenti un pò, tramite la Guida OnLine, sicuramente ci riuscirai:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option2
Saluti...
grazie è proprio della guida ke avevo bisogno ;) tnk
Hai avviato tcpview.exe? A me funziona... comunque se leggi, in quella schermata nera ti dice tutti i programmi avviati con le relative porte che stanno usando
Comunque siamo off topic, se vuoi contattami via pvt
Eccomi..ho aperto tcpvcon.exe dove si apre una schermata scura dove mi indica che linea ho (telecomitalia e non come da contratto infostrada), e difianco un numero penso che sia la porta da utilizzare??
Poi apro il file Tcpview.exe dove appare il simbolo del mulo e affianco la porta da utilizzare, però il programma continua a funzionare fino a quando il time wait non arriva a zero.
Il mulo però è collegato quando lancio il programma. Giusto??
Ma una volta che esco e rietro vedo che il numero della porta cambia, come mai??
Chiedo un vostro aiuto..:muro: :muro:
Come posso contattarti via pvt??
ho da 1 settimana preso il 9107 e fatto l'alice 20mega....
dopo qualche smadonnamento sono riuscito a mettere in rete il mio pc e quello di mio fratello assegnando loro ip e dns, forwardato le porte di emule...
tutto sembrava andare alla grande.... però col passare dei giorni ho notato un problema che ora vado ad esporvi....
accendo il pc, avvio emule e navigo in tranquillità... poi me ne vado e lascio tutto acceso, torno dopo qualche ora e trovo msn disconnesso e se tento di riconnetterlo non va, apro una pagina web e dopo essere rimasto a pensare un po poi la apre, aperta la prima poi le successive le apre in fretta... se provo ad accedere all'interfaccia web del router non me la apre, se apro outlook non riesce a scaricare la posta... quasi come se fosse impallato... l'unico programma che semba fregarsene di tutto continuando ad andare sembra emule
spengo e riaccendo il router e tutto va di nuovo o va bene anche riavviare il pc....
premetto che prima con la vecchia adsl 1,2m e col modem usb il pc rimaneva acceso anche per giorni senza avere di questi problemi...
qualcuno sa aiutarmi... grazie
se avete bisogno di qualche settaggio che ho messo chiedetemeli o se avete voi una guida che spiega bene tutti i settaggi ditemelo che magari....
grazie a chi saprà aiutarmi
OldBlackEagle
18-02-2008, 23:00
ho da 1 settimana preso il 9107 e fatto l'alice 20mega ...
... quasi come se fosse impallato... l'unico programma che semba fregarsene di tutto continuando ad andare sembra emule
spengo e riaccendo il router e tutto va di nuovo o va bene anche riavviare il pc ...
premetto che prima con la vecchia adsl 1,2m e col modem usb il pc rimaneva acceso anche per giorni senza avere di questi problemi...
qualcuno sa aiutarmi... Confermo tutti i Tuoi problemi. Se vuoi puoi risolverli aggiornando il Firmware del Tuo USR9107, con il Firmware che trovi in Prima Pagina:
USR9107: FIRMWARE NON UFFICIALE - P2P STABILE AL 100% (http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip)
Provalo e vedi se la Tua situazione migliora, se non dovesse piacerti, puoi rimettere l'ultimo ufficiale, scaricandolo sempre dalla Prima Pagina...
Saluti...
Joe_Black113
19-02-2008, 00:26
Salve,
volevo cercare di configurare la QoS del mio USR9108 per gestire il voip.
Ho una scatoletta PAP2 della linksys in rete.
Volevo sapere quali erano i parametri da inserire IP, Porte....... dato che dalla guida online della USR non sono riuscito a capire.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Joe Black
Confermo tutti i Tuoi problemi. Se vuoi puoi risolverli aggiornando il Firmware del Tuo USR9107, con il Firmware che trovi in Prima Pagina:
USR9107: FIRMWARE NON UFFICIALE - P2P STABILE AL 100% (http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip)
Provalo e vedi se la Tua situazione migliora, se non dovesse piacerti, puoi rimettere l'ultimo ufficiale, scaricandolo sempre dalla Prima Pagina...
Saluti...
grazie per l'aiuto... allora se non ti dispiace ti ridisturbo.... ho aggiornato, il router è stato li 2 minuti e dopodichè è ripartito connettendosi a internet e cmq ora tra i menu del router è molto piu veloce.... la mie domande sono queste...
-il mio è 9107A il firmware andava bene lo stesso vero??? anche perche ormai l'ho caricato... e poi ch differenze ci sono dal 9107 al 9107A
-le impostazioni che avevo messo prima son rimaste (io nel dubbio prima di upgradare avevo salvato su un file la configurazione) o devo fare un restore to default e rimettere (a mano o col file di salvataggio?)
-hai delle impostazioni da passarmi visto che da quanto ho capito hai anche tu alice 20 e hai risolto, sai magari ho impostato qualcosa male io...
grazie ancora ma ci sto impazzendo da giorni ormai
OldBlackEagle
19-02-2008, 13:58
-il mio è 9107A il firmware andava bene lo stesso vero??? anche perche ormai l'ho caricato... e poi ch differenze ci sono dal 9107 al 9107ANessuna differenza, (il 9107A è soltanto certificato con materiali di costruzione antinquinanamento).
-le impostazioni che avevo messo prima son rimaste (io nel dubbio prima di upgradare avevo salvato su un file la configurazione) o devo fare un restore to default e rimettere (a mano o col file di salvataggio?)
Se non hai problemi, non è necessario ricaricare i settings.
-hai delle impostazioni da passarmi visto che da quanto ho capito hai anche tu alice 20 e hai risolto, sai magari ho impostato qualcosa male io...
No io ho la 20/1 mega TISCALI Flat. Comunque le impostazioni corrette per la 20 Mega Alice Telecom, le trovi in Prima Pagina sul Post:
WAN SETUP PER TUTTI I GUSTI... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15)
Saluti...
Chris010877
19-02-2008, 15:11
Ciao a tutti e soprattutto a te OldBlackEagle che ti metti a disposizioni di tutti noi.
Vado subito al dunque:
Ho appena acquistato un USR9108A e grazie a questo thread ne ho aggiornato il firmware a quello non ufficiale del 03 Dic. 2007 con molta soddisfazione che funziona egregiamente.
http://img219.imageshack.us/img219/6294/firmwarelu7.jpg
A casa mia ci sono:
1 PC fisso collegato via ethernet
2 Notebook collegati via wireless
1 Console XBox 360 collegata via ethernet
A ognuno di essi ho dato un IP Statico e tutti mi si collegano a internet e si vedono anche tra loro all'interno del mio Gruppo di lavoro. Ho disabilitato il DHCP visto che nella mia Lan ho solo indirizzi statici.
