View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
quello pubblico lo avrà il router e chiaramento sarà soggetto a cambiamenti nel tempo.. si intende l'ip-privato del tuo muletto/pc in cui usi emule.
tieni presente che avere il muletto/pc significa non avere il firewall hardware tra quel pc e internet ;)
Ok era come immaginavo,
ma come faccio ad impostare mettere in DMZ il Server Streaming?
Ho anche impostato l'account di no-ip.org direttamente nel router e quello funge molto bene. Resta in sospeso sempre il DMZ che no so dove devo accedere per impostarlo.
xcdegasp
29-04-2006, 17:45
Ok era come immaginavo,
ma come faccio ad impostare mettere in DMZ il Server Streaming?
Ho anche impostato l'account di no-ip.org direttamente nel router e quello funge molto bene. Resta in sospeso sempre il DMZ che no so dove devo accedere per impostarlo.
da qui: http://192.168.1.1/scdmz.html
ossia "security"->"dmz host"
Ok, ho visto che c'è gia il mio IP.
Ho anche fatto la doppia prova con il firewall di windows xp attivato e disattivato, ma nulla.
Sto pensando che forse io non posso ascoltare il flusso dallo stesso pc di messa in onda e che quindi forse funge se viene ascoltato da altri pc.
Se mi collego direttamente all'ip privato riesco a sentire lo streaming se digito l'indirizzo pubblico con il no-ip non riesco a raggiungerlo :mc: .
Ho anche impostato l'account di no-ip.org direttamente nel router
potrei sapere a cosa serve e come hai fatto?
Buonasera, ho da poco acquistato un 9108 e dopo aver ottimizzato le schede di rete con il TCPOptimizer il funzionamento con i miei due PC è veramente ottimo. Ho una linea ADSL Tiscali a 4Mb.
Il problema che stò avendo adesso è il collegamento in WiFi con una Playstation PSP.
Il primo problema è che con la chiave WEP abilitata la PSP non trova il 9108.
Disabilitando la chiave WEP su PSP e 9108 il collegamento va a buon fine e riesco a vedere alcune pagine di internet con il browser della PSP.
Il secondo problema è che non risco a giocare in rete, praticamenete non mi trova il server. Ho provado a dare alla PSP un indirizzo IP fisso e ad abilitare il DMZ ma senza successo.
Spegnendo il 9108 e usando il vecchio model di Tiscali invece tutto funziona correttamente passando attraveso il PC (che ha una scheda Wifi), in questo caso il WEP tra PSP e PC funziona e il gioco vede subito il server.
Sinceramente non sò più cosa fare. Se posso avere qualche aiuto, grazie
dj_speed
29-04-2006, 21:36
Ciao, io ho il 9107, il router senza wifi. Ho letto da questo forum che si può abilitare qualcosa riguardante al protocollo sip o voip non ricordo bene (visto che la ricerca nel forum è lentissima e non mi funziona). Io ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile, ma non vedo nessuna funzione di questo tipo, neanche da telnet. Dove la trovo?
Poi vorrei fare qualche osservazione:
- aprendo da Virtual Servers il servizio ftp, e poi facendo un test QUI (http://scan.sygate.com/prestealthscan.html) vedo che il firewall rende visibili dall'esterno (non apre) alcune porte che ora non mi ricordo, ma sono porte minori di 1024 e quindi riguardano servizi importanti. Questo forse fa capire che è meglio fare una dmz o port triggering?
- mi trovo bene con il qos e scrivo le mie impostazioni, che magari possono servire a qualcuno oppure ditemi che ne pensate:
ho messo "Maximize Throughput" e priorità low per ftp, settando le porte 20:21 come sorgente e destinazione; porta 80 in e out "Normal Service" e priorità media; altri servizi come radio e voip "Minimize Delay" e priorità alta. Io che ho alice flat a 800kbit/s mi trovo bene. Ad esempio se scarico da ftp usando tutta la banda e nello stesso tempo ascolta radio online, non ho mai delle pause mentre ascolto la musica!
-altra cosa carina: se dovete sincronizzarvi al time server io uso 150.145.55.6, che è italiano e ha basso ping
-qualcuno sa spiegarmi brevemente a che servono IGMP Snooping, 802.1d spanning tree protocol e IGMP?
grazie ciao
xcdegasp
30-04-2006, 01:28
pure io possiedo il 9107 ma io prediligo i test di pcflank.com e ti lascio i risultati di due port scan..
(stelth non vuoldire che sia visibile una porta bensì invisibile che un livello più alto di "chiusa")
1) port scan su porte più comunemente vulnerabili:
21 stealthed FTP File Transfer Protocol is used to transfer files between computers
23 stealthed TELNET Telnet is used to remotely create a shell (dos prompt)
80 stealthed HTTP HTTP web services publish web pages
135 stealthed RPC Remote Procedure Call (RPC) is used in client/server applications based on MS Windows operating systems
137 stealthed NETBIOS Name Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
138 stealthed NETBIOS Datagram Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
139 stealthed NETBIOS Session Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
1080 stealthed SOCKS PROXY Socks Proxy is an internet proxy service
1243 stealthed SubSeven SubSeven is one of the most widespread trojans
3128 stealthed Masters Paradise and RingZero Trojan horses
12345 stealthed NetBus NetBus is one of the most widespread trojans
12348 stealthed BioNet BioNet is one of the most widespread trojan
27374 stealthed SubSeven SubSeven is one of the most widespread trojans
31337 stealthed Back Orifice Back Orifice is one of the most widespread trojans
2) port scan sul range di porte 1->1024 :
Port: Status Service Description
1-1024 stealthed n/a n/a
completamente invisibile e i port scan non hanno raggiunto il firewall software outpost-pro ;)
se il mio pc fosse stato in dmz avrei avuto le notifiche di port scan nel firewall software :)
la differenza tra "virtual server" e porte in "triggering" è che con il virtual server le porte sono sempre mappate mentre con le triggering vengo effettivamente aperte quando vengono usate dal tuo software... io al momento non ho nulla ne in triggering ne in virtual server inquanto con emule uso l'apertura porte via servizio UPnP e per giocare in rete con ut2004 ho notato che lo si riesce a fare senza mappare le porte :p
bibi1211
30-04-2006, 09:45
Ciao a tutti! Anche io dalla scorsa settimana possiedo un 9108, con fw di febbraio 2006. Ho però un problema serio: quando accendo un pc con la scheda wifi, la connessione ppp cade e non si ripristina, se non facendo reboot del rooter. Gli errori nel log sono:
daemon critical pppd[478]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
daemon critical pppd[478]: Clear IP addresses. Connection DOWN
Ho anche provato con il fw originale, ma il problema rimane.
Già successo a qualcuno di voi?
Grazie
dj_speed
30-04-2006, 10:31
grazie xcdegasp, ottimo quel sito, anche per i ruleset! ho fatto qualche test: tutto ok. Anch'io ho la tua stessa configurazione di port triggering e virtual server.
Sapete come configurare il log? Io ci ho provato ma mi rallenta l'interfaccia del router e tutto va lentissimo... stessa cosa mi succede se abilito rip lato lan, l'avevo fatto così per prova...
ciaoo
ciao
premetto che non ho ancora fatto il reset del 9108.
Ho fatto delle prove con emule e lo speedtest di libero adsl (ho alice flat 640).
senza emule ottengo 584,94Kbps
con emule mentre scarica a circa 29 ottengo 400,20.
con emule con scarico a 74 ottengo circa 28,94.
in emule ho settato fonti massimo per file=500 e limite di connessione=100.
Qualcuno ha per caso notato lo stesso problema?
Stasera faccio la prova suggerita dall'amico OldBlackEagle e vi faccio sapere i risultati.
ciao ho fatto la prova suggeritami da OldBlackEagle, ma niente da fare, non cambia niente..
Altre idee??
poi ancora una cosa, io uso solo il 9108 come firewall, per le porte tutto ok, ma pcflank mi dice che devo proteggere il browser :
Browser privacy check
The test checked if your web browser reveals any private information while you visit Web sites. Usually such information is: the last site visited, your locale and who your Internet Service Provider is.
Danger!
Danger!
While visiting web sites your browser reveals private information about you and your computer. It sends information about previous sites you have visited. It may also save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing.
Recommendation:
We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information.
To compare your results to results of other users click on "Overall Stats".
cosa mi consigliate di usare?
Prima avevo anche il Npf 2006, ma avendo problemi con la gestione wireless del pinnacle showcenter 200., ho provveduto ad eliminare.
ciao
poi ancora una cosa, io uso solo il 9108 come firewall, per le porte tutto ok, ma pcflank mi dice che devo proteggere il browser :
anche io ho lo stesso problema
l'unica cosa che ho attivata è un virtual server per uTorrent, che dite, lascio il virtual server oppure è meglio usare il uPnP o port triggering?
dj_speed
30-04-2006, 17:31
io ho appena installato la versione free del firewall outpost. Lo uso per concedere l'accesso alla rete solo ai programmi che voglio. Ti permette di disabilitare il referer che è quello che dà l'informazione sull'ultimo sito visitato. Considera che se vuoi navigare nascondendo tutte le info che passa il browser potresti farlo, ma allo stesso tempo potresti non riuscire a navigare correttamente su alcuni siti...
ok, vedrò sul da farsi.
per voi è una mancanza grave o no il lasciare vedere l'ultima pagina visitata?
dj_speed
30-04-2006, 17:35
la differenza tra "virtual server" e porte in "triggering" è che con il virtual server le porte sono sempre mappate mentre con le triggering vengo effettivamente aperte quando vengono usate dal tuo software...
quindi è meglio upnp (che lo attivi con un click), oppure se vuoi usare delle porte specifiche vai in port triggering
dj_speed
30-04-2006, 17:38
ma dipende: se passi da un sito di trading on line a uno "poco serio" che sfrutta quell'informazione non il massimo... potresti usare proxomitron che è un programma che modifica queste cose e cambiarle ogni volta a tuo piacimento a seconda del sito su cui navighi
xcdegasp
30-04-2006, 17:45
quindi è meglio upnp (che lo attivi con un click), oppure se vuoi usare delle porte specifiche vai in port triggering
esattamente ;)
per la questione del browser io ho attivato la cancellazione temporanei/cache/download/history/coockyes alla chiusura del browser (firefox) quindi quello che semmai riescono a carpire è di molto limitato :D
quindi è meglio upnp (che lo attivi con un click), oppure se vuoi usare delle porte specifiche vai in port triggering
mi sapresti dire come attivare upnp?
dj_speed
30-04-2006, 18:00
lo trovi sotto lan->dhcp server
lo trovi sotto lan->dhcp server
ottimo, grazie mille, io lo cercavo sotto security...
Allora , finalmente mi è arrivato il 9108 , ho preso l'antenna da 5db, configurato tutto per libero 4Mb, messo l'ultimo firmware di febbraio scaricato e installato direttamente dal router, abiilitato la sicurezza wireless TKIP-WEP-AES , installata la scheda pcmcia usr maxg nel portatile con gli ultimi driver dal sito, abilitato il upnp e un paio di virtual server per azureus, da qui al router ci saranno 7 metri sullo stesso piano a un metro da terra ma davanti c'è il palo portante della casa , un armadio di legno con vestiti e un muro , ho dovuto cambiare il canale dall'11 al 5 provandoli tutti perchè mi sembra il più stabile , praticamente il segnale non scende mai dall'ottimo/eccellente.
Risultati: va benissimo, la velocità della conn di rete segna quasi sempre 48-54Mbps e non noto differenza dal collegarmi direttamente col cavo.
Solo che , ogni tanto, non capisco perchè , il segnale wireless s'interrompe ma non cade cioè non si riesce più ad aprire nella pagina web e neanche la pagina del router mentre guardando le statistiche e le icone dal pc sembra che sia tutto a posto e funzioni, il segnale è sempre eccellente, come mai ? E' risolvibile? Per ripigliarmi da pc faccio un ripristina sulla conn senza fili e torna come prima , mi capita casualmente , senza nessuno intorno e senza fare niente di speciale magari solo aprendo qualche normale pagina internet senza scaricare nulla e quindi a banda minima occupata.
C'è da dire che finora mi è capitato un paio di volte nelle ultime 4 ore che sono collegato a navigare dopo che è tutto il giorno che è acceso.
Ho winxp sp2.
xcdegasp
30-04-2006, 23:34
Allora , finalmente mi è arrivato il 9108 , ho preso l'antenna da 5db, configurato tutto per libero 4Mb, messo l'ultimo firmware di febbraio scaricato e installato direttamente dal router, abiilitato la sicurezza wireless TKIP-WEP-AES , installata la scheda pcmcia usr maxg nel portatile con gli ultimi driver dal sito, abilitato il upnp e un paio di virtual server per azureus, da qui al router ci saranno 7 metri sullo stesso piano a un metro da terra ma davanti c'è il palo portante della casa , un armadio di legno con vestiti e un muro , ho dovuto cambiare il canale dall'11 al 5 provandoli tutti perchè mi sembra il più stabile , praticamente il segnale non scende mai dall'ottimo/eccellente.
Risultati: va benissimo, la velocità della conn di rete segna quasi sempre 48-54Mbps e non noto differenza dal collegarmi direttamente col cavo.
Solo che , ogni tanto, non capisco perchè , il segnale wireless s'interrompe ma non cade cioè non si riesce più ad aprire nella pagina web e neanche la pagina del router mentre guardando le statistiche e le icone dal pc sembra che sia tutto a posto e funzioni, il segnale è sempre eccellente, come mai ? E' risolvibile? Per ripigliarmi da pc faccio un ripristina sulla conn senza fili e torna come prima , mi capita casualmente , senza nessuno intorno e senza fare niente di speciale magari solo aprendo qualche normale pagina internet senza scaricare nulla e quindi a banda minima occupata.
C'è da dire che finora mi è capitato un paio di volte nelle ultime 4 ore che sono collegato a navigare dopo che è tutto il giorno che è acceso.
Ho winxp sp2.
fantasmi in casa? :D
Allora , finalmente mi è arrivato il 9108 , ho preso l'antenna da 5db, configurato tutto per libero 4Mb, messo l'ultimo firmware di febbraio scaricato e installato direttamente dal router, abiilitato la sicurezza wireless TKIP-WEP-AES , installata la scheda pcmcia usr maxg nel portatile con gli ultimi driver dal sito, abilitato il upnp e un paio di virtual server per azureus, da qui al router ci saranno 7 metri sullo stesso piano a un metro da terra ma davanti c'è il palo portante della casa , un armadio di legno con vestiti e un muro , ho dovuto cambiare il canale dall'11 al 5 provandoli tutti perchè mi sembra il più stabile , praticamente il segnale non scende mai dall'ottimo/eccellente.
Risultati: va benissimo, la velocità della conn di rete segna quasi sempre 48-54Mbps e non noto differenza dal collegarmi direttamente col cavo.
Solo che , ogni tanto, non capisco perchè , il segnale wireless s'interrompe ma non cade cioè non si riesce più ad aprire nella pagina web e neanche la pagina del router mentre guardando le statistiche e le icone dal pc sembra che sia tutto a posto e funzioni, il segnale è sempre eccellente, come mai ? E' risolvibile? Per ripigliarmi da pc faccio un ripristina sulla conn senza fili e torna come prima , mi capita casualmente , senza nessuno intorno e senza fare niente di speciale magari solo aprendo qualche normale pagina internet senza scaricare nulla e quindi a banda minima occupata.
C'è da dire che finora mi è capitato un paio di volte nelle ultime 4 ore che sono collegato a navigare dopo che è tutto il giorno che è acceso.
Ho winxp sp2.
ciao
tranquillo nessun fantasma in casa.
mi succede la stessa cosa con lo showcenter(spero lo conosci) è un affare che trasmette contenuti multimediali in wireless dal pc al televisore.
inizialmente avevo settato la sicurezza a TKIP-WEP-AES, ed mentre vedevo i divx avveniva un fermo immagine che durava circa una decina di secondi.
Poi ho messo la protezione wep open 64bit hex, è tutto funziona perfettamente.
Non sò se è normale tutto questo.
Non essendo un esperto, credo che la prima protezione sovraccarica lo showcenter....troppi dati fa criptare..
ciao
ciao
ho riscontrato un problema dopo aver aggiornato il firmware del 9108.
Prima, tenevo emule in download con picchi massimi di 70/78, e navigavo tranquillamente in internet.
Ora dopo l'aggiornamento dell'ultimo firmware ufficiale, scarico sempre a 70/78 circa, ma mi ritrovo la navigazione rallentata tantissimo, questo mi succede durante tutta la giornata.
Qualcuno di voi ha notato lo stesso problema?
Come posso risolvere?
grazie
ciao
forse ho trovato il problema di cui sopra.
mi sono accorto che avevo collegato il router alla scheda di rete Nvidia e non a quella Marvell.
Ho spostato il cavo , tutto risolto.
Ora premettendo che non ho il software di rete Nvidia installato, qualcuno riesce a spiegarsi il problema?
La mia scheda madre è la Asus A8n32-sli Deluxe.
Usando la Marvel il test di libero mi porta una velocità di 264 scaricando con emule a 70.
ciao
potrei sapere a cosa serve e come hai fatto?
Ciao,
il mio tipo di abbonamento ADSL ha un ip dinamico, se voglio raggiungere il mio pc con un indirizzo fisso, puoi creare un alias con un nome a mia scelta.
Per poterlo fare devi registrarti gratuitamente ad uno dei tanti servizi presenti nella rete. Io ho scelto www.no-ip.com.
Dopo esserti registrato puoi scaricare il loro programmino che ogni volta che ti colleghi su Internet, comunica al server il tuo ip e vieni agganciato al tuo alias. Per evitare di usare il loro programmino, puoi settare il router (io ho il 9108) e lo fa lui automaticamente.
Per fare questo devi accedere alla pagina di configurazione e selezionare il menu [INTERNET] poi scegli la voce [DYNAMIC DNS] premi il bottone [ADD] e imposti il tuo account, nel mio caso io ho selezionato come Dynamic DNS Provider [No-IP.com]
host name è il tuo nome di alias, per esempio [wisher.no-ip.org]
Dopo devi inserire la UserID e la password che hai nell'account di No-ip per far connettere il router
Dopo premi il bottone [ADD] e il gioco è fatto.
Puoi fare la prova scrivendo il tuo alias nel browser, per esempio http://www.wisher.no-ip.org e ti appare la pagina di login al tuo router.
Ragazzi ho l' Us Robotics 9107. A parte il fatto ke se c'è EMule mi kade spesso il PPP, ho aggiornato il Fw (all'ultima versione di Marzo), però devo dire ke tutto sommato mi trovavo meglio con la vekkia ( Agosto 2005): è possibile tornare alla vekkia o dopo aggiornato il Fw non si può più tornare alle precedenti Versioni ? C'è un modo per ripristinare il Fw "originale" ? Grazie !! :help: ;) ;)
ciao
tranquillo nessun fantasma in casa.
mi succede la stessa cosa con lo showcenter(spero lo conosci) è un affare che trasmette contenuti multimediali in wireless dal pc al televisore.
inizialmente avevo settato la sicurezza a TKIP-WEP-AES, ed mentre vedevo i divx avveniva un fermo immagine che durava circa una decina di secondi.
Poi ho messo la protezione wep open 64bit hex, è tutto funziona perfettamente.
Non sò se è normale tutto questo.
Non essendo un esperto, credo che la prima protezione sovraccarica lo showcenter....troppi dati fa criptare..
ciao
Provo anch'io a mettere webopen a 64bit hex e speriamo si risolva.
Grazie.
xcdegasp
01-05-2006, 12:40
Ragazzi ho l' Us Robotics 9107. A parte il fatto ke se c'è EMule mi kade spesso il PPP, ho aggiornato il Fw (all'ultima versione di Marzo), però devo dire ke tutto sommato mi trovavo meglio con la vekkia ( Agosto 2005): è possibile tornare alla vekkia o dopo aggiornato il Fw non si può più tornare alle precedenti Versioni ? C'è un modo per ripristinare il Fw "originale" ? Grazie !! :help: ;) ;)
il metodo più sicuro per eseguire l'upgrade è il seguente:
1) installare EasyConfigurator 2.61 (o cmq l'ultima disponibile)
2) resettare il router per 15 secondi premendo il bottoncino dietro allo stesso apparato (è quello tondo piccolissimo, usa uno stuzzicadenti)
3) veloce configurazione e uplodare il firmware voluto
4) veloce configurazione
5) reset (3 secondi), collegarsi alla interfaccia web e configurarlo
prima di regredire a quella di agosto rifai l'upgrade nel modo che ti ho descritto ;)
edit: avevo sbagliato la versione di EasyConfigurator
Ciao a tutti,
una conferma sul wireless: se io setto la protezione wireless in modo che mi connetta solo un determinato MAC address di un portatile, è inutile aggiungere altre protezioni (Wep-Wpa-etc) e la connessione dovrebbe essere un pò più veloce?
Dico bene o dico fesso?
Ciao! non riesco a capire se ci sia la possibilità o meno di disabilitare l'accesso alla interfaccia web di configurazione del mio usr9108, lato internet, e mantenerla accessibile lato LAN..
Ho provato a modificare le impostazioni in Internet->Access Control (services), ma togliendo la spunta da HTTP (la mia situazione di partenza era quella di default (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/images/scrn_inet_acsctl_svc.png)) , ora non riesco piu' ad accedere neanche dai pc della rete locale..
..ed ora, se volessi riabilitarla da SSH, cosa digito?
ho provato con il comando remoteaccess, ma non cambia nulla.. ..per il momento l'unica soluzione è stata ripristinare le impostaizoni di default..
ciao
s-
MIRAGGIO
02-05-2006, 14:43
ufff finito di leggerlo ora tutto dalla prima ...che faticaccia..bhe complimente per la preparazione tecnica ad OLD e altre persone che hanno contribuito a rendere il trehead un punto di riferimento a questo router...
