TAG » Zen
-
13 MAG Processori
Un miglioramento dell'IPC fino al 24% e frequenze in crescita dovrebbero permettere alle future CPU desktop Ryzen 7000 di AMD di raggiungere nuove vette prestazionali sia per quanto riguarda l'ambito single-thread che quello multi-thread.
-
12 MAG Processori
Secondo Mercury Research, AMD ha ulteriormente rafforzato la propria posizione nel mondo delle CPU x86. I dati del Q1 2022 la vedono al 27,7% complessivo, con un miglioramento della quota in ambito desktop dopo trimestri di calo.
-
10 MAG Processori
Lo youtuber Moore's Law is Dead ha parlato dei futuri Ryzen Threadripper: alcune fonti gli avrebbero riferito che AMD è intenzionata ad aumentare del 50% il numero di core replicando il numero di core che l'azienda integrerà nei processori EPYC Genoa basati su architettura Zen 4.
-
04 MAG Processori
AMD ha pubblicato una roadmap aggiornata relativa alle CPU basate su architettura Zen 4 in arrivo tra la seconda metà del 2022 e il 2023 in ambito desktop e notebook: ecco cosa si cela dietro i nomi in codice Raphael, Dragon Range e Phoenix.
-
03 MAG Processori
Il leaker _rogame su Twitter ha condiviso il benchmark di una APU non ancora annunciata di AMD. Stando alle indiscrezioni, si tratterebbe di una soluzione simile a Van Gogh chiamata "Mero" e installata su un visore AR in via di sviluppo di Magic Leap.
-
30 APR Processori
Cache L2 e L3 riprogettate, ampio uso di memoria HBM e tante altre novità ancora da scoprire per le CPU EPYC basate su architettura Zen 6 di AMD. Secondo indiscrezioni, anche questo progetto ha il nome in codice di una città italiana: Venice.
-
28 APR Processori
Secondo una tabella diffuso dal produttore di memorie Apacer, i processori Ryzen 7000 dovrebbero supportare moduli DDR5-5200, esattamente come le CPU Zen 4 EPYC per il mondo dei server.
-
21 APR Processori
Il nuovo Ryzen 5800X3D che introduce l'esclusiva tecnologia 3D V-Cache di AMD è disponibile su Amazon e su altri shop. Il prezzo è attualmente piuttosto elevato, seppur destinato sicuramente a scendere entro le prossime settimane.
-
19 APR Processori
AMD ha annunciato la gamma di APU Ryzen PRO 6000 destinati ai notebook business. Queste soluzioni si basano, come i Ryzen 6000 consumer, sull'architettura Zen 3+ e la grafica RDNA 2 per offrire alte prestazioni e grande autonomia.
-
19 APR Processori
La tecnologia 3D V-Cache del Ryzen 7 5800X3D non sarà inizialmente a bordo delle CPU Ryzen 7000 basate su architettura Zen 4. Secondo le indiscrezioni, la tecnologia potrebbe arrivare solo nel 2023 con nuovi modelli.
-
19 APR Processori
Alcuni overclocker stanno spingendo il Ryzen 7 5800X3D oltre i limiti di frequenza ufficiali, malgrado AMD ne parli come una CPU non overcloccabile. In realtà il clock si può innalzare, ma non in modo agevole e consigliabile: toccati i 5,1 GHz.
-
15 APR Processori
Spunta in rete una schermata di un BIOS di una futura motherboard MSI MAG basata sul nuovo chipset di fascia bassa B650 destinato alle piattaforme AM5 per CPU Ryzen 7000. A incuriosire non è solo la nuova motherboard, ma la tensione della CPU a bordo.
-
14 APR Articolo Processori
Ryzen 7 5800X3D è il primo processore di AMD con tecnologia 3D V-Cache. Sopra il CCD del processore c'è una SRAM che porta il quantitativo di cache L3 a 96 MB in totale. Il processore, per il resto, è dotato di 8 core Zen 3 e 16 thread: le frequenze di clock scendono rispetto al 5800X e, a causa della nuova tecnologia, non è possibile overcloccarlo. Vediamo come si comporta nella nostra recensione....
-
11 APR Processori
Nelle scorse ore sono state diffuse in rete le immagini di una motherboard con socket SP5 per le future CPU EPYC nonché la presunta immagine del processore Genoa con 12 CCD basati su architettura Zen 4.
-
01 APR Processori
Su Geekbench è spuntato il primo risultato ottenuto dal nuovo Ryzen 5 5500, una soluzione di fascia medio-bassa creata per concorrere con le CPU Alder Lake di Intel. Stando ai punteggi, la nuova CPU non dovrebbe discostarsi molto dal Ryzen 5 5600G.
