Nokia mostra il funzionamento della fotocamera PureView da 41MP in un video spettacolare

Nokia mostra il funzionamento della fotocamera PureView da 41MP in un video spettacolare

Attraverso un video dalle connotazioni "epiche", Nokia ha voluto evidenziare il funzionamento del suo capolavoro: la fotocamera PureView da 41MP di Lumia 1020

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
NokiaLumia
 

La tecnologia alla base della fotocamera PureView da 41MP utilizzata su Nokia Lumia 1020 è una meraviglia dell'ingegneria che ha richiesto anni di ricerca per essere portata a compimento ed inserita all'interno dello smartphone Windows Phone. I risultati? Come sostiene PhoneArena, Lumia 1020 è senza dubbio il miglior smartphone per quanto concerne l'aspetto fotografico.

Nokia ha pensato di realizzare un video in cui viene mostrato il funzionamento della tecnologia alla base della realizzazione delle ottime fotografie prodotte dallo smartphone in un modo del tutto nuovo. Nessuna lunga spiegazione né tediose nozioni ingegneristiche, bensì un video altamente spettacolare con tanto di colonna sonora epica, pensato per tutte le tipologie d'utenza.

Il video è stato realizzato da Salvador Padilla, Sales Rep di Nokia, e l'inquadratura segue il percorso che compie la luce dal momento che "valica" l'obiettivo Carl Zeiss a quello in cui giunge al suo traguardo finale, il sensore PureView. Da lì viene trasportato attraverso cablaggi straordinariamente sottili al display PureMotion HD+.

Nokia Lumia 1020 è uno smartphone Windows Phone dotato di processore Qualcomm Snapdragon dual-core da 1,5GHz e 2GB di RAM. Il display è un Clear Black AMOLED da 1280x768 pixel e la fotocamera PureView da 41MP è supportata da un flash allo Xenon. Lo smartphone è compatibile con le reti LTE e ha una batteria da 2000mAh. La disponibilità è prevista per il prossimo settembre, in Italia sarà probabilmente venduto al prezzo di 649€.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piefab09 Agosto 2013, 11:05 #1
A me più del sensore da 41Mpx che è assolutamente inutile, rimango affascinato da questi video 3D. Che spettacolo...
leo10809 Agosto 2013, 11:20 #2
Tu si che hai capito come funzionano i 41mpx del 1020...sicuramente avrai anche già letto di tutte le caratteristiche di questo sensore come la sua grandezza,la stabilizzazione,la luminosità....mah
Eress09 Agosto 2013, 11:21 #3
Ma a questo punto nokia perchè non lascia perdere gli smartphone e si converte alla produzione di apparecchi foto/video?
Mde7909 Agosto 2013, 11:26 #4
Originariamente inviato da: piefab
A me più del sensore da 41Mpx che è assolutamente inutile, rimango affascinato da questi video 3D. Che spettacolo...


Infatti anche se effettivamente è (o dovesse essere) la miglior fotocamera presente in uno smartphone a che cosa dovrebbero servire 41 Mpx oltre a fare tanto rumore e a far leggere il numero 41?
In fondo sento parlare bene di questo sensore
Pier de Notrix09 Agosto 2013, 11:37 #5
sono daccordo, questi video sono uno spettacolo!


.
WarDuck09 Agosto 2013, 11:41 #6
Originariamente inviato da: Eress
Ma a questo punto nokia perchè non lascia perdere gli smartphone e si converte alla produzione di apparecchi foto/video?


Perché dovrebbe farlo? I Lumia sono ottimi terminali, inoltre è meglio avere concorrenza che non averla.
II ARROWS09 Agosto 2013, 11:57 #7
Originariamente inviato da: Eress
Ma a questo punto nokia perchè non lascia perdere gli smartphone e si converte alla produzione di apparecchi foto/video?
Perché paragonati ai sensori degli apparecchi foto/video le loro soluzioni fanno pena...

Comunque non mostra il funzionamento, è una notizia fuorviante...
Si tratta solo di un figo video 3D che funziona sommariamente per qualunque sensore... In ogni caso, il video parte dal flash, non dalle lenti.
Italia 109 Agosto 2013, 12:15 #8
Sono sempre stato dell'idea che sia meglio informarsi prima di parlare, o, come diceva un vecchio saggio "stare zitti e dare l'impressione di essere ignorante, piuttosto che aprire bocca e confermarlo".

QN: che succede ? Notizia fuorviante, in quel video si vede quello che succede in tutti i sensori per fotocamere, luce - obiettivo - sensore. Dal titolo ero convinto si vedesse altro (algoritmi pureview in particolare). Manco fossimo su Novella 2000 ...

Mi chiedo come mai, per l'808 non hanno fatto altrettanto "clamore": stessa tecnologia con un anno e mezzo di anticipo, ma 0 pubblicità e, dalle recensioni, pressappoco sono allo stesso livello (qualche vantaggio in piu per le foto in notturna per il 1020, grazie al sensore BSI e basta)
alexdal09 Agosto 2013, 14:27 #9
Certi commenti dai soliti scemini che hanno una schefezzella di android lento che fa foto giocattolo non dovrebbero nemmeno osare di commentare.

Lumia 920 e' gia' anni luce sopra i vari top gamma android e apple. con questo il livello si posizione a livelli ancora piu' altri.

E per quello che dice che non servono i 41 mp. Non sono le foto da 41mp ma il sensore che riesce a dare una definizione e profondita' a livello quasi professionale.
Mde7909 Agosto 2013, 14:35 #10
Scusate se era un pò provocatoria ma la mia era una effettiva domanda.
Io avevo letto dell'oversampling e dello zoom (dove effettivamente può fare meglio), ma non capisco comunque perchè non verrebbero meglio le foto con un numero di pixel più adeguato alla dimensione del sensore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^