Sono arrivato alla decisione di comprare questo gioiello ma ho dei seri dubbi se riuscirò a farlo funzionare, ho sempre avuto modem usb ehehehe e leggendo tutto ho notato che di impostazioni c'è ne sono infinete speriamo bene.... :mc:
domanda:
Avendo l'ups come si collega il ruoter? apparte il cavo telefonico che va inserito , ma la presa per la corrente nn va mica attacata all'ups quindi se va via la corrente il pc rimane acceso visto che è collegato all'ups ma poi il router si spegne perche è collegato alla classica ciabatta ooops nn so se mi son spiegato:confused:
E' normale che senza variare i parametri (vedi prima pagina del forum) delle porte Ethernet con programmi tipo TCPOptimizer non si riesca a navigare su molte pagine web con il 9108? E' un problema peculiare del 9108 abbinato al provider Tiscali o e' un problema più generale.
E' normale che senza variare i parametri (vedi prima pagina del forum) delle porte Ethernet con programmi tipo TCPOptimizer non si riesca a navigare su molte pagine web con il 9108? E' un problema peculiare del 9108 abbinato al provider Tiscali o e' un problema più generale.
Prova ad usare i dns suggeriti da oldblack diverse volte in questo thread.
asperitoss
02-05-2006, 16:59
:doh: :D la mia esperienza con il 9107 appena preso lo subito aggiornato a marzo
un disastro con il p2p e non solo .....
disconnesioni frequenti scaricavo poco e male dopo tre giorni mi volevo suicidare
bel il mio avm usb sing
ma poi leggendo
faccio questo .......reset..... al modem e voila' setto tutto come prima e si ora sono felice 90 euro spese bene si bell oggetto................e'.cosi' che me lo ricordavo usrobotics una bestia..hhhhiiiiiii
Prova ad usare i dns suggeriti da oldblack diverse volte in questo thread.
Ho provato ad usare i DNS a cui ti riferisci ma se lascio l' ethernet con i valori TCP di default questo forum, ad esempio, non si vede. L' unica soluzione e cambiare i parametri della schede sul PC. La mia domanda è se questa è una procedura normale o è specifica per far funzionare il 9108 con Tiscali.
Ciao a tutti,
una conferma sul wireless: se io setto la protezione wireless in modo che mi connetta solo un determinato MAC address di un portatile, è inutile aggiungere altre protezioni (Wep-Wpa-etc) e la connessione dovrebbe essere un pò più veloce?
Nessuno mi risponde? :confused:
OldBlackEagle
02-05-2006, 22:02
Nessuno mi risponde? :confused:(Aspettare pazientemente le risposte, è regola di buona educazione...)... Comunque Ti rispondo io... Il solo Filtro MAC della Tua Scheda di rete Wireless è ovviamente più veloce... Ma è altrettanto ovviamente meno sicuro... Non è difficile duplicare un indirizzo MAC...
Saluti...
(Aspettare pazientemente le risposte, è regola di buona educazione...)...
Scusate l'impazienza :(
Comunque Ti rispondo io... Il solo Filtro MAC della Tua Scheda di rete Wireless è ovviamente più veloce... Ma è altrettanto ovviamente meno sicuro... Non è difficile duplicare un indirizzo MAC...
Non pensavo fosse facile duplicare un MAC, mi tengo anche i filtri allora :sofico:
cicoblues
02-05-2006, 22:59
Salve a tutti e grazie in anticipo, avevo un usr 9106 da poco cambiato con un 9108 solo per la previsione di un adsl+2 "se mai arriverà" da due giorni il wi-fi mi da capricci su i due portatili in rete senza fili, si sconnette dopo pochi minuti. ho resettato la macchina con il reset tenuto per piu di 40 secondi e poi l'ho aggiornato con l'ultima versione di fir. febb. 2006.
ma nulla stesso fastidio.
il tutto dopo aver tolto la protezione che avevo creato alla wi-fi ma questo comunque prima del reset.
poi mi fa questa cosa strana c:9108.jpg
sulla connessione senza fili mi scrive non connesso e sotto scrive comunque “disconnetti”, e skype funziona ....
Poi su scegli una rete senza fili mi dice manuale vicino alla stellina faccio per connettere e sta li svariati minuti senza prender linea anche se in realtà skype funziona.
cosa succede secondo voi?
Grazie
Allora , finalmente mi è arrivato il 9108 , ho preso l'antenna da 5db, configurato tutto per libero 4Mb, messo l'ultimo firmware di febbraio scaricato e installato direttamente dal router, abiilitato la sicurezza wireless TKIP-WEP-AES , installata la scheda pcmcia usr maxg nel portatile con gli ultimi driver dal sito, abilitato il upnp e un paio di virtual server per azureus, da qui al router ci saranno 7 metri sullo stesso piano a un metro da terra ma davanti c'è il palo portante della casa , un armadio di legno con vestiti e un muro , ho dovuto cambiare il canale dall'11 al 5 provandoli tutti perchè mi sembra il più stabile , praticamente il segnale non scende mai dall'ottimo/eccellente.
Risultati: va benissimo, la velocità della conn di rete segna quasi sempre 48-54Mbps e non noto differenza dal collegarmi direttamente col cavo.
Solo che , ogni tanto, non capisco perchè , il segnale wireless s'interrompe ma non cade cioè non si riesce più ad aprire nella pagina web e neanche la pagina del router mentre guardando le statistiche e le icone dal pc sembra che sia tutto a posto e funzioni, il segnale è sempre eccellente, come mai ? E' risolvibile? Per ripigliarmi da pc faccio un ripristina sulla conn senza fili e torna come prima , mi capita casualmente , senza nessuno intorno e senza fare niente di speciale magari solo aprendo qualche normale pagina internet senza scaricare nulla e quindi a banda minima occupata.
C'è da dire che finora mi è capitato un paio di volte nelle ultime 4 ore che sono collegato a navigare dopo che è tutto il giorno che è acceso.
Ho winxp sp2.
Purtroppo mettendo wepopen come suggerito non ho risolto :( , ho provato pure a togliere del tutto la protezione ma il problema sussiste.
Qualche altro suggerimento ?
ho risolto impostando i limiti di fonte massimo per file a 100
e il limite di connessioni massime a 70
la coda l'ho messa a 1800
cosi regge è testato da me con Amule 2.1.1
Ho provato, ma...
1) La coda (eMule 0.46c) arriva a minimo 2000;
2) scarica a max 31 KB/s!!;
3) e Azureus? Perchè non ha problemi?
Non so... mi sapete dir quaccòus' ?
Questo è davvero un gran bel thread, me lo son letto tutto quanto e lo controllo ogni giorno, complimenti e grazie a tutti per averlo reso tale: mi appassiona come una telenovela argentina!
Scusate la doverosa digressione, torno in topic... oggi ho fatto un altro bel resettone con upgrade seguito alla lettera: NIENTE. Solite disconnessioni (adesso ogni ora, ma non mi rallegra molto...), e quindi velocità che crolla, attende pazientemente 10 minuti, risale lentamente... MOLTO lentamente, per poi ricadere nel baratro.
La lenta risalita credo dipenda dal rimettersi in coda, ma il resto del comportamento del mio povero 9107?
DaaAAaaai, ragazzi, datemi una mano, per favore!
Grazie in anticipo a tutti!
xcdegasp
03-05-2006, 06:30
Ho provato, ma...
1) La coda (eMule 0.46c) arriva a minimo 2000;
2) scarica a max 31 KB/s!!;
3) e Azureus? Perchè non ha problemi?
Non so... mi sapete dir quaccòus' ?
Questo è davvero un gran bel thread, me lo son letto tutto quanto e lo controllo ogni giorno, complimenti e grazie a tutti per averlo reso tale: mi appassiona come una telenovela argentina!
Scusate la doverosa digressione, torno in topic... oggi ho fatto un altro bel resettone con upgrade seguito alla lettera: NIENTE. Solite disconnessioni (adesso ogni ora, ma non mi rallegra molto...), e quindi velocità che crolla, attende pazientemente 10 minuti, risale lentamente... MOLTO lentamente, per poi ricadere nel baratro.
La lenta risalita credo dipenda dal rimettersi in coda, ma il resto del comportamento del mio povero 9107?
DaaAAaaai, ragazzi, datemi una mano, per favore!
Grazie in anticipo a tutti!
io riesco a reggere impostando il limite connessioni per file a 80 e limite connessioni 100..
le velocità son sempre quelle anche se in qualche caso si riesce a raggiungere 100k...
la coda la saturo sempre e costantemente inquanto l'up è impostato a 20k
bisogna aspettare un nuovo firmware per ottenere il roksolid :D
Ho provato, ma...
3) e Azureus? Perchè non ha problemi?
Azu no ha problemi forse e dico forse perchè in download metti uno o due torrent max 3.
cmq in azu per sicuerzza ho settato 70 (mi sembra che sia di default) e 200(era 400 in default?)
ok ciao
Salve a tutti e grazie in anticipo, avevo un usr 9106 da poco cambiato con un 9108 solo per la previsione di un adsl+2 "se mai arriverà" da due giorni il wi-fi mi da capricci su i due portatili in rete senza fili, si sconnette dopo pochi minuti. ho resettato la macchina con il reset tenuto per piu di 40 secondi e poi l'ho aggiornato con l'ultima versione di fir. febb. 2006.
ma nulla stesso fastidio.
il tutto dopo aver tolto la protezione che avevo creato alla wi-fi ma questo comunque prima del reset.
poi mi fa questa cosa strana c:9108.jpg
sulla connessione senza fili mi scrive non connesso e sotto scrive comunque “disconnetti”, e skype funziona ....
Poi su scegli una rete senza fili mi dice manuale vicino alla stellina faccio per connettere e sta li svariati minuti senza prender linea anche se in realtà skype funziona.
cosa succede secondo voi?
Grazie
Ciao! non ho ben capito, ma non è magari un problema di drivers sui portatili? Del tipo è in funzione il prog di windows per le reti senza fili e anche il prog che hai installato coi drivers della sk wifi, così uno ti dice che è connesso, mentre l'altro dà errore?
ciao
s-
le velocità son sempre quelle anche se in qualche caso si riesce a raggiungere 100k...
Io spererei ben di più, ho una 1280/256, e come velocità max mi è arrivata anche a 161... se tenesse i 150 sarei contento (te credo... no, dai, mi accontenterei di una media di 100/110!).
x GODzi:
Hai ragione, in effetti simultaneamente i download sono sempre molto pochi... mi devo quindi ragionevolmente aspettare crolli anche lì, quando dovrò scaricare parecchi torrent... shit.
xcdegasp
03-05-2006, 19:35
Io spererei ben di più, ho una 1280/256, e come velocità max mi è arrivata anche a 161... se tenesse i 150 sarei contento (te credo... no, dai, mi accontenterei di una media di 100/110!).
x GODzi:
Hai ragione, in effetti simultaneamente i download sono sempre molto pochi... mi devo quindi ragionevolmente aspettare crolli anche lì, quando dovrò scaricare parecchi torrent... shit.
io ho la 4 mega di wind/infostrada quindi per me è già un ottimo traguardo raggiungere i 100k...
quando avrò aruba o altro fornitore (e possibilmente un firmware rocksolid) potrò vedere velocità sicuramente migliori anche con queste impostazioni ;)
io ho la 4 mega di wind/infostrada quindi per me è già un ottimo traguardo raggiungere i 100k...
quando avrò aruba o altro fornitore (e possibilmente un firmware rocksolid) potrò vedere velocità sicuramente migliori anche con queste impostazioni ;)
Anch'io ho la 4Mb di libero/wind ma a me va benissimo col 9108, faccio i 450 k con torrent veloci e non cade nulla, tranne per il "problemino" che ho descritto qualche post più in su (ma nessuno ha qualche idea ? Ho pensato pure che fosse il telefonino che influenza...)
OldBlackEagle
04-05-2006, 14:30
Anch'io ho la 4Mb di libero/wind ma a me va benissimo col 9108, faccio i 450 k con torrent veloci e non cade nulla, tranne per il "problemino" che ho descritto qualche post più in su (ma nessuno ha qualche idea ? Ho pensato pure che fosse il telefonino che influenza...)Tutto ciò che emette radiofrequenza può influenzare una connessione WiFi!!! Potrebbe essere un problema di incompatibilità della Tua scheda pcmcia usr maxg con il Tuo Portatile... A volte il FIREWALL di WIN XP, rompe le scatole...
Saluti...
frescobaldo
04-05-2006, 14:38
domanda: come faccio col nostro amato 9108 a far diventare statico l'ip del mio pc? mi spiego un po' meglio (anche se sono io quello che non ne capisce) siamo in 4 a essere connessi wireless e per usare zdc++ ho letto che devo tramite MAC fissare il mio IP che altrimenti cambierebbe a ogni riavvio....ma come si fa? :help:
ps vanno d'accordo zdc e il nostro router?
pps ma solo un pc della rete si può connettere su emule con id alto?
vabbè...troppa carne al fuoco, mi basta la risposta alla domanda 1....
OldBlackEagle
04-05-2006, 14:53
domanda: come faccio col nostro amato 9108 a far diventare statico l'ip del mio pc? mi spiego un po' meglio (anche se sono io quello che non ne capisce) siamo in 4 a essere connessi wireless e per usare zdc++ ho letto che devo tramite MAC fissare il mio IP che altrimenti cambierebbe a ogni riavvio....ma come si fa? :help: .... Se leggi in prima pagina è spiegato come si fà:
4° Abilitare il DHCP Facendolo partire da un ip come 192.168.1.20 e finire a 192.168.1.254, mentre tutti i pc con i quali vuoi avere un ip fisso, assegni manualmente gli indirizzi dal 2 al 19, ossia dal 192.168.1.2 al 192.168.1.19; cosi se non vuoi assegnare un ip manualmente lo fai assegnare dal router...
Si fà tutto da: http://192.168.1.1/lancfg2.html
ps vanno d'accordo zdc e il nostro router? Si, no problem...
pps ma solo un pc della rete si può connettere su emule con id alto?
vabbè...troppa carne al fuoco, mi basta la risposta alla domanda 1....No, puoi mettere tutti i PC che Vuoi con ID ALTO, basta mettere le regole sul Virtual Server, l'unica cosa da cambiare è il numero delle porte di EMULE sempre diverse per ogni PC, ed i rispettivi IP ADDRESS...
Saluti...
frescobaldo
04-05-2006, 14:59
grazie mille!
appena torno a casa provo...ieri stavo iniziando a scoraggiarmi...zdc non fungeva...emule non passavo il test delle porte anche con tutti i firewall off... (a questo punto forse devo cambiare porte) per non parlare poi del fatto che il mio pc è l'unico che non viene visto dagli altri nella rete.
spero che dopo questi primi faticosi giorni di settaggi tutto andrà bene...
ciao!
Tutto ciò che emette radiofrequenza può influenzare una connessione WiFi!!! Potrebbe essere un problema di incompatibilità della Tua scheda pcmcia usr maxg con il Tuo Portatile... A volte il FIREWALL di WIN XP, rompe le scatole...
Saluti...
Mmmh, hai ragione (come si fa a verificare una incompatibilità ? Quando funzia, funzia bene.... ) , il firewall di winxp è disattivato da sempre , anche quello che usavo prima l'ho levato perchè inutile col router, lo strano appunto che la linea non cade ma rimane su ed è sempre segnata come ottima , solo che non riesco più a comunicare col router, boh.
Proverò a stare più attento se è veramente il cellulare, al max proverò qualche altro canale (ma anche a te la velocità continua a variare in continuazione senza spostarti di un mm ? Mi sembra che vari a seconda della quantità del traffico) anche se il 5 mi sembrava veramente il migliore come stabilità.
OldBlackEagle
04-05-2006, 15:24
... Proverò a stare più attento se è veramente il cellulare, al max proverò qualche altro canale (ma anche a te la velocità continua a variare in continuazione senza spostarti di un mm ? Mi sembra che vari a seconda della quantità del traffico) anche se il 5 mi sembrava veramente il migliore come stabilità.Da me il canale 11 è il più PERFORMANTE... Ma se accendo il Video Sender, per portare il segnale del Decoder Satellitare su altri TV della casa, non mi và più il Wireless del 9108... Per cui una volta scoperta la causa, basterà cambiare canale...
Una Perla di Saggezza:
La Vita ci porta a fare un numero imprecisato di scelte, (a volte giuste, a volte sbagliate)...
Saluti...
Terminatore
04-05-2006, 20:44
E' normale che senza variare i parametri (vedi prima pagina del forum) delle porte Ethernet con programmi tipo TCPOptimizer non si riesca a navigare su molte pagine web con il 9108? E' un problema peculiare del 9108 abbinato al provider Tiscali o e' un problema più generale.
Il router o i parametri di configurazione non sempre sono responsabili delle cattive connessioni, anzi.
Se non lo sapete provate a leggere qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?id=1420871
:cry: :cry: :cry:
Fra poco per fare una connessione sarà meglio usare il fax!!! ;)
Se non lo sapete provate a leggere qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?id=1420871
Ciao,
per superare quel "problema" è sufficiente transitare per un qualsiasi proxy anonymizer.
frescobaldo
04-05-2006, 22:18
No, puoi mettere tutti i PC che Vuoi con ID ALTO, basta mettere le regole sul Virtual Server, l'unica cosa da cambiare è il numero delle porte di EMULE sempre diverse per ogni PC, ed i rispettivi IP ADDRESS...
in che senso devo mettere numeri di porte differenti? stai parlando di tcp4662 e udp4672? non ci capisco gneeeente...
e scusate se sto andando un po' OT
xcdegasp
05-05-2006, 00:32
in che senso devo mettere numeri di porte differenti? stai parlando di tcp4662 e udp4672? non ci capisco gneeeente...
e scusate se sto andando un po' OT
esattamente, ogni tuo pc dovrà avere emule con settate le porte differenti..
già che ci siamo ti consiglio la letta della mia firma... e per altre domande riguardanti emule c'è il 3D emule/edonkey official thread ver.2.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12240100)
MasterJukey
05-05-2006, 09:56
Allora... Per poter essere pingabili devi selezionare solo la ICMP lato WAN... Mi raccomando SOLO quello... CUT...
Saluti...
Ciao OLD, mi puoi spiegare perchè hai evidenziato il " mi raccomando solo quello " ?
che controindicazioni ci sono altrimenti ?
:confused:
OldBlackEagle
05-05-2006, 13:54
... perchè hai evidenziato il " mi raccomando solo quello " ?
che controindicazioni ci sono altrimenti ?SOLO QUELLO LATO WAN...
Altrimenti per esempio se abiliti HTTP, da REMOTO entrerai SULL'INTERFACCIA WEB dopo avere messo come USER e PASSWORD: SUPPORT
Che in certi casi può servire... Ma nel Tuo caso non ti farebbe andare il SERVER che chiedevi di rendere condivisibile in RETE...
Saluti...
True Ogre
05-05-2006, 16:39
Salve.
Ho voluto fare l'adsl ber test del mio 9108 e questo è il risultato:
The ADSL BER test completed successfully.
Test time: 20 seconds
Total transferred bits: 87523200
Total error bits: 268452952
Error ratio: 3.74e-01
E' grave? grazie se vorrete rispondermi.
OldBlackEagle
05-05-2006, 18:31
Salve.
Ho voluto fare l'adsl ber test del mio 9108 e questo è il risultato:
The ADSL BER test completed successfully.
Test time: 20 seconds
Total transferred bits: 87523200
Total error bits: 268452952
Error ratio: 3.74e-01
E' grave? grazie se vorrete rispondermi. :eek: No... Non sei in imminente pericolo di vita!!! eh eh :D
E' una misura di tasso di errore della Tua Linea, sei molto basso, vai bene... :read:
Saluti...
Thutmosis
06-05-2006, 11:03
Ciao a tutti,
dopo aver installato una Tiscali 6Mbps (con vecchio router ADSL Dlink 504T che va benissimo) mi sono imbarcato nell'avventura di richiedere anche la 24Mbps (su un altro numero ovviamente...). In 15 gg mi hanno attivato e ho deciso di usare un router adsl Zyxel 661H :muro:. Questo bel prodotto (ottimo anche come fermacarte...) agganciava subito la portante a (circa) 13 Mbps (senza peraltro riuscire a far passare quasi nulla) e subito sganciava per ricominciare di nuovo.
Non volendo perdere tempo ho acquistato un Netgear 834G, l'ho installato e questo ha agganciato la portante a oltre 16Mbps e mi ha consentito scarichi (di prova) da sito Microsoft anche a 1,6 MBYTES/SEC; sinceramente roba mai vista...
Purtroppo anche questo router ogni 15/20 min di collegamento si sganciava, rinegoziava la portante e ripartiva... roba, al massimo, di una manciata di secondi ma comunque irritante.
A questo punto ho acquistato lo USRobotics 9108 (fw. 1.0) l'ho attaccato e, orripilante disastro, non andava neanche a crepare! Così sono andato sul sito USR e ho scaricato il fw 1.3 e ... magia, ha cominciato a funzionare alla grande! In effetti anche il Maxg rinegoziava di continuo la portante però (almeno fino a ieri sera) non sganciava mai.
La connessione era stabile con l'Attainable rate fino a circa 16 Mbps, ora però si è messo in testa di arrivare a 18 Mbps ed ha cominciato a fare come il Netgear.
Ecco un po' di dati:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.1 6.5
Attenuation (dB): 31.5 11.7
Output power (dBm): 20.0 12.6
Attainable rate (Kbps): 17740 13140
Rate (Kbps): 15385 1003
Qualcuno sa dirmi come intervenire (salvo chiamare l'assistenza Tiscali :D )?
Grazie.
xcdegasp
06-05-2006, 11:07
non vorrei dire cavolate, ma SNR margin è un po bassino...
via telnet potresti forzarlo ad aumentare un po'...
Thutmosis
06-05-2006, 11:26
Ciao di nuovo,
dato che il post precedente mi pareva un po' corto ;) , ho pensato di aggiungere anche il risultato del BER Test:
The ADSL BER test completed successfully.
