Google 'About me', un tool unico per gestire i dati che condividiamo sul web

Google 'About me', un tool unico per gestire i dati che condividiamo sul web

Google+ non è più un requisito fondamentale per l'uso dei servizi di Big G, e quindi la compagnia ha sviluppato una pagina web apposita per gestire le informazioni che condividiamo con gli altri utenti

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Web
Google
 

Google ha lanciato un nuovo strumento unico per visualizzare, modificare o rimuovere le informazioni che gli utenti condividono all'interno dei servizi della compagnia. La società è spesso sotto i riflettori per questioni che riguardano la privacy e l'uso dei dati personali che immancabilmente la gente inserisce sui vari servizi. Il nuovo strumento "About Me", Informazioni su di me in italiano, consente proprio di gestire questi dati.

Google About Me, Informazioni su di me

Google offre innumerevoli servizi online, come ad esempio fra i più importanti Gmail, Hangouts, Google Maps, Google Play, YouTube o Google+. Alcuni chiedono al primo avvio di condividere alcune informazioni personali, che possono variare in base alla tipologia della stessa web-app. Queste informazioni vengono rese disponibili agli altri utenti con cui si interagisce o che chiedono di interagire con noi.

In precedenza l'hub di tutte queste informazioni era Google+ ma, visto che il social network di Big G non è più un requisito fondamentale per l'uso dei servizi Google, la società ha pensato di sviluppare una pagina apposita per gestire le proprie informazioni condivise. Non tutti i dati possono essere comunque rimossi, come ad esempio il nome, la foto utente o la data di nascita, invece l'anno può essere nascosto da occhi indiscreti.

Le informazioni sensibili possono comunque essere modificate dalla pagina principale dell'account Google, non dal nuovo strumento. Il tool non serve solo a rimuovere informazioni, ma anche ovviamente ad aggiungerne. Cliccando sul tasto "Più" in basso a destra possiamo consegnare a Google nuovi dati da condividere con i nostri contatti su tutti i servizi della compagnia, come le informazioni di contatto lavorative, personali, l'istruzione, la cronologia di lavoro.

Insomma, le informazioni che prima venivano gestite su Google + adesso possono essere controllate in maniera semplice e soprattutto univoca con la nuova pagina "About Me". Il social network della compagnia diventa quindi un tassello sempre meno fondamentale nella strategia del colosso del web, con un'altra sua parte importante che viene strappata e integrata su una pagina web dedicata.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo12 Novembre 2015, 12:33 #1
Ottimo suggerimento, ho disabilitato tutto !

Sputafuoco Bill12 Novembre 2015, 14:53 #2
Mi sapete dire come mai per certi account google l'icona tonda con l'omino è blu (come quella in foto nell'articolo), con altri account è rossa ?
Sputafuoco Bill12 Novembre 2015, 14:54 #3
...edit...
maxsy13 Novembre 2015, 04:16 #4
10mila visualizzazioni???
ce' uno strumento per sapere chi o che cosa ha visualizzato il mio profilo?
ComputArte13 Novembre 2015, 09:28 #5

...intanto i dati sono comunque raccolti....

Mentre ora le OTT stanno correndo ai ripari dopo la Sentenza della Corte di Giustizia Europea del 06 Ottobre 2015 con la quale si invalida il "Safe Harbour", questi "strumentini" sono il primo segno tangibile di un cambiamento ....
Purtroppo rimane un cambiamento ancora superficiale e di facciata, perchè consente all'utente di constatare ALCUNI dati che comunque continueranno ad essere raccolti indiscriminatamente sui server delle OTT.
...poi che concedono di vedere cosa loro vogliono mostrare è una altro gioco di prestigio!
Fin tanto che la privacy e la sicurezza non saranno "by design" inseriti, sviluppati e protetti sia nell hw che nel sw, rimaniamo cavie da laboratorio sotto l'occhio vigile delle OTT.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^