GeForce 8800GTS: nome vecchio, scheda nuova

GeForce 8800GTS è il nome della nuova scheda di casa NVIDIA che prosegue l'operazione di rinnovamento della gamma verso modelli basati su GPU prodotte a 65nm. A discapito del nome, già utilizzato da NVIDIA per un altro prodotto, la nuova scheda video costituisce un ponte fra la GeForce8800GT e la prossima scheda top di gamma attesa per l'anno nuovo
di Alessandro Bordin pubblicato il 11 Dicembre 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Conclusioni
NVIDIA ha di recente iniziato un processo di rinnovamento della gamma dei propri prodotti, iniziato, in ambito desktop, con il modello GeForce 8800GT. Il rinnovamento prosegue grazie alla presentazione, in data odierna, del modello GeForce 8800GTS 512MB, basato sullo stesso chip del modello GT senza limitazioni in termini di Stream Processors, ora 128. Il design a due slot inoltre permette di adottare un sistema di raffreddamento adeguato.
Quello che è certo è che attualmente NVIDIA ha realizzato una scheda, la GeForce 8800GTS 512MB, in grado di ottenere in quasi tutti gli ambiti prestazionali valori del tutto simili a quelli dell'attuale GeForce 8800GTX. Fanno eccezione alcuni titoli come PT Boats, World in Conflict con Anti Aliasing 4x ed in misura minore Crysis DX10, dove il grande quantitativo di memoria della GeForce 8800GTX fa ancora la differenza, anche se in maniera evidente solo alle risoluzioni più elevate, utilizzate solo dai videogiocatori più facoltosi.
Un segnale chiaro, quello che giunge da questa scheda: NVIDIA pensionerà molto presto il modello GeForce 8800GTX, essendo la nuova scheda praticamente sovrapposta in termini di resa prestazionale e contraddistinta da un prezzo più basso, nonché più aggiornata dal punto di vista tecnico-costruttivo. La prossima mossa di NVIDIA sarà quindi quella di offrire un nuovo prodotto top di gamma, noto con il nome in codice D9E (Desktop, 9th generation, Enthusiast, come riportato in questa news), che vedrà la luce verosimilmente nel primo trimestre del nuovo anno.
Il modello GeForce 8800GTS Point of View, oggetto di questa recensione, viene commercializzato al prezzo di 299,00 Euro, cifra che sale a 305,00€ nella versione con un gioco in dotazione. Un prezzo tutto sommato interessante, qualora trovasse conferma nei listini a partire già da oggi. Già in occasione della pubblicazione del modello GeForce 8800GT ci trovammo nella condizione di annunciare un prezzo, comunicatoci direttamente da NVIDIA e da alcuni partner, per poi scoprire che le schede erano vendute ad un prezzo superiore, quando disponibili. Anche in questo caso ci limitiamo a riferire quanto segnalatoci, non essendo possibile verificarne on-line la veridicità all'atto della stesura di questo articolo per questioni di embargo.
Guardando il panorama del settore schede video da una prospettiva più ampia, appaiono chiare le differenti strategie scelte da ATI ed NVIDIA. Se NVIDIA punta a mantenere la leadership prestazionale ottenuta con scheda singola, ATI ha da qualche tempo optato per offrire schede singole meno performanti, ma più economiche. Alla cifra di circa 300 Euro infatti è possibile acquistare due schede Radeon HD3850 configurabili in modalità Crossfire. Sarà interessante analizzare in uno dei prossimi articoli comparativi questo particolare scenario.
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScheda video assolutamente inutile! L'acquisto della 8800GT rimane obbligato! Chi si prende la GTS è un pollo!
la gtx va a 18 framesquindi comqunque ingiocabile...e quando i frames sono così bassi la diff percentuale si fa più rilevante, si parla cmq di 7 frames! io avrei messo più in evidenza questa cosa
Scheda video assolutamente inutile! L'acquisto della 8800GT rimane obbligato! Chi si prende la GTS è un pollo!
bhe si, diciamo che la 8800gt rimane l'acquisto obbligato per chi vuole avere tanto e spendere poco. Sono molto contento di averla presa praticamente all'uscita, invece di stare sempre (e inutilmente) ad aspettare
"Ricordiamo in ogni caso che ci troviamo di fronte ad un caso limite, ottenuto attraverso la scena 18 del tool Shadermark, lasciato girare per circa 10 minuti. In ambito videoludico è lecito attendersi valori inferiori nell'ordine dei 10-12 °C rispetto a quanto riportato."
molto interessanti anche questi punti:
"Un segnale chiaro, quello che giunge da questa scheda: NVIDIA pensionerà molto presto il modello GeForce 8800GTX, essendo la nuova scheda praticamente sovrapposta in termini di resa prestazionale e contraddistinta da un prezzo più basso, nonché più aggiornata dal punto di vista tecnico-costruttivo. La prossima mossa di NVIDIA sarà quindi quella di offrire un nuovo prodotto top di gamma, noto con il nome in codice D9E (Desktop, 9th generation, Enthusiast, come riportato in questa news), che vedrà la luce verosimilmente nel primo trimestre del nuovo anno."
"Il modello GeForce 8800GTS Point of View, oggetto di questa recensione, viene commercializzato al prezzo di 299,00 Euro, cifra che sale a 305,00€ nella versione con un gioco in dotazione. Un prezzo tutto sommato interessante, qualora trovasse conferma nei listini a partire già da oggi. Già in occasione della pubblicazione del modello GeForce 8800GT ci trovammo nella condizione di annunciare un prezzo, comunicatoci direttamente da NVIDIA e da alcuni partner, per poi scoprire che le schede erano vendute ad un prezzo superiore, quando disponibili. Anche in questo caso ci limitiamo a riferire quanto segnalatoci, non essendo possibile verificarne on-line la veridicità all'atto della stesura di questo articolo per questioni di embargo."
complimenti.
Nemmeno in OC batte la GTX...
a questa scheda è da preferire la GT...il prezzo detto nella recensione temo proprio che non sara' quello.
Inoltre non capisco quale scheda ha fornito POV (dato che sul sito non risulta una versione con OC di fabbrica): http://www.pointofview-online.com/d...?content_id=331
effettivamente anch'io, ma evidentemente nn abbiamo ancora driver ad hoc, anche la gt si sta migliorando con gli ultimi driver, sicuramente guadagnerà qualcosa con i prossimi driver la gts nuova
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".