Test time: 60 seconds
Total transferred bits: 831613824
Total error bits: 127563
Error ratio: 1.53e-04
che non mi sembra neppure male, nonostante ciò le disconnessioni si sono fatte davvero frequenti ed un po' più lunghe (circa 30 sec.).
Ogni suggerimento è il benvenuto.
Grazie.
Thutmosis
06-05-2006, 11:30
Ciao xcdegasp,
scusa ma non sono pratico di USR, quale sarebbe la pocedura da seguire?
Grazie.
Ciao xcdegasp,
scusa ma non sono pratico di USR, quale sarebbe la pocedura da seguire?
Grazie.
in prima pagina trovi una guida ai comandi telente, per il snr leggiu qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11232363&postcount=114
mi raccomando ricordati di usare la ricerca :read:
Thutmosis
06-05-2006, 11:46
...rieccomi...
credo di aver individuato il posto: dovrebbe essere sulla CLI -> adsl configure --snr ???
Ma che ci metto? E come memorizzo stabilmente la configurazione dalla CLI?
Poi ho visto le tabelle del SNR postate da OLD ed effettivamente siamo al limite della non usabilità; potrebbe essere un problema del filtro centralizzato?
Grazie, come sempre, per qualunque idea...
...rieccomi...
credo di aver individuato il posto: dovrebbe essere sulla CLI -> adsl configure --snr ???
Ma che ci metto? E come memorizzo stabilmente la configurazione dalla CLI?
Poi ho visto le tabelle del SNR postate da OLD ed effettivamente siamo al limite della non usabilità; potrebbe essere un problema del filtro centralizzato?
Grazie, come sempre, per qualunque idea...
prova ad abbassare,
adsl configure --snr 80
io nn so dirti di più prova così altrimenti attendi qualcuno che ne sa di più
skryabin
06-05-2006, 16:53
Dovendomi assentare da casa per quasi un mesetto stavo cercando di configurare il dynamic dns del router e il webserver di emule.
Il mulo (morph xt 8.10) l'ho sempre usato senza problemi con porte random e upnp abilitato, cosi' ho messo anche la spunta sulla casella per abilitare l'upnp per il webserver che mi fa aprire queste porte tratte dal log
UPnP: Aggiunta mappatura porta "eMule (Web Interface) [TCP: 80]" (Statico). [urn:schemas-upnp-org:service:WANPPPConnection:1] (questa e' strana...)
UPnP: Aggiunta mappatura porta "eMule (Web Interface) [TCP: 4711]" (Statico). [urn:schemas-upnp-org:service:WANPPPConnection:1]
Il pc e' raggiungibile da internet, cioe' il redirect dns funziona bene, riesco ad entrare nella configurazione del router attraverso il resolving del dns dinamico (uso dyndns per la cronaca), tuttavia posso solo entrare nel menu' di configurazione del router e basta...se specifico la porta 4711 non entra nel webserver di emule!
Ho provato anche a disabilitare l'upnp e sistemare i virtual servers a mano ma non c'e' verso...consigli?
Non uso alcuna sorta di firewall, e nell'access control services ho spuntato ICMP e HTTP per Internet (WAN), da quel che ho capito dovrebbero servire queste, o no?
Hai aperto la 4711 dentro i virtual server?
skryabin
06-05-2006, 17:17
Hai aperto la 4711 dentro i virtual server?
teoricamente con upnp aperto non ne dovrei aver bisogno, ho cmq provato senza successo rendirizzando la 4711 al 192.168.1.2 dove risiede emule.
poi preso da sconforto ho attivato anche il dmz ma nisba...zero totale :(
cmq da dentro la lan riesco a entrare col 192.168.1.2:4711, da fuori col mio xxxxx.dyndns.org:4711 non c'e' verso, ne' con upnp, ne' con virtual servers, ne' con dmz...qualche consiglio? magari provando a far funzionare qualche altra applicazione diversa dal webserver emule?
Red^-_-^
06-05-2006, 17:37
Ciao ragazzi,
Ho letto tutto il forum scrupolosamente fino alla pagina 37, nonostante ciò non ho trovato nessuno che abbia il mio stesso problema:
Ho un 9107 con adsl 12Mb di Tiscali, ecco i miei valori:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.6 7.5
Attenuation (dB): 41.0 17.3
Output power (dBm): 0.0 12.6
Attainable rate (Kbps): 13084 16196
Rate (Kbps): 10367 1021
L'SNR l'ho aumentato di 1,6 lanciando il comando in telnet con valore 120, ma il punto non è questo.
Il problema è:
1)a volte il router si blocca irrimediabilmente e non mi fa accedere ne all'interfaccia web ne da telnet ne ad internet, devo spengere e riaccendere.
2)a volte perdo la portante, poi la connessione e lui riprova a connettersi.
3)a volte perdo la connessione e devo agire come nel caso sopra.
-)tutto questo soprattutto (ma non solo) quando scarico con azureus o con il mulo.
4)anche configurando i virtual servers o il DMZ il mulo continua a connettersi con lowid. :muro:
Ho combattuto contro telecom e tiscali per 1 mese e mezzo pensando che l'attenuazione fosse troppo alta (anche perchè telecom sulla mia linea continua a rilevare un basso isolamento), mentre proprio ieri si è presentato a casa mia il tecnico tiscali che era stato in centrale ed aveva (per caso) parlato con il tecnico telecom che curava la mia chiamata senza per altro venire a capo di niente, e attaccando il suo router (alimentato a batteria) dalla centrale gli dicevano che l'attenuazione era di 32Db mentre io rimango a 41 fisso. :cry:
Ora a giorni dovrei mandare il router in assistenza se la usr mi fa avere una risposta.
Avete qualcosa da consigliare per ulteriori prove??
Grazie!!
xcdegasp
06-05-2006, 17:46
teoricamente con upnp aperto non ne dovrei aver bisogno, ho cmq provato senza successo rendirizzando la 4711 al 192.168.1.2 dove risiede emule.
poi preso da sconforto ho attivato anche il dmz ma nisba...zero totale :(
cmq da dentro la lan riesco a entrare col 192.168.1.2:4711, da fuori col mio xxxxx.dyndns.org:4711 non c'e' verso, ne' con upnp, ne' con virtual servers, ne' con dmz...qualche consiglio? magari provando a far funzionare qualche altra applicazione diversa dal webserver emule?
io non ho capito cosa vuoi raggiungere...
raggiungi la schermata web del ruoter e di emule, ma cio' non basta alle tue esigenze..
skryabin
06-05-2006, 18:13
io non ho capito cosa vuoi raggiungere...
raggiungi la schermata web del ruoter e di emule, ma cio' non basta alle tue esigenze..
forse mi sono espresso male ma il webserver di emule ci accedo solo via lan interna con 192.168.1.2:4711 (quindi funziona ed e' attivo),
ma non ci arrivo tramite internet con xxxxxxx.dyndns.org:4711 che e' quello che voglio fare...se immetto xxxxxx.dyndns.org senza porta riesco ad arrivare al menu di configurazione del router (quindi il redirect funziona...)
Avendo escluso che si tratti di un problema del webserver, e pure di redirect, rimane da capire perche' non si riesce ad entrare da remoto (internet) nel webserver del mulo.
Adesso ho anche resettato tutto ma non funge uguale
Thutmosis
06-05-2006, 19:06
prova ad abbassare,
adsl configure --snr 80
io nn so dirti di più prova così altrimenti attendi qualcuno che ne sa di più
Ciao, offro bevuta :cincin: a Wisher e Old (ovviamente)!
Ora la connessione è veramente rock-solid. Da quando ho aumentato il SNR non ha più fatto una piega mantenendo, fra l'altro, una velocità più che accettabile (> 15Mbps). Dopo aver provato con --snr 80 (agganciava ancora più alto e sganciava ogni 3 minuti), ho provato con --snr 120 e la connessione è diventata stabile ed aggancia a 14Mbps con velocità + che accettabile.
In UL però il SNR rimane bassino, come si fa ad alzare?
Grazie Old per la risposta... :help:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.7 6.5
Attenuation (dB): 31.5 11.8
Output power (dBm): 20.9 12.6
Attainable rate (Kbps): 18260 13732
Rate (Kbps): 14856 996
OldBlackEagle
06-05-2006, 21:18
teoricamente con upnp aperto non ne dovrei aver bisogno, ho cmq provato senza successo rendirizzando la 4711 al 192.168.1.2 dove risiede emule.
poi preso da sconforto ho attivato anche il dmz ma nisba...zero totale :(
cmq da dentro la lan riesco a entrare col 192.168.1.2:4711, da fuori col mio xxxxx.dyndns.org:4711 non c'e' verso, ne' con upnp, ne' con virtual servers, ne' con dmz...qualche consiglio? magari provando a far funzionare qualche altra applicazione diversa dal webserver emule?Per poter entrare tramite WAN su qualsiasi SERVER WEB della TUA LAN, devi disabilitare dalla WAN il PROTOCOLLO HTTP e ABILITARE ICMP dell'ACCESS CONTROL del ROUTER e mettere l'indirizzo IP del SERVER WEB in DMZ HOST... Prova e fai sapere...
Da me riesco ad entrare (Dall'Ufficio), nel SERVER WEB della mia LAN... (Casa Mia)...
Saluti...
OldBlackEagle
06-05-2006, 21:25
...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.6 7.5
Attenuation (dB): 41.0 17.3
Output power (dBm): 0.0 12.6
Attainable rate (Kbps): 13084 16196
Rate (Kbps): 10367 1021
Il problema è:
1)a volte il router si blocca irrimediabilmente e non mi fa accedere ne all'interfaccia web ne da telnet ne ad internet, devo spengere e riaccendere.
2)a volte perdo la portante, poi la connessione e lui riprova a connettersi.
3)a volte perdo la connessione e devo agire come nel caso sopra.
-)tutto questo soprattutto (ma non solo) quando scarico con azureus o con il mulo.
4)anche configurando i virtual servers o il DMZ il mulo continua a connettersi con lowid. :muro:
Avete qualcosa da consigliare per ulteriori prove??
Grazie!!Prova a fare un BEL RESET HARDWARE (dietro il Router c'è un buchino, prendi un ago e tieni premuto a Router ACCESO per 15 SECONDI)... Poi rifai tutta la configurazione da ZERO... DOPO RIAGGIORNA il FIRMWARE con l'ULTIMA VERSIONE, la trovi in PRIMA PAGINA... Molti hanno risolto così!!!
Saluti & Fai sapere...
OldBlackEagle
06-05-2006, 21:35
In UL però il SNR rimane bassino, come si fa ad alzare?
Grazie Old per la risposta...
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.7 6.5
Attenuation (dB): 31.5 11.8
Output power (dBm): 20.9 12.6
Attainable rate (Kbps): 18260 13732
Rate (Kbps): 14856 996 In UPLOAD l'SNR non può essere variato... Comunque ragazzi sappiate che al 99,99% le cadute di PPP o di Portante ADSL sono dovute a problemi di una non perfetta FILTRATURA della BANDA ADSL sui TELEFONI, FAX o ALTRO... Per INTENDERCI mettete uno SPLITTER ADSL e sicuramente MIGLIORATE TUTTA LA SITUAZIONE!!!
Io ho messo questo: (e non ho più avuto problemi di caduta linea)...
http://www.hrdiemen.com/data/descarga/eng-GB/SAP001.pdf
Saluti...
skryabin
06-05-2006, 21:57
Per poter entrare tramite WAN su qualsiasi SERVER WEB della TUA LAN, devi disabilitare dalla WAN il PROTOCOLLO HTTP e ABILITARE ICMP dell'ACCESS CONTROL del ROUTER e mettere l'indirizzo IP del SERVER WEB in DMZ HOST... Prova e fai sapere...
Da me riesco ad entrare (Dall'Ufficio), nel SERVER WEB della mia LAN... (Casa Mia)...
Saluti...
Incredibile...le sto provando tutte ma non c'e' verso
cosi'?
http://img347.imageshack.us/img347/9905/accesscontrol4pg.jpg (http://imageshack.us)
http://img444.imageshack.us/img444/2590/dmz0vr.jpg (http://imageshack.us)
http://img347.imageshack.us/img347/7262/dhcp8jh.jpg (http://imageshack.us)
e a seguire il la configurazione wan
[img=http://img182.imageshack.us/img182/9168/wansetup9gh.jpg] (http://imageshack.us)
Usando il DMZ non c'e' bisogno di usare virtual servers giusto? e nemmeno upnp immagino...tuttavia non trovo scritto da nessuna parte cosa usare e cosa non usare insieme.
Ad esempio se uso upnp da qual che ho capito il software e il router si mettono d'accordo in automatico sulle porte da aprire e usare, quindi niente sbattimenti coi virtual servers e tantomeno dmz che richiedono poi l'uso di un firewall software. Non e' chiaro se il software upnp necessita di una ulteriore configurazione nei virtual servers per le connessioni provenienti da internet, boh!
Red^-_-^
06-05-2006, 22:17
Prova a fare un BEL RESET HARDWARE (dietro il Router c'è un buchino, prendi un ago e tieni premuto a Router ACCESO per 15 SECONDI)... Poi rifai tutta la configurazione da ZERO... DOPO RIAGGIORNA il FIRMWARE con l'ULTIMA VERSIONE, la trovi in PRIMA PAGINA... Molti hanno risolto così!!!
Saluti & Fai sapere...
L'ho resettato una decina di volte riconfigurato altrettante ma niente di fatto!!! continua a bloccarsi ogni dieci minuti da quando parte emule o ogni 30 minuti da quando parte azureus.
La connessione avviene sempre dopo 4 o 5 tentativi (la portante lampeggia per 10 secondi, poi si spenge per altri 10 sec. e così via).
Secondo me e secondo il tecnico della tiscali è un errore di fabbrica!
Grazie comunque Old, vi farò sapere a sostituzione avvenuta!
Bye.
Thutmosis
06-05-2006, 22:20
In UPLOAD l'SNR non può essere variato... Comunque ragazzi sappiate che al 99,99% le cadute di PPP o di Portante ADSL sono dovute a problemi di una non perfetta FILTRATURA della BANDA ADSL sui TELEFONI, FAX o ALTRO... Per INTENDERCI mettete uno SPLITTER ADSL e sicuramente MIGLIORATE TUTTA LA SITUAZIONE!!!
Io ho messo questo: (e non ho più avuto problemi di caduta linea)...
http://www.hrdiemen.com/data/descarga/eng-GB/SAP001.pdf
Saluti...
Ciao Old, grazie delle info sei estremamente chiaro e competente!
Attualmente monto un filtro centralizzato splitter Alcatel 1000 LP; so perfettamente che è un filtro pre-ADSL2+ ma dalle informazioni che avevo non sembrava un problema e anzi veniva descritto come un ottimo apparecchio.
Naturalmente :confused: se invece questo non è vero (come a questo punto sembra probabile), mi procuro di corsa lo splitter della HR! Che mi dici ???
Grazie ancora e a presto.
OldBlackEagle
06-05-2006, 22:29
Incredibile...le sto provando tutte ma non c'e' verso
cosi'?
...
Risolvi un problema alla volta!!!
Cortesemente potresti mettere figure grandi massimo 800 X 600 !!!
Si rovina l'impaginazione del Thread...
Saluti...
skryabin
06-05-2006, 22:32
Risolvi un problema alla volta!!!
Cortesemente potresti mettere figure grandi massimo 800 X 600 !!!
Si rovina l'impaginazione del Thread...
Saluti...
Scusa ce ne sta solo una stretta ma troppo lunghetta :P
mo correggo
cmq il problema e' solo uno...
OldBlackEagle
06-05-2006, 22:37
Attualmente monto un filtro centralizzato splitter Alcatel 1000 LP; so perfettamente che è un filtro pre-ADSL2+ ma dalle informazioni che avevo non sembrava un problema e anzi veniva descritto come un ottimo apparecchio.
... mi procuro di corsa lo splitter della HR! Che mi dici ???
No, quello che hai va bene, li monta ancora la Telecoz... Mi veniva da pensare a qualcosa che non và ad uno dei Tuoi Telefoni oppure ad un Cordless, ma se hai uno SPLITTER ALCATEL, non credo sia un problema interno della Linea Telefonica, ma esterno... Verifica meglio tutto il Tuo Impianto Telefonico dentro casa... Fai sapere...
Saluti...
OldBlackEagle
06-05-2006, 22:44
Scusa ce ne sta solo una stretta ma troppo lunghetta :P
mo correggo
cmq il problema e' solo uno...Grazie per l'edit...
Ho visto i Tuoi settaggi... Sono corretti!!! Verifica l'impostazione di eventuali Firewall software presenti sul PC che usi come SERVER WEB... (Occorre staccarli)...
Saluti...
skryabin
06-05-2006, 22:59
Grazie per l'edit...
Ho visto i Tuoi settaggi... Sono corretti!!! Verifica l'impostazione di eventuali Firewall software presenti sul PC che usi come SERVER WEB... (Occorre staccarli)...
Saluti...
comincia a sorgermi la triste idea che qualcosa sia rotto.... :muro:
Antivirus, firewall, tutto disattivato...
pero' e' strano, disabilitando upnp e settando in virtual servers le porte del mulo sembra funzionare . Ma col webserver e altri programmi a "controllo remoto" non riesco a farlo funzionare...sembra che da internet si riesca ad arrivare solo al router...si ferma tutto li'.
ciao a tutti
ho preso anche io questo router e volevo aggiornargli il firmware che ho scaricato dalla prima pagina, ma non riesce ad installarlo, mi dice che non è un file valido. Sbaglio forse qualcosa? Lo faccio con Easyconfigurator?
xcdegasp
07-05-2006, 09:52
ciao a tutti
ho preso anche io questo router e volevo aggiornargli il firmware che ho scaricato dalla prima pagina, ma non riesce ad installarlo, mi dice che non è un file valido. Sbaglio forse qualcosa? Lo faccio con Easyconfigurator?
fallo con easyconfigurator dopo aver fatto reset hardware per 15 secondi, poi uploadi il file e poi configuri via easyconfigurator per poi eseguire un reset di 3 secondi e riconfigurarlo via web ;)
skryabin
07-05-2006, 11:59
Ok raga, problema risolto...
Stamattina preso da sconforto ho collegato il portatile al doppino analogico e ho tentato di collegarmi al webserver emule che sta dietro al router...ehm...FUNZIONA! in tutti i modi possibili (upnp senza virtual servers, virtual servers, dmz).
Prima provavo a collegarmi al webserver dallo stesso pc sul quale gira emule immettendo l'indirizzo ip pubblico nel browser: facendo cosi' non ci arrivo, e' normale?
Da un altro pc collegato a internet invece riesco ad entrarci: questo era l'obiettivo in fin dei conti, quindi sono soddisfatto con un dubbio.
E' normale che dallo stesso pc collegato al router, e sul quale gira emule, se metto nel browser il mio ip pubblico+porta non riesco a raggiungere il webserver in questione in nessun modo? Forse ho qualcosa di sgarrato nella mia config?
non c'è altro modo x aggiornarlo senza fare un reset hardware?
Thutmosis
07-05-2006, 12:23
Ok raga, problema risolto...
...E' normale che dallo stesso pc collegato al router, e sul quale gira emule, se metto nel browser il mio ip pubblico+porta non riesco a raggiungere il webserver in questione in nessun modo? Forse ho qualcosa di sgarrato nella mia config?
Ciao,
no è insito nella natura del NAT del router; essendo all'interno della LAN con ip privato quando esci sulla WAN (quindi verso un ip pubblico) nella header del pacchetto TCP viene inserito l'indirizzo ip privato al quale il router dovrà girare il pacchetto di ritorno. In questo caso però l'indirizzo publlico che tu stai cercando di raggiungere corrisponde a quello del tuo gateway e quindi li si ferma.
Per quello che so non è possibile raggiungere un server sulla rete locale da altri pc sulla stessa rete locale richiamando un ip pubblico quando tutti usano lo stesso gateway.
Questo prescinde dal tipo di servizio che hai configurato...
Nel caso però che tu possa accedere al server invece che tramite ip tramite il nome DNS puoi configurarti un server DNS con una risoluzione del nome che invece di puntare all'ip pubblico punti a quello privato.
...se nel tuo caso ne valga la pena davvero non lo so :confused: ...
Saluti.
xcdegasp
07-05-2006, 12:37
non c'è altro modo x aggiornarlo senza fare un reset hardware?
e che problema ti comporta? devi solo pigiare il bottoncino circolare con uno stuzzicadenti per 15 secondi :rolleyes:
skryabin
07-05-2006, 12:48
Per quello che so non è possibile raggiungere un server sulla rete locale da altri pc sulla stessa rete locale richiamando un ip pubblico quando tutti usano lo stesso gateway.
Mi basta questo, grazie ^^
Quindi e' normale, in effetti se voglio accedere ad un server dentro la lan da un pc della lan ci posso andare con l'ip privato 192.168.ecc.ecc
Se voglio collegarmici da un pc esterno alla lan tramite internet funziona, come ho testato stamattina, quindi tutto ok.
Ero scemo io allora a tentare di raggiungere il server dallo stesso pc sul quale gira usando l'ip pubblico...non la sapevo sta cosa
OldBlackEagle
07-05-2006, 15:22
... Ero scemo io allora a tentare di raggiungere il server dallo stesso pc sul quale gira usando l'ip pubblico...non la sapevo sta cosaAltra Perla di Saggezza: Nella Vita non si smette mai d'imparare qualcosa!!!
