Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

GMarc
27-02-2006, 06:02
grazie, Qualcuno sa se è possibile collegarci la EPSON R300?

OldBlackEagle
27-02-2006, 11:49
Ciao ho risolto per quanto riguarda la faccenda del segnale basso o instabile wireless

Il mio problema era che avendo il router al 2°piano. al 1° piano avevo un segnale basso e alcune volte assente.....aquistando questo prdotto Linksys Range expander WRE54G (un ottimo ripetitore di segnale) ho risolto il problema ed ora ho un segnale ottimo anche a distanza notevole
Molto facile da configurare e non ingombrante compatibile con USR9108
Ciao a tuttiGrazie per l'informazione, comunque esistono anche della Stessa USR gli expander Wireless, chiaramente è solo una questione di scelta e di prezzi... Se non sono indiscreto quanto hai speso per il WRE54G?!?

Saluti...

maxxxp
27-02-2006, 12:11
Grazie per l'informazione, comunque esistono anche della Stessa USR gli expander Wireless, chiaramente è solo una questione di scelta e di prezzi... Se non sono indiscreto quanto hai speso per il WRE54G?!?

Saluti...
Su pixmania lo vendono a 89 euro.
Ma scusate l'ignoranza ma per questo expa parlano di 54 Mb , quindi non farebbe i 100 in ogni caso ?

antoymca
27-02-2006, 12:17
allora procediamo passo passo!!
Grazie all'aiuto di OldBlackEagle.. che ho tediato direttamente sono riuscito a far partire il 9108 con la connessione e configurazione diretta da 192.168.1.1.. inseredovi niente + che i parametri consigliati da libero..!!

l'ho provato subito.. paragonaldolo al net DG834GT(che ho sostituito per un unico motivo).. wifi.. buona prestazione superiore al NET su citato!! arrivo oltrepassando 5 muri non perimetrali ad una distanza di 20m con un segnale molto buono a 18/24 mb/s!! rispetto al NET è cresciuta sia la portata chew la capacità del segnale!!

A livello software il NET è sicuramente + semplice ed intuitivo ed anche leggermente + veloce! il 9108 in compenso rende la connessione + veloce e stabile.. verifichero' la stabilità in wifi!

arriviamo al punto dolente.... il print-server unico motivo del mio acquisto!
con una canon di 5 anni (S400) va alla grande.. ma con la mia HP LASERJET 1005 non vuole saperne.. lA INSTALLO LA CONFIGURO.. QUANDO INVIAO LA STAMPA SI VEDE IL PASSAGGIO DEI DATI Dal led del print-server ... ma nulla non ne vuole sapere di stampare...

Ho chiamato l'assistenza.. mi hanno guidato nell'installazione ma ho ritrovato gli stessi problemi!!

Mi hanno detto che devo procurarmi i driver PLC. ma come caspita fgaccio?

possibile che non debbano pensare alla risoluzione dell'incompatibilità?

grazie!


salve ragazzi come vi passa.. ieri ho ricevuto usr 9108 in kit con l'adattatore max... sono in possesso del netg DG834GT, ottima copertura eccezionale stabilità..ma non ha il print server integrato!

trovata una offerta ho subito acquistato questo, usr 9108, che doveva essere il non plus ultra, per configurazione e forza segnale WIFI!

ieri mi è arrivato.. provo a configurarlo ma non riesco ad accedere ad internet!

ho lo stesso problema citato su, di cui senk purtroppo non ha comuniìcato la risoluzione!

ho come lui libero adsl 4mb e lo configuro correttamente con tutti i parametri consigliati dall'isp!

sola differenza è questa
se inserisco il nome utente con @liberolight.. come consigliato mi dice che non ho configurato la connessione... altrimenti mi dice dicontrollare nome ut e password!!

grazie!
:mc:

PS: se aggiorno il firmware perdo la garanzia?
)il firmware scaricato da qui è .dat.. mentre quello dal sito di riferimento è .bin ... è lo stesso?

Mauro_P
27-02-2006, 14:23
Percaso hai aggiornato il router all'ultimo FW disponibile? io dopo una settimana di perfetto funzionamento, il segnale WiFi skazza un poketto. Poi devo obbligatoriamente mettere il router "tutto al contrario" (nel senso con l'antenna di fronte ai miei okki) per avere un buon segnale, altrimenti non si connette nessun PC :muro: al router...

X OLD black eagle:
Mi conviene aggiornare il FW? potrebbe migliorare il Wifi?

No, io non ho aggiornato il firmware che è quello originale datato 13 giugno

vale.7
27-02-2006, 14:42
Grazie per l'informazione, comunque esistono anche della Stessa USR gli expander Wireless, chiaramente è solo una questione di scelta e di prezzi... Se non sono indiscreto quanto hai speso per il WRE54G?!?

Saluti...


Ciao l'ho trovato a 83€ avevo visto anche quello della USR ..PERO' DOVE SONO IO MI CI VOLEVA UN PO PER FARLO ARRIVARE...CON QUESTO CHE HO ADESSO.il segnale l'amplifica senza problemi ..comq per ora mi sono trovato benissimo..sia con il router che con il ripetitore..avevo letto da alcune parti che forsE non era compatibile con usr9108..ma nessun problema...BASTA CONFIGURARLO CORRETTAMENTE...+
GRAZIE

cdere
27-02-2006, 15:23
Salve,
ho ordinato giorni fa il 9107 :cool: dopo essermi letto tutta la discussione sul DG834 e su questo... bhè ho dato fiducia nuovamente ad usr.. (mitico usr 33,6k flash) quindi lo aspetto ;) !

volevo chiedervi però, avendo Alice (@tin.it) come sono questi valori..

ADSL Interface Status
Upstream Bitrate (TX): 320000 Bits/Second
Downstream Bitrate (RX): 4832000 Bits/Second
Current ADSL mode: G.Dmt
SNR margin (x10): 205 dB
Attenuation (x10): 185 dB

grazie mille

ricello
27-02-2006, 16:17
Ciao a tutti, è da una settimana che ho acquistato un 9107 ma non cè modo di farlo girare con emule, ho meglio lui parte bene ma dopo mezz'oretta inizia a perdere le connessioni . Ho aggiornato il firmware ma senza notare miglioramenti, ho provato a settare il limite massimo di connessioni in emule a 100 ma il problema rimane. ho ancora un giorno di prova dopo non posso più sostituirlo, voi cosa mi consigliate.

Ps: ho un'alice 4Mg
SNR margin (dB): 8.3 25.0
Attenuation (dB): 39.5 28.0
Output power (dBm): 19.7 11.8
Attainable rate(Kbps) 5280 1008
Rate(Kbps): 4800 320

Grazie ciao

Mauro_P
27-02-2006, 17:54
quindi dovrebbe andare anche cn la mia i865?
x il monitor di stampa nn mi pare 1 grande problema anche xkè stampo poco, al limite terrò sempre 1 cartuccia di riserva e nn vedo il problema...

Mah, se chiami la canon o la us robotics probabilmente ti diranno di no.
Dato che con la mia pixma IP4000 funziona e che anche un altro utente del forum ha usato una i550 e una pixma IP4200 (anche lui senza monitor di stato), potrei ipotizzare che funziona anche con la tua. Ipotesi, però.
il monitor di stato mi funziona regolarmente se collego direttamente computer a stampante via usb

Volendo, se gli altri utenti contribuiscono si potrebbe creare un piccolo database di accoppiamento stampante-usr 9108 tipo:

Canon pixma ip4000 OK (no monitor di stato)

GMarc
27-02-2006, 17:54
questo è il test della mia alice 4Mega però gli altri valori non so dove verificarli (non ho + il modem telecom) come faccio?

http://img146.imageshack.us/img146/291/testadsl6pd.jpg

wisher
27-02-2006, 19:20
Mah, se chiami la canon o la us robotics probabilmente ti diranno di no.
Dato che con la mia pixma IP4000 funziona e che anche un altro utente del forum ha usato una i550 e una pixma IP4200 (anche lui senza monitor di stato), potrei ipotizzare che funziona anche con la tua. Ipotesi, però.
il monitor di stato mi funziona regolarmente se collego direttamente computer a stampante via usb

Volendo, se gli altri utenti contribuiscono si potrebbe creare un piccolo database di accoppiamento stampante-usr 9108 tipo:

Canon pixma ip4000 OK (no monitor di stato)
grazie x la risposta, l'idea del db mi pare ottima

Fr4nz
28-02-2006, 01:22
Salve ragazzi, secondo voi riesco a reggere l'adsl2+ da 12mb di Libero?

Questi sono i dati:

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 24.1 27.0
Attenuation (dB): 37.0 19.5
Output power (dBm): 19.8 11.6
Attainable rate (Kbps): 10336 1092
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8

Super Frames: 4351 4349
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 295874 18483
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

Da notare che l'attainable bitrate segnato dal 9108, in modalità g.dmt (quindi ADSL1), è di ben 10 megabit, perciò non credo ci siano particolari problemi ad arrivare a 12 mega nonostante stia a 2,4km (più o meno) dalla centrale, vero?
In teoria l'attenuazione è altina (devo annotare una cosa però: il d-link che avevo prima segnava 34db di attenuazione invece che 37) ma mi salvano i valori ottimi dell'SNR.

Secondo i grafici che ho visto in giro per la rete dovrei proprio essere al limite della distanza massima per i 12 mega...

xcdegasp
28-02-2006, 07:32
Fr4nz, ma con la 12mega non dovresti essere in modalità "fast" ?
dal tuo report noto ancora la scritta "interleave" :(

antoymca
28-02-2006, 08:02
allora procediamo passo passo!!
Grazie all'aiuto di OldBlackEagle.. che ho tediato direttamente sono riuscito a far partire il 9108 con la connessione e configurazione diretta da 192.168.1.1.. inseredovi niente + che i parametri consigliati da libero..!!

l'ho provato subito.. paragonaldolo al net DG834GT(che ho sostituito per un unico motivo).. wifi.. buona prestazione superiore al NET su citato!! arrivo oltrepassando 5 muri non perimetrali ad una distanza di 20m con un segnale molto buono a 18/24 mb/s!! rispetto al NET è cresciuta sia la portata chew la capacità del segnale!!

A livello software il NET è sicuramente + semplice ed intuitivo ed anche leggermente + veloce! il 9108 in compenso rende la connessione + veloce e stabile.. verifichero' la stabilità in wifi!

arriviamo al punto dolente.... il print-server unico motivo del mio acquisto!
con una canon di 5 anni (S400) va alla grande.. ma con la mia HP LASERJET 1005 non vuole saperne.. lA INSTALLO LA CONFIGURO.. QUANDO INVIAO LA STAMPA SI VEDE IL PASSAGGIO DEI DATI Dal led del print-server ... ma nulla non ne vuole sapere di stampare...

Ho chiamato l'assistenza.. mi hanno guidato nell'installazione ma ho ritrovato gli stessi problemi!!

Mi hanno detto che devo procurarmi i driver PLC. ma come caspita fgaccio?

possibile che non debbano pensare alla risoluzione dell'incompatibilità?

grazie!

nessuno puo' aiutarmi??

PS: se suso la chiavetta MAX g su un pc con win 2000 sp4, la stessa pur correttamente installata non riesce a entrare ne wifi.. piu' precisamente lo vede... lo riconosce dal network name.. ma al momento dell'autenticazione c'e' qualkosa che non va!! grazie!!
:help:

in una guida c'e' scritto questo!!

--Assicurarsi che il Wireless MAXg USB Adapter che si desidera collegare alla rete wireless sia impostato sulla modalità Infrastructure (Infrastruttura) nell'utilità di configurazione. Se Wireless MAXg USB Adapter non è stato impostato sulla modalità Infrastructure, non sarà in grado di comunicare con un access point o un router wireless.
---------

dove reperisco la modalità infrastruttura?

Fr4nz
28-02-2006, 10:47
Fr4nz, ma con la 12mega non dovresti essere in modalità "fast" ?
dal tuo report noto ancora la scritta "interleave" :(

Infatti ho ancora l'alice adsl...lo potevi capire dalla portante 4832x320...sto aspettando che mi cambino operatore in questi giorni e volevo sapere se con quei dati fisici riesco a far girare la 12 mega.

bodyman2000
28-02-2006, 11:10
@ Fr4nz:
non è questione di valori per la 12mb di libero..ma di fruibilità del servizio da parte loro...cioè se hanno nella tua zona dispo di fibra alla quale allacciarti come DSLAM in centrale ......
;)

Fr4nz
28-02-2006, 11:56
@ Fr4nz:
non è questione di valori per la 12mb di libero..ma di fruibilità del servizio da parte loro...cioè se hanno nella tua zona dispo di fibra alla quale allacciarti come DSLAM in centrale ......
;)

Sì che la disponibilità c'è, ho già firmato il contratto con loro e sto aspettando che mi attivino la loro adsl!

Io voglio solo sapere come vi sembrano i miei valori di linea, punto! :)

bodyman2000
28-02-2006, 12:53
A questo punto ti basta leggere qualche pagine indietro del 3d....c'è una tabella di parametri postata dal mitico OLDBLACK che ti dirà in breve come sei messo a segnale ADSL riguardo la 12mb.
;)

shysterdue
28-02-2006, 13:57
Sì che la disponibilità c'è, ho già firmato il contratto con loro e sto aspettando che mi attivino la loro adsl!

Io voglio solo sapere come vi sembrano i miei valori di linea, punto! :)

stai un po' alto di attenuazione ma l'snr è buono. secondo me la prendi tutta o , nella peggiore delle ipotesi, la "sbucci" di poco... ;)
cmq aspetta la conferma del grande old :D
sarebbe meglio spostare domande come questa nell'apposita sezione di libero 12mb e lasciare spazio ai temi riguardanti i router in questione. :read:
ciao

OldBlackEagle
28-02-2006, 15:11
....
se uso la chiavetta MAX g su un pc con win 2000 sp4, la stessa pur correttamente installata non riesce a entrare ne wifi.. piu' precisamente lo vede... lo riconosce dal network name.. ma al momento dell'autenticazione c'e' qualkosa che non va!! grazie!!
:help:

---------

dove reperisco la modalità infrastruttura?Prova a configurare prima l'access point per una Rete Wireless non criptata, senza filtrare gli indirizzi MAC, se cosi funziona, allora inzia a mettere la criptatura... Inizia dalla cosa più semplice, per poi passare alle cose più complesse...
Piccola Dritta: Il Canale del Router mettilo su AUTO; con il canale 11 a me non andava...

Saluti...

Sh0K
28-02-2006, 15:12
Raga scusate ma devo smentirmi di nuovo, il router anche con l'incapsulazione pppoe continua a disconnettersi almeno una volta al giorno :muro:
Dopo provo a rimettere il vecchio modem usb, e lo lascio li per una settimana; se il segnale rimane stabile contatto l'assistenza usr e mi faccio aiutare, se non riuscirò a risolvere il problema mi vedrò costretto a vendere stò usr :(
Riporto di seguito il log:

Jan 1 00:00:13 syslog emergency BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2005.06.13-15:07+0000)
Jan 1 00:00:14 kern critical kernel: ADSL G.994 training
Jan 1 00:00:14 kern critical kernel: eth0 Link UP.
Jan 1 00:00:14 kern critical kernel: ADSL G.992 started
Jan 1 00:00:14 kern critical kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jan 1 00:00:17 kern critical kernel: ADSL link up, interleaved, us=320, ds=4832
Jan 1 00:00:20 kern critical pppd[286]: PPP server detected.
Jan 1 00:00:20 kern critical pppd[286]: PPP session established.
Jan 1 00:00:20 kern critical pppd[286]: PPP LCP UP.
Jan 1 00:00:20 kern critical pppd[286]: Received valid IP address from server. Connection UP.

ADSL Statistics
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 29.4 22.0
Attenuation (dB): 25.5 14.5
Output power (dBm): 19.7 11.6
Attainable rate (Kbps): 11616 900
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8

Super Frames: 128737 128735
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 8754158 547123
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 24947945 0
Data Cells: 654566 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0

OldBlackEagle
28-02-2006, 15:13
volevo chiedervi però, avendo Alice (@tin.it) come sono questi valori..
ADSL Interface Status
Upstream Bitrate (TX): 320000 Bits/Second
Downstream Bitrate (RX): 4832000 Bits/Second
Current ADSL mode: G.Dmt
SNR margin (x10): 205 dB
Attenuation (x10): 185 dB Sei Ok! non avrai problemi...

Saluti...

OldBlackEagle
28-02-2006, 15:18
...Ho aggiornato il firmware ma senza notare miglioramenti, ho provato a settare il limite massimo di connessioni in emule a 100 ma il problema rimane. ho ancora un giorno di prova dopo non posso più sostituirlo, voi cosa mi consigliate.

Ps: ho un'alice 4Mg
SNR margin (dB): 8.3 25.0
Attenuation (dB): 39.5 28.0
Output power (dBm): 19.7 11.8
Attainable rate(Kbps) 5280 1008
Rate(Kbps): 4800 320
Non hai una Bellissima Linea, hai l'SNR Margin basso e l'attenuazione in Down alta, per essere a 4 MEGA!!! Controllati le Prese, aprendole controlla che non vi siano accrocchi strani tipo: fusibili, resistenze o condensatori. Altrimenti potrebbe essere uno dei Tuoi Telefoni o Cordless o Fax che disturbano la BANDA ADSL!!! Fai sapere se risolvi... In Bocca al Lupo...

Saluti...

OldBlackEagle
28-02-2006, 15:28
Raga scusate ma devo smentirmi di nuovo, il router anche con l'incapsulazione pppoe continua a disconnettersi almeno una volta al giorno :muro:
Riporto di seguito il log:...Le schermate che hai mandato sono OK...
Secondo me, non stai spiegando bene il TUO Reale problema... Esattamente cosa stai facendo con il TUO ROUTER un attimo prima della DISCONNESSIONE?!?! Stai GIOCANDO?, stai SCARICANDO, (in che modalità)?, stai CHATTANDO?, O dai maggiori informazioni... Oppure chiama la USR!!!

Saluti...

Sh0K
28-02-2006, 15:40
Le schermate che hai mandato sono OK...
Secondo me, non stai spiegando bene il TUO Reale problema... Esattamente cosa stai facendo con il TUO ROUTER un attimo prima della DISCONNESSIONE?!?! Stai GIOCANDO?, stai SCARICANDO, (in che modalità)?, stai CHATTANDO?, O dai maggiori informazioni... Oppure chiama la USR!!!

Saluti...
Stò facendo un pò di tutto, quindi download e chat (niente giochi). Comunque ho notato che questa cosa la fà anche quando non sono presente (quando rimane un solo pc acceso per tutta la notte, capita che il giorno dopo, se vado nel system log usando un altro pc, vedo che la connessione è caduta e tornata in automatico). Oggi trall'altro il pc che è rimasto accesso mi ha dato un bel BSOD sul file tcpip.sys.... :muro:

OldBlackEagle
28-02-2006, 15:48
Stò facendo un pò di tutto, quindi download e chat (niente giochi). Comunque ho notato che questa cosa la fà anche quando non sono presente (quando rimane un solo pc acceso per tutta la notte, capita che il giorno dopo, se vado nel system log usando un altro pc, vedo che la connessione è caduta e tornata in automatico). Oggi trall'altro il pc che è rimasto accesso mi ha dato un bel BSOD sul file tcpip.sys.... :muro:
Mandi TUTTE le varie schermate, (in formato thumbnail), della Tua configurazione WAN SETUP!?!?!

Saluti...

P.S.: Non mettere i TUO DATI SENSIBILI, ovviamente!!!

Sh0K
28-02-2006, 16:08
Mandi TUTTE le varie schermate, (in formato thumbnail), della Tua configurazione WAN SETUP!?!?!

Saluti...

P.S.: Non mettere i TUO DATI SENSIBILI, ovviamente!!!
http://img148.imageshack.us/img148/8922/usr011wr.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=usr011wr.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/677/usr025ip.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=usr025ip.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/1274/usr035up.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=usr035up.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/6990/usr043vg.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=usr043vg.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/5673/usr050bs.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=usr050bs.jpg)

antoymca
28-02-2006, 16:27
provo e ti dico!

Prova a configurare prima l'access point per una Rete Wireless non criptata, senza filtrare gli indirizzi MAC, se cosi funziona, allora inzia a mettere la criptatura... Inizia dalla cosa più semplice, per poi passare alle cose più complesse...
Piccola Dritta: Il Canale del Router mettilo su AUTO; con il canale 11 a me non andava...

Saluti...

Dadde81
28-02-2006, 16:29
Ho comperato l'USR9107 e mi trovo benissimo... solo una cosa non ho capito

Come disabilito il firewall?
Durante il wizard mi dice gia che è attivo ma non ho visto nessun pulsante per decidere se attivarlo o disattivarlo

Mingo
28-02-2006, 18:35
Scusate... vorrei sapere se questo access point è compatibile con la mia connessione adsl giorno e notte di fastweb a 6Mbts.
Non mi serve la funzione adsl (lo compro con questa funzione pensando al futuro utilizzo). Praticamente dovrei collegarlo direttamente con il cavo ethernet che esce dal modem che mi hanno dato quelli di fastweb.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

antoymca
28-02-2006, 19:01
Prova a configurare prima l'access point per una Rete Wireless non criptata, senza filtrare gli indirizzi MAC, se cosi funziona, allora inzia a mettere la criptatura... Inizia dalla cosa più semplice, per poi passare alle cose più complesse...
Piccola Dritta: Il Canale del Router mettilo su AUTO; con il canale 11 a me non andava...

Saluti...

purtroppo nella da fare.. altri suggerimenti?'

grazie!

OldBlackEagle
28-02-2006, 20:00
@Sh0K: ABILITA sia IGMP Multicast che la Quality of Service...

http://img141.imageshack.us/img141/1680/summarywansetup9ev.jpg

Sopra il MIO Summary WAN SETUP...

Saluti...

OldBlackEagle
28-02-2006, 20:11
purtroppo nella da fare.. altri suggerimenti?'

grazie!Le impostazioni di Rete, come le hai impostate?
Purtroppo Windows 2000 è un pò particolare, prova ad impostare Tu a mano un indirizzo IP al MAXg Adapter, (per esempio metti 192.168.1.3), come Gateway e come DNS metti l'indirizzo del Router (normalmente 192.168.1.1)... Può darsi che Windows 2000, non stia accettando il Server DHCP del Router, che dovrebbe assegnarti automaticamente Tutti i valori di configurazione di Rete...

Saluti...

OldBlackEagle
28-02-2006, 20:24
Scusate... vorrei sapere se questo access point è compatibile con la mia connessione adsl giorno e notte di fastweb a 6Mbts.
Non mi serve la funzione adsl (lo compro con questa funzione pensando al futuro utilizzo). Praticamente dovrei collegarlo direttamente con il cavo ethernet che esce dal modem che mi hanno dato quelli di fastweb.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.Si basta modificare l'IP Address del Router e farlo rientrare nel Range di indirizzi del Tuo Cavo Ethernet che arriva dall'apparecchio FASTWEB, è un operazione che si fa in pochi istanti... Dovresti chiedere maggiori dettagli nel Thread della Fast WEB!!!

Saluti...

P.S.: Dimenticavo che devi impostarlo in modalità Wireless Bridge...

OldBlackEagle
28-02-2006, 20:37
Ho comperato l'USR9107 e mi trovo benissimo... solo una cosa non ho capito

Come disabilito il firewall?
Durante il wizard mi dice gia che è attivo ma non ho visto nessun pulsante per decidere se attivarlo o disattivarloNe abbiamo già parlato in passato, dalla pagina 10 in poi del Thread, si è già fatta la stessa domanda e data la medesima risposta... Leggi da link sotto in poi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11266923&postcount=183

Saluti...

Sh0K
28-02-2006, 20:38
@Sh0K: ABILITA sia IGMP Multicast che la Quality of Service...

http://img141.imageshack.us/img141/1680/summarywansetup9ev.jpg

Sopra il MIO Summary WAN SETUP...

Saluti...
Ok, intanto ti ringrazio del suggerimento ma attendo anche una risposta ufficiale dalla USR ;)

FrancoPe
28-02-2006, 21:06
ragazzi, guru... mi dareste una mano? ho acquistato questo magnifico router, grazie anche a voi, è in piedi funzionante da una settimana, tutto ok anche il mulo, grazie anche a quello che ho letto sui settaggi del DMZ e Port Triggering
ho solo un "Piccolo" problema...non riesco far vedere i miei 2 pc in rete
sul 9108 è attivo il DHCP con start IP address e End standard, ho letto che bisognava far partire il DHCP con Ip .20 finale...ma questo che significa che devo poi configurare a mano le 2 schede di rete dei 2 Pc?

vi ringrazio in anticipo...

OldBlackEagle
28-02-2006, 21:22
ho solo un "Piccolo" problema...non riesco far vedere i miei 2 pc in rete O.T. (Off Topic), per questi problemi leggi e studia da quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

sul 9108 è attivo il DHCP con start IP address e End standard, ho letto che bisognava far partire il DHCP con Ip .20 finale...ma questo che significa che devo poi configurare a mano le 2 schede di rete dei 2 Pc?Non sei obbligato a farlo, ma se Vuoi farlo avrai dall'indirizzo 192.168.1.2 al 192.168.1.19 a disposizione per fare settaggi a mano. Altrimenti se non fai nulla, ci pensa il Router ad assegnare un indirizzo ip ai Tuoi PC in Rete, tramite il Server DHCP (integrato nel Router)...

Saluti...

FrancoPe
28-02-2006, 21:33
O.T. (Off Topic), per questi problemi leggi e studia da quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

Non sei obbligato a farlo, ma se Vuoi farlo avrai dall'indirizzo 192.168.1.2 al 192.168.1.19 a disposizione per fare settaggi a mano. Altrimenti se non fai nulla, ci pensa il Router ad assegnare un indirizzo ip ai Tuoi PC in Rete, tramite il Server DHCP (integrato nel Router)...

Saluti...

ciao Oldblackeagle e grazie di avermi risposto...adesso mi leggo per bene thread sulle reti ma, prima di installare il 9108 a me funzionava tutto (avevo un alcatel speed touch Pro e avevo configurato le 2 schede di rete manualmente e tutto era ok, poi ho aggiunto il router wi-fi della Gigabyte il bg49, internet e i 2 pc in rete mi andavano una bellezza...invece con il 9108 nisba....

OldBlackEagle
28-02-2006, 22:17
ciao Oldblackeagle e grazie di avermi risposto...adesso mi leggo per bene thread sulle reti ma, prima di installare il 9108 a me funzionava tutto (avevo un alcatel speed touch Pro e avevo configurato le 2 schede di rete manualmente e tutto era ok, poi ho aggiunto il router wi-fi della Gigabyte il bg49, internet e i 2 pc in rete mi andavano una bellezza...invece con il 9108 nisba....Evidentemente ti sta sfuggendo qualcosa!!! Spiega meglio i passaggi che fai per aggiungere questi 2 PC al 9108...

Saluti...

antoymca
28-02-2006, 22:17
Le impostazioni di Rete, come le hai impostate?
Purtroppo Windows 2000 è un pò particolare, prova ad impostare Tu a mano un indirizzo IP al MAXg Adapter, (per esempio metti 192.168.1.3), come Gateway e come DNS metti l'indirizzo del Router (normalmente 192.168.1.1)... Può darsi che Windows 2000, non stia accettando il Server DHCP del Router, che dovrebbe assegnarti automaticamente Tutti i valori di configurazione di Rete...

Saluti...


purtroppo nulla da fare!! .... altri suggerimenti?
:muro:

OldBlackEagle
28-02-2006, 22:28
purtroppo nulla da fare!! .... altri suggerimenti?
:muro:Per i miracoli non sono attrezzato!!! Manda tutti i passaggi e le configurazioni wireless sia del Router che del Tuo USB Adapter MAXg... In questo momento ti sto scrivendo dal mio portatile sul divano,( mi guardo le IENE), e tramite la connessione Wireless USB MAXg che da Te non va!!! Becco pure la rete di un vicino, (WIND 6 MEGA FLAT)....

Saluti...

FrancoPe
28-02-2006, 22:42
Evidentemente ti sta sfuggendo qualcosa!!! Spiega meglio i passaggi che fai per aggiungere questi 2 PC al 9108...

Saluti...

In manuale nulla diciamo che ho lasciato le impostazioni in automatico sia per il Pc 1 che per il 2 e lo stesso sul 9108, ho eseguito il setup automatico da cd-rom con i settaggi Tiscali e dhcp attivato, nella vecchia configurazione invece ad ogni pc avevo dato un indirizzo Ip, inserito la subnet mask predefinita e coma gateway avevo inserito l'Ip del router Gigabyte...e i Dns primario e secondario di Tiscali

OldBlackEagle
01-03-2006, 00:10
In manuale nulla diciamo che ho lasciato le impostazioni in automatico sia per il Pc 1 che per il 2 e lo stesso sul 9108, ho eseguito il setup automatico da cd-rom con i settaggi Tiscali e dhcp attivato, nella vecchia configurazione invece ad ogni pc avevo dato un indirizzo Ip, inserito la subnet mask predefinita e coma gateway avevo inserito l'Ip del router Gigabyte...e i Dns primario e secondario di TiscaliMetti i Valori a mano, funzionano bene lo stesso, però come dns e gateway usa l'ip del 9108...

Saluti...

FrancoPe
01-03-2006, 07:53
Metti i Valori a mano, funzionano bene lo stesso, però come dns e gateway usa l'ip del 9108...

Saluti...

ok adesso sono in ufficio appena torno a casa stasera provo e ti faccio sapere, una domanda nel setup del 9108 devo applicare quel famoso discorso
dello start ip dal numero 20?

antoymca
01-03-2006, 09:10
Per i miracoli non sono attrezzato!!! Manda tutti i passaggi e le configurazioni wireless sia del Router che del Tuo USB Adapter MAXg... In questo momento ti sto scrivendo dal mio portatile sul divano,( mi guardo le IENE), e tramite la connessione Wireless USB MAXg che da Te non va!!! Becco pure la rete di un vicino, (WIND 6 MEGA FLAT)....

Saluti...

caro OldBlackEagle ti mando impèostazioni in jpg.. ho paura di pubblicare qualk..che non devo!!

sALUTI E GRAZIE!

se poi mi dici che posso pubblicarli.. lo faro'!

Grazie ANTOYMCA

antoymca
01-03-2006, 09:23
la seconda parte..

antoymca
01-03-2006, 09:26
continuo

antoymca
01-03-2006, 09:27
ultima parte

bodyman2000
01-03-2006, 12:01
Ragazzi da un paio di giorni mi succede una cosa strana col mostro USR9108.......
se stò per esempio componendo una mail...oppure stò rispondendo in un 3d....e quindi la navigazione o lo scambio tra pc e resto della rete è fermo...mi disconnette a livello LAN....oppure non mi dà segnale...in sostanza appare l'icona con il monitor in basso a dx con la X rossa...e lo stesso accade con il monitor del WIRELESS NETWORK CONNECTION...diventa da verde a rosso.....
Oppure stò scaricando da un sito....stessa cosa....d'improvviso ecco che l'icona wifi diventa con la X ed il monitor del segnale dell'applicazione USR WIFI diventa da verde a rosso.....
Dopo un pò si ristabilizza....
MA PRIMA NON MI ACCADEVA...TUTTO FILAVA LISCIO.
Ora invece succede spesso....e non ho toccato nulla ne a livello configurazione ne a livello WAN o LAN del router.
Che diavolo succede?Come mai?E come ovviare?
Grazie a tutti per l'aiuto.
;)

fuztec25
01-03-2006, 13:32
Scusate la domanda leggermente OT: che CPU utilizza il router in questione? Si tratta della classica AR7 oppure di un prodotto Broadcom o Ubicom? A che frequenza gira?

Grazie in anticipo per la cortese risposta, Fuz!

generals
01-03-2006, 14:49
@Sh0K: ABILITA sia IGMP Multicast che la Quality of Service...

http://img141.imageshack.us/img141/1680/summarywansetup9ev.jpg

Sopra il MIO Summary WAN SETUP...

Saluti...


scusa a che serve il multicast? ho notato che sul mio router è disabilitato. cosa comporta?

Sh0K
01-03-2006, 14:59
scusa a che serve il multicast? ho notato che sul mio router è disabilitato. cosa comporta?
Da manuale:
È possibile attivare IGMP Multicast (usato principalmente per lo streaming video), attivare WAN service (servizio WAN) e impostare il nome del servizio.
Io infatti l'ho lasciato disabilitato.
Raga' ieri comunque ho dato una sistemata alle varie regole che avevo creato, ho eliminato le possibili porte per IRC inutili come il range 6660-6669 per tutti i pc in lan, ho eliminato da port triggering le regole per il mulo (basta crearle solamente per virtual server, da comunque l'id alto) e sembra che il router ora vada meglio (mi ero scordato di attivare il log, quindi stamane non ho potuto vedere se si è sconnesso), sembra che non si è mai scollegato e non ha perso mai la portante. Vediamo se regge fino a domani ;)

cdere
01-03-2006, 15:02
è finalmente arrivato il routerino... ma un po di dubbi: :p

1- il mio pc è 192.168.0.1 e il router è 192.168.1.1 ok.. ma se come subnet mask c'è 255.255.0.0 perchè ho dovuto cambiare l'indirizzo del pc a 192.168.1.2 ?
2- all'inizio nell'interfaccia web quando mi ha chiesto nome utente e pass per il pppoe mi diceva che non riconosceva come caratteri ne . ne v e ne x :confused:
3- posso cambiare l'indirizzo ip del router?

grazie mille

Sh0K
01-03-2006, 15:30
è finalmente arrivato il routerino... ma un po di dubbi: :p

1- il mio pc è 192.168.0.1 e il router è 192.168.1.1 ok.. ma se come subnet mask c'è 255.255.0.0 perchè ho dovuto cambiare l'indirizzo del pc a 192.168.1.2 ?
2- all'inizio nell'interfaccia web quando mi ha chiesto nome utente e pass per il pppoe mi diceva che non riconosceva come caratteri ne . ne v e ne x :confused:
3- posso cambiare l'indirizzo ip del router?

grazie mille
1- La classe che usavi non avrebbe avuto modo di pingare il router perchè diversa
2- sarà stato un caso riprova
3- si, dentro LAn - DHCP Server

cdere
01-03-2006, 15:36
scusami ma pure essendo la classe diversa avendo impostato con subnet mask 255.255.0.0 dovrebbero vedersi!

infatti con il vecchio router il mio pc era 192.168.0.1 e lui era 192.168.254.254 e si vedevano :confused:

cdere
01-03-2006, 15:58
infatti va.. dovevo cambiare subnet mask anche al router
grazie cmq

OldBlackEagle
01-03-2006, 18:40
caro OldBlackEagle ti mando impèostazioni in jpg.. ho paura di pubblicare qualk..che non devo!!Per la parte riguardante il Router mi sembrano ok. Adesso manda le schermate dei settaggi dell'USB MAXg ADAPTER...

Saluti...

OldBlackEagle
01-03-2006, 18:43
...una domanda nel setup del 9108 devo applicare quel famoso discorso dello start ip dal numero 20?No, se vuoi puoi cambiare quel numero, io per esempio lo faccio partire dal 156 e lo faccio finire al 254...

Saluti...

antoymca
01-03-2006, 18:52
Per la parte riguardante il Router mi sembrano ok. Adesso manda le schermate dei settaggi dell'USB MAXg ADAPTER...

Saluti...


ok arrivo a casa e posto le impostazioni...
potresti indicarmi che parametri dovrei inviarti??

grazie!

OldBlackEagle
01-03-2006, 20:07
ok arrivo a casa e posto le impostazioni...
potresti indicarmi che parametri dovrei inviarti??Dall'iconetta tonda verde, in basso a destra, sulla barra delle applicazioni, tasto destro, Apri utility, manda la schermata: Stato collegamento...

Saluti...

CENTAURO84
01-03-2006, 21:37
salve,

ho trovato un offerta che mi permette di aquistare il 9108 assieme alla chiavetta usb con uguale tecnologia wireless ad un prezzo molto conveniente.
Come molti di voi sono stato invogliato da questo router per via del print server integrato che mi farebbe comodo in certi casi per poter condividera la stampante tra 2 pc in casa.
Non sono riuscito a trovare (forse mi è sfuggito) qualcuno che abbia collegato una stampante HP... Se qualcuno l'ha collegata me lo dica per cortesia così mi metto il cuore in pace e mi convinco ancor di + della scelta che sto per fare.

Il router in questione mi interessa molto anche perchè ho notato che utilizza lo stesso chip del netgear GT di cui parlano tutti molto bene.

Ora però quello che ancora non sono riuscito a trovare è un riscontro effettivo con tanto di test alla mano in merito alle prestazioni wireless di questo router...

Io sono indeciso tra questo router e il netgear DG834PN. Ci sono ancora poche informazioni in merito a quest'ultimo ma dicono che prometta bene anche perchè si parla di firmware ancora un po immaturi.
Non voglio cadere sulla solita domanda su quale sia migliore tra i due ma sono 3 giorni che cerco di farmi una cultura leggendo tutti i thread di questo e di altri forum ma non riesco ancora ad arrivare ad una conclusione e vi scrivo per un aiuto consultivo...

Senza guardare il fatto che l'USR costa un po meno e ha il print server, voi che avete il 9108 avendo la possibilità di scegliere tra i due router succitati, su quale vi fiondereste???

P.S. io propendo per l'USR in questione avendo anche la possibilità di cambiare antenna.

OldBlackEagle
01-03-2006, 22:01
@CENTAURO84...
Carissimo Amico, anch'io ho acquistato a novembre del 2005, (mi feci un regalo di compleanno), la stessa combinazione di cui chiedevi commenti. Lo si evince dalla mia Firma... Personalmente ti consiglio di optare per la scelta dell'USR9108, perchè secondo me è un ottimo prodotto, nell'arco di questi mesi di utilizzo, ho potuto testarlo bene, e non ho mai avuto problemi di nessun genere. Sicuramente è fondamentale avere una buona linea telefonica ad una distanza non eccessiva dalla propria centrale telefonica, se si vuole agganciare una bella portante ADSL2+... Poi per quanto riguarda il Wireless hai già dato Tu una bella risposta, l'Antenna è importantissima!!! Io a casa mia dove utilizzo un portatile (vecchio ASUS L8400), aggancio dappertutto il segnale... Compreso la cantina... Per il Print Server, con l'HP non saprei dirti perchè uso una EPSON STYLUS COLOR, e non ho problemi. Il livello dell'inchiostro non viene visualizzato, ma chi se ne frega!!! Appena qualche altro Amico possessore di stampante HP, può dare un commento, avrai un quadro completo... Ti saluto e ti auguro un "in bocca al lupo", per la Tua scelta nell'acquisto...

Saluti...

CENTAURO84
01-03-2006, 22:17
grazie mille del supporto :O
credo che tra qualche giorno sarò quì a scrivervi delle impressioni in merito all'acquisto.

Per quanto riguarda la linea sono appostissimo perchè ho ottimi valori e per quanto riguarda la stampante farò da cavia anche se non credo ci saranno problemi dato che HP non è un produttore di poco conto. Per gli inchiostri hai detto bene: chissenefrega :D sono due anni e mezzo che vado avanti con la stesse cartuccie sulla mia 5150 e ormai avrò stampato circa 12-13 risme. (facendo un po di refill ovviamente)


Bon vada per l'USR che ordinerò subito con l'antennia da 5db.

Grazie di nuovo e a risentirci :cool:

keemax
01-03-2006, 22:38
Ciao a tutti, posseggo anch'io questo fantastico router, ma ultimamente mi sta dando non pochi problemi.
Non riesco piu' a navigare via LAN o via Wireless. Ho provato a resettare il router ma nulla.
La cosa strana, e' che la connessione adsl la attiva senza problemi ricevendo l'indirizzo ip e tutto il resto. Uso tiscali 6m come connettivita' adsl.
Per scupolo ho provato ad attaccare un modem adsl standard e nessun problema di navigazione.
La mia domanda e' se c'e' qualche problema con il NAT senza aver impostato nulla a mano...
Non riesco proprio a capire il perche' non vada piu'... Prima con alice nessun problema ora con tiscali e questo router, niente da fare. Se uso il modem invece tutto ok.
Grazie.

cdere
01-03-2006, 22:47
ah volevo dare la mia positivissima esperienza con una multifunzione HP PSC 2110... ma naturalmente non funziona lo scanner..

CENTAURO84
01-03-2006, 23:06
ah volevo dare la mia positivissima esperienza con una multifunzione HP PSC 2110... ma naturalmente non funziona lo scanner..

non poteva giungermi notizia migliore per avvalorare ancora di più questo acquisto :)
Bene! Router ordinato ;)

OldBlackEagle
01-03-2006, 23:54
...Non riesco piu' a navigare via LAN o via Wireless. Ho provato a resettare il router ma nulla.
La cosa strana, e' che la connessione adsl la attiva senza problemi ricevendo l'indirizzo ip e tutto il resto. Uso tiscali 6m come connettivita' adsl.
...
La mia domanda e' se c'e' qualche problema con il NAT senza aver impostato nulla a mano...
Può darsi che il problema sia il DHCP, che per qualche motivo non sta andando, prova a mettere a mano gli indirizzi IP dei SERVER DNS Primario e Secondario nel Router, io uso questi sotto...
Si arriva da questo link: http://192.168.1.1/dnscfg.html
Disabilita Automatically-assigned DNS
Primary DNS server: 213.234.128.211
Secondary DNS server: 212.48.4.15
Successivamente metti a mano anche gli indirizzi ip locali alle macchine:
partendo da 192.168.1.2 a seguire gli altri...
Come Subnet Mask: 255.255.255.0
Come Gateway predefinito sempre sulle macchine in rete: 192.168.1.1
Stessa cosa per il Server Dns Preferito metti sempre: 192.168.1.1
Se anche così non vai, allora vai nel Router, e fai una configurazione A MANO della WAN, tramite interfaccia WEB dall'indirizzo: http://192.168.1.1/wancfg.cmd
Entri su EDIT e metti i Valori sotto:
VPI 8
VCI 35
Service category: UBR Without PCR
Abilita la Quality Of Service
Protocollo PPP over ATM (RCF 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX)
Ovviamente la Tua Username e Password...
Authentication method: CHAP
MTU: 1492
Abilita IGMP multicast
Abilita WAN service
Service name: pppoa_8_35_1
Abilita Allow "Reaim" proxy

Di più non saprei cosa consigliarti...

Saluti...

antoymca
02-03-2006, 06:32
Dall'iconetta tonda verde, in basso a destra, sulla barra delle applicazioni, tasto destro, Apri utility, manda la schermata: Stato collegamento...

Saluti...

ecco le info da te richieste!!

ciao e grazie!

antoymca
02-03-2006, 06:33
Dall'iconetta tonda verde, in basso a destra, sulla barra delle applicazioni, tasto destro, Apri utility, manda la schermata: Stato collegamento...

Saluti...

la seconda perte... colgo l'occasione per ricordarti che il s.o. è win2000 sp4

saluti!!

AntoYMCA :mc:

keemax
02-03-2006, 08:53
Può darsi che il problema sia il DHCP, che per qualche motivo non sta andando, prova a mettere a mano gli indirizzi IP dei SERVER DNS Primario e Secondario nel Router, io uso questi sotto...
Si arriva da questo link: http://192.168.1.1/dnscfg.html
Disabilita Automatically-assigned DNS
Primary DNS server: 213.234.128.211
Secondary DNS server: 212.48.4.15
Successivamente metti a mano anche gli indirizzi ip locali alle macchine:
partendo da 192.168.1.2 a seguire gli altri...
Come Subnet Mask: 255.255.255.0
Come Gateway predefinito sempre sulle macchine in rete: 192.168.1.1
Stessa cosa per il Server Dns Preferito metti sempre: 192.168.1.1
Se anche così non vai, allora vai nel Router, e fai una configurazione A MANO della WAN, tramite interfaccia WEB dall'indirizzo: http://192.168.1.1/wancfg.cmd
Entri su EDIT e metti i Valori sotto:
VPI 8
VCI 35
Service category: UBR Without PCR
Abilita la Quality Of Service
Protocollo PPP over ATM (RCF 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX)
Ovviamente la Tua Username e Password...
Authentication method: CHAP
MTU: 1492
Abilita IGMP multicast
Abilita WAN service
Service name: pppoa_8_35_1
Abilita Allow "Reaim" proxy

Di più non saprei cosa consigliarti...

Saluti...

Grazie per i tuoi utili consigli...
L'unica cosa che ho dimenticato di scrivere e' che se provo ad aprire google la pagina si apre anche velocemente, se provo ad aprile hwupgrade devo fare il refresh almeno 6 volte... Se provo ad aprire microsoft non si apre neanche a pagarla, idem con tiscali...
Cmq stasera provero' con le info che mi hai dato...
Credo che cmq sia un comportamento molto strano, quasi da chiamata usr e sostituzione dell'apparato...

ggetto
02-03-2006, 09:37
Sul 9108 MaxG per un una maggiore efficienza WiFi è meglio la PC Card MaxG 5411 oppure lo USB Adapter MaxG 5421?
Sulle specifiche del 5411 è riportata la potenza di uscita RF (media EIRP 18,4dBm) che invece non è riportata per il 5421.

E inoltre, sempre sullo stesso router si può montare l'antenna 5481 portando così il guadagno da 2 a 5 dBi?
Grazie.

camp1
02-03-2006, 10:19
Per i possessori di USR 9107 che vogliono creare la rete wireless:
ho contattato l'assistenza clienti e mi hanno elencato i prodotti USR Wi-Fi compatibili con il nostro router.

Serie Turbo:
Access Point 5450
Router 8054
Bundle 5470 (comprensivo di Router 5462 e Scheda Usb 5422)

Serie MaxG
Access Point 5451
Bridge 5432
Router 5461

OldBlackEagle
02-03-2006, 11:30
Grazie per i tuoi utili consigli...
L'unica cosa che ho dimenticato di scrivere e' che se provo ad aprire google la pagina si apre anche velocemente, se provo ad aprile hwupgrade devo fare il refresh almeno 6 volte... Se provo ad aprire microsoft non si apre neanche a pagarla, idem con tiscali...
Cmq stasera provero' con le info che mi hai dato...
Credo che cmq sia un comportamento molto strano, quasi da chiamata usr e sostituzione dell'apparato...Ottimizza il TCP con i settaggi in prima pagina!!!

Leggi il POST: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10

Per scaricare il programmino TCP OPTIMIZER vai quì (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe)...

Saluti...

OldBlackEagle
02-03-2006, 11:38
la seconda perte... colgo l'occasione per ricordarti che il s.o. è win2000 sp4Infatti credo che sia proprio Windows 2000, che stia bloccando in qualche modo l'accesso wireless. Se usi un Firewall o Internet Security o qualsiasi cosa controlli la rete, STACCALA...
Se becchi la rete è un problema del P.C. che cerca di entrare ma non ci riesce, non del Router...

Segnalo il Post aggiornato che parla di WIRELESS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170823&postcount=9

Saluti...

ggetto
02-03-2006, 11:41
Sul 9108 MaxG per un una maggiore efficienza WiFi è meglio la PC Card MaxG 5411 oppure lo USB Adapter MaxG 5421?
Sulle specifiche del 5411 è riportata la potenza di uscita RF (media EIRP 18,4dBm) che invece non è riportata per il 5421.

E inoltre, sempre sullo stesso router si può montare l'antenna 5481 portando così il guadagno da 2 a 5 dBi?
Grazie.

Ho appensa sentito USR che mi ha detto quanto segue:
- la PC Card e lo USB Adapter si equivalgono come sensibilità e potenza di uscita, ma è preferibile la seconda in quanto è orientabile e ciò porta miglioramenti nella qualita del segnale.
- l'antenna 5481 e tutte le altre antenne sono installabili sul 9108
- in ambienti domestici con un raggio di azione di 20m è preferibile quella di serie, in quanto la 5841 porta benefici solo su raggi superiori ai 20m
- in caso di difficoltà di segnale consigliano un ripetitore 5441 più che un'antenna direttiva.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.

OldBlackEagle
02-03-2006, 13:38
... USR ... ha detto quanto segue:
- la PC Card e lo USB Adapter si equivalgono come sensibilità e potenza di uscita, ma è preferibile la seconda in quanto è orientabile e ciò porta miglioramenti nella qualita del segnale.
- l'antenna 5481 e tutte le altre antenne sono installabili sul 9108
- in ambienti domestici con un raggio di azione di 20m è preferibile quella di serie, in quanto la 5841 porta benefici solo su raggi superiori ai 20m
- in caso di difficoltà di segnale consigliano un ripetitore 5441 più che un'antenna direttiva ...Grazie ggetto!!! Ottima segnalazione...

Saluti...

keemax
02-03-2006, 13:52
Ottimizza il TCP con i settaggi in prima pagina!!!

Leggi il POST: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10

Per scaricare il programmino TCP OPTIMIZER vai quì (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe)...

Saluti...

Gia' fatto, ma il risultato e' uguale...
Credo che sia un'impostazione strana/sbagliata con Tiscali o qualche problema hw del router :(

OldBlackEagle
02-03-2006, 13:54
Per i possessori di USR 9107 che vogliono creare la rete wireless:
ho contattato l'assistenza clienti e mi hanno elencato i prodotti USR Wi-Fi compatibili con il nostro router.

Serie Turbo:
Access Point 5450
Router 8054
Bundle 5470 (comprensivo di Router 5462 e Scheda Usb 5422)

Serie MaxG
Access Point 5451
Bridge 5432
Router 5461Metterò queste informazioni in prima pagina nel Post riguardante il WIRELESS!!! Grazie anche a TE camp1!!!

Saluti...

bodyman2000
02-03-2006, 14:35
ALLORA a livello INFO:
RISOLTO IL PROBLEMA DELLE CADUTE DI LINEA.....
nei settaggi del router andate su wireless e mettere un canale....NON lasciate AUTO...perchè di default vi setta il canale 1....cioè il primo della sua lista interna....
L'1 per un motivo oscuro entra in conflitto con elletrodomestici presenti nell'aria d'esercizio del router.....
Come l'ho scoperto?
avevo messo AUTO e mi cadeva di continuo la linea....come espresso in mio un reply di cui sopra...
Avevo acceso la tv...spengendola non cadeva +...
Ma poi mia madre aveva acceso la radio...riperdevo la linea wifi!
e così per lo stereo...ecc..ecc
Sono andato nei settaggi ed ho visot che aveva settato da auto canale 1.....
Allora ho rimesso 11....ora tutti liscio tv accesa stero acceso navigo a palla senza problemi!
;)

OldBlackEagle
02-03-2006, 16:49
ALLORA a livello INFO:
RISOLTO IL PROBLEMA DELLE CADUTE DI LINEA..... Stiamo parlando di cadute di Linea Wireless?!?! Immagino di si.... Comunque ogni caso è a se.
Io per esempio con il canale 11 avevo avuto problemi di aggancio segnale....
Riproverò... Grazie bodyman2000 ogni INFO è importante!!! :mano:

Saluti...

familyman
02-03-2006, 17:11
Ho appensa sentito USR che mi ha detto quanto segue:
- la PC Card e lo USB Adapter si equivalgono come sensibilità e potenza di uscita, ma è preferibile la seconda in quanto è orientabile e ciò porta miglioramenti nella qualita del segnale.
- l'antenna 5481 e tutte le altre antenne sono installabili sul 9108
- in ambienti domestici con un raggio di azione di 20m è preferibile quella di serie, in quanto la 5841 porta benefici solo su raggi superiori ai 20m
- in caso di difficoltà di segnale consigliano un ripetitore 5441 più che un'antenna direttiva.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.


Scusate ma a leggere queste affermazioni della USR rimango alquanto perplesso.
Ho da poco installato il 9108 e ho tentato di utilizzare la USB Adapter 5421 sul secondo PC fisso posto a circa 12 metri di distanza attraversando 4 locali. I computer si trovano nel primo e quarto locale e chiaramente non si vedono. Il segnale dovrebbe attraversare 3 muri interni e le tre porte sono costantemente aperte. Ebbene, o meglio, male, i due computer non si vedono e quando va' bene il segnale che leggo sul computer con l'USB è: segnale molto basso di 1 MB con punte di 5 MB!!! (Ripeto saltuariamente perchè il segnale non è stabile e non permette di operare.) Alla faccia della tecnologia MAX G!!!

Allora, dire che in ambienti domestici l'antenna di serie è preferibile fino ai 20 metri (in linea teorica e senza ostacoli di mezzo?) mi sembra una gran cavolata perchè nella stragrande maggioranza dei casi nessuno può operare in tale situazione.
Ed allora l'USR cosa propone? Dopo i 158€ già sborsati per due prodotti che promettono e non mantengono (non pretendo i 54 MB, ma di poter girare in internet e scambiare qualche file) mi chiedono di sborsarne altri 100 e passa euro per un ripetitore 5441 !!!!!!!!!!!!!

Alla luce di tutto questo io sconsiglio di comprare ad occhi chiusi sia la Pc Card che l'USB Adapter ma di provare e verificare prima che nella situazione particolare possano effettivamente soddisfare le specifiche esigenze.

Per cercare di risolvere il mio di problema, pensavo di operare per gradi:
- provare con una prolunga USB (2-3 metri) ad avvicinare un poco l'USB 5421
(poca spesa 3-4€ - limitato disagio)
- sostituzione dell'antenna sul 9108 con una da 9 db (non certo quella dell'USR) (spesa limitata circa 25€ - nessun disagio)
- acquisto di una pc-card (spesa significativa 40-50€ - pensionamento dell'USB 5421 in attesa di eventuali utilizzi futuri).

Nulla da eccepire per il momento su tutto il resto, d'altra parte sono stato già pienamente soddisfatto anche del mio precedente Message Modem 56K.
Il 9108 mi sembra un ottimo prodotto con un punto debole: il wireless.
Un saluto a tutti......

cdere
02-03-2006, 17:15
eccomi a rompervi di nuovo le scatole :)
- il router è acceso da ieri senza il minimo problema di connessione con emule aperto però purtroppo non riesco più ad accedere al pannello web (presumo sia emule che satura il router) e ciò è male, come avete risolto voi? mi date un po di parametri?

- poi uso sensibilmente meno banda di prima con emule.. (ora sto in upload a 13kb/s con un limite di 15.. e prima li riempiva tutti)

- ho aperto le 2 porte 4662 e 4672 con Virtual Servers.. basta?

- Per far comunicare con traffico in/out i 2 pc della mia lan che regoletta dovrei inserire?

grazie mille e scusate ancora.. ah ho come firmware quello del 2 agosto, da quanto ho capito è uguale a quello che molti di voi hanno aggiornato "di settembre" no ?

OldBlackEagle
02-03-2006, 17:18
Per cercare di risolvere il mio di problema, pensavo di operare per gradi:
- provare con una prolunga USB (2-3 metri) ad avvicinare un poco l'USB 5421
(poca spesa 3-4€ - limitato disagio)
- sostituzione dell'antenna sul 9108 con una da 9 db (non certo quella dell'USR) (spesa limitata circa 25€ - nessun disagio)
- acquisto di una pc-card (spesa significativa 40-50€ - pensionamento dell'USB 5421 in attesa di eventuali utilizzi futuri).

Nulla da eccepire per il momento su tutto il resto, d'altra parte sono stato già pienamente soddisfatto anche del mio precedente Message Modem 56K.
Il 9108 mi sembra un ottimo prodotto con un punto debole: il wireless. Il Tuo discorso non fa una piega, ognuno è libero di scegliere la strada migliore per raggiungere il proprio OBIETTIVO!!!
Fai sapere quale è stata la SOLUZIONE MIGLIORE per TE...

Saluti...

cdere
02-03-2006, 17:24
mi correggo.. ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo -_-

quando è aperto emule va lentissimo pure il pannello web... ragazzi vi prego datemi una mano perchè mi sta sfiorando l'idea di avvalermi del diritto di recesso... :help:

OldBlackEagle
02-03-2006, 18:33
mi correggo.. ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo -_-

quando è aperto emule va lentissimo pure il pannello web... ragazzi vi prego datemi una mano perchè mi sta sfiorando l'idea di avvalermi del diritto di recesso... :help:Da me con 24 MEGA, non ho mai problemi di Lentezza, ho messo il PC che uso per scaricare con il P2P, in DMZ Host, si arriva da questo Link: http://192.168.1.1/scdmz.html

Per completezza una schermata del mio settaggio su eMule...

http://img59.imageshack.us/img59/544/connessioneemule2mp.jpg

Saluti...

cdere
02-03-2006, 18:52
messo in DMZ l'ip della macchina che ospita emule ma nulla da fare, interfaccia web sempre lentissima!

impostazioni uguali alle tue, grazie anticipatamente :muro:

OldBlackEagle
02-03-2006, 18:56
messo in DMZ l'ip della macchina che ospita emule ma nulla da fare, interfaccia web sempre lentissima!

impostazioni uguali alle tue, grazie anticipatamente :muro:Si aspetta un pò!!! Ma tu che ADSL HAI?!?!? Perchè se hai un'ALICE devi CALARE e anche MOLTO l'UPLOAD...

Saluti...

cdere
02-03-2006, 19:05
si ho Alice!
ma sei proprio sicuro che 15kb/s di upload siano tanti? :mbe: cmq provo a mettere 3/4kb ok !


p.s. metto pppoe o pppoa? (llc o vmux)


ancora grazie per la disponibilità, a buon rendere

antoymca
02-03-2006, 19:52
Infatti credo che sia proprio Windows 2000, che stia bloccando in qualche modo l'accesso wireless. Se usi un Firewall o Internet Security o qualsiasi cosa controlli la rete, STACCALA...
Se becchi la rete è un problema del P.C. che cerca di entrare ma non ci riesce, non del Router...

Segnalo il Post aggiornato che parla di WIRELESS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170823&postcount=9

Saluti...


ma da dove e cosa posso disabilitare? su win 200o?

grazie!

GMarc
02-03-2006, 20:27
Da me con 24 MEGA, non ho mai problemi di Lentezza, ho messo il PC che uso per scaricare con il P2P, in DMZ Host, si arriva da questo Link: http://192.168.1.1/scdmz.html

Per completezza una schermata del mio settaggio su eMule...

http://img59.imageshack.us/img59/544/connessioneemule2mp.jpg

Saluti...


perchè hai settato solo 64K in downolad?

OldBlackEagle
02-03-2006, 20:27
ma da dove e cosa posso disabilitare? su win 200o?

grazie!Cambiare S.O. non è pensabile? Magari un Bel Windows XP Professional SP2!!! Non so dovrei prendermi il manuale e studiare, ma per me diventa veramente troppo... (Non ho molto tempo da dedicare al Windows 2000)...

