Supertalent X35PB2GC2: DDR433 da overclock

Supertalent X35PB2GC2: DDR433 da overclock

Mentre l'offerta della maggioranza dei produttori si orienta su moduli DDR500 o superiori, Supertalent si presenta sul mercato con questo interessante kit da 2 Gigabyte di capacità, in grado di operare a latenze ridotte e con elevati margini di overclock

di pubblicato il nel canale Memorie
Gigabyte
 
  • Articoli Correlati
  • Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock
  • Socket AM2 e memorie DDR2 Socket AM2 e memorie DDR2 La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche
  • Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill Le continue richieste di risorse da parte dei sistemi di fascia alta sta spingendo verso il raddoppio della dotazione di memoria. Analizzati i kit DDR di Corsair e G.Skill, che in due moduli mettono a disposizione un quantitativo di memoria di ben 2 Gbytes. Prestazioni differenti in overclock, ma con costi non comparabili
  • DDR roundup: 8 moduli a confronto DDR roundup: 8 moduli a confronto 2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OverdeatH8612 Luglio 2006, 17:11 #11
Originariamente inviato da: Paolo Corsini]Ciao,
le tue memorie sono da 512 Mbytes per modulo, giusto? Ci sono significative differenze in termini di frequenze massime supportate in overclock tra moduli da 512 Mbytes e moduli da 1 Gbyte.[/QUOTE]
mah x me è
Ciao,
come anticipato da Paolo c'è una notevole differenza fra moduli da 512 (penso TCCD se non erro , con riferimento ai tuoi) e moduli da 1 gb
IN media direi che superare i 250 cas 2.5 è già notevole.
Bisogna poi anche distinguere fra max freq. in assoluto (tipo per un pi da 1m) o stabile. PAssare i memtest e il pi da 32 è abbastanza severo e quindi limita anche le frequenze.

cmq v assicuro ke fino a 240 242 era stabile a 2 3 3 5 4 x
i TCCD hanno la sfiga ke 2 2 2 5 4 nn vanno tanto su...mi pare 210 massimo.. i BH5 vanno meglio a salire cn 2 2 2 arrivano anke a 230 mi pare mentre i TCCD cn 2.5 3 3 5/6 salgono come una bomba...
CapFTP12 Luglio 2006, 17:44 #12
Originariamente inviato da: OverdeatH86
mah x me è lo stesso io ho 4 moduli da 256mb...


cmq v assicuro ke fino a 240 242 era stabile a 2 3 3 5 4 x
i TCCD hanno la sfiga ke 2 2 2 5 4 nn vanno tanto su...mi pare 210 massimo.. i BH5 vanno meglio a salire cn 2 2 2 arrivano anke a 230 mi pare mentre i TCCD cn 2.5 3 3 5/6 salgono come una bomba...


sono tutte ram molto diverse fra loro
Con 4x256 puoi ancora andare in 1t (parlo di piattaforma 939). Con 4x512 no, per cui sei obbligato a settare 2t e certo rispetto ad un kit 2x1gb le cose cambiano.

Poi fra TCCD e Bh5 sono 2 filosofie diverse. Frequenze alte e timings rilassati oppure frequenze più basse e timings tirati.
IN media i bh5 vogliono sui 3.3 V per fare 250 mhz 2.2.2.5 (ma ci sono ram belle toste come quelle che ho usato io per benchare che tirano i 270 2.2.2.5)
e i TCCD con 2.8 V invece viaggiano a 300 2,5-4-4-8 circa.

Salire in frequenza "come una bomba" non vuol dire necessariamente essere (sul piano prestazionale da "bench" migliore. Se vedi tutti i recordi al pi e al 3dmark sono fatti con kit 2x512 (e non 2x1gb) e con ram bh5/utt

pomal12 Luglio 2006, 20:55 #13
Hanno un comportamento assai simile a certe Gskill GBHX e Ocz Titanium con stessi circuiti integrati.
melopll13 Luglio 2006, 06:23 #14
A me sembra che ste memorie siano le migliori con chip Infineon... Oops, Aeneon...

Certo che vedere dei chip aeneon 2Gb kit viaggiare 280Mhz fa pensare un po'...
flapane13 Luglio 2006, 08:44 #15
Originariamente inviato da: CapFTP
e i TCCD con 2.8 V invece viaggiano a 300 2,5-4-4-8 circa.


se poi parliamo delle tccd440 quei timings li tengono anche a 305/306 con 2,62v
Alpha Centauri13 Luglio 2006, 09:45 #16
Perdonate il parziale OT
Mi piacerebbe vedere qualche volta delle comparative fra memorie flash per pen drive.... Lo dico perchè è un anno che ho messo gli occhi su delle pen drive supertalent dalle elevate prestazioni in transfer rate, ma in Europa sono quasi introvabili (almeno i modelli che cerco io), e non ho mai capito se era un'azienda seria o meno (xchè fare un acquisto negli USA per pen drive che valgono come o meno di una kingston-geil-corsair-ocz-sandisk proprio non mi andava, visto che queste altre pen le si trova molto facilmente in ITA ed UE a prezzi contenuti). E' la prima volta che sento parlare della supertalent qui su HW UPG.
MiKeLezZ13 Luglio 2006, 11:23 #17
Il canto del cigno DDR1
Un giorno penseremo con una lacrimuccia a BH5, TCCD..



Alpha, le memorie sono fatte dai sempre soliti produttori, quindi c'è poco da dire "ma quella va una bestia, ho trovato io il marchio giusto...".
Quella, come le altre, prende le memorie dai solito 3 o 4 e li mette dentro una scatola di plastica con il suo marchio (d'altronde queste memorie non sono differenti, sono Infineon).
Attualmente quelle più veloci sembrano le Samsung che sono equipaggiate da A-Data, RiData, Transcend perchè sono single cell.
Saved_ita13 Luglio 2006, 13:15 #18
Un po' riduttivo il discorso.
Qualcosa, anche se nn tutto, lo fà anche il PCB per cui, ad esempio, coi TCCD guadagnavi quasi 40Mhz se prendevi dei TCCD con PCB Brainpower o la vedsione Jedec modificata (penso ne fosse proprietaria A-Data).
Di queste RAM non si sà che PCB venga usato; probabilmente come detto da Pomal è o stesso PCB delle OCZ Titanium anche se questo marchio di RAM sinceramente è la prima volta che lo sento e non sò se abbiano le referenze per acquisire un progetto di una casa blasonata con OCZ.

Per me, comunque, il vero canto del cigno delle DDR erano le Crucial Z3... penso per ora siano ancora le uniche a reggere i 300Mhz RasToCas 3.
Ola
MiKeLezZ13 Luglio 2006, 13:21 #19
Si parlava di memorie NAND non RAM
lordtytan13 Luglio 2006, 18:11 #20
Complimenti per la recensione

Ho avuto occasione di provare 2 banchi da 512mb ddr500 cl3 della supertalent.....
e le ho portate senza troppi problemi (cioè senza smanettare con i timings) a 540mhz se nn ricordo male, poi mi sono fermato xchè il mio precedente sistema (3500 newcastle e a8n-sli) nn permetteva tante cose , secondo me sono ottime ram
questo kit sarà il mio prox upgrade, dopo che mi è arrivata la 7950gx2............

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^