Saluti...
ciao a tutti,
vi capita anche a voi che il collegamento wireless con la pcmcia max g sia a singhiozzo, va per un pò poi si blocca, poi si sconnette, si riconnette e così via......
se avete consigli...... :help:
ciao a tutti,
vi capita anche a voi che il collegamento wireless con la pcmcia max g sia a singhiozzo, va per un pò poi si blocca, poi si sconnette, si riconnette e così via......
se avete consigli...... :help:
dicci come hai configurato...
controlla anche di avere l'ultimo firmware installato
Ti serve altro per darmi una mano??? Ciao e grazie
AP isolation: Disabled
Band: 2.4GHz - 802.11g
Channel: 11
Rate: Automatic
Multicast rate: Automatic
Basic rate: Default
Fragmentation threshold: 2346
RTS threshold: 2347
DTIM interval: 1
Beacon interval: 100
Acceleration: 54g+ (XPress™)
54g™ mode: Automatic
54g protection: Automatic
Regulatory mode: Disabled
Transmit power: 100%
Network authentication: WPA2 and WPA (PSK)
WPA encryption: TKIP and AES
AP mode: Access point
Bridge restrict: Disabled
Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.07 (venerdì 17 febbraio 2006 14.21.00)
1421_021706-3.04L.01.A2pB020a.d17f
Printer status: Not ready
Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/Epson
DSL
Line rate - upstream: 512 Kbps
Line rate - downstream: 4096 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Wireless Security
Network name: USR9108
Broadcast name: Enabled
Method: WPA2 and WPA
Encryption: AES and TKIP
Wireless MAC filter: Allow all
Altra Perla di Saggezza: Nella Vita non si smette mai d'imparare qualcosa!!!
Saluti...
Ciao OldBlackEagle,
ho comprato una scheda PCI USR Maxg e sono in attesa del 9108 a giorni.. per ora ho provato la PCI, collegandomi ad un router Belkin 54g (collegato al modem ADSL Pirelli prestatomi da Alice...) e si collega sempre sempre e solo a UNO!!! naviga,lento ma naviga, ma in pratica vieta il trasferimento di file (18 minuti per 32Mb di file, cosa che con una penna USB Belkin impiega circa un minuto!!!!).
Mi devo preoccupare (sto leggendo questo tread da ormai quasi DUE ORE!!!! :eek: ) oppure ritiro il modem (ho pensato persino di esercitare immediatamente il diritto di recesso!!!) e vado tranquillo per la connessione in wifi?
Abito in una villa ed in pratica il pc (che per ora è nella stanza di fianco!) sarà
al piano di sotto (dove arrivo tranquillo per ora con il Router wifi Belkin prestatomi da un amico)...
GRAZIE e scusa i troppi punti esclamativi.... ma sono COTTO!!! :eek: :p
Red^-_-^
08-05-2006, 13:38
L'ho resettato una decina di volte riconfigurato altrettante ma niente di fatto!!! continua a bloccarsi ogni dieci minuti da quando parte emule o ogni 30 minuti da quando parte azureus.
La connessione avviene sempre dopo 4 o 5 tentativi (la portante lampeggia per 10 secondi, poi si spenge per altri 10 sec. e così via).
Secondo me e secondo il tecnico della tiscali è un errore di fabbrica!
Grazie comunque Old, vi farò sapere a sostituzione avvenuta!
Bye.
Volevo aggiornarvi sulla situazione del mio 9107.
Dopo altre innumerevoli prove, reset e cambio configurazione (ho pensato non si sa mai, forse sbaglio io) ieri sera, dopo il solito blocco, il router ha smesso di collegarsi, la portante da lampeggiante diventa fissa, ma la connessione non si accende più e chiaramente non mi fa più uscire. :mad:
Ho ricontattato usr che mi ha dato l'ok per la sostituzione confermandomi che le spese di invio del router guasto sono a mio carico. :muro:
A presto...
xcdegasp
08-05-2006, 16:38
Volevo aggiornarvi sulla situazione del mio 9107.
Dopo altre innumerevoli prove, reset e cambio configurazione (ho pensato non si sa mai, forse sbaglio io) ieri sera, dopo il solito blocco, il router ha smesso di collegarsi, la portante da lampeggiante diventa fissa, ma la connessione non si accende più e chiaramente non mi fa più uscire. :mad:
Ho ricontattato usr che mi ha dato l'ok per la sostituzione confermandomi che le spese di invio del router guasto sono a mio carico. :muro:
A presto...
allora era proprio difettato il tuo.. mi spiace :(
sempre più spesso richiedono il ritorno del materiale a spese del cliente..
alcuni negozi, quando si offrono intermediari, riescono a farsi perdonare dal cliente..
antoymca
08-05-2006, 17:31
ragazzi ma la situazione a me spaventicchia il mio 9108 riscalda una cifra!!!
soluzioni?
anche il mio scalda parecchio e lo tengo un pò sollevato...
Ok era come immaginavo,
ma come faccio ad impostare mettere in DMZ il Server Streaming?
Ho anche impostato l'account di no-ip.org direttamente nel router e quello funge molto bene. Resta in sospeso sempre il DMZ che no so dove devo accedere per impostarlo.
Come si dice a Cagliari, sarò un pò "turrato" :muro: un po duro di comprendorio, ma ho ancora problemi con lo streaming.
Nel DMZ ho inserito l'ip della lan locale ma nulla da fare.
Sto provando ora a connettermi con un altro pc per vedere se va il flusso ma non riesco a prendere nemmeno una mosca.
Ho provato nello stesso pc che fa streaming, naturlamente raggiungendo il flusso con l'ip locale e riesco a ricevere il flusso. Quindi la porta 8080 è aperta.
Il problema è riuscire a farsi ragigungere esternamente.
Ho impostato l'account di NO-IP e riesco a raggiungere la pagina di setup del Router. Quindi il DNS virtuale sta funzionando.
Insomma non so più cosa fare. May day may day!!! :help:
OldBlackEagle
09-05-2006, 08:58
Come si dice a Cagliari, sarò un pò "turrato" :muro: un po duro di comprendorio, ma ho ancora problemi con lo streaming.
...
Ho impostato l'account di NO-IP e riesco a raggiungere la pagina di setup del Router. Quindi il DNS virtuale sta funzionando.
Insomma non so più cosa fare. May day may day!!! :help:Si, sei proprio "sconcato"... Devi lasciare solo ed esclusivamente sul LATO WAN dell'ACCESS CONTROLL del Router il protocollo ICMP...
Poi vedrai che il PC di un TUO AMICO riuscirà a vedere sto benedetto VIDEO dal Tuo SERVER!!!
Saluti...
Mi basta questo, grazie ^^
Quindi e' normale, in effetti se voglio accedere ad un server dentro la lan da un pc della lan ci posso andare con l'ip privato 192.168.ecc.ecc
Se voglio collegarmici da un pc esterno alla lan tramite internet funziona, come ho testato stamattina, quindi tutto ok.
Ero scemo io allora a tentare di raggiungere il server dallo stesso pc sul quale gira usando l'ip pubblico...non la sapevo sta cosa
si si confermo! ci ho sbattuto anch'io la testa per il webserver..
cmq una prova la puoi fare passando per qualche proxy che trovi sul web..
Ma non capisco invece perchè spesso consigliate di settare la DMZ: non c'è il rischio di esporre troppo la macchina "server" ?
ciao
ste
...Ma non capisco invece perchè spesso consigliate di settare la DMZ: non c'è il rischio di esporre troppo la macchina "server" ?
ciao
ste
Ti rispondo io: perchè sono niubbi e non gli va di sbattersi con i virtual server :D :D :D :D
Ovviamente scherzo raga :)
skryabin
09-05-2006, 12:30
si si confermo! ci ho sbattuto anch'io la testa per il webserver..
cmq una prova la puoi fare passando per qualche proxy che trovi sul web..
Ma non capisco invece perchè spesso consigliate di settare la DMZ: non c'è il rischio di esporre troppo la macchina "server" ?
ciao
ste
La macchina impostata col DMZ e' come se fosse connessa a internet con un modem usb, cioe' direttamente (non c'e' bisogno di impostare virtual servers per porte che devono andare a finire su questa macchina, ma solo per gli altri pc della lan)
Per cui se uno e' abituato e ha la possibilita' di usare un firewall software decente (vedi outpost) ti evita molti sbattimenti in caso dovessi rendirizzare tantissime porte tutte verso la stessa macchina.
L'eventuale impostazione dei virtual servers sara' necessaria solo per il forwarding verso ip interni diversi da quello immesso in DMZ.
Cosi' mi sembra di aver capito, ditemi se sbaglio, magari imparo qualche altra cosa nuova ^^
PS: comq ho provato come dici tu con un proxy e funziona tutto alla grande, grazie per il suggerimento
...inteso ;) attendo di avere tutto montato e poi vi chiedo consiglio! Avete ragione.... :D
Ho qui davanti a me router e scheda pci Maxg... forse stasera monto e provo, poi vi dirò le mie prime impressioni ed eventualmente vi chiederò qualche consiglio.....
Salve gente, sono unfelice possessore del router Us Robotics MAXg e vorrei chiedervi due cose...
1. Leggo in post precedenti che alcuni di voi hanno dovuto settare delle porte per far funzionare Msn, io ho installato e configurato il Router senza mai toccare la parte firewall o tanto meno quella delle porte aperte e chiuse... eppure msn funziona tranquillamente, sbaglio qualcosa? il firewall mi sembra attivo.
2. Il Firewall mi logga i messaggi una volta ogni 10 minuti circa, ma credo che non faccia vedere realmente tutti i tentativi di intrusione (ho abilitato la visibilità di tutti i tipi di Log), ad esempio eseguendo su alcuni siti i vari test sulle porte aperte, queste risultano effettivamente chiuse ma nei log non vedo i tentativi di intrusione.
Ciao a tutti
Mastrus
skryabin
09-05-2006, 21:00
Salve gente, sono unfelice possessore del router Us Robotics MAXg e vorrei chiedervi due cose...
unfelice e' equivalente di unhappy ? battutaccia....vabbe' :P
1. Leggo in post precedenti che alcuni di voi hanno dovuto settare delle porte per far funzionare Msn, io ho installato e configurato il Router senza mai toccare la parte firewall o tanto meno quella delle porte aperte e chiuse... eppure msn funziona tranquillamente, sbaglio qualcosa? il firewall mi sembra attivo.
Anche io non mi pare di aver avuto problemi di sorta con MSN configurando il router "a occhi chiusi" ma leggendo e rileggendo qua e la sembra che in fase di creazione della connessione WAN in uno degli ultimi passaggio (forse l'ultimo se ben ricordo) c'e' la possibilita' di settare tre cose :
"IGMP multicast", il nome del "WAN Service" e il "Realm Proxy"
Proprio quest'ultima opzione e' fatta apposta per i messenger tipo msn e aol. Non so con precisione che faccia ma essendo una cosa fatta apposta per msn l'ho attivata. Chissa' che senza non funzioni qualcosa tipo il trasferimento file, la conversazione audio o qualche altra diavoleria...per evitare imprevisti l'ho checkata e via.
2. Il Firewall mi logga i messaggi una volta ogni 10 minuti circa, ma credo che non faccia vedere realmente tutti i tentativi di intrusione (ho abilitato la visibilità di tutti i tipi di Log), ad esempio eseguendo su alcuni siti i vari test sulle porte aperte, queste risultano effettivamente chiuse ma nei log non vedo i tentativi di intrusione.
Ciao a tutti
Mastrus
Be se risultano chiuse di che ti preoccupi?
Ti riferisci al firewall del router?
Qualche post piu' indietro c'era qualcuno che consigliava di impostare il "log level" e il "display level" entrambi su "Error" per non far ammattire il router nel loggare troppe cose probabilmente. Sinceramente io non saprei come interpretare i log pero'...ecco questo sarebbe interessante scoprire.
Io ho tolto tutti i fleg che hai menzionato e mi sembra vada tutto cmq.
Per il discorso log, il fatto è che mi sembra strano che esattamente ogni 10 minuiti ci sia una segnlazione... dovrebbe segnalare molto di più.
Il router precedente (netgear) sputava un log ogni minuto circa.
io so leggerli i log del firewall del nostro router, tieni presente che le uniche cose importanti sono l' DF PROTO il protocollo usato, la SPT che è la porta sorgente e la DPT che è la porta destinazione, cioe' quella che speravano di trovare aperta, la segnalazione sugli IP mi sembra ovvia.
ciao.
Mastrus
skryabin
09-05-2006, 21:31
Io ho tolto tutti i fleg che hai menzionato e mi sembra vada tutto cmq.
Idem, anche a me andava senza spuntare nulla, ma ripeto, per evitare di ritrovarmi con qualche diavoleria di msn che non funza c'ho messo la spunta.
Magari serve quando in lan ci sono piu' client messenger aperti,ma e' solo una supposizione che non posso provare.
Per il discorso log, il fatto è che mi sembra strano che esattamente ogni 10 minuiti ci sia una segnlazione... dovrebbe segnalare molto di più.
Il router precedente (netgear) sputava un log ogni minuto circa.
Be con la connessione libera anche io vedo i log molto "puliti" con segnalazioni ogni 10 minuti circa, ma se si comincia a usare programmini piu' o meno leciti be' saliamo ad una media di uno al minuto. Io li guardo in maniera un po' scettica questi log a dir la verita'...sono realmente tentativi di intrusione o solamente spazzatura della rete?
io so leggerli i log del firewall del nostro router, tieni presente che le uniche cose importanti sono l' DF PROTO il protocollo usato, la SPT che è la porta sorgente e la DPT che è la porta destinazione, cioe' quella che speravano di trovare aperta, la segnalazione sugli IP mi sembra ovvia.
ciao.
Mastrus
Che sei un tipo vendicativo? :D
Posto tutti i comandi disponibili via telnet a questo router:
http://img462.imageshack.us/img462/214/router0xy.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=router0xy.jpg)
Non in elenco:
iptables v1.2.11
Sapevate che ha anche una memoria interna di 14k (anche di più credo)?
Number of processes: 31
11:31pm up 31 days, 20:32,
load average: 1 min:0.00, 5 min:0.02, 15 min:0.00
total used free shared buffers
Mem: 14112 13324 788 0 512
Swap: 0 0 0
Total: 14112 13324 788
Ciao ragazzi, faccio ufficialmente parte di questa combricola anch'io.... ;)
Ho montato finalmente un USR 9108 in accoppiata alla scheda wifi PCI sempre Maxg (la 5417)... sono SODDISFATTISSIMO perchè vanno benissimo e tirano molto bene in tutta la villa, persino all'esterno (villa a due piani con modem in mansarda!!!! e arrivo fino in giardino ed in cortile!!) ;)
Per ora solo una cosa apparentemente strana (ah, preciso che ho i driver aggiornati, da sito ufficiale USR, per entrambe le periferiche): all'inizio delle prove sembrava essersi collegato a 125, mentre WinXP SP2 forse non riconoscendo tale velocità mi segnava da subito "1" come vel di connessione.... poi ho notato che anche l'utility USR segna valori molto bassi, anche uno a volte.. comunque velocità altalenante, pur mantenendo sempre un livello di segnale tra ottimo ed eccellente, e sinceramente non corrispondente, la velocità, a quella reale, in quanto anche quando segnala 1 naviga perfettamente, come se stessi aprendo pagine in locale!!!!!
Capita anche a voi?
Non me ne devo preoccupare più di tanto, vero? mi sa tanto che è proprio solo un errore di visualizzazione... mi scoccia un po' perchè poteva essere un indice di bontà di ricezione in wifi... ma se in effetti poi la funziona la svolge egregiamente come sembra.... ;)
PS: sinceramente, viste le dimensioni della mia villa e la distanza a cui ho collegato i PC con antennine standard non capisco :eek: come mai in molti abbiano segnalato questi prodotti come scarsi e molto scarsi come prestazioni wifi.....
[non vuole essere una critica in alcun modo]
Be con la connessione libera anche io vedo i log molto "puliti" con segnalazioni ogni 10 minuti circa, ma se si comincia a usare programmini piu' o meno leciti be' saliamo ad una media di uno al minuto. Io li guardo in maniera un po' scettica questi log a dir la verita'...sono realmente tentativi di intrusione o solamente spazzatura della rete?
Ciao, da quanto ho capito i messaggi nel log che segnalano realmente "tentativi di intrusione" sono quelli del tipo
kernel: Intrusion ->IN=...
e credo che nel 99% dei casi si tratti semplicemente di ping o port scan, quindi solo spazzatura.. ..infatti l'indirizzo IP in SRC=... non è mai lo stesso..e ho visto che può capitare di avere 40 messaggi di quel tipo nel giro di una manciata di secondi, come anche averne uno ogni 15 minuti..
..è un po' quello che succede al pc che metti nella DMZ: il suo firewall o IDS iniziano a segnalare attacchi e intrusioni a non finire!
cmq quei messaggi nel log dovrebbero essere indice di buon funzionamento del firewall, e direi che se si tengono le impostazioni di default che sbarrano tutto quello che arriva, si può stare tranquilli! :D
ciao
ste
skryabin
10-05-2006, 11:24
e credo che nel 99% dei casi si tratti semplicemente di ping o port scan, quindi solo spazzatura.. ..infatti l'indirizzo IP in SRC=... non è mai lo stesso..e ho visto che può capitare di avere 40 messaggi di quel tipo nel giro di una manciata di secondi, come anche averne uno ogni 15 minuti..
..è un po' quello che succede al pc che metti nella DMZ: il suo firewall o IDS iniziano a segnalare attacchi e intrusioni a non finire!
cmq quei messaggi nel log dovrebbero essere indice di buon funzionamento del firewall, e direi che se si tengono le impostazioni di default che sbarrano tutto quello che arriva, si può stare tranquilli! :D
E' la stessa mia opinione, al 99.9% sono anche per me spazzatura, io le chiamo "connessioni fantasma" :P
Si, sei proprio "sconcato"... Devi lasciare solo ed esclusivamente sul LATO WAN dell'ACCESS CONTROLL del Router il protocollo ICMP...
Poi vedrai che il PC di un TUO AMICO riuscirà a vedere sto benedetto VIDEO dal Tuo SERVER!!!
Saluti...
Queste sono le mie impostazioni (vedi immagini allegate) non so dove sbaglio :mc: .
Ho notato una gran difficoltà a collegarsi ai server Emule... con ID ALTO, almeno ad alcuni, ma soprattutto quando si collega non mi sembra scaricare come prima (modem ALICE "Pirelli" e router a parte..).. nel 9108 ho settato le porte del mulo (su consiglio di un amico uso la 33480 per TCP e 33482 per UDP) nel "port triggering", mentre prima avevo messo nel router dei "virtual server"...
Allego immagine di come ho settato il port triggering..
In pratica ora scarica al massimo due o tre file per volta e poi mi sembra molto lento, al massimo ho visto 7Kb mentre prima era spesso sui 60/70Kb (ho Alice Free in prova, quindi 640K..).
Che parametri devo controllare?
Meglio tornare ad utilizzare dei virtual server oppure sbaglio qualcosa?
Grazie a tutti
Luca
Se usate il mulo, evitate il netgear, è il più affascinante, ma anche il più lento in assoluto, trovate la conferma anche nei forum americani a lui dedicati.
Scusa la domanda ovvia o banale... ma qui intendevi dire che per chi utilizza il mulo è da evitare il NETGEAR, vero??? non lo US Robotics, vero? :eek:
No, perchè ho appena comprato quest'ultimo e ho dei casini a settare le porte del mulo tra "virtual server" o "port triggering"......
Chicco#32
10-05-2006, 22:16
Se usate il mulo, evitate il netgear, è il più affascinante, ma anche il più lento in assoluto, trovate la conferma anche nei forum americani a lui dedicati.
Scusa la domanda ovvia o banale... ma qui intendevi dire che per chi utilizza il mulo è da evitare il NETGEAR, vero??? non lo US Robotics, vero? :eek:
No, perchè ho appena comprato quest'ultimo e ho dei casini a settare le porte del mulo tra "virtual server" o "port triggering"......
non mi risulta, basta leggere il thred del netgear che tutti ne parlano un gran bene anche con il mulo, sicuro che negli usa non usano una rete/tecnologia diversa dalla nostra? per esempio in germania usano una tecnologia diversa....
;)
Il fatto è ke sono a lavoro e volevo qualche parere in merito. Cmq stasera proverò. :)
Io ho configurato il virtual server (x avere ID Alto) e non ho nessun problema di leechers. Scarico a 70 Kb e uppo a 10 kb (limitati da me) con alice 640. E ho ancora una buona banda x navigare agevolmente.
Ciao,
visto che sono nella tua stessa situazione e che sto rileggendo tutto il tread dall'inizio.... ti chiedo: secondo te è meglio configurare le porte del mulo nel virtual server? va bene come ho fatto io? :D
(a me non sembra eccezionale, per ora, perchè a parte un po' di entusiasmo iniziale, ora mi pare che non sia migliorato molto dall'avere le porte in port triggering, ovvero scarico lento e pochi file per volta...)
GRAZIE mille a tutti...
Forse non mi sono mosso proprio nella direzione sbagliata del tutto...
ora sta scaricando due file (va beh, può darsi che per gli altri debba attendere un po' le code..) ma almeno viaggia a 60K contro i 6 o 7k di prima con port triggering!!!! ;)
PS: sono davvero niubbio forte in queste cose, quindi perdonate se sparo cavolate o uso termini impropri.... sto cercando di capire e imparare.... :D
Forse non mi sono mosso proprio nella direzione sbagliata del tutto...
ora sta scaricando due file (va beh, può darsi che per gli altri debba attendere un po' le code..) ma almeno viaggia a 60K contro i 6 o 7k di prima con port triggering!!!! ;)
PS: sono davvero niubbio forte in queste cose, quindi perdonate se sparo cavolate o uso termini impropri.... sto cercando di capire e imparare.... :D
Ciao, non ho capito se l'immagine che hai allegato si riferisca ai tuoi virtual servers.. ..non uso tanto il mulo, e non sono molto aggiornato in materia, ma la configurazione che ho sempre usato è questa:
(nei virtual servers)
External port start=4662
External port end=4672
Protocol=TCP/UDP
Internal port start=4662
Internal port end=4672
Che mi permette di passare con successo i test delle porte di emule e di avere id alto.. (anzi, direi che l'id alto è diretta conseguenza del test delle porte passato con successo: col firewall sw configurato giusto, anche con un 56k ho provato ad usare il mulo con id alto!)
ciao
ste
non mi risulta, basta leggere il thred del netgear che tutti ne parlano un gran bene anche con il mulo, sicuro che negli usa non usano una rete/tecnologia diversa dalla nostra? per esempio in germania usano una tecnologia diversa....