Saluti...

OldBlackEagle
02-03-2006, 20:35
perchè hai settato solo 64K in downolad?Perchè va bene ugualmente, tanto ho tolto il limite massimo... Poi in Dowload è un settaggio solo ai fini STATISTICI...

Sotto un piccolo esempio:

http://img527.imageshack.us/img527/2843/emulesuse2hs.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=emulesuse2hs.jpg)

Saluti...

Essence
02-03-2006, 20:58
Ciao! Ho un D-link 2100ap collegato in modalità AP Repeater all'USR9108. Ora entrambi i SSID sono uguali, credo a causa dell'opzione "SSID Broadcast". Vorrei chiedere se è possibile cambiare SSID del d-link 2100AP. Grazie :help:

OldBlackEagle
02-03-2006, 21:01
Ciao! Ho un D-link 2100ap collegato in modalità AP Repeater all'USR9108. Ora entrambi i SSID sono uguali, credo a causa dell'opzione "SSID Broadcast". Vorrei chiedere se è possibile cambiare SSID del d-link 2100AP. Grazie :help:Secondo me si, ma poi non credo funzionerà l'accesso al USR9108... Aspetto smentite...

Saluti...

cdere
02-03-2006, 21:41
c'è qualcosa che non va...
stavo compilando il modulo per il diritto di recesso per dare indietro questo router quando vedo che tu scarichi a più di 400k e io a meno di 60kb devo pregare che l'interfaccia web mi risponda (ma è rallentata in genere anche la navigazione)

mah.. mi conviene chiamare il supporto ?

ma no.. che gli dico va lento quando scarico con emule..

CENTAURO84
02-03-2006, 22:04
c'è qualcosa che non va...
stavo compilando il modulo per il diritto di recesso per dare indietro questo router quando vedo che tu scarichi a più di 400k e io a meno di 60kb devo pregare che l'interfaccia web mi risponda (ma è rallentata in genere anche la navigazione)

mah.. mi conviene chiamare il supporto ?

ma no.. che gli dico va lento quando scarico con emule..

lui sta scaricando a quella folle velocità perchè se noti chi gli sta passano i dati capisci tutto :p

aspetta ad esercitare il diritto di recesso, io sono sicuro che non è un problema del router ma di impostazioni o di momentaneo disagio delle linee... io un po di giorni fa (erano già settimane) avevo problemi e pure altri conoscenti che hanno alice 4mega. Non vorrei dire una cavolata ma secondo me questi disagi erano dovuti al fatto che in centrale stanno modificando qualcosa tipo il passaggio ad adsl2+ che se tutto va bene dovrebbe avvenire tra qualke mesetto.
Poi io sono quasi sicuro che come modem va alla grande e se proprio dovesse avere problemi li potrebbe avere nel wireless ma anche quì credo sia questione di orientamento antenne, impostazioni, e aggiungerei che ogni caso è a se...

cdere
02-03-2006, 22:24
ciao, visto che anche tu hai alice puoi dirmi i tuoi parametri di connessione?

cmq seguirò il consiglio, rimando la decisione sul recesso a lunedì



c u soon !

Fr4nz
02-03-2006, 23:56
ciao, visto che anche tu hai alice puoi dirmi i tuoi parametri di connessione?

cmq seguirò il consiglio, rimando la decisione sul recesso a lunedì

c u soon !

Riportare indietro l'USR9108?? Ma sei matto?? E' uno dei migliori, se non il migliore!

Se hai problemi di navigazione può dipendere solo da settaggi sbagliati o da problemi del provider, di sicuro non dipende da questo gioiellino tecnologico.

In ogni caso eccoti di seguito le impostazioni per Alice ADSL, mi raccomando vedi di settare tutto in maniera corretta:

Fr4nz
02-03-2006, 23:57
Faccio l'attach dell'ultimo file....

Sh0K
03-03-2006, 00:11
Ma c@##0 mi ero scordato di mettere l'mtu a 1492 per la mia connessione pppoe! :p
Ora forse dovrei aver risolto definitivamente i problemi riguardanti le disconnessioni varie....aspettiamo il log di domani va....

GMarc
03-03-2006, 06:02
ciao Fr4nz, questi valori vanno bene anche con il router la versione NO Wireless?

maxxxp
03-03-2006, 08:52
Allora , da ieri sera sono un possessore del 9108 e di una Wireless MAXg PC Card 5411 , la mia connessione è la libero Mega solo che nella mia città l'Adsl2+ non è ancora stata attivata ma è prevista a breve e quindi per ora viaggio ancora con la classica adsl 4 Mb.
Il mio problema è di connessione , in pratica non riesco a fargli prendere la portante o , almeno , non da solo.
Mi spiego meglio , ho ancora a casa il modem alcatel speedtouch home ethernet datomi da libero a noleggio (per il passaggio alla Mega ho chiesto però di togliermelo) che funziona benissimo , se prima faccio la connessione da pc con questo modem e poi nel giro di 10 sec stacco tutto e collego il router quest'ultimo si collega (provato varie volte, qualche volta non si collegava ma almeno la portante la prendeva, altre volte ho navigato) , altrimenti da solo non c'è nulla da fare , non prende nulla lampeggiando, e comunque anche quando si collega col metodo scritto prima dopo un minuto o due cala la portante e poi non sale più.
Ho provato sia ad impostare pppoe o pppoa , llc o vmux , di solito lasciavo le impostazioni di base ma ho provato anche a cambiarle , il gateway automatico , e in tutti i casi da solo non prende la portante ma se faccio il la "staffetta" scritta prima in tutti i casi (o quasi) si è invece collegato o almeno la portante la prendeva (libero fa sia pppoe che pppoa da quel che ho capito)
Secondo voi è colpa del router o della linea di libero ? Controllano il modem , possibile ? Che posso fa' ?
Dopo ho aggiornato anche il firmware a quello di settembre ma non cambia.
p.s : il wireless non l'ho ancora testato , per ora lavoro col cavo.

Fr4nz
03-03-2006, 09:33
ciao Fr4nz, questi valori vanno bene anche con il router la versione NO Wireless?

Si, dovrebbero essere uguali da questo punto di vista.

f12004
03-03-2006, 11:10
X OldBlackEagle:

Ecco la risponsta della USR alle mie domande sulle cadute adsl con WEP e WPA attivate el problema dei monitor si stampa...

Gentile cliente,

Grazie per aver contattato USRobotics.

Purtroppo il server di stampa non é bidirezionale e non é quindi possibile vedere il livello di inchiostro nelle cartucce.

Stiamo effettuando dei test per verificare la possibilitá di utilizzare WEP e WPA contemporaneamente senza perdere il segnale wireless.
Le consigliamo comunque di utilizzare una password di sicurezza soltanto, in quanto giá sufficientemente sicura (oppure utilizzare un filtro MAC).


Ora io gli ho detto che cade la portante e non il segnale wireless.... e va beh
poi, il server non era bidirezionale?

OldBlackEagle
03-03-2006, 11:27
X OldBlackEagle:

Ecco la risponsta della USR alle mie domande sulle cadute adsl con WEP e WPA attivate el problema dei monitor si stampa...


Ora io gli ho detto che cade la portante e non il segnale wireless.... e va beh
poi, il server non era bidirezionale?Mi sa che le cose non sono ben chiare, ne alla USR, ne a TE. Innanzi Tutto per il discorso WIRELESS, anch'io ti consiglio solo il FILTRO MAC... Io ho solo quello, e TI GARANTISCO che da ME, non entra nessuno, (TRANNE SE AUTORIZZO IO). Per quanto riguarda la CADUTA di PORTANTE, io non ne ho, sono UP da SETTIMANE, sempre con stesso IP, e stessa PORTANTE (24 MEGA / 1 MEGA)... Per il PRINT SERVER, se non fosse BIDIREZIONALE, mi spieghi come farebbe a FUNZIONARE?!?!(Il controllo sui DATI E' BIDIREZIONALE PER FORZA!!! (In questo caso il Tipo o la Tipa della USR forse non hanno le idee ben chiare!!!))

Saluti...

OldBlackEagle
03-03-2006, 11:32
Secondo voi è il provider (libero) ?
Secondo me, SI!!!

Saluti...

Firewolf
03-03-2006, 11:43
ciao a tutti ho due domande da porre:
quante sono le connessioni massime che supporta il router? mi serve per emule
ho due computer in rete ma su risorse di rete ciascun computer vede solo se stesso, perchè?

f12004
03-03-2006, 13:21
Mi sa che le cose non sono ben chiare, ne alla USR, ne a TE. Innanzi Tutto per il discorso WIRELESS, anch'io ti consiglio solo il FILTRO MAC... Io ho solo quello, e TI GARANTISCO che da ME, non entra nessuno, (TRANNE SE AUTORIZZO IO). Per quanto riguarda la CADUTA di PORTANTE, io non ne ho, sono UP da SETTIMANE, sempre con stesso IP, e stessa PORTANTE (24 MEGA / 1 MEGA)... Per il PRINT SERVER, se non fosse BIDIREZIONALE, mi spieghi come farebbe a FUNZIONARE?!?!(Il controllo sui DATI E' BIDIREZIONALE PER FORZA!!! (In questo caso il Tipo o la Tipa della USR forse non hanno le idee ben chiare!!!))

Saluti...

I server di stampa possono essere anche NON bidirezionali, ovvero la stampante non comunica con il pc ma solo il pc invia dati : tipo "stampa cosi" ed infatti in vendita ce ne sono con al chiara dicitura NON bidirezionali.

Per quanto riguarda il wireless, la doppia chiave serve per compatibilità con dispositivi nuovi che supportato il WPA2 e dispositivi vecchi che supportano solo il WEP, ora mettere gli indirizzi mac di dispositivi che potenzialmente non conosco non mi sembra una gran bella soluzione, tantomeno lasciare la rete sprotetta.

cdere
03-03-2006, 13:39
franz: innanzitutto grazie mille per il supporto ma purtroppo erano proprio quelle le impostazioni..

ma non dirmi che a te con emule aperto l'interfaccia web non è esasperatamente lenta ? Che se scarichi a più di 60kb senti la navigazione più ferma.. se è solo un problema mio..

ancora grazie, ma davvero, ma voi quando scaricate con emule l'interfaccia web non è lentissima ?!

(ad esempio ora ho 600 connessioni con emule e non accedo più all'interfaccia) :help:

Firewolf
03-03-2006, 14:08
ciao a tutti ho due domande da porre:
quante sono le connessioni massime che supporta il router? mi serve per emule
ho due computer in rete ma su risorse di rete ciascun computer vede solo se stesso, perchè?

per il problema della visualizzazione dei comuter in rete ho capito che dipende dai firewall di norton internet security e da quelli del router infatti disattivando quelli del router su un pc riesco a vedere l'altro ma quest'ultimo non riesce lo stesso a vedere il primo.
qualcuno sa come fare?

OldBlackEagle
03-03-2006, 14:09
franz: innanzitutto grazie mille per il supporto ma purtroppo erano proprio quelle le impostazioni..

ma non dirmi che a te con emule aperto l'interfaccia web non è esasperatamente lenta ? Che se scarichi a più di 60kb senti la navigazione più ferma.. se è solo un problema mio..

ancora grazie, ma davvero, ma voi quando scaricate con emule l'interfaccia web non è lentissima ?!cdere, piccola dritta... Fai un Bel Ripristino del Router, dal link: http://192.168.1.1/defaultsettings.html
Poi riparti da ZERO, senza mettere cose strane sul Virtual Server o altro...
Per EMule metti in DMZ il PC che usi come MULETTO...
Fai sapere se risolvi...

Saluti...

cdere
03-03-2006, 14:13
fatto ma purtroppo nulla da fare :muro: ora cmq sto a 1000 connessioni col mulo e 15kb in upload... il tutto va.. ma analizzando meglio la cosa, il mio unico problema è con queste connessioni non accedo all'interfaccia web e credo che per questo non ci sia soluzione :doh:

ora ho notato: tutto dipende dalla banda in download.. per esempio scaricando a 20kb/s funge anche l'interfaccia web... sui 60 me la scordo ma non può andare così.. :muro:

OldBlackEagle
03-03-2006, 14:20
analizzando meglio la cosa, il mio unico problema è con queste connessioni non accedo all'interfaccia web e credo che per questo non ci sia soluzione Forse è un Problema degli USR9107... Perchè con il mio USR9108, non ho alcuna LENTEZZA nell'interfaccia WEB, usando contemporaneamente sia EMULE che AZUREUS (Client Java bTorrent)...
Segnala la cosa alla USR, specificando TUTTI I PROBLEMI ed il MODELLO del ROUTER... Non farti problemi di parlare di P2P, lo sanno benissimo che si usano!!!

Saluti...

antoymca
03-03-2006, 14:21
Cambiare S.O. non è pensabile? Magari un Bel Windows XP Professional SP2!!! Non so dovrei prendermi il manuale e studiare, ma per me diventa veramente troppo... (Non ho molto tempo da dedicare al Windows 2000)...

Saluti...

cmq creddo non sia di peso dal 2000.. perche se invece collego il netgear.. quest'ultimo fa funzionare la sua penna!!

bhooo.. che dici?

bodyman2000
03-03-2006, 15:00
Per la cronaca il nostro "FAVOLOSO" ROUTER USR9108 funziona perfettamente anche con WINDOWS VISTA build 5308.....
Un po' di fatica nel configurare la skeda di rete...ma poi una volta vista fila liscio come l'olio...vi sto' scrivendo da VISTA5308 e tutto va' come da regolamento!
;)

OldBlackEagle
03-03-2006, 15:13
Ragazzi io continuo ad AFFERMARE che l'USR9108 và come un TRENO...

http://img137.imageshack.us/img137/1892/suse1002mm.jpg (http://imageshack.us)

Saluti...

Fr4nz
03-03-2006, 16:19
franz: innanzitutto grazie mille per il supporto ma purtroppo erano proprio quelle le impostazioni..

ma non dirmi che a te con emule aperto l'interfaccia web non è esasperatamente lenta ? Che se scarichi a più di 60kb senti la navigazione più ferma.. se è solo un problema mio..

ancora grazie, ma davvero, ma voi quando scaricate con emule l'interfaccia web non è lentissima ?!

(ad esempio ora ho 600 connessioni con emule e non accedo più all'interfaccia) :help:

Se l'interfaccia web ti va lenta ci possono essere questi due motivi principalmente:

1 - Stai saturando la banda in **upload**, per cui i dati che il webserver ti invia arrivano molto lentamente. Prova ad impostare l'upload ad una velocità minore (per esempio 26k/sec se hai AliceADSL) e vedi che succede. Di solito emule non satura la banda in download, quindi è da escludere che la lentezza derivi da quel parametro.

2 - Hai aperto la porta del webserver (4711 di default)?

In ogni caso per "lento" cosa intendi? Magari quello che per te è lento è veloce per altri, e cmq dubito che cambiando router la situazione migliorerebbe...probabilmente devi rivedere qualche settaggio di Emule o del router :)

Per quanto riguarda le connessioni massime puoi tranquillamente settarle a 150, mettere valori maggiori è inutile (basta che guardi il grafico delle connessioni in emule e capirai il perchè).
Personalmente però non ho mai avuto problemi ad impostare un numero di connessioni elevate, ad esempio 400.

Fr4nz
03-03-2006, 16:36
Pensavo di far cosa utile segnalando la funzione uPNP del nostro router.

Questa funzione, adottata da molti programmi di filesharing, consente ai programmi, se il router la supporta, di potersi aprire e chiudere le porte utilizzate a piacimento, senza dover smanettare con DMZ e virtual servers.

Vi è una MOD di Emule, la MorphXT, che consente di utilizzare tale funzione sul nostro router.

La MorphXT la potete scaricare da qui: http://emulemorph.sourceforge.net/

Vi allego la schermata di abilitazione del uPNP nel Robotics e la schermata di abilitazione in Emule.

cdere
03-03-2006, 16:43
innanzitutto grazie per la risposta..
cmq, la banda in upload c'era 15kb/sec ma anche mettendo 10kb/sec il risultato non cambia... per il webserver.. tu intendi quello di Emule? (perchè non uso emule ma una variante per unix, mldonkey e non dipende da questo il problema)..

cmq per lento intendo 40 secondi tra una pagina e l'altra :muro: (ma tu hai il 9107 vero?)

maxxxp
03-03-2006, 16:59
Secondo me, SI!!!

Saluti...
Grazie della risposta :( , vabbeh...
Comunque come controprova andrò a testarlo da un mio amico che ha già un suo router ed alice eppoi inizierò a tempestare libero di telefonate (speriamo bene...) .
Ma nessun altro ha avuto un problema simile ? Per solidarietà...

Fr4nz
03-03-2006, 17:08
innanzitutto grazie per la risposta..
cmq, la banda in upload c'era 15kb/sec ma anche mettendo 10kb/sec il risultato non cambia... per il webserver.. tu intendi quello di Emule? (perchè non uso emule ma una variante per unix, mldonkey e non dipende da questo il problema)..

cmq per lento intendo 40 secondi tra una pagina e l'altra :muro: (ma tu hai il 9107 vero?)

Io ho il 9108 ma ha in più solo la parte di gestione wireless.

In ogni caso dovresti provare la versione per windows se vuoi avere risultati attendibili...magari mldonkey ha un webserver che fa schifo.

OldBlackEagle
03-03-2006, 18:34
Io ho il 9108 ma ha in più solo la parte di gestione wireless.

In ogni caso dovresti provare la versione per windows se vuoi avere risultati attendibili...magari mldonkey ha un webserver che fa schifo.Sembrerebbe che sia proprio lì l'inghippo!!! Il 9107 in realtà non è proprio identico, ha qualcosa a livello Hardware che non lo fà andare fluido come il 9108... Sto facendo studi in merito... Ho un Amico che ha preso da poco un 9107, me lo faccio prestare e vediamo che succede da me...

Saluti...

Sh0K
03-03-2006, 18:35
we raga purtroppo le disconnessioni continuano :muro: Non sò più cosa fare, oggi si è sconnesso già 2 volte

Mar 3 19:15:17 kern critical pppd[262]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Mar 3 19:15:17 kern critical pppd[262]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Mar 3 19:15:20 kern critical pppd[262]: PPP server detected.
Mar 3 19:15:20 kern critical pppd[262]: PPP session established.
Mar 3 19:15:40 kern critical pppd[262]: PPP LCP UP.
Mar 3 19:15:40 kern critical pppd[262]: Received valid IP address from server. Connection UP.

OldBlackEagle
03-03-2006, 18:37
we raga purtroppo le disconnessioni continuano :muro: Non sò più cosa fare, oggi si è sconnesso già 2 volteChiama la USR, fai prove insieme a Loro, se è difettoso te lo cambiano!!!

Saluti...

Sh0K
03-03-2006, 19:40
Chiama la USR, fai prove insieme a Loro, se è difettoso te lo cambiano!!!

Saluti...
Ma quel numero è verde? 848 809 903 ?

tam54
03-03-2006, 20:10
Infelice possessore di un 9107

Preso da monclick e gia' rispedito per una sostituzione..
Avuto il nuovo... stesso problena.. non regge piu' di 300..400 connessioni.. blocco totale...

Ho letto da qualche parte che il 9105 avesse problemi analoghi con una versione del firmware che causava ul surriscaldamento...
A me il 9107 scalda tanto... a voi ?