Per l'accesso wireless ho solo impostato un'autenticazione WEP open a 128 bit-hex visto anche che abito in un luogo abbastanza isolato e quindi sono raggiungibile solo dalla mia casa e dal mio giardino.
Questi sono i Settings wireless avanzati:
http://img225.imageshack.us/img225/9976/settingswirelessmf7.jpg
La mia linea è una Tin.it 4 mbps.
Questa è la configurazione Wan del mio Router:
http://img153.imageshack.us/img153/750/confgurazionewanok2.jpg
Questo è il test della mia connessione:
http://img225.imageshack.us/img225/741/testconnessionerz9.jpg
Ho impostato anche il port forwarding sulla porta TCP e su quella UDP per eMule e sulla porta TCP per Azureus sull'indirizzo IP del mio PC fisso.
Ho impostato lo stesso port forwarding anche sull'indirizzo IP della mia XBox 360 per permetterle di collegarsi in Live e il test della connessione sulla stessa va a buon fine.
Per connettersi a XBoxLive devono essere aperte e indirizzate alla console le seguenti 3 porte:
UDP 88
UDP 3074
TCP 3074
L'IP statico della console è 192.168.1.5.
Se volessi impostare il QoS per dare al servizio XBoxLive la priorità rispetto a tutti gli altri servizi come Windows Live Messenger o lo stesso traffico di navigazione su internet in modo da non avere rallentamenti durante il gioco onLine come dovrei impostarlo?
Ho letto la miniguida al QoS sul sito della USR ma non ho capito granché...
Questa la pagina che mi si presenta:
http://img88.imageshack.us/img88/2421/qosrd2.jpg
@OldBlackEagle
1. Mi guidi nella configurazione del QoS per XBox Live per favore?
2. Potresti controllare dai vari screenshot che ho inserito che abbia configurato tutto bene?
3. Dal Test com'è la salute della mia connessione ADSL?
4. Cos'è la voce Purchase VPN che trovo nel menù internet della pagina di configurazione del Router e a che serve?
Ti ringrazio tanto anticipatamente.
Nessuna differenza, (il 9107A è soltanto certificato con materiali di costruzione antinquinanamento).
Se non hai problemi, non è necessario ricaricare i settings.
No io ho la 20/1 mega TISCALI Flat. Comunque le impostazioni corrette per la 20 Mega Alice Telecom, le trovi in Prima Pagina sul Post:
WAN SETUP PER TUTTI I GUSTI... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15)
Saluti...
grazie per la gentilezza...
i settaggi li avevo guardati in prima pagina.... ma essendo io un neofita conosco giusto giusto quei parametri standard le altre voci dei vari menu spesso non le conosco... oggi per esempio dopo aver smadonnato ho capito che per far andare bene la playstation su internet dovevo applicare l'Upnp che manco so cosa sia... però ho risolto... quindi speravo avessi una specie di guida su tutti i vari menù e opzioni visto che il manuale di serie non spiega una cippa....
asartori
19-02-2008, 16:55
ho aggiornato il firmware all'ultima versione non ufficiale e la velocita mi è passata da 3440kbps a 2624 perche? cosa devo fre?
grazie
markisha
20-02-2008, 17:25
Buongiorno a tutti.
Probabilmente questa domanda è stata fatta più volte in questo thread ma, essendo più di 600 pagine, non ho avuto modo di controllarle tutte una per una.
Ho ricevuto da poco questo router che pare essere l'unico in commercio ad avere tutte le funzionalità da me richieste di modo da non avere mille apparecchi in giro per casa.
La configurazione in sè non mi ha dato problemi ma non riesco proprio a far funzionare la parte print server!!!!!!
ho collegato la stampante (una piccola laser hp 1018) che viene rilevata senza problemi, ho attivato la condivisione sul router ma non c'è modo di farla vedere ai pc in rete!!!
Ho seguito la procedura us robotics (prima installazione locale e poi ricerca in rete wireless inserendo l'url http://192.168.1.254:1631/printers/HP1018) ma tutti mi miei client danno immediatamente un messaggio di errore "impossibile connettersi alla stampante. verificare che il nome sia stato digitato correttamente... ecc.".
Quello che "mi puzza" è il fatto che sembra non tentare nemmeno! il messaggio esce immediatamente dopo la pressione del tasto avanti.
Sono entrambi windows vista ultimate (uno ita e uno english).
tramite l'interfaccia web del router la stampante viene visualizzata come READY.
Che posso fare?
PS: il firewall di windows ho già provato a disattivarlo.
Buongiorno a tutti.
Probabilmente questa domanda è stata fatta più volte in questo thread ma, essendo più di 600 pagine, non ho avuto modo di controllarle tutte una per una.
Ho ricevuto da poco questo router che pare essere l'unico in commercio ad avere tutte le funzionalità da me richieste di modo da non avere mille apparecchi in giro per casa.
La configurazione in sè non mi ha dato problemi ma non riesco proprio a far funzionare la parte print server!!!!!!
ho collegato la stampante (una piccola laser hp 1018) che viene rilevata senza problemi, ho attivato la condivisione sul router ma non c'è modo di farla vedere ai pc in rete!!!
Ho seguito la procedura us robotics (prima installazione locale e poi ricerca in rete wireless inserendo l'url http://192.168.1.254:1631/printers/HP1018) ma tutti mi miei client danno immediatamente un messaggio di errore "impossibile connettersi alla stampante. verificare che il nome sia stato digitato correttamente... ecc.".
Quello che "mi puzza" è il fatto che sembra non tentare nemmeno! il messaggio esce immediatamente dopo la pressione del tasto avanti.
Sono entrambi windows vista ultimate (uno ita e uno english).
tramite l'interfaccia web del router la stampante viene visualizzata come READY.
Che posso fare?
PS: il firewall di windows ho già provato a disattivarlo.
la stampante viene visualizzata redy quando è accesa
...prova ad inserire questo url:
http://192.168.1.1:1631/printers/HP1018
ciao
markisha
20-02-2008, 23:02
l'url che mi hai detto di provare corrisponde ad un indirizzo inesistente sulla mia rete! io ho cambiato l'indirizzo del router. ora il suo ip è 192.168.1.254.
