GeForce 8800GTS: nome vecchio, scheda nuova

GeForce 8800GTS: nome vecchio, scheda nuova

GeForce 8800GTS è il nome della nuova scheda di casa NVIDIA che prosegue l'operazione di rinnovamento della gamma verso modelli basati su GPU prodotte a 65nm. A discapito del nome, già utilizzato da NVIDIA per un altro prodotto, la nuova scheda video costituisce un ponte fra la GeForce8800GT e la prossima scheda top di gamma attesa per l'anno nuovo

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Postazione di test

Per valutare le prestazioni velocistiche della scheda Point of View GeForce 8800GTS 512MB abbiamo utilizzato una scheda madre basata su chipset NVIDIA della famiglia nForce, serie nForce 680i SLI. Il processore utilizzato è un Intel Core 2 Extreme QX6850 Socket 775 LGA, soluzione con architettura Quad Core con frequenza di clock di 3 GHz. La dotazione di memoria di sistema è pari a 2 Gbytes, con due moduli G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK da 1 Gbyte ciascuno configurati alla frequenza di clock di 800 MHz e timings 4-4-4-12 2T. L'hard disk utilizzato è un modello Western Digital WD1600JS, meccanica Serial ATA da 160 Gbytes di capacità, 7200 giri al minuto, mentre l'alimentatore è un modello Enermax Infiniti da 720 Watt di potenza.

Piattaforma di test

  • scheda madre EVGA nForce 680i SLI (chipset nVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA);
  • processore Intel Core 2 Extreme QX6850: clock 3GHz, bus quad pumped 1.333 MHz, architettura quad core, 8 Mbytes cache L2;
  • memoria G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK, 2x1 Gbyte (timings 4-4-4-12 2T);
  • alimentatore Enermax Infiniti 720W;
  • driver NVIDIA Forceware 169.06 per la scheda GeForce 8800GTS;
  • driver NVIDIA Forceware 169.12 per tutte le altre schede NVIDIA;
  • driver ATI Catalyst 7.11;
  • sistema operativo Windows Vista Ultimate 32bit.

Queste le schede video inserite all'interno dell'analisi:

  • NVIDIA GeForce 8800GTX (580 MHz GPU, 1800 MHz memoria, 768Mbytes memoria video)
  • NVIDIA GeForce 8800GTS (700 MHz GPU, 2000 MHz memoria, 512Mbytes memoria video)
  • NVIDIA GeForce 8800GTS (513 MHz GPU, 1600 MHz memoria, 640Mbytes memoria video)
  • NVIDIA GeForce 8800GT (600 MHz GPU, 1800 MHz memoria, 512Mbytes memoria video)
  • NVIDIA GeForce 8800GT OC (650 MHz GPU, 2000 MHz memoria, 512Mbytes memoria video)
  • ATI Radeon HD3870 (775 MHz GPU, 2250 MHz memoria, 512Mbytes memoria video)

Le risoluzioni video utilizzate nei nostri test sono state di 1280x1024, 1600x1200, 1920x1200 (1920x1080 nel caso di Crysis), quando permesso dal particolare titolo utilizzato nei test. Ove possibile è stato abilitato Filtro Anisotropo 16x e Anti Aliasing 4x.

 
^