CENTAURO84
03-03-2006, 20:41
ciao, visto che anche tu hai alice puoi dirmi i tuoi parametri di connessione?

cmq seguirò il consiglio, rimando la decisione sul recesso a lunedì



c u soon !

ciao scusa per il ritardo ma proprio oggi è arrivato tutto e sono ancora in fase di configurazione di fino. :D
per parametri di connessione intendi dire?
io ho lasciato tutto a default e per ora sembra andare tutto liscio. Emule è configurato ma non ho ancora provato a scaricare nulla...

comunque ecco un po i valori della mia linea
SNR margin (dB): 22.2 24.0
Attenuation (dB): 29.0 14.5
Output power (dBm): 19.8 11.8

andrewxx
03-03-2006, 20:45
Chiama la USR, fai prove insieme a Loro, se è difettoso te lo cambiano!!!

Saluti...

Ciao Black, qui south coast che chiama :p ........ il router si disconnette ogni tanto e non capisco il perchè :muro: da telnet ritiro su la linea e poi tutto ok.......ma....... da un pò, quando eseguo telnet 192.168.1.1...mi dice che è impossibile stabilire connessione tramite la porta 23 :confused: se riavvio il pc rifunziona tutto :mbe: quindi è la porta 23 su winzoz che si chiude e non si vuole riaprire, giusto???? e se si come cacchio la riapro la porta 23????? NON MI VA DI RIAVVIARE :mad: ....... oggi ho trovato il mulo disconnesso e la situazione era questa, che il router era disconnesso "scallonisi :mad: " la porta 23 non si poteva aprire con telnet e quindi niente connessione ufff............
hai idea di cosa possa essere o come fare????? tanks black....

cdere
03-03-2006, 21:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11512343#post11512343

Camill0
03-03-2006, 21:35
Ragazzi è strano.

Ho Tele2 640k, mi chiama il tecnico in centrale per allacciarmi la linea ADSL. Richiama, è tutto ok, i 4 led sono accesi (ADSL, MONDO ecc.)

Mi collego con il 9108, e dopo 3 minuti il led "ADSL" lampeggia: caduta la portante.

Spengo il PC, lascio al router solo alimentazione e cavo telefonico, spengo e riaccendo il router: niente, il led lampeggia.

****

Riprovo questa sera

Accendo il router, collego il cavo telefonico, i 4 led sono accesi, tutto OK.
Non accendo il PC e non mi collego: osservo.

Dopo 3 minuti esatti il led lampeggia di nuovo: però incredibilmente dopo 1-2 minuti ritorna la linea e i 2 led (ADSL e MONDO) si riaccendono.

Passano 5 minuti, e il led ritorna a lampeggiare, questa volta definitivamente.


Ma che succede?

OldBlackEagle
03-03-2006, 21:44
Ciao Black, qui south coast che chiama :p ........ il router si disconnette ogni tanto e non capisco il perchè :muro: da telnet ritiro su la linea e poi tutto ok.......ma....... da un pò, quando eseguo telnet 192.168.1.1...mi dice che è impossibile stabilire connessione tramite la porta 23 :confused: se riavvio il pc rifunziona tutto :mbe: quindi è la porta 23 su winzoz che si chiude e non si vuole riaprire, giusto???? e se si come cacchio la riapro la porta 23????? Ciao andrewxx!! Che fine avevi fatto? Pensavo fossi caduto dal ponte della SCAFA... Comunque se hai problemi con la porta 23 del PC, hai qualcosa che la blocca. Cosa usi come ANTIVIRUS?
Oppure come FIREWALL Software, hai messo qualcosa tipo Internet Security, oppure Anty-Hacker di Kaspersky? Le cause possono essere molte, devi cercare di trovare da solo la causa io posso solo darti delle indicazioni...
Per il resto come va il Tuo 9108... Quà i ragazzi che hanno il 9107, stanno flippando, mi sa che i nodi stanno venendo piano piano tutti sui PETTINI...
Occorre che la USR si dia una MOSSA con dei nuovi FIRMWARE che migliorino la situazione... Altrimenti vedo molti recessi all'orizzonte!!!

Saluti... da un "CASTEDDAIU" (acquisito)...
Rimango sempre devoto a S.Agata Protettrice di noi Etnei!!!

Camill0
03-03-2006, 23:13
Ragazzi è strano.

Ho Tele2 640k, mi chiama il tecnico in centrale per allacciarmi la linea ADSL. Richiama, è tutto ok, i 4 led sono accesi (ADSL, MONDO ecc.)

Mi collego con il 9108, e dopo 3 minuti il led "ADSL" lampeggia: caduta la portante.

Spengo il PC, lascio al router solo alimentazione e cavo telefonico, spengo e riaccendo il router: niente, il led lampeggia.

****

Riprovo questa sera

Accendo il router, collego il cavo telefonico, i 4 led sono accesi, tutto OK.
Non accendo il PC e non mi collego: osservo.

Dopo 3 minuti esatti il led lampeggia di nuovo: però incredibilmente dopo 1-2 minuti ritorna la linea e i 2 led (ADSL e MONDO) si riaccendono.

Passano 5 minuti, e il led ritorna a lampeggiare, questa volta definitivamente.


Ma che succede?


HO RISOLTO!

E sapete come? Staccando il telefono....
Ovviamente tutti i telefoni di casa erano dotati di filtro, e sono collegato alla presa principale: quindi è assurdo. Con tanto di filtro collegato, ho staccato il telefono e ora funge.
Devo chiamare la telecozz...

OldBlackEagle
03-03-2006, 23:22
HO RISOLTO!

E sapete come? Staccando il telefono....
Ovviamente tutti i telefoni di casa erano dotati di filtro, e sono collegato alla presa principale: quindi è assurdo. Con tanto di filtro collegato, ho staccato il telefono e ora funge.
Devo chiamare la telecozz...Meno male!!! I Telefoni quando disturbano sono una BRUTTA BESTIA per gli USR9107/8... Ti conviene cambiare telefono, la Telecom può fare ben poco... Oppure sei uno di quelli che ha i Telefoni Telecom a noleggio?!?!

Saluti...

Sh0K
03-03-2006, 23:34
Raga' volevo comunicare per i possessori di modem adsl usb che il router in questione funziona benissimo anche come hub :sofico:
Basta condividere la connessione sulla scheda di rete attaccata al router e usare come gateway l'ip del router su ogni pc che è connesso al router.
Stò facendo questo casino per vedere se c'è qualche problema sulla mia linea dato che il router in questione continua a disconnettersi... :muro:

6 Giorni ed ancora non rispondono quelli della usr :huh:

CENTAURO84
03-03-2006, 23:52
Impressioni:
stasera per prima cosa ho collegato il router al pc principale e l'ho configurato a dovere per fargli svolgere tutte le sue funzioni internet.
Poi sono passato alla configurazione wireless che in un primo momento mi aveva deluso. Per avere un collegamento più stabile tra router e ricevitore usb ho dovuto montare l'antenna da +5db e collegare il ricevitore su una prolunga usb e orientarlo nella maniera più decente che mi riuscisse verso il router. C'è da dire che tra il ricevitore e il router c'è un bel armadio messo per la lunga pieno zeppo di vestiti, + altri ostacoli come una porta e una finestra con intelaiatura in metallo... Domani faccio altre prove ma sono sicuro che se ben posizionato farà sicuramente meglio!

Montando l'antenna da +5db ho risolto anche problemi di connessione wireless ballerina.

Per ora ho solo qualche problema a fare la rete tra i due pc... (come se non l'avessi mai fatta... :rolleyes: )

andrewxx
04-03-2006, 01:12
Ciao andrewxx!! Che fine avevi fatto? Pensavo fossi caduto dal ponte della SCAFA... Comunque se hai problemi con la porta 23 del PC, hai qualcosa che la blocca. Cosa usi come ANTIVIRUS?
Oppure come FIREWALL Software, hai messo qualcosa tipo Internet Security, oppure Anty-Hacker di Kaspersky? Le cause possono essere molte, devi cercare di trovare da solo la causa io posso solo darti delle indicazioni...
Per il resto come va il Tuo 9108... Quà i ragazzi che hanno il 9107, stanno flippando, mi sa che i nodi stanno venendo piano piano tutti sui PETTINI...
Occorre che la USR si dia una MOSSA con dei nuovi FIRMWARE che migliorino la situazione... Altrimenti vedo molti recessi all'orizzonte!!!

Saluti... da un "CASTEDDAIU" (acquisito)...
Rimango sempre devoto a S.Agata Protettrice di noi Etnei!!!

Qui l'unico problema è la solita disconnessione coatta :stordita: , il routerino è acceso da 3 settimane ed a parte questo NEO..... va che è una meraviglia....
ora mi sto impallando col mulo, ma adesso lo reinstallo, è lui che sicuramente mi crea casini..... l'antivirus è NOD32 il firewall software è sygate pro ma non mi hanno mai dato problemi li uso da anni ;) sperem bene in un firmware decente sennò lo mollo stò router....... come fa la mia donzella a tirare su la connessione quando va giù??? ehh??? :mad: ca@@o con quello che costa deve tirare dritto e invece disconnette mavaffan.... mi sa che lo rimando indietro l'ho preso da un caro amico da computer discarica.... ma lasciamo perdere va..
saluti old ed a presto

Fr4nz
04-03-2006, 09:01
Qui l'unico problema è la solita disconnessione coatta :stordita: , il routerino è acceso da 3 settimane ed a parte questo NEO..... va che è una meraviglia....
ora mi sto impallando col mulo, ma adesso lo reinstallo, è lui che sicuramente mi crea casini..... l'antivirus è NOD32 il firewall software è sygate pro ma non mi hanno mai dato problemi li uso da anni ;) sperem bene in un firmware decente sennò lo mollo stò router....... come fa la mia donzella a tirare su la connessione quando va giù??? ehh??? :mad: ca@@o con quello che costa deve tirare dritto e invece disconnette mavaffan.... mi sa che lo rimando indietro l'ho preso da un caro amico da computer discarica.... ma lasciamo perdere va..
saluti old ed a presto

Scusa ma...il senso finale del tuo post? :eek:

Prima dici che va da dio, poi dici che speri in un firmware decente...deciditi!

andrewxx
04-03-2006, 10:46
Scusa ma...il senso finale del tuo post? :eek:

Prima dici che va da dio, poi dici che speri in un firmware decente...deciditi!

Che il mio sole sempre alto ti possa illuminare il neurone :D

cicciolo senza offesa..........

ps. il messaggio è diretto a Oldblack, gli altri colgono, come da te citato il fatto che io dica.......a parte la disconnessione "sporadica" il router va che è una meraviglia :cool:
rivolgendomi a OldBlack, in quanto da lui precedentemente menzionato in un post, dico.......... speriamo in un firmware decente...ovvero che non lo faccia disconnettere.......
lo sfogo lo capisce OldBlack che un pò è l'artefice di questo mio acquisto....ma non per questo rinnego il router anzi..... :Prrr:
è la mia donna che ha problemi poeretta quando non si riconnette va in panico e mi chiama....... :mc: ;)

OldBlackEagle
04-03-2006, 11:07
Anche oggi mi tocca lavorare...(di sabato mi rompe, ma tocca farlo)... Comunque torniamo al Thread, andrewxx perdi la portante o perdi il PPP? Non è la stessa cosa, perchè a seconda della cosa potrebbe essere o un problema di linea o un problema Software (del Router)... Altra cosa, come hai impostato la parte sicurezza Wireless? Sto facendo una sintesi di tutte le problematiche dei Nostri Router, così Lunedì mando una bella e-mail alla casa madre, per metterli al corrente dei problemi, ed invitarli a muoversi con una nuova versione di firmware...

Saluti...

BebeMatley
04-03-2006, 11:20
Ho il router 9107, noto anche io delle disconnessione con l'uso del mulo (numero massimo connessioni pari a 500) ma ad esempio ieri ne ho avute 4 o 5 in 12 ore mentre il giorno prima solo 1.
La cosa che non mi va giù è il download ballerino, cosa che non mi capitava con il vecchio modem usb (è vero anche che ho un Attenuation di 43 db in download ma non ho toccato i fili quindi era così anche prima).
Ciao e spero che con qualche nuovo firmware la cosa si risolva

PS Ho una Alice 640

brucino
04-03-2006, 11:32
Ed eccomi qua :D dopo mille peripezie e vari settaggi anche a me cade la portante.. o meglio si disconnette lampeggia il led adsl o semplicemente perdo l'ip ora se sucedesse una volta ogni tanto pazienza ma a volte capita ogni 10 minuti questo mi succedeva anche con il 9106.. (che non voglio assolutamente paragonare) se qualcuno di voi risolve i problemi di portante fatemelo sapere :muro:



P.S:
Non è la telecom cambiando router la portante non cade mai tranne quando cambia ip dopo un po di giorni di connessione ma si riallaccia immediatamente

Fr4nz
04-03-2006, 11:46
Anche oggi mi tocca lavorare...(di sabato mi rompe, ma tocca farlo)... Comunque torniamo al Thread, andrewxx perdi la portante o perdi il PPP? Non è la stessa cosa, perchè a seconda della cosa potrebbe essere o un problema di linea o un problema Software (del Router)... Altra cosa, come hai impostato la parte sicurezza Wireless? Sto facendo una sintesi di tutte le problematiche dei Nostri Router, così Lunedì mando una bella e-mail alla casa madre, per metterli al corrente dei problemi, ed invitarli a muoversi con una nuova versione di firmware...

Saluti...

Il firmware che era stato postato su questo forum cosa risolveva di problemi in particolare?

In ogni caso penso che questo router non sia per niubbi, in quanto presenta molte funzioni avanzate come QoS, PCR/UBR/VBR ed altro che, se settate male, possono degradare le prestazioni...

iname1030
04-03-2006, 12:56
Anche oggi mi tocca lavorare...(di sabato mi rompe, ma tocca farlo)... Comunque torniamo al Thread,
[CUT]
Sto facendo una sintesi di tutte le problematiche dei Nostri Router, così Lunedì mando una bella e-mail alla casa madre, per metterli al corrente dei problemi, ed invitarli a muoversi con una nuova versione di firmware...

Saluti...

Behh in effetti stavo valutando l'acquisto del router e leggo man mano dall'inizio i post sul forum: anche separando le problematiche tra 9107 e 9108 e WiFi non sono poche..
Iniziativa davvero apprezzabile che merita riconoscenza.
Grazie.

cdere
04-03-2006, 13:20
e se provassi come ultima spiaggia ad aggiornare il router con il firmware del 9108? (vi giuro che mi secca tantissimo darlo indietro, e poi non saprei cosa acquistare..)

alla fine se è uguale apparte per la gestione del wifi (che non si toccherebbe) potremmo noi utenti dello sfigato 9107 usarlo come fosse un 9108 (mi sto avvelenando il fegato cazzo)


bye

antoymca
04-03-2006, 13:25
Infatti credo che sia proprio Windows 2000, che stia bloccando in qualche modo l'accesso wireless. Se usi un Firewall o Internet Security o qualsiasi cosa controlli la rete, STACCALA...
Se becchi la rete è un problema del P.C. che cerca di entrare ma non ci riesce, non del Router...

Segnalo il Post aggiornato che parla di WIRELESS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170823&postcount=9

Saluti...


come daq TUO CONSIGLIO.. HO MESSO L'XP..
MA SENZA PROTEZIONE PRENDE E NON PRENDE CON LA PROTEZIONE.. PER NULLA PROPRIO.. SARà MICA PERCHè' UTILIZZO LE 1.0?

GMarc
04-03-2006, 13:28
cavolo ho già pagato per il 9107 che dovrebbe arrivare martedì, ma 500 connessioni non sono troppe per un router

poi dove posso vedere il valore "Attenuation" non ho + il modem telecom?

cdere
04-03-2006, 13:43
mi dispiace per te, purtroppo non è il limite di 500 connessioni.. ha proprio seri problemi con i p2p...

io lo sto recessando

OldBlackEagle
04-03-2006, 13:52
e se provassi come ultima spiaggia ad aggiornare il router con il firmware del 9108? (vi giuro che mi secca tantissimo darlo indietro, e poi non saprei cosa acquistare..)
alla fine se è uguale apparte per la gestione del wifi (che non si toccherebbe) potremmo noi utenti dello sfigato 9107 usarlo come fosse un 9108 (mi sto avvelenando il fegato cazzo)
Ciao cdere, non so se è una buona idea mettere il firmware del 9108 su un 9107, forse non te lo fa neanche mettere. Non dovrebbe succedere nulla. Ma sappi che se lo fai, è a Tuo rischio e pericolo! Come alternative per correttezza posso dare un paio di marche e modelli che stanno dando degli ottimi risultati, (io sono per l'assoluta trasparenza e correttezza), il primo è il NETGEAR DG834GTIT (Wireless 108mbps ), il secondo ROUTER è l'ATLANTIS A02-RA141... Per cui adesso hai tutto per decidere...

Saluti...

andrewxx
04-03-2006, 14:04
Anche oggi mi tocca lavorare...(di sabato mi rompe, ma tocca farlo)... Comunque torniamo al Thread, andrewxx perdi la portante o perdi il PPP? Non è la stessa cosa, perchè a seconda della cosa potrebbe essere o un problema di linea o un problema Software (del Router)... Altra cosa, come hai impostato la parte sicurezza Wireless? Sto facendo una sintesi di tutte le problematiche dei Nostri Router, così Lunedì mando una bella e-mail alla casa madre, per metterli al corrente dei problemi, ed invitarli a muoversi con una nuova versione di firmware...

Saluti...

Perdo il PPP la portante è sempre up :) la sicurezza..... WPA-PSK , Mac Filter

OldBlackEagle
04-03-2006, 14:12
Perdo il PPP la portante è sempre up :) la sicurezza..... WPA-PSK , Mac FilterAndrewxx solo per un Test... Lascia solo il Filtro MAC, vediamo se migliori... Fai sapere... Grazie...

Saluti...

PS: che DNS stai usando?!?!

CENTAURO84
04-03-2006, 15:06
a me ogni tanto (non troppo spesso) compare il messagino informativo in basso a destra dall'arologio che mi dice che è stata effettuata la connessione alla rete LAN come se avessi appena acceso il router... Però non mi pare aver notato il mulo rallentare o fermarsi.

Altra cosa, come mai scollegando un po di apparecchi in giro per la casa l'SNR diminuisce e l'attenuazione aumenta? non dovrebbe essere l'esatto opposto?

Camill0
04-03-2006, 15:59
Meno male!!! I Telefoni quando disturbano sono una BRUTTA BESTIA per gli USR9107/8... Ti conviene cambiare telefono, la Telecom può fare ben poco... Oppure sei uno di quelli che ha i Telefoni Telecom a noleggio?!?!

Saluti...


Non è colpa del telefono: perché lo ha rifatto di nuovo, fino a 5 minuti fa
La situazione:
1) collegato a presa principale
2) nessun telefono collegato
3) filtro inserito nella presa principale
4) router collegato a questa presa tramite cavetto telefonico uscito con la scatola del router
5) fruscii sulla linea quando si è al telefono (molto rumorosi, a volte si sentono a volte no, ma questo ancor prima dell'adsl attivata)
6) può capitare che per mezza giornata il modem dia led "ADSL" lampeggiante, poi (come ora che vi scrivo) è tutto ok (4 led consecutivi accesi)
7) abito in zona di campagna ma vicinissimo alla centrale
8) ho aggiornato il firmwire con la versione tua, oldBlack
9) da dire che ho parlato al telefono con un tecnico che mi ha abilitato la linea dalla centrale proprio ieri...
10) Invece che chiamare Tele2 e perder tempo, ho segnalato un guasto al 187 che mi richiamerà quando sarà (tra pochi giorni)

11) non è che sarà colpa del routerino? (lo amo ma se fosse così)

12) i valori della linea ADSL:
SNR margin (dB): 21.8 25.0
Attenuation (dB): 53.5 30.5
Output power (dBm): 16.6 11.9

13) cade continuamente la linea, nel senso che i due led "ADSL" e "MONDO" si spengono e dopo qualche secondo si riaccendono

13) ciao

servik
04-03-2006, 16:13
Ciao amici, ho preso anch'io questo router, quindi l'ho installato e connesso sia alla linea adsl che al gateway e collegato via cavo di rete al pc. Ho successivamente collegato un secondo pc con la pennetta e tutto ha funzionato alla perfezione....sino a ieri.
Dopo aver letto tutto questo forum volevo fare i giusti settaggi come consigliato da OldBlack, ma quando provo ad entrare nel router con easyconfigurator e aver messo admin ed admin non riesco a collegarmi al gateway (aggiungo che la linea adsl funziona e mi collego ad internet senza problemi) nonche' mi viene fuori questo messaggio Errore. Procedura di accesso non corretta. Riprovare. Allora: Il cavo di rete e' collegato ed i led, sia della scheda di rete che quello sul router, sono accesi. Ho fatto il ping al 192.168.1.1 ed e' OK. Ho resetato il router, spento e riacceso il PC. Ho disinstallato e reinstallato easyconfigurator. Ho visto le proprietà sulla connessione lan ed ho spuntato su TCP/IP: Ottieni automaticamente indirizzo IP. Non so cosa altro fare per poter entrare nel gateway. Grazie a chi mi risolve questo problema.

