View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]
Pancho Villa
31-10-2006, 16:27
come si vede la distanza dalla centrale?Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2).
skryabin
31-10-2006, 19:56
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2).
io ce l'ho sotto la finestra praticamente, meno di 100 metri...
pero' i valori non mi sembrano fenomenali, puo' darsi sia dovuto a scarsa manutenzione.
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.2 29.0
Attenuation (dB): 6.0 2.5
Output power (dBm): 2.4 11.1
Attainable rate (Kbps): 11808 1184
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 2 2
D (interleaver depth): 2 2
Delay (msec): 1 1
Wolf Rain
01-11-2006, 19:05
salve a tutti in particolare a peppe :D :D :D
finalmente dopo molti giorni di smanettamenti e telefonate al 187 sono finalmente riuscito a collegarmi con il mio 9108 :winner: .....
ho configurato le porte del virtual server per avere id alto col mulo (4662/4672) ed ecco che non rieco piu a navigare in internet sia con il mulo aperto sia chiuso......avete qualche suggerimento
grazie in anticipo
Daniele_RM
01-11-2006, 23:05
Ciao ragazzi... ho un problema con questo router.. so che magari dovrei leggere tutto il topic ma sono arrivato alla pagina 60 e ancora niente e visto che ne mancano altre 100 mi scuso se già è stata postata la soluzione..
praticamente io ho un abbonamento ALICE con IP statico assegnatomi e protocollo PPPoE... il problema è ke quell IP statico mi viene assegnato SOLO se uso il router ALICE, mentre col 9108 me ne viene assegnato uno dinamicamente ogni volta che riavvio il router.
ho chiamato quelli di ALICE e mi hanno detto che è normale che fa così perchè solo nel caso in cui il circuito riconosce che sto usando il loro modem mi assegna quell IP.
ora il mio problema nasce quando devo creare una VPN e accedere dai client al server VPN... siccome l'IP del router cambia ogni volta capite da soli che nn è possibile ogni volta risettare l'IP corrente.
ho aggiornato il firmware del 9108 perchè ho letto che permetteva di settare l IP statico ma quando vado a farlo, addirittura non mi riconosce più l'ISP e non mi assegna un IP.
ricordatevi sempre che ho il protocollo PPPoE che teoricamente nn mi permette di selezionare l'IP statico.
avete una soluzione? se anziche del PPPoE metto un protocollo differente può funzionare??
ciao a tutti!
ho configurato tutto a dovere e in teoria dovrebbe funzionare. ma continuo ad avere un id basso e kad firewalled.
Router Modello USR9107A
http://img176.imageshack.us/img176/9446/unoph5.jpg (http://imageshack.us)
emule:
http://img206.imageshack.us/img206/6127/duekm5.jpg (http://imageshack.us)
Ho provato anche a mettere il mio ip 192.168.1.2 su DMZ Host per togliere il firewall, ma niente. non funziona.
dove sbaglio??? che mi sono dimenticato??
GRAZIE a tutti!!
ciao...
skryabin
02-11-2006, 12:19
ciao a tutti!
ho configurato tutto a dovere e in teoria dovrebbe funzionare. ma continuo ad avere un id basso e kad firewalled.
Deciditi se il mulo vuoi farlo girare su 192.168.1.2 o 192.168.1.3 :D
In caso sia voluto perche' vuoi due emule accesi su due macchine separate i due muli devono avere porte differenti (non come vedo dallo screen) ^^
Dici che hai anche messo in DMZ host 192.168.1.2, quindi presumo che e' li' che vuoi fare girare il muletto. In tal caso prova a cancellare nei virtual servers i riferimenti al 192.168.1.3 (forse il router si impappina) e verifica dalle proprieta' TCP della connessione di windows che tu stia effettivamente usando quell'ip...poi facci sape'
Deciditi se il mulo vuoi farlo girare su 192.168.1.2 o 192.168.1.3 :D
In caso sia voluto perche' vuoi due emule accesi su due macchine separate i due muli devono avere porte differenti (non come vedo dallo screen) ^^
Dici che hai anche messo in DMZ host 192.168.1.2, quindi presumo che e' li' che vuoi fare girare il muletto. In tal caso prova a cancellare nei virtual servers i riferimenti al 192.168.1.3 (forse il router si impappina) e verifica dalle proprieta' TCP della connessione di windows che tu stia effettivamente usando quell'ip...poi facci sape'
GRAZIE !!!
ho tolto i riferimenti a 192.168.1.3 e funziona alla grande !! :D
e già che c'ero mi sono eliminato dal DMZ Host! :D
Questo thread ha risolto tutti i miei problemi :D
ps. ho notato che il router si scalda parecchio... è normale!??
in precedenza avevo un d-link e pure lui scottava.
mandato indietro perchè molto instabile! spero USR valga tutti i soldi spesi.
ciao! :)
papillon56
02-11-2006, 16:41
ps. ho notato che il router si scalda parecchio... è normale!??
normalissimo
in precedenza avevo un d-link e pure lui scottava.
mandato indietro perchè molto instabile! spero USR valga tutti i soldi spesi.
Credo proprio si si!!! :D
skryabin
02-11-2006, 16:57
GRAZIE !!!
ho tolto i riferimenti a 192.168.1.3 e funziona alla grande !! :D
e già che c'ero mi sono eliminato dal DMZ Host! :D
Questo thread ha risolto tutti i miei problemi :D
ps. ho notato che il router si scalda parecchio... è normale!??
in precedenza avevo un d-link e pure lui scottava.
mandato indietro perchè molto instabile! spero USR valga tutti i soldi spesi.
ciao! :)
Per il caldo non ti fare problemi, ma se proprio non riesci a dormire trova un posto al router in modo da averlo leggermente rialzato per favorire il flusso d'aria sotto. Qualche post indietro qualcuno s'e' pure attrezzato con dissipatori e ventoline :D
Non tanto per via di problemi riscontrati ma piu' che altro per "prevenzione" dato che normalmente si pensa (credo a ragione) che le apparecchiature elettroniche durino di piu' se ben raffreddate.
Io il router ce l'ho dietro due monitor ben voluminosi e non si vede nemmeno a cercarlo, quindi l'ho sollevato poggiandoci sotto un dissipatore per cpu per alzarlo un po' dalla scrivania senza far cose brutte e tamarre.
Quindi il consiglio e di lasciare stare ventolozze, dissy e cavetti al neon...anche se Natale si avvicina non e' bello a vedersi l'addobbo sul router :P
Daniele_RM
02-11-2006, 20:49
Ciao ragazzi... ho un problema con questo router.. so che magari dovrei leggere tutto il topic ma sono arrivato alla pagina 60 e ancora niente e visto che ne mancano altre 100 mi scuso se già è stata postata la soluzione..
praticamente io ho un abbonamento ALICE con IP statico assegnatomi e protocollo PPPoE... il problema è ke quell IP statico mi viene assegnato SOLO se uso il router ALICE, mentre col 9108 me ne viene assegnato uno dinamicamente ogni volta che riavvio il router.
ho chiamato quelli di ALICE e mi hanno detto che è normale che fa così perchè solo nel caso in cui il circuito riconosce che sto usando il loro modem mi assegna quell IP.
ora il mio problema nasce quando devo creare una VPN e accedere dai client al server VPN... siccome l'IP del router cambia ogni volta capite da soli che nn è possibile ogni volta risettare l'IP corrente.
ho aggiornato il firmware del 9108 perchè ho letto che permetteva di settare l IP statico ma quando vado a farlo, addirittura non mi riconosce più l'ISP e non mi assegna un IP.
ricordatevi sempre che ho il protocollo PPPoE che teoricamente nn mi permette di selezionare l'IP statico.
avete una soluzione? se anziche del PPPoE metto un protocollo differente può funzionare??
ciao ragazzi... diciamo che per ora ho risolto questo problema non spegnendo mai il router...
il fatto è che non riesco a far funzionare la VPN.
ho seguito questa guida per crerare il server e il client VPN su winxp http://www.swzone.it/articoli/vpn/pagina1.php
poi sulle impostazioni del router, sul virtual server ho aperto la porta 1723 TCP ma quando provo a connettermi dal client al server mi dà: "errore 800:impossibile stabilire una connessione VPN. Il server VPN potrebbe nn essere raggiungibile o i parametri di protezione potrebbero nn essere configurati corretamente per la connessione"
se provo a pingare l indirizzo pubblico del router ci riesco benissimo anche da client. qualcuno ha idea di cosa possa esssere??
grazie
ciao ragazzi... diciamo che per ora ho risolto questo problema non spegnendo mai il router...
il fatto è che non riesco a far funzionare la VPN.
ho seguito questa guida per crerare il server e il client VPN su winxp http://www.swzone.it/articoli/vpn/pagina1.php
poi sulle impostazioni del router, sul virtual server ho aperto la porta 1723 TCP ma quando provo a connettermi dal client al server mi dà: "errore 800:impossibile stabilire una connessione VPN. Il server VPN potrebbe nn essere raggiungibile o i parametri di protezione potrebbero nn essere configurati corretamente per la connessione"
se provo a pingare l indirizzo pubblico del router ci riesco benissimo anche da client. qualcuno ha idea di cosa possa esssere??
grazie
Se testi la tua VPN a casa e quindi in locale usa l'indirizzo locale e non l'indirizzo pubblico.
Daniele_RM
02-11-2006, 22:11
Se testi la tua VPN a casa e quindi in locale usa l'indirizzo locale e non l'indirizzo pubblico.
allora il server è all'ufficio... ho provato a testarla da locale con l'IP locale e funziona... da casa invece con l IP pubblico non va... hai qualche idea??
telepuglia
03-11-2006, 11:31
HELP!
E' da 3/4 giorni che riavvio continuamente il mio usr9108 (Alice 4 Mega) perchè perdo la connessione. Dopo il riavvio va bene per poco tempo (variabile da qualche minuto a qualche ora)! Il problema si presenta + in wireless ma comunque non è esente via ethernet...
La statistica ADSL è:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 18.7 28.0
Attenuation (dB): 16.0 3.0
Output power (dBm): 7.8 11.6
Attainable rate (Kbps): 9248 1064
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 196527 196525
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 13363902 835231
RS Correctable Errors: 265 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 38074905 0
Data Cells: 1643434 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 9 0
Il log di sistema è:
Date/Time Facility Severity Message
Nov 3 12:12:32 user notice dnsprobe[537]: Switching Back To Primary DNS server
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 2: incoming: 6257 - 6257
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 2: outgoing: 6257 - 6257
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 5:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 1: incoming: 6699 - 6699
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 1: outgoing: 6699 - 6699
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 4:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 0: incoming: 6881 - 6881
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 0: outgoing: 6881 - 6881
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 3:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 0: incoming: 43121 - 43121
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 0: outgoing: 43121 - 43121
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 2:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 1: incoming: 4662 - 4662
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 1: outgoing: 4662 - 4662
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 1:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 2: incoming: 4672 - 4672
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 2: outgoing: 4672 - 4672
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 0:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 2: incoming: 6257 - 6257
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 2: outgoing: 6257 - 6257
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 5:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 1: incoming: 6699 - 6699
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 1: outgoing: 6699 - 6699
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 4:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 0: incoming: 6881 - 6881
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 0: outgoing: 6881 - 6881
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 3:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 0: incoming: 43121 - 43121
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 0: outgoing: 43121 - 43121
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 2:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 1: incoming: 4662 - 4662
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 1: outgoing: 4662 - 4662
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 1:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel:
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 2: incoming: 4672 - 4672
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: proto 2: outgoing: 4672 - 4672
Nov 3 12:12:02 user warning kernel: entry 0:
Nov 3 12:12:01 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:11:59 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:11:57 daemon critical pppd[478]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Nov 3 12:11:57 daemon critical pppd[478]: PPP LCP UP.
Nov 3 12:11:57 daemon critical pppd[478]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Nov 3 12:11:57 daemon critical pppd[478]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Nov 3 12:11:57 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:11:24 user notice dnsprobe[537]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Nov 3 12:11:24 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:11:22 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:11:20 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:09:48 user information kernel: br0: port 2(wl0) entering forwarding state
Nov 3 12:09:48 user information kernel: br0: topology change detected, propagating
Nov 3 12:09:48 user information kernel: br0: port 2(wl0) entering learning state
Nov 3 12:09:46 user information kernel: br0: port 2(wl0) entering disabled state
Nov 3 12:08:44 user notice dnsprobe[537]: Switching Back To Primary DNS server
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 2: incoming: 6257 - 6257
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 2: outgoing: 6257 - 6257
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 5:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 1: incoming: 6699 - 6699
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 1: outgoing: 6699 - 6699
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 4:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 0: incoming: 6881 - 6881
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 0: outgoing: 6881 - 6881
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 3:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 0: incoming: 43121 - 43121
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 0: outgoing: 43121 - 43121
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 2:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 1: incoming: 4662 - 4662
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 1: outgoing: 4662 - 4662
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 1:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 2: incoming: 4672 - 4672
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 2: outgoing: 4672 - 4672
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 0:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 2: incoming: 6257 - 6257
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 2: outgoing: 6257 - 6257
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 5:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 1: incoming: 6699 - 6699
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 1: outgoing: 6699 - 6699
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 4:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 0: incoming: 6881 - 6881
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 0: outgoing: 6881 - 6881
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 3:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 0: incoming: 43121 - 43121
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 0: outgoing: 43121 - 43121
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 2:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 1: incoming: 4662 - 4662
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 1: outgoing: 4662 - 4662
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 1:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel:
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 2: incoming: 4672 - 4672
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: proto 2: outgoing: 4672 - 4672
Nov 3 12:08:29 user warning kernel: entry 0:
Nov 3 12:08:27 daemon critical pppd[478]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Nov 3 12:08:27 daemon critical pppd[478]: PPP LCP UP.
Nov 3 12:08:25 daemon notice pppd[478]: PPP: Start to connect ...
Nov 3 12:08:12 user notice dnsprobe[537]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Nov 3 12:08:12 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:08:10 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:08:08 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:08:05 daemon notice pppd[478]: PPP: Start to connect ...
Nov 3 12:07:54 daemon critical pppd[478]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Nov 3 12:07:54 daemon critical pppd[478]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Nov 3 12:07:35 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:06:31 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:05:33 user information kernel: br0: port 1(eth0) entering forwarding state
Nov 3 12:05:33 user information kernel: br0: topology change detected, propagating
Nov 3 12:05:33 user information kernel: br0: port 1(eth0) entering learning state
Nov 3 12:05:33 user critical kernel: eth0 Link UP.
Nov 3 12:05:27 user notice dnsprobe[537]: Switching Back To Primary DNS server
Nov 3 12:05:26 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:04:56 user warning kernel:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 2: incoming: 6257 - 6257
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 2: outgoing: 6257 - 6257
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: entry 5:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 1: incoming: 6699 - 6699
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 1: outgoing: 6699 - 6699
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: entry 4:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 0: incoming: 6881 - 6881
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 0: outgoing: 6881 - 6881
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: entry 3:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 0: incoming: 43121 - 43121
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 0: outgoing: 43121 - 43121
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: entry 2:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 1: incoming: 4662 - 4662
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 1: outgoing: 4662 - 4662
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: entry 1:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel:
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 2: incoming: 4672 - 4672
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: proto 2: outgoing: 4672 - 4672
Nov 3 12:04:56 user warning kernel: entry 0:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 2: incoming: 6257 - 6257
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 2: outgoing: 6257 - 6257
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: entry 5:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 1: incoming: 6699 - 6699
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 1: outgoing: 6699 - 6699
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: entry 4:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 0: incoming: 6881 - 6881
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 0: outgoing: 6881 - 6881
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: entry 3:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 0: incoming: 43121 - 43121
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 0: outgoing: 43121 - 43121
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: entry 2:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 1: incoming: 4662 - 4662
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 1: outgoing: 4662 - 4662
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: entry 1:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel:
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 2: incoming: 4672 - 4672
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: proto 2: outgoing: 4672 - 4672
Nov 3 12:04:55 user warning kernel: entry 0:
Nov 3 12:04:54 daemon critical pppd[478]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Nov 3 12:04:54 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:04:54 daemon critical pppd[478]: PPP LCP UP.
Nov 3 12:04:52 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:04:50 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:04:47 daemon notice pppd[478]: PPP: Start to connect ...
Nov 3 12:04:34 daemon critical pppd[478]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Nov 3 12:04:34 daemon critical pppd[478]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Nov 3 12:04:18 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:04:16 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:04:14 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:03:42 user notice dnsprobe[537]: Primary DNS server Is Down... Switching To Secondary DNS server
Nov 3 12:03:42 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:03:40 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:03:38 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:03:05 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:02:32 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:01:28 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 12:01:26 user warning dnsprobe[537]: dns query failed
Nov 3 11:58:56 user warning kernel: Call Trace: [<80053654>] [<800536b0>] [<80057308>] [<80057b7c>] [<80057770>] [] [<800f9f50>] [] [] [<800f401c>] [<800f3e68>] [] [<800f401c>] []
Nov 3 11:58:56 user warning kernel: swapper: page allocation failure. order:0, mode:0x20
Nov 3 11:58:56 user warning kernel: 0128808>] [<80100aec>] [<8003a7cc>] [<8003a31c>] [<8003a3f4>] [<80011d5c>] [<800143a8>] [<8019f018>] [<80011d5c>] [<80011be8>] [<801ae220>] [<8019f018>] [<80014df0>] [<80014db8>] [<8019f6c4>] [
Nov 3 11:58:56 user warning kernel: swapper: page allocation failure. order:0, mode:0x20
Questa la mia reale velocità:
http://www.speedtest.net/result/55403075.png (http://www.speedtest.net)
Grazie x l'aiuto :help:
nickrambler
03-11-2006, 11:54
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2).
la mia centrale nn c'è..
Pancho Villa
03-11-2006, 13:22
la mia centrale nn c'è..E' possibile, guarda un po' su Google se la trovi, alla peggio puoi anche chiamare il 187...
CiccioTaurus
03-11-2006, 14:36
raga siccome mi cade spesso la connessione...è possibile far riavviare in automatico il questo router quando succede?? o qualche programma??
grazie :D
MIRAGGIO
03-11-2006, 19:28
Oggi ho preso l'Extended Range 5441A da accoppiare al mio FANTASTICO 9108
http://img441.imageshack.us/img441/1599/5441aao6.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=5441aao6.jpg)
Spettacolare.... ora copro tutto ma proprio tutto, molto facile l'installazione.
Vivamente consigliato alle persone che hanno delle zone nn coperte all'interno del raggio di copertura del router.
Comprato a 70€ in un noto negozio della capitale (RomaCC) .
:sofico:
OldBlackEagle
04-11-2006, 01:09
Segnalo la Recensione fatta da TISCALI per il Router USR9108...
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/robotics_9108/img/usrobotisc.gif
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/robotics_9108/index.html
Saluti...
Oggi ho preso l'Extended Range 5441A da accoppiare al mio FANTASTICO 9108
http://img441.imageshack.us/img441/1599/5441aao6.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=5441aao6.jpg)
Spettacolare.... ora copro tutto ma proprio tutto, molto facile l'installazione.
Vivamente consigliato alle persone che hanno delle zone nn coperte all'interno del raggio di copertura del router.
Comprato a 70€ in un noto negozio della capitale (RomaCC) .
:sofico:
L'ho preso anche io....
Devo dire che ora il segnale è tutta un'altra cosa dove prima non prendeva!
Volevo solo far notare che il segnale è un po' più ballerino (varia tra -58 e -70 dB) ma sempre accettabile e soprattutto senza interruzioni!
Consigliato!
Perdonate l'ignoranza, ma il servizio DyDNS fornito dal router mi permette di legare definitivamente uno o più computers attaccati in lan all'apparato a domini raggiungibili dall'esterno via internet?
Grazie :)
OldBlackEagle
04-11-2006, 14:01
Perdonate l'ignoranza, ma il servizio DyDNS fornito dal router mi permette di legare definitivamente uno o più computers attaccati in lan all'apparato a domini raggiungibili dall'esterno via internet?
Grazie :)Serve a rendere raggiungibile l'IP PUBBLICO del Router, tramite un indirizzo web riconosciuto dai Server DNS...
Per esempio i miei indirizzi Dinamici sul Web sono:
http://oldblackeagle.dyndns.org/
ftp://oldblackeagle.dyndns.org/
Ovviamente se non sono raggiungibili vuol dire che sono Off-Line...
Saluti...
Serve a rendere raggiungibile l'IP PUBBLICO del Router, tramite un indirizzo web riconosciuto dai Server DNS...
Per esempio i miei indirizzi Dinamici sul Web sono:
http://oldblackeagle.dyndns.org/
ftp://oldblackeagle.dyndns.org/
Ovviamente se non sono raggiungibili vuol dire che sono Off-Line...
Saluti...
Ciao e grazie!
Se io volessi raggiungere un computer specifico all'interno della mia lan non potrei? Mettiamo che abbia 2 pc in lan collegati allo switch del router..
Potrei realizzare una cosa di questo tipo
http://pc1.dyndns.org
http://pc2.dyndns.org
?
Il mio problema è cercare di capire questo :D
OldBlackEagle
04-11-2006, 14:40
Ciao e grazie!
Se io volessi raggiungere un computer specifico all'interno della mia lan non potrei? Mettiamo che abbia 2 pc in lan collegati allo switch del router..
Potrei realizzare una cosa di questo tipo
http://pc1.dyndns.org
http://pc2.dyndns.org
?
Il mio problema è cercare di capire questo :DCon Due PC differenti puoi farlo, ma con due porte differenti... Per esempio il Primo Pc con la porta 80, il Secondo Pc con la porta 81... In Pratica attivi due Server Web differenti sulla Stessa LAN... Devi creare opportune Regole sui Virtual Servers...
Alla Fine gli indirizzi Web saranno:
http://TuoNick.dyndns.org
http://TuoNick.dyndns.org:81
Saluti...
Con Due PC differenti puoi farlo, ma con due porte differenti... Per esempio il Primo Pc con la porta 80, il Secondo Pc con la porta 81... In Pratica attivi due Server Web differenti sulla Stessa LAN... Devi creare opportune Regole sui Virtual Servers...
Alla Fine gli indirizzi Web saranno:
http://TuoNick.dyndns.org
http://TuoNick.dyndns.org:81
Saluti...
Perfetto! Adesso mi è tutto chiaro, quello che vorrei fare è accedere da web via ssh ad un pc su cui è installato linux e probabilmente in seguito accedere ad un nas che andrei ad aggiungere e mi pare di capire che con questo router mi sia possibile.
Grazie per la disponibilità
:)
Non ho letto tutto il thread, però vorrei chiedere se vi funziona bene il print server. Ho una canon multifunzione che quando è collegata attraverso il router non mi riconosce lo scanner, inoltre non posso vedere l'anteprima di stampa, e infine spesso mi si blocca la stampa e non si riesce a cancellare la coda di stampa.
Sono al punto di partenza, la tengo collegata direttamente al pc in uso al momento.
E dire che ho preso questo usrobotics proprio per il print server :muro:
MIRAGGIO
04-11-2006, 18:13
Non ho letto tutto il thread, però vorrei chiedere se vi funziona bene il print server. Ho una canon multifunzione che quando è collegata attraverso il router non mi riconosce lo scanner, inoltre non posso vedere l'anteprima di stampa, e infine spesso mi si blocca la stampa e non si riesce a cancellare la coda di stampa.
Sono al punto di partenza, la tengo collegata direttamente al pc in uso al momento.
E dire che ho preso questo usrobotics proprio per il print server :muro:
Con la mia canon mp150 funziona tutto regolarmente tranne il monitoraggio degli inchiostri (ma questo lo sapevamo)
alano987
04-11-2006, 20:12
è normale che quando accendo il ruter in basso a destra sul monitor (sulla barra) si vede l'icona che indica che ci si stà collegando alla rete ethernet. e poi mi dica : RETE LIMITATA O ASSENTE
e cmq internet funziona
stessa cosa sul notebook con scheda di rete della intel
solo che su questo nn mi funzia proprio.....
CiccioTaurus
04-11-2006, 22:17
per il mio problema sa niente nessuno???
alano987
04-11-2006, 22:28
e per il mio....
è piuttosto urgente........
nn sono uscito per tutto il sabato sera per cercare di rimediare
OldBlackEagle
04-11-2006, 22:41
per il mio problema sa niente nessuno???Il Router normalmente si riconnette da solo, non capisco cosa intendi? Spiegati meglio...
Saluti...
OldBlackEagle
04-11-2006, 22:47
è normale che quando accendo il ruter in basso a destra sul monitor (sulla barra) si vede l'icona che indica che ci si stà collegando alla rete ethernet. e poi mi dica : RETE LIMITATA O ASSENTE
e cmq internet funziona
stessa cosa sul notebook con scheda di rete della intel
solo che su questo nn mi funzia proprio.....Non è normale!!! Controlla tutto per bene, mi sembra un problema di cavo di rete, il connettore è fatto bene?
Saluti...
Firmware_hacker
04-11-2006, 22:53
login as: admin
admin@192.168.1.1's password:
> sh
BusyBox v1.1.2 (2006.05.10-15:39+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
~ $ help
Built-in commands:
-------------------
. : alias bg break cd chdir continue eval exec exit export false
fg hash help jobs kill let local pwd read readonly return set
shift times trap true type ulimit umask unalias unset wait [
[[ ar arping ash basename bunzip2 busybox bzcat cal cat chgrp
chmod chown chroot clear cmp comm cp cpio cut date dd df dirname
dmesg dos2unix dpkg dpkg-deb du echo egrep env ether-wake expr
false fgrep find fold free ftpget ftpput fuser grep gunzip gzip
halt head hostid hostname id ifconfig init insmod install kill
killall klogd length linuxrc ln logger logname logread ls lsmod
lzmacat md5sum mkdir mkfifo mknod more mount mv nameif nice nohup
nslookup od ping poweroff printenv printf ps pwd realpath reboot
rm rmdir rmmod route rpm rpm2cpio seq sh sha1sum sleep sort stat
stty sum sync syslogd tail tar tee telnet test tftp touch tr
traceroute true tty umount uname uncompress uniq unix2dos unlzma
unzip uptime usleep uudecode uuencode vconfig vi watch wc wget
who whoami yes zcat
~ $ ls
bin etc lib64 mnt sbin var
dev lib linuxrc proc usr webs
~ $
Firmware link (http://mypage.bluewin.ch/usr9108/USR96348GW_fs_kernel_3.04L.02.-060510_1742)
OldBlackEagle
04-11-2006, 23:07
BusyBox v1.1.2 (2006.05.10-15:39+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
Firmware link (http://mypage.bluewin.ch/usr9108/USR96348GW_fs_kernel_3.04L.02.-060510_1742)
La Fonte? E' stato testato? Prima di postare Link di Firmware, occorrono TEST!!!
Saluti...
alano987
05-11-2006, 07:30
Non è normale!!! Controlla tutto per bene, mi sembra un problema di cavo di rete, il connettore è fatto bene?
Saluti...
il problema lo da tutti e due i cavi che ho in casa....
ma cmq internet funziona benissimo
il problema sono i dispositivi che si collegano via wireless
ne psp ne notebook ne cellulare si riescono a collegare a internet tramite questo
login as: admin
admin@192.168.1.1's password:
> sh
BusyBox v1.1.2 (2006.05.10-15:39+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
~ $ help
Built-in commands:
-------------------
. : alias bg break cd chdir continue eval exec exit export false
fg hash help jobs kill let local pwd read readonly return set
shift times trap true type ulimit umask unalias unset wait [
[[ ar arping ash basename bunzip2 busybox bzcat cal cat chgrp
chmod chown chroot clear cmp comm cp cpio cut date dd df dirname
dmesg dos2unix dpkg dpkg-deb du echo egrep env ether-wake expr
false fgrep find fold free ftpget ftpput fuser grep gunzip gzip
halt head hostid hostname id ifconfig init insmod install kill
killall klogd length linuxrc ln logger logname logread ls lsmod
lzmacat md5sum mkdir mkfifo mknod more mount mv nameif nice nohup
nslookup od ping poweroff printenv printf ps pwd realpath reboot
rm rmdir rmmod route rpm rpm2cpio seq sh sha1sum sleep sort stat
stty sum sync syslogd tail tar tee telnet test tftp touch tr
traceroute true tty umount uname uncompress uniq unix2dos unlzma
unzip uptime usleep uudecode uuencode vconfig vi watch wc wget
who whoami yes zcat
~ $ ls
bin etc lib64 mnt sbin var
dev lib linuxrc proc usr webs
~ $
Firmware link (http://mypage.bluewin.ch/usr9108/USR96348GW_fs_kernel_3.04L.02.-060510_1742)
modifiche rispetto all'attuale, è originale, supporta il vpn (la usr mi aveva risposto che stavano testando l'upgrade al vpn)...??
EDIT: La mia era una domanda, ho dimenticato il punto interrogativo, chiedo scusa...
Con la mia canon mp150 funziona tutto regolarmente tranne il monitoraggio degli inchiostri (ma questo lo sapevamo)
Accidenti ma ti funziona anche lo scanner? E l'anteprima? Io ho una mp530 ma per sfruttarla a pieno deve essere collegata direttamente :mad:
CiccioTaurus
05-11-2006, 09:21
Il Router normalmente si riconnette da solo, non capisco cosa intendi? Spiegati meglio...
Saluti...
Spesso capita che la terza spia da sinistra, quella che indica che si è connessi a internet, si spenga perchè cade la connessione...ma il router rimane cosi, mentre se lo spengo e lo riaccendo oppure lo riavvio si riconnette...da solo non fa proprio niente....che fo? :confused:
per il problema degli altri a cui non funziona lo scanner, mi pare che alla USB del 9108 si possano collegare solo stampanti, quindi le multifunzione andrà solo la parte stampante...
alano987
05-11-2006, 09:48
nessuno sò dirmi niente
OldBlackEagle
05-11-2006, 10:21
modifiche rispetto all'attuale, è originale, supporta il vpn (la usr mi aveva risposto che stavano testando l'upgrade al vpn)...E' differente rispetto alla versione del 17 FEBBRAIO 2006 si o no? Ho controllato dentro mi sembra leggermente diversa la parte finale...
Altra domanda è un file DAT o BIN? Mi sembra più un DAT...
Qualcuno lo ha caricato dentro per verificarlo?
Saluti...
OldBlackEagle
05-11-2006, 10:25
il problema lo da tutti e due i cavi che ho in casa....
ma cmq internet funziona benissimo
il problema sono i dispositivi che si collegano via wireless
ne psp ne notebook ne cellulare si riescono a collegare a internet tramite questoEvidentemente non hai configurato bene la parte Server DHCP, che assegna automaticamente gli indirizzi IP agli host della Tua LAN, (ed anche a quelli Wireless)...
Saluti...
E' differente rispetto alla versione del 17 FEBBRAIO 2006 si o no? Ho controllato dentro mi sembra leggermente diversa la parte finale...
Altra domanda è un file DAT o BIN? Mi sembra più un DAT...
Qualcuno lo ha caricato dentro per verificarlo?
Saluti...
Chiedo scusa la mia era una domanda, non una affermazione, dimenticato punto interrogativo, correggo subito il post
alano987
05-11-2006, 11:48
Evidentemente non hai configurato bene la parte Server DHCP, che assegna automaticamente gli indirizzi IP agli host della Tua LAN, (ed anche a quelli Wireless)...
Saluti...
non è che potresti spiegarmi semplicemnete come si impostano questi parametri......
io di queste cose nn ne sò molte,,,,
io vi giuro ci sono rimasto di stucco quando, al momento di scegliere il router ho visto quanti parametri da configurare e sapere ci sono
non è che potresti spiegarmi semplicemnete come si impostano questi parametri......
io di queste cose nn ne sò molte,,,,
io vi giuro ci sono rimasto di stucco quando, al momento di scegliere il router ho visto quanti parametri da configurare e sapere ci sono
Basta consultare la guida online...
Guida (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_lan.htm#option1)
Saluti
Felo^
CiccioTaurus
05-11-2006, 16:27
niente?? :muro:
alano987
05-11-2006, 18:04
Basta consultare la guida online...
Guida (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_lan.htm#option1)
Saluti
Felo^
grazie ma io da lì nn ci capisco un bel niente......
dcd cp dhcp wpa wan lan per mè è arabo....
adesso sono riuscito a connettere tutto ciò che mi serviva via cavo attraverso il router facendo assegnare un ip ad ogni pc automaticamente.....
adesso, vorrei sapere quali sono le impostazioni per fare in modo che qualsiasi periferica si connetta attraverso il wireless con una chiave wep wpa (non wpa2 e simili perchè nn sono supportati dalla psp)
mi potete spiegare passo- passo come fare?????
grazie
perchè adesso nessuna periferica wireless che ho in casa si connette :mad:
OldBlackEagle
05-11-2006, 21:31
(...)
adesso, vorrei sapere quali sono le impostazioni per fare in modo che qualsiasi periferica si connetta attraverso il wireless con una chiave wep wpa (non wpa2 e simili perchè nn sono supportati dalla psp)
(...)Come prima cosa, inizialmente non usare nessuna chiave di cifratura, disabilitandole dal Router alla voce Security, poi vai alla voce Wireless, nella voce Network authentication imposta None... A questo punto prova ad entrare nella Tua rete Wireless così... Successivamente prova a variare la Network authentication con la WPA (PSK)... Se tutto va bene hai finito!!!
Saluti...
alano987
05-11-2006, 21:50
nada
non funzia..... :mad:
ad esempio sulla psp mi dce per un pò:
ricezione indirizzo ip e poi dice limite di tempo scaduto
invece sul cell, mi dice:
nessuna risposta dal gateway
però il modem lo rilevano,,,
è internet che nn ricevono
alano987
06-11-2006, 14:50
up
Stilgar70
06-11-2006, 16:43
Salve a tutti! Da qualche giorno sto testando questo router in casa. Premetto che non ho alcuna esperienza di wireless...
Ho una sala con soppalco (quindi nessun muro in mezzo se non il pavimento del soppalco (legno ma la struttura è metallica) - rimane comunque mezza sala completamente "aperta".
- Se tengo il PC (con schedina wireless) a 1 metro dal router (entrambi sul soppalco) la connessione tra i due "Eccellente" a 54Mps praticamente tutto il giorno, nessun problema.
- Sposto il router giù dal soppalco e lascio il PC di sopra (in linea d'aria saranno 4-5 metri al massimo) la connessione scende a "Bassa-Buona-Ottima" (spesso bassa e buona), la velocità è spesso 11mps o meno (anche 6!) e, soprattutto, se lascio PC acceso lo trovo spesso scollegato o meglio, dice di essere collegato ma non navigo se non resettando il collegamento al router.
Non mi sembrano prestazioni accettabili, voi che dite? Se ho ragione, come posso migliorare la situazione. Ho seguito il thread e impostato le varie cose come suggerito, soprattutto nelle prime pagine.
Domani dovrebbe arrivarmi il portatile col quale potrò fare prove più precise (spostare il router non è proprio il massimo)... quel che voglio ottenere, naturalmente, è una connessione wireless stabile in tutto l'appartamento, ma se già dal soppalco alla sala ci son problemi beh.. la vedo dura!
Sperio mi possiate dare una mano ;-)
Stilgar
io per problemi di copertura ho risolto comprando il suo extender...
però il segnale doveva passare 5/6 muri....e prendevo molto basso... attorno ai -85 db
Hai aggiornato il firmware? io ho notato una stabilità maggiore!
Inoltre dalla U.s. mi hanno detto di provare ad impostare un canale wireless preciso e non lasciarlo in "auto". Di provare e lasciare quello che risulta + stabile!
fagioale
07-11-2006, 08:39
quando vado sulla pagina di configurazione del router (192.168.1.1) non vedo alcuni menu tipo "LAN" e le voci DMZ e quelle riguardanti alle porte del firewall.
Ho il tuo stesso problema. Ci sto impazzendo da una settimana senza cavarne un ragno dal buco.
Premetto che anche io ho già fatto l'upgrade alla versione 1.3 del firmware (quella del 17 febbraio 2006).
A volte (rarissime) il menu LAN viene visualizzato, altre (la maggior parte) no: sembra una situazione legata a fattori di casualità.
Io non sono riuscito a risolvere il problema nemmeno con un reset totale del router.
Osservando la struttura della "User Interface Demo" presente sul sito USR, ho pensato di aggirare l'ostacolo tentando la sostituzione, nel browser, dell'ultima parte della URL.
In pratica, puntando alla pagina di configurazione di default (192.168.1.1) e dopo essermi loggato come admin, ho rimpiazzato l'ultima porzione dell'indirizzo (/info.html) con "/lancfg2.html" o "/lancfg.html"
In questo modo son riuscito a visualizzare la pagina "DHCP Server" ed ho provato a portare a termine l'operazione che mi interessava: nel mio caso il cambio della classe di indirizzi IP portandomi su 10.0.0.0. Subnet 255.0.0.0. mantenendo abilitato il DHCP.
Risultato: ho perso il controllo del router.
Al riavvio del sistema (sia PC che Router) non sono più stato in grado di accedere al router.
Easy configurator mi segnala che l'IP attribuito al mio PC è 10.0.0.1, dunque apparentemente Router e DHCP funziano, ma giustamente viene segnalato che il router non risponde più all'indirizzo 192.168.1.1. e mi viene offerta la possibilità di inserire il nuovo IP.
Così digito 10.0.0.0. in sostituzione al 192.168.1.1
Dopo qualche secondo mi viene riproposta la finestra di Easy configurator, con il messaggio d'errore e le celle dell'indirizzo IP precompilate con 192.168.1.1.
Il problema di inaccessibilità permane anche tentando l'accesso da browser!
Recupero il controllo del router solo con un reset hardware che provvede a ripristinare tutti i valori di fabbrica, eccezzion fatta per il Menu LAN che continua a non comparire.
Ho esaurito le idee... avete qualche dritta?
L'assistenza USR (via email) latita...
Ciao.
Alessandro
OldBlackEagle
07-11-2006, 09:45
(...)
Ho esaurito le idee... avete qualche dritta?
L'assistenza USR (via email) latita...
Che Browser usi? Non usare l'Easy Configurator... Io tenterei dopo un ennesimo RESET, (da dietro il Router con il Tastino), un ricaricamento del Firmware. A volte capita che durante l'Upgrade del Firmware lo stesso non venga memorizzato perfettamente. E' capitato anche a me di averlo parzialmente danneggiato, (dopo smanettamenti eccessivi)... Dopo averlo aggiornato utilizza Internet Explorer al consueto indirizzo http://192.168.1.1
In Bocca al Lupo... In ultima analisi se il problema che illustravi persiste, presumo che sia necessaria una sostituzione in garanzia del Router...
Saluti...
fagioale
07-11-2006, 12:07
Che Browser usi?
Ho tentato sia con Firefox 2.0 che con Explorer 7, ma il problema si manifesta anche con una macchina sulla quale ho Explorer 6
Non usare l'Easy Configurator...
Easy Configurator l'ho abbandonato quasi subito, ma nella descrizione ho preferito menzionarlo per dare una panoramica più completa del tipo di tentativi effettuati.
Io tenterei dopo un ennesimo RESET, (da dietro il Router con il Tastino), un ricaricamento del Firmware.
Mr. Reset ormai mi teme e Sir Firmware 1.3 ha avuto a che fare con me già diverse volte, ma è un tipo piuttosto tenace :mc:
A volte capita che durante l'Upgrade del Firmware lo stesso non venga memorizzato perfettamente.
:confused: Come? Ma una situazione simile non dovrebbe interrompere la procedura di upgrade e/o compromettere in toto l'uso del router?
Continua a sfuggirmi qualcosa... dovrebbe funziare o non funziare... come fa a funziare a metà?
E' capitato anche a me di averlo parzialmente danneggiato, (dopo smanettamenti eccessivi)...
Bah! Non credo di aver smanettato eccessivamente. L'ho comprato dieci giorni fa al PCCITY, era sigillato (apparentemente non frutto di una sostituzione ad altri clienti), ed il problema del menu "LAN" assente si è presentato fin dal primo momento, solo che non ci avevo fatto caso.
Mi sono accorto che qualcosa non quadrava quando, tre giorni fa, è nata l'esigenza di mettere in sicurezza la rete wireless... ed il manuale faceva riferimento alle opzioni del menu (fantasma) in questione.
Non ho fatto nulla che non sia previsto dalle opzioni della prima configurazione del router.
