Azioni Apple giù in picchiata: iPhone 5C è troppo costoso per gli analisti

Azioni Apple giù in picchiata: iPhone 5C è troppo costoso per gli analisti

iPhone 5S e iPhone 5C non hanno suscitato sensazioni positive negli investitori della società di Cupertino e il valore delle azioni in borsa continua a precipitare

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Nonostante iPhone 5C non sia mai stato annunciato ufficialmente come smartphone economico e Apple non abbia mai dichiarato apertamente di voler entrare nel mercato degli smartphone di fascia mediobassa, le incessanti indiscrezioni riguardo a un dispositivo in plastica puntavano tutte in tal senso. L'evento di presentazione ufficiale ha però subito placato gli animi: iPhone 5C venduto a più di 600€ mandando in pensione per direttissima l'attuale top di gamma.

Wall Street ha atteso per mesi il rilascio del nuovo dispositivo, sperando si trattasse di un tentativo di Apple di voler aggredire i crescenti mercati asiatici con un prodotto di fascia media proposto ad un prezzo competitivo rispetto alla concorrenza, in modo da poter fronteggiare ad armi pari i vari dispositivi Android delle fasce di mercato meno elevate. Nonostante la scocca in plastica, materiale in passato non considerato all'altezza di un dispositivo di fascia alta dalla stessa Apple, iPhone 5C viene venduto ad un prezzo elevato, anche nell'importante mercato cinese, tagliandolo fuori da una fetta di mercato più che consistente.

"iPhone 5C non è economico a sufficienza per interessare un'ampia fetta di mercato secondo il nostro punto di vista, e questo elemento potrebbe limitare di netto la penetrazione nella fascia media del mercato degli smartphone", scrive Mark Moskowitz, analista per JP Morgan. Apple non ha inoltre annunciato nemmeno l'ampiamente atteso accordo con China Mobile, che potrebbe comunque arrivare nelle prossime settimane.

Il risultato delle considerazioni compiute finora è quello di una caduta del 6% nel valore delle azioni di Apple lasciando gli investitori in attesa di una nuova comunicazione da parte di Apple. Non è comunque così raro vedere un valore altalenante per quanto riguarda le azioni della società in seguito ad un evento di questa portata, e probabilmente vedremo una prima stabilizzazione una volta che verranno annunciati i primi risultati di vendita, storicamente elevati durante il primo trimestre a partire dal lancio di un nuovo prodotto.

iPhone 5C, inoltre, potrebbe avere margini di guadagno sensibilmente più importanti rispetto a quelli del modello che va a sostituire nella line-up di smartphone di Cupertino e va notato che se solo vendesse lo stesso numero di dispositivi rispetto alle vendite di iPhone 5, il nuovo modello non proprio economico amplificherebbe notevolmente i profitti generati dalla società, che è poi quello che vogliono investitori e analisti di mercato.

76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ImperatoreNeo12 Settembre 2013, 12:34 #1
Gli sta bene.. Hanno perso la bussola secondo me!

Se facevano un nuovo Top di gamma con VERE innovazioni potevano far riguadagnare un po' di terreno in borsa (che è la cosa che più conta per gli azionisti assieme agli utili...).

Tim Cook non è all'altezza, difficile vivere a lungo di rendita.. Sveglia!!
@ndrey12 Settembre 2013, 12:35 #2
nulla è per sempre.., neanche la morte.
icarus_8812 Settembre 2013, 12:38 #3
Nessuno ha mai dichiarato che il nuovo iPhone 5C sarebbe stato "low cost", Tim Cook si è semplicemente limitato a dichiarare che non avrebbero mai presentato un prodotto non allineato con le linee di qualità Apple!

iPhone 5C, "C" può essere inteso non solo con "Cheap", ma anche con "Cheper" + economico non significa di fatto LOW COST!
mauriziofa12 Settembre 2013, 12:48 #4
Sono contento che lo dicano degli esperti di borsa, magari li ascoltano e abbassano il prezzo se le vendite non dovessero essere spaziali.
Nessuno in Apple ha mai parlato di iphone economico ma è lampante che non mi puoi dire "questo iphone in plastica sostituisce quello in vetro ed alluminio spazzolato ma costa uguale", non è accettabile.
Diverso il discorso per top di gamma che sono sempre stati in policarbonato come la serie Galaxy.
gpat12 Settembre 2013, 12:48 #5
Originariamente inviato da: icarus_88
iPhone 5C, "C" può essere inteso non solo con "Cheap", ma anche con "Cheper" + economico non significa di fatto LOW COST!


O anche come "Ciao, ti vendiamo un telefono indietro di una generazione e con design più semplificato a 600€ anzichè 700 del top di gamma".

Nessuno li obbligava a tirare fuori un prodotto low cost, ma il 5C è completamente cannibalizzato dal 5S all'interno della stessa gamma.
Radagast8212 Settembre 2013, 12:50 #6
vi sbagliate, è Low Cost eccome, ma per Apple, non certo per gli utenti. A loro costa meno produrlo quindi è Low Cost.
Domenik7312 Settembre 2013, 12:52 #7
Hanno voluto fare una "furbata", rimpiazzando, praticamente, il 5 col 5c (che ha un costo di produzione minore e aumentando, quindi, i margini di guadagno) e gli è andata male (o, almeno, così prevede il mercato)
Aenil12 Settembre 2013, 12:54 #8
il C è un'inchiappettata bella e buona dai.. cioè non si è mai vista una cosa così
@ndrey12 Settembre 2013, 12:55 #9
Originariamente inviato da: Bivvoz
Guarda che io comincio a pensare che C stia per "color"


C sta per Cook
toskano7912 Settembre 2013, 12:56 #10
dov'è quello che l'altro giorno diceva che puntualmente le azioni fanno un'escalation dopo ogni presentazione di un modello?

come già avevo scritto nell'altro thread il valore è sceso di oltre il 33% (un terzo) dai massimi 2012

quote di mercato in calo netto in europa ... vediamo di qui ad un anno ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^