TAG » Zen
-
08 GIU Processori
Semianalysis.com ha pubblicato una disamina sugli interventi che AMD avrebbe compiuto per stipare fino a 128 core nello stesso socket delle CPU EPYC Genoa. Il progetto Bergamo, nato per il cloud, si basa sui "nuovi core" Zen 4C.
-
06 GIU Processori
Una slide diffusa da AMD fa pensare che nel 2024 vedremo su PC desktop delle APU basate su core Zen 5 e grafica RDNA 3.5, aggiornamento dell'attuale RDNA 3 a bordo delle schede video. Prima, però, la società potrebbe portare sul mercato i Ryzen 7000G.
-
23 MAG Processori
La nuova gamma di APU Ryzen e Athlon 7020C, nome in codice Mendocino, si rivolge al mondo dei Chromebook mainstream, quelli pensati per la quotidianità. Unendo le architetture Zen 2 e RDNA 2 AMD punta a offrire il miglior compromesso tra prestazioni e autonomia.
-
18 MAG Schede Madri e chipset
Secondo Gigabyte, alcuni report secondo cui sulle proprie motherboard AM5 la tensione SOC salirebbe oltre gli 1,3V raccomandati sono errati. La società taiwanese ha pubblicato un video in cui illustra come prendere una misura corretta.
-
18 MAG Processori
Nel corso di un'intervista il CTO di AMD, Mark Papermaster, ha dichiarato che AMD proporrà in futuro Ryzen con core basati su differenti architetture, come Intel fa già da due generazioni con i processori Core.
-
15 MAG Processori
Sembra che AMD non abbia intenzione di aumentare il numero di core con la prossima generazione di Ryzen basati su architettura Zen 5, mantenendosi su un TDP tra 65 e 170W in base al modello specifico.
-
08 MAG Processori
AMD ha illustrato l'intenzione di sostituire il firmware AGESA con openSIL (Open-Source Silicon Initialization Library) sui processori server e client AMD entro il 2026.
-
08 MAG Processori
AMD ha spiegato che sebbene le serie Ryzen Z1 e Ryzen 7040U siano praticamente simili, nel caso della APU inserita in ROG Ally ci sono due differenze sostanziali, frutto del lavoro di ottimizzazione fatto dai suoi ingegneri.
-
03 MAG Processori
Core basati su architettura Zen 4 e grafica RDNA 3 per l'incarnazione della APU Phoenix destinata ai portatili ultrasottili dove, alle buone prestazioni, deve essere abbinata un'elevata autonomia. I modelli della serie Ryzen 7040U sono quattro, con il Ryzen 7 7840U a rappresentare il top con 8 core e 16 thread.
-
03 MAG Processori
AMD ha chiarito l'assenza sul mercato dei processori della serie Ryzen 7040HS, sottolineando che la disponibilità per gli utenti era prevista fin dall'inizio a maggio e non ad aprile come annunciato. L'indicazione per il mese scorso era rivolta esclusivamente agli OEM.
-
03 MAG Sicurezza
Un gruppo di ricercatori ha illustrato come compromettere l'fTPM di AMD attuando un attacco "voltage fault injection". Per ottenere pieno accesso ai dati crittografati del TPM e non solo, però, è necessario accedere fisicamente al sistema per diverse ore.
-
02 MAG Processori
Der8auer ha sviluppato un nuovo sistema di raffreddamento da abbinare ai custom loop e dedicato alla gamma di processori AMD Ryzen 7000. Il kit, che comprende heatspreader, waterblock e braccetti di montaggio, ha ridotto le temperature fino a 25 °C.
-
02 MAG Processori
DigiTimes ha condiviso nuove informazioni sulla possibile roadmap di AMD per la prossima generazione di processori Ryzen. Stando a quanto riportato, bisognerà attendere ancora prima di vedere l'adozione dei 3 nanometri anche nel segmento consumer.
-
28 APR Processori
Dopo una nota in cui parlava di "indagini in corso", AMD ha preso una posizione sui casi di Ryzen 7000X3D bruciati. Un nuovo AGESA, già in distribuzione, impedirà alle CPU di operare fuori specifica, fissando una tensione SoC massima di 1,3V.
-
26 APR Processori
AMD ha diffuso le specifiche tecniche dei SoC Z1, al debutto sulla console portatile ROG Ally di ASUS. Due le versioni, Z1 e Z1 Extreme, diverse per specifiche tecniche e quindi anche per prestazioni - molto dipende però dal tipo di titolo riprodotto.