Non ho nemmeno configurato i parametri ADSL in quanto non possiedo ancora la linea.
Non è che sia un router un po'... permalosetto?
Dopo averlo aggiornato utilizza Internet Explorer al consueto indirizzo http://192.168.1.1
Spenderò ancora un po' di tempo per trovare una soluzione. Purtroppo né Google né i NG internazionali non mi sono stati di grande aiuto.
In Bocca al Lupo...
Crepi!
In ultima analisi se il problema che illustravi persiste, presumo che sia necessaria una sostituzione in garanzia del Router...
Ahi. La vedo triste... son passati ormai dieci giorni, e salvo eccezioni mi vedo già impegolato con corrieri e centri di assistenza. :mad:
Per ora grazie.
Alessandro
Salve al forum,
sono nuovo qui..innanzitutto complimenti al forum che è entrato a far parte dei miei top link.
Qualcuno conosce la configurazione definitiva per collegarmi con il 'mitico' usr 9108 ad alice 20 mega in modalità wireless ?
Ho paura di non averlo configurato al top perche spesso la rete mi scende a valori 11 mbps rallentando ovviamente l'operatività.
dove la posso trovare ? qualcuno di voi la utilizza e va bene ?? a parametri accettabili ?
grazie in anticipo
non si è saputo più niente di quel fantomatico nuovo firmware ??
papillon56
07-11-2006, 16:03
Le unche fonti sicure danno questo firmware (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108) ..
:D
Daniele_RM
07-11-2006, 22:26
ma possibile che nessuno ha fatto una VPN cn questo router???
nassmedur
07-11-2006, 22:37
VPN...è un discorso che interessava molto anche me...però non ho ancora capito la differenza sostanziale tra VPN e VPN PassTrough...nel secondo caso se non sbaglio la periferica non è in grado di creare e terminare il tunnelling...e quindi? Questo router supporta solo il VPN PassTrough e quindi? Da internet riesco lo stesso ad accedere alla mia lan attraverso un client vpn e un ip statico???? Cè qualcuno che sa rispondere con chiarezza? :muro:
orione67
07-11-2006, 23:51
Salve a tutti,
mi aggiungo da oggi tra i felici possessori del mitico 9108a. Facilissimo da installare e configurare. Abbastanza stabile la sezione wireless, nelle prime ore di utilizzo ho ricevuto una ottima impressione... Spero continui ad essere all'altezza delle aspettative.
Grazie a quanti hanno contribuito con suggerimenti e consigli in questo thread alla scelta di questo valido prodotto. Ciao :)
papillon56
08-11-2006, 00:23
Salve a tutti,
mi aggiungo da oggi tra i felici possessori del mitico 9108a. Facilissimo da installare e configurare. Abbastanza stabile la sezione wireless, nelle prime ore di utilizzo ho ricevuto una ottima impressione... Spero continui ad essere all'altezza delle aspettative.
Grazie a quanti hanno contribuito con suggerimenti e consigli in questo thread alla scelta di questo valido prodotto. Ciao :)
http://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gifhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/bravo/vignette/thumbnails/1036535672_gif.gif
Qualcuno di voi lo ha provato con qualche adattatore ATA?Io vorrei testarlo con CISCO ATA 186 Voip Adapter settandolo per voipstunt(che uso da pc con delle cuffie).Ciaoo
P.S. USR9108 naturalmente
Stilgar70
08-11-2006, 08:09
Dunque, mi è arrivato il portatile (un fiammante MacBook Pro Dual 2 Core!) ed ho potuto fare qualche prova. A quanto pare il problema sarebbe il soppalco: probabilmente il fatto che la struttura e le scale (con ringhiera) sono metalliche rendono la ricezione del segnale cattiva solo lassù: nel resto dell'appartamento (con router posizionato in sala) ricevo bene.
Ecco allora la domanda: quale dispositivo posso procurarmi per potenziar il segnale? Mi dicono che esistono "antennine" da posizionare nei punti deboli... e vi ho sentito parlare dell'extender US Robotics ma per questo oggetto vi chiedo: sarebbe utile nel mio caso? E dove andrebbe posizionato? Vicino al router oppure laddove il segnale diventa debole?
Grazie 1000!
Raga un'informazione c'è la possibilità di inibire l'accesso ad internet di un determnato pc? traffico in uscita?
Oppure un qualche filtro http?
Grazie
fagioale
08-11-2006, 11:12
Premetto che anche io ho già fatto l'upgrade alla versione 1.3 del firmware (quella del 17 febbraio 2006).
A volte (rarissime) il menu LAN viene visualizzato, altre (la maggior parte) no: sembra una situazione legata a fattori di casualità.
Io non sono riuscito a risolvere il problema nemmeno con un reset totale del router.
Mi autoquoto e vi posto la mia esperienza.
Forse abbiamo la soluzione all'anomalia che, per alcuni di noi, si manifesta con l'irreperibilità del menu LAN (ed alcune voci di altri menu) all'interno dell'interfaccia di configurazione del router USR9108.
Innanzi tutto, per completezza, voglio chiarire che le opzioni dei menu in questione seppur non visibili sono comunque raggiungibili rimpiazzando nel browser la porzione di URL posta dopo l'ultimo slash (/). Per esempio: per poter accedere alla pagina "DHCP Server" appartenente al menu "LAN", si può sostituire info.html con lancfg2.html
Accedendo alla pagina della User Interface Demo (http://www.usr.com/support/9108a/9108a-ui/info.html) potrete individuare il nome delle pagine che vi interessano semplicemente posizionandovi sulla relativa voce di menu e visualizzando, con il tasto destro del mouse, le proprietà relative a tale voce.
Copiate solo la porzione di indirizzo posta dopo l'ultimo slash ed incollatela nella posizione equivalente all'interno della barra degli indirizzi del browser che state utilizzando per accedere al router.
Nota:
se il nome della pagina ha suffisso .htm (occhio, NON .html) modificate tale suffisso in .cmd
Per intenderci rtroutecfg.htm?action=viewcfg dovrà essere modificato in rtroutecfg.cmd?action=viewcfg mentre dhcpinfo.html rimarrà tale e quale.
Tornando a bomba... ieri sera, dopo circa un'ora e venti di attesa al telefono e poco prima che cadesse misteriosamente la linea, sono riuscito a scambiare due parole con un operatore dell'assistenza tecnica USR (800/979266).
Pare che oltre al classico RESET da effettuarsi con la pressione del tastino posto dietro al router per 5 secondi (o con la voce di menu Device|Restore Defaults) vi sia un'ulteriore procedura di reset... un po' più macchinosa ed efficace... un Super-RESET, appunto.
Vi trascrivo passo-passo le indicazioni (in parte fornitemi del tecnico ed in parte frutto di prove ripetute):
1. Disconnettere ogni cavo Ethernet o ADSL dal router, NON quello di alimentazione.
2. Con un fermaglio od un oggetto appuntito premere il tastino di RESET ed assicurarsi di mantenerlo premuto ininterrottamente sino al punto 6
3. Dopo almeno 5 secondi dalla pressione del tasto RESET Spegnere il 9108 mediante l'interruttore Power posto sul retro del router stesso
4. Mantenere il router spento per qualche istante (circa una decina di secondi)
5. Accendere nuovamente il router ed attendere che trascorrano almeno 40 secondi
6. Rilasciare il tastino di RESET e senza connettere alcun cavo attendere che si stabilizzi il lampeggìo dei vari led
7. Spegnere nuovamente il router
8. Riconnettere solo il cavo ethernet del PC dal quale verrà effettuata l'amministrazione del router.
9. Accendere il router ed attendere che si stabilizzi il lampeggìo dei vari led (eccetto quello della porta collegata al PC)
10. NON usare Easy Configurator! Aprire il browser e puntare all'indirizzo 192.168.1.1
11. Il router aprirà la pagina del setup introduttivo ADSL, Wireless Network ed Admin User (setup.html) che potrete bypassare (e configurare successivamente) puntando direttamente alla pagina info.html
Se tutto è andato per il verso giusto il menu "LAN" dovrebbe essere tornato al proprio posto, così come le altre voci di menù prima assenti (all'interno di "Internet" e "Security") e potrete procedere con il settaggio completo del 9108.
Personalmente ho scelto di non fare il backup/restore dei settaggi preferendo un bel "RESETTONE" e la relativa riconfigurazione manuale.
In bocca al Lupo.
Alessandro
Speriamo di no :) . Mi ospitate? Ve lo chiedo perchè non esiste un 3d su questo modem e neppure ho trovato, negli altri 3d, la risposta a questo mio quesito che la dice lunga sulla mia (inesistente) esperienza di modem USB. In effetti sino ad oggi ero un felice possessore di modem PCI e dunque... ecco la domanda:
Ho installato il modem in oggetto via USB. Nelle cartella "Risorse di rete" oltre all'icona LAN relativa al modem ne ho un'altra Miniport WAN. Che cos'è? Inoltre, per collegarmi al provider, devo usare il wizard di XP per creare una nuova connessione Internet usando l'opzione "Banda larga con richiesta userID e password"?
O è sufficiente inserire passwrod e UserID del provider nel sw del modem, e il collegamento poi resterà sempre attivo?
Grazie in anticipo a chi trovasse il tempo per rispondere.
[KabOOm]
08-11-2006, 13:14
...ma che diamine oggi che mi prende... altro errore post... o sono io o c'e' qualcosa che non quadra... :( :doh:
Poliorcete
08-11-2006, 13:16
io invece sto notando un problema abbastanza simile, anche io fin dal suo primo giorno di utilizzo.
Infatti nella pagina del print server quando io premo salva le impostazioni le impostazioni vengono si salvate ma i campi rimangono bianchi, per vederli riempiti devo cambiare pagina e ritornare a quella relativa al print server. Inoltre non viene scritto l'indirizzo della stampante che ho copiato dalla guida online, naturalemente sostituendo il nome e il modello.
Succede anche a voi?
OldBlackEagle
08-11-2006, 14:02
Raga un'informazione c'è la possibilità di inibire l'accesso ad internet di un determnato pc? traffico in uscita?
Oppure un qualche filtro http?
GrazieSi può fare dall'interfaccia WEB del Tuo Router, tramite le opzioni contenute nel Menu: Security --> Poi vai su Internet Access Control. Dopo imposti le regole di accesso ad Internet per un massimo di 16 voci.
Saluti...
OldBlackEagle
08-11-2006, 14:11
Speriamo di no :) . Mi ospitate? Ve lo chiedo perchè non esiste un 3d su questo modem e neppure ho trovato, negli altri 3d, la risposta a questo mio quesito che la dice lunga sulla mia (inesistente) esperienza di modem USB. In effetti sino ad oggi ero un felice possessore di modem PCI e dunque... ecco la domanda:
Ho installato il modem in oggetto via USB. Nelle cartella "Risorse di rete" oltre all'icona LAN relativa al modem ne ho un'altra Miniport WAN. Che cos'è? Inoltre, per collegarmi al provider, devo usare il wizard di XP per creare una nuova connessione Internet usando l'opzione "Banda larga con richiesta userID e password"?
O è sufficiente inserire passwrod e UserID del provider nel sw del modem, e il collegamento poi resterà sempre attivo?
Grazie in anticipo a chi trovasse il tempo per rispondere.
Sei OFF TOPIC quì, ma per gentilezza posso indicarti la pagina di supporto al Tuo Modem:
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9112
Eventualmente prova ad aprire Tu un Topic riguardante il Tuo prodotto, magari siete in tanti, (e non lo sapete), e vi incontrate lì!!!
Saluti...
OldBlackEagle
08-11-2006, 14:15
Mi autoquoto e vi posto la mia esperienza.
(...)
AlessandroGrazie Alessandro, interessante il Super-Reset!!! Più o meno avevo già intuito quella procedura, ne avevo già accennato mesi fà...
Appena ho dei riscontri metto la Tua procedura in Prima Pagima...
Di nuovo GRAZIE!!!
Saluti...
ho effettuato l'upgrade del firmware del modello 9107A ed è accaduta una cosa strana. Ho scaricato l'aggiornamento e ho fatto l'upgrade dalla pagina del router. L'operazione è andata a buon fine, il firmware è stato aggiornato e la configurazione mantenuta, solo che dopo averlo spento e riacceso non agganciava più la linea e la pagian di configurazione non era accessibile. Ho allora resettato il router con il pulsante posteriore e al riavvio ha caricato il firmware con le impostazioni di fabbrica che ho poi nuovamente personalizzato. E' normale una cosa del genere? Ho sbagliato qualcosa nella procedura di upgrade? Dovevo forse prima di effettuare l'upgrade resettarlo sulle impostazioni di fabbrica?
Raga sapete dirmi perchè se io per il wireless setto la velocità maxG 125mbps sulle icone nella barra di notifica quella dell'applicativo us robotics vedo velocità 125.0mbps mentre quella di windows classica da 54mbps, non dovrebbe essere 125mbps.
Grazie ciao
Ciao ragazzi!
Sto per ordinare il modello 139107 ma pongo a voi una questione a cui non sono riuscito a dare risposta...
Quale è la differenza (oltre alla certificazione RHOS) tra i due modelli 139107 e USR9107A??
Se mi rispondete subito...ordino immediatamente!!!!!!!
Saluti a tutti!!!
OldBlackEagle
08-11-2006, 17:35
Ciao ragazzi!
Sto per ordinare il modello 139107 ma pongo a voi una questione a cui non sono riuscito a dare risposta...
Quale è la differenza (oltre alla certificazione RHOS) tra i due modelli 139107 e USR9107A??
Se mi rispondete subito...ordino immediatamente!!!!!!!
Saluti a tutti!!!Se vuoi un consiglio prendi il 139108 oppure l'USR9108/USR9108A! Molto più performanti del 139107/USR9107A, (che sono identici)... Soprattutto sul P2P!!!
Saluti...
OldBlackEagle
08-11-2006, 17:37
Raga sapete dirmi perchè se io per il wireless setto la velocità maxG 125mbps sulle icone nella barra di notifica quella dell'applicativo us robotics vedo velocità 125.0mbps mentre quella di windows classica da 54mbps, non dovrebbe essere 125mbps.
Grazie ciaoE' normale... La 125 Mbps è una velocità di compressione!!!
Saluti...
Se vuoi un consiglio prendi il 139108 oppure l'USR9108/USR9108A! Molto più performanti del 139107/USR9107A, (che sono identici)... Soprattutto sul P2P!!!
Saluti...
Ah, allora i 139107/USR9107A sono identici??? E allora come giustificano la differenza di circa 20€ nel prezzo d'acquisto???
Beh, dato che ho comrpato da poco due AP della DLink non saprei cosa farmene (almeno ora) del 9108...Lo so che è superiore ma non penso neanche più di tanto!!!
Grazie della risposta!!!!! Volo ad ordinare!!!!
:Prrr:
OldBlackEagle
08-11-2006, 17:47
Ah, allora i 139107/USR9107A sono identici??? E allora come giustificano la differenza di circa 20€ nel prezzo d'acquisto???
Beh, dato che ho comrpato da poco due AP della DLink non saprei cosa farmene (almeno ora) del 9108...Lo so che è superiore ma non penso neanche più di tanto!!!
Grazie della risposta!!!!! Volo ad ordinare!!!!
:Prrr:Fidati di me... Lì ho tutti e due! Sono molto diversi...
Saluti...
Fidati di me... Lì ho tutti e due! Sono molto diversi...
Saluti...
...ehm...non è che potresti linkarmi qualche differenze tra i due?!?!?
La fregatura è stata quella di aver acquistato du eAP (come detto). Infatti mi ero interessato parecchio all'acquisto del USR139108A ma poi ho optato per rimanere col mio attuale Zyxel 645R (che venderò molto presto...) e prendere 'sti due AP!
Davvero cos' tanta differenza tra i due???
Il fatto è che l'8 costa quasi il doppio del 7... :muro:
papillon56
08-11-2006, 20:12
9108 (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly)
9107 (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9107&loc=itly)
papillon56
08-11-2006, 20:20
@ x OldBlackEagle
che ne dici di questa NEWS (http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1746744&m_rid=0) ????
Sono davvero a rischio le nostre reti wireless?
...ehm...non è che potresti linkarmi qualche differenze tra i due?!?!?
La fregatura è stata quella di aver acquistato du eAP (come detto). Infatti mi ero interessato parecchio all'acquisto del USR139108A ma poi ho optato per rimanere col mio attuale Zyxel 645R (che venderò molto presto...) e prendere 'sti due AP!
Davvero cos' tanta differenza tra i due???
Il fatto è che l'8 costa quasi il doppio del 7... :muro:
9108
9107
...ehm...non intendevo differenze caratteristiche, chiedo venia, ma differenze soprattutto nel P2P!!!
Mi sono riletto da pagina 150 (ero arrivato fin li !!!) ed ho gli occhi fritti! Non mi pare però che ci siano grnadissimi vantaggi ad acquistare questo router! mim spiego meglio...
Come molti ricorderanno, posseggo uno Zyxel 645R ed uno switch. Da poco ho preso due AP DWL-2100 della Dlink con i quali in WDS-AP copro tranquillamente due appartamenti distanti in linea d'aria una 70ina di metri e altri centinaia di metri quadrati di superficie (un giorno o l'altro devo abbassare il segnale-...eh eheh).
La mia titubanza nell'acquistare il 9108 è proprio questa:
1) non utilizzerei la sezione wireless
2) costa il doppio del 9107
Ora, avendo una semplice ALICE 640 (già indicata nel router come 2464 652, quindi in attesa di upgrade imminente) mi trovo costretto a viaggiare con 300/100 Fon.Mas./Con.Mas. con emule e qualche volta (con molti files in download) sono costretto a spegnere il router per una decina di minuti...
Secondo voi, con la mia linea e il 9108, a quanto potrei settare emule? Ho anche letto di problemi con MSN...risolvibili?!?!?
Insomma, la spesa vale l'impresa????? :read:
Grazie a tutti, un salutone!
OldBlackEagle
08-11-2006, 20:54
@ x OldBlackEagle
che ne dici di questa NEWS (http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1746744&m_rid=0) ????
Sono davvero a rischio le nostre reti wireless?Hanno fatto la scoperta dell'acqua calda! Non mi preoccuperei tanto di essere o non essere sniffabile, ma piuttosto di essere in grado di sniffare. Tanto per fare capire il mio pensiero: Vicino casa mia, abito in un palazzo che accanto ha un bel pò di altri palazzi riesco ad agganciare attualmente altre 3 Reti Wireless di altrettanti ISP, quindi compresa la mia siamo a 4 Reti Wireless, che condivise opportunamente potrebbero fare navigare GRATIS almeno 1000 utenti. Ovviamente i fornitori di accessi ADSL non sono daccordo a questo tipo di condivisioni, ecco quindi che nascono ad arte notizie terroristiche che sconsigliano l'utilizzo del Wireless!!! Riflettete un attimo e capirete perchè!!!
Saluti...
Pancho Villa
08-11-2006, 20:58
Come molti ricorderanno, posseggo uno Zyxel 645R ed uno switch. Da poco ho preso due AP DWL-2100 della Dlink con i quali in WDS-AP copro tranquillamente due appartamenti distanti in linea d'aria una 70ina di metri e altri centinaia di metri quadrati di superficie (un giorno o l'altro devo abbassare il segnale-...eh eheh).Sei riuscito a collegare i due appartamenti quindi, complimenti :D :D :D! Non hai più postato su questo 3d oppure mi sono perso i tuoi messaggi? Credevo che avessi rinunciato al tuo progetto... A proposito hai dovuto mettere nessuna antenna direzionale + potente per riuscire a far comunicare i due dispositivi? A che velocità arrivi? Raccontaci la tua esperienza...
Quanto alla differenza nel p2p, da quel poco che ne so, il 9108 riesce a gestire meglio il gran numero di connessioni avviate dai questi programmi e quindi, in parole povere, si "frezza" con più difficoltà del 9107.
OldBlackEagle
08-11-2006, 21:07
(...)
La mia titubanza nell'acquistare il 9108 è proprio questa:
1) non utilizzerei la sezione wireless
2) costa il doppio del 9107
Ora, avendo una semplice ALICE 640 (già indicata nel router come 2464 652, quindi in attesa di upgrade imminente) mi trovo costretto a viaggiare con 300/100 Fon.Mas./Con.Mas. con emule e qualche volta (con molti files in download) sono costretto a spegnere il router per una decina di minuti...