Fr4nz
04-03-2006, 16:31
Ciao amici, ho preso anch'io questo router, quindi l'ho installato e connesso sia alla linea adsl che al gateway e collegato via cavo di rete al pc. Ho successivamente collegato un secondo pc con la pennetta e tutto ha funzionato alla perfezione....sino a ieri.
Dopo aver letto tutto questo forum volevo fare i giusti settaggi come consigliato da OldBlack, ma quando provo ad entrare nel router con easyconfigurator e aver messo admin ed admin non riesco a collegarmi al gateway (aggiungo che la linea adsl funziona e mi collego ad internet senza problemi) nonche' mi viene fuori questo messaggio Errore. Procedura di accesso non corretta. Riprovare. Allora: Il cavo di rete e' collegato ed i led, sia della scheda di rete che quello sul router, sono accesi. Ho fatto il ping al 192.168.1.1 ed e' OK. Ho resetato il router, spento e riacceso il PC. Ho disinstallato e reinstallato easyconfigurator. Ho visto le proprietà sulla connessione lan ed ho spuntato su TCP/IP: Ottieni automaticamente indirizzo IP. Non so cosa altro fare per poter entrare nel gateway. Grazie a chi mi risolve questo problema.

Lascia stare Easyconfigurator (a me va lentissimo), configuralo tramite browser, basta che scrivi nella barra dell'indirizzo "http://192.168.1.1", senza le virgolette ovviamente! :Prrr:

PS: hai qualche tipo di firewall attivo?

servik
04-03-2006, 17:07
Lascia stare Easyconfigurator (a me va lentissimo), configuralo tramite browser, basta che scrivi nella barra dell'indirizzo "http://192.168.1.1", senza le virgolette ovviamente! :Prrr:

PS: hai qualche tipo di firewall attivo?

Purtroppo ho provato anche tramite browser ma mi da il solito: Impossibile visualizzare la pagina. Come firewall ho quello di windows, ho già provato a disabilitarlo, compreso l'antivirus, ma niente neanche cosi....

Sh0K
04-03-2006, 18:29
Purtroppo ho provato anche tramite browser ma mi da il solito: Impossibile visualizzare la pagina. Come firewall ho quello di windows, ho già provato a disabilitarlo, compreso l'antivirus, ma niente neanche cosi....
Dato che hai resettato il router la procedura dovrebbe essere:
1) start \ esegui \ cmd \ ipconfig /all
2) individua l'indirizzo ip che ti ha assegnato dhcp (se hai più di una scheda di rete avrai più indirizzi ip)
3) individua l'ip del gateway (Gateway predefinito)
4) scrivi l'indirizzo ip del gateway nel tuo browser.

Sh0K
04-03-2006, 18:34
Raga comunque sono connesso da oltre 18ore e non ho avuto problemi (stò col modem usb) quindi escludo a priori problemi di linea, dunque il problema rimane sulla configurazione delll'usr che fà cadere la connessione per qualche motivo strano, saranno le troppe connessioni o il firewall integrato non lavoro come dovrebbe? Staremo a vedere :Perfido:

maxxxp
04-03-2006, 19:43
Finalmente sono riuscito ad andare a provare il 9108 da un mio amico per il mio problema (vedere miei post indietro) che non riesce a connettersi e , sorpresa , neanche da lui funziona !!
Lui ha già un router suo ed alice , abbiamo settato tutto uguale ma neanche a lui sale la portante proprio come fa a me, per me è difettoso il mio router e lunedì lo riporto in negozio e me lo faccio cambiare poi vediamo.

tam54
04-03-2006, 20:32
Finalmente sono riuscito ad andare a provare il 9108 da un mio amico per il mio problema (vedere miei post indietro) che non riesce a connettersi e , sorpresa , neanche da lui funziona !!
Lui ha già un router suo ed alice , abbiamo settato tutto uguale ma neanche a lui sale la portante proprio come fa a me, per me è difettoso il mio router e lunedì lo riporto in negozio e me lo faccio cambiare poi vediamo.

Non cambiarlo con un'altro 9108 o 9107....io ne ho gia cambiato uno.. e il problema e' lo stesso..

Domanda... :ma tutto questo quanto c'entra con la lotta al P2P che stanno facendo in USA ?

Se uso il mio (secondo) 9107 semplicemente per navigare va uno splendore..

Camill0
04-03-2006, 21:56
come posso risolvere ai continui messaggi sulla barra di stato "Cavo non connesso" con conseguente "Connessione alla rete locale.."

e alle continue cadute della linea?

non è colpa della linea telefonica...
basta che entro nel pannello del router 192.168 eccetera e magicamente torna la linea...

servik
04-03-2006, 22:24
Dato che hai resettato il router la procedura dovrebbe essere:
1) start \ esegui \ cmd \ ipconfig /all
2) individua l'indirizzo ip che ti ha assegnato dhcp (se hai più di una scheda di rete avrai più indirizzi ip)
3) individua l'ip del gateway (Gateway predefinito)
4) scrivi l'indirizzo ip del gateway nel tuo browser.

Ho fatto quanto mi hai detto e mi trovo sempre con gli inidirizzi ip, gatway e dhcp a 192.168.1.1, provo sempre a connettermi ma non mi fa entrare. Pero' leggo nel telnet, nella configurazione IP di windows, alla voce Routing abilitato, e scritto NO. NOn e' che devo abilitare questo?, e se e' si, co,e si abilita? ciao e grazie per l'interessamento

tam54
04-03-2006, 22:57
Mi pare che il problema sia parecchio diffuso...

http://www.bandaancha.st/foros.php?temid=847036

Fr4nz
05-03-2006, 00:44
Ragazzi non so che dirvi...se configurato correttamente, il 9108 va benissimo con TUTTI i servizi (p2p, navigazione, etc.) e ve lo dice uno che ha un'Alice 4 megabit e che tra poco avrà libero a 12 megabit...

OldBlackEagle
05-03-2006, 01:53
come posso risolvere ai continui messaggi sulla barra di stato "Cavo non connesso" con conseguente "Connessione alla rete locale.."

e alle continue cadute della linea?

non è colpa della linea telefonica...
basta che entro nel pannello del router 192.168 eccetera e magicamente torna la linea...Per la connessione alla rete locale, potrebbe essere un problema di plug RJ45 del cavo di rete, che magari vanno rifatti. Per la riconnessione quando rientri nel pannello di controllo, non è che hai impostato la voce Dial on demand (Chiama quando richiesto)?!? Dalla WAN Setup (Impostazione WAN)...

Saluti...

OldBlackEagle
05-03-2006, 01:58
Mi pare che il problema sia parecchio diffuso...

http://www.bandaancha.st/foros.php?temid=847036
Guarda caso anche all'estero gli USR9107 sembra non vadano molto bene con il P2P... Prevedo a breve, grosse novità (correttive)...

Saluti...

OldBlackEagle
05-03-2006, 02:03
Ragazzi non so che dirvi...se configurato correttamente, il 9108 va benissimo con TUTTI i servizi (p2p, navigazione, etc.) e ve lo dice uno che ha un'Alice 4 megabit e che tra poco avrà libero a 12 megabit...Confermo e Sottoscrivo anche il mio USR9108, Rock-Solid su TUTTO!!! Purtroppo su centinaia di modelli commercializzati, qualche modello difettoso, può capitare... Avvalersi del principio soddisfatto o rimborsato in questi casi è un sacrosanto diritto...

Saluti...

xcdegasp
05-03-2006, 02:25
Ragazzi non so che dirvi...se configurato correttamente, il 9108 va benissimo con TUTTI i servizi (p2p, navigazione, etc.) e ve lo dice uno che ha un'Alice 4 megabit e che tra poco avrà libero a 12 megabit...
ma ti sei bevuto qualcosa prima di decidere per libero.it ? :eek: :muro: :muro:

vedrai da solo in cosa ti sei imbucato e sicuramente lo noterai dopo un mese dalla stipula del contratto ;)
io è da più di due settimane che attendo di essere libero :Prrr:
passo ad altri provider, un potenziale provider è clicktel che sta per rinnovare le sue offerte :)

tam54
05-03-2006, 10:29
4 ore...pare che oggi vada....:reset , rimesso il firmware iniziale, configurato.
Emule, UTorrent e Dc++ in contemporanea, 1200 connessioni attive

Ho Alice 4MB...visto che era no inutili ho tolto la spunta per ADSL2 e ADSL2+, sara' questo che ora lo fa funzionare ?

GMarc
05-03-2006, 10:47
4 ore...pare che oggi vada....:reset , rimesso il firmware iniziale, configurato.
Emule, UTorrent e Dc++ in contemporanea, 1200 connessioni attive

Ho Alice 4MB...visto che era no inutili ho tolto la spunta per ADSL2 e ADSL2+, sara' questo che ora lo fa funzionare ?


parli del 9107?

robynove82
05-03-2006, 11:12
Confermo e Sottoscrivo anche il mio USR9108, Rock-Solid su TUTTO!!! Purtroppo su centinaia di modelli commercializzati, qualche modello difettoso, può capitare... Avvalersi del principio soddisfatto o rimborsato in questi casi è un sacrosanto diritto...

Saluti...

Anch'io tutto ok con i peer to peer, ho libero 4mb

tam54
05-03-2006, 11:37
parli del 9107?

Si.. del 9107..

ora sono quasi 5 ore che scarico intorno ai 400k...regge ancora.....

L'interfaccia web, quella di gestione del router, e' comunque lentissima..

Fr4nz
05-03-2006, 11:49
ma ti sei bevuto qualcosa prima di decidere per libero.it ? :eek: :muro: :muro:

vedrai da solo in cosa ti sei imbucato e sicuramente lo noterai dopo un mese dalla stipula del contratto ;)
io è da più di due settimane che attendo di essere libero :Prrr:
passo ad altri provider, un potenziale provider è clicktel che sta per rinnovare le sue offerte :)

Infatti metterò su una 12 mega (shared-access) e non una 4 mega (wholesale). La differenza è che Libero può gestire direttamente la banda sui propri dslam senza dover passare per telecom (da qui infatti nascono i problemi legati al "segaggio" di banda p2p).

GMarc
05-03-2006, 12:13
Si.. del 9107..

ora sono quasi 5 ore che scarico intorno ai 400k...regge ancora.....

L'interfaccia web, quella di gestione del router, e' comunque lentissima..


come hai settato le connessioni max per emule?

ottimo, martedì dovrebbe arrivare, mi aiutate a configurarlo? se non funge kome si deve lo spedisco al mittente

KuroNeko
05-03-2006, 12:30
Posseggo il router 9108 dall'inizio di Febbraio e l'unico serio "inconveniente" l'ho avuto nel giorno in cui Tiscali ha annunciato dei lavori nella mia città. Prima di quel giorno avevo delle sporadiche disconnessioni che non mi hanno però creato alcun problema dato che il router si ricollegava all'istante.

Ho lo stesso indirizzo IP dal 19/02. Ho attivo 24 ore su 24 un fserve su mIRC da cui si scarica a 50 kB/s (ho Tiscali 6 mega). Da circa 9 giorni ho attivo emule (upload impostato a 10 kB/s). Ho anche scaricato con µtorrent (però con emule chiuso) un file da 1,5 GB. Complessivamente dal 19/02 ad oggi ho uploadato 69 GB e scaricato 15 GB e non ho mai avuto problemi.

L'unica cosa che non mi convince del router è la parte wireless (anche se non ho termini di paragone e non ho fatto delle prove approfondite perchè ne faccio un uso limitato).
Le prestazioni wireless mi sembrano deludenti (ho l'adattatore USR5421 che uso sul portatile) per questo volevo chiedere a quanto riuscite a scaricare in MB/s via wireless tramite il suddetto adattatore quando si trova a circa 2 o 3 metri dal router senza ostacoli nel mezzo. O perlomeno a quanto si dovrebbe scaricare. :rolleyes: Ho notato anche una certa lentezza nell'accedere al pannello delle proprietà dell'adattatore.

In conclusione, nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto. :)

Ciao a tutti!

Fr4nz
05-03-2006, 12:41
L'unica cosa che non mi convince del router è la parte wireless (anche se non ho termini di paragone e non ho fatto delle prove approfondite perchè ne faccio un uso limitato).
Le prestazioni wireless mi sembrano deludenti (ho l'adattatore USR5421 che uso sul portatile) per questo volevo chiedere a quanto riuscite a scaricare in MB/s via wireless tramite il suddetto adattatore quando si trova a circa 2 o 3 metri dal router senza ostacoli nel mezzo. O perlomeno a quanto si dovrebbe scaricare. :rolleyes: Ho notato anche una certa lentezza nell'accedere al pannello delle proprietà dell'adattatore.
Ciao a tutti!

Io scarico a 2,5-2,8 megabytes al secondo via wireless, il che è perfettamente in linea (anzi, un pochino al di sopra) con gli altri prodotti presenti sul mercato.

Fr4nz
05-03-2006, 12:46
Confermo e Sottoscrivo anche il mio USR9108, Rock-Solid su TUTTO!!! Purtroppo su centinaia di modelli commercializzati, qualche modello difettoso, può capitare... Avvalersi del principio soddisfatto o rimborsato in questi casi è un sacrosanto diritto...

Saluti...

Io però Old ho un brutto sospetto...e cioè che molti si lamentano di presunti "malfunzionamenti" del 9108 (e anche del 9107) senza magari aver letto prima il manuale d'uso, o essersi informati sul sito della casa produttrice... :rolleyes: :rolleyes:

Si.. del 9107..

ora sono quasi 5 ore che scarico intorno ai 400k...regge ancora.....

L'interfaccia web, quella di gestione del router, e' comunque lentissima..

Intendi l'interfaccia http://192.168.1.1 o l'easyconfigurator?
La prima va velocissima sui miei 4 computer di casa, mentre il programmino (che è inutile se si usa l'interfaccia web) in effetti fa schifo...

tam54
05-03-2006, 12:46
come hai settato le connessioni max per emule?

ottimo, martedì dovrebbe arrivare, mi aiutate a configurarlo? se non funge kome si deve lo spedisco al mittente

Resiste ancora !!!

Per Emule ho settato fonti massime per file 500, connessioni massime 800.

La configurazione del Router e' standard.. ho aperto alcune porte in Virtual server.

Ho tolto la spuntasu ADSL2 e ADSL2+

In questo momento ho 1200 connessioni attive.. tra Emule, UTorrent e DC++

Fr4nz
05-03-2006, 12:49
Resiste ancora !!!

Per Emule ho settato fonti massime per file 500, connessioni massime 800.

La configurazione del Router e' standard.. ho aperto alcune porte in Virtual server.

Ho tolto la spuntasu ADSL2 e ADSL2+

In questo momento ho 1200 connessioni attive.. tra Emule, UTorrent e DC++

800 connessioni massime sono perfettamente inutili in emule...ne bastano 150.

tam54
05-03-2006, 12:52
800 connessioni massime sono perfettamente inutili in emule...ne bastano 150.

Grazie per il consiglio.. comunque l'ho settato cosi' per tirar su le connessioni.. sto cercando di far crashare questo 9107...ma per fortuna ancora non ci riesco..

cdere
05-03-2006, 13:10
ma non dovrebbe andare così lenta l'interfaccia... neanche a me crasha ma non me lo tengo così :muro:

xcdegasp
05-03-2006, 13:16
ma non dovrebbe andare così lenta l'interfaccia... neanche a me crasha ma non me lo tengo così :muro:
è anche vero che una volta settato correttamente non ci si accede, nel senso che non è un sito di news o forum.. l'interfaccia serve per i setting e poi che ci sia o meno, se tutto funge bene, non ci entri :)

robynove82
05-03-2006, 13:40
è anche vero che una volta settato correttamente non ci si accede, nel senso che non è un sito di news o forum.. l'interfaccia serve per i setting e poi che ci sia o meno, se tutto funge bene, non ci entri :)

Quoto.... l'ho usata solo le prime volte poi diventa completamente inutile

Fr4nz
05-03-2006, 14:44
ma non dovrebbe andare così lenta l'interfaccia... neanche a me crasha ma non me lo tengo così :muro:

Si vede che il tuo pc ha qualche problema...ripeto: da me su 4 (dicasi QUATTRO) pc l'interfaccia web va velocissima.

cdere
05-03-2006, 14:59
ma guarda che anche a me su 3 pc mi va sempre lenta eh? che bella scoperta che fai, E' IL ROUTER NON IL PC!!!

purtroppo è il 9107 che differendo dal 9108 è uscito sfigato

andrewxx
05-03-2006, 15:35
Andrewxx solo per un Test... Lascia solo il Filtro MAC, vediamo se migliori... Fai sapere... Grazie...

Saluti...

PS: che DNS stai usando?!?!

in assegnazione automatica
213.205.36.70
213.205.32.70

O.K. vado di test con solo mac filter...........

senti col mulo che parametri usi....mi spiego meglio....... quanto imposti di code e di connessioni massime e quant'altro... perchè scarico bene ma la navigazione web è a dir poco scandalosa e con una 12mega non è il massimo :rolleyes:
a presto......

xcdegasp
05-03-2006, 15:59
ma guarda che anche a me su 3 pc mi va sempre lenta eh? che bella scoperta che fai, E' IL ROUTER NON IL PC!!!

purtroppo è il 9107 che differendo dal 9108 è uscito sfigato
non è che la lentezza te ce l'abbia quando il router perde la portante o i riferimenti al server dns?
sarebbe più un caso di linea in questo caso che di router..

cdere
05-03-2006, 16:21
no la lentezza vi è quando scarico qualcosina in p2p... prima addirittura si era bloccato il traffico dopo 10 minuti che ho chiuso il p2p ha ripreso.. :muro:

KuroNeko
05-03-2006, 18:49
Io scarico a 2,5-2,8 megabytes al secondo via wireless, il che è perfettamente in linea (anzi, un pochino al di sopra) con gli altri prodotti presenti sul mercato.
Anche io raggiungo all'incirca le stesse velocità (tra 2 e 3 MB/s circa) quindi in realtà non ho molto di cui lamentarmi.

Vedrò di fare altre prove. :)

antoymca
05-03-2006, 19:30
Un mio primo ringraziamento va ad OldBlackEagle, che molto gentilmente mi ha sempre consigliato sulla risoluzione di determinati problemi...

bene.. Ho istallato il 9108 manualmente(tramite 192.168.1.1) su libero 4 mega.. perche' con la config automatica non mi partiva.

essendo un possessore di un netgear DG834GT, sostituito per le decantate potenzialità del wireless e del print server!

situazione print server.. purtroppo qualkosa non va bene con la mia hp1005.. l'installazione fila liscia e corretta.. ma sembra non ricevere I DATI DA STAMPARE... ho chiamato la USR.. ma nulla da fare neanche con loro!! mi dicono che ho bisogno di driver su base PCL. spero venga fuori un firmware che me ne permetta l'utilizzo!