-
24 APR Processori
L'utente Reddit Speedrookie ha condiviso la propria esperienza con un Ryzen 7 7800X3D che si è letteralmente bruciato danneggiando anche il socket della sua scheda madre. Le informazioni sono ancora poche, ma pare che non sia l'unico ad aver riscontato il problema.
-
24 APR Sistemi
MINISFORUM ha presentato il B550 Pro, versione aggiornata del Mini PC B550 che consente di convertire il piccolo computer in un vero e proprio PC gaming. Attualmente prezzo e disponibilità non sono stati ancora annunciati.
-
21 APR Processori
I nuovi AMD Ryzen Embedded 5000 per dispositivi di rete che devono operare costantemente offrono buone prestazioni grazie a un massimo di 16 core Zen 3, espandibilità e funzionalità per adattarsi a svariati scenari d'applicazione.
-
13 APR Processori
In rete emergono indiscrezioni sul nome in codice dell'architettura Zen 6 e sul processo produttivo che sarà usato da AMD. Il progetto dovrebbe vedere la luce non prima del 2025, preceduto da un'ondata di soluzioni Zen 5.
-
07 APR Schede Madri e chipset
Nel suo ultimo video, lo youtuber e overclocker Der8auer ha mostrato due modelli di schede madri con chipset AMD B665. Le nuove proposte mostrano il socket AM5 ruotato di 90 gradi, una caratteristica comune sulle schede per workstation e server.
-
07 APR Processori
Il CEO di Tenstorrent, Jim Keller, ha condiviso una slide in cui raffronta il proprio core Ascalon con altri core concorrenti. Nella slide spunta, inatteso, anche il core Zen 5 di AMD. Come però si è affrettata a dichiarare la società, si tratta solo di stime.
-
06 APR Processori
SkatterBencher è riuscito a portare la frequenza di un Ryzen 7 7800X3D fino a 5403 MHz. La procedura non ha richiesto azoto o elio per il raffreddamento e non ha danneggiato la CPU, seppur rimane difficile determinarne le conseguenza a lungo termine.
-
05 APR Articolo Processori
Ryzen 7 7800X3D arriva sul mercato forte della maggiore cache rispetto al modello 7700X e una configurazione con 8 core e 16 thread ideale per chi vuole assemblare un sistema votato al gaming senza strafare. Nella nostra prova il processore si conferma interessante proprio per chi desidera una piattaforma gaming da abbinare a una scheda video di fascia medio-alta o alta.
-
05 APR Processori
AMD ha introdotto un nuovo adesivo per i laptop che consente di distinguere le ultime CPU Ryzen 7000 basate su Zen 4 da quelle che, seppur appartenenti alla stessa famiglia, sfruttano architetture di generazioni precedenti.
-
31 MAR Processori
Igor Wallossek di Igor's Lab ha scoperto un grave bug nelle suite di MSI, Gigabyte, ASUS e ASRock che consente di portare la tensione del Ryzen 7 5800X3D oltre i limiti imposti da AMD. La conseguenza è ovviamente la morte prematura della CPU.
-
27 MAR Schede Madri e chipset
In rete sono emerse nuove informazioni sul chipset A620, ovvero quello d'accesso per i nuovi processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4. Le nuove proposte risulterebbero piuttosto limitanti senza opzioni per overclock e PCIe 5.0.
-
27 MAR Processori
L'arrivo di una APU ibrida da parte di AMD sembra sempre più probabile. Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi su Phoenix 2, un documento indica la presenza nel progetto di "Performance" ed "Efficiency".
-
23 MAR Processori
Secondo una recente dichiarazione di Tony Yu, general manager di ASUS China, la nuova gamma di Ryzen Threadripper basati su architettura Zen 4 dovrebbe arrivare nella seconda metà di quest'anno, accompagnata ovviamente dalla nuova piattaforma TR5.
-
23 MAR Processori
In seguito ai test condotti nel quartier generale di ASUS da der8auer, la casa taiwanese (e non solo) potrebbe limitare la tensione delle CPU AMD Ryzen 7000X3D a 1,35V. Pare che la 3D V-cache non sia in grado di sopportare tensioni maggiori.
-
20 MAR Processori
Un leaker afferma che un processore all'interno del database di MilkyWay@Home non sia altro che il primo progetto di APU ibrida di AMD, basata su 2 core Zen 4 e altri 4 core più efficienti, forse i Zen 4C che la società userà nelle CPU server Bergamo.
Pagina successiva »
^