OPPO A5, A5 5G e A5x: OPPO lancia a sorpresa la nuova gamma economica del 2025

OPPO A5, A5 5G e A5x:  OPPO lancia a sorpresa la nuova gamma economica del 2025

La rinnovata serie OPPO A5 2025 debutta con tre varianti – A5, A5 5G e A5x – tutte caratterizzate da una batteria da 6000mAh, certificazione di resistenza militare e componenti progettati per una lunga durata. Tutti i dettagli

di pubblicata il , alle 14:49 nel canale Telefonia
Oppo
 

OPPO ha ufficializzato la nuova serie A5, composta dai modelli A5, A5 5G e A5x. Da non confondersi con la serie OPPO A5 Pro uscita lo scorso mese. La casa cinese alza l’asticella della fascia media presentando a sorpresa smartphone accomunati da specifiche come la certificazione IP65, la resistenza agli urti di livello militare e una batteria da ben 6000mAh con ricarica rapida a 45W.

OPPO A5, A5 5G e A5x: la nuova generazione della fascia media punta su resistenza e autonomia

Tutti e tre i modelli condividono un’impostazione progettuale che mette al centro la durabilità. La scocca è realizzata con un telaio in lega ad alta resistenza e vetro rinforzato, testato secondo gli standard militari MIL-STD 810H e certificato SGS per resistere a cadute e impatti. La protezione IP65 invece riesce a garantire resistenza a polvere e spruzzi d’acqua.

OPPO A5 4G

OPPO A5 5G

OPPO A5x

Tutti i modelli montano un pannello LCD da 6,67 pollici con risoluzione HD+ (1604 x 720 pixel), luminosità fino a 1000 nit e protezione Corning Gorilla Glass 7i. L’A5 4G e l’A5x hanno un refresh rate di 90Hz, mentre A5 5G si spinge fino a 120Hz e un touch sampling rate di 240Hz, per una maggiore reattività e fluidità nell’uso quotidiano e nel gaming.

La batteria da 6000 mAh è senza dubbio una delle principali novità, Infatti, OPPO promette fino a cinque anni di utilizzo mantenendo almeno l’80% della capacità originale, grazie a una gestione intelligente dei cicli di carica. Inoltre, i device supportano la ricarica rapida SUPERVOOC da 45W capce di raggiungere il 50% in poco più di mezz’ora.

Lato hardware, OPPO A5 (4G) e A5x sono equipaggiati con il processore Snapdragon 6s Gen 1 4G, affiancato da RAM LPDDR4X fino a 8GB e storage UFS 2.1 fino a 256GB (A5) o 128GB (A5x). La versione di punta OPPO A5 5G adotta invece il MediaTek Dimensity 6300 con RAM fino a 8GB e storage UFS 2.2 fino a 256GB.

OPPO A5 4G

OPPO A5x

OPPO A5 5G

Sul fronte fotografico, A5 e A5 5G condividono una doppia camera posteriore con sensore principale da 50MP e un sensore di profondità da 2MP; la differenza è nella selfie cam, da 5MP sull’A5 e da 8MP sull’A5 5G. Il modello A5x invece si distingue per una singola fotocamera posteriore da 32MP e una frontale da 5MP. Tutti i modelli integrano funzioni AI avanzate come AI Eraser 2.0 per rimuovere oggetti dalle foto, AI Clarity Enhancer per migliorare i dettagli e AI Smart Image Matting per scontornare rapidamente i soggetti.

Tutti e tre gli smartphone vengono distribuiti con a bordo il sistema operativo Android 15 con la ColorOS 15. Troviamo anche il sensore di impronte laterale e il jack audio da 3,5mm.

Le colorazioni disponibili sono le seguenti: OPPO A5 in Midnight Purple, Aurora Green e Mist White, OPPO A5 5G in Mist White e Aurora Green, mentre OPPO A5x in Midnight Blue e Laser White. Non sono ancora stati dichiarati i prezzi, ma sul sito ufficiale di OPPO sono già presenti la panoramica e le specifiche dei device.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^