Netflix punta sull'AI: ecco come cambieranno le pubblicità per gli abbonati

Dal 2026, Netflix introdurrà annunci pubblicitari generativi basati su intelligenza artificiale, capaci di integrarsi con le serie e i film in streaming, offrendo contenuti interattivi e personalizzati agli utenti del piano con pubblicità.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 16 Maggio 2025, alle 13:57 nel canale WebNetflixAI
Gli annunci, che saranno disponibili per gli abbonati al piano con pubblicità, saranno molto più interattivi, personalizzati e meno invasivi rispetto agli spot tradizionali.
Netflix: dal 2026 arrivano gli spot generativi AI integrati nei contenuti
La novità principale riguarda l’utilizzo di una tecnologia AI capace di creare annunci che si integrano perfettamente con l’estetica e l’atmosfera delle serie e dei film in streaming. Gli spot potranno comparire in due momenti chiave: durante la riproduzione (mid-roll) e quando l’utente mette in pausa il contenuto. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere la pubblicità meno estranea e più coerente con l’esperienza visiva, sfruttando elementi grafici, sfondi e persino personaggi delle serie più amate per confezionare messaggi promozionali su misura.
Durante la presentazione, Netflix ha mostrato un esempio pratico: un’immagine di prodotto inserita in uno sfondo ispirato a “Stranger Things”, dimostrando come la pubblicità possa diventare parte integrante dell’universo narrativo della piattaforma.
Secondo Amy Reinhard, presidente della divisione advertising di Netflix, gli utenti prestano la stessa attenzione agli spot mid-roll quanto ai contenuti stessi, un dato che sottolinea l’efficacia del formato e la possibilità di offrire valore aggiunto sia agli inserzionisti che agli spettatori. Gli abbonati al piano con pubblicità trascorrono in media 41 ore al mese su Netflix, una cifra che testimonia l’alto livello di engagement della community.
La crescita del piano con pubblicità è stata impressionante: lanciato nel novembre 2022, oggi conta 94 milioni di utenti attivi mensili, più del doppio rispetto all’anno precedente. Attualmente, circa la metà dei nuovi abbonati sceglie il piano da 7,99 dollari (6,99 Euro in italia) al mese, preferendolo all’opzione senza pubblicità.
Obiettivo Netflix : raddoppiare i ricavi pubblicitari
Gli annunci AI saranno gestiti dalla nuova piattaforma proprietaria Netflix Ads Suite, già attiva negli Stati Uniti e in Canada e in fase di espansione globale. Questa suite consente agli inserzionisti di targettizzare oltre 100 interessi in 17 categorie, anche in base alle fasi della vita degli abbonati.
Gli spot generativi potranno includere overlay, call to action, pulsanti per il secondo schermo e altre funzionalità interattive, con l’obiettivo di servire l’annuncio giusto alla persona giusta nel momento più rilevante. Inoltre, la piattaforma supporterà l’integrazione di dati di prima parte e l’accesso a partner esterni per migliorare le capacità di targeting e misurazione delle campagne.
Netflix considera la propria divisione advertising ancora agli inizi, ma punta a raddoppiare i ricavi pubblicitari già nel 2025.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa sostenitore dell'uso (estensivo) dell'intelligenza artificiale, sono d'accordissimo.
Certi usi dell'IA non dovrebbero essere legali....
É una sciocchezza, oramai dopo tutti questi anni dovrebbe essere chiaro che questa tecnica non funziona. Semplicemente si deve obbligare la societa a rimettere l’uomo al centro. Sai, a schiavizzare societa un po retrogade del mondo si fa facilmente, ma societa evolute e informate come la nostra é un pelino meno facile. Finche non faranno eserciti di T800 l’uomo avrá sempre margine per ribellarsi agli oppressori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".