Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming

Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming

In questa recensione proviamo il nuovo Ryzen 9 7950X3D, processore con 16 core e 32 thread Zen 4 che, rispetto al Ryzen 9 7950X, guadagna 64 MB di cache in più. La memoria volatile in più vicino ai core si rivela molto utile, al pari di quanto visto l'anno scorso con il 5800X3D, in ambito gaming. Dulcis in fundo, i consumi sotto carico sono notevolmente più bassi.

di , pubblicato il nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
michele_legnano28 Febbraio 2023, 13:35 #41
cpu inutile questo 7950x3d


Gli Intel 13700K e 13900K sono ancora il meglio che si può comprare per fare tutto, multimedia, calcolo, grafica, giochi. Comprare questa nuova cpu non ha senso
pity9128 Febbraio 2023, 14:17 #42
Originariamente inviato da: michele_legnano
cpu inutile questo 7950x3d


Gli Intel 13700K e 13900K sono ancora il meglio che si può comprare per fare tutto, multimedia, calcolo, grafica, giochi. Comprare questa nuova cpu non ha senso



ha ha ha ma smettetela di tifare e scrivere cavolate.
no_side_fx28 Febbraio 2023, 14:24 #43
Originariamente inviato da: michele_legnano
cpu inutile questo 7950x3d


Gli Intel 13700K e 13900K sono ancora il meglio che si può comprare per fare tutto, multimedia, calcolo, grafica, giochi. Comprare questa nuova cpu non ha senso


nah il best buy rimane sempre il 13600k
Vul28 Febbraio 2023, 14:46 #44
Originariamente inviato da: pity91

ha ha ha ma smettetela di tifare e scrivere cavolate.


Questo tifo delle cpu e' ridicolo.

Quando AMD va meglio in tutto tranne il gaming "eh ma Intel va il 5% piu veloce in gaming".

Quando AMD va meglio in tutto "eh ma Intel consuma meno".

Quando AMD va forte e consuma la meta' della concorrenza "eh ma chi se ne frega delle temperature e dei consumi".

Non ci piove che la 13900k sia una ottima cpu. Peccato costi 600 euro e piu e consumi il doppio della controparte amd a prestazioni piu o meno uguali.

Originariamente inviato da: no_side_fx
nah il best buy rimane sempre il 13600k


Ci passa davvero poco tra 13600k e 7700x in tutti gli scenari. Il 13600k ha dalla sua il prezzo leggermente inferiore, il 7700x i consumi.
demon7728 Febbraio 2023, 15:29 #45
Originariamente inviato da: Vul
Questo tifo delle cpu e' ridicolo.


Assolutamente si, ma è ormai tradizione.
Si aggiunga per doverosa correttezza che il fenomeno è totalmente bilaterale.
Caso emblematico fu ai tempi di Bulldozer quando AMD mise sul mercato in imbarazzante ritardo la peggiore CPU mai concepita e davanti a benchmark IMPIETOSI sotto qualsiasi aspetto c'era gente che difendeva l'indifendibile.
Prima ancora era accaduto al contrario con Pentium IV contro Athlon.[/QUOTE]
no_side_fx28 Febbraio 2023, 15:40 #46
Originariamente inviato da: Vul
Ci passa davvero poco tra 13600k e 7700x in tutti gli scenari. Il 13600k ha dalla sua il prezzo leggermente inferiore, il 7700x i consumi.


ni.. il kf costa mediamente 100€ in meno ed è più veloce in tutto
e in diversi scenari non di poco
demon7728 Febbraio 2023, 17:18 #47
Originariamente inviato da: no_side_fx
ni.. il kf costa mediamente 100€ in meno ed è più veloce in tutto
e in diversi scenari non di poco


Io continuo a considerare come buon valore aggiunto il fatto che scegliendo un 7xxx potrò cambiarlo con una CPU 9xxx o addiriuttura 11xxx al solo costo della CPU senza cambiare niente altro.

Se ragioniamo invece solo con l'idea di fare una build che rimane tale per tutta la sua vita allora meglio intel.
joe4th28 Febbraio 2023, 17:26 #48
Originariamente inviato da: sbaffo
Purtroppo la serie 7000 ha una iGpu con solo 2 unit, giusto per accendere il pc senza bisogno d'altro, come dice l'articolo. Le prestazioni in game saranno ridicole, una frazione dei precedenti G. Probabilmente si confrontano con gli intel serie 8 .


Peccato, lasciano vuota quella fascia..., o meglio rimane coperta dal 5700G che ora ha un buon prezzo; in fondo la 5600G|5700G era a livello della GTX 1050 di qualche anno fa...; ci fossero anche delle motherboard decenti nella fascia vicina agli 80-90E...

Le uniche alternative con DDR5 rimarrebbero le versioni mobile come 6800H, 6900HX, 7735HS, etc.
demon7728 Febbraio 2023, 17:38 #49
Originariamente inviato da: sbaffo
Purtroppo la serie 7000 ha una iGpu con solo 2 unit, giusto per accendere il pc senza bisogno d'altro, come dice l'articolo. Le prestazioni in game saranno ridicole, una frazione dei precedenti G. Probabilmente si confrontano con gli intel serie 8 .


Sono totalmente d'accordo con la scelta di AMD in questo senso.
Non mettere nulla lato GPU va bene per noi smanettoni ma sarebbe super svantaggioso per le milionate di PC office.
Meetere una GPU potente aumenta i costi, non cambia nulla alle milionate di pc office e non cambia a nulla agli smanettoni che comunque sia mettono su la discreta.
Anzi girano pure le palle che hai li una GPU con un po' di potenza a fare nulla.
no_side_fx28 Febbraio 2023, 17:41 #50
Originariamente inviato da: demon77
Io continuo a considerare come buon valore aggiunto il fatto che scegliendo un 7xxx potrò cambiarlo con una CPU 9xxx o addiriuttura 11xxx al solo costo della CPU senza cambiare niente altro.

Se ragioniamo invece solo con l'idea di fare una build che rimane tale per tutta la sua vita allora meglio intel.


visto il supporto dei vecchi chipset AM4 (decantato all'inizio ma poi rispettato parzialmente e malamente) se ripetono uguale anche con AM5
preferisco cambiare anche lo mobo con la cpu
io la definirei ottica del risparmio più che valore aggiunto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^