Non ho capito il tuo consiglio.
quando dicevo che la stampante viene vista dal router come READY intendevo dire che il router "la sente", quindi non credo sia un problema tra il router e la stampante.
markisha
21-02-2008, 18:15
io ho continuato a fare prove su prove, sto impazzendo...
in internet ho trovato un sacco di forum dove la gente si lamenta di problemi simili con vista, ma tutti relativamente a print server che rendono disponibile la stampante tramite indirizzo ip diretto (x intenderci \\ipPrintserver\nomeprinter). Sembra che il 9108 sia l'unico apparato a fornire una connessione tramite http e su porta 1631.
Non sapendo bene se serve o meno io ho installato su vista le funzionalità di stampa internet, monitor lpr, stampa lpd, stampa unix, servizi nfs (questo perchè da qualche parte ho letto che il router ha kernel unix e pensavo in qualche modo potessero essere legati) ma nulla di nuovo....
Ho notato anche un'altra cosa strana: io firewall non ne ho, ma provando ad effettuare una connessione telnet al router sulla porta 1631 non ottengo risposta...
Questo è molto strano. sembra che sia il router a non rispondere su quella porta.
Boh. vi prego, help me! questo router l'ho preso praticamente apposta per poter condividere la mia nuova hp laserjet 1018 senza avere mille apparati diversi!
Mi hanno upgradato ieri da alice 4mbit a alice 20mbit...e il router usr 9107 si comporta da DIO...mai visto un router che va cosi bene con l'adsl 2+ alla prima botta....cmq...volevo farvi vedere i valori come vi sembrano....premetto che scarico dal web a 2mb/s
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.0 12.5
Attenuation (dB): 22.0 10.7
Output power (dBm): 19.1 12.1
Attainable rate (Kbps): 20684 1023
Rate (Kbps): 20552 1023
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 79 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 8
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 12
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3776 6.9412
L (number of bits in PMD Data Frame): 5403 272
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 6 6
Super Frames: 311278 311276
Super Frame Errors: 0 22
RS Words: 52917408 1322923
RS Correctable Errors: 7852 171
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 41
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 242150984 137378017
Data Cells: 13946497 31136100
Bit Errors: 0 3533
Total ES: 0 16
Total SES: 0 0
Total UAS: 14 700238
Grazie:)
OldBlackEagle
22-02-2008, 11:46
Mi hanno upgradato ieri da alice 4mbit a alice 20mbit...e il router usr 9107 si comporta da DIO...mai visto un router che va cosi bene con l'adsl 2+ alla prima botta....cmq...volevo farvi vedere i valori come vi sembrano....premetto che scarico dal web a 2mb/s
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.0 12.5
Attenuation (dB): 22.0 10.7
Output power (dBm): 19.1 12.1
Attainable rate (Kbps): 20684 1023
Rate (Kbps): 20552 1023
(...)
Complimenti per la Tua Linea Adsl2+... ;)
Che versione di Firmware ha il Tuo USR9107?
Saluti...
OldBlackEagle
22-02-2008, 11:54
ho aggiornato il firmware all'ultima versione non ufficiale e la velocita mi è passata da 3440kbps a 2624 perche? cosa devo fre?
grazieInizia con il mandare la Tua ADSL STATISTICS...
Saluti...
asartori
22-02-2008, 12:20
Inizia con il mandare la Tua ADSL STATISTICS...
Saluti...
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.0 19.0
Attenuation (dB): 56.0 31.5
Output power (dBm): 11.9 19.3
Attainable rate (Kbps): 3520 872
Rate (Kbps): 3264 480
K (number of bytes in DMT frame): 103 16
R (number of check bytes in RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 8
D (interleaver depth): 32 8
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 853138 853134
Super Frame Errors: 10 0
RS Words: 29006722 7250636
RS Correctable Errors: 252643 0
RS Uncorrectable Errors: 76 N/A
HEC Errors: 9 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 111648747 0
Data Cells: 14727111 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 7 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 33 0
OldBlackEagle
22-02-2008, 12:40
Attenuation (dB): 56.0 31.5
Cattive notizie per Te, con quelle attenuazioni di Linea, dovute probabilmente alla distanza dalla Tua Centrale Telefonica, non hai molto margine di guadagno. Lascia il Firmware che aggancia più Portante Adsl. Non è sempre necessario aggiornare all'ultima versione il proprio Firmware.
Le problematiche inerenti la qualità della propria Linea, non possono essere risolte soltanto dal Router. Occorre intervenire sulla Linea stessa...
Saluti...
Chris010877
22-02-2008, 14:08
OldBlackEagle, potresti gentilmente rispondere al mio post più su?
OldBlackEagle
22-02-2008, 14:53
OldBlackEagle, potresti gentilmente rispondere al mio post più su?Mi sembra Tutto ok. Per le impostazioni QoS, segui la guida OnLine. Io non la uso...
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_lan.htm#option10
La voce Purchase VPN una volta attivata (gratuitamente), implementa nel Router il Supporto a quel particolare Tipo di Protocollo per Reti Virtuali. Si utilizza soprattutto per usi aziendali...
Saluti...
Chris010877
22-02-2008, 15:59
Mi sembra Tutto ok. Per le impostazioni QoS, segui la guida OnLine. Io non la uso...
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_lan.htm#option10
La voce Purchase VPN una volta attivata (gratuitamente), implementa nel Router il Supporto a quel particolare Tipo di Protocollo per Reti Virtuali. Si utilizza soprattutto per usi aziendali...
Saluti...
Grazie OldBlack
Come ti sembra il test della mia linea ADSL?
Cosa evinci dai valori?
OldBlackEagle
22-02-2008, 17:45
Grazie OldBlack
Come ti sembra il test della mia linea ADSL?
Cosa evinci dai valori?
Dovresti reggere tranquillamente anche la 8 Mega...
La 20 Mega sulla Tua Linea, invece non la vedo bene...
Saluti...
Complimenti per la Tua Linea Adsl2+... ;)
Che versione di Firmware ha il Tuo USR9107?
Saluti...
è buona come linea? i valori di attenuazione sono buoni?
ho su il firmware: 3.00L.03.05 (mercoledì 28 settembre 2005 12.54.00)
1254_092805-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
OldBlackEagle
23-02-2008, 11:50
è buona come linea? i valori di attenuazione sono buoni?
ho su il firmware: 3.00L.03.05 (mercoledì 28 settembre 2005 12.54.00)
1254_092805-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
Essendo in ADSL2+ hai degli Ottimi Valori sia di Attenuazione che di SNR Margin. Se non hai nessun tipo di problema lascia Tutto così e Buon Divertimento...
