Grok e l'insistenza sul "genocidio bianco in Sudafrica": una modifica non autorizzata all'origine della vicenda

Grok, il chatbot di xAI integrato in X, ha incluso con insistenza pareri non richiesti "genocidio bianco". xAI ha attribuito l’episodio a una modifica non autorizzata e introdotto controlli più rigorosi
di Andrea Bai pubblicata il 16 Maggio 2025, alle 16:01 nel canale WebSi tratterebbe di un'anomalia ciò che ha indotto Grok, il chatbot di xAI integrato in X, a includere citazioni sul presunto "genocidio bianco" in Sudafrica in maniera del tutto non attinente in risposte ad argomenti di varia natura. Anomalia che, più nello specifico, sarebbe una "modifica non autorizzata" che avrebbe spinto X ad introdurre controlli più rigorosi e adottare misure per migliorare la trasparenza.
Nei giorni scorsi Grok si è mostrato particolarmente pedante nel ricordare, a molti utenti gli chiedevano qualcosa, alcuni dettagli e vicende riguardanti un presunto "genocidio bianco" in Sudafrica, rispecchiando di fatto alcune posizioni espresse da Elon Musk, proprietario di X e originario del Sudafrica, che ha più volte denunciato le leggi sulla proprietà ritenendole "apertamente razziste" e persecutorie nei confronti degli agricoltori bianchi del suo paese natale.
L'insistenza di Grok a ricordare a tutti il "genocidio bianco" ha portato anche Sam Altman ad ironizzare sulla vicenda, con un post su X in cui ha imitato il chatbot concorrente.
There are many ways this could have happened. I’m sure xAI will provide a full and transparent explanation soon.
— Sam Altman (@sama) May 15, 2025
But this can only be properly understood in the context of white genocide in South Africa. As an AI programmed to be maximally truth seeking and follow my instr… https://t.co/bsjh4BTTRB
Qualche utente ha chiesto a Grok per quale motivo esprimesse opinioni non richieste sull'argomento, e in un caso il chatbot ha indicato che era stato addestrato appositamente da xAI per trattare l'argomento in un certo modo.
We want to update you on an incident that happened with our Grok response bot on X yesterday.
— xAI (@xai) May 16, 2025
What happened:
On May 14 at approximately 3:15 AM PST, an unauthorized modification was made to the Grok response bot's prompt on X. This change, which directed Grok to provide a…
X ha diffuso un comunicato sul proprio social network affermando che il system prompt di Grok è stato alterato per "fornire una risposta specifica su un tema politico". L'azienda sottolinea che la modifica rappresenta una violazione delle politiche interne e dei valori fondamentali di xAI, portando di conseguenza ad un'indagine e alla messa in atto di alcune misure.
Tra i provvedimenti previsti figurano la pubblicazione dei system prompt di Grok su GitHub, la creazione di un team di monitoraggio 24/7 per intercettare tempestivamente anomalie e l’introduzione di controlli e procedure aggiuntive affinché i dipendenti xAI non possano modificare i prompt senza supervisione.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".