Intel Core i7 Clarksfield: Nehalem anche nei notebook

Intel Core i7 Clarksfield: Nehalem anche nei notebook

In concomitanza con l'IDF 2009 Intel presenta la prima generazione di processori quad core per sistemi notebook, basati su architettura Nehalem. 3 modelli della famiglia Core i7, destinati a sistemi desktop replacement e per gaming nei quali la potenza di elaborazione debba essere sempre al massimo

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan27 Settembre 2009, 01:08 #31
Originariamente inviato da: longhorn7680
Non contando che un MacBookPRO sia superiore come prestazioni in questo ambito di utilizzo


Quale ambito? Autocad?
ilfotocane27 Settembre 2009, 01:11 #32

differenza dal Q9000

Andando a soppiantare gli attuali processori Quad core mi chiedo che differenza c'è in termini di aumento di prestazioni?
ilfotocane27 Settembre 2009, 01:18 #33
Io sto valutando l'acquisto di un q9000 per fare rendering con Revit e 3dstudio, ma secondo voi è meglio che aspetto l'uscita di questo portatile?
Lud von Pipper28 Settembre 2009, 17:19 #34
Originariamente inviato da: ilfotocane
Andando a soppiantare gli attuali processori Quad core mi chiedo che differenza c'è in termini di aumento di prestazioni?


Prestazioni, non saprei: penso sia nell'ordine di un 30% in più?
òa dofferenza davverop grande penso che si vedrà sopratutto nei consumi, visto che il quad non è mai realmente stato un processore Mobile.
ilratman29 Settembre 2009, 15:55 #35
Originariamente inviato da: JohnnyD2036
Non vedo come sarebbe potuto essere inutile un full hd su questo pc.. allora a che serve il blu-ray? A che serve l'i7? se non a chi lavora o chi vuole spendere soldi(ognuno ci fa ciò che vuole, io me li risparmio e rimango sul pc fisso) per giocare su un portatile? E se non ho un maxischermo dove collegare il mio pc e voglio vedere un film??
Certo è che non sò quali siano gli ambienti di lavoro dove si è obbligati a lavorare con portatile del genere...Io di gente che progetta, usa cad, solid o chissacchè ne conosco, ed investe su sistemi desktop (più performanti)..e soprattutto non si è OBBLIGATI a disegnare in cad su un autobus, o su un cantiere..col portatile.... si può farlo anche su un normale PC..
Se qualcuno può farmi qualche esempio di lavoro dov'è indispensabile una "workstation mobile" ne sarò grato.. magari capisco!


si vede che non hai mai abitato in una mansarda di 25mq che dopo le 18 diventava la tua casa e al giorno il tuo studio!

qauando mi sono messo in proprio se non avessi preso un m60 col cavolo che avrei lavorato, lavoravo in masarda e dai clienti!

poi mi spieghi come ti porti il pc se fai la finalizzazione dei lavori direttamente dal cliente?

secondo te si lavora in autobus?

ma dai pensaci un po'!

ti rigiro io la domanda, mica tutti hanno un ufficio solo dove lavorano!

dici che quelli che conosci tu poi si portano il fisso a casa se devono finire qualcosa di importante per la mattina dopo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^