Guida ai display LCD paralleli - prima parte

Se siete abili con il saldatore ed amate il "fai da te", questa guida spiega in modo semplice ed intuitivo come collegare un display parallelo con interfaccia HD44780 al vostro pc.
di Stefano Pepe pubblicato il 18 Febbraio 2003 nel canale ModdingConclusioni
Se siete arrivati fin qui senza il minimo dubbio su quello che ho scritto, sicuramente siete in grado di svolgere il lavoro senza rischiare di fare danni. Come specificato nel disclaimer, e come spesso ricordato dalla stessa Crystalfontz, i display paralleli con interfaccia HD44780 sono stati concepiti per un un uso "OEM", quindi niente a che vedere con il final user.
Se invece siete perplessi di fronte a certi passi da seguire, ma volete andare avanti perche′ un display di questo tipo costa meno, vi sconsiglio di imbarcarvi nell′impresa: innanzitutto vi servono strumenti che, benche′ non necessari, sono quasi indispensabili per fare il lavoro senza problemi, inoltre se non siete abbastanza abili rischiereste il vostro display ed il vostro pc.
Se quindi siete degli esperti di elettronica, assemblarvi da soli un display di questo tipo puo′ essere divertente ed appagante; in caso contrario, con una spesa maggiore si possono avere le stesse potenzialita′ con una semplicita′ di installazione che soltanto un kit sa dare.
L′appuntamento e′ alla seconda parte di questa guida, nella quale esaminero′ i piu′ diffusi programmi di gestione.
Si ringrazia Overclockmania per aver fornito l′esemplare della prova.
Si ringrazia inoltre Michael Sobik per l′ottima guida da cui ho tratto ispirazione.

Se invece siete perplessi di fronte a certi passi da seguire, ma volete andare avanti perche′ un display di questo tipo costa meno, vi sconsiglio di imbarcarvi nell′impresa: innanzitutto vi servono strumenti che, benche′ non necessari, sono quasi indispensabili per fare il lavoro senza problemi, inoltre se non siete abbastanza abili rischiereste il vostro display ed il vostro pc.
Se quindi siete degli esperti di elettronica, assemblarvi da soli un display di questo tipo puo′ essere divertente ed appagante; in caso contrario, con una spesa maggiore si possono avere le stesse potenzialita′ con una semplicita′ di installazione che soltanto un kit sa dare.
L′appuntamento e′ alla seconda parte di questa guida, nella quale esaminero′ i piu′ diffusi programmi di gestione.
Si ringrazia Overclockmania per aver fornito l′esemplare della prova.
Si ringrazia inoltre Michael Sobik per l′ottima guida da cui ho tratto ispirazione.

- Indice
- Pagina 1: Introduzione
- Pagina 2: Preparazione
- Pagina 3: Collegamento - parte 1
- Pagina 4: Collegamento - parte 2
- Pagina 5: Accensione
- Pagina 6: Conclusioni
- Vai ai Commenti (9)
-
La Corea del Sud vorrebbe costruire una base lunare entro il 2045
-
Rilasciati i primi risultati delle analisi sulla cometa interstellare 3I/ATLAS
-
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prova con R1 a 5.900 dollari
-
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe lanciare i razzi spaziali Vega dalla Virginia
-
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Ephos per Fab-2, nuovo impianto fotonico a Milano
-
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31 luglio: fino a 64 core e 80 linee PCIe 5.0
-
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiornamento 26 luglio 2025): migliaia ma più facili da trovare, ecco come
-
Chatbot e salute mentale: nascono i primi gruppi di supporto per la "psicosi da IA"
-
Prezzi in ribasso su Amazon su tante componenti hardware: RTX 5080 e RX 9070 XT mai viste a così poco! Tutte le migliori occasioni per i gamer
-
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza di fascia alta: super robot da 19.000 Pa e lavaggio a 75°C a 638€ con coupon
-
Stufi di tagliare il prato? Questi robot in offerta lo fanno al posto vostro, con paletti di limitazione o senza: ecco cosa cambia
-
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200€, ma le scope elettriche low cost continuano a dominare il mercato
-
Mi sono rotto un dito, e le avventure grafiche classiche sono state la mia salvezza: le migliori, e come giocarle oggi
-
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile gaming ASUS TUF con NVIDIA RTX 4060, AMD Ryzen 7 7435HS e 16GB di RAM
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna sola cosa non mi è chiara: a che servirebbe 'sto display?...
Che informazioni deve riportare?
Thanks e complimenti per l'articolo
Tnx
Detto questo, sono contento che sia stata fatta finalmente una guida in italiano (sono stato preceduto di un paio di giorni, volevo farne una io
Non sarebbe stato neppure male mettere le istruzioni per il controllo dell'illuminazione tramite software (ParallelaPin17 -> resistenza 1Kohm -> Transistor -| Massa per l'illuminazione).
Altra cosa da rimarcare assolutamente: molti LCD hanno dei jumper che consentono di configurare l'alimentazione della backlight. Gli MTC ad esempio ponticellano i pin 1 e 2 rispettivamente ai 16 e 15, impedendo cosi' di regolare la luce tramite il trimmer. In questo caso bisogna cercare i datasheet degli LCD ed eliminare i ponticelli interessati).
Ciao.
Per il software di gestione, sto scrivendo la seconda parte, in cui spieghero' tutti i programmi piu' comuni. Dhs: perche' non mi fai una paginetta dedicata al jaLCDs, magari con screenshots? Inoltre, perche' non parliamo sul forum delle tue idee? Potrei aggiungere una pagina in cui scrivo le tue "chiose a tergo"!
Ricordate che quello che scrivo qui non e' "legge", ma bensi' uno spunto da cui trarre le proprie conclusioni e parlarne sui forum. Saro' soddisfatto del mio lavoro quando non dovro' scrivere delle semplici guide, ma quando dovro' semplicemente fare da "scrivano" di chi ne sa piu' di me.
Il canale Modding non e' solo una risorsa da cui attingere informazioni, e' un modo di condividere la conoscenza e diffonderla nella comunita' italiana del modding!
Saluti a tutti!
............
Una sola cosa non mi è chiara: a che servirebbe 'sto display?...
Che informazioni deve riportare?
Thanks e complimenti per l'articolo
Grazie delle esaurienti spiegazioni....
..significa che scrivero' una guida sul suo utilizzo..
Cmq prova anche il Crystalcontrol.
Ciao e grazie dei complimenti!
...alla ricerca dell' LCD perduto
Ragazzi ma vuoi dove comperate questo favoloso LCD??? nella mia zona (Campobasso/Benevento) non sanno nemmeno cosa sia un HD44780 compatibile :'(ciao e grazie anticipatamente
calcolo resistenza
ciao a tutti sto cablando il famoso lcd (16x2 di recupero) ma non mi e' ben chiaro il calcolo per la resistenza del backlight penso serva per la max potenza dissipabile !non so interpretare i dati del foglio di exel mi potete illuminare??
(pure in tema
p.s per Jimmy3Dita il tuo nik deriva dal forum o da un effetto collaterale del dremel???? ok lo so
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".