Secondo voi, con la mia linea e il 9108, a quanto potrei settare emule? Ho anche letto di problemi con MSN...risolvibili?!?!?
Insomma, la spesa vale l'impresa????? :read:
Grazie a tutti, un salutone!Il mio USR9108 con ADSL2+ 24 MEGA TISCALI ha eMule settato così:
http://img503.imageshack.us/img503/755/connessioniemulerc1.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=connessioniemulerc1.png)
Quindi per la Tua Linea dovrai solo scendere le velocità, per il resto lascia uguale che và come un treno!!!
Nessuno problema con MSN, basta configurare bene con il WAN Setup...
La spesa è direttamente proporzionale alla qualità!!!
Saluti...
Scusate la mia ingoranza :) ma da qualche tempo ho problemi con questo router, uso azureus per scaricare, ma da qualche giorno non va piu di 10-20 kb/s (ho la 4 mega di alice) mi dice che ha problemi a mappare le porte, con il firewall (quello del router perchè quello di windoz è disattivato) ho aperto le porte con il port triggering e messo l'ip nella dmz host però mi da lo stesso problemi come posso risolvere la questione? thnx :D
nickrambler
08-11-2006, 21:47
@ x OldBlackEagle
che ne dici di questa NEWS (http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1746744&m_rid=0) ????
Sono davvero a rischio le nostre reti wireless?
le info ke danno x la protezione son valide??????
papillon56
08-11-2006, 22:02
Dovrebbero essere valide...io non le ho provate per ora..
PS. http://www.wininizio.it/forum/style_emoticons/default/OT.gif http://img232.imageshack.us/img232/2834/screenshot001se4.jpg (http://imageshack.us)
ANCH'IO!!!!!! :D :D (fine http://www.wininizio.it/forum/style_emoticons/default/OT.gif )
devo comprare una scheda per il mio vecchio notebook da usare sia con il mio 9108, sia all'uni ora che hanno attivato la rete wifi! :D
ho un vecchio p3 500 con 192 mb di ram!
avrei trovato una scheda pcmcia della dlink a 54Mbits a 25 €...che dite? può andare bene col nostro router? o è meglio se spendo di + per us robotics...
lo userei poco ... quindi che si connetta in gmax...mi interessa poco!
Vorrei solo sapere se col 9108 funzionerà bene o se farà casini?
grazie ciao!
Ho fatto varie ricerche all'interno del thread ma non ho trovato nulla, quindi mi decido a postare:
Si è capito se il Qos del router funziona?
Se si, con quale firmware?
Io utilizzo il voip ed il qos ha una importanza fondamentale per me, a volte resto intere giornate col telefono staccato a meno di riavviare l'adattatore...se non fosse per i 120euro di riallaccio a Telecom giuro che non aspetterei un giorno di più a cambiare!
Dannato il giorno in cui ho scelto il voip!
Grazie! :)
Sei riuscito a collegare i due appartamenti quindi, complimenti :D :D :D! Non hai più postato su questo 3d oppure mi sono perso i tuoi messaggi? Credevo che avessi rinunciato al tuo progetto... A proposito hai dovuto mettere nessuna antenna direzionale + potente per riuscire a far comunicare i due dispositivi? A che velocità arrivi? Raccontaci la tua esperienza...
Quanto alla differenza nel p2p, da quel poco che ne so, il 9108 riesce a gestire meglio il gran numero di connessioni avviate dai questi programmi e quindi, in parole povere, si "frezza" con più difficoltà del 9107.
Domani, con lucidità, vi racconto tutto!
papillon56
09-11-2006, 08:42
Ragazzi, siamo tutti penalmente perseguibili......
leggete qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1747413) :D
Intorno alla pagina 150 di questo "corposo" thread, avevo postato questo messaggio:
..anche a me interessa questa cosa del "ip sua iface wanif0"...
Inoltre avrei un grande quesito da porre a tutti voi.
Diciamo che io "bazzico" tra 2 appartamenti, A e B dove in A c'è l'ADSL e 1 client con un notebook wireless, mentre in B niente ADSL ma 1 client.
Riepilogo:
A : desktop + notebook wireless + ADSL ( Router Zyxel 645R )
B : desktop + NO ADSL
A<----distanza circa 70/80 m linea aria e campo libero---->B
Ecco una foto per meglio capire...ci vuole molta fantasia però:
http://www.lefontanelle.org/images/dist.jpg
Considerando poi che il notebook switcha tra A e B, cosa dovrei acquistare per permettere ai due appartamenti di condividere la stessa connessione ADSL in wireless (premetto che non è importante se non posso utilizzare il notebook in wireless in B...)?
Attualmente ho un router Zyxel 645R e uno switch ed un abbonamento alice 640.
Sono convinto che acquistando unicamente l'USR in questione forse riuscirei solo a navigare da B col notebook e l'ADSL di A, ma ho i miei dubbi perché mi sa che sono al massimo limite della portata.
Mi servirebbero degli Access Point? E come antenne???
saluti!
E per rispondere anche a Pancho Villa:
Sei riuscito a collegare i due appartamenti quindi, complimenti :D :D :D! Non hai più postato su questo 3d oppure mi sono perso i tuoi messaggi? Credevo che avessi rinunciato al tuo progetto... A proposito hai dovuto mettere nessuna antenna direzionale + potente per riuscire a far comunicare i due dispositivi? A che velocità arrivi? Raccontaci la tua esperienza...
Quanto alla differenza nel p2p, da quel poco che ne so, il 9108 riesce a gestire meglio il gran numero di connessioni avviate dai questi programmi e quindi, in parole povere, si "frezza" con più difficoltà del 9107.
...ho deciso di sputare il rospo!!!
Dopo molte sollecitazioni cerebrali decisi di acquistare due Access Point marca Dlink modello DWL-2100AP: eccezionali!
Li ho impostati in modalità WDS per avere connettività wireless in entrambi gli appartamenti, in questo modo:
- WDS+AP su entrambi
- stesso SSID
- stesso canale
- medesima cifratura [128 bit]
- inserire nel primo AP il mac-address del secondo AP
- inserire nel secondo AP il mac-address del primo AP
- due IP sequenzialiCambiando canale di trasmissione e facendo vari tentativi, essendo i due AP posizionati dietro una parete di foratini (spessa 8 o 10 cm credo...) sotto le rispettive finestre dei due appartamenti...sono riuscito ad ottenere 11,3mbps tra A e B ....non male!
All'inizio mi informavo molto riguardo l'acquisto del 9108 appunto per evitare di prendere due AP e cambiare anche il router: essendo dotato di connettività wireless pensavo che me la sarei cavata con un AP e il 9108.
Gli AP US Robotics però costavano molto e neanche era sicuro che sarei riuscito a coprire per intero l'appartamento A col solo 9108 (in molti infatti anche su questo stesso thread hanno acquistato un extender per i motivi appena detti!).
Ecco perché decisi di non prendere più il 9108.....
Però ora anche se ho risolto i problemi per la creazione della rete WiFi, mi trovo a utilizzare emule con valori solo decenti, 300/100 (che mi sembra di capire, sarebbero gli stessi valori che potrei impostare se decidessi di acquistare il 9107, meno performante del 9108 ma che costa la metà!!! :muro: ) e quindi mi ritrovo a pensare o meno all'acquisto del 9108...che faccio?!?!?!!?!?!
Spendere cento euro solo per scaricare più velocemente col P2P mi sembra abbastanza "puerile", però come dice OLD, la qualità si paga...
Secondo voi quanto potrei ricavare dalla vendita del mio robustissimo Zyxel 645R perfetto per linee DSL fino a 8mbps???
Beh, vi ho raccontato la mia pallosa esperienza, magari potrebbe tornare utile a qualcuno!
:D
PS:..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?...e via dicendo...
Ragazzi, siamo tutti penalmente perseguibili......
leggete qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1747413) :D
...e se io dico che il router l'avevo installato nel 1990????
Ah ah ah a hah ....svengo...ah ah ah aha a
fagioale
09-11-2006, 10:04
PS:..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?..lo compro o non lo compro?...e via dicendo...
Locompralo :D ...è il momento migliore
Un consiglio: MediaWorld on-line e la catena PC CITY propongono il kit 5474 (USR9108 + USR5421) a 119 Euro. Puoi scegliere di rivendere la USR 5421 su eBay o su qualche forum a 40/50 Euro abbattendo così il costo finale del tuo 9108. Io ho fatto così.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=114856&langId=-1&category_rn=12051
http://www.pccity.it/Ultime_Promozioni/25_ottobre/4-5_sottocosto.pdf
Ho la sensazione che USRobotics stia attuando una politica di rinnovamento di tutti i prodotti NON "A" (non RoHS); in pratica ha introdotto sul mercato i prodotti RoHS al prezzo dei precedenti e concede alle catene di vendita lo smaltimento, a prezzi vantaggiosi, dei prodotti non RoHS presenti a stock.
Oggi ci sono ancora molti negozi (on-line e non) che vendono il solo 9108 (non 9108A, dunque non RoHS e senza MAXg USB Adapter USR805421 ) a 129, 139 o anche 149 Euro.
Valuta bene, l'unico rischio che corri è quello di portarti a casa un valido Router/Firewall/ADSL2+/printserver/wireless a 70-80 Euro.
Saluti.
Alessandro
Locompralo :D ...è il momento migliore
Un consiglio: MediaWorld on-line e la catena PC CITY propongono il kit 5474 (USR9108 + USR5421) a 119 Euro. Puoi scegliere di rivendere la USR 5421 su eBay o su qualche forum a 40/50 Euro abbattendo così il costo finale del tuo 9108. Io ho fatto così.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=114856&langId=-1&category_rn=12051
http://www.pccity.it/Ultime_Promozioni/25_ottobre/4-5_sottocosto.pdf
Ho la sensazione che USRobotics stia attuando una politica di rinnovamento di tutti i prodotti NON "A" (non RoHS); in pratica ha introdotto sul mercato i prodotti RoHS al prezzo dei precedenti e concede alle catene di vendita lo smaltimento, a prezzi vantaggiosi, dei prodotti non RoHS presenti a stock.
Oggi ci sono ancora molti negozi (on-line e non) che vendono il solo 9108 (non 9108A, dunque non RoHS e senza MAXg USB Adapter USR805421 ) a 129, 139 o anche 149 Euro.
Valuta bene, l'unico rischio che corri è quello di portarti a casa un valido Router/Firewall/ADSL2+/printserver/wireless a 70-80 Euro.
Saluti.
Alessandro
Beh, il tuo discorso non fa una grinza!
Ci sono alcune cose da valutare però...
La prima è che PCcity ha l'offerta scaduta, perché sul sito si parla di offerta valida fino all'11 ottobre...
Inoltre su MediaWorld le spese farebbero lievitare il prezzo a 130€...ammettendo di rivendere a 45/50€ il USR805421 (a proposito...chi lo vuole?!?!?! :Prrr: ) andrei a guadagnare davvero poco rispetto ai 108,00 € a cui lo pagherei....
Dai, convincetemi!!! :help:
Beh, il tuo discorso non fa una grinza!
Ci sono alcune cose da valutare però...
La prima è che PCcity ha l'offerta scaduta, perché sul sito si parla di offerta valida fino all'11 ottobre...
Inoltre su MediaWorld le spese farebbero lievitare il prezzo a 130€...ammettendo di rivendere a 45/50€ il USR805421 (a proposito...chi lo vuole?!?!?! :Prrr: ) andrei a guadagnare davvero poco rispetto ai 108,00 € a cui lo pagherei....
Dai, convincetemi!!! :help:
Io me lo sono portato a casa usato a 70€, fra 3 giorni dovrebbe arrivare..Secondo me li vale tutti :D
fagioale
09-11-2006, 11:39
La prima è che PCcity ha l'offerta scaduta, perché sul sito si parla di offerta valida fino all'11 ottobre...
Non mi ero reso conto, ad ogni modo è probabile che lo ripropongano sul prossimo volantino (o quello successivo) allo stesso prezzo o anche meno.
Venti giorni fa lo stesso kit era in volantino a 129 €.
Inoltre su MediaWorld le spese farebbero lievitare il prezzo a 130€...ammettendo di rivendere a 45/50€ il USR805421 (a proposito...chi lo vuole?!?!?! :Prrr: )
Andrei a guadagnare davvero poco rispetto ai 108,00 € a cui lo pagherei....
Dai, convincetemi!!! :help:
Spesso le offerte on-line di MW vanno di pari passo con quelle nei negozi fisici, vale la pena verificare.
Lungi da me l'intenzione di convincere qualcuno: la mia era solo una dritta (più che altro rispetto ai prezzi che si trovano in giro); per assurdo il 9108 (non kit) è venduto sempre da PC CITY a 129 €.
Bye.
Alessandro
Lungi da me l'intenzione di convincere qualcuno: la mia era solo una dritta (più che altro rispetto ai prezzi che si trovano in giro)
Ma figurati!!! Grazie invece!
Ora provo a mettere nel mercatino una proposta d'acquisto, se si può fare, magari qualcuno è interessato e ordino direttamente in giornata!
Grazie di nuovo! :D
EDIT:
ecco il post di vendita...speriamo non si incavoli qualche moderatore!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329159
Scusate la mia ingoranza :) ma da qualche tempo ho problemi con questo router, uso azureus per scaricare, ma da qualche giorno non va piu di 10-20 kb/s (ho la 4 mega di alice) mi dice che ha problemi a mappare le porte, con il firewall (quello del router perchè quello di windoz è disattivato) ho aperto le porte con il port triggering e messo l'ip nella dmz host però mi da lo stesso problemi come posso risolvere la questione? thnx :D
Nessuno può aiutarmi? :help:
OldBlackEagle
09-11-2006, 14:46
Nessuno può aiutarmi? :help:
Sei certo di non avere anche un AntiVirus con Firewall integrato attivo?
Comunque se hai messo l'IP del PC che usi con Azureus in DMZ Host, non serve nessuna regola particolare...
Eventualmente ricontrolla tutto il controllabile e segui la Guida in Prima Pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5
Saluti...
Sei certo di non avere anche un AntiVirus con Firewall integrato attivo?
Comunque se hai messo l'IP del PC che usi con Azureus in DMZ Host, non serve nessuna regola particolare...
Eventualmente ricontrolla tutto il controllabile e segui la Guida in Prima Pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5
Saluti...
ho antivir come antivirus, però nn mi sembra abbia il firewall integrato, boh :confused:
superg1972
09-11-2006, 20:27
Ho fatto varie ricerche all'interno del thread ma non ho trovato nulla, quindi mi decido a postare:
Si è capito se il Qos del router funziona?
Se si, con quale firmware?
Io utilizzo il voip ed il qos ha una importanza fondamentale per me, a volte resto intere giornate col telefono staccato a meno di riavviare l'adattatore...se non fosse per i 120euro di riallaccio a Telecom giuro che non aspetterei un giorno di più a cambiare!
Dannato il giorno in cui ho scelto il voip!
Grazie! :)
allora il QoS non funziona.
Io ho il tuo medesimo problema. Ho 3 ATA 488 e quando il router perde la portante ADSL e la riaggancia anche per pochi secondi gli ATA vanno in timeout. Aquesto punto o si resettano gli ATA oppure il router.
E' da marzo che sto facendo test e contro test con US Robotics senza successo.
Se siamo in tanti a comunicare il problema magari lo risolvono.
Per il QoS come ho piu' volte segnalato mi e' stato confermato da US Robotics che non funziona.... e' un bel specchietto per le allodole.
Speriamo in un firmware risolutore.
papillon56
09-11-2006, 20:27
ho antivir come antivirus, però nn mi sembra abbia il firewall integrato, boh :confused:
Non ha nessun firewall integrato...è un av e basta :D
Brownout
09-11-2006, 21:26
le info ke danno x la protezione son valide??????
Il fatto che il WEP(versione a chiave lunga inclusa) sia insicuro e' noto da molto tempo, non c'e' nessuna novita' ne' particolare merito a consigliare di passare al WPA, basta aprire a caso una pagina di una qualunque rivista di informatica rivolta al mercato consumer per avere un altissima probabilita' di imbattersi in questa perla di saggezza.
Non ha nessun firewall integrato...è un av e basta :D
ecco :D , ma allora dov'è il problema? devosettare qualcosa su azureus?
gentalyn
10-11-2006, 11:27
salve a tutti :)
vorrei chiedervi se a qualcuno è già capitato questo problema, ho 1 maxg che mi presenta questo inconveniente, una volta collegato ad uno switch di rete o direttamente ad un pc con cavo incrociato dopo circa 5/10 minuti che che sono nella interfaccia web mi si pianta e non riesco piu a raggiungerlo, scollego il cavo di rete per 30 secondi cambio porta e mi rientra nell'interfaccia web. ho provato anche a non entrare nell'interfaccia web ho lasciato il router collegato e ho lanciato un ping /t, stesso problema dopo alcuni minuti mi dà richiesta scaduta ed in router non è piu raggiungibile. alla usr mi hanno detto di aggiornare firmware(fatto con l'ultimo 1.3) ma il problema persiste.
:confused: vi è mai successo?
preciso che è il 2° maxg che mi fà sto scherzo ormai mi :mc:
OldBlackEagle
10-11-2006, 14:11
ecco :D , ma allora dov'è il problema? devosettare qualcosa su azureus?Da poco mi è successa una cosa simile a quella da Te accennata, incredibilmente ho risolto riattivando il Firewall di Windows XP, ed aprendo opportunamente solo la porta utilizzata da Azureus... In questo modo il mio PC ha ripreso bene l'apertura delle porte logiche!
Saluti...
OldBlackEagle
10-11-2006, 14:20
salve a tutti :)
vorrei chiedervi se a qualcuno è già capitato questo problema, ho 1 maxg che mi presenta questo inconveniente, una volta collegato ad uno switch di rete o direttamente ad un pc con cavo incrociato dopo circa 5/10 minuti che che sono nella interfaccia web mi si pianta e non riesco piu a raggiungerlo, scollego il cavo di rete per 30 secondi cambio porta e mi rientra nell'interfaccia web. ho provato anche a non entrare nell'interfaccia web ho lasciato il router collegato e ho lanciato un ping /t, stesso problema dopo alcuni minuti mi dà richiesta scaduta ed in router non è piu raggiungibile. alla usr mi hanno detto di aggiornare firmware(fatto con l'ultimo 1.3) ma il problema persiste.
:confused: vi è mai successo?
preciso che è il 2° maxg che mi fà sto scherzo ormai mi :mc:Il Tuo Cavo di rete quanto è lungo? (Non devi superare 80 metri)... Metti un Cavo di Rete Ethernet "dritto", (quello che danno a corredo per intenderci), fatto a regola d'arte secondo le specifiche Europee o USA, e controlla anche che non ci sia un problema alla Tua Scheda di rete... Mai avuto problemi simili al Tuo!!!
Saluti...
gentalyn
10-11-2006, 17:20
Il Tuo Cavo di rete quanto è lungo? (Non devi superare 80 metri)... Metti un Cavo di Rete Ethernet "dritto", (quello che danno a corredo per intenderci), fatto a regola d'arte secondo le specifiche Europee o USA, e controlla anche che non ci sia un problema alla Tua Scheda di rete... Mai avuto problemi simili al Tuo!!!
Saluti...
ciao grazie per la celerissima risposta :)
dunque ho escluso a priori cavo e scheda di rete perchè il maxg l'ho provato su 4
pc diversi tra cui un Notebook collegato con l'adattatore usb wireless e ho provato cavi di rete diversi da 1 a 3 mt di lunghezza ovviamente preconfezionati e schermati anche se con queste lunghezze nn credo sia necessario.
sembra che si pianti l'interfaccia di rete del router,la cosa strana è che me lo ha fatto su ben 2 maxg e quindi mi era sorto il sospetto di aver fatto qualche castronata nelle impostazioni del router ma alla fine l'ho resettato con le impostazioni di fabbrica e lasciato collegato ad un pc dopo 10 minuti,stesso problema.
mah :mbe:
oggi ho chiamato usr e mi hanno praparato un rma per sostituirlo vediamo come andrà il 3° <.<
orione67
10-11-2006, 20:21
salve a tutti :)
vorrei chiedervi se a qualcuno è già capitato questo problema, ho 1 maxg che mi presenta questo inconveniente, una volta collegato ad uno switch di rete o direttamente ad un pc con cavo incrociato dopo circa 5/10 minuti che che sono nella interfaccia web mi si pianta e non riesco piu a raggiungerlo, scollego il cavo di rete per 30 secondi cambio porta e mi rientra nell'interfaccia web. ho provato anche a non entrare nell'interfaccia web ho lasciato il router collegato e ho lanciato un ping /t, stesso problema dopo alcuni minuti mi dà richiesta scaduta ed in router non è piu raggiungibile. alla usr mi hanno detto di aggiornare firmware(fatto con l'ultimo 1.3) ma il problema persiste.
:confused: vi è mai successo?
preciso che è il 2° maxg che mi fà sto scherzo ormai mi :mc:
Premetto che ho questo solidissimo router da soli 4 giorni e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto...
Ho provato a tenere l'interfaccia web per oltre un'ora da un pc collegato con cavo di rete incrociato e non ho avuto alcun problema. Strano che ti succeda anche con il secondo maxg... :confused:
Sei sicuro che non si creino conflitti con i collegamenti? :rolleyes:
Ho 3 ATA 488 e quando il router perde la portante ADSL e la riaggancia anche per pochi secondi gli ATA vanno in timeout. Aquesto punto o si resettano gli ATA oppure il router.
Ciao,anch'io volevo comprare un ATA per il mio 9108,lo vorrei utilizzare con voipstunt.Se tutto va bene credo un CISCO ATA 186,non supporta il QoS....voi che ne dite? Ciaoo
allora il QoS non funziona.
Io ho il tuo medesimo problema. Ho 3 ATA 488 e quando il router perde la portante ADSL e la riaggancia anche per pochi secondi gli ATA vanno in timeout. Aquesto punto o si resettano gli ATA oppure il router.
E' da marzo che sto facendo test e contro test con US Robotics senza successo.
Se siamo in tanti a comunicare il problema magari lo risolvono.
Per il QoS come ho piu' volte segnalato mi e' stato confermato da US Robotics che non funziona.... e' un bel specchietto per le allodole.
Speriamo in un firmware risolutore.
Non è il QoS del router che non funziona, il fatto è che il QoS è assolutamente inutile se non è attivato in tutti gli apparati di transito del traffico, cosa al momento molto rara! I pacchetti "privilegiati" usciranno prima dal tuo router ma nell'apparato successivo (quello del provider) verranno trattati esattamente come gli altri! E non c'è firmware che tenga. Se i provider non lo supportano è assolutamente inutile. :rolleyes:
Ottima discussione,
essendo interessato all'acquisto,per adesso,sottoscrivo.... :D
Domanda,immagino stupida,
ma sono sicuro che mi darete un rapido consiglio....
Compatibilità/problemi con linea Adsl tele 2?
Compatibilità con emule,media/buona/ottima?
Grazie.
:D
Poliorcete
12-11-2006, 11:14
Ottima discussione,
essendo interessato all'acquisto,per adesso,sottoscrivo.... :D
Domanda,immagino stupida,
ma sono sicuro che mi darete un rapido consiglio....
Compatibilità/problemi con linea Adsl tele 2?
Compatibilità con emule,media/buona/ottima?
Grazie.
:D
nessun problema, nella configuazione viene anche chiesto il provider di internet e tele2 compare nella lista. emule funziona benissimo anche in wifi.
Beh,per il wifi non ho problemi,non lo uso.... :D
Difatti,pensavo di acquistare il 9107A.
Come prezzo migliore,
trovato a 65euro,dite che è un prezzo valido?
Grazie ancora,ciao
:)
pollicino
12-11-2006, 13:48
nessun problema, nella configuazione viene anche chiesto il provider di internet e tele2 compare nella lista. emule funziona benissimo anche in wifi.
confermo, anche io ho tele2 e lo utilizzo in wifi. Nessun problema e con il mulo vado molto veloce :D
Altra domanda,scusate,forse banale.... :doh:
Attualmente uso xp pro,
quindi,con collegamento tramite presa di rete dalla mb asrock non ci saranno provblemi.
Con il prossimo passaggio a linux,
in una delle varie distro,tipo ubuntu,kubuntu,ecc,
come si risolve un eventuale problema di collegamento?
Nel senso,tali tipi di apparati,
sono facilmente configurabili anche in linux?
Oppure necessito di specifica versione per poter utilizzare il router?
Grazie
TheRealNapster
12-11-2006, 15:33
Salve, sono nuovo sul forum.
Ho letto questa interessante discussione e siccome sono interessato all'acquisto di un router wireless, volevo sapere un paio di informazioni sul prodotto da voi consigliato:
- è sicuro? (nel senso se ha bug conosciuti che potrebbero mettere in preicolo la mia rete)
- se nel caso un malintenzionato riesce ad accedere alla pagina di login per modificare le impostazioni e cerca di entrare nel sistema provando delle password casuali, io vengo avvertito in qualche modo di questo tentativo di intrusione?
Grazie in anticipo per le risposte!
BodyWolf
12-11-2006, 23:55
Altra domanda,scusate,forse banale.... :doh:
Attualmente uso xp pro,
quindi,con collegamento tramite presa di rete dalla mb asrock non ci saranno provblemi.
Con il prossimo passaggio a linux,
in una delle varie distro,tipo ubuntu,kubuntu,ecc,
come si risolve un eventuale problema di collegamento?
Nel senso,tali tipi di apparati,
sono facilmente configurabili anche in linux?
Oppure necessito di specifica versione per poter utilizzare il router?
Grazie
Ti scrivo da un sistema ubuntu linux 6.06 dapper drake :D che utilizzo ormai da quasi 1 anno , ho sempre avutu router USR a partire dal mitico 8022 ;) , per poi passare al 5461 :flower: e infine a lo splendido gioiello :winner: 9108 nessun prob. con linux max configurabilità e facilità di gestione amule va a la grande anche in wifi , l'unico problema e semmai prendere la mano col mondo linux , ma credo che questo sia un altro problema......
Brownout
13-11-2006, 01:22
Attualmente uso xp pro,
quindi,con collegamento tramite presa di rete dalla mb asrock non ci saranno provblemi.
Con il prossimo passaggio a linux,
in una delle varie distro,tipo ubuntu,kubuntu,ecc,
come si risolve un eventuale problema di collegamento?
Nel senso,tali tipi di apparati,
sono facilmente configurabili anche in linux?
La quasi totalita' delle periferiche dedicate al mercato SOHO sono configurabili via interfaccia web, quindi per configurarli basta avere un browser. Potresti farlo anche da un palmare.
Brownout
13-11-2006, 01:25
Salve, sono nuovo sul forum.
Ho letto questa interessante discussione e siccome sono interessato all'acquisto di un router wireless, volevo sapere un paio di informazioni sul prodotto da voi consigliato:
- è sicuro? (nel senso se ha bug conosciuti che potrebbero mettere in preicolo la mia rete)
Tanto quanto gli altri modelli di altri produttori.
- se nel caso un malintenzionato riesce ad accedere alla pagina di login per modificare le impostazioni e cerca di entrare nel sistema provando delle password casuali, io vengo avvertito in qualche modo di questo tentativo di intrusione?
No, ma in realta' si tratta di una evenienza molto rara. L'amministrazione puo' essere consentita da solo determinati host o completamente disabilitata se non dalla rete interna(caldamente consigliato).
Brownout
13-11-2006, 01:32
Non è il QoS del router che non funziona, il fatto è che il QoS è assolutamente inutile se non è attivato in tutti gli apparati di transito del traffico, cosa al momento molto rara! I pacchetti "privilegiati" usciranno prima dal tuo router ma nell'apparato successivo (quello del provider) verranno trattati esattamente come gli altri! E non c'è firmware che tenga. Se i provider non lo supportano è assolutamente inutile. :rolleyes:
Si', ma anche no.
Il router, nella coda di uscita(i.e.: i pacchetti in attesa che attendono di essere inviati), tendera' a privilegiare il traffico ad alta priorita', questo diventa particolarmente desiderabile quando per qualche motivo hai l'upstream saturato(ad esempio perche' stai facendo p2p).
Sul fatto poi che la QoS nel 9108 sia latitante sono perfettamente d'accordo.
iname1030
13-11-2006, 09:43
VPN...è un discorso che interessava molto anche me...però non ho ancora capito la differenza sostanziale tra VPN e VPN PassTrough...nel secondo caso se non sbaglio la periferica non è in grado di creare e terminare il tunnelling...e quindi? Questo router supporta solo il VPN PassTrough e quindi? Da internet riesco lo stesso ad accedere alla mia lan attraverso un client vpn e un ip statico???? Cè qualcuno che sa rispondere con chiarezza? :muro:
Mi associo
OldBlackEagle
13-11-2006, 10:38
"Con il prossimo passaggio a linux,
in una delle varie distro,tipo ubuntu,kubuntu,ecc,
come si risolve un eventuale problema di collegamento?
Nel senso,tali tipi di apparati,
sono facilmente configurabili anche in linux?"
Nessun problema con Linux OPENSUSE 10!!! La porta ETHERNET viene gestita perfettamente ed i vari Browser interni al S.O., vanno benissimo con l'interfaccia WEB del Router...
Saluti...
Stilgar70
13-11-2006, 10:42
Dunque, ho un nuovo problema...
Ho un PC ed un portatile, entrambi spenti. Spento anche il router. Accendo il router, accendo PC e/o portatile: nessuno dei due vede la rete che avevo configurato e che funziona perfettamente fino a 10 minuti prima. Spengo e riaccendo il router diverse volte: nessun risultato. Spengo il router, lo sposto anche solo di 20 centimetri, lo riaccendo: Bam, lo vedono. Rimetto il router al suo posto (dove non lo vedevano, 20 centimetri prima!): tutto funziona e navigo da entrambi senza problema. Non semberebbe quindi un problema di posizione anche perchè fino all'altro giorno avevo il router in quel punto e lo vedevano bene...
Cosa potrebbe essere?
Grazie!
OldBlackEagle
13-11-2006, 11:03
"Non semberebbe quindi un problema di posizione anche perchè fino all'altro giorno avevo il router in quel punto e lo vedevano bene...
Cosa potrebbe essere?"Secondo me è proprio un problema di posizione del Router, o meglio dell'antenna del Router, sposta in posizione più elevata il Router o l'antenna, (se per caso usi una di quelle antennine con il cavetto e la calamita sotto, da 5 dBi)...
Saluti...
Poliorcete
13-11-2006, 13:44
io invece sto notando un problema abbastanza simile, anche io fin dal suo primo giorno di utilizzo.
Infatti nella pagina del print server quando io premo salva le impostazioni le impostazioni vengono si salvate ma i campi rimangono bianchi, per vederli riempiti devo cambiare pagina e ritornare a quella relativa al print server. Inoltre non viene scritto l'indirizzo della stampante che ho copiato dalla guida online, naturalemente sostituendo il nome e il modello.
Succede anche a voi?
io ci riprovo sperando di avere risposta....
io sto ancora cercando qualcuno che mi illumini se effettivamente i dispositivi maxg abbiano oltre a una velocità maggiore un miglioramento del segnale rispetto ai dispositivi tradizionali compatibili con lo standard 802.11 g..
magari anche a questo...
Stilgar70
13-11-2006, 14:31
Secondo me è proprio un problema di posizione del Router, o meglio dell'antenna del Router, sposta in posizione più elevata il Router o l'antenna, (se per caso usi una di quelle antennine con il cavetto e la calamita sotto, da 5 dBi)...
Saluti...
Grazie Black per il consiglio. Domanda: secondo te può valere le pena sostituire l'antenna standard del router con una di quelle di cui parli, da 5dbi? Otterrei un aumento significativo della qualità del segnale?
MIRAGGIO
13-11-2006, 16:09
bhe.. io ho preso da ebay una da 9db alta ben 35cm e ti dico che il segnale mi è aumentato di un buon 20%
;)
ho preso questa:
LINK (http://cgi.ebay.it/9dbi-R-SMA-b-g-WLAN-Antenne-DLINK-Netgear-Lancom_W0QQitemZ300044487180QQihZ020QQcategoryZ79504QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
chi mi puo' aiutare ha settare le porte x il mulos? nn riesco ha farlo funzionare grazie
Stilgar70
13-11-2006, 16:31
bhe.. io ho preso da ebay una da 9db alta ben 35cm e ti dico che il segnale mi è aumentato di un buon 20%
;)
ho preso questa:
LINK (http://cgi.ebay.it/9dbi-R-SMA-b-g-WLAN-Antenne-DLINK-Netgear-Lancom_W0QQitemZ300044487180QQihZ020QQcategoryZ79504QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
Moolto interessante! Va a sostituire direttamente quella montata sul 9108? Quando dici che è aumentato il segnale intendi la qualità o la portata o entrambe? Sono 'gnurant in ste cose, abbi pietà! :stordita:
Brownout
13-11-2006, 16:41
chi mi puo' aiutare ha settare le porte x il mulos? nn riesco ha farlo funzionare grazie
Qui (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/9108-SureConnectindex.htm) trovi tutto il necessario.
Ragazzi grazie a chi mi ha risposto....
Visto che il mio modem usb attuale(atlantis land),
continua a rompere,specie con i p2p massicci,
e che l'assistenza nicchia,
mi sà che a breve passerò all'us robotics.
Ottima notizia anche la facilità di configurazione in linux,
considerato poi che il modem attuale è inutilizzabile,
altro motivo per il cambio di hw.....
Grazie.
:D :cool:
Brownout grazie ma nn ce' una guida in italiano
MIRAGGIO
13-11-2006, 17:32
Moolto interessante! Va a sostituire direttamente quella montata sul 9108? Quando dici che è aumentato il segnale intendi la qualità o la portata o entrambe? Sono 'gnurant in ste cose, abbi pietà! :stordita:
Chiaramente la portata e la qualità.
Si , sviti l'antennina e metti l'antennona (l'attacco e lo stesso).
papillon56
13-11-2006, 17:34
Brownout grazie ma nn ce' una guida in italiano
Guarda qui (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/tutorial3.htm)
e anche qui (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/usrobotics_9106.asp)
Basta che ti ingegni un attimo..e confronti le 2 guide per sapere come fare!!
superg1972
13-11-2006, 17:41
Si', ma anche no.
Il router, nella coda di uscita(i.e.: i pacchetti in attesa che attendono di essere inviati), tendera' a privilegiare il traffico ad alta priorita', questo diventa particolarmente desiderabile quando per qualche motivo hai l'upstream saturato(ad esempio perche' stai facendo p2p).
Sul fatto poi che la QoS nel 9108 sia latitante sono perfettamente d'accordo.
E' proprio questo che non fa... non privilegia il traffico in lan.... o meglio ci prova ma non ci riesce!!
Ragazzi fra pochi giorni mi dovrebbe arrivare questo router usato: sarà pronto all'uso o dovrò avere a che fare con password d'amministratore che non conosco o problemi simili? :)
Ragazzi fra pochi giorni mi dovrebbe arrivare questo router usato: sarà pronto all'uso o dovrò avere a che fare con password d'amministratore che non conosco o problemi simili? :)
Se fosse così, credo che basti resettarlo attraverso il tasto resert sul retro.
Dovrebbe reimpostarti tutte le impostazioni di fabbrica.
Se fosse così, credo che basti resettarlo attraverso il tasto resert sul retro.
Dovrebbe reimpostarti tutte le impostazioni di fabbrica.
Perfetto, thanks :)
Stilgar70
13-11-2006, 21:25
Chiaramente la portata e la qualità.
Si , sviti l'antennina e metti l'antennona (l'attacco e lo stesso).
E' sufficiente una di queste antennone da 9dbi vero? Sul PC con schedina wireless lascio l'antennina normale?
Grazie ancora.
ciao
io possiedo il suddetto router usr9108 !
da poco mi hanno passato alice da 4 a 20 Mb , però la velocità massima che raggiungo è 5934 kbit/sec circa ...la portante è a 11831 kbit/sec
ho provato a cambiare pppoE , pppoA , vc, LLc ...ma nulla ! :(
aiutatemi x favore !!
papillon56
13-11-2006, 22:56
ciao
io possiedo il suddetto router usr9108 !
da poco mi hanno passato alice da 4 a 20 Mb , però la velocità massima che raggiungo è 5934 kbit/sec circa ...la portante è a 11831 kbit/sec
ho provato a cambiare pppoE , pppoA , vc, LLc ...ma nulla ! :(
aiutatemi x favore !!
Ma lo hai stabilto attravero quale test che la tua velocità è 5934Kbbit/sec?
Non so se siano molto affidabili i test che girano su internet :D
Sul PC con schedina wireless lascio l'antennina normale?
Io ho l'antenna da 5dbi sulla scheda PCI e quella da 2dbi sul router(ho usato il cavetto di quella da 5dbi per posizionarla in cima alla scrivania).Ciaoo
scusate, ma non riesco a far funzionare per bene il mio USR9108
ho configurato il tutto con il sistema automatico, ed i pc connessi in wifi, navigano benissimo, ma l'unico collegato a cavo naviga a male, non riesce a scaricare gli aggiornamenti antivirus, non mi fa entrare in alcuni siti (tipo il mio account su ebay).
la diagnostica del USR9108 riporta questa errori:
Test PPP server connection FAIL
Test the assigned IP address FAIL
Ping primary Domain Name System Server FAIL
grazie
Stilgar70
14-11-2006, 21:22
Io ho l'antenna da 5dbi sulla scheda PCI e quella da 2dbi sul router(ho usato il cavetto di quella da 5dbi per posizionarla in cima alla scrivania).Ciaoo
Ok ho ordinato quella da 9dbi con anche una base magnetica aggiuntiva, farò un pò di esperimenti appena mi arriva. Grazie a tutti!
OldBlackEagle
14-11-2006, 21:54
scusate, ma non riesco a far funzionare per bene il mio USR9108
ho configurato il tutto con il sistema automatico, ed i pc connessi in wifi, navigano benissimo, ma l'unico collegato a cavo naviga a male, non riesce a scaricare gli aggiornamenti antivirus, non mi fa entrare in alcuni siti (tipo il mio account su ebay).
la diagnostica del USR9108 riporta questa errori:
Test PPP server connection FAIL
Test the assigned IP address FAIL
Ping primary Domain Name System Server FAIL
grazie
Dovresti fornire maggiori informazioni sul tipo di abbonamento ADSL che hai sottoscritto...
Saluti...
scusa hai raggione
Alice Flat 2 mega
la luce che indica la connessione gateway ad internet è spenta
cortesemente chi puo' aiutarmi x settare il dc--con il 9108?grazie
cortesemente chi puo' aiutarmi x settare il dc--con il 9108?grazie
Devi settare le porte che usa in virtual servers,ovviamente con l'indirizzo ip del pc dove è in funzione.
Ma è normale che navigi tranquillamente da parecchio tempo con il led "ADSL" spento????O che sia bruciato...(anche riavviando il router resta spento ma la connessione funziona perfettamente).Ciaoo :eek:
[QUOTE=bordo83]Devi settare le porte che usa in virtual servers,ovviamente con l'indirizzo ip del pc dove è in funzione.
ho fatto tutto come dici ma nn mi funziona :muro: :muro: :muro:
OldBlackEagle
15-11-2006, 13:51
scusa hai raggione
Alice Flat 2 mega
la luce che indica la connessione gateway ad internet è spentaHo avuto un problema simile anch'io alla prima configurazione. Ho risolto entrando sulla WAN SETUP del Router dall'interfaccia WEB, clicchi EDIT e poi inserisci i parametri della Tua connessione Alice Flat 2 mega. I paramentri corretti lì trovi in Prima Pagina, con ALICE va bene anche il PPPoE!!!
Saluti...
P.S.: Fai sapere se persistono i problemi, eventualmente contattami via chat.
Brownout
15-11-2006, 14:06
scusate, ma non riesco a far funzionare per bene il mio USR9108
ho configurato il tutto con il sistema automatico, ed i pc connessi in wifi, navigano benissimo, ma l'unico collegato a cavo naviga a male, non riesce a scaricare gli aggiornamenti antivirus, non mi fa entrare in alcuni siti (tipo il mio account su ebay).
la diagnostica del USR9108 riporta questa errori:
Test PPP server connection FAIL
Test the assigned IP address FAIL
Ping primary Domain Name System Server FAIL
Riassumendo: il wired non funziona, il router ti dice che non si connette, ma col wi-fi non hai problemi.
Io ho come il sospetto che tu stia usando la rete wireless di un tuo vicino.
Per cominciare un saluto a tutti i partecipanti di questo bel 3d! :)
Sono dei vostri ora con un bel 9107! (con f.w. 3.00L.03.05 - martedì 2 agosto 2005 14.41.00)
E comincio subito a stressare i cosiddetti con una domanda/problema:
ho semplicemente attaccato il router, usando l'easyConfigurator..questo sarebbe lo schema che sto cercando di ottenere:
per il momento solo le parti in nero sono collegate (vado un passo alla volta ;) )
http://img227.imageshack.us/img227/7708/configretejm6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=configretejm6.jpg)
Ma (e qui vien il problema) la connessione internet sul computer PC2 -che è impostato 192.168.1.3-(win xp-sp2 + zone allarm) mi funziona solo se è acceso il computer PC1 (win xp-sp2 + firewall win xp) collegato al primo slot ethernet (quello con i.p 192.168.1.2 insomma).. emule invece non ha problemi e funziona anche se il pc1 è spento (e ha id alto..ho impostato le porte sul virtual server). Che sbaglio?
Questi sono i valori della mia dsl..(su alice flat 2mega). Ho confrontato quelli segnati sulla prima pagina ma non riesco a capire se devo guardare il valore in downstream o quello in upstream..
http://img132.imageshack.us/img132/8858/adslstatisticsue0.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=adslstatisticsue0.jpg)
Brownout
15-11-2006, 14:22
http://img227.imageshack.us/img227/7708/configretejm6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=configretejm6.jpg)
Fammi capire, vorresti ottenere una lan magliata? perche'?
Ma (e qui vien il problema) la connessione internet sul computer PC2 -che è impostato 192.168.1.3-(win xp-sp2 + zone allarm) mi funziona solo se è acceso il computer PC1 (win xp-sp2 + firewall win xp) collegato al primo slot ethernet (quello con i.p 192.168.1.2 insomma).. emule invece non ha problemi e funziona anche se il pc1 è spento (e ha id alto..ho impostato le porte sul virtual server). Che sbaglio?
Emule e' sul PC2? emule non e' internet?
Questi sono i valori della mia dsl..(su alice flat 2mega). Ho confrontato quelli segnati sulla prima pagina ma non riesco a capire se devo guardare il valore in downstream o quello in upstream..
Entrambi.
Per quanto riguarda il mio problema con usr9108 e led "adsl" vi copio quello che avevo scritto in un post precedente dove ne avevo accennato:
Da qualche settimana il led "adsl" sul router non si accende(sarà bruciato?)e entrando in easy confugurator mi da questo messaggio:"Il gateway è collegato, ma il servizio Internet non è ancora disponibile. Verificare le impostazioni di rete del computer."
:mc:
A me sembra che funzioni tutto regolarmente,non capisco,voi che dite???Ciaoo
@ annoni
controlla bene(TCP-UDP),se non risolvi leggiti qualche guida su p2pitalia e vedrai che troverai ogni risposta
Cos' è una lan magliata? :) ..mi interessa semplicemente che i 3 computer possano vedersi tra di loro e condividere i file e le cartelle!
..emule è sul pc2 esatto (lo è anche sul pc1 che usa mio fratello). Il problema è la connessione internet che è assente sul pc2 (il mio) quando il pc1 è spento...nonostante entrambi i comp siano connessi al router e ques'ultimo sia acceso. Invece emule va in ogni caso. In sostanza vorrei riuscire a usare la connessione a internet sul pc2 aldilà che il pc1 sia acceso o meno..
Brownout
15-11-2006, 14:46
Cos' è una lan magliata? :) ..mi interessa semplicemente che i 3 computer possano vedersi tra di loro e condividere i file e le cartelle!
Una rete e' magliata quando tante(tutte) le stazioni hanno un collegamento diretto fra loro, come nel tuo schema, in cui ad esempio PC1 e PC2 sono collegati sia tramite lo switch che direttamente.
..emule è sul pc2 esatto (lo è anche sul pc1 che usa mio fratello). Il problema è la connessione internet che è assente sul pc2 (il mio) quando il pc1 è spento...nonostante entrambi i comp siano connessi al router e ques'ultimo sia acceso. Invece emule va in ogni caso. In sostanza vorrei riuscire a usare la connessione a internet sul pc2 aldilà che il pc1 sia acceso o meno..
La connessione internet comprende emule; problemi di DNS?
Brownout
15-11-2006, 14:48
Da qualche settimana il led "adsl" sul router non si accende(sarà bruciato?)e entrando in easy confugurator mi da questo messaggio:"Il gateway è collegato, ma il servizio Internet non è ancora disponibile. Verificare le impostazioni di rete del computer."
Curiosita', usi il wi-fi? Quando navighi, sul router le luci del wireless e della WAN lampeggiano?
Te lo chiedo perche' pare che ultimamente in questo forum ci sia un'epidemia di persone che si connettono con la rete dei vicini e non lo sanno :D
Curiosita', usi il wi-fi? Quando navighi, sul router le luci del wireless e della WAN lampeggiano?
Te lo chiedo perche' pare che ultimamente in questo forum ci sia un'epidemia di persone che si connettono con la rete dei vicini e non lo sanno :D
Ho il mio amato router qui davanti a me.Ho un pc collegato con cavo e uno con una pci wireless al piano superiore.Dei primi 4 led i primi 3 sono accesi mentre l'ultimo("adsl" appunto)sembra spento(la luce fioca ke vedo credo sia dovuta al riflesso del led accanto).Mi sembri troppo sospettoso :) ,secondo te cosa potrebbe essere?La rete funziona regolarmente sia da questo pc ke con quello collegato via-wireless.Ciaooo
papillon56
15-11-2006, 15:46
pare che ultimamente in questo forum ci sia un'epidemia di persone che si connettono con la rete dei vicini e non lo sanno
Pare proprio che stia succedendo quello che dici....Molti di coloro che hanno il led dell'ADSL spento e navigano comunque spesso possono farlo con la wireless del vicino!!! :D :D :D :D :Prrr:
Brownout
15-11-2006, 15:52
Ho il mio amato router qui davanti a me.Ho un pc collegato con cavo e uno con una pci wireless al piano superiore.Dei primi 4 led i primi 3 sono accesi mentre l'ultimo("adsl" appunto)sembra spento(la luce fioca ke vedo credo sia dovuta al riflesso del led accanto).Mi sembri troppo sospettoso :) ,secondo te cosa potrebbe essere?La rete funziona regolarmente sia da questo pc ke con quello collegato via-wireless
Il primo led e' quello dell'alimentazione, il secondo quello del wireless, il terzo quello della WAN. Di questi ultimi due, piu' che la loro accensione, e' importante che lampeggino quando stai navigando, scaricando, insomma facendo qualsiasi cosa che implichi uno scambio dati con internet.
BTW, se il terzo led e' acceso e il quarto no(quello dell'adsl appunto), la cosa e' ben strana.
Brownout
15-11-2006, 15:57
Pare proprio che stia succedendo quello che dici....Molti di coloro che hanno il led dell'ADSL spento e navigano comunque spesso possono farlo con la wireless del vicino!!! :D :D :D :D :Prrr:
Il che significa che sia voi che il vicino avete un problema: avete lasciato attivato il broadcast dell'ESSID, non avete abilitato il MAC filtering, niente WEP ne' tanto meno WPA.
Tutto questo consentirebbe ad un estraneo di usare la vostra connessione per fare i propri comodi, che per la cronaca potrebbero includere anche attivita' illegali.
Una rete e' magliata quando tante(tutte) le stazioni hanno un collegamento diretto fra loro, come nel tuo schema, in cui ad esempio PC1 e PC2 sono collegati sia tramite lo switch che direttamente.
ok, allora non mi serve una rete magliata...basta che ci sia il router a monte x' i 3 pc comunicano tra di loro..giusto? :D
La connessione internet comprende emule; problemi di DNS?
.. :confused: scusa ma non sto capendo...la cosa strana è proprio che (considerando come dici tu che internet comprende emule), che con il pc1 spento (ma router acceso) sul pc2 emule funzioni, mentre le pagine web non si aprono...come se mancasse la connessione....e per fare in modo che funzionino anche le pagine web (sul pc2) devo necessariamente accendere il pc1...
se il terzo led e' accesso e il quarto no(quello dell'adsl appunto), la cosa e' ben strana.
Infatti,non riesco a capire.Il terzo è acceso e lampeggia quando la rete viene usata,è una situazione abb assurda :mbe: ciaoo
Ho avuto un problema simile anch'io alla prima configurazione. Ho risolto entrando sulla WAN SETUP del Router dall'interfaccia WEB, clicchi EDIT e poi inserisci i parametri della Tua connessione Alice Flat 2 mega. I paramentri corretti lì trovi in Prima Pagina, con ALICE va bene anche il PPPoE!!!
Saluti...
P.S.: Fai sapere se persistono i problemi, eventualmente contattami via chat.
grazie per la risposta, l'unico problema che è rimasto che non riesco a fare il login con ebay, ti è successo anche a te?
Ma (e qui vien il problema) la connessione internet sul computer PC2 -che è impostato 192.168.1.3-(win xp-sp2 + zone allarm) mi funziona solo se è acceso il computer PC1 (win xp-sp2 + firewall win xp) collegato al primo slot ethernet (quello con i.p 192.168.1.2 insomma).. emule invece non ha problemi e funziona anche se il pc1 è spento (e ha id alto..ho impostato le porte sul virtual server). Che sbaglio?
Questi sono i valori della mia dsl..(su alice flat 2mega). Ho confrontato quelli segnati sulla prima pagina ma non riesco a capire se devo guardare il valore in downstream o quello in upstream..
http://img132.imageshack.us/img132/8858/adslstatisticsue0.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=adslstatisticsue0.jpg)
..ho da fare una rettifica riguardo al mio problema. La pagine web (emule e messenger sono esenti da questo problema) sul pc2 non si aprono più dal momento in cui il pc1 viene spento..e anche se questo'ultimo viene poi riacceso sul pc1 continuano a non andare..l'unica soluzione è riavviare il pc2 x farsì che il web funzioni..
xelanell
16-11-2006, 17:11
Ciao a tutti volevo sottoporre un mio problema con questo router, ho notato che ultimamente dopo diverse ore di connessione internet di due pc connessi con cavo il router spegne tutte le luci e cerca di riconnettersi ma non vi riesce se scollego uno dei due pc tutto torna ok.. ho attribuito tale malfunzionamento alla temperatura visto che il router è molto caldo.. sapete darmi un parere o una idea per controllare se è la temperatura o altro a mandare in blocco il sistema.. grazie
a qualcuno capita qualcosa di simile???
skryabin
16-11-2006, 19:38
Pare proprio che stia succedendo quello che dici....Molti di coloro che hanno il led dell'ADSL spento e navigano comunque spesso possono farlo con la wireless del vicino!!! :D :D :D :D :Prrr:
Premessa: sul mio pc gira emule ogni tanto, e mia sorella vi si connette tramite il webserver da un pc lontano connesso via wireless col kit usr preso qualche mese fa.
Mia sorella: "accendimi il mulo che devo cercare una cosa"
Io: "Ma e' acceso, prova a entrare..."
Mia sorella: "No, non c'entra, come mai?"
Io: "boh, ma navighi, posta, tutto ok?
Mia sorella: "Si si, nessun problema, solo emule non mi apre..."
Io: "va bene, fammi vedere...." :eek:
Controllo sul pc di mia sorella e cn somma meraviglia constato che stava usando la connessione del vicino di casa da chissa' quanti giorni....
lol
E io che ho messo sia il cryptaggio con password sia il filtro MAC, sono paranoico o cosa?
Basileus73
16-11-2006, 21:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. anche io ovviamente possiedo il router in questione. non posso che essere contento anche se per ora non utilizzo la sezione wireless. volevo farvi vedere i parametri della mia linea, un alice 4 mega derivante dalla vecchia BBB upgradata nel tempo ( :( )
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.9 27.0
Attenuation (dB): 55.0 31.0
Output power (dBm): 16.1 11.0
Attainable rate (Kbps): 2688 948
Rate (Kbps): 832 192
K (number of bytes in DMT frame): 27 7
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 8 16
D (interleaver depth): 8 4
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 1886 1884
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 16034 8007
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 64049 0
Data Cells: 20 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 12 0
Sono abbastanza riprorevoli vero? pensare che con 1,2 mega andava una bomba, con 4 invece è una tristezza infinita!!
zigrino71
16-11-2006, 22:36
ho da poco chiesto l'upgrade della linea adsl di tiscali da 6 a 8 mega
attualmente, con us robotics 9105 firmware 2.1, i valori della mia linea sono questi:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 8.1 24.0
Attenuation (dB): 15.5 0.0
Output Power (dBm): 12.5 19.8
Attainable Rate (Kbps): 8856 0
Rate (Kbps): 8228 685
K (number of bytes in DMT frame): 224 14
R (number of check bytes
in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4
valori poco diversi li ho con il firmware 2.5, anche se ho notato un leggero calo di velocità.
Cmq la domanda è questa:
posso tranquillamente comprare l'usr 9108, o il netgear dg834 nn ho ancora deciso, per sfruttare tutta la banda o i paramentri di linea potrebbero darmi qualche problema?
Ps
Grazie per l'eventuale risposta, e complimenti per il tread!!!!
papillon56
16-11-2006, 22:41
posso tranquillamente comprare l'usr 910,
????? manca un 8 oppure è un prodotto che non conosco?
zigrino71
16-11-2006, 23:04
ops scusate
mi riferivo al usr 9108, oggettino di cui si parla qua
Anche io possessore del modem 9107 da poco
ultimo firmware :
3.04L.01.10 (martedì 21 marzo 2006 11.05.00)
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.3 23.0
Attenuation (dB): 37.0 21.0
Output power (dBm): 19.2 11.8
Attainable rate (Kbps): 4096 956
Rate (Kbps): 3808 320
K (number of bytes in DMT frame): 120 11
R (number of check bytes in RS code word): 8 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 119886 119884
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 8152314 509507
RS Correctable Errors: 7749 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 18304559 0
Data Cells: 431163 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 11 0
il Mulo va ok !Skype perfetto!!Messenger ok
il download fa veramente cagare al massimo 60k :muro: fino a ieri andavo a 450k con modem ericsonnnn mh220 e monowall firewall su pc a parte!! se non riesco a trovare il problema ritorno a monowall !ho provato a togliere adsl2 e adsl2+ ma non cambia nulla !!tranne Rate (Kbps):4808 :320 che è passato 3808 :320
connessione tin.it 4 mega!ultima cosa ma faccio a capire i messaggi del syslog
esempio :17-11-2006 00:08:32 User.Alert 192.168.1.1 kernel: Intrusion -> IN=ppp_8_35_1 OUT= MAC= SRC=82.113.20.235 DST=80.116.51.210 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=110 ID=43414 DF PROTO=TCP SPT=7266 DPT=1080 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0
grazie per aiuto!! :stordita:
Ragà, ieri mi è arrivato l'aladino VoIp, ma non riesco a farlo funzionare sun mio 9108. Qualcuno sa come fare ese si può fare... perchè non ho nessuna intenzione di rimpiazzare il mio bellissimo router con quello di alice.
Grazie a tutti!!!
Ragà, ieri mi è arrivato l'aladino VoIp, ma non riesco a farlo funzionare sun mio 9108. Qualcuno sa come fare ese si può fare... perchè non ho nessuna intenzione di rimpiazzare il mio bellissimo router con quello di alice.
Grazie a tutti!!!
Avevo letto un post qui su HWUP riguardante il voip.Se hai il fw nuovo devi disattivare il proxy del protocollo sip tramite telnet.Ti copio cosa c'era scritto:
"Sono quindi entrato nel router tramite telnet e ho visto che esiste un comando SIPROXD che abilita il proxy per il protocollo SIP.
Ho quindi digitato >siproxd disable
e poi >save
per salvare le impostazioni e l'ATA adesso funziona."
Sarei interessato ank'io ad aver qualke notizia in più sul voip,vorrei aquistare un adattatore ata da usare con voipstunt,se qualkuno ha qualke dritta da darmi.... ;)
@Brownout
Secondo te a cosa è dovuto il mio problema con il led "adsl"(e relativo messaggio in easy conf)??
Ciaoooo
zigrino71
17-11-2006, 13:29
Qualcuno a provato a usare il print server del usr9108 o del usr9107 per attaccarci un plotter hp designjet 500?
Secondo voi funziona, nn riesco a capire se il plottr è compatibile con il protocollo ipp
l'idea di gestire il plotter tramite la rete
senza spendere i 300 euri per la scheda di rete, mi solletica molto......
OldBlackEagle
17-11-2006, 16:31
ho da poco chiesto l'upgrade della linea adsl di tiscali da 6 a 8 mega
attualmente, con us robotics 9105 firmware 2.1, i valori della mia linea sono questi:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 8.1 24.0
Attenuation (dB): 15.5 0.0
Output Power (dBm): 12.5 19.8
Attainable Rate (Kbps): 8856 0
Rate (Kbps): 8228 685
K (number of bytes in DMT frame): 224 14
R (number of check bytes
in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4
(...)
Ottima Linea ADSL!!! Sei molto vicino alla Tua Centrale, un'attenuazione 0 (zero) in Upstream non si vede spesso!!! Complimenti...
Saluti...
Ma non esiste un modo dalla pagina di amministrazione del router per vedere i computer collegati alle porte switch con relativo indirizzo ip e nome? :mbe:
Ma non esiste un modo dalla pagina di amministrazione del router per vedere i computer collegati alle porte switch con relativo indirizzo ip e nome? :mbe:dovrebbe essere alla voce client dhcp
dovrebbe essere alla voce client dhcp
..e qual'ora avessi disattivato il dhcp come nel mio caso? Io non ho nessun client visualizzato in quella pagina :(
Sembra un pò una cavolata dato che ho fissato io gli ip, però mi farebbe comodo ugualmente..per avere riscontri rapidi :)
Avevo letto un post qui su HWUP riguardante il voip.Se hai il fw nuovo devi disattivare il proxy del protocollo sip tramite telnet.Ti copio cosa c'era scritto:
"Sono quindi entrato nel router tramite telnet e ho visto che esiste un comando SIPROXD che abilita il proxy per il protocollo SIP.
Ho quindi digitato >siproxd disable
e poi >save
per salvare le impostazioni e l'ATA adesso funziona."
Sarei interessato ank'io ad aver qualke notizia in più sul voip,vorrei aquistare un adattatore ata da usare con voipstunt,se qualkuno ha qualke dritta da darmi.... ;)
Ciaoooo
Grazie per l'aiuto, però purtroppo non funziona ugualmente. :cry:
Il problema è che anche se collego l'Aladino VoIp al router, non si accende la spia verde che indica la connessione avvenuta.
Aiutoooo.....
zigrino71
17-11-2006, 19:06
Ottima Linea ADSL!!! Sei molto vicino alla Tua Centrale, un'attenuazione 0 (zero) in Upstream non si vede spesso!!! Complimenti...
Saluti...
Ora che mi hai risposto e mi pare di capire che l'attenuation è un parametro importante
come mai il mio modem con il firm 2.5 peggiora,
come mostrano i seguentio parametri?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 9.1 8.5
Attenuation (dB): 22.5 34.7
Output Power (dBm): 0.0 896.0
Attainable Rate (Kbps): 7576 16784
Rate (Kbps): 7574 724
K (number of bytes in DMT frame): 239 14
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 16 4
Brownout
17-11-2006, 21:35
Ottima Linea ADSL!!! Sei molto vicino alla Tua Centrale, un'attenuazione 0 (zero) in Upstream non si vede spesso!!!
Ma 8 dB di margine di rumore in downstream sono ai limiti dell'accettabile, non direi che la sua linea sia proprio una favola, oltre al fatto che e' impossibile avere 0 dB di attenuazione.
