Intel Core i7 5960X: la CPU Enthusiast a 8 core

Intel Core i7 5960X: la CPU Enthusiast a 8 core

Al debutto i primi processori della famiglia Haswell-E, nuova serie di CPU destinate al pubblico dei cosiddetti enthusiast cioè dei più appassionati. Accanto alle CPU troviamo nuove schede madri, basate su chipset Intel X99, e per la prima volta memorie DDR4 in sistemi desktop.

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Broadwell e tecnologia a 14 nanometri: il futuro a breve di Intel Broadwell e tecnologia a 14 nanometri: il futuro a breve di Intel Intel anticipa alcune delle caratteristiche tecniche delle CPU basate su architettura Broadwell, con particolare attenzione alle proposte Broadwell-Y per sistemi a basso consumo che prenderanno il nome commerciale di Core-M. Al centro di queste nuove proposte la tecnologia produttuva a 14 nanometri.
  • Intel Core i7-4790K: la CPU Devil's Canyon Intel Core i7-4790K: la CPU Devil's Canyon Devil's Canyon è il nome scelto da Intel per identificare le proprie nuove versioni di processore della famiglia Core basate su architettura Haswell, caratterizzate da alcune modifiche che portano a maggiori frequenze di clock con un contenimento delle temperature di funzionamento. Il modello Core i7-4790K è la nuova CPU di riferimento per l'appassionato di overclocking?
  • Intel Core i7-4960X: la nuova CPU della famiglia Extreme Intel Core i7-4960X: la nuova CPU della famiglia Extreme Ivy Bridge-E è il nome in codice con il quale viene identificata l'architettura utilizzata per i nuovi processori Intel destinati all'abbinamento in schede madri socket 2011 LGA. Abbiamo analizzato la proposta top di gamma, il modello Core i7-4960X con architettura a 6 core appartenente alla serie Extreme.
195 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marchigiano30 Agosto 2014, 14:06 #61
Originariamente inviato da: filo mc-ati crossfire
wow,certo,8 core amd, si + scadente ma 160 euro, intel 999 dollari hahahahah


si come dire "ferrari impara da hyundai, 4 cilindi 9000€ te 12 cilindri 300000€...

intel impara da amd,a vendere al giusto prezzo,invece che truffare i polli che ancora comprano intel a cifre esorbitanti no è?


se per ipotesi intel vendesse questo 5960 a 200€ come andrebbero riposizionati secondo te tutti gli altri processori sia intel che amd?

metti che di conseguenza amd dovrebbe calare il 8350 a 50€... poi torneresti di nuovo qui a dire "intel cala i prezzi il 8350 costa 1/4 del tuo!!!!"

ps: con lo stesso prezzo di quella cpu, ci faccio,8350, r9 290x, mobo e ram


e io ci compro lo scooter... ma che ragionamenti sono?????

Originariamente inviato da: lukesy
concordo intel si deve dare una regolata , non dico che deve regalare le proprie cpu ma almeno proponga prezzi ragionevoli ...(a cosa servono queste cpu che ogni anno ci propone a 1000 euro ??)
un poco come fx 9590 che costava 900-800 euro non se lo filava nessuno
e alla fine amd ha capito che doveva proporre un prezzo ragionevole
altrimenti gli fx 9590 rimanevano in magazzino come sopramobili
come farà intel con le sue cpu da 1000 euro


la 9590 era la solita furbata di amd che il mercato ha pesantemente snobbato costringendo amd a svenderla a 200-300€... una cpu inutile dal consumo inutile e probabilmente pure instabile per lavori seri (no gioco quindi). le top di gamma intel vengono vendute benino e addirittura le versioni xeon costano ancora di più e ovviamente si vendono molto di più (sempre chi ci lavora ovvio)

http://ark.intel.com/it/products/64...0-GTs-Intel-QPI

perchè se io ho una stanza dedicata a datacenter, con amd mi tocca mettere più armadi che consumano anche di più, devo togliere il vecchio clima e metterne uno più potente per raffreddare tutto, devo aumentare il contratto con l'enel, cosa risparmio prendendo un amd?

per far capire quanto sia importante il consumo/calore in un armadio, basta vedere che intel vende lo xeon 135W 2.9GHz 170$ più del 150W 3.1GHz
qboy30 Agosto 2014, 14:07 #62
Originariamente inviato da: foxtrot1975
Provenendo da un I7 930 e sono in procinto di farmi un PC nuovo, questo "pollo" un bel 5820K se lo ordina, e non capisco perché molta gente deve sindacare e fare conti sulle tasche altrui.
Poi come si dice dalle mie parti "chiddu ca manci spienni" Quello che mangi spendi" buon sabato a tutti!!!!!


che razza di affermazione è questa? se vieni su un forum pubblico dove TU hai chiesto di registrarti e dove TU hai scritto il tuo parere è palese che ti si giudica quello che scrivi. non vuoi che gli altri ti dicano che stai buttando soldi in cose inutili? beh non lo scrivi. quindi le opinioni che ti si dicono a quello che tu scrivi te le tieni e basta altrimenti non scrivi
Einhander30 Agosto 2014, 14:21 #63
Originariamente inviato da: PaulGuru
DDR4 che a breve dovranno avere tutti quanti, ti sei dimenticato di dirlo.

100€ in più di mobo ? Si una mobo di qualità con un chipset sicuramente più avanti ti sei dimenticato di dire, senza contare che per X99 ci sono anche modelli sotto i 200€ e anche micro-atx.

Come al solito si guarda sempre il prezzo con eccessiva esasperazione e con zero elasticità, un appassionato si compra la cpu più potente che può permettersi, non stà a guardare il rapporto con le percentuali.


un appassionato e' l'assoluto nulla in termini di mercato.
Se non ci fosse la fidelizzazione del marchio sotto i 200 euro intel avrebbe di che preoccuparsi seriamente, ma causa mazzette del passato non e' cosi', pace.
Squall 9430 Agosto 2014, 14:37 #64
Originariamente inviato da: PaulGuru
DDR4 che a breve dovranno avere tutti quanti, ti sei dimenticato di dirlo.

100€ in più di mobo ? Si una mobo di qualità con un chipset sicuramente più avanti ti sei dimenticato di dire, senza contare che per X99 ci sono anche modelli sotto i 200€ e anche micro-atx.

Come al solito si guarda sempre il prezzo con eccessiva esasperazione e con zero elasticità, un appassionato si compra la cpu più potente che può permettersi, non stà a guardare il rapporto con le percentuali.


DDR4 obbligatorie per tutti dici ? Scusa ma mi sfugge il perchè ...
Inoltre, prendere schede madri micro-atx è la scelta più errata, non sono schede madri per quel genere di processori, credo che vada oltre la mia opinione personale ...

Originariamente inviato da: foxtrot1975
Provenendo da un I7 930 e sono in procinto di farmi un PC nuovo, questo "pollo" un bel 5820K se lo ordina, e non capisco perché molta gente deve sindacare e fare conti sulle tasche altrui.
Poi come si dice dalle mie parti "chiddu ca manci spienni" Quello che mangi spendi" buon sabato a tutti!!!!!


Con " pollo " intendi tu stesso ?
Qui noi credo parliamo per scambiarci opinioni, poi se tu spendi senza guardare non me ne importa nulla a me, ma che qualcuno mi viene a dire che vale il prezzo non gliela posso appoggiare .
Comunque quel detto è davvero pessimo, se avessi fatto così nella mia vita ora non avrei neanche i soldi per mangiare
Squall 9430 Agosto 2014, 14:41 #65
Originariamente inviato da: Einhander
un appassionato e' l'assoluto nulla in termini di mercato.
Se non ci fosse la fidelizzazione del marchio sotto i 200 euro intel avrebbe di che preoccuparsi seriamente, ma causa mazzette del passato non e' cosi', pace.


Infatti l'appassionato sono anche io, e da appassionato più o meno informato sarò un prossimo cliente AMD , indipendentemente se avrò i soldi a palate, preferisco spenderli tutti per un dissipatore con i fiocchi sia per processore che per scheda madre, alimentatore fatto a dovere e hard disk affidabili, almeno rendo il sistema totalmente affidabile .

( ovviamente tutto il resto di una certa taglia )
Vash_8530 Agosto 2014, 14:41 #66
Originariamente inviato da: qboy
precisamente qui


Io ho risposto all'utente che chiedeva a che cosa potessero servire più di 64gb di ram, a titolo generale, non ho mai detto che su questa piattaforma si potessero fare tali lavori.
devilred30 Agosto 2014, 14:59 #67
Originariamente inviato da: Squall 94
Infatti l'appassionato sono anche io, e da appassionato più o meno informato sarò un prossimo cliente AMD , indipendentemente se avrò i soldi a palate, preferisco spenderli tutti per un dissipatore con i fiocchi sia per processore che per scheda madre, alimentatore fatto a dovere e hard disk affidabili, almeno rendo il sistema totalmente affidabile .

( ovviamente tutto il resto di una certa taglia )


mhhh!!! mi sono perso qualcosa???
Abalfor30 Agosto 2014, 15:02 #68
Originariamente inviato da: Vash_85
Io ho risposto all'utente che chiedeva a che cosa potessero servire più di 64GB di ram, a titolo generale, non ho mai detto che su questa piattaforma si potessero fare tali lavori.


è come se io mi lamentassi su un forum di ferraristi che la california non ha il gancio di traino per la roulotte.
Vash_8530 Agosto 2014, 15:05 #69
Originariamente inviato da: Abalfor
è come se io mi lamentassi su un forum di ferraristi che la california non ha il gancio di traino per la roulotte.


Ma che cavolo c'entra adesso??

Hai le idee un pò confuse dai...
calabar30 Agosto 2014, 15:15 #70
Originariamente inviato da: Vash_85
Io ho risposto all'utente che chiedeva a che cosa potessero servire più di 64gb di ram, a titolo generale, non ho mai detto che su questa piattaforma si potessero fare tali lavori.

Beh scusa e allora che senso aveva lamentarsi del mancato supporto a 128 GB di RAM (che poi pare pure esserci), se poi i lavori per cui serve non si fanno con queste piattaforme?
Insomma, l'esempio che era stato chiesto doveva essere relativo a queste piattaforme, altrimenti tutto il discorso non avrebbe alcun senso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^