;)
Ciao, secondo me uno vale l'altro.. ..si tratta di normalissimo traffico tcp/udp che passa attraverso il router.. ..forse fa molta piu' differenza il provider che si utilizza.. :muro:
..ovviamente oltre al tipo di file che si sta scaricando, al numero di utenti che lo condividono e alla durata della connessione.. (azzarderei anche aggiungendo la durata complessiva di tutte le volte che si è utilizzato emule.. ..per la storia dei crediti, ecc...) ..ops! sono un po' OT! :ops2:
Chicco#32
10-05-2006, 22:57
Ciao, secondo me uno vale l'altro.. ..si tratta di normalissimo traffico tcp/udp che passa attraverso il router.. ..forse fa molta piu' differenza il provider che si utilizza.. :muro:
..ovviamente oltre al tipo di file che si sta scaricando, al numero di utenti che lo condividono e alla durata della connessione.. (azzarderei anche aggiungendo la durata complessiva di tutte le volte che si è utilizzato emule.. ..per la storia dei crediti, ecc...) ..ops! sono un po' OT! :ops2:
quoto in tutto, anche perchè utilizzano la stessa tecnologia....
;)
Ciao, non ho capito se l'immagine che hai allegato si riferisca ai tuoi virtual servers.. ..non uso tanto il mulo, e non sono molto aggiornato in materia, ma la configurazione che ho sempre usato è questa:
(nei virtual servers)
External port start=4662
External port end=4672
Protocol=TCP/UDP
Internal port start=4662
Internal port end=4672
Ho pensato di configurarlo così perchè ho notato che molti server si appoggiano alla 3000... è un'idea errata? (intendo al posto di utilizzare le porte standard proposte dal mulo)
Che mi permette di passare con successo i test delle porte di emule e di avere id alto.. (anzi, direi che l'id alto è diretta conseguenza del test delle porte passato con successo: col firewall sw configurato giusto, anche con un 56k ho provato ad usare il mulo con id alto!)
ciao
ste
Ciao e grazie...
si, sono i miei virtual server e sono così configurati, attualmente (per metterla come li hai scritti tu):
External port start=2900
External port end=5000
Protocol=TCP
Internal port start=3000
Internal port end=3000
External port start=2900
External port end=5000
Protocol=TCP
Internal port start=3001
Internal port end=3001
Per quanto riguarda i test mi passa il TCP ma non l'UDP...... e non so come mai, nè cosa puà comportare in pratica.....
SNR margin (margine di rumore)
5 dB o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8 dB - 13 dB = nella media, non ha problemi di sincronizzazione
14 dB - 22 dB = molto buona
23 dB - 28 dB = eccellente
29 dB - 35 dB = evento raro, da quanto ottimo è!
Line attenuation (attenuazione di linea)
meno di 20 = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alla centrale
20 - 30 dB = eccellente
30 - 40 dB = molto buono
40 - 60 dB = medio
60 - 65 dB = scarso
Valori oltre 65 dB creano problemi
Saluti...
Vi segnalo i valori riscontrati sulla mia linea (per ora un'Alice Free in promozione tot gratuita.... è la prima ADSL che ho perchè è appena arrivata nel mio paesino!!!):
Downstream - Upstream
SNR margin (dB): 33.0 25.0
Attenuation (dB): 19.0 9.5
Output power (dBm): 7.0 11.6
Attainable rate (Kbps): 11808 1024
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 8 16
S (RS code word size in DMT frame): 4 16
D (interleaver depth): 16 2
Delay (msec): 16 8
Come vi pare?
Sarà in grado di reggere almeno una buona 4Mega FLAT?
:D
xcdegasp
10-05-2006, 23:53
Ho notato una gran difficoltà a collegarsi ai server Emule... con ID ALTO, almeno ad alcuni, ma soprattutto quando si collega non mi sembra scaricare come prima (modem ALICE "Pirelli" e router a parte..).. nel 9108 ho settato le porte del mulo (su consiglio di un amico uso la 33480 per TCP e 33482 per UDP) nel "port triggering", mentre prima avevo messo nel router dei "virtual server"...
Allego immagine di come ho settato il port triggering..
In pratica ora scarica al massimo due o tre file per volta e poi mi sembra molto lento, al massimo ho visto 7Kb mentre prima era spesso sui 60/70Kb (ho Alice Free in prova, quindi 640K..).
Che parametri devo controllare?
Meglio tornare ad utilizzare dei virtual server oppure sbaglio qualcosa?
Grazie a tutti
Luca
nell'immagine noto che non hai capito ilo compito delle rules nella nat, ma il port-triggering è leggermente differente dal virtual-server quindi te lo passo in via temporanea..
lo riprendiamo tra poco il discorso.
poi posti la configurazione del virtual-server e ho conferma del sospetto:
si, sono i miei virtual server e sono così configurati, attualmente (per metterla come li hai scritti tu):
External port start=2900
External port end=5000
Protocol=TCP
Internal port start=3000
Internal port end=3000
External port start=2900
External port end=5000
Protocol=TCP
Internal port start=3001
Internal port end=3001
premesso che in "Virtual-Server" vadano inserite le porte in uso dal programma (eMule) dovresti quindi renderti conto che bastano solo ed esclusivamente 2 righe (3 se usi il webserver).
se eMule usa la 33480 per TCP e 33482 per UDP, dovrai settare il virtual-server nel seguente modo:
External port start=33480
External port end=33480
Protocol=TCP
Internal port start=33480
Internal port end=33480
External port start=33482
External port end=33482
Protocol=UDP
Internal port start=33482
Internal port end=33482
External port start=4711
External port end=4711
Protocol=TCP
Internal port start=4711
Internal port end=4711
cmq per configurazioni di altri programmi segui il link che ti lascio (inglese) e clicka sul programma interessato, avrai la visione delle rules inserite in un usr-9108 (il concetto non cambia con il 9107/08)
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/9108-SureConnectindex.htm
il port triggering presuppone che vengano convogliate le connessioni in solo due gruppi di porte da nattare nel router, questo lavoro di convogliamento deve essere svolto con l'usilio di un programma apposito.
http://www.portforward.com/store/porttrigger.htm
ora correggi le tue impostazioni e vedrai che il router non dovrà più aprire miliardi di porte per farti avere high-id :)
Grazie per la pazienza e la chiarezza...
in effetti non ci ho capito molto sinora....
Ho impostato i virtual server così:
External port start=2900
External port end=5000
Protocol=TCP
Internal port start=3000
Internal port end=3000
anzichè come dici tu:
External port start=33480
External port end=33480
Protocol=TCP
Internal port start=33480
Internal port end=33480
perchè credevo che nelle prime due voci "External port start / end" dovessimo inserire il range di porte eventualmente utilizzabili dai vari server del mulo (che ho notato essere da 3000 a 5000 normalmente)..
E' molto errata come idea?
Credo di si, altrimenti se mettessi come dici tu non si dovrebbe collegare mai alcun server e ne dubito ;)
GRAZIE ancora
domani provo con i tuoi settings..... ;)
xcdegasp
11-05-2006, 00:52
Grazie per la pazienza e la chiarezza...
in effetti non ci ho capito molto sinora....
Ho impostato i virtual server così:
External port start=2900
External port end=5000
Protocol=TCP
Internal port start=3000
Internal port end=3000
anzichè come dici tu:
External port start=33480
External port end=33480
Protocol=TCP
Internal port start=33480
Internal port end=33480
perchè credevo che nelle prime due voci "External port start / end" dovessimo inserire il range di porte eventualmente utilizzabili dai vari server del mulo (che ho notato essere da 3000 a 5000 normalmente)..
E' molto errata come idea?
Credo di si, altrimenti se mettessi come dici tu non si dovrebbe collegare mai alcun server e ne dubito ;)
GRAZIE ancora
domani provo con i tuoi settings..... ;)
è errata la tua idea, in quel modo le porte-remote di emule rimangono chiuse infatti la tua udp era irragiungibile ;)
fare sempre riferimento alle porte remote usate :)
ci sarebbe stato un sistema molto più semplice e indlore, ossia usare una delle mod di emule che possiede l'apertura automatica delle porte nel ruoter grazie al servizio UPnP (da attivare nel router, sia il 9107 che 9108 lo possiedono)
in questo modo potresti usare le porte casuali all'avvio di emule senza cambiare tutte le volte le rules...
- Stulle/Morph/Cyrex2001/eXtreme (forse)/NeoMule/Sion -
ora sono in fase di test sulla Resurrection 2.0 (ancora in beta e non rilasciata ufficialmente), che non mi fa' rimpiangere la Stulle, quindi sono tornato alla pratica manuale :D
...pensa che utilizzo da sempre (sono poche settimane, in realtà!) una mod, ovvero la MorphFX 8.9... e ho letto di questa "apertura automatica" solo ieri notte prima di crollare addormentato...
In tal caso non devo settare più nulla nel router (a livello di virtual server e port triggering), oltre ovviamente al servizio UPnP?
Per ora provo il settaggio che mi hai consigliato, visto che il mio ha a quanto pare ottenuto effetto contrario a quello desiderato!!! ;)
GRAZIE,
sei gentilisssssimo!!!! :D
Ma la terza riga per il webserver a cosa serve??? :(
Infatti ce l'ho disattivato.....
Tu consigli virtual server sulla 33480/2 (che sembra essere meno "ascoltata" ;) ) oppure l'apertura automatica delle porte nel ruoter grazie al servizio UPnP?
è errata la tua idea, in quel modo le porte-remote di emule rimangono chiuse infatti la tua udp era irragiungibile ;)
fare sempre riferimento alle porte remote usate :)
ci sarebbe stato un sistema molto più semplice e indlore, ossia usare una delle mod di emule che possiede l'apertura automatica delle porte nel ruoter grazie al servizio UPnP (da attivare nel router, sia il 9107 che 9108 lo possiedono)
in questo modo potresti usare le porte casuali all'avvio di emule senza cambiare tutte le volte le rules...
- Stulle/Morph/Cyrex2001/eXtreme (forse)/NeoMule/Sion -
ora sono in fase di test sulla Resurrection 2.0 (ancora in beta e non rilasciata ufficialmente), che non mi fa' rimpiangere la Stulle, quindi sono tornato alla pratica manuale :D
Ho seguito i tuoi consigli per l'impostazione delle port nel virtual server... sulle 33480 e 33482... i test passano entrambi immediatamente, la connessione ai server si ottiene istantaneamente con ID ALTO... adesso vediamo se aggancia , quanti e come scarica.... ;)
Già delle buone premesse, comunque.... e ora mi leggo la guida! ;)
Non so,a questo punto, se tenere le porte 33480/2 oppure no.... che siano più "sicure" davvero? A me danno solo l'impressione di limitare la velocità di down del mulo.. sono dinuovo sui 5 o 6 K.....
xcdegasp
11-05-2006, 11:02
scusa il ritardo ma ieri sono crollato nel letto e mi sono appena rialzato :p
sono in malattia per un paio di giorni :Prrr:
per emule è meglio continuare nel 3D ufficiale di emule:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12323605
;)
inogni caso ti ho dato solo le porte che cerchavi di usare inizialmente.. io uso tcp 3333 e udp 4444 (per comodità numeriche non per altro), la terza riga 4711 serve se vuoi contrallare emule da un altro pc. :)
scusa il ritardo ma ieri sono crollato nel letto e mi sono appena rialzato :p
sono in malattia per un paio di giorni :Prrr:
per emule è meglio continuare nel 3D ufficiale di emule:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12323605
;)
inogni caso ti ho dato solo le porte che cerchavi di usare inizialmente.. io uso tcp 3333 e udp 4444 (per comodità numeriche non per altro), la terza riga 4711 serve se vuoi contrallare emule da un altro pc. :)
GRAZIE :D
scusate tutti l'OT prolungato :ot:
(la terza riga l'ho capita andandomi a leggere la guida nella tua sign! ;) )
Ho uno USR 9108 collegato al mio pc ed una scheda PCI 5417 (ah, preciso che ho i driver aggiornati, da sito ufficiale USR, per entrambe le periferiche): all'inizio delle prove sembrava essersi collegato a 125, mentre WinXP SP2, forse non riconoscendo tale velocità, mi segnava da subito 1k!!! come vel di connessione.... poi ho notato che anche l'utility USR segna valori molto bassi, anche uno a volte.. comunque velocità altalenante, pur mantenendo sempre un livello di segnale tra ottimo ed eccellente, e sinceramente non corrispondente, la velocità, a quella reale, in quanto anche quando segnala 1K naviga perfettamente, come se stessi aprendo pagine in locale!!!!!
Capita anche a voi?
Non me ne devo preoccupare più di tanto, vero? mi sa tanto che è proprio solo un errore di visualizzazione... mi scoccia un po' perchè poteva essere un indice della qualità della ricezione in wifi, ma se in effetti poi la funziona la svolge egregiamente come sembra....
Mi piacerebbe solo sapere se succede solo a me oppure se altri lamentano questo piccolo inconveniente..
Ad ogni modo ho chiesto anche alla US Robotics (con la quale sono in contatto per la sostituzione gratuita di un'antenna della scheda PCI) e vi farà sapere cosa mi risponderanno... ;)
skryabin
11-05-2006, 11:48
Ma la terza riga per il webserver a cosa serve??? :(
Infatti ce l'ho disattivato.....
Come esperienza personale ti posso dire che uso l'upnp del 9108 sia con emule sia con torrent e non ho problemi di sorta, usando porte random
ti rispondo anche sulla faccenda della terza riga rasentando l'ot ma potrebbe essere utile per incrementare le conoscenze sulle reti che nell'uso di un router non fanno certo male...
Dici terza riga dove c'e' la possibilita' di inserire un indirizzo IP?
Da quel che ho capito serve nel caso si abbiano piu' interfacce di rete: li' si specifica in quale delle interfacce aprire la porta del webserver con l'upnp. Dovrebbe essercene di voce simile a questa nelle opzioni avanzate per "bindare" ossia legare emule a una particolare interfaccia di rete.
Non ne sono sicuro ma puo' darsi che si possa avere il pc collegato contemporanemente a piu' lan a patto di avere altre schede di rete (non ho mai provato pur avendo due schede di rete) e con queste opzioni si dice al mulo in quale di queste operare...
Se ho detto fesserie qualcuno me lo faccia notare, altrimenti chi tace acconsente ^^
Grazie per la risposta,
per "terza riga" facevo riferimento a quanto detto poco sopra:
la terza riga 4711 serve se vuoi contrallare emule da un altro pc
Tu consigli quindi di usare l'UPnP del router e abilitarlo ovviamente anche sul mulo? che vantaggi se ne potrebbero avere?
xcdegasp
11-05-2006, 12:52
Grazie per la risposta,
per "terza riga" facevo riferimento a quanto detto poco sopra:
Tu consigli quindi di usare l'UPnP del router e abilitarlo ovviamente anche sul mulo? che vantaggi se ne potrebbero avere?
solo immediatezza e semplicità, oltre ad avere le porte aperte solo se il programma che ne usufruisce è aperto..
@ skryabin: ottima osservazione, ma credo che lbatman si fermasse molto prima con la richiesta :p
...ma è sempre piacevole capire qsa di più... ;)
Quindi consigliate di usare il servizio UPnP?
In buona sostanza lo abilito sul router e poi nel mulo come setto? Porte casuali?
skryabin
11-05-2006, 13:02
Grazie per la risposta,
per "terza riga" facevo riferimento a quanto detto poco sopra:
Tu consigli quindi di usare l'UPnP del router e abilitarlo ovviamente anche sul mulo? che vantaggi se ne potrebbero avere?
Ah, avevo inteso la terza riga della configurazione del webserver emule, scusate...si perche' m'ha fatto pensare un po' come opzione la prima volta che l'ho vista e pensavo ti riferissi proprio a quella.
Per quel che riguarda l'upnp, si io lo uso e lo consiglio vivamente se si vogliono usare le porte random (che e' buona cosa in termini di sicurezza).
Sinceramente tanti lo vedono come qualcosa di rischioso...se un virus, o meglio un trojan, si arrivasse a installare sul pc e fosse abbastanza evoluto da usare l'upnp non ci sarebbe il firewall del router a bloccarlo perche' il trojan si sara' aperto le porte che gli servono in automatico, proprio come fa emule.
Pero' cio' presuppone che questo trojan sia passato inosservato all'antivirus...
Se ti fidi dell'antivirus vai tranquillo, altrimenti vai coi virtual servers....a sua volta comunque, usare sempre le stesse porte per collegarsi al mulo non credo sia il massimo della sicurezza alla fin fine...e tra l'altro queste porte risultano aperte anche quando il mulo non e' "acceso"
Ricapitolando queste sono le "mie" conclusioni:
1) usare sempre le stesse porte per il mulo non credo sia il massimo della sicurezza
2) usare l'upnp e' rischioso se un trojan bastardo (molto bastardo) dovesse insinuarsi nel pc
Ho scelto di usare l'upnp accoppiato ad un antivirus che tengo sempre aggiornato e controllo sempre il pc periodicamente con tool quali hijackthis
Tanto sono cose che farei cmq
Ok, mi avete convinto!!! :D
Passiamo all'UPnP quindi....
Mi daresti mica una mano per andarlo a settare nel router 9108? non ho trovato molto.. e non so se funziona come un virtual server con parametri da impostare o no? (ho visto solo una voce dove si spunta l'UPnP ma non so se sia solo quello da settare!).
Nel mulo, in tal caso, setto solo "porte casuali"?
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!! ;)
lo abilti da qui http://192.168.1.1/lancfg2.html
dai la spunta, togli i virtual server e sei a posto così
lo abilti da qui http://192.168.1.1/lancfg2.html
dai la spunta, togli i virtual server e sei a posto così
Ah, ok, perfetto... proprio solo quello che avevo trovato io!!! ;)
Quindi spunto UPnP, elimino i virtual server relativi al mulo e poi nel mulo metto il segno di spunta su "porte casuali" e il gioco è fatto?? :D
OTTTTIMO!!!!! :Prrr:
Provo quanto prima.....
OldBlackEagle
11-05-2006, 13:50
Complimenti a Tutti gli Amici del Nostro Thread!!! Mi piace come state procedendo, continuiamo così... Questo E' lo spirito giusto!!!
GRAZIE A TUTTI!!!
Saluti...
coatto87
11-05-2006, 13:52
Ho un problema che non riesco a risolvere..
Ho 2 computer collegati con il router via ethernet e un portatile wifi 802.11b/g (quindi se non mi sbaglio dovrebbe arrivare a 108mbps) ma si collega a 54mbps.
Ho provato a smucinare nella configrazione del router ma non è cambiato nulla.
Sapete come fare?
Grazie
54 Mbps è la velocità dello standard g
la velocità che vorresti ottenere tu è quella dello standard MaxG, uno std proprietario di usr ed è pertanto raggiungibile se tutte le skede wireless lo supportano
Complimenti a Tutti gli Amici del Nostro Thread!!! Mi piace come state procedendo, continuiamo così... Questo E' lo spirito giusto!!!
GRAZIE A TUTTI!!!
Saluti...
GRAZIE A TE che hai creato e sostieni questo tread con tanto impegno!!!! ;)
Oh nostro guru, mi dai una tua impressione in merito a quanto da me chiesto per favore? :D
Ho uno USR 9108 collegato al mio pc ed una scheda PCI 5417 (ah, preciso che ho i driver aggiornati, da sito ufficiale USR, per entrambe le periferiche): all'inizio delle prove sembrava essersi collegato a 125, mentre WinXP SP2, forse non riconoscendo tale velocità, mi segnava da subito 1k!!! come vel di connessione.... poi ho notato che anche l'utility USR segna valori molto bassi, anche uno a volte.. comunque velocità altalenante, pur mantenendo sempre un livello di segnale tra ottimo ed eccellente, e sinceramente non corrispondente, la velocità, a quella reale, in quanto anche quando segnala 1K naviga perfettamente, come se stessi aprendo pagine in locale!!!!!
Capita anche a voi?
Non me ne devo preoccupare più di tanto, vero? mi sa tanto che è proprio solo un errore di visualizzazione... mi scoccia un po' perchè poteva essere un indice della qualità della ricezione in wifi, ma se in effetti poi la funziona la svolge egregiamente come sembra....
Mi piacerebbe solo sapere se succede solo a me oppure se altri lamentano questo piccolo inconveniente..
Ad ogni modo ho chiesto anche alla US Robotics (con la quale sono in contatto per la sostituzione gratuita di un'antenna della scheda PCI) e vi farà sapere cosa mi risponderanno...
GRAZIE,
Luca
skryabin
11-05-2006, 14:09
Ah, ok, perfetto... proprio solo quello che avevo trovato io!!! ;)
Quindi spunto UPnP, elimino i virtual server relativi al mulo e poi nel mulo metto il segno di spunta su "porte casuali" e il gioco è fatto?? :D
OTTTTIMO!!!!! :Prrr:
Provo quanto prima.....
Giusto, togli ogni riferimento alle porte del mulo in virtual servers, abiliti' l'upnp come ti e' stato indicato e poi nel mulo setti porte random e attivi upnp.
Occhio che devi avere una MOD di emule che supporti l'upnp...morphxt 8.10 per esempio ma ce ne sono anche altre.
Se si vuol fare uso del webserver c'e' da spuntare una casella in piu'...
Immagine a seguire:
http://img115.imageshack.us/img115/3914/mulo4ty.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=mulo4ty.jpg)
PS: la terza riga a cui mi riferivo qualche post indietro e' proprio quella che si vede nello screenshot
54 Mbps è la velocità dello standard g
la velocità che vorresti ottenere tu è quella dello standard MaxG, uno std proprietario di usr ed è pertanto raggiungibile se tutte le skede wireless lo supportano
Confermo! ;)
Ho provato la rete con un portatile e si connette a 54 (il massimo supportato dallo standard "g") mentre con un fisso con scheda PCI Maxg USR si connette e vedi 125 nel pannellino delle utility installate dai suoi driver...
Quindi tutto ok! ;)
Giusto, togli ogni riferimento alle porte del mulo in virtual servers, abiliti' l'upnp come ti e' stato indicato e poi nel mulo setti porte random e attivi upnp...
Perfetto, grazie!!! ;)
Si, ho proprio il MorphXT v8.9 :D
diskostu
11-05-2006, 16:45
ragazzi ho un problema con il print server, se lancio la stampa da un pc va tutto bene mentre se la lancio dal portatile la stampa viene lanciata regolarmente ma il foglio è sempre bianco! può dipendere dalla vicinanza del pc al router? il nb che da problemi è qualche stanza lontano però riesco a navigare tranquillamente anche se il segnale della rete è basso o molto basso.
grazie
Non so esserti di molto aiuto, però ho già stampato da un portatile per fare una prova, ero al piano di sotto e piuttosto lontano, ma il segnale era "buono" o "ottimo" e la velocità 36k invece di 54k (massimo della scheda wifi del portatile!) senza alcun problema....
Nota, sul router avevo un'antenna USR da 5dBi.... ;)
Ho appena avuto una piacevole e lunga discussione con un tecnico dell'assistenza US Robotics, in merito all'assenza dell'antennina standard nella confezione della scheda PCI wifi.. e ad un mio dubbio riguardante la visualizzazione della velocità di connessione delle due periferiche wifi Maxg (modem e scheda PCI).
Risultato: l'antenna me la inviano a giorni a loro spese!!! ;)
E il tecnico mi ha consigliato di cambiare il canale (al momento mi pareva stabile il canale 7) settandolo sul 6 (a detta sua è il preferibile!!!), oppure sul canale 1 oppure ancora 11.
Ho seguito i suoi consigli e devo dire che per ora, nelle condizioni peggiori, con tutte le porte chiuse, sto monitorando il pc in rete wifi tramite VNC e noto con piacere che la connessione resta stabile a 125K, e con potenza sempre su "ECCELLENTE"!!!! :D :D :D (ed in questo momento ho solo due antennine standard, oltretutto!!!! perchè me ne sono fatta prestare una da un caro amico, originariamente presente sul suo router 9108! poi sostituita con una da 5dBi)
Spero che possa servire a qualcuno, e comunque denota la grande e rinomata serietà della US Robotics!!!! (cavolo, non sono ancora passati sette giorni dalla data di acquisto, avrei potuto richiedere la sostituzione del prodotto nel negozio dove l'ho comprato, lo sanno, ma preferiscono inviarmi un'antenna per non farmi spendere soldi nè perdere tempo!)
:winner: ASSISTENZA ESEMPLARE!!! :winner:
DAVVERO COMPLIMENTI ALLA US ROBOTICS!!!!! :mano:
Ho avuto una pessima esperienza con Netgear, questo come sarà?
Che mi dite?
Ho avuto una pessima esperienza con Netgear, questo come sarà?
Che mi dite?
Per me OTTIMO!!!
Non darei troppa retta a test eseguiti male e in maniera del tutto inappropriata e mi affiderei ad una casa seria e che segue il cliente in maniera ECCELLENTE, come sempre ha fatto USR!
E poi questo Router davvero non sembra avere paragoni (e anche la sezione wifi, tanto denigrata, a me sembra essere davvero buona, solida e veloce... e la sto usando con antenne standard, in una villa, con il router e la scheda wifi su piani differenti e anche piuttosto distanti, non una stanza sopra l'altra!!!).
Per quanto mi riguarda sono soddisfattissimo.. forse mi sentirei solo di consigliarti, se possibile, l'acquisto di una scheda PCI Wifi MAXG e non una chiavetta USB USR o non, perchè le prime hanno sempre la possibilità di montare antenne a dipolo a 5dBi, oppure anche antenne a pannello o direttive a guadagno ancora maggiore (ma non credo davvero che ce ne sia bisogno, a meno che tu non voglia "cablare" un castello!!!!!) ;)
Guarda, con il Netgear sono stati tre giorni d'incubo e adesso chissà quando mi ridaranno i soldi indietro.
Raga,se a qualcuno inyeressa vendo il 9108 mai usato,solo aggiornato,per errore d'acquisto(ho fw tutto incluso)
Raga,se a qualcuno inyeressa vendo il 9108 mai usato,solo aggiornato,per errore d'acquisto(ho fw tutto incluso)
Un altro insoddisfatto?! ;)
SCHERZO!!!!! :D
(cavolo, per pochi giorni davvero, se no te l'avrei preso io!)
OldBlackEagle
12-05-2006, 10:01
Raga,se a qualcuno inyeressa vendo il 9108 mai usato,solo aggiornato,per errore d'acquisto(ho fw tutto incluso)Puoi venderlo tranquillamente nel Thread del Mercatino dell'usato quì nel Forum...
Saluti...
OldBlackEagle
12-05-2006, 13:58
Ho uno USR 9108 collegato al mio pc ed una scheda PCI 5417 (ah, preciso che ho i driver aggiornati, da sito ufficiale USR, per entrambe le periferiche): all'inizio delle prove sembrava essersi collegato a 125, mentre WinXP SP2, forse non riconoscendo tale velocità, mi segnava da subito 1k!!! come vel di connessione.... poi ho notato che anche l'utility USR segna valori molto bassi, anche uno a volte.. comunque velocità altalenante, pur mantenendo sempre un livello di segnale tra ottimo ed eccellente, e sinceramente non corrispondente, la velocità, a quella reale, in quanto anche quando segnala 1K naviga perfettamente, come se stessi aprendo pagine in locale!!!!!
Capita anche a voi?
Non me ne devo preoccupare più di tanto, vero? mi sa tanto che è proprio solo un errore di visualizzazione... mi scoccia un po' perchè poteva essere un indice della qualità della ricezione in wifi, ma se in effetti poi la funziona la svolge egregiamente come sembra....
Mi piacerebbe solo sapere se succede solo a me oppure se altri lamentano questo piccolo inconveniente..
Ad ogni modo ho chiesto anche alla US Robotics (con la quale sono in contatto per la sostituzione gratuita di un'antenna della scheda PCI) e vi farà sapere cosa mi risponderanno...
Secondo me, quello che hai descritto rientra nella quasi totalità dei collegamenti Wireless... L'importante è, che il collegamento sia STABILE, tutto il resto sono DETTAGLI!!!
Saluti...
Secondo me, quello che hai descritto rientra nella quasi totalità dei collegamenti Wireless... L'importante è, che il collegamento sia STABILE, tutto il resto sono DETTAGLI!!!
Saluti...
Ciao OldBlackEagle!!!! :D :D :D
Colgo l'occasione per ringraziarti anche per lo splendido lavoro che fai per tutti noi su questo forum... io cerco di partecipare mettendo la mia esperienza al servizio di tutti... ;)
Ora che ho anche la tua conferma alla mie sensazioni sono molto più tranquillo.. comunque, non so se hai letto quanto avevo riportato, ma la persona dell'assistenza (contattata per la mancanza dell'antenna sulla schedina PCI..), oltre ad avermi comunicato che me ne invieranno una standard a loro spese (per evitarmi di dover tornare in negozio oppure procedere con un fastidioso, costoso e lungo RMA..) mi ha consigliato di cambiare canale (cosa che avevo già fatto posizionandomi sul 7) a favore del canale 6, ed in effetti le cose sembrano essere migliorate parecchio da quel momento.
A titolo di curiosità mi ha detto che i primi tentativi vanno fatti sul canale 8, poi sull'11 o sull'1..e che comunque di solito questi sono i sintomi di interferenze e disturbi, nulla più... ma che per una buona trasmissione il segnale deve essere (ovviamente) il più stabile possibile.
Grazie ancora,
un saluto e a presto con i prossimi :mbe: dubbi ;)
Ieri ho tentato un trasferimento via FTP con la mia XboX (IP statico e collegata via cavo al 9108) ed ho notato una velocità decisamente inferiore al valore "normale" che si attesta intorno ai 10Mbs circa...
Ho momentaneamente "disabilitato" il mio router (inserendo l'IP nella DMZ)
e non è cambiato nulla, come speravo, quindi non era colpa del router nuovo! ;)
Secondo tentativo: controllo la configurazione del firewall Kerio Personal F.
Era tutto ok, comunque ho rimosso l'FTP e rifatto i settaggi al meglio... senza ottenere alcun miglioramento.
Alla fine ho provato a disabilitare del tutto il Kerio P.F. per la durata del trasferimento dei file verso la consolle e la velocità è tornata ai suoi valori normali.
Spero che possa essere d'aiuto a chi debba trasferire file molto grossi e abbia bisogno della massima velocità della rete cablata! ;)
tomcarmen2001
12-05-2006, 15:08
salve a tutti .... e a te old!!!
sono nuovo e mi sto accingendo a comprare il 9108.
ho stipulato un nuovo contratto con Tiscali 4mb in shared access che a giorni dovrebbe essere UP.
a me non interessa il lato wireless perche ho cablato casa.
come sara' secondo te il comportamento del router su questo tipo di linea ?
dovrebbe essere migliore( 4 in down e 512k in up ) della stessa tiscali 4 mega wholesale.
esperienze di qualcuno che ha questa accoppiata ?
grazie a tutti.
p.s.
1° perche sulle schermate nella 1° pag. per il tcp optimizer relativo al
Profilo ADSl per chi ha la 4 MEGA... e' fleggato il PPPoE se tiscali usa il PPPoA ?
2° i dns alternativi di OLD riguardano connessioni tiscali ?
di nuovo grazie ed eventualmente scusate se ho scritto strafalcioni .
OldBlackEagle
12-05-2006, 20:39
come sara' secondo te il comportamento del router su questo tipo di linea ?
dovrebbe essere migliore( 4 in down e 512k in up ) della stessa tiscali 4 mega wholesale.
esperienze di qualcuno che ha questa accoppiata ?
grazie a tutti.
p.s.
1° perche sulle schermate nella 1° pag. per il tcp optimizer relativo al
Profilo ADSl per chi ha la 4 MEGA... e' fleggato il PPPoE se tiscali usa il PPPoA ?
2° i dns alternativi di OLD riguardano connessioni tiscali ? Benvenuto Amico/a! Per quanto riguarda la connessione 4 Mega TISCALI l'accoppiata è OTTIMA. Le schermate del TCP Optimizer sono TUTTE FLAGGATE 1492 perchè TALE E' l'MTU di TISCALI (TESTATO PERSONALMENTE CON PROVE DI FRAMMENTAZIONE PACCHETTO), per cui tale settaggio è OTTIMALE!!!
I DNS alternativi agli AUTOMATICI sono i più veloci in risposta PING (TESTATI IN MISURA PERSONALMENTE DA CAGLIARI)... A volte quando la società sarda effettua lavori sui propri server DNS, mettere quelli consigliati da me, permette la navigazione regolare sulla Grande Rete Internet!!! (PROVARE PER CREDERE)...
Spero di avere fugato i Tuoi dubbi...
Saluti...
nothatkind22cu
12-05-2006, 22:56
:D :D Ciao a tutti ragazzi!!! Leggendo questo thread mi sono decisa a cambiare il mio modem (k mi dava problemi con xp service pack) e prendere l'usr 9107.
Leggendo i vostri consigli sono riuscita a settare tutto (all'inizio avevo cadute della portante, adesso sto testando e forse ho risolto). Vedo pero quando faccio il test questo risultato
Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS
Test authentication with ISP: PASS
Test the assigned IP address: PASS
Ping default gateway: PASS
Ping primary Domain Name System Server: FAIL
Cosa significa? è grave? :eek: :eek:
Le statistiche mi dando questi risultati (e penso k siano buoni)
SNR margin (dB): 24.1 28.0
Attenuation (dB): 17.0 11.0
Grazie di tutto (sopratutto tenendo conto k ero così disperata k stavo per mandarlo indietro con il diritto di recesso, prima di leggervi) :p :p :p
Michele1967
13-05-2006, 08:07
Con questi due Link, non avrete bisogno di cercare il Manuale nel CD-ROM fornito insieme ai Router!!!
Per l'USR9108:
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/index.htm
Per l'USR9107:
http://www.usr.com/support/9107/9107-it-ug/index.htm
Consigli per configurazione Router (Aggiornato al 05/04/2006)...
1° RIPRISTINO FIRMWARE DI EMERGENZA:
In caso di Firmware DANNEGGIATO... Fare un Reset Software e Hardware rimettendo i Valori di Fabbrica, riconfigurare il router con i propri valori di abbonamento, al termine fare UPGRADE FIRMWARE, con una Versione precedente a quella caricata. Se tutto và a buon fine, ricaricare l'ultima versione di FIRMWARE, (per il 9108 FEBBRAIO 2006, per il 9107 SETTEMBRE 2005), le trovate in questa pagina al 2° Post... In Bocca al Lupo...
2° per levare il firewall o aprire solo alcune porte logiche:
andare su opzione SICUREZZA e settare DMZ...poi impostare l'IP del pc che NON volete sia sotto Firewall.....
In tal modo si risolvono i problemi relativi ad EMULE-OVERNET-EDONKEY e tutti i P2P....
Se invece volete lasciare il Firewall ma volete aprire solo alcune porte logiche, per esempio eMule, allora dovete configurare i Virtual Servers, dando il nome al Servizio, l'ip address del Pc su cui volete aprire le porte, ed infine il numero ed il tipo di porta (TCP o UDP)....
3° per MSN andare su EDIT della vostra ADSL e usando NEXT arrivare alla voce Allow "Reaim" proxy.......settare la V nella casella.
Per ora fila come un treno con questi settaggi....EDO và fisso a 140...150KB...Overnet PURE (o si usa uno o si usa l'altro... sono incompatibili eseguiti insieme) MSN và...MESSENGER di yahoo pure.....
4° Abilitare il DHCP Facendolo partire da un ip come 192.168.1.20 e finire a 192.168.1.254, mentre tutti i pc con i quali vuoi avere un ip fisso, assegni manualmente gli indirizzi dal 2 al 19, ossia dal 192.168.1.2 al 192.168.1.19; cosi se non vuoi assegnare un ip manualmente lo fai assegnare dal router...
5° Rinegoziare il PPP con la Portante ADSL ancora in Piedi, per non perdere tempo a resettare il Router, si possono dare questi due comandi da Telnet:
ppp config 0.8.35 1 down (Per buttare giù l'accesso al Server dell'ISP);
ppp config 0.8.35 1 up (Per riconnettersi al Server dell'ISP).
6° Programmino, (del Mitico FOOLVER) x monitorare i valori di attenuazione e margine di rumore della propria linea ADSL, dovreste provarlo: http://web.tiscali.it/foolv/snrreader.exe )
Saluti...
Salve, scusate se commetto qualche errore partecipando a questo thread, ma ho eccezionale esigenza di risolvere i problemi di configurazione del mio 9108. Premesso che come ISP ho tiscali con abbonamento flat a 4 mega. Potete aiutarmi? Vi fornisco alcuni paramentri di configurazione inseriti e che secondo l'assistenza tiscali e quella USR sono erreti.
VPI 8 OK
VCI 35
ID 1 OK
PPPoE Service name ??????
Interface name ppp_8_35_1 OK
Protocol PPPoA OK
Encapsulation VC/MUX OK
IGMP Disabled ????
Qos Disabled ????
VLAN ID Disabled ????
State Enabled ????
Spero che questo possa aiutravi ad aiutarmi
Grazie, saluti
diskostu
13-05-2006, 08:18
ragazzi ho un problema con il print server, se lancio la stampa da un pc va tutto bene mentre se la lancio dal portatile la stampa viene lanciata regolarmente ma il foglio è sempre bianco! può dipendere dalla vicinanza del pc al router? il nb che da problemi è qualche stanza lontano però riesco a navigare tranquillamente anche se il segnale della rete è basso o molto basso.
grazie
up :cry: :cry:
OldBlackEagle
13-05-2006, 10:41
...
Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS
Test authentication with ISP: PASS
Test the assigned IP address: PASS
Ping default gateway: PASS
Ping primary Domain Name System Server: FAIL
Cosa significa? è grave? :eek: :eek:
Le statistiche mi dando questi risultati (e penso k siano buoni)
SNR margin (dB): 24.1 28.0
Attenuation (dB): 17.0 11.0
Cara Amica Benvenuta!!!
Se hai TISCALI è normale quel FAIL, in quanto i Server DNS di TISCALI non sono PINGABILI...
Complimenti per i Tuoi Valori di LINEA ADSL sono OTTIMI!!!
Saluti...
OldBlackEagle
13-05-2006, 10:46
Salve, scusate se commetto qualche errore partecipando a questo thread, ma ho eccezionale esigenza di risolvere i problemi di configurazione del mio 9108. Premesso che come ISP ho tiscali con abbonamento flat a 4 mega. Potete aiutarmi? Vi fornisco alcuni paramentri di configurazione inseriti e che secondo l'assistenza tiscali e quella USR sono erreti...
Ho messo la mia configurazione 24 MEGA TISCALI FLAT, che è praticamente IDENTICA alla 4 MEGA... Se vai in prima pagina copia i miei settaggi, (mettendo la Tua user-id e la Tua password ovviamente)...
(vedi link sotto)...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11171370&postcount=15
Saluti...
OldBlackEagle
13-05-2006, 10:55
ragazzi ho un problema con il print server, se lancio la stampa da un pc va tutto bene mentre se la lancio dal portatile la stampa viene lanciata regolarmente ma il foglio è sempre bianco! può dipendere dalla vicinanza del pc al router? il nb che da problemi è qualche stanza lontano però riesco a navigare tranquillamente anche se il segnale della rete è basso o molto basso.
grazieup :cry: :cry:VERIFICA avvicinandoti con il portatile al Router se il problema sparisce... Se si ripete allora c'è un problema software sul Portatile... Verifica inoltre se collegandoti via CAVO di RETE sempre al Portatile, la stampa avviene regolarmente...
Piccolo Proverbio Siciliano:
Aiutati che Dio Ti Aiuta!!!
Saluti...
nothatkind22cu
13-05-2006, 12:59
Se hai TISCALI è normale quel FAIL, in quanto i Server DNS di TISCALI non sono PINGABILI...
Complimenti per i Tuoi Valori di LINEA ADSL sono OTTIMI!!!
In effetti, il mio ISP è TISCALI... Allora tutto normale... Grazie mille...
Ho acquistato il 9107 perchè nn mi serviva la rete wireless... peccato k consenta poche connessioni e devo abbassare i valori del mulo... ( :muro: :muro: , mi son resa conto k i freeze del router si dovevano a questo grazie a voi) ma del resto tutto ok...
Complimenti per il vostro thread!!!! :D :D :D
..
Ho acquistato il 9107 perchè nn mi serviva la rete wireless... peccato k consenta poche connessioni e devo abbassare i valori del mulo... ( :muro: :muro: , mi son resa conto k i freeze del router si dovevano a questo grazie a voi) ma del resto tutto ok...
Freeze? :eek: Caspita, ora che ci penso è capitato un paio di volte anche a me! Ma ho sempre creduto si trattasse di qualche specie di guasto o disturbo sulla linea adsl.. ..dite che si tratta di una sorta di flooding tcp/ip?
ciao
stefano
xcdegasp
13-05-2006, 19:57
il 9107 non è ancora rocksolid, ma non temete.. arriverà il firmware giusto ;)
nothatkind22cu
13-05-2006, 21:01
il 9107 non è ancora rocksolid, ma non temete.. arriverà il firmware giusto ;)
:sperem: :sperem: :sperem: Speriamo bene... nn vorrei ritornare a montare il michelangelo (usb) k mi fa casino con i drivers...
xcdegasp
13-05-2006, 23:08
:sperem: :sperem: :sperem: Speriamo bene... nn vorrei ritornare a montare il michelangelo (usb) k mi fa casino con i drivers...
no tranquillo, abbi fede :)
Ciao a tutti!!
è da circa una settimana che anche io ho il 9108...solo che sto sclerando perchè non riesco a configurarlo in modo da portermi connettere ad uno dei computer di casa mia da scuola!!
qualcuno mi sa aiutare??
grassie
ciau
diskostu
14-05-2006, 13:58
VERIFICA avvicinandoti con il portatile al Router se il problema sparisce... Se si ripete allora c'è un problema software sul Portatile... Verifica inoltre se collegandoti via CAVO di RETE sempre al Portatile, la stampa avviene regolarmente...
Piccolo Proverbio Siciliano:
Aiutati che Dio Ti Aiuta!!!
Saluti...
mi sono avvicinato, ho anche attacato il cavo di rete ma adesso non riesce affatto a comunicare con la stampante,ho eliminato quella vecchia ma adesso se provo ad installarla di nuovo compare il messaggio che è impossibile connettersi alla stampante! l'indirizzo è corretto perchè sull'altro pc funziona regolarmente.
non ditemi che devo formattare tutto per questo fatto
Perchè non ci riporti il nome che hai dato alla stampante condivisa ecc...ecc..?
;)
I miei dati:
Printer name: Epson_Stylus_Photo_900
You will be able to access the printer at: http://192.168.2.1:1631/printers/Epson_Stylus_Photo_900
Printer status: ready
Ti risulta qsa del genere?
Hai provato con gli ultimi driver disponibili online per la tua stampante su TUTTI i pc dai quali vuoi stampare?
So che probabilmente sono verifiche inutili perchè il problema era che inizialmente non ti usciva che un foglio bianco lanciando la stampa dal portatile... ma cerco di pensare ad una soluzione per te ;)
diskostu
14-05-2006, 16:03
Perchè non ci riporti il nome che hai dato alla stampante condivisa ecc...ecc..?
;)
I miei dati:
Printer name: Epson_Stylus_Photo_900
You will be able to access the printer at: http://192.168.2.1:1631/printers/Epson_Stylus_Photo_900
Printer status: ready
Ti risulta qsa del genere?
Hai provato con gli ultimi driver disponibili online per la tua stampante su TUTTI i pc dai quali vuoi stampare?