OldBlackEagle
18-11-2006, 02:01
Ora che mi hai risposto e mi pare di capire che l'attenuation è un parametro importante
come mai il mio modem con il firm 2.5 peggiora,
come mostrano i seguentio parametri?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 9.1 8.5
Attenuation (dB): 22.5 34.7
Output Power (dBm): 0.0 896.0
Attainable Rate (Kbps): 7576 16784
Rate (Kbps): 7574 724
K (number of bytes in DMT frame): 239 14
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 16 4Evidente "Bug" del 9105, prima dava una falsa lettura in Upstream, la misura del firm 2.5 è più veritiera. Comunque se prendi un USR9108, andrai bene lo stesso sia a 10 che 12 MEGA, rientri ugualmente nei parametri. Con la 8 MEGA è normale avere meno SNR MARGIN, perchè sfrutti meglio la Banda ADSL2, il 9105 non supporta l'ADSL2+ che lavora ad una frequenza doppia dell'ADSL2...
Saluti...
OldBlackEagle
18-11-2006, 02:05
Ma 8 dB di margine di rumore in downstream sono ai limiti dell'accettabile, non direi che la sua linea sia proprio una favola, oltre al fatto che e' impossibile avere 0 dB di attenuazione.Chi abita affianco la propria Centrale Telefonica, (sono casi rarissimi, ma ci sono), può avere 0 dBi di attenuazione! Conosco un paio di casi...
Appena posso mando uno screen delle Loro Linee...
Saluti...
Come sono questi valori:
e: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 25.3 27.0
Attenuation (dB): 9.0 4.0
Output power (dBm): 9.8 11.8
Attainable rate (Kbps): 10560 1096
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8
Super Frames: 1624257 1624255
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 110449520 6903083
RS Correctable Errors: 492 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 314686881 0
Data Cells: 6110169 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0
Dalla lettura dei primi post mi sembrano buoni, ora solo una cosa, tra un pò mi dovrebbe arrivare l'antenna wireless per la Xbox360, qualcuno che ha la x360 ha già testato se va tutto bene??
Ho una Alice 4 mega flat
grazie
Ancora un'altra domanda.
Ieri sera giocando in multiplayer con la xbox360 a rainbowsix,collegata via cavo con il router, vedevo che i miei ping che riporta sul gioco erano assenti. Cioe tutti gli altri utenti avevano o 2 o 3 palline verdi, che sta a significare ping ottimo, a me ogni tanto usciva 1 rossa, segnale ciofeca, o addirittura senza palline. Però una volta entrato in gioco nessuno tipo di lag ne da parte mia ne da parte degli altri utenti nei miei confronti. come è possibile? Non è che devo abilitare qualche cosa sul router per aprire un pò la banda verso l'ip della console??
grazie ancora ;)
zigrino71
18-11-2006, 08:07
Qualcuno a provato a usare il print server del usr9108 o del usr9107 per attaccarci un plotter hp designjet 500?
Secondo voi funziona, nn riesco a capire se il plottr è compatibile con il protocollo ipp
l'idea di gestire il plotter tramite la rete
senza spendere i 300 euri per la scheda di rete, mi solletica molto......
Ma su quest'altro quesito nessuno mi sa dire qualcosa?
lomaxi72
18-11-2006, 08:15
Avrei bisogno di un vostro aiuto. Volevo usare WWW FIle Share Pro ma non riesco a farlo andare col router USR9108.
Ho provato a seguire anche le indicazioni che danno qui http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/WWW_File_Share_Pro.htm
e anche a cambiare la porta su cui far andare WFSP ma non va. Quando provo ed entrare dall'esterno appare la maschera di login al router, che invece non dovrebbe comparire. QUalcuno ha idea di come far convivere il router con un programma di file server?
Avrei bisogno di un vostro aiuto. Volevo usare WWW FIle Share Pro ma non riesco a farlo andare col router USR9108.
Ho provato a seguire anche le indicazioni che danno qui http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9108-SureConnect/WWW_File_Share_Pro.htm
e anche a cambiare la porta su cui far andare WFSP ma non va. Quando provo ed entrare dall'esterno appare la maschera di login al router, che invece non dovrebbe comparire. QUalcuno ha idea di come far convivere il router con un programma di file server?
assegna una porta al tuo programma e fai il fowarding, poi al momento di accedere al programma al posto di dare solo l'ip del router dai IPROUTER:PORTA in modo da accedere alla porta usata dal tuo programma
lomaxi72
18-11-2006, 08:56
assegna una porta al tuo programma e fai il fowarding, poi al momento di accedere al programma al posto di dare solo l'ip del router dai IPROUTER:PORTA in modo da accedere alla porta usata dal tuo programma
L'ho fatto. Ho assegnato a File Share Pro una porta diversa dalla 80 (esempio la 100), ho impostato nel router nei virtual server la porta 100 sia UDP che TCP (ho messo come External Port Start ed External Port End la 80 e come Internal Port Start e Internal Port End la 100) dato l'IP:100 ma dice Impossibile visualizzare la pagina
L'ho fatto. Ho assegnato a File Share Pro una porta diversa dalla 80 (esempio la 100), ho impostato nel router nei virtual server la porta 100 sia UDP che TCP (ho messo come External Port Start ed External Port End la 80 e come Internal Port Start e Internal Port End la 100) dato l'IP:100 ma dice Impossibile visualizzare la pagina
il procedimento è corretto, non è che magari il pc su cui gira il programma ha un ip assegnato da dhcp e al momento si trova diverso da quello impostato da te sulle porte?
lomaxi72
18-11-2006, 09:03
il procedimento è corretto, non è che magari il pc su cui gira il programma ha un ip assegnato da dhcp e al momento si trova diverso da quello impostato da te sulle porte?
No. Nelle opzioni DHCP ho selezionato "disable DHCP server"
No. Nelle opzioni DHCP ho selezionato "disable DHCP server"
mi viene da pensare a un firewall software sul pc che ha in esecuzione il programma
lomaxi72
18-11-2006, 09:41
mi viene da pensare a un firewall software sul pc che ha in esecuzione il programma
Il firewall c'è (Sygate) ma è impostato in modo da lasciar passare sempre File Share Pro
Mentre questi sono i parametri di linea che riscontra il mio 9108A !!
http://img143.imageshack.us/img143/6916/immaginehu4.jpg
Il firewall c'è (Sygate) ma è impostato in modo da lasciar passare sempre File Share Pro
mi spiace ma per ora nn ho altre idee...
ciao, ho avuto l'upgrade della portante di alice adsl ma i rubinetti sono ancora chiusi...
mi viene il dubbio di dover riconfigurare qualche parametro nel router anche perchè un mio amico nel paese vicino ha avuto l'upgrade anche nella banda.
Devo toccare qualcosa o mi resta solo da attendere?
lomaxi72
18-11-2006, 09:56
mi spiace ma per ora nn ho altre idee...
figurati. Grazie lo stesso ;)
ciao, ho avuto l'upgrade della portante di alice adsl ma i rubinetti sono ancora chiusi...
mi viene il dubbio di dover riconfigurare qualche parametro nel router anche perchè un mio amico nel paese vicino ha avuto l'upgrade anche nella banda.
Devo toccare qualcosa o mi resta solo da attendere?
Attendi il week-end ... poi chiamali e senti che ti dicono ;)
Ma non esiste un modo dalla pagina di amministrazione del router per vedere i computer collegati alle porte switch con relativo indirizzo ip e nome? :mbe:
Se si ha il DHCP disattivato intendo..
Mi quoto e aggiungo: ho sbloccato le porte di MSN tramite l'opzione già pronta per questa applicazione nel router, riesco a chattare ma il trasferimento file è davvero molto lento. Come posso rimediare?
Grazie :)
pesca666
18-11-2006, 14:45
ciao a tutti come potete notare sono nuovo nel forum mi sono iscritto perche ' forse è il forum piu' completo per quanto riguarda il mondo dei router.
Allora ho comprato un router us robotics 9108 e trovo diversi problemi nei vari settaggi delle porte sia per azureus che per emule i miei programmi preferiti :D in questo router e possibile eliminare questo firewall che mi blocca le porte cosi da evitare di inserire le porte manualmente visto che ho gia ' come firewall norton grazie mille ... ciauzzzz ;)
ciao a tutti come potete notare sono nuovo nel forum mi sono iscritto perche ' forse è il forum piu' completo per quanto riguarda il mondo dei router.
Allora ho comprato un router us robotics 9108 e trovo diversi problemi nei vari settaggi delle porte sia per azureus che per emule i miei programmi preferiti :D in questo router e possibile eliminare questo firewall che mi blocca le porte cosi da evitare di inserire le porte manualmente visto che ho gia ' come firewall norton grazie mille ... ciauzzzz ;)
Vai su questo sito http://www.portforward.com/routers.htm
Qui trovi le varie impostazioni per i vari programmi, prima selezioni il Router poi il programma x il quale vuoi aprire le porte e il gioco è fatto. CIAO.
sicuramente è stato detto..... l'ho letto sul forum ora però non riesco a trovarlo......
quali sono le differenze tra 9108 e 9108A ?
ciao
sicuramente è stato detto..... l'ho letto sul forum ora però non riesco a trovarlo......
quali sono le differenze tra 9108 e 9108A ?
ciao
La A vuol dire che il router è stato costruito utilizzando materiali "ecologici" che rispettano determinate norme, mi sembra Rohs. CIAO.
La A vuol dire che il router è stato costruito utilizzando materiali "ecologici" che rispettano determinate norme, mi sembra Rohs. CIAO.
rapido ed esaustivo..... grazie mille
ciao
Raga ho un problemino col mio 9108 andando nel menù diagnostica non mi passa l'ultimo test "Ping primary Domain Name System Server" ho provato a seguire le indicazini nell'help ma non succede niente. Internet cmq funziona benissimo, l'unico problema, che però non so se dipende da quello, è che in wireless non riesco ad accedere ad alcune pagine di alcuni siti (tipo login siti bancari) che invece dal pc collegato direttamente al router vedo senza problemi...aiuto.grazie ciao.
pesca666
18-11-2006, 15:38
Vai su questo sito http://www.portforward.com/routers.htm
Qui trovi le varie impostazioni per i vari programmi, prima selezioni il Router poi il programma x il quale vuoi aprire le porte e il gioco è fatto. CIAO.
ok grazie ma io ho gia provato con questo settaggio dal sito ma con azureus mi cade la linea non capisco il perche' ovvero si blocca .Infatti se vado in internet mentre sono con azureus mi ritrovo lo stato disconnesso come mai ??? devo inserire qualche settaggio una volta collegato il router ??? Io ho fatto tutto in automatico con il cd fornito insieme al router !!!! grazie mille ciauzzzzzzz :p
ok grazie ma io ho gia provato con questo settaggio dal sito ma con azureus mi cade la linea non capisco il perche' ovvero si blocca .Infatti se vado in internet mentre sono con azureus mi ritrovo lo stato disconnesso come mai ??? devo inserire qualche settaggio una volta collegato il router ??? Io ho fatto tutto in automatico con il cd fornito insieme al router !!!! grazie mille ciauzzzzzzz :p
Prova con un altro programma x torrents....altro non saprei...io lo usavo e andava bene, forse il problema non è il router...
pesca666
18-11-2006, 18:37
Prova con un altro programma x torrents....altro non saprei...io lo usavo e andava bene, forse il problema non è il router...
ok una precisazione che indirizzo ip devo mettere quando setto quelle porte??? forse sbaglio li inserendo un'indirizzo ip sbagliato.Deve essere quello del mio pc giusto fisso per tutte le porte che apro quindi sia per azureus che per emule potresti gentilmente dirmi dove beccare questo indirizzo ip ,se è quello del mio pc come lo vedo grazie ancora scusa se per te è elementare ma io non ci capisco una mazza con sti settaggi di porte ehehehehe :D
esiste un comando con cui si possa impostare la velocità massima di aggancio della linea adsl2+?
tiziano.patriarca
19-11-2006, 08:00
Raga ho un problemino col mio 9108 andando nel menù diagnostica non mi passa l'ultimo test "Ping primary Domain Name System Server" ho provato a seguire le indicazini nell'help ma non succede niente. Internet cmq funziona benissimo, l'unico problema, che però non so se dipende da quello, è che in wireless non riesco ad accedere ad alcune pagine di alcuni siti (tipo login siti bancari) che invece dal pc collegato direttamente al router vedo senza problemi...aiuto.grazie ciao.
Ciao.
Da una finestra DOS (start / esegui / cmd) scrivi questo comando: nslookup xxxxx (dove xxxxx è il sito che non riesci a raggiungere). Così vedi se riesce o meno a trovare l'indirizzo IP (numerico) associato ad xxxxx. (Non preoccuparti del msg di errore che potrebbe darti, guarda in fondo). Se riesce a risolverlo credo che non sia un problema di DNS.
Comunque se nelle impostazioni del router NON selezioni "Automatically-assigned DNS", puoi indicare due server DSN (es. DNS Primario di ALICE: 212.216.112.112 e DNS Secondario di TISCALI: 213.205.32.70), (Indicazione in questo formum del 18/1 del mitico OldBlackEagle). In questo modo (almeno nel mio caso) il test riesce ma (nel mio caso) non risolve il problema di navigazione. Nota: non è un problema indicare server di provider diversi da quello cui sei abbonato. La mia "navigazione limitata" è ben più grave nel senso che accedo / non accedo a svariati siti (sono + quelli cui non riesco ad accedere). Credo sia un problema di firewall e di configurazione del pc........ lo è strano perchè il problema si verifica su un PC (fisso) collegandolo sia col cavo di rete che wireless. Non si verifica su un altro pc (portatile) se collegato via cavo.
Si verifica anche sul portatile se collegato wireless........
Scusa mi sono un po' dilungato ma non vorrei che anche tu avessi un problema tipo il mio (anche se meno esteso).
A presto Tiziano.
ok una precisazione che indirizzo ip devo mettere quando setto quelle porte??? forse sbaglio li inserendo un'indirizzo ip sbagliato.Deve essere quello del mio pc giusto fisso per tutte le porte che apro quindi sia per azureus che per emule potresti gentilmente dirmi dove beccare questo indirizzo ip ,se è quello del mio pc come lo vedo grazie ancora scusa se per te è elementare ma io non ci capisco una mazza con sti settaggi di porte ehehehehe :D
devi impostare l'indirizzo ip del pc su cui hai installato azureus ed emule. per vederlo clicca due volte sull'iconcina della rete sulla barra di notifica e clicca su supporto, c'è la voce "INDIRIZZO IP: 192.168.1.X". Quello è l'indirizzo che devi usare. Attenzione però se tu hai impostato nelle proprietà TCP/IP "imposta automaticamente IP" può capitare che l'ip ti cambi, e se hai più di un pc è un casino perchè l'ip del computer che tu usi per scaricare e che gli hai aperto le porte può diventare un altro che magari usi solo per navigare (es portatile in wireless). Dipende da quale accendi prima...
In questo caso devi impostare manualmente gli IP sui pc.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. CIAO.
Roger_75
19-11-2006, 18:06
Vorrei un chiarimento sulla questione firmware. Io ho il 9107 e da quando ho messo il firmware di marzo 2006 il router fa un pò di capricci, diciamo si blocca più spesso ed ogni tanto rallenta. Ho pensato di mettere il vecchio firmware con il quale avevo meno problemi. Vado sul sito della robotics e per il 9107 vedo che il firmware precedente è datato 2 agosto 2005 quando invece su questo thread viene fornito il firmware del 28 settembre 2005. Come è possibile questa cosa?? Forse il firmware del 28 settembre non è ufficiale della robotics oppure non lo mettono perchè considerato non buono, vorrei un chiarimento da voi e sapere se qualcuno di voi usa firmware non ufficiali robotics ma che magari funzionano meglio.. grazie a tutti
Ragazzi questo è quello che vedo se vado nella pagina LAN/DHCP Clients del mio usr9108. Athlon3200 e l'host name in bianco sono rispettivamente il mio pc e la xbox360. Ma quella Francesca chi è? come faccio a vedere se ho abilitato il wireless e se questa tizia si sta collegando in internet tramite la mia linea wireless? Dico anche che nel setup del wireless ovviamente ho deselezionato "allow wireless connection" ma la continuo a vedere in quella lista.
Host Name MAC Address IP Address Lease Time Remaining
Athlon3200 00:50:8D:7E:B2:1B 192.168.1.2 12 hours, 8 minutes, 19
Francesca 00:13:02:37:0D:4C 192.168.1.3 Expired
00:12:5A:4D:01:86 192.168.1.4 20 hours, 14 minutes, 43
grazie
tiziano.patriarca
20-11-2006, 00:14
Ragazzi questo è quello che vedo se vado nella pagina LAN/DHCP Clients del mio usr9108. Athlon3200 e l'host name in bianco sono rispettivamente il mio pc e la xbox360. Ma quella Francesca chi è? come faccio a vedere se ho abilitato il wireless e se questa tizia si sta collegando in internet tramite la mia linea wireless? Dico anche che nel setup del wireless ovviamente ho deselezionato "allow wireless connection" ma la continuo a vedere in quella lista.
Host Name MAC Address IP Address Lease Time Remaining
Athlon3200 00:50:8D:7E:B2:1B 192.168.1.2 12 hours, 8 minutes, 19
Francesca 00:13:02:37:0D:4C 192.168.1.3 Expired
00:12:5A:4D:01:86 192.168.1.4 20 hours, 14 minutes, 43
grazie
Dopo aver deselezionato "allow wireless connection" hai cliccato su "apply"? (Scusami ma è meglio non dare nulla per scontato). Comunque se hai il wireless attivo dovresti avere accesa la lucetta corrispondente (la seconda da sinistra).
Ti consiglio comunque di consentire l'accesso ai soli MAC address del tuo / tuoi pc in modo che Francesca non possa più entrare. (Vai su security / MAC filter).
Saluti, Tiziano.
Roger_75
20-11-2006, 00:53
Vorrei un chiarimento sulla questione firmware. Io ho il 9107 e da quando ho messo il firmware di marzo 2006 il router fa un pò di capricci, diciamo si blocca più spesso ed ogni tanto rallenta. Ho pensato di mettere il vecchio firmware con il quale avevo meno problemi. Vado sul sito della robotics e per il 9107 vedo che il firmware precedente è datato 2 agosto 2005 quando invece su questo thread viene fornito il firmware del 28 settembre 2005. Come è possibile questa cosa?? Forse il firmware del 28 settembre non è ufficiale della robotics oppure non lo mettono perchè considerato non buono, vorrei un chiarimento da voi e sapere se qualcuno di voi usa firmware non ufficiali robotics ma che magari funzionano meglio.. grazie a tutti
nessuno mi aiuta.. :cry:
OldBlackEagle
20-11-2006, 02:23
nessuno mi aiuta.. :cry:Amico sono tutti Firmware Originali, le date sono diverse, perchè è stato ricompilato dopo, ma sempre da codice sorgente originale della U.S. Robotics...
Saluti...
OldBlackEagle
20-11-2006, 02:27
Francesca 00:13:02:37:0D:4C 192.168.1.3 Expired
Non conosci nessuna vicina di casa che si chiama Francesca???
Comunque "Expired" significa "Scaduto", per cui in passato è entrata sulla Tua Rete Wireless, ma poi non c'è più riuscita...
Saluti...
Dopo aver deselezionato "allow wireless connection" hai cliccato su "apply"? (Scusami ma è meglio non dare nulla per scontato). Comunque se hai il wireless attivo dovresti avere accesa la lucetta corrispondente (la seconda da sinistra).
Ti consiglio comunque di consentire l'accesso ai soli MAC address del tuo / tuoi pc in modo che Francesca non possa più entrare. (Vai su security / MAC filter).
Saluti, Tiziano.
Si certo ho cliccato su applica, ci mancherebbe :D . Cmq si è spenta la lucina.
Ma li in mac filter devo inserire il "Mac Adress di chi non voglio far entrare giusto o il contrario, mi sembra la prima dico bene??
Per rispondere anche a OLD, e se io volessi toglierla da quella lista visto che è come si fosse impadronita di quel ip, infatti non me lo fa usare su altre postazioni.
grazie a tutti.
P.s: Poi il problema della Xbox360 ho risolto, si collegava ma mi dava "NAT" stretto, quindi per prima cosa ho provato a inserire nel DMZ il suo ip e ora va una bomba, cmq ho trovato anche le porte per chi vorrebbe usarle nel virtual servers e sono
88 udp
3074 tcp/udp
saluti
Ragazzi, scusate per la domanda stupidissima, ma di router non me ne intendo molto. Dunque, sono intenzionato ad acquistare questo router, quello che volevo sapere è: Dovrei collegare 3 pc a questo router, uno tramite cavo e due con tramite wireless, è possibile? Insomma, questo router permette sia la connessione normale tramite cavo che quella wireless o solo quest'ultima?