Posso confermare passi in avanti per quello che riguarda il wireless.... con il mio portatile, riesco a raggiungere in wireless zone prima in ombra!!

I problemi sono iniziati con la chiavetta Max g ricevuta in dotazione!!

avevo sul pc, p3 600 con 512mb ram 133 e con USB 1.1, il win 2000 Sp4.. ho provato ad instalòlare la chiavetta a configurarla.. ma nulla da fare il programma mi vedeva il Broadcast network name ma non riusciva a connettersi.. allora come da consiglio di OldBlackEagle ho provato il tutto senza cript... senza Network authentication.. bene il segnale lo becca ma non eccezionale!
non sono riuscito a risolvere il problema.. allora ho deciso di installare win xp sp2.. ma la situazione non cambia... senza Network authentication il tutto va mediocremente... ma appena inserisc un Network authentication.. sia wep che psk... nulla da fare il programmino di config della penna.. becca il Network ma non riesce a collegarsi!!

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che contribuiranno alla risoluzione di questo prpblema!!

saluti AntoYMCA :muro: :bsod: :bsod:

Another
05-03-2006, 19:39
Io scarico a 2,5-2,8 megabytes al secondo via wireless, il che è perfettamente in linea (anzi, un pochino al di sopra) con gli altri prodotti presenti sul mercato.

cosa??? intendi scarico da internet o scambio dati tra 2 pc a quella velocità???

BebeMatley
05-03-2006, 20:44
ma guarda che anche a me su 3 pc mi va sempre lenta eh? che bella scoperta che fai, E' IL ROUTER NON IL PC!!!

purtroppo è il 9107 che differendo dal 9108 è uscito sfigato

Non credo sia così, io con il mio 9107 riesco ad accedere tranquillamente all'interfaccia web.

Per il discorso sul p2p, ho in media una disconnesione al giorno ma si riconnette subito dopo.

venom666
05-03-2006, 21:02
Scusatemi se posto due volte la stessa cosa in due 3d diversi ma vi esorto a tempestare la USR di mail riguardante il firmware del 9108 per renderlo stabile....solo così si daranno una smossa.. io lo stò già facendo da giorni...

OldBlackEagle
05-03-2006, 21:18
in assegnazione automatica
213.205.36.70
213.205.32.70

O.K. vado di test con solo mac filter...........

senti col mulo che parametri usi....mi spiego meglio....... quanto imposti di code e di connessioni massime e quant'altro... perchè scarico bene ma la navigazione web è a dir poco scandalosa e con una 12mega non è il massimo :rolleyes:
a presto......Ciao Andrewxx, sempre per Test, metti i miei DNS:
Primary DNS server: 213.234.128.211
Secondary DNS server: 212.48.4.15
Cosi vediamo se migliori come Stabilità nel PPP...
Per il Mulo ho messo 1000 e 1000 come fonti massime e connessioni massime, nessun limite download come velocità puoi mettere 64KB/s o 1200KB/s non cambia nulla, per l'UPLOAD ho messo 26KB/s con LIMITAZIONE MAX 26KB/s...
Come questo Post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11496939&postcount=586
Saluti...

Prophet84
05-03-2006, 21:18
ragazzi ho trovato il pacchetto router + chiavetta usb a € 152,06 su web! voi che ne pensate?

qualcuno ha provato la bonta del funzionamento della chiavetta usb?

PS: vorrei almeno coprire il mio appartamento di 120mq.

un altra domanda, come mai questo router ha un antenna sola quando i vari cugini netgear, linksys, o altri hanno minimo 2?! ciò comporta una perdita di forza di segnale?

:confused:

OldBlackEagle
05-03-2006, 21:21
Non credo sia così, io con il mio 9107 riesco ad accedere tranquillamente all'interfaccia web.

Per il discorso sul p2p, ho in media una disconnesione al giorno ma si riconnette subito dopo.Questo conferma la mia ipotesi, non tutti i 9107 hanno il problema della lentessa WEB, con il P2P... Purtroppo su alcuni invece, sembra esserci quel "BUG"...

Saluti...

Fr4nz
05-03-2006, 21:57
Scusatemi se posto due volte la stessa cosa in due 3d diversi ma vi esorto a tempestare la USR di mail riguardante il firmware del 9108 per renderlo stabile....solo così si daranno una smossa.. io lo stò già facendo da giorni...

Siccome alla gran parte degli utenti il 9108 va benissimo ed è stabilissimo, ti consiglio di controllare che non sia il tuo pc ad avere problemi (cosa probabile al 99%).

cosa??? intendi scarico da internet o scambio dati tra 2 pc a quella velocità???

Intendo scambio tra due pc, che riesce a "saturare" la banda wireless.

venom666
05-03-2006, 22:02
Fr4nz,
alla maggior parte che non ha la 24 Mb è stabile... io infatti mi riferivo a questa portante molto critica.
Per quanto riguarda problemi al pc li escludo visto che faccio il tecnico informatico da 15 anni.
Saluti.

REPERGOGIAN
05-03-2006, 22:06
Fr4nz,
la maggior parte che non và a 24 Mb...

.......

Sh0K
05-03-2006, 23:08
Intendo scambio tra due pc, che riesce a "saturare" la banda wireless.
Anche io ho problemi con la chiavetta usb maxg 125mbps, l'ho istallata su un hp compaq nx9005 con winxppro sp1 e connessioni tcp/ip ottimizzate con tcp optimizer. In pratica il trasferimento di file da questo notebook agli altri 2 computer è di soli 400-450kb/s!! :eek: :stordita: :muro: :muro: :muro:
Può influenzare il fatto che stò notebook ha usb 1.1??
Ringrazio tutti per un aiuto...magari tempestivo :Prrr: :cincin: :mano: :friend:

.......
Secondo me intendeva dire che il wireless non va neanche a 24Mbps....e non ha tutti i torti :stordita:

:D

venom666
05-03-2006, 23:16
Scusate forse non sono stato molto chiaro... mi riferivo alle cadute di portante.. specialmente con la 24 M di tiscali....

xcdegasp
05-03-2006, 23:30
Anche io ho problemi con la chiavetta usb maxg 125mbps, l'ho istallata su un hp compaq nx9005 con winxppro sp1 e connessioni tcp/ip ottimizzate con tcp optimizer. In pratica il trasferimento di file da questo notebook agli altri 2 computer è di soli 400-450kb/s!! :eek: :stordita: :muro: :muro: :muro:
Può influenzare il fatto che stò notebook ha usb 1.1??
Ringrazio tutti per un aiuto...magari tempestivo :Prrr: :cincin: :mano: :friend:
la porta usb 1.1 influenza sicuramente :Prrr:

Fr4nz
05-03-2006, 23:41
Anche io ho problemi con la chiavetta usb maxg 125mbps, l'ho istallata su un hp compaq nx9005 con winxppro sp1 e connessioni tcp/ip ottimizzate con tcp optimizer. In pratica il trasferimento di file da questo notebook agli altri 2 computer è di soli 400-450kb/s!! :eek: :stordita: :muro: :muro: :muro:
Può influenzare il fatto che stò notebook ha usb 1.1??
Ringrazio tutti per un aiuto...magari tempestivo :Prrr: :cincin: :mano: :friend:


La causa è proprio quella.

L'USB 1.1 ha una banda passante di 12 mbit/sec che poi devi dividere a metà tra upstream e downstream. In più devi tener conto che devono essere trasmessi i pacchetti per il controllo d'errore, e vedi che arrivi ad una velocità massima di circa 500kbytes/sec, in linea con quello che hai scritto tu.

Fr4nz
05-03-2006, 23:43
Fr4nz,
alla maggior parte che non ha la 24 Mb è stabile... io infatti mi riferivo a questa portante molto critica.
Per quanto riguarda problemi al pc li escludo visto che faccio il tecnico informatico da 15 anni.
Saluti.

Puoi postarci i dati della tua portante? Potremmo capire il perchè di queste cadute.

Basta che vai qui: http://192.168.1.1/statsadsl.html

venom666
05-03-2006, 23:49
Puoi postarci i dati della tua portante? Potremmo capire il perchè di queste cadute.

Basta che vai qui: http://192.168.1.1/statsadsl.html

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 8.5 8.5
Attenuation (dB): 25.0 8.2
Output power (dBm): 0.0 0.0
Attainable rate (Kbps): 18940 16720
Rate (Kbps): 20052 992

+/- 900 metri dalla centrale

Sh0K
05-03-2006, 23:53
La causa è proprio quella.

L'USB 1.1 ha una banda passante di 12 mbit/sec che poi devi dividere a metà tra upstream e downstream. In più devi tener conto che devono essere trasmessi i pacchetti per il controllo d'errore, e vedi che arrivi ad una velocità massima di circa 500kbytes/sec, in linea con quello che hai scritto tu.
:muro: :muro: :muro: :muro:

E quindi che faccio?

Fr4nz
06-03-2006, 06:56
:muro: :muro: :muro: :muro:

E quindi che faccio?

O usi la presa ethernet (di solito i portatili ce l'hanno) che ha 100mbit/sec di banda passante, oppure cambi portatile e te ne prendi uno con USB 2.0.

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 8.5 8.5
Attenuation (dB): 25.0 8.2
Output power (dBm): 0.0 0.0
Attainable rate (Kbps): 18940 16720
Rate (Kbps): 20052 992

+/- 900 metri dalla centrale

Sembra che tu riesca a malapena a reggere 20 mega vedi attainable bitrate), e cmq il dato sull'attenuazione indica che la distanza tra te e la centrale è sicuramente superiore al kilometro (almeno per quanto riguarda la lunghezza del doppino).

Riesci a riportarmi la parte che indica gli errori? Da lì si può capire se la tua linea ha problemi oppure no.

Another
06-03-2006, 07:40
Intendo scambio tra due pc, che riesce a "saturare" la banda wireless.

mm, 2,8 x 8 = 22,4 Mbit il che per un potenziale 125 è meno della metà della velocità che uno si attende.

a che distanza e posizione sono i 2 pc (anche rispetto al router)?

antoymca
06-03-2006, 10:47
Un mio primo ringraziamento va ad OldBlackEagle, che molto gentilmente mi ha sempre consigliato sulla risoluzione di determinati problemi...

bene.. Ho istallato il 9108 manualmente(tramite 192.168.1.1) su libero 4 mega.. perche' con la config automatica non mi partiva.

essendo un possessore di un netgear DG834GT, sostituito per le decantate potenzialità del wireless e del print server!

situazione print server.. purtroppo qualkosa non va bene con la mia hp1005.. l'installazione fila liscia e corretta.. ma sembra non ricevere I DATI DA STAMPARE... ho chiamato la USR.. ma nulla da fare neanche con loro!! mi dicono che ho bisogno di driver su base PCL. spero venga fuori un firmware che me ne permetta l'utilizzo!

Posso confermare passi in avanti per quello che riguarda il wireless.... con il mio portatile, riesco a raggiungere in wireless zone prima in ombra!!

I problemi sono iniziati con la chiavetta Max g ricevuta in dotazione!!

avevo sul pc, p3 600 con 512mb ram 133 e con USB 1.1, il win 2000 Sp4.. ho provato ad instalòlare la chiavetta a configurarla.. ma nulla da fare il programma mi vedeva il Broadcast network name ma non riusciva a connettersi.. allora come da consiglio di OldBlackEagle ho provato il tutto senza cript... senza Network authentication.. bene il segnale lo becca ma non eccezionale!
non sono riuscito a risolvere il problema.. allora ho deciso di installare win xp sp2.. ma la situazione non cambia... senza Network authentication il tutto va mediocremente... ma appena inserisc un Network authentication.. sia wep che psk... nulla da fare il programmino di config della penna.. becca il Network ma non riesce a collegarsi!!

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che contribuiranno alla risoluzione di questo prpblema!!

saluti AntoYMCA :muro: :bsod: :bsod:

raga.. nessuno.... grazie!

laki83
06-03-2006, 10:55
Come prima cosa, complimenti x il 3d..Un punto di riferimento.. :D

Ma ora passo alla mia domanda..Ho da pochi giorni giorni il 9107..Configurato la rete lan senza problemi e anche il la stampante collegata al router..ma, mi chiedo:quando accendo il router cerca la presenza di una rete adsl..Nella schermata principale (in general) di fianco a Stato esce fuori Connesso. Cosa vuol dire questo connesso??Che ha agganciato la portante adsl o è connesso ad internet?? Il mio problema nasce dal fatto che ho alice a pagamento..quindi se mi si connette subito son dolori!!
C'è per caso qualche opzione per nn farlo connettere subito(se si connette subito) o qualche soluzione alternativa??

Grazie a tutti e spero di essermi spiegato.. :)

totoro
06-03-2006, 11:12
Salve a tutti, innanzitutto complimenti per il bel thread. Ho appena comprato il 9108 con 2 chiavette usb (sempre maxg) per i miei 2 pc (un portatile ed una workstation) ma al di là dei settaggi suggeriti dal manuale, oltre non so andare (sono completamente ignorante sull'argomento reti). Tutto mi sembra funzionare, i pc navigano, la stampante stampa... ma devo dire che la macchina che uso di più (la workstation, si trova con muro portante tra il gateway e lo studio, distanza 6mt c.a) ha qualche calo di velocità (il software segnala da 54mbit a 11mbit). Il dubbio è: 1) di qualche interferenza esterna (ci sono altre reti wireless nel palazzo), 2) di qualche accesso esterno non desiderato. La domanda è: come faccio ad avere la massima sicurezza, la minima interferenza esterna e la certezza che nella mia rete possano accedere SOLO i 2 pc che possiedo, o al limite, quelli che io autorizzo??
Ringrazio anticipatamente chiunque volesse rispondermi

Ciao

venom666
06-03-2006, 11:23
Sembra che tu riesca a malapena a reggere 20 mega vedi attainable bitrate), e cmq il dato sull'attenuazione indica che la distanza tra te e la centrale è sicuramente superiore al kilometro (almeno per quanto riguarda la lunghezza del doppino).

Riesci a riportarmi la parte che indica gli errori? Da lì si può capire se la tua linea ha problemi oppure no.[/QUOTE]


Te li posto stasera... cmq non sono l'unico...
L'amico Foolver adesso col Netgear setta l'snr a 5 db e và che è una bellezza..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11535294#post11535294

totoro
06-03-2006, 13:41
ho visto ora sull'help del sito usrobotics la funzione mac filter, che dovrebbe essere quella che interessa me.
In effetti ieri ho provato ad utilizzarla ma il 9108, invece di farmi la lista degli indirizzi mac da filtrare, ha chiuso tutti i collegamenti ed ho dovuto resettare tramite tasto per rimetterlo in funzione... è normale? Devo tenerlo collegato con il cavo ethernet per configurarlo?

Ciao

Sh0K
06-03-2006, 13:47
O usi la presa ethernet (di solito i portatili ce l'hanno) che ha 100mbit/sec di banda passante, oppure cambi portatile e te ne prendi uno con USB 2.0.
Si la porta ethernet ce l'ha ma ho preso stò router proprio per evitare cavi sparsi per casa, cambiare portatile non se ne parla che tanto non è mio e la velocità (seppur bassa) è sufficiente per navigare in ogni parte della mia casa ;)

Fr4nz
06-03-2006, 13:48
mm, 2,8 x 8 = 22,4 Mbit il che per un potenziale 125 è meno della metà della velocità che uno si attende.

a che distanza e posizione sono i 2 pc (anche rispetto al router)?

Si parlava di wireless normale a 54mbps e non enhanced a 108mbps.

Si la porta ethernet ce l'ha ma ho preso stò router proprio per evitare cavi sparsi per casa, cambiare portatile non se ne parla che tanto non è mio e la velocità (seppur bassa) è sufficiente per navigare in ogni parte della mia casa ;)

E allora devi usare un cavo ethernet. Non vedo dove stia la differenza rispetto a quello USB, visto che ne vendono anche di corti.

Te li posto stasera... cmq non sono l'unico...
L'amico Foolver adesso col Netgear setta l'snr a 5 db e và che è una bellezza..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11535294#post11535294

In teoria valori inferiori a 6db danno problemi, sicuramente avrà errori a go-go sulla portante ma evidentemente il netgear non disconnette.

In ogni caso puoi provare da telnet questo comando per il 9108:

adsl configure --snr N

dove N è un numero compreso tra 1 e infinito.

Questo comando consente di aumentare la "tolleranza" del router, facendogli usare sottocanali con limite inferiore di SNR più basso di quello preimpostato (dovrebbe essere 7dB).

Ti consiglio di usare un N uguale a 80-85 e vedere cosa succede.

PS: Tiscali forse ha dei settaggi particolari, siete sicuri di averli rispettati?

Sh0K
06-03-2006, 14:14
E allora devi usare un cavo ethernet. Non vedo dove stia la differenza rispetto a quello USB, visto che ne vendono anche di corti.
Ti ho già risposto più su ;) Non sono mica obbligato a compra' altri cavi :D

C'è per caso qualche opzione per nn farlo connettere subito(se si connette subito) o qualche soluzione alternativa??

Si, dovresti poter configurare il router in modalità bridge, e creare una connessione pppoa o e sull'os tramite connessioni di rete.

Mi ha risposto anche us robotics:

Gentile cliente,

Grazie per aver contattato USRobotics.

Verifichi se la disconnessione avviene durante il trasferimento di file o durante la normale navigazione, oppure dopo un certo tempo di inattivitá del router (quando cioé non si naviga né si trasferiscono file).

Se utilizza programmi P2P, provi inoltre ad abbassare il numero di connessioni contemporanee sul suo programma P2P, fino ad un massimo di 50 connessioni simultanee.

Se invece il problema riguarda solamente l connessione wireless, provi a disabilitare eventuali password per la sicurezza wireless (WEP o WPA)e provi a cambiare canale wireless.

:incazzed:

Ancora insistono con stò P2P, bisogna trovare un firm hacked :D
Per quanto riguarda il wireless l'avevo fatto anche tempo fà, avevo provato tutte le possibili combinazioni, senza avere sostanziali cambiamenti :(
Mi accontento :)

CENTAURO84
06-03-2006, 14:26
ho visto ora sull'help del sito usrobotics la funzione mac filter, che dovrebbe essere quella che interessa me.
In effetti ieri ho provato ad utilizzarla ma il 9108, invece di farmi la lista degli indirizzi mac da filtrare, ha chiuso tutti i collegamenti ed ho dovuto resettare tramite tasto per rimetterlo in funzione... è normale? Devo tenerlo collegato con il cavo ethernet per configurarlo?

Ciao


Ciao,
il mac filter è proprio quello che interessa a te. Collegati con il cavo al router e poi inserisci i due MAC address delle tue due chiavette usb e spunta "Allow these" e infine applichi le impostazioni e puoi tornare a navigare con le due chiavette senza avere il cavo collegato.
Oltre a questo usa un sistema di cifratura come il WPA.
Nessuno è sicuro al 100% ma è una buona base di partenza avere il router configurato decentemente. Magari leggiti la guida on-line sul sito della USR così capisci passaggio per passaggio cosa devi fare.

