Apple, sarà tablet. Da McGraw-Hill l'ufficiosa conferma

Il CEO della nota casa editrice conferma in un'intervista alla CNBC che il nuovo prodotto di Apple sarà un sistema tablet che avrà anche funzione di e-book reader
di Andrea Bai pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 09:59 nel canale AppleApple
Nel corso di una trasmissione andata in onda sulla rete televisiva CNBC nel corso del pomeriggio di ieri, Terry McGraw, CEO della nota casa editrice McGraw-Hill, ha confermato che il focus dell'evento Apple di questa sera sarà proprio il tanto atteso sistema tablet.
La conduttrice del programma Street Signs, Erin Burnett, ha chiesto al CEO di McGraw-Hill qualche notizia riguardante il fantomatico tablet della casa della Mela, il quale ha confermato che non solo sarà presentato nel corso dell'evento di oggi, ma anche che sarà utilizzato per la fruizione e la distribuzione di libri digitali.
"E' molto entusiasmante. Faranno (Apple, ndr) il loro annuncio su questo. Abbiamo lavorato con Apple per qualche tempo, il tablet sarà basato sul sistema operativo di iPhone. Abbiamo il 95% di tutto il nostro materiale in formato e-book disponibile per quel dispositivo. Quindi ora, con il tablet, si potranno aprire il mercato accademico e quello professionale. Il tablet sarà veramente fantastico" ha dichiarato McGraw durante l'intervista.
Le parole del CEO di McGraw sul nuovo dispositivo di Apple confermano le voci di corridoio circolate per mesi e riguardanti le trattative in corso tra le due realtà in merito sia a strategie di marketing sia alla collaborazione tra gli sviluppatori software delle due aziende per stabilire in che maniera realizzare e-book dinamici.
Ricordiamo che l'evento Apple per la presentazione di nuovi prodotti è fissato per la giornata odierna e avrà luogo presso lo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco alle ore 10.00 PT , corrispondenti alle 19.00 ora italiana.
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh, fermo restando che un "coso" da 1000 dollari/1000 euro non avrebbe mercato, per cui...
bellissimo il tuo commento, sembra una di quelle frasi celebri che sono passate alla storia del tipo:
"internet è un fenomeno passeggero!", oppure "a cosa potrebbero mai servire questi computer alle persone comuni?".
Comunque sarà un altro grande successo Apple, io ho sempre adorato i tablet dalla prima uscita nel 2000, ma allora costavano veramente troppo e mancava un vero colosso che li lanciasse, ora è arrivato proprio il monemento, complice anche l'hype che sta generando tutto il discorso sugli e-book.
Non sei il solo...forse la colpa sta nell'insana pratica di limitarsi a "buttarci dentro l'OS desktop", pratica per altro perpetrata anche in alcuni prodotti presentati al CES (vedi HP Slate @Win7)....e a non costruire una adeguata piattaforma di servizi sfruttabili sul tablet (accordi editoriali) e un appstore con migliaia di apps finger-friendly....
Bè un buon inizio sta negli elementi sopra citati che lo distinguono dai tablet preeesistenti (e alcuni dei futuri)...insieme a quegli elementi mi aspetto qualcosa di nuovo nell'interfaccia, pescato fra i vari brevetti depositati...
Hanno avuto per anni mercato i nokia da 600€ a 900€ (commy), non credo che avrebbe problemi il tablet da 800€-900€ (ovviamente non è per il ragazzino delle medie e non punta ad una diffusione "da smartphone"
McGraw-Hill fa testi scolastici per gli USA e testi universitari usati in tutto il mondo, di cui alcuni estremamente popolari, es:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E' solo una delle aziende che hanno collaborato con Apple per i contenuti del tablet, a portare gli ebook "di lettura" (non textbooks insomma) saranno altre aziende...
Speriamo in future versioni.
E non mi dire che non ci sono persone che acquistano un iPhone solo perchè "fa figo", anche se questo significa spendere 500 euro.
Il discorso eBook, poi, lo trovo fuori luogo. O si utilizza un dispositivo privo di retroilluminazione, oppure la vedo dura leggere per qualche ora senza affaticare pesantemente gli occhi.
Tu, invece, prevedi che "sarà un altro grande successo Apple" senza nemmeno sapere cosa arà, che caratteristiche avrà, quale sarà il suo prezzo e la sua funzione... complimenti
Sono curiosi di vedere come si evolverà il mercato di questi dispositivi, soprattutto quello di altre marche, perche ho idea la competizione sarà alta.
Prevedo gia una marea di eeeTablet da parte di asus (o di qualche altro produttore) a basso costo a conquistare il mercato.
Non per cosa, ma anch'io prevedo che sarà un grande successo Apple. Indipendentemente dagli effettivi meriti, sui quali non posso commentare perchè non ho esperienza dei loro prodotti, mi sembra comunque che la Apple ultimamente le stia azzeccando tutte.
Poi beh, magari mi sbaglierò, ma credo che almeno le probabilità siano a mio favore
Io leggo ebook anche sull'iphone con Stanza , ma avendo a casa anche un lettore sony 505 mi rendo ben conto della differenza tra lettura su lcd e lettura su e-ink.
E poi l'altro grande interrogativo sarà la batteria .... anche se in generale su quel fronte i prodotti apple hanno di solito una buona autonomia , ergo sono cautamente fiducioso.
Infine vendendo apple Iphone a 700€ non mi stupirebbe se piazzasse il tablet a 900-1000€
Tra l'altro è interessante come si sta muovendo il mercato degli ebook . Kindle & soci potrà competere davvero con apple tablet ?
uno punta a fare margini sui contenuti, mentre apple è da sempre che fa i margini sui device e lascia le briciole sui contenuti (non per nulla le major non amano particolarmente Itunes, nonostanze sia probabile che senza starebbero pure peggio).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".