Saluti...
so soddisfazioni 2mb al secondo:D:sofico:
asartori
24-02-2008, 09:13
mi è appena arrivato il modem di alice gate 2 plus wi-fi e meglio quello che ho gia cioè usr9108 o quello di alice?? cosa mi consigliate?? qual'è quello che prende di piu perche ho visto che quello di alice ha due antennine...
ciao e grazie
si ma quello di alice non è modificabile x niente....a meno che non vuoi perdere la garanzia e flashare il suo firmware originale non brandizzato alice....cmq dipende se vuoi utilizzare il telefono wi-fi che ti danno in dotazione credo....
asartori
24-02-2008, 10:23
si ma quello di alice non è modificabile x niente....a meno che non vuoi perdere la garanzia e flashare il suo firmware originale non brandizzato alice....cmq dipende se vuoi utilizzare il telefono wi-fi che ti danno in dotazione credo....
infatti il problema è il voip... ma ho letto che si puo far funzionare anche xon gli altri router...
CiccioTaurus
24-02-2008, 11:37
ciao raga, urgente...
è possibile recuperare l'ip pubblico del router tramite telnet e trasferirlo su in file ad esempio txt??
ciao e grazie:)
asartori
24-02-2008, 12:38
io vorrei creare una rete domestica adesso vi spiego:
ho il router 9108 attaccato al pc fisso con l'ethernet adesso mi è arrivato un altro router di alice il gate 2 plus wi-fi e vorrei lasciare il router della usr in camera attacato al pc fisso e poi mettere al piano di sotto l'altro router collegato ad internet e fare comunicare i due router in ap mode o bridge pero non so come fare potete spiegarmi meglio??
e poi se io metto questi due router che comunivano tra di loro è solo uno che si connette alla presa telefonica e l'altro si collega a internet tramite l'altro router?? e poi se imposto ap mode o bridge si possono collegare altri dispositivi o solo uno??
grazie
CiccioTaurus
24-02-2008, 12:52
ifconfig
si anche con il comando wan show ottengo l'ip ma mi servirebbe poter registrare i risultati su un file
Mister Rik
24-02-2008, 13:17
Ragazzi ho anch'io us robotics 9108 ma ho un grosso problema.
Utilizzo il modem/router per il pc,xbox360 e phone adapter della clarocom per telefonate per un paese sudamericano.
Ho aperto le porte che mi hanno detto ma riesco solo a ricevere le telefonate ma nn ha farle.
Solo per un paio di giorni ha funzionato, nn so come perchè da ignorate cambiavo le configurazioni a caso.
Premesso che con il 9111 se attacco direttamente va tutto bene ricevo e chiamo senza problemi...solo che mi servono altre porte ethernet.
Ho provato a usare il DMZ e niente perciò credo che nn sia un problema di porte.
3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00)
0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m questa è la mia versione che ho.
se chiamo dall'altra parte squilla ma appena rispondono mi da occupato.....
:cry:
sicuramente è un problema di configurazione... ma nn ci capisco niente...
ah phone adpater è linksys spa2102 .....
ho connessione alice ppoe llc/snap 8/35
io vorrei creare una rete domestica adesso vi spiego:
ho il router 9108 attaccato al pc fisso con l'ethernet adesso mi è arrivato un altro router di alice il gate 2 plus wi-fi e vorrei lasciare il router della usr in camera attacato al pc fisso e poi mettere al piano di sotto l'altro router collegato ad internet e fare comunicare i due router in ap mode o bridge pero non so come fare potete spiegarmi meglio??
e poi se io metto questi due router che comunivano tra di loro è solo uno che si connette alla presa telefonica e l'altro si collega a internet tramite l'altro router?? e poi se imposto ap mode o bridge si possono collegare altri dispositivi o solo uno??
grazie
Ciao, io ho lo stesso problema, solo che non ho ancora trovato la soluzione, da quanto ho capito la via con WDS non è percorribile perchè l'alice WGate non supporta quel protocollo. io ho un altro router che già collegavo all'USR9108 come client wireless per estendere la rete su dispositivi a rete fissa (un sitecom WL-160) e che ora collego al WGate nello stesso modo.
Con l'interfaccia web dell'USR9108 non c'è questa possibilità, io sto provando a guardare il comando wlctl, ma non trovo nessun tipo di manuale a parte l'help del comando stesso, comunque, se ti può essere utile, questo è quello che ho provato io (dopo aver disabilitato il dhcp server ed aver assegnato un ip address sulla rete degli altri dispositivi- non ho trovato un modo per settarlo come dhcp client):
wlctl ap 0
wlctl wet 1
wlctl wepstatus on
wlctl auth 1
wlctl set_pmk <passphrase della rete wireless>
wlctl wsec 2
wlctl wds <mac address del wgate, caso mai potesse servire>
wlctl join Alice-51832238 imode bss amode wpapsk
il risultato della wlctl assoc è
SSID: "Alice-51832238"
Mode: Managed RSSI: -50 dBm noise: -99 dBm Channel: 11
BSSID: 00:1D:6A:EB:36:A7 Capability: ESS WEP ShortPre ShortSlot
Supported Rates: [ 1(b) 2(b) 5.5(b) 6 9 11(b) 12 18 24 36 48 54 ]
ma un ping sugli altri dispositivi (o dagli altri dispositivi) non mi da' risultati. Ho scritto a us robotics per aiuto ma non hanno saputo dirmi nulla, ho riscritto ancora con più informazioni, se mi rispondono o trovo buone nuove scrivo, buona ricerca.
Marco
Ragazzi ho anch'io us robotics 9108 ma ho un grosso problema.
Utilizzo il modem/router per il pc,xbox360 e phone adapter della clarocom per telefonate per un paese sudamericano.
Ho aperto le porte che mi hanno detto ma riesco solo a ricevere le telefonate ma nn ha farle.
Solo per un paio di giorni ha funzionato, nn so come perchè da ignorate cambiavo le configurazioni a caso.
Premesso che con il 9111 se attacco direttamente va tutto bene ricevo e chiamo senza problemi...solo che mi servono altre porte ethernet.
Ho provato a usare il DMZ e niente perciò credo che nn sia un problema di porte.
3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00)
0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m questa è la mia versione che ho.
se chiamo dall'altra parte squilla ma appena rispondono mi da occupato.....
:cry:
sicuramente è un problema di configurazione... ma nn ci capisco niente...
ah phone adpater è linksys spa2102 .....
ho connessione alice ppoe llc/snap 8/35
Non sò se potrà esserti d'aiuto ma prova a fare sta cosa:
1. Vai su Internet -> Access Control Services
2. Seleziona telnet e clicca su apply
3. vai su start -> esegui -> cmd
4. scrivi telnet 192.168.1.1
5. qui scrivi user e password (di default admin admin)
6. scrivi syproxd enable
7. save
8. logout
9. chiudi la finestra
10. prova a richiamare
vedi pure questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18734950&postcount=5735
Prova pure a mettere in DMZ l'ip del telefono, se non riesci neanche così prova ad aprire la porta 5060 ed il range di porte da 7070 a 7079
Ulteriori info qui (http://apocalyptech.com/linux/sipnat/)
Mister Rik
25-02-2008, 15:06
Prima di tutto grazie :ave: di avermi risposto anche xche sono disperato:muro:
Leggendo nel post che mi hai segnalato leggevo che forse è un problema della versione che ho, questo spiegherebbe perchè per un po funzionava....
DMZ ho provato ma niente.
acces control mi sa che l'ho selezionato anche x il wan spero che nn crei problemi
appena torno a casa faccio la prova sperando che vada bene...visto che i "sintomi" sono giusti cioè squilla ma il segnale voce (solo in uscita) non va....
GRAZIE ANCORA!
Mister Rik
25-02-2008, 18:19
credo di aver risolto....
almeno lo spero vivamente,....
acces control ho tolto la spunta su telnet.
Salve, ho comprato di recente un modem router della u.s. robotics modello maxg e vorrei esporvi alcuni dubbi che spero qualcuno di voi possa chiarirmi.
premetto che ho alice adsl 7mega e i principali parametri di configurazione che uso nel router sono:
VPI e VCI: 8/35
Encapsulation: PPPoA
Encapsulatio: Vc/mux
ATM QoS Type: UBR
Ip address: automatico
DHCP attivo
Connection: sempre attiva
ora i problemi riscontrati sono:
1) riscontro spesso fastidiosissime cadute di connessione
2) ho effettuato il test di velocità (attraverso "alice ti aiuta") è ho notato che con il modem in comodato d'uso di alice (alice gate) la velocità effettiva è 6.2 mega , mentre quando monto il router u.s. robotics e faccio il test mi dà una velocità effettiva di 4.8 mega.
Dunque mi chiedo se le cadute di connessione sono frutto della pessima qualità del modem-router e se posso in qualche modo risolvere questo problema di velocità (vorrei sfruttare i 6.2 mega anche con il modem-router della u.s. robotics) o anche esso dipende dalla qualità del router che ho acquistato.
grazie e spero che qualcuno di voi sia in grado di chiarire questi dubbi.
Patrix12
26-02-2008, 20:26
Salve, visualizzando il system log ho notato strani alert, volevo sapere se devo preoccuparmi oppure è normale, allego il log in pdf.
Saluti
Patrizio
nek21000
26-02-2008, 20:43
Ho un grosso (almeno per me) problema...
Non riesco a far andare per bene gli streaming (youtube e co)
C'è qualcosa in particolare da impostare? Considerato che anche le radio non vanno un granchè...
L'IGMP è attivo.
ciao a tutti! ho appena comprato questo router perchè il mio vecchio usr 9110 mi si addormentava sempre..
avrei delle domande se avete voglia di risp!
1. è utile mettere un firmware nn ufficiale? (quale?) elimina le impostazioni? è possibile tornare indietro?
2. devo utilizzare la funzione wds per far ripetere il segnale ad un altro router wifi usr il 5463 .. era già tutto configurato con il vecchio router ma ora se provo ad accedere alla sua pagina di configurazione non mi si apre anche se la classe di rete è la stessa...
cmq come devo agire per usare il wds?grazie mille ciao!
ps. ho il 9108
EDITO _ aggiornamento 27 febb.
Ho sistemato tutto, ho aggiornato all'ultimo firmware qui sul forum e poi con l'assistenza al telefono della us robotics ho configurato tutto.. per me 100 euro li vale solo l'assistenza! se avete problemi chiamateli che sono molto competenti, ciao!
giacomino77
27-02-2008, 17:12
salve a tutti.
ultimamente ho avuto problemi di velocità ,e oltre a segnalare al 187, mi sono messo un pò a sistemare il router,e ho notato che lanciando il diagnostic test, mi da un errore nel test
Ping primary Domain Name System Server.
secondo voi è dovuto ai problemi di linea o c'è qualcosa impostato male che mi limita?
anche io ho alice: a me fallisce questi due:
Test your ENET Connection: FAIL
Ping primary Domain Name System Server: FAIL
che vuol dire? devo sistemare qualcosa? grassie
nek21000
27-02-2008, 21:56
Stream... Stream? :cry:
salve a tutti.
ultimamente ho avuto problemi di velocità ,e oltre a segnalare al 187, mi sono messo un pò a sistemare il router,e ho notato che lanciando il diagnostic test, mi da un errore nel test
Ping primary Domain Name System Server.
secondo voi è dovuto ai problemi di linea o c'è qualcosa impostato male che mi limita?
Sono i server dns... cambiali con quelli ufficili telecom.
Patrix12
28-02-2008, 07:04
Sono i server dns... cambiali con quelli ufficili telecom.
Ciao, anche io ho lo stesso problema ma quali sono quelli ufficiali telecom ?
Ciao Patrizio
giacomino77
28-02-2008, 07:42
Sono i server dns... cambiali con quelli ufficili telecom.
grazie ,dove li trovo?
pegasolabs
28-02-2008, 07:46
Ciao, anche io ho lo stesso problema ma quali sono quelli ufficiali telecom ?
Ciao Patrizio
grazie ,dove li trovo?