So che probabilmente sono verifiche inutili perchè il problema era che inizialmente non ti usciva che un foglio bianco lanciando la stampa dal portatile... ma cerco di pensare ad una soluzione per te ;)
si mi risulta tutto, il nome che ho dato : hp5550, ha sempre funzionato con i driver presenti sul cd, sul pc fisso funziona tutto benissimo, sul nb invece lanciava la stampa ma il foglio era sempre bianco, adesso ho disinstallato la stampante e ora non riesco + ad istallarla xkè non riesce a comunicare, non vorrei che sia stata qualche pulizia del registro che ho fatto con ccleaner
Mi dispiace, non so aiutarti nello specifico...
Io ho appena sistemato il pc "muletto" con scheda PCI Wifi US Robotics Maxg ed antenna standard da 2dBi al piano di sotto, in realtà anche piuttosto lontano dalla stanza dove si trova il router... si connette a 125 ma con segnale un po' altalenante tra buono e basso, infatti ora non riesco a connettermi con VNC per controllarlo...
Ho idea che dovrò tentare un cambio di canale, ma soprattutto almeno un'antenna da 5dBi sul router (se non anche una sulla scheda PCI)... fortuna che un amico ne ha due per farmi fare dei test prima di comprarle!!! ;)
WhiteRussian
14-05-2006, 19:11
Salve a tutti,
smanetto da poco col kit USR ADSL2+ MaxG 5474, e anche se nel complesso non mi lamento ho qualche perpelssità sul livello del segnale in uscita. In particolare il segnale più elevato che riesco a ottenere è -23, -24 dBm (picchi), a circa 10 cm dall'antenna. Appena mi allontano il segnale "crolla" per cui già a 1.5 metri sto intorno a -52 dBm (senza ostacoli davanti), allontanandomi ulteriormente il segnale scende ulteriormente ma in maniera meno drammatica, come se il decadimento massimo (e forse anomalo) si giocasse vicino al trasmettitore. :confused: Ho visto che Old Black Eagle nella prima pagina ha pubblicato un bel -23 dBm, ma a che distanza ? Era stabile? Il massimo valore che si raggiunge con la chiavetta (USR 5421) quant'è ? Non dovrebbe essere un numero positivo in dBm (es. + 18 dBm) ? Premetto che ho aggioranto all'ultimo FW. Tks :help:
Ho visto che Old Black Eagle nella prima pagina ha pubblicato un bel -23 dBm, ma a che distanza ? Era stabile? Il massimo valore che si raggiunge con la chiavetta (USR 5421) quant'è ? Non dovrebbe essere un numero positivo in dBm (es. + 18 dBm) ? Premetto che ho aggioranto all'ultimo FW. Tks :help:
Ciao
in effetti ha stupito anche me il valore ottenuto da Old Black Eagle...
Ehi Old Black Eagle, ci puoi dire qsa in più? ;)
OldBlackEagle
14-05-2006, 20:50
... :confused: Ho visto che Old Black Eagle nella prima pagina ha pubblicato un bel -23 dBm, ma a che distanza ? Era stabile? Il massimo valore che si raggiunge con la chiavetta (USR 5421) quant'è ? Non dovrebbe essere un numero positivo in dBm (es. + 18 dBm) ? Premetto che ho aggioranto all'ultimo FW. Tks :help:No Amici, il valore -23 dBm è OTTIMO, in RADIOFREQUENZA il valore negativo per quanto riguarda la Potenza del Segnale erogato è corretto... Si tratta di avere una maggiore Conoscenza della MATERIA... Non preoccupatevene troppo... E' NORMALE non sapere TUTTO!!!
(Io sono un addetto ai lavori...)
Saluti...
OldBlackEagle
14-05-2006, 21:01
Ciao a tutti!!
è da circa una settimana che anche io ho il 9108...solo che sto sclerando perchè non riesco a configurarlo in modo da portermi connettere ad uno dei computer di casa mia da scuola!!
qualcuno mi sa aiutare??
grassie
ciauSimo non è questione di sclerare... E' questione di sapere cosa fare... Se configuri correttamente il Router per aprire il PC della Tua LAN alla WAN vedrai che riuscirai tranquillamente...
Eventualmente si impartiscono lezioni Private, (prezzi modici)... :D :D :D
Saluti...
WhiteRussian
14-05-2006, 21:29
No Amici, il valore -23 dBm è OTTIMO, in RADIOFREQUENZA il valore negativo per quanto riguarda la Potenza del Segnale erogato è corretto... Si tratta di avere una maggiore Conoscenza della MATERIA... Non preoccupatevene troppo... E' NORMALE non sapere TUTTO!!!
(Io sono un addetto ai lavori...)
Saluti...
Non stavo lamentandomi del -23 dBm in assoluto (sui segnali non si ragiona in termini assoluti, quel che conta è il link budget), l'unica cosa è che da un attrezzo che dichiara +19.8 dBm come Eirp (anche se poi ho visto che il valore tipico richiamato per le WLAN è 15 dBm), mi aspetterei qualcosa di più di -23 dBm come max. valore di segnale captabile incollato all'antenna (sia pure poverella, con 2dB di guadagno). Vuol dire belle perdite interne tra cavi e/o connettore d'antenna. Per questo chiedevo se quello snapshot che hai preso è quello con l'adapter incollato al router o eri già a qualche metro.
Non stavo lamentandomi del -23 dBm in assoluto (sui segnali non si ragiona in termini assoluti, quel che conta è il link budget), l'unica cosa è che da un attrezzo che dichiara +19.8 dBm come Eirp (anche se poi ho visto che il valore tipico richiamato per le WLAN è 15 dBm), mi aspetterei qualcosa di più di -23 dBm come max. valore di segnale captabile incollato all'antenna (sia pure poverella, con 2dB di guadagno). Vuol dire belle perdite interne tra cavi e/o connettore d'antenna. Per questo chiedevo se quello snapshot che hai preso è quello con l'adapter incollato al router o eri già a qualche metro.
Scusate l'ignoranza.. :( ..ma non è che router e sk wifi troppo vicine siano controproducenti?
Simo non è questione di sclerare...
....
Simo89, per esperienza (anche se per poco, sono ancora studente! :D ), mi sento in dovere di aggiungere di controllare bene che tipo di firewall ci sia a scuola.. ..da me praticamente è aperta solo la porta 80 e la 443 :(
No Amici, il valore -23 dBm è OTTIMO, in RADIOFREQUENZA il valore negativo per quanto riguarda la Potenza del Segnale erogato è corretto... Si tratta di avere una maggiore Conoscenza della MATERIA... Non preoccupatevene troppo... E' NORMALE non sapere TUTTO!!!
(Io sono un addetto ai lavori...)
Saluti...
....guarda, io sono un ing. elettronico ;) di antenne un minimo ne capisco! ;) :D
Non mi stupisce AFFATTO il valore negativo :D ma proprio il fatto che sia così "potente" la tua ricezione, perchè io quella l'ho ottenuta praticamente solo nella stessa stanza...
Quello che chiedevo io è solamente se eri vicino al router, comunque a che distanza e in che condizioni hai ottenuto tale misurazione.. più per curiosità che altro, visto che abbiamo lo stesso router... poi io ho la scheda PCI Wifi e tu la penna USB, se non ricordo male....
Scusate l'ignoranza.. :( ..ma non è che router e sk wifi troppo vicine siano controproducenti?
Ciao,
si, in passato ho fatto alcuni test (con apparecchi di marca diversa da quelli del topic) ed ho notato che con il notebook molto vicino al router (1,5 - 2 metri) il throughput scendeva drasticamente, forse a causa della saturazione dei circuiti di preamplificazione degli apparati
Io ho appena sistemato il pc "muletto" con scheda PCI Wifi US Robotics Maxg ed antenna standard da 2dBi al piano di sotto, in realtà anche piuttosto lontano dalla stanza dove si trova il router... si connette a 125 ma con segnale un po' altalenante tra buono e basso.....
Ho appena dovuto riaccendere il muletto al piano di sotto... e ho tentato un paio di modifiche al canale e semplicemente alla posizione di computer e router, poche cose insomma... e con mio grande stupore ho ottenuto ottimi risultati!!!!! :D:D:D
In pratica, sempre con le stesse antenne, ora il segnale è quasi sempre "buono" e addirittura a volte "ottimo"!!! :sofico: :ciapet:
Infatti ho provato a prelevare dal "server" un file da una ventina di Mb e ora (con Kerio Personal Firewall disattivato.....) il trasferimento avviene a più di 500 Kb/s che per quant'è distante il pc e considerando anche che ho due normalissime antennine standard direi che non è affatto male no??? ;)
Prima, con segnale "basso" era drasticamente peggiore...quasi impossibile!!!
Ho detto che avevo disabilitato il firewall sw (uso Kerio Personal Firewall) perchè con anche quello abilitato la velocità cala drasticamente, addirittra si DIMEZZA nel trasferimento via cavo con la consolle che ho in rete sullo stesso piano (avevo già passato un cavo, a sto punto almeno per la consolle lo uso! ;) ).
E' normale o capita solo a me?
Niente di male, l'ho capito dopo qualche test e ora che lo so mi regolo di conseguenza.... però mi sembra strano perchè mi pare proprio che KPF sia settato bene.. in pratica non dovrebbe "filtrare" il traffico con la consolle ad es, invece mi limita parecchio...
Ammetto qui la mia ignoranza in fatto di firewall sw per cui magari ho detto delle castronerie.... ;)
Oh, comunque i componenti US Robotics Wifi sono DAVVERO STRAORDINARI :sofico: , altro che!!!!! :ciapet:
tomcarmen2001
15-05-2006, 09:30
ho ordinato ... la Bestia ...
vi farò sapere.
P.S. Dubbio !!! sul sito della USR c'e' scritto
_____________________________________
ADSL
* ADSL2 (ITU-T G.992.3)/ADSL2+ (ITU-T G.992.5): fino a 24 Mbps†
* S=1/2 fino a 12 Mbps†
* Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream†
* Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream†
allora mi chiedo.. ma e' compatibile con una normale adsl 4 mega ???
______________________________________
sicuramente si ... ma mi date la conferma ?
grazie a tutti.
WhiteRussian
15-05-2006, 10:29
ho ordinato ... la Bestia ...
(...)
P.S. Dubbio !!! sul sito della USR c'e' scritto
allora mi chiedo.. ma e' compatibile con una normale adsl 4 mega ???
______________________________________
sicuramente si ... ma mi date la conferma ?
grazie a tutti.
Tranquillo è compatibile anche con i 4 Mbps. Io ho una 4 mega Tiscali, nessun problema. Nel caso tuo non si applica il lite, ma il full-rate, con possibilità di future migrazioni (se lo vorrai / potrai ) anche ad ADSL2 ed ADSL2+.
tomcarmen2001
15-05-2006, 10:46
Tranquillo è compatibile anche con i 4 Mbps. Io ho una 4 mega Tiscali, nessun problema. Nel caso tuo non si applica il lite, ma il full-rate, con possibilità di future migrazioni (se lo vorrai / potrai ) anche ad ADSL2 ed ADSL2+.
scusa cosa vuol dire "Nel caso tuo non si applica il lite, ma il full-rate,"
WhiteRussian
15-05-2006, 11:57
scusa cosa vuol dire "Nel caso tuo non si applica il lite, ma il full-rate,"
Vuol dire che al minimo ti attestano su un DSLAM che supporta (perlomeno) l'ADSL full-rate che gestisce fino a 8 Mbps.
Dopodichè in fase di negoziazione con il tuo router ti assegnano 4 Mbps.
Il "lite" (americanata per dire "light", ossia leggero) è una versione leggera e vecchiotta del ADSL, che però non ti permette di superare 1.5 Mbps, quindi il DSLAM non userà la modalità "lite" per servire la tua linea.
Comunque il punto è che l'USR9108 supporta le versioni più moderne del ADSL (quindi ADSL ed ADSL2+), ma senza rinunciare a supportare le versioni più vecchie, quindi puoi stare tranquillo.
E' come se tu ti preoccupassi se un modem analogico 56K non potesse supportare una conessione a 33k. La supporta, e se becchi il RAS scamuffo (spesso quelli dell'ufficio) ti connetti a meno della velocità suportata dal modem.
OldBlackEagle
15-05-2006, 12:14
[O.T.]
Allora dato che siamo in vena di presentazioni, il sottoscritto è un 39nne Perito in Informatica Industriale... Dopo alcuni trascorsi come consulente informatico per un'azienda privata, nel lontano 1986 fu assunto come tecnico avionico polivalente per la manutenzione di apparati di navigazione aerea; a partire dal 1990 per 8 anni ha effettuato lavori di manutenzione, supervisione e programmazione di impianti tecnologici per un ente pubblico. Dal 1998 ad oggi si occupa di Telecomunicazioni ed assistenza al volo sempre per lo stesso ente... Quindi anche se non ha un Diploma di Laurea, ha una tale esperienza sul campo, che modestamente può tranquillamente insegnare tantissime cose, (cosa che ha fatto, in quanto docente nominato dal suo ente)... a molti ingegneri appena assunti dal suo datore di lavoro... (che è lo Stato Italiano)...
Fine della presentazione!!!
[/O.T.]
Saluti...
tomcarmen2001
15-05-2006, 13:03
Vuol dire che al minimo ti attestano su un DSLAM che supporta (perlomeno) l'ADSL full-rate che gestisce fino a 8 Mbps.
Dopodichè in fase di negoziazione con il tuo router ti assegnano 4 Mbps.
Il "lite" (americanata per dire "light", ossia leggero) è una versione leggera e vecchiotta del ADSL, che però non ti permette di superare 1.5 Mbps, quindi il DSLAM non userà la modalità "lite" per servire la tua linea.
Comunque il punto è che l'USR9108 supporta le versioni più moderne del ADSL (quindi ADSL ed ADSL2+), ma senza rinunciare a supportare le versioni più vecchie, quindi puoi stare tranquillo.
E' come se tu ti preoccupassi se un modem analogico 56K non potesse supportare una conessione a 33k. La supporta, e se becchi il RAS scamuffo (spesso quelli dell'ufficio) ti connetti a meno della velocità suportata dal modem.
__________________________
ok grazie mille!!!!
[O.T.]
Allora dato che siamo in vena di presentazioni, il sottoscritto è un 39nne Perito in Informatica Industriale... Dopo alcuni trascorsi come consulente informatico per un'azienda privata, nel lontano 1986 fu assunto come tecnico avionico polivalente per la manutenzione di apparati di navigazione aerea; a partire dal 1990 per 8 anni ha effettuato lavori di manutenzione, supervisione e programmazione di impianti tecnologici per un ente pubblico. Dal 1998 ad oggi si occupa di Telecomunicazioni ed assistenza al volo sempre per lo stesso ente... Quindi anche se non ha un Diploma di Laurea, ha una tale esperienza sul campo, che modestamente può tranquillamente insegnare tantissime cose, (cosa che ha fatto, in quanto docente nominato dal suo ente)... a molti ingegneri appena assunti dal suo datore di lavoro... (che è lo Stato Italiano)...
Fine della presentazione!!!
[/O.T.]
Saluti...
Ciao OldBlackEagle :)
io non volevo affatto essere offensivo, ANZI!!! Forse c'era stata solo una mia piccola incompresione perchè tu rispondevi, in maniera corretta e discreta, a Whiterussian e non a me, quando ti diceva se il valore non doveva essere positivo anzichè negativo... ;) Nulla di male, davvero... e non sono uno di quegli ing. che si vantano per questo, ANZI!!!! :D :ciapet:
Tanto di cappello per il tuo lavoro e la tua esperienza.. c'è solo da imparare!!!
Volevo solo specificare che non mi stupiva il valore negativo che hai segnalato perchè so cosa significa... ma solo che confrontato con il mio anche quando avevo i pc sullo stesso piano in due stanze affiancate non mi avvicinavo nemmeno lontanamente ai tuoi valori... e così ero curioso di sapere come avevi ottenuto queste misurazioni, in che condizioni e distanze. ;)
Tutto qui, davvero :D
Me lo puoi dire, tanto per curiosità perchè sono davvero ottimi!!! ;)
PS: scusa se ti sono parso offensivo, non era affatto mia intenzione, figurati... PURTROPPO ho a che fare tutti i giorni con ing. che non sanno un bel C***O e si credono degli dei scesi in terra!!! :D :D :D :D :D
(ma non sono tutti così....)
:mano:
Simo non è questione di sclerare... E' questione di sapere cosa fare... Se configuri correttamente il Router per aprire il PC della Tua LAN alla WAN vedrai che riuscirai tranquillamente...
Eventualmente si impartiscono lezioni Private, (prezzi modici)... :D :D :D
Saluti...
mi sapresti dire come poter fare?perchè ho provato ad aprire la 3389 TCP e UDP sotto virtual server ma nn mi funziona lo stesso...
per rispondere s socste, di preciso non so, ma il problema me lo da anche se tento di collegarmi da casa di amici... :(
ciau
andrewxx
15-05-2006, 14:39
http://img75.imageshack.us/img75/8134/snr150520065md.jpg (http://imageshack.us)
Salve ragazzi...... hei Old il Nero.... (salvati ci siamo...e salvati ci siamo :D) ascò a zio..... guarda la schifezza che ho postato...... la tiscali mi sta irritando, quando accendo il pc e mi collego non ho la portante il ppp è irrecuperabile e devo fare il restart, oramai la cosa è consuetudine, non è che il router non riaggancia? ed è bacato? :mad:
il mio snr in media è 5.4 :mad: pago 30€ al mese. Tiscali dice che ho problemi in casa..... io gli ho spiegato che all'inizio avevo una 12 mega funzionante con 1.2mb circa in down e 1mb circa in up ed ora va che una merda in upload ho 280kbps ovvero 30kb/s scarsi, e che cazzo .........
Ti prego Old dimmi che c'è una soluzione...... sennò mi tocca passare ad una 4 mega perchè 30€ al mese non gliele regalo più, il disservizio oramai rasenta la truffa :mad:
bibi1211
15-05-2006, 21:23
:mad: http://img75.imageshack.us/img75/8134/snr150520065md.jpg (http://imageshack.us)
Salve ragazzi...... hei Old il Nero.... (salvati ci siamo...e salvati ci siamo :D) ascò a zio..... guarda la schifezza che ho postato...... la tiscali mi sta irritando, quando accendo il pc e mi collego non ho la portante il ppp è irrecuperabile e devo fare il restart, oramai la cosa è consuetudine, non è che il router non riaggancia? ed è bacato? :mad:
il mio snr in media è 5.4 :mad: pago 30€ al mese. Tiscali :mad: dice che ho problemi in casa..... io gli ho spiegato che all'inizio avevo una 12 mega funzionante con 1.2mb circa in down e 1mb circa in up ed ora va che una merda in upload ho 280kbps ovvero 30kb/s scarsi, e che cazzo .........
Ti prego Old dimmi che c'è una soluzione...... sennò mi tocca passare ad una 4 mega perchè 30€ al mese non gliele regalo più, il disservizio oramai rasenta la truffa :mad:
Per il PPP che cade, mi sembra di rivedere la mia situazione. Non è che per caso c'hai un bel (si fa per dire) modem analogico attaccato alla linea del telefono che disturba la linea quando accendi il PC? Io ce l'avevo e l'ho staccato, tanto mi server solo per i fax
[O.T.]
Dal 1998 ad oggi si occupa di Telecomunicazioni ed assistenza al volo sempre per lo stesso ente...
:eek: Lo dicevo io che eri della NASA!! :D :D :D
OldBlackEagle
16-05-2006, 10:50
... Ti prego Old dimmi che c'è una soluzione...... sennò mi tocca passare ad una 4 mega perchè 30€ al mese non gliele regalo più, il disservizio oramai rasenta la truffa :mad:Contattami In Privato o su Skype... Può darsi che con un paio di controlli riusciamo a risolvere...
Saluti...
P.S. Impagina più piccolo perchè mi sfasi l'incolonnamento...
Scusate la rottura, ma avrei un "Piccolo"( :banned: ) problemino: se lascio il pc acceso con azureus attivo (scarica! :fagiano: ) sopo un po' (tempo che va da una mezz'ora ad un paio di orette) il router non "manda" informazioni al pc...meglio non saprei spiegarmi data la mia ignoranza! Diciamo in pratica che il router è acceso, i primi 3 led (da sx) sono accesi, compreso quello del cavo che va al pc, ma non "lampeggiano".....che fare? :cry:
Non sapendo quali informazioni sul sistema dare, ve le sparo tutte!
Athlon 3800+, 2gb ram, 3hdd sata, Windows XP, Azureus 2.4.0.2
Firmware 3.00L.03.05
Sto pensando di comprare questo router..
qualcuno l'ha usato in mixed mode bene? con una velocita decente?
grazie..
OldBlackEagle
16-05-2006, 16:44
...
Volevo solo specificare che non mi stupiva il valore negativo che hai segnalato perchè so cosa significa... ma solo che confrontato con il mio anche quando avevo i pc sullo stesso piano in due stanze affiancate non mi avvicinavo nemmeno lontanamente ai tuoi valori... e così ero curioso di sapere come avevi ottenuto queste misurazioni, in che condizioni e distanze. ;)
Tutto qui, davvero :D
Me lo puoi dire, tanto per curiosità perchè sono davvero ottimi!!! ;)
...Ovviamente quel valore si ottiene in visibilità ottica ed a pochi metri di distanza... Allontanandosi il valore degrada fino a sparire del tutto a circa un ottantina di metri... (Ovviamente se ci sono muri in mezzo si accorcia ulteriormente la distanza massima raggiungibile)...
Saluti...
OldBlackEagle
17-05-2006, 08:40
...
Non sapendo quali informazioni sul sistema dare, ve le sparo tutte!
Athlon 3800+, 2gb ram, 3hdd sata, Windows XP, Azureus 2.4.0.2
Firmware 3.00L.03.05Serve sapere che tipo di abbonamento hai e con chi... Modello del Tuo Router e la data di compilazione del Firmware (la trovi in prima pagina quando entri nel Router dall'interfaccia WEB)... Probabilmente hai involontariamente abilitato la connessione ON-DEMAND... Che va bene se uno ha abbonamenti ADSL con tariffazione a tempo...