-
30 MAR Processori
Secondo il noto leaker Greymon55, AMD sarebbe pronta ad avviare la produzione su larga scala dei nuovi processori desktop mainstream Ryzen 7000 già da aprile. Il lancio quindi non è poi così lontano, ma potrebbe esserlo di più rispetto al passato.
-
28 MAR Processori
AMD sembra aver raddoppiato la cache L2 dei nuovi processori EPYC Genoa "Zen 4" e dai primi test effettuati i risultati sembrano davvero promettenti, tenendo conto di un clock al momento più basso rispetto alle precedenti soluzioni basate su Zen 3.
-
24 MAR Processori
Il leaker Greymon55 ribadisce un tetto di 16 core e un TDP di 170W per le CPU desktop Ryzen 7000 basate su architettura Zen 4 in arrivo nella seconda metà dell'anno. Ci sarà anche un 12 core con TDP di 105W.
-
23 MAR Processori
Il nuovo processore di AMD che dovrebbe eccellere nel gaming compare su Geekbench con risultati marginalmente migliori rispetto al 5800X. Un risultato che è da prendere con le pinze fino alla reale prova sul campo.
-
23 MAR Schede Madri e chipset
Tutte le schede madri MSI serie 500, 400 e 300 supporteranno in modo completo i più recenti processori Ryzen 5000 e 4000 grazie a un firmware basato sull'AGESA COMBO PI V2 1.2.0.6c.
-
21 MAR Processori
EPYC 7773X, 7573X, 7473X e 7373X sono i primi quattro microprocessori AMD dotati di tecnologia 3D V-Cache per server. Novità di queste CPU - ribattezzate Milan-X - è la cache L3 maggiorata, ben 768 MB contro i 356 MB dei modelli Zen 3 già in commercio.
-
17 MAR Processori
AMD conferma le voci dei giorni scorsi: il Ryzen 7 5800X3D non si può overcloccare. La decisione dell'azienda è di carattere tecnico, legata alla tensione che la memoria SRAM aggiuntiva può sopportare.
-
16 MAR Schede Madri e chipset
ASUS ha annunciato il supporto immediato al Ryzen 7 5800X3D e alle altre nuove CPU AMD con le motherboard della serie 500 e 400. Diversa la faccenda per le soluzioni basate sui chipset della serie 300...
-
15 MAR Processori
Ryzen 3 4100, Ryzen 5 4500, Ryzen 5 4600G, Ryzen 5 5500, Ryzen 5 5600 e Ryzen 7 5700X sono le nuove CPU di casa AMD che migliorano la competitività dell'azienda nella fascia bassa e media del mercato rispetto alle proposte concorrenti di Intel.
-
15 MAR Processori
Ryzen 7 5800X3D è finalmente ufficiale: il primo processore AMD con 3D V-Cache sarà disponibile dal 20 aprile a 449 dollari. Secondo l'azienda statunitense diventerà il punto di riferimento per quanto riguarda le prestazioni con i videogiochi.
-
15 MAR Processori
AMD ha ufficialmente dato il via libera alla possibilità di installare CPU Ryzen 5000 su schede madri con chipset della serie 300 (X370, B350 e A320). I nuovi firmware, basati sull'AGESA 1.2.0.7, saranno distribuiti dai produttori delle motherboard tra aprile e maggio.
-
11 MAR Processori
Le ultime indiscrezioni sui piani di AMD parlano di dieci modelli di CPU Ryzen in arrivo ad aprile. Il Ryzen 7 5800X3D è previsto per il 20 del mese, ma sarà anticipato dai modelli Ryzen 7 5700X, 5600, 5500, 4600G, 4500 e 4100 il 4 di aprile. In arrivo anche le soluzioni Ryzen 7 5700, 5100 e 4700, ma al momento non c'è una data precisa.
-
10 MAR Processori
Il primo processore AMD con 3D V-Cache potrebbe non essere overcloccabile. Le indiscrezioni e gli indizi portano a pensare che la frequenza di clock del Ryzen 7 5800X3D non potrà essere modificata dagli appassionati a causa di possibili problemi tecnici, forse legati alla dissipazione del calore.
-
09 MAR Processori
Il Ryzen 7 5800X3D, stando alle ultime voci di corridoio, dovrebbe debuttare il 20 aprile con un prezzo di listino di 449 dollari. In arrivo anche le CPU Ryzen 7 5700X, Ryzen 5 5600 e 5500, insieme a diverse soluzioni Ryzen 4000 per la fascia bassa. Ecco presunti prezzi, specifiche e date di arrivo.
-
08 MAR Processori
AMD ha annunciato i nuovi processori Ryzen Threadripper PRO 5000WX basati su architettura Zen 3 e destinati al mondo delle workstation professionali. La nuova architettura aumenta le prestazioni e conferma i punti di forza della precedente generazione. Ecco i modelli presentati e le specifiche tecniche.
Pagina successiva »
^