Da un post su questo forum:
Tin/Alice
dns1.village.tin.it 195.14.96.135
dnsca2.tin.it 212.216.172.222
dnscache2.tin.it 212.216.172.162
dns2.tin.it 194.243.154.51
dnscache1.tin.it 212.216.172.62
dns1.fullcompany.telecomitalia.it 212.131.30.42
dnsca.tin.it 212.216.112.112
dnsca.tin.it 195.31.190.31
dns.tin.it 194.243.154.62
giacomino77
28-02-2008, 08:31
grazie mille, hai ragione, ma credevo che tutte le impostazioni fossere nella prima pagina!:doh: :doh:
volendo potete usare anche Open Dns : https://www.opendns.com
io li uso e navigo bene e mi da passed dopo averli inseriti nel router! ;-)
ora l'unica cosa che non va è:
Test your ENET Connection: FAIL
..vediamo se risolvo, idee?
pierpippo
28-02-2008, 09:00
Salve volevo sapere come fare ad impostare i valori ottimali di MTU e RWIN con una adsl Tiscali 6Mb.
Non ho ben capito se devo agire sul computer che uso per navigare o direttamente sul router.
Grazie delle info.
Pierpippo.
sarà una domanda strana ma mi dite perchè un utente medio a parità di caratteristiche dovrebbe preferire questo router invece di un altro router di un altra marca? Sono completamente ignorante in materia!
giacomino77
28-02-2008, 17:07
scusate ma anche impostando i dns si connette solo a 800.
ho messo questi:
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
questo lo status adsl:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 24.8 23.0
Attenuation (dB): 29.0 12.5
Output power (dBm): 17.0 10.8
Attainable rate (Kbps): 6336 880
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 2 2
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 12271 12269
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 417240 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 393657 0
Data Cells: 9723 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0
OldBlackEagle
28-02-2008, 17:07
... mi dite perchè un utente medio a parità di caratteristiche ...Quali sarebbero queste parità di caratteristiche?!? :confused:
Il 9113 ha caratteristiche Hardware di Robustezza e Affidabilità Tali, che lo pongono al Top nella categoria Router Access Point Wireless (Pre-N NDX) & Gateway ADSL2+...
Saluti...
OldBlackEagle
28-02-2008, 17:16
scusate ma anche impostando i dns si connette solo a 800.
Cosa centrano i Server DNS con il Rate a 800?!?! :eek:
Quello è un profilo di Test messo da Telecom per verificare la Tua Linea ADSL... Se hai reclamato qualche problema al 187, stanno verificando la qualità del Tuo doppino telefonico... Se vedi che la velocità rimane sempre bassa anche dopo una settimana, richiama il 187 e fattela rialzare...
Saluti...
OldBlackEagle
28-02-2008, 17:19
Non ho ben capito se devo agire sul computer che uso per navigare o direttamente sul router.
Si agisce su Tutti i Computer localmente...
Nel Router puoi cambiare solo l'MTU, nella sezione WAN Setup...
Ma dopo dovrai cambiarlo anche sui Tuoi PC...
Saluti...
pierpippo
28-02-2008, 17:34
Si agisce su Tutti i Computer localmente...
Nel Router puoi cambiare solo l'MTU, nella sezione WAN Setup...
Ma dopo dovrai cambiarlo anche sui Tuoi PC...
Saluti...
Ti ringrazio delle info. Sono riuscito a capire che l'MTU per Tiscali 6mega è 1462 è giusto?
Non ho ben capito come fare a capire quale è il valore rwin ottimale.
OldBlackEagle
28-02-2008, 17:44
Ti ringrazio delle info. Sono riuscito a capire che l'MTU per Tiscali 6mega è 1462 è giusto?
Non ho ben capito come fare a capire quale è il valore rwin ottimale.Per la 6 MEGA TISCALI il Valore RWIN Ottimale è 368000
Saluti...
pierpippo
28-02-2008, 17:48
Per la 6 MEGA TISCALI il Valore RWIN Ottimale è 368000
Saluti...
ti ringrazio ancora moltissimo dell'aiuto.
Pierpippo.
Quali sarebbero queste parità di caratteristiche?!? :confused:
Il 9113 ha caratteristiche Hardware di Robustezza e Affidabilità Tali, che lo pongono al Top nella categoria Router Access Point Wireless (Pre-N NDX) & Gateway ADSL2+...
Saluti...
Ripeto sono completamente ignorante in materia.... l'attuale router che ho l'ho comprato di seconda mano su ebay due anni fà e visto che l'ads era a 640 e visto che non avevo molti pc da collegare andava più che bene... ma visto l'aumentare della velocità dell'adsl l'esigenza di scambiare dati tra più computer (6-7) vorrei investire per bene i soldi!!
A questo punto vorrei chiederti... con un pò più di soldi si riesce a prendere qualcosa di migliore?
penso sia migliore rispetto al netgear DG834GT per quello che ne capisco, giusto?
OldBlackEagle
28-02-2008, 18:27
penso sia migliore rispetto al netgear DG834GT per quello che ne capisco, giusto?Si giusto, rispetto al DG834GT e l'USR9108, (che sono molto simili), l'USR9113 utilizza un CHIPSET della stessa Marca BROADCOM, ma di ultimissima generazione: BCM6358
Chipset : BCM6358
CPU Mhz : 300
MEMORY RAM = 30148 KByte
USB Device : 2.0
USB Host : 2.0
WiFi : Yes (802.11b/802.11g/802.11n)
ADSL2 : Yes
ADSL2+ : Yes
VDSL : Yes
Saluti...
ho comunque un altro dubbio...La tecnologia MAXg è sfruttabile se sui pc si hanno delle schede wireless che non sopportano tale tecnologia?
OldBlackEagle
28-02-2008, 19:00
ho comunque un altro dubbio...La tecnologia MAXg è sfruttabile se sui pc si hanno delle schede wireless che non sopportano tale tecnologia?No, il Protocollo MAXg è proprietario della USRobotics, e si può sfruttare solo con schede Client pari-protocollo...
Si può comunque sfruttare tranquillamente il Protocollo 802.11g (54 Mbit/s) o il più vecchio 802.11b (11 Mbit/s)
Saluti...
...per curiosità, più o meno quando sarà disponibile di firmware definitivo modificato? ora uso il beta e non ho problemi apparenti! :)
grassie e complimenti!
No, il Protocollo MAXg è proprietario della USRobotics, e si può sfruttare solo con schede Client pari-protocollo...
Si può comunque sfruttare tranquillamente il Protocollo 802.11g (54 Mbit/s) o il più vecchio 802.11b (11 Mbit/s)
Saluti...
un'ultima domanda e giuro che la finisco... è possibile utilizzare il voip con questo router?
OldBlackEagle
28-02-2008, 19:42
un'ultima domanda e giuro che la finisco... è possibile utilizzare il voip con questo router?Ovviamente si...
Saluti...
ti ringrazio per la disponibilità provvederò ad ordinarlo!