Scusate ancora per la domanda niubba :mc:
Ragazzi, scusate per la domanda stupidissima, ma di router non me ne intendo molto. Dunque, sono intenzionato ad acquistare questo router, quello che volevo sapere è: Dovrei collegare 3 pc a questo router, uno tramite cavo e due con tramite wireless, è possibile? Insomma, questo router permette sia la connessione normale tramite cavo che quella wireless o solo quest'ultima?
Scusate ancora per la domanda niubba :mc:
è possibile connettere 4 pc via cavo oltre a quelli connessi wireless
M.Gas-138
20-11-2006, 14:11
BUONDI' A TUTTI :D
Sono nuovo di qui e ho già problemi :(
Ho recentemente acquistato 1 rooter Wireless MAXg adsl Getaway & di 1 Wireless MAXg PCI Adapter, perchè volevo costruire una rete wireless tra 2 PC posti a piani differenti e 1 stampante :cool: . Quando, però sono andato a installare la rete sui 2 computer mi sono ritrovato con:
-Il PC al piano terra perfettamente collegato ad internet (ADSL), mediante ethernet;
- :mbe: Il PC al 1° piano, con scheda installata & configurata, con poca banda e non mi leggeva nemmeno gli indirizzi IP :eek: .
Dovuto probabilmente al fatto che nel solaio in cemento armato, l'armatura fa da gabbia con la rete WI-FI.
E qui la domanda come faccio ad aumentare la banda del wireless senza spendere :cry: 180€ :cry: (come minimo) per 1 antenna più potente (14dBi Outdoor Directional Antenna 5483B); <<Da tenere in considerazione che ho speso adesso un pacco di soldi per comprare il PC nuovo, Rooter e scheda. Non esistono altri metodi altrettanto efficaci, magari un pò + economici? :help:
!!!NON MI ARRENDO COSI' FACILMENTE ALL'ADSL WIRELESS!!!
(anche perchè se dovrei far passare il cavo dovrei bucare il solaio,
decisamente 1 pessima idea, dato che potrei colpire 1 tubo dell'acqua)
Io sinceramente avevo pensato di costruirmela io un antenna ma devo anche schermarla, per evitare che mi caschino i fulmini dentro casa? In caso, cosa potrei usare? Sono accettati tutti i consigli fatibili e poco dispendiosi.
Vi prego :help: Aiutatemi :help:
14dBi Outdoor Directional Antenna 5483B
Mi sembra un po' esagerata come soluzione,se nn l'hai cambiata l'antenna originale è da 2dbi.Io avevo problemi di segnale e ne ho messa una da 5dbi(sulla skeda pci).Su ebay ne trovi a buoni prezzi sia da 5dbi ke da 9dbi.Ciaoo
M.Gas-138
20-11-2006, 14:25
Thranks, proverò anche se mi seccherebbe se nn funzionasse, avrei buttato via dei dindi :rolleyes:.
Vabbè in fondo a mali estremi, estremi rimedi! Andrò per tentativi.
...ho sbloccato le porte di MSN tramite l'opzione già pronta per questa applicazione nel router, riesco a chattare ma il trasferimento file è davvero molto lento. Come posso rimediare?
Grazie :)
Scusate il quote, solo non riesco a risolvere da solo..Capita anche a voi? :rolleyes:
tiziano.patriarca
20-11-2006, 19:35
Si certo ho cliccato su applica, ci mancherebbe :D . Cmq si è spenta la lucina.
Ma li in mac filter devo inserire il "Mac Adress di chi non voglio far entrare giusto o il contrario, mi sembra la prima dico bene??
Per rispondere anche a OLD, e se io volessi toglierla da quella lista visto che è come si fosse impadronita di quel ip, infatti non me lo fa usare su altre postazioni.
grazie a tutti.
P.s: Poi il problema della Xbox360 ho risolto, si collegava ma mi dava "NAT" stretto, quindi per prima cosa ho provato a inserire nel DMZ il suo ip e ora va una bomba, cmq ho trovato anche le porte per chi vorrebbe usarle nel virtual servers e sono
88 udp
3074 tcp/udp
saluti
da security / MAC filter
> Allow these (Consenti a questi) : puoi indicare fino a 60 "mac address" abilitati a collegarsi alla tua rete wireless.
> Deny these (Rifiuta questi): puoi indicare fino a 60 "mac address" cui vuoi vietare il collegamento alla tua rete wireless.
(Non puoi fare tutte e due le cose insieme).
La cosa più sicura è abilitare solo gli indirizzi fisici delle schede di rete dei tuoi pc (nota che un pc che si collega con il cavo ethernet o con la scheda wifi ha due schede di rete con due mac address diversi). Quei "cosi" usb che si usano per i pc che non hanno la scheda integrata hanno anche loro un mac address. (E' un indirizzo univoco a livello mondiale che identifica quella scheda di rete).
Meglio anche nascondere il nome della rete (da wireless / setup) NON selezionare "brodcast network name"..... In più quando non usi il wireless ma i cavi disattivalo.
CIAO. Tiziano.
da security / MAC filter
> Allow these (Consenti a questi) : puoi indicare fino a 60 "mac address" abilitati a collegarsi alla tua rete wireless.
> Deny these (Rifiuta questi): puoi indicare fino a 60 "mac address" cui vuoi vietare il collegamento alla tua rete wireless.
(Non puoi fare tutte e due le cose insieme).
La cosa più sicura è abilitare solo gli indirizzi fisici delle schede di rete dei tuoi pc (nota che un pc che si collega con il cavo ethernet o con la scheda wifi ha due schede di rete con due mac address diversi). Quei "cosi" usb che si usano per i pc che non hanno la scheda integrata hanno anche loro un mac address. (E' un indirizzo univoco a livello mondiale che identifica quella scheda di rete).
Meglio anche nascondere il nome della rete (da wireless / setup) NON selezionare "brodcast network name"..... In più quando non usi il wireless ma i cavi disattivalo.
CIAO. Tiziano.
Grazie per le dritte;)
andrea969
21-11-2006, 01:25
Ciao a tutti
Spero che qualcuno mi sappia risolvere questo problemone :help:
Ovviamente sono un possessore di un 9108 :D
Problema navigazione ed anche bella grossa.Allora la portante e tutta ok linea test ok ma quando tento di navigare su alcuni siti semplicissimi tipo www.alltheweb.com e così via non ne vuole sapere la pagina non viene caricata rileva ma non carica :doh: .Se vado su Google carica ma altri link no.
Premetto questa prova L'ho effettuata sia con win e linux con dhcp auto e non. :doh: :doh:
Non so + cosa fare ho anche aggiornato il firmw ma niente
ho provato a mettere le imp del netgear che funziona regolarmente ma niente.
E collegato mediante scheda di rete con ppoa come il netgear
Utilizzo tiscali come prov ovviamente ho chiesto il supporto anche a loro ma tutto ok ho anche sostituito il 9108 ma ho sempre lo stesso problema :muro:
HELP ME PLEASE :help: :help:
vi ringrazio in anticipo :stordita:
Semmai ce ne fosse bisogno, vorrei segnalare l'utilità di questo forum ed in particolare vorrei ringraziare Sbuccio per la segnalazione di soluzione dei problemi Voip col router.
Ho perso la testa, e con me anche i tecnici di NGI, per ben due settimane per fare funzionare il mio abbonamento a Squillo con il router ma senza quanto riportato da Sbuccio non ci sarei riuscito, anche perchè, sembra, che quesi trucchi non li conosce nessuno.
A beneficio di altri come me dico che il router non ha bisogno di aprire nessuna porta (come mi dicevano tutti i tecnici) basta fare l'operazione suggerita da Sbuccio e tutto va.
andrea969
21-11-2006, 10:12
Ciao a tutti
Spero che qualcuno mi sappia risolvere questo problemone
Ovviamente sono un possessore di un 9108
Problema navigazione ed anche bella grossa.Allora la portante e tutta ok linea test ok ma quando tento di navigare su alcuni siti semplicissimi tipo www.alltheweb.com e così via non ne vuole sapere la pagina non viene caricata rileva ma non carica .Se vado su Google carica ma altri link no.
Premetto questa prova L'ho effettuata sia con win e linux con dhcp auto e non.
Non so + cosa fare ho anche aggiornato il firmw ma niente
ho provato a mettere le imp del netgear che funziona regolarmente ma niente.
E collegato mediante scheda di rete con ppoa come il netgear
Utilizzo tiscali come prov ovviamente ho chiesto il supporto anche a loro ma tutto ok ho anche sostituito il 9108 ma ho sempre lo stesso problema
HELP ME PLEASE
vi ringrazio in anticipo
Ciao a tutti
Spero che qualcuno mi sappia risolvere questo problemone
Ovviamente sono un possessore di un 9108
Problema navigazione ed anche bella grossa.Allora la portante e tutta ok linea test ok ma quando tento di navigare su alcuni siti semplicissimi tipo www.alltheweb.com e così via non ne vuole sapere la pagina non viene caricata rileva ma non carica .Se vado su Google carica ma altri link no.
Premetto questa prova L'ho effettuata sia con win e linux con dhcp auto e non.
Non so + cosa fare ho anche aggiornato il firmw ma niente
ho provato a mettere le imp del netgear che funziona regolarmente ma niente.
E collegato mediante scheda di rete con ppoa come il netgear
Utilizzo tiscali come prov ovviamente ho chiesto il supporto anche a loro ma tutto ok ho anche sostituito il 9108 ma ho sempre lo stesso problema
HELP ME PLEASE
vi ringrazio in anticipo
sicuro di aver settato i dns corretti?
andrea969
21-11-2006, 17:59
provato sia auto che 213.205.32.70-36.70 ho provato anche 212.216.112.112/213.205.32.70 che ho trovato sul forum ma niente
HELLPPPPPPPPP
OldBlackEagle
21-11-2006, 20:09
provato sia auto che 213.205.32.70-36.70 ho provato anche 212.216.112.112/213.205.32.70 che ho trovato sul forum ma niente
HELLPPPPPPPPPSe hai configurato correttamente il Tuo Router, non ci sono motivi validi affinchè Tu, non possa raggiungere tutti i siti della rete Internet!
Mi vengono in mente due cause:
1) Stai commettendo un errore d'impostazione nel Tuo Router;
2) Il Tuo I.S.P. (TISCALI), non ti ha ancora abilitato alla navigazione...
Ricontrolla tutto con calma, prendendo spunto dai consigli d'impostazione in Prima Pagina...
Saluti & Fai sapere se risolvi...
provato sia auto che 213.205.32.70-36.70 ho provato anche 212.216.112.112/213.205.32.70 che ho trovato sul forum ma niente
HELLPPPPPPPPP
Scommetto che hai Libero, vero?
Se è così è sicuramente un problema loro...
Ultimamente mi è capitata la stessa identica cosa su 2 ADSL diverse entrambe di Libero. La pagina iniziale di Google va, ma poi tentando di cliccare nei link ne va uno su 5. E la stessa cosa se tenti di entrare direttamente nel sito in questione. Un'idea del motivo anche l'avrei ma non conoscendo la struttura di rete di Libero non mi espongo...
Naturalmente i tecnici del call center non sono capaci di risolvere...anzi nel momento in cui ho provato a parlar loro in modo un po' più tecnico (lavoro nel settore da diversi anni) mi sono sentito sbattere il telefono in faccia...
Ho risolto mandando un fax di reclamo piuttosto pesante. Dopo averlo mandato sono passati un paio di giorni e tutto ha ricominciato a funzionare correttamente. :mbe:
Scommetto che hai Libero, vero?
Se è così è sicuramente un problema loro...
Ultimamente mi è capitata la stessa identica cosa su 2 ADSL diverse entrambe di Libero. La pagina iniziale di Google va, ma poi tentando di cliccare nei link ne va uno su 5. E la stessa cosa se tenti di entrare direttamente nel sito in questione. Un'idea del motivo anche l'avrei ma non conoscendo la struttura di rete di Libero non mi espongo...
Naturalmente i tecnici del call center non sono capaci di risolvere...anzi nel momento in cui ho provato a parlar loro in modo un po' più tecnico (lavoro nel settore da diversi anni) mi sono sentito sbattere il telefono in faccia...
Ho risolto mandando un fax di reclamo piuttosto pesante. Dopo averlo mandato sono passati un paio di giorni e tutto ha ricominciato a funzionare correttamente. :mbe:
Scusa, non avevo visto che si tratta di Tiscali...
Immagino comunque che si tratti di un problema simile...
Fossi in te tenterei di chiamarli.
tiziano.patriarca
21-11-2006, 20:56
Se hai configurato correttamente il Tuo Router, non ci sono motivi validi affinchè Tu, non possa raggiungere tutti i siti della rete Internet!
Mi vengono in mente due cause:
1) Stai commettendo un errore d'impostazione nel Tuo Router;
2) Il Tuo I.S.P. (TISCALI), non ti ha ancora abilitato alla navigazione...
Ricontrolla tutto con calma, prendendo spunto dai consigli d'impostazione in Prima Pagina...
Saluti & Fai sapere se risolvi...
Ciao OldBlakEagle (complimenti per il forum) e ciao Andrea969. Mi sa che quello di Andrea969 è un problema non facilissimo da risolvere. Mi sento vicino ad Andrea969 (OLD AIUTACI!) perché ho un problema quasi identico (anche se con una variante) che riassumo:
Navigazione limitata: accedo / non accedo a svariati siti (sono + quelli cui non riesco ad accedere). Il problema si verifica su:
> un PC (fisso win xp home sp2) collegandolo sia col cavo di rete che wireless (schedina usb maxg).
> Un PC (portatile win xp prof. sp2) collegato wireless (con la schedina usb maxg)
> NON si verifica sullo stesso portatile collegato via cavo.
Nessun problema di rete fra i pc della lan (visibilità, potenza segnale, velocità ecc.).
> Ho riesumato dalla cantina anche un pc fisso del '99 con win98 per fare un'altra prova ed anche su quello ho lo stesso problema
Es. di siti ok: www.google.it www.ibm.com
Es. di sito ko: www.rai.it + tutto lo scibile
Note (brevi) poi preparo una spiega dettagliata per chi avrà tempo e voglia di leggerla.
> Inizialmente avevo il diagnostico del router che mi segnalava FAIL sul test dns; (poi ho inserito i server dns alternati (alice / tiscali) COME SPIEGATO DA OLD ad inizio forum e l’errore non c’è più ma questo non ha cambiato l’esito della navigazione
> Il dns sembra funzionare perchè il nome del sito viene tradotto nel corrispondente ip number ma poi la pagina web rimane in scaricamento per tantissimo tempo con la barra di progressione che sale piano piano e poi risponde “impossibile visualizz……” (vedo che risolve l'ip con "nslookup www.rai.it" da prompt di dos). Con il comando netstat si vede che il sito è raggiunto.
> Ho fatto molte prove resettando + volte il modem ma niente
> Ho messo il pc fisso in DMZ - niente
> windows live messenger non va (il messenger precedente si)
> skipe funziona
Con il vecchio modem usb di Tiscali non ho problemi.
A presto e grazie per il tempo che chi risponde perderà (bello lo spirito dei forum lo sto "annusando" solo ora che ho l'adsl flat Tiscali 4m)..
CIAO!
OldBlackEagle
21-11-2006, 21:04
Ciao OldBlakEagle (complimenti per il forum) e ciao Andrea969. Mi sa che quello di Andrea969 è un problema non facilissimo da risolvere. Mi sento vicino ad Andrea969 (OLD AIUTACI!)
Hai ottimizzato il TCP/IP come consigliato in Prima Pagina tramite il programmino TCP OPTIMIZER?
Mettete i miei Server DNS:
Server DNS Predefinito: 212.48.4.15
Server DNS Secondario: 213.234.128.211
Saluti...
nassmedur
21-11-2006, 21:09
provato sia auto che 213.205.32.70-36.70 ho provato anche 212.216.112.112/213.205.32.70 che ho trovato sul forum ma niente
HELLPPPPPPPPP
Ciao, per esperienza ti posso dire che era capitata una cosa simile anche a me una volta aggiornato il firmware...non andava più su alcune pagine tipo quella di google, hwupgrade....mentre su altre non aveva problemi a navigare...Il problema l'ho risolto resettando più volte, riconfigurandolo manualmente (senza easy configurator) più volte, inserendo manualmente dns e vari indirizzi e tutti gli altri paremetri (ppoe,...) alla fine è partito e adesso funziona perfettamente come sempre... :muro:
tiziano.patriarca
21-11-2006, 21:32
Hai ottimizzato il TCP/IP come consigliato in Prima Pagina tramite il programmino TCP OPTIMIZER?
Mettete i miei Server DNS:
Server DNS Predefinito: 212.48.4.15
Server DNS Secondario: 213.234.128.211
Saluti...
OK ci provo, grazie. Magari do una bella resettatina e riparto da zero con la situazione pulita (dopo tante prove la situazione può farsi confusa....
Grazie e ciao.
andrea969
21-11-2006, 22:13
Ciao a tutti vi ringrazio dei vs consigli.
Allora TIZIANO.PATRIARCA ha azzeccato il problema è uguale identico.
OLDBLACK provo con i nuovi dns per quanto riguarda il TCPOPT penso che risolva il problema con win anzi ne sono certo ma su lin impossibile dunque vorrei evitare questa soluzione bisognerebbe risolverlo nel usr.
Firmw buaa aggiornato e downgrad ma niente da fare
Tiscali mi dice che è tutto ok già provato peccato
provo con i nuovi dns e vi faccio sapere
andrea969
21-11-2006, 22:36
Allora BRUTTE NOTIZIE
Ho provato a mettre i dns di OLDBLACK nel tcpip della scheda di rete ma niente :muro: :muro: veramente sembra una cosa IIINCREDIBBILE
qualche altro suggerimento?
Apri la finestra e buttalo il più lontano possibile :asd:
tiziano.patriarca
21-11-2006, 23:30
Allora BRUTTE NOTIZIE
Ho provato a mettre i dns di OLDBLACK nel tcpip della scheda di rete ma niente :muro: :muro: veramente sembra una cosa IIINCREDIBBILE
qualche altro suggerimento?
Io li ho messi sia sulla scheda di rete che sul router (credo sia giusto).
Non ti arrendere sono sicuro che ce la facciamo io intanto provo a lanciare il tcpopt e sto scrivendo passo passo quello che tocco e cosa succede.
Prendilo come un gioco di pazienza....
CIAO ricordati su che forum siamo...... quindi per forza ce la facciamo! (Con tanto di rima!).
tiziano.patriarca
21-11-2006, 23:33
Apri la finestra e buttalo il più lontano possibile :asd:
No dai non prendiamo decisioni troppo drastiche...
Pancho Villa
22-11-2006, 00:03
Avete provato il super reset (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14595034&postcount=3564)?
PS: La funzione cerca del forum fa pena; ho provato a ricercare questo post inserendo "super" e "reset" come chiavi di ricerca ma niente, no match... :nono:
tiziano.patriarca
22-11-2006, 00:33
NOTA x OldBlackEagle: Non ho ancora utilizzato TCP OPTIMIZER (come da te indicato) perchè nel tuo esempio dell'adsl 4 mega c'è impostato pppOe (io con Tiscali ho pppOa), aspetto a farlo.
NEL FRATTEMPO:
>Resetto il router e ricomincio da capo (impostando tutti i valori di Tiscali)
>setto: allow reaim proxy (per il messenger)
>eseguo il test diagnostico del router: risponde FAIL ping DNS
> Navigazione OK sul portatile (via cavo)
> Navigazione KO sul fisso (via cavo)
>Imposto il DHCP sul router in modo che parta da 192.168.1.20
>Inserisco i server di OldBlackEagle (sia sul router che sul PC fisso)
Server DNS Predefinito: 212.48.4.15
Server DNS Secondario: 213.234.128.211
>Al pc fisso do anche l’indirizzo fisso 192.168.1.2 (mentre quello del portatile lo lascio assegnare dal dhcp
Continuo ad avere lo stesso problema. (Allego un po' di print screen).
tiziano.patriarca
22-11-2006, 00:41
Altri allegati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.