ATI Radeon HD 2900 PRO al debutto

AMD presenta ufficialmente le nuove evoluzioni del progetto R600, con versioni dotate di 512 Mbytes e 1 Gbyte di memoria video
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Settembre 2007, alle 10:53 nel canale Schede VideoATIAMDRadeon
AMD ha ufficialmente annunciato la disponibilità della prima evoluzione del progetto R600, alla base delle schede video ATI Radeon HD 2900 XT: parliamo delle soluzioni ATI Radeon HD 2900 PRO, schede delle quali si è molto discusso negli ultimi giorni a motivo di alcune indiscrezioni emerse online.
Il partner HIS, azienda di Hong Kong specializzata nella produzione di schede video per AMD, ha pubblicato nelle scorse settimane sul proprio sito web le specifiche tecniche della propria scheda video ATI Radeon HD 2900 PRO; l'annuncio odierno di AMD conferma come quelle informazioni fossero corrette. Le specifiche rese pubbliche da HIS segnalavano l'utilizzo di una GPU R600 con 320 stream processors abilitati, quindi lo stesso numero presente nelle soluzioni Radeon HD 2900 XT. Le frequenze di clock erano pari a 600 MHz per la GPU e 1.600 MHz per la memoria video, contro valori rispettivamente pari a 742 MHz e a 1.650 MHz delle soluzioni Radeon HD 2900 XT.
AMD ha confermato che i partner commercializzeranno versioni di scheda Radeon HD 2900 PRO sia con dotazione di memoria video di 512 Mbytes che di 1 Gbyte; per le soluzioni Radeon HD 2900 XT al debutto AMD ha presentato solo schede video con 512 Mbytes di memoria video, lasciando di fatto in mano ai soli partner AIB la commercializzazione delle soluzioni con 1 Gbyte di memoria video in un secondo tempo.
Queste le caratteristiche tecmiche dettagliate delle due versioni di scheda Radeon HD 2900 PRO:
ATI Radeon HD 2900 PRO 512MB graphics card with 9 fansink
2 DVI-I to VGA Adapters
Component HDTV Adapter
ATI DVI to HDMI adapter
9-pin VIVO adapter
CrossFire Bridge Interconnect
ATI Radeon HD 2900 PRO 1GB 9 or 12:
ATI Radeon HD 2900 PRO 1GB graphics card with 9 fansink or ATI Radeon HD 2900 PRO 1GB graphics card with 12 fansink
2 DVI-I to VGA Adapters
Component HDTV Adapter
ATI DVI to HDMI adapter
9-pin VIVO adapter
CrossFire Bridge Interconnect
La scheda con 1 Gbyte di memroia video potrà venir fornita in due differenti versioni: la prima è con lunghezza di 9 pollici, quindi identica al modello a 512 Mbytes e alla scheda Radeon HD 2900 PRO, mentre la seconda ha lunghezza di 12 pollici, con ventola montata accanto al PCB della scheda. Si tratta dello stesso design utilizzato da AMD per le prime schede Radeon HD 2900 XT destinate al mercato dei clienti OEM, quelle le cui iniziali immagini avevano destato varie polemiche proprio a motivo dell'elevata lunghezza complessiva.
I prezzi ufficiali di queste nuove soluzioni, nel mercato retail nord americano, sono pari a 249 dollari USA per la scheda con 512 Mbytes di memoria video e di 299 dollari USA per la soluzione con 1 Gbyte di memoria; fatta eccezione per il differente quantitativo di memoria, le due soluzioni vantano identiche specifiche tecniche. AMD ha inoltre confermato una notizia già emersa nei giorni scorsi: il quantitativo totale di schede Radeon HD 2900 PRO sarà complessivamente non elevato: i prezzi vanno a posizionare queste soluzioni nel segmento compreso tra i 399 dollari delle schede Radeon HD 2900 XT 512 Mbytes e i 179 dollari richiesti per le schede Radeon HD 2600 XT.
Una scheda di questo tipo, basata sullo stesso design della soluzione Radeon HD 2900 XT quindi con sistema di raffreddamento a 2 Slot, dovrebbe permettere di ottenere livelli prestazionali non particolarmente distanti da quelli della soluzione XT. Il memory controller, infatti, prevede lo stesso bus a 512bit adottato per le soluzioni top di gamma, pertanto la bandwidth complessiva della memoria è molto simile; dal versante GPU la frequenza di clock di 600 MHz equivale ad una diminuzione del 19% circa.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno frequenze abbassate
ma perchè il GB di ram non capisco!!!!!
le XT con gli ultimi driver gia stanno mostrando i muscoli ,nei giochi con l'unreal engine 3 sono sempre avanti alle GTX , a sto prezzo non hanno rivali altro che GTS 320, queste ultime gia si è visto come arrancano a certe risoluzioni e filtri attivi!!
byz!!
- è costruita a 80nm, quindi scalda di brutto
- non ha l'engine UVD per i video
- con AA attivato perde in prestazioni
- in overclock difficilmente raggiungerà la XT, dato che usano chip di scarto
Contando che a breve è previsto il refresh sia da parte ATI che NVIDIA...
cmq tra una GTS320mb a 269€ ed una 2900PRO 512mb a 240/250€ credo che chi abbia un po di sale in zucca prenda la seconda!!!
Con un po di overclock arriverà facilmente alle frequenze della XT, male che vada un po meno sul core ma le RAM salgono da paura cmq!!!
quindi con 250€ prendi una scheda che con gli ultimi driver in moooolti titoli se la gioca con le GTX schede di ben altra fascia!!
BRAVA AMD
Cmq vi posto questo link con dei test con la 2900pro a defualt qui
Da prendere con le pinze... ma almeno rendono l'idea
aspettiamo i bench con ansia
Aspettiamo i bench, va :-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".