Salve a tutti.
Posseggo questo router (9107) da un annetto circa se non più.
Ora per ragioni che non sto qui a spiegarvi ho la necessità di impostare un arp statico sul router (associazione IP---MAC).
Questa funzione non l'ho trovata sull'interfaccia grafica ma loggandomi da telnet è possibile con il comando:
> arp add 192.168.xxx.xxx 00:00:00:00:00:00
Unico inconveniente è che ad ogni riavvio del router le arp statiche si resettano (quindi molto statiche non lo sono!!), nonostante sempre da telnet provi a dare il comando
> save
(che non ammette opzioni particolari).
So che è una domanda un pò più tecnica del soilto ma qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Se poi vi sentite gentili potreste sempre fare una prova eh? :D
Nel caso a voi mantenga le arp statiche potreste dirmi la versione del software/firmware??
Io ho questo, magari provando latri firmware risolvo ma preferirei avere una conferma prima:
> swversion show
1105_032106-3.04L.01.A2pB020d.d17f
________
Se volete/potete provare potete fare quanto segue:
- loggarvi da telnet
- eseguire il comando:
> arp add 192.168.100.100 00:40:00:40:00:40
salvare con:
> save
- Spegnere il router staccando la spina
- Accendere il router
- loggarvi da telnet
- eseguire il comando
> arp show
Se vi compare anche l'associazione che avete dato in precedenza (192.168.100.100 00:40:00:40:00:40)
vuol dire che vi ha mantenuto l'arp statico.
In questo caso per eliminarlo (dato che non vi serve) eseguite il comando
> arp delete 192.168.100.100
Se non vi compare l'associazione ciccia.
Grazie a chi vorrà cimentarsi :)
Salve a tutti.
Posseggo questo router (9107) da un annetto circa se non più.
Ora per ragioni che non sto qui a spiegarvi ho la necessità di impostare un arp statico sul router (associazione IP---MAC).
Questa funzione non l'ho trovata sull'interfaccia grafica ma loggandomi da telnet è possibile con il comando:
> arp add 192.168.xxx.xxx 00:00:00:00:00:00
Unico inconveniente è che ad ogni riavvio del router le arp statiche si resettano (quindi molto statiche non lo sono!!), nonostante sempre da telnet provi a dare il comando
> save
(che non ammette opzioni particolari).
So che è una domanda un pò più tecnica del soilto ma qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Ho trovato l'arcano, in realtà non supporta l'impostazione definitiva dell'arp statico :( :cry:
Lo dice qui a metà pagina:
http://www.usr.com/support/9108a/9108a-it-ug/wui_lan.htm
Routing - ARP Table (Routing - Tabella ARP)
La tabella ARP elenca gli indirizzi IP e MAC di tutti i computer che hanno trasferito dati al gateway.
Nota: questa tabella non viene salvata quando si riavvia il gateway.
Quindi niente...probabilmente dovrò cambiare router :( :cry:
qualcuno ha provato il firmware BETA di Dicembre 2007 per il 9108? come và? miglioramenti? problemi? :)
pierpippo
29-02-2008, 17:17
Per la 6 MEGA TISCALI il Valore RWIN Ottimale è 368000
Saluti...
OLD ho ancora bisogno di te. Ho impostato RWIN come detto da te ma ho visto che te usi come MTU 1492. Ho letto in altri siti che è meglio metterlo a 1462. Tu cosa mi consigli di fare?
Inoltre ultimamente riscontravo problemi nella navigazione, ma non in programmi tipo emule e utorrent. Ho contattato tiscali e mi ha detto che i dns che avevo inserito erano di libero e non di tiscali. Ho visto che anche tu hai tiscali e da informazioni sui dns che hai postato in un altro thread anche te dici che 195.130.224.18 e 195.130.225.129 sono quelli di tiscali. Ma allora questi dns sono di libero o di tiscali?
Grazie ancora dell'aiuto.
Pierpippo.
nothatkind22
29-02-2008, 18:15
Avevo comprato il 9701 circa due anni fa. Fino a sabato scorso, tutto benissimo, niente problema, ma... e morto!!!! :muro: :muro:
Ho seguito tutte le procedure incluse nel cd d'istallazione... ho capito alla fine che non c'e nulla da fare, devo telefonare l'assistenza.
Il ragazzo molto gentilmente mi risponde e comincia a propormi tutto lo schema. Gli spiego che ho già fatto tutto, che l'ultima soluzione indicata era telefonar loro. Mi fa: "Ma il suo router e fuori garanzia" (acquistato scarsamente 2 anni fa, €99.00). Ed io: "Lo so, ma ci sarà la possibilità di spediverlo e mi mettete a posto tutto a pagamento, no?"
Lui: No! Deve acquistare uno nuovo... Se era in garanzia Le mandavamo noi uno nuovo, ma non è così!!!
:doh:
A questo punto, a malincuore, ho detto "Va bene", e ho acquistato un netgear... spero mi vada meglio...
PS: Avevo, ad ottobre, messo l'ultimo firmware che c'è sulla prima pagina, quello beta per il p2p. Il mulo andava benissimo... peccato!!
Vincimondo
29-02-2008, 18:49
salve
ho preso un USRobotic 9108 , e sto cercando di settarlo
per ora sono in alto mare
l'ho istallato e funziona, però il wireless a metà casa non mi prende più,
ho un appartamento di 100 mq, su un solo livello,
che raggio d'azione ha?
devo cambiare l'antenna? e se si, quale mi consigliate?
grazie
Raffaella :)
OldBlackEagle
29-02-2008, 19:20
salve
ho preso un USRobotic 9108 , e sto cercando di settarlo
per ora sono in alto mare
l'ho istallato e funziona, però il wireless a metà casa non mi prende più,
ho un appartamento di 100 mq, su un solo livello,
che raggio d'azione ha?
devo cambiare l'antenna? e se si, quale mi consigliate?
grazie
Raffaella :)Cambia canale Wireless, prova a mettere dal canale 1 fino al canale 13, fin quando non riuscirai ad ottenere il massimo della copertura del Tuo appartamento. Per 100 mq non serve cambiare nulla... Il Router deve stare posizionato al centro dell'appartamento...
Saluti...
Joe_Black113
29-02-2008, 21:53
Ho trovato l'arcano, in realtà non supporta l'impostazione definitiva dell'arp statico :( :cry:
Lo dice qui a metà pagina:
http://www.usr.com/support/9108a/9108a-it-ug/wui_lan.htm
Quindi niente...probabilmente dovrò cambiare router :( :cry:
Stelix,
Per che cosa ti serve l'ARP permanente? Per il WOL?
Gli altri Routers ti permettono di prenotare l'IP ma non di avere tramite interfaccia web l'ARP permanente. Considera che ho provato più routers della linksys che avevano la prenotazione dell'IP(detto anche Static DHCP) e niente da fare, l'arp si cancellava dopo poco che avevo spento il PC.
Io ho risolto il problema di inserire l'arp ad ogni riavvio con una Macro.
rigoband
29-02-2008, 23:24
Per chi vuole aggiornare i Firmware a SETTEMBRE 2005 per i Router USR9107 e USR9108.
Ho messo i files sul Web...
USR9107: http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107.bin
USR9108: http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR96348GW.dat
Si ringrazia l'Amico FOOLVER per averli compilati...
______________________________________________________________
Per chi vuole aggiornare i Firmware a FEBBRAIO/MARZO 2006 per i Router USR9107 e USR9108.
USR9107: http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_032106.bin
USR9108: http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9108-A_021706.bin
______________________________________________________________
Per chi vuole aggiornare il Firmware a LUGLIO 2006 per i Router USR9108 e USR9108A.
USR9108: http://www.usr.com/support/9108a/9108a-files/USR9108A-07-19-06.bin
______________________________________________________________
Per chi vuole aggiornare il Firmware ad APRILE/DICEMBRE 2007 per i Router USR9107 e USR9108.
USR9107: FIRMWARE NON UFFICIALE - P2P STABILE AL 100% (http://web.tiscali.it/oldblackeagle/USR9107A_P2P_OK_Beta.zip)
USR9108: FIRMWARE NON UFFICIALE - NEW VERSION 2007 (http://web.tiscali.it/mlobina/USR9108_Beta_Dic_07.bin)
Saluti...
Ciao a tutti,
vorrei sapere se il firmware non ufficiale per l'usr9108 va bene anche per il 9108a. Io ho l'ultimo ufficiale per questo modem ma ultimamente risulta instabile nonostante questi valori:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 25.9 29.0
Attenuation (dB): 19.0 10.0
Output power (dBm): 19.7 8.0
Attainable rate (Kbps): 10752 1248
Rate (Kbps): 4512 288
K (number of bytes in DMT frame): 142 10
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 121243 121241
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 8244590 515274
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
Zio Flat
01-03-2008, 08:45
Ciao,
qualche novità sul fronte incompatibilità tra 9108 e nuove versioni di CUPS?
Il problema si presenta anche con il nuovo Mac Os Leopard, visto che anche lui, essendo basato su UNIX, usa la nuova versione del sistema di stampa CUPS.
Ho provato a scrivere alla usr, ma hanno fatto "orecchie da mercante" dicendo che non forniscono assistenza per i sistemi operativi macintosh.
Peccato però che da nessuna parte della scatola nè della documentazione allegata al router si legga tra i requisiti di sistema il fatto di dover usare un sistema operativo windows...
Qualcuno ha qualche novità, prima che scrivo a "ragioni & torti" su pcprofessionale, invocando un vizio di conformità del router?
Vincimondo
01-03-2008, 09:47
Cambia canale Wireless, prova a mettere dal canale 1 fino al canale 13, fin quando non riuscirai ad ottenere il massimo della copertura del Tuo appartamento. Per 100 mq non serve cambiare nulla... Il Router deve stare posizionato al centro dell'appartamento...
Saluti...
Ho provato tutti i canali, ma niente da fare,
non posso metterlo al centro dell'appartamento, il collegamento è in fondo all'appartamento nello studio, e per arrivare in sala deve superare 5 pareti
altre idee?
OldBlackEagle
01-03-2008, 13:05
Ho impostato RWIN come detto da te ma ho visto che te usi come MTU 1492. Ho letto in altri siti che è meglio metterlo a 1462. Tu cosa mi consigli di fare?MTU 1492...
Inoltre ultimamente riscontravo problemi nella navigazione, ma non in programmi tipo emule e utorrent. Ho contattato tiscali e mi ha detto che i dns che avevo inserito erano di libero e non di tiscali. Ho visto che anche tu hai tiscali e da informazioni sui dns che hai postato in un altro thread anche te dici che 195.130.224.18 e 195.130.225.129 sono quelli di tiscali. Ma allora questi dns sono di libero o di tiscali?
Come SERVER DNS, puoi usare sia quelli di TISCALI, che quelli PUBBLICI, se vuoi puoi usare anche quelli OpenDNS: (DNS Primario:208.67.222.222 - DNS Secondario:208.67.220.220)...
qualcuno ha provato il firmware BETA di Dicembre 2007 per il 9108? come và? miglioramenti? problemi? :)Leggi sotto...Ciao a tutti,
vorrei sapere se il firmware non ufficiale per l'usr9108 va bene anche per il 9108a. Io ho l'ultimo ufficiale per questo modem ma ultimamente risulta instabile (...)
Tale Firmware può essere utilizzato sia dall'USR9108 che dall'USR9108A. Essendo una versione Beta, è ancora in fase di Test. Se qualcuno vuole provarla, perchè pensa di avere dei problemi con la versione ufficiale inserita sul proprio Router, è liberissimo di farlo. Nel caso risolvesse o riscontrasse problemi, datene notizia quì sul Thread. Eventualmente si potrà sempre tornare indietro e ricaricare versioni precedenti di Firmware...
Ciao,
qualche novità sul fronte incompatibilità tra 9108 e nuove versioni di CUPS?
Io uso una delle ultime versioni CUPS (1.3.2), con la mia UBUNTU 7.10 e funziona perfettamente sia con il Print Server del 9108 che del 9113...
Ho provato tutti i canali, ma niente da fare,
non posso metterlo al centro dell'appartamento, il collegamento è in fondo all'appartamento nello studio, e per arrivare in sala deve superare 5 pareti
altre idee?Se non puoi spostare il Tuo USR9108, devi trovare un giusto compromesso. Mettendo una bella antenna direzionale da 9 dBi, puntata verso il lato lungo dell'appartamento, risolverai tutti i Tuoi problemi...
Ti incollo un piccolo esempio: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5482b&loc=itly
Saluti...
Qualcuno può postarmi i migliori server dns per alice 7mb?
Ho utilizzato gli opendns, ma mi creano abbastanza problemi nella navigazione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.