Per aumentare il segnale o ti prendi la omnidirezionale da +5dB (che ho preso durante l'ordine del router con chiavetta) ma che comunque non fornisce grandissi vantaggi ma comunque migliori all'antenna in dopazione oppure cerchi un po in rete e puoi trovare delle dipolo omnidirezionali con un guadagno da +9dB. La stessa dipolo di cui sto parlando è stata recensita su un noto sito italiano dedicato al wireless e l'acquisto ti viene a costare circa 30€ spese spedizione comprese.
Ovviamente prima di acquistarla prova a cambiare la posizione al router e trovare l'orientamento giusto dell'antenna originale. ;)

venom666
06-03-2006, 14:43
Si parlava di wireless normale a 54mbps e non enhanced a 108mbps.



E allora devi usare un cavo ethernet. Non vedo dove stia la differenza rispetto a quello USB, visto che ne vendono anche di corti.



In teoria valori inferiori a 6db danno problemi, sicuramente avrà errori a go-go sulla portante ma evidentemente il netgear non disconnette.

In ogni caso puoi provare da telnet questo comando per il 9108:

adsl configure --snr N

dove N è un numero compreso tra 1 e infinito.

Questo comando consente di aumentare la "tolleranza" del router, facendogli usare sottocanali con limite inferiore di SNR più basso di quello preimpostato (dovrebbe essere 7dB).

Ti consiglio di usare un N uguale a 80-85 e vedere cosa succede.

PS: Tiscali forse ha dei settaggi particolari, siete sicuri di averli rispettati?

Si... chiaramente l'ho già testato e chiaramente aumentando l'snr a 120 mi sale a 9,5 db e le disconnessioni sono leggermente + rare ma ovviamente agganci portanti inferiori... il problema fondamentale che a parità di linea il netgear, che pare abbia lo stesso chipset,è meno influenzato da problemi di linea e la portante non và giù (mica poco). Da cui la mia richiesta alla USR di aggiornare il firmware e renderlo meno instabile.

totoro
06-03-2006, 14:58
Grazie per la risposta esaustiva CENTAURO84!
Era proprio quello che volevo sapere, anche se mi ruga andare a spendere per un'antenna nuova.

Ciao

Fr4nz
06-03-2006, 15:24
Si... chiaramente l'ho già testato e chiaramente aumentando l'snr a 120 mi sale a 9,5 db e le disconnessioni sono leggermente + rare ma ovviamente agganci portanti inferiori... il problema fondamentale che a parità di linea il netgear, che pare abbia lo stesso chipset,è meno influenzato da problemi di linea e la portante non và giù (mica poco). Da cui la mia richiesta alla USR di aggiornare il firmware e renderlo meno instabile.

Non devi aumentare il parametro dell'SNR ma provare a diminuirlo!!

venom666
06-03-2006, 15:48
Non devi aumentare il parametro dell'SNR ma provare a diminuirlo!!

Scusa Fr4nz se lo diminuisco mi abbassa l'snr percui diventa ancora + instabile. Devi negoziare un snr + elevato per diventare stabile.
Oldblakeagle insegna....

OldBlackEagle
06-03-2006, 16:58
Un mio primo ringraziamento va ad OldBlackEagle, che molto gentilmente mi ha sempre consigliato sulla risoluzione di determinati problemi...

bene.. Ho istallato il 9108 manualmente(tramite 192.168.1.1) su libero 4 mega.. perche' con la config automatica non mi partiva.

essendo un possessore di un netgear DG834GT, sostituito per le decantate potenzialità del wireless e del print server!

situazione print server.. purtroppo qualkosa non va bene con la mia hp1005.. l'installazione fila liscia e corretta.. ma sembra non ricevere I DATI DA STAMPARE... ho chiamato la USR.. ma nulla da fare neanche con loro!! mi dicono che ho bisogno di driver su base PCL. spero venga fuori un firmware che me ne permetta l'utilizzo!

Posso confermare passi in avanti per quello che riguarda il wireless.... con il mio portatile, riesco a raggiungere in wireless zone prima in ombra!!

I problemi sono iniziati con la chiavetta Max g ricevuta in dotazione!!

avevo sul pc, p3 600 con 512mb ram 133 e con USB 1.1, il win 2000 Sp4.. ho provato ad instalòlare la chiavetta a configurarla.. ma nulla da fare il programma mi vedeva il Broadcast network name ma non riusciva a connettersi.. allora come da consiglio di OldBlackEagle ho provato il tutto senza cript... senza Network authentication.. bene il segnale lo becca ma non eccezionale!
non sono riuscito a risolvere il problema.. allora ho deciso di installare win xp sp2.. ma la situazione non cambia... senza Network authentication il tutto va mediocremente... ma appena inserisc un Network authentication.. sia wep che psk... nulla da fare il programmino di config della penna.. becca il Network ma non riesce a collegarsi!!
raga.. nessuno.... grazie!
Questa chiavetta USB MAXg, alla fine da quanto scrivi funziona quindi... Hai provato ad impostare il canale 11 sul Router... Da me inizialmente non mi faceva trovare la rete dal Portatile, adesso invece su consiglio di un Amico del Forum (che ringrazio), sto avendo degli OTTIMI risultati in termini di velocità di banda, di aggancio e di stabilità WIRELESS... Per cui fai ulteriori prove e sperimentazioni, non fermarti al primo ostacolo. Per il Print Server, hai cercato sti driver su base PCL?!?!

Saluti...

OldBlackEagle
06-03-2006, 17:11
...Ma ora passo alla mia domanda..Ho da pochi giorni giorni il 9107..Configurato la rete lan senza problemi e anche il la stampante collegata al router..ma, mi chiedo:quando accendo il router cerca la presenza di una rete adsl..Nella schermata principale (in general) di fianco a Stato esce fuori Connesso. Cosa vuol dire questo connesso??Che ha agganciato la portante adsl o è connesso ad internet?? Il mio problema nasce dal fatto che ho alice a pagamento..quindi se mi si connette subito son dolori!!
C'è per caso qualche opzione per nn farlo connettere subito(se si connette subito) o qualche soluzione alternativa??Per configurare il gateway in modo da disconnettersi dopo un determinato periodo di inattività, selezionare la casella di controllo Dial on demand (Chiama quando richiesto) e immettere un valore in Inactivity timeout (Timeout di inattività). Il valore inserito deve essere compreso tra 1 minuto e 4320 minuti. Se ne parla nel Manuale...

http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#option2

Saluti...

OldBlackEagle
06-03-2006, 18:27
Di seguito le varie schermate del MIO WAN SETUP, per configurare al meglio una connessione 24 MEGA TISCALI FLAT:

http://img291.imageshack.us/img291/3203/wansetup12uz.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=wansetup12uz.jpg)http://img291.imageshack.us/img291/5368/wansetup21kp.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=wansetup21kp.jpg)http://img428.imageshack.us/img428/8317/wansetup34np.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=wansetup34np.jpg)
http://img291.imageshack.us/img291/8846/wansetup42ph.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=wansetup42ph.jpg)http://img291.imageshack.us/img291/9580/wansetup55qa.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=wansetup55qa.jpg)http://img428.imageshack.us/img428/4614/summarywansetup8jg.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=summarywansetup8jg.jpg)

Saluti...

P.S.: Aggiunto questo Post in Prima Pagina...

Camill0
06-03-2006, 20:13
ragazzi il mostro ha funzionato fino a 2 ore fa fino a quando
si è spento il led "MONDO" sul router...
(sono on-line con la 56k)

Ho letto che sarebbe in modalità bridge...ma io non l'ho attivata!
Da cosa dipende? Che devo fare?

OldBlackEagle
06-03-2006, 20:32
ragazzi il mostro ha funzionato fino a 2 ore fa fino a quando
si è spento il led "MONDO" sul router...
(sono on-line con la 56k)

Ho letto che sarebbe in modalità bridge...ma io non l'ho attivata!
Da cosa dipende? Che devo fare?Prima cosa: Spegnilo dopo 10 secondi Riaccendilo... Se non và così allora...
Resettalo e riconfiguralo, oppure ricontrolla la configurazione. Entra da http://192.168.1.1/wancfg.cmd
Poi clicca su EDIT e controlla TUTTO per bene...

Saluti...

Camill0
06-03-2006, 20:36
già fatto, resettato e riconfigurato da 0...niente
ho controllato anche la linea dell'impianto...è tutto ok

credo che il led si sia spento quando ho aggiornato i driver della scheda di rete della motherboard...il router era collegato
ma non sono sicuro che l'abbia aggiornato PRIMA o DOPO il problema riscontrato


qualche comando telnet?


P.S: ovviamente ho già tolto i driver aggiornati e rimessi quelli originali (microsoft) di win Xp

Camill0
06-03-2006, 21:51
Ho risolto.

Ho editato la connessione esistente come "bridged" e salvato;
dopodiché l'ho ri-editata e ho rimesso il PPPoverATM di norma, salvato e...

magicamente si è riacceso il led!


Credo che questo sia dovuto ad un bug del firmwire...si è attivato da solo la connessione brigded!

OldBlackEagle
06-03-2006, 22:02
...
Credo che questo sia dovuto ad un bug del firmwire...si è attivato da solo la connessione brigded!Strana questa cosa... Comunque l'importante è risolvere...

Saluti...

OldBlackEagle
06-03-2006, 23:54
Scusa Fr4nz se lo diminuisco mi abbassa l'snr percui diventa ancora + instabile. Devi negoziare un snr + elevato per diventare stabile.
Oldblakeagle insegna....Confermo, l'SNR MARGIN, MAI dico MAI sotto i 6dBi, altrimenti al 100% cadrà la portante spessissimo...

Esempio della Mia Situazione Stabile da giorni...

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.0 6.0
Attenuation (dB): 22.0 8.2
Output power (dBm): 19.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 21264 12884
Rate (Kbps): 22312 1025
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 82 8
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 28
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 5
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3650 7.1884
L (number of bits in PMD Data Frame): 5589 276
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 5 7

Saluti...

OldBlackEagle
07-03-2006, 00:19
Io scarico a 2,5-2,8 megabytes al secondo via wireless, il che è perfettamente in linea (anzi, un pochino al di sopra) con gli altri prodotti presenti sul mercato.Posteresti caratteristiche dei Tuoi PC, schede di rete wireless, ecc. ecc...?!?!

Grazie...&...Saluti....

Sh0K
07-03-2006, 00:55
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.0 6.0
Attenuation (dB): 22.0 8.2
Output power (dBm): 19.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 21264 12884
Rate (Kbps): 22312 1025
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 82 8
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 28
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 5
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3650 7.1884
L (number of bits in PMD Data Frame): 5589 276
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 5 7


Ma hai la centrale dietro casa? :Prrr: :D

Fr4nz
07-03-2006, 06:57
Posteresti caratteristiche dei Tuoi PC, schede di rete wireless, ecc. ecc...?!?!

Grazie...&...Saluti....

Il trasferimento è effettuato da pc desktop (collegato via ethernet) a pc portatile col wireless (il mio è un acer aspire 1540, puoi trovare le caratteristiche sul sito del produttore).

2,5 megabytes/sec è la velocità "giusta" che si dovrebbe avere per il trasferimento via wireless, eh...

Ho risolto.

Ho editato la connessione esistente come "bridged" e salvato;
dopodiché l'ho ri-editata e ho rimesso il PPPoverATM di norma, salvato e...

magicamente si è riacceso il led!


Credo che questo sia dovuto ad un bug del firmwire...si è attivato da solo la connessione brigded!

Nessun bug: il led "mondo" dovrebbe rappresentare la connessione ad internet: avendo sbagliato l'impostazione (bridged invece che PPPoA) non si connetteva, tutto qui.

Camill0
07-03-2006, 07:50
Fr4nz non avevo sbagliato la connessione:

dall'inizio non era impostata come bridged, ma l'ho dovuta impostare e poi togliere per risolvere il problema...

OldBlackEagle
07-03-2006, 09:40
Ma hai la centrale dietro casa? :Prrr: :DCirca 600 metri "Pedonali"... 800 metri "Automobilistici"... Non sapendo che percorso fanno i CAVI, da casa mia alla Centrale, direi che la 'via di mezzo', dovrebbe essere giusta, quindi facciama circa 700 metri ... :ciapet:
In pratica la mia Centrale e situata due strade dopo parallele alla mia... :D

Saluti...

laki83
07-03-2006, 10:08
Per configurare il gateway in modo da disconnettersi dopo un determinato periodo di inattività, selezionare la casella di controllo Dial on demand (Chiama quando richiesto) e immettere un valore in Inactivity timeout (Timeout di inattività). Il valore inserito deve essere compreso tra 1 minuto e 4320 minuti. Se ne parla nel Manuale...

http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_internet.htm#option2

Saluti...
grazie per la risposta..ma a me interessa che non si connetta all'accensione del router..non che si disconnetta dopo un periodo di inattività..

OldBlackEagle
07-03-2006, 11:04
grazie per la risposta..ma a me interessa che non si connetta all'accensione del router..non che si disconnetta dopo un periodo di inattività..Quello che chiama:"Dial on demand" significa:"Chiama quando richiesto"... Poi metti una decina di minuti di inattività, (per buttare giù il PPP), così non paghi se non fai traffico... Oppure se non ti fidi stacchi il cavo Linea ADSL!!!

Saluti...

polostation
07-03-2006, 13:12
grazie ragazzi! Con questo tread sono riuscito a far funzionare il mo USB 9108 senza prima aver mai avuto a che fare con router e tanto meno la tecnologia wi-fi!

Va alla grande :D

OldBlackEagle
07-03-2006, 13:48
grazie ragazzi! Con questo tread sono riuscito a far funzionare il mo USB 9108 senza prima aver mai avuto a che fare con router e tanto meno la tecnologia wi-fi!

Va alla grande :DQuesto è l'obiettivo che il Thread si prefigge di raggiungere!!!

Saluti...&...Benvenuto!!!

andrewxx
07-03-2006, 14:43
Questo è l'obiettivo che il Thread si prefigge di raggiungere!!!

Saluti...&...Benvenuto!!!

mmhhhmmm!! :mad: ...... :D mi è caduto il ppp anche con i tuoi dns e solo filtro mac :muro: poi ha ripreso da solo, l'ho letto sui log del server emule..... che palle se non fosse per sta storia sarebbe perfettissimo :p
senti Old posto uno screen così mi dici cosa può essere l'errore crc.....
http://img314.imageshack.us/img314/4051/router1lh.jpg (http://imageshack.us)
non so più che pesci pigliare... mi sa che lo tengo così e attendiamo un benedetto firmware.
ps. fino a ieri si è fatto 4 giorni di mulo senza problemi.....mah!

OldBlackEagle
07-03-2006, 15:23
Ciao Carissimo andrewxx, rispondo subito a Te... Quella schermata per favore 800 X 600, che si impagina meglio... Non preoccuparti per i CRC Errors, li ho anch'io non sono significativi... Oggi comunque ci sono stati problemi per Tutti quelli della Tua Zona, per colpa dell'ENEL... Per cui magari non è stata colpa del Router, senti l'MTU del Router messo a 1492?!?!?
ATTENZIONE X TUTTI I POSSESSORI DI USR9108... (Per i possessori di USR9107 c'è da aspettare...).
Molto presto un NUOVO FIRMWARE!!! Se va bene lo metterò in prima pagina insieme agli ALTRI... Speriamo Bene!!!

Saluti...

venom666
07-03-2006, 15:35
Ciao Carissimo andrewxx, rispondo subito a Te... Quella schermata per favore 800 X 600, che si impagina meglio... Non preoccuparti per i CRC Errors, li ho anch'io non sono significativi... Oggi comunque ci sono stati problemi per Tutti quelli della Tua Zona, per colpa dell'ENEL... Per cui magari non è stata colpa del Router, senti l'MTU del Router messo a 1492?!?!?
ATTENZIONE X TUTTI I POSSESSORI DI USR9108... (Per i possessori di USR9107 c'è da aspettare...).
Molto presto un NUOVO FIRMWARE!!! Se va bene lo metterò in prima pagina insieme agli ALTRI... Speriamo Bene!!!

Saluti...

Notiziona!!!!
Speriamo risolva queste cadute di portante!
Grazie OldBlackEagle.

p.s. qualche indiscrezione?

OldBlackEagle
07-03-2006, 15:56
Notiziona!!!!
Speriamo risolva queste cadute di portante!
Grazie OldBlackEagle.

p.s. qualche indiscrezione?Non ne ho la più pallida idea... Comunque ho l'impressione che ne vedremo delle Belle, in quanto i due Router che sembra vadano meglio sull'ADSL2+ sono l'USR9108 e il DG834GTIT, che guarda caso sono entrambi Wireless e montano entrambi lo stesso identico Chipset ADSL, che è il BROADCOM 6348... Per cui se uno va bene, per forza di cosa anche l'altro DEVE, andare altrettanto BENE... Comunque aspettiamo FIDUCIOSI, gli eventi...

Saluti...

venom666
07-03-2006, 16:05
Giusto!!
E' questo che mi fà imbestialire!!
Speriamo.

actaris
07-03-2006, 16:32
Salve, sono un soddisfattissimo proprietario di Router US Robotics. Ho di recente pensionato il 9106 in favore del 9108 perchè mi serviva il print server integrato. Il 9108 mi soddisfa pienamente ma ho notato che scalda parecchio di più del suo predecessore. Certo, ora qui nevica e il problema non si pone ( temperatura ambiente: 15°C), ma ad agosto come funzionerà questa macchinetta ( temperatura ambiente: 35°C)?Servirebbe un dissipatore artigianale....Che ne dite?

OldBlackEagle
07-03-2006, 16:42
SOLO USR9108...Per ADESSO UN'ANTEPRIMA...FEBBRAIO 2006!!!

http://img469.imageshack.us/img469/8273/nuovofirmwarefebbraio20069sv.jpg (http://imageshack.us)

Lo testo un pò, se va bene lo metto in PRIMA PAGINA...

Saluti...

Sh0K
07-03-2006, 16:54
17 Febbraio 2006!?!?!? Dove lo hai preso? E' ufficiale della USR? Che miglioramenti dovrebbe portare? C'è un opzione sul browser per disabilitare quel c@z di firewall? Facci sapere più info :Prrr:
Comunque ho tolto ADSL e ADSL2+ anche io, sono connesso da 3 giorni senza disconnessioni :sofico: (ovviamente firm originale)

Fr4nz
07-03-2006, 17:20
mmhhhmmm!! :mad: ...... :D mi è caduto il ppp anche con i tuoi dns e solo filtro mac :muro: poi ha ripreso da solo, l'ho letto sui log del server emule..... che palle se non fosse per sta storia sarebbe perfettissimo :p
senti Old posto uno screen così mi dici cosa può essere l'errore crc.....


Gli errori CRC sono dovuti a disturbi sul doppino. Controlla che non ci sia qualcosa che disturba la linea.

venom666
07-03-2006, 17:22
OldblackEagle!!
Mi offro volontario per far parte del test visto che sono messo male.

antoymca
07-03-2006, 17:24
Questa chiavetta USB MAXg, alla fine da quanto scrivi funziona quindi... Hai provato ad impostare il canale 11 sul Router... Da me inizialmente non mi faceva trovare la rete dal Portatile, adesso invece su consiglio di un Amico del Forum (che ringrazio), sto avendo degli OTTIMI risultati in termini di velocità di banda, di aggancio e di stabilità WIRELESS... Per cui fai ulteriori prove e sperimentazioni, non fermarti al primo ostacolo. Per il Print Server, hai cercato sti driver su base PCL?!?!

Saluti...


ok problemi risolti..... rimettendo il firmware ufficiale... sia la canon che la hop laserjet 1005 vanno allagrande!

per quel ke riguarda la chiavetta...oltre alla correzione del canale.. che a me nopn influiva..

ho corretto nell'impostazione del wpapsk key la rotazione non 100 ma 3..
ora va bene!!

unic neo i computerinio segnano 54 mb.. il software netgear 125!!
cmq .. tutto ok!!

al momento e' tutto e vi ringrazio!!

saluti!!
am!
:cool: