Windows 10 continua ad installarsi da solo. Microsoft: 'È un bug'

Questa volta è il Forbes a riportarlo. Windows 10 sta cercando di insinuarsi nei PC a volte anche ad insaputa degli stessi. Da una parte c'è chi lo vuole e non sa installarlo, dall'altra chi se lo ritrova già installato sul proprio sistema
di Marzio Tonutti pubblicata il 12 Novembre 2015, alle 12:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Quando Microsoft annunciava di voler raggiungere un miliardo di installazioni di Windows 10 in tre anni dal debutto probabilmente sapeva che si sarebbe trattato di un percorso tutto in salita. Ambizioni del genere non sono di certo semplici da portare a compimento, e ci sono alcune voci maliziose in giro che sostengono che la società stia utilizzando espedienti poco puliti per ingigantire il numero delle attivazioni del sistema operativo.
Stando ad un nuovo report di Forbes, pare che alcuni utenti di Windows 7 e Windows 8 si siano ritrovati con il processo di installazione di Windows 10 avviato o fallito sul proprio sistema. Il tutto senza richiederlo esplicitamente e con un copione che avevamo già visto in passato. Non è la prima volta che Microsoft cerca di installare il nuovo sistema operativo ad insaputa dell'utente, ed in entrambi i casi pare si sia trattato di un bug.
Il fenomeno però diventerà la prassi nei primi mesi dell'anno prossimo. Microsoft ha infatti annunciato che Windows 10 verrà proposto come "aggiornamento raccomandato" su Windows Update, quindi sarà scaricato automaticamente in tutti i suoi 2/4GB di "peso" sul disco. Il tutto al fine di semplificare le procedure di installazione per gli utenti meno esperti che sembra, a detta di Microsoft, si stiano trovando difficoltà ad eseguire l'update al nuovo sistema operativo.
Nel frattempo ad ottobre Microsoft ha annunciato di aver raggiunto 110 milioni di utenti con Windows 10. Il traguardo è stato superato in quattro mesi dal debutto commerciale del sistema operativo avvenuto a luglio, e senza una proposta consistente lato hardware da parte dei produttori di desktop, notebook o 2-in-1. È molto probabile che la crescita nelle installazioni sarà ancora più consistente con le nuove politiche previste nei prossimi mesi, con il traguardo del miliardo di utenti che sembra sempre meno impossibile.
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
IDEM.
FIX:
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
non basta eseguire il tool di microsoft? io avevo fatto cosi
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
Basta scaricare il Media Creation Tool, che fa esattamente quello che fa WinUpdate.
Comunque è tipo la quarta volta che Nino scrive che Win10 si scarica automaticamente su pc con Win7/8 e la spaccia ogni volta come news nuova.
Sì, ma come dicevo, verificare prima che non sia un problema di incompatibilità, se no poi magari ti ritrovi la VGA che non è supportata o roba simile.
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
basta che scarichi l'iso e fai partire l'aggiornamento da lì....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".