Supertalent X35PB2GC2: DDR433 da overclock

Mentre l'offerta della maggioranza dei produttori si orienta su moduli DDR500 o superiori, Supertalent si presenta sul mercato con questo interessante kit da 2 Gigabyte di capacità, in grado di operare a latenze ridotte e con elevati margini di overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 12 Luglio 2006 nel canale MemorieGigabyte
Risultati
I risultati sono riportati nella tabella seguente:
Le massime frequenze raggiunte di 230, 253 e 278 (per i corrispettivi valori del parametro CAS Latency impostato, pari a 2.0, 2.5 e 3.0) sono valori di tutto rispetto per moduli di memoria da 1 gigabyte ciascuno. Percentualmente si tratta di incrementi rispettivamente del 6%, 16% e 28% rispetto alla frequenza di default di 217 Mhz.
Omogenei i valori sui tre test utilizzati. A differenza di altri moduli dotati di Chip Infineon, non abbiamo assistito a problemi di stabilità durante i test grafici: i risultati, in termini di massima frequenza di funzionamento, registrati con i test 2D sono quindi stati confermati anche durante l'esecuzione del 3D Mark 2005.
Tenendo sempre presente che i moduli non sono garantiti oltre le frequenze dichiarate dal costruttore, l'utilizzo di un chip come Infineon, adottato anche da altri concorrenti per moduli classificati come PC4000 o PC4400, in sostanza offrono all'utente la possibilità di gestire frequenze e timings in modo particolarmente flessibile. Tra le memorie DDR da 1 Gbyte di capacità che abbiamo recentemente testato queste soluzioni Supertalent sono quelle che hanno registrato la più elevata frequenza di clock con latenza CAS pari a 2,5, superando la soglia DDR500 con una frequenza di funzionamento di 253 MHz (506 MHz efettivi).
Disponibili in commercio ad un costo di circa 300 la coppia, IVA compresa, queste memorie rappresentano in conclusione una valida soluzione per gli utenti appassionati di overclock che ricercano frequenze di funzionamento superiori a quelle di default mantenendo timings di accesso spinti. E' questa una delle ultime proposte, in termini di memorie DDR, prima che la diffusione di piattaforme DDR2 spinga i vari produttori a concentrarsi solo su questo standard per modelli da overclock.
Produttore: Supertalent
Scheda tecnica moduli memoria
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infone vale la pena oppure no. Cisono molti giochi che forse ne trarrebbero vantaggioma le ram che ho mi hanno dato tante soddisfazioni che mi dispiace liberarmene
Io 3 mesi fà presi 1g x integrare la ram e mi sono quasi pentito, in quanto le nuove piattaforme, offrono ( mettiamo anche a parità di prestazioni) consumi più bassi, non sò voi ma la mia cpu in questi giorni ha avuto un escaletion in Temp pazzesca, come tutto il sistema.
X questo ben vengano le cpu dei portatili sui desktop, mi stà bene pagarle anche un 25% in + ma non il doppio
Ciao,
le tue memorie sono da 512 Mbytes per modulo, giusto? Ci sono significative differenze in termini di frequenze massime supportate in overclock tra moduli da 512 Mbytes e moduli da 1 Gbyte.
A quando una comparativa di DDR2 6400???
A quando una comparativa di DDR2 6400???
Sto raccogliendo vari moduli in redazione, ma non ho ancora tutto quello che vorrei qui.
Nelle prossime settimane, comunque; finiti i test con Conroe la mia idea è di passare ad analizzare le memorie DDR2 sia con piattaforme Socket 775 LGA che con quelle Socket AM2
Ciao,
come anticipato da Paolo c'è una notevole differenza fra moduli da 512 (penso TCCD se non erro , con riferimento ai tuoi) e moduli da 1 gb
IN media direi che superare i 250 cas 2.5 è già notevole.
Bisogna poi anche distinguere fra max freq. in assoluto (tipo per un pi da 1m) o stabile. PAssare i memtest e il pi da 32 è abbastanza severo e quindi limita anche le frequenze.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".