Fai sapere e controlla...
Saluti...
OldBlackEagle
17-05-2006, 08:45
Sto pensando di comprare questo router..
qualcuno l'ha usato in mixed mode bene? con una velocita decente?
grazie..Con USR9108... 24 MEGA in ADSL2+ possono bastare? Con una buona linea ed una configurazione adeguata il Router risponde molto bene!!!
Saluti...
Con USR9108... 24 MEGA in ADSL2+ possono bastare? Con una buona linea ed una configurazione adeguata il Router risponde molto bene!!!
Saluti...
intendevo per mixed mode usando b/g sulla stessa rete...io mio zyxel di cacca mi da solo al massiamo 400kb se sono vicino il router...in mixed mode meno di 100kb
ho 24mb tiscali (che ancora non va bene) ma la rete non pou essere piu lenta che l'internet :muro:
iname1030
17-05-2006, 09:34
Ciao a tutti,
leggo assiduamente questa discussione perche' appena linea permettendo acquistero' il 9107 o il 9108 (il WiFi non lo uso)
Ora Alice 20 mega è disponibile al posto dei 4 mega e aggiornabile,
ma se ne verifico la disponibilita', nella mia zona non è attiva.
Puo' dipendere dal router che ho, non compatibile o proprio dalla copertura ?
Fra l'altro ultimamente i paramentri ADSL sembrano migliori :
wan adsl linedata far
relative capacity occupation: 48%
noise margin upstream: 28.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 19.0 db
wan adsl linedata near
relative capacity occupation: 76%
noise margin downstream: 15.0 db
output power upstream: 12.0 dbm
attenuation downstream: 33.5 db
Grazie, spero di non essere troppo OT anche perchè se mi informo al 187
poi sicuro mi collassano
125 euro è un buon prezzo per questo router?
Serve sapere che tipo di abbonamento hai e con chi... Modello del Tuo Router e la data di compilazione del Firmware (la trovi in prima pagina quando entri nel Router dall'interfaccia WEB)... Probabilmente hai involontariamente abilitato la connessione ON-DEMAND... Che va bene se uno ha abbonamenti ADSL con tariffazione a tempo...
Fai sapere e controlla...
Saluti...
Abbonamento Flat con Tin.it
Router mod 9107
firmware 3.04L01.10 (martedi 21 marzo 2006 11.05.00)
1105_032106-3.04L.01A2pB020d.d17f
Come faccio a vedere se ho abilitato la connessione on demand?
ragazzi la funzione ntp come demone funziona nel 9108? (no perchè nel 9107 no, praticamente riceveva l'ora ma non funzionava come server ntpd a tutti gli altri pc connessi in lan)
OT: Sapete dove acquistare il 9108 a Bologna (a fine mese andrò li e quindi..)?
grazie
WhiteRussian
17-05-2006, 13:19
Abbonamento Flat con Tin.it
Router mod 9107
firmware 3.04L01.10 (martedi 21 marzo 2006 11.05.00)
1105_032106-3.04L.01A2pB020d.d17f
Come faccio a vedere se ho abilitato la connessione on demand?
Non so se l'interfaccia del 9107 è uguale a quella del 9108. Se sì, lo trovi nella parte di Wan setup in cui inserisci username & password (c'è una casella di spunta). Vedi l'ottimo post di OBE con tutte le configurazioni suggerite, nella prima pagina del thread [Old 05-02-2006, 16:02], mi sembra sia la terzultima figura in formato thumbnail.
WhiteRussian
17-05-2006, 13:29
Volevo chiedervi lumi per un problemino, che all'inzio consideravo una "naturale" lentezza del router, ma che invece mi sembra sempre più sospetto.
Quando riaccendo il router (io preferisco spegnerlo quando non lo uso) è abbastanza veloce ad attivare Wi-FI, ATM etc. ma a volte non sale il PPP.
:mad:
All'inzio vedevo che un restore (lentino quello del USR, circa 1 min.) ristabiliva, ma adesso non è sempre così.
Ho provato anche da CLI il comando di PPP per mandare in up o in down l'interfaccia, ma non sembra funzionare.
In questa situazione mi trova che l'ADSL ha negoziato un 6144 :confused: un downstream, e già da lì capisco che non ci siamo, poichè se non ho il valore corretto (io ho una 4 Mega), ossia 4096, il PPP è down.
Una volta up non ho problemi, non perdo la portante, quindi non penso sia un problema di linea.
:eek:
Può essere legato al fatto che lo spengo e andrebbe evitato (il router di un mio amico, un Atlantis, lo riaccende ogni volta e aggangia molto rapidamento però), o c'è qualcosa che debbo approfondire (e se sì con USR o con Tiscali)?
Grazie.
Non so se l'interfaccia del 9107 è uguale a quella del 9108. Se sì, lo trovi nella parte di Wan setup in cui inserisci username & password (c'è una casella di spunta). Vedi l'ottimo post di OBE con tutte le configurazioni suggerite, nella prima pagina del thread [Old 05-02-2006, 16:02], mi sembra sia la terzultima figura in formato thumbnail.
mica ho capito....nel wan setup non c'è una parte "user name - password"
OldBlackEagle
17-05-2006, 15:02
mica ho capito....nel wan setup non c'è una parte "user name - password"Se fai un edit sulla Tua Connessione Adsl WAN SETUP, vedrai che andando avanti nelle schermate troverai Account, Password ed anche la possibilità di spuntare l'Accesso On-Demand!!!
Saluti...
Se fai un edit sulla Tua Connessione Adsl WAN SETUP, vedrai che andando avanti nelle schermate troverai Account, Password ed anche la possibilità di spuntare l'Accesso On-Demand!!!
Saluti...
ok, fatto ma la casellina non è "spuntata"
Il problema è che fino alla scorsa settimana andava na meraviglia...ora (e senza aver cambiato nulla) no...
OldBlackEagle
17-05-2006, 18:46
ok, fatto ma la casellina non è "spuntata"
Il problema è che fino alla scorsa settimana andava na meraviglia...ora (e senza aver cambiato nulla) no...Sicuro che sia il Router? Non è che il Tuo ISP sta facendo lavori sulla Sua rete??? A volte Libero e Tiscali fanno lavori programmati sulle Loro reti proprietarie... Normalmente dopo un bel RESTART al Router torna tutto OK!!!
Saluti...
Sicuro che sia il Router? Non è che il Tuo ISP sta facendo lavori sulla Sua rete??? A volte Libero e Tiscali fanno lavori programmati sulle Loro reti proprietarie... Normalmente dopo un bel RESTART al Router torna tutto OK!!!
Saluti...
Non credo, anche perchè riesco a scaricare tramite DAP e gioco su giochi online senza problema....è proprio che con Azureus si inceppa.....ma porc.....
OldBlackEagle
17-05-2006, 19:32
Non credo, anche perchè riesco a scaricare tramite DAP e gioco su giochi online senza problema....è proprio che con Azureus si inceppa.....ma porc.....Allora usa un Client bTorrent più leggero... Può darsi che hai configurato in maniera troppo esasperata Azureus...
Da me con 24 MEGA FLAT di TISCALI, il mio USR9108 và BENISSIMO!!!
Saluti...
Allora usa un Client bTorrent più leggero... Può darsi che hai configurato in maniera troppo esasperata Azureus...
Da me con 24 MEGA FLAT di TISCALI, il mio USR9108 và BENISSIMO!!!
Saluti...
Quoto ed aggiungo che il mio router 9108 è stato up per ben 36 giorni senza UPS!!!
Red^-_-^
18-05-2006, 00:19
Rieccomi dopo la sostituzione.
Prima di tutto un saluto a OldBlackEagle e a andrewxx che tra l'altro ha il mio stesso problema. :muro:
Allora il nuovo 9107 è arrivato da amsterdam sigillato (quindi nuovo) ma la situazione non cambia di molto:
1) il mulo si disconnette ancora, anche se all'inizio credevo di aver risolto.
2) la mia attenuazione è ancora di 41-42 Db
3) il mio snr margin è ancora intorno a 6
Posto un log delle disconnessioni:
Date/Time Facility Severity Message
May 17 23:57:22 daemon critical pppd[216]: Received valid IP address from server. Connection UP.
May 17 23:57:18 daemon critical pppd[216]: PPP LCP UP.
May 17 23:56:06 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
May 17 23:56:06 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
May 17 23:46:50 daemon critical pppd[216]: Received valid IP address from server. Connection UP.
May 17 23:46:40 daemon critical pppd[216]: PPP LCP UP.
May 17 23:46:07 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
May 17 23:46:01 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
May 17 23:24:44 daemon critical pppd[216]: Received valid IP address from server. Connection UP.
May 17 23:24:33 daemon critical pppd[216]: PPP LCP UP.
May 17 23:24:33 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
May 17 23:24:33 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jan 1 00:00:29 daemon critical pppd[216]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 00:00:26 daemon critical pppd[216]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:00:22 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=1021, ds=8596
Jan 1 00:00:17 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:00:14 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 00:00:14 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 00:00:14 user critical kernel: eth0 Link UP.
Jan 1 00:00:13 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2006.03.21-17:12+0000)
e i miei valori:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.6 8.0
Attenuation (dB): 41.5 17.2
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 8376 16860
Rate (Kbps): 8596 1021
sperando che qualche misericordioso mi dica se il problema è la mia linea o le impostazioni sul mulo:
fonti massime per file: 500
connessioni massime: 800.
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto, siete più efficaci voi del forum che i tecnici di tiscali, telecom e usr!! :)
xcdegasp
18-05-2006, 00:41
Rieccomi dopo la sostituzione.
Prima di tutto un saluto a OldBlackEagle e a andrewxx che tra l'altro ha il mio stesso problema. :muro:
Allora il nuovo 9107 è arrivato da amsterdam sigillato (quindi nuovo) ma la situazione non cambia di molto:
1) il mulo si disconnette ancora, anche se all'inizio credevo di aver risolto.
2) la mia attenuazione è ancora di 41-42 Db
3) il mio snr margin è ancora intorno a 6
Posto un log delle disconnessioni:
Date/Time Facility Severity Message
May 17 23:57:22 daemon critical pppd[216]: Received valid IP address from server. Connection UP.
May 17 23:57:18 daemon critical pppd[216]: PPP LCP UP.
May 17 23:56:06 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
May 17 23:56:06 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
May 17 23:46:50 daemon critical pppd[216]: Received valid IP address from server. Connection UP.
May 17 23:46:40 daemon critical pppd[216]: PPP LCP UP.
May 17 23:46:07 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
May 17 23:46:01 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
May 17 23:24:44 daemon critical pppd[216]: Received valid IP address from server. Connection UP.
May 17 23:24:33 daemon critical pppd[216]: PPP LCP UP.
May 17 23:24:33 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
May 17 23:24:33 daemon critical pppd[216]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jan 1 00:00:29 daemon critical pppd[216]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 00:00:26 daemon critical pppd[216]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:00:22 user critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=1021, ds=8596
Jan 1 00:00:17 user critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:00:14 user critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 00:00:14 user critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 00:00:14 user critical kernel: eth0 Link UP.
Jan 1 00:00:13 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2006.03.21-17:12+0000)
e i miei valori:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.6 8.0
Attenuation (dB): 41.5 17.2
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 8376 16860
Rate (Kbps): 8596 1021
sperando che qualche misericordioso mi dica se il problema è la mia linea o le impostazioni sul mulo:
fonti massime per file: 500
connessioni massime: 800.
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto, siete più efficaci voi del forum che i tecnici di tiscali, telecom e usr!! :)
in ogni caso il 9107 non regge le impostazioni 500/800 quindi ti consiglio di partire dai miei due valori per poi procedere in "innalzamento":
fonti massime per file = 80
connessioni massime = 100
prova per un paio di giorni queste impostazioni senza cambiarle così verifichi che non sia un problema di linea o dello stesso apparato.. poi lentamente procedi ad alzare ;)
Allora usa un Client bTorrent più leggero... Può darsi che hai configurato in maniera troppo esasperata Azureus...
Da me con 24 MEGA FLAT di TISCALI, il mio USR9108 và BENISSIMO!!!
Saluti...
Ok, proverò, anche se non credo sia la soluzione giusta!
Ho fatto delle prove ed ho constatato che dopo circa un'ora il router non riceve più informazioni e spegnendo e riaccendendo dopo 5 secondi riparte alla grande e torno a scaricare a circa 150 .... non credo sia una cosa normale!
Proverò a fare il reset e a configurarlo di nuovo...tanto avevo solo aperto un ip!
Red^-_-^
18-05-2006, 10:55
in ogni caso il 9107 non regge le impostazioni 500/800 quindi ti consiglio di partire dai miei due valori per poi procedere in "innalzamento":
fonti massime per file = 80
connessioni massime = 100
prova per un paio di giorni queste impostazioni senza cambiarle così verifichi che non sia un problema di linea o dello stesso apparato.. poi lentamente procedi ad alzare ;)
Grazie xcdegasp, quando arrivo a casa comincio questa prova e farò sapere.
Cmq volevo farti un paio di domande:
1)con 80/100 a quanto vai in download?
2)Conosci un programma che mi visualizzi un grafico del download e dell'upload (tipo DUMeter) che però mi faccia visualizzare 1 giorno intero o una settimana di grafico? Perchè DUMeter fa visualizzare solo gli ultimi 10 min mi sembra.
Ciao e grazie.
ragazzi la funzione ntp come demone funziona nel 9108? (no perchè nel 9107 no, praticamente riceveva l'ora ma non funzionava come server ntpd a tutti gli altri pc connessi in lan)
OT: Sapete dove acquistare il 9108 a Bologna (a fine mese andrò li e quindi..)?
grazie
eh ?
xcdegasp
18-05-2006, 17:10
Grazie xcdegasp, quando arrivo a casa comincio questa prova e farò sapere.
Cmq volevo farti un paio di domande:
1)con 80/100 a quanto vai in download?
2)Conosci un programma che mi visualizzi un grafico del download e dell'upload (tipo DUMeter) che però mi faccia visualizzare 1 giorno intero o una settimana di grafico? Perchè DUMeter fa visualizzare solo gli ultimi 10 min mi sembra.
Ciao e grazie.
hai già provato net-meter? è simile a dumeter solo che è free, ma non ti so dire se tenga uno storico... non ne ho mai avuto bisogno...
io al momento ho libero-infostrada quindi la mia risposta è altamente condizionata dall'isp... ultimamente riesco a ricevere anche a 125k via emule ma quando è a uppare un client fastweb...
solitamente sono tra i 20 e 40k, ma ribadisco è un valore (nel mio caso) condizionato dall'isp.
e siamo a 100 pagine!
Un consiglio per tutti compratevi un UPS perché il 9108 non sopporta gli sbalzi di corrente e perde spesso la connessione nel caso vi siano sbalzi appunto.
Ciao a tutti,
qualcuno ha per caso provato a usare il 9108 con Skypho? Io sto impazzendo , non riesco a farlo connettere. Ho preso l'Ata Utstartcom per collegare il telefono direttamente, ma non riesco a uscire con il voip. Il problema è sicuramente del router, in quanto nemmeno dal pc con il sw Skypho xlite (interfaccia telefonica da pc x telefonare, tipo skype) riesco a loggarmi (login error). Oggi ho riesumato il mio vecchio modem usb adsl Zyxel e con quello si logga immediatamente senza problemi.
Che può essere?
@qaz
Apri le porte interessate nei virtual server o port triggering, segnati il pid di skype (lo vedi dentro task manager), vai in console e digita netstat -ano, individua il pid e vedi quali porte usa e aprile nel virtual server
@qaz
Apri le porte interessate nei virtual server o port triggering, segnati il pid di skype (lo vedi dentro task manager), vai in console e digita netstat -ano, individua il pid e vedi quali porte usa e aprile nel virtual server
Parlo di Skypho e non di Skype, comunque le porte sono già aperte come da loro manuale sia in virtual server che in port triggering (le porte sono UDP 3478-5060-8000-8001). Ho provato come dici tu, la porta esterna che apre è la 24211, quella interna cambia ogni volta, ma.....
Ora funziona senza fare niente, mi si è loggato da pc! :sofico: (forse xchè sono riuscito a loggarmi prima con l'altro modem e ho aperto in xtunnels da programma come consigliato da loro, prima senza login il programma non si apriva mai e non riuscivo a mettere questi parametri).
Ora il problema rimane con l'ata, da lì non esce mai. :muro:
xcdegasp
18-05-2006, 23:52
Parlo di Skypho e non di Skype, comunque le porte sono già aperte come da loro manuale sia in virtual server che in port triggering (le porte sono UDP 3478-5060-8000-8001). Ho provato come dici tu, la porta esterna che apre è la 24211, quella interna cambia ogni volta, ma.....
Ora funziona senza fare niente, mi si è loggato da pc! :sofico: (forse xchè sono riuscito a loggarmi prima con l'altro modem e ho aperto in xtunnels da programma come consigliato da loro, prima senza login il programma non si apriva mai e non riuscivo a mettere questi parametri).
Ora il problema rimane con l'ata, da lì non esce mai. :muro:
con skypho non riesci a usare le porte 80 e 443 ?
OldBlackEagle
19-05-2006, 10:59
Ciao a tutti,
qualcuno ha per caso provato a usare il 9108 con Skypho? :D E' proprio uno Skypho di nome e di fatto!!! Io mi trovo molto bene con Skype per cui non cambio...
Saluti...
:D E' proprio uno Skypho di nome e di fatto!!! Io mi trovo molto bene con Skype per cui non cambio...
Saluti...
Il motivo per cui volevo provare skypho è che vorrei utilizzare il voip con il telefono di casa a pc spento, cosa che con skype non mi pare si possa fare (x ora) e dato che le tariffe sono anche più basse di skype...
con skypho non riesci a usare le porte 80 e 443 ?
Non ho provato, ma non credo, loro dicono di abilitare solo quelle porte lì.
xcdegasp
19-05-2006, 15:17
Non ho provato, ma non credo, loro dicono di abilitare solo quelle porte lì.
una nota a favore di skype essendo la 443 la porta di https passa attraverso qualsiasi proxyserver e firewall-hardware :D
ciao ragazzi, mi sapreste dire cosa devo attivare per poter condividere i file tra i miei due pc in rete?
ho il fisso con win98 connesso via eth, il note è via wireless e ha winXP
ciao ragazzi, mi sapreste dire cosa devo attivare per poter condividere i file tra i miei due pc in rete?
ho il fisso con win98 connesso via eth, il note è via wireless e ha winXP
Ciao,
vuoi condividere alcune cartelle oppure vuoi creare un'unità di rete?
PS: credo sia un po' OT qui... ma non sta a me decidere ;)
in effetti era ot, scusate
concludo dicendo che non avevo attivato il client di reti microsoft sul pc con win98
in effetti era ot, scusate
concludo dicendo che non avevo attivato il client di reti microsoft sul pc con win98
Figurati, nessun problema!!!! ;)
Non sono un moderatore e non voleva essere una critica! ;)
L'importante è che tu abbia risolto... :yeah:
in effetti era ot, scusate
concludo dicendo che non avevo attivato il client di reti microsoft sul pc con win98
ciao, ma riesci ad accedere ai pc specificando il nome della macchina, tipo
\\nomepc
o solo con l'indirizzo IP, tipo
\\192.168.1.3
??
no, perchè io riesco solo usando gli indirizzi IP.. :(
posso accedere sia via IP che tramite nome, se ti interessano i miei settaggi te li faccio avere
ciao
posso accedere sia via IP che tramite nome, se ti interessano i miei settaggi te li faccio avere
ciao
Si si! Grazie! :D ma c'è qualche opzione da settare anche sull'usr?
Ciao a tutti,volevo esporre il mio problema e la mia soluzione diciamo non soluzione che però per il momento funziona :ciapet: dopo un po di prove con vari settaggi sia del muletto che del router (il 9107) sono stato costretto a fare il downgrade del firmware a quello di settembre (dall'ultimo disponibile) perchè non riuscivo a entrare nell'interfaccia web del router. In questo modo riesco a muovermi velocemente nelle pagine di configurazione spero in un firmware aggiornato che sistemi questa cosa perchè è un attimino fastidiosa (se attivavo il muletto e poi cercavo di entrare non ottenevo risultati, se staccavo fisicamente il cavo di rete del pc con il muletto non riuscivo a entrare lo stesso dovevo riavviare il router di forza).
se c'è qualcuno con il mio stesso problema provi questa soluzione non soluzione fino ad un aggiornamento utile
se dovesse servire questa è la mia configurazione
9107 firm di settembre 2005
Libero adsl 4 mega :muro:
mulo connessioni max 150 (ho provato sia meno che più e non cambia, tra 100 e 400 cambia solo la freq di blocchi del router con spegnimento del led "mondo" che non so che vuol dire e tra 100 e 150 non cambia nulla)
ps: provo per un po' con questo firm vedendo quanto rimane stabile senza doverlo riavviare.
pizzulicchio
20-05-2006, 19:31
Qualcuno sa se per caso è possibile o con FIrmware modificati o con qualche comando via telnet, accendere un pc collegato via rete LAN con il router(wake up on lan) o accedere direttamente al router con una VPN (in modalità end point, come il linksys od il netgear fanno, non pass throught...)
diskostu
20-05-2006, 19:45
ho sempre lo stesso problema col print server ragazzi, se lancio la stampa dal pc fisso tutto ok mentre se la lancio dal nb il foglio è bianco, ho provato sia ad avvicinare il nb al router che a collegarlo via lan ma nulla. credo sia un problema sw ma cosa può essere?
help me please! :help: :help: :cry: :cry:
ho sempre lo stesso problema col print server ragazzi, se lancio la stampa dal pc fisso tutto ok mentre se la lancio dal nb il foglio è bianco, ho provato sia ad avvicinare il nb al router che a collegarlo via lan ma nulla. credo sia un problema sw ma cosa può essere?
help me please! :help: :help: :cry: :cry:
Ma il pc è collegato tramire rete o wi-fi??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.