Intel Core i7 Clarksfield: Nehalem anche nei notebook
In concomitanza con l'IDF 2009 Intel presenta la prima generazione di processori quad core per sistemi notebook, basati su architettura Nehalem. 3 modelli della famiglia Core i7, destinati a sistemi desktop replacement e per gaming nei quali la potenza di elaborazione debba essere sempre al massimo
di Paolo Corsini pubblicato il 24 Settembre 2009 nel canale ProcessoriIntel
Asus M60J: tra i primi notebook Clarksfield

Come segnalato nella pagina precedente, abbiamo avuto a disposizione nei giorni precedenti il debutto dei nuovi processori in notebook Asus basato su cpu Core i7 QM820: si tratta di un modello della famiglia M60J, soluzione con display da 16 pollici di diagonale proposta ad un pubblico di videogiocatori con alcune specifiche soluzioni tecniche.
Notiamo dalla etichetta informativa montata sulla parte superiore del notebook come siano presenti 2 hard disk da 320 Gbytes ciascuno, sottosistema video basato su GPU NVIDIA GeForce GT 240M con 1 Gbyte di memoria video dedicata, una dotazione di memoria di sistema pari a 4 Gbytes, un display da 16 pollici con tecnologia LED e un lettore Blu-ray. Sulla carta ci troviamo quindi di fronte ad un sistema multimediale di prim'ordine, forte di un processore con architettura quad core capace di gestire sino a 8 threads in parallelo.


Analizzando più in dettaglio le specifiche tecniche emergono tuttavia le prime incongruenze: lo schermo da 16 pollici ha una risoluzione massima di 1.366x768 pixel, tecnicamente capace di gestire flussi video ad alta definizione con lo standard "HD ready" (1280x720 pixel) ma di certo non ideale per un sistema che ambisca a velleità multimediali di prim'ordine, complice la presenza di un lettore Blu-ray. La dotazione di memoria di sistema di 4 Gbytes si scontra inoltre con l'utilizzo di una versione di sistema operativo Windows Vista a 32bit, scelta che non permette di utilizzare appieno tutta la memoria presente.



Il sottosistema video integrato in questo notebook è basato su GPU NVIDIA GeForce GT 240M: l'architettura prevede supporto alle API DirectX 10.1 con 48 stream processors. Costruita con tecnologia produttiva a 40 nanometri, questa soluzione utilizza GPU con frequenza di clock di 550 MHz, stream processors a 1.210 MHz e memoria video di tipo DDR3 con clock effettivo di 790 MHz, collegata con interfaccia da 128bit di ampiezza.


Il tool GPU-Z non riconosce ancora correttamente tutte le specifiche tecniche di questa GPU, posizionata nel segmento di fascia media della gamma di chip video NVIDIA per sistemi notebook. A completare la dotazione del sistema Asus segnaliamo la presenza di un connettore Diplay Port, con il quale pilotare uno schermo esterno o un televisore inviando segnali video anche a risoluzione full HD di 1920x1080 pixel, beneficiando appieno in questo modo delle potenzialità del lettore Blu-ray integrato. Segnaliamo come Asus abbia integrato anche un connettore HDMI, posizionato sul lato sinistro del portatile accanto ad alcune delle porte USB.







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stupisce in un primo benchmark: è vicino alla versione Elite
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions League in Italia ancora per molti anni
'Robot abbastanza forti da fratturare un cranio': scoppia il caso Figure AI
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 euro di sconto sul piano Family per utenti selezionati
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo capitolo del franchise affidato agli italiani di 34BigThings
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri








